View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Per caso esiste una lista di città dove sono già iniziati i lavori per la FTTH? :D
EliGabriRock44
26-01-2016, 15:47
ma ancora non ho capito in base a cosa cablano una centrale per ftth..
Io piu' che centrale, non ho capito se cablano tutta una cittá o solo qualche quartiere predestinato...boh
Io piu' che centrale, non ho capito se cablano tutta una cittá o solo qualche quartiere predestinato...boh
Io sono di Taranto, e taranto fa parte delle 100città FTTH entro il 2018 solo che non capisco come decidono quale centrale cablare!!! che sociramnete non potranno mai cablare tutta la città ma sono dove dicono loro
animalenotturno
26-01-2016, 16:04
solo alcuni quartieri saranno cablati.. almeno nella mia città è così, lavorano per zone... prima copriranno la periferia e poi il centro città (quello sì che verrà cablato al 100%).. per le zone.. si vede nella mappa infratel in linea di massima, ma per essere certi si capirà solo se l'operaio verrà a fare il lavoro sotto casa prima e in condominio poi :read:
per chi chiedeva delle centrali.. sinceramente bisogna chiedere ai molti utenti esperti del forum , loro sapranno dirvi.. nella mia città di centrale ce n'è una sola :read:
Trinacria_ITA
26-01-2016, 16:13
Due cose al volo:
2) allo stato attuale i file di pianificazione sono ufficialmente disponibili, fuori da intranet, soltanto agli OLO che ne fanno richiesta, ho avuto conferma definitiva.
Sarei curioso di sapere il primo OLO che ne farà richiesta,
mi sembra che già ci siano i listini per tali attivazioni e relativi canoni mensili previo SdF (studio di fattibilità) a cura di Gaplus :D
in sostanza per End to End OLO spende:
596,20€ per SdF
268,61€ per attivazione e cui aggiungere 84,05€ se la linea è già attiva
e dulcis in fundo 65,10€ di canone mensile una spesa mica da poco per gli OLO :D
queste due voci a cosa si riferiscono,non le ho capite:
Attivazione accesso al PTE (per Operatore) 323,58€
Attivazione accesso al PTO (per Operatore) 1.333,33€
io spero che la mia centrale sia pianificata quanto prima :muro:
così nel condominio dove abito potrò attivare la TIM FTTH :D
PS per chi ha già la fibra FTTH vorrei capire come cablano fino a casa in un condominio di più piani
Due cose al volo:
1) ho visto un paio di ordinativi FTTH residenziale a Bari: profilo 300/20 :oink:
come come come come....? ordinativi ne nel senso... richieste di attivazione per una 300/20 FTTH residenziale, a BARI???? Mi parte il cuore.
Così anche approssimativamente è possibile sapere in che zona? lo chiedo anche se so al 100% che non riguarderà mai il mio quartiere :cry:
Ragazzi sicuramente è stato già detto ma con la FTTH si può avere un modem/router proprietario o si deve usare quello fornito?
In prospettiva di avere la casa cablata pensavo finalmente di prendere un NAS e collegarlo alla presa usb del modem/router.
Ragazzi sicuramente è stato già detto ma con la FTTH si può avere un modem/router proprietario o si deve usare quello fornito?
In prospettiva di avere la casa cablata pensavo finalmente di prendere un NAS e collegarlo alla presa usb del modem/router.
Penso non ci siano problemi, suppongo che il modem debba comunque essere tenuto per la fonia voip ecc, e che sia possibile collegare in cascata un router di terze parti.
hwutente
26-01-2016, 16:21
Ragazzi sicuramente è stato già detto ma con la FTTH si può avere un modem/router proprietario o si deve usare quello fornito?
In prospettiva di avere la casa cablata pensavo finalmente di prendere un NAS e collegarlo alla presa usb del modem/router.
Se colleghi il NAS alla usb tanto vale non comprarlo. :)
Trinacria_ITA
26-01-2016, 16:21
Ragazzi sicuramente è stato già detto ma con la FTTH si può avere un modem/router proprietario o si deve usare quello fornito?
In prospettiva di avere la casa cablata pensavo finalmente di prendere un NAS e collegarlo alla presa usb del modem/router.
mi accodo alla richiesta
se hai un router puro (RT68U,AC87U) non so se ti conviene cambiarlo io penso di prendere uno e di collegarlo alla WAN per non perdere la fonia voip
EliGabriRock44
26-01-2016, 16:23
Ragazzi sicuramente è stato già detto ma con la FTTH si può avere un modem/router proprietario o si deve usare quello fornito?
In prospettiva di avere la casa cablata pensavo finalmente di prendere un NAS e collegarlo alla presa usb del modem/router.
Ma ai vari provider non sarebbe meglio vendere un apparato unico per la conversione in fibra e quindi che fa da Modem/Router? Esistono? Perche' da quanto.ho visto per Vodafone, ci vuole anche l'apparato Huawei...
Trinacria_ITA
26-01-2016, 16:25
Ma ai vari provide non sarebbe meglio vendere un apparato unico per la conversione in fibra e quindi che fa da Modem/Router? Esistono? Perche' da quanto.ho visto per Vodafone, ci vuole anche l'apparato Huawei...
aggiungo:
modem/router FTTH ce ne sono pochissimi in giro, prodotto troppo di nicchia
hwutente
26-01-2016, 16:27
Ma ai vari provide non sarebbe meglio vendere un apparato unico per la conversione in fibra e quindi che fa da Modem/Router? Esistono? Perche' da quanto.ho visto per Vodafone, ci vuole anche l'apparato Huawei...
aggiungo:
modem/router FTTH che ne sono pochissimi in giro troppo nicchia
Ma e' sicuro che la fibra entra direttamente in appartamento o rimane fuori? Non so, ad esempio si ferma sul pianerottolo e poi da li in appartamento via rj11. Chi ha la FTTH Telecom a Milano che ci dice in merito?
Vodafone ha scelto la soluzione ONT esterno + VSR, ma ci sono anche ONT con funzionalità di router come l'HUAWEI HG8245 che fornisce Infostrada.
EliGabriRock44
26-01-2016, 16:28
aggiungo:
modem/router FTTH ce ne sono pochissimi in giro, prodotto troppo di nicchia
Capito, ma io sono sempre propenso a pensare che avere due o piu' apparecchi al posto di uno sia sempre peggio di averne solo uno, per svariati motivi e in svariati campi...poi magari sono io che mi faccio sti problemi, peró boh :D
EliGabriRock44
26-01-2016, 16:30
Vodafone ha scelto la soluzione ONT esterno + VSR, ma ci sono anche ONT con funzionalità di router come l'HUAWEI HG8245 che fornisce Infostrada.
eh pero' metti caso che domani mi arriva la ftth, e Vodafone offre la 100mb in vula, li dovrei sicuramente aggiungere un altro apparecchio alla vsr quindi...
IC33M44N
26-01-2016, 16:32
No, nessun dettaglio, ma per Roma so che quest'anno si avvieranno i lavori in circa il triplo delle centrali attuali
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Quali sono i criteri per la scelta delle prossime centrali?
Dal foglio excel di telecom relativo a "Centrali NGA attive 21-gen-2016", risulta che PONTELUNGO, BELLE ARTI, APPIA e PRATI sono, ordinandole secondo la dicitura "Data comunic. TI dell'apertura sede OLT", alcune delle più vecchie (2013). E' un caso?
hwutente
26-01-2016, 16:32
Capito, ma io sono sempre propenso a pensare che avere due o piu' apparecchi al posto di uno sia sempre peggio di averne solo uno, per svariati motivi e in svariati campi...poi magari sono io che mi faccio sti problemi, peró boh :D
C'e' chi dice il contrario. Ovvero ad ognuno il suo, il modem faccia il modem e il router faccia il router.
animalenotturno
26-01-2016, 16:33
un momento, stavo controllando dalla copertura gentilmente postata sulla mia città che i palazzi con vendibilità (e ROE quindi) sulla quantità di palazzi totali nella vita coperta sono davvero molto, molto pochi.. :help: possibile che ci sia una selezione così drastica? :help:
praticamente passano i cavi in tutta la via attraverso i tombini però "entrano" solo in pochissimi edifici piazzando il ripartitore ottico.. sarebbe un bello spreco :muro:
eh pero' metti caso che domani mi arriva la ftth, e Vodafone offre la 100mb in vula, li dovrei sicuramente aggiungere un altro apparecchio alla vsr quindi...
Vodafone non rivenderà mai la FTTH in VULA a mio avviso, forse Tiscali...
Certo se le tariffe sono quelle postate sopra, penso che passerà la voglia pure a loro :mc:
EliGabriRock44
26-01-2016, 16:34
un momento, stavo controllando dalla copertura gentilmente postata sulla mia città che i palazzi con vendibilità (e ROE quindi) sulla quantità di palazzi totali nella vita coperta sono davvero molto, molto pochi.. :help: possibile che ci sia una selezione così drastica? :help:
praticamente passano i cavi in tutta la via attraverso i tombini però "entrano" solo in pochi edifici piazzando il ripartitore ottico.. sarebbe un bello spreco :muro:
O non hanno le tecnologie adatte a fornire la ftth a tutti, oppure la stanno ancora "testando", ma mi sembra molto strano...
EliGabriRock44
26-01-2016, 16:47
Vodafone non rivenderà mai la FTTH in VULA a mio avviso, forse Tiscali...
Certo se le tariffe sono quelle postate sopra, penso che passerà la voglia pure a loro :mc:
ah vero, loro hanno le loro linee...peccato, ormai é l'unica mia speranza :D :D :D
Trinacria_ITA
26-01-2016, 16:55
Capito, ma io sono sempre propenso a pensare che avere due o piu' apparecchi al posto di uno sia sempre peggio di averne solo uno, per svariati motivi e in svariati campi...poi magari sono io che mi faccio sti problemi, peró boh :D
Anche io sono della stessa opinione però bisogna fare di necessità virtù :D
Se possiedi un ottimo router wifi nas non vedo le controindicazioni a collegarlo in Wan al router FTTH
Considera anche lo sbattimento di perdere il voip se non hai le credenziali sip.
non credo ci siano modem router wifi FTTH con ingressi rj25 forse il primo sarà il RITZ!Box 5490 ma deve ancora uscire (primo quarter 2016 fonte AVM)
Trinacria_ITA
26-01-2016, 17:00
un momento, stavo controllando dalla copertura gentilmente postata sulla mia città che i palazzi con vendibilità (e ROE quindi) sulla quantità di palazzi totali nella vita coperta sono davvero molto, molto pochi.. :help: possibile che ci sia una selezione così drastica? :help:
praticamente passano i cavi in tutta la via attraverso i tombini però "entrano" solo in pochissimi edifici piazzando il ripartitore ottico.. sarebbe un bello spreco :muro:
proporrei a TIM di chiamare i propri clienti Vdsl per impegno a passare a FTTH nelle aree coperte o in via di copertura,
si eviterebbero sprechi con cablaggi di condomini magari di anziani a cui la FTTH non importa nulla così si comincerebbe a cablare i palazzi dove si avranno delle effettive attivazione senza sprechi inutili
animalenotturno
26-01-2016, 17:18
proporrei a TIM di chiamare i propri clienti Vdsl per impegno a passare a FTTH nelle aree coperte o in via di copertura,
si eviterebbero sprechi con cablaggi di condomini magari di anziani a cui la FTTH non importa nulla così si comincerebbe a cablare i palazzi dove si avranno delle effettive attivazione senza sprechi inutili
concordo, nella mia via molto condomini sono praticamente solo di anziani del tutto non interessati a internet.. vai a vedere che piazzano il Roe proprio in quelli, soltanto basandosi sul criterio delle dimensioni del palazzo :muro:
hwutente
26-01-2016, 17:21
concordo, nella mia via molto condomini sono praticamente solo di anziani del tutto non interessati a internet.. vai a vedere che piazzano il Roe proprio in quelli, soltanto basandosi sul criterio delle dimensioni del palazzo :muro:
Lo sai che andrà a finire cosi, vero? :D
animalenotturno
26-01-2016, 17:26
Lo sai che andrà a finire cosi, vero? :D
solo se me la gufi te :O :cry:
ma tu ovviamente non lo farai, vero? :mbe: :ciapet:
comunque scherzi a parte è così, triste realtà de facto: cablano solo alcuni palazzi per via, nonostante le fibre passino lungo l'intiera via :read: :muro: :rolleyes: quindi, almeno per ora, pochi fortunati e tanti fortunelli
hwutente
26-01-2016, 17:30
solo se me la gufi te :O :cry:
ma tu ovviamente non lo farai, vero? :mbe: :ciapet:
Figurati se uno (me :( ) che non ha nemmeno la VDSL possa gufarti contro. So cosa si prova a rimanere esclusi. :)
comunque scherzi a parte è così, triste realtà de facto: cablano solo alcuni palazzi per via, nonostante le fibre passino lungo l'intiera via :read: :muro: :rolleyes: quindi, almeno per ora, pochi fortunati e tanti fortunelli
Speriamo almeno che vada a chi la sappia apprezzare... un po' come i premi della lotteria. ;)
animalenotturno
26-01-2016, 17:42
lo sei che sei di buon cuore.. e spero che arrivi presto anche a te non solo la vdsl, ma la vera fibra ftth! Giustamente come dici.. vada a chi sa apprezzare e ne ha reale necessità.. peccato che viviamo nel paese delle contraddizioni :cry:
ps sono cresciuto in campagna (campagna vera) e so benissimo cosa significa l'esclusione :( la quale riguarda tutto, ma proprio tutto (mezzi pubblici, adsl, metano, ecc.) massima solidarietà
Si, ricordo che un paio di centrali dovrebbero essere previste. ora non ho sottomano l'elenco, ma tra lunedì e martedì recupero la notizia
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Grazie Gaplus! attendo tue notizie allora!! sperando che una delle due centrali sia PADOITAU... Buona giornata!
Grazie anche da me, e spero che sia possibile reperire le notizie come pensi, Gaplus
Gaplus68
26-01-2016, 20:29
Si, ricordo che un paio di centrali dovrebbero essere previste. ora non ho sottomano l'elenco, ma tra lunedì e martedì recupero la notizia
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Non sono riuscito ad accedere ad informazioni dirette, indirettamente ho trovato due centrali che non sono esattamente "centro città"
PADOITAJ PONTE DI BRENTA
PADOITAN RUBANO
Vi lascio con questa anticipazione, se riesco a confermare o meglio ad integrare, posto sempre su questo 3d
Oltre a parlare di come cableranno i condomini, parliamo anche di come cableranno le ville chiamate case sparse:
1) Sarà più semplice cablarle dato che non richiedono tutti i permessi che ha un condominio?
2)Avranno meno priorità o più rispetto a un condominio?
3)Per chi si trova a km di distanza dal cabinet, A Telecom converrà cablare tutta la tratta fino alla villetta?
animalenotturno
26-01-2016, 20:58
Gli scenari attuali sono due:
1) verticale monofibra: in fase di posa del ripartitore ottico non viene predisposto il verticale, ma è demandato di volta in volta alla lavorazione della singola attivazione
2) verticale multifibra: in fae di posa del ripartitore ottico viene preventivamente predisposto il verticale per tutte le unità immobiliari (fino al pianerottolo)
Su Milano coestino le due soluzioni, in tutte le altre città è applicata la prima soluzione.
Immagino la gioia dei tecnici telecom che si ritrovano a dover portare la fibra fino a casa da sè.. :help: :doh:
[/QUOTE]
imsims22
26-01-2016, 21:01
Gli scenari attuali sono due:
1) verticale monofibra: in fase di posa del ripartitore ottico non viene predisposto il verticale, ma è demandato di volta in volta alla lavorazione della singola attivazione
2) verticale multifibra: in fae di posa del ripartitore ottico viene preventivamente predisposto il verticale per tutte le unità immobiliari (fino al pianerottolo)
Su Milano coestino le due soluzioni, in tutte le altre città è applicata la prima soluzione.
Richieste e...già attive :read:
Domani se mi ricordo controllo la zona, ma ovviamente corrisponde ad una di quelle segnalate sui file di pianificazione: in proposito ricordo a tutti che una volta caricati in quel file, i civici diventano vendibili entro 30 gg.
Il modem/router fornito con le offerte FTTH è il medesimo fornito con le offerte FTTC, pertanto vale quanto detto in proposito finora. L'unica differenza è a livello di connessione: in un caso è interfacciato via WAN con la ONT, nell'altro via doppino telefonico con la porta ONU.
scusami ma già attivano a bari?
e allora perchè sul sito tim riporta solo milano?
si mettessero d'accordo .. :D
ma per poter visionare sto file si deve accendere un cero a quale santo ?:D
In effetti rimane capire come hanno fatto ad attivarsi di già qui in città, forse hanno ricevuto un contatto diretto (sia esso telefonico o non) per la proposta.
Beh che dire... che invidia per i miei concittadini fortunati :D
riccardi.fede
26-01-2016, 21:16
Ameno, in futuro ci sarà un portale tipo "Lido" in cui privati e centri tim possono verificare vendibilità FTTH?
Perchè tipo a Milano i centri Tim come fanno a verificare?
Gaplus68
26-01-2016, 21:23
Altra estrazione sperimentale, anche questa volta il geocoding non mi sembra perfettissimo, ma può essere utile a dare un idea:
http://i63.tinypic.com/63ubr7.jpg
I dettagli su carta non mi sono noti (del tipo: ROE presente sul proprio civico, ma distante 500 m: Telecom posa davvero 500 m di monofibra soltanto per raccordare quella singola utenza?), se ne ottengo li riporto volentieri (magari sono ben noti a Gaplus68, anzi non ho quasi dubbi).
Questa è la domanda che più ho paura a ricevere una risposta. Magari fossero solo 500m, nel mio caso 1,5km anche qualcosina in più. Davvero Telecom mi poserà fibra per tutta questa distanza per la mia villetta?
animalenotturno
26-01-2016, 21:29
Scherzi? Se io fossi tecnico on field, a quest'ora mi sarei già posato da solo il ROE, il relativo raccordo col CNO, il monofibra verticale, il raccordo al pianerottolo, e la borchia :asd:
ahah.. beh quello senz'altro :cool: credo sia il sogno erotico di ogni appassionato di connessioni :fagiano:
mi lasciava perplesso che già solo per tirare un nuovo doppino vanno nel panico :doh: :D
Altra estrazione sperimentale, anche questa volta il geocoding non mi sembra perfettissimo, ma può essere utile a dare un idea:
http://i63.tinypic.com/63ubr7.jpg
Caspita, grazie per la mappa.
Uff...speravo iniziassero dal centro di Bari! Beh spero che la prossima mossa sia proprio spostarsi verso centro..e centrale bari nord.
Anche perchè oggi per qualche motivo a me sconosciuto, la mia fttc da 103.xxx Mbps è scesa ad 87..ho subito un bel colpo :D
riccardi.fede
26-01-2016, 21:31
Ovviamente i Centri TIM verificano tramite il portale intranet...comunque è tutto in divenire l'ambito FTTH, io non ho anticipazioni in merito, quindi per quanto mi riguarda...chi vivrà vedrà!
Aah ecco! Comunque l'organizzazione di Tim nelle cose basiliari.. 0!
Era tanto comoda la lista dei comuni coperti in fibra (quando allora c'era la promozione Tuttofibra)! Ora devi verificare e ti dice solo: "coperto"... :confused:
Altra estrazione sperimentale, anche questa volta il geocoding non mi sembra perfettissimo, ma può essere utile a dare un idea:
http://i63.tinypic.com/63ubr7.jpg
Ciao @Gaplus68 ma stessa mappa di Taranto c'è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hwutente
26-01-2016, 22:30
Non capisco in base a cosa tu possa avere un dubbio simile, comunque la risposta è affermativa...
In base alla diffidenza che bisogna sempre avere quando si parla di Telecom. :D
hwutente
26-01-2016, 22:34
Richieste e...già attive :read:
Domani se mi ricordo controllo la zona, ma ovviamente corrisponde ad una di quelle segnalate sui file di pianificazione: in proposito ricordo a tutti che una volta caricati in quel file, i civici diventano vendibili entro 30 gg.
Sì, e su tutte le nuove aree di influenza già vendibili.
Ottimo, che si muovano i baresi, e a seguire tutti gli altri, ad attivare la FTTH e a farci sapere. :D
hwutente
26-01-2016, 22:35
Mah...vabeh, diciamo che ignoravi il processo e desideravi esserne edòtto, via, fai più bella figura :p
Scherzi a parte volevo avere certezza di qualcosa che sapevo ma al 99%.
animalenotturno
26-01-2016, 23:00
Mah...vabeh, diciamo che ignoravi il processo e desideravi esserne edòtto, via, fai più bella figura :p
Timpàro nasce per queste nobili ragioni :read:
corsicali
27-01-2016, 04:23
Non so che colleghi abbia mai incontrato tu, tutti quelli che conosco io ne tirano a bizzeffe ad occhi chiusi...al netto di, rare, situazioni infrastrutturali assurde, ovvio.
Beh Ameno, onestamente qualcuno non particolarmente performante l'ho inciampato anch'io: quando tre anni or sono ho sottoscritto l'offerta per Fastweb FTTC sono intervenuti per due volte i tecnici Telecom per passarmi un nuovo doppino.
In entrambi i casi hanno rinunciato perchè non riuscivano a superare il secondo metro di corrugato a partire dalla chiostrina a causa, e questo è sempre stato evidente, di un tassello Fischer che "strozzava" la canaletta.
Dopo il fallimento del secondo tentativo mi sono fatto lasciare la matassina di cavo e, con l'aiuto di un amico elettricista, l'ho passato per conto mio in meno di un quarto d'ora (è stato sufficiente allentare temporaneamente la vite del Fischer per ridurre la pressione sul corrugato).
Poi, per carità: lungi da me l'idea di fare di tutta l'erba un fascio....
Street_basic
27-01-2016, 07:06
Non sono riuscito ad accedere ad informazioni dirette, indirettamente ho trovato due centrali che non sono esattamente "centro città"
PADOITAJ PONTE DI BRENTA
PADOITAN RUBANO
Vi lascio con questa anticipazione, se riesco a confermare o meglio ad integrare, posto sempre su questo 3d
Grazie per le informazioni! Effettivamente non sono proprio le centrali che coprono il centro città: Rubano è un comune nella prima periferia e PADOITAJ nell' elenco delle centrali Telecom Italia attive con copertura NGA si trova nel comune di Noventa Padovana, sempre in periferia.
La cosa positiva è quindi che con l'FTTH non si limiteranno solo al Comune di Padova ma sarà estesa anche ai comuni limitrofi..
corsicali
27-01-2016, 08:11
Per carità, massimo rispetto per i tecnici competenti e che, sopratutto, hanno voglia di mettere in pratica quanto di loro competenza al servizio del cliente.
Giusto per "par condicio" vorrei citare il mitico pandaman che mi ha assistito anni addietro con la vecchia Adsl e che ho avuto la fortuna di riavere all'opera in occasione dell'ultimo passaggio FW--->TIM nel Dicembre scorso.
Si è sbattuto per due mezze giornate con l'obiettivo di farmi agganciare alla miglior coppia disponibile nella mia chiostrina ed arrivando poi purtroppo alla triste conclusione che la mia tratta in rame fa davvero schifo.
Richieste e...già attive :read:
e io a Milano ancora aspetto :asd:
ma se facessi annullare la pratica attuale per rifarla di nuovo potrebbe funzionare?
Trinacria_ITA
27-01-2016, 09:05
Gli scenari attuali sono due:
1) verticale monofibra: in fase di posa del ripartitore ottico non viene predisposto il verticale, ma è demandato di volta in volta alla lavorazione della singola attivazione
2) verticale multifibra: in fae di posa del ripartitore ottico viene preventivamente predisposto il verticale per tutte le unità immobiliari (fino al pianerottolo)
Per molti condomini prevedo la prima opzione sia per costi che per logistica, nel mio credo che i tuoi colleghi smodonneranno per far salire la fibra fino al 5 piano :muro:
PS per ovviare all'inconveniente delle canaline, corpo scala, vetuste e strette quando sarà il momento posso chiedere di togliere il doppino in rame che sale fino a casa mia così recupero spazio?
Che sezione ha il cavo da far salire nelle canaline?
Il modem/router fornito con le offerte FTTH è il medesimo fornito con le offerte FTTC, pertanto vale quanto detto in proposito finora. L'unica differenza è a livello di connessione: in un caso è interfacciato via WAN con la ONT, nell'altro via doppino telefonico con la porta ONU.
Il fritz7490 è il prossimo 5490 possono andare bene per avere un unico dispositivo che ne pensi?
Ottima notizia grazie
Non sono riuscito ad accedere ad informazioni dirette, indirettamente ho trovato due centrali che non sono esattamente "centro città"
PADOITAJ PONTE DI BRENTA
PADOITAN RUBANO
Vi lascio con questa anticipazione, se riesco a confermare o meglio ad integrare, posto sempre su questo 3d
Argh :D
va beh, ci vorrà pazienza... Io sono a Padova Bassanello PADOITBB
Grazie mille comunque!
Andre_Jump
27-01-2016, 11:22
Novità dal commerciale .. :) :) :eek:
A Milano, Bari, Catania e Bologna con TIM SMART FIBRA navighi fino a 300 Mega in download e 20 Mega in upload.
hwutente
27-01-2016, 11:27
Novità dal commerciale .. :) :) :eek:
A Milano, Bari, Catania e Bologna con TIM SMART FIBRA navighi fino a 300 Mega in download e 20 Mega in upload.
:sbavvv:
Altra estrazione sperimentale, anche questa volta il geocoding non mi sembra perfettissimo, ma può essere utile a dare un idea:
http://i63.tinypic.com/63ubr7.jpg
Abito ad un isolato dall ultimo pallino centrale :mad: ....quindi non sono coperto al momento, però posso dirvi che c'è solo il gomitolo di fibra sopra il portone, chiuso da nastro adesivo...i ROE non sono stati ancora installati...
orione67
27-01-2016, 12:35
Novità dal commerciale .. :) :) :eek:
A Milano, Bari, Catania e Bologna con TIM SMART FIBRA navighi fino a 300 Mega in download e 20 Mega in upload.
Presente.......! :) Però tra gli sbandieramenti del commerciale e la pratica sarei curioso di sapere quanto tempo deve ancora trascorrere. Secondo me prima dell'estate non se ne parla... Nel mio condominio di ROE ancora non ne vedo, pur essendo già installati esternamente negli edifici vicini del mio quartiere Borgo a Catania (centrale omonima)... Chi è della zona avrà notato ad es. che lungo via Etnea se ne vedono installati diversi da mesi ma ancora si incontrano quotidianamente squadre di operai Sielte all'opera. Quindi i lavori non sono ancora completati; prima della vendibilità sicuramente ne passa... ;)
Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml)
quello che mi rode è che molto probabilmente io tra poco potrei fare il contratto ma devo aspettare fine Giugno per il contratto di 24 mesi con fastweb :mad:
Coyote74
27-01-2016, 13:52
Ragazzi, dove si può avere la lista delle località in fase di attivazione o già attivate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che in città, ovvero le aree su cui si spenderà nei prossimi anni Telecom, sono la maggioranza delle U.I., giusto?
Comunque a logica secondo il paradigma del "total replacement" a tendere (molto a tendere) verranno coperti con ROE tutti le aree di influenza dei distributori rame, a quel punto anche la casa monofamiliare attestata sul ROE risulterà vendibile FTTH.
I dettagli su carta non mi sono noti (del tipo: ROE presente sul proprio civico, ma distante 500 m: Telecom posa davvero 500 m di monofibra soltanto per raccordare quella singola utenza?), se ne ottengo li riporto volentieri (magari sono ben noti a Gaplus68, anzi non ho quasi dubbi).
La cosa interessa anche a me, in quanto non abito in condominio, ma in casetta, anche se in zona tutt'altro che isolata. Ma se non sbaglio si diceva che i roe di solito seguono la mappatura delle chiostrine esistenti.
O con distributore in rame si intende un sinonimo di chiostrina? (O magari è prprio il termine tecnico più corretto? :) )
Quest'anno - a memoria - dovrebbe essere SALEITAP, martedì in ufficio posso verificare per conferma
Ciao Gaplus68, potresti cortesemente confermare la/e centrale/i a Salerno? Se SALEITAN non c'e`, c'e` almeno previsione di copertura futura? Grazie.
Andre_Jump
27-01-2016, 15:09
https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe/catalogo-offerte.pdf
Qui è dove parla compare oltre a milano anche bari , catania , milano , bologna come attivabili fibra 300
Altra estrazione sperimentale, anche questa volta il geocoding non mi sembra perfettissimo, ma può essere utile a dare un idea:
cut...
Per Latina c'è qualcosa di pianificato?
Grazie
animalenotturno
27-01-2016, 15:47
ho fatto un giro in città, appena fuori le mura della mia città (Siena) ho trovato una via praticamente piena di ROE con cavi in fibra colorati in bella vista... sopra ogni ROE c'è il marchio Telecom :doh: ma non dovrebbe esserci scritto Tim?? :rolleyes:
ho fatto un giro in città, appena fuori le mura della mia città (Siena) ho trovato una via praticamente piena di ROE con cavi in fibra colorati in bella vista... sopra ogni ROE c'è il marchio Telecom :doh: ma non dovrebbe esserci scritto Tim?? :rolleyes:
Sì, ma poi tutta la roba che hanno ancora in magazzino come la smaltiscono? :p
misterfibra
27-01-2016, 16:19
ho fatto un giro in città, appena fuori le mura della mia città (Siena) ho trovato una via praticamente piena di ROE con cavi in fibra colorati in bella vista... sopra ogni ROE c'è il marchio Telecom :doh: ma non dovrebbe esserci scritto Tim?? :rolleyes:
guarda arrivasse da me la ftth andrebbe bene anche con la scritta kinder e ferrero:asd:
animalenotturno
27-01-2016, 16:57
La società si chiama sempre Telecom Italia S.p.A., TIM è il marchio commerciale unico.
ottima e puntuale precisazione, come sempre :read:
Sì, ma poi tutta la roba che hanno ancora in magazzino come la smaltiscono? :p
vero vero.. eheh non ci avevo pensato :D
guarda arrivasse da me la ftth andrebbe bene anche con la scritta kinder e ferrero:asd:
ci metterei la firma anche se sopra vi apponessero l'adesivo col volto di renzie :rotfl:
misterfibra
27-01-2016, 17:14
ci metterei la firma anche se sopra vi apponessero l'adesivo col volto di renzie :rotfl:
:sofico:
hwutente
27-01-2016, 18:04
ci metterei la firma anche se sopra vi apponessero l'adesivo col volto di renzie :rotfl:
Addirittura fino a quel punto? Allora sei proprio disperato. :D
animalenotturno
27-01-2016, 20:07
Addirittura fino a quel punto? Allora sei proprio disperato. :D
ammetto che vedere tutti quei Roe nei palazzi di via Vivaldi (nella mia città) mi ha messo una certa inquietudine :D :read:
corsicali
28-01-2016, 05:55
Addirittura fino a quel punto? Allora sei proprio disperato. :D
Perchè, uno che fa il giro della città a controllare cosa c'è scritto sul materiale della società telefonica secondo te cos'è?
Propongo una petizione su scala nazionale per far dare la precedenza assoluta all'attivazione dell'utenza di AnimaleNotturno, altrimenti finisce che lo perdiamo...:D
P.S.: Oh, era solo una battuta, non volevo offendere nessuno e se ho esagerato chiedo scusa in anticipo;)
animalenotturno
28-01-2016, 08:00
Perchè, uno che fa il giro della città a controllare cosa c'è scritto sul materiale della società telefonica secondo te cos'è?
Propongo una petizione su scala nazionale per far dare la precedenza assoluta all'attivazione dell'utenza di AnimaleNotturno, altrimenti finisce che lo perdiamo...:D
P.S.: Oh, era solo una battuta, non volevo offendere nessuno e se ho esagerato chiedo scusa in anticipo;)
ahahahah
grazie grazie troppo buoni :ave: :doh: :fagiano: :sofico:
ps mi sto recando a cercare gli operai che lavorano in zona per chiedere spiegazioni sul perchè altre vie sono già ROEdotate e qui ancora si dorme! :D :sofico:
imsims22
28-01-2016, 13:03
https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe/catalogo-offerte.pdf
Qui è dove parla compare oltre a milano anche bari , catania , milano , bologna come attivabili fibra 300
voglio morire subito ... mi sa che pagherò ben volentieri sti 200 euro di disattivazione fastweb .... :D :D
imsims22
28-01-2016, 13:05
quello che mi rode è che molto probabilmente io tra poco potrei fare il contratto ma devo aspettare fine Giugno per il contratto di 24 mesi con fastweb :mad:
la soluzione cìè tanto con lòa fibra ti portano la fibra a casa mica devono usere il doppino, io appena possibile la attivo, poi a settembre disattivo fastweb
25x6 = 150 euro il costo di disattivazione
tanto vale "rateizzarlo" ed avere una second alinea x 6 mesi
:D :D
animalenotturno
28-01-2016, 13:07
voglio morire subito ... mi sa che pagherò ben volentieri sti 200 euro di disattivazione fastweb .... :D :D
io pagherò anche di più con vodafogn, ancora mi manca un anno e mezzo.. ma non importa, una 300 ftth li vale tutti :fagiano: :ciapet:
ho chiesto di annullare la pratica del 12 dicembre e intanto ne ho fatta un'altra dal sito tim, voglio vedere che fanno :D
animalenotturno
28-01-2016, 13:13
ho chiesto di annullare la pratica del 12 dicembre e intanto ne ho fatta un'altra dal sito tim, voglio vedere che fanno :D
mo vediamo eheh
praticamente a Bari e Catania ti hanno doppiato, essendo già attivi :doh:
la soluzione cìè tanto con lòa fibra ti portano la fibra a casa mica devono usere il doppino, io appena possibile la attivo, poi a settembre disattivo fastweb
25x6 = 150 euro il costo di disattivazione
tanto vale "rateizzarlo" ed avere una second alinea x 6 mesi
:D :D
Io penso di aspettare...con quei soldi prendo un router decente o un nas basic...anche se avendi un htpc in salotto forse mi basta un hd esterno collegato tramite usb al router.
imsims22
28-01-2016, 13:56
mo vediamo eheh
praticamente a Bari e Catania ti hanno doppiato, essendo già attivi :doh:
W il Sud 4 Ever :D
Il sogno si sta avverando ... fra 10 anni vedremo i migranti dal nord chiedere il trasferimento a Sud ...
... mare sole e fibra 1Tb/s :D
W il Sud 4 Ever :D
Il sogno si sta avverando ... fra 10 anni vedremo i migranti dal nord chiedere il trasferimento a Sud ...
... mare sole e fibra 1Tb/s :D
Pensa a me che a Bari stanno, in questi momenti, coprendo la città in FTTH 300/20 e quanto prima dovrò trasferirmi in provincia di Vicenza dove per ora il massimo è un'adsl 20 Mega che va a 14 :D :D :D
p.s. ovviamente ne guadagnerò in altro...però... lacrime :D
hwutente
28-01-2016, 14:13
voglio morire subito ... mi sa che pagherò ben volentieri sti 200 euro di disattivazione fastweb .... :D :D
Porca pupazza, 200 euri.
hwutente
28-01-2016, 14:14
praticamente a Bari e Catania ti hanno doppiato, essendo già attivi :doh:
Spero davvero che qualche utente del Topic l'attivi, cosi da darci qualche parere concreto.
CuoReNeRo
28-01-2016, 15:05
Qualcuno sa (Gaplus68 :p ) se è in lavorazione un firmware che risolva i problemi wi-fi del Technicolor? O se la TIM sostituirà il Technicolor attuale con un altro router?
:)
hwutente
28-01-2016, 15:08
W il Sud 4 Ever :D
Il sogno si sta avverando ... fra 10 anni vedremo i migranti dal nord chiedere il trasferimento a Sud ...
... mare sole e fibra 1Tb/s :D
Quindi credi anche a babbo natale? :D
animalenotturno
28-01-2016, 17:24
Spero davvero che qualche utente del Topic l'attivi, cosi da darci qualche parere concreto.
auspico lo stesso, non vedo l'ora di vedere qualche bel raffronto come si deve fra la 300 mega di Vodafone e quella di Tim (Fastweb dorme? :rotfl:)
W il Sud 4 Ever :D
Il sogno si sta avverando ... fra 10 anni vedremo i migranti dal nord chiedere il trasferimento a Sud ...
... mare sole e fibra 1Tb/s :D
ma magari! io ho origini in Sicilia e amo il Sud!! Peccato che la fibra non porti anche lavoro e opportunità, comunque sognare non costa nulla e fa bene ! :D
ciao a tutti,
oggi mi hanno attivato la superfibra 300/20...
da speed test 280/20 (sia ookla sia ngi), se scarico da steam 15/16MBps, ma se provo a scaricare da opensuse, ubuntu, e fare un test con youtube (1080p test ad esempio), non vado oltre 500/600KBps.
Sono lenti oggi i siti o c'è qualche configurazione da fare nel modem router telecom?
Olè il primo 300ino del forum :sofico:
Per YT ahimé mettiti il cuore in pace...è un problema oramai cronico di Telecom, indipendentemente dal tipo di connessione.
provato ora con netflix da pc arriva a punte 4/5MBps...
a sto punto credo sia tutto ok...
hwutente
28-01-2016, 18:04
ciao a tutti,
oggi mi hanno attivato la superfibra 300/20...
da speed test 280/20 (sia ookla sia ngi), se scarico da steam 15/16MBps, ma se provo a scaricare da opensuse, ubuntu, e fare un test con youtube (1080p test ad esempio), non vado oltre 500/600KBps.
Sono lenti oggi i siti o c'è qualche configurazione da fare nel modem router telecom?
Ed eccolo qua, finalmente, sembrava una chimera la 300/20. Auguri.
ciao a tutti,
oggi mi hanno attivato la superfibra 300/20...
da speed test 280/20 (sia ookla sia ngi), se scarico da steam 15/16MBps, ma se provo a scaricare da opensuse, ubuntu, e fare un test con youtube (1080p test ad esempio), non vado oltre 500/600KBps.
Sono lenti oggi i siti o c'è qualche configurazione da fare nel modem router telecom?
FINALMENTEEEEE AUGURIII ahaahhah :sofico: :ciapet: :sofico: PEGGIO DI UN PARTO..
PS i valori - statistiche del modem di una ftth quali sono?
Ed eccolo qua, finalmente, sembrava una chimera la 300/20. Auguri.
grazie... :)
è stata comunque una fatica (sono disfatto) ho dovuto aiutare il tecnico a tirare la fibra fino in cantina (dal nono piano...), purtroppo nella mia scala non c'è un corrugato che va dal primo all'ultimo piano ma i corrugati vanno di piano in piano (9 scatole di derivazione...)
hwutente
28-01-2016, 18:17
grazie... :)
è stata comunque una fatica (sono disfatto) ho dovuto aiutare il tecnico a tirare la fibra fino in cantina (dal nono piano...), purtroppo nella mia scala non c'è un corrugato che va dal primo all'ultimo piano ma i corrugati vanno di piano in piano (9 scatole di derivazione...)
E a livello commerciale quanto hai dovuto penare? Avevi gia' la FTTH o sei partito direttamente con la 300/20?
Beh è la topologia canonica, eh...piuttosto possiamo dire che dal punto di vista dell'attivazione hai avuto la sfortuna di abitare in un palazzo cablato non in multifibra, ovvero con i singoli pianerottoli già cablati in fase di posa del ripartitore ottico.
Per il resto, che dire...sono perplesso dal fatto che il collega non abbia richiesto l'intervento di un secondo singolista, come d'uopo in un caso come questo...
no, il tecnico stava chiedendo supporto, ma si sono offerto io di dargli aiuto, persona molto competente.. niente da dire...
E a livello commerciale quanto hai dovuto penare? Avevi gia' la FTTH o sei partito direttamente con la 300/20?
non molto, avevo una 20mega tradizionale, mi ha contattato il call center qualche settima fà... ci ho riflettuto (mi sono letto bene le varie offerte) e ho richiesto la 3x2 una settimana fa presso un negozio tim...
sette giorni in tutto.
DarkNiko
28-01-2016, 18:23
ciao a tutti,
oggi mi hanno attivato la superfibra 300/20...
da speed test 280/20 (sia ookla sia ngi), se scarico da steam 15/16MBps, ma se provo a scaricare da opensuse, ubuntu, e fare un test con youtube (1080p test ad esempio), non vado oltre 500/600KBps.
Sono lenti oggi i siti o c'è qualche configurazione da fare nel modem router telecom?
Posta più screen che puoi e fai i test via Ethernet e deframmenta il PC. :asd:
fabio336
28-01-2016, 18:28
il cavo in fibra usato da telecom che diametro ha?
imsims22
28-01-2016, 18:29
Posta più screen che puoi e fai i test via Ethernet e deframmenta il PC. :asd:
e la tua 200/40 comincia ad essere vintage? .... :asd:
il cavo in fibra usato da telecom che diametro ha?
direi 2mm circa
imsims22
28-01-2016, 18:31
auspico lo stesso, non vedo l'ora di vedere qualche bel raffronto come si deve fra la 300 mega di Vodafone e quella di Tim (Fastweb dorme? :rotfl:)
ma magari! io ho origini in Sicilia e amo il Sud!! Peccato che la fibra non porti anche lavoro e opportunità, comunque sognare non costa nulla e fa bene ! :D
questo se mi consenti è scemenza.
lo porta e come ... non esiste solo il cameriere o l'idraulico come lavoro. :)
fossi io pdc mettere in costituzione l'accesso a internet in fibra a minimo 100/100 come diritto fondamentale dell'uomo.
vedi poi come cala la disoccupazione :)
il futuro è il telelavoro, altro che stare mezza giornata nel traffico e mezza al lavoro.
:cool:
hwutente
28-01-2016, 18:34
non molto, avevo una 20mega tradizionale, mi ha contattato il call center qualche settima fà... ci ho riflettuto (mi sono letto bene le varie offerte) e ho richiesto la 3x2 una settimana fa presso un negozio tim...
sette giorni in tutto.
Ottimo, ho l'impressione che se si passa direttamente dall'ADSL alla FTTH 300/20 il tutto vada più liscio.
hwutente
28-01-2016, 18:36
Posta più screen che puoi e fai i test via Ethernet e deframmenta il PC. :asd:
Io gradirei anche qualche foto dell'impianto domestico, giusto per respirare un po' l'aria di fibra. :D
le statistiche mi danno tutto 0, non so perchè...
imsims22
28-01-2016, 18:37
ma qualcuno sa la larghezza di banda di ogni cabinet in fibra?
mi sorge un dubbio saranno con shwitch 10gbe o 1gbe
perche se stanno con 1gbe sti 300/20 appena si atteverano le persone
diventano 30/20 :(
imsims22
28-01-2016, 18:45
avvistato il ROE in un palazzo accanto :cry:
perche per ogni via ci sono alcuni palazzi si ed altri no ?
O_OOOO
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
controllando qua sembra che coprano i civici a cazzum
ma perche??!?!
imsims22
28-01-2016, 18:48
Temo tu legga poco il forum e sia poco informato in generale: la rete d'accesso in fibra che Telecom ha iniziato a posare è passiva, la monofibra che arriva in casa esce da un ripartitore ottico passivo, cui arriva sempre in modalità passiva da uno splitter stradale.
Di fatto la banda condivisa tra tutti e 64 i potenziali utenti del singolo albero GPON è quella della porta dell'OLT in centrale, ovvero 1Gb/s.
L'OLT a suo volta ha il classico backhauling a 10Gb/s.
Non sono novità, queste.
e quindi come fanno a garantire il minimo di 180 ?
come da prospetto agcom? :eek:
Di fatto la banda condivisa tra tutti e 64 i potenziali utenti del singolo albero GPON è quella della porta dell'OLT in centrale, ovvero 1Gb/s.
Ma non sono 2,488 Gb/s (e 1,244 in up) condivisi per albero/porta?
ciao a tutti,
oggi mi hanno attivato la superfibra 300/20...
da speed test 280/20 (sia ookla sia ngi), se scarico da steam 15/16MBps, ma se provo a scaricare da opensuse, ubuntu, e fare un test con youtube (1080p test ad esempio), non vado oltre 500/600KBps.
Sono lenti oggi i siti o c'è qualche configurazione da fare nel modem router telecom?
-________-
le statistiche mi danno tutto 0, non so perchè...
è normale anche a me da tutto 0
e come mai questo GPON "castrato"?
DarkNiko
28-01-2016, 19:05
le statistiche mi danno tutto 0, non so perchè...
In ogni caso il fatto che si fermi "solo" a 280 mi sembra strano, quando alla fine la controparte Vodafone, viaggia serenamente sui ~293 Mbps.
Probabilmente c'è qualche impostazione lato NAS che non conosciamo.
Tuttavia leggere 1 ms di ping fa davvero paura. Che dirti, complimenti e beato te.
Io penso che farò vecchio prima che si decidano a cablare lo stabile.
hwutente
28-01-2016, 19:12
Io penso che farò vecchio prima che si decidano a cablare lo stabile.
Io penso che sarò morto senza che arrivi la FTTH. Anzi non lo penso, ne sono sicuro.
hwutente
28-01-2016, 19:13
le statistiche mi danno tutto 0, non so perchè...
è normale anche a me da tutto 0
E quindi e' impossibile avere quei dati?
E quindi e' impossibile avere quei dati?
Di che statistiche state parlando? I classici valori che troviamo nelle xDSL non esistono in FTTH.
Se ben ricordo l'ONT di Vodafone riportava solo la potenza ottica in dBm e il BIAS, che sinceramente non so cosa sia.
alex12345
28-01-2016, 19:20
In teoria non credo abbiano senso le statistiche, in fondo che perdita volete che ci sia tra ont e porta wan del router?
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Di che statistiche state parlando? I classici valori che troviamo nelle xDSL non esistono in FTTH.
Se ben ricordo l'ONT di Vodafone riportava solo la potenza ottica in dBm e il BIAS, che sinceramente non so cosa sia.
bias In fisica e tecnica elettronica, il valore di una variabile introdotta appositamente o sempre presente; in particolare, errore sistematico.
Nel caso delle trasmissioni digitali ottiche il "bias control", per dirla in parole povere è una tecnica di controllo degli errori sistematici realizzata introducendo nel canale un disturbo noto.
Il bias come termine è nato con i primi amplificatori analogici ancora all'epoca dei tubi termoionici. In quel caso ad esempio l'errore sistematico da tenere sotto controllo era la notevole deriva termica che ne influenzava il comportamento
In teoria non credo abbiano senso le statistiche, in fondo che perdita volete che ci sia tra ont e porta wan del router?
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Beh non è assolutamente vero. Ci sono diversi giunti ed elementi ottici, ognuno dei quali comporta una attenuazione, e distorsioni del segnale.
avvistato il ROE in un palazzo accanto :cry:
perche per ogni via ci sono alcuni palazzi si ed altri no ?
O_OOOO
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
controllando qua sembra che coprano i civici a cazzum
ma perche??!?!
Seguebdo questo link mi da :
http://s16.postimg.org/8tr49csyt/fibra.jpg (http://postimage.org/)
bias In fisica e tecnica elettronica, il valore di una variabile introdotta appositamente o sempre presente; in particolare, errore sistematico.
Nel caso delle trasmissioni digitali ottiche il "bias control", per dirla in parole povere è una tecnica di controllo degli errori sistematici realizzata introducendo nel canale un disturbo noto.
Il bias come termine è nato con i primi amplificatori analogici ancora all'epoca dei tubi termoionici. In quel caso ad esempio l'errore sistematico da tenere sotto controllo era la notevole deriva termica che ne influenzava il comportamento
Ah ok, avevo presente più o meno cosa fosse il BIAS ma non avevo approfondito il suo significato in questo contesto.
Ricordo solo che l'ONT che fornisce Vodafone riportava anche quel valore e mi aveva incuriosito.
animalenotturno
28-01-2016, 20:57
ciao a tutti,
oggi mi hanno attivato la superfibra 300/20...
da speed test 280/20 (sia ookla sia ngi), se scarico da steam 15/16MBps, ma se provo a scaricare da opensuse, ubuntu, e fare un test con youtube (1080p test ad esempio), non vado oltre 500/600KBps.
Sono lenti oggi i siti o c'è qualche configurazione da fare nel modem router telecom?
:eek: :eek: :eek:
sei il primo!!! complimenti!!! questa è una vera linea :read: :winner: :winner: quello sì che è un ping!!!
ciao a tutti,
(...)
se provo a scaricare da opensuse, ubuntu, e fare un test con youtube (1080p test ad esempio), non vado oltre 500/600KBps.
(...)
500 kB/s ? Strano. Prova per esempio a scaricare un CD opensuse da questo link (http://mirror1.hs-esslingen.de/pub/Mirrors/ftp.opensuse.org/tumbleweed/iso/openSUSE-Tumbleweed-GNOME-Live-x86_64-Snapshot20160126-Media.iso)
Che velocita' ottieni?
imsims22
28-01-2016, 21:23
Seguebdo questo link mi da :
http://s16.postimg.org/8tr49csyt/fibra.jpg (http://postimage.org/)
nel tuo palazzo c'è gia il Roe?
presuppongo di si. ancora non è attiva la commercializzazione.
nel mio ancora senza Roe, e non spunta nenanche painificata.
nella stessa via un paio di civici ad cazzum attivi.
bah ma qual'è il senso ... perchè non coprire tutti i civici una volta che sono nella via ... che senso ha? ?!??!
:cry:
:eek: :eek: :eek:
sei il primo!!! complimenti!!! questa è una vera linea :read: :winner: :winner: quello sì che è un ping!!!
Nel complesso è meglio quella di Vodafone. Che senso ha fornire connessioni di 300 Mb che poi hanno difficoltà a gestire dei banalissimi streaming HD da youtube? :rolleyes:
hwutente
28-01-2016, 21:37
Di che statistiche state parlando? I classici valori che troviamo nelle xDSL non esistono in FTTH.
Se ben ricordo l'ONT di Vodafone riportava solo la potenza ottica in dBm e il BIAS, che sinceramente non so cosa sia.
Pensavo esistessero gli stessi valori di portante, snr, attenuazione, etc.
hwutente
28-01-2016, 21:39
ciao a tutti,
oggi mi hanno attivato la superfibra 300/20...
da speed test 280/20 (sia ookla sia ngi), se scarico da steam 15/16MBps, ma se provo a scaricare da opensuse, ubuntu, e fare un test con youtube (1080p test ad esempio), non vado oltre 500/600KBps.
Sono lenti oggi i siti o c'è qualche configurazione da fare nel modem router telecom?
Se mi dici come fare un test su YouTube provo anch'io con la mia banale adsl 20 mega (effettivi 15).
no, il tecnico stava chiedendo supporto, ma si sono offerto io di dargli aiuto, persona molto competente.. niente da dire...
Scusami ma il tecnico era Telecom o Metroweb? O entrambi? Nel mio palazzo ci stanno gli switch di MW e TI, mentre i cavi che vanno ai piani sono unici...
Come hanno cablato?
alessio.91
28-01-2016, 21:51
Come ho già detto in altro intervento, non c'è niente di particolare: la monofibra entra nella borchia ibrida (rame/fibra), la quale è connessa con bretella ottica all'ONT Huaweri alimentato, da cui esce bretella Ethernet verso la WAN del router.
da ignorante in materia le mie domanda sono
1. ci sarà bisogno di due dispositivi? uno da collegare al cavo fibra ottica che entra in casa e dal quale esce un cavo ethernet da collegare ad un classico modem/router?
2. entrambi i dispositivi devono obbligatoriamente essere di proprietà telecom?
3. il secondo dispositivo e' un modem/router o solo un router?
animalenotturno
28-01-2016, 21:57
nel tuo palazzo c'è gia il Roe?
presuppongo di si. ancora non è attiva la commercializzazione.
nel mio ancora senza Roe, e non spunta nenanche painificata.
nella stessa via un paio di civici ad cazzum attivi.
bah ma qual'è il senso ... perchè non coprire tutti i civici una volta che sono nella via ... che senso ha? ?!??!
:cry:
è quello che ho fatto notare io qualche pagina indietro. nella mia città ci sono alcune vie (gentilmente postate da gaplus) coperte solo per alcuni civici (leggi palazzi) e basta.
Predator85
28-01-2016, 22:04
@edda se possibile fai qualche ping verso i siti più noti (maya seflow etc etc), così abbiamo una compartiva tra la FTTH TIM e quella Vodafone.
Per il momento, sempre ammesso che non ci sia qualche tappo legato al pc , sembra che dal lato banda sia avanti Vodafone di una 10ina di megabit , penso però che il routing telecom sia leggermente meglio di quello Vodafone quindi dovresti guadagnare qualche ms rispetto a noi "noi" (ammetto che però non avere la rogna youtube è abbastanza godurioso :cool: )
Il Youtube-gate come sappiamo è indipendente dalla tecnologia d'accesso, comunque concordo che è un limite concreto, per quanto soggettivo (io guarderò un mezzo video al giorno su YT, se va bene, tra l'altro spesso in orari in cui il problema non si presenta).
Non mi stavo riferendo alla tecnologia d'accesso ma alla discrepanza tra banda massima fornita ed effettiva fruibilità della stessa.
Sarà anche un limite soggettivo ma YT rimane uno dei servizi più popolari in assoluto; a me darebbe non poco fastidio. Anche perchè ho già sperimentato in passato tali problemi, come ho già avuto modo di dire.
animalenotturno
28-01-2016, 22:10
Nel complesso è meglio quella di Vodafone. Che senso ha fornire connessioni di 300 Mb che poi hanno difficoltà a gestire dei banalissimi streaming HD da youtube? :rolleyes:
stando a quanto letto finora parrebbe così, ma mi sembra affrettato un solo utente come metro di paragone...
alessio.91
28-01-2016, 22:12
Hai citato il mio intervento in cui ho proprio ricordato la risposta a questa stessa domanda...la risposta è appunto affermativa...comunque si tratta di modem/router soltanto nel caso si utilizzi il dispositivo Telecom, altrimenti è possibile usare qualsiasi router con porta WAN.
La ONT sì, il modem/router te lo rifilano di default, ma puoi non usarlo come detto.
E' il canonico Technicolor attuale (nei prossimi mesi verrà distribuito anche di una seconda marca).
grazie, gentilissimo per le chiare risposte
stando a quanto letto finora parrebbe così, ma mi sembra affrettato un solo utente come metro di paragone...
Certo certo è ancora presto per giudicare, ma ho l'impressione che cambi poco rispetto alla FTTC da quel punto di vista, i problemi sono a monte...
imsims22
28-01-2016, 22:15
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=fa0462b7-40fc-4a21-a17d-a275e31b9155&groupId=10165
altra cosa curiosa
in VULA telecom da un profilo 100/100 a 86 euro al mese
ma c'è qualcuno che lo rivende?
poi valli a capire nenache Impresa Semplcie da un profilo 100/100
e in vula si?
bah .... :eek:
imsims22
28-01-2016, 22:17
@ameno
ma se ho ben capito la banda di un GPON è 1Gb per un massimo di 64 utenze.
sono 16 Mbit garantiti .
come pensa Telecom di giustificvare i 180 minimi scritti sul
riferimento AGCOM?
ne vedremo delle belle? :rolleyes:
hwutente
28-01-2016, 22:18
In ogni caso il rapporto tra OTP ed ISP è sul piatto della bilancia già da tempo, non so come si evolverà in casa Telecom onestamente.
Quindi e' un problema di telecom? Ma e' voluto o no? Per dirla in parole povere, telecom e google stanno litigando e la conseguenza e' YouTube lento? :)
animalenotturno
28-01-2016, 22:19
Certo certo è ancora presto per giudicare, ma ho l'impressione che cambi poco rispetto alla FTTC da quel punto di vista, i problemi sono a monte...
Appunto perchè è un problema che è noto anche in FTTC (per questo gestore) non vedo il motivo di usarlo quale principale strumento di comparazione in ambito FTTH fra Tim e Vodafone :read:
sulla banda: nulla da dire, attendiamo ulteriori riscontri
Non so se tu abbia frainteso, o abbia volutamente interpretato a tuo modo: io ho soltanto ricordato che il problema è svincolato dalla tecnologia d'acceso, quindi meravigliarsi che anche con un profilo d'accesso del tipo in questione si presenti il problema, beh è pretestuoso.
Probabilmente ci siamo fraintesi a vicenda... Non mi stavo meravigliando, stavo solo facendo notare che all'aumento della banda nominale le problematiche con certe tipologie di servizi rimangono le stesse; per cui mi domando a cosa serva disporre di connessioni con velocità stratosferiche che poi vengono puntualmente messe in crisi da servizi tranquillamente fruibili anche con un'onesta adsl.
Appunto perchè è un problema che è noto anche in FTTC (per questo gestore) non vedo il motivo di usarlo quale principale strumento di comparazione in ambito FTTH fra Tim e Vodafone :read:
sulla banda: nulla da dire, attendiamo ulteriori riscontri
Non è il principale ma è uno degli aspetti da valutare. Finchè le connessioni TIM saranno afflitte da tali problematiche rimarranno connessioni zoppe, e lo dico da possibile futuro utente della FTTC TIM, che però non vuol avere di nuovo a che fare con problemi ampiamente sperimentati in passato.
@ameno
ma se ho ben capito la banda di un GPON è 1Gb per un massimo di 64 utenze.
sono 16 Mbit garantiti .
come pensa Telecom di giustificvare i 180 minimi scritti sul
riferimento AGCOM?
ne vedremo delle belle? :rolleyes:
Normalmente sono 2488 Mb / 64 = 38,8 Mb minimi, se poi TIM limita la banda di ogni albero a 1 Gb è un altro discorso, ma le potenzialità della tecnologia sono superiori.
Temo che questo confronto sia sterile...ti rendi conto che stai facendo notare qualcosa di ovvio, poiché il problema non è appunto nella rete d'accesso, vero?
Ti rendi conto che il problema è legato al trasporto, volutamente o meno che sia, e pertanto affligge potenzialmente la Alice a consumo 640Kb tanto quanto la FTTH 300, vero?
Io su questo argomento ho dato, preferisco impiegare il mio tempo su questo forum parlando di argomento tecnici che sono alla mia portata, non di questioni di cui non ho modo di avere la spiegazione, girandoci attorno sterilmente :)
Ho forse scritto che il problema risiede nella rete di accesso? Non mi pare.
imsims22
28-01-2016, 22:56
Normalmente sono 2488 Mb / 64 = 38,8 Mb minimi, se poi TIM limita la banda di ogni albero a 1 Gb è un altro discorso, ma le potenzialità della tecnologia sono superiori.
anche stesso fosse 38, perchè AGCOM gli consente di sbandierare
180 di minimo ? :cool:
anche stesso fosse 38, perchè AGCOM gli consente di sbandierare
180 di minimo ? :cool:
Sull'utilità di AGCOM è meglio che non mi esprima :D
Comunque penso che quel valore non rappresenti la vera banda minima garantita ma solo un valore medio.... Certo che 180 Mb mi sembrano un tantino ottimistici.
Matthew 96
29-01-2016, 10:27
Vedo che c'è stato un bel pò di movimento in questi giorni sulla questione FTTH di Tim :D
E quella scritta comprendente anche Bologna lascia ben sperare :D
Gaplus68, potresti fare una mappa anche per i civici di Bologna, per curiosità? Grazie mille! :)
Beh è la topologia canonica, eh...piuttosto possiamo dire che dal punto di vista dell'attivazione hai avuto la sfortuna di abitare in un palazzo cablato non in multifibra, ovvero con i singoli pianerottoli già cablati in fase di posa del ripartitore ottico.
Per il resto, che dire...sono perplesso dal fatto che il collega non abbia richiesto l'intervento di un secondo singolista, come d'uopo in un caso come questo...
no, il tecnico stava chiedendo supporto, ma si sono offerto io di dargli aiuto, persona molto competente.. niente da dire...
Non mi permetto di giudicare la sua competenza, ma...secondo me è stato imprudente: i cavetti fibra, per quanto siano complessivamente robusti quelli usati attualmente da Telecom, presentano comunque una intrinseca fragilità, io non avrei demandato la parziale responsabilità della posa al cliente, senza nulla togliere nemmeno a te, s'intende.
Confermo che sicuramente il tecnico non ha seguito la procedura. Nel mio caso per passare solo 2 piani di banale doppino, ha comunque chiesto l'intervento di un collega, anche a fronte della mia offerta di aiuto da persona competente e da "ex collega".
Confermo che sicuramente il tecnico non ha seguito la procedura. Nel mio caso per passare solo 2 piani di banale doppino, ha comunque chiesto l'intervento di un collega, anche a fronte della mia offerta di aiuto da persona competente e da "ex collega".
tutto vero, ma il "buon senso" lo conoscete?
avrebbe potuto/dovuto rifiutare il mio aiuto, chiamare un collega, che con molta probabilità non era disponibile nell'immediato e rimandare l'appuntamento, con mio giorno di ferie "bruciato"...
lavorate tutti per la nasa o enti di certificazione iso?
sono anch'io un tecnico e lavoro quotidianamente presso clienti, se ho bisogno di supporto e la situazione lo permette chiedo aiuto.
avete mai lavorato in un cantiere? tra lavoratori, nel limite del possibile e del buon senso, ci si aiuta sempre!
DarkNiko
29-01-2016, 11:35
E intanto Roma rimane a guardare. Anche prendendo per buone le 4 centrali QUATTRO, che il buon Gaplus68 ha fatto vedere nei fogli excel ad uso interno, conosco bene le zone di Appia, Belle Arti e Pontelungo e non si vede un cantiere o un lavoro che sia uno da quelle parti, anzi miei amici hanno chiamato per avere informazioni e nessuno sa nulla.
Credo che per la "Città Eterna", Eterni saranno pure i lavori di aggiornamento, per così dire, a FTTH. Non pretendo nulla, per carità, però il 2016 è iniziato e un mese già è finito, non credo in miracoli nel corso dei restanti 11 ma felice di essere smentito. :(
stanfield
29-01-2016, 11:38
tutto vero, ma il "buon senso" lo conoscete?
avrebbe potuto/dovuto rifiutare il mio aiuto, chiamare un collega, che con molta probabilità non era disponibile nell'immediato e rimandare l'appuntamento, con mio giorno di ferie "bruciato"...
lavorate tutti per la nasa o enti di certificazione iso?
sono anch'io un tecnico e lavoro quotidianamente presso clienti, se ho bisogno di supporto e la situazione lo permette chiedo aiuto.
avete mai lavorato in un cantiere? tra lavoratori, nel limite del possibile e del buon senso, ci si aiuta sempre!
qui se non ti sventrano la casa non è FTTH:D
hwutente
29-01-2016, 11:39
Credo che per la "Città Eterna", Eterni saranno pure i lavori di aggiornamento, per così dire, a FTTH.
Almeno sono coerenti. Città eterna, lavori eterni. :D
hwutente
29-01-2016, 11:40
Vedo che c'è stato un bel pò di movimento in questi giorni sulla questione FTTH di Tim :D
Sai, c'e' stato il primo utente con la 300/20 e ci siamo ringalluzziti. :D
tutto vero, ma il "buon senso" lo conoscete?
....
si ma siamo in Italia purtroppo :rolleyes: , io non sono un tuo collega in senso stretto (lo potrei anche parzialmente essere e se serve lo faccio ma diciamo che sono stato generalmente sull'altra sponda :fiufiu: ) ma sicuramente nella tua esperienza lavorativa avrai affrontato e risolto situazioni al limite grazie anche al buon senso, ma nello stesso tempo assumendoti rischi che non ti competevano, e nella malagurata ipotesi che qualche inghippo spuntava fuori come la gestivi con la committenza le eventuali beghe legali ? Da imprenditore ti dico che se mi avessi avvisato del problema sarei venuto personalmente ad aiutarti (e l'ho sempre fatto in effetti, anzi io ci andavo direttamente insieme dove si prevedevano criticita') ma se invece prendi autonomamente l'iniziativa di andare avanti da solo anche se la situazione non lo consente e poi succede qualcosa che mette a rischio la chiusura dell'ordinativo nei tempi previsti e mi metti in difficolta con il cliente :help: ?, questo tecnico che ha accettare il tuo aiuto si e' fidato della tua competenza e ti ha fatto un grande favore ma ha corso il rischio di dover poi gestire lui eventuali problemi con la sua azienda nel caso nascevano intoppi, ma lui non e' pagato per fare questo ...
E' anche vero che se non si usasse il buon senso l'Italia si fermerebbe e anzi grazie a persone come il tecnico in questione e al nostro stellone andiamo avanti , ma allora non arrabbiamoci quando invece c'e' chi si comporta diversamente :)
DarkNiko
29-01-2016, 12:37
Sì, ed è quello che mi suggerisce di lasciare far ogni lavoro a chi è pagato per farlo e per assumersi le responsabilità relative.
Fermo restando che, come evidente, il mio tono era tutto tranne che polemico, ben intenso.
Evviva l'intensità del tono. :asd:
imsims22
29-01-2016, 13:03
e intanto vedo lavori di ROE in palazzi dell'800 2 piani
dove al 50% sono disabitati e non conterranno più di 4 appartamenti.
ma qual'è il senso di tutto ciò?
vie con palazzi da 40 -50 app. lasciate incomplete ....
ho chiamato un amico in Telecom, mi ha confermato che i lavori sono
affidati alla Sielte ed ad altre ditte esterne non a telecom direttamente.
ma le direttive? le solite cose all'italiana.
vie chiuse al parcheggio per lavori in continuazione
prima Telecom FFTC scava e ricopre
1 anno dopo Fastweb FFTC scava e ricopre (bada bene nello stesso punto!)
1 anno dopo ancora Vodafone FFTC scava e ricopre (stesso punto)
1 anno dopo ancora FFTH telecom (vie chiuse al parcheggio ogni 15 giorni)
per cablare palazzi ad cazzum ...
secondo me lo fanno apposta, cosi in quella via ci ripassano 10 volte ed
i costi lievitano non vedo altre speigazioni.
oppure sono deficienti proprio.
ma sono più per la prima ipotesi.
W l'italia!
:cool:
Ma in che città?
Qua a Trieste il comune ha annunciato l'inizio dei lavori nei primi mesi del 2016 con conclusione nel 2018. Ma ancora non si vede e non si sa nulla a riguardo.
Speriamo salti fuori una programmazione lavori.:D
Ameno scusa una domanda ma il router che danno con la smart fibra fa proprio schifo?
Se non mi sbaglio lo danno in comodato gratuito quindi anche se non lo volessi non potrei avere uno sgravio sull'abbonamento no?
Quindi per un router proprietario la scelta dipende solo dalle proprie necessità e non ce ne è uno consigliato in linea di massima.
Domandine banali sorry :rolleyes:
Grazie mille per le risposte.
Almeno quello che da Telecom ha le porte USB ...quello che ho con Fastweb non ha neanche quelle.
Ora faccio una ricerchina...
hwutente
29-01-2016, 17:47
Intanto nel mio piccolo sono contento perché oggi hanno posato la fibra per la VDSL. :)
animalenotturno
29-01-2016, 18:04
Intanto nel mio piccolo sono contento perché oggi hanno posato la fibra per la VDSL. :)
hai visto? solo questione di pazienza, ma avrai anche tu la tua ftth :stordita: :ciapet:
hwutente
30-01-2016, 00:02
hai visto? solo questione di pazienza, ma avrai anche tu la tua ftth :stordita: :ciapet:
Guarda, oggi a un certo punto ero sul balcone a vedere i lavori come i vecchietti stanno a bordo strada :D . Spero pero' che la FTTH arrivi prima della demenza senile.
Gaplus68
30-01-2016, 08:20
Vedo che c'è stato un bel pò di movimento in questi giorni sulla questione FTTH di Tim :D
E quella scritta comprendente anche Bologna lascia ben sperare :D
Gaplus68, potresti fare una mappa anche per i civici di Bologna, per curiosità? Grazie mille! :)
OK, la farò con il prox aggiornamento
Gaplus68
30-01-2016, 08:25
E intanto Roma rimane a guardare. Anche prendendo per buone le 4 centrali QUATTRO, che il buon Gaplus68 ha fatto vedere nei fogli excel ad uso interno, conosco bene le zone di Appia, Belle Arti e Pontelungo e non si vede un cantiere o un lavoro che sia uno da quelle parti, anzi miei amici hanno chiamato per avere informazioni e nessuno sa nulla.
Credo che per la "Città Eterna", Eterni saranno pure i lavori di aggiornamento, per così dire, a FTTH. Non pretendo nulla, per carità, però il 2016 è iniziato e un mese già è finito, non credo in miracoli nel corso dei restanti 11 ma felice di essere smentito. :(
Per i "lavori in corso" posso provare a fare il geocoding degli indirizzi pianificati/attivi al prossimo aggiornamento
Per i lavori previsti, la notizia (che avevo un po' anticipato) è che quest'anno si dovrebbero iniziare i lavori in almeno 10 nuove centrali a Roma (sempre poche sono..) , non ho però avuto l'elenco specifico
diaretto
30-01-2016, 08:39
Buongiorno Gaplus, posso chiederti se hai qualche notizia futura su Firenze?
Sono davvero stupito di vedere che in Toscana per ora si lavora solo a Siena. (Senza nulla togliere ai senesi che mi stanno simpaticissimi :D )
imsims22
30-01-2016, 09:01
Ma in che città?
Qua a Trieste il comune ha annunciato l'inizio dei lavori nei primi mesi del 2016 con conclusione nel 2018. Ma ancora non si vede e non si sa nulla a riguardo.
Speriamo salti fuori una programmazione lavori.:D
Il Roe del palazzo quasi accanto ... :(
http://s18.postimg.org/9t9u96obd/DSC_0564.jpg
DarkNiko
30-01-2016, 09:38
Per i "lavori in corso" posso provare a fare il geocoding degli indirizzi pianificati/attivi al prossimo aggiornamento
Per i lavori previsti, la notizia (che avevo un po' anticipato) è che quest'anno si dovrebbero iniziare i lavori in almeno 10 nuove centrali a Roma (sempre poche sono..) , non ho però avuto l'elenco specifico
Ti ringrazio tantissimo. Vedi, se riesci a saperlo, se la centrale Lanciani è pianificata e/o la zona di Piazza Vescovio a Roma. Ancora grazie. :)
Ciao,
hanno appena finito di cablare Lecco almeno dove giro di solito io...
ho notato però che una cabina ha sconfinato nella frazione nel mio comune (Galbiate) che confina con il comune di Lecco. Tra la Frazione e il paese vero c'è però di mezzo una montagna :mc: (non scherzo) . Ho notato che però ad inizio del paese sulla strada per Lecco c'è una chiostrina grigio scuro con tettuccio rosso. Vicino ad una delle cabine principali del paese ci sono segni (da Giugno) sulla strada con scritta TEL.
Domanda oltre alla città di Lecco in provincia sono previsti lavori? Inoltre qualche anno fa hanno rotto le scatole (qualche mese) per la posa del cavo sulla strada (Oggiono - Galbiate - Lecco) cavo che passa a sei metri da casa mia :muro: :muro: :muro:
Ugo
Gaplus68
30-01-2016, 10:41
Buongiorno Gaplus, posso chiederti se hai qualche notizia futura su Firenze?
Sono davvero stupito di vedere che in Toscana per ora si lavora solo a Siena. (Senza nulla togliere ai senesi che mi stanno simpaticissimi :D )
Sicuramente Firenze è una delle città con lavori quest'anno, ma non so quali e quante centrali sono interessate
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
animalenotturno
30-01-2016, 10:42
Buongiorno Gaplus, posso chiederti se hai qualche notizia futura su Firenze?
Sono davvero stupito di vedere che in Toscana per ora si lavora solo a Siena. (Senza nulla togliere ai senesi che mi stanno simpaticissimi :D )
ah ah... qui a Siena i lavori sono iniziati a fine anno scorso.. in grande stile con imponente spiegamento di uomini e mezzi, comunque di Roe ancora pochi a giro..
diaretto
30-01-2016, 11:03
Sicuramente Firenze è una delle città con lavori quest'anno, ma non so quali e quante centrali sono interessate
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Grazie come al solito gentilissimo ;)
ah ah... qui a Siena i lavori sono iniziati a fine anno scorso.. in grande stile con imponente spiegamento di uomini e mezzi, comunque di Roe ancora pochi a giro..
Eh dai, ritieniti fortunato! Qui nella mia zona con i lavori della tranvia ho paura che aspetteranno a cablare :(
viking1973
30-01-2016, 20:43
Ti ringrazio tantissimo. Vedi, se riesci a saperlo, se la centrale Lanciani è pianificata e/o la zona di Piazza Vescovio a Roma. Ancora grazie. :)
se iniziano come hanno fatto x la vdsl sulle stesse zone credo che una delle prime centrali sarà monteverde.... e in quel caso rosico... perchè io sono di monteverde nuovo ma all'epoca telecom pensò bene di spostare alcuni numeri sulal centrale trullo portuense che è quella limitrofa a monteverde...
chissà se anche questa volta la mia zona sarà una delle prime.... almeno con fastweb lo è stata e anche con vodafone vedo... su roma vodafone è ancora in alto mare ma la mia centrale è stata fatta da pochi mesi... ormai sono coperto da tutti i gestori in vdsl!:) cmq caro gaplus se hai notizie sulla centrale trullo mi faresti felice :) ho appena attivato una fttc da 100 e vado a 80 mega... nonostante abbia un attenuazione ridicola in down a 3.2 db e il cabinet al palazzo di fronte al mio a 40 metri!
DarkNiko
30-01-2016, 21:40
ho appena attivato una fttc da 100 e vado a 80 mega... nonostante abbia un attenuazione ridicola in down a 3.2 db e il cabinet al palazzo di fronte al mio a 40 metri!
Perché magari non hai pensato che non sei l'unico ad essere attivo in VDSL e/o che probabilmente non hai una linea messa benissimo a livello di isolamento o all'impianto telefonico di casa. Voto tuttavia più per la prima ipotesi (diafonia indotta dalle coppie vicine alla tua).
viking1973
31-01-2016, 00:30
Perché magari non hai pensato che non sei l'unico ad essere attivo in VDSL e/o che probabilmente non hai una linea messa benissimo a livello di isolamento o all'impianto telefonico di casa. Voto tuttavia più per la prima ipotesi (diafonia indotta dalle coppie vicine alla tua).
sicuro la prima anche perchè l'impianto di casa è nuovo fatto 2 anni fa e il modem è attaccato alla prima presa... lo avevo già ribaltato quando ero in fastweb... quindi sicuro ci sono troppe utenze... cmq in fastweb non avevo questa velocità ma stavo sui 76000 come aggancio... ora in tim ho 86000 di aggancio e un attenuazione di 3.2 decibel contro i 5 di fastweb... ho appena resettato il modem tim x agganciare una velocitò maggiore e il test mi da questo ora...
http://www.speedtest.net/result/5043844552.png (http://www.speedtest.net/my-result/5043844552)
animalenotturno
31-01-2016, 07:26
domanda un po' difficile: ormai la dslam che serve il mio civico è satura, dal sito tim propone solo adsl. Stanno lavorando per portare FTTH, la mia intenzione sarebbe di fare un trasloco della mia linea FTTC 100 mega da casa della mia ragazza alla mia abitazione, dove, come accennavo, non c'è possibilità di nuove attivazioni perchè tutto saturo.
Vorrei fare il passaggio mantenendo il numero telefonico e il contratto smart con opzione gratis superfibra, ma passando direttamente a tecnologia ftth, quando ci sarà vendibilità.
Dite che si potrà fare?
domanda un po' difficile: ormai la dslam che serve il mio civico è satura, dal sito tim propone solo adsl. Stanno lavorando per portare FTTH, la mia intenzione sarebbe di fare un trasloco della mia linea FTTC 100 mega da casa della mia ragazza alla mia abitazione, dove, come accennavo, non c'è possibilità di nuove attivazioni perchè tutto saturo.
Vorrei fare il passaggio mantenendo il numero telefonico e il contratto smart con opzione gratis superfibra, ma passando direttamente a tecnologia ftth, quando ci sarà vendibilità.
Dite che si potrà fare?
Al momento il trasloco della FTTC non si può fare per contratto, quindi credo che non si possa fare nemmeno il trasloco con upgrade a FTTH.
viking1973
31-01-2016, 11:02
domanda banale... ma secondo voi faranno i lavori x la ftth anche dove è già presente la fttc? praticamente devono solo prolungare i cavi di fibvra ottica fino al palazzo partendo dai dslam o no??? non vorrei che chi è in fttc rimarrà sempre così....
domanda banale... ma secondo voi faranno i lavori x la ftth anche dove è già presente la fttc? praticamente devono solo prolungare i cavi di fibvra ottica fino al palazzo partendo dai dslam o no??? non vorrei che chi è in fttc rimarrà sempre così....
Nel mio comune dove c'è già la FTTC stanno già lavorando (senza fretta) per la FTTH.
hwutente
31-01-2016, 11:08
Nel mio comune dove c'è già la FTTH stanno già lavorando (senza fretta) per la FTTH.
Il solito fortunato. :D
Il solito fortunato. :D
Gli scavi sono poco importanti. Quello che conta è che mettano i ROE sul palazzo giusto... :p
Tra l'altro, teoricamente non ci sarebbe bisogno nemmeno di scavare per arrivare vicino al mio condominio, perché ci sono i condotti fastweb inseriti un sacco di anni fa, con tanto di tombino a dieci metri da casa.
Se ci sarà collaborazione (non vedo perché no, dato che già mettono 2 armadi vicini) la cablatura potrebbe essere molto veloce.
Edit: comunque io intendevo FTTC e FTTH. La minima quantità di FTTH già presente era solo per i palazzi comunali.
animalenotturno
31-01-2016, 17:07
Al momento il trasloco della FTTC non si può fare per contratto, quindi credo che non si possa fare nemmeno il trasloco con upgrade a FTTH.
:doh: grazie dell'info preziosa, vorrà dire che attivo direttamente una linea ex novo in ftth, almeno sono certo che mi portano la fibra fino all'appartamento:read:
Al momento il trasloco della FTTC non si può fare per contratto, quindi credo che non si possa fare nemmeno il trasloco con upgrade a FTTH.
Ma per fare il trasloco di una linea FTTC/FTTH bisogna prima ritornare a una linea RTG ? Più che altro per la portabilità del numero
hwutente
31-01-2016, 22:25
Affermativo.
(anzi mo aggiorno TIMparo :asd: )
Ma davvero? Perché non si può partire direttamente dalla FTTC/FTTH?
Cioè fatemi capire , io che ho una FTTC Fastweb per passare a FTTH Telecom cosa dovrei fare?
Trinacria_ITA
01-02-2016, 06:42
Non è ancora mai stata ufficializzata la normativa di riferimento, non so per quale tipo di problematiche (tecniche, amministrative, boh).
una cosa importante:
(1) adsl ULL/fttc altro gestore --> (2) adsl TIM --> (3) fttc/ftth TIM
1- il passaggio (2) -> (3) in quando tempo avviene?
2- Gestisce tutto TIM o deve fare qualcosa anche il cliente migrato?
Ieri il 187 mi ha detto che sarà il tecnico a fare tutto.
Questo grande quesito del cambio di operatore andrebbe chiarito con precisione dalla TIM stessa...
Ancora mi è poco chiara la procedura per il passaggio. Esistono linee non native telecom che pare non possano essere passate a TIM, quindi in questi casi devo occuparmi io della disdetta e successiva attivazione di nuova linea? (con conseguente assenza di rete per 2-3 settimane finchè non mi attivano quella nuova)
Oppure loro stessi si occupano della pratica di disdetta e attivazione della nuova linea?
Il Roe del palazzo quasi accanto ... :(
:eek: :eek: :eek:
In che zona?
Trinacria_ITA
01-02-2016, 08:58
appena completano la mia migrazione metterò la mia esperienza su TIMparo
una cosa importante:
(1) adsl ULL/fttc altro gestore --> (2) adsl TIM --> (3) fttc/ftth TIM
1- il passaggio (2) -> (3) in quando tempo avviene?
Dipende, si può andare da poche settimane a MAI, come nel mio caso, senza neppure avere una giustificazione.
In verità tutta la procedura di migrazione è piuttosto aleatoria per mille motivi.
Molto più veloce e indolore la nuova attivazione. O, meglio, non sono venuto a conoscenza di ripetuti ritardi in quella procedura, come invece accade per la migrazione.
Trinacria_ITA
01-02-2016, 09:45
Dipende, si può andare da poche settimane a MAI, come nel mio caso, senza neppure avere una giustificazione.
In verità tutta la procedura di migrazione è piuttosto aleatoria per mille motivi.
Molto più veloce e indolore la nuova attivazione. O, meglio, non sono venuto a conoscenza di ripetuti ritardi in quella procedura, come invece accade per la migrazione.
io non ho fretta
è anche interesse di TIM farmi rientrare a me interessa non pagare due abbonamenti
a me hanno detto che fanno tutto loro non vedo perché il rientro in adsl e poi fibra deve essere così complicato è solo un passaggio in più
poi capisco che come sempre si fa la cosa più veloce e semplice pur di far rientrare un cliente però se non hai fretta è meglio aspettare
e poi personalmente non voglio perdere il mio numero
hwutente
01-02-2016, 10:44
appena completano la mia migrazione metterò la mia esperienza su TIMparo
E anche qui. :)
io non ho fretta
è anche interesse di TIM farmi rientrare a me interessa non pagare due abbonamenti
a me hanno detto che fanno tutto loro non vedo perché il rientro in adsl e poi fibra deve essere così complicato è solo un passaggio in più
poi capisco che come sempre si fa la cosa più veloce e semplice pur di far rientrare un cliente però se non hai fretta è meglio aspettare
e poi personalmente non voglio perdere il mio numero
A ogni modo, devono rispettare il limite dei 30 giorni dalla richiesta.
Se non lo fanno si può partire con i reclami e le messe in mora via raccomandata/PEC che, teoricamente, dovrebbero sveltire la procedura di migrazione.
imsims22
01-02-2016, 11:20
:eek: :eek: :eek:
In che zona?
ct borgo ... :(
Trinacria_ITA
01-02-2016, 11:30
E anche qui. :)
assolutamente si ;)
Andre_Jump
01-02-2016, 18:37
Con mia grande sorpresa oggi ho trovato dei cavetti in fibra nel mio condominio .. e sparito un vecchio armadatietto socrate nella cantine :mbe:
Chissa che entro febbraio si potra attivare la fibra anche nel mio quartiere :)
animalenotturno
01-02-2016, 18:46
Con mia grande sorpresa oggi ho trovato dei cavetti in fibra nel mio condominio .. e sparito un vecchio armadatietto socrate nella cantine :mbe:
Chissa che entro febbraio si potra attivare la fibra anche nel mio quartiere :)
ciao, di che città si tratta? c'erano già stati lavori in strada/prossimità e nei tombini davanti lo stabile? quanto ci hanno messo a installare il ROE (se c'è?)
hwutente
01-02-2016, 19:29
Con mia grande sorpresa oggi ho trovato dei cavetti in fibra nel mio condominio .. e sparito un vecchio armadatietto socrate nella cantine :mbe:
Chissa che entro febbraio si potra attivare la fibra anche nel mio quartiere :)
Forse lo hanno rubato. :eek:
animalenotturno
01-02-2016, 20:00
O forse l'hanno tolto in concomitanza con la posa della fibra...? :ciapet:
Beh nel suo profilo parla di Torino...
mi sa che è la seconda volta che glielo chiedo, ora mi ricordo bene.
Sono sempre più rincoglionito, scusate.
Altre preoccupazioni purtroppo
Andre_Jump
01-02-2016, 20:40
Ciao ,
condivido quando scoperto nella mia zona , in particolare nel mio edificio riguardo a una possibile copertura di FTTH/FTTB da parte di telecom .
Ricordo a chi non avesse letto il mio ultimo post che mi è stato comunicato da un vicino che nelle ultime settimane degli tecnici telecom hanno armeggiato per tutta la dorsale verticale fino alle cantine per la stesura di fibra ottica ..effettivamente ci sono delle modifiche nelle cantine ..vi posto le foto che ho scattato .. magari qualche insider ci sa dire qualcosa di + ..
- Indizio 1
http://s27.postimg.org/ucb9quzur/P_20160108_221432.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Come noterete le staffe sotto , sono + lunghe esattamente per piazzare un altra "scatoletta" identica. Sarà un caso ? . Da quello che ho scoperto Telecom usa gli stessi apparecchi .
-Indizio 2
http://s24.postimg.org/yjvj9xx5h/P_20160108_221451.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Chiostrina Condominiale - pare che abbiamo sostituito il tubo esistente , quello staccato con un altro di diametro + grosso . :confused:
http://s9.postimg.org/wkprmtn1b/P_20160108_221457.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Seconda Chiostrina Condominiale , anche qua è stato aggiunto corrugato ??:confused:
-Indizio 3
http://s15.postimg.org/42d5cyu8r/P_20160108_221800.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Hanno aperto l'armadio del progetto socrate , ho notato inoltre che ci sono dei corrugati nuovi con chiaramenti dei fili fibra ottica che arrivano fino li dentro .. ho provato ad aprirlo ma niente :muro:
Appena scoprirò qualcosa di nuovo vi terrò aggiornati.
Riprendo un vecchio post che avevo fatto .. come potete vedere nella foto "indizio 2 " ce un armadietto socrate o ripartilinea con un tubo nero vuoto ..
ecco cosa ce adesso :) :sofico: :eek:
http://s24.postimg.org/u6phiju4l/P_20160201_192326.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
i cavetti verdi si smitano anche nelle altre 3 scale .. siamo in 4 scale .. evviva la fibra :)
hwutente
02-02-2016, 00:21
Forse lo hanno rubato. :eek:
O forse l'hanno tolto in concomitanza con la posa della fibra...? :ciapet:
Pessimismo contro ottimismo. :D
http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/39360_ecco-il-piano-telecom-metroweb-governance-e-regole-sul-tavolo-agcom.htm
Dell'articolo mi piace questa frase "La banda larga è qualcosa di essenziale e va fatto" ... solo che in Italia tra il dire e il fare .....
hwutente
02-02-2016, 23:23
Ogni tanto esce fuori questo dossier metroweb, che sia con telecom, enel, o altri operatori. Io la troverei fantastica un'intesa con metroweb che negli anni ha dimostrato di lavorare bene nelle città dove e' presente ma la realtà e' che ad oggi l'unica che si sta muovendo in maniera concreta e' telecom (seppur ancora non si hanno piani dettagliati di sviluppo), per il resto (vedasi enel o appunto metroweb) siamo in altissimo mare con ancora società da costituire e piani da enunciare.
hwutente
02-02-2016, 23:27
Dell'articolo mi piace questa frase "La banda larga è qualcosa di essenziale e va fatto" ... solo che in Italia tra il dire e il fare .....
Dell'articolo non piace questa frase "Abbiamo avuto un incontro molto preliminare...". Che con i tempi italiani vuol dire che passeranno anni e anni.
hwutente
02-02-2016, 23:33
Dell'articolo mi piace questa frase "La banda larga è qualcosa di essenziale e va fatto" ... solo che in Italia tra il dire e il fare .....
Dell'articolo non piace questa frase "Abbiamo avuto un incontro molto preliminare...". Che con i tempi italiani vuol dire che passeranno anni e anni.
Io la butto lì, per avere una realtà concreta sull'ftth come l'abbiamo oggi con fttc, dovranno passare 4-5 anni.
Ciao a tutti... Il 1 febbraio ho visto Dell offerta fibra scontata a 19 € e ne ho approfittato... Mi sono sbagliato perché avrei preferito la portabilità del mio attuale numero infostrada e invece ho attivato un nuova linea... Ho ricevuto immediatamente una mail di conferma ordine ma poi più nulla... Ho chiamato il 187 ma mo hanno risposto che loro nn possono vedere le attivazioni internet... Insomma io vorrei trovare risposte sui tempi di attivazione prima di disdire con infostrada.. ma non riesco a trovarle da nessuna parte.. Poi mi chiedo possono attivarmi la fibra anche se ho ancora l altra linea? Avete esperienze in merito ? Grazie
hwutente
03-02-2016, 14:13
Io la butto lì, per avere una realtà concreta sull'ftth come l'abbiamo oggi con fttc, dovranno passare 4-5 anni.
Speriamo, alla fin fine per avere una copertura come la FTTC attuale un'orizzonte di 3/5 anni non e' male.
Nei prossimi giorni verranno al mio condominio incaricati di una società che lavora per telecom per studiare come portare la fibra all'armadio condominiale.
Roma/Cinecittà
viking1973
03-02-2016, 17:16
Nei prossimi giorni verranno al mio condominio incaricati di una società che lavora per telecom per studiare come portare la fibra all'armadio condominiale.
Roma/Cinecittà
la centrale dove sei collegato te è appia??? perchè le prime 4 centrali su cui stavano lavaorando sembrerebbero essere appia , pontelungo, belle arti e prati! allora su roma si muove davvero qualcosa... ps scusa la domanda... am tu sei già raggiunto da tim fttc ? giusto x capire se stanno coprendo palazzi che sono già raggiunti da fibra da cabinet o meno...
la centrale dove sei collegato te è appia??? perchè le prime 4 centrali su cui stavano lavaorando sembrerebbero essere appia , pontelungo, belle arti e prati! allora su roma si muove davvero qualcosa... ps scusa la domanda... am tu sei già raggiunto da tim fttc ? giusto x capire se stanno coprendo palazzi che sono già raggiunti da fibra da cabinet o meno...
Centrale cinecittà via Procaccini. CLLI ROMAITES
IDBRE AdC 1058
GAT 6462
GAT SGU 6462
Descrizione CINECITTA'
Comune ROMA
Indirizzo WALTER PROCACCINI SNC
Ho già la Fttc, e sono in un condominio.
http://s10.postimg.org/7u8e3cgbp/IMG_20160203_191747.jpg (http://postimg.org/image/7u8e3cgbp/)
Al 187 mi avevano detto che la data di attivazione prevista per la smart fibra era il 3 febbraio.
ma oggi a parte il fatto che finiscono i 24 mesi con telecom non è successo altro.
Intanto la richiesta di attivazione che avevo fatto il 27 sta ancora in lavorazione, quindi ora in teoria avrei due pratiche uguali in lavorazione a meno che la pratica del 12 dicembre non fosse una finta :D
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
McRooster23
03-02-2016, 19:15
Nel mio condominio a Quarto(NA) hanno installato i ROE(uno in ogni palazzo) a Marzo 2015.
Quando sarà vendibile la FTTH ?
DarkNiko
03-02-2016, 19:51
Nei prossimi giorni verranno al mio condominio incaricati di una società che lavora per telecom per studiare come portare la fibra all'armadio condominiale.
Roma/Cinecittà
Fammi sapere come evolve la cosa. Intanto grazie per aver condiviso le info. :)
viking1973
03-02-2016, 20:31
Centrale cinecittà via Procaccini. CLLI ROMAITES
IDBRE AdC 1058
GAT 6462
GAT SGU 6462
Descrizione CINECITTA'
Comune ROMA
Indirizzo WALTER PROCACCINI SNC
Ho già la Fttc, e sono in un condominio.
http://s10.postimg.org/7u8e3cgbp/IMG_20160203_191747.jpg (http://postimg.org/image/7u8e3cgbp/)
ci dai un ottima notizia! quindi su roma si stanno muovendo seriamente... spero che passino da me presto alla centrale trullo che copre monteverde nuovo e portuense...
imsims22
03-02-2016, 21:03
Io la butto lì, per avere una realtà concreta sull'ftth come l'abbiamo oggi con fttc, dovranno passare 4-5 anni.
masticazzi ... max 6 mesi ho la ffth :D
Vi do un'altra notizia: ad un mio amico che abita sulla palmiro Togliatti a Roma sempre zona Cinecittà, È stato chiamato da Telecom per informarlo che verso il mese di aprile verrà installata la ftth nel suo condominio e il passaggio sarà gratuito. (Ora è in fttc Tim)
hwutente
04-02-2016, 00:08
Vi do un'altra notizia: ad un mio amico che abita sulla palmiro Togliatti a Roma sempre zona Cinecittà, È stato chiamato da Telecom per informarlo che verso il mese di aprile verrà installata la ftth nel suo condominio e il passaggio sarà gratuito. (Ora è in fttc Tim)
Ghiotta anticipazione.
cyberpunk2020
04-02-2016, 07:00
Tra un po' esco da questo gruppo ...... Sicuramente da me passerò dal adsl al 56k !!!!! Hahahahahahahaah
Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk
Vi do un'altra notizia: ad un mio amico che abita sulla palmiro Togliatti a Roma sempre zona Cinecittà, È stato chiamato da Telecom per informarlo che verso il mese di aprile verrà installata la ftth nel suo condominio e il passaggio sarà gratuito. (Ora è in fttc Tim)
Scusa la domanda,: andando verso piazza Cinecittà, il tuo amico abita a SX o DX della Togliatti? No perché se a SX, è proprio dove abito io e la centrale Telecom è quella che ho scritto prima
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Scusa la domanda,: andando verso piazza Cinecittà, il tuo amico abita a SX o DX della Togliatti? No perché se a SX, è proprio dove abito io e la centrale Telecom è quella che ho scritto prima
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
venendo dalla tuscolana a sinistra andando verso la casilina.
venendo dalla tuscolana a sinistra andando verso la casilina.
La parte opposta di dove sono io (io sono a DX)...però forse la centrale è la stessa...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
walter48022
04-02-2016, 09:58
http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/39360_ecco-il-piano-telecom-metroweb-governance-e-regole-sul-tavolo-agcom.htm
purtroppo la vedo come un accordo che non porta benefici, ma solo problemi agli utenti.
Fintato che l'ultimo miglio in fibra ottica restera' in mano a societa' private con scopo di lucro, porteranno la ftth sempre e solo dove gli conviene.
Non dimenticate che l'arretratezza delle nostre connessioni italiane e' dovuta a questa filosofia.
Se dovranno cablare in ftth un condominio o una zona, e ci sono problemi tecnici che per risolverli aumentano i costi di cablatura daranno il KO e via di fttcab con il rame.
Questo non e' progresso.
McRooster23
04-02-2016, 10:54
Oi ma com'é possibile che voi passerete gia alla FTTH ed io che ce l'ho nel palazzo da un anno ormai ancora nulla?? 😠
Oi ma com'é possibile che voi passerete gia alla FTTH ed io che ce l'ho nel palazzo da un anno ormai ancora nulla?? 😠
Calma,...calma...:qui, per ora, nessuno ha niente ;) ;)
Vi do un'altra notizia: ad un mio amico che abita sulla palmiro Togliatti a Roma sempre zona Cinecittà, È stato chiamato da Telecom per informarlo che verso il mese di aprile verrà installata la ftth nel suo condominio e il passaggio sarà gratuito . (Ora è in fttc Tim)
Spero tanto nella parte in grassetto.... o per dirla meglio spero che non ci siano problemi nel passaggio per i già clienti
Naltazar
04-02-2016, 23:09
oggi in citta' nei pressi di un tombino telecom ho visto che stavano spaccando la strada e vicino avevano dei cavidotti blu telecom , che voi sappiate li usano anche per la fibra ?
animalenotturno
04-02-2016, 23:25
da me (quando sarà) non si porrà il problema: FTTC con cabinet saturo, per ora è impossibile attivare in fibra :doh:
hwutente
04-02-2016, 23:41
da me (quando sarà) non si porrà il problema: FTTC con cabinet saturo, per ora è impossibile attivare in fibra :doh:
Addirittura gia' iniziano i problemi di saturazione con la FTTC. Ma a proposito, tali problemi si potrebbero avere anche con la FTTH?
imsims22
05-02-2016, 01:13
Addirittura gia' iniziano i problemi di saturazione con la FTTC. Ma a proposito, tali problemi si potrebbero avere anche con la FTTH?
OVVIO
un DSLA ha 48 porte
un albero GPON in fibra supporta max 64 utenze
bisogna vedere quanti palazzi ci attaccano allo stesso albero ...:D
hwutente
05-02-2016, 01:22
bisogna vedere quanti palazzi ci attaccano allo stesso albero ...:D
Conviene trasferirsi in campagna allora. :D
animalenotturno
05-02-2016, 07:45
Addirittura gia' iniziano i problemi di saturazione con la FTTC. Ma a proposito, tali problemi si potrebbero avere anche con la FTTH?
ci tengo a precisare che in tutta la città la mia via è l'unica con FTTC saturo.. per cui non rende realisticamente l'idea il mio caso.. sono il solito fortunato :doh:
animalenotturno
05-02-2016, 10:59
niente allarmismi :O
avremo una superfibra in FTTH, quando l'avremo :cool:
:read: occhio sempre al vicino :mbe:
niente allarmismi :O
avremo una superfibra in FTTH, quando l'avremo :cool:
:read: occhio sempre al vicino :mbe:
E quando l'avremo che faremo?? Ma è ovvio: scriveremo nel 3d "Problemi con Alice" e faremo lamentele del tipo:
"...ma perchè alcune sere (nell'ultimo mese è accaduto 2 volte) il download mi cala di 100 mega, passando da 500 a 400?? TRUFFA???"
Oppure
"si però ieri sera quel film a 4k si è impiantato 2 volte per circa 1 secondo...mi sa che telefono e mi lamenterò decisamente! Che dite??"
:sofico: :sofico: Madooo: ci fanno saltare come pedardi!!
Dai che scherzo....!!! :D :D :D
Avrei una domanda...
Il primo anno sottoscrivendo online il costo e' di 19 euro.
Il secondo anno? 39?
hwutente
05-02-2016, 12:59
E quando l'avremo che faremo?? Ma è ovvio: scriveremo nel 3d "Problemi con Alice" e faremo lamentele del tipo:
"...ma perchè alcune sere (nell'ultimo mese è accaduto 2 volte) il download mi cala di 100 mega, passando da 500 a 400?? TRUFFA???"
Alt, alt alt. E tu aspetteresti un calo di 100 mega per definirla truffa? ma io anche se passo da 500 a 499 grido alla truffaaa!!! :D
imsims22
05-02-2016, 13:18
Alt, alt alt. E tu aspetteresti un calo di 100 mega per definirla truffa? ma io anche se passo da 500 a 499 grido alla truffaaa!!! :D
si ne piu ne meno di cosa è successo con la tel. mobile.
oggi se non si anno 10.miliardi di minuti a 5 euro si grida alla truffa
basta vedee quanto costava chiamare col cell 10 anni fa ...
bisogna lagnarsi sempre ... è nell'animo umano... e più si è fancazzisti piu si ci lagna
perchè non si ha la minima idea di cosa ci vuole per erogare quel servizio. :O
hwutente
05-02-2016, 13:25
bisogna lagnarsi sempre ... è nell'animo umano... e più si è fancazzisti piu si ci lagna
Sottoscrivo col sangue.
Alt, alt alt. E tu aspetteresti un calo di 100 mega per definirla truffa? ma io anche se passo da 500 a 499 grido alla truffaaa!!! :D
Si ma sempre nel 3d dedicato ai problemi con Alice.... Dove ci sono quelli che stanno bestemmiando con la 2 mega scarsa
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
The Pein
05-02-2016, 14:30
Alt, alt alt. E tu aspetteresti un calo di 100 mega per definirla truffa? ma io anche se passo da 500 a 499 grido alla truffaaa!!! :D
se qualcuno fa così lo ammazzo perchè io navigo a 6 mega......da noi hanno posato la fibra a Gradara quindi visto che il più l'hanno fatto mi spiegate per quale cavolo di motivo, quanto ci vuole a a buttare sù un altro robo e attaccare 4 cavi in croce sopra gli armadi che c'è ne saranno 10 in totale dai....
animalenotturno
05-02-2016, 14:45
intanto vediamo di far passare questa benedetta fibra dal tombino fino al roe , poi ne riparliamo di lamentele di velocità :mc: :sofico:
non si può far niente per i ritardi che riguardano un cambio di tariffa (in questo caso tuttofibra->smartfibra) oltre ai solleciti che servono solo a prendere in giro la gente?
animalenotturno
06-02-2016, 18:05
mi spiace davvero che ti stiano facendo aspettare così tanto per un semplice cambio profilo in FTTH :muro: :doh:
ricalca un po' quanto successo ad alcuni utenti (non il sottoscritto) in FTTC per passaggio da tuttofibra a smart fibra
non lascia ben presagire per quanto attiene il futuro eventuale passaggio dei clienti da tecnologia fttc a ftth
KikoTSKGRoG
07-02-2016, 13:14
Rega io abito a Salerno (precisamente Torrione Alto) e tra poco passo all'offerta Tim Smart Fibra,mi trovo a 170m dal cabinet,quanto potro agganciare in down?
Ah e un'altra cosa secondo voi potranno mettere la FTTH nel mio parco che è degli anni 80?(ci sono i tombini SIPTEL)
roadrunner
07-02-2016, 15:38
Notizia di oggi, a Cagliari i lavori di INFRATEL inizieranno a marzo per terminare nella primavera 2017
darabbit
07-02-2016, 20:59
Anche per togliere qualche dubbio a molti, allego a titolo di esempio una pic con un estratto dei "mitici" excel per la FTTH, anche per mostrare come sono strutturati
http://i67.tinypic.com/16gms6o.jpg
Ciao Gaplus68, Catania 95034 FTTH quando?
Grazie!!
oxidized
07-02-2016, 21:34
Qualcuno ha un'idea su come installeranno (se l'installeranno) la ftth per quelli che come me non abitano in un palazzo, e hanno la morsettiera con diverse utenze collegate, dentro il cortile? :fagiano:
LamerTex
08-02-2016, 11:50
Avete visto il nuovo fritzbox? (http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/il-5490-il-primo-fritzbox-per-la-connettivita-in-fibra-ottica_60808.html)
Gaplus68
08-02-2016, 13:06
Qualcuno ha un'idea su come installeranno (se l'installeranno) la ftth per quelli che come me non abitano in un palazzo, e hanno la morsettiera con diverse utenze collegate, dentro il cortile? :fagiano:
Ad esempio come nella foto sotto .. (?)
Il Roe del palazzo quasi accanto ... :(
http://s18.postimg.org/9t9u96obd/DSC_0564.jpg
Andre_Jump
08-02-2016, 13:22
gaplus .. riusciresti a fornire un estratto dell'execel postato poco + sopra ma di torino santa rita ?'
nel mio edificio ci sono stati lavori per la fibra telecom qualche settimana fa ma ad allora non si + visto niente :(
Gaplus68
08-02-2016, 14:36
Ciao Gaplus68, Catania 95034 FTTH quando?
Grazie!!
Se ti riferisci al codice di centrale, dovrebbe essere CT-BARRIERA (CATAITAR), in tal caso - salvo cambi di programma - dovrebbe essere una centrale in progettazione quest'anno: i lavori non inizierebbero subito, però, in quannto già ci sono altre due centrali in lavorazione a Catania
Lo so che faccio la solita domanda banale (ma ho letto 20 pagine precedenti non ho trovato notizie in merito), Quando sarà pianificata Trieste?
grazie
animalenotturno
08-02-2016, 16:34
i simpatici omini della ditta appaltatrice sono nella mia via (a combattere) ormai da giorni, ma di roe neppure l'ombra.. :muro: in altra via neanche il tempo di aprire i tombini che già avevano roe in bella vista sui muri :mbe:
vediamo se entro fine mese iniziano ad entrare in questi benedetti condomini :mbe: :muro: :oink: :ciapet:
hwutente
08-02-2016, 16:39
i simpatici omini della ditta appaltatrice sono nella mia via (a combattere) ormai da giorni, ma di roe neppure l'ombra.. :muro: in altra via neanche il tempo di aprire i tombini che già avevano roe in bella vista sui muri :mbe:
vediamo se entro fine mese iniziano ad entrare in questi benedetti condomini :mbe: :muro: :oink: :ciapet:
Ma sicuro che siano tecnici e che invece non stiano rubando il rame? :D
skyscreaper
08-02-2016, 16:40
Roma, zona prati, avvistati addetti sirti a lavorare con Fibra nell'androne di un condominio in Via Fabio Massimo. :fagiano:
pabloweb
08-02-2016, 17:30
Gaplus68 cortesemente saresti così gentile da darmi informazioni sulla centrale Roma Bravetta CLLI "ROMAITEF" ? Grazie 1000
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Trinacria_ITA
08-02-2016, 17:43
Avete visto il nuovo fritzbox? (http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/il-5490-il-primo-fritzbox-per-la-connettivita-in-fibra-ottica_60808.html)
chissà quanto costerà, ti devi fare un mutuo :asd:
Trinacria_ITA
08-02-2016, 17:46
Se ti riferisci al codice di centrale, dovrebbe essere CT-BARRIERA (CATAITAR), in tal caso - salvo cambi di programma - dovrebbe essere una centrale in progettazione quest'anno: i lavori non inizierebbero subito, però, in quannto già ci sono altre due centrali in lavorazione a Catania
speriamo che la centrale di nesima sia la successiva dopo quelle CT centro e CT borgo
se hai news al riguardo me lo fai sapere
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.