View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Gaplus68
06-12-2015, 17:54
Ti ringrazio per il tuo chiarimento.
Io ho in questo momento attivata la FTTC e il ROE istallato da vari mesi, quindi ovviamente i file pubblici mi diranno che la centrale è pronta, ma non mi è possibile capire il reale e preciso stato della situazione.
Il tuo discorso andrebbe ad avvallare almeno in minima parte le affermazioni del tecnico che mi ha istallato la FTTC una ventina di giorni fa, che dichiarava che l'unico ostacolo per la FTTH nella mia città era il lancio commerciale fuori Milano che tardava perchè attualmente non ci sono "direttive" su chi e come va portata la fibra dal ROE all'appartamento e che probabilmente toccherà ad una compagnia realizzata a DOC per questo compito .
Scusa se abuso della tua cortesia, in linea di principio cosa sai di Salerno e provincia ?
Sono molti i comuni che hanno avuto una copertura (spesso solo parziale) di FTTH con il BUL Campania, per cui immagino che l'attivazione di apparati in centrale non sarà immediata .. mi pare di aver sentito dire da un collega dell'impresa fornitrice dell'elettronica che in questi giorni stavano lavorando in qualche centrale del casertano
Titoparis
06-12-2015, 18:23
Secondo voi per la stesura della FTTH , si rimarra' dipendenti dallo stesso Armadio ripartilinea oppure si sfruttera' il percorso piu' breve .. Esempio :
Il mio ripartilinea e' molto distante circa 300 mt abbondanti ma ho altri 2 Armadi molto piu' vicini diciamo la meta', secondo logica se fattibile , la FTTH partira' dalla connessione fibra dall'armadio piu' vicino resta tutto come prima.?... sembrerebbe controproducente scavare per 300 mt dall'armadio a cui sono collegato ora rispetto agli altri 2..... o no?
Non è tra quelle previste per il 2015, e possibilmente prima di programmare qualche intervento, si attende conferma di un eventuale bando "BUL Calabria" bis nel corso del prossimo anno
Grazie mille, mi godrò allora per il momento la mia vdsl :)
animalenotturno
06-12-2015, 20:52
Secondo voi per la stesura della FTTH , si rimarra' dipendenti dallo stesso Armadio ripartilinea oppure si sfruttera' il percorso piu' breve .. Esempio :
Il mio ripartilinea e' molto distante circa 300 mt abbondanti ma ho altri 2 Armadi molto piu' vicini diciamo la meta', secondo logica se fattibile , la FTTH partira' dalla connessione fibra dall'armadio piu' vicino resta tutto come prima.?... sembrerebbe controproducente scavare per 300 mt dall'armadio a cui sono collegato ora rispetto agli altri 2..... o no?
domanda interessantissima: per collegarsi in FTTH a quale cabinet si fa riferimento? attualmente sono collegato ad uno a 300 metri, ma ne ho uno più vicino a soli 30 metri :read:
domanda interessantissima: per collegarsi in FTTH a quale cabinet si fa riferimento? attualmente sono collegato ad uno a 300 metri, ma ne ho uno più vicino a soli 30 metri :read:
Figa, andiamo a gradi! Adesso ci tocca il countdown per il VPLUS!
Gaplus68
06-12-2015, 21:57
domanda interessantissima: per collegarsi in FTTH a quale cabinet si fa riferimento? attualmente sono collegato ad uno a 300 metri, ma ne ho uno più vicino a soli 30 metri :read:
Per la rete FTTH/GPON di TIM si fa riferimento alle aree di CNO (Centro Nodale Ottico) dette anche arre di reparto elementare ottico, che corrispondono generalmente alle aree di Armadio Ripartilinea della rete in Rame.
Il CNO è l'elemento di confine tra la rete primaria e la rete secondaria, quest'ultima costituita da alberi GPON, con due livelli di splitting
(solitamente il CNO si trova nei pressi dell'Armadio Ripartilinea, infatti)
Anche la rete secondaria è generalmente sovrapponibile alla corrispondente rete secondaria in rame.
Comunque, diversamente dalla FTTC (dove è importante la distanza dall'ARL, se sei connesso in rete rigida ecc.), la topologia di rete è praticamente indifferente per l'utente finale, che (in FTTH) si ritrova un apparato terminale in casa detto ONT connesso con l'OLT di centrale, per mezzo di una Fibra Ottica condivisa con altri ONT, fino ad un massimo di 8x8=64 ONT complessivi, e le velocità di connessione sono praticamente costanti (mentre la banda, ovviamente può essere limitata, in quanto condivisa tra i 64 ONT)
Ciao1990
06-12-2015, 21:57
Figa, andiamo a gradi! Adesso ci tocca il countdown per il VPLUS!
Temo che sarà countdown bello lungo :cry:
Gaplus68 un grazie generale per tutto, non solo per le info sul Salernitano
la topologia di rete è praticamente indifferente per l'utente finale, che (in FTTH) si ritrova un apparato terminale in casa detto ONT connesso con l'OLT di centrale, per mezzo di una Fibra Ottica condivisa con altri ONT, fino ad un massimo di 8x8=64 ONT complessivi, e le velocità di connessione sono praticamente costanti (mentre la banda, ovviamente può essere limitata, in quanto condivisa tra i 64 ONT)
In pratica se mi capitano 63 vicini fissati con il p2p rischio anche con la Fibra di non andare a banda piena :cry: :cry: :cry: , che poi è quello che capita anche con la FTTC
animalenotturno
06-12-2015, 22:09
Per la rete FTTH/GPON di TIM si fa riferimento alle aree di CNO (Centro Nodale Ottico) dette anche arre di reparto elementare ottico, che corrispondono generalmente alle aree di Armadio Ripartilinea della rete in Rame.
Il CNO è l'elemento di confine tra la rete primaria e la rete secondaria, quest'ultima costituita da alberi GPON, con due livelli di splitting
(solitamente il CNO si trova nei pressi dell'Armadio Ripartilinea, infatti)
Anche la rete secondaria è generalmente sovrapponibile alla corrispondente rete secondaria in rame.
Comunque, diversamente dalla FTTC (dove è importante la distanza dall'ARL, se sei connesso in rete rigida ecc.), la topologia di rete è praticamente indifferente per l'utente finale, che (in FTTH) si ritrova un apparato terminale in casa detto ONT connesso con l'OLT di centrale, per mezzo di una Fibra Ottica condivisa con altri ONT, fino ad un massimo di 8x8=64 ONT complessivi, e le velocità di connessione sono praticamente costanti (mentre la banda, ovviamente può essere limitata, in quanto condivisa tra i 64 ONT)
Grazie per la spiegazione chiara, tecnica ed esaustiva :ave:
@eaboard Vplus? qui si passa direttamente a FTTH :read: e il countdown sarà più breve di quel che pensi :D
interessante notiziario illustrato :read: clic (http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo6.pdf)
Gaplus68
06-12-2015, 22:11
Per la rete FTTH/GPON di TIM si fa riferimento alle aree di CNO (Centro Nodale Ottico) dette anche arre di reparto elementare ottico, che corrispondono generalmente alle aree di Armadio Ripartilinea della rete in Rame.
Il CNO è l'elemento di confine tra la rete primaria e la rete secondaria, quest'ultima costituita da alberi GPON, con due livelli di splitting
(solitamente il CNO si trova nei pressi dell'Armadio Ripartilinea, infatti)
Anche la rete secondaria è generalmente sovrapponibile alla corrispondente rete secondaria in rame.
Comunque, diversamente dalla FTTC (dove è importante la distanza dall'ARL, se sei connesso in rete rigida ecc.), la topologia di rete è praticamente indifferente per l'utente finale, che (in FTTH) si ritrova un apparato terminale in casa detto ONT connesso con l'OLT di centrale, per mezzo di una Fibra Ottica condivisa con altri ONT, fino ad un massimo di 8x8=64 ONT complessivi, e le velocità di connessione sono praticamente costanti (mentre la banda, ovviamente può essere limitata, in quanto condivisa tra i 64 ONT)
Poiché una immagine vale più di cento parole, eccovi uno schema di riferimento
http://i66.tinypic.com/2v9ca4h.jpg
Venosino1
06-12-2015, 22:12
A suo tempo, qualcosa mi dice che molte delle altre ONT del mio stesso albero si troveranno con profili stranamente molto bassi :asd:
Non vorrei mai averti come vicino :D
Ciao1990
06-12-2015, 22:17
Può capitare con qualsiasi connessione in cui non possa essere garantito un rapporto 1:1 nella tratta client/host, o quanto meno nella tratta tra apparato di terminazione e rete di trasporto.
Nelle connessioni residenziali (adsl, vdsl o ffth che sia), quelle tipicamente più economiche e meno esigenti, da sempre gli ISP (in tutto il mondo...) lavorano in overbooking, sfruttando il concetto di statistica d'utilizzo: non è economicamente sostenibile l'implementazione di una rete di trasporto che possa garantire un pieno rapporto 1:1 ad ogni tipologia di circuito, è un concetto che ribadiamo spesso...
Su rete GBE telecom la saturazione di norma è virtualmente assente, anche se ultimamente ci sono stati casi segnalati in alcune zone, imputabili probabilmente a problemi specifici, non tanto a vera e propria saturazione strutturale (aldilà della questione youtube).
Ti ringrazio, ma Ne ero pienamente a conoscenza :)
Le mie faccine piangenti erano ironiche, nel senso che anche con il FTTH ci vuole Cuuuuu :ciapet:
Non vorrei mai averti come vicino :D
Io non vorrei avere come vicino animalettonotturno, temerei soluzioni più drastiche rispetto ad Ameno :)
Gaplus68
06-12-2015, 22:20
In pratica se mi capitano 63 vicini fissati con il p2p rischio anche con la Fibra di non andare a banda piena :cry: :cry: :cry: , che poi è quello che capita anche con la FTTC
A parte che è praticamente improbabile, ti faccio il caso "standard" utilizzato per il dimensionamento:
nell'ipotesi di un riempimento di 50 su 64 della rete GPON (non tutti sono clienti TIM, non tutti sono su FTTH, gli splitter non corrispondono esattamente con le unità immobiliari dell'edifici ecc. praticamente difficilmente arriveremo a 30 su 64), la banda media in caso di saturazione (tutti in download nello stesso istante.. anche questo statisticamente poco probabile) è di 2.5 Gb/s : 50 = 50 Mb/s
Venosino1
06-12-2015, 22:23
Io non vorrei avere come vicino animalettonotturno, temerei soluzioni più drastiche rispetto ad Ameno :)
Lì in effetti si rischierebbe la 220V nel doppino per un cambio coppia e fibre ottiche tranciate misteriosamente... :asd:
animalenotturno
06-12-2015, 22:24
Io non vorrei avere come vicino animalettonotturno, temerei soluzioni più drastiche rispetto ad Ameno :)
Puoi contarci, già non posso vedere i vicini per altri motivi, avrei un motivo in più per sbarazzarmene :read: :D
Non c'è che dire, bisogna continuare a sperare in un buon vicinato, possibilmente anziani e poco tecnologici :help:
64), la banda media in caso di saturazione (tutti in download nello stesso istante.. anche questo statisticamente poco probabile) è di 2.5 Gb/s : 50 = 50 Mb/s
:eek: :eek: :eek:
Lì in effetti si rischierebbe la 220V nel doppino per un cambio coppia e fibre ottiche tranciate misteriosamente... :asd:
Hai già capito tutto :D
Ciao1990
06-12-2015, 22:32
Lì in effetti si rischierebbe la 220V nel doppino per un cambio coppia e fibre ottiche tranciate misteriosamente... :asd:
Temeri più una cosa di questo tipo:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/0/09/Silenzio_gip.jpg/280px-Silenzio_gip.jpg
:D :D :D
........
A parte che è praticamente improbabile, ti faccio il caso "standard" utilizzato per il dimensionamento:
nell'ipotesi di un riempimento di 50 su 64 della rete GPON (non tutti sono clienti TIM, non tutti sono su FTTH, gli splitter non corrispondono esattamente con le unità immobiliari dell'edifici ecc. praticamente difficilmente arriveremo a 30 su 64), la banda media in caso di saturazione (tutti in download nello stesso istante.. anche questo statisticamente poco probabile) è di 2.5 Gb/s : 50 = 50 Mb/s
Nello specifico questo punto :
nell'ipotesi di un riempimento di 50 su 64 della rete GPON (non tutti sono clienti TIM, non tutti sono su FTTH, gli splitter non corrispondono esattamente con le unità immobiliari dell'edifici ecc. praticamente difficilmente arriveremo a 30 su 64)
Pensavo che la rete GPON per FTTC e FTTH fosse la stessa ? quindi in centrale sono due apparati differenti , o meglio nel FTTC non è GPON.
Giusto ?!?
Ma la centrale non è unica per tutti gli operatori ?!?! e telecom vende il servizio ?!?!
Gaplus68
06-12-2015, 22:33
A parte che è praticamente improbabile, ti faccio il caso "standard" utilizzato per il dimensionamento:
nell'ipotesi di un riempimento di 50 su 64 della rete GPON (non tutti sono clienti TIM, non tutti sono su FTTH, gli splitter non corrispondono esattamente con le unità immobiliari dell'edifici ecc. praticamente difficilmente arriveremo a 30 su 64), la banda media in caso di saturazione (tutti in download nello stesso istante.. anche questo statisticamente poco probabile) è di 2.5 Gb/s : 50 = 50 Mb/s
Quindi, riassumendo, per la FTTH/300 avremmo un overbooking di un fattore 6:1 (300/50), mentre per la FTTC/100 la "banda media" in saturazione è circa 1Gb/s: 200 = 5 Mb/s, e l'overbooking è di 20:1
animalenotturno
06-12-2015, 22:40
Temeri più una cosa di questo tipo:
:D :D :D
........
Grazie per la rappresentazione :stordita: :D :eek:
http://s14.postimg.org/c0ldvtfld/Schermata_2015_12_06_alle_23_38_48.png (http://postimage.org/)
interessante immagine
se ho capito bene, per com'è strutturata, la FTTH riduce statisticamente e drasticamente il rischio di saturazione di banda, senza però escluderlo, limitatamente a circostanze relative nel tempo e nella quantità
oxidized
06-12-2015, 22:40
C'è qualcuno che saprebbe dirmi se qualcosa è in pianifica/lavorazione nel mio paese?
Gaplus68
06-12-2015, 22:43
Pensavo che la rete GPON per FTTC e FTTH fosse la stessa ? quindi in centrale sono due apparati differenti , o meglio nel FTTC non è GPON.
Giusto ?!?
Ma la centrale non è unica per tutti gli operatori ?!?! e telecom vende il servizio ?!?!
Il collegamento OLT-ONUCAB non è GPON, ma GBE (GigaBit Ethernet)
In pratica nell'immagine che ho postato prima va aggiunta una fibra che dalla centrale va al CNO (muffola) e di li va verso l'armadio RL
Con riferimento alla "rivendita" del servizio (VULA/NGA), non è detto che tutti gli operatori scelgano questa modalità , anzi già posso dirti che FW e VOD utilizzano solitamente OLT "proprietari" (che, anche in presenza di reti FTTH sovrapposte di più operatori, solitamente non coincidono per numero, localizzazione, copertura territoriale e capacità di backhauling tra i diversi OLO)
Ciao1990
06-12-2015, 22:48
Grazie per la rappresentazione :stordita: :D :eek:
:D
.....
Il collegamento OLT-ONUCAB non è GPON, ma GBE (GigaBit Ethernet)
In pratica nell'immagine che ho postato prima va aggiunta una fibra che dalla centrale va al CNO (muffola) e di li va verso l'armadio RL
Grazie, mi è più chiara la situazione.
Con riferimento alla "rivendita" del servizio (VULA/NGA), non è detto che tutti gli operatori scelgano questa modalità ,
Non ci avevo pensato.
anzi già posso dirti che FW e VOD utilizzano solitamente OLT "proprietari" (che, anche in presenza di reti FTTH sovrapposte di più operatori, solitamente non coincidono per numero, localizzazione, copertura territoriale e capacità di backhauling tra i diversi OLO)
"che, anche in presenza di reti FTTH sovrapposte di più operatori" in che senso non ho capito ?
Gaplus68
06-12-2015, 22:55
Tu lo sai che noi vogliamo la 300, se ci bastasse la 50 rimarremmo con l'FTTC :asd:
Chissà perché .. già prevedo che a breve si comincerà a parlare di XG-PON e poi anche di NG-PON ... and so on ...
Gaplus68
06-12-2015, 22:56
C'è qualcuno che saprebbe dirmi se qualcosa è in pianifica/lavorazione nel mio paese?
Come FTTH al momento non mi risulta
oxidized
06-12-2015, 22:56
Come FTTH al momento non mi risulta
Grazie tante :)
Peccato credevo che essendo tra quei 100 comuni scelti avessi avuto qualche chance in più...pazienza :(
Scusa Gaplus.... a Cuneo si hanno notizie della FTTH? E' una delle città comprese nel piano.... grazie e scusa....
ciao un consiglio
io sono a Roma ho fatto il test per la copertura della fibra o come si chiama e mi dice:
L'indirizzo che hai inserito è raggiunto dal servizio FIBRA di TIM
Ora l'offerta che mi potrebbe interessare è la TIM SMART FIBRA, ovviamente non credo arriverà mai a 100mega ma quanta banda minima reale dovrei aspettarmi secondo voi?
Faccio bene o rischio disservizi?
animalenotturno
07-12-2015, 13:47
ciao un consiglio
io sono a Roma ho fatto il test per la copertura della fibra o come si chiama e mi dice:
L'indirizzo che hai inserito è raggiunto dal servizio FIBRA di TIM
Ora l'offerta che mi potrebbe interessare è la TIM SMART FIBRA, ovviamente non credo arriverà mai a 100mega ma quanta banda minima reale dovrei aspettarmi secondo voi?
Faccio bene o rischio disservizi?
sezione sbagliata, bisogna che tu chieda sul topic FTTC TIM.. FTTH è solo a Milano attiva per ora
foggia88
07-12-2015, 13:47
Gaplus hai notizie su Foggia per quanto riguarda la FTTH?
EliGabriRock44
07-12-2015, 13:48
ciao un consiglio
io sono a Roma ho fatto il test per la copertura della fibra o come si chiama e mi dice:
L'indirizzo che hai inserito è raggiunto dal servizio FIBRA di TIM
Ora l'offerta che mi potrebbe interessare è la TIM SMART FIBRA, ovviamente non credo arriverà mai a 100mega ma quanta banda minima reale dovrei aspettarmi secondo voi?
Faccio bene o rischio disservizi?
Ora come ora, TIM offre la 100mb in FTTC quindi, dal test che hai fatto, sei coperto dalla 30/50 e 100mb.
Ora come ora, TIM offre la 100mb in FTTC quindi, dal test che hai fatto, sei coperto dalla 30/50 e 100mb.
che gia sarebbe buono... ma funziona?
mimi1706
07-12-2015, 14:33
Gaplus hai notizie su Foggia per quanto riguarda la FTTH?
Che zona abiti ? io in centro,ho già la Smart a 100, ma attendo FTTH con trepidazione. Credo che nel 2016 ci siano delle novità :rolleyes: (è una speranza...)
EliGabriRock44
07-12-2015, 15:34
che gia sarebbe buono... ma funziona?
Be' si, fai un giro sui thread della 100mb TIM e guarda qualche speedtest...
foggia88
07-12-2015, 19:25
Che zona abiti ? io in centro,ho già la Smart a 100, ma attendo FTTH con trepidazione. Credo che nel 2016 ci siano delle novità :rolleyes: (è una speranza...)
io zona via vittime civili....te su che centrale sei attivo? ho fato richiesta acnh'io di attivazione nuova linea con la promo tim smart fibra
viking1973
07-12-2015, 22:31
Per quanto riguarda la FTTH, a parte i comuni coperti dal BUL Campania, i lavori di posa fibra sono iniziati in tutta Italia, in alcune centrali in cui la rete era parzialmente predisposta;
Per conoscenza diretta "territoriale" confermo che sono in corso a Bari, Napoli e Catania, ma in via indiretta so che il grosso dello sforzo è in alcune città del Nord
Anche per Roma prima dell'estate mi avevano anticipato che erano previsti interventi in in paio di centrali, ma sono d'accordo che in rapporto all'intera città e' molto poco, per ora
ti ricordi se x caso una di queste centrali fosse quella trullo portuense? la mia zona monteverde nuovo e' servita da due centrali ... una monteverde e una trullo.... quella monteverde e' stata la prima x la FTTC a suo tempo.... graziue delle info...
stopper11
08-12-2015, 00:43
Gaplus68 sai come sta messa catania? ho visto solo qualche roe in centro ma niente di che
animalenotturno
08-12-2015, 09:50
situazione a Siena :mc:
http://s3.postimg.org/dmdkeh10z/20151208_081529.jpg (http://postimg.org/image/vp6n5owvj/full/)
[/url]
http://s21.postimg.org/9s19w27bb/20151208_080545.jpg (http://postimage.org/index.php?lang=spanish)
subir imagenes (http://postimage.org/index.php?lang=spanish)
http://s3.postimg.org/gffypzg4z/20151208_080540.jpg (http://postimg.org/image/c6b8ntcvj/full/)
[url=http://postimage.org/index.php?lang=spanish]
Mi chiedevo una cosa: stanno passando dai tombini Siptel e Telecom i cavi neri e stanno spuntando come funghi i tubi verdi (nella prima immagine) sul marciapiede davanti ai vari condomini.. sono correlati?
lucano93
08-12-2015, 11:19
si possono sapere in qualche modo,le città dove hanno iniziato i lavori?
animalenotturno
08-12-2015, 11:37
pare non sia possibile saperlo... l'unica cosa è , quando si vedono i tecnici e gli operai in zona, chiedere.. appena li vedo mi informo meglio sulla tempistica e sulle vie che intendono coprire
Ciao1990
08-12-2015, 16:35
si possono sapere in qualche modo,le città dove hanno iniziato i lavori?
http://www.infratelitalia.it/
qualche informazione la puoi ricavare da qui, tipo la percentuale di FTTH, gli stati dei lavori ecc ecc.ovviamente non saprai se il tuo appartamento sarà coperto o meno dalla FTTH e quando, ma la percentuale della zona di FTTH si , ma non quando ... sopratutto perchè si parla di infrastrutture o non di vendita del servizio.
animalenotturno
08-12-2015, 16:43
qualcuno sa i codici riportati nei file infratel di copertura a quali quartieri corrispondono? nella mia provincia ci sono aree definite da un codice e c'è scritto se entro il 2018 saranno coperte FTTH e in che percentuale
qualcuno sa i codici riportati nei file infratel di copertura a quali quartieri corrispondono?
Ci dovrebbe essere anche una mappa del comune sulla pagina dove hai preso i file.
Almeno per il mio c'è. Anzi, ce ne sono due, una per FTTN e una per FTTH e simili.
animalenotturno
08-12-2015, 17:20
Ci dovrebbe essere anche una mappa del comune sulla pagina dove hai preso i file.
Almeno per il mio c'è. Anzi, ce ne sono due, una per FTTN e una per FTTH e simili.
Grazie c'è anche per il mio, solo che non riesco ad ingrandirla per vedere le vie e le aree più nello specifico..
Grazie c'è anche per il mio, solo che non riesco ad ingrandirla per vedere le vie e le aree più nello specifico..
Purtroppo sono così, generiche, anche ingrandendole.
Puoi solo confrontarle genericamente con la tua area, in base a cosa ti interessa.
Io comunque sono a cavallo di due zone coperte al 65% in FTTH entro il 2018.
Essendo sulla via principale del comune, li sfido a infilarmi nel 35% non coperto. :p
Venosino1
08-12-2015, 17:31
Qui è previsto un ottimo (:D ) 4,8% di copertura in FTTH su tutto il paese, immagino si riferisca a scuole, carabinieri ed altri edifici pubblici.
Confido in ENEL, anche se per ora (e immagino ancora per un bel po') la FTTC non mi va per niente stretta.
Titoparis
08-12-2015, 17:43
Grazie c'è anche per il mio, solo che non riesco ad ingrandirla per vedere le vie e le aree più nello specifico..
Prova a fare una comparazione con google map con un po' di approssimazione dovresti riuscirci... io ho provato... e piu' o meno si capisce ... generalmente con maps riesci a vedere i contorni della mappa infratel...
mimi1706
08-12-2015, 17:49
io zona via vittime civili....te su che centrale sei attivo? ho fato richiesta acnh'io di attivazione nuova linea con la promo tim smart fibra
Sulla centrale di Foggia Centro di via Conte Appiano,abito a 30 metri dalla centrale. Sono attivo con Tim Smart Fibra e prendo banda piena 108000/21600.
animalenotturno
08-12-2015, 17:49
Purtroppo sono così, generiche, anche ingrandendole.
Puoi solo confrontarle genericamente con la tua area, in base a cosa ti interessa.
Io comunque sono a cavallo di due zone coperte al 65% in FTTH entro il 2018.
Essendo sulla via principale del comune, li sfido a infilarmi nel 35% non coperto. :p
ah ecco, ho lo stesso problema.. :D solo che io sono di confine fra una al 98% e una al 20%.. e guardando come stanno lavorando.. non vorrei che il confine fosse proprio l'altra lato della via (coperto) e il mio no :doh:
animalenotturno
08-12-2015, 17:50
Prova a fare una comparazione con google map con un po' di approssimazione dovresti riuscirci... io ho provato... e piu' o meno si capisce ... generalmente con maps riesci a vedere i contorni della mappa infratel...
Grazie è proprio quello che sto facendo :D
mi lascia dei dubbi inquietanti :mc:
Titoparis
08-12-2015, 17:54
ah ecco, ho lo stesso problema.. :D solo che io sono di confine fra una al 98% e una al 20%.. e guardando come stanno lavorando.. non vorrei che il confine fosse proprio l'altra lato della via (coperto) e il mio no :doh:
L'unica nota positiva al momento e' che il mio essendo un palazzo relativamente nuovo (6 anni) quando hanno fatto la nuova illuminazione pubblica nel mio lato stradale, nei cavidotti ci sono anche tre tubi neri vuoti che mi hanno confermato poco tempo fa' degli operai sono per eventuale fibra...
Spero li utilizzino ....
Ciao1990
09-12-2015, 00:04
Essendo sulla via principale del comune, li sfido a infilarmi nel 35% non coperto. :p
Inserisci città, via e numero civico :D tante volte un dirigente Telecom vuole raccogliere la sfida :D :Prrr:
DarkNiko
09-12-2015, 08:30
Peccato che di Roma non parli nessuno, non si sa nulla di quelli che saranno i progetti futuri (e se mai esisteranno) di portare FTTH.
Ora come ora sto benissimo, ho 2 linee da 100/20 piene, quindi 200/40 in aggregato, non sento minimamente la necessità di avere più banda, ma è solo il piacere di avere un domani il cavo ottico a prova di futuro dato l'elevatissimo potenziale in termini di banda e non soggetto ad alcun deterioramento come avviene, ahimé, per il rame. :)
ah ecco, ho lo stesso problema.. :D solo che io sono di confine fra una al 98% e una al 20%.. e guardando come stanno lavorando.. non vorrei che il confine fosse proprio l'altra lato della via (coperto) e il mio no :doh:
Purtroppo può succedere quando si è collegati ad armadi diversi tra i due lati.
Anch'io sono collegato a un armadio diverso rispetto all'altro lato della strada è per questo che ho controllato le due aree contigue. :D
Inserisci città, via e numero civico :D tante volte un dirigente Telecom vuole raccogliere la sfida :D :Prrr:
Già hanno collegato il mio condominio a un armadio a 350 metri invece che a quello a 150 a cui hanno collegato il condominio adiacente costruito venti anni dopo...
Ho rinunciato a capire le ragioni di certe operazioni. :p
animalenotturno
09-12-2015, 14:48
Purtroppo può succedere quando si è collegati ad armadi diversi tra i due lati.
Anch'io sono collegato a un armadio diverso rispetto all'altro lato della strada è per questo che ho controllato le due aree contigue. :D
ora che mi ci fai pensare.. è proprio così, il mio armadio è dallo stesso lato mio ma a 300 metri.. a 50 metri, ma dall'altro lato della strada, ne ho un altro.
:muro: :rolleyes:
spero per la buona pace della collettività che passino i cavi e mi portino la fibra a casa :mbe:
ora che mi ci fai pensare.. è proprio così, il mio armadio è dallo stesso lato mio ma a 300 metri.. a 50 metri, ma dall'altro lato della strada, ne ho un altro.
:muro: :rolleyes:
spero per la buona pace della collettività che passino i cavi e mi portino la fibra a casa :mbe:
Non so come organizzeranno la nuova rete FTTH, se ci sarà razionalizzazione o meno delle distanze, perché con la VDSL col cavolo che razionalizzano. :rolleyes:
animalenotturno
09-12-2015, 15:18
Non so come organizzeranno la nuova rete FTTH, se ci sarà razionalizzazione o meno delle distanze, perché con la VDSL col cavolo che razionalizzano. :rolleyes:
io spero con grandi aspettative che mi ci arrivi l'FTTH, perchè ho appunto l'armadio a 300 metri e non vado oltre i 70000 con l'FTTC a quella distanza (pur avendo un armadio più vicino a soli 50 metri).
ancora non sono riuscito a fermare un operaio, ma appena li vedo li chiedo su come intendano procedere (sono sempre lì, dall'altro lato della via!) :muro:
Ullallà il collega che citavo in qualche intervento fa, mi ha appena confermato che prevedono di coprire a "tappeto" tutte le aree di influenza della mia centrale...
:cool: :cool: :cool:
(incrociamo i diti...)
Ameno, sai qualcosa di Treviso? :)
Se non ricordo male ti occupi anche di queste zone :D
Grazie!
Sì è area di mia competenza, ma...non per la questione FTTH... :stordita:
Ah ok, grazie lo stesso, c'ho provato :D
animalenotturno
09-12-2015, 18:39
Ullallà il collega che citavo in qualche intervento fa, mi ha appena confermato che prevedono di coprire a "tappeto" tutte le aree di influenza della mia centrale...
:cool: :cool: :cool:
(incrociamo i diti...)
diti di mani e piedi :sperem:
:fagiano:
comunque ci stanno dando dentro in questo fine anno, sono arrivati i soldi credo :cool:
Ciao1990
09-12-2015, 19:30
Mi chiedo, io che ho già il mio bel ROE telecom , chi sa se riceverò anche la fibra da ENEL ?!?!
Mi chiedo, io che ho già il mio bel ROE telecom , chi sa se riceverò anche la fibra da ENEL ?!?!
Però chiedi troppo eh. :asd:
Comunque non si può sapere.
Matthew 96
09-12-2015, 19:53
Ullallà il collega che citavo in qualche intervento fa, mi ha appena confermato che prevedono di coprire a "tappeto" tutte le aree di influenza della mia centrale...
:cool: :cool: :cool:
(incrociamo i diti...)
Awesome :asd: :asd: :cool:
Considerando che sono da poco a Bologna ma ho beccato la zona servita da un'ottima centrale, direi di essere stato molto fortunato xD
Speriamo di non condividere lo stesso albero GPON :p :Perfido:
Quasi quasi una mail alla Site ci starebbe... :D
hwutente
09-12-2015, 21:13
Mi chiedo, io che ho già il mio bel ROE telecom , chi sa se riceverò anche la fibra da ENEL ?!?!
Direi di si, ENEL comunque deve cablare con la fibra i nuovi contatori indipendentemente da tutto e tutti.
fabio336
09-12-2015, 21:15
Direi di si, ENEL comunque deve cablare con la fibra i nuovi contatori indipendentemente da tutto e tutti.
i nuovi contatori non avranno bisogno della fibra...
animalenotturno
09-12-2015, 21:16
noi però sì... :D :D :D
ed enel ha fiutato l'affare :O
Ciao1990
09-12-2015, 21:25
Però chiedi troppo eh. :asd:
Comunque non si può sapere.
Non si ha mai troppa fibra :D
animalenotturno
09-12-2015, 21:31
Non si ha mai troppa fibra :D
occhio che vengo nottetempo e ti faccio sparire il roe :stordita: :ciapet: :read:
hwutente
09-12-2015, 21:49
i nuovi contatori non avranno bisogno della fibra...
Mi riferivo al piano ENEL che prevede la cablatura.
foggia88
09-12-2015, 22:22
Sulla centrale di Foggia Centro di via Conte Appiano,abito a 30 metri dalla centrale. Sono attivo con Tim Smart Fibra e prendo banda piena 108000/21600.
io attivo su foggia 3 quella vicino parco san felice
Jack9110
09-12-2015, 22:37
Ullallà il collega che citavo in qualche intervento fa, mi ha appena confermato che prevedono di coprire a "tappeto" tutte le aree di influenza della mia centrale...
:cool: :cool: :cool:
(incrociamo i diti...)
Non so in che zona di Bologna stiate tu e Ameno ma ieri ho visto la site in via ranzani (zona san donato) lavorare con dei corrugati. Mi sa che stiano mettendo i ROE. In zona barca invece metroweb ha già coperto. Chissà se arriverà anche TIM
Awesome :asd: :asd: :cool:
Considerando che sono da poco a Bologna ma ho beccato la zona servita da un'ottima centrale, direi di essere stato molto fortunato xD
Speriamo di non condividere lo stesso albero GPON :p :Perfido:
Quasi quasi una mail alla Site ci starebbe... :D
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao1990
09-12-2015, 22:43
occhio che vengo nottetempo e ti faccio sparire il roe :stordita: :ciapet: :read:
Dopo la storia dell'ONU rubato di un utente del Forum ho messo a guardia del ROE Bastarda (Femmina di Maine Coon) e Cerbero (Rottweiler), con Rules of Engagement, sbranare chiunque si avvicini a meno di 3 metri dal ROE :D :sofico:
animalenotturno
09-12-2015, 22:48
Dopo la storia dell'ONU rubato di un utente del Forum ho messo a guardia del ROE Bastarda (Femmina di Maine Coon) e Cerbero (Rottweiler), con Rules of Engagement, sbranare chiunque si avvicini a meno di 3 metri dal ROE :D :sofico:
:eek: :eek: fai proprio bene, non si sa mai :cool:
quanto tempo ci misero dall'inizio dei lavori all'installazione del roe da te? :D
Jack9110
09-12-2015, 22:56
Ovviamente proprio San Donato, ed è una certezza che Telecom stia procedendo, come già fatto intendere: hanno iniziato a posare la distribuzione secondaria in fibra, con i raccordi agli edifici e ROE :oink:
MW comunque ha già coperto in parte anche qui...anzi mi avevano detto che coprivano pure il mio palazzo entro l'anno...per ora tutto tace...
Ecco allora avevo visto bene oggi all'università. Stavano montando degli scatolotti e posando dei cavi ;)
Diciamo che Bologna la stanno cablando alla grande!! Spero si spostino anche nei comuni limitrofi... la vdsl va bene ma con le diafonie peggiora a vista d'occhio..
A proposito Ameno sai se nei piani TIM abbia intenzione di coprire Casalecchio e Zola in FTTH? :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao1990
09-12-2015, 22:56
:eek: :eek: fai proprio bene, non si sa mai :cool:
quanto tempo ci misero dall'inizio dei lavori all'installazione del roe da te? :D
Da noi, nessun avviso lavori o altro, il giorno prima lavoravano ad una 30 di metri per stendere dei cavi in fibra dal mio palazzo, il giorno dopo hanno istallato il ROE al a primi due palazzi del parco, il giorno successivo hanno coperto i restanti 3 palazzi del parco. Sono lavori veloci .
P.s
Comunque nei stessi giorni da me hanno attivato FTTC e istallato ROE.
Matthew 96
10-12-2015, 01:44
Ecco allora avevo visto bene oggi all'università. Stavano montando degli scatolotti e posando dei cavi ;)
Diciamo che Bologna la stanno cablando alla grande!! Spero si spostino anche nei comuni limitrofi... la vdsl va bene ma con le diafonie peggiora a vista d'occhio..
A proposito Ameno sai se nei piani TIM abbia intenzione di coprire Casalecchio e Zola in FTTH? :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Davvero vicino all'uni hai visto qualcosa? Puoi essere un pò più preciso? :D
Praticamente io e Ameno siamo nel bel mezzo di questi lavori... È da un pò che vedo scorrazzare pande e furgoni TIM per il quartiere :asd:
animalenotturno
10-12-2015, 06:53
Da noi, nessun avviso lavori o altro, il giorno prima lavoravano ad una 30 di metri per stendere dei cavi in fibra dal mio palazzo, il giorno dopo hanno istallato il ROE al a primi due palazzi del parco, il giorno successivo hanno coperto i restanti 3 palazzi del parco. Sono lavori veloci .
P.s
Comunque nei stessi giorni da me hanno attivato FTTC e istallato ROE.
Grazie della testimonianza, spero di avere la stessa "sorpresa" :eek: ;) :oink:
Jack9110
10-12-2015, 08:25
Davvero vicino all'uni hai visto qualcosa? Puoi essere un pò più preciso? :D
Praticamente io e Ameno siamo nel bel mezzo di questi lavori... È da un pò che vedo scorrazzare pande e furgoni TIM per il quartiere :asd:
Complesso residenziale di via ranzani tra il dipartimento di fisica e la facoltà di economia. Nei palazzi dove c'è anche il formosa. È quella la zona dove ho visto la site ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ecco allora avevo visto bene oggi all'università. Stavano montando degli scatolotti e posando dei cavi ;)
Diciamo che Bologna la stanno cablando alla grande!! Spero si spostino anche nei comuni limitrofi... la vdsl va bene ma con le diafonie peggiora a vista d'occhio..
A proposito Ameno sai se nei piani TIM abbia intenzione di coprire Casalecchio e Zola in FTTH? :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Per Casalecchio dovrebbe essere certa la copertura in FTTH dato che viene citata nel comunicato di questa estate http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/telecom-italia-emilia-romagna-fibra.html
Sono di Casalecchio, a me la VDSL va benissimo se non piove, se piove filtra l'acqua nella ONU e a volte va solo in blocco e chiamando risolvo, altre deve venire il tecnico a sistemare :D
kazuyamishima
11-12-2015, 00:01
Per Casalecchio dovrebbe essere certa la copertura in FTTH dato che viene citata nel comunicato di questa estate http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/telecom-italia-emilia-romagna-fibra.html
Sono di Casalecchio, a me la VDSL va benissimo se non piove, se piove filtra l'acqua nella ONU e a volte va solo in blocco e chiamando risolvo, altre deve venire il tecnico a sistemare :D
Scusatemi, quindi è possibile che tim ricoprirà con ftth a breve zone già coperte ora in fttc?
kazuyamishima
11-12-2015, 01:02
Assolutamente sì, lo sta già facendo, come nel mio quartiere, dove sono iniziati da poco i lavori di posa.
Grazie Ameno :-) Nella mia zona di Milano c'è anche ftth metroweb per vodafone e wind (oltre ad fttc tim).I tecnici di metroweb quando hanno steso la fibra mi hanno riferito che telecom potrebbe utilizzare la rete metroweb per fornire la propria ftth.E' un'eventualità remota o potenzialmente realistica anziché fare un nuovo scavo e stendere nuova fibra per la ftth telecom? Grazie
Grazie Ameno :-) Nella mia zona di Milano c'è anche ftth metroweb per vodafone e wind (oltre ad fttc tim).I tecnici di metroweb quando hanno steso la fibra mi hanno riferito che telecom potrebbe utilizzare la rete metroweb per fornire la propria ftth.E' un'eventualità remota o potenzialmente realistica anziché fare un nuovo scavo e stendere nuova fibra per la ftth telecom? Grazie
Nel mio palazzo la situazione è la seguente:
Cavo in fibra che arriva dalla strada di fastweb con il suo catalyst (credo sia quello).
Fibra primaria metroweb che arriva dalla strada; due catalyst di metroweb a cui si attacca Infostrada e Vodafone e un altro telecom.
Credo che telecom utilizzi il cablaggio orizzontale e verticale di metroweb. Mentre la stessa utilizzi la fibra in strada di telecom. Escludo un cablaggio di telecom autonomo. Come recupero le foto della cantina le mostro.
Città ufficialmente coperte da telecom in FTTH oltre Milano : Bari,Bologna,Catania,Genova e Roma. Fonte sito wholesale :D :D
romitto22
11-12-2015, 17:08
Città ufficialmente coperte da telecom in FTTH oltre Milano : Bari,Bologna,Catania,Genova e Roma. Fonte sito wholesale :D :D
La vendibilità c'è solo a Milano però.
La vendibilità c'è solo a Milano però.
beh ovvio si parla di copertura delle 100 città entro il 2018, di cui le prime sono quelle che ho citato prima....credo che inizieranno subito con la vendibilità se han già ufficializzato....aspettiamo Gaplus cosa dice :D
hwutente
11-12-2015, 17:36
beh ovvio si parla di copertura delle 100 città entro il 2018, di cui le prime sono quelle che ho citato prima....credo che inizieranno subito con la vendibilità se han già ufficializzato....aspettiamo Gaplus cosa dice :D
Magari, ma ne dubito.
animalenotturno
11-12-2015, 18:10
mi auguro solo che non attendano il 2018 per la vendibilità :read:
Città ufficialmente coperte da telecom in FTTH oltre Milano : Bari,Bologna,Catania,Genova e Roma. Fonte sito wholesale :D :D
Ma a Roma dove hanno messo la FTTH di Telecom?
Gaplus68
11-12-2015, 19:39
beh ovvio si parla di copertura delle 100 città entro il 2018, di cui le prime sono quelle che ho citato prima....credo che inizieranno subito con la vendibilità se han già ufficializzato....aspettiamo Gaplus cosa dice :D
La regola "classica" è sempre valida, la vendibilita' parte almeno dopo 30 giorni dalla comunicazione sul portale wholesale (pianificati)
Purtroppo il consueto file del mercoledì nel caso di Ftth è di dimensioni esagerate (una riga per ogni indirizzo civico coperto, sono centinaia per area di armadio/CNO)
E' stato deciso di renderlo disponibile solo agli OLO (sezione riservata del portale)
Per certo so che in area Sud sono stati collaudati 10 OLT FTTH, appena ho il dettaglio li posto
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Gaplus68
11-12-2015, 19:44
Grazie Ameno :-) Nella mia zona di Milano c'è anche ftth metroweb per vodafone e wind (oltre ad fttc tim).I tecnici di metroweb quando hanno steso la fibra mi hanno riferito che telecom potrebbe utilizzare la rete metroweb per fornire la propria ftth.E' un'eventualità remota o potenzialmente realistica anziché fare un nuovo scavo e stendere nuova fibra per la ftth telecom? Grazie
Si, normalmente se è disponibile fibra Metroweb, può essere acquisita/affittata per evitare scavi, in generale si possono acquisire infrastrutture (tubi) di altri sottoservizi o di altri operatori di telecomunicazioni
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
gadducci
11-12-2015, 20:11
mi potete dare una spiegazioneì il mio amico assessore mi ha mandato il file dove si vede gli armadi ( vi elenco 4 ) tutta la documentazione telecom prima di iniziare i lavori se volete vi posto le immagini si vede la mappa di san giovanni valdarno con relativi puntini rossi dove sono elencati gli armadi...
vi elenco qualche armadio
011 via papa giovanni xxii
018 via della costituzione
020 via gruccia snc
022 via marchesi
023 via spartaco lavagnini
024 via europa
Praticamente manca il mio lo 021 che si trova sempre in via gruccia snc che dista a circa 200metri dallo 0.20 come mai?? non verro' coperto :=(
alla telecom si sono scordati questo cabinet?? chi mi puo' chiarire sta cosa
grazie a tutti
Gaplus68
11-12-2015, 20:15
mi potete dare una spiegazioneì il mio amico assessore mi ha mandato il file dove si vede gli armadi ( vi elenco 4 ) tutta la documentazione telecom prima di iniziare i lavori se volete vi posto le immagini si vede la mappa di san giovanni valdarno con relativi puntini rossi dove sono elencati gli armadi...
vi elenco qualche armadio
011 via papa giovanni xxii
018 via della costituzione
020 via gruccia snc
022 via marchesi
023 via spartaco lavagnini
024 via europa
Praticamente manca il mio lo 021 che si trova sempre in via gruccia snc che dista a circa 200metri dallo 0.20 come mai?? non verro' coperto :=(
alla telecom si sono scordati questo cabinet?? chi mi puo' chiarire sta cosa
grazie a tutti
Se si tratta della documentazione per le autorizzazioni agli scavi, potrebbe essere che per qualche armadio, solitamente quelli più vicini alla centrale, non siano necessari scavi, ma la tubazione sia già predisposta
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
gadducci
11-12-2015, 20:19
Se si tratta della documentazione per le autorizzazioni agli scavi, potrebbe essere che per qualche armadio, solitamente quelli più vicini alla centrale, non siano necessari scavi, ma la tubazione sia già predisposta
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
come si allegano le immagini? volevo postare i file che mi ha mandato l'assessore
comunque no perche' sono a 1.7 km dalla centrale
ma poi e' una zona piena di edifici banche bar ecc... e a 200metri il 20 risulta nel file
Gaplus68
11-12-2015, 20:20
Soltanto-soltanto OLO o anche tramite autenticazione sulla controparte intranet del portale, per caso?
Non ho ancora ravanato in merito...
giusto :eek: ! Sul portale wholesale di intranet avevo trovato il file degli indirizzi Fttc (180 MB db Access), lunedì controllo se è già disponibile quello FTTH..
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
gadducci
11-12-2015, 20:32
https://imgur.com/delete/Ndq5BVf9ZDqaPKi
https://imgur.com/delete/auVZk7nEBb4cMj8
https://imgur.com/delete/wxUONnRBAUwYtoS
https://imgur.com/delete/9hnQYUxeFR2uILC
https://imgur.com/delete/melwCmebXCOtTs1
l'ultima immagine e' il mio armadio lo 0.21 a 200metri c'e' lo 0.20
gadducci
11-12-2015, 20:48
come si fa per rinpicciolire le immagini?
animalenotturno
11-12-2015, 21:06
interessante questo file sulla copertura FTTH :read: :yeah: :idea:
EliGabriRock44
11-12-2015, 21:11
Per Casalecchio dovrebbe essere certa la copertura in FTTH dato che viene citata nel comunicato di questa estate http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/telecom-italia-emilia-romagna-fibra.html
Sono di Casalecchio, a me la VDSL va benissimo se non piove, se piove filtra l'acqua nella ONU e a volte va solo in blocco e chiamando risolvo, altre deve venire il tecnico a sistemare :D
Io a Carpi non ho ancora visto un roe D:
Ma installata la FTTH, devo ricambiare piano per poterne usufruire, giusto? Parlo di Vodafone, anche se non ha ancora presentato dei piani FTTH VULA...
animalenotturno
11-12-2015, 21:16
Io a Carpi non ho ancora visto un roe D:
Ma installata la FTTH, devo ricambiare piano per poterne usufruire, giusto? Parlo di Vodafone, anche se non ha ancora presentato dei piani FTTH VULA...
ancora non esiste nemmeno l'FTTH di Tim, oltre a Milano.. un po' prematuro parlare di Vula FTTH, chi lo sa..sono curioso anche io, ho una linea Vodafone pure io.. che cesserò non appena sarà operativo il tutto in FTTH :fagiano:
gadducci
11-12-2015, 21:22
ecco un allegato
animalenotturno
11-12-2015, 21:23
ma è ENEL, vedo bene?? :eek: :eek:
EliGabriRock44
11-12-2015, 21:24
ancora non esiste nemmeno l'FTTH di Tim, oltre a Milano.. un po' prematuro parlare di Vula FTTH, chi lo sa..sono curioso anche io, ho una linea Vodafone pure io.. che cesserò non appena sarà operativo il tutto in FTTH :fagiano:
Be' se ci pensi, nel mio caso, dovrebbero iniziare il tutto nel 2016; conta che devono solamente installare la tratta dal cabinet alle abitazioni, quindi non ci vorra' molto tempo. Attivata qualche altra citta' come Roma, Firenze o altro, dovrebbero iniziare a spuntare dei nuovi piani dei diversi operatori :P
gadducci
11-12-2015, 21:25
ma è ENEL, vedo bene?? :eek: :eek:
dici a me?
animalenotturno
11-12-2015, 21:27
dici a me?
sì :D
qui hanno un cartello analogo con scritto "posa di fibra ottica"
gadducci
11-12-2015, 21:28
"Lavori di posa in opera di armadi/paline ENEL (...)"
:rolleyes: :fagiano:
ma che roba e' sto paline? io voglio capire come mai non c'e' lo 021
gadducci
11-12-2015, 21:30
ecco la foto della mappa
animalenotturno
11-12-2015, 21:34
solo fibre che finiscono dentro le mura domestiche :D :read:
gadducci
11-12-2015, 21:35
sì :D
qui hanno un cartello analogo con scritto "posa di fibra ottica"
ma come mai 200metri c'e' nella mappa armadio 0.20
mentre lo 0.21 non c'e' che sarebbe della mia zona :muro:
Gaplus68
11-12-2015, 23:00
Soltanto-soltanto OLO o anche tramite autenticazione sulla controparte intranet del portale, per caso?
Non ho ancora ravanato in merito...
Non mi sembrava giusto farvi attendere...
Copertura Attiva al 11-dic-2015 (pivot)
http://i68.tinypic.com/33wxtt1.jpg
Copertura Pianificata al 11-dic-2015 (pivot)
http://i68.tinypic.com/des1kx.jpg
Non mi sembrava giusto farvi attendere...
[/IMG]
Nuooooo BARIITAR E BARIITAF
*waiting for BARIITAH*
:cry: :cry:
Grazie per lo sharing di informazioni!!
hwutente
11-12-2015, 23:16
Quindi se ho ben capito gli utenti collegati alle centrali della tabella 1 a breve potranno attivare la FTTH? Mentre quelli collegati alle centrali della tabella 2 devono attendere ancora un po'. Ho ben capito?
stopper11
11-12-2015, 23:18
cioè milano verrà ricablata in ftth da tim?
Gaplus68
11-12-2015, 23:26
Quindi se ho ben capito gli utenti collegati alle centrali della tabella 1 a breve potranno attivare la FTTH? Mentre quelli collegati alle centrali della tabella 2 devono attendere ancora un po'. Ho ben capito?
cioè milano verrà ricablata in ftth da tim?
L'ultima colonna è il numero totale di edifici/numeri civici collegati/coperti (Tabella 1) o di prossima copertura (tabella 2)
Per quanto riguardagli indirizzi coperti, ma al di fuori di Milano, non so dire se siano solo di prova, in ogni caso ritengo che per l'avvio della commercializzazione oltre Milano dovremmo prudentemente attendere un comunicato ufficiale
animalenotturno
11-12-2015, 23:27
In Toscana siamo messi bene secondo le tabelle :rolleyes: :muro:
stopper11
11-12-2015, 23:36
Resto in attesa di leggere CATAITAM nella tabella delle pianificazioni anche se sono sicuro che dovrò attendere anni... già mi sento abbastanza fortunato ad avere una 50/10 ma purtroppo non sono troppo contento del ping che in sicilia è mediamente 10-15ms più alto del resto d'italia per qualche assurdo motivo e per un videogiocatore come me è fondamentale pingare poco.
hwutente
11-12-2015, 23:41
Per quanto riguardagli indirizzi coperti, ma al di fuori di Milano, non so dire se siano solo di prova, in ogni caso ritengo che per l'avvio della commercializzazione oltre Milano dovremmo prudentemente attendere un comunicato ufficiale
Comunque penso di poter dire che dopo mesi di sole parole o quasi finalmente si vede un po' di ciccia. :D
hwutente
11-12-2015, 23:51
solo fibre che finiscono dentro le mura domestiche :D :read:
Esatto, neanche un metro fuori. :D
kazuyamishima
12-12-2015, 00:05
Non mi sembrava giusto farvi attendere...
Copertura Attiva al 11-dic-2015 (pivot)
http://i68.tinypic.com/33wxtt1.jpg
Copertura Pianificata al 11-dic-2015 (pivot)
http://i68.tinypic.com/des1kx.jpg
mancano parecchie zone dove ci sono invece già in ftth vodafone e wind e fastweb
kazuyamishima
12-12-2015, 00:07
Nel mio palazzo la situazione è la seguente:
Cavo in fibra che arriva dalla strada di fastweb con il suo catalyst (credo sia quello).
Fibra primaria metroweb che arriva dalla strada; due catalyst di metroweb a cui si attacca Infostrada e Vodafone e un altro telecom.
Credo che telecom utilizzi il cablaggio orizzontale e verticale di metroweb. Mentre la stessa utilizzi la fibra in strada di telecom. Escludo un cablaggio di telecom autonomo. Come recupero le foto della cantina le mostro.
grazie perfetto
Per il Piemonte.... nelle tabelle quali comuni compaiono? Grazie
Non mi sembrava giusto farvi attendere...
Copertura Attiva al 11-dic-2015 (pivot)
http://i68.tinypic.com/33wxtt1.jpg
Copertura Pianificata al 11-dic-2015 (pivot)
http://i68.tinypic.com/des1kx.jpg
Ciao1990
12-12-2015, 00:46
Non mi sembrava giusto farvi attendere...
Ed io che stavo per fare una veloce speculazione finanziaria comprando un pacchetto di azioni della Eli Lilly (quella che produce il prozac) :sofico: :D
Copertura Attiva al 11-dic-2015 (pivot)
http://i68.tinypic.com/33wxtt1.jpg
Copertura Pianificata al 11-dic-2015 (pivot)
http://i68.tinypic.com/des1kx.jpg
Non vedo la mia amata Campania :cry: :cry: :cry:
Non mi sembrava giusto farvi attendere...
Copertura Attiva al 11-dic-2015 (pivot)
http://i68.tinypic.com/33wxtt1.jpg
Copertura Pianificata al 11-dic-2015 (pivot)
http://i68.tinypic.com/des1kx.jpg
Bari Centro 12 edifici :(
riccardi.fede
12-12-2015, 08:11
Non mi sembrava giusto farvi attendere...
Copertura Attiva al 11-dic-2015 (pivot)
http://i68.tinypic.com/33wxtt1.jpg
Copertura Pianificata al 11-dic-2015 (pivot)
http://i68.tinypic.com/des1kx.jpg
Torino? Li vedo tutti i giorni lavorare! :muro:
animalenotturno
12-12-2015, 08:49
secondo me mancano parecchi dati, questi sono bruscolini :D :read:
DarkNiko
12-12-2015, 11:14
Guardacaso, almeno per Roma, Appia, Prati e Belle Arti, sono le centrali dove era partito un progetto pilota anni fa di connessioni a 100 Mbps da parte di Telecom, di cui non si era saputo più nulla.
Speriamo che il numero aumenti, io sono attestato su "Roma Lanciani" come centrale e spero un domani di essere tra i "fortunati" raggiunti in FTTH, benché non possa minimamente lamentarmi per come sto adesso (FTTC 100 Mbit a linea). :)
Torino? Li vedo tutti i giorni lavorare! :muro:
Saranno quelli di Metroweb.
Gaplus68
12-12-2015, 11:46
Guardacaso, almeno per Roma, Appia, Prati e Belle Arti, sono le centrali dove era partito un progetto pilota anni fa di connessioni a 100 Mbps da parte di Telecom, di cui non si era saputo più nulla.
Non è casuale, era stato anche indicato nel famigerato Piano Tecnico anche per altre le altre città, in questo modo il servizio commerciale può partire prima ;)
Speriamo che il numero aumenti, io sono attestato su "Roma Lanciani" come centrale e spero un domani di essere tra i "fortunati" raggiunti in FTTH, benché non possa minimamente lamentarmi per come sto adesso (FTTC 100 Mbit a linea). :)
Si, si sta lavorando in molte altre città/centrali partendo da zero; in base allo stato attuale di avanzamento dei lavori, evidentemente non possono essere al momento pianificate
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Peccato che di Roma non parli nessuno, non si sa nulla di quelli che saranno i progetti futuri (e se mai esisteranno) di portare FTTH.
Ora come ora sto benissimo, ho 2 linee da 100/20 piene, quindi 200/40 in aggregato, non sento minimamente la necessità di avere più banda, ma è solo il piacere di avere un domani il cavo ottico a prova di futuro dato l'elevatissimo potenziale in termini di banda e non soggetto ad alcun deterioramento come avviene, ahimé, per il rame. :)
A Roma le aree centrali su cui già si sta lavorando per l'FTTH, sono 10.
I lavori avranno una accelerazione molto forte con l'inizio del 2016.
Gaplus68
12-12-2015, 12:05
Le sottosezioni del portale intranet relative a Download di basi dati, compresa quella FTTH, a me appaiono vuote...ho come la sensazione di non essere abilitato alla relativa visualizzazione.............
http://s19.postimg.org/ujl5cfafn/screenshot_507.jpg
:mad:
Funziona solo con Chrome
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
riccardi.fede
12-12-2015, 12:37
Saranno quelli di Metroweb.
No, vedo entrambi, sia Metroweb che Telecom
EliGabriRock44
12-12-2015, 12:40
Ah grazie, non avevo pensato ad incompatibilità di codice...funziona anche con Firefox, che però in prima battuta non avevo aperto, perché tipicamente uso IE per le procedure aziendali.
Io ho provato a cercare quella pagina ma niente...link?
hwutente
12-12-2015, 12:42
Io ho provato a cercare quella ma niente...link?
Lavori in telecom? Perché penso sia riservato a loro.
edit. mi ha anticipato ameno :)
animalenotturno
12-12-2015, 12:43
qui stiamo morendo di curiosità :read: :read: :stordita:
EliGabriRock44
12-12-2015, 12:43
Lavori in telecom? Perché penso sia riservato a loro.
Basta saperlo :D :D :D :D
hwutente
12-12-2015, 12:44
Basta saperlo :D :D :D :D
:D
hwutente
12-12-2015, 12:45
qui stiamo morendo di curiosità :read: :read: :stordita:
A chi lo dici, sono avido di informazioni e novità.
gadducci
12-12-2015, 12:47
ora butto giu' con un petardo tutto l'armadio 21 maledetta telecom
hwutente
12-12-2015, 12:51
ora butto giu' con un petardo tutto l'armadio 21 maledetta telecom
Non la scelta migliore. :D
A Roma le aree centrali su cui già si sta lavorando per l'FTTH, sono 10.
I lavori avranno una accelerazione molto forte con l'inizio del 2016.
ROMAITDA è tra le 10?
animalenotturno
12-12-2015, 13:39
A chi lo dici, sono avido di informazioni e novità.
sono giorni che faccio la posta agli operai per chiedere news :muro: :read:
DarkNiko
12-12-2015, 16:34
A Roma le aree centrali su cui già si sta lavorando per l'FTTH, sono 10.
I lavori avranno una accelerazione molto forte con l'inizio del 2016.
Grazie amico mio per le preziose info. Attendo fiducioso l'evolversi della situazione. :)
hwutente
12-12-2015, 17:36
sono giorni che faccio la posta agli operai per chiedere news :muro: :read:
E che ti dicono?
Titoparis
12-12-2015, 17:54
Nel marciapiede davanti al mio condominio sono presenti cavidotti per fibra inseriti da A2a (azienda elettrica) nelle condutture per l'illuminazione. A circa 150 mt c'e' un armadio Telecom Fastweb, Vodafone che non e' a quello sono collegato io ..... Tempo fa ho visto che collegare gli armadi con i tombini A2a con i cavidotti piatti per minitrincee .... E' possibile che siano portati avanti per fare passare la fibra che dagli armadi seguira' l'illuminazione pubblica fino ai condomini?... a questo punto se fosse cosi' decade la dipendenza fissa dai ripartilinea .. o no?
viking1973
12-12-2015, 18:00
A Roma le aree centrali su cui già si sta lavorando per l'FTTH, sono 10.
I lavori avranno una accelerazione molto forte con l'inizio del 2016.
mi aggrego alla domanda.... ROMAITDP ossia roma trullo e' fra le 10??? oppure ROMAITDR ossia monteverde???? grazie delle info!
animalenotturno
12-12-2015, 18:04
Di non rompere? :asd: :p
praticamente quello :D :doh: :read:
hwutente
12-12-2015, 18:23
Di non rompere? :asd: :p
Poveri anziani allora. :D
hwutente
12-12-2015, 18:26
praticamente quello :D :doh: :read:
Ma davvero? eh che cavolo, rispondere ad una domanda che gli costa.
Non mi sembrava giusto farvi attendere...
Copertura Attiva al 11-dic-2015 (pivot)
http://i68.tinypic.com/33wxtt1.jpg
Copertura Pianificata al 11-dic-2015 (pivot)
http://i68.tinypic.com/des1kx.jpg
la posso aggiungere in prima pagina o non essendo ufficiale e' meglio tenerla nascosta? :D
si esatto, intendevo non rilasciati ufficialmente al pubblico
vabbè dai, per rispetto vediamo che dice Gaplus68 visto che l'ha postata lui... che la rendano pubblica al più presto cosi tagliamo la testa al toro e che sia il più lungo possibile l'elenco :D
Gaplus68
12-12-2015, 19:34
Come non è ufficiale? Lo è eccome, semplicemente, al contrario di quelli FTTC, sono file non disponibili pubblicamente (almeno per ora?) :fagiano:
Sinceramente non conosco le ragioni della policy di riservatezza dei file, in ogni caso quelle postate sono solo elaborazioni statistiche, per cui non vedo nessun problema a pubblicarle
(anzi mi sono "meravigliato" che i mezzi di informazione stiano praticamente ignorando la notizia... FTTH al Sud e senza soldi pubblici... Vabbe' fa più figo la fibra al contatore che verrà )
L'unica controindicazione è che al momento l'informazione è incompleta (mancano molte centrali/località in lavorazione) e poi occorrerebbe aggiornarla periodicamente
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Gaplus68
12-12-2015, 20:08
Avevo accennato a possibili motivazioni tecniche, perché mi aveva tratto in inganno questo tuo passaggio:
La consecutività spaziale delle due affermazioni, per quanto ben distinte sul piano grammaticale e semantico, mi aveva indotto a vagheggiare una logica di causa-effetto :p
In effetti lo pensavo prima di vedere le reali dimensioni (odierne) dei due file... Ora.. boh?!
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
hwutente
12-12-2015, 23:01
Gaplus68, quel count - codice presente nelle tabelle a cosa si riferisce?
ho fatto richiesta di attivazione smart fibra dal sito tim e oggi mi arriva email dal 187 dicendomi che è stata annullata perché già presente una pratica dello stesso tipo.
chiamo il 187 e mi dice che non risultavano altre pratiche (LOL) e ne ha aperta una nuova in quel momento, ancora però sul sito non compare c'è solo quella annullata.
sarà perché è sabato sera, intanto aspetto lunedi e se ancora non esce niente richiamo e vedo se qualcuno riesce a farla per bene :rolleyes:
hwutente
12-12-2015, 23:44
Devi chiedere nel Topic della VDSL.
in teoria no, anche se si tratta sempre di smart fibra la mia riguarda la FTTH a 300mb a Milano :D
è disponibile di nuovo dal 9/12, così dice sul sito http://i.imgur.com/M5JuFWH.png
prima invece c'era scritto che non era ancora disponibile
se mai riuscissero ad attivarla farò lo speedtest per vedere come va :asd:
hwutente
13-12-2015, 00:38
in teoria no, anche se si tratta sempre di smart fibra la mia riguarda la FTTH a 300mb a Milano :D
Ok, allora provo solo invidia. :D
hwutente
13-12-2015, 00:40
se mai riuscissero ad attivarla farò lo speedtest per vedere come va :asd:
Certo che aumentare il down a 300 lasciando l'up a 20. :doh:
hwutente
13-12-2015, 00:58
E' una cosa che mi da un fastidio... e' un non senso. Non c'e' nessuna logica dietro.
E' una cosa che mi da un fastidio... e' un non senso. Non c'e' nessuna logica dietro.
sicuro sicuro che non intravedi una logica dietro o pensi che facciano le cose cosi senza una motivazione ben precisa ;) ? Hai mai provato a richiedere come cliente business una determinata portante in upload ? Pensi che la regalerebbero a tutti per 39€ mese ? E per quale motivo lo dovrebbero fare ? Per consentire di uploadare le foto su faccialibro in modo che la gia disastrata rete collassi bene bene ?, ma se gia adesso con i limiti attuali e' un unico grido di dolore dalle Alpi a Cariddi :rolleyes:
hwutente
13-12-2015, 12:05
sicuro sicuro che non intravedi una logica dietro o pensi che facciano le cose cosi senza una motivazione ben precisa ;) ? Hai mai provato a richiedere come cliente business una determinata portante in upload ? Pensi che la regalerebbero a tutti per 39€ mese ? E per quale motivo lo dovrebbero fare ? Per consentire di uploadare le foto su faccialibro in modo che la gia disastrata rete collassi bene bene ?, ma se gia adesso con i limiti attuali e' un unico grido di dolore dalle Alpi a Cariddi :rolleyes:
E perché questo discorso non vale per il download?
Non è casuale, era stato anche indicato nel famigerato Piano Tecnico anche per altre le altre città, in questo modo il servizio commerciale può partire prima ;)
Si, si sta lavorando in molte altre città/centrali partendo da zero; in base allo stato attuale di avanzamento dei lavori, evidentemente non possono essere al momento pianificate
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Ti vedo on line, due quesiti. Per la copertura ftth io che sono attaccato a catania/ognina quanto dovrò attendere mediamente? Sono circondato da ROE ma nel mio stabile ancora nulla. Sarò tra i fortunati a non avere la ftth nonostante la centrale figuri tra le pianficate? (.....anzi tra le già attive e pronte alla commercializzazione) Per quanto riguarda il contratto che ho stipulato, se ti andasse sarebbe graditssimo un tuo parere. Sempre mille grazie :)
p.s. se serve darò indirizzo in pvt.
E perché questo discorso non vale per il download?
semplicemente perche' la banda in up e' piu' utile a certe categorie di utenti e vale di piu' ;), in ogni caso non appena nasceranno servizi tali da rendere interessante anche per il consumer avere una banda up adeguata vedrai che usciranno subito le offerte, fermo restando che bisognera' comunque potenziare la rete (e questo ha un costo che qualcuno deve sostenere) guarda quello che sta avvenendo sul 4g, all'inizio offerte con piani dati molto contenuti in quanto la rete non avrebbe retto un utilizzo intenso, man mano che la tecnologia l'ha reso possibile sono aumentati i giga ed ora con il 4G Plus e la Three Carrier Aggregation stanno arrivando le prime offerte simil flat da parte di Tim e Vodafone, ma mentre sul fisso scontiamo anni di ritardi per quanto riguarda gli investimenti necessari sul mobile siamo invece fra i leader del mercato
hwutente
13-12-2015, 15:02
semplicemente perche' la banda in up e' piu' utile a certe categorie di utenti e vale di piu' ;), in ogni caso non appena nasceranno servizi tali da rendere interessante anche per il consumer avere una banda up adeguata vedrai che usciranno subito le offerte, fermo restando che bisognera' comunque potenziare la rete (e questo ha un costo che qualcuno deve sostenere) guarda quello che sta avvenendo sul 4g, all'inizio offerte con piani dati molto contenuti in quanto la rete non avrebbe retto un utilizzo intenso, man mano che la tecnologia l'ha reso possibile sono aumentati i giga ed ora con il 4G Plus e la Three Carrier Aggregation stanno arrivando le prime offerte simil flat da parte di Tim e Vodafone, ma mentre sul fisso scontiamo anni di ritardi per quanto riguarda gli investimenti necessari sul mobile siamo invece fra i leader del mercato
Speriamo. Certo che almeno a 50, meglio ancora a 100, potevano arrivarci.
Gaplus68
13-12-2015, 17:07
Speriamo. Certo che almeno a 50, meglio ancora a 100, potevano arrivarci.
Su FTTH esistono altri profili, ovviamente con prezzi differenti
Questo è il listino VULA prima dell'introduzione del profilo 300/10, già ci sono OLO che li rivendono http://www.tomshw.it/data/thumbs/1/1/2/6/proposta-agcom-2-4ac20505c072a369159fb9c23ca99b997.jpg
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
mimi1706
13-12-2015, 17:37
Su FTTH esistono altri profili, ovviamente con prezzi differenti
Questo è il listino VULA prima dell'introduzione del profilo 300/10, già ci sono OLO che li rivendono http://www.tomshw.it/data/thumbs/1/1/2/6/proposta-agcom-2-4ac20505c072a369159fb9c23ca99b997.jpg
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
L'ultima non è malaccio ...:D
animalenotturno
13-12-2015, 17:42
considerando che all'estero ti offrono una 500/500 a quel prezzo :D
Gaplus68
13-12-2015, 17:56
Ti vedo on line, due quesiti. Per la copertura ftth io che sono attaccato a catania/ognina quanto dovrò attendere mediamente? Sono circondato da ROE ma nel mio stabile ancora nulla. Sarò tra i fortunati a non avere la ftth nonostante la centrale figuri tra le pianficate? (.....anzi tra le già attive e pronte alla commercializzazione)
Al momento non ho termini di confronto per dirlo, appena si inizia la "vera" commercializzazione con i primi clienti collegati anche a Catania,ne potremo parlare.. vediamo da gennaio in poi
hwutente
13-12-2015, 17:57
Su FTTH esistono altri profili, ovviamente con prezzi differenti
Questo è il listino VULA prima dell'introduzione del profilo 300/10, già ci sono OLO che li rivendono
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Però non li vende Telecom.
Tortellone
13-12-2015, 18:20
Qualche insider che si occupa della progettazione o in rapporti con qualcuno che se ne occupi ?
Giusto per capi' una cosa sulla copertura della mia zona :)
Tortellone
13-12-2015, 20:29
Due interventi sopra al tuo :p
Ho sbagliato thread, cercavo l'FTTC :/
mimi1706
13-12-2015, 21:03
Gaplus, ma a Foggia che si dice ? cosi' tanto per sapere :sofico:
Al momento non ho termini di confronto per dirlo, appena si inizia la "vera" commercializzazione con i primi clienti collegati anche a Catania,ne potremo parlare.. vediamo da gennaio in poi
Grazie, nel frattempo attendo di vedere come procede il contratto sottoscritto il 2/12 tim smart fibra 100/20....di solito quanto passa per l'attivazione?.....grosso modo (domanda apparentemente banale ..ma lo chiedo perchè come sai la mia è situazione un po' rocambolesca...)
brendoo011
13-12-2015, 23:13
Grazie, nel frattempo attendo di vedere come procede il contratto sottoscritto il 2/12 tim smart fibra 100/20....di solito quanto passa per l'attivazione?.....grosso modo (domanda apparentemente banale ..ma lo chiedo perchè come sai la mia è situazione un po' rocambolesca...)
15gg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
15gg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
lavorativi?
brendoo011
13-12-2015, 23:23
lavorativi?
Si
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dovrei farcela prima di Natale forse ....senti ho una situazione un po' particolare ....con sto contratto ...posso dirtela in pvt o proprio è impossibile? Giusto perchè ho letto che in merito tu sei proprio del settore oltre che a essere in tim...:)
hwutente
13-12-2015, 23:45
considerando che all'estero ti offrono una 500/500 a quel prezzo :D
Non facciamoci del male a pensare a certe cose. :D
animalenotturno
14-12-2015, 10:40
Non facciamoci del male a pensare a certe cose. :D
già..
certe cose si vedono col binocolo :stordita: :muro:
accontentiamoci delle donne nostrane, ch'è meglio :read:
hwutente
14-12-2015, 10:52
Esatto, pensiamo a quello. :oink:
Titoparis
14-12-2015, 21:02
Ullallà e come per magilla quest'oggi il leggendario cartello con l'annuncio è apparso anche nell'androne del mio palazzo :sofico: :read: :ciapet:
Che dice l'annuncio...??? :)
DarkNiko
14-12-2015, 21:15
Ullallà e come per magilla quest'oggi il leggendario cartello con l'annuncio è apparso anche nell'androne del mio palazzo :sofico: :read: :ciapet:
Fammi capire bene. TIM deve fare lavori nel tuo stabile per la tratta verticale ? Raccontami un pò, che almeno mi tiro su il morale, oggi è una giornata da dimenticare per me, me ne sono successe troppe (le linee internet sono il minimo). :)
DarkNiko
14-12-2015, 21:24
Leggi un po' le ultime pagine: siamo partiti ufficialmente con la copertura FTTH di quelle famose 100 città, per ora in una manciata, tra cui Bologna, nello specifico anche il mio quartiere.
Ma non si fa la tratta verticale, che è demandata ad ogni singola attivazione, si posa la bretella di raccordo e relativo ROE.
Mi viene da chiederti una info ed è questa : ma è necessario che nello stabile sia già presente l'intervento a priori di Metroweb o TIM procede per conto suo ?
Cioè in altri termini TIM copre stabili in cui vi è una potenziale "concorrenza" oppure inizia anche laddove non è arrivato mai nessuno ?
Dodino mi ha confermato infatti che TIM è partita col progetto delle 100 città, so che vi è anche Roma, sebbene qui non si sia visto ancora nulla riguardo ad eventuali ROE (anche girando altri quartieri), ma incrocio le dita e spero vivamente in FTTH in tempi ragionevoli, diciamo che entro la fine del 2016 spero di vedere qualcosa di concreto. :)
DarkNiko
14-12-2015, 21:36
@Ameno
Non vedo l'ora che ti attivino in FTTH a 300/20 con TIM, almeno faremo una bella valutazione della qualità della connessione e chi meglio di te potrà fornire info dettagliate a riguardo ?. :)
Ma fatemi capire... in queste 100 città copriranno soltanto i palazzi o anche le case singole? :D
animalenotturno
14-12-2015, 21:41
"case" sparse ci sono, ma pochissime, almeno nella mia città.. se consulti le tabelle infratel c'è qualche voce del genere
"case" sparse ci sono, ma pochissime, almeno nella mia città.. se consulti le tabelle infratel c'è qualche voce del genere
E io che pensavo fosse quasi certo che chi già coperto da FTTC venisse coperto da FTTH :(
animalenotturno
14-12-2015, 21:48
non saprei dirti in tutta sincerità.. dipende dalla città, dalla zona ecc.. :D
Matthew 96
14-12-2015, 22:33
Ullallà e come per magilla quest'oggi il leggendario cartello con l'annuncio è apparso anche nell'androne del mio palazzo :sofico: :read: :ciapet:
Ullallà :D Forza forza, qualche info in più... :P
Giusto per farmi un'idea di come stanno procedendo, il tuo palazzo è più vicino al mio rispetto all'altro? :asd:
Comunque questa mattina ho visto molto movimento di lavori all'angolo tra Via Ristori e la rotonda di Centro Zanardi (non ho potuto controllare però, se erano per la fibra) mentre altri lavori di mini trincea fatti in un pomeriggio davanti un palazzo alla fine di Via Malaguti/Porta San Donato, questi credo per il collegamento del palazzo visto l'uso dei classici tubicini bianco/rossi di Tim :D
animalenotturno
14-12-2015, 22:51
ma mettono un roe per ogni edificio, indipendentemente dal numero degli appartamenti? :D :confused:
hwutente
14-12-2015, 23:02
Ullallà e come per magilla quest'oggi il leggendario cartello con l'annuncio è apparso anche nell'androne del mio palazzo :sofico: :read: :ciapet:
Il solito fortunato. :)
hwutente
14-12-2015, 23:11
E io che pensavo fosse quasi certo che chi già coperto da FTTC venisse coperto da FTTH :(
Avendo la fttc qualche possibilità in più c'è l'hai.
Matthew 96
14-12-2015, 23:18
:rotfl:
Non c'entra molto secondo me...comunque...è un po' più vicino :p
Ma tanto col il fondoschiena che mi ritrovo...faranno sicuramente prima da te...e quando da me dovrà ancora arrivare il ROE, tu da mesi avrai già attivato la 300/20 :asd:
Ahahahahahahhaha bhe se seguono la cablatura Metroweb allora si, verranno prima da me :p :asd:
Ah anche da te se ne occupa la Site vero?
hwutente
14-12-2015, 23:59
ma mettono un roe per ogni edificio, indipendentemente dal numero degli appartamenti? :D :confused:
Non se ne mettono più d'uno?
kazuyamishima
15-12-2015, 01:43
Che io sappia, Telecom procede in autonomia.
Anche se...curiosamente...proprio il mio quartiere da qualche mese è oggetto di ampliamento dell'infrastruttura Metroweb...io stesso ad agosto avevo ricevuto indicazione da Metroweb in merito alla posa del loro ROE entro dicembre...ovviamente non s'è visto nessuno, quindi magari sarà a gennaio o chissà quando...però ecco è una coincidenza che ho tenuto lì in un cantuccio :p
D'altra parte siamo partiti, sempre qui a Bologna, anche in un altro quartiere, dove siamo più avanti, e dove anche lì c'è un po' di Metroweb...anche se è un quartiere in cui anche come FTTC eravamo partiti fin dall'inizio, insomma un quartiere pioniere, via.
Riguardo le tempistiche la penso come te, l'avevo proprio scritto altrove: realisticamente mi aspetto di avere la fibra in casa (ammesso e non concesso che riescano a suo tempo a tirarla su per gli otto piani del palazzo :rotfl: ) entro l'anno prossimo, non prima comunque dell'estate.
Perfetto anche nella mia zona di Milano (da settembre 2013 in fttc) e da 6 mesi in ftth metroweb (vodafone e wind) la situazione potrebbe evolversi in maniera identica.Nei piani 2016 però leggo sul sito wholesale la mia area di centrale non è tra quelle "interesse ftth" per telecom.Ah cosa divertente:fastweb sta mettendo i cabinet per fttc quando tim in fttc è arrivata nel 2013 e vodafone e wind sono già in ftth.Cioè arrivano tardi e con una tecnologia peggiore di quella dei competitor...alla faccia della fibra che vola.:doh: :help:
animalenotturno
15-12-2015, 07:26
Non se ne mettono più d'uno?
dipende dal numero, credo.. chiedevo infatti. Nella mia via ci sono condomini da 8 e altri da 15 famiglie :read:
animalenotturno
15-12-2015, 08:39
ho avvistato degli operai che lavorano dentro i tombini con i cavi :read: a circa mezzo km da qui, vado subito a chiedere lumi :read: :D ;)
ho avvistato degli operai che lavorano dentro i tombini con i cavi :read: a circa mezzo km da qui, vado subito a chiedere lumi :read: :D ;)
Questo pedinamento sembra un po' comportamento da stalker... :p
animalenotturno
15-12-2015, 12:15
Questo pedinamento sembra un po' comportamento da stalker... :p
:muro: :cry:
mi hanno cacciato ridendo, dicendo: "se ne riparla quando passiamo i cavi davanti casa tua" :muro: :cry:
:muro: :cry:
mi hanno cacciato ridendo, dicendo: "se ne riparla quando passiamo i cavi davanti casa tua" :muro: :cry:
Così puoi parlarci direttamente dal balcone. :sofico:
Predator85
15-12-2015, 13:39
E ti dirò di più...vado addirittura con la speranza che da qui a quando potrò, se potrò, attivare la fornitura in FTTH verranno rilasciati nuovi profili d'accesso con upstream meno indecente :D
Spero anche io che TIM e Vodafone facciano il gioco di chi lo ha più grosso e rilascino profili "al passo con i tempi" anche in upload , 20 mbit in FTTH un se possono sentì!
Predator85
15-12-2015, 13:48
Essì, e non credo potrebbe essere altrimenti, ditte differenti addirittura nello stesso quartiere mi parrebbe curioso :p
http://s19.postimg.org/ye2j8kl1v/DSC_0097.jpg
Scommettiamo che conosco i numeri di telefono e chi ti risponde dall'altra parte :D
Predator85
15-12-2015, 13:50
Ovviamente, parlavo di SITE ;)
animalenotturno
15-12-2015, 14:14
a chi troppo e a chi niente :D
:rolleyes: :muro:
hwutente
15-12-2015, 14:19
Beh per il collega Telecom sfondi una porta aperta, come ho già scritto in altro intervento ha l'ufficio tipo dall'altra parte del mio corridoio :asd:
Per quanto riguarda SITE...boh :p
Il tuo collega risponde dall'ufficio con un numero mobile? :)
hwutente
15-12-2015, 14:35
Come tutti noi in ufficio ha l'interno fisso, ma visto che tipicamente esegue sopralluoghi e spesso è in esterna, ovviamente come recapito lascia il cell...quale sarebbe il tuo dubbio? :)
No, nessun dubbio. Era giusto una battuta. :)
Anzi, meglio così, almeno è sempre reperibile.
animalenotturno
15-12-2015, 16:30
finalmente è arrivato il mai tanto desiderato cartello con divieto di sosta davanti al condominio, ove passeranno la fibra.. :doh:
:read: :read:
Una domanda a proposito della FTTH.
Il mio comune fa parte dei 100 nei quali verrà installata (oggi ho parlato con il tecnico che è venuto ad installarmi la FTTC e mi ha confermato che verrà posata la FTTH ma senza avere idea del quando...), abito in condominio: sarà necessario fare una specifica richiesta da parte dell'amministratore per far posare la fibra dentro il condominio o la copertura verrà fatta automaticamente quando i lavori arriveranno nella via del mio condomino?
Perchè se andrà fatta specifica richiesta comincio già a stressare l'amministratore :D
animalenotturno
15-12-2015, 16:37
Una domanda a proposito della FTTH.
Il mio comune fa parte dei 100 nei quali verrà installata (oggi ho parlato con il tecnico che è venuto ad installarmi la FTTC e mi ha confermato che verrà posata la FTTH ma senza avere idea del quando...), abito in condominio: sarà necessario fare una specifica richiesta da parte dell'amministratore per far posare la fibra dentro il condominio o la copertura verrà fatta automaticamente quando i lavori arriveranno nella via del mio condomino?
Perchè se andrà fatta specifica richiesta comincio già a stressare l'amministratore :D
da quanto sentito finora non credo che occorrano autorizzazioni.. :read: ma attendiamo pareri ben più autorevoli :D :O
EliGabriRock44
15-12-2015, 16:54
Ma in tutte le 101 città presenti in quella lista di copertura FTTH partiranno i lavori inizio 2016?
Ma in tutte le 101 città presenti in quella lista di copertura FTTH partiranno i lavori inizio 2016?
Nella mia non credo, hanno finito con i dslam vdsl da meno di due mesi e dovranno rifarsi un po' dell'investimento :p
il sito tim mi da sempre questo problema. anche se aggiorno i dati quando rifaccio il login mi ritorna quella schermata.
ho già provato a usare un altro browser e a cancellare cache e tutto ma non cambia nulla, su twitter mi hanno detto di fare la stessa cosa e poi sono spariti :|
http://i.imgur.com/qQQjVzc.png
Ciao1990
15-12-2015, 21:08
Io ho il ROE, ma la mia città non è tra le 100 :'( :muro: :muro: :muro:
Che significa, quanto tempo dovrò attendere :cry:
L'infrastruttura FTTH di Telecom verrà affittata ad altri operatori ?!? io sapevo di si , ma ho letto da qualche parte di no e mi è venuto il dubbio.
animalenotturno
15-12-2015, 21:40
Io ho il ROE, ma la mia città non è tra le 100 :'( :muro: :muro: :muro:
Che significa, quanto tempo dovrò attendere :cry:
L'infrastruttura FTTH di Telecom verrà affittata ad altri operatori ?!? io sapevo di si , ma ho letto da qualche parte di no e mi è venuto il dubbio.
sei ancora più fortunato, perchè quelle 100 città sono state selezionate per avere in futuro l'ftth e te già invece hai tutto predisposto.. ma in centrale come state messi? :confused: :cool: :D
secondo me quando partono le prime fuori Milano, partite anche voi :read: ;)
Ciao1990
15-12-2015, 22:03
sei ancora più fortunato, perchè quelle 100 città sono state selezionate per avere in futuro l'ftth e te già invece hai tutto predisposto.. ma in centrale come state messi? :confused: :cool: :D
secondo me quando partono le prime fuori Milano, partite anche voi :read: ;)
Non è dato sapere la reale condizione della centrale per noi FTTH !!!
Un insaider pubblicò alcune cose, ma non era presente la mia regione la Campania.
animalenotturno
15-12-2015, 22:23
guarda , sarebbe veramente assurdo se, pur avendo voi tutto già pronto e quasi operativo, fosse impossibile un'attivazione dei servizi ftth in parallelo ad altre città.. uno spreco immane :doh:
come dire, ti do la macchina nuova , perfetta però al momento non c'è benzinaio entro 500 km :eek:
hwutente
15-12-2015, 23:00
:muro: :cry:
mi hanno cacciato ridendo, dicendo: "se ne riparla quando passiamo i cavi davanti casa tua" :muro: :cry:
Che modi. :sob:
hwutente
15-12-2015, 23:05
finalmente è arrivato il mai tanto desiderato cartello con divieto di sosta davanti al condominio, ove passeranno la fibra.. :doh:
:read: :read:
Ah vedi, mi era sfuggito, adesso sono c*z*i loro :D bombardali di domande e riferisci. :)
Ciao1990
15-12-2015, 23:32
Ah vedi, mi era sfuggito, adesso sono c*z*i loro :D bombardali di domande e riferisci. :)
Dovranno richiedere un'ordinanza restrittiva nei suoi confronti :D :ciapet:
hwutente
15-12-2015, 23:39
Dovranno richiedere un'ordinanza restrittiva nei suoi confronti :D :ciapet:
Leggeremo le cronache locali domani. Passante importuna operai telecom, intervengono i vigili urbani. :D
animalenotturno
15-12-2015, 23:46
:D :D :D :D
ormai li tenevo d'occhio e ispezionavo la zona da giorni :read:
oggi per caso (:D ) mi sono trovato dietro un camion carico di cavi, l'ho seguito, s'è fermato davanti il mio condominio e hanno scaricato i cartelli di divieto sopra i tombini :read: :winner: domattina al risveglio saranno sotto finestra di casa a passare la fibra :read: gli chiederò subito spiegazioni sulla tempistica di installazione ROE :banned: :fagiano: :cool:
hwutente
15-12-2015, 23:49
:D :D :D :D
ormai li tenevo d'occhio e ispezionavo la zona da giorni :read:
oggi per caso (:D ) mi sono trovato dietro un camion carico di cavi, l'ho seguito, ...
Grande, numero uno. :D
Ciao1990
15-12-2015, 23:57
:D :D :D :D
ormai li tenevo d'occhio e ispezionavo la zona da giorni :read:
hahahahahhhahahhahahahahahah
http://www.lastampa.it/rf/image_lowres/Pub/p3/2013/03/01/DigiTo/Foto/TYP-473573-investigatore-privatost.jpg
animalenotturno
16-12-2015, 00:02
:rotfl:
grazie grazie troppo buoni :ave:
vi tengo aggiornati sull'evoluzione, qua sta per partire un altro conto alla rovescia :read: :read: :doh: :D
hwutente
16-12-2015, 00:15
Che poi se devo essere sincero anch'io ogni tanto mi metto a mo di segugio e segue le tracce degli scavi per capire a che punto sono... solo che nel mio caso si tratta ancora di scavi per la VDSL e non per la FTTH. :(
hwutente
16-12-2015, 00:42
Spero anche io che TIM e Vodafone facciano il gioco di chi lo ha più grosso e rilascino profili "al passo con i tempi" anche in upload , 20 mbit in FTTH un se possono sentì!
Direi soprattutto in upload. Fanno ridere i polli quei 20 a confronto con i 100/300 in download.
Io mi sto già portando avanti per capire come poter coprire casa con la 300 Mbit. :D
Avendo una connessione degna di questo nome (30/3) solo da 6 settimane, non mi ero mai interessato ai limiti di velocità dell'hardware di una rete interna. Per punirmi, ho appena scoperto che la scheda wireless del mio laptop Asus di appena due anni è una schifezza che più schifezza non si può: monocanale, 20 Hz, max 65 Mbit nonostante la spaccino per 150 Mbit.
A parte cambiare scheda, avevo una mezza intenzione di cablare casa in ethernet. C'è qualcuno che l'ha già fatto, possibilmente in condominio? Problematiche riscontrate?
hwutente
16-12-2015, 11:04
A parte cambiare scheda, avevo una mezza intenzione di cablare casa in ethernet. C'è qualcuno che l'ha già fatto, possibilmente in condominio? Problematiche riscontrate?
Attenzione a non fare confusione, una rete domestica ha poco a che fare con internet, serve a far dialogare i vari dispositivi tra loro all'interno della rete.
Attenzione a non fare confusione, una rete domestica ha poco a che fare con internet, serve a far dialogare i vari dispositivi tra loro all'interno della rete.
Lo so, ma in precedenza non mi ero mai interessato a costruirne una (a parte la stampante collegata al router).
Adesso invece sì. :D
hwutente
16-12-2015, 11:18
Lo so, ma in precedenza non mi ero mai interessato a costruirne una (a parte la stampante collegata al router).
Adesso invece sì. :D
Che dubbi hai?
Non ho ancora avuto modo di dare un'occhiata al piano tecnico, e' per caso indicata la velocità di up? Su qualche sito web leggevo 10 Mbit... se così fosse sarebbe veramente ridicolo, si vocifera tanto della superiorità della FTTH proprio per la possibilità di offrire connessioni simmetriche.
Trattasi di Telecom, che ti pretendi...
Che dubbi hai?
Quanta cablatura massima si può fare (se c'è un massimo), quali cavi usare, possibili interferenze da e per la cablatura, cose così.
Avevo pensato anche a dei powerline,ma l'impianto elettrico è rognosamente vecchio.
hwutente
16-12-2015, 11:35
Quanta cablatura massima si può fare (se c'è un massimo), quali cavi usare, possibili interferenze da e per la cablatura, cose così.
In ambito domestico problemi di lunghezza del cavo non ne hai, fino a 100 metri per tratta puoi arrivarci senza problemi. I cavi con i cat 5e utp sei a posto e per le interferenze l'unica precauzione da prendere e' quella di non farli passare assieme ai cavi elettrici anche se in molti dicono che in ambito domestico non ci sono problemi anche se passano insieme, e io sono d'accordo con chi dice ciò.
Avevo pensato anche a dei powerline,ma l'impianto elettrico è rognosamente vecchio.
Il cavo ethernet e' sempre da preferire se possibile.
In ambito domestico problemi di lunghezza del cavo non ne hai, fino a 100 metri per tratta puoi arrivarci senza problemi. I cavi con i cat 5e utp sei a posto e per le interferenze l'unica precauzione da prendere e' quella di non farli passare assieme ai cavi elettrici anche se in molti dicono che in ambito domestico non ci sono problemi anche se passano insieme, e io sono d'accordo con chi dice ciò.
Il cavo ethernet e' sempre da preferire se possibile.
Grazie per le indicazioni. In effetti non dovrei superare i 100 mt nel punto più lontano nemmeno facendo "giri strani" col cavo.
diaretto
16-12-2015, 11:49
Per un impianto a prova di futuro assolutamente bisogna usare cavo UTP cat 6 (e mi raccomando anche le femmine e le 2 bretelle router-presa, presa-pc devono essere cat6).
Ormai siamo arrivati ai 100Mb e la scala salirà entro breve, inutile risparmiare pochi euro e trovarsi limitati fra poco!
hwutente
16-12-2015, 11:49
Grazie per le indicazioni. In effetti non dovrei superare i 100 mt nel punto più lontano nemmeno facendo "giri strani" col cavo.
Prego. Dipende se vivi in una reggia. :D
hwutente
16-12-2015, 11:52
Per un impianto a prova di futuro assolutamente bisogna usare cavo UTP cat 6 (e mi raccomando anche le femmine e le 2 bretelle router-presa, presa-pc devono essere cat6).
Ormai siamo arrivati ai 100Mb e la scala salirà entro breve, inutile risparmiare pochi euro e trovarsi limitati fra poco!
I 5e supportano 1gbit, i 6 10gbit. Passeranno anni e anni prima di avere un mercato di massa e a prezzi di massa per vedere client che supportino tali velocità.
I 5e supportano 1gbit, i 6 10gbit. Passeranno anni e anni prima di avere un mercato di massa e a prezzi di massa per vedere client che supportino tali velocità.
Volendo essere ottimista, ne sono passati circa 15 dalla 640 Kb alla 300 Mbit. :D
hwutente
16-12-2015, 12:02
Volendo essere ottimista, ne sono passati circa 15 dalla 640 Kb alla 300 Mbit. :D
Infatti volevo mettere "decenni" ma poi mi sono fermato ad "anni e anni". :D
diaretto
16-12-2015, 12:36
Beh certo, ma non si tratta solo di velocità verso l'esterno ma anche all'interno. Già il router negozia ad 1Gb.
Poi sono scelte, ho comprato 20m di utp cat 6 e l'ho pagato poco di più di un 5e, le femmine e le bretelle lo stesso.
sleeping
16-12-2015, 13:27
Beh certo, ma non si tratta solo di velocità verso l'esterno ma anche all'interno. Già il router negozia ad 1Gb.
Poi sono scelte, ho comprato 20m di utp cat 6 e l'ho pagato poco di più di un 5e, le femmine e le bretelle lo stesso.
Anch'io opterei per i cat6 per un cablaggio più a prova di futuro. Non tanto per internet, ma per la velocità di trasferimento all'interno della rete. Non credo che fra pochi anni uno abbia voglia di rifare tutto :)
hwutente
16-12-2015, 13:31
Anch'io opterei per i cat6 per un cablaggio più a prova di futuro. Non tanto per internet, ma per la velocità di trasferimento all'interno della rete. Non credo che fra pochi anni uno abbia voglia di rifare tutto :)
Troppo ottimismo.
diaretto
16-12-2015, 13:32
Una delle tante regole che ho imparato all'università per ora è che quando si progetta qualcosa, se si può (cioè se la differenza di costo è poca), conviene sempre sovradimensionare! :sofico:
hwutente
16-12-2015, 13:59
Ma oggi, e anche domani, farsi una rete 10gbit costerebbe uno sproposito, router, schede di rete, switch, nas, media player, tv, etc tutto gbit ci sarebbe da svenarsi. Per non parlare del fatto che forse non ci sono neanche prodotti 10gbit in commercio.
hwutente
16-12-2015, 14:10
E' una possibilità, con tre precisazioni da fare secondo me.
1. i cavi cat6 sono più grossi e soprattutto più rigidi, quindi nessun problema se si parte da zero con le tracce da fare, ma su un impianto gia' bello e fatto potrebbero partire i nervi :D
2. se la cablatura e' ben fatta ci si mette una mezza giornata di semplice lavoro ad aprire le prese, sfilare un 5e, infilare un 6 e richiudere le prese
3. quando tra molti anni la 10gbit arriverà tra noi chi può dire se i cat6 attuali andranno bene? si rischia di essere cornuti e mazziati :D
fabio336
16-12-2015, 15:51
mi sa che per far andare il tutto a 10Gbps ci vuole il 6a
http://upload.ecvv.com/upload/Product/20126/China_Lan_Cable_Cat5_e_Lan_Cable_Cat6_a_Lan_Cable_Cat7_CE_Certified_Cat5e_Cat6_Ethernet_Lan_Cable20126141520198.jpg
ancora più grosso...
mi sa che per far andare il tutto a 10Gbps ci vuole il 6a
http://upload.ecvv.com/upload/Product/20126/China_Lan_Cable_Cat5_e_Lan_Cable_Cat6_a_Lan_Cable_Cat7_CE_Certified_Cat5e_Cat6_Ethernet_Lan_Cable20126141520198.jpg
ancora più grosso...
Le dimensioni del cavo contano e non è uno scherzo. :p
Sono ben poche le case digital friendly, specialmente se hanno una certa età.
hwutente
16-12-2015, 16:12
Sono ben poche le case digital friendly, specialmente se hanno una certa età.
Io comprerei casa solo e soltanto se e' ben cablata o almeno predisposta per la cablatura. Ormai un impianto di rete lo metto al pari di quello elettrico.
Io comprerei casa solo e soltanto se e' ben cablata o almeno predisposta per la cablatura. Ormai un impianto di rete lo metto al pari di quello elettrico.
A me sarebbero bastate delle canalette murate decentemente. Di recente ho dovuto smadonnare persino per portare il cavo d'antenna dall'altra parte della casa senza lasciarlo a vista. :cry:
fabio336
16-12-2015, 16:31
qui il pandamen a casa di mia sorella pensava fosse un ufficio:
http://abload.de/thumb/fibrpmsyo.jpg (http://abload.de/image.php?img=fibrpmsyo.jpg) :D
la cosa assurda è che oggi di tutti quei cavi (dentro la scatola ce ne sono altri predisposti) ne viene usato solo uno :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.