PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

sgru
09-05-2017, 12:39
Per dovere di cronaca: Panificazione FTTH nella mia via risulta ancora a Marzo 2017 :) Che paesaccio l'Italia.

Quando attivai la FTTB in UK, a parte che sul sito del provider, dando il codice postale, si poteva vedere a che punto era la copertura (vi erano 5 passi, sottoforma di pallini, prima che il servizio fosse divenuto live, il primo mi pare era "Registrando l'interesse degli abitanti di quel codice postale" per capire quanto interessate fossero le persone per avere la FTTB. Poi vi erano altre 4 voci, ed era facile capire a che punto erano dato che questi pallini si illuminavano di verde chiaro se erano in corso e verde quando erano stati completati). A circa 2-3 settimane dall'effettivo servizio attivo nel palazzo, iniziarono a prendere i pre-ordini, già in quelle settimane vedevo gli operai della ditta (veri tecnici specializzati e non gli amici di famiglia uber-ignoranti ed in più non affiliati) installare i cavi ai quali mi ricordo pure che chiesi quanto tempo ci sarebbe voluto per vedere il servizio live e mi risposero "couple of weeks" che risultò veritiero (in Italia invece è un terno al lotto fidarsi di sta gente che manco sa quel che dice).

Solo quando l'ultimo step "installazione fibra nell'edificio" era in corso, per quello specifico codice postale si attivava la pagina per preordinare il servizio che ovviamente feci e ricordo che alla fine dell'ordine c'era un calendario dove poter prenotare la data di installazione. La prima disponibile era lontana solo 11 giorni e quel giorno vennero ad installare la canaletta e portare il cavo lan fin sopra.

E poi c'è gente che difende Telecom perchè a volte è semplicemente la meno peggio, o forse perchè sono abituati a vivere alla c4zzum.

KikoTSKGRoG
09-05-2017, 12:58
@sgru hai ragione solo in Italia ste cose.Comunque da me hanno installato il RoE ieri ancora lo devono collegare pero la fibra nel tombino siptel vicino al palazzo gia ci stahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170509/2d8bf1ef51df5acd4028445cd32dd632.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

sgru
09-05-2017, 13:12
@sgru hai ragione solo in Italia ste cose.Comunque da me hanno installato il RoE ieri ancora lo devono collegare pero la fibra nel tombino siptel vicino al palazzo gia ci stahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170509/2d8bf1ef51df5acd4028445cd32dd632.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Figo, il RoE da me lo misero ad Ottobre ed era già collegato. Riporto l'immagine che postai tempo fa:

https://s16.postimg.org/v98qbwqc5/e7129fd0_992b_429f_8c1b_11284dee047d.jpg

iFred
09-05-2017, 13:45
TIM si è espressa ufficialmente sull'impossibilità di passare direttamente da FTTC ad FTTH?

Vale lo stesso per le utenze business?
Potrei anche passare ad ADSL e poi in FTTH, ma non mi posso permettere nemmeno 1 ora di downtime e soprattutto non posso rimanere in ADSL per molto, perché nella mia zona è indecente e ho dei server che con 600kbps in upload è come se fossero down...
EDIT: Dimenticavo, non posso assolutamente cambiare numero di telefono.

tolwyn
09-05-2017, 13:48
sì vale anche per i contratti soho

Pucceddu
09-05-2017, 16:27
Gente sapete dirmi come verificare se la copertura TIM è fttc o ftth?

Hanno passato la fibra fuori casa mia, ho visto già nella prima pagina ma il link per verificare la copertura non funziona più...

King_Of_Kings_21
09-05-2017, 16:52
Gente sapete dirmi come verificare se la copertura TIM è fttc o ftth?

Hanno passato la fibra fuori casa mia, ho visto già nella prima pagina ma il link per verificare la copertura non funziona più...
Ti hanno installato il ROE in cantina?

Pucceddu
09-05-2017, 16:58
Ad avercela la cantina :D

Non saprei, onestamente, se da qualche parte hanno installato il roe, non è un singolo appartamento e potrebbe essere ovunque

san80d
09-05-2017, 17:54
leggo questa notizia http://mobile.hdblog.it/2017/05/09/perugia-fibra-ottica-ftth-flash-fiber/ ma a perugia non era già presente tim?

alezano
09-05-2017, 17:58
leggo questa notizia http://mobile.hdblog.it/2017/05/09/perugia-fibra-ottica-ftth-flash-fiber/ ma a perugia non era già presente tim?

Mi sembra esattamente quello che sta succedendo a Venezia/Mestre: FlashFiber cabla dove non c'è OF, e viceversa. Con questa notizia ho avuto la conferma...

hwutente
09-05-2017, 17:59
Se cosi fosse non sarebbe male, si spartiscono il territorio.

Miko74
09-05-2017, 20:41
leggo questa notizia http://mobile.hdblog.it/2017/05/09/perugia-fibra-ottica-ftth-flash-fiber/ ma a perugia non era già presente tim?



Io sono di perugia e vi assicuro che tim qui ha problemi per cablare le verticali infatti in tutta perugia ci sono roe istallati e poi nulla...da qui l'accordo tra flash fiber e comune per le verticali

alezano
09-05-2017, 20:44
Io sono di perugia e vi assicuro che tim qui ha problemi per cablare le verticali infatti in tutta perugia ci sono roe istallati e poi nulla...da qui l'accordo tra flash fiber e comune per le verticali



Problemi in che senso? Non sanno dove far passare i cavi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Miko74
09-05-2017, 21:05
Problemi in che senso? Non sanno dove far passare i cavi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Non si capisce se sono problemi nelle centrali o non trovano personale....una cosa è sicura c'è penuria di giuntisti di fibra tanto è vero che un mese fa parlando con degli operai che giuntavano , dopo avergli detto che è un lavoro che ho fatto per anni mi chiedevano se avevo tempo di dargli una mano anche solo fino a settembre perché sono oberati dal lavoro e pochi giuntisti

san80d
09-05-2017, 21:20
quell'accordo ha poco a vedere con la verticale

hwutente
10-05-2017, 11:40
quell'accordo ha poco a vedere con la verticale

Esatto, la verticale dipende da TIM, quando deciderà di aprire la commercializzazione e dal cliente finale che deve richiedere l'attivazione. Il comune a quel punto non ha nulla a che vedere.

Miko74
10-05-2017, 13:21
quell'accordo ha poco a vedere con la verticale



Invece sì ti spiego....in quell'accordo è menzionato un paese ed è quello in cui abito, è totalmente cablato in ftth fino al roe da novembre 2016,nel quale gli unici interventi che flash fiber dovrà fare sono i collegamenti dal roe agli appartamenti...quindi le verticali

san80d
10-05-2017, 15:01
Invece sì ti spiego....in quell'accordo è menzionato un paese ed è quello in cui abito, è totalmente cablato in ftth fino al roe da novembre 2016,nel quale gli unici interventi che flash fiber dovrà fare sono i collegamenti dal roe agli appartamenti...quindi le verticali

si ma l'accordo riguarda gli interventi stradali fino al roe... mentre nel caso da te menzionato l'inghippo sta nella verticale che parlarlo non e' neanche un problema infrastrutturale ma commerciale... peraltro non vorrei dire una fesseria ma il lavoro del "consorzio" flash fiber si ferma al roe, da li in poi intervengono i singoli operatori (tim, fw o altri se vorranno)

Miko74
10-05-2017, 15:11
si ma l'accordo riguarda gli interventi stradali fino al roe... mentre nel caso da te menzionato l'inghippo sta nella verticale che parlarlo non e' neanche un problema infrastrutturale ma commerciale... peraltro non vorrei dire una fesseria ma il lavoro del "consorzio" flash fiber si ferma al roe, da li in poi intervengono i singoli operatori (tim, fw o altri se vorranno)



Articolo tratto dal sito flashfiber.it

"La Società realizzerà per TIM e Fastweb collegamenti in fibra ottica dagli armadi stradali agli edifici, nonché il cablaggio interno per raggiungere le singole unità immobiliari. La capacità residua della rete di Flash Fiber è a disposizione degli altri Operatori del mercato eventualmente interessati: le informazioni sulla copertura del servizio Flash Fiber saranno rese disponibili su richiesta (vedi sezione Contatti)."

bengerlu
10-05-2017, 15:19
https://www.estra.it/prodotti-smart-living/fibra-ottica/fibra-50 che ne dite? Stanno facendo gli scavi nella zona in cui abito. Mi attira l'upload

alezano
10-05-2017, 15:36
https://www.estra.it/prodotti-smart-living/fibra-ottica/fibra-50 che ne dite? Stanno facendo gli scavi nella zona in cui abito. Mi attira l'upload

Cosa c'entra qua? :confused:

bengerlu
10-05-2017, 15:39
Nulla, volevo una valutazione dell'offerta.

san80d
10-05-2017, 16:23
Articolo tratto dal sito flashfiber.it

"La Società realizzerà per TIM e Fastweb collegamenti in fibra ottica dagli armadi stradali agli edifici, nonché il cablaggio interno per raggiungere le singole unità immobiliari. La capacità residua della rete di Flash Fiber è a disposizione degli altri Operatori del mercato eventualmente interessati: le informazioni sulla copertura del servizio Flash Fiber saranno rese disponibili su richiesta (vedi sezione Contatti)."

quindi ho detona fesseria :D , pero' per quanto riguarda la prima parte del mio post no, l'accordo ff comune non riguarda la verticale

viking1973
10-05-2017, 16:59
http://i68.tinypic.com/2regxvo.jpg

apparso oggi sotto al mio portone... zona monteverde colli portuensi centrale di appartenenza trullo... ho chiamato il numero e il tizio mi ha detto che in 2 o 3 mesi dovrebbe essere tutto pronto... sul foglio però non hanno scritto che giorno passano... boh... il tizio al tel mi ha detto che lo avevano messo i suoi collaboratori e che forse non avevano scritto la data... vediamo... dovrebbe essere nei prossimi giorni cmq. quindi su roma si stanno muovendo finalmente!:)

san80d
10-05-2017, 17:02
il problema non e' tanto mettere il roe quanto procedere all'apertura della commercializzazione... li passano i mesi

italodemartino
10-05-2017, 17:38
Figo, il RoE da me lo misero ad Ottobre ed era già collegato. Riporto l'immagine che postai tempo fa:

https://s16.postimg.org/v98qbwqc5/e7129fd0_992b_429f_8c1b_11284dee047d.jpg

Anche io sono di Salerno e ho il RoE da Settembre se non prima (ora non ricordo bene, mi pare lo misero in estate) :D

Adesso però non ho capito bene che minchia stanno combinando...
non ho visto alcun indirizzo vendibile fino ad ora..
solo pianificazioni lasciate indietro a marzo (non si sa per quale motivo..):doh:

Probabilmente aspettano di raggiungere una "buona copertura" della città per venderla?
Delle vie che conosco io tra l'altro ci sono davvero pochi civici pianificati:muro:

E poi ho sentito (non so se siano fonti attendibili però) che dovrebbero attivare tutto per Settembre.

Speriamo che arrivi al più presto sta FTTH :muro: :help:

hwutente
10-05-2017, 21:52
Adesso però non ho capito bene che minchia stanno combinando...
non ho visto alcun indirizzo vendibile fino ad ora..
solo pianificazioni lasciate indietro a marzo (non si sa per quale motivo..):doh:


Non ti preoccupare e' tutto normale per TIM. :(

hwutente
11-05-2017, 21:45
Preso dal thread infratel.

Tim - Ing. Filangieri
Rispetto al 2016 abbiamo impresso una accelerazione fortissima.
Non esiste una unica soluzione tecnologica con cui fare BUL. Tutti sognano FTTH, ma vanno fatti passi intermedi (Parallelo con le macchine elettriche che non vi sto a fare ndr.). Il problema è soprattutto nelle grandi città o nelle città storiche.

Per accellerare copertura e ridurre disagi sono in corso accordi con utilities locali per ottimizzazione investimenti (utilizzo infrastrutture esistenti).

In considerazione anche FWA per case sparse con offerta commerciale ad hoc, con un numero di giga adeguato alla tipica utenza domestica. (Qui non si è capito se le offerte saranno quindi flat o a consumo).

Numeri 2k16: 27k cabinet cablati --> 15M UI in FTTC con cui si è realizzato 60% di copertura al 2016.

TIM IN Emilia-Romagna:
FTTH TIM entro il 2020 a FE,FO,PC,RA,RN (Lavori a partire dal 2018).
Progetto BUL: 88% copertura entro il 2018 per la regione ER
Progetti anche per i distretti industriali con piani mirati (FTTC).


Il link allo streaming è il seguente per chi fosse interessato a vedere gli interventi successivi o la replica di stamane: https://www.youtube.com/watch?v=qnIV0Dm1ynU

supermario
12-05-2017, 08:33
Lavori stamattina, degli operai stanno stendendo i cavi in cantina per attivare il ROE del mio condominio e penso altri nel mio isolato a Torino.

Mi hanno detto che "attivano" la prossima settimana ma non penso si riferiscano alla vendibilità quanto al ramo GPON.

Cmq è un bel passo avanti, il ROE era li fermo da mesi e mesi(quasi un anno).

Andre_Jump
12-05-2017, 08:48
Se posso sapere in che zona sei ? anche io sono di torino e ho il roe installato da + di un anno ma vendibilità zero

supermario
12-05-2017, 09:39
zona ospedale maria vittoria/corso tassoni

Andre_Jump
12-05-2017, 09:47
non lontanissimo da me .. io sto a santa rita ..il mio non è nemmeno pianificato pensa .. ma è installato all'incirca da febbraio 2016 se non prima..

supermario
12-05-2017, 09:53
non lontanissimo da me .. io sto a santa rita ..il mio non è nemmeno pianificato pensa .. ma è installato all'incirca da febbraio 2016 se non prima..

Infatti Santa Rita, almeno con metroweb è stata la prima zona di torino ad essere coperta. Da me avevano finito già ad agosto.

Dove trovo l'elenco per verificare se c'è un riscontro con quello che sta succedendo oggi?

EliGabriRock44
12-05-2017, 10:03
Ciao, per curiosità il telefono fisso con la linea in FTTH si collega alla scatoletta, all'ONT o al modem/router?

Solo al modem. L'ont converte solo il segnale da ottico in elettrico e viceversa, la "scatoletta" ovvero la presa ottica é solo una presa in fibra ottica, quindi non per i telefoni, di conseguenza devi collegarli al modem.

Andre_Jump
12-05-2017, 10:21
Infatti Santa Rita, almeno con metroweb è stata la prima zona di torino ad essere coperta. Da me avevano finito già ad agosto.

Dove trovo l'elenco per verificare se c'è un riscontro con quello che sta succedendo oggi?

La cosa buffa è appunto che con metroweb nel giro 2 mesi è stato montato , collegato e attivato la vendibilità .
Tim neanche l'ombra... adesso mi hanno montato anche il roe nuovo di fastweb e sono in attesa di passare alla gigabit .

So good
12-05-2017, 10:31
Preso dal thread infratel.

Tim - Ing. Filangieri
Rispetto al 2016 abbiamo impresso una accelerazione fortissima.
Non esiste una unica soluzione tecnologica con cui fare BUL. Tutti sognano FTTH, ma vanno fatti passi intermedi (Parallelo con le macchine elettriche che non vi sto a fare ndr.). Il problema è soprattutto nelle grandi città o nelle città storiche.

Per accellerare copertura e ridurre disagi sono in corso accordi con utilities locali per ottimizzazione investimenti (utilizzo infrastrutture esistenti).

In considerazione anche FWA per case sparse con offerta commerciale ad hoc, con un numero di giga adeguato alla tipica utenza domestica. (Qui non si è capito se le offerte saranno quindi flat o a consumo).

Numeri 2k16: 27k cabinet cablati --> 15M UI in FTTC con cui si è realizzato 60% di copertura al 2016.

TIM IN Emilia-Romagna:
FTTH TIM entro il 2020 a FE,FO,PC,RA,RN (Lavori a partire dal 2018).
Progetto BUL: 88% copertura entro il 2018 per la regione ER
Progetti anche per i distretti industriali con piani mirati (FTTC).


Il link allo streaming è il seguente per chi fosse interessato a vedere gli interventi successivi o la replica di stamane: https://www.youtube.com/watch?v=qnIV0Dm1ynU

Lo scorso anno qui a Rimini hanno annunciato l'inzio dei lavori FTTH per l'estate 2016, adesso siamo passati al 2018

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Rimini-Banda-Ultralarga-1Giga.html

tolwyn
12-05-2017, 10:38
L'ont converte solo il segnale da ottico in elettrico e viceversa

in verità non è un apparato così "stupido" come potrebbe sembrare, perché oltre alla conversione a livello fisico, interviene anche nella conversione gpon/eth e nella translation delle vlan

hwutente
12-05-2017, 15:39
Lavori stamattina, degli operai stanno stendendo i cavi in cantina per attivare il ROE del mio condominio e penso altri nel mio isolato a Torino.

Che cavi stanno stendendo? Quando portano il ROE lo collegano già.

supermario
12-05-2017, 23:11
Che cavi stanno stendendo? Quando portano il ROE lo collegano già.
Non ho avuto tempo di approfondire. Erano cavi grigi di sezione inferiore al multi fibra che ho visto usare a chilometri a metroweb/openfiber

viking1973
13-05-2017, 00:54
scusate ma da quando mettono il cartello a quando montano il roe quanto passa? da me lo hanno messo due giorni fa il cartello ma la data in cui vengono x sopralluogo e/o predisposizione non è scritta... chiamando il numero di cell scritto sul foglio il tizio mi ha detto che ci vorranno mesi prima che danno le autorizzazioni e ha citato anche il condominio... boh... mica ci ho capito nulla....ma che voi sappiate quando vengono a montare il roe i cavi li collegano subito x strada oppure no? o mettono solo la scatoletta e poi passano altri mesi???
ps essendo di roma il cartello che mi hanno messo parla di flashfiber tim e fastweb... altri utenti di roma come me che hanno visto il cartello e che hanno avuto il roe montato nel giro di pochi giorni?

un altra coincidenza... io poco tempo fa scrissi sul sito di flashfiber chiedendo informazioni sulla copertura.... magari fossi stato io a smuovere qualche cosa visto che non mi sembra di aver visto il cartello in altri palazzi nelle mie vicinanze? coincidenza???

san80d
13-05-2017, 01:07
scusate ma da quando mettono il cartello a quando montano il roe quanto passa? da me lo hanno messo due giorni fa il cartello ma la data in cui vengono x sopralluogo e/o predisposizione non è scritta... chiamando il numero di cell scritto sul foglio il tizio mi ha detto che ci vorranno mesi prima che danno le autorizzazioni e ha citato anche il condominio... boh... mica ci ho capito nulla
solitamente passano poche settimane se non addirittura giorni ma non mesi e non serve nessun tipo di autorizzazione condominiale

ma che voi sappiate quando vengono a montare il roe i cavi li collegano subito x strada oppure no? o mettono solo la scatoletta e poi passano altri mesi???
quando montano i roe contestualmente fanno anche tutti i collegamenti

un altra coincidenza... io poco tempo fa scrissi sul sito di flashfiber chiedendo informazioni sulla copertura.... magari fossi stato io a smuovere qualche cosa visto che non mi sembra di aver visto il cartello in altri palazzi nelle mie vicinanze? coincidenza???
ti dai troppa importanza :D magari funzionasse cosi

Dontcha
13-05-2017, 02:19
Lo scorso anno qui a Rimini hanno annunciato l'inzio dei lavori FTTH per l'estate 2016, adesso siamo passati al 2018

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Rimini-Banda-Ultralarga-1Giga.html

Per consolarti ti basta sapere che Latina é stata annunciata nel 2015 tra le 100 città in FTTH addirittura entro il 2018, mentre ora non sarà mai cablata da TIM in FTTH.
Ma a breve partirà il buon open fiber :asd:

Aereo
13-05-2017, 09:07
ufficialmente non mi pare, ma di fatto al momento non sono (ancora?) commercialmente previsti gli ordinativi di conversione linea fttc->ftth
Tim non si è espressa su questo, ho chiesto ad un centro Tim e mi è stato risposto che per il momento non è possibile e probabilmente nemmeno in futuro perché trattasi di tecnologie differenti...di più non saprei
Ok grazie ad entrambi.

semplice problema di costi.

se sei un utente ADSL hai gia un cavo di rame funzionante,
il tecnico va nell'armadio di strada scollega il ponte verso la centrale e ti
attacca al dslam, ti da il nuovo modem ed ha finito : tempo 30 minuti se si prende anche il caffe e si fuma 2 sigarette, altrimenti 10 minuti.

se invece da adsl/fttc vuoi passare a fibra vera, tim deve stenderti un cavo
in fibra dalla base del palazzo al tuo piano: tempo medio 1 giorno lavorativo 2 persone.

ora se tu sei già un mio cliente perchè devo perdere sto tempo per te?
gia mi paghi 40 euri al mese...
se invece non lo sei spendo qualcosina per accapparrare un NUOVO cliente.

secondo me vi fate tutte le pippe mentali
1) ormai il numero fisso non serve a niente, quindi chiudete contratto e ne aprite uno nuovo.
2) seconda soluzione, passate il numero telecom ad un provider Voip come ce ne sono tanti e mantenente il vostor numero. disdetta adsl, nuovo contratto fibra reale. eventuale mnp del voip su telecom.

per ogni problema cè una soluzione, basta ingegnarsi un pochino. :read:
3) Appena Vodafone risulterà commercialmente attivabile saluterò TIM e non solo avrò una connessione 10 vole superiore all'attuale, ma risparmierò anche parecchio: dunque sarebbe bene che facessero meglio i conti sui loro "costi", perché finché non c'è alternativa possono tenere i clienti in ostaggio, ma appena c'è, ed oltretutto è nettamente migliore, i clienti diventano ex, e ad oltranza.

diaretto
13-05-2017, 12:36
Ok grazie ad entrambi.


3) Appena Vodafone risulterà commercialmente attivabile saluterò TIM e non solo avrò una connessione 10 vole superiore all'attuale, ma risparmierò anche parecchio: dunque sarebbe bene che facessero meglio i conti sui loro "costi", perché finché non c'è alternativa possono tenere i clienti in ostaggio, ma appena c'è, ed oltretutto è nettamente migliore, i clienti diventano ex, e ad oltranza.

Non è assolutamente una questione di costo, queste son tutte ipotesi molto fantasiose.

Semplicemente non esiste il protocollo per la conversione.

viking1973
13-05-2017, 21:05
solitamente passano poche settimane se non addirittura giorni ma non mesi e non serve nessun tipo di autorizzazione condominiale


quando montano i roe contestualmente fanno anche tutti i collegamenti


ti dai troppa importanza :D magari funzionasse cosi

ho controllato altri palazzi nelle mie vicinanze... su alcuni ci sta il cartello su altri no... cosi... a random... boh.... vediamo che succede... certo il giorno potevano anche scriverlo... :-)

ps chissà perchè allora il tipo mi ha chiesto se conoscevo l'amministratore... gli ho risposto che il nome era scritto sopra i citofoni ... per legge sui condomini va scritto chi è l'amministratore e il numero di telefono e contatti vari... da me ci sta... non lo avranno letto?? ma cmq se non serve a nulla perchè chiedermelo?? mi sa che non era tanto competente il tizio scritto sul cartello... chissà chi cavolo mi ha risposto... :-)

imsims22
13-05-2017, 21:41
Non è assolutamente una questione di costo, queste son tutte ipotesi molto fantasiose.

Semplicemente non esiste il protocollo per la conversione.

lavori in tim? sei un dirigente?

e genio sentiamo come mai non hanno fatto "il protocollo" ?
in cosa consiste?
chiusra adsl, appunto del numero, e invece di configurare un numero nuovo a cazzo nel server voip fanno il copiaincolla del vecchio numero?

ma se non sapete di cosa parlate nè avete le competenze tecniche,
semplicemente tacete.

non cè nessun protocollo, cè un copiaincolla del vecchio numero sul serve voip. roba da 10 secondi abbondanti. ma per piacere! anche un bimbo capisce che lo fanno apposta!
anche perchè se dovrebbero migrare milioni di clienti da fttc a ftth di botto vanno in coma .... altro che nuovi clienti.... quindi .... :mc:

imsims22
13-05-2017, 21:44
- Quando hanno dovuto passare il cavo in rame dalla chiostrina al mio appartamento ci hanno messo 45 minuti, per arrivare alla media di un giorno 2 persone bisogna proprio beccare casi da legge di murphy

- Non tutti possono, per esempio in uno studio, cambiare il numero fisso che esiste da 18 anni....


AGGIORNAMENTO : Poco fa ho incrociato i tecnici telecom all' interno del cortile condominiale, mi hanno detto che avevano appena finito di collaudare la FTTH (ovviamente fino ai ROE di ciascun palazzo) e che però non avevano idea della vendibilità, ipotizzando i classici 1/2 mesi

passa il tuo numero a un voip qualunque messagenet per esempio eutilia...
dopo ilnuovo contratto ftth tim, chiedi la mnp del fisso... faranno storie ma sono obbligati per legge.... ;)

diaretto
14-05-2017, 08:30
lavori in tim? sei un dirigente?

e genio sentiamo come mai non hanno fatto "il protocollo" ?
in cosa consiste?
chiusra adsl, appunto del numero, e invece di configurare un numero nuovo a cazzo nel server voip fanno il copiaincolla del vecchio numero?

ma se non sapete di cosa parlate nè avete le competenze tecniche,
semplicemente tacete.

non cè nessun protocollo, cè un copiaincolla del vecchio numero sul serve voip. roba da 10 secondi abbondanti. ma per piacere! anche un bimbo capisce che lo fanno apposta!
anche perchè se dovrebbero migrare milioni di clienti da fttc a ftth di botto vanno in coma .... altro che nuovi clienti.... quindi .... :mc:

Non lavoro in TIM, ma ho parlato con persone che ci lavorano (gente competente vorrei sottolineare) e mi è stato detto che non esiste la procedura di conversione diretta, proprio a livello di sistema informatico.

Il protocollo di conversione non esiste ufficialmente in maniera diretta quindi, bisogna passare all'adsl prima.

Il problema è che se trovi la persona competente mi è stato detto "ah io in 5 giorni ti passo in ADSL e poi in FTTH", mentre se ti aggrovigli nei meandri del call center e degli incompetenti il tempo è più che variabile, magari non trovi nessuno che sa di cosa parli.

Quindi non venire a tirar fuori storie sui costi o sul "copia incolla" non hai nemmeno idea di come funzioni tutto il sistema informatico di un ISP che è complesso da far paura.

Hanno tanti di quei software interni che davvero una persona competente può vedere vita morte miracoli di una linea, e risolvere problemi nel giro di poco tempo, quindi se la procedura non esiste nel sistema informatico fine, non è che uno fa "copia e incolla" come dici tu!

Ziosilvio
14-05-2017, 09:14
lavori in tim? sei un dirigente?

e genio sentiamo come mai non hanno fatto "il protocollo" ?
in cosa consiste?
chiusra adsl, appunto del numero, e invece di configurare un numero nuovo a cazzo nel server voip fanno il copiaincolla del vecchio numero?

ma se non sapete di cosa parlate nè avete le competenze tecniche,
semplicemente tacete.

non cè nessun protocollo, cè un copiaincolla del vecchio numero sul serve voip. roba da 10 secondi abbondanti. ma per piacere! anche un bimbo capisce che lo fanno apposta!
anche perchè se dovrebbero migrare milioni di clienti da fttc a ftth di botto vanno in coma .... altro che nuovi clienti.... quindi .... :mc:
Naturalmente sono tre giorni per flame. C'è modo e modo di rivolgersi alle persone.

Satis
14-05-2017, 09:19
anche perchè se dovrebbero

https://img.memesuper.com/f0ed2fd6375d0d17c589ae096e4f1afc_kaido-literally-onepiece-topolino-meme-occhi_450-300.png

sgru
14-05-2017, 14:48
è più che chiaro che l'ex monopolista non ha altro che totale disinteresse nel passare una fttc ad una ftth e quindi si inventa la procedura fttc -> adsl -> ftth per rendere il tutto più difficile..

Per fortuna di una delle due fttc che ho non me ne importa nulla quindi farò direttamente la disdetta per poi attivare una linea direttamente in ftth, del resto i costi di cessazione saranno contenuti dal canone scontato dei primi 12 mesi di un nuovo contratto :)

So good
14-05-2017, 15:05
Per consolarti ti basta sapere che Latina é stata annunciata nel 2015 tra le 100 città in FTTH addirittura entro il 2018, mentre ora non sarà mai cablata da TIM in FTTH.
Ma a breve partirà il buon open fiber :asd:

Pure io spero in OF, se non altro perchè quando annunciano interesse per una città, poi i cantieri partono per davvero con loro. E qui l'interesse per la mia città è già stato annunciato.

diaretto
14-05-2017, 18:12
è più che chiaro che l'ex monopolista non ha altro che totale disinteresse nel passare una fttc ad una ftth e quindi si inventa la procedura fttc -> adsl -> ftth per rendere il tutto più difficile..

Per fortuna di una delle due fttc che ho non me ne importa nulla quindi farò direttamente la disdetta per poi attivare una linea direttamente in ftth, del resto i costi di cessazione saranno contenuti dal canone scontato dei primi 12 mesi di un nuovo contratto :)

Ok insisti pure tu con sta storia del disinteresse che è completamente ridicola.

Talmente tanto disinteresse che ogni giorno in un sacco di grandi città italiane è pieno di squadre a passare la FTTH, qui a Firenze avanzano velocissimi e immagino in tutte le altre città, a sentire gli utenti dei vari forum.

Non esiste la procedura ancora: punto! Il lavoro è molto complicato tra database e tutto il resto e quindi si spera a breve tirino fuori la benedetta procedura ufficiale.

hwutente
14-05-2017, 18:50
Non esiste la procedura ancora: punto! Il lavoro è molto complicato tra database e tutto il resto e quindi si spera a breve tirino fuori la benedetta procedura ufficiale.

Pero' il punto e' proprio questo. Senza voler tirare in ballo teorie contorte ma e' mai possibile che per una società come TIM sia davvero cosi complesso mettere in piedi questa procedura?

zdnko
14-05-2017, 19:49
Pero' il punto e' proprio questo. Senza voler tirare in ballo teorie contorte ma e' mai possibile che per una società come TIM sia davvero cosi complesso mettere in piedi questa procedura?

Evidentemente si.

diaretto
14-05-2017, 20:09
Pero' il punto e' proprio questo. Senza voler tirare in ballo teorie contorte ma e' mai possibile che per una società come TIM sia davvero cosi complesso mettere in piedi questa procedura?

Su questo sono d'accordissimo!

Ma non si può ricondurre ad una mancanza di volontà per via della convenienza, semmai perchè essendoci ancora poca copertura non c'è tanto bisogno di spingere sulla FTTH.

Vedremo adesso a inizio giugno con le nuove offerte TIM e (si presume) le nuove offerte FW, se si sbloccherà qualcosa.

sgru
14-05-2017, 20:17
Ok insisti pure tu con sta storia del disinteresse che è completamente ridicola.

Talmente tanto disinteresse che ogni giorno in un sacco di grandi città italiane è pieno di squadre a passare la FTTH, qui a Firenze avanzano velocissimi e immagino in tutte le altre città, a sentire gli utenti dei vari forum.

Non esiste la procedura ancora: punto! Il lavoro è molto complicato tra database e tutto il resto e quindi si spera a breve tirino fuori la benedetta procedura ufficiale.

Ovvio che è pieno di squadre a passare la FTTH. C'è più concorrenza adesso, EoF e Vodafone si ciulano la clientala con la FTTH (e canoni più bassi, a pochi frega del "routing" migliore) quindi TIM si è data una mossa.

Credo sia tu ad insistere ma soprattutto ancora a credere che la non esistenza di una procedura fttc -> ftth sia un caso. La prima FTTH residenziale TIM l'ha attivata anni fa, non ieri. Di tempo per organizzarsi ne è passato tantissimo. Nello stesso lasso di tempo potrebbe nascere da zero una società di telecomunicazioni con decine (centinaia?) di procedure, lol.

Mi pare ben ovvio che la normalità è metter a punto le procedure e fare le cose a dovere prima di attivare un servizio. Ah già..TIM è in Italia, dove vige la famosa libertà di poter fare le cose alla c di cane ;-) E c'è persino chi supporta ciò giustificandola.

diaretto
14-05-2017, 20:22
Ovvio che è pieno di squadre a passare la FTTH. C'è più concorrenza adesso, EoF e Vodafone si ciulano la clientala con la FTTH quindi TIM si è data una mossa.

Credo sia tu ad insistere ma soprattutto ancora a credere che la non esistenza di una procedura fttc -> ftth sia un caso. La prima FTTH residenziale TIM l'ha attivata anni fa, non ieri, tempo per organizzarsi ne è passato tantissimo.

Ma tu creeresti una procedura impiegando un sacco di dipendenti soldi e risorse per una fetta risicatissima di utenze?

Poi una persona che sa cosa sia la FTTH e la vuole attivare non si arrende mica.

sgru
14-05-2017, 20:32
Ma tu creeresti una procedura impiegando un sacco di dipendenti soldi e risorse per una fetta risicatissima di utenze?

Poi una persona che sa cosa sia la FTTH e la vuole attivare non si arrende mica.

Guarda, non ho avuto mai il piacere di guidare un'azienda del genere (in un paese corrotto che legalizza l'illegale) ma io son abituato a lavorare in modo ordinato anche perchè qui in UK c'è la buona abitudine di non fare le cose ad capocchiam.

A proposito, chi ti dice che per mettere a punto una procedura del genere bisognerebbe impiegare un sacco di soldi ed impiegati?

diaretto
14-05-2017, 20:48
Guarda, non ho avuto mai il piacere di guidare un'azienda del genere (in un paese corrotto che legalizza l'illegale) ma io son abituato a lavorare in modo ordinato anche perchè qui in UK c'è la buona abitudine di non fare le cose ad capocchiam.

A proposito, chi ti dice che per mettere a punto una procedura del genere bisognerebbe impiegare un sacco di soldi ed impiegati?

Che lavorino male non c'è alcun dubbio.

Come non c'è alcun dubbio che il sistema informatico e di database sia molto complesso.

Anche Gaplus68 disse in un suo post che una delle sfide più grandi della FTTH era la creazione e manutenzione del database. Non parliamo poi della conversione FTTC/FTTH.

Sarei molto curioso di sapere come gestiscano queste conversioni gli altri operatori che affittano la FTTH da TIM (e non da OF/MW).

criiis
15-05-2017, 09:35
da fine giugno la TIM offrirà la 1gbit a 5€ in più al mese

Direttamente dall'email che mi hanno inviato:
Ti informiamo inoltre che da fine giugno sarà rilasciata l’opzione commerciale a 1000 Mega, servizio che sarà offerto in promozione gratuita per 12 mesi poi a pagamento al costo di 5€/mese. Se interessato ti invitiamo a contattare il 187 dalla data di disponibilità della nuova offerta (fine giugno).
Grazie per aver partecipato alla sperimentazione.
Il Team 1000 Mega

tolwyn
15-05-2017, 09:36
5 euro in più...upload non specificato, probabilmente a 100 considerati i profili wholesale...che vergogna

gianlu2
15-05-2017, 09:37
http://i67.tinypic.com/2ih9t3l.jpg

criiis
15-05-2017, 09:43
5 euro in più...upload non specificato, probabilmente a 100 considerati i profili wholesale...che vergogna

dovrebbe essere a 200 visto che ora ho 1gb/200

in ogni caso a 5 euro in più verrebbe a costare 45 euro mentre con vodafone sono 25-30 al mese per la stessa cosa

diaretto
15-05-2017, 09:47
dovrebbe essere a 200 visto che ora ho 1gb/200

Non c'entra niente.

Sono stati già annunciati i prossimi profili e sono 1000/100 e 1000/500.

Ovviamente la prima sarà quella a 5 euro in più, la 1000/500 forse TIM nemmeno la proporrà per i consumer.

mario5588
15-05-2017, 14:28
dovrebbe essere a 200 visto che ora ho 1gb/200

in ogni caso a 5 euro in più verrebbe a costare 45 euro mentre con vodafone sono 25-30 al mese per la stessa cosa

Vodafone ti fa pagare i 5€ dopo un anno dalla attivazione del contratto....per mantenere le velocità fibra...

hwutente
15-05-2017, 19:05
in ogni caso a 5 euro in più verrebbe a costare 45 euro mentre con vodafone sono 25-30 al mese per la stessa cosa

Io non so se TIM sia tanto criticabile da questo punto di vista rispetto ai concorrenti, penso che abbia costi più alti, gli altri prendono tutto in affitto.

zdnko
15-05-2017, 19:24
Io non so se TIM sia tanto criticabile da questo punto di vista rispetto ai concorrenti, penso che abbia costi più alti, gli altri prendono tutto in affitto.

Nessuno l'ha obbligata a farsi una rete alternativa.

hwutente
15-05-2017, 19:33
Il mio più che altro era un ragionamento in generale, spesso si sente dire TIM si fa pagare 100 mentre tizio 50, che sia ADSL, VDSL o FTTH. Poi per carità lungi da me difendere TIM che si fa pagare qualsiasi cosa, manca solo che ci metta a debito le chiamate del call center. ;)

gabriele1984
15-05-2017, 20:51
Vodafone ti fa pagare i 5€ dopo un anno dalla attivazione del contratto....per mantenere le velocità fibra...
Se non erro dopo i vari sconti iniziali Tiscali e Vodafone arrivano a 39€ al mese

EliGabriRock44
15-05-2017, 21:07
Se non erro dopo i vari sconti iniziali Tiscali e Vodafone arrivano a 39€ al mese

Ma assolutamente no.
Vodafone, col piano base, contando magari che si tratta di una nuova linea, arrivi a pagare 25 euro e hai la Gigabit.

Con la Family invece rimani sui 30.

Ovviamente sempre dopo 48 rinnovi.

enzo86
16-05-2017, 17:23
buonasera ha tutti vorrei chiederti una cosa nel mio palazzo da novembre 2016 roe adesso ho visto su sito fibermap e da sito tim il servizio e attivo mado messaggio pagina facebook a tim mi dice attualmente la mia zona non è coperta pero su 2 siti si
http://imgur.com/a/tbrEA
http://imgur.com/a/SyKob
http://imgur.com/a/8IaUX

san80d
16-05-2017, 17:30
vai in un centro tim e chiedi a loro, molti hanno sciolto i loro dubbi cosi

riccardi.fede
16-05-2017, 18:16
buonasera ha tutti vorrei chiederti una cosa nel mio palazzo da novembre 2016 roe adesso ho visto su sito fibermap e da sito tim il servizio e attivo mado messaggio pagina facebook a tim mi dice attualmente la mia zona non è coperta pero su 2 siti si

Sei raggiunto e puoi attivare FTTH TIM. Lo vedi dalla pagina TIM che c'è scritto 300 MB anzichè 100.

sgru
16-05-2017, 19:03
Sei raggiunto e puoi attivare FTTH TIM. Lo vedi dalla pagina TIM che c'è scritto 300 MB anzichè 100.

Sinceramente ho provato anche io e mi farebbe attivare la 300 ma secondo me è errato dato che se provo anche altri indirizzi propone sempre la 300.

enzo86
16-05-2017, 19:46
[QUOTE=sgru;44748440]Sinceramente ho provato anche io e mi farebbe attivare la 300 ma secondo me è errato dato che se provo anche altri indirizzi propone sempre la 300.[/QUOTha me altri indirizzi propone mi propone 100 mega

riccardi.fede
16-05-2017, 19:59
Sinceramente ho provato anche io e mi farebbe attivare la 300 ma secondo me è errato dato che se provo anche altri indirizzi propone sempre la 300.

E invece da fibermap / planetel ti dà copertura FTTH?

sgru
16-05-2017, 20:04
Sinceramente ho provato anche io e mi farebbe attivare la 300 ma secondo me è errato dato che se provo anche altri indirizzi propone sempre la 300. ha me altri indirizzi propone mi propone 100 mega

Ho appena provato a mettere vari indirizzi sparsi in Italia e riporta sempre la 300 mega dopo aver immesso i dati di un documento di riconoscimento :) Non so come tu faccia a vedere 100.

E invece da fibermap / planetel ti dà copertura FTTH?

No, dà "a breve".

enzo86
16-05-2017, 20:22
Ho appena provato a mettere vari indirizzi sparsi in Italia e riporta sempre la 300 mega dopo aver immesso i dati di un documento di riconoscimento :) Non so come tu faccia a vedere 100.



No, dà "a breve".
guarda anche io o messo miei dati pero alunne zone dici 100

ecco prova http://imgur.com/a/EjJVQ

sgru
16-05-2017, 20:34
guarda anche io o messo miei dati pero alunne zone dici 100

ecco prova http://imgur.com/a/EjJVQ

Ecco spiegato l'arcano, vedevo in alto a destra dove mesi fa appariva 300 e poi nei successivi passi cambiava a 100. Invece adesso, e da non so quando, appare sempre 300. Te invece ti riferisci all'immagine in basso dove porta 100 o 300. Beh, lì riporta 100 quindi di sicuro te puoi attivare l'FTTH :)

gabriele1984
16-05-2017, 20:47
Ma assolutamente no.
Vodafone, col piano base, contando magari che si tratta di una nuova linea, arrivi a pagare 25 euro e hai la Gigabit.

Con la Family invece rimani sui 30.

Ovviamente sempre dopo 48 rinnovi.

Sei sicuro?Ho visto ora se fai quella con le chiamate con lo scatto costa 25€ ogni 4settimane (quindi 13 bollette in un anno) ma dopo 12 mesi (li chiama rinnovi)l'opzione per la fibra gigabit costa 5€ in piu quindi si arriva a 30€.L'altra offerta tutto incluso invece 30€ ogni 4 settimane e dopo 5€ in piu quindi si arriva a 35€

riccardi.fede
16-05-2017, 23:38
Ecco spiegato l'arcano, vedevo in alto a destra dove mesi fa appariva 300 e poi nei successivi passi cambiava a 100. Invece adesso, e da non so quando, appare sempre 300. Te invece ti riferisci all'immagine in basso dove porta 100 o 300. Beh, lì riporta 100 quindi di sicuro te puoi attivare l'FTTH :)

Si, devi proprio guardare in basso, non in alto che è uguale per tutti ;)

imsims22
17-05-2017, 09:23
http://i67.tinypic.com/2ih9t3l.jpg

:cry:

imsims22
17-05-2017, 09:53
https://img.memesuper.com/f0ed2fd6375d0d17c589ae096e4f1afc_kaido-literally-onepiece-topolino-meme-occhi_450-300.png

:sofico: :ciapet:

imsims22
17-05-2017, 09:54
dovrebbe essere a 200 visto che ora ho 1gb/200

in ogni caso a 5 euro in più verrebbe a costare 45 euro mentre con vodafone sono 25-30 al mese per la stessa cosa

hum non proprio la stessa cosa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813387

:stordita: :stordita:

EliGabriRock44
17-05-2017, 09:57
hum non proprio la stessa cosa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813387

:stordita: :stordita:

Limiti rimossi, poi solo in FTTC, mai stati in FTTH.

mario5588
17-05-2017, 12:12
Ma assolutamente no.
Vodafone, col piano base, contando magari che si tratta di una nuova linea, arrivi a pagare 25 euro e hai la Gigabit.

Con la Family invece rimani sui 30.

Ovviamente sempre dopo 48 rinnovi.

Se leggi sul sito UFFICIALE e cmq anche a mio fratello dopo 1 anno lo hanno chiamato per sapere se voleva tenere velocità piena a 5€ oppure scendere a 20 mega.

Sempre se sai leggere qui:http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT

*Velocità fino a 1 Gigabit/300/100/50 Megabit in download e rispettivamente 200/20/20/10 Megabit in upload con "Velocità Fibra". Se disattivi "Velocità Fibra" la velocità sarà ridotta fino a 20 Megabit in download e rispettivamente fino a 10/10/3/3 Megabit in upload. "Velocità Fibra" è gratis i primi 12 rinnovi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più ogni 4 settimane salvo disattivazione. La Fibra fino a 1 Gigabit/1 Gigabit è disponibile solo a Milano, Bologna, Torino e Perugia.


Quindi sempre se sai contare 25+5 oppure 30+5 ... adesso c'è in promo a 25 dopo 1 anno ci aggiungi 5€

Forse è meglio che ti informi ;)

mario5588
17-05-2017, 12:17
hum non proprio la stessa cosa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813387

:stordita: :stordita:

Con Voda a meno di promo cicliche sono 30 - 35 dopo 1 anno, cmq sempre moolto più conveniente di Tim ;)

cris 71
17-05-2017, 12:47
Buongiorno, mi hanno finalmente attivato la fibra 300/20, mi hanno consigliato di non cambiare la password (lunghissima e complicatissima) faccio come dicono loro? Posso cambiare il nome del SSID?

Grazie. Dovrò anche reimpostare Emule perche mi hanno tolto l'IP statico. Torrent mi sembra che funzioni bene invece.

EliGabriRock44
17-05-2017, 12:50
Buongiorno, mi hanno finalmente attivato la fibra 300/20, mi hanno consigliato di non cambiare la password (lunghissima e complicatissima) faccio come dicono loro? Posso cambiare il nome del SSID?

Grazie. Dovrò anche reimpostare Emule perche mi hanno tolto l'IP statico. Torrent mi sembra che funzioni bene invece.

La password di cosa? Del Wifi? Forse perché​ devono scroccarti il wifi quando passano da te 😂😂😂

mario5588
17-05-2017, 12:52
Buongiorno, mi hanno finalmente attivato la fibra 300/20, mi hanno consigliato di non cambiare la password (lunghissima e complicatissima) faccio come dicono loro? Posso cambiare il nome del SSID?

Grazie. Dovrò anche reimpostare Emule perche mi hanno tolto l'IP statico. Torrent mi sembra che funzioni bene invece.

La password dei modem Tim è una follia cambiala tranquillamente ;)

cris 71
17-05-2017, 12:53
Si si del wi fi, mi hanno fatto collegare col Wps perchè al primo tentativo devo aver sbagliato un carattere (mi devo essere emozionato) :-)

Miko74
17-05-2017, 13:59
Buongiorno, mi hanno finalmente attivato la fibra 300/20, mi hanno consigliato di non cambiare la password (lunghissima e complicatissima) faccio come dicono loro? Posso cambiare il nome del SSID?



Grazie. Dovrò anche reimpostare Emule perche mi hanno tolto l'IP statico. Torrent mi sembra che funzioni bene invece.



Venivi da fttc ?

cris 71
17-05-2017, 14:01
No da Adsl 20/1. Per emule ho risolto abilitando l'upnp dal modem.

dodorega
17-05-2017, 14:37
Figo, intanto la pianificazione è rimasta a Marzo.

Gaplus, dacci un indizio!

Anche qui a Mercato San Severino i pochi ROE installati sono in "pianificazione a Marzo-2017". Hai novità?

gabriele1984
17-05-2017, 15:26
Con Voda a meno di promo cicliche sono 30 - 35 dopo 1 anno, cmq sempre moolto più conveniente di Tim ;)

Al momento sono Tim pago 49€ al mese, peró ogni mese mi attivano internet e chiamate sulla sim del mio cellulare(che comunque pagavo 10€ ogni 4 settimane) quindi 49€-10€ =39€.Rispetto i 35 € di Vodafone non vedo questa grandissima convenienza, che peró ho riscontrato con Infostrada( si risparmia ancora qualcosina).Ah!Ho timvision attivo e devo dire che non è male.

imsims22
18-05-2017, 10:11
esiste la smart local sconto 5 euro x 48 mesi

io pago 25+4(modem) 29 euro x 1 anno
e 35+4(modem) 39 euro x 3 anni

totale 5 euro + di vodafone mediamente, senza limiti e con routing decenti.

poi cmq a meno di non stare a Milano dove ci sono entrambi,
secondo me vince il primo che ti porta la FTTH ... :D

EliGabriRock44
18-05-2017, 10:13
esiste la smart local sconto 5 euro x 48 mesi

io pago 25+4(modem) 29 euro x 1 anno
e 35+4(modem) 39 euro x 3 anni

totale 5 euro + di vodafone mediamente, senza limiti e con routing decenti.

poi cmq a meno di non stare a Milano dove ci sono entrambi,
secondo me vince il primo che ti porta la FTTH ... :D

Non ci sono limiti su Vodafone FTTH.

Non smetterò mai di dirlo fin quando tu continuerai a fare disinformazione.

hwutente
18-05-2017, 11:27
Buongiorno, mi hanno finalmente attivato la fibra 300/20, mi hanno consigliato di non cambiare la password (lunghissima e complicatissima) faccio come dicono loro? Posso cambiare il nome del SSID?

Grazie. Dovrò anche reimpostare Emule perche mi hanno tolto l'IP statico. Torrent mi sembra che funzioni bene invece.

Per aggiornare l'elenco in prima pagina ci dici città e giorno di attivazione?

imsims22
18-05-2017, 13:23
Non ci sono limiti su Vodafone FTTH.

Non smetterò mai di dirlo fin quando tu continuerai a fare disinformazione.

non ti sara capitato a te in ffth non vuol dire che la limitazione dipende
dalla tecnologia di accesso! le limitazioni sono sulle dorsali mica in centrale!

e poi il routting unico con uscita a milano fa pena questo è un dato di fatto. :mc:

poi come ho gia detto vince chi la porta prima.
infatti a Catania OpenFiber (enel-vodafone) ha iniziato a coprire le periferie di catania dove ORA non cè tim,
per non pestarsi i piedi uno con l'altro... almeno all'inizio.

quindi è ovvio che se prima arrivava vodafone con openfiber per me andava benissimo...
ma se ci sono tutti e due e si puo scegliere TIM vince come sempre... poi le 5 euro in piu sono ben spese!

imperatores
18-05-2017, 14:18
Anche qui a Mercato San Severino i pochi ROE installati sono in "pianificazione a Marzo-2017". Hai novità?

Ma perchè hanno messo anche i file dei ROE pianificati?

EliGabriRock44
18-05-2017, 14:35
non ti sara capitato a te in ffth non vuol dire che la limitazione dipende
dalla tecnologia di accesso! le limitazioni sono sulle dorsali mica in centrale!

e poi il routting unico con uscita a milano fa pena questo è un dato di fatto. :mc:

poi come ho gia detto vince chi la porta prima.
infatti a Catania OpenFiber (enel-vodafone) ha iniziato a coprire le periferie di catania dove ORA non cè tim,
per non pestarsi i piedi uno con l'altro... almeno all'inizio.

quindi è ovvio che se prima arrivava vodafone con openfiber per me andava benissimo...
ma se ci sono tutti e due e si puo scegliere TIM vince come sempre... poi le 5 euro in piu sono ben spese!

Diciamo che sulla copertura OpenFiber é quasi sempre partita dalla periferia per poi arrivare al centro...a Perugia ad esempio ho visto che "spesso" si sono "calpestati i piedi" ed é filato tutto liscio; almeno hai la possibilità di scegliere.

Poi parlando di Vodafone c'è solo dal 2003 in Italia mentre Tim ormai é qui da sempre. Sarebbe anche la norma che Tim funzioni meglio ma poi Possiamo assolutamente dire che Vodafone può solo migliorare in quell'aspetto.
E poi figurati se filtra la dorsale: ha punti 4g, 4g+ e 4.5g ovunque, offre vula e make a iosa e ora anche la FTTH nelle principali città d'Italia. Fosse stato un'operatore in secondo piano non avrebbe investito neanche un centesimo andando a pensare di dover "filtrare la dorsale".

Tim non vince sempre...tu parli di 5 euro e basta, ma non é assolutamente vero: per il piano base ti ritrovi a pagare solo 25 euro dopo 4 anni, avendo una sim 4g e, nell'offerta odierna, 12 mesi di Playstation Plus; per non parlare di altre offerte che fanno Infostrada e in alcuni casi anche Tiscali.

Ma poi non capisco una cosa: ti copre Tim in FTTH e quindi? Hai fretta? Ti scappa il cane? Passeresti con loro per pagare qualcosa in più per avere meno di 10ms in meno sul ping? Confronta le offerte e poi decidi. Magari l'hai fatto, ma non capisco sta corsa a chi ti copre prima.

kirk223
19-05-2017, 02:14
poi come ho gia detto vince chi la porta prima.
infatti a Catania OpenFiber (enel-vodafone) ha iniziato a coprire le periferie di catania dove ORA non cè tim,
per non pestarsi i piedi uno con l'altro... almeno all'inizio.


No. Open fiber sta coprendo a velocità supersonica anche la zona di centrale Catania/Ognina, copertissima da ftth Tim. Non è per nulla vera la tua affermazione.

imsims22
19-05-2017, 12:00
No. Open fiber sta coprendo a velocità supersonica anche la zona di centrale Catania/Ognina, copertissima da ftth Tim. Non è per nulla vera la tua affermazione.

https://s15.postimg.org/6kex4rty3/catania_open_fiber.png

:mc: :mc:

alezano
19-05-2017, 12:14
https://s15.postimg.org/6kex4rty3/catania_open_fiber.png

:mc: :mc:

Che non sia vendibile non vuol dire nulla sul fatto che sia in copertura:read:

animalenotturno
19-05-2017, 13:13
Sito Tim mi dà vendibile Fibra FTTh Tim al mio indirizzo , a fine procedura (SIENA).
Gentilmente Gaplus o chi ha accesso, sa se su Siena ci sono già civici vendibili? fino a ieri tecnici al lavoro per i collaudi, ma non voglio rischiare di vedermi attivato in FTTC come a qualcun altro

tolwyn
19-05-2017, 13:27
mi son fatto girare al volo i due file di copertura attiva e pianificata aggiornati al 15 maggio: siena, con una serie discreta di indirizzi, è presente soltanto nel secondo, per ora

imsims22
19-05-2017, 13:38
Che non sia vendibile non vuol dire nulla sul fatto che sia in copertura:read:

mica ho detto che non copriranno tutta la citta! ho detto solo che sono partiti dalle periferie... è un dato di fatto incontestabile.

poi ognuno ha il suo concetto di periferia.... :O

e cmq se da me arriva cneh open fiber non posso che accoglierlo
cosi da avere una seconda linea su un GPON differente...
per esempio non avrebbe senso avare una seconda linea su fastweb... stesso gpon mi farei concorrenza da solo... :D

animalenotturno
19-05-2017, 13:46
mi son fatto girare al volo i due file di copertura attiva e pianificata aggiornati al 15 maggio: siena, con una serie discreta di indirizzi, è presente soltanto nel secondo, per ora

Ti ringrazio moltissimo, allora attendo ancora..ormai credo che siamo in fase di dirittura d'arrivo...

azi_muth
19-05-2017, 14:24
Al momento sono Tim pago 49€ al mese, peró ogni mese mi attivano internet e chiamate sulla sim del mio cellulare(che comunque pagavo 10€ ogni 4 settimane) quindi 49€-10€ =39€.Rispetto i 35 € di Vodafone non vedo questa grandissima convenienza, che peró ho riscontrato con Infostrada( si risparmia ancora qualcosina).Ah!Ho timvision attivo e devo dire che non è male.

Beh ma probabilmente tu hai il modem in comodato...
Dal 2° anno sono 49+3,90= 52,90 euro...
La stessa Tim offre separata le planet go 1000minuti/10gb a 7 euro che è un bundle migliore...ma ci sono diverse offerte allettanti sul mobile anche a meno se si usano meno minuti come kena senza essere vincolati.

Se prendo una iperfibra family a 35 euro ci aggiungo una prepagata tim planet vado a 42 euro per rinnovo... 141,70 euro l'anno in meno con un bundle mobile migliore

KikoTSKGRoG
19-05-2017, 14:29
mi son fatto girare al volo i due file di copertura attiva e pianificata aggiornati al 15 maggio: siena, con una serie discreta di indirizzi, è presente soltanto nel secondo, per ora
Puoi vedere anche se c'è qualche indirizzo in FTTH attivo a Salerno?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

JohnPemberton
19-05-2017, 15:06
Ma qualcuno sa quando inizieranno la vendibilità della FTTH a Napoli?

animalenotturno
19-05-2017, 16:22
Non c'entra niente.

Sono stati già annunciati i prossimi profili e sono 1000/100 e 1000/500.

Ovviamente la prima sarà quella a 5 euro in più, la 1000/500 forse TIM nemmeno la proporrà per i consumer.

1000/100 quando Fastweb offrirà una 1000/200? :doh:

enzo86
19-05-2017, 19:31
Ma qualcuno sa quando inizieranno la vendibilità della FTTH a Napoli?

a me risuilta vendibile da sito tim il mio indirizzo sono napoli

kirk223
19-05-2017, 20:02
Che non sia vendibile non vuol dire nulla sul fatto che sia in copertura:read:

infatti

kirk223
19-05-2017, 20:03
https://s15.postimg.org/6kex4rty3/catania_open_fiber.png

:mc: :mc:

Chi si arrampica sei tu e la cosa buffa è che nemmeno te ne accorgi. Non ha senso dire inesattezze e poi ritrattare. Tu hai detto che open fiber va dove tim non c'è. Fesseria, enorme fesseria e non te ne esci certo mettendo una mappa che già è nota. Qui non c'entra la vendibillità, ma la pianificazione della vendibilità. Per il resto, vi sono zone coperte da mesi da tim che non sono vendibili o che hanno vendibilità dopo mesi tra l'altro accendendo qualche cero votivo. Quindi capirai che primato. In compenso Open Fiber si distingue per rapidità di copertura e di vendibilità, almeno fino ad oggi. E se tu fossi più informato prima di parlare sarebbe meglio.

imsims22
19-05-2017, 21:46
Ed inoltre OF si distingue per aver creato un sito incredibilmente funzionale e fatto bene per un'azienda italiana, con tanto di heatmap aggiornata quotidianamente.

Con TIM un altro po' e non si riesce a capire nemmeno se si è coperti dalla FTTC o dalla FTTH nel loro sito di merda.

sicuramente sul sito non cè dubbio. infatti se la vendibilita è partita dalle periferie, è perchè hanno coperto prima le periferie.
ma cmq azzi vostri, per me più gente si fa vodafone e meglio è. :sofico:

io sono contento cosi :ciapet: :ciapet:

midget
20-05-2017, 06:28
Intanto si fanno la guerra anche in tribunale...
http://www.toscana24.ilsole24ore.com/art/oggi/2017-05-19/fibra-dicembre-udienza-ricorso-150714.php?uuid=gSLA7i5zJC

san80d
20-05-2017, 11:18
finora hanno sempre dato torto a tim

tolwyn
20-05-2017, 11:40
e per fortuna, aggiungo io!!!

King_Of_Kings_21
20-05-2017, 13:02
Sbaglio o per sostituire il router Tim in FTTH bisogna inserire dei dati specifici con il numero di serie del router originale? Sono riuscito a connettermi con VLAN 835 e dati alice / alice che avevo inserito temporaneamente.

alestanga
20-05-2017, 13:22
Intanto si fanno la guerra anche in tribunale...

http://www.toscana24.ilsole24ore.com/art/oggi/2017-05-19/fibra-dicembre-udienza-ricorso-150714.php?uuid=gSLA7i5zJC



E intanto i primi comuni passano da entro giugno 2017 a entro fine 2017.

icoborg
20-05-2017, 17:53
ma la FTTH se disponibile come si attiva partendo dalla fttc,
dal sito tim non si capisce una beata.

tolwyn
20-05-2017, 17:57
una delle tante follie tim: non consente di passare da fttc a ftth, quindi o cessi e riattivi oppure ti sciroppi il doppio passaggio fttc/adsl - adsl/ftth

san80d
20-05-2017, 18:01
una delle tante follie tim: non consente di passare da fttc a ftth, quindi o cessi e riattivi oppure ti sciroppi il doppio passaggio fttc/adsl - adsl/ftth

aggiungo perdendo il numero

tolwyn
20-05-2017, 18:03
ah sì certo! infatti è un bel dilemma in ogni caso: perdere il numero o buttarsi nella mischia del doppio passaggio senza sapere se tutto riuscirò bene e in che tempi...? :rolleyes:

icoborg
20-05-2017, 19:11
una delle tante follie tim: non consente di passare da fttc a ftth, quindi o cessi e riattivi oppure ti sciroppi il doppio passaggio fttc/adsl - adsl/ftth
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL

ma anche volendolo fare dovrei usare le stesse offerte poste sul sito tim per fttc solo che nel mio caso verrebbero attivate come ftth?

san80d
20-05-2017, 19:18
si per adesso le offerte sono le stesse

Bugs Bunny
21-05-2017, 12:04
Buongiorno. Tim ha iniziato a cablare il mio armadio in ftth. Gli operai però mi hanno detto che devono cablare il mio armadio ma mi hanno detto che arriveranno solo fino ad un certo punto della via, nonfino a casa mia. È possibile che venga cablato solo una parte del mio armadio? :muro:

EliGabriRock44
21-05-2017, 12:11
Buongiorno. Tim ha iniziato a cablare il mio armadio in ftth. Gli operai però mi hanno detto che devono cablare il mio armadio ma mi hanno detto che arriveranno solo fino ad un certo punto della via, nonfino a casa mia. È possibile che venga cablato solo una parte del mio armadio? :muro:

Di cosa stiamo parlando?
L'armadio serve, oltre all'adsl, per fornire la FTTC e quindi la fibra arriva fino a quello e poi fino a casa tua via rame; per la FTTH devono predisporre il tuo palazzo installandoti un ROE, all'interno o all'esterno dell'edificio se questo é un condominio altrimenti se é una casa tutta tua basta che ti predispongano "vicino a te" e quindi non devono installartelo a casa tua, il roe.

Bugs Bunny
21-05-2017, 12:20
ciao,

In pratica stanno mettendo la ftth nella mia stessa via, che è servita dallo stesso armadio al quale siamo tutti collegati in adsl. Purtroppo però mi hanno detto che non copriranno tutta la via ma ne escluderanno una parte (tra cui casa mia).

In questa zona non c'è la fttc ma adsl servita da zaini per presenza di multiplexer

sgru
21-05-2017, 13:46
Anche qui a Mercato San Severino i pochi ROE installati sono in "pianificazione a Marzo-2017". Hai novità?

Purtroppo no, so solo che grazie al file Telecom sulle centrali attive FTTC/FTTH si evince che il numero di centrali con FTTH attiva sono due a Salerno centro, una a Cava, una a Mercato San Severino ed una a Pontecagnano Faiano. Il file sugli armadi non è pubblico quindi al massimo puoi sperare che qualcuno qui, con accesso al file, ci dica se almeno esiste un indirizzo, collegato a quelle centrali, vendibile.

alex94tn
21-05-2017, 16:08
ciao a tutti, ho un dubbio, se procedo con la configurazione di tim smart fibra (ora ho smart casa 20 mega), mi da internet con fibra fino a 300 mega, se invece simulo una nuova attivazione allo stesso mio civico mi da fino a 100 mega. Cosa signfica? da planetel e vari servizi sono da marzo in "pianificato". A febbraio me la dava attiva, poi di colpo è tornata la ftth in pianificazione.
Non ci capisco più nulla, vorrei sapere se c'è la certezza che sia raggiunto dalla ftth se appare "internet fino a 300 mega D:

dodorega
21-05-2017, 16:49
Purtroppo no, so solo che grazie al file Telecom sulle centrali attive FTTC/FTTH si evince che il numero di centrali con FTTH attiva sono due a Salerno centro, una a Cava, una a Mercato San Severino ed una a Pontecagnano Faiano. Il file sugli armadi non è pubblico quindi al massimo puoi sperare che qualcuno qui, con accesso al file, ci dica se almeno esiste un indirizzo, collegato a quelle centrali, vendibile.

Si, so che esiste un file con la copertura FTTH ma non possiamo avere accesso :(
Si a Mercato sarà sicuramente la centrale BRONITAB. Ad ogni modo ci conviene aspettare e sperare che qualche anima pia con l'accesso ai file ci possa dare qualche informazione in più :)

imperatores
21-05-2017, 21:18
Purtroppo no, so solo che grazie al file Telecom sulle centrali attive FTTC/FTTH si evince che il numero di centrali con FTTH attiva sono due a Salerno centro, una a Cava, una a Mercato San Severino ed una a Pontecagnano Faiano. Il file sugli armadi non è pubblico quindi al massimo puoi sperare che qualcuno qui, con accesso al file, ci dica se almeno esiste un indirizzo, collegato a quelle centrali, vendibile.

Scusa ma nel file delle centrali attive come fai a capire se è una centrale con FTTH attiva? Qual è la voce all'interno della tabella?

mavelot
21-05-2017, 21:25
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL

ma anche volendolo fare dovrei usare le stesse offerte poste sul sito tim per fttc solo che nel mio caso verrebbero attivate come ftth?

Queste trasformazioni non sono possibili da sito.
Solo al 187 è possibile fare una trasformazione FTTC-RTG-FTTH

LuE76
22-05-2017, 11:55
Ciao tutti come forse qualcuno ricorda ho attivato una nuova linea FTTH con contemporanea cessazione della VDSL che avevo .
La linea VDSL è stata disattivata il giorno 9 Febbraio . Dopo avermi fatturato interamente i mesi di Febbraio e Marzo mi hanno rimborsato solo quest' ultimo ( Marzo )
Al 187 dicono che è normale procedura far pagare l intero mese a prescindere dalla data di effettiva disattivazione del servizio .
Qualcuno può confermare per esperienza diretta o indiretta ? Grazie

Posto qui perché credo possa essere utile in quanto attivare una nuova linea al momento sembra l unica via certa per avere una FTTH. Scusate se sono OT

icoborg
22-05-2017, 12:00
Queste trasformazioni non sono possibili da sito.
Solo al 187 è possibile fare una trasformazione FTTC-RTG-FTTH

ma a costo zero?

san80d
22-05-2017, 12:09
trovi info in prima pagina

icoborg
22-05-2017, 12:29
trovi info in prima pagina

trovato solo che bisogna fare nuovo impianto

san80d
22-05-2017, 12:33
da qui puoi farti un'idea http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44678956&postcount=8794

icoborg
22-05-2017, 12:40
interessante quindi teoricamente gli sconti non te li fanno pagare se rimani in telecom (almeno fino a prox aggiornamento da parte dell'utente)

L_Rogue
22-05-2017, 12:52
Ciao tutti come forse qualcuno ricorda ho attivato una nuova linea FTTH con contemporanea cessazione della VDSL che avevo .
La linea VDSL è stata disattivata il giorno 9 Febbraio . Dopo avermi fatturato interamente i mesi di Febbraio e Marzo mi hanno rimborsato solo quest' ultimo ( Marzo )
Al 187 dicono che è normale procedura far pagare l intero mese a prescindere dalla data di effettiva disattivazione del servizio .

Tutte le volte che ho dovuto cambiare contratto o ho visto cambiare contratto, fatturavano solo i giorni effettivamente usufruiti in base al costo giornaliero come espresso dal contratto precedente.

imperatores
22-05-2017, 13:59
Scusa ma nel file delle centrali attive come fai a capire se è una centrale con FTTH attiva? Qual è la voce all'interno della tabella?

Nessuno lo sa?

Skylake_
23-05-2017, 20:13
Monza zona ospedale vecchio, si lavora in pompa magna per stendere la dorsale per la FTTH. A presto con fotoaggiornamenti.

hwutente
23-05-2017, 22:01
Ottimo vai di lavori.

ciciolo1974
24-05-2017, 10:15
Scusate, forse se ne era già parlato ma non trovo il post di riferimento.

Avevo raccontato dei tecnici TIM venuti a collaudare i ROE in tutti i palazzi del mio condominio. Gli stessi ROE sono stati usati anche da Fweb (Flashfiber qui a RC) per la sua fibra, da qui la mia domanda: Può fastweb iniziare la venidibilità anticipatamente rispetto a TIM o deve cmq aspettare per partire congiuntamente o dopo?

An.tani
24-05-2017, 11:30
Di recente nella zona in cui abito sono comparse su tutti i pali TIM (le linee sono parzialmente interrate e parzialmente aeree) delle targhette con il logo TIM ed un codice QR

Stanno forse (ri)censendo i pali in vista della cablatura con fibra ? Nel resto della città (Trieste) stanno procedendo con scavi e cablature.

hwutente
24-05-2017, 11:33
Se inquadri il codice QR che ti esce?

An.tani
24-05-2017, 12:25
Se inquadri il codice QR che ti esce?

Ieri che l'ho notato avevo la batteria morta....

jake101
24-05-2017, 13:49
Ieri che l'ho notato avevo la batteria morta....

Curioso, se ti capita fai anche una foto
Sarebbe interessante se facessero lo stesso per le chiostrine, inquadrando il QR ti escono i dati relativi all'armadio ripartilinea, multicoppia, eventuali derivazioni ecc

Skylake_
24-05-2017, 14:17
Via Magenta , Monza... Un lavoro pulitissimo........

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170524/20aac9fc7b4e03ef795d8315314f0a3d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170524/29fd1ba22edbde1ba9d7df3af57f7a9e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170524/f4e0581bd8895d790065b4b014dea204.jpg

Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk

jake101
24-05-2017, 14:27
Via Magenta , Monza... Un lavoro pulitissimo........

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170524/20aac9fc7b4e03ef795d8315314f0a3d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170524/29fd1ba22edbde1ba9d7df3af57f7a9e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170524/f4e0581bd8895d790065b4b014dea204.jpg

Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk

Sei ironico vero?

riccardi.fede
24-05-2017, 14:29
Ieri che l'ho notato avevo la batteria morta....

Curioso, se ti capita fai anche una foto
Sarebbe interessante se facessero lo stesso per le chiostrine, inquadrando il QR ti escono i dati relativi all'armadio ripartilinea, multicoppia, eventuali derivazioni ecc

Li avevo già notati quest'estate in Puglia, non credo che c'entri con la FTTH. Anche perchè ero in campagna sperduta ed erano solo pali per telefoni.
Ecco qui la foto. (https://s18.postimg.org/z0sanzdu1/IMG_5970.jpg)

Se scannerizzate, esce soltanto il codice, un po' come per i codici a barre.

Skylake_
24-05-2017, 14:35
Sei ironico vero?

Ovvio, anche perchè vedere che riasfaltano strade dove c'erano i sanpietrini mi lascia davvero perplesso :confused:

jake101
24-05-2017, 15:04
Li avevo già notati quest'estate in Puglia, non credo che c'entri con la FTTH. Anche perchè ero in campagna sperduta ed erano solo pali per telefoni.
Ecco qui la foto. (https://s18.postimg.org/z0sanzdu1/IMG_5970.jpg)

Se scannerizzate, esce soltanto il codice, un po' come per i codici a barre.

Ah ok, niente info occulte insomma

Ovvio, anche perchè vedere che riasfaltano strade dove c'erano i sanpietrini mi lascia davvero perplesso :confused:
Terrificante :muro:

alezano
24-05-2017, 17:28
Ma è uno scherzo? Rimettono su i sampietrini uno a uno? :rotfl:

hwutente
24-05-2017, 18:23
Ho capito bene vogliono dismettere 6000 centrali su 10000? :eek: http://mobile.hdblog.it/2017/05/24/telecom-italia-passaggio-rete-fibra-2024/

zdnko
24-05-2017, 18:35
Ho capito bene vogliono dismettere 6000 centrali su 10000? :eek: http://mobile.hdblog.it/2017/05/24/telecom-italia-passaggio-rete-fibra-2024/

Le sostituiscono con dei msan

pinin900
24-05-2017, 19:04
Trento - collina est: oggi è comparso il primo ROE, con piccola matassa di fibra, in via alle Campanelle a Cognola, sul primo edificio da valle.

Apparentemente è l'unico finora, la cosa paradossale è che è montato sul vecchio edificio di Casa Serena, non utilizzato da anni.

La via è particolare, nel senso che ci passano, in cavidotto, le fibre di quattro operatori (TIM, Vodafone, Fastweb e Trentino Network) oltre ai cavi del progetto Socrate, di cui sono presenti molte chiostrine.

Il ROE era aperto con una piccola matassa di fibra appoggiata, appena riesco faccio una foto.

bubez
24-05-2017, 19:37
Di recente nella zona in cui abito sono comparse su tutti i pali TIM (le linee sono parzialmente interrate e parzialmente aeree) delle targhette con il logo TIM ed un codice QR



Stanno forse (ri)censendo i pali in vista della cablatura con fibra ? Nel resto della città (Trieste) stanno procedendo con scavi e cablature.


Sempre a TS, anche io l'altro giorno di sfuggita ho visto che nella mia chiostrina sono comparse novità:
- da una fibra che usciva inizialmente dal retro del ROE, ne è comparsa una seconda con annessa targhetta, ed è stata collegata ad un secondo splitter;
- le fibre splittate sono state "marchiate" a matita 2x4 Tim e altrettanti Fastweb;
- sulla porta ci sono delle targhette con i QR, ma a occhio potrebbero essere anche RFID.
Appena riesco posto foto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gaplus68
24-05-2017, 19:45
Scusate, forse se ne era già parlato ma non trovo il post di riferimento.

Avevo raccontato dei tecnici TIM venuti a collaudare i ROE in tutti i palazzi del mio condominio. Gli stessi ROE sono stati usati anche da Fweb (Flashfiber qui a RC) per la sua fibra, da qui la mia domanda: Può fastweb iniziare la venidibilità anticipatamente rispetto a TIM o deve cmq aspettare per partire congiuntamente o dopo?
anche su rete FF, TIM e FW non hanno vincoli reciproci per la vendibilità, possono esserci casi in cui anticipa una o l'altra

bubez
24-05-2017, 21:07
https://s6.postimg.org/z25o6fptp/IMG_0316.jpg (https://postimg.org/image/z25o6fptp/)

https://s6.postimg.org/wyzucifel/IMG_0317.jpg (https://postimg.org/image/wyzucifel/)

https://s6.postimg.org/7u8tz3fy5/IMG_0318.jpg (https://postimg.org/image/7u8tz3fy5/)

jake101
24-05-2017, 22:37
Ho capito bene vogliono dismettere 6000 centrali su 10000? :eek: http://mobile.hdblog.it/2017/05/24/telecom-italia-passaggio-rete-fibra-2024/
È la naturale evoluzione delle cose alla fine. La fonia verrà generata tramite MSAN oppure direttamente dal modem come già accade in FTTH / FTTC

Da qui al 2024 ne passerà di fibra sotto i ponti 😂

Skylake_
24-05-2017, 22:54
Ma è uno scherzo? Rimettono su i sampietrini uno a uno? :rotfl:

In teoria i sampietrini fra i tanti vantaggi hanno proprio quello di poter essere riutilizzati dopo i lavori; a pochi chilometri da Monza, cioè a Desio, in tutto il centro storico non hanno steso neanche un metro di cemento; hanno tolto i sampietrini, scavato, rimesso i cubetti e voilà; ci si accorge dell'avvenuto scavo solo per il colore diverso delle fughe fra un mattoncino e l'altro.

An.tani
25-05-2017, 10:01
Curioso, se ti capita fai anche una foto
Sarebbe interessante se facessero lo stesso per le chiostrine, inquadrando il QR ti escono i dati relativi all'armadio ripartilinea, multicoppia, eventuali derivazioni ecc

http://www.dropbox.com/s/0ytyjzihl3rnmyy/qr_tim.jpg?dl=0

Il QR code è uguale alla stringa scritta sotto di esso (B-001....)

vittoriobologna
25-05-2017, 17:16
Ciao a tutti e grazie per i vostri preziosi aggiornamenti.
Chiedo se qualcuno ha qualche notizia semi-ufficiale per la inizio della vendibilità da parte di Tim della FTTH 1 Gbit oppure dobbiamo eventualmente accontentarci a lungo della 300 Mbps ( per chi può). La migrazione a FTTH prevede tuttora il temporaneo downgrade alla ADSL? Grazie

san80d
25-05-2017, 17:19
da fine giugno tim commercializzerà il profilo a un giga

vittoriobologna
25-05-2017, 17:33
da fine giugno tim commercializzerà il profilo a un giga

ti ringrazio per la risposta, sai se ancora prevedono passaggio temporaneo a ADSL prima di attivare la FTTH o si sono aggiornati nelle procedure?

san80d
25-05-2017, 17:40
no per adesso la procedura rimane la stessa, se hai la vdsl e nel passaggio alla ftth vuoi mantenere il tuo numero di telefono devi necessariamente tornare all'adsl

alexander91
25-05-2017, 17:45
da fine giugno tim commercializzerà il profilo a un giga

Ma si sanno se ci saranno nuove città coperte entro quel periodo?

vittoriobologna
25-05-2017, 18:00
no per adesso la procedura rimane la stessa, se hai la vdsl e nel passaggio alla ftth vuoi mantenere il tuo numero di telefono devi necessariamente tornare all'adsl

Grazie ancora: questo downgrade obbligato è uno dei motivi che non mi convincono molto purtroppo

san80d
25-05-2017, 18:06
Ma si sanno se ci saranno nuove città coperte entro quel periodo?

in teoria sono sempre le solite 50 delle quali 30 note più eventuali città dei vari piani locali con fondi pubblici, ma il problema non e' tanto il numero delle città quanto il fatto che anche quelle coperte sono coperte male e con attivazione che non si sa quando avverranno... vedremo se con la commercializzazione dei profili definitivi per la ftth tutti i tasselli andranno al loro posto

emilio05
25-05-2017, 20:22
Ciao, qua a Roma zona piazza Bologna ho notato che TIM ha installato i suoi tombini accanto a quelli fastweb già esistenti, e su alcuni palazzi (non il mio però) ha anche messo dei piccoli tombini neri su muro. Qualcuno saprebbe spiegarmi meglio? Grazie

hwutente
25-05-2017, 21:43
Fai delle foto.

AB_Daryl
26-05-2017, 06:39
Qualche news su Palermo?
A parte quei pochissimi indirizzi vendibili, tutti quelli pianificati sono ancora congelati a Marzo come data prevista.
Io abito in zona stadio ( pressi di Via Ausonia ), e qui tutti i palazzi sono con roe installati da 6 mesi e nemmeno spuNtiamo negli indirizzi pianificati. :confused:

Mi sa che arriva prima openfiber di questo passo.

alexander91
26-05-2017, 06:43
Qualche news su Palermo?
A parte quei pochissimi indirizzi vendibili, tutti quelli pianificati sono ancora congelati a Marzo come data prevista.
Io abito in zona stadio ( pressi di Via Ausonia ), e qui tutti i palazzi sono con roe installati da 6 mesi e nemmeno sputiamo negli indirizzi pianificati. :confused:

Mi sa che arriva prima openfiber di questo passo.
Ma ne sono convinto anch'io... A meno che non si sblocchi qualcosa entro la fine di giugno (inizio vendita profilo 1 giga)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

imsims22
26-05-2017, 09:13
Telecom, nessuna alleanza con Open Fiber

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-05-24/telecom-nessuna-alleanza-open-fiber-185013.shtml?uuid=AECfrOSB&refresh_ce=1

Non c’è nessun dialogo con Open Fiber, noi andiamo avanti con la banda ultralarga, con 400mila case connesse al mese per arrivare alla copertura completa nel 2019. Non ne vedo la necessità per Telecom

:sofico: :sofico:

«Evidentemente Bassanini sogna molto», ha commentato ieri Recchi, che non ha risparmiato neppure qualche frecciatina a Enel: «Società che si occupano di energia investono in settori diversi dal loro quando il Paese soffre di problemi di competitività per l’alto costo dell’energia. Mi chiedo che senso abbia».

OF corteggia Telecom per condivisioen fibra ... Telecom risponde ATTACCATI ... grande TELECOM :D :D

AlexAlex
26-05-2017, 09:19
Scusate, una curiosità: il profilo relativo alla 300 ha lo stesso comportamento di quello a 100 per quanto riguarda la distanza?

Io sono molto distante dal cabinet e pur avendo la 100 ho in pratica una velocità effettiva molto più bassa, mi chiedevo quindi se il profilo 300 migliorerebbe la cosa o se non è detto perchè magari è ancora più sensibile alla distanza.

grazie

diaretto
26-05-2017, 09:22
Scusate, una curiosità: il profilo relativo alla 300 ha lo stesso comportamento di quello a 100 per quanto riguarda la distanza?

Io sono molto distante dal cabinet e pur avendo la 100 ho in pratica una velocità effettiva molto più bassa, mi chiedevo quindi se il profilo 300 migliorerebbe la cosa o se non è detto perchè magari è ancora più sensibile alla distanza.

grazie

Il profilo 300Mb è per la FTTH, il profilo 100Mb per la FTTC.

Sono due cose completamente differenti.

AlexAlex
26-05-2017, 09:24
Il profilo 300Mb è per la FTTH, il profilo 100Mb per la FTTC.

Sono due cose completamente differenti.
Grazie, scusate ho mischiato le cose

zdnko
26-05-2017, 09:25
[B]
OF corteggia Telecom per condivisioen fibra ... Telecom risponde ATTACCATI ... grande TELECOM :D :D

Ti sei fermato a metà articolo..

Paganetor
26-05-2017, 11:20
da fine giugno tim commercializzerà il profilo a un giga

a me hanno comunicato la fine della sperimentazione a 1 Gbit a partire da giugno, ma se la voglio posso averla con 5 euro aggiuntivi ogni 4 settimane.

Considerato che sono entrato con la FTTH a 100 Mbit e adesso dovrebbero aggiornarmi il profilo ai 300, direi che sto così come sono e non spendo di più...

EDIT: mi correggo (copio&incollo la mail che mi hanno inviato)
Gentile cliente,
ti ringraziamo per aver partecipato alla sperimentazione 1000 Mega di TIM e ti ricordiamo che la sperimentazione terminerà il 31 maggio 2017.
Nei giorni successivi alla chiusura, compatibilmente con i tempi tecnici di lavorazione, TIM provvederà a ripristinare sulla tua linea l’offerta in essere ante sperimentazione.
Ti informiamo inoltre che da fine giugno sarà rilasciata l’opzione commerciale a 1000 Mega, servizio che sarà offerto in promozione gratuita per 12 mesi poi a pagamento al costo di 5€/mese. Se interessato ti invitiamo a contattare il 187 dalla data di disponibilità della nuova offerta (fine giugno).
Grazie per aver partecipato alla sperimentazione.

Il Team 1000 Mega

hwutente
26-05-2017, 11:29
OF corteggia Telecom per condivisioen fibra ... Telecom risponde ATTACCATI ... grande TELECOM :D :D

Che attacco di Recchi, pero' mi sa tanto di paura, e' indubbio che OF si stia muovendo meglio.

_ambro_
26-05-2017, 12:42
EDIT

_ambro_
26-05-2017, 12:51
a me hanno comunicato la fine della sperimentazione a 1 Gbit a partire da giugno, ma se la voglio posso averla con 5 euro aggiuntivi ogni 4 settimane.

Considerato che sono entrato con la FTTH a 100 Mbit e adesso dovrebbero aggiornarmi il profilo ai 300, direi che sto così come sono e non spendo di più...

EDIT: mi correggo (copio&incollo la mail che mi hanno inviato)
Gentile cliente,
ti ringraziamo per aver partecipato alla sperimentazione 1000 Mega di TIM e ti ricordiamo che la sperimentazione terminerà il 31 maggio 2017.
Nei giorni successivi alla chiusura, compatibilmente con i tempi tecnici di lavorazione, TIM provvederà a ripristinare sulla tua linea l’offerta in essere ante sperimentazione.
Ti informiamo inoltre che da fine giugno sarà rilasciata l’opzione commerciale a 1000 Mega, servizio che sarà offerto in promozione gratuita per 12 mesi poi a pagamento al costo di 5€/mese. Se interessato ti invitiamo a contattare il 187 dalla data di disponibilità della nuova offerta (fine giugno).
Grazie per aver partecipato alla sperimentazione.

Il Team 1000 Mega

Controllate il sito già lunedì;)

Paganetor
26-05-2017, 13:29
sì ma tanto i 5 euro in più non glieli do :D

LamerTex
26-05-2017, 14:00
Oggi sono passati due operai di FlashFiber a chiedere il permesso di effettuare un mini-scavo nei prossimi giorni per posizionare e collegare il ROE a fianco alla chiostrina attuale (http://i.imgur.com/M1tbvgb.jpg). :D


Periferia di Mestre (Venezia) e ci sono solo case singole qui non palazzi e con infrastruttura molto vecchia (come potete vedere dalla foto della chiostrina (http://i.imgur.com/M1tbvgb.jpg)) e con rame aereo per la tratta armadio-casa.

alezano
26-05-2017, 14:11
Oggi sono passati due operai di FlashFiber a chiedere il permesso di effettuare un mini-scavo nei prossimi giorni per posizionare e collegare il ROE a fianco alla chiostrina attuale (http://i.imgur.com/M1tbvgb.jpg). :D


Periferia di Mestre (Venezia) e ci sono solo case singole qui non palazzi e con infrastruttura molto vecchia (come potete vedere dalla foto della chiostrina (http://i.imgur.com/M1tbvgb.jpg)) e con rame aereo per la tratta armadio-casa.

Che zona precisamente? :)

LamerTex
26-05-2017, 14:13
Che zona precisamente? :)

Via Asseggiano, tra Gazzera Chirignago e Spinea se conosci i posti :)

alezano
26-05-2017, 14:24
Via Asseggiano, tra Gazzera Chirignago e Spinea se conosci i posti :)

Sono di Chirignago :eek: piacere :D ho notato che in via asseggiano è gia passata TIM, in teoria la non arriva OpenFiber vero?

LamerTex
26-05-2017, 14:27
Sono di Chirignago :eek: piacere :D ho notato che in via asseggiano è gia passata TIM, in teoria la non arriva OpenFiber vero?

No qui c'è Tim con la sua FTTC da ormai credo 3-4 anni, e Vodafone sempre in FTTC.

Ultimamente vedevo ancora tirare fibra in giro, pensavo fosse di Fastweb visto che qui non c'è ancora (si è fermata alla Gazzera con i suoi armadi) invece a quanto pare è FlashFiber per conto di Tim che porta l'FTTH :sofico:

san80d
26-05-2017, 16:08
sì ma tanto i 5 euro in più non glieli do :D

intanto fatti i 12 mesi gratis poi si pensa

Paganetor
26-05-2017, 16:15
intanto fatti i 12 mesi gratis poi si pensa

sento puzza di cetriolone... :D

non vorrei che poi fossi obbligato ad aderire, pena il pagamento comunque delle "rate residue" :fagiano:

emilio05
26-05-2017, 17:22
Fai delle foto.

Eccole:
https://img.plici.ro/image/mPp


Il chiusino rettangolare lungo fu posato già tempo fa per la FTTC, quei 2 invece sono nuovi

EliGabriRock44
26-05-2017, 17:28
Eccole:

http://i67.tinypic.com/30agqz4.jpg
http://i64.tinypic.com/15x3ehl.jpg

Il chiusino rettangolare lungo fu posato già tempo fa per la FTTC, quei 2 invece sono nuovi

Includile come immagini, non come url:
http://i67.tinypic.com/30agqz4.jpg
http://i64.tinypic.com/15x3ehl.jpg

Anche se non vanno ugualmente :D

hwutente
26-05-2017, 19:43
Controllate il sito già lunedì;)

Ci fai venire la bava alla bocca cosi :D .

gabriele1984
26-05-2017, 22:28
Che attacco di Recchi, pero' mi sa tanto di paura, e' indubbio che OF si stia muovendo meglio.
Bassanini ha gia detto che una società come OF puó competere con Tim nelle grandi citta, ma nel resto soprattutto nei cluster C/D sarebbe opportuno che la rete Telecom venga ceduta e venga creata una nuova società dove Tim e OF investano per farne una di rete o addirittura in questa ipotetica societá vi sia anche lo stato.È chiaro che Tim ha un vantaggio e non venda nulla.

zdnko
26-05-2017, 22:31
Ci fai venire la bava alla bocca cosi :D .
Come da news di ws del 17/3:
avvio alla commercializzazione del profilo FTTH Z6, è previsto per il giorno 28 maggio 2017

hwutente
26-05-2017, 23:25
E' quello che sapevo anch'io pero' poi leggo la mail inviata agli utenti che dice fine giugno. Aspettiamo lunedì o domani visto che il 28 e' domenica.

corsicali
27-05-2017, 03:54
Sono di Chirignago :eek: piacere :D ho notato che in via asseggiano è gia passata TIM, in teoria la non arriva OpenFiber vero?

Boia di un mondo, ho vissuto a Chirignago (Via Santa Rita, traversa di Via Ivancich) per 5 anni, nella precedente era geologica.

Stai a vedere che vi beccate la FTTH prima voi di me...

midget
27-05-2017, 08:25
Bassanini ha gia detto che una società come OF puó competere con Tim nelle grandi citta, ma nel resto soprattutto nei cluster C/D sarebbe opportuno che la rete Telecom venga ceduta e venga creata una nuova società dove Tim e OF investano per farne una di rete o addirittura in questa ipotetica societá vi sia anche lo stato.È chiaro che Tim ha un vantaggio e non venda nulla.

Io sono ancora della stessa opinione:
A livello Paese non ha senso spendere il doppio, scavare due volte, fare i lavori nelle case due volte, ecc...
Alla meglio l'infrastruttura duplicata che si verrà a creare sarà utilizzata al 50%.

Invece si potrebbero investire gli stessi soldi per creare una infrastruttura veramente universale dove tutti i cittadini (che abitino a Milano o nelle campagne salentine) abbiano il medesimo accesso veloce alla rete.

Visto che in Italia l'industria "fisica" è in declino costante e stiamo diventando un paese di soli "servizi", creare le precondizioni per ampliare la geografia "lavorabile" non ci farebbe che bene.

alezano
27-05-2017, 08:40
Boia di un mondo, ho vissuto a Chirignago (Via Santa Rita, traversa di Via Ivancich) per 5 anni, nella precedente era geologica.



Stai a vedere che vi beccate la FTTH prima voi di me...


TIM ho molti dubbi, di OF invece sono abbastanza sicuro dato che ho letto l'ordinanza di tutte le vie interessate ai lavori...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

corsicali
27-05-2017, 08:53
TIM ho molti dubbi, di OF invece sono abbastanza sicuro dato che ho letto l'ordinanza di tutte le vie interessate ai lavori...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Mah, qui a Livorno sono partiti in tromba con la FTTC (che ho già da almeno 4 anni, se non di più) per poi fermarsi di botto...

LamerTex
27-05-2017, 11:23
TIM ho molti dubbi, di OF invece sono abbastanza sicuro dato che ho letto l'ordinanza di tutte le vie interessate ai lavori...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bhe qui ad Asseggiano che è una via parallela a Chirignago (e anche più in campagna), come ho scritto ieri, sono passati i tizi di flashfiber per conto di Tim a chiedere per fare dei mini-schavi per mettere il ROE, OF qui non l'ho ancora vista

-Mirco-
27-05-2017, 12:20
Penso che soprattutto le zone in FTTC coperte solo da TIM, oltretutto grazie ad i fondi EU, dovranno aspettare ancora molto prima di vedere una buon numero di ROE in zona.

Io ovviamente rientro in questa categoria :stordita:

Vinceenzo
27-05-2017, 13:38
Qualcuno di voi potrebbe dirmi quando è prevista la partenza della FTTH a Reggio Calabria dove hanno piazzato ROE un po ovunque (compreso nel mio edificio!).
Grazie!

alezano
27-05-2017, 13:51
Bhe qui ad Asseggiano che è una via parallela a Chirignago (e anche più in campagna), come ho scritto ieri, sono passati i tizi di flashfiber per conto di Tim a chiedere per fare dei mini-schavi per mettere il ROE, OF qui non l'ho ancora vista



Ma infatti questo conferma la mia opinione che ho già espresso tempo fa, per quanto riguarda le grandi città OF tende a coprire (almeno inizialmente) dove non c'è già TIM...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rorova
27-05-2017, 14:00
Qualcuno di voi potrebbe dirmi quando è prevista la partenza della FTTH a Reggio Calabria dove hanno piazzato ROE un po ovunque (compreso nel mio edificio!).
Grazie!

Purtoppo nessuno di noi può dirtelo (a meno che nonsia interno Tim) Comunque, in realtà, in alcune zone è già partita...tipo Sant'Anna, Via Battaglia. Attiva e vendibile.
Tu di che zona sei?

hwutente
27-05-2017, 14:32
Bassanini ha gia detto che una società come OF puó competere con Tim nelle grandi citta, ma nel resto soprattutto nei cluster C/D sarebbe opportuno che la rete Telecom venga ceduta e venga creata una nuova società dove Tim e OF investano per farne una di rete o addirittura in questa ipotetica societá vi sia anche lo stato.È chiaro che Tim ha un vantaggio e non venda nulla.

Se non ricordo male quella storia riguarda i piani Infratel e mi sa tanto un uno (OF) che ha fatto il passo più lungo della gamba. Hanno sottopagato (?) per vincere il bando e adesso si rendono conto che non ne hanno e fanno pressing per avere aiuto.

Vinceenzo
27-05-2017, 14:36
Purtoppo nessuno di noi può dirtelo (a meno che nonsia interno Tim) Comunque, in realtà, in alcune zone è già partita...tipo Sant'Anna, Via Battaglia. Attiva e vendibile.
Tu di che zona sei?
Abiito in Via Ciccarello.

imsims22
27-05-2017, 15:11
Io sono ancora della stessa opinione:
A livello Paese non ha senso spendere il doppio, scavare due volte, fare i lavori nelle case due volte, ecc...
Alla meglio l'infrastruttura duplicata che si verrà a creare sarà utilizzata al 50%.

Invece si potrebbero investire gli stessi soldi per creare una infrastruttura veramente universale dove tutti i cittadini (che abitino a Milano o nelle campagne salentine) abbiano il medesimo accesso veloce alla rete.

Visto che in Italia l'industria "fisica" è in declino costante e stiamo diventando un paese di soli "servizi", creare le precondizioni per ampliare la geografia "lavorabile" non ci farebbe che bene.

invece io sono d'accordissimo che ci siano + reti indipendenti

1) non dipendiamo esclusivamente da 1 rete
2) avere una sola rete non consente di fare offerte professionali, la banda sarebbe condivisa allo stesso modo e allora vodafogne vs tim o altro non cambierebbe niente, sempre X persone attaccate a un Gpon.

invece TIM si puo differenziare offrendo servizi di qualità o innalzando i propri GPON a 10GPON come gia vuole fare senza chiedere il permesso a nessuno.

poi tanto meglio che nelle grandi citta ci siano 2 reti, cosi i pezzenti si fanno OF che per il ribasso dei prezzi avrà GPON saturissimi e ci lasciano in
pace i GPON TIM per chi lavora.... :sofico: :sofico: che non sta certo a vedere le 5 euro... manco le sigarette ti compri con 5 euro... tutta sta lagna.. :D

zdnko
27-05-2017, 15:21
2) avere una sola rete non consente di fare offerte professionali, la banda sarebbe condivisa allo stesso modo e allora vodafogne vs tim o altro non cambierebbe niente, sempre X persone attaccate a un Gpon.
Il fatto di essere tutti sulla stessa rete (es. OF) non comporta che siano tutti attaccati allo stesso gpon:
ogni operatore ha i suoi alberi gpon e se il cliente cambia operatore viene spostato su un albero del nuovo operatore.

alezano
27-05-2017, 15:22
invece io sono d'accordissimo che ci siano + reti indipendenti

1) non dipendiamo esclusivamente da 1 rete
2) avere una sola rete non consente di fare offerte professionali, la banda sarebbe condivisa allo stesso modo e allora vodafogne vs tim o altro non cambierebbe niente, sempre X persone attaccate a un Gpon.

invece TIM si puo differenziare offrendo servizi di qualità o innalzando i propri GPON a 10GPON come gia vuole fare senza chiedere il permesso a nessuno.

poi tanto meglio che nelle grandi citta ci siano 2 reti, cosi i pezzenti si fanno OF che per il ribasso dei prezzi avrà GPON saturissimi e ci lasciano in
pace i GPON TIM per chi lavora.... :sofico: :sofico: che non sta certo a vedere le 5 euro... manco le sigarette ti compri con 5 euro... tutta sta lagna.. :D

Addirittura pezzenti :D quanta ignoranza :sofico:

hwutente
27-05-2017, 18:45
Eccole:
https://img.plici.ro/image/mPp


Il chiusino rettangolare lungo fu posato già tempo fa per la FTTC, quei 2 invece sono nuovi

A me non sembra nulla di FTTH ma passo la palla a chi ne sa più di me.

MaXiMcAtO
27-05-2017, 23:28
a me hanno comunicato la fine della sperimentazione a 1 Gbit a partire da giugno, ma se la voglio posso averla con 5 euro aggiuntivi ogni 4 settimane.

Considerato che sono entrato con la FTTH a 100 Mbit e adesso dovrebbero aggiornarmi il profilo ai 300, direi che sto così come sono e non spendo di più...

EDIT: mi correggo (copio&incollo la mail che mi hanno inviato)
Gentile cliente,
ti ringraziamo per aver partecipato alla sperimentazione 1000 Mega di TIM e ti ricordiamo che la sperimentazione terminerà il 31 maggio 2017.
Nei giorni successivi alla chiusura, compatibilmente con i tempi tecnici di lavorazione, TIM provvederà a ripristinare sulla tua linea l’offerta in essere ante sperimentazione.
Ti informiamo inoltre che da fine giugno sarà rilasciata l’opzione commerciale a 1000 Mega, servizio che sarà offerto in promozione gratuita per 12 mesi poi a pagamento al costo di 5€/mese. Se interessato ti invitiamo a contattare il 187 dalla data di disponibilità della nuova offerta (fine giugno).
Grazie per aver partecipato alla sperimentazione.

Il Team 1000 Mega

La sperimentazione dovrebbe finire a fine
Maggio e la vendibilità incominciare Fine Giugno con il primo anno gratis poi 5€

EliGabriRock44
28-05-2017, 07:00
La sperimentazione dovrebbe finire a fine
Maggio e la vendibilità incominciare Fine Giugno con il primo anno gratis poi 5€

Si dovrebbe finire oggi...

kirk223
28-05-2017, 12:40
Addirittura pezzenti :D quanta ignoranza :sofico:

Ma roba da matti ..che si deve leggere...

kirk223
28-05-2017, 12:43
invece io sono d'accordissimo che ci siano + reti indipendenti


poi tanto meglio che nelle grandi citta ci siano 2 reti, cosi i pezzenti si fanno OF che per il ribasso dei prezzi avrà GPON saturissimi e ci lasciano in
pace i GPON TIM per chi lavora.... :sofico: :sofico: che non sta certo a vedere le 5 euro... manco le sigarette ti compri con 5 euro... tutta sta lagna.. :D

Bravo tieniti tim, così sarai certo di essere migliore degli altri, statti davanti al pc a vederti i tuoi 900mb senza farci nulla ...ma non permetterti di chiamare pezzente chi predilige altre scelte. Ti è chiaro così o serve un disegnino?

imsims22
28-05-2017, 16:37
Il fatto di essere tutti sulla stessa rete (es. OF) non comporta che siano tutti attaccati allo stesso gpon:
ogni operatore ha i suoi alberi gpon e se il cliente cambia operatore viene spostato su un albero del nuovo operatore.

hai le idee un po confuse... scambi le vlan di raccolta con l'accesso fisico gpon.

quindi secondo te open fiber per ogni palazzo mette 7 roe e 7 alberi gpon quanti sono gli operatori?

ma perchè parlate di cose di cui non avete idea? cambiate forum! :O

imsims22
28-05-2017, 16:39
Bravo tieniti tim, così sarai certo di essere migliore degli altri, statti davanti al pc a vederti i tuoi 900mb senza farci nulla ...ma non permetterti di chiamare pezzente chi predilige altre scelte. Ti è chiaro così o serve un disegnino?

la banda è come i soldi: non serve a chi non la ha.

nè piu ne meno. :ciapet:

zdnko
28-05-2017, 16:51
hai le idee un po confuse... scambi le vlan di raccolta con l'accesso fisico gpon.

quindi secondo te open fiber per ogni palazzo mette 7 roe e 7 alberi gpon quanti sono gli operatori?

ma perchè parlate di cose di cui non avete idea? cambiate forum! :O

Aha, hai capito tutto!

Se fosse un unico albero per più operatori allora a parte il proprietario del olt gli altri sarebbero in vula (o peggio bitstream), invece ogni operatore ha il suo olt e quindi devono esserci alberi separati.

OF mette gli splitter solo nel armadio, ogni operatore si fa i propri alberi facendo connettere a of le uscite degli splitter verso i roe (comunque uno per palazzo) a seconda delle necessità.

Tim e fw con ff invece usano 2 splitter (uno nel cno e l'altro nel roe (unico per entrambi)), comunque con alberi separati tra tim e fw.

Hermann1871
28-05-2017, 17:53
interessante quindi teoricamente gli sconti non te li fanno pagare se rimani in telecom (almeno fino a prox aggiornamento da parte dell'utente)

Il 21 aprile da un ufficio commerciale di TIM mi hanno chiamato per comunicare che il mio reclamo è stato accolto il giorno prima e che sarò rimborsato.

In questi giorni però è arrivata la nuova fattura e non c'è traccia del rimborso da 140 €.
Ho chiamato il 187 che ha risposto dalla Romania. In maniera molto aggressiva volevano farmi dire per forza che non avevo più né la fibra né la promozione 3x2. Mi hanno detto di non seccarmi perché loro fanno il loro lavoro e dicono quello che gli dicono di dire. Premesso che ero calmissimo, forse il tono della voce era solo un po' risentito per il fatto che subito volevano provare a prendermi in giro senza neanche ascoltare, che ci voleva a controllare invece di fare supposizioni (sbagliate tra l'altro)? La tipa poi si è calmata e ha facilmente verificato che ho la fibra, la 3x2 e l'addebito da 140 euro è già stato annullato. Ho chiesto perché non lo hanno rimborsato nella prima fattura utile. Dopo una consultazione col capo mi ha risposto che lo troverò nella prossima bolletta o che manderanno un assegno a casa (?!?) e che loro lavorano per reparti e quindi non sanno se e cosa farà l'altro reparto. Poi mi ha umilmente chiesto se potevo lasciare una valutazione da 8 a 10 nel caso mi avessero chiamato per valutare il lavoro dell'operatore. Le ho detto di contarci ... purtroppo però non mi hanno chiamato!
Vi tengo aggiornati sugli ulteriori sviluppi.

Questo mese invece è arrivato il rimborso Tiscali, relativo al mio passaggio da ADSL Tiscali ad ADSL Telecom. Anche all'epoca una odissea perché non era possibile il passaggio diretto da un altro operatore verso la FTTC/VDSL2 di Telecom Italia e bisognava prima passare dall'ADSL. Esattamente come per la FTTH, Telecom suggerì di cambiare numero di telefono per semplificare il tutto. Secondo loro uno dovrebbe cambiare numero ogni anno.
A dicembre 2015 Tiscali aveva emesso una ultima fattura negativa di -15.71 euro. Da allora avevo sollecitato più volte, senza alcun risultato, il rimborso ma ormai avevo rinunciato da mesi vista la cifra irrisoria. Qualche giorno fa la sorpresa, che efficienza, un anno e mezzo dopo!

Spero che in TIM i tempi dei rimborsi non siano gli stessi!

kirk223
28-05-2017, 18:02
la banda è come i soldi: non serve a chi non la ha.

nè piu ne meno. :ciapet:

Accidenti questa uno se la deve segnare sul calendario. Ma falla finita di dire idiozie una dietro l'altra ..da bravo. Ah quasi quasi dimenitcavo ..la faccetta ti si addice a perfezione. Mi raccomando continua a giocare con la tua ftth....ma mi sa che puoi rassegnarti...paghi una tombola per una connessione che tra poco quasi tutti avranno alla metà del prezzo.

Skylake_
28-05-2017, 23:05
E' arrivata la nuova fattura e non c'è traccia del rimborso da 140 €.
Ho chiamato il 187 che ha risposto dalla Romania. In maniera molto aggressiva volevano farmi dire per forza che non avevo più né la fibra né la promozione 3x2. Mi hanno detto di non seccarmi perché loro fanno il loro lavoro e dicono quello che gli dicono di dire. Premesso che ero calmissimo, forse il tono della voce era solo un po' risentito per il fatto che subito volevano provare a prendermi in giro senza neanche ascoltare, che ci voleva a controllare invece di fare supposizioni

Vedo che no sono solo i colleghi della Fastweb dello stesso call center ad essere "arroganti".. :stordita:

imsims22
29-05-2017, 00:14
Aha, hai capito tutto!

Se fosse un unico albero per più operatori allora a parte il proprietario del olt gli altri sarebbero in vula (o peggio bitstream), invece ogni operatore ha il suo olt e quindi devono esserci alberi separati.

OF mette gli splitter solo nel armadio, ogni operatore si fa i propri alberi facendo connettere a of le uscite degli splitter verso i roe (comunque uno per palazzo) a seconda delle necessità.

Tim e fw con ff invece usano 2 splitter (uno nel cno e l'altro nel roe (unico per entrambi)), comunque con alberi separati tra tim e fw.

hai appena scoperto la moltiplicazione dei pani e dei pesci. complimenti.
che a livello logico (vLan vGpon) chiamalo come vuoi l'albero possa essere differente, questo non incide sul fatto che nel momento in cui si condividono
1) gli splitter 2) il cavo che va in centrale
allora l'albero fisico è uguale e il limite dell'ultimo tratto di fibra è quello che vale per tutti.
a meno di non credere a babbo natale.

ma la decenza di tacere no? :D

zdnko
29-05-2017, 06:13
1 ogni operatore ha i suoi splitter nel armadio of, o nel cno x ff.
2 anche se il cavo è lo stesso (non è detto per ff) le fibre sono diverse.

la seperazione è a livello fisico non logico (a meno che non siano operatori in vula/bitstream).

PS: se invece di tentare di capire preferisci insultare è inutile continuare. bye

imsims22
29-05-2017, 08:58
1 ogni operatore ha i suoi splitter nel armadio of, o nel cno x ff.
2 anche se il cavo è lo stesso (non è detto per ff) le fibre sono diverse.

la seperazione è a livello fisico non logico (a meno che non siano operatori in vula/bitstream).

PS: se invece di tentare di capire preferisci insultare è inutile continuare. bye


ma hai dei documenti per quello che dici o è una tua idea?

quindi of passa 10 fibre per ogni armadio e per ogni palazzo?
e se domani gli operatori sono 11 cosa fa?

poi potrebbe anche avere 10 fibre per punto di raccolta armadio,
ma se lo splitter di palazzo è condiviso siamo punto e accapo
vale il collo di bottiglia più piccolo.

dai su fammi il piacere. :O

Ziosilvio
29-05-2017, 09:01
poi tanto meglio che nelle grandi citta ci siano 2 reti, cosi i pezzenti si fanno OF che per il ribasso dei prezzi avrà GPON saturissimi e ci lasciano in
pace i GPON TIM per chi lavora.... :sofico: :sofico: che non sta certo a vedere le 5 euro... manco le sigarette ti compri con 5 euro... tutta sta lagna.. :D
Bravo tieniti tim, così sarai certo di essere migliore degli altri, statti davanti al pc a vederti i tuoi 900mb senza farci nulla ...ma non permetterti di chiamare pezzente chi predilige altre scelte. Ti è chiaro così o serve un disegnino?
hai le idee un po confuse... scambi le vlan di raccolta con l'accesso fisico gpon.

quindi secondo te open fiber per ogni palazzo mette 7 roe e 7 alberi gpon quanti sono gli operatori?

ma perchè parlate di cose di cui non avete idea? cambiate forum! :O
la banda è come i soldi: non serve a chi non la ha.

nè piu ne meno. :ciapet:
Accidenti questa uno se la deve segnare sul calendario. Ma falla finita di dire idiozie una dietro l'altra ..da bravo. Ah quasi quasi dimenitcavo ..la faccetta ti si addice a perfezione. Mi raccomando continua a giocare con la tua ftth....ma mi sa che puoi rassegnarti...paghi una tombola per una connessione che tra poco quasi tutti avranno alla metà del prezzo.
hai appena scoperto la moltiplicazione dei pani e dei pesci. complimenti.
che a livello logico (vLan vGpon) chiamalo come vuoi l'albero possa essere differente, questo non incide sul fatto che nel momento in cui si condividono
1) gli splitter 2) il cavo che va in centrale
allora l'albero fisico è uguale e il limite dell'ultimo tratto di fibra è quello che vale per tutti.
a meno di non credere a babbo natale.

ma la decenza di tacere no? :D
Naturalmente sono cinque giorni a testa per flame.

zdnko
29-05-2017, 09:23
quindi of passa 10 fibre per ogni armadio e per ogni palazzo?
e se domani gli operatori sono 11 cosa fa?

poi potrebbe anche avere 10 fibre per punto di raccolta armadio,
ma se lo splitter di palazzo è condiviso siamo punto e accapo
vale il collo di bottiglia più piccolo.


Mai parlato di 10 fibre (tra l'altro i cavi solitamente sono da 24 o multipli), of (ma con of qui siamo ot) porterà fibre sufficenti per coprire tutte le ui del palazzo (senza "splitter di palazzo", quella e roba che fa tim e fw con splitter secondari separati (i primari sono nel cno, anche quelli separati)).

mario5588
29-05-2017, 09:31
Io sono ancora della stessa opinione:
A livello Paese non ha senso spendere il doppio, scavare due volte, fare i lavori nelle case due volte, ecc...
Alla meglio l'infrastruttura duplicata che si verrà a creare sarà utilizzata al 50%.

Invece si potrebbero investire gli stessi soldi per creare una infrastruttura veramente universale dove tutti i cittadini (che abitino a Milano o nelle campagne salentine) abbiano il medesimo accesso veloce alla rete.

Visto che in Italia l'industria "fisica" è in declino costante e stiamo diventando un paese di soli "servizi", creare le precondizioni per ampliare la geografia "lavorabile" non ci farebbe che bene.

Quello che dici te creerebbe un MONOPOLIO cosa pessima (Vedi Rame Telecom).......meglio 2 infrastrutture così da creare concorrenza ;) almeno secondo la mia opinione.

hwutente
29-05-2017, 11:49
Controllate il sito già lunedì;)

Niente.

_ambro_
29-05-2017, 13:33
Niente.

La comunicazione che ho parla di 29/05. Se ancora non è stata resa visibile al pubblico direi di aspettare

midget
29-05-2017, 14:15
Quello che dici te creerebbe un MONOPOLIO cosa pessima (Vedi Rame Telecom).......meglio 2 infrastrutture così da creare concorrenza ;) almeno secondo la mia opinione.
Dipende da come viene fatto.
Si scorpora l'infrastruttura dai servizi e chi ha l'infrastruttura non può fare servizi ma deve fornire infrastruttura a tutti.
A livello azionario la si potrebbe fare per metà di Pantalone e per l'altra metà divisa tra tutti i fornitori di servizi.

Skylake_
29-05-2017, 15:39
Quello che dici te creerebbe un MONOPOLIO cosa pessima (Vedi Rame Telecom).......meglio 2 infrastrutture così da creare concorrenza ;) almeno secondo la mia opinione.

Basterebbe affidare tutta l'infrastruttura in mano a un ente indipendente dalle imprese di telecomunicazioni, risolvendo anche le beghe su rame Telecom con la VDSL di altri operatori (Fastweb e Vodafone in genere); spendere il doppio della cifra per fare la stessa cosa non ha minimamente senso... :doh: :doh: :doh:

animalenotturno
29-05-2017, 16:17
infratel?

LamerTex
29-05-2017, 17:36
Scavi per mettere i tubi fatti, adesso vedremo quanto passerà prima che vengano a mettere e collegare il ROE :stordita:

EDIT: Questo il tombino nuovo (http://i.imgur.com/KVFpYgz.jpg) che è stato messo dove parte il tubo che va fino a dove sarà messo il ROE

hwutente
29-05-2017, 17:57
Quello che dici te creerebbe un MONOPOLIO cosa pessima (Vedi Rame Telecom).......meglio 2 infrastrutture così da creare concorrenza ;) almeno secondo la mia opinione.

No se fosse pubblica la rete (utopia ormai).

alezano
29-05-2017, 18:39
Scavi per mettere i tubi fatti, adesso vedremo quanto passerà prima che vengano a mettere e collegare il ROE :stordita:

EDIT: Questo il tombino nuovo (http://i.imgur.com/KVFpYgz.jpg) che è stato messo dove parte il tubo che va fino a dove sarà messo il ROE

Buona fortuna concittadino :D

hwutente
29-05-2017, 19:00
Scavi per mettere i tubi fatti, adesso vedremo quanto passerà prima che vengano a mettere e collegare il ROE :stordita:


Il problema non e' tanto in quanto tempo installeranno il ROE ma in quanto tempo apriranno la vendibilita'.

emilio05
29-05-2017, 19:26
a Roma, piazza Bologna, hanno da poco installato altri due piccoli chiusini vicino all'armadio:

https://img.plici.ro/image/mPp

su altri palazzi hanno messo un altro chiusino sul muro. Che qualcosa si stia muovendo?

hwutente
29-05-2017, 19:31
Bene bene, dai che si avvera la mia profezia ovvero che con la commercializzazione della 1000 mega si amplierà la vendibilita'.

LamerTex
30-05-2017, 07:45
Il problema non e' tanto in quanto tempo installeranno il ROE ma in quanto tempo apriranno la vendibilita'.

Va bhe io non ho fretta, tanto tra università e tesi non ho molto tempo per altro e la connessione che ho adesso va benissimo, però vi terrò aggiornati così possiamo vedere (almeno in un caso, poi ovviamente le cose posso cambiare anche molto di caso in caso) quanto tempo ci vuole tra le varie fasi dei lavori :)

alexander91
30-05-2017, 09:32
Sul sito planetel è spuntato questo... Incrociamo le dita

https://s29.postimg.org/sldog4con/Schermata_2017-05-30_alle_10.28.35.png (https://postimg.org/image/3s44fgto3/)

muffetta
30-05-2017, 12:11
Sul sito planetel è spuntato questo... Incrociamo le dita

https://s29.postimg.org/sldog4con/Schermata_2017-05-30_alle_10.28.35.png (https://postimg.org/image/3s44fgto3/)

Sempre pianificato a marzo :D

Stato fibra: PIANIFICATO (mar-17)

alexander91
30-05-2017, 13:38
Sempre pianificato a marzo :D

Stato fibra: PIANIFICATO (mar-17)

Idem.........

enzo86
30-05-2017, 20:04
Idem.........

a me risulta attivabile da planerel e fibermap e dal sito tim ma 187 negozio tim e twitter dico no gio copertura ma
https://postimg.org/image/kvggb145r/
https://postimg.org/image/h4n3highl/
https://postimg.org/image/z8pvs7vdx/

animalenotturno
30-05-2017, 21:51
ancora Marzo qui :doh: ma io non so veramente cosa attendono ad ultimare i lavori e dare vendibilità, posa fibra iniziata nel 2015.. :banned:

san80d
30-05-2017, 22:32
a me risulta attivabile da planerel e fibermap e dal sito tim ma 187 negozio tim e twitter dico no gio copertura ma
https://postimg.org/image/kvggb145r/
https://postimg.org/image/h4n3highl/
https://postimg.org/image/z8pvs7vdx/

hanno ragione loro

enzo86
30-05-2017, 23:00
hanno ragione loro

perche ??