PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

tolwyn
21-03-2017, 18:02
mocché furbata, quelli stanno alla frutta

hwutente
21-03-2017, 18:05
Anche al caffè ed ammazza caffè, pero' voglio essere ottimista, Cattaneo non e' male come manager, vediamo cosa riesce a tirar fuori se ci riesce.

tolwyn
21-03-2017, 18:06
cattaneo è lì per raschiare il fondo del barile, basta vedere come stanno trattando i dipendenti...vabeh non entriamo in "politica", valà

san80d
21-03-2017, 18:15
Avete visto gli adesivi che stanno comparendo sugli ONU con su scritto fibra ottica? Bella furbata da parte di TIM.

non e' neanche sbagliato, in effetti sul cabinet arriva la fibra

zdnko
21-03-2017, 18:20
non e' neanche sbagliato, in effetti sul cabinet arriva la fibra

Si, ma non centra niente con questo thread. :D

san80d
21-03-2017, 18:23
cntra per vie traverse, perche' quando io sento parlare di fibra ottica per me e' solo ftth... anche se lo vedo scritto nei bagni dell'autogrill :D

DarkNiko
21-03-2017, 20:24
tra l'altro se chiami il 187 e dici una roba del tipo "mi hanno installato il ROE nel condominio" ti rispondono IL RO..CHE ????????

gli operatori non sono stati formati nel capire le differenze tra le varie FTTx e sono delle capre :muro: (non tutti, ma il 90%)

Beh però pure voi è come se sparaste sulla Croce Rossa. Esprimersi usando gli acronimi, come ROE, in un campo in cui di gente skillata, specialmente al 187, ce ne sta davvero poca, è come darsi la zappa sui piedi da soli.

Credo che già si partirebbe meglio chiamando le cose col loro nome esteso, tipo "Hanno già montato il ripartitore ottico di edificio (ROE) per il cablaggio in fibra ottica fino a casa (FTTH)".

Probabilmente anche così sarebbero in pochi quelli che vi capiscono, ma almeno la percentuale di coloro che azionando i pochi neuroni buoni e in grado di ragionare con logica capirebbero, si alzerebbe sensibilmente. :D

Mirko-91
21-03-2017, 20:40
Sotto casa mia a Prato (periferia Nord) hanno installato il Roe attaccato al palo della luce e hanno già fatto diversi lavori di passaggio cavi oltre ad altri cablaggi fibra all'armadio dove c'è già la FTTCAB

Tra l'altro in centro dove lavoro su negozio TIM hanno già attaccato i Roe a molte facciate delle case e cablato già diverse utenze, però ad esmpio io che sto in condominio e il Roe lo han messo sul palo come mi passano poi i cavi in fibra nel palazzo?

san80d
21-03-2017, 21:58
Credo che già si partirebbe meglio chiamando le cose col loro nome esteso, tipo "Hanno già montato il ripartitore ottico di edificio (ROE) per il cablaggio in fibra ottica fino a casa (FTTH)".

ottimista

only4midi
21-03-2017, 22:06
Sotto casa mia a Prato (periferia Nord) hanno installato il Roe attaccato al palo della luce e hanno già fatto diversi lavori di passaggio cavi oltre ad altri cablaggi fibra all'armadio dove c'è già la FTTCAB

Tra l'altro in centro dove lavoro su negozio TIM hanno già attaccato i Roe a molte facciate delle case e cablato già diverse utenze, però ad esmpio io che sto in condominio e il Roe lo han messo sul palo come mi passano poi i cavi in fibra nel palazzo?

Quindi anche se è disponibile già la FTTC mettono comunque la FTTH?

gabriele1984
21-03-2017, 22:37
Si, in tutte le città dove TIM sta mettendo la FTTH c'è già la FTTC. In pratica creano 2 reti ridondanti ed indipendenti. A cosa minchia serve lo sanno solo loro.

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/46419_parigi-lumiere-in-fibra-al-100-o-quasi.htm?utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_campaign=parigi_fibra_20170321&utm_content=post_content

11 anni di lavori a Parigi ed al momento 75% di utenti in FTTH.Rispondendo al tuo quesito probabilmente visto che il passaggio richiederà anni (non 11 ma penso molto di meno) gli utenti almeno hanno una velocità decente tra i 30 e 100mbps, forse sarà questo il motivo

only4midi
21-03-2017, 22:45
Si, in tutte le città dove TIM sta mettendo la FTTH c'è già la FTTC. In pratica creano 2 reti ridondanti ed indipendenti. A cosa minchia serve lo sanno solo loro.

Cioè non ci credo... meglio è intendiamoci per noi utenti (o meglio per chi sa cosa sia la vera fibra e la andrà a sfruttare)... ma sinceramente mi sembra una cavolata all'italiana...

A sto punto vedrò se succede anche qui da me, anche se ho notato che hanno segnato dei tombini con della vernice verde...

zdnko
21-03-2017, 23:03
Si, in tutte le città dove TIM sta mettendo la FTTH c'è già la FTTC. In pratica creano 2 reti ridondanti ed indipendenti. A cosa minchia serve lo sanno solo loro.

Quindi se of fa la ftth è dio in terra ma se la fa tim è uno spreco di soldi? :O

hwutente
21-03-2017, 23:47
Ma infatti non capisco, dove avrebbe dovuto portare TIM la FTTH, nei paesini sperduti dove non c'e' la FTTC? Al massimo si può discutere sulla miopia di aver scelto 5 anni fa di buttarsi a capofitta sulla FTTC invece che sulla FTTH ma ormai e' andata cosi. Piuttosto trovo interessante capire cosa farà dell'ADSL e della FTTC quando la città x sarà coperta dalla FTTH, le abolirà?

jake101
22-03-2017, 06:14
Ma infatti non capisco, dove avrebbe dovuto portare TIM la FTTH, nei paesini sperduti dove non c'e' la FTTC? Al massimo si può discutere sulla miopia di aver scelto 5 anni fa di buttarsi a capofitta sulla FTTC invece che sulla FTTH ma ormai e' andata cosi. Piuttosto trovo interessante capire cosa farà dell'ADSL e della FTTC quando la città x sarà coperta dalla FTTH, le abolirà?
Rimarranno tutte attive, tanto qualche rinco che andrà a fare lo stesso le ADSL in alternativa alla fibra o alla FTTC ci sarà
Le FTTC le hanno posate da poco e ci vorranno anni per ammortizzare tutti i costi

ignaziogss
22-03-2017, 08:09
Rimarranno tutte attive, tanto qualche rinco che andrà a fare lo stesso le ADSL in alternativa alla fibra o alla FTTC ci sarà
Le FTTC le hanno posate da poco e ci vorranno anni per ammortizzare tutti i costi

Comunque non credo che ci sara' tutta questa ridondanza tra FTTC e FTTH. Una bella fetta di fibre posate per la FTTC potranno essere utilizzate per la FTTH, quindi una bella parte di spesa in cavidotti scavi e fibre risultera' gia' fatta quando decideranno di proseguire fino a casa.

fabioalessandro
22-03-2017, 09:09
scusate se già è stato detto oppure ho sbagliato 3d
ma mi sono perso dopo 50 pagine di lettura
ho letto che i vecchi vdsl a 100mb li porteranno a 200
qui ho c'è l'elenco degli armadi e i relativi upgrade
https://fibra.click/#ModalArmadioHelp
come faccioa capire io a quale armadio sono connesso?
nella mia zona ci sono 3 armadi tutti a distanza di 200 mt dal mio palazzo
in 2 armadi il sito dice che faranno l'up a 200mb
coma faccio a sapere se il mio rientra tra i 2?

fabioalessandro
22-03-2017, 09:12
ops scusa hai ragionissimo per l'ot
ho letto superficialmente il titolo scambiando fttdp con fttc
scusatemi ancora

gabriele1984
22-03-2017, 09:43
PEr quanto riguarda l'ADSL confermo che Tim non la propone per chi é coperto da FTTC esperienza per i miei che per quel poco che fanno l'ADSL era più che sufficiente ma Tim ha proposto Fttc 20mega che poi è una 30/3 quindi l'ADSL andrà a finire tra poco almeno per Tim.Infostrada ad esempio la propone ancora

Psyred
22-03-2017, 10:00
L'adsl la propongono anche gli altri operatori, laddove non coprano in SLU (Vodafone anche in quel caso).

E' normale che a loro convenga più un'utenza in ADSL ULL (accesso diretto, costi inferiori) che una in FTTC VULA Telecom.

san80d
22-03-2017, 10:40
negli altri paesi l'ADSL è phased-out se si è coperti da fibra, non viene proprio piu venduta.

saggia decisione, spero lo facciano anche in italia e nella fattispecie tim

Fidelio77
22-03-2017, 10:45
Ciao a tutti,
c'è un elenco di comuni che avranno la FTTH entro 2018/2020?
Ricordo un comunicato che parlava di 100 città all'inizio e poi sceso a 30..
Qualcuno ha aggiornamenti a riguardo?
Grazie

san80d
22-03-2017, 11:29
aggiungo che le città note sono 29 (quelle di ff), delle altre 10 non se ne sa nulla e poi ci sono città frutto di altri bandi

hwutente
22-03-2017, 12:13
non e' neanche sbagliato, in effetti sul cabinet arriva la fibra

E' per questo che dico che e' una furbata perché dal punto di vista tecnico quell'adesivo e' corretto ma sanno benissimo in TIM che chi lo legge pensa che la fibra ottica gli arriva in casa.

alx87
22-03-2017, 12:46
stamattina va meglio...

http://www.speedtest.net/result/6141011192.png (http://www.speedtest.net/my-result/6141011192)

La mia stessa situazione, io non riesco nemmeno ad avvicinarmi ai 900 Mbps. Ben che vada arrivo a 700. @cirieh hai provato a fare anche tu due speedtest in contemporanea come fece il tecnico a casa mia? Che sia un problema di speedtest?

gabriele1984
22-03-2017, 13:22
Furbata anche secondo me; comunque Tim è veramente assurda....
Mi stanno chiamando praticamente un paio di volte al mese per propormi l'upgrade dall'adsl alla fttc oppure fthh " dicevo nella tua città ci sono nuovi servizi bla bla" ! Ma ***** avete a disposizione tutta la mia anagrafica, prima chiamare controllate se effettivamente posso passare alla fttc o fthh!!!!
Tu pensinsul serio che sia Tim a chiamarti?Io penso sia un call center che lavora per...fai tutto on line semmai vuoi cambiare

xxx_mitiko_xxx
22-03-2017, 13:34
Se interessa a qualcuno a Benevento a breve partono con la FTTH con obiettivo prime attivazioni Ottobre 2017 :) ovviamente mi riferisco a TIM.

Nucivar
22-03-2017, 13:54
Se interessa a qualcuno a Benevento a breve partono con la FTTH con obiettivo prime attivazioni Ottobre 2017 :) ovviamente mi riferisco a TIM.

I ROE sono già stati predisposti?

Tonypedra
22-03-2017, 14:17
Si, in tutte le città dove TIM sta mettendo la FTTH c'è già la FTTC. In pratica creano 2 reti ridondanti ed indipendenti. A cosa minchia serve lo sanno solo loro.

Be ragazzi secondo me è normale che iniziano dalle città già coperte da FTTC, se considerate che già con FTTC hanno tutta la fibra posata, quindi un pezzo di GPON fatto, nella mia città hanno installato anche dei piccoli armadi comunque iniziare da zero è molto più lento. Considerate che da Novembre ad Oggi non hanno nemmeno finito di montare i ROE collegati ad una centrale Telecom, quindi mi aspetto tempi lunghissimi..... nel frattempo per fortuna che c'è l'FTTC. Per l'FTTH i tempi sono lunghissimi...

imsims22
22-03-2017, 14:43
La mia stessa situazione, io non riesco nemmeno ad avvicinarmi ai 900 Mbps. Ben che vada arrivo a 700. @cirieh hai provato a fare anche tu due speedtest in contemporanea come fece il tecnico a casa mia? Che sia un problema di speedtest?

il tuo pc non cè la fa a gestire 1gigabit fidati, su palermo cè il full ad ogni ora del giorno e della notte. :O

san80d
22-03-2017, 15:16
Se interessa a qualcuno a Benevento a breve partono con la FTTH con obiettivo prime attivazioni Ottobre 2017 :) ovviamente mi riferisco a TIM.

potrebbe essere una delle città non facente parte dell'accordo ff

bengerlu
22-03-2017, 16:29
Sotto casa mia a Prato (periferia Nord) hanno installato il Roe attaccato al palo della luce e hanno già fatto diversi lavori di passaggio cavi oltre ad altri cablaggi fibra all'armadio dove c'è già la FTTCAB

Tra l'altro in centro dove lavoro su negozio TIM hanno già attaccato i Roe a molte facciate delle case e cablato già diverse utenze, però ad esmpio io che sto in condominio e il Roe lo han messo sul palo come mi passano poi i cavi in fibra nel palazzo?
Mirko stai a Figline?

hwutente
22-03-2017, 17:24
Sotto casa mia a Prato (periferia Nord) hanno installato il Roe attaccato al palo della luce e hanno già fatto diversi lavori di passaggio cavi oltre ad altri cablaggi fibra all'armadio dove c'è già la FTTCAB

Tra l'altro in centro dove lavoro su negozio TIM hanno già attaccato i Roe a molte facciate delle case e cablato già diverse utenze, però ad esmpio io che sto in condominio e il Roe lo han messo sul palo come mi passano poi i cavi in fibra nel palazzo?

Si ti passeranno la fibra fin dentro casa.

xxx_mitiko_xxx
22-03-2017, 19:45
I ROE sono già stati predisposti?
No stanno terminando l'ultima progettazione della zona libertà... per poi dare il via con i lavori.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

hwutente
22-03-2017, 23:56
aggiungo che le città note sono 29 (quelle di ff), delle altre 10 non se ne sa nulla e poi ci sono città frutto di altri bandi

Per me ci sono anche città che facevano parte del vecchio piano, quello delle 100 città. Anche perché quelle città dove hanno iniziato ad installare i ROE e che facevano parte del vecchio piano ma non del nuovo, che fine fanno? vengono abbandonate con poche vie coperte e i ROE a marcire?

midget
23-03-2017, 05:46
Ieri sera riunione di condominio: l'amministratore si è fatto pre-autorizzare la posa di fibra di Enel Open Fiber, visto che in altri condomini che amministra è già stato contattato.

Da noi TIM ha già messo da alcuni mesi il ROE (senza chiedere nessun permesso) ma ancora non è vendibile.

Avere la doppia fibra male non fa... almeno si può scegliere...

corsicali
23-03-2017, 06:19
Avere la doppia fibra male non fa... almeno si può scegliere...

Addirittura doppia...ma perchè leggo questo thread, è roba da masochisti....:muro: :muro: :muro:

[?]
23-03-2017, 08:35
Addirittura doppia...ma perchè leggo questo thread, è roba da masochisti....:muro: :muro: :muro:

Da me arriva TIM, Vodafone, Fastweb se ti interessa... :asd:

cirieh
23-03-2017, 09:45
La mia stessa situazione, io non riesco nemmeno ad avvicinarmi ai 900 Mbps. Ben che vada arrivo a 700. @cirieh hai provato a fare anche tu due speedtest in contemporanea come fece il tecnico a casa mia? Che sia un problema di speedtest?

Stessa situazione. Non riesco a superare i 700mbit. Ora nel router non funziona più il dhcp... devo inserire gli ip manualmente sia da wifi che da cavo. A voi funziona?

Mirko-91
23-03-2017, 10:44
Mirko stai a Figline?



No Galcetello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

san80d
23-03-2017, 11:04
;44601421']Da me arriva TIM, Vodafone, Fastweb se ti interessa... :asd:

dovresti essere bannato per tutta questa fortuna :D

Mirko-91
23-03-2017, 12:52
No viaa quelli della ditta esterna hanno sbagliato a mettere il ROE sul palo della luce e i tecnici TIM che mi hanno appena suonato per controllare se avevano portato fibra giù al palazzo sono cascati dal pero...😂😕


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alx87
23-03-2017, 14:21
il tuo pc non cè la fa a gestire 1gigabit fidati, su palermo cè il full ad ogni ora del giorno e della notte. :O

Strano perchè è un i7, sono collegato in LAN, la scheda di rete è da 1 Gbps e anche al tecnico, con il suo portatile, al momento dell'installazione non è andato oltre i 600.

Inoltre volevo chiedervi sapete se durante la sperimentazione dei 1000 mega la TIM effettua traffic shaping? Perchè stranamente scaricando debian con il torrent adesso non arrivo a più di 300 kb/s mentre prima della sperimentazione l'avevo scaricato a 22 Mb/s. Con l'http invece scarico tranquillamente. :mbe:

hwutente
23-03-2017, 17:50
Inoltre volevo chiedervi sapete se durante la sperimentazione dei 1000 mega la TIM effettua traffic shaping? Perchè stranamente scaricando debian con il torrent adesso non arrivo a più di 300 kb/s mentre prima della sperimentazione l'avevo scaricato a 22 Mb/s. Con l'http invece scarico tranquillamente. :mbe:

Penso proprio di no.

cirieh
23-03-2017, 18:30
Una domanda ma se uso cavi utp 5 anche se visualizzo che sono connesso a 1gbit può influire?

KikoTSKGRoG
23-03-2017, 19:06
Ieri sera riunione di condominio: l'amministratore si è fatto pre-autorizzare la posa di fibra di Enel Open Fiber, visto che in altri condomini che amministra è già stato contattato.

Da noi TIM ha già messo da alcuni mesi il ROE (senza chiedere nessun permesso) ma ancora non è vendibile.

Avere la doppia fibra male non fa... almeno si può scegliere...
Che fortuna ;) Comunque TIM non deve chiedere nessun permesso per installare la FTTH

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

skyscreaper
23-03-2017, 21:32
una domanda per chi in passato ha visto TIM installare roe su Roma in zone come Tuscolana e prati. A che punto sono? hanno finito? sono vendibili? si sono fermati?

@gaplus hai per caso news su dove stanno operando su Roma?

Grazie

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

alx87
23-03-2017, 22:10
Penso proprio di no.

Stasera download massimo su torrent 60 kb/s, su http 22 Mb/s. Porte aperte, UPnP attivato, spunta verde in basso a destra ma non c'è modo di fare alzare questo download. Anche se avvio due torrent insieme, la velocità totale rimane 60 kb/s e viene ripartita sui due download in corso. Stesso torrent avviato da un mio amico con la FTTC, scarica a 1,4 Mb/s. Tra l'altro stiamo parlando di debian che ha un bel po di seed sparsi per il mondo... :muro:

King_Of_Kings_21
23-03-2017, 22:14
Stasera download massimo su torrent 60 kb/s, su http 22 Mb/s. Porte aperte, UPnP attivato, spunta verde in basso a destra ma non c'è modo di fare alzare questo download. Anche se avvio due torrent insieme, la velocità totale rimane 60 kb/s e viene ripartita sui due download in corso. Stesso torrent avviato da un mio amico con la FTTC, scarica a 1,4 Mb/s. Tra l'altro stiamo parlando di debian che ha un bel po di seed sparsi per il mondo... :muro:
Provato un altro client?

alx87
23-03-2017, 22:22
Provato un altro client?

Ho usato uTorrent, cosa mi consigli? Ho anche provato a riavviare L'ONT, in pratica il primo minuto ha scaricato a 300 kb/s poi è sceso nuovamente sotto i 60 kb/s

Bobs
23-03-2017, 22:40
Giusto stamattina hanno finito di installare la FTTH anche nella mia abitazione (incredibile, senza che avessi chiesto nulla è stata una delle prime zone di Mestre ad essere aggiornata).
Se a qualcuno potesse essere utile, mi hanno detto che entro un paio di settimane passeranno i "giuntisti" Telecom a sistemare i cavi fibra all'interno di una scatola in quanto ora sono semplicemente all'aria aperta :D , devono prima finire i lavori in tutta la zona.

Avevo fatto richiesta per il test della 1 Gbps, ma mi dicono che il periodo per la richiesta è scaduta tipo l'altro ieri :muro:
Giustamente i lavori li fanno il giorno dopo che finisce la richiesta per la miglior fibra.:(

In tutti i casi ho fatto richiesta per il passaggio da 100 a 300, di solito i tempi di attesa si aggirano intorno ai 3/4 giorni lavorativi? dite che settimana prossima avranno sistemato tutto?

diaretto
23-03-2017, 22:47
Giusto stamattina hanno finito di installare la FTTH anche nella mia abitazione (incredibile, senza che avessi chiesto nulla è stata una delle prime zone di Mestre ad essere aggiornata).
Se a qualcuno potesse essere utile, mi hanno detto che entro un paio di settimane passeranno i "giuntisti" Telecom a sistemare i cavi fibra all'interno di una scatola in quanto ora sono semplicemente all'aria aperta :D , devono prima finire i lavori in tutta la zona.

Avevo fatto richiesta per il test della 1 Gbps, ma mi dicono che il periodo per la richiesta è scaduta tipo l'altro ieri :muro:
Giustamente i lavori li fanno il giorno dopo che finisce la richiesta per la miglior fibra.:(

In tutti i casi ho fatto richiesta per il passaggio da 100 a 300, di solito i tempi di attesa si aggirano intorno ai 3/4 giorni lavorativi? dite che settimana prossima avranno sistemato tutto?

Ma se ancora devono montare il ROE? Mancheranno minimo 2 mesi ancora.

Non sei nè attivo nè pianificato immagino sui vari database online, non puoi aver richiesto nulla!

kirk223
23-03-2017, 22:52
Giusto stamattina hanno finito di installare la FTTH anche nella mia abitazione (incredibile, senza che avessi chiesto nulla è stata una delle prime zone di Mestre ad essere aggiornata).
Se a qualcuno potesse essere utile, mi hanno detto che entro un paio di settimane passeranno i "giuntisti" Telecom a sistemare i cavi fibra all'interno di una scatola in quanto ora sono semplicemente all'aria aperta :D , devono prima finire i lavori in tutta la zona.

Avevo fatto richiesta per il test della 1 Gbps, ma mi dicono che il periodo per la richiesta è scaduta tipo l'altro ieri :muro:
Giustamente i lavori li fanno il giorno dopo che finisce la richiesta per la miglior fibra.:(

In tutti i casi ho fatto richiesta per il passaggio da 100 a 300, di solito i tempi di attesa si aggirano intorno ai 3/4 giorni lavorativi? dite che settimana prossima avranno sistemato tutto?

Pia illusione la tua. Non passano nessuno dalla 100 fttc alla ftth, puoi iniziare anche a rassegnarti fin da adesso e te lo dico per esperienza diretta e non per sentito dire. A meno che, ma se è così non credo d'aver capito bene perché mi è parso di intendere che tu sia già su fttc e voglia passare alla ftth mantenendo il numero, tu non faccia la 300 mb su nuova linea. Per mantenere il numero l'unico misero modo grottesco che tim ha è quello di passarti prima all'adsl e poi sulla ftth. Ma anche lì, se non sei fortunato è un procedimento che rendono talmente macchinoso e contorto da farti venire qualche raptus distruttivo per le lungaggini che ti tocca sopportare. Fai prima a migrare a caso presso qualche gestore, approfittando che la migrazione è gratuita fino al 31 marzo, e poi ritornare in tim chiedendo direttamente la ftth, piuttosto che sottoporti a un autentico calvario per mantenere il numero con tim e passare alla ftth. Se invece hai intenzione di farla su nuova linea ....il discorso decade interamente .....e spero vivamente sia così :)

Bobs
24-03-2017, 07:59
Ma se ancora devono montare il ROE? Mancheranno minimo 2 mesi ancora.

Non sei nè attivo nè pianificato immagino sui vari database online, non puoi aver richiesto nulla!

Se il ROE è l'armadietto che si monta dove mi hanno fatto i lavori e c'è tutto il cavo arrotolato della fibra, hanno detto che l'intervento è programmato per inizio aprile. :mbe:
Ho già richiesto tutto invece, e il 191 mi ha confermato il resto.
Che dopo diventi un'agonia, questo è un altro discorso.

Pia illusione la tua. Non passano nessuno dalla 100 fttc alla ftth, puoi iniziare anche a rassegnarti fin da adesso e te lo dico per esperienza diretta e non per sentito dire. A meno che, ma se è così non credo d'aver capito bene perché mi è parso di intendere che tu sia già su fttc e voglia passare alla ftth mantenendo il numero, tu non faccia la 300 mb su nuova linea. Per mantenere il numero l'unico misero modo grottesco che tim ha è quello di passarti prima all'adsl e poi sulla ftth. Ma anche lì, se non sei fortunato è un procedimento che rendono talmente macchinoso e contorto da farti venire qualche raptus distruttivo per le lungaggini che ti tocca sopportare. Fai prima a migrare a caso presso qualche gestore, approfittando che la migrazione è gratuita fino al 31 marzo, e poi ritornare in tim chiedendo direttamente la ftth, piuttosto che sottoporti a un autentico calvario per mantenere il numero con tim e passare alla ftth. Se invece hai intenzione di farla su nuova linea ....il discorso decade interamente .....e spero vivamente sia così :)

Molto strano ,onestamente non so cosa dirvi. Io ieri ho chiamato il 191 dopo che l'operaio mi ha confermato di aver "installato" tutto l'impianto ftth stendendo i nuovi cavi (sono passati in fondo alla via a sistemare quella zona) e mi è stato detto che hanno pianificato il passaggio (impresa semplice) da fttc a ftth 300 mega per la settimana prossima.
In tutti i casi attendo chiamata dal tecnico per capire come muovermi, vi terrò aggiornati.

Ma davvero ci sarebbe questo calvario????????????:eek:

panda84
24-03-2017, 08:01
Curiosità: a me il ROE TIM l'hanno messo nel vano scale, vicino ai contatori, ma a vicini l'hanno piazzato in strada sul marciapiede (Padova Stanga)!

http://i.imgsafe.org/4d11bf3465.jpg

alx87
24-03-2017, 08:05
Provato un altro client?

Con BitTorrent rè tornato ad andare :confused:

cirieh
24-03-2017, 08:32
Con BitTorrent rè tornato ad andare :confused:

A te va stamattina? Da me pare manchi il segnale ottico

diaretto
24-03-2017, 08:41
Se il ROE è l'armadietto che si monta dove mi hanno fatto i lavori e c'è tutto il cavo arrotolato della fibra, hanno detto che l'intervento è programmato per inizio aprile. :mbe:
Ho già richiesto tutto invece, e il 191 mi ha confermato il resto.
Che dopo diventi un'agonia, questo è un altro discorso.



Molto strano ,onestamente non so cosa dirvi. Io ieri ho chiamato il 191 dopo che l'operaio mi ha confermato di aver "installato" tutto l'impianto ftth stendendo i nuovi cavi (sono passati in fondo alla via a sistemare quella zona) e mi è stato detto che hanno pianificato il passaggio (impresa semplice) da fttc a ftth 300 mega per la settimana prossima.
In tutti i casi attendo chiamata dal tecnico per capire come muovermi, vi terrò aggiornati.

Ma davvero ci sarebbe questo calvario????????????:eek:

A parte il passaggio FTTC--->FTTH che è proprio impossibile direttamente, cioè non esiste la procedura interna ufficiale (questo almeno per le utenze consumer, per le business potrebbe essere diverso), che risultato ti da su: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx sotto la voce FTTH?

Se non dice "attivo" allora ti hanno detto solo cavolate, oltretutto la tua città è presente nel mini-elenco delle città TIM sotto la voce "300Mb"?

P.S: l'intervento potrà anche essere fra pochi giorni, ma dall'intervento alla vendibilità effettiva passano circa 2 mesi, questo per aggiornamento di database e tante altre cose che devono essere fatte!

cirieh
24-03-2017, 09:21
A te va stamattina? Da me pare manchi il segnale ottico

Aggiornamento problema router sercom :

nei giorni scorsi aveva smesso di funzionare il dhcp(problema risolto inserendo ip manualmente)
In 3 giorni ho dovuto riavviare il router 3 volte
Oggi è bloccato...non si accede il led lan sul gpon, non è accessibile sul pannello


Per il momento ho rimontato il vecchio router(quello orizzontale) e ha ripreso a funzionare.

Caso isolato?

alezano
24-03-2017, 09:50
Giusto stamattina hanno finito di installare la FTTH anche nella mia abitazione (incredibile, senza che avessi chiesto nulla è stata una delle prime zone di Mestre ad essere aggiornata).
Se a qualcuno potesse essere utile, mi hanno detto che entro un paio di settimane passeranno i "giuntisti" Telecom a sistemare i cavi fibra all'interno di una scatola in quanto ora sono semplicemente all'aria aperta :D , devono prima finire i lavori in tutta la zona.

Avevo fatto richiesta per il test della 1 Gbps, ma mi dicono che il periodo per la richiesta è scaduta tipo l'altro ieri :muro:
Giustamente i lavori li fanno il giorno dopo che finisce la richiesta per la miglior fibra.:(

In tutti i casi ho fatto richiesta per il passaggio da 100 a 300, di solito i tempi di attesa si aggirano intorno ai 3/4 giorni lavorativi? dite che settimana prossima avranno sistemato tutto?

Ciao, in che zona sei di Mestre precisamente?

Miko74
24-03-2017, 10:00
A parte il passaggio FTTC--->FTTH che è proprio impossibile direttamente, cioè non esiste la procedura interna ufficiale (questo almeno per le utenze consumer, per le business potrebbe essere diverso), che risultato ti da su: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx sotto la voce FTTH?

Se non dice "attivo" allora ti hanno detto solo cavolate, oltretutto la tua città è presente nel mini-elenco delle città TIM sotto la voce "300Mb"?

P.S: l'intervento potrà anche essere fra pochi giorni, ma dall'intervento alla vendibilità effettiva passano circa 2 mesi, questo per aggiornamento di database e tante altre cose che devono essere fatte!



Quindi come nel mio caso che ho il roe montato da 4 mesi ed essendo di perugia che è tra le città a 300 mb, non c'è possibilità di attivare l'ftth ?

P.S. Ho una fttc 100-20 e su kqi mi da "ftth no"

EliGabriRock44
24-03-2017, 10:01
Quindi come nel mio caso che ho il roe montato da 4 mesi ed essendo di perugia che è tra le città a 300 mb, non c'è possibilità di attivare l'ftth ?

P.S. Ho una fttc 100-20 e su kqi mi da "ftth no"

Attualmente no. Sei coperto anche da OpenFiber?

diaretto
24-03-2017, 10:03
Quindi come nel mio caso che ho il roe montato da 4 mesi ed essendo di perugia che è tra le città a 300 mb, non c'è possibilità di attivare l'ftth ?

P.S. Ho una fttc 100-20 e su kqi mi da "ftth no"

Se FTTH ti da "no" non sei vendibile.

TIM (come tutti gli operatori) non può avere cose vendibili per se che non sono vendibili per altri operatori, sarebbe concorrenza sleale.

hwutente
24-03-2017, 11:09
Se il ROE è l'armadietto che si monta dove mi hanno fatto i lavori e c'è tutto il cavo arrotolato della fibra, hanno detto che l'intervento è programmato per inizio aprile. :mbe:

Fai qualche foto? ho paura che stiamo parlando di cose diverse.

hwutente
24-03-2017, 11:49
Una domanda ma se uso cavi utp 5 anche se visualizzo che sono connesso a 1gbit può influire?

Direi di si, i Cat5 sono certificati fino a 100mbit e solo in condizioni ottimali possono andare oltre.

An.tani
24-03-2017, 12:10
Direi di si, i Cat5 sono certificati fino a 100mbit e solo in condizioni ottimali possono andare oltre.

I Cat5e (e quasi tutti i cavi cat 5 in commercio sono 5e) sono certificati per 1gbit

hwutente
24-03-2017, 12:27
Lui parla di Cat5 non 5e, se poi intendeva questi ultimi non so.

mario5588
24-03-2017, 12:32
Avevo fatto richiesta per il test della 1 Gbps, ma mi dicono che il periodo per la richiesta è scaduta tipo l'altro ieri :muro:


Il test è finito perchè dall' 8 maggio la fibra a 1GB sarà attivabile da tutti i clienti come da conunicato ufficiale TIM ;)

hwutente
24-03-2017, 15:07
Il test è finito perchè dall' 8 maggio la fibra a 1GB sarà attivabile da tutti i clienti come da conunicato ufficiale TIM ;)

Sui file vedo il 28 Maggio e non l'8 per la 1000/100, più in la invece la 1000/500.

Nucivar
24-03-2017, 15:50
Quindi per chi ha 300 saranno passati tutti a 1000 ? Dove si trova il file di cui parlate?

King_Of_Kings_21
24-03-2017, 16:43
Qualcuno con la FTTH Tim ha provato ad instaurare due connessioni PPPoE separate e vedere se si riesce a passare i limiti di velocità del profilo come succede con Vodafone? Se volete provare mi fare un favore. Collegate un PC al router come normale, collegate un altro PC al router e create una nuova connessione PPPoE, poi scaricate qualcosa da entrambi i PC contemporaneamente. Se il limite è sulla singola connessione PPPoE dovreste avere velocità massima su entrambi i computer. Questo se avete la 300 Mb, se avete la Gigabit il discorso è diverso e invece di scaricare qualcosa fate un upload, in modo da testare che entrambi i computer carichino a 200 Mb/s contemporaneamente.

alex94tn
24-03-2017, 17:07
ciao a tutti! vorrei segnalarvi da quanto chiesto a un tecnico tim che a trento sono state attivate 5 utente ftth, giusto x farvi sapere che è vendibile il servizio anche qua in trentino a trento città.
non badate alla lista delle città riportate su sito tim, non sono affidabili.

Mirko-91
24-03-2017, 17:12
Curiosità: a me il ROE TIM l'hanno messo nel vano scale, vicino ai contatori, ma a vicini l'hanno piazzato in strada sul marciapiede (Padova Stanga)!



http://i.imgsafe.org/4d11bf3465.jpg



Quel che è successo anche dove abito io(lo avevano installato sul palo della luce) ma l'hanno poi rimosso dopo intervento dei tecnici TIM perché ovviamente va installato in casa o nel palazzo nel vano contatori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hwutente
24-03-2017, 18:23
Quel che è successo anche dove abito io(lo avevano installato sul palo della luce) ma l'hanno poi rimosso dopo intervento dei tecnici TIM perché ovviamente va installato in casa o nel palazzo nel vano contatori


Non e' detto, può anche essere installato in strada per case sparse, anzi in quel caso va proprio messo in strada.

Mirko-91
24-03-2017, 18:25
Non e' detto, può anche essere installato in strada per case sparse, anzi in quel caso va proprio messo in strada.



No ho parlato io con tecnici TIM e sono rimasti esterrefatto proprio per quello!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hwutente
24-03-2017, 18:46
Forse nel tuo caso specifico e' sbagliata la scelta ma in giro per la rete si vedono foto di ROE posizionati in strada.

vittoriobologna
24-03-2017, 18:52
non è un file, è una news che abbiamo postato già un casino di volte :)

https://goo.gl/em4fJM

La consistenza sui profili Z1, Z2, Z3, Z4, Z5 sarà successivamente tutta migrata senza oneri sul profilo Z6, con modalità che saranno oggetto di definizione con gli Operatori che li hanno attivati.

interessantissima questa cosa , anche se al momento ho ancora una FTTC 30/3 e non so letteralmente cosa fare e come muovermi

Miko74
24-03-2017, 18:52
Attualmente no. Sei coperto anche da OpenFiber?



Non ancora ,Of sta cablando ad 1 km da casa mia

hwutente
24-03-2017, 19:12
ciao a tutti! vorrei segnalarvi da quanto chiesto a un tecnico tim che a trento sono state attivate 5 utente ftth, giusto x farvi sapere che è vendibile il servizio anche qua in trentino a trento città.
non badate alla lista delle città riportate su sito tim, non sono affidabili.

Buona notizia, certo che solo 5 utenze fa capire quanto interesse ci sia per la FTTH in Italia, va bene criticare gli operatori ma se non c'e' domanda. Siamo un popolo arretrato tecnologicamente e non solo purtroppo.

zdnko
24-03-2017, 19:25
Buona notizia, certo che solo 5 utenze fa capire quanto interesse ci sia per la FTTH in Italia

Sarebbe da capire quando hanno aperto la vendibilità..

hwutente
24-03-2017, 19:33
60%? no guarda puoi andare tranquillamente al 99,qualcosa% e quello 0,0qualcosa siamo noi del forum.

alefello
24-03-2017, 20:20
Buona notizia, certo che solo 5 utenze fa capire quanto interesse ci sia per la FTTH in Italia, va bene criticare gli operatori ma se non c'e' domanda. Siamo un popolo arretrato tecnologicamente e non solo purtroppo.
A Trento la ftth TIM ha ancora un'estensione limitatissima, gli indirizzi attivabili sono ancora meno e non è stata fatta nemmeno pubblicità proprio per questo motivo.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

fabio336
24-03-2017, 20:31
Quel che è successo anche dove abito io(lo avevano installato sul palo della luce) ma l'hanno poi rimosso dopo intervento dei tecnici TIM perché ovviamente va installato in casa o nel palazzo nel vano contatori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io invece mi chiedo...
quanto duererà quella guaina spiralata al sole?

hwutente
24-03-2017, 21:09
Io ne vedo tante di quelle guaine e non mi sembra siano un problema.

Gaplus68
24-03-2017, 21:22
<doppio post>

Gaplus68
24-03-2017, 21:23
A Trento la ftth TIM ha ancora un'estensione limitatissima, gli indirizzi attivabili sono ancora meno e non è stata fatta nemmeno pubblicità proprio per questo motivo.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

A Trieste sono circa un migliaio, direi che vanno bene per fare un'altra prova di geocoding

https://s2.postimg.org/yqqkc85hx/FTTHTS.png (https://postimg.org/image/yqqkc85hx/)

Come al solito: dati "visivi" da prendere con le pinze, chi è interessato può fare le verifiche di vendibilità con i canali "ufficiali"

gabriele1984
24-03-2017, 21:35
Forse nel tuo caso specifico e' sbagliata la scelta ma in giro per la rete si vedono foto di ROE posizionati in strada.

Parlando con i tecnici di una ditta appaltatrice che ha installato il Roe dai miei mi é stato detto che la direttiva Tim prevede l'installazione del Roe proprio di fianco (se possibile)alla chiostrina/predisposto in rame infatti poi ogni Roe nei sistemi verrà associato al box in Rame.Altra cosa importante : visto che saranno posizionati vicino il percorso della fibra che arriva dall'utente sarà lo stesso di quello in rame che di norma già esiste quindi si presume che si sfila il rame e si sostituisce con la fibra.

san80d
24-03-2017, 22:21
A Trieste sono circa un migliaio, direi che vanno bene per fare un'altra prova di geocoding

https://s2.postimg.org/yqqkc85hx/FTTHTS.png (https://postimg.org/image/yqqkc85hx/)

Come al solito: dati "visivi" da prendere con le pinze, chi è interessato può fare le verifiche di vendibilità con i canali "ufficiali"

scusa gaplus non avevi messo anche la mappa di trento?

zdnko
24-03-2017, 22:25
visto che saranno posizionati vicino il percorso della fibra che arriva dall'utente sarà lo stesso di quello in rame che di norma già esiste quindi si presume che si sfila il rame e si sostituisce con la fibra.
La fibra farà lo stesso percorso del rame che non verrà sfilato.

King_Of_Kings_21
24-03-2017, 23:19
Qualcuno con la FTTH Tim ha provato ad instaurare due connessioni PPPoE separate e vedere se si riesce a passare i limiti di velocità del profilo come succede con Vodafone? Se volete provare mi fare un favore. Collegate un PC al router come normale, collegate un altro PC al router e create una nuova connessione PPPoE, poi scaricate qualcosa da entrambi i PC contemporaneamente. Se il limite è sulla singola connessione PPPoE dovreste avere velocità massima su entrambi i computer. Questo se avete la 300 Mb, se avete la Gigabit il discorso è diverso e invece di scaricare qualcosa fate un upload, in modo da testare che entrambi i computer carichino a 200 Mb/s contemporaneamente.
*

Gaplus68
25-03-2017, 09:51
scusa gaplus non avevi messo anche la mappa di trento?
No, sorry.. Solo Trieste, mi è venuto male il post..
Al momento gli indirizzi vendibili a Trento sono pochini per una mappa significativa

skyscreaper
25-03-2017, 10:10
No, sorry.. Solo Trieste, mi è venuto male il post..
Al momento gli indirizzi vendibili a Trento sono pochini per una mappa significativa

Ciao Gaplus68,

hai per caso news su che zona sono a Roma le coperture FTTH?

Ormai da tempo sapevamo che stavano cablando zona tuscolana, hanno finito? Si sono spostati su altre zone?

Grazie

bubez
25-03-2017, 10:45
No, sorry.. Solo Trieste, mi è venuto male il post..
Al momento gli indirizzi vendibili a Trento sono pochini per una mappa significativa

Caro Gaplus,
visto che hai sotto mano Trieste, se hai un minuto potresti verificare il codice toponomastica 32_6_169543_19? Era vendibile su Tim dal 17 gennaio. Poi, quando mi son deciso a fare il nuovo contratto, la vendibilità è sparita, e non risulta nemmeno più pianificato su fibermap (per planetel e Tiscali invece è vendibile). Sono apparsi invece il _19/A,B,C,D (corrispondenti a delle vetrine di un negozio a fianco al portone) con pianificazione febbraio e poi marzo. Il ROE è stato posato ancora a settembre assieme a _19/1 e _21 (che fanno parte dello stesso palazzo, e che sono vendibili).
Grazie

hwutente
25-03-2017, 10:45
La consistenza sui profili Z1, Z2, Z3, Z4, Z5 sarà successivamente tutta migrata senza oneri sul profilo Z6, con modalità che saranno oggetto di definizione con gli Operatori che li hanno attivati.

Dici che contestualmente all'entrata in vigore dei profili da 1000 mega verra' cancellato l'attuale profilo da 300 mega?

imsims22
25-03-2017, 11:12
Strano perchè è un i7, sono collegato in LAN, la scheda di rete è da 1 Gbps e anche al tecnico, con il suo portatile, al momento dell'installazione non è andato oltre i 600.

Inoltre volevo chiedervi sapete se durante la sperimentazione dei 1000 mega la TIM effettua traffic shaping? Perchè stranamente scaricando debian con il torrent adesso non arrivo a più di 300 kb/s mentre prima della sperimentazione l'avevo scaricato a 22 Mb/s. Con l'http invece scarico tranquillamente. :mbe:


1) i7 non vuol dire niente... quale i7 ce ne sono anche di 7 anni fa.
2) assicurati di avere una scheda Intel integrata gigabit, lascia stare realtek e cagate simili
3) usa un cavo decente ftp collegato diretto pc, router.
4) resetta ont e router.

ct-palermo sempre visto a 936 mega e 2ms test ad ogni ora del giorno e della notte.
milano 800-936 variabile ....

imsims22
25-03-2017, 11:16
Qualcuno con la FTTH Tim ha provato ad instaurare due connessioni PPPoE separate e vedere se si riesce a passare i limiti di velocità del profilo come succede con Vodafone? Se volete provare mi fare un favore. Collegate un PC al router come normale, collegate un altro PC al router e create una nuova connessione PPPoE, poi scaricate qualcosa da entrambi i PC contemporaneamente. Se il limite è sulla singola connessione PPPoE dovreste avere velocità massima su entrambi i computer. Questo se avete la 300 Mb, se avete la Gigabit il discorso è diverso e invece di scaricare qualcosa fate un upload, in modo da testare che entrambi i computer carichino a 200 Mb/s contemporaneamente.

peggio ancora sei limitato a 300, l'aumento a 1000 credo sia solo sull ppoe del router .....

imsims22
25-03-2017, 11:33
testato se apri 2 pppoe sei limitato a 300, ti scompaiono i 1000 anche sulla principale.
ed in ogni caso la somma fa sempre 300, l'upload invece sempre 200 ma sembra limitato lato fibra gpon mentre il download lato pppoe (ip)

animalenotturno
25-03-2017, 11:35
scusate, non riesco a capire se ftth è già vendibile su SIENA.. facendo la verifica copertura da sito Tim mi dà la schermata con internet fino a 300 mega.. prima di fare un'attivazione e vedermi attivato in fttc vorrei sapere con quanta più certezza possibile che tireranno la fibra..grazie..

san80d
25-03-2017, 11:43
vai in un centro tim

hwutente
25-03-2017, 12:02
scusate, non riesco a capire se ftth è già vendibile su SIENA.. facendo la verifica copertura da sito Tim mi dà la schermata con internet fino a 300 mega.. prima di fare un'attivazione e vedermi attivato in fttc vorrei sapere con quanta più certezza possibile che tireranno la fibra..grazie..

Gli altri siti che ti dicono? Comunque se simulando l'attivazione ti da come attivabili i 300 mega penso non ci siano dubbi, il 187 può fraintendere tra FTTC e FTTH ma dal sito dovrebbe essere tutto regolare.

L_Rogue
25-03-2017, 15:05
Gli altri siti che ti dicono? Comunque se simulando l'attivazione ti da come attivabili i 300 mega penso non ci siano dubbi, il 187 può fraintendere tra FTTC e FTTH ma dal sito dovrebbe essere tutto regolare.

Come se il sito non sbagliasse mai... :D

Mr.Thebest
25-03-2017, 15:23
No, sorry.. Solo Trieste, mi è venuto male il post..
Al momento gli indirizzi vendibili a Trento sono pochini per una mappa significativa

Ciao. Sai se ad Ancona i lavori stiano proseguendo?
Da qualche mese mi sembra tutto fermo.

hwutente
25-03-2017, 16:45
Come se il sito non sbagliasse mai... :D

Se ti fa attivare la 300 mega al 99% vuol dire che e' attivabile, poi certo l'errore software o di database può sempre capitare ma e' meglio un errore tecnico delle cavolate che dicono al 187.

An.tani
25-03-2017, 18:28
A Trieste sono circa un migliaio, direi che vanno bene per fare un'altra prova di geocoding

https://s2.postimg.org/yqqkc85hx/FTTHTS.png (https://postimg.org/image/yqqkc85hx/)

Come al solito: dati "visivi" da prendere con le pinze, chi è interessato può fare le verifiche di vendibilità con i canali "ufficiali"

da me (traversa di via f. severo altezza ex ospedale militare) hanno installato il roe 2 settimane fa e l'indirizzo non risulta neppure pianificato su fibermap..

hwutente
25-03-2017, 21:42
Richiesta presentata il 9. Ora aspetto l'appuntamento. Oggi ho chiamato il 187 in modo da assicurarmi che non sia già stato fissato a mia insaputa come l'altra volta. Mi hanno detto che è ancora in lavorazione e che mi chiameranno loro.

Progressi?

jake101
26-03-2017, 08:47
io invece mi chiedo...
quanto duererà quella guaina spiralata al sole?
Più che altro quanto durerà in balia dei vandali...
Anche molti contatori FTTC su palina e relativi alimentatori usano quella guaina.

zdnko
26-03-2017, 08:52
Più che altro quanto durerà in balia dei vandali...
Anche molti contatori FTTC su palina e relativi alimentatori usano quella guaina.Quello vale anche per il roe, una mazzata e non rimane molto. :rolleyes:
Speriamo che tim non faccia inca22are troppa gente! :D

jake101
26-03-2017, 09:21
Quello vale anche per il roe, una mazzata e non rimane molto. :rolleyes:
Speriamo che tim non faccia inca22are troppa gente! :D
Questa doveva essere una chiostrina SOCRATE. Naturalmente essendo poi andato in disuso il progetto, non hanno nemmeno pensato di rimuoverla o di aggiustarla, con il risultato che adesso serve come bidone del Rusco, come si dice a Bologna 😂

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170326/d3b57bcc5e68b752327e4a873ae38569.jpg

tolwyn
26-03-2017, 10:06
rusco con la maiuscola? da quando? :p comunque concordo...

jake101
26-03-2017, 10:44
rusco con la maiuscola? da quando? :p comunque concordo...
Non so perché ma la GBoard per la propone con la maiuscola 🤣

tolwyn
26-03-2017, 11:55
anche google lo sa che il bolognese è un dialetto serio, mica pizza e fichi :sborone: :p

hwutente
26-03-2017, 15:55
Non vi montate la testa e' una pianta.

tolwyn
26-03-2017, 16:16
per tutti, tranne che per noi orgogliosi bolognesi :sofico:

san80d
26-03-2017, 17:29
eh voi romagnoli... oops, emiliani pardon

tolwyn
26-03-2017, 17:32
w le romagnole :oink:

ok basta ot :banned:

san80d
26-03-2017, 17:40
e no non posso lasciartela a te la chiusura dell'o.t., fammelo dire anche a me "w le romagnole"... ne avevo una come morosa

adesso si basta o.t.

hwutente
26-03-2017, 18:09
per tutti, tranne che per noi orgogliosi bolognesi :sofico:

Pero' io preferisco le piante al significato che ne date voi. :)

san80d
26-03-2017, 18:53
Quello vale anche per il roe, una mazzata e non rimane molto. :rolleyes:
Speriamo che tim non faccia inca22are troppa gente! :D

più che tim bisogna sperare che la mamma degli idioti smetta di rimanere incinta

animalenotturno
26-03-2017, 19:22
sento odore di... :banned:

hwutente
26-03-2017, 19:26
sento odore di... :banned:

La fibra serve proprio a questo :D Scherzi a parte, che e' successo? i soliti casini TIM?

san80d
27-03-2017, 01:26
Altra cosa importante : visto che saranno posizionati vicino il percorso della fibra che arriva dall'utente sarà lo stesso di quello in rame che di norma già esiste quindi si presume che si sfila il rame e si sostituisce con la fibra.

impossibile sfilino il rame

animalenotturno
27-03-2017, 07:18
La fibra serve proprio a questo :D Scherzi a parte, che e' successo? i soliti casini TIM?

ah ah.. no purtroppo il sito tim dà i numeri per la copertura.. l'altro giorno mi dava 300 mega, ora mi dà solo adsl disponibile.. :doh:

PiWnZoR
27-03-2017, 09:08
Ma è normale che nel file excel della FTTH dice = Nola (1 voce soltanto) pianificata per marzo 2017? Siamo al 27 e da me non c'è nessun ROE che abito in condominio..non capisco

corra98
27-03-2017, 09:26
Ma è normale che nel file excel della FTTH dice = Nola (1 voce soltanto) pianificata per marzo 2017? Siamo al 27 e da me non c'è nessun ROE che abito in condominio..non capisco



Esiste un file Excel pubblico per la FTTH?

PiWnZoR
27-03-2017, 09:30
Esiste un file Excel pubblico per la FTTH?

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

Ho cliccato su Centrali pianificate per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA

diaretto
27-03-2017, 09:37
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

Ho cliccato su Centrali pianificate per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA

E dove leggi qualche riferimento specifico alla FTTH in quel file?

PiWnZoR
27-03-2017, 09:39
E dove leggi qualche riferimento specifico alla FTTH in quel file?

Non lo so ma leggendo FTTH penso qualcosa ci sia no? E' la prima volta che lo apro quel file.. perciò chiedevo :)

EliGabriRock44
27-03-2017, 09:45
Non lo so ma leggendo FTTH penso qualcosa ci sia no? E' la prima volta che lo apro quel file.. perciò chiedevo :)

Ci dovrebbe essere stato qualcosa ma, mai visto...

hwutente
27-03-2017, 11:05
ah ah.. no purtroppo il sito tim dà i numeri per la copertura.. l'altro giorno mi dava 300 mega, ora mi dà solo adsl disponibile.. :doh:

Hai provato in un negozio TIM come detto da san?

san80d
27-03-2017, 11:46
che strizza http://www.dday.it/redazione/22852/tim-vuole-fregare-open-fiber-e-promette-il-99-di-copertura-della-popolazione-entro-il-2019

TIM vuole fregare Open Fiber e promette il 99% di copertura della popolazione entro il 2019

hwutente
27-03-2017, 11:56
Le solite cose all'italiana, quando niente e quando tutto, doppioni su doppioni senza nessuna logica strategica a livello nazionale.

hwutente
27-03-2017, 12:16
Comunque Bari mi sembra bella attiva, fibra a go go e anche ai tempi della FTTC se non ricordo male fu una delle prime.

tolwyn
27-03-2017, 12:24
che strizza http://www.dday.it/redazione/22852/tim-vuole-fregare-open-fiber-e-promette-il-99-di-copertura-della-popolazione-entro-il-2019

TIM vuole fregare Open Fiber e promette il 99% di copertura della popolazione entro il 2019

che puffoni...

Galder
27-03-2017, 12:45
Comunque Bari mi sembra bella attiva, fibra a go go e anche ai tempi della FTTC se non ricordo male fu una delle prime.

a Bari, telecom 6-7 anni fa fece un test per ftth nel quartiere japigia con profilo 100/10...avevo appena fatto l'upgrade con fastweb da 10/10 a 100/10...nel sud Italia è sempre stata una delle prime per quanto riguarda fttc/ftth

animalenotturno
27-03-2017, 12:55
Hai provato in un negozio TIM come detto da san?

in settimana vado a sentire ;)

Tonypedra
27-03-2017, 12:55
Ciao. Sai se ad Ancona i lavori stiano proseguendo?
Da qualche mese mi sembra tutto fermo.

Ma sinceramente sembrerebbero fermi... per ora solo una centrale coperta

azi_muth
27-03-2017, 13:01
Le solite cose all'italiana, quando niente e quando tutto, doppioni su doppioni senza nessuna logica strategica a livello nazionale.

La logica strategica a livello nazionale si chiama BUL.
Ora se un privato si rimangia quello che ha affermato nelle consultazioni perchè deve ostacolare open fiber non capisco cosa c'entri la "logica strategica nazionale". Con i soldi loro possono fare quello che vogliono.

hwutente
27-03-2017, 13:09
in settimana vado a sentire ;)

Dai che ti attivano la FTTH. :)

cirieh
27-03-2017, 13:18
Aggiornamento problema router sercom :

nei giorni scorsi aveva smesso di funzionare il dhcp(problema risolto inserendo ip manualmente)
In 3 giorni ho dovuto riavviare il router 3 volte
Oggi è bloccato...non si accede il led lan sul gpon, non è accessibile sul pannello


Per il momento ho rimontato il vecchio router(quello orizzontale) e ha ripreso a funzionare.

Caso isolato?

riprendendo questo post:

come faccio a farmi sostituire il router della sperimentazione?

hwutente
27-03-2017, 13:18
La logica strategica a livello nazionale si chiama BUL.
Ora se un privato si rimangia quello che ha affermato nelle consultazioni perchè deve ostacolare open fiber non capisco cosa c'entri la "logica strategica nazionale". Con i soldi loro possono fare quello che vogliono.

La mai non era ne una critica a TIM ne a OF, forse mi sono espresso male. Era un riferimento alla mancanza di strategia nazionale che e' sempre mancata in questo paese e che ci ha portato a questi paradossi, per dirla tutta la mancanza di una rete pubblica e la privatizzazione, dell'ex Telecom, che e' stata semplicemente un passaggio di monopolio dallo stato ad un privato.

san80d
27-03-2017, 13:31
riprendendo questo post:

come faccio a farmi sostituire il router della sperimentazione?

prova a chiamare il 187

Gaplus68
27-03-2017, 17:50
Ciao Gaplus68,

hai per caso news su che zona sono a Roma le coperture FTTH?

Ormai da tempo sapevamo che stavano cablando zona tuscolana, hanno finito? Si sono spostati su altre zone?

Grazie

da me (traversa di via f. severo altezza ex ospedale militare) hanno installato il roe 2 settimane fa e l'indirizzo non risulta neppure pianificato su fibermap..

Ciao. Sai se ad Ancona i lavori stiano proseguendo?
Da qualche mese mi sembra tutto fermo.

Purtroppo non ho visibilità sui lavori con questo dettaglio (un poco solo nelle zone che seguo io e praticamente nulla nel resto d'italia) tranne - a lavori fisici ultimati - quando le imprese esecutrici cominciano ad aggiornare le vari banche dati, con conseguente pubblicazione di indirizzi pianificati o vendibili

Gaplus68
27-03-2017, 17:55
scusate, non riesco a capire se ftth è già vendibile su SIENA.. facendo la verifica copertura da sito Tim mi dà la schermata con internet fino a 300 mega.. prima di fare un'attivazione e vedermi attivato in fttc vorrei sapere con quanta più certezza possibile che tireranno la fibra..grazie..

Sul file wholesale ancora oggi non risultano indirizzi vendibili su Siena, sorry :mad:

azi_muth
27-03-2017, 18:05
La mai non era ne una critica a TIM ne a OF, forse mi sono espresso male. Era un riferimento alla mancanza di strategia nazionale che e' sempre mancata in questo paese e che ci ha portato a questi paradossi, per dirla tutta la mancanza di una rete pubblica e la privatizzazione, dell'ex Telecom, che e' stata semplicemente un passaggio di monopolio dallo stato ad un privato.

Purtroppo l'eredità del passato esiste, e TIM ce la dobbiamo tenere così com'è... ma dire che oggi non c'è una strategia nazionale non è semplicemente vero.
Qui siamo davanti ad uno dei pochi casi dove per una volta esiste dopo decenni esiste una strategia nazionale strutturale per la realizzazione di una grande infrastruttura.
Non so se hai presente i piani del passato ma erano delle buffonate al confronto. Il merito è più dell'Europa che dell'Italia...
Si sta facendo molto per far saltare quel monopolio lì...non ce lo dimentichiamo.

animalenotturno
27-03-2017, 18:45
Sul file wholesale ancora oggi non risultano indirizzi vendibili su Siena, sorry :mad:

Grazie mille per la pazienza, fonte preziosissima, gentile e puntuale come sempre! :ave:

Moreno Morello
27-03-2017, 18:54
Ma è normale che la mia 100Mb attivata due settimane e perfettamente stabile sia già scesa a 70Mb?

hwutente
27-03-2017, 18:55
Ahia, ti tocca spettare ancora per Siena.

hwutente
27-03-2017, 18:56
Ma è normale che la mia 100Mb attivata due settimane e perfettamente stabile sia già scesa a 70Mb?

Hai sbagliato discussione, devi chiedere in quella per la FTTC mentre questa e' per la FTTH.

diaretto
27-03-2017, 19:19
Sul file wholesale ancora oggi non risultano indirizzi vendibili su Siena, sorry :mad:

Ciao Gaplus! Come sempre grazie per i piccoli frammenti di notizie che ci fornisci, sono disponibili per caso abbastanza indirizzi per una heatmap di Firenze?

super80
27-03-2017, 20:08
Ciao vorrei sapere questo ROE: http://imgur.com/a/TeGOc quante utenze può servire. Grazie

EliGabriRock44
27-03-2017, 20:14
Ciao vorrei sapere questo ROE: http://imgur.com/a/TeGOc quante utenze può servire. Grazie

Conta insieme a me: 4 fili per 4 spinotti ad un livello, quindi fai 4 x 4 livelli = 16 porte.

Hermann1871
27-03-2017, 21:03
Progressi?

Hanno chiamato stamattina. Appuntamento fissato per il 4 aprile!

ttz
27-03-2017, 21:06
Sul file wholesale ancora oggi non risultano indirizzi vendibili su Siena, sorry :mad:

vedi qualcosa su Brescia? (la pianificazione dai vari siti continua a dire a breve, ma i mesi passano)

grazie

Gaplus68
27-03-2017, 21:21
Ciao Gaplus! Come sempre grazie per i piccoli frammenti di notizie che ci fornisci, sono disponibili per caso abbastanza indirizzi per una heatmap di Firenze?
Sono pochini (poco più di 600 su due centrali), comunque vedrò di postarla con i dati della prossima settimana

diaretto
27-03-2017, 21:23
Sono pochini (poco più di 600 su due centrali), comunque vedrò di postarla con i dati della prossima settimana

Gentilissimo!

Credevo comunque fossero un po' di più, anche le centrali, visto che le zone dove stanno coprendo sono parecchie e distanti, confermi dalle pianificazioni?

Secondo me entro 1-2 mesi minimo raddoppiano, per la quantità di ROE e cartelli che ho visto in giro.

alexander91
27-03-2017, 21:49
Sono pochini (poco più di 600 su due centrali), comunque vedrò di postarla con i dati della prossima settimana

E per quanto riguarda Palermo? Zona università?

animalenotturno
27-03-2017, 21:52
Ahia, ti tocca spettare ancora per Siena.

tutta colpa della ditta appaltatrice che sta gestendo da più di un anno la posa della fibra, semplicemente lenti e disorganizzati

hwutente
27-03-2017, 22:17
tutta colpa della ditta appaltatrice che sta gestendo da più di un anno la posa della fibra, semplicemente lenti e disorganizzati

Spero che gli facciano pagare le penali per il ritardo dei lavori, spesso di da la colpa a TIM quando invece i casini e ritardi sono colpa delle ditte appaltatrici.

tolwyn
27-03-2017, 22:19
...ditte pagate da telecom quando vuole lei...

xxx_mitiko_xxx
27-03-2017, 22:22
Sono pochini (poco più di 600 su due centrali), comunque vedrò di postarla con i dati della prossima settimana
Ciao Gaplus posso chiedere solo una conferma :) un tecnico Telecom mi ha detto che stanno ultimando la progettazione della FTTH a Benevento manca solo la centrale Libertà e che per fine anno ci devono essere le prime attivazioni. Trovi qualche riscontro tu? Sempre se puoi :) grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

hwutente
27-03-2017, 22:24
...ditte pagate da telecom quando vuole lei...

Gli e' rimasta la sindrome da azienda pubblica con tempi di pagamento biblici. ;)

xxx_mitiko_xxx
27-03-2017, 22:27
Gli e' rimasta la sindrome da azienda pubblica con tempi di pagamento biblici. ;)
Quella fa comodo a tutti 😂

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

hwutente
27-03-2017, 22:33
Eh gia', le brutte abitudini sono difficile a morire mentre le buone maniere sono difficile da imparare.

super80
28-03-2017, 05:16
Conta insieme a me: 4 fili per 4 spinotti ad un livello, quindi fai 4 x 4 livelli = 16 porte.
Grazie

hwutente
28-03-2017, 11:28
Lo avete già detto? L'AGCOM ha vietato la fatturazione a 28 giorni. http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/46499_l-agcom-boccia-le-telco-stop-alla-bolletta-a-28-giorni.htm

Tonypedra
28-03-2017, 11:40
Ciao. Sai se ad Ancona i lavori stiano proseguendo?
Da qualche mese mi sembra tutto fermo.

http://i.imgur.com/ij1CKNq.jpg

Zona Palombare, hanno inserito una muffola... i lavori sono ancora sulla centrale primaria della Montagnola, purtroppo sono lentissimi....

san80d
28-03-2017, 13:32
Lo avete già detto? L'AGCOM ha vietato la fatturazione a 28 giorni. http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/46499_l-agcom-boccia-le-telco-stop-alla-bolletta-a-28-giorni.htm

nulla di cui entusiasmarsi, anche ammesso che il tar non gli dia ragione troveranno il modo di prenderli da qualche altra parte i soldi (aumentando il canone?), questi una volta che fanno i loro calcoli non tornano più indietro, se hanno stabilito che devono guadagnare 10 di certo non tornano a guadagnarne 9

animalenotturno
28-03-2017, 13:36
nulla di cui entusiasmarsi, anche ammesso che il tar non gli dia ragione troveranno il modo di prenderli da qualche altra parte i soldi (aumentando il canone?), questi una volta che fanno i loro calcoli non tornano più indietro, se hanno stabilito che devono guadagnare 10 di certo non tornano a guadagnarne 9

tristissima verità

L_Rogue
28-03-2017, 13:40
nulla di cui entusiasmarsi, anche ammesso che il tar non gli dia ragione troveranno il modo di prenderli da qualche altra parte i soldi (aumentando il canone?), questi una volta che fanno i loro calcoli non tornano più indietro, se hanno stabilito che devono guadagnare 10 di certo non tornano a guadagnarne 9

Hanno raddoppiato il costo del modem per i già clienti. :D

san80d
28-03-2017, 13:44
cazzarola questa mi era sfuggita, che bastar...

cst13
28-03-2017, 13:56
tutta colpa della ditta appaltatrice che sta gestendo da più di un anno la posa della fibra, semplicemente lenti e disorganizzati

Ultimamente hanno pianificato tantissime zone per la FTTH ma onestamente di lavori ne ho visti ben pochi, prima per febbraio e ora spostati a marzo e temo che ci saranno altri rinvii.

jake101
28-03-2017, 13:58
Direi che TIM non avrà il titolo di azienda dell'anno nel 2017 :D

san80d
28-03-2017, 14:01
direi di no, ma penso che non l'abbia mai vinto quel premio ;)

mario5588
28-03-2017, 14:02
nulla di cui entusiasmarsi, anche ammesso che il tar non gli dia ragione troveranno il modo di prenderli da qualche altra parte i soldi (aumentando il canone?), questi una volta che fanno i loro calcoli non tornano più indietro, se hanno stabilito che devono guadagnare 10 di certo non tornano a guadagnarne 9

Io non sono d'accordo con il tuo discorso, se voglio aumentare i prezzi lo facessero SOTTO la luce del sole (libera concorrenza) non ingannando gli utenti con i 28gg.

E' facile dire stesso prezzo e poi scrivere in piccolo 4sett.

Invece se il riferimento è il MESE per tutti, se vogliono aumentare che lo facciano sotto alla luce del sole. ;)

old school
28-03-2017, 14:04
Ragazzi ho visto che su fibraclick ti dice anche la pianificazione della fibra per il tuo armadio come faccio a capire il numero dell'armadio? Perchè sui verifica copertura fibermap mi dà solo il nome della centrale su planetel ci sono dei numeri ma non capisco quali devo vedere qualcuno può aiutarmi? Questo è quello che mi esce mettendo i miei dati su planetel


CENTRALE
Gat sede OLT: 081065
Comune NAPOLI
CVT AVVOCATA II->47
Codice CLLI: NAPOITBHVDSL-FTTC
Id 08103E_83
Comune NAPOLI
VIA SANTA MARIA ANTESAECULA 94
Stato fibra: NO
Dist. cabinet da centrale: 1450m
Dist. utente dal cabinet: 83m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 93.3/27.59VDSL-ULL
Id 08103E
Comune NAPOLI
CVT AVVOCATA II->47
Fibra attiva dal 09/02/2016
Dist. dalla Centrale: 1533m (*)Fibra BTS FTTH GPON
Id 63_49_15651_84
Stato fibra: Non disponibileFibra TOP
Comune NAPOLI
VIA SANTA MARIA ANTESAECULA, 84
Fibra nd
Elemento di rete: NAPOITBH
Fascia: N.D.
Dist. da centrale: 1533m

poi perchè mettendo il mio civico 84 mi esce il civico 94 con fibra attiva e velocità stimata?

Dimenticavo sul roe hanno installato una scritta S 586/U4 qualcuno sà cosa significa? Grazie a chi mi darà una mano

san80d
28-03-2017, 14:07
Online è ben in mostra l'indicazione 4 settimane, sulla fattura cartacea non so. Comunque la sostanza non cambia, che li prendano di qua o di la stiamo sempre parlando di costi ingiustificati.

tolwyn
28-03-2017, 14:13
ingiustificati da cosa...? tim è libera di fare il prezzo che vuole, perlomeno al rialzo...e ti parla uno che più le sta lontano, meglio digerisce :p

un altro conto è alzare i prezzi con il subdolo barbatrucco delle 4 settimane....

Tonypedra
28-03-2017, 14:33
Ragazzi ho visto che su fibraclick ti dice anche la pianificazione della fibra per il tuo armadio come faccio a capire il numero dell'armadio? Perchè sui verifica copertura fibermap mi dà solo il nome della centrale su planetel ci sono dei numeri ma non capisco quali devo vedere qualcuno può aiutarmi? Questo è quello che mi esce mettendo i miei dati su planetel


CENTRALE
Gat sede OLT: 081065
Comune NAPOLI
CVT AVVOCATA II->47
Codice CLLI: NAPOITBHVDSL-FTTC
Id 08103E_83
Comune NAPOLI
VIA SANTA MARIA ANTESAECULA 94
Stato fibra: NO
Dist. cabinet da centrale: 1450m
Dist. utente dal cabinet: 83m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 93.3/27.59VDSL-ULL
Id 08103E
Comune NAPOLI
CVT AVVOCATA II->47
Fibra attiva dal 09/02/2016
Dist. dalla Centrale: 1533m (*)Fibra BTS FTTH GPON
Id 63_49_15651_84
Stato fibra: Non disponibileFibra TOP
Comune NAPOLI
VIA SANTA MARIA ANTESAECULA, 84
Fibra nd
Elemento di rete: NAPOITBH
Fascia: N.D.
Dist. da centrale: 1533m

poi perchè mettendo il mio civico 84 mi esce il civico 94 con fibra attiva e velocità stimata?


Il civico che mette sotto la scritta centrale non c'entra niente, dovrebbe essere il civico dell'armadio.

Al numero 84 non è presente ne FTTh ne VDSL, se mi dici il nome della centrale a cui sei colleggato capivamo di più.

san80d
28-03-2017, 14:38
ingiustificati da cosa...? tim è libera di fare il prezzo che vuole, perlomeno al rialzo...e ti parla uno che più le sta lontano, meglio digerisce :p

un altro conto è alzare i prezzi con il subdolo barbatrucco delle 4 settimane....

ovvio che e' libera di fare quello che vuole (per quello che mi riguarda può anche farsi pagare un minuto di tel 15 euro), pero' non vedo nessuna logica dietro gli aumenti che non sia quella del mero guadagno

old school
28-03-2017, 14:52
Il civico che mette sotto la scritta centrale non c'entra niente, dovrebbe essere il civico dell'armadio.

Al numero 84 non è presente ne FTTh ne VDSL, se mi dici il nome della centrale a cui sei colleggato capivamo di più.

Il nome della centrale è NAPOITBH su gea invece mi dà il numero della centrale 81065 insomma x capire se il mio armadio è attivabile da aprile maggio devo attendere che aggiornino su fibraclick / fibermap / ovus ??

Tonypedra
28-03-2017, 15:01
Il nome della centrale è NAPOITBH su gea invece mi dà il numero della centrale 81065 insomma x capire se il mio armadio è attivabile da aprile maggio devo attendere che aggiornino su fibraclick / fibermap / ovus ??



Si ma NAPOITBH non dice niente devi scoprire il nome della centrale, in modo da vedere su Fibra click se l'armadio è attivo o in pianificazione

Ho scoperto la tua centrale è Foria. Quindi andando a vedere su Fibraclick gli armadi attivi su Foria, l'armadio numero 83 non c'è... quindi credo che non sia attiva...

tolwyn
28-03-2017, 15:09
ovvio che e' libera di fare quello che vuole (per quello che mi riguarda può anche farsi pagare un minuto di tel 15 euro), pero' non vedo nessuna logica dietro gli aumenti che non sia quella del mero guadagno

ah non sapevo che tim fosse una onlus...e ribadisco...più ne sto lontano, meglio vivo, eh

old school
28-03-2017, 15:17
Si ma NAPOITBH non dice niente devi scoprire il nome della centrale, in modo da vedere su Fibra click se l'armadio è attivo o in pianificazione

Ho scoperto la tua centrale è Foria. Quindi andando a vedere su Fibraclick gli armadi attivi su Foria, l'armadio numero 83 non c'è... quindi credo che non sia attiva...


Ah ok quindi devo aspettare che la rendono attivabile e vendibile grazie dell'aiuto mi hai chiarito le idee quindi è il numero 83 allora ogni tanto andrò a controllare se aggiungono il mio armadio e quindi una volta che lo aggiungono quel numero sul roe sarà l'identificativo onu?Grazie mille dell'aiuto

san80d
28-03-2017, 15:21
ah non sapevo che tim fosse una onlus...e ribadisco...più ne sto lontano, meglio vivo, eh

Vabbè dai, hai capito cosa intendo, non facciamo discorsi di lana caprina. Se adesso scendo giù a prendermi un gelato me lo fanno pagare 1,5/2 euro e non 10 perché non sono una onlus. Finiamola qui.

tolwyn
28-03-2017, 15:26
proprio perchè ho capito, chiarisco che non sono provocatorio: ribadisco che la critica all'innalzamento dei prezzi a priori non ha fondamenta logiche, non dico che non si possa fare come critica, ma non è giustificabile, è soltanto una presa di posizione

puoi dare fastidio, puoi irritare, può sembrare assurdo, ma tim come qualunque altra ditta può praticare i prezzi che vuole (al rialzo, o anche al ribasso ma entro certi limiti normati da agcom), se vogliamo criticare facciamolo con l'annidamento dei rialzi, non con i rialzi in sé, del tutto legittimi in ambito liberale

se il gelataio sotto casa da domani fa 10 euro a gelato, semplicemente non lo compro più (forse...io sono molto goloso e i suoi gelati sono i migliori della città... :p )

san80d
28-03-2017, 15:31
se il gelataio sotto casa da domani fa 10 euro a gelato, semplicemente non lo compro più (forse...io sono molto goloso e i suoi gelati sono i migliori della città... :p )

siamo in due :)

hwutente
28-03-2017, 16:07
Hanno raddoppiato il costo del modem per i già clienti. :D

Si saranno resi conto che i già clienti erano più di quelli nuovi e che avevano sbagliato su chi spennare con quella ciofeca di router.

vittoriobologna
28-03-2017, 19:04
Hanno raddoppiato il costo del modem per i già clienti. :D

Cavolo ma questa è una mossa commerciale davvero azzardata e secondo me nuovamente fuori luogo ( a dir poco) nei confronti dei già clienti, che tra l'altro sono chiamati anche a sostenere i costi dei vari piani di attivazione se vengono cambiati. Mi sa che il Modem-Router conviene acquistarlo interamente subito se possibile.

hwutente
28-03-2017, 19:10
Se lo possono far pagare anche mille euro basta che mi lasciano libero di poter scegliere se prendere il loro o no.

P.S. Ma non ci fu un'interrogazione parlamentare per abolire questa furbata o ricordo male io?

tolwyn
28-03-2017, 19:40
secondo me nuovamente fuori luogo ( a dir poco) nei confronti dei già client.

a dir MOLTO poco, altro ché...agghiacciante...

vittoriobologna
28-03-2017, 19:53
a dir MOLTO poco, altro ché...agghiacciante...

al momento attuale per quanto riguarda la FTTH solo WIND-INFOSTRADA mi sa che fornisce modem " gratuito" ( si fa per dire ovviamente- salvo ri-modulazioni)
in quanto anche Fastweb fornisce il Fast Gate nuovo a pagamento con piccole rate mensili

tolwyn
28-03-2017, 19:57
beh anche tiscali e vodafone non mi pare che facciano pagare i rispettivi router, o sbaglio? cioè sicuramente con vodafone non pago costi specifici per la vsr, su tiscali non ho certezza, non essendo mai stato loro cliente, ma mi pare di no...

vittoriobologna
28-03-2017, 19:59
beh anche tiscali e vodafone non mi pare che facciano pagare i rispettivi router, o sbaglio? cioè sicuramente con vodafone non pago costi specifici per la vsr, su tiscali non ho certezza, non essendo mai stato loro cliente, ma mi pare di no...

mi sa che hai ragione

san80d
28-03-2017, 20:19
al momento attuale per quanto riguarda la FTTH solo WIND-INFOSTRADA mi sa che fornisce modem " gratuito" ( si fa per dire ovviamente- salvo ri-modulazioni)




e che router

kazuyamishima
28-03-2017, 20:23
Una domanda esiste una file con sorta di pianificazione wholesale ftth quantomeno a livello di centrale?

san80d
28-03-2017, 20:30
no, file excel stile fttc non esistono... o almeno non sono pubblici

gabriele1984
28-03-2017, 20:37
Oggi a Napoli Roe di Tim e Fastweb nuovi
https://drive.google.com/file/d/0B3lElKGLidUKdkNhZTNGRXJxWW8/view?usp=drivesdk

ttz
28-03-2017, 20:59
vedi qualcosa su Brescia? (la pianificazione dai vari siti continua a dire a breve, ma i mesi passano)

grazie
Mi autorispondo: oggi due tecnici hanno posato fibra per la seconda volta fuori dal palazzo. Questo per via di flashfiber (joint venture tim-fastweb). Di fatto una duplicazione di rete...condivisibile? Non saprei, di certo potevano cablare una volta sola e invece adesso devono ripassarsi tutti gli armadi della città!

vittoriobologna
28-03-2017, 21:40
e che router

buono a sapersi, grazie

hwutente
28-03-2017, 21:41
Oggi a Napoli Roe di Tim e Fastweb nuovi
https://drive.google.com/file/d/0B3lElKGLidUKdkNhZTNGRXJxWW8/view?usp=drivesdk

Quello nero e' di Fastweb? Strano, io avevo capito che avrebbero messo solo quello bianco di TIM e all'interno splittato tra TIM stessa e Fastweb. Chi ne sa di più?

san80d
28-03-2017, 21:46
buono a sapersi, grazie

nello specifico danno il fritzbox 7490... e' un signor router da oltre 200 euro contro il quale i router tim non possono proprio competere

tolwyn
28-03-2017, 21:51
indubbiamente è un bel pezzo di router, io ho usato vari modelli di fritzbox per anni, ultimo il 7360, ma per quanto mi riguarda non valgono fino in fondi i prezzi cui li vendono, non tanto per l'hardware, quanto per il firmware (almeno quello stock), che per quanto sia ricco di funzionalità è lontano dalla profondità tecnica di quello usato su prodotti quali i draytek ad esempio

san80d
28-03-2017, 22:03
si fanno pagare il made in germany, certo che io ho 3490 che e' uno spettacolo e sono stato ben contento di aver speso quel qualcosa in più... il draytek mai provato invece

tolwyn
28-03-2017, 22:08
oggi non ci troviamo molto daccordo noi due :p dal mio punto di vista l'avm è un po' la apple (di nicchia) dei router, ecco...prodotti di qualità, ma troppo hype...e troppo costosi...

azi_muth
28-03-2017, 22:16
oggi non ci troviamo molto daccordo noi due :p dal mio punto di vista l'avm è un po' la apple (di nicchia) dei router, ecco...prodotti di qualità, ma troppo hype...e troppo costosi...

Ho avuto una decina di fritz li compro dai tempi del 7050 quando ancora non era importato ufficialmente e aveva solo il firmware tedesco... che andava moddato :D
Per me sono eccellenti per una cosa: il voip.
Come modem adsl invece li ho sempre trovati sotto la media, la mia configurazione tipica era modem da 20 euro ethernt e fritz in cascata...perchè le linee italiane non le ha mai rette bene almeno fino al modello che utilizzo ancora il 7340.
Li compro rigorosamente usati dalla Germania o anche dall'Olanda in annex A 50/60 euro...

san80d
28-03-2017, 22:23
oggi non ci troviamo molto daccordo noi due :p dal mio punto di vista l'avm è un po' la apple (di nicchia) dei router, ecco...prodotti di qualità, ma troppo hype...e troppo costosi...

io ricordo che quando dovevo scegliere il nuovo router a parità di caratteristiche non e' che netgear e asus costassero tanto meno, ovviamente po ci sono i tp-link con altro rapporto qualità/prezzo, poi come detto che siano cari non c'e' dubbio

p.s. dai che fra mezz'ora finisce la giornata... magari domani ci troviamo d'accordo su qualcosa :)

Psyred
28-03-2017, 22:27
Il Fritz!Box 7490 in realtà viene fornito alle utenze in FTTC/VDSL, su FTTH al momento danno questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601473&postcount=1170) o questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601477&postcount=1171).

san80d
28-03-2017, 22:31
sono da smartphone e non mi apre i link, quei router bypassano l'ont o ne hanno bisogno lo stesso?

Psyred
28-03-2017, 22:33
sono da smartphone e non mi apre i link, quei router bypassano l'ont o ne hanno bisogno lo stesso?

Hanno un ONT GPON integrato.

san80d
28-03-2017, 22:43
ah ok, altrimenti sarebbe stata strana come scelta, ottimo comunque che diano un all-in-one... sono proprio avanti

tolwyn
28-03-2017, 22:55
posso essere in disaccordo parziale con te per un'ultima volta prima di mezzanotte? :stordita: se da un lato l'all in one porta con sé la comodità di alimentare e posare un unico apparato, dall'altro per es vincolerebbe maggiormente la configurazione a chi come me preferisce far fare da router ad un apparato dedicato (nel mio caso zeroshell su hw ad hoc), collegandolo direttamente in cascata all'ont

san80d
28-03-2017, 23:02
su questo non so controbattere, forse anche perché e' passata la mezzanotte? :) onestamente non so che limitazioni potrebbe dare l'ont inglobato, anche perché a dire il vero non e' che ho ben capito se l'ont ha come ruolo solo quello di commutare il segnale da "fibra a lan" o se ha anche un ruolo di "modem"... per intenderci, se all'ont collegassi un router puro (quindi senza la parte modem) riuscirei a utilizzare la connessione correttamente?

diaretto
28-03-2017, 23:32
su questo non so controbattere, forse anche perché e' passata la mezzanotte? :) onestamente non so che limitazioni potrebbe dare l'ont inglobato, anche perché a dire il vero non e' che ho ben capito se l'ont ha come ruolo solo quello di commutare il segnale da "fibra a lan" o se ha anche un ruolo di "m4odem"... per intenderci, se all'ont collegassi un router puro (quindi senza la parte modem) riuscirei a utilizzare la connessione correttamente?

Certamente! Il modem è un modulatore per tecnologia xDSL, proprio come dice zdnko avere ONT separato permette di mettere subito dopo l'ont il router che si vuole!

zdnko
28-03-2017, 23:35
come dice zdnko
Sicuro che l'ho detto io? Non ricordo di averlo fatto. :O

diaretto
28-03-2017, 23:39
Sicuro che l'ho detto io? Non ricordo di averlo fatto. :O

Confuso con tolwyn sorry :doh:

hwutente
28-03-2017, 23:43
E' l'ora tarda. :D

san80d
28-03-2017, 23:47
Certamente! Il modem è un modulatore per tecnologia xDSL, proprio come dice zdnko avere ONT separato permette di mettere subito dopo l'ont il router che si vuole!

Interessante, peccato sempre il solito discorso che obbliga a tenersi il loro per la parte telefonica oltre a doverlo pagare comunque.

tolwyn
28-03-2017, 23:52
vero...infatti io non mi posi molti problemi nella sostituzione della vsr, visto che non uso il telefono di rete fissa (c'è da dire comunque che con vodafone è un po' più complicato del normale configurare la sessione ppp su un apparato terzo)...con tim mi pare che invece la ppp sia standard anche su ftth e che i dati fonia si riescano in un qualche modo ad estrapolare senza sbattersi troppo, per poter poi utilizzarli in un client a propria scelta

JohnPemberton
28-03-2017, 23:53
Oggi a Napoli Roe di Tim e Fastweb nuovi
https://drive.google.com/file/d/0B3lElKGLidUKdkNhZTNGRXJxWW8/view?usp=drivesdk

In che zona?

san80d
28-03-2017, 23:57
vero...infatti io non mi posi molti problemi nella sostituzione della vsr, visto che non uso il telefono di rete fissa (c'è da dire comunque che con vodafone è un po' più complicato del normale configurare la sessione ppp su un apparato terzo)...con tim mi pare che invece la ppp sia standard anche su ftth e che i dati fonia si riescano in un qualche modo ad estrapolare senza sbattersi troppo, per poter poi utilizzarli in un client a propria scelta

vedi che col nuovo giorno andiamo d'accordo? :D

tolwyn
28-03-2017, 23:57
:asd: :asd: :asd:

King_Of_Kings_21
29-03-2017, 00:11
Si può sostituire l'ONT con un router con l'ingresso fibra?

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

san80d
29-03-2017, 00:55
Come modem adsl invece li ho sempre trovati sotto la media, la mia configurazione tipica era modem da 20 euro ethernt e fritz in cascata...perchè le linee italiane non le ha mai rette bene almeno fino al modello che utilizzo ancora il 7340.

premesso che ovviamente ogni linea fa storia a se, nel mio caso e' una roccia e con sorpresa ho notato che aggancia una portante (ho l'adsl) molto simile a router con chipset broadcom... peraltro il mantenere stabile la linea, leggendo in giro, sembra essere una caratteristica voluta da avm con modifiche specifiche del fw e non una casualità... ottimo anche il wi-fi, copertura ampia, a piena portante e soprattutto stabile senza cali di velocità

p.s. se proprio devo trovare una pecca e' lato multimediale (nas e usb), ma sono pecche molto, molto veniali visto che il router deve fare da router e basta... forse giusto l'usb se fosse più veloce non sarebbe male

tolwyn
29-03-2017, 07:36
Si può sostituire l'ONT con un router con l'ingresso fibra?

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

tecnicamente sì, ma c'è un vincolo: tipicamente l'ont si autentica sull'olt tramite serial number / mac address, pertanto o trovi il modo di farti sostituire sui sistemi dell'operatore quel valore o trovi il modo di fare spoofing di quel valore...e secondo me sono entrambi casi molto improbabili

seesopento
29-03-2017, 08:40
al momento attuale per quanto riguarda la FTTH solo WIND-INFOSTRADA mi sa che fornisce modem " gratuito" ( si fa per dire ovviamente- salvo ri-modulazioni)
in quanto anche Fastweb fornisce il Fast Gate nuovo a pagamento con piccole rate mensili

per quanto riguarda fastweb però la questione è leggermente diversa. Il Fastgate viene dato gratuitamente per tutte le nuove attivazioni e i vecchi clienti, che hanno avuto il technicolor/adb gratis, se vogliono usufruire del nuovo router possono farlo pagandolo. Non la vedo una scelta sbagliata, a differenza di quanto sta facendo Tim.
La forza di Tim sta unicamente (imho) nel fatto che la maggior parte degli italiani non ha scelta, dato che la loro copertura è la più estesa, e nell'attaccamento al brand da parte degli over 50. Se una scelta del genere la facesse Fastweb o Vodafone, si dimezzerebbero i contratti.

tolwyn
29-03-2017, 08:43
Se una scelta del genere la facesse Fastweb o Vodafone, si dimezzerebbero i contratti.

adesso poi vediamo cosa succede in tim :asd:

vittoriobologna
29-03-2017, 08:50
per quanto riguarda fastweb però la questione è leggermente diversa. Il Fastgate viene dato gratuitamente per tutte le nuove attivazioni e i vecchi clienti, che hanno avuto il technicolor/adb gratis, se vogliono usufruire del nuovo router possono farlo pagandolo. Non la vedo una scelta sbagliata, a differenza di quanto sta facendo Tim.
La forza di Tim sta unicamente (imho) nel fatto che la maggior parte degli italiani non ha scelta, dato che la loro copertura è la più estesa, e nell'attaccamento al brand da parte degli over 50. Se una scelta del genere la facesse Fastweb o Vodafone, si dimezzerebbero i contratti.

grazie per la info, sinceramente non avevo capito che per le nuove attivazioi Fastweb non si pagasse il Fastgate, allora non ho capito cosa significhi indicato neri vari piani la voce : contributo di attivazione Modem 1,95 per 36 rinnovi come da loro depliant ufficiale. mentre esiste la voce ( barrata) del Modem FASTgate incluso a 149 Euro

seesopento
29-03-2017, 08:56
adesso poi vediamo cosa succede in tim :asd:
a mio parere nulla. Chi vorrà fare sottoscrivere un contratto con tim lo farà comunque, nonostante l'aumento. Come scritto per il fritz, per me tim è la apple degli operatori. Ti offre quanto o meno degli altri ad un prezzo maggiore, ma tutti le vanno dietro come se fosse il meglio.
grazie per la info, sinceramente non avevo capito che per le nuove attivazioi Fastweb non si pagasse il Fastgate, allora non ho capito cosa significhi indicato neri vari piani la voce : contributo di attivazione Modem 1,95 per 36 rinnovi come da loro depliant ufficiale. mentre esiste la voce ( barrata) del Modem FASTgate incluso a 149 Euro


Da quanto c'è scritto nel loro sito, quel contributo è dovuto da chi non è sotto rete fastweb. Quindi adsl wholesale/ fttc vula.

tolwyn
29-03-2017, 09:05
Come scritto per il fritz, per me tim è la apple degli operatori.

oddio io odio apple quasi quanto tim, ma...fossi in apple ti farei causa per il paragone :p

seesopento
29-03-2017, 10:09
addirittura!
Io se tim avesse prezzi umani la valuterei tra le alternative, apple no a prescindere dal prezzo :D

Vince85
29-03-2017, 10:31
Ma quando uscirà la 1Giga l'upload sarà a 100Mega? come mai non fanno 200Mega?

san80d
29-03-2017, 10:57
da quello che sembra i profili saranno a 100 e 500 mega in uplink

Vince85
29-03-2017, 10:59
da quello che sembra i profili saranno a 100 e 500 mega in uplink

Ma il 500Mega sarà per i consumer? mi pare abbia prezzo spropositato...

Comunque perché dare in sperimentazione 200Mega per poi abbassarla a 100Mega? Si sono resi conto che l'infrastruttura non regge?

hwutente
29-03-2017, 11:11
Comunque perché dare in sperimentazione 200Mega per poi abbassarla a 100Mega? Si sono resi conto che l'infrastruttura non regge?

Bella domanda, me lo sono chiesto anch'io.

Vince85
29-03-2017, 11:13
Bella domanda, me lo sono chiesto anch'io.

C'è da dire che a inizio sperimentazione l'upload era già a 100Mega, fu aumentato quando Vodafone fece uscire la sua 1Giga/200Mega. Quindi può essere stato solo un mera operazione di marketing di quel momento.

hwutente
29-03-2017, 11:16
Allora dovrebbero fare la stessa cosa adesso perché gli altri operatori offrono più di 200 mega.

L_Rogue
29-03-2017, 11:16
Si saranno resi conto che i già clienti erano più di quelli nuovi e che avevano sbagliato su chi spennare con quella ciofeca di router.

Può essere. :D

Cavolo ma questa è una mossa commerciale davvero azzardata e secondo me nuovamente fuori luogo ( a dir poco) nei confronti dei già clienti, che tra l'altro sono chiamati anche a sostenere i costi dei vari piani di attivazione se vengono cambiati. Mi sa che il Modem-Router conviene acquistarlo interamente subito se possibile.

Io ho già scelto il prossimo operatore telefonico e tutto compreso andrò a spendere 240 euro in meno l'anno.

Non mi sono ancora spostato perché sto aspettando proprio l'FTTH. Più probabile che sia OpenFiber piuttosto che TIM, perché questa mattina presto ho visto due operai armeggiare intorno a un vecchio tombino Metroweb vicinissimo a casa mia.

Se quest'estate fanno i lavori, entro la fine dell'anno me ne vado definitivamente.

hwutente
29-03-2017, 11:19
Io ho già scelto il prossimo operatore telefonico e tutto compreso andrò a spendere 240 euro in meno l'anno.

E sara'? :)

san80d
29-03-2017, 11:27
oddio io odio apple quasi quanto tim, ma...fossi in apple ti farei causa per il paragone :p

e in andrei in tribunale a testimoniare a favore di apple :D

L_Rogue
29-03-2017, 11:39
E sara'? :)

Non faccio pubblicità, altrimenti si spostano tutti. ;)

hwutente
29-03-2017, 11:48
Egoista. :D

Tonypedra
29-03-2017, 12:31
Ma il 500Mega sarà per i consumer? mi pare abbia prezzo spropositato...

Comunque perché dare in sperimentazione 200Mega per poi abbassarla a 100Mega? Si sono resi conto che l'infrastruttura non regge?



Be se si considera che per il GPON il massimo è 2.5 Gbit/s in down e 1.2 Gbit/s in up, potrebbe essere.

vittoriobologna
29-03-2017, 12:46
Non faccio pubblicità, altrimenti si spostano tutti. ;)

se i prezzi della vendibilità che proporranno ( pare a Maggio) saranno improponibili come purtroppo suppongo, migro immediatamente alla concorrenza pure io avendo il mio palazzo cablato da tempo da ogni gestore

vittoriobologna
29-03-2017, 12:48
Non faccio pubblicità, altrimenti si spostano tutti. ;)

Metti solo la lettera iniziale dai ;)

tolwyn
29-03-2017, 12:49
se i prezzi della vendibilità che proporranno ( pare a Maggio) saranno improponibili come purtroppo suppongo, migro immediatamente alla concorrenza pure io avendo il mio palazzo cablato da tempo da ogni gestore

e ti serve che alzino i prezzi, per migrare...? suvvia :read:

vittoriobologna
29-03-2017, 12:55
e ti serve che alzino i prezzi, per migrare...? suvvia :read:

ti do ragione, ma prima voglio vedere riscontri precisi di chi ha installato la FTTH 1 Gbit con la "concorrenza" perchè leggendo in giro e anche da vari posts qui, NON è che poi ci siano commenti entusiastici per chi la ha per ora attivata appunto con gli altri gestori in giro per l'Italia

Tonypedra
29-03-2017, 12:56
ti do ragione, ma prima voglio vedere riscontri precisi di chi ha installato la FTTH 1 Gbit con la "concorrenza" perchè leggendo in giro e anche da vari posts qui, NON è che poi ci siano commenti entusiastici per chi la ha per ora attivata appunto con gli altri gestori in giro per l'Italia

In teoria non dovrebbe cambiare niente se l'infrastruttura è quella, la velocità è quella...

hwutente
29-03-2017, 13:04
se i prezzi della vendibilità che proporranno ( pare a Maggio) saranno improponibili come purtroppo suppongo, migro immediatamente alla concorrenza pure io avendo il mio palazzo cablato da tempo da ogni gestore

La 1000/100 dovrebbe avere lo stesso prezzo attuale, profili maggiori chiaramente no.

tolwyn
29-03-2017, 13:05
quanto ottimismo.....mah vedremo

hwutente
29-03-2017, 13:12
Anch'io non credo molto a quello che ho scritto :asd: Anche perché le tariffe della FTTH sono strettamente legate a quelle della FTTC, quindi se che con il prossimo profilo 35b a 200 mega ci sarà l'aumento di canone di quest'ultimo giocoforza a scalare anche la FTTH dovrebbe costare di più.