PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

bengerlu
05-12-2017, 18:41
Ho provato a chiamare, alla prima chiamata mi hanno detto che non c'è posto per la 1000 mb e che quindi non era possibile (posto per cosa poi?:mbe: ).
La seconda chiamata invece mi hanno detto che la 1000 è attivabile, e che non bisogna più tornare alla adsl per attivarla, visto che non so se fidarmi, qualcuno si è sentito dire la stessa cosa?

A me, mi ha fatto acquistare ftth su lo stesso numero in cui ho fttc 100 mega.

Zahndrekh
05-12-2017, 18:46
In che zona? Ho provato in alcune vie della foce, dove ci sono roe, ma nulla...

Zona Marassi.

An.tani
05-12-2017, 18:59
Una domanda a chi ha già il servizio attivo

la presa ottica che montano in casa sostituisce quella del telefono ed è quindi delle dimensioni della presa telefonica ? O montano una presa nuova di dimensioni diverse ?

Zahndrekh
05-12-2017, 19:28
Chiamato per iniziare a fare l'attivazione, mi è stato detto che mi richiameranno domani da parte del reparto che se ne occupa.
Per il ritorno all'ADSL purtroppo l'operatrice non ne era sicura, ma mi ha detto che non dovrebbe più essere necessario, speriamo bene.

san80d
05-12-2017, 20:04
Una domanda a chi ha già il servizio attivo

la presa ottica che montano in casa sostituisce quella del telefono ed è quindi delle dimensioni della presa telefonica ? O montano una presa nuova di dimensioni diverse ?

in prima pagina trovi delle foto

Hermann1871
05-12-2017, 20:13
https://s2.postimg.org/5rm26mqg5/sfp.png (https://postimg.org/image/5rm26mqg5/)

E' già in distribuzione l'SFP?

Io sono ancora, da 5 giorni, senza telefono e senza internet e non mi danno alcuna spiegazione, dicono solo che è stato eseguito un sollecito. Da oggi dovrebbe spettarmi un indennizzo, per ritardo superiore ai due giorni lavorativi nella riparazione del guasto, di 7.80 euro al giorno lavorativo per la linea telefonica e di 5 euro (fino a un massimo di 100) al giorno lavorativo per la connessione ad internet. Naturalmente gli indennizzi non sono automatici ma vanno richiesti al 187 e c'è anche un asterisco che specifica che sono dovuti "ad eccezione dei guasti di particolare complessità", sicuramente mi diranno che era un guasto complesso.

LuE76
05-12-2017, 20:35
Porto la mia esperienza per chi magari se lo sta chiedendo dopo aver fatto una richiesta online di attivazione FTTH .
Io ho fatto richiesta di FTTH dal sito Tim su nuovo numero con risultato positivo.
In realtà però l ordine registrato da Tim era per una Vdsl e infatti il tecnico incaricato venne a casa mia per attivarmi una FTTC . Rifiutai l intervento perché non corrispondeva a quello sottoscritto da me sul sito Tim . Il giorno dopo sono stato chiamato da un interno Tim che dopo essersi scusato mi ha corretto l ordine generato dal sistema e mi hanno attivato in FTTh .
Insomma se l ordine della 1000 mega sul sito Tim va a buon fine nel peggiore dei casi potete semplicemente rifiutare l intervento del tecnico a costo zero .

EZU64
05-12-2017, 20:39
In che zona? Ho provato in alcune vie della foce, dove ci sono roe, ma nulla...

Ho provato a caso Piazza Guicciardini,5 zona Marassi
https://i.imgur.com/6VDoZuS.jpg

midget
05-12-2017, 21:34
Anche a Firenze sono attivabili praticamente tutti i civici che erano pianificati da mesi\anni in un colpo solo, finamente si sono svegliati! :cool:
Peccato che nella mia via abbiano saltato qualche civico compreso il mio dove non hanno ancora posato il ROE, anche se fortunatamente Open Fiber ci ha messo il PTE.
Comunque aspetto al varco anche la copertura TIM ora che è stata sciolta la morsa :asd: , sperando che una volta installato il RoE venga aperta subito la vendibilità senza rimanere per anni nel limbo della "pianificazione".
Quali zone di Firenze hai visto mettere in vendibilità?
E dove sta lavorando OpenFiber?

hwutente
05-12-2017, 21:40
https://s2.postimg.org/5rm26mqg5/sfp.png (https://postimg.org/image/5rm26mqg5/)

All’altra estremità cosa c’è? Una porta porta Ethernet?

midget
05-12-2017, 21:57
All’altra estremità cosa c’è? Una porta porta Ethernet?
Dovrebbe essere un SFP, quindi da una parte entra la fibra e poi entra tutto intero (la parte di metallo) nella porta del router

KikoTSKGRoG
06-12-2017, 07:05
@sgru anche a Salerno hanno attivato tanti indirizzi in FTTH(molto probabilmente anche il tuo).Purtroppo gli indirizzi collegati alla mia centrale non sono stati ancora attivati.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

An.tani
06-12-2017, 08:42
in prima pagina trovi delle foto

Grazie, quel link mi era sfuggito. Quindi in pratica è adattabile ma gli basta una scatola x prese telefoniche 80x80mm. Tra l'altro nelle specifiche tecniche parlano di una fibra con raggio minimo di curvatura di 30mm, io ero rimasto che il minimo era 50mm...

Immagino che per la tratta ROE presa Telcom usino quella da 30mm... sto cominciando a valutare come predisporre l'impianto x l'allaccio anche se so che prima di 1 anno non se ne parla. (anche se c'è da dire che oggi ho già visto i giuntisti con la macchina per le splice poco lontano da casa)

riccardi.fede
06-12-2017, 09:49
Per chi è di Torino, i progettisti stanno facendo sopralluoghi in zona pre-collina per portare la FTTH!

sgru
06-12-2017, 13:35
@sgru anche a Salerno hanno attivato tanti indirizzi in FTTH(molto probabilmente anche il tuo).Purtroppo gli indirizzi collegati alla mia centrale non sono stati ancora attivati.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

sì, confermo, il mio indirizzo è attivabile con la 1000, procedo :D

Eheh, Openfiber in arrivo e Telecom attiva, bestie.

edit: Telefonato al 187, hanno confermato la vendibilità e mi han detto di dover recarmi presso un negozio fisico TIM dato che non possono farlo via tel, è così? -.-

san80d
06-12-2017, 13:58
ovviamente è inutile dirlo ma se a qualcuno gliel’attivano direttamente dalla vdsl lo faccia sapere con squilli di tromba :)

Fulminius
06-12-2017, 15:06
https://drive.google.com/open?id=1UIvbo_Gr6doihorRrtDGiqkzB0yXQp4N

A REGGIO CALABRIA disponibile la FTTH di TIM!

Ciao,anche io sono di reggio calabria!, e nonostante abbia il roe da un po' di mesi,ancora niente,purtroppo ( Gebbione),al momento ho la 200 :)

Corona-Extra
06-12-2017, 15:17
anche il mio civico sembra attivo!!!
sto completando il contratto...

fino a qualche giorno fa la procedura falliva proponendo un adsl 7 mbit....

MiloZ
06-12-2017, 16:03
Quali zone di Firenze hai visto mettere in vendibilità?
E dove sta lavorando OpenFiber?

Zona Coverciano\Affrico\Campo di Marte, quasi tutti i civici che tenevo sott'occhio sono diventati attivabili, però è vero che alcuni sono rimasti ancora pianificati.
Open Fiber va un pò a zone, qui c'è una mappa abbastanza attendibile per farsi un'idea: https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1ArpRObNeDOEw9SsZFN2LY4rQMJg&ll=43.76774686917398%2C11.30848289514779&z=14 (vengono indicate soltanto le vie dove sono sbarcati senza specificarne i civici).

sgru
06-12-2017, 16:28
eheh, era tempo che non chiamavo il 187:

Prima chiamata, Romania: "Sì, la 1000 risulta attivabile ma deve recarsi presso un centro TIM".

Seconda chiamata, Italia: "Da sistema non risulta attivabile, forse il sistema non è ancora aggiornato". Allora chiedo se dovesse risultare attivabile quale sarebbe la procedura "Nulla, semplicemente fa la richiesta e ce la vediamo noi, convertendo in PST e poi FTTH, così da non perdere il numero".

Da verifica sul sito risulta la 1000 e da simulazione di attivazione nuova linea risulta la 1000. Strano. Sinceramente non so se andare davvero in un centro TIM, avete qualche esperienza a riguardo?

Zahndrekh
06-12-2017, 16:47
Si ci sono stato oggi in un centro TIM, visto che la chiamata telefonica è caduta ieri sera e non stato più ricontattato, personalmente sconsiglio, nonostante abbia dimostrato alla dipendente che sono raggiunto dalla 1gb continuava a ripetermi che la 1gb non esiste in Italia, dev'essere rimasta indietro di qualche anno.:doh:

Zahndrekh
06-12-2017, 16:48
Porto la mia esperienza per chi magari se lo sta chiedendo dopo aver fatto una richiesta online di attivazione FTTH .
Io ho fatto richiesta di FTTH dal sito Tim su nuovo numero con risultato positivo.
In realtà però l ordine registrato da Tim era per una Vdsl e infatti il tecnico incaricato venne a casa mia per attivarmi una FTTC . Rifiutai l intervento perché non corrispondeva a quello sottoscritto da me sul sito Tim . Il giorno dopo sono stato chiamato da un interno Tim che dopo essersi scusato mi ha corretto l ordine generato dal sistema e mi hanno attivato in FTTh .
Insomma se l ordine della 1000 mega sul sito Tim va a buon fine nel peggiore dei casi potete semplicemente rifiutare l intervento del tecnico a costo zero .

Quanto ci è voluto? Non avendo facebook è possibile usare anche un account non proprio?

Corona-Extra
06-12-2017, 16:55
Si ci sono stato oggi in un centro TIM, visto che la chiamata telefonica è caduta ieri sera e non stato più ricontattato, personalmente sconsiglio, nonostante abbia dimostrato alla dipendente che sono raggiunto dalla 1gb continuava a ripetermi che la 1gb non esiste in Italia, dev'essere rimasta indietro di qualche anno.:doh:

anche la settimana scorsa un operratore del 187 sosteneva che la fibra NON arriva fino in casa...

tramite fibermap e l'app fibra non risulto attivo in ftth,
dalla prima verifica sul sito tim sono raggiunto dalla 100 ma completando il contratto ho l'opzione ultra fibra +1000

quindi ci saranno una valanga di database tutti con info diverse....
però il mese scorso avevo tentato un contratto ma ero stato bloccato con profilo adsl fino a 7 mbit...

quindi qualcosa si è mosso....

aspetto la telefonata del tecnico

Zahndrekh
06-12-2017, 16:56
Pure io mi sono "prenotato" per un altra chiamata, speriamo bene, ogni volta è una faticaccia per cambiare offerta.

sgru
06-12-2017, 17:45
Chiamato la terza volta, non c'è 2 senza 3 e col 187 si sà, funziona spesso. Stavolta ho beccato una persona competente che mi ha detto che dal loro sistema (chiamato CRS, simile, sicuro mi sbaglio) ancora non risulta attivabile. Forse dice che si tratta di dover attendere un aggiornamento del loro database o che forse vale solo per contratti business, gli ho però detto che da simulazione di attivazione risulta la 1000. Dice di riprovare a chiamare prossimamente quando magari il db sarà aggiornato o di provare a vedere se tramite MyTim risulta attivabile.

EDIT: Ed anche la quarta volta, sempre un'informazione in più: Stavolta un'italiana mi ha detto che loro da terminale non hanno proprio la facoltà di attivare la 1000, solo fino a 300 (che come ben sappiamo sempre FTTH è). Le ho fatto controllare l'indirizzo stavolta e non il numero e dice che risulta la 1000. Mi ha quindi chiesto il numero di telefono e dicendo che mi farà richiamare dal reparto tecnico per far sì che un tecnico venga a controllare di persona. Ahah, madò. Forse per questo alla prima chiamata la tipa mi ha detto di andare in un centro TIM, a causa del loro sistema non aggiornato con la 1000.

hwutente
06-12-2017, 17:54
Sinceramente non so se andare davvero in un centro TIM, avete qualche esperienza a riguardo?


Tentar non nuoce, almeno parli faccia a faccia con qualcuno.

KikoTSKGRoG
06-12-2017, 20:03
sì, confermo, il mio indirizzo è attivabile con la 1000, procedo :D

Eheh, Openfiber in arrivo e Telecom attiva, bestie.

edit: Telefonato al 187, hanno confermato la vendibilità e mi han detto di dover recarmi presso un negozio fisico TIM dato che non possono farlo via tel, è così? -.-Fallo tramite sito,fidati è più sicuro.Comunque hanno attivato alcune vie vhe erano pianificate prima, collegate alle centrali Salerno Centro e Salerno Carmine e forse pure quella di Mariconda.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

LuE76
06-12-2017, 20:39
Quanto ci è voluto? Non avendo facebook è possibile usare anche un account non proprio?
Due settimane e se non ricordo male senza dover utilizzare nessun account

sgru
06-12-2017, 21:09
Fallo tramite sito,fidati è più sicuro.Comunque hanno attivato alcune vie vhe erano pianificate prima, collegate alle centrali Salerno Centro e Salerno Carmine e forse pure quella di Mariconda.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

via Internet dà errore, "Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta richiesta." Codice: W8.

Zahndrekh
07-12-2017, 01:00
Uguale, è per questo che sto ancora aspettando la telefonata del tecnico.:rolleyes:

Zahndrekh
07-12-2017, 01:21
Due settimane e se non ricordo male senza dover utilizzare nessun account

Ma quindi tu sei riuscito a passare da FTTC a FFTH senza il ritorno in adsl?

robbberto
07-12-2017, 09:31
salve circa un mese fa i tecnici telecom hanno passato i cavi di fibra fino alla cassetta grigia del palazzo e poi sono spariti.. non sono entrati dentro al palazzo e non si sa più niente..
siccome open fiber è venuta e in 3 giorni è arrivata nel palazzo e posso fare la richiesta di fibra, volevo sapere se è possibile che a breve telecom completi e quindi mi conviene aspettare telecom come affidabilità, velocità e stabilità.
oppure un gestore vale l'altro?
grazie

bengerlu
07-12-2017, 12:57
ovviamente è inutile dirlo ma se a qualcuno gliel’attivano direttamente dalla vdsl lo faccia sapere con squilli di tromba :)

Brutte notizie, ecco cosa mi hanno risposto:
"Gentile cliente, nel ringraziarti per avere scelto il nostro sito, ti informiamo che l'offerta da te richiesta non è compatibile con la tipologia della tua linea e pertanto non possiamo avviare la lavorazione dell'ordine. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa 187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione"
Affanculo attivo nuova linea.

sgru
07-12-2017, 13:38
Brutte notizie, ecco cosa mi hanno risposto:
"Gentile cliente, nel ringraziarti per avere scelto il nostro sito, ti informiamo che l'offerta da te richiesta non è compatibile con la tipologia della tua linea e pertanto non possiamo avviare la lavorazione dell'ordine. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa 187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione"
Affanculo attivo nuova linea.

lol, che situazione vergnogosa, peggio di un paese sottosviluppato.

EliGabriRock44
07-12-2017, 13:39
lol, che situazione vergnogosa, peggio di un paese sottosviluppato.

Furbi voi che vi aggrappate ancora a Tim lol

sgru
07-12-2017, 13:41
Furbi voi che vi aggrappate ancora a Tim lol

Mi aggrappo all'unico provider che ha portato la FTTH qui, non ho scelte, genio.

muffetta
07-12-2017, 13:43
Furbi voi che vi aggrappate ancora a Tim lol

A volte non si ha scelta.

Da me ftth è solo tim , in attesa che pure FW si attivi.

EliGabriRock44
07-12-2017, 13:48
A volte non si ha scelta.

Da me ftth è solo tim , in attesa che pure FW si attivi.

Addirittura? Nessuno ti obbliga a passare ad FTTH...io ho una FTTC 50mb che va bene tutto il tempo e non dirmi che fa schifo perché al momento é più che buono come rate per molti servizi, se non tutti, anche se rimane solo Vodafone che la vende.

sgru
07-12-2017, 13:50
Addirittura? Nessuno ti obbliga a passare ad FTTH...io ho una FTTC 50mb che va bene tutto il tempo e non dirmi che fa schifo perché al momento é più che buono come rate per molti servizi, se non tutti, anche se rimane solo Vodafone che la vende.

Nessuno ti obbliga a fare molte cose che invece fai. Potresti bere tutti i giorni acqua, nessuno ti obbliga a bere altro, così come per il cibo, così come per il vestirti, così come per tutto il resto. Altro commento senza senso, bah. Ma cosa ne sai tu cosa altre persone ci farebbero con una linea più performante?

muffetta
07-12-2017, 13:57
Addirittura? Nessuno ti obbliga a passare ad FTTH...io ho una FTTC 50mb che va bene tutto il tempo e non dirmi che fa schifo perché al momento é più che buono come rate per molti servizi, se non tutti, anche se rimane solo Vodafone che la vende.

Nessuno ti obbliga nemmeno a farti una fttc se è per quello :)

Se io volessi farmi FTTH al momento potrei fare solo TIM.

(che per inciso mi farei anche, se non avesse l'up bloccato a 100...)

acco.tn
07-12-2017, 14:01
salve a tutti, un'informazione: da qualche giorno hanno reso vendibile la fibra 1000. Ora, dal sito, dice che se non fosse disponibile la 1000 attivano in ordine decrescente FTTC, ADSL 2+ ecc.
C'è modo di far si che o sia attivata la 1.000 oppure che vada in ko (non ho interesse per ulteriori linee a 100)?

Grazie a tutti
Fabio

sgru
07-12-2017, 14:14
salve a tutti, un'informazione: da qualche giorno hanno reso vendibile la fibra 1000. Ora, dal sito, dice che se non fosse disponibile la 1000 attivano in ordine decrescente FTTC, ADSL 2+ ecc.
C'è modo di far si che o sia attivata la 1.000 oppure che vada in ko (non ho interesse per ulteriori linee a 100)?

Grazie a tutti
Fabio

Sì, quando viene il tecnico gli chiedi cosa sta per attivare. Se non è la FTTH gli dici di non far niente, credo che poi sia lui stesso a comunicare il KO a TIM. In ogni caso esiste anche il diritto di recesso nel caso in cui tu stessi attivando una nuova linea.

Zahndrekh
07-12-2017, 15:00
A me hanno appena riferito che se voglio la FTTH devo per forza cambiare numero, non è più possibile tornare in adsl, quindi sarei costretto a pagare 90 euro per scissione del contratto più 210 euro di penale più 72 di cambio numero.
Qualcuno si è sentito dire qualcosa di simile? Perchè se è vero me ne sto a 200 mb fino a fine contratto e poi cambio operatore.

ciciolo1974
07-12-2017, 15:15
A me hanno appena riferito che se voglio la FTTH devo per forza cambiare numero, non è più possibile tornare in adsl, quindi sarei costretto a pagare 90 euro per scissione del contratto più 210 euro di penale più 72 di cambio numero.
Qualcuno si è sentito dire qualcosa di simile? Perchè se è vero me ne sto a 200 mb fino a fine contratto e poi cambio operatore.

a me hanno detto che passati i due anni posso recedere senza costi, fortuna che scadono il 9...non sono così sicuro, infatti tra un pò vado in un negozio fisico a vedere cosa invece dicono loro...

sgru
07-12-2017, 15:22
A me hanno appena riferito che se voglio la FTTH devo per forza cambiare numero, non è più possibile tornare in adsl, quindi sarei costretto a pagare 90 euro per scissione del contratto più 210 euro di penale più 72 di cambio numero.
Qualcuno si è sentito dire qualcosa di simile? Perchè se è vero me ne sto a 200 mb fino a fine contratto e poi cambio operatore.

72 euro di cambio numero? Non ho capito, intendi per riavere il numero precedente su una nuova linea? Se fosse possibile attiverei subito una linea nuova, poi chiederei la disdetta dell'attuale e la portabilità del numero ma non credo sia possibile. Perchè se no a quel punto fai direttamente una nuova linea e che cambio numero vuoi che ti chiedano ;-)

Gary92
07-12-2017, 15:45
Salve ragazzi, vi leggo da un bel po' di tempo, tant'è che su questo forum ho trovato le dritte per il modem ai tempi di Alice 7 Mega (i tempi del NETGEAR DG834G).

Da pochi giorni ho notato che, stando a FiberMap e alla verifica di copertura di rete TIM, il mio civico è raggiunto da FTTH 1000 Mega (e credo di aver anche identificato il ROE nel palazzo dove abito).

La mia offerta attuale è TIM Smart Fibra (FTTC) con velocità 100 Mega e modem-router in comodato d'uso gratuito. Sto valutando l'offerta FTTH di TIM (Smart+ con prezzo bloccato 4 anni) però ho un po' di dubbi:


Poiché sia FiberMap che TIM segnalano la disponibilità della 1000 Mega, posso stare tranquillo oppure c'è la possibilità che entrambi si siano sbagliati e che io non sia raggiunto?
Ho simulato l'acquisto via web di TIM Smart+ 1000 sul mio numero fisso (sono in FTTC) ed è comparso l'errore "w8". Ciò vuol dire che è necessario attivare l'offerta con un numero nuovo, per un passaggio diretto FTTC->FTTH?
Qui siamo clienti TIM da tanti anni. Sadismo a parte, dite che perderemmo lo status di "cliente storico/fedele" nel caso attivassimo la nuova offerta con un numero nuovo?
La nostra offerta corrente prevede il modem-router in comodato d'uso gratuito. In base alla vostra esperienza, è possibile passare alla nuova offerta FTTH mantenendo il comodato d'uso gratuito?
Le rate del modem coprono 48 mesi. Nel caso in cui decidessi di passare da un'offerta a un'altra col medesimo obbligo di acquisto modem però rimanendo in TIM, dovrei prima saldare le rate del vecchio contratto oppure le rate vengono "spostate" al contratto nuovo?

Avrei qualche altra domanda, ma per il momento penso di avervele fatte girare già abbastanza così. :stordita:
Ringrazio in anticipo chiunque risponderà.

FrancYescO
07-12-2017, 15:49
Mi aggrappo all'unico provider che ha portato la FTTH qui, non ho scelte, genio.
Tiscali sta rivendendo la gigabit in FTTH TIM, controllate la copertura..

sgru
07-12-2017, 15:58
Tiscali sta rivendendo la gigabit in FTTH TIM, controllate la copertura..

Proprio oggi ho provato a controllare sul loro sito, inserendo il mio numero di telefono e diceva 100 Mega. Ma adesso, leggendo il tuo commento e pensando che anche loro hanno problemi in migrazione FTTC -> FTTH ho riprovato a verificare copertura dicendo che non ho servizio telefonico o Internet, mi ha fatto inserire l'indirizzo e..guarda guarda, mi fa attivare la Giga, lol!

Edit: Nei dettagli costi riporta a questo link, http://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAFIBRA_GIGA_VULA_FTTH.pdf Parla di 100mbit in upload, con Tiscali non erano 300? Forse questo documento non è aggiornato? Forse dovrei chiedere nel thread Tiscali ;-)

muffetta
07-12-2017, 16:05
Proprio oggi ho provato a controllare sul loro sito, inserendo il mio numero di telefono e diceva 100 Mega. Ma adesso, leggendo il tuo commento e pensando che anche loro hanno problemi in migrazione FTTC -> FTTH ho riprovato a verificare copertura dicendo che non ho servizio telefonico o Internet, mi ha fatto inserire l'indirizzo e..guarda guarda, mi fa attivare la Giga, lol!

Da me offre, in entrambi i casi, copertura 100 mb 4g, lol

SelfT
07-12-2017, 16:10
Parla di 100mbit in upload, con Tiscali non erano 300? Forse questo documento non è aggiornato? Forse dovrei chiedere nel thread Tiscali ;-)

Si 100 in UP, rivende la stessa Ftth Tim 1000/100 di questa discussione, se sei coperto da Openfiber son 300

Psyred
07-12-2017, 16:11
Edit: Nei dettagli costi riporta a questo link, http://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAFIBRA_GIGA_VULA_FTTH.pdf Parla di 100mbit in upload, con Tiscali non erano 300? Forse questo documento non è aggiornato? Forse dovrei chiedere nel thread Tiscali ;-)

In VULA rivendono il profilo 1000/100 TIM, normale che l'up sia quello.

Da me offre, in entrambi i casi, copertura 100 mb 4g, lol

Probabilmente la centrale non è raggiunta da ULL Tiscali. A Siena è la stessa cosa: anche sugli indirizzi dove FTTH TIM è vendibile propongono l'offerta in 4G.

ciciolo1974
07-12-2017, 16:13
Appena uscito da un centro Tim, mi hanno detto che posso fare variazione diretta senza passaggi da adsl, senza nemmeno attivare una nuova linea...si fanno risentire loro dopo consulto con responsabile...

sgru
07-12-2017, 16:13
In VULA rivendono il profilo 1000/100 TIM, normale che l'up sia quello.



Probabilmente la centrale non è raggiunta da ULL Tiscali. A Siena è la stessa cosa: anche sugli indirizzi dove FTTH TIM è vendibile propongono l'offerta in 4G.

Grazie, avevo appena realizzato, quindi rivendono sia rete TIM che OF, 100 in UP sulla prima e 300 sulla seconda. A questo punto FW non dovrebbe pure appoggiarsi su rete TIM come Tiscali? Ma lì mi da FTTC a 200mbit.

Psyred
07-12-2017, 16:20
Grazie, avevo appena realizzato, quindi rivendono sia rete TIM che OF, 100 in UP sulla prima e 300 sulla seconda. A questo punto FW non dovrebbe pure appoggiarsi su rete TIM come Tiscali? Ma lì mi da FTTC a 200mbit.

Fastweb si appoggia a TIM (o meglio FlashFiber) ma non usa il VULA. Probabilmente non hanno ancora gli apparati in centrale, non saprei di preciso.

FrancYescO
07-12-2017, 16:21
Grazie, avevo appena realizzato, quindi rivendono sia rete TIM che OF, 100 in UP sulla prima e 300 sulla seconda. A questo punto FW non dovrebbe pure appoggiarsi su rete TIM come Tiscali? Ma lì mi da FTTC a 200mbit.
no fastweb non rivende la ftth vula di tim, credo tiscali per ora sia l'unica che lo fa, in compenso rivende la fttc 200m di tim che tiscali invece rivende ma solo fino a 100m

Zahndrekh
07-12-2017, 16:47
Appena uscito da un centro Tim, mi hanno detto che posso fare variazione diretta senza passaggi da adsl, senza nemmeno attivare una nuova linea...si fanno risentire loro dopo consulto con responsabile...

Pure io appena uscito da un centro tim. Mi ha detto che non posso farlo e nemmeno tornare in adsl senza cambiare numero...

Zahndrekh
07-12-2017, 17:01
a me hanno detto che passati i due anni posso recedere senza costi, fortuna che scadono il 9...non sono così sicuro, infatti tra un pò vado in un negozio fisico a vedere cosa invece dicono loro...

Ma tu eri passato a 200 mb? Perché a quanto mi hanno detto chi è passato a 200mb ha un obbligo di altri 2 anni di contratto.

ciciolo1974
07-12-2017, 17:05
Ma tu eri passato a 200 mb? Perché a quanto mi hanno detto chi è passato a 200mb ha un obbligo di altri 2 anni di contratto.

Ho chiesto al 187 e hanno detto che fa fede solo la data di inizio...non ho fretta, vediamo cosa dicono

Zahndrekh
07-12-2017, 17:28
Ho chiesto al 187 e hanno detto che fa fede solo la data di inizio...non ho fretta, vediamo cosa dicono

Spero almeno il 2 marzo sarò libero, però mi sembra strano che non si può più tornare in adsl e richiedere FTTH, non credo ci sia molta gente disposta a spendere 200 euro.

robbberto
07-12-2017, 18:02
salve circa un mese fa i tecnici telecom hanno passato i cavi di fibra fino alla cassetta grigia del palazzo e poi sono spariti.. non sono entrati dentro al palazzo e non si sa più niente..
siccome open fiber è venuta e in 3 giorni è arrivata nel palazzo e posso fare la richiesta di fibra, volevo sapere se è possibile che a breve telecom completi e quindi mi conviene aspettare telecom come affidabilità, velocità e stabilità.
oppure un gestore vale l'altro?
grazie

consigli ? :(

sgru
07-12-2017, 19:50
Si 100 in UP, rivende la stessa Ftth Tim 1000/100 di questa discussione, se sei coperto da Openfiber son 300

In VULA rivendono il profilo 1000/100 TIM, normale che l'up sia quello.

Grazie raga.



Cmq, per curiosità ho sentito anche Tiscali e mi hanno confermato che loro potrebbero attivarmi la Giga e mantenendo il numero che ho attualmente con TIM, ricordo che ho una FTTC 100 mega. In ogni caso, tramite amicizie, mi hanno detto di recarmi ad un Centro TIM domattina e che, secondo loro, upgradare da FTTC a FTTH è possibile, vedremo domattina e vi aggiornerò.

Vinceenzo
08-12-2017, 12:03
Ciao,anche io sono di reggio calabria!, e nonostante abbia il roe da un po' di mesi,ancora niente,purtroppo ( Gebbione),al momento ho la 200 :)

Ciao!
Nel mio palazzo a Ciccarello, hanno piazzato il ROE a novembre 2016! Quindi dopo un anno e un mese ecco il "miracolo". Per quanto ti riguarda, sono sicuro che, a questo punto, ci vorrà solamente un po di pazienza!
Comunque non me lo aspettavo tante erano le voci disperate di persone che dicevano di aver avuto il ROE piazzato da anni e inattivo. Infatti aa ricerca l'avevo eseguita per verificare se avessero reso disponibile la 200 (tutt'ora ho la 100 mega!) perchè da poco hanno piazzato la nuova ONU da 192 sull'armadio a cui sono collegato.

sgru
08-12-2017, 12:30
Andato al centro TIM e confermano che è fattibile ma che bisognerà fare il passaggio da FTTC a PST e da PST a FTTH. Sto sinceramente pensando se passare a Tiscali (mantenendo, tra l'altro, il numero di telefono) dato che hanno solo 1 anno di vincolo rispetto ai ben 4 di TIM :stordita: E del resto sarebbe la stessa linea.

A proposito, il famoso omino della TIM su Twitter @TIM4UFabio, ieri mi ha detto che non ero coperto dalla 1000, nonostante, in risposta, gli avessi mandato anche gli screenshot e dato io a lui informazioni su come verificare la copertura, lol. Come stanno messi male in TIM, questo una cosa deve fare e manco la sa fare bene. Proprio per questo non vorrei il vincolo di 4 anni con questa gente così da poterli abbandonare nuovamente, appena possibile, passando a OF. E per non dimenticare che cinque di loro, al 187, non mi hanno saputo dire nulla, addirittura un ragazzo che ha risposto dalla Romania, che faceva tutto il professorino, al mio nominare "1000 mega" ha esclamato "ah, in Italia c'è la 1000? Qui da noi c'è da 5 anni!".. senza parole.

ciciolo1974
08-12-2017, 12:34
Andato al centro TIM e confermano che è fattibile ma che bisognerà fare il passaggio da FTTC a PST e da PST a FTTH. Sto sinceramente pensando se passare a Tiscali dato che hanno solo 1 anno di vincolo rispetto ai ben 4 di TIM :stordita: E del resto sarebbe la stessa linea.

Ciao,
è obbligatorio fare così?
Mi spiego meglio: lo si fa solo per mantenere il numero, oppure é possibile cessare gratuitamente la FFTC ed attivare una nuova linea nel caso in cui non interessi il numero?

sgru
08-12-2017, 13:00
Ciao,
è obbligatorio fare così?
Mi spiego meglio: lo si fa solo per mantenere il numero, oppure é possibile cessare gratuitamente la FFTC ed attivare una nuova linea nel caso in cui non interessi il numero?

Pare sia l'unica strada percorribile. Di sicuro puoi cessare la FTTC e fare una nuova linea ma non credo assolutamente sia una procedura prevista dai loro sistemi e quindi incorreresti in una penale a meno che non riuscissi a spiegare il tutto a TIM che aprirebbe una pratica specifica e particolare per te, facendoti un piacere, per non pagare alcuna penale. Hai provato a vedere se il tuo civico (non il numero di telefono) è coperto da Tiscali (sfruttando linea TIM)? Se sì poi potresti anche pensare di passare con loro, ci ho parlato ieri al tel e, spiegata la situazione in modo dettagliato, manterrebbero numero di tel e vincolo di 1 solo anno.

Zahndrekh
08-12-2017, 19:10
Ma solo a me quindi non fanno nemmeno fare questi passaggi? Mi hanno detto che è obbligatorio cambiare numero.

Corona-Extra
08-12-2017, 22:33
Mi è arrivata una mail dicendo che l attivazione subirà ritardi...
È successo ad altri?
Forse troppe richieste di fibra e pochi tecnici?

san80d
08-12-2017, 23:40
dubito che ci siano molte richieste

sgru
09-12-2017, 02:06
Rimane l'assurdità che TIM non fa mantenere il numero di telefono se non con varie e lunghe trasformazioni di linea, mentre se si attiva Tiscali in VULA già il sito stesso dice che verrà mantenuto il numero (e che mi hanno anche confermato al 130). Incredibile, a TIM piace perdere clienti. Senza parlare del fatto che con Tiscali il contratto è "Senza vincoli, penali, legami", si può disdire in qualunque momento e pagando solo la Disattivazione che in ogni caso costa meno di quella che fa pagare TIM. E senza parlare del costo finale di TIM che è praticamente più del doppio rispetto a quello Tiscali. Sto pensando di passare a Tiscali, le prestazioni dovrebbero essere simili, ma immagino/temo che i tempi di lavorazione possano essere molto lunghi.

ps: Nonostante non la userei, Tiscali dà anche una SIM gratuita, lol, dov'è la fregatura a parte il supporto di serie B essendo TIM rivenduta?

An.tani
09-12-2017, 10:01
Io temo che il problema delle migrazioni fttc ftth sia che tim al momento non ha predisposto una procedura per "spostare" i propri numeri voip.

Probabilmente quando si attiva una fttx il profilo viene precaricato prima dell'uscita del tecnico e per un certo periodo coesistono il numero pots ed il numero voip o il numero voip è configurato ma "dormiente" sino alla prima connessione del modem con il server voip

se non ricordo male c'erano problemi attivare una fttc anche per chi aveva un adsl con numeri aggiuntivi voip (dovevano prima cessare i numeri aggiuntivi)


Certo è che qualcosa potrebbero inventarsi, tipo un numero temporaneo come x le sim

Gary92
09-12-2017, 15:05
Salve a tutti, dal mio ultimo post non sono riuscito a risolvere granché i miei dubbi, vi chiedo nuovamente:


È necessario attivare l'offerta con un numero nuovo per un passaggio diretto FTTC->FTTH, oppure il transito in ADSL è necessario in ogni caso?
Attivare la nuova offerta con un nuovo numero farebbe perdere lo status di "cliente fedele"?
È possibile passare alla nuova offerta FTTH mantenendo il comodato d'uso gratuito che abbiamo per il modem?
Nel caso (durante i 48 mesi) decidessi di passare a un'altra offerta TIM col medesimo obbligo di acquisto modem, le rate rimanenti andrebbero saldate (ricominciando poi da capo) oppure verrebbero "spostate" al contratto nuovo?

Ho provato a chiedere info a TIM sui social ma mi hanno rimandato alla pagina dell'offerta. Li ho incalzati di nuovo, per il momento non si sono fatti sentire.

King_Of_Kings_21
09-12-2017, 18:06
Salve a tutti, dal mio ultimo post non sono riuscito a risolvere granché i miei dubbi, vi chiedo nuovamente:


È necessario attivare l'offerta con un numero nuovo per un passaggio diretto FTTC->FTTH, oppure il transito in ADSL è necessario in ogni caso? No.
Attivare la nuova offerta con un nuovo numero farebbe perdere lo status di "cliente fedele"?
È possibile passare alla nuova offerta FTTH mantenendo il comodato d'uso gratuito che abbiamo per il modem?
Nel caso (durante i 48 mesi) decidessi di passare a un'altra offerta TIM col medesimo obbligo di acquisto modem, le rate rimanenti andrebbero saldate (ricominciando poi da capo) oppure verrebbero "spostate" al contratto nuovo?

Ho provato a chiedere info a TIM sui social ma mi hanno rimandato alla pagina dell'offerta. Li ho incalzati di nuovo, per il momento non si sono fatti sentire.
1. Se fai un nuovo contratto non c'è bisogno di passare da ADSL.
2. Boh, penso di sì ma tanto le offerte per i nuovi clienti sono sempre migliori.
3. Non penso.
4. Mi pare nessuno stia pagando rate per due modem diversi, danno quello nuovo in comodato.

Gary92
09-12-2017, 18:21
1. Se fai un nuovo contratto non c'è bisogno di passare da ADSL.
2. Boh, penso di sì ma tanto le offerte per i nuovi clienti sono sempre migliori.
3. Non penso.
4. Mi pare nessuno stia pagando rate per due modem diversi, danno quello nuovo in comodato.
Grazie per le risposte, è già un buon punto di partenza.

Intanto ho chiamato il 187 e mi hanno detto quanto segue:

È necessario attivare l'offerta con un numero nuovo per un passaggio diretto FTTC->FTTH, oppure il transito in ADSL è necessario in ogni caso?
Dipende dalla situazione dell'impianto (armadio stradale + edificio). Il tecnico TIM viene a fare un primo sopralluogo e, in base alla situazione che si trova di fronte, comunica se è necessario o meno passare prima all'ADSL o se è necessario attivare una nuova linea. In teoria potrebbe persino essere possibile il passaggio diretto da FTTC a FTTH.
Attivare la nuova offerta con un nuovo numero farebbe perdere lo status di "cliente fedele"?
Sì, attivare un nuovo numero corrisponde ad attivare una linea totalmente nuova e questo implica ricominciare da zero la "storia" con TIM.
È possibile passare alla nuova offerta FTTH mantenendo il comodato d'uso gratuito che abbiamo per il modem?
No, la nuova offerta prevede l'acquisto rateizzato del modem-router (48 rate). Per i già clienti ogni rata è pari a 2.49€, mentre per i nuovi clienti è pari a 3.90€.
Nel caso (durante i 48 mesi) decidessi di passare a un'altra offerta TIM col medesimo obbligo di acquisto modem, le rate rimanenti andrebbero saldate (ricominciando poi da capo) oppure verrebbero "spostate" al contratto nuovo?

L'ultima domanda non ha avuto risposta perché l'avevo scordata e non l'ho chiesto, purtroppo. Se qualcuno di voi ne sa qualcosa in più (su tutte le domande, intendo), apprezzerei molto se me ne mettesse a conoscenza.

King_Of_Kings_21
09-12-2017, 18:29
Per ora nessuno è riuscito a passare da FTTC a FTTH senza downgrade a ADSL o linea nuova.

sgru
09-12-2017, 18:50
Chiesta nuova linea a Tiscali (VULA) data la convenienza contrattuale (no penali e disdetta in qualunque momento). Appena me l'attiveranno la testerò per benino ed in base alle performance deciderò se iniziare la conversione della TIM FTTC ad ADSL e da ADSL ad FTTH o se convertire la TIM FTTC a Tiscali FTTH. Così da avere un backup sempre e comunque. In entrambi i casi, mantenendo il numero di telefono attuale.

Eheh, per fortuna problemi economici non ci sono, ma che bisogna fare in Italia per certe (molte) cose, assurdo (anzi, direi normale, essendo l'Italia).

Zahndrekh
10-12-2017, 18:33
A me invece continuano a dirmi che non posso nemmeno tornare in adsl senza cambiare il numero.:mad:

ciciolo1974
11-12-2017, 09:48
Per ora nessuno è riuscito a passare da FTTC a FTTH senza downgrade a ADSL o linea nuova.

Appena sentito per la terza volta il 187, mi confermano che non è possibile il passaggio diretto e che le uniche opzioni sono:
- il ritorno in ADSL per poi migrare in FTTH, mantenendo il numero e senza penali, con ovviamente costo aumentato;
- nuova linea FTTH con cessazione di FTTC, con penale di 99€ se linea attiva da più di 2 anni (l'opzione 200 non fa ripartire il vincolo, questo detto tutte le tre volte)

Io mi sa che ormai aspetto gennaio e poi decido, i 99 di penale me li ripago nel primo anno, e rimango in attivo anche dopo che aggiungono i 5€ per l' opzione 1000....

EDIT: ho appena visto che Tiscali la rivende in VULA...mi sa che faccio come sgru....

sb3rla
11-12-2017, 14:24
Io temo che il problema delle migrazioni fttc ftth sia che tim al momento non ha predisposto una procedura per "spostare" i propri numeri voip.

Probabilmente quando si attiva una fttx il profilo viene precaricato prima dell'uscita del tecnico e per un certo periodo coesistono il numero pots ed il numero voip o il numero voip è configurato ma "dormiente" sino alla prima connessione del modem con il server voip

se non ricordo male c'erano problemi attivare una fttc anche per chi aveva un adsl con numeri aggiuntivi voip (dovevano prima cessare i numeri aggiuntivi)


Certo è che qualcosa potrebbero inventarsi, tipo un numero temporaneo come x le sim


non e' un problema di procedure ne di tecnologia. Come per i tempi di vendibilita' lughi il problema sono i vincoli AGCOM.
Paletti scientemente imposti per penalizzare l'azienda, non con l'intento di punirla ma solo di livellare il mercato.

Zahndrekh
11-12-2017, 15:09
Da quello che ho capito se si disdice prima dei due anni di contratto si paga la penale degli sconti ricevuti fino a quel momento, ma anche se si disdice dopo i due anni, si è costretti a pagare le rate del modem rimaste, è corretto?

ciciolo1974
11-12-2017, 15:27
Da quello che ho capito se si disdice prima dei due anni di contratto si paga la penale degli sconti ricevuti fino a quel momento, ma anche se si disdice dopo i due anni, si è costretti a pagare le rate del modem rimaste, è corretto?

Prima dei due anni non saprei bene perchè io non ho usufruito di sconti, o meglio li ho persi cambiando in corsa, in ogni caso devi aggiungere anche le 99e di disattivazione

Zahndrekh
11-12-2017, 15:29
Ora capisco perchè hanno deciso di mettere la 200mb pochi mesi prima della 1 gb, cosi le rate del modem si sono resettate...
Tra l'altro gli operatori con cui ho parlato mi hanno detto che non è possibile tornare in adsl o devo comunque pagare la penale, così da convincermi a disdire...

Gary92
11-12-2017, 15:32
Ora capisco perchè hanno deciso di mettere la 200mb pochi mesi prima della 1 gb, cosi le rate del modem si sono resettate...
Tra l'altro gli operatori con cui ho parlato mi hanno detto che non è possibile tornare in adsl o devo comunque pagare la penale, così da convincermi a disdire...

Cosa significa in dettaglio "le rate del modem si sono resettate"? Questo punto mi interessa abbastanza.

Zahndrekh
11-12-2017, 15:39
Per usufruire della 100mb FTTC e la 200mb FTTC la TIM fornisce due modem diversi, con il passaggio alla 200mb ti viene fornito il nuovo, senza dover finire di pagare quello vecchio, al costo di 2,49€ al mese per 48 rate.
Però se avevi già pagato 20 rate del modem vecchio e ti mettono quello nuovo per la 200, allora riparti dalla prima rata.
Stranamente l'opzione 200mb con nuovo modem è arrivata giusto 3-4 mesi prima della 1gb...

DvL^Nemo
11-12-2017, 18:44
Per usufruire della 100mb FTTC e la 200mb FTTC la TIM fornisce due modem diversi, con il passaggio alla 200mb ti viene fornito il nuovo, senza dover finire di pagare quello vecchio, al costo di 2,49€ al mese per 48 rate.
Però se avevi già pagato 20 rate del modem vecchio e ti mettono quello nuovo per la 200, allora riparti dalla prima rata.
Stranamente l'opzione 200mb con nuovo modem è arrivata giusto 3-4 mesi prima della 1gb...Sicuro che sia così? Io ( e molti altri credo) sono passato dal modem 100 a quello 200 e ho continuato a pagare le rate, ma le rate non sono ripartite da zero, hanno continuato da dove erano rimaste.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Zahndrekh
11-12-2017, 19:06
Sicuro che sia così? Io ( e molti altri credo) sono passato dal modem 100 a quello 200 e ho continuato a pagare le rate, ma le rate non sono ripartite da zero, hanno continuato da dove erano rimaste.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Cosi mi hanno detto al 187, mi hanno detto che se disdico devo pagare 99,00€ + 2,49€ per i 43 mesi rimanenti del nuovo modem, infatti la 200 mb l'ho attivata 5 mesi fa.
Invece se disdico prima dei due anni, non so se c'è anche altre penali da aggiungere.

Purtroppo ogni operatore dice cose differenti, non si è mai sicuri di nulla, mi chiedo come sia possibile che possano dare informazioni sbagliate senza qualche ripercussione.

DvL^Nemo
11-12-2017, 19:08
Cosi mi hanno detto al 187, mi hanno detto che se disdico devo pagare 99,00€ + 2,49€ per i 43 mesi rimanenti del nuovo modem, infatti la 200 mb l'ho attivata 5 mesi fa.
Invece se disdico prima dei due anni, non so se c'è anche altre penali da aggiungere.Non mi torna il ragionamento.. In bolletta c'è scritto il numero di rata del modem che stai pagando.. Il resto che ti hanno detto sono solo chiacchiere.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Zahndrekh
11-12-2017, 19:11
Il numero di rata al momento è 5/48, però quello precedente della 100mb l'ho avuto per circa 18 mesi, quindi è ripartito dalla prima rata.

DvL^Nemo
11-12-2017, 19:16
Il numero di rata al momento è 5/48, però quello precedente della 100mb l'ho avuto per circa 18 mesi, quindi è ripartito dalla prima rata.E su questo punto devi protestare.. A me e credo quasi tutti quelli passati dalla 100 alla 200 non è ripartito dalla prima rata..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Zahndrekh
11-12-2017, 19:32
Domani proverò a chiamare nuovamente per far notare la cosa, però dubito di cavarne fuori qualcosa purtroppo.

severance
13-12-2017, 09:35
Scusate da ieri risulta coperto dalla Fibra gigabit TIM. Sapete darmi qualche ragguaglio tipo che modem danno e se funziona bene

san80d
13-12-2017, 10:51
probabile ti portino il tim hub

severance
13-12-2017, 10:53
probabile ti portino il tim hubGrazie per la risposta.. e valido come hw?

severance
13-12-2017, 11:50
in cantina ho visto che hanno installato un accrocchio con scritto tim flashfiber..

Tonypedra
13-12-2017, 12:09
Dopo un anno di lavori di Flash Fiber non sono riusciti a coprire nemmeno 2 quartieri... intanto Openfiber che ha iniziato ad Ottobre sta andando come un treno.

san80d
13-12-2017, 15:34
in cantina ho visto che hanno installato un accrocchio con scritto tim flashfiber..



è il roe che serve per portarti la fibra

Zahndrekh
13-12-2017, 19:25
Alla fine mi hanno detto che anche se risulta attivabile, non lo sarà fino a Gennaio, tanto vale aspettare a questo punto, magari imparano anche a gestire la cosa.

severance
13-12-2017, 21:51
è il roe che serve per portarti la fibraEccolo qui

Alla fine opto x Tiscali che mi da la gigabit senza vincoli, tim costa troppo e vincola per troppo tempohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171213/ef7328f11e573c5c03595d509bba55ec.jpg

Daniella1975
14-12-2017, 10:32
Eccolo qui

Alla fine opto x Tiscali che mi da la gigabit senza vincoli, tim costa troppo e vincola per troppo tempohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171213/ef7328f11e573c5c03595d509bba55ec.jpg

Informati bene prima di passare a Tiscali.
Risparmi giusto qualcosa al mese ma l'assistenza è decisamente mediocre: se ti capita un problema e con la tecnologia è da mettere sempre in conto, rischi di stare senza internet per diverso tempo o quanto meno che il disservizio ti duri per diverse settimane.

severance
14-12-2017, 11:47
Informati bene prima di passare a Tiscali.
Risparmi giusto qualcosa al mese ma l'assistenza è decisamente mediocre: se ti capita un problema e con la tecnologia è da mettere sempre in conto, rischi di stare senza internet per diverso tempo o quanto meno che il disservizio ti duri per diverse settimane.

si si mi son fatto tutti i conti:

tiscali no vincoli, puoi recedere quando vuoi pagando 49 euro (che e importante se non mi trovassi bene) tim permanenza 2 anni, se vai via prima paghi rate residue modem di 3,90€ per i 2 anni residui in una botta

tiscali 19 al mese per un anno poi 35: comprese velocita gigabit, telefonate illimitate nazionali e modem gratuito. fatturazione mensile

tim 24,90 per 4 anni, ma la velocita gigabit gratis per un anno poi diventa 5 euro in piu.. aggiungi modem a 3,90 x 4 anni e poi diventa 39.. chiamate a consumo, per avere chiamate illimitate aggiungi 10€ mese.. in piu fatturazione ogni 4 settimane

direi che c'e' poco da dire:)

sgru
14-12-2017, 15:39
si si mi son fatto tutti i conti:

tiscali no vincoli, puoi recedere quando vuoi pagando 49 euro (che e importante se non mi trovassi bene) tim permanenza 2 anni, se vai via prima paghi rate residue modem di 3,90€ per i 2 anni residui in una botta

tiscali 19 al mese per un anno poi 35: comprese velocita gigabit, telefonate illimitate nazionali e modem gratuito. fatturazione mensile

tim 24,90 per 4 anni, ma la velocita gigabit gratis per un anno poi diventa 5 euro in piu.. aggiungi modem a 3,90 x 4 anni e poi diventa 39.. chiamate a consumo, per avere chiamate illimitate aggiungi 10€ mese.. in piu fatturazione ogni 4 settimane

direi che c'e' poco da dire:)

E hai dimenticato una cosa, se la vedono loro pure con la portabilità del numero da TIM FTTC. L'attivazione può andare liscia o può diventare un calvario ma una volta attiva stai apposto. Che ladri alla TIM, pago meno la 1000/1000 all'appartamento a Londra :)

KikoTSKGRoG
14-12-2017, 17:32
@sgru alla fine hai attivato la FTTH?
Nel mio indirizzo stanno pian piano attivando tutti i numeri civici,ma mi sa che anche se mi dovessero attivare a breve,aspettero la vendibilita di Fastweb.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

sgru
14-12-2017, 20:37
@sgru alla fine hai attivato la FTTH?
Nel mio indirizzo stanno pian piano attivando tutti i numeri civici,ma mi sa che anche se mi dovessero attivare a breve,aspettero la vendibilita di Fastweb.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Sì ma con Tiscali in VULA.

Aereo
15-12-2017, 21:32
Per chi fosse interessato alla questione NAT 1 su PS3/PS4/PS4 Pro, la guida è la seguente:

NAT 1 su PS3/PS4/PS4 Pro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45244315#post45244315)

:)

An.tani
16-12-2017, 15:11
Ancora una domanda in vista della mia futura (remota) attivazione in FTTH (roe installato oggi da FF)

E' vero che con il profilo 1000/100 facendo partire una sessione pppoe da un router in cascata si è limitati a 300M ?

Prototeus
17-12-2017, 11:48
ragazzi scusate, ho capito che passare da fttc a ftth non è possibile direttamente, quello che non ho capito è:
ma questo problema si palesa anche passando da fttc di altro operatore? perchè io vorrei passare da fttc fastweb a ftth tim e non ho capito se anch'io sono costretto al passaggio prima in adsl tim e poi in ftth.

Guari92
17-12-2017, 20:03
ragazzi scusate, ho capito che passare da fttc a ftth non è possibile direttamente, quello che non ho capito è:
ma questo problema si palesa anche passando da fttc di altro operatore? perchè io vorrei passare da fttc fastweb a ftth tim e non ho capito se anch'io sono costretto al passaggio prima in adsl tim e poi in ftth.Tu puoi passare direttamente in ftth codice migrazione permettendo..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

LuE76
17-12-2017, 20:16
Ancora una domanda in vista della mia futura (remota) attivazione in FTTH (roe installato oggi da FF)

E' vero che con il profilo 1000/100 facendo partire una sessione pppoe da un router in cascata si è limitati a 300M ?
Si , con connessione ppoe da router in cascata e anche con router collegato direttamente a ont

Corona-Extra
18-12-2017, 00:30
Si , con connessione ppoe da router in cascata e anche con router collegato direttamente a ontScusa potresti spiegarmi meglio? A breve dovrebbe arrivare il tecnico x attivare la fibra. Io pensavo di collegare il mio router in cascata a quello tim. Avrei la limitazione? Grazie

Zahndrekh
18-12-2017, 05:52
Qualcuno di quelli a cui è arrivata la vendibilità a dicembre, ha avuto la fortuna di riuscire già ad avere la FTTH 1GB attiva?

ciciolo1974
18-12-2017, 07:49
Qualcuno di quelli a cui è arrivata la vendibilità a dicembre, ha avuto la fortuna di riuscire già ad avere la FTTH 1GB attiva?

Io ero stato contattato già settimana scorsa per fissare appuntamento, poi rifiutato per fare Tiscali VULA. Immagino dipenda dalle zone e dalla disponibilità dei tecnici.

An.tani
18-12-2017, 09:38
Scusa potresti spiegarmi meglio? A breve dovrebbe arrivare il tecnico x attivare la fibra. Io pensavo di collegare il mio router in cascata a quello tim. Avrei la limitazione? Grazie

Se usi la connessione del router TIM no, se dal tuo router fa partire una connessione PPPOE a quanto pare si.

Prototeus
18-12-2017, 09:42
Tu puoi passare direttamente in ftth codice migrazione permettendo..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ok grazie! ho provato a fare online il contratto con il numero e il codice migrazione di fastweb, dice che non posso andare avanti nella stipula erchè ho un codice che finisce tra tipo 008 e 016, una cosa del genere :muro:

quindi devo passare in adsl?

An.tani
18-12-2017, 09:47
Si , con connessione ppoe da router in cascata e anche con router collegato direttamente a ont

anche usando VLAN giusta e username e password col seriale del router ?

Se usando questo sistema funziona, è possibile con uno switch collegare sia il proprio router che quello tim al ont e far partire 2 sessioni gigabit con vlan e parametri giusti ?

Anche se con il tim hub questo discorso cade...

LuE76
18-12-2017, 10:20
anche usando VLAN giusta e username e password col seriale del router ?

Se usando questo sistema funziona, è possibile con uno switch collegare sia il proprio router che quello tim al ont e far partire 2 sessioni gigabit con vlan e parametri giusti ?

Anche se con il tim hub questo discorso cade...

A me non funziona , o meglio in teoria utilizzando le giuste credenziali dovrebbe funzionare ma io non riesco . HO provato seguendo le indicazioni postate tempo fa su questa discussione .
Alcuni utenti ne parlavano e spiegarono proprio il problema tecnico dietro una connessione pppoe senza credenziali . Pero sinceramente non so se qualcuno è davvero riuscito ad accedere al profilo 1000 mega autenticandosi con un router diverso da quello TIM .
Poi .... felice di essere smentito :)

Guari92
18-12-2017, 10:39
ok grazie! ho provato a fare online il contratto con il numero e il codice migrazione di fastweb, dice che non posso andare avanti nella stipula erchè ho un codice che finisce tra tipo 008 e 016, una cosa del genere :muro:

quindi devo passare in adsl?Esatto e poi in ftth

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Gary92
18-12-2017, 11:05
Esatto e poi in ftth

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ma quello in ADSL è un passaggio che sarà sempre obbligatorio, oppure è dovuto al fatto che non sono ancora pronti per FTTC -> FTTH diretto? Nel senso: meglio mettersi l'anima in pace oppure c'è speranza per il futuro?

imperatores
18-12-2017, 11:28
Ragazzi, io ho il tim hub in Ftth, per caso sapete come faccio a verificare la portante agganciata dal router? Non lo riesco proprio a trovare nelle impostazioni

ciciolo1974
18-12-2017, 11:37
Ragazzi, io ho il tim hub in Ftth, per caso sapete come faccio a verificare la portante agganciata dal router? Non lo riesco proprio a trovare nelle impostazioni

Mi pare non sia proprio segnata in FTTH la portante, ma aspetta qualcuno più preparato

LeGioNz
18-12-2017, 11:45
Ciao ragazzi, mi sapete risolvere questo mistero? Se metto il mio indirizzo con numero civico mi dice che non arriva l'ftth, se metto l'altro interno scala come numero civico dice che è possibile attivarla.
Da notare che TUTTA la zona attorno a me ha la fibra ftth disponibile.
E' capitato ad altri?

Oggi ho chiamato Tim ma mi han detto che hanno dei problemi interni e non possono controllare.

hwutente
18-12-2017, 11:53
Ragazzi, io ho il tim hub in Ftth, per caso sapete come faccio a verificare la portante agganciata dal router? Non lo riesco proprio a trovare nelle impostazioni


Puoi postare qualche foto del collegamento hub/mini ont/ingresso fibra?

Hermann1871
18-12-2017, 12:03
A me non funziona , o meglio in teoria utilizzando le giuste credenziali dovrebbe funzionare ma io non riesco . HO provato seguendo le indicazioni postate tempo fa su questa discussione .
Alcuni utenti ne parlavano e spiegarono proprio il problema tecnico dietro una connessione pppoe senza credenziali . Pero sinceramente non so se qualcuno è davvero riuscito ad accedere al profilo 1000 mega autenticandosi con un router diverso da quello TIM .
Poi .... felice di essere smentito :)

A me va a 1000/100 senza bisogno di credenziali particolari sia col mio router in cascata al TIM, sia col mio router direttamente connesso all'ONT.

Pare però che ci sia una minoranza che ha dei problemi, non saprei dire se dovuti alla configurazione locale o a alla configurazione in centrale.

Hermann1871
18-12-2017, 12:12
Il mio guasto è stato riparato dopo 9 giorni. Anzi non era neanche un vero guasto, avevano staccato il mio cavo in centrale per dei lavori che dovevano durare mezz'ora e poi si erano dimenticati di ricollegarlo. E per questa sciocchezza mi hanno lasciato senza internet e senza telefono per 9 giorni nonostante sollecitassi quasi ogni giorno.

Ho fatto richiesta di indennizzo. Sono 4 giorni lavorativi oltre ai due giorni previsti come durata normale. Ora mi hanno detto che hanno approvato un rimborso di 5 euro al giorno e quindi 20 euro. Ma non dovrebbero darmi 5 euro per la componente internet e 7.80 euro per la linea telefonica di casa? Ho provato ad insistere ma l'operatore 187 diceva che io ho la fibra e quindi sono solo 5 euro. Fatemi capire, se uno resta senza telefono sono 7.80 al giorno, se io perdo sia internet che telefono sono solo 5 euro al giorno? Non mi sembra logico.
Eppure nella carta dei servizi leggo "Questi indennizzi sono previsti solo per la componente relativa al servizio telefonico tradizionale." e "Questi indennizzi sono previsti solo per la componente relativa al servizio per la connessione ad internet.". Quindi in teoria me spetterebbero 5 + 7.80 = 12.80 al giorno per un totale di 51.20. Interpreto bene?

Guari92
18-12-2017, 12:54
Ma quello in ADSL è un passaggio che sarà sempre obbligatorio, oppure è dovuto al fatto che non sono ancora pronti per FTTC -> FTTH diretto? Nel senso: meglio mettersi l'anima in pace oppure c'è speranza per il futuro?Nel caso di prototeus riguarda la impossibilità di passaggio diretto da fttc di altro gestore a Tim ftth per via del codice di migrazione...mentre per chi ha fttc di Tim e vuole passare a ftth secondo me è solo un problema a livello commerciale.. mi viene da pensare....chiaramente è solo una supposizione che faccio..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
18-12-2017, 13:01
Il mio guasto è stato riparato dopo 9 giorni. Anzi non era neanche un vero guasto, avevano staccato il mio cavo in centrale per dei lavori che dovevano durare mezz'ora e poi si erano dimenticati di ricollegarlo. E per questa sciocchezza mi hanno lasciato senza internet e senza telefono per 9 giorni nonostante sollecitassi quasi ogni giorno.

Ho fatto richiesta di indennizzo. Sono 4 giorni lavorativi oltre ai due giorni previsti come durata normale. Ora mi hanno detto che hanno approvato un rimborso di 5 euro al giorno e quindi 20 euro. Ma non dovrebbero darmi 5 euro per la componente internet e 7.80 euro per la linea telefonica di casa? Ho provato ad insistere ma l'operatore 187 diceva che io ho la fibra e quindi sono solo 5 euro. Fatemi capire, se uno resta senza telefono sono 7.80 al giorno, se io perdo sia internet che telefono sono solo 5 euro al giorno? Non mi sembra logico.
Eppure nella carta dei servizi leggo "Questi indennizzi sono previsti solo per la componente relativa al servizio telefonico tradizionale." e "Questi indennizzi sono previsti solo per la componente relativa al servizio per la connessione ad internet.". Quindi in teoria me spetterebbero 5 + 7.80 = 12.80 al giorno per un totale di 51.20. Interpreto bene?

La telefonia VoIP non è garantita. Infatti nei contratti metteva come clausola l'accettazione dell'impossibilità di chiamare i numeri di emergenza.

Nn so se poi recentemente l'hanno cambiata.

imperatores
18-12-2017, 14:48
Puoi postare qualche foto del collegamento hub/mini ont/ingresso fibra?

https://ibb.co/exu2C6

L'ont è collegato al router con l'ethernet tramite porta wan. I tecnici attualmente non usano la porta SFP integrata del router quando installano la FTTH.

EliGabriRock44
18-12-2017, 14:51
https://ibb.co/exu2C6

L'ont è collegato al router con l'ethernet tramite porta wan. I tecnici attualmente non usano la porta SFP integrata del router quando installano la FTTH.

Ma si sa il perché? Cioè che senso ha avere modem con ont integrato se non si può utilizzare?

LuE76
18-12-2017, 14:56
A me va a 1000/100 senza bisogno di credenziali particolari sia col mio router in cascata al TIM, sia col mio router direttamente connesso all'ONT.

Pare però che ci sia una minoranza che ha dei problemi, non saprei dire se dovuti alla configurazione locale o a alla configurazione in centrale.
Si ricordo il tuo post infatti ho provato a chiedere in più occasioni ai tecnici .... ma quei pochi che hanno mostrato di capirmi mi hanno scaricato dicendomi che è giusto così è che la configurazione è corretta....
Pensa che il mese scorso sono stato senza linea una settimana perché il modem Tim dopo essersi riavviato da solo non riusciva più ad autenticarsi . Avevano fatto non so quale casino in centrale , e dopo una settimana di tentativi e via vai di tecnici hanno risolto telefonicamente. Da una parte c era un tecnico Tim che configurava il profilo dall altra io che ho dovuto dettare il seriale del modem e dell ont .
Mi rimborseranno con la prossima fattura , se vuoi ti dirò gli importi che mi riconosceranno . Neanche una PPPoE riuscivo a creare .
Che ti devo dire .....

imperatores
18-12-2017, 15:08
Ma si sa il perché? Cioè che senso ha avere modem con ont integrato se non si può utilizzare?

Il tecnico mi ha detto che per ora la tim ha dato queste disposizioni e che sicuramente in futuro verrà utilizzato l'ont integrato, ma non si sa quando.

ottodojo
18-12-2017, 15:12
Ciao a tutti, da pochi giorni Flash Fiber ha installato il ROE nel mio palazzo (Roma). Sul ROE c'è solo il simbolo TIM. Domanda: qualcuno ha qualche idea su quanto tempo dovrà passare prima di poter avere qualche offerta commerciale per la FTTH? Solo per capire se parliamo di settimane/mesi/anni ...
Grazie!

ciciolo1974
18-12-2017, 15:22
Ciao a tutti, da pochi giorni Flash Fiber ha installato il ROE nel mio palazzo (Roma). Sul ROE c'è solo il simbolo TIM. Domanda: qualcuno ha qualche idea su quanto tempo dovrà passare prima di poter avere qualche offerta commerciale per la FTTH? Solo per capire se parliamo di settimane/mesi/anni ...
Grazie!

Nel mio caso, un anno esatto.

ottodojo
18-12-2017, 15:24
Nel mio caso, un anno esatto.

:eek:
Come te ne sei "accorto" della possibilità di stipulare in FTTH? Hai potuto scegliere tra FW e TIM o solo una delle due?
Grazie

imperatores
18-12-2017, 15:28
Ciao a tutti, da pochi giorni Flash Fiber ha installato il ROE nel mio palazzo (Roma). Sul ROE c'è solo il simbolo TIM. Domanda: qualcuno ha qualche idea su quanto tempo dovrà passare prima di poter avere qualche offerta commerciale per la FTTH? Solo per capire se parliamo di settimane/mesi/anni ...
Grazie!

Io ho aspettato 2 anni dal momento dell'installazione.. però i tempi ovviamente variano

NotteSenzaStelle
18-12-2017, 15:36
Ciao a tutti, da pochi giorni Flash Fiber ha installato il ROE nel mio palazzo (Roma).


Ciao, che zona di Roma?

ottodojo
18-12-2017, 15:39
Ciao, che zona di Roma?

Colli Aniene (Roma est).
A leggere le risposte sopra ... mi cadono le braccia (e non solo).
Qualcuno di Roma che magari mi confermasse o meno questi tempi biblici??

Grazie

zdnko
18-12-2017, 16:14
A me va a 1000/100 senza bisogno di credenziali particolari sia col mio router in cascata al TIM, sia col mio router direttamente connesso all'ONT.

Teoricamente dovrebbe essere così.

La limitazione dei 300M c'era nel periodo di sperimentazione della 1000M per la quale avevano impostato una pppoe particolare solo dal router tim, ora non dovrebbe più esserci.

Prototeus
18-12-2017, 18:26
Nel caso di prototeus riguarda la impossibilità di passaggio diretto da fttc di altro gestore a Tim ftth per via del codice di migrazione...mentre per chi ha fttc di Tim e vuole passare a ftth secondo me è solo un problema a livello commerciale.. mi viene da pensare....chiaramente è solo una supposizione che faccio..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ok grazie ancora, eh a questo punto, credo rimarrò in fttc finchè non attiverà fastweb la sua 1000 mega, sperando che mi passino subito.

e su questo è grossi dubbi, visto che ancora non mi hanno passato ai 200 mega, pur essendo coperto dal 35b

viking1973
18-12-2017, 21:38
Ciao a tutti, da pochi giorni Flash Fiber ha installato il ROE nel mio palazzo (Roma). Sul ROE c'è solo il simbolo TIM. Domanda: qualcuno ha qualche idea su quanto tempo dovrà passare prima di poter avere qualche offerta commerciale per la FTTH? Solo per capire se parliamo di settimane/mesi/anni ...
Grazie!

di che zona sei?

ciciolo1974
18-12-2017, 21:53
:eek:
Come te ne sei "accorto" della possibilità di stipulare in FTTH? Hai potuto scegliere tra FW e TIM o solo una delle due?
Grazie

Verificando altri indirizzi per parenti ho visto che avevano aperto la vendibilità. Io ho poi scelto Tiscali in vula...

ottodojo
19-12-2017, 09:12
di che zona sei?

Zona Colli Aniene, Roma est. Qualcuno di Roma con esperienza Flash Fiber?

Hermann1871
19-12-2017, 09:13
La telefonia VoIP non è garantita. Infatti nei contratti metteva come clausola l'accettazione dell'impossibilità di chiamare i numeri di emergenza.

Nn so se poi recentemente l'hanno cambiata.

I numeri di emergenza sono raggiungibili ma continuano a mettere questa clausola per ragioni legali.
Contratto Fibra Art. 3:
"8. Il Cliente dichiara di avere attivo un servizio di telefonia mobile, offerto da un qualsiasi operatore mobile e prende atto che, nel caso di eventuale indisponibilità del servizio Voip il predetto servizio di telefonia mobile potrà essere utilizzato per chiamare le numerazioni associate a servizi di emergenza."

Tra non potere chiamare i soli numeri di emergenza e non poterne chiamare nessuno però c'è una bella differenza.

Contratti:
https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/contratto-fibra.pdf
https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/contratto-servizi-fonia.pdf
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/condizioni-generali-di-abbonamento-e-di-contratto-0

Carta dei servizi TIM:
https://img.tim.it/sdr/documenti/carta-dei-servizi-telecom-italia.pdf
https://img.tim.it/sdr/documenti/carta-dei-servizi-telecom-italia-testo.pdf
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/carta-dei-servizi-indice

Info consumatori:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori

Se l'interpretazione che mi hanno dato è corretta hanno ridotto i rimborsi da 7.80 euro al giorno per il solo telefono RTG a 5 euro per telefono VoIP e internet. La logica vorrebbe che, interrompendo due servizi invece di uno l'indennizzo sia maggiore o, nel peggiore dei casi, uguale. Inoltre hanno messo un limite di 100 euro all'indennizzo che prima non c'era.

Questi indennizzi sono previsti solo per la componente relativa al servizio per la connessione ad internet."
Io avevo interpretato questa frase nel senso che si sommavano gli indennizzi per il guasto telefonico e per il guasto internet. Ora mi viene il dubbio che significhi che, per un guasto limitato alla sola telefonia, ma che non coinvolga internet, non sia dovuto alcun indennizzo. Potrebbero lasciarmi senza telefonia per un mese e non dovermi nulla!

In ogni caso 20 euro per 9 giorni senza internet né telefono è un indennizzo ridicolo. Quello che secca è che non si trattava neanche di un vero guasto ma solo di una cavo che avevano dimenticato di ricollegare in centrale. Se avessero preso sul serio le mie segnalazioni avrebbero risolto tutto in mezz'ora, come poi è stato, invece scaricavano responsabilità sulla ditta esterna che non si presentava, sull'ONT che non funzionava più, mi dicevano che facevano un sollecito, ecc.

Prototeus
19-12-2017, 13:00
Ciao a tutti, da pochi giorni Flash Fiber ha installato il ROE nel mio palazzo (Roma). Sul ROE c'è solo il simbolo TIM. Domanda: qualcuno ha qualche idea su quanto tempo dovrà passare prima di poter avere qualche offerta commerciale per la FTTH? Solo per capire se parliamo di settimane/mesi/anni ...
Grazie!

io dall'installazione del roe ho atteso precisamente 1 anno e 3 mesi

ottodojo
19-12-2017, 13:34
io dall'installazione del roe ho atteso precisamente 1 anno e 3 mesi

Posso chiedere che zona e con quale operatore sei ora?
Grazie

Hermann1871
19-12-2017, 17:16
Si ricordo il tuo post infatti ho provato a chiedere in più occasioni ai tecnici .... ma quei pochi che hanno mostrato di capirmi mi hanno scaricato dicendomi che è giusto così è che la configurazione è corretta....
Pensa che il mese scorso sono stato senza linea una settimana perché il modem Tim dopo essersi riavviato da solo non riusciva più ad autenticarsi . Avevano fatto non so quale casino in centrale , e dopo una settimana di tentativi e via vai di tecnici hanno risolto telefonicamente. Da una parte c era un tecnico Tim che configurava il profilo dall altra io che ho dovuto dettare il seriale del modem e dell ont .
Mi rimborseranno con la prossima fattura , se vuoi ti dirò gli importi che mi riconosceranno . Neanche una PPPoE riuscivo a creare .
Che ti devo dire .....

Che router hai? Hai provato con altri router?
Da quello che ho capito si tratta di pochi casi sfortunati e nessuno ancora ha capito il motivo né trovato una soluzione. Gli altri riescono regolarmente ad usare il proprio router.

Fammi sapere a quanto ammonta l'indennizzo. A me hanno già comunicato telefonicamente l'importo. Spero di trovarlo nella prossima fattura perché sono stanco di fare reclami su reclami.

LuE76
19-12-2017, 19:56
Che router hai? Hai provato con altri router?
Da quello che ho capito si tratta di pochi casi sfortunati e nessuno ancora ha capito il motivo né trovato una soluzione. Gli altri riescono regolarmente ad usare il proprio router.

Fammi sapere a quanto ammonta l'indennizzo. A me hanno già comunicato telefonicamente l'importo. Spero di trovarlo nella prossima fattura perché sono stanco di fare reclami su reclami.
E si ti capisco , aspetto da quasi un anno che mi restituiscano 30 euro per un loro errore di fatturazione sulla mia vecchia Vdsl ormai cessata . Solo i primi 3 mesi passati a far solleciti per far riconoscere il loro errore....
Comunque il rimborso sul guasto FTTH dovrebbe essere effettivo nella mia prossima fattura , quella emessa a Gennaio , ti comunico gli importi.
Per quanto riguarda invece il problema delle credenziali sulla 1000 mega ho un Asus Rt-ac68u , ho provato con il vecchio Technicolor " scolapasta " e anche con il Sercomm che utilizzavo per la 300 mega e sperimentazione 1000 . Niente non ricevono linea dall ont se non ho le credenziali. Posso instaurare solo una PPPoE con qualsiasi router . Adesso solo con il DGA posso accedere al profilo 1000 mega . Vorrei provare a inserire le credenziali sull Asus ma non so quali sono e come dicevo nell altro post quelle suggerite non vanno

Hermann1871
19-12-2017, 23:15
Per quanto riguarda invece il problema delle credenziali sulla 1000 mega ho un Asus Rt-ac68u , ho provato con il vecchio Technicolor " scolapasta " e anche con il Sercomm che utilizzavo per la 300 mega e sperimentazione 1000 . Niente non ricevono linea dall ont se non ho le credenziali. Posso instaurare solo una PPPoE con qualsiasi router . Adesso solo con il DGA posso accedere al profilo 1000 mega . Vorrei provare a inserire le credenziali sull Asus ma non so quali sono e come dicevo nell altro post quelle suggerite non vanno

Perché non sblocchi il DGA 4130? Così dovresti riuscire a leggere le credenziali.

Riporto un vecchio messaggio di un utente che aveva lo stesso tuo problema.
Ciao a tutti, ho attivato la 1000 mega ma se utilizzo il mio ASUS DSL-AC68U che usavo anche sulla 300 (sempre ftth ovviamente) il download rimane bloccato a 300 con un up di 100.

Se invece utilizzo il modem nero di Tim passo a 920 mega con 100 in up.

Qualcuno sa come sbloccare la connessione sul modem asus? Non mi va di utilizzare quello Tim, ha un WiFi molto scarso...

Guarda caso il router è quasi identico al tuo (in teoria la differenza è solo nella presenza del modem DSL anche se a volte ce ne sono anche altre). Ovviamente due casi non fanno una statistica però è un indizio. Hai mai provato con altri router?
Sicuramente non è un problema di tutti gli Asus, io ho un altro modello (DSL-N17U), tra l'altro inferiore al vostro e, come detto, va a meraviglia.
Quanti sono con questo problema? Che router hanno? Battete un colpo, grazie.

Prototeus
20-12-2017, 09:29
Posso chiedere che zona e con quale operatore sei ora?
Grazie

zona cinecittà, ora sono con fastweb

midget
21-12-2017, 06:13
http://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/2017/12/20/news/banda_larga_scatta_la_liberta_di_modem_in_nome_della_neutralita_della_rete-184702280/

aire
21-12-2017, 13:40
Salve una domanda a cui ho cercato risposta sul web ma non ho trovato risposta:
Abito in un palazzo che ha due scale e due civici, ma si tratta di un solo palazzo. Già un anno fa TIM mise sulle scale di ambedue i civici la scritta che averbbero installato la FTTH. Di li a poco comparto il ROE in ambedue gli scantinati.
Se cerco sul sito TIM però il mio civico non è coperto da FTTH mentre quello adiacente si. Eppure abbiamo gli stessi ROE su ambedue le scale distanti 5metri una dall'altra. Che si tratti di un errore di trascrizione del tecnico? Come potrei verificarlo? Paradossalmente ambedue i civici hanno anche il ROE OF, solo che sul sito OF il mio civico risulta coperto, quello adiacente no (purtroppo roe presente ma in ambedue i casi fibra no.. verificato dal tecnico che era venuto per attivare).

Come posso far si che TIM verifichi se si tratta di una svista e che la FTTH è disponible anche sul mio civico?
Grazie

LeGioNz
21-12-2017, 16:06
Abito in un palazzo con due scale diverse, 29 e 29/A rispettivamente, nella prima (dove abito io) l'FTTH non è disponibile, nell'altra scala è disponibile.
Qualcuno mi sa dare delle spiegazoni? Com'è possibile una cosa così? Chi dovrei chiamare? Ho provato a chiamare il 187 ma come al solito mi han risposto dei trogloditi.
Sto impazzendo.:doh:

Salve una domanda a cui ho cercato risposta sul web ma non ho trovato risposta:
Abito in un palazzo che ha due scale e due civici, ma si tratta di un solo palazzo. Già un anno fa TIM mise sulle scale di ambedue i civici la scritta che averbbero installato la FTTH. Di li a poco comparto il ROE in ambedue gli scantinati.
Se cerco sul sito TIM però il mio civico non è coperto da FTTH mentre quello adiacente si. Eppure abbiamo gli stessi ROE su ambedue le scale distanti 5metri una dall'altra. Che si tratti di un errore di trascrizione del tecnico? Come potrei verificarlo? Paradossalmente ambedue i civici hanno anche il ROE OF, solo che sul sito OF il mio civico risulta coperto, quello adiacente no (purtroppo roe presente ma in ambedue i casi fibra no.. verificato dal tecnico che era venuto per attivare).

Come posso far si che TIM verifichi se si tratta di una svista e che la FTTH è disponible anche sul mio civico?
Grazie

Sembra che anche tu abbia il mio stesso problema, posso chiederti di dove sei?

LeGioNz
21-12-2017, 17:10
Attiva sull'altro civico e poi verrà il tecnico e vedrà lui, al massimo va in KO l'attivazione e poi magari fanno qualcosa ma questo è l'unico modo che mi viene in mente.
Magari se ti va bene la attiva pure e poi si cambia l'indirizzo

Possibile effettivamente.

midget
22-12-2017, 07:02
Problema analogo anche a casa dei miei a Siena. In un negozio TIM gli hanno inserito la richiesta per FTTH utilizzando l'altro civico. Vi farò sapere che succede appena arriva il tecnico.

LeGioNz
22-12-2017, 10:50
Mi consolo in parte sapendo di non essere l'unico stronzo in Italia con questo problema, adesso c'è da chiedersi se c'è un motivo dietro a questa cosa o i tecnici della Tim sono semplicemente incapaci.

aire
22-12-2017, 15:21
Mi consolo in parte sapendo di non essere l'unico stronzo in Italia con questo problema, adesso c'è da chiedersi se c'è un motivo dietro a questa cosa o i tecnici della Tim sono semplicemente incapaci.

penso la seconda..

Corona-Extra
23-12-2017, 08:31
Assurdo, tim x fissare l appuntamento x il tecnico mi ha detto che la mia zona non ha ftth.

Peccato che:
1) ho un contratto fatto tramite web risultando coperto
2) mezza via è correttamente riconosciuta
3) il responsabile sielte (che ormai conosco bene) mi ha detto che la linea è attiva da luglio (è sono pure stati pagati x il lavoro)

Cosa posso fare?

bengerlu
23-12-2017, 11:37
Ecco il mio percorso da linea FTTC verso FTTH:
- fatta richiesta online per passaggio da fttc a ftth, sembrava andata a buon fine e invece mi arriva una email che che non si puo fare.
- provato a fare online richiesta di attivazione ftth su nuova linea, niente, mi dice che c'è gia una richiesta in corso e mi restituisce CODICE EVENTO O10
- contattato "tim luca" su twitter e mi risolve il problema in circa tre giorni.
- riprovato a fare la richiesta on line di nuova linea e tutto ok. Mi hanno gia assegnato il nuovo numero telefonico e l'appuntamento è fissato per 13/01/2018.
Speriamo vada a buon fine, Auguri di buone feste a tutti.

Tonypedra
23-12-2017, 11:38
Ecco il mio percorso da linea FTTC verso FTTH:
- fatta richiesta online per passaggio da fttc a ftth, sembrava andata a buon fine e invece mi arriva ana email che che non si puo fare.
- provato a fare online richiesta di attivazione ftth su nuova linea, niente, mi dice che c'è gia una richiesta in corso e mi restituisce CODICE EVENTO O10
- contattato "tim luca" su twitter e mi risolve il problema in circa tre giorni.
- riprovato a fare la richiesta on line di nuova linea e tutto ok. Mi hanna gia assegnato il nuovo numero telefonico e l'appuntamento è fissato per 13/01/2018.
Speriamo vada a buon fine, Auguri di buone feste a tutti.

Quindi bisogna fare un nuovo numero per passare da FTTC a FTTH non è un upgrade?

bengerlu
23-12-2017, 11:43
Quindi bisogna fare un nuovo numero per passare da FTTC a FTTH non è un upgrade?

Ci sarebbe anche la scappatoia FTTC-ADSL-FTTH (per mantenere il numero telefonico) ma non me la sono sentita di farla. Per me meglio una nuova linea e con il nuovo numero azzeri i rompiballe in un attimo.

LeGioNz
24-12-2017, 11:10
A quanto pare nessuno sa come risolvere il problema che l'FTTH è presente in una scala di un palazzo e non nell'altra.
Il servizio clienti, twitter e qualsiasi tipo di supporto Tim è la fiera del disagio. Non c'è una singola persona in grado di capire cosa sia un Roe. L'unica cosa che sanno fare è mettere i dati dell'abitazione e dire che non è disponibile la 1000mb.
Che schifo vivere in una società di scimmie.

sgru
24-12-2017, 11:25
A quanto pare nessuno sa come risolvere il problema che l'FTTH è presente in una scala di un palazzo e non nell'altra.
Il servizio clienti, twitter e qualsiasi tipo di supporto Tim è la fiera del disagio. Non c'è una singola persona in grado di capire cosa sia un Roe. L'unica cosa che sanno fare è mettere i dati dell'abitazione e dire che non è disponibile la 1000mb.
Che schifo vivere in una società di scimmie.

1 dei tanti motivi per esser fuggito all'estero :) Poi quando ogni tanto torno e devo far fronte alla burocrazia italiana, mi ricordo quanto fa schifo.

ciciolo1974
24-12-2017, 11:43
A quanto pare nessuno sa come risolvere il problema che l'FTTH è presente in una scala di un palazzo e non nell'altra.
Il servizio clienti, twitter e qualsiasi tipo di supporto Tim è la fiera del disagio. Non c'è una singola persona in grado di capire cosa sia un Roe. L'unica cosa che sanno fare è mettere i dati dell'abitazione e dire che non è disponibile la 1000mb.
Che schifo vivere in una società di scimmie.

Devi sentire, ma non ricordo come si faccia, il reparto "censimento"...un paio di anni fa ho dovuto parlare con loro per inserire il civico di un edificio appena realizzato, peraltro accanto la centrale

Nucivar
28-12-2017, 08:34
Stamattina arriva tecnico per installazione FTTH, apre il ROE per vedere se arriva il segnale ma sul loro aggeggio esce "LO" che sta per...? Cioè non arriva nessun segnale al ROE e dicono che bisogna ripararlo... vi terrò aggiornati..... che schifo, quasi quasi annullerei il contratto

An.tani
28-12-2017, 08:42
Stamattina arriva tecnico per installazione FTTH, apre il ROE per vedere se arriva il segnale ma sul loro aggeggio esce "LO" che sta per...? Cioè non arriva nessun segnale al ROE e dicono che bisogna ripararlo... vi terrò aggiornati..... che schifo, quasi quasi annullerei il contratto

E annullalo.

Io non capisco certi atteggiamenti, come se la connessione in fibra a casa sia una cosa che vi è dovuta per diritto divino.

Sei così fortunato da essere coperto e probabilmente sei il primo utente attivato sul l'albero GPON, un problema (connettore staccato, splitter difettoso etc) ci può anche stare.

Nucivar
28-12-2017, 08:48
E annullalo.

Io non capisco certi atteggiamenti, come se la connessione in fibra a casa sia una cosa che vi è dovuta per diritto divino.

Sei così fortunato da essere coperto e probabilmente sei il primo utente attivato sul l'albero GPON, un problema (connettore staccato, splitter difettoso etc) ci può anche stare.

Si, hai ragione, ero preso un po' dalla "rabbia" diciamo, sai, sono OLTRE 2 anni che il ROE è qui a prendere polvere, e quando dopo mille peripezie riesco ad ottenere appuntamento finale, succede questo. Quello che non capisco è che ora la "palla" passa a non so chi, che deve sistemare questo ulteriore problema, per poi essere ripassata a questi altri tecnici ecc ecc, ottimo!

eftecno
28-12-2017, 08:55
Stamattina arriva tecnico per installazione FTTH, apre il ROE per vedere se arriva il segnale ma sul loro aggeggio esce "LO" che sta per...? Cioè non arriva nessun segnale al ROE e dicono che bisogna ripararlo... vi terrò aggiornati..... che schifo, quasi quasi annullerei il contrattoAd occhio sta per LOW, quindi segnale basso

An.tani
28-12-2017, 09:24
Si, hai ragione, ero preso un po' dalla "rabbia" diciamo, sai, sono OLTRE 2 anni che il ROE è qui a prendere polvere, e quando dopo mille peripezie riesco ad ottenere appuntamento finale, succede questo. Quello che non capisco è che ora la "palla" passa a non so chi, che deve sistemare questo ulteriore problema, per poi essere ripassata a questi altri tecnici ecc ecc, ottimo!

vedila così, anche se non se ne è parlato molto la messa a punto di una rete in fibra è _MOLTO_ più complessa di una rete in rame in cui nelle giunzioni basta che ci sia contatto fisico (https://www.youtube.com/watch?v=ZorJs7fzRHs) e anche montare un semplice connettore è un operazione abbastanza complessa.

Però una volta messa a punto, a meno che qualche furbone non si metta a scavare a caso con una ruspa tranciando i cavi sei a posto per i prossimi 50 anni o più perché per aumentare la banda basta cambiare gli apparati ai due capi della fibra.

L'unica cosa che potrebbe realmente creare problemi non risolvibili a breve è che durante la stesura della fibra abbiano lavorato veramente male applicando un eccesso di trazione o piegando a 90 la fibra danneggiandola, ma cose del genere sarebbero emerse durante la fase di collaudo.

Per quanto invece riguarda i lunghi tempi che passano a volte tra posa del roe ed attivazione quello che secondo me succede e che, anche per problemi AGCOM, tim aspetta che sia completa l'intera rete GPON servita da una centrale prima di "accenderla", quindi il tuo ROE era li a prendere la muffa magari perchè è stato tra i primi ad essere montato; tra l'altro per quello che ho potuto capire vedendo i lavori nella mia città ed i codici centrale su fibermap, la topologia della rete GPON è totalmente slegata dalla rete in rame, nel senso che ove possibile "centralizzano" in un unica centrale (io ad esempio sono collegato ad un armadio vdsl che a sua volta fa capo ad una centrale ma la rete gpon farà capo ad una altra centrale e la mia attuale centrale non avrà apparati gpon) sfruttando il fatto che gpon prevede sino a 20km di fibra tra centrale ed utente

An.tani
28-12-2017, 09:32
Si, hai ragione, ero preso un po' dalla "rabbia" diciamo, sai, sono OLTRE 2 anni che il ROE è qui a prendere polvere, e quando dopo mille peripezie riesco ad ottenere appuntamento finale, succede questo. Quello che non capisco è che ora la "palla" passa a non so chi, che deve sistemare questo ulteriore problema, per poi essere ripassata a questi altri tecnici ecc ecc, ottimo!

vedila così, anche se non se ne è parlato molto la messa a punto di una rete in fibra è _MOLTO_ più complessa di una rete in rame in cui nelle giunzioni basta che ci sia contatto fisico (https://www.youtube.com/watch?v=ZorJs7fzRHs) e anche montare un semplice connettore è un operazione abbastanza complessa.

Però una volta messa a punto, a meno che qualche furbone non si metta a scavare a caso con una ruspa tranciando i cavi sei a posto per i prossimi 50 anni o più perché per aumentare la banda basta cambiare gli apparati ai due capi della fibra.

L'unica cosa che potrebbe realmente creare problemi non risolvibili a breve è che durante la stesura della fibra abbiano lavorato veramente male applicando un eccesso di trazione o piegando a 90 la fibra danneggiandola, ma cose del genere sarebbero emerse durante la fase di collaudo.

Per quanto invece riguarda i lunghi tempi che passano a volte tra posa del roe ed attivazione quello che secondo me succede e che, anche per problemi AGCOM, tim aspetta che sia completa l'intera rete GPON servita da una centrale prima di "accenderla", quindi il tuo ROE era li a prendere la muffa magari perchè è stato tra i primi ad essere montato; tra l'altro per quello che ho potuto capire vedendo i lavori nella mia città ed i codici centrale su fibermap, la topologia della rete GPON è totalmente slegata dalla rete in rame, nel senso che ove possibile "centralizzano" in un unica centrale (io ad esempio sono collegato ad un armadio vdsl che a sua volta fa capo ad una centrale ma la rete gpon farà capo ad una altra centrale e la mia attuale centrale non avrà apparati gpon) sfruttando il fatto che gpon prevede sino a 20km di fibra tra centrale ed utente

Nucivar
28-12-2017, 11:50
vedila così, anche se non se ne è parlato molto la messa a punto di una rete in fibra è _MOLTO_ più complessa di una rete in rame in cui nelle giunzioni basta che ci sia contatto fisico (https://www.youtube.com/watch?v=ZorJs7fzRHs) e anche montare un semplice connettore è un operazione abbastanza complessa.

Però una volta messa a punto, a meno che qualche furbone non si metta a scavare a caso con una ruspa tranciando i cavi sei a posto per i prossimi 50 anni o più perché per aumentare la banda basta cambiare gli apparati ai due capi della fibra.

L'unica cosa che potrebbe realmente creare problemi non risolvibili a breve è che durante la stesura della fibra abbiano lavorato veramente male applicando un eccesso di trazione o piegando a 90 la fibra danneggiandola, ma cose del genere sarebbero emerse durante la fase di collaudo.

Per quanto invece riguarda i lunghi tempi che passano a volte tra posa del roe ed attivazione quello che secondo me succede e che, anche per problemi AGCOM, tim aspetta che sia completa l'intera rete GPON servita da una centrale prima di "accenderla", quindi il tuo ROE era li a prendere la muffa magari perchè è stato tra i primi ad essere montato; tra l'altro per quello che ho potuto capire vedendo i lavori nella mia città ed i codici centrale su fibermap, la topologia della rete GPON è totalmente slegata dalla rete in rame, nel senso che ove possibile "centralizzano" in un unica centrale (io ad esempio sono collegato ad un armadio vdsl che a sua volta fa capo ad una centrale ma la rete gpon farà capo ad una altra centrale e la mia attuale centrale non avrà apparati gpon) sfruttando il fatto che gpon prevede sino a 20km di fibra tra centrale ed utente

Si, so che non è banale fare giunzioni e applicare anche un semplice connettore, ciò che però mi aspettavo è una collaborazione più stretta tra tecnici che fanno la verticale ai clienti finali e tecnici che si occupano del resto dell'infrastruttura (manutenzione ROE, ecc.) (a dir la verità pensavo i due coincidessero, a quanto pare no). Non so all'estero come funziona, ma cosi facendo, i tempi si allungano inutilmente.

Per quanto riguarda i tempi di attivazione, la storia è questa: ROE montato 2 anni e mezzo fa, attivazione disponibile da aprile di quest'anno, solo ora sono riuscito a ottenere appuntamento col tecnico (ma qui penso la causa sia l'incompetenza dei call center, soprattutto il non sapere la differenza tra "FTTC" e "FTTH"). Alcuni miei vicini, ce l'hanno attiva da luglio, forse siamo su due alberi GPON diversi, chissà, ma sta di fatto che i lavori sono terminati da più di 1 annetto, la rete credo sia più che completa :)

An.tani
28-12-2017, 12:47
ciò che però mi aspettavo è una collaborazione più stretta tra tecnici che fanno la verticale ai clienti finali e tecnici che si occupano del resto dell'infrastruttura (manutenzione ROE, ecc.)

Per quello puoi ringraziare tutte le esternalizzazioni fatte dopo la privatizzazione in nome del risparmio.

sb3rla
28-12-2017, 22:35
vedila così, anche se non se ne è parlato molto la messa a punto di una rete in fibra è _MOLTO_ più complessa di una rete in rame in cui nelle giunzioni basta che ci sia contatto fisico (https://www.youtube.com/watch?v=ZorJs7fzRHs) e anche montare un semplice connettore è un operazione abbastanza complessa.

Però una volta messa a punto, a meno che qualche furbone non si metta a scavare a caso con una ruspa tranciando i cavi sei a posto per i prossimi 50 anni o più perché per aumentare la banda basta cambiare gli apparati ai due capi della fibra.

L'unica cosa che potrebbe realmente creare problemi non risolvibili a breve è che durante la stesura della fibra abbiano lavorato veramente male applicando un eccesso di trazione o piegando a 90 la fibra danneggiandola, ma cose del genere sarebbero emerse durante la fase di collaudo.

Per quanto invece riguarda i lunghi tempi che passano a volte tra posa del roe ed attivazione quello che secondo me succede e che, anche per problemi AGCOM, tim aspetta che sia completa l'intera rete GPON servita da una centrale prima di "accenderla", quindi il tuo ROE era li a prendere la muffa magari perchè è stato tra i primi ad essere montato; tra l'altro per quello che ho potuto capire vedendo i lavori nella mia città ed i codici centrale su fibermap, la topologia della rete GPON è totalmente slegata dalla rete in rame, nel senso che ove possibile "centralizzano" in un unica centrale (io ad esempio sono collegato ad un armadio vdsl che a sua volta fa capo ad una centrale ma la rete gpon farà capo ad una altra centrale e la mia attuale centrale non avrà apparati gpon) sfruttando il fatto che gpon prevede sino a 20km di fibra tra centrale ed utente


Confermo tutto!

E aggiungo che e' molto meglio aspettare qualche giorni in piu ed avere una rete FTTH fatta a regola d'arte piuttosto che una fatta in fretta e furia.

Citazione dotta: "Roma non si fa in un giorno".

Xendar
02-01-2018, 22:23
Cancellate pure questo post, il problema che avevo segnalato con la mia linea sembra che sia stato finalmente risolto.

An.tani
03-01-2018, 14:11
Cancellate pure questo post, il problema che avevo segnalato con la mia linea sembra che sia stato finalmente risolto.

Hai capito a cosa era dovuto ?

bengerlu
03-01-2018, 18:52
Tim mi ha dato l'appuntamento per la verticale il 13/01-8.30/10.30. Ma è sabato, a qualcuno di voi sono venuti il sabato per fare il lavoro?

riccardi.fede
03-01-2018, 19:40
Tim mi ha dato l'appuntamento per la verticale il 13/01-8.30/10.30. Ma è sabato, a qualcuno di voi sono venuti il sabato per fare il lavoro?

Nel mio caso non FTTH ma VDSL si. Ho notizia che lavorano anche sabato ora e non sono il primo :)

Xendar
03-01-2018, 21:04
Hai capito a cosa era dovuto ?

Sinceramente no, a partire da ieri in tarda serata la linea (teoricamente a 1 Gbit) che prima non superava i 320 Mbit ha iniziato a raggiungere anche 850 Mbit (raramente raggiunge velocità maggiori, ma posso comunque ritenermi soddisfatto).
La mia segnalazione di rallentamento però è ancora aperta, quindi immagino che mi faranno sapere qualcosa prima di chiuderla (anche perché da quando la linea ha iniziato a funzionare correttamente sono iniziati dei problemi con il router TIM HUB e sono quindi senza telefono: stranamente, il router Asus funziona senza problemi anche collegato in cascata a patto di inserire il tag 835 per il traffico internet).

alexis1980
05-01-2018, 09:24
Buongiorno a tutti.
Dato che sto chiudendo il contratto con FW che mi ha esasperato, stavo valutando la Fibra di TIM.
Ho fatto controllo copertura e al mio civico mi da disponibile FTTH 1000/100.
Il problema è che nella mia città (Castellammare di Stabia) non c'è attualmente la 1000/100 :D
Che faccio? :P

EliGabriRock44
05-01-2018, 09:26
Buongiorno a tutti.
Dato che sto chiudendo il contratto con FW che mi ha esasperato, stavo valutando la Fibra di TIM.
Ho fatto controllo copertura e al mio civico mi da disponibile FTTH 1000/100.
Il problema è che nella mia città (Castellammare di Stabia) non c'è attualmente la 1000/100 :D
Che faccio? :P

Che vuol dire che non c'è ma sei coperto?
In Campania sono stati investiti soldi europei per portare FTTC/FTTH, per quello siete una delle regioni più coperte, se non la prima. Infatti molti piccoli comuni hanno l'FTTH.

alexis1980
05-01-2018, 09:29
Che vuol dire che non c'è ma sei coperto?
In Campania sono stati investiti soldi europei per portare FTTC/FTTH, per quello siete una delle regioni più coperte, se non la prima. Infatti molti piccoli comuni hanno l'FTTH.

Significa che sono andato al centro TIM chiedendo lumi e pure loro cadevano dalle nubi per quanto concerne il 1000/100.

Se vado a fare verifica copertura su quasi tutte le vie del centro città mi risulta FTTCab 100/20 come poi dicevano loro.
Solo nel mio civico risulta FTTH 1000/10. Può mai essere che la mia via sia l'unica coperta? :D

EliGabriRock44
05-01-2018, 09:30
Significa che sono andato al centro TIM chiedendo lumi e pure loro cadevano dalle nubi per quanto concerne il 1000/100.

Se vado a fare verifica copertura su quasi tutte le vie del centro città mi risulta FTTCab 100/20 come poi dicevano loro.
Solo nel mio civico risulta FTTH 1000/10. Può mai essere che la mia via sia l'unica coperta? :D

Se per questo se gli chiedi cos'è un cabinet non sanno neanche cosa sia.
Controlla bene i civici della tua città per vedere se ce ne sono altri.

alexis1980
05-01-2018, 09:38
Se per questo se gli chiedi cos'è un cabinet non sanno neanche cosa sia.
Controlla bene i civici della tua città per vedere se ce ne sono altri.

Effettivamente ho cercato qualche civico in zona e risulta disponibile 1000/100.
Può essere che questa zona sia stata coperta? Boh

EliGabriRock44
05-01-2018, 09:42
Effettivamente ho cercato qualche civico in zona e risulta disponibile 1000/100.
Può essere che questa zona sia stata coperta? Boh

Certo... comunque fai richiesta dal sito web o al massimo via telefono.

Nucivar
05-01-2018, 20:03
In Campania sono stati investiti soldi europei per portare FTTC/FTTH, per quello siete una delle regioni più coperte, se non la prima. Infatti molti piccoli comuni hanno l'FTTH.

Vero, molti piccoli comuni sono aperte le vendibilità per entrambe, molti hanno attivato la FTTC quando hanno copertura per 300/1000... o capita che richiedi la FTTH e ti ritrovi la FTTC, oppure il ROE senza segnale ottico come è capitato a me.

Effettivamente ho cercato qualche civico in zona e risulta disponibile 1000/100.
Può essere che questa zona sia stata coperta? Boh

Alcune zone saranno coperte solo da FTTC , e altre FTTH/FTTC, bisogna poi capire se il segnale ci arrivi effettivamente per la FTTH

alexis1980
05-01-2018, 20:48
Quello che mi chiedo è...se io stipulo un contratto per FTTH 1000/100 (come da Tim indicato online), se mi danno una 30Mbps posso sempre chiedere la rescissione per inadempimento?

King_Of_Kings_21
06-01-2018, 00:06
Quello che mi chiedo è...se io stipulo un contratto per FTTH 1000/100 (come da Tim indicato online), se mi danno una 30Mbps posso sempre chiedere la rescissione per inadempimento?Basta che quando arriva il tecnico chiedi se ti sta portando la fibra in casa, e se non lo fa rifiuti l'intervento perché avevi richiesto FTTH.

Gianca90
09-01-2018, 10:49
Salve ragazzi!

Ci sono novità sulla disponibilità della FTTH tim a palermo?
Open fiber ormai sta per cablare anche casa mia, la quale è gia stata cablata l'anno scorso da flash fiber... ma che ci aspettano questi ultimi a commercializzarla??

McRooster23
09-01-2018, 12:43
In Campania sono stati investiti soldi europei per portare FTTC/FTTH, per quello siete una delle regioni più coperte, se non la prima. Infatti molti piccoli comuni hanno l'FTTH.

Eccomi qui.
Lavori effettuati e ROE montato in ogni scala del mio condominio ad inizio 2016 con tanto di adesivo della comunità europea...

Inutile che vi aggiunga che in 2 anni non è mai stato attivato nulla :)

Problemi di burocrazia o hanno semplicemente fot**to l'UE intascandosi i soldi senza offrire nessun servizio?

zdnko
09-01-2018, 16:23
Problemi di burocrazia o hanno semplicemente fot**to l'UE intascandosi i soldi senza offrire nessun servizio?

Il bando prevedeva la posa della fibra, non l'accensione! :doh:

Poi perché con la fibra disponibile non attivino nessuno è il solito mistero tim. :muro:

McRooster23
09-01-2018, 16:40
Il bando prevedeva la posa della fibra, non l'accensione! :doh:

Poi perché con la fibra disponibile non attivino nessuno è il solito mistero tim. :muro:

Cioè il bando prevedeva di fare lavori, stendere chilometri e chilometri di fibra, montare ROE e tutto il resto senza in alcun modo menzionare l'accensione o comunque la messa in funzione di quest'ultima?

Oddio ma è spettacolare... di sti tempi non c'è limite all'assurdo :ciapet:

zdnko
09-01-2018, 17:14
Cioè il bando prevedeva di fare lavori, stendere chilometri e chilometri di fibra, montare ROE e tutto il resto senza in alcun modo menzionare l'accensione o comunque la messa in funzione di quest'ultima?

Se è per questo anche gli ultimi vinti da of non prevedono l'accensione obbligatoria: of affitterà la fibra spenta agli operatori interessati a farsi i gpon o in alternativa potrà anche accenderla se c'è abbastanza richiesta da giustificare la spesa.
Il Concessionario, identificato mediante la presente procedura si impegna a garantire a uno o più operatori terzi, previa domanda degli stessi, un effettivo accesso all’ingrosso alla rete locale e alla sottorete locale - ivi compreso il diritto di uso di cavidotti e tralicci, fibre spente o centraline stradali - e a fornire i servizi wholesale attivi di accesso, alle condizioni definite nella documentazione di gara, a seguito di domanda ragionevole, nel rispetto del principio di proporzionalità e secondo quanto stabilito dall’AGCom.

McRooster23
09-01-2018, 17:23
Se è per questo anche gli ultimi vinti da of non prevedono l'accensione obbligatoria: of affitterà la fibra spenta agli operatori interessati a farsi i gpon o in alternativa potrà anche accenderla se c'è abbastanza richiesta da giustificare la spesa.

Ma nel caso di of ci può anche stare. Il loro lavoro è posare fibra che poi "affittano" ai vari operatori quando e se questi la richiedono. Penso sia normale per loro avere fibra posata ma non ancora attiva.

Quella che invece sta prendendo polvere da 2 anni nel mio condominio è stata posata da TIM, che fa soldi vendendo un servizio ai cittadini e non posando fibra per altri. (Che poi vabbè anche loro affittano...)
Per questo nel caso specifico sembra maggiormente un nosense... fare tutto sto casino e poi non iniziare mai la vendita? E quando ci guadagnano? Tutto d'un tratto gli fanno schifo i soldi? :D

sb3rla
09-01-2018, 23:21
Ma nel caso di of ci può anche stare. Il loro lavoro è posare fibra che poi "affittano" ai vari operatori quando e se questi la richiedono. Penso sia normale per loro avere fibra posata ma non ancora attiva.

Quella che invece sta prendendo polvere da 2 anni nel mio condominio è stata posata da TIM, che fa soldi vendendo un servizio ai cittadini e non posando fibra per altri. (Che poi vabbè anche loro affittano...)
Per questo nel caso specifico sembra maggiormente un nosense... fare tutto sto casino e poi non iniziare mai la vendita? E quando ci guadagnano? Tutto d'un tratto gli fanno schifo i soldi? :D

Ne abbiamo gia parlato piu volte di questo problema di TIM di vendibilita', ed il problema sono le autorizzazioni AGCOM non tim che non vuol vendere.

il fatto e' che nelle zone dove TIM e' l'unico operatore a cablare, essendo un offerta non replicabile (perche gli OLO non spendono soldi per cablare) deve dare tempo agli OLO di costruire anche loro la loro rete FTTH.
Gli OLO ovviamente non costruiscono un bel niente e fanno passare questo lasso di tempo in cui dovrebbero anche loro adeguarsi (a volte anche anni in determinate zone). Passato questo lasso di tempo TIM essendo l'unica ad aver cablato in FTTH quella determinata zona e' obbligata ad affittare la propria rete agli OLO alle condizioni economiche stabilite da AGCOM. A quel punto parte la vendibilita'.

diaretto
09-01-2018, 23:23
Ne abbiamo gia parlato piu volte di questo problema di TIM di vendibilita', ed il problema sono le autorizzazioni AGCOM non tim che non vuol vendere.

il fatto e' che nelle zone dove TIM e' l'unico operatore a cablare, essendo un offerta non replicabile (perche gli OLO non spendono soldi per cablare) deve dare tempo agli OLO di costruire anche loro la loro rete FTTH.
Gli OLO ovviamente non costruiscono un bel niente e fanno passare questo lasso di tempo in cui dovrebbero anche loro adeguarsi (a volte anche anni in determinate zone). Passato questo lasso di tempo TIM essendo l'unica ad aver cablato in FTTH quella determinata zona e' obbligata ad affittare la propria rete agli OLO alle condizioni economiche stabilite da AGCOM. A quel punto parte la vendibilita'.

Ma sei cosi sicuro di ciò che affermi?

Per la FTTC non funziona cosi, TIM DEVE avvertire gli OLO in anticipo (imposizione AGCOM), e lo fa tramite i famosi file wholesale di pianificazione armadio, ma mica non può fare niente finchè anche gli OLO non fanno la loro FTTC.

Allo stesso modo qui non penso che sia cosi.

Semplicemente ci sono molti problemi burocratici e/o tecnici fra collaudi, anelli che aspettano di essere chiusi, database complicatissimi da creare e aggiornare e cosi via!

midget
10-01-2018, 06:17
Ne abbiamo gia parlato piu volte di questo problema di TIM di vendibilita', ed il problema sono le autorizzazioni AGCOM non tim che non vuol vendere.

il fatto e' che nelle zone dove TIM e' l'unico operatore a cablare, essendo un offerta non replicabile (perche gli OLO non spendono soldi per cablare) deve dare tempo agli OLO di costruire anche loro la loro rete FTTH.
Gli OLO ovviamente non costruiscono un bel niente e fanno passare questo lasso di tempo in cui dovrebbero anche loro adeguarsi (a volte anche anni in determinate zone). Passato questo lasso di tempo TIM essendo l'unica ad aver cablato in FTTH quella determinata zona e' obbligata ad affittare la propria rete agli OLO alle condizioni economiche stabilite da AGCOM. A quel punto parte la vendibilita'.

Facciamo l'esempio di Firenze:
Ci sono zone con FTTH TIM attiva e vendibile e zone con FTTH TIM spenta e non vendibile da un anno e mezzo.
In contemporanea c'è Open Fiber che sta cablando altre zone della città.

Quindi non mi torna il tuo ragionamento.

jake101
10-01-2018, 08:47
Ne abbiamo gia parlato piu volte di questo problema di TIM di vendibilita', ed il problema sono le autorizzazioni AGCOM non tim che non vuol vendere.

il fatto e' che nelle zone dove TIM e' l'unico operatore a cablare, essendo un offerta non replicabile (perche gli OLO non spendono soldi per cablare) deve dare tempo agli OLO di costruire anche loro la loro rete FTTH.
Gli OLO ovviamente non costruiscono un bel niente e fanno passare questo lasso di tempo in cui dovrebbero anche loro adeguarsi (a volte anche anni in determinate zone). Passato questo lasso di tempo TIM essendo l'unica ad aver cablato in FTTH quella determinata zona e' obbligata ad affittare la propria rete agli OLO alle condizioni economiche stabilite da AGCOM. A quel punto parte la vendibilita'.


Io ho sentito la versione secondo cui TIM, nella costruzione dell'infrastruttura, è partita dall'accesso (ultimo miglio in pratica) lasciando indietro ciò che viene successivamente (collegamenti ROE - CNO, CNO - OLT, ecc).

In particolare al sud questa cosa si dice sia stata fatta per ottenere il prima possibile i finanziamenti pubblici Infratel (che riguardavano l'accesso, completato in effetti) per poi adeguare successivamente la rete dal CNO in su.

Sono dicerie anche queste, forse però hanno più senso.

Hermann1871
10-01-2018, 17:19
https://s2.postimg.org/5rm26mqg5/sfp.png (https://postimg.org/image/5rm26mqg5/)

Qualcuno è riuscito ad ottenere l'ONU GPON SFP?

sb3rla
10-01-2018, 18:54
Facciamo l'esempio di Firenze:
Ci sono zone con FTTH TIM attiva e vendibile e zone con FTTH TIM spenta e non vendibile da un anno e mezzo.
In contemporanea c'è Open Fiber che sta cablando altre zone della città.

Quindi non mi torna il tuo ragionamento.

di certo ce solo che non ho la verita in tasca ma tutti tim che conosco mi confermano la mia versione...

poi sicuramente ci sono zone e zone e casi particolari ci mancherebbe...

Per esempio firenze che conosco bene e che e' zona a libera concorrenza dove tim cabla puo vendere subito (e infatti vende).
magari in certe vie ha cablato, ma non vende subito perche come hai detto giustamente tu non ha ancora pronta tutta l'infrastruttura a monte (anello, diramatori ecc ecc).

Per la FTTC non funziona cosi, TIM DEVE avvertire gli OLO in anticipo (imposizione AGCOM), e lo fa tramite i famosi file wholesale di pianificazione armadio, ma mica non può fare niente finchè anche gli OLO non fanno la loro FTTC.


dovrebbe collimare con quanto ho detto. Scenario FTTC: TIM copre l'armadio e avverte l'OLO con i file. Poi deve aspettare un tempo stabilito da agcom per consentire all'olo di adeguarsi anche lui e/o prepararsi a vendere in wholesale. durante questo lasso di tempo (che dipende dal tipo di tecnologia, dall'ampiezza dellarea interessata, dalla classificazione dell'area ecc ecc) non e' che non puo' far niente, puo continuare a cablare e coprire gli armadi ma non puo iniziare a vendere i contratti.

Diciamo che il quadro di regolamentazione imposto ad agcom in cui tim deve muoversi non favorisce proprio un rapido dispiegamento di infrastrutture e sopratutto non favorisce l'investimento perhe ritarda il tempo in cui tu inizi a riprendere i soldi.
Sopratutto alla luce del fatto che gli OLO sono statisticamente restii ad investire in infrastruttura, quindi nell'80 percento dei casi devo dare un tempo all'OLO sapendo gia' che in questo tempo lui non fara' nulla ma aspettera per poter vendere in wholesale.
Vodafone ha investito anche lei un po in fttc con il progetto MAKE ma veramente poca cosa (sopratutto se consideri che ogni armadio FTTCMAKE VF ha solo una ONU da 48 posti, almeno da me qui in toscana).
C'e' poi FASTWEB che anche lei in qualche citta ha investito in fttc e poi ci sono i vari progetti pubblici regionali o metropolitani come LEPIDA che cabla in ftth in romagna o METROWEB ora OF che fa milano/torino/genova mi sembra, ESTRACOM a prato che cabla in ftth e poi altre che sicuramente ignoro.

Insomma e' complicato


Poi c'e' anche il caso, anche questo molto frequente che TIM fa tutto il lavoro, fa tutte le comunicazioni del caso, scaduto il termine che puo' iniziare a vendere magari ritarda di altri n mesi perche' nel frattempo sono a fare altri lavori, hanno degli intoppi i sistemi e varie ed eventuali. Bisogna anche fare i conti con la realta'. :D

Gaplus68
11-01-2018, 12:34
Quella che invece sta prendendo polvere da 2 anni nel mio condominio è stata posata da TIM, che fa soldi vendendo un servizio ai cittadini e non posando fibra per altri. (Che poi vabbè anche loro affittano...)
Per questo nel caso specifico sembra maggiormente un nosense... fare tutto sto casino e poi non iniziare mai la vendita? E quando ci guadagnano? Tutto d'un tratto gli fanno schifo i soldi? :D
La situazione è un pelino più complessa

Ma sei cosi sicuro di ciò che affermi?
Semplicemente ci sono molti problemi burocratici e/o tecnici fra collaudi, anelli che aspettano di essere chiusi, database complicatissimi da creare e aggiornare e cosi via!

Infatti.. ed inoltre "accendere" la rete FTTH posata con il bando BUL "Campania", comporta dei lavori aggiuntivi che sono comunque costi (investimenti) che seguono un iter autorizzativo , che è complicato dal fatto che non ci sono previsioni consolidate di vendita del servizio (dove la commercializzazione è aperta, non è che sono passati in massa da FTTC a FTTH, ad esempio)

NotteSenzaStelle
11-01-2018, 13:18
La situazione è un pelino più complessa

Ciao Gaplus68, che piacere rileggerti, come stai?

So che non è città di tua competenza, volevo domandarti se rimane ancora valido il progetto / promessa fatta da TIM/Fastweb con FLASHFIBER
di cablare il 60% circa di ROMA entro la fine del 2018
Un estratto degli annunci di
FASTWEB (http://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-lancia-lofferta-ultrafibra-a-roma-e-potenzia-la-rete-dellamministrazione-capitolina/)

Entro la fine del 2018, le unità abitative per le quali sarà realizzato il tratto finale dall'armadio all'abitazione – e che saranno abilitate al servizio Ultra-fibra ad 1 Gigabit – diventeranno complessivamente un milione, ovvero il 62% del totale.

e TIM (https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/tim-accelera-su-roma-banda-ultralarga-al-98-entro-l-estate/)

È previsto inoltre che entro un anno circa il 60% dei romani avrà la fibra sino a casa (Ftth) triplicando il dato attuale

Te lo domando perchè ho sentito alcuni voci abbastanza attendibili che dicono che il progetto FTTH a Roma è stato accantonato in favore del 5G

Grazie mille per le informazioni che potrai darci

Squonk64
11-01-2018, 15:13
Ciao Gaplus68, che piacere rileggerti, come stai?

So che non è città di tua competenza, volevo domandarti se rimane ancora valido il progetto / promessa fatta da TIM/Fastweb con FLASHFIBER
di cablare il 60% circa di ROMA entro la fine del 2018
Un estratto degli annunci di
FASTWEB (http://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-lancia-lofferta-ultrafibra-a-roma-e-potenzia-la-rete-dellamministrazione-capitolina/)



e TIM (https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/tim-accelera-su-roma-banda-ultralarga-al-98-entro-l-estate/)



Te lo domando perchè ho sentito alcuni voci abbastanza attendibili che dicono che il progetto FTTH a Roma è stato accantonato in favore del 5G

Grazie mille per le informazioni che potrai darci

Ciao. Non credo sia abbandonato in quanto io sono a Roma e mi hanno attivato in FTTH tre giorni fa (TIM). :)

McRooster23
11-01-2018, 16:29
La situazione è un pelino più complessa

Immagino...ma l'amarezza rimane. Ero così felice quando li ho visti montarmi il ROE nel palazzo :D

rendilo
11-01-2018, 19:48
Infatti.. ed inoltre "accendere" la rete FTTH posata con il bando BUL "Campania", comporta dei lavori aggiuntivi che sono comunque costi (investimenti) che seguono un iter autorizzativo , che è complicato dal fatto che non ci sono previsioni consolidate di vendita del servizio (dove la commercializzazione è aperta, non è che sono passati in massa da FTTC a FTTH, ad esempio)

Ma non si è sempre detto che il passaggio da FTTC a FTTH non è possibile e si deve passare per l'ADSL?
Se poi ci mettiamo che al mio civico (e non penso sia l'unico) la vendibilità l'hanno tolta (ti ho scritto in privato a riguardo), francamente mi sembra che non ci tengano molto a vendere questa FTTH.

sb3rla
11-01-2018, 19:59
Immagino...ma l'amarezza rimane. Ero così felice quando li ho visti montarmi il ROE nel palazzo :D

Su questo hai perfettamente ragione...

Ti potra' consolare che io abito ai confini con la realta' e no nlo vedro mai il ROE

bengerlu
11-01-2018, 22:50
Qualcuno è riuscito ad ottenere l'ONU GPON SFP?

Sabato mattina ho l'appuntamento per la verticale, se me lo montano vi faccio sapere.

midget
12-01-2018, 06:21
non ci sono previsioni consolidate di vendita del servizio (dove la commercializzazione è aperta, non è che sono passati in massa da FTTC a FTTH, ad esempio)
Questo è un bel problema...
Vedo 2 aspetti: da una parte TIM non guadagna un euro in più da un già cliente ADSL o FTTC che passa a FTTH (le tariffe sono più o meno simili e poi ci sono le varie promozioni).
Dall'altra la maggior parte dei clienti non ha esigenza del gigabit (a parte la nicchia di appassionati che posta qui e in gruppi simili). Ne ho sentiti molti che stanno già bene con la ADSL e che già la FTTC gli sembra velocissima.

Poi ci aggiungerei anche l'effetto confusione dovuto al voler chiamare tutto fibra, sia la FTTC che la FTTH. Capisco che questo giochino ha spinto la vendita del VDSL ma dall'altra parte toglie stimoli alla FTTH. Anche in questo caso ne ho sentiti molti dire "ma io la fibra ce l'ho già".

bengerlu
12-01-2018, 12:58
Cose da pazzi in Tim. Il 22/12, dopo aver fatto richiesta per l'FTTH mi danno l'appuntamento con il tecnico per il 13/01. Oggi verso le 10,30 mi chiama Tim dicendomi che le squadre il sabato non escono per fare i lavori, e mi danno un nuovo appuntamento per 16/01 ore 9,00. Mezzora dopo mi arriva un sms da Tim che mi conferma l'appuntamento per sabato 13/01 ore 8,30. Io non ci capisco piu niente, voi?

san80d
12-01-2018, 13:03
nessuno ci capisce nulla :) aspetta domani mattina e vedi che succede

diaretto
12-01-2018, 13:22
Questo è un bel problema...
Vedo 2 aspetti: da una parte TIM non guadagna un euro in più da un già cliente ADSL o FTTC che passa a FTTH (le tariffe sono più o meno simili e poi ci sono le varie promozioni).
Dall'altra la maggior parte dei clienti non ha esigenza del gigabit (a parte la nicchia di appassionati che posta qui e in gruppi simili). Ne ho sentiti molti che stanno già bene con la ADSL e che già la FTTC gli sembra velocissima.

Poi ci aggiungerei anche l'effetto confusione dovuto al voler chiamare tutto fibra, sia la FTTC che la FTTH. Capisco che questo giochino ha spinto la vendita del VDSL ma dall'altra parte toglie stimoli alla FTTH. Anche in questo caso ne ho sentiti molti dire "ma io la fibra ce l'ho già".

La situazione è un pelino più complessa


Infatti.. ed inoltre "accendere" la rete FTTH posata con il bando BUL "Campania", comporta dei lavori aggiuntivi che sono comunque costi (investimenti) che seguono un iter autorizzativo , che è complicato dal fatto che non ci sono previsioni consolidate di vendita del servizio (dove la commercializzazione è aperta, non è che sono passati in massa da FTTC a FTTH, ad esempio)

Esatto, il vero problema è che siam tutti qui a sbavare per sta FTTH ma quanti siamo numericamente rispetto alla base di abbonabili italiani?
ZERO virgola tanti zeri percento, ve lo dico io!!

Quindi TIM ovviamente non ha tutto questo interesse ad attivare velocemente, con costi aggiuntivi, tutta l'infrastruttura in molte zone, anche se già posata.

A Firenze per esempio ormai la FTTH TIM è ovunque, e pure OF sta posando FTTH a dritto, eppure TIM ha vendibili un numero "esiguo" di civici, rispetto a quelli coperti!

nekos2
12-01-2018, 17:34
Buonasera, abito a Messina e risulto coperto da fibra 1 gbit, verificato pure su fibermap, ho due ROE sotto casa che ho visto collaudare circa 6 mesi fa... c'è la possibilità che non mi attivino pur risultando vendibile?

alexis1980
12-01-2018, 18:53
Ciao a tutti. Secondo voi, avendo la certezza di avere FTTH 1000/100 cosa fareste? TIM o TISCALI?

san80d
12-01-2018, 19:00
Buonasera, abito a Messina e risulto coperto da fibra 1 gbit, verificato pure su fibermap, ho due ROE sotto casa che ho visto collaudare circa 6 mesi fa... c'è la possibilità che non mi attivino pur risultando vendibile?

e perche' non dovrebbero?

skyscreaper
12-01-2018, 20:21
Esatto, il vero problema è che siam tutti qui a sbavare per sta FTTH ma quanti siamo numericamente rispetto alla base di abbonabili italiani?
ZERO virgola tanti zeri percento, ve lo dico io!!

Quindi TIM ovviamente non ha tutto questo interesse ad attivare velocemente, con costi aggiuntivi, tutta l'infrastruttura in molte zone, anche se già posata.

A Firenze per esempio ormai la FTTH TIM è ovunque, e pure OF sta posando FTTH a dritto, eppure TIM ha vendibili un numero "esiguo" di civici, rispetto a quelli coperti!Gliela do io la soluzione a Tim, metti tutti su ftth e fai pagare in base alla velocità che vogliono.

Io pagherei volentieri una 100/100 FTTH 30€ al mese

Non pagherei mai una 100/20 manco 25€ che dopo pochi mesi può arrivare massimo a 40/5 per diafonia o perché Maometto ha installato la montagna troppo lontana.


I costi aggiuntivi tra poco li avrà solo lei se continua a tenere accesa la rete mista fttc.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

diaretto
12-01-2018, 20:41
Gliela do io la soluzione a Tim, metti tutti su ftth e fai pagare in base alla velocità che vogliono.

Io pagherei volentieri una 100/100 FTTH 30€ al mese

Non pagherei mai una 100/20 manco 25€ che dopo pochi mesi può arrivare massimo a 40/5 per diafonia o perché Maometto ha installato la montagna troppo lontana.


I costi aggiuntivi tra poco li avrà solo lei se continua a tenere accesa la rete mista fttc.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Ci sono MILIARDI di fattori per cui non è fattibile quello che proponi tu.

nekos2
13-01-2018, 06:29
e perche' non dovrebbero?

Non so, per sicurezza ho chiesto :D grazie! ne approfitterò alla imminente modifica contrattuale per fare il passaggio da vodafone!

bengerlu
13-01-2018, 10:12
Cose da pazzi in Tim. Il 22/12, dopo aver fatto richiesta per l'FTTH mi danno l'appuntamento con il tecnico per il 13/01. Oggi verso le 10,30 mi chiama Tim dicendomi che le squadre il sabato non escono per fare i lavori, e mi danno un nuovo appuntamento per 16/01 ore 9,00. Mezzora dopo mi arriva un sms da Tim che mi conferma l'appuntamento per sabato 13/01 ore 8,30. Io non ci capisco piu niente, voi?

Oggi è andata, non si è presentato nessuno. Vediamo martedi.

NotteSenzaStelle
13-01-2018, 11:18
Ciao. Non credo sia abbandonato in quanto io sono a Roma e mi hanno attivato in FTTH tre giorni fa (TIM). :)

Ti ringrazio della tua preziosa testimonianza.
Anche io gli ho fatto notare che comunque spuntano nuovi ROE, che c'è l'accordo con Fastweb e hanno comunicato anche dati di copertura ad Infratel e pertanto mi sembrava strano, ma lui è convinto che rallenteranno molto lo sviluppo della FTTH in favore del 5G

NotteSenzaStelle
13-01-2018, 11:24
Esatto, il vero problema è che siam tutti qui a sbavare per sta FTTH ma quanti siamo numericamente rispetto alla base di abbonabili italiani?
ZERO virgola tanti zeri percento, ve lo dico io!!

Quindi TIM ovviamente non ha tutto questo interesse ad attivare velocemente, con costi aggiuntivi, tutta l'infrastruttura in molte zone, anche se già posata.


Condivido quanto dici pienamente però non bisogna guardare anche al futuro prossimo, mi spiego :Ultimamente ci sono moltissimi proclami a livello "mondiale" per spingere ad esempio IoT, contenuti multimediali che andranno via via aumentanto di qualità 8k,16k e via discorrendo che tra 5/6 anni potrebbero diventare con alta probabilità una realtà a livello mondiale e di utilizzo quotidiano.
E quando gli utilizzi di queste innovazioni toccheranno la vita quotidiana anche del pescatore di Trapani allora sarà necessaria un'erogazione di banda altissima.
A quel punto bisogna avere un'infrastuttura già pronta per soddisfare la domanda e cosniderato che la FTTH non si può fare in poco tempo come la FTTC, anche a causa della situazione attuali dei palazzi (canaline piene, amministratori rompiscatole, etc etc),tanto varrebbe investire subito per ritrovarsi il vantaggio nel presente e nel futuro!

venoz
15-01-2018, 17:23
Cerco di farla breve.
Chiedo se a casa mia arriva la fibra (dal loro sito dicono si)
Telefono e l'addetta mi dice che in fase di installazione vedranno se è possibile mettere la FTTH altrimenti avrei dovuto tenere la 200/20 la cosa non mi convince e mi dice che per sicurezza è meglio chiamare il 187.
Chiamo, do l'indirizzo e la signora mi dice che sono coperto ma che devo ripassare alla linea normale rtg +adsl (quella di prima) e poi mi potranno mettere la Ftth.
Ora aspetto il tecnico, ma la mia linea vdsl2 come fa a continuare a funzionare?
Ora ho l'appuntamento con questo tecnico per fare non so cosa.

ciciolo1974
15-01-2018, 20:38
Cerco di farla breve.
Chiedo se a casa mia arriva la fibra (dal loro sito dicono si)
Telefono e l'addetta mi dice che in fase di installazione vedranno se è possibile mettere la FTTH altrimenti avrei dovuto tenere la 200/20 la cosa non mi convince e mi dice che per sicurezza è meglio chiamare il 187.
Chiamo, do l'indirizzo e la signora mi dice che sono coperto ma che devo ripassare alla linea normale rtg +adsl (quella di prima) e poi mi potranno mettere la Ftth.
Ora aspetto il tecnico, ma la mia linea vdsl2 come fa a continuare a funzionare?
Ora ho l'appuntamento con questo tecnico per fare non so cosa.

Se vuoi mantenere il numero, devi fare questo rientro in ADSL ovviamente perdendo la FTTC 200/20.
Se fai una nuova linea direttamente in FTTH, semplicemente cessi la FTTC.

venoz
15-01-2018, 21:24
Se vuoi mantenere il numero, devi fare questo rientro in ADSL ovviamente perdendo la FTTC 200/20.
Se fai una nuova linea direttamente in FTTH, semplicemente cessi la FTTC.
Non ho capito se devo essere felice perché avrò la ftth, oppure preoccuparmi, visto che suppongo che non potrò usare la mia attua vdsl.

Gary92
15-01-2018, 21:24
Se vuoi mantenere il numero, devi fare questo rientro in ADSL ovviamente perdendo la FTTC 200/20.
Se fai una nuova linea direttamente in FTTH, semplicemente cessi la FTTC.

Il problema è che, se si è già clienti e si mantiene il numero, non si ha accesso ai vantaggi delle promozioni (o almeno questo è il trattamento che è stato riservato a me, motivo per cui finora ho desistito).

animalenotturno
16-01-2018, 00:18
vendibile al mio civico la 1000 mega.

Aspetterò Fastweb, perchè ci sono troppi vincoli contrattuali che non gradisco.
Speriamo faccia presto Flashfiber

bengerlu
16-01-2018, 08:29
Tecnici Tim arrivati, stanno passando la fibra, e vaiii:D

venoz
16-01-2018, 10:55
Il problema è che, se si è già clienti e si mantiene il numero, non si ha accesso ai vantaggi delle promozioni (o almeno questo è il trattamento che è stato riservato a me, motivo per cui finora ho desistito).
Pertanto non potrò usare la mia vdsl? Io forse mi sono spiegato male, perché quando ho chiamato per avere la FIBRA+ mi hanno detto che potevano verificare se ero coperto solo dopo aver fatto richiesta di attivazione, e se non ero coperto mi mettevano la 200/20 per adesso io sto bene con la mia linea che va a 60 in down e 20 in up.
La signorina (mi ha chiamato lei a me visto che avevo chiesto di essere richiamato subito) mi ha suggerito di chiamare il 187 e vedere la fattibilità.
Chiamo e lei mi dice che è fattibile, mi dice se voglio che venga il tecnico per ripristinare la mia linea e dopo potrò richiedere la fibra.
Ma la domanda è, io nel mio palazzo di cablaggi non ne ho visti, non c'è niente.
Non vorrei trovarmi a spendere tempo che non ho, per poi trovarmi nuovamente in vdsl.
Se mi tolgono internet sono fregato.

Gary92
16-01-2018, 11:01
Pertanto non potrò usare la mia vdsl? Io forse mi sono spiegato male, perché quando ho chiamato per avere la FIBRA+ mi hanno detto che potevano verificare se ero coperto solo dopo aver fatto richiesta di attivazione, e se non ero coperto mi mettevano la 200/20 per adesso io sto bene con la mia linea che va a 60 in down e 20 in up.
La signorina (mi ha chiamato lei a me visto che avevo chiesto di essere richiamato subito) mi ha suggerito di chiamare il 187 e vedere la fattibilità.
Chiamo e lei mi dice che è fattibile, mi dice se voglio che venga il tecnico per ripristinare la mia linea e dopo potrò richiedere la fibra.
Ma la domanda è, io nel mio palazzo di cablaggi non ne ho visti, non c'è niente.
Non vorrei trovarmi a spendere tempo che non ho, per poi trovarmi nuovamente in vdsl.
Se mi tolgono internet sono fregato.

Se hai già una FTTC attiva e hai chiesto il passaggio alla FTTH, è necessario prima il passaggio intermedio alla vecchia rete ADSL. Va da sé che in quel frangente intermedio (parliamo di circa 20 o 30 giorni) non avrai accesso alla rete in fibra.
Solitamente, quando il tecnico viene per il primo sopralluogo, verifica la fattibilità della rete FTTH e la velocità massima, dopodiché informa (o almeno dovrebbe farlo) il cliente sull'eventuale da farsi. A quel punto il cliente può decidere se proseguire (quindi trafila FTTC -> ADSL -> FTTH) oppure rifiutare il tutto e lasciare il mondo così com'è.

Ciò a cui mi riferivo io, invece, riguarda gli sconti e i prezzi in promozione. Per me che sono già cliente TIM FTTC, non verrebbe applicato alcuno sconto nel passaggio alla loro FTTH (questo è ciò che mi è stato detto da TIM). Se non mi hanno ancora perso come cliente è soltanto perché qui in casa sono clienti fedeli da molto tempo, fosse stato per me avrei già detto bye bye.

bengerlu
16-01-2018, 13:54
fatto.

Gary92
16-01-2018, 13:57
fatto.

Se posso chiedere: eri già cliente TIM? In tal caso, ti sono state applicate le condizioni promozionali? A quale offerta hai aderito?

Thomas Budicin
16-01-2018, 13:57
Buongiorno a tutti,
oggi mi hanno attivato a casa (Trieste) la TIM FTTH .
Unico problema è che va a 300/20 invece di 1000/100.
Il tecnico andando via ha detto che a lui risulta attivata come una 300 e non 1000.
Il 187 dice che risulta attivata come una 300 e non 1000.
il 187 commerciale dice che è una 1000 ma va a 300 perchè è ancora in fase di attivazione.

A qualcuno è successo lo stesso?
Come mi devo comportare?

grazie,
Thomas

bengerlu
16-01-2018, 14:02
Ero gia cliente tim fttc 100 mega ma ho attivato ftth su nuova linea su nuovo numero. con tutte le promozioni del caso, praticamente come fossi un nuovo cliente. Ho disdetto la vecchia linea fttc. Essendo cliente fttc da quasi 3 anni non dovrei pagare penali per la disdetta credo.

bengerlu
16-01-2018, 14:04
Buongiorno a tutti,
oggi mi hanno attivato a casa (Trieste) la TIM FTTH .
Unico problema è che va a 300/20 invece di 1000/100.
Il tecnico andando via ha detto che a lui risulta attivata come una 300 e non 1000.
Il 187 dice che risulta attivata come una 300 e non 1000.
il 187 commerciale dice che è una 1000 ma va a 300 perchè è ancora in fase di attivazione.

A qualcuno è successo lo stesso?
Come mi devo comportare?

grazie,
UThomas
Attivata stamani ftth e anche a me andava a 300 dopo circa un'ora va a quasi 900 mega.Pero' se metto in cascata al tim hub il router asus AC87u la velocita ritorna a 300. Sara mica il router asus che limita?

Gary92
16-01-2018, 14:14
Ero gia cliente tim fttc 100 mega ma ho attivato ftth su nuova linea su nuovo numero. con tutte le promozioni del caso, praticamente come fossi un nuovo cliente. Ho disdetto la vecchia linea fttc. Essendo cliente fttc da quasi 3 anni non dovrei pagare penali per la disdetta credo.

Ti ringrazio per l'info. A questo punto mi sorge un'altra curiosità: come hai gestito il passaggio da vecchia a nuova utenza? Hai prima disdetto la vecchia linea e poi proceduto con la richiesta della nuova, oppure hai semplicemente fatto richiesta dell'offerta online selezionando la voce "nuova numerazione"? Come si è svolto l'iter (fasi + tempistiche)?

Ti pongo queste domande perché anche io sono cliente TIM FTTC e da quando ho scoperto di essere coperto da FTTH sto valutando se effettuare il passaggio o meno. Qui in casa la linea è parecchio sfruttata (uno di noi fa streaming quotidianamente) e la 1000/100 sarebbe una gran cosa rispetto alla (pur valida) 100/20.

bengerlu
16-01-2018, 14:23
Ti ringrazio per l'info. A questo punto mi sorge un'altra curiosità: come hai gestito il passaggio da vecchia a nuova utenza? Hai prima disdetto la vecchia linea e poi proceduto con la richiesta della nuova, oppure hai semplicemente fatto richiesta dell'offerta online selezionando la voce "nuova numerazione"? Come si è svolto l'iter (fasi + tempistiche)?

Ti pongo queste domande perché anche io sono cliente TIM FTTC e da quando ho scoperto di essere coperto da FTTH sto valutando se effettuare il passaggio o meno. Qui in casa la linea è parecchio sfruttata (uno di noi fa streaming quotidianamente) e la 1000/100 sarebbe una gran cosa rispetto alla (pur valida) 100/20.
Ho fatto richiesta il 22/12 su nuova linea e mi hanno dato l'appuntamento con i tecnici per il 16/01 cioe stamani e mi hanno attivato la ftth. L'intervento è durato circa 4 ore. Ho gia' pronta la raccomandata di disdetta per la fttc e il pacco con il vecchio router, domani spedisco.

bengerlu
16-01-2018, 14:32
Con il router TimHub diretto vado a circa 900mega, se metto in cascata il router Asus RT-AC87U vado a circa 300. C'è qualcuno che sa come mai?

riccardi.fede
16-01-2018, 14:38
@bengerlu ti hanno dato TIM Hub + ONT oppure soltanto il modem con l'attacco SFP?

bengerlu
16-01-2018, 14:41
@bengerlu ti hanno dato TIM Hub + ONT oppure soltanto il modem con l'attacco SFP?


Tim Hub + ONT huawei. Ho chiesto per l'ont integrato a i tecnici, ma qui a Prato non ne hanno ancora visto uno.

Hulk2099
16-01-2018, 14:48
domandina:

giovedi dovrebbe venire il tecnico per la 1000 FTTH...sapete dirmi se viene armato di cavo LAN da far passare per le canaline e scegliere la stanza in cui mettere il modem o si inventano scuse per metterlo a 1 cm dalla porta d'ingresso?

bengerlu
16-01-2018, 14:56
domandina:

giovedi dovrebbe venire il tecnico per la 1000 FTTH...sapete dirmi se viene armato di cavo LAN da far passare per le canaline e scegliere la stanza in cui mettere il modem o si inventano scuse per metterlo a 1 cm dalla porta d'ingresso?
Loro passano la fibra dove vuoi (a me hanno fatto cosi) se non ci sono problemi, il cavo lan lo devi far passare te.

bengerlu
16-01-2018, 15:11
Con il router TimHub diretto vado a circa 900mega, se metto in cascata il router Asus RT-AC87U vado a circa 300. C'è qualcuno che sa come mai?

up

diaretto
16-01-2018, 15:27
up

Questione risaputa.

Solo la sessione PPPoE aperta dal modem (col mac address registrato sull'OLT) può usufruire dei 1000Mb. Tutte le altre sessioni sono limitate a 300.

bengerlu
16-01-2018, 15:37
Questione risaputa.

Solo la sessione PPPoE aperta dal modem (col mac address registrato sull'OLT) può usufruire dei 1000Mb. Tutte le altre sessioni sono limitate a 300.

Grazie,eliminero' l'asus.

bengerlu
16-01-2018, 15:44
Diaretto, con uno Switch Gigabit Ethernet risolvo il problema della velocita su le altre periferiche? Chiaramente togliendo l'Asus.

diaretto
16-01-2018, 20:10
Diaretto, con uno Switch Gigabit Ethernet risolvo il problema della velocita su le altre periferiche? Chiaramente togliendo l'Asus.

Certo. Lo switch non instaura nessuna sessione PPPoE.

An.tani
17-01-2018, 10:18
Questione risaputa.

Solo la sessione PPPoE aperta dal modem (col mac address registrato sull'OLT) può usufruire dei 1000Mb. Tutte le altre sessioni sono limitate a 300.

Qualche pagina indietro si diceva che questo valeva solo per i profili test 1000/200 mentre non dovrebbe valere per i profili commerciali 1000/100, a meno di configurazioni errate.

Qual' è la verità ?

Nel caso, impostando la corretta wlan e username e password ricavati dal seriale del modem si riesce ad andare a 1000 ?

Hermann1871
17-01-2018, 11:00
Il mio router raggiunge 1 gbit/s anche mettendolo in cascata al TIM e senza usare credenziali particolari.

Dovreste:
1) Provare con un altro router
2) Sbloccare il TIM, leggere le credenziali ed inserirle nel router che vi dava questo problema e vedere se si risolve
3) Fare un test di velocità WAN to LAN sul router che vi da problemi

Che router hanno quelli a cui non va?
Finora 3 su 3 sono Asus (DSL-AC68U, RT-AC68U, RT-AC87U).
Il mio comunque è pure Asus (DSL-N17U) quindi, se il problema è dovuto al produttore, non affligge tutti i modelli.

An.tani
17-01-2018, 11:07
Il mio router raggiunge 1 gbit/s anche mettendolo in cascata al TIM e senza usare credenziali particolari.



Ma fai partire una connessione pppoe dal tuo router od usi quella del router tim ?

Hermann1871
17-01-2018, 11:08
Ma fai partire una connessione pppoe dal tuo router od usi quella del router tim ?

Io faccio una PPPoE.

Ovviamente facendo una connessione IP e riutilizzando la PPPoE del TIM funziona anche a quelli che hanno il problema ma così si crea una fastidiosa doppia NAT.

Corona-Extra
17-01-2018, 13:08
Io faccio una PPPoE.

Ovviamente facendo una connessione IP e riutilizzando la PPPoE del TIM funziona anche a quelli che hanno il problema ma così si crea una fastidiosa doppia NAT.

ho il RT-AC68U e sto aspettando il tecnico...mi devo preoccupare?
ho sempre (in adsl o fttc) impostato nel modem il mio router in DMZ per gestire tutto solo nel router e volevo farlo anche con il tim hub ftth

An.tani
17-01-2018, 13:13
ho il RT-AC68U e sto aspettando il tecnico...mi devo preoccupare?
ho sempre (in adsl o fttc) impostato nel modem il mio router in DMZ per gestire tutto solo nel router e volevo farlo anche con il tim hub ftth

Non dovresti avere problemi perchè con il tuo router in DMZ tu usi la sessione pppoe e l'ip pubblico del router tim ma avrai una doppia nat

Quello di cui si parlava era di far partire una seconda sessione pppoe dal proprio router che avrà cosi un ip pubblico diverso da quello del router tim. Con la FTTH da 1 GB questo ha dato risultati diversi a persone diverse.

Corona-Extra
17-01-2018, 13:16
Non dovresti avere problemi perchè con il tuo router in DMZ tu usi la sessione pppoe e l'ip pubblico del router tim ma avrai una doppia nat

Quello di cui si parlava era di far partire una seconda sessione pppoe dal proprio router che avrà cosi un ip pubblico diverso da quello del router tim. Con la FTTH da 1 GB questo ha dato risultati diversi a persone diverse.


ok ho capito grazie.
cmq si ho una doppia nat però la prima è completamente trasparente, questa configurazione ha degli svantaggi rispetto a creare una nuova sessione pppoe?

grazie

An.tani
17-01-2018, 13:20
ok ho capito grazie.
cmq si ho una doppia nat però la prima è completamente trasparente, questa configurazione ha degli svantaggi rispetto a creare una nuova sessione pppoe?

grazie

Secondo alcuni perdi un eventuale QoS impostato sul tuo router. Avere un ip pubblico sul proprio router è sicuramente una soluzione più pulita se ti va a banda piena.

Hulk2099
17-01-2018, 13:59
Loro passano la fibra dove vuoi (a me hanno fatto cosi) se non ci sono problemi, il cavo lan lo devi far passare te.

capito...
quindi immagino ci sia una "borchia" di atterraggio della fibra che prende in input la fibra e in output la LAN, oltre al modem a parte?

se così fosse, è molto ingombrante? posso tenerla poggiata come un modem o l'appiccicano al muro?

grazie

bengerlu
17-01-2018, 14:12
capito...
quindi immagino ci sia una "borchia" di atterraggio della fibra che prende in input la fibra e in output la LAN, oltre al modem a parte?

se così fosse, è molto ingombrante? posso tenerla poggiata come un modem o l'appiccicano al muro?

grazie
L'ONT huawei che ho io è poco piu grande di un pacchetto di sigarette, si puo attaccare al muro. In prima pagina ci sono le foto dei vari ONT.