PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

hwutente
08-02-2016, 18:35
chissà quanto costerà, ti devi fare un mutuo :asd:

Fin quando arriva la FTTH in Italia lo si troverà a 50 euro :D. Comunque a quanto detto da Ameno da noi non dovrebbe funzionare se ho ben capito.

Trinacria_ITA
08-02-2016, 18:41
Fin quando arriva la FTTH in Italia lo si troverà a 50 euro :D. Comunque a quanto detto da Ameno da noi non dovrebbe funzionare se ho ben capito.

bravo io sto aspettando il fritz 4080 un bel router, se non ci vorrà un rene :asd: me lo prendo, altrimenti vado sul sicuro con AC68U, gallina vecchia fa buon brodo :D

criiis
08-02-2016, 19:08
http://i.imgur.com/93npPkR.png

priorità massima, immagino cosa possa voler dire: priorità bradipo forse :D

oxidized
08-02-2016, 19:14
Comunque a quanto detto da Ameno da noi non dovrebbe funzionare se ho ben capito.

Epperchéé?!??! :(

hwutente
08-02-2016, 19:19
http://i.imgur.com/93npPkR.png

priorità massima, immagino cosa possa voler dire: priorità bradipo forse :D

Vuol dire, attendi, attendi e attendi. :D

hwutente
08-02-2016, 19:20
Epperchéé?!??! :(

Non lo so, interpretavo la risposta di Ameno. Aspettiamo un suo intervento. :)

Tommy.thebest
08-02-2016, 19:22
Raga, scusate l'ignoranza, ma esistono anche dei file di copertura per la FTTH come per la FTTC? Io non sono riuscito a trovarli. Grazie

hwutente
08-02-2016, 19:25
Raga, scusate l'ignoranza, ma esistono anche dei file di copertura per la FTTH come per la FTTC? Io non sono riuscito a trovarli. Grazie

No, sono solo per gli addetti ai lavori per adesso.

Psyred
08-02-2016, 19:36
Non lo so, interpretavo la risposta di Ameno. Aspettiamo un suo intervento. :)

E' scritto anche nell'articolo, quel modem-router supporta la FTTH AON (quindi apparati attivi). Al massimo potrebbe far comodo ai clienti FTTH Fastweb, non credo sia compatibile con il GPON che usano TIM e Metroweb.

Titoparis
08-02-2016, 19:43
Sai approssimativamente quando sono pianificati i lavori per FTTH a Rozzano ?... fa parte dei 100 comuni.... grazie... (senza fretta)

Trinacria_ITA
08-02-2016, 19:44
No, sono solo per gli addetti ai lavori per adesso.

solo il grande gaplus :sofico: ha queste info

hwutente
08-02-2016, 19:46
solo il grande gaplus :sofico: ha queste info

E' il nostro addetto ai lavori. :)

hwutente
08-02-2016, 19:47
Più che altro è l'unico che ha tanta pazienza di starvi dietro :p

Eh si, siamo dei rompi... . :D

oxidized
08-02-2016, 19:53
E' scritto anche nell'articolo, quel modem-router supporta la FTTH AON (quindi apparati attivi). Al massimo potrebbe far comodo ai clienti FTTH Fastweb, non credo sia compatibile con il GPON che usano TIM e Metroweb.

Capisco, è un peccato, l'avrei comprato (sempre mi diano copertura FTTH entro un paio di anni...)

darabbit
08-02-2016, 20:06
Se ti riferisci al codice di centrale, dovrebbe essere CT-BARRIERA (CATAITAR), in tal caso - salvo cambi di programma - dovrebbe essere una centrale in progettazione quest'anno: i lavori non inizierebbero subito, però, in quannto già ci sono altre due centrali in lavorazione a Catania

Grazie!!

imsims22
08-02-2016, 21:32
@gablus68

ma è normale che in una via i palazzi sono con Roe a saltare?

perchè non li coprono tutti?

c'è il rischio che saltino il mio ? :eek: :eek:

animalenotturno
08-02-2016, 22:26
@gablus68

ma è normale che in una via i palazzi sono con Roe a saltare?

perchè non li coprono tutti?

c'è il rischio che saltino il mio ? :eek: :eek:

:doh:
possibilissimo almeno per la mia città

ci vuole :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

cm0s
09-02-2016, 01:31
ieri sono stato da un amico a testare una linea Vodafone in FTTCAB e sono veramente rimasto stupito sia dalle velocità sia dall'ottimo instradamento, anche verso i server esteri. davvero complimenti a Vodafone. un gran bel lavoro.

a tal proposito ho deciso di creare un gruppo facebook dedicato magari per condividere esperienze e/o altro FTTC VDSL2 - FTTH VodafoneIT (https://www.facebook.com/groups/921584804590326/?fref=ts)
spero possa essere utile, buona continuazione a tutti

corsicali
09-02-2016, 04:12
Capisco, è un peccato, l'avrei comprato (sempre mi diano copertura FTTH entro un paio di anni...)

Da qui a quando sarà disponibile la FTTH quel Fritz! sarà roba da archeologia informatica...

Considera che tutti i produttori propongono una nuova release all'anno per i propri modelli di punta.

Tommy.thebest
09-02-2016, 06:23
No, sono solo per gli addetti ai lavori per adesso.
Ah ecco, grazie mille

animalenotturno
09-02-2016, 07:59
ieri sono stato da un amico a testare una linea Vodafone in FTTCAB e sono veramente rimasto stupito sia dalle velocità sia dall'ottimo instradamento, anche verso i server esteri. davvero complimenti a Vodafone. un gran bel lavoro.

a tal proposito ho deciso di creare un gruppo facebook dedicato magari per condividere esperienze e/o altro FTTC VDSL2 - FTTH VodafoneIT (https://www.facebook.com/groups/921584804590326/?fref=ts)
spero possa essere utile, buona continuazione a tutti

sono sicuro che tim non sarà da meno :read: :read: :read:

Gui35
09-02-2016, 08:34
ieri sono stato da un amico a testare una linea Vodafone in FTTCAB e sono veramente rimasto stupito sia dalle velocità sia dall'ottimo instradamento, anche verso i server esteri. davvero complimenti a Vodafone. un gran bel lavoro.

a tal proposito ho deciso di creare un gruppo facebook dedicato magari per condividere esperienze e/o altro FTTC VDSL2 - FTTH VodafoneIT (https://www.facebook.com/groups/921584804590326/?fref=ts)
spero possa essere utile, buona continuazione a tutti

Qualche screen lo potevi fare anche per quelli come me che non usano facebook :)

imsims22
09-02-2016, 08:39
ieri sono stato da un amico a testare una linea Vodafone in FTTCAB e sono veramente rimasto stupito sia dalle velocità sia dall'ottimo instradamento, anche verso i server esteri. davvero complimenti a Vodafone. un gran bel lavoro.

a tal proposito ho deciso di creare un gruppo facebook dedicato magari per condividere esperienze e/o altro FTTC VDSL2 - FTTH VodafoneIT (https://www.facebook.com/groups/921584804590326/?fref=ts)
spero possa essere utile, buona continuazione a tutti

mah questa mi sorge nuova ... linstradamento vodafogne fa pena quato quello di fastweb.

già il solo fatto che raccolgono tutto il traffico per farlo uscire dal mix di milano
la dice lunga sulla qualità dell'instradamento. :)

hwutente
09-02-2016, 10:50
Ah ecco, grazie mille

Prego. Speriamo siano al più presto disponibile anche per noi.

Tommy.thebest
09-02-2016, 15:52
Prego. Speriamo siano al più presto disponibile anche per noi.

Incrocio le dita, sono davvero cuorioso :)

oxidized
09-02-2016, 21:22
Prego. Speriamo siano al più presto disponibile anche per noi.

speriamo che qualche insider ci riveli se renderanno pubblico l'xls e quando

loris100
09-02-2016, 21:31
ma come si fà a coprire una cittadina come Pero con la ftth e lasciare altre città 3 volte più grandi senza nemmeno una fttc?

assurdo :confused:

Smirzo
09-02-2016, 21:33
Ciao ragazzi, qualcuno sa se con l'ftth di tim serve ugualmente attaccare il telefono dietro al modem come per l'fttc? È veramente una porcata sta cosa, non ti permette di cambiare il router e metterne uno a piacere.

oxidized
09-02-2016, 21:41
Ciao ragazzi, qualcuno sa se con l'ftth di tim serve ugualmente attaccare il telefono dietro al modem come per l'fttc? È veramente una porcata sta cosa, non ti permette di cambiare il router e metterne uno a piacere.

sono sicuro al 99.99% sia la stessa identica cosa

animalenotturno
09-02-2016, 21:49
http://s30.postimg.org/y14fwqn41/2015_12_23_12_56_32.jpg (http://postimage.org/)


cos'è quel basamento enorme a cui sono collegate le fibre? (curiosità)

kazuyamishima
10-02-2016, 00:30
Ciao ragazzi, qualcuno sa se con l'ftth di tim serve ugualmente attaccare il telefono dietro al modem come per l'fttc? È veramente una porcata sta cosa, non ti permette di cambiare il router e metterne uno a piacere.

Sì perché tutte le linee ftth in Italia hanno il VoIP

animalenotturno
10-02-2016, 06:54
basta guardare chi abbiamo al governo, c'è poco da stupirsi di queste "porcate" :read:

diaretto
10-02-2016, 08:40
Io sinceramente non darei la colpa al voip, anche perchè:

-Qualche operatore offre fonia RTG classica anche in FTTx.

-Il vero problema non è il voip in se (ottimo sistema di fonia), ma che l'operatore nello specifico (TIM) non rilasci le credenziali agli utenti.

corsicali
10-02-2016, 09:34
e dove lo vorresti attaccare il telefono visto che la rete non è piu in rame?

PS: ti informo che *AL MONDO* , nessun provider in FTTH permette di mettere il proprio router, anche perchè non ne esistono in vendita :)

al massimo puoi mettere un router in cascata su porta WAN.


Ah no? E questo cos'è?

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/il-5490-il-primo-fritzbox-per-la-connettivita-in-fibra-ottica_60808.html

Ok, da quanto ho letto qualche post fa non è compatibile con TIM, ma da qui a dire che non ne esistono in vendita....

diaretto
10-02-2016, 09:53
FTTC...prova tu a modulare RTG su fibra ottica :p

Ops! :Prrr:

Comunque se provate a fare qualche ricerca online io di ONT per il GPON non ne trovo in vendita.

Psyred
10-02-2016, 10:00
Ops! :Prrr:

Comunque se provate a fare qualche ricerca online io di ONT per il GPON non ne trovo in vendita.

In Italia forse no ma all'estero qualcosa si trova:

http://www.alibaba.com/product-detail/Huawei-Echolife-HG8245-Gpon-Terminal-wireless_551732597.html

corsicali
10-02-2016, 10:06
è il primo della serie, ma in ogni caso non è possibile collegarlo alla rete di nessun provider attualmente in quanto l'autenticazione avviene tramite mac address. All'estero funziona cosi: ogni provider ti fornisce il suo device e sei obbligato ad usarlo, punto. Al massimo metti un router in cascata sulla porta WAN.


Ok, grazie per il chiarimento.

Sinceramente l'obbligo di dover utilizzare un router imposto dal provider mi infastidisce un pò.

FrancBJT
10-02-2016, 10:08
Si trova anche in Italia:

http://www.wispmax.com/mikrotik-gpon-onu-module-sfponu.html

da associare a un qualunque router Mikrotik dotato di porta SPF, il problema è che da quanto leggo di solito l'ONU richiede l'associazione del mac address del modulo gpon, da vedere se quelli TI accettano l'associazione anche da quelli di terze parti.

Edit, Marcolino81 mi ha preceduto sull'autenticazione via mac address.

mavelot
10-02-2016, 10:10
Io continuo a non capire questa OSTINAZIONE contro il router fornito dal provider.

Se dovete mettere su una Web Farm, compratevi tutti i Cisco che volete, ma che problema vi da metterlo in cascata a quello del provider ???

Scusate, ma su delle linee HDSL, la telecom vi fornisce le proprie terminazioni (borchie).
Per quale motivo nessuno ha mai protestato negli ultimi 20 anni dicendo "voglio mettere le mie borchie comprate ad Hong Kong" e non voglio quelle del provider?

Eppure a valle delle borchie si mettevano tutti i router e gli switch che si voleva....

A me sembra veramente un capriccio infantile. Andate da un concessionario auto e provate a comprare una macchina senza motore dicendogli che non lo volete, che avete il vostro motore costruito a mano in alluminio e titanio....
:muro:

Psyred
10-02-2016, 10:16
ma tutto sto casino per mettere un modem cinese che alla fine magari performa pure peggio sulla rete del modem fornito dal provider? ma LOL :D :D :D

giusto per il principio tutto italico del "ho fregato il provider, gnegnegne ho messo il mio modem, gnegnegne" ? :D

Quello che ho linkato sopra è il modello fornito da Infostrada per i clienti FTTH a Milano, che poi funzioni a dovere anche con altri ISP è tutto da dimostrare ovviamente.

corsicali
10-02-2016, 10:21
92 minuti di applausi!!!! :)

Ben felice di averti offerto lo spunto per un pò di allegria, mi spiace un pò per l'altro che invece sbatte la testa nel muro:


:muro:

Credo che però continuerò ad usare con soddisfazione il mio Fritz!, lasciando il Technicolor di TIM a riposare sullo scaffale nel ripostiglio.

Quando (e se...) cableranno casa mia con la FTTH sarò ben felice di rivalutare la questione.

baron
10-02-2016, 10:32
Andate da un concessionario auto e provate a comprare una macchina senza motore dicendogli che non lo volete, che avete il vostro motore costruito a mano in alluminio e titanio....
:muro:

Voglio vedere cosa diresti se andassi a comprare una Ferrari e poi ti accorgessi che il motore è limitato a 90Km/h, e anzi aprendo il cofano scoprissi che il motore non è un motore ferrari.
Il problema è che per la parte modem va benissimo, ma per la parte router è castrato e bacato, anche un router cinese da 10€ sarebbe superiore.
E non mi dire che si può sempre collegare un router in cascata, pensa se il concessionario di sopra ti dicesse che puoi sempre comprarti una Lamborghini e fatti trainare da quella.

Smirzo
10-02-2016, 10:54
veramente fastweb con qui stò ora in fttc mi permette di avere il telefono attaccato alle prese a muro e quindi di poter cambiare modem/router senza sacrificare la fonia, tim non lo permette quindi si può fare se uno vuole. l'unica soluzione è un router in cascata ma era solo per non avere 2 dispositivi che ingombrano ma di averne solo 1 che faccia entrambe le funzioni.

hwutente
10-02-2016, 10:58
Voglio vedere cosa diresti se andassi a comprare una Ferrari e poi ti accorgessi che il motore è limitato a 90Km/h, e anzi aprendo il cofano scoprissi che il motore non è un motore ferrari.
Il problema è che per la parte modem va benissimo, ma per la parte router è castrato e bacato, anche un router cinese da 10€ sarebbe superiore.
E non mi dire che si può sempre collegare un router in cascata, pensa se il concessionario di sopra ti dicesse che puoi sempre comprarti una Lamborghini e fatti trainare da quella.

92 minuti di applausi :D

Smirzo
10-02-2016, 11:00
no ma allora siete de coccio! si parla di FTTH! EFFE TI TI ACCA. :D cosa c'entra la FTTC che è in rame?

quindi con l'ftth e con TUTTI gli operatori si avrà l'obbligo di attaccare il telefono dietro al modem altrimenti non funziona la parte fonica?

mavelot
10-02-2016, 11:03
Voglio vedere cosa diresti se andassi a comprare una Ferrari e poi ti accorgessi che il motore è limitato a 90Km/h, e anzi aprendo il cofano scoprissi che il motore non è un motore ferrari.
Il problema è che per la parte modem va benissimo, ma per la parte router è castrato e bacato, anche un router cinese da 10€ sarebbe superiore.
E non mi dire che si può sempre collegare un router in cascata, pensa se il concessionario di sopra ti dicesse che puoi sempre comprarti una Lamborghini e fatti trainare da quella.

Questo "contro esempio" metaforico è ridicolo...non regge proprio.

Il router in cascata si può SEMPRE mettere. Non c'è alcun impedimento

Smirzo
10-02-2016, 11:04
se dentro casa ti entra un cavetto in fibra di vetro, dove lo attacchi il telefono? alla lavatrice? :D :D

ok e fino a qui ci siamo, quindi i produttori se faranno dei modem compatibili con ftth dovranno incorporare il voip nei loro modem/router altrimenti addio fonia.

AlNTzac
10-02-2016, 11:05
no ma allora siete de coccio! si parla di FTTH! EFFE TI TI ACCA. :D cosa c'entra la FTTC che è in rame?

dato che vedo che ultimamente qui un applauso non lo si nega a nessuno propongo un mio personalissimo minutino di applausi per l'ottimo spelling utilizzato da marcolino, si vede che vivi all'estero e conosci le lingue :Prrr:

hwutente
10-02-2016, 11:06
ok e fino a qui ci siamo, quindi i produttori se faranno dei modem compatibili con ftth dovranno incorporare il voip nei loro modem/router altrimenti addio fonia.

Oppure fare modem.router con presa per la fibra ottica, penso.

Smirzo
10-02-2016, 11:14
ok ci abbinerò questa bestiaccia appena uscita quando sarà il momento :D

http://www.netgear.it/home/products/networking/wifi-routers/R8500.aspx

Smirzo
10-02-2016, 11:20
non li fanno per gli altri paesi che hanno la fibra in casa da 10 anni, non vedo perchè dovrebbero incominciare a farli per l'Italia che comincia oggi ad affacciarsi al FTTH. Basta pippe mentali, bisognerà utilizzare l'ONT ed il router del provider, fine del discorso :read:

scusa l'ignoranza, ONT cosa significa?

hwutente
10-02-2016, 11:32
non li fanno per gli altri paesi che hanno la fibra in casa da 10 anni, non vedo perchè dovrebbero incominciare a farli per l'Italia che comincia oggi ad affacciarsi al FTTH. Basta pippe mentali, bisognerà utilizzare l'ONT ed il router del provider, fine del discorso :read:

Bene. ONT, router del provider ed eventualmente router proprietario se ci non soddisfa quello TIM. Chiedo il condono per costruire una nuova stanza. :D

mavelot
10-02-2016, 11:35
Bene. ONT, router del provider ed eventualmente router proprietario se ci non soddisfa quello TIM. Chiedo il condono per costruire una nuova stanza. :D

Esagerato...

An.tani
10-02-2016, 11:36
MA con l' FTTH il tecnicolor resta castrato con le porte a 100Mbit ?

E, a differenza del FTTC in cui il tecnicolor ha una seconda connessione logica su cui transita la fonia in FTTH puo esser messo a valle del proprio router ?

hwutente
10-02-2016, 11:40
Esagerato...

Il LOL stava a significare proprio l'esagerazione. :D

hwutente
10-02-2016, 11:41
MA con l' FTTH il tecnicolor resta castrato con le porte a 100Mbit ?

Esatto, devo mettere il router del provider? Ok, ma almeno datemi le porte gigabit altrimenti diventa una buffonata.

mavelot
10-02-2016, 11:45
Esatto, devo mettere il router del provider? Ok, ma almeno datemi le porte gigabit altrimenti diventa una buffonata.

Quelli per la fibra hanno le porte gigabit OVVIAMENTE.

Atrlimenti come farebbero da dare 300/20 ??

rlt
10-02-2016, 12:04
Centrale cinecittà via Procaccini. CLLI ROMAITES
IDBRE AdC 1058
GAT 6462
GAT SGU 6462

Descrizione CINECITTA'
Comune ROMA
Indirizzo WALTER PROCACCINI SNC


Ho già la Fttc, e sono in un condominio.
http://s10.postimg.org/7u8e3cgbp/IMG_20160203_191747.jpg (http://postimg.org/image/7u8e3cgbp/)
Boh...il foglio non c'è più...
Potrebbero essere passati,oppure qualcuno potrebbe aver strappato il foglio....è pieno di persone (anziane di solito) che sono un pò....restie ad eventuali cambiamenti: non è difficile scoprire che magari sono stati loro a non fali entrare o a strappare il folglio perchè a LORO queste diavolerie non interessano e quindi non devono interessare a NESSUNO :read: :read:
Ma ci si può mettere a discutere??? Tanto se hanno deciso che arriveranoo al Building, ci arriveranno, e a quel punto la domanda sarà: ma la tratta verticale all'interno del palazzo, quelle che va dal piano terra (o seminterrato cantina nel caso l'armadietto telecom fossi in quel posto..) fino al piano del nostro appartamento, coviene farla in fibra oppure no?
Altra domanda: ho letto dai vostri interventi (in questo 3d e in quello della fttc), che in pratica, in caso della fttc,è sufficiente un'altra attivazione nello stesso modulo per far diminuire un po la qualità della connessione...
Un singolo armadio può servire moltissime utenze,anche più numeri civici (condomini), quindi un'attivazione ad un ipotetico numero civico 4 puo influire sulla qualità della linea di un utente che abita al numero 6 (ad esempio),giusto? Se è giusta questa cosa,una volta che arriverà la ftth, questo problema ci sarà sempre oppure si sposterà all'interno del condominio? Se si collega il tipo a 3° piano, può risentirne quello al 5°..

Gippe
10-02-2016, 12:18
Appena riesco inizio a buttare su TIMparo un articoletto riguarda l'FTTH Telecom :p

http://forum.edas.space/Smileys/EDA_Smileys/hail.gif

Gippe
10-02-2016, 12:56
Se non sbaglio sono a 100 quelle del Tech fornito da Tiscali, magari ha confuso le cose...

Idem gli stessi forniti da Fastweb.

Nikalte
10-02-2016, 17:07
Oggi sono venuti i tecnici di Metroweb ad installarmi la Fibra di Vodafone qua a Milano e ho chiesto due cose relativamente alla FTTH di Tim.

Come da miei sospetti mi hanno confermato che, nel mio palazzo ma anche nella quasi totalità' dei casi, Tim utilizza parte del cablaggio Verticale e Orizzontale di Metroweb. Anche se Tim in cantina ha il proprio switch dedicato, utilizza i cavi del cablaggio verticale in comune con Metroweb, mentre la fibra orizzontale ha la sua ma utilizzando le canalone MW.

Quindi un accordo Metroweb/Tim c'e', anche se Tim per l'attivazione fa uscire propri tecnici e non quelli di MW.

Vi faro' qualche foto.

Nikalte
10-02-2016, 17:21
Su Milano l'accordo è cosa nota...comunque ogni esperienza condivisa col forum è sempre gradita :read:

Appena mi riprendo dall'influenza vi mando un po di foto. Io comunque non sono un tecnico come voi :D

criiis
10-02-2016, 18:45
Perché mi arriva questo messaggio se ancora non ho la smart fibra? O meglio penso di non averla ancora perché dal sito risulta ancora tuttofibra plus e vado sempre a 100mb.
Dal sito timvision mi chiede di accettare il contratto però non ho provato a proseguire.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160210/1bec86b0f5f325a44b704529967e2773.jpg

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

pabloweb
10-02-2016, 21:31
Gaplus68 cortesemente saresti così gentile da darmi informazioni sulla centrale Roma Bravetta CLLI "ROMAITEF" ? Grazie 1000

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

UP UP!

An.tani
11-02-2016, 14:43
Se non sbaglio sono a 100 quelle del Tech fornito da Tiscali, magari ha confuso le cose...

A me, dopo un aggiornamento sw, le porte sono castrate a 100. FTTC 50/10 TIM

alanfibra
11-02-2016, 16:23
Perché mi arriva questo messaggio se ancora non ho la smart fibra? O meglio penso di non averla ancora perché dal sito risulta ancora tuttofibra plus e vado sempre a 100mb.
Dal sito timvision mi chiede di accettare il contratto però non ho provato a proseguire.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160210/1bec86b0f5f325a44b704529967e2773.jpg

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

A me il messaggio è arrivato un mese dopo l'attivazione.

sjmon3
11-02-2016, 18:47
Anche a Perugia hanno iniziato i lavori per collegare le singole palazzine.
Prima è passata una ditta anonima che ha sparato la fibra fino alla base delle palazzine, il giorno dopo c'è stato un sopralluogo da parte di personale TI con tanto di camionetta e hanno detto che entro un paio di giorni torneranno a montare l'apparato e poi chi vorrà potrà sottoscrivere contratti per la fibra e una volta fatto si occuperanno di tirare il cavo fino all'appartamento (possibile?).


Purtroppo non mi ha saputo dire nulla sullo stato dei lavori per la mia zona :(
E' possibile avere uno schema dei lavori come con la FTTC?

viking1973
11-02-2016, 19:10
non vedo l'ora che a Roma prolunghino il cavo dal cabinet fino al palazzo... e speriamo che chi è già cliente verrà switchato in FTTH...
su Roma si hanno aggiornamenti di centrali? io sono Roma Trullo zona monteverde.... Gaplus sai dirci qualche nome di cnetrale su Roma a parte le prime 4 che si conoscono da anni?

Smirzo
11-02-2016, 19:51
non vedo l'ora che a Roma prolunghino il cavo dal cabinet fino al palazzo... e speriamo che chi è già cliente verrà switchato in FTTH...
su Roma si hanno aggiornamenti di centrali? io sono Roma Trullo zona monteverde.... Gaplus sai dirci qualche nome di cnetrale su Roma a parte le prime 4 che si conoscono da anni?

4 sinceramente sono poche, spero che nei prossimi mesi ne diventeranno molte di più e spero più che altro che diano importanza anche alle case sparse oltre che ai condomini.

animalenotturno
11-02-2016, 22:08
lavori snervanti qui.. con lunghe pause.
Sembra non debbano mai arrivare ai condomini.
(niente di nuovo sul fronte occidentale)

sjmon3
12-02-2016, 16:36
A quanto dice il tecnico che ha montato il nuovo "armadietto" nello stanzino condominiale è già possibile richiedere l'FTTH a TI.
Ha detto che dovrebbero valere le stesse condizioni che attualmente valgono per Milano, ovvero fino a 300/20.

A me pare una balla. Non credo che con l'apparato montato da un giorno sia già possibile variare il proprio contratto, aspettare che i tecnici tornino per tirare il cavo in fibra fino a dentro l'appartamento e fine.
Che voi sappiate in zone dove è già stata completata l'installazione degli apparati (ma manca il cavo che arriva fino all'appartamento) è possibile richiedere l'attivazione FTTH?

animalenotturno
12-02-2016, 18:51
Anche a Perugia hanno iniziato i lavori per collegare le singole palazzine.
Prima è passata una ditta anonima che ha sparato la fibra fino alla base delle palazzine, il giorno dopo c'è stato un sopralluogo da parte di personale TI con tanto di camionetta e hanno detto che entro un paio di giorni torneranno a montare l'apparato e poi chi vorrà potrà sottoscrivere contratti per la fibra e una volta fatto si occuperanno di tirare il cavo fino all'appartamento (possibile?).


Purtroppo non mi ha saputo dire nulla sullo stato dei lavori per la mia zona :(
E' possibile avere uno schema dei lavori come con la FTTC?

questo è un modo efficiente e operativo di lavorare...
credo di aver beccato i peggiori operai della città :muro:
:doh:

criiis
13-02-2016, 15:23
la risposta di telecom, avevo scritto dalla pagina mytim

Oggetto: Contatto del 09/02/2016 Numero 182931318
Gentile cliente,
in riferimento alla tua segnalazione relativa alla ritardata variazione dell'offerta Fibra, ti preghiamo di scusarci per il ritardo della lavorazione; purtroppo in qualche raro caso si possono incontrare delle difficoltà in fase di configurazione. Ti informiamo che abbiamo già preso in carico la tua richiesta e con massima priorità è stata messa in evidenza al personale preposto, da cui sarai ricontattato alla risoluzione per l'attivazione definitiva.

bah ormai ci credo poco

animalenotturno
13-02-2016, 15:26
pessima gestione del cliente, davvero..
non c'è che aggiungere :read:

hwutente
13-02-2016, 15:28
la risposta di telecom, avevo scritto dalla pagina mytim



bah ormai ci credo poco

Parole di circostanza ma purtroppo puoi attaccarti solo a quelle. Spero per te che questa volta sia vero.

Paganetor
14-02-2016, 08:51
post interessante, mi iscrivo (sono utente di FTTH a Milano da maggio 2015).

Ma il modem e lo scatolino che passa la connessione da fibra a Ethernet devono per forza essere quelli di TIM? Ho letto in giro che altri dispositivi funzionano per i dati ma non per il voip...

animalenotturno
14-02-2016, 08:53
sei sempre con la 100 mega ftth o sei passato a smart fibra superfibra con la 300?
per modem e dispositivi non saprei dirti..

Paganetor
14-02-2016, 08:54
sei sempre con la 100 mega ftth o sei passato a smart fibra superfibra con la 300?

sempre 100/10... mi pare che le altre (100/20 o 300/boh) te le diano se fai il pacchetto casa+smartphone...

edit: "chiamate a 0 €/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali (solo 19 cent alla risposta)"... io al momento non ho scatto alla risposta, quindi preferisco la 100/10 totalmente flat a una 300/20 con la sorpresa poi in bolletta :D

animalenotturno
14-02-2016, 08:59
sempre 100/10... mi pare che le altre (100/20 o 300/boh) te le diano se fai il pacchetto casa+smartphone...

edit: "chiamate a 0 €/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali (solo 19 cent alla risposta)"... io al momento non ho scatto alla risposta, quindi preferisco la 100/10 totalmente flat a una 300/20 con la sorpresa poi in bolletta :D

ragionamento giustissimo dato che usi il telefono... ma.. con la smart fibra con chiamate incluse (come la tuttofibra) spenderesti 49 euro al mese..avendo però la 300 mega.. così quanto spendi?

Paganetor
14-02-2016, 09:02
ragionamento giustissimo dato che usi il telefono... ma.. con la smart fibra con chiamate incluse (come la tuttofibra) spenderesti 49 euro al mese..avendo però la 300 mega.. così quanto spendi?

spendo 49, ma il telefono in casa lo usiamo molto... e a botte di 19 centesimi a scatto finisce che ci piazzo un'altra decina di euro

animalenotturno
14-02-2016, 09:05
spendo 49, ma il telefono in casa lo usiamo molto... e a botte di 19 centesimi a scatto finisce che ci piazzo un'altra decina di euro

i 19 cent di scatto alla risposta sono solo per la tariffa base della smart (39 euro) con 49 hai le chiamate gratis come con la tuttofibra.. ed in più la 300 mega compresa :stordita:

lo dico solo per informazione eh, a me non me ne viene niente :D

comunque hai posto una problematica importante, attualmente è davvero triste il vincolo del dispositivo modem obbligatorio :doh:

Gui35
14-02-2016, 09:12
Ho letto però che gli ultimi modelli di router non sono poi così malaccio ...certo lontano da quelli che possono essere i migliori ma neanche così scarso.

Paganetor
14-02-2016, 09:28
i 19 cent di scatto alla risposta sono solo per la tariffa base della smart (39 euro) con 49 hai le chiamate gratis come con la tuttofibra.. ed in più la 300 mega compresa :stordita:

lo dico solo per informazione eh, a me non me ne viene niente :D

comunque hai posto una problematica importante, attualmente è davvero triste il vincolo del dispositivo modem obbligatorio :doh:

devo verificare bene e nel caso mi attivo... solo che con TIM ho la brutta esperienza del Timvision (non richiesto) che mi hanno fatto pagare, insieme a 2 mesi di abbonamento, e per il quale ho impiegato 4 mesi a ottenere il rimborso...

meno gli faccio toccare il mio contratto e meglio è...

L_Rogue
14-02-2016, 09:45
meno gli faccio toccare il mio contratto e meglio è...

Molti la pensano allo stesso modo. :D

Paganetor
14-02-2016, 10:06
Anche perché più che il download a 300 Mbit (che poi bisogna vedere se e quanto lo sfrutto) è l'upload a essere goloso :D

Fatto abbonamento a office 365, ottenuto 1 tera su Onedrive e caricato subito (oddio, diciamo in qualche giorno :D ) 550 giga di foto :p

L_Rogue
14-02-2016, 10:17
Compresi gli insider :asd:

Non ne dubitavo. :p

Comunque se non mi mettono la FTTH entro 24 mesi come indicato nel progetto "Cento città", faccio una strage. :D

Sto aspettando apposta per fare solo un cambio contrattuale al momento giusto...

hwutente
14-02-2016, 10:46
Molti la pensano allo stesso modo. :D

Diciamo tutti.

hwutente
14-02-2016, 10:46
20Mb invece rimangono davvero da poveracci...speriamo in una rimodulazione magari entro l'anno...

E' la nostra battaglia. :)

Paganetor
14-02-2016, 10:56
Le mie foto restano sul mio HDD, altroché :asd:


be' guarda, sono foto delle vacanze ecc.

Anche se finissero tutte in rete ci sarebbe poco da disperarsi :D

se invece mi si inchiodasse un disco e le perdessi tutte allora sì che ci sarebbe da tirare giù i santi! :D (fermo restando che in csa mia sono già in triplice copia :D )

Paganetor
14-02-2016, 11:01
E' la nostra battaglia. :)

dubito la alzeranno.... già comunqe è assurdo che la facciano asimmetrica, ma temo che ci diranno "ragazzi, avete già 300 Mbit in download e 20 in upload, vedere di farveli bastare per i prossimi 10 anni perché nel frattempo di upgrade agli impianti non se ne fanno..."

Paganetor
14-02-2016, 11:02
Potrebbero essere anche foto del muro, ma...tutto ciò che di mio riesco a non far finire sul computer di qualcun'altro, è tutto di guadagnato :oink:

condivido il ragionamento in linea di massima, ma alla fin fine mi sta bene che rimangano anche su un server al calduccio :D

Paganetor
14-02-2016, 11:11
Beh tecnicamente la questione saturazione riguarda più il downstream che l'upstream, ora come ora...per come la vedo io allo stato attuale la partita upstream si gioca per differenziare in maniera netta il mondo delle offerte residenziali da quello delle offerte affari.

sì ma se vai sul sito TIM trovi al max offerte "business" da 50/50 e costano una fucilata... difficile che per casa ti diano 300/100, se no tanto vale fare la normale utenza domestica :D
Non so se devi essere la Fiat per chiamare la TIM e dire loro "senti ciccio, cosa mi costa un 1000/1000 per lo stabilimento XYZ!?"

ATX12V
14-02-2016, 11:14
Beh tecnicamente la questione saturazione riguarda più il downstream che l'upstream, ora come ora...per come la vedo io allo stato attuale la partita upstream si gioca per differenziare in maniera netta il mondo delle offerte residenziali da quello delle offerte affari.

Condivido, infatti Vodafone offre già la 300/50 alle aziende.
E secondo me siamo ancora ben lontani da qualunque saturazione, non c'è da fare nessun upgrade di impianti, semplicemente la tireranno per le lunghe anche se già da ora potrebbero dare 1Gbit.

Paganetor
14-02-2016, 11:20
una questione che non conosco è: che tipo di fibra avranno tirato?

Perché leggevo in giro che ci sono i cavi con una singola fibra, quelle da 2, da 4... non so bene quanta banda possa passare da una singola fibra, ma non vorrei che da qui a 10 anni si riproponesse lo stesso limite del rame (ovviamente in scala maggiore).

Perché un conto è la discesa dai vari piani allo scatolotto condominiale, un'altra cosa sono i collegamenti verso le centrali e tra centrali (senza scomodare le dorsali :D )

hwutente
14-02-2016, 11:21
Potrebbero essere anche foto del muro, ma...tutto ciò che di mio riesco a non far finire sul computer di qualcun'altro, è tutto di guadagnato :oink:

E dillo che sono foto porno. :D

hwutente
14-02-2016, 11:22
dubito la alzeranno.... già comunqe è assurdo che la facciano asimmetrica, ma temo che ci diranno "ragazzi, avete già 300 Mbit in download e 20 in upload, vedere di farveli bastare per i prossimi 10 anni perché nel frattempo di upgrade agli impianti non se ne fanno..."

Baratterei volentieri qualche mega in down per averlo in up.

Paganetor
14-02-2016, 11:25
Se ne è parlato abbondantamente qua e là...comunque una singola fibra con la finestra di trasmissione utilizzata attualmente può veicolare già oggi molto, molto più di quanto si possa desiderare: la faccenda è sostanzialmente relegata alle interfacce di ricetrasmissione.

questo è un bene :D

hwutente
14-02-2016, 11:27
una questione che non conosco è: che tipo di fibra avranno tirato?

Perché leggevo in giro che ci sono i cavi con una singola fibra, quelle da 2, da 4... non so bene quanta banda possa passare da una singola fibra, ma non vorrei che da qui a 10 anni si riproponesse lo stesso limite del rame (ovviamente in scala maggiore).

Perché un conto è la discesa dai vari piani allo scatolotto condominiale, un'altra cosa sono i collegamenti verso le centrali e tra centrali (senza scomodare le dorsali :D )

Il rame dura da decenni e molti operatori ci scommettano ancora per il futuro, quindi penso che l'infrastruttura in fibra che stanno posando attualmente ci possa tenere al riparo per molto tempo. Almeno lo spero.

hwutente
14-02-2016, 11:28
No, anzi, quelle si condividono sempre volentieri :asd:

Bella risposta. :D

cm0s
14-02-2016, 11:50
Il rame dura da decenni e molti operatori ci scommettano ancora per il futuro, quindi penso che l'infrastruttura in fibra che stanno posando attualmente ci possa tenere al riparo per molto tempo. Almeno lo spero.

per altro sarebbe molto "complicato" andare a sostituire le linee in rame nella maggior parte degli edifici. la gran parte delle canaline sono talmente vecchie che sarebbe impensabile il solo pensiero di poter effettuare una sostituzione!

all'estero per esempio puntano sulle architetture FTTDP/DTTB ovvero fibra fino al palazzo o fino alla cantina dove si riduce all'osso ancora una volta la distanza fibra/utenza e che garantisce di fatto ottime performance e modeste spese di attuazione.

Paganetor
14-02-2016, 12:20
per altro sarebbe molto "complicato" andare a sostituire le linee in rame nella maggior parte degli edifici. la gran parte delle canaline sono talmente vecchie che sarebbe impensabile il solo pensiero di poter effettuare una sostituzione!

all'estero per esempio puntano sulle architetture FTTDP/DTTB ovvero fibra fino al palazzo o fino alla cantina dove si riduce all'osso ancora una volta la distanza fibra/utenza e che garantisce di fatto ottime performance e modeste spese di attuazione.

sì ma una volta che hai portato la fibra nello stabile hai fatto il 99% del lavoro.... tirare una discesa con la fibra a quel punto è un attimo :D

Foschi
14-02-2016, 14:20
sì ma una volta che hai portato la fibra nello stabile hai fatto il 99% del lavoro.... tirare una discesa con la fibra a quel punto è un attimo :D

da me c'è la fibra ma non il cabinet. da 3 anni. non so che aspettino

hwutente
14-02-2016, 15:59
sì ma una volta che hai portato la fibra nello stabile hai fatto il 99% del lavoro.... tirare una discesa con la fibra a quel punto è un attimo :D

Al netto di eventuali problemi condominiali.

hwutente
14-02-2016, 16:00
Non ne dubitavo. :p

Comunque se non mi mettono la FTTH entro 24 mesi come indicato nel progetto "Cento città", faccio una strage. :D

Sto aspettando apposta per fare solo un cambio contrattuale al momento giusto...

Una strage di panda rossa? :D

Paganetor
14-02-2016, 16:37
Al netto di eventuali problemi condominiali.

ah be', quello sempre... comunque da noi si trattava semplicmente di far passare la fibra in canaline preesistenti (quelle del rame), senza problemi o dover sfilare altro...

comunque pure nel mio caso la storia è stata lunghetta, eh :D

dico solo che la TERZA volta che sono usciti per connettere il mio appartamento alla discesa si sono accorti che a chi ha fatto la discesa mancava un metro di fibra e l'hanno lasciata lì a penzoloni in cantina, a poche spanne dal cabinet :muro:

hai voglia poi a connetterti :rotfl:

L_Rogue
14-02-2016, 17:19
Una strage di panda rossa? :D

Beh, loro sono messaggeri e non portano pena. :D

animalenotturno
14-02-2016, 18:41
dico solo che la TERZA volta che sono usciti per connettere il mio appartamento alla discesa si sono accorti che a chi ha fatto la discesa mancava un metro di fibra e l'hanno lasciata lì a penzoloni in cantina, a poche spanne dal cabinet :muro:

hai voglia poi a connetterti :rotfl:

dal roe forse :fagiano:

o avete il cabinet in cantina? :cry: :sofico: :sofico: :sofico:

Paganetor
14-02-2016, 19:03
dal roe forse :fagiano:

o avete il cabinet in cantina? :cry: :sofico: :sofico: :sofico:

sì vabbè, quella roba lì :D

lo scatolone in cantina :fagiano:

Naltazar
14-02-2016, 22:38
volevo sapere ma il roe lo possono installare anche in un tombino? chiedo questo perche vicino casa mia da poco hanno fatto dei lavori e ora c'e' un nuovo tombino telecom , contestualmente da una canalina esterna sulla facciata del palazzo spunta un cavo abbastanza spesso di colore rosso/bianco

mavelot
14-02-2016, 22:43
Il roe concettualmente non dovrebbe stare in un tombino....

Ma in un tombino ci sta tranquillamente una muffola ottica e quello che vedi bianco e rosso è presumibilmente un tubo per fibra

biadar
14-02-2016, 22:52
Vorrai dire strage di Fiorini e Caddy, ormai sono già demolite le pande qui a Cuneo....

Una strage di panda rossa? :D

Naltazar
14-02-2016, 22:55
Il roe concettualmente non dovrebbe stare in un tombino....

Ma in un tombino ci sta tranquillamente una muffola ottica e quello che vedi bianco e rosso è presumibilmente un tubo per fibra
ti ringrazio, praticamente nel mio palazzo tutti i cavi telefonici sono esterni , fanno il giro del palazzo per finire nei balconi delle abitazioni e questo cavo e proprio situato li dove partono tutto gli altri cavi telefonici , ma e' possibile che tirino dei cavi in fibra esterni? anche perche' per farli passare dovrebbero per forze di cose entrare nelle abitazioni di tutti

Rubberick
14-02-2016, 23:14
come va la vita a quelli che hanno fatto l'upgrade?

vi hanno inc**ato per caso con penali o traccheggi strani sui contratti dopo l'up? adesso è passato un pò di tempo si dovrebbe sapere qualcosa in + sulle bollette arrivate

hwutente
14-02-2016, 23:27
Vorrai dire strage di Fiorini e Caddy, ormai sono già demolite le pande qui a Cuneo....

Voglio dire proprio pandini :D . Da me il demolitore non e' ancora passato.

mavelot
15-02-2016, 00:28
ti ringrazio, praticamente nel mio palazzo tutti i cavi telefonici sono esterni , fanno il giro del palazzo per finire nei balconi delle abitazioni e questo cavo e proprio situato li dove partono tutto gli altri cavi telefonici , ma e' possibile che tirino dei cavi in fibra esterni? anche perche' per farli passare dovrebbero per forze di cose entrare nelle abitazioni di tutti

SE il tubo che vedi termina in prossimità della tipica chiostrina da 10 coppie presente sulle facciate degli edifici, allora è proprio li vicino che sarà collocato il ROE, da cui partiranno i singoli cavetti ottici che sempre in esterno serviranno le utenze

Foschi
15-02-2016, 10:30
raga come va il vostro modem? schifo? schifissimo?

L_Rogue
15-02-2016, 11:01
raga come va il vostro modem? schifo? schifissimo?

Ma non è il solito Technicolor collegato in ethernet?

hwutente
15-02-2016, 11:43
Ma non è il solito Technicolor collegato in ethernet?

Si, quello con il baffo rosso.

L_Rogue
15-02-2016, 12:55
Si, quello con il baffo rosso.

Ah, beh, allora siamo nella norma. :D

Adesso gli sto tirando un po' il collo con download multipli segmentati e già sono riuscito a impallarlo un paio di volte.

Non oso immaginare se ci fossero più utenti collegati a "sfruttare" i 300/20 in modo continuato...

alanfibra
15-02-2016, 13:14
Ma non è il solito Technicolor collegato in ethernet?

E' lo stesso delle linee FTTC?

animalenotturno
15-02-2016, 13:25
è sempre lui, il baraccone!
:read: :D :D

invocate prima l'ftth che il modem ftth :read: :muro:

L_Rogue
15-02-2016, 13:47
Io l'ho usato spesso per scaricare da torrent e con JD2 (con la mia umile VDSL)...mai avuto problemi...mah!

Che ti devo dire, Ameno, il thread dello scatolotto è pieno di problemi simili, del WiFi poi non parliamone...

Bisogna vedere su N milioni di scatolotti quanti sono più deboli rispetto alla media e quanti addirittura fallati.

Comunque continuo a riscontrare problemi nuovi man mano che lo uso.

L_Rogue
15-02-2016, 13:49
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2016-02-15/banda-larga-governo-fa-passo-indietro-costi-scavo-operatori-rivolta-preoccupati-e-sconcertati-113004.shtml

La questione, l'abbiamo sempre saputo, sono i soldi.

Chi paga la rete, il margine di profitto che se ne può trarre in seguito, la futuribilità economica dell'intero investimento.

Ma se si inizia a imporre balzelli locali a reti di interesse nazionale... :mad:

Foschi
15-02-2016, 14:50
Che ti devo dire, Ameno, il thread dello scatolotto è pieno di problemi simili, del WiFi poi non parliamone...



Bisogna vedere su N milioni di scatolotti quanti sono più deboli rispetto alla media e quanti addirittura fallati.



Comunque continuo a riscontrare problemi nuovi man mano che lo uso.


Mi riassumi i problemi del modem?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

animalenotturno
15-02-2016, 15:06
scusate ma c'è il topic apposta per il technicolor :doh:

novità sull'ftth? :read: :read: :read: :read:

hwutente
15-02-2016, 15:06
Male che vada gli si accoppia un router, anche se dopo anni di uso di all'-in-one mi scoccerebbe un po'.

hwutente
15-02-2016, 15:07
novità sull'ftth? :read: :read: :read: :read:

Si, la notizia postata da L_Rogue e di certo non e' il massimo.

L_Rogue
15-02-2016, 15:11
Mi riassumi i problemi del modem?

I limiti sono indicati nel secondo post post qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

Poi se segui per un po' quel thread capisci anche altri limiti meno evidenti, ma comunque presenti.

animalenotturno
15-02-2016, 15:14
Si, la notizia postata da L_Rogue e di certo non e' il massimo.

notizia sconcertante davvero, ormai questo governo sta toccando il fondo :rolleyes:
fa proclami di banda larga e poi mette paletti :mc:

:muro:

vedremo come finirà, ma i tempi si allungheranno..:read:

pertusa
15-02-2016, 19:48
Io l'ho usato spesso per scaricare da torrent e con JD2 (con la mia umile VDSL)...mai avuto problemi...mah!

Ho una 100/10 FFTH usata sempre a "palla" e quoto Ameno, nessun problema con il technicolor.

Non stira le camice e non porta giù il cane :D :D ..ma per il resto funziona , a mio avviso, in modo più che dignitoso.

Foschi
15-02-2016, 20:02
Ho una 100/10 FFTH usata sempre a "palla" e quoto Ameno, nessun problema con il technicolor.



Non stira le camice e non porta giù il cane :D :D ..ma per il resto funziona , a mio avviso, in modo più che dignitoso.


Ok mi fido. Se ci saranno problemi verrò a cercarti


Per farmi dare il tuo modem dopato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ATX12V
15-02-2016, 20:07
Sarà ma la maggior parte si lagna nel thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

Foschi
15-02-2016, 20:15
Sembra essere una cafonata di modem


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

animalenotturno
15-02-2016, 21:24
dipende tutto dall'uso che se ne fa ;)

Tim cosa pensa delle ultime novità della banda ultralarga del Renzi, la cosiddetta fibra di stato? :ciapet:

hwutente
15-02-2016, 22:42
Ho una 100/10 FFTH usata sempre a "palla" e quoto Ameno, nessun problema con il technicolor.

Non stira le camice e non porta giù il cane :D :D ..ma per il resto funziona , a mio avviso, in modo più che dignitoso.

Io sento parlare di problemi al wi-fi, a tu come copertura e velocità come si comporta?

hwutente
15-02-2016, 22:44
Tim cosa pensa delle ultime novità della banda ultralarga del Renzi, la cosiddetta fibra di stato? :ciapet:

Gli operatori mi sembrano abbiano gia' espresso il loro dissenso e preoccupazione per un provvedimento che sicuramente porterà ritardi, sempre che il governo non faccia marcia indietro, sport nel quale sono campioni olimpici.

criiis
16-02-2016, 00:03
come va la vita a quelli che hanno fatto l'upgrade?

vi hanno inc**ato per caso con penali o traccheggi strani sui contratti dopo l'up? adesso è passato un pò di tempo si dovrebbe sapere qualcosa in + sulle bollette arrivate

se solo l'avessero fatto sto upgrade, sto ancora aspettando :rolleyes:
ho mandato un'email all'agcom per sapere se ci sono dei tempi da rispettare come per l'attivazione di nuova linea,cambio operatore ecc...

Io sento parlare di problemi al wi-fi, a tu come copertura e velocità come si comporta?

a me funziona benissimo, coi 5GHz arrivo sui 90mb a tipo 4 metri di distanza con un muro in mezzo

hwutente
16-02-2016, 00:06
a me funziona benissimo, coi 5GHz arrivo sui 90mb a tipo 4 metri di distanza con un muro in mezzo

A sto punto non vedo l'ora di provarlo per capire se starò dalla parte dei delusi o dei contenti.

hwutente
16-02-2016, 00:08
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2016-02-15/banda-larga-governo-fa-passo-indietro-costi-scavo-operatori-rivolta-preoccupati-e-sconcertati-113004.shtml

La questione, l'abbiamo sempre saputo, sono i soldi.

Chi paga la rete, il margine di profitto che se ne può trarre in seguito, la futuribilità economica dell'intero investimento.

Ma se si inizia a imporre balzelli locali a reti di interesse nazionale... :mad:

Allarme rientrato http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/39620_giallo-risolto-nessuna-modifica-al-decreto-fibra-ottica.htm certo che in Italia ogni cosa e' un parto complicato.

L_Rogue
16-02-2016, 10:13
Allarme rientrato http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/39620_giallo-risolto-nessuna-modifica-al-decreto-fibra-ottica.htm certo che in Italia ogni cosa e' un parto complicato.

Converrà leggersi il testo in Gazzetta all'ucsita per essere sicuri che sia davvero intonso, non si sa mai. :p

hwutente
16-02-2016, 10:56
Converrà leggersi il testo in Gazzetta all'ucsita per essere sicuri che sia davvero intonso, non si sa mai. :p

Secondo me non siamo al riparo neanche dopo la pubblicazione in gazzetta. :)

ATX12V
16-02-2016, 11:58
Una domanda a chi è in FTTH con TIM: che ONT viene fornito? Huawei HG8010 per caso?

ATX12V
16-02-2016, 12:06
Allo stato attuale la HG8010H.

Ok grazie, è come per Vodafone.
Non so se avete notato ma la connessione PPPoE si può effettuare dalle impostazioni dell'ONT. Non so se qualcuno di voi ha già provato un passato.

hwutente
16-02-2016, 12:30
Ok grazie, è come per Vodafone.
Non so se avete notato ma la connessione PPPoE si può effettuare dalle impostazioni dell'ONT. Non so se qualcuno di voi ha già provato un passato.

Ad averla la FTTH l'avrei provato. :)

criiis
16-02-2016, 14:29
Allo stato attuale la HG8010H.

io ho HG863, la fibra l'ho messa due anni fa

ATX12V
16-02-2016, 14:37
io ho HG863, la fibra l'ho messa due anni fa

Interessante, con 4 porte LAN. Potresti proprio usarlo come router.

hwutente
16-02-2016, 15:44
Approvato il piano strategico tim, l'obiettivo e' la copertura del 20% in FTTH entro il 2018. http://www.dday.it/redazione/19117/piano-strategico-tim-fibra-all84-della-popolazione-98-di-copertura-lte

coge
16-02-2016, 17:22
No, no, l'obiettivo è la copertura del 100% del mio palazzo :asd:

no, quello è il tuo obiettivo :D :D

hwutente
16-02-2016, 17:35
No, no, l'obiettivo è la copertura del 100% del mio palazzo :asd:


Egoista. :)

Gui35
16-02-2016, 18:36
No, no, l'obiettivo è la copertura del 100% del mio palazzo :asd:

A me basta anche il 16% del mio palazzo!! :asd: :asd:

loris100
16-02-2016, 19:14
Approvato il piano strategico tim, l'obiettivo e' la copertura del 20% in FTTH entro il 2018. http://www.dday.it/redazione/19117/piano-strategico-tim-fibra-all84-della-popolazione-98-di-copertura-lte

wow che piano gigantesco...coprire il 20% entro il 2018...basterebbe coprire 4 o 5 città principali e si raggiungono questi mitici 20%....cosa che doveva già essere fatta tempo fà..che pena:doh:

hwutente
16-02-2016, 20:31
Effettivamente è un po' pochino quel 20%, ricordavo fosse più ambizioso il precedente piano.

lucano93
16-02-2016, 22:09
Ciao ragazzi in quale città sono partiti i lavori?

mirko1974
16-02-2016, 22:38
Nessuna per ora

orione67
17-02-2016, 01:45
Ciao ragazzi in quale città sono partiti i lavori?

Nessuna per ora

Sei male informato... a Bari, Bologna, Catania, Genova e Roma i lavori sono partiti da mesi (su Catania -zona centrale Borgo- posso confermare personalmente, ROE installati in molti edifici) :O
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/61284032?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews%3fp_p_id%3d3_WAR_nwspublicnewsportlet%26p_p_lifecycle%3d0%26p_p_state%3dnormal%26p_p_mode%3dview%26p_p_col_id%3dcolumn-1%26p_p_col_count%3d1%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_delta%3d5%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_keywords%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_advancedSearch%3dfalse%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_andOperator%3dtrue%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_shortDescription%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_title%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_referenceYear%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_newsDate%3d17%252f02%252f2016%26p_r_p_564233524_categoryId%3d0%26p_r_p_564233524_tag%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByCol%3dnews-date%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByType%3ddesc%26cur%3d6
Se ne aggiungeranno necessariamente altre per coprire il 20% della popolazione entro il 2018 secondo il piano strategico annunciato ieri; le cinque città citate sopra (oltre Milano) infatti rappresentano solo il 10% circa (5,5 milioni di abitanti). Quindi in totale non sono altro che le 100 città note da tempo nel Piano Tecnico di sviluppo della rete NGAN.... nulla di nuovo :rolleyes:

corsicali
17-02-2016, 04:15
Caro Gippe, mi sa che per noi livornesi butta male...:(

Nucivar
17-02-2016, 12:43
Nel 2015 in molti comuni della Campania sono stati installati i ROE ma sapete quando partiranno le prime commercializzazioni?

Gippe
17-02-2016, 13:54
Caro Gippe, mi sa che per noi livornesi butta male...:(

Vabbè il 2018 non è così lontano... bisogna solo sperare che mantengano quanto promesso...

mirko1974
17-02-2016, 14:02
Nel mio paese Sedriano (mi ) non c'è minima traccia mi sa che rimarrò perennemente con l'adsl .

animalenotturno
17-02-2016, 15:17
Ieri mattina la svolta.

Vengo svegliato da un trambusto con le imprecazioni di un omino dei lavori che scampanella la signora del piano di sopra al mio chiedendo lumi sul proprietario della macchina malamente parcheggiata sopra il tombino adiacente al condominio. Il sottoscritto, semiaddormentato e parzialmente vestito, spalanca la finestra ululando: "la levo subitoooo. Fibraaaa"
Morale della storia: lunga discussione con l'omino che lavorava e fibra finalmente portata al condominio :winner: (era rimasto il penultimo della via :read: ) con cavi entrati nelle cantine e sbucanti nell'armadietto del defunto progetto Socrate. Si attende montaggio del ROE e collaudo(assicurati) :winner:, poi vendibilità :winner: :read: :read:

ps presto reportage fotografico, finora non possibile per la presenza di un condomino poco raccomandabile dinanzi all'armadietto

ps2 per chi fosse di Siena, i lavori sono iniziati 5 mesi fa e finiranno fra un anno abbondante, con la totale copertura del centro storico

misterfibra
17-02-2016, 16:07
Ieri mattina la svolta.

Vengo svegliato da un trambusto con le imprecazioni di un omino dei lavori che scampanella la signora del piano di sopra al mio chiedendo lumi sul proprietario della macchina malamente parcheggiata sopra il tombino adiacente al condominio. Il sottoscritto, semiaddormentato e parzialmente vestito, spalanca la finestra ululando: "la levo subitoooo. Fibraaaa"
Morale della storia: lunga discussione con l'omino che lavorava e fibra finalmente portata al condominio :winner: (era rimasto il penultimo della via :read: ) con cavi entrati nelle cantine e sbucanti nell'armadietto del defunto progetto Socrate. Si attende montaggio del ROE e collaudo(assicurati) :winner:, poi vendibilità :winner: :read: :read:

ps presto reportage fotografico, finora non possibile per la presenza di un condomino poco raccomandabile dinanzi all'armadietto

ps2 per chi fosse di Siena, i lavori sono iniziati 5 mesi fa e finiranno fra un anno abbondante, con la totale copertura del centro storico

quindi ehhhhm ehhhhm champagne?:sofico:

animalenotturno
17-02-2016, 16:12
finchè non vedo il roe e soprattutto la fibra dentro casa, attendo :read: :O :O :fagiano: :ciapet:

hwutente
17-02-2016, 16:14
Ieri mattina la svolta. ...

Cioè mi vuoi dire che eri di ostacolo alla fibra? :)

animalenotturno
17-02-2016, 16:34
qualcuno aveva spostato il cartello di divieto posto sopra il tombino e io.. avevo inavvertitamente parcheggiato proprio sopra di esso, impedendo l'apertura dello stesso e il conseguente passaggio dei cavi fino al condominio :D :ciapet: :doh: :doh: :doh:
l'operaio, nella lunga conversazione che abbiamo avuto, mi ha confermato le notevoli rimostranze, in molti condomini, da parte di anziani proprietari, scettici sulla posa dei cavi: "Abbiamo già visto a che servono , a nulla, 15 anni fa con la posa del coassiale! Via via, siamo vecchi, non c'interessa sta fibra!" oppure il caso di un noto avvocato che all'epoca del progetto Socrate si oppose agli scavi davanti alla propria dimora, adesso incluso nel piano di copertura, sulla carta, ma escluso per la necessità di fare gli scavi non consentiti allora ;)

hwutente
17-02-2016, 16:48
finchè non vedo il roe e soprattutto la fibra dentro casa, attendo :read: :O :O :fagiano: :ciapet:
Per il roe non è un problema, tutto sta invece a capire quando sarà vendibile.

animalenotturno
17-02-2016, 16:55
zona san Prospero: inizio lavori Ottobre 2015, vendibilità pianificata da Marzo 2016.
mia zona: inizio lavori Dicembre 2015, vendibilità.. chi lo sa.. ma entro Giugno, come a suo tempo pronosticai viaggerò a 300, forse :read: :O ;) :oink: :ciapet: :banned:

sjmon3
17-02-2016, 17:18
Come fai a prevedere la vendibilità del servizio in FTTH?

animalenotturno
17-02-2016, 17:20
nel mio caso personale, è pura supposizione. Nel caso dell'altra zona è stata confermata gentilmente da un utente ed ora è anche visibile su http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

http://i66.tinypic.com/2rwvngh.jpg

sjmon3
17-02-2016, 17:26
Inserendo l'indirizzo mi da coperto fino a 50MB..
Eppure il ROE è montato da ormai parecchi giorni in tutta la zona.

animalenotturno
17-02-2016, 17:31
Inserendo l'indirizzo mi da coperto fino a 50MB..
Eppure il ROE è montato da ormai parecchi giorni in tutta la zona.

come già detto da utenti esperti, la vendibilità non dipende dalla sola presenza del ROE.. io ho cercato di fare solo un calcolo puramente ipotetico, considerando l'inizio dei lavori e la effettiva vendibilità di quella zona :read:

Gui35
17-02-2016, 20:13
http://s12.postimg.org/4hj1clyod/Immagine12.jpg (http://postimage.org/)


:) :) :)

animalenotturno
17-02-2016, 20:51
ottimo! spero anche io di rientrarci presto in quella schermata... quindi ora ci hanno aggiunto marzo 2016.. bene bene.. :read:

hai già una linea fibra attiva? facci sapere quanto attiverai qual è la procedura.. :)

DYNAMIC+
17-02-2016, 20:54
C'è qualche progetto su Roma? :)

Gui35
17-02-2016, 21:05
ottimo! spero anche io di rientrarci presto in quella schermata... quindi ora ci hanno aggiunto marzo 2016.. bene bene.. :read:

hai già una linea fibra attiva? facci sapere quanto attiverai qual è la procedura.. :)

Per ora sono con la FTTC di Fastweb con cui non mi trovo malaccio.
Fino a Dicembre stavo a 90mega ... ora solo 70 :muro:
C'è da dire cmq che penso di aspettare i 24 mesi per non pagare la penale quindi fine Giugno.
Vedremo ...

animalenotturno
17-02-2016, 21:59
Per ora sono con la FTTC di Fastweb con cui non mi trovo malaccio.
Fino a Dicembre stavo a 90mega ... ora solo 70 :muro:
C'è da dire cmq che penso di aspettare i 24 mesi per non pagare la penale quindi fine Giugno.
Vedremo ...

capisco... capisco benissimo.
Qui sono con Vodafone Vula 30 mega FTTC.. avrei ancora un anno abbondante prima della scadenza dei due anni fatidici, ma non credo che aspetterò neanche 1 giorno in più, appena avrò la vendibilità. Vedremo, appunto..:read: le penali sono salatissime

hwutente
17-02-2016, 22:47
C'è qualche progetto su Roma? :)

Mi sembra di aver letto qualcosa nelle pagine precedenti.

animalenotturno
18-02-2016, 07:12
cinecittà han detto che stan lavorando :read: :read: :read: :read: :read:

hwutente
18-02-2016, 11:10
cinecittà han detto che stan lavorando :read: :read: :read: :read: :read:

Sperando non sia una finzione cinematografica. :D

KiKKo2K
18-02-2016, 16:48
edit

animalenotturno
18-02-2016, 19:22
Sperando non sia una finzione cinematografica. :D
con Telecom è altamente possibile :rotfl:

misterfibra
18-02-2016, 23:02
con Telecom è altamente possibile :rotfl:

sempre il solito animale:rotfl:

animalenotturno
18-02-2016, 23:06
sempre il solito animale:rotfl:

:D :D :D

flypot
19-02-2016, 11:50
Novità su Trieste?

animalenotturno
19-02-2016, 11:52
come disse l'ottimo gaplus, le novità le vediamo prima noi, coi nostri occhi.. se ci sono lavori e posa di cavi, è buon segno.. altrimenti alto mare..

:doh: :read: :read:

giunas
19-02-2016, 13:59
La ftth telecom verrá affittata agli altri operatori? Ricordo di aver visto tempo fa uno screen dei costi di affitto ma non lo trovo e non ricordo se valeva solo per la fttc. Grazie :)

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

pabloweb
19-02-2016, 14:42
Ma che fine ha fatto il nostro GAPLUS68? senza di lui le info sono ridotte all'osso:D

animalenotturno
19-02-2016, 15:38
Ma che fine ha fatto il nostro GAPLUS68? senza di lui le info sono ridotte all'osso:D

il nostro Profeta :ave: :ave: :ave:

sarà costantemente impegnato a progettare e realizzare le nostre reti NGAN :read: :read: in PON

ps qualcuno ha chiuso gli armadietti del defunto Socrate dove dovrebbe passare la fibra ed esserci il ROE, è chiuso a chiave.. e io dovevo verificare il tutto come faccio adesso? :D

Gaplus68
19-02-2016, 15:46
Ma che fine ha fatto il nostro GAPLUS68? senza di lui le info sono ridotte all'osso:D
Sono stato un po' impegnato su altri fronti .. torno presto, spero già domani di avere il tempo di postare qualcosa..!

il nostro Profeta :ave: :ave: :ave:

sarà costantemente impegnato a progettare e realizzare le nostre reti NGAN :read: :read: in PON

ps qualcuno ha chiuso gli armadietti del defunto Socrate dove dovrebbe passare la fibra ed esserci il ROE, è chiuso a chiave.. e io dovevo verificare il tutto come faccio adesso? :D
Se l'hanno chiuso.. forse ora contiene qualcosa... :)

andybozy
19-02-2016, 16:04
Io sono di Treviso, due mesi fa sono venuti a fare un sopralluogo in cantina del palazzo per vedere se c'erano i tubi e se era fattibile di passare i cavi fibra. Poi non ne ho più saputo nulla, hanno chiuso la chiostrina (che era sempre stata aperta), hanno sfondato un tombino lasciandolo aperto sotto la chiostrina.

Treviso è nella lista delle città previste, ma come funziona esattamente? Bisogna far chiamare all'amministratore un numero o qualcosa di simile? C'è qualche sistema per incentivare i lavori?

mavelot
19-02-2016, 16:05
No per incentivare nulla...

corsicali
19-02-2016, 16:11
Se l'hanno chiuso.. forse ora contiene qualcosa... :)

Probabile, e non credo che gradiscano eventuali animali notturni che ci ronzano intorno...:p

animalenotturno
19-02-2016, 17:45
Sono stato un po' impegnato su altri fronti .. torno presto, spero già domani di avere il tempo di postare qualcosa..!


Se l'hanno chiuso.. forse ora contiene qualcosa... :)

Bentornato in questo covo di "maniaci"! :D :ave:

si spera che contenga qualcosa, davvero :sofico: :muro: :D :D

dal prossimo mese copertura KPNQ a manetta per verificare la vendibilità :rotfl:

Probabile, e non credo che gradiscano eventuali animali notturni che ci ronzano intorno...:p

soprattutto l'inquilino folle il cui portone d'ingresso è esattamente davanti al luogo incriminato :D

Tommy.thebest
19-02-2016, 17:47
Domandina: visto che rientra anche Caserta tra le città previste in copertura, c'è magari qualcuno della città che ha visto muoversi qualcosa? :)

mavelot
19-02-2016, 17:59
errore

Kazuma
19-02-2016, 18:13
Oggi in zona fiera qui a Bologna operai Sirti stavano calando i cavi nei tombini Telecom oltre quello parecchi cartelli affissi sulle porte dei palazzi.

Kazuma
19-02-2016, 18:45
Vabbe io mi consolo con la ftth di vodafone x il 24 ho il tecnico che passa a casa, trapartesi la centrale telecom se non mi sblagio e quella di Via Ferri

Kazuma
19-02-2016, 18:51
e io ho dovuto penare prima con amministratore e poi metroweb cmq sono stai abbastanza veloci il 5 febbraio hanno fatto la tratta interna scavo in giardino e canalina fino alle cantine, il 13 scavo in strada per la tratta dal tombino loro al tombino del palo della luce dove si sono collegati, il 17 per collegare la fibra e il 24 finalmente la tratta verticale.

orione67
19-02-2016, 19:24
**eliminato**

Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml) con Tapatalk 5

Dark_Water
19-02-2016, 19:39
Domanda,sono andato nel sito di Infratel e per quanto riguarda la mia zona ce' una mappa dove ce scritto 20%,cosa?Questo per la fttb,ftth blabla mentre per la fttc 100%.Ma cosa significano quei 20%?

Matthew 96
19-02-2016, 21:38
Oggi in zona fiera qui a Bologna operai Sirti stavano calando i cavi nei tombini Telecom oltre quello parecchi cartelli affissi sulle porte dei palazzi.

Confermo, visti anche io mentre mi avviavo in ufficio...pensando "vi prego, arrivate poi anche da me, 500 m più in là" :asd:

Potreste essere un po' più precisi? Per caso parlate del Viale della Repubblica? :asd: Mi ci devo fare un giretto...

Certo, è BOLOITAR, già ufficialmente prevista in pianficazione FTTH Telecom.

E così come aspetto la nostra copertura, anche Metroweb da mesi ha annunciato la copertura del mio palazzo...mentre qui intorno già tanti sono coperti :mad:

Metroweb ancora non ti ha fatto i lavori nel condominio? Non li dovevano fare a dicembre? :asd:

animalenotturno
19-02-2016, 21:53
noto con sommo piacere di non essere l'unico "cacciatore" di lavori in corso di posa :read: :banned: :doh:

Matthew 96
19-02-2016, 22:18
Eh non sei attento...ho già scritto qualche tempo fa aggiornamenti: mi hanno riferito di valutazioni in corso per la tratta orizzontale...insomma secondo me non se ne farà nulla...secondo te se da dicembre avevo il ROE Metroweb, a quest'ora ero ancora con la VDSL? :asd:

Beh si, a questo non ci avevo pensato... :asd:

Comunque si parlava di zona fiera, cosa c'entra viale della repubblica? :p

In particolare via michelino.

Beh dai Viale della Repubblica è quasi appiccicato alla Fiera :P
Comunque pensavo ad una zona più residenziale rispetto a Via Michelino :D

Kazuma
20-02-2016, 05:50
Beh si, a questo non ci avevo pensato... :asd:



Beh dai Viale della Repubblica è quasi appiccicato alla Fiera :P
Comunque pensavo ad una zona più residenziale rispetto a Via Michelino :D

I lavori li stavano eseguendo in via ferravilla tratto finale quello dove poi sbuchi in via michelino, oltre a loro mi ero dimenticato di scriverlo nel post precedente anche parecchie squadre metroweb che stavano richiudendo le tratte fatte giorni fa intorno a dove abito

Ghigi
20-02-2016, 09:45
Chiedo cortesemente: l'offerta 3x2 TIM Smart Fibra + Smart Mobile + Smart Casa a 49€ al mese è subordinata alla domiciliazione bancaria/postale passando da una Linea Alice 7mega + SuperInternet 20mega + Tim Voce (che me ne costa 46.58) ? Posto il fatto di pagare l'attivazione di 39€, posso comunque mantenere la fatturazione con bollettini ?
Grazie.

mavelot
20-02-2016, 09:46
Chiedo cortesemente: l'offerta 3x2 TIM Smart Fibra + Smart Mobile + Smart Casa a 49€ al mese è subordinata alla domiciliazione bancaria/postale passando da una Linea Alice 7mega + SuperInternet 20mega + Tim Voce (che me ne costa 46.58) ? Posto il fatto di pagare l'attivazione di 39€, posso comunque mantenere la fatturazione con bollettini ?
Grazie.

No.

Se mantieni i bollettini paghi 72 euro per il cambio offerta.
Ma scusa ti conviene ??
Da adesso i bollettini ti costeranno 2 euro al mese !!
Per tutti i clienti che non hanno la domiciliazione attiva, che non hanno un indirizzo e-mail associato al servizio, o che hanno scelto di non aderire al Conto Online, verrà mantenuto l’invio della fattura cartacea. Per questi clienti sarà addebitato un importo mensile di 2 euro IVA inclusa, comprensivo delle spese di spedizione.

edda
20-02-2016, 10:55
No.

Se mantieni i bollettini paghi 72 euro per il cambio offerta.
Ma scusa ti conviene ??
Da adesso i bollettini ti costeranno 2 euro al mese !!

Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per Nuovi Clienti
costo listino -------- promozione
39 € ------------------ 0 €
Per Nuovi Impianti, Passaggi da Altro Operatore, per i già clienti con linea fissa TIM solo voce e per i già clienti con linea fissa TIM con ADSL illimitata che passano a FIBRA. Promozione subordinata alla sottoscrizione del servizio di domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta.

per quelli invece che passano da offerta fibra a tim smart pagano 39 con rid o 78 senza rid.

Ghigi
20-02-2016, 11:06
Ma le comunicazioni al cliente nella bolletta cartacea le fanno scrivere a chi ? Ai giullari di corte ?

Perchè io leggo testualmente:

"Se sei domiciliato o se domicili la fattura entro 90 giorni dalla data di richiesta attivazione Offerta, il contributo attivazione (39€ iva inclusa) dell'offerta TIM SMART è gratuito".

edda
20-02-2016, 11:13
Ma le comunicazioni al cliente nella bolletta cartacea le fanno scrivere a chi ? Ai giullari di corte ?

Perchè io leggo testualmente:

"Se sei domiciliato o se domicili la fattura entro 90 giorni dalla data di richiesta attivazione Offerta, il contributo attivazione (39€ iva inclusa) dell'offerta TIM SMART è gratuito".

è tutto giusto...
tu hai un'offerta (se ho capito bene) linea fissa tim con adsl illimitata.
quindi se passi a tim smart pagherai 0 se hai rid e se farai rid entro 90 giorni, oppure se mantieni bollettino postale alla prima fattura utile dopo i 90 giorni ti addebiteranno 39 euro.

AlNTzac
20-02-2016, 11:20
Ma le comunicazioni al cliente nella bolletta cartacea le fanno scrivere a chi ? Ai giullari di corte ?
...


il fatto e' che tu hai fatto una precisa domanda ma hai avuto la risposta non pertinente al quesito :rolleyes: , non hai chiesto quanto ti costa mantenere la modalita di pagamento con bollettini ma semplicemente se e' possibile ancora :stordita: , e la risposta e' si, pagherai 2€mese come costo spedizione fattura e come indicato da edda non pagherai 39€ come Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per Nuovi Clienti in quanto trasformi una Adsl preesistente

edda
20-02-2016, 11:28
il fatto e' che tu hai fatto una precisa domanda ma hai avuto la risposta non pertinente al quesito :rolleyes: , non hai chiesto quanto ti costa mantenere la modalita di pagamento con bollettini ma semplicemente se e' possibile ancora :stordita: , e la risposta e' si, pagherai 2€mese come costo spedizione fattura e come indicato da edda non pagherai 39€ come Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per Nuovi Clienti in quanto trasformi una Adsl preesistente

no, non è così...

- puoi mantenere il bollettino? SI!
- quanto pagherò di attivazione? 39 se mantieni bollettino (ti verrano fatturati alla prima bolletta dopo i 90gg), 0 se passi a rid entro 90 gg dalla richiesta di attivazione!

AlNTzac
20-02-2016, 11:44
no, non è così...

- puoi mantenere il bollettino? SI!
- quanto pagherò di attivazione? 39 se mantieni bollettino (ti verrano fatturati alla prima bolletta dopo i 90gg), 0 se passi a rid entro 90 gg dalla richiesta di attivazione!

si e' vero, ho riletto adesso e 39€ sono comunque dovuti come attivazione se non domicilia , e' stato faticoso ma alla fine ci siamo riusciti :stordita:

Tommy.thebest
20-02-2016, 12:42
errore

In risposta al mio post?

Gaplus68
20-02-2016, 13:22
Vedo che c'è stato un bel pò di movimento in questi giorni sulla questione FTTH di Tim :D
E quella scritta comprendente anche Bologna lascia ben sperare :D
Gaplus68, potresti fare una mappa anche per i civici di Bologna, per curiosità? Grazie mille! :)

Eccola
http://s12.postimg.org/nyhhgog99/ftthmap_BO.png

Aggiungo sempre in via sperimentale la stessa fusiontable sotto forma di heatmap (miniatura)
http://s17.postimg.org/v120wv4sr/heatmap_BO.jpg (http://postimg.org/image/v120wv4sr/)

animalenotturno
20-02-2016, 13:33
che spettacolo quei puntini... :sofico: :D

Ghigi
20-02-2016, 13:47
Allora, il 187 ha parlato.
Dicendomi 2 cose diverse in due distinte telefonate.

1. Pago 78€ ma se faccio domiciliazione entro 90 giorni non pago nulla.
2. Pago 78€ ma se faccio domiciliazione entro 90 giorni pago 39€.

Una cosa mi hanno confermato in entrambe le telefonate: non c'è alcun servizio fibra nella mia zona.

Mi hanno quinid offerto Smart Mobile a 29€/mese il primo anno (richiesti 24 mesi), con contributo attivazione di 78€ se con bollettini o 39€ se domiciliato.

animalenotturno
20-02-2016, 14:16
Spettacolo un corno :p

Io voglio iniziare a vederli nel mio quartiere :asd:

:rotfl: :rotfl:

e meno male che dovevi avere doppia copertura Vodafone e Tim :rotfl:

ps ma il cartello dei lavori ha resistito? :D :D

Gaplus68
20-02-2016, 14:21
Ecco anche la mappa per Torino (risultano associati ad addirittura 7 diversi OLT)
http://s13.postimg.org/5w232hchz/ftthmap_o.png

JohnPemberton
20-02-2016, 16:26
Ragazzi un mese fa nel mio palazzo sono venuti i tecnici del sirti, qualcuno di voi se hanno iniziato i lavori di copertura in ftth anche a Napoli?

themick79i
20-02-2016, 18:01
Ciao a tutti, questo è il mio primo post, sono Michele a vivo ad Abbiategrasso, la prima città in ordine alfabetico nell'elenco delle fatidiche 100 città.

Volevo sapere innanzitutto se c'è qualcuno della mia città che ha informazioni su attivazioni in un prossimo futuro, oppure se l'oracolo Gaplus68 ha info per me :)

Piacere di fare la vostra conoscenza :)

Michele

Matthew 96
20-02-2016, 18:35
Eccola
http://s12.postimg.org/nyhhgog99/ftthmap_BO.png

Aggiungo sempre in via sperimentale la stessa fusiontable sotto forma di heatmap (miniatura)
http://s17.postimg.org/v120wv4sr/heatmap_BO.jpg (http://postimg.org/image/v120wv4sr/)

Grazie mille! Ora non resta che aspettare e vedere qualche pallino nella mia zona :asd:
Spero che la centrale di San Donato inizi presto e che vada spedita come la Pontevecchio :D

animalenotturno
20-02-2016, 18:43
ma i pallini sono roe con vendibilità ftth? :)

Ah ma è ancora previsto così eh :read:



Mocché, in condominio abbiamo qualche difensore del decoro di troppo :asd:



l'importante è che non sia un gufo della fibra :rotfl:

pabloweb
20-02-2016, 19:08
GAPLUS68 sai qualcosa di più preciso su Roma? la mia centrale è Roma Bravetta CLLI "ROMAITEF" ? Grazie!!!

Naltazar
20-02-2016, 19:31
Ecco anche la mappa per Torino (risultano associati ad addirittura 7 diversi OLT)
http://s13.postimg.org/5w232hchz/ftthmap_o.png

grandissimo! grazie :)
fra quei pallini ci sono anche io :)

stanfield
21-02-2016, 03:31
Io sono di Treviso, due mesi fa sono venuti a fare un sopralluogo in cantina del palazzo per vedere se c'erano i tubi e se era fattibile di passare i cavi fibra. Poi non ne ho più saputo nulla, hanno chiuso la chiostrina (che era sempre stata aperta), hanno sfondato un tombino lasciandolo aperto sotto la chiostrina.

Treviso è nella lista delle città previste, ma come funziona esattamente? Bisogna far chiamare all'amministratore un numero o qualcosa di simile? C'è qualche sistema per incentivare i lavori?

treviso in che zona?

andybozy
21-02-2016, 06:34
treviso in che zona?

nord, appena dentro le mura. Sarebbe la zona coperta dal cabinet 60.

Nucivar
21-02-2016, 13:49
Gaplus, se è possibile, hai notizie per quanto riguarda BUL Campania, principalmente paesi Vesuviani ? Qui da me, nella mia strada, e un pò ovunque, è da Aprile/Maggio 2015 che hanno montato i ROE con pure il cavetto fibra dentro:muro: :muro:

Ge-giovanni-89
21-02-2016, 14:59
per gli insider...

che tipo di fibra ottica* viene installata, sia nel cablaggio orizzontale che verticale ?

*F.O. multimodale OM1; OM2; OM1; OM4;

*F.O. monomodale OS1; OS2;

:p

Ciao1990
21-02-2016, 15:38
Gaplus, se è possibile, hai notizie per quanto riguarda BUL Campania, principalmente paesi Vesuviani ? Qui da me, nella mia strada, e un pò ovunque, è da Aprile/Maggio 2015 che hanno montato i ROE con pure il cavetto fibra dentro:muro: :muro:
La cosa strana del progetto BUL Campania è che leggendo sembrerebbe terminato, lavori conclusi, niente soldi per la campania da altri bandi ecc ecc (La campania sembrerebbe fuori anche dai nuovi stanziamenti).
Ripeto, è quello che mi sembra di aver capito, spero di sbagliare, anch'io ho il mio bel ROE da Gennaio .
Temo che la parte FTTH in campania (Tranne per Napoli, Salerno e Caserta ), non sia prevista e che siano solo predisposizioni per il futuro.

lucano93
21-02-2016, 18:49
per chi è di novara si sà qualcosa? è una delle 100 città che coprono in FTTH
poi invece per chi è di gravellona toce(verbania) anche per li si sà niente?(non cè nemmeno la fibra ancora a gravellona xD)

Andre_Jump
22-02-2016, 08:49
Ecco anche la mappa per Torino (risultano associati ad addirittura 7 diversi OLT)
http://s13.postimg.org/5w232hchz/ftthmap_o.png


Ciao , che logica seguono per cablare ??
nel mio condiminio telecom ha portato la fibra fino in cantina .. predisposto tutto .. ma dalla mappa non risulta "pallino viola" dove sono io ..:confused: :confused:

Rostand
22-02-2016, 10:08
C'è molta Bologna in questo thread, così, se posso, chiederei a chi ne sa di più come si evolve la situazione in Centro storico.

Ho visto che Metroweb ha scavato nei giorni scorsi in tutta Via Nosadella ma si sono fermati proprio all'incrocio con Via Saragozza (interna) !
Per me che sto a 300 metri verso la Porta è una tortura.
Qualcuno ha idea di che progetto hanno ?

Smirzo
22-02-2016, 11:44
salve ragazzi, io abito in una zona dove per arrivare a casa mia, bisogna attraversare una strada avente in un punto le fogne che passano sotto. è un mini ponticello. quando metteranno l'ftth, sicuramente dovranno scavare la strada dove sta il ponticello per arrivare da me. come funziona in quel caso dato che sotto è vuoto?

Tommy.thebest
22-02-2016, 13:47
La cosa strana del progetto BUL Campania è che leggendo sembrerebbe terminato, lavori conclusi, niente soldi per la campania da altri bandi ecc ecc (La campania sembrerebbe fuori anche dai nuovi stanziamenti).
Ripeto, è quello che mi sembra di aver capito, spero di sbagliare, anch'io ho il mio bel ROE da Gennaio .
Temo che la parte FTTH in campania (Tranne per Napoli, Salerno e Caserta ), non sia prevista e che siano solo predisposizioni per il futuro.

Ma che tu sappia a caserta qualche ROE è stato montato?

animalenotturno
22-02-2016, 15:53
giustamente mentre stanno lavorando su ftth mi hanno troncato per alcune ore fttc :muro:

ah questi operai :rolleyes:

mi chiedevo, ma è vera la storia che mi hanno raccontato, cioè che dopo il passaggio dei cavi sino al condominio verranno effettuate alcune verifiche tecniche e una sorta di collaudo (di cosa?) :confused: da parte dei tecnici telecom :mbe:

Ciao1990
22-02-2016, 17:24
Ma che tu sappia a caserta qualche ROE è stato montato?
Se ricordo bene, mi è stato detto da un insaider che probabilmente Napoli, Salerno e Caserta erano le uniche città dove i lavori per adeguare le centrali per FTTH erano in stato avanzato (almeno che lui sapeva) e che per il resto del progetto Blu la cosa era più dubbiosa (tempi potenzialmente più lunghi ed incerti). Questo vari mesi fa....
Per i ROE a Caserta, non saprei, mi dispiace.

Temo, partendo da alcune osservazioni, solo personali osservazioni, che se in questa fase, non ti è stato ancoro istallato un ROE, difficilmente lo verrà istallato a breve.
É solo una mia osservazione, che nasce dal fatto che :
1)Quando cerco qualcosa sul progetto Blu Campania, mi risulta terminato con successo.
2)I nuovi stanziamenti non prevedono la Campania (Se ho capito bene).

Ovviamente è anche possibile che tu possa rientrare in una zona economicamente interessante per qualche operatore e che ........ con i propri soli ecc.....

Tommy.thebest
22-02-2016, 18:25
Se ricordo bene, mi è stato detto da un insaider che probabilmente Napoli, Salerno e Caserta erano le uniche città dove i lavori per adeguare le centrali per FTTH erano in stato avanzato (almeno che lui sapeva) e che per il resto del progetto Blu la cosa era più dubbiosa (tempi potenzialmente più lunghi ed incerti). Questo vari mesi fa....
Per i ROE a Caserta, non saprei, mi dispiace.

Temo, partendo da alcune osservazioni, solo personali osservazioni, che se in questa fase, non ti è stato ancoro istallato un ROE, difficilmente lo verrà istallato a breve.
É solo una mia osservazione, che nasce dal fatto che :
1)Quando cerco qualcosa sul progetto Blu Campania, mi risulta terminato con successo.
2)I nuovi stanziamenti non prevedono la Campania (Se ho capito bene).

Ovviamente è anche possibile che tu possa rientrare in una zona economicamente interessante per qualche operatore e che ........ con i propri soli ecc.....

Grazie mille, io ho la VDSL da meno di un mese attivata appena l'armadio era vendibile, però non mi sembra di aver visto ROE in città, eppure sono al centro. Non che attualmente non sia soddisfatto della mia linea, ma nell'eventualità avrei fatto volentieri il passaggio. Sapresti dirmi, anche sotto tuo stretto pensiero personale, se in futuro potrebbero rendere disponibili file di pianificazione come ci sono ora per la FTTC?

Ciao1990
22-02-2016, 19:29
Grazie mille, io ho la VDSL da meno di un mese attivata appena l'armadio era vendibile, però non mi sembra di aver visto ROE in città, eppure sono al centro. Non che attualmente non sia soddisfatto della mia linea, ma nell'eventualità avrei fatto volentieri il passaggio. Sapresti dirmi, anche sotto tuo stretto pensiero personale, se in futuro potrebbero rendere disponibili file di pianificazione come ci sono ora per la FTTC?
Difficile a dirsi, se non è stato fatto fino ad ora.... la vedo difficile...
Eppure sembra assurdo non rendere di pubblico dominio questa informazione, come avviene con la FTTC. Probabilmente il costo elevato della FTTH li spinge ad evitare di impegnarsi pubblicamente con un piano

mavelot
22-02-2016, 20:04
Grazie mille, io ho la VDSL da meno di un mese attivata appena l'armadio era vendibile, però non mi sembra di aver visto ROE in città, eppure sono al centro. Non che attualmente non sia soddisfatto della mia linea, ma nell'eventualità avrei fatto volentieri il passaggio. Sapresti dirmi, anche sotto tuo stretto pensiero personale, se in futuro potrebbero rendere disponibili file di pianificazione come ci sono ora per la FTTC?

Però se ti fai un giro in zone centrali / residenziali di Santa Maria CV, ce ne sono un bel po'.....pensa un po' che ci sono anche su pali in zona cimitero...:muro:

Tommy.thebest
22-02-2016, 20:37
Però se ti fai un giro in zone centrali / residenziali di Santa Maria CV, ce ne sono un bel po'.....pensa un po' che ci sono anche su pali in zona cimitero...:muro:

Vogliono collegare in FTTH le Cappelle? :eek:

animalenotturno
22-02-2016, 21:05
Ricordiamo che in prima battuta viene predisposto il ROE con relativa "morsettiera" e fibra in ingresso, mentre la tratta verticale, fino al singolo condominio, è posata in fase di delivery, ovvero di consegna del circuito a valle della richiesta commerciale di attivazione/trasformazione.

In entrambi i casi è comunque prevista un'attività di verifica dei valori trasmissivi del segnale ottico, per garantire che siano entro determinato intervallo.

grazie, precisissimo come sempre :ave:

MarkS3
22-02-2016, 21:13
Gaplus, se è possibile, hai notizie per quanto riguarda BUL Campania, principalmente paesi Vesuviani ? Qui da me, nella mia strada, e un pò ovunque, è da Aprile/Maggio 2015 che hanno montato i ROE con pure il cavetto fibra dentro:muro: :muro:

Non so se abbiano montato i ROE (in realtà non so neanche cosa siano) ma anche da me in area flegrea tutta la via cablata in FTTH da Febbraio 2015. Ho i cavi in fibra che sbucano dall'asfalto davanti al palazzo e tombini telecom.

Tommy.thebest
22-02-2016, 21:14
Difficile a dirsi, se non è stato fatto fino ad ora.... la vedo difficile...
Eppure sembra assurdo non rendere di pubblico dominio questa informazione, come avviene con la FTTC. Probabilmente il costo elevato della FTTH li spinge ad evitare di impegnarsi pubblicamente con un piano

Penso anche io. La FTTC nel bene o nel male (con un lieve scarto) la vedranno tutti, diversamente per la FTTH. Qui si ritorna al tuo discorso. Grazie

enzu89
22-02-2016, 23:04
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=e9088d5f-8f43-4a8a-b8e1-c390b2631137&groupId=10165


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommy.thebest
22-02-2016, 23:15
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=e9088d5f-8f43-4a8a-b8e1-c390b2631137&groupId=10165


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie, effettivamente riporta che sono presenti nel portale dei file, ma ovviamente accessibili solo a chi di dovere

Wikkle
23-02-2016, 06:28
Come mai secondo voi la fibra 300 telecom flat, costa come la fibra 100 fastweb flat...

Paganetor
23-02-2016, 07:58
Come mai secondo voi la fibra 300 telecom flat, costa come la fibra 100 fastweb flat...

stanno "aggiustando" le offerte... con la fibra partita a 100 e adesso relativamente diffusa (dove previsto) a 300 mi sa che stanno ancora cercando di capire dove/come fare cartello senza farsi troppa concorrenza e smenarci inutilmente :D

animalenotturno
23-02-2016, 08:44
secondo me fastweb ha perso appeal ( e il vantaggio di essere la prima scesa in campo con la fibra) e ormai il futuro della fibra è targato TIM e Vodafone (che possono permettersi tariffe ben più convenienti, visto il bacino di utenza potenziale molto più vasto)
:read:

Gaplus68
23-02-2016, 18:04
Ciao , che logica seguono per cablare ??
nel mio condiminio telecom ha portato la fibra fino in cantina .. predisposto tutto .. ma dalla mappa non risulta "pallino viola" dove sono io ..:confused: :confused:

I "pallini" non sono perfettamente correlati al cablaggio...
i pallini (viola i pianificati, verdi gli attivi) sono "indirizzi" per i quali i file excel dichiarano la copertura;
un ROE può corrispondere a più indirizzi
un ROE installato, per rendere "vendibili" gli indirizzi associati, deve soddisfare una serie di condizioni multiple:


collegamento ottico dall'OLT al ROE completamente realizzato e collaudato
splitter ottici installati e collegati
completa documentazione in varie banche dati degli elementi di rete attivi e esatta associazione agli indirizzi/civici da coprire
OLT attivo in centrale con piastre predisposte per il servizio FTTH
ecc.

Le mappe sono state pubblicate solo per scopo informativo e divulgativo, non hanno nessuna pretesa di sostituire i canali "ufficiali"

animalenotturno
23-02-2016, 18:30
:read: siamo sulla buona strada :D ;)

Ge-giovanni-89
23-02-2016, 18:33
per gli insider...

che tipo di fibra ottica* viene installata, sia nel cablaggio orizzontale che verticale ?

*F.O. multimodale OM1; OM2; OM1; OM4;

*F.O. monomodale OS1; OS2;

:p

up :rolleyes: