PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

alex12345
28-01-2019, 16:59
Scusa questo doppio cambio quanto ti verrà a costare. Quanto tempo dovrai restare in adsl per passare poi alla ftth.

Costo nulla, pagherò 36,90 € al mese.
Tempi che rimarrò in ADSL non saprei, non mi hanno mai specificato delle tempistiche certe, penso comunque poco, perché sarò il loro peggior incubo.
Ieri finalmente mi hanno messo qualcosa nello stato richieste ed oggi è apparso che ho appuntamento venerdì tra le 8:30 e le 12:30, senza che nessuno mi ha contattato.
Al momento sono ancora in FTTC, perciò credo si riferisca al passaggio in ADSL, qualcuno può raccontarmi la sua esperienza?
Cosa mi conviene fare?

Oggetto Conversione da Alice Casa a Linea Telefonica di casa
Data apertura richiesta 27/01/2019
Canale Servizio Clienti 187
Data variazione 01/02/2019
Data appuntamento 01/02/2019 08:30 - 12:30
Stato Appuntamento fissato

Intervento del Tecnico

satman
28-01-2019, 18:59
Devi ricollegare il telefono alla presa telefonica con un filtro ed il modem lasciarlo collegato alla presa telefonica.

Joseph Joestar
28-01-2019, 19:28
Arrivato cavo cat 6 (20m) e subito attaccato al tim hub. Ecco un'immagine del test
https://www.speedtest.net/result/7994902553.png (https://www.speedtest.net/result/7994902553)
Rispetto a prima che avevo una normale adsl sto su un altro pianeta ma mi aspettavo un pò di più, diciamo almeno un 800Mbps in download. Che ne dite contatto Tim o è una cosa normale?

itsrv
28-01-2019, 19:36
Arrivato cavo cat 6 (20m) e subito attaccato al tim hub. Ecco un'immagine del test
https://www.speedtest.net/result/7994902553.png (https://www.speedtest.net/result/7994902553)
Rispetto a prima che avevo una normale adsl sto su un altro pianeta ma mi aspettavo un pò di più, diciamo almeno un 800Mbps in download. Che ne dite contatto Tim o è una cosa normale?

Dovresti arrivare circa 935...ma prima di aprire un ticket occorre anche vedere le condizioni in cui fai il test oltre il cavo

alex12345
28-01-2019, 19:40
Devi ricollegare il telefono alla presa telefonica con un filtro ed il modem lasciarlo collegato alla presa telefonica.



Quello lo so, il fatto è che siccome lavoro non so se devo prendermi il permesso, perché se devono solo passarmi all’ADSL non servo a casa, per la fibra si

Joseph Joestar
28-01-2019, 20:16
Dovresti arrivare circa 935...ma prima di aprire un ticket occorre anche vedere le condizioni in cui fai il test oltre il cavo

Che intendi per condizioni? Dispositivi connessi/Tab del browser aperte etc? Ho appositamente connesso solo il PC e l'unica Tab aperta era quella dello speedtest.

itsrv
28-01-2019, 20:35
Che intendi per condizioni? Dispositivi connessi/Tab del browser aperte etc? Ho appositamente connesso solo il PC e l'unica Tab aperta era quella dello speedtest.

Per esempio quanto lavora la CPU e il transfer rate del disco...se il pc dovesse essere molto vecchio il test potrebbe non essere così affidabile...anche lo speed test di ookla da risultati diversi in funzione del server dal quale ti colleghi. Una buona controprova potresti farla facendo il test misura internet di agcom che ti dice pure come sta il pc con il quale stai facendo il test

Joseph Joestar
28-01-2019, 21:01
Per esempio quanto lavora la CPU e il transfer rate del disco...se il pc dovesse essere molto vecchio il test potrebbe non essere così affidabile...anche lo speed test di ookla da risultati diversi in funzione del server dal quale ti colleghi. Una buona controprova potresti farla facendo il test misura internet di agcom che ti dice pure come sta il pc con il quale stai facendo il test

Il pc è da gaming assemblato il mese scorso (ryzen 2600x, 16gb ram 3200mhz, ssd mx500 500gb etc etc) quindi non penso sia quello il problema. L'unica cosa che mi fa pensare è che il tecnico tim ha lasciato la rete telefonica ancora disattivata perchè doveva andare via dicendo che sarebbe tornato il giorno dopo (per la cronaca di giorni ne sono passati 3), quindi il telefono per ora non è funzionante. Non sò se possa dipendere da quello....

itsrv
28-01-2019, 21:18
Il pc è da gaming assemblato il mese scorso (ryzen 2600x, 16gb ram 3200mhz, ssd mx500 500gb etc etc) quindi non penso sia quello il problema. L'unica cosa che mi fa pensare è che il tecnico tim ha lasciato la rete telefonica ancora disattivata perchè doveva andare via dicendo che sarebbe tornato il giorno dopo (per la cronaca di giorni ne sono passati 3), quindi il telefono per ora non è funzionante. Non sò se possa dipendere da quello....

Il pc è a posto...per rete telefonica intendi il VOIP? Cmq prova con il test di Agicom prima di fasciarti la testa...

Kaio2
28-01-2019, 21:23
Il pc è da gaming assemblato il mese scorso (ryzen 2600x, 16gb ram 3200mhz, ssd mx500 500gb etc etc) quindi non penso sia quello il problema. L'unica cosa che mi fa pensare è che il tecnico tim ha lasciato la rete telefonica ancora disattivata perchè doveva andare via dicendo che sarebbe tornato il giorno dopo (per la cronaca di giorni ne sono passati 3), quindi il telefono per ora non è funzionante. Non sò se possa dipendere da quello....

Semplicemente prova a cambiare server, non tutti erogano la stessa banda. Prova You Call ad Aversa. E dimmi. Io solo lì becco la gigabit, io sono con vodafone.

vanel86
28-01-2019, 21:23
Arrivato cavo cat 6 (20m) e subito attaccato al tim hub. Ecco un'immagine del test
https://www.speedtest.net/result/7994902553.png (https://www.speedtest.net/result/7994902553)
Rispetto a prima che avevo una normale adsl sto su un altro pianeta ma mi aspettavo un pò di più, diciamo almeno un 800Mbps in download. Che ne dite contatto Tim o è una cosa normale?

Mai usare i server tim di speedtest, gli manca banda. Prova con montecchio Maggiore/interplantet

Joseph Joestar
28-01-2019, 21:24
Il pc è a posto...per rete telefonica intendi il VOIP? Cmq prova con il test di Agicom prima di fasciarti la testa...

Intendo la semplice linea telefonica di casa. Non ha avuto il tempo di lavorare sui cavi del tel per "girarmi le prese". In pratica ho il telefono di casa staccato da 3 giorni. Per la cronaca il Tim hub è collegato all'ont.

itsrv
28-01-2019, 21:27
Intendo la semplice linea telefonica di casa. Non ha avuto il tempo di lavorare sui cavi del tel per "girarmi le prese". In pratica ho il telefono di casa staccato da 3 giorni. Per la cronaca il Tim hub è collegato all'ont.

Non ti seguo...cioe da Tim Hub il cavo telefonico uscente rientra sulla vecchia Infrastruttura di casa?

Joseph Joestar
28-01-2019, 21:39
Non ti seguo...cioe da Tim Hub il cavo telefonico uscente rientra sulla vecchia Infrastruttura di casa?
No mi sono espresso male, intendevo dire solo che il Tim hub è collegato all'ont . Il cavo telefonico non è nemmeno installato. Il mio dubbio è: il telefono che non è stato ancora predisposto per la fibra può influire sulla velocità di download?

P.S. in tutto ciò grazie per la pazienza e la disponibilità!

itsrv
28-01-2019, 21:59
No mi sono espresso male, intendevo dire solo che il Tim hub è collegato all'ont . Il cavo telefonico non è nemmeno installato. Il mio dubbio è: il telefono che non è stato ancora predisposto per la fibra può influire sulla velocità di download?

P.S. in tutto ciò grazie per la pazienza e la disponibilità!

Ma la vecchia linea telefonica ormai è morta...l'unica possibilità di utilizzare il telefono è attaccarlo al Tim Hub...io sinceramente non capisco cosa deve ancora fare il tecnico...cmq non non può influire...dammi retta fatti un gior con misurainternet

Joseph Joestar
28-01-2019, 22:12
Ma la vecchia linea telefonica ormai è morta...l'unica possibilità di utilizzare il telefono è attaccarlo al Tim Hub...io sinceramente non capisco cosa deve ancora fare il tecnico...cmq non non può influire...dammi retta fatti un gior con misurainternet

Ok seguirò il consiglio!

itsrv
28-01-2019, 22:14
Ok seguirò il consiglio!

Storie di vita vissuta...

satman
28-01-2019, 22:41
Quello lo so, il fatto è che siccome lavoro non so se devo prendermi il permesso, perché se devono solo passarmi all’ADSL non servo a casa, per la fibra si

No non devi essere a casa, fanno tutto da armadio stradale, FTTC ed ADSL vanno entrambe sul doppino che hai gia. Dovrai essere a casa solo quando dovranno installarti la FTTH perché lì devono tirare la fibra fisicamente dal ROE fin dentro casa tua.

Joseph Joestar
28-01-2019, 23:05
Storie di vita vissuta...
Ecco il test con Misurainternet.
https://i.ibb.co/h25J7wj/FTTH-test.png (https://ibb.co/QYB3btR)
Sono sbalordito. Ho fatto anche un altro test con ookla e li mi segna sui 650mbps in download....mah

Kaio2
28-01-2019, 23:25
Ecco il test con Misurainternet.
https://i.ibb.co/h25J7wj/FTTH-test.png (https://ibb.co/QYB3btR)
Sono sbalordito. Ho fatto anche un altro test con ookla e li mi segna sui 650mbps in download....mah

Hai provato con ookla a mettere il server you call?

alex12345
29-01-2019, 04:00
No non devi essere a casa, fanno tutto da armadio stradale, FTTC ed ADSL vanno entrambe sul doppino che hai gia. Dovrai essere a casa solo quando dovranno installarti la FTTH perché lì devono tirare la fibra fisicamente dal ROE fin dentro casa tua.



Speriamo che i tempi siano brevi. Volendo anche dal giorno dopo possono attivare l’FTTH o hanno bisogno di tempi tecnici biblici?

itsrv
29-01-2019, 06:39
Ecco il test con Misurainternet.
https://i.ibb.co/h25J7wj/FTTH-test.png (https://ibb.co/QYB3btR)
Sono sbalordito. Ho fatto anche un altro test con ookla e li mi segna sui 650mbps in download....mah

Visto? Sono contento...purtroppo gli speed test sono così, dipendono molto dai server cui ti colleghi e dall'infrastruttura di rete di collegamento...

Tieni anche conto che TIM, se avresti voluto aprire un contenzioso, riconosce come valido solo MisuraInternet.

In ogni caso meglio così. Vedrai che ripetendo Ookla, troverai anche il server che ti permette di arrivare a velocità simili di Misura Internet...

Certo è un po' strana la velocità di DW...anche se devi tenere conto che rileva un po' di traffico...

zerotre
29-01-2019, 07:37
ookla non lo uso piu', vi consiglio www.nperf.com server di campobasso, almeno per me che vivo in toscana.

Difficile saturare una gigabit...

Joseph Joestar
29-01-2019, 14:23
Visto? Sono contento...purtroppo gli speed test sono così, dipendono molto dai server cui ti colleghi e dall'infrastruttura di rete di collegamento...

Tieni anche conto che TIM, se avresti voluto aprire un contenzioso, riconosce come valido solo MisuraInternet.

In ogni caso meglio così. Vedrai che ripetendo Ookla, troverai anche il server che ti permette di arrivare a velocità simili di Misura Internet...

Certo è un po' strana la velocità di DW...anche se devi tenere conto che rileva un po' di traffico...
Bè meglio così, sono più tranquillo almeno.

alex12345
29-01-2019, 16:33
Adesso su MyTIM la linea risulta cessata, ma in realtà ancora funziona 😓

Gabryely78
29-01-2019, 19:11
Dalle 17.40 non funziona piu la ftth tim.....ho chiamato e dicono che è un guasto che palle :muro:

Eschelon
30-01-2019, 00:48
Ma https://www.tim.it/verifica-copertura funziona correttamente? A me da FTTC per esempio quando sono coperto e sto da maggio 2018 sotto FTTH, tempo fà infatti mi dava questa, anche un altro indirizzo testato che fino a tempo fà mi segnava come FTTH ora segna FTTC.
Ma cmq non è per me ma stavo facendo test per altre persone, ma se non è affidabile..

D4N!3L3
30-01-2019, 07:31
Dalle 17.40 non funziona piu la ftth tim.....ho chiamato e dicono che è un guasto che palle :muro:

Dovrebbero volerci 48h massimo per ripararlo. Di solito è così almeno.

fullyZ
31-01-2019, 13:20
Ma https://www.tim.it/verifica-copertura funziona correttamente? A me da FTTC per esempio quando sono coperto e sto da maggio 2018 sotto FTTH, tempo fà infatti mi dava questa, anche un altro indirizzo testato che fino a tempo fà mi segnava come FTTH ora segna FTTC.
Ma cmq non è per me ma stavo facendo test per altre persone, ma se non è affidabile..

A quanto pare in alcune zone d'italia (per non dire parecchie) la FTTH non è piu attivabile da dicembre.

Joseph Joestar
31-01-2019, 13:44
Ma https://www.tim.it/verifica-copertura funziona correttamente? A me da FTTC per esempio quando sono coperto e sto da maggio 2018 sotto FTTH, tempo fà infatti mi dava questa, anche un altro indirizzo testato che fino a tempo fà mi segnava come FTTH ora segna FTTC.
Ma cmq non è per me ma stavo facendo test per altre persone, ma se non è affidabile..
Idem per me. Fino a dicembre mi dava FTTH, poi solo FTTC. Chiamato 2 settimane fa circa e mi hanno detto che sono regolarmente coperto da FTTH e ho sottoscritto l'abbonamento. Ti conviene telefonare al 187.

giovanni69
31-01-2019, 14:38
ookla non lo uso piu', vi consiglio www.nperf.com server di campobasso, almeno per me che vivo in toscana.


nperf va bene in down; ho qualche dubbio in up visto che su una FTTC Tim arriva a misurare anche 26/28 Mbps il che non è realistico (visti i profili castrati a 21.6)... Non posso testare su FTTH. Segnalato più volte a nperf e vedo mai corretto a distanza di anni. Fine O.T.

alex12345
31-01-2019, 18:00
Ho chiesto su TIMpersonal se domani fosse confermato l'appuntamento e che cosa avrebbe fatto il tecnico (solo passaggio ad ADSL o anche predisposizione fibra), prima hanno detto che non hanno modo di verificare la data dell'intervento, l'appuntamento viene fissato direttamente con il tecnico.
A quel punto gli ho detto che non ho parlato con nessun tecnico, l'appuntamento l'ho trovato su mytim senza alcuna comunicazione (sms o email), dopo un po hanno confermato che è domani tra le 8:30 e le 10:30 (non 12:30 come su mytim).
Cosa devo aspettarmi?
Io per sicurezza vado a lavoro, tanto disto 10 minuti, ma è possibile che hanno questo schifo di modo di gestire la clientela?

tolwyn
31-01-2019, 18:02
sei ancora in tempo per evitare tim, pensaci bene

giovanni69
31-01-2019, 18:06
hanno confermato che è domani tra le 8:30 e le 10:30 (non 12:30 come su mytim).
Cosa devo aspettarmi?

Cosa ti dice 800.300.701 ?

alex12345
31-01-2019, 18:27
sei ancora in tempo per evitare tim, pensaci bene

Solo tim o tiscali (rete tim) mi da l'FTTH

Cosa ti dice 800.300.701 ?

Non ho chiamato quel numero, non è solo per nuovi clienti o passaggio da altro operatore?
Io devo passare dall'FTTC (passando per l'ADSL:muro: ) all'FTTH ma sempre tim

tolwyn
31-01-2019, 18:29
se proprio non puoi fare a meno di ftth, meglio tiscali vula, se poi sei coperto fttc slu con voda o fastweb beh io al tuo posto non ci penserei un attimo

MiloZ
31-01-2019, 18:56
Arrivato cavo cat 6 (20m) e subito attaccato al tim hub. Ecco un'immagine del test
https://www.speedtest.net/result/7994902553.png (https://www.speedtest.net/result/7994902553)
Rispetto a prima che avevo una normale adsl sto su un altro pianeta ma mi aspettavo un pò di più, diciamo almeno un 800Mbps in download. Che ne dite contatto Tim o è una cosa normale?

Anche voi sui server di TIM andate sui 500-600M con una FTTH di TIM stessa?
Perchè ottengo prestazioni simili con una FTTH di Wind e pensavo che con una FTTH TIM andassero meglio, allora forse sono i server che non sono il top.

Su Turin BBBell a quanto vai? Con Wind è uno di quelli che va meglio, sempre sui 940M:

https://www.speedtest.net/result/8003553601.png (https://www.speedtest.net/result/8003553601)https://www.speedtest.net/result/8003550552.png (https://www.speedtest.net/result/8003550552)

MiloZ
31-01-2019, 19:26
Mai usare i server tim di speedtest, gli manca banda. Prova con montecchio Maggiore/interplantet

Vero, anche con Wind questo Interplanet va molto veloce, anche se a volte mi taglia leggermente l'upload o non parte proprio il test.

https://www.speedtest.net/result/8003595432.png (https://www.speedtest.net/result/8003595432) https://www.speedtest.net/result/8003615162.png (https://www.speedtest.net/result/8003615162)

brunor6
31-01-2019, 22:03
Finalmente mi è stata attivata la ftth Tim. Dopo 2 anni dalla comparsa del roe.......
Ma non funziona.....
Installata la fibra in verticale. Nulla ont continuava a lampeggiare. Poi il giorno dopo luce connection fissa,mi presto subito a configurare il mio fritzbox 7490 e wuau 900 mega circa in down e 97 in up.
Giorno successivo nulla non funziona più led connection lampeggiante. Ho aperto segnalazione........ancora cosi....
Problemi di configurazioni centrale???

tolwyn
01-02-2019, 07:10
mancata autenticazione = bretellaggio creativo oppure circuito logico sminchiato, propendo per la prima

brunor6
01-02-2019, 10:20
mancata autenticazione = bretellaggio creativo oppure circuito logico sminchiato, propendo per la prima

E quindi? Chi deve bretellare ? :D

tolwyn
01-02-2019, 10:39
se è quello il caso, devono guardarci i cosiddetti tecnici trasmissivi...e comunque potrebbe essere più complicato di quanto non sembra detto così a parole...auguri con tim :asd:

brunor6
01-02-2019, 10:51
se è quello il caso, devono guardarci i cosiddetti tecnici trasmissivi...e comunque potrebbe essere più complicato di quanto non sembra detto così a parole...auguri con tim :asd:

Scusa ha funzionato per un giorno. Il primo giorno quando installato non andava poi il giorno seguente andava e poi ancora il giorno successivo ko. Che faccio mi avvolgo del recesso ? Perche se avessi fatto con Tiscali in vula ftth sarebbe andato bene ? Domanda

itsrv
01-02-2019, 10:53
Scusa ha funzionato per un giorno. Il primo giorno quando installato non andava poi il giorno seguente andava e poi ancora il giorno successivo ko. Che faccio mi avvolgo del recesso ? Perche se avessi fatto con Tiscali in vula ftth sarebbe andato bene ? Domanda
In effetti a, Tiscali potresti dare fiducia...

brunor6
01-02-2019, 10:54
In effetti a, Tiscali potresti dare fiducia...

Perché non è la stessa rete? Oppure Tiscali ha le giuste configurazioni ? Sempre domando. Grazie

itsrv
01-02-2019, 10:56
Perché non è la stessa rete? Oppure Tiscali ha le giuste configurazioni ? Sempre domando. Grazie

Non so rispondere a queste domande...però se non hai particolari urgenze è anche per dare un segnale...

brunor6
01-02-2019, 11:00
Qualche utente di Roma che ha ftth Tiscali in vula Tim non openfiber c'è? Come va ha sempre funzionato? Funziona?

Bovirus
01-02-2019, 12:35
Qualche utente di Roma che ha ftth Tiscali in vula Tim non openfiber c'è? Come va ha sempre funzionato? Funziona?

Perchè non lo chiedi nel threaad Tiscali FTTH?

alex12345
01-02-2019, 13:10
Perché non è la stessa rete? Oppure Tiscali ha le giuste configurazioni ? Sempre domando. Grazie



La rete è quella, se non va Tim, neanche Tiscali.
A me intanto il tecnico ha dato buca, o almeno non si è fatto sentire, dopo vado a casa e vedo se sto su vdsl o adsl, comunque sono penosi

diaretto
01-02-2019, 13:47
Ragazzi Tiscali FTTH in VULA TIM da un sacco di problemi di velocità (qualcosa relativo a configurazioni sbagliate o saturazione di nodi vari), potete leggerlo sia sul thread relativo, sia ve lo riporto io come esperienza di un amico che ce l'ha. Lui mai speedtest sopra i 380Mb.

brunor6
01-02-2019, 13:52
La rete è quella, se non va Tim, neanche Tiscali.
A me intanto il tecnico ha dato buca, o almeno non si è fatto sentire, dopo vado a casa e vedo se sto su vdsl o adsl, comunque sono penosi

Ok. Io sabato ho fatto richiesta on line. La verifica mi da solo copertura 200 mega. Ma selezionando 1000mega mi ha fatto ordinare. Martedì mattina appuntamento con il tec che ha steso la fibra dal 5 piano fino a sotto il portone. Velocissimi. Sms con parametri VoIP. Accende L'ont ma nulla lampeggiava. Dopo qualche chiamata fatta dal tecnico nulla. E andato via dicendo che a breve avrebbe funzionato. Infatti la mattina seguente luce connection fissa,configuro il mio router VoIP incluso tutto perfetto 900 mega circa.... Il giorno dopo KO il nulla. Un utente nel mio palazzo ha ftth Tim e funziona. Maaaaaa

Joseph Joestar
01-02-2019, 14:41
Anche voi sui server di TIM andate sui 500-600M con una FTTH di TIM stessa?
Perchè ottengo prestazioni simili con una FTTH di Wind e pensavo che con una FTTH TIM andassero meglio, allora forse sono i server che non sono il top.

Su Turin BBBell a quanto vai? Con Wind è uno di quelli che va meglio, sempre sui 940M:

https://www.speedtest.net/result/8003553601.png (https://www.speedtest.net/result/8003553601)https://www.speedtest.net/result/8003550552.png (https://www.speedtest.net/result/8003550552)

Turin BBBell vado sui 900, su un server di Aversa (YouCall) tocco i 930-940. Upload sempre sopra i 100. Meglio dei server Tim.

satman
01-02-2019, 14:51
Ragazzi Tiscali FTTH in VULA TIM da un sacco di problemi di velocità (qualcosa relativo a configurazioni sbagliate o saturazione di nodi vari), potete leggerlo sia sul thread relativo, sia ve lo riporto io come esperienza di un amico che ce l'ha. Lui mai speedtest sopra i 380Mb.

Mica vero io ce l'ho da oltre due mesi mai sceso sotto i 600 nemmeno nelle giornate e negli orari piu affollati.

diaretto
01-02-2019, 14:54
Mica vero io ce l'ho da oltre due mesi mai sceso sotto i 600 nemmeno nelle giornate e negli orari piu affollati.

Beh ovviamente un caso non fa statistica, nè il mio nè il tuo. C'è però chi ha una linea Tiscali FTTH e una TIM FTTH e riporta nette differenze sulla "qualità" della banda ottenuta a diverse ore e su diversi server.

Leggi anche sopra il discorso connessione singola-connessioni multiple. Tutti dettagli però ci sono.

satman
01-02-2019, 15:08
Beh ovviamente un caso non fa statistica, nè il mio nè il tuo. C'è però chi ha una linea Tiscali FTTH e una TIM FTTH e riporta nette differenze sulla "qualità" della banda ottenuta a diverse ore e su diversi server.

Leggi anche sopra il discorso connessione singola-connessioni multiple. Tutti dettagli però ci sono.

Magari tim va meglio perchè ha un'infrastruttura piu capiente, ma sinceramente per l'uso che ne faccio anche una 100 mega andrebbe bene e cmq non ho alcuna voglia di dare soldi a Tim con cui ho avuto parecchi casini in passato. Con Tiscali sono sicuro di quello che pago, che non aumenta, e non trovo sorprese di bollette pazze, il tutto ad una cifra ben minore di Tim.

iveneran
01-02-2019, 15:30
Ciao a tutti,
può darsi che finora (da mesi) il mio palazzo risultasse attivabile a FTTH (e infatti c'è da tempo tutto l'accrocchio montato nel seminterrato) e adesso magicamente (controllato oggi su sito TIM) dia disponibile solo la FTTC?
Grazie

MarkS3
01-02-2019, 15:49
Ciao ragazzi. Ho verificato la copertura sul sito fibermap e mi risulta attivabilea FTTH.
Effettivamente nel mio condominio sono stati fatti i lavori tempo fa da parte di TIM, abbiamo anche 2 scatolette grigie fuori.
Però dal sito Tim non è attivabile, ne sapete qualcosa?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Cabralez
01-02-2019, 16:36
Ciao ragazzi. Ho verificato la copertura sul sito fibermap e mi risulta attivabilea FTTH.
Effettivamente nel mio condominio sono stati fatti i lavori tempo fa da parte di TIM, abbiamo anche 2 scatolette grigie fuori.
Però dal sito Tim non è attivabile, ne sapete qualcosa?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Fa a tutti così. Anche io sono coperto con TIM ma posso attivare solo la 200 mega, anche se fino al mese scorso era attivabile la FTTH. Nessuno capisce come mai, alcuni parlano di scelte commerciali. Se fai una ricerca di copertura sul sito TIM BUSINESS vedrai che il tuo civico é coperto dalla FTTH. Ma al momento ai privati TIM ha tolto questa possibilità.

alex12345
01-02-2019, 17:06
Primo appuntamento saltato, senza una chiamata o altro.
Mi sono lamentato su TIMpersonal, visto che ieri sera me lo avevano confermato, dicendomi che se non mi chiamano non è confermato.
Ma è normale una cosa del genere?
Alla fine è pure colpa mia, no comment.

MarkS3
01-02-2019, 17:20
Fa a tutti così. Anche io sono coperto con TIM ma posso attivare solo la 200 mega, anche se fino al mese scorso era attivabile la FTTH. Nessuno capisce come mai, alcuni parlano di scelte commerciali. Se fai una ricerca di copertura sul sito TIM BUSINESS vedrai che il tuo civico é coperto dalla FTTH. Ma al momento ai privati TIM ha tolto questa possibilità...... Ma quella dove abito io è una zona prettamente residenziale, non ci sono manco uffici o studi nei condomini, nè negozi
Cioè proprio una cosa senza senso 😂

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

tolwyn
01-02-2019, 17:21
Primo appuntamento saltato, senza una chiamata o altro.
Mi sono lamentato su TIMpersonal, visto che ieri sera me lo avevano confermato, dicendomi che se non mi chiamano non è confermato.
Ma è normale una cosa del genere?
Alla fine è pure colpa mia, no comment.
non è normale per niente, ovvio...ma continuate pure a dare fiducia a tim...tartassali di chiamate per fissare un altro appuntamento...sperando si presentino...

D4N!3L3
01-02-2019, 17:45
Primo appuntamento saltato, senza una chiamata o altro.
Mi sono lamentato su TIMpersonal, visto che ieri sera me lo avevano confermato, dicendomi che se non mi chiamano non è confermato.
Ma è normale una cosa del genere?
Alla fine è pure colpa mia, no comment.

Vai a rileggerti tutti i miei post oppure il mio lungo post sulla loro pagina FB e vedrai che è "normale", nel senso che sono dei ca$$oni numero 1.

Se cominci a entrare nel giro dei rimpalli buona notte.

Comunque di solito TIM fissa l'appuntamento, poi c'è l'sms in cui ti confermano che vengono...spesso ti chiamano però gli stessi tecnici, se non ti chiamano di solito non viene nessuno ma potrebbero anche venire...non si sa mai.

Se ti hanno confermato l'appuntamento e chiami il numero verde ti diranno la stessa cosa, cioè che è confermato, da lì non si sa che succede ma di solito fanno cosa cavolo gli pare e spesso senza avvertire.

Credo sia successo a quasi tutti, anche diverse volte di fila. Anche a me hanno bucato tranquillamente appuntamenti.

Tu chiamali senza sosta e loro ti apriranno 500 reclami inutili, scrivigli delle PEC e non ti risponderanno, scrivigli su twitter e spera che non ti rispondano a disco rotto "la sua pratica è in gestione", sputtanali su facebook, quello forse funziona un po' di più.

Quando ti incazzi con loro è come farlo con un muro, ma il muro ti dà più soddisfazione. Comunque sia fallo e protesta più che puoi sempre mantenendo il giusto equilibrio. ;)

satman
01-02-2019, 19:52
Vai a rileggerti tutti i miei post oppure il mio lungo post sulla loro pagina FB e vedrai che è "normale", nel senso che sono dei ca$$oni numero 1.

Se cominci a entrare nel giro dei rimpalli buona notte.

Comunque di solito TIM fissa l'appuntamento, poi c'è l'sms in cui ti confermano che vengono...spesso ti chiamano però gli stessi tecnici, se non ti chiamano di solito non viene nessuno ma potrebbero anche venire...non si sa mai.

Se ti hanno confermato l'appuntamento e chiami il numero verde ti diranno la stessa cosa, cioè che è confermato, da lì non si sa che succede ma di solito fanno cosa cavolo gli pare e spesso senza avvertire.

Credo sia successo a quasi tutti, anche diverse volte di fila. Anche a me hanno bucato tranquillamente appuntamenti.

Tu chiamali senza sosta e loro ti apriranno 500 reclami inutili, scrivigli delle PEC e non ti risponderanno, scrivigli su twitter e spera che non ti rispondano a disco rotto "la sua pratica è in gestione", sputtanali su facebook, quello forse funziona un po' di più.

Quando ti incazzi con loro è come farlo con un muro, ma il muro ti dà più soddisfazione. Comunque sia fallo e protesta più che puoi sempre mantenendo il giusto equilibrio. ;)
Daniele tu sei eroico in fatto di pazienza! Io ai tempi delle prime FTTC dopo 2 mesi di odissee che tu ben conosci, mollai tutto e feci il contratto con Vodafone, che è l'azienda più cara (aumentano ogni mese qualcosina) ma ad essere sincero è molto seria nei tempi e negli appuntamenti. Avere a che fare con Tim è come prendere a pugni un muro di gomma, ti viene solo il mal di fegato.

Cabralez
01-02-2019, 19:59
..... Ma quella dove abito io è una zona prettamente residenziale, non ci sono manco uffici o studi nei condomini, nè negozi
Cioè proprio una cosa senza senso 😂

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Comunque succede a tutti.

midget
02-02-2019, 08:20
Leggi anche sopra il discorso connessione singola-connessioni multiple. Tutti dettagli però ci sono.
Tempo fa mi misi a fare esperimenti con iperf verso un mio server dedicato in hosting. Ho riscontrato che per saturare la banda massima esistente tra i due punti dovevo aprire connessioni multiple perché con un flusso singolo non ce la faceva.
Perché?

vanel86
02-02-2019, 08:48
Primo appuntamento saltato, senza una chiamata o altro.
Mi sono lamentato su TIMpersonal, visto che ieri sera me lo avevano confermato, dicendomi che se non mi chiamano non è confermato.
Ma è normale una cosa del genere?
Alla fine è pure colpa mia, no comment.

Penso di essere l'unico cliente tim in cui l'attivazione è avvenuta talmente in fretta da essermi fastidiosa. I tecnici subappaltati(magica site) volevano fare l'intervento prima di quando riuscivo e l'attivazione lato tim è avvenuta un paio di settimane dopo mentre ero in vacanza(per fortuna il mio router vero ha due porte wan e attaccando entrambi i kit provider in simultanea son riuscito a confermare che andava quando hanno concluso l'intervento dall'albergo). Ritornando in TIM dopo un breve periodo in da tiscali che ci ha messo mesi solo per fare un clic da gestionale(ero tim FTTC 200 prima e Tiscali VULA 100 dopo) in sincerità non ritornerei dai sardi per tutto l'oro del mondo.

alex12345
02-02-2019, 09:37
Penso di essere l'unico cliente tim in cui l'attivazione è avvenuta talmente in fretta da essermi fastidiosa.....



Come hai fatto??? 😭😭😭
Io 10 giorni per farmi aprire la richiesta di passaggio da FTTC a FTTH sempre Tim.
Dal 27/01 ho la richiesta di passaggio, ieri avevo l’appuntamento fissato sulla pratica, confermato da TIMpersonal e nessuno si è visto, oggi la pratica risulta in lavorazione dicendo che rispetta i tempi previsti.
Peccato che se chiedo quali sono i tempi non ho risposta.
Per quello che si fanno pagare potrebbero essere un po’ più attenti ai clienti e non rimbalzarsi la palla da un reparto all’altro.

vanel86
02-02-2019, 09:57
Come hai fatto??? ������
Io 10 giorni per farmi aprire la richiesta di passaggio da FTTC a FTTH sempre Tim.
Dal 27/01 ho la richiesta di passaggio, ieri avevo l’appuntamento fissato sulla pratica, confermato da TIMpersonal e nessuno si è visto, oggi la pratica risulta in lavorazione dicendo che rispetta i tempi previsti.
Peccato che se chiedo quali sono i tempi non ho risposta.
Per quello che si fanno pagare potrebbero essere un po’ più attenti ai clienti e non rimbalzarsi la palla da un reparto all’altro.

Visto che tim expert non esite più, l'attivazione è gratuita se vogliamo fare i pignoli :P La tua nuova linea è un costo che ammorteranno in anni di servizio(soprattutto visto che nessuno fa VULA ftth se non tiscali, il resto degli operatori piuttosto ti tengono in fttc fintanto che non sei coperto da EOF, quindi i lavori flashfiber/tim ftth sono spesso in perdita nei loro bilanci).

Se cerchi i miei post qui vedrai la cronistoria della mia attivazione. In pratica sono un rientro in una zona che era già coperta 100% da fttc quindi le richieste di attivazione ftth penso le conti sulla dita di una mano. Sommato al fatto che la ditta che segue qui i lavori di impiantistica è locale e non deve fare mille chilometri per arrivare in situ aiuta i tempi. Poi l'operatore nel quartier generale che ha premuto tasti a caso facendo diventare la mia procedura di rientro in fttc(obbligatoria a loro avviso visto che i sardi erano già FTTC vula) una ftth avrà il mio rispetto perpetuo e perenne :D

tolwyn
02-02-2019, 10:02
ma perché gira sempre la fantasia che (nel 2019 poi) esista qualche operatore in centrale che preme tasti? in centrale ci sono soltanto tecnici, quando va bene, altrimenti nessuno

alex12345
02-02-2019, 10:20
Visto che tim expert non esite più, l'attivazione è gratuita se vogliamo fare i pignoli :P La tua nuova linea è un costo che ammorteranno in anni di servizio(soprattutto visto che nessuno fa VULA ftth se non tiscali, il resto degli operatori piuttosto ti tengono in fttc fintanto che non sei coperto da EOF, quindi i lavori flashfiber/tim ftth sono spesso in perdita nei loro bilanci).

Se cerchi i miei post qui vedrai la cronistoria della mia attivazione. In pratica sono un rientro in una zona che era già coperta 100% da fttc quindi le richieste di attivazione ftth penso le conti sulla dita di una mano. Sommato al fatto che la ditta che segue qui i lavori di impiantistica è locale e non deve fare mille chilometri per arrivare in situ aiuta i tempi. Poi l'operatore in centrale che ha premuto tasti a caso facendo diventare la mia procedura di rientro in fttc(obbligatoria a loro avviso visto che i sardi erano già FTTC vula) una ftth avrà il mio rispetto perpetuo e perenne :D



Se vogliono mi posso far pagare anche i 120€ di attivazione, ma a quel punto pretendo che se mi danno un appuntamento sia quello.
Anche perché ora pago 58€ per una FTTC 100 mega, dopo pagherò 36,90€ per una FTTH 1000 mega.
Con altri operatori pagherei la metà di quello che pago ora a prescindere se FTTC o FTTH.
Poi non scordiamoci che tutti i rincari che hanno fatto, hanno usato la scusa del miglioramento della rete, perciò me la sono ampiamente pagata l’uscita per il cambio di tecnologia 😎

vanel86
02-02-2019, 10:31
ma perché gira sempre la fantasia che (nel 2019 poi) esista qualche operatore in centrale che preme tasti? in centrale ci sono soltanto tecnici, quando va bene, altrimenti nessuno

Touchè intendevo quartier generale, non al nodo di zona. Visto la penetrazione quasi nulla dalle mie parti non sarei sorpreso che qualche manager abbia voluto giocare con la mia pratica per aumentare le percentuali di attivazione ftth dalle mie parti...

imsims22
02-02-2019, 10:33
Ciao la mia situazione per un ftth1000

TIM SMART FIBRA+ 1000 e SUPERPROMO 47,41 +3.90 rata modem = 51.31

Chiamo per lamentarmi mi propongono la connect gold tutto incluso a 36.90 +3.90 fino a scadenza del vecchio modem.

oggi mi arriva il tim hub (che non avevo chiesto) ma ora mi dicono che è gratis.


regna una gran confusione sul web relativa a questa offerta x4 anni fedelta.

ricapitolando

1) alcuni dicono che realmente tutto incluso a 36.90 = 31.90 +5 euro max speed + 5 attivazione -5 sconto fedelta 4 anni.

2) altri dicono che max speed è scontata solo per il primo anno poi si va a 41.90

3) altri ancora sostengono che si paga l'attivazion 240 = 5*48 rate

insomma sembra non esistere un c. di foglio informativo della cosa.

qualcuno ha gia una bolltetta sottomano per sapere la verita?

in ogni caso oggi pago 51.31 dovrei scendere a 40.80 oppure 45.80 nel peggiore dei casi + nuovo tim hub in comodato d'uso.
(ancora non l'ho installato am dovrebbe essere migliore del vecchio.

mi sembra cmq un risparmio di 10 euro (o 5 speriamo) con aggiornamento
modem gratis.

quale sarà la verita la storia cè lo dirà.

vi aggiorno a marzo quando vedo la nuova bolletta :D

ps: 40.80 per una 1000 telecom ci puo stare (non sono 25-29 della concorrenza ma ce li vale tutti ) :D

chicca dell'ultima chiamata al 187:
- guardi non mi serve il modem timhub.
- eh ma questo le server per la nuova velocita 1000 che le attiveranno
- guardi ho la 1000 dal 2016
- no non è possibile è appena uscita prima non esisteva!
- se lo dice lei.... ma ha visto cosa cè scritto sulla vecchia bolletta? TIM SMART FIBRA+ 1000 e SUPERPROMO ?

LOL

fullyZ
02-02-2019, 10:34
Ma una comunicazione ad Agicom collettiva per questa farsa delle attivazioni FTTH? Qualcuno saprebbe come muoversi?

Corona-Extra
02-02-2019, 10:45
il vero problema è che possono rimodulare a piacimento le offerte quando vogliono. Possono anche dirti 20€ tutto incluso per sempre e poi fare aumenti di 5€ ogni 2 mesi :muro: :muro:

per come la vedo io il discorso è semplice:

se vuoi il top di una ftth completamente aperta e configurabile bisogna spendere soldi ed andare con Tim (sapendo degli aumenti nascosti)

se si vuole il risparmio rinunciando alla configurabilità si va con fastweb (è veramente semplice ottenere sconti dopo i loro aumenti e la velocità/supporto è abbastanza valido)

io ho la connect con tim expert e sono consapevole che la qualità si paga e per il momento sono contento.
in 1 anno di FTTH mai un disservizio, ping sempre su 1-2 ms, download mai sotto i 940mbit

hanno sostenuto dei costi ed è impensabile poter spendere come una fttc che sfrutta il rame posato 30-40-50 anni fa

tolwyn
02-02-2019, 10:54
se vuoi il top di una ftth completamente aperta e configurabile bisogna spendere soldi ed andare con Tim (sapendo degli aumenti nascosti)


anche tiscali è aperta e configurabile, per gli allacciamenti su rete open fiber la banda c'è uguale (e pure l'instradamento non è malaccio in linea di massima, tanto sono un po' tutti inferiori a quelli di infostrada che rimane la migliore in questo senso) ma in tutti i casi costa molto meno e per ora mi pare che è sempre stata trasparente commercialmente

smettiamola di considerare tim come top soltanto perché costa di più (chi più spende meno spende non sempre vale per le linee residenziali) o perchè è stata secoli fa "leader" (facile senza concorrenti)

tim deve rimanere la scelta obbligatoria di chi non è coperto in slu/ull da altri operatori, punto (certo mi rendo conto che in questo senso diventa ahimè obbligatoria ancora per molti al giorno d'oggi...ma il tempo sarà giudice)

vanel86
02-02-2019, 11:36
anche tiscali è aperta e configurabile, per gli allacciamenti su rete open fiber la banda c'è uguale (e pure l'instradamento non è malaccio in linea di massima, tanto sono un po' tutti inferiori a quelli di infostrada che rimane la migliore in questo senso) ma in tutti i casi costa molto meno e per ora mi pare che è sempre stata trasparente commercialmente

Err l'unica cosa che mi sento di confermarti è che tiscali costa meno perché tutto il resto (per quanto possa valer un'opinione personale) mi sento di dir di no. Ogni cosa che richiedeva di passare per l'assistenza "tecnica"(parametri, errori, paturnie) significava perder ore di tempo al telefono(perché il loro "centralinista bot" su fb è come gridare al vento) e non ottenere un fico secco, l'assistenza commerciale è una valle di lacrime(avevo richiesto informazioni per il passaggio da 20+attivazione a 25 senza attivazione, mi han detto che l'attivazione andava via e dopo il passaggio mi han messo a 25 CON L'ATTIVAZIONE, inoltre mi han fatto bollette con canoni anche dopo il passaggio a tim; il primo caso mi han detto più o meno di attaccarmi al tram ed il secondo mi hanno emesso credito su future bollette tiscali che ci faccio un fico secco). Questo ignorando il fatto che fino a pochissimo tempo fa eri obbligato a 100mbps dove il servizio VULA erogava 200 e il loro modem era un residuato bellico che a stento si accendeva. Tiscali è il primo operatore che mi ha costretto a registrare le chiamate all'assistenza per evitare fregature, mai fatto in vita prima.

TIM mi costa di più ma almeno se mando un messaggio all'operatore virtuale per problemi commerciali in 72 ore è sempre stato tutto risolto, per i rari problemi tecnici è sempre stato risolto live col tecnico e l'unica volta che non si è riuscito mi han mandato il tecnico a casa in 24 ore lavorative(ed è venuto all'orario previsto).

Magari sarò io unto dal signore ma in sincerità l'unica cosa di cui ho da recriminare a TIM è il loro modem fetecchia(che son riuscito a togliere dai piedi nonostante il miniONT SFP) e la bolletta salata, tutto il resto da metterci la firma.

satman
02-02-2019, 11:52
Err l'unica cosa che mi sento di confermarti è che tiscali costa meno perché tutto il resto (per quanto possa valer un'opinione personale) mi sento di dir di no. Ogni cosa che richiedeva di passare per l'assistenza "tecnica"(parametri, errori, paturnie) significava perder ore di tempo al telefono(perché il loro "centralinista bot" su fb è come gridare al vento) e non ottenere un fico secco, l'assistenza commerciale è una valle di lacrime(avevo richiesto informazioni per il passaggio da 20+attivazione a 25 senza attivazione, mi han detto che l'attivazione andava via e dopo il passaggio mi han messo a 25 CON L'ATTIVAZIONE, inoltre mi han fatto bollette con canoni anche dopo il passaggio a tim; il primo caso mi han detto più o meno di attaccarmi al tram ed il secondo mi hanno emesso credito su future bollette tiscali che ci faccio un fico secco). Questo ignorando il fatto che fino a pochissimo tempo fa eri obbligato a 100mbps dove il servizio VULA erogava 200 e il loro modem era un residuato bellico che a stento si accendeva. Tiscali è il primo operatore che mi ha costretto a registrare le chiamate all'assistenza per evitare fregature, mai fatto in vita prima.

TIM mi costa di più ma almeno se mando un messaggio all'operatore virtuale per problemi commerciali in 72 ore è sempre stato tutto risolto, per i rari problemi tecnici è sempre stato risolto live col tecnico e l'unica volta che non si è riuscito mi han mandato il tecnico a casa in 24 ore lavorative(ed è venuto all'orario previsto).

Magari sarò io unto dal signore ma in sincerità l'unica cosa di cui ho da recriminare a TIM è il loro modem fetecchia(che son riuscito a togliere dai piedi nonostante il miniONT SFP) e la bolletta salata, tutto il resto da metterci la firma.

Non puoi generalizzare e prendere il tuo caso come esempio che vale per tutti, io potrei portarti il mio esempio che è l'esatto opposto del tuo tra tim e tiscali. La verità è che in tim regna un gran caos, basta chiamare 3 volte il 187 facendo la stessa domanda ed avrai 3 risposte diverse, in alcuni casi opposte. Così come puo capitare al 130 di tiscali. Il servizio che hai dipende da molti fattori: competenza e voglia di lavorare dell'operatore che ti risponde, stato delle apparecchiature nella zona a cui sei collegato, ditta che viene a fare l'intervento. Ad onor del vero a mia esperienza l'unico provider che è stato sempre puntuale nel richiamarmi in caso di problemi è stato vodafone anche se molto spesso invece di risolvere raccontavano favole, ma anche questo potrebbe essere il mio singolo caso.

vanel86
02-02-2019, 12:04
Non puoi generalizzare e prendere il tuo caso come esempio che vale per tutti, io potrei portarti il mio esempio che è l'esatto opposto del tuo tra tim e tiscali. La verità è che in tim regna un gran caos, basta chiamare 3 volte il 187 facendo la stessa domanda ed avrai 3 risposte diverse, in alcuni casi opposte. Così come puo capitare al 130 di tiscali. Il servizio che hai dipende da molti fattori: competenza e voglia di lavorare dell'operatore che ti risponde, stato delle apparecchiature nella zona a cui sei collegato, ditta che viene a fare l'intervento. Ad onor del vero a mia esperienza l'unico provider che è stato sempre puntuale nel richiamarmi in caso di problemi è stato vodafone anche se molto spesso invece di risolvere raccontavano favole, ma anche questo potrebbe essere il mio singolo caso.

Non mi arrocco infatti a unica fonte del sapere, ma la levata di scudi automatica appena si chiama tiscali in causa su qualsiasi forum mi fa sorridere visto la sofferenza del periodo in cui sono stato loro cliente :)

Il segreto per avere servizio efficiente con tim è EVITARE il 187. Parlaci in maniera scritta via twitter, via app, via piccione viaggiatore, quello che vuoi. Una volta che gli scrivi in maniera chiara(non escludo che la maggiorparte delle transazioni qui descritte come "TIM FA CACA, NON MI RISPONDONO MAI" è legata all'operatore dall'altra parte che non ci capisce un'acca e scrive parole a caso, soprattutto visto che con fttc/ftth la qualità audio è legata al consumo banda e pochi di noi si fanno la linea per controllare la posta in modalità solo testo;) ) il problema si risolve all'istante. Chiaro che è responsabilità dell'operatore di darti assistenza affidabile e un callcenter che non va deve essere risolto ma non è un problema binario come si vuol far vedere, soprattutto visto che a differenza di altri operatori tim ha molteplici vie di contatto, contro altri che hanno telefono o morte(che nel caso di un isp è la peggio cosa, con i sardi ho perso settimane senza linea voce e dovevo elemosinare a parenti e vicini di casa il fisso per non bruciarmi il credito mobile per stare un ora in attesa come ogni volta).

alex12345
02-02-2019, 12:34
Perché in Italia bisogna lamentarsi in continuazione per ricevere qualcosa?
Stamattina a sorpresa il tecnico mi ha passato da VDSL a ADSL, l'unica cosa è che sono castrato a 7M invece dei 20M che mi ha comunicato al telefono :cry:
Per ora non rompo, ma se non mi danno appuntamento a breve per l'FTTH mi faccio sentire.
Speriamo bene

pabloweb
02-02-2019, 13:36
Scusate ma qualcuno qui ha effettuato il passaggio da FTTC/FTTS di altro operatore a FTTH di TIM con migrazione del proprio numero di telefono già VOIP (NP)?
Se si mediamente in quanti giorni?

Corona-Extra
02-02-2019, 22:38
anche tiscali è aperta e configurabile, per gli allacciamenti su rete open fiber la banda c'è uguale (e pure l'instradamento non è malaccio in linea di massima, tanto sono un po' tutti inferiori a quelli di infostrada che rimane la migliore in questo senso) ma in tutti i casi costa molto meno e per ora mi pare che è sempre stata trasparente commercialmente

smettiamola di considerare tim come top soltanto perché costa di più (chi più spende meno spende non sempre vale per le linee residenziali) o perchè è stata secoli fa "leader" (facile senza concorrenti)

tim deve rimanere la scelta obbligatoria di chi non è coperto in slu/ull da altri operatori, punto (certo mi rendo conto che in questo senso diventa ahimè obbligatoria ancora per molti al giorno d'oggi...ma il tempo sarà giudice)Bisogna guardare anche il bacino di utenza. In quanti sono coperti da tiscali?
Tim ha sicuramente la copertura più capillare.
Ho conosciuto i tecnici e devo dire che tim sta lavorando bene. Tutte le linee sono verificate con i riflettori ottici.
Avevo provato ad allacciarmi a fastweb ma la mia linea risultava invertita e dopo 2 mesi ho rinunciato. Con tim dopo 2 giorni dalla firma sul contratto ho avuto il tecnico a casa

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

imsims22
03-02-2019, 08:50
ma nessuno è passato a tim connect gold fedelta 36.90 x 4 anni ?

tolwyn
03-02-2019, 09:31
Tim ha sicuramente la copertura più capillare.

sicuramente? in ftth? hai dati granulari alla mano per dimostrarlo?

Tutte le linee sono verificate con i riflettori ottici.

tutte? tu segui tutte le installazioni ogni giorno in ogni parte d'italia? hai il dono dell'ubiquità (oltre a molto tempo lbero)? e quindi sempre con sicumera eslcudi che tutti gli altri tecnici di ogni altro isp verifichi i valori di linea? sei un ragazzo pieno di certezze, ti invidio

Con tim dopo 2 giorni dalla firma sul contratto ho avuto il tecnico a casa

insomma in defintiva della serie "non facciamo mai di tutta l'erba un cannone" :asd:
la verità è che se tecnicamente è possibile evitare tim, per la maggioranza delle persone è sempre meglio farlo a vantaggio di fegato e portafoglio, per tutto il resto c'è mastercard

alex12345
03-02-2019, 10:01
ma nessuno è passato a tim connect gold fedelta 36.90 x 4 anni ?

Ci sto provando io, provengo da una Tim smart 3x2 FTTC (quasi 59€/mese).
Adesso sto nel mezzo, da ieri sono in ADSL

imsims22
03-02-2019, 10:24
Ci sto provando io, provengo da una Tim smart 3x2 FTTC (quasi 59€/mese).
Adesso sto nel mezzo, da ieri sono in ADSL

tu come la vedi? saranno 36,90 e basta o attivazioni varie?

cmq il down a adsl per andare a ftth mi sembra una cosa fuori dal mondo.
ma da Tim ci si aspetta di tutto.

gli perdoniamo tutto solo perchè alla fine ci da una banda di 939 Mb sempre full :sofico:

alex12345
03-02-2019, 13:28
Da come hanno detto sono 36,90 per 4 anni, nessun costo di attivazione (altrimenti avrei cessato la linea 30€) il modem lo avevo in comodato, perciò niente rate da finire da pagare (in teoria risultava un modem in spedizione dal 17/01, mai richiesto e mai arrivato).
Poi vanno a compartimenti stagni, nessuno vede la pratica nella sua interezza, ti rimbalzano da un reparto all’altro.
Aspetto fiducioso, anche perché al momento non ho contratti o altro che confermano i costi

Corona-Extra
03-02-2019, 15:55
sicuramente? in ftth? hai dati granulari alla mano per dimostrarlo?



tutte? tu segui tutte le installazioni ogni giorno in ogni parte d'italia? hai il dono dell'ubiquità (oltre a molto tempo lbero)? e quindi sempre con sicumera eslcudi che tutti gli altri tecnici di ogni altro isp verifichi i valori di linea? sei un ragazzo pieno di certezze, ti invidio



insomma in defintiva della serie "non facciamo mai di tutta l'erba un cannone" :asd:
la verità è che se tecnicamente è possibile evitare tim, per la maggioranza delle persone è sempre meglio farlo a vantaggio di fegato e portafoglio, per tutto il resto c'è mastercard

ma frequenti la discussione tim solo per gettare me*da?
ho conosciuto i tecnici che hanno lavorato nella mia zona e riporto quello che ho visto con i miei occhi

tim è stata la prima a dare i parametri di configurazione, ho eliminato il tim hub 1 anno fa.
con Fastweb/Vodafone/Wind si può fare?
che percentuale di bacino ha tiscali? con 10 utenti ci credo che la banda è sufficiente

tolwyn
03-02-2019, 16:07
ma frequenti la discussione tim solo per gettare me*da?

tollero tutto ma non la maleducazione e le parolacce di chi non ha la capacità di argomentare con rispetto e civiltà, da ora sei in black list ciao

Corona-Extra
03-02-2019, 18:25
ti ho detto che Tim per una volta sembra stia lavorando bene e tu tiri fuori che per forza uno dovrebbe passare a Tiscali (che solo Tiscali è il bene e Tim è il male assoluto)

la verità è che se tecnicamente è possibile evitare tim, per la maggioranza delle persone è sempre meglio farlo a vantaggio di fegato e portafoglio, per tutto il resto c'è mastercard

se tu hai avuto problemi con Tim non prendertela con quelli che si trovano bene. e poi tutti gli operatori applicano aumenti/cambiamenti con costi nascosti

Tim ha attuato delle procedure per collaudare le linee ed evitare problemi, problemi che mi sono capitati con Fastweb.
Nella mia zona OpenFiber scaverà con gli stessi tecnici che hanno lavorato per Tim, quando partiranno i lavori sarò curioso di valutarne le procedure

(tanto per dirti mi sono stati pure girati gli excel dei lavori con i civici collaudati perché non capivo come mai da luglio 2017 (data dei lavori) ho avuto vendibilità solo a gennaio 2018)

Vabbè se ti fa passare una buona domenica mettimi pure in black list.
cmq siamo nella discussione di Tim, non di Tiscali

pabloweb
03-02-2019, 19:16
Scusate ma qualcuno qui ha effettuato il passaggio da FTTC/FTTS di altro operatore a FTTH di TIM con migrazione del proprio numero di telefono già VOIP (NP)?
Se si mediamente in quanti giorni?

UP!

Grazie

molde
04-02-2019, 11:15
ma nessuno è passato a tim connect gold fedelta 36.90 x 4 anni ?

io !!!

come ho scritto qualche post indietro.. mi è arrivata la fattura un paio di giorno fa.. 240 euro di tim expert.. tutti subito… e poi 31.90 in bolletta dalle prossime.
Ovviamente non ho mai richiesto il pagamento in un unica bolletta.. ma vabbhe

giovanni69
04-02-2019, 11:29
"non facciamo mai di tutta l'erba un cannone" :asd:

:cool: :stordita:

alex12345
04-02-2019, 11:49
Mi devo preoccupare???
Non ho altre pratiche per l’attivazione dell’FTTH
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190204/85d43cdb8fa10339929e639de6fa8c99.jpg

An.tani
04-02-2019, 12:44
la verità è che se tecnicamente è possibile evitare tim, per la maggioranza delle persone è sempre meglio farlo a vantaggio di fegato e portafoglio, per tutto il resto c'è mastercard


Questa è solo una tua opinione personale, selza alcun fatto o statistica che lo supporta.

Per quello che ho avuto modo di vedere con amici e conoscenti che hanno operatori diversi se Atene piange, Sparta non ride, anzi....

Personalmente ho l'accesso internet con telecom dai tempi del dial-up di Tin.it passando per ADSL (640kb 2mbit 20mbit) , VDSL ed ora FTTH ed il problema più grosso che ho avuto sono stai una decina di giorni in cui la 50/10 andava più piano a causa di un aggiornamento sw che aveva incasinato l'ONU (vi ricordate il problema dei selta ?) ma continuavo a navigare e e telefonare.

Mai avuto problemi di saturazione o disservizi che bloccassero la linea per più di 48h (a dirla tutta ho avuto un solo guasto grave risolto appunto in 48h)

Concordo sul fatto che sia un po più cara di altri operatori ma io ho sempre preferito pagare un po di più e non avere problemi (vedi la saturazione di cui sopra, ricordo gli ululati degli utenti fw sui forum). L'unica cosa che mi sento di criticare è che negli ultimi 2-3 anni telecom si è un po adeguata a certe pratiche furbette di altri operatori.

Quanto al fegato ho un amico che ha un contenzioso con FW che va avanti da 4 anni...

An.tani
04-02-2019, 13:11
Dal 27/01 ho la richiesta di passaggio, ieri avevo l'appuntamento fissato sulla pratica, confermato da TIMpersonal e nessuno si è visto, oggi la pratica risulta in lavorazione dicendo che rispetta i tempi previsti.
Peccato che se chiedo quali sono i tempi non ho risposta.


Per l'attivazione di nuove linee VDSL e FTTH la carta dei servizi prevede 60gg.

Quando ho richiesto la FTTH (nuova linea approfittando di una variazione contrattuale per cessare la vecchia senza penali) sono passati 20 giorni dalla richiesta online all'intervento dei tecnici.
Non so per i passaggi da ADSL/VDSL a FTTH quando sia il tempo max (mi sa lo stesso) e temo che diano priorità alle nuove attivazioni

alex12345
04-02-2019, 13:21
Per l'attivazione di nuove linee VDSL e FTTH la carta dei servizi prevede 60gg.

Quando ho richiesto la FTTH (nuova linea approfittando di una variazione contrattuale per cessare la vecchia senza penali) sono passati 20 giorni dalla richiesta online all'intervento dei tecnici.
Non so per i passaggi da ADSL/VDSL a FTTH quando sia il tempo max (mi sa lo stesso) e temo che diano priorità alle nuove attivazioni



Tutto bello ma:
Mi hanno attivato una tariffa con scatto alla risposta senza mettermene a conoscenza.
Ho una 7M e non una 20M come mi ha comunicato il tecnico per telefono.
Con Fastweb sulla pagina personale mi appariva ogni fase della migrazione che ho fatto da ADSL a VDSL su un’altra linea, con Tim è un segreto.
Questo mi fa rabbia, la non trasparenza delle fasi

imsims22
04-02-2019, 13:33
io !!!

come ho scritto qualche post indietro.. mi è arrivata la fattura un paio di giorno fa.. 240 euro di tim expert.. tutti subito… e poi 31.90 in bolletta dalle prossime.
Ovviamente non ho mai richiesto il pagamento in un unica bolletta.. ma vabbhe

mi sembra una follia. io non ho chiesto nessun expert, e cmq è solo un cambio commerciale avendo sempre ftth 1000 gia da 2 anni. :O

molde
04-02-2019, 13:36
mi sembra una follia. io non ho chiesto nessun expert, e cmq è solo un cambio commerciale avendo sempre ftth 1000 gia da 2 anni. :O

nei 36.90 sono compresi… l'offerta dovrebbe essere 31.90 +5 tim expert +5 max velocità - 5 di sconto fedeltà = 36.90

imsims22
04-02-2019, 13:45
nei 36.90 sono compresi… l'offerta dovrebbe essere 31.90 +5 tim expert +5 max velocità - 5 di sconto fedeltà = 36.90

si ma ce una bella differenza di pagare 240 subito.

e cmq se l'operatore mi dice 36.90 mese non pago nessun 240 subito.

inoltrata subito pec dove chiedo spiegazioni SCRITTE. vi aggiorno

molde
04-02-2019, 13:59
si ma ce una bella differenza di pagare 240 subito.

e cmq se l'operatore mi dice 36.90 mese non pago nessun 240 subito.

inoltrata subito pec dove chiedo spiegazioni SCRITTE. vi aggiorno

certo infatti mi sono incazzato :)
detto questo.. alla fine dovevo pagare bollettino… sperare che non passasse la bolletta in banca ecc.. alla fine rimango cosi.. però se stai aderendo all'offerta specifica che la vuoi dilazionata in 48 mesi.

D4N!3L3
04-02-2019, 14:45
Tutto bello ma:
Mi hanno attivato una tariffa con scatto alla risposta senza mettermene a conoscenza.
Ho una 7M e non una 20M come mi ha comunicato il tecnico per telefono.
Con Fastweb sulla pagina personale mi appariva ogni fase della migrazione che ho fatto da ADSL a VDSL su un’altra linea, con Tim è un segreto.
Questo mi fa rabbia, la non trasparenza delle fasi

Mettiti l'anima in pace, TIM e trasparenza non vanno di pari passo.

L'applicativo online è la cosa più inutile che ci possa essere, non sai cosa stanno facendo, quando e quanto tempo servirà, non lo sai e non lo saprai mai perché non lo sanno nemmeno loro.

satman
04-02-2019, 14:53
Questa è solo una tua opinione personale, selza alcun fatto o statistica che lo supporta.

Per quello che ho avuto modo di vedere con amici e conoscenti che hanno operatori diversi se Atene piange, Sparta non ride, anzi....

Personalmente ho l'accesso internet con telecom dai tempi del dial-up di Tin.it passando per ADSL (640kb 2mbit 20mbit) , VDSL ed ora FTTH ed il problema più grosso che ho avuto sono stai una decina di giorni in cui la 50/10 andava più piano a causa di un aggiornamento sw che aveva incasinato l'ONU (vi ricordate il problema dei selta ?) ma continuavo a navigare e e telefonare.

Mai avuto problemi di saturazione o disservizi che bloccassero la linea per più di 48h (a dirla tutta ho avuto un solo guasto grave risolto appunto in 48h)

Concordo sul fatto che sia un po più cara di altri operatori ma io ho sempre preferito pagare un po di più e non avere problemi (vedi la saturazione di cui sopra, ricordo gli ululati degli utenti fw sui forum). L'unica cosa che mi sento di criticare è che negli ultimi 2-3 anni telecom si è un po adeguata a certe pratiche furbette di altri operatori.

Quanto al fegato ho un amico che ha un contenzioso con FW che va avanti da 4 anni...
Questo è vero, ma almeno con gli altri paghi meno e non hai sorprese in bolletta, sono cliente Tiscali da 12 anni prima Adsl ora FTTC ed FTTH mai avuta una bolletta sbagliata e mai un aumento, anzi quando avevo l'Adsl mi hanno persino adeguato alla nuova offerta piu economica senza problemi. Con Tim ogni bolletta è una sorpresa, mia sorella era arrivata a pagare 56 euro al mese per una FTTC (io ne pago meno di 50 con 2 linee attive), le caricavano persino il timvision che non ha mai ricevuto!

alex12345
04-02-2019, 16:39
Non è chiedere molto una cosa del genere(vedi sotto), almeno avrebbero molte meno rotture da parte dei clienti.
Io a questo punto sono quasi costretto a contattarli per capire se effettivamente la pratica sta procedendo oppure si è fermata così.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190204/5dc3115dd23f44dd7d3fd419b63bbeb4.jpg

pabloweb
04-02-2019, 19:02
Scusate, non è che io voglia insistere ma è possibile che qui non ci sia qualcuno attivo TIM FTTH e proveniente da una FTTC/FTTS di un'altro operatore?

alex12345
04-02-2019, 19:06
Scusate, non è che io voglia insistere ma è possibile che qui non ci sia qualcuno attivo TIM FTTH e proveniente da una FTTC/FTTS di un'altro operatore?



Probabile visto che costa di piu

pabloweb
04-02-2019, 19:11
Probabile visto che costa di piu

Non ci credo....

Bovirus
05-02-2019, 08:32
Ho effettuato ieri per l'azienda in cui lavoro la richeista a TIM di una nuova linea FTTH (con modem abbinato).

Avete un'idea dei tempi necessari per vedere arrivare il tecnico per l'installazione della linea FTTH?

muffetta
05-02-2019, 09:21
Ho effettuato ieri per l'azienda in cui lavoro la richeista a TIM di una nuova linea FTTH (con modem abbinato).

Avete un'idea dei tempi necessari per vedere arrivare il tecnico per l'installazione della linea FTTH?

Random, a me ci han messo 3 giorni dalla richiesta online.
Ad altri mesi.

alex12345
05-02-2019, 17:36
Qual è il canale migliore per capire cosa stanno facendo?
Io:
Buonasera, nell'area stato richieste risulta evasa la conversione in ADSL senza nuove pratiche aperte per l'attivazione dell'FTTH.
Mi confermate che la pratica sta andando avanti?
Grazie
TIM:
Ciao Alessandro, in merito alla tua richiesta, dalle verifiche effettuate ti confermiamo che la conversione della linea è in emesso dal 04/02/2019. Restiamo a tua completa disposizione #Timfisso. Buona giornata da Tim.
Che cosa vuol dire??

PS. Finalmente in chat mi hanno confermato la pratica e che entro il 12/02 dovrebbe essere completato il passaggio.

AMD K10
05-02-2019, 18:03
Ciao, oggi cosi per caso ho controllato a quanto era arrivata la bolletta e sorpresa: 60,68€ per la tim Smart 3x2 per un mese per una connessione schifosa 20/3 mb in fibra. Ma non è un po troppo? :confused:

itsrv
05-02-2019, 18:05
Ciao, oggi cosi per caso ho controllato a quanto era arrivata la bolletta e sorpresa: 60,68€ per la tim Smart 3x2 per un mese per una connessione schifosa 20/3 mb in fibra. Ma non è un po troppo? :confused:

Si è troppo io a quella cifra ho ftth a 1G e telefonare illimitate anche sui cellulari

san80d
05-02-2019, 18:06
si e' troppo ma tu hai fttc e non ftth

AMD K10
05-02-2019, 18:07
Si è troppo io a quella cifra ho ftth a 1G e telefonare illimitate anche sui cellulari

si anche io ho chiamate a cellulari e fissi gratis sul fisso e anche 2 gb e 1000mb sulla sim, ma il prezzo mi pare tanto alto

AMD K10
05-02-2019, 18:09
si e' troppo ma tu hai fttc e non ftth

ops scusami ho sbagliato, ho guardato di fretta, allora posto di la;)

alex12345
06-02-2019, 18:14
Qualcuno che è migrato dalla FTTC alla FTTH mi può descrivere le fasi che si sono susseguite sul portale MyTIM?

PS. Oggi sono stato contattato dal tecnico, lunedì 11 mi portano la fibra dentro casa.
Speriamo bene

D4N!3L3
07-02-2019, 20:58
Qualcuno sta avendo problemi di VOIP stasera?

A me non funziona nessun telefono ma nemmeno quello della suocera funziona...:mbe:

Lei ha una FTTC. Non vorrei fosse qualche problema sulla rete.

Cabralez
08-02-2019, 14:37
Per quanto riguarda la vendibilità, a qualcuno ora da la possibilità di attivare tramite sito la FTTH?.

muffetta
08-02-2019, 17:25
Per quanto riguarda la vendibilità, a qualcuno ora da la possibilità di attivare tramite sito la FTTH?.

Da me non ancora.

VansOffTheWall
09-02-2019, 14:12
Per quanto riguarda la vendibilità, a qualcuno ora da la possibilità di attivare tramite sito la FTTH?.

Da sito e 187 no, se vai da qualche rivenditore/centro "tim" forse c'è la possibilità di attivare la FTTH.


fonte: vari msg in giro su telegram.

ilpier
09-02-2019, 20:58
Ciao a tutti, qualcuno conosce i parametri corretti per creare una connessione PPPOE tramite il TimHub o saltandolo direttamente? Con i classici aliceadsl/aliceadsl la banda viene limitata a 6-700/20 al posto dei 900/100.
Grazie

King_Of_Kings_21
09-02-2019, 23:32
Ciao a tutti, qualcuno conosce i parametri corretti per creare una connessione PPPOE tramite il TimHub o saltandolo direttamente? Con i classici aliceadsl/aliceadsl la banda viene limitata a 6-700/20 al posto dei 900/100.
GrazieBug noto, non pare ci sia soluzione al momento.

ilpier
09-02-2019, 23:55
Bug noto, non pare ci sia soluzione al momento.

Alla faccia del bug...

King_Of_Kings_21
10-02-2019, 01:30
Alla faccia del bug...Probabile il limite in download sia il tuo router che non tiene comunque. Mentre l'up appunto è un bug della seconda sessione PPPoE.

An.tani
10-02-2019, 11:56
Probabile il limite in download sia il tuo router che non tiene comunque. Mentre l'up appunto è un bug della seconda sessione PPPoE.

Io uso un router in cascata con la sua sessione pppoe. In DL arranca un po arrivando a 750-800 per limiti hw ma in UL ho i 100 pieni

ilpier
10-02-2019, 12:20
@gandalf2016 non ho ONT ma MiniONT nel TimHub. Ho comprato un media converter TPLink e ho spostato il miniONT li.
In ogni caso usando il media converter o il timhub con i parametri che mi hai indicato non riesco ad ottenere alcun IP.

@An.tani ci puoi dire di più? come l'hai configurato?

King_Of_Kings_21
10-02-2019, 13:06
Io uso un router in cascata con la sua sessione pppoe. In DL arranca un po arrivando a 750-800 per limiti hw ma in UL ho i 100 pieniNon è un bug che colpisce tutti.

ilpier
10-02-2019, 17:25
Se usi pfsense devi crearti la vlan 835 per l'interfaccia collegata al tplink e su quella tirare su la PPPoE con credenziali timadsl timadsl se non raggiungesse massima velocità prova a usare i parametri @agcombores.unica
È password alicenewag

Si, pfSense. Ho provato. Se creo la VLAN 835 e la assegno alla WAN non mi rilascia un IP nemmeno con aliceadsl aliceadsl. Nè se la PPPOE la stabilisco con il TIMHUB nè se la creo con il media converter!

Corona-Extra
10-02-2019, 18:40
Bug noto, non pare ci sia soluzione al momento.

probabilmente dipende dal tuo router, con il mio asus RT-AC86U ho sempre avuto banda piena

per i primi mesi avevo asus in cascata al tim-hub, poi ho eliminato il tim-hub

King_Of_Kings_21
10-02-2019, 20:41
probabilmente dipende dal tuo router, con il mio asus RT-AC86U ho sempre avuto banda piena



per i primi mesi avevo asus in cascata al tim-hub, poi ho eliminato il tim-hubNon è questione di router, è successo anche ad altri utenti, non mi pare sia stata trovata una caratteristica che li accomuna per ora.

pakal77
11-02-2019, 04:33
Intanto mi iscrivo, hanno finito da me a Roma 70 zona Eur un po' di mesi fa, se non ricordo male settembre ottobre
https://i.postimg.cc/VJHpcSxq/2805-FBB4-CDE9-4476-8-B67-8059-B766-D139.jpg (https://postimg.cc/VJHpcSxq)



https://i.postimg.cc/xqKwb1mQ/469-EE47-C-5-A84-4628-BADE-CB6-AC9-E9-DA7-D.jpg (https://postimg.cc/xqKwb1mQ)https://i.postimg.cc/Wd4CKmHp/B156-F3-A5-EE28-4-E7-D-BC22-E88-E585-EC902.jpg (https://postimg.cc/Wd4CKmHp)https://i.postimg.cc/6TkW0CvT/3547370-D-ADA0-465-E-8840-7-EF59-B76-D80-B.jpg (https://postimg.cc/6TkW0CvT)https://i.postimg.cc/64v9KpD9/7737-A609-A3-B4-40-E9-A498-26-B3-DC800-A1-D.jpg (https://postimg.cc/64v9KpD9)



Mi da stato pianificato e FTTH a breve, quanto può essere questo a breve?? :)

alex12345
11-02-2019, 06:03
Intanto mi iscrivo, hanno finito da me a Roma 70 zona Eur un po' di mesi fa, se non ricordo male settembre ottobre
......
Mi da stato pianificato e FTTH a breve, quanto può essere questo a breve?? :)



Da quando è andato in pianificato a me ci sono voluti 6 mesi per la vendibilità, oggi forse me l’attivano.

riccardi.fede
11-02-2019, 06:45
...
Mi da stato pianificato e FTTH a breve, quanto può essere questo a breve?? :)

Minimo un mese, ma nella realtà anche di più, tipo a me dopo 3 mesi è risultato vendibile. Questo perchè di solito mettono in stato "Attivo" un gruppo di UI in una sola volta. Controlla la vendibilità anche da FF.

pakal77
11-02-2019, 06:59
Da quando è andato in pianificato a me ci sono voluti 6 mesi per la vendibilità, oggi forse me l’attivano.

Minimo un mese, ma nella realtà anche di più, tipo a me dopo 3 mesi è risultato vendibile. Questo perchè di solito mettono in stato "Attivo" un gruppo di UI in una sola volta. Controlla la vendibilità anche da FF.

FF che è?

Ho ricontrollato adesso i lavori sono stati fatti a Fine Novembre 2018 quindi diciamo che a fine mese sono passati 3 mesi.

Una volta che vedo che sono attivo su fibermap allora inizio a scassare le palle al gestore

riccardi.fede
11-02-2019, 07:33
FF che è?

Ho ricontrollato adesso i lavori sono stati fatti a Fine Novembre 2018 quindi diciamo che a fine mese sono passati 3 mesi.

Una volta che vedo che sono attivo su fibermap allora inizio a scassare le palle al gestore

Flash Fiber. Almeno per me è risultato attivo prima su FF, poi su FiberMap e poi TIM.
Alt, io intendo tre mesi da quando è risultato la pianificazione su FiberMap. Da quando sono venuti a mettere il ROE a quando è passato in stato attivo, ci hanno messo 9 mesi...:rolleyes:

VansOffTheWall
11-02-2019, 07:34
FF che è?

...


FF = FlashFiber

Tu pensa che a me da ancora "NO" nonostante il civico prima e dopo il mio risultino pianificati ("A BREVE").

Lavorano proprio alla CDC :doh: .

pabloweb
11-02-2019, 12:38
Se usi pfsense devi crearti la vlan 835 per l'interfaccia collegata al tplink e su quella tirare su la PPPoE con credenziali timadsl timadsl se non raggiungesse massima velocità prova a usare i parametri @agcombores.unica
È password alicenewag

Scusate solo per capire meglio ma, da quello che leggo, esistono parametri di accesso (user/paaswd) che consentono maggiori/minori performance in dowload/upload?
Qualcuno mi potrebbe spiegare meglio?
Grazie

alex12345
11-02-2019, 13:23
Venuti per la tratta verticale, tralasciando il fatto che hanno aperto lo sportellino con il cacciavite, il roe non è illuminato 🤬🤬🤬

D4N!3L3
11-02-2019, 14:07
Venuti per la tratta verticale, tralasciando il fatto che hanno aperto lo sportellino con il cacciavite, il roe non è illuminato ������

Mi ricorda qualcosa...

Il mio sportellino invece può essere aperto tranquillamente da chiunque, non è chiuso a chiave. :asd:

alex12345
11-02-2019, 18:35
Manca solo di chiamare il 187, tutti gli altri canali li ho contattati, 1 pratica e 3 solleciti, meglio che si sbrighino 😎

VansOffTheWall
11-02-2019, 19:50
Venuti per la tratta verticale, tralasciando il fatto che hanno aperto lo sportellino con il cacciavite, il roe non è illuminato 🤬🤬🤬

Qui bisogna chiamare dj Albertino, ci vuole un suo: "ILLLLLUMIMAAAAA!" :D

D4N!3L3
11-02-2019, 21:10
Manca solo di chiamare il 187, tutti gli altri canali li ho contattati, 1 pratica e 3 solleciti, meglio che si sbrighino 😎

Io ne ho fatti tipo over 50 di solleciti. :asd:

Corona-Extra
11-02-2019, 22:52
qualcuno ha provato ipv6 con pppoe?
adsl@alice6.it

https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/876181

grazie

vanel86
12-02-2019, 09:54
qualcuno ha provato ipv6 con pppoe?
adsl@alice6.it

https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/876181

grazie

Funziona alla perfezione con miniont diretto.

Hermann1871
12-02-2019, 22:03
Su ebay sono comparsi un paio di Mini ONT Technicolor TIM che sono stati quasi subito venduti.

Supponendo di riuscire a procurarsene uno, si riesce a cambiare il seriale del Mini ONT in modo da impostare quello attualmente abilitato (cioè quello dell'ONT esterno)? Oppure l'unica strada è contattare l'assistenza TIM e chiedere a loro di modificare quello abilitato?

An.tani
13-02-2019, 12:17
Forse se ne era già parlato: qualcuno sta usando un ATA per la linea voip con tim ? Se si quale marca/modello ?

vanel86
13-02-2019, 16:23
Forse se ne era già parlato: qualcuno sta usando un ATA per la linea voip con tim ? Se si quale marca/modello ?

Grandstream HT802.

alex12345
13-02-2019, 17:56
Oggi, 13/02 mi è arrivata la conferma dell’appuntamento per l’11/02 tra le 13 e le 15.
Adesso prendo la DeLorean e disdico, così si risparmiano l’uscita vi che il roe non ha segnale 😭😭😭
Per tutti gli altri reclami, buio totale 🤬🤬🤬

D4N!3L3
14-02-2019, 07:52
Oggi, 13/02 mi è arrivata la conferma dell’appuntamento per l’11/02 tra le 13 e le 15.
Adesso prendo la DeLorean e disdico, così si risparmiano l’uscita vi che il roe non ha segnale 😭😭😭
Per tutti gli altri reclami, buio totale 🤬🤬🤬

Pazienta, probabilmente sarà lunga come ti ho detto. ;)

An.tani
14-02-2019, 09:38
Grandstream HT802.

Immagino che l'801 funzioni ugualmente bene visto che in definitiva l'unica differenza è che ha una sola porta

vanel86
14-02-2019, 10:51
Immagino che l'801 funzioni ugualmente bene visto che in definitiva l'unica differenza è che ha una sola porta

Confermo. Tieni a mente che quando avevo preso il mio il modello da due linee costava meno di quelli da uno, quindi controlla prima di comprarlo.

Bovirus
14-02-2019, 12:29
Credo che per certi argomenti OT esistano thread dedicati.

An.tani
14-02-2019, 15:58
Credo per certi argomenti OT esistano thread dedicati.

Quale offtopic ? Si parlava di ATA per sostituire il timhub su una ftth

Bovirus
14-02-2019, 16:22
@An.tani

Questo è il thread che si occupa della FTTH TIM.
E di quanto riguarda la richiesta/attivazione di una linea di quel tipo.

Non mi sembra si occupi di terminali ATA o apparati per sostituire un modem.

movq_
15-02-2019, 09:23
Ciao, brevemente cerco di condivedervi la mia esperienza: su offerta di un operatore, disdico la mia linea fttc e faccio richiesta di una linea ftth. Mi viene chiesto se voglio anche il modem, opto per avere da loro solo l'ONT esterno e avere poi un mio apparato (già testato su queste linee nella configurazione con ONT estero, un ubiquiti Edge).
Tempistica molto veloce, fisso appuntamento con i tecnici che vengono stamane per l'impianto. Ed è qui che comincia il disastro:
- mi dicono tipo 4-5 volte a telefono che devo avere il modem tim hub perché loro hanno solo il mini-ONT (per cui in soldoni il modulo mini-gbic). Più volte gli ripeto di fornirmi, come da descrizione del sito, l'ONT esterno. Dicono che non li hanno.
- si presentano comunque all'appuntamento con questo inutile mini-ONT. Danno un occhio a dove passano i doppini e dicono che comunque si rifiuterebbero di passare il cavo in fibra, perché "ci vogliono le scale, è pericoloso, non è a norma etc etc etc".
Chiaramente, penso sia quasi inutile dirlo:
- sono loro sul sito che dicono che basta una semplice porta wan con il pppoe sulla vlan 835, da attestare sull'ONT da loro fornito
- senza manco bisogno di dirlo: i passaggi pericolosi e non a norma dei doppini soo sempre stati fatti da loro

Penso sia l'ultima volta che mi affiderò a TIM per qualsiasi cosa. Un livello di approssimazione che neanche mi sorprende più, ma che sinceramente non trovo sopportabile.

Corona-Extra
15-02-2019, 10:44
Immagino che l'801 funzioni ugualmente bene visto che in definitiva l'unica differenza è che ha una sola porta

io uso l'801, funziona perfettamente

Corona-Extra
15-02-2019, 10:55
Ciao, brevemente cerco di condivedervi la mia esperienza: su offerta di un operatore, disdico la mia linea fttc e faccio richiesta di una linea ftth. Mi viene chiesto se voglio anche il modem, opto per avere da loro solo l'ONT esterno e avere poi un mio apparato (già testato su queste linee nella configurazione con ONT estero, un ubiquiti Edge).
Tempistica molto veloce, fisso appuntamento con i tecnici che vengono stamane per l'impianto. Ed è qui che comincia il disastro:
- mi dicono tipo 4-5 volte a telefono che devo avere il modem tim hub perché loro hanno solo il mini-ONT (per cui in soldoni il modulo mini-gbic). Più volte gli ripeto di fornirmi, come da descrizione del sito, l'ONT esterno. Dicono che non li hanno.
- si presentano comunque all'appuntamento con questo inutile mini-ONT. Danno un occhio a dove passano i doppini e dicono che comunque si rifiuterebbero di passare il cavo in fibra, perché "ci vogliono le scale, è pericoloso, non è a norma etc etc etc".
Chiaramente, penso sia quasi inutile dirlo:
- sono loro sul sito che dicono che basta una semplice porta wan con il pppoe sulla vlan 835, da attestare sull'ONT da loro fornito
- senza manco bisogno di dirlo: i passaggi pericolosi e non a norma dei doppini soo sempre stati fatti da loro

Penso sia l'ultima volta che mi affiderò a TIM per qualsiasi cosa. Un livello di approssimazione che neanche mi sorprende più, ma che sinceramente non trovo sopportabile.

ho avuto una lunga esperienza con vari tecnici e vari tentativi di attivazione.
nel mio caso i tecnici Tim si stavano per rifiutare di posare la fibra poiché era necessario aprire alcune botole. Poi dopo un pò di insistenza hanno fatto tutto.
Al vicino il tecnico Tim ha detto che aveva mal di schiena e non poteva sollevare la botola ed è andato via...

Mentre con fastweb esperienza completamente diversa, probabilmente avendo tecnici in subappalto loro non possono rifiutarsi di "sporcarsi le mani". Nel mio caso era un tecnico Sielte che veniva da Milano. è stato veramente professionale, gentile, scrupoloso insomma perfetto.
però con fastweb ho avuto un problema di inversione e l'attivazione è saltata

quindi ho richiamato Tim e si sono presentati 2 in subappalto, mi hanno fatto una buona impressione ma avendo già tutta la tratta completa non posso valutarli sul lavoro

quindi va molto a fortuna...

però va detto che secondo me per testare la linea è giusto avere un tim hub, quindi potresti prenderlo su ebay a 30€ oppure fartelo prestare da un amico. poi una volta certificato tutto ti prendi il solito media converter da 25€

Corona-Extra
15-02-2019, 10:59
Funziona alla perfezione con miniont diretto.

basta solo cambiare user e password,
lasciando tutto il resto invariato (Vlan 835)?

grazie

movq_
15-02-2019, 11:07
però va detto che secondo me per testare la linea è giusto avere un tim hub, quindi potresti prenderlo su ebay a 30€ oppure fartelo prestare da un amico. poi una volta certificato tutto ti prendi il solito media converter da 25€

ciao, per quanto riguarda i tecnici anche quelli arrivati da me erano di ditta in subappalto e sono convinto anche io che sia tutta questione di "fortuna" nel beccare quelli giusti.

per la questione tim hub vs modem proprio: se tu azienda sul sito mi dici "noi ti diamo l'ONT, a te basta una porta WAN configurata con una sessione PPPOE sulla vlan 835" e io ho già tutto quello che serve non capisco perché debba spendere i soldi in più ancora una volta. Capiamoci, non mi cambierà la vita spenderli, ma mi sfugge il perché dovrei comprare una cosa per venire incontro alle inefficienze di una grande azienda. Quindi a sto giro ho scelto di non andargli incontro. Dovevano solo portare un ONT huawei o nokia di quelli che hanno sempre usato, ma pure questo è chiedere troppo.

Corona-Extra
15-02-2019, 11:19
Dovevano solo portare un ONT huawei o nokia di quelli che hanno sempre usato, ma pure questo è chiedere troppo.

ti do ragione in pieno in un mondo perfetto...ma siamo in Italia e si lavora a caso...

cmq il mio discorso era nell'ottica del tecnico, cioè erano sempre stati abituati a usare modem blindati
Tu sarai stato perfettamente scrupoloso nel configurare tutto ma se ti capita uno che non lo fa o che usa un hw insufficiente. chi si deve accollare i costi (in questo caso i tempi) nel rincorrere il problema?

il mio primo router non aveva abbastanza cpu per raggiungere la gigabit e all'inizio pure io ignoravo il problema quindi lo speed test era molto basso circa 200/300 mbit, e può capitare pure con un cavo scarso.
Forse la soluzione migliore sarebbe dotare i tecnici di un modem per fare i test e certificare tutto che si portano via finiti i lavori

D4N!3L3
15-02-2019, 11:21
La TIM non è un'azienda, è costituita da una serie di sub-aziende dalla dubbia formazione professionale che non si parlano tra loro, anzi ignorano totalmente quello che fanno.

Come se la mano destra non sapesse cosa fa la sinistra.

Ecco perché ti hanno detto una cosa e questi altri son caduti dal pero. Sono una realtà anti-professionale.

Sai quante volte mi hanno chiamato per dirmi la stessa cosa? O gli sms? O avvisi in ritardo? E così via...

Andate a rileggervi i miei post, quella è la TIM, non quel bimbetto che fa i balletti in TV.

pabloweb
15-02-2019, 11:42
ciao, per quanto riguarda i tecnici anche quelli arrivati da me erano di ditta in subappalto e sono convinto anche io che sia tutta questione di "fortuna" nel beccare quelli giusti.

per la questione tim hub vs modem proprio: se tu azienda sul sito mi dici "noi ti diamo l'ONT, a te basta una porta WAN configurata con una sessione PPPOE sulla vlan 835" e io ho già tutto quello che serve non capisco perché debba spendere i soldi in più ancora una volta. Capiamoci, non mi cambierà la vita spenderli, ma mi sfugge il perché dovrei comprare una cosa per venire incontro alle inefficienze di una grande azienda. Quindi a sto giro ho scelto di non andargli incontro. Dovevano solo portare un ONT huawei o nokia di quelli che hanno sempre usato, ma pure questo è chiedere troppo.
Guarda ti condivido anch'io la mia esperienza peraltro anora in corso proprio perchè penso che la finalità di un forum sia proprio anche questa, lo dico anche con un pò di amarezza perche spesso mi trovo nella situazione di chiedere informazioni in questo thrend e di non trovare risposta........ chi vuol capire capisca
Le nuove offerte TIM connect purtroppo sono solo attive commercialmente ma di fatto non sono ancora gestite a livello pratico da TIM e dalle società alle quali si affidano per l'installazione della rete, si tende quindi a lavorare per approssimazione e in base alla disponibilità del tecnico che viene ad installare la fibra.
Io dopo alcune insistenze sono riuscito a farmi installe ONT esterno che, come già detto, deve essere della stessa marca degli apparati presenti nella centrale OLO di riferimento.
L'ONT (nokia nel mio caso) il tecnico non l'aveva con se ma il suo collega dopo un giro di telefonate è riscito a trovarne uno e cortesemente è andato a prenderlo.
Ora da me è tutto pronto, purtroppo non sono ancora attivo, perchè sto cercando di portare il mio numero fa FW a TIM ma la cosa sembra molto complicata, inoltre io sono FW FTTC e non ho ancora capito se mi migrerano direttamente in FTTH o dovrò subire il calvario del passaggio prima in adsl e poi in FTTH.

vanel86
15-02-2019, 12:15
basta solo cambiare user e password,
lasciando tutto il resto invariato (Vlan 835)?

grazie

Yes.

movq_
15-02-2019, 12:23
ti do ragione in pieno in un mondo perfetto...ma siamo in Italia e si lavora a caso...

cmq il mio discorso era nell'ottica del tecnico, cioè erano sempre stati abituati a usare modem blindati
Tu sarai stato perfettamente scrupoloso nel configurare tutto ma se ti capita uno che non lo fa o che usa un hw insufficiente. chi si deve accollare i costi (in questo caso i tempi) nel rincorrere il problema?
se il mio contratto non prevede modem e assistenza, è chiaro che i tuoi tecnici non sono tenuti a configurare il mio modem. Lo faccio a mio rischio e pericolo eh, ma non esiste che prima mi offri due opzioni, io scelgo di non prendere il tuo modem e alla fine mi tagli dicendo "non abbiamo l'ONT, la fibra è difficile da tirare, è pericoloso, ci VUOLE UNA SCALA" e altre cose del genere.
Ma che professionalità è mai questa?

il mio primo router non aveva abbastanza cpu per raggiungere la gigabit e all'inizio pure io ignoravo il problema quindi lo speed test era molto basso circa 200/300 mbit, e può capitare pure con un cavo scarso.
Forse la soluzione migliore sarebbe dotare i tecnici di un modem per fare i test e certificare tutto che si portano via finiti i lavori

Se hai l'obbligo di collaudare la connessione, mi porti l'ONT, ti porti un tuo apparato, provi e te lo riporti via. Siamo nel 2019, mi sembrava una roba fattibile. E niente, come detto nel mio primo post: non mi sorprende più nulla, solo mi sento sempre meno disposto ad accettare questo modus operandi.

fullyZ
15-02-2019, 12:27
Ciao,
qualcuno potrebbe postare qualche risultato con il fritzbox?
Mi sembra di capire che il fritzbox sia ormai un sasso su una scrivania a livello di kernel ecc...
Qualcuno ha qualche esperienza con router ddwrt/lede e ftth da raccontare?

Gabryely78
15-02-2019, 12:42
Ciao,
qualcuno potrebbe postare qualche risultato con il fritzbox?
Mi sembra di capire che il fritzbox sia ormai un sasso su una scrivania a livello di kernel ecc...
Qualcuno ha qualche esperienza con router ddwrt/lede e ftth da raccontare?

io ho sia tim hub che fritz box 7590 e a livello di linea (con cavo) sono praticamente identici, in wifi non saprei dirti perche ho tutta casa cablata quindi tutto collegato via ethernet, la differenza c'era in fttc tra i 2 ma in ftth sono circa identici

FreeMan
15-02-2019, 13:22
Quale offtopic ? Si parlava di ATA per sostituire il timhub su una ftth

Si, siete OT

Ciao,
qualcuno potrebbe postare qualche risultato con il fritzbox?
Mi sembra di capire che il fritzbox sia ormai un sasso su una scrivania a livello di kernel ecc...
Qualcuno ha qualche esperienza con router ddwrt/lede e ftth da raccontare?


anche qui, OT

>bYeZ<

Bovirus
15-02-2019, 13:23
Ciao,
qualcuno potrebbe postare qualche risultato con il fritzbox?
Mi sembra di capire che il fritzbox sia ormai un sasso su una scrivania a livello di kernel ecc...
Qualcuno ha qualche esperienza con router ddwrt/lede e ftth da raccontare?

Per i confronti tra modem esistono thread dedicati. Indicati nei primi post.

Prestazioni/performance FTTC/FTTH/Wifi non possono essere comparate tra utenti diversi causa condizioni diverse tra utenti non comparabili.

pabloweb
15-02-2019, 13:42
Yes.

Scusate, mi potete spiegare meglio il discorso di cambio user/password?

Grazie

Corona-Extra
15-02-2019, 14:21
ho provato ad impostare quelle credenziali ma andavo a 6 mbit in ipv4...
boh per il momento sto fermo :D

Corona-Extra
15-02-2019, 14:39
Scusate, mi potete spiegare meglio il discorso di cambio user/password?

Grazie

ci riferiamo alle credenziali per la connessione pppoe.
con le credenziali base si ha ipv4, con quelli in teoria ipv6

pabloweb
15-02-2019, 14:48
ci riferiamo alle credenziali per la connessione pppoe.
con le credenziali base si ha ipv4, con quelli in teoria ipv6

ok, le credenziali base sono timadsl/timadsl?

Corona-Extra
15-02-2019, 15:59
Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti:

USERNAME: numero_telefonico
PASSWORD: timadsl
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: VLAN Ethernet 802.1q
NAT: attivo
VLAN: 835

pabloweb
15-02-2019, 21:45
Ragazzi ma a qualcuno è successo che appena attivato il download sia bloccato a 100 MB? (100 in down e 100 in up).
Escludo un problema di scheda di rete e/o hardware del mio PC, è come se ci fosse un blocco in centrale, può essere che a livello di OLO sia collegato ad un vecchio switch non gigabit?

vanel86
16-02-2019, 08:56
ho provato ad impostare quelle credenziali ma andavo a 6 mbit in ipv4...
boh per il momento sto fermo :D

Se il router e il pc non hanno un buon stack di rete, tentano fino alla morte di andare in ipv6 e non scalano in ipv4 neanche quando non va nulla. Tutto cio può generare un rallentamento in particolare con certi protocolli che consentono connessioni da entrambi i formati.

An.tani
17-02-2019, 10:16
deleted

fullyZ
17-02-2019, 17:46
Si, pfSense. Ho provato. Se creo la VLAN 835 e la assegno alla WAN non mi rilascia un IP nemmeno con aliceadsl aliceadsl. Nè se la PPPOE la stabilisco con il TIMHUB nè se la creo con il media converter!

Stavo valutando un qotom e pfsense. Sei poi riuscito?

Aggiungo che oggi ho visto che nonostante il database mi dia ancora la FTTC (baco database di dicembre) posso comunque accedere all'attivazione della TIM Connect FIBRA (FTTH) a 25 euro al mese che poi diventano 30 euro ecc. Forse si sta sbloccando qualcosa. Mi confermate che la Connect Fibra è FTTH? perchè dice fine a 1000 Mega ma il "fino" potrebbe mascherare parecchie cose.


Costo di abbonamento
30,00 € /mese 10,00 € /mese

SOLO ONLINE per i primi 6 mesi! Poi 20€ fino al termine del secondo anno
Contributo di attivazione
120,00 € Gratis

TIM Connect FIBRA Fino a 1000 Mega

Quota di adesione
Contributo una tantum
240,00 € 10,00 € per 24 rate

Opzione VOICE
Costo di abbonamento
5,00 € /mese

Nessun Modem

lucarulez
20-02-2019, 08:43
Buongiorno a tutti, nel mio civico a luglio 2018 è stata installata la FTTH flash fiber, collaudata a dicembre; dal mese di gennaio su sito flash fiber risulto coperto, da ieri sono entrato nella fase in cui il sito tim business mi restituisce copertura FTTH (insieme a fibermap), mentre per il sito tim privati e 187 il massimo è la FTTC :muro: :muro: :muro:

soluzioni?

fullyZ
20-02-2019, 10:47
Buongiorno a tutti, nel mio civico a luglio 2018 è stata installata la FTTH flash fiber, collaudata a dicembre; dal mese di gennaio su sito flash fiber risulto coperto, da ieri sono entrato nella fase in cui il sito tim business mi restituisce copertura FTTH (insieme a fibermap), mentre per il sito tim privati e 187 il massimo è la FTTC :muro: :muro: :muro:

soluzioni?

Ciao, problema noto.
Io ho avuto fortuna e da ieri è tornata attivabile (nonostante a dicembre non lo fosse piu) tuttavia potresti provare a chiamare il 187 e cercare di forzare (non avrai gli sconti) ma io quando ci ho provato non ho avuto successo.

alex12345
20-02-2019, 12:36
Stavo valutando un qotom e pfsense. Sei poi riuscito?

Aggiungo che oggi ho visto che nonostante il database mi dia ancora la FTTC (baco database di dicembre) posso comunque accedere all'attivazione della TIM Connect FIBRA (FTTH) a 25 euro al mese che poi diventano 30 euro ecc. Forse si sta sbloccando qualcosa. Mi confermate che la Connect Fibra è FTTH? perchè dice fine a 1000 Mega ma il "fino" potrebbe mascherare parecchie cose.


Costo di abbonamento
30,00 &euro; /mese 10,00 &euro; /mese

SOLO ONLINE per i primi 6 mesi! Poi 20&euro; fino al termine del secondo anno
Contributo di attivazione
120,00 &euro; Gratis

TIM Connect FIBRA Fino a 1000 Mega

Quota di adesione
Contributo una tantum
240,00 &euro; 10,00 &euro; per 24 rate

Opzione VOICE
Costo di abbonamento
5,00 &euro; /mese

Nessun Modem



Se provi e sei già cliente loro con VDSL te la annullano nel giro di 48h, l&rsquo;unica è tramite operatore.

random566
20-02-2019, 15:19
Se provi e sei già cliente loro con VDSL te la annullano nel giro di 48h, l&rsquo;unica è tramite operatore.

ma alla fine ti hanno attivato in ftth?
hanno risolto il problema del roe non illuminato?
io, dopo molti tentativi di passare da fttc a ftth andati a vuoto, ci ho provato tramite twitter e per il momento mi hanno passato da fttc a adsl. però da questa variazione in poi c'è il buio più assoluto sulle tempistiche necessarie per farsi attivare la ftth. penso che ci sarà molto da tribolare

alex12345
20-02-2019, 16:33
ma alla fine ti hanno attivato in ftth?
hanno risolto il problema del roe non illuminato?
io, dopo molti tentativi di passare da fttc a ftth andati a vuoto, ci ho provato tramite twitter e per il momento mi hanno passato da fttc a adsl. però da questa variazione in poi c'è il buio più assoluto sulle tempistiche necessarie per farsi attivare la ftth. penso che ci sarà molto da tribolare

Roe ancora non illuminato e comunque non mi si filano, non riesco ad avere informazioni più dettagliate.
Se tutto avesse funzionato bene in 2 settimane ero attivo.
25/01 accetto la modifica
27/01 mettono la pratica di conversione VDSL -> ADSL
02/02 Tecnico mi passa in ADSL
Dal 2/02 li ho tartassati per sapere la pratica se stava andando avanti, pòoi in chat mi hanno detto che entro il 12/02 sarebbe avvenuto il passaggio.
Il 06/02 mi hanno fissato l'appuntamento per l'11/02.
11/02 Vengono per la verticale ma il roe è morto.
Da allora buio totale su quello che stanno facendo e le tempistiche.
Qualsiasi cosa gli chiedo è un continuo: "la pratica sta andando avanti"
"la pratica è stata girata al reparto di competenza"
Anzi alle mie rimostranze per il disagio creatomi per una loro mancanza di controllo prima di avviare una pratica mi rispondono così:

Ciao Alessandro, prima di attivare un servizio/offerta sulla linea di un nostro cliente chiediamo espressamente il suo consenso, effettuiamo sempre le dovute verifiche prima di procedere. Ti invitiamo a pazientare ancora un po', l'offerta che hai richiesto è in fase di attivazione #TIMfisso. Buona serata da TIM.

Pensa se non controllavano

NotteSenzaStelle
20-02-2019, 17:11
Mamma mia Alex che vergogna,
come ti ho suggerito in pm invia comunque una PEC con una messa in mora, non se la fileranno ma comunque hai qualcosa di ufficiale per rivalerti dopo al Corecom o altra sede

RixNox
20-02-2019, 18:10
Nella mia zona è disponibile la connessione FTTH con TIM. Conviene comprare il modem oppure operare in comodato? Quale modem prendere?

FreeMan
20-02-2019, 20:08
Nella mia zona è disponibile la connessione FTTH con TIM. Conviene comprare il modem oppure operare in comodato? Quale modem prendere?

OT.. sui modem abbiamo una sezione dedicata

>bYeZ<

alex12345
20-02-2019, 20:10
Mamma mia Alex che vergogna,

come ti ho suggerito in pm invia comunque una PEC con una messa in mora, non se la fileranno ma comunque hai qualcosa di ufficiale per rivalerti dopo al Corecom o altra sede



Fatta pec, domani invio pure il fax, più altri reclami su ogni tipo di canale a me conosciuto 🤣🤣🤣
Intanto ho messo le mani avanti per un eventuale indennizzo

fullyZ
20-02-2019, 21:03
Se provi e sei già cliente loro con VDSL te la annullano nel giro di 48h, l&rsquo;unica è tramite operatore.

Nuova attivazione chiaramente

random566
20-02-2019, 21:33
Roe ancora non illuminato e comunque non mi si filano, non riesco ad avere informazioni più dettagliate.
.....

grazie per le notizie, purtroppo non molto confortanti

D4N!3L3
21-02-2019, 10:23
@ alex12345
Non mi voglio ripetere, quindi non mi ripeto. I miei migliori auguri. :flower:

alex12345
21-02-2019, 14:16
@ alex12345

Non mi voglio ripetere, quindi non mi ripeto. I miei migliori auguri. :flower:



Grazie 😭😭😭
Comunque li sto tormentando su ogni canale, solo al telefono non li chiamo.
Preferisco tutte risposte scritte e alla fine ci sarà da ridere.

D4N!3L3
21-02-2019, 14:25
Grazie 😭😭😭
Comunque li sto tormentando su ogni canale, solo al telefono non li chiamo.
Preferisco tutte risposte scritte e alla fine ci sarà da ridere.

Si fai bene, tanto la maggior parte delle volte al 187 ti risponde gente che non sa nemmeno che lavoro fa o perché è lì.

satman
21-02-2019, 16:45
Si fai bene, tanto la maggior parte delle volte al 187 ti risponde gente che non sa nemmeno che lavoro fa o perché è lì.

Secondo me al 187 hanno una lista di risposte ed estraggono a sorte quella che ti danno, infatti se chiami 3 volte di seguito hai 3 risposte diverse alla stessa domanda.

RixNox
27-02-2019, 08:49
Ragazzi sto guardando l'offerta TIM Fibra
https://i.ibb.co/55THbHZ/Screenshot-15.png

Ma cosa vuol dire "SOLO ONLINE per i primi 6 mesi! Poi 20€ fino al termine del secondo anno"? E dopo il secondo anno quanto si paga?:mbe:

ashi
27-02-2019, 08:52
il prezzo intero cioè 30€. più il resto ;)

marcopalestra
27-02-2019, 09:08
Ragazzi sto guardando l'offerta TIM Fibra

https://i.ibb.co/55THbHZ/Screenshot-15.png



Ma cosa vuol dire "SOLO ONLINE per i primi 6 mesi! Poi 20€ fino al termine del secondo anno"? E dopo il secondo anno quanto si paga?:mbe:


Primi 6 mesi 10&euro;
Fino alla fine del secondo anno 20&euro;
Dal terzo anno 30&euro;



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MMosquiton
27-02-2019, 09:12
Ragazzi sto guardando l'offerta TIM Fibra
https://i.ibb.co/55THbHZ/Screenshot-15.png

Ma cosa vuol dire "SOLO ONLINE per i primi 6 mesi! Poi 20€ fino al termine del secondo anno"? E dopo il secondo anno quanto si paga?:mbe:

Io capisco questo :
Primi 6 mesi : 10 + 10 (quota adesione) + 5 (opzione voce) = 25
Poi per i restanti 18 mesi : 20+10(quota adesione) + 5 (opzione voce) = 35

Poi 30 + 5 (forse)

Cia

RixNox
27-02-2019, 09:15
Adesso ho capito! Grazie

Corona-Extra
27-02-2019, 09:38
gira che rigira (a parte i primi 6 mesi) sono sempre 35€...

prima di passare alla connect avevo la tim smart (che costava 25€ + 5€ x la velocità massima +5€ per il modem)

alla fine ho fatto tanto casino e tanti giri per tornare a spendere uguale....
facevo meglio a stare fermo :)

poi dopo 1 annetto arriveranno i primi aumenti di 2 o 3 € :muro:

zyxel
27-02-2019, 12:04
Salve a tutti e buona giornata.
Avrei una domanda da porre,a casa del mio capo sono riuscito a far attivare finalmente la ftth tim al posto della vecchia fttc 100m.
Con la fttc utilizzavamo un 7490 fritz per via della complessità della nostra rete che serve oltre casa altre 2 delle sue cugine più tutta la nostra azienda a 10km dove purtroppo non esiste ne vdsl ne adsl.
Comunque sia l'attivazione gliela ho fatta fare senza modem proprio per farmi installare olt a muro e per collaudare il tutto gli ho lasciato un tim hub nuovo.
Quando sono venuti i tecnici hanno visto il tim hub e hanno fatto l'installazione con il mini ont :muro: . Ora dato che devo per forza utilizzare entrambi i router e vorrei fare una pppoe dal fritz ci sono limitazioni di banda in questo modo? Come credenziali bastano i classici aliceadsl aliceadsl o numero di telefono e aliceadsl o qualcos'altro?
Grazie a tutti

muffetta
27-02-2019, 13:06
Salve a tutti e buona giornata.
Avrei una domanda da porre,a casa del mio capo sono riuscito a far attivare finalmente la ftth tim al posto della vecchia fttc 100m.
Con la fttc utilizzavamo un 7490 fritz per via della complessità della nostra rete che serve oltre casa altre 2 delle sue cugine più tutta la nostra azienda a 10km dove purtroppo non esiste ne vdsl ne adsl.
Comunque sia l'attivazione gliela ho fatta fare senza modem proprio per farmi installare olt a muro e per collaudare il tutto gli ho lasciato un tim hub nuovo.
Quando sono venuti i tecnici hanno visto il tim hub e hanno fatto l'installazione con il mini ont :muro: . Ora dato che devo per forza utilizzare entrambi i router e vorrei fare una pppoe dal fritz ci sono limitazioni di banda in questo modo? Come credenziali bastano i classici aliceadsl aliceadsl o numero di telefono e aliceadsl o qualcos'altro?
Grazie a tutti

Il miniont lo puoi levare e inseririre in un mediaconverter (spesa circa 20 €)

Io utilizzo timadsl timadsl come user e pass e non ho nessuna limitazione di banda.

zyxel
28-02-2019, 09:17
Il miniont lo puoi levare e inseririre in un mediaconverter (spesa circa 20 €)

Io utilizzo timadsl timadsl come user e pass e non ho nessuna limitazione di banda.

Ti ringrazio tantissimo!
Avevo già pensato ad un mediaconverter ma credevo che in fase di attivazione il mac o id del miniont fosse fondamentale per l'identificazione della linea.
Hai utilizzato un medello in particolare? Io ho dei mikrotik o opton.

Bovirus
28-02-2019, 09:29
@zyxel
@muffetta

Secondo me sarebbe preferibile evitare le discussioni su MiniONT e Media Convertere (OT qui) per cui ci sono thread dedicati.

MiniONT (minISFP)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875295

Media Converter SFP Ethernet
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290&highlight=Media+converter

zyxel
28-02-2019, 12:01
@zyxel
@muffetta

Secondo me sarebbe preferibile evitare le discussioni su MiniONT e Media Convertere (OT qui) per cui ci sono thread dedicati.

MiniONT (minISFP)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875295

Media Converter SFP Ethernet
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290&highlight=Media+converter

Scusa non avevo trovato nulla in merito...... Ora invece è tutto chiaro! Grazie a tutti.

muffetta
28-02-2019, 12:45
@zyxel
@muffetta

Secondo me sarebbe preferibile evitare le discussioni su MiniONT e Media Convertere (OT qui) per cui ci sono thread dedicati.

MiniONT (minISFP)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875295

Media Converter SFP Ethernet
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290&highlight=Media+converter

Non credo proprio che fosse OT perchè la domanda di zyxel era inerente alla linea FTTH tim che è l'argomento di discussione del thread.

Bovirus
28-02-2019, 12:54
@muffetta

Secondo me questo thread sulla linea FTH NON si occupa di qualsiasi cosa sulla linea FTTH.
Si occupa di informazioni su offerte/novita/etc sulla linea FTTH.

Se ci sono thread dedicati per MiniONT e Media Converter spiegami perchè continuare a discuterne qui?

alex12345
28-02-2019, 17:27
Possibile che nello stesso condominio, stesso civico, però 2 scale diverse, Tiscali ha attivato una FTTH, mentre io con Tim non riesco a far trovare il problema al Roe?
Sempre che ci sia il problema o che magari nel frattempo è stato risolto e mi hanno abbandonato la pratica a marcire da una parte

Bovirus
28-02-2019, 20:06
Nei prossimi giorni TIM dovrebbe installare ina zienda la FTTH tramite fibra ottica e ONT (non MiniONT).

Come alternativa per il modem TIM può fornirmi il TIM HUB o il Fritzbox 7590.

Il tecnico TIM mi ha sconsigliato il 7590 perchè secondo lui:

Non è facile da configurare
TIM non può fare al diagnostica da remoto del modem

Vi risultano i problemi di configurazione con il 7590 e il fatto che TIM non possa fare la diagnostica remota?

itsrv
28-02-2019, 20:08
Nei prossimi giorni TIM dovrebbe installare ina zienda la FTTH tramite fibra ottica e ONT (non MiniONT).

Come alternativa per il modem TIM può fornirmi il TIM HUB o il Fritzbox 7590.

Il tecnico TIM mi ha sconsigliato il 7590 perchè secondo lui:

Non è facile da configurare
TIM non può fare al diagnostica da remoto del modem

Vi risultano i problemi di configurazione con il 7590 e il fatto che TIM non possa fare la diagnostica remota?

A mio parere.quesro tecnico dovrebbe cambiare mestiere...7590 tutta la vita!

zdnko
28-02-2019, 20:20
Per le aziende tim dovrebbe fornire il 6890.

Solo i fritz forniti da tim sono gestibili da remoto.

Se per facile configurare intende attaccare un router nuovo o fare il factory reset ed aspettare che si autoconfiguri allora qualsiasi altra cosa che preveda anche solo un click è più difficile! :D

Bovirus
28-02-2019, 20:27
@zdnko

Il 6890 è un modello meno performante e più vecchio del 7590.

Il 6890 ha in più rispetto al 7590 la egstione della SIM com backup.
Ma a noi questa funzionalità del backuop liena su SIM non serve quindi ritengo il 7590 meglio del 6890.

muffetta
01-03-2019, 05:32
@bovirus
Stando alle “tue” stesse regole sei OT.
Vai sul thread del 7590 a fare le domande sul 7590 c’è pieno di gente che lo ha e può fornirti indicazioni

Bovirus
01-03-2019, 05:38
@muffetta

Il funzionamento della telegestione TIM sulla FTTH su modem che non è il TIM HUB mi sembra un richiesta corretta per questo thread.

xtian2008
01-03-2019, 07:53
E' normale che io vedo il mio indirizzo coperto da ftth sul sito tim,fibermap e flashfiber ma l'operatore telefonico tim mi dice che sono coperto da fttc. Anche Fastweb e Tiscali mi danno copertura ftth

An.tani
01-03-2019, 10:27
Nei prossimi giorni TIM dovrebbe installare ina zienda la FTTH tramite fibra ottica e ONT (non MiniONT).

Come alternativa per il modem TIM può fornirmi il TIM HUB o il Fritzbox 7590.

Il tecnico TIM mi ha sconsigliato il 7590 perchè secondo lui:

Non è facile da configurare
TIM non può fare al diagnostica da remoto del modem

Vi risultano i problemi di configurazione con il 7590 e il fatto che TIM non possa fare la diagnostica remota?


Secondo me questo thread sulla linea FTH NON si occupa di qualsiasi cosa sulla linea FTTH.
Si occupa di informazioni su offerte/novita/etc sulla linea FTTH.



Troverai sicuramente maggiori info nel thread dedicato al 7590

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822356

Bovirus
01-03-2019, 11:00
@An.tani

Grazie. Ho postato la richeista nel thread del 7590.

itsrv
01-03-2019, 13:50
Ciao ragazzi,

ma chi ha TIM FTTH con router TIM HUB, conviene passare a "Nuova TIM Connect"?

Voglio dire, si risparmia e magari si può anche restituire il TIM Hub per avere il 7590 (pagando anche tutto subito)?

ggetto
02-03-2019, 11:24
Se dispongo di un centralino VoIP con telefoni Voip funzionanti con un numero VoIP,
posso configurare la linea a corredo della connessione FTTH sul centralino VoIP?

alex12345
03-03-2019, 12:08
Domani si riprova.
Dopo fax, pec, reclami con ogni mezzo di comunicazione, stavolta mi hanno contattato da un cellulare.
Ad un altra scala/Roe sempre del mio civico hanno attivato una FTTH Tiscali(Tim).
Speriamo bene.
Comunque appena concluso l&rsquo;intervento vi aggiorno.

ggetto
03-03-2019, 20:35
Ovviamente, sì a patto che il centralino sia in locale e non in cloud
mi saranno quindi consegnate tutte le credenziali per configurare il centralino?

MiloZ
04-03-2019, 02:59
Attualmente TIM, in caso di ONT esterno, quale modello fornisce principalmente?

Bovirus
04-03-2019, 05:35
@MiloZ

In caso di FTTH TIM consegna quasi sempre il TIM HUB.

MiloZ
04-03-2019, 14:00
@MiloZ

In caso di FTTH TIM consegna quasi sempre il TIM HUB.

Qualche volta consegnerà anche l'ONT esterno a maggior ragione adesso con la delibera sul modem libero, no?
In questi casi di quale ONT si tratta di solito?

alex12345
04-03-2019, 15:44
Appuntamento fissato dal 3425****** per oggi alle ore 15:00, ad non si è visto nessuno e credo che nessuno verrà.
Altra mezza giornata buttata :mad:
Pensare che stamattina mi aveva contattato il reparto tecnico :muro:
Mi aveva detto di aspettare e vedere se riuscivano ad attivarla e che comunque mi avrebbe richiamato per sapere come fosse andata.
Che dire, complimenti Tim, soprattutto a chi passano i lavori.

Ps. Chiamato quel numero mi hanno detto che il tecnico è venuto (??), il Roe stavolta era illuminato ma aveva valori non congrui, mi potevano anche avvisare, mi sarei risparmiato un altro permesso buttato

zdnko
04-03-2019, 16:31
Qualche volta consegnerà anche l'ONT esterno a maggior ragione adesso con la delibera sul modem libero, no?
In questi casi di quale ONT si tratta di solito?

Huawei o Nokia, a seconda del OLT in centrale.

MiloZ
04-03-2019, 17:21
Huawei o Nokia, a seconda del OLT in centrale.

Ok, ma Huawei di preciso di quale modello si tratta che tu sappia?

itsrv
04-03-2019, 17:25
Appuntamento fissato dal 3425****** per oggi alle ore 15:00, ad non si è visto nessuno e credo che nessuno verrà.
Altra mezza giornata buttata :mad:
Pensare che stamattina mi aveva contattato il reparto tecnico :muro:
Mi aveva detto di aspettare e vedere se riuscivano ad attivarla e che comunque mi avrebbe richiamato per sapere come fosse andata.
Che dire, complimenti Tim, soprattutto a chi passano i lavori.

Ps. Chiamato quel numero mi hanno detto che il tecnico è venuto (??), il Roe stavolta era illuminato ma aveva valori non congrui, mi potevano anche avvisare, mi sarei risparmiato un altro permesso buttato

Che brutti, ricordi...fecero così anche con me, appuntamenti e poo non si presentava nessuno.

satman
04-03-2019, 17:28
Ok, ma Huawei di preciso di quale modello si tratta che tu sappia?

HG8010

MiloZ
04-03-2019, 17:42
HG8010

Ok grazie. :)

tiberio87
05-03-2019, 09:44
Ragazzi buongiorno a tutti, sono un paio di settimane che ho un problema con attivazione linea FTTH, dal sito Tim in fase di registrazione e successiva verifica disponibilità esce questo messaggio:

La tua zona è coperta dalla rete TIM in tecnologia FTTHFIBRA (Fibra fino a casa) con velocità fino a 1000Mbps in downstream.

Questa è l’offerta giusta per te TIM SENZA LIMITI FIBRA


Si precisa che la verifica effettuata non è in grado di rilevare a priori eventuali problematiche tecniche che potrebbero impedire il buon esito della richiesta di attivazione. Si tratta, peraltro, di un rischio remoto. Nel caso non fosse possibile soddisfare la tua richiesta di attivazione di servizi Fibra/ADSL, TIM Business ti contatterà tempestivamente.

Dopo qualche giorno vengo contattato dal servizio clienti e mi viene detto che non è possibile attivare la FTTH sul mio civico ma volendo potrebbero attivare la FTTC. Premetto che sul fabbricato dove voglio attivare ci sono due ROE TIM, uno all'estrama destra del plesso e l'altro all'estrema sinistra. Oggi richiamo il servizio clienti e dopo una verifica loro mi propinano che il mio indirizzo è attestato su una centrale non ancora in FTTH, credo che quanto dettomi sia assurdo poichè tutto il rione attiva tranquillamente la FTTH. Come posso procedere?

P.S Fibermap da FTTH attivabile, planetel da Fibra BTS FTTH GPON Fibra attiva, flashfiber da indirizzo raggiunto dalla loro fibra.

D4N!3L3
05-03-2019, 10:28
Appuntamento fissato dal 3425****** per oggi alle ore 15:00, ad non si è visto nessuno e credo che nessuno verrà.
Altra mezza giornata buttata :mad:
Pensare che stamattina mi aveva contattato il reparto tecnico :muro:
Mi aveva detto di aspettare e vedere se riuscivano ad attivarla e che comunque mi avrebbe richiamato per sapere come fosse andata.
Che dire, complimenti Tim, soprattutto a chi passano i lavori.

Ps. Chiamato quel numero mi hanno detto che il tecnico è venuto (??), il Roe stavolta era illuminato ma aveva valori non congrui, mi potevano anche avvisare, mi sarei risparmiato un altro permesso buttato

Dai tutto sommato ti sta andando meglio che a me, per avere il ROE illuminato ho atteso mesi.

Anche per me è andata uguale, lo hanno illuminato e non aveva valori sufficienti per l'allaccio, ho dovuto aspettare ancora ma dovresti essere in dirittura di arrivo.

Che cialtroni comunque...

random566
05-03-2019, 13:09
Dai tutto sommato ti sta andando meglio che a me, per avere il ROE illuminato ho atteso mesi.

Anche per me è andata uguale, lo hanno illuminato e non aveva valori sufficienti per l'allaccio, ho dovuto aspettare ancora ma dovresti essere in dirittura di arrivo.

Che cialtroni comunque...

in quale zona di firenze?
io sto aspettando l'intervento tecnico in zona viale don minzoni, mi hanno già dato buca una volta

D4N!3L3
05-03-2019, 13:51
in quale zona di firenze?
io sto aspettando l'intervento tecnico in zona viale don minzoni, mi hanno già dato buca una volta

Zona piazza Giorgini, abbastanza vicino a dove stai te. C'è un collega che abita proprio lì e l'ha richiesta, non so come è andata a finire ancora però.

random566
05-03-2019, 15:31
Zona piazza Giorgini, abbastanza vicino a dove stai te. C'è un collega che abita proprio lì e l'ha richiesta, non so come è andata a finire ancora però.

grazie della risposta

alex12345
05-03-2019, 17:30
Dai tutto sommato ti sta andando meglio che a me, per avere il ROE illuminato ho atteso mesi.

Anche per me è andata uguale, lo hanno illuminato e non aveva valori sufficienti per l'allaccio, ho dovuto aspettare ancora ma dovresti essere in dirittura di arrivo.

Che cialtroni comunque...

Beh, oggi si sono superati.
Mi hanno chiamato da un numero di firenze, dicendomi di essere la Tim per il guasto tecnico rilevato.
Mi hanno detto che il reparto tecnico (con il quale avevo parlato ieri mattina), dopo aver ricevuto l'esito della verifica fatta ieri pomeriggio, consigliavano di effettuare una nuova linea, perchè con alcune numerazioni ci sono problemi in centrale a portarle in FTTH, ho fatto tutto tranne il mandare i documenti per email ho whatsapp.
Dopo un po' mi metto in chat con Tim e quello che mi dicono a dello sconvolgente :eek:
Gli chiedo se è normale che per passare ad FTTH possa succedere una cosa del genere oppure è una truffa. Mi dicono che può capitare che bisogna cambiare numero, ma non è il mio caso, da una verifica fatta stanno passando in FTTH la vecchia numerazione e che la nuova pratica verrà annullata in automatico.
Poi chiedo come facesse quel numero ad avere tutte quelle informazioni e ammettono con testuali parole "è sempre la TIM".
Allora gli dico che non vorrei trovarmi con 2 contratti e mi dicono che inoltrano l'annullamento della nuova linea.
Quando gli chiedo informazioni sulle tempistiche mi dicono che in circa 10gg dovrebbe completarsi l'attivazione.
Speriamo bene, comunque non ho più parole

D4N!3L3
05-03-2019, 18:10
Beh, oggi si sono superati.
Mi hanno chiamato da un numero di firenze, dicendomi di essere la Tim per il guasto tecnico rilevato.
Mi hanno detto che il reparto tecnico (con il quale avevo parlato ieri mattina), dopo aver ricevuto l'esito della verifica fatta ieri pomeriggio, consigliavano di effettuare una nuova linea, perchè con alcune numerazioni ci sono problemi in centrale a portarle in FTTH, ho fatto tutto tranne il mandare i documenti per email ho whatsapp.
Dopo un po' mi metto in chat con Tim e quello che mi dicono a dello sconvolgente :eek:
Gli chiedo se è normale che per passare ad FTTH possa succedere una cosa del genere oppure è una truffa. Mi dicono che può capitare che bisogna cambiare numero, ma non è il mio caso, da una verifica fatta stanno passando in FTTH la vecchia numerazione e che la nuova pratica verrà annullata in automatico.
Poi chiedo come facesse quel numero ad avere tutte quelle informazioni e ammettono con testuali parole "è sempre la TIM".
Allora gli dico che non vorrei trovarmi con 2 contratti e mi dicono che inoltrano l'annullamento della nuova linea.
Quando gli chiedo informazioni sulle tempistiche mi dicono che in circa 10gg dovrebbe completarsi l'attivazione.
Speriamo bene, comunque non ho più parole

:asd:

Incredibile davvero, riescono a tirare fuori dei casini anche dalle cose più semplici, ti capisco perché il mio cervello pure si rifiutava di credere che tutto questo fosse reale.

Vedo che la loro incapacità cosmica raggiunge tutti comunque. Possiamo riassumere in: se anche una sola virgola è fuori posto nell'iter di attivazione riusciranno a fare casini che voi uomini non potete immaginare.

xtian2008
05-03-2019, 18:33
pensate che io sto provando a rientrare in tim ftth da infostrada fttc dal 3 febbraio e mi hanno già mandato ko 8/9 richieste sempre con motivazioni diverse e ogni volta l'operatore di turno ha la soluzione ma magicamente dopo qualche giorno mi arriva la mail di ko. Comincio a pensare che non mi vogliono in tim

alex12345
05-03-2019, 20:27
pensate che io sto provando a rientrare in tim ftth da infostrada fttc dal 3 febbraio e mi hanno già mandato ko 8/9 richieste sempre con motivazioni diverse e ogni volta l'operatore di turno ha la soluzione ma magicamente dopo qualche giorno mi arriva la mail di ko. Comincio a pensare che non mi vogliono in tim



Potrebbe essere la tua salvezza.
Io mi sto maledicendo per non aver fatto Tiscali
Ma oramai do il tormento a Tim, loro fanno patire a me e io loro

xtian2008
06-03-2019, 06:59
Potrebbe essere la tua salvezza.
Io mi sto maledicendo per non aver fatto Tiscali
Ma oramai do il tormento a Tim, loro fanno patire a me e io loro

beh ma io li sto tormentando con ogni canale,adesso lascio passare un paio di giorni poi riparto con richieste di rientro e contatti in ogni modo.

alex12345
06-03-2019, 13:39
beh ma io li sto tormentando con ogni canale,adesso lascio passare un paio di giorni poi riparto con richieste di rientro e contatti in ogni modo.


Da me Tiscali usa la rete Tim per l&rsquo;FTTH, prova con loro, può anche darsi che anche loro ti faranno penare, ma almeno paghi meno

xtian2008
06-03-2019, 15:09
Da me Tiscali usa la rete Tim per l&rsquo;FTTH, prova con loro, può anche darsi che anche loro ti faranno penare, ma almeno paghi meno

Purtroppo ho già controllato,fino a ieri mi dava copertura ftth ma da oggi non me la da più,mi da fttc.

random566
06-03-2019, 16:21
Purtroppo ho già controllato,fino a ieri mi dava copertura ftth ma da oggi non me la da più,mi da fttc.

questo fa capire quanto tim "tiri indietro" sulle attivazioni ftth, ho notato anch'io che con tiscali e con planetel ci sono molti indirizzi che fino a poco tempo fa risultavano coperti da ftth e oggi lo sono solo in fttc.
ma c'è di più, sul sito tim, se si sceglie di attivare una nuova linea in area già coperta da ftth ci viene proposta la fttc, salvo la presenza di una piccolissima scritta, sotto il tasto "prosegui", che informa che la propria abitazione è raggiunta anche da ftth e dove si trova il link per proseguire nella eventuale richiesta di ftth.
questa opzione è talmente piccola che sembra fatta apposta per non essere vista e convincere il potenziale cliente a attivare fttc.

xtian2008
06-03-2019, 16:50
questo fa capire quanto tim "tiri indietro" sulle attivazioni ftth, ho notato anch'io che con tiscali e con planetel ci sono molti indirizzi che fino a poco tempo fa risultavano coperti da ftth e oggi lo sono solo in fttc.

ma c'è di più, sul sito tim, se si sceglie di attivare una nuova linea in area già coperta da ftth ci viene proposta la fttc, salvo la presenza di una piccolissima scritta, sotto il tasto "prosegui", che informa che la propria abitazione è raggiunta anche da ftth e dove si trova il link per proseguire nella eventuale richiesta di ftth.

questa opzione è talmente piccola che sembra fatta apposta per non essere vista e convincere il potenziale cliente a attivare fttc.



Ti dirò,io sono sicuro di essere coperto da ftth Tim: ho chiesto a un tecnico Tim che era lungo la via la scorsa settimana. Mi ha gentilmente verificato il mio indirizzo e mi ha detto che tutto il quartiere è coperto da ftth. Mi ha anche detto che in caso riuscissi a rientrare in Tim in adsl o fttc lui o qualsiasi altro tecnico di zona verrebbe già con la bobina della fibra e ont,attivazioni fttc non ne fanno più. Ma purtroppo al reparto commerciale parlano un altra lingua...����


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alex12345
06-03-2019, 17:42
Ti dirò,io sono sicuro di essere coperto da ftth Tim: ho chiesto a un tecnico Tim che era lungo la via la scorsa settimana. Mi ha gentilmente verificato il mio indirizzo e mi ha detto che tutto il quartiere è coperto da ftth. Mi ha anche detto che in caso riuscissi a rientrare in Tim in adsl o fttc lui o qualsiasi altro tecnico di zona verrebbe già con la bobina della fibra e ont,attivazioni fttc non ne fanno più. Ma purtroppo al reparto commerciale parlano un altra lingua...����


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Di dove sei?
Perché qui a Roma, almeno nella mia zona, mandano ditte esterne, che di "tecnico" non hanno proprio nulla, anzi.....
L'unico vero tecnico Tim che ho visto è quello che da VDSL mi ha riportato in ADSL, da quel giorno solo incapaci svogliati, presi solo per tirare un cavo.
Sarò stato sfortunato io:muro:

xtian2008
06-03-2019, 17:46
Di dove sei?
Perché qui a Roma, almeno nella mia zona, mandano ditte esterne, che di "tecnico" non hanno proprio nulla, anzi.....
L'unico vero tecnico Tim che ho visto è quello che da VDSL mi ha riportato in ADSL, da quel giorno solo incapaci svogliati, presi solo per tirare un cavo.
Sarò stato sfortunato io:muro:

Reggio Emilia,il tecnico era Tim,quelli con il furgone rosso e la scritta tim

mario5588
08-03-2019, 16:27
Di dove sei?
Perché qui a Roma, almeno nella mia zona, mandano ditte esterne, che di "tecnico" non hanno proprio nulla, anzi.....
L'unico vero tecnico Tim che ho visto è quello che da VDSL mi ha riportato in ADSL, da quel giorno solo incapaci svogliati, presi solo per tirare un cavo.
Sarò stato sfortunato io:muro:

A Roma il mio palazzo è stato cablato in fibra 4 mesi fa e ad oggi non risulta vendibile.......ma in FlashFiner che combinano? perché sono cosi lenti?

alex12345
08-03-2019, 17:26
A Roma il mio palazzo è stato cablato in fibra 4 mesi fa e ad oggi non risulta vendibile.......ma in FlashFiner che combinano? perché sono cosi lenti?

Il mio è stato reso vendibile dopo quasi 9 mesi.
Ma tanto anche se vendibile ho avuto un problema al roe ed è più di 1 mese che sono bloccato in ADSL, e il 25/03 sono 2 che ho fatto richiesta di passaggio (27/03 secondo la loro pratica).
Oramai aspetto e vedo quanto rimborso mi dovranno dare alla fine.
Tra ritardi nell'attivazione e non risposta ai reclami fatti, non so quanto gli convenga

D4N!3L3
08-03-2019, 17:57
Il mio è stato reso vendibile dopo quasi 9 mesi.
Ma tanto anche se vendibile ho avuto un problema al roe ed è più di 1 mese che sono bloccato in ADSL, e il 25/03 sono 2 che ho fatto richiesta di passaggio (27/03 secondo la loro pratica).
Oramai aspetto e vedo quanto rimborso mi dovranno dare alla fine.
Tra ritardi nell'attivazione e non risposta ai reclami fatti, non so quanto gli convenga

Ci vogliono un paio di giorni dalla tua richiesta per la presa in carico, per questo a loro risulta un paio di giorni dopo.

alex12345
08-03-2019, 19:06
Ci vogliono un paio di giorni dalla tua richiesta per la presa in carico, per questo a loro risulta un paio di giorni dopo.



Peccato che non li utilizzano per verificare se è tutto ok, mi sarei risparmiato il calvario che sto passando.
A sto punto spero che sforino i tempi per i rimborsi, almeno ci guadagno qualcosa

xtian2008
09-03-2019, 12:35
non so se è il posto giusto per chiedere....ci provo: vorrei rientrare in tim ftth da infostrada fttc,mi dicono che devo per forza rientrare in tim adsl perchè il mio codice migrazione finisce per 011 e poi chiedere l'upgrade ad ftth. il problema è che non mi vogliono attivare l'adsl perchè secondo loro sono troppo lontano,1,5 km centrale e 400 metri cabinet. dicono che la connessione sarebbe troppo scarsa,ma ho già fatto notare ad almeno 10 operatori e su twitter che a me non interessa andare piano in adsl visto che chiederei immediatamente l'upgrade alla ftth ma niente. Non ne vogliono sapere....alla mia domanda: a sto punto come faccio a rientrare in tim? in queste condizioni non ci rientri è stata la loro risposta.Qualcuno si è trovato in una situazione simile?

alex12345
09-03-2019, 13:44
non so se è il posto giusto per chiedere....ci provo: vorrei rientrare in tim ftth da infostrada fttc,mi dicono che devo per forza rientrare in tim adsl perchè il mio codice migrazione finisce per 011 e poi chiedere l'upgrade ad ftth. il problema è che non mi vogliono attivare l'adsl perchè secondo loro sono troppo lontano,1,5 km centrale e 400 metri cabinet. dicono che la connessione sarebbe troppo scarsa,ma ho già fatto notare ad almeno 10 operatori e su twitter che a me non interessa andare piano in adsl visto che chiederei immediatamente l'upgrade alla ftth ma niente. Non ne vogliono sapere....alla mia domanda: a sto punto come faccio a rientrare in tim? in queste condizioni non ci rientri è stata la loro risposta.Qualcuno si è trovato in una situazione simile?



Non pensare che sia così rapido....
Se non ci sono problemi mediamente sono una decina di giorni.
Io che stavo con TIM FTTC .
ho voluto l&rsquo;upgrade a FTTH, mi hanno portato in ADSL 7mega, hanno trovato problemi al Roe ed ora è un mese che sto con la 7 mega.
Se puoi fare a meno del numero, fai una nuova attivazione e disdici una volta che hai la linea attiva.

xtian2008
09-03-2019, 14:00
Non posso perdere il numero,è una utenza business e il numero è sempre lo stesso da quasi 20 anni. A me starebbe anche bene stare a 7 mega,tanto per ricevere mail bastano e avanzano.Il problema è che in adsl non mi vogliono far passare e se non rientro in adsl non posso rientrare in tim.