View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
renton82
26-01-2022, 09:25
Qualcuno per curiosità ha provato il Fritz 5530 Fiber sulla Fibra TIM FTTH (Fibercoop)? Adesso ho un 7590AX collegato tramite WAN con 1000/300, ma nel caso mi venga in mente di fare l'upgrade alla 2500/1000 sarei limitato. In tal caso potrei collegare l'uscita 2.5Gb del 5530 ad uno switch in modo da sfruttarlo al massimo.
Rumpelstiltskin
26-01-2022, 09:36
Vi ricordate che avevo mandato un fax chiedendo di aumentarmi la banda in up a 300MB? ebbene, ecco la risposta ricevuta per mail :
Gentile Cliente,
non è possibile accogliere la tua richiesta riferita alla connessione perchè non risulta pervenuta la prova del test effettuato con l'apposito software certificato dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Ti invitiamo quindi ad effettuare il test, collegandoti al sito web www.misurainternet.it, e nel caso in cui i valori misurati risultino peggiori degli standard qualitativi su cui Tim si impegna contrattualmente ai sensi dell’art. 8 comma 6 della delibera 244/08/CSP e successive modificazioni, dovrai inviarci il documento relativo al risultato del test, tramite PEC all'indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it
Ci auguriamo di aver gestito efficacemente la tua richiesta e desideriamo scusarci per l’eventuale disagio che ti abbiamo arrecato.
E' allucinante. :muro: :muro: :muro:
Se volessi tentare la lotteria al 187 cosa devo dire esattamente per farmi capire e con chi devo parlare?
Silent killer
26-01-2022, 09:50
ho chiamato al 187 e mi hanno detto che nell'ordine non risulta anche l'acquisto del modem. Sinceramente non so cosa pensare, a parte che sono tutti un po' confusi... attendiamo il tecnico e via.
Silent killer
26-01-2022, 09:57
il tecnico è venuto e ha rimandato perchè per le normative attuali non è possibile portare cavi volanti e dovremmo fare una traccia in giardino, chiamando a nostre spese un muratore... è normale??
dickfrey
26-01-2022, 10:05
il tecnico è venuto e ha rimandato perchè per le normative attuali non è possibile portare cavi volanti e dovremmo fare una traccia in giardino, chiamando a nostre spese un muratore... è normale??
In teoria sì, poi ad un mio collega che ha visto il cantiere di FiberCop davanti a casa gli hanno fatto tutto gratis.
Lui gli ha solo detto che sarebbe stato interessato e quelli sono partiti il giorno dopo a scavargli in giardino, portare la fibra in casa, coprire tutto.
Hanno fatto un ottimo lavoro, a sua detta. Al momento ha ancora la FTTC di Vodafone :D
Silent killer
26-01-2022, 10:08
In teoria sì, poi ad un mio collega che ha visto il cantiere di FiberCop davanti a casa gli hanno fatto tutto gratis.
Lui gli ha solo detto che sarebbe stato interessato e quelli sono partiti il giorno dopo a scavargli in giardino, portare la fibra in casa, coprire tutto.
Hanno fatto un ottimo lavoro, a sua detta. Al momento ha ancora la FTTC di Vodafone :D
beh ci spenderò tantissimo.. a questo punto valuto se rimanere in fttc...
tra l'altro, quali sono le specifiche di questa traccia? Non so se si può piegare e di quanti gradi, quanto deve essere largo... assurdo davvero. Purtroppo non sono in casa e non ho seguito il tecnico.
il tecnico è venuto e ha rimandato perchè per le normative attuali non è possibile portare cavi volanti e dovremmo fare una traccia in giardino, chiamando a nostre spese un muratore... è normale??
Ma se hai già il doppino in rame che arriva in casa, gli hai chiesto perché non può usare lo stesso percorso? (O forse hai il doppino in rame che arriva con cavo volante?)
Silent killer
26-01-2022, 10:26
Ma se hai già il doppino in rame che arriva in casa, gli hai chiesto perché non può usare lo stesso percorso? (O forse hai il doppino in rame che arriva con cavo volante?)
il cavo in rame è volante, è stato messo da loro così nel 2016, per semplificarsi la vita suppongo.
Mi è venuto il dubbio e ho chiesto a Luca, mi ha detto che per il mio ordine è in consegna anche il modem, ma io sono dicuro di non averlo richiesto nella procedura online. Tra mezz'ora arriverà il tecnico, cosa devo fare? Allucinante!
Non dare retta a quello che scrivono su Twitter. A me Sara ha detto che non potevo fare FTTH e che 100 mb era la velocita' massima che potevo avere. 3 giorni dopo stavo in FTTH. Senza calcolare che ci ha messo quasi 48 ore per rispondermi
Silent killer
26-01-2022, 13:46
Non dare retta a quello che scrivono su Twitter. A me Sara ha detto che non potevo fare FTTH e che 100 mb era la velocita' massima che potevo avere. 3 giorni dopo stavo in FTTH. Senza calcolare che ci ha messo quasi 48 ore per rispondermi
infatti, mi ha causato solo problemi... tra l'altro mi sono fidato del fatto che mi aveva detto che non potevo attivare la promozione a 29 euro al mese, mentre al 187 mi avevano detto di si. E quindi ho fatto quella dal sito a 34 euro. Che gente inutile davvero... tra due anni in ogni caso passerò ad altro operatore, mi stanno davvero facendo perdere pazienza e soldi.
Se volessi tentare la lotteria al 187 cosa devo dire esattamente per farmi capire e con chi devo parlare?
Con un tecnico di secondo livello.
Rumpelstiltskin
26-01-2022, 15:10
Con un tecnico di secondo livello.
Quindi quando mi rispondono gli dico scemplicemente " buon giorno, vorrei parlare con un tecnico di secondo livello per adeguamento upload ftth" ?
Hmmm
Quindi quando mi rispondono gli dico scemplicemente " buon giorno, vorrei parlare con un tecnico di secondo livello per adeguamento upload ftth" ?
Hmmm
Sincero? questione di :ciapet: :ciapet: e come alla lotteria
Rumpelstiltskin
26-01-2022, 16:32
Sincero? questione di :ciapet: :ciapet: e come alla lotteria
bah, sono già alla terza telefonata... uno mi ha buttato giù il telefono, il secondo ha detto che è impossibile... il terzo dice che non esiste.
solita storia insomma
dickfrey
27-01-2022, 07:52
il terzo dice che non esiste
Come l' acquario dei dipendenti nell' ufficio del mega direttore !!
Invece alla fine esisteva eccome :D :D
Ma non è più semplice cambiare l'IP dell'ONT così è sempre accessibile da ogni dispositivo connesso alla rete?
deve stare in una rete diversa da quella interna altrimenti il router non sa come smistare i pacchetti
renton82
28-01-2022, 16:09
Ho attivato da poche ore un'altra linea (questa volta TIM Business FTTH) per il mio negozio ma a differenza della linea di casa ho l'upload fermo a 100 anzichè 300 (che dista 100m). E' possibile che la linea non "risulti ancora completamente attiva" come mi ha detto un operatore e devo attendere, oppure dite che c'è qualche altro problema?
Rumpelstiltskin
28-01-2022, 18:21
Dopo 23 telefonate sono riuscito a parlare con un tecnico di secondo livello per chiedere l'adeguamento a 300mb in upload.
Ha provato e ha detto che non risuciva perchè bloccato. Ha fatto segnalazione ad un tecnico ancora più in su... ma da allora sono totalmente senza internet.
l'ont è vivo ma lampeggia il pon ma dal fritzbox mi da errore di pppoe.
Ho richiamato, hanno detto che devo aspettare fino a domani mattina perchè il sistema si sta aggiornando.
Sono senza parole.
Dopo 23 telefonate sono riuscito a parlare con un tecnico di secondo livello per chiedere l'adeguamento a 300mb in upload.
Ha provato e ha detto che non risuciva perchè bloccato. Ha fatto segnalazione ad un tecnico ancora più in su... ma da allora sono totalmente senza internet.
l'ont è vivo ma lampeggia il pon ma dal fritzbox mi da errore di pppoe.
Ho richiamato, hanno detto che devo aspettare fino a domani mattina perchè il sistema si sta aggiornando.
Sono senza parole.
Avranno chiesto al supermegaiperdirettoregenerale il permesso per fare l'upgrade,ma essendo scattato il week-end se ne riparlerà Lunedì....
renton82
28-01-2022, 18:29
Ho attivato da poche ore un'altra linea (questa volta TIM Business FTTH) per il mio negozio ma a differenza della linea di casa ho l'upload fermo a 100 anzichè 300 (che dista 100m). E' possibile che la linea non "risulti ancora completamente attiva" come mi ha detto un operatore e devo attendere, oppure dite che c'è qualche altro problema?
Quindi devo chiamare per chiedere anche io l'adeguamento? Ma non è automatico per le nuove connessioni?
Rumpelstiltskin
28-01-2022, 18:46
Ma il pon che lampeggia cosa vuol dire?
Quindi devo chiamare per chiedere anche io l'adeguamento? Ma non è automatico per le nuove connessioni?
Non devi adeguare nulla,per i nuovi contratti,mi pare da Giugno,sono già 1000/300
renton82
28-01-2022, 20:47
Non devi adeguare nulla,per i nuovi contratti,mi pare da Giugno,sono già 1000/300
Quindi perché mi va a 1000/100?
marko988
28-01-2022, 22:41
Ma il pon che lampeggia cosa vuol dire?
Che c'è qualche problema a livello di circuito logico, non mancanza di segnale ottico se no sarebbe spenta e si accenderebbe LOS in rosso
Probabilmente il "tecnico" nel provare a cambiare profilo ha fatto qualche casino sulla configurazione del circuito e per questo il modem non prende più l'IP
probabilmente se ti colleghi in ethernet all'ONT il segnale ottico ti appare nella norma, visto che non dovrebbe essere un problema fisico
Rumpelstiltskin
28-01-2022, 22:59
Si i fatti ho già provato e vedo i dati di attenuazione in db.
Ma possibile che riescano a combinare questi casini?
Ora devo passare il week senza internet sperando che la prossima settimana qualcuno capisca il problema...
Mi pare che qualche pagina fa ad un altro utente che aveva chiesto upgrade a 1000/300 sia successa la stessa cosa. Ha perso Internet per 24h/48h (sempre durante festivi se non erro, era intorno a Capodanno / Befana, non ricordo). Poi gli è tornata.
Probabile che la procedura sia un po' farragginosa o siano in pochi a conoscerla senza causare danni, lì in TIM.
renton82
29-01-2022, 09:14
Io sono stato attivato ieri ma ho ho l'up bloccato a 100, ho appena richiamato il 191 e mi hanno detto di avere aperto una segnalazione tecnica che si dovrebbe chiudere lunedì. All'operatore risultava tutto in regola, mi ha detto che ci sarà un problema in centrale. Staremo a vedere ma ho poca fiducia.
Rumpelstiltskin
29-01-2022, 09:54
Alla fine mi ha contattato un tecnico sul cellulare... gli ho dato il seriale dell'ONT ed ha notato che era tutto ok. Ha chiamato lui un tecnico di 2° livello e nel giro di un ora hanno sistemato tutto.
In sostanza la tipa al 187 non mi ha passato nessun tecnico di secondo livello ma ha provato lei ad abilitare l'opzione bloccando il tutto perchè non ne aveva i privilegi.
https://i.postimg.cc/g0gvxDJn/Schermata-2022-01-29-alle-10-45-19.png
DarkNiko
29-01-2022, 15:12
Capitata la stessa cosa anche a me dal 23 al 27 Dicembre scorso quando poi chiamai e sentendomi abbastanza alterato l'operatrice del 187 (Assistenza Tecnica) verifico che il problema legato alla non autenticazione/assegnazione di indirizzo IP era legato ad una operazione lasciata in "pending". Ha mandato avanti lei manualmente l'operazione e in 20 secondi è ritornato su tutto e upload a 300 Mbps.
Il problema non è che tra chi ha i privilegi e chi no. Semplicemente non sanno come gestire manualmente gli upgrade di profilo da 1000/100 a 1000/300 a coloro che ne hanno diritto. :)
ghostrider2
29-01-2022, 16:02
Ciao ragazzi...un mio amico ha da poco la ftth di fibercop vendibile....ora ha la fttc Tim e vorrebbe passare alla ftth. Si può fare il passaggio? Qualcuno l'ha fatto e quanto costa? Il prezzo rimane uguale? Questo mio amico credo che paga circa 30 euro al mese.
Altra cosa...viene attivato il profilo con 300 in upload ora?
Io ho fatto lo stesso. FTTC -> FTTH. Ti fanno un nuovo piano, che viene 29,90chiamate nazionali incluse. O almeno quello c'è al momento.
Io l'ho attivato tramite Twitter, almeno là resta scritto cosa ti offrono.
1000/300, specificagli se o non vuoi il modem. Nei 30 eur ovviamente non c'è.
Io ho fatto lo stesso. FTTC -> FTTH. Ti fanno un nuovo piano, che viene 29,90chiamate nazionali incluse. O almeno quello c'è al momento.
Io l'ho attivato tramite Twitter, almeno là resta scritto cosa ti offrono.
1000/300, specificagli se o non vuoi il modem. Nei 30 eur ovviamente non c'è.
No ti sbagli,nei 29,90€ c'è anche il modem,anche se io non lo prenderei,prendi un Fritzbox e almeno rimane tuo,senza il vincolo dei 48 mesi,tanto spenderesti uguale.
Il profilo 1000/300 è da almeno 6 mesi che viene attivato
ghostrider2
29-01-2022, 20:27
Ok grazie... ma da fttc a ftth quanto costa il passaggio e quanto tempo ci mettono? Quindi il miglior modo è tramite canale Twitter? Ha già il Timhub che aveva preso per suo conto sulla baya (da usare con la FTTC)... può usare quello? Visto che non è uno smanettone può anche prendere il modem con abbonamento? Oppure con il modem scatta il vincolo dei 4 anni?
rinelkind
29-01-2022, 20:43
Scandaloso che uno che chiede il passaggio 100->300up rimanga senza la linea perchè chi di dovere non sa fare il suo lavoro.
Quindi, escludendo di chiedere l'upgrade a 300, qualcuno sa se ci sarà dalla settimana prossima la possibiltà di passare da Premium->Executive pagando quei 5 euro in più al mese?
E' contemplata questa cosa? Oppure non c'è verso?
Ok grazie... ma da fttc a ftth quanto costa il passaggio e quanto tempo ci mettono? Quindi il miglior modo è tramite canale Twitter? Ha già il Timhub che aveva preso per suo conto sulla baya (da usare con la FTTC)... può usare quello? Visto che non è uno smanettone può anche prendere il modem con abbonamento? Oppure con il modem scatta il vincolo dei 4 anni?
Non costa nulla il passaggio,si può riusare anche il TimHub
Se prende il modem nuovo(Tim Hub+) deve ricominciare a pagare il modem per 48 mesi
Quindi, escludendo di chiedere l'upgrade a 300, qualcuno sa se ci sarà dalla settimana prossima la possibiltà di passare da Premium->Executive pagando quei 5 euro in più al mese?
E' contemplata questa cosa? Oppure non c'è verso?
Si può fare,solo che per ora devi prendere il loro modem per forza per 48 mesi,non è possibile levarlo
Per ora io la vedo come un offerta non sense i 2,5/1,anche perchè è sempre su tecnologia GPON
ghostrider2
29-01-2022, 21:20
Non costa nulla il passaggio,si può riusare anche il TimHub
Se prende il modem nuovo(Tim Hub+) deve ricominciare a pagare il modem per 48 mesiPraticamente il Tim Hub+ ha solo il wifi più prestante vero? Per il resto va bene anche il modello precedente giusto? Se non prende il Tim Hub+ paga 24,90€/mese per sempre giusto? P.s. non gli interessa Tim Vision
Praticamente il Tim Hub+ ha solo il wifi più prestante vero? Per il resto va bene anche il modello precedente giusto? Se non prende il Tim Hub+ paga 24,90€/mese per sempre giusto? P.s. non gli interessa Tim Vision
Le differenze non saprei,ma basta che fai una breve ricerca.
No paga sempre 29,90€ ma non ha vincolo per 48 mesi,ma solo l'attivazione di 24 mesi,e poi può uscire senza costi
rinelkind
29-01-2022, 21:48
Si può fare,solo che per ora devi prendere il loro modem per forza per 48 mesi,non è possibile levarlo
Per ora io la vedo come un offerta non sense i 2,5/1,anche perchè è sempre su tecnologia GPON
Beh passerei da 1/100 a 2.5/300, 2.5 effettivi non li avrò mai ma 300 in upload probabilmente si, per 5 euro in più lo farei, ma il loro modem quanto costerebbe in 48 rate si ha idea?
E c'è un link ufficiale per fare l'upgrade oppure devo chiedere attraverso vari 187/twitter che non sanno mai cosa combinano'
Beh passerei da 1/100 a 2.5/300, 2.5 effettivi non li avrò mai ma 300 in upload probabilmente si, per 5 euro in più lo farei, ma il loro modem quanto costerebbe in 48 rate si ha idea?
E c'è un link ufficiale per fare l'upgrade oppure devo chiedere attraverso vari 187/twitter che non sanno mai cosa combinano'
Capisco,non sapevo fossi bloccato a 100M
Comunque passeresti a 1Gb in Upload non 300M,il modem costa 5€x48mesi = 240€
Devi fare il passaggio con operatore,può darsi che lo mettano anche nel MyTim,ma per ora non si sa
renton82
29-01-2022, 21:55
Ero tentato anch'io al passaggio alla executive ma mi ero perso il dettaglio che bisogna prendere per forza il loro modem.
rinelkind
29-01-2022, 22:12
Capisco,non sapevo fossi bloccato a 100M
Comunque passeresti a 1Gb in Upload non 300M,il modem costa 5€x48mesi = 240€
Devi fare il passaggio con operatore,può darsi che lo mettano anche nel MyTim,ma per ora non si sa
Ma executive è 2.5/300 non 2.5/1, o hanno cambiato? Sul sito TIM almeno viene messa come fino a 300 in upload.
Quindi in pratica sarebbero 10 euro in più rispetto alla tim premium tra i 5 dell'executive ed i 5x48 mesi del modem giusto?
Ma executive è 2.5/300 non 2.5/1, o hanno cambiato? Sul sito TIM almeno viene messa come fino a 300 in upload.
Leggi meglio (ed è sempre stato così), c'è scritto : "Attivazione ad 1 Giga in download e 300 Mega in upload. Dal 4 febbraio 2022 potrai chiedere gratuitamente l’upgrade a 2,5 Giga in download e 1 Giga in upload contattando il 187. "
E' 300Mb di upload finché ti danno solo 1Gb di download, quando ti potenzieranno il download a 2.5Gb allora contemporaneamente ti potenzieranno upload a 1000Mb
Quindi in pratica sarebbero 10 euro in più rispetto alla tim premium tra i 5 dell'executive ed i 5x48 mesi del modem giusto?
No a 35E il router è compreso (però ti dà vincolo di 48 mesi), più avanti ci sarà la versione solo Ont a 2.5Gb (ed il router te lo scegli tu, al peggio la usi 1000/1000Mb con un router solo 1Gb)
ghostrider2
29-01-2022, 22:54
Le differenze non saprei,ma basta che fai una breve ricerca.
No paga sempre 29,90 ma non ha vincolo per 48 mesi,ma solo l'attivazione di 24 mesi,e poi può uscire senza costiGrazie mille gentilissimo ;)
Allora gli dico di farsi chiamare dal 187 (dal sito internet selezionando "senza modem") e dovrebbero essere 29,90€/mese (per sempre?!?) però non c'è la sorpresa di Timvision che poi diventano 44,90€/mese giusto?
Morale se tutto va bene sono 29,90€/mese e dopo 2 anni può disdire senza penale (a differenza dei 4 anni con modem)
Dovrebbe essere (se non ho sbagliato qualcosa):
Tim Super Base FTTH 1Gb (questa forse solo tramite commerciale è in vendita):
25E senza router e senza chiamate full, se con domiciliazione bancaria
30E senza router e senza chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
Tim Premium FTTH 1Gb:
30E con router e senza chiamate full, se con domiciliazione bancaria
30E senza router e con chiamate full, se con domiciliazione bancaria
30E senza router e senza chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
35E con router e senza chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
35E senza router e con chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
40E con router e con chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
Tim Executive FTTH 2.5Gb:
35E con router e senza chiamate full, se con domiciliazione bancaria
35E senza router e con chiamate full, se con domiciliazione bancaria
35E senza router e senza chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
40E con router e senza chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
40E senza router e con chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
45E con router e con chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
Ma per i primi tempi (diciamo almeno circa 1 mese) dicono che della Executive accetteranno solo le varianti con router.
rinelkind
30-01-2022, 01:04
Dovrebbe essere (se non ho sbagliato qualcosa):
Tim Super Base FTTH 1Gb (questa forse solo tramite commerciale è in vendita):
25E senza router e senza chiamate full, se con domiciliazione bancaria
30E senza router e senza chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
Tim Premium FTTH 1Gb:
30E con router e senza chiamate full, se con domiciliazione bancaria
30E senza router e con chiamate full, se con domiciliazione bancaria
30E senza router e senza chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
35E con router e senza chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
35E senza router e con chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
40E con router e con chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
Tim Executive FTTH 2.5Gb:
35E con router e senza chiamate full, se con domiciliazione bancaria
35E senza router e con chiamate full, se con domiciliazione bancaria
35E senza router e senza chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
40E con router e senza chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
40E senza router e con chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
45E con router e con chiamate full, se senza domiciliazione bancaria
Ma per i primi tempi (diciamo almeno circa 1 mese) dicono che della Executive accetteranno solo le varianti con router.
Grazie mille! Beh comunque se dal 4 è possibile chiedere l'upgrade a 2.5/1 meglio aspettare così dopo ti attivano direttamente la 2.5/1.
Però se non ci fossi tu che ci hai detto queste cose, sul sito TIM non c'è traccia... se io fossi un normale cliente come potrei sapere di queste offerte? E' assurdo che non le pubblichino.
Io attualmente pago circa 48 con chiamate, un tot di minuti ed sms sul cellulare, senza router e senza domiciliazione... possibile che passando a tim executive pagherei solo 2 euro in più? (40+10 del traffico mobile, 7 euro in più con anche le 48 rate del router) Mi sembra troppo poca una differenza di solo 2 euro, ho sbagliato qualcosa?
Grazie!
ghostrider2
30-01-2022, 08:24
Il modulo ONT viene installato esterno? Se non si specifica niente? È meglio esterno che interno?
Buongiorno. Ho letto in prima pagina che con la FTTH si può leggere l'Optical Signal in dBm con valori negativi; qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi dove lo trovo oppure se ci sta qualche link che spiega come fare. Grazie
DarkNiko
30-01-2022, 10:21
Buongiorno. Ho letto in prima pagina che con la FTTH si può leggere l'Optical Signal in dBm con valori negativi; qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi dove lo trovo oppure se ci sta qualche link che spiega come fare. Grazie
Devi collegare il PC direttamente all'ONT inserendo IP statico sulla scheda di rete, tipo: 192.168.100.10
Subnet viene popolata in automatico e Gateway 192.168.100.1
almeno questo è quanto accade su ONT Huawei HG8010H.
Le credenziali di accesso sono telecomadmin/admintelecom e dal menu "Optical Power Information" puoi leggere i valori in deciBelmilliwatt. (dBm).
DarkNiko
30-01-2022, 10:25
Si può fare,solo che per ora devi prendere il loro modem per forza per 48 mesi,non è possibile levarlo
Per ora io la vedo come un offerta non sense i 2,5/1,anche perchè è sempre su tecnologia GPON
Confermo, solo che se nel passaggio da TIM Premium a TIM Executive si avevano da pagare rate (le famose 48 a 5 euro) per il modem loro, queste ultime si continueranno a pagare e a sommare all'offerta.
Per fare un esempio: da TIM Premium a 29,90 (con i 5 euro per 48 mesi compresi come canone del modem) a TIM Executive a 34,90 si pagheranno in totale 39,90 (perché i 5 euro della Premium vanno a sommarsi ai 34,90 della executive).
Di conseguenza il divario totale di prezzo, per chi ha rate residue, sarà di 10€ in più nel passaggio Premium -> Executive. Occorre valutare anche questo. :)
strassada
30-01-2022, 10:47
Grazie mille! Beh comunque se dal 4 è possibile chiedere l'upgrade a 2.5/1 meglio aspettare così dopo ti attivano direttamente la 2.5/1
no perchè non possono (per ora) vendere una connessione 2.5/1. quindi allacciano la linea e danno la 1000/300, e solo dopo è possibile chiedere l'upgrade. quanto ci metteranno? beh, basta vedere l'upgrade da 100 a 300mbps in upload, e già avete capito.
in più qui c'è il discorso del nuovo router con una porta LAN 2.5G e una WAN 2.5G (per il discorso wholesale) le altre saranno gigabit, che potrebbero non averne in volumi tali per tutti (probabilmente all'inizio sarà di un solo produttore, poi forse si aggiungerà modelli comparabili di altri,esattamente come è avvenuto col TIM HUB, che sono ZTE e Technicolor)
Confermo, solo che se nel passaggio da TIM Premium a TIM Executive si avevano da pagare rate (le famose 48 a 5 euro) per il modem loro, queste ultime si continueranno a pagare e a sommare all'offerta.
Per fare un esempio: da TIM Premium a 29,90 (con i 5 euro per 48 mesi compresi come canone del modem) a TIM Executive a 34,90 si pagheranno in totale 39,90 (perché i 5 euro della Premium vanno a sommarsi ai 34,90 della executive).
Di conseguenza il divario totale di prezzo, per chi ha rate residue, sarà di 10 in più nel passaggio Premium -> Executive. Occorre valutare anche questo. :)
Esatto se avete rate residue del modem per la Premium Fibra,dovrete pagare anche quelle,oltre quelle del nuovo modem per la 2,5Gb,vale anche per il passaggio da FTTC a FTTH nel caso il modem non fosse compatibile.
In pratica prendere il loro modem, è una trappola,quindi valutate bene.
IMHO meglio aspettare che si possa rinunciare al loro modem per la 2,5Gb.
Ha provato e ha detto che non risuciva perchè bloccato. Ha fatto segnalazione ad un tecnico ancora più in su... ma da allora sono totalmente senza internet.
Comuque che non riescano a farlo in automatico è assurdo
In sostanza la tipa al 187 non mi ha passato nessun tecnico di secondo livello ma ha provato lei ad abilitare l'opzione bloccando il tutto perchè non ne aveva i privilegi.
Pazzesco. Comunque chi la dura la vince
Si può fare il passaggio? Qualcuno l'ha fatto e quanto costa? Il prezzo rimane uguale?
Deve chiedere un semplice cambio di tecnologia. Il resto rimane invariato.
Farlo per iscritto (anche con la chat my tim o sui social) non con il 187 o a voce.
Per ora io la vedo come un offerta non sense i 2,5/1,anche perchè è sempre su tecnologia GPON
Potrebbe avere un senso come una giga simmetrica tenendosi il proprio router se serio
Mi sembra troppo poca una differenza di solo 2 euro, ho sbagliato qualcosa?
Devi vedere l'importo in fattura base + chiamate. In teoria così dovrebbe essere, anzi qualcuno con la smart potrebbe pagare anche un paio di euro di meno. Poi occorre vedere in concreto cosa accade, anche lato attivazioni. Finchè non attivano il nuovo profilo e si avranno i primi feedback non conviene neanche provare. Anche io sarei tentato tenendomi però il fritz 7590 per avere una giga simmetrica a costi pressochè invariati.
in più qui c'è il discorso del nuovo router con una porta LAN 2.5G e una WAN 2.5G (per il discorso wholesale) le altre saranno gigabit, che potrebbero non averne in volumi tali per tutti (probabilmente all'inizio sarà di un solo produttore, poi forse si aggiungerà modelli comparabili di altri,esattamente come è avvenuto col TIM HUB, che sono ZTE e Technicolor)
Attenzione che da rivelazioni degli insider (che si spera siano sbagliate) non ci sarà nessun router con lan 2.5Gb.
Verrà dato (almeno per ora) un router con Ont interno e solo porte 1Gb.
Quindi (se non ci saranno smentite a breve) dovrebbe essere un'offerta analoga a FastWeb e Vodafone ma diversa da Iliad e da JustSpeed.
Quindi boh non so se vale la pena prendere il loro router adesso.
Però al tempo stesso per ora non si può fare senza (al max su altri OLO se mai la rivendessero subito).
alex12345
30-01-2022, 15:51
Attenzione che da rivelazioni degli insider (che si spera siano sbagliate) non ci sarà nessun router con lan 2.5Gb.
Verrà dato (almeno per ora) un router con Ont interno e solo porte 1Gb.
Quindi (se non ci saranno smentite a breve) dovrebbe essere un'offerta analoga a FastWeb e Vodafone ma diversa da Iliad e da JustSpeed.
Quindi boh non so se vale la pena prendere il loro router adesso.
Però al tempo stesso per ora non si può fare senza (al max su altri OLO se mai la rivendessero subito).
Al momento se si seleziona executive ti rifilano ancora il Tim hub+.
Purtroppo Tim non si smentisce mai…..
Beh oggi scusa è ancora la versione 1000Mb quindi è normale che ti diano il Tim Hub+ (tanto poi sono loro che te lo devono cambiare a gratis dopo e magari direttamente in fase di installazione).
E comunque anche dopo dicono che sarà ancora Tim Hub+, solo una versione rivista per fare il multigig con più porte, perché pare che il Tim Hub+ che conosciamo noi abbia solo 1Gb lato Wan (anche se Wan interna con SFP) e non permetterebbe mai di andare oltre 1Gb neanche a due PC su di due connessioni contemporeane.
La versione rivista invece dovrebbe togliere il limite, ma pare che invece non darà (almeno nelle prime release) 1 porta a 2.5Gb
Devi collegare il PC direttamente all'ONT inserendo IP statico sulla scheda di rete, tipo: 192.168.100.10
Subnet viene popolata in automatico e Gateway 192.168.100.1
almeno questo è quanto accade su ONT Huawei HG8010H.
Le credenziali di accesso sono telecomadmin/admintelecom e dal menu "Optical Power Information" puoi leggere i valori in deciBelmilliwatt. (dBm).Ok come ho 5 minutini liberi provo. Ti ringrazio
Finalmente a breve sarò coperto dalla FTTH da Fibercop neanche 12 mesi fa sempre Tim ha portato la FTTC :confused:), ma ho qualche dubbio sulla borchia ottica.
Attualmente ho una scatola 504 e se non ho capito male si può adattare solo su una 503, quindi immagino che dovrà essere fissata a muro.
Ma verrà solamente incollata o dovranno bucare per inserire le viti?
Silent killer
31-01-2022, 08:29
scusate ma qui leggo prezzi bassi per chi ha fatto il passaggio fttc-ftth. Io ho dovuto farlo dal sito mytim e pagherò 34 al mese senza modem per 1gb/300mb. Dal 187 mi avevano detto 30 ma in realtà non avevano avviato nessuna pratica e da twitter mi hanno detto 50 al mese... giovedi verranno a montare tutto, c'è qualche modo per farmi abbassare il prezzo o ormai è quello che ho sottoscritto?
dickfrey
31-01-2022, 09:28
c'è qualche modo per farmi abbassare il prezzo o ormai è quello che ho sottoscritto?
Contatta un certo Lore_black su Telegram e chiedi a lui come fare.
Oppure sul sito fibraclick forum, lo trovi nei venditori.
Silent killer
31-01-2022, 09:30
Contatta un certo Lore_black su Telegram e chiedi a lui come fare.
Oppure sul sito fibraclick forum, lo trovi nei venditori.
lo avevo già contattato, ma mi disse che non era attivabile a 29, e nemmeno a 34 la vedeva disponibile. Poi gli ho chiesto altre info e mi ha detto che non avendo attivato con lui, non mi avrebbe piu seguito e risposto :\
Palatinus
31-01-2022, 11:06
A breve nella nostra zona sarà attivabile TIM Fibercop FTTH. Dalle vs. esperienze ad oggi qual è il modem che consigliate?
Open Fiber è molto indietro con il cablaggio, ed essendo abbonato già di TIM FTTC con Tim Hub classico pensavo ad una trasformazione.
Ci sono consigli a riguardo?
@Palatinus
Per la comparazione/consigli sui modem esiste un thread dedicato.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
Ok, quesito pe veri esperti.
Modem Fritz7590
Ont TIM ZTE Zxhn F601 (dovrebbe essere lui)
FTTH 1Gb/300Mb TIM Fibercop
Normalmente va tutto ok, DL/UL al cap, però mi è gia capitato 3 volte che al mattino quando accendo il pc, se faccio uno speed test la velocità risulta cappata a circa 90Mb sia in DL che in UL su qualsiasi server. Se provo a ristabilire la connessione a internet tramite il Fritz, non si risolve. Per risolvere devo proprio effettuare un riavvio completo del Fritz, e tutto ritorna normale.
Qualche idea?
@Trifter
Per le richieste sul 7590 c'è il thread dedicato
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822356
renton82
01-02-2022, 06:38
Io sto combattendo da Venerdì scorso per farmi portare l'up da 100 a 300 ma sembra che nessun operatore sia competente/abbia voglia di farlo!
DarkMage74
01-02-2022, 11:02
dopo due mesi di attesa il pallino verde nella mappa cantieri in corso è sparito (Napoli zona nera), per strada non ho visto nulla, nessun cantiere, scavo o borchia, ci avranno ripensato?
Oggi hanno montato il mio PTE, scusate lo spam ma sono troppo eccitato :D
Ora aspetto il 4 febbraio che il profilo 2500/1000 sia vendibile e attivo
animalenotturno
01-02-2022, 12:16
auguri... preparati a taaaanta pazienza :stordita: per l'up da 100 a 300
Oggi hanno montato il mio PTE, scusate lo spam ma sono troppo eccitato :D
Ora aspetto il 4 febbraio che il profilo 2500/1000 sia vendibile e attivo
Ok aspettare qualche gg non è un problema, ma segnalo che chi fa i contratti da Domenica scorsa in poi riceve già da subito il nuovo router 2.5Gb (max 1Gb per device) e credo che già all'attivazione (che di certo avverrà dopo il 4 Feb) sarà già in modalità 2.5Gb/1Gb.
E comunque se non lo fosse dovrebbe bastare solo chiamare (l'Hw necessario sarebbe già in casa).
Poi certo se si ha paura che finisca come l'upgrade da 100Mb a 300Mb, si può aspettare settimana prossima a fare il contratto.
Ma in ogni caso non credo sarà la stessa cosa, perchè qui Tim ha la convenienza ad attivarvi i 2.5Gb, dato che dal gg che lo fa può fatturarvi 5E in più di canone (mentre il passaggio da 100Mb a 300Mb per lei è solo un costo, piccolo o grande che sia, senza nessun introito ulteriore).
Ok aspettare qualche gg non è un problema, ma segnalo che chi fa i contratti da Domenica scorsa in poi riceve già da subito il nuovo router 2.5Gb (max 1Gb per device) e credo che già all'attivazione (che di certo avverrà dopo il 4 Feb) sarà già in modalità 2.5Gb/1Gb.
E comunque se non lo fosse dovrebbe bastare solo chiamare (l'Hw necessario sarebbe già in casa).
Poi certo se si ha paura che finisca come l'upgrade da 100Mb a 300Mb, si può aspettare settimana prossima a fare il contratto.
Ma in ogni caso non credo sarà la stessa cosa, perchè qui Tim ha la convenienza ad attivarvi i 2.5Gb, dato che dal gg che lo fa può fatturarvi 5E in più di canone (mentre il passaggio da 100Mb a 300Mb per lei è solo un costo, piccolo o grande che sia, senza nessun introito ulteriore).
Grazie per l'informazione, si aspetto più che altro per essere sicuro di non dover chiamare il 187 che è sempre un terno al lotto.
Anche se devo comunque sbrigarmi, perché da quello che hanno scritto sul PTE c'è una sola quartina (4 fibre) :eek: finiranno subito
Lellone48
01-02-2022, 13:45
Qualcuno ha informazioni, magari confidenziali, su quando verrà attivata la 10GBit?
Ragazzi una domanda,ho la prima bolletta in scadenza l'11 Febbraio,ma è normale che non mi è ancora arrivata la bolletta cartacea a casa ??
Ho la domiciliazione attiva,ma dovrebbe partire dalla seconda bolletta,visto che la prima è cartacea,giusto ?
renton82
01-02-2022, 15:30
auguri... preparati a taaaanta pazienza :stordita: per l'up da 100 a 300
Ma hai usato una "tecnica" particolare per l'upgrade :muro: ? Nonostante la mia attivazione sia del 28 Gennaio, ho l'up bloccato a 100Mbit!
Ma hai usato una "tecnica" particolare per l'upgrade :muro: ? Nonostante la mia attivazione sia del 28 Gennaio, ho l'up bloccato a 100Mbit!Io sono stato attivato qualche giorno prima della tua data ed ho avuto subito l'upload a 300; ma tu che router usi, per caso usi il fritzbox?
MorrisADsl
01-02-2022, 17:25
Se si usa il fritz va modificata una voce in un menù nascosto per abilitare upload pieno.
Se si usa il fritz va modificata una voce in un menù nascosto per abilitare upload pieno.Infatti altrimenti rimane a 100 di upload
renton82
01-02-2022, 17:26
Io sono stato attivato qualche giorno prima della tua data ed ho avuto subito l'upload a 300; ma tu che router usi, per caso usi il fritzbox?
Si ho un Fritz 7590 ma l'ho già impostato a con up a 350 tramite la configurazione "support.lua", ho attivato pochi giorni prima un altro abbonamento residenziale (questo è un abbonamento business) a neanche 100m sempre con Fritz ed è tutto ok, up a 300Mb da subito!
Ho provato anche con un DVA 5592 per essere sicuro che il problema non sia il Fritz ma fa la stessa cosa.
Silent killer
01-02-2022, 17:29
a me verrà il tecnico giovedi, poi userò il vecchio modem technicolor tim con la wan gigabit. Devo fare qualcosa o mi basta collegarlo e si allinea? Ora staranno i settaggi della FTTC.
renton82
01-02-2022, 17:32
Se si usa il fritz va modificata una voce in un menù nascosto per abilitare upload pieno.
Ho già fatto anche quello, tra l'altro l'up si blocca a 104 circa, se avesse il limite a cento arriverebbe a 97/98.
Si ho un Fritz 7590 ma l'ho già impostato a con up a 350 tramite la configurazione "support.lua", ho attivato pochi giorni prima un altro abbonamento residenziale (questo è un abbonamento business) a neanche 100m sempre con Fritz ed è tutto ok, up a 300Mb da subito!
Ho provato anche con un DVA 5592 per essere sicuro che il problema non sia il Fritz ma fa la stessa cosa.Io comunque ho messo 1000000 sia in down che upload ed ha funzionato subito
Per il7590 c'è un thread dedicato.
pippaman
01-02-2022, 20:26
Ok aspettare qualche gg non è un problema, ma segnalo che chi fa i contratti da Domenica scorsa in poi riceve già da subito il nuovo router 2.5Gb (max 1Gb per device) e credo che già all'attivazione (che di certo avverrà dopo il 4 Feb) sarà già in modalità 2.5Gb/1Gb.
E comunque se non lo fosse dovrebbe bastare solo chiamare (l'Hw necessario sarebbe già in casa).
Poi certo se si ha paura che finisca come l'upgrade da 100Mb a 300Mb, si può aspettare settimana prossima a fare il contratto.
Ma in ogni caso non credo sarà la stessa cosa, perchè qui Tim ha la convenienza ad attivarvi i 2.5Gb, dato che dal gg che lo fa può fatturarvi 5E in più di canone (mentre il passaggio da 100Mb a 300Mb per lei è solo un costo, piccolo o grande che sia, senza nessun introito ulteriore).
Ma si puo verificare la banda disponibile dal router? come una volta con la ADSL? Perchè appunto sulla voce statisticè DSL è tutto 0. Non risporta alcun dato.
Perchè ho ordinato la fibra tramite telefonata venerdi scorso 28/01 e me l'hanno venduta tra virgolette da 2500 / 1000. E chiedendo al tecnico che ha installato oggi il tutto non sapeva darmi una risposta su che profilo poteva essere attivo. Io posso verificare in qualche modo? (non tanto come speed-test ma piu capire che profilo teorico attivo ho)
Grazie in anticipo e saluti
Se già navighi sarà per certo il profilo 1000/300 perché Tim non è autorizzata a dare il 2500/1000 prima di questo Venerdì.
Al max se hai fortuna (in teoria però l'hai fatta prima della data confermata) hai solo il router 2500.
PS
In ogni caso se anche avessi il router e ONT SFP sbagliato, per essere sicuri di avere il profilo giusto basta verificare uno speedtest sull'upload.
Se superi 300Mb (e di molto, ma basta già un 400/500Mb) di certo hai il profilo 2500/1000 (che poi il tuo router usa come 1000/1000).
renton82
01-02-2022, 21:57
È la terza volta che mi aprono una segnalazione per "navigazione lenta" nonostante abbia sempre specificato che il problema è il profilo della linea sbagliato. Nel giro di 3 giorni le segnalazioni vengono ovviamente tutte chiuse. Ma chi ci lavora alla Tim Topolino? Come caspita faccio a fare segnalare semplicemente quello che chiedo e non quello che scrivono a caso gli operatori??? Sono quasi tentato di mandarli a quel paese e dare la disdetta anticipata.
pippaman
02-02-2022, 07:11
Se già navighi sarà per certo il profilo 1000/300 perché Tim non è autorizzata a dare il 2500/1000 prima di questo Venerdì.
Al max se hai fortuna (in teoria però l'hai fatta prima della data confermata) hai solo il router 2500.
PS
In ogni caso se anche avessi il router e ONT SFP sbagliato, per essere sicuri di avere il profilo giusto basta verificare uno speedtest sull'upload.
Se superi 300Mb (e di molto, ma basta già un 400/500Mb) di certo hai il profilo 2500/1000 (che poi il tuo router usa come 1000/1000).
Ciao grazie per la risposta, ho fatto il speed test e mi da 500/250 ma ho carichi gravosi sulla linea al momento quindi non è attendibilissimo ma penso sia la 1000/300.
Per la questione modem ho il modello H338X datato NOV2020. E dal sito tim dicono che se è un contratto executive è compatibile fino alla 2,5gbps il modem.
Posso scoprire in qualchè modo quale modello ho avuto?
Insomma in realtà non mi interessa molto il download se il modem è compatibile con l'upload a 1Gbps diciamo che l'80% delle mie necessità è soddisfatto ecco.
pippaman
02-02-2022, 07:41
È la terza volta che mi aprono una segnalazione per "navigazione lenta" nonostante abbia sempre specificato che il problema è il profilo della linea sbagliato. Nel giro di 3 giorni le segnalazioni vengono ovviamente tutte chiuse. Ma chi ci lavora alla Tim Topolino? Come caspita faccio a fare segnalare semplicemente quello che chiedo e non quello che scrivono a caso gli operatori??? Sono quasi tentato di mandarli a quel paese e dare la disdetta anticipata.
Confortante....
renton82
02-02-2022, 08:00
Confortante....
Alla fine mi hanno chiamato ora dall'assistenza tecnica dicendomi di fare una prova e finalmente dopo tante peripezie è tutto ok! :D
pippaman
02-02-2022, 08:21
Alla fine mi hanno chiamato ora dall'assistenza tecnica dicendomi di fare una prova e finalmente dopo tante peripezie è tutto ok! :D
Bon dai onesto, son contento hahahhaha . Mi dai fiducia anche a me lol
walter89
02-02-2022, 11:34
buongiorno a tutti
per nga tim a 24.90 senza HUB quando il tecnico viene porta sempre un ONT esterno da installarmi?
perchè io volevo installare un mio router tipo fritzbox 7530 o 7590 (pareri a tal proposito?)
grazie a tutti!
rinnovo la domanda e ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi!!
cippa lippa
02-02-2022, 13:12
ciao a tutti!
Mia madre ha una fibra di tim fatta da circa 10 mesi, vorrei comunque farle cambiare perchè (non so perchè) ha cambiato a Tim e comunque si trova non granchè...e costa...
La farei passare a illiad. Deve sostenere spese di penali?
Ciao grazie per la risposta, ho fatto il speed test e mi da 500/250 ma ho carichi gravosi sulla linea al momento quindi non è attendibilissimo ma penso sia la 1000/300.
Per la questione modem ho il modello H338X datato NOV2020. E dal sito tim dicono che se è un contratto executive è compatibile fino alla 2,5gbps il modem.
Posso scoprire in qualchè modo quale modello ho avuto?
Insomma in realtà non mi interessa molto il download se il modem è compatibile con l'upload a 1Gbps diciamo che l'80% delle mie necessità è soddisfatto ecco.
Io non te lo so dire con certezza che modello di router hai se quello da max 1000Mb o se già quello nuovo da 2500Mb.
In ogni caso avendo il profilo 1000Mb ora, tu dovrai chiamare per chiedere l'upgrade del profilo e Tim dovrebbe sapere lei che router ti ha dato e cambiartelo se fosse quello limitato a max 1000Mb (che comunque farebbe 1000/1000 con il nuovo profilo) anche usando due dispositivi in parallelo su due porte dello switch.
pippaman
02-02-2022, 16:40
rinnovo la domanda e ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi!!
ciao mi hanno appena installato la linea da 0 ,pero con tim hub+, e montato di default l'ont. Infatti ho chiesto a proposito e il tecnico mi ha detto lo monta sempre e comunque (almeno lui ecco)
Io non te lo so dire con certezza che modello di router hai se quello da max 1000Mb o se già quello nuovo da 2500Mb.
In ogni caso avendo il profilo 1000Mb ora, tu dovrai chiamare per chiedere l'upgrade del profilo e Tim dovrebbe sapere lei che router ti ha dato e cambiartelo se fosse quello limitato a max 1000Mb (che comunque farebbe 1000/1000 con il nuovo profilo) anche usando due dispositivi in parallelo su due porte dello switch.
Capisco grazie dell'aiuto almeno so piu o meno come giostrarmi. Hanno appena chiamato parlando proprio di 2,5 Gbps ma ha risposto mia madre quindi non ha capito nulla hahahahahah. Aspetterò lunedi con la calma e poi vediamo cosa mi dice il 187
grazie ancora per le risposte gentilissimo!
Buongiorno,
una domanda a cui non trovo risposta. Dopo l'installazione ho la FTTH (Poste ultraveloce/TIM) che va a 100/100. E' normale e devo aspettare l'attivazione completa o c'è un problema?
L'ONT Huawei è collegato al router (ZTE) a 1000. Il router è collegato al mio pc a 1000.
Lo speed test parte per una frazione di secondo intorno ai 120 e poi si abbassa a 100 (download). Sembra uno shaper.
Ho un'altra connessione attiva, dove arrivo tranquillamente a 160 (FTTC) e il lan locale satura il gigabit (giusto per escludere problemi al hardware).
Che dite... sto tranquillo o devo iniziare a "rompere" ?
:help:
Palatinus
02-02-2022, 21:05
Qualcuno ha Fibercop TIM con router Asus di fascia alta?
Buongiorno,
una domanda a cui non trovo risposta. Dopo l'installazione ho la FTTH (Poste ultraveloce/TIM) che va a 100/100. E' normale e devo aspettare l'attivazione completa o c'è un problema?
L'ONT Huawei è collegato al router (ZTE) a 1000. Il router è collegato al mio pc a 1000.
Lo speed test parte per una frazione di secondo intorno ai 120 e poi si abbassa a 100 (download). Sembra uno shaper.
Ho un'altra connessione attiva, dove arrivo tranquillamente a 160 (FTTC) e il lan locale satura il gigabit (giusto per escludere problemi al hardware).
Che dite... sto tranquillo o devo iniziare a "rompere" ?
:help:
Sicuramente hai la lan castrata a 100 Mb o è il cavo LAN tra ont e router o quello tra PC e router che non va.
Andrea1992
03-02-2022, 04:47
Ciao ragazzi, io possiedo una 1000/300 che va perfettamente, volevo fare il passaggio a tim executive per l'upload maggiormente così ho fatto richiesta tramite twitter e mi hanno risposto così: "Ciao Andrea, per la tua linea, non è previsto il passaggio all'offerta EXECUTIVE. Hai già comunque attivo il profilo FTTH fino a 1000 mega con l'offerta TIM Premium. Buona giornata." Adesso scusatemi ma sono altamente confuso, come diamine è possibile che non possa fare l'upgrade??? Non è sempre stessa tecnologia in GPON??? Grazie a tutti per ogni delucidazione... forse conviene che faccio richiesta nuovamente il 4 febbraio? Boh...
Sicuramente hai la lan castrata a 100 Mb o è il cavo LAN tra ont e router o quello tra PC e router che non va.
Ti ringrazio, ma come avevo scritto, avevo escluso a priori questa possibilita', facendo le opportune verifiche.
Il problema l'ho risolto, assistito da un operatore molto cortese e sveglio.
In pratica chi ha installato il router, ha aggiunto un profilo nuovo "postepay" al profilo preesistente nel router, quindi il router "tirava su" due sessioni pppoe, con due IP diversi. In queste condizioni aveva due IP publici e due gateway publici ed era la seconda sessione ad essere prioritizzata nella sua tabella di routing (tradotto: si navigava con la seconda sessione). E questa seconda sessione era "tagliata" a 100Mbit da uno shaper upstream (questa è una mia deduzione/supposizione, che trovo plausibile).
Cancellando uno dei due profili, sono tornato a navigare tranquillamente a 1000 (speed test oltre 900 down).
Spero che questa mia esperienza sia utile a qualcuno che dovesse trovarsi nelle mie stesse condizioni... navigare a 100/100 dopo una nuova installazione con doppio profilo internet pppoe.
Ciao e alla prossima!
Ciao ragazzi, io possiedo una 1000/300 che va perfettamente, volevo fare il passaggio a tim executive per l'upload maggiormente così ho fatto richiesta tramite twitter e mi hanno risposto così: "Ciao Andrea, per la tua linea, non è previsto il passaggio all'offerta EXECUTIVE. Hai già comunque attivo il profilo FTTH fino a 1000 mega con l'offerta TIM Premium. Buona giornata." Adesso scusatemi ma sono altamente confuso, come diamine è possibile che non possa fare l'upgrade??? Non è sempre stessa tecnologia in GPON??? Grazie a tutti per ogni delucidazione... forse conviene che faccio richiesta nuovamente il 4 febbraio? Boh...
Come ho detto qualche post fa, lascia perdere quello che ti dicono su Twitter. A me hanno detto che non potevo fare FTTH e dopo 3 giorni avevo tutto installato tranquillamente. La Executive comunque, parte dal 4 Febbraio, aspetta qualche giorno e poi la fai dal 187
Ti ringrazio, ma come avevo scritto, avevo escluso a priori questa possibilita', facendo le opportune verifiche.
Il problema l'ho risolto, assistito da un operatore molto cortese e sveglio.
In pratica chi ha installato il router, ha aggiunto un profilo nuovo "postepay" al profilo preesistente nel router, quindi il router "tirava su" due sessioni pppoe, con due IP diversi. In queste condizioni aveva due IP publici e due gateway publici ed era la seconda sessione ad essere prioritizzata nella sua tabella di routing (tradotto: si navigava con la seconda sessione). E questa seconda sessione era "tagliata" a 100Mbit da uno shaper upstream (questa è una mia deduzione/supposizione, che trovo plausibile).
Cancellando uno dei due profili, sono tornato a navigare tranquillamente a 1000 (speed test oltre 900 down).
Spero che questa mia esperienza sia utile a qualcuno che dovesse trovarsi nelle mie stesse condizioni... navigare a 100/100 dopo una nuova installazione con doppio profilo internet pppoe.
Ciao e alla prossima!
Contento che hai risolto, bel problema cmq, non ci sarei mai arrivato!
Contento che hai risolto, bel problema cmq, non ci sarei mai arrivato!
Si, non avevo mai configurato un router postemobile, e pensavo che una delle connessioni fosse "nativa tim" per il tr069 mentre l'altra fosse per navigare. L'operatore mi ha detto che normalmente c'e' una sola connessione e li' mi si è accesa la lampadina. Resettato il router e configurato da 0 ha funzionato subito. I ragazzotti che hanno installato la fibra erano alla prima esperienza postemobile e si sono dovuti far guidare dal loro responsabile al telefono. Una comica: Non gli danno più neanche un portatile di servizio. Devono fare tutto dallo smartphone. Incredibile.
Chiuso aneddoto. E rimesso il router in comodato nella sua scatola, e collegato il mio router personale. La linea è una TIM a tutti gli effetti. Ora devo capire se posso attivarmi un profilo con 300 in up o se sarà limitato a 100, ma sto godendo comunque come un riccio. Finalmente, una connessione "definitiva". E con una sim 4G a traffico illimitato inclusa. Di più per ora non posso sognare.
Ciao! :D :D :D
ghostrider2
03-02-2022, 17:06
Ciao a tutti, la settimana scorsa avevo chiesto info sul passaggio da fttc Tim alla ftth Tim per conto di un mio caro amico... oggi è stato chiamato dalla Tim e gli hanno detto che non va a pagare meno (i 29.90 al mese) rispetto alla attuale fttc (circa 33 euro al mese) quindi gli fanno solo una variazione di tecnologia...il contratto non viene toccato !?!? Ma può essere? Gli hanno detto che i 29.90 sono per i nuovi clienti.
Andrea1992
03-02-2022, 17:41
Come ho detto qualche post fa, lascia perdere quello che ti dicono su Twitter. A me hanno detto che non potevo fare FTTH e dopo 3 giorni avevo tutto installato tranquillamente. La Executive comunque, parte dal 4 Febbraio, aspetta qualche giorno e poi la fai dal 187
Grazie mille Trifter, farò così, speriamo in bene! Vi terrò aggiornati.
ghostrider2
03-02-2022, 20:43
Scusate ragazzi ma i tecnici per allaccio ftth non lavorano anche sabato mattina?
Me sa che per l'upgrade che parte oggi lascio perdere, al di là dei 60 euro in più l'anno anche questi switch 2,5gb costano un occhio della testa..
renton82
04-02-2022, 06:56
A me più che altro interessava la Executive per l'upload, uso tanto il cloud ed avere la velocità di up triplicata non è male! Stavo appunto pensando per il momento di non cambiare nulla a livello hardware ma di usarla come 1000/1000 che non è affatto male!
Silent killer
04-02-2022, 08:26
Ciao a tutti, ieri mi hanno attivato la ftth, il risultato dello speed test è 920/313. Posso stare tranquillo? :D
renton82
04-02-2022, 08:26
Ciao a tutti, ieri mi hanno attivato la ftth, il risultato dello speed test è 920/313. Posso stare tranquillo? :D
Direi di si
A me più che altro interessava la Executive per l'upload, uso tanto il cloud ed avere la velocità di up triplicata non è male!
Infatti. Mi sa però che occorrerà attendere che inizino l'offerta per vecchi clienti e senza router.
Mi sapete dire cosa vogliono dire quei bollini gialli con un numero, appiccicati sugli ARLO? E come mai su alcuni ARLO ci sono e su altri no?
Mi sapete dire cosa vogliono dire quei bollini gialli con un numero, appiccicati sugli ARLO? E come mai su alcuni ARLO ci sono e su altri no?
È il numero dell'arlo, se non c'è probabilmente non è ancora collegato/attivo. Ritrovi lo stesso numero sui PTE che fanno riferimento a quell'arlo
È il numero dell'arlo, se non c'è probabilmente non è ancora collegato/attivo. Ritrovi lo stesso numero sui PTE che fanno riferimento a quell'arlo
ok grazie, questo confermerebbe che anche se risulto coperto/connesso e vendibile, in realtà non lo so (armadio senza numero e nessun roe montato)
Mamukata
04-02-2022, 14:18
c'è qualche insider a cui fare una domanda di prevista vendibilità?
A Ravenna si sta verificando una strana condizione, per esempio nella mia zona tra la data più o meno di inizio lavori di copertura sono passati solo 3 mesi, ed invece in altre aree della città, nonostante i lavori sembrano conclusi da anche più di 6 mesi a questa parte, la vendibilità ancora non c'è.
Non riesco a capire questo 2 pesi e 2 misure....
grazie
Palatinus
04-02-2022, 15:19
Qualcuno ha effettuato il passaggio alla Executive?
animalenotturno
04-02-2022, 16:27
scusate, passando da tim fibra premium base (24,90 mensili) con la executive si va a 34,90 mensili con ulteriore vincolo per il modem? esiste la possibilità di richiedere la executive senza modem in comodato e vincoli di permanenza contrattuale?
I vincoli sono 2 (mi pare) 10E al mese (già compresi nei 35E) per 24 mesi per il costo di attivazione e 5E al mese (già compresi nei 35E) per 48 mesi per il modem.
Ad oggi non è ancora disponibile l'offerta senza modem (magari lo sarà a Marzo) ma in ogni caso questo toglierebbe solo 1 vincolo, quello di 24 mesi ci sarebbe lo stesso.
cippa lippa
04-02-2022, 16:44
pardon non ho ricevuto risposta :(
I costi per migrare ad altro operatore sono quelli dei 30 euro solo e di quanto anche rispetto all'uscire prima dei 24 mesi iniziali? (lei è in tim da tipo 10)
animalenotturno
05-02-2022, 08:37
I vincoli sono 2 (mi pare) 10E al mese (già compresi nei 35E) per 24 mesi per il costo di attivazione e 5E al mese (già compresi nei 35E) per 48 mesi per il modem.
Ad oggi non è ancora disponibile l'offerta senza modem (magari lo sarà a Marzo) ma in ogni caso questo toglierebbe solo 1 vincolo, quello di 24 mesi ci sarebbe lo stesso.
Grazie della delucidazione, troppi vincoli per avere soltanto 1000 in up come migliorìa.
walter89
05-02-2022, 12:03
salve a tutti
ma per modificare un appuntamento col tecnico come si fa?
perchè il link dell'sms non funziona...
grazie
salve a tutti
ma per modificare un appuntamento col tecnico come si fa?
perchè il link dell'sms non funziona...
grazie
800430340
ghostrider2
05-02-2022, 16:33
Al sabato mattina non lavorano i tecnici?
L'aggiornamento al profilo 2500/1000 è disponibile ed ad alcuni clienti è già stato concesso (probabilmente si tratta di clienti già Executive ma che per ora erano limitati a 1000/300).
Cominciano a comparire gli speedtest near 940/940 (per ora nessuno è in grado di andare a 2500 su singola connessione).
Mi spiegate la differenza tecnica che corre tra "FTTH1" (1000/300) e la FTTH2 (1000/300) ? Dipende da come sono cablate e splittate fisicamente le fibre oppure è un "profilo" impostabile nel OLT (o upstream) ?
grazie.
L'aggiornamento al profilo 2500/1000 è disponibile ed ad alcuni clienti è già stato concesso (probabilmente si tratta di clienti già Executive ma che per ora erano limitati a 1000/300).
Cominciano a comparire gli speedtest near 940/940 (per ora nessuno è in grado di andare a 2500 su singola connessione).
Con o senza ONT esterno?
Mi spiegate la differenza tecnica che corre tra "FTTH1" (1000/300) e la FTTH2 (1000/300) ? Dipende da come sono cablate e splittate fisicamente le fibre oppure è un "profilo" impostabile nel OLT (o upstream) ?
grazie.
La seconda che hai detto! (cit. Quelo) (https://www.youtube.com/watch?v=jYQWVnKEFRk)
pistillo
06-02-2022, 14:17
mica solo sull'olt anche sul bras eh
Con o senza ONT esterno?
Credo senza (ossia modulo SFP/SFP+ dentro al TimHub+).
Per ora Tim non dà ancora Ont esterni ai clienti Tim (su 2500Mb), al max c'è da vedere cosa fa (ad oggi) per i clienti Vula di altri provider.
pippaman
06-02-2022, 19:13
Credo senza (ossia modulo SFP/SFP+ dentro al TimHub+).
Per ora Tim non dà ancora Ont esterni ai clienti Tim (su 2500Mb), al max c'è da vedere cosa fa (ad oggi) per i clienti Vula di altri provider.
Ti rompo ulteriormente le palle perdonami.
Quindi per il momento la tim cambia solo il profilo per i contratti executive? Non sostituisce modem e ont?
No io non ho detto quello.
La sostituzione di Router (sempre limitato a 1Gb per connessione) e Ont (interno) avverrà anche, ma di certo richiederà qualche gg lavorativo.
Non vengono per ora dati Ont esterni a 2.5Gb (almeno ai clienti Tim).
Quelli che vanno già oggi a 2500Mb (meglio dire a 1000Mb di upload) hanno ottenuto solo il cambio profilo per ora, poi nei prossimi gg gli arriverà anche l'hw modificato.
Poi magari tra loro ci può anche essere qualche fortunato attivato nell'ultima settimana di Gennaio che magari ha già ricevuto l'ultimo hw già in fase di installazione (ma rigorosamente attivato come profilo 1000/300 fino al 4 Feb).
No io non ho detto quello.
La sostituzione di Router (sempre limitato a 1Gb per connessione) e Ont (interno) avverrà anche, ma di certo richiederà qualche gg lavorativo.
Non vengono per ora dati Ont esterni a 2.5Gb (almeno ai clienti Tim).
Quelli che vanno già oggi a 2500Mb (meglio dire a 1000Mb di upload) hanno ottenuto solo il cambio profilo per ora, poi nei prossimi gg gli arriverà anche l'hw modificato.
Poi magari tra loro ci può anche essere qualche fortunato attivato nell'ultima settimana di Gennaio che magari ha già ricevuto l'ultimo hw già in fase di installazione (ma rigorosamente attivato come profilo 1000/300 fino al 4 Feb).
Non capisco come si faccia ad accettare il loro modem.
Io finchè non verrà cambiato solo l'ONT non farò la richiesta.
Mi andrebbe anche bene tenere l'ONT della 1000/100 ed avere il profilo 1000/1000 (2.5 cappato) visto che di router decenti con 2.5/10Gbps di switch non ce ne sono
Se sei cliente Tim hai il loro router, dato che finora non hanno mai venduto abbonamenti Executive a chi non accettasse il router.
Lo faranno magari da Marzo in poi chi lo sa.
E se hai il loro router ora hai un router ed un Ont (interno su SFP) che vanno al max 1000/1000 totali (l'ont è 1000/1000 e pure la porta SFP del router è 1000/1000), chiedendo il cambio profilo, ti danno il profilo subito (che funziona come 1000/1000 su qualunque hardware) ed in qualche gg lavorativo l'hardware modificato.
Che sarà sempre un router 1000/1000 sulle porte esterne ma 2500/2500 (o 10000/10000 non è chiaro il limite max) sulla porta SFP/SFP+ ed un Ont interno SFP/SFP+ questa volta 2500/1000.
Il router permetterà quindi di usare più di 1000Mb in download solo usando 2 o più dispositivi in parallelo sulle 4 porte Lan.
PS
Il modulo ONT SFP da 2500/1000 è installabile in altri router con porta SFP+ ma pare non funzioni perché non hanno rispettato lo standard elettrico e quindi bisogna mettere le mani sul modulo ed operare delle modifiche (tagli di piste, saldature di ponticelli volanti per creare nuove connessioni, ...ecc).
Ma ricordiamo che l'ONT non è ns ma di Tim, quindi modificarlo ...
Se sei cliente Tim hai il loro router, dato che finora non hanno mai venduto abbonamenti Executive a chi non accettasse il router.
Lo faranno magari da Marzo in poi chi lo sa.
E se hai il loro router ora hai un router ed un Ont (interno su SFP) che vanno al max 1000/1000 totali (l'ont è 1000/1000 e pure la porta SFP del router è 1000/1000), chiedendo il cambio profilo, ti danno il profilo subito (che funziona come 1000/1000 su qualunque hardware) ed in qualche gg lavorativo l'hardware modificato.
Che sarà sempre un router 1000/1000 sulle porte esterne ma 2500/2500 (o 10000/10000 non è chiaro il limite max) sulla porta SFP/SFP+ ed un Ont interno SFP/SFP+ questa volta 2500/1000.
Il router permetterà quindi di usare più di 1000Mb in download solo usando 2 o più dispositivi in parallelo sulle 4 porte Lan.
PS
Il modulo ONT SFP da 2500/1000 è installabile in altri router con porta SFP+ ma pare non funzioni perché non hanno rispettato lo standard elettrico e quindi bisogna mettere le mani sul modulo ed operare delle modifiche (tagli di piste, saldature di ponticelli volanti per creare nuove connessioni, ...ecc).
Ma ricordiamo che l'ONT non è ns ma di Tim, quindi modificarlo ...
SFP supporta senza problemi di sorta 2.5/2.5, non serve fare saldature o ponti. Il problema è che il mac fornito dal router/switch/media adapter, basandosi su ethernet gigabit, fino a pochissimo tempo fa non esponeva più di 1000/1000. Broadcom ha iniziato a mettere mac nbase con link XFI/ USXGMII veramente da poco e quindi i vari ODM non avevano possibilità di fornire nulla fintanto che non avessero validato i design con questi ultimissimi modelli di SoC. Il problema di mettere un sfp con velocità non standard in una gabbia sfp+ è che di solito la mac non ha le codifiche necessarie per andare a velocità intermedie(ad esempio i vari sfp+ che vanno anche a nbase non usano velocità intermedie a livello phy ma piuttosto tengono il canale a 10g per evitare paturnie livello switch) e quindi i vari produttori devono improvvisare per aggiungere gli step con risultati spesso comici(tipo ubiquiti sui loro router con gabbia sfp+ dove spesso e volentieri hai link che vanno su e giù come le maree se usi sfp da 1.25/2.5).
dickfrey
08-02-2022, 09:04
Scusate, ma su un contratto TIM SUPER BASE (quello attivabile solo con apposito venditore sui forum), esiste ancora l' opzione velocità tanto ben "illustrata" da Benedetto Levi ?
Quella che dopo un anno ti abbassano drasticamente la banda se non paghi 5€ in più al mese ?
Grazie
@dickfrey
Che mi risulti l'esempio di Levi si riferiva a Vodafone.
dickfrey
08-02-2022, 09:39
Che mi risulti l'esempio di Levi si riferiva a Vodafone.
Vedendo il quadratino oscurato in alto pensavo fosse TIM.
Se non c'è più, o non c'è mai stata, tanto meglio.
SFP supporta senza problemi di sorta 2.5/2.5, non serve fare saldature o ponti.
No non hai capito.
Dicono (poi se vero boh) che il modulo SFP usato da Tim per i 2.5Gb ha un pin fuori standard.
Pin che doveva essere (se ricordo giusto) in stato alto (3.3V) e che invece è a massa.
Il router di Tim se ne frega e lo fa funzionare lo stesso correttamente, altri router che in modo più rigoroso controllano la cosa, non lo fanno funzionare finché non trovano il pin al valore giusto.
Quindi c'è da aprire il modulo SFP, tagliare la connessione a massa e saldare un ponte volante con l'alimentazione (magari via resistenza di pull-up) per portare il pin a 3.3V.
Poi certo ci vuole il supporto HSGMII sulla porta SFP del router altrimenti il modulo negozia la connessione (lato rete rame diciamo) a 1Gb e non a 2.5Gb
Ma prima devi risolvere il problema elettrico (almeno da quello che dicono alcuni).
No non hai capito.
Dicono (poi se vero boh) che il modulo SFP usato da Tim per i 2.5Gb ha un pin fuori standard.
Pin che doveva essere (se ricordo giusto) in stato alto (3.3V) e che invece è a massa.
Il router di Tim se ne frega e lo fa funzionare lo stesso correttamente, altri router che in modo più rigoroso controllano la cosa, non lo fanno funzionare finché non trovano il pin al valore giusto.
Quindi c'è da aprire il modulo SFP, tagliare la connessione a massa e saldare un ponte volante con l'alimentazione (magari via resistenza di pull-up) per portare il pin a 3.3V.
Poi certo ci vuole il supporto XGMII sulla porta SFP del router altrimenti il modulo negozia la connessione (lato rete rame diciamo) a 1Gb e non a 2.5Gb
Ma prima devi risolvere il problema elettrico (almeno da quello che dicono alcuni).
Lo standard SFP MSA è abbastanza esteso e flessibile ma sulla parte elettrica non transige, una simile personalizzazione(per motivi deliberati o errori di produzione) farebbe saltare tutti i vari bollini di certificazione UL(e rendendolo inaccettabile ad esempio per enti pubblici dove la conformità agli standard è obbligatoria), mi sembra un pò troppo singolare. Da capire se gli sfp che verranno forniti ai clienti executive saranno semplicemente i soliti technicolor afm0002 riflashati(o fw standard giusto con un altro profilo lato olt) nel cui caso il pin farlocco non ci sta(ho usato vari media converter e router di terze parti senza alcun problema con gli afm) oppure una parte diversa di huawei/nsm/ericson con questa sfiga(e nel caso fosse vero sarebbe da piantar scenate in quanto è una parte con certificazioni di sicurezza invalide, se le carte di ul sono state provate con una piedinatura e tu hai una diversa significa che i test di sicurezza sono invalidi).
L'ONT stick SFP dovrebbe essere il sercomm fgs202 e su altri forum riportano : "questo stick non è proprio "compatibilissimo" con i router standard che hanno porte wan sfp o sfp+ perchè ha il pin 7 messo a massa invece che sulla vcc (3.3v) per cui per farlo vedere (per più di 30 secondi) ai router/switch che rispettano gli standard informatici, devi interrompere la pista che alimenta il pin 7 e fare un ponte tra il pin 4 e la pista che hai tagliato precedentemente attraverso un puntino esposto sul pcb."
e
"Confidiamo tutti che il fgs202 tim fornito con le linee executive abbia una revisione hardware diversa perché fino alla versione G c'è proprio un errore di layout nella pista del pin 7"
renton82
08-02-2022, 15:46
Ma l'upgrade alla executive passa per forza dal modulo sfp? Tecnicamente si potrebbe mantenere l'ont ed usarla come 1000/1000 nel caso per esempio non si voglia passare al tim hub?
Se hai già sottoscritto la Executive ma ora sei ancora a 1000/300, allora hai già il router Tim e ti verrà cambiato con il modello modificato entro pochi gg dalla richiesta di upgrade profilo.
Se invece sei cliente Tim senza router o sei cliente di altro provider e vuoi passare all'Executive (che adesso è da subito a 2500/1000, non c'è più la preattivazione a 1000/300), allora PER FORZA devi prendere il router.
Se chiedi una offerta SENZA router, allora ti fanno il downgrade a Premium con profilo 1000/300.
Più avanti (quanto più avanti non si sa, diciamo che se siamo fortunati già a Marzo) ci sarà anche Executive senza router, ad oggi non ancora.
Mamukata
08-02-2022, 16:02
c'è qualche insider a cui fare una domanda di prevista vendibilità?
A Ravenna si sta verificando una strana condizione, per esempio nella mia zona tra la data più o meno di inizio lavori di copertura sono passati solo 3 mesi, ed invece in altre aree della città, nonostante i lavori sembrano conclusi da anche più di 6 mesi a questa parte, la vendibilità ancora non c'è.
Non riesco a capire questo 2 pesi e 2 misure....
grazie
mi autoquoto... nessun insider che riesca a darmi qualche info??
ho un paio di utenze che aspettano, e per ora sono coperte solo Fibercop, ovviamente in attesa di vendibilità.
grazie
renton82
08-02-2022, 16:10
Se chiedi una offerta SENZA router, allora ti fanno il downgrade a Premium con profilo 1000/300.
Più avanti (quanto più avanti non si sa, diciamo che se siamo fortunati già a Marzo) ci sarà anche Executive senza router, ad oggi non ancora.
Ecco sarei curioso di che cosa forniranno se SFP o ONT.
L'ONT stick SFP dovrebbe essere il sercomm fgs202 e su altri forum riportano : "questo stick non è proprio "compatibilissimo" con i router standard che hanno porte wan sfp o sfp+ perchè ha il pin 7 messo a massa invece che sulla vcc (3.3v) per cui per farlo vedere (per più di 30 secondi) ai router/switch che rispettano gli standard informatici, devi interrompere la pista che alimenta il pin 7 e fare un ponte tra il pin 4 e la pista che hai tagliato precedentemente attraverso un puntino esposto sul pcb."
e
"Confidiamo tutti che il fgs202 tim fornito con le linee executive abbia una revisione hardware diversa perché fino alla versione G c'è proprio un errore di layout nella pista del pin 7"
Se wiki dev non mente(rarissimo) questo sercom è un volgarissimo onu on stick basato su lantis, con lato device sempre gigabit come i technicolor che abbiamo ora
https://wikidevi.wi-cat.ru/SerComm_FGS202
Sono genuinamente curioso di vedere le velocità reali
Edit: sui forum di openwrt confermano la stessa porcheria dei pin sbagliati quindi motivo in più per tirarlo sui denti a chi te lo impone assieme al loro nuovo router(che a questo punto dovrebbe essere anche lui un sercomm)
Voci da insider parlano di zte sia l'sfp fornito con timhub executive che l'ont esterno :blah:
walter89
09-02-2022, 02:53
Domanda
Meglio fritzbox 7530 o 7590?
Costo a parte. Parlo di stabilità e performance.
Grazie a chiunque mi dia un parere
@walter89
Questo thread non si occupa di comparazione modem.
Esistono thread dedicati.
Stabilità e prestazioni come indicato nel thread dedicato sono due aspetti legati a condizioni personali che non possono essere comparate con altri utenti.
Se invece sei cliente Tim senza router o sei cliente di altro provider e vuoi passare all'Executive (che adesso è da subito a 2500/1000, non c'è più la preattivazione a 1000/300), allora PER FORZA devi prendere il router.
Se chiedi una offerta SENZA router, allora ti fanno il downgrade a Premium con profilo 1000/300.
Più avanti (quanto più avanti non si sa, diciamo che se siamo fortunati già a Marzo) ci sarà anche Executive senza router, ad oggi non ancora.
Attesa più breve del previsto :D.
Da oggi Executive è disponibile in modalità Modem Libero a 30E.
Verrà fornito ONT (esterno credo) con porta 2.5Gb.
renton82
09-02-2022, 11:37
Attesa più breve del previsto :D.
Da oggi Executive è disponibile in modalità Modem Libero a 30E.
Viene fornito ONT esterno con porta 2.5Gb.
Come si fa ad attivare?
Boh prova sul sito e vedi se ti fa rinunciare al router (tenendo i 2500Mb).
Se sul sito non si può ancora, allora se hai fretta devi cercarti un commerciale Tim e fare il contratto con lui.
renton82
09-02-2022, 11:43
Boh prova sul sito e vedi se ti fa rinunciare al router (tenendo i 2500Mb).
Se sul sito non si può ancora, allora se hai fretta devi cercarti un commerciale Tim e fare il contratto con lui.
Mi sono fatto appena richiamare ma mi hanno detto che non è possibile il passaggio.
pabloweb
09-02-2022, 21:05
Attesa più breve del previsto :D.
Da oggi Executive è disponibile in modalità Modem Libero a 30E.
Verrà fornito ONT (esterno credo) con porta 2.5Gb.
Fonte?
Un commerciale Tim che ha fatto l'annuncio su altri lidi.
Attesa più breve del previsto :D.
Da oggi Executive è disponibile in modalità Modem Libero a 30E.
Verrà fornito ONT (esterno credo) con porta 2.5Gb.
EUREKA!
Domani chiamo:D
DarkNiko
10-02-2022, 06:40
Si presenta, tuttavia, il problema di trovare un modem/router con porta WAN e almeno 1 porta LAN da 2.5 Gbps per la parte dati, per non parlare della fonia.
A meno che non si colleghi in cascata uno dei modem TIM, con apposita VLAN, per gestire la parte voce.
Bisogna fare delle prove, ma in ogni caso è una buona notizia la possibilità di ONT esterno (che statisticamente offre prestazioni superiori) con porta LAN da 2.5 Gbps. :)
renton82
10-02-2022, 07:54
Un commerciale Tim che ha fatto l'annuncio su altri lidi.
Se hai il profilo base senza modem tim però vai a pagare 39€/mese, devi pagare le 10€/mese delle rate dell'attivazione (almeno così mi ha detto).
io ho già l'ONT esterno, oggi verifico se modem e ont sono compatibili con la 2.5g
Silent killer
10-02-2022, 08:34
ma secondo voi come funziona se in un condominio con tanti condomini sono l'unico che vuole la ftth? Posso semplicemente fare richiesta o devo passare da amministratore, riunioni, ecc?
MorrisADsl
10-02-2022, 09:27
ma secondo voi come funziona se in un condominio con tanti condomini sono l'unico che vuole la ftth? Posso semplicemente fare richiesta o devo passare da amministratore, riunioni, ecc?Avevo letto che prima di natale doveva entrare in vigore una legge che avrebbe evitato contenziosi col condominio in caso di installazione di fibra ftth. Dovrei controllare. Si c'è il Il nuovo*Codice delle comunicazioni elettroniche in vigore dal 24 dicembre.
ma secondo voi come funziona se in un condominio con tanti condomini sono l'unico che vuole la ftth? Posso semplicemente fare richiesta o devo passare da amministratore, riunioni, ecc?
Qualsiasi decisione riguardo alle parti comuni deve passare per l'amministratore.
L'amministratore non può opporsi a questo tipo di richiesta che arriva da un condomino.
ma secondo voi come funziona se in un condominio con tanti condomini sono l'unico che vuole la ftth? Posso semplicemente fare richiesta o devo passare da amministratore, riunioni, ecc?
se puoi farne richiesta vuol dire che nel vano tecnico è già stato installato il roe, quindi quel problema non si pone
con l'ultimo decreto di dicembre 2021 nel caso ci siano problemi per il cablaggio verticale
"per i fili o cavi senza appoggio non vi sarà più bisogno del consenso del proprietario, "sia al di sopra delle proprietà pubbliche o private sia dinanzi a quei lati di edifici ove non vi siano finestre od altre aperture praticabili a prospetto"."
Silent killer
10-02-2022, 11:28
se puoi farne richiesta vuol dire che nel vano tecnico è già stato installato il roe, quindi quel problema non si pone
con l'ultimo decreto di dicembre 2021 nel caso ci siano problemi per il cablaggio verticale
"per i fili o cavi senza appoggio non vi sarà più bisogno del consenso del proprietario, "sia al di sopra delle proprietà pubbliche o private sia dinanzi a quei lati di edifici ove non vi siano finestre od altre aperture praticabili a prospetto"."
in realtà sto pensando di acquistare casa in un condominio pieno di anziani e dal sito tim vedo che posso mettere solo fttc, ma la mia città è in fase di copertura, quindi in effetti non so se il palazzo potrebbe essere coperto o semplicemente nessuno lo vuole.. c'è modo di capire esternamente se un palazzo è coperto da ftth?
in realtà sto pensando di acquistare casa in un condominio pieno di anziani e dal sito tim vedo che posso mettere solo fttc, ma la mia città è in fase di copertura, quindi in effetti non so se il palazzo potrebbe essere coperto o semplicemente nessuno lo vuole.. c'è modo di capire esternamente se un palazzo è coperto da ftth?
Devi solo aspettare.
Anche nel mio era così, poi hanno messo la borchia dentro nella zona sotto i contatori della luce.
Silent killer
10-02-2022, 16:15
ma invece per l'executive.. io che ho attivato ora la 1000 e pago come un fesso 33,9 euro, non posso chiedere upgrade?
pabloweb
10-02-2022, 21:35
Non è però chiaro il prezzo da pagare per chi sottoscrive Executive senza modem (già cliente o nuovo cliente), non si capisce se pagherà 30 o 39 euro al mese...... bhooo
I nuovi clienti dovrebbero pagare solo 30E mentre i vecchi clienti pagheranno 30E più le eventuali rate di attivazione della linea precedente.
Se sei vecchio cliente con linea da più di 2 anni paghi anche tu 30E, altrimenti paghi 40E per i mesi che ti rimangono per arrivare a 24 mesi (dall'attivazione vecchia offerta).
Ho capito va, mi sa che chi come me ha TIM da anni (TIM Connect FIBRA 37/mese per 1000/100) gli conviene disdire e riaprire un contratto per la 2500/1000 con altro nome allo stesso indirizzo chiedendo opzione ont esterno.
Qualcuno sa indicativamente i tempi che impiegano per disdire e attivare le nuove linee? Almeno cosi mi regolo per non stare troppo senza linea
Ho capito va, mi sa che chi come me ha TIM da anni (io pago 37/mese per 1000/100) gli conviene disdire e riaprire un contratto per la 2500/1000 con altro nome allo stesso indirizzo chiedendo opzione ont esterno.
Qualcuno sa indicativamente i tempi che impiegano per disdire e attivare le nuove linee? Almeno cosi mi regolo per non stare troppo senza linea
io ho fatto la rimodulazione da FTTC a FTTH risparmiando, via operatore telefonico TIM :D
Ma la Executive non viene 34,90€ al mese,da quando viene 30€?
I vecchi clienti se vogliono passare da Premium Fibra alla Executive devono pagare le rimanenti rate di attivazioni,quindi si pagherebbe 45€ al mese,fino all'estinzione del contributo di attivazione(max 2 anni)
Ma la Executive non viene 34,90€ al mese,da quando viene 30€?
35E con router (con porte da 1Gb) e Ont SFP
30E SENZA router e Ont esterno (con porta da 2.5Gb)
La seconda non so se ci sia sul sito, ma c'è passando da un commerciale.
35E con router (con porte da 1Gb) e Ont SFP
30E SENZA router e Ont esterno (con porta da 2.5Gb)
La seconda non so se ci sia sul sito, ma c'è passando da un commerciale.
Perchè la Premium Fibra,sia con il modem che senza,viene sempre 29,90€
Perché di default al posto del modem ti mettono le chiamate illimitate che costano 5E
Quindi la PREMIUM sarebbe 25E senza modem e senza chiamate, ma forse questa variante non la vendono (non sicuro, magari via commerciale si può)
30E con modem senza chiamate o con chiamate ma senza modem
35E con modem e chiamate.
Qui (EXECUTIVE) pare che la versione senza modem e senza chiamate sia disponibile (via commerciale) e quindi si può avere i 30E (con domiciliazione bancaria, +5E senza).
Poi ovviamente potrai anche fare 35E senza modem ma con chiamate o 40E con entrambi.
Perché di default al posto del modem ti mettono le chiamate illimitate che costano 5E
Quindi la PREMIUM sarebbe 25E senza modem e senza chiamate, ma forse questa variante non la vendono (non sicuro, magari via commerciale si può)
30E con modem senza chiamate o con chiamate ma senza modem
35E con modem e chiamate.
Qui (EXECUTIVE) pare che la versione senza modem e senza chiamate sia disponibile (via commerciale) e quindi si può avere i 30E (con domiciliazione bancaria, +5E senza).
Poi ovviamente potrai anche fare 35E senza modem ma con chiamate o 40E con entrambi.
La Premium Fibra anche con il modem e chiamate costa 29,90€,basta che guardi sul sito,e anche se rinunci al modem paghi sempre la stessa cifra
Ho fatto l'offerta via commerciale,giusto 2 mesi fa,per la Premium Fibra è così,per la Executive non è ancora chiara la situazione se si rinuncia al modem,ma penso funzionerà allo stesso modo
Lo stesso vale per la Executive,con 34,90€ hai modem e chiamate comprese,non capisco perchè aggiungi sempre 5€
https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/tim-fibra
La Premium Fibra anche con il modem e chiamate costa 29,90€,basta che guardi sul sito,e anche se rinunci al modem paghi sempre la stessa cifra
Ho fatto l'offerta via commerciale,giusto 2 mesi fa,per la Premium Fibra è così,per la Executive non è ancora chiara la situazione se si rinuncia al modem,ma penso funzionerà allo stesso modo
Lo stesso vale per la Executive,con 34,90€ hai modem e chiamate comprese,non capisco perchè aggiungi sempre 5€
https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/tim-fibra
La premium senza modem (e chiamate) è chiaramente scritto nel sito che costa 25E
Poi però non si sa se si può avere e si ti hanno fatto pagare 30E non ti hanno tolto modem e regalato chiamate ma tolto modem e messo chiamate a pagamento.
Le chiamate gratuite ho visto ora che sono in promozione gratuita (online, nei negozi non so), ma in teoria costavano 5E
E poche settimane fa avevo visto (non so su che offerta, ma credo premium) la dicitura che diceva che togliendo il modem si avrebbero avute le chiamate gratuite (a +5E e quindi il prezzo rimaneva 30E).
Comunque l'affermazione che la Executive si può avere a 30E senza modem (poi se con chiamate gratuite in promozione o se con chiamate gratuite a +5E non so) arriva dai commerciali Tim, poi se sia un errore e non sia così io non lo so.
Quindi invece di continuare a chiedersi come sia possibile e farla lunga, se ti interessa a 30E chiama un commerciale e fine.
Però se da come leggo sei già cliente, non potrai averla mai a 30E ma saranno minimo 40E (o 45E se sei convinto che sotto 35E non si ottenga).
DarkNiko
11-02-2022, 19:26
Riporto una semplice constatazione, peraltro condivisa e suffragata da chi lavora nel settore commerciale di TIM.
Spinto, inizialmente, dall'euforia di poter ampliare considerevolmente la banda in upload (1 Gbps è davvero notevole), sono andato a richiedere informazioni in merito al cambio del piano tariffario e a tutte le caratteristiche tecniche del servizio e alla fine, almeno nel mio caso, il gioco non vale minimamente la candela per le considerazioni seguenti:
- Se si è ancora vincolati al pagamento delle rate residue del modem, queste dovranno naturalmente continuare ad essere corrisposte, e sono già 5€ al mese in più.
- Se si sta pagando, compresi nell'offerta, i famosi 240 euro di contributo di attivazione, rateizzati in 24 mesi (e quindi 10€ al mese), questi continueranno a dover essere corrisposti, quindi, altri 10€ da sommare ai 5 di sopra.
State attenti, infatti, che nei 29,90€ della TIM PREMIUM è conteggiato, rateizzato, sempre il contributo di attivazione e quello non si estingue magicamente.
Possiamo discutere del fatto che è una politica aziendale molto discutibile, visto che di fatto non è previsto un intervento fisico (il cavo in fibra non va riposato!) da parte di alcuno, se non una eventuale registrazione del seriale dell'ONT (ammesso che poi si trovi questo ONT con porta da 2.5 Gbps).
- Non si possono sfruttare i 2.5 Gbps su singolo dispositivo se non con mezzi non proprio pratici, quali ad esempio l'utilizzo di 3 schede di rete da 1 Gbps (le porte LAN del modem TIM sempre da 1 Gbps sono) e anche potendo disporre di ONT con porta WAN da 2.5 Gbps e relativo modem con porta analoga, i 2.5 Gbps sarebbero sempre calcolati come "complessivi" visto che avere una WAN e successive LAN da 2.5 appare utopistico, oggi come oggi.
- Anche trovando un dispositivo conforme, si verrebbe a perdere la fonia a meno di usare altri sistemi poco pratici (mettere il modem TIM in cascata con configurata apposita VLAN sono sempre due apparati attivi accesi!!).
In sostanza l'unico vantaggio sarebbe, al di là di tutto, di avere una banda, nella peggiore delle situazioni, simmetrica (1 Gbps down/up), ma riassumo pro e contro come segue:
CONTRO:
----------
- 2.5 Gbps complessivi non facilmente sfruttabili su singolo device
- La banda è comunque il massimo offerto dall'albero GPON, quindi in download se già è difficile saturare 1 Gbps figuriamoci 2.5.
- Aumento del canone mensile (non per tutti ma per buona parte delle utenze) di 15€ per chi proviene già da offerte precedenti con rate al seguito.
- Soluzioni alternative poco economiche per sfruttare tutto a dovere.
PRO:
-----
- 1 Gbps in upload (se si fa molto lavoro in cloud e si spostano moli notevoli di dati la differenza c'è e si vede)
- Possibilità, con modem TIM HUB+ e cage SFP+ di avere 2.5 Gbps complessivi da dedicare a più dispositivi insieme.
- Linea simmetrica in caso di utilizzo con ONT esterno e modem classici da 1 Gbps.
Buona scelta. :)
La premium senza modem (e chiamate) è chiaramente scritto nel sito che costa 25E
Poi però non si sa se si può avere e si ti hanno fatto pagare 30E non ti hanno tolto modem e regalato chiamate ma tolto modem e messo chiamate a pagamento.
Le chiamate gratuite ho visto ora che sono in promozione gratuita (online, nei negozi non so), ma in teoria costavano 5E
E poche settimane fa avevo visto (non so su che offerta, ma credo premium) la dicitura che diceva che togliendo il modem si avrebbero avute le chiamate gratuite (a +5E e quindi il prezzo rimaneva 30E).
Comunque l'affermazione che la Executive si può avere a 30E senza modem (poi se con chiamate gratuite in promozione o se con chiamate gratuite a +5E non so) arriva dai commerciali Tim, poi se sia un errore e non sia così io non lo so.
Quindi invece di continuare a chiedersi come sia possibile e farla lunga, se ti interessa a 30E chiama un commerciale e fine.
Però se da come leggo sei già cliente, non potrai averla mai a 30E ma saranno minimo 40E (o 45E se sei convinto che sotto 35E non si ottenga).
A me non interessa la Executive,comunque la Premium Fibra sempre 30€ costa,sia togliendo il modem o togliendo le chiamate,35€ li paghi solo se paghi con i bolletini
Io non sono convinto di nulla,se le cose funzionano come per la Premium Fibra,sotto i 35€ non ci vai con la Executive.
Io il contratto l'ho fatto 2 mesi fa con LoreBlack,e le cose stavano così,poi se nel mentre sono cambiate,non lo so
Nessuno la fa lunga,ma quando dici che la Premium Fibra con modem e chiamate costa 35€ dici una cosa inesatta,comunque non ho voglia di polemizzare,quindi per me finisce qui.
Eh lo so facendo l'upgrade devi pagare le rate dell'attivazione fino a scadenza(max 24mesi) dell'offerta precedente,lo trovo assurdo ma tant'è...
Riporto una semplice constatazione, peraltro condivisa e suffragata da chi lavora nel settore commerciale di TIM.
Spinto, inizialmente, dall'euforia di poter ampliare considerevolmente la banda in upload (1 Gbps è davvero notevole), sono andato a richiedere informazioni in merito al cambio del piano tariffario e a tutte le caratteristiche tecniche del servizio e alla fine, almeno nel mio caso, il gioco non vale minimamente la candela per le considerazioni seguenti:
- Se si è ancora vincolati al pagamento delle rate residue del modem, queste dovranno naturalmente continuare ad essere corrisposte, e sono già 5€ al mese in più.
- Se si sta pagando, compresi nell'offerta, i famosi 240 euro di contributo di attivazione, rateizzati in 24 mesi (e quindi 10€ al mese), questi continueranno a dover essere corrisposti, quindi, altri 10€ da sommare ai 5 di sopra.
State attenti, infatti, che nei 29,90€ della TIM PREMIUM è conteggiato, rateizzato, sempre il contributo di attivazione e quello non si estingue magicamente.
Possiamo discutere del fatto che è una politica aziendale molto discutibile, visto che di fatto non è previsto un intervento fisico (il cavo in fibra non va riposato!) da parte di alcuno, se non una eventuale registrazione del seriale dell'ONT (ammesso che poi si trovi questo ONT con porta da 2.5 Gbps).
- Non si possono sfruttare i 2.5 Gbps su singolo dispositivo se non con mezzi non proprio pratici, quali ad esempio l'utilizzo di 3 schede di rete da 1 Gbps (le porte LAN del modem TIM sempre da 1 Gbps sono) e anche potendo disporre di ONT con porta WAN da 2.5 Gbps e relativo modem con porta analoga, i 2.5 Gbps sarebbero sempre calcolati come "complessivi" visto che avere una WAN e successive LAN da 2.5 appare utopistico, oggi come oggi.
- Anche trovando un dispositivo conforme, si verrebbe a perdere la fonia a meno di usare altri sistemi poco pratici (mettere il modem TIM in cascata con configurata apposita VLAN sono sempre due apparati attivi accesi!!).
In sostanza l'unico vantaggio sarebbe, al di là di tutto, di avere una banda, nella peggiore delle situazioni, simmetrica (1 Gbps down/up), ma riassumo pro e contro come segue:
CONTRO:
----------
- 2.5 Gbps complessivi non facilmente sfruttabili su singolo device
- La banda è comunque il massimo offerto dall'albero GPON, quindi in download se già è difficile saturare 1 Gbps figuriamoci 2.5.
- Aumento del canone mensile (non per tutti ma per buona parte delle utenze) di 15€ per chi proviene già da offerte precedenti con rate al seguito.
- Soluzioni alternative poco economiche per sfruttare tutto a dovere.
PRO:
-----
- 1 Gbps in upload (se si fa molto lavoro in cloud e si spostano moli notevoli di dati la differenza c'è e si vede)
- Possibilità, con modem TIM HUB+ e cage SFP+ di avere 2.5 Gbps complessivi da dedicare a più dispositivi insieme.
- Linea simmetrica in caso di utilizzo con ONT esterno e modem classici da 1 Gbps.
Buona scelta. :)
Io passo assolutamente,trovo assurdo pagare 2 volte l'attivazione...è un furto legalizzato,oltre ad non esserci un modem che consenta di sfruttare la 2,5Gbps su singolo dispositivo,e le chiamate.
Certo che con l'arrivo di Iliad,non trovo molto furbo,continuare ad avere tutti quei balzelli,solo che per ora hanno il coltello dalla parte del manico,nelle zone che sono coperte solo da loro,tipo la mia
Comunque speriamo nei prossimi mesi,comincino ad uscire modem/router con porte da almeno 2,5Gbps,tipo sulla mia scheda madre è da quasi 3 anni che ha la porta 5Gbps,è ora che si adeguino anche i Router,oramai tutti i big propongono connessioni da 2,5Gbps,Iliad addirittura da 5Gbps,sempre complessivi ovviamente
A me non interessa la Executive,comunque la Premium Fibra sempre 30€ costa,sia togliendo il modem o togliendo le chiamate,35€ è impossibile con qualsiasi combinazione.
Quello è il listino poi se c'è sempre qualche promozione che regala qualche pezzo è diverso.
Io non sono convinto di nulla,se le cose funzionano come per la Premium Fibra,sotto i 35€ non ci vai con la Executive.
Forse non funziona così adesso o sono state fatte affermazioni errate
Io il contratto l'ho fatto 2 mesi fa con LoreBlack,e le cose stavano così,poi se nel mentre sono cambiate,non lo so
Guarda è proprio lui che dice in altri luoghi "ti posso fare la Executive senza modem e con Ont esterno a 30E" (ovviamente se non si è già cliente da meno di 24 mesi)
Poi se non risultasse vero prendetevela con lui.
Nessuno la fa lunga,ma quando dici che la Premium Fibra con modem e chiamate costa 35€ dici una cosa inesatta,comunque non ho voglia di polemizzare,quindi per me finisce qui.
Certo magari la mia affermazione è inesatta, ma rimane vera quella che se togli il modem ti fanno pagare le chiamate.
Perché se il prezzo rimane 30E è ovvio che NON sono più gratuite ma sono diventate a pagamento (e sono pure opzione obbligatoria che non si può togliere).
Online è 30E con modem e chiamate e non so se c'è l'opzione senza modem.
Dai commerciali ora è 30E con modem (non si sa per le chiamate magari ci sono gratis e magari ci sono solo a 35E) o 30E senza modem ma con chiamate (non si possono togliere se rinunci al modem).
Guarda è proprio lui che dice in altri luoghi "ti posso fare la Executive senza modem e con Ont esterno a 30E" (ovviamente se non si è già cliente da meno di 24 mesi)
Poi se non risultasse vero prendetevela con lui.
Online è 30E con modem e chiamate e non so se c'è l'opzione senza modem.
Dai commerciali ora è 30E con modem (non si sa per le chiamate magari ci sono gratis e magari ci sono solo a 35E) o 30E senza modem ma con chiamate (non si possono togliere se rinunci al modem).
Magari può fare 30€ se riesce ad escludere anche le chiamate,se no la stessa cosa dovrebbe valere anche per la Premium,ovvero far pagare 25€ senza Modem con chiamate,invece non era possibile,quando ho sottoscritto.,visto che ero obbligato a prendere una delle due opzioni
Comunque le promozioni sul sito di Tim,sono fittizie e a ciclo continuo,è sempre stata a 29,90€ la Premium Fibra con modem e chiamate ;)
L'opzione senza modem,online non è presente,o la fai al telefono,con tutti i rischi del caso,oppure la fai con un commerciale.
Io se mi interessasse,aspetterei,visto che la situazione per la Executive non è ancora chiara,o perlomeno mi farei mettere nero su bianco tutti i dettagli
Palatinus
11-02-2022, 21:00
È prevista l'espansione dell'offerta MAGNIFICA ad altre città?
La logica potrebbe fare pensare che sia probabile e che entro tot mesi magari diventi un'offerta ufficiale (ora è una Trial e mi pare limitata a max 3000 abbonati) con passaggio di rito attraverso Agcom (e soliti mesi di preannuncio).
Però finora non sono trapelate notizie al riguardo e come potrebbe esserci una sorpresa entro Marzo, potrebbero pure passare 6-9 mesi senza che cambi nulla.
Chi vivrà vedrà.
- Non si possono sfruttare i 2.5 Gbps su singolo dispositivo se non con mezzi non proprio pratici, quali ad esempio l'utilizzo di 3 schede di rete da 1 Gbps (le porte LAN del modem TIM sempre da 1 Gbps sono) e anche potendo disporre di ONT con porta WAN da 2.5 Gbps e relativo modem con porta analoga, i 2.5 Gbps sarebbero sempre calcolati come "complessivi" visto che avere una WAN e successive LAN da 2.5 appare utopistico, oggi come oggi.
L'uso di una 2.5g su un dispositivo singolo è triviale, basta comprare una nic nbase-t. Una scheda da 2.5g realtek costa 30€ su per giù, esistono anche varianti usb3.0 se non hai vani pcie.
Uno switch con nbase 2.5g costa un filo di più 150€ (QNAP QSW-2104-2S).
Nessuna delle due opzioni mi pare richieda vendere organi sul mercato nero.
DarkNiko
12-02-2022, 13:32
L'uso di una 2.5g su un dispositivo singolo è triviale, basta comprare una nic nbase-t. Una scheda da 2.5g realtek costa 30€ su per giù, esistono anche varianti usb3.0 se non hai vani pcie.
Uno switch con nbase 2.5g costa un filo di più 150€ (QNAP QSW-2104-2S).
Nessuna delle due opzioni mi pare richieda vendere organi sul mercato nero.
Entro un po' più nello specifico, forse non è ben chiara l'idea.
Il punto non è procurarsi apparati o schede di rete da 2.5 Gbps, quanto il riuscire ad utilizzarli opportunamente a causa dei limiti imposti a monte (provider) piuttosto che lato utente.
Per non avere alcun tipo di strozzatura, se usi ONT esterno, quest'ultimo deve avere una uscita WAN/LAN da 2.5 Gbps e analogo discorso deve avvenire lato modem e non mi sembra che TIM fornisca soluzioni adeguate, ma felice di essere smentito.
Diversamente si potrebbe usare il modem TIM col miniont integrato, ma anche qui l'uscita del modem lato WAN, a cui collegare eventualmente lo switch che proponevi tu, deve essere da 2.5 Gbps e il TIM HUB+ ha solo porte WAN/LAN da 1 Gbps.
Inoltre, anche trovando modem/router e switch adeguati e collegamento con cavo LAN diretto alla scheda di rete da 2.5 Gbps, la fonia come la gestisci? Dovresti sempre collegare uno dei modem TIM in cascata e configurare opportunamente una VLAN dedicata.
In conclusione, si può fare tutto per carità, ma già il tenere troppi apparati accesi e dover sborsare qualche centinaio di euro (150 euro a me pesano di questi tempi, ma ognuno spende e spande come vuole) oltre a dover corrispondere 15€ al mese in più rispetto all'offerta attuale, non mi sembra così vantaggiosa come soluzione.
Entro un po' più nello specifico, forse non è ben chiara l'idea.
Il punto non è procurarsi apparati o schede di rete da 2.5 Gbps, quanto il riuscire ad utilizzarli opportunamente a causa dei limiti imposti a monte (provider) piuttosto che lato utente.
Per non avere alcun tipo di strozzatura, se usi ONT esterno, quest'ultimo deve avere una uscita WAN/LAN da 2.5 Gbps e analogo discorso deve avvenire lato modem e non mi sembra che TIM fornisca soluzioni adeguate, ma felice di essere smentito.
Diversamente si potrebbe usare il modem TIM col miniont integrato, ma anche qui l'uscita del modem lato WAN, a cui collegare eventualmente lo switch che proponevi tu, deve essere da 2.5 Gbps e il TIM HUB+ ha solo porte WAN/LAN da 1 Gbps.
Inoltre, anche trovando modem/router e switch adeguati e collegamento con cavo LAN diretto alla scheda di rete da 2.5 Gbps, la fonia come la gestisci? Dovresti sempre collegare uno dei modem TIM in cascata e configurare opportunamente una VLAN dedicata.
In conclusione, si può fare tutto per carità, ma già il tenere troppi apparati accesi e dover sborsare qualche centinaio di euro (150 euro a me pesano di questi tempi, ma ognuno spende e spande come vuole) oltre a dover corrispondere 15€ al mese in più rispetto all'offerta attuale, non mi sembra così vantaggiosa come soluzione.
Tutto ruota attorno alle opzioni modem libero (di cui tim non ha ancora foto o numero parti ufficiale per terminazione utente, solo voci e congetture). Se forniscono un sfp+, ci sono router a prezzi non assurdi da mikrotik o ubiquiti con lan/wan 10g e a cui aggiungendo un ata da pochi spicci (tipo grandstream ht801), sei a posto. Se forniscono ont discrete nbase(di cui onestamente ignoro l’esistenza), direi qnap qhora301w+ata diretto oppure puoi usare il fritz in home page usando una delle radio come back haul per il resto della casa(se non hai device nbase). Le opzioni non mancano(soprattutto tenendo conto che la parte voce non richiede vlan speciali su tim, è tutto raggiungibile via rete pubblica, gli ata richiedono solamente di usare i resolver tim)
Sarebbe carino sapere il vero part number e produttore del tim hub executive per vedere quanto abbia senso intavolare mezzo rack di apparati per sostituirlo, troppe voci discordanti imho.
DarkNiko
12-02-2022, 14:31
Sarebbe carino sapere il vero part number e produttore del tim hub executive per vedere quanto abbia senso intavolare mezzo rack di apparati per sostituirlo, troppe voci discordanti imho.
Stavo infatti pensando, in futuro, anche a soluzioni alternative, quali schede di rete 10 Gbps (LAN o SFP+) ma credo che ora sia meglio attendere, proprio per via delle opinioni/voci fortemente discordanti. Non voglio fare la fine dell'ortolano. :D
Stavo infatti pensando, in futuro, anche a soluzioni alternative, quali schede di rete 10 Gbps (LAN o SFP+) ma credo che ora sia meglio attendere, proprio per via delle opinioni/voci fortemente discordanti. Non voglio fare la fine dell'ortolano. :D
Metterti la lan casalinga almeno con il backbone 10g è qualcosa che ammortizzi relativamente in fretta, indipendentemente dagli apparati gentilmente imposti dal provider e fornisce una miglioria reale e apprezzabile. Se hai genuine perplessità su come procedere con parti o design mandami pure un PM, non voglio farmi strigliare dai mod.
Il delta tra una 1000 e una 2500 sarà più legata al cambio modem dei clienti che hanno ancora un vecchio hub prima serie(che immagino inizi a mostrare la sua età, visto che da app tim modem non riesco a fargli fare uno speed test a velocità piena) che non sul lato wan potenziato. I rami ottici sono saturi al punto tale che sarà praticamente impossibile vedere differenze reali.
Sarebbe carino sapere il vero part number e produttore del tim hub executive per vedere quanto abbia senso intavolare mezzo rack di apparati per sostituirlo, troppe voci discordanti imho.
Per ora ai primi clienti è arrivato un TimHub+ Executive ZTE H388XF con Ont SFP ZTE (che poi è un rimarchio di un altro prodotto cinese fatto dalla Mentech, modello MSOG22-xD6C-xxT1 se vi interessa).
Quindi smentite le vecchie voci che parlavano di sercomm fgs202 anche per i 2500Mb, ma in ogni caso la situazione è pure peggiore perché dicono che l'Ont SFP sia solo parte ottica senza la parte PHY, quindi non usabile nei router SFP che non implementano (e sono la maggior parte) lo strato mancante.
L'ONT esterno invece per ora non si è ancora visto ma dovrebbe essere ZTE pure quello.
le offerte da 2.5gbit sono in tecnologia GPON, solo magnifica è in XGS-PON corretto ?
Si ad oggi è corretto, poi se un giorno Tim deciderà di spostare (o di duplicare) l'offerta 2.5Gb su XGS-Pon per ora non lo possiamo ancora sapere.
Per ora ai primi clienti è arrivato un TimHub+ Executive ZTE H388XF con Ont SFP ZTE (che poi è un rimarchio di un altro prodotto cinese fatto dalla Mentech, modello MSOG22-xD6C-xxT1 se vi interessa).
Quindi smentite le vecchie voci che parlavano di sercomm fgs202 anche per i 2500Mb, ma in ogni caso la situazione è pure peggiore perché dicono che l'Ont SFP sia solo parte ottica senza la parte PHY, quindi non usabile nei router SFP che non implementano (e sono la maggior parte) lo strato mancante.
L'ONT esterno invece per ora non si è ancora visto ma dovrebbe essere ZTE pure quello.
Bella, mi hai risparmiato la perdita di tempo di fare executive, niente router zte in casa mia :D
melchiorre333
13-02-2022, 15:35
Scusate cerco di capir meglio, tutte queste strozzature e limitazioni di apparati son per chi proviene già da un'offerta premium e vuole passare ad executive, o lo è a prescindere anche per chi fa nuovo contratto?
Le limitazioni sul prezzo (es. i +10E per alcuni) sono solo per chi è già cliente e chiede upgrade.
Le limitazioni HW (il router dato, se chiesto) sono per tutti.
Bella, mi hai risparmiato la perdita di tempo di fare executive, niente router zte in casa mia :D
C'è anche l'offerta senza router :D
Però se tu non vuoi nessun prodotto ZTE in casa (segui la linea americana :D) allora si fa dura :D:D.
Perché per ora si parla di ONT esterno ZTE ed immagino che quell'Ont sarà usato anche da tutti i provider in Vula (a meno che alcuni optino per router, quale boh, con SFP).
C'è anche l'offerta senza router :D
Però se tu non vuoi nessun prodotto ZTE in casa (segui la linea americana :D) allora si fa dura :D:D.
Perché per ora si parla di ONT esterno ZTE ed immagino che quell'Ont sarà usato anche da tutti i provider in Vula (a meno che alcuni optino per router, quale boh, con SFP).
Diciamo che per l'uso che faccio io mi basta l'accesso gigabit via miniont technicolor(magari se riuscissi a trovare l'operatore capace di farmi fare lo scatto a 1000/300 schifo non mi farebbe), queste altre opzioni 2.5g le vedo una peggio dell'altra(genuinamente perplesso sul non usare i gazelle di technicolor piuttosto che cercare disgrazie con router zte). Resto in attesa delle varianti senza modem della magnifica(di cui la tim mi ha martellato mail, cellulare e fisso di casa appena lanciato, nonostante non fosse possibile fare il migliorativo da già cliente ne via 187 o twitter), sperando che per allora l'offerta venga rimodulata in meglio sugli accessori. Chissenefrega di safe web, dammi telefonate illimitate piuttosto che almeno ho un minimo ritorno.
Comunque solo per la cronaca la 2500/1000 per un po' ha funzionato anche sugli ONT di altre marche.
A chi aveva la 1000/100 (si mi pare 100 di up) ed ha aderito alla executive inizialmente era stato sbloccato il Bras e lui aveva fin da subito i 2500/1000 (speedtest reale mostrato 2227/770) su singolo dispositivo usando altri Ont, su porta SFP gestita a 2.5Gb, che emulavano il comportamento degli Ont originali.
Poi dopo la migrazione completa del profilo (con l'arrivo a casa del nuovo TimHub+) la linea ha smesso di funzionare (per ora neanche su TimHub+ va).
Vedremo quando verrà risolto il problema da Tim se funzionerà anche con i vecchi One o se è cambiato qualcosa ed ora solo gli Ont ZTE si allineano e non può più usare i suoi e quindi per ora dovrà usare (in attesa del Ont Esterno) il TimHub+ (a 940/940 su singola connessione).
melchiorre333
14-02-2022, 14:24
Le limitazioni sul prezzo (es. i +10E per alcuni) sono solo per chi è già cliente e chiede upgrade.
Le limitazioni HW (il router dato, se chiesto) sono per tutti.
Grazie per le delucidazioni
pippaman
15-02-2022, 08:41
Alla seconda chiamata al 187 ho trovato una gentile donzella che mi ha lasciato in attesa 10 minuti, e infine ha detto che E' possibile l upgrade alla 2,5gb. Mi arriverà un SMS.
Mah fin che non vedo non credo.
marko988
15-02-2022, 10:32
Alla seconda chiamata al 187 ho trovato una gentile donzella che mi ha lasciato in attesa 10 minuti, e infine ha detto che E' possibile l upgrade alla 2,5gb. Mi arriverà un SMS.
Mah fin che non vedo non credo.
Sei già FTTH con tim premium?
Appena chiamato, l'operatore ha detto che in questa fase stanno dando le executive solo a chi non è ancora FTTH invitandomi a richiamare verso aprile/maggio per vedere se possono offrire l'upgrade a clienti già FTTH
Probabilmente dato che questo profilo sblocca tutta la banda dell'albero GPON vorranno evitare di darlo a troppe persone, magari in futuro faranno un upgrade a monte e raddoppiano la banda su ogni GPON
Sei già FTTH con tim premium?
Appena chiamato, l'operatore ha detto che in questa fase stanno dando le executive solo a chi non è ancora FTTH invitandomi a richiamare verso aprile/maggio per vedere se possono offrire l'upgrade a clienti già FTTH
C'è davvero un temporaneo (per ora parlano di gg e non mesi) blocco per le attivazioni con Ont esterno (modem libero) per problemi di approvvigionamento materiale, ma non si dice nulla al riguardo di chi invece fa l'offerta con Router
Mi sa che devi solo riprovare con un altro operatore o magari contattando il commerciale che qualcuno qui ha già citato.
Probabilmente dato che questo profilo sblocca tutta la banda dell'albero GPON vorranno evitare di darlo a troppe persone, magari in futuro faranno un upgrade a monte e raddoppiano la banda su ogni GPON
Questo non è proprio possibile, non esiste un GPON con doppia banda.
Si deve passare a XG/XGS-PON con banda quadruplicata, ma di certo l'offerta 2.5Gb non è pensata per finire (a breve, poi se parliamo di anni è diverso) su XGS-PON
Palatinus
15-02-2022, 12:32
Sei già FTTH con tim premium?
Appena chiamato, l'operatore ha detto che in questa fase stanno dando le executive solo a chi non è ancora FTTH invitandomi a richiamare verso aprile/maggio per vedere se possono offrire l'upgrade a clienti già FTTH
Probabilmente dato che questo profilo sblocca tutta la banda dell'albero GPON vorranno evitare di darlo a troppe persone, magari in futuro faranno un upgrade a monte e raddoppiano la banda su ogni GPONAl momento ho FTTC Tim Smart Premium. Come avrò l'abilitazione alla FTTH mi daranno subito la executive anche se farò richiesta di modem libero?
Il profilo sarà a 2,5 anche se ancora non disponibile ONT adeguata?
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
Il profilo sarà a 2,5 anche se ancora non disponibile ONT adeguata?
Il profilo ormai viene dato subito 2.5Gb, non c'è più il passaggio dalla 1Gb, però se non avessero ONT semplicemente non ti attiverebbero.
O non prendono neanche l'ordine o lo prendono ma magari aspetti qualche settimana invece di qualche gg per l'attivazione.
Enrico84
15-02-2022, 14:32
Vorrei fare l'executive con Promo Milano (4 sim incluse), anche solo per l'upload a 1gbit (non ho apparati casalinghi 10GBE al momento).
Ho una rete Ubiquiti con Tiscali di cui utilizzo solo l'ONT collegato direttamente al mio router (USG).
Bisogna per forza prendere chiamate&modem con TIM?
Salve,
qualche giorno fa mi è arrivata l'email da parte di fibercop riguardo l'FTTH.
Andando sul sito di fibercop e mettendo l'indirizzo di casa ho questa situazione:
https://i.postimg.cc/47bD5c0J/FTTH-H.jpg (https://postimg.cc/47bD5c0J)
Vi faccio presente che sul muro mio palazzo hanno anche messo (a metà 2021) la cassettina di fibercop, pertanto presumo che posso attivare la FTTH (attualmente ho la FTTC con tim) solo con tim o sbaglio?
Prima di contattare tim per prenotare l'installazione con un tecnico mi consigliate di verificare costi (con tim pagherei 29,90 euro al mese x sempre) e velocità con altri provider oppure uno vale l'altro?
C'è chi dice che il ping con tim non è dei migliori, chi dice che se si usa la FTTH per giocare online conviene andare su altri provider... Insomma ognuno dice la sua.... :confused: :confused:
Grazie
PS: Come modem ho un fritzbox 7590
Prima di contattare tim per prenotare l'installazione con un tecnico mi consigliate di verificare costi (con tim pagherei 29,90 euro al mese x sempre) e velocità con altri provider oppure uno vale l'altro?
C'è chi dice che il ping con tim non è dei migliori, chi dice che se si usa la FTTH per giocare online conviene andare su altri provider... Insomma ognuno dice la sua.... :confused: :confused:
Grazie
PS: Come modem ho un fritzbox 7590
Dovresti essere coperto anche da Postemobile casa su rete fibercop e il prezzo online è a 19,90 fino al 20/02 mi pare, dagli un occhiata
Per il ping dipende da dove ti trovi, io con Tim fttc ho un ping e instradamento che dò del filo da torcere a parecchie ftth :°D sui server di Battlefield pingo fra i 15 e i 17ms, su speedtest ita 4ms
ps: ho anche io il 7590
Dovresti essere coperto anche da Postemobile casa su rete fibercop e il prezzo online è a 19,90 fino al 20/02 mi pare, dagli un occhiata
Per il ping dipende da dove ti trovi, io con Tim fttc ho un ping e instradamento che dò del filo da torcere a parecchie ftth :°D sui server di Battlefield pingo fra i 15 e i 17ms, su speedtest ita 4ms
ps: ho anche io il 7590
Mi sa che l'unica soluzione per il ping è aprire il terminale da amministratore e digitare ping 8.8.8.8
Da quello che ho capito è il più veritiero possibile.
Postemobile no grazie. Se proprio devo cambiare vorrei qualcosa migliore (lato performance) rispetto a TIM. Ma se non c'è, non mi resta che rimanere con loro.
Mi sa che l'unica soluzione per il ping è aprire il terminale da amministratore e digitare ping 8.8.8.8
Da quello che ho capito è il più veritiero possibile.
E' solo uno dei tanti host. Di certo in ambito gaming non ti ritroverai a giocare sul server dns di Google.
Gli instradamenti variano molto a seconda della zona, io lasciai TIM anche perchè insoddisfatto del routing, soprattutto quello italiano. I server Aruba ad esempio li pingavo il triplo rispetto ad adesso.
Bisogna per forza prendere chiamate&modem con TIM?
Non so nulla della Promo Milano, ma è da qualche pagina che si dice che passando da certi commerciali Tim si può avere Executive con solo ONT a 30E/mese (con nuovo vincolo di 24 mesi e con più rate del vincolo precedente da finire di saldare se si è già clienti FTTH Tim).
Non so se ci sono le chiamate incluse o meno, credo di no (quindi nel caso 35E per chi le volesse).
Adesso forse (ripeto forse) le attivazioni in modalità modem libero sono ferme per scarsità di Ont, ma dovrebbero riprendere al più presto.
Oggi hanno montato il mio PTE, scusate lo spam ma sono troppo eccitato :D
Ora aspetto il 4 febbraio che il profilo 2500/1000 sia vendibile e attivo
Be ci hanno messo un po' più del previsto, ma esattamente 15 giorni dopo (cioè oggi) hanno aperto la vendibilità :D :D :D
dickfrey
16-02-2022, 07:42
Dovresti essere coperto anche da Postemobile casa su rete fibercop e il prezzo online è a 19,90 fino al 20/02 mi pare, dagli un occhiata
Il rischio, a quanto ho letto su altri lidi, è che appoggiandosi su apparati TIM poi si rischia la saturazione, dato che TIM preferirà privilegiare i suoi clienti piuttosto che quelli di Poste (la quale pagherà un forfait mensile a TIM).
Sai cosa ha di buono ? Che se becchi il 7530 puoi chiudere il contratto e tenertelo, perchè è scritto che quello non va restituito.
La SIM dati con chiavetta invece sì, altrimenti te la addebitano. Ma il 7530 no.
Il rischio, a quanto ho letto su altri lidi, è che appoggiandosi su apparati TIM poi si rischia la saturazione, dato che TIM preferirà privilegiare i suoi clienti piuttosto che quelli di Poste (la quale pagherà un forfait mensile a TIM).
Sai cosa ha di buono ? Che se becchi il 7530 puoi chiudere il contratto e tenertelo, perchè è scritto che quello non va restituito.
La SIM dati con chiavetta invece sì, altrimenti te la addebitano. Ma il 7530 no.
A questo punto conviene rimanere con tim piuttosto che rischiare con poste no?
Riguardo il modem, ho già iò 7590 pertanto di un altro modem 7530 non me ne faccio nulla. :)
Il rischio, a quanto ho letto su altri lidi, è che appoggiandosi su apparati TIM poi si rischia la saturazione, dato che TIM preferirà privilegiare i suoi clienti piuttosto che quelli di Poste (la quale pagherà un forfait mensile a TIM).
Sai cosa ha di buono ? Che se becchi il 7530 puoi chiudere il contratto e tenertelo, perchè è scritto che quello non va restituito.
La SIM dati con chiavetta invece sì, altrimenti te la addebitano. Ma il 7530 no.
non avendo vincoli, io sinceramente proverei, poi se non si trova bene può tornare in Tim e magari pagare pure di meno essendo un rientro :boh:
Silent killer
16-02-2022, 10:31
non avendo vincoli, io sinceramente proverei, poi se non si trova bene può tornare in Tim e magari pagare pure di meno essendo un rientro :boh:
io sono passato da poco a ftth con tim a 34 al mese... e mi sto mangiando le mani dato che per 2 anni sono costretto a rimanere o a pagare la penale di 240 euro di attivazione.
pistillo
16-02-2022, 10:52
Il rischio, a quanto ho letto su altri lidi, è che appoggiandosi su apparati TIM poi si rischia la saturazione, dato che TIM preferirà privilegiare i suoi clienti piuttosto che quelli di Poste (la quale pagherà un forfait mensile a TIM).
Sai cosa ha di buono ? Che se becchi il 7530 puoi chiudere il contratto e tenertelo, perchè è scritto che quello non va restituito.
La SIM dati con chiavetta invece sì, altrimenti te la addebitano. Ma il 7530 no.
tim non privilegia proprio nulla piuttosto gli olo sborsino soldi per banda sui kit se proprio hanno problemi di saturazione
Immortal
16-02-2022, 13:33
C'è modo di contattare qualcuno di competente in modo diretto (twitter o simili) per l'upload a 300mbit?
Sia lato tecnico che commerciale del 187 si trovano solo persone incompetenti e sgarbate (considerando che per loro esistono solo i MILLE mega, senza capire che quel che cambia è l'upload)
Palatinus
17-02-2022, 18:32
Oggi pomeriggio mi hanno inviato la registrazione automatica che mi informava che il mio numero è abilitato.
Ho Tim Smart Premium FTTC. Voglio passare a FTTH executive con router fritzbox 4060ax.
Oltre a specificare modem libero ed executive che altro è bene specificare per non farsi ingannare?
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
pippaman
18-02-2022, 12:30
Sei già FTTH con tim premium?
Appena chiamato, l'operatore ha detto che in questa fase stanno dando le executive solo a chi non è ancora FTTH invitandomi a richiamare verso aprile/maggio per vedere se possono offrire l'upgrade a clienti già FTTH
Probabilmente dato che questo profilo sblocca tutta la banda dell'albero GPON vorranno evitare di darlo a troppe persone, magari in futuro faranno un upgrade a monte e raddoppiano la banda su ogni GPON
Io sono FTTH Executive , fatta il 28/01. L'operatrice mi ha detto che non sa poichè ovviamente non è commerciale lei. Le ho detto che mi hanno attivato la linea come una 2,5 e che comunque le ho letto la vecchia informativa parlavano di upgrade gratuito dal 04/2.
Dopo circa 10 minuti di attesa mi ha detto che si effettivamente è cosi, mi ha messo in lista, e che dovrei attendere un SMS.
Buh ci credo poco poco poco
supertoro
19-02-2022, 14:31
Attualmente ho la FTTC Wind con router D-Link DVA-5592 dotato di porta SFP.
Ho visto che anche il TIM Hub+ ha una porta SFP, quindi viene fornito il modulo da inserire.
Sarebbe possibile chiedere la FTTH di TIM (da poco qui hanno portato la fibra FiberCop) e inserire il loro modulo SFP nel router D-Link o ci sono limitazioni? Eviterei così un altro vincolo di 48 mesi (dopo i 48 mesi di Wind).
Grazie.
Sarebbe possibile chiedere la FTTH di TIM (da poco qui hanno portato la fibra FiberCop) e inserire il loro modulo SFP nel router D-Link o ci sono limitazioni? Eviterei così un altro vincolo di 48 mesi (dopo i 48 mesi di Wind).
Si è possibile chiedere la FTTH senza l'obolo del router.
Però ad oggi si sa che daranno un ONT esterno agli utenti che fanno quel tipo di scelta e quindi il tuo router deve avere una porta Wan ethernet (magari a 2.5Gb se li vuoi usare, se invece ti basta 1Gb simmetrico allora basta una porta Wan classica ad almeno 1Gb).
L'ONT SFP fornito con il TimHub+ Executive non è in grado di funzionare su altri router e quindi non si può usare.
Non si sa se Tim più avanti fornirà anche ONT SFP con supporto 2.5Gb (per 1Gb è facile) e compatibili con molti degli altri router (che però per avere i 2.5Gb devono avere il supporto adatto su SFP e questo non è detto che ci sia su molti router)
PS
Tim sta cancellando tutte le richieste di passaggio a Tim Executive con router fatte prima di Ven sera, tali richieste andranno rifatte (ma non è chiaro se è Tim a riemetterle in automatico o se deve essere il cliente a riprovarci richiamando).
Se avete fatto una richiesta in tal senso, provate a controllare lo stato della vs richiesta e nel caso rifatela.
supertoro
20-02-2022, 17:14
Si è possibile chiedere la FTTH senza l'obolo del router.
Però ad oggi si sa che daranno un ONT esterno agli utenti che fanno quel tipo di scelta e quindi il tuo router deve avere una porta Wan ethernet (magari a 2.5Gb se li vuoi usare, se invece ti basta 1Gb simmetrico allora basta una porta Wan classica ad almeno 1Gb).
L'ONT SFP fornito con il TimHub+ Executive non è in grado di funzionare su altri router e quindi non si può usare.
Non si sa se Tim più avanti fornirà anche ONT SFP con supporto 2.5Gb (per 1Gb è facile) e compatibili con molti degli altri router (che però per avere i 2.5Gb devono avere il supporto adatto su SFP e questo non è detto che ci sia su molti router)
Il mio router ha una porta WAN Gigabit Ethernet. Cmq se danno un ONT esterno (che richiede alimentazione), allora è lo stesso di altri provider (ad esempio Tiscali e Fastweb, se non sbaglio). Il modulo SFP è più comodo per non avere altri scatolotti e fili in giro.
Il mio router ha una porta WAN Gigabit Ethernet. Cmq se danno un ONT esterno (che richiede alimentazione), allora è lo stesso di altri provider (ad esempio Tiscali e Fastweb, se non sbaglio). Il modulo SFP è più comodo per non avere altri scatolotti e fili in giro.
SI è lo stesso nel senso di modalità di collegamento.
NO non è lo stesso nel senso che questo sarà il primo ONT con porta 2.5Gb, cosa che finora non si era mai vista.
supertoro
21-02-2022, 11:48
Non so se affidabile come fonte, ma TIM su Facebook dice che l'offerta Premium fibra base prevede il modulo SFP interno e che si può aggiungere l'opzione voce a 5 euro/mese. Quindi (in teoria) non c'è il vincolo di 48 mesi del router, ma solo quello di 24 mesi dell'attivazione.
Premium è però l'offerta 1000/300, prima parlavamo di Executive 2500/1000
Su Premium non so se danno ONT SFP per chi fa richiesta di modem libero (alias senza router Tim) ma potrebbero anche (ci sono molti meno problemi a trovare un Ont SFP 1Gb da dare ai clienti)
supertoro
21-02-2022, 13:05
Premium è però l'offerta 1000/300, prima parlavamo di Executive 2500/1000
Su Premium non so se danno ONT SFP per chi fa richiesta di modem libero (alias senza router Tim) ma potrebbero anche (ci sono molti meno problemi a trovare un Ont SFP 1Gb da dare ai clienti)
Ah OK. Io mi riferivo all'offerta base :)
La Executive costa di più e non la sfrutterei nemmeno perché non ho una scheda Ethernet 2.5Gb. Mi accontento di 1 Gbps, visto che ora vado a 85 Mbps e pago 30 euro/mese con chiamate incluse :rolleyes:
Anche se, leggendo qualche post sulla community, TIM aumenta i prezzi in modo random...
Scusate, ho una FTTC e ieri ho ricevuto la seconda chiamata da parte di un numero reale TIM +39 187 dove mi si chiedeva con una certa insistenza il passaggio gratuito a FTTH.
Al mio diniego l'operatore ha insistito dicendo che a Giugno dovrò farlo per forza di cose.
Vi risulta?
Solifuge
23-02-2022, 10:21
Qui ho trovato un link ad uno SpeedTest su Rete TIM in Executive:
https://www.youtube.com/watch?v=C7EFKMUQhKU&ab_channel=Gabbro3
Scusate, ho una FTTC e ieri ho ricevuto la seconda chiamata da parte di un numero reale TIM +39 187 dove mi si chiedeva con una certa insistenza il passaggio gratuito a FTTH.
Al mio diniego l'operatore ha insistito dicendo che a Giugno dovrò farlo per forza di cose.
Vi risulta?
non credere a quello che ti dicono quando chiamano loro. al 99% sono call center che cercano di venderti il contratto. il numero che appare sul telefono è fuffa, possono far comparire quello che vogliono.
non c'è nessun obbligo al passaggio alla ftth, almeno per ora.
anche se, se sei coperto da ftth, non sarebbe una idea malvagia fare il cambio tecnologia.
ma in caso chiama tu il 187. non fare nulla con chi ti chiama, butta giù e via.
dickfrey
23-02-2022, 14:43
Da qualche giorno anche Fastweb copre il mio indirizzo tramite OpenFiber.
Avrei una 1000/200 contro la 1000/300 di TIM.
Per TIM stavo aspettando un mio collega che mi venderebbe il Fritz 7590 che non userà più causa passaggio ad iliad.
Ma nel frattempo è arrivata questa possibilità di Fastweb e mi chiedo quali possono essere i pro e contro delle due soluzioni.
Sicuramente in entrambi i casi farei montare ONT esterno (per Fritz se con TIM, richiesta di modem libero se con Fastweb).
Ma quello che vorrei sapere è se qualcuno ha esperienze in merito e può dirmi perchè preferirebbe uno o l' altro. Il vincolo di TIM non consideriamolo, mi interessano gli aspetti tecnici.
Grazie
Puoi anche considerare l'offerta Executive che a 30E (senza router e passando da un commerciale) ti offre 2500/1000.
Ok che magari puoi dire che non hai hw per i 2500Mb, ma puoi sempre usarla come 1Gb simmetrico (1000/1000) con l'hw che possiedi (o che intendi comprare) con la possibilità di cambiare hw (per andare oltre i 1000Mb in down) più avanti quando ci saranno costi inferiori.
Se ti interessa l'upload o se le altre offerte erano comunque molto vicino ai 30E si può valutare
melchiorre333
24-02-2022, 01:05
PS
Tim sta cancellando tutte le richieste di passaggio a Tim Executive con router fatte prima di Ven sera, tali richieste andranno rifatte (ma non è chiaro se è Tim ha riemetterle in automatico o se deve essere il cliente a riprovarci richiamando).
Se avete fatto una richiesta in tal senso, provate a controllare lo stato della vs richiesta e nel caso rifatela.
Fonte della notizia? Perché io avevo sottoscritto il 12/02. Il tecnico non solo ha usato lo stesso Roe di openfiber ma ha pure consegnato il tim hub+ anziché l'executive. Lasciandomi tra l'altro, senza linea telefonica da quella data, e scomparendo nel nulla. Se chiamo il 187 a loro risulta in sospeso il mio contratto e non possono manco annullarlo, nonostante io abbia fatto richiesta di recesso : via fax, mail, pec ed espressamente al 187. Nei loro sistemi io sono un fantasma, ma attualmente son collegato con il loro router pur essendo ancora cliente del vecchio operatore che, tra l'altro, non gli risulta pervenuta alcuna richiesta di portabilità da parte di Tim. Situazione assurda. A questo punto spero che se dovesse sopraggiungergli tale richiesta, dato che l'ho fatto presente in tutte le salse, la rigettino.
PS. Ho pure fatto esposto all'AGCOM.
Fonte della notizia?
Un commerciale Tim che ha affermato che ci sono stati problemi sul sistema (credo di provisioning) che ha reso le richieste non eseguibili o in blocco e che per risolvere il problema hanno deciso di cancellare tutte le richieste in coda per poi farle rifare a sistema ripulito.
O qualcosa del genere.
Ad alcuni utenti che avevano già il profilo 2500/1000 (lato centrale) e che stavano usando a 1000/1000 in attesa dell'arrivo dell'HW Tim giusto, è ricomparso sulla linea il profilo 1000/300
Questo ovviamente gg fa, poi rifacendo la richiesta di upgrade sono ritornarti a 2500/1000 qualche gg dopo.
ciciolo1974
24-02-2022, 07:48
Puoi anche considerare l'offerta Executive che a 30E (senza router e passando da un commerciale) ti offre 2500/1000.
Ok che magari puoi dire che non hai hw per i 2500Mb, ma puoi sempre usarla come 1Gb simmetrico (1000/1000) con l'hw che possiedi (o che intendi comprare) con la possibilità di cambiare hw (per andare oltre i 1000Mb in down) più avanti quando ci saranno costi inferiori.
Se ti interessa l'upload o se le altre offerte erano comunque molto vicino ai 30E si può valutare
Senza router ti danno lo stesso un ONT a 2,5? Nella nuova casa arriva (dovrebbe) solo TIM, piuttosto che 5e per telefono che non uso mai, li investo nella executive
Si in teoria è così, anche se dobbiamo ancora (ma manca davvero poco) vedere il primo client con ONT 2.5Gb.
dickfrey
24-02-2022, 19:41
Puoi anche considerare l'offerta Executive che a 30E (senza router e passando da un commerciale) ti offre 2500/1000.
Alla fine salterei da 50 a 1000 e già la cosa è notevole !
Inoltre non ho hardware per sfruttare i 2500, quindi è inutile per me.
Grazie comunque per la info
pippaman
25-02-2022, 10:45
Si è possibile chiedere la FTTH senza l'obolo del router.
Però ad oggi si sa che daranno un ONT esterno agli utenti che fanno quel tipo di scelta e quindi il tuo router deve avere una porta Wan ethernet (magari a 2.5Gb se li vuoi usare, se invece ti basta 1Gb simmetrico allora basta una porta Wan classica ad almeno 1Gb).
L'ONT SFP fornito con il TimHub+ Executive non è in grado di funzionare su altri router e quindi non si può usare.
Non si sa se Tim più avanti fornirà anche ONT SFP con supporto 2.5Gb (per 1Gb è facile) e compatibili con molti degli altri router (che però per avere i 2.5Gb devono avere il supporto adatto su SFP e questo non è detto che ci sia su molti router)
PS
Tim sta cancellando tutte le richieste di passaggio a Tim Executive con router fatte prima di Ven sera, tali richieste andranno rifatte (ma non è chiaro se è Tim a riemetterle in automatico o se deve essere il cliente a riprovarci richiamando).
Se avete fatto una richiesta in tal senso, provate a controllare lo stato della vs richiesta e nel caso rifatela.
Scusa che ti scasso nuovamente il menga.
Sembrerebbe il cambio di profilo sia stato effettuato sulla mia linea ma non ho ricevuto sms di conferma ne nulla.
Non posso fare un speed test puro in quanto ho alti carichi sulla linea e non voglio chiuderli per effettuare il test (dovrei aspettare 4 ore prima che si ristabiliscano le connessioni)
Con uno speed test con linea occupata raggiungo i 250 in up , poi i 400, poi i 700 . Quindi immagino il profilo sia stato cambiato.
A questo punto, per spingere con il 187 che mi cambino router e ont come mi consigli di procedere? Gia per farmi capire la prima volta è stato arduo.
Ti ringrazio in anticipo
EDIT: son riuscito a trovare in my tim e effettivamente il profilo è attivo. Sotto gli ordini si parla di ordine in lavorazione per il modem TIM HUB+ EXECUTIVE ZTE. Quindi penso sia un buon segno?
Andrea1992
26-02-2022, 22:26
Ecco la mia esperienza per chi fosse interessato nell'attivare TIM Executive.
Il WiFi6 insieme al ripetitore Mesh incluso nella TIM Executive va molto bene, raggiungo sui 500/600Mbit con il ripetitore a parecchia distanza sia sul mio portatile che fisso (connesso via Ethernet nel ripetitore che contiene 2 porte Ethernet, sennò raggiungo sui 200/300Mbit in puro WiFi6). Come temperature del modulo SFP integrato all'interno del modem sto sempre sui 37-38°C piazzando una ventolina dietro al modem a velocità media, quindi non ho mai nessun problema di performance. Inoltre uso un FritzBox 7590 in cascata e con due schede di rete con due IP ovviamente diversi riesco a sfruttare la maggior parte della banda, ecco a voi uno speedtest recente: https://www.speedtest.net/result/12820938605.png - In toto, posso ritenermi parecchio soddisfatto :D
Sarebbe curioso sapere se la parte WiFi6 del router è su porta (interna) 1Gb o più grande.
Cioè capire se anche nella condizione migliore (davanti al router, tutto in WiFi6 o comunque su canali a larga banda, disturbi zero o minimizzati il più possibile) al max via WiFi può fare solo 1Gb (come una banale porta Eth) o se possa sfruttare davvero il WiFi sul suo potenziale (ed avvicinarsi a 2Gb almeno).
Andrea1992
27-02-2022, 14:11
Fatto il test davanti al modem nel miglior canale possibile con il mio S10 ed il miglior risultato è 816 in download e 797 in upload, quindi possiamo dire che il limite è circa 800MBit.
Grazie del test, ma rimane il dubbio di quale sia il lato limitante (Router o S10)
Anche perché c'è poca roba over 1Gb, ma per avere la certezza si dovrebbe provare hw che sia in grado di raggiungere almeno 2.5Gb in WiFi6.
WiFi6 che ricordiamo è dato in linea teorica in grado di raggiungere fino a 9.6Gb, ok non prendere mai i 9Gb, ma almeno 1Gb non dovrebbe essere così impossibile da superare senza ostacoli e su corto raggio ma se non ci vai mai fai pensare che l'uscita della radio sia collegata a 1Gb.
PS
Anche WiFi 5 sulla carta è dato fino a 3.5Gb, ma per la versione 5 trovo che sia più probabile (ma non certo) che poi il modulo WiFi sia connesso allo Switch via canale 1Gb tagliando la testa al toro e così anche se le condizioni radio permettessere velocità superiori quasi mai si vedrebbero davvero.
Mentre un router nato per avere i 2.5Gb sullo switch interno più il WiFi6 di serie potrebbe (se progettato per le max performance) avere la radio connessa a 2.5Gb o anche più sullo Switch, come purtroppo anche no.
Andrea1992
27-02-2022, 15:32
Si questo è anche vero, purtroppo non ho altri strumenti col WiFi6 per poter testare al meglio. Forse potrei provare a mettere il repeater WiFi vicinissimo e collegarlo via Ethernet per fare un ulteriore test? Anche se pure lì resta la limitazione delle porte Gigabit.
Come da titolo, ho una FTTH Tim da 1Gb, da un mese, ed un portatile Asus K55vd I7, ma, la connessione via LAN, attaccata al OMT, arriva a malapena a 500Mbps (alterna dai 490Mbps ai 512Mbps)...stessa cosa il WiFi in 5Ghz.
Pensate che il portatile, essendo un po datato (tant'è che Windows 11 non è compatibile), influenzi sui Mbps massimi che può ricevere? O è un problema da segnalare a Tim?
Denghiu
@erosmax
Se il PC non ha un processore prestante ed un disco SSD diffcilmente arriverai alla max velocità.
Soprattutto se ha un antivirus o un firewall.
Come specifiche il notebook sembra OK, quantomeno per gli speedtest. Lanciali da CLI o app speedtest, evita i browser, specie quelli più avidi di risorse come FireFox.
Per il DL di file ti conviene dotarti di un SSD, quel HDD da 5400 rpm potrebbe risultare penalizzante.
Come specifiche il notebook sembra OK, quantomeno per gli speedtest. Lanciali da CLI o app speedtest, evita i browser, specie quelli più avidi di risorse come FireFox.
Per il DL di file ti conviene dotarti di un SSD, quel HDD da 5400 rpm potrebbe risultare penalizzante.
Testandolo con a app Ookla di Windows 10, come detto, mi segna 970Mb Già ho un SSD 500Mb Seagate, al posto del suo HD. È solo con i browser (Chrome) che segna circa 500Mbps.
Quindi, l'app Ookla di Windows 10, conferma che ho realmente 1Gb?
Testandolo con a app Ookla di Windows 10, come detto, mi segna 970Mb Già ho un SSD 500Mb Seagate, al posto del suo HD. È solo con i browser (Chrome) che segna circa 500Mbps.
Quindi, l'app Ookla di Windows 10, conferma che ho realmente 1Gb?
Si tranquillo, io ho un PC simile al tuo (CPU AMD Phenom II x4 955, 16 GB RAM, più un paio di SSD Samsung) e il Gigabit pieno negli speedtest Ookla lo vedo prevalentemente da app o riga di comando.
Da browser solo con Edge o Opera; Firefox e Chrome ormai sono dei veri e propri mattoni su sistemi meno recenti. Tanto che con entrambi la CPU mi schizza al 100% durante l'esecuzione dello speedtest e non ottengo più di 400-450 Mb/s.
Ciao, il mio civico risulta coperto ma il tecnico, venuto una decina di giorni fa, sostiene che manchi il cavo per l'allaccio e anche l'armadio. Escluso quello rosso, non è quello al centro?
https://i.imgur.com/4tfqtyPl.jpg
Per una Fibra Exceutive (2.5Gbit) che alternative ci sono al mdoem TIM HUB+ Executive?
Esistono modem o router con porta LAN 2.5Gbit?
Per una Fibra Exceutive (2.5Gbit) che alternative ci sono al mdoem TIM HUB+ Executive?
Esistono modem o router con porta LAN 2.5Gbit?
La butto li....un FritzBox 4060 AX?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.