PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Nucivar
05-10-2017, 13:19
Tim apre a scorporo rete.

Speriamo presto, per eliminare finalmente l'ultimo miglio in rame, che blocca lo sviluppo del paese

LOL scherzi? A loro piace il Rame :)

Andrea786
05-10-2017, 16:43
LOL scherzi? A loro piace il Rame :)

Beh considerando quello che succede adesso alla FTTH Wind penso che non sia proprio malaccio il rame ... alla fine ci ha portato dai 56kb alla 100mega senza tanti problemi :D

kawaz
06-10-2017, 06:59
Li ho cerchiati, comunque non andrebbero messi li.


Grazie mille ;)

AB_Daryl
06-10-2017, 08:56
C'è qualcuno che è ha attivato tim in FTTH a Palermo?
Il mio civico ( zona stadio) è in pianificato da aprile ( roe montato e collaudato da dicembre 2016 ).
Esistono zone dove la 1000 mb è attivabile?

Zahndrekh
07-10-2017, 18:25
E come ogni settimana, anche questa volta la FTTH sarà disponibile dalla prossima settimana...

Hermann1871
07-10-2017, 18:40
Ancora nessuno ha ricevuto il nuovo modem TIM HUB?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45079747#post45079747

Sembra che TIM fornirà il modulo SFP GPON (il mini ONT) solo ai clienti FTTH. Per avere un TIM HUB completo di modulo per FTTH conviene quindi contattare TIM. Probabilmente quelli che si trovano già in vendita non lo hanno incluso.

alex12345
07-10-2017, 21:19
In zona Roma-Tuscolana c’è Areti (gruppo acea) che sta facendo scavi praticamente ovunque e sta posando corrugati neri da una decina di centimetri e i classici corrugati arancioni da 5 tubicini.
Per chi sta posando?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NET900
08-10-2017, 09:41
In zona Roma-Tuscolana c’è Areti (gruppo acea) che sta facendo scavi praticamente ovunque e sta posando corrugati neri da una decina di centimetri e i classici corrugati arancioni da 5 tubicini.
Per chi sta posando?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guarda QUI (https://www.acea.it/it/gruppo/attivita-innovazione/reti/progetti-di-ricerca-e-sviluppo-reti#), paragrafo Banda Larga, c'è un accordo tra ACEA, TIM e Fastweb.

In zona Tor Tre Teste, invece, dovrebbero iniziare a Novembre i lavori di Valtellina TLC. Hanno contattato il mio condominio per il ROE. :eek:

skyscreaper
08-10-2017, 10:27
Guarda QUI (https://www.acea.it/it/gruppo/attivita-innovazione/reti/progetti-di-ricerca-e-sviluppo-reti#), paragrafo Banda Larga, c'è un accordo tra ACEA, TIM e Fastweb.

In zona Tor Tre Teste, invece, dovrebbero iniziare a Novembre i lavori di Valtellina TLC. Hanno contattato il mio condominio per il ROE. :eek:Che io sappia Tuscolana fu la prima ad essere già stata cablata da Tim in ftth già più di un anno fa... Acea ha l accordo con open fiber tra l altro.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

mauriziofa
08-10-2017, 11:07
E come ogni settimana, anche questa volta la FTTH sarà disponibile dalla prossima settimana...

Siamo in due, cavi neri fibra passati e avvolti sopra al portone il 29 giugno 2017, ma del roe ad oggi, 8 ottobre 2017, nemmeno l'ombra.
E dire che non solo abito in una delle città "già coperte", ma pure in una delle vie principali della città...

alex12345
08-10-2017, 12:08
Guarda QUI (https://www.acea.it/it/gruppo/attivita-innovazione/reti/progetti-di-ricerca-e-sviluppo-reti#), paragrafo Banda Larga, c'è un accordo tra ACEA, TIM e Fastweb.



In zona Tor Tre Teste, invece, dovrebbero iniziare a Novembre i lavori di Valtellina TLC. Hanno contattato il mio condominio per il ROE. 😱



Però in un altro sito ho trovato questo dove parla di accordo tra Acea e Enel 😓 http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/48376_banda-ultralarga-accordo-acea-open-fiber-per-cablare-roma.htm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LamerTex
08-10-2017, 14:14
Siamo in due, cavi neri fibra passati e avvolti sopra al portone il 29 giugno 2017, ma del roe ad oggi, 8 ottobre 2017, nemmeno l'ombra.
E dire che non solo abito in una delle città "già coperte", ma pure in una delle vie principali della città...

Bhe qui da me i ROE gli hanno anche montati (ancora a giugno, come da te hanno portato la fibra), ma tanto non risulta nemmeno "in lavorazione" la zona cercando gli indirizzi sui vari siti, nonostante siano già passati a fare anche il collaudo :muro:

burundz
08-10-2017, 14:57
Siamo in due, cavi neri fibra passati e avvolti sopra al portone il 29 giugno 2017, ma del roe ad oggi, 8 ottobre 2017, nemmeno l'ombra.
Quasi medesima situazione, anch'io cavi in fibra sul portone ma in più ho anche il ROE nel palazzo (ovviamente solo montato ma non allacciato). Da luglio 2017.

Corona-Extra
09-10-2017, 18:56
Idem a Modena, roe installati da mesi ma nessuna vendibilita'
Ho trovato molte vie in stato pianificato, ma nessuna con FTTH attiva...
Ma cosa aspettano??

sgru
10-10-2017, 09:21
Idem a Modena, roe installati da mesi ma nessuna vendibilita'
Ho trovato molte vie in stato pianificato, ma nessuna con FTTH attiva...
Ma cosa aspettano??

La concorrenza.

Zahndrekh
12-10-2017, 18:53
Siamo in due, cavi neri fibra passati e avvolti sopra al portone il 29 giugno 2017, ma del roe ad oggi, 8 ottobre 2017, nemmeno l'ombra.
E dire che non solo abito in una delle città "già coperte", ma pure in una delle vie principali della città...

Da me li avevano cablati ad agosto 2016, dicendo che per settembre sarebbe stata disponibile la FTTH.:muro:

overflow
13-10-2017, 11:00
Io credo che TIM sta perdendo e perdera ancora clienti. Il mio palazzo e' cablato per entrambe le FTTH, OpenFiber e TIM.

Su rete OpenFiber e' gia' possibile attivare da mesi...........su TIM nemmeno l'ombra.

.........e intanto 4 o 5 condomini hanno gia' abbandonato TIM e sono passati a Vodafone FTTH.

........chi vivra' vedra'

san80d
13-10-2017, 11:17
lo vedo come un deja vu del progetto socrate

ashi
13-10-2017, 11:25
La concorrenza.

:asd:

skyscreaper
13-10-2017, 12:16
Spero si stiano fermando solo perchè ci potrebbe essere un golden power sulla rete.... Perchè sennò veramente non si spiega.

san80d
13-10-2017, 12:24
il problema non sono i lavori, il problema e' che non attivano

Corona-Extra
13-10-2017, 12:43
il problema non sono i lavori, il problema e' che non attivano

:muro: :muro: :muro: :muro:

operai che lavorano 12 ore al giorno anche di domenica...
e poi si perde 1 anno per aggiornare un flag su database....

burundz
13-10-2017, 14:20
:muro: :muro: :muro: :muro:

operai che lavorano 12 ore al giorno anche di domenica...
e poi si perde 1 anno per aggiornare un flag su database....
Il problema non è il flag ma l'ordine dal reparto commerciale affinché quel flag venga effettuato, non so se mi spiego.

albanation
13-10-2017, 15:41
Non so se è già stato scritto e se a qualcuno può interessare ma..
a Monza hanno iniziato i lavori per la FTTH..

L_Rogue
13-10-2017, 16:26
Non so se è già stato scritto e se a qualcuno può interessare ma..
a Monza hanno iniziato i lavori per la FTTH..

Pure da un bel pezzo. :D

NotteSenzaStelle
14-10-2017, 19:23
Volevo segnalare che a ROMA zona Tuscolana / Quadraro (centrale di riferimento ROMAITEY 6167) TIM sta cominciando a montare qualche ROE e passare i cavi in fibra dentro alcuni palazzi.

Credo che TIM su Roma stia veramente accelerando considerato che la mia zona per quanto riguarda la FTTC è stata una delle ultime di Roma ad essere cablata, ora dal passare i cavi all'attivazione la strada è ancora molta, però intanto qualcosa si muove.

Probabilmente dobbiamo questo all'accordo di OpenFiber con ACEA, difatti se rileggete un mio vecchio post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44929854&postcount=10501
Avevo immaginato che TIM si sarebbe svegliata dopo l'annuncio, anche se sono ancora convinto che OF facendo un annuncio così a lungo termine si sia praticamente suicidata quì a Roma, almeno nell'immediato....ma questa è un'altra storia!

skyscreaper
14-10-2017, 22:13
Volevo segnalare che a ROMA zona Tuscolana / Quadraro (centrale di riferimento ROMAITEY 6166) TIM sta cominciando a montare qualche ROE e passare i cavi in fibra dentro alcuni palazzi.

Credo che TIM su Roma stia veramente accelerando considerato che la mia zona per quanto riguarda la FTTC è stata una delle ultime di Roma ad essere cablata, ora dal passare i cavi all'attivazione la strada è ancora molta, però intanto qualcosa si muove.

Probabilmente dobbiamo questo all'accordo di OpenFiber con ACEA, difatti se rileggete un mio vecchio post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44929854&postcount=10501
Avevo immaginato che TIM si sarebbe svegliata dopo l'annuncio, anche se sono ancora convinto che OF facendo un annuncio così a lungo termine si sia praticamente suicidata quì a Roma, almeno nell'immediato....ma questa è un'altra storia!Tranquillo tanto anche se montano i ROE non attivano 😂😂

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

NotteSenzaStelle
14-10-2017, 23:20
Che io sappia Tuscolana fu la prima ad essere già stata cablata da Tim in ftth già più di un anno fa...


La Tuscolana di cui parli tu è quella che va da Giulio Agricola fino a Cinecittà che è collegata alla centrale ROMAITEZ 6166, quelle che intende lui, e di cui ho parlato anche io, è collegata dalla centrale ROMAITEY 6167 che va da prima di Giulio Agricola fino al semaforo che incrocia Via Di Porta Furba / via arco di travertino.


Tranquillo tanto anche se montano i ROE non attivano

Ne sono certo,soprattutto leggendo tutti i vostri commenti, ma come dicevo prima....meglio di niente...:p

albanation
16-10-2017, 10:36
Pure da un bel pezzo. :D

Avranno iniziato da lato opposto a dove abito io..
lavori per FTTH ne ho visti solo in zona stazione..
tu dove ne hai visti??

imsims22
16-10-2017, 16:25
nessuna novità sul profilo 1000/500

è stato commercializzato in qualunque modo? :O

Poliacido
16-10-2017, 18:02
ragazzi la scorsa settimana telecom ha installato nello scantinato l'apparecchio per la fibra nel condominio
secondo voi quanto ci mettono a farlo diventare attivo?? Perchè a breve mi staccano da fastweb e volevo attivare tim con la 1000mega

Corona-Extra
16-10-2017, 19:09
Finalmente sono pianificato pure io.

Hermann1871
17-10-2017, 18:21
nessuna novità sul profilo 1000/500

è stato commercializzato in qualunque modo? :O

Per clienti consumer non è stato annunciato nulla.

Per i clienti business ci sono profili simmetrici da 2 Mbps fino a 1 Gbps
Fibra Ethernity - https://www.impresasemplice.it/aziende/internet/ethernity
Profilo GigaBusiness - https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=TvECasaBook&radice=business_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/790007#790007
ma credo che si tratti di fibra dedicata, cioè una sola fibra tra l'azienda e la centrale non condivisa con altri clienti e, ovviamente, molto più costosa. Il sito e molto confusionario e i prezzi sono tenuti segreti.

Come fibra condivisa c'è solo la 1000/100
Tuttofibra 1000 - https://www.impresasemplice.it/fisso/tutto-fibra-1000
Profilo 1000 Mb/s - https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=TvECasaBook&radice=business_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/932026#932026
che costa anche leggermente meno di una FTTH 1000 consumer ed in più dà IP statico, banda minima garantita e 2 linee telefoniche.

tolwyn
17-10-2017, 18:38
Per i clienti business ci sono profili simmetrici da 2 Mbps fino a 1 Gbps


http://www.speedtest.net/result/6711673658.png

:cry:

riccardi.fede
17-10-2017, 21:03
@tolwyn ti lamenti di TIM e poi hai la sua fibra dedicata :Prrr: :D

Comunque si, i costi della dedicata sono molto elevati, per lo più per scavi e autorizzazioni e anche per BMG al 99%.
Diciamo che per la fibra dedicata è "obbligatorio" un preventivo in quanto i costi variano di molto, in base distanza centrale, tipo centrale ecc.
A me per una 30/30 avevano chiesto 2.000€+IVA tantum e canone a regime 500€+IVA. Se invece volevo 100/100, 1.100€ al mese+IVA per farvi capire...
E sono lontano 1-1,2 km dalla centrale.

tolwyn
17-10-2017, 21:09
see no no magari avere il profilo simmetrico, a casa ho voda ftth

riccardi.fede
17-10-2017, 21:11
see no no magari avere il profilo simmetrico, a casa ho voda ftth

Non l'ho scritto, ma ovviamente facevo riferimento in azienda :D Poi con i costi elevati :)
Buon per te comunque, ben servito!

Skylake_
18-10-2017, 10:20
Avranno iniziato da lato opposto a dove abito io..
lavori per FTTH ne ho visti solo in zona stazione..
tu dove ne hai visti??

Avoja, giusto per fare due esempi recenti: zona Ospedale Vecchio - Via Magenta è stata fatta questa estate.
Idem la zona Ospedale Nuovo, c/o via della Birona e dintorni. Però ti parlo di lavori stradali, non so se hanno installato i ROE nei palazzi (ma penso di sì).

Monza ormai è da circa un anno che si lavora per la FTTH.

gurdjieff
18-10-2017, 11:44
un aiuto
sapete se i modem che dà Tim supportano un collegamento con la Nano station Loco M2?
Intendo questa:
https://computer-acquisti.com/blog/ubiquiti-nanostation-loco-m2-access-point-potente/

attualmente ce l'ho collegata al mio router per aumentare il segnale wifi, volendo passare a Tim fibra volevo sapere prima se era compatibile con i loro apparati.
Grazie

albanation
18-10-2017, 14:07
Avoja, giusto per fare due esempi recenti: zona Ospedale Vecchio - Via Magenta è stata fatta questa estate.
Idem la zona Ospedale Nuovo, c/o via della Birona e dintorni. Però ti parlo di lavori stradali, non so se hanno installato i ROE nei palazzi (ma penso di sì).

Monza ormai è da circa un anno che si lavora per la FTTH.

Quella che dici è la zona dalla famosa presa per il culo chiamata Monza HiCon..
probabilmente hanno iniziato da li proprio per questo motivo..
visto che sta presa per il culo dura almeno dal 2013 :)
Anche io parlo di lavori stradali e di passaggio fibra..roe non ce ne sono..
ho capito che era ftth..solo perchè ho visto che la fibra finisce nelle cantine..
e l'ho vista solo in zona stazione..dalla stazione andando verso cinisello/sesto non c'è assolutamente niente..
ed è molto strano visto che TIM si è accordata con il nostro caro comune a luglio 2016 per portare sta benedetta FTTH..
mi farò un giro in macchina una sera...son proprio curioso :D

Grazie.. ;)

Corona-Extra
18-10-2017, 16:08
Ciao che modem danno con la FTTH? Ne esiste uno con ingresso diretto della fibra? Grazie

san80d
18-10-2017, 16:31
tipicamente il technicolor, più raramente il sercomm e in futuro, ma se si è fortunati già adesso, il tim hub

oxidized
18-10-2017, 16:50
Ciao ragazzi, è un pò che non visito questo thread, mi sono dato una letta veloce e mi pare di aver capito che il piano dei 100 comuni è stato cancellato, e che quindi il mio paese che ne faceva parte non verrà coperto :(

Avevo un pò di speranza perché per qualche motivo non stanno upgradando il mio paese neanche alla 200Mb, anche se diverse centrali succursali di paesi limitrofi sono già coperte a 200Mb, il che è parecchio paradossale visto che il mio paese è ben più grosso di quelli limitrofi già coperti da 200Mb, e appunto, quei paesi sono collegati alla centrale del mio. Boh, quindi mi toccherà restare con questa 100Mb virtuale ancora per un bel po...:cry:

[?]
18-10-2017, 21:55
Ragazzi qualcun'altro con FTTH TIM di Milano riscontra problemi di cali assurdi ore serali molto spesso?

Passo da:

Down 280
Up 20
Ping 5ms
Pacchetti persi 0%

a:

Down 15/30mb
Up 20mb
Ping 15/20ms
Pacchetti Persi 1% - 5%

Il tutto nelle ore serali.

Ho conoscenze di fiducia in Telecom da anni, parlo di chi segue i guasti e non commerciali.
Mi hanno confermato che è saturazione, che il problema dovrebbe risolversi entro fine mese con degli upgrade a 100gb (sicuramente si parla di schede logiche o simili).
Qualcuno con lo stesso problema?

Grazie

Skylake_
19-10-2017, 09:46
Quella che dici è la zona dalla famosa presa per il culo chiamata Monza HiCon..
probabilmente hanno iniziato da li proprio per questo motivo..
visto che sta presa per il culo dura almeno dal 2013 :)
Anche io parlo di lavori stradali e di passaggio fibra..roe non ce ne sono..
ho capito che era ftth..solo perchè ho visto che la fibra finisce nelle cantine..
e l'ho vista solo in zona stazione..dalla stazione andando verso cinisello/sesto non c'è assolutamente niente..
ed è molto strano visto che TIM si è accordata con il nostro caro comune a luglio 2016 per portare sta benedetta FTTH..
mi farò un giro in macchina una sera...son proprio curioso :D

Grazie.. ;)

In zona stazione li avevo visti lavorare nei tombini però, e via Magenta (lì invece hanno scavato di brutto) è a 5 minuti a piedi dalla stazione!
Passerò in questi giorni a vedere eventuali novità...

NotteSenzaStelle
19-10-2017, 12:16
Ciao ragazzi, è un pò che non visito questo thread, mi sono dato una letta veloce e mi pare di aver capito che il piano dei 100 comuni è stato cancellato, e che quindi il mio paese che ne faceva parte non verrà coperto :(

Avevo un pò di speranza perché per qualche motivo non stanno upgradando il mio paese neanche alla 200Mb, anche se diverse centrali succursali di paesi limitrofi sono già coperte a 200Mb, il che è parecchio paradossale visto che il mio paese è ben più grosso di quelli limitrofi già coperti da 200Mb, e appunto, quei paesi sono collegati alla centrale del mio. Boh, quindi mi toccherà restare con questa 100Mb virtuale ancora per un bel po...:cry:

Ciao, credo che tu ti riferisca a questo
LINK (http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Monterotondo-fibra-100-mega.html)

Ti sono davvero solidale, questo fa parte di uno dei tanti sparoni che fa TIM, purtroppo la tua sfortuna è quella di non essere ancora in pianificazione per OF.
Anche a Roma, se OF non avesse siglato l'accordo con ACEA, TIM non si sarebbe mossa (e tutt'ora si stanno limitando ad installare ROE senza di fatto aprire la vendibilità)!

albanation
19-10-2017, 12:32
In zona stazione li avevo visti lavorare nei tombini però, e via Magenta (lì invece hanno scavato di brutto) è a 5 minuti a piedi dalla stazione!
Passerò in questi giorni a vedere eventuali novità...

Si in stazione e in un pezzo di viale milano stanno lavorando nei tombini..
però hanno scavato sia per stendere fibra tra i tombini..sia per portarla dal tombino a dentro le cantine..
mi hanno detto che anche enel open fiber sta operando a Monza..ma non so dove..

oxidized
19-10-2017, 13:42
Ciao, credo che tu ti riferisca a questo
LINK (http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Monterotondo-fibra-100-mega.html)

Ti sono davvero solidale, questo fa parte di uno dei tanti sparoni che fa TIM, purtroppo la tua sfortuna è quella di non essere ancora in pianificazione per OF.
Anche a Roma, se OF non avesse siglato l'accordo con ACEA, TIM non si sarebbe mossa (e tutt'ora si stanno limitando ad installare ROE senza di fatto aprire la vendibilità)!

Esatto, parlo di quello, ma anche di altri articoli che avevo letto, insomma se TIM avesse rispettato la sua parola...
Grazie comunque :)

sgru
19-10-2017, 19:11
Per chi è di Salerno ed ancora non lo sapesse, l'offerta è attivabile già su qualche indirizzo come ad esempio via Francesco la Francesca 14.

albanation
20-10-2017, 10:31
Si in stazione e in un pezzo di viale milano stanno lavorando nei tombini..
però hanno scavato sia per stendere fibra tra i tombini..sia per portarla dal tombino a dentro le cantine..
mi hanno detto che anche enel open fiber sta operando a Monza..ma non so dove..

mi quoto ed aggiungo che questa mattina ho guardato meglio..
e ho visto che sul fianco di un palazzo hanno montato un roe..

DanyGE81
20-10-2017, 19:04
Da me hanno montato un roe "nudo" dentro una vecchia chiostrina Telecom, mai vista una cosa del genere...se riesco posto la foto prossimamente!

Skylake_
20-10-2017, 19:57
mi quoto ed aggiungo che questa mattina ho guardato meglio..
e ho visto che sul fianco di un palazzo hanno montato un roe..

In quale via?

Da me hanno montato un roe "nudo" dentro una vecchia chiostrina Telecom, mai vista una cosa del genere...se riesco posto la foto prossimamente!
Ma in realtà dalle foto viste sino ad ora è una pratica più abituale di quanto possa sembrare...

A proposito dei luoghi di montaggio dei ROE, vi mostro cosa ho visto stamattina in un ufficio a Milano...
https://thumb.ibb.co/fJ1ii6/Foto_da_Matteo_R.jpg (https://ibb.co/fJ1ii6)


:sofico:

zdnko
20-10-2017, 23:43
A proposito dei luoghi di montaggio dei ROE, vi mostro cosa ho visto stamattina in un ufficio a Milano...

Quella sarà sicuramente una fibra a progetto.

burundz
21-10-2017, 07:28
Da me hanno montato un roe "nudo" dentro una vecchia chiostrina Telecom, mai vista una cosa del genere...se riesco posto la foto prossimamente!
Be', anche da me.

DanyGE81
21-10-2017, 08:42
Allora come non detto 😁

albanation
24-10-2017, 13:31
In quale via?

La via che passa davanti alla stazione...via Arosio..

iFred
26-10-2017, 16:54
@tolwyn ti lamenti di TIM e poi hai la sua fibra dedicata :Prrr: :D

Comunque si, i costi della dedicata sono molto elevati, per lo più per scavi e autorizzazioni e anche per BMG al 99%.
Diciamo che per la fibra dedicata è "obbligatorio" un preventivo in quanto i costi variano di molto, in base distanza centrale, tipo centrale ecc.
A me per una 30/30 avevano chiesto 2.000€+IVA tantum e canone a regime 500€+IVA. Se invece volevo 100/100, 1.100€ al mese+IVA per farvi capire...
E sono lontano 1-1,2 km dalla centrale.

Non voglio immaginare cosa mi chiederebbero per la montagna, visto che sono a 4km da centrale e ho solo 7Mega(effettivi)... Mi sa che me la tengo ancora per un bel po' :cry:

animalenotturno
26-10-2017, 21:28
incredibili i ritardi di telecom per la fibra ftth
parlo della mia città (Siena)

inizio lavori posa ftth: novembre 2015

stato attuale: roe posato da mesi e mesi e lavori completati in periferia e parte del centro storico

disponibilità fibra: "a breve da mesi"


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Nucivar
27-10-2017, 12:40
Avete mai riscontrato disconnessioni con la FTTH? Perchè attualmente sto in VDSL ma è instabile 1-2 disconnessioni al giorno.

Poliacido
27-10-2017, 21:03
incredibili i ritardi di telecom per la fibra ftth
parlo della mia città (Siena)

inizio lavori posa ftth: novembre 2015

stato attuale: roe posato da mesi e mesi e lavori completati in periferia e parte del centro storico

disponibilità fibra: "a breve da mesi"


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mi fai preoccupare :eek:
a me hanno installato il roe il mese scorso e non vedo l'ora che diventi attivo... anche se per ora sui siti dove verificare ancora non dicono nulla riguardo al ftth....

ps: abito a verona

san80d
27-10-2017, 22:20
buona fortuna

AB_Daryl
28-10-2017, 05:07
incredibili i ritardi di telecom per la fibra ftth
parlo della mia città (Siena)

inizio lavori posa ftth: novembre 2015

stato attuale: roe posato da mesi e mesi e lavori completati in periferia e parte del centro storico

disponibilità fibra: "a breve da mesi"


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Come ti capisco.
Ho il roe installato da inizio dicembre 2016, e risulto pianificato da maggio 2017. Di venidibilità nemmeno l'ombra ancora...

Poliacido
28-10-2017, 13:27
Come ti capisco.
Ho il roe installato da inizio dicembre 2016, e risulto pianificato da maggio 2017. Di venidibilità nemmeno l'ombra ancora...

quasi 1 anno e ancora nulla?? ma veramente questi fenomeni cosa mettono gli apparati a fare se poi non mettono vendibile il prodotto... è controproducente, sai quanti clienti si attiverebbero il prima possibile
tu almeno sui siti di verifica ti danno la ftth disponibile? perchè a me al momento c'è ancora un bel NO secco su KQI

Nucivar
28-10-2017, 14:59
quasi 1 anno e ancora nulla?? ma veramente questi fenomeni cosa mettono gli apparati a fare se poi non mettono vendibile il prodotto... è controproducente, sai quanti clienti si attiverebbero il prima possibile

quasi nessuno attiverebbe il prima possibile... almeno per le mie zone "paesi" dove c'è possibilità di attivare la FTTH ma la maggior parte sta in VDSL o ADSL ancora :D

kirk223
29-10-2017, 00:07
incredibili i ritardi di telecom per la fibra ftth
parlo della mia città (Siena)

inizio lavori posa ftth: novembre 2015

stato attuale: roe posato da mesi e mesi e lavori completati in periferia e parte del centro storico

disponibilità fibra: "a breve da mesi"


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma ancora dietro a tim stai? Fatti open fiber.

burundz
29-10-2017, 07:26
Ma ancora dietro a tim stai? Fatti open fiber.
E se OF da lui non c'è? A me ad esempio c'è il ROE TIM nel palazzo ma di OF non c'è traccia.

cst13
29-10-2017, 11:15
E se OF da lui non c'è? A me ad esempio c'è il ROE TIM nel palazzo ma di OF non c'è traccia.

è proprio quello il problema, troppi utenti ancora non hanno possibilità di scelta ed il mercato lo decide chi è presente nella zona, capisco che la situazione è molto migliorata rispetto al passato ma ancora c'è molta strada, io sono stato obbligato a passare alla FTTC perché l'adsl era troppo congestionata ed instabile (per non parlare della velocità) ed indovina? c'era solo TIM, si poi è arrivata anche fastweb solo un anno e mezzo dopo, che ci vuoi fare.

imsims22
29-10-2017, 15:00
Per clienti consumer non è stato annunciato nulla.

Per i clienti business ci sono profili simmetrici da 2 Mbps fino a 1 Gbps
Fibra Ethernity - https://www.impresasemplice.it/aziende/internet/ethernity
Profilo GigaBusiness - https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=TvECasaBook&radice=business_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/790007#790007
ma credo che si tratti di fibra dedicata, cioè una sola fibra tra l'azienda e la centrale non condivisa con altri clienti e, ovviamente, molto più costosa. Il sito e molto confusionario e i prezzi sono tenuti segreti.

Come fibra condivisa c'è solo la 1000/100
Tuttofibra 1000 - https://www.impresasemplice.it/fisso/tutto-fibra-1000
Profilo 1000 Mb/s - https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=TvECasaBook&radice=business_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/932026#932026
che costa anche leggermente meno di una FTTH 1000 consumer ed in più dà IP statico, banda minima garantita e 2 linee telefoniche.


ma hai idea perche tim preveda il profilo Z7 1000/500 in wholesale per altri operatori, e non ha un'offerta commerciale almeno business su quel profilo?

non è strana la cosa? :eek:

Corona-Extra
29-10-2017, 21:11
Ieri ho firmato un contratto x la fibra. Ho FTTH pianificato da mesi e rete rigida...no Fttc.
Sono curioso di sapere cosa farà il tecnico
:)
O mi collega in FTTH o mi da ko tecnico nonostante il roe già collaudato...

AB_Daryl
30-10-2017, 12:47
quasi 1 anno e ancora nulla?? ma veramente questi fenomeni cosa mettono gli apparati a fare se poi non mettono vendibile il prodotto... è controproducente, sai quanti clienti si attiverebbero il prima possibile
tu almeno sui siti di verifica ti danno la ftth disponibile? perchè a me al momento c'è ancora un bel NO secco su KQI

Su tutti i siti di verifica risulto come pianificato da maggio.
Il mio è l'unico palazzo nella zona in rigida e quindi ho una banalissima adsl a 12 mb effettivi. Sarei ben felice di attivare una ftth se me lo permettessero...

midget
31-10-2017, 06:19
Su tutti i siti di verifica risulto come pianificato da maggio.
Il mio è l'unico palazzo nella zona in rigida e quindi ho una banalissima adsl a 12 mb effettivi. Sarei ben felice di attivare una ftth se me lo permettessero...

Io ho messo una candelina sul ROE e mangiato la torta... :cry:
Firenze, palazzo coperto solo da ADSL, unico cabinet non coperto da FTTC nella zona, ROE FTTH montato in cantina da FlashFiber a ottobre 2016, disponibilità "A BREVE" su FiberMap da giugno 2017.
Nel palazzo almeno in due si attiverebbe all'istante, tra l'altro il mio vicino fa telelavoro con un paese estero e quindi ne avrebbe bisogno anche per cose più serie del classico accesso internet casalingo.

kurosaki89
31-10-2017, 11:38
Buongiorno a tutti. Sono cliente TIM in FTTCab 200Mb.

Abito in un condominio con 2 scale ( Scala A e B) , sono venuto a conoscenza che hanno installato la FTTh nella Scala A mentre nella mia B no....sapete se bisogna fare qualcosa per averla ?
Sto rosicando:muro:

KikoTSKGRoG
31-10-2017, 14:55
Buongiorno a tutti. Sono cliente TIM in FTTCab 200Mb.

Abito in un condominio con 2 scale ( Scala A e B) , sono venuto a conoscenza che hanno installato la FTTh nella Scala A mentre nella mia B no....sapete se bisogna fare qualcosa per averla ?
Sto rosicando:muro:Potrebbero averlo messo all interno della chiostrina

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

kurosaki89
31-10-2017, 16:14
Potrebbero averlo messo all interno della chiostrina

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Ovvero? Scusate l'ignoranza

pabloweb
31-10-2017, 17:49
Una domanda forse banale: settimana prossima verranno a montare il Roe nella mia palazzina, ma è possibile che il mio indirizzo non risulti pianificato da nessuna parte?
Ho letto delle lunghe attese post montaggio del Roe prima di avere la vendibilità ma pensavo che quantomeno gli indirizzi fossero tutti almeno già pianificati, non è cosi?

Zahndrekh
31-10-2017, 18:57
Io ho provato a chiamare sapendo già la risposta, ovvero di richiamare settimana prossima...

Poliacido
31-10-2017, 20:39
Una domanda forse banale: settimana prossima verranno a montare il Roe nella mia palazzina, ma è possibile che il mio indirizzo non risulti pianificato da nessuna parte?
Ho letto delle lunghe attese post montaggio del Roe prima di avere la vendibilità ma pensavo che quantomeno gli indirizzi fossero tutti almeno già pianificati, non è cosi?

anche io sono nella stessa situazione, roe montato 20gg fa e ancora niente come pianificato...
penso resti solo da aspettare (a oltranza) e accendere un cero alla madonna sperando che si decidano di muoversi
comunque altri qua ho letto di roe montato anche da 1 anno e ancora niente!

Alancarter1
01-11-2017, 07:03
Sul sito fibermap alla via dove risiedo c'è scritto ftth a breve 1000/200, hanno messo il roe nel palazzo a settembre, secondo voi manca poco?

san80d
01-11-2017, 09:35
potrebbero passare anche anni

Hermann1871
01-11-2017, 13:21
ma hai idea perche tim preveda il profilo Z7 1000/500 in wholesale per altri operatori, e non ha un'offerta commerciale almeno business su quel profilo?

non è strana la cosa? :eek:

Effettivamente sembra che non ci sia neanche per i clienti business una 1000/500 su fibra condivisa. Le offerte business però sono tenute abbastanza nascoste e non mi stupirei che possa già essere attiva ma senza essere presente chiaramente sul sito TIM.

Avendola resa disponibile come offerta wholesale, TIM è libera di partire in ogni momento con una sua offerta 1000/500 ma non possiamo sapere se lo farà o meno. Il costo sarebbe comunque molto elevato, probabilmente oltre i 100 euro al mese, lo si evince facilmente dal costo all'ingrosso.

TIM dovrebbe decidersi ad offrire, a pagamento, servizi come l'IP fisso anche ai clienti residenziali. Non è ragionevole che richiedano la partita IVA solo per l'IP statico e senza una 1000/500 non servirebbe a molto.

vanel86
01-11-2017, 21:44
TIM dovrebbe decidersi ad offrire, a pagamento, servizi come l'IP fisso anche ai clienti residenziali. Non è ragionevole che richiedano la partita IVA solo per l'IP statico e senza una 1000/500 non servirebbe a molto.

Con un servizio come cloudflare avere ipv4 fisso o statico è equivalente. Inoltre penso tim offrirà ipv6 con classe semistatica prima di offrire ipv4 fisso ai residenti. Un ipv4 vale soldi, nel senso letterale del termine, una classe /64 ipv6 invece vale nulla e fa lo stesso lavoro di una batteria di ipv4 se non hai un router dei tempi del rinascimento.

pabloweb
03-11-2017, 11:30
Ciao, ieri sono venuti gli operai nel mio condomio, hanno completato i lavori di muratura e passato il cavo in fibra fino al ripartilinea in catina, ora quanto tempo passa prima che i tecnici montino il ROE?

Grazie

NotteSenzaStelle
03-11-2017, 11:55
Ciao, ieri sono venuti gli operai nel mio condomio, hanno completato i lavori di muratura e passato il cavo in fibra fino al ripartilinea in catina, ora quanto tempo passa prima che i tecnici montino il ROE?

Grazie

In che zona di Roma?
Per quanto riguarda le tempistiche,leggendo i vari post, purtroppo sono troppo variabili : da pochi mesi ad anni...

jackpa78
03-11-2017, 13:05
Anche nel mio condominio zona Anastasio II / Gregorio VII hanno installato nel nel sotto scala IL ROE, speriamo che sia vendibile al più presto.

An.tani
03-11-2017, 13:40
Riguardo alle attivazioni io credo che vi staiate dimenticando di come funziona l'architettura GPON

Il vostro ROE è li a marcire da mesi... ma magari in uno più palazzi attestati sul vostro stesso albero problemi tecnico amministrativi impediscono l'installazione del ROE

Tra l'altro, anche se un albero risultasse completo e collaudato, l' OLT che va montato ed acceso in centrale serve alcune decine di alberi, non uno, e quindi è molto probabile che sino a quando non viene completata tutta l'infrastruttura di rete ottica che si attesta su quella centrale neppure installino l' OLT visto che si tratta di apparecchi abbastanza costosi.

Skylake_
03-11-2017, 15:02
Sì vabè, ho capito che mi conviene accendere i cerini per il vectoring su VDSL :D

kibit86
03-11-2017, 15:23
Riguardo alle attivazioni io credo che vi staiate dimenticando di come funziona l'architettura GPON

Il vostro ROE è li a marcire da mesi... ma magari in uno più palazzi attestati sul vostro stesso albero problemi tecnico amministrativi impediscono l'installazione del ROE

Tra l'altro, anche se un albero risultasse completo e collaudato, l' OLT che va montato ed acceso in centrale serve alcune decine di alberi, non uno, e quindi è molto probabile che sino a quando non viene completata tutta l'infrastruttura di rete ottica che si attesta su quella centrale neppure installino l' OLT visto che si tratta di apparecchi abbastanza costosi.

QUesto mi conforta un po'. Nel mio palazzo hanno incontrato problemi tecnici ed hanno detto che sarebbero tornati con un asquadra di scavo per passare le canaline. Iniziavo a pensare che invece ci avrebbero abbandonati, ma stando a quello che dici non possono permetterselo...

pabloweb
03-11-2017, 15:49
In che zona di Roma?
Per quanto riguarda le tempistiche,leggendo i vari post, purtroppo sono troppo variabili : da pochi mesi ad anni...Roma Bravetta

Comunque io non intendevo le tempistica per la vendibilità ma le tempistiche per l'installazione del ROE post lavori strutturali (scavi e passaggio cavo in fibra)

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Ramon57
03-11-2017, 17:05
Buonasera,

A tutt'oggi con i profili fibra FTTH Fastweb e Vodafone danno 200 Mega in upload, Tiscali 300, quando Tim si adeguera' ?

Speriamo presto :)

zdnko
03-11-2017, 17:13
A tutt'oggi con i profili fibra FTTH Fastweb e Vodafone danno 200 Mega in upload, Tiscali 300, quando Tim si adeguera' ?

Mah.
Hanno fatto la sperimentazione con l'up a 200M e poi, quando gli altri già offrivano 200M o 300M, sono usciti con l'offerta commerciale con solo 100M (ma c'è pure quella con 500M in up che però per ora non vendono! :doh:).

Corona-Extra
04-11-2017, 09:41
Nel mio quartiere hanno finito i lavori ad inizio 2017 e ci sono una valanga di nuove colonnine metalliche contenenti roe.
Quindi di alberi gpon completi ne avrebbero una foresta...
Però in altri quartieri coperti dalla mia centrale i lavori non sono ancora iniziati.

La mia idea è che aspettino una data di fine lavori x dare la vendibilita a tutta la città contemporaneamente.

Sembra assurdo ma è l unica spiegazione che mi sono dato.

Cmq la prox settimana dovrei essere contattato dal tecnico x una nuova attivazione ed essendo in rigida l unico modo x avere la fibra è FTTH...
Vedremo se preferiscono dare un ko tecnico oppure fare l allacciamento...

pabloweb
04-11-2017, 19:46
Nel mio quartiere hanno finito i lavori ad inizio 2017 e ci sono una valanga di nuove colonnine metalliche contenenti roe.
Quindi di alberi gpon completi ne avrebbero una foresta...
Però in altri quartieri coperti dalla mia centrale i lavori non sono ancora iniziati.

La mia idea è che aspettino una data di fine lavori x dare la vendibilita a tutta la città contemporaneamente.

Sembra assurdo ma è l unica spiegazione che mi sono dato.

Cmq la prox settimana dovrei essere contattato dal tecnico x una nuova attivazione ed essendo in rigida l unico modo x avere la fibra è FTTH...
Vedremo se preferiscono dare un ko tecnico oppure fare l allacciamento...

Potrebbero esserci doppini in rame (tratta secondaria) liberi e non usati (proponendoti quindi una FTTC)... cmq facci sapere.

pabloweb
04-11-2017, 19:49
Domanda per chi è già attivo in FTTH:
il tratto verticale dal ROE all'appartamento ho letto che viene effettuato dai tecnici al momento della richiesta di attivazione, sapete che tipo di cavo ottico viene utilizzato? il connettore terminale viene pinzato al cavo in fibra direttamente sul posto?

Grazie

Corona-Extra
04-11-2017, 21:49
Potrebbero esserci doppini in rame (tratta secondaria) liberi e non usati (proponendoti quindi una FTTC)... cmq facci sapere.Impossibile, disto 1,5 km.
Lo scorso anno avevo tentato con la fttc da centrale ma ho avuto ko tecnico.

LuE76
06-11-2017, 11:14
Domanda per chi è già attivo in FTTH:
il tratto verticale dal ROE all'appartamento ho letto che viene effettuato dai tecnici al momento della richiesta di attivazione, sapete che tipo di cavo ottico viene utilizzato? il connettore terminale viene pinzato al cavo in fibra direttamente sul posto?

Grazie
Il cavo utilizzato nel tratto della verticale dovrebbe essere il G.657.A2
https://www.itu.int/dms_pub/itu-t/oth/0b/04/T0B040000542C01PDFE.pdf

Nel mio caso però è stato utilizzato quello con spessore maggiore ( G.657.A1)
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2723663-p-28.html

Il connettore utilizzato sul ROE e in appartamento è tipo SC/APC - SC/APC . Il connettore viene applicato dal tecnico con un attrezzo particolare nel tratto ROE - Cassetta ingresso appartamento . Per il collegamento Cassetta - ONT utilizzano delle bretelle predisposte ( con connettori già applicati )

pabloweb
06-11-2017, 12:43
Il cavo utilizzato nel tratto della verticale dovrebbe essere il G.657.A2
https://www.itu.int/dms_pub/itu-t/oth/0b/04/T0B040000542C01PDFE.pdf

Nel mio caso però è stato utilizzato quello con spessore maggiore ( G.657.A1)
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2723663-p-28.html

Il connettore utilizzato sul ROE e in appartamento è tipo SC/APC - SC/APC . Il connettore viene applicato dal tecnico con un attrezzo particolare nel tratto ROE - Cassetta ingresso appartamento . Per il collegamento Cassetta - ONT utilizzano delle bretelle predisposte ( con connettori già applicati )Perfetto grazie. Quindi secondo te se chiedessi a tecnico di non fermarsi all'ingresso del doppino sopra la porta di casa ma di prolungare il cavo in fibra fino ad una attuale presa telefonica a circa 2/3 metri di distanza (passando dentro un currugato già esistente) sarebbe possibile?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

LuE76
06-11-2017, 15:53
Perfetto grazie. Quindi secondo te se chiedessi a tecnico di non fermarsi all'ingresso del doppino sopra la porta di casa ma di prolungare il cavo in fibra fino ad una attuale presa telefonica a circa 2/3 metri di distanza (passando dentro un currugato già esistente) sarebbe possibile?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Direi di sì , in genere sono disponibili a queste piccole modifiche se l infilaggio è veloce e non crea problemi.
Considera con attenzione dove posizionare la cassetta di ingresso della fibra perché il cavo ottico poi non è facile da gestire, come ti dicevo serve un attrezzo particolare per inserire il connettore.
Insomma non è come il doppino telefonico che vai di forbici e nastro isolante :)

pabloweb
06-11-2017, 17:50
Direi di sì , in genere sono disponibili a queste piccole modifiche se l infilaggio è veloce e non crea problemi.
Considera con attenzione dove posizionare la cassetta di ingresso della fibra perché il cavo ottico poi non è facile da gestire, come ti dicevo serve un attrezzo particolare per inserire il connettore.
Insomma non è come il doppino telefonico che vai di forbici e nastro isolante :)Graze per tutte le info che mi hai dato, speravo solo che il cavo in fibra che arriva in casa fosse di un sezione più piccola, il tuo se non ho capito male è da 10 mm (1 cm)😨, un cavo cosi non so se passa in un currugato da 16.... (quello dove attualmente passa il doppino telefonico).
Eppure so che ci sono cavi fibra più sottili ma magari non vengono utilizzati per determinati motivi... mha speriamo solo di non dover rompere il muro per fare nuove tracce.
Altra domanda l'ONT necessità di alimentazione? i nuovi modem tipo il fastgate di FW dovrebbero avere l'ONT già integrato...


Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk

animalenotturno
06-11-2017, 18:57
La mia idea è che aspettino una data di fine lavori x dare la vendibilita a tutta la città contemporaneamente.

Sembra assurdo ma è l unica spiegazione che mi sono dato.




pur abitando in città diverse, siamo arrivati alla stessa conclusione da noi.
Credo sia proprio così.

zdnko
06-11-2017, 19:18
pur abitando in città diverse, siamo arrivati alla stessa conclusione da noi.
Credo sia proprio così.
Penso che sia dovuto al fatto che tim essendo l'incumbent debba dare comunicazione ufficiale a agcom e olo (tramite il sito wholesale) e che lo faccia per aree e non per singoli indirizzi.

LuE76
06-11-2017, 20:21
Graze per tutte le info che mi hai dato, speravo solo che il cavo in fibra che arriva in casa fosse di un sezione più piccola, il tuo se non ho capito male è da 10 mm (1 cm)��, un cavo cosi non so se passa in un currugato da 16.... (quello dove attualmente passa il doppino telefonico).
Eppure so che ci sono cavi fibra più sottili ma magari non vengono utilizzati per determinati motivi... mha speriamo solo di non dover rompere il muro per fare nuove tracce.
Altra domanda l'ONT necessità di alimentazione? i nuovi modem tipo il fastgate di FW dovrebbero avere l'ONT già integrato...


Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
Di solito utilizzano proprio il vecchio doppino per tirare la fibra quando l infilaggio crea problemi. Comunque non saprei dipende dal tecnico, in teoria loro dovrebbero installare la cassetta all ingresso di ogni appartamento.
Ad esempio io ho fatto da me l infilaggio della fibra in casa utilizzando una bretella da 10 mt già completa di connettori per poter spostare l ONT . Ho preferito lasciare la cassetta all ingresso .
L ONT è alimentato . Tim ha annunciato un nuovo modello di modem router per i clienti fibra con ONT integrato disponibile già da Ottobre. Di fatto però che io sappia non è stato ancora fornito a nessuna utenza

pabloweb
06-11-2017, 20:58
Ciao, qualcuno mi spiegherebbe a grandi linee i componenti di questo ROE (riflettori, splitter ecc. ecc.)?? dalle specifiche so che il cavo in fibra che entra nel ROE dalla strada (filo verde) e del tipo monomodale 9/125 SM (simplex) da 24 fibre suddivise in due tubicini da 12.

In particolare:
- Il cerchio blu in alto cosa contiene: da un lato ci sono due connettori con filo bianco e dall'altro un solo connettore collegato

- Il cerchio rosso in basso ci sono 16 connettori (forse 8+8) non capisco perchè i connettori frontali (freccia gialla grande) presentino una specie di tappo verde terminale mentre quelli posteriori (freccia gialla piccola) hanno un terminale nero

Grazie in anticipo per le spiegazioni.

https://postimg.org/image/3sxhpcc14b/

https://s1.postimg.org/3sxhpcc14b/IMG-20171106-_WA0000.jpg (https://postimg.org/image/3sxhpcc14b/)

tolwyn
06-11-2017, 21:09
il cerchio blu identifica la morsettiera verticale cui arrivano due fibre dallo stesso cno (e presumibilmente dallo stesso splitter primario oppure una da uno splitter tim e l'altra da splitter fastweb) e da cui dipartano altrettante fibre (controlla bene e le vedi) verso gli splitter secondari, il cerchio rosso identifica la corrispondente morsettiera orizzontale su cui terminano le fibre splittate e da cui dipartiranno i raccordi utente

considerate le dimensioni i tappi verdi sulla prima fila della morsettiera parrebbero essere tutti riflettori, curiosamente, in caso contrario sono tappi di forma differente, magari per differenziare ulteriormente quella fila...attendi magari l'occhio di qualcuno più esperto che conferma o smentisce

pabloweb
06-11-2017, 21:14
Di solito utilizzano proprio il vecchio doppino per tirare la fibra quando l infilaggio crea problemi. Comunque non saprei dipende dal tecnico, in teoria loro dovrebbero installare la cassetta all ingresso di ogni appartamento.
Ad esempio io ho fatto da me l infilaggio della fibra in casa utilizzando una bretella da 10 mt già completa di connettori per poter spostare l ONT . Ho preferito lasciare la cassetta all ingresso .
L ONT è alimentato . Tim ha annunciato un nuovo modello di modem router per i clienti fibra con ONT integrato disponibile già da Ottobre. Di fatto però che io sappia non è stato ancora fornito a nessuna utenza

Hai proprio centrato la mia esigenza.... anticipare i tecnici e predisporre già tutto in casa.
Per curiosità mi dice che bretella hai comprato e possibilmente dove? non per farmi gli affari tuoi ma avendola comprata con i connettori già presenti hai utilizzato una canalina esterna?

Grazie

pabloweb
06-11-2017, 21:30
il cerchio blu identifica la morsettiera verticale cui arrivano due fibre dallo stesso cno (e presumibilmente dallo stesso splitter primario oppure una da uno splitter tim e l'altra da splitter fastweb) e da cui dipartano altrettante fibre (controlla bene e le vedi) verso gli splitter secondari, il cerchio rosso identifica la corrispondente morsettiera orizzontale su cui terminano le fibre splittate e da cui dipartiranno i raccordi utente

considerate le dimensioni i tappi verdi sulla prima fila della morsettiera parrebbero essere tutti riflettori, curiosamente, in caso contrario sono tappi di forma differente, magari per differenziare ulteriormente quella fila...attendi magari l'occhio di qualcuno più esperto che conferma o smentisce

Grazie credo di aver capito, quindi le utenze possibili sono 16 (connettori presenti nel cerchio rosso) 16 TIM oppure 8 TIM + 8 FW giusto?
Il box esterno è marchiato TIM ma spero che una delle due fibre provenienti dal CNO derivi da uno splitter Fastweb così da avere una maggiore disponibilità di offerta.

LuE76
06-11-2017, 21:56
Hai proprio centrato la mia esigenza.... anticipare i tecnici e predisporre già tutto in casa.
Per curiosità mi dice che bretella hai comprato e possibilmente dove? non per farmi gli affari tuoi ma avendola comprata con i connettori già presenti hai utilizzato una canalina esterna?

Grazie
Si canalina esterna , i cavi acquistati da Amazon
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_i_2_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=sc%2Fapc&sprefix=Sc%2Fa%2Caps%2C171&crid=XQ2VBJSEE271&rh=i%3Aaps%2Ck%3Asc%2Fapc

zdnko
06-11-2017, 22:43
considerate le dimensioni i tappi verdi sulla prima fila della morsettiera parrebbero essere tutti riflettori, curiosamente, in caso contrario sono tappi di forma differente, magari per differenziare ulteriormente quella fila...attendi magari l'occhio di qualcuno più esperto che conferma o smentisce

I tappi sono tappi.
Il colore della plastica o la forma è ininfluente, saranno di fornitori diversi.

tolwyn
06-11-2017, 23:55
i tappi sono tappi ma ho visto riflettori anche così piccoli se non avessi avuto dubbi l'avrei detto chiaramente

Galder
07-11-2017, 09:37
Si canalina esterna , i cavi acquistati da Amazon
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_i_2_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=sc%2Fapc&sprefix=Sc%2Fa%2Caps%2C171&crid=XQ2VBJSEE271&rh=i%3Aaps%2Ck%3Asc%2Fapc

Perdonami, hai sostituito questa bretella con quella che ti hanno installato? Io avrei bisogno di una bretella da 10 mt per spostare il fastgate sulla scrivania. Funziona tutto ok? Grazie e scusate l’o.t.

Corona-Extra
07-11-2017, 10:07
Impossibile, disto 1,5 km.
Lo scorso anno avevo tentato con la fttc da centrale ma ho avuto ko tecnico.Siccome non c è ancora vendibilita mi avevano cambiato il contratto in adsl...
ovviamente ho rinunciato...

Mah.... Speriamo nel 2018....

LuE76
07-11-2017, 11:14
Perdonami, hai sostituito questa bretella con quella che ti hanno installato? Io avrei bisogno di una bretella da 10 mt per spostare il fastgate sulla scrivania. Funziona tutto ok? Grazie e scusate l’o.t.
Si tutto ok nel mio caso è identica , quella fornita da Tim è rimasta nella confezione e ho confrontato le specifiche .

Attenzione però assicurati che i connettori siano quelli giusti . Io mi riferisco a Tim FTTH e dispositivi forniti da TIM

Galder
07-11-2017, 11:48
Si tutto ok nel mio caso è identica , quella fornita da Tim è rimasta nella confezione e ho confrontato le specifiche .

Attenzione però assicurati che i connettori siano quelli giusti . Io mi riferisco a Tim FTTH e dispositivi forniti da TIM

Si il cavo che parte dalla borchia è quello, solo che L ingresso del fastgate
Ha il modulo sfp da aggiungere al connettore . Devo provare

pabloweb
07-11-2017, 19:34
Si il cavo che parte dalla borchia è quello, solo che L ingresso del fastgate
Ha il modulo sfp da aggiungere al connettore . Devo provare

Puoi dirmi come è fatto il modulo sfp del fastgate? l'ingresso è di tipo sc/apc?

Grazie

Galder
07-11-2017, 19:51
Puoi dirmi come è fatto il modulo sfp del fastgate? l'ingresso è di tipo sc/apc?

Grazie

Si

Zahndrekh
07-11-2017, 20:47
Oggi c'erano per la terza volta dei tecnici della telecom che lavoravano con dei cavi al roe fuori del mio palazzo e pure all'interno, però non sanno nulla di eventuali disponibilità a breve per la FTTH.

b1GG
08-11-2017, 16:11
Salve a tutti. Circa 1 settimana fà de tecnici telecom hanno cominciato ad installare questi ROE. Appena li ho visti non credevo ai miei occhi.
Abito in zona periferica Roma Est (Torre Angela) e mai immaginavo che la mia zona fosse pianificata. Credevo che TIM si concentrasse inizialmente nelle zone del centro, lasciando la periferia nel dimenticatoio.
:sbav: :sbav: :sbav:

http://i65.tinypic.com/2z6y2d3.jpg


Quello in foto è del mio palazzo, installato all'esterno a fianco alle classiche chiostrine. (Non ho mai capito a cosa si riferisce il secondo numero, in questo caso 1 con i due trattini -- . Sò che 30 è il cabinet. )

Altri sono stati installati sull'intera via, anche direttamente sui pali quindi a questo punto credo si tratti di FTTDP e non di FTTH. La cosa strana è che sono stati installati solamente nel mio indirizzo e quello a fianco. Disto circa 300 metri dalla centrale. Parlando con i tecnici mi hanno spiegato che li stanno installando in tutta la zona a scaglioni e che gli scavi cominceranno inizialmente negli indirizzi dove ne sono installati in maggioranza e che quindi hanno dato il consenso. (Erano passati 1 mese prima per prendere il consenso tramite firma ad installare il ROE).

Attendo vostre info. Grazie

seesopento
08-11-2017, 16:21
Salve a tutti. Circa 1 settimana fà de tecnici telecom hanno cominciato ad installare questi ROE. Appena li ho visti non credevo ai miei occhi.
Abito in zona periferica Roma Est (Torre Angela) e mai immaginavo che la mia zona fosse pianificata. Credevo che TIM si concentrasse inizialmente nelle zone del centro, lasciando la periferia nel dimenticatoio.
:sbav: :sbav: :sbav:

http://i65.tinypic.com/2z6y2d3.jpg[/IMG]


Quello in foto è del mio palazzo, installato all'esterno a fianco alle classiche chiostrine. (Non ho mai capito a cosa si riferisce il secondo numero, in questo caso 1 con i due trattini -- . Sò che 30 è il cabinet. )

Altri sono stati installati sull'intera via, anche direttamente sui pali quindi a questo punto credo si tratti di FTTDP e non di FTTH. La cosa strana è che sono stati installati solamente nel mio indirizzo e quello a fianco. Disto circa 300 metri dalla centrale. Parlando con i tecnici mi hanno spiegato che li stanno installando in tutta la zona a scaglioni e che gli scavi cominceranno inizialmente negli indirizzi dove ne sono installati in maggioranza e che quindi hanno dato il consenso. (Erano passati 1 mese prima per prendere il consenso tramite firma ad installare il ROE).

Attendo vostre info. Grazie

Tranquillo, se ne dimenticano una volta installati :D
A parte le battute, non troppo lontane dalla realtà, si tratta di FTTH in ogni caso. Ove installati su palo, il cavo in fibra ottica sarà portato da lì all'unità immobiliare.
Man mano saranno coperte tutte le chiostrine in rame, affiancandogli un ROE.
Per quanto riguarda la chiostrina, quei numeri significano: arl 30, decade 1, seconda derivazione. Se vuoi qualche info in più sugli adesivi gialli puoi leggere le info a questo link. http://fibraotticaitalia.altervista.org/interpretare-numeri-sulla-chiostrina/

Zahndrekh
09-11-2017, 00:53
Mi hanno detto che per essere vicini all'attivazione della FTTH bisognerebbe trovare un'armadietto del genere o più di uno nella via.

http://www.composititalia.it/images/prodotti/colonnina-modulare1.jpg

Qualcuno che la ha già può confermare?

King_Of_Kings_21
09-11-2017, 03:26
Mi hanno detto che per essere vicini all'attivazione della FTTH bisognerebbe trovare un'armadietto del genere o più di uno nella via.

http://www.composititalia.it/images/prodotti/colonnina-modulare1.jpg

Qualcuno che la ha già può confermare?Lol quello è l'armadio per gli alimentatori dell'ONU FTTC.

alexis1980
12-11-2017, 18:50
Salve a tutti.
Dato che FW mi ha improvvisamente castrato la linea a 30Mbps dopo un anno passato a circa 90Mbps, mi sta girando l'idea di cambiare con TIM.

Fatto il test di copertura sul mio indirizzo mi esce questo:

La tua abitazione è raggiunta dalla FIBRA fino a 1000 Mega di TIM.

Come la vedete? Cambiando avrei reale miglioramento o quel "fino" è uno specchietto per le allodole?
Grazie 1000,
Alex

tolwyn
12-11-2017, 18:54
edit

EliGabriRock44
12-11-2017, 18:55
Salve a tutti.
Dato che FW mi ha improvvisamente castrato la linea a 30Mbps dopo un anno passato a circa 90Mbps, mi sta girando l'idea di cambiare con TIM.

Fatto il test di copertura sul mio indirizzo mi esce questo:

La tua abitazione è raggiunta dalla FIBRA fino a 1000 Mega di TIM.

Come la vedete? Cambiando avrei reale miglioramento o quel "fino" è uno specchietto per le allodole?
Grazie 1000,
Alex

Ciao, allora innanzitutto si tratta di FTTH, quindi sicuramente meglio di adsl o fttc, proprio per la tecnologia.

san80d
12-11-2017, 19:09
cambia al volo

zdnko
12-11-2017, 19:41
Dalla presentazione del 3Q (http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/en/archive/documents/investors/Presentations/Investor_Relations/2017/3Q2017-presentation.pdf) a pagina 31 risulta che hanno installato 208 mila OTB. Per OTB intendono i ROE o le borchie ottiche?

tolwyn
12-11-2017, 19:54
gli optical termination box sono i roe, ti pare che abbiano già attivato 200000 clienti ftth?!? ma figurati :asd:

https://s1.postimg.org/8aovqymxj3/OTB.png

alexis1980
12-11-2017, 20:57
Ciao, allora innanzitutto si tratta di FTTH, quindi sicuramente meglio di adsl o fttc, proprio per la tecnologia.

E certo.
Però mi viene un dubbio...se con FW sono in 100Mbps in VULA (contratto fatto l'anno scorso), possibile che nel frattempo abbiamo migliorato la cosa?

midget
13-11-2017, 05:55
gli optical termination box sono i roe, ti pare che abbiano già attivato 200000 clienti ftth?!? ma figurati :asd:

Invece tornerebbe.... dicono "installati" 200 mila ROE, vendibili ? Una manciata....

tolwyn
13-11-2017, 06:51
tornerebbe cosa??? il senso era: ti pare che abbiano 200000 clienti ftth già funzionanti...? con la vendibilità appunto striminzita ed i prezzi che hanno...???

e comunque anche volendo esulare da quelle considerazioni, tecnicamente gli otb sono i roe, punto

burundz
13-11-2017, 08:00
Dalla presentazione del 3Q (http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/en/archive/documents/investors/Presentations/Investor_Relations/2017/3Q2017-presentation.pdf) a pagina 31 risulta che hanno installato 208 mila OTB.
E chissà quando li attiveranno.

tasto2023
13-11-2017, 13:56
Scusate ragazzi, nessuno di voi abita a Roma Nord? Qui stanno facendo dei lavori stradali per la Fibra Ottica Telecom, però sono in corso e se clicco su copertura fibra inserendo il mio indirizzo, mi da' sempre la 20 mega. invece a 100 metri dalla mia casa, mi dà la 200 mega Tim!!La zona è Fidene. Qualcuno di voi ci abita?? :confused:

rinelkind
14-11-2017, 04:08
Ragazzi scusate una domanda visto che qualcuno di voi sicuramente ha esperienza. Io abito in un condominio abbastanza grande a Padova, 6 piani diviso in scala a e b. La cosa strana è che tutti i database danno copertura ftth per la scala a mentre ovviamente io sono sulla b e là c'è solo la 200 fttc, che poi a me arrivano 130, che già ho. Lo stato risulta pianificato da mesi ma non cambia. La domanda mia è... È normale questa cosa? Cioè il palazzo ha la stessa identica entrata per entrambe le scale a e b come è possibile che tim abbia messo la ffth solo in una delle due? Grazie per eventuali chiarimenti.

midget
14-11-2017, 06:03
tornerebbe cosa??? il senso era: ti pare che abbiano 200000 clienti ftth già funzionanti...? con la vendibilità appunto striminzita ed i prezzi che hanno...???

Si, si, ho capito dopo il senso della frase, abbiamo detto la stessa cosa.

tolwyn
14-11-2017, 07:02
oooooooooooooooooops....

tasto2023
14-11-2017, 08:38
Scusate ho verificato su fibraplanet e mi da’ fttcab vdsl da cabinet whs stato fibra NO DIST. UTENTE DAL CABINET 143 metri e dalla centrale 816 metri
Velocità VDSL stimata Dowm /Up 82.98/24.52
Comune Roma
Poi sotto fibra Top disponibile a progetto elemento di rete Romaitct fascia 2 distanza centrale 959 metri
Mi ci fate capire qualcosa pure a me???
Attualmente ho la 20 mega di Tiscali e li uso tutti, solo cambierei volentieri per la fibra Telecom se solo sapessi come fare!!!!C’e un anima pia qui che mi può per favore spiegare?????

Corona-Extra
14-11-2017, 17:43
Spero che dal primo gennaio 2018 diano questa benedetta vendibilitá. Ma dove li hanno trovato tutti questi soldi per permettersi di stare 1 o 2 anni senza un ritorno economico??

Skylake_
14-11-2017, 17:49
Scusate ho verificato su fibraplanet e mi da’ fttcab vdsl da cabinet whs stato fibra NO DIST. UTENTE DAL CABINET 143 metri e dalla centrale 816 metri
Velocità VDSL stimata Dowm /Up 82.98/24.52
Comune Roma
Poi sotto fibra Top disponibile a progetto elemento di rete Romaitct fascia 2 distanza centrale 959 metri
Mi ci fate capire qualcosa pure a me???
Attualmente ho la 20 mega di Tiscali e li uso tutti, solo cambierei volentieri per la fibra Telecom se solo sapessi come fare!!!!C’e un anima pia qui che mi può per favore spiegare?????

"Fibra top a progetto" non è roba Telecom, è roba Planetel, non c'entra niente ed è solo per milionari.

Aereo
15-11-2017, 09:17
Dopo oltre due anni dall'installazione del ROE la TIM FTTH non risulta ancora attivabile: c'è un modo per capire il perché? Grazie?

overflow
15-11-2017, 11:34
Dopo oltre due anni dall'installazione del ROE la TIM FTTH non risulta ancora attivabile: c'è un modo per capire il perché? Grazie?

....aspettano di perdere fino all'ultimo cliente a favore degli operatori concorrenti......e poi apriranno la vendibilità :stordita:. Il mio condominio ha ROE TIM e ROE OpenFiber. Tre condomini sono gia' passati da TIM a Vodafone 1Gb.........io saro' il quarto

saluti

Aereo
15-11-2017, 13:04
Ciao overflow, sai se ci sia un modo per verificare perché un ROE non sia stato attivato? Grazie.

burundz
15-11-2017, 13:58
Dopo oltre due anni dall'installazione del ROE la TIM FTTH non risulta ancora attivabile: c'è un modo per capire il perché? Grazie?
Siamo in tanti in queste condizioni, nella maggior parte dei casi si tratta di una scelta commerciale e non tecnica.

Aereo
15-11-2017, 15:03
Ciao burundz, anche dopo anni? Due e mezzo circa nel mio caso. Comunque c'è un modo per sapere se sia stata presa questa decisione? Anche se mi sembra molto strano nel mio caso, sia perché siamo molti e sia perché EOF ha piazzato il suo ROE due anni dopo, quindi non c'era manco concorrenza. Grazie.

Zahndrekh
15-11-2017, 16:23
Spero che dal primo gennaio 2018 diano questa benedetta vendibilitá. Ma dove li hanno trovato tutti questi soldi per permettersi di stare 1 o 2 anni senza un ritorno economico??

Probabilmente dalla tredicesima bolletta.:rolleyes:

DanyGE81
15-11-2017, 19:19
Dai miei genitori, Genova centro, fastweb 1gb attivabile, Tim no...2 roe uno sopra l'altro...

Aereo
15-11-2017, 20:29
Chissà che casini fanno con ste cose.

overflow
15-11-2017, 21:37
Ciao overflow, sai se ci sia un modo per verificare perché un ROE non sia stato attivato? Grazie.

Ciao,
mi dispiace ma non credo esista un modo per stabilire il motivo per cui un ROE non e' stato attivato per la vendita. Ma mi pare di capire che la quasi totalita' degli utenti TIM e' nella stessa condizione.

In un post prima di questo ho letto che un utente ha attributo la causa probabilmente ad una "scelta commerciale".

Beh non capisco quale potrebbe essere questa scelta. Forse perdere tutti i clienti ? Beh, se cosi' fosse, ci stanno riuscendo alla grande :D

Aereo
15-11-2017, 21:53
Servirebbe qualcuno ins@de che facesse una soffiata :D

Anub1s
16-11-2017, 12:13
Scusate possiedo un contratto Tim fibra 100 mega, per puro caso ho notato che dal sito Tim la mia abitazione è raggiunta dalla fibra ftth 1000 mega, allorché ho chiamato il 187 per verificare ulteriormente e mi hanno confermato la cosa dicendomi che se sono interessato possono inoltrare la richiesta per l'intervento del tecnico , non pagherò nulla di più rispetto ad ora se non €2,50 per 48 mesi per il nuovo modem...
Vi risulta come prassi per l'upgrade?
Grazie

jake101
16-11-2017, 14:08
Scusate possiedo un contratto Tim fibra 100 mega, per puro caso ho notato che dal sito Tim la mia abitazione è raggiunta dalla fibra ftth 1000 mega, allorché ho chiamato il 187 per verificare ulteriormente e mi hanno confermato la cosa dicendomi che se sono interessato possono inoltrare la richiesta per l'intervento del tecnico , non pagherò nulla di più rispetto ad ora se non €2,50 per 48 mesi per il nuovo modem...
Vi risulta come prassi per l'uograde?
Grazie

Il modem attualmente lo paghi già? O era in comodato?

Anub1s
16-11-2017, 14:32
Il modem attualmente lo paghi già? O era in comodato?

quello attuale è in comodato d'uso

rinelkind
16-11-2017, 18:32
Ragazzi scusate una domanda visto che qualcuno di voi sicuramente ha esperienza. Io abito in un condominio abbastanza grande a Padova, 6 piani diviso in scala a e b. La cosa strana è che tutti i database danno copertura ftth per la scala a mentre ovviamente io sono sulla b e là c'è solo la 200 fttc, che poi a me arrivano 130, che già ho. Lo stato risulta pianificato da mesi ma non cambia. La domanda mia è... È normale questa cosa? Cioè il palazzo ha la stessa identica entrata per entrambe le scale a e b come è possibile che tim abbia messo la ffth solo in una delle due? Grazie per eventuali chiarimenti.

Scusate se riuppo la domanda ragazzi... ma nessuno sa proprio dirmi se è una cosa normale? Grazie!

Aereo
16-11-2017, 22:51
Per chi è interessato al ping, comparazione molto interessante:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45180275#post45180275

Nosve
17-11-2017, 09:55
Scusate se riuppo la domanda ragazzi... ma nessuno sa proprio dirmi se è una cosa normale? Grazie!

Purtroppo non so risponderti, ma potresti dirmi di che zona di Padova stai parlando?
Grazie.

Anub1s
17-11-2017, 12:27
Scusate possiedo un contratto Tim fibra 100 mega, per puro caso ho notato che dal sito Tim la mia abitazione è raggiunta dalla fibra ftth 1000 mega, allorché ho chiamato il 187 per verificare ulteriormente e mi hanno confermato la cosa dicendomi che se sono interessato possono inoltrare la richiesta per l'intervento del tecnico , non pagherò nulla di più rispetto ad ora se non €2,50 per 48 mesi per il nuovo modem...
Vi risulta come prassi per l'upgrade?
Grazie

Oggi ho controllato nella mia sezione my tim tra le pratiche in corso e non c'è traccia di questa richiesta per la 1000 mega, ho chiamato al 187 e non risulta niente a video...qualcuno che è passato dalla 100/200 alla 1000 mega mi puo dire che percorso ha seguito per inoltrare la richiesta?
grazie

rinelkind
17-11-2017, 13:03
Purtroppo non so risponderti, ma potresti dirmi di che zona di Padova stai parlando?
Grazie.

Sacra famiglia, lo stabile dove sotto c'è il despar se hai presente. Scala A risulta avere l'ftth mentre la B no.

rinelkind
17-11-2017, 17:11
Oggi ho controllato nella mia sezione my tim tra le pratiche in corso e non c'è traccia di questa richiesta per la 1000 mega, ho chiamato al 187 e non risulta niente a video...qualcuno che è passato dalla 100/200 alla 1000 mega mi puo dire che percorso ha seguito per inoltrare la richiesta?
grazie

Io sapevo che per passare da fttc a ftth dovevi prima tornare all'adsl e poi fare richiesta per la ftth, cosa che ti fa perdere un sacco di tempo (e ti tiene in adsl per settimane). Tra l'altro è abbastanza scandaloso che TIM non permetta il passaggio diretto fttc-ftth a volte mi chiedo perchè continuino ad avere pratiche cosi idiote.

Aereo
17-11-2017, 20:51
Io sapevo che per passare da fttc a ftth dovevi prima tornare all'adsl e poi fare richiesta per la ftth, cosa che ti fa perdere un sacco di tempo (e ti tiene in adsl per settimane). Tra l'altro è abbastanza scandaloso che TIM non permetta il passaggio diretto fttc-ftth a volte mi chiedo perchè continuino ad avere pratiche cosi idiote.
Corretto. O nuova linea o downgrade ad ADSL per poi richiedere la FTTH. Fanno ridere i polli ma è così, e chi, come me, all'epoca si trovò davanti alla questione, brancolò nel buio per mesi prima che la questione fosse assodata (si presume che si tratti di un problema del gestionale interno del commerciale di TIM, ma non è certo, mentre lo è il problema in se, mai risolto, quindi cambia poco).

Anub1s
17-11-2017, 22:58
Corretto. O nuova linea o downgrade ad ADSL per poi richiedere la FTTH. Fanno ridere i polli ma è così, e chi, come me, all'epoca si trovò davanti alla questione, brancolò nel buio per mesi prima che la questione fosse assodata (si presume che si tratti di un problema del gestionale interno del commerciale di TIM, ma non è certo, mentre lo è il problema in se, mai risolto, quindi cambia poco).

quindi intendi che devo fare un nuovo numero?

rinelkind
18-11-2017, 00:29
Corretto. O nuova linea o downgrade ad ADSL per poi richiedere la FTTH. Fanno ridere i polli ma è così, e chi, come me, all'epoca si trovò davanti alla questione, brancolò nel buio per mesi prima che la questione fosse assodata (si presume che si tratti di un problema del gestionale interno del commerciale di TIM, ma non è certo, mentre lo è il problema in se, mai risolto, quindi cambia poco).

La cosa assurda è che tutto questo capiti alla prima azienda TLC italiana, sembra quasi uno scherzo ma è cosi.

Ovviamente non mi stupisco perchè se dovessi raccontare i casini che mi ha combinato la telecom con gli anni ne avrei per ore, ma uno pensa sempre che prima o poi le cose si sistemino, invece non cambiano.

Siamo (quasi) nel 2018 e per sfruttare l'ultima tecnologia possibile bisogna fare i salti mortali, boh.

Anub1s
18-11-2017, 08:29
Sono allibito da quanto state dicendo....cioè devo sottoscrivere un nuovo contratto con relativa nuova numerazione?!?!

san80d
18-11-2017, 11:07
se attualmente hai la fttc e non t’interessa perdere l’attuale numero si, devi fare una nuova attivazione per avere la ftth... altrimenti se vuoi mantenere il tuo numero devi downgradare all’adsl e poi richiedere la ftth

burundz
18-11-2017, 14:20
Ma tutto ciò riguarda fttc Tim----> ftth Tim, se invece: fttc altrooperatore----> ftth Tim si può fare senza passare per l'adsl?

Anub1s
20-11-2017, 08:38
Ragazzi per chi ha effettuato questa prassi di ritornare in ADSL e poi effettuare il passaggio alla FTTH 1000 mega mi può dire per quanto tempo è rimasto con l'adsl? Una volta fatta la richiesta si vede tutto al tim per il downgrade e poi upgrade? o una volta ritornati in adsl devo fare personalmente una nuova richiesta per l'upgrade a FTTH?
grazie

Andrea786
22-11-2017, 10:26
Avvistato ieri sera a Verona in zona Borgo Venezia un Roe della TIM gia collegato ... a quanto pare la TIM si sta dando decisamente da fare per coprire l intera città di Verona con la FTTH :D :D :D :D Non ho fatto la foto ma è uguali a tutti gli altri

ashi
22-11-2017, 10:44
giusto ora che i lavori di Openfiber sembrano procedere anche a verona :asd:

NotteSenzaStelle
22-11-2017, 10:45
Avvistato ieri sera a Verona in zona Borgo Venezia un Roe della TIM gia collegato ...
Collegato o vendibile? Hai provato a fare la verifica dell'indirizzo sul sito TIM? cosa ti dice?

san80d
22-11-2017, 10:51
Ragazzi per chi ha effettuato questa prassi di ritornare in ADSL e poi effettuare il passaggio alla FTTH 1000 mega mi può dire per quanto tempo è rimasto con l'adsl? Una volta fatta la richiesta si vede tutto al tim per il downgrade e poi upgrade? o una volta ritornati in adsl devo fare personalmente una nuova richiesta per l'upgrade a FTTH?

grazie



in prima pagina trovi il racconto di chi ha fatto tutta la trafila

DanyGE81
22-11-2017, 12:40
Avvistato ieri sera a Verona in zona Borgo Venezia un Roe della TIM gia collegato ... a quanto pare la TIM si sta dando decisamente da fare per coprire l intera città di Verona con la FTTH :D :D :D :D Non ho fatto la foto ma è uguali a tutti gli altriDai che entro un paio d'anni sarà vendibile!!! Qui a Genova ce n'è una marea ma non ne conosco uno attivo...

san80d
22-11-2017, 13:59
dopo così poco tempo? solo di anni?

Andrea786
22-11-2017, 16:51
Collegato o vendibile? Hai provato a fare la verifica dell'indirizzo sul sito TIM? cosa ti dice?

Attualmente collegato ma non in vendibilità l hanno installato un mese fa

elgabro.
22-11-2017, 17:38
se attualmente hai la fttc e non t’interessa perdere l’attuale numero si, devi fare una nuova attivazione per avere la ftth... altrimenti se vuoi mantenere il tuo numero devi downgradare all’adsl e poi richiedere la ftth

ma è una cosa ridicola

san80d
22-11-2017, 17:47
molto ridicola

burundz
23-11-2017, 08:35
molto ridicola
Vero, ma tutto ciò riguarda fttc Tim----> ftth Tim o anche: fttc altrooperatore----> ftth Tim?

imperatores
23-11-2017, 10:43
Buongiorno un informazione: Io ho il ROE installato e attivo giù in cantina, però quando verifico la copertura (sia sul sito della Tim, sia su planetel), mi porta coperto col numero civico 3, ma io in realtà sono ubicato col civico 4. E' possibile segnalare questo errore alla TIM? Perchè altrimenti non fa aprirmi la pratica.

san80d
23-11-2017, 10:59
Vero, ma tutto ciò riguarda fttc Tim----> ftth Tim o anche: fttc altrooperatore----> ftth Tim?


onestamente non ricordo come funzioni il passaggio da altro operatore

Nucivar
23-11-2017, 13:02
onestamente non ricordo come funzioni il passaggio da altro operatore

magari conosci qualcuno che era in ADSL con altro operatore ed è passato alla FTTH di tim? Precisamente volevo sapere se c'è bisogno dell'invio del fax per la richiesta di passaggio.

imperatores
23-11-2017, 17:08
Buongiorno un informazione: Io ho il ROE installato e attivo giù in cantina, però quando verifico la copertura (sia sul sito della Tim, sia su planetel), mi porta coperto col numero civico 3, ma io in realtà sono ubicato col civico 4. E' possibile segnalare questo errore alla TIM? Perchè altrimenti non fa aprirmi la pratica.

Qualche insider Tim che ne sa qualcosa?

marcobs
23-11-2017, 19:20
Brescia Quartiere Chiesanuova proprio nella colonnina davanti a casa mia oggi hanno montato questo (è un ROE?)

https://s33.postimg.org/xzxdzz33z/20171123_192918.jpg (https://postimages.org/)

https://s33.postimg.org/azvc16clr/20171123_192925.jpg (https://postimages.org/)

NotteSenzaStelle
24-11-2017, 09:15
Brescia Quartiere Chiesanuova proprio nella colonnina davanti a casa mia oggi hanno montato questo (è un ROE?)


Yes!

brunor6
25-11-2017, 10:03
zona tor tre teste Roma tovaglieri ROE installati. Si ma solo installati e basta gia da luglio ma vendibilità zero !!! penosi. attendo la openfiber !!!!

NotteSenzaStelle
25-11-2017, 15:05
zona tor tre teste Roma tovaglieri ROE installati. Si ma solo installati e basta gia da luglio ma vendibilità zero !!! penosi. attendo la openfiber !!!!

Grazie per la testimonianza, la situazione è diffusa a Roma : molti ROE TIM/FlashFiber installati ma vendibilità 0
Purtroppo temo che nemmeno Open Fiber riuscirà a fare molto non prima di 3-4 anni e credo che anche in questo caso troverà molti problemi nel fare le verticali nei palazzi.
Telecom ha quantomeno le sue tubature nel quale passa il rame, OF a meno che non sfrutti le condutture dove passano i cavi della corrente di ACEA potrà fare ben poco!

NET900
25-11-2017, 15:12
zona tor tre teste Roma tovaglieri ROE installati. Si ma solo installati e basta gia da luglio ma vendibilità zero !!! penosi. attendo la openfiber !!!!
Roma Campari, ad Agosto TIM aveva fatto il sopralluogo per l'installazione di un ROE con tanto di indicazione dei percorsi fibra sul muro.

Da allora sono rimasti solo i graffiti sulla parete :muro:

resiliente
30-11-2017, 14:34
Ho scritto all' azienda che ha montato a giugno i ROE flashfiber nella zona in cui abito. Mi hanno risposto che erano in corso i collaudi diogene e che la vendibilità sarebbe partita a breve. Qualcuno potrebbe spiegarmi in cosa consistono questi collaudi e se sono davvero propedeutici alla vendita della FTTH ?

EliGabriRock44
30-11-2017, 14:38
Ho scritto all' azienda che ha montato a giugno i ROE flashfiber nella zona in cui abito. Mi hanno risposto che erano in corso i collaudi diogene e che la vendibilità sarebbe partita a breve. Qualcuno potrebbe spiegarmi in cosa consistono questi collaudi e se sono davvero propedeutici alla vendita della FTTH ?

Si, servono solo a verificare il funzionamento di trasmissione degli apparati.

resiliente
30-11-2017, 14:46
Si, servono solo a verificare il funzionamento di trasmissione degli apparati.


Quinndi il fatto che li stiano eseguendo significa che da qui a breve partirà la vendibilità? Oppure le due cose sono indipendenti?

EliGabriRock44
30-11-2017, 14:51
Quinndi il fatto che li stiano eseguendo significa che da qui a breve partirà la vendibilità? Oppure le due cose sono indipendenti?

Beh é ovvio che poi avverrà la vendibilitá ma non so dirti quando.

zdnko
30-11-2017, 16:28
Mi hanno risposto che erano in corso i collaudi diogene e che la vendibilità sarebbe partita a breve. Qualcuno potrebbe spiegarmi in cosa consistono questi collaudi e se sono davvero propedeutici alla vendita della FTTH ?
Diogene è il loro sistema di OTDR (https://it.wikipedia.org/wiki/OTDR) centralizzato per monitorare tutta la rete ftth, una volta che l'albero gpon è collaudato può essere controllato ciclicamente e/o a richiesta.

In pratica registrano per ogni roe il picco causato dal riflettore.
Se un picco scompare è guasta la fibra in secondaria (dal cno al roe), se scompaiono tutti 8 allora il guasto è sulla primaria (dalla centrale al cno).

ashi
30-11-2017, 18:05
è bello imparare sempre cose nuove :) grazie!

Zahndrekh
30-11-2017, 18:11
Quinndi il fatto che li stiano eseguendo significa che da qui a breve partirà la vendibilità? Oppure le due cose sono indipendenti?

Qua da me hanno fatto la stessa cosa a inizio settembre, per il momento nessuna novità, quindi credo ci vorrà un pò di tempo.

Corona-Extra
01-12-2017, 07:46
Indubbiamente in Italia ci sono problemi più grossi però è mai possibile che ogni cosa pensata bene venga gestita a cavolo? Il progetto è valido, i lavori sono stati fatti a tempo di record e ora siamo in attesa di chissà quale tempistica amministrativa...

A me pare una trovata per bloccare i lavori dei competitors
A Modena non ho ancora visto cantieri open fiber mentre quelli flash fiber sono partiti a fine 2016.

Chiaro che passare da fttc 200 a FTTH non è ancora indispensabile, ma c è gente come me in adsl in rete rigida con la colonnina ftth nuova di pacca ma spenta.

Bisognerebbe scrivere un piccolo articolo su questa gestione assurda

EliGabriRock44
01-12-2017, 08:01
Indubbiamente in Italia ci sono problemi più grossi però è mai possibile che ogni cosa pensata bene venga gestita a cavolo? Il progetto è valido, i lavori sono stati fatti a tempo di record e ora siamo in attesa di chissà quale tempistica amministrativa...

A me pare una trovata per bloccare i lavori dei competitors
A Modena non ho ancora visto cantieri open fiber mentre quelli flash fiber sono partiti a fine 2016.

Chiaro che passare da fttc 200 a FTTH non è ancora indispensabile, ma c è gente come me in adsl in rete rigida con la colonnina ftth nuova di pacca ma spenta.

Bisognerebbe scrivere un piccolo articolo su questa gestione assurda

A Modena sono partiti poco fa con la realizzazione della centrale.
Altre info non le ho, ma credo siano disponibili sull'albo pretorio, giusto per parlare di FTTH :D

gurdjieff
02-12-2017, 11:38
contattato da un consulente tim per attivare la fibra, mi dice che la tariffazione è mensile e non a 28gg...........ho chiesto conferma piu volte e mi ha sempre ribadito il concetto.
Possibile che si sono adeguati? :confused:

san80d
02-12-2017, 11:55
è legge il ritorno alla fatturazione a 30 giorni

gurdjieff
02-12-2017, 12:00
è legge il ritorno alla fatturazione a 30 giorni

ma sul sito tim l'offerta è sempre 28gg...........

san80d
02-12-2017, 12:34
non so quando si aggiorneranno ma tanto cambia poco, le tariffe rimangono le stesse nell’arco dell’anno

Corona-Extra
02-12-2017, 13:43
A Modena sono partiti poco fa con la realizzazione della centrale.
Altre info non le ho, ma credo siano disponibili sull'albo pretorio, giusto per parlare di FTTH :DI lavori in strada sono iniziati a novembre 2016. Dove si possono trovare informazioni sui lavori in centrale?
Grazie

EliGabriRock44
02-12-2017, 13:55
I lavori in strada sono iniziati a novembre 2016. Dove si possono trovare informazioni sui lavori in centrale?
Grazie

No aspetta parlavo di OpenFiber, non di Tim.
Di Tim non so niente e mi frega poco e nulla :D

gurdjieff
02-12-2017, 14:28
non so quando si aggiorneranno ma tanto cambia poco, le tariffe rimangono le stesse nell’arco dell’anno

se paghi 24,90 al mese è una cifra ogni 28gg. è un altra

san80d
02-12-2017, 15:01
si ma in un anno viene lo stesso

gurdjieff
02-12-2017, 15:24
che è uno scherzo, scusa ma non capisco dove vuoi arrivare.
28gg a a rata ti rubano un mese alla fine , ormai è risaputo, altrimenti perchè avrebbero modificato?
Forse intendi altro..........?

san80d
02-12-2017, 15:36
Io sto dicendo questo: Prendiamo ad esempio l’offerta SMART FIBRA+ da 24,90 ogni 4 settimane quindi per 13 mesi.

24,90 x 13 = 323,70

Quando la fatturazione passerà a 30 giorni si pagheranno 26,68 al mese quindi per 12 mesi.

26,68 x 12 = 320,16

gurdjieff
02-12-2017, 15:51
si il tuo ragionamento è logico se provieni dai 28gg e passi al mensile classico.
Ma se vuoi fare un nuovo abbonamento e aspetti che offrano il mensile, allora pagheresti:
24.90x12 = 298,8

King_Of_Kings_21
02-12-2017, 16:44
si il tuo ragionamento è logico se provieni dai 28gg e passi al mensile classico.
Ma se vuoi fare un nuovo abbonamento e aspetti che offrano il mensile, allora pagheresti:
24.90x12 = 298,8
Questo se non aumentano i prezzi.

san80d
02-12-2017, 16:56
i prezzi verranno aumentati visto che la legge non prevede nulla a riguardo e non penso che i provider facciano opera caritatevole

Hermann1871
02-12-2017, 18:15
Spia rossa LOS lampeggiante, e quindi niente internet, da 36 ore. Il tecnico che doveva venire stamattina non si è presentato, ora dicono che che forse è un guasto generalizzato. C'è qualcuno di Catania che ha, o non ha, lo stesso problema?

C'è modo di cambiare il numero telefono cellulare su cui avevo impostato in precedenza il trasferimento di chiamata (su non raggiungibile)?

EDIT: Sono da 5 giorni senza telefono e senza internet e non mi danno alcuna spiegazione, dicono solo che è stato eseguito un sollecito. Da oggi dovrebbe spettarmi un indennizzo.

Vinceenzo
04-12-2017, 15:57
https://drive.google.com/open?id=1UIvbo_Gr6doihorRrtDGiqkzB0yXQp4N

A REGGIO CALABRIA disponibile la FTTH di TIM!

san80d
04-12-2017, 16:03
per disponibile intendi vendibile?

Skylake_
04-12-2017, 16:24
A giudicare dalla foto direi di sì

san80d
04-12-2017, 16:32
la foto non la vedo, sono da smartphone con tapatalk, comunque se è vendibile l'attivasse :) che sono curioso di vedere il mini ont del tim hub... ammesso che gli portino quello

zdnko
04-12-2017, 17:08
che sono curioso di vedere il mini ont del tim hub... https://s2.postimg.org/5rm26mqg5/sfp.png (https://postimg.org/image/5rm26mqg5/)

bengerlu
04-12-2017, 17:13
https://drive.google.com/open?id=1UIvbo_Gr6doihorRrtDGiqkzB0yXQp4N

A REGGIO CALABRIA disponibile la FTTH di TIM!

Pure a Prato. (roe installati 11/2016)

https://imgur.com/a/6p0wG

zdnko
04-12-2017, 17:19
A REGGIO CALABRIA disponibile la FTTH di TIM!

Pure a Prato. (roe installati 11/2016)
Si saranno svegliati? :rolleyes:

bengerlu
04-12-2017, 17:27
Si saranno svegliati? :rolleyes:

Telefonato al 187 e mi confarmano che il servizio è attivabile e su lo stesso numero in cui ho attiva la fttc 100 mega, ma la signorina mi ha detto che sarò contattato dal reparto vendite fra due tre giorni (confermandomi il mio cellulare). Che abbiano risolto anche il problema della migrazione fttc/ftth? Speriamo. Vi aggiornerò.

san80d
04-12-2017, 18:22
magari, facci sapere

Vinceenzo
04-12-2017, 22:16
la foto non la vedo, sono da smartphone con tapatalk, comunque se è vendibile l'attivasse :) che sono curioso di vedere il mini ont del tim hub... ammesso che gli portino quello

A tal proposito, ho provato a far richiesta tramite sito con il mio cf e il mio attuale n. tel con la fibra 100 ma non me lo ha permesso, mentre se faccio richiesta come nuova utenza (quindi con un altro cf) SI! Comunque ho scritto all'assistenza via twitter per avere delucidazioni!
Riguardo la vendibilità, inserendo gli indirizzi dove ricordavo la presenza di ROE, in tutti c'è la 1000!

E pensare che controllavo se mi avessero reso disponibile la 200, visto che da una settimana il mio armadio è in upgrade su fibra.click!

Psyred
04-12-2017, 22:34
https://s33.postimg.org/hz0ak1mr3/ftth_SI.png (https://postimages.org/)



Vendibile anche a Siena.... Dopo due anni dall'inizio dei lavori alla fine ce l'hanno fatta :ciapet:

Zahndrekh
05-12-2017, 00:18
Attivabile anche a Genova, miracolo.:cincin:

Chi l'ha già attivata in passato, sa dirmi quanto ci vuole per averla attiva, tornando prima alla adsl? Se domani chiamo per Natale potrei avere la FTTH?

san80d
05-12-2017, 00:21
per il passaggio fttc-adsl-ftth trovi un racconto in prima pagina dove se non ricordo male ci sono anche i tempi della procedura... poi ovvio che ogni caso fa storia a se soprattutto se insorgono inghippi

Zahndrekh
05-12-2017, 00:29
A vedere la prima pagina, l'utente è rimasto 40 giorni in ADSL, spero si siano velocizzati un pò nel frattempo.

san80d
05-12-2017, 01:06
dubito che per natale te l’attivino

AB_Daryl
05-12-2017, 08:41
Sembra una congiura.
Hanno aperto la vendibilità in tutta la via dove abito eccetto al mio civico.
D'altronde è solo 1 anno che ho il roe montato...
Parlo con un commerciale tim nella speranza che sia solo un errore, invece mi conferma che mio civico non è vendibile ( bensì pianificato per gennaio) ma il resto della via si. Trovatemi il senso in tutto questo pls

overflow
05-12-2017, 09:05
Qualcuno ha notizie in merito ad attivazioni a Napoli in zona Fuorigrotta ? Mi sembra assurdo che in un quartiere cosi' centrale della citta', la vendibilità non e' stata ancora aperta.

Saluti

Gaplus68
05-12-2017, 10:54
Sembra una congiura.
Hanno aperto la vendibilità in tutta la via dove abito eccetto al mio civico.
D'altronde è solo 1 anno che ho il roe montato...
Parlo con un commerciale tim nella speranza che sia solo un errore, invece mi conferma che mio civico non è vendibile ( bensì pianificato per gennaio) ma il resto della via si. Trovatemi il senso in tutto questo pls

Su Palermo sono stati aperti 36000 indirizxi, praticamente su tutte le centrali.

Ovviamente, come ho sempre detto, restano problemi di allineamento delle banche dati dei civici. Oppure la Gpon che fa riferimento al tuo ROE non ha ancora collaifo positivo

AB_Daryl
05-12-2017, 11:16
Su Palermo sono stati aperti 36000 indirizxi, praticamente su tutte le centrali.

Ovviamente, come ho sempre detto, restano problemi di allineamento delle banche dati dei civici. Oppure la Gpon che fa riferimento al tuo ROE non ha ancora collaifo positivo

La Gpon che fa riferimento al mio ROE può essere diversa da quella del palazzo accanto che dista 10 m?
Cmq il commerciale di tim mi ha detto del pianificato per gennaio. Spero rispettino quanto detto

san80d
05-12-2017, 11:18
Su Palermo sono stati aperti 36000 indirizxi, praticamente su tutte le centrali.

Ovviamente, come ho sempre detto, restano problemi di allineamento delle banche dati dei civici. Oppure la Gpon che fa riferimento al tuo ROE non ha ancora collaifo positivo

A leggere gli ultimi post sembra che TIM si sia data una vegliata, confermi o è solo un caso?

animalenotturno
05-12-2017, 11:28
A leggere gli ultimi post sembra che TIM si sia data una vegliata, confermi o è solo un caso?

Nella mia città, Siena, dopo un anno e mezzo, tutto tace ancora..

animalenotturno
05-12-2017, 11:34
https://s33.postimg.org/hz0ak1mr3/ftth_SI.png (https://postimages.org/)



Vendibile anche a Siena.... Dopo due anni dall'inizio dei lavori alla fine ce l'hanno fatta :ciapet:

la mia via coperta e con roe ancora a 100 mega :doh:

Psyred
05-12-2017, 11:55
la mia via coperta e con roe ancora a 100 mega :doh:

Ho testato un indirizzo a caso del quartiere San Prospero (via Monticchiello 3), dove esattamente due anni fa avevo notato gli operai al lavoro.

In quell'area dovrebbe essere vendibile. Altre zone non so, non abito a Siena.


EDIT

confermo la vendibilità in quella zona, ho testato alcuni numeri civici su altre quattro strade limitrofe (via Mencatelli, via Martiri di Scalvaia, via Bonci, v.le Trieste).

muffetta
05-12-2017, 13:24
A Bg ancora tutto fermo, purtroppo.

Ormai aspetto openfiber (sempre se arriverà :D ) così TIM attiverà i ROE :D

animalenotturno
05-12-2017, 13:29
Ho testato un indirizzo a caso del quartiere San Prospero (via Monticchiello 3), dove esattamente due anni fa avevo notato gli operai al lavoro.

In quell'area dovrebbe essere vendibile. Altre zone non so, non abito a Siena.


EDIT

confermo la vendibilità in quella zona, ho testato alcuni numeri civici su altre quattro strade limitrofe (via Mencatelli, via Martiri di Scalvaia, via Bonci, v.le Trieste).
Ti ringrazio per la segnalazione, ho ricontrollato e parte della mia via risulta coperta a 1000 mega, e sono tutti i civici collegati con un certo cabinet in FTTC. Quelli collegati con l'altro sono tutti ancora in attesa, o meglio, ancora a 100 mega. C'è comunque il furgoncino Econet al lavoro sul mio cabinet proprio adesso e credo che a breve sarà attivabile anche per me :read:

ps qualcuno sa quanto passa per avere vendibilità anche con Fastweb, essendo Flash Fiber (e 200 in up anzichè 100?)

midget
05-12-2017, 13:32
la mia via coperta e con roe ancora a 100 mega :doh:

Proprio in quella zona li... un edificio con due numeri civici ma solo uno dei due risulta coperto da FFTH, l'altro da FTTC, che si fa ? si stona il commerciale ?
Sarebbe casa dei miei, almeno smettono di rompermi con l'ADSL che perde la linea... :D

animalenotturno
05-12-2017, 13:38
la mia zona è Siena Nord.. per intenderci zona palazzo Diavoli.. secondo me non c'è da preoccuparsi, ma solo da pazientare.. ho controllato parecchi civici in via e la logica che sembra esserci dietro è quella dei cabinet FTTC :muro: appena aggiornano i database vedrai che saremo vendibili tutti (quelli con roe)

midget
05-12-2017, 13:44
la mia zona è Siena Nord.. per intenderci zona palazzo Diavoli.. secondo me non c'è da preoccuparsi, ma solo da pazientare.. ho controllato parecchi civici in via e la logica che sembra esserci dietro è quella dei cabinet FTTC :muro: appena aggiornano i database vedrai che saremo vendibili tutti (quelli con roe)
Mah... nel caso li a San Prospero ho verificato ed entrambi i civici sono sulle stesso cabinet FTTC. Tra l'altro è un piccolo edificio a due piani diviso in due appartamenti, non capisco il senso di avere uno attivo e uno no, al 99% i cavi telefonici fanno la stessa strada. Probabilmente anni fa era un'unica casa che poi fu divisa a metà.

animalenotturno
05-12-2017, 13:51
facendo le mie verifiche invece nella mia via tutti quelli collegati al X06 e X03 sono a 1000 mega, quelli al x07 a 100 o 200 mega... comunque una chiamata al 187 ci può stare, senza troppe pretese :D

bengerlu
05-12-2017, 14:05
Fatto acquisto sul sito Tim,vediamo ......

midget
05-12-2017, 14:19
Sul sito TIM c'è un modo per verificare il numero di telefono verso la FTTH invece che l'indirizzo ?
Che so, simulando un contratto...

bengerlu
05-12-2017, 14:27
Sul sito TIM c'è un modo per verificare il numero di telefono verso la FTTH invece che l'indirizzo ?
Che so, simulando un contratto...

All'inizio dell'ordine ti chiede dove vuoi attivare l'offerta, se su un numero tel. esistente o nuova linea. Ho messo il mio dove c'è attiva fttc 100 mega e mi ha fatto concludere l'acquisto. Come ho detto su un post precedente, forse hanno risolto il problema migrazione fttc/ftth.

bengerlu
05-12-2017, 14:29
Nell'area clienti Tim ancora non compare nulla.

muffetta
05-12-2017, 14:42
A Bg ancora tutto fermo, purtroppo.

Ormai aspetto openfiber (sempre se arriverà :D ) così TIM attiverà i ROE :D

Rettifico, casa mia è coperta da FTTH, da oggi probabilmente, ieri mi dava la 200 mb :D

Ora aspettiamo pure FW!

Vinceenzo
05-12-2017, 14:50
All'inizio dell'ordine ti chiede dove vuoi attivare l'offerta, se su un numero tel. esistente o nuova linea. Ho messo il mio dove c'è attiva fttc 100 mega e mi ha fatto concludere l'acquisto. Come ho detto su un post precedente, forse hanno risolto il problema migrazione fttc/ftth.

LUCA di TIM (via Twitter) a tal proposito mi ha risposto:

"Ciao, la tua zona è coperta fino a 1000 mega, per l’attivazione della 1000 occorre passare la linea da fibra ad adsl e poi attivare la 1000. Resto a tua disposizione. Buona giornata."

Ed infatti, dal sito TIM, Se provo a farlo con il mio numero ed il mio CF non me lo permette. Se uso altro codice fiscale per nuova attivazione SI!

MiloZ
05-12-2017, 15:14
Anche a Firenze sono attivabili praticamente tutti i civici che erano pianificati da mesi\anni in un colpo solo, finamente si sono svegliati! :cool:
Peccato che nella mia via abbiano saltato qualche civico compreso il mio dove non hanno ancora posato il ROE, anche se fortunatamente Open Fiber ci ha messo il PTE.
Comunque aspetto al varco anche la copertura TIM ora che è stata sciolta la morsa :asd: , sperando che una volta installato il RoE venga aperta subito la vendibilità senza rimanere per anni nel limbo della "pianificazione".

Vinceenzo
05-12-2017, 15:34
Ora anche fibermap.it e fibrapp riportano e confermano gli indirizzi coperti da FTTH a Reggio Calabria!

bengerlu
05-12-2017, 15:41
LUCA di TIM (via Twitter) a tal proposito mi ha risposto:

"Ciao, la tua zona è coperta fino a 1000 mega, per l’attivazione della 1000 occorre passare la linea da fibra ad adsl e poi attivare la 1000. Resto a tua disposizione. Buona giornata."

Ed infatti, dal sito TIM, Se provo a farlo con il mio numero ed il mio CF non me lo permette. Se uso altro codice fiscale per nuova attivazione SI!
A me con il mio numero e codice fiscale mi ha fatto arrivare fino in fondo con successo. Ripeto sono gia attivo in fttc e mi ha scritto "Cliente con domiciliazione bancaria attiva".

midget
05-12-2017, 16:05
Anche a Firenze sono attivabili praticamente tutti i civici che erano pianificati da mesi\anni in un colpo solo, finamente si sono svegliati! :cool:

Perchèèèèèèèè casa mia ancora nooooooo?????? :( :( :( :( :(
Eppure ho il ROE ad un anno e passa :muro:

midget
05-12-2017, 16:09
A me con il mio numero e codice fiscale mi ha fatto arrivare fino in fondo con successo. Ripeto sono gia attivo in fttc e mi ha scritto "cliente con codice iban attivo".

Ho provato e ho ricevuto un codice di errore NOALT

bengerlu
05-12-2017, 16:23
Ho provato e ho ricevuto un codice di errore NOALT
https://imgur.com/a/yRDH1 mahhh.. a me ha fatto arrivare in fondo.

An.tani
05-12-2017, 16:25
Sono commosso, rientrando a casa ho trovato la fibra stesa sino alla chiostrina a muro di casa mia (Trieste zona università)

In 10 giorni hanno cablato tutta la zona (abbastanza periferica) di casette e mini condomini sfruttando le canalizzazioni già esistenti e, come nel mio caso, le tratte aeree.

La zona su sito http://bandaultralarga.italia.it/ è pianificata per 2019

Zahndrekh
05-12-2017, 16:33
Ho provato a chiamare, alla prima chiamata mi hanno detto che non c'è posto per la 1000 mb e che quindi non era possibile (posto per cosa poi?:mbe: ).
La seconda chiamata invece mi hanno detto che la 1000 è attivabile, e che non bisogna più tornare alla adsl per attivarla, visto che non so se fidarmi, qualcuno si è sentito dire la stessa cosa?

hwutente
05-12-2017, 16:36
Fai la prova del nove con una terza telefonata. :)

Vinceenzo
05-12-2017, 17:41
Ho provato e ho ricevuto un codice di errore NOALT

IDEM!
Meno male non sono il solo allora!
Ma perchè?:muro:

DanyGE81
05-12-2017, 18:06
Attivabile anche a Genova, miracolo.:cincin:

Chi l'ha già attivata in passato, sa dirmi quanto ci vuole per averla attiva, tornando prima alla adsl? Se domani chiamo per Natale potrei avere la FTTH?

In che zona? Ho provato in alcune vie della foce, dove ci sono roe, ma nulla...