View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Basta usare google.....:D
https://it.wikipedia.org/wiki/Fibra_ottica_multimodale
https://it.wikipedia.org/wiki/Fibra_ottica_monomodale
Ge-giovanni-89
24-02-2016, 10:14
se ho ben capito opterebbero per la f.o. multimodale, molto più economica :p
che tipo di standard ti trasmissione utilizzerebbero (OM1-OM2-OM3-OM4 dato che ognuno ha una lunghezza massima differente) per far sì che sia a prova di futuro...tagli superiori al Gbit/s
https://en.wikipedia.org/wiki/Fiber_to_the_x#Benefits
...Still, the type and length of employed fibers chosen, e.g. multimode vs. single-mode, are critical for applicability for future connections of over 1 Gbit/s.... qui dice che che vengono impiegate entrambe... allora dipende da quanto è ricco il fornitore di telecomunicazioni ? :asd:
No....il discorso sarebbe decisamente più complesso.
Comunque il linea di massima la multimodale si usa solo per raccordi utente al massimo di poche decine di metri, anche perchè tutta la distribuzione ottica basata su splitter passivi e divisione di tempo e lunghezze d'onda andrebbe a farsi benedire con il multimodale, dove il tempo e la distanza effettiva percorsi dalla luce dipendono appunto dalle riflessioni nel mezzo
Ge-giovanni-89
24-02-2016, 10:47
No....il discorso sarebbe decisamente più complesso.
Comunque il linea di massima la multimodale si usa solo per raccordi utente al massimo di poche decine di metri, anche perchè tutta la distribuzione ottica basata su splitter passivi e divisione di tempo e lunghezze d'onda andrebbe a farsi benedire con il multimodale, dove il tempo e la distanza effettiva percorsi dalla luce dipendono appunto dalle riflessioni nel mezzo
sono proprio ignorante :fagiano: :D :asd:
grazie mavelot :p
Andre_Jump
24-02-2016, 11:45
Gaplus ogni quanto aggiornano la mappa ?
animalenotturno
24-02-2016, 14:28
più che la mappa.. i file excel, accessibili solo per gli addetti ai lavori, che, nel nostro caso, per semplificare, ci indirizzano su una mappa.
:read: :stordita: :doh:
alla domanda aggiungo la domanda:
Kqi.it dopo quanto aggiorna la copertura sulla vendibilità FTTH rispetto ai file excel dell'area intranet? :rotfl:
Gaplus68
24-02-2016, 18:28
No....il discorso sarebbe decisamente più complesso.
Comunque il linea di massima la multimodale si usa solo per raccordi utente al massimo di poche decine di metri, anche perchè tutta la distribuzione ottica basata su splitter passivi e divisione di tempo e lunghezze d'onda andrebbe a farsi benedire con il multimodale, dove il tempo e la distanza effettiva percorsi dalla luce dipendono appunto dalle riflessioni nel mezzo
Ottima sintesi!
--- edited ---
Per la FTTH TIM la Specifica Tecnica prescrive:
fibra ottica monomodale a dispersione non spostata e a bassa sensibilità alla curvatura, rispondente alla Specifica Tecnica Telecom Italia xxx “Fibre ottiche singolo-modo per telecomunicazioni” per la categoria G.657A1
Ottima sintesi!
Aggiungo una regola del pollice:
si usa la monomodale in rete di accesso (distanze brevi, rete distribuita) e la multimodale in rete di trasporto a lunga distanza (distanze maggiori, collegamenti punto punto, sistemi xDWM ecc.)
...
Immagino intendessi il contrario :)
Gaplus68
24-02-2016, 20:37
Immagino intendessi il contrario :)
Si vabbe'... Ho fatto un casino colossale..roba da farmi ripetere gli esami all'Università..
Doveva essere relativo al diverso utilizzo tra fibre a dispersione spostata e fibre NZSD..meglio cassare tutto :confused: ...
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
animalenotturno
24-02-2016, 21:50
che succede? :stordita: :confused: :confused:
:doh:
lo avete stressato troppo con ste mappe :muro: :doh: :read: :read: :read: :banned: :banned: :banned:
Mr.Thebest
25-02-2016, 09:29
Qualcuno sa dirmi a che punto sono i lavori ad Ancona (ammesso che siano iniziati)?
Grazie mille!
Ge-giovanni-89
25-02-2016, 09:44
Ottima sintesi!
...si usa la monomodale in rete di accesso (distanze brevi, rete distribuita) e la multimodale in rete di trasporto a lunga distanza (distanze maggiori, collegamenti punto punto, sistemi xDWM ecc.)...
perdonami Gaplus68 non dovrebbe essere il contrario
monomodale per lunghe distanze
multimodale per brevi distanze
:fagiano: :confused: :mbe:
perdonami Gaplus68 non dovrebbe essere il contrario
monomodale per lunghe distanze
multimodale per brevi distanze
:fagiano: :confused: :mbe:
Aveva già risposto di aver pasticciato nel post....:D
Ge-giovanni-89
25-02-2016, 10:13
Aveva già risposto di aver pasticciato nel post....:D
:doh:
sto ancora dormendo :p :asd: :asd: :fiufiu:
P.S. Un grazie :sofico: per la vostra disponibilità (mavelot, Gaplus68)http://www.coolingtechnique.com/forum/images/smilies/ok.gif !!!
pabloweb
25-02-2016, 11:19
Scusate ma per capire meglio, quando e se installeranno un roe sulla mia palazzina composta da n condomini il collegamento tra l'attuale box posto in cantina da dove partono i doppini che vanno ai vari apprtamenti e il roe stesso verra fatto da TIM al momento dell'abbonamento?
grazie
Gaplus68
25-02-2016, 13:19
Scusate ma per capire meglio, quando e se installeranno un roe sulla mia palazzina composta da n condomini il collegamento tra l'attuale box posto in cantina da dove partono i doppini che vanno ai vari apprtamenti e il roe stesso verra fatto da TIM al momento dell'abbonamento?
grazie
normalmente, si dovrebbero portare dei cavetti in fibra ottica dal ROE fino al singolo appartamento (e solitamente si fa al momento della stipula del singolo contratto), se non ci sono problemi a passarli, ovviamente
animalenotturno
25-02-2016, 13:30
speriamo le passino dalle canaline dove tuttora permane il coassiale del progetto Socrate (se c'è spazio)
diaretto
25-02-2016, 13:36
Ciao Gaplus, novità sulla Toscana?
Il fatto è che non riesco a vedere se vicino casa fanno lavori visto che ci sono già quelli per la tranvia (Firenze) :D :doh:
Anche solo se sapessi quale centrale è pianificata per la predisposizione in FTTH sarebbe tanto! ;)
pabloweb
25-02-2016, 13:44
Grazie GAPLUS68, ma una mappa su Roma o almeno una stima di copertura di massima?......:D
Gaplus68
25-02-2016, 14:16
Grazie GAPLUS68, ma una mappa su Roma o almeno una stima di copertura di massima?......:D
OK, la faccio dopo il prox aggiornamento (indirizzi pianificati e attivi)
Gaplus68
25-02-2016, 14:17
Ciao Gaplus, novità sulla Toscana?
Il fatto è che non riesco a vedere se vicino casa fanno lavori visto che ci sono già quelli per la tranvia (Firenze) :D :doh:
Anche solo se sapessi quale centrale è pianificata per la predisposizione in FTTH sarebbe tanto! ;)
Se non ricordo male (correggimi se sbaglio) Coverciano e Affrico sono due centrali di Firenze
diaretto
25-02-2016, 15:36
Se non ricordo male (correggimi se sbaglio) Coverciano e Affrico sono due centrali di Firenze
Grazie mille , si sono due centrali di Firenze. Io invece sono su FIREITCD (Firenze cascine), ma penso che con questi lavori prima di fare casini per la FTTH ci vorrà tempo :muro: :muro:
_FalcOn_
25-02-2016, 19:43
Salve, mi interessava comprendere due cose. Ieri ho verificato sul sito tim se ci fosse copertura nel mio paese e inserendo la strada risulta coperta dai servizi tim fibra :D
Bene, nei giorni passati ho visto dei tecnici lavorare a quella cassetta (non so come si chiama, una sorta di rack cmq :confused: ) e le ho viste montate fuori la mia strada e quasi ovunque. In più sotto al mio balcone mesi fa montarono quella scatoletta credo sia chiami ROE. Mi chiedevo però se adesso fossi coperto dalla fibra 30 o quella più veloce, la 50 o 100Mbit....
animalenotturno
25-02-2016, 20:02
Grazie mille , si sono due centrali di Firenze. Io invece sono su FIREITCD (Firenze cascine), ma penso che con questi lavori prima di fare casini per la FTTH ci vorrà tempo :muro: :muro:
in Toscana siamo messi bene :ciapet: :banned: :doh:
:read: se vieni a farti un giro a Siena è tutta un cantiere telecom :rotfl:
Trinacria_ITA
25-02-2016, 20:33
....." se non ci sono problemi a passarli, ovviamente "
Che tu sappia, in questi casi c'è il rischio di mandare KO l'attivazione?
Ciao Gasplus68,
Hai news su settimo torinese?
Generalmente iniziano dalla periferia o dal centro?
Io sono in centro e a 30mt dalla centrale, motivo per cui essendo in rigida niente fftc non essendo la centrale dotata di onu da centrale.
Grazie
OK, la faccio dopo il prox aggiornamento (indirizzi pianificati e attivi)
grazie, attendo anche io!!!
Buongiorno. Leggo che la super fibra é gratuita per attivazioni fino al 6 marzo 2016. Io ho intenzione di attivare una nuova linea telefonica in questi giorni (certamente prima del 6 marzo). Tuttavia, se per vari motivi la nuova linea la attivo (cioè sottoscrivo abbonamento online e invio il contratto via fax) il 4-5 marzo, ho sempre possibilità di attivare la super fibra gratuitamente? O la Tim la fa arrivare gratuitamente a chi ha già la fibra?
andybozy
26-02-2016, 21:20
OK, la faccio dopo il prox aggiornamento (indirizzi pianificati e attivi)
Esiste un file anche per Treviso? È curiosità e interesse, se esiste e avrai voglia faresti una mappa anche di Tv? È una piccola città e probabilmente sono l'unico interessato, ma se ti rimane tempo e voglia:) :)
Gaplus68
27-02-2016, 14:43
Esiste un file anche per Treviso? È curiosità e interesse, se esiste e avrai voglia faresti una mappa anche di Tv? È una piccola città e probabilmente sono l'unico interessato, ma se ti rimane tempo e voglia:) :)
Al momento tra gli "indirizzi in pianificazione", presenti nel file, non risulta Treviso, né altri comuni del Veneto (anche se i lavori sono in corso o prossimi alla partenza)
animalenotturno
27-02-2016, 14:53
spiace per gli amici trevigiani :cry:
speriamo che sia procrastinata la smart super fibra a costo 0 oltre marzo, o si muovano prima a mettere in vendibilità la mia zona :O :p
oxidized
27-02-2016, 23:35
spiace per gli amici trevigiani :cry:
speriamo che sia procrastinata la smart super fibra a costo 0 oltre marzo, o si muovano prima a mettere in vendibilità la mia zona :O :p
oltre marzo? nel senso che già lo è ?
Paganetor
28-02-2016, 07:03
Nel frattempo io è da ieri sera che sono senza telefono (line 1 e 2 rossi), mentre la connettività dati funziona... Hanno detto di aver aperto un ticket e di avere pazienza fino a linedì.
Però la ragazza che mi ha risposto non ha provato il reset da remoto come hanno fatto altri in passato (risolvendo), mi domando se sia una pratica diffusa o se gli altri prima abbiano peccato di zelo :D
Mr.Thebest
28-02-2016, 07:43
OK, la faccio dopo il prox aggiornamento (indirizzi pianificati e attivi)
Ciao Gaplus68, sai dirmi se Ancona è tra le città pianificate?
Grazie :)
DarkNiko
28-02-2016, 10:48
Nel frattempo io è da ieri sera che sono senza telefono (line 1 e 2 rossi), mentre la connettività dati funziona... Hanno detto di aver aperto un ticket e di avere pazienza fino a linedì.
Però la ragazza che mi ha risposto non ha provato il reset da remoto come hanno fatto altri in passato (risolvendo), mi domando se sia una pratica diffusa o se gli altri prima abbiano peccato di zelo :D
Anche io ho avuto lo stesso problema, alla fine spegnendo cinque minuti il modem e riaccendendo è tornato tutto a funzionare da solo. Ti consiglio di fare altrettanto. :)
Paganetor
28-02-2016, 11:14
Già provato, ma niente... :(
animalenotturno
29-02-2016, 08:15
siamo a fine mese, chissà che non ci sia qualche aggiornamento sulla vendibilità a siena :read: :cry: :cry: :cry:
Paganetor
29-02-2016, 14:08
nel frattempo a casa mia il modem segna ancora rosso sul voip :stordita:
stasera richiamo :muro:
Edit: FATTO! ho richiamatoe mi hanno fatto il consueto reset da remoto :D
al momento sto con il firmware Release AGVTF_5.3.0
pabloweb
29-02-2016, 16:58
GAPLUS68 Attendiamo con ansia una mappa su Roma 😀
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
JohnPemberton
29-02-2016, 17:23
GAPLUS anche una mappa su Napoli
animalenotturno
29-02-2016, 18:38
povero gaplus :sofico: :sofico: :doh:
@GAPLUS è programmato qualche edificio in FTTH a Trento? :asd:
animalenotturno
29-02-2016, 20:01
allora a questo punto mi aggiungo anche io:
- si sa nulla dell'implementazione di altre nuove aree a siena in ftth per i mesi di marzo in poi? :sofico: :sofico:
c'è una mappa nuova? :doh:
ma quanto siamo importuni? :doh: :help:
piccolo aggiornamento: sono passati quasi 3 mesi e ancora aspetto, ora se scrivo a telecom dalla pagina mytim neanche mi rispondono più :D
il 9 marzo vado col tentativo di conciliazione al corecom
ma quanto siamo importuni? :doh: :help:
:asd: :asd: Perchè non possiamo avere il file excel per la FTTH :cry:
piccolo aggiornamento: sono passati quasi 3 mesi e ancora aspetto, ora se scrivo a telecom dalla pagina mytim neanche mi rispondono più :D
il 9 marzo vado col tentativo di conciliazione al corecom
Tre mesi per un cambio profilo... che sia forse un problema ricollegato a Metroweb?
Se così non fosse non voglio immaginare quanto ci vorrà per un cambio tecnologia FTTC -> FTTH se e quando sarà possibile per i primi fortunati... :muro:
animalenotturno
01-03-2016, 11:58
piccolo aggiornamento: sono passati quasi 3 mesi e ancora aspetto, ora se scrivo a telecom dalla pagina mytim neanche mi rispondono più :D
il 9 marzo vado col tentativo di conciliazione al corecom
:doh:
direi che se tutti i passaggi di cambio piano dovessero essere "gestiti" come il tuo, sarebbe un bel problema :eek:
hwutente
01-03-2016, 12:12
piccolo aggiornamento: sono passati quasi 3 mesi e ancora aspetto, ora se scrivo a telecom dalla pagina mytim neanche mi rispondono più :D
il 9 marzo vado col tentativo di conciliazione al corecom
Che si vergognino.
Che si vergognino.
guarda mi sono trattenuto dall'insultarli direttamente su facebook e dalla pagina mytim, mi sono limitato a dire che hanno un servizio indecente :)
Gaplus68
01-03-2016, 17:37
- si sa nulla dell'implementazione di altre nuove aree a siena in ftth per i mesi di marzo in poi? :sofico: :sofico:
solo qualche piccola aggiunta all'elenco degli indirizzi pianificati, nienete di significativo
GAPLUS anche una mappa su Napoli
Al momento non è presente nulla nei file, dovete attendere l'inizio dei lavori
GAPLUS68 Attendiamo con ansia una mappa su Roma
Oggi ho recuperato i dati, inizio ad assemblare..
@GAPLUS è programmato qualche edificio in FTTH a Trento? :asd:
Nn ho notizie sottomano, domani recupero qualche dato e spero di far sapere qualcosa di più preciso.
ezequielelavezzi90
01-03-2016, 19:33
Quindi in campania non è pianificata nessuna zona?
News su Settimo Torinese?
Grazie
animalenotturno
01-03-2016, 22:14
solo qualche piccola aggiunta all'elenco degli indirizzi pianificati, nienete di significativo
Grazie mille, gentilissimo come sempre :ave:
:ave:
Raga potete ripostare quel link dove si vede la copertura e la pianificazione?
La mia era prevista a Marzo ... per vedere se ci sono novità :)
Tnx
viking1973
01-03-2016, 22:21
grazie gaplus... anche io attendo news x roma... :-) sei molto gentile a darci info!
Mr.Thebest
02-03-2016, 11:28
solo qualche piccola aggiunta all'elenco degli indirizzi pianificati, nienete di significativo
Al momento non è presente nulla nei file, dovete attendere l'inizio dei lavori
Oggi ho recuperato i dati, inizio ad assemblare..
Nn ho notizie sottomano, domani recupero qualche dato e spero di far sapere qualcosa di più preciso.
Ciao Gaplus, sai se ci sono lavori ad Ancona per la FTTH?
Grazie mille.
lucano93
02-03-2016, 12:25
Ciao Gaplus puoi dirmi se ci sono lavori a novara per la FTTH? grazie
Andre_Jump
02-03-2016, 15:25
Ciao a tutti , finalmente dopo 5gg di Ban posso tornare a scrivere .. :rolleyes:
Gaplus qualche pagina indietro avevi inserito la mappa di copertura FTTH riguardo a torino .. bene .. il 29 febbraio è comparso nella cantina del mio condominio il ROE telecom con relativa fibra ... stasera se riesco posto le foto .. sai se è gia attivo e quando inizierà la commercializzazione oltre alla solita milano ?
christsys
02-03-2016, 16:15
Scrivo in previsione di un futuro (nemmeno troppo) trasferimento a Milano... esiste una mappa della città con segnalate le aree di copertura tim 300/20?
Mi servirebbe per cercare casa :D :D :D
hwutente
02-03-2016, 16:28
Scrivo in previsione di un futuro (nemmeno troppo) trasferimento a Milano... esiste una mappa della città con segnalate le aree di copertura tim 300/20?
Mi servirebbe per cercare casa :D :D :D
Bravo, così si cerca casa.
christsys
02-03-2016, 17:04
Bravo, così si cerca casa.
Meglio che lamentarsi dopo direi ;)
Qualcuno sa se esiste una cosa del genere? :help: :help: :help:
P.S. Mi scuso se magari è già uscita in precedenza questa cosa, non sono riuscito a trovarla.
EliGabriRock44
02-03-2016, 17:20
Carpi ancora niente?
Andre_Jump
02-03-2016, 19:58
Eccomi .. dimenticavo .... il corso dove abito non risulta tra i pallini viola della mappa postata da gaplus .. eppure ce :) :sofico:
Qualcuno può illuminarmi sul significato della targhetta sopra al roe ?
http://s10.postimg.org/8m8kx68e1/P_20160229_190823_LL.jpg (http://postimage.org/)
http://s10.postimg.org/7iogl7nqx/P_20160229_190842_LL.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
animalenotturno
03-03-2016, 06:57
che spettacolo il roe ancora sigillato, prevedo vendibilità imminente, mentre qui tutto tace :muro: eppure i cavi sono stati passati fino all'armadio ex socrate, ora chiuso a chiave :muro: :muro: :muro:
pabloweb
03-03-2016, 18:22
News news news!!!!!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Per chi è di Catania e ha news sull'inizio della commercializzazione scriva pure!
Io ripasso Sabato dal negozio Tim , vediamo che mi dicono.
Cmq proprio oggi hanno chiamato a lavoro per proporre la fibra ... chissà che deciderà il titolare!
pabloweb
04-03-2016, 11:12
GAPLUS68 illuminaci :ave:
GAPLUS68 illuminaci :ave:
Non lavora mica per ENEL. :D
hwutente
04-03-2016, 11:28
GAPLUS68 illuminaci :ave:
Non lavora mica per ENEL. :D
Battuta sottile. :D
ho visto che è possibile fare la conciliazione anche direttamente presso gli uffici telecom e ci vuole pure meno tempo rispetto al corecom (45 giorni rispetto a +infinito )
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/la-conciliazione-cosa-fare
solo che il documento che linkano sul sito mi sembra un po' vecchio visto che parla ancora di alice adsl e poi tra quelle opzioni non sta indicata la mia problematica (variazione profilo a smart fibra)
il documento è questo: https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/domanda_di_conciliazione.PDF
dite che posso provare a mettere una di quelle o è meglio farla al corecom e aspettare?
ho visto che è possibile fare la conciliazione anche direttamente presso gli uffici telecom e ci vuole pure meno tempo rispetto al corecom (45 giorni rispetto a +infinito )
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/la-conciliazione-cosa-fare
....
non e' esatto, leggi cosa dice
il cliente che non ha ottenuto una soddisfacente risposta al suo reclamo deve comunque compilare la domanda di conciliazione allegando la documentazione utile, ciò indipendentemente dalla tipologia di procedura di Conciliazione scelta (Paritetica tramite Associazione dei Consumatori, Co.Re.Com o CC.I.AA).
quindi puoi scegliere fra 3 modalita ma non direttamente con Telecom
La paritetica con l'associazione dei consumatori è quella che si fa con l'ufficio Telecom compilando il modulo su quel sito e in 45 giorni si fa tutto, si ha sempre come rappresentante uno dell'associazione dei consumatori ma la richiesta viene inviata direttamente all'ufficio di conciliazione telecom
l cliente che intende avviare la Procedura Paritetica di conciliazione tramite Associazione dei consumatori, potrà rivolgersi ad una delle Associazioni firmatarie dell'Accordo Quadro e richiedere la gestione della procedura via web, o inviare direttamente, alla Segreteria dell'Ufficio di Conciliazione competente per territorio (luogo in cui si trova l'utenza), il modulo predisposto.
Presso le sedi di Telecom Italia, elencate nell’Allegato A, è istituito un Ufficio di conciliazione, al quale fanno capo le attività disciplinate nel presente Regolamento.
La procedura si esaurisce entro 45 giorni dal ricevimento della domanda, da parte dell'Ufficio di Conciliazione.
La paritetica con l'associazione dei consumatori è quella che si fa con l'ufficio Telecom compilando il modulo su quel sito e in 45 giorni si fa tutto
Se ne fai una questione di velocita al Co.RE.Com http://www.agcom.it/documents/10179/1/document/6a850ae3-451d-4017-9e83-aab3472d9fdd sono piu' veloci
Articolo 3.3 Il termine per la conclusione della procedura conciliativa è di trenta giorni decorrenti dalla data di proposizione dell’istanza; dopo la scadenza di tale termine le parti possono proporre ricorso giurisdizionale anche ove la procedura non sia stata conclusa.
Ma io sarei piu' interessato all'efficacia del metodo scelto piu' che alla sua veloce conclusione e considera inoltre che se fai il tentativo in Paritetica e non sei soddisfatto non potrai piu' rivolgerti al Co.Re.Com. a meno di rifiutare di partecipare alla procedura o di abbandonarla, inoltre anche davanti al CO.RE.Com le parti possono farsi assistere da consulenti o rappresentanti delle associazioni di consumatori e possono partecipare all’udienza in videoconferenza o tramite strumenti telematici, in pratica anche qui ci sono tutti i vantaggi della Paritetica.
Se ne fai una questione di velocita al Co.RE.Com http://www.agcom.it/documents/10179/1/document/6a850ae3-451d-4017-9e83-aab3472d9fdd sono piu' veloci
Articolo 3.3 Il termine per la conclusione della procedura conciliativa è di trenta giorni decorrenti dalla data di proposizione dell’istanza; dopo la scadenza di tale termine le parti possono proporre ricorso giurisdizionale anche ove la procedura non sia stata conclusa.
Ma io sarei piu' interessato all'efficacia del metodo scelto piu' che alla sua veloce conclusione e considera inoltre che se fai il tentativo in Paritetica e non sei soddisfatto non potrai piu' rivolgerti al Co.Re.Com. a meno di rifiutare di partecipare alla procedura o di abbandonarla, inoltre anche davanti al CO.RE.Com le parti possono farsi assistere da consulenti o rappresentanti delle associazioni di consumatori e possono partecipare all’udienza in videoconferenza o tramite strumenti telematici, in pratica anche qui ci sono tutti i vantaggi della Paritetica.
l'ultima volta l'ho fatto con fastweb e davano come tempi 6 mesi, e quindi alla chiamata da parte di fastweb ho fatto un accordo prima di giungere all'udienza col corecom, per questo ho chiesto cosa sia meglio fare; proverò con il corecom allora.
a tal punto volevo anche sapere se sarebbe possibile chiedere, oltre ovviamente alla variazione del profilo, anche tipo un rimborso di quello che avrei potuto risparmiare se avessero fatto la variazione in tempi normali (15 euro in meno al mese)
.....
a tal punto volevo anche sapere se sarebbe possibile chiedere, oltre ovviamente alla variazione del profilo, anche tipo un rimborso di quello che avrei potuto risparmiare se avessero fatto la variazione in tempi normali (15 euro in meno al mese)
a chiedere si fa' presto, poi appunto e' compito della conciliazione arrivare a un compromesso accettabile dalle parti
Studentesso85
04-03-2016, 18:46
si sa qualcosa sul ftth a Cagliari? entro il 2030? :sofico:
a chiedere si fa' presto, poi appunto e' compito della conciliazione arrivare a un compromesso accettabile dalle parti
okok allora chiedo tutto ciò che è possibile chiedere :D
un'ultima cosa: quando scrivono "Se non ottieni una risposta entro 30 giorni dalla presentazione del reclamo o se non ritieni che l’esito dello
stesso sia soddisfacente, puoi ricorrere al tentativo obbligatorio di Conciliazione"
i 30 giorni si intendono sempre lavorativi? di solito viene specificato
hwutente
04-03-2016, 18:49
si sa qualcosa sul ftth a Cagliari? entro il 2030? :sofico:
Se entro il 2030 non e' arriva neanche da me mi trasferisco in mongolia. :D
.,.
un'ultima cosa: quando scrivono "Se non ottieni una risposta entro 30 giorni dalla presentazione del reclamo o se non ritieni che l’esito dello
stesso sia soddisfacente, puoi ricorrere al tentativo obbligatorio di Conciliazione"
i 30 giorni si intendono sempre lavorativi? di solito viene specificato
Il termine per la conclusione della procedura conciliativa è di trenta giorni decorrenti dalla data di proposizione dell’istanza
Se fossero lavorativi lo avrebbero specificato, si computano secondo il calendario comune, sono considerati anche i sabati ed i festivi e quindi sono 30 giorni consecutivi
KikoTSKGRoG
04-03-2016, 19:30
Salve come si fa a sapere se stanno mettendo la FTTH?Montano armadi nuovi?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il termine per la conclusione della procedura conciliativa è di trenta giorni decorrenti dalla data di proposizione dell’istanza
Se fossero lavorativi lo avrebbero specificato, si computano secondo il calendario comune, sono considerati anche i sabati ed i festivi e quindi sono 30 giorni consecutivi
mi riferivo ai tempi per la risposta al reclamo non per la conciliazione ma comunque come hai detto tu lo avrebbero specificato, grazie per l'aiuto :D
hwutente
04-03-2016, 23:54
Salve come si fa a sapere se stanno mettendo la FTTH?Montano armadi nuovi?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Armadi nuovi no, basta vedere se c'e' gente che fa lavori di posa fibra per strada (te ne accorgi :D ) e di conseguenza se appaiono roe nel tuo stabile.
animalenotturno
05-03-2016, 09:03
vedo che l'attesa si fa sempre più snervante per tutti... sto seriamente meditando di forzare la serratura dell'armadietto del Socrate per vedere da me i cavi in fibra e l'eventuale presenza di roe :sofico: :oink: :ciapet:
Ragazzi ma mi fate capire una cosa?
Io in questo momento ho il modem router nello studio , che è la penultima presa della casa.
A me il router serve in questa posizione.
Nel momento in cui passo alla FTTH e mi vengono ad installare l'ONT lo mettono nella prima presa della casa?
Da me la prima presa è in cucina , li ovviamente non mi va bene ... per averlo nello studio cosa posso fare?
animalenotturno
05-03-2016, 17:09
pagando te lo portano ovunque :sofico: :sofico:
pagando te lo portano ovunque :sofico: :sofico:
Quanto si prendono? Lo sai?
hwutente
05-03-2016, 17:18
Ma un lavoro del genere può farlo solo un tecnico tim o anche un normale elettricista come accade adesso se qualcuno vuole prolungare il doppino telefonico?
animalenotturno
05-03-2016, 17:25
non ho certezze purtroppo, per questo rimando ai più esperti.. io ho sempre letto in giro che nei limiti di richieste non esagerate, se si tratta di pochi metri te lo portano tranquillamente senza costi aggiuntivi, ma dipende comunque dalla fiscalità (e dalla voglia) dei tecnici. Altrimenti a pagamento... qui dice https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=AssistenzaSuMisuraBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/760010#760010 94,95 euro.. ma io ricordavo che c'era un tariffario all'ora... altrimenti bisogna farselo fare da un elettricista, ma competente e qualificato. Io quasi quasi inizio a informarmi per fare trovare già tutto predisposto... :read:
diaretto
05-03-2016, 17:51
La FO che viene posata in fase di attivazione non può certo essere "giuntata" come si fa con un normale doppino. Provate a cercare "giunzione fibra ottica" su Youtube.
Consiglio quindi di esprimere subito in fase di posa/attivazione FTTH che si vuole avere l'ONT in posizione diversa, cosi viene tirata una fibra unica di lunghezza adatta.
Ragazzi ma mi fate capire una cosa?
Io in questo momento ho il modem router nello studio , che è la penultima presa della casa.
A me il router serve in questa posizione.
Nel momento in cui passo alla FTTH e mi vengono ad installare l'ONT lo mettono nella prima presa della casa?
Da me la prima presa è in cucina , li ovviamente non mi va bene ... per averlo nello studio cosa posso fare?
Ma un lavoro del genere può farlo solo un tecnico tim o anche un normale elettricista come accade adesso se qualcuno vuole prolungare il doppino telefonico?
non ho certezze purtroppo, per questo rimando ai più esperti.. io ho sempre letto in giro che nei limiti di richieste non esagerate, se si tratta di pochi metri te lo portano tranquillamente senza costi aggiuntivi, ma dipende comunque dalla fiscalità (e dalla voglia) dei tecnici. Altrimenti a pagamento... qui dice https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=AssistenzaSuMisuraBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/760010#760010 94,95 euro.. ma io ricordavo che c'era un tariffario all'ora... altrimenti bisogna farselo fare da un elettricista, ma competente e qualificato. Io quasi quasi inizio a informarmi per fare trovare già tutto predisposto... :read:
scusate , rispondo per tutti
indifferentemente da dove arriva la fibra, dall'ont poi parte un cavo di rete, ergo, se sei capace a cablarlo fai da te bene, senno' vai di elettricista, ma comunque, non e'un lavoro da milionari.
Roberto
Nessuno ha detto che la vita fosse facile, ci hanno solo promesso che valeva la pena viverla.
Gaplus68
06-03-2016, 09:02
Ciao Gasplus68,
Hai news su settimo torinese?
Generalmente iniziano dalla periferia o dal centro?
Io sono in centro e a 30mt dalla centrale, motivo per cui essendo in rigida niente fftc non essendo la centrale dotata di onu da centrale.
Settimo Torinese dovrebbe essere uno dei comuni in lavorazione quest'anno, se non ricordo male le centrali sono 2. Non esiste un criterio standard per la programmazione dei lavori sul territorio, il principio generale è che se non servono scavi, è sicuramente più veloce.
Esiste un file anche per Treviso? È curiosità e interesse, se esiste e avrai voglia faresti una mappa anche di Tv? È una piccola città e probabilmente sono l'unico interessato, ma se ti rimane tempo e voglia:) :)
Al momento non ci sono indirizzi pianificati, anche se i lavori sono in avvio nell'anno
Ciao Gaplus68, sai dirmi se Ancona è tra le città pianificate?
Grazie :)
Se non ricordo male è prevista nell'anno la centrale di AN-Montagnola (non vorrei essere inesatto, eventualmente do' migliori notizie se le recupero)
Carpi ancora niente?
Nessuna news al momento
Ciao Gaplus puoi dirmi se ci sono lavori a novara per la FTTH? grazie
Non ho aggiornamenti al momento, sorry
si sa qualcosa sul ftth a Cagliari? entro il 2030? :sofico:
Non ho aggiornamenti neanche per Cagliari, ma stai tranquillo che la tengo d'occhio .. ho vissuto un periodo della mia infanzia a Cagliari (anzi, per la precisione a Quartu S. Elena) ;)
Gaplus68
06-03-2016, 09:10
non ho certezze purtroppo, per questo rimando ai più esperti.. io ho sempre letto in giro che nei limiti di richieste non esagerate, se si tratta di pochi metri te lo portano tranquillamente senza costi aggiuntivi, ma dipende comunque dalla fiscalità (e dalla voglia) dei tecnici. Altrimenti a pagamento... qui dice https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=AssistenzaSuMisuraBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/760010#760010 94,95 euro.. ma io ricordavo che c'era un tariffario all'ora... altrimenti bisogna farselo fare da un elettricista, ma competente e qualificato. Io quasi quasi inizio a informarmi per fare trovare già tutto predisposto... :read:
Sotto riporto un estratto della procedura di attivazione per clienti Consumer
Per i clienti Consumer sono previste le seguenti 2 tipologie di installazione:
1) Installazione "Basic": borchia ibrida d’utente, ONT e AG installati all’imbocco dell’unità immobiliare dove oggi è presente la prima presa Telefonica Tripolare/RJ11 di competenza TI o comunque nell’ambito del 1° vano dell’abitazione stessa, qualora siano già presenti soluzioni infrastrutturali utilizzabili per il semplice passaggio della fibra (es. corrugati interni/canaline esterne dedicati al servizio TLC – no coesistenza con cavi energia elettrica). Tale tipologia d’installazione è compresa nell’attività di Delivery standard (gratuita).
(..)
2) Installazione “Gold": borchia d’utente, ONT e AG installati in posizione indicata dal Cliente (e diversa dalla prima presa telefonica Tripolare/RJ11/primo vano domestico). Tale tipologia d’installazione è erogata a pagamento (..).
ciao gasplus,hai novità su Roma?
Gaplus68
06-03-2016, 09:21
Ciao a tutti , finalmente dopo 5gg di Ban posso tornare a scrivere .. :rolleyes:
Gaplus qualche pagina indietro avevi inserito la mappa di copertura FTTH riguardo a torino .. bene .. il 29 febbraio è comparso nella cantina del mio condominio il ROE telecom con relativa fibra ... stasera se riesco posto le foto .. sai se è gia attivo e quando inizierà la commercializzazione oltre alla solita milano ?
Mi ripeto: i lavori "fisici" vengono prima della pubblicazione degli indirizzi pianificati
Per quanto riguarda la commercializzazione, nulla di ufficiale è ancora stato comunicato, ma i primi indirizzi "attivi" su Torino si vedono, come per altre città (suppongo siano di "prova" prima di dare l'OK ufficiale)
Gaplus68
06-03-2016, 09:28
Oggi ho recuperato i dati, inizio ad assemblare..
Ancora non sono tantissimi gli indirizzi pianificati su Roma, putroppo. Ma sono distribuiti! per cui ho preparato ben tre mappe :)
PS Come sempre, solo a scopo divulgativo e "as is", senza nessun impegno ;)
http://s8.postimg.org/7h1ix3swh/roma_th_1.jpg (http://postimg.org/image/7h1ix3swh/)
http://s13.postimg.org/rnjeivis3/roma_th_2.jpg (http://postimg.org/image/rnjeivis3/)
http://s16.postimg.org/pgvimds7l/roma_th_3.jpg (http://postimg.org/image/pgvimds7l/)
Ancora non sono tantissimi gli indirizzi pianificati su Roma, putroppo. Ma sono distribuiti! per cui ho preparato ben tre mappe :)
PS Come sempre, solo a scopo divulgativo e "as is", senza nessun impegno ;)
http://s8.postimg.org/7h1ix3swh/roma_th_1.jpg (http://postimg.org/image/7h1ix3swh/)
http://s13.postimg.org/rnjeivis3/roma_th_2.jpg (http://postimg.org/image/rnjeivis3/)
http://s16.postimg.org/pgvimds7l/roma_th_3.jpg (http://postimg.org/image/pgvimds7l/)
Beh,sarà al prox giro...pazienza: speravo qualcosina di più.
Grazie comunque
animalenotturno
06-03-2016, 09:41
pazientate amici, work in progress :ciapet: :ciapet: :ciapet: :read:
Sotto riporto un estratto della procedura di attivazione per clienti Consumer
Grazie ancora!! :)
Hake7650
06-03-2016, 10:54
[QUOTE=Gaplus68;43447575]Ancora non sono tantissimi gli indirizzi pianificati su Roma, putroppo. Ma sono distribuiti! per cui ho preparato ben tre mappe :)
PS Come sempre, solo a scopo divulgativo e "as is", senza nessun impegno ;)
Ciao Gaplus, HAI notizie su Messina?
Grazie
IvanoTrotta
06-03-2016, 12:44
Gaplus68, sai se a Napoli una delle centrali in progetto è NAPOITBM ? (NAPOLI-POGGIOREALE)
Per quest'anno a Napoli dovrebbero essere solo 4.
Io ne so per certa solo una, NAPOITAY
IvanoTrotta
06-03-2016, 14:09
Per quest'anno a Napoli dovrebbero essere solo 4.
Io ne so per certa solo una, NAPOITAY
Grazie Mavelot! Se non erro quella centrale (e i suoi armadi) fu una delle prime anche per la fttc :D
roadrunner
06-03-2016, 15:14
(anzi, per la precisione a Quartu S. Elena) ;)
Io non me ne vanterei :D :D :D :D
Battute a parte, allora confidiamo in te
alessio.91
06-03-2016, 17:17
scusate ragazzi, le mappe che ci sono in prima pagina si riferiscono a tutte le città con dei lavori? cioè sono solo quelle?
pabloweb
06-03-2016, 19:09
Certo se Roma sta messa così sta messa proprio male..
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
animalenotturno
06-03-2016, 19:55
ringraziate Marino e il Piddì e rivotateli :ciapet: :rotfl:
Grazie Mavelot! Se non erro quella centrale (e i suoi armadi) fu una delle prime anche per la fttc :D
Non sbagli....e fu anche tra le prime servite dalla fibra di fastweb vecchio tipo....oltre 10 anni fa
Ancora non sono tantissimi gli indirizzi pianificati su Roma, putroppo. Ma sono distribuiti! per cui ho preparato ben tre mappe :)...
ciao sommo Gaplus :ave: Una bella mappetta di Brescia? O comunque qualche dettaglio sulle prime zone? Grazie in anticipo.
viking1973
06-03-2016, 21:19
cavolo 4 palazzi collegati x puzza su roma? un po poco direi... mmmm qui sta ftth la vediamo nel 2018 minimo....
IvanoTrotta
06-03-2016, 21:46
Non sbagli....e fu anche tra le prime servite dalla fibra di fastweb vecchio tipo....oltre 10 anni fa
Ricordo, ricordo :D
Anche la mia centrale fu predisposta in fttc abbastanza presto, spero sia una delle 4 centrali ftth :D
animalenotturno
06-03-2016, 21:50
abbiamo i raccomandati anche per la fibra :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :sofico: :mad: :ciapet: :ciapet:
Mr.Thebest
07-03-2016, 10:00
Se non ricordo male è prevista nell'anno la centrale di AN-Montagnola (non vorrei essere inesatto, eventualmente do' migliori notizie se le recupero)
Grazie mille, attendo tue informazioni soprattutto per quanto riguarda la centrale Ancona o AN-Centro. :)
DvL^Nemo
07-03-2016, 13:03
Venerdi' ha avuto luogo un incontro tra i vertici di Telecom Italia e gli azionisti di Metroweb: Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Fondo Strategico Italiano ed F2i. Oggetto dell' incontro: accelerare i tempi per costituire una jv tra Metroweb e Telecom Italia per lo sviluppo della rete di ultima generazione in Italia. Delle trattative aperte con Metroweb il management aveva gia' parlato in occasione della presentazione del piano triennale di Telecom Italia.
Telecom Italia ha incontrato venerdi' scorso a Milano Metroweb, insieme agli azionisti di quest' ultima CDP, FSI e F2i. Nell' incontro si e' discusso della possibilita' di accelerare i tempi per un accordo con Metroweb sulla banda larga. A livello societario, si parla della possibilita' che venga costituita una newco controllata da Telecom Italia e Metroweb: la definizione della governance della nuova entita' e' un punto di discussione, anche alla luce del necessario placet che dovrebbe ricevere dalle Authority competenti. Ricordiamo che Metroweb e' controllata da Cassa Depositi Prestiti attraverso le partecipazioni in Fondo Strategico Italiano ed F2i. La newco dovrebbe ricevere conferimenti in denaro per la sola implementazione della rete; esclusa invece la possibilita' che gli venga attribuita anche la gestione della rete di telecomunicazioni di cui e' proprietaria Telecom Italia. Durante la presentazione del piano strategico 2016-2018, il 16 febbraio scorso il management aveva accennato alla possibilita' di una cooperazione con Metroweb, in particolare per quanto riguarda i piani di copertura con tecnologia FTTH (Fiber to the Home, Fibra ottica fino alle abitazioni). Questa modalita' si contrappone al FTTC (Fiber to the Cabinet, Fibra ottica fino agli armadi) su cui al momento si stanno concentrando gli investimenti di Telecom Italia. La modalita' FTTH richiede interventi edili e di scavo molto piu' impegnativi rispetto al FTTC e quindi un investimento economico decisamente superiore. Il management dell’ex monopolista si pone gia' l’obiettivo di coprire 100 citta' con tecnologia FTTH alla fine dell’orizzonte di piano, avendo valutato con attenzione la combinazione tra punto di vista industriale ed efficiente allocazione del capitale. Un eventuale accordo con Metroweb potrebbe permettere di superare questo obiettivo, ma andrebbe comunque valutata ogni opzione nell’ottica di creazione di valore.
paolomarino
07-03-2016, 15:30
Ancora non sono tantissimi gli indirizzi pianificati su Roma, putroppo. Ma sono distribuiti! per cui ho preparato ben tre mappe :)
PS Come sempre, solo a scopo divulgativo e "as is", senza nessun impegno ;)
volevo sapere se i pallini indicano le centrali o proprio i singoli palazzi cablati.
il mio palazzo si trova proprio di fianco ad uno dei pallini :D
Studentesso85
07-03-2016, 16:19
Non ho aggiornamenti neanche per Cagliari, ma stai tranquillo che la tengo d'occhio .. ho vissuto un periodo della mia infanzia a Cagliari (anzi, per la precisione a Quartu S. Elena) ;)
Cavolo! Capoluogo di regione SENZA PIANIFICAZIONE :help:
Un saluto
P.S a Quartu ci passo spesso, purtroppo un certo tipo di immigrazione la sta rendendo non meravigliosissima come zona. :stordita:
Ciao Gaplus, per caso ci sono stati sviluppi su Salerno città?
hwutente
07-03-2016, 22:58
scusate ragazzi, le mappe che ci sono in prima pagina si riferiscono a tutte le città con dei lavori? cioè sono solo quelle?
Oh, non avevo visto che il buon san ha messo in prima pagina le mappe, anche se il merito va tutto a gaplus68. :)
P.S. Mancano quelle di Roma appena postate. :)
Tommy.thebest
08-03-2016, 15:08
A questo punto mi permetto di chiedere anche io, ovviamente a tempo perso: Esiste una mappa di pianificazione per Caserta @gaplus68? Ti ringrazio in ogni caso per la tua gentilezza ed il tempo che ci dedichi
Marctiell89
08-03-2016, 15:17
Buonasera a tutti, in questo momento navigo grazie ad adsl di infostrada e volevo fare il passaggio a fibra.
Mia zia lavora in telecom e le ho chiesto alcune informazioni..mi ha fatto parlare con una sua collega che si occupa di queste cose (dicendole che a me non doveva vendere niente ma semplicemente dirmi la verità :D ) e mi ha detto che la mia zona è coperta da fibra ma non il mio attuale numero di telefono non è possibile e bisognerebbe cambiare il numero con quello di una nuova numerazione.
Faccio un copia incolla di alcuni messaggi scambiati:
-Sì ma l'unica possibilità e fare un nuovo numero
-Me l'avevi detto però vorrei capire se questa è una cosa legata esclusivamente alla telecom, quindi una scelta puramente commerciale quella di dare priorità alle nuove linee oppure questa cosa vale per qualunque altro gestore?
-Ma non è una scelta commerciale e di priorità semplicemente il vecchio numero non è stato cablato quando hanno messo fibra nella tua zona mentre le nuove numerazioni nascono gia' cablate...quello che possono offrire gli altri gestori noi non possiamo saperlo ma sicuramente possono darti fibra solo quelli che hanno una loro fibra ottica autonoma rispetto a Telecom
-Ho chiesto e sembrerebbe che nemmeno fastweb è autonomo in tutte le zone,forse Vodafone ma non lo sappiamo sicuramente e probabilmente solo con loro numerazioni quindi lo stesso nostro problema
Cercherò di parlare con un tecnico...quelli con la pandarella...e ti faccio sapere
Voi che ne pensate? Se vado sul sito della vodafone risulto compatibile con l'offerta in fibra però sto salto nel buio mi fa paura...
seesopento
08-03-2016, 15:26
"Ma non è una scelta commerciale e di priorità semplicemente il vecchio numero non è stato cablato quando hanno messo fibra nella tua zona mentre le nuove numerazioni nascono gia' cablate..."
Ascoltami, anche chi non è del mestiere capisce che non ha senso quello che ti hanno detto. Sarà anche in buona fede, ma non ne sa proprio niente. Se online ti fa andare avanti con la pratica, sottoscrivila pure. Mal che vada, se ci sono impedimenti tecnici reali ti danno un "KO tecnico" e resterai con il tuo attuale operatore senza alcun disservizio.
Marctiell89
08-03-2016, 16:34
"Ma non è una scelta commerciale e di priorità semplicemente il vecchio numero non è stato cablato quando hanno messo fibra nella tua zona mentre le nuove numerazioni nascono gia' cablate..."
Ascoltami, anche chi non è del mestiere capisce che non ha senso quello che ti hanno detto. Sarà anche in buona fede, ma non ne sa proprio niente. Se online ti fa andare avanti con la pratica, sottoscrivila pure. Mal che vada, se ci sono impedimenti tecnici reali ti danno un "KO tecnico" e resterai con il tuo attuale operatore senza alcun disservizio.
La cosa strana è che mi ha detto che quando nel loro sistema interno hanno provato ad agganciarmi alla fibra, risultava bollino rosso sul mio numero e quando hanno fatto la prova con il numero del mio vicino di casa a lui risulta in verde!
Secondo te sta cosa che significa?
La mia paura è che se reato senza linea a causa di sti passaggi è veramente un macello esagerato..da qui nascono sti dubbi ed ecco perché chiedo a voi
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Marctiell89
08-03-2016, 17:21
Chiedo scusa per il doppio post ma dal telefono non riesco a modificare il precedente.
Questa è la situazione se controllo tramite il sito della Vodafone la mia situazione
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160308/06a39622a6c0a5dbff390b8ffe7a3a35.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160308/35cb9334fceebc98f92fa91a173a5c47.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Marctiell89
08-03-2016, 17:44
Chiedo scusa! Mi sposto di la! Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
albanation
08-03-2016, 18:10
Gaplus68 : Su Monza non c'è pianificato nulla per quest'anno ???
Grazie..
animalenotturno
08-03-2016, 18:35
ma che cavolo... :D :D via Vodafone da qui, ma poi un'immagine gigantesca stile poster :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:
vade retro Satana!
hwutente
08-03-2016, 19:44
ma che cavolo... :D :D via Vodafone da qui, ma poi un'immagine gigantesca stile poster :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:
vade retro Satana!
:D
Speriamo che la mossa di Fastweb di alzare in FTTH l' upload da 10 mbit a 50 mbit spinga in futuro Tim ad aumentare la velocità in Upload per chi sarà in FTTH TIM con il profilo 300/20 nelle 100 città d' Italia.
Un 300/50 ci starebbe tutto! :D
animalenotturno
08-03-2016, 22:08
io farei anche 500/50... coraggio, coraggio...sto aspettando questa attivazione :mc: :mc: :mc:
io farei anche 500/50... coraggio, coraggio...sto aspettando questa attivazione :mc: :mc: :mc:
Piuttosto che 500/50 meglio 300/300 xd
Piuttosto che 500/50 meglio 300/300 xd
Io ho scritto una velocità possibile ... quella simmetrica non la daranno mai!
Se non ad aziende a costi improponibili per noi.
animalenotturno
09-03-2016, 06:53
appunto.. quella la vedo utopistica... dubito che si andrà mai oltre i 50/100 mega in up.. e a me sinceramente neppure occorre... :read:
intanto, però, auspichiamo una velocizzazione della posa/connessione in ftth :muro: :muro: sarebbe già un bel passo avanti
Paganetor
09-03-2016, 07:28
scusate, ma il 300/20 su rete TIM è TIM Smart? Quello con lo scatto alla risposta?
Perché io sono con l'offerta TuttoFibra 100/10 con telefonate (senza scatto) a fissi e mobili incluse e non so se posso chiedere l'upgrade...
animalenotturno
09-03-2016, 08:59
Se senti l'esperienza di criis ti passa la voglia.. comunque con tim Smart puoi avere l'opzione (pagando) a 49,90 al mese...
Un 300/50 ci starebbe tutto! :D
Vodafone da già la 300/50 agli utenti affari e si vocifera che presto passerà anche ai privati. Insomma, manca solo Tim 💪🏽
scusate, ma il 300/20 su rete TIM è TIM Smart? Quello con lo scatto alla risposta?
Perché io sono con l'offerta TuttoFibra 100/10 con telefonate (senza scatto) a fissi e mobili incluse e non so se posso chiedere l'upgrade...
si puoi poi bisogna vedere se lo fanno :D
io lunedì invio il modulo per la conciliazione al corecom, il 12 marzo sono 3 mesi esatti :rolleyes:
Scusate ragazzi qualche mese fa hanno completato i lavori di stesura fibra FTTH nel mio microscopico comune "Carinaro" in provincia di Caserta.
Più tardi vi mando una foto della borchia, che se può interessare c'è un adesivo che indica il contributo europeo di realizzazione
L'ingegnere che ha seguito i lavori mi aveva detto che la commercializzazione sarebbe partita nel nuovo anno, ovvero da gennaio 2016, ma al momento in Telecom nessuno sa niente...
Scusate ragazzi qualche mese fa hanno completato i lavori di stesura fibra FTTH nel mio microscopico comune "Carinaro" in provincia di Caserta.
Più tardi vi mando una foto della borchia, che se può interessare c'è un adesivo che indica il contributo europeo di realizzazione
L'ingegnere che ha seguito i lavori mi aveva detto che la commercializzazione sarebbe partita nel nuovo anno, ovvero da gennaio 2016, ma al momento in Telecom nessuno sa niente...
ftth?
riguardo alla tua firma: non l'ho capita. Non ce niente di sicuro se smonto l'hard disk e ci leggo le info che sono sopra pur mantenendo il computer spento.
Grazie per la delucidazione.
Ehhe hai ragione è una vecchissima firma... Sono vecchietto....
Si FFTH stasera se vuoi faccio una foto della borchia.
Anche io sono sorpreso come te... Quando hanno cominciato a fare i lavori sono rimasto a bocca aperta...
E poi la cosa bella che hanno cablato solo il mio quartiere e non il resto del paese...
Bho
hwutente
09-03-2016, 11:25
L'ingegnere che ha seguito i lavori mi aveva detto che la commercializzazione sarebbe partita nel nuovo anno, ovvero da gennaio 2016, ma al momento in Telecom nessuno sa niente...
Gennaio 2016 lo hanno detto loro o e' una tua speranza?
Venne un ingegnere a collaudare le fibre e ad attaccare gli adesivi "unione Europea" e mi disse sta cosa...
hwutente
09-03-2016, 11:30
Venne un ingegnere a collaudare le fibre e ad attaccare gli adesivi "unione Europea" e mi disse sta cosa...
Ti ha detto una cavolata tanto per dire qualcosa.
Vabbe' diciamo che mi ha detto una cavolata...
Ma l'impianto è terminato a settembre, perché farlo così in fretta e poi non commercializzarlo ancora ?
hwutente
09-03-2016, 11:43
Vabbe' diciamo che mi ha detto una cavolata...
Ma l'impianto è terminato a settembre, perché farlo così in fretta e poi non commercializzarlo ancora ?
Perché non vanno ad attivare le linee ad personam, almeno ci deve essere un piano commerciale locale se non nazionale.
Eh lo so...
Ma come fare per sapere se c'è un piano ? e soprattutto una previsione....
Siccome la mia centrale è satura e in adsl non si va' oltre i 3 mega dalle 10 alle 24... vorrei saperlo....
hwutente
09-03-2016, 11:52
Eh lo so...
Ma come fare per sapere se c'è un piano ? e soprattutto una previsione....
Bella domanda, penso che una timeline non ci sia ancora.
Siccome la mia centrale è satura e in adsl non si va' oltre i 3 mega dalle 10 alle 24... vorrei saperlo....
Non ti arriva la VDSL?
C'è la predisposizione sulla zona e nei file excel c'è scritto MAR-2016, ma non riesco a risalire se è la zona mia oppure no...
Ti allego anche le foto della mia borchia fuori casa...
http://thumbnails113.imagebam.com/47067/438d05470660195.jpg (http://www.imagebam.com/image/438d05470660195)
http://thumbnails113.imagebam.com/47067/366f1e470660196.jpg (http://www.imagebam.com/image/366f1e470660196)
Anche da me, in provincia di Napoli, tutti predisposto per la FTTH da 1 anno (mancano solo i collegamenti nei palazzi) e l'armadio è in programma per Marzo 2016 per FTTC (dopo tanti rinvii).
ieri nella via c'erano anche tecnici della cogepa, che poi ho scoperto essere un'azienda che lavora per l'installazione della fibra per conto di Infratel e Telecom Italia. Uno lavorava ad una piccola scatola grigia rettangolare attaccata da un palazzo e l'altro passeggiava per la via controllando i vari palazzi.
animalenotturno
10-03-2016, 14:42
a chi posso segnalare che l'unico cabinet di tutta la città saturo è il mio? nessuna nuova attivazione in FTTC, stanno posando (hanno posato) la fibra per il progetto FTTH, in alcune (poche) zone FTTH è già commerciabile, a chi rivolgersi per accelerare i tempi di commercializzazione nella mia zona visto che è satura e non è possibile fare nuove attivazioni in Fibra? :read: :sofico:
McRooster23
11-03-2016, 19:15
Io a Quarto (Na). Nel mio condominio hanno montato la FTTH e le relative borchie in ogni palazzo del condominio da piu di un anno (Febbraio 2015). Anche nel mio caso sono presenti gli adesivi dei contributi dell'UE. Possibile che siam pronti da piu di un anno e ancora non si sa nulla di una vendibilità?
Io a Quarto (Na). Nel mio condominio hanno montato la FTTH e le relative borchie in ogni palazzo del condominio da piu di un anno (Febbraio 2015). Anche nel mio caso sono presenti gli adesivi dei contributi dell'UE. Possibile che siam pronti da piu di un anno e ancora non si sa nulla di una vendibilità?
Stesso comune :D
Ma qui nessun intervento nei palazzi. Qualche giorno fa hanno messo una scatola telecom grigia con i vari adesivi (la stessa di sopra).
IvanoTrotta
12-03-2016, 00:12
su http://www.kqi.it/it/Home.aspx è disponibile per il download il file excel con la pianificazione in ftth. Ovviamente bisogna essere loro clienti per poterlo scaricare :(
http://i.imgur.com/9pOWKSH.png
animalenotturno
12-03-2016, 07:43
sarebbe tantissima roba poter accedere a quei file... qualcuno è cliente ? o sa come registrarsi? :muro: :muro: :muro:
sarebbe tantissima roba poter accedere a quei file... qualcuno è cliente ? o sa come registrarsi? :muro: :muro: :muro:
se parliamo di centrali pianificate e attive e non anche dei relativi armadi le info le trovi qui
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
IvanoTrotta
12-03-2016, 10:45
se parliamo di centrali pianificate e attive e non anche dei relativi armadi le info le trovi qui
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
se non erro in quei file non fanno distinzione tra fttc e ftth
animalenotturno
12-03-2016, 13:04
se qualcuno ha un accesso, ben venga, così ci togliamo il dubbio.. io ho provato a registrarmi, ma non mi fa accedere con le credenziali.. :muro: :muro:
EliGabriRock44
12-03-2016, 13:32
Vogliamo più notizie!!! :D :D :D :D :D
animalenotturno
12-03-2016, 13:42
io mi sono registrato all'area clienti Kolst (il negozio virtuale di kqi) ma nella schermata principale del sito KQI non riesco ad accedere nè all'area clienti, nè a quei benedetti file... non capisco proprio da dove ci si debba registrare per l'area clienti kqi :help: :mc:
Io intanto vi do delle notizie per quanto riguarda la mia zona.
Oggi sono passato dal centro tim vicino casa e mentre fino a 10 giorni fa non sapevano dirmi nulla , oggi ho trovato questi volantini (Speciale Catania) :D
http://s27.postimg.org/4ojivxm9f/20160312_143950.jpg (http://postimage.org/)
http://s14.postimg.org/506mo01ox/20160312_144017.jpg (http://postimage.org/)
Ancora non la posso attivare ma la ragazza mi ha detto che sarà questione di giorni.
Non so per quale ragione ma col mio numero non posso rientrare in Telecom Italia (non ci sono mai stato , nuova linea attivata con Tiscali ed ora sono con VDSL Fastweb) e che quindi devo attivare nuova linea e poi disdire con Fastweb.
Così facendo mi ha detto che ci vogliono solo 15 giorni.
Ho chiesto anche per la fonia , mi ha risposto dicendomi che il tecnico cmq adeguerà tutte le prese per poterle utilizzare con telefoni "normali".
Non ho mai avuto telefoni voip quindi spero sia vero.
Non ha notizie di router nuovi in uscita , spero che nel frattempo ci siano buone nuove :)
Mi sembra di aver detto tutto :cool:
io mi sono registrato all'area clienti Kolst (il negozio virtuale di kqi) ma nella schermata principale del sito KQI non riesco ad accedere nè all'area clienti, nè a quei benedetti file... non capisco proprio da dove ci si debba registrare per l'area clienti kqi :help: :mc:
Kolst e' appunto il sito di vendite online di tutta una serie di servizi(domini,hosting&email,pec ...) fra i quali non ci sono i servizi aziendali fibra, per questi un ipotetico cliente interessato deve utilizzare questi contatti http://www.kqi.it/it/Contattaci.aspx
brendoo011
12-03-2016, 14:37
Catania è dal 2015 che è pronta per la 300
animalenotturno
12-03-2016, 14:44
Kolst e' appunto il sito di vendite online di tutta una serie di servizi(domini,hosting&email,pec ...) fra i quali non ci sono i servizi aziendali fibra, per questi un ipotetico cliente interessato deve utilizzare questi contatti http://www.kqi.it/it/Contattaci.aspx
grazie mille della dritta..
darabbit
12-03-2016, 16:03
Io intanto vi do delle notizie per quanto riguarda la mia zona.
Oggi sono passato dal centro tim vicino casa e mentre fino a 10 giorni fa non sapevano dirmi nulla , oggi ho trovato questi volantini (Speciale Catania) :D
http://s27.postimg.org/4ojivxm9f/20160312_143950.jpg (http://postimage.org/)
http://s14.postimg.org/506mo01ox/20160312_144017.jpg (http://postimage.org/)
Ancora non la posso attivare ma la ragazza mi ha detto che sarà questione di giorni.
Non so per quale ragione ma col mio numero non posso rientrare in Telecom Italia (non ci sono mai stato , nuova linea attivata con Tiscali ed ora sono con VDSL Fastweb) e che quindi devo attivare nuova linea e poi disdire con Fastweb.
Così facendo mi ha detto che ci vogliono solo 15 giorni.
Ho chiesto anche per la fonia , mi ha risposto dicendomi che il tecnico cmq adeguerà tutte le prese per poterle utilizzare con telefoni "normali".
Non ho mai avuto telefoni voip quindi spero sia vero.
Non ha notizie di router nuovi in uscita , spero che nel frattempo ci siano buone nuove :)
Mi sembra di aver detto tutto :cool:
Grazie!!!
Catania è dal 2015 che è pronta per la 300
Si ma la stanno iniziando a commercializzare adesso ... nel mio palazzo i lavori per il passaggio dei cavi sarà finito da un mese e mezzo , non di più.
Grazie!!!
Prego concittadino :)
Sei attaccato alla centrale Borgo oppure Ognina?
animalenotturno
12-03-2016, 16:10
fortunati i catanesi... :read: :doh: :help:
fortunati i catanesi... :read: :doh: :help:
:asd: :asd:
Cmq sai se per il discorso fonia quello che mi hanno detto corrisponde a verità?
animalenotturno
12-03-2016, 16:16
:D :D (rosico..) sì caro,confermo... sono nella stessa identica situazione tua..(quando si decideranno a darmi vendibilità fibra FTTH) devo dismettere la linea Vodafone e fare attivazione ex novo purtroppo.. si perde il numero.
Questo, da quello che so, solo per le linee non native Telecom, nel senso che sono frutto di nuova attivazione con altri operatori OLO e non ex telecom migrati ad altri operatori
Ma veramente la mia linea nasce Tiscali , nel senso che non c'era linea telefonica in questa casa ma me l'hanno attaccata loro.
A me poco importa il numero di telefono per fortuna , quello che voglio capire è se devo per forza attaccare i telefoni al router.
darabbit
12-03-2016, 16:21
Si ma la stanno iniziando a commercializzare adesso ... nel mio palazzo i lavori per il passaggio dei cavi sarà finito da un mese e mezzo , non di più.
Prego concittadino :)
Sei attaccato alla centrale Borgo oppure Ognina?
Barriera :).....spero che sia possibile entro quest'anno
in realtà la mia zona è Canalicchio.....ma sembrerebbe che faccia parte della centrale Barriera.....anche se vicino casa mia c'è una Centrale VIA PIETRO DELL'OVA.
Boooo!!! comunque mi visualizza come codice di avviamento postale......centrale 95034....
Ma veramente la mia linea nasce Tiscali , nel senso che non c'era linea telefonica in questa casa ma me l'hanno attaccata loro.
A me poco importa il numero di telefono per fortuna , quello che voglio capire è se devo per forza attaccare i telefoni al router.
Su fibra è VoIP, quindi li devi attaccare per forza.
hwutente
12-03-2016, 17:20
Io intanto vi do delle notizie per quanto riguarda la mia zona.
Oggi sono passato dal centro tim vicino casa e mentre fino a 10 giorni fa non sapevano dirmi nulla , oggi ho trovato questi volantini (Speciale Catania) :D
Ancora non la posso attivare ma la ragazza mi ha detto che sarà questione di giorni.
E all'improvviso il pomeriggio di un sabato qualunque la bella notizia. :)
animalenotturno
12-03-2016, 17:37
E all'improvviso il pomeriggio di un sabato qualunque la bella notizia. :)
uomo di poca fede... quando ci posterai lo speedtest con ping 1-2 ms e velocità di scaricamento da torrent di 30 mb/s inizia a prendere qualche bel corno rosso :D :D :sofico: :sofico: :doh: :read: :read:
hwutente
12-03-2016, 17:41
uomo di poca fede... quando ci posterai lo speedtest con ping 1-2 ms e velocità di scaricamento da torrent di 30 mb/s inizia a prendere qualche bel corno rosso :D :D :sofico: :sofico: :doh: :read: :read:
Quando, e se, accadrà ciò, la bella figliola del tuo avatar avrà seno e tutto il resto cadente. :D
animalenotturno
12-03-2016, 17:57
Quando, e se, accadrà ciò, la bella figliola del tuo avatar avrà seno e tutto il resto cadente. :D
la mia fidanzata, intendevi? :sofico: :sofico: :sofico:
facciamo così: quando lei sarà la mia fidanzata, tu avrai la tua 300 mega :rotfl: :read:
scherzi a parte, non essere pessimista, su su.. :read: in fondo hai parlato di buone notizie :read:
.... , quello che voglio capire è se devo per forza attaccare i telefoni al router.
la linea fornita sara' voip in quanto non e' previsto alcun servizio di fonia tradizionale abbinato ma non e' strettamente necessario collegare i telefoni direttamente al modem (al quale comunque potresti attaccarci un massimo di 4 cordless DECT),Telecom ti porta la FTTH direttamente fino a casa e qui finalizzata con una terminazione di rete ottica chiamata ONT(Optical Network Termination), a questa tramite cavo ethernet colleghi il modem, a questo punto puoi effettuare il c.d. sezionamento , in pratica a valle delle restanti prese in casa installa una nuova presa telefonica(che diventa quindi la prima) e a questa connetti un cavo telefonico che colleghi a una delle due interfacce FXS del modem, senza bisogno di filtri e/o altri accessori potrai continuare ad utilizzare i telefoni analogici lasciandoli nelle prese di casa
hwutente
12-03-2016, 18:03
facciamo così: quando lei sarà la mia fidanzata, tu avrai la tua 300 mega :rotfl: :read:
Ecco, questo si chiama realismo. :D
@AlNTzac
Grazie per la spiegazione molto chiara.
Allora era proprio questo che intendeva la ragazza del centro Tim con "adeguamento" :)
Da una parte questa buona notizia , dall'altra che sarò costretto ad utilizzare quel coso che loro chimano router :p
Speriamo che sia vera la notizia dell'uscita di un nuovo router.
....
Speriamo che sia vera la notizia dell'uscita di un nuovo router.
a suo tempo era stata data per Marzo/Aprile 2016 l'uscita del nuovo modello, non resta che attendere
Allora se ne parlerà per fine anno! :muro:
Per caso hai un link a quella notizia? Per capire se c'è anche qualche specifica del nuovo router.
Si ma la stanno iniziando a commercializzare adesso ... nel mio palazzo i lavori per il passaggio dei cavi sarà finito da un mese e mezzo , non di più.
Prego concittadino :)
Sei attaccato alla centrale Borgo oppure Ognina?
Che hanno fatto di preciso all'interno del palazzo?
Hanno fatto passare i cavi grossi della fibra fino a dentro una cassettina condominiale.
Avevo postato una foto con l'interno.
Due quesiti: 1) Sapete se su Catania la ftth su rigida è stata interrotta come progettazione? ...voci interne dicono questo...ovviamente chiedo conferma. (Io centrale Catania/Ognina)
2) Chi è già cliente smart fibra su ftte/fttc ...potrà passare, quando sarà disponibile/commercializzabile alla ftth senza oneri agiguntivi ?
Grazie !
Allora se ne parlerà per fine anno! :muro:
Per caso hai un link a quella notizia? Per capire se c'è anche qualche specifica del nuovo router.
no, e' stato un pourparler senza ulteriori dettagli, giusto una data buttata li
imsims22
12-03-2016, 22:22
sto anchio su centrale Borgo... infatti non ho manco insistito ai
dementi di fastweb di settare in fastpath ... tanto tra molto li fan@ulizzo :D
purtroppo pero nel mio palazzo nessun roe ancora,
2 palazzi vicini si ... ma perchè ? :cry: :cry:
marcolpasini
13-03-2016, 09:26
Che qualcuno sappia c'è in programmaa la possibilità di attivare solo contratto con linea dati? Attualmente sono con FW con solo linea dati e mi scoccerebbe attivare e pagare un fisso che mi sarebbe solo di intralcio
animalenotturno
13-03-2016, 09:52
non per spezzare i sogni di qualcuno :sofico:
ma...mica tutti i palazzi di una via pianificata devono necessariamente essere coperti con la fibra ftth e roe :doh: :banned:
ci sono vie della mia città dove c'è vendibilità solo per alcuni civici, gli altri si possono rassegnare alla vdsl fttc :cool: :read:
Che qualcuno sappia c'è in programmaa la possibilità di attivare solo contratto con linea dati? ...
se ti riferisci a Tim la risposta e' negativa e anche con gli altri Operatori il telefono e' incluso nelle offerte, l'unica e' Fastweb con l'offerta Joy , almeno per il momento la situazione e' questa :read:
non per spezzare i sogni di qualcuno :sofico:
ma...mica tutti i palazzi di una via pianificata devono necessariamente essere coperti con la fibra ftth e roe :doh: :banned:
ci sono vie della mia città dove c'è vendibilità solo per alcuni civici, gli altri si possono rassegnare alla vdsl fttc :cool: :read:
Belle cose fatte a caso...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
animalenotturno
13-03-2016, 11:35
già...
magari cablano un condominio di soli vecchi e uno di studenti/giovani/famiglie resta in fttc :read: :muro:
da me i cavi sono arrivati fin dentro il condominio, all'armadietto del Socrate, non so se hanno messo il roe o meno.. vedremo.. è sempre lucchettato.. uno di questi giorni verificherò il contenuto della cassettina :fagiano: :ciapet: :oink: ;)
Gianca90
13-03-2016, 12:18
già...
da me i cavi sono arrivati fin dentro il condominio, all'armadietto del Socrate, non so se hanno messo il roe o meno.. vedremo.. è sempre lucchettato.. uno di questi giorni verificherò il contenuto della cassettina :fagiano: :ciapet: :oink: ;)
Fatemi capire... Io sto a Palermo, ma proprio qualche mese fa ho scoperto che ho una cassettina nel muro vicino l'ingresso con dentro un cavo del vecchio progetto socrate...
Quindi è probabile che i palazzi con già passati questi cavi vengano cablati in futuro in ftth??
non per spezzare i sogni di qualcuno :sofico:
ma...mica tutti i palazzi di una via pianificata devono necessariamente essere coperti con la fibra ftth e roe :doh: :banned:
ci sono vie della mia città dove c'è vendibilità solo per alcuni civici, gli altri si possono rassegnare alla vdsl fttc :cool: :read:
Fonte della notizia?
orione67
13-03-2016, 13:00
non per spezzare i sogni di qualcuno :sofico:
ma...mica tutti i palazzi di una via pianificata devono necessariamente essere coperti con la fibra ftth e roe :doh: :banned:
ci sono vie della mia città dove c'è vendibilità solo per alcuni civici, gli altri si possono rassegnare alla vdsl fttc :cool: :read:
Non ha senso quanto affermato... Ci possono essere mille ragioni per non cablare subito quel particolare condominio quando quelli vicini lo sono... Mi riferisco a quei casi dove la fibra dev'essere portata sin dentro le cantine e necessitano di autorizzazioni e permessi per accedervi; credo che gli interventi da effettuare vanno necessariamente concordati prima con gli interessati. In fin dei conti tutti i ROE che ho visto finora nella mia via sono stati installati esternamente ai palazzi accanto ai portoni d'ingresso. Nel mio caso gli ingressi del condominio invece sono ritirati dalla strada, tutti i servizi passano per le cantine sotterranee... Magari ci vorrà qualche mese in più... ;)
Telecom ti porta la FTTH direttamente fino a casa e qui finalizzata con una terminazione di rete ottica chiamata ONT(Optical Network Termination), a questa tramite cavo ethernet colleghi il modem
Curiosità: ma con la FTTH c'è sempre una sessione pppoe per la connettività internet ?
E dato che il router telecom non usa la parte modem il voip funziona collegando
ONT-miorouter-routertim
o bisogna per forza usare
ONT-routertim-miorouter
seesopento
13-03-2016, 14:21
Fatemi capire... Io sto a Palermo, ma proprio qualche mese fa ho scoperto che ho una cassettina nel muro vicino l'ingresso con dentro un cavo del vecchio progetto socrate...
Quindi è probabile che i palazzi con già passati questi cavi vengano cablati in futuro in ftth??
Diciamo che il fatto che nel palazzo siano state già create delle condutture per passare il cavo coassiale del progetto socrate, aiuta nella posa della FTTH e quindi accelera i tempi di posa e commercializzazione. Non è però una discriminante, poichè verranno cablati in FTTH anche palazzi che non presentano questa infrastruttura. Come dice Gaplus, cominceremo a vedere i primi ROE nel secondo quadrimestre di quest'anno http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43147153&postcount=1655
animalenotturno
13-03-2016, 15:00
ragazzi, senza intento di polemica, vi riporto solo quello che ho visto con i miei occhi e saputo da chi ci abita (nella mia città, Siena).. tutto qui.. può darsi che le cose cambieranno, ma delle 5-6 vie finora coperte in ftth, dei civici collegati siamo su percentuali che vanno dal 30% all'80%.. per il resto, mi auguro come voi che la copertura sia il 100% ovunque, ove pianificato
Non ha senso quanto affermato... Ci possono essere mille ragioni per non cablare subito quel particolare condominio quando quelli vicini lo sono... Mi riferisco a quei casi dove la fibra dev'essere portata sin dentro le cantine e necessitano di autorizzazioni e permessi per accedervi; credo che gli interventi da effettuare vanno necessariamente concordati prima con gli interessati. In fin dei conti tutti i ROE che ho visto finora nella mia via sono stati installati esternamente ai palazzi accanto ai portoni d'ingresso. Nel mio caso gli ingressi del condominio invece sono ritirati dalla strada, tutti i servizi passano per le cantine sotterranee... Magari ci vorrà qualche mese in più... ;)
Sarebbe interessante sapere una casistica delle installazioni, per capire la soluzione scelta in maniera preferenziale rispetto ad altre.
Del resto, anche se più soluzioni sono teoricamente possibili, alcune migliori di altre, certamente ci saranno alcune preferibili dal punto di vista tecnico, ma soprattutto di fattibilità in concreto.
Gianca90
14-03-2016, 00:05
Diciamo che il fatto che nel palazzo siano state già create delle condutture per passare il cavo coassiale del progetto socrate, aiuta nella posa della FTTH e quindi accelera i tempi di posa e commercializzazione. Non è però una discriminante, poichè verranno cablati in FTTH anche palazzi che non presentano questa infrastruttura. Come dice Gaplus, cominceremo a vedere i primi ROE nel secondo quadrimestre di quest'anno http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43147153&postcount=1655
Grande seeso.. Grazie per le info :)
animalenotturno
14-03-2016, 09:15
per chi ha già avuto installato il roe, la posa dello stesso è coincisa con il passaggio dei cavi nel condominio della ditta che effettua il cablaggio o è stata successiva (ad opera di altra ditta e tecnici, magari direttamente telecom?)
Intanto sembra stia facendo capolino in nord Europa il Tecnicolor TG1700(d)AC (http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/broadband-devices/telco-gateways/tg1700dac)(router/gateway VoIP, IPTV e cable tv, 4gigabit ethernet, WiFi dual band ac, telegestione remota TR-069 e OMCI della porta ottica) con connettività gigabit su fibra ottica passiva (GPON) disponibile esclusivamente per le compagnie telefoniche.
hwutente
14-03-2016, 12:35
Intanto sembra stia facendo capolino in nord Europa il Tecnicolor TG1700(d)AC (http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/broadband-devices/telco-gateways/tg1700dac)(router/gateway VoIP, IPTV e cable tv, 4gigabit ethernet, WiFi dual band ac, telegestione remota TR-069 e OMCI della porta ottica) con connettività gigabit su fibra ottica passiva (GPON) disponibile esclusivamente per le compagnie telefoniche.
Potrebbe essere questo quello nuovo di telecom?
Intanto sembra stia facendo capolino in nord Europa il Tecnicolor TG1700(d)AC (http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/broadband-devices/telco-gateways/tg1700dac)(router/gateway VoIP, IPTV e cable tv, 4gigabit ethernet, WiFi dual band ac, telegestione remota TR-069 e OMCI della porta ottica) con connettività gigabit su fibra ottica passiva (GPON) disponibile esclusivamente per le compagnie telefoniche.
Già questo diventa interessante ... non dover spendere 100€+ di altro router non sarebbe male.
oggi ho consegnato il modulo per la conciliazione al corecom, vediamo se ora alla telecom diventano magicamente capaci di far qualcosa :D
hwutente
14-03-2016, 15:05
oggi ho consegnato il modulo per la conciliazione al corecom, vediamo se ora alla telecom diventano magicamente capaci di far qualcosa :D
Una vocina mi dice di si. :D
Oggi installato un altro pezzo marchiato Telecom con i vari adesivi di Regione, Stato e Unione Europea. Stavolta all'esterno del mio palazzo. E' il terzo che installano nella via (o almeno che è visibile, poi non so se lo hanno installato anche a qualche altro palazzo e non è visibile).
Il pezzo è lo stesso postato da un utente qualche pagina più indietro. Questo:
http://www.imagebam.com/image/438d05470660195
marcolpasini
14-03-2016, 15:36
ma cosa te ne frega, basta non collegare il telefono al modem e non usi il fisso e cosi come per magia la fibra diventa solo una linea dati :)
d'altronde a rigor di logica è già di per se una linea dati in quanto la fonia è solo voip ;)
Sì lo so che basta non attaccarci nulla, ma a parte che costerebbe di più dell'attuale ( per neanche usarlo ) poi ricordo che ( ai tempi ) trasferire e/o disdire il numero di telefono era una menata, non so attualmente.. E' anche per avere meno problemi..
Qui in specifico diritti e doveri dell'accesso per la fibra ottica delle strutture esistenti/parti comuni in condominio in base all'ultimo decreto del 15 febbraio scorso:
http://www.condominioweb.com/edifici-condominiali-e-vincoli-previsti-dal-decreto-banda-larga.12524
Da notare, nelle tabelle a fondo pagina, la precisa indicazione "Il gestore dell'infrastruttura fisica, dietro richiesta scritta dell'operatore di rete (con relazione esplicativa dettagliata), ha l'obbligo di concedere l'accesso (salvo nei casi elencati in seguito)".
Quindi la norma è l'obbligo di concedere l'accesso, tranne in casi ben specifici e residuali.
Deo gratias! :D
Per uno come me che abita a Roma in un quartiere completamente coperto da fttc ma bloccato in uno dei rari condominii in rete rigida con centrale a 1,5km, ha senso sperare nel ftth secondo voi?
Non sò più dove sbattere la testa tra fax, tecnici telecom e bestemmie al 187..:muro:
animalenotturno
14-03-2016, 17:57
da me sono stati fantastici coi permessi per il cablaggio condominiale: ad un certo punto, finiti i lavori nei tombini hanno scampanellato, senza alcun preavviso, dicendo ad un inquilino a caso di aprire la porta condominiale per dei lavori sulla linea telefonica e senza dire niente a nessuno hanno passato i cavi fino alle cantine :sofico: :ciapet:
come nel mio, in tutti i condomini della mia via... :read:
Per uno come me che abita a Roma in un quartiere completamente coperto da fttc ma bloccato in uno dei rari condominii in rete rigida con centrale a 1,5km, ha senso sperare nel ftth secondo voi?
Non sò più dove sbattere la testa tra fax, tecnici telecom e bestemmie al 187..:muro:
sarebbe la tua salvezza :read: se sarai coperto
hwutente
14-03-2016, 18:00
da me sono stati fantastici coi permessi per il cablaggio condominiale: ad un certo punto, finiti i lavori nei tombini hanno scampanellato, senza alcun preavviso, dicendo ad un inquilino a caso di aprire la porta condominiale per dei lavori sulla linea telefonica e senza dire niente a nessuno hanno passato i cavi fino alle cantine :sofico: :ciapet:
come nel mio, in tutti i condomini della mia via... :read:
Ecco come si combatte la burocrazia. :D
animalenotturno
14-03-2016, 18:03
Ecco come si combatte la burocrazia. :D
diciamo che non sono andati troppo per il sottile... comunque sono simpaticissimi gli operai della posa :D :D (a parte qualche imprecazione)
diciamo che è andata bene che nessuno ha detto niente e neppure si è accorto di nulla (era mattina) ma mi raccontavano, sempre i tecnici, di diversi anziani rompiscatole che hanno manifestato disappunto e perplessità..:doh:
hwutente
14-03-2016, 18:26
diciamo che è andata bene che nessuno ha detto niente e neppure si è accorto di nulla (era mattina)
Ecco perché e' filato liscio. ;)
ma mi raccontavano, sempre i tecnici, di diversi anziani rompiscatole che hanno manifestato disappunto e perplessità..:doh:
E vabbè, gli anziani posso capirli (forse), sono le giovani moglie casalinghe frustrate dalla loro vita che mi fanno incazzare. :D
KikoTSKGRoG
14-03-2016, 20:15
da me sono stati fantastici coi permessi per il cablaggio condominiale: ad un certo punto, finiti i lavori nei tombini hanno scampanellato, senza alcun preavviso, dicendo ad un inquilino a caso di aprire la porta condominiale per dei lavori sulla linea telefonica e senza dire niente a nessuno hanno passato i cavi fino alle cantine :sofico: :ciapet:
come nel mio, in tutti i condomini della mia via... :read:
sarebbe la tua salvezza :read: se sarai coperto
Secondo te qui da me a Salerno faranno i lavori per la fttb o la ftth?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
animalenotturno
14-03-2016, 21:27
Secondo te qui da me a Salerno faranno i lavori per la fttb o la ftth?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
http://www.infratelitalia.it/wp-content/consultazione/COMUNI/FTTH/consultazione2015_Salerno.pdf
:read: :read:
Ecco perché e' filato liscio. ;)
E vabbè, gli anziani posso capirli (forse), sono le giovani moglie casalinghe frustrate dalla loro vita che mi fanno incazzare. :D
se oltre a essere giovani sono anche bòne, io una soluzione ce l'avrei... per tappare la bocca a queste signore :sofico:
animalenotturno
15-03-2016, 11:25
aggiornamento: è venuto il tecnico telecom a riparare la linea fttc in vula vodafone, (portante teorica passata da 75 mega a 85, dopo bonifica dell'impianto, anche se mi tocca tenermi i ridicoli 30 mega )...nel mentre abbiamo parlato della nuova ftth, mi ha confermato che i lavori procedono e i cavi nel mio condominio sono stati passati MA... MA.. al mio "cosa manca, allora? a quando ?" ha riposto con un :"non si preoccupi, potrà passare a TIM in ftth a breve e godersi i suoi fantastici 300 mega in down, in tempi ragionaevoli, diciamo... SUI 5-6 MESI "
5-6 mesi :eek: :banned: :mbe: :muro: :muro: :muro:
:muro:
:doh: :doh: :doh:
hwutente
15-03-2016, 16:37
aggiornamento: è venuto il tecnico telecom a riparare la linea fttc in vula vodafone, (portante teorica passata da 75 mega a 85, dopo bonifica dell'impianto, anche se mi tocca tenermi i ridicoli 30 mega )...nel mentre abbiamo parlato della nuova ftth, mi ha confermato che i lavori procedono e i cavi nel mio condominio sono stati passati MA... MA.. al mio "cosa manca, allora? a quando ?" ha riposto con un :"non si preoccupi, potrà passare a TIM in ftth a breve e godersi i suoi fantastici 300 mega in down, in tempi ragionaevoli, diciamo... SUI 5-6 MESI "
5-6 mesi :eek: :banned: :mbe: :muro: :muro: :muro:
:muro:
:doh: :doh: :doh:
Ahi, ahi, ahi. Comunque dai, e' pur sempre entro il 2016.
animalenotturno
15-03-2016, 17:29
Ahi, ahi, ahi. Comunque dai, e' pur sempre entro il 2016.
mi auguro che rispettino almeno questa tempistica, anzi sono ottimista: come avevo detto in tempi non sospetti, entro giugno sarò bell'e collegato a 300 mega :read: altrimenti cambio avatar :sofico:
ci sono notizie e aggiornamenti di altri nelle famose città "entro il 2018"? :ciapet:
hwutente
15-03-2016, 18:42
mi auguro che rispettino almeno questa tempistica, anzi sono ottimista: come avevo detto in tempi non sospetti, entro giugno sarò bell'e collegato a 300 mega :read: altrimenti cambio avatar :sofico:
ci sono notizie e aggiornamenti di altri nelle famose città "entro il 2018"? :ciapet:
Perché ci devi fare questo torto. :D
animalenotturno
15-03-2016, 19:26
Perché ci devi fare questo torto. :D
mi auguro che non accadrà :sofico: :doh: :fagiano:
altrimenti sapete con chi prendervela :D
andybozy
16-03-2016, 01:31
http://download.kqi.it/Documenti.asp?l=EN
Qualcuno ha nome utente e psw?
Oggi dentro il palazzo sotto la chiostrina sono apparsi questi.
https://onedrive.live.com/redir?resid=4E768B92A2E20131!65593&authkey=!AJ_9FxHb2Yt67Zs&v=3&ithint=photo%2cjpg
Step AsR
16-03-2016, 01:45
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Monterotondo-fibra-100-mega.html
Monterotondo entra nella lista delle città italiane scelte da TIM per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che permette di utilizzare da casa e dall’ufficio la connessione superveloce fino a 100 Megabit al secondo in download.
Da oggi in tutta la città eretina, dove TIM ha realizzato le reti grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale che ha favorito la posa degli impianti, sono già disponibili i servizi in fibra ottica per cittadini e imprese. La rete a banda ultralarga copre più del 92% della popolazione, raggiungendo oltre 10mila unità immobiliari attraverso il collegamento di 61 cabinet stradali.
Il lancio commerciale a Monterotondo dei servizi in fibra ottica è il risultato degli importanti investimenti di TIM per la realizzazione in città della rete NGAN (Next Generation Access Network). L’azienda conferma infatti la volontà di sviluppare infrastrutture sempre più moderne e in grado di offrire servizi tecnologicamente evoluti per rispondere alle esigenze dei cittadini e delle imprese, per consentire sempre più un modello “digital life” ricco di prestazioni tecnologiche e applicazioni innovative basate sulle reti di nuova generazione.
Monterotondo inoltre è già inserita nel nuovo piano nazionale di cablaggio TIM in tecnologia FTTH (Fiber To The Home), che prevede entro marzo 2018 di raggiungere 100 città italiane portando i collegamenti superveloci fino agli edifici. Si tratta di un innovativo piano che estende la fibra ottica fino alle abitazioni, consentendo connessioni super-veloci a partire da 100 Megabit al secondo e potenzialmente fino a 1 Giga (1.000 Megabit), con l’obiettivo di garantire una ancora più elevata qualità nella fruizione di contenuti video in HD e una migliore esperienza di navigazione. Monterotondo sarà collegata in FTTH già entro il 2016.
Con la fibra è possibile accedere a contenuti video di particolare pregio anche in HD. TIM offre infatti una TV che unisce il meglio dell’intrattenimento, proponendo la più ampia piattaforma di distribuzione di contenuti premium, grazie agli accordi siglati con Netflix e “Premium on line” di Mediaset, ai quali si affianca anche l'offerta "TIM Sky". In questo modo TIM intende proporre ai clienti le migliori produzioni televisive e incentivare l’utilizzo delle infrastrutture di connessione a banda larga e ultralarga fisse e mobili, che rappresentano il futuro anche per il mercato dell’intrattenimento.
La connessione ad alta velocità consente inoltre di praticare il gaming on line multiplayer in alta qualità e di fruire di contenuti multimediali contemporaneamente su smartphone, tablet e smart TV. Le imprese, infine, possono accedere al mondo delle soluzioni professionali di Impresa Semplice, sfruttandone al meglio le potenzialità grazie alla connessione in fibra ottica. Quest’ultima abilita anche applicazioni innovative come la telepresenza, la videosorveglianza, i servizi di cloud computing per le aziende e quelli per la realizzazione del modello di città intelligente per le amministrazioni locali, tra cui la sicurezza e il monitoraggio del territorio, l’info mobilità e le reti sensoriali per il telerilevamento ambientale.
...
scusate ragazzi posso godere un ATTIMO???? :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Monterotondo-fibra-100-mega.html
...
scusate ragazzi posso godere un ATTIMO???? :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
vedi pero' di non sporcare
fabio336
16-03-2016, 06:32
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Monterotondo-fibra-100-mega.html
...
scusate ragazzi posso godere un ATTIMO???? :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
E se poi cablano solo Monterotondo lasciando non coperte le altre frazioni?
animalenotturno
16-03-2016, 06:34
preparati ad una lunga attesa e ringrazia padre Pio per l'ftth :sofico:
Ge-giovanni-89
16-03-2016, 11:06
preparati ad una lunga attesa e ringrazia padre Pio per l'ftth :sofico:
guarda che non è San Giovanni Rotondo ! :asd:
animalenotturno
16-03-2016, 11:17
guarda che non è San Giovanni Rotondo ! :asd:
lo so , lo so :D :rotfl: sempre rotondo è ... :ciapet:
:doh: :doh:
ad ogni modo secondo me c'è stato un suo intervento :O :read:
Step AsR
16-03-2016, 12:20
E se poi cablano solo Monterotondo lasciando non coperte le altre frazioni?
In che senso?
preparati ad una lunga attesa e ringrazia padre Pio per l'ftth :sofico:
Oddio devo ancora vedere se io verrò cablato, dato che risiedo in un "condominio" di villette a schiera, però vabbè ho aspettato 10 anni la FTTC essendo stato collegato sempre in ADSL Wholesale 7mb :cry: :cry: quindi quest'attesa non mi preoccupa minimamente... ;) :D
Devo comunque fare i miei complimenti al sindaco e al comune di Monterotondo che ci stanno investendo tantissimo! Vogliono essere anche la prima città d'Italia con un cablaggio all'80-90% FTTH entro fine 2016 :eek:
Senza questi investimenti non si sarebbe messa nemmeno la FTTC..
hwutente
16-03-2016, 13:33
scusate ragazzi posso godere un ATTIMO???? :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Si ma giusto un attimo. :D
fabio336
16-03-2016, 13:58
In che senso?
Nel senso che potrebbero lasciare Monterotondo Scalo (:ahahah:)
quando annunciarono FTTC per la mia città mica hanno coperto tutto il comune :D
Ma il tuo comune quindi sta passando soldi a telecom per cablare?
Step AsR
16-03-2016, 14:13
Nel senso che potrebbero lasciare Monterotondo Scalo (:ahahah:)
quando annunciarono FTTC per la mia città mica hanno coperto tutto il comune :D
Ma il tuo comune quindi sta passando soldi a telecom per cablare?
Ma lo Scalo fa parte di Monterotondo! Anche qui siamo coperti in FTTC! Mancano 3 armadi e si arriva a copertura 100%!
Anzi ti dirò di piu, lo scalo era la priorità, dato che era rimasta gran parte non coperta!
Comunque da quel che io so, si, il comune sta contribuendo (mi ricordo aveva detto qualcosa a riguardo il sindaco su Facebook), ecco perchè abbiamo avuto "subito" la FTTC e avremo da qui ad un anno la FTTH. Almeno spero. ;)
Edit: questo era il primo post, apparso quasi un anno fà https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=874046852683314&id=586396171448385
Ora non so se stanno contribuendo attivamente, però posso immaginare di sì data la velocità.
animalenotturno
16-03-2016, 15:40
Ma lo Scalo fa parte di Monterotondo! Anche qui siamo coperti in FTTC! Mancano 3 armadi e si arriva a copertura 100%!
Anzi ti dirò di piu, lo scalo era la priorità, dato che era rimasta gran parte non coperta!
Comunque da quel che io so, si, il comune sta contribuendo (mi ricordo aveva detto qualcosa a riguardo il sindaco su Facebook), ecco perchè abbiamo avuto "subito" la FTTC e avremo da qui ad un anno la FTTH. Almeno spero. ;)
Edit: questo era il primo post, apparso quasi un anno fà https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=874046852683314&id=586396171448385
Ora non so se stanno contribuendo attivamente, però posso immaginare di sì data la velocità.
:rotfl:
Con tutti i problemi che ci sono lei pensa a questo?????Ma .......
ecco la prima risposta di un cittadino su facebook ai toni entusiastici della dichiarazione del sindaco :rotfl:
Curiosità tecnica: in caso di casa singola e non condominio, il ROE dove viene messo?
hwutente
16-03-2016, 16:22
ecco la prima risposta di un cittadino su facebook ai toni entusiastici della dichiarazione del sindaco :rotfl:
Classica mentalità italiana, a furia di dire che c'e' sempre qualcosa di più importante di qualcos'altro non si fa mai nulla.
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Monterotondo-fibra-100-mega.html
...
scusate ragazzi posso godere un ATTIMO???? :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
secondo me un bel vafanculo ci sta - comunque in amicizia eh :D
Step AsR
16-03-2016, 16:28
Classica mentalità italiana, a furia di dire che c'e' sempre qualcosa di più importante di qualcos'altro non si fa mai nulla.
Mi ricorda tanto 'ma a che serve mandare una sonda su plutone?!1!1!1 i bambini in afrika muoiono di fame!!!11!one'
Vabbe va, lasciamo perdere, io appena lessi quel commento scoppiai a ridere, anche se c'è da piangere.. 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hwutente
16-03-2016, 16:31
secondo me un bel vafanculo ci sta - comunque in amicizia eh :D
Ci sta, ci sta. :D
Ci sta eccome.. Anzi pure troppo poco ☺
Nel distributore ibrido per ROE che Telecom sta gradualmente sostituendo ai distributori classici bianchi o ex-Siptel laddove previsto:
http://imgur.com/au3CSAX
Immagine non disponibile :(
cos è questo distributore ROE?
ne ho visto già due di questi ed hanno rimpiazziato quelli vecchi. sempre la classica chiostrina?
hwutente
16-03-2016, 16:44
Mi ricorda tanto 'ma a che serve mandare una sonda su plutone?!1!1!1 i bambini in afrika muoiono di fame!!!11!one'
Vabbe va, lasciamo perdere, io appena lessi quel commento scoppiai a ridere, anche se c'è da piangere.. 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh si, ridiamo per non piangere.
hwutente
16-03-2016, 16:44
Immagine non disponibile :(
Si vede, prova con un browser diverso.
Ziosilvio
17-03-2016, 13:48
se oltre a essere giovani sono anche bòne, io una soluzione ce l'avrei... per tappare la bocca a queste signore :sofico:
Se tu però oltre a scrivere sul forum dici anche volgarità sessiste, una soluzione dobbiamo trovarla noi per farti ripassare il galateo.
Ad esempio, sospenderti per cinque giorni.
Magari nel quote si potrebbe editare almeno l'ultima parte della frase :)
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-03-18/telecom-italia-rinvia-inwit-conti-rosso-l-impairment--072822.shtml?uuid=ACd7nUqC
sempre la solita lentezza a procedere...forse metroweb è l'unica sana http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-03-18/metroweb-avanti-sola-fibra-063834.shtml?uuid=ACTxoTqC
Nessuno è ancora attivo con la 300/20?
Io sono ripassato ieri nel centro Tim e mi hanno detto che probabilmente ci vorranno un paio di mesi.
Cmq ripasso ogni Sabato,vedremo se ci sono novità prima ...
Per il resto l'addetta mi conferma il discorso nuovo router ma non aveva ancora notizie dettagliate :rolleyes:
Io sono ripassato ieri nel centro Tim e mi hanno detto che probabilmente ci vorranno un paio di mesi.
Cmq ripasso ogni Sabato,vedremo se ci sono novità prima ...
Per il resto l'addetta mi conferma il discorso nuovo router ma non aveva ancora notizie dettagliate :rolleyes:
Speriamo ne diano uno decente....abituato ad un hag telsey fastweb, tutto è meglio :D
Il problema è sempre quello , il VOIP ... se no avrei già preso un RT-AC68U oppure un R7000 anche per la linea che ho adesso.
Ciao a tutti,
si sa qualcosa di Cinisello Balsamo?
So che è una delle tante città candidate al FTTH, il mio problema è che attualmente sono su rete rigida a circa 500 metri dalla centrale e vorrei capire come verrà gestita la situazione...per ora da una 20mega non sono propenso a farmi attivare la 50/10 (di più non mi darebbero), preferirei fare direttamente il salto sulla fibra... :D
Ho letto un commento precedente su come si dovrebbe agire in caso di rete rigida, ma non ci ho capito granché, se qualcuno può semplificare lo ringrazio...
In cantina ci son tre chiostrine che presumo arrivino direttamente dalla centrale, sulle etichette c'è una "D xx" dove xx son due numeri, accanto c'è un carcassone fastweb con un catalyst, ma non penso sia utile come info!
Grazie in anticipo a chi eventualmente risponderà!
hwutente
21-03-2016, 14:12
Speriamo le dimissioni di patuano non rallentino i piani. Che già tanto veloci non sembrano.
orione67
21-03-2016, 16:51
Speriamo le dimissioni di patuano non rallentino i piani. Che già tanto veloci non sembrano.
Forse è il contrario, l'arrivo di Vivendi la vedo di buon auspicio ... Sarà che mi stava antipatico... :)
Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml) con Tapatalk 5
animalenotturno
22-03-2016, 18:06
c'è qualche novità sui famosi file di pianificazione FTTH?
su KQI.it immagino siano pubblicati con un certo ritardo...
grazie.
Esiste uno speed test della FTTH Tim a Milano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.