PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Hermann1871
08-05-2016, 23:25
Effettivamente a Catania il sito TIM, col trucco dell'attivazione di una nuova linea fibra, propone la FTTH 300/20 perfettamente in accordo col sito KQI. Io non sono ancora coperto ma il palazzo accanto sì. Qualcuno che è coperto potrebbe provare ad attivarla chiamando il 187! :)

AB_Daryl
09-05-2016, 09:13
Salve.
Notizie sui lavori per Palermo?
Essendo un "fortunato" in rigida in mezzo ad una zona interamente coperta in fttc non vedo l'ora di questa ftth :D

diaretto
09-05-2016, 10:07
Da quello che ho capito stanno cablando solo palazzi, come se poi tutti vivessero in condomini........bah.....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

E certo! E quindi le aziende sono delle ONLUS che col costo di copertura di 20-30-40 famiglie ne vanno a coprire 1-2-3 in zone molto isolate, quando ancora c'è da coprire il "grosso" dell'utenza.

Non mi pare tanto strano no?

Smirzo
09-05-2016, 10:33
andando a fare un controllo su kqi di una via con copertura pianificata in ftth, sono andato a vedere la zona con google maps in modalità street view e il civico era di una villetta a schiera.

VIA SANTO MAZZARINO, 89 00133 ROMA (RM)

street view:

https://www.google.it/maps/place/Via+Santo+Mazzarino,+89,+00133+Roma+RM/@41.8383991,12.6293722,3a,60y,272.16h,87.45t/data=!3m6!1e1!3m4!1sc0YBOWgPSYp5luI3ELZ79A!2e0!7i13312!8i6656!4m5!3m4!1s0x132587e4244bfbfd:0x9b4cf8837324023a!8m2!3d41.8383983!4d12.6292993!6m1!1e1

Step AsR
09-05-2016, 10:43
andando a fare un controllo su kqi di una via con copertura pianificata in ftth, sono andato a vedere la zona con google maps in modalità street view e il civico era di una villetta a schiera.

VIA SANTO MAZZARINO, 89 00133 ROMA (RM)

street view:

https://www.google.it/maps/place/Via+Santo+Mazzarino,+89,+00133+Roma+RM/@41.8383991,12.6293722,3a,60y,272.16h,87.45t/data=!3m6!1e1!3m4!1sc0YBOWgPSYp5luI3ELZ79A!2e0!7i13312!8i6656!4m5!3m4!1s0x132587e4244bfbfd:0x9b4cf8837324023a!8m2!3d41.8383983!4d12.6292993!6m1!1e1

Questa è un'ottima notizia, dato che io abito in una villetta a schiera però a Monterotondo Scalo (FTTH annunciata dal comune e da TIM pronta entro fine 2016-2017) :ciapet: :read: :read:

corra98
09-05-2016, 10:59
http://www.tomshw.it/news/telecom-sta-per-acquisire-metroweb-a-giorni-l-offerta-76790

Smirzo
09-05-2016, 12:08
http://www.tomshw.it/news/telecom-sta-per-acquisire-metroweb-a-giorni-l-offerta-76790

speriamo bene, in questo modo ci sarà una bella accellerazione.

Cristian95
09-05-2016, 12:19
E certo! E quindi le aziende sono delle ONLUS che col costo di copertura di 20-30-40 famiglie ne vanno a coprire 1-2-3 in zone molto isolate, quando ancora c'è da coprire il "grosso" dell'utenza.

Non mi pare tanto strano no?
Dalle mie parti, dove abito anche io, ci sono 3-4 parchi residenziali composti da ville che arrivano a tipo 200-300 unità abitative........non mi sembra giusto pensare che non verremo mai cablati....

Ps: la mia zona rientra nelle 100 città del piano tecnico della FTTH di Tim, ma molto probabilmente dobbiamo aspettarci che cableranno solo il centro cittadino.....almeno si sbrigassero con la FTTC che promette gia belle velocità (sono uno che si accontenta) :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

diaretto
09-05-2016, 12:37
Dalle mie parti, dove abito anche io, ci sono 3-4 parchi residenziali composti da ville che arrivano a tipo 200-300 unità abitative........non mi sembra giusto pensare che non verremo mai cablati....

Ps: la mia zona rientra nelle 100 città del piano tecnico della FTTH di Tim, ma molto probabilmente dobbiamo aspettarci che cableranno solo il centro cittadino.....almeno si sbrigassero con la FTTC che promette gia belle velocità (sono uno che si accontenta) :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

200-300 famiglie non sono mica 2 o 3. Comunque non sono di certo io che decido le pianificazioni, ci tengo solo a precisare che viene usata una certa logica, anche perché se si guardano i file Infratel NESSUNA o pochissime zone hanno scritto 100% di cablatura FTTH, quindi pare ovvio che quelle rimaste scoperte saranno unità dove non c'è convenienza nel portarla, perlomeno entro il 2018, poi come sarà davvero chi lo sa, possono cambiare tante cose nel frattempo.

Smirzo
09-05-2016, 12:46
diciamo che io sono in una zona un pochetto isolata, ma nella mia via (che sono tutte senza uscita, a spina di pesce parallele) siamo circa 10 villette se non qualcosa di più, mentre nella via parallela alla mia sono altre 10 e passa e cosi via. tutti noi siamo collegati in fttc con distanza di 1km quindi ce la prendiamo nel secchio. possiamo ritenerci fortunati nel senso che facciamo parte di una delle 6 centrali pianificate per l'ftth a maggio e cioè borgata romanina 2 che si occupa dei cap 00173/00133. io faccio parte del cap 00118 che non è pianificato nel sito kqi la quale ha un'altra centrale ancora, ma la stranezza è che facendo parte di un'altro cap siamo comunque collegati a quella centrale, quindi incrocio le dita e spero di essere coperto prima o poi.

ercolino
09-05-2016, 20:29
Metroweb non è TIM, il mio discorso valeva per TIM. E comunque anche Metroweb non penso abbia sempre fatto cosi.

Vediamo cosa esce fuori :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43651916&postcount=1626

AB_Daryl
10-05-2016, 15:54
Salve.
Notizie sui lavori per Palermo?
Essendo un "fortunato" in rigida in mezzo ad una zona interamente coperta in fttc non vedo l'ora di questa ftth :D

Nessuno sa nulla?:(

Gaplus68
11-05-2016, 12:08
Nessuno sa nulla?:(
In che centrale sei?

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

AB_Daryl
11-05-2016, 14:11
In che centrale sei?

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Palermo Stadio ( 91034 ) collegato in rigida :cry:

Grazie sempre della tua disponibilità ;)

seesopento
11-05-2016, 14:43
Palermo Stadio ( 91034 ) collegato in rigida :cry:

Grazie sempre della tua disponibilità ;)

@Gaplus68 Io Palermo Calatafimi (PALEITAN 91080), hai news? :)
:ot: Sai spiegare perchè sul sito Kqi (che dovrebbe rifarsi ai file del database telecom) prima al mio indirizzo era associato il solo armadio 5-40 mentre adesso ne sono addirittura indicati 3? Sono curioso di capire se possa essere veritiero. (io sono effettivamente collegato al 5-40) http://s32.postimg.org/y0t8kfdid/Cattura.jpg

Gaplus68
11-05-2016, 15:54
@Gaplus68 Io Palermo Calatafimi (PALEITAN 91080), hai news? :)
:ot: Sai spiegare perchè sul sito Kqi (che dovrebbe rifarsi ai file del database telecom) prima al mio indirizzo era associato il solo armadio 5-40 mentre adesso ne sono addirittura indicati 3? Sono curioso di capire se possa essere veritiero. (io sono effettivamente collegato al 5-40) http://s32.postimg.org/y0t8kfdid/Cattura.jpg
Non è veritiero , la gestione delle banche dati degli indirizzi è complicatissima, il maggiore ostacolo - so far - alla vendibilità: stiamo lavorando per la massima pulizia del DB..
Appena parte la realizzazione su Calatafimi e Stadio mandatemi un PM e verifico i vostri casi

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

AB_Daryl
11-05-2016, 16:06
Non è veritiero , la gestione delle banche dati degli indirizzi è complicatissima, il maggiore ostacolo - so far - alla vendibilità: stiamo lavorando per la massima pulizia del DB..
Appena parte la realizzazione su Calatafimi e Stadio mandatemi un PM e verifico i vostri casi

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Grazie.
Ma come me ne accorgo? Su kqi appena spunta pianificato per ffth o altro modo?

Gui35
11-05-2016, 17:50
Ciao Gaplus,
sai per caso quando sarà finalmente vendibile Catania Ognina?
Viene sempre spostata la data come ho segnalato in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43645597&postcount=4119
Grazie e scusa il disturbo :)

Gaplus68
11-05-2016, 19:50
Ciao Gaplus,
sai per caso quando sarà finalmente vendibile Catania Ognina?
Viene sempre spostata la data come ho segnalato in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43645597&postcount=4119
Grazie e scusa il disturbo :)
Se ricordo bene, le due centrali hanno un migliaio di indirizzi già vendibili, raccolgo qualche info in più.

inviato da mobile con Tapatalk

Gaplus68
11-05-2016, 19:55
Grazie.
Ma come me ne accorgo? Su kqi appena spunta pianificato per ffth o altro modo?
Come ho già detto, la pianificazione della vendibilità è l'ultima fase
Prima "spunteranno" i ROE..
A breve partiranno le fasi preliminari (richieste per le varie autorizzazioni)

inviato da mobile con Tapatalk

Dontcha
11-05-2016, 21:26
Intanto a Perugia risultano pianificati alcuni indirizzi per l'FTTH TIM.
Contromossa Per ENEL ?


http://i.imgur.com/7KQoSM5.png

Sfibrato
11-05-2016, 22:25
Cioè ti ha detto che l'allaccio della fibra fin dentro casa te lo devi pagare e portare da solo?

Cosa inammissibile... secondo me non è possibile. Cioè immagina che hai un guasto e chiami tim per chiedere aiuto e loro ti dicono: "a noi risulta tutto a posto è un problema della fibra ottica che ha fatto installare lei".

:ciapet:

Comunque si è possibile in quanto il tuo è uno dei cap che è in fase di copertura ftth Tim.

ps. puoi postare una foto del bigliettino o c'è scritta roba privata? Grazie.

ps2. ricordati di postare foto della centralina quando ti faranno i lavori! Grazie2

Domanda da superniubbo: il tecnico mi disse che non faranno lavori su strada, cioè non devono rompere e scavare. Quindi mi chiedo: come fanno a posare praticamente la fibra fino al mio palazzo?

animalenotturno
11-05-2016, 22:44
aprono i tombini e basta.. fanno passare i cavi dagli scavi già realizzati probabilmente per far passare il coassiale del Socrate...

Sfibrato
12-05-2016, 07:48
Grazie!

animalenotturno
12-05-2016, 08:31
nulla...speriamo telecom velocizzi posa di cavi e roe...io attendo !!

imsims22
12-05-2016, 09:15
Se ricordo bene, le due centrali hanno un migliaio di indirizzi già vendibili, raccolgo qualche info in più.

inviato da mobile con Tapatalk

ciao, ma perchè nella mia via

il 70% dei civici è coperto ed il mio no?

stiamo parlando di un palazzo a 2 scale e 40 appartamenti!

come decidono la clabatura? random?

vendibilità su catania borgo? :D

kirk223
12-05-2016, 18:08
ciao, ma perchè nella mia via

il 70% dei civici è coperto ed il mio no?

stiamo parlando di un palazzo a 2 scale e 40 appartamenti!

come decidono la clabatura? random?

vendibilità su catania borgo? :D

Io sono su Catania/Ognina, l'altra delle due centrali già quasi pronte per l'ftth. Su Catania/Borgo c'è qualche indirizzo credo già vendibile per es via canfora 172.....sulla mia centrale ancora no. Anch'io non ho chiaro il modo in cui stiano procedendo per la cablatura e l'applicazione dei ROE, tant'è vero che ne sono circondato, ma sul mio stabile ancora non ne hanno installato alcuno (sono su rigida). Tuttavia mi è stato detto che copriranno tutti gli stabili delle rispettive centrali. Non avrebbe senso coprire a loro capriccio e tagliare fuori senza motivo alcuni palazzi....sono in attesa anch'io e chi sa qualcosa su Catania ...lo dica !!!! :D

Gui35
12-05-2016, 19:37
Guarda che pure Catania Ognina ha indirizzi vendibili...il mio lo dovrebbe essere a momenti.

kirk223
12-05-2016, 22:10
Guarda che pure Catania Ognina ha indirizzi vendibili...il mio lo dovrebbe essere a momenti.

Buon per te.

Rostand
13-05-2016, 07:44
Qualcuno sa qualcosa su Bologna ?
Da quanto ne posso intuire la situazione è quasi paradossale.
Metroweb cabla la periferia in ftth, ma pare evidente che nell'economia cittadina quelle sono zone a "fallimento di mercato".

Il business è il centro .Bologna è città universitaria ed i potenziali clienti (giovani ,curiosi e appassionati tecnologici) della ftth sono tutti lì, mentre le periferie sono piene di "umarells" e pensionati di lungo corso.

Che qualcuno abbia clamorosamente toppato l'analisi sociologica ?

AlNTzac
13-05-2016, 15:26
Qualcuno sa qualcosa su Bologna ?
Da quanto ne posso intuire la situazione è quasi paradossale.
Metroweb cabla la periferia in ftth, ma pare evidente che nell'economia cittadina quelle sono zone a "fallimento di mercato".

Il business è il centro .Bologna è città universitaria ed i potenziali clienti (giovani ,curiosi e appassionati tecnologici) della ftth sono tutti lì, mentre le periferie sono piene di "umarells" e pensionati di lungo corso.

Che qualcuno abbia clamorosamente toppato l'analisi sociologica ?

tu ovviamente hai basato la tua analisi su fonti ufficiali giusto :stordita: E quindi tenendo come riferimento questa nuova mappa dei quartieri bolognesi che dai 9 attuali saranno accorpati dalle prossime elezioni e diventeranno 6 http://www.comune.bologna.it/sites/default/files/documenti/Mappa%20dei%20nuovi%20Quartieri.pdf mi sarei aspettato che la classe di eta 15-29 (dovrebbe corrispondere ai giovani ,curiosi e appassionati tecnologici) sia particolarmente predominante nel centro storico(zone Galvani, Irnerio, Malpighi e Marconi) e quindi nei relativi quartieri Porto, Saragozza, San Vitale e Santo Stefano, ma se si va a vedere le ultime statistiche relative alla Popolazione residente per quartiere, zona e grandi classi di età (dati da gennaio 2015 a Marzo 2016) http://www.comune.bologna.it/iperbole/piancont/dati_statistici/Tavole/Popolazione/Stato%20della%20Popolazione/Struttura%20per%20sesso%20e%20per%20eta/SessoxEtaBolognaxquartiere/090104PrpqzegcdeTam2016.xls si vede l'esatto contrario, Centro storico:7.356 abitanti, Zone periferiche:43.008 abitanti
mentre ad esempio nel quartiere periferico Navile(che mi risulta essere il piu' popoloso) mi sarei aspettato il boom dei "umarells"(che sarebbero :confused: ) e pensionati di lungo corso e invece predomina nella classe di eta 30-44 con 15.527 abitanti mentre in tutto il Centro Storico risiedono in 13.300, infine se voglio ulteriormente concentrarmi a vedere dove risiedono gli universitari (19-24 anni, sperando che non vadino fuoricorso ;) ) vedendo la tabella
Popolazione residente in età fino a 24 anni per quartiere, zona e particolari classi di età -dati da marzo 2012 a marzo 2016 http://www.comune.bologna.it/iperbole/piancont/dati_statistici/Tavole/Popolazione/Stato%20della%20Popolazione/Struttura%20per%20sesso%20e%20per%20eta/SessoxEtaBolognaxquartiere/090104Priefa24apqzepcdeTam2016.xls allora la differenza e' ancora piu' marcata, Centro Storico:2.526 abitanti, Zone periferiche:15.838...

In conclusione in tutte le classi d'eta in termini numerici assoluti e non percentuali predominano le periferie
classi d'eta .......: 00-14 <...>15-29 <...> 30-44 <....> 45-64 <...> 65-79 <...> 80 e oltre <-->Totale abitanti
Centro Storico ..: 5.182 <...> 7.356 <...> 13.300 <...> 15.154 <...>7.911 <....>3.872 ------> 52.775
Zone periferiche.: 40.377 <..>43.008 <...>71.948 <...> 91.532 <...>55.598 <...>31.718 ----->334.181

Prototeus
13-05-2016, 16:17
tu ovviamente hai basato la tua analisi su fonti ufficiali giusto :stordita: E quindi tenendo come riferimento questa nuova mappa dei quartieri bolognesi che dai 9 attuali saranno accorpati dalle prossime elezioni e diventeranno 6 http://www.comune.bologna.it/sites/default/files/documenti/Mappa%20dei%20nuovi%20Quartieri.pdf mi sarei aspettato che la classe di eta 15-29 (dovrebbe corrispondere ai giovani ,curiosi e appassionati tecnologici) sia particolarmente predominante nel centro storico(zone Galvani, Irnerio, Malpighi e Marconi) e quindi nei relativi quartieri Porto, Saragozza, San Vitale e Santo Stefano, ma se si va a vedere le ultime statistiche relative alla Popolazione residente per quartiere, zona e grandi classi di età (dati da gennaio 2015 a Marzo 2016) http://www.comune.bologna.it/iperbole/piancont/dati_statistici/Tavole/Popolazione/Stato%20della%20Popolazione/Struttura%20per%20sesso%20e%20per%20eta/SessoxEtaBolognaxquartiere/090104PrpqzegcdeTam2016.xls si vede l'esatto contrario, Centro storico:7.356 abitanti, Zone periferiche:43.008 abitanti
mentre ad esempio nel quartiere periferico Navile(che mi risulta essere il piu' popoloso) mi sarei aspettato il boom dei "umarells"(che sarebbero :confused: ) e pensionati di lungo corso e invece predomina nella classe di eta 30-44 con 15.527 abitanti mentre in tutto il Centro Storico risiedono in 13.300, infine se voglio ulteriormente concentrarmi a vedere dove risiedono gli universitari (19-24 anni, sperando che non vadino fuoricorso ;) ) vedendo la tabella
Popolazione residente in età fino a 24 anni per quartiere, zona e particolari classi di età -dati da marzo 2012 a marzo 2016 http://www.comune.bologna.it/iperbole/piancont/dati_statistici/Tavole/Popolazione/Stato%20della%20Popolazione/Struttura%20per%20sesso%20e%20per%20eta/SessoxEtaBolognaxquartiere/090104Priefa24apqzepcdeTam2016.xls allora la differenza e' ancora piu' marcata, Centro Storico:2.526 abitanti, Zone periferiche:15.838...

In conclusione in tutte le classi d'eta in termini numerici assoluti e non percentuali predominano le periferie

ma è logico sia così, anche a Roma trovi molti più giovani nelle zone periferiche piuttosto che al centro.

AlNTzac
13-05-2016, 16:26
ma è logico sia così, anche a Roma trovi molti più giovani nelle zone periferiche piuttosto che al centro.

tranne che a Bologna dove sembra che li trovi gli umarells :stordita:

Prototeus
13-05-2016, 16:37
tranne che a Bologna dove sembra che li trovi gli umarells :stordita:

Pare di si:D , comunque gli umarells se non erro, sarebbero quei vecchietti che dalla mattina alla sera guardano il procedere dei lavori nei cantieri, con la classica posizione "mani dietro la schiena". è una parola dialettale, ma non ricordo di quale dialetto :doh:

Rostand
13-05-2016, 18:05
Oh,my god !
Allora l'analisi l'ho toppata io !


Scusate se ho urtato la "sensibilità" di qualcuno,davvero non volevo,volevo solo qualche informazione.

AlNTzac
13-05-2016, 18:28
Oh,my god !
Allora l'analisi l'ho toppata io !


Scusate se ho urtato la "sensibilità" di qualcuno,davvero non volevo,volevo solo qualche informazione.

ma no che nessuno si e' offeso tranquillo ;) sono intervenuto perche' mi erano sembrate strane le tue affermazioni e visto che non avevi messo fonti a sostegno ho voluto verificare ma senza alcun intento polemico, fra l'altro ho conosciuto una parola nuova (umarells ) che non sapevo, a proposito confermi la relativa definizione data da Prototeus ?

Ramius88
13-05-2016, 18:39
In data 18/04 ho stipulato un contratto online per rientro in TIM (fibra). Sembrava fosse andato tutto il per verso gisuto visto che ho ricevuto l'email di conferma con all'interno il mio codice d'ordine.

Passano 15 GG e non si fa sentire nessuno.

Provo a contattare la pagina ufficiale di TIM su Facebook dove chiedo informazioni sul mio ordine e dopo qualche giorno mi avvisano che l'ordine è in annullamento e di contattare il 187 per aver più dettagli.

Il 04/05 chiamo il 187 e chiedo spiegazioni, mi dicono che per un errore del sito l'ordine era stato annullato o qualcosa del genere.
Mi dicono di rifare l'ordine ma io spiego che al momento della stipula del contratto online c'era l'offerta speciale di 19€/mese al posto di 29€/mese.
Allora l'operatore apre un reclamo dove chiede di poter rifare il contratto alle stesse condizioni, mi dice che verrò ricontattato entro 5 GG.

Passano 5 gg e non mi caga nessuno.

Richiamo il 187 in data 10/05 e mi dicono di aspettare, entro questa settimana mi avrebbero ricontattato per sistemare.

Oggi è venerdi e non ho ricevuto nessuna mail ne telefonata , niente di niente.

Tra pochi giorni sarà il 18/05 , esattamente un mese da quando ho stipulato il contratto online e sono ancora al punto di partenza. :stordita:

Se entro settimana prossima non risolvo annullo tutto e passo a Vodafone.

Rostand
14-05-2016, 08:06
Sì AINTzac, la definizione di "umarells" è proprio quella.
C'è anche una pagina facebook dedicata, con le foto dei nostri eroi intenti alla attenta osservazione di qualunque cantiere,e non solo.

Mi sa che per seguire i cablaggi bisogna chiedere a loro !

ibra_89
14-05-2016, 10:45
Oggi per la prima volta dopo quasi un mese che ho messo la fibra non mi va internet nel senso che si connettono tutti i dispositivi sia Wi-Fi che Ethernet senza nessuna anomalia ma non si naviga :asd::asd: basta un semplice riavvio del loro router? Certo che sembra quasi finto materiali pessimi :asd::asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sgru
14-05-2016, 14:37
Sì AINTzac, la definizione di "umarells" è proprio quella.
C'è anche una pagina facebook dedicata, con le foto dei nostri eroi intenti alla attenta osservazione di qualunque cantiere,e non solo.

Mi sa che per seguire i cablaggi bisogna chiedere a loro !

Attento che prima o poi sarai un "umarell" anche tu.

Paganetor
14-05-2016, 18:01
In data 18/04 ho stipulato un contratto online per rientro in TIM (fibra). Sembrava fosse andato tutto il per verso gisuto visto che ho ricevuto l'email di conferma con all'interno il mio codice d'ordine.

Passano 15 GG e non si fa sentire nessuno.

Provo a contattare la pagina ufficiale di TIM su Facebook dove chiedo informazioni sul mio ordine e dopo qualche giorno mi avvisano che l'ordine è in annullamento e di contattare il 187 per aver più dettagli.

Il 04/05 chiamo il 187 e chiedo spiegazioni, mi dicono che per un errore del sito l'ordine era stato annullato o qualcosa del genere.
Mi dicono di rifare l'ordine ma io spiego che al momento della stipula del contratto online c'era l'offerta speciale di 19€/mese al posto di 29€/mese.
Allora l'operatore apre un reclamo dove chiede di poter rifare il contratto alle stesse condizioni, mi dice che verrò ricontattato entro 5 GG.

Passano 5 gg e non mi caga nessuno.

Richiamo il 187 in data 10/05 e mi dicono di aspettare, entro questa settimana mi avrebbero ricontattato per sistemare.

Oggi è venerdi e non ho ricevuto nessuna mail ne telefonata , niente di niente.

Tra pochi giorni sarà il 18/05 , esattamente un mese da quando ho stipulato il contratto online e sono ancora al punto di partenza. :stordita:

Se entro settimana prossima non risolvo annullo tutto e passo a Vodafone.

tranquillo, ti arriverà la bolletta da pagare prima di attivarti il servizio :asd:

Smirzo
14-05-2016, 22:09
Sito kqi aggiornato con nuove vie e cap. Da come ho notato viene aggiornato ogni venerdì/sabato.

imsims22
15-05-2016, 23:33
che nervi!
i civici della mia via con il ROE li da già vendibili su tim.it !

e nel mio palazzo non è manco pianificato su kqi!

:muro:

An.tani
16-05-2016, 09:30
Pare di si:D , comunque gli umarells se non erro, sarebbero quei vecchietti che dalla mattina alla sera guardano il procedere dei lavori nei cantieri, con la classica posizione "mani dietro la schiena". è una parola dialettale, ma non ricordo di quale dialetto :doh:

umarells con la s di plurale inglese non si può vedere xò.....

ttz
16-05-2016, 10:24
mi scuso, forse già stato detto
ho fatto richiesta smart fibra per casa dei miei (ora c'è infostrada), mi conviene registrarmi sul sito o è meglio aspettare il giorno in cui sarà attiva?

criiis
17-05-2016, 17:22
mi hanno attivato la smartfibra l'8 aprile però sulla bolletta viene addebitato anche il mese di maggio. sarebbe il costo di attivazione di 39 euro o mi hanno fatto pagare due mesi invece di uno?

http://i.imgur.com/Ff2XTSW.png

animalenotturno
17-05-2016, 17:30
mi hanno attivato la smartfibra l'8 aprile però sulla bolletta viene addebitato anche il mese di maggio. sarebbe il costo di attivazione di 39 euro o mi hanno fatto pagare due mesi invece di uno?

http://i.imgur.com/Ff2XTSW.png

prima volta due mesi anche a me... tutto normale, tranquillo
si paga il mese in anticipo

kirk223
17-05-2016, 17:51
prima volta due mesi anche a me... tutto normale, tranquillo
si paga il mese in anticipo

Letto casualmente .....se può essere utile, confermo anche a me la prima bolletta è arrivata di due mesi.

hwutente
17-05-2016, 17:52
Mi sono un po' perso le ultime pagine, ad oggi di quali città si ha certezza di attivazioni della FTTH? Seppur a macchia di leopardo.

criiis
17-05-2016, 21:39
prima volta due mesi anche a me... tutto normale, tranquillo
si paga il mese in anticipo

Letto casualmente .....se può essere utile, confermo anche a me la prima bolletta è arrivata di due mesi.

ok tutto normale allora :D grazie

animalenotturno
17-05-2016, 22:00
Mi sono un po' perso le ultime pagine, ad oggi di quali città si ha certezza di attivazioni della FTTH? Seppur a macchia di leopardo.

ancora solo milano.. ma su catania davvero ancora nessuno? :doh: c'è da dire che se la prendono comoda :D

Gui35
17-05-2016, 22:35
Non mi dire niente ...è da Febbraio che aspetto la vendibilità.
C'è da dire che Fastweb mi sta facendo aspettare con serenità , ho una 92/10 molto stabile.
E poi aspetto sto benedetto nuovo modem ... ancora danno quel c**so di technicolor che si deve usare per non perdere la fonia.
Se no potrei utilizzare benissimo l'RT-AC68U che posseggo.
Mi piacerebbe che usassero pure loro il nuovo fastgate che da Fastweb , sembra davvero molto completo.

hwutente
17-05-2016, 22:41
E poi aspetto sto benedetto nuovo modem ... ancora danno quel c**so di technicolor che si deve usare per non perdere la fonia.


Anche con il nuovo modem si sarà costretti ad usare quello per non perdere la fonia.

Gui35
17-05-2016, 22:51
si va bene ma spero sia meglio di quella ciofeca!
Mi andrebbe bene stare anche senza telefono (a mia moglie no) ma visto che cmq lo pago in bolletta lo voglio sfruttare.

hwutente
17-05-2016, 22:57
si va bene ma spero sia meglio di quella ciofeca!

Su questo non ci piove, infatti spero che per l'attivazione della VDSL dalle mie parti (eh si, io aspetto ancora quella) sia gia' in circolo il nuovo modem.

MarkS3
18-05-2016, 07:55
che nervi!

i civici della mia via con il ROE li da già vendibili su tim.it !



e nel mio palazzo non è manco pianificato su kqi!



:muro:



Su kqi per cosa sei pianificato? Io ho i ROE e sono pianificato per FTTC ma nessuno dei 2 vendibile su TIM......

imsims22
18-05-2016, 09:17
Su kqi per cosa sei pianificato? Io ho i ROE e sono pianificato per FTTC ma nessuno dei 2 vendibile su TIM......

nel mio civico non ce manco la pianificazione!

se provi i civici che su kqi sono attivi non pianificati in FFTH
sono vendibili da tim.it

:eek:

AB_Daryl
23-05-2016, 11:29
Buongiorno.
Qualcuno ha aggiornamenti sui lavori per la FTTH a palermo?

Ho visto dei lavori vicino casa ( zona stadio ), ma sinceramente non capisco di cosa si tratta.

L_Rogue
23-05-2016, 13:14
Nell'ultimo file di pianificazione VDSL, ho visto che nel mio comune hanno ricominciato a programmare armadi FTTC per l'estate, dopo una pausa di 6 mesi.

Dato che il comune è ricompreso nel progetto originario "100 città" del 2015 per FTTH TIM, sarei decisamente più interessato a capire se si sta muovendo qualcosa su quel versante.

Al momento si vedono movimenti solo in capoluoghi altamente redditizi (e a volte sembrano solo movimenti "apparenti"). Informazioni sul resto, zero.

Con questo ritmo, campa cavallo che l'erba cresce...

seesopento
23-05-2016, 14:46
Buongiorno.
Qualcuno ha aggiornamenti sui lavori per la FTTH a palermo?

Ho visto dei lavori vicino casa ( zona stadio ), ma sinceramente non capisco di cosa si tratta.

Foto?

Zombei
23-05-2016, 20:08
Nell'ultimo file di pianificazione VDSL, ho visto che nel mio comune hanno ricominciato a programmare armadi FTTC per l'estate, dopo una pausa di 6 mesi.

Dato che il comune è ricompreso nel progetto originario "100 città" del 2015 per FTTH TIM, sarei decisamente più interessato a capire se si sta muovendo qualcosa su quel versante.

Al momento si vedono movimenti solo in capoluoghi altamente redditizi (e a volte sembrano solo movimenti "apparenti"). Informazioni sul resto, zero.

Con questo ritmo, campa cavallo che l'erba cresce...

Tanto da cosa mi è sembrato di capire le due cose vanno in tandem... Prima coprono in FTTC (o comunque installano il pozzetto ottico nelle vicinanze dell'armadio), e successivamente utilizzano la stessa fibra della tratta primaria per estenderla sulla secondaria e arrivare in FTTH.

Comunque lo vedi anche te, per ora l'unica città con lavori massicci al di fuori dei grossi capoluoghi sembra essere Siena...
Io mi auguro che ci sarà una forte accelerazione nei mesi a venire, sempre che non abbiano messo uno 0 di troppo a quel 100 si intende :D

L_Rogue
24-05-2016, 09:46
Tanto da cosa mi è sembrato di capire le due cose vanno in tandem... Prima coprono in FTTC (o comunque installano il pozzetto ottico nelle vicinanze dell'armadio), e successivamente utilizzano la stessa fibra della tratta primaria per estenderla sulla secondaria e arrivare in FTTH.

Comunque lo vedi anche te, per ora l'unica città con lavori massicci al di fuori dei grossi capoluoghi sembra essere Siena...
Io mi auguro che ci sarà una forte accelerazione nei mesi a venire, sempre che non abbiano messo uno 0 di troppo a quel 100 si intende :D

Avevo chiesto qualche tempo fa se con l'FTTH ci sarebbe stata una razionalizzazione della rete, visto che il collegamento agli armadi non avviene sempre al più vicino, col rame.

Nessuno mi ha saputo rispondere.

Mi piacerebbe comunque saperlo, se qualcuno ha informazioni in merito.

Jarvix
25-05-2016, 09:03
Ciao , ho appena letto cio' :

" Perugia, quartiere Fontivegge: è qui che inizia la festa in 200 edifici che ospitano circa un migliaio di famiglie "elette" che dal prossimo venerdì vedranno la loro già esistente rete FTTH evolversi alla banda ultralarga fino a 1.000 Mb/s. Ed è solo l'inizio per il capoluogo umbro, che a stretto giro vedrà allargare la cablatura di edifici ed infrastrutture aziendali per un investimento totale che TIM stima in 10 milioni di euro."

WOW
O_O

animalenotturno
25-05-2016, 09:11
Tanto da cosa mi è sembrato di capire le due cose vanno in tandem... Prima coprono in FTTC (o comunque installano il pozzetto ottico nelle vicinanze dell'armadio), e successivamente utilizzano la stessa fibra della tratta primaria per estenderla sulla secondaria e arrivare in FTTH.

Comunque lo vedi anche te, per ora l'unica città con lavori massicci al di fuori dei grossi capoluoghi sembra essere Siena...
Io mi auguro che ci sarà una forte accelerazione nei mesi a venire, sempre che non abbiano messo uno 0 di troppo a quel 100 si intende :D

Confermo, su Siena, solo a livello di lavori. Stanno coprendo a tappeto seguendo le mappe del sito infratel, ma per vedere la vendibilità l'attesa è ancora lunga.

Passano i cavi fin dentro ai condomini, sfruttando i passaggi del vecchio Socrate. Di Roe ben pochi, ancora...
Centro storico per ora del tutto escluso dai lavori, stanno procedendo solo in periferia..

si spera in una accelerazione anche da parte di telecom come rete, non solo infrastrutture, soprattutto in zone come la mia con cabinet saturo

corra98
25-05-2016, 09:36
È arrivata la gigabit

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/consumer/2016/TIM-lancia-banda-ultralarga-1000-Mega-rete-FTTH.html

Nicos18
25-05-2016, 09:49
È arrivata la gigabit

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/consumer/2016/TIM-lancia-banda-ultralarga-1000-Mega-rete-FTTH.html

Evviva! Peccato però per quelli che ancora hanno un'ADSL da 7 Mega, o peggio da 640... :muro:

animalenotturno
25-05-2016, 10:07
È arrivata la gigabit

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/consumer/2016/TIM-lancia-banda-ultralarga-1000-Mega-rete-FTTH.html

tanta, tanta roba. Ma si parla di piccoli numeri, esigui.. non è certo questa la risposta alla 500 mega di Vodafone (lì si parla di città del calibro di Milano, mica qualche centinaio di famiglie).

E poi sarei curioso di sapere quant'è la banda in up per questi famosi tester.

Per me sono i soliti proclami stile Renzie, chissà quando mai si vedrà e a che prezzi da urlo sarà proposta...

marko988
25-05-2016, 10:08
Non ho dettagli al momento, so solo che è stata
Per Caserta si avvia a breve la progettazione di una centrale, l'avvio dei lavori dovrebbe essere analogo a quelli di Palermo (primavera) :sperem:


Si ha qualche notizia sulla progettazione/inizio lavori per le centrali interessate?

La centrale prevista per l'FTTH entro il 2016 è CASEITAM?

Perché non mi sembra di vedere lavori o ROE montati su edifici...

criiis
25-05-2016, 11:32
tanta, tanta roba. Ma si parla di piccoli numeri, esigui.. non è certo questa la risposta alla 500 mega di Vodafone (lì si parla di città del calibro di Milano, mica qualche centinaio di famiglie).

E poi sarei curioso di sapere quant'è la banda in up per questi famosi tester.

Per me sono i soliti proclami stile Renzie, chissà quando mai si vedrà e a che prezzi da urlo sarà proposta...

l'up è 100mb, non posso linkare la notizia però :D

Foschi
25-05-2016, 11:59
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160525/4241dbd140e8c7612c085cba0651fa96.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

corra98
25-05-2016, 12:05
A quanto pare la gigabit non interesserà solo Perugia ma anche Milano:

Flavio Cattaneo: "Oggi a Perugia e Milano siamo primi in Italia a 1000 Megabit/s su FTTH. TIM torna all'attacco". http://tim.social/1000_mega

corra98
25-05-2016, 12:13
Devo dire ai colleghi di sbrigarsi a coprire il mio quartiere :asd:



Tu Ameno sai qualche dettaglio in più su questa vicenda (alquanto strana)? Tutte le FTTH Tim verranno upgradate?
Possibile che il giorno in cui Enel e Vodafone lanciamo la Gigabit a Perugia, Tim risponda con la FTTH nel medesimo quartiere? O.o

Zombei
25-05-2016, 12:14
100 in upload? Non ci credo finchè non lo vedo scritto sul contratto :D

Gui35
25-05-2016, 13:18
Caspita!
Che fibrona!
Magari qui da me stanno perdendo tempo perchè vogliano allacciarmi direttamente a Fibra1000! :D
Chissà con che modalità avverrà l'upgrade ...

animalenotturno
25-05-2016, 13:30
ora si inizia a fare sul serio, finalmente... dovesse essere confermata una 1000/100 sarebbe a dir poco strepitosa.. mi piace questa gara che si è innescata.
Intanto scopro con amarezza che nella mic città (Siena) il quartiere accanto, coperto dopo il mio, ha già i suoi ROE e vendibilità pianificata su maggio/giugno,
qui, con armadio saturo, tutto tace :rolleyes: :muro:

:rolleyes:

Kenchan
25-05-2016, 14:38
Dai...sorvolo sui 100Mbit in UP solo per il Gigabit in download... :asd:

hwutente
25-05-2016, 15:11
Dal primo giugno anche a Milano il gigabit.

criiis
25-05-2016, 15:26
Dal primo giugno anche a Milano il gigabit.

dicono che fanno una sperimentazione per 6 mesi per i primi 3000
devo sapere come si fa a partecipare 300mb non mi bastano :sofico:

MX4
25-05-2016, 15:33
dicono che fanno una sperimentazione per 6 mesi per i primi 3000
devo sapere come si fa a partecipare 300mb non mi bastano :sofico:

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/consumer/2016/TIM-Fibra-1000-Mega-Milano.html

kirk223
25-05-2016, 15:59
Caspita!
Che fibrona!
Magari qui da me stanno perdendo tempo perchè vogliano allacciarmi direttamente a Fibra1000! :D
Chissà con che modalità avverrà l'upgrade ...

Si ..speraci :D

riccardi.fede
25-05-2016, 16:05
dicono che fanno una sperimentazione per 6 mesi per i primi 3000
devo sapere come si fa a partecipare 300mb non mi bastano :sofico:

criiis devi far parte di quelle 3000 persone, così provi il nuovo modem! :sofico:

criiis
25-05-2016, 19:59
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/consumer/2016/TIM-Fibra-1000-Mega-Milano.html
Ma ci sarà una sezione dal sito o si deve chiamare?

Inviato da Galaxy S7

Paganetor
26-05-2016, 10:13
Ma a Milano è aperta a tutti i clienti già FTTH.... devo capire se bisogna fare richiesta o se va in automatico.

Il fatto che il Technicolor in comodato d'uso agganci la portante a 1.000/1.000 significa che potrebbero non doverlo cambiare?

comunque notiziona!!!! :sofico:

criiis
26-05-2016, 10:32
Ma a Milano è aperta a tutti i clienti già FTTH.... devo capire se bisogna fare richiesta o se va in automatico.

Il fatto che il Technicolor in comodato d'uso agganci la portante a 1.000/1.000 significa che potrebbero non doverlo cambiare?

comunque notiziona!!!! :sofico:
È solo per i primi 3000 durante la sperimentazione quindi non penso la attivino in automatico

Inviato da Galaxy S7

Paganetor
26-05-2016, 10:34
È solo per i primi 3000 durante la sperimentazione quindi non penso la attivino in automatico

Inviato da Galaxy S7

sì poi l'ho letto sul comunicato stampa ufficiale. dalla notizia di HWUpgrade sembrava che il limite sui 3.000 fosse solo su Perugia.

Ora vedo come si fa a partecipare alla sperimentazione :sofico:

criiis
26-05-2016, 10:47
sì poi l'ho letto sul comunicato stampa ufficiale. dalla notizia di HWUpgrade sembrava che il limite sui 3.000 fosse solo su Perugia.

Ora vedo come si fa a partecipare alla sperimentazione :sofico:
Twitter è stato inutile :D

"Ciao, puoi tenerti sempre aggiornato sul sito TIM. Resto a tua disposizione. A presto."

Inviato da Galaxy S7

Paganetor
26-05-2016, 10:49
Twitter è stato inutile :D

"Ciao, puoi tenerti sempre aggiornato sul sito TIM. Resto a tua disposizione. A presto."

Inviato da Galaxy S7

sul sito TIM ti dicono "Iscriviti al nostro canale Twitter per restare aggiornato sulle ultime novità di TIM" :asd:

pier81
26-05-2016, 11:40
https://drive.google.com/file/d/0B0Qmhimm8-9hU055LUExUWJsNTg/view?usp=sharing

Come da foto, il mio civico risulta pianificato per la FTTH, cercando però fra i civici adiacenti non da nessuna pianificazione.

Attualmente sono in FTTC su linea rigida con doppino degradato e a 50 metri scarsi di cavo reali dalla centrale (è nel palazzo difronte) mi allineo a 70 in UP e 10 in DW.

Ovviamente non è che mi lamento, ma visto che sia io che la mia compagna abbiamo bisogno di muovere grossi volumi di file online, un upload migliore non è che mi dispiacerebbe :p

Dite che è un errore o posso sperare? dove posso verificare la pianificazione?...abito a Roma

Grazie

kirk223
26-05-2016, 16:26
https://drive.google.com/file/d/0B0Qmhimm8-9hU055LUExUWJsNTg/view?usp=sharing

Come da foto, il mio civico risulta pianificato per la FTTH, cercando però fra i civici adiacenti non da nessuna pianificazione.

Attualmente sono in FTTC su linea rigida con doppino degradato e a 50 metri scarsi di cavo reali dalla centrale (è nel palazzo difronte) mi allineo a 70 in UP e 10 in DW.

Ovviamente non è che mi lamento, ma visto che sia io che la mia compagna abbiamo bisogno di muovere grossi volumi di file online, un upload migliore non è che mi dispiacerebbe :p

Dite che è un errore o posso sperare? dove posso verificare la pianificazione?...abito a Roma

Grazie
Senza aver fatto nulla per saperlo, mi sono accorto di avere una situazione speculare alla tua ..ma in altra città. Ossia, anch' io su rigida, vicinissimo alla centrale, su fibra tim, ma aggancio circa 78 mb e 10.50 in up. Tutta la mia via è cosparsa da roe tranne i civici su rigida come il mio, ma il fatto che il tuo su linea rigida è previsto per la ftth, mi ha sciolto ogni dubbio sulla prossima pianificazione del mio civico. Non è un errore quel che hai letto su kqi.it, fidati, gli stessi tecnici sielte e tim mi hanno detto che cableranno tutti i civici delle centrali pianificate a costo di abbattere anche dei palazzi. Quindi attendi fiducioso, cosa a sto punto che farò anch'io...

Darkenergy
26-05-2016, 16:29
E a Roma?

Prototeus
26-05-2016, 18:02
E a Roma?

e a Roma tutto tace e il colpo di grazia ce l'ha dato Metroweb che è diventata proprietà di Enel.

Smirzo
26-05-2016, 18:24
e a Roma tutto tace e il colpo di grazia ce l'ha dato Metroweb che è diventata proprietà di Enel.

tranquilli, si instaurerà una partnership con acea e sarà uguale.

MMosquiton
27-05-2016, 11:03
tranquilli, si instaurerà una partnership con acea e sarà uguale.

Lo dici cosi per tenere alto il morale oppure hai notizie a riguardo.

Perchè in linea di massima la penso come Prototeus!

Ciao

oxidized
27-05-2016, 12:42
Lo dici cosi per tenere alto il morale oppure hai notizie a riguardo.

Perchè in linea di massima la penso come Prototeus!

Ciao

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

imsims22
28-05-2016, 17:18
connessione Internet per navigare da casa senza limiti fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mega in upload, con SMART SUPERFIBRA gratuita per attivazioni entro il 31/07/2016. A Milano, Bari e Catania fino a 300 Mega in download e fino a 20 Mega in upload. Verifica copertura.

è partita la commer. anche su catania!

ma ancora il ROE non si vede .... :rolleyes:

Gui35
28-05-2016, 17:28
A me kqi da ancora come pianificato ... e questo da Febbraio.
Spero di essere in dirittura di arrivo :rolleyes:

imsims22
28-05-2016, 17:29
A me kqi da ancora come pianificato ... e questo da Febbraio.
Spero di essere in dirittura di arrivo :rolleyes:

ma allora io che tutta la mia via e coperta e vendibile trane un paio
di numeri tra cui il mio
cosa dovrei fare .... :rolleyes:

san80d
28-05-2016, 17:35
ma allora io che tutta la mia via e coperta e vendibile trane un paio

di numeri tra cui il mio

cosa dovrei fare .... :rolleyes:



Traslocare :)

Darkenergy
28-05-2016, 17:55
e a Roma tutto tace e il colpo di grazia ce l'ha dato Metroweb che è diventata proprietà di Enel.

Ma non si era detto che nella zona di Ponte Lungo/Colli Albani e forse anche Cinecittà stanno lavorando per FTTH ?

E.M.
28-05-2016, 17:58
A me kqi da ancora come pianificato ... e questo da Febbraio.
Spero di essere in dirittura di arrivo :rolleyes:

guarda a me KQI da come attiva ma al 191 mi dicono semaforo rosso:mad:

Prototeus
28-05-2016, 18:00
Ma non si era detto che nella zona di Ponte Lungo/Colli Albani e forse anche Cinecittà stanno lavorando per FTTH ?

sinceramente coprire 3 civici al mese non so quanto si possa considerare "lavoro" per una città come Roma.

a Ponte Lungo stanno facendo sicuramente di più rispetto a zona Cinecittà

imsims22
28-05-2016, 18:55
Traslocare :)

cosè rosichi perchè stai ancora a 15Mb .... :ciapet:

Darkenergy
28-05-2016, 23:33
a Ponte Lungo stanno facendo sicuramente di più rispetto a zona Cinecittà

Quando dici Ponte Lungo che ampiezza di zona intendi? perchè io abito a 700 metri dal ponte della ferrovia....
E come posso controllare se ci rientrerà pure il mio condomino?

Prototeus
29-05-2016, 00:12
Quando dici Ponte Lungo che ampiezza di zona intendi? perchè io abito a 700 metri dal ponte della ferrovia....
E come posso controllare se ci rientrerà pure il mio condomino?

guarda ti parlo per quello che ho visto di persona.

in via latina stanno facendo un sacco di lavori per la posa della fibra nei condomini, e un amico che abita lì mi ha confermato che stanno lavorando da diverse settimane.

san80d
29-05-2016, 00:44
cosè rosichi perchè stai ancora a 15Mb .... :ciapet:

ammazza e chi sei oh, hai beccato in pieno la mia portante, mi fai paura :D ... pero' tra qualche mese (si spera) dovrei avere la vdsl quindi almeno 100/20 dai... sono sempre all'inseguimento, voi la vdsl io l'adsl, voi la ftth io la vdsl, voi su marte io sulla luna, etc. et. :D

corsicali
29-05-2016, 04:30
... pero' tra qualche mese (si spera) dovrei avere la vdsl quindi almeno 100/20 dai...


"Almeno" mi pare francamente un tantino ottimistico....

san80d
29-05-2016, 06:57
Rispetto alla ftth intendevo

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Darkenergy
29-05-2016, 13:53
guarda ti parlo per quello che ho visto di persona.

in via latina stanno facendo un sacco di lavori per la posa della fibra nei condomini, e un amico che abita lì mi ha confermato che stanno lavorando da diverse settimane.

Via Latina? non è proprio vicino a casa mia, ma ok.......abbastanza.......
Speriamo bene........dipende da quali quartieri sono previsti.......chi sa se si può sapere in qualche modo?

army155
29-05-2016, 18:17
Mi fa piacere che fanno sempre nuovi test (es 1000mb) ... mi auguro che faranno qualcosa di concreto :)
Non ricordo dove ... lessi che qualcuno scrisse se era realmente utile la 1000mb nell'uso casalingo ... Io credo di si ... sempre in ottica futura ovviamente perchè ad esempio scherzandoci sopra credo che tra circa 10 anni prevedo che chi ha la 100 mb fttc sarà come avere il 56k quando c'era inizialmente l'ADSL :D (forse è estremo come esempio ihih)
E se i formati, servizi, dimensioni, HD ecc si evolveranno come hanno sempre fatto certo che servirà (ovviamente si dovrà anche vedere se lo sviluppo tecnologico procederà velocemente o subirà blocchi)

Fatto sta spero che tra pochi anni arrivi la FTTH anche da me ... vorrei stare al passo con i tempi xD

Smirzo
30-05-2016, 12:12
Roma... Sirti sta installando l'ftth nel condomino del mio amico questa mattina in zona palmiro Togliatti. Un'operatrice gli disse mesi fa che a giugno avrebbe avuto l'ftth con passaggio automatico. Stanno rispettando i tempi

http://s33.postimg.org/4vc2u7lnz/image.jpg[/url]

tetri
30-05-2016, 12:33
Ciao a tutti,

sapete se esistono roadmap per città e per quartiere per il passaggio da FTTC a FTTH (in particolare Genova :D )? Nel caso potete gentilmente linkare? o dove è stato detto in questo thread di mille mila post?
:D

diaretto
30-05-2016, 22:36
Ciao a tutti,

sapete se esistono roadmap per città e per quartiere per il passaggio da FTTC a FTTH (in particolare Genova :D )? Nel caso potete gentilmente linkare? o dove è stato detto in questo thread di mille mila post?
:D

No mi dispiace, non esiste nulla di ciò che cerchi.

L'unica fonte può essere kqi dove inserendo il comune e poi al posto della via il CAP che si vuole cercare, si possono trovare le pianificazioni in FTTH per le vie che compaiono.

Un piccolo trucco, non ci sono file di pianificazione ufficiali.

corra98
31-05-2016, 12:05
Tim su Twitter:
La #bandaultralarga a 1.000 Mega arriva a #Catania. Dopo Milano e Perugia, TIM accelera per arrivare in altre città. http://tim.social/millemegacatania

Gui35
31-05-2016, 12:27
Caspita... come faccio a sapere se sono coperto???????

Ho già scaricato il comunicato , se posso oggi pomeriggio passo dal centro Tim :)

Voglio fare parte di questa "sperimentazione" ... dopo avrete tutti i test possibili :p

skyscreaper
31-05-2016, 13:09
Ma Roma fa schifo a tutti? E che diamine!

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

boh15
31-05-2016, 13:26
chiedo per un altra persona: e' noto l'iter per attivare la gigabit di tim?

su tomshw parlano di vecchi clienti e nuovi dal 1 giugno, che decideranno di sperimentare l'opzione (quindi sara' una opzione per chi ha gia' la linea o la sta attivando?).

subito dopo viene detto che e' riservata ai primi 3000 che firmeranno il contratto. quale contratto?

san80d
31-05-2016, 13:32
Ma Roma fa schifo a tutti? E che diamine!

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

roma e' allo sbando in tutti i sensi, si schifano anche a portare la fibra ;)

gabry9595
31-05-2016, 15:36
Caspita... come faccio a sapere se sono coperto???????

Ho già scaricato il comunicato , se posso oggi pomeriggio passo dal centro Tim :)

Voglio fare parte di questa "sperimentazione" ... dopo avrete tutti i test possibili :p

Sicuramente sarà coperto chi è raggiunto dalla FTTH, ovvero a Catania l'unica centrale è quella di via Novara, CT BORGO.

skyscreaper
31-05-2016, 15:53
http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2016/05/30/news/telecom_verso_lo_scorporo_della_rete_ecco_perch_ora_una_via_obbligata-140980830/

Se Tim decidesse di scorporare la propria rete in fibra, Enel non c'è a Roma... Praticamente Roma é esclusa da tutti in uno scenario assolutamente TEORICO. accentuo teorico perché ovviamente prima o poi ci sarà qualcosa o qualcuno che deciderà di infilare sti benedetti Cavi.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

san80d
31-05-2016, 16:08
http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2016/05/30/news/telecom_verso_lo_scorporo_della_rete_ecco_perch_ora_una_via_obbligata-140980830/

Se Tim decidesse di scorporare la propria rete in fibra, Enel non c'è a Roma... Praticamente Roma é esclusa da tutti in uno scenario assolutamente TEORICO. accentuo teorico perché ovviamente prima o poi ci sarà qualcosa o qualcuno che deciderà di infilare sti benedetti Cavi.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

l'infrastruttura in rame di tim e' l'unica garanzia che ha sul debito, venduta quella come la mettiamo? :D

Gui35
31-05-2016, 16:24
Eccomi di rientro dal centro Tim per le opportune verifiche.
Il mio indirizzo ancora non è coperto , il portone accanto a 15 metri dal mio risulta già vendibile a 300mega.
Molto probabilmente da domani sarà possibile richiedere l'upgrade a 1000mega.
Mi ha detto che il mio indirizzo dovrebbe essere coperto entro fine mese , ricordo che io ho il roe installato all'interno del condominio da inizio Febbraio.
1 mesetto e dovrebbe essere tutto pronto :)

Ragazzi ma da quando parte il contratto? Da quando viene il tecnico ad attivarti la linea?
Io chiederò sicuramente una nuova attivazione per velocizzare il tutto visto che non mi serve mantenere il numero , mi hanno detto che ci vogliono circa 10 giorni lavorativi , secondo voi corrisponde a verità questa tempistica? Grazie :)

Alessio.16390
31-05-2016, 21:24
Signori buonasera,
Oggi è spuntato vicino l'armadietto telecom questo affare:

http://www.ngoit.org/thumbnails/f1cefa4b8f97b3ab14217bef58cf4c4a.jpg (http://www.ngoit.org/show-image.php?id=ccc1a43921dd4eaed5b30cc0dbc330f0)

Fibra?
Sogno?

Roseto degli Abruzzi.

giuliomagnifico
31-05-2016, 21:43
Signori buonasera,
Oggi è spuntato vicino l'armadietto telecom questo affare:

Fibra?
Sogno?

Roseto degli Abruzzi.

La seconda :D è solo il paletto per attaccare i contatori Enel :(

Questo coso qua al centro (qua son già installati i contatori) http://i.imgur.com/mWNJUcc.jpeg

diaretto
31-05-2016, 22:38
Signori buonasera,
Oggi è spuntato vicino l'armadietto telecom questo affare:

http://www.ngoit.org/thumbnails/f1cefa4b8f97b3ab14217bef58cf4c4a.jpg (http://www.ngoit.org/show-image.php?id=ccc1a43921dd4eaed5b30cc0dbc330f0)

Fibra?
Sogno?

Roseto degli Abruzzi.

Certo, si tratta della predisposizione per il contatore che servirà a fornire energia elettrica alla ONU.

Però riguarda la FTTC, sei nel thread sbagliato, qui si parla di FTTH.

kirk223
31-05-2016, 22:45
Eccomi di rientro dal centro Tim per le opportune verifiche.
Il mio indirizzo ancora non è coperto , il portone accanto a 15 metri dal mio risulta già vendibile a 300mega.
Molto probabilmente da domani sarà possibile richiedere l'upgrade a 1000mega.
Mi ha detto che il mio indirizzo dovrebbe essere coperto entro fine mese , ricordo che io ho il roe installato all'interno del condominio da inizio Febbraio.
1 mesetto e dovrebbe essere tutto pronto :)

Ragazzi ma da quando parte il contratto? Da quando viene il tecnico ad attivarti la linea?
Io chiederò sicuramente una nuova attivazione per velocizzare il tutto visto che non mi serve mantenere il numero , mi hanno detto che ci vogliono circa 10 giorni lavorativi , secondo voi corrisponde a verità questa tempistica? Grazie :)
No

kirk223
31-05-2016, 22:46
Sicuramente sarà coperto chi è raggiunto dalla FTTH, ovvero a Catania l'unica centrale è quella di via Novara, CT BORGO.

Falso. Le centrali pianificate che hanno in parte alcuni civici di pertinenza già attivi e vendibili sono due. Catania/Ognina e Catania/Borgo.

boh15
01-06-2016, 07:42
chiedo per un altra persona: e' noto l'iter per attivare la gigabit di tim?

su tomshw parlano di vecchi clienti e nuovi dal 1 giugno, che decideranno di sperimentare l'opzione (quindi sara' una opzione per chi ha gia' la linea o la sta attivando?).

subito dopo viene detto che e' riservata ai primi 3000 che firmeranno il contratto. quale contratto?

aggiungo: sara' una opzione solo consumer?
su impresa semplice vendono ancora la 100/10...

Gui35
01-06-2016, 07:44
Falso. Le centrali pianificate che hanno in parte alcuni civici di pertinenza già attivi e vendibili sono due. Catania/Ognina e Catania/Borgo.

Io faccio parte di Catania/Ognina e come detto il portone accanto al mio è già vendibile.
Fino a ieri 300/20 da oggi come da annuncio 1000/100.
Cmq la penso anche io che 1000mega è esagerato , ma quel 100 in up è graditissimo!

animalenotturno
01-06-2016, 14:00
vedrete, 1000/100 è gratuita adesso perchè in fase di test, ma quando sarà ben collaudata i prezzi saranno adeguati al prodotto: per me non costerà meno di 70-80 euro, cosa che solo in pochi si potranno permettere (e avranno davvero necessità di spendere) :read:
ammetto che non è da poco anche solo poter avere la potenzialità di decidere :read:

DvL^Nemo
01-06-2016, 14:04
Scusate ma a Catania, la FTTH telecom e' stata implementata utilizzando una infrastruttura "ex novo" oppure utilizza gia' la fibra stesa per l'FTTC ? Quindi stesa solo fibra dal cabinet di strada fino a casa dell'utente ?

giuliomagnifico
01-06-2016, 14:50
vedrete, 1000/100 è gratuita adesso perchè in fase di test, ma quando sarà ben collaudata i prezzi saranno adeguati al prodotto: per me non costerà meno di 70-80 euro, cosa che solo in pochi si potranno permettere (e avranno davvero necessità di spendere) :read:
ammetto che non è da poco anche solo poter avere la potenzialità di decidere :read:

Anche 79 o 89 al mese secondo me. Però, come avevo già scritto, questo è comunque un bene perchè ci si avvicina al modello anglosassone e nord/est europeo dove si paga per la banda, non per "fino a" quella banda. Ovvero si pagheranno 89€ per la 1000/100 e 59€ per la 500/50 ad esempio. Però saranno velocità reali, bloccate da contratto non da diafonie, cabinet in culo al mondo, giunti pieni di acqua ecc.:. :D vediamo il lato positivo finalmente! Tra chissà quanto, finalmente potremmo scegliere la banda a seconda delle necessità e non prendere il massimo "sperando che ci arrivi". Avevano già introdotto questa cosa con la 30/10 poi 50 e poi 100..solo che non funziona perchè a 100 non ci arriva e tanta gente preferisce spendere 10€ meno e se ne fregano di avere 20mb!

Ciao1990
01-06-2016, 15:05
Carissimo San Gaplus68 , oltre a Caserta \ Napoli, del progetto blu Campania si sa qualcosa per tutte quelle città a copertura parziale ?

AlNTzac
01-06-2016, 15:28
vedrete, 1000/100 è gratuita adesso perchè in fase di test, ma quando sarà ben collaudata i prezzi saranno adeguati al prodotto: per me non costerà meno di 70-80 euro,....

mah, io penso invece che in questo momento con tutte le varie novita che si stanno accavallando e soprattutto con le varie alleanze fra gli Operatori che via via si stanno delineando sia abbastanza prematuro poter prevedere quali siano i reali sviluppi e i tempi di realizzazione senza sapere inoltre le reali cifre in gioco, direi che possiamo serenamente astenerci di preoccuparci al loro posto :D, al momento l'unica cosa certa e' che dai tempi della 30/3 Telecom il costo medio non e' piu' cambiato nonostate i successivi upgrade (giustificato anche dall'impossibilita di poter garantire una portante fissa al cliente, siamo nell'era del fino a e ci resteremo ancora per un po' direi) quando il mercato sara' pronto (e come mercato non mi riferisco certo al pensionato perugino :Prrr: ) vedremo le tariffe proposte e valuteremo :read:

The Pein
01-06-2016, 15:48
si nel 2000mila e mai! ahaha :D

criiis
01-06-2016, 15:54
vedrete, 1000/100 è gratuita adesso perchè in fase di test, ma quando sarà ben collaudata i prezzi saranno adeguati al prodotto: per me non costerà meno di 70-80 euro, cosa che solo in pochi si potranno permettere (e avranno davvero necessità di spendere) :read:
ammetto che non è da poco anche solo poter avere la potenzialità di decidere :read:

considerando che vodafone vende la 500mb allo stesso prezzo che era prima della 300 e 500 non penso che tra 6 mesi o più per la 1gb alzeranno i prezzi, al massimo i soliti 10 euro (speriamo :rolleyes:)

giuliomagnifico
01-06-2016, 16:15
considerando che vodafone vende la 500mb allo stesso prezzo che era prima della 300 e 500 non penso che tra 6 mesi o più per la 1gb alzeranno i prezzi, al massimo i soliti 10 euro (speriamo :rolleyes:)

...figurati, se ti chiedono 10€ solo per passare da 50 a 100 (se ci arrivi a 100) e non devono fare nulla se non cambiare dei bit su un file, figurati se ti devono venire a mettere un cavo in casa e sono gli unici ad offrire una velocità del genere...all'inizio saranno almeno 59€ senza chiamate. Poi a 2/3 anni dal lancio ci saranno sicuramente dei cali ma figurati se Tim non sfrutta la posizione di "monopolista" della 1000/100. È da sperare che altri inizino a metterla, altrimenti col ca22o che vedremo i prezzi scendere :mad:

AlNTzac
01-06-2016, 16:18
..... Poi a 2/3 anni dal lancio ci saranno sicuramente dei cali ma figurati se Tim non sfrutta la posizione di "monopolista" della 1000/100. È da sperare che altri inizino a metterla, altrimenti col ca22o che vedremo i prezzi scendere :mad:

ho come l'impressione che ti sei perso qualche info ;) , chi ti ha detto che solo Telecom offrira la 1000/100 :confused:

giuliomagnifico
01-06-2016, 16:43
ho come l'impressione che ti sei perso qualche info ;) , chi ti ha detto che solo Telecom offrira la 1000/100 :confused:

Adesso è così...:D non sto parlando di quando cableranno il 30% con la 1gbps ma appena finita la sperimentazione, tra pochi mesi, non credo che il pensionato di Perugia avrà molta scelta tra la 1gbbps di tim o la 1gbps di ....... :) (forse ci sarà Enel al massimo) poi tra 3/5 anni ovviamente sarà tutto diverso. Io parlavo del breve!

Hermann1871
01-06-2016, 17:07
Sbaglio o sul sito TIM non si riesce più a vedere se si è coperti dalla 100 mega (vdsl2) o dalla 300 mega (ftth)?

AlNTzac
01-06-2016, 17:27
....Io parlavo del breve!

e allora se parli del breve e vivi a Perugia, Milano,Catania puoi avere la fibra 1000/100 senza costi accessori a quelli del normale abbonamento, poi fra 2 anni ci si pensera ;)

AlNTzac
01-06-2016, 17:28
Sbaglio o sul sito TIM non si riesce più a vedere se si è coperti dalla 100 mega (vdsl2) o dalla 300 mega (ftth)?

prova qui https://www.tim.it/verifica-copertura

Hermann1871
01-06-2016, 17:40
prova qui https://www.tim.it/verifica-copertura

Qua non fa differenza tra vdsl2 e ftth.

Fino a qualche giorno fa attivando una nuova linea (ovviamente fermandosi prima dell'acquisto) si riusciva a vedere se si era coperti da 100 o 300 mega e di conseguenza a risalire al tipo di rete (vdsl2 o ftth).

criiis
01-06-2016, 18:35
...figurati, se ti chiedono 10€ solo per passare da 50 a 100 (se ci arrivi a 100) e non devono fare nulla se non cambiare dei bit su un file, figurati se ti devono venire a mettere un cavo in casa e sono gli unici ad offrire una velocità del genere...all'inizio saranno almeno 59€ senza chiamate. Poi a 2/3 anni dal lancio ci saranno sicuramente dei cali ma figurati se Tim non sfrutta la posizione di "monopolista" della 1000/100. È da sperare che altri inizino a metterla, altrimenti col ca22o che vedremo i prezzi scendere :mad:

beh per adesso la tim l'opzione superfibra la sta regalando da dicembre (pago 39 euro per la 300mb) e vodafone per la 500mb, dopo il primo anno, fa sempre pagare 37€(+5 per i 500mbit) che è la stessa cifra che si pagava fino a quando c'era solo la 300mb e ancora prima 100mb e anche vodafone sta cominciando con 1gbit a perugia


comunque ho fatto la richiesta per la sperimentazione a milano e ora aspetto la risposta da telecom

Ciao1990
02-06-2016, 00:34
Anche se apparirebbe più che logico rendere il profilo 1Gbps\100Mbps opzionabile (pagando di più), come credo che avvenga praticamente in ogni Nazione al mondo, io non lo darei automaticamente per scontato.
Purtroppo, credo e temo, che il nostro paese non abbia una adeguata cultura e\o sensibilità verso la rete, e molti sono poco inclini a pagare anche solo pochi euro in più per passare da una ADSL da 4 o 5 Mbps ad una FTTC o FTTH da 100 0 300 Mbps, anzi tendono a migrare al mobile. Credo che a questa considerazione siano arrivati ben prima di noi i vari ISP (ecco perchè sono stati poco inclini ad investire in passato)
Come hanno fatto notare prima di me, sia per la FTTC che per la FTTH il profilo standard è diventato quello massimo.Io credo, che per gli ISP Italiani, che stanno costruendo l'infrastruttura con la tecnologia attuale da 0, nel 2016, tutto sommato non rappresenti per loro un costo gestionale significativamente superiore offrire profili da 1Gbps (senza una significativa banda garantita) rispetto ad altri profili inferiori. Anche se rinunciano in questo modo apparentemente ad ottimizzare i profitti (non offrendo tagli per tutte le specifiche esigenze), questa strategia (offrire profili con valori da capogiri come standard ) potrebbe spingere qualche persona in più a passare dalla propria ADSL a 2 o 3 Mbps (ritenuta da loro più che soddisfacente) o ad evitare di migrare al mobile (frenare l'emorragia in corsa ) .

Onestamente, nei panni di Telecom farei cosi, nella speranza di attrarre l'attenzione e creare desiderio in quei tanti , temo tantissimi utenti, poco interessati alla rete .

skyscreaper
02-06-2016, 09:22
Il tuo discorso fila... Ma quanto può durare l Emorragia di migrazione al mobile. Disattivare una Sim o una offerta mobile ora come ora costa 0 quindi non è detto che un utente che per ora sta tamponando con LTE decida di disattivare una sim per passare a fibra con traffico illimitato

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

imsims22
02-06-2016, 09:32
Eccomi di rientro dal centro Tim per le opportune verifiche.
Il mio indirizzo ancora non è coperto , il portone accanto a 15 metri dal mio risulta già vendibile a 300mega.
Molto probabilmente da domani sarà possibile richiedere l'upgrade a 1000mega.
Mi ha detto che il mio indirizzo dovrebbe essere coperto entro fine mese , ricordo che io ho il roe installato all'interno del condominio da inizio Febbraio.
1 mesetto e dovrebbe essere tutto pronto :)

Ragazzi ma da quando parte il contratto? Da quando viene il tecnico ad attivarti la linea?
Io chiederò sicuramente una nuova attivazione per velocizzare il tutto visto che non mi serve mantenere il numero , mi hanno detto che ci vogliono circa 10 giorni lavorativi , secondo voi corrisponde a verità questa tempistica? Grazie :)

che nervi l'unico palazzo della mia via senza roe.
palazzo da 72 apartamenti ma ce da impazzire...

@roma : Catania La milano del sud. roma? HAHAHAHA:D

Gui35
02-06-2016, 09:33
Che furbi , un palazzo da 72 appartamenti???? :doh:

Il mio è solo da 8 :p

imsims22
02-06-2016, 14:42
Qua non fa differenza tra vdsl2 e ftth.

Fino a qualche giorno fa attivando una nuova linea (ovviamente fermandosi prima dell'acquisto) si riusciva a vedere se si era coperti da 100 o 300 mega e di conseguenza a risalire al tipo di rete (vdsl2 o ftth).

esatto che bastardata prima si vedeva fftth 300.

secondo me con tutti i cabinet ormai piazzati,
a molti gli rifilano la fftc dicendogli hai la fibra 100.

sicuro ci saranno geni, che appena il tecnico gli dice che deve portare la fibra in verticale
"passare un nuovo filo" gli diranno no no mi attivi sul filo che ce gia ...
che paraculi. :D

AlNTzac
02-06-2016, 14:58
......

Onestamente, nei panni di Telecom farei cosi, nella speranza di attrarre l'attenzione e creare desiderio in quei tanti , temo tantissimi utenti, poco interessati alla rete .

ma infatti Telecom ha seguito il tuo consiglio ed ora con l'introduzione del Contributo di attivazione linea telefonica (3,75 € per 24 mesi ) ha ora la sicurezza di attrarre l'attenzione e creare desiderio in quei tanti , temo tantissimi utenti, poco interessati alla rete :asd:

animalenotturno
02-06-2016, 15:17
sono abbastanza pensieroso sul fatto che quando gli operai della Econet hanno passato i cavi dal primo tombino a dentro il condominio, non abbiano installato il ROE nell'armadietto ex Socrate.
Analizzando la copertura dal sito KQI.it ci sono vie vicino alla mia con vendibilità pianificata, vie dove i lavori sono stati eseguiti dopo la mia.
L'armadietto interno condominiale è chiuso con una chiave, per cui non è dato sapere- quando sono entrati- cos'abbiano fatto e messo effettivamente.
Il timore è di essere tagliati fuori :muro: come civico.. peraltro ci sarebbe urgenza di avere vendibilità visto che l'unico armadio fttc è saturo ormai da parecchio tempo..

AlNTzac
02-06-2016, 15:35
....

comunque ho fatto la richiesta per la sperimentazione a milano e ora aspetto la risposta da telecom

per chi ne ha la possibilita e abita a Milano, Perugia, Catania ecco dove i clienti TIM con linea fissa o con linea fissa business possono richiedere di aderire alla sperimentazione gratuita alla 1000/100mb (include fornitura modem e installazione a cura Telecom) max 3000 richieste
https://www.tim.it/1000-mega

Gui35
02-06-2016, 16:10
per chi ne ha la possibilita e abita a Milano, Perugia, Catania ecco dove i clienti TIM con linea fissa o con linea fissa business possono richiedere di aderire alla sperimentazione gratuita alla 1000/100mb (include fornitura modem e installazione a cura Telecom) max 3000 richieste
https://www.tim.it/1000-mega

Ma 3000 richieste in totale o per città?
Mi sa che non ci arrivo se è totale caspita! :muro:

san80d
02-06-2016, 16:18
per città

animalenotturno
02-06-2016, 16:19
solo 3000 in totale , ma secondo me sono tanti, tantissimi... figuratevi, tutti a fare le corse...

Al termine della sperimentazione il tecnico ripristinerà gratuitamente il profilo dell’offerta commerciale Fibra attivo alla data di adesione alla sperimentazione.

dopo aver assaggiato il biscottino, se lo riprendono lasciandovi il sapore dolce in bocca :rotfl:

animalenotturno
02-06-2016, 16:19
no, sono 1000 per città, in tutto 3000

san80d
02-06-2016, 16:20
Addirittura, sicuro?

AlNTzac
02-06-2016, 16:33
Ma 3000 richieste in totale o per città?
Mi sa che non ci arrivo se è totale caspita! :muro:

si intende 3000 complessivi, ma non sono 1000 a citta o almeno non e' stato esplicitato chiaramente

kirk223
02-06-2016, 17:56
Ma 3000 richieste in totale o per città?
Mi sa che non ci arrivo se è totale caspita! :muro:

Ma no dai....posso sbagliarmi ...ma credo sia impossibile 3000 richieste in tutto...non sarebbe nemmeno utile per la sperimentazione credo. Tra l'altro aggiungo che facciamo parte della medesima centrale Catania/Ognina i cui civici sono quasi tutti predisposti per la ftth. Tutti tranne il mio e qualche altro, che, paradosso dei paradossi, sono vicinissimi alla centrale. Mi hanno assicurato i tecnici della sielte che cableranno tutto senza distinzione alcuna. Non resta che attendere.

kirk223
02-06-2016, 17:59
si intende 3000 complessivi, ma non sono 1000 a citta o almeno non e' stato esplicitato chiaramente

Ne sei sicuro???

AlNTzac
02-06-2016, 18:06
Ma no dai....posso sbagliarmi ...ma credo sia impossibile 3000 richieste in tutto...non sarebbe nemmeno utile per la sperimentazione credo.

ma perche' bisogna scervellarsi in ipotesi basandosi su proprie sensazioni/speranze quando basterebbe leggere le fonti :rolleyes: ?
https://www.tim.it/1000-mega

A chi è rivolta la sperimentazione
A Milano, Perugia e Catania, tutti i clienti TIM con linea fissa o con linea fissa business, con un’offerta Fibra ottica FTTH a 50,100 o 300 Mega (già attiva o a valle dell’attivazione di una nuova offerta FTTH) potranno chiedere di aderire alla sperimentazione gratuita della velocità fino a 1000 Mega.
Come aderire
......
.....
Nel caso invece in cui la sperimentazione non possa essere attivata per motivi tecnici o di raggiungimento del numero massimo di sperimentatori (3000 clienti) il cliente sarà informato via mail.

ergo per come e' scritto non vedo dubbi sull'interpretazione da dare alla frase numero massimo di sperimentatori (3000 clienti) :read:

animalenotturno
02-06-2016, 18:29
in prima pagina è riportato molto chiaro: 3000 in tutto :read: :read: :read: :read: :muro:

AlNTzac
02-06-2016, 18:40
in prima pagina è riportato molto chiaro: 3000 in tutto :read: :read: :read: :read: :muro:

ho preferito riportare il contenuto specificato in Dettagli in modo che fosse chiaro che, oltre al num. massimo di clienti ammessi alla sperimentazione non e' specificata una suddivisione rigida degli stessi per le citta coinvolte, Sic et simpliciter 3000 clienti per le 3 citta, al limite ci saranno successivamente integrazioni/modifiche ma al momento la situazione e' questa.

criiis
02-06-2016, 18:41
ho fatto la richiesta, ora devo aspettare l'email se mi prendono per la sperimentazione :D

san80d
02-06-2016, 18:49
ho fatto la richiesta, ora devo aspettare l'email se mi prendono per la sperimentazione :D

tifiamo per te :sperem: :D

animalenotturno
02-06-2016, 18:54
tifiamo per te :sperem: :D

idem...

AlNTzac
02-06-2016, 18:59
ho fatto la richiesta, ora devo aspettare l'email se mi prendono per la sperimentazione :D

dubito che in 2 giorni gia ci siano 3000 clienti interessati alla sperimentazione, se hai una linea attiva senza particolari impedimenti tecnici allora :winner: ...

kirk223
02-06-2016, 21:22
ma perche' bisogna scervellarsi in ipotesi basandosi su proprie sensazioni/speranze quando basterebbe leggere le fonti :rolleyes: ?
https://www.tim.it/1000-mega

A chi è rivolta la sperimentazione
A Milano, Perugia e Catania, tutti i clienti TIM con linea fissa o con linea fissa business, con un’offerta Fibra ottica FTTH a 50,100 o 300 Mega (già attiva o a valle dell’attivazione di una nuova offerta FTTH) potranno chiedere di aderire alla sperimentazione gratuita della velocità fino a 1000 Mega.
Come aderire
......
.....
Nel caso invece in cui la sperimentazione non possa essere attivata per motivi tecnici o di raggiungimento del numero massimo di sperimentatori (3000 clienti) il cliente sarà informato via mail.

ergo per come e' scritto non vedo dubbi sull'interpretazione da dare alla frase numero massimo di sperimentatori (3000 clienti) :read:
Non credo che affidarsi alle proprie sensazioni in questioni del genere sia un errore così pericoloso, tanto più quando si mette in conto di sbagliare, in ogni caso, da quel che vedo, c'è sempre qualcuno pronto a correggere.
:)

AlNTzac
02-06-2016, 23:14
Non credo che affidarsi alle proprie sensazioni in questioni del genere sia un errore così pericoloso, tanto più quando si mette in conto di sbagliare, in ogni caso, da quel che vedo, c'è sempre qualcuno pronto a correggere.
:)

ma qui si tratta semplicemente che e' inutile affidarsi alle proprie sensazioni per determinare un proprio convincimento quando e' possibile conoscere la realta dei fatti semplicemente consultando la fonte primaria ;) (l'avevo linkata proprio per questo motivo), ho messo piu' tempo io a scrivere le mie ulteriori risposte che tu a leggerti autonomamente il link, non dovevi mica fidarti di quello che ho scritto ma perche' continuare a fare delle ipotesi quando la soluzione era li a portata di mano senza dover mettere in conto di sbagliare :stordita: ? Pensi veramente che ho ulteriormente replicato riportando direttamente il contenuto del link per il piacere di avere ragione ? Se e' cosi mi dispiace averti dato questa sensazione, sono io il primo al quale non piacciono i signorsotuttoio e vedro' in futuro di non incorrere ulteriormente in questo deprecabile errore ...

orione67
03-06-2016, 00:23
che nervi l'unico palazzo della mia via senza roe.
palazzo da 72 apartamenti ma ce da impazzire...

@roma : Catania La milano del sud. roma? HAHAHAHA:D
Hanno cablato il mio condominio la scorsa settimana tirando la fibra (cavi neri) e installando i ROE nei vari sottoscala dove c'erano gli armadietti del Socrate. Tieni presente che avevano iniziato ad installare i ROE nella mia via (una delle principali di Catania attestata alla centrale Borgo) già dallo scorso autunno poi nelle immediate vicinanze non ho visto più nessuno, temevo che avessero saltato inspiegabilmente alcuni stabili... Meglio tardi che mai! Adesso occorre capire quanto tempo dovrà passare per la effettiva vendibilità...
P. S. Dal sito kqn il mio civico ancora non risulta nemmeno pianificato, dimostrando la poca attendibilità dello stesso...

Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml) con Tapatalk 5

animalenotturno
03-06-2016, 08:28
stamattina strana chiamata da parte di telecom (sul mio numero vodafone, come fanno ad averlo?) l'operatrice mi parlava di una importante novità (ho attaccato nel muso, senza dire parola), sarà mica stato un avviso di essere raggiunto a breve da ftth? chi posso chiamare per chiedere informazioni? al 187 non sanno mai niente :muro:

ninio77
03-06-2016, 09:51
Qual'è la tempistica dell'attivazione dell'FTTH richiesta fatta online :confused:

animalenotturno
03-06-2016, 10:34
me ne sono pentito dopo.. riflettendoci.. :mc:
sinceramente lì per lì mi sono inferocito perchè non ho mai ricevuto chiamate pubblicitarie su questo numero (nuovo , nativo Vodafone) non in elenco e con il dissenso a qualsiasi chiamata promozionale..poi non erano neanche le 8 del mattino... e ancora.. vorrei sapere come hanno fatto ad averlo in telecom.. ad ogni modo non credo si trattasse della tanto auspicata fibra.. spero..

marduk
03-06-2016, 13:43
me ne sono pentito dopo.. riflettendoci.. :mc:
sinceramente lì per lì mi sono inferocito perchè non ho mai ricevuto chiamate pubblicitarie su questo numero (nuovo , nativo Vodafone) non in elenco e con il dissenso a qualsiasi chiamata promozionale..poi non erano neanche le 8 del mattino... e ancora.. vorrei sapere come hanno fatto ad averlo in telecom.. ad ogni modo non credo si trattasse della tanto auspicata fibra.. spero..

Io li chiamerei e gliene direi quattro. Del tipo: come vi permettete di chiamarmi prima delle 8, non vi permettete piu' di farvi attaccare il telefono in faccia... ecc. ecc.. cose così.

animalenotturno
03-06-2016, 13:55
:rotfl: :rotfl:

comunque è assurdo che ad oggi non ci sia uno strumento affidabile e pubblico per verificare la copertura ftth

skyscreaper
03-06-2016, 14:14
:rotfl: :rotfl:

comunque è assurdo che ad oggi non ci sia uno strumento affidabile e pubblico per verificare la copertura ftth

quoto, oltretutto sono giorni che provo a verificare la mia copertura fttc con lido. a volte mi da time out, altre indirizzo non trovato, a volte non carica la index. Mi offro volontario di creargliela io una pagina html che fa due query in croce fatte bene su un db. :sofico:

criiis
03-06-2016, 14:49
:rotfl: :rotfl:

comunque è assurdo che ad oggi non ci sia uno strumento affidabile e pubblico per verificare la copertura ftth

ho appena provato con l'indirizzo di milano e a quanto pare non è raggiunto dall'adsl tim :asd:

pierodj
03-06-2016, 14:51
:rotfl: :rotfl:

comunque è assurdo che ad oggi non ci sia uno strumento affidabile e pubblico per verificare la copertura ftth

è scandaloso che non ci sia uno strumento che ti dice se sei coperto da FTTC o da FTTH, fa il paio con i buchi di 4h sul rinnovo mensile delle offerte mobile :rolleyes:

animalenotturno
03-06-2016, 17:18
scusate amici, ma qui il problema è di fondo: se io chiamo il 187 mi dicono che è attivabile solo l'adsl, quindi fanno riferimento agli stessi strumenti che abbiamo a disposizione noi.
Come sapere quindi effettivamente se c'è e quando ci sarà vendibilità?
Il KQI.it non si è rivelato affidabile sulla tempistica.. :doh:

Darkboy91
03-06-2016, 20:33
scusate amici, ma qui il problema è di fondo: se io chiamo il 187 mi dicono che è attivabile solo l'adsl, quindi fanno riferimento agli stessi strumenti che abbiamo a disposizione noi.
Come sapere quindi effettivamente se c'è e quando ci sarà vendibilità?
Il KQI.it non si è rivelato affidabile sulla tempistica.. :doh:

in realtà non sono gli stessi.

animalenotturno
03-06-2016, 21:28
sarà il LIDO, non so.. :doh: :read:

kirk223
04-06-2016, 00:51
ma qui si tratta semplicemente che e' inutile affidarsi alle proprie sensazioni per determinare un proprio convincimento quando e' possibile conoscere la realta dei fatti semplicemente consultando la fonte primaria ;) (l'avevo linkata proprio per questo motivo), ho messo piu' tempo io a scrivere le mie ulteriori risposte che tu a leggerti autonomamente il link, non dovevi mica fidarti di quello che ho scritto ma perche' continuare a fare delle ipotesi quando la soluzione era li a portata di mano senza dover mettere in conto di sbagliare :stordita: ? Pensi veramente che ho ulteriormente replicato riportando direttamente il contenuto del link per il piacere di avere ragione ? Se e' cosi mi dispiace averti dato questa sensazione, sono io il primo al quale non piacciono i signorsotuttoio e vedro' in futuro di non incorrere ulteriormente in questo deprecabile errore ...

No nessun errore da parte tua. L'errore è stato il mio che non ho letto con attenzione quel che riportava il sito che, tra l'altro, ho anche consultato. Tuttavia ho ritenuto sia stato un errore assolutamente trascurabile vista la scarsa importanza della questione. In fin dei conti o 1000 o 3000 per città non cambia mica il mondo. Se ci si arriva, bene, altrimenti chi per adesso ha la fttc (ftte nel mio caso) si contenterà di quel che ha, cosciente del fatto che già non è poco!!! Tra l'altro anche io preferisco affidarmi, per quanto possibile, alle fonti dirette senza andar dietro a ipotesi o supposizioni...stavolta ..beh sono stato più leggero ..poco male :) :) :)

animalenotturno
04-06-2016, 11:02
amici..stamattina hanno aggiornato il sito Kqi e mi ritrovo la mia via quasi tutta coperta..con vendibilità pianificata a giugno.. incredibilmente mancano alcuni civici fra cui il mio.. io mi chiedo cosa abbiano fatto gli operai quando hanno passato i cavi.. perchè sono entrati fin dentro, vorrei capire per quale cavolo di ragione abbiano messo i roe in alcuni civici e altri no.. :doh: :doh: oltretutto la via è interamente satura...

ps ora capisco che la chiamata che ho ricevuto soltanto ieri e a cui non ho risposto potesse essere davvero relativa alla fibra..

appena chiamato il 187, mi si conferma la totale inaffidabilità del sistema di verifica (o la svogliatezza dell'operatrice): è possibile verificare la copertura in fibra solo e soltanto se ha una linea telefonica attiva oppure se fa richiesta di una nuova attivazione.. e certo.. rischio di ritrovarmi un'adsl quando vorrei una linea ftth.. ma per carità, che gente... qualcuno ha una soluzione?

Gui35
04-06-2016, 11:14
Attenzione pianificata non significa vendibile.
Il mio indirizzo era pianificato a Febbraio e lo hanno spostato di mese in mese fino ad ora ...ancora non so la vendibilità.
Oggi ho chiamato al centro Tim vicino casa e mi faranno sapere se ci sono novità , in caso di pomeriggio ci faccio un salto.

animalenotturno
04-06-2016, 11:17
concordo: in città non c'è una linea ftth ancora attiva, hanno rimandato di mese in mese ogni zona già coperta.. con la dicitura "pianificata" quindi questo non presuppone che non ci sia già il roe pronto? che caos comunque..

quindi mi consigli di sentire un centro tim per verificare?

ps ora mi torna: nella via siamo suddivisi su due armadi, il primo (non saturo) dà la pianificazione attiva a tutti i civici collegati, l'altro, il mio, quello saturo, non dà pianificazione insieme a tutti i relativi civici. Sembra che procedano per armadio.

animalenotturno
04-06-2016, 17:26
richiamato il 187 :read: fatta verifica, mi dice che in tutta la via non c'è fibra disponibile :mc: e nemmeno pianificata :rotfl: ma quanti database esistono? :D

Ninno
08-06-2016, 16:41
Io sono stato cablato in FTTH a settembre scorso, ma la mia città non figura da nessuna parte...

Ho capito che non c'è un modo per vedere l'effettiva copertura....

Hanno fatto i collaudi a novembre e mi dissero che sarebbe stato tutto operativo in poche settimane.... Mah da allora il vuoto assoluto

animalenotturno
08-06-2016, 19:52
se non hai niente di pianificato che risulti sul kqi relativo alla tua città prevedo una lunga attesa

corra98
08-06-2016, 23:20
TIM accelera davvero...

Telecom Italia: fibra ottica fino alle abitazioni in 5 città della Puglia | Gruppo Telecom Italia (http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/telecom-italia-abitazioni-puglia-fibra.html)

stanfield
08-06-2016, 23:22
13/07/2015

animalenotturno
09-06-2016, 05:25
speriamo.. enel fibra gli sta mettendo la giusta pressione :read:

AB_Daryl
09-06-2016, 08:13
Notizie sui lavori a palermo?

Be4stElectrjc
09-06-2016, 09:39
Notizie su Parma?

E' vero che Telecom a differenza di Vodafone offre la Fibra 100/20 in FTTB/FTTP anziché in FTTC/FTTS?

Questo è ciò che mi ha detto un operatore che mi ha chiamato per pubblicità, sinceramente mi fido più della vostra parola che della sua. Quindi sarei felice di sentire voi.

Gaplus68
09-06-2016, 12:47
Notizie sui lavori a palermo?
Partono....

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

diaretto
09-06-2016, 13:10
Partono....

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Gaplus a Firenze invece oltre alle prime due centrali, sai quando se ne aggiungeranno altre?

Grazie!

animalenotturno
09-06-2016, 13:44
io invece, gentilmente, avrei una domanda tecnica.. dando un'occhiata ai file di pianificazione, la mi vita è finalmente pianificata , ma per civici..è servita da 2 armadi, tutti i civici dell'armadio 406 (non saturo) hanno pianificazione ftth, il mio e quelli del 407 (saturo) nulla.. procedono in base agli armadi anche per attribuire la pianificazione? :mc: :sofico:

AB_Daryl
09-06-2016, 14:00
Partono....

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

quei puntini sono preoccupanti :(

Darkboy91
09-06-2016, 14:09
ci sono news per bari?
nuove centrali abilitate?

Galder
09-06-2016, 14:26
ci sono news per bari?
nuove centrali abilitate?

Per ora sto vedendo i primi ROE installati in corso cavour...spero riescano a coprirmi per settembre

riccardi.fede
09-06-2016, 16:06
Intanto Torino nuova città per la connessione 1000/100. Fonte: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-espande-ancora-la-fibra-a-1000-mega-abilitata-anche-torino_63120.html

Darkboy91
09-06-2016, 17:22
Per ora sto vedendo i primi ROE installati in corso cavour...spero riescano a coprirmi per settembre

si fino ad ora solo le centrali di Bari Centro e Bari Japigia sono coperte...il resto langue.

animalenotturno
09-06-2016, 17:43
Intanto Torino nuova città per la connessione 1000/100. Fonte: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-espande-ancora-la-fibra-a-1000-mega-abilitata-anche-torino_63120.html

mi preparo per Siena :read: :read: :read: :read: :sofico:

Titoparis
09-06-2016, 18:15
13/07/2015


Infatti nulla di nuovo..... :)

Ciao1990
09-06-2016, 19:18
Gentilissimo Gaplus68, oltre Napoli o Caserta, si sa qualcosa del progetto blu-campania ?
Tutto a data da destinarsi nel 2017?

giuliomagnifico
09-06-2016, 20:45
Giacomelli: "Obiettivo: primi in Europa sulla fibra nelle case" (http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/41971_giacomelli-obiettivo-primi-in-europa-sulla-fibra-nelle-case.htm)Restano validi gli obiettivi fissati per il 2020?

Certo. Anzi abbiamo l'intenzione di diventare uno dei primo paesi in quanto a copertura Ftth.

Banda ultralarga, Tiscar: "Impossibile farla entro il 2020" (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/41989_banda-ultralarga-tiscar-impossibile-farla-entro-il-2020.htm) “Stiamo con i piedi per terra”, ha detto intervenendo a Telco per l’italia, “ non ci sono le professionalità per adeguare la rete entro 3 anni.


... mi trovo confuso :D

animalenotturno
09-06-2016, 21:28
esprime perfettamente quello che fa il governo e la maggior parte dei gestori: promette, proclama, sbandiera e poi si smentisce come se nulla fosse.
:read:

stanfield
09-06-2016, 23:37
edit

manis68
10-06-2016, 09:15
Intanto Torino nuova città per la connessione 1000/100. Fonte: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-espande-ancora-la-fibra-a-1000-mega-abilitata-anche-torino_63120.html

Sono di Torino e ho provato a contattare il 187 ma non ne sanno nulla. Nel form di attivazione sul sito TIM si fa' riferimento al fatto che la sperimentazione può essere richiesta solo da chi ha già una connessione FTTH. Io in questo momento ho una TIM Smart FTTC a 100 Mbits e dal sito kqi.it il mio palazzo risulta coperto da FTTH.
Qualcuno sa dirmi come richiedere il passaggio da FTTC a FTTH ?

riccardi.fede
10-06-2016, 09:33
Sono di Torino e ho provato a contattare il 187 ma non ne sanno nulla. Nel form di attivazione sul sito TIM si fa' riferimento al fatto che la sperimentazione può essere richiesta solo da chi ha già una connessione FTTH. Io in questo momento ho una TIM Smart FTTC a 100 Mbits e dal sito kqi.it il mio palazzo risulta coperto da FTTH.
Qualcuno sa dirmi come richiedere il passaggio da FTTC a FTTH ?

O telefoni al 187 o lo attivi online.

Andre_Jump
10-06-2016, 11:08
Sono di Torino e ho provato a contattare il 187 ma non ne sanno nulla. Nel form di attivazione sul sito TIM si fa' riferimento al fatto che la sperimentazione può essere richiesta solo da chi ha già una connessione FTTH. Io in questo momento ho una TIM Smart FTTC a 100 Mbits e dal sito kqi.it il mio palazzo risulta coperto da FTTH.
Qualcuno sa dirmi come richiedere il passaggio da FTTC a FTTH ?

Ero interessato anche io alla sperimentazione e so di essere coperto in quanto in cantina ho il roe telecom installato e proprio ieri hanno ancora tirato fibra dalla strada ..
Purtroppo ho una connessione FTTH fastweb e al momento non posso passare =(

AlNTzac
10-06-2016, 11:41
Sono di Torino e ho provato a contattare il 187 ma non ne sanno nulla. Nel form di attivazione sul sito TIM si fa' riferimento al fatto che la sperimentazione può essere richiesta solo da chi ha già una connessione FTTH. Io in questo momento ho una TIM Smart FTTC a 100 Mbits e dal sito kqi.it il mio palazzo risulta coperto da FTTH.
Qualcuno sa dirmi come richiedere il passaggio da FTTC a FTTH ?

https://www.tim.it/1000-mega PUOI ADERIRE ONLINE

Hermann1871
10-06-2016, 21:25
Email arrivata poche ore fa.
Gentile Cliente, ti ringraziamo per aver richiesto di aderire alla sperimentazione1000 MEGA con la Fibra di TIM, riservata ai Clienti TIM con Fibra in tecnologia FTTH già attiva con le offerte TUTTOFIBRA PLUS o TIM SMART FIBRA a 300Mega.
Nei prossimi giorni verificheremo i requisiti commerciali e tecnici necessari e, se compatibile, sarai ricontattato per procedere con l'attivazione.
Nel caso non sia possibile attivare la sperimentazione verrai comunque informato via mail.

criiis
10-06-2016, 21:43
Email arrivata poche ore fa.

è arrivata anche a me

Matthew 96
11-06-2016, 11:24
Vedo con grande piacere che la concorrenza di Enel stia facendo muovere un pò la situazione... E sinceramente non mi sarei mai aspettato la sperimentazione di Tim per la 1Gbps, ma tanto di guadagnato :D
Caro Gaplus, si sanno info sulla copertura a Bologna? Sembra che la situazione sia in stallo da un pò di tempo... Considerando inoltre che Vodafone ha investito molto sulla cittá ed ora sta raccogliendo i frutti xD, mi sembra strano che la Tim lasci tutto così....
Grazie mille come sempre ;)

giunas
11-06-2016, 11:40
Partono....

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Una data approssimativa??


Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

DMattX
11-06-2016, 12:34
Ci sono progetti per Trento?
Era stata una città scelta anche per il progetto Socrate, questo può favorire?
:D

animalenotturno
11-06-2016, 12:51
oggi nessun aggiornamento nel sito KQI.it :muro: :read:

stanfield
11-06-2016, 16:31
Il grande Flavio Cattaneo comincia a mettersi al lavoro!

Semplicemente perché non a tutti serve, ha detto Cattaneo in audizione al Senato: “Siamo così sicuri che serva investire così tanto nella fibra? – ha chiesto l’amministratore delegato – . In Italia c’è molta gente che non ne ha bisogno”.

animalenotturno
11-06-2016, 16:34
perfetto! quello che ci voleva per incentivare la fibra in Italia.. l'uomo giusto! :read: :read:
comunque non ha tutti i torti, vista la domanda...

fabio336
11-06-2016, 17:51
Il grande Flavio Cattaneo comincia a mettersi al lavoro!

perchè non è vero?

marduk
11-06-2016, 18:06
perchè non è vero?

molto, ma molto vero

Dontcha
11-06-2016, 18:50
"I clienti per Telecom potrebbero quindi optare, ed esserne soddisfatti, tra l’Fttc, fibra fino al cabinet e l’Fttb, la fibra fino agli edifici."

Infatti sono così soddisfatto che mi butterò sul primo operatore che mi coprirà in FTTH :asd:

animalenotturno
11-06-2016, 21:08
sento profumo di enel... :O :O :stordita: :read:

stanfield
11-06-2016, 21:33
perchè non è vero?

molto, ma molto vero

a molta, ma a molta gente non serviva la radio, la tv, il telefono, il computer, la 640k, il cellulare ….

Zombei
12-06-2016, 00:09
Quindi se non ora, quando sarebbe meglio investire "così tanto" nella fibra?
Giusto, fra una cinquantina d'anni quando qualsiasi tecnologia in rame sarà diventata inutilizzabile o completamente obsoleta e gli operatori si troveranno costretti a stanziare miliardi in periodi di 2-3 anni per portare la fibra in ogni abitazione, esattamente com'è successo con la FTTC :doh:

a molta, ma a molta gente non serviva la radio, la tv, il telefono, il computer, la 640k, il cellulare ….

Mi hai tolto le parole di bocca :D

L_Rogue
12-06-2016, 09:30
"I clienti per Telecom potrebbero quindi optare, ed esserne soddisfatti, tra l’Fttc, fibra fino al cabinet e l’Fttb, la fibra fino agli edifici."

Infatti sono così soddisfatto che mi butterò sul primo operatore che mi coprirà in FTTH :asd:

Amen! :p

sgru
12-06-2016, 13:43
la FTTB basta ed avanza per 1GB simmetrico ma se devono investire, meglio optare per il meglio oggi per un miglior futuro.

MX4
12-06-2016, 18:23
a molta, ma a molta gente non serviva la radio, la tv, il telefono, il computer, la 640k, il cellulare ….

Paragone non proprio calzante: stai paragonando invenzioni epocali con un miglioramento di una tecnologia già esistente:

Avere la banda ultralarga (da 30 megabit in su) è una necessità reale. Avere una connessione da 1 Gigabit simmetrica direi proprio di no specialmente per uso privato.

Quindi l'obiettivo principale dei provider dovrebbe essere quello di eliminare al più presto le ADSL da centrale in tutto il Paese per cancellare il Digital Divide. Non dare velocità supersoniche a chi è già stra-servito da connessioni eccellenti...

animalenotturno
12-06-2016, 18:24
dalla pianificazione (nei file) alla reale vendibilità quanto passa, di solito, in ftth?

Zombei
12-06-2016, 20:04
Avere la banda ultralarga (da 30 megabit in su) è una necessità reale. Avere una connessione da 1 Gigabit simmetrica direi proprio di no specialmente per uso privato.

Quindi l'obiettivo principale dei provider dovrebbe essere quello di eliminare al più presto le ADSL da centrale in tutto il Paese per cancellare il Digital Divide. Non dare velocità supersoniche a chi è già stra-servito da connessioni eccellenti...

Devi riconoscere però che con sta mossa della sperimentazione 1Gbit hanno attirato l'attenzione di non poca gente, saran felici quelli del marketing :sofico:
tra l'altro non abbiamo neanche ancora la certezza che dopo il periodo di prova se ne farà realmente qualcosa, potrebbe benissimo morire tutto lì e se ne riparlerebbe chissà quando.

Comunque io son sempre dell'opinione che quando la tecnologia lo supporta la cosa migliore da fare sia quella di offrire i vari tagli di banda a prezzi diversi, con possibilità di upgrade. Con una FTTH come tecnologia ora come ora i tagli da 20, 100, e 500 andrebbero benone :rolleyes: o 50, 300, 1000

MX4
12-06-2016, 20:14
Devi riconoscere però che con sta mossa della sperimentazione 1Gbit hanno attirato l'attenzione di non poca gente, saran felici quelli del marketing :sofico:
tra l'altro non abbiamo neanche ancora la certezza che dopo il periodo di prova se ne farà realmente qualcosa, potrebbe benissimo morire tutto lì e se ne riparlerebbe chissà quando.

Comunque io son sempre dell'opinione che quando la tecnologia lo supporta la cosa migliore da fare sia quella di offrire i vari tagli di banda a prezzi diversi, con possibilità di upgrade. Con una FTTH come tecnologia ora come ora i tagli da 20, 100, e 500 andrebbero benone :rolleyes: o 50, 300, 1000

Ma infatti è solo una trovata di Marketing che poi finirà nel dimenticatoio oppure offerta a prezzi disumani.

Io al momento sono in FTTC a più di 80 mega con ottime probabilità di upgrade a velocità ancora superiori: sinceramente trovo che sarebbe vergognoso da parte mia lamentarmi quando c'è un'ampia fetta d'Italia che se va bene naviga a 7 mega.

AlNTzac
12-06-2016, 21:53
.........
Quindi l'obiettivo principale dei provider dovrebbe essere quello di eliminare al più presto le ADSL da centrale in tutto il Paese per cancellare il Digital Divide. Non dare velocità supersoniche a chi è già stra-servito da connessioni eccellenti...

obbiettivo principale di un provider e' rendere profittevole Vs i propri azionisti il proprio operato (non sono Onlus, il loro compito e' creare occupazione,fare profitti e quindi pagare le tasse), e se per far questo coprono in 10 sempre le stesse identiche zone noi clienti non abitanti in queste zone non dobbiamo pensare che lo fanno per farci un dispetto ma it's business ;) e' compito invece dello Stato operare affinche' si creino le condizioni per eliminare il Digital Divide :read:, mi dispiace fare interventi cosi scontati ma francamente se leggo certe cose che devo fare :rolleyes: ?

stanfield
12-06-2016, 22:08
Ma infatti è solo una trovata di Marketing che poi finirà nel dimenticatoio oppure offerta a prezzi disumani.

Io al momento sono in FTTC a più di 80 mega con ottime probabilità di upgrade a velocità ancora superiori: sinceramente trovo che sarebbe vergognoso da parte mia lamentarmi quando c'è un'ampia fetta d'Italia che se va bene naviga a 7 mega.

"al momento mi basta" appunto, la VSDL è la nuova ADSL.
l'offerta di un 1gb potrà sembrarvi una trovata di marketing, una cosa sovradimensionata ai bisogni attuali ma bisogna guardare avanti sopratutto in un momento importantissimo di evoluzione tecnologica che è in corso. volete farvi altri 15 anni di VDSL? per la FTTB in italia non ha senso, è stata usata (molto poco) in altri paesi dove avevano la già i gli impianti della tv via cavo da sfruttare (altra cosa ritenuta inutile ai tempi qui da noi)

MX4
12-06-2016, 22:21
obbiettivo principale di un provider e' rendere profittevole Vs i propri azionisti il proprio operato (non sono Onlus, il loro compito e' creare occupazione,fare profitti e quindi pagare le tasse), e se per far questo coprono in 10 sempre le stesse identiche zone noi clienti non abitanti in queste zone non dobbiamo pensare che lo fanno per farci un dispetto ma it's business ;) e' compito invece dello Stato operare affinche' si creino le condizioni per eliminare il Digital Divide :read:, mi dispiace fare interventi cosi scontati ma francamente se leggo certe cose che devo fare :rolleyes: ?

Certo il tuo post non fa una piega, però è difficile trovare un Paese del nostro livello con delle differenze così clamorose. Si passa dallo stato dell'arte di Internet a Paese del Terzo Mondo spesso nello spazio di pochi chilometri.

E comunque no il paragone ADSL/VDSL lo trovo sbagliato: non è che bastano oggi 100 mega. Basteranno per almeno un decennio. Figuriamoci 200 o 500

Fin dal primo giorno di ADSL che per me è stato nel 2005 non ho mai avuto la sensazione che la sua velocità fosse abbastanza soprattutto a causa del ridicolo upload. Inoltre la differenza tra le performance teoriche (20 mega) e quelle reali (7 mega per me) erano enormi. Non credo proprio che l'analogia sia pertinente

AlNTzac
12-06-2016, 22:47
Certo il tuo post non fa una piega, però è difficile trovare un Paese del nostro livello con delle differenze così clamorose. Si passa dallo stato dell'arte di Internet a Paese del Terzo Mondo spesso nello spazio di pochi chilometri. ....


appunto e' proprio questa la mancanza clamorosa dello Stato che in questi ultimi 20 anni ha fallito nel suo compito istituzionale, i provider chi meglio chi peggio hanno fatto la loro parte, non carichiamoli di responsabilita indebite, fra l'altro ricordo che tutti i principali Operatori sono multinazionali con la testa fuori dai ns confini ...

marduk
13-06-2016, 06:29
_cut volete farvi altri 15 anni di VDSL? _cut

ho il sospetto che questo sara' il destino italiano. E pure senza vectoring, 35d ecc.. Se gli obblighi europei impongono, per il momento, 30mbit per tutti, la stragrande maggioranza degli italiani avra' 30mbit, alias vdsl cosi' come e' adesso. Perche' mai dovrebbero investire ed offrire di piu' di quello che sono costretti? Perche' e' quello che speriamo noi utenti? Speriamo, piuttosto, che arrivino altre iposizioni dall'alto. E' sempre stato cosi' e imho lo sara' per sempre.

Hermann1871
13-06-2016, 10:26
Sperimentazione 1000 Mega TIM

Gentile cliente,
a seguito delle verifiche commerciali e tecniche sulla linea TIM da te indicata, ti informiamo che non è stato possibile procedere con l’attivazione del servizio sulla linea.

Ti ringraziamo per aver manifestato il tuo interesse alla sperimentazione 1000 Mega.

Cordiali saluti.

Il team 1000 Mega

---

Non c'erano molte speranze ma ho provato lo stesso infatti, nonostante il ROE sia già stato installato e la fibra arrivi fin dentro l'armadietto, mancano i cablaggi verso i piani e quindi ancora non risulta vendibile. Spero sia questione di uno o due mesi al massimo, alcuni palazzi adiacenti sono già commercializzati.

Ciao1990
13-06-2016, 21:47
Hermann1871 di dove sei?

animalenotturno
13-06-2016, 22:06
speriamo non sia una grande, enorme presa per il sedere questa 1000 mega :D

ora vediamo a quanti dei nostri utenti sarà concessa questo privilegio.. di fare da tester.. :read:

Hermann1871
13-06-2016, 22:08
Hermann1871 di dove sei?

Catania, centrale Borgo.

dodino
14-06-2016, 13:05
Quindi se non ora, quando sarebbe meglio investire "così tanto" nella fibra?
Giusto, fra una cinquantina d'anni quando qualsiasi tecnologia in rame sarà diventata inutilizzabile o completamente obsoleta e gli operatori si troveranno costretti a stanziare miliardi in periodi di 2-3 anni per portare la fibra in ogni abitazione, esattamente com'è successo con la FTTC :doh:



Mi hai tolto le parole di bocca :D


Sui forum abbiamo una visione un ristretta di quello che poi è la realtà.
Qui siamo tutti alla ricerca di sempre maggior prestazioni, sempre maggior velocità dimenticando poi che "noi" del forum non rappresentiamo la popolazione.
Vi du due dati che danno la misura del mercato italiano:
Il 50% delle potenziali utenze adsl è invenduto.
A maggio 2016 TIM ha cablato il 46% delle utenze dove c'è già adsl. Sapete quante di queste utenze ha fatto il cambio su FTTC?
Il 18%!!!
Un azienda di telecomunicazioni davanti a questi dati deve necessariamente porsi delle domande, è lecito continuare ad investire? anzi è lecito continuare ad investire ancora di più su tecnologie ancor più impegnative come la FTTH?
La stragrande maggioranza delle famiglie deve confrontarsi quotidianamente con il proprio bilancio economico, e pagare anche solo pochi euro in più per una connessione più veloce, non è una scelta prioritaria.
Poi magari spendono migliaia di euro per televisori ultra/full HD dove non si può vedere nessun canale televisivo con queste caratteristiche tecniche.
Sono stranezze, ma vanno considerate.

Come si risolve?
le aziende debbono comportarsi da aziende e quindi rispondere ai propri azionisti e quindi creare valore, per il resto deve intervenire lo Stato che ha svenduto un settore strategico come le TLC, ripristinandone la titolarità e la possibilità di accedere a servizi innovativi anche in aree in cui le aziende private non vogliono ne possono investire.

animalenotturno
14-06-2016, 13:31
sono completamente d'accordo: il cablaggio dovrebbe avvenire interamente a spese dello stato, con aiuto finanziario della Comunità europea ( o i soldi ci sono solo per mantenere i clandestini che sbarcano ogni giorno?), non si può di certo pretendere che sia un privato a farsi carico di un investimento che comunque riguarda tutta la collettività (se non quella attuale, le future generazioni)
Il problema è che ci governa fa solo chiacchiere e noi continuiamo a dipendere da un sistema abituato a fare solo grandi annunci in campagna elettorale, senza dar seguito alle parole con i fatti

imsims22
14-06-2016, 14:21
Catania, centrale Borgo.

scusami ma hai gia la ffth 300/20?

mavelot
14-06-2016, 23:18
sono completamente d'accordo: il cablaggio dovrebbe avvenire interamente a spese dello stato, con aiuto finanziario della Comunità europea ( o i soldi ci sono solo per mantenere i clandestini che sbarcano ogni giorno?), non si può di certo pretendere che sia un privato a farsi carico di un investimento che comunque riguarda tutta la collettività (se non quella attuale, le future generazioni)
Il problema è che ci governa fa solo chiacchiere e noi continuiamo a dipendere da un sistema abituato a fare solo grandi annunci in campagna elettorale, senza dar seguito alle parole con i fatti

Infatti li problema è il modello che è stato creato quando hanno privatizzato la SIP. Mai scelta fu più sbagliata. Ma del resto lo sappiamo, quello fu fatto proprio per far cassa ed "entrare in Europa"....

Nel dopoguerra la SIP era statale e ti portava un doppino telefonico anche sul Monte Bianco a meno che non fosse umanamente impossibile.
Questo in virtù del fatto che la realizzazione della rete era a carico dello Stato e non esisteva alcun principio di "remunerazione" per cui dividere il Paese in zone bianche, nere, grigie, manco fossimo nella Firenze dei Guelfi e Ghibellini !!

Se il modello odierno fosse ancora quello, si porterebbe la FTTC/FTTH o quello che cavolo vi pare a chiunque ne faccia richiesta

mavelot
14-06-2016, 23:20
Catania, centrale Borgo.

:mbe:

Catania ?

1Gbit ???

seesopento
15-06-2016, 07:32
:mbe:

Catania ?

1Gbit ???

http://s32.postimg.org/8cmrbqqnp/Cattura.jpg

criiis
15-06-2016, 09:27
wooooooooooooooo :D :winner:

Gentile cliente,
siamo lieti di comunicarti che le verifiche commerciali e tecniche preliminari hanno dato esito positivo e che procederemo all’attivazione della sperimentazione del 1000 Mega di TIM sulla tua linea!
Nei prossimi giorni avvieremo le attività di configurazione che ci vedranno impegnati per circa una settimana, garantendo la piena continuità dei servizi TIM che hai attivi ad oggi.

Successivamente verrai contattato da nostro personale per fissare l’appuntamento per la consegna e l’installazione del modem TIM dedicato alla sperimentazione.

In seguito ti contatteremo per conoscere la tua esperienza di utilizzo dei 1000 Mega.

Nel ringraziarti per la disponibilità a partecipare a questa iniziativa, ti ricordiamo che non è previsto alcun costo aggiuntivo.

Buona sperimentazione!

Il team 1000 Mega

Hermann1871
15-06-2016, 10:27
scusami ma hai gia la ffth 300/20?

No ho la VDLS2 100/20. Dentro l'armadietto c'è già il cavo in fibra e il ROE, mancano "solo" i cablaggi verso i piani. Molti edifici adiacenti sono già commercializzabili a quanto risulta dal sito kqi ma nessuno, che io sappia, ha ancora attivato la 300/20. Se volevano un tester sicuro a Catania potevano selezionarmi con un piccolo sforzo, non ci sono tutti questi edifici coperti a Catania e anche qua sul forum non c'è nessuno che ha attivato la FTTH a Catania. Comunque era solo un tentativo, non avevo grandi aspettative di essere selezionato.

wooooooooooooooo :D :winner:

Ottimo!! Tienici aggiornati! :)

L_Rogue
15-06-2016, 11:10
errore commerciale di TIM. Qua ed esempio, l'ex incumbent Proximus/Belgacom, quando procede al cablaggio FTTC su una utenza precedentemente fornita solo in ADSL, la migra in automatico verso la nuova tecnologia, in modo trasparente per il cliente (massimo qualche ora di disservizio). Ed hanno una roadmap aziendale a lungo termine per la dismissione completa dell'ADSL entro il 2022.

Se si lascia la volontà di farlo al cliente, ebbene quest'ultimo non lo farà mai in quanto non è informato e/o invogliato.

Tim deve fare come Fastweb e migrare automaticamente i clienti ADSL verso FTTC.

Eh già, così perderebbe l'obolo che ora è chiesto a tutti i clienti che vogliono la VDSL, sia nuovi sia vecchi. :rolleyes:

lucky900
15-06-2016, 13:12
Eh già, così perderebbe l'obolo che ora è chiesto a tutti i clienti che vogliono la VDSL, sia nuovi sia vecchi. :rolleyes:
Ma quando Tim fa i lavori in centrale per portare la fttc poi anche Fastweb può rivenderla subito? In questo caso Tim sarebbe più sotto pressione

animalenotturno
15-06-2016, 13:19
provate a pensare a tutte le linee adsl migrate su vdsl fttc
Vi cito soltanto un nome: diafonia.

Con la situazione attuale si vanificherebbe tutto...procedere dritti su ftth come unica soluzione