View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
EliGabriRock44
19-05-2018, 12:34
e di cosa allora??
Browser, driver della scheda di rete, OS in generale, antivirus...
loreborse
19-05-2018, 13:49
Browser, driver della scheda di rete, OS in generale, antivirus...
Chrome, firefox o safari.. identici
è un mac mini ultimo modello top di gamma (i5, 8gb ram, ssd ecc, scheda gigabit)
Ultimo OS X (High sierra)
Niente antivirus
EliGabriRock44
19-05-2018, 14:00
Chrome, firefox o safari.. identici
è un mac mini ultimo modello top di gamma (i5, 8gb ram, ssd ecc, scheda gigabit)
Ultimo OS X (High sierra)
Niente antivirus
Hai la porta ethernet integrata o utilizzi l'adattatore thubderbolt? Comunque se puoi prova con un altro PC.
loreborse
19-05-2018, 16:07
Uso l'integrata...
Purtroppo per ora non ho modo di provare un altro pc/mac, ho un portatile ma ha la 100mbit e basta :rolleyes:
Viper2000
19-05-2018, 17:00
Ora non sono a casa quindi non posso postare gli screenshots, comunque ho circa 800 Mbit/s in down e banda piena in up, non so come mai la banda in down non raggiunga i 900 e passa Mbit/s (cpu: i7-2600k, 16gb ram ddr3, hdd ssd samsung 850evo e scheda lan da 1Gbit/s, cavo di rete cat.7) però mi va benone così (si sa poi che le velocità degli speed test non sono sempre affidabili a queste velocità :D )
Ok era come pensavo, altri speedtest su altri server sono arrivati a poco più di 900 mbits :D
Ma è vero il fatto che questo modem non permette di inserire i dns personalizzati? A parte questo mi sembra molto simile al 4130, facile da configurare e veloce
esatto, non si può a meno di sbloccarlo
Viper2000
19-05-2018, 17:23
esatto, non si può a meno di sbloccarlo
Ok grazie, mi toccherà modificarli a mano all’occorrenza :D
loreborse
19-05-2018, 19:59
Ok grazie, mi toccherà modificarli a mano all’occorrenza :D
Ma non basta impostarli dalle impostazioni di rete su Win/Mac?
wow stasera 890...! :D :rolleyes: :muro:
https://s9.postimg.cc/7b4jotwob/Schermata_2018-05-19_alle_21.06.24.png (https://postimg.cc/image/7b4jotwob/)
Manu272906
20-05-2018, 00:47
Domanda stupida del momento. Secondo voi c'è la possibilità che nel prossimo futuro Telecom si decida ad adeguare l'upload del profilo Gigabit a 200 come i concorrenti? Al momento sono rimasto con Telecom perché unica a propormi la 1000, ma essendo vincolato per 2/3 anni mi dispiacerebbe vedere arrivare tra 6 mesi Fastweb con l'upload a 200. :rolleyes:
muffetta
20-05-2018, 08:54
Domanda stupida del momento. Secondo voi c'è la possibilità che nel prossimo futuro Telecom si decida ad adeguare l'upload del profilo Gigabit a 200 come i concorrenti? Al momento sono rimasto con Telecom perché unica a propormi la 1000, ma essendo vincolato per 2/3 anni mi dispiacerebbe vedere arrivare tra 6 mesi Fastweb con l'upload a 200. :rolleyes:
Io lo spero :)
Viper2000
20-05-2018, 10:39
Ma non basta impostarli dalle impostazioni di rete su Win/Mac?
wow stasera 890...! :D :rolleyes: :muro:
https://s9.postimg.cc/7b4jotwob/Schermata_2018-05-19_alle_21.06.24.png (https://postimg.cc/image/7b4jotwob/)
Infatti è quello che intendevo quando dicevo che li cambierò all’occorrenza :D
Ieri arrivai a 932 Mbits, mio personale record attuale sugli speedtest :D
crazyprogrammer
20-05-2018, 12:02
Ciao a tutti, ho chiamato il 187 perché era terminata la mia offerta tim smart fibra 200M, e mi hanno ridotto il canone mensile. Dopo ho chiesto se ci fosse la possibilità di attivarmi la FTTH (avendo già verificato la copertura sul sito), e la ragazza ha detto che se avessi pagato 5 euro in più sul canone avrebbero potuto attivarmelo, e ho acconsentito.
Chiedo ma è proprio così? fino a qualche tempo fa mi negavano il passaggio da 200 a 1000, è cambiato qualcosa?
i lavori in condominio li hanno terminati da tempo; può significare che ha fatto richiesta e che mi metteranno in contatto col tecnico?
FTTH 1G/200M Disponibile: SI
e allora, ammesso che la fibra arrivi al ROE, sarà veloce...
più che sull'aspetto tecnico la mia perplessità riguarda l'aspetto commerciale: confermate che ora acconsentono il passaggio da FTTC a FTTH con la semplice richiesta telefonica? fino a qualche mese fa mi era stato negato, nonostante la disponibilità del servizio sul sito TIM e fibermap
Manu272906
20-05-2018, 12:54
confermate che ora acconsentono il passaggio da FTTC a FTTH con la semplice richiesta telefonica? fino a qualche mese fa mi era stato negato, nonostante la disponibilità del servizio sul sito TIM e fibermap
No, ancora niente passaggio diretto. FTTC->ADSL->FTTH
alex12345
20-05-2018, 14:13
Io lo spero :)
Se continuano così lo faranno pagare profumatamente
Manu272906
20-05-2018, 14:34
Se continuano così lo faranno pagare profumatamente
Io da quando ho messo la FTTC sono passato per tutti i profili (30,50,100,200) e non ho mai pagato il cambio, quindi spero vivamente sia lo stesso anche questa volta, sperando arrivi presto.
Hermann1871
21-05-2018, 11:26
E' arrivata la prima fattura mensile.
Tim Smart sconto 3x2 : 53.79 €/mese (*)
Da luglio però scatterà un ulteriore aumento di 2.5 euro per TIM Smart.
Tim Smart sconto 3x2 : 56.29 €/mese (**)
A questi si sommeranno, sempre da luglio, altri 5 euro (o 5.39 se adegueranno anche questo, come già hanno fatto per Voce Internazionale) per l'Opzione SMART FIBRA+ 1000, che finora era gratuita per il primo anno, arrivando a
Tim Smart + opzione 1000 mega : 61.29 €/mese.
Inoltre c'è da aggiungere il costo per l'acquisto del modem (48 rate) che, nel mio caso, è di "solo" 1.19 €, altri invece pagano 3.90 €.
Totale: 62.48 €/mese (o, a seconda dei casi, anche 64 o 65).
(*)
Da dove venga la cifra di 53.79 è un mistero. Secondo la loro calcolatrice (https://www.tim.it/adeguamento-legge-172-mobile) il risultato doveva essere 54.19. In realtà si pagavano 49.9 ogni 28 giorni quindi 49.9/28*365/12 = 54.21 €/mese. TIM ha ottenuto due risultati diversi e addirittura entrambi sbagliati, salvo che non ci siano altri oscuri motivi per cui il calcolo va fatto diversamente. In TIM la matematica è una opinione! Se non altro è meno di quanto previsto e quindi è meglio non lamentarsi.
Aggiornamento:
A fine fattura è spiegato come hanno fatto il calcoli.
L'aumento è stato limitato solo del 7.8% invece che dell'8.6 annunciato in precedenza.
49.9 * 1.078 = 53.79 che è effettivamente la cifra in fattura. Invece era previsto 49.9 * 8.6 = 54.19 che è quello che indicava la loro calcolatrice.
Questo finto sconto però durerà solo tre mesi. Da luglio si pagherà invece 56.29 cioè più di quanto era previsto prima dello sconto.
(**)
In fattura sono anche annunciati nuovi aumenti:
Comunicazione importante: Modifica delle condizioni contrattuali
1) I prezzi delle tue offerte dal 1° aprile 2018
Ti ricordiamo che dal 1° aprile 2018 tutte le offerte TIM si rinnovano mensilmente e non più ogni 28 giorni, così come stabilito dalla Legge 172/2017. Da tale data, i prezzi delle tue offerte sono aumentati del 7,8%, anziché dell'8,6% precedentemente comunicato nella fattura di gennaio/febbraio 2018. Qualora non intendessi accettare la variazione indicata, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi
di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 Giugno 2018, secondo le modalità indicate nell'apposito paragrafo sottostante.
2) Modifica della tua Offerta TIM SMART
Dal 1° luglio 2018, l'importo mensile dell'abbonamento alla tua offerta TIM SMART, che trovi evidenziato in blu nella pagina «Dettaglio dei costi» di questa fattura, aumenterà di 2,5 euro al mese (IVA inclusa). Questa variazione è dettata dalla necessità di consentire a TIM di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato e di garantire i necessari investimenti sulle reti di nuova generazione. Qualora non intendessi accettare la variazione indicata, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 Giugno 2018, secondo le modalità indicate nell'apposito paragrafo sottostante.
FrancYescO
21-05-2018, 19:10
c'é qualcuno con Gigabit e proprio modem collegato all'ONT/proprio ONT?
avete utilizzato impostazioni particolari per la pppoe o le solite credenziali random vanno bene?
Forse dopo 2 mesi sono ad un passo dal fare l'upgrade dalla 300m: almeno commercialmente sembra finalmente risultare
solite credenziali random, ovviamente serve supporto vid
muffetta
21-05-2018, 19:56
c'é qualcuno con Gigabit e proprio modem collegato all'ONT/proprio ONT?
avete utilizzato impostazioni particolari per la pppoe o le solite credenziali random vanno bene?
Forse dopo 2 mesi sono ad un passo dal fare l'upgrade dalla 300m: almeno commercialmente sembra finalmente risultare
Io ho usato timadsl timadsl e superavo gli 800/100 con un 7590
FrancYescO
21-05-2018, 20:03
Io ho usato timadsl timadsl e superavo gli 800/100 con un 7590Perfetto grazie la conferma che cercavo... Dovranno ancora toccare robe al delivery nonostante la tizia commerciale leggeva un "delivery OK" e diceva che dovevo avere la gigabit poi richiamando il reparto tecnico la tizia mi ha confermato che mi vedeva ancora a 300 e ha fatto l'ennesima segnalazione
(secondo me il tecnico per paura che lo prendiamo a calci non verrà proprio a portare il modem)
beh se volevi conferma di velocità e non soltanto di fattibilità, con un edgerouter di fascia bassa sfruttiamo appieno la 1 gb simmetrica che abbiamo in ufifcio
FrancYescO
21-05-2018, 22:23
beh se volevi conferma di velocità e non soltanto di fattibilità, con un edgerouter di fascia bassa sfruttiamo appieno la 1 gb simmetrica che abbiamo in ufifcio
no cercavo semplicemente conferma del fatto che il bras non assegnasse la velocitá in base alle credenziali PPPoE (dato che quelle che usano i router stock son ben diverse da timadsl) :D
e poi "un edgerouter di fascia bassa" credo sia superiore al 90% della schifezza che é in commercio, fritz inclusi :D
beh se volevi conferma di velocità e non soltanto di fattibilità, con un edgerouter di fascia bassa sfruttiamo appieno la 1 gb simmetrica che abbiamo in ufifcio
che modello ?
King_Of_Kings_21
21-05-2018, 23:10
che modello ?
ER-L fa 1 Gbit simmetrico, ER-X fa circa 850 Mbit in down o up ma non contemporaneamente. Ovviamente con offloading attivo, se disattivi scendi a 100 Mbit.
che modello ?
x sfp
satura tranquillamente il gigabit in down o up, ovviamente con offloading abilitato come già ricordato
da oggi fibermap mi da coperto in FTTH, tim riporta ancora solo la VDSl.. eppure l'unico roe installato è quello di tim.
Non è un errore di database relativo al mio civico perchè ottengo lo stesso risultato con tutti i civici della via con cui ho provato..
riccardi.fede
22-05-2018, 15:47
da oggi fibermap mi da coperto in FTTH, tim riporta ancora solo la VDSl.. eppure l'unico roe installato è quello di tim.
Non è un errore di database relativo al mio civico perchè ottengo lo stesso risultato con tutti i civici della via con cui ho provato..
Aspetta domani, il tempo di aggiornare il DB TIM e potrai attivare ;)
(Succede anche per la FTTC).
FrancYescO
22-05-2018, 18:53
Esiste un profilo 1000/20? dopo due mesi di richieste oggi è arrivato finalmente il tecnico a portare il timhub e il profilo è magicamente diventato un 1000/20 dal vecchio 300/20 ora quanti altri mesi dovrò aspettare per avere i 100 in upload?
ricordo linea business.
Ragazzi stavo pensando di approfittare del recesso senza penali del prossimo mese per disdire la mia FTTC 200 e passare alla FTTH direttamente.
Non riesco a capire però quanto si arriva a pagare mensilmente dopo il primo anno di promozione.
Al momento sono sui 42 mensili con opzione 200 Mbit che diventeranno 44,5 da Luglio da quanto ho capito (e iniziano ad essere tantini sinceramente anche se la linea va bene, niente da dire.)
Purtroppo risulto coperto in FTTH solo da TIM al momento
FrancYescO
23-05-2018, 09:40
Ragazzi stavo pensando di approfittare del recesso senza penali del prossimo mese per disdire la mia FTTC 200 e passare alla FTTH direttamente.
Non riesco a capire però quanto si arriva a pagare mensilmente dopo il primo anno di promozione.
Al momento sono sui 42 mensili con opzione 200 Mbit che diventeranno 44,5 da Luglio da quanto ho capito (e iniziano ad essere tantini sinceramente anche se la linea va bene, niente da dire.)
Purtroppo risulto coperto in FTTH solo da TIM al momento
Attualmente puoi scegliere tra
25,75 primo anno/35,85 anno 2/26,90 restanti anni, con vincolo 24 mesi
o
22,8 primo anno/32,8 anni 2-3/26,90 restanti anni, con vincolo 36 mesi
se vuoi mantenere la velocitá gigabit (altrimenti passa a 30/3) anche dopo il primo anno aggiungi 5€ al canone degli anni dopo il primo.
ovviamente questa é l'offerta piú economica, senza chiamate incluse (a scatto) e se stipulata con gli sconti online.
ps. non so se tu lo abbia giá fatto ma prova a controllare la copertura Tiscali: rivende la ftth TIM in alcune centrali.
Grazie mille.
Tra l'altro ho visto che anche Tiscali sarebbe disponibile :
"Il servizio UltraFibra Giga (su Rete FTTHome) con velocità fino a 1 Gbps è disponibile. "
Come è il servizio ? Non ne ho sempre letto benissimo diciamo....
FrancYescO
23-05-2018, 10:12
Grazie mille.
Tra l'altro ho visto che anche Tiscali sarebbe disponibile :
"Il servizio UltraFibra Giga (su Rete FTTHome) con velocità fino a 1 Gbps è disponibile. "
Come è il servizio ? Non ne ho sempre letto benissimo diciamo....
c'é il topic apposito, basta che leggi le ultime pagine per farti un'idea (per fartela breve: il servizio é buono ma devi avere solo pazienza con l'attivazione)... piuttosto che farti spennare da TIM te la consiglio (se ti fai invitare risparmi anche qualcosa in bolletta)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832112&page=102
Grazie ora vado a leggermelo un po'. Purtroppo scade a fine Giugno la possibilità di recesso con TIM, non posso permettermi giorni di buio (pena la decapitazione d parte della moglie) e il rischio con 50 giorni di attivazione media di Tiscali è più che concreto
Più che altro stavo rifacendo un attimo i calcoli della tim connect gold e a me risulta come correttamente indicavi tu:
Primo anno : 19,90 + 5,90 = 25,8 euro
Secondo anno : 29,90 + 5,90 + 5 = 40,8 euro
Dal terzo anno : 29,90 + 5 = 35,8 euro
Contando che ora pago 42 + scatti alla risposta delle telefonate (che ovviamente la moglie fa) portando a circa 86-88 euro ogni 2 mesi la bolletta non mi sembra così male...
FrancYescO
23-05-2018, 10:28
Grazie ora vado a leggermelo un po'. Purtroppo scade a fine Giugno la possibilità di recesso con TIM, non posso permettermi giorni di buio (pena la decapitazione d parte della moglie) e il rischio con 50 giorni di attivazione media di Tiscali è più che concreto
Più che altro stavo rifacendo un attimo i calcoli della tim connect gold e a me risulta come correttamente indicavi tu:
Primo anno : 19,90 + 5,90 = 25,8 euro
Secondo anno : 29,90 + 5,90 + 5 = 40,8 euro
Dal terzo anno : 29,90 + 5 = 35,8 euro
Contando che ora pago 42 + scatti alla risposta delle telefonate (che ovviamente la moglie fa) portando a circa 86-88 euro ogni 2 mesi la bolletta non mi sembra così male...
bhé rapportata ai 25€ al mese senza vincoli e con chiamate incluse di Tiscali per me é malissimo :D ma ovviamente fai le tue scelte
Tieni in conto che quando fai migrazione non hai giorni di buio, salvo bastardate dal vecchio operatore, quest'ultimo potrà staccarti la linea solo quando il nuovo é attivo, a Giugno scade solo la possibilità di mandare la comunicazione di voler recedere.
domthewizard
23-05-2018, 10:34
domandina veloce del quale temo di sapere già la risposta ma la faccio lo stesso: sono coperto dalla fibra 100 mega, ma grazie a quella mappa agcom (verificato poi sul sito tim) ho scoperto che il palazzo di fronte al mio, circa 30m, è coperto dalla ftth. esiste la possibilità di richiedere un upgrade per il mio indirizzo?
brendoo011
23-05-2018, 10:44
domandina veloce del quale temo di sapere già la risposta ma la faccio lo stesso: sono coperto dalla fibra 100 mega, ma grazie a quella mappa agcom (verificato poi sul sito tim) ho scoperto che il palazzo di fronte al mio, circa 30m, è coperto dalla ftth. esiste la possibilità di richiedere un upgrade per il mio indirizzo?
Vedi se su gea è disponibile. Se lo è , prova a contattare TIM
domthewizard
23-05-2018, 10:48
Vedi se su gea è disponibile. Se lo è , prova a contattare TIM
gea mi dice, come tutti i siti, che al max posso avere la fttc 100 mega :(
https://i.imgur.com/jM0EJCo.jpg
il palazzo in questione, così come tutta la via (lo so perchè è quella che porta a casa e anche al mio indirizzo di abitazione mi dà la ftth) ha il box scatolotto grigio sopra il civico, mentre il mio indirizzo coperto dalla 100 mega no
bhé rapportata ai 25€ al mese senza vincoli e con chiamate incluse di Tiscali per me é malissimo :D ma ovviamente fai le tue scelte
Tieni in conto che quando fai migrazione non hai giorni di buio, salvo bastardate dal vecchio operatore, quest'ultimo potrà staccarti la linea solo quando il nuovo é attivo, a Giugno scade solo la possibilità di mandare la comunicazione di voler recedere.
Si ma personalmente preferisco pagare qualcosa in più ma avere il servizio di TIM (sempre perfetta devo dire con me)
FrancYescO
23-05-2018, 10:51
domandina veloce del quale temo di sapere già la risposta ma la faccio lo stesso: sono coperto dalla fibra 100 mega, ma grazie a quella mappa agcom (verificato poi sul sito tim) ho scoperto che il palazzo di fronte al mio, circa 30m, è coperto dalla ftth. esiste la possibilità di richiedere un upgrade per il mio indirizzo?
ovviamente no :D
probabilmnte il palazzo di fronte é stato cablato in fibra ma il tuo no, non sono nemmeno tanto rari questi casi
domthewizard
23-05-2018, 10:52
ovviamente no :D
probabilmnte il palazzo di fronte é stato cablato in fibra ma il tuo no, non sono nemmeno tanto rari questi casi
:cry: :cry: :cry:
eppure è pieno centro storico, cioè cablano le vie parallele e il centro no :muro:
Domanda : nel diritto di recesso c'è scritto "Nel caso in cui la tua offerta abbia un vincolo temporale di permanenza (es. perché hai beneficiato di offerte promozionali), non ti verranno addebitati gli importi contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata."
Nel mio caso c'erano i 99 euro di costo di attivazione abbuonati con permanenza almeno di 36 mesi (e sono a 25 mesi). Da quanto capisco non sarebbero dovuti...confermate ?
Grazie
FrancYescO
23-05-2018, 13:56
confermate ?
Si
Viper2000
23-05-2018, 13:57
A voi va tutto bene oggi o notate dei rallentamenti?
confermo grossi rallentamenti almeno sulle direttrici internazionali, se ne parla anche altrove
Manu272906
23-05-2018, 14:11
A voi va tutto bene oggi o notate dei rallentamenti?
confermo grossi rallentamenti almeno sulle direttrici internazionali, se ne parla anche altrove
Ah, allora vi domando più o meno i vostri valori se possibile.
Sono appena andati via i tecnici dopo aver installato la FTTH e mi preoccupavo della "bassa" velocità di download. Al momento vado sui 400 in download e pieni 100 in upload. :mad:
Potrebbe essere un problema momentaneo?
no no verso l'estero altroché Mb...si parla di Kb nel mio caso :asd:
i valori nazionali non sono variati, 1 Gb pieno
Manu272906
23-05-2018, 14:13
no no verso l'estero altroché Mb...si parla di Kb nel mio caso :asd:
i valori nazionali non sono variati, 1 Gb pieno
Bene, allora devo capire cosa c'è che non va. Suggerimenti?
beh se le prove le fai via cavo con il pc in firma...direi che il problema non è il pc...al limite provare diversi browser, scanso equivoci, e vari server speedtest...inoltre su strada come si comporta? cioè con dowload aggregati da host ben carrozzati?
Bene, allora devo capire cosa c'è che non va. Suggerimenti?
prova l'app di MisuraInternet (AGCOM) è l'unica che è affidabile.
Puoi anche avere un certificato che ha valore legale; in ogni caso a me sembra un problema di profilo
brendoo011
23-05-2018, 14:55
Ah, allora vi domando più o meno i vostri valori se possibile.
Sono appena andati via i tecnici dopo aver installato la FTTH e mi preoccupavo della "bassa" velocità di download. Al momento vado sui 400 in download e pieni 100 in upload. :mad:
Potrebbe essere un problema momentaneo?Le cose sono due. Pc oppure saturazione. Prova vari server ad esempio server di Debian a scaricare
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Manu272906
23-05-2018, 14:55
beh se le prove le fai via cavo con il pc in firma...direi che il problema non è il pc...al limite provare diversi browser, scanso equivoci, e vari server speedtest...inoltre su strada come si comporta? cioè con dowload aggregati da host ben carrozzati?
prova l'app di MisuraInternet (AGCOM) è l'unica che è affidabile.
Puoi anche avere un certificato che ha valore legale; in ogni caso a me sembra un problema di profilo
Ho provato diversi Browser, su due PC differenti, tutti cablati, sia direttamente al TIM Hub che ad un mio router in cascata, risultati più o meno simili. 250-400 in DW e 100 pieno in UP. Devo ancora provare download simultanei.
Mi consigliate di aspettare un adeguamento del profilo nelle prossime 24/48h (sempre che non sia una leggenda metropolitana) o magari è il caso di contattare il 187 già oggi? Grazie.
FrancYescO
23-05-2018, 15:06
Bene, allora devo capire cosa c'è che non va. Suggerimenti?
sappi che non tutti i server di speedtest raggiungono il gigabit... anzi... prova solo con quelli hostati da telecomitalia
Manu272906
23-05-2018, 15:07
sappi che non tutti i server di speedtest raggiungono il gigabit... anzi... prova solo con quelli hostati da telecomitalia
Ne ho provati tanti, ma come sempre quello che mi da i valori migliori (e che ho sempre usato) è Milano Telecom Italia. Ma anche qui niente da fare.
King_Of_Kings_21
23-05-2018, 15:16
Ne ho provati tanti, ma come sempre quello che mi da i valori migliori (e che ho sempre usato) è Milano Telecom Italia. Ma anche qui niente da fare.Processore? Apri task manager quando fai uno speedtest e controlla che la CPU non sia oltre il 90%.
Manu272906
23-05-2018, 15:20
Processore? Apri task manager quando fai uno speedtest e controlla che la CPU non sia oltre il 90%.
Il PC è quello che ho in firma, la CPU non sale neanche al 20%. Ancora niente. Mai che vada tutto liscio al primo colpo eh! :muro:
muffetta
23-05-2018, 15:58
Il PC è quello che ho in firma, la CPU non sale neanche al 20%. Ancora niente. Mai che vada tutto liscio al primo colpo eh! :muro:
Io tocco i 940 solo con cwnet a milano
Sugli altri sono dai 200 ai 500
Manu272906
23-05-2018, 16:19
Io tocco i 940 solo con cwnet a milano
Sugli altri sono dai 200 ai 500
Oh, grazie. Ne avevo provati tanti ma quello no, e non sono riuscito a superare i 400. Ora ho provato questo magico CWNET di Milano, e siamo saliti a 890 di download, direi che ci siamo.
Ma che ci sia comunque qualche problema di instradamento? Strano che sia l'unico ad arrivare a queste velocità.
Beh, poco male, almeno il profilo direi che è quello giusto :)
Ora voglio vedere quel numerino salire i 900 :D
Edit: Ok, 940. Ce l'abbiamo fatta. Amen. E grazie ancora per la dritta del server.
Giusto per ricordo personale : appena fatta richiesta online per TIM CONNECT GOLD con ftth su nuova linea (aspettando giugno per disdire la mia fttc tim approfittando del diritto di recesso).
Vediamo quanto ci mettono a portarmela (e sperando non ci siano problemi).
Vi tengo aggiornati sulle tempistiche ;)
per la cronaca qui in ufficio andiamo da sempre (un paio di anni) sui 930/940 su ognuno dei maggiori speedserver di tutta italia
Manu272906
23-05-2018, 16:57
per la cronaca qui in ufficio andiamo da sempre (un paio di anni) sui 930/940 su ognuno dei maggiori speedserver di tutta italia
Ma infatti qualche altro tipo di problema ci sarà.
muffetta
23-05-2018, 18:21
Oh, grazie. Ne avevo provati tanti ma quello no, e non sono riuscito a superare i 400. Ora ho provato questo magico CWNET di Milano, e siamo saliti a 890 di download, direi che ci siamo.
Ma che ci sia comunque qualche problema di instradamento? Strano che sia l'unico ad arrivare a queste velocità.
Beh, poco male, almeno il profilo direi che è quello giusto :)
Ora voglio vedere quel numerino salire i 900 :D
Edit: Ok, 940. Ce l'abbiamo fatta. Amen. E grazie ancora per la dritta del server.
Figurati.
Considera che quel server me lo suggerì uno dei tecnici TIM che venne a farmi la verticale per dimostrarmi che al gbit ci arrivava se il pc ce la faceva.
Il suo compare invece sosteneva che a + di 200/300 non sarei mai andato e che dovevo volevo io la borchia avrei avuto calo di prestazioni perchè la fibra era + lunga e avrebbe dovuto fare un paio di curve :D
Ma per la lista delle 100 città del piano è ancora presto?
Con google non esce niente, su Telecom.it non c'è niente, al 187 niente, su twitter anche, ma di queste città chi ne è a conoscenza?
Vorrei vedere se ho qualche possibilità di averla anche io tra qualche anno.
Manu272906
24-05-2018, 03:27
Nelle pagine precedenti leggevo del recesso gratuito nel mese di giugno. Mi potete dare ulteriori informazioni? Vale per tutti?
Io sapevo solo del recesso gratuito entro il 31 marzo, è cambiato qualcosa? Devo dare disdetta al contratto attuale VDSL ma se posso risparmiare i 99€ di disattivazione aspetto qualche giorno in più.
Grazie! :)
alex12345
24-05-2018, 06:19
Nelle pagine precedenti leggevo del recesso gratuito nel mese di giugno. Mi potete dare ulteriori informazioni? Vale per tutti?
Io sapevo solo del recesso gratuito entro il 31 marzo, è cambiato qualcosa? Devo dare disdetta al contratto attuale VDSL ma se posso risparmiare i 99 di disattivazione aspetto qualche giorno in più.
Grazie! :)
In Italia va di moda, altra modifica unilaterale e altra scappatoia finì al 30/06, è riportato nell’ultima bolletta
Manu272906
24-05-2018, 13:41
In Italia va di moda, altra modifica unilaterale e altra scappatoia finì al 30/06, è riportato nell’ultima bolletta
Bene, peccato che la mia ultima bolletta sia quella di Marzo e non abbia trovato niente a riguardo. Ho chiesto informazioni al supporto su Twitter, vorrei almeno essere sicuro di poterne usufruire anche io. Grazie per l'informazione, risparmiare 99€ fa sempre bene! :D
rinelkind
25-05-2018, 06:40
Ragazzi sto per richiedere la FTTH e volevo se possibile due informazioni.
1 - Al mio indirizzo risulta disponibile, ma io sto al 5o piano (un edificio che avrà qualche decennio quindi non nuovo già predisposto alla fibra), che voi sappiate ci sono problemi particolari per stenderla?
2 - Solitamente da quando si fa richiesta online, quanto ci si mette per averla attiva? Con la FTTC ricordo che in 2 settimane ho avuto tutto operativo, immagino che la FTTH ci mettano di più dovendo mandare tecnici a stendere i cavi. Io sono di Padova, nel caso qualcuno abbia avuto esperienze in zona.
Grazie!
DanyGE81
25-05-2018, 08:47
Ti dico solo che a me, openfiber, ha passato la fibra per tutti gli 8 piani in un palazzo degli anni 60 quindi non predisposto a nulla...hanno usato una guaina lasciata libera quando fecero le scale 15 anni fa!
FrancYescO
25-05-2018, 08:54
Ti dico solo che a me, openfiber, ha passato la fibra per tutti gli 8 piani in un palazzo degli anni 60 quindi non predisposto a nulla...hanno usato una guaina lasciata libera quando fecero le scale 15 anni fa!
é prassi. quello che devono predisporre é lo splitter sotto al palazzo, la fibra ai piani viene fatta arrivare in fase di attivazione di un utenza.
cinemadellestelle
25-05-2018, 20:58
Ciao ragazzi. Questa settimana hanno passato i cavi nei tubi rossi e bianchi. Hanno messo sia il ROE fuori in strada che dentro il condominio:
https://i.imgur.com/Jmavmdz.jpg
Manca ancora qualcosa da fare?
Oggi però è arrivato un tecnico per l' attivazione che per me era stato mandato per attivare la FTTC (che da me non è mai stata attivabile ma nei sistemi risulta ancora erroneamente presente). Non avendo avuto riferimenti sulla FTTH, se nè andato senza poter far nulla (io però non ero in casa e non gli ho potuto spiegare bene la cosa).
Come mi muovo?
Io tocco i 940 solo con cwnet a milano
Sugli altri sono dai 200 ai 500
Io 960 coń misura internet di Agicom, con Warian Srl 850 circa
muffetta
26-05-2018, 08:38
Io 960 coń misura internet di Agicom, con Warian Srl 850 circa
misura internet necessita di registrazione.
Non ci perderó mai del tempo solo per registrarmi :D
Giusto per ricordo personale : appena fatta richiesta online per TIM CONNECT GOLD con ftth su nuova linea (aspettando giugno per disdire la mia fttc tim approfittando del diritto di recesso).
Vediamo quanto ci mettono a portarmela (e sperando non ci siano problemi).
Vi tengo aggiornati sulle tempistiche ;)
E come volevasi dimostrare con una nuova linea, appuntamento già preso per l'intervento per martedì 29...meno di una settimana dalla richiesta online.
Ora speriamo che vada tutto bene ehehehe
Zahndrekh
26-05-2018, 17:57
Ma è confermato quindi che si può fare il recesso gratuito fino a giugno?
Ma è confermato quindi che si può fare il recesso gratuito fino a giugno?
Si certo hai tempo fino al 30 giugno ti cito quanto scritto nella bolletta:
"hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 Giugno 2018, secondo le modalità indicate nell'apposito paragrafo sottostante."
però attenzione:
"Se sulla tua linea sono in corso pagamenti rateali, (es. modem, TV,etc.), puoi scegliere se continuare a pagare le rate fino alla scadenza o saldare le rate residue in unica soluzione, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso."
Manu272906
27-05-2018, 04:46
Ragazzi sto per richiedere la FTTH e volevo se possibile due informazioni.
1 - Al mio indirizzo risulta disponibile, ma io sto al 5o piano (un edificio che avrà qualche decennio quindi non nuovo già predisposto alla fibra), che voi sappiate ci sono problemi particolari per stenderla?
2 - Solitamente da quando si fa richiesta online, quanto ci si mette per averla attiva? Con la FTTC ricordo che in 2 settimane ho avuto tutto operativo, immagino che la FTTH ci mettano di più dovendo mandare tecnici a stendere i cavi. Io sono di Padova, nel caso qualcuno abbia avuto esperienze in zona.
Grazie!
1) Nessun problema, anch'io sono in un palazzo che i suoi anni li ha, e sono al 6o piano, il cavo te lo portano su tranquillamente (a meno di qualche problema particolare) e vai a banda piena lo stesso.
2) Ti chiamano per fissare un appuntamento dopo pochi giorni dalla richiesta, ben prima delle due settimane da te preventivate. A patto che abbiano disponibilità in breve tempo e non ci siano problemi tecnici, avrai la nuova linea attiva nell'arco di qualche giorno. Il lavoro dura circa 5-6 ore.
rinelkind
27-05-2018, 12:05
1) Nessun problema, anch'io sono in un palazzo che i suoi anni li ha, e sono al 6o piano, il cavo te lo portano su tranquillamente (a meno di qualche problema particolare) e vai a banda piena lo stesso.
2) Ti chiamano per fissare un appuntamento dopo pochi giorni dalla richiesta, ben prima delle due settimane da te preventivate. A patto che abbiano disponibilità in breve tempo e non ci siano problemi tecnici, avrai la nuova linea attiva nell'arco di qualche giorno. Il lavoro dura circa 5-6 ore.
Gentilissimo! Un'ultima domanda scusa... come funziona esattamente il portare la FTTH in casa? Nel senso che io ho adesso la FTTC con unica uscita telefonica nella parte più lontana della casa (la mia) dove collego il modem. Con la FTTH mi tirano la fibra fino in camera mia? Perchè se la tirano solo fino all'entrata di casa, il modem dovrei collegarlo là, e non voglio assolutamente usare il wireless per il computer, necessitò del cavo fisico eth. Oppure la fibra te la tirano fino all'entrata di casa e poi usi il doppino in rame già presente per gli ultimi 20-30metri? Grazie!
King_Of_Kings_21
27-05-2018, 12:51
Gentilissimo! Un'ultima domanda scusa... come funziona esattamente il portare la FTTH in casa? Nel senso che io ho adesso la FTTC con unica uscita telefonica nella parte più lontana della casa (la mia) dove collego il modem. Con la FTTH mi tirano la fibra fino in camera mia? Perchè se la tirano solo fino all'entrata di casa, il modem dovrei collegarlo là, e non voglio assolutamente usare il wireless per il computer, necessitò del cavo fisico eth. Oppure la fibra te la tirano fino all'entrata di casa e poi usi il doppino in rame già presente per gli ultimi 20-30metri? Grazie!La fibra la portano alla prima presa, ma se predisponi il tutto possono portartela dove vuoi. In ogni caso se hai una canalina che va dalla prima presa alla seconda al massimo puoi passarci un cavo Ethernet.
rinelkind
27-05-2018, 13:34
La fibra la portano alla prima presa, ma se predisponi il tutto possono portartela dove vuoi. In ogni caso se hai una canalina che va dalla prima presa alla seconda al massimo puoi passarci un cavo Ethernet.
Che tu sappia si perde molto? Cioè tra la prima presa e camera mia saranno 10m di filo di rame.
King_Of_Kings_21
27-05-2018, 13:39
Che tu sappia si perde molto? Cioè tra la prima presa e camera mia saranno 10m di filo di rame.Con la fibra non perdi niente, idem con il rame (Ethernet funziona fino a 100 metri).
Manu272906
27-05-2018, 13:57
Gentilissimo! Un'ultima domanda scusa... come funziona esattamente il portare la FTTH in casa? Nel senso che io ho adesso la FTTC con unica uscita telefonica nella parte più lontana della casa (la mia) dove collego il modem. Con la FTTH mi tirano la fibra fino in camera mia? Perchè se la tirano solo fino all'entrata di casa, il modem dovrei collegarlo là, e non voglio assolutamente usare il wireless per il computer, necessitò del cavo fisico eth. Oppure la fibra te la tirano fino all'entrata di casa e poi usi il doppino in rame già presente per gli ultimi 20-30metri? Grazie!
Io ero nella stessa situazione, e fortunatamente nel mio caso non ci sono stati problemi. Il cavo è stato tirato indipendente dalla precedente terminazione telefonica, i tecnici lo hanno fatto passare esternamente negli angoli dei muri di casa fino alla posizione richiesta, incollandolo con la colla a caldo e praticando un piccolo foro nel muro per entrare nella stanza. Il cavo poi è bianco quindi non è invasivo. Se hai abbastanza spazio puoi farlo passare per i corrugati elettrici già presenti in casa tua o se proprio non ti piace il cavo sul muro puoi mettere in seguito delle canaline.
Il lavoro poi consiste nel tirare un cavo dal ROE nel tuo palazzo fino al tuo appartamento, portare il cavo in camera tua, effettuare il connettore della terminazione in fibra, e ovviamente inserire tutto il necessario nel Modem. :)
Ciao a tutti,
ho intrapreso il cammino di passaggio da FTTC a FTTH tim.
23 Aprile richiesta del passaggio, aperta la pratica per conversione inversa FTTC->ADSL.
Solleciti vari ed eventuali, al 187 mi avevano comunicato più volte finti appuntamenti fissati unilateralmente dal reparto tecnico e mai onorati.
10 Maggio appuntamento fissato senza mio consenso, nessuno si è fatto vivo
17 Maggio idem come sopra
23 Maggio qualcuno mi chiama per l'appuntamento, io non sono in casa, rinviato a sabato 26 mattina e stavolta la conversione viene fatta.
Ora sono in ADSL
28 Maggio richiesta ADSL evasa, inoltrata richiesta attivazione FTTH.
Ci vorrà un altro mese? Qualcuno ha percorso lo stesso iter?
FrancYescO
28-05-2018, 14:42
Ciao a tutti,
ho intrapreso il cammino di passaggio da FTTC a FTTH tim.
23 Aprile richiesta del passaggio, aperta la pratica per conversione inversa FTTC->ADSL.
Solleciti vari ed eventuali, al 187 mi avevano comunicato più volte finti appuntamenti fissati unilateralmente dal reparto tecnico e mai onorati.
10 Maggio appuntamento fissato senza mio consenso, nessuno si è fatto vivo
17 Maggio idem come sopra
23 Maggio qualcuno mi chiama per l'appuntamento, io non sono in casa, rinviato a sabato 26 mattina e stavolta la conversione viene fatta.
Ora sono in ADSL
28 Maggio richiesta ADSL evasa, inoltrata richiesta attivazione FTTH.
Ci vorrà un altro mese? Qualcuno ha percorso lo stesso iter?
Contando quello che ho passato io per un cambio profilo mi sembrano tempi (e comportamenti) normalissimi:muro:
Oggi finalmente dopo 2 mesi e 2 giorni (di cui l'ultima settimana con un profilo 1000/20, ed escludendo 2 settimane antecedenti in cui dicevano di non aver ricevuto il primo FAX inviato il 17/3) si é concluso l'upgrade da 300/20 a 1000/100
http://www.speedtest.net/result/7346664979
unica piccolezza, con il Tim Hub ho fatto un paio di test e l'upload superava di poco i 100 (104) con il fritz 7490 che ho rimesso (principalmente perché mi serve per gestire due linee telefoniche ed avere una blacklist) pare non vada oltre il 94 limitazione hardware o era un test fortunato con il timhub?
Contando quello che ho passato io per un cambio profilo mi sembrano tempi (e comportamenti) normalissimi:muro:
Oggi finalmente dopo 2 mesi e 2 giorni (di cui l'ultima settimana con un profilo 1000/20, ed escludendo 2 settimane antecedenti in cui dicevano di non aver ricevuto il primo FAX inviato il 17/3) si é concluso l'upgrade da 300/20 a 1000/100
http://www.speedtest.net/result/7346664979
unica piccolezza, con il Tim Hub ho fatto un paio di test e l'upload superava di poco i 100 (104) con il fritz 7490 che ho rimesso (principalmente perché mi serve per gestire due linee telefoniche ed avere una blacklist) pare non vada oltre il 94 limitazione hardware o era un test fortunato con il timhub?
Vedendo le testimonianze anche degli utenti riportati nel primo post, ho notato che in alcuni casi si risolve in 2-3 settimane il passaggio FTTC->ADSL->FTTH, in altre è una vera gestazione.
Ad ogni modo, se posso essere utile, riporterò in maniera più dettagliata i prossimi step, sperando siano un po più rapidi.
con il fritz 7490 che ho rimesso (principalmente perché mi serve per gestire due linee telefoniche ed avere una blacklist) pare non vada oltre il 94 limitazione hardware o era un test fortunato con il timhub?
hai queste stessi valori impostati sul fritz?
https://s33.postimg.cc/g6lvd7y7z/fritz.png
FrancYescO
28-05-2018, 15:07
hai queste stessi valori impostati sul fritz?
https://s33.postimg.cc/g6lvd7y7z/fritz.png
bhé sull'upload mi sembrava corretto uno 0 in meno:rolleyes: non ho mica una simmetrica come te
Vedendo le testimonianze anche degli utenti riportati nel primo post, ho notato che in alcuni casi si risolve in 2-3 settimane il passaggio FTTC->ADSL->FTTH, in altre è una vera gestazione.
Ad ogni modo, se posso essere utile, riporterò in maniera più dettagliata i prossimi step, sperando siano un po più rapidi.Ma per fare questo passaggio in adsl e poi così in ftth ci sono costi supplementari oppure si paga solo la ftth normalmente
bhé sull'upload mi sembrava corretto uno 0 in meno:rolleyes: non ho mica una simmetrica come te
non capisco la tua sterile polemica, in ufficio abbiamo la simmetrica certo, ma il senso è che se metti 100000 in teoria castri in minima parte la banda
se non hai già provato, prova con tipo 110000 o più e facci sapere
Ma per fare questo passaggio in adsl e poi così in ftth ci sono costi supplementari oppure si paga solo la ftth normalmente
il 187 giura che è gratuito
il 187 giura che è gratuitoOk mi sembra di aver letto che stai facendo tu questo passaggio; farai sapere allora se sarà tutto gratis
FrancYescO
28-05-2018, 17:28
non capisco la tua sterile polemica, in ufficio abbiamo la simmetrica certo, ma il senso è che se metti 100000 in teoria castri in minima parte la banda
se non hai già provato, prova con tipo 110000 o più e facci sapere
guarda che non era affatto mia intenzione polemizzare :p
é che avevo messo l'upload con uno 0 in meno perché appunto mi sembrava quella la banda corretta, invece sembrava tu mi stessi ugualmente consigliando di impostarla al max e non capivo... cmq mi pare quei valori servano piú in fase di balancing qos che altro, perché non vorrei sbagliarmi ma anche impostati a 300000/20000 come erano prima che mettessero la 1000/20 mi venivano uguale fuori speedtest da gigabit, come dici il discorso dovrebbe essere simile per il download ma oltre il 1000000 mi pare non si possa andare, faccio qualche altra prova e vedo un pó se riesco ad ottenere risultati migliori altrimenti chissenefrega di quei 10mb...:D
rinelkind
29-05-2018, 03:50
é prassi. quello che devono predisporre é lo splitter sotto al palazzo, la fibra ai piani viene fatta arrivare in fase di attivazione di un utenza.
Scusate un'ulteriore domanda... ma allora in pratica per l'ftth il cavo lo fanno passare dal piano terra del palazzo fino al 5o piano dove sto io attraverso le scale? Non è un pò troppo "all'aperto" cosi'? Cioè tipo i fili di rame adesso io non so bene esattamente come arrivino su al mio piano però non li vedo eesternamente, mi sa che sono interni da qualche parte, invece il cavo in fibra sarebbe tutto all'esterno? Grazie!
FrancYescO
29-05-2018, 08:26
Scusate un'ulteriore domanda... ma allora in pratica per l'ftth il cavo lo fanno passare dal piano terra del palazzo fino al 5o piano dove sto io attraverso le scale? Non è un pò troppo "all'aperto" cosi'? Cioè tipo i fili di rame adesso io non so bene esattamente come arrivino su al mio piano però non li vedo eesternamente, mi sa che sono interni da qualche parte, invece il cavo in fibra sarebbe tutto all'esterno? Grazie!
ovviamente no, solitamente cosí come sale il cavo in rame faranno salire quello in fibra... poi son fatti loro a trovare una soluzione (e sanno dove andare a cercare)
E come volevasi dimostrare con una nuova linea, appuntamento già preso per l'intervento per martedì 29...meno di una settimana dalla richiesta online.
Ora speriamo che vada tutto bene ehehehe
E ovviamente non è andato tutto bene.
I ragazzi (bravissimi) hanno tirato la fibra fino al sesto piano in 10 minuti netti...ma una volta arrivati in casa ovviamente il doppino passava per una scatola dietro un pensile...e ovviamente in ristrutturazione anni fa non mi hanno fatto il buco per la scatola...stavo per tirarci una martellata per farlo sul momento ma mi sono preso qualche giorno per fare le cose con calma ahahah
Mi hanno detto che ho tempo 30 giorni per richiarmarli e finire il lavoro.
Molto professionali e veloci comunque.
Corona-Extra
29-05-2018, 12:08
Contando quello che ho passato io per un cambio profilo mi sembrano tempi (e comportamenti) normalissimi:muro:
Oggi finalmente dopo 2 mesi e 2 giorni (di cui l'ultima settimana con un profilo 1000/20, ed escludendo 2 settimane antecedenti in cui dicevano di non aver ricevuto il primo FAX inviato il 17/3) si é concluso l'upgrade da 300/20 a 1000/100
http://www.speedtest.net/result/7346664979
unica piccolezza, con il Tim Hub ho fatto un paio di test e l'upload superava di poco i 100 (104) con il fritz 7490 che ho rimesso (principalmente perché mi serve per gestire due linee telefoniche ed avere una blacklist) pare non vada oltre il 94 limitazione hardware o era un test fortunato con il timhub?Che configurazione hai?
Ont -> Fritz -> telefoni (quindi senza tim hub) ?
Io ho risolto con un cordless panasonic con filtro chiamate
Grazie
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
rinelkind
29-05-2018, 15:39
E ovviamente non è andato tutto bene.
I ragazzi (bravissimi) hanno tirato la fibra fino al sesto piano in 10 minuti netti...ma una volta arrivati in casa ovviamente il doppino passava per una scatola dietro un pensile...e ovviamente in ristrutturazione anni fa non mi hanno fatto il buco per la scatola...stavo per tirarci una martellata per farlo sul momento ma mi sono preso qualche giorno per fare le cose con calma ahahah
Mi hanno detto che ho tempo 30 giorni per richiarmarli e finire il lavoro.
Molto professionali e veloci comunque.
Ma non potevano fare loro il buco?
Salvio66
29-05-2018, 16:14
Si certo hai tempo fino al 30 giugno ti cito quanto scritto nella bolletta:
"hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 Giugno 2018, secondo le modalità indicate nell'apposito paragrafo sottostante."
però attenzione:
"Se sulla tua linea sono in corso pagamenti rateali, (es. modem, TV,etc.), puoi scegliere se continuare a pagare le rate fino alla scadenza o saldare le rate residue in unica soluzione, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso."
ATTENZIONE !!!
Io ho fatto recesso per passare a Wind ( visto che mi consente di risparmiare più di 15 euro/mese stessa linea) mandando i documenti via fax entro la data del 30 marzo...
nell'ultima bolletta mi sono trovato 99 euro per "Costo disattivazione linea e servizio" :eek: :eek: :eek:
chiaramente ho bloccato il pagamento, e poi ho telefonato per reclamare...
bhé , sapete cosa mi hanno detto al telefono??... che dal fax non leggevano bene i dati del documento d'identità e quindi mi hanno fatto un semplice passaggio di gestore!!!:muro: :muro: :muro:
adesso voglio vedere come và a finire , il mio avvocato mi ha consigliato di rivolgermi al garante delle comunicazioni....:mad: :mad: :mad:
Ma non potevano fare loro il buco?
No, non spettava a loro anche se ci ho provato :(
Zahndrekh
29-05-2018, 16:40
Si certo hai tempo fino al 30 giugno ti cito quanto scritto nella bolletta:
"hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 Giugno 2018, secondo le modalità indicate nell'apposito paragrafo sottostante."
però attenzione:
"Se sulla tua linea sono in corso pagamenti rateali, (es. modem, TV,etc.), puoi scegliere se continuare a pagare le rate fino alla scadenza o saldare le rate residue in unica soluzione, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso."
Grazie mille.
Per chi fosse interessato, segnalo che al momento c'è un ottima offerta online, primi 2 mesi gratuiti e 16,90 al mese per 1 anno.
rinelkind
29-05-2018, 17:15
No, non spettava a loro anche se ci ho provato :(
Scusa un'informazione... visto che dovranno venire anche da me. Che problema hanno trovato esattamente a casa tua? Non vorrei trovarmi nella stessa situazione... grazie. :)
rinelkind
29-05-2018, 17:30
Scusatemi ancora una domanda... io non so bene come siano messi i cavi telefonici in casa mia... cioè so dove stava la presa principale (all'entrata della casa), però quando ho messo la FTTC dato che volevo il modem in camera mia, mi sembra che il tecnico abbia "disabilitato" (non so come dirlo) quella presa e abbia reso principale quella in camera mia (in fondo alla casa).
Ora, dato che ho richiesto un nuovo numero per l'FTTH, quando verranno che opzioni ho? Nel senso, dato che il vecchio numero in FTTC non mi interessa tenerlo (chiederò il recesso appena mi installano l'FTTH), sarebbe possibile farmi stendere la fibra fino all'entrata di casa e poi usare dall'entrata di casa il doppino in rame già presente? In tal caso però tra l'entrata di casa e camera mia avrei un 15-20metri di cavo in rame, perderei tantissimo come qualità della linea o prestazioni?
Oppure loro la fibra devono comunque stenderla fino alla presa dove ho il modem adesso? Perchè in tal caso dovrebbero farla passare per tutta la casa e non ho idea se potrebbero farlo o no.
Grazie!
Dopo che ti hanno portato la fibra sul pianerottolo ti chiedono a quale presa vuoi che te la portino per il modem. Nel mio caso nello studio (dove al momento ho il doppino della FTTC per intendersi). Il problema è che per arrivarci devono fare il giro delle canaline...e nel mio caso dal pianerottolo il doppino entrava in una vecchia presa del salotto chiusa dietro un pensile...quindi devo farci un foro per renderla usabile.
L'alternativa che non ho voluto percorrere (e che loro sconsigliavano) sarebbe stata attaccare la fibra al doppino e sperare che tirando non si rompa...se si rompe però sono cavoli e non andrebbe neanche la prima linea e il buco sarebbe da fare uguale.Non so se mi sono spiegato
rinelkind
29-05-2018, 18:22
Dopo che ti hanno portato la fibra sul pianerottolo ti chiedono a quale presa vuoi che te la portino per il modem. Nel mio caso nello studio (dove al momento ho il doppino della FTTC per intendersi). Il problema è che per arrivarci devono fare il giro delle canaline...e nel mio caso dal pianerottolo il doppino entrava in una vecchia presa del salotto chiusa dietro un pensile...quindi devo farci un foro per renderla usabile.
L'alternativa che non ho voluto percorrere (e che loro sconsigliavano) sarebbe stata attaccare la fibra al doppino e sperare che tirando non si rompa...se si rompe però sono cavoli e non andrebbe neanche la prima linea e il buco sarebbe da fare uguale.Non so se mi sono spiegato
Scusa la domanda forse ingenua... ma ci passa per le canaline? Cioè se c'è già il cavo in rame (che uso ora per la FTTC) non è detto che ci sia spazio anche per la fibra, no? Nel caso di casa mia, poi, io ho un battiscopa dappertutto, suppongo che i cavi in rame siano là dietro (non ho seguito all'epoca come fecero i lavori), dovrebbero quindi levare ogni battiscopa possibile per far passare la fibra fino in camera mia?
Scusa le domande è che vorrei capire quale sia la soluzione migliore... :P
Ci passa alla grande il cavo è piccolo...e sono corrugatini di una volta non tanto grandi i miei, almeno dal pianerottolo fin dentro casa. E sentivamo la sonda che sbatteva dietro al pensile nella cassetta che non si vedeva 😔
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Zahndrekh
29-05-2018, 18:37
Scusate l'ignoranza, ma il cavo della fibra deve arrivare solamente alla presa telefonica a cui si attacca il modem vero?
King_Of_Kings_21
29-05-2018, 18:46
Scusate l'ignoranza, ma il cavo della fibra deve arrivare solamente alla presa telefonica a cui si attacca il modem vero?
Sì.
FrancYescO
29-05-2018, 19:13
Che configurazione hai?
Ont -> Fritz -> telefoni (quindi senza tim hub) ?
Si, con unico telefono su cui ricevo e chiamo da due linee in base a come mi conviene (un'altra linea arriva dal modem Tiscali ed é messa come entrata analogica sul fritz, sfortunatamente ho dovuto adottare questa soluzione dopo che tiscali un mese fa ha deciso di rendere accessibile il server voip solo da ip tiscali, prima erano entrambe configurate come account sip su rete tim)
Io ho risolto con un cordless panasonic con filtro chiamate
intendi la blacklist in entrata? la comoditá anche di mandare a quel paese con la segreteria del fritz non voglio perderla, oltre ad avere lo storico accessibile da web e la segreteria a determinati orari... insomma ho un pó di robetta configurata sul fritz che mi dispiacerebbe perdere
Zahndrekh
29-05-2018, 20:01
Grazie.
Ho appena fatto il contratto online per la FTTH.
Qualcuno che ha già fatto il contratto online mi saprebbe dire quanto ci è voluto per l'attivazione della linea? E se di solito contattano attraverso mail o cellulare?
Corona-Extra
29-05-2018, 21:06
Si, con unico telefono su cui ricevo e chiamo da due linee in base a come mi conviene (un'altra linea arriva dal modem Tiscali ed é messa come entrata analogica sul fritz, sfortunatamente ho dovuto adottare questa soluzione dopo che tiscali un mese fa ha deciso di rendere accessibile il server voip solo da ip tiscali, prima erano entrambe configurate come account sip su rete tim)
intendi la blacklist in entrata? la comoditá anche di mandare a quel paese con la segreteria del fritz non voglio perderla, oltre ad avere lo storico accessibile da web e la segreteria a determinati orari... insomma ho un pó di robetta configurata sul fritz che mi dispiacerebbe perdereImmagino, con fastweb c era il bellissimo servizio doNotDisturb che faceva proprio quello. Con tim ho dovuto trovare una soluzione economica anche se per quanto uso il fisso potrei staccarlo completamente...
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Viper2000
29-05-2018, 22:44
Grazie.
Ho appena fatto il contratto online per la FTTH.
Qualcuno che ha già fatto il contratto online mi saprebbe dire quanto ci è voluto per l'attivazione della linea? E se di solito contattano attraverso mail o cellulare?
Io ho attivato la FTTH online, ti posto il messaggio riassuntivo che scrissi il giorno in cui mi attivarono:)
Da oggi sono anch'io in FTTH :D
8 maggio (in serata): fatta richiesta di attivazione di una nuova linea tim connect gold in ftth (ho fatto una nuova attivazione per evitare il passaggio dalla mia FTTC all'ADSL)
10 maggio: ricevo un sms, in mattinata in cui mi confermano che la pratica è correttamente avviata, in serata ne ricevo un altro che mi invita a prendere un appuntamento con un tecnico per l'intervento a casa tramite un link; la procedura via sito non va a buon fine e mi viene detto che un operatore mi avrebbe richiamato per fissare l'appuntamento.
11 maggio: ricevo una chiamata da un operatore che mi conferma alcuni dati e mi dà un appuntamento con il tecnico per il 18 maggio
17 maggio: mi chiamano dall'ufficio tecnico per la conferma dell'appuntamento per il giorno dopo
Oggi: i tecnici arrivano a casa verso mezzogiorno e dopo aver confermato il corretto funzionamento del ROE partono con la verticale, superati alcuni piccoli e classici intoppi riescono a portare la fibra fino al punto della casa desiderato; da lì comincia l'ultima fase di creazione dei doppini della fibra e il collegamento al TIM Hub che è stato effettuato senza l'ausilio dell'ont, quindi hanno collegato direttamente la fibra al modem.
Alle ore 13:30, fatti gli ultimi controlli i tecnici se ne sono andati.
Viper2000
29-05-2018, 22:50
ATTENZIONE !!!
Io ho fatto recesso per passare a Wind ( visto che mi consente di risparmiare più di 15 euro/mese stessa linea) mandando i documenti via fax entro la data del 30 marzo...
nell'ultima bolletta mi sono trovato 99 euro per "Costo disattivazione linea e servizio" :eek: :eek: :eek:
chiaramente ho bloccato il pagamento, e poi ho telefonato per reclamare...
bhé , sapete cosa mi hanno detto al telefono??... che dal fax non leggevano bene i dati del documento d'identità e quindi mi hanno fatto un semplice passaggio di gestore!!!:muro: :muro: :muro:
adesso voglio vedere come và a finire , il mio avvocato mi ha consigliato di rivolgermi al garante delle comunicazioni....:mad: :mad: :mad:
Io la disdetta della FTTC (fatta dopo l’attivazione della FTTH) l’ho fatta tramite il pannello utente sul sito mytim fisso, spero basti per evitare fax non leggibili, anche se da una settimana la pratica è ancora in lavorazione
Eschelon
29-05-2018, 23:10
Scusate leggendo alcuni post forse mi son perso. Per motivi casuali, su cui non mi dilungo, sto passando inaspettatamente (si perchè non pensavo fosse attiva da me quando fino a qualche mese fà il massimo era la FTTC a 100mb, cioè la mia attuale) alla FTTH 1000mb (facendo il test della copertura in effetti l'upgrade è stato effettuato), anzi pagherò pure meno di quel che pago adesso. Ecco visto che io non ho visto sotto casa mia lavori TIM per la fibra ma solo quelli di Open fiber, vorrei capire dove la TIM vada a prendere sta fibra (non ho seguito bene in questo tempo bandi e roba varia), ma soprattutto, e qui torniamo a quel "mi sono perso" iniziale, leggo di cavi, canalette che devono passare ecc..cioè giovedí ho l'appuntamento fissato con il tecnico, io sto al sesto piano e vorrei capire cosa verranno a fare oltre ad installare il modem, cosí da tenermi preparato.
Sembra OT ma non lo e'. Scusatemi.
Ho un vecchio contratto ADSL + VOIP con Tiscali.
Entrambi i numeri sono su VOIP, linea PSTN muta.
Il primo numero e' l'ex-telecom, il secondo e' quello proprio di Tiscali.
Ora ho deciso si fare un contratto in fibra FTTH con altro operatore.
Mi hanno fortemente sconsigliato di migrare il vecchio numero e quindi di usare codice di migrazione (finisce per 002).
Qualcuno ha esperienza in merito?
Prototeus
30-05-2018, 09:09
finalmente su verifica copertura mi da attiva la ftth, ci sono voluti quasi due anni incredibile.
secondo voi procedo tranquillamente con l'attivazione online o mi conviene parlare con un operatore per avere la sicurezza di attivare la ftth e non la fttc?
Viper2000
30-05-2018, 12:12
Scusate leggendo alcuni post forse mi son perso. Per motivi casuali, su cui non mi dilungo, sto passando inaspettatamente (si perchè non pensavo fosse attiva da me quando fino a qualche mese fà il massimo era la FTTC a 100mb, cioè la mia attuale) alla FTTH 1000mb (facendo il test della copertura in effetti l'upgrade è stato effettuato), anzi pagherò pure meno di quel che pago adesso. Ecco visto che io non ho visto sotto casa mia lavori TIM per la fibra ma solo quelli di Open fiber, vorrei capire dove la TIM vada a prendere sta fibra (non ho seguito bene in questo tempo bandi e roba varia), ma soprattutto, e qui torniamo a quel "mi sono perso" iniziale, leggo di cavi, canalette che devono passare ecc..cioè giovedí ho l'appuntamento fissato con il tecnico, io sto al sesto piano e vorrei capire cosa verranno a fare oltre ad installare il modem, cosí da tenermi preparato.
Per attivarti la FTTH vuol dire che la fibra ti arriva almeno all'armadietto Telecom del tuo palazzo, quindi i tecnici quando verranno verificheranno in primis che la fibra arrivi effettivamente nell'armadietto e se il collegamento col ROE è stato correttamente effettuato dai tecnici che hanno steso i cavi (operazione che dura pochi secondi), dopodiché partiranno con la verticale sfruttando i corrugati dove già passano i cavi in rame di tutte le utenze del condominio, arrivati al tuo piano ed entrati in casa dovrai dirgli dove vuoi che arrivi la fibra, fatto questo verranno creati i due connettori alle estremità del cavo e poi verrà collegata la fibra al modem.
Viper2000
30-05-2018, 12:15
finalmente su verifica copertura mi da attiva la ftth, ci sono voluti quasi due anni incredibile.
secondo voi procedo tranquillamente con l'attivazione online o mi conviene parlare con un operatore per avere la sicurezza di attivare la ftth e non la fttc?
Con l'attivazione online ti stampi un foglio che parlerà chiaramente di FTTH, quindi pure se arriva il tecnico e vuole metterti la FTTC gli fai vedere il foglio e lo mandi via, l'operatore magari anche ti manda una mail di conferma ma lì ci sono più possibilità di un errore umano secondo me
Prototeus
30-05-2018, 12:17
Con l'attivazione online ti stampi un foglio che parlerà chiaramente di FTTH, quindi pure se arriva il tecnico e vuole metterti la FTTC gli fai vedere il foglio e lo mandi via, l'operatore magari anche ti manda una mail di conferma ma lì ci sono più possibilità di un errore umano secondo me
ok grazie mille, comunque ho provato, ma non mi da valido l'iban... un problema dopo l'altro:muro:
Edit: Risolto!
Prototeus
30-05-2018, 12:38
ok grazie mille, comunque ho provato, ma non mi da valido l'iban... un problema dopo l'altro:muro:
scusate doppio messaggio, comunque è vero sul file di attivazione mi da tim connect ftth
Zahndrekh
30-05-2018, 13:09
Io ho attivato la FTTH online, ti posto il messaggio riassuntivo che scrissi il giorno in cui mi attivarono:)
Dieci giorni per tutto è più che buono come tempo, spero di avere lo stesso trattamento, grazie per la risposta.
muffetta
30-05-2018, 14:52
ok grazie mille, comunque ho provato, ma non mi da valido l'iban... un problema dopo l'altro:muro:
Edit: Risolto!
Anche a me non lo prendeva, l'ho aggiunto successivamente tramite mytimfisso
Eschelon
30-05-2018, 15:23
Per attivarti la FTTH vuol dire che la fibra ti arriva almeno all'armadietto Telecom del tuo palazzo, quindi i tecnici quando verranno verificheranno in primis che la fibra arrivi effettivamente nell'armadietto e se il collegamento col ROE è stato correttamente effettuato dai tecnici che hanno steso i cavi (operazione che dura pochi secondi), dopodiché partiranno con la verticale sfruttando i corrugati dove già passano i cavi in rame di tutte le utenze del condominio, arrivati al tuo piano ed entrati in casa dovrai dirgli dove vuoi che arrivi la fibra, fatto questo verranno creati i due connettori alle estremità del cavo e poi verrà collegata la fibra al modem.
Ok grazie
rinelkind
31-05-2018, 16:22
Ragazzi visto che il 4 mi viene il tecnico io volevo chiedervi un'altra cosa che non mi è ancora chiara... è assolutamente obbligatorio che il cavo della ftth arrivi fino a dove c'è il router o si può far arrivare fino all'entrata della casa e poi collegare il cavo ftth al già esistente doppino in rame che mi porta attualmente la fttc? (ovviamente in questo caso non mi andrebbe più la fttc ma tanto farei il recesso immediato).
Cioè per come è fatta casa mia io temo che per portarla in camera da me (dove ho il router) si debba passare per tantissimi battiscopa e chissà cosa altro, e dato che non penso che lo facciano gli uomini che manderanno, non vorrei trovarmi la casa con un filo esterno che gira per chissà dove... è proprio l'unica possibiltà che ho?
PS Io non ho la minima idea di come si potrebbe portare la fibra in camera da me perchè non so da che parti potrebbero farla passare, quindi non saprei neanche in caso che canaline prendere o cosa prima che arrivino martedi...
Eschelon
31-05-2018, 16:23
https://image.ibb.co/gwYa0y/2018_05_31.png
Attiva oggi, niente male eheh, questo ovviamente via ethernet, via wifi molto meno però, a seconda dei dispositivi, tra i 220 e i 300 mb.
Update per la mia telenovela FTTC->ADSL->FTTH.
Appuntamento concordato con i tecnici in fascia 13-15: sono arrivati alle 14 e sono al lavoro per stendere la tratta verticale.
Ragazzi una domanda : appena mi attivano la ftth mando disdetta per rimodulazione alla tim tramite pec della vecchia fttc. Hanno due moduli, uno con restituzione degli apparati e uno senza. Io ho una tim smart senza pagamenti rateali del modem, devo comunque rispedire il modem all'indirizzo specificato qui ?
https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/Recesso%20linea%20telefonica%20con%20telefono%20a%20noleggio.pdf
Oppure si può riconsegnare in un punto tim ? Oppure non lo riconsegno proprio ? Voi come vi siete comportati ?
rodomar705
01-06-2018, 17:07
Due giorni dopo la richiesta di nuova linea, attivata. Non male come rete, c'è da dire.
http://www.speedtest.net/result/7355901556
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Mirko-91
01-06-2018, 18:50
Ragazzi una domanda : appena mi attivano la ftth mando disdetta per rimodulazione alla tim tramite pec della vecchia fttc. Hanno due moduli, uno con restituzione degli apparati e uno senza. Io ho una tim smart senza pagamenti rateali del modem, devo comunque rispedire il modem all'indirizzo specificato qui ?
https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/Recesso%20linea%20telefonica%20con%20telefono%20a%20noleggio.pdf
Oppure si può riconsegnare in un punto tim ? Oppure non lo riconsegno proprio ? Voi come vi siete comportati ?
Chiama il 187 per sicurezza ma se il modem lo avevi in comodato gratuito non sei obbligato a restituirlo come mi hanno confermato anche a me con la mia vecchia offerta Tuttofibra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
91design
02-06-2018, 12:17
Ragazzi scusate volevo chiedere un'informazione...io abito in un complesso di villette a schiera che affaccia su una via comunale non privata; secondo la bbmap di agcom le vie che "costeggiano" il parco sono tutte coperte da ftth a 1gbps tranne la via dove affaccia la mia casa. Sarebbe possibile fare richiesta per velocizzare la copertura o bisogna aspettare e sperare? (la parte verde del parco risulterebbe coperta, ma la non ci abita nessuno:ciapet: )
domanda a chi ha l' FTTH installata da poco:
dalla borchia ottica esce un cavo o la borchia ha una presa presa a cui è collegato un cavo ?
che colore hanno i connettori, verde o blu ?
Il cavo presa ont fornito da tim quanto è lungo ?
marco_salerno
02-06-2018, 17:47
ragazzi ma voi che tempistiche avete avuto per l'attivazione della ffth ? io è dal 10 maggio che aspetto la famosa chiamata del tecnico che deve venire a fare la posa verticale della fibra. Ho chiamato 2-3 volte al centro tim dove ho sottoscritto il contratto e mi hanno sempre detto di aspettare, ma non mi dicono le tempistiche a chi posso rivolgermi ? sono senza internet da quasi un mese, spendo 2 euro al giorno da 10 giorni perchè ho finito i giga sullo smartphone e internet mi serve anche per lavoro devo controllare spesso email e fb per lavoro :muro:
marco_salerno
02-06-2018, 18:05
Due giorni dopo la richiesta di nuova linea, attivata. Non male come rete, c'è da dire.
http://www.speedtest.net/result/7355901556
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
io aspetto dal 10 maggio bah
muffetta
02-06-2018, 18:23
domanda a chi ha l' FTTH installata da poco:
dalla borchia ottica esce un cavo o la borchia ha una presa presa a cui è collegato un cavo ?
che colore hanno i connettori, verde o blu ?
Il cavo presa ont fornito da tim quanto è lungo ?
La borchia ha una presa alla quale colleghi un cavo (sc/apc).
I connettori sono verdi e il cavo é lungo circa 2 metri, forse meno.
KikoTSKGRoG
03-06-2018, 02:47
io aspetto dal 10 maggio bahSei di Salerno?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
FrancYescO
03-06-2018, 11:06
io aspetto dal 10 maggio bah10 maggio? Ma lo sai che c'é gente che aspetta da marzo e hai firmato un contratto con tempi di attivazione di 90giorni?
marco_salerno
03-06-2018, 12:15
sono di Pontecagnano, nella mia zona hanno messo il roe nel 2015 e la vendibilità della fibra da 4 mesi, e io l'ho saputo per caso anche se chiesi di essere avvisato quando sarebbe successo -_- . Beh leggo di persone che vengono attivate e viene il tecnico in 2-10 giorni, il contratto ora non ce l'ho a portata di mano, la tizia del centro TIM mi disse che in 10 giorni sarebbe avvenuto tutto, io non ho ricevuto nemmeno sms di conferma, ne la chiamata del tecnico per sapere quando verrà, insomma a me ste cose danno fastidio non è possibile che ogni volta sorgono misteri e non si devono sapere le tempistiche anche perchè ho chiamato 3 volte al centro tim e mi dicono di aspettare senza dirmi la tempistica. Io domani vado di persona al centro TIM e inizio a far casino
gabryel48
03-06-2018, 13:27
La borchia ha una presa alla quale colleghi un cavo (sc/apc).
I connettori sono verdi e il cavo é lungo circa 2 metri, forse meno.
Aggiungo solo che la squadra di Valtellina che ha attivato la mia linea è stata così gentile da regalarmi un cavo più lungo perché dalla prima presa dovevo fare 5 metri e quello giallo nel kit è solo di due ✌🏼
rinelkind
03-06-2018, 14:43
Il cavo in fibra ottica non è formato da uno o più metalli. Esso trasporta un segnale ottico (la luce).
Il doppino telefonico, in rame, trasporta invece un segnale elettrico e non ottico.
La presa rj11 ed il doppino telefonico non sono compatibili con il cavo in fibra ottica.
Non è assolutamente obbligatorio che fai arrivare il cavo in fibra ottica fino a dove sta ora il tuo modem router. Puoi spostare il modem router e far arrivare il cavo in fibra ottica all' entrata di casa o più avanti dove il tecnico installerà la borchia ottica.
Poi porti un cavo di rete dal modem router a dove tieni ora il modem router. Prendi un Router puro (senza modem) Wifi oppure uno switch o/e nel caso di Wifi ci aggiungi un Access Point (lo switch non ha il Wifi).
Oppure se il modem router non ha la porta SFP allora colleghi l' ONT (convertitore ottico elettrico) alla borchia ottica usando un cavo sc/apc. Poi fai passare un cavo di rete fino a dove si trova ora il tuo modem router. Questo cavo di rete collegherà l' ONT alla porta wan del tuo modem router.
Quando verrà il tecnico potrai dire fino a dove far arrivare il cavo in fibra ottica e quindi dove andrà installa la borchia ottica.
E' importante che tiene presente questo: un cavo in fibra ottica e più delicato rispetto al doppino telefonico.
Grazie della spiegazione! Il mio problema è che non posso usare il wifi ma ho necessità di ethernet, speravo di poter risolvere con fibra ottica->doppino (negli ultimi 15metri) per non dover avere altri cavi. A sto punto però se proprio devo tirare per forza un cavo in camera mia, meglio se me lo fanno loro domani con la fibra ottica no? io non avrei la competenza per far passare un cavo di rete dalla camera mia all'entrata di casa.
Che cosa intendi che è più delicato di un doppino telefonico? Immagino che per arrivare in camera mia passeranno internamente da qualche parte (dove passa ora il doppino o dove ci stanno i cavi elettrici?), sarebbe un problema se il cavo ottico in camera mia si fa 6-7 metri all'esterno magari sopra un battiscopa? al massimo potrei farlo coprire dopo da qualcuno.
grazie!
diaretto
03-06-2018, 15:29
Grazie della spiegazione! Il mio problema è che non posso usare il wifi ma ho necessità di ethernet, speravo di poter risolvere con fibra ottica->doppino (negli ultimi 15metri) per non dover avere altri cavi. A sto punto però se proprio devo tirare per forza un cavo in camera mia, meglio se me lo fanno loro domani con la fibra ottica no? io non avrei la competenza per far passare un cavo di rete dalla camera mia all'entrata di casa.
Che cosa intendi che è più delicato di un doppino telefonico? Immagino che per arrivare in camera mia passeranno internamente da qualche parte (dove passa ora il doppino o dove ci stanno i cavi elettrici?), sarebbe un problema se il cavo ottico in camera mia si fa 6-7 metri all'esterno magari sopra un battiscopa? al massimo potrei farlo coprire dopo da qualcuno.
grazie!
Una fibra ottica sopra un battiscopa la vedo molto dura, poi non saprei.
Tra l'altro non può seguire le pieghe secchissime che fa un battiscopa, con un raggio di curvatura praticamente zero, ha bisogno di un po' di spazio per curvare, anche se la f.o. che viene usata per la tratta dell'abitazione è molto meno sensibile ai raggi di curvatura stretti di quella usata in altre tratte.
rinelkind
04-06-2018, 08:22
E' appena stato da me il tecnico... purtroppo il mio palazzo è degli anni 70 e mi ha detto che per portare la fibra dal piano 0 al 6o in pratica da solo non ce la fa e ci metterebbe troppo e quindi dovrà tornare con la squadra... secondo voi devo iniziare a preoccuparmi? Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Prototeus
04-06-2018, 10:12
Probabilmente starò per fare una domanda fatta chissà quante volte, però nelle ultime 20 pagine non ho trovato situazioni similari alla mia.
Ho fatto contratto online il 30 maggio, è normale che ancora non sia arrivato l'sms di conferma? posso capire che ancora non mi chiami il tecnico... ma addirittura 5 giorni per un semplice sms?
rinelkind
04-06-2018, 10:20
Probabilmente starò per fare una domanda fatta chissà quante volte, però nelle ultime 20 pagine non ho trovato situazioni similari alla mia.
Ho fatto contratto online il 30 maggio, è normale che ancora non sia arrivato l'sms di conferma? posso capire che ancora non mi chiami il tecnico... ma addirittura 5 giorni per un semplice sms?
A me (sempre online) è arrivata dopo poche ore.
muffetta
04-06-2018, 10:51
E' appena stato da me il tecnico... purtroppo il mio palazzo è degli anni 70 e mi ha detto che per portare la fibra dal piano 0 al 6o in pratica da solo non ce la fa e ci metterebbe troppo e quindi dovrà tornare con la squadra... secondo voi devo iniziare a preoccuparmi? Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Che io sappia le verticali si fan sempre in 2...
Probabilmente starò per fare una domanda fatta chissà quante volte, però nelle ultime 20 pagine non ho trovato situazioni similari alla mia.
Ho fatto contratto online il 30 maggio, è normale che ancora non sia arrivato l'sms di conferma? posso capire che ancora non mi chiami il tecnico... ma addirittura 5 giorni per un semplice sms?
A me dopo poche ore, forse il giorno dopo.
Prototeus
04-06-2018, 11:01
immaginavo, a questo punto non so se aspettare ancora o provare a chiamare il 187 per chiedere informazioni
rinelkind
04-06-2018, 11:06
immaginavo, a questo punto non so se aspettare ancora o provare a chiamare il 187 per chiedere informazioni
Io avrei già chiamato.
E' appena stato da me il tecnico... purtroppo il mio palazzo è degli anni 70 e mi ha detto che per portare la fibra dal piano 0 al 6o in pratica da solo non ce la fa e ci metterebbe troppo e quindi dovrà tornare con la squadra... secondo voi devo iniziare a preoccuparmi? Qualcuno ha avuto esperienze simili?
anche fosse stato un palazzo del 2017 la vedo difficile fare il lavoro da solo :)
Prototeus
04-06-2018, 12:07
Io avrei già chiamato.
ho chiamato in questo momento, mi hanno detto che è normale perchè ho fatto richiesta da soli 5 giorni..
marco_salerno
04-06-2018, 13:03
apposto, la tim di fb mi ha detto che la richiesta è stata annullata il 16 maggio perchè non è stata fornita la documentazione da parte del centro tim dove ho sottoscritto il contratto. Ora che devo fare ? andare al centro tim e prendere il cognome della ragazza ? il nome già lo so tale Elisa, è lei che in questi giorni quando telefonavo per sapere novità mi ha sempre rassicurato che era tutto apposto e che dovevo solo aspettare la chiamata del tecnico. Ma dico io stiamo scherzando ? essere preso in giro così a me da proprio sui nervi, ci sono gli estremi per una denuncia o non porterebbe a nulla ? io a questa non ce la faccio passare liscia è da quasi un mese che mi fa perdere tempo ed inoltre mi ha preso palesemente in giro, senza contare il fatto che mi ha fatto perdere l'offerta con cui avevo sottoscritto il contratto e ora non c'è più. Qualcuno che ci è già passato purtroppo o sa di cose simili può dirmi che devo fare ? su questo forum ci sono responsabili TIM o qualcuno con cui possa parlare e risolvere sta situazione ? è tutto così frustrante.
rinelkind
04-06-2018, 13:17
apposto, la tim di fb mi ha detto che la richiesta è stata annullata il 16 maggio perchè non è stata fornita la documentazione da parte del centro tim dove ho sottoscritto il contratto. Ora che devo fare ? andare al centro tim e prendere il cognome della ragazza ? il nome già lo so tale Elisa, è lei che in questi giorni quando telefonavo per sapere novità mi ha sempre rassicurato che era tutto apposto e che dovevo solo aspettare la chiamata del tecnico. Ma dico io stiamo scherzando ? essere preso in giro così a me da proprio sui nervi, ci sono gli estremi per una denuncia o non porterebbe a nulla ? io a questa non ce la faccio passare liscia è da quasi un mese che mi fa perdere tempo ed inoltre mi ha preso palesemente in giro, senza contare il fatto che mi ha fatto perdere l'offerta con cui avevo sottoscritto il contratto e ora non c'è più. Qualcuno che ci è già passato purtroppo o sa di cose simili può dirmi che devo fare ? su questo forum ci sono responsabili TIM o qualcuno con cui possa parlare e risolvere sta situazione ? è tutto così frustrante.
Se ti raccontassi le esperienze che ho avuto con tim (187 ed in negozio) in passato ti metteresti a piangere (la peggiore è stata che ho dovuto chiudere una linea e riaprirne un'altra perchè avevano fatto un casino con il CF e non c'è stato verso di sistemare, son dovuto andare al corecon, un'odissea durata un anno). Comunque un suggerimento... hai sbagliato anche tu, perchè dovevi chiamare subito il 187 e chiedere. E neanche solo uno, almeno 2-3 volte per essere sicuro. Qualcuno potrà dire che così è rompere i coglioni, ma la realtà è che il customer service di tim (e anche quello dei negozi come vedi tu) è talmente pieno di cialtroni che l'unico modo per tutelarti quando ti serve un'informazione è di chiederla a più di una persona.
marco_salerno
04-06-2018, 13:20
il problema è che il 187 se non hai un numero di linea non ti fa parlare con nessun operatore :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi trovo a chiedere ancora perché non sono riuscito a trovare niente di niente……… twitter, 187, Facebook, nessuno sa niente.
Ma per conoscere queste 100 città a chi posso rivolgermi? Possibile che nel forum non c'è nessuno che sappia qualcosa? Ci sarà qualcuno che lavora in Tim e che ha accesso a qualche file che contiene questa lista. Ho solo una curiosità di sapere se, finalmente, potrò anche io sperare nella FTTH Tim e, dopo decenni, il PROGETTO SOCRATE sarà completato.
Nello scorso piano della 100 città del 2015, se ricordo bene, fu varato sempre a marzo e a luglio è stato pubblicato un pdf con le città nel dettaglio.
Vi ringrazio e buona giornata
FrancYescO
04-06-2018, 16:26
Mi trovo a chiedere ancora perché non sono riuscito a trovare niente di niente……… twitter, 187, Facebook, nessuno sa niente.
Ma per conoscere queste 100 città a chi posso rivolgermi? Possibile che nel forum non c'è nessuno che sappia qualcosa? Ci sarà qualcuno che lavora in Tim e che ha accesso a qualche file che contiene questa lista. Ho solo una curiosità di sapere se, finalmente, potrò anche io sperare nella FTTH Tim e, dopo decenni, il PROGETTO SOCRATE sarà completato.
Nello scorso piano della 100 città del 2015, se ricordo bene, fu varato sempre a marzo e a luglio è stato pubblicato un pdf con le città nel dettaglio.
Vi ringrazio e buona giornata
Metti il tuo indirizzo qui e spera
http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/
ma tanto é inutile anche questo come qualunque PDF troverai, inizia ad avere qualche speranza quando trovi qualcuno a fare fossi nella tua cittá, ma non ce ne riporre nemmeno tanta perché magari passeranno altri 2 anni per quando faranno un click per dire che l'infrastruttura è vendibile.
Metti il tuo indirizzo qui e spera
http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/
ma tanto é inutile anche questo come qualunque PDF troverai, inizia ad avere qualche speranza quando trovi qualcuno a fare fossi nella tua cittá, ma non ce ne riporre nemmeno tanta perché magari passeranno altri 2 anni per quando faranno un click per dire che l'infrastruttura è vendibile.
Grazie.
Mi dà a 100M dal 2019 con numero operatori attivi 1.......... significa che Tim cablerà in FTTH dal 2019? Ci credo poco, è troppo vicino come tempistica.
Forse quell'1 si riferisce a open-fiber che, si sà già, effettuerà i lavori tra poco, quest'anno o l'anno prossimo. In alcuni condomini sono già spuntati gli avvisi per verificare il progetto di fattibilità.
A me, però, interessa solo Tim e, se possibile, sapere le 100 città.
diaretto
04-06-2018, 16:41
Grazie.
Mi dà a 100M dal 2019 con numero operatori attivi 1.......... significa che Tim cablerà in FTTH dal 2019? Ci credo poco, è troppo vicino come tempistica.
Forse quell'1 si riferisce a open-fiber che, si sà già, effettuerà i lavori tra poco, quest'anno o l'anno prossimo. In alcuni condomini sono già spuntati gli avvisi per verificare il progetto di fattibilità.
A me, però, interessa solo Tim e, se possibile, sapere le 100 città.
Dipende in che tipo di area sei.
Zahndrekh
04-06-2018, 16:41
Probabilmente starò per fare una domanda fatta chissà quante volte, però nelle ultime 20 pagine non ho trovato situazioni similari alla mia.
Ho fatto contratto online il 30 maggio, è normale che ancora non sia arrivato l'sms di conferma? posso capire che ancora non mi chiami il tecnico... ma addirittura 5 giorni per un semplice sms?
Prova a guardare se hai ricevuto una mail, a me hanno contattato li per dirmi che hanno preso in consegna la richiesta e che faranno chiamare il tecnico per l'appuntamento.
Prototeus
04-06-2018, 16:46
Prova a guardare se hai ricevuto una mail, a me hanno contattato li per dirmi che hanno preso in consegna la richiesta e che faranno chiamare il tecnico per l'appuntamento.
no purtroppo mi è arrivata solo la mail dell'ordine effettuato appena fatto il contratto online...
comunque ho provato a contattare anche tramite twitter e mi hanno risposto così "Ciao, dal momento che la richiesta di attivazione è stata effettuata online in data 30/05/2018 occorre ad attendere i tempi di gestione. Per verificarne lo stato ti invito a contattarmi nei prossimi giorni. A presto."
mi sembra così strano, ma sarà perchè prima stanno facendo il passaggio in adsl? dal sito mi da in lavorazione e tecnologia adsl
marco_salerno
04-06-2018, 16:48
sono andato al centro TIM dove ho fatto il precontratto, e mi hanno risposto che non sanno quale sia l'anomalia e che non si sanno le tempistiche, da facebook mi dicono che non c'e' nessuna pratica in corso, qualcuno puo' dirmi con chi posso parlare o dove devo recarmi per fare questa attivazione? il 187 non posso chiamarlo perchè non ho numero di linea fissa e senza quello non posso parlare con nessun operatore. Dal sito tim è da stamattina che inserisco il mio numero quello di mio padre e di mia madre per farmi contattare da un operatore e nessuno chiama, io non ce la faccio più io non so più cosa devo fare e siamo nel 2018, sinceramente è una situazione molto frustrante, non puoi rivolgerti ad un centro o ente che sappia risolverti il problema, e nemmeno posso sapere chiaramente cosa è successo e se devo rifare la pratica. Sentirmi dire c'e' un'anomalia ma non sappiamo qual è perchè non ce lo dicono e le tempistiche non sappiamo quali sono mi fa proprio girare i coglioni ad elica.
Dipende in che tipo di area sei.
Sono nel cluster B, o a successo di mercato
diaretto
04-06-2018, 17:44
Sono nel cluster B, o a successo di mercato
E allora molto probabilmente ti cabla TIM, quando non si sa.
I dati di quel sito sono vecchi e le cose sono cambiate incredibilmente da quando è stato creato quel db.
E allora molto probabilmente ti cabla TIM, quando non si sa.
I dati di quel sito sono vecchi e le cose sono cambiate incredibilmente da quando è stato creato quel db.
L'unica certezza che ho per la FTTH è quella dell'arrivo molto imminente di open-fiber con i lavori che partiranno nei prossimi mesi, ma a me interessa solo Tim............ anche con la FTTH di OF disponibile, rimarrei in FTTC.
Ma la lista delle 100 città chi la conosce? Quali sono queste città?
Stò cercando informazioni per sapere se la mia è stata inserita e, magari tra 2/3 anni avrò anche io la FTTH. Ho la fortuna del PROGETTO SOCRATE e, per avere la FTTH Tim, penso sia un vantaggio avere già tutto pronto a livello infrastrutturale, i lavori edilizi non ci sono da fare, è solo da aggiornare ed adeguare il tutto agli standard attuali.
diaretto
04-06-2018, 18:00
L'unica certezza che ho per la FTTH è quella dell'arrivo molto imminente di open-fiber con i lavori che partiranno nei prossimi mesi, ma a me interessa solo Tim............ anche con la FTTH di OF disponibile, rimarrei in FTTC.
Ma la lista delle 100 città chi la conosce? Quali sono queste città?
Stò cercando informazioni per sapere se la mia è stata inserita e, magari tra 2/3 anni avrò anche io la FTTH. Ho la fortuna del PROGETTO SOCRATE e, per avere la FTTH Tim, penso sia un vantaggio avere già tutto pronto a livello infrastrutturale, i lavori edilizi non ci sono da fare, è solo da aggiornare ed adeguare il tutto agli standard attuali.
Non esiste quello che vuoi sapere tu. Le uniche info note sono le 29 città di FF.
Anche se un insider sapesse qualcosa (e dubito fortemente) non potrebbe mai dirtelo.
Non esiste quello che vuoi sapere tu. Le uniche info note sono le 29 città di FF.
Anche se un insider sapesse qualcosa (e dubito fortemente) non potrebbe mai dirtelo.
E' quello che pensavo.
O devo aspettare che tim renda pubbilco le 100 città, oppure devo essere fortunato a trovare un tecnico che sappia qualcosa, tutto qua. Spero che succeda come nel 2015, quando le 100 città vennero rese note a luglio.
Comunque, ti ringrazio.
diaretto
04-06-2018, 18:29
E' quello che pensavo.
O devo aspettare che tim renda pubbilco le 100 città, oppure devo essere fortunato a trovare un tecnico che sappia qualcosa, tutto qua. Spero che succeda come nel 2015, quando le 100 città vennero rese note a luglio.
Comunque, ti ringrazio.
I tecnici non sanno nulla. Spesso sparano delle cavolate più uniche che rare.
O devo aspettare che tim renda pubbilco le 100 città, oppure devo essere fortunato a trovare un tecnico che sappia qualcosa, tutto qua. Spero che succeda come nel 2015, quando le 100 città vennero rese note a luglio.
O invece di continuare a chiedere l'ipotetica lista delle 100 città chiedi informazioni sulla città che ti interessa, magari qualcuno sa qualcosa di una singola città ma non delle altre 99. :rolleyes:
Zahndrekh
05-06-2018, 16:11
no purtroppo mi è arrivata solo la mail dell'ordine effettuato appena fatto il contratto online...
comunque ho provato a contattare anche tramite twitter e mi hanno risposto così "Ciao, dal momento che la richiesta di attivazione è stata effettuata online in data 30/05/2018 occorre ad attendere i tempi di gestione. Per verificarne lo stato ti invito a contattarmi nei prossimi giorni. A presto."
mi sembra così strano, ma sarà perchè prima stanno facendo il passaggio in adsl? dal sito mi da in lavorazione e tecnologia adsl
Allora credo sia normale, pure a me l'attivazione della FTTH è stata effettuata il 30/05/2018 e per il momento nessuna notizia dai tecnici, attendiamo ancora qualche giorno, sperando non ci mettano troppo visto che vorrei disdire la vecchia linea il prima possibile per non pagare la disattivazione.
Prototeus
05-06-2018, 16:42
Allora credo sia normale, pure a me l'attivazione della FTTH è stata effettuata il 30/05/2018 e per il momento nessuna notizia dai tecnici, attendiamo ancora qualche giorno, sperando non ci mettano troppo visto che vorrei disdire la vecchia linea il prima possibile per non pagare la disattivazione.
ma a te è arrivato l'sms di conferma?
Zahndrekh
05-06-2018, 16:54
ma a te è arrivato l'sms di conferma?
No mi è arrivata solamente la mail con attivazione avvenuta ed il numero provvisorio, e c'era scritto che sarei stato contattato da un tecnico per l'appuntamento, nessun SMS.
Prototeus
05-06-2018, 16:57
No mi è arrivata solamente la mail con attivazione avvenuta ed il numero provvisorio, e c'era scritto che sarei stato contattato da un tecnico per l'appuntamento, nessun SMS.
ok questo mi conforta, stessa identica mia situazione.
Zahndrekh
05-06-2018, 17:05
Se entro venerdì non arriva nessuna chiamata o SMS, proverò a contattarli.
Buonasera a tutti, ho già fatto una lettura del thread e mi sono fatto un'idea sulla situazione attuale di TIM e FTTH. Vorrei comunque chiedervi conferma per esser sicuro di non aver interpretato male qualcosa.
Sulla mia linea è attivo un contratto TIM con TIM Smart in FTTC 100 Mega, ormai fuori dal vincolo dei 24 mesi e con possibilità di recesso gratuito entro il 30 Giugno per modifica unilaterale TIM (comunicata nell'ultima fattura emessa).
Giù nel palazzo, vicino ai contatori elettrici, è presente già da qualche mese uno scatolotto simile a questo (http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/12c074bbeb216690dab06071ee029a7c.jpg) (il presunto ROE). Ho effettuato sul sito TIM la verifica della copertura e pare io sia raggiunto dalla FTTH 1000 Mega, lo stesso risultato viene confermato anche da FiberMap.
Sarei interessato ad attivare l'offerta TIM Connect attualmente in promo online (2 mesi gratis + 10€ di sconto per un anno). Ho letto che il passaggio diretto FTTC->FTTH non è ancora possibile, e la stessa TIM mi ha confermato su FB che l'iter per una linea FTTC è FTTC->ADSL->FTTH. Di conseguenza, stavo pensando di attivare l'offerta su una nuova linea per abbreviare i tempi (siamo disposti a cambiare il numero del fisso). La procedura sarebbe:
Faccio richiesta di attivazione dell'offerta su una nuova linea.
Attendo l'appuntamento e poi l'intervento del tecnico, sperando che non faccia problemi in fase di cablaggio.
Mi assicuro che l'offerta venga correttamente attivata.
Invio a TIM la richiesta di recesso per l'attuale linea su cui è attiva l'offerta FTTC.
È tutto corretto o mi sono perso qualcosa?
In aggiunta, nel caso in cui il tecnico faccia problemi per la FTTH in fase di intervento, come devo procedere? Qualche mese fa lo incontrai e, chiedendogli info sulla situazione del palazzo, mi disse che "la presenza del ROE non vuol dire che la FTTH sia attivabile". Di certo non voglio cambiare offerta per ritrovarmi di nuovo con 100 Mega.
Viper2000
05-06-2018, 18:58
...
È tutto corretto o mi sono perso qualcosa?
In aggiunta, nel caso in cui il tecnico faccia problemi per la FTTH in fase di intervento, come devo procedere? Qualche mese fa lo incontrai e, chiedendogli info sulla situazione del palazzo, mi disse che "la presenza del ROE non vuol dire che la FTTH sia attivabile". Di certo non voglio cambiare offerta per ritrovarmi di nuovo con 100 Mega.
Si, è tutto corretto, facendo una nuova linea arriveranno i tecnici per installare la FTTH e stesso al momento la primissima cosa che verificheranno è se la fibra è effettivamente attivabile, in caso contrario dovranno capire dove sta il problema e informare la TIM per farlo risolvere, mentre se tutto è correttamente attivato passeranno direttamente a tirare la verticale
rinelkind
05-06-2018, 19:11
Si, è tutto corretto, facendo una nuova linea arriveranno i tecnici per installare la FTTH e stesso al momento la primissima cosa che verificheranno è se la fibra è effettivamente attivabile, in caso contrario dovranno capire dove sta il problema e informare la TIM per farlo risolvere, mentre se tutto è correttamente attivato passeranno direttamente a tirare la verticale
Una nota, nel mio caso non è stato cosi. Nel mio caso è venuto un tecnico (da solo) e una volta che si è reso conto che doveva stendere la verticale per 6 piani, ha rimandato ad un altro giorno. Certo è stato un pò una perdita di tempo (per me e per lui) mandare un tecnico (era proprio della TIM non di un'altra società) sapendo già prima che essendo al 6o piano doveva stendere i cavi e non poteva farlo da solo.
Una nota, nel mio caso non è stato cosi. Nel mio caso è venuto un tecnico (da solo) e una volta che si è reso conto che doveva stendere la verticale per 6 piani, ha rimandato ad un altro giorno. Certo è stato un pò una perdita di tempo (per me e per lui) mandare un tecnico (era proprio della TIM non di un'altra società) sapendo già prima che essendo al 6o piano doveva stendere i cavi e non poteva farlo da solo.
ma anche se era al primo non avrebbe potuto farlo da solo
rinelkind
05-06-2018, 19:27
ma anche se era al primo non avrebbe potuto farlo da solo
Ma infatti non capisco che sia venuto a fare.
Viper2000
05-06-2018, 22:54
Una nota, nel mio caso non è stato cosi. Nel mio caso è venuto un tecnico (da solo) e una volta che si è reso conto che doveva stendere la verticale per 6 piani, ha rimandato ad un altro giorno. Certo è stato un pò una perdita di tempo (per me e per lui) mandare un tecnico (era proprio della TIM non di un'altra società) sapendo già prima che essendo al 6o piano doveva stendere i cavi e non poteva farlo da solo.
ma anche se era al primo non avrebbe potuto farlo da solo
Ma infatti non capisco che sia venuto a fare.
Mi sembra un caso particolare, anche perché come detto è impossibile tirare una verticale da solo, però conferma la teoria che se si presenta un solo tecnico è meglio non fargli toccare proprio niente :D
Grazie per tutte le info che mi avete dato. Voglio chiedere un'ultima cosa: sono interessato al servizio "Chi è" ma non è presente nella lista delle opzioni di configurazione, all'atto di conferma dell'offerta. Non ho capito inoltre se si paga 1€ al mese oppure 3,13€ al mese. Qualcuno potrebbe chiarire quest'ultimo dubbio?
fino a tutto luglio e' compreso nell'offerta, poi dal primo agosto si pagherà 3,13 euro al mese ... salvo sorprese, positive o negative
alanfibra
06-06-2018, 08:57
fino a tutto luglio e' compreso nell'offerta, poi dal primo agosto si pagherà 3,13 euro al mese ... salvo sorprese, positive o negative
Ma per tutti o solo per i nuovi clienti? Grazie dell’info.
fabiuski
06-06-2018, 10:54
domanda... coperto da TIM FTTH già con TIM FTTC a 100Mb volevo fare il passaggio senza transitare da ADSL, ho richiesto una nuova linea con nuovo numero dove sembra avro' tutti gli sconti iniziali e dismetterò la FTTC una volta attivata la FTTH (magari cogliendo l'opportunità del recesso da aumento dei costi entro fine mese)
mmmmm a parte perdere il numero vecchio sembra troppo facile... sto cadendo in una buca senza accorgermene ?
Ma per tutti o solo per i nuovi clienti? Grazie dell’info.
sicuramente vale per i nuovi abbonamenti tim connect, vecchi o nuovi clienti che siano
mmmmm a parte perdere il numero vecchio sembra troppo facile... sto cadendo in una buca senza accorgermene ?
come tutte le cose, se vanno lisce la procedura e' facile e veloce, se ci sono intoppi incrocia le dita
Street_basic
06-06-2018, 11:20
Buongiorno a tutti,
scusate la domanda banale ( probabilmente sarà stata già fatta un miliardo di volte..): Sapete indicarmi i tempi di attivazione di una nuova linea FTTH TIM ? Adesso sono in ftth vula con Tiscali, attivato da 15giorni.. ma non funziona nulla e sto seriamente pensando di passare a TIM.
Grazie.
alanfibra
06-06-2018, 13:23
Nella borgata dove abito nonostante sia già coperta da FTTC a 200 mega, da agosto 2017 Tim sta facendo degli scavi nella mia via, ha piazzato vari tombini rettangolari in tutta la via e qualche settimana fa un altro nella via perpendicolare alla mia facendo una scavo fino ad un altro cabinet che dista 150 metri. Forse perché quest’ultimo è l’unico a non avere un cabinet nella via. Secondo voi potrebbero essere lavori FTTH? Mi trovo bene con Tim e non vorrei cambiare nel caso arrivasse la concorrenza. Grazie delle vostre opinioni.
Chiudo la mia esperienza di migrazione FTTC->ADSL->FTTH:
venerdì tutto attivo dopo un paio d'ore di lavoro da parte dei tecnici per posare la verticale, saldare i connettori e connettere roe con borchia nel mio appartamento.
Collegato il tutto al Tim HUB senza ONT esterno ma con l'apposito modufo SFP.
Pienamente soddisfatto per ora.
Zahndrekh
06-06-2018, 15:50
Dopo una settimana ancora niente appuntamento del tecnico, comincio a pensare che qualcosa non sia andato a buon fine.:rolleyes: :rolleyes:
Io ho fatto la richiesta online il 4. Oggi ho ricevuto un email in cui mi si chiede di confermare che è per una attivazione di una nuova linea e non per una variazione (immagino solo tariffaria) della linea (fttc) già esistente.
rinelkind
06-06-2018, 16:25
Dunque mi hanno appena installato l'ftth ma ho tre domande da fare... dato che purtroppo il modem lo hanno dovuto mettere un paio di metri lontano da dove mi serve, ho ora due possibiltà... uno switch per collegare i 2 pc e poi collegare un cavo di rete di 5-6 metri dallo switch al modem. Oppure (ed è quella che preferirei cosi non tengo il modem dove lo hanno messo loro), comprare un cavo sc/apc da 10 metri in modo da mettere il modem dove voglio io.
Le tre domande se qualcuno sa rispondere...
1 - ho visto che su amazon ci sono alcuni cavi sc/apc (della cablematic) che sono anche dello stesso identico colore del cavo fornito con il modem tim, qualcuno li ha mai provati? Vanno bene o ci sono problemi?
2 - Come si vede dalla foto sotto, come stacco il cavo dal modem? E dalla presa a muro? Basta tirare piano piano ed esce da solo o devo fare altro? Quella barretta verde in verticale (che immagino sia collegata all'adattatore grigio, non la vedo nelle foto dei cavi in commercio) a che serve? Non vorrei rompere tutto, non ho mai maneggiato un cavo ottico e se devo sostituirlo non vorrei fare danni.
3 - I tecnici che mi hanno installato tutto han detto che il cavo è sc/apc da entrambi i lati ma è proprio cosi? Qua (http://www.duratel.it/prodotti/terminazioni-di-rete/presa-ottica-ibrida-ntri) mi sembra che si dica che a muro l'entrata è sc/pc non sc/apc, dalla foto più sotto voi potete confermarmi? Al 187 mi han detto che è sc/apc da una parte e sc/pc dall'altra ma non mi fido molto. Anche perchè da quel che avevo letto, se l'uscita è sc/apc è di colore verde, mentre sc/ac è blu, ed il mio è verde da entrambe le parti. Scusate la confusione.
Grazie!
https://preview.ibb.co/m93WL8/20180606_170818.jpg (https://ibb.co/dBfp7o)
https://preview.ibb.co/eAqTHo/20180606_180600.jpg (https://ibb.co/idATHo)
Prototeus
06-06-2018, 16:35
Dopo una settimana ancora niente appuntamento del tecnico, comincio a pensare che qualcosa non sia andato a buon fine.:rolleyes: :rolleyes:
ma tu venivi da altro operatore? sarà quello il motivo? io vengo da fastweb
P.S. da quando ho chiamato il 187 mi stanno chiamando non si sa quanti numeri di call center diversi, tutti a quanto leggo online di gente che si finge TIM.
Ho dovuto iniziare a usare una blocklist
Zahndrekh
06-06-2018, 19:50
ma tu venivi da altro operatore? sarà quello il motivo? io vengo da fastweb
P.S. da quando ho chiamato il 187 mi stanno chiamando non si sa quanti numeri di call center diversi, tutti a quanto leggo online di gente che si finge TIM.
Ho dovuto iniziare a usare una blocklist
No al momento ho TIM 200 mb FTTC, ma ho voluto approfittare della possibilità di fare la revoca del contratto gratuita, fino al 30 giugno, per fare una nuova linea con la 1gb FTTH.
Io ho provato a chiamare TIM per chiarimenti, ma a quanto pare non c'era nemmeno un operatore libero, e dopo dieci minuti ho deciso di lasciare perdere, se entro venerdì non ci sono notizie proverò nuovamente a contattarli.
Le tre domande se qualcuno sa rispondere...
1 - ho visto che su amazon ci sono alcuni cavi sc/apc (della cablematic) che sono anche dello stesso identico colore del cavo fornito con il modem tim, qualcuno li ha mai provati? Vanno bene o ci sono problemi?
2 - Come si vede dalla foto sotto, come stacco il cavo dal modem? E dalla presa a muro? Basta tirare piano piano ed esce da solo o devo fare altro? Quella barretta verde in verticale (che immagino sia collegata all'adattatore grigio, non la vedo nelle foto dei cavi in commercio) a che serve? Non vorrei rompere tutto, non ho mai maneggiato un cavo ottico e se devo sostituirlo non vorrei fare danni.
3 - I tecnici che mi hanno installato tutto han detto che il cavo è sc/apc da entrambi i lati ma è proprio cosi? Qua (http://www.duratel.it/prodotti/terminazioni-di-rete/presa-ottica-ibrida-ntri) mi sembra che si dica che a muro l'entrata è sc/pc non sc/apc, dalla foto più sotto voi potete confermarmi? Al 187 mi han detto che è sc/apc da una parte e sc/pc dall'altra ma non mi fido molto. Anche perchè da quel che avevo letto, se l'uscita è sc/apc è di colore verde, mentre sc/ac è blu, ed il mio è verde da entrambe le parti. Scusate la confusione.
1 Vanno bene.
2 Prendi la parte rigida verde e la tiri, si sgancia facilmente (evita di toccare la lente, si sporca altrettanto facilmente). La barretta verde fa parte del modulo sfp e serve per estrarlo (fa rientrare il gancetto che lo blocca).
3 Se è verde da entrambe le parti è sc/apc-sc/apc
rinelkind
06-06-2018, 22:57
1 Vanno bene.
2 Prendi la parte rigida verde e la tiri, si sgancia facilmente (evita di toccare la lente, si sporca altrettanto facilmente). La barretta verde fa parte del modulo sfp e serve per estrarlo (fa rientrare il gancetto che lo blocca).
3 Se è verde da entrambe le parti è sc/apc-sc/apc
Grazie!! Una cosa... che intendi per fare rientrare il gancetto/barretta che lo blocca? Lo devo spostare verso sinistra, tirare in su, o cosa? Non vorrei romperlo... grazie. :)
Grazie!! Una cosa... che intendi per fare rientrare il gancetto/barretta che lo blocca? Lo devo spostare verso sinistra, tirare in su, o cosa? Non vorrei romperlo... grazie. :)
Lascialo stare, serve per sfilare il modulo sfp dal router!!!
Non farlo, non ti è di nessuna utilità.
Per staccare la fibra basta tirare la parte verde rigida (il corpo del connettore).
rinelkind
06-06-2018, 23:13
Lascialo stare, serve per sfilare il modulo sfp dal router!!!
Non farlo, non ti è di nessuna utilità.
Per staccare la fibra basta tirare la parte verde rigida (il corpo del connettore).
Ah scusa, pensavo intendessi che devo toccare la barretta. Allora ho capito basta tirare fuori piano piano il cavo e non toccare la punta... grazie 1000 veramente. :)
Anche io da oggi attivo in FTTH :D
Confermo anche da me senza ONT esterno ma con la borchia a muro collegata direttamente al TIM HUB con cavo da 2 metri.
andre15837
07-06-2018, 10:06
Salve, il 9 aprile Open Fiber ha iniziato i lavori di scavo e cablato con la fibra tutto il mio parco, compresa l’installazione dei vari PTE, finendo a metà maggio il tutto. Controllando su Fibermap a metà aprile, la FTTH risultava pianificata ed infatti Fastweb già avevo aperto la vendibilità. Controllando poi sul sito di Flash Fiber a metà maggio, il mio civico risultava coperto. Anche per TIM la vendibilità risulta aperta da metà maggio ed infatti su FiberMap la voce FTTH è affiancata dalla scritta SI. Il fatto è che la copertura risulta nei database, ma fisicamente i lavori li ha fatti solo OF. Di solito leggo di persone dove flashfiber fa i lavori e poi non apre la vendibilità, a me è successo il contrario. 🤔🤔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
muffetta
07-06-2018, 10:34
Dunque mi hanno appena installato l'ftth ma ho tre domande da fare... dato che purtroppo il modem lo hanno dovuto mettere un paio di metri lontano da dove mi serve, ho ora due possibiltà... uno switch per collegare i 2 pc e poi collegare un cavo di rete di 5-6 metri dallo switch al modem. Oppure (ed è quella che preferirei cosi non tengo il modem dove lo hanno messo loro), comprare un cavo sc/apc da 10 metri in modo da mettere il modem dove voglio io.
Le tre domande se qualcuno sa rispondere...
1 - ho visto che su amazon ci sono alcuni cavi sc/apc (della cablematic) che sono anche dello stesso identico colore del cavo fornito con il modem tim, qualcuno li ha mai provati? Vanno bene o ci sono problemi?
Ti hanno già risposto, ma su questo punto posso confermarti che i cavi su amazon funzionano.
Io ne ho preso uno da 20 metri (sbagliando, me ne bastavano 10 :stordita: ) e va alla grande
rinelkind
07-06-2018, 11:26
Ti hanno già risposto, ma su questo punto posso confermarti che i cavi su amazon funzionano.
Io ne ho preso uno da 20 metri (sbagliando, me ne bastavano 10 :stordita: ) e va alla grande
Perfetto. E' proprio quello che ho ordinato io. :)
Approfitto di questa cosa per chiedere un'altra cosa... mi han detto che la fibra ottica è molto sensibile alla polvere, voi fate qualcosa in particolare a riguardo? Da sempre sui modem da me si forma un sacco di polvere, di solito la spazzolo via ma adesso non so bene se cosi facendo rischia di finire dove non dovrebbe...
animalenotturno
07-06-2018, 11:59
mandaci un bello speedtest della tua nuova linea :) che città?
rinelkind
07-06-2018, 12:03
mandaci un bello speedtest della tua nuova linea :) che città?
Finchè non mi arriva il cavo di 10m di fibra ottica, neanche posso collegare il router ai pc, troppo lontani. :P
Solitamente quanto si dovrebbe ottenere da speedtest.net?
animalenotturno
07-06-2018, 12:04
dai 700 ai 900 e passa di solito.. :read: :D :)
Io sto sui 400-450 :( appena installata oggi (non che mi lamenti eh). I tecnici andando via mi hanno detto che ci vuole un po' prima che si stabilizzi la velocità...mah vediamo
Dopo provo un riavvio del router non si sa mai
King_Of_Kings_21
07-06-2018, 12:12
La velocità non deve stabilizzarsi, è una cosa che non è mai stata vera (manco con l'ADSL). Stai facendo test col cavo? Il PC è recente?
rinelkind
07-06-2018, 12:20
Io sto sui 400-450 :( appena installata oggi (non che mi lamenti eh). I tecnici andando via mi hanno detto che ci vuole un po' prima che si stabilizzi la velocità...mah vediamo
Dopo provo un riavvio del router non si sa mai
Io ho appena fatto una prova con un cavo ethernet di 10m che però è una cinesata cat5e e anche a me dà sui 450-500 in down e 100 fissi invece in up. Però in effetti l'ho collegato al PC un pò datato e la CPU schizza al 90% quando va in down quindi forse è quello il bottleneck, dovrei provare con l'altro pc in caso.
La velocità non deve stabilizzarsi, è una cosa che non è mai stata vera (manco con l'ADSL). Stai facendo test col cavo? Il PC è recente?
Via cavo diretto da pc a tim hub. Pc i7 4770 con 32 gb di ram e ssd...che sia quel cesso di bitdefender ? mah
In realtà su jdownloader ho visto anche dei 60 megabyte al secondo eh quindi non è che vada così piano
Riprovato adesso dopo riavvio tim hub, più o meno come prima, 3 ms di latenza, 500 mbit in down (parte da tipo 350 e sale continuamente) e 105 in up
muffetta
07-06-2018, 13:01
Perfetto. E' proprio quello che ho ordinato io. :)
Approfitto di questa cosa per chiedere un'altra cosa... mi han detto che la fibra ottica è molto sensibile alla polvere, voi fate qualcosa in particolare a riguardo? Da sempre sui modem da me si forma un sacco di polvere, di solito la spazzolo via ma adesso non so bene se cosi facendo rischia di finire dove non dovrebbe...
La fibra è molto sensibile alla polvere, ma non i cavi.
Se non stacchi i connettori non dovresti avere problemi :)
poffarbacco
07-06-2018, 13:01
Buongiorno ragazzi.
Vorrei passare a TIM FTTH venendo da Vodafone FTTC 100/20 approfittando della modifica contrattuale che faranno da luglio (in teoria dovrei pagare solo le 4€ mese per i mesi che mi restano dei 48 totali).
Vorrei sapere se TIM fa periodicamente offerte che mi conviene aspettare prima di fare il cambio, e se c'è modo di non pagare l'odioso Tim Expert :D
Grazie!
King_Of_Kings_21
07-06-2018, 13:05
Io ho appena fatto una prova con un cavo ethernet di 10m che però è una cinesata cat5e e anche a me dà sui 450-500 in down e 100 fissi invece in up. Però in effetti l'ho collegato al PC un pò datato e la CPU schizza al 90% quando va in down quindi forse è quello il bottleneck, dovrei provare con l'altro pc in caso.
Se vedi più di 100 Mbit sicuramente non è il cavo il problema. Con la CPU al 90% sicuro sei CPU limited.
Via cavo diretto da pc a tim hub. Pc i7 4770 con 32 gb di ram e ssd...che sia quel cesso di bitdefender ? mah
In realtà su jdownloader ho visto anche dei 60 megabyte al secondo eh quindi non è che vada così piano
Riprovato adesso dopo riavvio tim hub, più o meno come prima, 3 ms di latenza, 500 mbit in down (parte da tipo 350 e sale continuamente) e 105 in up
Provato altri server?
Vorrei sapere se TIM fa periodicamente offerte che mi conviene aspettare prima di fare il cambio, e se c'è modo di non pagare l'odioso Tim Expert :D
l'offerta attuale e' buona, tim expert e' da pagare
Se vedi più di 100 Mbit sicuramente non è il cavo il problema. Con la CPU al 90% sicuro sei CPU limited.
Provato altri server?
Si, provati vari server Telecom in giro per il nord...più o meno sempre uguale. Mi hanno cappato o la centrale di Parma è già satura :D ?
Io ho trovato un server a milano con cui fare lo speedtest che mi da ottimi risultati. La maggior parte di quelli locali invece non superano i 200-250Mbit/s.
elzagor : al di là di uno speedtest hai trovato un file singolo da scaricare che ti dia realmente 80-90 MByte al secondo ? Che ne so magari da google,microsoft...
elzagor : al di là di uno speedtest hai trovato un file singolo da scaricare che ti dia realmente 80-90 MByte al secondo ? Che ne so magari da google,microsoft...
Ho toccato i 90 con un download di XCode da un server Apple.
Da smartphone in wifi ac, nei pressi del router, scarico a 50MB/s su Google Play.
Ho appena trovato un file da 4gb su un google drive... download diretto stava sugli 85 MByte al secondo. Direi che ci siamo :D
in questa fascia pomeridiana non c'è nemmeno male, giusto qualcosa in meno, in particolare nel download
http://www.speedtest.net/result/7374444035.png
ma ultimamente la saturazione (nel caso di questa linea nel nsotro ufficio è a livello olt, siamo già in circa 250 linee attive tra tim e olo) si fa sentire in maniera piuttosto evidente, tipo che oramai uno speedtest come quello lì sopra è rarità, più spesso viaggia sugli 800 o meno sia in down sia in up ed è in generale molto labile, ugualmente i download/upload su strada
Zahndrekh
07-06-2018, 16:33
ma tu venivi da altro operatore? sarà quello il motivo? io vengo da fastweb
P.S. da quando ho chiamato il 187 mi stanno chiamando non si sa quanti numeri di call center diversi, tutti a quanto leggo online di gente che si finge TIM.
Ho dovuto iniziare a usare una blocklist
Cattive notizie, oggi sono riuscito a contattare telecom, e senza avvisare con qualche mail mi hanno annullato la richiesta, dicendo che il tecnico ha provato a chiamare più volte senza avvenuta risposta, peccato che non ho nemmeno una chiamata persa...:muro:
Cattive notizie, oggi sono riuscito a contattare telecom, e senza avvisare con qualche mail mi hanno annullato la richiesta, dicendo che il tecnico ha provato a chiamare più volte senza avvenuta risposta, peccato che non ho nemmeno una chiamata persa...:muro:
Spero tu non abbia il blocco delle chiamate anonime...
ma ultimamente la saturazione (nel caso di questa linea nel nsotro ufficio è a livello olt, siamo già in circa 250 linee attive tra tim e olo) si fa sentire in maniera piuttosto evidente, tipo che oramai uno speedtest come quello lì sopra è rarità, più spesso viaggia sugli 800 o meno sia in down sia in up ed è in generale molto labile, ugualmente i download/upload su strada
1G simmetrico? non va su olt.
PS: come fai a sapere quante linee sono attive?
non va su olt se è p2p, ma noi abbiamo gpon ed il profilo fu personalizzato in qualità di retention a valle di un enorme problema con tim
per il resto ho un caro amico che lavora nel delivery tim
Zahndrekh
07-06-2018, 16:45
Spero tu non abbia il blocco delle chiamate anonime...
No nessun blocco alle chiamate anonime, ho pure risposto a tutti i numeri pubblicitari o simili pur di non perdere quella del tecnico, e a quanto pare è l'unico che non ha proprio chiamato.
Zahndrekh
07-06-2018, 18:11
Controllando bene, c'è una chiamata persa da un cellulare martedì 5 giugno, e hanno fatto l'annullamento il 6 giugno, se fosse stato il tecnico comunque non si tratta di ripetute chiamate perse ma solamente una.:muro:
Prototeus
08-06-2018, 00:20
Controllando bene, c'è una chiamata persa da un cellulare martedì 5 giugno, e hanno fatto l'annullamento il 6 giugno, se fosse stato il tecnico comunque non si tratta di ripetute chiamate perse ma solamente una.:muro:
ma come hai contattato telecom? tramite 187? domani provo a ricontattare anch'io. comunque quasi quasi se c'è modo di bloccare questa richiesta ne faccio una per una nuova linea e poi disdico quella che ho ora
1G simmetrico? non va su olt.
Perchè no ? GPON ha 1.244 Gbit/s di banda in UL sul singolo albero
Poi magari agli utenti business speciali danno la 10GPON che può coesistere insieme alla GPON sullo stesso albero
andre15837
08-06-2018, 10:18
Salve, il 9 aprile Open Fiber ha iniziato i lavori di scavo e cablato con la fibra tutto il mio parco, compresa l’installazione dei vari PTE, finendo a metà maggio il tutto. Controllando su Fibermap a metà aprile, la FTTH risultava pianificata ed infatti Fastweb già avevo aperto la vendibilità. Controllando poi sul sito di Flash Fiber a metà maggio, il mio civico risultava coperto. Anche per TIM la vendibilità risulta aperta da metà maggio ed infatti su FiberMap la voce FTTH è affiancata dalla scritta SI. Il fatto è che la copertura risulta nei database, ma fisicamente i lavori li ha fatti solo OF. Di solito leggo di persone dove flashfiber fa i lavori e poi non apre la vendibilità, a me è successo il contrario. 🤔🤔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno può aiutarmi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma ultimamente la saturazione (nel caso di questa linea nel nsotro ufficio è a livello olt, siamo già in circa 250 linee attive tra tim e olo)
Gli OLT sono collegati a 10GBit immagino
Qualcuno può aiutarmi?
se fw e adesso tim danno vendibile la ftth (entrambi ff) vuol dire che il roe c'e'
andre15837
08-06-2018, 11:08
se fw e adesso tim danno vendibile la ftth (entrambi ff) vuol dire che il roe c'e'
Allora si vede che hanno messo un ROE invisibile, perché ho cercato un po’ ovunque e non ho trovato nulla. Poi tutti i tecnici che sono venuti ultimamente, sono venuti sempre per conto di Openfiber.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perchè no
le linee business/corporate sono in aon, con link terminato direttamente su feeder o altro apparato di rete di trasporto, che poi tecnicamente si possa configurare un profilo simmetrico 1Gb anche in pon, con tutti i limiti del caso, non è una novità
Gli OLT sono collegati a 10GBit immagino
purtroppo sì, per vedere uplink if affasciate o direttamente 100Gb ci vorrà ancora un po', almeno in telecom
Ciao.
Ultimamente nella mia città di Terni vedo abbastanza movimento per la fibra.
Girando ho visto comparire un tombino FASTWEB proprio in questi giorni in una zona dove c'è solo quello, e con il più vicino che sta ad almeno 3Km in tutt'altra via e zona, e ce n'è un altro a 10Km. Non ho mai capito il perché di questi tombini e, chiedendo, nessuno lo sa.
Poi, in un'altra zona, ho visto degli operai scavare minitrincee per la fibra in una zona già coperta da Tim, e i tubi sono bianchi e blu, ed è open-fiber che ha iniziato i lavori di cablaggio.
Io, anche se dovessi essere coperto dalla FTTH di OF, rimarrei con Tim in FTTC perché sono Tim da sempre, e la preferisco di gran lunga per vari motivi.
Nello scorso piano industriale le città previste in copertura dalla rete FTTH sono state portate a 100 ma, cercando, non trovo nessuna lista.
Che per caso qualcuno del forum sa qualcosa se Terni è in questa lista? Anni fà è arrivato SOCRATE, e c'è tutto, basta aggiornare le fibre e altro.
Potrò mai sperare di avere la FTTH nel giro di qualche anno?
Perchè no ? GPON ha 1.244 Gbit/s di banda in UL sul singolo albero
Così con 1 utente vai quasi a saturare l'albero. :rolleyes:
La situazione di tolwyn deve essere stata particolare se hanno fatto una scelta del genere, sicuramente non è la norma.
King_Of_Kings_21
08-06-2018, 19:59
Così con 1 utente vai quasi a saturare l'albero. :rolleyes:
La situazione di tolwyn deve essere stata particolare se hanno fatto una scelta del genere, sicuramente non è la norma.Se è per questo offrendo la Gigabit in down saturi l'albero con due utenze...
Se è per questo offrendo la Gigabit in down saturi l'albero con due utenze...
Una Gbit simmetrica normalmente ha caratteristiche e prestazioni ben diverse dalle Gbit best effort vendute su alberi gpon, altrettanto le esigenze di chi la richiede.
Se per voi sono uguali allora liberi di crederlo!
raga oggi ho cambiato promo pagando 35 euro mensili per i primi 36 mesi e dopo 30..fibra 1000mb presunta ( tim hub ) il modem (nero) sembra una console xD nello speed test di ookla me lo fa sul "contamega" da 100 è normale?
sicuramente non è la norma.
infatti ho già detto che si tratta di una forma di retention al limite, a fronte di grossi problemi che ci causò tim, comunque non volevo sottolineare il profilo simmetrico, bensì il discorso saturazione in particolare per il download (l'upload con attuale protocollo gpon limitato appunto a poco più di 1 giga per ramo non fa più di tanto testo, anche se pure in quel caso all'inizio era perennemente pieno, perchè eravamo in quattro gatti su ramo e su olt)
rinelkind
09-06-2018, 09:50
Scusate la domanda un pò OT... qual è il modo migliore per proteggere la borchia della FTTH al muro? Dato che purtroppo il tecnico me l'ha dovuta mettere in un punto un pò particolare, vorrei "incapsularla" in modo che non si rischi di staccare in modo traumatico il connettore del cavo della fibra ottica. Pensavo di metterci una libreria davanti però preferirei una soluzione meno invasiva diciamo...
Zahndrekh
09-06-2018, 17:55
ma come hai contattato telecom? tramite 187? domani provo a ricontattare anch'io. comunque quasi quasi se c'è modo di bloccare questa richiesta ne faccio una per una nuova linea e poi disdico quella che ho ora
Si, ho chiamato il 187, scegliendo l'opzione offerte commerciali, e dando il numero provvisorio che mi avevano fornito.
La seconda richiesta fatta il 7 giugno invece me l'hanno respinta per dati errati, ma sul foglio che ti danno da stampare quando fai la richiesta online è tutto corretto e completamente identico alla prima richiesta.:muro:
Eschelon
10-06-2018, 13:47
Ragazzi ma c'è qualcosa da settare per il wireless del modem??
A me pare un pò scarsino come potenza del segnale, qui se scendo di due piani e mi metto in linea verticale alla posizione del modem praticamente la connessione è piatta, contrariamente a quando andavo via FTTC con il vecchio modem bianco Tim, ma anche girando per casa il segnale non è proprio il massimo se mi allontano abbastanza.
Cioè il tecnico mi aveva assicurata che questo modem era piú potente rispetto a quello della fttc come potenza del segnale wifi ma a me pare il contrario.
Sono attivi sia il 2.4GHz che il 5GHz.
King_Of_Kings_21
10-06-2018, 13:48
Ragazzi ma c'è qualcosa da settare per il wireless del modem??
A me pare un pò scarsino come potenza del segnale, qui se scendo di due piani e mi metto in linea verticale alla posizione del modem praticamente la connessione è piatta, contrariamente a quando andavo via FTTC con il vecchio modem bianco Tim, ma anche girando per casa il segnale non è proprio il massimo se mi allontano abbastanza.
Cioè il tecnico mi aveva assicurata che questo modem era piú potente rispetto a quello della fttc come potenza del segnale wifi ma a me pare il contrario.
Sono attivi sia il 2.4GHz che il 5GHz.
Ti conviene specificare che router hai. :p Comunque se vuoi coprire 3 piani bene servono più AP, non si scappa.
Eschelon
10-06-2018, 20:33
Ti conviene specificare che router hai. :p Comunque se vuoi coprire 3 piani bene servono più AP, non si scappa.
Il Tim hub quello nero e grigio che danno https://www.tim.it/tim-hub
Non che voglio coprire 3 piani, ma quello bianco della vecchia FTTC invece aveva più potenza nel segnale.
brendoo011
10-06-2018, 20:35
Il Tim hub quello nero e grigio che danno https://www.tim.it/tim-hub
Non che voglio coprire 3 piani, ma quello bianco della vecchia FTTC invece aveva più potenza nel segnale.Puoi usare le powerline
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
King_Of_Kings_21
10-06-2018, 20:40
Il Tim hub quello nero e grigio che danno https://www.tim.it/tim-hub
Non che voglio coprire 3 piani, ma quello bianco della vecchia FTTC invece aveva più potenza nel segnale.
Hai scelto il canale meno affollato?
Eschelon
10-06-2018, 22:21
Hai scelto il canale meno affollato?
Cioè, che dovrei fare?
Se disabilito l'interfaccia 2.4 Ghz cambia qualcosa mantenendo solo la 5?
King_Of_Kings_21
10-06-2018, 22:39
Cioè, che dovrei fare?
Se disabilito l'interfaccia 2.4 Ghz cambia qualcosa mantenendo solo la 5?No, la 5 GHz viaggia circa la metà della distanza. Scarica un'app WiFi Analyzer e cambia il canale 2.4 a quello meno affollato. Mi raccomando usa solo i canali 1, 6 o 11.
Eschelon
10-06-2018, 23:07
No, la 5 GHz viaggia circa la metà della distanza. Scarica un'app WiFi Analyzer e cambia il canale 2.4 a quello meno affollato. Mi raccomando usa solo i canali 1, 6 o 11.
Mi da diversi grafici e lo stato delle reti ma non so dove cambiare canale. Cmq i miei dispositivi wifi risultano collegati in 2.4, inoltre stasera la connessione fa schifo a velocità, tra i 30 e i 60 Mbps su speedtest (ovviamente per i dispositivi in wireless appunto).
King_Of_Kings_21
10-06-2018, 23:21
Mi da diversi grafici e lo stato delle reti ma non so dove cambiare canale. Cmq i miei dispositivi wifi risultano collegati in 2.4, inoltre stasera la connessione fa schifo a velocità, tra i 30 e i 60 Mbps su speedtest (ovviamente per i dispositivi in wireless appunto).
Il canale lo cambi dalle impostazioni del router, il WiFi Analyzer ti serve a capire quali canali sono meno occupati. 30 - 60 Mbit per la 2.4 non sono male, è una frequenza molto affollata. Se vuoi velocità di molto più alte devi usare la 5 GHz, ma a quel punto scordati di coprire 3 piani.
Eschelon
10-06-2018, 23:35
Il canale lo cambi dalle impostazioni del router, il WiFi Analyzer ti serve a capire quali canali sono meno occupati. 30 - 60 Mbit per la 2.4 non sono male, è una frequenza molto affollata. Se vuoi velocità di molto più alte devi usare la 5 GHz, ma a quel punto scordati di coprire 3 piani.
Ok fatto, mi suggeriva i canali 6 o 11, però certo non posso fare la prova della distanza, ho impostato prima uno e poi l'altro e la velocità è diminuita, però non appunto per il 2.4 la velocità non è un test attendibile. Poi ho resettato in auto la scelta del canale, ma nel mentre ho visto che il Surface da dove sto scrivendo si è andato a piazzare sul 5 Ghz, boh, ma in base a quale criterio cambiano?? Ovviamente la velocità è notevolmente aumentata.
Ma dimmi se sbaglio, per la casa forse è meglio lasciare solo il 5 e invece se scendo di due piani setto al volo il 2.5 scegliendo il canale migliore (sebbene ancora non ho fatto prove con questi nuovi valori per testare sulla distanza)??
King_Of_Kings_21
10-06-2018, 23:48
Ok fatto, mi suggeriva i canali 6 o 11, però certo non posso fare la prova della distanza, ho impostato prima uno e poi l'altro e la velocità è diminuita, però non appunto per il 2.4 la velocità non è un test attendibile. Poi ho resettato in auto la scelta del canale, ma nel mentre ho visto che il Surface da dove sto scrivendo si è andato a piazzare sul 5 Ghz, boh, ma in base a quale criterio cambiano?? Ovviamente la velocità è notevolmente aumentata.
Ma dimmi se sbaglio, per la casa forse è meglio lasciare solo il 5 e invece se scendo di due piani setto al volo il 2.5 scegliendo il canale migliore (sebbene ancora non ho fatto prove con questi nuovi valori per testare sulla distanza)??
Ci sono diverse scuole di pensiero. Puoi tenere 2.4 e 5 GHz con lo stesso SSID, e il dispositivo deciderà quale radio utilizzare in base al segnale. Puoi dividere le due reti e connetterti manualmente alla prima o alla seconda in base al segnale.
Per quanto riguarda la mia esperienza i dispositivi si addormentano troppo spesso sulla 2.4, anche a 10 cm dall'AP. Per questo utilizzo esclusivamente la 5 GHz, ma per fare questo con una casa grande c'è bisogno assoluto di più AP.
Ci sono diverse scuole di pensiero. Puoi tenere 2.4 e 5 GHz con lo stesso SSID, e il dispositivo deciderà quale radio utilizzare in base al segnale. Puoi dividere le due reti e connetterti manualmente alla prima o alla seconda in base al segnale.
Per quanto riguarda la mia esperienza i dispositivi si addormentano troppo spesso sulla 2.4, anche a 10 cm dall'AP. Per questo utilizzo esclusivamente la 5 GHz, ma per fare questo con una casa grande c'è bisogno assoluto di più AP.
Concordo con il consiglio, aggiungo solo che il surface è "doppiamente sfigato" con la questione di banda in quanto quei buontemponi della marvell(che produce il driver della scheda di rete) ti lasciano solo scegliere tra auto(finisce quasi sempre su 2,4), solo 2,4 o solo 5(a differenza di intel che ti da l'opzione auto, solo 2, solo 5, entrambe ma preferisci 5 e entrambe ma preferisci 2,4).
Eschelon
11-06-2018, 10:27
Ci sono diverse scuole di pensiero. Puoi tenere 2.4 e 5 GHz con lo stesso SSID, e il dispositivo deciderà quale radio utilizzare in base al segnale. Puoi dividere le due reti e connetterti manualmente alla prima o alla seconda in base al segnale.
Per quanto riguarda la mia esperienza i dispositivi si addormentano troppo spesso sulla 2.4, anche a 10 cm dall'AP. Per questo utilizzo esclusivamente la 5 GHz, ma per fare questo con una casa grande c'è bisogno assoluto di più AP.
Concordo con il consiglio, aggiungo solo che il surface è "doppiamente sfigato" con la questione di banda in quanto quei buontemponi della marvell(che produce il driver della scheda di rete) ti lasciano solo scegliere tra auto(finisce quasi sempre su 2,4), solo 2,4 o solo 5(a differenza di intel che ti da l'opzione auto, solo 2, solo 5, entrambe ma preferisci 5 e entrambe ma preferisci 2,4).
Ok grazie, ma visto che i dispositivi ho notato si vanno a piazzare in automatico verso il 2.4, credo che la soluzione migliore sia utilizzare il 5 e disattivare il 2.4. Insomma devo far delle prove per un appartamento di 90 mq. E invece se devo spostarmi da un piano all'altro attivare il 2.4.
Il punto è che dal singolo dispositivo non si può scegliere quale banda utilizzare, cioè non mi pare gli si può dire al Surface "ehi ciccio collegati alla rete Timecc. ma in modalità 2.4", o forse ho capito male io il funzionamento, perchè dal setup del modem si si può gestire tutto (lui vede due SSID con lo stesso nome che posso rinominare cmq, 2.4 e 5) ma i dispositivi wifi vedono sempre una sola rete Tim.
Ok grazie, ma visto che i dispositivi ho notato si vanno a piazzare in automatico verso il 2.4, credo che la soluzione migliore sia utilizzare il 5 e disattivare il 2.4. Insomma devo far delle prove per un appartamento di 90 mq. E invece se devo spostarmi da un piano all'altro attivare il 2.4.
Il punto è che dal singolo dispositivo non si può scegliere quale banda utilizzare, cioè non mi pare gli si può dire al Surface "ehi ciccio collegati alla rete Timecc. ma in modalità 2.4", o forse ho capito male io il funzionamento, perchè dal setup del modem si si può gestire tutto (lui vede due SSID con lo stesso nome che posso rinominare cmq, 2.4 e 5) ma i dispositivi wifi vedono sempre una sola rete Tim.
Pannello di controllo->centro connessione di rete e condivisione-> proprietà scheda-> selezioni la nic wifi-> clic destro -> proprietà -> clicchi in alto sulle proprietà dell'interfaccia avastar -> avanzate -> "band" -> only 2,4Ghz o only 5 Ghz
rinelkind
11-06-2018, 12:02
A chi ha tim hub... anche a voi l'adattatore (l'oggetto argentato collegato al router dove si inserisce il cavo ottico) se lo toccate lo sentite molto caldo? E' normale?
A chi ha tim hub... anche a voi l'adattatore (l'oggetto argentato collegato al router dove si inserisce il cavo ottico) se lo toccate lo sentite molto caldo? E' normale?
La porta sfp dovrebbe poter erogare 1-2W, più o meno come una lampadina a risparmio energetico.
Eschelon
11-06-2018, 12:46
Pannello di controllo->centro connessione di rete e condivisione-> proprietà scheda-> selezioni la nic wifi-> clic destro -> proprietà -> clicchi in alto sulle proprietà dell'interfaccia avastar -> avanzate -> "band" -> only 2,4Ghz o only 5 Ghz
Ah bene grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.