View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ma delle 50 città del piano non si sa ancora niente?
ancora nada
animalenotturno
18-04-2017, 18:35
Sempre marzo 2017 :D
non vedo l'ora che a fine aprile aggiornino in schedulato per aprile 2017 :mc: :muro:
ovviamente sempre Marzo :D :D :doh:
ormai è da giugno 2016 (prime zone della mia città coperte e dotate di ROE) che la pianificazione slitta.. :rolleyes:
comunque ormai ho deciso di attendere l'OK direttamente per la 1000/200 di Fastweb.. perchè 1) offre di più 2) costa meno 3) la politica aziendale di Tim è deprecabile
muffetta
18-04-2017, 19:17
ovviamente sempre Marzo :D :D :doh:
ormai è da giugno 2016 (prime zone della mia città coperte e dotate di ROE) che la pianificazione slitta.. :rolleyes:
comunque ormai ho deciso di attendere l'OK direttamente per la 1000/200 di Fastweb.. perchè 1) offre di più 2) costa meno 3) la politica aziendale di Tim è deprecabile
Stessa mia situazione (forse era luglio 2016, boh non ricordo :D ) e stesso mio pensiero.
Ora ho fttc fw e passeró a ftth-fw
hwutente
18-04-2017, 19:30
Tafazzi-TIM
animalenotturno
18-04-2017, 20:00
Tafazzi-TIM
:read: ;)
hwutente
18-04-2017, 21:24
E senza protezione. :D
chris190
18-04-2017, 21:50
Scusate, una mia curiosità, esiste un sito simile a fibra click che però verifica lo stato dei lavori della FTTH, quale abitazione in questo caso è già raggiunta e quali saranno le prossime con relativa attivazione della stessa, oppure è troppo complicato e lo sa solo tim?
Perchè se esiste un database di copertura/pianificazione/attivazione per le adsl e vdsl su base indirizzo/numero geografico, immagino che esista anche per la fibra o no?
hwutente
18-04-2017, 21:55
Non esiste e secondo me non lo sa neanche TIM, scelgono in base al vento :D . Scherzi a parte, probabilmente esistono database interni ma non ancora resi pubblici.
chris190
18-04-2017, 22:16
Non esiste e secondo me non lo sa neanche TIM, scelgono in base al vento :D . Scherzi a parte, probabilmente esistono database interni ma non ancora resi pubblici.
:D Si be questo me lo immaginavo, ma sarebbe bello renderlo pubblico
hwutente
18-04-2017, 22:19
Magari in futuro lo renderanno pubblico ma attualmente il problema e' che la copertura e' troppo a macchia di leopardo e a rilento, non ha senso rendere pubblici file che indicano la copertura di 10 vie su 1000, ho hai un piano capillare di copertura come per la VDSL o tanto vale non renderli pubblici.
riccardi.fede
18-04-2017, 22:22
Magari in futuro lo renderanno pubblico ma attualmente il problema e' che la copertura e' troppo a macchia di leopardo e a rilento, non ha senso rendere pubblici file che indicano la copertura di 10 vie su 1000, ho hai un piano capillare di copertura come per la VDSL o tanto vale non renderli pubblici.
Può anche essere quello, ma credo che il DB non venga reso pubblico perchè troppo pesante.
Per ogni abitazione attivata/pianificata, deve essere segnata la via, il civico e il piano, scala ecc. Non come ora, soltanto i cabinet attivi.
chris190
18-04-2017, 22:44
Magari in futuro lo renderanno pubblico ma attualmente il problema e' che la copertura e' troppo a macchia di leopardo e a rilento, non ha senso rendere pubblici file che indicano la copertura di 10 vie su 1000, ho hai un piano capillare di copertura come per la VDSL o tanto vale non renderli pubblici.
Può anche essere quello, ma credo che il DB non venga reso pubblico perchè troppo pesante.
Per ogni abitazione attivata/pianificata, deve essere segnata la via, il civico e il piano, scala ecc. Non come ora, soltanto i cabinet attivi.
Alla fine avete ragione entrambi! ;)
Ma delle 50 città del piano non si sa ancora niente?
Credo di rientrarci anche io perché se è come credo, cioè che vengano privilegiate le città dove è presente SOCRATE per velocizzare e risparmiare, allora ci sono buone possibilità.
Intanto, per sapere queste ulteriori 21 del piano, ho scoperto un'indizio in rete: sono quelle in cui verrà attivato il 5g in sperimentazione, e di novità c'è solo l'aquila e matera.
Per me sono le 29 della FlashFiber + qualche paesino ex BUL campania o città limitrofe alle grandi.
Da almeno due mesi hanno finito di cablare tutto il mio quartiere qui a Catania centro, si vedono le scatolette tim con la fibra anche fuori dai portoni dei palazzi eppure di attivazione di questo servizio non se ne parla, sono ancora con un adsl2+ (20mb) mi rifiuto di passare a FTTC anche perché il ping, paradosso, è più alto di adsl su rame in fastpath.
Qualcuno sa quando approssimativamente attiveranno?
EliGabriRock44
19-04-2017, 08:46
Da almeno due mesi hanno finito di cablare tutto il mio quartiere qui a Catania centro, si vedono le scatolette tim con la fibra anche fuori dai portoni dei palazzi eppure di attivazione di questo servizio non se ne parla, sono ancora con un adsl2+ (20mb) mi rifiuto di passare a FTTC anche perché il ping, paradosso, è più alto di adsl su rame in fastpath.
Qualcuno sa quando approssimativamente attiveranno?
Secondo me fa prima ad arrivare OpenFiber e a renderti disponibile la FTTH :D
In teoria dipende dai casi, però presumo che per una città come Catania, ovvero parzialmente attiva, penso che ci vogliano meno di 6 mesi dalla posa del Roe.
dodorega
19-04-2017, 09:29
A SALEITAL qualche indirizzo vendibile mi sembra che ci sia già, ci dovremmo essere quasi
Ciao Gaplus :)
Per quanto riguarda i ROE disseminati in tutto il mio comune (Mercato San Severino) si potrebbe avere qualche informazione?
Alcuni hanno l'adesivo del progetto BUL, altri no. Sono stati messi tutti intorno al 2014-2015, ma non in tutta la città, infatti meta città è coperta e metà no (qualche frazione è stata coperta e qualche altra no).
Saranno mai resi attivi? La TIM darà precedenza alle 100 città del bando lasciando in sospeso questa situazione?
Su planetel per la FTTH mi da bollino giallo ma ogni mese slitta la pianificazione.
È un vero peccato perché la rete spenta è molto estesa, pensa che di recente sono venuti dei tecnici a sostituire un ROE che era stato "bruciato" ma di fatto questo ROE come tutti gli altri sono inutilizzati e non risulta ancora vendibile la FTTH.
EliGabriRock44
19-04-2017, 09:32
Ciao Gaplus :)
Per quanto riguarda i ROE disseminati in tutto il mio comune (Mercato San Severino) si potrebbe avere qualche informazione?
Alcuni hanno l'adesivo del progetto BUL, altri no. Sono stati messi tutti intorno al 2014-2015, ma non in tutta la città, infatti meta città è coperta e metà no (qualche frazione è stata coperta e qualche altra no).
Saranno mai resi attivi? La TIM darà precedenza alle 100 città del bando lasciando in sospeso questa situazione?
Su planetel per la FTTH mi da bollino giallo ma ogni mese slitta la pianificazione.
È un vero peccato perché la rete spenta è molto estesa, pensa che di recente sono venuti dei tecnici a sostituire un ROE che era stato "bruciato" ma di fatto questo ROE come tutti gli altri sono inutilizzati e non risulta ancora vendibile la FTTH.
A San Giuseppe Vesuviano é successa la stessa cosa, ovviamente con bandi Europei e ora però alcuni ROE sono attivi.
animalenotturno
19-04-2017, 11:28
segnalo nella mia città (Siena) la presenza di una ditta privata (http://www.fonet.it/) che sta finalmente effettuando i collaudi nei vari condomini già dotati di ROE, preludio ad una imminente presunta vendibilità.. :mc: :mc:
hwutente
19-04-2017, 11:39
Vedi che le cose si muovono. :)
GoldFenix2
19-04-2017, 12:46
Da almeno due mesi hanno finito di cablare tutto il mio quartiere qui a Catania centro, si vedono le scatolette tim con la fibra anche fuori dai portoni dei palazzi eppure di attivazione di questo servizio non se ne parla, sono ancora con un adsl2+ (20mb) mi rifiuto di passare a FTTC anche perché il ping, paradosso, è più alto di adsl su rame in fastpath.
Qualcuno sa quando approssimativamente attiveranno?
Io pure sto a Catania centro e da me è già attiva infatti domani viene TIM per la posa della fibra in casa mia, hanno attivato da circa 1 mesetto più o meno.
animalenotturno
19-04-2017, 13:00
Vedi che le cose si muovono. :)
finchè non vedo non credo :D :D :D
segnalo nella mia città (Siena) la presenza di una ditta privata (http://www.fonet.it/) che sta finalmente effettuando i collaudi nei vari condomini già dotati di ROE, preludio ad una imminente presunta vendibilità.. :mc: :mc:
Qui a firenze ho visto che facevano lavori nella mia zona(ancora non casa mia purtroppo:cry:) ed è un'altra compagnia sempre privata che si chiama Eco Net srl, o almeno questo è quello che hanno scritto sui cartelli...
Speriamo che non siano "professionali" a posare la fibra come a fare i siti web perché questo scempio (http://www.ciet.it/test/index.html) lo so fare anche io in 20 minuti...
Io pure sto a Catania centro e da me è già attiva infatti domani viene TIM per la posa della fibra in casa mia, hanno attivato da circa 1 mesetto più o meno.
ma...ma stranissimo intanto qui in pieno centro (via Umberto) sembra che non siano partite le attivazioni, ci sono ROE dappertutto ma a me continuano a proporre quello schifo di fttc 100Mb...che la città sia coperta a macchia di leopardo? Sai dove si trova la centrale alla quale sei apogiato?
animalenotturno
19-04-2017, 13:53
Qui a firenze ho visto che facevano lavori nella mia zona(ancora non casa mia purtroppo:cry:) ed è un'altra compagnia sempre privata che si chiama Eco Net srl, o almeno questo è quello che hanno scritto sui cartelli...
Speriamo che non siano "professionali" a posare la fibra come a fare i siti web perché questo scempio (http://www.ciet.it/test/index.html) lo so fare anche io in 20 minuti...
temo che in Toscana abbiano vinto loro gli appalti della posa, perchè su Siena è da novembre 2015 che "posano" e non ne vengono a capo nel senso di finire, pur essendo la zona coperta molto modesta.. onestamente mi sento solo di confermare l'impressione che hai avuto con dei dati di fatto.. ormai sono un'abitudine i loro camion telonati gialli con la scritta piccola econet in rosso sugli sportelli..
GoldFenix2
19-04-2017, 14:34
ma...ma stranissimo intanto qui in pieno centro (via Umberto) sembra che non siano partite le attivazioni, ci sono ROE dappertutto ma a me continuano a proporre quello schifo di fttc 100Mb...che la città sia coperta a macchia di leopardo? Sai dove si trova la centrale alla quale sei apogiato?
Io sono in zona Piazza Pilo, domani posano la fibra, quindi avrò la 300 mega... però strano, lì in via Umberto dovrebbe essere tutto coperto. La mia centrale è Catania/Borgo in Via Novara 61 la prima ad essere stata sistemata per la FTTH.
hwutente
19-04-2017, 15:24
Io pure sto a Catania centro e da me è già attiva infatti domani viene TIM per la posa della fibra in casa mia, hanno attivato da circa 1 mesetto più o meno.
Quando e' tutto sistemato facci sapere. :)
GoldFenix2
19-04-2017, 15:41
Quando e' tutto sistemato facci sapere. :)
Certo, ma x caso per i lavori in fibra faranno buchi nel muro o cos'altro precisamente? Comunque la mia zona è praticamente tutta coperta.
sfrutteranno le canaline già esistenti per far entrare la fibra in casa, se invece ci sono da fare dei lavori al 99% mollano tutto e te la devi vedere te
GoldFenix2
19-04-2017, 16:52
sfrutteranno le canalone già esistenti per far entrare la fibra in casa, se invece ci sono da fare dei lavori al 99% mollano tutto e te la devi vedere te
No vabbè di mollare non mollano, la passano tranquillamente allora.
hwutente
19-04-2017, 17:31
allora domani avrai la fibra
Io pure sto a Catania centro e da me è già attiva infatti domani viene TIM per la posa della fibra in casa mia, hanno attivato da circa 1 mesetto più o meno.
Che centrale? Borgo o Ognina?
Io sono in zona Piazza Pilo, domani posano la fibra, quindi avrò la 300 mega... però strano, lì in via Umberto dovrebbe essere tutto coperto. La mia centrale è Catania/Borgo in Via Novara 61 la prima ad essere stata sistemata per la FTTH.
Scusa non avevo letto il post. Quindi considera la mia domanda nulla....
ma...ma stranissimo intanto qui in pieno centro (via Umberto) sembra che non siano partite le attivazioni, ci sono ROE dappertutto ma a me continuano a proporre quello schifo di fttc 100Mb...che la città sia coperta a macchia di leopardo? Sai dove si trova la centrale alla quale sei apogiato?
Se ne parla a Settembre per Catania/Centro, notizia avuta da fonte interna ossia da chi ha seguito i lavori. Non so per Catania/Crispi, perchè se stai in via Umerto potresti essere appoggiato all'una o all'altra delle due centrali. Tieni comunque conto che in Tim regna il disordine più assoluto. Oggi non sanno quel che fanno domani e domani potrebbero lasciare inattivo per mesi quel che hanno iniziato oggi. Io sarei attivo da dicembre ma Tim mi ha fatto passare la voglia. Per farmi mantenere il numero e darmi la ftth c'è un processo talmente sfiancante in alcuni casi che conviene desistere e attendere open fiber. Il procedimento di Tim sulla ftth è infatti casuale, fortuito e irregolare, nel senso che puoi attendere dieci giorni per un espletamento d'una pratica tecnica come puoi attendere tre mesi. E che un'azienda come Tim affidi il suo procedere alla fortuna è francamente inammissibile. Non voglio scoraggiarti ma se sei disposto a perdere il numero vale la pena tentare con Tim, se invece vuoi mantenerlo ti conviene attendere open fiber.
Hermann1871
19-04-2017, 22:23
Riepilogo la mia situazione:
12 dicembre 2016 - Vendibilità FTTH
25 febbraio 2017 - Richiesta conversione da FTTC ad ADSL tramite 187 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44513453
8 marzo - Conversione da FTTC ad ADSL - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44551250
9 marzo - Richiesta conversione da ADSL ad FTTH presso negozio TIM - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44579270
3 aprile - Primo appuntamento per conversione ad FTTH, attivazione rinviata per assenza di segnale dalla centrale
13 aprile - Attivazione FTTH
18 aprile - Reclamo per errato addebito di 140 euro per cessazione anticipata TIM Smart
21 aprile - Comunicazione Reclamo accolto. In attesa di rimborso. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44682925#post44682925, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44775861#post44775861
17 giugno - Dopo due fatture ancora nessun rimborso. L'operatore del 187 mi dice che sicuramente sarò rimborsato entro 90 giorni dalla data di accoglimento del reclamo che risulta essere il 20 aprile, quindi il 20 luglio
30 giugno - Richiesta 1000 mega tramite TIM4U Twitter
4 luglio - Attivazione 1000 mbit/s download 100 mbit/s upload
12 settembre - Arrivato rimborso di 140.03 euro. Purtroppo non è in fattura né con bonifico ma da riscuotere alla posta. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45014793#post45014793
Riprendo da dove ero arrivato, cioè effettuata la conversione in ADSL e la richiesta di ulteriore conversione FTTH. Per i capitoli precedenti potete leggere i miei vecchi post, ho indicato i link accanto alle date.
Da notare che una volta fatta la richiesta di conversione FTTH non si può attivare più nulla sulla propria linea ADSL. Ad esempio io sono rimasto senza Chi è e Trasferimento di chiamata per più di un mese. Se l'avessi saputo, li avrei richiesti prima della FTTH.
Mi chiamano una prima volta per fissare l'appuntamento. Dopo qualche giorno però mi chiamano dall'ufficio che coordina tutte le attivazioni FTTH a Catania per chiedermi di prendere l'appuntamento, io dico che l'ho già ma mi spiegano che forse mi ha chiamato il reparto commerciale e quell'appuntamento non va bene. Anticipiamo dunque di un giorno.
Al primo appuntamento si presentano due tecnici TIM. Hanno verificato come sarebbero dovuti arrivare fino alla mia presa principale. Poiché è molto distante dall'ingresso bisognava usare i tubi già incassati per il telefono. Il passaggio dai tubi del progetto Socrate ai miei tubi del telefono poteva avvenire o dentro il mio appartamento con cavo a vista di circa 3 m o nel pianerottolo mettendo in collegamento i due pozzetti Socrate e telefonia distanti circa 5 cm, anche questo con cavo a vista. Ovviamente ho scelto la seconda opzione. A me sembrava molto più logico metterli in comunicazione internamente facendo un buco col trapano ma loro hanno detto che poteva essere pericoloso perché non sapevano cosa trovano. Poiché l'installazione è stata rinviata per altri motivi ho chiesto loro se potevo fare mettere in comunicazione internamente i due pozzetti dal mio elettricista. Loro hanno approvato e così, prima del secondo appuntamento, ho chiamato l'elettricista che in due minuti ha fatto il lavoro senza ravvisare particolari pericoli.
I tecnici TIM sono poi scesi sotto a verificare la situazione nell'armadietto ed hanno riscontrato due problemi. Primo, la ditta non aveva ultimato i lavori, cosa che io sospettavo perché avevo visto che dentro il ROE, a differenza di tutti gli altri che avevo visto, i cavetti erano messi in maniera disordinata e mancavano gli splitter. A questo problema avrebbero potuto rimediare con un collegamento provvisorio in attesa che la ditta esterna tornasse a sistemare il tutto. Purtroppo c'era un secondo problema, non arrivava il segnale dalla centrale e a causa di questo inconveniente non hanno neanche iniziato a passare il cavo.
Dopo una settimana ho visto gli operai della Sielte che avevano aperto i tombini per strada per cercare dove fosse l'interruzione. Sono tornati per tre giorni di seguito entrando anche dentro il condominio per completare il lavoro nel ROE.
Secondo appuntamento. Dalle 9 alle 12 i cavi hanno passato i cavi nella scala del condominio e in casa. Si sono allontanati per un paio di ore per completare l'attivazione in centrale e sono tornati per collaudare il tutto e migrare il mio numero di telefono in VoIP, operazione che hanno eseguito dal loro smartphone senza particolari difficoltà.
I tecnici mi hanno detto che a Catania hanno già attivato circa un centinaio di FTTH.
Veniamo all'aspetto economico.
All'inizio mi avevano detto che i costi di conversione inversa in ADSL erano di 99 euro e io avevo accettato. Poi mi hanno richiamato dal 187 per dirmi che, se ero d'accordo, potevano disattivare per un giorno Tim Smart e così non avrei pagato nulla. Ovviamente lo ero!
Ieri ho visualizzato la mia ultima fattura di 199.89 €, di cui 140 per "Annullamento sconto 3x2 TIM SMART per cessaz. anticipata". Il "Contributo attivazione linea telefonica di casa" è invece gratis come mi avevano promesso. Chiamo il 187 per capire se posso risparmiare i 140 euro di cui nessuno mi aveva mai avvisato, mi dicono che ho ragione perché ho disattivato ma ho poi riattivato. "E' una nostra mancanza, è stato fatto per poter avere un servizio migliore" a causa della impossibilità di migrazione diretta FTTC --> FTTH. L'operatrice ha scritto un reclamo che, quando sarà esaminato dal backoffice, dovrebbe portare alla modifica della fattura prima che venga addebitata. Vi aggiornerò sull'esito del reclamo. (Gli aggiornamenti sono nella cronologia sopra)
KikoTSKGRoG
19-04-2017, 22:24
@gaplus potresti dirmi quale indirizzo di Salerno risulta attivo in FTTH?Io so ad esempio che Via Torrione 151 è pianificata ma non attiva cosi come alcuni civici di via Luigi Guercio.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
hwutente
19-04-2017, 22:34
Ricapitolo la mia situazione:
12 dicembre - Vendibilità FTTH
25 febbraio - Richiesta conversione da FTTC ad ADSL tramite 187 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44513453
8 marzo - Conversione da FTTC in ADSL - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44551250
9 marzo - Richiesta conversione da ADSL ad FTTH presso negozio TIM - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44579270
3 aprile - Primo appuntamento per FTTH, attivazione rinviata per assenza di segnale
13 aprile - Attivazione FTTH
...
Assolutamente onesta come tempistica a dimostrazione che quando non fanno casini sanno lavorare bene.
Veniamo all'aspetto economico.
All'inizio mi aveano detto che i costi di conversione inversa in ADSL erano di 99 euro e io avevo accettato. Poi mi hanno richiamato dal 187 per dirmi che, se ero d'accordo, potevano disattivare per un giorno Tim Smart e così non avrei pagato nulla. Ovviamente lo ero!
Ieri ho visualizzato la mia ultima fattura di 199.89 €, di cui 140 per "Annullamento sconto 3x2 TIM SMART per cessaz. anticipata". Il "Contributo attivazione linea telefonica di casa" è invece gratis come mi avevano promesso. Chiamo il 187 per capire se posso risparmiare i 140 euro di cui nessuno mi aveva mai avvisato, mi dicono che ho ragione perché ho disattivato ma ho poi riattivato. "E' una nostra mancanza, è stato fatto per poter avere un servizio migliore" a causa della impossibilità di migrazione diretta FTTC --> FTTH. L'operatrice ha scritto un reclamo che, quando sarà esaminato dal backoffice, dovrebbe portare alla modifica della fattura prima che venga addebitata. Vi aggiornerò sull'esito del reclamo.
interessante, in pratica il tutto dovrebbe essere a costo zero
Ricepilogo la mia situazione:
12 dicembre - Vendibilità FTTH
25 febbraio - Richiesta conversione da FTTC ad ADSL tramite 187 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44513453
8 marzo - Conversione da FTTC ad ADSL - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44551250
9 marzo - Richiesta conversione da ADSL ad FTTH presso negozio TIM - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44579270
3 aprile - Primo appuntamento per conversione ad FTTH, attivazione rinviata per assenza di segnale
13 aprile - Attivazione FTTH
.
Più che un'attivazione sembra un telefilm a puntate non tanto per quel che hai esposto ma per i passaggi che ti hanno fatto fare.
per me è stato così comunque:
15 dicembre: vendibilità
30 dicembre richiesta sul numero: risposta....non è coperto (stronzata)
02 gennaio: mi chiamano dal commerciale di 2°livello e mi parlano della conversione inversa (dimostrazione che prima era una stronzata quello detto dal 187), ovviamente accetto.
25 gennaio: primo sollecito visto che mi era stata assicurata la conversione in 10/12 giorni solari, sollecito...inutile
27 gennaio: sulla pagina di my tim ricevo una comunicazione che asseriva che tim mi avrebbe chiamato per avere dei dati sulla pratica in corso. Frase sibillina che non vuol dire nulla. I miei dati li avevano tutti perchè loro abbonato e non sono stato chiamato da nessuno, visto che stavo sempre con il cell a portata di mano (cosa che faccio malvolentieri)
6 febbraio: secondo sollecito. Attendo invano richiamata che naturalmente non arriva e non ho alcuna tempistica in merito alla conversione inversa.
12 febbraio: terzo sollecito.. ...anche questo inutile
16 febbraio: mandati a quel paese nel frattempo ero riuscito ad avere un contatto con un commerciale di zona molto valido, ma nemmeno lui ha combinato nulla per velocizzare la conversione.
Come telefilm anche questo non è affatto male, solo che la fine è diversa :)
Mia situazione:
10 Aprile - Vendibilità FTTH
10 Aprile - Richiesta online da ADSL a FTTH
11 Aprile - Mi chiamano per appuntamento fissato per 14 Aprile
14 Aprile - Appuntamento saltato per mancato riempimento modulo da parte del tecnico:confused:
18 Aprile - Mi chiamano per far sapere che in questa settimana devono venire.
19 Aprile - Nessuna chiamata ricevuta ancora
ma anche te che ti illudi che sarebbero venuti nella settimana a cavallo di pasqua :D
Mia situazione:
10 Aprile - Vendibilità FTTH
10 Aprile - Richiesta online da ADSL a FTTH
11 Aprile - Mi chiamano per appuntamento fissato per 14 Aprile
14 Aprile - Appuntamento saltato per mancato riempimento modulo da parte del tecnico:confused:
18 Aprile - Mi chiamano per far sapere che in questa settimana devono venire.
19 Aprile - Nessuna chiamata ricevuta ancora
Cavolo ma allora solo a me hanno riservato il trattamento esclusivo??? :D Cioè chiamato il giorno dopo della richiesta di conversione inversa???? E ti lamenti?
Cavolo ma allora solo a me hanno riservato il trattamento esclusivo??? :D Cioè chiamato il giorno dopo della richiesta di conversione inversa???? E ti lamenti?
penso che @nucivar parta direttamente dall'adsl, non aveva la vdsl
temo che in Toscana abbiano vinto loro gli appalti della posa, perchè su Siena è da novembre 2015 che "posano" e non ne vengono a capo nel senso di finire, pur essendo la zona coperta molto modesta.. onestamente mi sento solo di confermare l'impressione che hai avuto con dei dati di fatto.. ormai sono un'abitudine i loro camion telonati gialli con la scritta piccola econet in rosso sugli sportelli..
LOL ma a Siena, dopo un anno e mezzo dall'inizio dei lavori, non sono ancora riusciti ad aprire la vendibilità ? :rotfl:
Ricordo di aver visto di persona gli operai alle prese con FO e muffole intorno a Dicembre 2015, in zona San Prospero (ero di passaggio)...
Direi che OF è giusto un filino più efficiente.
tenendo conto delle rapide evoluzioni che si vedono nel thread di OpenFiber...:rolleyes:
diaretto
20-04-2017, 10:08
LOL ma a Siena, dopo un anno e mezzo dall'inizio dei lavori, non sono ancora riusciti ad aprire la vendibilità ? :rotfl:
Ricordo di aver visto di persona gli operai alle prese con FO e muffole intorno a Dicembre 2015, in zona San Prospero (ero di passaggio)...
Direi che OF è giusto un filino più efficiente.
Vabbè dai, facendo l'avvocato del diavolo direi che OF è un'azienda creata solo ed esclusivamente per quello, senza rete preesistente e con un unico scopo, posare FTTH.
Il db poi di OF viene creato assolutamente da zero e sicuramente moderno, il db di TIM come minimo è un gran miscuglio di roba vecchia e nuova o comunque l'ammodernamento e l'aggiornamento sono molto più faticosi rispetto a un db nuovo, come riportava anche Gaplus, anche per l'immensità di questo db e quindi la difficoltà di gestione.
L'iter per OF è semplice, progetta la struttura di rete, usa tutti i chiusini che vuole, vede dove bisogna scavare, chiede i permessi si mette al lavoro e via.
L'iter di TIM è molto più complesso di cosi, il loro business è talmente ramificato.
Comunque 1 anno e mezzo non sta nè in cielo nè in terra, e anche la questione dell'impossibilità di conoscere la copertura FTTH o FTTC è davvero anomala, speriamo che con l'arrivo delle offerte FW si faccia un passo in questa direzione.
Sarebbe bello se Gaplus68 potesse confermare o infondere speranza :D
GoldFenix2
20-04-2017, 11:14
Dalle 8.30 che erano qui a fare lavori, hanno passato tutti i cavi in fibra tranquillamente, messo le scatolette per far arrivare il segnale fino al modem e ora devono fare dei lavori in centrale e tornano dopo pranzo.
hwutente
20-04-2017, 11:17
Vabbè dai, facendo l'avvocato del diavolo direi che OF è un'azienda creata solo ed esclusivamente per quello, senza rete preesistente e con un unico scopo, posare FTTH.
Il db poi di OF viene creato assolutamente da zero e sicuramente moderno, il db di TIM come minimo è un gran miscuglio di roba vecchia e nuova o comunque l'ammodernamento e l'aggiornamento sono molto più faticosi rispetto a un db nuovo, come riportava anche Gaplus, anche per l'immensità di questo db e quindi la difficoltà di gestione.
L'iter per OF è semplice, progetta la struttura di rete, usa tutti i chiusini che vuole, vede dove bisogna scavare, chiede i permessi si mette al lavoro e via.
L'iter di TIM è molto più complesso di cosi, il loro business è talmente ramificato.
Comunque 1 anno e mezzo non sta nè in cielo nè in terra, e anche la questione dell'impossibilità di conoscere la copertura FTTH o FTTC è davvero anomala, speriamo che con l'arrivo delle offerte FW si faccia un passo in questa direzione.
Sarebbe bello se Gaplus68 potesse confermare o infondere speranza :D
In effetti io sono il primo che critica TIM ma non bisogna dimenticare che partire da zero, come OF, e' meglio. Anche se può sembrare un controsenso.
animalenotturno
20-04-2017, 11:23
LOL ma a Siena, dopo un anno e mezzo dall'inizio dei lavori, non sono ancora riusciti ad aprire la vendibilità ? :rotfl:
Ricordo di aver visto di persona gli operai alle prese con FO e muffole intorno a Dicembre 2015, in zona San Prospero (ero di passaggio)...
Direi che OF è giusto un filino più efficiente.
Semplicemente assurdo.. le responsabilità sono in parte della ditta esecutrice (ho visto come lavorano :doh: ) in parte di telecom con tutti i passaggi e rimbalzi vari..
ormai sono un'abitudine i loro camion telonati gialli con la scritta piccola econet in rosso sugli sportelli..
i camion della frutta vanno in giro cosi dalle mie parti :D
hwutente
20-04-2017, 13:25
Dalle 8.30 che erano qui a fare lavori, hanno passato tutti i cavi in fibra tranquillamente, messo le scatolette per far arrivare il segnale fino al modem e ora devono fare dei lavori in centrale e tornano dopo pranzo.
Ti hanno lasciato ONT e router e collegato il tutto? Che devono tornare a fare?
animalenotturno
20-04-2017, 13:27
i camion della frutta vanno in giro cosi dalle mie parti :D
ora si spiegano tante cose... :D :read:
in effetti per fortuna hanno delegato ad altra ditta i collaudi.. per verificare il lavoro svolto :doh:
GoldFenix2
20-04-2017, 13:28
Ti hanno lasciato ONT e router e collegato il tutto? Che devono tornare a fare?
Si hanno messo tutto, è tutto attivo... non so che devono tornare a fare sinceramente ma tra poco ritornano. Comunque come modem ho il technicolor
hwutente
20-04-2017, 13:32
Magari verranno giusto per un giro di verifica.
sbaglio o il technicolor non supporta la connessione a un giga?
GoldFenix2
20-04-2017, 14:12
http://beta.speedtest.net/result/6233145253.png
muffetta
20-04-2017, 14:42
Congratulazioni :D
@gaplus potresti dirmi quale indirizzo di Salerno risulta attivo in FTTH?Io so ad esempio che Via Torrione 151 è pianificata ma non attiva cosi come alcuni civici di via Luigi Guercio.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Credo che finchè la città non è nella famosa lista sul sito TIM la vendibilità non è aperta: "Fibra fino a 300 Mega disponibile a Milano, Torino, Roma, Perugia, Bari, Catania, Bologna, Reggio Emilia, Aversa, Marcianise, Trieste, Venezia e Firenze".
hwutente
20-04-2017, 15:05
http://beta.speedtest.net/result/6233145253.png
E' sempre bello vedere certi speedtest. Ottimo anche il ping per essere in Sicilia con host a Roma.
http://beta.speedtest.net/result/6233145253.png
Potresti fare una foto alla porta dove si attacca l'ont? Sono curioso :)
E' sempre bello vedere certi speedtest. Ottimo anche il ping per essere in Sicilia con host a Roma.
In effetti finalmente è un ping da FTTH ;-) 2ms per 563km!
skyscreaper
20-04-2017, 15:32
Credo che finchè la città non è nella famosa lista sul sito TIM la vendibilità non è aperta: "Fibra fino a 300 Mega disponibile a Milano, Torino, Roma, Perugia, Bari, Catania, Bologna, Reggio Emilia, Aversa, Marcianise, Trieste, Venezia e Firenze".
Scusami dove l'hai presa la scritta Fibra fino a 300 Mega disponibile a .......... Se hai fatto copia e incolla sarei curioso di capire da quando hanno aperto la vendibilità su Roma :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: visto che coprono si e no due quartieri in croce.
GoldFenix2
20-04-2017, 15:50
A Milano il ping arriva a 26-27ms, pingando da Catania con la ftth.
A Milano il ping arriva a 26-27ms, pingando da Catania con la ftth.
Praticamente diventa una DSL :(
Scusami dove l'hai presa la scritta Fibra fino a 300 Mega disponibile a .......... Se hai fatto copia e incolla sarei curioso di capire da quando hanno aperto la vendibilità su Roma :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: visto che coprono si e no due quartieri in croce.
Nella pagina dell'offerta fibra di TIM https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
Diffidare sempre dei ping misurati da speedtest. Anche quei 2 ms su Roma mi sanno tanto di bug, non ci possono essere meno di 4-5 ms tra la Sicilia e Roma (e mi tengo basso); 2 ms li può ottenere sul proprio BRAS, non a oltre 500 km di distanza.
GoldFenix2
20-04-2017, 16:26
Diffidare sempre dei ping misurati da speedtest. Anche quei 2 ms su Roma mi sanno tanto di bug, non ci possono essere meno di 4-5 ms tra la Sicilia e Roma (e mi tengo basso); 2 ms li può ottenere sul proprio BRAS, non a oltre 500 km di distanza.
Comunque in ogni caso a Milano pingo 26-27ms, non di meno e non di più... purtroppo sto assai distante
Comunque in ogni caso a Milano pingo 26-27ms, non di meno e non di più... purtroppo sto assai distante
Per curiosità quanto pinghi (da dos) namex.it ?
hwutente
20-04-2017, 16:28
Ti ricordi con l'ADSL quanto pingavi su Milano?
GoldFenix2
20-04-2017, 16:37
Ti ricordi con l'ADSL quanto pingavi su Milano?
Con l'ADSL, cioè circa 3-4 anni, non avevo la fast e pingavo dai 60 ai 90ms... con la vdsl2 pingavo 40
GoldFenix2
20-04-2017, 16:38
Per curiosità quanto pinghi (da dos) namex.it ?
40ms, maya pingo 26-27
skyscreaper
20-04-2017, 16:40
Nella pagina dell'offerta fibra di TIM https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
che tristezza... vorrei vedere effettivamente poi la copertura su Reggio Emilia, Aversa, Marcianise, Trieste....:sofico:
40ms, maya pingo 26-27
26-27 ms tra la tua zona e Milano sono buoni, i 40 ms sul Namex di Roma sono dovuti a un instradamento non ottimale.
hwutente
20-04-2017, 16:45
Con l'ADSL, cioè circa 3-4 anni, non avevo la fast e pingavo dai 60 ai 90ms... con la vdsl2 pingavo 40
Il miglioramento e' notevole, parliamo di un 35% in meno rispetto alla VDSL. Rispetto all'ADSL non ne parliamo nemmeno, si parla della meta' o addirittura di un terzo.
Beh ha specificato che la sua ADSL non era settata fastpath. Tra una ADSL configurata fast e una FTTH la differenza è minima a parità di instradamento: sui 4-5 ms.
hwutente
20-04-2017, 18:51
Beh ha specificato che la sua ADSL non era settata fastpath. Tra una ADSL configurata fast e una FTTH la differenza è minima a parità di instradamento: sui 4-5 ms.
Dici? Addirittura gli avrebbe tolto dai 30 ai 60 ms il passaggio alla fast, da ignorante ho i miei dubbi. :)
Dici? Addirittura gli avrebbe tolto dai 30 ai 60 ms il passaggio alla fast, da ignorante ho i miei dubbi. :)
E' possibile che sia variato anche l'instradamento, bisognerebbe dare un'occhiata a un traceroute fatto in ADSL e adesso.
Fai conto comunque che una ADSL interleaved pinga il gateway remoto sui 20 ms - e a volte anche di più - aggiungici quei 25 ms di latenza tra il suo gw (ho ipotizzato i classici 1-2 ms delle connessioni FTTH) e Milano e siamo già 45 ms minimi.
P.S.
Per ping dai 60 ai 90 ms - da quel che ho inteso - si riferiva anche ai server europei, non solo a Milano, altrimenti si tratterebbe di aumenti di latenza imputabili al routing.
Andre_Jump
21-04-2017, 08:00
Quacuno mi spiega il motivo per cui ho il roe telecomo installato da un anno se non di + ... vendibilità zero ..
Metroweb ha installato e attivato vendibilità nel giro di un mese se non due .. adesso ho vendibilità a 1GB x vodafone , infostrada , tiscali ...
Perchè tim deve dormire cosi ?
animalenotturno
21-04-2017, 08:29
bella domanda che sono in molti a farsi.. Tim è brava a mandare le fatture..sbagliate.. poco più
Hermann1871
21-04-2017, 09:36
Veniamo all'aspetto economico.
All'inizio mi avevano detto che i costi di conversione inversa in ADSL erano di 99 euro e io avevo accettato. Poi mi hanno richiamato dal 187 per dirmi che, se ero d'accordo, potevano disattivare per un giorno Tim Smart e così non avrei pagato nulla. Ovviamente lo ero!
Ieri ho visualizzato la mia ultima fattura di 199.89 €, di cui 140 per "Annullamento sconto 3x2 TIM SMART per cessaz. anticipata". Il "Contributo attivazione linea telefonica di casa" è invece gratis come mi avevano promesso. Chiamo il 187 per capire se posso risparmiare i 140 euro di cui nessuno mi aveva mai avvisato, mi dicono che ho ragione perché ho disattivato ma ho poi riattivato. "E' una nostra mancanza, è stato fatto per poter avere un servizio migliore" a causa della impossibilità di migrazione diretta FTTC --> FTTH. L'operatrice ha scritto un reclamo che, quando sarà esaminato dal backoffice, dovrebbe portare alla modifica della fattura prima che venga addebitata. Vi aggiornerò sull'esito del reclamo.
Mi hanno appena chiamato da TIM per comunicarmi che l'addebito di 140 € è stato cancellato però non possono emettere una nuova fattura e quindi mi suggerivano di pagare l'importo diminuito di 140 € con bollettino postale. Avendo però la domiciliazione bancaria questo significherebbe perdere mezza giornata in banca per annullare questo pagamento automatico e poi pagare separatamente l'importo corretto. Lascerò quindi che la fattura venga pagata alla sua scadenza naturale tra 20 giorni e poi quanto indebitamente pagato verrà rimborsato nelle prossime fatture. Tra l'altro così è anche più sicuro perché, se qualcosa non funzionasse all'interno della struttura TIM, risulterebbe una fattura non pagata e bloccherebbero qualcosa nella mia linea (potrebbero bloccare le chiamate uscenti come fanno con gli utenti morosi o ridurre la velocità da 300 a 1 mega, giusto per avere la mia attenzione :) ... e preferisco evitare) per sollecitare il pagamento. Seguirebbero poi chissà quali altre perdite di tempo per ripristinare il tutto. Avrei preferito che la fattura venisse annullata direttamente perché ve ne era tutto il tempo ma, a quanto pare, non è possibile perché TIM ha una burocrazia comparabile solo con quella statale.
Su MyTIM Fisso tra l'altro è scomparso il mio reclamo che prima era visibile e non c'è traccia del suo accoglimento o respingimento. Spero che non ci siano altre sorprese.
hwutente
21-04-2017, 11:24
Quacuno mi spiega il motivo per cui ho il roe telecomo installato da un anno se non di + ... vendibilità zero ..
Metroweb ha installato e attivato vendibilità nel giro di un mese se non due .. adesso ho vendibilità a 1GB x vodafone , infostrada , tiscali ...
Perchè tim deve dormire cosi ?
Ho letto la tua domanda alle 11, e' un'ora e mezza che ci penso, ma ancora non sono riuscito a darmi una risposta.
Praticamente diventa una DSL :(
ma ancora non avete capito che arrivati in centrale ADSL VDSL FTTH viaggiano assieme e che non vi e ne vi può essere alcuna differenza ?
I benefici di una tecnologia si vedono sul primo hop e li la FTTH pinga 4-5ms meno di una VDSL
Quacuno mi spiega il motivo per cui ho il roe telecomo installato da un anno se non di + ... vendibilità zero ..
Metroweb ha installato e attivato vendibilità nel giro di un mese se non due .. adesso ho vendibilità a 1GB x vodafone , infostrada , tiscali ...
Perchè tim deve dormire cosi ?
Stessa mia situazione da 6 mesi sulla mia strada lunga 200mt mezza attiva e mezza no....cose assurde
italodemartino
21-04-2017, 13:22
Salve a tutti,
A Salerno a che punto siamo con la FTTH?
c'è già qualche zona già vendibile ? Oppure quanto dovremmo ancora aspettare? :D :muro:
GoldFenix2
21-04-2017, 14:05
P.S.
Per ping dai 60 ai 90 ms - da quel che ho inteso - si riferiva anche ai server europei, non solo a Milano, altrimenti si tratterebbe di aumenti di latenza imputabili al routing.
da 60 a 90 ms non mi ricordo se roma o milano xD, ma comunque la mia adsl come ping faceva ridere, poi c'erano le botte sui 100ms.
Nella mia città ci sono ROE dappertutto.. ne metteranno anche uno nel mio condominio?
alexander91
21-04-2017, 16:42
Ma come mai il database di fibra.planetel.it è ancora fermo a marzo come pianificato per il mio indirizzo (palermo)?
hwutente
21-04-2017, 17:16
Nella mia città ci sono ROE dappertutto.. ne metteranno anche uno nel mio condominio?
Forse fai prima a cambiare condominio. ;)
Forse fai prima a cambiare condominio. ;)
Come mai dici cosi? :(
da 60 a 90 ms non mi ricordo se roma o milano xD, ma comunque la mia adsl come ping faceva ridere, poi c'erano le botte sui 100ms.
Senza confrontare i rispettivi traceroute si possono solo ipotizzare problematiche di routing (quello su Roma tuttora non è il massimo da quanto hai riportato), saturazione eccetera.
hwutente
21-04-2017, 17:26
Come mai dici cosi? :(
Scherzavo era una battuta pero' purtroppo c'e' più di un caso simile al tuo e non so se poi alla fine hanno cablato. Se ci sono ancora operai in giro prova a chiedere a loro.
gabriele1984
21-04-2017, 21:01
Ho letto la tua domanda alle 11, e' un'ora e mezza che ci penso, ma ancora non sono riuscito a darmi una risposta.
Parlando con un addetto ai lavori di Tim (il mio palazzo é coperto da Roe) mi è stato riferito questo, non so se sia vero o meno, ma ve la riporto in modo sintetico:
Per le attivazioni FTTH, Tim visto che è ex-monopolista deve avere l'ok del garante ogni qualvolta attiva il servizio nelle sue centrali(si va per città e province).A sto punto l'ex-incumbent è tenuto a comunicare ai concorrenti che se vogliono replicare l'offerta (Vula) possono farlo e la legge impone dei tempi tecnici (fino ad una certa data insomma).Dopo si parte con la commercializzazione.Quindi in conclusione Tim non puo partire se non c è qualcuno che replichi la stessa offerta o almeno non comunichi(entro una data) di voler rinunciare(mi viene in mente Vodafone,Infostrada e Tiscali che si appoggiano ad OF.Se parte senza l'ok del garante becca una multa.
OF e altri piccoli provider che vendono già la FTTH non essendo ex monopolisti non sono soggetti a vincoli
In molte città mi dice si attende solo l'ok del garante.
Questo mi è stato riferito
l'informazione è sostanzialmente veritiera, ma tim come suo solito ci marcia sopra
ciciolo1974
21-04-2017, 21:24
Parlando con un addetto ai lavori di Tim (il mio palazzo é coperto da Roe) mi è stato riferito questo, non so se sia vero o meno, ma ve la riporto in modo sintetico:
Per le attivazioni FTTH, Tim visto che è ex-monopolista deve avere l'ok del garante ogni qualvolta attiva il servizio nelle sue centrali(si va per città e province).A sto punto l'ex-incumbent è tenuto a comunicare ai concorrenti che se vogliono replicare l'offerta (Vula) possono farlo e la legge impone dei tempi tecnici (fino ad una certa data insomma).Dopo si parte con la commercializzazione.Quindi in conclusione Tim non puo partire se non c è qualcuno che replichi la stessa offerta o almeno non comunichi(entro una data) di voler rinunciare(mi viene in mente Vodafone,Infostrada e Tiscali che si appoggiano ad OF.Se parte senza l'ok del garante becca una multa.
OF e altri piccoli provider che vendono già la FTTH non essendo ex monopolisti non sono soggetti a vincoli
In molte città mi dice si attende solo l'ok del garante.
Questo mi è stato riferito
Nel mio caso (flash fiber, RC) deve comunque aspettare che rispondano anche tutti gli altri operatori?
gabriele1984
21-04-2017, 21:33
Nel mio caso (flash fiber, RC) deve comunque aspettare che rispondano anche tutti gli altri operatori?
Penso di si, o almeno il concetto è quello.Cablo una citta poi una volta pronto informo gli altri operatori e si fissa una data per la commercializzazione a quel punto poi il garante da l ok.
animalenotturno
21-04-2017, 21:39
Parlando con un addetto ai lavori di Tim (il mio palazzo é coperto da Roe) mi è stato riferito questo, non so se sia vero o meno, ma ve la riporto in modo sintetico:
Per le attivazioni FTTH, Tim visto che è ex-monopolista deve avere l'ok del garante ogni qualvolta attiva il servizio nelle sue centrali(si va per città e province).A sto punto l'ex-incumbent è tenuto a comunicare ai concorrenti che se vogliono replicare l'offerta (Vula) possono farlo e la legge impone dei tempi tecnici (fino ad una certa data insomma).Dopo si parte con la commercializzazione.Quindi in conclusione Tim non puo partire se non c è qualcuno che replichi la stessa offerta o almeno non comunichi(entro una data) di voler rinunciare(mi viene in mente Vodafone,Infostrada e Tiscali che si appoggiano ad OF.Se parte senza l'ok del garante becca una multa.
OF e altri piccoli provider che vendono già la FTTH non essendo ex monopolisti non sono soggetti a vincoli
In molte città mi dice si attende solo l'ok del garante.
Questo mi è stato riferito
la cosa mi torna molto e mi spiega molte cose... grazie :read:
hwutente
21-04-2017, 22:12
In pratica TIM e' potenzialmente sotto ricatto degli altri operatori.
diaretto
21-04-2017, 22:14
In pratica TIM e' potenzialmente sotto ricatto degli altri operatori.
Beh ma questo si sa da una vita.
Ora, non che TIM sia l'agnellino indifeso, anzi, però si sa da una vita come AGCOM la tenga costantemente sotto scacco per l'obbligo di comunicare in anticipo l'apertura di qualsiasi vendibilità o la disponibilità di un qualsiasi servizio, anche non solo profili di accesso, come per esempio le porte 10Gb in centrale e cose del genere.
I file di pianificazione TIM servono a questo scopo, sono obbligatori per questo, non perchè TIM vuole farci un favore.
hwutente
21-04-2017, 22:20
I danni della maledetta privatizzazione della rete, tra le tante privatizzazioni da fare in questo paese sono andati a fare proprio quella che non andava fatta.
gabriele1984
21-04-2017, 22:36
In pratica TIM e' potenzialmente sotto ricatto degli altri operatori.
Non proprio, peró se fa una cosa deve sottostare a dei voncoli che al momento altri (OF) non hanno.Non penso siano stupidi da cablare in FTTH città e non aprire la vendibilità prima che arrivi la concorrenza
diaretto
21-04-2017, 22:38
Non proprio, peró se fa una cosa deve sottostare a dei voncoli che al momento altri (OF) non hanno.Non penso siano stupidi da cablare in FTTH città e non aprire la vendibilità prima che arrivi la concorrenza
Proprio la concorrenza è il punto.
AGCOM mantiene la concorrenza, almeno sui "tempi" uguale per tutti.
Lo stesso servizio deve essere disponibile per tutti contemporaneamente, l'azienda che "crea" il servizio investendo non può aprire la vendibilità per prima, deve avvisare per tempo e la vendibilità parte in contemporanea per tutti.
gabriele1984
21-04-2017, 22:55
Proprio la concorrenza è il punto.
AGCOM mantiene la concorrenza, almeno sui "tempi" uguale per tutti.
Lo stesso servizio deve essere disponibile per tutti contemporaneamente, l'azienda che "crea" il servizio investendo non può aprire la vendibilità per prima, deve avvisare per tempo e la vendibilità parte in contemporanea per tutti.
Penso sia giusto cosi,tutti uguali ma, da qualche tempo non è piu cosi infatti Tim ha chiesto una cosa analoga quando è nata OF, quest ultima offre servizi ma non essendo operatore verticalmente integrato non deve aspettare nessuno ed inoltre può vendere la sua fibra ad un prezzo che stabilisce lei mentre per Tim il prezzo massimo wholsale lo stabilisce il garante.Su questa falsa riga ci sono tanti ricorsi che di certo non favoriscono noi utenti
Hermann1871
24-04-2017, 11:41
Ho due router, il nuovo Smart Modem Technicolor AGCOMBO che i tecnici mi hanno lasciato in occasione dell'installazione dell'FTTH e il vecchio Technicolor AG PLUS. Per semplice curiosità ho provato a collegare il vecchio router ma non funziona. Devo cambiare qualche impostazione o c'è una verifica su MAC address, numero seriale o altro che non posso superare? E' quindi possibile usare solo il router registrato dai tecnici?
Gli armadietti che contengono il ROE nei condomini vengono lasciati aperti anche dopo che è stata attivata la prima linea FTTH? Sarebbe opportuno che TIM li chiudesse come sono già chiusi la grande maggioranza degli armadietti della rete in rame. In questo modo il primo vandalo o malintenzionato può lasciarmi senza linea quando vuole.
Qualche mese fa vi trovai dentro una strana erba essiccata. Non ne capisco molto ma non ci vuole molto a comprendere perché qualcuno preferisca conservare l'origano fuori casa. Io gliel'ho fatta trovare fuori dall'armadietto onde evitare danni accidentali alle fibre e questo sembra avere fatto cambiare idea sulla sicurezza del nascondiglio a questi furbacchioni. Però, se uno vuole fare danni volontariamente, con la serratura inattiva è fin troppo facile.
imsims22
24-04-2017, 15:26
https://mytimfisso.tim.it/sites/default/files/Cluster5_1.jpg
nella mia area clienti, TIM mi avvisa che mi regala la fibra.
tipo che invece ora ho banane ... LOL
scandalosi :D
https://mytimfisso.tim.it/sites/default/files/Cluster5_1.jpg
nella mia area clienti, TIM mi avvisa che mi regala la fibra.
tipo che invece ora ho banane ... LOL
scandalosi :D
Chissà perché ti dice di chiamare il 187 invece di sottoscrivere una bella offerta on line. :D
In pratica TIM e' potenzialmente sotto ricatto degli altri operatori.
E non hai idea come godo
hwutente
26-04-2017, 11:08
E non hai idea come godo
E perche' godi? Se masochista per caso?
animalenotturno
26-04-2017, 11:32
praticamente se gli altri fanno storie la vendibilità ci sarà al duemilamai :mc:
E perche' godi? Se masochista per caso?
Breve OT.
masochista no! arrabbiato si!
Attualmente sono in FTTC 100/20 e la tim mi offre:
1- una secondaria in rame demmerda
2- sono in seconda in derivata
3- calo di banda causa diafonia
4- una tantum da pagare sulla bolletta, inserite così alla cxxxo di cane
5- modem scadente facendomelo pagare ORO (€ 3,90 x 48 rate!)
...godo vedere la tim in difficoltà, tutto quà.
Sarà monopolista ancora per poco, sicuro.
chiudo OT
animalenotturno
26-04-2017, 13:29
finchè OF porta la fibra in 4-5 città e il resto (anche piccole città di provincia) sono coperte da tim.. credo che ci siano pochi dubbi su di chi sia il monopolio.. magari fra 2 anni le cose saranno cambiate, ma, ripeto, tim ad oggi parte in netto vantaggio di km stesi su fibra. MI auguro di cuore che i concorrenti facciano un lavoro eccelso :read:
vai tranquillo che le altre sono aziende serie ;)
xveilsidex
26-04-2017, 14:30
edit
animalenotturno
26-04-2017, 14:35
fttc , topic sbagliato :mc: :mc: :mc:
Oggi, andando in città, ho incontrato degli operai della COGEPA che stavano facendo degli scavi in un marciapiede in una via già servita dalla FTTC da molti anni, mi sono avvicinato per chiedere se era per la FTTH, mi hanno detto di sì, e che la stavano facendo per conto di TIM, e mi hanno anche detto che dovevano mettere un dispositivo per ogni portone. Lì le case sono vecchie e sono al massimo di 2/3 piani.
In quella via SOCRATE, a vedere, forse non ci è arrivato completamente, nel senso che, forse, non sono state realizzate le canaline fino agli appartamenti, per cui credo che sia vero il discorso della FTTH anche perché, notizia di poche settimane fa, EOF ha detto che c'è già un progetto per la mia città con le tempistiche della realizzazione.
Spero tanto di poter essere dei vostri nel 2018.
xveilsidex
26-04-2017, 15:13
fttc , topic sbagliato :mc: :mc: :mc:
editato ! Sorry :)
Naltazar
26-04-2017, 16:29
qualcuno che ha gia' fatto il passaggio da una 100 mega a una 300 mega ?
l'operatore mi ha detto che e' possibile e che mi rimarra' il vecchio numero telefonico , la mia preoccupazione e' la durata del disservizio fra il distacco dal cabinet all'attacco con la fibra , faranno tutto in giornata o c'e' il rischio che debba rimanere senza linea per giorni ?
ad oggi non è possibile il passaggio dalla vdsl alla ftth
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Zahndrekh
26-04-2017, 16:50
Qualcuno di Genova che ha buone notizie per la FTTH, per esempio che in qualche zona è già attivabile?
La mia lunga e noiosa esperienza al momento è la seguente.
I primi di agosto ho trovato il foglio appeso al portone, dove c'era scritto che in quei giorni sarebbero stati effettuati i lavori per cablare la FTTH e di telefonare a telecom se interessati al passaggio.
Ovviamente interessato alla cosa, appena hanno terminato i lavori li ho chiamati, e l'operatore mi ha assicurato che entro settembre avrei avuto una FTTH da 300 mb.
Richiamo a metà settembre per fare il passaggio, e mi viene detto che entro 72 ore un tecnico mi avrebbe contattato per prendere l'appuntamento, non ricevendo però nessuna telefonata nei giorni successivi, decido di farmi risentire, e questa volta mi comunicano la 300 mb a Genova non esiste, e che mi devo accontentare del passaggio da FTTC a FTTH, e che nuovamente un tecnico mi avrebbe contattato entro 72 ore, ovviamente di nuovo non si fa sentire nessuno, e così richiamo nuovamente per scoprire che a quanto pare la FTTH non sarà disponibile fino a dicembre.
Aspetto metà gennaio, per far passare tutti i periodi di feste, e provo nuovamente, ma mi dicono che non è ancora disponibile.
A febbraio finalmente vengo contattato io da loro, e mi chiedono se voglio attivare la FTTH che finalmente è arrivata anche da noi, rispondo positivo e aspetto qualche nuova chiamata da loro.
A marzo richiamo e mi dicono di nuovo che non è ancora disponibile la FTTH, stessa risposta che mi sono sentito dare anche oggi.:rolleyes:
Scusate il papiro.
Naltazar
26-04-2017, 16:55
eh va beh vorra' dire che rimarro' con la 100 mega
Hermann1871
26-04-2017, 18:28
qualcuno che ha gia' fatto il passaggio da una 100 mega a una 300 mega ?
l'operatore mi ha detto che e' possibile e che mi rimarra' il vecchio numero telefonico , la mia preoccupazione e' la durata del disservizio fra il distacco dal cabinet all'attacco con la fibra , faranno tutto in giornata o c'e' il rischio che debba rimanere senza linea per giorni ?
L'ho fatto io. Devi prima chiedere di tornare in ADSL, poi richiedi FTTH.
Se ora si può fare direttamente non lo so, ma non credo.
Ho mantenuto il numero. Disservizi di al massimo un paio di ore per entrambi gli interventi tecnici.
Purtroppo la mia situazione è andata a finire male, scriverò dopo più dettagli sul thread FTTC siccome mi hanno attivato la VDSL invece che della FTTH :mad:
riccardi.fede
26-04-2017, 18:42
Purtroppo la mia situazione è andata a finire male, scriverò dopo più dettagli sul thread FTTC siccome mi hanno attivato la VDSL invece che della FTTH :mad:
Io fossi in te, farei presente a TIM (per es: Twitter) il tuo ordine che indicava 300 Mbps e in realtà ti hanno attivato FTTC.
C'è una bel salto di tecnologia...
Io fossi in te, farei presente a TIM (per es: Twitter) il tuo ordine che indicava 300 Mbps e in realtà ti hanno attivato FTTC.
C'è una bel salto di tecnologia...
Lo so.. ma sono incompetenti i tecnici assegnati nelle mie zone, anche se risulta attivabile online non posso farci nulla se sono stati istruiti per attivare le "VDSL". A sto punto era inutile scavare e montare i ROE.
imsims22
26-04-2017, 23:25
Lo so.. ma sono incompetenti i tecnici assegnati nelle mie zone, anche se risulta attivabile online non posso farci nulla se sono stati istruiti per attivare le "VDSL". A sto punto era inutile scavare e montare i ROE.
puoi puoi... quando arrivano la mattina, prima di farli parlare gli chiedi codice operatore nome e cognome.
poi appena tentanto di attivare una vdsl basta che gli dici la parola magica
segnalo subito Lei personalmente per non voler attivare la ffth anche se coperto
dicendo scuse che non stanno ne in cielo ne in terra.
verrai che dopo 10 minuti "tornano" con il rullo di fibra... fidati... :D
diaretto
26-04-2017, 23:29
puoi puoi... quando arrivano la mattina, prima di farli parlare gli chiedi codice operatore nome e cognome.
poi appena tentanto di attivare una vdsl basta che gli dici la parola magica
segnalo subito Lei personalmente per non voler attivare la ffth anche se coperto
dicendo scuse che non stanno ne in cielo ne in terra.
verrai che dopo 10 minuti "tornano" con il rullo di fibra... fidati... :D
Anche tu credi alla favoletta del tecnico svogliato e del rullo di fibra?
Come detto da mavelot sul thread FTTC se l'ordinativo scende come FTTC non è possibile fare niente per modificarlo, soprattutto non da un tecnico sul campo.
Non è questione di voglia, va configurato il circuito virtuale giusto, cosa non possibile di certo al volo, in generale tutto l'ordinativo deve partire e proseguire come FTTH. In questo suo caso c'è stato un ordinativo sbagliato a monte, non è il tecnico che ha deciso per la VDSL perchè non aveva voglia.
puoi puoi... quando arrivano la mattina, prima di farli parlare gli chiedi codice operatore nome e cognome.
poi appena tentanto di attivare una vdsl basta che gli dici la parola magica
segnalo subito Lei personalmente per non voler attivare la ffth anche se coperto
dicendo scuse che non stanno ne in cielo ne in terra.
verrai che dopo 10 minuti "tornano" con il rullo di fibra... fidati... :D
Non diciamo cose insensate per cortesia.
Il tecnico on field che ha in carico la WR non ha nessuna possibilità fisica e di mezzi di "scegliere" di attivare una VDSL piuttosto che una FTTH.
1) Lui esegue la lavorazione che gli è stata assegnata. Punto.
Se la lavorazione è sbagliata c'è un errore a monte e lui non può far nulla. Il massimo che può fare è mettere in KO e segnalare che il cliente "ha chiesto altro".
2) I tecnici che si occupano delle attivazioni FTTH si contano sulla punta delle dita per ogni città, anche meno.
Pertanto solo loro sarebbero in grado di attivare FTTH
Minacciare il tecnico non serve a nulla, oltre che essere incivile.
L'ho fatto io. Devi prima chiedere di tornare in ADSL, poi richiedi FTTH.
Se ora si può fare direttamente non lo so, ma non credo.
Ho mantenuto il numero. Disservizi di al massimo un paio di ore per entrambi gli interventi tecnici.
penso si riferisse al passaggio diretto vdsl-ftth cosa ad oggi non possibile
corsicali
27-04-2017, 05:39
puoi puoi... quando arrivano la mattina, prima di farli parlare gli chiedi codice operatore nome e cognome.
Francamente non credo che siano neppure tenuti a darteli...
Minacciare il tecnico non serve a nulla, lui non centra niente.
Chi è che in questa discussione sosteneva che era giusto che la vdsl si chiamasse fibra? Ecco cosa accade a chiamare due offerte basate su tecnologie differenti con lo stesso nome...
Minacciare il tecnico non serve a nulla, lui non centra niente.
Chi è che in questa discussione sosteneva che era giusto che la vdsl si chiamasse fibra? Ecco cosa accade a chiamare due offerte basate su tecnologie differenti con lo stesso nome...
Chiamare due tecnologie nello stesso modo può essere confusionale per i consumatori, ma ci si aspetta che almeno il sito/187 capisca. Comunque telecom non è la sola che chiama fibra e VDSL nello stesso modo eh, non è che gli altri operatori facciamo diversamente. Però sono sicuramente più efficienti nell'atto pratico, mai sentito infostrada o Vodafone attivare FTTC al posto di FTTH.
l'unica coa da fare in quei casi e' rifiutare l'intervento, per il resto le chiacchiere stanno a zero, il tecnico non può cambiare nulla in corso d'opera
l'unica coa da fare in quei casi e' rifiutare l'intervento, per il resto le chiacchiere stanno a zero, il tecnico non può cambiare nulla in corso d'opera
Per me si sono mangiati solo i fondi europei :D, c'è qualcuno che è riuscito ad attivare l'FTTH in qualche paese BUL del sud?
penso che qualcuno ci sia
ciciolo1974
27-04-2017, 16:25
Per me si sono mangiati solo i fondi europei :D, c'è qualcuno che è riuscito ad attivare l'FTTH in qualche paese BUL del sud?
Potrebbe essere, come in tutto il resto d' italia..cmq qui si aspetta solo agcom, per quello che hanno spiegato pagine fa...
l'unica coa da fare in quei casi e' rifiutare l'intervento, per il resto le chiacchiere stanno a zero, il tecnico non può cambiare nulla in corso d'opera
Esatto , confermo anche i post precedenti
È sbagliato l ordine generato che viene passato al tecnico di zona .
Nel mio caso sono venuti per attivarmi fttc, ho rifiutato, lo stesso tecnico ha segnalato al rientro come motivazione la richiesta di una ftth .
Il giorno dopo mi hanno richiamato e hanno risolto loro , scusandosi per l errore.
Nuovo appuntamento e attivazione ftth
Esatto , confermo anche i post precedenti
È sbagliato l ordine generato che viene passato al tecnico di zona .
Nel mio caso sono venuti per attivarmi fttc, ho rifiutato, lo stesso tecnico ha segnalato al rientro come motivazione la richiesta di una ftth .
Il giorno dopo mi hanno richiamato e hanno risolto loro , scusandosi per l errore.
Nuovo appuntamento e attivazione ftth
Bene facci sapere quando te la attivano :D
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Bene facci sapere quando te la attivano :D
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ehmm grazie ma ... sono attivo da Gennaio :D
Piuttosto auguro a te ti passino in ftth quanto prima :)
KikoTSKGRoG
27-04-2017, 17:44
Salerno zona Torrione Altohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170427/bb1d8ef1fe547e8f5d33f436110683eb.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
hwutente
27-04-2017, 19:32
Salerno zona Torrione Alto
Bene, bene. :)
viking1973
27-04-2017, 19:48
ma su roma flash fiber niente????
Salerno zona Torrione Altohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170427/bb1d8ef1fe547e8f5d33f436110683eb.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Figo, intanto la pianificazione è rimasta a Marzo.
Gaplus, dacci un indizio!
skyscreaper
27-04-2017, 20:35
ma su roma flash fiber niente????
su Roma mai una Ceppa di m....ia
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
ciciolo1974
27-04-2017, 20:40
Figo, intanto la pianificazione è rimasta a Marzo.
Gaplus, dacci un indizio!
La pianificazione da dove si vede? Mi sono perso con tutti i files:doh:
KikoTSKGRoG
27-04-2017, 21:25
Figo, intanto la pianificazione è rimasta a Marzo.
Gaplus, dacci un indizio!
Mi sa mi sa che prima di giugno luglio non si fa niente.Spero di essere smentito ;)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
ma su roma flash fiber niente????
su Roma mai una Ceppa di m....ia
qualcosa c'e' ma molto random
animalenotturno
27-04-2017, 21:26
su Roma mai una Ceppa di m....ia
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
:eek: :eek: :eek: :eek:
Mi sa mi sa che prima di giugno luglio non si fa niente.Spero di essere smentito ;)
invece spera di non essere smentito :) magari fosse per giugno/luglio
su Roma mai una Ceppa di m....ia
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
A breve cominciano. FONTE: Caposquadra di una ditta che ha vinto l'appalto qui a Pg.
Per Open fiber forse a maggio/giugno diranno qualcosa al riguardo
ma su roma flash fiber niente????
Sembra stiano espandendo la copertura già esistente di Fastweb FTTH in zona San Giovanni/Re di Roma. Passo spesso da Via Gallia, ma solo ieri ho notato questi ROE all'esterno di un paio di palazzi.
https://s30.postimg.org/668c3h4rx/IMG_20170424_130740.jpg (https://postimg.org/image/668c3h4rx/)
https://s30.postimg.org/nkskbr1wt/IMG_20170424_130807.jpg (https://postimg.org/image/nkskbr1wt/)
riccardi.fede
28-04-2017, 07:27
ma su roma flash fiber niente????
A Roma sta cablando.
Giusto qualche giorno fa avevo visto un foglio di Flash Fiber in Viale Palmiro Togliatti.
direi che sei fttc, quindi ot
Mi sa mi sa che prima di giugno luglio non si fa niente.Spero di essere smentito ;)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Pazienza..in questi mesi nemmeno son in Italia ma la banda in upload in più farebbe comodo.
Per Open fiber forse a maggio/giugno diranno qualcosa al riguardo
Io sapevo che a roma l'open fiber non c'era perché l'elettricità la gestisce acea e non enel....
EliGabriRock44
28-04-2017, 16:54
Io sapevo che a roma l'open fiber non c'era perché l'elettricità la gestisce acea e non enel....
Si, ma hanno comunicato fin da subito per utilizzare la rete di ACEA...
Zahndrekh
28-04-2017, 18:35
Qualche novità per Genova?
fabio336
28-04-2017, 18:47
Io sapevo che a roma l'open fiber non c'era perché l'elettricità la gestisce acea e non enel....
questo discorso ormai non esiste più
viking1973
29-04-2017, 11:18
qui a roma zona monteverde portuense io non ho visto ancora nulla... sarà presto... boh... però tenuto conto che su roma furono i primi a mettere il vdsl in zona monteverde speravo facessero il bis di nuovo... :-) ... mi ricordo quando feci l'abbonamento in fastweb vdsl al centro fastweb ufficiale mi dissero che ero fortunato che la mia zona era una delle prime...in effetti sul sito fastweb le zone coperte in verde erano due o tre all'inizio fra cui la mia....
ovviamente anche teleocm fu la prima ... anzi la prima in assoluto su roma zona monteverde... dopo pochi mesi fastweb a ruota....
hwutente
30-04-2017, 16:28
Notizia interessante? https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/86175711?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews
Notizia interessante? https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/86175711?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews
Si ma costa un bordello, roba aziendale business sicuramente.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/83825917?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews%3fp_p_id%3d3_WAR_nwspublicnewsportlet%26p_p_lifecycle%3d0%26p_p_state%3dnormal%26p_p_mode%3dview%26p_p_col_id%3dcolumn-1%26p_p_col_count%3d1%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_keywords%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_advancedSearch%3dfalse%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_andOperator%3dtrue%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_shortDescription%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_title%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_referenceYear%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_newsDate%3d30%252f04%252f2017%26p_r_p_564233524_categoryId%3d0%26p_r_p_564233524_tag%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByCol%3dnews-date%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByType%3ddesc%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_delta%3d25
http://i68.tinypic.com/2co1qjb.jpg
NotteSenzaStelle
30-04-2017, 18:36
questo discorso ormai non esiste più
Cosa intendi?
King_Of_Kings_21
30-04-2017, 18:44
Si ma costa un bordello, roba aziendale business sicuramente.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/83825917?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews%3fp_p_id%3d3_WAR_nwspublicnewsportlet%26p_p_lifecycle%3d0%26p_p_state%3dnormal%26p_p_mode%3dview%26p_p_col_id%3dcolumn-1%26p_p_col_count%3d1%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_keywords%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_advancedSearch%3dfalse%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_andOperator%3dtrue%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_shortDescription%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_title%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_referenceYear%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_newsDate%3d30%252f04%252f2017%26p_r_p_564233524_categoryId%3d0%26p_r_p_564233524_tag%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByCol%3dnews-date%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByType%3ddesc%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_delta%3d25
http://i68.tinypic.com/2co1qjb.jpg
Ma se nessuno operatore offrisse questa velocità se un privato o un'azienda è interessato è possibile usufruirne o bisogna per forza passare per un operatore?
Ma se nessuno operatore offrisse questa velocità se un privato o un'azienda è interessato è possibile usufruirne o bisogna per forza passare per un operatore?
Solo un provider può offrirti il servizio, non puoi fare "fai da te".
Comunque Vodafone già offre i 10Gbit alle aziende.
questo dimostra come siano cialtroni in TIM.
ma quando mai uno deve triangolare verso una tecnologia inferiore e fare tutto sto casino per un cambio di tecnologia? tutti gli operatori europei prevedono questo tipo di migrazioni e cambi di tecnologia, possibile che per TIM sia come andare sulla luna?
queste cose mi mandano in bestia.
E nel mio caso la conversione non è mai avvenuta. Che andassero pure a quel paese loro e i loro casini. Sarebbe ora che iniziassero a perdere clienti così si muovono il culo. Per fortuna che ho migrato senza spendere una lira. Il ROE installato nel mio condominio sta lì senza nessun utente collegato e gli sta pure bene.
Buon giorno! Scusate ma alessandria era inclusa nel progetto 30 citta'. Ora riguardando l'elenco vedo che e' scomparsa. Quindi per quanto riguarda alessandria e' tutto saltato?
Zahndrekh
02-05-2017, 17:07
A quanto pare a Genova hanno rimandato fino a fine giugno, che sicuramente diventerà settembre.:muro:
gabriele1984
02-05-2017, 20:58
E nel mio caso la conversione non è mai avvenuta. Che andassero pure a quel paese loro e i loro casini. Sarebbe ora che iniziassero a perdere clienti così si muovono il culo. Per fortuna che ho migrato senza spendere una lira. Il ROE installato nel mio condominio sta lì senza nessun utente collegato e gli sta pure bene.
A differenza di OF, Tim ha dei paletti da seguire, deve predisporre l'infrastruttura anche per gli OLO e poi deve aspettare che dia l'ok il garante che deve verificare se gli altri gestori possono replicare l'offerta oppure decidono che a loro non interessa.OF non essendo un operatore verticalmenfe integrato e per di piu non essendo monopolista una volta che ha creato l'infrastruttura puo "affittarla" a tutti senza aspettare nessuno.Tim invece non puo farlo.Questa è, purtroppo, la realtà.
Per i passaggi da FTTC a FTTH penso (e soprattutto spero) che vengano risolti in modo da dare ad un utente un servizio efficiente e rapido
Hermann1871
03-05-2017, 09:09
Come si visualizza il menù dell'ONT Huawei?
Se ben ricordo era anche stato scritto qua ma non riesco più a trovare il messaggio.
A differenza di OF, Tim ha dei paletti da seguire, deve predisporre l'infrastruttura anche per gli OLO e poi deve aspettare che dia l'ok il garante che deve verificare se gli altri gestori possono replicare l'offerta oppure decidono che a loro non interessa.OF non essendo un operatore verticalmenfe integrato e per di piu non essendo monopolista una volta che ha creato l'infrastruttura puo "affittarla" a tutti senza aspettare nessuno.Tim invece non puo farlo.Questa è, purtroppo, la realtà.
Per i passaggi da FTTC a FTTH penso (e soprattutto spero) che vengano risolti in modo da dare ad un utente un servizio efficiente e rapido
La farei meno complicata. Non sono in grado di tenersi i clienti. Punto.
Come si visualizza il menù dell'ONT Huawei?
Se ben ricordo era anche stato scritto qua ma non riesco più a trovare il messaggio.
Devi collegarti con il cavo LAN direttamente alla porta LAN dell'ONT all'indirizzo: 192.168.100.1
Il DHCP è disattivato quindi devi assegnare alla scheda di rete l'IP manualmente, tipo 192.168.100.10
Credenziali Root:
User: root
Password: admin
Credenziali Admin:
Username: telecomadmin
Password: admintelecom
Hermann1871
03-05-2017, 14:57
Grazie mille!
Si potrebbe aggiungere anche in prima pagina.
Qualche considerazione sul router.
Il nuovo Technicolor TG789vac v2 che mi hanno dato fa veramente schifo. Molto peggio del vecchio Technicolor AG Plus. Forse l'hardware è decente ma con il firmware custom creato da TIM non funziona nulla. Port forwarding, DMZ e UPnP sebbene presenti non hanno alcun effetto, inoltre manca la possibilità di disattivare il firewall e l'orario NTP è sbagliato. Chissà quanti altri bug ci sono che ancora non ho scoperto.
Ho provato ad usare il vecchio Technicolor, che comunque non aveva tutti questi problemi ma non vi sono riuscito, non so se per un guasto alla porta WAN o per una errata configurazione o per una limitazione di TIM che impedisce di usare router diversi da quello che mi hanno dato.
Ho risolto tutti i problemi mettendo in cascata al nuovo Technicolor un ASUS DSLN17U.
Ora con due router e un ONT mi sembra di essere tornati ai vecchi tempi quando servivano vari apparecchi come modem (poi modem/router), router, switch, access point, ATA per avere una rete completa.
Spero che in futuro arrivi anche per TIM hardware all-in-one, che già esiste, ovviamente con software funzionante. Meglio ancora sarebbe se smettessero di obbligare all'uso del loro hardware.
Per accedere al menù del Technicolor devo necessariamente scollegare il cavo della rete LAN dall'ASUS e collegarlo al Technicolor?
Mi sembra ci fosse un modo per gestire direttamente due router in cascata senza collegare e scollegare cavi, se non sbaglio bisogna impostare una static route sull'ASUS ma non sono riuscito a farlo. Avete qualche suggerimento?
hwutente
03-05-2017, 19:46
A che serve accedere al menu dell'ONT?
A differenza di OF, Tim ha dei paletti da seguire, deve predisporre l'infrastruttura anche per gli OLO e poi deve aspettare che dia l'ok il garante che deve verificare se gli altri gestori possono replicare l'offerta oppure decidono che a loro non interessa.OF non essendo un operatore verticalmenfe integrato e per di piu non essendo monopolista una volta che ha creato l'infrastruttura puo "affittarla" a tutti senza aspettare nessuno.Tim invece non puo farlo.Questa è, purtroppo, la realtà.
Per i passaggi da FTTC a FTTH penso (e soprattutto spero) che vengano risolti in modo da dare ad un utente un servizio efficiente e rapido
Quindi a distanza di mesi la situazione è la medesima? Io a fine 2016 tentai di passare dalla 100 FTTC alla 100 FTTH (come ampiamente scritto in questo topic ai tempi) ma senza risultato positivo: oggi la situazione è la medesima?!
Comunque sono appena stato cablato da Metroweb, quindi presumo di passare ad oltre provider offerente FTTH ben più performante non appena la vendibilità commerciale sarà disponibile.
La farei meno complicata. Non sono in grado di tenersi i clienti. Punto.
Duole dirlo, ma sono d'accordo.
Quindi a distanza di mesi la situazione è la medesima? Io a fine 2016 tentai di passare dalla 100 FTTC alla 100 FTTH (come ampiamente scritto in questo topic ai tempi) ma senza risultato positivo: oggi la situazione è la medesima?!
e' la medesima purtroppo
hwutente
04-05-2017, 11:42
Qualche considerazione sul router.
Il nuovo Technicolor TG789vac v2 che mi hanno dato fa veramente schifo.
Ho risolto tutti i problemi mettendo in cascata al nuovo Technicolor un ASUS DSLN17U.
Spero che in futuro arrivi anche per TIM hardware all-in-one, che già esiste, ovviamente con software funzionante. Meglio ancora sarebbe se smettessero di obbligare all'uso del loro hardware.
Nulla di nuovo, lato router non sono il massimo causa proprio il firmware. Ci devono lasciare liberi di scegliercene uno nostro e basta, io non voglio neanche un loro aio.
e' la medesima purtroppo
Ok grazie. Quindi devo valutare quale nuovo provider scegliere, perché non ho nessuna intenzione di perdere altro tempo, oltre al fatto che, da quanto mi par di aver inteso, la TIM non offra né la 500 né la 1000 su FTTH.
Breve premessa..ho una vdsl 100-20 ed ho montato il Roe ,con il cavo attestato sullo stesso ,da novembre 2016.
Oggi mi reco in un centro tim , chiedo di attivare la ftth e magicamente lui mi dice che non posso effettuare l'upgrade in quanto trattasi di un cambio di tecnologia .
Quindi devo attivare l'ftth su di un nuovo numero e parallelamente disdire la vdsl ,in pratica con questa soprapposizione andrei a pagare per un mese l'abbonamento vdsl più quello ftth.
Tutto questo dopo che il tecnico ha fatto il sopralluogo e dato l'ok.
Vi chiedo se è normale tutto questo.
diaretto
04-05-2017, 13:01
Breve premessa..ho una vdsl 100-20 ed ho montato il Roe ,con il cavo attestato sullo stesso ,da novembre 2016.
Oggi mi reco in un centro tim , chiedo di attivare la ftth e magicamente lui mi dice che non posso effettuare l'upgrade in quanto trattasi di un cambio di tecnologia .
Quindi devo attivare l'ftth su di un nuovo numero e parallelamente disdire la vdsl ,in pratica con questa soprapposizione andrei a pagare per un mese l'abbonamento vdsl più quello ftth.
Tutto questo dopo che il tecnico ha fatto il sopralluogo e dato l'ok.
Vi chiedo se è normale tutto questo.
Se tu avessi letto un minimo il thread prima di postare avresti scoperto che questo è normale, attualmente il cambio tecnologia diretto non è permesso.
Deve essere fatta una conversione fittizia in ADSL e poi il passaggio a FTTH.
Se non vuoi fare nuova linea devi intraprendere questo percorso.
diaretto
04-05-2017, 13:03
è normale per TIM perchè sono dei cialtroni. E di questa cosa si discute da mesi nel thread.
Vabbè sinceramente tutti questi giudizi adesso si potrebbe anche tenerseli per se eh...
Ad ogni post di voi fanatici anti TIM non fate altro che offendere o screditare, il forum diventa pesante ed odioso da leggere e non si fa altro che aumentare una spaccatura dove semplicemente basta come in tutte le cose avere un punto di vista equilibrato, visto che molte persone da una parte e dall'altra non sembrano capaci di averlo.
Detto questo, io sono molto più scandalizzato per i 35 min di attesa (seguiti da nessuna risposta) del call center Tiscali per esempio, eppure non leggo mai post con scritto Tiscali che cialtrona.
Er_Laziale
04-05-2017, 13:13
qui a roma zona monteverde portuense io non ho visto ancora nulla... sarà presto... boh... però tenuto conto che su roma furono i primi a mettere il vdsl in zona monteverde speravo facessero il bis di nuovo... :-) ...
Speravi bene. Dalle parti di Monteverde vecchio i tecnici hanno già iniziato i lavori da qualche settimana anche se per il momento non ho trovato nulla di vendibile.
Se tu avessi letto un minimo il thread prima di postare avresti scoperto che questo è normale, attualmente il cambio tecnologia diretto non è permesso.
Deve essere fatta una conversione fittizia in ADSL e poi il passaggio a FTTH.
Se non vuoi fare nuova linea devi intraprendere questo percorso.
Quindi dovrei chiedere una conversione fittizia in ADSL e poi l'attivazione dell ftth ?
Andre_Jump
04-05-2017, 13:20
@gaplus , riusciresti a postare una mappa riguardante torino? ho il roe da piu di anno ma vendibilità zero .. numerosi condomini in zona sono gia vendibili ed è stato installato molto tempo dopo il mio.
Quindi dovrei chiedere una conversione fittizia in ADSL e poi l'attivazione dell ftth ?
La procedura qui è stata descritta così.
Però ho letto di almeno un paio non andate a buon fine.
Non che sia una novità, nelle conversioni/migrazioni...
diaretto
04-05-2017, 13:23
Il customer care di Tiscali, se lo vuoi sapere, penso sia completamente da rifare e che il 70% di quelli che ci lavorano siano degli incompetenti arroganti.
Come vedi sono super partes ;)
riesci a non ridurre tutto ad uno scontro tra ultras e fanboy ?
Ho capito, ma tu come tanti altri in ogni post fate continui riferimenti a TIM conditi di insulti e offese.
Rendete tutti i thread pesanti.
Poi per l'appunto visto che reputi il 70% di Tiscali uno schifo allora perchè non la infami in ogni post come fai invece con TIM?
Dai non regge la storia, devono darsi una calmata tutti i fanboys, di cui io sicuramente non faccio parte, nè da una parte, nè dall'altra.
La procedura qui è stata descritta così.
Però ho letto di almeno un paio non andate a buon fine.
Non che sia una novità, nelle conversioni/migrazioni...
Proverò vediamo che succede
E che l'ex monopolista che spinge sul rame, in 3 anni (da quel periodo o forse prima si sono decisi a cablare in FTTH) non sia riuscito , o non abbia voluto, creare neanche delle procedure interne per il cambio tecnologia lo trovo *INDECENTE* ed indifendibile.
Tim è dal 1998 più o meno che fa l'ftth (le facevo io come subappalto) non sono proprio 3 anni...e tutto questo è ancora più grave
Proverò vediamo che succede
in prima pagina tra le faq trovi il racconto dell'unico utente del forum che ci e' riuscito
Tim è dal 1998 più o meno che fa l'ftth (le facevo io come subappalto) non sono proprio 3 anni...e tutto questo è ancora più grave
Per il mercato consumer l'FTTH di TIM è una cosa molto recente (escludendo -forse- Milano).
Per il mercato consumer l'FTTH di TIM è una cosa molto recente (escludendo -forse- Milano).
Io facevo attivazioni ftth già nel '98 Roma zona Castel Sant'Angelo ,piazzale clodio ,eur e a Milano
EliGabriRock44
04-05-2017, 16:43
@gaplus , riusciresti a postare una mappa riguardante torino? ho il roe da piu di anno ma vendibilità zero .. numerosi condomini in zona sono gia vendibili ed è stato installato molto tempo dopo il mio.
Non sei coperto da OpenFiber?
JohnPemberton
04-05-2017, 16:53
Oggi hanno installato il ROE, Napoli zona Vomero.
in prima pagina tra le faq trovi il racconto dell'unico utente del forum che ti e' riuscito
Grazie
è normale per TIM perchè sono dei cialtroni. E di questa cosa si discute da mesi nel thread.
Infostrada FTTH pare avere lo stesso medesimo problema se non sbaglio. Cerchiamo di essere oggettivi. Non so voi ma io tifo per l'FTTH, indifferentemente da chi me la porta...
Non so voi ma io tifo per l'FTTH, a propri di chi me la porta...
tutti tifiamo per la ftth
tutti tifiamo per la ftth
Bene :D
dovrebbe offrirla a breve, visto che la renderà disponibile agli OLO.
Secondo voi gli OLO (infostrada in particolare), quanto tempo impiegheranno sul decidere di acquistare la loro FTTH (specie in aree dove a quanto pare OpenFiber forse non arriverà mai? (BUL Campania)). E dopo l'eventuale acquisto, chissà quanto tempo per attivare la vendibilità al cliente finale:D
Grazie mille!
Si potrebbe aggiungere anche in prima pagina.
fatto
hwutente
05-05-2017, 00:14
Secondo voi gli OLO (infostrada in particolare), quanto tempo impiegheranno sul decidere di acquistare la loro FTTH (specie in aree dove a quanto pare OpenFiber forse non arriverà mai? (BUL Campania)). E dopo l'eventuale acquisto, chissà quanto tempo per attivare la vendibilità al cliente finale:D
Penso subito appena TIM aprirà la vendibilita'.
Come posso verificare la copertura in FTTH?
Vi rimando alla guida di riccardo.fede che ringrazio. qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44314095&postcount=6310)
Segnalo che probabilmente il link riportato non è più valido. io sono riuscito a fare la verifica "KQI" selezionando "Connettività e VOIP"
http://www.kqi.it/home/servizi/connettivita-e-voip
quindi in fondo alla pagina occorre selezionare "Fibermap - Copertura" che porta qui
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
e da li si procede con l'inserimento del proprio indirizzo. Al termine della ricerca esce un report diviso in sezioni e occorre verificare nella sezione "Fibra Ottica > Ftth" la propria situazione.
riccardi.fede
05-05-2017, 11:39
Segnalo che probabilmente il link riportato non è più valido. io sono riuscito a fare la verifica "KQI" selezionando "Connettività e VOIP"
http://www.kqi.it/home/servizi/connettivita-e-voip
quindi in fondo alla pagina occorre selezionare "Fibermap - Copertura" che porta qui
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
e da li si procede con l'inserimento del proprio indirizzo. Al termine della ricerca esce un report diviso in sezioni e occorre verificare nella sezione "Fibra Ottica > Ftth" la propria situazione.
Giusto, è cambiato il sito.
Ho modificato la guida. Grazie.
tutti tifiamo per la ftth
Io tifo per la FTTC.. che ancora deve arrivare..
JohnPemberton
05-05-2017, 13:37
Ragazzi dopo l'installazione del ROE quanto tempo passa per la vendibilità della FTTH. Napoli, zona vomero.
Installato oggi, ma non potevano inserirlo nell'armadietto murato?
https://s28.postimg.org/q5mr0z3ql/Foto_05-05-17_14_14_36.jpg
E soprattutto, i ROE li piazzano sempre all'esterno a portata di mano del primo che passa? Non potrebbero metterli nei vani cantina dove già arrivano i doppini dall'armadio di strada per le vecchie linee in rame?
E soprattutto, i ROE li piazzano sempre all'esterno a portata di mano del primo che passa? Non potrebbero metterli nei vani cantina dove già arrivano i doppini dall'armadio di strada per le vecchie linee in rame?
Nel condominio a Salerno l'hanno messo all'interno a 2,5 metri di altezza. Dall'altra parte del muro, quindi all'esterno, arrivano i doppini dell'armadio di strada :)
Hermann1871
05-05-2017, 15:37
in prima pagina tra le faq trovi il racconto dell'unico utente del forum che ci e' riuscito
In prima pagina, ahah! Ho fatto il miracolo! :D
Buona fortuna a tutti quelli che cercano di fare lo stesso!
E soprattutto, i ROE li piazzano sempre all'esterno a portata di mano del primo che passa? Non potrebbero metterli nei vani cantina dove già arrivano i doppini dall'armadio di strada per le vecchie linee in rame?
Dovrebbero anche chiudere gli armadietti che già hanno la chiave. In un condominio grande come il mio chiunque può entrare facilmente e manomettere tutto, lasciando 50 appartamenti senza telefono e internet per chissà quanti giorni.
JohnPemberton
05-05-2017, 15:51
In realtà è all'interno di un cortile privato.
E soprattutto, i ROE li piazzano sempre all'esterno a portata di mano del primo che passa? Non potrebbero metterli nei vani cantina dove già arrivano i doppini dall'armadio di strada per le vecchie linee in rame?
Installato oggi, ma non potevano inserirlo nell'armadietto murato?
Evidentemente non c'era spazio sufficiente.
Comunque bel lavoro di m..
Non potrebbero metterli nei vani cantina dove già arrivano i doppini dall'armadio di strada per le vecchie linee in rame?
Le linee in rame arrivano nella chiostrina murata proprio sotto il roe.
gargamella
05-05-2017, 17:26
Segnalo che probabilmente il link riportato non è più valido. io sono riuscito a fare la verifica "KQI" selezionando "Connettività e VOIP"
http://www.kqi.it/home/servizi/connettivita-e-voip
quindi in fondo alla pagina occorre selezionare "Fibermap - Copertura" che porta qui
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
e da li si procede con l'inserimento del proprio indirizzo. Al termine della ricerca esce un report diviso in sezioni e occorre verificare nella sezione "Fibra Ottica > Ftth" la propria situazione.
Avevo notato. Peccato non sia più possibile effettuare la ricerca per CAP.
Ma per chiarire un punto, quel sito si riferisce ai lavori in corso di TIM o di qualunque operatore?
E a tutt'oggi, nelle aree non bianche, quanti operatori sono in lizza? C'è modo di sapere di più riguardo alla pianificazione?
quel sito e' riferito a tim e non c'e' modo di sapere la pianificazione
Evidentemente non c'era spazio sufficiente.
Comunque bel lavoro di m..
Le linee in rame arrivano nella chiostrina murata proprio sotto il roe.
Il muro sembra appena riverniciato ed hanno fatto veramente una schifezza. lo credo che poi non hanno la collaborazione degli amministratori
gabriele1984
05-05-2017, 21:28
Il muro sembra appena riverniciato ed hanno fatto veramente una schifezza. lo credo che poi non hanno la collaborazione degli amministratori
Sotto il Roe c é la chiostrina Tim dove partono i corrugati che arrivano nelle abitazioni, solo facendo così puoi fare in modo chel'eventuale fibra arrivi a casa dei clienti, certo se il muro é pittato da poco non è un bel vedere ma solo così penso si possa fare altrimenti dopo le fibre devono fare un percorso diverso.Comunque quel Roe non si apre facilmente ma ha una serratura che può essere aperta dagli addetti ai lavori
Sono cascato qui per sbaglio.
Per esigenze lavorative ho attivato la fibra in un appartamento a 15 km da barcellona.
Ho fatto il livello base: 50 Mb (ftth mi sembra di capire dato.che la fibra entra in casa e dalla.scatola in casa al modem) simmetrici perche in spagna la fibra è solo simmetrica e confermo che lo è dopo diversi speedtest.
Comunque non scrivo per questo. La prossima volta che.ci.torno vi faccio vedere dove mettono i cavi...e i roe (si chiamano cosi?).
Zona centrale ancora ancora sono in terrati i cavi ed escono ogni tanto, ma nelle stradine periferiche tutto in aria, ci sono tantissimi cavi che formano ragnatele. Davvero inguardabili.:doh:
Secondo voi gli OLO (infostrada in particolare), quanto tempo impiegheranno sul decidere di acquistare la loro FTTH (specie in aree dove a quanto pare OpenFiber forse non arriverà mai? (BUL Campania)). E dopo l'eventuale acquisto, chissà quanto tempo per attivare la vendibilità al cliente finale:D
Infostrada ha accordi con OF e non è particolarmente interessata a rivendere i servizi Telecom; basti pensare al wlr, che ha cessato di commercializzare da oltre un anno (unico operatore).
Oppure allo stesso VULA, la cui estensione al di fuori dei centri ritenuti più redditizi procede a ritmi pachidermici.
In prima pagina, ahah! Ho fatto il miracolo! :D
Buona fortuna a tutti quelli che cercano di fare lo stesso!
sei come i panda... da tutelare :D
Infostrada FTTH pare avere lo stesso medesimo problema se non sbaglio. Cerchiamo di essere oggettivi. Non so voi ma io tifo per l'FTTH, indifferentemente da chi me la porta...
Si hanno lo stesso problema ma lo dicono subito. Se provieni da infostrada non puoi portarti il numero. Tim invece ti dice conversione inversa (nel 2017!) e ti fa attendere tre mesi per una cretinata. Non solo, ma ti inventano scuse e si incavolano pure se chiedi speigazioni, sti cialtroni. In più, se provieni da altro operatore e vuoi portarti il numero in ftth, infostrada stavolta accetta la migrazione, Tim no: il tuo codice di migrazione se ha i numeri finali compresi tra 009 e 0017 non viene proprio accettato. Andassero a quel paese. Chi la ftth con tim e conserva il numero è certamente un fortuinato. Ma tutto sommato, mi spiace dirlo e lo dico con tutto il rispetto, ha sprecato fatica invano. Adesso con open fiber portarsi il numero dietro pare sia facilissimo per tutti i gestori che non sono tim
gabriele1984
06-05-2017, 15:31
Si hanno lo stesso problema ma lo dicono subito. Se provieni da infostrada non puoi portarti il numero. Tim invece ti dice conversione inversa (nel 2017!) e ti fa attendere tre mesi per una cretinata. Non solo, ma ti inventano scuse e si incavolano pure se chiedi speigazioni, sti cialtroni. In più, se provieni da altro operatore e vuoi portarti il numero in ftth, infostrada stavolta accetta la migrazione, Tim no: il tuo codice di migrazione se ha i numeri compresi tra 009 e 0017 non viene proprio accettato. Andassero a quel paese. Chi la ftth con tim e conserva il numero è certamente un fortuinato. Ma tutto sommato, mi spiace dirlo e lo dico con tutto il rispetto, ha sprecato fatica invano. Adesso con open fiber portarsi il numero dietro pare sia facilissimo per tutti i gestori con sono tim
Scusa ma che c entra Open Fiber con la portabilità del numero.Se non lo hai capito OF mette a disposizione l'infrastruttura agli operatori, poi sono le tecnologie degli operatori che consentono o meno di fare una determinata cosa.
Scusa ma che c entra Open Fiber con la portabilità del numero.Se non lo hai capito OF mette a disposizione l'infrastruttura agli operatori, poi sono le tecnologie degli operatori che consentono o meno di fare una determinata cosa.
Ince di sproloquiare e dire cose che tutti sanno, ti consiglierei di rileggerti meglio l'oggetto della conversazione che non era l'infrastruttura di open fiber e dei loro operatori ma il travaglio a cui tim sottopone i suoi clienti che vogliono avere la ftth mantenendo il numero. Leggere non fa male. Potresti farlo ogni tanto no?
gabriele1984
06-05-2017, 18:53
Ince di sproloquiare e dire cose che tutti sanno, ti consiglierei di rileggerti meglio l'oggetto della conversazione che non era l'infrastruttura di open fiber e dei loro operatori ma il travaglio a cui tim sottopone i suoi clienti che vogliono avere la ftth mantenendo il numero. Leggere non fa male. Potresti farlo ogni tanto no?
Leggi anche tu cio che scrivi :
"Adesso con open fiber portarsi il numero dietro pare sia facilissimo per tutti i gestori"
Sei un fan boy di OF scrivi li invece che qui.
Leggi anche tu cio che scrivi :
"Adesso con open fiber portarsi il numero dietro pare sia facilissimo per tutti i gestori"
Sei un fan boy di OF scrivi li invece che qui.
Fan boy sono i bambocci come te. Rileggi e se non riesci a capire la conversazione fatti aiutare visto che anche quello che hai quotato si riferisce a una discussione sulla portabilità del numero in ftth e non ad altro. Eppure non dovrebbe essere faticoso capirlo, basta andare qualche pagina dietro. Per il resto so io dove scrivere e non serve che un fan boy come te me lo ricordi.
Fan boy sono i bambocci come te.
sospeso 7gg
>bYeZ<
kirk223 risponde sempre male a tutti in qualunque thread e giustamente continua a essere sospeso.
dovrebbe offrirla a breve, visto che la renderà disponibile agli OLO.
Grazie Marcolino :)
Mi avevano detto che non starebbero installando piastre oltre 300 Mb/sec, quindi invece non è così? Da me hanno installato sia gli apparati FTTH TIM (in attesa di potenziale attivazione commerciale da circa 6 mesi) e da pochissimo quelli Metroweb (i quali si sono presentati, hanno scritto all'amministratore ed hanno appeso i vari cartelli, qualificandosi come "Metroweb", nonostante abbia recentissimamente scoperto grazie al forum che si chiami Open Fiber), ma purtroppo, probabilmente per andare a risparmio, hanno steso un cavo per più appartamenti, cosa che non mi è piaciuta per nulla, mentre TIM ha messo solo gli apparati, quindi per ognuno stenderà il proprio cavo (ma se il massimo fosse 300 contro i potenziali 1000 di Vodafone o Infostrada non ci sarebbe partita).
Tim è dal 1998 più o meno che fa l'ftth (le facevo io come subappalto) non sono proprio 3 anni...e tutto questo è ancora più grave
:eek:
tutti tifiamo per la ftth
:winner:
Grazie Marcolino :)
Mi avevano detto che non starebbero installando piastre oltre 300 Mb/sec, quindi invece non è così? Da me hanno installato sia gli apparati FTTH TIM (in attesa di potenziale attivazione commerciale da circa 6 mesi) e da pochissimo quelli Metroweb (i quali si sono presentati, hanno scritto all'amministratore ed hanno appeso i vari cartelli, qualificandosi come "Metroweb", nonostante abbia recentissimamente scoperto grazie al forum che si chiami Open Fiber), ma purtroppo, probabilmente per andare a risparmio, hanno steso un cavo per più appartamenti, cosa che non mi è piaciuta per nulla, mentre TIM ha messo solo gli apparati, quindi per ognuno stenderà il proprio cavo (ma se il massimo fosse 300 contro i potenziali 1000 di Vodafone o Infostrada non ci sarebbe partita).
Da fine Maggio inizio Giugno TIM esce con la 1Gbit/100Mbit.
La 300 Mega è morta, Vodafone l'ha già ritirata da un mese e offre solo 1Gbit.
Anche TIM la ritirerà entro fine anno e passerà tutti a 1Gbit.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/83826378?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews%3fp_p_id%3d3_WAR_nwspublicnewsportlet%26p_p_lifecycle%3d0%26p_p_state%3dnormal%26p_p_mode%3dview%26p_p_col_id%3dcolumn-1%26p_p_col_count%3d1%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_delta%3d25%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_keywords%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_advancedSearch%3dfalse%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_andOperator%3dtrue%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_shortDescription%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_title%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_referenceYear%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_newsDate%3d30%252f04%252f2017%26p_r_p_564233524_categoryId%3d0%26p_r_p_564233524_tag%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByCol%3dnews-date%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByType%3ddesc%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_cur%3d2
ma purtroppo, probabilmente per andare a risparmio, hanno steso un cavo per più appartamenti, cosa che non mi è piaciuta per nulla
Cosa ti cambia se la verticale la fanno con un cavo multifibra o con N fibre singole?
Sempre 1 fibra ti arriva nel appartamento.
Da fine Maggio inizio Giugno TIM esce con la 1Gbit/100Mbit.
La 300 Mega è morta, Vodafone l'ha già ritirata da un mese e offre solo 1Gbit.
Anche TIM la ritirerà entro fine anno e passerà tutti a 1Gbit.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/83826378?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews%3fp_p_id%3d3_WAR_nwspublicnewsportlet%26p_p_lifecycle%3d0%26p_p_state%3dnormal%26p_p_mode%3dview%26p_p_col_id%3dcolumn-1%26p_p_col_count%3d1%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_delta%3d25%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_keywords%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_advancedSearch%3dfalse%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_andOperator%3dtrue%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_shortDescription%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_title%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_referenceYear%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_newsDate%3d30%252f04%252f2017%26p_r_p_564233524_categoryId%3d0%26p_r_p_564233524_tag%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByCol%3dnews-date%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByType%3ddesc%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_cur%3d2
Grazie mille! Avevo interpellato molti ma nessuno mi aveva dato questa ottima notizia!
PS:
Il profilo 1000/500 ("Z7") è solo business?
Cosa ti cambia se la verticale la fanno con un cavo multifibra o con N fibre singole?
Sempre 1 fibra ti arriva nel appartamento.
I tecnici mi hanno detto che sarebbe stato molto meglio avere un cavo dedicato per ogni appartamento, siccome al contrario quando tutti saranno collegati ci saranno "problemi di saturazione", non è così? Se non è così meno male, ma allora non ho idea di che cosa intendessero.
I tecnici mi hanno detto che sarebbe stato molto meglio avere un cavo dedicato per ogni appartamento, siccome al contrario quando tutti saranno collegati ci saranno "problemi di saturazione", non è così? Se non è così meno male, ma allora non ho idea di che cosa intendessero.
Probabilmente intendevano che le connessioni punto-punto sono meglio del gpon.
Lapalissiano, ma la fibra punto punto costa molto di più.
Se intendevano altro erano sciocchezze.
Ad ogni modo, guardando a scenari reali che possono produrre picchi di traffico, la GPON potrebbe andare in sofferenza con il i diffondersi dell' uso di dei servizio di streaming: se TUTTI i 64 utenti dell'albero si mettessero a guardare la tv nel tipico orario di prime time allora ci sono "solo" 35 mega a testa in dl, sufficienti per l'HD ma non per il 4K; tuttavia gli apparati (lato centrale) di TIM dovrebbero essere già ora compatibili con il 10GPON e 150 mega sono sufficienti x più stream 4k ad utenza
semmai la saturazione ci sarà in centrale se non adeguano la dorsale
Grazie mille! Avevo interpellato molti ma nessuno mi aveva dato questa ottima notizia!
PS:
Il profilo 1000/500 ("Z7") è solo business?
Visto il costo di 67euro al mese direi proprio di si.
la differenza di cui gli hanno parlato è tra raccordo verticale in monofibra oppure in multifibra, non tra p2p e gpon
ed il senso del discorso saturazione è che ovviamente numero x monofibre occupano più spazio nelle canalina di un multifibra con egual numero x di fibre
la differenza di cui gli hanno parlato è tra raccordo verticale in monofibra oppure in multifibra, non tra p2p e gpon
ed il senso del discorso saturazione è che ovviamente numero x monofibre occupano più spazio nelle canalina di un multifibra con egual numero x di fibre
Esatto!
Questo è il risultato del monofibra (immagino) del mio palazzo, con tutte le fibre che scendono ad ogni apparatamento (6 appartamenti per 9 piani..)
Un vero macello e canaline super sature! :D
http://i68.tinypic.com/260ttgm.jpg
Probabilmente intendevano che le connessioni punto-punto sono meglio del gpon.
Lapalissiano, ma la fibra punto punto costa molto di più.
Se intendevano altro erano sciocchezze.
In pratica il palazzo è vecchio, e già dicono di aver fatto fatica a far passare quei cavi, i quali sono stesi uno ogni tot piani. Queste "scatolette di derivazione" (così definite), poste ogni tot piani, servono a permettere il futuro collegamento dai singoli appartamenti senza dover arrivare direttamente all'OLO, ma, sempre stando a quanto mi hanno detto, quando si collegheranno in futuro tutti gli appartamenti possibili ci saranno problemi di saturazione. Se è una sciocchezza ne sono più che felice, io riporto solo quanto mi è stato detto (cosa che mi aveva preoccupato molto) :)
Visto il costo di 67euro al mese direi proprio di si.
Ok grazie.
la differenza di cui gli hanno parlato è tra raccordo verticale in monofibra oppure in multifibra, non tra p2p e gpon
ed il senso del discorso saturazione è che ovviamente numero x monofibre occupano più spazio nelle canalina di un multifibra con egual numero x di fibre
Non so cosa significhino quei termini, ma credo che sia come scrivi, siccome i cavi che vanno alle "scatole di derivazione" li chiamarono proprio "i verticali" :)
Quindi anche avendo steso i cavi in questo modo non ci saranno mai problemi? Cioè se ci saranno collegati solo uno o tutti i cablaggi possibili alla singola scatola di derivazione, non ci sarà alcuna differenza rispetto ad aver avuto un singolo cavo per ognuno?
Grazie :)
ma, sempre stando a quanto mi hanno detto, quando si collegheranno in futuro tutti gli appartamenti possibili ci saranno problemi di saturazione. Se è una sciocchezza ne sono più che felice, io riporto solo quanto mi è stato detto (cosa che mi aveva preoccupato molto) :)
Oddio la banda è condivisa e la connessione è in best effort ma prima che si arrivi alla saturazione passeranno anni, la FTTH l'hanno ancora in pochi e non tutti stanno a scaricare contemporaneamente a 1Gbit.
Oddio la banda è condivisa e la connessione è in best effort ma prima che si arrivi alla saturazione passeranno anni, la FTTH l'hanno ancora in pochi e non tutti stanno a scaricare contemporaneamente a 1Gbit.
Giusto per capire a livello tecnico: tralasciando il fatto che hai ben ragione di sostenere che prima che si collegheranno tutti e che realmente scaricheranno al massimo della banda possibile contemporaneamente passerà diverso tempo, se i verticali fossero stati uno per appartamento fino all'OLO, questo, non sarebbe possibile? O questo accadrebbe a prescindere anche in quel caso? Questo non ho capito, cioè se questa differenza di cablaggi incida o meno. Grazie ancora.
Giusto per capire a livello tecnico: tralasciando il fatto che hai ben ragione di sostenere che prima che si collegheranno tutti e che realmente scaricheranno al massimo della banda possibile contemporaneamente passerà diverso tempo, se i verticali fossero stati uno per appartamento fino all'OLO, questo, non sarebbe possibile? O questo accadrebbe a prescindere anche in quel caso? Questo non ho capito, cioè se questa differenza di cablaggi incida o meno. Grazie ancora.
No la differenza dei cablaggi nel condominio non c'entra nulla.
Nella FTTH un ramo GPON mi pare copre 64 appartamenti con 2.5Gbit.
Sempre meglio delle 192 utenze sul DSLAM collegato 1Gbit della FTTC.
Ok meno male grazie Vince! :)
kirk223 risponde sempre male a tutti in qualunque thread e giustamente continua a essere sospeso.
il bue che dice cornuto all'asino...
Non si commentano le sospensioni. Tanto meno possono essere usate per flammare.... sospeso 5gg
>bYeZ<
chiedo scusa per il leggero OT:
qualcuno che ha attivato tim smart fibra in questo periodo sarebbe così cortese da postare
- il riepilogo costi della mail (per intenderci quella mail che arriva subito aver fatto l'attivazione dal sito tim con oggetto "Il tuo ordine effettuato su www.tim.it" inviata da servizioclienti@187.it )
- il file "condizioni contrattuali"
obiettivo --> fare un confronto rispetto a quello di un anno fa
grazie
ti stai riferendo alla ftth o alla fttc/vdsl?
hwutente
08-05-2017, 11:45
Al momento e' indifferente FTTH o FTTC.
TIM si è espressa ufficialmente sull'impossibilità di passare direttamente da FTTC ad FTTH?
ufficialmente non mi pare, ma di fatto al momento non sono (ancora?) commercialmente previsti gli ordinativi di conversione linea fttc->ftth
editi: ho sbagliato a leggere.
TIM si è espressa ufficialmente sull'impossibilità di passare direttamente da FTTC ad FTTH?
Tim non si è espressa su questo, ho chiesto ad un centro Tim e mi è stato risposto che per il momento non è possibile e probabilmente nemmeno in futuro perché trattasi di tecnologie differenti...di più non saprei
ma no dai, io penso che in futuro sarà possibile
ma no dai, io penso che in futuro sarà possibile
Non so in cosa consistano questi impedimenti tecnici, in effetti pare strano anche a me che in futuro non si possa fare, anche perché chi è in fttc per cambiare ora deve fare dei salti mortali
Tim non si è espressa su questo, ho chiesto ad un centro Tim e mi è stato risposto che per il momento non è possibile e probabilmente nemmeno in futuro perché trattasi di tecnologie differenti...di più non saprei
FTTC e FTTH sono tecnologie diverse, (peccato che poi l'offerta la chiamano nello stesso modo), ma anche ADSL e FTTH sono tecnologie diverse, e allora perché in questo caso il passaggio diretto è possibile?
imsims22
09-05-2017, 01:06
FTTC e FTTH sono tecnologie diverse, (peccato che poi l'offerta la chiamano nello stesso modo), ma anche ADSL e FTTH sono tecnologie diverse, e allora perché in questo caso il passaggio diretto è possibile?
semplice problema di costi.
se sei un utente ADSL hai gia un cavo di rame funzionante,
il tecnico va nell'armadio di strada scollega il ponte verso la centrale e ti
attacca al dslam, ti da il nuovo modem ed ha finito : tempo 30 minuti se si prende anche il caffe e si fuma 2 sigarette, altrimenti 10 minuti.
se invece da adsl/fttc vuoi passare a fibra vera, tim deve stenderti un cavo
in fibra dalla base del palazzo al tuo piano: tempo medio 1 giorno lavorativo 2 persone.
ora se tu sei già un mio cliente perchè devo perdere sto tempo per te?
gia mi paghi 40 euri al mese...
se invece non lo sei spendo qualcosina per accapparrare un NUOVO cliente.
secondo me vi fate tutte le pippe mentali
1) ormai il numero fisso non serve a niente, quindi chiudete contratto e ne aprite uno nuovo.
2) seconda soluzione, passate il numero telecom ad un provider Voip come ce ne sono tanti e mantenente il vostor numero. disdetta adsl, nuovo contratto fibra reale. eventuale mnp del voip su telecom.
per ogni problema cè una soluzione, basta ingegnarsi un pochino. :read:
ciciolo1974
09-05-2017, 06:56
semplice problema di costi.
se sei un utente ADSL hai gia un cavo di rame funzionante,
il tecnico va nell'armadio di strada scollega il ponte verso la centrale e ti
attacca al dslam, ti da il nuovo modem ed ha finito : tempo 30 minuti se si prende anche il caffe e si fuma 2 sigarette, altrimenti 10 minuti.
se invece da adsl/fttc vuoi passare a fibra vera, tim deve stenderti un cavo
in fibra dalla base del palazzo al tuo piano: tempo medio 1 giorno lavorativo 2 persone.
ora se tu sei già un mio cliente perchè devo perdere sto tempo per te?
gia mi paghi 40 euri al mese...
se invece non lo sei spendo qualcosina per accapparrare un NUOVO cliente.
secondo me vi fate tutte le pippe mentali
1) ormai il numero fisso non serve a niente, quindi chiudete contratto e ne aprite uno nuovo.
2) seconda soluzione, passate il numero telecom ad un provider Voip come ce ne sono tanti e mantenente il vostor numero. disdetta adsl, nuovo contratto fibra reale. eventuale mnp del voip su telecom.
per ogni problema cè una soluzione, basta ingegnarsi un pochino. :read:
- Quando hanno dovuto passare il cavo in rame dalla chiostrina al mio appartamento ci hanno messo 45 minuti, per arrivare alla media di un giorno 2 persone bisogna proprio beccare casi da legge di murphy
- Non tutti possono, per esempio in uno studio, cambiare il numero fisso che esiste da 18 anni....
AGGIORNAMENTO : Poco fa ho incrociato i tecnici telecom all' interno del cortile condominiale, mi hanno detto che avevano appena finito di collaudare la FTTH (ovviamente fino ai ROE di ciascun palazzo) e che però non avevano idea della vendibilità, ipotizzando i classici 1/2 mesi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.