View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Tonypedra
11-01-2023, 16:47
Per curiosità che switch hai preso?
Zyxel Switch Unmanaged Multi-Gigabit 2,5G, questo qui...
https://www.amazon.it/dp/B097RD15N8?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details
Zyxel Switch Unmanaged Multi-Gigabit 2,5G, questo qui...
Non metto link diretto (come hai fatto tu) perché non so se è ammesso.
Comunque sullo stesso store c'è a 150E (ma si trova anche a meno mi pare) lo Zyxel XGS1010-12 che ha 8 porte 1Gb, 2 porte 2.5Gb, 2 porte 10Gb (ma con slot SFP+ non con presa Eth). Ovviamente l'acquisto del convertitore da SFP+ a Eth alza i costi.
A 30E in più c'è anche la versione WebManaged.
Mentre a circa 190E (ed anche questo si trova a poco meno volendo) nello stesso store c'è il QNAP QSW-2104-2T
Questo è 2x10Gb con connettore Eth (nessun convertitore necessario) più 4x2.5Gb
C'è anche la versione con 2 SFP+ (QNAP QSW-2104-2S) a 18E meno.
Non conosco il prodotto direttamente e non so se ci sia altro di meglio o di più economico, ma sulla carta credo che il QNAP QSW-2104-2T sia l'accoppiata migliore per il router di Tim.
Con la prima porta a 10Gb ti connetti al router e ti rimane sempre una seconda porta 10Gb per eventualmente connetterti direttamente a 10Gb con qualche dispositivo a 10Gb.
E se non hai nulla a 10Gb hai le 4 porte a 2.5Gb su cui dividere equamente i 10Gb (che poi ricordiamo sono solo circa 8.xx lato internet, non sono veri 10Gb ma più un near 9G da cui poi togliere l'overhead).
foxymac74
11-01-2023, 19:05
Scusate una domanda molto "scema".
io devo richiamare il reparto tecnico per l'installazione della ftth perchè abbiamo preso tempo per studiare la situazione nella palazzina...
Avendo il tim hub+ che è predisposto per ONT, conviene metterlo interno al hub plus, quanto scalda? scalda da fondere il modem? rallenta? se si ,quanto? fino a che punto sono leggende metropolitane?
Questo in caso di borchia ottica, poiche ONT prenderà alimentazione dal modem.
Se invece faccio mettere ONT esterno alimentato, come lo alimento? via cavo fibra? via presa elettrica MIA? chiedo gentilmente spiegazioni a chi ha gia installato ftth, per capire meglio.
Vi ringrazio!
@picazzo
Ma a cosa serve quel collegamento visto che non si usa più il doppino in rame che arriva dalla cantina e che veniva usato prima per la FTTC?
Nel tuo caso non lo so, nel suo perché ci hanno messo circa due settimane per attivargli la linea e nel frattempo, usava FTTC sul rame.
Potrebbe servire nel caso tu mantenga anche la linea in rame come backup anche per le sole telefonate conosco gente che l'ha fatto, anche per attaccarci un FAX.
Può darsi che HUB che ti da TIM possa gestire anche la linea telefonica sul rame come seconda linea voce o anche dati se fai un contratto apposta.
E comunque quelli di TIM non tolgono la linea in rame che arriva in casa, anche se glielo chiedi, magari quella non è casa tua e sei in affitto, o magari è tua poi la vendi, e chi viene dopo non vuole la FTTH ma solo una linea normale FTTC o anche solo voce, loro il rame lo lasciano sempre.
Ma a cosa serve quel collegamento visto che non si usa più il doppino in rame che arriva dalla cantina e che veniva usato prima per la FTTC?
Per poter usare attaccare un telefono anche sulle altre prese di casa.
Avendo il tim hub+ che è predisposto per ONT, conviene metterlo interno al hub plus, quanto scalda? scalda da fondere il modem? rallenta? se si ,quanto?
Basta no toccarlo. E' progettato per funzionare così quindi non preoccuparti.
Sembra sia un po' meno performante del ont esterno, ma se non sei in cerca di speedtest non ti cambia praticamente nulla.
Questo in caso di borchia ottica, poiche ONT prenderà alimentazione dal modem.La borchia ottica è l'equivalente della presa telefonica: te la installano indifferentemente dal ont interno/esterno.
Se invece faccio mettere ONT esterno alimentato, come lo alimento? via cavo fibra? via presa elettrica MIA?Ti occuperà un'altra presa (o uscita di trivio).
Tonypedra
11-01-2023, 19:49
Non metto link diretto (come hai fatto tu) perché non so se è ammesso.
Comunque sullo stesso store c'è a 150E (ma si trova anche a meno mi pare) lo Zyxel XGS1010-12 che ha 8 porte 1Gb, 2 porte 2.5Gb, 2 porte 10Gb (ma con slot SFP+ non con presa Eth). Ovviamente l'acquisto del convertitore da SFP+ a Eth alza i costi.
A 30E in più c'è anche la versione WebManaged.
Mentre a circa 190E (ed anche questo si trova a poco meno volendo) nello stesso store c'è il QNAP QSW-2104-2T
Questo è 2x10Gb con connettore Eth (nessun convertitore necessario) più 4x2.5Gb
C'è anche la versione con 2 SFP+ (QNAP QSW-2104-2S) a 18E meno.
Non conosco il prodotto direttamente e non so se ci sia altro di meglio o di più economico, ma sulla carta credo che il QNAP QSW-2104-2T sia l'accoppiata migliore per il router di Tim.
Con la prima porta a 10Gb ti connetti al router e ti rimane sempre una seconda porta 10Gb per eventualmente connetterti direttamente a 10Gb con qualche dispositivo a 10Gb.
E se non hai nulla a 10Gb hai le 4 porte a 2.5Gb su cui dividere equamente i 10Gb (che poi ricordiamo sono solo circa 8.xx lato internet, non sono veri 10Gb ma più un near 9G da cui poi togliere l'overhead).
Il QNAP lo avevo visto
@zdnko
@foxymac74
La soluzione ONT rispetto all'SFP ha pregi è difetti
Si può cambiate il modem con uno personale senza bisogno di scegliere uno con SFP.
Scalda meno rispetto all'SFP
Richiede una alimentazione in più (per l'ONT).
La soluzione se hanno già montato L'SFP è quella di usare un media converter.
ghostrider2
12-01-2023, 08:04
@zdnko
@foxymac74
La soluzione ONT rispetto all'SFP ha pregi è difetti
Si può cambiate il modem con uno personale senza bisogno di scegliere uno con SFP.
Scalda meno rispetto all'SFP
Richiede una alimentazione in più (per l'ONT).
La soluzione se hanno già montato L'SFP è quella di usare un media converter.A livello di prestazioni meglio ONT esterno...se confermate ho visto cali di velocità paurosi con SFP interno...
nel 2007, durante la ristrutturazione dell' appartamento, hanno creato una presa secondaria in una camera
per iperfibra può essere sfruttata?
La soluzione se hanno già montato L'SFP è quella di usare un media converter.
Diciamo che è la soluzione forse più veloce ed immediata.
Però non so se risolve i problemi di calore (se scaldava dentro al router magari scalda ancora troppo anche dentro il media converter) ed inoltre è un costo per l'utente.
Visto che l'ONT esterno Tim è obbligata a darlo gratuitamente a tutti quelli che ne fanno richiesta, penserei che la soluzione migliore sia richiedere l'ONT esterno ed attenderlo (nel frattempo hai sempre l'ONT interno, non hai disagi) anche se hanno già montato l'ONT interno.
Diciamo che è la soluzione forse più veloce ed immediata.
Però non so se risolve i problemi di calore (se scaldava dentro al router magari scalda ancora troppo anche dentro il media converter) ed inoltre è un costo per l'utente.
Visto che l'ONT esterno Tim è obbligata a darlo gratuitamente a tutti quelli che ne fanno richiesta, penserei che la soluzione migliore sia richiedere l'ONT esterno ed attenderlo (nel frattempo hai sempre l'ONT interno che credo ti rimanga anche dopo) anche se hanno già montato l'ONT esterno.
Io ho fatto il cambio, mi hanno montato ONT esterno Huawei, e si sono presi SFP Huawei, che mi avevano montato il giorno dell'attivazione.
Le prestazioni sono migliorate, almeno 100mb/s negli speedtest,
inoltre cosa importantissima, non ci sono stati cali di velocità, durante l'uso...cosa che avveniva prima
Nonna maria, non se ne sarebbe resa conto....io Si
Mi era stato detto di non fare riferimento al sito bandaultralarga per sapere la copertura dei civici in zona nera, ma proprio oggi hanno cominciato lavori FTTH davanti casa mia e su quel sito il mio civico è ora riportato come segue:
https://i.postimg.cc/h4JJ2hDZ/2023.png
Il resto del comune è coperto da Fibercop (che sul suo sito non prevede più lavori) e si parlava di investimento privato OpenFiber.
Si può fare affidamento oppure no sul sito bandaultralarga per gli operatori provati?
Mi era stato detto di non fare riferimento al sito bandaultralarga per sapere la copertura dei civici in zona nera, ma proprio oggi hanno cominciato lavori FTTH davanti casa mia e su quel sito il mio civico è ora riportato come segue:
https://i.postimg.cc/h4JJ2hDZ/2023.png
Il resto del comune è coperto da Fibercop (che sul suo sito non prevede più lavori) e si parlava di investimento privato OpenFiber.
Si può fare affidamento oppure no sul sito bandaultralarga per gli operatori provati?
BUL ti dice se l'operatore Privato, nel tuo caso Fibercop, ha dichiarato di coprirti. Parla con il capo cantiere e chiedi s'è stanno posando la fibra per conto di Fibercop.
Tu essendo coperto già dalla FTTC, devi guardare se il tuo civico è inserito negli esiti del bando Piano 1G Italia, anche se ormai ti frega poco se stano coprendo.
BUL ti dice se l'operatore Privato, nel tuo caso Fibercop, ha dichiarato di coprirti. Parla con il capo cantiere e chiedi s'è stanno posando la fibra per conto di Fibercop.
Tu essendo coperto già dalla FTTC, devi guardare se il tuo civico è inserito negli esiti del bando Piano 1G Italia, anche se ormai ti frega poco se stano coprendo.
Scoperto giuso ora che è Intred per conto di OpenFiber. :D
BUL ti dice se l'operatore Privato, nel tuo caso Fibercop, ha dichiarato di coprirti. Parla con il capo cantiere e chiedi s'è stanno posando la fibra per conto di Fibercop.
Tu essendo coperto già dalla FTTC, devi guardare se il tuo civico è inserito negli esiti del bando Piano 1G Italia, anche se ormai ti frega poco se stano coprendo.
Giusto per sicurezza come faccio a verificare la copertura del civico?
Non per altro, ma hanno coperto praticamente tutto qua attorno tranne tre condomini compreso il mio. Sono diventato parecchio superstizioso. :D
Scoperto giuso ora che è Intred per conto di OpenFiber. :D
apposto, allora non ti legare con TIM o altri operatori che abbiano vincoli, e non posso attivarti su Open Fiber
NB: ti sconsiglio anche di attivare con Intred
Salve,
il mio comune lo sta cablando FiberCop,
tra i vari operatori che potrò fare, quale è il migliore?
e il più conveniente?(calcolando che mi serve telefono fisso con chiamate illimitate e senza scatto e almeno una linea mobile pagata in bolletta)
@giogts
Questo thread si occupa solo di TIM/FiberCop (vedi primo post).
McRooster23
12-01-2023, 17:15
Salve,
il mio comune lo sta cablando FiberCop,
tra i vari operatori che potrò fare, quale è il migliore?
e il più conveniente?(calcolando che mi serve telefono fisso con chiamate illimitate e senza scatto e almeno una linea mobile pagata in bolletta)
TIM, Tiscali e NavigaBene che io sappia... Non so poi se ce ne sono altri.
strassada
12-01-2023, 19:26
ce ne sono più di 30
TIM, Tiscali e NavigaBene che io sappia... Non so poi se ce ne sono altri.
ce ne sono anche altre, ma sono quasi tutte rivendita TIM in Easy-IP (klik.network, poste, media comm...ecc) - servizio TIM, fattura altro ISP -
per aver un servizio migliore bisogna puntare su TIM, che ovviamente a propri apparati,
Planetel, che un buon operatore ma copre fino al centro-italia,
e NavigaBene, che è ottima ed ha copertura nazionale.
ci sarebbe da dire tanto altro, ma sarei OT
Scusate ma tutte queste discussioni su altri oepratori sono secondo me OT rispetto all'oggetto del thread (FTTH TIM).
foxymac74
13-01-2023, 08:13
@zdnko:
Basta no toccarlo. E' progettato per funzionare così quindi non preoccuparti.
Sembra sia un po' meno performante del ont esterno, ma se non sei in cerca di speedtest non ti cambia praticamente nulla.
-> Ok grazie della delucidazione: volevo capire nella pratica come funziona.
La borchia ottica è l'equivalente della presa telefonica: te la installano indifferentemente dal ont interno/esterno.
-> "borchia ottica" = presa ottica dove attacco il cavo ottico in casa
(lo avevo chiesto perchè il tecnico quando passò ci disse "portiamo li cavo in casa"... detta così sembrava che fosse un unico troncone fino al modem...che non ha senso, perchè se il gatto mi lesiona il cavo o spostando un mobile lo scasso, poi che devo fare? chiamare TIM tutte le volte? ehehhe)
Quindi tanto vale avere una presa, e dalla borchia esterna fibercop alla presa è di pertinenza TIM, dentro casa mia è pertinenza MIA...se mi si rompe il cavetto dalla presa al modem me lo ricompro io :D
Ti occuperà un'altra presa (o uscita di trivio).
-> ok a questo punto meglio presa interna e che vengano con l'ONT interno da mettere la modem.
Ti ringrazio delle delucidazioni.
Qualcun'altro scrive da ont interno ad esterno guadagno differenza di 100megabit su speedtest...
????
Vabbè intanto vediamo quando verranno a installare...
ok grazie a tutti per le risposte,
schemi del ribaltamento del doppino in rame per chi ha più telefoni ce ne sono?
più che altro mi interessano i lavori che fanno quelli di Fibercop/Tim
@giogts
Thread dedicato
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291
McRooster23
13-01-2023, 12:16
Non so se interessi a qualcuno, ma ormai alzo ufficialmente bandiera bianca :p
Sono circa ad 1 mese e mezzo dalla richiesta della fibra, due interventi tecnici a casa, e ancora nessuno sa fornirmi uno straccio di informazione.
Ho appena chiamato il 187 e l'operatore mi ha detto che addirittura non risulta nessuna segnalazione aperta per la mia linea e che non sta succedendo assolutamente nulla per il momento... AKA sto aspettando inutilmente.
Ha provato ad aprirmi lei una segnalazione manualmente e mi ha chiesto di aspettare ancora un paio di giorni lavorativi.
Se per Mercoledi sera non ho aggiornamenti, chiamo e annullo tutto.
Non ho mai visto un'azienda gestire un'attivazione così male :asd:
Si vede che non hai mai avuto a che fare con Tim!
Io anni fa persi mesi interi con loro per attivare una FTTC che mai attivarono (pur essendo coperto da tempo) mi rivolsi a Vodafone che me l'attivò in 14 gg.
Consiglio, se sei coperto da altri operatori annulla la richiesta a Tim e falla con un altro gestore.
Non so se interessi a qualcuno, ma ormai alzo ufficialmente bandiera bianca :p
Sono circa ad 1 mese e mezzo dalla richiesta della fibra, due interventi tecnici a casa, e ancora nessuno sa fornirmi uno straccio di informazione.
Ho appena chiamato il 187 e l'operatore mi ha detto che addirittura non risulta nessuna segnalazione aperta per la mia linea e che non sta succedendo assolutamente nulla per il momento... AKA sto aspettando inutilmente.
Ha provato ad aprirmi lei una segnalazione manualmente e mi ha chiesto di aspettare ancora un paio di giorni lavorativi.
Se per Mercoledi sera non ho aggiornamenti, chiamo e annullo tutto.
Non ho mai visto un'azienda gestire un'attivazione così male :asd:
Mi spiace davvero per te, anche io sono stato un po' nella tua situazione, per altri motivi ma magari ricordi anche il mio caso.
Martedì dovrebbero attivarmi quindi incrocio le dita.
All'inizio anche la mia fibra non era accesa, come forse ricorderai, per la mia attivazione mni sono affidato a "@Lore_Black" e dopo che si è messo in moto lui in 2 gg me l'hanno accesa poi non sono riusciti a passare il cavo ma di questo non posso dare colpe a Tim.
Non so cosa deciderai di fare e non so se "@Lore_Black" ti possa dare una mano non avendo fatto la richiesta con lui, ad ogni modo se intendi riprovarci ti cosiglio di farti aiutare da lui.
@Dichy
@Lore_Black è lo stesso venditore che mi ha aiutato.
Vedi mia esperienza QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48072305&postcount=18326)
Se non c'era @Lore_Black stavo ancora aspettando che uscisse FiberCop ad attivare il ROE che si erando "dimenticati" di collegare.
Ed il tecnico TIM dopo che FiberCop è uscito in 2gg.
Nota: il mio vicino che ha fatto la richiesta a TIM prima di me sta ancora aspettando che esca TIM ad installargli la linea (ma lui non l'aveva richiesta a @Lore_Black...).
Se dovete fare un'attivazionr TIM (od un passaggio FFTC a FTTH come ho fatto io) mandate un msg a @Lore_Black.
E' tutto tempo risparmiato.
E andate sul sicuro.
Lellone48
13-01-2023, 13:15
Offerta TIM Magnifica,
oggi per 4 volte, nonostante le spie accese, cade il wi-fi ed ANCHE la connessione ethernet.:muro:
Devo alzarmi e spegnere e riaccendere il router.
Ho aperto un guasto con Angie.
Mi spiace davvero per te, anche io sono stato un po' nella tua situazione, per altri motivi ma magari ricordi anche il mio caso.
Martedì dovrebbero attivarmi quindi incrocio le dita.
All'inizio anche la mia fibra non era accesa, come forse ricorderai, per la mia attivazione mni sono affidato a "@Lore_Black" e dopo che si è messo in moto lui in 2 gg me l'hanno accesa poi non sono riusciti a passare il cavo ma di questo non posso dare colpe a Tim.
Non so cosa deciderai di fare e non so se "@Lore_Black" ti possa dare una mano non avendo fatto la richiesta con lui, ad ogni modo se intendi riprovarci ti cosiglio di farti aiutare da lui.
Se si hanno problemi, se potrebbero sorgere problemi, se non ci sono problemi, conviene sempre attivare con @Lore_Black (Telegram)
Ovviamente se chiamate dopo aver attivato da soli o in negozio, Lorenzo non può fare niente...inutile chiamarlo dopo che si hanno problemi con TIM
Altrimenti su Fibercop, un altro operatore che può risolvere è NavigaBene @Pioccd (Telegram)
McRooster23
13-01-2023, 13:35
Mi spiace davvero per te, anche io sono stato un po' nella tua situazione, per altri motivi ma magari ricordi anche il mio caso.
Martedì dovrebbero attivarmi quindi incrocio le dita.
All'inizio anche la mia fibra non era accesa, come forse ricorderai, per la mia attivazione mni sono affidato a "@Lore_Black" e dopo che si è messo in moto lui in 2 gg me l'hanno accesa poi non sono riusciti a passare il cavo ma di questo non posso dare colpe a Tim.
Non so cosa deciderai di fare e non so se "@Lore_Black" ti possa dare una mano non avendo fatto la richiesta con lui, ad ogni modo se intendi riprovarci ti cosiglio di farti aiutare da lui.
Si, so benissimo che con Lore_black è tutto più semplice, ma purtroppo quando ho fatto richiesta non lo conoscevo ed inoltre non avrei mai potuto immaginare tutto ciò che mi sta capitando.
Ho anche provato a contattarlo su Telegram, ma mi ha detto che NON è possibile annullare la richiesta attuale e farne una ex-novo con lui, altrimenti lo avrei già fatto.
Lellone48
13-01-2023, 16:09
Offerta TIM Magnifica,
oggi per 4 volte, nonostante le spie accese, cade il wi-fi ed ANCHE la connessione ethernet.:muro:
Devo alzarmi e spegnere e riaccendere il router.
Ho aperto un guasto con Angie.
Richiamato da un tecnico in smartworking (si è assentato per prendere una raccomandata dal postino) mi ha detto di aver fatto un aggiornamento del modem ma la versione firmware e della GUI sono rimaste le stesse.
Adesso ho problemi anche con le telefonate a voce, devo alzarmi ed andare a riavviare il modem per fare una telefonata...
:help:
@Lellone48
Vedi primi post.
Credo che questi post riguardino il post-instalalzione e siano relativi allo specifico thread del modem che ti è stato fornito con la tua offerta.
giovanni69
13-01-2023, 16:31
Se dovete fare un'attivazionr TIM (od un passaggio FFTC a FTTH come ho fatto io) mandate un msg a @Lore_Black.
E' tutto tempo risparmiato.
E andate sul sicuro.
D'accordo ma questo solo se già sai che sei coperto in area da Fibercop per passare da Tim FTTC a Tim FTTH (o attivare FTTH sotto Fibercop).
Se tutt'altro (vie adiacenti) sai che ci sono utenze attivate sotto Open Fiber, immagino che non ci altro modo che seguire altre strade ed essere costretti ad abbandonare Tim in un eventuale passaggio FTTC->FTTH da Tim (o nuova attivazione FTTH). Ho capito bene?
Si certo Lorenzo gestisce solo contratti fatti con lui e con Tim come destinazione
Nulla sa di OpenFiber (almeno fino a che OpenFiber non sarà un pezzetto della rete Tim o della rete su cui venderà Tim in futuro, sempre se questa sarà la soluzione finale).
Al max può essere usato per verificare la copertura FiberCop e l'attivazione possibile con Tim (che è differente ed a posteriori della copertura FCop, c'è gente coperto da FCop da mesi ma non attivabile con Tim e credo neanche con altri), per poi magari non procedere e fare (per conto proprio) un altro provider su rete Tim/FastWeb.
Però a quel punto salvo il provider abbia un call center pessimo tanto vale parlare direttamente con il provider che vi interessa senza far perdere tempo a Lorenzo.
D'accordo ma questo solo se già sai che sei coperto in area da Fibercop per passare da Tim FTTC a Tim FTTH (o attivare FTTH sotto Fibercop).
Se tutt'altro (vie adiacenti) sai che ci sono utenze attivate sotto Open Fiber, immagino che non ci altro modo che seguire altre strade ed essere costretti ad abbandonare Tim in un eventuale passaggio FTTC->FTTH da Tim (o nuova attivazione FTTH). Ho capito bene?
Questo è il thread TIM FTTH e i consigli si riferiscono ovviamente a FTTC o FTTH TIM.
In questo thread non si discute di OpenFiber o operatori legati ad OpenFiber.
Ciò che puoi fare dipende da che operatori hai disponibili nella tua zona.
Ma qui si discute solo di TIM.
giovanni69
13-01-2023, 16:46
@ Yrbaf e @Bovirus. :mano:
Grazie.
jacopastorius
13-01-2023, 22:10
Ciao a tutti. Ho tim ftth 1gbps. Oggi, per passare un cavo ethernet a casa ho smontato la presa a muro e vedo che ci sono attaccati anche i vecchi cavi in rame. A cosa servono?
King_Of_Kings_21
14-01-2023, 07:08
Ciao a tutti. Ho tim ftth 1gbps. Oggi, per passare un cavo ethernet a casa ho smontato la presa a muro e vedo che ci sono attaccati anche i vecchi cavi in rame. A cosa servono?Se vengono da fuori, a nulla. Se vanno verso il resto di casa, per il telefono.
oggi hanno nuovamente chiamato per passare a ftth
che "materiale" si usa per derivare una presa dalla principale?
avevano creato una presa secondaria in una camera per adsl e telefono, 15 anni fa
grazie in anticipo
@gabmac2
Per le richeiste sugli impianti telefonici esiste uno specifico thread.
Il link lo trovi nel primo post.
@gabmac2
Per le richeiste sugli impianti telefonici esiste uno specifico thread.
Il link lo trovi nel primo post.
spostato
si può cancellare?
jacopastorius
15-01-2023, 21:56
Se vengono da fuori, a nulla. Se vanno verso il resto di casa, per il telefono.
Vengono da fuori e altri verso casa. Sono attaccato ad un connettore interno della borchia
https://ibb.co/hR3WbYL
sembra una cosa quasi inutile... utilizzare i cavi in rame per il telefono? Allarme? Televita? sicuramente qualcosa che deve funzionare anche senza corrente....
sembra una cosa quasi inutile... utilizzare i cavi in rame per il telefono? Allarme? Televita? sicuramente qualcosa che deve funzionare anche senza corrente....
con gli UPS moderni, risolvi anche questo problema di continuità
OUTATIME
16-01-2023, 19:05
sembra una cosa quasi inutile... utilizzare i cavi in rame per il telefono? Allarme? Televita? sicuramente qualcosa che deve funzionare anche senza corrente....
E' inserito nella borchia della fibra, quindi è qualcosa di recente.
Potrebbe risolvere il mistero vedere il circuito elettronico collegato lì a fianco, ma stiamo andando OT.
Quale è la tariffa Tim ftth che ha chiamate illimitate sebìnza scatto alla risposta più un telefono associato in bolletta(la vecchia tim mobile)?
Sul sito non è che sia chirissimo...:mc:
Mi hanno installato la fibra FTTH TIM 1GB/300MB.
Hanno collegato una prima scatoletta bianca da cui arriva la fibra collegata al ROE in cantina.
Da questa prima scatoletta bianca parte un cavo fibra con connettori verdi che va al ROE.
Dal ROE parte un cavo ethernet che va al modem TIM HUB (porta WAN).
Fin qui tutto OK.
Non ho capito però perchè hanno collegato un cavetto tipo telefonico nero (connettori RJ12) che dalla prima scatoletta bianca (non il ROE) va direttamente al connettore TEL2 del modem TIM HUB.
A cosa serve questa connessione?
Come tu stesso hai scritto non c'è un thread apposito per gli impianti telefonici ?
Habemus FTTH!
Scrivo più per me che per gli altri ma magari qualcuno si era affezionato al mio caso ^^
Ci siamo riusciti non senza problemi, nonostante il cavo "traino" lasciato, attaccandoci il cavo di fibra prima si era bloccato poi una volta passato è risultato "strappato" nonostante fosse messo bene esternamente.
Attaccato altro cavo di fibra su quella "strappata" e passato bene e una volta fatti i "plug" e verificato il segnale, boom, tutto ok.
Ringrazio nuovamente "@Lore_Black" per essermi stato veramente d'aiuto sia in fase di attivazione che quando sono arrivati i problemi.
Data richiesta 02/12, data attivazione 17/01.
Lascio qui di seguito un test fatto a caldo collegando l'ONT al Fritz 4060 comprato a posta:
https://imgur.com/a/PsurviS
In bocca al lupo a tutti quelli che sono in attesa ;-)
Come tu stesso hai scritto non c'è un thread apposito per gli impianti telefonici ?
Perchè non parlavo di impianti telefonici ma chiedevo una cosa specifca sull'instalazione della FTTH e del relativo ONT TIM.
McRooster23
17-01-2023, 13:16
Habemus FTTH!
Scrivo più per me che per gli altri ma magari qualcuno si era affezionato al mio caso ^^
Ci siamo riusciti non senza problemi, nonostante il cavo "traino" lasciato, attaccandoci il cavo di fibra prima si era bloccato poi una volta passato è risultato "strappato" nonostante fosse messo bene esternamente.
Attaccato altro cavo di fibra su quella "strappata" e passato bene e una volta fatti i "plug" e verificato il segnale, boom, tutto ok.
Ringrazio nuovamente "@Lore_Black" per essermi stato veramente d'aiuto sia in fase di attivazione che quando sono arrivati i problemi.
Data richiesta 02/12, data attivazione 17/01.
Lascio qui di seguito un test fatto a caldo collegando l'ONT al Fritz 4060 comprato a posta:
https://imgur.com/a/PsurviS
In bocca al lupo a tutti quelli che sono in attesa ;-)
Se ci hai messo tu un mese e mezzo con Lore_Black, non oso immaginare quanto ancora debba aspettare io che ho fatto tutto sul sito TIM :asd:
PS: Richiesta fatta il 02/12 proprio come te... sono ancora in attesa che succeda un miracolo.
Se ci hai messo tu un mese e mezzo con Lore_Black, non oso immaginare quanto ancora debba aspettare io che ho fatto tutto sul sito TIM :asd:
PS: Richiesta fatta il 02/12 proprio come te... sono ancora in attesa che succeda un miracolo.
Come avevo scritto nei post precedenti i ritardi sono dovuti per lo più alla disponibilità dei tecnici e alle feste.
Al primo intervento (6/12) dove abbiamo capito che la fibra non era accesa dopo "l'intercessione" di "@Lore_Black" in due giorni i tecnici erano in strada per "accenderla", da li solo ritardi dovuti alla impossibilità di passare il cavo e le feste.
P.S: Ti auguro di risolvere presto ;-)
McRooster23
17-01-2023, 14:52
Come avevo scritto nei post precedenti i ritardi sono dovuti per lo più alla disponibilità dei tecnici e alle feste.
Al primo intervento (6/12) dove abbiamo capito che la fibra non era accesa dopo "l'intercessione" di "@Lore_Black" in due giorni i tecnici erano in strada per "accenderla", da li solo ritardi dovuti alla impossibilità di passare il cavo e le feste.
P.S: Ti auguro di risolvere presto ;-)
Io non ho avuto alcun problema col passare cavi ecc. Tutto è riuscito in meno di mezz'ora (casa totalmente ristrutturata da poco).
Tuttavia è un mese e mezzo che aspetto inutilmente che la TIM "accenda" la mia fibra... Problema che lore_black ha impiegato 2 giorni a risolvere :rolleyes:
PS: Grazie per gli auguri :D
Miky2147
18-01-2023, 18:08
Ciao a tutti, da dicembre 2020 ho FTTH OF WindTre 1000/200 (Super Officeone Fibra 1000, business) che uso con SFP ZYXEL + miei Tp-Link Mc220L e FritzBox 7590.
Ora, dato che sto già passando a TIM lato mobile, stavo valutando di passarci anche lato FTTH visto che sono coperto anche da loro. Non so nulla di FTTH TIM, visto che è FiberCop poi dovrebbero farmi passare un nuovo cavo in casa e non si potrebbe riutilizzare il cavo di OF che ho già, giusto? Sono in un condominio dove sono installati sia ROE OpenFiber che ROE FiberCop. Inoltre con TIM potrò continuare a usare il mio 7590? TIM mi invierà SFP o ONT?Perdonate i molti dubbi. Grazie in anticipo.
Io non ho avuto alcun problema col passare cavi ecc. Tutto è riuscito in meno di mezz'ora (casa totalmente ristrutturata da poco).
Tuttavia è un mese e mezzo che aspetto inutilmente che la TIM "accenda" la mia fibra... Problema che lore_black ha impiegato 2 giorni a risolvere :rolleyes:
PS: Grazie per gli auguri :D
hai collegato il modem a presa secondaria?
hai fatto passare un cat6?
mario5588
19-01-2023, 07:54
Ciao a tutti, da dicembre 2020 ho FTTH OF WindTre 1000/200 (Super Officeone Fibra 1000, business) che uso con SFP ZYXEL + miei Tp-Link Mc220L e FritzBox 7590.
Ora, dato che sto già passando a TIM lato mobile, stavo valutando di passarci anche lato FTTH visto che sono coperto anche da loro. Non so nulla di FTTH TIM, visto che è FiberCop poi dovrebbero farmi passare un nuovo cavo in casa e non si potrebbe riutilizzare il cavo di OF che ho già, giusto? Sono in un condominio dove sono installati sia ROE OpenFiber che ROE FiberCop. Inoltre con TIM potrò continuare a usare il mio 7590? TIM mi invierà SFP o ONT?Perdonate i molti dubbi. Grazie in anticipo.
Se fai contratto richiedendo modem libero Tim installa sempre ONT esterno, 7590 compatibile alla grande ed è anche riconosciuto dai sistemi Tim di telegestione in quanto lo offrivano come modem per alcune offerte.
meraviglia
20-01-2023, 10:53
Ho la FTTH Tim (1000/300) da oltre un mese (upgrade gratuito da FTTC) e devo dire che funziona bene.
Modem libero, quindi mi è stato fornito ONT esterno (LTE ZXHN F601) contestualmente all'installazione della fibra.
Se un domani decidessi di cambiare operatore, l'ONT andrebbe restituito a TIM?
Una collega aveva una FTTC TIM convertita a FTTH con lo stesso TIM HUB precedente. Per lavorare in smart working prima gli funzionava la VPN aziendale, ora invece non riesce a collegarsi.
Idee di quale sia la problematica?
Quale differenza può far si che con prima andasse e ora non va più?
@MnPaolo
Se non ha cambiato impostazioni nel modem non c'è una ragione per cui prima andava e ora non più.
Credo tu debba postare questa richiesta nel thread del modem fornendo il massimo numero di dettagli possibile.
raga vengo "bombardato" da chiamate dove si spacciano per la tim ( son già loro cliente) e propongono offerte ( niente di eclatante come promo ad esempio mi han chiesto se c'è qualcuno in casa sotto i 30 anni io ho detto no e mi ha detto allora 29,90 al mese per i primi 4 anni con tutto incluso e fibra 200mega che è la più veloce nella mia zona) oggi han detto a mia madre che la tim non propone alcune offerte che loro sono il 3080 forse e si occupano di promozioni...insomma uno a chi deve credere? sul loro sito non vedo nulla per quelli già loro clienti..avete consigli a riguardo? grazie mille :)
mario5588
21-01-2023, 08:02
raga vengo "bombardato" da chiamate dove si spacciano per la tim ( son già loro cliente) e propongono offerte ( niente di eclatante come promo ad esempio mi han chiesto se c'è qualcuno in casa sotto i 30 anni io ho detto no e mi ha detto allora 29,90 al mese per i primi 4 anni con tutto incluso e fibra 200mega che è la più veloce nella mia zona) oggi han detto a mia madre che la tim non propone alcune offerte che loro sono il 3080 forse e si occupano di promozioni...insomma uno a chi deve credere? sul loro sito non vedo nulla per quelli già loro clienti..avete consigli a riguardo? grazie mille :)
Chiama il 187 così sei tranquillo e sicuro, tutte le chiamate che ti arrivano sono truffe.
Abadir_82
21-01-2023, 09:52
raga vengo "bombardato" da chiamate dove si spacciano per la tim ( son già loro cliente) e propongono offerte ( niente di eclatante come promo ad esempio mi han chiesto se c'è qualcuno in casa sotto i 30 anni io ho detto no e mi ha detto allora 29,90 al mese per i primi 4 anni con tutto incluso e fibra 200mega che è la più veloce nella mia zona) oggi han detto a mia madre che la tim non propone alcune offerte che loro sono il 3080 forse e si occupano di promozioni...insomma uno a chi deve credere? sul loro sito non vedo nulla per quelli già loro clienti..avete consigli a riguardo? grazie mille :)
Ignorali ed usa Twitter. Io, gia' cliente telecom dal 1983, ho appena attivato la TIM WiFi Power Smart MEga a 34 euro al mese per sempre (non ho preso il modem in quanto lo ho gia', ma ho selezionato le chiamate illimitate). FTTC a 200 od FTTH, dipende dalla zona.
@ibra_89
Cosa hai come tipo di contratto e cosa vorresti fare?
ryosaeba86
23-01-2023, 22:55
Salve a tutti,
sto leggendo un pò in giro sulla questione FTTH di TIM.
Da poco mi hann passato la fibra nel mio condominio e quindi ora vorrei mettermi la FTTH in casa (sono sempre stato in FTTC).
Ho alcuni dubbi sulla questione dei 2,5Gb offerti da TIM...sono reali o condivisi con altri e tra LAN e WiFi?
Se non volessi installare l'ONT ma prendere da loro magari direttamente il router con SFP a 10G oppure uno di mia proprietà è possibile farlo?
Grazie mille.
@ibra_89
Cosa hai come tipo di contratto e cosa vorresti fare?
adesso ho chiamate e vabbè internet (100 mega allora la connessione più veloce in zona) illimitati e pago circa 45 euro mensili. Lavori in Tim? :D
Salve a tutti,
sto leggendo un pò in giro sulla questione FTTH di TIM.
Da poco mi hann passato la fibra nel mio condominio e quindi ora vorrei mettermi la FTTH in casa (sono sempre stato in FTTC).
Ho alcuni dubbi sulla questione dei 2,5Gb offerti da TIM...sono reali o condivisi con altri e tra LAN e WiFi?
Se non volessi installare l'ONT ma prendere da loro magari direttamente il router con SFP a 10G oppure uno di mia proprietà è possibile farlo?
Grazie mille.
Con l'offerta 2,5Gb viene fornito il Tim Hub + Executive con SFP integrato, che ha solo porte 1Gb, quindi vengono condivisi tra LAN e Wi-Fi.
Per la questione router SFP personale, con il Tim Hub + Executive non è possibile farlo, bisogna chiedere ONT esterno (gratuito).
McRooster23
24-01-2023, 09:35
Con l'offerta 2,5Gb viene fornito il Tim Hub + Executive con SFP integrato, che ha solo porte 1Gb, quindi vengono condivisi tra LAN e Wi-Fi.
Per la questione router SFP personale, con il Tim Hub + Executive non è possibile farlo, bisogna chiedere ONT esterno (gratuito).
Ma se uno sottoscrivesse la 2.5Gb con ONT esterno e acquistasse personalmente un modem con porte da 2.5Gb o meglio 10Gb, riuscirebbe a sfruttare tutta la banda o ci sono proprio limitazioni a monte?
Ma se uno sottoscrivesse la 2.5Gb con ONT esterno e acquistasse personalmente un modem con porte da 2.5Gb o meglio 10Gb, riuscirebbe a sfruttare tutta la banda o ci sono proprio limitazioni a monte?
hai schede di rete 10gbps?
McRooster23
24-01-2023, 09:49
hai schede di rete 10gbps?
No, il mio messaggio era solo per capire meglio come funziona... Anche perchè guardando in giro, con 30-35€ una scheda di rete da 2.5Gbps la si trova.
Vorrei capire se la limitazione è a monte della connessione o è solo una questione di porte sul loro modem.
Ma se uno sottoscrivesse la 2.5Gb con ONT esterno e acquistasse personalmente un modem con porte da 2.5Gb o meglio 10Gb, riuscirebbe a sfruttare tutta la banda o ci sono proprio limitazioni a monte?
Se utilizzi un modem con porta WAN + LAN da 2.5Gb, puoi sfruttare tutta la banda su un unico dispositivo.
Tieni presente però che 2.5Gb è la banda disponibile sull’albero GPON a cui sei collegato con altre 63 utenze.
Attenzione anche all’upload, attualmente con ONT (ZTE F6005) fornito da TIM e da altri operatori c’è un problema, più lontano è il server su cui esegui l’invio e più basso sarà la banda in upload.
Ad esempio io che sono di Milano se eseguo uno speedtest su Milano ho 1Gb in upload, invece se provo un server al sud ho 500mb, all’estero è ancora più basso.
ciciolo1974
24-01-2023, 13:00
Alla fine attivato anche io, tutto fatto in un paio di giorni. Ho scelto la "classica" 1gb, più avanti vedrò se sarà necessario richiedere upgrade.
https://i.ibb.co/JqfmvjT/linea.jpg (https://ibb.co/JqfmvjT)
Non avendo fonia ho lasciato 2 nel campo IP-Phone VLAN, mentre nel campo IPTV VLAN ID ho messo 836. Oppure, seguendo quanto di seguito
Per la fruizione ottimizzata (in modalità multicast) dei servizi Video Live su rete TIM, è necessario configurare una seconda connessione con i seguenti parametri:
PROTOCOLLO: IPoE (Static IP)
IP ADDRESS: 10.10.10.2
IP SUBNET: 255.255.255.252
VLAN: 836
IGMP Proxy v2: abilitato, con forcing impiego IGMPv2
Routing: traffico multicast
Inoltre, sull’interfaccia LAN va abilitato l’IGMP snooping.
Si evidenzia che la disponibilità di una seconda connessione e dei relativi parametri sul modem/router non è comunque vincolante per la fruizione dei servizi Video Live.
devo impostare una seconda connessione? In quel caso farò riferimento ad un eventuale thread dedicato
McRooster23
24-01-2023, 14:51
Per chi si fosse ormai appassionato alla mia vicenda fornisco l'update finale: ANNULLAMENTO EFFETTUATO. Dopo 54 giorni dalla richiesta, alzo bandiera bianca.
Settimana scorsa avevo contattato per chiedere l'annullamento spiegando la mia questione e la signora al telefono mi ha aperto un "ticket con priorità massima" giurandomi che il reparto tecnico mi avrebbe sistemato tutto e mi avrebbe ricontattato entro 48-72h.
Ieri vengo effettivamente contattato dal tecnico che mi fissa appuntamento per oggi.
Oggi arrivano e.... Nada, stesso identico problema dei due appuntamenti precedenti... Nessuno ha gestito niente, nessuno ha risolto niente.
Continuano a mandarmi i tecnici a casa senza che lato centrale venga effettivamente risolto nulla di nulla.
Non posso continuare così per sempre... dopo circa due mesi e tre interventi tecnici mi rassegno.
Magari riproverò in futuro, ma per ora basta.
Per chi si fosse ormai appassionato alla mia vicenda fornisco l'update finale: ANNULLAMENTO EFFETTUATO. Dopo 54 giorni dalla richiesta, alzo bandiera bianca.
Settimana scorsa avevo contattato per chiedere l'annullamento spiegando la mia questione e la signora al telefono mi ha aperto un "ticket con priorità massima" giurandomi che il reparto tecnico mi avrebbe sistemato tutto e mi avrebbe ricontattato entro 48-72h.
Ieri vengo effettivamente contattato dal tecnico che mi fissa appuntamento per oggi.
Oggi arrivano e.... Nada, stesso identico problema dei due appuntamenti precedenti... Nessuno ha gestito niente, nessuno ha risolto niente.
Continuano a mandarmi i tecnici a casa senza che lato centrale venga effettivamente risolto nulla di nulla.
Non posso continuare così per sempre... dopo circa due mesi e tre interventi tecnici mi rassegno.
Magari riproverò in futuro, ma per ora basta.
Mannaggia, mi spiace davvero.
Un vero peccato che una azienda del genere soffra di queste problematica così "banali" ma a quanto pare così insormontabili.
Per chi si fosse ormai appassionato alla mia vicenda fornisco l'update finale: ANNULLAMENTO EFFETTUATO. Dopo 54 giorni dalla richiesta, alzo bandiera bianca.
Settimana scorsa avevo contattato per chiedere l'annullamento spiegando la mia questione e la signora al telefono mi ha aperto un "ticket con priorità massima" giurandomi che il reparto tecnico mi avrebbe sistemato tutto e mi avrebbe ricontattato entro 48-72h.
Ieri vengo effettivamente contattato dal tecnico che mi fissa appuntamento per oggi.
Oggi arrivano e.... Nada, stesso identico problema dei due appuntamenti precedenti... Nessuno ha gestito niente, nessuno ha risolto niente.
Continuano a mandarmi i tecnici a casa senza che lato centrale venga effettivamente risolto nulla di nulla.
Non posso continuare così per sempre... dopo circa due mesi e tre interventi tecnici mi rassegno.
Magari riproverò in futuro, ma per ora basta.
abbi pazienza, non ho letto i thread precedenti
niente ftth?
McRooster23
24-01-2023, 15:52
abbi pazienza, non ho letto i thread precedenti
niente ftth?
Richiesta fatta sul sito TIM il 2 Dicembre per la fibra 1Gb.
Il 9 Dicembre viene il tecnico che mi cabla casa, mi lascia l'ONT, ma purtroppo nessun allineamento della fibra causa problema in centrale/ROE non illuminato (sono il primo nel mio condominio a fare richiesta).
Il 5 Gennaio finalmente torna il tecnico per il collaudo dicendomi che il problema risultava ormai corretto... morale, non era successo assolutamente nulla è la situazione (a distanza di circa 1 mese) è risultata la medesima.
Il 24 Gennaio (oggi), vengono di nuovo i tecnici dicendomi "è tutto risolto, facciamo il collaudo ed in 10 minuti ce ne andiamo".... Dopo aver perso 20 minuti fra ROE e cabina, se ne vanno dicendo che c'è ancora il problema, che non è stato risolto nulla e che devono aprire un'altra segnalazione.
In 2 mesi nessuno si è degnato di risolvere il problema originariamente segnalato il 9 Dicembre durante il primo intervento tecnico.
Ad oggi ancora non mi spiego perchè TIM continui a mandarmi i tecnici pur sapendo di NON aver risolto il problema.
È evidente che non sappiano cosa stanno facendo, la situazione potrebbe continuare così potenzialmente all'infinito.
Ho quindi preferito annullare.
Richiesta fatta sul sito TIM il 2 Dicembre per la fibra 1Gb.
Il 9 Dicembre viene il tecnico che mi cabla casa, mi lascia l'ONT, ma purtroppo nessun allineamento della fibra causa problema in centrale/ROE non illuminato (sono il primo nel mio condominio a fare richiesta).
Il 5 Gennaio finalmente torna il tecnico per il collaudo dicendomi che il problema risultava ormai corretto... morale, non era successo assolutamente nulla è la situazione (a distanza di circa 1 mese) è risultata la medesima.
Il 24 Gennaio (oggi), vengono di nuovo i tecnici dicendomi "è tutto risolto, facciamo il collaudo ed in 10 minuti ce ne andiamo".... Dopo aver perso 20 minuti fra ROE e cabina, se ne vanno dicendo che c'è ancora il problema, che non è stato risolto nulla e che devono aprire un'altra segnalazione.
In 2 mesi nessuno si è degnato di risolvere il problema originariamente segnalato il 9 Dicembre durante il primo intervento tecnico.
Ad oggi ancora non mi spiego perchè TIM continui a mandarmi i tecnici pur sapendo di NON aver risolto il problema.
È evidente che non sappiano cosa stanno facendo, la situazione potrebbe continuare così potenzialmente all'infinito.
Ho quindi preferito annullare.
ho fttc
mi hanno già chiamato più volte per passare a ftth
preferisco aspettare, in quanto devo far passare un cavo cat 6 per arrivare dove c' è il modem e sperare che tutto sia ok "esternamente"
se le premesse sono queste, aspetto
@gabmac2
Dipende a chi ti rivolgi e talviolta da un po' di fortuina/sfortuna.
Coem ho spiegato tempoa ddietro io mi sono rivoltoad un commerciale TIM che ho indicato e con ROE non alimenatto/illuminato ci ha pensato lui a far uscire prima FiberCop e poi TIM per l'instaalzlione.
Potrebbe non essere necessario stendere un cavo Gigagit.
Dal mio vicino abbiamo testtao un modem Wifi 6 (H388X) con un repetear Wifi6 (TP-LINK RE700X) e funziona beme con buone prestazioni.
Corona-Extra
24-01-2023, 17:26
Richiesta fatta sul sito TIM il 2 Dicembre per la fibra 1Gb.
Il 9 Dicembre viene il tecnico che mi cabla casa, mi lascia l'ONT, ma purtroppo nessun allineamento della fibra causa problema in centrale/ROE non illuminato (sono il primo nel mio condominio a fare richiesta).
Il 5 Gennaio finalmente torna il tecnico per il collaudo dicendomi che il problema risultava ormai corretto... morale, non era successo assolutamente nulla è la situazione (a distanza di circa 1 mese) è risultata la medesima.
Il 24 Gennaio (oggi), vengono di nuovo i tecnici dicendomi "è tutto risolto, facciamo il collaudo ed in 10 minuti ce ne andiamo".... Dopo aver perso 20 minuti fra ROE e cabina, se ne vanno dicendo che c'è ancora il problema, che non è stato risolto nulla e che devono aprire un'altra segnalazione.
In 2 mesi nessuno si è degnato di risolvere il problema originariamente segnalato il 9 Dicembre durante il primo intervento tecnico.
Ad oggi ancora non mi spiego perchè TIM continui a mandarmi i tecnici pur sapendo di NON aver risolto il problema.
È evidente che non sappiano cosa stanno facendo, la situazione potrebbe continuare così potenzialmente all'infinito.
Ho quindi preferito annullare.
5 anni fa quando hanno cablato il mio quartiere ho fatto amicizia con un tecnico di un subappalto di un subappalto -> 2 livello di subappalto :)
mi ha raccontato che per stare dentro ai tempi capitava spesso di creare quello che lui chiamava "alberi di natale dei riflettori", cioè un groviglio di fibra ottica piena di split e di riflettori che lasciava nel pressi dell'armadio di rete.
lo scopo era taroccare i numeri dei roe installati per far risultare attivi civici che ovviamente non erano stati raggiunti.
mi ha fatto vedere questo "albero" perchè lui essendo onesto in tempi più lunghi tornava a completare i lavori rimuovendo questi accrocchi di cavi. però ovviamente tutta la fase di test e collaudo era falsificata
@gabmac2
Dipende a chi ti rivolgi e talviolta da un po' di fortuina/sfortuna.
Coem ho spiegato tempoa ddietro io mi sono rivoltoad un commerciale TIM che ho indicato e con ROE non alimenatto/illuminato ci ha pensato lui a far uscire prima FiberCop e poi TIM per l'instaalzlione.
Potrebbe non essere necessario stendere un cavo Gigagit.
Dal mio vicino abbiamo testtao un modem Wifi 6 (H388X) con un repetear Wifi6 (TP-LINK RE700X) e funziona beme con buone prestazioni.
per arrivare nell' altra camera non credo il tecnico TIM faccia più di tanto
il wifi non è molto gradito
ryosaeba86
24-01-2023, 19:16
Con l'offerta 2,5Gb viene fornito il Tim Hub + Executive con SFP integrato, che ha solo porte 1Gb, quindi vengono condivisi tra LAN e Wi-Fi.
Per la questione router SFP personale, con il Tim Hub + Executive non è possibile farlo, bisogna chiedere ONT esterno (gratuito).
Ok, grazie. Ma non capisco cosa intendi quando dici con il Tim Hub + Executive non è possibile farlo? Il Modem TIM va comunque installato anche se avessi un Modem/Router tutto mio con SFP a 10G ?
Grazie del chiarimento.
per arrivare nell' altra camera non credo il tecnico TIM faccia più di tanto
il wifi non è molto gradito
Ciosa vuol dire "il wifi non è molto gradito"? Perchè?
Ciosa vuol dire "il wifi non è molto gradito"? Perchè?
preferisco portare il modem in camera e visto che il pc è li, utilizzare cavo di rete
Ok, grazie. Ma non capisco cosa intendi quando dici con il Tim Hub + Executive non è possibile farlo? Il Modem TIM va comunque installato anche se avessi un Modem/Router tutto mio con SFP a 10G ?
Grazie del chiarimento.
Mi sono spiegato male io, il modulo SFP presente nel Tim Hub + Executive
è solo un convertitore ottico/elettrico, viene gestito tutto all'interno del router.
Anche installando il modulo SFP in un altro router o mediaconverter la linea non funzionerà.
ho fttc
mi hanno già chiamato più volte per passare a ftth
preferisco aspettare, in quanto devo far passare un cavo cat 6 per arrivare dove c' è il modem e sperare che tutto sia ok "esternamente"
se le premesse sono queste, aspetto
se devi portare un cavo dove ora c'è il modem perchè non lo fai passare per il corrugato del filo telefonico? alla prima presa metti l'ONT, da li parti con il CAT6a verso il modem.
meraviglia
25-01-2023, 09:34
Richiesta fatta sul sito TIM il 2 Dicembre per la fibra 1Gb.
Il 9 Dicembre viene il tecnico che mi cabla casa, mi lascia l'ONT, ma purtroppo nessun allineamento della fibra causa problema in centrale/ROE non illuminato (sono il primo nel mio condominio a fare richiesta).
Il 5 Gennaio finalmente torna il tecnico per il collaudo dicendomi che il problema risultava ormai corretto... morale, non era successo assolutamente nulla è la situazione (a distanza di circa 1 mese) è risultata la medesima.
Il 24 Gennaio (oggi), vengono di nuovo i tecnici dicendomi "è tutto risolto, facciamo il collaudo ed in 10 minuti ce ne andiamo".... Dopo aver perso 20 minuti fra ROE e cabina, se ne vanno dicendo che c'è ancora il problema, che non è stato risolto nulla e che devono aprire un'altra segnalazione.
In 2 mesi nessuno si è degnato di risolvere il problema originariamente segnalato il 9 Dicembre durante il primo intervento tecnico.
Ad oggi ancora non mi spiego perchè TIM continui a mandarmi i tecnici pur sapendo di NON aver risolto il problema.
È evidente che non sappiano cosa stanno facendo, la situazione potrebbe continuare così potenzialmente all'infinito.
Ho quindi preferito annullare.
Da non credere. Ne hanno di soldi da buttare (i nostri).
Mi faresti sapere se ti lascano l'ONT o lo devi restituire? Grazie.
Richiesta fatta sul sito TIM il 2 Dicembre per la fibra 1Gb.
Il 9 Dicembre viene il tecnico che mi cabla casa, mi lascia l'ONT, ma purtroppo nessun allineamento della fibra causa problema in centrale/ROE non illuminato (sono il primo nel mio condominio a fare richiesta).
Il 5 Gennaio finalmente torna il tecnico per il collaudo dicendomi che il problema risultava ormai corretto... morale, non era successo assolutamente nulla è la situazione (a distanza di circa 1 mese) è risultata la medesima.
Il 24 Gennaio (oggi), vengono di nuovo i tecnici dicendomi "è tutto risolto, facciamo il collaudo ed in 10 minuti ce ne andiamo".... Dopo aver perso 20 minuti fra ROE e cabina, se ne vanno dicendo che c'è ancora il problema, che non è stato risolto nulla e che devono aprire un'altra segnalazione.
In 2 mesi nessuno si è degnato di risolvere il problema originariamente segnalato il 9 Dicembre durante il primo intervento tecnico.
Ad oggi ancora non mi spiego perchè TIM continui a mandarmi i tecnici pur sapendo di NON aver risolto il problema.
È evidente che non sappiano cosa stanno facendo, la situazione potrebbe continuare così potenzialmente all'infinito.
Ho quindi preferito annullare.
Magari quando ti sarà "sbollita" l'arrabbiatura puoi riprovare contattando Lorenzo, come sai ho avuto il medesimo problema e grazie a lui ho risolto in un paio di giorni.
se devi portare un cavo dove ora c'è il modem perchè non lo fai passare per il corrugato del filo telefonico? alla prima presa metti l'ONT, da li parti con il CAT6a verso il modem.
hanno fatto un macello quando hanno fatto i lavori, indescrivibile
passa sotto il pavimento e da un altro muro :confused: :muro: e hanno fatto passare il cavo senza "canaline"
è impensabile purtroppo
anche per questo sto aspettando ad attivarlo
McRooster23
25-01-2023, 10:33
Da non credere. Ne hanno di soldi da buttare (i nostri).
Mi faresti sapere se ti lascano l'ONT o lo devi restituire? Grazie.
Al 187 risulta che gli interventi tecnici siano falliti e che non sia stato fatto proprio nulla. Non mi meraviglierei se me lo lasciassero.
Magari quando ti sarà "sbollita" l'arrabbiatura puoi riprovare contattando Lorenzo, come sai ho avuto il medesimo problema e grazie a lui ho risolto in un paio di giorni.
Ma infatti è proprio quello il mio piano.
Fosse per me ci riproverei anche subito con Lorenzo, ma a quanto pare ci vogliono giorni anche per completare l'annullamento :doh:
Inoltre, se ho capito bene quello che intendeva Lorenzo, devono trascorrere dei giorni/settimane prima di poterci riprovare :rolleyes:
hanno fatto un macello quando hanno fatto i lavori, indescrivibile
passa sotto il pavimento e da un altro muro :confused: :muro: e hanno fatto passare il cavo senza "canaline"
è inpensabile purtroppo
anche per questo sto aspettando ad attivarlo
:doh:
l' unica sarebbe un cavo cat 6 esterno, però.....
oppure sradicare quello, ma se qualcosa va storto.....
l' unica sarebbe un cavo cat 6 esterno, però.....
nei ferramenta / negozi di componenti elettrici ben forniti si trovano delle canaline molto discrete. se devi passarci un cat 6 ha un diametro di circa 6/7mm. attaccata allo zoccolino ed eventualmente verniciata del colore della parete (se quest'ultima non è bianca) viene un lavoro pulito se fatto con pazienza.
oppure sradicare quello, ma se qualcosa va storto.....
ecco appunto, se ti rimane incastrato (e non essendoci il corrugato c'è una buona probabilità), rimarresti fregato. ma a questo punto se decidi di fare il lavoro con la canalina potresti anche fare un tentativo sperando in una buona dose di :ciapet:
nei ferramenta / negozi di componenti elettrici ben forniti si trovano delle canaline molto discrete. se devi passarci un cat 6 ha un diametro di circa 6/7mm. attaccata allo zoccolino ed eventualmente verniciata del colore della parete (se quest'ultima non è bianca) viene un lavoro pulito se fatto con pazienza.
ecco appunto, se ti rimane incastrato (e non essendoci il corrugato c'è una buona probabilità), rimarresti fregato. ma a questo punto se decidi di fare il lavoro con la canalina potresti anche fare un tentativo sperando in una buona dose di :ciapet:
meglio non rischiare
il problema è che tra le presa principale e il modm ci sono diverse porte:muro: :muro:
far passare in alto?
se poi fallisce il test ftth.....tutto il lavoro per niente
meglio non rischiare
il problema è che tra le presa principale e il modm ci sono diverse porte:muro: :muro:
far passare in alto?
se poi fallisce il test ftth.....tutto il lavoro per niente
Quindi se ho capito bene:
non metti ftth perchè ti manca il cavo cat6
non metti il cavo cat6 perchè se poi non riescono ad installare l' fthh è lavoro buttato
:confused:
Quindi se ho capito bene:
non metti ftth perchè ti manca il cavo cat6
non metti il cavo cat6 perchè se poi non riescono ad installare l' fthh è lavoro buttato
:confused:
loro si fermano alla presa principale
se tutto va bene, poi ti aggiusti a far arrivare il cavo al modem
se però prima prepari il cavo e poi fallisce l' aggancio a ftth?
lo so, è un pò contorto, però.....
ciciolo1974
26-01-2023, 06:04
loro si fermano alla presa principale
se tutto va bene, poi ti aggiusti a far arrivare il cavo al modem
se però prima prepari il cavo e poi fallisce l' aggancio a ftth?
lo so, è un pò contorto, però.....
Diciamo che il lavoro del cavo lo dovresti poi fare, una volta attivato in FTTH. Tanto vale programmarlo con calma ed averlo già pronto per quando sarà.
fanno attendere molti giorni per l' intervento di attivazione?
in ogni caso si supereranno i 900mbit in download?
ciciolo1974
26-01-2023, 09:17
fanno attendere molti giorni per l' intervento di attivazione?
in ogni caso si supereranno i 900mbit in download?
Da me potevano attivare il giorno dopo la richiesta (ero in negozio, ma penso abbiano lo stesso portale del 187), credo dipende dalle richieste e forse anche dalle zone.
Da me potevano attivare il giorno dopo la richiesta (ero in negozio, ma penso abbiano lo stesso portale del 187), credo dipende dalle richieste e forse anche dalle zone.
quanti minuti ci hanno messo indicativamente?
per passare da adsl a fttc oltre 30 minuti
ciciolo1974
26-01-2023, 10:22
quanti minuti ci hanno messo indicativamente?
per passare da adsl a fttc oltre 30 minuti
La mia era nuova linea.
Hai bisogno che sia istantaneo? In teoria dovrebbe esserlo, nel senso che appena collegano il tutto sei attivo almeno sulla parte internet (e se non levi il rame la tua linea FTTC continua ad andare). Sulla parte voce non ricordo, all' epoca quando feci passare i miei FTTC-FTTH con Tiscali e modem nuovo mi pare pochi minuti, ma sono passati troppi anni..
Manu272906
27-01-2023, 21:25
Ho appena notato che sulla pagina dell'offerta 10G è comparsa una nuova informativa non presente nei mesi precedenti (quindi per me, in fase di sottoscrizione):
Offerta soggetta ad adeguamento annuale dei prezzi: dal 1/04/2024 Il costo mensile dell’offerta sarà incrementato annualmente in misura percentuale pari all’indice di inflazione (IPCA) ISTAT, non tenendo conto di eventuali valori negativi, più un coefficiente pari a 3,5 punti percentuali. L’incremento complessivo non potrà superare il 10%.
Do per scontato che l'aumento sarà del 10% ogni anno, e non è per niente poco. Iniziamo bene... :O
Che io ricordi tutte le offerte TIM esclusa quella da 24,90 hanno quella dicitura...
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, non so se questo è il thread più correto, ma volevo chiedervi una info sui lavori per il piano "1 Giga"; lungo la via hanno iniziato delle opere di posa tubazioni con quel macchinario che "spinge i tubi" sotto terra, senza fare scavi insomma. Il tubo è bello grande, avrà il diametro di una bottiglia da 1/2 lt. Il cantiere è intestato a e-distribuzione, sul cartello è riportato qualcosa del tipo "opere di ampliamento della rete MT/BT e fibra ottica".
La mia regione sarà coperta da TIM per il piano "1 giga", la domanda è: ma e-distribuzione per caso esegue la posa tubazioni per gli operatori?
ciciolo1974
28-01-2023, 12:17
Che io ricordi tutte le offerte TIM esclusa quella da 24,90 hanno quella dicitura...
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Mi sa proprio di si, anche per questo ho preferito la base, senza nemmeno il modem.
demonangel
28-01-2023, 15:29
Ciao a tutti
Da poco sono stato raggiunto dalla FTTH e l'unico operatore a fornire il servizio è Tim.. con la 1GB o la 2.5GB.
Giovedì ho sottoscritto quindi la TIM WiFi Power All Inclusive
Fibra col Modem 10 GB.
La mia copertura sarà però a 2.5GB
Avrei anche già concordato l'appuntamento col tecnico venerdì prossimo.
(Attualmente sono su vodafone 100 mega).
Volevo chiedervi delucidazioni sull'utilizzo del WiFI.
La mia scheda madre supporta anche la presa 2.5GB ma domando sul wifi per non avere cavi...che è Intel WiFi 6E AX211 160Mhz.
Potrò sfruttare tutta la Banda 2.5GB più le perdite... o si fermerà a 1 GB col modem fornito da tim?
Se ho sbagliato sezione chiedo scusa in anticipo.
Do per scontato che l'aumento sarà del 10% ogni anno, e non è per niente poco. Iniziamo bene... :O
Quindi dai per scontato 10% o più di inflazione annua per tutti gli anni a venire da un certo anno in poi.
Bene in una tale situazione ipotetica allora non credo che saranno il 2.4E/3.5E di aumento di canone internet al mese (con evento una volta all'anno) la priorità dei ns problemi mensili :D
ciciolo1974
28-01-2023, 19:25
Quindi dai per scontato 10% o più di inflazione annua per tutti gli anni a venire da un certo anno in poi.
Bene in una tale situazione ipotetica allora non credo che saranno il 2.4E/3.5E di aumento di canone internet al mese (con evento una volta all'anno) la priorità dei ns problemi mensili :D
Intanto il 3,5 lo mette TIM come base, quando scrive che "non potrà superare il 10%" si sta solo parando il naso da ricorsi e disdette, IMHO.
Manu272906
29-01-2023, 02:52
Quindi dai per scontato 10% o più di inflazione annua per tutti gli anni a venire da un certo anno in poi.
Bene in una tale situazione ipotetica allora non credo che saranno il 2.4E/3.5E di aumento di canone internet al mese (con evento una volta all'anno) la priorità dei ns problemi mensili :D
No, do per scontato che tra una percentuale di qua e una percentuale di là, si arriverà ogni anno al 10%, a prescindere dal valore dell'inflazione. Il problema era che questa dicitura io non la ricordo in fase di sottoscrizione, e mi sembrava di aver spulciato per bene tutte le clausole. Vedremo come procederà nei prossimi anni. :)
No, do per scontato che tra una percentuale di qua e una percentuale di là, si arriverà ogni anno al 10%, a prescindere dal valore dell'inflazione. Il problema era che questa dicitura io non la ricordo in fase di sottoscrizione, e mi sembrava di aver spulciato per bene tutte le clausole. Vedremo come procederà nei prossimi anni. :)
Tanto stanno migrando un sacco di contratti a quella clausola.
E diverse associazioni di consumatori hanno già fatto ricorso ad AGCOM.
Vedremo come andrà a finire.
No, do per scontato che tra una percentuale di qua e una percentuale di là, si arriverà ogni anno al 10%, a prescindere dal valore dell'inflazione. Il problema era che questa dicitura io non la ricordo in fase di sottoscrizione, e mi sembrava di aver spulciato per bene tutte le clausole. Vedremo come procederà nei prossimi anni. :)
Intanto il 3,5 lo mette TIM come base, quando scrive che "non potrà superare il 10%" si sta solo parando il naso da ricorsi e disdette, IMHO.
Se rispettano quanto scritto per avere 10% tutti gli anni ci deve essere inflazione MINIMA del 6.50% tutti gli anni e senza mai un anno o più di deflazione (dove Tim non riduce i prezzi, tranne forse su nuove offerte, ma almeno non applica il +3.5% minimo).
A quel punto per quanto può scocciare mi preoccupo più di altro che dei prezzi Tim.
Perché a pensare a 5 anni a +10% tutti gli anni, vuol dire che Tim aumenta del 60% i prezzi e quindi magari dovrò (se sono cliente Tim da 30E per esempio) pagare 48E
Però se succede quello vuol dire che il resto costera al minimo +37% (es. 5 anni con inflazione al 6.5%) e sinceramente mi preoccuperebbe di più pagare un 37% in più roba che mi costa centinaia (se non migliaia a volte) di Euro al mese e che magari non ha troppe alternative che roba che mi costa 30-40E (e che per ora ci sono decine di provider che hanno detto che non si adegueranno tutti gli anni all'inflazione).
Ergo spero che non succeda una sequenza lunga di anni come il 2022 (inflazione al 8.1% mi pare) o anche peggiori perché sennò il prezzo di Tim sarà l'ultimo dei problemi per la gente.
walter89
30-01-2023, 03:23
salve, dovrei fissare la borchietta a muro visto che me l'avevo fatta lasciare dagli installatori volutamente volante. è predisposta per essere fissata con viti? oppure qualcuno sa consigliarmi un buon biadesivo?
pistillo
30-01-2023, 07:26
Ergo spero che non succeda una sequenza lunga di anni come il 2022 (inflazione al 8.1% mi pare) o anche peggiori perché sennò il prezzo di Tim sarà l'ultimo dei problemi per la gente.
severo ma giusto
meraviglia
30-01-2023, 07:30
salve, dovrei fissare la borchietta a muro visto che me l'avevo fatta lasciare dagli installatori volutamente volante. è predisposta per essere fissata con viti? oppure qualcuno sa consigliarmi un buon biadesivo?
Intendi la borchia ottica? Non credo possa essere lasciata volante vista la delicatezza della fibra e visto che è il punto di collaudo finale per l'installazione dell'impianto. Se il tecnico l'ha fatto, ha sbagliato. Deve essere fissata a muro, e non col biadesivo.
tasto2023
01-02-2023, 14:18
Buongiorno a tutti ragazzi, ho un profilo CONNECT FIBRA PREMIUM 1000M (attivato nel luglio 2019 alla modica spesa in promo x 24 mesi di 29,90 con il modem HUB Tim comprato da me :) ), e quindi la tecnologia FTTH ( cioè la fibra direttamente nel mio appartamento) con fisso a telefonate verso fissi e mobili a costo zero, + TIMVISION LIGHT (1 euro)+ chi è (4,00 euro), per cui pago 36,00 la tariffa + 1 euro il TIMVISION LIGHT + 4 euro il ervizio "chi è", per un totale di ben 41,00 !!! :muro: Sul mobile invece ho il profilo "TIM SPECIAL PER TE" e pagando 10,00 euro al mese ho chiamate verso tutti gratuite e 50 Gb.
Volevo chiedervi: esiste un profilo per la mia casa alternativo? Cioè escludendo il chi è, che purtroppo non posso togliere in quanto in casa ci sono persone anziane, e purtroppo nemmeno TIM VISION LIGHT di 1 euro, perchè rientra nel mio profilo e non è possibile togliere mi ha detto l'operatrice del 187(!), è mai possibile che debba pagare ben 36,00 euro al mese per una fibra seppur velocissima ( raggiungo col PC quasi 800 Mb/s) è anche troppo per me?:confused: Mi hanno anche detto, non so se è vero, che avendo la tecnologia FTTH non posso cambiare e tornare ad una velocità inferiore, cioè a 100 Mb/s o 200 Mb/s perchè quella tecnologia non la supporta ed è fatta per 1000M !
Ma è vera sta cosa??Allora se io passassi ad altro gestore?
Per esempio qui da me arriva la ULTRAFIBRA TISCALI...me la conisgliate? Oppure ho visto Poste Italiane, e ULTRAFIBRA (ho verficato è mi raggiunge perfetteamente).
Risparmierei la metà!!
Che devo fare? E soprattutto con quale gestore???
@tasto2023
Questo è il thread FTTH TIM.
Mi sembra ovvio sia ovviamente OT qui chiedere valutazioni su operatori differenti.
Fai la domanda per lo specifico operatore nel thread operatore dedicato.
Che devo fare? E soprattutto con quale gestore???
Puoi provare a chiedere a TIM una rimodulazione tramite il 187... se ti dicono no o ti fanno una proposta ridicola cambia operatore... fatti un giro sui vari thread e vedi quale operatore ha il rapporto costo/benefici migliore per le tue esigenze...
Ad esempio tiscali costa poco ma diversi lamentano problemi di saturazione in prime time, specie quando ci sono partite
psychok9
02-02-2023, 21:27
Qualcuno di voi ha attivato la 10G nel sud italia?
Se si, può fare un ping verso 1.1.1.1?
Lellone48
02-02-2023, 21:35
Qualcuno di voi ha attivato la 10G nel sud italia?
Se si, può fare un ping verso 1.1.1.1?
PING 1.1.1.1 (1.1.1.1): 56 data bytes
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=0 ttl=53 time=23.503 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=1 ttl=53 time=17.931 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=2 ttl=53 time=17.054 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=3 ttl=53 time=16.621 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=4 ttl=53 time=17.491 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=5 ttl=53 time=17.221 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=6 ttl=53 time=17.159 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=7 ttl=53 time=16.797 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=8 ttl=53 time=17.167 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=9 ttl=53 time=17.226 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=10 ttl=53 time=16.497 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=11 ttl=53 time=16.952 ms
Ciao ragazzi ho dato un'occhiata alla prima pagina e all'ultima, non alle 922 nel mezzo.
Stanno per portare la FTTH Tim a casa di mia madre, può prendere sia il router Tim da 200€ (5x40) oppure comprarselo da sé, cioè io.
C'è qualcosa di compatibile, conveniente e buono normale (affidabile ma senza troppi fronzoli) oppure le faccio prendere il Tim così se ha problemi chiama l'assistenza e non me? L'ultima cosa credo sia un'utopia, chiamerà comunque me prima.
@Utik
Questo thread NON si occupa di consigli sui modem per cui esistono thread dedicati.
Se il modem nel contratto lo paghi (48 rate x 5 euro - non 40) lo stesso modem che offre TIM lo trovi sia nuovo su Amazon/Ebay che usato (praticamente nuovo) su Ebay a prezzi molte inferiori a quelli che ti rateizza TIM.
@Utik
Questo thread NON si occupa di consigli sui modem per cui esistono thread dedicati.
Se il modem nel contratto lo paghi (48 rate x 5 euro - non 40) lo stesso modem che offre TIM lo trovi sia nuovo su Amazon/Ebay che usato (praticamente nuovo) su Ebay a prezzi molte inferiori a quelli che ti rateizza TIM.
Chiedo scusa, è che ho sempre seguito il thread fttc per casa mia e ho pensato di andare nell'analogo ftth.
Ma il tim hub per fttc che avevo io è anche compatibile per ftth o c'è un modem tim diverso?
@Utik
Come detto questo non è il thread per la discussione modem.
Esiste sia il TIM HUB che il TIM HUB+ (in due varianti: ZTE e Technicolor).
Per ognuno di questie siste un thread dedicato.
Ed è indicato nei primi post di questo thread.
Tutti i modem sono abilitati sia a FTTC che per FTTH.
Per la FTTH possono usare un modulo SFP interno o la porta WAN quanfo collegati all'ONT.
Il consiglio è di farti montare un ONT esterno (puoi sostituire il modem quando vuoi).
Poi il modem (suggerito TIM HUB+ che è Wifi6) lo puoi acquistare anche usato o ricondizionato da Amazon con garanzia Amazon.
Ma il tim hub per fttc che avevo io è anche compatibile per ftth o c'è un modem tim diverso?
Chiaramente ce ne sono di migliori. Ma per mia esperienza: io ho il TIM HUB 4130 nero che usavo per la FTTC. Con il passaggio a fibra mi hanno portato un ONT ZTE, l'hanno attaccato alla sua porta WAN e -tac!- ora funziona perfettamente in FTTH 1000/300.
Per tua madre sarebbe perfetto, io credo.
PS: in Wifi con Galaxy Note10 vicino al modem mi fa circa 520 Mbps di speedtest fast.com
psychok9
03-02-2023, 08:53
PING 1.1.1.1 (1.1.1.1): 56 data bytes
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=0 ttl=53 time=23.503 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=1 ttl=53 time=17.931 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=2 ttl=53 time=17.054 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=3 ttl=53 time=16.621 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=4 ttl=53 time=17.491 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=5 ttl=53 time=17.221 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=6 ttl=53 time=17.159 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=7 ttl=53 time=16.797 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=8 ttl=53 time=17.167 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=9 ttl=53 time=17.226 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=10 ttl=53 time=16.497 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=11 ttl=53 time=16.952 ms
Grazie mille!
Fosse così anche a Palermo, tanta roba!
tasto2023
03-02-2023, 10:10
@tasto2023
Questo è il thread FTTH TIM.
Mi sembra ovvio sia ovviamente OT qui chiedere valutazioni su operatori differenti.
Fai la domanda per lo specifico operatore nel thread operatore dedicato.
Si chiedo venia.....grazie
Yakumo_Fujii
03-02-2023, 10:18
Mentre per la 2.5 è più veloce la attivazione?
Perchè io ho fatto richiesta ieri e dopo poco mi è arrivato sms per fissare appuntamento col tecnico ed era disponibile per dopodomani.
Da ordine su applicazione mi dovrebbero arrivare 3 TIM Eassy Mesh Repeter 6 che dovrebbero essere anche in grado di connettere un computer con cavo eterneth
E un Minipack Magnifica, di che si tratta?
Oltre al Mdm10Gb ONT NO-Rilav
Ciao, sono in attesa di attivazione anche io della 2.5. Ho ricevuto messaggio di appuntamento per questo lunedì, volevo chiederti, ma l'ont che ti è stato montato è quello esterno? Così da poter montare poi il mio FritzBox.
Questo è quello che dovrei ricevere:
TIM EasyMesh Repeater 6
Il prodotto verrà consegnato dal tecnico
Minipack Magnifica
Il prodotto verrà consegnato dal tecnico
TIM EasyMesh Repeater 6
Il prodotto verrà consegnato dal tecnico
Mdm10Gb ONT NO-Rilav
Il prodotto verrà consegnato dal tecnico
TIM EasyMesh Repeater 6
Il prodotto verrà consegnato dal tecnico
TIM HUB +
Stato consegna non disponibile
Il Mdm10Gb ONT NO-Rilav esattamente cos'è?
Grazie
@Utik
Questo thread NON si occupa di consigli sui modem per cui esistono thread dedicati.
Se uno vuol sapere quale router funziona al meglio con un certo operatore direi che è attinente al thread di quell'operatore.. altrimenti uno dovrebbe girare tutti i thread di tutti i router e cercare i messaggi o chiedere se quel router va bene con l’operatore x
altra cosa sono i messaggi specifici su un certo router che non riguardano minimamente il suo funzionamento con un operatore, tipo "come si si aggiorna il firmware sul router xxx ?"
Lo scopo ultimo dovrebbe essere quello di rendere le informazioni il più possibile facilmente accessibili
Oltre questo potresti valutare di mandare i tuoi messaggi di moderatore auto nominato in privato dato che sono più off-topic dei messaggi che stigmatizzi
Allora gli altri thread dedicati sono superflui.
Oltre questo, Tim Hub su linea Tim...beh - no nagigungo altro
strassada
03-02-2023, 11:53
per una ftth 1000/300 vanno bene tutti i router usciti negli ultimi 9 anni (es. Netgear D7000 v1 , se non usa la fonia), basta non andare in cerca di cinesate/americanate dalle sconosciute funzionalità e restare nei router arrivati in Italia, che sicuramente supportano tutti i protocolli (in particolare il vlan id, che all'estero non sempre è necessario, vedi con molti provider USA).
se compra per conto suo un router TIM, ha il vantaggio che su connessione TIM si autoconfigura, voip compreso.
poi se vuole certe o più funzionalità, deve chiedere nei thread sui consigli per gli acquisti
Avevo smesso di rispondere perché non volevo inquinare ulteriormente il thread avendo scritto io in quello sbagliato.
Comunque ringrazio tutti delle informazioni, porterò a mia madre il mio vecchio Tim Hub (non +) che le dovrebbe bastare alla grande, nella mia ignoranza non sapevo se la ftth necessitasse di prodotti specifici.
Se uno vuol sapere quale router funziona al meglio con un certo operatore direi che è attinente al thread di quell'operatore.. altrimenti uno dovrebbe girare tutti i thread di tutti i router e cercare i messaggi o chiedere se quel router va bene con l’operatore x
altra cosa sono i messaggi specifici su un certo router che non riguardano minimamente il suo funzionamento con un operatore, tipo "come si si aggiorna il firmware sul router xxx ?"
Lo scopo ultimo dovrebbe essere quello di rendere le informazioni il più possibile facilmente accessibili
Oltre questo potresti valutare di mandare i tuoi messaggi di moderatore auto nominato in privato dato che sono più off-topic dei messaggi che stigmatizzi
Per favore leggi con attenzione il primo post di questo thread.
Le indicazioni sono chiare.
Questo thread si occupa ESCLUSIVAMENTE di caratteristiche e prezzi della FTTH TIM.
Per domande sui modem (compatibilità/etc) esistono i thread dedicati.
Thread dedicati modem che sono indicati nel primo post.
demonangel
03-02-2023, 14:35
Oh forse per questo intervento verrò sanzionato...ma siamo realisti.
Un profano che è interessato alla ftth Tim...dove potrebbe mai chiedere un consiglio?
Ovviamente dopo aver capito che il router Mazzinga è più apprezzato del router Goldrake...se ne andrà nel forum di riferimento...per sviscerare ogni informazione.
Una base di partenza gliela dobbiamo cmq concedere.
Chiedo solo di valutare... detto questo ho poi notato anche la disponibilità a rispondere...e questo mi è piaciuto.
Ok apro/chiudo ot.
@demonangel
Se ci sono thread dedicati dei modem non vedo perchè se ne debba parlare qui.
La valutazione se un modem è meglio/peggio non è lo scopo di questo thread.
Il forum è diviso in sezioni apposta per avere discussioni tematiche.
ErMejoWelab
03-02-2023, 15:30
Ciao a tutti,
non sono sicurissimo se sia il thread giusto per postare questa richiesta, ma volevo un'informazione.
Sono dal 2014 utente TIM con contratto TIM SMART Premium INTERNET+ 200, e pago 54euro mensili.
Vedendo le offerte di altri operatori ma anche della stessa TIM per i nuovi utenti, mi sono reso conto che i costi si aggirano tutti tra i 24 ed i 30 euro mensili. Praticamente circa la metà di quello che spendo adesso.
La domanda è, ma non c'è nessuna possibilità per i vecchi utenti di sottoscrivere una nuova offerta di questo tipo, sempre con operatore TIM, senza dover forzatamente passare ad altro?
C'è qualcuno che si ritrova, o si è ritrovato, con questo problema?
Grazie mille!
@ErMejoWelab
Devi parlare con il il 187, fare presente la tariffa attuale e dirgli che se non te la cambiano vai altrove.
Magicamente ti offrirano la tariffa a 29.90 euro (fatto per una collega).
Ciao a tutti,
non sono sicurissimo se sia il thread giusto per postare questa richiesta, ma volevo un'informazione.
Sono dal 2014 utente TIM con contratto TIM SMART Premium INTERNET+ 200, e pago 54euro mensili.
Vedendo le offerte di altri operatori ma anche della stessa TIM per i nuovi utenti, mi sono reso conto che i costi si aggirano tutti tra i 24 ed i 30 euro mensili. Praticamente circa la metà di quello che spendo adesso.
La domanda è, ma non c'è nessuna possibilità per i vecchi utenti di sottoscrivere una nuova offerta di questo tipo, sempre con operatore TIM, senza dover forzatamente passare ad altro?
C'è qualcuno che si ritrova, o si è ritrovato, con questo problema?
Grazie mille!
Cambia operatore quello che tu paghi al mese io lo pago in 2 mesi per FTTH.
Alla prima rimodulazione minaccia di fare disdetta. Con Vodafone pago 27 euro da oltre 4 anni. 54 euro è una cifra spropositata
ErMejoWelab
03-02-2023, 16:12
Grazie mille, chiamerò al più presto per vedere intanto cosa mi dicono.
Bovirus, che tu sappia viene fatto un nuovo contratto, con specifiche tecniche diverse per la linea o al tuo collega è stato fatto semplicemente una rimodulazione dei costi?
Il mio "problema" è che con TIM mi trovo bene, soprattutto riguardo il fattore disconnessioni (se ne contano pochissime dal 2014), e per me è di vitale importanza, più della velocità massima, visto che per lavoro sono online quasi tutto il giorno e questo mi rende restio nel rischiare di cambiare operatore. Però allo stesso tempo, mi rendo conto di star pagando il doppio delle offerte attuali.
@ErMejoWelab
Dal punto di vista contratto TIM (a parte la cirfra) non cambia assolutamente nulla.
el_pocho2008
04-02-2023, 06:52
Buongiorno ad Agosto mi hanno installato il ROE e passato la fibra.
Domandai ai techici se erano Tim e risposero si, tra qualche mese potrà anche attivare.
Consultando il sito della TIM sulla copertura sono raggiunto dalla FTTH 1 gb.
Contatto l'assistente Angie e dopo delle verifiche mi dice di no.
Adesso ho la FTTC e sul sito della Tim non so per quale motivo ci sono 2 indirizzi.
Uno senza una parola e dice che sono raggiunti dalla FTTC, quello completo dalla FTTH.
Mah
@el_pocho2008
Contatta Lore_Black su Telegram e chiedi a lui il passaggio da FTTC a FTTH.
el_pocho2008
04-02-2023, 14:31
@el_pocho2008
Contatta Lore_Black su Telegram e chiedi a lui il passaggio da FTTC a FTTH.Chi sarebbe lore black?
foxymac74
04-02-2023, 16:10
Il piano strategico 2017-2019 prevede di coprire 50 città con velocità a 1Gbit, purtroppo ad oggi non e' stato rilasciato l'elenco delle fortunate città ma presumibilmente 29 di queste sono quelle già incluse nel progetto in joint venture con Fastweb denominato FlashFiber, poi c'e' Milano e le altre 20 a sorpresa. ��
Allo stato attuale non c'e' una vera e propria schedule che calendarizzi ne la fase tecnica/operativa di posa dei cavi e cablaggio città per città (in pratica non esistono file per seguirne i "lavori" come accade per la FTTC) ne di commercializzazione delle offerte. A questo link Piano Tecnico (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165), anche se inerente al precedente piano 2015-2017 ormai superato, trovate interessanti info tecniche riguardanti l'infrastruttura.
Il seguente elenco indica le città (29 più Milano) facenti parte del piano congiunto con Fastweb, la joint venture Flash Fiber (http://www.flashfiber.it) partecipata all'80% da TIM e al 20% da Fastweb, che prevede una collaborazione tra i due operatori a partire dall'estate 2016 per cablare circa 3 milioni di unita' abitative entro il 2020.
Abruzzo (1)
Pescara
Calabria (1)
Reggio Calabria
Campania (2)
Napoli
Salerno
Emilia Romagna (4)
Bologna
Modena
Parma
Reggio Emilia
Friuli Venezia Giulia (1)
Trieste mappa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44606978&postcount=8340)
Liguria (1)
Genova
Lombardia (5)
Bergamo
Brescia
Milano
Monza
Pavia
Marche (1)
Ancona
Piemonte (1)
Torino
Puglia (1)
Bari
Sicilia (3)
Catania
Messina
Palermo
Toscana (3)
Firenze
Prato
Siena
Trentino Alto Adige (1)
Trento
Umbria (1)
Perugia
Veneto (4)
Padova
Venezia
Verona
Vicenza
Aggiungi Rimini…. Va sotto le località turistiche….
Chi sarebbe ...?
E' un commerciale di Tim che dà assistenza via email e via Telegram, si chiama Lorenzo e la sigla che ti hanno indicato è il suo indirizzo su Telegram.
TnS|Supremo
04-02-2023, 16:44
Contatta Lore_Black su Telegram e chiedi a lui il passaggio da FTTC a FTTH.
Non vorrei dire, ma credo che picazzo venisse bannato per questo tipo di "spam"
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47942374&postcount=17613
demonangel
04-02-2023, 17:09
Wow...bhe un referente Tim... potrà sicuramente aiutarci.
Ottima condivisione...
Io ho fatto tutto dal sito come nuova attivazione.
Al momento sono ancora in attesa di attivazione della ftth. Il primo appuntamento col tecnico Tim di venerdì.. è andato a vuoto. A quanto pare era già stato al civico affianco al mio il giorno Prima...e mancava il collegamento fibercop da palazzo alla strada. Sembra che la prossima settimana sistemeranno e si potrà nuovamente procedere.
Certo che leggendo qui sul forum ...le pippe sulla connessione 10gb... anche se sono coperto dalla sola 2.5gb..un po' di pepe mi è venuto sulla scelta fatta
el_pocho2008
04-02-2023, 17:20
Non vorrei dire, ma credo che picazzo venisse bannato per questo tipo di "spam"
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47942374&postcount=17613Non ho spammato io il nick.
Comunque l'assistente Tim dell'app ha riscontrato anomalie negli indirizzi e stanno sistemando.
@Supremo
l ban credo sia riferito allo spam e non al suggerimento di contattare Lorenzo.
Il mio suggerimento di rivolgersi a Lore_Black non è fare pubblicità ma fornire il riferimento di qualcuno che può aiutarti a risolvere i problemi con TIM a risolvere i problemi (ma solo se fai la linea con lui) .
E se cnon ci fosse stato lui il nostro palazzo sarebbe ancora senza FFTH.
Non vorrei dire, ma credo che picazzo venisse bannato per questo tipo di "spam"
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47942374&postcount=17613
Se bannano Bovirus e lui si cancella (come successo in passato per altri utenti) se ne va in fumo l'intera sezione networking :asd: :asd: :asd:
mario5588
05-02-2023, 11:00
Qualcuno ha problemi?
Qui a Roma ftth tim e mobile tutto morto.
alefello
05-02-2023, 11:04
Qualcuno ha problemi?
Qui a Roma ftth tim e mobile tutto morto.A Trento FTTH Tim down verso molte rotte
Edit: situazione tornata normale, ma nel dubbio avevo anche riavviato la pppoe quindi magari è stato quello
babbalucio
05-02-2023, 11:10
tutto morto anche in sicilia, led tutti verdi ma non si naviga e telefonia fissa non funzionante
EDIT ora funziona qualcosa, non tutto, ma sta ritornando alla normalità, deve esserci stato un grosso blackout sicuro
alefello
05-02-2023, 11:27
Confermo che non sia ancora tutto nella norma
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
mario5588
05-02-2023, 11:30
A Trento FTTH Tim down verso molte rotte
Edit: situazione tornata normale, ma nel dubbio avevo anche riavviato la pppoe quindi magari è stato quello
Da quello che vedo a tratti vanno solo i collegamenti pni diretti tipo ms google amazon gli altri trnasiti down a tratti
babbalucio
05-02-2023, 11:32
sembrava essersi ripreso ma ora tanti siti non vanno più, insomma si naviga a singhiozzo
el_pocho2008
05-02-2023, 12:27
Qualcuno ha problemi?
Qui a Roma ftth tim e mobile tutto morto.Si, facebook non andava, memmeno dazn.
Ora sembra andare.
MorrisADsl
05-02-2023, 12:42
A Milano stessa situazione, alcuni siti vanno altri no, pensavo a un problema mio invece mi sa che è un po generale.
Eh si ho registrato anche io problemi da stamani,la connessione va e viene
Zona Toscana Nord,il problema è nazionale
Stessi problemi da un paio d'ore.Zona Venezia
La notizia ora è riportata anche sui principali quotidiani nazionali...
Io già pensavo al peggio, ovvero a qualche cavo sottomarino tranciato per dispetto viste le varie crisi internazionali
AlexSwitch
05-02-2023, 13:32
Ancora problemi a Roma… il servizio va a singhiozzo! Diversi siti non sono raggiungibili, YT va a singhiozzo…
FTTH da Trapani mal funzionante, si naviga a singhiozzo e neppure tanto bene.
Cmq da quanto ho letto è un problema nazionale.
La connessione passa da una reattività mai vista,ai down...
Presumo che la reattività sia dovuta alla rete in quel momento scarica
Idem in provincia di Treviso.
Stranamente il sito di HUP è uno di quelli che non va mai in down :D
Se non riescono a risolvere entro stasera,prevedo grossi problemi per TIM,con il derby di Milano...lol
Idem in Prov di Alessandria. Problemi a raggiungere alcuni siti e internet a singhiozzo indipendentemente dai DNS utilizzati
Lellone48
05-02-2023, 13:53
Stranamente il sito di HUP è uno di quelli che non va mai in down :D
Se non riescono a risolvere entro stasera,prevedo grossi problemi per TIM,con il derby di Milano...lol
La partita del Napoli non si è potutta vedere bene perché trasmessa su DAZN, il derby lo passano sul satellite.
La partita del Napoli non si è potutta vedere bene perché trasmessa su DAZN, il derby lo passano sul satellite.
Non vorrei andare troppo O.t. se hai Zona Dazn la vedi sul satellite come potevi vedere il Napoli,se no se hai solo Dazn(solo internet) non vedi nulla ;)
Un messaggio per TIM,meno Jacobs e più investimenti su infrastrutture e tecnici competenti
Lellone48
05-02-2023, 14:03
Idem in Prov di Alessandria. Problemi a raggiungere alcuni siti e internet a singhiozzo indipendentemente dai DNS utilizzati
Ora qui è tutto bloccato.
babbalucio
05-02-2023, 14:04
Un messaggio per TIM,meno Jacobs e più investimenti su infrastrutture e tecnici competenti
meno rimodulazioni e più rispetto per il cliente, non puoi startene in silenzio per 4 ore lasciando al buio praticamente l'intero paese
mario5588
05-02-2023, 14:24
Non vorrei andare troppo O.t. se hai Zona Dazn la vedi sul satellite come potevi vedere il Napoli,se no se hai solo Dazn(solo internet) non vedi nulla ;)
Un messaggio per TIM,meno Jacobs e più investimenti su infrastrutture e tecnici competenti
A tutti capitano i guasti anche se hai i migliori tecnici, non diciamo fesserie please.
A tutti capitano i guasti anche se hai i migliori tecnici, non diciamo fesserie please.La totale mancanza di comunicazioni di un blackout totale in tutta Italia che dura da stamani, è una grave mancanza di rispetto verso il cliente.
Poi forse ci spiegheranno,cosa sia successo,se come circola è un fallito tentativo di un aggiornamento dell' IPv6,conferma quello che ho detto sopra...
Lellone48
05-02-2023, 14:31
Poi forse ci spiegheranno,cosa sia successo.
Ha stato l'hakaro anarchico!
AlexSwitch
05-02-2023, 14:41
A tutti capitano i guasti anche se hai i migliori tecnici, non diciamo fesserie please.
Peccato che Seabone e Sparkle vadano ciclicamente in down durante l’anno….
Ha stato l'hakaro anarchico!
Non si sa mai. :D
Peccato che Seabone e Sparkle vadano ciclicamente in down durante l’anno….
Infatti.
Ma è così da sempre.
Anzi adesse vanno un pochino meglio rispetto al passato.
gravi difficoltà anche a Lucca
supertoro
05-02-2023, 14:50
Dicono "problemi di interconnessione internazionale" :rolleyes:
Tonypedra
05-02-2023, 14:55
Problemi da questa mattina intorno alle 11 anche ad Ancona, la connessione va e viene.
Avranno lo stesso fornitore di libero e virgilio! :D
Sta a vedere che dazn si becca un'altra tirata di orecchie per colpe non sue.
Avranno lo stesso fornitore di libero e virgilio! :D
Sta a vedere che dazn si becca un'altra tirata di orecchie per colpe non sue.
In linea teorica, in ambito italiano dovrebbe andare bene.
Ma stiamo comunque parlando di DAZN. :D
babbalucio
05-02-2023, 15:19
In linea teorica, in ambito italiano dovrebbe andare bene.
Ma stiamo comunque parlando di DAZN. :D
ma scusate, dazn per fornire il servizio di streaming in ITALIA usa infrastrutture all"estero?
perché altrimenti la storia delle interconnessioni internazionali mi sembra tanto una supercazzola...
ma scusate, dazn per fornire il servizio di streaming in ITALIA usa infrastrutture all"estero?
perché altrimenti la storia delle interconnessioni internazionali mi sembra tanto una supercazzola...
Infatti dovrebbe funzionare, ma non va in alcune parti d'Italia.
La questione è: problema TIM o problema DAZN?
Non è facile attribuire colpe, visto che è coinvolta DAZN.
babbalucio
05-02-2023, 15:25
io comunque ho avuto problemi anche ad aprire alcuni siti italiani, hostati su ip italiani utilizzando anche dns con ip altrettanto italiani....
Poi se ci sono strani routing in gioco, effetti domino, saturazioni varie, ecc alzo le mani, ma non rimango del tutto convinto sul "problemi di interconnessione internazionale"
Ah ecco non sono l'unico ad avere problemi, non è un mio problema locale quindi. L'ho notato ora.
Anche HWUpgrade mi ci mette un po' a caricare.
ma scusate, dazn per fornire il servizio di streaming in ITALIA usa infrastrutture all"estero?
Non so se è cambiato qualcosa ultimamente, ma a me risultava che i video live arrivassero da Francoforte.
Se non sbaglio una delle misure previste dopo il disservizio del Napoli era spostare qualcosa in Italia.
Poi anche se i live arrivassero dall'Italia e l'autenticazione degli utenti fosse comunque fatta all'estero il servizio non migliorerebbe granché.
supertoro
05-02-2023, 16:06
In linea teorica, in ambito italiano dovrebbe andare bene.
Ma stiamo comunque parlando di DAZN. :D
In questo momento NOW e Infinity+ non funzionano. Molti utenti hanno segnalato che anche DAZN non ha funzionato durante la partita Spezia-napoli. Quindi è colpa di TIM :muro:
non è improbabile sia collegato, ad ogni modo una notizia delle 17:24 riporta un "massiccio attacco hacker" (fonte, apparentemente: Agenzia Nazionale Cybersicurezza)
In questo momento NOW e Infinity+ non funzionano. Molti utenti hanno segnalato che anche DAZN non ha funzionato durante la partita Spezia-napoli. Quindi è colpa di TIM :muro:
Certo che è colpa di TIM, io quei servizi non li uso eppure mezzo internet non mi va.
"è colpa di 'sta minchia" (cit., io), D4N!3L3:
la colpa morì fanciulla, non lo sai il detto??
E se fosse confermato l'attacco (vedi post immediatamente precedente, la colpa di chi sarebbe??. Non sono contemplabili infine i problemi tecnici indotti da...problemi tecnici??, appunto??)
supertoro
05-02-2023, 16:58
Ora sembra tutto OK
Lellone48
05-02-2023, 17:14
Non si sa mai. :D
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2023/02/05/agenzia-cyber-massiccio-attacco-hacker-in-corso_453b24d2-5a1b-46f8-9e18-1d070a768b05.html
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2023/02/05/agenzia-cyber-massiccio-attacco-hacker-in-corso_453b24d2-5a1b-46f8-9e18-1d070a768b05.html
Sembra comunque che l'attacco sia su server SRware non patchati (da due anni...) e non direttamente collegato a quanto accaduto alla TIM.
Comunque è tutto un gran casino, soprattutto perché l'attacco sembrerebbe esteso a livello mondiali a paese d'area occidentale.
"è colpa di 'sta minchia" (cit., io), D4N!3L3:
la colpa morì fanciulla, non lo sai il detto??
E se fosse confermato l'attacco (vedi post immediatamente precedente, la colpa di chi sarebbe??. Non sono contemplabili infine i problemi tecnici indotti da...problemi tecnici??, appunto??)
Wow calma! Temo tu abbia interpretato male il mio messaggio.
La mia non era una "colpa" di carattere giuridico, legislativo o morale ma puramente tecnico, ho risposto usando la stessa parola del messaggio che ho citato ma è traslabile in "il problema è a livello di provider di sicuro e non dei singoli servizi".
In altri termini è come dire "il PC non mi fa il boot, è colpa dell'hard disk!!".
Più chiaro ora? :flower:
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2023/02/05/agenzia-cyber-massiccio-attacco-hacker-in-corso_453b24d2-5a1b-46f8-9e18-1d070a768b05.html
Spaventoso, ma chi sia il responsabile non si sa?
Per poter creare un attacco in così larga scala deve essere qualcuno molto dotato, magari gli alieni?
No, quello è un attacco a livello globale, ma che non è partito oggi comunque, qui l'articolo postato su BleePingComputer che risale a venerdì >
https://www.bleepingcomputer.com/news/security/massive-esxiargs-ransomware-attack-targets-vmware-esxi-servers-worldwide/
[update]
Altro articolo, su DDAy > https://www.dday.it/redazione/44946/linsensato-allarmismo-per-un-attacco-hacker-che-in-italia-ha-colpito-una-manciata-di-server-mal-gestiti-e-non-aggiornati
Spaventoso, ma chi sia il responsabile non si sa?
gli admin dei server visto che il fix è disponibile da 2 anni
foxymac74
05-02-2023, 23:33
gli admin dei server visto che il fix è disponibile da 2 anni
pare che il ransomware sfruttasse bachi di VMWare ESXi... tipo che se fanno girare in ESXi il software DNS, magari sulla dorsale di uno dei due mari o peggio sulla backbone che scende da Milano... beh... come se cascasse un castello di carte.
(fonte ANSA)
gli admin dei server visto che il fix è disponibile da 2 anni
Questo è vero.
ErMejoWelab
06-02-2023, 15:46
@ErMejoWelab
Devi parlare con il il 187, fare presente la tariffa attuale e dirgli che se non te la cambiano vai altrove.
Magicamente ti offrirano la tariffa a 29.90 euro (fatto per una collega).
Un piccolo aggiornamento... chiamato adesso, mi hanno detto che per la mia linea non c'è possibilità di aggiornare la tariffa perchè non ci sono offerte disponibili (:mbe: ). Al mio confermare la volontà di cambiare gestore, l'unica cosa che mi ha proposto l'operatore è stato quello di avere un bonus (non vincolante) di 50euro nella prossima fattura.
A questo punto credo di essere obbligato a cambiare :nonio:
@ErMejoWelab
Opzione2: riprova domani con il 187 e vedo se trovi un operatore disponibile
Opzione3: quando farai il passaggio di operatore è ancora possibile che ti richiami qualcuno di TIM per offrirti qualcosa.
Nota: io ho provato due/tre volte al 187 fino a trovare l'operatore che ha capito e mi ha offerto la tariffa a 29.99 euro.
ErMejoWelab
06-02-2023, 16:02
Grazie ancora per le dritte Bovirus, proverò ancora un paio di volte nei prossimi giorni, e vediamo se riesco a trovare l'operatore giusto, anche se inizio ad essere pessimista al riguardo :D
Pure io ho chiamato per abbassare la mia vecchia tariffa di 39€, mi è stata cambiata a 29,90. Basta trovare l'operatore giusto 😉
shoxblackify
06-02-2023, 18:21
ho letto diversi messaggi in questo topic e vedo solo disinformazione netta, e in forum non credo che vada bene questo ;
smettetela di affermare e scrivere che il down sulla rete Tim avvenuto ieri sia ad opera dell'attacco hacker avvenuto sempre nel pomeriggio di ieri sui server VMware , non c'è nessuna correlazione tra di essi ed è stato smentito anche da Tim stessa, tramite unan nota ufficiosa nella serata di ieri.
McRooster23
07-02-2023, 09:12
Alla fine eccomi qui, sono anche io dei vostri :D
https://www.speedtest.net/result/c/60164256-09b3-497c-99ec-d457c5555042.png
Dopo due mesi buttati con TIM, ho rifatto tutto da zero con Lorenzo...
Tempo una settimana effettiva ed ero attivo :rolleyes:
Alla fine eccomi qui, sono anche io dei vostri :D
https://www.speedtest.net/result/c/60164256-09b3-497c-99ec-d457c5555042.png
Dopo due mesi buttati con TIM, ho rifatto tutto da zero con Lorenzo...
Tempo una settimana effettiva ed ero attivo :rolleyes:
Ottimo, tutto è bene quel che finisce bene ^^
@McRooster
Non avevo dubbi che Lorenzo avrebbe risolto (come è successo a me).
morris2003
07-02-2023, 11:28
Dopo due mesi buttati con TIM, ho rifatto tutto da zero con Lorenzo...
Tempo una settimana effettiva ed ero attivo :rolleyes:
Che problematiche avevi?
McRooster23
07-02-2023, 12:44
Che problematiche avevi?
Vai a questo post per conoscere la mia odissea :asd:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48090731&postcount=18428
el_pocho2008
07-02-2023, 19:18
@McRooster
Non avevo dubbi che Lorenzo avrebbe risolto (come è successo a me).Ciao, Lorenzo si occupa anche della parte tecnica?
Ho un mio parente che da sabato ha continue disconnessioni di portante
Gli ho rifatto tutte le legature e cambiato modem, ma nulla.
L'assistenza twitter Tim ha detto che ci vogliono 2 giorni lavorativi come da contratto.
Mio zio mi ha chiamato e non si è risolto ancora nulla.
Ciao a tutti,
ho appena attivato una linea da 2,5 Gbps in down e 1 Gbps in up da parte di TIM che ha fornito in comodato d'uso il modem executive che ha le porte ethernet gigabit.
Riesco dunque a sfruttare in download massimo 1 gigabit. Come posso sfruttare al meglio i 2,5 Gigabit?
C'è un modo per aggregare la banda in uscita dalle porte ethernet del modem?
Ho già un FRITZ!Repeater 6000 che ha la porta WAN da 2,5 Gigabit che collegherei richiedendo l'installazione dell'ONT dedicato, ma in quel caso come potrei gestire il VoIP?
So che sfruttare 2,5 Gbps al posto di 1 Gbps potrebbe essere una questione goliardica comunque.
Grazie in anticipo per le risposte
Ciao, Lorenzo si occupa anche della parte tecnica?
Solo se il contratto con problemi tecnici è stato fatto con lui, altrimenti no.
C'è un modo per aggregare la banda in uscita dalle porte ethernet del modem?
C'è una modalità software per usare per più schede di rete (devi averne almeno due nel PC e comunque per sperimentare già il WiFi è considerato una scheda di rete) in load balancing e distribuire il carico.
Non è comodissimo da fare e richiede un po' di potenza sul PC ma si può fare (se hai le conoscenze giuste o segui certe guide pronte in giro).
Inoltre non tutti i software potranno benificiare dell'aumento di banda fatto in quel modo (alcuni continueranno a vedere max 1Gb), però se ti interessa lo speedtest quello di certo aumenta e con 2 schede ethernet (e due cavi fino al router) più WiFi (quindi 3 schede di rete in totale) potresti vedere anche tutti i 2.3Gb disponibili (saturazione internet permettendo) sul singolo PC.
ryosaeba86
08-02-2023, 07:36
Come si contatta Lorenzo? dovrei sottoscrivere un nuovo contratto TIM FTTH.
Grazie.
Come si contatta Lorenzo? dovrei sottoscrivere un nuovo contratto TIM FTTH.
Grazie.
@Lore_black su Telegram
@ryosaeba86
Lo abbiamo scriutto nei post precdenti.
@Lore_Black su Telegram.
Solo per attivazione nuover linee (no supporto di altre linee)
C'è una modalità software per usare per più schede di rete (devi averne almeno due nel PC e comunque per sperimentare già il WiFi è considerato una scheda di rete) in load balancing e distribuire il carico.
Non è comodissimo da fare e richiede un po' di potenza sul PC ma si può fare (se hai le conoscenze giuste o segui certe guide pronte in giro).
Inoltre non tutti i software potranno benificiare dell'aumento di banda fatto in quel modo (alcuni continueranno a vedere max 1Gb), però se ti interessa lo speedtest quello di certo aumenta e con 2 schede ethernet (e due cavi fino al router) più WiFi (quindi 3 schede di rete in totale) potresti vedere anche tutti i 2.3Gb disponibili (saturazione internet permettendo) sul singolo PC.
Si ho una ASUS ROG Crosshair VIII Hero X570 e ho due ethernet più Wi-Fi, potrei provare.
Devo cercare guide per il WAN Bonding dunque?
mi sapete dire come mai il ping della mia fibra Tim è passato da 5 a 25 facendo sempre lo stesso test con speedtest ?
La velocità di download e upload sono molto alte ma si è alzato il ping.
@aldogdl
Per favore quando posti serve sempre il max livello di dettaglio
Quali valori hai oltre al ping (downlaod/upload)?
Test efettuato con cavo di rete?
Quale server hai scelto per il test?
Con browser o con test command line?
@aldogdl
Per favore quando posti serve sempre il max livello di dettaglio
Quali valori hai oltre al ping (downlaod/upload)?
Test efettuato con cavo di rete?
Quale server hai scelto per il test?
Con browser o con test command line?
si hai ragione.
Questo è un test
https://i.postimg.cc/C11v3Bcj/Ping.png (https://postimg.cc/McCbRT2T)
Test effettuati con cavo ethernet cat 6
Test fatto tramite browser.
Come si fa a fare il test con command line, cosa devo scrivere ?
Scarica da ookla il test comandn line.
https://www.speedtest.net/apps/cli
Scompatta il file in una cartella.
Apri un prompt MSDOS nella cartella e lancia il test.
Scarica da ookla il test comandn line.
https://www.speedtest.net/apps/cli
Scompatta il file in una cartella.
Apri un prompt MSDOS nella cartella e lancia il test.
questo è quello che ne è venuto fuori:
https://i.postimg.cc/25v92P8n/Ping-2.png (https://postimg.cc/t1qzgv6g)
McRooster23
08-02-2023, 13:51
Vedo molti speedtest qui raggiungere i 930-940Mbps in download... Secondo voi perchè io sono fisso nel range 800-820?
Anche la FTTH degrada con la distanza? (sono a circa 400m dall'ARLO).
Ho provato a cambiare pc, a cambiare cavo (cat5e e cat6), aggiornare i driver della scheda ethernet, ma nulla... Il risultato è sempre quello.
Tutto bene invece per quanto riguarda l'upload che su 300 nominali, raggiunge i 290-292 in speedtest.
PS: Uso ONT esterno (ZTE ZXHN F601) e modem personale FritzBox 7490.
PS: Uso ONT esterno (ZTE ZXHN F601) e modem personale FritzBox 7490.
il tuo è un buon ruter, io uso il classico Tim Hub + quello nero per intenderci e siccome ho casa grande e diversi apparecchi WI FI collegati uso il ripetitore Tim.
TnS|Supremo
08-02-2023, 14:52
Vedo molti speedtest qui raggiungere i 930-940Mbps in download... Secondo voi perchè io sono fisso nel range 800-820?
Anche la FTTH degrada con la distanza? (sono a circa 400m dall'ARLO).
Ho provato a cambiare pc, a cambiare cavo (cat5e e cat6), aggiornare i driver della scheda ethernet, ma nulla... Il risultato è sempre quello.
Tutto bene invece per quanto riguarda l'upload che su 300 nominali, raggiunge i 290-292 in speedtest.
PS: Uso ONT esterno (ZTE ZXHN F601) e modem personale FritzBox 7490.La distanza non conta.
Presumo dipenda da quanti sono collegati all'albero gpon, essendo la banda condivisa.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
McRooster23
08-02-2023, 15:00
La distanza non conta.
Presumo dipenda da quanti sono collegati all'albero gpon, essendo la banda condivisa.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Ho provato in tutte le ore (anche di notte) negli ultimi 3 giorni. Sempre lo stesso identico risultato (minimo 800, max 820).
La mia via è coperta da Dicembre e nel mio condominio sono l'unico ad essere passato in FTTH (probabilmente anche in tutta la zona :asd:).
La distanza non conta.
Presumo dipenda da quanti sono collegati all'albero gpon, essendo la banda condivisa.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Sappiamo quanta banda totale c'è sotto ogni armadio?
Cambiando o modificando i dns il ping migliora?
Ciao,
sul sito Fibercop il civico al quale abito risulta coperto (su tim ancora no...) - lavori in strada appena fatti.
Un ROE in cantina ancora non lo ho visto.
Ci sono tempistiche aprossimative entro qando posso sperare in una vendibilità o sta scritto tutto nelle stelle?
Mi sono rotto di sti 30mega.....
Ciao,
sul sito Fibercop il civico al quale abito risulta coperto (su tim ancora no...) - lavori in strada appena fatti.
Un ROE in cantina ancora non lo ho visto.
Ci sono tempistiche aprossimative entro qando posso sperare in una vendibilità o sta scritto tutto nelle stelle?
Mi sono rotto di sti 30mega.....
Da quello che avevo letto in giro un paio di mesi, e così è stato per me dalla fine dei lavori alla effettiva visibilità di copertura e conseguente attivazione
Ho provato in tutte le ore (anche di notte) negli ultimi 3 giorni. Sempre lo stesso identico risultato (minimo 800, max 820).
La mia via è coperta da Dicembre e nel mio condominio sono l'unico ad essere passato in FTTH (probabilmente anche in tutta la zona :asd:).
Potresti testare la linea "bypassando" il router, colleghi direttamente la scheda di rete del PC all'ONT, imposti la VLAN 835 sulla scheda di rete e poi fa la PPPoE da Windows.
Se anche così i risultati non cambiano potrebbe essere un problema a monte.
Resta anche il PC, non so se hai una configurazione capace di gestire tutta quella banda.
Ciao,
sul sito Fibercop il civico al quale abito risulta coperto (su tim ancora no...) - lavori in strada appena fatti.
Un ROE in cantina ancora non lo ho visto.
Ci sono tempistiche aprossimative entro qando posso sperare in una vendibilità o sta scritto tutto nelle stelle?
Mi sono rotto di sti 30mega.....
Nel mio caso è passato davvero poco tempo da quando su Fibercop era coperta a quando ho potuto fare l'ordine da Tim.
Mi pare meno di due settimane, non so se varia pe zone o su come gestiscono i database.
cut
grazie mille. allora continuo ad andare in chiesa per le preghiere e le candelina. magari aiuta :D
strassada
08-02-2023, 15:53
Vedo molti speedtest qui raggiungere i 930-940Mbps in download... Secondo voi perchè io sono fisso nel range 800-820?
e modem personale FritzBox 7490.
prova un altro router più corazzato.
sul pc, potresti usare TCPOptimizer (in genere basta accertarsi che la barra sia a 100+mbps. se non lo è, modificare, salvare e riavviare il pc.
nelle opzioni della scheda ethernet, potrebbero esserci alcune voci da disattivare, ad esempio tutti gli offloads, e risparmi energetici, ma non solo, in particolare con le scrause Realtek, ti abilitano cose che non fanno in hardware.
TnS|Supremo
08-02-2023, 15:53
Sappiamo quanta banda totale c'è sotto ogni armadio?
per max64 linee 2,5 in down e 1,25 in up se non ricordo male per il gpon
ErMejoWelab
08-02-2023, 15:54
@ErMejoWelab
Opzione2: riprova domani con il 187 e vedo se trovi un operatore disponibile
Opzione3: quando farai il passaggio di operatore è ancora possibile che ti richiami qualcuno di TIM per offrirti qualcosa.
Nota: io ho provato due/tre volte al 187 fino a trovare l'operatore che ha capito e mi ha offerto la tariffa a 29.99 euro.
Dopo 3 chiamate in cui tutti gli operatori mi dicevano che non c'erano offerte disponibili per me, al quarto tentativo ho trovato qualcuno che mi ha fatto una proposta che da telefono sembrava allettante.
35euro al mese, con modem incluso (ho richiesto la possibilità di non avere il modem, ma non è stato possibile). Meglio dei 55 che pago adesso...
Dalla email riepilogativa che mi hanno mandato però, l'offerta mi sembra leggermente diversa da quello che mi aveva fatto capire l'operatore:
35euro al mese
5 euro al mese per 48 mesi per il modem (sbaglio, o questi 5euro sono in aggiunta ai 35?)
35euro per contributo una tantum
Ho tempo 48ore per accettare o meno, ma non mi sembra il massimo. Più che altro vorrei capire se quei 5euro del modem sono in aggiunta ai 35 oppure no.
https://i.gyazo.com/0e404cbfce60709152228699b443c0c4.png
McRooster23
08-02-2023, 16:12
Potresti testare la linea "bypassando" il router, colleghi direttamente la scheda di rete del PC all'ONT, imposti la VLAN 835 sulla scheda di rete e poi fa la PPPoE da Windows.
Se anche così i risultati non cambiano potrebbe essere un problema a monte.
Resta anche il PC, non so se hai una configurazione capace di gestire tutta quella banda.
Già provato, in upload arrivo a 312Mbps (saturando quindi la banda al 100%). In download purtroppo a dei "miseri" 400Mbps. Leggendo in giro ho notato che la cosa è normale, Windows non riesce a gestire al meglio il PPPoE come invece fanno i router.
prova un altro router più corazzato.
sul pc, potresti usare TCPOptimizer (in genere basta accertarsi che la barra sia a 100+mbps. se non lo è, modificare, salvare e riavviare il pc.
nelle opzioni della scheda ethernet, potrebbero esserci alcune voci da disattivare, ad esempio tutti gli offloads, e risparmi energetici, ma non solo, in particolare con le scrause Realtek, ti abilitano cose che non fanno in hardware.
Come scheda di rete ho una Intel Ethernet I219-V, ma non credo sia quello il problema... Ho provato con 3 diversi pc ottenendo sempre lo stesso risultato.
Sono sempre più convinto che il problema sia il FritzBox, ma purtroppo non ho altri router.
Ora provo con TCPOptimizer come suggerisci.
TnS|Supremo
08-02-2023, 16:25
ma vedere il numerino vale veramente tutta sta sbatta?
McRooster23
08-02-2023, 16:28
prova un altro router più corazzato.
sul pc, potresti usare TCPOptimizer (in genere basta accertarsi che la barra sia a 100+mbps. se non lo è, modificare, salvare e riavviare il pc.
nelle opzioni della scheda ethernet, potrebbero esserci alcune voci da disattivare, ad esempio tutti gli offloads, e risparmi energetici, ma non solo, in particolare con le scrause Realtek, ti abilitano cose che non fanno in hardware.
Applicati tutti i cambiamenti previsti da TCPOptimizer e riavviato.
Il risultato come previsto è lo stesso (avendolo ottenuto già su diversi pc).
Spostando nel FritzBox il valore "dichiarato" di upload da 300Mb a 350Mb, sono riuscito a incrementare l'upload da 285Mbps a 311Mbps negli speed test.
Col download purtroppo non posso fare nulla poichè nel router il limite massimo inseribile e 1000Mb.
Sono sempre più convinto che nel mio caso il problema sia il FritzBox... Ad ogni modo pazienza, va benissimo anche così :p
@Lore_black su Telegram
@ryosaeba86
Lo abbiamo scriutto nei post precdenti.
@Lore_Black su Telegram.
Per completezza segnalo che ha anche un recapito email per chi non usa telegram, invece non ha più, in passato c'era, un recapito telefonico pubblico (e di conseguenza WhatsApp)
Non so se il regolamento lo permette quindi non pubblico la sua email, ma credo sia già circolata anche quella
Si ho una ASUS ROG Crosshair VIII Hero X570 e ho due ethernet più Wi-Fi, potrei provare.
Devo cercare guide per il WAN Bonding dunque?
Devi solo avere sul tuo PC (lato router non ti serve nulla) due o tre schede di rete (comprendendo eventualmente il WiFi) connesse al router
Ossia il tuo PC deve avere DUE o TRE ip in Lan con ogni Ip su una scheda di rete separata (3 ip sulla stessa scheda di rete non servono a nulla) e poi devi usare un software che faccia da bilanciatore traffico.
Ce ne sono vari, uno comodo (ma a pagamento ed ora non più venduto) era Connectify Dispatch.
Un metodo invece del tutto free potrebbe essere usare "Go dispatch proxy"
Cerca guide su come usarlo.
Poi ovviamente ci sono altre soluzioni ancora.
Ripeto non sarà il massimo e non è compatibile con il 100% del software (nel senso che alcune cose non avranno accelerazione oltre 1Gb) ma se si vuol sperimentare a poco prezzo ...
Wuillyc2
08-02-2023, 17:07
Ciao,
sul sito Fibercop il civico al quale abito risulta coperto (su tim ancora no...) - lavori in strada appena fatti.
Un ROE in cantina ancora non lo ho visto.
Ci sono tempistiche aprossimative entro qando posso sperare in una vendibilità o sta scritto tutto nelle stelle?
Mi sono rotto di sti 30mega.....
A me hanno iniziato a fare i lavori a i primi di Dicembre, hanno lavorato sempre tranne che Natale, Santo Stefano e il primo di Gennaio, verso metà Gennaio hanno istallato il ROE. Mi avevano detto circa un paio di mesi per l'attivazione anche se dicevano che in realtà poi avviene molto prima. Di fatti ieri da Fibercoop dopo verifica che facevo giornalmente risultavo coperto, fatta verifica anche sul sito TIM e in contemporanea ero coperto anche con TIM. Ho proceduto poi all'attivazione immediata tramite TIM Business visto che ho un attività e fatta attivazione con lo sconto di 2500€. Già oggi ho ricevuto il messaggio che a breve verrò contattato per l'appuntamento.
per max64 linee 2,5 in down e 1,25 in up se non ricordo male per il gpon
Quindi ogni linea ha 2.5 e 1.25 dedicati giusto?
A me hanno iniziato a fare i lavori a i primi di Dicembre, hanno lavorato sempre tranne che Natale, Santo Stefano e il primo di Gennaio, verso metà Gennaio hanno istallato il ROE. Mi avevano detto circa un paio di mesi per l'attivazione anche se dicevano che in realtà poi avviene molto prima. Di fatti ieri da Fibercoop dopo verifica che facevo giornalmente risultavo coperto, fatta verifica anche sul sito TIM e in contemporanea ero coperto anche con TIM. Ho proceduto poi all'attivazione immediata tramite TIM Business visto che ho un attività e fatta attivazione con lo sconto di 2500€. Già oggi ho ricevuto il messaggio che a breve verrò contattato per l'appuntamento.
Top, ho fatto la stessa cosa, TIM Suprema si chiama se non sbaglio
Per completezza segnalo che ha anche un recapito email per chi non usa telegram, invece non ha più, in passato c'era, un recapito telefonico pubblico (e di conseguenza WhatsApp)
Non so se il regolamento lo permette quindi non pubblico la sua email, ma credo sia già circolata anche quella
Devi solo avere sul tuo PC (lato router non ti serve nulla) due o tre schede di rete (comprendendo eventualmente il WiFi) connesse al router
Ossia il tuo PC deve avere DUE o TRE ip in Lan con ogni Ip su una scheda di rete separata (3 ip sulla stessa scheda di rete non servono a nulla) e poi devi usare un software che faccia da bilanciatore traffico.
Ce ne sono vari, uno comodo (ma a pagamento ed ora non più venduto) era Connectify Dispatch.
Un metodo invece del tutto free potrebbe essere usare "Go dispatch proxy"
Cerca guide su come usarlo.
Poi ovviamente ci sono altre soluzioni ancora.
Ripeto non sarà il massimo e non è compatibile con il 100% del software (nel senso che alcune cose non avranno accelerazione oltre 1Gb) ma se si vuol sperimentare a poco prezzo ...
Grazie mille, comincio subito a cercare per provare. Ho 2 ethernet di cui una 2.5 Gbps e il Wi-Fi sulla stessa scheda, dunque dovrei riuscire ad aggregare
Quindi ogni linea ha 2.5 e 1.25 dedicati giusto?
no, condivisi tra (fino) 64 utenti
davidenko7
08-02-2023, 22:39
Buonasera
Il 31 gennaio ho attivato la promozione TIM WiFi Power All Inclusive al costo di 35 mensili. In una settimana mi sono arrivati solo vari messaggi e mail che dicevano che la domiciliazione bancaria era attiva. Se vado a verificare lo stato dell'ordine vedo solo che l'attivazione è in corso. In media quanto tempo è passato a voi per ricevere la chiamata del tecnico ?
psychok9
08-02-2023, 22:50
Visto il costo della 10GBE...
1) Secondo voi è possibile pagando qualcosa avere un opzione gaming/bassa latenza?
2) È possibile avere IP statico?
3) Qualcuno l'ha attivata in Sicilia?
Vedo molti speedtest qui raggiungere i 930-940Mbps in download... Secondo voi perchè io sono fisso nel range 800-820?
Anche la FTTH degrada con la distanza? (sono a circa 400m dall'ARLO).
Ho provato a cambiare pc, a cambiare cavo (cat5e e cat6), aggiornare i driver della scheda ethernet, ma nulla... Il risultato è sempre quello.
Tutto bene invece per quanto riguarda l'upload che su 300 nominali, raggiunge i 290-292 in speedtest.
PS: Uso ONT esterno (ZTE ZXHN F601) e modem personale FritzBox 7490.
Possibile che dipenda da una compatibilità non ottimale tra l'OLT TIM e l'ONT ZTE.
Con W3 ad esempio quegli pseudo cap si risolvono facilmente rimpiazzando ONT/miniONT SFP non idonei con un ONT esterno Huawei EG o HG8010H.
Questo quando si è attestati su OLT Huawei (in pratica il 95% degli OLT W3); circa il comportamento dei Nokia/ALU non saprei di preciso. Anche TIM usa gli stessi due vendor, con prevalenza degli ALU mi pare.
McRooster23
09-02-2023, 10:17
Possibile che dipenda da una compatibilità non ottimale tra l'OLT TIM e l'ONT ZTE.
Con W3 ad esempio quegli pseudo cap si risolvono facilmente rimpiazzando ONT/miniONT SFP non idonei con un ONT esterno Huawei EG o HG8010H.
Questo quando si è attestati su OLT Huawei (in pratica il 95% degli OLT W3); circa il comportamento dei Nokia/ALU non saprei di preciso. Anche TIM usa gli stessi due vendor, con prevalenza degli ALU mi pare.
Purtroppo non ho nè un altro ONT nè un altro modem (di qualità maggiore del FritzBox) per fare altre prove.
Mi "accontenterò" degli 800Mbps che attualmente raggiungo :p
Visto il costo della 10GBE...
1) Secondo voi è possibile pagando qualcosa avere un opzione gaming/bassa latenza?
anch'io sono siciliano ho la fibra a 1gbit e va bene, non credo che sia disponibile una opzione di queste pagando qualcosa, è un servizio che Tim al momento non ha, anche se potrebbe essere utile per i giocatori online.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.