View Full Version : Milan Clan - Stagione 2009/2010 - Uh brav brav via via
bendico'
18-05-2010, 10:36
Quando ci saranno le prossime elezioni politiche? Nel 2013, vero?
Ok, allora niente investimenti per il 2010-2011, alcuni acquisti di minor conto e forse un bel pezzo nel 2011, botto a sensazione nel 2012 e "colpone" o a gennaio 2013 o l'annuncio di un colpone verso aprile per il giugno successivo.
non mi sembra sia successo qualcosa di simile due anni fa.... :cry: :cry:
1) comincio anche io a pensare come jamalla che ci siano arabi all'orizzonte....
2) fra la sconfitta di manchester e la finale persa a instambul ci sta una enorme differenza : che la prima ha evidenziato la pochezza di quella che orami e' una ex-squadra, mentre la seconda e' stato un inciampo di quella che era la miglir squadra di quei tempi.... e che difatti, pur partendo da li' il declino, e' stata ancora capace di vincere.
3) al di la' delle dichiarazioni di parata e' OVVIO che Galliani si renda conto della situazione e non da quest'anno... e' tutto tranne che stupido. E' che se Mr. B non scuce, non scuce, e contro non gli puo' andare. Il problema e' che non e' uomo capace di far mercato senza soldi. Ovvio che ogni anno che passa le dichiarazioni diventano meno plausibili, e' per questo che piano piano, anno dopo anno, sta uscendo il discorso dell'austerity dopo che per un po' si e' negata l'evidenza. E, se noti, nelle sue dichiarazioni mr.B non dice piu' che siamo la squadra piu' forte del mondo, si accontenta di accusare i tifosi di 'mancanza di riconoscenza per quanto vinto nei decenni di presidenza'. Non credo si adatti al ruolo di perdente, quindi anche io ritengo che molli. A questo punto me lo auguro anche anche se non credo troveremo uno disposto a spendere quanto lui in passato.
Non per volerlo difendere, ma Galliani era quello che andava dai presidenti di tutto il mondo con paccate di miliardi a comprare chi gli pareva. Adesso quegli stessi presidenti lo vedono arrivare con un sacchetto in mano. Si avvicina al tavolo e tira fuori dal sacchetto un accendino con la musichetta e le lucine colorate e un foglietto bianco nel quale c'è scritto "Prego, vogliate accettare questo dono come ringraziamento per la vostra generosa offerta: regalateci i vostri campioni o almeno prestateceli gratis, che versiamo in condizioni disperate. I vostri amici dell'AC Milan"
non mi sembra sia successo qualcosa di simile due anni fa.... :cry: :cry:
Ronaldinho è stato proclamato prima delle elezioni e poi l'hanno preso davvero...
silversurfer
18-05-2010, 10:47
scusate se mi intrometto, ma davvero pensate che in via Turati ci sia la fila di gente disposta non solo a tirare fuori un bel pò di soldini per comprare la società, ma anche a investire per tot anni tanti soldi da rimetterci più di 100 milioni all'anno (come ha sempre fatto Moratti, oltretutto i primi anni raccogliendo solo figuracce)? allora siete degli illusi...
di Moratti ce n'è uno, in Italia non ne vedo altri... e dall'estero, mi spiegate perchè un appassionato/investitore estero dovrebbe spendere soldi in Italia? stadi non di proprietà, fiscalità elevata, campionato non particolarmente appetibile per le tv internazionali, movimento complessivo in netto declino...
può darsi che se Berlusconi alla fine venda (se i tifosi cominceranno a criticarlo aspramente lui non si può permettere una contestazione violenta, per mille motivi), ma non credo che il nuovo proprietario metterà in cassa molti più soldi di quelli che ci sono adesso.
bendico'
18-05-2010, 10:49
Non per volerlo difendere, ma Galliani era quello che andava dai presidenti di tutto il mondo con paccate di miliardi a comprare chi gli pareva. Adesso quegli stessi presidenti lo vedono arrivare con un sacchetto in mano. Si avvicina al tavolo e tira fuori dal sacchetto un accendino con la musichetta e le lucine colorate e un foglietto bianco nel quale c'è scritto "Prego, vogliate accettare questo dono come ringraziamento per la vostra generosa offerta: regalateci i vostri campioni o almeno prestateceli gratis, che versiamo in condizioni disperate. I vostri amici dell'AC Milan"
leggi bene , sto dicendo la stessa cosa che dici tu.
finche' aveva i soldi.... ...di fare il dirigente era capace.
Ti diro' di piu' .... penso che la scelta di tenere o comprare i 'nomi' al posto dei ' giocatori' sia anche questa piu' di Mr. B che sua.
Composition86
18-05-2010, 10:51
Ragazzi, siete stati chiarissimi, speriamo sia la volta buona. :help:
Non mi importa che la compri un tifoso milanista o gli arabi, basta che arrivino i soldi e che finisca questa vergognosa presa in giro.
E speriamo che Pato resti, sempre se c'è un cambio di presidenza in vista, altrimenti gli auguro di andarsene, perchè sta buttando via il suo talento in questa squadra.
matteo10
18-05-2010, 10:52
Non ho dati alla mano e sicuramente sbaglio qualcosa ma non credo che la fortuna del Milan del Berlusca siano stati solo i soldi.
Esiste una lista di tutti gli acquisti fatti dal Milan degli utlimi 20 anni?
bendico'
18-05-2010, 10:55
scusate se mi intrometto, ma davvero pensate che in via Turati ci sia la fila di gente disposta non solo a tirare fuori un bel pò di soldini per comprare la società, ma anche a investire per tot anni tanti soldi da rimetterci più di 100 milioni all'anno (come ha sempre fatto Moratti, oltretutto i primi anni raccogliendo solo figuracce)? allora siete degli illusi...
di Moratti ce n'è uno, in Italia non ne vedo altri... e dall'estero, mi spiegate perchè un appassionato/investitore estero dovrebbe spendere soldi in Italia? stadi non di proprietà, fiscalità elevata, campionato non particolarmente appetibile per le tv internazionali, movimento complessivo in netto declino...
può darsi che se Berlusconi alla fine venda (se i tifosi cominceranno a criticarlo aspramente lui non si può permettere una contestazione violenta, per mille motivi), ma non credo che il nuovo proprietario metterà in cassa molti più soldi di quelli che ci sono adesso.
se e' un italiano, deve essere un milanista. I soldi a Milano non mancano. Penso che in questo caso pero' non sara' ne' un berlusconi ne' un moratti. Dovra' cercarsi uno che i soldi li sa spendere bene.
Se e' uno straniero (arabo o russo) della fiscalita' se ne impipa, e delle TV idem. Compra una delle 3-4 squadre piu' prestigiose al mondo come se fosse uno yacht o una bella gnocca.
tavano10
18-05-2010, 11:03
se e' un italiano, deve essere un milanista. I soldi a Milano non mancano. Penso che in questo caso pero' non sara' ne' un berlusconi ne' un moratti. Dovra' cercarsi uno che i soldi li sa spendere bene.
Se e' uno straniero (arabo o russo) della fiscalita' se ne impipa, e delle TV idem. Compra una delle 3-4 squadre piu' prestigiose al mondo come se fosse uno yacht o una bella gnocca.
il problema di sti tizi qua e' che quando si son rotti le palle dopo 1,2,5 anni alla prima contestazione dei tifosi ti lasciano in braghe di tela....
facendo un paragone e' come per una velina andare con l'imprenditore di turno, ti tratta bene, ti ricopre di oro, poi quando si e' rotto le palle ti da un calcio nel sedere per la prima squinzia che passa al convento....
silversurfer
18-05-2010, 11:04
se e' un italiano, deve essere un milanista. I soldi a Milano non mancano. Penso che in questo caso pero' non sara' ne' un berlusconi ne' un moratti. Dovra' cercarsi uno che i soldi li sa spendere bene.
Se e' uno straniero (arabo o russo) della fiscalita' se ne impipa, e delle TV idem. Compra una delle 3-4 squadre piu' prestigiose al mondo come se fosse uno yacht o una bella gnocca.
ripeto: mi sembra un bel libro dei sogni...
del prestigio uno se ne frega... guarda caso Abramovich ha comperato il Chelsea (che all'epoca non era certo un club titolato), Al Mansour il ManCity (altro club di seconda fascia) e poi ci hanno investito dei soldi. Però si sono guardati bene dal venire in Italia. Come mai in Italia non c'è una sola squadra di serie A di proprietà estera? Forse perchè il nostro paese è il meno conveniente d'Europa?
se poi tu pensi che a Milano (con la crisi che c'è) ci sia qualcuno, milanista, che voglia imitare Moratti (ma seriamente, non a chiacchiere), mi dispiace ma non ci credo.
scusate se mi intrometto, ma davvero pensate che in via Turati ci sia la fila di gente disposta non solo a tirare fuori un bel pò di soldini per comprare la società, ma anche a investire per tot anni tanti soldi da rimetterci più di 100 milioni all'anno (come ha sempre fatto Moratti, oltretutto i primi anni raccogliendo solo figuracce)? allora siete degli illusi...
di Moratti ce n'è uno, in Italia non ne vedo altri... e dall'estero, mi spiegate perchè un appassionato/investitore estero dovrebbe spendere soldi in Italia? stadi non di proprietà, fiscalità elevata, campionato non particolarmente appetibile per le tv internazionali, movimento complessivo in netto declino...
può darsi che se Berlusconi alla fine venda (se i tifosi cominceranno a criticarlo aspramente lui non si può permettere una contestazione violenta, per mille motivi), ma non credo che il nuovo proprietario metterà in cassa molti più soldi di quelli che ci sono adesso.
Non credo che ci sia solo Moratti in grado di disporre di soldi sufficienti a mantenere il giocattolo. Sono invece dell'idea che AC Milan rappresenti un marchio conosciuto (e da molte parti apprezzato) in tutto il mondo, e possa quindi rappresentare un ottimo veicolo pubblicitario, nonostante l'Italia non sia più il Paese del Bengodi come qualche decennio fa.
In ogni caso la cosa che dà più fastidio al tifoso milanista non è tanto il fatto che la proprietà decida di non investire più i fantastiliardi, quanto piuttosto quello di sentirsi preso per i fondelli da un proprietario che fa proclami e da un vice presidente vicario nonché amministratore delegato che non pare in grado di gestire la situazione, perché è facile attraversare l'oceano con un transatlantico, ma non è da tutti farlo in barca a remi e se non si è in grado bisognerebbe forse ammetterlo.
Il tifoso milanista, in ogni caso, vuole chiarezza sui programmi e sulle scelte societarie. L'allenatore ha dato le dimissioni ed è stato detto che cambierà molto nello staff medico e dei preparatori, ma ancora non ci hanno detto chi saranno chiamati a ricoprire i ruoli vacanti, né si sono nominati possibili successori.
Il Milan attualmente appare come una società allo sbando senza rotta né bussola ed è questo che più ci ferisce e ci fa imbestialire.
Non ho dati alla mano e sicuramente sbaglio qualcosa ma non credo che la fortuna del Milan del Berlusca siano stati solo i soldi.
Esiste una lista di tutti gli acquisti fatti dal Milan degli utlimi 20 anni?
Se cerchi le diverse annate di associazione calcio milan su wiki ci sono le rose di tutte le stagioni. Per differenza trovi anche tutte le manovre di mercato.
bendico'
18-05-2010, 11:14
ripeto: mi sembra un bel libro dei sogni...
del prestigio uno se ne frega... guarda caso Abramovich ha comperato il Chelsea (che all'epoca non era certo un club titolato), Al Mansour il ManCity (altro club di seconda fascia) e poi ci hanno investito dei soldi. Però si sono guardati bene dal venire in Italia. Come mai in Italia non c'è una sola squadra di serie A di proprietà estera? Forse perchè il nostro paese è il meno conveniente d'Europa?
se poi tu pensi che a Milano (con la crisi che c'è) ci sia qualcuno, milanista, che voglia imitare Moratti (ma seriamente, non a chiacchiere), mi dispiace ma non ci credo.
1) come ho scritto, se e' un milanese NON sara' un Moratti ne' un Berlusconi.
2) Continuo a pensare che il calcio NON sia un investimento. E che i tizi di cui sopra abbiano acquistato le squadre per divertimento e prestigio. Come del resto ha fatto Berlusconi che ha comprato una squadra, che pur con un certo blasone, non era certo uno squadrone.
3) non sogno nulla. L'unico sogno e' che il Berlusca conosca una velina milanista e voglia fare bella figura con lei :)
Piu che altro pensare xke quelle 2 squadra in inghilterra, piu le altre, fossero in vendita o cmq c'era la possibilità. Qua nn si è mai sentito nessuno che volesse vendere ad ora
silversurfer
18-05-2010, 11:22
Non credo che ci sia solo Moratti in grado di disporre di soldi sufficienti a mantenere il giocattolo. Sono invece dell'idea che AC Milan rappresenti un marchio conosciuto (e da molte parti apprezzato) in tutto il mondo, e possa quindi rappresentare un ottimo veicolo pubblicitario, nonostante l'Italia non sia più il Paese del Bengodi come qualche decennio fa.
In ogni caso la cosa che dà più fastidio al tifoso milanista non è tanto il fatto che la proprietà decida di non investire più i fantastiliardi, quanto piuttosto quello di sentirsi preso per i fondelli da un proprietario che fa proclami e da un vice presidente vicario nonché amministratore delegato che non pare in grado di gestire la situazione, perché è facile attraversare l'oceano con un transatlantico, ma non è da tutti farlo in barca a remi e se non si è in grado bisognerebbe forse ammetterlo.
Il tifoso milanista, in ogni caso, vuole chiarezza sui programmi e sulle scelte societarie. L'allenatore ha dato le dimissioni ed è stato detto che cambierà molto nello staff medico e dei preparatori, ma ancora non ci hanno detto chi saranno chiamati a ricoprire i ruoli vacanti, né si sono nominati possibili successori.
Il Milan attualmente appare come una società allo sbando senza rotta né bussola ed è questo che più ci ferisce e ci fa imbestialire.
sono d'accordissimo che la "svolta parsimoniosa" sia stata gestita malissimo dalla società sia a livello di comunicazione che a livello organizzativo. facevano più bella figura a dire chiaramente fin dall'inizio le cose come stavano. probabilmente il ruolo politico del presidente ha influito in tutto questo. oltretutto non si poteva fara tabula rasa (o quasi) dei giocatori in rosa e puntare tutto sui giovani, intanto perchè c'erano contratti in essere da rispettare e poi perchè l'accesso alla CL è vitale per il Milan, senza quegli introiti (e senza un assegno riparatore di Berlusconi) si porterebbero i libri in tribunale. la vendita di Kaka è stata la principale conseguenza della mancata partecipazione alla Champions del 2008/2009.
si sta cercando faticosamente di barcamenarsi ancora per due anni (fino alla scadenza dei contratti più onerosi), sperando che nel frattempo l'UEFA vari il fairplay di bilancio (cosa che io non credo) che metterebbe le cose un pò meglio per il Milan.
ReDBlacKSkY
18-05-2010, 11:22
scusate se mi intrometto, ma davvero pensate che in via Turati ci sia la fila di gente disposta non solo a tirare fuori un bel pò di soldini per comprare la società, ma anche a investire per tot anni tanti soldi da rimetterci più di 100 milioni all'anno (come ha sempre fatto Moratti, oltretutto i primi anni raccogliendo solo figuracce)? allora siete degli illusi...
di Moratti ce n'è uno, in Italia non ne vedo altri... e dall'estero, mi spiegate perchè un appassionato/investitore estero dovrebbe spendere soldi in Italia? stadi non di proprietà, fiscalità elevata, campionato non particolarmente appetibile per le tv internazionali, movimento complessivo in netto declino...
può darsi che se Berlusconi alla fine venda (se i tifosi cominceranno a criticarlo aspramente lui non si può permettere una contestazione violenta, per mille motivi), ma non credo che il nuovo proprietario metterà in cassa molti più soldi di quelli che ci sono adesso.
c'è solo un nome:
his highness... :O poi se vuole gli faccio anche buttare giù san siro e fare uno stadio da arabo, rivolto verso la mecca, con tutti i tifosi costretti a inginocchiarsi prima dell'inizio della partita
allah akbar :ave::ave:
silversurfer
18-05-2010, 11:30
1) come ho scritto, se e' un milanese NON sara' un Moratti ne' un Berlusconi.
2) Continuo a pensare che il calcio NON sia un investimento. E che i tizi di cui sopra abbiano acquistato le squadre per divertimento e prestigio. Come del resto ha fatto Berlusconi che ha comprato una squadra, che pur con un certo blasone, non era certo uno squadrone.
3) non sogno nulla. L'unico sogno e' che il Berlusca conosca una velina milanista e voglia fare bella figura con lei :)
1) sì, ma se non sarà un Berlusconi o un Moratti, allora il massimo a cui si potrà aspirare sarà (come ora del resto) un piazzamento tra i terzo e l'ottavo posto. Senza (molti) soldi non si vincono Champions e campionati, a meno di botte di fortuna che capitano molti di rado
2) d'accordo che il calcio per un presidente sia soprattutto passione e prestigio, non certo un investimento. ma per uno straniero (al quale del milan, della sua storia e dei suoi tifosi importa poco o nulla) spendere dei soldi in un paese che non lo penalizzi rispetto ad un altro è importante. tutti, anche gli sceicchi, sanno far di conto...
3) questa potrebbe essere un'ottima cosa, ma prima deve sistemare le cose con sua moglie (che gli costerà come un Dida o un Flamini da tenere a vita)
Secondo me, sarebbe meglio che Berlusconi si rimetta a investire nel Milan , invece di fare il salto nel Buio con un Arabo.
P.s.
Moratti confrontato a Silvio è un "barbone".
Ricordiamoci sempre cosa ha in mano la Famiglia Berlusconi, non facciamo passare Silvietto come uno che vuole fare il risparmiatore perchè per altre cose ne investe di soldini.
Jamal Crawford
18-05-2010, 11:32
voi ditemi che futuro avremmo con berlusconi presidente, questo presidente che non segue nemmeno il milan, non si presenta agli addii di persone che hanno lavorsato con lui e per lui per oltr un decennio leomnaro o quasi, dida, favalli ecc.
un presidente che spara a zero sugli allenatori, un presidente che non spende piu' un €
un presidente che e' assente totlamente e soprattutto e' presidente del consiglio e che quindi e' sotto la lente d'ingrandimento tutti i secondi. Ogni sua cagata e' sotto osservazione dalla gente. Che futuro pèossiamo avere con galliani che senza soldi si e' rivelato un incapace.
Meglio avere una nuova dirigenza possibilmente italiana, con i soldi in italia ce ne sono parecchi, mi viene in mente giorgio armani, 5 miliardi di euro o giu' di li di patrimonio. Ferreroi no perche' ha mille anni e tifa torino e non compra nemmeno la suq squadra del cuore.
Prima di tutto pero' ci vuole un presidente presente
se poi e' arabo come ultima alternativa, ben venga, purche' si faccia esplodere lontano da me :O
Milan, l'amarezza di Berlusconi
«Ho fatto la storia, che irriconoscenza»
MILANO — «Dopo tutto quello che ho fatto. Sono amareggiato, non lo merito. Sono stato io a portare questa squadra sul tetto del mondo, li ho fatti sognare e vengo ripagato così». I tifosi del Milan procurano più dispiaceri a Silvio Berlusconi di quelli già inflitti da Gianfranco Fini o Claudio Scajola. È un periodaccio per il Cavaliere, bersagliato sabato sera dalla curva sud, spietata come mai lo era stata prima. «Presidente bocciato, assente ingiustificato», recitava uno striscione allo stadio prima di Milan-Juve. «Non c'è riconoscenza— avrebbe confessato il premier al telefono con alcuni esponenti del Pdl —. Ma se questo sentimento non appartiene al mondo della politica, figuriamoci a quello dello sport».
La gente del Milan è in subbuglio: la politica di ridimensionamento dei costi, i successi dell'Inter, i dubbi sul futuro del club agitano i cuori dei rossoneri. Ieri sera il presidente Berlusconi avrebbe dovuto incontrare a cena Adriano Galliani per risolvere il rebus legato alla panchina. Poi il viaggio in Italia di Herbert Hainer, boss del colosso Adidas, sponsor tecnico dei rossoneri, ha fatto saltare il vertice. Il vicepresidente milanista ha dovuto dare forfait ma l’appuntamento (compatibilmente con gli impegni del presidente del Consiglio) è stato rinviato a Villa Gernetto di Lesmo questa sera. Pare che nelle intenzioni di Berlusconi ci sia anche la volontà di incontrare la squadra per caricare l’ambiente. Il problema è che non si sa quanti calciatori siano disponibili visto che i nazionali stanno beneficiando di una settimana di vacanza e gli altri, in attesa di partire domenica per la tournée in America, sono liberi da impegni fino a giovedì.
«Sono il presidente che ha vinto più di tutti, il Milan nei primi dieci anni del nuovo millennio è arrivato a fare tre finali di Champions League», ha ripetuto spesso ai suoi interlocutori il premier. Nell'ultimo incontro con i senatori del Pdl, Berlusconi— che secondo fonti a lui vicine sta pensando a Filippo Galli come allenatore (con Tassotti) e a Maldini futuro dirigente — ha confidato la volontà di proseguire sulla via del contenimento delle spese: «Tutte le squadre europee dovranno avere gestioni austere e noi andremo avanti in questo modo. Il mio Milan ha fatto la storia e nessuno lo deve dimenticare». In attesa di conoscere il futuro tecnico (l'alternativa a Galli è Allegri), Galliani blinda Ronaldinho («Non c'è nessun problema: c’è già l'accordo con suo fratello. Giocherà l'anno prossimo al Milan») e rivela il beau geste di Onyewu: «Siccome quest'anno non ha giocato, ha accettato di spalmare l'ingaggio delle prossime due stagioni in tre». Rivoluzione allo staff medico: Jean Pierre Meersseman, coordinatore sanitario, si occuperà solo di ricerca e sviluppo di Milan Lab. Il medico sociale Massimo Manara ha rassegnato le dimissioni, il prossimo supervisor dell'area medica sarà Gianluca Melegatti, medico della nazionale di rugby.
Per me la causa principale di tutto questo è la politica scellerata sugli stipendi: se ogni anno hai un'uscita fissa di 120-130 milioni, sei appeso al cappio per le palle :muro: :muro: :muro:
Poi se addirittura rinnovi i contratti agli ultratrentenni, allora te la vai a cercare....
e rivela il beau geste di Onyewu: «Siccome quest'anno non ha giocato, ha accettato di spalmare l'ingaggio delle prossime due stagioni in tre».
Ah ecco, è già diversa :rolleyes:
I soldi li prende uguale, solo che ce lo puppiamo per un anno in più :read: :help:
silversurfer
18-05-2010, 11:44
mi pare che qui ci sia gente che non si ricorda (forse perchè non li ha vissuti, non c'è niente di male) gli anni precedenti Berlusconi. Il Milan per vent'anni è stata una squadra che ha vinto uno scudetto, è retrocessa due volte, in Europa non la considerava nessuno. Anche l'Inter di Fraizzoli e Pellegrini non è che facesse molto meglio (uno scudetto in più, nessuna retrocessione, ma tanti, tanti campionati anonimi). Questo per dire che non è che una squadra, solo perchè è di Milano, e a Milano c'è tanta gente con i soldi, debba per forza essere ai vertici mondiali. Il fatto è che ci si è abituati bene, qui ci si lamenta per tre anni senza vittorie, figurarsi per dieci e più... come è gia successo in passato.
mi pare che qui ci sia gente che non si ricorda (forse perchè non li ha vissuti, non c'è niente di male) gli anni precedenti Berlusconi. Il Milan per vent'anni è stata una squadra che ha vinto uno scudetto, è retrocessa due volte, in Europa non la considerava nessuno. Anche l'Inter di Fraizzoli e Pellegrini non è che facesse molto meglio (uno scudetto in più, nessuna retrocessione, ma tanti, tanti campionati anonimi). Questo per dire che non è che una squadra, solo perchè è di Milano, e a Milano c'è tanta gente con i soldi, debba per forza essere ai vertici mondiali. Il fatto è che ci si è abituati bene, qui ci si lamenta per tre anni senza vittorie, figurarsi per dieci e più... come è gia successo in passato.
No, qui ci si lamenta per i prossimi 10 senza vittorie...non certo per gli ultimi 3 :rolleyes:
Ah ecco, è già diversa :rolleyes:
I soldi li prende uguale, solo che ce lo puppiamo per un anno in più :read: :help:
Aveva un biennale da x milioni totali. Adesso ha un triennale da x milioni totali.
Guadagna in tre anni quello che avrebbe guadagnato in due, quindi a tutti gli effetti è come se giocasse un anno gratis ;)
mi pare che qui ci sia gente che non si ricorda (forse perchè non li ha vissuti, non c'è niente di male) gli anni precedenti Berlusconi. Il Milan per vent'anni è stata una squadra che ha vinto uno scudetto, è retrocessa due volte, in Europa non la considerava nessuno. Anche l'Inter di Fraizzoli e Pellegrini non è che facesse molto meglio (uno scudetto in più, nessuna retrocessione, ma tanti, tanti campionati anonimi). Questo per dire che non è che una squadra, solo perchè è di Milano, e a Milano c'è tanta gente con i soldi, debba per forza essere ai vertici mondiali. Il fatto è che ci si è abituati bene, qui ci si lamenta per tre anni senza vittorie, figurarsi per dieci e più... come è gia successo in passato.
Ho già detto ieri a proposito di questo (se hai voglia di leggerlo è poche pagine indietro). E comunque il problema non è quello di non vincere niente per 5 o 10 anni, quanto piuttosto di non potersela neanche giocare ed essere fuori da tutto già a dicembre o a febbraio, nonostante i continui proclami di proprietà e dirigenza.
Jamal Crawford
18-05-2010, 12:00
qui ci si lamenta e forse molti prodi difensori del silvione nazionale non l'hanno ancora capito, della totale mancanza di chiarezza e programmazione.
Se ci dicessero: "signori non mettiamo piu' un euro, camperemo con le entrate e le cessioni, un po' come faranno palermo, fiorentina, sampdoria, genoa, roma, abbiate pazienza, nonostante tutto ci impegneremo al massimo per darvi gioie, promettiamo il massimo impegno in relazione alla disponibilita' economiche che di anno in anno ci permetteranno di fare mercato"
gia' cosi' moltissima gente capirebbe e molto pèrobabilmente, anzi sicuramente, la fedelta' gia' proverbiale dei tifosi rossoneri verrebbe a crescere.
Invece ci vengono proprinate da almeno 3 anni, fandonie e bugie di ogni genere. Ci stanno prendendo per il culo e quelli meno ottusi l'hanno capito da moltissimo tempo :rolleyes:
e' ora di finirla con questo modo di fare della dirigenza
Jamal Crawford
18-05-2010, 12:02
ricordiamoci anche che questa dirigenza gia' a inizio febbraio aveva deciso di esonerare leonardo :rolleyes:
a inzio febbraio berlusconi disse pubblicamente "spero che leonardo resti"
tra le righe si era gia' capito che sarebbe andata a finire.
Come si era capito il teatrino su kaka', su sheva, e su pato. Anche pato verra' ceduto, io dico gia' quest'anmno, sicuramente entro il 2012.
E se beneauguratamente nel frattempo esplodesse un altro campioncino magari trovato dentro le patatine, partirebbe anche lui per fare cassa.
Aveva un biennale da x milioni totali. Adesso ha un triennale da x milioni totali.
Guadagna in tre anni quello che avrebbe guadagnato in due, quindi a tutti gli effetti è come se giocasse un anno gratis ;)
Già, ma un anno ulteriore ;)
Diverso dal dire (visti i due anni di contratto) "dato che quest'anno non ho giocato, il prossimo lo gioco gratis".
Ci balla 1.000.000 di euro di differenza :D
Jamal Crawford
18-05-2010, 12:04
Berlusconi ci pensa: 'Quasi quasi rinuncio al Milan'
12:19 del 18 maggio
E' arrivata al capolinea l'era di Berlusconi al Milan? Una semplice domanda che fino a poco tempo fa era considerata un'eresia. Qualcosa ora sembra essere cambiato. I malumori della tifoseria, sfociati nella contestazione prima di Milan-Juventus, hanno lasciato il segno. E allora nella mente di Berlusconi si è accesa improvvisamente una lampadina: "Quasi quasi rinuncio al Milan". Lo rivela il settimanale A, in edicola domani, che racconta di uno sfogo fatto dal numero uno rossonero ad alcuni fedelissimi del Pdl.
Berlusconi avrebbe poi confidato ai suoi stretti collaboratori la delusione per il "no" di Van Basten, suo pupillo e scelto come guida per il dopo Leonardo: "Marco non ha accettato l'offerta e io non so che fare". Tra Berlusconi e il Milan qualcosa si è rotto. Ma se non è l'amore che fa andare avanti le relazioni, esistono altre motivazioni valide: "Vendere il Milan mi costerebbe in termini di popolarità. Non è una decisione facile. Vi ricordate quando ho venduto Kakà? Ci ho rimesso tre punti alle Europee. E poi con la crisi economica che c'è non è facile trovare un compratore
:asd:
il milan e' una questione di convenienza. Si parla di punti percentuali alle europee alle politiche ecc.
A quest'uomo fotte una sega dell'aspetto sportivo.
Vattene ipocrita. Si puo' dire ipocrita o si rischia il ban?
Berlusconi amaro sul Milan: "Quasi quasi rinuncio al club"
Il presidente intervistato da "A" dice che potrebbe lasciare, anche se "gli costerebbe molto in termini di popolarità". Capitolo panchina: le voci per il dopo Leonardo potrerebbero alla coppia Galli-Tassotti
ROMA, 17 maggio 2010 - Quasi quasi rinuncio al Milan". Il settimanale "A", in edicola domani, racconta di un lungo sfogo fatto da Silvio Berlusconi ad alcuni fedelissimi del Pdl. Dopo aver parlato di Fini, Veronica e delle inchieste sulla "cricca", il premier sarebbe arrivato al tasto dolente Milan. Il principale cruccio del Cavaliere sarebbe il "no" di Marco Van Basten, a cui era stato proposto il ruolo di allenatore per la prossima stagione. "Marco non ha accettato l'offerta e io non so che fare", avrebbe detto Berlusconi, per poi aggiungere: "Vendere il Milan mi costerebbe in termini di popolarità. Non è una decisione facile. Quando ho venduto Kakà, ci ho rimesso tre punti alle Europee. E poi con la crisi economica che c'è, non è facile trovare un compratore.
Silvio Berlusconi, riferiscono alcune fonti all'Agi, poi, starebbe pensando al duo Galli-Tassotti per la panchina e non avrebbe escluso l'idea di affidare a Paolo Maldini, bandiera rossonera, un ruolo dirigenziale di alto livello. Il caso-Leonardo, l'allenatore rossonero voluto da Adriano Galliani a cui il Cavaliere non ha risparmiato delle critiche, ha lasciato il segno. Ma Berlusconi, spiegano le stesse fonti, vuole scendere in campo per compattare l'ambiente. Può darsi che l'incontro con i giocatori avverrà nel pomeriggio di martedì, ma in ogni caso il Cavaliere ai suoi collaboratori ha comunicato l'intenzione di raggiungere la squadra.
"Sono il presidente che ha vinto più di tutti, il Milan nei primi dieci anni del nuovo Millennio è arrivata a giocare tre finali di Champions League", ripete il premier ai suoi interlocutori quando si trova a parlare delle sorti rossonere. Nelle cene con i senatori a palazzo Grazioli il premier si è dilettato in questi mesi a fare l'allenatore, a discettare di tattica con tutti. Lanciando anche critiche a Leonardo per come ha fatto giocare la squadra quest'anno, pur considerando i tanti infortuni che hanno frenato Ronaldinho e compagni. "Tutte le squadre europee dovranno avere gestioni austere e anche noi andremo avanti in questo modo. Il mio Milan ha fatto la storia e nessuno lo deve dimenticare", ha spiegato nell'ultimo incontro con gli esponenti del Pdl di palazzo Madama. Ma 24 anni fa, quando arrivò al Milan, fu lui a lanciare una politica di grandi acquisti con spese fuori bilancio per costruire i suoi successi.
Jamal Crawford
18-05-2010, 12:07
mourinho andra' al real comunque vada la finale. E mi sta bene pero' se prendo benitez avranno di nuovo un grande tecnico.
Io speravo che mourinho andasse via e si prendessero' dei cessi del livello di allegri, mijahilovic, blanc :rolleyes:
Berlusconi avrebbe poi confidato ai suoi stretti collaboratori la delusione per il "no" di Van Basten, suo pupillo e scelto come guida per il dopo Leonardo: "Marco non ha accettato l'offerta e io non so che fare".
Van Basten gli avrà pure detto il perchè: quindi, se volesse, saprebbe benissimo COSA fare :rolleyes:
Non rispondetemi per i problemi alla caviglia, perchè vi mando cordialmente aff..ulo :D :D :D
Van Basten gli avrà pure detto il perchè: quindi, se volesse, saprebbe benissimo COSA fare :rolleyes:
Non rispondetemi per i problemi alla caviglia, perchè vi mando cordialmente aff..ulo :D :D :D
Mah... io credo che se avesse voluto trovare una cazzata qualunque ne avrebbe trovate mille migliori. Anche perchè ora è chiaro che se va ad allenare un altro club viene subito sgamato, se avesse detto, che ne so, "è per la famiglia" nessuno avrebbe storto il naso se fosse rimasto ad allenare in olanda.
Io credo sia stato sincero, ma solo per questa semplice considerazione...
Berseker86
18-05-2010, 12:19
a studio sport adesso
"al milan in tournee potrebbero aggregarsi Pulzetti del Livorno e Manfredini dell'Atalanta, i quali potrebbero poi rimanere per rinforzare la rosa rossonera"
:mbe:
Mah... io credo che se avesse voluto trovare una cazzata qualunque ne avrebbe trovate mille migliori. Anche perchè ora è chiaro che se va ad allenare un altro club viene subito sgamato, se avesse detto, che ne so, "è per la famiglia" nessuno avrebbe storto il naso se fosse rimasto ad allenare in olanda.
Io credo sia stato sincero, ma solo per questa semplice considerazione...
Boh, io appena l'ho sentita ho avuto l'impressione di una presa per il culo galattica....del tipo "sapete benissimo che è una cazzata".
Pensavo se la fosse inventata qualche giornalista...
perdegola
18-05-2010, 12:28
"Vendere il Milan mi costerebbe in termini di popolarità. Non è una decisione facile. Vi ricordate quando ho venduto Kakà? Ci ho rimesso tre punti alle Europee."
:rolleyes:
silversurfer
18-05-2010, 12:35
Ho già detto ieri a proposito di questo (se hai voglia di leggerlo è poche pagine indietro). E comunque il problema non è quello di non vincere niente per 5 o 10 anni, quanto piuttosto di non potersela neanche giocare ed essere fuori da tutto già a dicembre o a febbraio, nonostante i continui proclami di proprietà e dirigenza.
beh, "potersela giocare" equivale ad essere in lizza fino alla fine per vincere... e farlo contro squadre che spendono molto più di te, in Italia e all'estero... la vedo dura! sul discorso "proclami" hai perfettamente ragione... sono penosi e ridicoli!
qui ci si lamenta e forse molti prodi difensori del silvione nazionale non l'hanno ancora capito, della totale mancanza di chiarezza e programmazione.
Se ci dicessero: "signori non mettiamo piu' un euro, camperemo con le entrate e le cessioni, un po' come faranno palermo, fiorentina, sampdoria, genoa, roma, abbiate pazienza, nonostante tutto ci impegneremo al massimo per darvi gioie, promettiamo il massimo impegno in relazione alla disponibilita' economiche che di anno in anno ci permetteranno di fare mercato"
gia' cosi' moltissima gente capirebbe e molto pèrobabilmente, anzi sicuramente, la fedelta' gia' proverbiale dei tifosi rossoneri verrebbe a crescere.
Invece ci vengono proprinate da almeno 3 anni, fandonie e bugie di ogni genere. Ci stanno prendendo per il culo e quelli meno ottusi l'hanno capito da moltissimo tempo :rolleyes:
e' ora di finirla con questo modo di fare della dirigenza
lungi da me difendere la società e Berlusconi. ho già detto che il loro comportamento è pessimo, sia a livello comunicazione sia a livello organizzativo. credo solo che non sia scritto da nessuna parte che l'eventuale nuovo acquirente del milan si riveli migliore dell'attuale Berlusconi (migliore del Berlusconi di una volta è impossibile!)
Berlusconi ci pensa: 'Quasi quasi rinuncio al Milan'
12:19 del 18 maggio
E' arrivata al capolinea l'era di Berlusconi al Milan? Una semplice domanda che fino a poco tempo fa era considerata un'eresia. Qualcosa ora sembra essere cambiato. I malumori della tifoseria, sfociati nella contestazione prima di Milan-Juventus, hanno lasciato il segno. E allora nella mente di Berlusconi si è accesa improvvisamente una lampadina: "Quasi quasi rinuncio al Milan". Lo rivela il settimanale A, in edicola domani, che racconta di uno sfogo fatto dal numero uno rossonero ad alcuni fedelissimi del Pdl.
Berlusconi avrebbe poi confidato ai suoi stretti collaboratori la delusione per il "no" di Van Basten, suo pupillo e scelto come guida per il dopo Leonardo: "Marco non ha accettato l'offerta e io non so che fare". Tra Berlusconi e il Milan qualcosa si è rotto. Ma se non è l'amore che fa andare avanti le relazioni, esistono altre motivazioni valide: "Vendere il Milan mi costerebbe in termini di popolarità. Non è una decisione facile. Vi ricordate quando ho venduto Kakà? Ci ho rimesso tre punti alle Europee. E poi con la crisi economica che c'è non è facile trovare un compratore
:asd:
il milan e' una questione di convenienza. Si parla di punti percentuali alle europee alle politiche ecc.
A quest'uomo fotte una sega dell'aspetto sportivo.
Vattene ipocrita. Si puo' dire ipocrita o si rischia il ban?
Se lo fa, e' innanzitutto perche ci sono milioni di idioti che votano in base alla propria fede calcistica.
Il discorso non lo poneva nemmeno in essere senza la presenza di tali idioti.
Se lo fa, e' innanzitutto perche ci sono milioni di idioti che votano in base alla propria fede calcistica.
Il discorso non lo poneva nemmeno in essere senza la presenza di tali idioti.
Io sinceramente stento a crederci.
O meglio, non voglio crederci :mbe:
bendico'
18-05-2010, 13:34
Berlusconi ci pensa: 'Quasi quasi rinuncio al Milan'
12:19 del 18 maggio
E' arrivata al capolinea l'era di Berlusconi al Milan? Una semplice domanda che fino a poco tempo fa era considerata un'eresia. Qualcosa ora sembra essere cambiato. I malumori della tifoseria, sfociati nella contestazione prima di Milan-Juventus, hanno lasciato il segno. E allora nella mente di Berlusconi si è accesa improvvisamente una lampadina: "Quasi quasi rinuncio al Milan". Lo rivela il settimanale A, in edicola domani, che racconta di uno sfogo fatto dal numero uno rossonero ad alcuni fedelissimi del Pdl.
Berlusconi avrebbe poi confidato ai suoi stretti collaboratori la delusione per il "no" di Van Basten, suo pupillo e scelto come guida per il dopo Leonardo: "Marco non ha accettato l'offerta e io non so che fare". Tra Berlusconi e il Milan qualcosa si è rotto. Ma se non è l'amore che fa andare avanti le relazioni, esistono altre motivazioni valide: "Vendere il Milan mi costerebbe in termini di popolarità. Non è una decisione facile. Vi ricordate quando ho venduto Kakà? Ci ho rimesso tre punti alle Europee. E poi con la crisi economica che c'è non è facile trovare un compratore
:asd:
il milan e' una questione di convenienza. Si parla di punti percentuali alle europee alle politiche ecc.
A quest'uomo fotte una sega dell'aspetto sportivo.
Vattene ipocrita. Si puo' dire ipocrita o si rischia il ban?
ormai il discorso e' chiaro. Non vuole piu' spenderci un euro ma teme di perdere popolarita' se vende.
Non vuole spendere un euro ma non vuole fare la figura del perdente.
Non vuole un socio o un uomo forte perche' vuole comandare e decidere lui (non erano abbastanza aziendalisti Ancelotti e Leonardo ....:rolleyes: ).
Ormai e' in un vicolo cieco.
a studio sport adesso
"al milan in tournee potrebbero aggregarsi Pulzetti del Livorno e Manfredini dell'Atalanta, i quali potrebbero poi rimanere per rinforzare la rosa rossonera"
:mbe:
E' come dire che il ponte di Brooklyn è pericolante e allora ci mettiamo un po' di scotch per rinsaldarlo. :rolleyes:
NAZIONALE: I 28 CONVOCATI DA LIPPI
18/05/2010
MILANO - Ecco la lista completa dei 28 giocatori convocati dal C.T. Marcello Lippi: Portieri: Buffon, Marchetti, De Sanctis, Sirigu. Difensori: Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Maggio, Bonucci, Criscito, Cassani, Bocchetti. Centrocampisti: Pirlo, Gattuso, De Rossi, Montolivo, Camoranesi, Palombo, Cossu, Marchisio. Attaccanti: Quagliarella, G. Rossi, Iaquinta, Di Natale, Borriello, Gilardino, Pazzini, Pepe. Dall'elenco dei 30 convocati lo scorso 11 Maggio, il C.T. Marcello Lippi ha escluso Grosso e Candreva. La scelta definitiva avverrà il 1 Giugno e sarà poi di 23 giocatori e 5 riserve. (figc.it)
bendico'
18-05-2010, 15:51
..... siete tutti dei mangiatori di caviale e champagne a sbafo per 26 anni.....
bendico'
18-05-2010, 15:55
- Bogarelli: "Ci sono aziende interessate ad investire nel Milan come brand, anche nei paesi in via di sviluppo economico".
Galliani: "L'Italia ha problemi avendo venduto male il prodotto. Siamo certi che con Infront colmeremo in parte il gap, ma i ricavi da stadio ci farebbero fare il salto di qualità".
credici... :asd: :asd:
Ha lasciato a casa Grosso! :winner:
Come recitava lo striscione sabato sera: "di grosso al mondiale abbiamo bisogno solo del culo" :D
Salvio66
18-05-2010, 16:02
Se lo fa, e' innanzitutto perche ci sono milioni di idioti che votano in base alla propria fede calcistica.
Il discorso non lo poneva nemmeno in essere senza la presenza di tali idioti.
ma secondo te al di là delle battute é possibile che esista gente così ?? secondo me è solo frutto dell'immaginazione di coloro che per un motivo o politico o sportivo rosicano a bestia quando sentono il suo nome... IMHO :boh: ..
L'ufficio stampa del Pdl smentisce le parole di Berlusconi
18.05.2010 17:00 di Redazione MilanNews
© foto di Image Agency
L'ufficio stampa del Pdl smentisce le indiscrezioni emerse dal settimanale "A", in edicola domani, secondo le quali Berlusconi avrebbe pensato di vendere il Milan. Ecco il comunicato: "Tutte le frasi del presidente Berlusconi riportate dal settimanale 'A' e riprese dalle agenzie di stampa sono prodotto di fantasia. Si rileva in particolare che il Milan non ha mai contattato il signor Marco Van Basten per il ruolo di allenatore". Il settimanale, relativamente all'allenatore olandese, avrebbe riportato questo virgolettato del Presidente rossonero: "Marco non ha accettato l'offerta e io non so che fare", prontamente smentito dall'ufficio stampa del partito politico.
Galliani: "Albertazzi, Strasser, Verdi e Oduamadi in prima squadra. Rosa di 3-4 candidati per l'allenatore"
Dall'inviato Pietro Mazzara.
18.05.2010 16:40 di Matteo Calcagni articolo letto 26737 volte
© foto di Filippo Gabutti
- Galliani chiude parlando dei Primavera che saranno aggregati al Milan per la prossima stagione: "Albertazzi, Strasser, Verdi e Oduamadi saranno in prima squadra".
- Galliani conferma i non rinnovi di Dida e Favalli. La rosa degli allenatori é di 3-4 candidati. Non c'é nessun tipo di urgenza
- Galliani: "La contestazione non é stata feroce, però quando si mangia caviale e si beve champagne per 26 anni, quando si passa poi allo champagne normale qualcuno storce la bocca".
- Galliani: "Berlusconi sarà presente alla cena di questa sera. Nessuno della Società definisce un fallimento il campionato di quest'anno".
- Bogarelli: "E' stata fissata in 250 mila euro la quota minima per entrare nel novero degli sponsor"
- Galliani smentisce trattative per la cessione del club, sostenendo che i tifosi devono tenersi stretto Berlusconi.
- Galliani: "Berlusconi é amareggiato per via della contestazione". Ricordando poi il suo vincente ventennio di presidenza.
- Galliani: "Con Infront il Milan punta a conquistare l'Asia"
- Galliani ricorda che il Milan continua ad essere la prima squadra europea nell'ultimo quinquennio. [EBBASTA!!!]
- Galliani: "L'Italia ha problemi avendo venduto male il prodotto. Siamo certi che con Infront colmeremo in parte il gap, ma i ricavi da stadio ci farebbero fare il salto di qualità".
- Bogarelli: "Ci sono aziende interessate ad investire nel Milan come brand, anche nei paesi in via di sviluppo economico".
- Se si capita in un momento in cui non si vince è probabile che ci possano essere delle leggera difficoltà, ma sarebbero incidentali e nell'arco di 6 anni non influiranno.
- Il rapporto con Infront punta a far aumentare del 15-20% i ricavi del Milan e si punta a mantenerlo per i primi 4 anni. In futuro si punterà ad inglobare società che possano spendere di più e ci sarà una scrematura dei marchi.
- Il rapporto con Infront durerà per 6 anni, mentre quello con Adidas è stato rinnovato fino al 2017.
- Sarà sviluppata una piattaforma di contenuti per i tifosi e per gli sponsor.
- Verranno costruite due tribunette a Milanello per gli sponsor, con la possibilità di avere i giocatori a disposizione a fine allenamento.
- Obiettivo di Infront con il Milan: offrire una piattaforma integrata di comunicazione sul mondo Milan.
- L'inserimento del Milan con Infront, consente alla Serie A, tramite il Milan in primis, di arrivare in tutto il mondo passando da 94 a 130 paesi, con particolare occhio a Cina, Sud America e USA.
- Bogarelli ha esposto i punti della conferenza, spiegando le varie distinzioni tra le quattro categorie di sponsor: top sponsors, premium sponsors, official partners e official suppliers. Distinte, appunto, per il grado di sponsorizzazione
- Ufficializzato il passaggio da Digitalia a Infront Italia
- Galliani e Bogarelli entrano in sala conferenze sulle note dell'inno del Milan.
- La conferenza partirà alle 15:30 e non alle 15 come previsto. Saranno presenti Galliani e Marco Bogarelli di Infront che saranno i relatori dell'incontro. Ecco i punti salienti della conferenza: gli sponsor saranno divisi in quattro categorie: top sponsors, premium sponsors, official partners e official suppliers. Passeranno da un numero di 42 a 32, per garantire più visibilità. Inoltre saranno coinvolti anche i calciatori nelle campagne di sponsorizzazione
- L'A.D. rossonero Adriano Galliani, in conferenza stampa, traccerà le strategie commerciali per la prossima stagione rossonera. MilanNews.it seguirà l'evento in diretta, riportandovi i punti salienti delle parole del dirigente rossonero e di Marco Bogarelli.
Ronaldinho è tornato. Dov'è il Milan?
18.05.2010 14:00 di Francesco Somma articolo letto 6162 volte
© foto di Filippo Gabutti
Ronaldinho sì, Ronaldinho no: è uno dei tanti dubbi che negli ultimi giorni turbano il sonno e il pensiero dei tifosi milanisti. Resta o va via? Lui si lava le mani del proprio futuro (“parlate con mio fratello”), ma guardare al Milan orfano dell’allenatore che lo ha rilanciato, convincendolo di avere ancora tanto da dare, gli fa un po’ impressione. Dinho è reduce dalla sua migliore stagione con la maglia del Milan: 17 assist, 13 reti e il ritrovamento della fiducia, dei tifosi e dei compagni di squadra, che molto spesso hanno visto in lui (e sono stati ripagati) l’unica fonte di gioco e pericoli. Il Milan Pirlo-dipendente, che non aveva altro modo di principiare un’azione oltre ad affidare la palla ai morbidi piedi del n.21 bresciano, ha scoperto un’alternativa validissima e insospettabile solo un anno fa: il Gaucho, appunto. Quando un giocatore d’attacco indietreggia fino a superare la linea mediana e chiama la palla, assumendosi la responsabilità di decidere sulla cosa migliore da fare, vuol dire che sta bene, sia in testa che nelle gambe. Dinho c’è, assicurano tutti, malgrado la standing-ovation dal sapore melanconico, e malgrado gli otto milioni di ingaggio che cozzano con la politica di austerity sugli ingaggi – e sugli acquisti – imposta dai vertici societari, e che qualcuno immagina spalmabili in due stagioni. Se può essere realizzabile un’opzione del genere non si sa; le parole di De Assis fanno da eco a quelle di Adriano Galliani: “C’è un altro anno di contratto, nessuna spalmatura in vista, non abbiamo ancora parlato di soldi”. Tra i due sembra ci sia un feeling evidente e consolidato negli ultimi anni tra le inebrianti mura del ristorante Giannino: difficile dunque che le dichiarazioni di uno, smentiscano quelle dell’altro. Nonostante tutto,dalle parole del procuratore brasiliano è trapelato un sibilo che Galliani e Berlusconi farebbero bene a registrare: “L’augurio è che nasca un Milan competitivo, che lotti per lo scudetto”. Si scrive augurio, si legge condizione. Ronaldinho sa di aver ben figurato nella stagione da poco conclusa, è convinto di essere ancora in credito nei confronti del calcio e non è disposto ad un altro anno di purgatorio, senza progetti di sorta né prospettive importanti. “C’è tempo”, su questo siamo tutti d’accordo. Manca l’allenatore, e manca il mercato per la stagione ventura, indice delle reali intenzioni societarie. Aspettiamo. E speriamo…
Cellino al Milan: "Volete Allegri? Parliamone"
18.05.2010 10:30 di Stefano Maraviglia articolo letto 4184 volte
© foto di Federico De Luca
Massimo Cellino presidente del Cagliari apre ad una possibile trattativa con il Milan per il mister Massimiliano Allegri. Il tecnico sotto contratto con i sardi sarebbe oggetto del desiderio dei rossoneri e di una richiesta da parte del patron dei rossoblù, a fronte di un interesse da parte di altre compagini. Questo sembrava lo scoglio che poteva tagliare fuori il tecnico toscano dalla corsa alla panchina rossonera, ma Cellino pare voglia aprire ad una possibile soluzione. "Il Milan vuole Allegri? Bene, parliamone, Galliani è un uomo pratico, una soluzione la troviamo", questo il messaggio riportato dalla Gazzetta dello Sport. Le parole del n.1 dei sardi, invitano la società rossonera a sedersi al tavolo. Diversi gli scenari che potrebbero crearsi, una richiesta economica pare la base da cui partire, opzione che potrebbe poi mutare in qualcosa di più pratico. Astori o l'eventuale prestito di qualche talento della Primavera, potrebbero essere le carte giocate dal Milan per sbloccare la trattativa, qualora Allegri sia davvero un obiettivo principale. L'apertura del Cagliari è sicuramente un buon punto di partenza, ma non sarà facile giungere immediatamente ad un compromesso. Forse sono proprio questi i giorni "di più", che Galliani metteva in conto, prima il summit con il Presidente Berlusconi, poi il tempo per sedersi al tavolo della trattativa e cercare l'accordo con Cellino.
Cellino: "Astori resta"
18.05.2010 10:00 di Giuseppe Micheli articolo letto 3010 volte
Fonte: Unione Sarda
© foto di Giacomo Morini
Dalle pagine dell'Unione Sarda, il presidente del Cagliari, Massimo Cellino, ha parlato del futuro del difensore Davide Astori, in comproprietà con il Milan, smentendo le voci che vorrebbero il difensore prossimo a vestire la maglia rossonera: «Astori resterà al Cagliari, l'accordo c'è, si tratta solo di definire la cifra del riscatto. Galliani vorrebbe 4,5 milioni di euro, io spero di scendere a 3,8. Le voci che il Milan lo vorrebbe sono, appunto, solo voci. Questa è la realtà».
Ma è veramente impossibile che non esista ancora oggi un sito capace di fornire uno streaming DECOROSO per il giro d'italia! Roba da matti! Scatti continui, attese infinite, asincronia totale... :Puke:
ReDBlacKSkY
18-05-2010, 16:29
L'ufficio stampa del Pdl smentisce le parole di Berlusconi
18.05.2010 17:00 di Redazione MilanNews
© foto di Image Agency
L'ufficio stampa del Pdl smentisce le indiscrezioni emerse dal settimanale "A", in edicola domani, secondo le quali Berlusconi avrebbe pensato di vendere il Milan. Ecco il comunicato: "Tutte le frasi del presidente Berlusconi riportate dal settimanale 'A' e riprese dalle agenzie di stampa sono prodotto di fantasia. Si rileva in particolare che il Milan non ha mai contattato il signor Marco Van Basten per il ruolo di allenatore". Il settimanale, relativamente all'allenatore olandese, avrebbe riportato questo virgolettato del Presidente rossonero: "Marco non ha accettato l'offerta e io non so che fare", prontamente smentito dall'ufficio stampa del partito politico.
è stato frainteso :O
Ma è veramente impossibile che non esista ancora oggi un sito capace di fornire uno streaming DECOROSO per il giro d'italia! Roba da matti! Scatti continui, attese infinite, asincronia totale... :Puke:
Giusto per curisotà, mi spieghi per quale motivo il giro d'ITALIA....è partito da amsterdam? :asd:
Cellino: "Astori resta"
18.05.2010 10:00 di Giuseppe Micheli articolo letto 3010 volte
Fonte: Unione Sarda
© foto di Giacomo Morini
Dalle pagine dell'Unione Sarda, il presidente del Cagliari, Massimo Cellino, ha parlato del futuro del difensore Davide Astori, in comproprietà con il Milan, smentendo le voci che vorrebbero il difensore prossimo a vestire la maglia rossonera: «Astori resterà al Cagliari, l'accordo c'è, si tratta solo di definire la cifra del riscatto. Galliani vorrebbe 4,5 milioni di euro, io spero di scendere a 3,8. Le voci che il Milan lo vorrebbe sono, appunto, solo voci. Questa è la realtà».
Io l'avrei considerato un buon acquisto data la giovane età...mah
Meglio accontentarsi di inserire giovanotti del livorno e dell'atalanta (retrocesse in serie b)
Giusto per curisotà, mi spieghi per quale motivo il giro d'ITALIA....è partito da amsterdam? :asd:
Per lo stesso motivo per cui l'anno prossimo partirà dagli USA: MARKETING!
:nono:
Per lo stesso motivo per cui l'anno prossimo partirà dagli USA: MARKETING!
:nono:
Ovviamente immaginavo centrassero i soldi, ma magari chessò pensavo a una boiata del tipo, doping per doping, facciamoci tutti una fumata prima di partire :O
Ps. Usa, stai scherzando si? :asd:
Io l'avrei considerato un buon acquisto data la giovane età...mah
Meglio accontentarsi di inserire giovanotti del livorno e dell'atalanta (retrocesse in serie b)
Ma ne deduco che Astori ci costerebbe 4,5 milioni....mentre, suppongo, Pulzetti e Manfredini meno :D
Stiamo raschiando il fondo del barile...tra un po' chiederanno gli spiccioli ai semafori nei dintorni di Milanello....:muro:
Jamal Crawford
18-05-2010, 17:01
Giusto per curisotà, mi spieghi per quale motivo il giro d'ITALIA....è partito da amsterdam? :asd:
perche' i bagagli con epo, steroidi, flebo, plasma e tutto il resto erano erroneamente finiti all'aeroporto di schipol
Ovviamente immaginavo centrassero i soldi, ma magari chessò pensavo a una boiata del tipo, doping per doping, facciamoci tutti una fumata prima di partire :O
Ps. Usa, stai scherzando si? :asd:
No no, sono serissimo. Non so se è andata definitivamente in porto, ma so che ne stavano parlando seriamente con il sindaco di NY!
Jamal Crawford
18-05-2010, 17:08
Ecco il mercato del milan:
2kg di arance, 7 mele golden, 3 meloni (berlusconi ne aveva chiesti due...) e 2 cesti di banane ciquita
No no, sono serissimo. Non so se è andata definitivamente in porto, ma so che ne stavano parlando seriamente con il sindaco di NY!
:sbonk:
The Doctor 77
18-05-2010, 17:47
qualcuno dovrebbe chiedere al vicario quando i tifosi del milan avrebbero il diritto di lamentarsi :rolleyes:
la cosa che mi fa incazzare a bestia è che questi qua pensano che il milan sia nato con berlusconi....e che dopo 25 anni non hanno ancora capito niente dei tifosi del milan, tifosi che riempivano lo stadio durante gli anni della b e di farina, quando in campo non c'erano i palloni d'oro ma carotti, verza, manzo, icardi, mancuso, macina e via discorrrendo...
ma secondo te al di là delle battute é possibile che esista gente così ?? secondo me è solo frutto dell'immaginazione di coloro che per un motivo o politico o sportivo rosicano a bestia quando sentono il suo nome... IMHO :boh: ..
Non sono io a crederlo, e' Berlusconi stesso, stando alle sue dichiarazioni. E penso che per crederlo abbia i suoi dati (soprattutto sondaggi).
Poi se hai altri dubbi chiedi direttamente a lui, in base a cosa lo creda.
marcolan
18-05-2010, 18:08
Comunque adesso bisogna un po' discerenere tra le cazzate giornalaistiche (caro bade) e la realtà. C'è tutto a un tratto un fuoco incrociato su tutto quanto è Milan (non che non sia meritato, ma fino a ieri non era cosi').
Che Berlusconi pensi quelle cose ci posso anche credere, che le abbia dette in un'intervista manco per la cippa.
Vediamo quello che esce fuori in questi giorni. Speriamo che ci sia un rilancio, se non con i soldi, almeno con le idee e l'entusiasmo.
E che non venga donadoni.
qualcuno dovrebbe chiedere al vicario quando i tifosi del milan avrebbero il diritto di lamentarsi :rolleyes:
la cosa che mi fa incazzare a bestia è che questi qua pensano che il milan sia nato con berlusconi....e che dopo 25 anni non hanno ancora capito niente dei tifosi del milan, tifosi che riempivano lo stadio durante gli anni della b e di farina, quando in campo non c'erano i palloni d'oro ma carotti, verza, manzo, icardi, mancuso, macina e via discorrrendo...
:ave:
Jamal Crawford
18-05-2010, 18:56
al vicario :asd:
Seeeera, di ritorno da una sessione d'esame!!!!:D
Me ne vado un paio di giorni.....e l'inter vince lo scudo!:doh:
:asd:
Comunque adesso bisogna un po' discerenere tra le cazzate giornalaistiche (caro bade) e la realtà. C'è tutto a un tratto un fuoco incrociato su tutto quanto è Milan (non che non sia meritato, ma fino a ieri non era cosi').
Che Berlusconi pensi quelle cose ci posso anche credere, che le abbia dette in un'intervista manco per la cippa.
Vediamo quello che esce fuori in questi giorni. Speriamo che ci sia un rilancio, se non con i soldi, almeno con le idee e l'entusiasmo.
E che non venga donadoni.
"C'è un allenatore tra i candidati al quale non avete pensato" (cit)
Sta a veda :stordita:
Comunque adesso bisogna un po' discerenere tra le cazzate giornalaistiche (caro bade) e la realtà. C'è tutto a un tratto un fuoco incrociato su tutto quanto è Milan (non che non sia meritato, ma fino a ieri non era cosi').
Che Berlusconi pensi quelle cose ci posso anche credere, che le abbia dette in un'intervista manco per la cippa.
Vediamo quello che esce fuori in questi giorni. Speriamo che ci sia un rilancio, se non con i soldi, almeno con le idee e l'entusiasmo.
E che non venga donadoni.
:sperem:
Seeeera, di ritorno da una sessione d'esame!!!!:D
Me ne vado un paio di giorni.....e l'inter vince lo scudo!:doh:
:asd:
non l'avresti mai pensato vero?
"'è un allenatore tra i candidati al quale non avete pensato" (cit)
Sta a veda :stordita:
:eh: Mourinho?
Galliani: "Non vendiamo", tecnico a sorpresa?
L'a.d. dopo le presunte notizie sulla vendita della società: "Non ci sarà nessuna cessione del club - ha detto il dirigente -, come se poi ci fosse in giro chissà chi...". E per il dopo Leo: "Ci sono 3/4 candidati; anche uno al quale non avete mai pensato"
ROMA, 18 maggio 2010 - "Quasi quasi rinuncio al Milan". Il settimanale "A", in edicola domani, racconta di un lungo sfogo fatto da Silvio Berlusconi ad alcuni fedelissimi del Pdl. Dopo aver parlato di Fini, Veronica e delle inchieste sulla "cricca", il premier sarebbe arrivato al tasto dolente Milan. Il principale cruccio del Cavaliere sarebbe il "no" di Marco Van Basten, a cui era stato proposto il ruolo di allenatore per la prossima stagione. "Marco non ha accettato l'offerta e io non so che fare", avrebbe detto Berlusconi, per poi aggiungere: "Vendere il Milan mi costerebbe in termini di popolarità. Non è una decisione facile. Quando ho venduto Kakà, ci ho rimesso tre punti alle Europee. E poi con la crisi economica che c'è, non è facile trovare un compratore.
Intanto arrivano le smentite. Addirittura dall'ufficio stampa del Pdl. "Tutte le frasi del Presidente Berlusconi riportate dal settimanale A e riprese dalle agenzie di stampa sono prodotto di fantasia. Si rileva in particolare che il Milan non ha mai contattato il signor Marco Van Basten per il ruolo di allenatore" si legge nella nota. Anche Adriano galliani è andato sull'argimento: "Non ci sarà nessuna cessione del club - ha detto il dirigente -, come se poi ci fosse in giro chissà chi...I tifosi del Milan si tengano molto stretto e caro il presidente Berlusconi". L'amministratore delegato rossonero non ha sciolto poi gli interrogativi su quello che sarà il nuovo allenatore del Milan dopo la rinuncia di Leonardo: "Ci sono tre o quattro candidati, quelli che avete detto e anche uno al quale non avete mai pensato. Ma c'è tempo, decideremo con il presidente, ma comunque non c'è nessuna urgenza".
Silvio Berlusconi, riferiscono alcune fonti all'Agi, poi, starebbe pensando al duo Galli-Tassotti per la panchina e non avrebbe escluso l'idea di affidare a Paolo Maldini, bandiera rossonera, un ruolo dirigenziale di alto livello. Il caso-Leonardo, l'allenatore rossonero voluto da Adriano Galliani a cui il Cavaliere non ha risparmiato delle critiche, ha lasciato il segno. Ma Berlusconi, spiegano le stesse fonti, vuole scendere in campo per compattare l'ambiente. Può darsi che l'incontro con i giocatori avverrà nel pomeriggio di martedì, ma in ogni caso il Cavaliere ai suoi collaboratori ha comunicato l'intenzione di raggiungere la squadra.
"Sono il presidente che ha vinto più di tutti, il Milan nei primi dieci anni del nuovo Millennio è arrivata a giocare tre finali di Champions League", ripete il premier ai suoi interlocutori quando si trova a parlare delle sorti rossonere. Nelle cene con i senatori a palazzo Grazioli il premier si è dilettato in questi mesi a fare l'allenatore, a discettare di tattica con tutti. Lanciando anche critiche a Leonardo per come ha fatto giocare la squadra quest'anno, pur considerando i tanti infortuni che hanno frenato Ronaldinho e compagni. "Tutte le squadre europee dovranno avere gestioni austere e anche noi andremo avanti in questo modo. Il mio Milan ha fatto la storia e nessuno lo deve dimenticare", ha spiegato nell'ultimo incontro con gli esponenti del Pdl di palazzo Madama. Ma 24 anni fa, quando arrivò al Milan, fu lui a lanciare una politica di grandi acquisti con spese fuori bilancio per costruire i suoi successi.
non l'avresti mai pensato vero?
No...:asd:
:cry:
LIVE da Villa Gernetto: Berlusconi sul mercato in entrata: "Vedremo cosa fare"
- Viene esclusa l'ipotesi di Giovanni Stroppa come allenatore del Milan per la prossima stagione
- Nuove parole sul mercato di Berlusconi: "In un periodo di crisi come quello che attraversa il mondo e l'Europa in particolare, da presidente del Consiglio - ha spiegato Berlusconi secondo quanto riferiscono alcuni presenti alla cena di Villa Gernetto - non posso permettermi spese eclatanti. Il Milan manterrà la sua rosa attuale integrata da quattro o cinque elementi del settore giovanile. Ma siccome sono un grande innamorato del Milan sin da bambino - ha proseguito, sempre secondo quanto si apprende - non mi tirerò indietro se ci sarà da comprare un grande campione che ci fa fare il salto di qualità: allora gli italiani capirebbero".
- Berlusconi su Cristiano Ronaldo: "Fosse in vendita farei follie per lui" mentre su Leonardo esce sibillino: "Non ascoltava i miei consigli"
- Ecco una nuova dichiarazione in merito al possibile approdo di Filippo Galli sulla panchina del Milan: "I vertici societari valutano positivamente l'esperienza fatta nel settore giovanile e credono che possa essere replicata in prima squadra. Inoltre verranno inseriti quattro giocatori della primavera nella rosa del prossimo anno".
- Filtrano altre importanti indiscrezioni da Villa Gernetto. Silvio Berlusconi durante la cena in corso con gli sponsor, avrebbe confidato: "Non posso permettermi spese eclatanti, ma se c'è qualcuno che può assicurare il salto di qualità, non mi tiro indietro". Parole che sanno di ossigeno puro per i tifosi rossoneri.
- Secondo una clamorosa indiscrezione filtrata da Villa Gernetto, Silvio Berlusconi avrebbe svelato l'identikit del nuovo allenatore del Milan affermando: "Per me il nuovo allenatore sarà chi si occupa della Primavera". Un'indicazione importantre che potrebbe aver investito ufficialmente Filippo Galli come nuovo allenatore del Milan per la stagione 2010/11. Seguono aggiornamenti.
:eek:
Salvio66
18-05-2010, 21:33
MILANO, 18 maggio 2010 - Di fronte alla platea di sponsor del Milan, il presidente del Consiglio e patron rossonero, Silvio Berlusconi, ha spiegato che in una situazione di crisi il suo ruolo non gli consente spese eclatanti, ma ha anche annunciato che non si tirerebbe indietro qualora ci fosse da acquistare "un grande campione, in grado di fare la differenza, uno come Ronaldo". "In un periodo di crisi come quello che attraversano il mondo e l'Europa in particolare, da presidente del Consiglio - ha spiegato Berlusconi secondo quanto riferiscono alcuni presenti alla cena di Villa Gernetto - non posso permettermi spese eclatanti. Il Milan manterrà la sua rosa attuale integrata da quattro o cinque elementi del settore giovanile. Ma siccome sono un grande innamorato del Milan sin da bambino - ha proseguito, sempre secondo quanto si apprende - non mi tirerò indietro se ci sarà da comprare un grande campione che ci fa fare il salto di qualità: allora gli italiani capirebbero". Berlusconi avrebbe però sottolineato che questo sarebbe possibile "solo se si trattasse di un grande, grande campione in grado di fare la differenza, uno come Ronaldo", ha concluso, senza precisare se intendesse uno come il brasiliano, ex di Inter e Milan, o più probabilmente il Cristiano Ronaldo del Real Madrid.
Secondo me ... intendeva Ronaldo l'ex calciatore ....:D
Jamal Crawford
18-05-2010, 21:50
milan scatenato sul mercato, a seguire i nomi dei campioni che quest'anno vestiranno i colori rossoneri:
milan scatenato sul mercato, a seguire i nomi dei campioni che quest'anno vestiranno i colori rossoneri:
gia rido :sbonk:
Berlusconi non molla il Milan: "Ma non è momento di spendere"
Il premier agli sponsor: "In un periodo di crisi no alle spese folli, ma per un fuoriclasse sono pronto a un sacrificio". Galliani dopo le presunte notizie sulla vendita della società: "Non ci sarà nessuna cessione del club, come se poi ci fosse in giro chissà chi...". E per il dopo Leo: "Ci sono 3/4 candidati, anche uno al quale non avete mai pensato"
MILANO, 18 maggio 2010 - Di fronte alla platea di sponsor del Milan, il presidente del Consiglio e patron rossonero, Silvio Berlusconi, ha spiegato che in una situazione di crisi il suo ruolo non gli consente spese eclatanti, ma ha anche annunciato che non si tirerebbe indietro qualora ci fosse da acquistare "un grande campione, in grado di fare la differenza, uno come Ronaldo". "In un periodo di crisi come quello che attraversano il mondo e l'Europa in particolare, da presidente del Consiglio - ha spiegato Berlusconi secondo quanto riferiscono alcuni presenti alla cena di Villa Gernetto - non posso permettermi spese eclatanti. Il Milan manterrà la sua rosa attuale integrata da quattro o cinque elementi del settore giovanile. Ma siccome sono un grande innamorato del Milan sin da bambino - ha proseguito, sempre secondo quanto si apprende - non mi tirerò indietro se ci sarà da comprare un grande campione che ci fa fare il salto di qualità: allora gli italiani capirebbero". Berlusconi avrebbe però sottolineato che questo sarebbe possibile "solo se si trattasse di un grande, grande campione in grado di fare la differenza, uno come Ronaldo", ha concluso, senza precisare se intendesse uno come il brasiliano, ex di Inter e Milan, o più probabilmente il Cristiano Ronaldo del Real Madrid.
Berlusconi sembra aver ritrovato un po' d'entusiasmo dopo essersi sfogato per la contestazione subìta sabato sera a S. Siro dai tifosi rossoneri. "Quasi quasi rinuncio al Milan". Il settimanale "A", in edicola domani, infatti racconta di un lungo sfogo fatto da Silvio Berlusconi ad alcuni fedelissimi del Pdl. Dopo aver parlato di Fini, Veronica e delle inchieste sulla "cricca", il premier sarebbe arrivato al tasto dolente Milan. Il principale cruccio del Cavaliere sarebbe il "no" di Marco Van Basten, a cui era stato proposto il ruolo di allenatore per la prossima stagione. "Marco non ha accettato l'offerta e io non so che fare", avrebbe detto Berlusconi, per poi aggiungere: "Vendere il Milan mi costerebbe in termini di popolarità. Non è una decisione facile. Quando ho venduto Kakà, ci ho rimesso tre punti alle Europee. E poi con la crisi economica che c'è, non è facile trovare un compratore".
Intanto arrivano le smentite. Addirittura dall'ufficio stampa del Pdl. "Tutte le frasi del Presidente Berlusconi riportate dal settimanale A e riprese dalle agenzie di stampa sono prodotto di fantasia. Si rileva in particolare che il Milan non ha mai contattato il signor Marco Van Basten per il ruolo di allenatore" si legge nella nota. Anche Adriano Galliani è andato sull'argimento: "Non ci sarà nessuna cessione del club - ha detto il dirigente -, come se poi ci fosse in giro chissà chi...I tifosi del Milan si tengano molto stretto e caro il presidente Berlusconi". L'amministratore delegato rossonero non ha sciolto poi gli interrogativi su quello che sarà il nuovo allenatore del Milan dopo la rinuncia di Leonardo: "Ci sono tre o quattro candidati, quelli che avete detto e anche uno al quale non avete mai pensato. Ma c'è tempo, decideremo con il presidente, ma comunque non c'è nessuna urgenza".
Silvio Berlusconi, riferiscono alcune fonti all'Agi, poi, starebbe pensando al duo Galli-Tassotti per la panchina e non avrebbe escluso l'idea di affidare a Paolo Maldini, bandiera rossonera, un ruolo dirigenziale di alto livello. Il caso-Leonardo, l'allenatore rossonero voluto da Adriano Galliani a cui il Cavaliere non ha risparmiato delle critiche, ha lasciato il segno. Ma Berlusconi, spiegano le stesse fonti, vuole scendere in campo per compattare l'ambiente. Può darsi che l'incontro con i giocatori avverrà nel pomeriggio di martedì, ma in ogni caso il Cavaliere ai suoi collaboratori ha comunicato l'intenzione di raggiungere la squadra.
"Sono il presidente che ha vinto più di tutti, il Milan nei primi dieci anni del nuovo Millennio è arrivato a giocare tre finali di Champions League", ripete il premier ai suoi interlocutori quando si trova a parlare delle sorti rossonere. Nelle cene con i senatori a palazzo Grazioli il premier si è dilettato in questi mesi a fare l'allenatore, a discettare di tattica con tutti. Lanciando anche critiche a Leonardo per come ha fatto giocare la squadra quest'anno, pur considerando i tanti infortuni che hanno frenato Ronaldinho e compagni. "Tutte le squadre europee dovranno avere gestioni austere e anche noi andremo avanti in questo modo. Il mio Milan ha fatto la storia e nessuno lo deve dimenticare", ha spiegato nell'ultimo incontro con gli esponenti del Pdl di palazzo Madama. Ma 24 anni fa, quando arrivò al Milan, fu lui a lanciare una politica di grandi acquisti con spese fuori bilancio per costruire i suoi successi.
Daje Berlusca! Caccia il grano!
Che parli di Dzeko?
milan scatenato sul mercato, a seguire i nomi dei campioni che quest'anno vestiranno i colori rossoneri:
:rotfl:
Daje Berlusca! Caccia il grano!
Che parli di Dzeko?
dajeeeeee :rolleyes:
Jamal Crawford
18-05-2010, 21:55
come se al milan servisse un solo campione...
si ma per ruolo!!!
ma berlusconi finisca di prenderci per il culo, e' vergognoso questo suo perpetrare la presa per i fondelli. Gli italiani capiranno...
capiranno che cosa??
una cosa e' certa, gli italiani milanisti ne hanno piene le palle delle tue fandonie
Charonte
18-05-2010, 21:56
milan scatenato sul mercato, a seguire i nomi dei campioni che quest'anno vestiranno i colori rossoneri:
Geniale :asd:
come se al milan servisse un solo campione...
si ma per ruolo!!!
ma berlusconi finisca di prenderci per il culo, e' vergognoso questo suo perpetrare la presa per i fondelli. Gli italiani capiranno...
capiranno che cosa??
una cosa e' certa, gli italiani milanisti ne hanno piene le palle delle tue fandonie
Jamal, hai ragione! Ma se quest'anno davvero comprasse anche solo un campione vero (!) sarebbe grasso che cola. Ha fatto il nome di Ronaldo, ma anche fosse un Rooney o un Ibrahimovic o un Iniesta, ti schiferebbe?
Il problema è che non arriva sicuro! :cry:
Milan, Berlusconi: c'è grave crisi ma per un campione non mi tirerei indietro
«Non posso permettermi spese eclatanti. Terremo la rosa attuale integrata da 4 -5 elementi del settore giovanile»
MILAN - Di fronte alla platea di sponsor del Milan, il presidente del Consiglio e patron rossonero, Silvio Berlusconi, ha spiegato che in una situazione di crisi il suo ruolo non gli consente spese eclatanti ma ha anche annunciato che non si tirerebbe indietro qualora ci fosse da acquistare «un grande campione, in grado di fare la differenza, uno come Ronaldo».
«In un periodo di crisi come quello che attraversa il mondo e l'Europa in particolare, da presidente del Consiglio - ha spiegato Berlusconi secondo quanto riferiscono alcuni presenti alla cena di Villa Gernetto - non posso permettermi spese eclatanti. Il Milan manterrà la sua rosa attuale integrata da quattro o cinque elementi del settore giovanile. Ma siccome sono un grande innamorato del Milan sin da bambino - ha proseguito, sempre secondo quanto si apprende - non mi tirerò indietro se ci sarà da comprare un grande campione che ci fa fare il salto di qualità: allora gli italiani capirebbero». Berlusconi avrebbe però sottolineato che questo sarebbe possibile «solo se si trattasse di un grande, grande campione in grado di fare la differenza, uno come Ronaldo», ha concluso, senza precisare se intendesse uno come il brasiliano, ex di Inter e Milan, o più probabilmente il Cristiano Ronaldo del Real Madrid.
Per quanto riguarda il nome del prossimo tecnico dei rossoneri, il Cavaliere è rimasto abbottonato, ma ha ribadito che sono 3 o 4 le opzioni al vaglio della società, così come aveva anticipato nel pomeriggio l'amministratore delegato Adriano Galliani. A quanto si apprende, il premier, alla platea di ospiti della cena a villa Gernetto ha spiegato che «i vertici del Milan considerano per un allenatore molto importante l'esperienza nel settore giovanile, perché forma molto il tecnico dal punto di vista psicologico». Un ritratto che potrebbe calzare a figure quali Tassotti o Filippo Galli. (fonte Ansa)
Esattamente, un campione è ovvio che lo vorrei, ma oggi come oggi dobbiamo pensare a rifondare la rosa....
Jamal Crawford
18-05-2010, 22:02
Jamal, hai ragione! Ma se quest'anno davvero comprasse anche solo un campione vero (!) sarebbe grasso che cola. Ha fatto il nome di Ronaldo, ma anche fosse un Rooney o un Ibrahimovic o un Iniesta, ti schiferebbe?
Il problema è che non arriva sicuro! :cry:
si come dire che arriva uno di quelli
tuttas gente da 40 in su
noi 40 li spendiamo in 3 campagne acquisti
Milan, Berlusconi: c'è grave crisi ma per un campione non mi tirerei indietro
«Non posso permettermi spese eclatanti. Terremo la rosa attuale integrata da 4 -5 elementi del settore giovanile»
MILAN - Di fronte alla platea di sponsor del Milan, il presidente del Consiglio e patron rossonero, Silvio Berlusconi, ha spiegato che in una situazione di crisi il suo ruolo non gli consente spese eclatanti ma ha anche annunciato che non si tirerebbe indietro qualora ci fosse da acquistare «un grande campione, in grado di fare la differenza, uno come Ronaldo».
«In un periodo di crisi come quello che attraversa il mondo e l'Europa in particolare, da presidente del Consiglio - ha spiegato Berlusconi secondo quanto riferiscono alcuni presenti alla cena di Villa Gernetto - non posso permettermi spese eclatanti. Il Milan manterrà la sua rosa attuale integrata da quattro o cinque elementi del settore giovanile. Ma siccome sono un grande innamorato del Milan sin da bambino - ha proseguito, sempre secondo quanto si apprende - non mi tirerò indietro se ci sarà da comprare un grande campione che ci fa fare il salto di qualità: allora gli italiani capirebbero». Berlusconi avrebbe però sottolineato che questo sarebbe possibile «solo se si trattasse di un grande, grande campione in grado di fare la differenza, uno come Ronaldo», ha concluso, senza precisare se intendesse uno come il brasiliano, ex di Inter e Milan, o più probabilmente il Cristiano Ronaldo del Real Madrid.
Per quanto riguarda il nome del prossimo tecnico dei rossoneri, il Cavaliere è rimasto abbottonato, ma ha ribadito che sono 3 o 4 le opzioni al vaglio della società, così come aveva anticipato nel pomeriggio l'amministratore delegato Adriano Galliani. A quanto si apprende, il premier, alla platea di ospiti della cena a villa Gernetto ha spiegato che «i vertici del Milan considerano per un allenatore molto importante l'esperienza nel settore giovanile, perché forma molto il tecnico dal punto di vista psicologico». Un ritratto che potrebbe calzare a figure quali Tassotti o Filippo Galli. (fonte Ansa)
Speriamo di arrivare presto a 42 punti l anno prossimo
The Doctor 77
18-05-2010, 22:23
Jamal, hai ragione! Ma se quest'anno davvero comprasse anche solo un campione vero (!) sarebbe grasso che cola. Ha fatto il nome di Ronaldo, ma anche fosse un Rooney o un Ibrahimovic o un Iniesta, ti schiferebbe?
Il problema è che non arriva sicuro! :cry:
ma credi anche a quello che dice, e su teo!
ti prende sfacciatamente per il culo e basta, farebbe un grande sforzo per un campione se fosse sul mercato, quando qualche mese fa ha venduto un pallone d'oro e ad un anno di distanza da un mercato in cui si sono trasferiti eto'o, milito, sneijder, ibra, robben, c.ronaldo, etc.....ma per piacere...
manteniamo la nostra rosa di "campioni" più 4 primavera, ma rendiamoci conto...tralasciando il fatto di mettere sulla panchina un altro che ha fatto tutt'altro fino al giorno prima...secondo tentativo di mettere un fantoccio dopo quello disastroso di leo, persona troppo intelligente per stare ad ascoltare i consigli "geniali" del mascarato
r.i.p. milan
Jamal Crawford
18-05-2010, 22:52
Milan sempre piu' parsimonioso. Chiesto alla Lega Calcio di poter giocare le partite casalinghe con palloni "supertele rossoneri"
Per Dzeko il MIlan molla l'osso. Gattuso invece no
Favalli con l'addio di sabato sera, ha definitivamente appeso gli scarpini al sarcofago
Kaladze felice per uno striscione apparso a san siro sabato sera e che recitava "kaladze, tanto forte quanto bello"
Ronaldinho dopo tanti anni ha deciso di far causa al suo dentista
Seedorf dopo tanti anni di duri sacrifici ha imparato a correre
Pirlo ha riso
Soltanto oggi Borriello ha scoperto che a calcio si puo' usare anche il piede destro
Ambrosini e' risultato essere il calciatore che ha inghiottito piu' mosche durante tutte le partite dei campionati europei
Oddo aveva un sogno da bambino. Fare il fabbro. Esaudito!
Bonera ha firmato un contratto come testimonial della nota ditta di accessori da bagno "ideal standard"
Galliani scritturato per la famiglia Addams 3
Sgomento ad Arcore. Berlusconi ha fallito la moltiplicazione dei pani e dei pesci
ZAmbrotta e il suo nuovo ruolo: "in tribuna non si sta poi cosi' male, ma il bibitaro e' caro figa"
Quest'anno il premio "Thomas Helveg" e' stato vinto a mani basse da Abate
ReDBlacKSkY
18-05-2010, 22:55
comodo dire" se ronaldo fosse in venditafasrei follie" proprio l'anno dopo che è stato venduto...nanaccio non potevi fare follie per lui 10 mesi fa?:rolleyes:
tutto finirà con il solito: non vedo giocatori migliori dei nostri :O
ClauDeus
18-05-2010, 23:15
ma qualcuno crede ancora a qualsiasi cosa dica il Berlusca? :asd:
ClauDeus
18-05-2010, 23:16
milan scatenato sul mercato, a seguire i nomi dei campioni che quest'anno vestiranno i colori rossoneri:
:sbonk:
Milan sempre piu' parsimonioso. Chiesto alla Lega Calcio di poter giocare le partite casalinghe con palloni "supertele rossoneri"
Per Dzeko il MIlan molla l'osso. Gattuso invece no
Favalli con l'addio di sabato sera, ha definitivamente appeso gli scarpini al sarcofago
Kaladze felice per uno striscione apparso a san siro sabato sera e che recitava "kaladze, tanto forte quanto bello"
Ronaldinho dopo tanti anni ha deciso di far causa al suo dentista
Seedorf dopo tanti anni di duri sacrifici ha imparato a correre
Pirlo ha riso
Soltanto oggi Borriello ha scoperto che a calcio si puo' usare anche il piede destro
Ambrosini e' risultato essere il calciatore che ha inghiottito piu' mosche durante tutte le partite dei campionati europei
Oddo aveva un sogno da bambino. Fare il fabbro. Esaudito!
Bonera ha firmato un contratto come testimonial della nota ditta di accessori da bagno "ideal standard"
Galliani scritturato per la famiglia Addams 3
Sgomento ad Arcore. Berlusconi ha fallito la moltiplicazione dei pani e dei pesci
ZAmbrotta e il suo nuovo ruolo: "in tribuna non si sta poi cosi' male, ma il bibitaro e' caro figa"
Quest'anno il premio "Thomas Helveg" e' stato vinto a mani basse da Abate
:sbonk: :rotfl: :sbonk:
Berseker86
19-05-2010, 06:19
buongiorno.. anzi scusate, 'giorno, perchè di buono non so cosa ci possa essere ;)
http://www.calciomercato.com/index.php?a=180851
Jamal Crawford
19-05-2010, 06:38
Di quei 4 primavera l'unico buono per la serie B e' verdi. Ma una serie B di bassa classifica
Gli altri 3 non sono classificabili :rolleyes:
LuPellox85
19-05-2010, 07:28
Di quei 4 primavera l'unico buono per la serie B e' verdi. Ma una serie B di bassa classifica
Gli altri 3 non sono classificabili :rolleyes:
ma sei proprio pessimista? :P
LuPellox85
19-05-2010, 07:45
mourinho è un genio :O
sta mettendo in giro voci che se ne va sia se vince che se perde..
così se vince, rimane, si gioca il mondiale e la supercoppa e tutti contenti
se perde se ne va e ciccia :D
matteo10
19-05-2010, 07:51
Giorno :)
Il Berlusca è stato frainteso. Intendeva Ronaldo Ronaldo:
http://testedicalcio.blogosfere.it/images/ronaldo-thesun1sshot-1-thumb.jpg
Se lo mettono sul mercato a poco lo riprendiamo. :O
E per il dopo Leo: "Ci sono 3/4 candidati; anche uno al quale non avete mai pensato"
:mbe:
Nelle cene con i senatori a palazzo Grazioli il premier si è dilettato in questi mesi a fare l'allenatore, a discettare di tattica con tutti.
:eek: :eek: :eek:
:sofico:
perdegola
19-05-2010, 08:25
buongiorno.. anzi scusate, 'giorno, perchè di buono non so cosa ci possa essere ;)
http://www.calciomercato.com/index.php?a=180851
:stordita:
Berseker86
19-05-2010, 08:41
ma sei proprio pessimista? :P
o realista :Prrr:
LIVE da Villa Gernetto: Berlusconi sul mercato in entrata: "Vedremo cosa fare"
- Viene esclusa l'ipotesi di Giovanni Stroppa come allenatore del Milan per la prossima stagione
- Nuove parole sul mercato di Berlusconi: "In un periodo di crisi come quello che attraversa il mondo e l'Europa in particolare, da presidente del Consiglio - ha spiegato Berlusconi secondo quanto riferiscono alcuni presenti alla cena di Villa Gernetto - non posso permettermi spese eclatanti. Il Milan manterrà la sua rosa attuale integrata da quattro o cinque elementi del settore giovanile. Ma siccome sono un grande innamorato del Milan sin da bambino - ha proseguito, sempre secondo quanto si apprende - non mi tirerò indietro se ci sarà da comprare un grande campione che ci fa fare il salto di qualità: allora gli italiani capirebbero".
- Berlusconi su Cristiano Ronaldo: "Fosse in vendita farei follie per lui" mentre su Leonardo esce sibillino: "Non ascoltava i miei consigli"
- Ecco una nuova dichiarazione in merito al possibile approdo di Filippo Galli sulla panchina del Milan: "I vertici societari valutano positivamente l'esperienza fatta nel settore giovanile e credono che possa essere replicata in prima squadra. Inoltre verranno inseriti quattro giocatori della primavera nella rosa del prossimo anno".
- Filtrano altre importanti indiscrezioni da Villa Gernetto. Silvio Berlusconi durante la cena in corso con gli sponsor, avrebbe confidato: "Non posso permettermi spese eclatanti, ma se c'è qualcuno che può assicurare il salto di qualità, non mi tiro indietro". Parole che sanno di ossigeno puro per i tifosi rossoneri.
- Secondo una clamorosa indiscrezione filtrata da Villa Gernetto, Silvio Berlusconi avrebbe svelato l'identikit del nuovo allenatore del Milan affermando: "Per me il nuovo allenatore sarà chi si occupa della Primavera". Un'indicazione importantre che potrebbe aver investito ufficialmente Filippo Galli come nuovo allenatore del Milan per la stagione 2010/11. Seguono aggiornamenti.
:eek:
Dice che spenderebbe cifre folli per un Cristiano Ronaldo ma non gli stessi soldi, o forse anche qualcosa di meno, per prendere quei 4 o 5 buoni giocatori
che rimetterebbero a posto la squadra per qualche anno? :boh:
MILANO, 18 maggio 2010 - Di fronte alla platea di sponsor del Milan, il presidente del Consiglio e patron rossonero, Silvio Berlusconi, ha spiegato che in una situazione di crisi il suo ruolo non gli consente spese eclatanti, ma ha anche annunciato che non si tirerebbe indietro qualora ci fosse da acquistare "un grande campione, in grado di fare la differenza, uno come Ronaldo". "In un periodo di crisi come quello che attraversano il mondo e l'Europa in particolare, da presidente del Consiglio - ha spiegato Berlusconi secondo quanto riferiscono alcuni presenti alla cena di Villa Gernetto - non posso permettermi spese eclatanti. Il Milan manterrà la sua rosa attuale integrata da quattro o cinque elementi del settore giovanile. Ma siccome sono un grande innamorato del Milan sin da bambino - ha proseguito, sempre secondo quanto si apprende - non mi tirerò indietro se ci sarà da comprare un grande campione che ci fa fare il salto di qualità: allora gli italiani capirebbero". Berlusconi avrebbe però sottolineato che questo sarebbe possibile "solo se si trattasse di un grande, grande campione in grado di fare la differenza, uno come Ronaldo", ha concluso, senza precisare se intendesse uno come il brasiliano, ex di Inter e Milan, o più probabilmente il Cristiano Ronaldo del Real Madrid.
Secondo me ... intendeva Ronaldo l'ex calciatore ....:D
Questo?
http://static.blogo.it/motoblog/Ronaldo_in_moto.jpg
Dice che spenderebbe cifre folli per un Cristiano Ronaldo ma non gli stessi soldi, o forse anche qualcosa di meno, per prendere quei 4 o 5 buoni giocatori
che rimetterebbero a posto la squadra per qualche anno? :boh:
Si, e soprattutto dopo aver venduto Kakà :sofico:
Dice che spenderebbe cifre folli per un Cristiano Ronaldo ma non gli stessi soldi, o forse anche qualcosa di meno, per prendere quei 4 o 5 buoni giocatori
che rimetterebbero a posto la squadra per qualche anno? :boh:
Ma chi? :sbonk:
Ciao a tutti! :)
Sono nuovo di queste parti e, ovviamente, tifo Milan. :cool:
Avete visto la novità della mattinata? Pare che l'uomo "a cui nessuno ha pensato" sia Donadoni. Ma Berlusconi non odiava la difesa a 3?
Prowler80
19-05-2010, 11:00
no, vi prego, donadoni NO!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Giocare a 3 in difesa con i giocatori che ci sono pare follia anche a me.
Ciao a tutti! :)
Sono nuovo di queste parti e, ovviamente, tifo Milan. :cool:
Avete visto la novità della mattinata?
quella no.. ho visto questa
http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=208109
ma avrei preferito non vederla :eek:
no, vi prego, donadoni NO!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E' stata più o meno la mia reazione! :doh:
Donadoni non è un cattivo allenatore, ma mi sembra un PESSIMO motivatore (praticamente è mono-espressione...), quando invece noi avremmo proprio bisogno di una persona che riesca a tirare fuori il 110% dalla magra squadra che sicuramente ci ritroveremo il prossimo anno! :(
Ciao a tutti! :)
Sono nuovo di queste parti e, ovviamente, tifo Milan. :cool:
Benvenuto :)
Io non sono nuovo, ma vengo qua solo se c'è da criticare :D
Avete visto la novità della mattinata? Pare che l'uomo "a cui nessuno ha pensato" sia Donadoni. Ma Berlusconi non odiava la difesa a 3?
E si, dopo la brillante carriera da allenatore mi pare proprio l'uomo giusto per risollevare il Milan :sofico:
Benvenuto :)
Grazie! :)
E si, dopo la brillante carriera da allenatore mi pare proprio l'uomo giusto per risollevare il Milan :sofico:
Io inizio a pensare che NON lo si voglia risollevare per qualche strano accordo sottobanco. Una volta, Galliani, disse che il Milan avrebbe ricominciato a vincere nel 2012, lasciando intendere che sarà la logica conseguenza della nuova linea tracciata dall'Uefa riguardo all'austerity sul mercato, l'obbligo dei bilanci in "verde" e così via... La mia impressione, invece, è stata quasi come se il Milan avesse da pagare lo scotto del dopo-calciopoli e che ci sia qualche porcherìa dietro: mi sembra veramente incredibile che una società del genere, di colpo, smetta di investire... Sembra si siano bevuti tutti il cervello!
Serie A 09/10, la Top 11 e la Flop 11!
mar mag 18 20:02
Tempo di bilanci e pagelloni di fine anno, dicevamo nella Pallonata di questa mattina con cui abbiamo assegnato le nostre Conchiglie d'oro per il Campionato di Serie A 2009/2010.
E nell'ora dei consuntivi di fine anno, non poteva mancare il momento più atteso: la scelta finale e definitiva dei migliori e dei peggiori della stagione. Ecco allora qui sotto le nostre due squadre dell'anno: la Top 11 e la Flop 11, entrambe schierate col modulo tanto di moda del 4-2-3-1. Quasi superfluo precisare che nella bacheca commenti qui sotto c'è lo spazio per le vostre scelte....
LA NOSTRA TOP 11 - Avevamo l'imbarazzo della scelta e, a dire la verità, ci siamo anche sentiti in imbarazzo nel dover escludere questo o quel giocatore. La realtà è che il campionato ha offerto grandi spunti: non facile individuare i migliori, ruolo per ruolo, ancora più difficile metterli insieme e cercare di schierarli secondo uno schema che avesse anche un minimo di equilibrio tattico. In porta abbiamo scelto Sirigu: "Walterino" batte in extremis la concorrenza rappresentata da Sorrentino e Storari, entrambi superlativi con Chievo e Sampdoria. La difesa - rigorosamente a quattro e in linea - vede premiato il Palermo con Cassani (Balzaretti aveva di fronte un monumentale Zanetti). oltre all'ottimo campionato dei sudamericani Thiago Silva e Samuel. De Rossi (Roma) e Palombo (Sampdoria) blindano il centrocampo, con Sneijder (Inter, davvero incredibile il suo campionato; alzi la mano chi lo pensava così forte!) a ispirare gli esterni Miccoli (Palermo) e Di Natale (splendido capocannoniere con 29 centri). Centravanti della nostra formazione ideale di Pallonate non poteva essere che il "Principe" Milito, straordinario terminale offensivo dell'Inter Campione d'Italia per la 18esima volta della sua storia. Abbiamo messo anche la panchina: Nesta, quando non è rotto, è ancora il più forte difensore italiano e lo ha dimostrato. Meritano di stare nel "gruppo" anche Ranocchia (Bari, sarebbe stato in Sudafrica se non si fosse fatto male), Riise e Cambiasso, e con loro anche Pastore. Per Pazzini il discorso è un po' diverso: sarebbe titolare, ma l'incredibile stagione di Milito lo manda in panchina... Dove ruba il posto a un Vucinic mai così continuo e determinante.
Sirigu
Cassani Thiago Silva Samuel Zanetti
De Rossi Palombo
Miccoli Sneijder Di Natale
Milito
In panchina: Storari, Nesta, Ranocchia, Riise, Cambiasso, Pastore, Pazzini
********************
LA NOSTRA FLOP 11 - Come ogni classifica che si rispetti, la Top 11 del campionato offre anche l'altra faccia della medaglia. Tra coloro i quali si sono peggio distinti ecco il portiere Rubinho, uno che ha lasciato Genoa per provare una nuova avventura al Palermo ma che invece è finito per retrocedere con il Livorno. Massimo Oddo (Milan) è il terzino destro; disastroso il suo campionato, sia sull'esterno sia - soprattutto - quando è stato impiegato da centrale. Cribari, che retrocede con il Siena non esente da colpe, e Mexes, che perde il posto a favore di Burdisso e scalda la panchina più di quanto non faccia con i suoi muscoli prima di entrare in campo, sono i due centrali, mentre titolare all'unanimità del ruolo di esterno basso a sinistra è il "tagliato" Fabio Grosso. Felipe Melo (25 milioni di euro spesi in estate dalla Juve e un rendimento lontanissimo dalle aspettative) è il leader del centrocampo; al suo fianco - tanto per proteggergli un po' le spalle l'impresentabile Gattuso di questa stagione. Doni (sempre più statico con la maglia dell'Atalanta) è il trequartista della nostra stimatissima "Flop 11", sugli esterni - forzando un po' a livello di posizione naturale in campo - trovano posto Zarate (Lazio, mai decisivo in questa stagione) e Diego (altri 25 milioni sborsati dalla Juve senza il minimo tornaconto). Centravanti e terminale offensivo della squadra dei delusi è Amauri: dal sogno Mondiale all'incubo del gol... Non segna da febbraio, ne ha fatti cinque in tutto un campionato: davvero pochini... Anche qui la panchina è abbondante: con Consigli (troppe indecisioni con l'Atalanta), ci sono i "big" Zebina e Zambrotta, oltre a Mancini (Milan o Inter non fa differenza) e D'Agostino (Udinese, fermo a lungo ma quando impegnato mai decisivo). Dopo una stagione sfortunata alla Juventus, Knezevic è tornato al Livorno per confermarsi giocatore di alto livello: gli amaranto retrocedono e lui non fa una bella figura. Che dire infine di Acquafresca: sembrava destinato a un posto sull'aereo che porta in Sudafrica; lo ritroviamo mestamente in panchina. Prima nell'Atalanta e poi nel Genoa...
Rubinho
Oddo Cribari Mexes Grosso
Felipe Melo Gattuso
Zarate Doni Diego
Amauri
In panchina: Consigli, Knezevic, Zebina, Zambrotta, D'Agostino, Mancini, Acquafresca
Ciao a tutti! :)
Sono nuovo di queste parti e, ovviamente, tifo Milan. :cool:
Avete visto la novità della mattinata? Pare che l'uomo "a cui nessuno ha pensato" sia Donadoni. Ma Berlusconi non odiava la difesa a 3?
Benvenuto!
Certo però che non ti presenti bene con notizie di siffatta natura eh!
quella no.. ho visto questa
http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=208109
ma avrei preferito non vederla :eek:
:eekk: :incazzed: :nera:
Giorno :)
Il Berlusca è stato frainteso. Intendeva Ronaldo Ronaldo:
http://testedicalcio.blogosfere.it/images/ronaldo-thesun1sshot-1-thumb.jpg
Se lo mettono sul mercato a poco lo riprendiamo. :O
Se va a peso, sarà comunque un problema! :O
Benvenuto!
Certo però che non ti presenti bene con notizie di siffatta natura eh!
Grazie! :)
Hai ragione, ma almeno non creo troppe aspettative intorno alla mia prersona! AHAHAH! :p
Rubinho
Oddo Cribari Mexes Grosso
Felipe Melo Gattuso
Zarate Doni Diego
Amauri
In panchina: Consigli, Knezevic, Zebina, Zambrotta, D'Agostino, Mancini, Acquafresca
Quattro già li abbiamo....per il quinto ci stiamo organizzando :doh:
Bronzetti: "Amauri non verrà al Milan"
19.05.2010 10:00 di Francesco Quintavalle articolo letto 1103 volte
Fonte: tuttomercatoweb.it
© foto di Filippo Gabutti
Ernesto Bronzetti da pochi giorni è diventato il procuratore dell'attaccante juventino Amauri. Una mossa che comunque non influenzerà il futuro del giocatore, che ieri ha detto a chiare lettere di voler restare in bianconero. Concetto ribadito anche dal suo nuovo agente, che ha escluso un ritorno del brasiliano a Palermo: "Non è assolutamente una pista percorribile, non esiste. Amaurì resterà alla Juventus, ha due anni di contratto, il nuovo tecnico lo conosce e lo stima abbastanza. Con tutto il rispetto per il Palermo, Amaurì è alla Juventus e come ha detto Zamparini, che è un grande presidente, il giocatore ha un ingaggio che non è abbordabile per il club rosanero che ha un'altra linea di condotta e di ingaggi. Lui resta alla Juve, ne ho anche parlato con il nuovo direttore generale della società bianconera". E a chi sostiene che Amaurì ha 'ingaggiato' Bronzetti per agevolare un possibile passaggio al Milan, l'agente risponde: "Di cavolate se ne dicono tante, se il Milan vuole prendere Amaurì non ha bisogno di me e sicuramente Galliani ne sarebbe capace da solo". Visto che si è parlato di ingaggio, Amauri sotto questo punto di vista non avrebbe problemi nel Milan, forse una delle poche società capaci di garantire allo juventino lo stesso stipendio. Che sia stato un invito alla società rossonera?..
LIVE da Villa Gernetto: Berlusconi sul mercato in entrata: "Vedremo cosa fare"
- Berlusconi su Cristiano Ronaldo: "Fosse in vendita farei follie per lui" mentre su Leonardo esce sibillino: "Non ascoltava i miei consigli"
:eek:
Per gli ottusi che ancora credevano che Leonardo se ne fosse voluto andare di sua spontanea volonta' e non che fosse stato "mandato via".
bendico'
19-05-2010, 11:35
Quattro già li abbiamo....per il quinto ci stiamo organizzando :doh:
ti ricordo che anche i nomi di mexes e zarate non ci sono completamente estranei.... :O noi non ci facciamo mancare nulla....
oggi si parla di amauri.... la juve ci prova a rifilare tutti i suoi bidoni/bolliti.... prima treseghe, poi amauri....
momo-racing
19-05-2010, 11:35
Dice che spenderebbe cifre folli per un Cristiano Ronaldo ma non gli stessi soldi, o forse anche qualcosa di meno, per prendere quei 4 o 5 buoni giocatori
che rimetterebbero a posto la squadra per qualche anno? :boh:
ormai Berlusconi sembra diventato come il presidente della longobarda:
http://www.youtube.com/watch?v=V4PJTNqjjQQ&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=ZQNKPKvjJE4&feature=related
:asd: :asd:
"abbiamo preso ma..... mara......."
bendico'
19-05-2010, 11:36
Per gli ottusi che ancora credevano che Leonardo se ne fosse voluto andare di sua spontanea volonta' e non che fosse stato "mandato via".
boh.... quando leggo quelle affermazioni mi sa tanto di sbruffonate.... secondo te capello o sacchi lo ascoltavano?
ti ricordo che anche i nomi di mexes e zarate non ci sono completamente estranei.... :O noi non ci facciamo mancare nulla....
oggi si parla di amauri.... la juve ci prova a rifilare tutti i suoi bidoni/bolliti.... prima treseghe, poi amauri....
E poi prenderemo solo Zebina :O
ti ricordo che anche i nomi di mexes e zarate non ci sono completamente estranei.... :O noi non ci facciamo mancare nulla....
oggi si parla di amauri.... la juve ci prova a rifilare tutti i suoi bidoni/bolliti.... prima treseghe, poi amauri....
Oddio, Zarate proprio schifo non mi farebbe....
Gli altri nomi neanche li commento, è come darsi le mattonate sulle palle :doh:
Oddio, Zarate proprio schifo non mi farebbe....
Gli altri nomi neanche li commento, è come darsi le mattonate sulle palle :doh:
Zarate è una specie di Forrest Gump: testa in terra e via da solo.
Grande tecnica e dribbling funambolici, ma utilità per la squadra?
metalfreezer
19-05-2010, 11:51
Zarate è una specie di Forrest Gump: testa in terra e via da solo.
Grande tecnica e dribbling funambolici, ma utilità per la squadra?
Sempre meglio di Mancini
perdegola
19-05-2010, 11:56
Io inizio a pensare che NON lo si voglia risollevare per qualche strano accordo sottobanco. Una volta, Galliani, disse che il Milan avrebbe ricominciato a vincere nel 2012, lasciando intendere che sarà la logica conseguenza della nuova linea tracciata dall'Uefa riguardo all'austerity sul mercato, l'obbligo dei bilanci in "verde" e così via... La mia impressione, invece, è stata quasi come se il Milan avesse da pagare lo scotto del dopo-calciopoli e che ci sia qualche porcherìa dietro: mi sembra veramente incredibile che una società del genere, di colpo, smetta di investire... Sembra si siano bevuti tutti il cervello!
anche io ogni tanto penso a questa cosa dello scotto dopo calciopoli! mah..
Sempre meglio di Mancini
Chi? :mbe:
Zarate è una specie di Forrest Gump: testa in terra e via da solo.
Grande tecnica e dribbling funambolici, ma utilità per la squadra?
A "plasmarlo" (cazzotti dietro le orecchie :D ) c'è tempo....è giovane e veloce, i piedi li ha buoni, sarebbe oro per il Milan :fagiano:
Berseker86
19-05-2010, 12:43
A "plasmarlo" (cazzotti dietro le orecchie :D ) c'è tempo....è giovane e veloce, i piedi li ha buoni, sarebbe oro per il Milan :fagiano:
* :cool:
ma sono solo sogni, ricordiamo che i prossimi candidati al milan sono Manfredini dell'Atalanta e Pulzetti del Livorno
* :cool:
ma sono solo sogni, ricordiamo che i prossimi candidati al milan sono Manfredini dell'Atalanta e Pulzetti del Livorno
In effetti....:cry:
Non so neanche quanto possa valere uno Zarate :confused:
tavano10
19-05-2010, 13:20
In effetti....:cry:
Non so neanche quanto possa valere uno Zarate :confused:
se lo compra l'inter a parametro zero come riserva di pandev
boh.... quando leggo quelle affermazioni mi sa tanto di sbruffonate.... secondo te capello o sacchi lo ascoltavano?
Ancelotti ha fatto intendere diverse volte nelle interviste che Berlusconi provava a metter bocca sulla formazione e lo schema da adottare. Non ricordi le discussioni sull'albero di natale criticato da Berlusconi?
Percio' la cosa non mi stupirebbe per nulla. D'altronde ce ne sono di presidenti che scioccamene vogliono metter bocca sulle formazioni e si credono allenatori.
Zarate è tutto fumo niente arrosto. Mi tengo stretto Ronaldinho, piuttosto, che sarà anche lento, ma non fa mai numeri "a caso": si trasformano sempre in azioni pericolose o assist...
Tra l'altro, è inutile parlare di giocatori, senza sapere l'allenatore... E' necessario che arrivi una persona che ha in mente un progetto e si muova in tal senso: dovrebbe essere l'allenatore a plasmare il mercato di una squadra, non vicecversa...
Ancelotti ha fatto intendere diverse volte nelle interviste che Berlusconi provava a metter bocca sulla formazione e lo schema da adottare. Non ricordi le discussioni sull'albero di natale criticato da Berlusconi?
Percio' la cosa non mi stupirebbe per nulla. D'altronde ce ne sono di presidenti che scioccamene vogliono metter bocca sulle formazioni e si credono allenatori.
Berlusconi è sempre stato uno del tipo "il pallone è mio: o giochiamo come voglio io o me ne vado e me lo porto via"
ESCLUSIVA MN - Sacchi: “Non serve un campione ma un progetto chiaro”
19.05.2010 13:00 di Antonio Vitiello articolo letto 3271 volte
© foto di Federico De Luca
Nel day after in casa Milan ci si interroga ancora sulle parole espresse da presidente Berlusconi sul prossimo mercato e sul nome del futuro tecnico. La redazione di MilanNews.it ha intervistato Arrigo Sacchi, che all’epoca fu scelto proprio da presidente per costruire un Milan vincente. L’ex ct della Nazionale traccia un bilancio stagionale della compagine rossonera: “E’ stata una buona stagione e si è raggiunto il massimo che la squadra poteva fare. Si è lavorato sfruttando l’abilità del tecnico, la grande esperienza che ha questa società. E’ evidente che sono progetti che non creano entusiasmo. La società ha le mani legate perché ha tantissimi contratti in scadenza nel prossimo anno di giocatori che hanno dato molto al Milan e la società non se la sente di troncare il rapporto. Adesso nella maggior parte sono giocatori avanti con gli anni e con degli stipendi elevati che precludono un rinnovamento, e soprattutto di investire sui giovani. Ma la società merita comunque rispetto – spiega Sacchi a MilanNews.it – merita riconoscenza da parte di tutti e credo che sicuramente faranno il meglio. Penso che la strada del rispetto dei bilanci sia percorribile per trovare una trasparenza maggiore, un equilibrio maggiore e anche dei valori che nel calcio si sono perduti. La politica di Berlusconi quindi a parer mio è correttissima”. Sulla possibilità che al Milan possa arrivare un campione grazie all’ennesimo regalo del Presidente, Sacchi risponde: “Sicuramente il Milan farà qualche cosa. Ma non è la questione del grande campione. Qui ci vuole un progetto chiaro e la società non può farlo finché ha le mani legate da 11-12 contratti onerosi. Non si può andare avanti con i regali del presidente. Anche perché non è un regalo, al Milan serve ringiovanire tutta la squadra e puntare molti sul vivaio visto che la società è molto competente”.
Sono pienamente d'accordo a metà col mister!
Milan, Jucilei sul taccuino
19.05.2010 13:45 di Francesco Quintavalle articolo letto 1257 volte
© foto di Image Photo Agency
Secondo le ultime indiscrezioni raccolte da Itasportpress.it in Brasile, Jucilei, giovane centrocampista brasiliano del Corinthians (22 anni), sarebbe un obiettivo di mercato del Milan . Il giovane centrocampista è pronto a lasciare il Corinthians per una cifra vicina ai 6 milioni di euro che potrebbe essere proposta dai rossoneri. Il club brasiliano possiede il 50% dei diritti del giocatore che ha un contratto in scadenza nel 2012 mentre l'altra metà dei diritti appartiene ad un gruppo di impresari.
6 milioni, accidenti, se solo ci facessero un po' di sconto... almeno il 75%... con la somma pagabile in 14 anni 6 mesi e 1 giorno...
Daily Mirror spara: "Milan su Robinho"
19.05.2010 13:15 di Vincenzo Vasta articolo letto 2861 volte
© foto di Image Photo Agency
Il Milan sarebbe pronto a presentare un'offerta per tentare d'ingaggiare Robinho dal Manchester City. La notizia, tutt'altro che verificata è stata lanciata dal Daily Mirror. Il brasiliano, in prestito al Santos da Gennaio, vorrebbe andare via da Manchester ed il Milan offrirebbe circa 20 milioni di euro per il fantasista.
Questo si che sarebbe un colpo... da augurare ai nostri dirigenti!
Galli, metti la cresta
19.05.2010 08:15 di Antonio Vitiello articolo letto 2791 volte
Fonte: di Alfredo Pedullà per Tuttomercatoweb.com
Max Allegri insegue il Milan, ma ormai Berlusconi ha deciso per la linea interna, Filippo Galli ormai senza maschera, e quindi l'unica soluzione plausibile per Allegri sembrerebbe la Fiorentina se ci fosse un colpo di scena legato a Prandelli (la Nazionale). A proposito di Galli: ragazzo d'oro e professionista vero, spero che indossi la cresta e che non accetti tutto. se Tassotti fosse ancora costretto a fare il vice, io credo ce sarebbe giusto salutare e andare. Ho ascoltato le parole di Galliani che dice: "Senza gli infortuni a Nesta e Pato avremmo lottato per lo scudetto". Appunto. Il problema del Milan è sempre stato quello di non avere alternative: Galliani sapeva già ad agosto che, in caso di un paio di infortuni importanti, sarebbe stato in chiara difficoltà. E non ha provveduto a risolvere il problema, se n'è guardato bene. La riserva di Nesta era Bonera o Favalli, la riserva di Pato sarebbe stato Mancini, oppure Leonardo avrebbe dovuto stravolgere tutto, adattando Huntelaar da esterno. Quindi è inutile trovare alibi: l'Inter vince perché ha una rosa di campioni, quasi tutti; il Milan non vince perché ce li ha contati e in molti casi inadeguati. Berlusconi garantisce che tratterrà gli assi e che farebbe una follia per Cristiano Ronaldo. Berlusconi ha dato nobiltà e prestigio al Milan, ma dice che farebbe una follia per Ronaldo perché sa che non è in vendita. Non sarebbe meglio fare cose normali, rafforzando la rosa? Non sarebbe stato il caso di farlo già da giugno 2007, dopo la conquista della Champions che ha rovinato il Milan?
A quanto pare la pensiamo tutti allo stesso modo, tranne i nostri dirigenti...
Daily Mirror spara: "Milan su Robinho"
19.05.2010 13:15 di Vincenzo Vasta articolo letto 2861 volte
© foto di Image Photo Agency
Il Milan sarebbe pronto a presentare un'offerta per tentare d'ingaggiare Robinho dal Manchester City. La notizia, tutt'altro che verificata è stata lanciata dal Daily Mirror. Il brasiliano, in prestito al Santos da Gennaio, vorrebbe andare via da Manchester ed il Milan offrirebbe circa 20 milioni di euro per il fantasista.
Questo si che sarebbe un colpo... da augurare ai nostri dirigenti!
Ti piace Robinho?
Ti piace Robinho?
Data la conclusione del post, direi proprio di no! :rolleyes:
D'altronde, 20 milioni per Robinho sarebbero una pazzìa...
Ti piace Robinho?
Non hai inteso il senso del mio commento...
Riformulo: 20 milioni per Robinho e bisognerebbe augurare un colpo ai dirigenti :D
Non hai inteso il senso del mio commento...
Riformulo: 20 milioni per Robinho e bisognerebbe augurare un colpo ai dirigenti :D
:doh:
Non hai inteso il senso del mio commento...
Riformulo: 20 milioni per Robinho e bisognerebbe augurare un colpo ai dirigenti :D
:doh:
:asd:
Robinho è un incrocio ottenuto dalla fusione tra il peggior Cassano e il peggior Adriano!
Ovunque sia stato è sempre stato allontanato a gran pedate, io non lo vorrei mai e poi mai in squadra...
bendico'
19-05-2010, 14:27
Galli, metti la cresta
19.05.2010 08:15 di Antonio Vitiello articolo letto 2791 volte
Fonte: di Alfredo Pedullà per Tuttomercatoweb.com
Max Allegri insegue il Milan, ma ormai Berlusconi ha deciso per la linea interna, Filippo Galli ormai senza maschera, e quindi l'unica soluzione plausibile per Allegri sembrerebbe la Fiorentina se ci fosse un colpo di scena legato a Prandelli (la Nazionale). A proposito di Galli: ragazzo d'oro e professionista vero, spero che indossi la cresta e che non accetti tutto. se Tassotti fosse ancora costretto a fare il vice, io credo ce sarebbe giusto salutare e andare. Ho ascoltato le parole di Galliani che dice: "Senza gli infortuni a Nesta e Pato avremmo lottato per lo scudetto". Appunto. Il problema del Milan è sempre stato quello di non avere alternative: Galliani sapeva già ad agosto che, in caso di un paio di infortuni importanti, sarebbe stato in chiara difficoltà. E non ha provveduto a risolvere il problema, se n'è guardato bene. La riserva di Nesta era Bonera o Favalli, la riserva di Pato sarebbe stato Mancini, oppure Leonardo avrebbe dovuto stravolgere tutto, adattando Huntelaar da esterno. Quindi è inutile trovare alibi: l'Inter vince perché ha una rosa di campioni, quasi tutti; il Milan non vince perché ce li ha contati e in molti casi inadeguati. Berlusconi garantisce che tratterrà gli assi e che farebbe una follia per Cristiano Ronaldo. Berlusconi ha dato nobiltà e prestigio al Milan, ma dice che farebbe una follia per Ronaldo perché sa che non è in vendita. Non sarebbe meglio fare cose normali, rafforzando la rosa? Non sarebbe stato il caso di farlo già da giugno 2007, dopo la conquista della Champions che ha rovinato il Milan?
A quanto pare la pensiamo tutti allo stesso modo, tranne i nostri dirigenti...
anche i nostri dirigenti.... ma non quello che scuce il grano (e piange)..... ... e a cui i nostri dirigenti non possono che dire di si'....
anche i nostri dirigenti.... ma non quello che scuce il grano (e piange)..... ... e a cui i nostri dirigenti non possono che dire di si'....
Sad, but true. Non credo che Galliani abbia molto potere...
Comunque Robinho accostato al Milan, mi sembra la cosa migliore fino ad ora..anche se non penso proprio che il Milan sborserebbe una tale cifra!:rolleyes:
Ciao a tutti! :)
Sono nuovo di queste parti e, ovviamente, tifo Milan. :cool:
Avete visto la novità della mattinata? Pare che l'uomo "a cui nessuno ha pensato" sia Donadoni. Ma Berlusconi non odiava la difesa a 3?
Ciao e benvenuto!;)
Milan A breve il rinnovo di Inzaghi
09:34 del 19 maggio
Venerdì sarà il giorno del rinnovo del contratto di SuperPippo Inzaghi in casa Milan.
Lo rivela La Gazzetta dello Sport, che precisa come invece il nome del nuovo tecnico rossonero sarà deciso nel prossimo incontro tra Adriano Galliani e Silvio Berlusconi, che si terrà nel prossimo fine settimana.
L.T.
:stordita:
Pedro Leon nel mirino dell'Atletico Madrid
In collaborazione con Grazia Costagliola.
19.05.2010 15:15 di Matteo Calcagni articolo letto 269 volte
Pedro Leon, centrocampista spagnolo di qualità a lungo seguito dal Milan, potrebbe trasferirsi all'Atletico Madrid. I biancorossi, con in testa il loro allenatore Quique Sanchez Flores, avrebbero chiesto al Getafe il giovane Leon e Soldado. Nelle scorse settimane era emerso anche l'interesse del Real Madrid ma, il nodo allenatore da sciogliere, avrebbe frenato la trattativa. Il Milan, dal canto suo, aveva mosso i primi passi per il centrocampista iberico ma, le incertezze sul futuro della guida tecnica, hanno portato ad un congelamento della trattativa.
Ronaldinho tifa Tassotti: "Ha tutto per fare bene"
Il brasiliano del Milan è tra i sostenitori dell'allenatore, prima il vice di Ancelotti e poi di Leonardo. "Il mio futuro? Neanche io lo so". E i Mondiali? "Non li guarderò; tiferò Brasile, ma a me piace giocare, non guardare"
MILANO, 19 maggio 2010 - Ronaldinho come Mourinho: "Il mio futuro? Neanche io lo so, questa è una domanda a cui non c'è risposta". Il giocatore del Milan tentenna, anche se Adriano Galliani ha garantito sulla permanenza in rossonero del brasiliano. Ospite di Radio Montecarlo, per svelare i candidati al Golden Foot 2010, Ronaldinho tiene tutti col fiato sospeso infilando frasi a metà del tipo "sono molto felice in Italia", "ho vissuto due anni bellissimi in cui tanta gente, non solo a Milano, mi ha sempre dato tanto", "non so cosa succederà tra qualche anno ma sono felice qui". Afferma di voler guardare avanti e ammette di aver avuto "la felicità di realizzare tutti i miei sogni e adesso voglio realizzarli ancora una volta", con un pensiero rivolto a Leonardo, tra gli artefici del suo rilancio in questa stagione: "È un amico e lo rispetto molto come allenatore. C'è qualcosa di speciale in lui perché ha giocato tanti anni e sa come si tratta un calciatore".
Il Milan non farà follie, provando a ripartire dai giovani, ma se i tifosi non sembrano avere la pazienza di aspettare, lo stesso vale per i giocatori. "Neanche noi abbiamo questa pazienza, vogliamo tutti una bella squadra e vincere - dice Ronaldinho -. Il divario dall'Inter? La vita è così, il calcio è così, sono felice per i miei amici nerazzurri ma triste per il Milan". Intanto si è scatenato il toto-allenatore, dove spicca anche il nome di Mauro Tassotti. "Ha lavorato tanti anni con Ancelotti, conosce bene il Milan, è qui da tanto e se arriva per lui questa opportunità ha tutto per fare bene". Infine il Mondiale in cui non ci sarà: "Non li guarderò; tiferò Brasile, ma a me piace giocare, non guardare".
Razer(x)
19-05-2010, 15:10
La Redazione MilanNews.it ha appreso, da fonti molto vicine alla Società, il nome del primo candidato alla panchina del Milan per la prossima stagione. Le indicazioni di Berlusconi, dettate ieri alla cena a Villa Gernetto, evidentemente non ricalcano il profilo del futuro tecnico rossonero. "L'allenatore per me ha avuto esperienza in Primavera" dunque, non è riferito nè a Filippo Galli nè a Giovanni Stroppa, come una sorta di ipotetico "depistaggio". Il prossimo allenatore del Milan, con tutta probabilità, sarà Roberto Donadoni, che è stato in corsa fino all'ultimo con Billy Costacurta, per poi superarlo in volata: un nome che piace molto al Presidente, per via del suo carattere forte e della sua spiccata determinazione. L'annuncio, stando a quanto riferito, dovrebbe essere reso noto entro questo sabato. Silvio Berlusconi non sarebbe stato convinto dalle soluzioni interne Galli e Tassotti, oltre dall'ipotesi Allegri, che il Presidente non conosce personalmente.
L'ex tecnico di Nazionale e Napoli, stando alle ultimissime, starebbe andando ad incontrare Adriano Galliani.
Donadoni proprio no!:doh:
bendico'
19-05-2010, 15:11
Ronaldinho tifa Tassotti: "Ha tutto per fare bene"
Il brasiliano del Milan è tra i sostenitori dell'allenatore, prima il vice di Ancelotti e poi di Leonardo. "Il mio futuro? Neanche io lo so". E i Mondiali? "Non li guarderò; tiferò Brasile, ma a me piace giocare, non guardare"
MILANO, 19 maggio 2010 - Ronaldinho come Mourinho: "Il mio futuro? Neanche io lo so, questa è una domanda a cui non c'è risposta". Il giocatore del Milan tentenna, anche se Adriano Galliani ha garantito sulla permanenza in rossonero del brasiliano. Ospite di Radio Montecarlo, per svelare i candidati al Golden Foot 2010, Ronaldinho tiene tutti col fiato sospeso infilando frasi a metà del tipo "sono molto felice in Italia", "ho vissuto due anni bellissimi in cui tanta gente, non solo a Milano, mi ha sempre dato tanto", "non so cosa succederà tra qualche anno ma sono felice qui". Afferma di voler guardare avanti e ammette di aver avuto "la felicità di realizzare tutti i miei sogni e adesso voglio realizzarli ancora una volta", con un pensiero rivolto a Leonardo, tra gli artefici del suo rilancio in questa stagione: "È un amico e lo rispetto molto come allenatore. C'è qualcosa di speciale in lui perché ha giocato tanti anni e sa come si tratta un calciatore".
Il Milan non farà follie, provando a ripartire dai giovani, ma se i tifosi non sembrano avere la pazienza di aspettare, lo stesso vale per i giocatori. "Neanche noi abbiamo questa pazienza, vogliamo tutti una bella squadra e vincere - dice Ronaldinho -. Il divario dall'Inter? La vita è così, il calcio è così, sono felice per i miei amici nerazzurri ma triste per il Milan". Intanto si è scatenato il toto-allenatore, dove spicca anche il nome di Mauro Tassotti. "Ha lavorato tanti anni con Ancelotti, conosce bene il Milan, è qui da tanto e se arriva per lui questa opportunità ha tutto per fare bene". Infine il Mondiale in cui non ci sarà: "Non li guarderò; tiferò Brasile, ma a me piace giocare, non guardare".
da mangiarsi le mani, il giocatore (probabilmente) tecnicamente piu' forte al mondo a casa a (non) guardare il mondiale in TV .....
bendico'
19-05-2010, 15:12
Donadoni proprio no!:doh:
poi, e' anche piu' 'testardo' di Leo, secondo me..... se arriva, non mangia il panettone...... BErlusconi allenatore da dicembre.... :O :read:
Razer(x)
19-05-2010, 15:15
poi, e' anche piu' 'testardo' di Leo, secondo me..... se arriva, non mangia il panettone...... BErlusconi allenatore da dicembre.... :O :read:
Siamo proprio messi male :doh:
Mmm..la vedo bene la cosa: Donadoni che prepara la stagione e viene epurato a dicembre, poi Berlusca in coppia con Galliani (allenatore in seconda) ad interim fino a fine stagione...:fagiano:
matteo10
19-05-2010, 15:39
Non so cosa darei per vedere sto Milan giocare a tre dietro. Ma un tre vero, non con Abate e Antonini inchiodati dietro e scritti in formazione come centrocampisti... :stordita:
Detto questo se prendiamo Dioandoni e Robinho vuol dire che stanno sparando veramente a caso. Tipo hanno una busta con i nomi di tutti quelli a disposizione/in vendita ed estraggono a sorte. Il problema è che fanno estrarre al più sfigato di tutti. :doh:
Prowler80
19-05-2010, 16:12
la butto li.......ma....un Zaccheroni?
metalfreezer
19-05-2010, 16:17
Ma perchè Donadoni cazzo..ha fatto cagare col Livorno, con la nazionale e con il Napoli..è stato esonerato ovunque è andato...
Ma questi sono completamente idioti :muro:
LuPellox85
19-05-2010, 16:18
la butto li.......ma....un Zaccheroni?
le sculate succedono una volta :O ha gia dato :O
ReDBlacKSkY
19-05-2010, 16:19
Ma perchè Donadoni cazzo..ha fatto cagare col Livorno, con la nazionale e con il Napoli..è stato esonerato ovunque è andato...
Ma questi sono completamente idioti :muro:
l'alternativa è Billy :D
:doh:
la butto li.......ma....un Zaccheroni?
Per carità... le minestre riscaldate le abbiamo già provate con allenatori ben più "concreti" e non hanno funzionato, figurati con Zaccheroni...
Jamal Crawford
19-05-2010, 16:24
quanti insulti a zaccheroni, quasi come ad ancelotti. Ma solo perche' ancelotti e' stato piu' anni :asd:
quanti insulti a zaccheroni, quasi come ad ancelotti. Ma solo perche' ancelotti e' stato piu' anni :asd:
Allora non sono l'unico che, nonostante la gratitudine per le vittorie, non ha amato più di tanto Ancelotti! :asd:
Berseker86
19-05-2010, 16:48
e intanto sul web si gioca a chi la spara più grossa e prima degli altri, sperando di centrare l'obiettivo... (http://www.calcioblog.it/post/12819/milan-berlusconi-sceglie-il-tecnico-sara-roberto-donadoni)
Il Barcellona prende Villa, ora caccia a Cesc e Rooney
I blaugrana che annunciano l'acquisto dell'attaccante del Valencia per 40 milioni di euro, sarebbero disposti a sborsare tra i 50 e i 60 milioni per il centrocampista dell'Arsenal e 90 per l'attaccante del Manchester. Il Real pensa a Tevez del City che a sua volta vorrebbe Gourcuff
LONDRA (Inghilterra), 19 maggio 2010 - Il Barcellona, dopo aver ufficializzato l'ingaggio di David Villa dal Valencia (per 40 milioni) ha deciso di fare shopping Oltremanica e, per nulla spaventato dalle oscillazioni euro-sterlina, sarebbe pronto a piazzare due colpi milionari per Wayne Rooney e Cesc Fabregas. Per la verità, il secondo appare nettamente più probabile del primo, anzi, praticamente fatto, visto che è stato lo stesso 23enne capitano dell’Arsenal a chiedere ad Arsene Wenger di essere ceduto alla sua vecchia squadra, perché stanco di restare a guardare gli altri vincere, visto che negli anni in cui è stato lontano dalla Catalogna, gli azulgrana hanno messo in bacheca nove trofei e lui uno solo.
WENGER NON MOLLA — Per tutta risposta, il tecnico alsaziano ha mandato a dire a chi di dovere che per portargli via Fabregas (che ha un contratto con i Gunners fino al 2014) serviranno 50 milioni di sterline (ovvero, quasi 60 milioni di euro), anche se, a detta dello Sportsmail, ci si potrebbe accordare su 40 (pari a 47 milioni di euro), magari facendo balenare l’ipotesi di inserire nella trattativa anche Yaya Toure, che Wenger vuole da sempre. Più difficile, invece, che Zlatan Ibrahimovic, dato in uscita proprio dal Barcellona stante l’acquisto di David Villa, sbarchi a Londra, sponda Gunners, perché lì c’è appena arrivato lo svincolato Marouane Chamakh e perché l’ingaggio dello svedese (150.000 sterline a settimana, oltre 175.000 euro) risulta essere proibitivo per quasi tutti tranne che il Manchester City (che, infatti, lo prenderebbe di corsa).
Ma, come detto, il Barcellona punta al doppio colpo inglese e il secondo nome sul taccuino è quello di Wayne Rooney, per il quale i milioni che il club sarebbe disposto a spendere sarebbero addirittura 80 (che in euro diventerebbe poco meno di 94), stando a quanto riporta oggi il Daily Express, che parla di emissari catalani già attivati per sondare l’eventuale disponibilità del giocatore (che ha un contratto fino al 2012) al trasferimento in azulgrana. Una notizia che non farà la felicità non solo del Manchester United (che l’anno scorso ha perso Cristiano Ronaldo, dietro comunque lautissimo compenso), ma anche di Fabio Capello, che non vuole alcuna distrazione di mercato durante i Mondiali. E anche se Rooney continua a dire di stare benissimo ai Red Devils, assai meno bene starebbero, invece, i conti dello United, dopo che il Sun ha scoperto un debito extra di 75 milioni di sterline (quasi 88 milioni di euro). Insomma, “l’operazione Roo” potrebbe non essere poi così utopistica.
TEVEZ PER IL REAL DI MOU — Ben più probabile appare l’addio di José Mourinho all’Inter, per approdare al Real Madrid. E per non farsi trovare impreparati di fronte a tale possibilità, i dirigenti nerazzurri avrebbero già pianificato un incontro fra il responsabile dell’area tecnica, Marco Branca, e Rafa Benitez. Incontro che, dicono quelli dello Sportsmail, dovrebbe avvenire proprio a Madrid, dove l’Inter arriverà stanotte per evitare guai con il vulcano islandese in vista della finale di Champions League di sabato contro il Bayern Monaco e dove l’attuale tecnico del Liverpool è in vacanza in questi giorni, essendo la sua città natale. E a proposito di future trattative Real, ecco spuntare il nome di Carlos Tevez, per il quale gli spagnoli tenteranno l’approccio non appena chiuderanno la trattativa con Mourinho, anche se, riporta il Daily Star, i 45 milioni di sterline (52 milioni di euro) chiesti dal City per l’attaccante argentino potrebbero rappresentare un problema, visto anche che Mou vorrebbe pure Frank Lampard, che proprio a buon mercato non è di certo.
Restando al City, due nomi che piacciono tanto a Roberto Mancini sono quelli di Yohann Gourcuff del Bordeaux e di Jerome Boateng dell’Amburgo: secondo il Sun, per il primo si starebbe pensando ad un’offerta di 22 milioni di sterline (poco meno di 26 milioni di euro), mentre per il secondo siamo sugli 11 (13 milioni di euro).
BALLACK DENUNCIA — Altro Boateng a meritare la ribalta mediatica, seppur per tutt’altro motivo, è quel Kevin-Prince del Portsmouth che, con un’entrata assassina sulla caviglia di Michael Ballack durante la finale di FA Cup contro il Chelsea, ha distrutto il sogno mondiale del centrocampista, tanto che ora questi vorrebbe denunciarlo per un milione di euro di mancati guadagni fra sponsorizzazioni e bonus. Ad annunciare la possibile azione legale è stato l’agente di Ballack, Michael Becker, che ha parlato di causa civile ma anche penale. Intanto, Boateng ha chiesto pubblicamente scusa per il suo scomposto intervento di sabato scorso, ribadendo che non intendeva far male volontariamente a Ballack.
ANELKA RINNOVA, COLE NO — E mentre il tedesco sta pensando di lasciare la Nazionale, a tenere banco è anche il suo rinnovo di contratto con il Chelsea, di cui il centrocampista si è detto sicuro al pari di Nicolas Anelka, con il Daily Star che parla di un prolungamento fino al 2012. Più complicata, invece, pare essere la questione Joe Cole, visto che Manchester United e Tottenham (che ieri ha rinnovato di un anno il contratto di Carlo Cudicini, a sei mesi dal terribile incidente in moto che poteva costargli vita e carriera) sono da tempo sulle tracce del giocatore Blues.
Jamal Crawford
19-05-2010, 16:55
ah si avevo letto di villa al barcellona.
40 milioni per un 29enne che pero' in spagna segna tantissimo
Fabregas per me e' sopravvalutato. Per lui non spenderei mai piu' di 20 milioni
ah si avevo letto di villa al barcellona.
40 milioni per un 29enne che pero' in spagna segna tantissimo
Fabregas per me e' sopravvalutato. Per lui non spenderei mai piu' di 20 milioni
Io dico che prendiamo lo scarto Henry....
Jamal Crawford
19-05-2010, 17:03
Io dico che prendiamo lo scarto Henry....
henry no di sicuro perche' va in Usa. Io temo raul :(
ReDBlacKSkY
19-05-2010, 17:24
ah si avevo letto di villa al barcellona.
40 milioni per un 29enne che pero' in spagna segna tantissimo
Fabregas per me e' sopravvalutato. Per lui non spenderei mai piu' di 20 milioni
tanto per continuare a sfatare questo mito di barcellona che vive solo dei ragazzi della cantera e non spende nulla :read: ogni anno "buttano" sul mercato cifre che noi ci sogniamo...tanti tanti milioni ogni anno oltre a trovare ragazzi validi in primavera, ma a questi poi affiancano campioni pagati fior di quattrini..a volte anche malamaente, ma alla fine bisogna sempre spendere per giungere a determintai risultati
http://img297.imageshack.us/img297/9969/donadoniperilcaso.jpg
matteo10
19-05-2010, 17:36
henry no di sicuro perche' va in Usa. Io temo raul :(
Così Pippo lo fiacca al primo allenamento per non averlo più in mezzo nella caccia al record di gol europei... :asd: :asd:
la butto li.......ma....un Zaccheroni?
Zac.. non me gusta..:mbe: Donadoni.. ancora meno :eek:
Io prenderei Zeman :sofico:
e pure libero .... vincere non si vince comunque... :cry:
ma almeno ci si diverte :sofico:
Razer(x)
19-05-2010, 17:51
Di male in peggio... :doh:
Secondo le ultime indiscrezioni raccolte da noi di MilanNews.it, Roberto Donadoni non sarebbe presso la sede del Milan in via Turati 3 a Milano ma è su un green di golf. L'ex commissario tecnico della nazionale ed ex allenatore del Napoli, tuttavia, ha confermato che è stato contattato dalla dirigenza del Milan ed è in attesa della convocazione presso gli uffici della società rossonera. Nel caso in cui dovesse accettare le condizioni del Milan, verrebbe nominato come allenatore. In caso contrario, la panchina verrebbe affidata senza troppe remore a Billy Costacurta.
marcolan
19-05-2010, 17:58
Che mago, ho parlato di donadun ieri sera.
Mi domando il criterio, questo non ha combinato nulla dovunque, dove vedano le virtu' è un mistero.
Almeno Costacus non si sa che possa fare(a parte che nel poco che ha allenato ha rimediato un bel licenziamento anche lui)
Jamal Crawford
19-05-2010, 18:30
ti dico io cosa succee con costacurta allenatore. Siccome e' un carattere forte ma non un pirla, perche' di calcio ne capisce, finirebbe con accantonare un paio di senatori come gattuso e seedorf, inimicandosi parte dello spogliatoio e soprsattutto questi due, che poi andrebbero a piangere da silvione nazionale. Finale: costacurta a dicembre sarebbe gia' sulla graticola per via anche di distanze gia' siderali dalla capolista inter. Siamo totalm,ente allo sbando. 4 primavera nella rosa dei 25, fossero 4 primavera del livello di balotelli ok, ma qui si tratta di 4 ragazzini acerbi come non mai, ma che hanno l'aggravante di essere scarsi, soprattutto albertazzi strasser e oudumaidi o come cazzo si scrive. Rinnoviamo a quel finito di inzaghi, poveraccio lui e' bravo, una bella persona, ma qui stiamo parlando di una squadra di calcio e non dell'amico della vita. Quindi grazie tante pippo, grazie tante maldini, grazie tante clarence, grazie tante gattuso fuori dalle balle. Dentro giocatori gia' confermati o eventualmente promesse (non piu' di 2), al bando i nonnacci o quelli in fase calante. E mi riferisco ai toni, del piero, totti, raul, henry, van nistelrooy, gerrard ecc
Razer(x)
19-05-2010, 18:38
Jamal, dimmi, com'è sognare? :D Gattuso e co resteranno purtroppo, e sicuramente non cambierà una sega
LuPellox85
19-05-2010, 18:43
non vedo l'ora che arrivi Donadoni, finalmente un allenatore di comprovata esperienza e livello, che ha ben figurato in nazionale e nei club in cui ha militato.
Con lui ci sarà quel ricambio generazionale che chiediamo, e il nostro gioco finalmente sarà spumeggiante, bello e vincente.
scherzavo :D
Jamal Crawford
19-05-2010, 18:48
Jamal, dimmi, com'è sognare? :D Gattuso e co resteranno purtroppo, e sicuramente non cambierà una sega
e' gia' successo quest'anno che gattuso e seedorf fossero messi fuori dai titolari. Infatti leo e' saltato. Le persone intelligenti calcisticamente parlando non fanno giocare seedorf, questo seedorf intendiamoci non quello di 7/8 anni fa, e soprattutto non fanno giocare questo gattuso
Bronzetti: "Amauri non verrà al Milan"
'na buona notizia ogni tanto :D
Siamo totalm,ente allo sbando. 4 primavera nella rosa dei 25, fossero 4 primavera del livello di balotelli ok, ma qui si tratta di 4 ragazzini acerbi come non mai, ma che hanno l'aggravante di essere scarsi, soprattutto albertazzi strasser e oudumaidi o come cazzo si scrive. Rinnoviamo a quel finito di inzaghi, poveraccio lui e' bravo, una bella persona, ma qui stiamo parlando di una squadra di calcio e non dell'amico della vita. Quindi grazie tante pippo, grazie tante maldini, grazie tante clarence, grazie tante gattuso fuori dalle balle. Dentro giocatori gia' confermati o eventualmente promesse (non piu' di 2), al bando i nonnacci o quelli in fase calante.
Concordo e mi preoccupo anche per il portiere, Abbiati torna comunque da un'infortunio e Roma è un'incognita (o è scarso proprio?).
Preferirei quasi Storari...
LuPellox85
19-05-2010, 18:52
'na buona notizia ogni tanto :D
Concordo e mi preoccupo anche per il portiere, Abbiati torna comunque da un'infortunio e Roma è un'incognita (o è scarso proprio?).
Preferirei quasi Storari...
http://it.wikipedia.org/wiki/Flavio_Roma
buono giusto per fare il 3°/4° portiere
com'è che si chiamava quello che vuole venire? Diego Alves?
http://it.wikipedia.org/wiki/Flavio_Roma
buono giusto per fare il 3°/4° portiere
com'è che si chiamava quello che vuole venire? Diego Alves?
Azz pensavo che fosse più giovane, bene :rolleyes:
Sì è Diego Alves, a me non sembra male :stordita:
Razer(x)
19-05-2010, 19:40
e' gia' successo quest'anno che gattuso e seedorf fossero messi fuori dai titolari. Infatti leo e' saltato. Le persone intelligenti calcisticamente parlando non fanno giocare seedorf, questo seedorf intendiamoci non quello di 7/8 anni fa, e soprattutto non fanno giocare questo gattuso
Si questo si, ma io intendevo che non verranno mai venduti, come Inzaghi del resto, è già tanto se compreremo uno o due giocatori
ELISAMAC1
19-05-2010, 20:35
Alla tv parlano tutti male di donadoni come allenatore:D .Il milan deve agire di conseguenza.:muro: :muro: :muro:
Jamal Crawford
19-05-2010, 21:35
elisa c'e' un mio amico fumato di brutto che ti vuole conoscere. Si chiama Andrea :asd:
elisa c'e' un mio amico fumato di brutto che ti vuole conoscere. Si chiama Andrea :asd:
E' un pirla??:asd:
Jamal Crawford
19-05-2010, 21:45
E' un pirla??:asd:
si
Jamal Crawford
19-05-2010, 22:03
forza milan
Razer(x)
19-05-2010, 22:06
E' un pirla??:asd:
http://www.alessandramastronardi.net/phpBB2/images/smilies/rotfl1.gif
:yeah:
Comunque, nel frattempo...
Sondaggio del Milan per Malonga e Ogbonna
19.05.2010 19:15 di Federico Gambaro articolo letto 3268 volte
Fonte: www.leggonline.it
Secondo "Leggonline.it" il Milan avrebbe fatto un sondaggio con il Torino per l'attaccante Malonga, ora in prestito a Cesena, e per il difensore Ogbonna. La punta è molto corteggiata anche in Francia, ma un'ipotesi Milan non dispiacerebbe al Toro, che potrebbe studiare con i rossoneri accordi più elastici, come prestiti o comproprietà. Da segnalare che il Cesena ha offerto 2 milioni per la metà di Malonga, ma da Torino hanno respinto la proposta.
Ibra è sulla lista dei cedibili, analogie con il "campione" presidenziale?
In collaborazione con Grazia Costagliola.
19.05.2010 18:30 di Matteo Calcagni articolo letto 4372 volte
Il Barcellona, nonostante sia una delle squadre più temibili del pianeta, ha in piano una campagna acquisti faraonica che dovrebbe portare altri campioni alla corte dei blaugrana. David Villa, il primo dei rinforzi, è stato ufficializzato in giornata; mentre Fabregas, altro colpo in preventivo, potrebbe essere acquisito a breve. Entrambi gli acquisti, Villa e Fabregas, portano la firma di Joan Laporta che dovrà abbandonare giocoforza la carica presidenziale. Il nuovo che avanza, Rosell con tutta probabilità, sicuramente non potrà presentarsi a mani vuote e, stando alle indiscrezioni provenienti dalla Spagna, potrebbe voler ingaggiare un campione tra Rooney, Torres o Higuain. Una campagna acquisti che, se condotta in porto, sarebbe assolutamente faraonica con conseguente, e obbligatorio, sfoltimento della rosa attuale. Il candidato numero uno a lasciare Barcellona é Zlatan Ibrahimovic: lo svedese, nonostante le tante reti, non ha mai convinto la piazza catalana, portandolo a divenire il sacrificabile numero uno per la prossima stagione. Manuel Estiarte, braccio destro di Guardiola, ha tolto dal mercato il centravanti, ma la sensazione è che, con l'affollamento in attacco, la sua partenza possa essere altamente preventivata. Tra le sistemazioni più probabili, tenendo conto dell'elevato ingaggio dello svedese, ci potrebbero essere le big inglesi, con il Manchester City in testa. Tuttavia, anche considerando la visita di Raiola in via Turati di qualche tempo fà, accostata alle parole di ieri del Presidente Berlusconi ("Non mi tirerò indietro di fronte all'acquisto un grande campione"), il nome di Ibrahimovic potrebbe diventare d'attualità per il Milan. L'operazione è complicatissima, in quanto il costo dell'ingaggio è assolutamente fuori portata per le casse dei rossoneri: ma il Barcellona, che avrebbe la seria necessità di vendere, potrebbe addirittura ponderare un prestito, il che eventualmente permetterebbe al Milan di far fronte all'elevato stipendio dell'ex nerazzurro.
Razer(x)
19-05-2010, 22:35
Impossibile, passerebbe dalla Juve all'Inter per poi venire al Milan? Bha :mbe: sinceramente ci credo poco
Impossibile, passerebbe dalla Juve all'Inter per poi venire al Milan? Bha :mbe: sinceramente ci credo poco
Io ci credo 0 dato la nostra grande voglia di spendere denaro..:D
Razer(x)
19-05-2010, 23:30
Io ci credo 0 dato la nostra grande voglia di spendere denaro..:D
Il senso era quello :asd:
Io ci credo 0 dato la nostra grande voglia di spendere denaro..:D
Non ha vinto la CL, non ha vinto il pallone d'oro, non lo vogliono in squadra, è un finocchietto e gli piace il Piquet (pensate un Seedorf che effetto di-rompente potrebbe avere sulla sua carriera)... :asd:
Secondo me il Gallo si presenta da La Porta proponendogli un bel prestito con opzione per il riscatto a nostro vantaggio e pagamento dello stipendio al 50%! :O
E poi piangerà per la fiscalità! :asd:
P.S. In questo momento mi starebbe bene pure Nasovich! :cry:
Razer(x)
20-05-2010, 00:14
P.S. In questo momento mi starebbe bene pure Nasovich! :cry:
Questo senza dubbio! A me è sempre stato sul *beep* e in questa stagione al Barca non ha combinato nulla, ma sicuramente meglio lui che molti altri (che probabilmente finiremo per prendere) :doh:
Non ha vinto la CL, non ha vinto il pallone d'oro, non lo vogliono in squadra, è un finocchietto e gli piace il Piquet (pensate un Seedorf che effetto di-rompente potrebbe avere sulla sua carriera)... :asd:
Secondo me il Gallo si presenta da La Porta proponendogli un bel prestito con opzione per il riscatto a nostro vantaggio e pagamento dello stipendio al 50%! :O
E poi piangerà per la fiscalità! :asd:
P.S. In questo momento mi starebbe bene pure Nasovich! :cry:
:asd:
Me lo immagino il Gallinazzo agire così....:D
certo che con i periodi di magra che stiamo attraversando il Nasone lo prenderei volentieri...poi immaginatevi un gol al derby!!:D
Ma sto solo fantasticando...:fagiano:
Meglio 100 volte Ibra di:
Borriello
Hunter
Inzaghi
Io invece temo un nome, non so come mai, ma stai a vedere che Carletto ci rifila Drogba(ormai bollito) e il Chelsea si prende Torres.....
Razer(x)
20-05-2010, 02:22
Ma stica! Io Drogba lo prenderei molto volentieri! :D (Sempre perchè non si può puntare più in alto)
Jamal Crawford
20-05-2010, 06:42
drogba e' un altro giocatore che era da prendere anni fa e non adesso. Anche se drogba al posto di inzaghi sasrebbe grasso che cola
Jamal Crawford
20-05-2010, 06:46
Ronaldinho per dissipare ogni dubbio riguardo le presunte incomprensioni tra lui e Galliani, ha deciso di regalare all'amministratore delegato del MIlan una magnifica confezione di shampoo e balsamo
beppecomo
20-05-2010, 06:53
Meglio 100 volte Ibra di:
Borriello
Hunter
Inzaghi
Io invece temo un nome, non so come mai, ma stai a vedere che Carletto ci rifila Drogba(ormai bollito) e il Chelsea si prende Torres.....
Se Nasonovic parte da Barcellona per me finisce a Manchester sponda City.... :O
Jamal Crawford
20-05-2010, 06:56
occhio a prendere per il culo ibra visto che sono il sosia, potrei offendermi :rolleyes:
Io ci credo 0 dato la nostra grande voglia di spendere denaro..:D
Ma soprattutto: vorrebbero che Ronaldinho si spalmasse l'ingaggio (8 milioni?) su 28 anni e poi andrebbero a prendere uno che ne guadagna 12 all'anno?
Ronaldinho per dissipare ogni dubbio riguardo le presunte incomprensioni tra lui e Galliani, ha deciso di regalare all'amministratore delegato del MIlan una magnifica confezione di shampoo e balsamo
http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Grands_Smileys/mdr-cochon.gif
Jamal Crawford
20-05-2010, 07:35
Il Barcellona dopo aver acquistato Villa, acquista anche Alme'
(questa e' per pochi intimi :asd: )
Presidente, mi consenta: il salto di qualità può garantirlo solo un ritorno eccellente. Il Suo
Nato a Novara il 22 Novembre 1985, lavora presso la redazione di Sportitalia. Segue con passione il calcio estero, in particolare quello sudamericano e giovanile. Vice Direttore di Tuttomercatoweb
20.05.2010 00:33 di Francesco Letizia articolo letto 2347 volte
© foto di Image Agency
"Farei la follia solo per un campione che faccia fare il salto di qualità alla squadra, uno come Ronaldo": la frase pronunciata dal Presidente Silvio Berlusconi a Villa Gernetto ha fatto eco in tutte le redazioni, tv, siti e giornali. E da lì, via a dividersi tra scettici e sognatori, tra chi ha ancora in mente il "telefonerò a Kakà lunedì" e chi invece ben ricorda tutti gli acquisti dei 24 anni di Presidenza: Berlusconi intanto torna a far parlare di sé come numero 1 rossonero ed un obiettivo è già raggiunto. Per quanto riguarda l'identikit tecnico, il panorama non è ampissimo: cercando in Europa, l'unico nome potrebbe essere quello di Zlatan Ibrahimovic, uno scenario a cui già qualche settimana fa da queste pagine si faceva riferimento. Gli spifferi già c'erano e l'acquisto di Villa per il Barça non fa che amplificarli: se ne riparlerà, forse, ma la questione importante poi forse non è davvero quella. Un colpo "grosso" può aumentare la competitività del Milan sulla carta, perché avere Ibrahimovic o chi per lui al posto di Huntelaar è uno step non indifferente: resterebbero però tanti altri interventi minori da effettuare, ma imprescindibili. Terzino, centrale, centrocampista: il rischio è quello di tornare a spendere cifre importanti inutilmente, come acquistare una Lamborghini, ma con le ruote squarciate ed illudersi che abbia ugualmente prestazioni da fuoriserie. Il salto di qualità, più che un grande campione allora, può farlo fare solo un riavvicinamento del Presidente Berlusconi: occorre maggior interesse più che nuovi investimenti economici, chiarezza e sincerità per riportare nel gregge le pecorelle smarrite che hanno applaudito la contestazione (civile e sensata, ma forse un po' troppo vistosa) della Curva Sud. Che il Presidente si sieda al tavolino e scelga le linee guida a cui attenersi, in maniera scrupolosa: basta parlare di giovani (per la prima squadra) e poi acquistare trentenni bolliti, giustamente criticati dal Cavaliere in prima persona, ma con interventi ormai tardivi quanto sterili. Silvio Berlusconi deve tornare a fare il Presidente del Milan perché è il secondo Presidente più titolato della storia del calcio, il numero 1 di quello moderno: non teme rivali, tantomeno da antagonisti che solo oggi, dopo decenni di fallimenti, sperano di sollevare una Coppa già passata per le sue mani cinque volte (e sfuggita tre). La scelta dell'allenatore sarà importante: non tanto per una valutazione tattica, perché forse a quel punto è lecito che ognuno abbia i suoi gusti e le sue simpatie, quanto per l'aspetto simbolico. Che sia Berlusconi e solo Berlusconi a decidere il nome: Donadoni, Galli, Costacurta, Allegri o chi gli pare, a patto che dopo non lo definisca "testone", disconoscendone le scelte. Se questo è ancora il Milan di Silvio Berlusconi, oggi o forse mai più è il momento di tornare a dimostrarlo: il malumore dei tifosi dimostra che nel calcio (assolutamente ingiustamente) la gratitudine non esiste, ma gran parte del pubblico rossonero parla per affetto, da una posizione di vizio concessa dallo stesso Presidente. Basta parlare di "prime tre posizioni" e di "qualificazione raggiunta": buon discorso da Fiorentina, non da Milan di Berlusconi. Un maestro della comunicazione e dell'immagine, il simbolo vivente dell'idea di "successo" non può permettere tutto questo. "L'amore non è bello... Ci vediamo a Milanello" ha scritto la Sud: che il 20 luglio a Carnago, si riuniscano tutte le componenti del mondo Milan, pronte a remare nella stessa direzione. I tifosi, che devono portare maggior rispetto e gratitudine a chi ha permesso che la loro vita continuasse ad essere a tinte rossonere. I giocatori ed il nuovo allenatore, con impegno, fierezza ed idee chiare. Il Presidente, con la voglia di tornare ad onorare quelle parole, scritte all'indomani del primo successo intercontinentale della sua storia: "Domani sogneremo altri traguardi, inventeremo altre sfide, cercheremo altre vittorie. Che valgano a realizzare ciò che di buono, di forte, di vero c'è in noi, in tutti noi che abbiamo avuto questa avventura di intrecciare la nostra vita a un sogno che si chiama Milan". E che così sia.
Non so perché, ma quando penso al redattore di questo articolo me lo immagino steso a pelle d'orso davanti al cancello della villa di Arcore...
bendico'
20-05-2010, 07:38
Il Barcellona dopo aver acquistato Villa, acquista anche Alme'
(questa e' per pochi intimi :asd: )
cazzo jamal..... dormito male? :stordita:
bendico'
20-05-2010, 07:51
Ma soprattutto: vorrebbero che Ronaldinho si spalmasse l'ingaggio (8 milioni?) su 28 anni e poi andrebbero a prendere uno che ne guadagna 12 all'anno?
proprio per questo che quella del presidente mi sembra l'ennesima sparata.....
se tira fuori i soldi per comprare un ibra, tanto per fare un esempio, dove va a finire il tetto dei 4 milioni? con relativo corollario (perdite di bilancio, altri giocatori che avanzano pretese simili, ecc).
L'austerity o c'e' senza eccezioni o non c'e'.
Io continuo a pensare che l'anno decisivo sara' il prossimo. 11 contratti che scadono sono il momento giusto per mettere mano pesantemente alla squadra, avendo la possibilita' di operare sia sulla leva tecnica che su quella economica.
proprio per questo che quella del presidente mi sembra l'ennesima sparata.....
se tira fuori i soldi per comprare un ibra, tanto per fare un esempio, dove va a finire il tetto dei 4 milioni? con relativo corollario (perdite di bilancio, altri giocatori che avanzano pretese simili, ecc).
L'austerity o c'e' senza eccezioni o non c'e'.
Io continuo a pensare che l'anno decisivo sara' il prossimo. 11 contratti che scadono sono il momento giusto per mettere mano pesantemente alla squadra, avendo la possibilita' di operare sia sulla leva tecnica che su quella economica.
Avrebbe forse senso andare a prendere un Neymar, giovane, dall'ingaggio ancora contenuto, ma di grandi prospettive, da far crescere e vendere ad altre cifre (come Kakà l'anno scorso e Pato quest'anno o il prossimo).
ReDBlacKSkY
20-05-2010, 08:02
ibra è dalla stagione 2003/04 che ogni anno vince lo scudetto... è un portafortuna :O
bendico'
20-05-2010, 08:13
ibra è dalla stagione 2003/04 che ogni anno vince lo scudetto... è un portafortuna :O
come la cravatta gialla di galliani... e' che funziona solo se abbiamo la squadra forte.... :read: chissa' perche' ..... :boh:
matteo10
20-05-2010, 08:13
Giorno :)
Chi abbiam preso stanotte? Ibra? Drogba? :sofico: :sofico:
Presidente, mi consenta: il salto di qualità può garantirlo solo un ritorno eccellente. Il Suo
Nato a Novara il 22 Novembre 1985, lavora presso la redazione di Sportitalia. Segue con passione il calcio estero, in particolare quello sudamericano e giovanile. Vice Direttore di Tuttomercatoweb
20.05.2010 00:33 di Francesco Letizia articolo letto 2347 volte
© foto di Image Agency
I tifosi, che devono portare maggior rispetto e gratitudine a chi ha permesso che la loro vita continuasse ad essere a tinte rossonere.
Non so perché, ma quando penso al redattore di questo articolo me lo immagino steso a pelle d'orso davanti al cancello della villa di Arcore...
Ma che significa sta frase?
Jamal Crawford
20-05-2010, 08:25
berlusconi ci sta prendendo bellamente per il deretano, per l'ennesima volta
Jamal Crawford
20-05-2010, 08:27
ricordiamoci che ibra fin da piccolo tifava inter. Pero' adesso ha deciso di aspettare a dichiarare che squadra ha sempre tifato in attesa di sviluppi di mercato
matteo10
20-05-2010, 08:27
Ma che significa sta frase?Significa che senza di lui il Milan sarebbe fallito. :)
Forse non vi ricordate come era messo il Milan quando lo prese lui. E sono d'accordo che ci voglia maggior rispetto per quello che ha fatto.
Non sono d'accordo sul fatto che si lamenti per le contestazioni.
Jamal Crawford
20-05-2010, 08:28
Moratti ai microfoni di Inter Channel ha dichiarato: "Fin da piccolo ero cosi' brutto"
Ma che significa sta frase?
Non saprei dirtelo, ma credo volesse solo essere una frase a effetto per aggiungere un po' di "shining" all'immagine del Cavaliere.
Jamal Crawford
20-05-2010, 08:31
Significa che senza di lui il Milan sarebbe fallito. :)
Forse non vi ricordate come era messo il Milan quando lo prese lui. E sono d'accordo che ci voglia maggior rispetto per quello che ha fatto.
Non sono d'accordo sul fatto che si lamenti per le contestazioni.
Si ma a tutto c'e' un limite. Non e' che puo' campare di rendita vitalizia per averci salvato dal fallimento. La situazione attuale e' grave e la contestazione e' stata tra quelle piu' pacate degli ultimi 50 anni minimo. Quindi berlusconi ha torto marcio e non deve permettersi di far scrivere ai suoi scrivani tutte le troiate sul rispetto per questa dirigenza che tanto ci ha fatto vincere :rolleyes:
bendico'
20-05-2010, 08:35
sono molto molto teso per la partita clou del w.e.
temo molto l'estudiantes..... :Prrr:
Jamal Crawford
20-05-2010, 08:39
abbi fede sull'internacional
anche se l'estudiantes vendera' cara la pelle, sara' dura
hai scommesso?
guarda che se a forza di vincite fai un bel gruzzolo voglio un caffe'!! :asd:
Significa che senza di lui il Milan sarebbe fallito. :)
Forse non vi ricordate come era messo il Milan quando lo prese lui. E sono d'accordo che ci voglia maggior rispetto per quello che ha fatto.
Non sono d'accordo sul fatto che si lamenti per le contestazioni.
Credo che nessuno abbia mai pensato di negare a Berlusconi e alla dirigenza milanista la riconoscenza per i momenti di gloria vissuti. Il Milan è stata una delle squadre più forti della storia del calcio e forse, in alcuni momenti, una delle più divertenti da vedere e i tifosi si sono forse abituati fin troppo bene.
Berlusconi ha permesso tutto questo, nessuno, ripeto, lo nega, ma è innegabile che anche lui dal Milan abbia avuto il suo buon tornaconto, dal punto di vista dell'immagine e del prestigio internazionale.
Adesso la situazione però è grottesca e paradossale: da una parte Berlusconi e i suoi fidati scudieri che continuano a sbandierare i tanti successi degli anni passati cercando di nascondere quello che invece appare evidente agli occhi di tutti.
Non si vive di ricordi, per quanto belli essi siano. I bei ricordi servono nei momenti tristi per ritrovare un po' di serenità e magari pure un sorriso. Insieme a quelli brutti, però, concorrono a formare quella che chiamiamo esperienza, che è ciò da cui si impara e che ci consente di crescere.
L'esperienza del Milan dice che per stare lassù bisogna coprirsi bene, perché se la coperta è troppo corta, per quanto sgargiante, si prende il raffreddore.
bendico'
20-05-2010, 08:42
abbi fede sull'internacional
anche se l'estudiantes vendera' cara la pelle, sara' dura
hai scommesso?
guarda che se a forza di vincite fai un bel gruzzolo voglio un caffe'!! :asd:
no perche' la scommessa sul passaggio del turno non l'ho trovata... puntare sulla vittoria dell'international non mi sembra una buona idea.... boh.
Magari provo con il pareggio.
Jamal Crawford
20-05-2010, 08:47
no perche' la scommessa sul passaggio del turno non l'ho trovata... puntare sulla vittoria dell'international non mi sembra una buona idea.... boh.
Magari provo con il pareggio.
no infatti. Io scommetterei solo sul passaggio del turno
Nicolas Otamendi a CM: 'L'interesse del Milan è un sogno'
09:28 del 20 maggio
Nicolas Otamendi, Velez (Foto: Daylife)
Fra i 23 giocatori convocati dal ct dell’Argentina Diego Armando Maradona per Sudafrica 2010, Nicolas Otamendi è sicuramente uno di quelli che faranno parlare di sé nella prossima sessione di mercato. In esclusiva per Calciomercato.com, il difensore del Velez Sarsfield, che piace molto al Milan, parla dei Mondiali e del suo futuro.
Nico, come ti spieghi che un anno e mezzo fa debuttavi nel massimo campionato argentino e ora vai ai Mondiali?
“E’ una grande gioia quella di essere vicino a giocare un Mondiale. Ma so che bisogna sempre stare con i piedi per terra e tengo sempre presente il fatto che la base di tutto sta nel mantenere un rendimento costante. La continuità di rendimento con il Velez è stata molto importante per arrivare fin qui”.
Cosa si prova a giocare il primo Mondiale in una squadra piena di stelle?
“Il solo fatto di essere nella seleccion è un orgoglio enorme, difendere i colori del proprio paese è una soddisfazione gigante. Spero che le cose vadano bene e spero di fare un buon Mondiale, che è la cosa più importante”.
In campo, il tuo ruolo naturale è quello di difensore centrale, ma Maradona ti utilizza come terzino destro. In quale posizione ti senti più a tuo agio?
“Mi sento più a mio agio come centrale, perché è un ruolo del quale conosco maggiormente i segreti, però giocando a destra e facendo le cose semplici, e marcando bene, c’è la possibilità di consentire ai centrocampisti di attaccare più tranquillamente. E questa è una cosa fondamentale. Quello che mi chiede Diego è di non pensare tanto ad attaccare sulla fascia, quanto di restare in linea con gli altri difensori, in modo ordinato”.
Javier Zanetti ed Esteban Cambiasso giocano la finale di Champions League, ma non sono stati convocati per il Sudafrica. Cosa ne pensi?
“A causa della mia poca esperienza non posso dire molto a riguardo. Sappiamo tutti cosa significano questi due giocatori per la seleccion e che tipo di giocatori siano, come dimostra il fatto che giocano in una squadra come l’Inter e sono in finale di Champions. Sono sicuro che vorrebbero esserci in nazionale, ma purtroppo sono solo 23 i giocatori che possono essere convocati”.
Com’è giocare con Lionel Messi?
“Ha solo un anno più di me, ma sta già trionfando in Europa ed è uno dei giocatori più forti del mondo. Sono enormemente orgoglioso di averlo come compagno di squadra”.
Chi vedi favorito per questa Coppa del Mondo?
“Come si è visto nelle qualicazioni sudamericane, il Brasile è un chiaro candidato alla vittoria. Così come l’Italia. E’ una nazionale che c’è sempre e lotta sempre molto, ed è la campione in carica. Ma sono convinto che contro queste squadre noi possiamo vincere e spero che saremo in grado di riportare la coppa in Argentina”.
Cambiando argomento, si parla molto di un tuo trasferimento al Milan. Come vanno queste trattative?
“Che il Milan sia interessato a me è un sogno. Se avessi la possibilità di giocare con i grandi giocatori che vestono la maglia rossonera, sarebbe una gioia immensa”.
Si parla anche di altri grandi club interessati . A te dove piacerebbe giocare?
“I campionati che mi piacciono di più sono quello italiano, quello spagnolo e quello inglese. Ovviamente mi piacerebbe giocare in uno di questi tornei. Al momento la proposta più concreta è quella del Milan, ma devo stare tranquillo e pensare solo a fare un buon Mondiale. Dopo vedremo quale sarà il mio futuro”.
Segui il calcio italiano?
“Sì, lo seguo molto. Ci sono tanti argentini e guardo le partite. Chissà che un giorno ci possa essere anch’io”.
Qual è il difensore che ammiri di più?
“Mi piace molto Samuel. Quando ho esordito, mi paragonavano sempre a lui, anche se io penso sempre a cercare di fare il mio gioco”
Milan, vertice in Costa Smeralda per il nuovo allenatore
20.05.2010 08.18 di Marco Gori articolo letto 3360 volte
Fonte: Gazzetta dello sport
Dovrebbe tenersi nella villa in Costa Smeralda di Silvio Berlusconi, secondo La Gazzetta dello Sport, il vertice tra il patron rossonero e Adriano Galliani sulla scelta del nuovo tecnico. La scelta del luogo dell'incontro potrebbe essere non casuale e quindi rappresentare il segnale su una decisa virata su Massimiliano Allegri. Col Cagliari, tra l'altro, sarebbero in ballo altri affari: oltre alla difficile risoluzione della comproprietà di Davide Astori, col presidente Cellino si potrebbe parlare anche di Alessandro Matri e Federico Marchetti.
lupennino
20-05-2010, 08:58
Forse ci dobbiamo solo rassegnare e pensare che un ciclo è finito...
Allegri al Milan, nel fine settimana l'annuncio ufficiale
09:40 del 20 maggio
Foto Getty Images/Enrico Locci
Berlusconi: "Vorrei essere io l'allenatore del Milan".
Giallo panchina: risale la candidatura di Allegri.
Intanto per la panchina rossonera rispunta la candidatura del tecnico toscano in alternativa a quella di Filippo Galli, malgrado le aperture del Cavaliere al responsabile del settore giovanile.
(Repubblica)
Nuova svolta: sembra deciso l'erede di Leonardo, l'annuncio nel fine settimana.
Il Milan è a un passo da Allegri.
Berlusconi chiama il tecnico, che chiede al Cagliari di essere liberato.
Le altre piste: Costacurta, Filippo Galli e Stroppa.
(Corriere della Sera)
Vertice Berlusconi-Galliani in Sardegna.
Milan, Allegri in pole: si tratta con Cellino.
L'ex Cagliari in vantaggio su Galli, ma bisogna liberarlo. Inzaghi verso il rinnovo di un anno.
(Gazzetta dello Sport)
lupennino
20-05-2010, 09:00
Allegri al Milan, nel fine settimana l'annuncio ufficiale
09:40 del 20 maggio
Foto Getty Images/Enrico Locci
Berlusconi: "Vorrei essere io l'allenatore del Milan".
Giallo panchina: risale la candidatura di Allegri.
Intanto per la panchina rossonera rispunta la candidatura del tecnico toscano in alternativa a quella di Filippo Galli, malgrado le aperture del Cavaliere al responsabile del settore giovanile.
(Repubblica)
Nuova svolta: sembra deciso l'erede di Leonardo, l'annuncio nel fine settimana.
Il Milan è a un passo da Allegri.
Berlusconi chiama il tecnico, che chiede al Cagliari di essere liberato.
Le altre piste: Costacurta, Filippo Galli e Stroppa.
(Corriere della Sera)
Vertice Berlusconi-Galliani in Sardegna.
Milan, Allegri in pole: si tratta con Cellino.
L'ex Cagliari in vantaggio su Galli, ma bisogna liberarlo. Inzaghi verso il rinnovo di un anno.
(Gazzetta dello Sport)
Meglio di Donadoni imho.
Marameox
20-05-2010, 09:02
Credo che nessuno abbia mai pensato di negare a Berlusconi e alla dirigenza milanista la riconoscenza per i momenti di gloria vissuti. Il Milan è stata una delle squadre più forti della storia del calcio e forse, in alcuni momenti, una delle più divertenti da vedere e i tifosi si sono forse abituati fin troppo bene.
Berlusconi ha permesso tutto questo, nessuno, ripeto, lo nega, ma è innegabile che anche lui dal Milan abbia avuto il suo buon tornaconto, dal punto di vista dell'immagine e del prestigio internazionale.
Adesso la situazione però è grottesca e paradossale: da una parte Berlusconi e i suoi fidati scudieri che continuano a sbandierare i tanti successi degli anni passati cercando di nascondere quello che invece appare evidente agli occhi di tutti.
Non si vive di ricordi, per quanto belli essi siano. I bei ricordi servono nei momenti tristi per ritrovare un po' di serenità e magari pure un sorriso. Insieme a quelli brutti, però, concorrono a formare quella che chiamiamo esperienza, che è ciò da cui si impara e che ci consente di crescere.
L'esperienza del Milan dice che per stare lassù bisogna coprirsi bene, perché se la coperta è troppo corta, per quanto sgargiante, si prende il raffreddore.
Complimenti per la sintesi,concordo in pieno.
Chiunque venga, se nn si acquista nessuno di semidecente faremo sempre la solita fine di merda anche la stagione ventura
bendico'
20-05-2010, 09:12
Milan, vertice in Costa Smeralda per il nuovo allenatore
20.05.2010 08.18 di Marco Gori articolo letto 3360 volte
Fonte: Gazzetta dello sport
Dovrebbe tenersi nella villa in Costa Smeralda di Silvio Berlusconi, secondo La Gazzetta dello Sport, il vertice tra il patron rossonero e Adriano Galliani sulla scelta del nuovo tecnico. La scelta del luogo dell'incontro potrebbe essere non casuale e quindi rappresentare il segnale su una decisa virata su Massimiliano Allegri. Col Cagliari, tra l'altro, sarebbero in ballo altri affari: oltre alla difficile risoluzione della comproprietà di Davide Astori, col presidente Cellino si potrebbe parlare anche di Alessandro Matri e Federico Marchetti.
matri secondo me e' l'ennesimo attaccante 'quasi campione' del cagliari.
Come Pepe, Esposito, Langella, acquafresca, rolando bianchi, suazo, bucchi....
Sicuramente molto meglio, fa giocare bene le sue squadre almeno.....
Secondo me, sul tema allenatore, sono solo chiacchiere per ora. Se fosse stato già tutto deciso per Galli o Tassotti, perchè aspettare? Non ha senso!
Il concetto è che c'è qualche indicazione ma non vi è certezza alcuna. E fra i nomi peventati, a mio avviso, Allegri è la scelta migliore.
Prowler80
20-05-2010, 10:29
Meglio di Donadoni imho.
concordo
lupennino
20-05-2010, 10:33
Chiunque venga, se nn si acquista nessuno di semidecente faremo sempre la solita fine di merda anche la stagione ventura
ma questo io ormai lo dò per assodato.
speriamo di arrivare in CL anche next season e amen.
Imho per un paio di stagioni sarà questo l'obiettivo.
Allegri in, Donadoni out: Galliani esclude l'ex c.t.
Prosegue il toto-allenatore del Milan. L'amministratore delegato rossonero incontrerà nel fine settimana Silvio Berlusconi: "Questo potrebbe essere il week-end decisivo". L'ex Cagliari è in pole-position, mentre l'ex allenatore della Nazionale appare fuori dai giochi.
MILANO, 20 maggio 2010 - E' uno dei nuovi tormentoni della serie A: chi sarà il prossimo allenatore del Milan? Adriano Galliani, abile comunicatore, ci mette del suo, dilatando l'attesa e i dubbi. L'identikit? Un rossonero dentro. Non c'è dubbio. Ma con qualche distinguo. La prova? Il nuovo allenatore del Milan non parlerebbe bergamasco. Insomma, "parla milanista" e potrebbe non essere Roberto Donadoni; anzi, lo esclude, rispondendo alle domande di Sky.
L'amministratore delegato del Milan preferisce non sbilanciarsi rimandando ogni decisione al prossimo week-end allorché incontrerà a Villa Certosa il presidente Silvio Berlusconi. Billy Costacurta? Solo un sorriso. E Massimiliano Allegri. Risponde: "Ho sempre detto, ma questo non vuol dire che sarà il nostro nuovo allenatore, che lui ha il physique du role e continuo a pensarla così. Vediamo, prenderemo una decisione con il presidente. Questo potrebbe anche essere il fine-settimana decisivo". E Galli e Tassotti? Chissà.
ESCLUSIVA MN - Marica Longini: "Allegri potrebbe essere l'uomo giusto"
20.05.2010 11:45 di Stefano Maraviglia
© foto di MORINI GIACOMO
Marica Longini noto agente Fifa, intervenuta ai microfoni di MilanNews, ha espresso il suo parere riguardo la corsa alla panchina rossonera. Il testa a testa che ogni giorno si arricchisce di dettagli e particolari, pare aver trovato in Massimiliano Allegri il pole-man.
"Vedo in Allegri il candidato favorito per la panchina rossonera, è giovane, anche se non conosce l'ambiente Milan come chi è cresciuto nella società, vanta dalla sua due panchine d'oro vinte: una in Lega Pro e una in Serie A, un bel biglietto da visita".
Nelle scorse ore si era fatto anche il nome di Giovanni Stroppa, che però non trova Marica Longini dell'avviso: "Non ho mai pensato a Giovanni Stroppa quale papabile nuovo tecnico, è ancora impegnato con la Primavera e probabilmente un po' acerbo per guidare una squadra della levatura del Milan. Vanno comunque sottolineati gli ottimi risultati conseguiti dallo stesso Stroppa nel settore giovanile".
Poi immancabile una battuta su Silvio Berlusconi, uomo che pare esser tornato deciso alla guida della società, tanto da voler porre personalmente il veto sulla decisione finale riguardante la guida tecnica del futuro. "Il Presidente Berlusconi voleva depistare e creare una grande attesa attorno al nome dell'erede di Leo, da grande stratega qual'è, in effetti c'è riuscito. Direi anche molto bene".
Infine un pensiero al tecnico che sabato sera ha salutato il Milan e probabilmente l'Italia dopo un'avventura durata 13 lunghi e bellissimi anni: "Si diceva che Leonardo non avrebbe mai allenato il Milan, eppure si sa com'è andata a finire. Nel calcio come nella vita spesso succede il contrario, tutto può cambiare al 90° o ai supplementari, basti pensare che Galli era in pole fino a poco tempo fa, almeno così si diceva ed oggi, lo scenario vede Allegri lanciatissimo".
Berlusconi-Allegri: contatto! Galliani scarta Donadoni
20.05.2010 10:15 di Stefano Maraviglia articolo letto 5468 volte
© foto di Federico De Luca
Ore intensissime in casa Milan, le voci, i rumors, gli identikit e i colpi di scena stanno condendo ogni minuto che scorre e che spiazza i tifosi con frequenza assoluta. Donadoni sembrava l'uomo scelto da Berlusconi per guidare il Milan, ma le sorprese non finiscono mai ed eccoci a riportare l'ennesimo ribaltone. Il Corriere della Sera parla di un colloquio telefonico avvenuto nel pomeriggio di ieri, fortemente voluto dal Presidente Berlusconi, dall'altra parte del cavo Massimiliano Allegri. Motivo di tale chiamata la conoscenza che il patron milanista, avrebbe voluto fare (almeno telefonica), prima di incontrare il giovane allenatore ex Cagliari. Ex Cagliari appunto, perchè pare ci sia stato un chiarimento con i vertici rossoblù, nel quale lo stesso Allegri avrebbe chiesto a Cellino di liberarlo, ricevendo l'ok da parte del n.1 dei sardi. Nei giorni scorsi proprio il Presidente degli isolani si era detto pronto a discutere con Galliani, qualora il Milan si fosse fatto avanti per Allegri. In queste ore come riportato da Sportmediaset, l'Ad rossonero avrebbe tagliato fuori uno dei pretendenti alla panchina rossonera: Roberto Donadoni, lanciando però Allegri. Su Donadoni: "Al momento non è in corsa. Allegri? Ha il physique du role, ma non si possono escludere nemmeno Tassotti e Galli"
Non più a San Siro, ma all'Arena? Perchè no...
20.05.2010 11:45 di Francesco Somma
Fonte: Gazzetta dello Sport
© foto di TCC
In occasione della mostra "Stadio non solo sport", presso lo Urban Center della Galleria, esponenti del Milan e dell'Inter, in compagnia dell'assessore allo Sport per il comune di Milano Rizzi, hanno analizzato varie ipotesi relative all'ampliamento, all'ammodernamento o alla sostituzione dell'impianto per le gare casalinghe. "A Milano ci saranno tre stadi", esordisce Rizzi, "quello del Milan, quello dell'Inter, e l'Arena che stiamo pensando di ristrutturare. Cefaliello, chief financial officer rossonero, esprime la propria opinione a riguardo: "A noi piace San Siro anche perchè resta la Scala del Calcio, e un totale adeguamento in chiave moderna è possibile. Ma abbiamo ragionato anche sull'Arena, sarebbe fantastico..."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.