PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Wolf_adsl
09-07-2016, 12:25
Ciao, faccio una domanda generica un poco OT, io abito in una città che ha per la maggior parte quartieri con case singole 2/4 unità abitative, mi chiedevo se mai la cableranno in FTTH come faranno, con i minitubi con la fibra per via aerea dove ora ci sono i doppini?

Ciao W_A

Paganetor
09-07-2016, 12:26
Ciao, faccio una domanda generica un poco OT, io abito in una città che ha per la maggior parte quartieri con case singole 2/4 unità abitative, mi chiedevo se mai la cableranno in FTTH come faranno, con i minitubi con la fibra per via aerea dove ora ci sono i doppini?

Ciao W_A

secondo me in quei casi è più facile che facciano FTTC

Wolf_adsl
09-07-2016, 19:17
Ciao, penso che non ci sia comunque il problema, ho visto l'elenco delle città pianificate nelle Marche e c'è ne solo una, il capoluogo di regione, Ancona.

Ciao W_A

imsims22
10-07-2016, 14:07
ROE installato nel palazzo, me ne sono appena accorto.

ovviamente al 187 non risulta .... mah :D

contenti loro di bruciare soldi contenti tutti.

giuliomagnifico
10-07-2016, 14:13
ROE installato nel palazzo, me ne sono appena accorto.

ovviamente al 187 non risulta .... mah :D

contenti loro di bruciare soldi contenti tutti.

Città? :D

imsims22
10-07-2016, 14:35
Città? :D

CT , speriamo di arrivare in tempo per la 1000 :D

Gui35
10-07-2016, 14:51
Sicuramente la attiverai prima tu di me che ho il roe da fine Gennaio :muro:

imsims22
10-07-2016, 15:10
Sicuramente la attiverai prima tu di me che ho il roe da fine Gennaio :muro:

prova a fre l'acquisto su tim.it e vedi se ti spunta fibra 300 ma devi arrivare quasi alla fine.

a me ovviamente non spunta solo fibra 100 (oovero la vdsl)

provando con un'altro numero civico della mia via (numero che su kqi.it da attivo ffth) mi spunta fibra 300 .
sul mio civico :
https://ecommerce.tim.it/sites/default/files/images/fol/promo_spalla/fol_opzione_tim_smart_fibra.jpg


altro civico stessa via

https://ecommerce.tim.it/sites/default/files/images/fol/promo_spalla/fol_opzione_tim_smart_fibra_ftth.jpg

imsims22
10-07-2016, 15:20
Sicuramente la attiverai prima tu di me che ho il roe da fine Gennaio :muro:

:stordita:

Gui35
10-07-2016, 15:21
Io vado ogni settimana al centro Tim vicino casa... L'ultima volta mi hanno detto che manca poco...e ci credo, sono passati 6 mesi!!!
Cmq appena arrivo a casa provo.
Il palazzo accanto al mio ha la vendibilità da aprile😭

Gui35
10-07-2016, 17:33
Aggiornamento:

Se vado nel sito Tim a fare una simulazione ho queste due immagini

http://s32.postimg.org/mrns15rw5/tim.jpg (http://postimg.org/)

http://s32.postimg.org/retu2xf91/tim2.jpg (http://postimg.org/)





Che si stia muovendo qualcosa?
Tra l'altro la promo online è davvero invitante anche se preferivo farla attraverso il centro TIM.

imsims22
10-07-2016, 17:54
dovresti ringraziarmi anziche avercela con me :D

fossi in te avrei già cliccato :D

ma poi perche al centro Tim? ce qualche commessa che ti piace?

lool :D

Gui35
10-07-2016, 17:57
La commessa è simpatica ma non mi interessa , sono sposato :)
Preferire farlo li solamente perchè è da Gennaio che ci vado ogni settimana per avere notizie ... mi sembrerebbe il minimo.
Cmq guardando bene prima l'offerta era migliore perchè mi davano 3 pacchetti a 10€ (ultrafibra + chiamate illimitate incluse + sim con 500min e 3gb).
Domani se ho tempo ci faccio un salto ... magari lì è ancora disponibile.

imsims22
10-07-2016, 18:01
La commessa è simpatica ma non mi interessa , sono sposato :)
Preferire farlo li solamente perchè è da Gennaio che ci vado ogni settimana per avere notizie ... mi sembrerebbe il minimo.
Cmq guardando bene prima l'offerta era migliore perchè mi davano 3 pacchetti a 10€ (ultrafibra + chiamate illimitate incluse + sim con 500min e 3gb).
Domani se ho tempo ci faccio un salto ... magari lì è ancora disponibile.

è la promo 3x2 se la fai online è la stessa cosa.

io quando si decideranno a sbloccare la vendibilita
la faro online appena trovo loferta che ripresantano
puntalmente
19 x12 39 euro dopo
media 24 mesi 29 euro.

perche di chimate e sim non me ne puo fregare di meno. :D

MarkS3
11-07-2016, 10:49
Ma dopo l'installazione del ROE che altro devono fare in termini di lavori?

Ciao1990
11-07-2016, 16:10
Ma dopo l'installazione del ROE che altro devono fare in termini di lavori?
Principalmente Istallare i famosi appositi apparati per la FTTH nella centrale telefonica.
Visto che molto probabilmente non rientrano nei finanziamenti di stato, chi non si trova in cluster A, pur avendo la predisposizione del ROE (sopratutto se comunque coperto da FTTC) rischia di dover attendere un tempo indefinito. Compressibile, per quanto mi faccia rabbia ammetterlo, vista la bassa adozione della fibra nelle aree già coperte.
Per completezza ci sarebbero anche altri aspetti burocratici interni da adempiere prima e dopo gli apparati in centrale, visto che ci sono gare da fare gli ordini, squadre da addestrare\formare per i lavori, database da compilare ecc ecc , insader come Gaplus68 in questo senso possono essere molto più precisi e corretti di me nel darti informazioni.

gherf
11-07-2016, 18:23
Ma dopo l'installazione del ROE che altro devono fare in termini di lavori?

Il ROE è solo una terminazione di rete per connettere il building in F.O.

ovviamente c'è poi tutto il collegamento in fibra ottica verso la centrale, che non è detto sia già stato eseguito.

l'OLT tendenzialmente è già presente in centrale

Ultimati i lavori, c'è poi la pubblicazione di vendibilità dell'indirizzo su cui c'è una tempistica di xx giorni (per stringere, è la pubblicazione dell'indirizzo sul portale National Wholesale)

Fatto quello, sia TIM che gli OLO possono iniziare a venderci sopra i servizi FTTH

Te l'ho riassunta nel breve :D
Andre

brunodubai
11-07-2016, 18:24
Buonasera a tutti , controllando nei files Excel degli armadi pianificati , quello a servizio della mia via non appare anche se la setssa ha la copertura Fibra per circa la metà dei numeri civici. Qualcuno ha idee in proposito ? Ringrazio in anticipo
città Vercelli zona centro storico

EliGabriRock44
11-07-2016, 20:07
Ma nei file Excel, si dovrebbe parlare anche di ftth ma di preciso, dove?

totocrista
11-07-2016, 20:18
Ma nei file Excel, si dovrebbe parlare anche di ftth ma di preciso, dove?
Non se ne parla.

EliGabriRock44
11-07-2016, 20:21
Non se ne parla.

Ok grazie!

MarkS3
12-07-2016, 09:41
Principalmente Istallare i famosi appositi apparati per la FTTH nella centrale telefonica.
Visto che molto probabilmente non rientrano nei finanziamenti di stato, chi non si trova in cluster A, pur avendo la predisposizione del ROE (sopratutto se comunque coperto da FTTC) rischia di dover attendere un tempo indefinito. Compressibile, per quanto mi faccia rabbia ammetterlo, vista la bassa adozione della fibra nelle aree già coperte.
Per completezza ci sarebbero anche altri aspetti burocratici interni da adempiere prima e dopo gli apparati in centrale, visto che ci sono gare da fare gli ordini, squadre da addestrare\formare per i lavori, database da compilare ecc ecc , insader come Gaplus68 in questo senso possono essere molto più precisi e corretti di me nel darti informazioni.

Il ROE è solo una terminazione di rete per connettere il building in F.O.

ovviamente c'è poi tutto il collegamento in fibra ottica verso la centrale, che non è detto sia già stato eseguito.

l'OLT tendenzialmente è già presente in centrale

Ultimati i lavori, c'è poi la pubblicazione di vendibilità dell'indirizzo su cui c'è una tempistica di xx giorni (per stringere, è la pubblicazione dell'indirizzo sul portale National Wholesale)

Fatto quello, sia TIM che gli OLO possono iniziare a venderci sopra i servizi FTTH

Te l'ho riassunta nel breve :D
Andre

Ma poi i singoli appartamenti di un condominio come vengono collegati in fibra?

Paganetor
12-07-2016, 09:47
Ma poi i singoli appartamenti di un condominio come vengono collegati in fibra?

da me hanno fatto l'intera "discesa" nelle colonne col doppino in rame mettendo le connessioni sui pianerottoli (e collegando casa mia, ad esempio, fin dentro alla placca nel muro)

bubez
12-07-2016, 13:04
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160712/4bb9af4af8e1cbc5586206d9f9b97d34.jpg

Trieste, tutta via Belpoggio ne è tappezzata (sono ROE giusto?), e non è tra le pianificate li vicino (che da maggio stanno slittando di mese in mese).

Più avanti operai della Site con ombrelloni che lavorano su muffole e "fanno brillare" ex residuati Socrate 😂😂😂

Se ci passo di nuovo poi faccio ancora un po' di stalking.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Wikkle
14-07-2016, 05:40
Qualcuno che ha questo modem sà come disabilitare il WI-FI?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/ecef1b163b22a90096f40c97466c4200.jpg

mirko1974
15-07-2016, 07:20
Ciao ragazzi un informazione , dal sito copertura Tim ho visto che sono coperto da fibra Tim , ma se mi abbono e vedo che alla fine che la fibra non c'è cosa succede ? Grazie

diaretto
15-07-2016, 08:49
Ciao ragazzi un informazione , dal sito copertura Tim ho visto che sono coperto da fibra Tim , ma se mi abbono e vedo che alla fine che la fibra non c'è cosa succede ? Grazie

Questo è il thread della FTTH! Per la FTTC c'è un altro thread!

Comunque se dal sito della copertura TIM ti indica che sei coperto da fibra, allora sei coperto da fibra (FTTC ovviamente, non è vera fibra), e sono solo dei rarissimi casi che potrebbero portare ad una falsa indicazione del sito, quindi vai tranquillo.

In qualsiasi caso quando viene il tecnico ad attivare, se non fosse attivabile, rimani come sei attualmente.

ZerOFraG
15-07-2016, 15:57
http://www.speedtest.net/result/5478377197.png

Il ping a 30ms è un problema del mio MacBook pro, che proprio non ne vuole sapere di scendere.
Ovviamente misurazione presa con cavo di rete attaccato direttamente dal router all'adattatore ethernet / thunderbolt del Mac.

Con altro portatile (windows), andava più lento ma aveva il ping a 2/4 ms.

ZerOFraG
15-07-2016, 16:00
Qualcuno che ha questo modem sà come disabilitare il WI-FI?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/ecef1b163b22a90096f40c97466c4200.jpg


Beh, non mi sembra difficile: lato sinistro, switch meccanico. Altrimenti dall'interfaccia utente tramite browser (192.168.1.1 admin admin), vai su WiFi e lo spegni.

Gui35
15-07-2016, 16:22
Martedì viene il tecnico per installare l'ONT...finalmente c'è la vendibilità :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Quando posso fare la richiesta per la 1000/100? Una volta attivata la linea? Chissà se ci rientro....

stanfield
15-07-2016, 16:33
http://www.speedtest.net/result/5478377197.png

Il ping a 30ms è un problema del mio MacBook pro, che proprio non ne vuole sapere di scendere.
Ovviamente misurazione presa con cavo di rete attaccato direttamente dal router all'adattatore ethernet / thunderbolt del Mac.

Con altro portatile (windows), andava più lento ma aveva il ping a 2/4 ms.

e col wi fi cosa ti da il mac?

DarkNiko
15-07-2016, 18:53
http://www.speedtest.net/result/5478377197.png


A quanto pare sei il primo (e solo per ora) utente di Roma che ha FTTH di TIM.
Tuttavia speravo che tu potessi fornire al thread informazioni più utili in dettaglio, tipo la zona, il tipo di lavori eseguiti, etc etc.

Puoi dirmi di più gentilmente ?

diaretto
15-07-2016, 19:05
A quanto pare sei il primo (e solo per ora) utente di Roma che ha FTTH di TIM.
Tuttavia speravo che tu potessi fornire al thread informazioni più utili in dettaglio, tipo la zona, il tipo di lavori eseguiti, etc etc.

Puoi dirmi di più gentilmente ?

Scusa Dark non vorrei contraddirti ma se guardi lo Speedtest il server è a Milano a meno di 50km da lui, quindi sembra proprio una FTTH di Milano e non di Roma.

EliGabriRock44
15-07-2016, 19:13
Scusa Dark non vorrei contraddirti ma se guardi lo Speedtest il server è a Milano a meno di 50km da lui, quindi sembra proprio una FTTH di Milano e non di Roma.

Infatti, sarebbe molto più lontano!

Wikkle
15-07-2016, 19:39
Beh, non mi sembra difficile: lato sinistro, switch meccanico. Altrimenti dall'interfaccia utente tramite browser (192.168.1.1 admin admin), vai su WiFi e lo spegni.

Lo switch meccanico è il tasto fisico?

sgru
15-07-2016, 20:48
Scusa Dark non vorrei contraddirti ma se guardi lo Speedtest il server è a Milano a meno di 50km da lui, quindi sembra proprio una FTTH di Milano e non di Roma.

Appena ha visto accostate Roma e linea FTTH non ci avra` capito piu` nulla. Effetto viagra ;)

DarkNiko
16-07-2016, 07:50
Scusa Dark non vorrei contraddirti ma se guardi lo Speedtest il server è a Milano a meno di 50km da lui, quindi sembra proprio una FTTH di Milano e non di Roma.

Hai ragione, mi sono lasciato ingannare dal fatto che l'utente in questione ha messo nel suo profilo "Città: ROMA".

(Fermo restando che il suddetto utente non è tipo molto attivo nel forum, dato che rileggendo i suoi interventi alcuni risalgono al 2013 !!!, e fermo restando che a domanda precisa nemmeno ti risponde, chiaro segno che ha voluto tanto per cambiare fare solo lo sborone avvisandoci che il 15 Luglio (ieri) alle ore 8:30 sarebbe venuto il tecnico ad attivargli la linea a 1 Gbit, come se fosse una notizia di chissà quale rilevanza qui dentro).

E' proprio vero che oramai i thread dedicati alla fibra sono caduti molto in basso, una volta si puntava alla qualità degli argomenti, ora è solo un postare speedtest e sentirsi fighi agli occhi degli altri. Mah.....:rolleyes:

totocrista
16-07-2016, 08:45
E' proprio vero che oramai i thread dedicati alla fibra sono caduti molto in basso, una volta si puntava alla qualità degli argomenti, ora è solo un postare speedtest e sentirsi fighi agli occhi degli altri. Mah.....:rolleyes:

Quoto tutto.

Vega80
17-07-2016, 08:11
Salve a tutti, offerte interessanti per la fibra Tim quando sono previste? Ammesso che ci saranno.

Paganetor
17-07-2016, 08:42
stanno giusto alzando i prezzi :D

http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-aumentano-i-costi-delle-offerte-adsl-e-fibra-ecco-i-nuovi-listini_63630.html

imsims22
17-07-2016, 11:14
Martedì viene il tecnico per installare l'ONT...finalmente c'è la vendibilità :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Quando posso fare la richiesta per la 1000/100? Una volta attivata la linea? Chissà se ci rientro....

ma almeno un bacino? :D

Vega80
17-07-2016, 11:24
stanno giusto alzando i prezzi :D

http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-aumentano-i-costi-delle-offerte-adsl-e-fibra-ecco-i-nuovi-listini_63630.html
Hanno clienti in esubero :D

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

animalenotturno
17-07-2016, 14:14
sono abbastanza deluso dalla lentezza con cui sta prendendo forma questa rete ftth.. non che mi aspettassi miracoli, per carità, ma si potrebbe senz'altro accelerare le cose, considerando che in certe zone è più necessaria ed in altre meno. Faccio l'esempio della mia via, da mesi non è possibile attivare con nessun gestore meno che meno Tim alcuna linea Fibra, essendo tutto saturo.. i lavori per ftth sono iniziati a novembre e hanno portato la fibra in quasi tutti i condomini, non si sa bene cosa si attenda.. i Roe? lavori in centrale? o forse il completamento della copertura ftth in tutta la città prima di dare vendibilità, perchè ad oggi, nonostante in alcune zone i lavori siano ultimati da parecchio, non c'è una sola linea ftth attiva o attivabile.

Diamoci una mossa cara Tim, ok che qui non hai e non avrai mai rivali e concorrenti, ma c'è gente come me che aspetta di poterti dare dei soldi per una linea più efficiente.

fpezzino1
17-07-2016, 19:52
Ragazzi, scusatemi se vado fuori topic, ma non linciatemi.
Dove posso trovare gli speed test della fibra TIM FTTH 300 Mega (Magari di Torino) ??
Su youtube non trovo alcun video...solo FTTC 100/20

Grazie in anticipo e scusate ancora.
Ciao..

superds
17-07-2016, 20:17
Ragazzi, scusatemi se vado fuori topic, ma non linciatemi.
Dove posso trovare gli speed test della fibra TIM FTTH 300 Mega (Magari di Torino) ??
Su youtube non trovo alcun video...solo FTTC 100/20

Grazie in anticipo e scusate ancora.
Ciao..

Probabilmente non se ne trovano perché sono in pochi ad averla, in ogni caso non ne vedo una grande utilità.. alla fine vedi soltanto i numeri che salgono :asd:
Ti rilascio uno speedtest fake :sofico:
http://www.speedtest.net/result/5483946801.png

Robertof_
17-07-2016, 20:21
Ragazzi, scusatemi se vado fuori topic, ma non linciatemi.
Dove posso trovare gli speed test della fibra TIM FTTH 300 Mega (Magari di Torino) ??
Su youtube non trovo alcun video...solo FTTC 100/20

Grazie in anticipo e scusate ancora.
Ciao..

@criiis è un utente di questo forum che ha la FTTH TIM e che ha pure aderito alla sperimentazione della 1000mbps :D
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43556296&postcount=3493
e
http://www.speedtest.net/result/5457901357.png

fpezzino1
17-07-2016, 20:34
GRazie mille ragazzi !!
Un'ultima cosa: ma l'utente @criiis è di Torino?
E' possibile sapere e avere foto del modem fibra TIM per vedere
se il modem è direttamente connesso alla fibra, o c'è un media converter che si connette al modem via normalissima Gigabit Ethernet con cavo RJ45 ??
Magari si può sostituire il modem TIM con un ASUS proprio?
Oppure come con FTTH Vodafone, ti devi sorbire la VodaStation e in cascata il tuo router preferito??

Mi interessa molto, perchè ho letto che Vodafone FTTH ha messo dei filtri du Torrent, eMule, EasyBytez, HTTP, ecc... magari con TIM va tutto ok.
Vorrei capire se mi conviene attivare TIM FTTH o VodaFone FTTH..visto quanto emerso sul forum Vodafone FTTH.

Grazie ancora ragazzi !!

Robertof_
17-07-2016, 20:38
GRazie mille ragazzi !!
Un'ultima cosa: ma l'utente @criiis è di Torino?
E' possibile sapere e avere foto del modem fibra TIM per vedere
se il modem è direttamente connesso alla fibra, o c'è un media converter che si connette al modem via normalissima Gigabit Ethernet con cavo RJ45 ??
Magari si può sostituire il modem TIM con un ASUS proprio?
Oppure come con FTTH Vodafone, ti devi sorbire la VodaStation e in cascata il tuo router preferito??

Mi interessa molto, perchè ho letto che Vodafone FTTH ha messo dei filtri du Torrent, eMule, EasyBytez, HTTP, ecc... magari con TIM va tutto ok.
Vorrei capire se mi conviene attivare TIM FTTH o VodaFone FTTH..visto quanto emerso sul forum Vodafone FTTH.

Grazie ancora ragazzi !!

Il modem è lo stesso che viene fornito con la FTTC, e viene fornito insieme ad un ONT (https://en.wikipedia.org/wiki/Network_interface_device#ONT), che viene connesso alla fibra. In sostanza il collegamento fatto è:

Cavo in fibra -> ONT -> Modem/router (connesso tramite Ethernet alla porta WAN)

Quindi no, il modem non è direttamente connesso alla fibra.
Se non ti serve la fonia puoi tranquillamente utilizzare un router alternativo a quello fornito da TIM (ti basta impostarlo in PPPoE con le solite credenziali).
Per la fonia è (ancora) un must il modem fornito da TIM, o in alternativa pare che gli ultimi Fritz!Box siano in grado di recuperare le credenziali.
Non mi risulta che TIM applichi filtri sul traffico P2P o HTTP.

MarkS3
17-07-2016, 21:40
sono abbastanza deluso dalla lentezza con cui sta prendendo forma questa rete ftth.. non che mi aspettassi miracoli, per carità, ma si potrebbe senz'altro accelerare le cose, considerando che in certe zone è più necessaria ed in altre meno. Faccio l'esempio della mia via, da mesi non è possibile attivare con nessun gestore meno che meno Tim alcuna linea Fibra, essendo tutto saturo.. i lavori per ftth sono iniziati a novembre e hanno portato la fibra in quasi tutti i condomini, non si sa bene cosa si attenda.. i Roe? lavori in centrale? o forse il completamento della copertura ftth in tutta la città prima di dare vendibilità, perchè ad oggi, nonostante in alcune zone i lavori siano ultimati da parecchio, non c'è una sola linea ftth attiva o attivabile.



Diamoci una mossa cara Tim, ok che qui non hai e non avrai mai rivali e concorrenti, ma c'è gente come me che aspetta di poterti dare dei soldi per una linea più efficiente.



Pienamente d'accordo... Pare che gli faccia schifo guadagnare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlNTzac
17-07-2016, 23:00
sono abbastanza deluso dalla lentezza con cui sta prendendo forma questa rete ftth.......

ma su quali statistiche si basa la tua delusione ? o ti esprimi cosi solo per una comprensibile rabbia per non poter avere finalmente una fiammante 1000mb e cosi poter fare quello che attualmente non riesci con una misera adsl :Prrr: ?
A parte gli scherzi le aziende non si gestiscono secondo le pur legittime aspettative dei clienti piu' esigenti ma tenendo a mente la situazione generale del mercato e gli ultimi numeri del mercato italiano dicono questo http://www.agcom.it/documents/10179/5178152/Studio-Ricerca+14-07-2016/7ff32d92-a146-4168-9b80-2f8b08302695?version=1.0

Rete fissa: accessi diretti complessivi

Calano gli accessi totali: -280 mila linee negli ultimi dodici mesi
Telecom Italia perde 680 mila accessi, gli altri operatori ne guadagnano 400 mila
Negli ultimi 4 anni Telecom Italia ha perso 2,9 milioni di accessi di cui 1 milione sono migrati verso gli altri operatori
La quota di mercato di Telecom Italia (57,5 %.) scende di 2,5 p.p. su base annua
Wind si conferma secondo operatore di rete fissa con il 13,6% (+0,2p.p.)
Fastweb raggiunge l’11,3 % con una crescita pari a + 0,8 p.p., di poco inferiore a quella fatta registrare da Vodafone, pari a +0,9 p.p., che raggiunge una quota del 10,9 %.


Rete fissa: accessi broadband

Gli accessi broadband a marzo 2016 hanno raggiunto i 15,1 milioni di linee,con un aumento su base annua di 580 mila unità, superiore alla crescita osservata tra marzo 2015 e marzo 2014 (+380mila unità)
Le linee ADSL diminuiscono di 360 mila unità su base annua,attestandosi su di un valore di poco inferiore ai 12,7 milioni di linee e di queste a marzo 2016 il 62,3% era inferiore ai 10mbps
Gli accessi broadband che utilizzano altre tecnologie sono aumentati di 930mila (+310mila nel solo primo trimestre,in consistente accelerazione rispetto ai trimestri precedenti)
La quota di mercato di Telecom Italia(46,6%) si riduce di 1,2p.p. su base annua
Crescono le quote di Fastweb(+0,2p.p.) e di Vodafone(+0,7p.p.)


ma soprattutto, considerando soltanto gli accessi broadband divisi per velocita su rete fissa, abbiamo che se su base annua gli accessi con velocità maggiore di 10Mbps arrivano a circa 4,8 milioni pari al 31,5% del totale delle linee broadband, se consideriamo soltanto gli accessi con velocita' maggiore di 30 Mbps (1,2 milioni in marzo) la % è pari all’’8,2% (contro il 4,3 % del marzo 2015), con Telecom Italia al 54,9% in crescita di +6,8 p.p. su base annua.

In conclusione, su circa 15 milioni di abbonamenti xdsl la % di linee NGA arriva all'11,4 ma in questa % sono comprese tutte le varie tipologie, «vDSL», «Fiber to the home», «Fiber to the building,Ethernet+Lan», «Cable», «Other NGA» ...

Visto il momento particolarmente delicato in Telecom e con l'arrivo di Cattaneo che sta' rivedendo tutte le strategie future direi che in Telecom stanno giustamente cercando di massimizzare i ricavi e spingere dove il mercato di massa tira di piu, e quindi :fiufiu:

didodido85
18-07-2016, 21:58
Il modem sercomm è arrivato anche a me alla richiesta di una 20mb in zona Pisa.

NotteSenzaStelle
19-07-2016, 11:17
CUT

Fantastica analisi.
Dal mio punto di vista Telecom non può far altro che perdere clienti per un semplice motivo :
E' la compagnia più costosa di tutte ma non offre nulla di più rispetto alle altre.
Ad esempio avevo la FTTC Tim, ma l'ho disdetta perchè onestamente pagare 39e per una linea a 65Mbit (sui 100 promessi) "divorata" dalla diafonia mi dava parecchio fastidio.
Ho preferito Fastweb Joy a 25e, arrivo a poco meno 60Mbit ma pago ben 14e in meno e considerato il risparmio posso passare sopra a diverse cosette :)
ma se pago per una ferrari voglio una ferrari
Se Telecom vuole praticare prezzi più alti deve offrire qualcosa che altri non danno.
Ora con la FTTH stessa cosa ,sono a Roma e quì la copertura è misera, se Telecom si desse una mossa a cablare potrebbe fare mambassa di clienti anche a prezzi più alti : io per una FTTH spenderei tranquillamente 40e
Ma se si sveglia quando anche altri cablano e quindi si crea concorrenza a prezzi inferiori (Es. Enel o Acea) beh...o abbassi i prezzi o continui a perdere clienti...

Elmir
19-07-2016, 11:25
Fantastica analisi.
Dal mio punto di vista Telecom non può far altro che perdere clienti per un semplice motivo :
E' la compagnia più costosa di tutte ma non offre nulla di più rispetto alle altre.
Ad esempio avevo la FTTC Tim, ma l'ho disdetta perchè onestamente pagare 39e per una linea a 65Mbit (sui 100 promessi) "divorata" dalla diafonia mi dava parecchio fastidio.
Ho preferito Fastweb Joy a 25e, arrivo a poco meno 60Mbit ma pago ben 14e in meno e considerato il risparmio posso passare sopra a diverse cosette :)
ma se pago per una ferrari voglio una ferrari
Se Telecom vuole praticare prezzi più alti deve offrire qualcosa che altri non danno.
Ora con la FTTH stessa cosa ,sono a Roma e quì la copertura è misera, se Telecom si desse una mossa a cablare potrebbe fare mambassa di clienti anche a prezzi più alti : io per una FTTH spenderei tranquillamente 40e
Ma se si sveglia quando anche altri cablano e quindi si crea concorrenza a prezzi inferiori (Es. Enel o Acea) beh...o abbassi i prezzi o continui a perdere clienti...
Secondo te a Tim importa se per qualche cliente, tanto quei clienti sceglieranno un'altra compagnia, e quella compagnia dovrà comunque pagare telecom

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

NotteSenzaStelle
19-07-2016, 11:29
Secondo te a Tim importa se per qualche cliente, tanto quei clienti sceglieranno un'altra compagnia, e quella compagnia dovrà comunque pagare telecom

Non so se gli importa, ma sicuramente l'affitto del doppino ad altri porta meno guadagno dell'avere completamente il cliente...inoltre se altri cablano con la FTTH quanto varrà la rete in rame di Telecom? 0€
Enel incombe...

AB_Daryl
20-07-2016, 09:41
Qualcuno ha notizie sui lavori a palermo?

Hermann1871
20-07-2016, 12:23
Martedì viene il tecnico per installare l'ONT...finalmente c'è la vendibilità :ciapet: :ciapet: :ciapet:


Com'è andata?

hockey
20-07-2016, 13:36
Pienamente d'accordo... Pare che gli faccia schifo guadagnare


Secondo me gli fa schifo lavorare

Punkill
21-07-2016, 14:50
Domanda, qualcuno può dirmi come mai se metto il mio indirizzo nel verifica copertura di Tim mi dà disponibile la fibra, mentre se chiamo l'operatore mi dice di no? :mbe:

Come posso avere la certezza della copertura?

Grazie

EliGabriRock44
21-07-2016, 14:57
Domanda, qualcuno può dirmi come mai se metto il mio indirizzo nel verifica copertura di Tim mi dà disponibile la fibra, mentre se chiamo l'operatore mi dice di no? :mbe:

Come posso avere la certezza della copertura?

Grazie

Sei nel thread sbagliato comunque é un problema del sito, da fibra a tutti quando invece non c'é.

Punkill
21-07-2016, 16:13
Sei nel thread sbagliato comunque é un problema del sito, da fibra a tutti quando invece non c'é.


Ah ops...chiedo scusa.

Quindi mi hanno solo illuso...:cry:

Grazie

Gui35
21-07-2016, 16:19
Salve ragazzi ,
i tecnici Tim sono appena andati via dopo avermi installato la FTTH 300mega.
Quello che vorrei chiedere è a chi nelle altre città l'ha già attivata , ha bisogno di qualche ora per stabilizzarsi?
Ho notato anche che facendo il primo test a router riavviato la velocità è ci circa 230/240mega ... se poi faccio il secondo arriva massimo a 40!
Mi hanno detto cmq che a Catania solo il secondo e ne hanno attivati pochissimi da Bari in giù.

Gaplus68
22-07-2016, 08:02
Qualcuno ha notizie sui lavori a palermo?
Tranquilli: A Palermo già si cominciano a vedere le installazioni dei ROE esterni (credo pure di avere visto qualche foto in giro sul web), in altre città del "famoso" piano stanno partendo pure le attività
La vendibilità è difficile da prevedere, al momento: direi ad autunno inoltrato :sperem:
NB tra ferie e necessità di seguire altre attività lavorative, sarò pochissimo presente sul forum, per cui x tutti quelli che mi hanno richieste: aspettate fiduciosi :rolleyes: , meglio ancora postate sul forum pubblico

Un saluto a tutti :asd:

EliGabriRock44
22-07-2016, 08:13
Tranquilli: A Palermo già si cominciano a vedere le installazioni dei ROE esterni (credo pure di avere visto qualche foto in giro sul web), in altre città del "famoso" piano stanno partendo pure le attività
La vendibilità è difficile da prevedere, al momento: direi ad autunno inoltrato :sperem:
NB tra ferie e necessità di seguire altre attività lavorative, sarò pochissimo presente sul forum, per cui x tutti quelli che mi hanno richieste: aspettate fiduciosi :rolleyes: , meglio ancora postate sul forum pubblico

Un saluto a tutti :asd:

Ecco mi metto in coda per alcune informazioni: Carpi FTTH a quando? :D
Avevo sentito un rumor che diceva che i lavori sarebbero iniziati a Giugno, ma ancora di Roe non ne ho visto manco mezzo...

AB_Daryl
22-07-2016, 09:32
Tranquilli: A Palermo già si cominciano a vedere le installazioni dei ROE esterni (credo pure di avere visto qualche foto in giro sul web), in altre città del "famoso" piano stanno partendo pure le attività
La vendibilità è difficile da prevedere, al momento: direi ad autunno inoltrato :sperem:
NB tra ferie e necessità di seguire altre attività lavorative, sarò pochissimo presente sul forum, per cui x tutti quelli che mi hanno richieste: aspettate fiduciosi :rolleyes: , meglio ancora postate sul forum pubblico

Un saluto a tutti :asd:

Grazie sempre per la disponibilità. :)

Gaplus68
22-07-2016, 12:51
Salve ragazzi ,
i tecnici Tim sono appena andati via dopo avermi installato la FTTH 300mega.
Quello che vorrei chiedere è a chi nelle altre città l'ha già attivata , ha bisogno di qualche ora per stabilizzarsi?
Ho notato anche che facendo il primo test a router riavviato la velocità è ci circa 230/240mega ... se poi faccio il secondo arriva massimo a 40!
Al momento non so dire se il risultato del test (ookla?) può dare indicazioni precise, hai fatto prove con diversi server (o prove di download)?
In ogni caso, visto che il backbone è condiviso con FTTC, bisognerebbe capire se si tratta di congestione temporanea o di altro..

Abadir_82
22-07-2016, 13:10
Non so se gli importa, ma sicuramente l'affitto del doppino ad altri porta meno guadagno dell'avere completamente il cliente...inoltre se altri cablano con la FTTH quanto varrà la rete in rame di Telecom? 0€
Enel incombe...

Esperienza personale:

TIM a casa dei miei, altra compagnia da mio fratello.

TIM: diafonia per cui agganciavo solo 65 Mb a 300 metri dall'ARL. Chiamo, segnalo il guasto ed il giorno dopo escono e provano tutte le coppie. Aggancio 80 Mb ma mi rendo conto di avere disconnessioni frequenti. Richiamo ed il giorno dopo escono e fanno un altro cambio coppia. Ora aggancio 80 senza nessun problema.

Altra compagnia: aggancio 102 e 17 a 30 metri dall'arl. chiamo per chiedere un cambio coppia. Mi ridono in faccia, dicono che non possono fare nulla e riattaccano. Segnalo su FB. Nessun risultato... mi rispondono che hanno fatto i controlli ed il doppino va bene. Replico che a 30 metri dall'ARL dovrei prendere ben di piu' di 102/17... nessuno risponde.

Gli daro' anche 50 euro al mese... ma personalmente preferisco tenermi TIM.

totocrista
22-07-2016, 13:34
Scusa ma con ben di più di 102/17 quanto intendi?
No perché la portante Vodafone, se parli di Vodafone fttc (nel thread ftth poi) è 108/20 precise.

EliGabriRock44
22-07-2016, 13:39
Esperienza personale:

TIM a casa dei miei, altra compagnia da mio fratello.

TIM: diafonia per cui agganciavo solo 65 Mb a 300 metri dall'ARL. Chiamo, segnalo il guasto ed il giorno dopo escono e provano tutte le coppie. Aggancio 80 Mb ma mi rendo conto di avere disconnessioni frequenti. Richiamo ed il giorno dopo escono e fanno un altro cambio coppia. Ora aggancio 80 senza nessun problema.

Altra compagnia: aggancio 102 e 17 a 30 metri dall'arl. chiamo per chiedere un cambio coppia. Mi ridono in faccia, dicono che non possono fare nulla e riattaccano. Segnalo su FB. Nessun risultato... mi rispondono che hanno fatto i controlli ed il doppino va bene. Replico che a 30 metri dall'ARL dovrei prendere ben di piu' di 102/17... nessuno risponde.

Gli daro' anche 50 euro al mese... ma personalmente preferisco tenermi TIM.

Ma di cosa ti lamenti scusa?
Cioé tu cambi compagnie a caso giusto per avere cambi di coppia?
L'unico che può farlo direttamente é Tim, mentre con Vodafone, ad esempio, dovresti creare delle disconnessioni ogni giorno in modo da segnalargli che c'é un problema e di conseguenza ti manderebbero un tecnico.
Comunque sei nel thread sbagliato, ma sono solo dettagli.

skyscreaper
22-07-2016, 14:11
Tranquilli: A Palermo già si cominciano a vedere le installazioni dei ROE esterni (credo pure di avere visto qualche foto in giro sul web), in altre città del "famoso" piano stanno partendo pure le attività
La vendibilità è difficile da prevedere, al momento: direi ad autunno inoltrato :sperem:
NB tra ferie e necessità di seguire altre attività lavorative, sarò pochissimo presente sul forum, per cui x tutti quelli che mi hanno richieste: aspettate fiduciosi :rolleyes: , meglio ancora postate sul forum pubblico

Un saluto a tutti :asd:
Coda per @gaplus ROMA? Procedono i lavori?

:D

Grazie

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

andybozy
22-07-2016, 23:42
Hanno cambiato il sito kqi, non riesco più a vedere gli indirizzi ftth in base al cap

animalenotturno
22-07-2016, 23:45
ora voglio proprio vedere come azzecchiamo quando saremo coperti :mc:

:muro: :muro: :muro:

Hermann1871
23-07-2016, 04:41
La ricerca per indirizzi su kqi è ancora possibile.
Comunque non è serio che non ci sia uno strumento ufficiale per verificare la copertura.

Salve ragazzi ,
i tecnici Tim sono appena andati via dopo avermi installato la FTTH 300mega.
Quello che vorrei chiedere è a chi nelle altre città l'ha già attivata , ha bisogno di qualche ora per stabilizzarsi?
Ho notato anche che facendo il primo test a router riavviato la velocità è ci circa 230/240mega ... se poi faccio il secondo arriva massimo a 40!
Mi hanno detto cmq che a Catania solo il secondo e ne hanno attivati pochissimi da Bari in giù.
Il secondo in tutta Catania! Questo non è un vero lancio commerciale ma una (mini) sperimentazione. Eppure già due mesi fa c'erano 7500 abitazioni coperte. Posso credere che nessuno che abiti in una di queste abbia chiesto l'attivazione di una nuova linea fibra? Certamente sì, ma si saranno limitati ad attivare la normale VDSL2 quando invece, allo stesso prezzo, si poteva attivare la FTTH.
D'altronde l'utente stesso non ha modo di chiedere direttamente lui la FTTH per mancanza di informazione. Solo chi si informa tramite questo forum o è un appassionato di tecnologia può venire a sapere che a Catania c'è la FTTH, capire se si è coperti o meno è invece quasi un rebus.

Ovviamente avrai già chiesto la 1000, visto che siete in due a Catania non vedo come potrebbero negartela!
Ci sono stati interventi invasivi come fili passati a vista in casa o nel condominio?

Su kqi ci sono molti più indirizzi pianificati nella mia zona. Nella mia strada tra pianificati e attivi siamo già a 101.

Zankoku
23-07-2016, 06:35
salve ragazzi, ho fastweb joy ( solo dati ) con router di mia proprietà, e sto per passare a tim fibra. Sapete dirmi se mi conviene comunque inviare disdetta a fastweb? O ci pensa telecom?

EliGabriRock44
23-07-2016, 06:43
salve ragazzi, ho fastweb joy ( solo dati ) con router di mia proprietà, e sto per passare a tim fibra. Sapete dirmi se mi conviene comunque inviare disdetta a fastweb? O ci pensa telecom?

Thread sbagliato, devi scrivere su quello TIM vdsl FTTC.

totocrista
23-07-2016, 06:52
salve ragazzi, ho fastweb joy ( solo dati ) con router di mia proprietà, e sto per passare a tim fibra. Sapete dirmi se mi conviene comunque inviare disdetta a fastweb? O ci pensa telecom?
E ovviamente non ci pensa Telecom.

andybozy
24-07-2016, 00:02
La ricerca per indirizzi su kqi è ancora possibile.
Comunque non è serio che non ci sia uno strumento ufficiale per verificare la copertura.


Il secondo in tutta Catania! Questo non è un vero lancio commerciale ma una (mini) sperimentazione. Eppure già due mesi fa c'erano 7500 abitazioni coperte. Posso credere che nessuno che abiti in una di queste abbia chiesto l'attivazione di una nuova linea fibra? Certamente sì, ma si saranno limitati ad attivare la normale VDSL2 quando invece, allo stesso prezzo, si poteva attivare la FTTH.
D'altronde l'utente stesso non ha modo di chiedere direttamente lui la FTTH per mancanza di informazione. Solo chi si informa tramite questo forum o è un appassionato di tecnologia può venire a sapere che a Catania c'è la FTTH, capire se si è coperti o meno è invece quasi un rebus.

Ovviamente avrai già chiesto la 1000, visto che siete in due a Catania non vedo come potrebbero negartela!
Ci sono stati interventi invasivi come fili passati a vista in casa o nel condominio?

Su kqi ci sono molti più indirizzi pianificati nella mia zona. Nella mia strada tra pianificati e attivi siamo già a 101.



Ma io sono di Treviso, cap 31100, fino alla scorsa settimana vedevo i pianificati, adesso anche gli indirizzi precedentemente pianificati sono scomparsi. Pur essendoci i ROE negli edifici. Fra cui il mio...
:mc: :mc: :mc: Mi sono perso qualcosa?

andybozy
25-07-2016, 12:30
Quindi hanno rimosso tutti gli indirizzi pianificati di Treviso, qualcuno sa il motivo? I roe sono gia montati...

ttz
25-07-2016, 14:30
segnalo a Brescia città (piazzale C.battisti) questa posa FTTH (è un palazzo con uffici ma anche privati)

http://i82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/altro/th_2016-07-25_152318_zpsdovd8ko7.jpg (http://s82.photobucket.com/user/ttz_2006/media/altro/2016-07-25_152318_zpsdovd8ko7.jpg.html)

LamerTex
25-07-2016, 16:34
segnalo a Brescia città (piazzale C.battisti) questa posa FTTH (è un palazzo con uffici ma anche privati)

http://i82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/altro/th_2016-07-25_152318_zpsdovd8ko7.jpg (http://s82.photobucket.com/user/ttz_2006/media/altro/2016-07-25_152318_zpsdovd8ko7.jpg.html)

Anche a Padova (zona portello) stessi cartelli in giro per i palazzi

muffetta
25-07-2016, 16:42
Anche a BG cartelli molto simili (ma non a colori, tutti in bianco e nero e molto meno dettagliati :D )
Ho sentito il numero del tecnico sul biglietto e mi ha confermato che poserano il ROE per la FTTH

imsims22
25-07-2016, 19:37
per un momento mi sono sentito più avanzato del Nord :D

viking1973
25-07-2016, 20:57
a roma di questi cartelli in zona mia niente ancora... chissà quanto ci mettono x roma... qualcuno ha notizie su centrali di roma? :-)

lucas1-new
25-07-2016, 21:50
Anche a BG cartelli molto simili (ma non a colori, tutti in bianco e nero e molto meno dettagliati :D )
Ho sentito il numero del tecnico sul biglietto e mi ha confermato che poserano il ROE per la FTTH

In che zona?

Zombei
25-07-2016, 23:06
Giusto per farvi capire la valenza di quei cartelli, qui son passati 4 mesi da quando li han messi (e levati) ma di ROE ancora nessuna traccia :boh: non ho neanche la conferma che siano effettivamente passati, in cantina non è cambiato nulla :ciapet:
E sì, son sicuro di quello che ho letto sul biglietto, mi sa che avrei dovuto farci una foto :doh:

Andreag00
26-07-2016, 00:42
Qualcuno sa le tempistiche di copertura FTTH a Lecce? Hanno announciato un anno fa che verrà coperta insieme a Bari, Foggia, Brindisi e Taranto, ma da allora niente più notizie.. :rolleyes:

muffetta
26-07-2016, 08:46
In che zona?

Malpensata.

ttz
26-07-2016, 08:47
Giusto per farvi capire la valenza di quei cartelli, qui son passati 4 mesi da quando li han messi (e levati) ma di ROE ancora nessuna traccia :boh: non ho neanche la conferma che siano effettivamente passati, in cantina non è cambiato nulla :ciapet:
E sì, son sicuro di quello che ho letto sul biglietto, mi sa che avrei dovuto farci una foto :doh:

potresti non vedere nulla perchè magari il tal palazzo aveva già Socrate (quindi delle grosse canaline che sfruttano oggi per FTTH...il mio palazzo le ha)

L_Rogue
26-07-2016, 08:51
Nel mio comune vedo che TIM e FW stanno spingendo su FTTH solo Business, per ora, quindi da niubbo confermerei la teorai dello "spingere dove ci sono più ricavi". I tecnici al lavoro sullo splitter non sapevano dirmi nulla sulle tempistiche FTTH domestiche :(

Il piano 2015 diceva entro primo quadrimestre 2018, ma dire che ci credo pochissimo è un eufemismo.

La copertura comunale tra l'altro dovrebbe essere superiore al 65% ed è troppo capillare per rispettare quelle tempistiche.

NotteSenzaStelle
26-07-2016, 09:18
a roma di questi cartelli in zona mia niente ancora... chissà quanto ci mettono x roma... qualcuno ha notizie su centrali di roma? :-)

Roma Tuscolana (Quadraro) niente di niente, ho visto qualche ROE su qualche palazzo vicino Via Santa Maria Ausiliatrice, ma niente più.
Secondo me Roma slitterà NON di poco, si sveglieranno quando qualcun'altro (Enel??,Acea????) comincerà a cablarla seriamente ma a quel punto la loro fibra potranno pure infilarsela....giù per i tombini :D :D

Non sono un commerciale o imprenditore eh per carità, ma un ragionamento tipo:
Dato che nelle altre città sta cablando ENEL e Roma per il momento è terra di nessuno (dato che ancora nessuno ha presentato un piano) non è meglio che la "conquisti" io?

Io speravo anche in UNIDATA ma non mi sembrano molto seri, probabilmente la serietà è proporzionale alla disponibilità economica

pierodj
26-07-2016, 09:29
Non sono un commerciale o imprenditore eh per carità, ma un ragionamento tipo:
Dato che nelle altre città sta cablando ENEL e Roma per il momento è terra di nessuno (dato che ancora nessuno ha presentato un piano) non è meglio che la "conquisti" io?


"pijamose Roma, e pijamosela mo prima che ce penzi quarcun artro" (cit.) :D

comunque la capitale è sempre stata ostica per la fibra, già ai tempi con fastweb la cablatura fu ridicola rispetto ad altre città... evidentemente dopo 16 anni non è cambiato tantissimo :stordita:

Alessio.16390
26-07-2016, 09:40
Giorno a tutti.

Fino a qualche settimana fà,
il sito TIM diceva che ero coperto solo da ADSL 20Mega.

Questa mattina invece,
mi dà:

COMPLIMENTI
L'indirizzo che hai inserito è raggiunto dal servizio FIBRA di TI

:oink:
L'Armadio in cui sono collegato però, è in questo stato

http://www.ngoit.org/thumbnails/f1cefa4b8f97b3ab14217bef58cf4c4a.jpg (http://www.ngoit.org/show-image.php?id=ccc1a43921dd4eaed5b30cc0dbc330f0)

Come fanno a servirmi se attivo il tutto?

(Abruzzo, Teramo - Roseto Degli Abruzzi)
Nota del 01/07/16
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/Roseto-fibra-100-mega-TIM.html

diaretto
26-07-2016, 09:42
Giorno a tutti.

Fino a qualche settimana fà,
il sito TIM diceva che ero coperto solo da ADSL 20Mega.

Questa mattina invece,
mi dà:

COMPLIMENTI
L'indirizzo che hai inserito è raggiunto dal servizio FIBRA di TI

:oink:
L'Armadio in cui sono collegato però, è in questo stato

http://www.ngoit.org/thumbnails/f1cefa4b8f97b3ab14217bef58cf4c4a.jpg (http://www.ngoit.org/show-image.php?id=ccc1a43921dd4eaed5b30cc0dbc330f0)

Come fanno a servirmi se attivo il tutto?

1)Sei nel thread sbagliato
2)C'è un bug nel sito che dice a tutti di essere coperti
3)Sei proprio sicuro che quello sia il tuo armadio?

Alessio.16390
26-07-2016, 09:44
1)Sei nel thread sbagliato
2)C'è un bug nel sito che dice a tutti di essere coperti
3)Sei proprio sicuro che quello sia il tuo armadio?

Grazie della rapida risposta.

1) Perchè topic sbagliato? Nel caso dove devo andare? :stordita: Grazie.
2) Ah :cry:
3) Si, certo.

stanfield
26-07-2016, 15:10
qualcuno cambi il titolo per favore! es. [FTTH/FTTB] TIM 300mbps /1Gbps senza il nome "fibra" che crea altro che confusione a questi poveri cristi raggirati da questa v-adsl.

Psyred
26-07-2016, 16:08
:asd:

Guarda che in questo thread si discute proprio della "vera" fibra, cioè FTTH.

DarkNiko
26-07-2016, 16:15
qualcuno cambi il titolo per favore! es. [FTTH/FTTB] TIM 300mbps /1Gbps senza il nome "fibra" che crea altro che confusione a questi poveri cristi raggirati da questa v-adsl.

FTTH o FTTC sempre fibra è, cambia solo il modo in cui avviene il trasporto dei dati all'utente finale. Concordo sostanzialmente col cercare di evitare confusione, ma alla fine è difficile, nemmeno gli operatori (che dovrebbero essere i primi a fare chiarezza in merito) si sforzano di fare distinzioni chiare e meno ambigue. :)

Psyred
26-07-2016, 16:17
A questo punto allora anche l'ADSL può essere considerata fibra, la chiamiamo FTTE d'ora in avanti? :rolleyes:

lucas1-new
26-07-2016, 16:37
mi spiace andare off-topic ma giusto per contribuire alla discussione: in Francia l'ARCEP (equivalente della nostra AGCOM) ha cazziato malamente gli operatori su cavo coassiale docsis (Numericable - SFR) perchè utilizzavano la menzione "fibra" nei loro abbonamenti e sono stati costretti a rettificare cambiando il nome in THD , très haut debit (banda ultra larga). Il termine fibra è rimasto invece per gli operatori che fanno FTTH. Negli abbonamenti FTTC infatti menzionano esplicitamente VDSL e non fibra.

Giustamente!

DarkNiko
26-07-2016, 18:24
A questo punto allora anche l'ADSL può essere considerata fibra, la chiamiamo FTTE d'ora in avanti? :rolleyes:

Vedo che c'è sempre un indomito e implicito senso polemico ai miei interventi. Ripeto, concordo con chi dice che va fatta una dovuta distinzione e sono il primo ad appoggiarla, ma secondo me il problema è a monte e oramai la confusione regna sovrana.

mi spiace andare off-topic ma giusto per contribuire alla discussione: in Francia l'ARCEP (equivalente della nostra AGCOM) ha cazziato malamente gli operatori su cavo coassiale docsis (Numericable - SFR) perchè utilizzavano la menzione "fibra" nei loro abbonamenti e sono stati costretti a rettificare cambiando il nome in THD , très haut debit (banda ultra larga). Il termine fibra è rimasto invece per gli operatori che fanno FTTH. Negli abbonamenti FTTC infatti menzionano esplicitamente VDSL e non fibra.

Non vedo cosa c'entri portare come esempio ciò che accade in altri paesi che sono culturalmente e politicamente diversi dal nostro. L'AGCOM in Italia non segue le regole in Francia e viceversa, quindi se vuoi dire che i francesi sono più rigidi e più seri posso darti ragione (fino a un certo punto). Ma questo non impone che AGCOM segua la stessa linea comportamentale.

Il punto è che per anni in Italia si è parlato di ADSL. Se avessero detto "Arriva il VDSL" avrebbe avuto un impatto mediatico minore che sentire dire la parola "fibra". Suvvia, siamo onesti, tutti gli operatori, chi più chi meno, ci sguazzano a usare questa parola, lo sanno che il popolo dei nerd e degli internauti più accaniti non vogliono sentire altro che la parola "fibra" associata alla propria connessione ad Internet, quindi è inutile che facciamo del facile moralismo quando la realtà in Italia la conosciamo bene tutti ed è una (e mi fermo qui).

Tra l'altro molti ISP ultimamente hanno corretto il tiro scrivendo "Tecnologia FTTC o FTTS" e mettendo l'asterisco dove si specifica in modo più preciso che la fibra ottica ha terminazione in armadio e da lì in poi si continua ad usare il caro buon vecchio (si fa per dire) doppino in rame.

Sta anche al consumatore finale cercare di documentarsi. :)

Psyred
26-07-2016, 18:31
Vedo che c'è sempre un indomito e implicito senso polemico ai miei interventi. Ripeto, concordo con chi dice che va fatta una dovuta distinzione e sono il primo ad appoggiarla, ma secondo me il problema è a monte e oramai la confusione regna sovrana.


L'intervento dell'utente sopra non ha molto senso poichè qui si parla di fibra FTTH, come è anche specificato nell'oggetto del thread.

I profili 300 Mb e 1 Gb di TIM sono erogati su quella infrastruttura, le tecnologie xDSL non hanno niente a che vedere.

Se cambi titolo alla discussione allora si che generi confusione negli utenti.


EDIT

P.S.

Oltretutto anche le discussioni dedicate alle offerte FTTH di Vodafone e Infostrada sono taggate come [FIBRA], mentre quelle sulla FTTC/VDSL come [VDSL]. Per cui non vedo problemi di coerenza, nè di trasparenza verso gli utenti.

Zombei
26-07-2016, 18:46
potresti non vedere nulla perchè magari il tal palazzo aveva già Socrate (quindi delle grosse canaline che sfruttano oggi per FTTH...il mio palazzo le ha)

No, niente Socrate ad Asti che io sappia. Appunto per questo mi ero anche stupito considerando che hanno iniziato soltanto laddove c'erano già i resti di Socrate, qui la fibra devono per forza farla passare dal corrugato dei doppini o fare un altro buco. Saran scappati dopo aver visto quello che li aspetta :D

Smirzo
26-07-2016, 19:18
Comunico che su Roma alcuni indirizzi sono attivi con copertura ftth Tim.

Fonte sito kqi

stanfield
26-07-2016, 19:20
L'intervento dell'utente sopra non ha molto senso poichè qui si parla di fibra FTTH, come è anche specificato nell'oggetto del thread.

I profili 300 Mb e 1 Gb di TIM sono erogati su quella infrastruttura, le tecnologie xDSL non hanno niente a che vedere.

Se cambi titolo alla discussione allora si che generi confusione negli utenti.


EDIT

P.S.

Oltretutto anche le discussioni dedicate alle offerte FTTH di Vodafone e Infostrada sono taggate come [FIBRA], mentre quelle sulla FTTC/VDSL come [VDSL]. Per cui non vedo problemi di coerenza, nè di trasparenza verso gli utenti.

se ti riferisci a me, il titolo dovrebbe contenere solo FTTH senza "fibra" visto che è sottintesa proprio nella sigla FTTH.
pre esempio:
[FTTH] TIM
[VDSL] TIM

Psyred
26-07-2016, 19:24
se ti riferisci a me, il titolo dovrebbe contenere solo FTTH senza "fibra" visto che è sottintesa proprio nella sigla FTTH.

Come ho scritto sopra il titolo è coerente con gli analoghi thread di Vodafone e Infostrada. Se lo cambi poi devi adeguare anche gli altri.

Personalmente trovo corretto e trasparente l'utilizzo del termine Fibra per queste discussioni, così come quello VDSL per le offerte su FTTC.

stanfield
26-07-2016, 19:34
Come ho scritto sopra il titolo è coerente con gli analoghi thread di Vodafone e Infostrada. Se lo cambi poi devi adeguare anche gli altri.

Personalmente trovo corretto e trasparente l'utilizzo del termine Fibra per queste discussioni, così come quello VDSL per le offerte su FTTC.

che veloce a rispondere! (sei su FTTH??) comunque io li cambierei tutti come ho editato sopra.

Psyred
26-07-2016, 19:37
che veloce a rispondere! (sei su FTTH??)

No, magari :asd:

superds
26-07-2016, 19:53
https://twitter.com/telecomitaliaTw/status/757998744667316225

sgru
26-07-2016, 20:39
EH LA PEPPA! :eek: :eek:

Telecom si sta cagando sotto dopo che Metroweb se la sta per comprare EOF.

ottimo, tutto a nostro vantaggio questa simil corsa.

Smirzo
26-07-2016, 21:42
Maggiori dettagli della nuova partnership

https://www.google.it/amp/www.lastampa.it/2016/07/26/economia/telecom-annuncia-utili-in-crescita-e-partnership-strategica-con-fastweb-zkYxvhIqQHsgL0NjzZTQIO/amphtml/pagina.amp.html

viking1973
26-07-2016, 23:40
grande notizia! così alla fine la rete FTTH verrà realizzata in breve tempo...! :-)

Prototeus
27-07-2016, 00:12
Per Roma questa è un'ottima notizia

DarkNiko
27-07-2016, 06:56
Aspetto solo di vedere tradotti concretamente i fatti che al momento sono solo su carta. :D

Prototeus
27-07-2016, 10:47
comunque mi sa che gaplus parlava di questo quando diceva che ci sarebbero state novità in arrivo per l'estate :D

Psyred
27-07-2016, 11:44
Tra due o tre anni Fastweb se la pappa Iliad.

stanfield
27-07-2016, 16:32
fastweb ha fatto un piacere a telecom a sparare boiate per aiutarla un po in borsa. tutto qui. l'attuale Tim sotto la guida del grande principe dell'immobilismo cattaneo non è interessata alla FTTH e basta, lo ha detto addirittura in parlamento.

muffetta
28-07-2016, 16:23
Giusto per farvi capire la valenza di quei cartelli, qui son passati 4 mesi da quando li han messi (e levati) ma di ROE ancora nessuna traccia :boh: non ho neanche la conferma che siano effettivamente passati, in cantina non è cambiato nulla :ciapet:
E sì, son sicuro di quello che ho letto sul biglietto, mi sa che avrei dovuto farci una foto :doh:

Oggi han camblato quasi tutto, visti fisicamente :D

Domanda, dal cablaggio alla vendibilità quanto tempo passa in media ?

andybozy
28-07-2016, 22:53
Oggi han camblato quasi tutto, visti fisicamente :D

Domanda, dal cablaggio alla vendibilità quanto tempo passa in media ?

Io sono 6 mesi che aspetto con il ROE in cantina, 8 da quando avevano messo i cartelli.... Boh....

animalenotturno
29-07-2016, 09:10
confermo i tempi di attesa lunghissimi, da mesi la posa della fibra arriva fin dentro il condominio, non si sa quando ci sarà mai vendibilita', nonostante gli armadi di via tutti saturi

ttz
29-07-2016, 10:42
Io sono 6 mesi che aspetto con il ROE in cantina, 8 da quando avevano messo i cartelli.... Boh....

Quindi chiami periodicamente il 187? O hai un informatore segreto?

(da me stanno posando oggi, mi hanno detto di aspettare fine settembre per richiedere fibra)

kirk223
29-07-2016, 11:56
Nel mio ingresso hanno già installato e giuntato il ROE e questo da fine giugno. In questi casi che tempistica vi sarebbe per la vendibilità, che si sappia?

Smirzo
29-07-2016, 12:40
La tempistica dovrebbe essere 6 mesi, comunque quando Tim annuncerà su tutti i Social e via dicendo la disponibilità in quella determinata città, partirà.

kirk223
29-07-2016, 14:51
La tempistica dovrebbe essere 6 mesi, comunque quando Tim annuncerà su tutti i Social e via dicendo la disponibilità in quella determinata città, partirà.

La disponibilità almeno sul sito tim c'è già. Catania è tra le città dell'elenco fibra ftth insieme a Bari, Torino, Milano ecc ecc....

forzaferrarileo
29-07-2016, 15:42
Edit: è un progetto diverso da tim

pier81
31-07-2016, 11:11
A Roma nel mio palazzo domani completeranno l'installazione della fibra (il cavo ottico è stato già passato), attualmente la mia utenza è in fttc su rigida...con qualche problemino ad agganciare portante piena (70/10 quando va bene).

Dite che posso richiedere un upgrade in FTTH magari passando alla 300 o superiore?

in linea di massima mi accontenterei anche di raggiungere anche il massimo per quello che pago attualemente :P

EliGabriRock44
31-07-2016, 11:22
A Roma nel mio palazzo domani completeranno l'installazione della fibra (il cavo ottico è stato già passato), attualmente la mia utenza è in fttc su rigida...con qualche problemino ad agganciare portante piena (70/10 quando va bene).

Dite che posso richiedere un upgrade in FTTH magari passando alla 300 o superiore?

in linea di massima mi accontenterei anche di raggiungere anche il massimo per quello che pago attualemente :P

Di sicuro non dal giorno dopo. Ci sono persone coperte da roe e altri apparecchi che non hanno l'ftth vendibile da quando sono installati, ovvero mesi e mesi fa...

andybozy
31-07-2016, 11:25
Qualcuno sa come mai la pianificazione di treviso prima presente nel sito kqi adesso è scomparsa? (Cercando il cap 31100 prima risultavano molti indirizzi pianificati: prima pre aprile poi per maggio poi giugno e infine sono scomparsi tutti...) cattivo auspicio?
Nessuno nell'ambiente che abbia qualche informazione?

pier81
31-07-2016, 11:57
Di sicuro non dal giorno dopo. Ci sono persone coperte da roe e altri apparecchi che non hanno l'ftth vendibile da quando sono installati, ovvero mesi e mesi fa...

Eh immaginavo...confido nel fatto che a Roma sono le prime attivazioni e magari le prime utenze le avviano subito per testare anche la struttura :sofico:

EliGabriRock44
31-07-2016, 12:18
Eh immaginavo...confido nel fatto che a Roma sono le prime attivazioni e magari le prime utenze le avviano subito per testare anche la struttura :sofico:

Eeheheheh sarei veramente contento per te :D :D :D

skyscreaper
31-07-2016, 17:44
A Roma nel mio palazzo domani completeranno l'installazione della fibra (il cavo ottico è stato già passato), attualmente la mia utenza è in fttc su rigida...con qualche problemino ad agganciare portante piena (70/10 quando va bene).

Dite che posso richiedere un upgrade in FTTH magari passando alla 300 o superiore?

in linea di massima mi accontenterei anche di raggiungere anche il massimo per quello che pago attualemente :P
In quale quartiere di Roma sei? Così per capire dove stanno operando...

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Ciao1990
31-07-2016, 19:40
Di sicuro non dal giorno dopo. Ci sono persone coperte da roe e altri apparecchi che non hanno l'ftth vendibile da quando sono installati, ovvero mesi e mesi fa...
Giusto per dare una mezza idea della realtà:
Il mio ROE è stato istallato intorno alla metà del Giugno del 2015, pochi giorni dopo hanno aperto la invendibilità per la FTTC. Ad oggi, 1 e 1 mese e 15 giorni dopo non è ancora prevista la vendibilità e il progetto Blu Campania si è concluso ad ottobre :muro: :muro: :muro: .
Morale della storia RE non è uguale a vendibilità a breve delle FTTH.
Non fatevi troppe false illusioni :muro:

MX4
31-07-2016, 19:53
Ho trovato dei documenti interessanti:

Questi sono test di TIM in G.Fast che potrebbero riguardare una eventuale architettura FTTB o FTTdP che sono comunque oggetto di questo topic:

https://abload.de/thumb/g.fastdpue9lc0.jpg (http://abload.de/image.php?img=g.fastdpue9lc0.jpg) https://abload.de/thumb/g.fasttimnxagh.jpg (http://abload.de/image.php?img=g.fasttimnxagh.jpg)

fullyZ
02-08-2016, 10:07
Ma se io volessi informarmi per mettere la FTTH dove dovrei guardare? Al momento ho la FTTC...

L_Rogue
02-08-2016, 10:58
Ma se io volessi informarmi per mettere la FTTH dove dovrei guardare? Al momento ho la FTTC...

Qui:

https://www.tim.it/verifica-copertura#tab-verifica-fisso

Se compaiono offerte FTTH, si è coperti, altrimenti no.

Però non c'è un sito per conoscere davvero la programmazione FTTH futura. :mad:

superds
02-08-2016, 11:10
Qui:

https://www.tim.it/verifica-copertura#tab-verifica-fisso

Se compaiono offerte FTTH, si è coperti, altrimenti no.

Però non c'è un sito per conoscere davvero la programmazione FTTH futura. :mad:

È solo una mia impressione o il sito restituisce lo stesso risultato sia per fttc che ftth? Alla fine sono entrambe tim smart fibra, fino a 300mega se sei a .. , sennò fino a 100.

L_Rogue
02-08-2016, 11:15
È solo una mia impressione o il sito restituisce lo stesso risultato sia per fttc che ftth? Alla fine sono entrambe tim smart fibra, fino a 300mega se sei a .. , sennò fino a 100.

Non è lo stesso risultato, visto che se non sei coperto da FTTH, hai offerte solo fino a 100. :D

pierodj
02-08-2016, 11:25
È solo una mia impressione o il sito restituisce lo stesso risultato sia per fttc che ftth? Alla fine sono entrambe tim smart fibra, fino a 300mega se sei a .. , sennò fino a 100.

non è una tua impressione, il sito restituisce il risultato "sei coperto da fibra" ma non ti specifica quale tipologia di fibra... :rolleyes:

Playrom
03-08-2016, 12:12
Hanno appena annunciato l'inizio lavori a Messina per la FTTH

Ma i lavori come funzionano? Passano la fibra fino ad ogni palazzo ma poi salgono nell'appartamento solo su richiesta di un inquilino?

Oppure salgono la fibra agli appartamenti anche se nessuno la richiede, ed in tal caso chi contattano per farsi dare l'autorizzazione e l'apertura dei portoni?

san80d
03-08-2016, 12:17
La prima che hai detto.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

McRooster23
03-08-2016, 13:05
Nel mio condominio hanno fatto i lavori ed installato i ROE in ogni singolo palazzo....A MARZO 2015.
Inutile che vi dica che ad oggi non c'è nessuna FTTH sottoscrivibile...

Ciao1990
03-08-2016, 21:37
Ho letto che sono previsti altri bandi per 11 Regioni, tra cui la Campania.
In Campania si è concluso il progetto blu Campania a fine del 2015, è molte città hanno avuto una predisposizione alla FTTH ma ad oggi nessuna attivazione.
Mi chiedo, a questo punto, se in questi nuovi bandi è previsto qualche incentivo per rendere attive queste predisposizioni o semplicemente andranno solo a coprire i cocuzzoli sulle montagne campane, probabilmente le uniche rimaste fuori dal progetto blu Campania.
Altra cosa che mi chiedo e se questo novo bando andrà ad incrementare la percentuale e la qualità (aumentando la quota di FTTH) di copertura di quelle città che attualmente hanno una alta copertura in FTTC E FTTH (85% o 90% o 95% ecc) ma non il quasi 100%

mauriziofa
04-08-2016, 07:39
Genova, stamatina ho visto che hanno iniziato a cablare in ftth alcuni palazzi intorno alla commenda di pre in via Gramsci. Mettono un cassetto abbastanza grande marchiato telecom e da qui escono dei cavi neri spessi che sembrano quelli che usava fastweb quando ancora cablava innfibra con l armadio dal coperhio ribaltabile. Se riesco faccio una foto.

ttz
04-08-2016, 10:46
io ho visto questo: tolto l'armadietto socrate e sotto han messo quella scatola grigia con 4 ingressi neri a sinistra

la fibra verde si vede avvolta in basso a sinistra (marca tratos)
http://www.tratos.eu/images/stories/others/catalogues/BROCHURE_FTTH.pdf

http://i82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/altro/FTTH__zpsezukf1k9.jpg (http://s82.photobucket.com/user/ttz_2006/media/altro/FTTH__zpsezukf1k9.jpg.html)

KikoTSKGRoG
04-08-2016, 12:24
Ragazzi c'è qualcuno di Salerno che ha visto dei lavori di FTTH?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Gaplus68
04-08-2016, 12:37
Ho letto che sono previsti altri bandi per 11 Regioni, tra cui la Campania.
In Campania si è concluso il progetto blu Campania a fine del 2015, è molte città hanno avuto una predisposizione alla FTTH ma ad oggi nessuna attivazione.
Mi chiedo, a questo punto, se in questi nuovi bandi è previsto qualche incentivo per rendere attive queste predisposizioni o semplicemente andranno solo a coprire i cocuzzoli sulle montagne campane, probabilmente le uniche rimaste fuori dal progetto blu Campania.
Altra cosa che mi chiedo e se questo novo bando andrà ad incrementare la percentuale e la qualità (aumentando la quota di FTTH) di copertura di quelle città che attualmente hanno una alta copertura in FTTC E FTTH (85% o 90% o 95% ecc) ma non il quasi 100%

No, i nuovi bandi sono per le aree bianche (nessuna copertura prevista dagli operatori)

Per "attivare" le predisposizioni FTTH "post BUL Campania" qualcosa si vedrà dopo l'estate, alcuni comuni potrebbero partire nel corso dell'anno.

Ritorno sotto l'ombrellone

animalenotturno
04-08-2016, 12:43
buon ombrellone e speriamo in buone nuove almeno su settembre per Siena (dove non vedo più lavori)

EliGabriRock44
04-08-2016, 12:45
Roma San Giovanni - Centrale Appia

http://i64.tinypic.com/30bz6rq.jpg
http://i68.tinypic.com/29oinuw.jpg
http://i67.tinypic.com/2znrgup.jpg
http://i63.tinypic.com/skxgcz.jpg

By Kikko90 :D

fabio336
04-08-2016, 13:11
Finalmente un Roe ad incasso

animalenotturno
04-08-2016, 13:16
hai scassinato l'armadietto? :sofico:

tanta roba quel roe :read:

flypot
04-08-2016, 14:36
Qualche novità per la FTTH a Trieste?

EliGabriRock44
04-08-2016, 15:12
hai scassinato l'armadietto? :sofico:

tanta roba quel roe :read:

L'ha scassinato Kikko :P
Comunque già mi preoccupa il primo cavo in fibra che si vede in alto nella seconda foto :eek:
Spero sia qualcosa da niente...

ppfanta78
04-08-2016, 15:17
quelli sopra sono splitter ottici (rete GPON ) 1 a 8, la fibra sembra solo un poco curvata non dovrebbe dare problemi e poi con 48 porte ...

Ciao1990
04-08-2016, 15:24
No, i nuovi bandi sono per le aree bianche (nessuna copertura prevista dagli operatori)

Per "attivare" le predisposizioni FTTH "post BUL Campania" qualcosa si vedrà dopo l'estate, alcuni comuni potrebbero partire nel corso dell'anno.

Ritorno sotto l'ombrellone

Grazie mille :)
Ti offrire con piacere un cocktail da sorbire sotto l'ombrellone :gluglu: , una pina colada, mojito, Caipirinha, un Sex on the Beach :cool: Se passi per la Campania :)

EliGabriRock44
04-08-2016, 15:25
quelli sopra sono splitter ottici (rete GPON ) 1 a 8, la fibra sembra solo un poco curvata non dovrebbe dare problemi e poi con 48 porte ...

Ah ecco, meglio così :D

tatin
05-08-2016, 10:48
Genova, stamatina ho visto che hanno iniziato a cablare in ftth alcuni palazzi intorno alla commenda di pre in via Gramsci. Mettono un cassetto abbastanza grande marchiato telecom e da qui escono dei cavi neri spessi che sembrano quelli che usava fastweb quando ancora cablava innfibra con l armadio dal coperhio ribaltabile. Se riesco faccio una foto.

grande facci sapere !!!!

andybozy
06-08-2016, 12:49
Indirizzo pianificato per maggio ftth su kqi, spostato a giugno e poi luglio.
Ora scomparsa la pianificazione sua e di tutti gli altri indirizzi di Treviso.
Confermo presenza di roe, sono stati fatti lavori per passare il cavo che poi hanno usato per passare la fibra.

Hanno deciso di non cablare più Treviso o è un errore di kqi?
Come mai gli indirizzi pianificati (mag-giu-lug) sono scomparsi?
Nessun insider ha notizie?

Robbysca976
06-08-2016, 14:12
Qualcuno sa quando partiranno i lavori x ftth a Lecce?
Quando chiesi al centro TIM mi guardarono come se fossi appena uscito dal CIM.


Grazie

EliGabriRock44
06-08-2016, 15:19
Questo implica che Fastweb non potrà servirsi delle reti EOF - metroweb? :eek:

Eh no, infatti ha pure ceduto la sua parte di Metroweb.

Qualcuno sa quando partiranno i lavori x ftth a Lecce?
Quando chiesi al centro TIM mi guardarono come se fossi appena uscito dal CIM.


Grazie

Diciamo che sono gli ultimi a sapere queste notizie prima che venga commercializzata. Se vuoi sapere queste informazioni o chiedi a dei tecnici Tim oppure girando per Lecce devi aver fortuna nel notare roe installati o che vengono installati.

KikoTSKGRoG
06-08-2016, 16:25
Eh no, infatti ha pure ceduto la sua parte di Metroweb.



Diciamo che sono gli ultimi a sapere queste notizie prima che venga commercializzata. Se vuoi sapere queste informazioni o chiedi a dei tecnici Tim oppure girando per Lecce devi aver fortuna nel notare roe installati o che vengono installati.
Io ho beccato un paio di Roe installati in provincia di Salerno.A Salerno alcuni tecnici mi dissero che misero dei Roe al centro ma non li ho mai visti bho.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/b0195016ff9e99919fb1c3b4d18d634f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/396ec360d14c7906ce020e1edae8e2be.jpg
Questi sono quelli che ho trovato

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

sgru
06-08-2016, 19:53
Io ho beccato un paio di Roe installati in provincia di Salerno.A Salerno alcuni tecnici mi dissero che misero dei Roe al centro ma non li ho mai visti bho.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/b0195016ff9e99919fb1c3b4d18d634f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/396ec360d14c7906ce020e1edae8e2be.jpg
Questi sono quelli che ho trovato

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Grazie per le info. A Salerno città non ne ho visto nemmeno uno, nemmeno nell'"armadietto" Socrate all'interno del condominio dove vivo.

KikoTSKGRoG
06-08-2016, 20:52
Grazie per le info. A Salerno città non ne ho visto nemmeno uno, nemmeno nell'"armadietto" Socrate all'interno del condominio dove vivo.
Abiti a Salerno centro

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Andreag00
07-08-2016, 07:42
Qualcuno sa quando partiranno i lavori x ftth a Lecce?
Quando chiesi al centro TIM mi guardarono come se fossi appena uscito dal CIM.


Grazie

Me lo chiedevo anche io, ma da dopo l'annuncio l'anno scorso non sono state date più notizie :doh:

EliGabriRock44
07-08-2016, 10:21
Il ROE attaccato col nastro sullo sportello del distributore locale è meraviglioso...

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Sono delle fascette, comunque sarà stato impossibile per loro fissarlo con delle viti e quindi, beh, hanno scelto quella fantastica e praticissima soluzione :D

mauriziofa
07-08-2016, 15:25
grande facci sapere !!!!

Per ora i palazzi che ho visto cablati FTTH sono quelli in via Gramsci, le residente universitarie studentesche, i palazzi dei dipartimenti di Giurisprudenza in Via Balbi, ed alcuni palazzi nella via a fianco al Tribunale di Genova.

Sono pochi, pochissimi, speriamo che sia solo perchè è un servizio in prova sperimentale fino al 2016, così che nel 2017 possa partire l'offerta commerciale vera e propria.

the fear90
09-08-2016, 11:15
Proprio ieri hanno passato la fibra fino alla cabina esterna telecom del mio edificio (a reggio calabria).

Ma continueranno sempre con la 100/10 anche con la FTTH ? No perchè così tanto valeva risparmiarsi la fatica di stendere la fibra.

Faccio notare che non hanno effettuato scavi, la fibra è tutta aerea.

sb3rla
09-08-2016, 11:53
Dalle mie parti quasi tutte le cartiere (distretto cartario fra i piu grandi d'italia)
hanno fibra TIM direttamente dentro i loro stabilimenti.

Lo stesso le pubbliche amministrazioni e le scuole.

A settembre dovrebbero partire con la ftth usando le tubazioni ex-socrate andiamo alla grande!

anche se con la vdsl io sto bene...

animalenotturno
09-08-2016, 13:59
sinceramente mi sto ponendo seri dubbi sulle modalità di transizione da vdsl fttc a ftth.. nel senso che..a cablaggio ultimato, la strategia sarà di andare ad implementare (a vendibilità attiva) tutte le nuove linee fibra su ftth? e le "vecchie" vdsl? il mio armadio è ormai saturo da mesi e mesi, su fibraclick è apparsa la voce "desaturazione". Sto cercando di capire il senso di espandere l'architettura fttc, quando gran parte dei condomini hanno già al loro interno (attraverso i condotti ex socrate) la fibra ( anche se mancano i roe e tutto il resto) Davvero mi chiedo quali saranno gli scenari futuri di coesistenza- sostituzione fttc-ftth

giunas
10-08-2016, 01:57
sinceramente mi sto ponendo seri dubbi sulle modalità di transizione da vdsl fttc a ftth.. nel senso che..a cablaggio ultimato, la strategia sarà di andare ad implementare (a vendibilità attiva) tutte le nuove linee fibra su ftth? e le "vecchie" vdsl? il mio armadio è ormai saturo da mesi e mesi, su fibraclick è apparsa la voce "desaturazione". Sto cercando di capire il senso di espandere l'architettura fttc, quando gran parte dei condomini hanno già al loro interno (attraverso i condotti ex socrate) la fibra ( anche se mancano i roe e tutto il resto) Davvero mi chiedo quali saranno gli scenari futuri di coesistenza- sostituzione fttc-ftth
Il senso c'é. Le due architetture coesisteranno, un po' come avviene adesso con adsl e vdsl per esempio. Il passo successivo sará di eliminare l'adsl da centrale e forse un giorno la vdsl da armadio per lasciare posto alla ftth

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Ciao1990
11-08-2016, 01:01
la fibra è pronta anche a darti 10 Gbps, il cavetto ha potenzialità infinite :) le uniche cose che dovranno cambiare una volta stese le fibre saranno gli apparati ONT ed i convertitori ottico/elettrici.

è questo quello che intendono quando dicono che la fibra è a "prova di futuro" ;)

Il problema è che è maledettamente costosa da implementare la FTTH :cry:

animalenotturno
11-08-2016, 06:29
ed il problema è anche quant'è la volonta da parte di tim di implementarla, una volta posata... non fanno certo le corse. :read: :read:

Wolf_adsl
11-08-2016, 07:23
Ciao, una curiosità, esistono dei micoro ROE tipo la classica chiostrina da 6/10 terminazioni, potremmo mai sperare di avere la fibra aerea in sostituzione del classico doppino? Dove abito in pratica il 90% delle connessioni enel e telefono sono aeree dato che sono quartieri con casette o piccoli condomini.

Ciao W_A

MarkS3
11-08-2016, 10:40
ed il problema è anche quant'è la volonta da parte di tim di implementarla, una volta posata... non fanno certo le corse. :read: :read:

:muro: da me 2 anni fa hanno posato la fibra, a Marzo hanno messo i ROE... con un intervento ogni 2 anni nel 2018 dovrebbero finire ahahaha

walter48022
11-08-2016, 11:36
Dalle mie parti quasi tutte le cartiere (distretto cartario fra i piu grandi d'italia)
hanno fibra TIM direttamente dentro i loro stabilimenti.

Lo stesso le pubbliche amministrazioni e le scuole.

A settembre dovrebbero partire con la ftth usando le tubazioni ex-socrate andiamo alla grande!

anche se con la vdsl io sto bene...

le scuole e gli uffici pubblici, hanno i collegamenti in fibra ottica dervati da accordi regionali e rientrano in un accordo quadro particolare in cui ci ricadono anche i poli universitari e ospedali.

A livello aziendale invece la fibra ottica la puoi avere basta che paghi anche dove non c'e'. La puoi chiedere a TIM, FASTWEB e altri carrier. Ti presentano un preventivo di lavori che puo' andare dai 5000 euro ai 40000 euro e piu', fanno i lavori stradali o canalizzazioni ad hoc per te con un derivazione dai pozzetti dove gia' passa la fibra ottica e ti portano la FTTH. Ovviamente il preventivo dipende da quanto disti dalle derivazioni delle dorsali. Poi ti attivano una FTTH aziendale, con costi mensili ben diversi da quelli per uso residenziale e la possibilita' di scegliere la banda in megabit e la relativa garanzia di banda, poi si scegli se simmettrica o asimmetrica. Ci sta che in certe zone dove aziende grosse ci sono accollate la spesa dei lavori per avere la fibra, poi in qualche modo l'operatore la prova ad offrire ad altra aziende.

Quindi non prendete come riferimento delle FTTH aziendali perche' hanno ben altri costi. Noi al lavoro abbiano un 50 megabit simmetrica su fibra in un paesino sperduto dove non c'e' nemmeno la 20 mega su adsl, spesa di lavori 20.000 euro, e credo 2k/3k euro di canone al mese. Se vogliamo ci danno pure la gigabit simmetrica ma credo che il canone mensile diventa uno sproposito.

Titoparis
11-08-2016, 13:54
Elenco dei 100 comuni con sviluppo FTTH/FTTDP al 2018:

Abbiategrasso, Como, Moncalieri, Rozzano, Alessandria, Cormano, Monterotondo, Rubano, Ancona, Corsico, Monza, Salerno, Arcore, Cuneo, Napoli, San Donato Milanese, Asti, Cusano Milanino , Novara, San Giuliano Milanese, Bari, Desio, Noventa Padovana, San Mauro Torinese, Bergamo, Ferrara, Padova, Saronno, Bollate, Firenze, Palermo, Sassuolo, Bologna, Foggia, Parma, Segrate, Bolzano, Forlì Pavia, Seregno, Brescia, Frosinone, Pero, Sesto San Giovanni, Brindisi, Gallarate, Perugia, Settimo Torinese, Brugherio, Genova, Pescara, Siena, Busto Arsizio, Giugliano in Campania, Pioltello, Taranto, Cagliari, Imola, Pisa, Torino, Carpi, Latina, Pordenone, Trento, Casalecchio di Reno, Lecce, Pozzuoli , Treviso, Casert, Legnano, Prato, Trieste, Castel Maggiore, Lissone, Quartu Sant'Elena, Udine, Catania, Livorno, Reggio di Calabria, Varese, Cernusco sul Naviglio, Lodi, Reggio nell'Emilia, Venezia, Cesano Maderno, Lucca, Rho, Verona, Chieri, Messina, Rimini, Vicenza, Cinisello, Balsamo, Milano, Rivoli , Vimercate, Collegno, Modena, Roma, Voghera.

walter48022
11-08-2016, 15:00
Elenco dei 100 comuni con sviluppo FTTH/FTTDP al 2018:

Abbiategrasso, Como, Moncalieri, Rozzano, Alessandria, Cormano, Monterotondo, Rubano, Ancona, Corsico, Monza, Salerno, Arcore, Cuneo, Napoli, San Donato Milanese, Asti, Cusano Milanino , Novara, San Giuliano Milanese, Bari, Desio, Noventa Padovana, San Mauro Torinese, Bergamo, Ferrara, Padova, Saronno, Bollate, Firenze, Palermo, Sassuolo, Bologna, Foggia, Parma, Segrate, Bolzano, Forlì Pavia, Seregno, Brescia, Frosinone, Pero, Sesto San Giovanni, Brindisi, Gallarate, Perugia, Settimo Torinese, Brugherio, Genova, Pescara, Siena, Busto Arsizio, Giugliano in Campania, Pioltello, Taranto, Cagliari, Imola, Pisa, Torino, Carpi, Latina, Pordenone, Trento, Casalecchio di Reno, Lecce, Pozzuoli , Treviso, Casert, Legnano, Prato, Trieste, Castel Maggiore, Lissone, Quartu Sant'Elena, Udine, Catania, Livorno, Reggio di Calabria, Varese, Cernusco sul Naviglio, Lodi, Reggio nell'Emilia, Venezia, Cesano Maderno, Lucca, Rho, Verona, Chieri, Messina, Rimini, Vicenza, Cinisello, Balsamo, Milano, Rivoli , Vimercate, Collegno, Modena, Roma, Voghera.

e' inutile sperare, questi comuni non saranno mai coperti al 100%. telecom li coprira' a spese sue, se in un codominio ci sono problemi tecnici molto costosi da risolvere o se in delle vie ci sono pochissime unita' abitative, ti lasciano il rame. Perche' rischiano di andare fuori budget. A telecom non gli cambia nulla, perche' o rame con vdsl2 o fibra i prezzi che applica son gli stessi. Spero che con EOF che scende in campo, tim/telecom iniziano a cambiare mentalita'.

ppfanta78
11-08-2016, 15:46
Elenco dei 100 comuni con sviluppo FTTH/FTTDP al 2018:

Abbiategrasso, Como, Moncalieri, Rozzano, Alessandria, Cormano, Monterotondo, Rubano, Ancona, Corsico, Monza, Salerno, Arcore, Cuneo, Napoli, San Donato Milanese, Asti, Cusano Milanino , Novara, San Giuliano Milanese, Bari, Desio, Noventa Padovana, San Mauro Torinese, Bergamo, Ferrara, Padova, Saronno, Bollate, Firenze, Palermo, Sassuolo, Bologna, Foggia, Parma, Segrate, Bolzano, Forlì Pavia, Seregno, Brescia, Frosinone, Pero, Sesto San Giovanni, Brindisi, Gallarate, Perugia, Settimo Torinese, Brugherio, Genova, Pescara, Siena, Busto Arsizio, Giugliano in Campania, Pioltello, Taranto, Cagliari, Imola, Pisa, Torino, Carpi, Latina, Pordenone, Trento, Casalecchio di Reno, Lecce, Pozzuoli , Treviso, Casert, Legnano, Prato, Trieste, Castel Maggiore, Lissone, Quartu Sant'Elena, Udine, Catania, Livorno, Reggio di Calabria, Varese, Cernusco sul Naviglio, Lodi, Reggio nell'Emilia, Venezia, Cesano Maderno, Lucca, Rho, Verona, Chieri, Messina, Rimini, Vicenza, Cinisello, Balsamo, Milano, Rivoli , Vimercate, Collegno, Modena, Roma, Voghera.

Banalmente è la lista presa da questo documento Telecom
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165
vecchio di quasi un anno

diaretto
11-08-2016, 15:47
e' inutile sperare, questi comuni non saranno mai coperti al 100%. telecom li coprira' a spese sue, se in un codominio ci sono problemi tecnici molto costosi da risolvere o se in delle vie ci sono pochissime unita' abitative, ti lasciano il rame. Perche' rischiano di andare fuori budget. A telecom non gli cambia nulla, perche' o rame con vdsl2 o fibra i prezzi che applica son gli stessi. Spero che con EOF che scende in campo, tim/telecom iniziano a cambiare mentalita'.

Cioè scusa? Non ho ben capito, perchè credi che EOF non applichi le stesse logiche di mercato di qualsiasi azienda?

Per quale motivo EOF dovrebbe andare fuori budget e TIM no?

Mi dispiace informarti che EOF coprirà (con i propri soldi) esattamente le aree a maggior rendimento come TUTTI gli altri operatori, mentre nelle aree a fallimento di mercato coprirà SOLO SE si aggiudicherà i soldi pubblici con i bandi (come d'altra parte TUTTI gli altri operatori).

Davvero non capisco, sul serio qualcuno crede che ci siano aziende che lavorano "per il bene comune" e non solo per il ritorno finanziario?

giunas
11-08-2016, 15:50
Segnalo che la centrale Palermo/Calatafimi è pianificata per Settembre. Potete verificare inserendo il cap 90138 su kpnqwest. Chissà se lavoreranno su altre centrali di Palermo

animalenotturno
11-08-2016, 15:57
è la lista vecchia di anno scorso, proclami in pompa magna.. lavori iniziati a settembre e fatti in diverse zone della sola periferia della mia città fino a marzo.. dopo di chè il nulla.. credo che avremo nel 2018 vendibilità.. lo dimostra il fatto che anzichè vendere in ftth stanno pensando di ampliare gli armadi fttc saturi :doh:

EliGabriRock44
11-08-2016, 16:51
Cioè scusa? Non ho ben capito, perchè credi che EOF non applichi le stesse logiche di mercato di qualsiasi azienda?

Per quale motivo EOF dovrebbe andare fuori budget e TIM no?

Mi dispiace informarti che EOF coprirà (con i propri soldi) esattamente le aree a maggior rendimento come TUTTI gli altri operatori, mentre nelle aree a fallimento di mercato coprirà SOLO SE si aggiudicherà i soldi pubblici con i bandi (come d'altra parte TUTTI gli altri operatori).

Davvero non capisco, sul serio qualcuno crede che ci siano aziende che lavorano "per il bene comune" e non solo per il ritorno finanziario?

Perché EOF é nuova sul mercato ed é quello il suo principale obiettivo.
Tim a tutta l'infrastruttura d'Italia, poco gli importa del singolo utente non coperto...

diaretto
11-08-2016, 17:00
Perché EOF é nuova sul mercato ed é quello il suo principale obiettivo.
Tim a tutta l'infrastruttura d'Italia, poco gli importa del singolo utente non coperto...

E quindi? Si possono perdere milioni di euro per questo motivo? Solo perché si è nuovi sul mercato?

Queste sono tutte cavolate pensate da gente che crede che il mondo giri "aggratis", per una FTTH dedicata aziendale i prezzi sono di decine di migliaia di euro di attivazione, più 2-3mila euro di canone AL MESE.

Cosa ti fa pensare che EOF porti la FTTH ad una villetta a solo con 3 abitazioni, di cui probabilmente nemmeno una attiverà un abbonamento?

Abbiamo già tassi ridicoli di attivazione della FTTC rispetto alla percentuale di copertura, con tutta la gente che c'è che si lamenta della propria connessione e vorrebbero 1Gb a 20 euro al mese tutto compreso, ma di che stiamo parlando?

EliGabriRock44
11-08-2016, 17:02
E quindi? Si possono perdere milioni di euro per questo motivo? Solo perché si è nuovi sul mercato?

Queste sono tutte cavolate pensate da gente che crede che il mondo giri "aggratis", per una FTTH dedicata aziendale i prezzi sono di decine di migliaia di euro di attivazione, più 2-3mila euro di canone AL MESE.

Cosa ti fa pensare che EOF porti la FTTH ad una villetta a solo con 3 abitazioni, di cui probabilmente nemmeno una attiverà un abbonamento?

Abbiamo già tassi ridicoli di attivazione della FTTC rispetto alla percentuale di copertura, con tutta la gente che c'è che si lamenta della propria connessione e vorrebbero 1Gb a 20 euro al mese tutto compreso, ma di che stiamo parlando?

Vallo a dire a Tim, la più cara che detiene quasi la maggior parte dell'infrastruttura telefonica italiana.

diaretto
11-08-2016, 17:11
Vallo a dire a Tim, la più cara che detiene quasi la maggior parte dell'infrastruttura telefonica italiana.

E questo cosa c'entra? Non hai risposto al mio quesito: cosa ti fa pensare che EOF copra in FTTH una villetta (per esempio) di 3 abitazioni che è isolata?

walter48022
11-08-2016, 17:32
Cioè scusa? Non ho ben capito, perchè credi che EOF non applichi le stesse logiche di mercato di qualsiasi azienda?

Per quale motivo EOF dovrebbe andare fuori budget e TIM no?

Mi dispiace informarti che EOF coprirà (con i propri soldi) esattamente le aree a maggior rendimento come TUTTI gli altri operatori, mentre nelle aree a fallimento di mercato coprirà SOLO SE si aggiudicherà i soldi pubblici con i bandi (come d'altra parte TUTTI gli altri operatori).

Davvero non capisco, sul serio qualcuno crede che ci siano aziende che lavorano "per il bene comune" e non solo per il ritorno finanziario?

Parti del presupposto che EOF e TIM/TELECOM hanno due mission differenti. La prima di occupa solo delle posa dell'ultimo miglio in FTTH allacciandoli alle DSLAM e affitta agli operatori la tratta, mentre TIM fattura direttamente agli utenti il servizio e vuole avere cavi di sua proprieta'.

ENEL/EOF se una zona e' senza FTTH non fattura niente, perche' non puo' affittare la tratta a nessun carrier. Oltretutto vogliono collegare su ip i nuovi contatori ENEL proprio per controllare meglio i furti di corrente elettrica e offriere le carte ricaricabili come avviene in diversi paesi europei.

TIM se e' una zona e' senza FTTH fattura lo stesso, perche' gli vende i servizi su doppino di rame, per questo coprire certe zone in FTTH per loro e' solo una costo in piu'.

ENEL/EOF hanno circa 450.000 armadi ad un distanza media dalle case di 50/100 metri.

TIM ha circa 150.000 armadi ad una distanza media dalle abitazione di 300/350 metri.

ENEL/EOF sono abituati a fornire corrente elettrica nei paesini piu' sperduti perche' e' un bene primario e hanno gli armadi.

TIM per loro l'unico bene primario e'/era il telefono non il servizio internet xdsl ed hanno chiostrine passive senza corrente nei paesini sperduti che dovrebbero elettrizare e chiedere ad ENEL l'allaccio.

ENEL/EOF vogliono cablare 224 citta' fra cluster A e B

TIM solo 100 che forse saliranno dopo l'accordo con FASTWEB.

TIM ha fatto la joint venture con FASTWEB proprio per dividere delle spese di posa della fibra, perche' ENEL/EOF hanno uno strapotere sulla carta molto maggiore, pure a livello di costi di posa della fibra ottica.

Ora spero che ti sia tutto piu' chiaro perche' ENEL/EOF posera' piu' fibra ottica nelal case degli utenti tispetto a TIM

Tellah
11-08-2016, 18:06
piccola domanda: quanto passa in media da quando si richiede al telefono il passaggio da adsl a fibra a quando effetivamente si comincia a navigare? Il modem che ti danno loro è da buttare o prendendone uno aftermarket non si hanno benefici effettivi?

stanfield
11-08-2016, 19:36
Tim 100 città da sola non le farà MAI. NEACHE 29, E NEANCHE 5.
l'unica speranza e che getti la spugna e cominci ad utilizzare infrastrutture di EOF sempre pregando che ENEL sia rispettosa degli impegni che si è presa.
PS la joint venture tra tim e fastweb e una cosa penosa, una presa in giro fatta per calmare un attimo gli azionisti e per far paura un po ad Enel e vodafone e co. , ma sappiamo benissimo a quale tecnologia ambedue si sono convertite.

fabio336
11-08-2016, 19:56
Parti del presupposto che EOF e TIM/TELECOM hanno due mission differenti. La prima di occupa solo delle posa dell'ultimo miglio in FTTH allacciandoli alle DSLAM e affitta agli operatori la tratta, mentre TIM fattura direttamente agli utenti il servizio e vuole avere cavi di sua proprieta'.

ENEL/EOF se una zona e' senza FTTH non fattura niente, perche' non puo' affittare la tratta a nessun carrier. Oltretutto vogliono collegare su ip i nuovi contatori ENEL proprio per controllare meglio i furti di corrente elettrica

e questa da dove arriva? :sofico:

animalenotturno
11-08-2016, 20:18
e questa da dove arriva? :sofico:

:rotfl: :rotfl:

iRenzie

diaretto
11-08-2016, 20:30
Vabbè ovviamente come potete notare c'è talmente tanta confusione sull'argomento che è impossibile sostenere una discussione sensata, senza contare che poi la maggior parte dei dettagli non si conosce quindi c'é un gran parlare a vanvera.

Le aziende sono aziende, fanno quello che gli conviene economicamente, se un investimento risulta inconveniente, non viene fatto, punto e chiuso.

La copertura al 100% non potrà mai esistere, nemmeno nelle zone non a fallimento di mercato.

MX4
11-08-2016, 21:06
Vedo che si continuano a sparare assurdità in ogni dove: Enel salvatrice della Patria e TIM ladra che usa il rame marcio...

Continuate così, intanto col rame marcio io vado a 85/30 mega (con diafonia), veramente uno schifo insostenibile.

Finché continuerete a pensare solo al cavo che vi arriva in caso (come se poi fregasse veramente a qualcuno) e non alla qualità del SERVIZIO offerto, non sarete mai soddisfatti e non capirete mai cosa conta davvero nella valutazione di una connessione a Internet. Di sicuro non il materiale di un cavetto che arriva in casa.

Ma tranquilli c'è la ONLUS chiamata Enel, "più fibbbra per tutti".....

animalenotturno
11-08-2016, 21:55
senza fanatismi, comunque mi pare che il progetto Fibra pura sia rallentato (FTTH) mentre si cercherà in ogni modo di espandere il più possibile FTTC, proseguendo un po' quello che stava facendo Fastweb prima dell'accordo.
Per quanto riguarda Enel, resto molto ma molto scettico: ammesso che si muoverà qualcosa, avverrà in tempi biblici :read:

MX4
11-08-2016, 22:59
senza fanatismi, comunque mi pare che il progetto Fibra pura sia rallentato (FTTH) mentre si cercherà in ogni modo di espandere il più possibile FTTC, proseguendo un po' quello che stava facendo Fastweb prima dell'accordo.
Per quanto riguarda Enel, resto molto ma molto scettico: ammesso che si muoverà qualcosa, avverrà in tempi biblici :read:

Ma infatti il punto è questo: è più realistico credere a un'azienda che mi dice di voler cablare 29 città in FTTH entro il 2020 o una che nello stesso periodo, spesso senza neanche la primaria fatta, mi dice che ne cabla 250??? Salvo poi poche righe sotto scrivere che ne cablano 10 tra Giugno 2017 e Marzo 2019. Delle altre 240, meglio non chiedere.....

Cioè chi ci crede davvero non ha capito quanto tempo e soldi richiede questo genere di architettura di rete

lucas1-new
12-08-2016, 11:06
Ma infatti il punto è questo: è più realistico credere a un'azienda che mi dice di voler cablare 29 città in FTTH entro il 2020 o una che nello stesso periodo, spesso senza neanche la primaria fatta, mi dice che ne cabla 250??? Salvo poi poche righe sotto scrivere che ne cablano 10 tra Giugno 2017 e Marzo 2019. Delle altre 240, meglio non chiedere.....

Cioè chi ci crede davvero non ha capito quanto tempo e soldi richiede questo genere di architettura di rete

Si ma qualche anno fa era Telecom ha sparare mirabolanti piani di copertura!

Chi ha gestito Telecom negli ultimi anni (almeno una 20ina) ha fatto solo i propri interessi; la quotazione della rete in rame un esempio!

Adesso sembra (con Telecom "prima vedo poi credo"!) che le cose stiano cambiando con scelte più improntate ad un offerta maggiormente competitiva che "ricatti" da ex monopolista.

walter48022
12-08-2016, 14:49
Vedo che si continuano a sparare assurdità in ogni dove: Enel salvatrice della Patria e TIM ladra che usa il rame marcio...

Continuate così, intanto col rame marcio io vado a 85/30 mega (con diafonia), veramente uno schifo insostenibile.

Finché continuerete a pensare solo al cavo che vi arriva in caso (come se poi fregasse veramente a qualcuno) e non alla qualità del SERVIZIO offerto, non sarete mai soddisfatti e non capirete mai cosa conta davvero nella valutazione di una connessione a Internet. Di sicuro non il materiale di un cavetto che arriva in casa.

Ma tranquilli c'è la ONLUS chiamata Enel, "più fibbbra per tutti".....

portare il proprio caso personale di una linea tim fibra, non mi sembra proprio lo standard nazionale per dire che e' la rete in rame e' perfetta :D

MX4
12-08-2016, 15:03
portare il proprio caso personale di una linea tim fibra, non mi sembra proprio lo standard nazionale per dire che e' la rete in rame e' perfetta :D

Non è una rete perfetta, ma siccome qui non si parla per casi singoli, ma per principio: "il rame fa schifo, Telecom ladra", ho fatto un esempio reale. E come me ce ne sono tantissimi altri in questo forum.

Molti partono dall'idea che siccome hanno o avevano un ADSL schifosa, farà schifo anche la VDSL perché tanto è sempre "rame marcio"... :O :O

Se poi nel caso specifico del singolo la sua linea fa oggettivamente schifo anche in FTTC, ha il diritto giustamente di lamentarsi della rete in rame.

Se invece lo si fa solo perché fa figo dire che ci vuole tutta la FIBBRA, allora non ci siamo.....

L_Rogue
12-08-2016, 15:46
Non iniziate a far deragliare questo thread come quello di ENEL scrivendo le vostre opinioni sul nulla.

Se non avete notizie sicure, non sprecate dei poveri e innocenti bit per guerre di pensiero, ma lasciate piuttosto intonso il thread, così almeno si saprà che non ci sono aggiornamenti.

E che caspio...

MaXiMcAtO
12-08-2016, 16:10
No ho la VDLS2 100/20. Dentro l'armadietto c'è già il cavo in fibra e il ROE, mancano "solo" i cablaggi verso i piani. Molti edifici adiacenti sono già commercializzabili a quanto risulta dal sito kqi ma nessuno, che io sappia, ha ancora attivato la 300/20. Se volevano un tester sicuro a Catania potevano selezionarmi con un piccolo sforzo, non ci sono tutti questi edifici coperti a Catania e anche qua sul forum non c'è nessuno che ha attivato la FTTH a Catania. Comunque era solo un tentativo, non avevo grandi aspettative di essere selezionato.



Ottimo!! Tienici aggiornati! :)
I cablaggi verso i cavi non li tirano quando ti attivano?

http://s32.postimg.org/8cmrbqqnp/Cattura.jpg


Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

iFred
12-08-2016, 17:40
Vi chiedo scusa in anticipo se la domanda è ovvia, ma non ho possibilità di scorrere centinaia di pagine: per Firenze si sa qualcosa in quanto a copertura prevista di FTTH?

pertusa
12-08-2016, 19:32
A oggi la sperimentazione continua a dare ottimi risultati.

Quello che mi da maggiore soddisfazione è l' upload...:D :D :D :D :D

http://www.speedtest.net/result/5548623491.png (http://www.speedtest.net/my-result/5548623491)

fpezzino1
12-08-2016, 21:03
A oggi la sperimentazione continua a dare ottimi risultati.

Quello che mi da maggiore soddisfazione è l' upload...:D :D :D :D :D

http://www.speedtest.net/result/5548623491.png (http://www.speedtest.net/my-result/5548623491)

Ottimo...siamo ai livelli di Google Fiber in download... ma UP molto lontani.
Comunque, per il mercato italiano, 100 di UP è molto buono!!

Ma tu sei di Torino?
Sai quanto tempo passa dalla richiesta di attivazione (fatta online) all'effettivo allaccio e funzionamento della linea FTTH?
Io ho in cantina lo scatolotto metroweb, quindi non dovrei avere problemi di sorta sull'attivazione di TIM 300 Mega.

Ti ringrazio in anticipo per le risposte! ;)
Ciao :D


PS: vuoi fare a cambio con la mia connessione?
http://i65.tinypic.com/5kf5uq.png

animalenotturno
12-08-2016, 22:39
quello speedtest da 900 e passa è davvero ottimo.. si vede chiaramente che l'UP è castrato.. potevano anche provare a metterlo simmetrico, tanto per... essendo una sperimentazione..

corsicali
13-08-2016, 04:13
Ma tu sei di Torino?
[/IMG]

Direi di no: Speedtest gli dice che il server puntato è a MIlano, a meno di 50 miglia (circa 75 Km).

Gaplus68
13-08-2016, 06:46
Segnalo che la centrale Palermo/Calatafimi è pianificata per Settembre. Potete verificare inserendo il cap 90138 su kpnqwest. Chissà se lavoreranno su altre centrali di Palermo

[Ombrellone MODE OFF]

Le altre centrali iniziate sono LEONARDO, STADIO, LIBERTÀ, alcuni ROE esterni sono già visibili in giro

[Ombrellone MODE ON]

Trinacria_ITA
13-08-2016, 07:03
[Ombrellone MODE OFF]

Le altre centrali iniziate sono LEONARDO, STADIO, LIBERTÀ, alcuni ROE esterni sono già visibili in giro

[Ombrellone MODE ON]

ciao Gaplus68,

qualche mese fa, mi avevi risposto dicendo che la centrale a cui sono collegato, CATANIA NESIMA, non si sapeva nulla della "conversione" a FTTH,

questa settimana, il sindaco di catania Bianco e Tim hanno sottoscritto questo protocollo:

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Comune-di-Catania-FTTH-10agosto2016.html

In virtù di questo accordo, sai se ci sono news sulla pianificazione a FTTH della centrale di CT NESIMA e il piano di cablaggio della zona cibali dove abito.

grazie in anticipo e buone vacanze

gherf
13-08-2016, 09:45
quello speedtest da 900 e passa è davvero ottimo.. si vede chiaramente che l'UP è castrato.. potevano anche provare a metterlo simmetrico, tanto per... essendo una sperimentazione..

al momento non è possibile perchè essendo su tecnologia GPON hai come banda massima disponibile 2,5G in down e 1,2G in UP; satureresti praticamente tutto l'albero GPON con uno speedtest :)

Andre

KikoTSKGRoG
13-08-2016, 11:14
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160813/4fc87b8c009fdfb1e0b463e8d2713241.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160813/4db1a06e51c37dfea3f268a918da86cc.jpg
RoE TIM a Sarno(Sa) foto non mie.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

giunas
13-08-2016, 12:21
[Ombrellone MODE OFF]

Le altre centrali iniziate sono LEONARDO, STADIO, LIBERTÀ, alcuni ROE esterni sono già visibili in giro

[Ombrellone MODE ON]

Palermo/Guadagna nulla D: ? E' una delle centrali che copre maggiormente in fttc.. 94 cabinet collegati

animalenotturno
13-08-2016, 12:34
al momento non è possibile perchè essendo su tecnologia GPON hai come banda massima disponibile 2,5G in down e 1,2G in UP; satureresti praticamente tutto l'albero GPON con uno speedtest :)

Andre

vero, non ci avevo pensato.. :doh: :doh:
Il Pon nasce male in prospettiva futura :D

Psyred
13-08-2016, 12:41
Il PON può essere upgradato a XG-PON, XGS-PON (10 Gb simmetrici) ecc., mica si ferma alla Gigabit.

animalenotturno
13-08-2016, 13:56
operazione "fisica" o semplicemente virtuale"?


ps sta modalità ombrellone on mi sembra bella lunga.. mi sa che in telecom d'estate ci si abbronza parecchio (scherzo) :rotfl:

MaXiMcAtO
13-08-2016, 14:28
Dopo aver montato il ROE nel palazzo, devono tirare anche i cavi fibra fino agli appartamenti o lo fanno solo in caso di attivazione?
Grazie.

X Gaplus68

Si sa qualcosa della vendibilitá su Reggio Emilia della FTTH.
Grazie

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

andybozy
13-08-2016, 14:58
Dopo aver montato il ROE nel palazzo, devono tirare anche i cavi fibra fino agli appartamenti o lo fanno solo in caso di attivazione?
Grazie.

X Gaplus68

Si sa qualcosa della vendibilitá su Reggio Emilia della FTTH.
Grazie

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk



Li tirano dal roe a casa in fase di attivazione

animalenotturno
13-08-2016, 15:07
fortuna che da noi abbiamo le canaline del progetto Socrate che arrivano fin dentro il portone di casa... non a caso il Roe (se c'è) o comunque i cavi che hanno tirato, sono stati collocati dentro gli armadietti (chiusi a chiave) del coassiale...

imsims22
13-08-2016, 15:21
finalmente su kqi il mio civico risulta in painificazione agosto 2016.

da precisare che il ROE è attivo da inizio luglio 2016.

@gaprlus68 : una curiosità ma chi gestisce il datbase di copertura ffth Topogigio?

mahhhh :D

graphixillusion
13-08-2016, 18:39
A oggi la sperimentazione continua a dare ottimi risultati.

Quello che mi da maggiore soddisfazione è l' upload...:D :D :D :D :D

http://www.speedtest.net/result/5548623491.png (http://www.speedtest.net/my-result/5548623491)

Ottimo...siamo ai livelli di Google Fiber in download... ma UP molto lontani.
Comunque, per il mercato italiano, 100 di UP è molto buono!!

Ma tu sei di Torino?
Sai quanto tempo passa dalla richiesta di attivazione (fatta online) all'effettivo allaccio e funzionamento della linea FTTH?
Io ho in cantina lo scatolotto metroweb, quindi non dovrei avere problemi di sorta sull'attivazione di TIM 300 Mega.

Ti ringrazio in anticipo per le risposte! ;)
Ciao :D


PS: vuoi fare a cambio con la mia connessione?
http://i65.tinypic.com/5kf5uq.png

Come rovinare il fine settimana a noi comuni mortali... Grazie mille! :cry:

MaXiMcAtO
13-08-2016, 18:52
Li tirano dal roe a casa in fase di attivazione
Mi sono trovato sto coso vicino ai contatori.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160813/24555b8ee030bbd1e799f9e5481ff140.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

Psyred
13-08-2016, 22:33
operazione "fisica" o semplicemente virtuale"?



Se ti riferisci al mio post di solito gli OLT recenti dispongono già di un tot di porte XGPON, oppure è possibile renderli compatibili tramite una semplice sostituzione di schede.

Anche gli ONT vanno sostituiti con modelli che supportino i nuovo standard ovviamente.

Peraltro non so che tipo di OLT usi TIM, ho provato a porre la questione un paio di volte ma nessuno ha risposto.

KikoTSKGRoG
14-08-2016, 08:37
Mi sono trovato sto coso vicino ai contatori.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160813/24555b8ee030bbd1e799f9e5481ff140.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Questo è un RoE(Ripartitore Ottico)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

MaXiMcAtO
14-08-2016, 18:32
Portando la fibra on casa in teoria non dovrebbero esserci più i limiti del doppino in rame, quindi una fibra 300 dovrebbe andare alla stessa velocità sia a Milano che a Bologna. Non come le VDSL 100 di adesso che alcuni vanno a 60/20 altri 80/20 altri 90/20 a seconda della distanza del cabinet in strada all'abitazione.

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

fpezzino1
15-08-2016, 08:34
Come rovinare il fine settimana a noi comuni mortali... Grazie mille! :cry:

Ma no, dai... prendila con filosofia! :D
Buon fine settimana ;)

omarele
15-08-2016, 08:45
Li tirano dal roe a casa in fase di attivazione



assolutmente non è vero, da ma hanno installato la scatola metroweb e il roe telecom, la settimana dopo hanno passato le fibre fino in casa. Il problema che da me, dopo questi passaggi, ancora non è stata attivata la vendibilita' dei servizi Ftth


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ninno
15-08-2016, 08:46
Buongiorno ragazzi,
sono stato coperto dal progetto blu Campania da circa un anno in FTTH, ho il roe fuori casa, ma da allora non si vede nulla all'orizzonte...

Sono stato anche saltato dalla copertura Fttcab, in pratica le due strade parallele a casa mia sono coperte ed io no e anche di questo non sapremo mai il motivo.

Ora siccome domani mi scade il vincolo con fastweb avevo pensato di fare disdetta completa, tanto vado molto più veloce in LTE con il telefonino che con l'adsl....

Dite che faccio una cretinata ? O magari è meglio, in modo da fare un'attivazione exnovo appena questa benedetta FTTH sarà disponibile alla vendita ?

diaretto
15-08-2016, 09:04
assolutmente non è vero, da ma hanno installato la scatola metroweb e il roe telecom, la settimana dopo hanno passato le fibre fino in casa. Il problema che da me, dopo questi passaggi, ancora non è stata attivata la vendibilita' dei servizi Ftth


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mah, mi suona molto strano. Da sempre si sa che la cosiddetta "tratta verticale" cioè dal ROE fino all'abitazione, viene posata in fase di attivazione.

Questo non lo dico io ma l'hanno detto vari insiders, anche chi ha la FTTH attualmente ha detto che è stato fatto cosi.

omarele
15-08-2016, 09:50
sara' pure come dici tu e io saro' l'eccezione, da ma hanno posato in sequenza fibra che arriva dalla strada fino all'armadietto metroweb, la settimana dopo hanno posato le fibre all'interno del condominio fino alla scatola di derivazione sopra la porta di casa in tutti i piani e due settimane dopo il roe telecom che è stato collegato tramite un corrugato al cui interno c'è un cavo in fibra, il problema che tutte ste fibre sono spente e dai siti dei vari operatori non esiste la vendibilita del servizio. Proprio per questo mi sono abbonato a fttc vodafone 50/10 (che tra l'altro va benissimo) sperando in un upgrade non appena la vendibilita' della ftth venga attivata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pierodj
15-08-2016, 10:06
Dipende dalle situazioni, in molti condomini mettono anche le fibre fino ai singoli appartamenti (in particolare Metroweb), in altri casi invece il verticale viene tirato solo per chi richiede l'attivazione (ad es. Fastweb ha sempre fatto così).
Personalmente penso sia molto meglio la seconda soluzione, si evita di intasare le canaline condominiali (spesso già impraticabili di loro) per portare la fibra a gente che non l'attiverà mai... (e anche per chi realizza la cablatura si riducono i costi)

animalenotturno
15-08-2016, 10:21
metroweb li tira fino a casa, Telecom no.. poi..dipende..da situazioni a situazioni

MarkS3
15-08-2016, 11:15
Buongiorno ragazzi,

sono stato coperto dal progetto blu Campania da circa un anno in FTTH, ho il roe fuori casa, ma da allora non si vede nulla all'orizzonte...



Sono stato anche saltato dalla copertura Fttcab, in pratica le due strade parallele a casa mia sono coperte ed io no e anche di questo non sapremo mai il motivo.



Ora siccome domani mi scade il vincolo con fastweb avevo pensato di fare disdetta completa, tanto vado molto più veloce in LTE con il telefonino che con l'adsl....



Dite che faccio una cretinata ? O magari è meglio, in modo da fare un'attivazione exnovo appena questa benedetta FTTH sarà disponibile alla vendita ?



Stessa situazione accaduta a me. Lavori per FTTH fatti 2 anni fa (insieme a quelli per Fttc), Fttc attivata nelle strade adiacenti quasi subito tranne che nella mia.
A Marzo di quest'anno hanno montato i ROE e a Luglio attivato la vendibilità FTTC nella mia strada.
Chissà ora quando attiveranno quella FTTH. Tutto questo è un vero spreco.
Comunque, per quanto riguarda disdire l'adsl, dipende da te... Sul telefono hai abbastanza giga?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

animalenotturno
15-08-2016, 11:54
purtroppo gli sprechi sono davvero sprechi.. tutto dipende anche dalla richiesta di FTTH.. siamo ancora in pochi.. a mala pena FTTC.. comunque da me l'armadio è saturo da oltre un anno e si inizia a sussurrare di desaturazione...vedremo come, visto che i lavori per FTTH sono stati fatti a novembre-dicembre fin dentro i condomini.. mancano i ROE..

Ninno
15-08-2016, 12:04
Al momento ho l'offerta della tre di un giga al giorno e per l'uso normale va' più che bene....

La cosa che più mi fa rabbia e avere i vicini di casa a 100 mega e io a 4 scarsi....

Comunque siamo almeno in 3 famiglie ad avere questo problema abbiamo fatto tutti e tre richiesta di fibra fttc, sono venuti i tecnici e tutti e tre i casi sono andati via per mancanza di copertura della zona...

Io sono sempre più convinto che non guardino nemmeno le richieste... Ma tirino la monetina... Mah....

animalenotturno
15-08-2016, 14:36
interessanti novità da un post di facebook del sindaco di Siena sulla banda larga (FTTH compresa) in città...

peccato non aver saputo nulla dell'incontro..avrei avuto parecchie domande e critiche da fare...

Incontro importante quello di oggi con Telecom sullo sviluppo della connessione Internet a Siena, su cui lavoriamo con grande intensità da tempo. La notizia (nei prossimi giorni seguirà un comunicato stampa congiunto ) è che Siena rientra nelle 30 città italiane (in Toscana , insieme a Firenze e Prato) dove verrà sviluppato il sistema FTTH ovvero la fibra (ottica) fino a casa (Fibre To The Home ). In pratica la connessione in fibra verrà portata fino all'appartamento elevandone la potenza di 5 volte ( da 200 mega a mille cioè un Giga). Ad oggi gli utenti dell'intero Comune di Siena hanno una copertura a 200 mega fino al 77% (nella slide c'era il vecchio obiettivo del 67% ma é stato già superato ). Entro due anni l'area urbana sarà coperta con l' ulteriore espansione di potenza di collegamenti per circa tre quarti (poi gli investimenti proseguiranno ) facendo di Siena una delle trenta città meglio connesse d'Italia. Una grande leva di crescita e di miglioramento della qualità di uno dei servizi strategici per il futuro: la rete di trasmissione dati a cui si collegheranno telefonini, portatili, televisori, elettrodomestici e domotica, lettura di e-book, telecamere, ecc. L' obiettivo é accelerare l'espansione delle infrastrutture a Banda Ultralarga diTIM (per legge a disposizione anche delle altre società operanti sul mercato) attraverso l'installazione della fibra ottica direttamente nelle case e negli uffici, dove oggi si arriva con l' obsoleto filo di rame. Le possibili applicazioni per i servizi collettivi e le esigenze private sono molteplici ma é indispensabile disporre di un sistema che supporta connessioni sempre più avanzate e complesse. # Sienac'e'

https://postimg.org/image/f2966t8n3/

https://postimg.org/image/8xhozo0rd/

https://s3.postimg.org/f2966t8n3/pianotelelecomsiena.jpg (https://postimg.org/image/f2966t8n3/)

https://s4.postimg.org/8xhozo0rd/piano_telecom.jpg (https://postimg.org/image/8xhozo0rd/)

alanfibra
15-08-2016, 22:30
ps o nelle slides ci sono degli sbagli da parte di telecom, oppure è imminente un lancio di 200/30 FTTC


Perché pensi questo?

animalenotturno
15-08-2016, 22:52
Perché pensi questo?

https://s3.postimg.org/9ob5wx88v/Schermata_2016_08_15_alle_23_51_30.png (https://postimg.org/image/9ob5wx88v/)
io sono ottimista.. il comunicato parla di 200 mega..
comunque speriamo che non siano le solite chiacchiere sulla FTTH perchè è stato completato appena un misero 10% di quanto pattuito

fabio336
15-08-2016, 23:16
https://s3.postimg.org/9ob5wx88v/Schermata_2016_08_15_alle_23_51_30.png (https://postimg.org/image/9ob5wx88v/)
io sono ottimista.. il comunicato parla di 200 mega.. nella slide appare 30 mega in up.. secondo me 200/30 ci sarà.. per chi ne avrà possibilità..

comunque speriamo che non siano le solite chiacchiere sulla FTTH perchè è stato completato appena un misero 10% di quanto pattuito
ti risulta che esiste una adsl 20 Mega con up a 7Mbps?:D

animalenotturno
16-08-2016, 05:13
ti risulta che esiste una adsl 20 Mega con up a 7Mbps?:D

:rotfl:

sì, giusto nei sogni di molti... :sofico: :sofico:

:doh: sono i profili minimi e massimi in download :sofico: :sofico:

alanfibra
16-08-2016, 07:15
https://s3.postimg.org/9ob5wx88v/Schermata_2016_08_15_alle_23_51_30.png (https://postimg.org/image/9ob5wx88v/)
io sono ottimista.. il comunicato parla di 200 mega..
comunque speriamo che non siano le solite chiacchiere sulla FTTH perchè è stato completato appena un misero 10% di quanto pattuito



Penso che per settembre uscirà qualcosa, nel notiziario tecnico di Tim parla del secondo semestre 2016.

oxidized
16-08-2016, 11:28
edit

kirk223
17-08-2016, 00:06
ciao Gaplus68,

qualche mese fa, mi avevi risposto dicendo che la centrale a cui sono collegato, CATANIA NESIMA, non si sapeva nulla della "conversione" a FTTH,

questa settimana, il sindaco di catania Bianco e Tim hanno sottoscritto questo protocollo:

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Comune-di-Catania-FTTH-10agosto2016.html

In virtù di questo accordo, sai se ci sono news sulla pianificazione a FTTH della centrale di CT NESIMA e il piano di cablaggio della zona cibali dove abito.

grazie in anticipo e buone vacanze

Prendo spunto: faccio parte di Catania/Ognina, ROE già installato e collegato nel sottoscala (hanno usato infrastruttura progetto socrates). Vendibilità si sa qualcosa ? Alcuni civici della mia via - non il mio - sono pianificati su kqi.it per agosto, anche se da tempo hanno già anch'essi i ROE. Qualcuno sa nulla sulla tempistica?

Trinacria_ITA
17-08-2016, 09:24
Prendo spunto: faccio parte di Catania/Ognina, ROE già installato e collegato nel sottoscala (hanno usato infrastruttura progetto socrates). Vendibilità si sa qualcosa ? Alcuni civici della mia via - non il mio - sono pianificati su kqi.it per agosto, anche se da tempo hanno già anch'essi i ROE. Qualcuno sa nulla sulla tempistica?

noi di catania/nesima non sappiamo quando saremo cablati, almeno tu aspetti solo la vendibilità

Pancho Villa
17-08-2016, 10:25
Settimana scorsa ho finalmente ricevuto la fibra, viaggio a 67 / 20 con ping verso google.com sotto i 20 ms :)

Volevo però sapere se è possibile impostare il modem tim in modalità bridge, disattivando la funzionalità router, avendo un altro router a casa a cui preferisco fargli gestire la lan e il wireless. Ora li ho collegati in cascata con ethernet WAN, ma in modalità bridge sarebbe meglio... praticamente sull'ASUS dovrei attivare la wan PPPoE con IP automatico però mi mancano le credenziali, non credo siano le classiche "aliceadsl"...

E sul modem tim? L'unica opzione che potrebbe fare al caso mio sembra la disattivazione della WAN... è così?

https://s4.postimg.org/zds8a4lsd/screenshot_38.png (https://postimg.org/image/46tl67xvt/)url immagine (https://postimage.org/index.php?lang=italian)


E se funzionasse così andrei a perdere la fonia?

kirk223
17-08-2016, 11:33
noi di catania/nesima non sappiamo quando saremo cablati, almeno tu aspetti solo la vendibilità

Appunto chiedevo....

imsims22
17-08-2016, 14:14
anchio attendo la vendibilita.

quando vedi verde su kqi, allora su tim.it ti spuntera 300mega

al momento sto giallo ... vedremo ... controllo ogni gg :D

Pancho Villa
17-08-2016, 15:30
Settimana scorsa ho finalmente ricevuto la fibra, viaggio a 67 / 20 con ping verso google.com sotto i 20 ms :)

Volevo però sapere se è possibile impostare il modem tim in modalità bridge, disattivando la funzionalità router, avendo un altro router a casa a cui preferisco fargli gestire la lan e il wireless. Ora li ho collegati in cascata con ethernet WAN, ma in modalità bridge sarebbe meglio... praticamente sull'ASUS dovrei attivare la wan PPPoE con IP automatico però mi mancano le credenziali, non credo siano le classiche "aliceadsl"...

E sul modem tim? L'unica opzione che potrebbe fare al caso mio sembra la disattivazione della WAN... è così?

E se funzionasse così andrei a perdere la fonia?

Allora, ho provato mettendo la WAN in PPPoE usando come credenziali admin/admin e funziona! Ora l'Asus ha la connessione diretta verso internet con il telecom che fa solo da modem, non è stato necessario disconnettere la WAN del telecom come nell'immagine sopra. I telefoni di casa funzionano

Ninno
17-08-2016, 15:47
anchio attendo la vendibilita.

quando vedi verde su kqi, allora su tim.it ti spuntera 300mega

al momento sto giallo ... vedremo ... controllo ogni gg :D


Non è che sia molto affidabile, c'è sempre bisogno della verifica tecnica, io su Kqi risulto verde, ma poi in realtà nisba

kirk223
18-08-2016, 14:58
anchio attendo la vendibilita.

quando vedi verde su kqi, allora su tim.it ti spuntera 300mega

al momento sto giallo ... vedremo ... controllo ogni gg :D

Ritengo comunque, al di là di quel che dice kqi.it, che per chi ha già il ROE installato e collegato sia solo questione di tempo ....e nemmeno tanto lungo viste le ultime notizie. Posso sempre essere smentito ovviamente.

animalenotturno
18-08-2016, 15:41
speriamo... bisognerà vedere comunque come si muoveranno.. se inizieranno a dare vendibilità in una città soltanto raggiunta una certa quota % di copertura ftth..

orione67
18-08-2016, 19:16
Nel mio condominio i ROE sono stati installati ai primi di maggio e solo da qualche giorno trovo finalmente su kqi il mio indirizzo pianificato come ftth ad agosto... A questo punto, considerato che il lavoro di cablatura è stato fatto già da parecchio tempo, spero sia da intendere come una data di vendibilità prevista...

Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml) con Tapatalk 6

MaXiMcAtO
19-08-2016, 11:17
Da me il montaggio del ROE è stato fatto il 2 Agosto di questo anno e la vendibilitá e per settembre su kqi. Lo stano e che viene proposta solo la FTTH a 100. È normale?

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

diaretto
19-08-2016, 11:20
Da me il montaggio del ROE è stato fatto il 2 Agosto di questo anno e la vendibilitá e per settembre su kqi. Lo stano e che viene proposta solo la FTTH a 100. È normale?

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

kqi è un rivenditore del servizio, offre i suoi profili.

Tim ne offre altri, si è già detto mille volte.

Pancho Villa
19-08-2016, 17:39
Ma anche per voi è impossibile passare una telefonata a un altro apparecchio con la fibra? Cade sistematicamente la linea :fagiano:

MaXiMcAtO
21-08-2016, 12:00
Ma anche per voi è impossibile passare una telefonata a un altro apparecchio con la fibra? Cade sistematicamente la linea :fagiano:
Io problemi non ne ho. Probabilmente non faccio testo perché come base uso quella sei cordless e non il router Telecom. In principio agganciati sul router avevo problemi di squillo in ricezione chiamate in modo casuale.

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

viking1973
21-08-2016, 15:01
Ma anche per voi è impossibile passare una telefonata a un altro apparecchio con la fibra? Cade sistematicamente la linea :fagiano:

A me in fttc lo fa... Ho i due cordless facile mini duo e anche se alzo dall altra parte e attacco dopo cade la linea... Se qualcuno sa come risolvere la cosa farebbe cosa gradita se lo spiega...