View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ciao ragazzi, oggi mi hanno attivato finalmente la ftth di Telecom (contratto Tiscali fittizio). Comunque hag hg8010h e modem technicolor tg789vn v3. Vi chiedo, avendo io un modem router Asus dsl ac68u , e ovviamente potendolo usare come router puro, potrei bypassare il technicolor? Se si con le impostazioni in prima pagina quindi password alicenewag e username con sn e quei numeri?
Perché provando così alla svelta non ci sono riuscito magari sbaglio qualcosa?
Collegando a cascata l'asus al technicolor nessun problema invece
Perdonami. Cosa intendi per contratto Tiscali fittizio?
McRooster23
11-02-2017, 00:08
Certo che un operatore che non è in grado di trasferire i propri clienti dalla propria FTTC alla propria FTTH è a dir poco ridicolo.
E parlo da soddisfatto utente fttc telecom.
Certo che un operatore che non è in grado di trasferire i propri clienti dalla propria FTTC alla propria FTTH è a dir poco ridicolo.
E parlo da soddisfatto utente fttc telecom.
Duole dirlo, ma è proprio così. Ed è proprio un peccato che si perdano in queste inezie.
hwutente
11-02-2017, 00:14
Oltre che ridicoli sono anche masochisti, rischiano di perdere clienti.
Perdonami. Cosa intendi per contratto Tiscali fittizio?
Nel senso che Tiscali non ha né offerte ne clienti in ftth, me lo hanno spiegato loro cosi
DarkNiko
11-02-2017, 07:44
eh sarà che il palazzo dei miei lo sta cablando lo spirito santo allora ;)
forse perchè non abiti in una delle città che stanno cablando.
Sono stato di recente a Perugia e ho visto che si sono dati da fare, oltre a testimonianze di amici a Padova e a Cagliari, ma al di fuori di questi comuni nel resto d'Italia non si muove nulla. Ben venga in ogni caso che EoF si stia rimboccando le maniche, ma la sostanza non cambia. Enel a mio avviso ha speso troppo tempo in chiacchiere e soltanto di recente ha iniziato a fare le cose seriamente.
Sono contento per te che il palazzo sta per essere cablato. :)
Nel senso che Tiscali non ha né offerte ne clienti in ftth, me lo hanno spiegato loro cosi
In realtà l'offerta FTTH VULA la propongono tuttora, se sia realmente attivabile non è dato sapere.
Sono stato di recente a Perugia e ho visto che si sono dati da fare, oltre a testimonianze di amici a Padova e a Cagliari, ma al di fuori di questi comuni nel resto d'Italia non si muove nulla. Ben venga in ogni caso che EoF si stia rimboccando le maniche, ma la sostanza non cambia. Enel a mio avviso ha speso troppo tempo in chiacchiere e soltanto di recente ha iniziato a fare le cose seriamente.
Sono contento per te che il palazzo sta per essere cablato. :)
Eof ha cablato in 4 mesi (almeno qui a bari) quasi quanto telecom in 2 anni...ringraziamo il cielo che ci sono competitor sull FTTH, altrimenti andavamo ancora con le adsl
In realtà l'offerta FTTH VULA la propongono tuttora, se sia realmente attivabile non è dato sapere.
In tutta Italia o solo a Milano?
In realtà l'offerta FTTH VULA la propongono tuttora, se sia realmente attivabile non è dato sapere.
Così hanno detto a me, per il resto so per certo che è Telecom essendo venuti loro, con pure modem Tim smart che che se lo sono poi ripreso avendolo io gia
hwutente
11-02-2017, 11:09
Così hanno detto a me, per il resto so per certo che è Telecom essendo venuti loro, con pure modem Tim smart che che se lo sono poi ripreso avendolo io gia
Prima avevi la FTTC TIM? Sei tornato all'ADSL per attivare poi la FTTH o hai fatto una nuova attivazione con nuovo numero di telefono?
In tutta Italia o solo a Milano?
E' stata segnalata attivabile (in teoria) anche a Firenze. Idem su Perugia, almeno fino a qualche giorno fa (adesso dà disponibile l'offerta in 4G+).
Prima avevi la FTTC TIM? Sei tornato all'ADSL per attivare poi la FTTH o hai fatto una nuova attivazione con nuovo numero di telefono?
Abitavo ad Alessandria con la fttc Tim, trasferitomi a Milano ho chiesto il trasloco ma qui o c'era adsl base oppure ftth, sempre sotto tim
@qboy
se richiederai la 1000 mega me lo dici? cosi aggiorno la prima pagina
Certo san80d, ma posso dirti questo, nella mia palazzina ci sono due splitter/miniarmadi della fibra, uno di metroweb e l'altro di Telecom. Se hai bisogno posso anche postare le foto.
Dico questo perché mi sembra strano sia doppiamente cablato..
supermario
11-02-2017, 19:32
Anche nel mio palazzo a Torino ci sono due ROE: uno TIM uno Metroweb.
Solo Metroweb ha ultimato i lavori.
Quello TIM è praticamente abbandonato da prima dell'estate, almeno 8-10 mesi direi. Non c'è alcuna pianificazione sui vari siti di riferimento e TIM vende ancora la FTTC.
hwutente
11-02-2017, 19:56
Cosa intendi per abbandonato? Una volta installato il ROE TIM si aspetta la vendibilita' e che qualche utente richieda l'attivazione della FTTH per cablare la verticale, non tirano la verticale a priori.
EliGabriRock44
11-02-2017, 20:07
Cosa intendi per abbandonato? Una volta installato il ROE TIM si aspetta la vendibilita' e che qualche utente richieda l'attivazione della FTTH per cablare la verticale, non tirano la verticale a priori.
Abbandonato perché l'hanno installato mesi e mesi fa e non é neanche attivo; stessa situazione per molti altri comuni al Sud.
hwutente
11-02-2017, 20:25
Direi in tutta Italia.
ciao raga vi dò qualche info su Roma.
parlando con un'amico che fa il commesso in un centro TIM, mi ha riferito che martedì inizieranno il corso di vendita per l'ftth, mentre un'utente che conosco e che abita nella mia zona è stato attivato in ftth agganciando circa 280mb in download, direi che ci siamo!!!
DarkNiko
11-02-2017, 21:40
ciao raga vi dò qualche info su Roma.
parlando con un'amico che fa il commesso in un centro TIM, mi ha riferito che martedì inizieranno il corso di vendita per l'ftth, mentre un'utente che conosco e che abita nella mia zona è stato attivato in ftth agganciando circa 280mb in download, direi che ci siamo!!!
In che zona sei ? :)
In che zona sei ? :)
io stò a Morena,dove purtroppo ancora non è avviata la copertura, ma lui è in zona romanina. (centrale borgata romanina 2 )
hwutente
11-02-2017, 22:02
ciao raga vi dò qualche info su Roma.
parlando con un'amico che fa il commesso in un centro TIM, mi ha riferito che martedì inizieranno il corso di vendita per l'ftth, mentre un'utente che conosco e che abita nella mia zona è stato attivato in ftth agganciando circa 280mb in download, direi che ci siamo!!!
Ottimo, ogni tanto qualche bella notizia su Roma.
P.S. Ma sbaglio o la Romanina e' una zona periferica? Forse gli risulta più facile cablare zone meno complicate come può essere il centro o zone limitrofe.
Ottimo, ogni tanto qualche bella notizia su Roma.
P.S. Ma sbaglio o la Romanina e' una zona periferica? Forse gli risulta più facile cablare zone meno complicate come può essere il centro o zone limitrofe.
si è una zona periferica. mah non credo, stanno cablando veramente da tutte le parti, l'unico problema è che cmq nelle zone dove stanno cablando sono veramente lenti ad espandere le altre vie e relativi palazzi.
gabriele1984
11-02-2017, 23:22
Pero' a me c'e' qualcosa che non mi torna, TIM mette il grosso dei soldi in questa joint venture e poi arriva Fastweb che gli fotte i clienti con offerte molto più economiche?
Quando fai un'offerta ai propri clienti devi passare per Agcom,se sei un ex monopolista il prezzo deve essere un pochino diverso dagli altri altrimenti oltre ad essere avvantaggiato ti freghi tutti i clienti.Questa é l'Italia
hwutente
11-02-2017, 23:30
Comunque avevo letto che FlashFiber, non so se per legge o per loro iniziativa, dovrebbe mettere a disposizione la propria rete anche a terzi.
gabriele1984
11-02-2017, 23:32
Ancora con sta storia? gli equivalenti dell'AGCOM che fissano i prezzi wholesale ci sono in tutti i paesi d'Europa. Sai cos'è il BEREC ?
Tim applica i prezzi wholesale ma lei stessa non puo fare un'offerta ai suoi clienti minore dei suoi competitor visto il ruolo predominante.Per prendersi i clienti potrebbe mettere il prezzo piu basso di tutti tanto non paga nessun canone e si potrebbe prendere tutti i clienti
gabriele1984
11-02-2017, 23:41
Ma non è vero. TIM può fare le promozioni commerciali che vuole, altrimenti com'è che la Tim Smart Fibra costa 19€ al mese per il primo anno e Fastweb Jet (la sua equivalente) ne costa 30€ ?
Marcolino81 fidati è cosi, puoi tranquillamente documentarti(Tim puo fare piccole promozioni legate ad un lasso di tempio max 1 anno poi il prezzo deve essere leggermente piu alto) .In ogni caso rimango dell'idea che l'Italia doveva avere la rete in mano allo Stato e quindi non privatizzarla.
gabriele1984
11-02-2017, 23:45
Qua in Belgio la rete è in mano allo stato ed i prezzi wholesale li fissa l'IBPT (equivalente di Agcom). In Francia Orange è idem proprietà statale. come la mettiamo?
In Italia invece la rete è di un privato (Tim) che è anche operatore
gabriele1984
11-02-2017, 23:55
e all'estero è di proprietà di operatori che sono di proprietà dello stato. cosa cambia? ;) l'incunbent o ex tali hanno i prezzi regolati dal regolatore.
Non ho capito ció che hai scritto.
Ti lascio questo documento
https://www.agcom.it/verifiche-delle-offerte-al-dettaglio
È meglio non andare OT.
Buona serata
hwutente
12-02-2017, 00:00
Non mi sembra O.T. e mi sembra un argomento molto interessante da approfondire e anche da capire per chi ne sa meno come il sottoscritto. :)
gabriele1984
12-02-2017, 00:11
Non mi sembra O.T. e mi sembra un argomento molto interessante da approfondire e anche da capire per chi ne sa meno come il sottoscritto. :)
Sul sito di Agcom c è scritto tutto, la questione prezzi mi è sorgeva da sempre (come mai Telecom ha i prezzi piu alti degli altri?)ma poi dopo il ricorso al Tar di Tim sui bandi infratel sui test di prezzo mi sono documentato e sono arrivato ad una (Mia personale)conclusione.Qui peró si parla di Ftth di Tim
hwutente
12-02-2017, 00:24
ma poi dopo il ricorso al Tar di Tim sui bandi infratel ...
TIM fa ricorso per i bandi Infratel ed Enel, Vodafone e compagnia bella fanno ricorso all'AGCM per FiberFlash. :D
In ogni caso rimango dell'idea che l'Italia doveva avere la rete in mano allo Stato e quindi non privatizzarla.
this is the problem
Per chi fosse interessato a Firenze zona cure stanno cablando tutta la zona. Nel mio caso specifico hanno iniziato a posare la fibra a inizio agosto, a fine ottobre hanno messo gli armadi tim e fastweb, a novembre hanno installato il roe su tutte le facciate dei palazzi, gli armadi sono pianificati per Aprile 2017
gabriele1984
12-02-2017, 09:22
Per chi fosse interessato a Firenze zona cure stanno cablando tutta la zona. Nel mio caso specifico hanno iniziato a posare la fibra a inizio agosto, a fine ottobre hanno messo gli armadi tim e fastweb, a novembre hanno installato il roe su tutte le facciate dei palazzi, gli armadi sono pianificati per Aprile 2017
Armadi?
diaretto
12-02-2017, 09:54
Per chi fosse interessato a Firenze zona cure stanno cablando tutta la zona. Nel mio caso specifico hanno iniziato a posare la fibra a inizio agosto, a fine ottobre hanno messo gli armadi tim e fastweb, a novembre hanno installato il roe su tutte le facciate dei palazzi, gli armadi sono pianificati per Aprile 2017
Armadi?
Non c'entrano un cappero gli armadi FW, quelli sono per la FTTC FW, è una cosa totalmente separata dalla FTTH.
cloude27
12-02-2017, 11:05
Ciao ragazzi.
Questo https://imageshack.com/i/pmdNDpgEj è stato installato da circa una settimana nel mio palazzo.
Più o meno quanto dovrò aspettare per aver la possibilità di attivare la FTTH.
La mia città è totalmente cablata e con fttc già disponibile da diversi mesi.
Grazie
possono passare pochi mesi come tanti mesi, alcuni utenti qui del thread hanno aspettato anche solo due mesi contro altri che hanno il roe installato magari da oltre dodici mesi e ancora nessuna attivazione possibile
diaretto
12-02-2017, 11:31
La regola è abbastanza semplice ed è questa:
Se la tua città è presente nel mini elenco di città che TIM cita per la 300Mb allora una volta che il ROE è installato, compare la pianificazione e poi diventa attivo (tutto questo su kqi) allora la vendibilità è aperta (un paio di mesi).
Se la città non è presente nel mini elenco di cui prima, anche se sei attivo su kqi, devi aspettare che la tua città entri in quello specifico elenco, a quel punto sei attivabile (mesi non si sa quanti, dipende quando TIM rende attivabile quella città in FTTH).
hwutente
12-02-2017, 11:36
Per mini elenco intendi quello delle 50 città o quelle 13 indicate qui? https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
diaretto
12-02-2017, 11:39
Per mini elenco intendi quello delle 50 città o quelle 13 indicate qui? https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
Ovviamente le 13 indicate li.
Se fossero le 50 allora perchè non citarle tutte nell'elenco? Non sono quelle le vendibili, sono le 13.
P.S: io non ho informazioni particolari che voi non avete, cerco solo di unire le informazioni in mio possesso e fare un piccolo ragionamento logico su come funziona la cosa, come lo faccio io può farlo chiunque.
hwutente
12-02-2017, 11:43
Andiamo bene, pero' qualche spiraglio di essere attivabile anche senza essere presente in quell'elenco c'e', in prima pagina ad esempio c'e' uno di Parma attivo.
cloude27
12-02-2017, 12:07
Ovviamente le 13 indicate li.
Se fossero le 50 allora perchè non citarle tutte nell'elenco? Non sono quelle le vendibili, sono le 13.
P.S: io non ho informazioni particolari che voi non avete, cerco solo di unire le informazioni in mio possesso e fare un piccolo ragionamento logico su come funziona la cosa, come lo faccio io può farlo chiunque.
Non vedo elenchi in quel link. Ad ogni modo so con certezza che la mia città è stata scelta ed ha sfruttato fondi europei per questo progetto.
Da kqi risulto attivabile solo in fttc
Elenco trovato!! Città cablata ed ovviamente non presente in quell'elenco...
diaretto
12-02-2017, 12:12
Andiamo bene, pero' qualche spiraglio di essere attivabile anche senza essere presente in quell'elenco c'e', in prima pagina ad esempio c'e' uno di Parma attivo.
Parecchio random la cosa.
Allora diciamola cosi, più generale:
Se risultate attivi su kqi provate a fare una attivazione di nuova linea sul sito TIM, se arrivati alla pagina CONFIGURAZIONE, in basso nel riquadro riporta la velocità di 300Mb siete attivabili, altrimenti se riporta 100Mb non ancora.
Questo è l'unico modo possibile per una verifica precisa.
Parecchio random la cosa.
Allora diciamola cosi, più generale:
Se risultate attivi su kqi provate a fare una attivazione di nuova linea sul sito TIM, se arrivati alla pagina CONFIGURAZIONE, in basso nel riquadro riporta la velocità di 300Mb siete attivabili, altrimenti se riporta 100Mb non ancora.
Questo è l'unico modo possibile per una verifica precisa.
Fosse stato vero sarei già stato attivato in ftth da almeno una settimana, viste le richieste che ho fatto. E invece sono ancora in un'attesa infinita. Non è il massimo dell'organizzazione Tim su quest'aspetto.
diaretto
12-02-2017, 12:51
Fosse stato vero sarei già stato attivato in ftth da almeno una settimana, viste le richieste che ho fatto. E invece sono ancora in un'attesa infinita. Non è il massimo dell'organizzazione Tim su quest'aspetto.
Ma che discorso è, se sei attivabile è un conto, poi che l'attivazione subisca degli impedimenti figurati, è la norma in tutti gli ISP.
Ma che discorso è, se sei attivabile è un conto, poi che l'attivazione subisca degli impedimenti figurati, è la norma in tutti gli ISP.
Sarà, ma che io abbia ricevuto una lettera da Tim - ovviamente poi smentita anche da loro - dove mi si diceva che la 300 mb non era attivabile pur in presenza di tutte le condizioni che hai appena citato, a me non sembra una cosa tanto ortodossa.Tieni conto che io dal sito riesco persino a procedere per la 300mb simulando l'attivazione sul mio numero di fisso attuale. In più, un'attesa di un mese solo per una conversione inversa fttc/adsl a me non sembra sia segno di buona efficenza. E quel che mi dà fastidio non è tanto l'attesa, ma che in un mese e passa non ci sia ancora una data per un appuntamento. Quindi per quel che posso dire c'è una discrepanza enorme tra ciò che si legge sul sito e l'effettiva realtà delle attivazioni in ftth.
diaretto
12-02-2017, 13:13
Sarà, ma che io abbia ricevuto una lettera da Tim - ovviamente poi smentita anche da loro - dove mi si diceva che la 300 mb non era attivabile pur in presenza di tutte le condizioni che hai appena citato, a me non sembra una cosa tanto ortodossa.Tieni conto che io dal sito riesco persino a procedere per la 300mb simulando l'attivazione sul mio numero di fisso attuale. In più, un'attesa di un mese solo per una conversione inversa fttc/adsl a me non sembra sia segno di buona efficenza. E quel che mi dà fastidio non è tanto l'attesa, ma che in un mese e passa non ci sia ancora una data per un appuntamento. Quindi per quel che posso dire c'è una discsrepanza enorme tra ciò che si legge sul sito e l'effettiva realtà delle attivazioni in ftth.
Il problema è la conversione FTTC FTTH, che non si può ufficialmente fare.
Sul sito non viene mai detto che si può fare, si parla solo di attivazione dell'abbonamento.
La conversione FTTC ADSL immagino che sia una cosa laboriosa perché trattata come caso eccezionale.
Abadir_82
12-02-2017, 14:49
Chi ha fatto i processi e' da licenziare in tronco.
- Sapevano che la copertura FTTH sarebbe avanzata.
- Sapevano che molti che erano passati da ADSL ad FTTC avrebbero poi attivato la FTTH.
E come risultato non abiliti un processo per passare da FTTC ad FTTH e rendi il passaggio FTTC - ADSL come un caso eccezionale?
Provisining e fulfilment dell'ordine....almeno a livello burocratico non la vedo dura... e non ditemi che Siebel non lo sopporta perche' non ci credo... :)
zizi7676
12-02-2017, 15:13
Chi ha fatto i processi e' da licenziare in tronco.
- Sapevano che la copertura FTTH sarebbe avanzata.
- Sapevano che molti che erano passati da ADSL ad FTTC avrebbero poi attivato la FTTH.
E come risultato non abiliti un processo per passare da FTTC ad FTTH e rendi il passaggio FTTC - ADSL come un caso eccezionale?
Provisining e fulfilment dell'ordine....almeno a livello burocratico non la vedo dura... e non ditemi che Siebel non lo sopporta perche' non ci credo... :)
c'è modo piu' semplice,visto che dove c'e' tim ci sarà anche fastweb fibra (che da piu' banda di tim) io direi passate appena potete a fastweb,cosi tim cambia andazzo e magari da pure piu' banda
Certo san80d, ma posso dirti questo, nella mia palazzina ci sono due splitter/miniarmadi della fibra, uno di metroweb e l'altro di Telecom. Se hai bisogno posso anche postare le foto.
Dico questo perché mi sembra strano sia doppiamente cablato..
si grazie, cosi ne metto qualcuna in prima pagina
iname1030
12-02-2017, 17:59
Ciao a tutti,
vista la cablatura sul marciapiede di casa e fidandomi del "fantomatico-specialista-TIM-telefonico" ho attivato una Fibra Smart che per ora resta di fatto una ADSL, vorrei comunque chiedervi quale "Fibra" sarà quella che si vede nell' immagine allegata presa dal marciapiede a fianco del civico. Normalmente dalla posa al collaudo quanto puo' passare, tre mesi ?
https://s12.postimg.org/6qbngfdgp/WP_20170212_12_04_42_Pro.jpg (https://postimg.org/image/6qbngfdgp/)
diaretto
12-02-2017, 18:29
Ciao a tutti,
vista la cablatura sul marciapiede di casa e fidandomi del "fantomatico-specialista-TIM-telefonico" ho attivato una Fibra Smart che per ora resta di fatto una ADSL, vorrei comunque chiedervi quale "Fibra" sarà quella che si vede nell' immagine allegata presa dal marciapiede a fianco del civico. Normalmente dalla posa al collaudo quanto puo' passare, tre mesi ?
https://s12.postimg.org/6qbngfdgp/WP_20170212_12_04_42_Pro.jpg (https://postimg.org/image/6qbngfdgp/)
Scusa ma leggere un po' in giro no? In 1 minuto avresti capito tutto.
Quello che si vede è un ROE, trai le tue conclusioni.
oddio, io nell'armadietto a destra non metterei mani
iname1030
12-02-2017, 19:05
oddio, io nell'armadietto a destra non metterei mani
@san80d: i condomini volevano togliere le canaline Telco di ingresso al palazzo ( tanto ora tutti hanno il cellulare) e quindi non diciamogli niente, ma tu dai... cablami e collaudami (lo so che ja fai) :-)
@diaretto: saper che è un ROE ... non guardavo nemmeno le foto in prima pagina... (cordialità)
il roe e' il ripartitore della fibra ottica, in pratica serve a ripartire/suddividere la fibra che arriva dalla "strada" per ogni appartamento... come accade oggi con le chiostrine per il rame
vittoriobologna
12-02-2017, 21:19
c'è modo piu' semplice,visto che dove c'e' tim ci sarà anche fastweb fibra (che da piu' banda di tim) io direi passate appena potete a fastweb,cosi tim cambia andazzo e magari da pure piu' banda
penso che se continuano queste rotture di scatole da Parte di TIM per passare dalla FTTC alla FTTH , mi sa che un pensierino di passare a Fastweb lo faccio sicuramente dopo una marea di anni di " militanza" Tim ( TELECOM) purtroppo
Il problema è la conversione FTTC FTTH, che non si può ufficialmente fare.
Sul sito non viene mai detto che si può fare, si parla solo di attivazione dell'abbonamento.
La conversione FTTC ADSL immagino che sia una cosa laboriosa perché trattata come caso eccezionale.
No, nessun caso eccezionale. Se così fosse potrebbero chiudere battenti. Quanti utenti attualmente in fttc sono disposti a cambiare il loro attuale numero per la ftth? Dare per scontato che la risposta sia "tutti" è quantomeno ammettere di avere in Tim degli incapaci nella gestione del mercato delle utenze. In più, sia il servizio tecnico (1949) da me contattato, sia il servizio commerciale (da cui sono stato contattato), hanno presentato la procedura come usuale e per nulla straordinaria. Questo si chiama prendere tempo per qualcosa che ha a che fare con la loro incapacità.
penso che se continuano queste rotture di scatole da Parte di TIM per passare dalla FTTC alla FTTH , mi sa che un pensierino di passare a Fastweb lo faccio sicuramente dopo una marea di anni di " militanza" Tim ( TELECOM) purtroppo
Giusto e ovvio, ma si sa quando però? Se mi lasciano tenere il numero lo faccio anche non appena fastweb la rende vendibile.
Pasqualino
13-02-2017, 01:55
La regola è abbastanza semplice ed è questa:
Se la tua città è presente nel mini elenco di città che TIM cita per la 300Mb allora una volta che il ROE è installato, compare la pianificazione e poi diventa attivo (tutto questo su kqi) allora la vendibilità è aperta (un paio di mesi).
Se la città non è presente nel mini elenco di cui prima, anche se sei attivo su kqi, devi aspettare che la tua città entri in quello specifico elenco, a quel punto sei attivabile (mesi non si sa quanti, dipende quando TIM rende attivabile quella città in FTTH).
Scusate. Ma come si fa a vedere di Kqi se il mio numero o il mio indirizzo nn sono pianificati e poi attivi? Grazie.
Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk
La regola è abbastanza semplice ed è questa:
Se ..... (un paio di mesi).
Per quanto riguarda le tempistiche la metterei un po' più variabile.
Come ho raccontato sopra: Firenze, zona Novoli, ROE installato da ottobre, la via non risulta nemmeno tra le pianificate.
Per Firenze sappiamo da Kqi che le pianificazioni e le attive sono in zona Coverciano, via Aretina. I lavori (dalle testimonianze) almeno: Cure, Gioberti, Novoli
Sarebbe da fare una mappa google.... umarell 2.0 :D
diaretto
13-02-2017, 08:32
Per quanto riguarda le tempistiche la metterei un po' più variabile.
Come ho raccontato sopra: Firenze, zona Novoli, ROE installato da ottobre, la via non risulta nemmeno tra le pianificate.
Per Firenze sappiamo da Kqi che le pianificazioni e le attive sono in zona Coverciano, via Aretina. I lavori (dalle testimonianze) almeno: Cure, Gioberti, Novoli
Sarebbe da fare una mappa google.... umarell 2.0 :D
Si perchè la centrale di Rifredi (quella a cui fanno capo le case nuove di S.Donato, perchè una gran parte di novoli fa parte della centrale Cascine invece)i non è ancora stata "annunciata" tra quelle FTTH di Firenze.
Mentre invece le due centrali (Affrico e Coverciano) che coprono le zone da te citate sono state "annunciate" in maniera ufficiosa da Gaplus68 mesi fa qui su questo thread.
Infatti è molto probabile, visto che Novoli non la stanno di certo coprendo tutta in FTTH, ma si racconta solo di qualche sporadico avvistamento, che lo stiano portando avanti come progetto pilota nel nostro quartiere, solo per fare degli "esperimenti" diciamo.
Quindi bisogna ovviamente distinguere da caso a caso.
muffetta
13-02-2017, 16:12
Aggiornato il db di planetel/kqi e pianificazione aggiornata a feb-17 :muro:
chissà se verrò attivato prima o poi :sofico:
hwutente
13-02-2017, 16:16
Di certo non potevano pianificati per Gennaro. :)
muffetta
13-02-2017, 16:18
Di certo non potevano pianificati per Gennaro. :)
Ero già pianificatoa gennaio da dicembre :D
hwutente
13-02-2017, 16:24
Spera che questa volta sia la volta buona. :)
cloude27
13-02-2017, 21:01
Mi attivo la FTTC a 100... sti cazzi.
Non posso aspettare e immaginare quel RoE attivo.
È lì ma chissà per quanto prenderà polvere.
Voglio uscire da sta 20mega
andybozy
13-02-2017, 21:47
A Treviso c'è una rivoluzione oggi aperti 10 cantieri in centro e in ogniuno rispondono: "Si tratta di enel e fibra ottica" comincio ad avere speranza, ma non c'è ancora su kqi.
quindi non c'entra con questo thread, comunque ottima notizia lo stesso
andybozy
13-02-2017, 22:36
quindi non c'entra con questo thread, comunque ottima notizia lo stesso
C'è un altra discussione su ftth enel open fiber?
eccola http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727018
Per quanto riguarda le tempistiche la metterei un po' più variabile.
Come ho raccontato sopra: Firenze, zona Novoli, ROE installato da ottobre, la via non risulta nemmeno tra le pianificate.
Per Firenze sappiamo da Kqi che le pianificazioni e le attive sono in zona Coverciano, via Aretina. I lavori (dalle testimonianze) almeno: Cure, Gioberti, Novoli
Sarebbe da fare una mappa google.... umarell 2.0 :D
In zona Coverciano\Affrico ci sono già diversi civici\vie attivabili in FTTH. Non ho idea se abbiano abilitato altre centrali oltre queste due, comunque intanto coprono con i ROE, poi in teoria appena "attivano" la centrale c'è da aspettarsi che velocemente seguano anche i civici se tutto il resto dei lavori è stato fatto.
In alcuni casi ho notato delle stranezze, tipo delle vie i quali civici vengono pianificati tipo dalla scorsa estate e puntualmente continuano ad essere rimandati ancora di mese in mese (e la centrale è già abilitata).
A questo punto potrebbero evitare di pianificarli e segnare soltanto quando risulteranno effettivamente coperti. :rolleyes:
Per quanto riguarda le tempistiche la metterei un po' più variabile.
Come ho raccontato sopra: Firenze, zona Novoli, ROE installato da ottobre, la via non risulta nemmeno tra le pianificate.
Per Firenze sappiamo da Kqi che le pianificazioni e le attive sono in zona Coverciano, via Aretina. I lavori (dalle testimonianze) almeno: Cure, Gioberti, Novoli
Sarebbe da fare una mappa google.... umarell 2.0 :D
Stanno passando cavi e installando roe in via puccinotti e via xx settembre, via nove febbraio (in questa zona avvistati)
vittoriobologna
14-02-2017, 08:16
Qui a Bologna hanno appena cablato il mio condominio per la FTTH TIM / FASTWEB quindi per il progetto FLASH FIBER. VI allego foto delle due centraline condominiali.
A questo punto ragazzi come mi consigliate di muovermi per tenere sotto controllo la futura spero, attivazione della FTTH sia da parte di Fastweb che di TIM? Grazie
hwutente
14-02-2017, 11:09
Vedo che stanno cablando parecchio ultimamente, peccato che poi cascano sulla vendibilita'.
vittoriobologna
14-02-2017, 11:12
Vedo che stanno cablando parecchio ultimamente, peccato che poi cascano sulla vendibilita'.
Appunto purtroppo !
hwutente
14-02-2017, 14:31
Vuol dire wholesale per tutti in FTTH?
animalenotturno
14-02-2017, 14:56
da maggio inizia un periodo caldo per l'ftth.. quindi.. avremo i profili fastweb e tim direttamente a 1 giga, profilo VULA per gli altri.. ne vedremo delle belle in questo ambito :read:
diaretto
14-02-2017, 14:58
Vuol dire wholesale per tutti in FTTH?
Assolutamente no! Vuol dire che per gli OLO sono disponibili anche kit VULA con accesso 10Gbit, nelle centrali servite da FTTH.
Vuol dire wholesale per tutti in FTTH?
Sembra di si. Ovviamente alle condizione sopra dette.
Assolutamente no! Vuol dire che per gli OLO sono disponibili anche kit VULA con accesso 10Gbit, nelle centrali servite da FTTH.
Vediamo se ho capito bene la tua affermazione: sarebbe, come dire, che se fastweb, tiscali, wind ecc ecc....volessero la ftth a 1gb per rivenderla, potrebbero farlo si, ma solo ed esclusivamente nelle centrali dove sia presente la ftth? Ovviamente per coloro che sono già cablati adesso dalla ftth tim...manco a dirlo è ovvio che avrebbero l'imbarazzo della scelta. E' così?
diaretto
14-02-2017, 15:35
Vediamo se ho capito bene la tua affermazione: sarebbe, come dire, che se fastweb, tiscali, wind ecc ecc....volessero la ftth a 1gb per rivenderla, potrebbero farlo si, ma solo ed esclusivamente nelle centrali dove sia presente la ftth? Ovviamente per coloro che sono già cablati adesso dalla ftth tim...manco a dirlo è ovvio che avrebbero l'imbarazzo della scelta. E' così?
Mi sa che non avete chiaro cosa sia un kit VULA.
Leggete la prima parte del comunicato: "Si informano gli Operatori che per inizio maggio 2017 sarà possibile richiedere su CRM, per centrali servite da tecnologia FTTH, anche kit VULA con porte 10 Gbit/s."
Cosa è un kit VULA: https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774 (leggere in fondo)
Questa notizia è di carattere totalmente generico, con la FTTH e questo thread ha poco a che fare.
Vediamo se ho capito bene la tua affermazione: sarebbe, come dire, che se fastweb, tiscali, wind ecc ecc....volessero la ftth a 1gb per rivenderla, potrebbero farlo si, ma solo ed esclusivamente nelle centrali dove sia presente la ftth? Ovviamente per coloro che sono già cablati adesso dalla ftth tim...manco a dirlo è ovvio che avrebbero l'imbarazzo della scelta. E' così?
I servizi VULA/NGA su FTTH sono già disponibili da parecchio tempo. Li rivendono OLO tipo McLink e la stessa Tiscali.
La vera novità è la banda disponibile per porta sul kit VULA: da 1 Gb a 10 Gb.
da maggio inizia un periodo caldo per l'ftth.. quindi.. avremo i profili fastweb e tim direttamente a 1 giga, profilo VULA per gli altri.. ne vedremo delle belle in questo ambito :read:
I profili vula saranno, come sempre, uguali a quelli per i clienti tim.
Questa notizia è di carattere totalmente generico, con la FTTH e questo thread ha poco a che fare.
Ha a che fare perché sarà disponibile solo "per centrali servite da tecnologia FTTH".
Inoltre che olo attiverebbe kit vula a 10G per la fttc quando una seconda (o terza o quarta, ma per cosa poi?) porta a 1G gli basta e costa meno?
Chissà poi i costi di queste porte 10 Gb... Già per una 1 Gb l'olo corrisponde a Telecom 128€ di canone mensile (più 200 e rotti una tantum per l'attivazione).
vittoriobologna
14-02-2017, 17:49
da maggio inizia un periodo caldo per l'ftth.. quindi.. avremo i profili fastweb e tim direttamente a 1 giga, profilo VULA per gli altri.. ne vedremo delle belle in questo ambito :read:
grazie mille per la notizia davvero!
stanfield
14-02-2017, 18:02
A Treviso c'è una rivoluzione oggi aperti 10 cantieri in centro e in ogniuno rispondono: "Si tratta di enel e fibra ottica" comincio ad avere speranza, ma non c'è ancora su kqi.
che ditta era? ti ricordi?
animalenotturno
14-02-2017, 18:10
grazie mille per la notizia davvero!
scusa, a scanso di equivoci: era una mia supposizione, vedremo se i fatti confermeranno le previsioni ottimistiche che le news di questi giorni lasciano presagire :read:
vittoriobologna
14-02-2017, 19:01
che TIM attivi il profilo 1 Gbit/s è quasi scontato visto che la sperimentazione finisce il 31/05 come spiegato qui: https://www.tim.it/1000-mega
probabilmente lo commercializzerà a giugno quindi. Ed ovviamente dovrà offrirlo anche come profilo VULA per gli OLO come da obblighi AGCOM.
Il fatto che poi gli OLO lo acquistino questo è un altro paio di maniche. Penso che sfanculeranno TIM e lo offriranno su rete OF dove costerà meno :read:
vi chiedo scusa in anticipo, ovviamente siamo nel puro campo delle ipotesi, ma secondo voi quanto potrà essere circa il costo mensile della FTTH 1Gbit/s TIM o Fastweb?
EliGabriRock44
14-02-2017, 19:08
vi chiedo scusa in anticipo, ovviamente siamo nel puro campo delle ipotesi, ma secondo voi quanto potrà essere circa il costo mensile della FTTH 1Gbit/s TIM o Fastweb?
L'offerta Joy di Fastweb dovrebbe costare 25 euro al mese, mi sembrava di aver letto. Comunque bisogna aspettare che le offerte siano presenti, commercialmente e non sperimentalmente(Tim).
vittoriobologna
14-02-2017, 19:14
L'offerta Joy di Fastweb dovrebbe costare 25 euro al mese, mi sembrava di aver letto. Comunque bisogna aspettare che le offerte siano presenti, commercialmente e non sperimentalmente(Tim).
grazie, staremo a vedere perchè qui fra costi del MODEM, attivazione varie e chi più ne ha più ne metta vedo che i vecchi clienti TIM come me sono penalizzati ma.....penalizzatissimi!
A Bologna la fibra la posiamo così
Sembra multicoppia ma non so perché
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170214/b2da47a7c735beed31de4f874c96988f.jpg
vittoriobologna
14-02-2017, 20:57
l'offerta fastweb è già uscita in prenotazione, alcuni arrivano su questa pagina:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/landing/cittafibra/search/?city=milano&gclid=CMK099im_NECFUcQ0wodT7oAuA&gclsrc=aw.ds&dclid=CPWIgdmm_NECFWmC7QodV-EDQg
ed il costo è identico alla 100/10 su FTTH.
è una 1000/200.
ma sei off topic qui. C'è il thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784
grazie e scusate per "l'off topic "
Mi sa che non avete chiaro cosa sia un kit VULA.
Leggete la prima parte del comunicato: "Si informano gli Operatori che per inizio maggio 2017 sarà possibile richiedere su CRM, per centrali servite da tecnologia FTTH, anche kit VULA con porte 10 Gbit/s."
Cosa è un kit VULA: https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774 (leggere in fondo)
Questa notizia è di carattere totalmente generico, con la FTTH e questo thread ha poco a che fare.
Senti, io non vado troppo per il sottile quando si tratta di definire un kit VULA. Però so che, da profano, un kit VULA ha a che fare con un gestore che affitta ad altri gestori la sua rete per far sì che questi la rivendano a loro volta agli utenti finali (smentiscimi se sbaglio, ma senza spiegazioni pesudo-tecnofilosofiche). Infatti mi pare che Tiscali, come Wind, come Vodafone (in parte), per la fttc siano in VULA, cioè in subaffitto da Tim. Il resto, gli schemi, i passaggi, ecc. ecc., a me poco importano, anzi, ti comunico che questo schema lo avevo letto a suo tempo per la fttc. Aggiungo, che se il post avesse avuto poco a che fare con la Ftth vorrei tanto capire dove sta la notizia; nelle porte da 10gb? Mah io direi. A mio avviso, invece, succederà per la ftth quel che è già accaduto per la fttc, ossia che nelle zone cablate i soliti operatori che sappiamo, rivenderanno, tra qualche mese, la ftth con tagli 300/20 o 1000/200. Cercavo una spiegazione, ma forse me la sono data da solo. Del resto, non resta che attendere gli sviluppi e vedere come va a finire.
I servizi VULA/NGA su FTTH sono già disponibili da parecchio tempo. Li rivendono OLO tipo McLink e la stessa Tiscali.
La vera novità è la banda disponibile per porta sul kit VULA: da 1 Gb a 10 Gb.
E perchè non li commercializzano allora? Io sarei coperto anche dalla loro ftth come sono coperto da quella di Tim (come del resto ho copertura fttc di tiscali wind e vodafone, tutti e tre in VULA) e invece non lo sono guarda un po'....E poi....aggiungo, non vedo dove starebbe la novità dei 10gb per porta in luogo del gb per porta. Mi pare di intendere che trattantosi di kit vula per ftth, necessariamente la banda dev'essere decuplicata, altrimenti che cosa offrono ai clienti? E quanti clienti potrebbero servire in ftth con porte da 1gb? Molti ma molti meno, visto che le velocità della ftth sono, mal che vada, triple rispetto alla fttc.
totocrista
15-02-2017, 06:57
E perchè non li commercializzano allora? Io sarei coperto anche dalla loro ftth come sono coperto da quella di Tim (come del resto ho copertura fttc di tiscali wind e vodafone, tutti e tre in VULA) e invece non lo sono guarda un po'....E poi....aggiungo, non vedo dove starebbe la novità dei 10gb per porta in luogo del gb per porta. Mi pare di intendere che trattantosi di kit vula per ftth, necessariamente la banda dev'essere decuplicata, altrimenti che cosa offrono ai clienti? E quanti clienti potrebbero servire in ftth con porte da 1gb? Molti ma molti meno, visto che le velocità della ftth sono, mal che vada, triple rispetto alla fttc.
Non ho capito dove vuoi arrivare.
inviato da Tapatalk
E perchè non li commercializzano allora? Io sarei coperto anche dalla loro ftth come sono coperto da quella di Tim (come del resto ho copertura fttc di tiscali wind e vodafone, tutti e tre in VULA) e invece non lo sono guarda un po'....E poi....aggiungo, non vedo dove starebbe la novità dei 10gb per porta in luogo del gb per porta. Mi pare di intendere che trattantosi di kit vula per ftth, necessariamente la banda dev'essere decuplicata, altrimenti che cosa offrono ai clienti? E quanti clienti potrebbero servire in ftth con porte da 1gb? Molti ma molti meno, visto che le velocità della ftth sono, mal che vada, triple rispetto alla fttc.
Non so dove abiti, ma dipende dalle scelte dei singoli operatori. Anch'io sono coperto da FTTC TIM da un anno, eppure ad oggi solo Vodafone ha attivato la sua porta VULA; Infostrada e Fastweb non si sono proprio visti (entrambi coprono in ULL naturalmente).
AB_Daryl
15-02-2017, 11:02
Qualcuno ha notizie sull'apertura della vendibilità a Palermo per la FTTH?
Aggiornamento.
Ieri sono venuti due tecnici Tim per l'attivazione.
Mi hanno detto che fino ad oggi tra tutti e due hanno fatto 4 interventi in tutto (e 3 non ancora completati per problemi vari :D )
Hanno tirato su la tratta verticale montato il tutto solo che.. per errore nel palazzo sono stati montati 2 ROE invece di uno e ovviamente mi hanno collegato a quello sbagliato. :cry:
Cmq questa mattina ho trovato un "capoccia" Tim insieme al responsabile della ditta che ha montato i ROE che già stavano facendo un sopralluogo per correggere il problema.
A detta loro al max domani dovrebbero risolvere (cioè devono girare alcuni snodi fino alla centrale..).
Staremo a vedere. :D
PS: a detta dei tecnici sono veramente pochi quelli che ne sanno qualcosa di FTTH anche tra di loro..
vittoriobologna
15-02-2017, 12:34
L'offerta Joy di Fastweb dovrebbe costare 25 euro al mese, mi sembrava di aver letto. Comunque bisogna aspettare che le offerte siano presenti, commercialmente e non sperimentalmente(Tim).
Ti ringrazio, in effetti se Fastweb conferma e presenta le offerte dei vari piani fatte a Milano per la FTTH, anche a Bologna dove abito, con: Modem WIFi gratuito , un servizio digitale gratuito a scelta per 12 mesi, telefonate incluse, attivazione gratuita, telefonate illimitate verso fissi e mobili come da piani Jet e SuperJet ( come mi ha gentilmente segnalato anche Marcolino) a 20 e 25 Euro per i primi 12 mesi, ditemi voi ragazzi come fa chiunque a rimanere a TIM per la FTTH, a meno di controfferte clamorose che ritengo improbabili. E come vi ripeto, vi parla uno che è cliente TIM da una vita credetemi ( attualmente con la FTTC Internet - Fibra)!! MI dispiacerà molto, ma se continuano così la " cara" Tim stavolta la saluto!!!
hwutente
15-02-2017, 12:43
Aggiornamento.
Ieri sono venuti due tecnici Tim per l'attivazione.
Mi hanno detto che fino ad oggi tra tutti e due hanno fatto 4 interventi in tutto (e 3 non ancora completati per problemi vari :D )
Hanno tirato su la tratta verticale montato il tutto solo che.. per errore nel palazzo sono stati montati 2 ROE invece di uno e ovviamente mi hanno collegato a quello sbagliato. :cry:
Cmq questa mattina ho trovato un "capoccia" Tim insieme al responsabile della ditta che ha montato i ROE che già stavano facendo un sopralluogo per correggere il problema.
A detta loro al max domani dovrebbero risolvere (cioè devono girare alcuni snodi fino alla centrale..).
Staremo a vedere. :D
PS: a detta dei tecnici sono veramente pochi quelli che ne sanno qualcosa di FTTH anche tra di loro..
Le comiche.
vittoriobologna
15-02-2017, 12:48
Le comiche.
Confermo, qui a Bologna in questi ultimi mesi mi son fermato ( con gentilezza) a parlare per qualche minuto con tecnici che lavoravano agli armadi FTTC e Centraline TIM in generale, e vi assicuro che la totalità non sapeva minimamente NULLA dei cablaggi in arrivo per la FTTH, piani tecnici a riguardo, ecc ecc purtroppo.
diaretto
15-02-2017, 13:10
certo che è rassicurante vedere come TIM stia procedendo completamente a casaccio e neanche i suoi dipendenti e/o collaboratori sembrano conoscere le sue strategie.
a cominciare dai tecnici onfield fino al 187, col quale se parli di "FTTH" ti dicono "EH? ma che stai a di?".
Non c'è un piano di cablaggio pubblico, mischiano FTTC a FTTH, cablano in maniera ridondante nelle stesse città servite da OF, dove montano i ROE non aprono la vendibilità, dove sono vendibili non hanno un processo di migrazione da FTTC a FTTH... insomma tutto alla cazzo di cane.
Sembra che stiano cercando di mettere una pezza in fretta e furia, ed alla bene e meglio, giusto perchè spinti dal pepe al culo che le ha messo OF.
Io sinceramente la smetterei con questi post denigratori, da una parte e dall'altra. Non mi rivolgo solo a te ma anche a tutti gli altri. Le comiche di qui e di la.
Non si fa altro che gettare benzina sul fuoco in questi thread che mi sembrano solo un ricettacolo di lamentele e post inutili. Come anche quello della FTTH Open Fiber, gente che scrive ogni singola via delle città dove sono comparsi i lavori, post completamente inutili.
Su 300pag da salvare c'è solamente la prima pagina, in quanto tutte le altre contengono post inutili, post di utenti che sperano di essere cablati in fretta, post di gente che ripete la propria situazione come un disco rotto, post di disinformazione o di "probabilmente sarà cosi" basati sul nulla più assoluto e che fanno solo confusione.
Fate un thread di off topic nella sezione apposita.
BencyLorenzo
15-02-2017, 13:10
Salve, qualcuno sa se le 100 città previste per la FTTH entro marzo 2018 verranno coperte come previsto o se il piano è stato ridotto a 50 città?
a quel piano e' stato detto adieu, adesso c'e' quello delle 50 città entro il 2019
animalenotturno
15-02-2017, 13:23
almeno TIM cabla anche città minori di provincia, mica le solite 5 già con ftth Fastweb, TIM o Vodafone..
:read:
EliGabriRock44
15-02-2017, 13:24
Io sinceramente la smetterei con questi post denigratori, da una parte e dall'altra. Non mi rivolgo solo a te ma anche a tutti gli altri. Le comiche di qui e di la.
Non si fa altro che gettare benzina sul fuoco in questi thread che mi sembrano solo un ricettacolo di lamentele e post inutili. Come anche quello della FTTH Open Fiber, gente che scrive ogni singola via delle città dove sono comparsi i lavori, post completamente inutili.
Su 300pag da salvare c'è solamente la prima pagina, in quanto tutte le altre contengono post inutili, post di utenti che sperano di essere cablati in fretta, post di gente che ripete la propria situazione come un disco rotto, post di disinformazione o di "probabilmente sarà cosi" basati sul nulla più assoluto e che fanno solo confusione.
Fate un thread di off topic nella sezione apposita.
Nella prima parte ti avrei anche detto che sono d'accordo con te, poi mi sei caduto in basso...OF, nuovo progetto, qualcosa di mai visto, stanno coprendo città che per il momento si contano sulle dita di una mano e tu ti lamenti del fatto che dicano che hanno iniziato i lavori in una determinata via? Suvvia, io mi "preoccuperei" di più di quelli che si lamentano e basta o che scrivono qualcosa tanto per. Stiamo discutendo su un forum, ci sta secondo me che si diano pareri su progetti, lavori, assistenza e quant'altro; che poi siano frecciatine o meno vabé, mica siamo tutti uguali a sto mondo, non puoi pretendere chissà cosa da tutti.
Io sinceramente la smetterei con questi post denigratori, da una parte e dall'altra. Non mi rivolgo solo a te ma anche a tutti gli altri. Le comiche di qui e di la.
Non si fa altro che gettare benzina sul fuoco in questi thread che mi sembrano solo un ricettacolo di lamentele e post inutili. Come anche quello della FTTH Open Fiber, gente che scrive ogni singola via delle città dove sono comparsi i lavori, post completamente inutili.
Su 300pag da salvare c'è solamente la prima pagina, in quanto tutte le altre contengono post inutili, post di utenti che sperano di essere cablati in fretta, post di gente che ripete la propria situazione come un disco rotto, post di disinformazione o di "probabilmente sarà cosi" basati sul nulla più assoluto e che fanno solo confusione.
Fate un thread di off topic nella sezione apposita.
Denigratori???? Io sono in attesa dal 2 di gennaio per una conversione inversa (già di per sé stessa surreale) per passare alla ftth, nessuno mi dice uno straccio di data che riguardi il primo intervento, anzi si lamentano al 187 quando si chiedono notizie in merito e ancora dopo 43 giorni non so assolutamente nulla in merito e bisgnorebbe battere le mani a Tim?...Dai andiamo su....
zizi7676
15-02-2017, 13:45
Aggiornamento.
Ieri sono venuti due tecnici Tim per l'attivazione.
Mi hanno detto che fino ad oggi tra tutti e due hanno fatto 4 interventi in tutto (e 3 non ancora completati per problemi vari :D )
Hanno tirato su la tratta verticale montato il tutto solo che.. per errore nel palazzo sono stati montati 2 ROE invece di uno e ovviamente mi hanno collegato a quello sbagliato. :cry:
Cmq questa mattina ho trovato un "capoccia" Tim insieme al responsabile della ditta che ha montato i ROE che già stavano facendo un sopralluogo per correggere il problema.
A detta loro al max domani dovrebbero risolvere (cioè devono girare alcuni snodi fino alla centrale..).
Staremo a vedere. :D
PS: a detta dei tecnici sono veramente pochi quelli che ne sanno qualcosa di FTTH anche tra di loro..
padova dove?
vittoriobologna
15-02-2017, 13:59
Denigratori???? Io sono in attesa dal 2 di gennaio per una conversione inversa (già di per sé stessa surreale) per passare alla ftth, nessuno mi dice uno straccio di data che riguardi il primo intervento, anzi si lamentano al 187 quando si chiedono notizie in merito e ancora dopo 43 giorni non so assolutamente nulla in merito e bisgnorebbe battere le mani a Tim?...Dai andiamo su....
Infatti, non è per denigrare perchè si deve sempre portare rispetto a tutti umanamente, ma mi sa proprio che TIM purtroppo e sottolineo PURTROPPO, con la mancata a suo tempo acquisizione di METROWEB, sia stata presa molto alla sprovvista e la JOINT VENTURE che ha creato con FASTWEB ( FLASH FIBER) forse è partita con molto ritardo rispetto ad altri progetti, ma mi auguro che questo divario venga colmato non solo per gli utenti ma anche per chi ci lavora.
Denigratori???? Io sono in attesa dal 2 di gennaio per una conversione inversa (già di per sé stessa surreale) per passare alla ftth, nessuno mi dice uno straccio di data che riguardi il primo intervento, anzi si lamentano al 187 quando si chiedono notizie in merito e ancora dopo 43 giorni non so assolutamente nulla in merito e bisgnorebbe battere le mani a Tim?...Dai andiamo su....
Per esperienza diretta di passaggi ADSL non ortodossi, IMO alla fine sarai obbligato a richiedere una nuova linea per la FTTH, :D
Per esperienza diretta di passaggi ADSL non ortodossi, IMO alla fine sarai obbligato a richiedere una nuova linea per la FTTH, :D
Mi auguro che non accada, in ogni caso attendo che me lo dicano loro, allo stesso modo in cui mi hanno proposto questa soluzione per il mantenimento del mio numero. Se non dicono nulla di nulla è assurdo paventare ipotesi a mio avviso. Nel frattempo, invece, e questo si che è un dato di fatto, stanno per cadere nella penale dei 5€ giornalieri, come previsto dal contratto di attivazione adsl, da loro stessi citato nelle comunicazioni che mi hanno dato. Ovvio che li pretenderò. E ci mancherebbe altro.
vittoriobologna
15-02-2017, 14:16
Per esperienza diretta di passaggi ADSL non ortodossi, IMO alla fine sarai obbligato a richiedere una nuova linea per la FTTH, :D
cavolo, allora devo preoccuparmi seriamente se deciderò di passare alla FTTH con TIM, visti per ora i ritardi nel downgrade alla ADSL e passaggio relativo alla FTTH
cavolo, allora devo preoccuparmi seriamente se deciderò di passare alla FTTH con TIM, visti per ora i ritardi nel downgrade alla ADSL e passaggio relativo alla FTTH
Io non mi preoccupo affatto. Se è vero quel che dicono, che a mesi sarà offerta anche da alti OLO e se mi fanno mantenere il numero, li mando a quel paese.
Tonypedra
15-02-2017, 14:32
Bologna è come Ancona, sta cablando per l'FTTH la società Flash Fiber, Tim e Fastweb insieme, quindi se ho capito bene, anche Fastweb potrà vendere l'FTTH..
http://www.flashfiber.it/le-nostre-soluzioni/
E sopratutto : La capacità residua della rete di Flash Fiber è a disposizione degli altri Operatori del mercato eventualmente interessati: le informazioni sulla copertura del servizio Flash Fiber saranno rese disponibili su richiesta
cavolo, allora devo preoccuparmi seriamente se deciderò di passare alla FTTH con TIM, visti per ora i ritardi nel downgrade alla ADSL e passaggio relativo alla FTTH
La preoccupazione deve sempre salire quando qualunque procedura supera i 30 giorni.
A quel punto si sa che qualcosa di storto è accaduto al 99%.
graphixillusion
15-02-2017, 16:10
Bologna è come Ancona, sta cablando per l'FTTH la società Flash Fiber, Tim e Fastweb insieme, quindi se ho capito bene, anche Fastweb potrà vendere l'FTTH..
http://www.flashfiber.it/le-nostre-soluzioni/
E sopratutto : La capacità residua della rete di Flash Fiber è a disposizione degli altri Operatori del mercato eventualmente interessati: le informazioni sulla copertura del servizio Flash Fiber saranno rese disponibili su richiesta
Ho provato a mandare un'email usando l'indirizzo presente sul loro sito ma quell'indirizzo sembra essere inesistente (e già non si presentano benissimo). Ora ho provato a contattarli tramite il form presente sul sito. Vediamo se rispondono.
vittoriobologna
15-02-2017, 17:04
Ho provato a mandare un'email usando l'indirizzo presente sul loro sito ma quell'indirizzo sembra essere inesistente (e già non si presentano benissimo). Ora ho provato a contattarli tramite il form presente sul sito. Vediamo se rispondono.
confermo quello che hai appena scritto. Ho provato anche io come te ora a scrivere al loro indirizzo email indicato nei Contatti sulla loro pagina ufficiale per chiedere info varie, ma la email mi è ritornata indietro con questa causale:
Sorry, we were unable to deliver your message to the following address.
<info@flashfiber.it>:
Remote host said:
550 5.1.1 Recipient address rejected: User unknown
[RCPT_TO]
cavolo, allora devo preoccuparmi seriamente se deciderò di passare alla FTTH con TIM, visti per ora i ritardi nel downgrade alla ADSL e passaggio relativo alla FTTH
questa cosa dell'impossibilità del passaggio diretto FTTC -> FTTH non si può proprio sentire...
vittoriobologna
15-02-2017, 17:25
questa cosa dell'impossibilità del passaggio diretto FTTC -> FTTH non si può proprio sentire...
gli stessi problemi secondo voi a riguardo li ha ( avrebbe) la utenza Business/ Aziendale? Sto ragionando però io da profano
bengerlu
15-02-2017, 17:38
questa cosa dell'impossibilità del passaggio diretto FTTC -> FTTH non si può proprio sentire...
Roba da medioevo.
Titoparis
15-02-2017, 18:41
Peccato siano solo 29 città interessate al progetto......:(
hwutente
15-02-2017, 19:54
Poi c'è ne sono altre 21.
La preoccupazione deve sempre salire quando qualunque procedura supera i 30 giorni.
A quel punto si sa che qualcosa di storto è accaduto al 99%.
Nel mio caso sono 43 giorni di lavorazione...mi sa che hai proprio ragione. Non tutti i mali vengono per nuocere comunque.
Titoparis
15-02-2017, 22:07
Poi c'è ne sono altre 21.
si sa quali sono?
hwutente
15-02-2017, 22:13
Per il momento no.
padova dove?
Zona Piazzale San Giovanni.
Per la cronaca l'unica attivazione riuscita era stata fatta a Voltabarozzo, dove un cliente aveva sfondato un muro autonomamente di casa per riuscire a far passare il cavetto.
confermo quello che hai appena scritto. Ho provato anche io come te ora a scrivere al loro indirizzo email indicato nei Contatti sulla loro pagina ufficiale per chiedere info varie, ma la email mi è ritornata indietro con questa causale:
Sorry, we were unable to deliver your message to the following address.
<info@flashfiber.it>:
Remote host said:
550 5.1.1 Recipient address rejected: User unknown
[RCPT_TO]
Insomma, il sito è solo di facciata
animalenotturno
16-02-2017, 09:35
forse è sotto sequestro gdf 😂
Zona Piazzale San Giovanni.
Per la cronaca l'unica attivazione riuscita era stata fatta a Voltabarozzo, dove un cliente aveva sfondato un muro autonomamente di casa per riuscire a far passare il cavetto.
Sono di Padova anche io e sono incuriosito.
Ti hanno montato tutto in casa, presa e ONT? Quanto ci hanno messo più o meno?
Esiste, per le città dove stanno lavorando, un database dei civici dove prima o poi verrà portata la FTTH da TIM o TIM/FW ?
totocrista
16-02-2017, 11:14
Esiste, per le città dove stanno lavorando, un database dei civici dove prima o poi verrà portata la FTTH da TIM o TIM/FW ?
Per Tim puoi usare kqi
inviato da Tapatalk
Per Tim puoi usare kqi
inviato da Tapatalk
Per quello che ho potuto riscontrare la pianificazione su Kqi compare quando i lavori sono già in fase abbastanza avanzata, almeno per i lavori che qui a Trieste sta eseguendo flashfiber.
Mi piacerebbe sapere quali altre zone sono previste nei prossimi mesi, in particolare attorno all' università
questa cosa dell'impossibilità del passaggio diretto FTTC -> FTTH non si può proprio sentire...
Beh, il lupo perde il pelo ma non il vizio
sono 4 mesi che i miei genitori stanno cercando di passare da adsl a vdsl tim e non c'è stato verso...
quando alla fine un operatore si è lasciato sfuggire che sull'apparato c'erano poche porte libere e che le riservano a nuovi utenti hanno fatto richiesta a vodafone (make)
muffetta
16-02-2017, 13:17
Beh, il lupo perde il pelo ma non il vizio
sono 4 mesi che i miei genitori stanno cercando di passare da adsl a vdsl tim e non c'è stato verso...
quando alla fine un operatore si è lasciato sfuggire che sull'apparato c'erano poche porte libere e che le riservano a nuovi utenti hanno fatto richiesta a vodafone (make)
Il passaggio adsl-vdsl lo fanno spesso senza problemi, in genere
diaretto
16-02-2017, 14:40
Beh, il lupo perde il pelo ma non il vizio
sono 4 mesi che i miei genitori stanno cercando di passare da adsl a vdsl tim e non c'è stato verso...
quando alla fine un operatore si è lasciato sfuggire che sull'apparato c'erano poche porte libere e che le riservano a nuovi utenti hanno fatto richiesta a vodafone (make)
Che grandissima CA...VOLATA (per non dire altro).
La VF make, proprio perchè è make e non VULA, è fatta su armadio proprietario Vodafone.
Le porte libere sull'armadio TIM non c'entrano niente!!
Ma perchè prima di sparare a zero su qualunque cosa non si ragiona un po' col proprio cervello e non si fanno due ricerche, cosi da evitare di scrivere sciocchezze in un thread pubblico, dove poi leggono tutti?
Io editerei il post perchè riporta solo cattiva pubblicità derivata da falsità.
Quando le cose sono vere si può decidere quanto duramente criticare, ognuno ha la sua opinione, quando però sono false no!
Che grandissima CA...VOLATA (per non dire altro).
La VF make, proprio perchè è make e non VULA, è fatta su armadio proprietario Vodafone.
Le porte libere sull'armadio TIM non c'entrano niente!!
Ma perchè prima di sparare a zero su qualunque cosa non si ragiona un po' col proprio cervello e non si fanno due ricerche, cosi da evitare di scrivere sciocchezze in un thread pubblico, dove poi leggono tutti?
e tu perchè prima di sparare a zero non LEGGI cosa ho scritto ?
I miei volevano passare da adsl TIM a VDSL TIM e dopo 4 mesi 4 di scuse varie di TIM hanno ottenuto la risposta che ho riferito
a quel punto e solo a quel punto hanno contattato vodafone che ha il suo armadio a fianco di quello TIM.
Non è la prima volta che attacchi utenti con toni troppo vicini all' insultante. PRIMA di dare del bugiardo a chicchessia in un thread pubblico (si chiama DIFFAMAZIONE), almeno leggi _bene_ i messaggi.
P.S: ho segnalato la tua gentile risposta, non mi piace farmi dare del bugiardo che non ragiona col proprio cervello
diaretto
16-02-2017, 15:00
e tu perchè prima di sparare a zero non LEGGI cosa ho scritto ?
I miei volevano passare da adsl TIM a VDSL TIM e dopo 4 mesi 4 di scuse varie di TIM hanno ottenuto la risposta che ho riferito
a quel punto e solo a quel punto hanno contattato vodafone che ha il suo armadio a fianco di quello TIM.
Non è la prima volta che attacchi utenti con toni troppo vicini all' insultante. PRIMA di dare del bugiardo a chicchessia almeno leggi _bene_ i messaggi.
Ma ti rendi conto che quello che hai scritto non ha il minimo senso?
Tu hai scritto: "sono 4 mesi che i miei genitori stanno cercando di passare da adsl a vdsl tim e non c'è stato verso...
quando alla fine un operatore si è lasciato sfuggire che sull'apparato c'erano poche porte libere e che le riservano a nuovi utenti hanno fatto richiesta a vodafone (make)"
La frase "quando alla fine un operatore..." intanto significa che tu stavi parlando di un operatore TIM e non VF (non lo scrivi da nessuma parte che hai contattato VF), poi oltretutto rimane una sciocchezza l'ultima parte della frase perché l'armadio TIM e l'armadio VF hanno porte completamente distinte, non esiste che TIM non ti attivi la fibra perchè riserva le porte per gli utenti VF, le porte per VF sono nell'armadio VF e le gestisce VF.
EliGabriRock44
16-02-2017, 15:05
Beh devo dare ragione a Diaretto perché inizialmente ho capito cosa volevi dire, ma rileggendo l'ultima parte ti sei un attimo confuso; se avessi scritto:
quando alla fine un operatore si è lasciato sfuggire che sull'apparato TIM c'erano poche porte libere e che le riservano a nuovi utenti ALLORA hanno fatto richiesta a vodafone (make) allora li avremmo capito subito :D
Comunque come ha già detto Diaretto cercate di scrivere informazioni precise e ovviamente frasi che abbiano un senso logico perché chi viene qui a leggere per informarsi magari capisci A per B...
diaretto
16-02-2017, 15:14
Beh devo dare ragione a Diaretto perché inizialmente ho capito cosa volevi dire, ma rileggendo l'ultima parte ti sei un attimo confuso; se avessi scritto:
quando alla fine un operatore si è lasciato sfuggire che sull'apparato TIM c'erano poche porte libere e che le riservano a nuovi utenti ALLORA hanno fatto richiesta a vodafone (make) allora li avremmo capito subito :D
Comunque come ha già detto Diaretto cercate di scrivere informazioni precise e ovviamente frasi che abbiano un senso logico perché chi viene qui a leggere per informarsi magari capisci A per B...
Ecco adesso ho capito cosa volesse dire!
Il problema è che sbaglia lo stesso, l'operatore avrà detto una cavolata per dare il contentino, non si è mai sentito che riservino le porte per nuove attivazioni e basta.
Ma ti rendi conto che quello che hai scritto non ha il minimo senso?
Tu hai scritto: "sono 4 mesi che i miei genitori stanno cercando di passare da adsl a vdsl tim e non c'è stato verso...
quando alla fine un operatore si è lasciato sfuggire che sull'apparato c'erano poche porte libere e che le riservano a nuovi utenti hanno fatto richiesta a vodafone (make)"
La frase "quando alla fine un operatore..." intanto significa che tu stavi parlando di un operatore TIM e non VF (non lo scrivi da nessuma parte che hai contattato VF), poi oltretutto rimane una sciocchezza l'ultima parte della frase perché l'armadio TIM e l'armadio VF hanno porte completamente distinte, non esiste che TIM non ti attivi la fibra perchè riserva le porte per gli utenti VF, le porte per VF sono nell'armadio VF e le gestisce VF.
Sei tu a non capire. A quanto detto dal' 187 le poche porte ancora disponibili sul ONU TIM le riservano a NUOVI UTENTI TIM. Essendo i miei genitori clienti "storici" di TIM con una ADSL che pagano quanto una VDSL è evidente non hanno nessun interesse a passarli in VDSL. Ho scritto che passano a vodafone (make) proprio per far capire che verranno collegati ad un ONU vodafone che so benissimo che non ha nulla a che fare con quello TIM.
Poi magari l'operatore del 187 ha detto una sciocchezza ma sta di fatto che da inizio Ottobre ad oggi non c'è stato verso di farsi attivare la VDSL da TIM nonostante centro TIM, 187 LIDO e KQI confermino che il servizio è attivabile
edit: comunque tempo fa proprio su questi forum qualcuno aveva scritto che TIM è obbligata a riservare un tot minimo di porte peri VULA
P.S. siamo terribilmente off-topic
Ziosilvio
16-02-2017, 15:58
Che grandissima CA...VOLATA (per non dire altro).
La VF make, proprio perchè è make e non VULA, è fatta su armadio proprietario Vodafone.
Le porte libere sull'armadio TIM non c'entrano niente!!
Ma perchè prima di sparare a zero su qualunque cosa non si ragiona un po' col proprio cervello e non si fanno due ricerche, cosi da evitare di scrivere sciocchezze in un thread pubblico, dove poi leggono tutti?
Io editerei il post perchè riporta solo cattiva pubblicità derivata da falsità.
Quando le cose sono vere si può decidere quanto duramente criticare, ognuno ha la sua opinione, quando però sono false no!
e tu perchè prima di sparare a zero non LEGGI cosa ho scritto ?
I miei volevano passare da adsl TIM a VDSL TIM e dopo 4 mesi 4 di scuse varie di TIM hanno ottenuto la risposta che ho riferito
a quel punto e solo a quel punto hanno contattato vodafone che ha il suo armadio a fianco di quello TIM.
Non è la prima volta che attacchi utenti con toni troppo vicini all' insultante. PRIMA di dare del bugiardo a chicchessia in un thread pubblico (si chiama DIFFAMAZIONE), almeno leggi _bene_ i messaggi.
P.S: ho segnalato la tua gentile risposta, non mi piace farmi dare del bugiardo che non ragiona col proprio cervello
Naturalmente sono cinque giorni a testa per flame.
ragazzi hanno aggiornato la veste grafica di kqi con nuovi dettagli, purtroppo hanno tolto la possibilità di vedere la pianificazione dell'ftth
Appena notato che su KQI hanno cambiato il sistema di ricerca che riporta al sito fibermap.it (magari è già stato detto prima..)
In ogni caso adesso cercando il mio civico a Salerno riporta la dicitura FTTH "A breve" e cliccando su Dettaglio riporta Stato: Pianificato :)
Chissà quanto tempo ci vorrà ma è già un ottimo punto.
hwutente
16-02-2017, 19:23
Se può interessare a me non riporta nulla. :D
KikoTSKGRoG
16-02-2017, 19:44
Appena notato che su KQI hanno cambiato il sistema di ricerca che riporta al sito fibermap.it (magari è già stato detto prima..)
In ogni caso adesso cercando il mio civico a Salerno riporta la dicitura FTTH "A breve" e cliccando su Dettaglio riporta Stato: Pianificato :)
Chissà quanto tempo ci vorrà ma è già un ottimo punto.
Perfetto.Giusto per aggiornarti,stanno coprendo anche a Torrione (Via PALESTRO)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
KikoTSKGRoG
16-02-2017, 19:58
@sgru dovresti essere attivato per fine Febbraio.Perche cercando su Planetel un indirizzo pianificato mi esce febbraio 17
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
cloude27
16-02-2017, 20:34
Consultando per la prima volta Planetel ed inserendo i miei dati, ho notato ciò che potete vedere nello screenshot
https://imageshack.com/i/pmVKcugwp
Inserendo gli stessi dati sul sito della Ti mi danno come attivabile ADSL 20 mega.:mbe:
Qualcuno può darmi una dritta o una mano?
EliGabriRock44
16-02-2017, 20:35
Consultando per la prima volta Planetel ed inserendo i miei dati, ho notato ciò che potete vedere nello screenshot
https://imageschack.com/i/pmVKcugwp
Inserendo gli stessi dati sul sito della Ti mi danno come attivabile ADSL 20 mega.:mbe:
Qualcuno può darmi una dritta o una mano?
Link errato
cloude27
16-02-2017, 20:40
Consultando per la prima volta Planetel ed inserendo i miei dati, ho notato ciò che potete vedere nello screenshot
https://imageshack.com/i/pmVKcugwp
Inserendo gli stessi dati sul sito della Ti mi danno come attivabile ADSL 20 mega.:mbe:
Qualcuno può darmi una dritta o una mano?
Link corretto
EliGabriRock44
16-02-2017, 20:46
Link corretto
Dovresti scorrere la pagina, più in basso ti dice se sei coperto.
italodemartino
16-02-2017, 20:48
Appena notato che su KQI hanno cambiato il sistema di ricerca che riporta al sito fibermap.it (magari è già stato detto prima..)
In ogni caso adesso cercando il mio civico a Salerno riporta la dicitura FTTH "A breve" e cliccando su Dettaglio riporta Stato: Pianificato :)
Chissà quanto tempo ci vorrà ma è già un ottimo punto.
ciao scusa quale zona di salerno è pianificata?
comunque anche io sono di lì e in zona casa manzo proprio ieri ho visto la sirti fare i lavori per l'ftth.
cloude27
16-02-2017, 20:49
Dovresti scorrere la pagina, più in basso ti dice se sei coperto.
Sono coperto ed ho sia FTTC che FTTH disponibile... come puoi vedere
Sei tu a non capire. A quanto detto dal' 187 le poche porte ancora disponibili sul ONU TIM le riservano a NUOVI UTENTI TIM. Essendo i miei genitori clienti "storici" di TIM con una ADSL che pagano quanto una VDSL è evidente non hanno nessun interesse a passarli in VDSL. Ho scritto che passano a vodafone (make) proprio per far capire che verranno collegati ad un ONU vodafone che so benissimo che non ha nulla a che fare con quello TIM.
Poi magari l'operatore del 187 ha detto una sciocchezza ma sta di fatto che da inizio Ottobre ad oggi non c'è stato verso di farsi attivare la VDSL da TIM nonostante centro TIM, 187 LIDO e KQI confermino che il servizio è attivabile
edit: comunque tempo fa proprio su questi forum qualcuno aveva scritto che TIM è obbligata a riservare un tot minimo di porte peri VULA
P.S. siamo terribilmente off-topic
Chissà...forse è per questo che attendo da 43 giorni di essere commutato in adsl...ma ho già fatto io ..mandati a quel paese per tiscali ftth.
@sgru dovresti essere attivato per fine Febbraio.Perche cercando su Planetel un indirizzo pianificato mi esce febbraio 17
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Già, ho appena controllato Planetel e riporta Febbraio :eek:
ciao scusa quale zona di salerno è pianificata?
comunque anche io sono di lì e in zona casa manzo proprio ieri ho visto la sirti fare i lavori per l'ftth.
Pare la zona Torrione sia pianificata abbastanza.
KikoTSKGRoG
17-02-2017, 06:50
Già, ho appena controllato Planetel e riporta Febbraio :eek:
Pare la zona Torrione sia pianificata abbastanza.
Da quello che ho capito sono pianificati gli indirizzi connessi alla centrale 89039(situata in via Paolo Vocca).Quindi non proprio Torrione(che è invece la centrale 89001)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
italodemartino
17-02-2017, 07:42
Io sono attaccato proprio a quella centrale,
Anche se ricordo che un 4/5 mesi fa nella strada
Di casa mia Fecero degli scavi per la fibra
E successivamente fu messo il ROE nel condominio.
Speriamo che venga pianificata tra 1/2 mesi :D
Sono di Padova anche io e sono incuriosito.
Ti hanno montato tutto in casa, presa e ONT? Quanto ci hanno messo più o meno?
Gli impianti dell'edificio sono abbastanza nuovi.
A tirar su la verticale non ci hanno messo molto perchè han trovato una canalina completamente libera dal ROE al mio appartamento al terzo piano (meno di un'ora)
Poi a montare presa e ONT circa una mezz'oretta. Cmq non è particolarmente complicato se riescono ad arrivare facilmente con il cavo nell'appartamento.
Hermann1871
17-02-2017, 10:08
Chissà...forse è per questo che attendo da 43 giorni di essere commutato in adsl...ma ho già fatto io ..mandati a quel paese per tiscali ftth.
Hai chiamato il 130 di Tiscali e hanno capito subito cosa è la FTTH?
Se è così hai fatto benissimo a cambiare operatore.
hwutente
17-02-2017, 10:26
Gli impianti dell'edificio sono abbastanza nuovi.
A tirar su la verticale non ci hanno messo molto perchè han trovato una canalina completamente libera dal ROE al mio appartamento al terzo piano (meno di un'ora)
Poi a montare presa e ONT circa una mezz'oretta. Cmq non è particolarmente complicato se riescono ad arrivare facilmente con il cavo nell'appartamento.
Quindi adesso hai la FTTH attiva?
Attivato ieri FTTH a Catania... per ora sono nel profilo 50Mb...ci sono voluti 2 mesi per averla.ho fatto richiesta di sperimentazione a 1000mbit, i tecnici mi dicevano che in tutta catania hannno attivano una 50ina di ftth e sono un paio di 1gbit:mbe:
per ora ho questa velocità(test fatto da s6):
http://www.speedtest.net/my-result/a/2630587301
Tonypedra
17-02-2017, 12:07
Ho provato a mandare un'email usando l'indirizzo presente sul loro sito ma quell'indirizzo sembra essere inesistente (e già non si presentano benissimo). Ora ho provato a contattarli tramite il form presente sul sito. Vediamo se rispondono.
Comunque la vendibilità dell'FTTH rimane a Tim e Fastweb.
Prototeus
17-02-2017, 12:32
Attivato ieri FTTH a Catania... per ora sono nel profilo 50Mb...ci sono voluti 2 mesi per averla.ho fatto richiesta di sperimentazione a 1000mbit, i tecnici mi dicevano che in tutta catania hannno attivano una 50ina di ftth e sono un paio di 1gbit:mbe:
per ora ho questa velocità(test fatto da s6):
http://www.speedtest.net/my-result/a/2630587301
ma il profilo base ftth non è 300?
EliGabriRock44
17-02-2017, 12:33
Attivato ieri FTTH a Catania... per ora sono nel profilo 50Mb...ci sono voluti 2 mesi per averla.ho fatto richiesta di sperimentazione a 1000mbit, i tecnici mi dicevano che in tutta catania hannno attivano una 50ina di ftth e sono un paio di 1gbit:mbe:
per ora ho questa velocità(test fatto da s6):
http://www.speedtest.net/my-result/a/2630587301
Umm non esiste il "profilo 50" in FTTH...sicuro di non esser collegato in FTTC? Ti hanno dato un ont, ti hanno portato un cavo ottico in casa o ti colleghi attraverso una tripolare/rj11?
cavo ottico in casa... credo abbiano attivato questo profilo solo all'inizio...:mad:
EliGabriRock44
17-02-2017, 12:47
cavo ottico in casa... credo abbiano attivato questo profilo solo all'inizio...:mad:
Non penso proprio. Fai lo speedtest via cavo, riavvia l'ont e non il modem e rifai i test. Controlla che non ci siano altri impedimenti via software come antivirus o programmini del piffero.
vedi allegato, accedendo con l'app mi dice 50mb in Download 10 in upload.
Cmq la fibra arriva fino a dentro casa(nuovo buco nel muro con cavo bianco sottilissimo con connettori da fibra)... tra la fibra e il modem con scritta TIM c'è un'adattatore Huawai(entra fibra esce RJ45 1gbit)
ragazzi scusate, oltre planetel e kqi, esiste un altro sito dove verificare la copertura?Perchè planetel mi da coperto da ftth e fibermap mi da "A BREVE"...fino all'altro giorno invece su planetel era in giallo e dava pianificato febbraio 2017...
azz...non mi credete:mbe:
fatto test anche da lan con stesso risultato 50/10Mbit
EliGabriRock44
17-02-2017, 16:57
azz...non mi credete:mbe:
fatto test anche da lan con stesso risultato 50/10Mbit
Sinceramente potresti anche avere 5/5, a me poco importa, ma se Tim come offerta BASE, profilo BASE in FTTH da una 300/20 significa che hai qualche problema.
Io ti ho detto le cose da fare e se le hai fatte e non é cambiato nulla, contatta Tim.
hwutente
17-02-2017, 18:39
Attivato ieri FTTH a Catania... per ora sono nel profilo 50Mb...ci sono voluti 2 mesi per averla.ho fatto richiesta di sperimentazione a 1000mbit, i tecnici mi dicevano che in tutta catania hannno attivano una 50ina di ftth e sono un paio di 1gbit:mbe:
Nuova attivazione, vero? Due mesi da quando?
nuova attivazione... due mesi... essenzialmente perchè hanno sbagliato progetto due volte poi il commerciale faceva casini(ormai il call center tim rispondono stranieri... rumeni/bulgari)...
hwutente
17-02-2017, 18:49
Ti va ancora a 50?
Da quello che ho capito sono pianificati gli indirizzi connessi alla centrale 89039(situata in via Paolo Vocca).Quindi non proprio Torrione(che è invece la centrale 89001)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Strano allora dato che son più o meno dov'è la Carnale. Credo che se in questi giorni Telecom annuncerà la commercializzazione a Salerno, sarò uno dei primi a poterla attivare.
hwutente
17-02-2017, 19:54
Non penso che TIM annunci nulla.
BencyLorenzo
17-02-2017, 21:02
Salve, io abito a Noventa Padovana, città che secondo il precedente piano tecnico doveva essere coperta in FTTH. Siccome Noventa è coperta dalla stessa centrale che copre Ponte di Brenta (Comune di Padova), c'è qualche possibilità che venga coperta da FTTH? A inizio mese ero andato in un centro Tim e mi avevano detto che la mia via era predisposta alla FTTH...
Hai chiamato il 130 di Tiscali e hanno capito subito cosa è la FTTH?
Se è così hai fatto benissimo a cambiare operatore.
Eccome lo hanno capito. Ho fatto già contratto con nuova linea. Il vecchio numero che attendo ancora venga portato da tim in adsl e poi in ftth, lo passo anche tiscali con contratto a 9.95 al mese. Me ne sono accorto per caso di essere coperto da tiscali. Mi dice inequivocabilmente fibra full (e non fibra full con tecnologia fttcab) e tra la caratteristiche dell'offerta sul mio civico c'è proprio ftth e nessun'altra offerta vendibile. Anche la velocità è diversa...al ribasso....danno una 100/10 contro la 100/20 della fttc. Risibile, lo ammetto ma suscettibile di tutti gli upgrade di questo mondo. A cominicare da giugno, dove si vocifera anche tiscali inizierà a dare la 300/20 in ftth....si vocifera ripeto.
il profilo 50 non esiste, hai fatto i speedtest via LAN?
Probabilmente è stato attivato in ftth ma con il profilo base, senza opzione "superfibra" , che è comunque gratuita, come leggevo nelle specifiche tecniche dei contratti fibra sul sito Tim...
hwutente
17-02-2017, 23:06
Eccome lo hanno capito. Ho fatto già contratto con nuova linea. Il vecchio numero che attendo ancora venga portato da tim in adsl e poi in ftth lo passo anche con contratto a 9.95 al mese. Me ne sono accorto per caso di essere coperto da tiscali. Mi dice inequivocabilmente fibra full (e non fibra full con tecnologia fttcab) e tra la caratteristiche dell'offerta sul mio civico c'è proprio ftth e nessun'altra offerta vendibile. Anche la velocità è diversa...al ribasso....danno una 100/10 contro la 100/20 della fttc. Risibile, lo ammetto ma suscettibile di tutti gli upgrade di questo mondo. A cominicare da giugno, dove si vocifera anche tiscali inizierà a dare la 300/20 in ftth....si vocifera ripeto.
Bravo, adesso chiamerei TIM per dirglielo.
P.S. Tiscali con che infrastruttura ti porta la FTTH?
Bravo, adesso chiamerei TIM per dirglielo.
P.S. Tiscali con che infrastruttura ti porta la FTTH?
Non serve chiamarli. Ho migrato il mio numero tim in adsl tiscali a 9.95 per non perderlo e fatto seconda linea in ftth su nuova attivazione. Pago tanto quanto praticamente. Complimenti a Tim per il modo, diciamo, surreale che ha di gestire i già clienti. Fosse per loro potrermmo marcire, tanto una fttc, pensano e talvolta te lo dicono con arroganza, basta e avanza. Che attendano pure. A tim interessa accaparrarsi quanti più nuovi clienti possibile. E visto che i per i vecchi clienti, in tal caso, il passaggio fttc-fttth è senza costi aggiuntivi a loro non importa nulla rispettare non solo la tempistica ma perfino la deontologia professionale e il rispetto dovuto verso i vecchi che sono paganti quanto i nuovi. Dopo 46 giorni di attesa senza nemmeno uno straccio di data e nessuna notizia in merito, né positiva né negativa, mi pare naturale arrivare a questa conclusione. L'infrastruttura credo sia la stessa di Tim, anche perché io non ne ho altre. Dalla pagina tiscali mi dice fibra full tecnologia ftthome, ma nel contratto parla solo di velocità 100/10 e tutte le caratteristiche ecc ecc...senza accennare alla modalità di collegamento. La velocità è inferiore alla fttcab che è 100/20 ma molto probabilmente la 100/10 diventerà 300/20 se non 1000/100 mentre la fttc rimarrà tale e quale.
Ti va ancora a 50?
Si ho provato a spegnere e riaccendere
muffetta
19-02-2017, 10:06
Ma col cambio di fatturazione (da mensile a 4 settimane) si potrà recedere senza penali ?
Edit, ho sbagliato post e cmq si, si può recedere senza penali :D
collegandomi direttamente al gpon vedo questo:
http://i66.tinypic.com/wtuf80.jpg
https://s31.postimg.org/7bcu6r1t7/photo_2017_02_19_10_59_06.jpg
Complimenti a TIM!
Giustamente gli investimenti dell'FTTH "parallelo" e dell'upgrade alla 200 mega hanno un costo, e i clienti (anche solo ADSL o 56k) devono pagare di più per risanarli! :muro:
hwutente
19-02-2017, 11:09
Che tristezza, ma le autorità di controllo dove sono? e mai possibile che tutti fatturino su 28 giorni e nessuno dice nulla? che paese del piffero.
chris190
19-02-2017, 11:27
Scusate ma col nuovo kit vula da 10 giga cosa cambia in sostanza per gli untenti finali? Adesso con una maggior velocità nei nodi d'interconnessione(quindi più banda passante) in teoria dovrebbero esserci dei milgioramenti in termini di velocità anche per utenti finali o non cambia niente per loro?
https://s31.postimg.org/7bcu6r1t7/photo_2017_02_19_10_59_06.jpg
Complimenti a TIM!
Giustamente gli investimenti dell'FTTH "parallelo" e dell'upgrade alla 200 mega hanno un costo, e i clienti (anche solo ADSL o 56k) devono pagare di più per risanarli! :muro:
Mi hai dato un motivo in più per ritenere che la decisione di migrare ad altro operatore è stata quanto mai azzeccata. Dove hai preso questo documento? Io ho appena fatto richiesta di migrazione e sono cliente Tim esattamente da un anno, posso quindi utlizzare questa clausola per recedere senza i famosi 99€ di penale? Leggendo, a me pare di si.
Mi hai dato un motivo in più per ritenere che la decisione di migrare ad altro operatore è stata quanto mai azzeccata. Dove hai preso questo documento?Io ho appena fatto richiesta di migrazione e sono cliente Tim esattamente da un anno, posso quindi utlizzare questa clausola per recedere senza i famosi 99€ di penale? Leggendo, a me pare di si.
E' semplicemente la fattura TIM, la stanno ricevendo tutti i clienti.
E' semplicemente la fattura TIM, la stanno ricevendo tutti i clienti.
A me arrivano on line. Non mi curo di leggerle visto che l'importo è sempre uguale. Provo a vedere l'ultima. Ma quindi si può esercitare o no sto diritto di recesso? Modifico il post: hai ragione, nella mia ultima fattura c'è la stessa comunicazione. Non l'avevo proprio nemmeno guardata.
collegandomi direttamente al gpon vedo questo:
Scusami esattamente come hai fatto a collegarti al gpon ? Oltre a collegare il pc direttamente con Ethernet e digitare ip 192.168.100.1 hai configurato altro ?
Perché io da quando ho ftth non riesco a collegarmi e non capisco il perché
A me arrivano on line. Non mi curo di leggerle visto che l'importo è sempre uguale. Provo a vedere l'ultima. Ma quindi si può esercitare o no sto diritto di recesso? Modifico il post: hai ragione, nella mia ultima fattura c'è la stessa comunicazione. Non l'avevo proprio nemmeno guardata.
Sta' scritto lì come fare... recesso/migrazione inviando FAX all'800.000.187 specificando quell'oggetto!
Sta' scritto lì come fare... recesso/migrazione inviando FAX all'800.000.187 specificando quell'oggetto!
Si, ho appena visto. Come si dice: cade proprio a fagiolo......:)
Scusami esattamente come hai fatto a collegarti al gpon ? Oltre a collegare il pc direttamente con Ethernet e digitare ip 192.168.100.1 hai configurato altro ?
Perché io da quando ho ftth non riesco a collegarmi e non capisco il perché
Collega il pc al gpon staccandolo dal router, metti ip 192.168.100.100 sul pc manualmente poi digita l ip del gpon id root pwd admin
Collega il pc al gpon staccandolo dal router, metti ip 192.168.100.100 sul pc manualmente poi digita l ip del gpon id root pwd admin
Grazie mille per la risposta , però no ,ho provato anche così e non va
rampamik
19-02-2017, 14:39
Aggiorno la mia situazione:
Post lungo :stordita: contratto fatto il 26/12 online, intervento pianificato per il 06/01, inspiegabilmente chiamano e anticipano al 03/01 facendo qualche casino sul mio ordine.
Il giorno fatidico arriva il tecnico (da solo, o meglio sola :oink: ) dicendo che ha in ordine una FTTC, declino e mando svariate segnalazioni a TIM via facebook (non usatelo, il 187 in confronto è Harvard), a cui ricevo ricevo delle belle risposte preconfezionate e inconcludenti.
Chiamo il 187 e trovo un operatore realmente preparato, che mi ripianifica l'intervento per il 26/01.
I tecnici stavolta sono ben 3, ma dopo aver passato con qualche difficoltà la fibra fino a fuori dall'appartamento (3° piano), si fermano per una condotta "schiacciata" dove non riescono a passare, morale "chiami il suo elettricista".
Sistemata la problematica e preparatagli la sonda fin dentro casa aspetto i tecnici, che sono diventati due, e in una mattinata, ecco la fibra :D
07/02 ONT+Sercomm installati e funzionanti, i primi due giorni la linea deve essere stata in test perchè era molto altalenante, ora va decisamente meglio.
http://i.imgur.com/FYbe92k.jpg
Già richiesta la sperimentazione fibra 1000 2 volte a distanza di una settimana ma nessuno mi ha ricontattato :mc:
EliGabriRock44
19-02-2017, 14:40
Aggiorno la mia situazione:
Post lungo :stordita: [SPOILER]contratto fatto il 26/12 online, intervento pianificato per il 06/01, inspiegabilmente chiamano e anticipano al 03/01 facendo qualche casino sul mio ordine.
Il giorno fatidico arriva il tecnico (da solo, o meglio sola :oink: ) dicendo che ha in ordine una FTTC, declino e mando svariate segnalazioni a TIM via facebook (non usatelo, il 187 in confronto è Harvard), a cui ricevo ricevo delle belle risposte preconfezionate e inconcludenti.
Chiamo il 187 e trovo un operatore realmente preparato, che mi ripianifica l'intervento per il 26/01.
I tecnici stavolta sono ben 3, ma dopo aver passato con qualche difficoltà la fibra fino a fuori dall'appartamento (3° piano), si fermano per una condotta "schiacciata" dove non riescono a passare, morale "chiami il suo elettricista".
Sistemata la problematica e preparatagli la sonda fin dentro casa aspetto i tecnici, che sono diventati due, e in una mattinata, ecco la fibra :D
07/02 ONT+Sercomm installati e funzionanti, i primi due giorni la linea deve essere stata in test perchè era molto altalenante, ora va decisamente meglio.
[img]http://i.imgur.com/FYbe92k.jpg
Già richiesta la sperimentazione fibra 1000 2 volte a distanza di una settimana ma nessuno mi ha ricontattato :mc:
Di dove sei?
rampamik
19-02-2017, 14:41
Di dove sei?
Padova
hwutente
19-02-2017, 14:45
Hai richiesto una nuova linea?
imsims22
19-02-2017, 14:46
Aggiorno la mia situazione:
Post lungo :stordita: contratto fatto il 26/12 online, intervento pianificato per il 06/01, inspiegabilmente chiamano e anticipano al 03/01 facendo qualche casino sul mio ordine.
Il giorno fatidico arriva il tecnico (da solo, o meglio sola :oink: ) dicendo che ha in ordine una FTTC, declino e mando svariate segnalazioni a TIM via facebook (non usatelo, il 187 in confronto è Harvard), a cui ricevo ricevo delle belle risposte preconfezionate e inconcludenti.
Chiamo il 187 e trovo un operatore realmente preparato, che mi ripianifica l'intervento per il 26/01.
I tecnici stavolta sono ben 3, ma dopo aver passato con qualche difficoltà la fibra fino a fuori dall'appartamento (3° piano), si fermano per una condotta "schiacciata" dove non riescono a passare, morale "chiami il suo elettricista".
Sistemata la problematica e preparatagli la sonda fin dentro casa aspetto i tecnici, che sono diventati due, e in una mattinata, ecco la fibra :D
07/02 ONT+Sercomm installati e funzionanti, i primi due giorni la linea deve essere stata in test perchè era molto altalenante, ora va decisamente meglio.
http://i.imgur.com/FYbe92k.jpg
Già richiesta la sperimentazione fibra 1000 2 volte a distanza di una settimana ma nessuno mi ha ricontattato :mc:
per la gigabita attendi almeno 25-30 gg prima non ti chiamerà nessuno.
chiamano da num. anonimi quindi rispondi oppure difficilmente ti richiamano 2 volte. :O
rampamik
19-02-2017, 14:54
Hai richiesto una nuova linea?
si, perchè non riescono a passarmi il numero FTTS fastweb :rolleyes:
per la gigabita attendi almeno 25-30 gg prima non ti chiamerà nessuno.
chiamano da num. anonimi quindi rispondi oppure difficilmente ti richiamano 2 volte. :O
:stordita: ah fan presto insomma, grazie della dritta, metterò la suoneria al cell ;)
gabriele1984
19-02-2017, 18:11
Mi hai dato un motivo in più per ritenere che la decisione di migrare ad altro operatore è stata quanto mai azzeccata. Dove hai preso questo documento? Io ho appena fatto richiesta di migrazione e sono cliente Tim esattamente da un anno, posso quindi utlizzare questa clausola per recedere senza i famosi 99€ di penale? Leggendo, a me pare di si.
Al momento solo Fastweb e Tiscali fatturano nel mese solare ma probabilmente anche loro faranno questa politica.
hwutente
19-02-2017, 18:13
per la gigabita attendi almeno 25-30 gg prima non ti chiamerà nessuno.
chiamano da num. anonimi quindi rispondi oppure difficilmente ti richiamano 2 volte. :O
:stordita: ah fan presto insomma, grazie della dritta, metterò la suoneria al cell ;)
E che e', numero anonimo. :doh:
Al momento solo Fastweb e Tiscali fatturano nel mese solare ma probabilmente anche loro faranno questa politica.
se vedranno che i movimenti in uscita dei clienti degli altri Operatori non sono significativi puoi pure togliere il probabilmente :stordita:
hwutente
19-02-2017, 18:20
E' strasicuro che andrà cosi.
Hermann1871
20-02-2017, 09:24
Eccome lo hanno capito. Ho fatto già contratto con nuova linea. Il vecchio numero che attendo ancora venga portato da tim in adsl e poi in ftth, lo passo anche tiscali con contratto a 9.95 al mese. Me ne sono accorto per caso di essere coperto da tiscali. Mi dice inequivocabilmente fibra full (e non fibra full con tecnologia fttcab) e tra la caratteristiche dell'offerta sul mio civico c'è proprio ftth e nessun'altra offerta vendibile.
Quindi si può usare anche il sito Tiscali per verificare la copertura.
Si presentano due casi.
Complimenti! Nella tua zona il servizio Fibra FULL in FTTCab è disponibile.
Velocità FIBRA FTTCab (Nella sezione "Da sapere")
In download fino a 100 Mega. In upload fino a 20 Mega.
Velocità minima, come definita dall'AGCOM: 40 Mega.
Complimenti! Nella tua zona il servizio Fibra FULL è disponibile.
Velocità FIBRA FTTHome (Nella sezione "Da sapere")
In download fino a 100 Mega. In upload fino a 10 Mega.
Velocità minima, come definita dall'AGCOM: 60 Mega.
La verifica va fatta mettendo solo l'indirizzo. Mettendo anche il numero di telefono (e il codice di migrazione) in entrambi i casi dà Fibra FULL in FTTCab, chiaro segno dell'impossibilità di portare il numero in FTTH anche su un altro operatore.
Io sono coperto da FTTH. Se TIM non si decide a farmi portare il numero prima o poi valuterò il cambio di operatore, se devo comunque perdere il numero non c'è motivo di restare fedeli a chi non fa niente per trattenerti.
Aggiorno la mia situazione:
Post lungo :stordita: contratto fatto il 26/12 online, intervento pianificato per il 06/01, inspiegabilmente chiamano e anticipano al 03/01 facendo qualche casino sul mio ordine.
Il giorno fatidico arriva il tecnico (da solo, o meglio sola :oink: ) dicendo che ha in ordine una FTTC, declino e mando svariate segnalazioni a TIM via facebook (non usatelo, il 187 in confronto è Harvard), a cui ricevo ricevo delle belle risposte preconfezionate e inconcludenti.
Chiamo il 187 e trovo un operatore realmente preparato, che mi ripianifica l'intervento per il 26/01.
I tecnici stavolta sono ben 3, ma dopo aver passato con qualche difficoltà la fibra fino a fuori dall'appartamento (3° piano), si fermano per una condotta "schiacciata" dove non riescono a passare, morale "chiami il suo elettricista".
Sistemata la problematica e preparatagli la sonda fin dentro casa aspetto i tecnici, che sono diventati due, e in una mattinata, ecco la fibra :D
07/02 ONT+Sercomm installati e funzionanti, i primi due giorni la linea deve essere stata in test perchè era molto altalenante, ora va decisamente meglio.
http://i.imgur.com/FYbe92k.jpg
Già richiesta la sperimentazione fibra 1000 2 volte a distanza di una settimana ma nessuno mi ha ricontattato :mc:
Posso chiederti un favore?
Fai uno speed test dal telefono in Wifi sulla 2.4Ghz e sulla 5Ghz dicendomi i risultati?
Quindi si può usare anche il sito Tiscali per verificare la copertura.
Si presentano due casi.
Complimenti! Nella tua zona il servizio Fibra FULL in FTTCab è disponibile.
Velocità FIBRA FTTCab (Nella sezione "Da sapere")
In download fino a 100 Mega. In upload fino a 20 Mega.
Velocità minima, come definita dall'AGCOM: 40 Mega.
Complimenti! Nella tua zona il servizio Fibra FULL è disponibile.
Velocità FIBRA FTTHome (Nella sezione "Da sapere")
In download fino a 100 Mega. In upload fino a 10 Mega.
Velocità minima, come definita dall'AGCOM: 60 Mega.
La verifica va fatta mettendo solo l'indirizzo. Mettendo anche il numero di telefono (e il codice di migrazione) in entrambi i casi dà Fibra FULL in FTTCab, chiaro segno dell'impossibilità di portare il numero in FTTH anche su un altro operatore.
Io sono coperto da FTTH. Se TIM non si decide a farmi portare il numero prima o poi valuterò il cambio di operatore, se devo comunque perdere il numero non c'è motivo di restare fedeli a chi non fa niente per trattenerti.
Situazione esattamente identica alla tua. Ho atteso 46 giorni una risposta per una pratica che risulta ancora in lavorazione, ossia una conversione inversa da fttc a adsl per poi passare a ftth. Inutile, tutto inutile, nessuna data, nessuna notizia, sono anche andati in penale, anzi se chiami sono anche arroganti. Mandati a quel paese, non appena mi si è presentata l'occasione per farlo. Se posso permettermi, se attendi che tm ti porti il numero in ftth da fttc, attendi invano, se invece sei in adsl tim il discorso cambia, non so di quanto, ma cambia, forse un motivo per attendere lo avresti.
Aggiorno la mia situazione:
07/02 ONT+Sercomm installati e funzionanti, i primi due giorni la linea deve essere stata in test perchè era molto altalenante, ora va decisamente meglio.
http://i.imgur.com/FYbe92k.jpg
Già richiesta la sperimentazione fibra 1000 2 volte a distanza di una settimana ma nessuno mi ha ricontattato :mc:
facci sapere quando ti attivano la 1000 mega
MaXiMcAtO
21-02-2017, 08:53
Attivata sperimentazione 1000. Durata due giorni poi guasto sulla linea. Che :ciapet: :muro:
Per quel che può valere me l'hanno attivata 40g dopo la richiesta.......
Spero che risolvano il guasto ma c'è anche la possibilità che mi riportino alla velocità di prima se non hanno voglia di sistemare il tutto visto che è in fase di sperimentazione. Mi hanno consegnato anche la nuova TimVision. Piccolina e carina sembra un mini pandoro.........
TimVisionAndroid (http://i65.tinypic.com/1z4vm91.jpg)
Ok , avendolo ricevuto anche io , evidentemente la consegna del dispositivo timvision è parte integrante della sperimentazione 1000 mega .
Ok , avendolo ricevuto anche io , evidentemente la consegna del dispositivo timvision è parte integrante della sperimentazione 1000 mega .
la settimana scorsa ho fatto richiesta per la sperimentazione, oggi ricevo un messaggio per la tracciatura del tim vision...non ricordo di averlo chiesto...:confused:
la settimana scorsa ho fatto richiesta per la sperimentazione, oggi ricevo un messaggio per la tracciatura del tim vision...non ricordo di averlo chiesto...:confused:
Saresti il terzo a riceverlo da quello che leggo , quindi come detto sopra viene automaticamente consegnato a chi accede alla sperimentazione. Direi tutto normale.... unica cosa nel mio caso mi è stato consegnato dai tecnici , non spedito , il giorno dell attivazione 1000 mega .
MaXiMcAtO
21-02-2017, 11:39
Saresti il terzo a riceverlo che scritto in questo topic , quindi come detto sopra viene automaticamente consegnato a chi accede alla sperimentazione. Direi tutto normale.... unica cosa nel mio caso mi è stato consegnato dai tecnici , non spedito , il giorno dell attivazione 1000 mega .
Anche a me è stato montato dai tecnici in via di installazione. Può essere che sia solo la nuova versione del baracchino..... e che dal nuovo anno diano questo. Non ho ancora capito come aggiungere le app
Ragazzi scusate, Padova, zona industriale, c'è questo fuori da un tombino Tim davanti ad un cabinet con vdsl. Significa che è già presente l'ftth o no? Aggiungo che i tecnici stavano soffiando fibra fino ad un altro tombino interno però ad un parcheggio aziendale
https://thumb.ibb.co/ey5Z6F/IMG_20170221_125928.jpg (https://ibb.co/ey5Z6F)
https://thumb.ibb.co/k2HQDv/IMG_20170221_125936.jpg (https://ibb.co/k2HQDv)
MaXiMcAtO
21-02-2017, 13:54
monta Android TV quindi apri il PlayStore come faresti con qualunque cellulare :)
Il problema e che non trovo il play store. C'è l'App del calcio installato ma non trovo il playstore.
Oggi hanno aperto una intera strada e installato questo tombino, dove all'interno hanno "sparato" sicuramente fibra (ho visto la posa). Davanti al tombino c'è una grande azienda, spero di sbagliarmi ma immagino sia per fibra a progetto, vero? Chiedo perché il tombino ricorda molto quelli visti per la FTTH qui sul 3D https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/3c3fad3b5aacddcc2cec6e9c48ecf118.jpg
PS. Ovviamente zona già coperta da FTTC (da anni) di tutti gli operatori, ma non presente nel piano TIM-FW, forse nelle 50 città
hwutente
21-02-2017, 17:42
Di che città parliamo?
brendoo011
21-02-2017, 18:36
Solo FTTC. ..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Di che città parliamo?
Piacenza, 110k abitanti. È nelle città pianificate da (E)OF, ma di tim non sapevo niente. Spero di essere nel piano delle 50 città ma temo di no
MaXiMcAtO
21-02-2017, 20:45
non c'è l'interfaccia standard di Android TV cliccando sul tasto "home" ?
come questa:
https://developer.android.com/design/tv/images/atv-home.jpg
il tasto home è questo:
https://lh3.googleusercontent.com/tK6YGDCqciKOl4gLYohZF6l7piBHb0CI0nHCN341LSJ0Vw9P_VASc49ZQAMaosFmYYlc=w300
Non lo trovo
andybozy
22-02-2017, 07:11
Finalmente sul nuovo sito kqi per la disponibilità ho trovato un riscontro per il roe che ho in cantina.
Di cosa si tratta?
http://i65.tinypic.com/n6w86b.png
No, non c'entra niente. Indica la disponibilità di tim ha portare al tuo indirizzo la fibra a spese tue.
Non è che tim aveva iniziato a posare la fibra a Treviso e poi ha cambiato idea? Perchè è passato 1 anno da quando ha montato e collegato il roe. C'è anche la fibra dentro. Arriva dal tombino, entra nella chiostrina, esce dalla chiostrina ed entra nel roe. Qualche post indietro avevo allegato tutte le foto.
Andre_Jump
22-02-2017, 08:08
Non ti preoccupare ...Anche io ho il roe da un anno ma vendibilita zero
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Romariolele
22-02-2017, 11:17
Oggi hanno aperto una intera strada e installato questo tombino, dove all'interno hanno "sparato" sicuramente fibra (ho visto la posa). Davanti al tombino c'è una grande azienda, spero di sbagliarmi ma immagino sia per fibra a progetto, vero? Chiedo perché il tombino ricorda molto quelli visti per la FTTH qui sul 3D https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/3c3fad3b5aacddcc2cec6e9c48ecf118.jpg
PS. Ovviamente zona già coperta da FTTC (da anni) di tutti gli operatori, ma non presente nel piano TIM-FW, forse nelle 50 città
di che via parliamo? Sono anche io di Piacenza
di che via parliamo? Sono anche io di Piacenza
Zona Montale. Via Emilia, vicino alla Jobs per intenderci
mi hanno silurato...:mad:
Gentile cliente,
a seguito delle verifiche commerciali e tecniche sulla linea TIM da te indicata, ti informiamo che non è stato possibile procedere con l'attivazione del servizio sperimentale sulla linea.
Ti ringraziamo per avere manifestato il tuo interesse alla sperimentazione 1000 mega.
Cordiali saluti.
ma ora il timvision che mi hanno attivato lme lo fanno pagare?:mbe: :mbe:
MaXiMcAtO
22-02-2017, 17:47
mi hanno silurato...:mad:
Gentile cliente,
a seguito delle verifiche commerciali e tecniche sulla linea TIM da te indicata, ti informiamo che non è stato possibile procedere con l'attivazione del servizio sperimentale sulla linea.
Ti ringraziamo per avere manifestato il tuo interesse alla sperimentazione 1000 mega.
Cordiali saluti.
ma ora il timvision che mi hanno attivato lme lo fanno pagare?:mbe: :mbe:
Come è possibile?
MaXiMcAtO
22-02-2017, 18:04
Posto Le Foto Timvision.
Telecomando (https://image.ibb.co/eVoFVa/IMG_20170222_122303.jpg)
SezioneApp (https://image.ibb.co/fDA7bF/IMG_20170222_122643.jpg)
Tim Vision (https://image.ibb.co/d24NAa/IMG_20170221_095649.jpg)
Sezione Abbonamento (https://image.ibb.co/irVZOv/IMG_20170222_122619.jpg)
Max quindi confermi che solo con la sperimentazione della 1000 mega danno senza canone mensile la tim vision?
gabriele1984
22-02-2017, 18:26
HMax quindi confermi che solo con la sperimentazione della 1000 mega danno senza canone mensile la tim vision?
Il servizio Tim Vision non é a pagamento in quanto è compreso nel pacchetto.Il costo in bolletta si riferisce al noleggio del decoder.Se hai una Smart TV puoi anche decidere di non avere il decoder e quindi risparmi il noleggio
Posto Le Foto Timvision.
Telecomando (https://image.ibb.co/eVoFVa/IMG_20170222_122303.jpg)
SezioneApp (https://image.ibb.co/fDA7bF/IMG_20170222_122643.jpg)
Tim Vision (https://image.ibb.co/d24NAa/IMG_20170221_095649.jpg)
Sezione Abbonamento (https://image.ibb.co/irVZOv/IMG_20170222_122619.jpg)
Ce l'ho da diversi mesi il decoder, posso dirti che fa abbastanza cacarino...sicuramente non vale quello che costa.
hwutente
22-02-2017, 19:46
Ed e' anche bruttino, pero' a sentire in giro sembra che il servizio in se per se e' buono.
Ed e' anche bruttino, pero' a sentire in giro sembra che il servizio in se per se e' buono.
l'hanno appena aggiornato ad android 6, purtroppo ora il singolo gb di ram (eh si, ne ha solo uno benché tim ne indichi due) si sente tutto
Ragazzi non ho capito, io ho la FTTH... come funziona questo TimVision? Si paga oppure è parte integrante come AmazonVideo se hai il Prime?
;44506248']Ragazzi non ho capito, io ho la FTTH... come funziona questo TimVision? Si paga oppure è parte integrante come AmazonVideo se hai il Prime?
se hai la ftth hai l'ultima promo TIM Smart, che comprende anche TIMVision.
se hai la ftth hai l'ultima promo TIM Smart, che comprende anche TIMVision.
E come faccio per utilizzarlo?
Non mi è stato consegnato nessun decoder, se volessi usarlo da pc?
Sono stato sul sito ufficiale TIm Vision e non spiegano una mazza:muro:
Ma sei sicuro sia incluso?
Io sono passato da ADSL Telecom a Fibra Tim.. non ho fatto un nuovo contratto.
Da ieri sera finalmente mi hanno attivato.
(Dopo una settimana di problemi tecnici per errato instradamento ed errata progettazione del cablaggio orizzontale).
Ho richiesto la sperimentazione.
Ora non riesco a postare screenshot dello speedtest comunque
DOWN: 284,3 Mbs
UP: 21,4
:)
A quanto pare sono coperto anche io...sia kqi che planetel danno L ftth disponibile....
Romariolele
23-02-2017, 10:46
Zona Montale. Via Emilia, vicino alla Jobs per intenderci
Vado a buttare un occhio, ma potrebbe essere qualsiasi cosa, dalla attivazione di un armadio FTTC che era rimasto scoperto (anche se nella pianificazione Piacenza città non risulta + in quanto coperta interamente), una nuova dorsale, una linea dedicata (molto costosa anche per una ditta come la Jobs).
FTTH? Non credo
Vado a buttare un occhio, ma potrebbe essere qualsiasi cosa, dalla attivazione di un armadio FTTC che era rimasto scoperto (anche se nella pianificazione Piacenza città non risulta + in quanto coperta interamente), una nuova dorsale, una linea dedicata (molto costosa anche per una ditta come la Jobs).
FTTH? Non credo
OT:
In quella zona ci sono due armadi e sono già coperti da FW, Voda e TIM. A sto punto allora direi linea Jobs, visto che il tombino è esattamente davanti all'entrata. Ps. Hai letto che Piacenza ha stretto accordi con Openfiber? Forse l'FTTH non sarà più un miraggio, vedremo :D
Fine OT, scusate
qualcuno ha fatto richiesta di indennizzo per attivazione in ritardo di nuova linea???:confused:
hwutente
23-02-2017, 11:12
Da ieri sera finalmente mi hanno attivato.
(Dopo una settimana di problemi tecnici per errato instradamento ed errata progettazione del cablaggio orizzontale).
Ho richiesto la sperimentazione.
Ora non riesco a postare screenshot dello speedtest comunque
DOWN: 284,3 Mbs
UP: 21,4
:)
Nuova linea giusto?
;44506772']E come faccio per utilizzarlo?
Non mi è stato consegnato nessun decoder, se volessi usarlo da pc?
Sono stato sul sito ufficiale TIm Vision e non spiegano una mazza:muro:
Ma sei sicuro sia incluso?
Io sono passato da ADSL Telecom a Fibra Tim.. non ho fatto un nuovo contratto.
Hai aderito alla nuova TIMSmart giusto?
Dovresti saperlo tu e dovrebbe essere scritto nel tuo contratto sei hai incluso anche TIMVision, ma guardando il sito TIM per chi ha fibra TimVision è inlcuso.
I passaggi precisi da fare non li so, visto che non ho TIMVision incluso, ma dovresti creare un nuovo account (o legare il tuo numero ad un account che hai già).
Riguardo il decoder, questo non è incluso e devi prenderlo a parte. TimVision cmq lo puoi vedere anche tramite PC, Smartphone, Tablet, e SmartTV compatibile.
Hai aderito alla nuova TIMSmart giusto?
Dovresti saperlo tu e dovrebbe essere scritto nel tuo contratto sei hai incluso anche TIMVision, ma guardando il sito TIM per chi ha fibra TimVision è inlcuso.
I passaggi precisi da fare non li so, visto che non ho TIMVision incluso, ma dovresti creare un nuovo account (o legare il tuo numero ad un account che hai già).
Riguardo il decoder, questo non è incluso e devi prenderlo a parte. TimVision cmq lo puoi vedere anche tramite PC, Smartphone, Tablet, e SmartTV compatibile.
Si grazie ho visto e infatti nella pagina TIM c'è scritto compreso.
Peccato che non c'è l'applicazione per Xbox o Ps4 come per Netflix per esempio, ma in teoria avendo Android Tv dovrebbe esserci li.
;44508047']Si grazie ho visto e infatti nella pagina TIM c'è scritto compreso.
Peccato che non c'è l'applicazione per Xbox o Ps4 come per Netflix per esempio, ma in teoria avendo Android Tv dovrebbe esserci li.
il software è ancora tutto in divenire. Netflix lo hanno aggiunto meno di un mese fa (e ancora non funziona benissimo), quindi in futuro non è escluso che aggiungano anche altro (anche se non è un prodotto molto adatto a giocare).
il software è ancora tutto in divenire. Netflix lo hanno aggiunto meno di un mese fa (e ancora non funziona benissimo), quindi in futuro non è escluso che aggiungano anche altro (anche se non è un prodotto molto adatto a giocare).
Non capito
Intendevo che per Xbox e Ps4 c'è l'applicazione per utilizzare Netflix oppure Now Tv, mentre non esiste l'applicazione Tim Vision.
Spero sia installabile tale applicazione sul mio Tv Android, altrimenti non posso utilizzare, di farlo su o smartphone non mi interessa.
;44508147']Non capito
Intendevo che per Xbox e Ps4 c'è l'applicazione per utilizzare Netflix oppure Now Tv, mentre non esiste l'applicazione Tim Vision.
Spero sia installabile tale applicazione sul mio Tv Android, altrimenti non posso utilizzare, di farlo su o smartphone non mi interessa.
Ah ok,
per android c'è TIMVision, io l'ho sul tablet. Se hai una tv basata su android penso tu posa trovarla, in alternativa installi tu manualmente l'APK
qui una user experience del decoder timvision http://www.dday.it/redazione/21932/decoder-timvision-sottoposto-alla-prova-salotto-un-giovane-con-prospettive oltre ovviamente al sito di timvision http://www.timvision.it
JohnPemberton
23-02-2017, 15:20
Ragazzi ma di solito dal "pianificato" al "attivo" quanto tempo passa?! Io sono di napoli, i lavori per la fibra FTTH in realtà sono gia stati fatti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.