PDA

View Full Version : Ma i vecchietti come me a che giochi giocano???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61

cruelboy
26-02-2025, 17:00
...solitamente se un gioco dura 40 ore, io lo finisco in 120...

Benvenuto nel club! Per un gioco da 40 ore ci posso mettere anche 400 ore e non finirlo :asd: (ovviamente sempre giocate in notturna con moglie e prole nel braccio di Morfeo!)

Lollauser
26-02-2025, 17:13
Mi associo anche io al club degli slow players, come scritto altre volte.
Pure a quello del "gioco quando il bimbo è andato a letto" :read:
Il che unito al fatto che mi piaciono quasi sempre titoli da un sacco di ore, non contribuisce a snellire il backlog..

euscar
26-02-2025, 17:26
Tutti padri di famiglia qui dentro? :stordita:

Mi associo anch'io al club degli slow players, anche se non appartengo al sopraddetto gruppo.
Secondo me quello che ci accomuna è l'età :p
Quando si entra negli 'anta' è naturale apprezzare le cose che prima risultavano più sfuggenti e questo vale anche per i videogiochi :D

P.S. a me capita di giocare o dopo cena, tra le 21 e le 24 (quando non ho altri impegni) oppure nel weekend.

il menne
26-02-2025, 17:47
Anche io sono tra coloro che gioca prevalentemente a orari improbabili nel dopo cena o in notturna, e ho uno stile di gioco iper riflessivo, per dire sono riuscito a far durare abbastanza anche le campagne degli ultimi cod, perchè prima mi ci alleno a facile, poi voglio sbloccare tutto e poi finirli anche ai livelli pià alti di difficoltà.

Se faccio un calcolo delle ore che ho investito nel tempo nel primo dark souls è abbastanza imbarazzante, quasi 1000 ore tra steam e quando prima era gfwl senza contare qualche run anche su playstation..... :asd:

Anche io sono tra quelli, come il buon Custode, cui piace esplorare e godersi ogni anfratto, e se un gioco dura, per dire un jrpg, 100 ore, a me dura 200... l'unico gioco che mi ha messo in difficoltà è stato ac valhalla, che è ... ehm appena dispersivo tanto che col mio stile di gioco sono arrivato a un punto ( è vero che oltre al gioco base c'erano pure dentro tutti i dlc ) che non mi ricordavo più a che punto ero nella "storia principale".... :asd:

Vabbè. Anche con kcd2 l'andazzo è il solito, visto quanto mi piace esplorare nel dettaglio vado in giro a piedi e nonostante abbia già giocato diverse ore come missioni ho fatto solo qualche secondaria poi mi son solo divertito a giocare ai dadi, a forgiare, a raccogliere erbe, e far fuori qualche bandito....di sto passo faccio come rdr2 che per finirlo ci ho messo anni... :asd:

bobby10
26-02-2025, 18:50
Mi consolo mi ritengo un po' lumaca anche io.
Quando vedo la breve durata dei gameplay full sul tubo rimango sempre interdetto

Darkless
26-02-2025, 19:07
Tutti padri di famiglia qui dentro? :stordita:


Non ho moglie nè prole ma un problema più grave: m'è praticamente passata la voglia di giocare, e ho un backlog a 3 cifre...

djmatrix619
26-02-2025, 19:11
Non ho moglie nè prole ma un problema più grave: m'è praticamente passata la voglia di giocare, e ho un backlog a 3 cifre...

Io forse (e credo di togliere pure il forse) arrivo pure a quattro cifre.. se contiamo la monnezza che mi prendevo prima da ogni dove... :asd: mi pento tantissimo. :D

R@nda
26-02-2025, 19:45
Eh idem poco stimolo a giocare ma anche perchè son diventato schizzinoso.
Però Stalker 2 e Indiana li voglio, appena li patchano bene e calano un poco li gioco sicuro.

Anche io me la prendo comodissima nei giochi che mi piacciono, non sono un completista ma perdo un sacco di tempo in ogni cosa.

68 ore in Deus Ex Mankind...sono tante.

(Perchè non possiamo avere un altro Deus Ex...perchè?!?!? :cry: )

monster.fx
26-02-2025, 19:59
Ragazzi sbloccatemi un ricordo ...
Non mi sta venendo il titolo di un gioco anno forse 2000/2001 ... era un adventure stile anime con una ragazza come protagonista(forse cyborg sulla falsariga di Ghost in the Shell), che combatteva(non aveva armi) ma usata dei potenziamenti. Naturalmente in 3D tipo cell shading ...

cruelboy
26-02-2025, 20:20
Non ho moglie nè prole ma un problema più grave: m'è praticamente passata la voglia di giocare, e ho un backlog a 3 cifre...
Perché non ti noleggi qualcuno e lo fai giocare coi tuoi account?
Lo fa Muschio, non vedo perché non dovresti farlo pure tu :asd: :asd:

Ragazzi sbloccatemi un ricordo ...
Non mi sta venendo il titolo di un gioco anno forse 2000/2001 ... era un adventure stile anime con una ragazza come protagonista(forse cyborg sulla falsariga di Ghost in the Shell), che combatteva(non aveva armi) ma usata dei potenziamenti. Naturalmente in 3D tipo cell shading ...
Ovviamente non lo ricordo, ma se non lo sai esiste proprio un 3D con persone POTENTISSIME!!!
[Q&A] Cerco un gioco ma non ricordo il nome! (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106051)
Magari li te lo beccano prima ;)

albys
26-02-2025, 20:39
Eh idem poco stimolo a giocare ma anche perchè son diventato schizzinoso.
Però Stalker 2 e Indiana li voglio, appena li patchano bene e calano un poco li gioco sicuro.

Anche io me la prendo comodissima nei giochi che mi piacciono, non sono un completista ma perdo un sacco di tempo in ogni cosa.

68 ore in Deus Ex Mankind...sono tante.

(Perchè non possiamo avere un altro Deus Ex...perchè?!?!? :cry: )

Finito qualche giorno fa Deus Ex Mankind... 70 ore. :D
io pure sono lento, per me i giochi vanno vissuti così.

Ah, concordo sul rimpianto per l'interruzione della saga di Deus Ex... assurda decisione.
Mankind è un signor titolo, continuare era obbligatorio per chiudere la storia e con le nuove potenzialità tecniche disponibili il nuovo titolo poteva tranquillamente essere sui livelli di un Cyberpunk, la lore è notevolissima!
Adesos sto giocando i 3 DLC, due già finiti e ora sono alle prese con A criminal past.

riviero
26-02-2025, 21:21
Ragazzi sbloccatemi un ricordo ...
Non mi sta venendo il titolo di un gioco anno forse 2000/2001 ... era un adventure stile anime con una ragazza come protagonista(forse cyborg sulla falsariga di Ghost in the Shell), che combatteva(non aveva armi) ma usata dei potenziamenti. Naturalmente in 3D tipo cell shading ...

Oni (https://www.andyjohnson.xyz/home/an-action-game-like-no-other-oni-2001)?

per me capolavoro

Custode
26-02-2025, 21:22
Ragazzi sbloccatemi un ricordo ...
Non mi sta venendo il titolo di un gioco anno forse 2000/2001 ... era un adventure stile anime con una ragazza come protagonista(forse cyborg sulla falsariga di Ghost in the Shell), che combatteva(non aveva armi) ma usata dei potenziamenti. Naturalmente in 3D tipo cell shading ...

Per caso parliamo di Oni di Bungie?

https://multiplayer.it/giochi/oni-per-pc.html

Edit: azz, ninjato da riviero :D

riviero
26-02-2025, 21:27
:asd: magari manco è lui

cmq anch'io moglie e prole, l'unico progresso rispetto a 10 anni prima è che non gioco più la sera, non me regge più la pompa, e poi ho interi TB di cinema...

monster.fx
26-02-2025, 22:00
Oni (https://www.andyjohnson.xyz/home/an-action-game-like-no-other-oni-2001)?

per me capolavoro

Siiiiiii... Grazie!!!
Grazie anche a Custode!!!

Non l'ho mai finito e ricordo che ha una storia bella.

... E cmq ... Classe 45(anni) ... 2 figli... E gioco alla grande (PC). Loro preferiscono Wii o Switch.
1h la sera intanto che loro si docciano ...e nei vari momenti di buco.
Ora sto giocando a Star Wars Outlaws ... Dopo i vari Star Wars Jedi ... Cominciato e a buon punto Orizon Zero Dawn , ricominciato Shadow of tomb Raider(vorrei platinarlo).

Custode
27-02-2025, 01:24
E intanto un saluto dall'ultima sessione notturna di Metaphor-ReFantazio:
mentre tutti dormono, io ho cercato di finire un dungeon inseguito da una cosa gigantesca che nuota nelle fogne ed emette gemiti da infante °__°

Bon, ci pensiamo domani notte se mi regge la pompa, che tra poco più di 4 ore c'è la sveglia...

R@nda
27-02-2025, 07:22
Caspita Oni, bello, e chi se lo ricordava.

Vi faccio scendere una lacrimuccia (grazie Monolith), avevo fatto le foto
per l'intenzione di venderli, fanno parte della mia collezione (alcuni li davo via per comprarne altri, pirla) ma alla fine penso di lasciarli a mio figlio, si sa mai.

https://i.postimg.cc/BLYYyfdQ/DSC00100.jpg (https://postimg.cc/BLYYyfdQ)

https://i.postimg.cc/0rjHSrw6/DSC00102.jpg (https://postimg.cc/0rjHSrw6)

https://i.postimg.cc/ctv9G5S7/DSC00123.jpg (https://postimg.cc/ctv9G5S7)

Eh che periodo!

riviero
27-02-2025, 07:52
Non l'ho mai finito e ricordo che ha una storia bella.




su Oni c'è anche questa mod (https://www.moddb.com/mods/anniversary-edition) ma sono fermo alla mia prima run del 2002 (!!) e non ho ancora approfondito

djmatrix619
27-02-2025, 08:14
https://i.postimg.cc/ctv9G5S7/DSC00123.jpg (https://postimg.cc/ctv9G5S7)

Eh che periodo!

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Custode
27-02-2025, 08:28
Shogo!

Proprio di ieri la notizia che Warner Bros ha smantellato i Monolith :cry: :cry: :cry:

Silent Bob
27-02-2025, 08:48
A pensare che dalla descrizione mi sembrava un qualcosa che conoscevo ma non ricordavo, ma poi letto che era ONI ho capito.
E' uno di quei titoli che volevo giocare, l'ho anche scritto qua, ma non ne ho mai avuto occasione, e chissà se mi capiterà.

Altair[ITA]
27-02-2025, 14:53
Shogo!

Proprio di ieri la notizia che Warner Bros ha smantellato i Monolith :cry: :cry: :cry:

blood, shogo, avp2, blood2 NO per carità, the claw, f.e.a.r., nolp

maledettissima warner bros


e anche maledetta epic [riferimento a unreal sopra]

euscar
27-02-2025, 15:54
https://i.postimg.cc/ctv9G5S7/DSC00123.jpg (https://postimg.cc/ctv9G5S7)

Eh che periodo!

Questo ce l'ho anch'io (preso tra fine secolo scorso e inizio nuovo secolo durante il periodo universitario) ... il bello è che l'ho solo provato un'oretta e poi messo da parte per mancanza di tempo, poi "dimenticato" perché sono passato al genere RPG e Hack and Slash ... prima o poi devo provarlo su un retro-pc :fagiano:

R@nda
27-02-2025, 17:22
Questo ce l'ho anch'io (preso tra fine secolo scorso e inizio nuovo secolo durante il periodo universitario) ... il bello è che l'ho solo provato un'oretta e poi messo da parte per mancanza di tempo, poi "dimenticato" perché sono passato al genere RPG e Hack and Slash ... prima o poi devo provarlo su un retro-pc :fagiano:

Custodiscilo gelosamente, ogni tanto tiralo fuori, accendi un cero e adoralo in ginocchio.

:sofico:

Scherzi a parte, oggi è ancora giocabile ma non sarà mai come quando uscì, per forza di cose, come tutto il retro gaming d'altronde.

Zappz
27-02-2025, 17:48
Shogo!

Proprio di ieri la notizia che Warner Bros ha smantellato i Monolith :cry: :cry: :cry:

Shogo era bellissimo!

cronos1990
28-02-2025, 11:20
Fregherà una mazza a nessuno, ma ci tengo a dire che ieri un tizio su No Man's Sky mi ha regalato senza che neanche mi accorgessi uno stack di non ricordo cosa che venduto mi è valso 600 milioni :asd: Son passato dal centellinare crediti per una manciata di potenziamenti, all'acquistare un'intera flotta :asd:

Potevo scriverlo suo thread ufficiale, ma ho capito che solo io l'avrei usato, per cui... :asd:

bubba99
28-02-2025, 11:23
Fregherà una mazza a nessuno, ma ci tengo a dire che ieri un tizio su No Man's Sky mi ha regalato senza che neanche mi accorgessi uno stack di non ricordo cosa che venduto mi è valso 600 milioni :asd: Son passato dal centellinare crediti per una manciata di potenziamenti, all'acquistare un'intera flotta :asd:

Potevo scriverlo suo thread ufficiale, ma ho capito che solo io l'avrei usato, per cui... :asd:

e se fosse Gofoxes... magari voleva che qualcuno postasse nel thread di NMS :sofico:
due indizi fanno una prova :asd:

comunque ho visto per caso che c'è un tizio su steam, che assieme ad altri volontari sta cercando di sistemare un gioco che, artisticamente e non solo, sembra davvero bello e che acquistai in bundle anni fa. E' stato lasciato pieno di bug e incompleto, anche a causa della inesperienza dei dev, ma che meriterebbe di essere sistemato per bene: Insomnia - the ark (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=3247192375). Non so se il progetto andrà in porto ma sembra ci siano tutte le intenzioni, sta anche lavorando per uniformare i vari termini e dedscrizioni e migliorare in generale la traduzione in inglese: tanto lavoro, chapeau.

Silent Bob
28-02-2025, 11:32
Fregherà una mazza a nessuno, ma ci tengo a dire che ieri un tizio su No Man's Sky mi ha regalato senza che neanche mi accorgessi uno stack di non ricordo cosa che venduto mi è valso 600 milioni :asd: Son passato dal centellinare crediti per una manciata di potenziamenti, all'acquistare un'intera flotta :asd:

Potevo scriverlo suo thread ufficiale, ma ho capito che solo io l'avrei usato, per cui... :asd:
Cioè, uno ti regala roba a caso senza motivo? :asd:
se non è lui, è strano uguale.

bubba99
28-02-2025, 11:36
Cioè, uno ti regala roba a caso senza motivo? :asd:
se non è lui, è strano uguale.

in realtà i giocatori della prima ora (o chi ci passa molto tempo) hanno un sacco di crediti e roba varia. Quando ti metti a costruire basi ed estrattori, poi hai molto più di quello che ti serve, quindi quando vedono uno con la nave "subaru-baracca" con interni di serie in plastica, gli regalano roba, ne avevo già letto al riguardo.

Silent Bob
28-02-2025, 11:40
Cmq ho notato che nessuno qua mi ha risposto riguardo "Let me solo Her!" , magari distratti dal post del mod successivo al mio.
in realtà i giocatori della prima ora (o chi ci passa molto tempo) hanno un sacco di crediti e roba varia. Quando ti metti a costruire basi ed estrattori, poi hai molto più di quello che ti serve, quindi quando vedono uno con la nave "subaru-baracca" con interni di serie in plastica, gli regalano roba, ne avevo già letto a rigauardo.

ah, interessante, farei pure io qualcosa del genere (ovviamente non parlo del gioco in se, ma in generale, se ci fossero giochi con le stesse caratteristiche).

Darkless
28-02-2025, 11:42
Fregherà una mazza a nessuno, ma ci tengo a dire che ieri un tizio su No Man's Sky mi ha regalato senza che neanche mi accorgessi uno stack di non ricordo cosa che venduto mi è valso 600 milioni :asd: Son passato dal centellinare crediti per una manciata di potenziamenti, all'acquistare un'intera flotta :asd:

Potevo scriverlo suo thread ufficiale, ma ho capito che solo io l'avrei usato, per cui... :asd:

Non so se sia peggio che tu collezioni spade invisibili o che giochi a NMS... e vieni pure compatito dagli altri giocatori :asd:

cronos1990
28-02-2025, 11:54
Non so se sia peggio che tu collezioni spade invisibili o che giochi a NMS... e vieni pure compatito dagli altri giocatori :asd:Tu ci ridi, ma dopo 5+8 anni :asd: di sviluppo alla fine ne è uscito un titolo interessante.

Ora come ora sembra davvero il gioco di esplorazione "all-around" (passatemi il termine) che si sperava essere all'inizio. Certo, ha i suoi difetti: alcune cose sono forse troppo semplificate, altre poco chiare, alcune cose di gestione dell'interfaccia rivedibili, e la grafica è quel che è.
Però ti da davvero il senso di esplorare l'universo e di poterci interagire in mille modi differenti, con una marea di attività potenziali da poter fare.

Io poi da sempre anelo un gioco di esplorazione spaziale che comprendesse quante più dinamiche possibili. Ho giocato spesso alla serie X, ed è il motivo per cui l'unico pledge che ho fatto in vita mia è stato per quella truffa :asd: di Star Citizen. Volevo anche riprendere l'ultimo X con tutti gli aggiornamenti, ma quello è un gioco che richiederebbe un'impegno che al momento non riesco.
NMS ha dalla sua il fatto di essere in molte sue dinamiche "immediato" con una difficoltà bassa.


Poi certo, non è neanche lontanamente un capolavoro, e chi lo definiva il miglior gioco del globo ha seri problemi con gli allucinogeni :asd: ma rispetto alla prima release è su tutto un altro livello.
in realtà i giocatori della prima ora (o chi ci passa molto tempo) hanno un sacco di crediti e roba varia. Quando ti metti a costruire basi ed estrattori, poi hai molto più di quello che ti serve, quindi quando vedono uno con la nave "subaru-baracca" con interni di serie in plastica, gli regalano roba, ne avevo già letto al riguardo.Due giorni prima, per dire, sempre quando ero al Nexus, un altro tizio mi stava riempiendo l'inventario di roba, tra cui uno stack delle mappe per trovare i potenziamenti per l'exotuta, che all'inizio del gioco sono oro colato.

Io mi sono anche allontanato mentre lo faceva, mi sembrava di rubare :asd: Però le mappe le ho usate :asd:

Max_R
28-02-2025, 12:25
Tu ci ridi, ma dopo 5+8 anni :asd: di sviluppo alla fine ne è uscito un titolo interessante.

Ora come ora sembra davvero il gioco di esplorazione "all-around" (passatemi il termine) che si sperava essere all'inizio. Certo, ha i suoi difetti: alcune cose sono forse troppo semplificate, altre poco chiare, alcune cose di gestione dell'interfaccia rivedibili, e la grafica è quel che è.
Però ti da davvero il senso di esplorare l'universo e di poterci interagire in mille modi differenti, con una marea di attività potenziali da poter fare.

Io poi da sempre anelo un gioco di esplorazione spaziale che comprendesse quante più dinamiche possibili. Ho giocato spesso alla serie X, ed è il motivo per cui l'unico pledge che ho fatto in vita mia è stato per quella truffa :asd: di Star Citizen. Volevo anche riprendere l'ultimo X con tutti gli aggiornamenti, ma quello è un gioco che richiederebbe un'impegno che al momento non riesco.
NMS ha dalla sua il fatto di essere in molte sue dinamiche "immediato" con una difficoltà bassa.


Poi certo, non è neanche lontanamente un capolavoro, e chi lo definiva il miglior gioco del globo ha seri problemi con gli allucinogeni :asd: ma rispetto alla prima release è su tutto un altro livello.
Due giorni prima, per dire, sempre quando ero al Nexus, un altro tizio mi stava riempiendo l'inventario di roba, tra cui uno stack delle mappe per trovare i potenziamenti per l'exotuta, che all'inizio del gioco sono oro colato.

Io mi sono anche allontanato mentre lo faceva, mi sembrava di rubare :asd: Però le mappe le ho usate :asd:

Alla fine ha preso il controllo dell'account di Cronos

cronos1990
28-02-2025, 12:34
Alla fine ha preso il controllo dell'account di CronosPiano con questo tipo di insulti :asd:

bubba99
28-02-2025, 12:44
Alla fine ha preso il controllo dell'account di Cronos
:asd:

Tu ci ridi, ma dopo 5+8 anni :asd: di sviluppo alla fine ne è uscito un titolo interessante.

Ora come ora sembra davvero il gioco di esplorazione "all-around" (passatemi il termine) che si sperava essere all'inizio. Certo, ha i suoi difetti: alcune cose sono forse troppo semplificate, altre poco chiare, alcune cose di gestione dell'interfaccia rivedibili, e la grafica è quel che è.
Però ti da davvero il senso di esplorare l'universo e di poterci interagire in mille modi differenti, con una marea di attività potenziali da poter fare.

Io poi da sempre anelo un gioco di esplorazione spaziale che comprendesse quante più dinamiche possibili. Ho giocato spesso alla serie X, ed è il motivo per cui l'unico pledge che ho fatto in vita mia è stato per quella truffa :asd: di Star Citizen. Volevo anche riprendere l'ultimo X con tutti gli aggiornamenti, ma quello è un gioco che richiederebbe un'impegno che al momento non riesco.
NMS ha dalla sua il fatto di essere in molte sue dinamiche "immediato" con una difficoltà bassa.


Poi certo, non è neanche lontanamente un capolavoro, e chi lo definiva il miglior gioco del globo ha seri problemi con gli allucinogeni :asd: ma rispetto alla prima release è su tutto un altro livello.
Due giorni prima, per dire, sempre quando ero al Nexus, un altro tizio mi stava riempiendo l'inventario di roba, tra cui uno stack delle mappe per trovare i potenziamenti per l'exotuta, che all'inizio del gioco sono oro colato.

Io mi sono anche allontanato mentre lo faceva, mi sembrava di rubare :asd: Però le mappe le ho usate :asd:
eh sì, come detto, ad un certo punto delle risorse non sai cosa farne. Graficamente invece è migliorato tantissimo, anche come generazione dei biomi con l'ultimo update, anche l'acqua e personalmente non ho da recriminare nulla al gioco sotto questo aspetto, tutta tech importata dallo sviluppo di Light no fire. Ovviamente non potevano rimaneggiare pesantemente la generazione dei pianeti, per via del fatto che i giocatori ci hanno costruito sopra delle strutture negli anni, altrimenti avremmo avuto un refresh totale anche di quelli, hano però aggiunto altri pianeti "speciali" e l'esplorazione marina che non so fin dove si spinga come meccanica.

Custode
28-02-2025, 12:56
Io a NMS ho sempre rinfacciato solo una cosa:

non avere una trama single player :)

Peccato -per me, per altri tale lacuna sarà un pregio-.

Silent Bob
28-02-2025, 13:15
Io a NMS ho sempre rinfacciato solo una cosa:

non avere una trama single player :)

Peccato -per me, per altri tale lacuna sarà un pregio-.

ma anche per me, sinceramente poi ancora non saprei dire se magari provandolo mi piace.
Come pro ha cmq il fatto che non ha solo una visuale in prima persona.

Piano con questo tipo di insulti :asd:

ci vorrebbe una domanda a trabocchetto, tipo "l'inganno della cadrega" :asd:

bubba99
28-02-2025, 13:15
Io a NMS ho sempre rinfacciato solo una cosa:

non avere una trama single player :)

Peccato -per me, per altri tale lacuna sarà un pregio-.

in verità ha una trama, che richiede di raggiungere il centro della galassia e di rigiocarlo anche per capire alcune cose da quello che ho letto, poi sì, la ragione del gioco era "il fascino dell'esplorazione" più che una vera trama da SP

comunque stiamo parlando di NMS senza Go: un esorcismo di gruppo dite che basta?

Silent Bob
28-02-2025, 13:17
comunque stiamo parlando di NMS senza Go: un esorcismo di gruppo dite che basta?
vabbè, mica si sta evocando un demone
(almeno credo :asd: )

Custode
28-02-2025, 13:18
Oppure è un metodo affinchè si manifesti come nuova entità :D

bubba99
28-02-2025, 13:21
vabbè, mica si sta evocando un demone
(almeno credo :asd: )
immagino la frase per l'evocazione: "NMS miglior gioco di sempre" ripetuta a oltranza. :asd:
Tanto all'apertura del thread ufficiale su Light no fire, si saprà quale è la sua nuova incarnazione (nickname). :D

Silent Bob
28-02-2025, 13:40
Son andato a cercare info su LnF che non ricordavo cosa fosse, poi ho letto chi è l'autore e di cosa :asd:

Oggi è uscito finalmente "The Fixer" (H3 WoA), mai fatto, mai provato, manco hanno messo la versione Arcade per provarlo, dato che basta non rispettare alcune cose e la missione fallisce automaticamente.
Probabilmente una delle poche occasioni che neanche gli Speedrunner hanno cavato un ragno dal buco. Il bello è che dovrò farlo 3 volte, account Steam , e i 2 su PS4...

PS: alla fine è più un beetlejuice che una bloodymary, davanti a NMS pronunciatelo 3 volte e ve lo trovate a postare all'improvviso :asd:

Gnubbolo
01-03-2025, 01:22
ho fatto bene a saltare tutte ste modernità e comprare Civ3 a 0.9 euro.
80 ore, mi sogno gli omini di notte, adesso ricordo perchè cancellai tutto di colpo, compreso l'ISO.., quel giochetto mangia il cervello.

ho sloggato di nubbo e passato sull'rpg, adesso ho inziato Scarlet Nexus, classico cartone animato giapponese di 40 ore :asd: speriamo bene, tutto quel blur brucia la vista, ma moddato perde tanto in stile.

cruelboy
01-03-2025, 08:01
ora è in sconto sia la versione steam che quella per gog su gamesplanet
https://de.gamesplanet.com/game/the-council-complete-season-gog-key--3585-2?ref=itad

Letto soltanto ora, grazie mille, ero incuriosito e volevo provarlo... a questo prezzo come si faceva a dire di no :asd:
Unica cosa, vedo solo capire se può partire anche sul portatile

Darkless
01-03-2025, 10:55
Alla fine ha preso il controllo dell'account di Cronos

bhè, la password sarà tipo: "abcd" o "12345"

bubba99
01-03-2025, 14:21
Letto soltanto ora, grazie mille, ero incuriosito e volevo provarlo... a questo prezzo come si faceva a dire di no :asd:
Unica cosa, vedo solo capire se può partire anche sul portatile
non ha particolari requisiti, alla fine non è un action o un openworld: non penso avrai problemi.

bhè, la password sarà tipo: "abcd" o "12345"

naa... più così: hodettooccultatanoninvisibilecribbio :sofico:

cronos1990
02-03-2025, 19:15
bhè, la password sarà tipo: "abcd" o "12345"Credici :asd:

Silent Bob
03-03-2025, 07:56
Credici :asd:

lo sappiamo, è più difficile

A1B2C3 etc... :asd:

Silent Bob
04-03-2025, 09:46
Lol, mancano 5 giorni e ancora mi devo decidere di fare "The fixer", in passato mi è capitato di sbagliare qualche bersaglio elusivo, ma mi è capitato anche di "salvarmi all'ultimo", tipo commettere qualche azione e farmi beccare e procedere con riavvio.
Qua no, se sbagli sbagli.

E dato che non c'è modo di fare speedrunner (ovvero alcuni passaggi son obbligatori) mi chiedo se troverò delle sorprese in classifica.

----------

Leggendo di Amazon App, reinstallata, ma ancora non ho fatto accesso, sempre indeciso se reinstallare 2 Point hospital.
Ho sempre il problema del poco spazio sull'HD, quindi devo sempre decidere cosa mettere e usare.
Senza contare che ci son sempre 3-4 giochi che vorrei provare ad installare, tra iniziati (Control, Watchdogs 2 e altri) e non (tipo Death Stranding, GTA IV etc.. anche qui).
sempre 100 e passa GB ho disponibili, né più né meno.

E da anni che sto pure cercando un qualche HD esterno affidabile (e con almeno 2tb) e che non costi troppo, ma ogni volta liscio qualche grande sconto.

Wizard10
04-03-2025, 13:06
Io a NMS ho sempre rinfacciato solo una cosa:

non avere una trama single player :)

Peccato -per me, per altri tale lacuna sarà un pregio-.


in realtà c'è...anzi, a dire il vero io gioco SOLO in single player, non mi sono unito a nessuna sessione multi, ho paura dei soliti bimbetti con cheat o altre robe

in verità ha una trama, che richiede di raggiungere il centro della galassia e di rigiocarlo anche per capire alcune cose da quello che ho letto, poi sì, la ragione del gioco era "il fascino dell'esplorazione" più che una vera trama da SP

comunque stiamo parlando di NMS senza Go: un esorcismo di gruppo dite che basta?

come dicevo, io sto giocando solo la trama. All'inizio mi ha preso molto, tant'è che ci giocavo ore ogni giorno, ora sono diversi giorni che non lo apro nemmeno (vabbè sto giocando anche a CP2077PL e RDR2) però devo dire che è un po' ripetitiva, specialmente la roba che devi trovare le info e andare sull'antenna per parlare con l'ologramma....

djmatrix619
04-03-2025, 13:20
come dicevo, io sto giocando solo la trama. All'inizio mi ha preso molto, tant'è che ci giocavo ore ogni giorno, ora sono diversi giorni che non lo apro nemmeno (vabbè sto giocando anche a CP2077PL e RDR2) però devo dire che è un po' ripetitiva, specialmente la roba che devi trovare le info e andare sull'antenna per parlare con l'ologramma....


Il problema è che definire "trama" quella roba.. è un offesa per qualsiasi altra gioco che ne abbia una.
Il gameplay dello stesso è un susseguirsi di cose ripetitive da fare all'infinito, con elementi sempre uguali sparsi randomicamente nei mondi, con praticamente niente di un certo spessore che ti invogli a continuare. Io un minimo di voglia per giocare a quel gioco l'ho avuta solo all'inizio, quando vedevo lo scempio nella sua interezza per la prima volta.. poi nonostante mi sia forzato diverse volte nel riprenderlo.. per vedere come stava cambiando.. non c'è l'ho mai fatta.

Cioè fatico a capire come possa piacere una roba del genere, ma oh! Son gusti alla fine!

Lollauser
04-03-2025, 14:05
Cioè fatico a capire come possa piacere una roba del genere, ma oh! Son gusti alla fine!

Ah beh, il gaming ha tante sfaccettature.

anch'io se penso a come ho portato al 100% Just Cause 2 e 3, conquistando tutti i villaggi e le basi che erano un botto e praticamente quasi tutti uguali.. mi chiedo "ma perché l'ho fatto?"
Perché mi ci divertivo, e va bene così :D

col famoso "effetto Pluriball" il Sommo ha scritto una grande verità! :O

bubba99
04-03-2025, 16:29
Ah beh, il gaming ha tante sfaccettature.

anch'io se penso a come ho portato al 100% Just Cause 2 e 3, conquistando tutti i villaggi e le basi che erano un botto e praticamente quasi tutti uguali.. mi chiedo "ma perché l'ho fatto?"
Perché mi ci divertivo, e va bene così :D

col famoso "effetto Pluriball" il Sommo ha scritto una grande verità! :O

ecco... abbiamo perso anche Lollauser :asd:

Lollauser
04-03-2025, 16:57
ecco... abbiamo perso anche Lollauser :asd:

rispettate il Suo Verbo, eretici impenitenti :O

djmatrix619
04-03-2025, 18:37
Perché mi ci divertivo, e va bene così :D

Ah quella é sempre la cosa piú importante e la rispetto sempre, ci mancherebbe! ;) Comunque Just Cause aveva il suo perché. Ho fatto il 2 per un bel po'.. mi ci sono divertito abbastanza... ma ecco, alla lunga l'ho mollato e.. mai finito. Forse la ripetitivitá per un po' la reggo, ma non abbastanza. :asd: Peró la formula funzionava dai, era tanto caciarone! :D

col famoso "effetto Pluriball" il Sommo ha scritto una grande verità! :O

E niente, ogni volta che lo leggo, mi sganascio :asd: :asd: :asd:

bubba99
05-03-2025, 06:20
rispettate il Suo Verbo, eretici impenitenti :O
Mi hai fatto venire in mente la scena del film di Indiana Jones:
Edit questa https://m.youtube.com/watch?v=Qe5TLKjA9BY :asd:
Ah quella é sempre la cosa piú importante e la rispetto sempre, ci mancherebbe! ;) Comunque Just Cause aveva il suo perché. Ho fatto il 2 per un bel po'.. mi ci sono divertito abbastanza... ma ecco, alla lunga l'ho mollato e.. mai finito. Forse la ripetitivitá per un po' la reggo, ma non abbastanza. :asd: Peró la formula funzionava dai, era tanto caciarone! :D



E niente, ogni volta che lo leggo, mi sganascio :asd: :asd: :asd:

JC2 era ignorante e caciarone al punto giusto tale da essere molto divertente e il mondo era parecchio vasto e dinamico. Secondo me funzionava proprio per quello, piazzarci una vera trama per me non lo avrebbe migliorato, anzi.

Silent Bob
05-03-2025, 07:53
Intanto ieri non ho giocato quasi per niente, fatto solo l'elusive target su PS4 (per Steam ho ancora 4 giorni).

Fatto seguendo le linee guida, senza problemi ed errori, ma è ridicolo che, con il profilo secondario ieri ero praticamente a metà dei primi 100, nonostante che il personaggio ha girato più del solito (almeno vedendo i video ha girato a zonzo per un bel po').
Nel profilo principale che ho, invece son sceso di molte posizioni, per via del tempo, ma perché?
semplicemente che con il 2ndo profilo ero a 2 passi dall'uscita, con il primo ci ho messo meno tempo (tra eliminazione bersaglio e recupero diamanti) ma ero ad almeno 30 secondi dall'uscita, forse di più, contando che è anche andato in una zona tra le più antipatiche da fare (se prendi i diamanti e ti vedono perdi il "Silent Assassin") :muro:


col famoso "effetto Pluriball" il Sommo ha scritto una grande verità! :O
fore era meglio non citarlo qualche pagina addietro :asd:

riviero
05-03-2025, 08:27
JC2 era ignorante e caciarone al punto giusto tale da essere molto divertente e il mondo era parecchio vasto e dinamico. Secondo me funzionava proprio per quello, piazzarci una vera trama per me non lo avrebbe migliorato, anzi.

anche io c'ero cascato...ormai oltre 15 anni fa.. sigh.

La grafica per allora era tanta roba, la libertà totale, il rampino una droga, chi se ne frega della trama da bambino delle elementari e personaggi macchietta, il gameplay funzionava, l'OW piacevole.
Oggi non lo toccherei ma di averlo spolpato non mi pento affatto.
Prototype, altro gioco con poteri estesi e mondo aperto, non mi prese altrettanto.

bubba99
05-03-2025, 11:47
anche io c'ero cascato...ormai oltre 15 anni fa.. sigh.

La grafica per allora era tanta roba, la libertà totale, il rampino una droga, chi se ne frega della trama da bambino delle elementari e personaggi macchietta, il gameplay funzionava, l'OW piacevole.
Oggi non lo toccherei ma di averlo spolpato non mi pento affatto.
Prototype, altro gioco con poteri estesi e mondo aperto, non mi prese altrettanto.

Ah ma io lo giocherei anche ora( e meditavo di prenderlo su gog), fa quello che deve fare, divertire, cosa che molti giochi moderni non fanno più.

Lollauser
05-03-2025, 12:12
Ah ma io lo giocherei anche ora( e meditavo di prenderlo su gog), fa quello che deve fare, divertire, cosa che molti giochi moderni non fanno più.

Prova il 3 allora, è un more of the same più rifinito graficamente
Ce l'avevo su Steam regalato, non ricordo ovviamente da chi, magari lo hai anche tu

Il 4 invece l'ho provato ma l'ho trovato ingiocabile per problemi tecnici vari

FirstDance
05-03-2025, 12:49
Prova il 3 allora, è un more of the same più rifinito graficamente
Ce l'avevo su Steam regalato, non ricordo ovviamente da chi, magari lo hai anche tu

Il 4 invece l'ho provato ma l'ho trovato ingiocabile per problemi tecnici vari

Il 3 tempo fa lo regalarono anche sul PSPlus.
Il 4, regalato con EPIC, non mi ha mai funzionato: crashava sempre, ma non ho mai approfondito la cosa.

bubba99
05-03-2025, 17:09
Prova il 3 allora, è un more of the same più rifinito graficamente
Ce l'avevo su Steam regalato, non ricordo ovviamente da chi, magari lo hai anche tu

Il 4 invece l'ho provato ma l'ho trovato ingiocabile per problemi tecnici vari

Il 3 tempo fa lo regalarono anche sul PSPlus.
Il 4, regalato con EPIC, non mi ha mai funzionato: crashava sempre, ma non ho mai approfondito la cosa.

qualcosa Epic lo aveva dato, solo che con il mio potato pc, il due gira benissimo, gli altri non credo.

Lollauser
05-03-2025, 17:36
qualcosa Epic lo aveva dato, solo che con il mio potato pc, il due gira benissimo, gli altri non credo.

Mah guarda il 3 aveva in comune col 2 l'ottima performance in rapporto alla roba a schermo e alla distanza visuale, non so la tua config ma in caso ce l'avessi già dagli na chance.
Ocio, se decidessi di provarlo, che nativamente ha un fov nonsense che per quanto mi riguarda rendeva i veicoli inguidabili in m+k. Per fortuna c'è una semplicissima app da avviare insieme al gioco che permette di modificarlo. Altri problemi non ne ho avuti.

T_zi
07-03-2025, 07:16
In pillars of eternity penso di essere vicino alla fine del gioco. Ho la possibilità di iniziare il quarto atto ma mi mancano ancora un paio di location da finire, nello specifico cragholdt bluffs, lo scontro con il drago d'aria e quello di ghiaccio, le storie di qualche companion, due o tre livelli di caed nua e qualche bounty, più un paio di quest secondarie. Devo poi completare la white forge e iniziare la parte due della white march. Poi si inizia tactics ogre: reborn :read:


Sent from my iPhone using Tapatalk

Silent Bob
07-03-2025, 07:43
Sul pc che utilizzo per giocare, oltre LA NOIRE che ho provato 2-3 volte ma non l'ho riaperto più da allora (oltre lo scoprire che gli update son per il launcher R*, quindi posso pure rimandarli finché non ci gioco), ho ancora installato Katamari Damacy Reroll, il problema è che Katamari è uno di quei giochi scomodissimi da giocare da tastiera (l'ho provato tempo fa), ed infatti ancora non l'ho iniziato.
Solo questo mi impedisce di giocarci, altrimenti una partitina la farei almeno una volta al settimana, ma rientra sempre nel discorso di doversi fare un controller se no su certi titoli è arduo giocare.

Intanto ieri ho fatto l'Elusive Target su Steam, impiegato tempo nettamente inferiore ai 2 su PS4 (9:18 in totale, stesso percorso del 2ndo account su PS4), vado a vedere la classifica... 260 e rotti (che sarà sceso sicuramente).
Mi starebbe pure bene quel tempo, se non fosse che questo Elusive Target, impiega più di 2 minuti a presentarsi e non puoi metterlo subito KO, poi devi aspettare che il corriere faccia il giro (ed è vario e lungo), ma il primo in classifica ha un tempo sotto i 4 minuti!.
Cioè, a meno che non esiste qualche trucco da speedrunner, pare certo che hanno trovato il classico modo per barare.
Più o meno i tempi recenti parton dai 7 minuti circa in su , e credo che IOI lo sappia bene.
Ma su PC spesso è così, vedo molti quadri finiti con un tempo infimo (7 secondi spesso), quando in generale, con poche eccezioni, si ha sempre un tempo superiore almeno ai 30 secondi. La grossa differenza tra PC e Console lo si nota anche in questo.

Zappz
07-03-2025, 08:28
Io sto continuando con final fantasy 7, ho finito remake e sono passato a rebirth e devo dire che mi sta piacendo molto, c'è tutto lo spirito giappo anni 90.

riviero
09-03-2025, 09:34
https://i.ibb.co/xSfY9hd0/screenshot-250308-173914.jpg

https://i.ibb.co/KpxFVy1P/screenshot-250308-170516.jpg

KCD2

spero che buonanima lo stia giocando, perchè spesso è il paradiso dello stealth (volendo);

finalmente qualcosa che mi entusiasma, il primo l'ho elogiato ma questo è un cambio di passo. La Boemia è meravigliosa, peccato che tutto debba finire..:cry:

Silent Bob
09-03-2025, 10:22
Mi da fastidio quando un gioco ha una delle caratteristiche adoro da giocare (lo stealth) che cozzano con altre che proprio non reggo troppo (la prima persona).

Penso a quanti giochi avrei potuto aggiungere, anche tra solo quelli da provare, se non fosse per la prima persona, che in generale non mi piace mai (in particolare gli sparattutto).

I pochi esempi recenti che mi riguardano:
Stanley Parable (dopo aver fatto alcuni finali disinstallato)
What remains of edith finch
(entrambi almeno 2 anni fa)
The Witness (ma essendo un puzzle game non ci do troppo peso come il precedente, ma cmq più di 2 anni fa)

----------

Cmq uno di sti giorni "The Collector" altro Bersaglio elusivo da fare, niente di troppo complicato.
Ed a sorpresa ne hanno aggiunto un altro a fine marzo (ma che cmq è già alla 3rza riproposizione ma sarà la prima per la versione Steam nel mio caso).
Però IOI son contento che mantenga vivo il prodotto, ma a parte qualche arma che raramente è utile, e qualche Bersaglio Elusivo particolare, magari qualche aggiunta nei quadri non sarebbe male.

bubba99
09-03-2025, 12:11
Mi da fastidio quando un gioco ha una delle caratteristiche adoro da giocare (lo stealth) che cozzano con altre che proprio non reggo troppo (la prima persona).

Penso a quanti giochi avrei potuto aggiungere, anche tra solo quelli da provare, se non fosse per la prima persona, che in generale non mi piace mai (in particolare gli sparattutto).

I pochi esempi recenti che mi riguardano:
Stanley Parable (dopo aver fatto alcuni finali disinstallato)
What remains of edith finch
(entrambi almeno 2 anni fa)
The Witness (ma essendo un puzzle game non ci do troppo peso come il precedente, ma cmq più di 2 anni fa)

----------

Cmq uno di sti giorni "The Collector" altro Bersaglio elusivo da fare, niente di troppo complicato.
Ed a sorpresa ne hanno aggiunto un altro a fine marzo (ma che cmq è già alla 3rza riproposizione ma sarà la prima per la versione Steam nel mio caso).
Però IOI son contento che mantenga vivo il prodotto, ma a parte qualche arma che raramente è utile, e qualche Bersaglio Elusivo particolare, magari qualche aggiunta nei quadri non sarebbe male.

io comunque non l'ho capita questa cosa della 3a persona(mi riferisco in generale, non sei l'unico che si lamenta o che preferisce la visuale in 3a persona): sono gusti ok, ma se vogliamo essere pignoli quella che (se fatta bene) dovrebbe essere la modalità più immersiva, è proprio la visuale in prima persona, anche perché banalmente è quella naturale.

albys
09-03-2025, 12:22
Ma infatti.
La prima persona è la più naturale.

djmatrix619
09-03-2025, 12:35
Mi da fastidio quando un gioco ha una delle caratteristiche adoro da giocare (lo stealth) che cozzano con altre che proprio non reggo troppo (la prima persona).

Guarda, condivido in toto, con una sola differenza, io sono per la prima persona, e non la terza, che odio a livelli indefiniti. :asd:

La terza persona per me rompe tutta l'immersivitá, che di solito cerco nei videogiochi. Se KCD (il primo, che sto giocando adesso), fosse in terza persona... avrebbe, secondo me, perso tantissimo. Adesso invece mi sento come se fossi davvero Henry, ed é bellissimo! :cool:

riviero
09-03-2025, 12:38
io comunque non l'ho capita questa cosa della 3a persona(mi riferisco in generale, non sei l'unico che si lamenta o che preferisce la visuale in 3a persona): sono gusti ok, ma se vogliamo essere pignoli quella che (se fatta bene) dovrebbe essere la modalità più immersiva, è proprio la visuale in prima persona, anche perché banalmente è quella naturale.


anch'io la penso così, ad alcuni giocare a lungo in prima persona può indurre a emicrania, anche a me succede ma dipende dai giochi.

non mi piace molto lo stealth ma se l'esperienza sa catturarmi è esaltante; è nei giochi in prima che vivi la situazione virtuale in modo più assoluto, anche nei Bethesda che prevedono entrambe le opzioni li gioco in prima al 90% metto in terza solo a volte

Silent Bob
09-03-2025, 14:27
L'unica "immersività" che trovo nella prima persona la troverei solo se indossi un visore.

Hai praticamente un ambiente "virtuale" comprensivo di esplorazione e interazione.

Ma uno dei grossi problemi è il fare la figura "d'idiota" per chi ti vede giocare :asd:

io comunque non l'ho capita questa cosa della 3a persona(mi riferisco in generale, non sei l'unico che si lamenta o che preferisce la visuale in 3a persona): sono gusti ok, ma se vogliamo essere pignoli quella che (se fatta bene) dovrebbe essere la modalità più immersiva, è proprio la visuale in prima persona, anche perché banalmente è quella naturale.
"dovrebbe essere"
E cmq dipende dal gioco.

Ma infatti.
La prima persona è la più naturale.
Bah, alla fine sono giochi, io ricordo che ai tempi , soprattutto nei giochi di corsa, mettevo la prima persona, ma a lungo andare non mi ha mai cambiato di molto l'esperienza di gioco, anzi, con il tempo mi son detto che appunto nei giochi in cui devi andare avanti e sparare (FPS appunto) son quelli che hanno più senso con sto concetto di prima persona.
Ma per il resto, manco tanto e non sempre.

Certo, roba appunto come puzzle game, o che cmq devi camminare e fare 2 cose in croce, non ci trovo niente di male provarli (ricordo "Indigo Prophecy/Fahrenheit" che non rigioco da allora, uno di quelli in cui la prima persona trovavo funzionale al gioco e non fastidiosa).

Ma con giochi più interattivi, mi cambia la cosa.

Poi ricordatevi che son uno che da sempre accetta le "eccezioni", se una cosa lontana dal mio genere la trovo gradevole, magari la provo e mi ci posso divertire.

anch'io la penso così, ad alcuni giocare a lungo in prima persona può indurre a emicrania, anche a me succede ma dipende dai giochi.
Non tanto l'emicrania, ma comunque non mi piace.

non mi piace molto lo stealth ma se l'esperienza sa catturarmi è esaltante; è nei giochi in prima che vivi la situazione virtuale in modo più assoluto, anche nei Bethesda che prevedono entrambe le opzioni li gioco in prima al 90% metto in terza solo a volte

Io mi riferivo al fatto che ci son cmq giochi, oltre questo, dove si gioca stealth, ma dato che sono in prima persona, mi fa desistere dal giocare, perché so che cmq non andrei più avanti dopo i primi capitoli.

Posso far riferimento al Tomb Raider (parlando ovviamente, non di prima persona, ma di roba mai particolarmente piaciuta), come avevo accennato qualche tempo fa, installato, iniziato, ma mai più ripreso.
Per quanto alcune meccaniche le trovavo interessanti, a me il gameplay non piaceva e tutt'ora non piace.
Ed ho giocato ad altri giochi con meccaniche simili (che ho apprezzato di più , o che mi hanno lasciato indifferente come gli Uncharted).

Quindi, eccezioni a parte, certe cose continuano a piacermi poco, a non coinvolgermi troppo, diciamo così.

Darkless
09-03-2025, 14:35
Guarda, condivido in toto, con una sola differenza, io sono per la prima persona, e non la terza, che odio a livelli indefiniti. :asd:

La terza persona per me rompe tutta l'immersivitá, che di solito cerco nei videogiochi. Se KCD (il primo, che sto giocando adesso), fosse in terza persona... avrebbe, secondo me, perso tantissimo. Adesso invece mi sento come se fossi davvero Henry, ed é bellissimo! :cool:

In prima persona interpreti una telecamera. Se è immersivo quello...
Non è la visuale a darti più immersività perchè resti comunque completamente estraniato dal gioco non avendo alcuna percezione del personaggio, anzi la terza persona va a compensare questo difetto rendendoti almeno più consapevole dell'intero tuo corpo che controlli.
Da quel punto di vista l'unica differenza è se utilizzare un visore VR o meno.

R@nda
09-03-2025, 15:33
Secondo me dipende anche dal gioco però.
Se il gioco è un gran gioco ed è ben studiato per quella visuale, andrà bene quella.

Esempio Rdr2 va bene così, Cp2077 va bene così.
Poi va sempre a gusti
Però non mi ci vedo proprio a giocare quei due giochi con visuali diverse da quelle previste.
Mentre in altri giochi, belli ma magari non cuciti così bene si può giocare in prima e in terza senza problemi.
In altri invece la visuale non si cambia e ti attacchi, punto:D

In genere preferisco la prima persona...ma se il gioco è bello e ben fatto va bene per come è stato pensato.

(Sto scaricando Stalker2! Seeeeeee!)

Silent Bob
09-03-2025, 15:50
Secondo me dipende anche dal gioco però.

come ho scritto sopra infatti.

E cmq viva quei giochi che ti danno la possibilità di usare entrambe le modalità

albys
09-03-2025, 15:54
In prima persona interpreti una telecamera. Se è immersivo quello...
Non è la visuale a darti più immersività perchè resti comunque completamente estraniato dal gioco non avendo alcuna percezione del personaggio, anzi la terza persona va a compensare questo difetto rendendoti almeno più consapevole dell'intero tuo corpo che controlli.
Da quel punto di vista l'unica differenza è se utilizzare un visore VR o meno.

In realtà è l'esatto contrario, imho. ;)
In prima persona tu giochi attraverso gli occhi del protagonista, con tutti i vantaggi e i limiti di questo (per vedere qualcosa a lato devi girarti, sopra alzare lo sguardo etc.) La distanza che vedi fra te e le altre cose è quella che esattamente c'è.

In terza persona invece tu hai una telecamera che riprende il tuo personaggio, e tu lo muovi in base a quello che la telecamera mostra.
A seconda del gioco la telecamera è più o meno alta e più o meno distante dal protagonista (in Resident Evil 2 remake e altri, ad esempio, è molto vicina, per una esperienza che è quasi a metà strada fra prima e terza... ho detto quasi, eh).

Silent Bob
09-03-2025, 16:08
In realtà è l'esatto contrario, imho. ;)
In prima persona tu giochi attraverso gli occhi del protagonista, con tutti i vantaggi e i limiti di questo (per vedere qualcosa a lato devi girarti, sopra alzare lo sguardo etc.) La distanza che vedi fra te e le altre cose è quella che esattamente c'è.
sì ma con la visione di un cavallo con i paraocchi, vedi solo quello che hai di fronte dato che ovviamente non hai una visione "periferica" .

Ma continuo a non trovarci niente di immersivo, solo una voluta limitazione nel muoversi in un ambiente, quale può esser un quadro di un gioco.

Oltretutto per avere una vera "immersione" in prima persona, oltre ad avere, come avevo scritto su, la necessita di avere almeno un visore.
Ci devi aggiungere anche una qualità "grafica" in questo caso veramente notevole.

Dovrebbero aumentare notevolmente le interazioni , i movimenti, ed il resto.


In terza persona invece tu hai una telecamera che riprende il tuo personaggio, e tu lo muovi in base a quello che la telecamera mostra.
A seconda del gioco la telecamera è più o meno alta e più o meno distante dal protagonista (in Resident Evil 2 remake e altri, ad esempio, è molto vicina, per una esperienza che è quasi a metà strada fra prima e terza... ho detto quasi, eh).
Rimane sempre il fatto che è un gioco. Quindi ovviamente non devi per forza avere limitazioni.

E cmq sì, esistono le vie di mezzo tra prima e terza persona.

Ma nel caso di RE sappiamo che in passato molti giochi di questo tipo soffrivano le "telecamere".

riviero
09-03-2025, 16:08
ad ogni modo in anni recenti (e nemmeno li gioco tutti anzi..) a me sembra che nei FPS roteando la cam si possa vedere anche parti del corpo dell'alter ego e ciò che indossiamo.
Ad esempio nei KCD o anche altro..
Non è che siamo fermi ad Half-Life o ai vecchi dungeon crawler dove si impersona anche un party ma non si vede na fava..

Silent Bob
09-03-2025, 16:13
ad ogni modo in anni recenti (e nemmeno li gioco tutti anzi..) a me sembra che nei FPS roteando la cam si possa vedere anche parti del corpo dell'alter ego e ciò che indossiamo.
Ad esempio nei KCD o anche altro..
Non è che siamo fermi ad Half-Life o ai vecchi dungeon crawler dove si impersona anche un party ma non si vede na fava..

Certo, non lo metto in dubbio, ma ad uno può non piacergli ugualmente, e preferire altro.

Ho pensato pure a quanti giochi, quanto gli stessi GTA in passato, avrei abbandonato se la visuale fosse stata in prima persona.
(oddio, qua parò qualcuno a noi noto con certe idee "fisse", ma qua si parla di meccaniche di gioco, non di "Woke" o altro)

Cmq il mio discorso non cambia, roba come "Thief" ad esempio, pur avendo visto le meccaniche di gioco e trovandolo interessante parecchio, proprio non riuscirei ad "immergermi" nel gameplay con quella visuale in prima persona.
Ci fosse stata la possibilità di giocare anche in 3rza, probabilmente lo avrei giocato appena possibile.

R@nda
09-03-2025, 16:48
Ci sono anche soluzioni creative però.
Mi pare Human Revolution? Che in certe situazioni e con le coperture passava quasi in terza persona, in maniera molto immersiva perchè studiato bene.
Ma anche il sempre lodato rdrd2 lo fa in certe situazioni o anche a scelta.

Comunque rimane qualcosa di davvero personale la visuale nei giochi...un pò come giocare a ai Fps con il volante :D

djmatrix619
09-03-2025, 17:00
Esempio Rdr2 va bene così, Cp2077 va bene così.
Poi va sempre a gusti

Vero, ora che mi ci fai pensare! Anche io amante della prima persona, non mi piaceva quella di RDR2! Peró... PERÓ! Non mi piaceva neanche quella di GTA V. Secondo me sono proprio determinati giochi che si prestano piú ad un determinato tipo di camera. I giochi Rockstar sono interamente fatti per la terza persona, e per la prima hanno semplicemente attaccato la camera agli occhi del personaggio (per GTA V non ricordo se questa cosa era inclusa o era una mod, forse?). Lí va bene anche per me la terza persona, in ogni caso.

Gnubbolo
09-03-2025, 17:11
qualcuno permette la visione laterale, spesso è una combo di un tasto + mouse. la visuale libera serve per vedere se si è in linea coi compagni ed ha un senso, dal punto di vista del realismo ( da non confondere con l'immersione ) se la testa del modello si gira. può servire per parlare quando qualcuno non ha il mic o non sa scrivere in inglese. se fa sisi o nono con la testa allora ha capito le cose *
negli fps competitivi è una feature irrilevante, nei giochi da reenacting è fondamentale per esempio permette di marciare in colonna, di rimanere in linea, di continuare a guardare l'obiettivo mentre con le braccia si carica/pulisce il cannone.
putroppo FPS è diventato un termine troppo generale, non siamo più nel 1998 dove era più o meno tutti uguali.

negli fps veloci non serve ad un cazzo anzi rallenta la fluidità dell'azione, un giocatore forte sa benissimo dove è il nemico, quello che fa la differenza è l'aim, cioè PRENDERLO !

in RO2 l'immersione è pazzesca, al contrario di per es. HLL che ha tantissime feature in più e grafica migliore ma ha molta merda colorata a schermo.


* un giorno correvo a tutta birra con girl di gigi d'agostino in local chat, arrivato al fiume un tizio serissimo di un reggimento dell'unione mi guarda e mi fa nono con la testa. ahaha lol che autistici negli fps

Darkless
09-03-2025, 18:13
In prima persona tu giochi attraverso gli occhi del protagonista


Questo è un errore molto comune. La visuale in prima persona NON E' quello che vedresti se fossi al posto del protagonista. E' semplicemente una telecamera che fluttua sulla sua testa, è quello il punto di vista nel gioco che è una cosa ben diversa.


In terza persona invece tu hai una telecamera che riprende il tuo personaggio, e tu lo muovi in base a quello che la telecamera mostra.

Quando ti muovi lo fai in base a due cose: quello che vedi e la percezione del tuo corpo. Con la prima persona quello che vedi come già detto non è quello che vede il personaggio e la percezione del corpo per forza di cose è totalmente assente.
In terza persona vale lo stesso discorso ma vedendo per intero il personaggio puoi supplire in parte alla percezione diretta del proprio fisico facendo regolare i movimenti di conseguenza secondo l'istinto naturale.

Tutto il resto sono solo preferenze e gusti personali.

bubba99
09-03-2025, 18:31
* un giorno correvo a tutta birra con girl di gigi d'agostino in local chat, arrivato al fiume un tizio serissimo di un reggimento dell'unione mi guarda e mi fa nono con la testa. ahaha lol che autistici negli fps
e fù così che istituirono un plotone d'esecuzione speciale, tutto per gnubbolo. Io ti avrei sparato, altro che fare non no con la testa :asd:


Questo è un errore molto comune. La visuale in prima persona NON E' quello che vedresti se fossi al posto del protagonista. E' semplicemente una telecamera che fluttua sulla sua testa, è quello il punto di vista nel gioco che è una cosa ben diversa.



Quando ti muovi lo fai in base a due cose: quello che vedi e la percezione del tuo corpo. Con la prima persona quello che vedi come già detto non è quello che vede il personaggio e la percezione del corpo per forza di cose è totalmente assente.
In terza persona vale lo stesso discorso ma vedendo per intero il personaggio puoi supplire in parte alla percezione diretta del proprio fisico facendo regolare i movimenti di conseguenza secondo l'istinto naturale.

Tutto il resto sono solo preferenze e gusti personali.

Vero, certo non hai chiaramente la percezione del tuo corpo, ma penso che la visuale sia una scelta di design, 1a o 3a che sia, se non è una forzatura perché aggiunta in seguito con evidenti problemi, io non me ne lamento. Se vogliamo è molto più complesso farla in prima persona che in terza che è molto più permissiva. Il mio punto era la questione per me incomprensibile eppure diffusa, secondo la quale alcune persone non gradiscono una visuale a priori e evitano un gioco se non ha quella che preferiscono.
Comunque non c'è solo la vr (e se vogliamo anche lì non hai un vero riscontro con il tuo corpo rispetto al gioco), per esempio ho sperimentato in Elite Dangerous, Trackir che ti permette di guardarti intorno calibrandolo prima a dovere: in principio pensavo sarebbe stato contro-intuitivo girare la testa mentre si mantiene fisso lo sguardo, ma calibrato bene, diventa fattibile e aggiunge molto realismo e immersione nel gioco con poco. A dirla tutta, sempre in Elite, non avrei problemi a mantenere la 1a a bordo di una nave e la terza per le sessioni da shooter a terra, per esempio.

Gnubbolo
09-03-2025, 19:58
ho trovato il video giusto. https://www.youtube.com/watch?v=3u1ucjyVT0w

nei primi 20 secondi qua l'omino, mentre continua a caricare, usa la combo di tasti e muove la testa per vedere cosa è successo alla sua destra, vede il braccio e la sua spalla. tutti i compagni lo vedrebbero con la testa girata.
davanti a lui c'è un omino biondo che guarda per terra e la testa si abbassa.
come notate solo il 10% dei giocatori usa questa feature in azione, molti nei server pubblici manco sanno che esiste, installano gioco, accumulano qualche decina di ore e cambiano gioco.

questo sarebbe un gioco che con la VR, maronna, che spettacolo, altro che assetto corsa !

FirstDance
10-03-2025, 07:37
In questi giorni mi sto trastullando con Mages of Mystralia, regalato con Epic un paio di settimane fa e devo dire che è tanta roba.
Uno Zelda-like davvero ben fatto. Chiaramente non può reggere il confronto: mappa piccola, poca varietà di nemici, vincoli topologici insormontabili.
E ci mancherebbe, è un gioco con un budget molto risicato, ma secondo me hanno sfruttato bene le risorse che avevano.
C'è del backtracking, ma a me non ha mai dato fastidio. Il respawn dei nemici è moderato.
Lo stile grafico è fumettoso e funzionale al gioco, peccato per le cutscene poco curate.
Lato gameplay c'è poco da dire: è molto semplice, si hanno tre o quattro magie a disposizione, ma la cosa carina è che si possono potenziare e combinare tra loro e con altri potenziamenti, dando vita a soluzioni anche creative. Un'ottima idea che aiuta a non stufarsi presto di un gioco un pochetto spoglio.
Per me promosso, mi sta piacendo molto e ho ancora voglia di andare avanti.

Darkless
10-03-2025, 08:10
Vero, certo non hai chiaramente la percezione del tuo corpo, ma penso che la visuale sia una scelta di design, 1a o 3a che sia, se non è una forzatura perché aggiunta in seguito con evidenti problemi, io non me ne lamento. Se vogliamo è molto più complesso farla in prima persona che in terza che è molto più permissiva. Il mio punto era la questione per me incomprensibile eppure diffusa, secondo la quale alcune persone non gradiscono una visuale a priori e evitano un gioco se non ha quella che preferiscono.
Comunque non c'è solo la vr (e se vogliamo anche lì non hai un vero riscontro con il tuo corpo rispetto al gioco), per esempio ho sperimentato in Elite Dangerous, Trackir che ti permette di guardarti intorno calibrandolo prima a dovere: in principio pensavo sarebbe stato contro-intuitivo girare la testa mentre si mantiene fisso lo sguardo, ma calibrato bene, diventa fattibile e aggiunge molto realismo e immersione nel gioco con poco. A dirla tutta, sempre in Elite, non avrei problemi a mantenere la 1a a bordo di una nave e la terza per le sessioni da shooter a terra, per esempio.

Certo che son scelte di desgin. In genere comunque è l'opposto: è più facile la prima persona da gestire.
Poi è normale che ciascuno abbia le proprie preferenze (io la prima persona la detesto ad esempio) ma l'immersività c'azzecca poco col discorso e non è legata alla visuale in sè, è solo una percezione fortemente soggettiva.
L'importante è che in fase di design ne scelgano una e studino il gameplay ad-hoc per quella altrimenti non esce nulla di buono se provi a tenere il piede in due scarpe.

Silent Bob
10-03-2025, 08:11
Vero, ora che mi ci fai pensare! Anche io amante della prima persona, non mi piaceva quella di RDR2! Peró... PERÓ! Non mi piaceva neanche quella di GTA V. Secondo me sono proprio determinati giochi che si prestano piú ad un determinato tipo di camera. I giochi Rockstar sono interamente fatti per la terza persona, e per la prima hanno semplicemente attaccato la camera agli occhi del personaggio (per GTA V non ricordo se questa cosa era inclusa o era una mod, forse?). Lí va bene anche per me la terza persona, in ogni caso.
diciamo che in GTA in macchina ad esempio puoi mettere in prima persona con alcune armi, tipo fucili di precisione o lanciarazzi.

Però c'erano anche alcune missioni in cui ti trovavi in una sorta di via di mezzo, tipo quando devi mettere KO le macchine avversarie, diventa letteralmente una sorta di sparatutto con una visione da dietro ma fissa, ma in generale rimane solo la macchina l'unica vera possibilità di guidare con prima persona
ho trovato il video giusto. https://www.youtube.com/watch?v=3u1ucjyVT0w


ecco, un altro problema lo considero anche il fatto che sembra di giocare con dei manichini a fianco, ma qua è sempre in riferimento ai limiti tecnici attuali.

Penso pure che queste considerazioni le faccio ora, da adulto, che magari da ragazzino dove tutto può sembrar nuovo.

Cmq volendo sì, la sensazione tra vista così ed un visore cambia sicuramente la prospettiva, perché con il visore proverei, senza è come adesso, mi limito alla visione.

Max_R
10-03-2025, 08:21
Questo è un errore molto comune. La visuale in prima persona NON E' quello che vedresti se fossi al posto del protagonista. E' semplicemente una telecamera che fluttua sulla sua testa, è quello il punto di vista nel gioco che è una cosa ben diversa.

Ma non è vero: in alcuni casi si vedono le mani, il petto, le gambe. Non è un caso si utilizzi il termine "soggettiva". :)
Si tratta di una parte di gusti, e tu hai i tuoi, dall'altra di scelte di design. Queste ultime hanno sempre ragione, inquanto non siamo noi ad aver fatto il gioco.

Lollauser
10-03-2025, 08:50
Ecco mi mancava la diatriba 1st Vs. 3rd person :rolleyes:

A me personalmente frega na mazza, basta che sia implementata bene.
O che si possa scegliere, come nei TES e Fallout per dire (che io gioco rigorosamente in prima)

Poi vabbè c'è il fattore nausea per certi soggetti, che di solito è legato al fov, ma non sempre...ho un amico, grande (ex)videogiocatore che suo malgrado ha dovuto saltare tutti gli fps storici perchè la prima persona (e spesso anche la 3a) lo fa stare male, qualunque aggiustamento abbia provato.

Silent Bob
10-03-2025, 09:00
Ecco mi mancava la diatriba 1st Vs. 3rd person :rolleyes:

A me personalmente frega na mazza, basta che sia implementata bene.
O che si possa scegliere, come nei TES e Fallout per dire (che io gioco rigorosamente in prima)

Poi vabbè c'è il fattore nausea per certi soggetti, che di solito è legato al fov, ma non sempre...ho un amico, grande (ex)videogiocatore che suo malgrado ha dovuto saltare tutti gli fps storici perchè la prima persona (e spesso anche la 3a) lo fa stare male, qualunque aggiustamento abbia provato.

anche se non è un termine "esagerato" , non è una diatriba, ma punti di vista, chi preferisce una cosa, chi altra, chi come te non ha problemi con entrambe.

Io ho scritto che semplicemente alcuni giochi con visuale in prima persona mi fanno desistere a provarli, soprattutto quelli che hanno elementi, come lo stealth,che mi piacciono.

Mi pare normale, dato che rientra sempre in anni di esperienza videoludica.

Ad esempio non ho citato mai Cyberpunk, non dovrebbe rientrare nei miei gusti, è puramente in prima persona, ma rientrerebbe nelle eccezioni nel provarlo. Ma solo provarlo, che non è nel range di titoli che ho vero interesse a giocare.

djmatrix619
10-03-2025, 09:06
che non è nel range di titoli che ho vero interesse a giocare.

Questo perché sei una brutta persona!! :O (si scherza) :D Provalo!!

Silent Bob
10-03-2025, 09:08
Questo perché sei una brutta persona!! :O (si scherza) :D Provalo!!

sì ma in "terza" :asd:

Sottolineo sempre però che per me provare qualcosa comunque lontano dai miei gusti, perché ha qualche cosa che me lo rende interessante non è impossibile.
Però ovviamente si parla di una "piccola parte".

Silent Bob
10-03-2025, 10:30
Cmq ho visto uno spezzone del trailer di Death Stranding 2 (ancora devo giocare all'1, peccato non avere tanto spazio), e chi compare?
Luca Marinelli! :asd:

Zappz
10-03-2025, 10:34
Cmq ho visto uno spezzone del trailer di Death Stranding 2 (ancora devo giocare all'1, peccato non avere tanto spazio), e chi compare?
Luca Marinelli! :asd:

Visto pure io e mi fa molto piacere!

Silent Bob
10-03-2025, 10:47
Visto pure io e mi fa molto piacere!

Dopo quello che aveva detto anni fa che lo avrebbe visto perfetto come Snake, non pensavo che alla fine lo avrebbe preso veramente per uno dei suoi giochi.

Magari sbaglio, perché ce ne sarà qualcuno che non ricordo o non so proprio, o è il primo "italiano" a far parte di una grossa produzione videoludica?

JuanCarlos
10-03-2025, 11:04
https://i.ibb.co/8hky7Fg/metalgearmarinelli.png

Darkless
10-03-2025, 11:23
Cmq ho visto uno spezzone del trailer di Death Stranding 2 (ancora devo giocare all'1, peccato non avere tanto spazio), e chi compare?
Luca Marinelli! :asd:

Io voglio sempre il DLC di Mortal Kombat con Mario Brega.

Zappz
10-03-2025, 11:24
Dopo quello che aveva detto anni fa che lo avrebbe visto perfetto come Snake, non pensavo che alla fine lo avrebbe preso veramente per uno dei suoi giochi.

Magari sbaglio, perché ce ne sarà qualcuno che non ricordo o non so proprio, o è il primo "italiano" a far parte di una grossa produzione videoludica?

C'è stato Esposito in fra cry 6, ma non ricordo nessun altro.

Lollauser
10-03-2025, 11:30
C'è stato Esposito in fra cry 6, ma non ricordo nessun altro.

mmh Esposito non lo considererei italiano, però dai tra virgolette ci può stare ;)

Silent Bob
10-03-2025, 11:35
Io voglio sempre il DLC di Mortal Kombat con Mario Brega.
"A cornuto ARZATE! che te devo fà la Fatality, ARZATE!!!"

a parte gli scherzi , a meno che c'è stato/a qualcuno di cui non abbiamo idea perché magari è finito in produzione minore, o di un gioco andato male, credo sia il primo Marinelli.
C'è stato Esposito in fra cry 6, ma non ricordo nessun altro.
mmh Esposito non lo considererei italiano, però dai tra virgolette ci può stare ;)
Infatti non è italiano, ricordo la prima volta che vidi quel nome vedendo Breaking Bad, pensavo fosse un qualche attore secondario di origine italiana (a citarne uno su tanti, Escobar Gallardo in Nip/Tuck interpretato da Robert LaSardo, attore di origine italiane, quindi anche qua pensavo fosse qualche attore che sembrava messicano ma non lo era), ma non m'aspettavo fosse lui :asd:

Zappz
10-03-2025, 11:53
mmh Esposito non lo considererei italiano, però dai tra virgolette ci può stare ;)

Si, giusto di nome, ma volevo essere inclusivo... :D

R@nda
10-03-2025, 12:06
E io voglio Germano Mosconi come gestore di negozi e locande nei video giochi :O

Bob
gioca
Cp2077
e basta

Forse stasera inizio Stalker 2...o almeno lo provo, vediamo un po'

Silent Bob
10-03-2025, 12:11
E io voglio Germano Mosconi come gestore di negozi e locande nei video giochi :O

Bob
gioca
Cp2077
e basta

Guarda che io ho iniziato sto discorso seriamente e si è scivolati un po' nel cazzeggio, ma stavamo sempre nell'ambito del discorso principale, ovvero che probabilmente Marinelli è l'unico attore italiano comparso in una saga videoludica.

Quindi basta de che?

PS: non è che li "festeggi" mai , da altri lidi ho numeri più alti, ma appena arrivato a 5mila messaggi.

Max_R
10-03-2025, 12:14
Magari sbaglio, perché ce ne sarà qualcuno che non ricordo o non so proprio, o è il primo "italiano" a far parte di una grossa produzione videoludica?

Mario Mario e Luigi Mario :O

R@nda
10-03-2025, 12:26
Guarda che io ho iniziato sto discorso seriamente e si è scivolati un po' nel cazzeggio, ma stavamo sempre nell'ambito del discorso principale, ovvero che probabilmente Marinelli è l'unico attore italiano comparso in una saga videoludica.

Quindi basta de che?

PS: non è che li "festeggi" mai , da altri lidi ho numeri più alti, ma appena arrivato a 5mila messaggi.

Eh?
Io no capire giuro, ero ironico

Per Cp intendevo solo di giocarlo che ne vale la pena.

Silent Bob
10-03-2025, 12:42
Eh?
Io no capire giuro, ero ironico
non sembrava, e vabbè
Mario Mario e Luigi Mario :O

:asd:

Qua sarebbe servito qualche espertone videoludico, magari tirando fuori vecchi giochi anni 90 con quei pessimi FMV video, o chissà che, ma il problema sarebbe cmq la qualità del gioco in se, e se sono pessimi frega poco.
E non credo valga qualcosa manco i giochi che in lingua originale ci son parti di doppiaggio in italiano per poche frasi, tipo MoH: Vanguard (almeno leggendo su IMDB ci son vari attori di varie nazionalità che prestano le voci)

R@nda
10-03-2025, 13:13
No Bob davvero!
Io mi stavo seriamente immaginando Germano Mosconi alla gestione di uno store tipo Skyrim, quando entri in negozio per comprare... :D

Ho le mie malattie :asd:

yume the ronin
10-03-2025, 13:18
a parte gli scherzi , a meno che c'è stato/a qualcuno di cui non abbiamo idea perché magari è finito in produzione minore, o di un gioco andato male, credo sia il primo Marinelli.

https://youtu.be/cFY82gWT1co?si=f3wJtxJXQKhHUoGz :D

Il videogioco "Noi siamo angeli" è un platform bidimensionale sviluppato dalla software house italiana Simulmondo e pubblicato nel 1997. Ispirato all'omonima miniserie televisiva con Bud Spencer e Philip Michael Thomas, il gioco permette ai giocatori di vestire i panni di Bob, un detenuto che si traveste da frate con il nome di Padre Orso, affrontando nemici a suon di cazzotti attraverso sei livelli ambientati in prigione, gallerie, giungla, villa del boss mafioso e grattacielo, per un totale di 63 schermate.

Successivamente, nel 2009, l'attore italo-canadese Romano Orzari ha prestato il volto e la voce al personaggio di Giovanni Auditore da Firenze nel videogioco "Assassin's Creed II", prodotto da Ubisoft. Orzari ha interpretato lo stesso personaggio anche nei tre cortometraggi tratti dal videogioco, denominati "Assassin's Creed: Lineage".

bubba99
10-03-2025, 13:19
Quindi basta de che?
Bob... Guarda che intendeva solo dire ”giocalo (Cyberpunk 2077), poi mi ringrazierai”, niente di più.
Favino è uno molto presente in produzioni estere del cinema, effettivamente nei giochi però non lo ricordo.

djmatrix619
10-03-2025, 13:22
No Bob davvero!
Io mi stavo seriamente immaginando Germano Mosconi alla gestione di uno store tipo Skyrim, quando entri in negozio per comprare... :D

Ho le mie malattie :asd:

:asd:
No vabbé comunque ci sta. Per quanto per alcuni (me compreso), ci sono certi giochi ASSOLUTAMENTE da giocare almeno una volta, mi rendo conto che ci sono persone con criteri "base" ben specifici, che se non vengono rispettati, fanno ignorare quel videogioco indifferentemente dalla sua qualità.

Per esempio io con i souls. Potete star qui a dire quanto belli siano, che sono fantastici, etc... ma io non li giocherò mai. :asd: Quindi ci sta, dai! :D

Poi i giochi come Cyberpunk.. son impegnativi. Molti non c'hanno nemmeno caxxi in determinati periodi di vita nel farli. Io adesso col poco tempo che ho, mi sto facendo Kingdom Come Deliverance 1, perché vorrei giocare il secondo e lo sto facendo ben bene.. ma porca miseria, ci vuole un botto di tempo... ed ho pausato TUTTO per quel gioco. E' diventato un impegno. :asd:

FirstDance
10-03-2025, 13:23
Slap & Beans

R@nda
10-03-2025, 13:41
:asd:
No vabbé comunque ci sta. Per quanto per alcuni (me compreso), ci sono certi giochi ASSOLUTAMENTE da giocare almeno una volta, mi rendo conto che ci sono persone con criteri "base" ben specifici, che se non vengono rispettati, fanno ignorare quel videogioco indifferentemente dalla sua qualità.

Per esempio io con i souls. Potete star qui a dire quanto belli siano, che sono fantastici, etc... ma io non li giocherò mai. :asd: Quindi ci sta, dai! :D

Poi i giochi come Cyberpunk.. son impegnativi. Molti non c'hanno nemmeno caxxi in determinati periodi di vita nel farli. Io adesso col poco tempo che ho, mi sto facendo Kingdom Come Deliverance 1, perché vorrei giocare il secondo e lo sto facendo ben bene.. ma porca miseria, ci vuole un botto di tempo... ed ho pausato TUTTO per quel gioco. E' diventato un impegno. :asd:

Se proprio un gioco o un genere non paice è vero, c'è poco da fare...

Voglio dire, ho disinstallato Witcher 3, non chiedetemi perchè, non mi prende.
Non riesco a "entrarci" non c'è qualcosa in particolare.

Uno di voi può tenermi e gli altri menarmi :D
E' un problema mio ne sono consapevole.

riviero
10-03-2025, 15:00
ho disinstallato Witcher 3, non chiedetemi perchè, non mi prende.
Non riesco a "entrarci" non c'è qualcosa in particolare.

Uno di voi può tenermi e gli altri menarmi :D
E' un problema mio ne sono consapevole.


io lo mollai sotto le 10 ore, c'era un altro gioco che mi prese di più, non ricordo quale.
Magari per il decennale ci torno su.

bobby10
10-03-2025, 15:15
Se proprio un gioco o un genere non paice è vero, c'è poco da fare...

Voglio dire, ho disinstallato Witcher 3, non chiedetemi perchè, non mi prende.
Non riesco a "entrarci" non c'è qualcosa in particolare.

Uno di voi può tenermi e gli altri menarmi :D
E' un problema mio ne sono consapevole.

Io non l'ho mai acquistato...

Silent Bob
10-03-2025, 16:00
Cmq vorrei sottolineare che ho anche detto che prima o poi "lo proverò" Cyberpunk,e che sinceramente, per il momento, non è un gioco cui spenderei qualche soldo.
https://youtu.be/cFY82gWT1co?si=f3wJtxJXQKhHUoGz :D

Il videogioco "Noi siamo angeli" è un platform bidimensionale sviluppato dalla software house italiana Simulmondo e pubblicato nel 1997. Ispirato all'omonima miniserie televisiva con Bud Spencer e Philip Michael Thomas, il gioco permette ai giocatori di vestire i panni di Bob, un detenuto che si traveste da frate con il nome di Padre Orso, affrontando nemici a suon di cazzotti attraverso sei livelli ambientati in prigione, gallerie, giungla, villa del boss mafioso e grattacielo, per un totale di 63 schermate.

Successivamente, nel 2009, l'attore italo-canadese Romano Orzari ha prestato il volto e la voce al personaggio di Giovanni Auditore da Firenze nel videogioco "Assassin's Creed II", prodotto da Ubisoft. Orzari ha interpretato lo stesso personaggio anche nei tre cortometraggi tratti dal videogioco, denominati "Assassin's Creed: Lineage".

Il bello è che dopo che ho letto il tuo post me ne è venuto in mente uno su tutti e scoperto anni fa (ma MOLTI anni fa):
https://www.youtube.com/watch?v=w_wXIRvrWfM
Credo di averlo pure citato tempo fa :asd:

Cmq sapevo ma mi ero dimenticato di quello (o Slap and Beans più recente)

Non sapevo di AC, non ci ho praticamente mai giocato, e più di qualcuno qua se lo sarebbe dovuto ricordare :D

yume the ronin
10-03-2025, 16:37
Il bello è che dopo che ho letto il tuo post me ne è venuto in mente uno su tutti e scoperto anni fa (ma MOLTI anni fa):
https://www.youtube.com/watch?v=w_wXIRvrWfM
Credo di averlo pure citato tempo fa :asd:
questa è una perla che non conoscevo, ma perla vera eheh :D

Lollauser
10-03-2025, 16:42
Il bello è che dopo che ho letto il tuo post me ne è venuto in mente uno su tutti e scoperto anni fa (ma MOLTI anni fa):
https://www.youtube.com/watch?v=w_wXIRvrWfM
Credo di averlo pure citato tempo fa :asd:


hahahaha ma che è sta roba, dove l'hai trovata?? :D

bubba99
10-03-2025, 20:15
hahahaha ma che è sta roba, dove l'hai trovata?? :D

eh sai, tra il momento d'ispirazione e lo scrivere con una sola mano, si trovano le migliori perle videoludiche. :sofico:

Silent Bob
11-03-2025, 07:51
questa è una perla che non conoscevo, ma perla vera eheh :D
:D
hahahaha ma che è sta roba, dove l'hai trovata?? :D

Anni fa avevo letto (o visto, non ricordo se era un video su YT) del gioco non pubblicato su Steven Seagal
https://www.youtube.com/watch?v=lawT18YsRZk
per SNES

Ricordo principalmente quello, poi da là son arrivato al gioco di Sabrina Salerno in un qualche modo, non ricordo se per via di "Sabrina " cui c'era la serie ad inizi 2000 o che altro. Ma immagino che per fare una ricerca veloce mi sia comparso nei video su YT qualche gameplay.

Poi credo che ne ha parlato pure qualche Youtuber qualche anno fa.

Insomma, ci son arrivato per caso, ma non per video "recenti".

Però son sicuro di averlo citato già, se non in questo topic, su altro.

eh sai, tra il momento d'ispirazione e lo scrivere con una sola mano, si trovano le migliori perle videoludiche. :sofico:
aahahah

no no, per la Salerno abbiamo passato TUTTI molto tempo su di lei da ragazzini :asd:

Lollauser
11-03-2025, 14:53
Aiutatemi col titolo di un gioco che non riesco a ritrovare:

-action gdr, incentrato sul combattimento
-3a persona isometrico, mi pare
-ambientato tutto in dungeon credo
-è caratterizzato da una fisica molto realistica del combattimento, con necessità di mantenere il corpo bilanciato per evitare di scoprirsi quando si mena il colpo ecc.
-penso sia tuttora in early access

googlando non riesco a ritrovarlo

djmatrix619
11-03-2025, 14:57
Exanima?
https://store.steampowered.com/app/362490/Exanima/

R@nda
11-03-2025, 15:26
https://multiplayer.it/articoli/hades-2-accesso-anticipato-diventa-di-lusso.html

Che dite?
A me piace, lo stile, il gioco...almeno a vederlo

Lollauser
11-03-2025, 15:40
Exanima?
https://store.steampowered.com/app/362490/Exanima/

Yessss
grazie :)

Zappz
11-03-2025, 15:48
https://multiplayer.it/articoli/hades-2-accesso-anticipato-diventa-di-lusso.html

Che dite?
A me piace, lo stile, il gioco...almeno a vederlo

Il primo era molto carino, però io non compro più niente in accesso anticipato.

R@nda
11-03-2025, 16:17
Il primo era molto carino, però io non compro più niente in accesso anticipato.

No nemmeno io, il primo costa due spicci lo avevo visto.
Questo mi piace di più...aspetterò, tanto...

Zappz
11-03-2025, 19:21
Cmq è già da un po' che è in early access, probabilmente manca poco per finirlo.

garlo1979
12-03-2025, 09:28
Attualmente sto alternando Indiana Jones e Balatro.

Indiana Jones sono a circa un terzo (Giza) e sono combattuto sul giudizio: da un lato devo dire che storia e livello di coinvolgimento sono veramente elevati, aiutati da un gameplay che pur nella sua semplicità ti fa venire voglia di andare avanti (con il classico "dai, ancora una mezz'oretta" e poi scopri che è l'una di notte), dall'altro lato a volte chiudo tutto perchè è proprio legnoso come un gioco di 20 anni fa e il problema a mio parere manco è la visuale in prima persone (che invece trovo azzeccata per aumentare coinvolgimento).
A livello tecnico hanno fatto un gran lavoro su tutto: grafica, sonoro e doppiaggio. Sulla grafica spendo solo una parola: a mio parere è un mattone senza senso, pur vedendo quanto si sono sbattuti per implementare bene il raytracing. Per dire, RDR2 o CP2077 rimangono ad altro livello.

Balatro invece lo posso definire solo con una parola: DROGA.
No è allucinante quanto hanno fatto, è di una semplicità disarmante ma ogni partita non è mai come quella precedente. Sono arrivato solo una volta al round finale, ovviamente non riuscendo a superarlo, ahahaha.

alfri
12-03-2025, 10:00
provate the bazaar
free e droghevole
gioco simil carte

lambro
12-03-2025, 12:49
Sto giocando ad Avowed, mai successo da Oblivion in poi di giocare un gioco open world dopo solo 1 mese dall'uscita, visto che preferisco aspettare che sia bello ottimizzato e patchato, ma non ho saputo resistere.
Ritengo sia un degli rpg meglio riusciti degli ultimi 20 anni.
Non è un sandbox dove trastullarti, è Pillars of Eternity in prima persona,in pratica.
Quello ti devi aspettare, come interazione col mondo stiamo a zero o quasi, nel senso di poter raccogliere e tirare oggetti o di creare chissà quali combinazioni stile Zelda.
La fisica sta a zero.

Ma ha un'atmosfera elevata, ha un sonoro eccellente, doppiaggio eccellente, poteva essere molto meglio ma io penso che sia molto dedicato ai veri amanti degli rpg ed in quel caso non può mancare.
Ripeto, non ci si deve cercare un Bethesda perchè è altra roba.

riviero
12-03-2025, 13:09
Ripeto, non ci si deve cercare un Bethesda perchè è altra roba.

sì, quello è palese e si nota da qualunque video di gameplay in rete..

A me il combat fa tenere alla larga, non è il mio genere. Benchè gli rpg siano il mio pane oggi il pubblico cerca questo, Avowed è l'unico Pillars ormai possibile, nell'ottica di un grosso publisher.

albys
12-03-2025, 16:59
Io non capirò mai come si possano "perdere" ore su un gioco come Balatro, fastidioso già dalla grafica e per la musica.
:asd:
Per carità ognuno del proprio tempo fa quel che vuole, ma davvero faccio fatica a capire cosa ci sia di eccitante in un gioco così. Eppure il delirio è di ampia portata mondiale, quindi sarò certamente io che sbaglio (meno male)

lambro
12-03-2025, 17:08
Io non capirò mai come si possano "perdere" ore su un gioco come Balatro, fastidioso già dalla grafica e per la musica.
:asd:
Per carità ognuno del proprio tempo fa quel che vuole, ma davvero faccio fatica a capire cosa ci sia di eccitante in un gioco così. Eppure il delirio è di ampia portata mondiale, quindi sarò certamente io che sbaglio (meno male)

Perchè, Tetris cos'era, Pacman?
E tanti altri.
Si chiamano videogiochi, perchè non esistono solo quelli open world, oppure quelli strategici o ancora quelli di guida o di simulazione aerea, per finire con gli fps ed i platform, ma perchè devono divertire.
Balatro diverte? diosanto, è una droga legalizzata.
Ha un senso? perchè ,giocare a Stalker 2 ne ha?
Per dirne uno eh.
A mio modo di vedere l'enorme successo di Balatro (ed i meritati fantamiliarid guadagnati dai programmatori) è la mole enorme di obbiettivi da raggiungere ed i modi per farlo che sono tantissimi.
Mettici che con le carte ci siam cresciuti tutti ed ottieni il mix micidiale.
La musica poi è strepitosa, quel temino lì un po' anni 80/90 un po' psichedelico mi è entrato in testa.
Stile grafico non solo azzeccato, ma ben di più, perchè di giochi di carte solitari etc ne saranno usciti centinaia, in questi 30 anni, ma nessuno ha fatto centro come Balatro come stile e personalità.
Per me è uno dei , se non il , più bei puzzle games mai realizzati.
Anzi, diciamolo, visto che a me Tetris non è mai particolarmente piaciuto, lo metto al primo posto, è il più grande di sempre.

Lollauser
12-03-2025, 17:21
Anzi, diciamolo, visto che a me Tetris non è mai particolarmente piaciuto, lo metto al primo posto, è il più grande di sempre.

Gaxfoxes, sei tu?! :eek:

cronos1990
12-03-2025, 18:27
Gaxfoxes, sei tu?! :eek:È un account del 2008, farei notare :asd:

Roland74Fun
12-03-2025, 19:03
Sto giocando a Resident Evil 5 considerato uno dei peggiori RE di sempre. Certo che confrontato a certe robe odierne sembra un giocone....

cruelboy
12-03-2025, 19:40
Non ricordo se The Council fu segnalato in questo thread o nel risparmio, ma per la prima volta ho acquistato e giocato praticamente subito un gioco :eek: :eek: :eek:
Quasi alla fine del capitolo 4 di 5... molto bello! Tantissime limitazioni su un sacco di cose, ma alla fine si fa giocare bene, m'ha preso!
Anzi addirittura potrei anche rigiocarlo per vedere gli altri "percorsi" :fagiano:

Il bello è che dopo che ho letto il tuo post me ne è venuto in mente uno su tutti e scoperto anni fa (ma MOLTI anni fa):
https://www.youtube.com/watch?v=w_wXIRvrWfM
Credo di averlo pure citato tempo fa :asd:
No ma ti prego!!! Ma che è questa trashata!!! :asd: :asd: :asd:

bobby10
13-03-2025, 09:09
Non ricordo se The Council fu segnalato in questo thread o nel risparmio, ma per la prima volta ho acquistato e giocato praticamente subito un gioco :eek: :eek: :eek:
Quasi alla fine del capitolo 4 di 5... molto bello! Tantissime limitazioni su un sacco di cose, ma alla fine si fa giocare bene, m'ha preso!
Anzi addirittura potrei anche rigiocarlo per vedere gli altri "percorsi" :fagiano:


Lo sto giocando anche io sono al episodio 4.
Confermo è un gran bel gioco sono curioso di vedere come finisce

lambro
13-03-2025, 11:29
Sono lambro e sono vecchio come il pan del cucco, non sono gofoxes :)

The Council confermo essere un gioiellino, sul mio pc vetusto gira poi benissimo e con LossLess lo faccio andare fluido come la fluidità.

bobby10
13-03-2025, 11:52
Ah ma a proposito di prestazioni ma The council vi gira anche a voi a 43fps??
A me non va oltre su entrambi i pc

Zappz
13-03-2025, 12:55
Spiegatemi come funziona lossless, riuscirei a guadagnare con l'integrata del portatile?

lambro
13-03-2025, 13:07
Spiegatemi come funziona lossless, riuscirei a guadagnare con l'integrata del portatile?

The council anche a me gira sui 47, poi con Lossless lo faccio andare a 90 fissi senza vsync.

Come funziona LossLess, bè ci sono tante guide sulla rete , come mio consiglio posso dire che se il tuo pc in un gioco tiene comodamente i 40 fps e hai modo di bloccarli (o ingame oppure usando rivatuner, che ad esempio a me fa crashare Awoved irrimediabilmente,ma lui ha il suo framecap interno) con il programmino magico che è LL puoi raddoppiarli in un attimo, sta poi a te fare varie prove per trovare i settaggi giusti.
I pro, puoi usarlo con tutto, partite in streaming che diventano come la tv, con un click, fluidissime.
Videogiochi che ti facevan appunto sui 40 che magicamente andranno anche a 120 se il tuo monitor li supporta (il mio è un 60hz quindi max60 fps con vsync attivo).
Avowed gira malissimo sul mio, che è di 9 anni fa come tecnologia, ma grazie a LL son riuscito se non altro a renderlo giocabile, molto difficile eh trovare la combo giusta, non consiglierei ad uno con un pc vecchio di prendersi questo gioco + LL, non ne vale la pena.
Ma ad esempio, l'ho usato ieri su Everybody's golf 3 con l'emulatore per ps3 ed è uno spettacolo, fluido come l'olio.
Con un pc vecchio poi, secondo me, LL funziona meglio con giochi che non siano fps frenetici e soprattutto non va bene per l'online perchè attualmente soffre un pò di latenza, piu' frames aggiungi più c'è ritardino, per alcuni puo' essere tanto per altri giochi come appunto Avowed puoi trovare dei compromessi.
Da quel che leggo in giro LL è migliore di tutti i frames generator proprietari di Amd e Nvidia, ma li discorso è ampio ed in continua evoluzione per tutti, di sicuro ormai gli fsr son spesso fondamentali nei giochi moderni piu' pesanti, che son tutti mal ottimizzati.
Cmq, ripeto, bisogna seguire un po' le guide per capire bene cosa fare, diciamo che per il frame generator la regola è : 30 fps ingame, 60 con LL, 60 fps in game, 120 con LL.

Cromwell
13-03-2025, 14:47
Ah ma a proposito di prestazioni ma The council vi gira anche a voi a 43fps??
A me non va oltre su entrambi i pc

A me con una scheda AMD, ho disattivato la sincronia verticale nel gioco e ho abilitato nel software AMD Adrenaline il Radeon Chill nel profilo del gioco, impostando gli FPS inattivi e di picco come la frequenaza del mio monitor

Zappz
13-03-2025, 15:21
The council anche a me gira sui 47, poi con Lossless lo faccio andare a 90 fissi senza vsync.

Come funziona LossLess, bè ci sono tante guide sulla rete , come mio consiglio posso dire che se il tuo pc in un gioco tiene comodamente i 40 fps e hai modo di bloccarli (o ingame oppure usando rivatuner, che ad esempio a me fa crashare Awoved irrimediabilmente,ma lui ha il suo framecap interno) con il programmino magico che è LL puoi raddoppiarli in un attimo, sta poi a te fare varie prove per trovare i settaggi giusti.
I pro, puoi usarlo con tutto, partite in streaming che diventano come la tv, con un click, fluidissime.
Videogiochi che ti facevan appunto sui 40 che magicamente andranno anche a 120 se il tuo monitor li supporta (il mio è un 60hz quindi max60 fps con vsync attivo).
Avowed gira malissimo sul mio, che è di 9 anni fa come tecnologia, ma grazie a LL son riuscito se non altro a renderlo giocabile, molto difficile eh trovare la combo giusta, non consiglierei ad uno con un pc vecchio di prendersi questo gioco + LL, non ne vale la pena.
Ma ad esempio, l'ho usato ieri su Everybody's golf 3 con l'emulatore per ps3 ed è uno spettacolo, fluido come l'olio.
Con un pc vecchio poi, secondo me, LL funziona meglio con giochi che non siano fps frenetici e soprattutto non va bene per l'online perchè attualmente soffre un pò di latenza, piu' frames aggiungi più c'è ritardino, per alcuni puo' essere tanto per altri giochi come appunto Avowed puoi trovare dei compromessi.
Da quel che leggo in giro LL è migliore di tutti i frames generator proprietari di Amd e Nvidia, ma li discorso è ampio ed in continua evoluzione per tutti, di sicuro ormai gli fsr son spesso fondamentali nei giochi moderni piu' pesanti, che son tutti mal ottimizzati.
Cmq, ripeto, bisogna seguire un po' le guide per capire bene cosa fare, diciamo che per il frame generator la regola è : 30 fps ingame, 60 con LL, 60 fps in game, 120 con LL.

Grazie mille per la spiegazione! Quasi lo provo, anche se con l'integrata intel non riesco a bloccare gli fps.

bobby10
13-03-2025, 15:53
A me con una scheda AMD, ho disattivato la sincronia verticale nel gioco e ho abilitato nel software AMD Adrenaline il Radeon Chill nel profilo del gioco, impostando gli FPS inattivi e di picco come la frequenaza del mio monitor

Funziona grazie

bubba99
13-03-2025, 18:02
Non ricordo se The Council fu segnalato in questo thread o nel risparmio, ma per la prima volta ho acquistato e giocato praticamente subito un gioco :eek: :eek: :eek:
Quasi alla fine del capitolo 4 di 5... molto bello! Tantissime limitazioni su un sacco di cose, ma alla fine si fa giocare bene, m'ha preso!
Anzi addirittura potrei anche rigiocarlo per vedere gli altri "percorsi" :fagiano:

anche quì

Lo sto giocando anche io sono al episodio 4.
Confermo è un gran bel gioco sono curioso di vedere come finisce

Sono lambro e sono vecchio come il pan del cucco, non sono gofoxes :)

The Council confermo essere un gioiellino, sul mio pc vetusto gira poi benissimo e con LossLess lo faccio andare fluido come la fluidità.

A me con una scheda AMD, ho disattivato la sincronia verticale nel gioco e ho abilitato nel software AMD Adrenaline il Radeon Chill nel profilo del gioco, impostando gli FPS inattivi e di picco come la frequenaza del mio monitor

Praticamente io segnalo e metto in wishlist e forse compro e voi giocate... però felice di averci preso. Da quello che avevo visto infatti, sembrava narrativamente molto valido. Del LossLess non ne sapevo nulla, grazie lambro.

È un account del 2008, farei notare :asd:

c'è un prete nel forum? (chiedo per un amico) :asd:
PS e comunque ha detto Gaxfoxes: deve aver fiutato una parentela... :asd: (sto morendo dalle risate da solo)

bobby10
13-03-2025, 18:33
anche quì


c'è un prete nel forum? (chiedo per un amico) :asd:
PS e comunque ha detto Gaxfoxes: deve aver fiutato una parentela... :asd: (sto morendo dalle risate da solo)

appena qualcuno da segni di squilibrio ludico il pensiero va subito a Foxes :asd:

bubba99
14-03-2025, 11:47
@lambro ho fatto qualche ricerca su LossLess di cui parlavi. Dovrebbe essere una tecnologia di upscaling e FG agnostica da quello che ho capito. Solo che non capisco se potrebbe fare al caso mio, visto che ho un PC vetusto (i7 3770 e ora GTX 660). Perché pare di capire che il gioco va tenuto in finestra e la risoluzione dovrebbe essere 1080 con 40fps come base di partenza per ottenere buoni risultati. Io che vorrei rimanere a 1080 anche perché ho un monitor 1080, dovrei renderizzare il gioco a 720 per poi fargli fare l'upscale a 1080, ma dicono che a 720 non renda bene. Io una guida non l'ho trovata, se hai qualche link, magari anche specifico per potato PC come il mio, postalo pure. Non ha purtroppo una demo ora su steam, pare che invece prima ci fosse.

bobby10
14-03-2025, 12:13
@lambro ho fatto qualche ricerca su LossLess di cui parlavi. Dovrebbe essere una tecnologia di upscaling e FG agnostica da quello che ho capito. Solo che non capisco se potrebbe fare al caso mio, visto che ho un PC vetusto (i7 3770 e ora GTX 660). Perché pare di capire che il gioco va tenuto in finestra e la risoluzione dovrebbe essere 1080 con 40fps come base di partenza per ottenere buoni risultati. Io che vorrei rimanere a 1080 anche perché ho un monitor 1080, dovrei renderizzare il gioco a 720 per poi fargli fare l'upscale a 1080, ma dicono che a 720 non renda bene. Io una guida non l'ho trovata, se hai qualche link, magari anche specifico per potato PC come il mio, postalo pure. Non ha purtroppo una demo ora su steam, pare che invece prima ci fosse.

Bubba quella CPU può gestire vga più potenti tipo io ci tengo su la 1650s ma puoi cercare una 1060 6gb o una rx580 o gtx1660. Con 70/80€ riusciresti a giocare bene a quasi tutti i giochi

Silent Bob
14-03-2025, 12:16
appena qualcuno da segni di squilibrio ludico il pensiero va subito a Foxes :asd:
Squilibrio ludico, o effetto pluriball a dir si voglia :D

bubba99
14-03-2025, 14:26
Bubba quella CPU può gestire vga più potenti tipo io ci tengo su la 1650s ma puoi cercare una 1060 6gb o una rx580 o gtx1660. Con 70/80€ riusciresti a giocare bene a quasi tutti i giochi

lo so, infatti cerco una 1660/1660s usata a prezzo conveniente, perché una 3050 nuova la si trova intorno ai 200, ma è un po' un furto benché nuova.

comunque un piccolo articolo che spiega sommariamente il LossLess scaling l'ho trovato https://pcspeak.com/what-is-lossless-scaling-in-gaming/, vorrei capire se piò tornarmi comunque utile, in attesa di cambio scheda video e anche per titoli più pesanti in futuro.

Gnubbolo
14-03-2025, 14:58
con la 1050 Ti non ho problemi in 1080p.

credo che sto lossless faccia più o meno quello che fa Magpie. per me è utile a chi ha roba nativa in 1080p e vuole upscalare a 4K.
se non hai fps a 1080p su un gioco è meglio che guardi che engine hai, che tipo di giochi hai e lavori sulla cfg del gioco. se il problema è lo stuttering, o meglio il letale microfreezing ( sopratutto nei giochi di guida o negli fps veloci ), sopporta un pò di input lag ed aumenta i maximum pre-rendered frames. io con la cpu nuova l'ho messo a 1.
prima quando in multi finivo giù a 5 fps usavo valori a 5 o 6 a seconda dello scenario più o meno graficamene pesante usato dal server, sacrificavo il mio tempo di reazione in cambio di un pò di rubber banding.

euscar
14-03-2025, 16:40
lo so, infatti cerco una 1660/1660s usata a prezzo conveniente, perché una 3050 nuova la si trova intorno ai 200, ma è un po' un furto benché nuova.
...

Vedi se riesci a contrattare con questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3023556) che ne mette in vendita una (sempre che non sia già stata venduta).

Di recente mi sono preso una 3060 usata a 200 euro (da abbinare al PC3 in firma che girava con l'integrata) e sono contento così.

lambro
14-03-2025, 16:48
lo so, infatti cerco una 1660/1660s usata a prezzo conveniente, perché una 3050 nuova la si trova intorno ai 200, ma è un po' un furto benché nuova.

comunque un piccolo articolo che spiega sommariamente il LossLess scaling l'ho trovato https://pcspeak.com/what-is-lossless-scaling-in-gaming/, vorrei capire se piò tornarmi comunque utile, in attesa di cambio scheda video e anche per titoli più pesanti in futuro.

In linea sommaria, se hai un gioco che riesci a portare a 35/40 fps stabilmente, lossless il suo lavoro lo fa per portartelo a 60 comodamente, anche più, ma 60 con vsync è l'ambiente perfetto per i monitor cappati a 60hz ,che son quelli un po' vecchiotti ma ideali per il fullhd.
Però ad esempio, Avowed con l'ultima 1.3 uscita ieri con LossLess ed addirittura il Raytracing attivo ingame (io ho una rx570 4gb...)negli spazi aperti e nei dungeon gira che è una meraviglia con dettagli bassi medi alti addirittura epici, mixati a seconda delle esigenze, in 1080p con LossLess 3.0,frames 2x,LS1 e vsync attivo.
In città purtroppo i frames scendono a livello pessimo , forse a causa dei soli 4gb della gpu, nell'ultma patch han anche fixato un po' la cpu che viaggiava costantemente, ryzen 3 la mia, sui 95% di utilizzo causando hiccups e laggate mica da ridere.
Cmq, tornando a LossLess, credo che i 7 euro che costa li valga tutti, non solo per chi ha un pc di medio livello e vuole giocare in 4k, quindi utilizzando lo scaling dal 1080p.

Darkless
14-03-2025, 19:08
lo so, infatti cerco una 1660/1660s usata a prezzo conveniente, perché una 3050 nuova la si trova intorno ai 200, ma è un po' un furto benché nuova.

comunque un piccolo articolo che spiega sommariamente il LossLess scaling l'ho trovato https://pcspeak.com/what-is-lossless-scaling-in-gaming/, vorrei capire se piò tornarmi comunque utile, in attesa di cambio scheda video e anche per titoli più pesanti in futuro.

Guarda, io ho comprato una 580 nuova a 70 euro scarsi su Aliexpress un annetto fa :asd: Nel mentre Nvidia puo' fare tutti gli aumenti che vuole. Io me ne sto tranquillamente seduto in riva al fiume.

bubba99
14-03-2025, 20:22
con la 1050 Ti non ho problemi in 1080p.

credo che sto lossless faccia più o meno quello che fa Magpie. per me è utile a chi ha roba nativa in 1080p e vuole upscalare a 4K.
se non hai fps a 1080p su un gioco è meglio che guardi che engine hai, che tipo di giochi hai e lavori sulla cfg del gioco. se il problema è lo stuttering, o meglio il letale microfreezing ( sopratutto nei giochi di guida o negli fps veloci ), sopporta un pò di input lag ed aumenta i maximum pre-rendered frames. io con la cpu nuova l'ho messo a 1.
prima quando in multi finivo giù a 5 fps usavo valori a 5 o 6 a seconda dello scenario più o meno graficamene pesante usato dal server, sacrificavo il mio tempo di reazione in cambio di un pò di rubber banding.
ho visto che è anche questo un upscaler, funziona in modo diverso e carica di più la cpu da quello che leggevo in alcuni commenti, però è gratuito potrei provarlo e farmi un'idea.

In linea sommaria, se hai un gioco che riesci a portare a 35/40 fps stabilmente, lossless il suo lavoro lo fa per portartelo a 60 comodamente, anche più, ma 60 con vsync è l'ambiente perfetto per i monitor cappati a 60hz ,che son quelli un po' vecchiotti ma ideali per il fullhd.
Però ad esempio, Avowed con l'ultima 1.3 uscita ieri con LossLess ed addirittura il Raytracing attivo ingame (io ho una rx570 4gb...)negli spazi aperti e nei dungeon gira che è una meraviglia con dettagli bassi medi alti addirittura epici, mixati a seconda delle esigenze, in 1080p con LossLess 3.0,frames 2x,LS1 e vsync attivo.
In città purtroppo i frames scendono a livello pessimo , forse a causa dei soli 4gb della gpu, nell'ultma patch han anche fixato un po' la cpu che viaggiava costantemente, ryzen 3 la mia, sui 95% di utilizzo causando hiccups e laggate mica da ridere.
Cmq, tornando a LossLess, credo che i 7 euro che costa li valga tutti, non solo per chi ha un pc di medio livello e vuole giocare in 4k, quindi utilizzando lo scaling dal 1080p.
ora costa meno di 4€, quindi dici che potrei usarlo anche io.

Vedi se riesci a contrattare con questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3023556) che ne mette in vendita una (sempre che non sia già stata venduta).

Di recente mi sono preso una 3060 usata a 200 euro (da abbinare al PC3 in firma che girava con l'integrata) e sono contento così.
grazie gli scrivo.

Guarda, io ho comprato una 580 nuova a 70 euro scarsi su Aliexpress un annetto fa :asd: Nel mentre Nvidia puo' fare tutti gli aumenti che vuole. Io me ne sto tranquillamente seduto in riva al fiume.
grandi spese eh :asd: Se quelle dalla cina sarebbero tipo le ELSA e varianti, ci avevo pensato anche io ma poi l'ho scartata come idea, per via di quello che leggevo su quali componenti usavano per assemblarle. Certo, non sbavo all'idea di dare 200 per una 3050.

Darkless
15-03-2025, 07:00
grandi spese eh :asd: Se quelle dalla cina sarebbero tipo le ELSA e varianti, ci avevo pensato anche io ma poi l'ho scartata come idea, per via di quello che leggevo su quali componenti usavano per assemblarle. Certo, non sbavo all'idea di dare 200 per una 3050.

Guarda, posso dirti che va benone e fa il suo. Oramai son schede economicissime.
Con 200 euro rimedi una 3070 usata, altro che 3050.

ndrmcchtt491
15-03-2025, 12:44
Certo, non sbavo all'idea di dare 200 per una 3050.

Con 110€ sulla baia prendi le GTX1070 che va più o meno come la 1660 ma hai 2gb di vram in più. Con il 3770 riesci ancora a sfruttarla

Silent Bob
15-03-2025, 14:15
Intanto, reinstallato "Two Point Hospital" ed immaginavo (senza aver mai effettivamente controllato) se c'erano i Salvataggi e... ovviamente no, perché Amazon App non ha cloud.

Insomma, non mi pare, o cmq non ricordo se ho backuppato i salvataggi come faccio di solito, se li ritrovo bene, altrimenti re-inizio da capo.

Roland74Fun
15-03-2025, 18:15
comunque un piccolo articolo che spiega sommariamente il LossLess scaling l'ho trovato https://pcspeak.com/what-is-lossless-scaling-in-gaming/, vorrei capire se piò tornarmi comunque utile, in attesa di cambio scheda video e anche per titoli più pesanti in futuro.

Io l'ho usato con una rx480.
In FHD maxavo tutto ottenendo 35 FPS. Con lliseless scaling 3.0 X2 ed ecco circa 60.

Molto più pulito del fluid motion frame 2.1 dei drivers AMD. Anche anche sulla 6600 attuale funzionano meglio.

Silent Bob
16-03-2025, 09:55
E' di nuovo in sconto, per chi interessa, la Deluxe Edition di Hitman 3 su Steam (il problema rimane la versione PS4).
Io già ce l'ho, mi mancano i "Sarajevo Six" (che di se non è niente di eccezionale, ci avevo giocato nella versione 2016) mentre per gli altri DLC, sinceramente, aldilà del discorso "armi e Skin e missioni arcade" ne faccio a meno. Se poi un giorno li mettono a 1€ l'uno magari li prendo tutti assieme.

E cmq apri le recensioni e ci leggi roba così:


la cosa che me piace deppiu è spara ai neri e ai pelati

adato per persone che si vogliono vendicare dai bulli e da ex regazze



Sempre leggendo le recensioni, è incredibile che le negative si concentrano proprio sul "modo confusionario" riguardo le versioni del gioco.
E sui prezzi, è inutile dire che vale la pena prenderlo solo scontato,a prezzo pieno è un prezzo assurdo.

Ah, tra gli sconti ci son anche i vecchi Hitman, che ora costano veramente poco.

djmatrix619
16-03-2025, 10:17
Intanto, reinstallato "Two Point Hospital" ed immaginavo (senza aver mai effettivamente controllato) se c'erano i Salvataggi e... ovviamente no, perché Amazon App non ha cloud.

Insomma, non mi pare, o cmq non ricordo se ho backuppato i salvataggi come faccio di solito, se li ritrovo bene, altrimenti re-inizio da capo.

Io invece ho dato in occhio ai DLC... sono circa 20 euro (euro piú euro meno in base a dove si comprano e quali), ma non c'ho avuto il coraggio di spenderli.

I DLC ormai sono piú costosi dei giochi stessi, tremenda questa cosa. :cry:

Silent Bob
16-03-2025, 10:26
Io invece ho dato in occhio ai DLC... sono circa 20 euro (euro piú euro meno in base a dove si comprano e quali), ma non c'ho avuto il coraggio di spenderli.

I DLC ormai sono piú costosi dei giochi stessi, tremenda questa cosa. :cry:

A me non interessano (o almeno non li reputo fondamentali), perché già il gioco di base alla fine ti regala abbastanza armi di ogni tipo.
Unica cosa che non c'è e sarebbe stata utilissima nella versione "base" è un arma alla Sieker (pistola a dardi, ma non per addormentare, ma per indurre al vomito), introdotta in Hitman 2 Gold Edition.
Quindi figurati, nella Deluxe hai praticamente di tutto, aggiungici la roba che prendi con le missioni "Arcade" e i "Contratti" e la restanti con le missioni Escalation Deluxe.

Insomma, a conti fatti con quei DLC ti ritrovi con qualche Skin in più e "forse" qualche arma che potrebbe esser utile (ma non troppo), ma niente di irrinunciabile.
Per quanto mi piaccia il gioco, manco l'account Twitch ho fatto, non mi interessa di avere della roba "purple" in inventario.

Sai ad esempio tra la roba "aggratis" recenti che ho apprezzato?
Quando hanno dato la possibilità di prendere il Durian, che puoi lanciare o far cadere a terra, ma non essendo considerato una sorta di arma (al contrario della boccetta, vai a capì perché).
Altre, veramente recenti, come la statua del gatto esplosiva, ci fai poco.

djmatrix619
16-03-2025, 10:38
Beh... concordo! Anche se io parlavo di Two Point Hospital! :D :D :D

Per gli Hitman mi piacciono solo quelli vecchi.. per i nuovi mi sono fermato al casino che c'é nel sapere cosa acquistare, e non c'ho mai neanche provato a capire, e preferisco non farlo. :asd:

Silent Bob
16-03-2025, 10:58
Beh... concordo! Anche se io parlavo di Two Point Hospital! :D :D :D

Per gli Hitman mi piacciono solo quelli vecchi.. per i nuovi mi sono fermato al casino che c'é nel sapere cosa acquistare, e non c'ho mai neanche provato a capire, e preferisco non farlo. :asd:

hai ragione, proprio non riesco a fare multidiscussioni temporaneamente :asd:
Quindi basta una distrazione e uno si perde nel discorso :asd:
(anche se in questo caso mi ero fossilizzato su Hitman e neanche avevo letto TPH , perché i DLC di Hitman scontati al momento son circa 20-21€, di preciso non so perché me ne interessa appunto 1)

Cmq ne avevamo parlato di TPH sul tema DLC.

Ah, sto vedendo se riesco a recuperare i vecchi salvataggi sul pc di mia sorella (sempre di TPH), che a quanto pare non avevo copiato.

euscar
16-03-2025, 17:34
Guarda, io ho comprato una 580 nuova a 70 euro scarsi su Aliexpress un annetto fa :asd: Nel mentre Nvidia puo' fare tutti gli aumenti che vuole. Io me ne sto tranquillamente seduto in riva al fiume.

Quindi adesso dovresti essere in grado di provare TW3; non hai più scuse :O

Darkless
17-03-2025, 06:50
Quindi adesso dovresti essere in grado di provare TW3; non hai più scuse :O

La vedo male la 580 a far girare The Witcher 3 in WQHD :asd:

E poi Nividia dice che senza RT i giochi sono caccapupu e io mi fido ciecamente di quello che dice il giacchetta, che c'ha anche lo scudo di chip che è più meglio di quello di capitan america. Appena avrò i soldi comprerò una 5070 che va come una 4090.

Max_R
17-03-2025, 08:10
Per quel poco che riesco, sto continuando Unknown 9, che sto trovando un gioco tutto sommato godibile al netto dei suoi indiscutibili difetti.
Storia carina, gameplay un po' ripetitivo ma tutto sommato semplice e funzionale. Tecnicamente fa il suo e non ho riscontrato particolari bug, glitch e eventuali crash annessi.
E' un gioco (imo) sufficiente e qualcosa in più, un po' come Forspoken, con un po' di sostanza in più: preso atto di questo, può divertire.

Lollauser
17-03-2025, 09:02
Quindi adesso dovresti essere in grado di provare TW3; non hai più scuse :O

Si come no...dopo l'update grafico gira a chazzo anche in 1080 sulla mia 3060ti, e pure forzando le dx11 (cioè togliendo tutta la fuffa RT) gira molto peggio di prima. Figuriamoci sulla sua scheda grafica da cellulare :asd:
E l'impatto delle migliorie grafiche c'è per carità, ma non è che stravolga la grafica..

p.s.: @darkless ma non avevi preso una 970?

Darkless
17-03-2025, 09:43
Si come no...dopo l'update grafico gira a chazzo anche in 1080 sulla mia 3060ti, e pure forzando le dx11 (cioè togliendo tutta la fuffa RT) gira molto peggio di prima. Figuriamoci sulla sua scheda grafica da cellulare :asd:
E l'impatto delle migliorie grafiche c'è per carità, ma non è che stravolga la grafica..


Se è per quello ho ancora l'installer offline della versione "vanilla" scaricato anni fa salvato sul disco esterno. :Perfido:
... e poi mi chiedono perchè amo GoG :sborone:



p.s.: @darkless ma non avevi preso una 970?

Quella due anni fa usata. Riciclata su un altro PC.
Gli 8Gb della 580 si fan sentire contro i quatt... ehm 3 e rotti della 970 :rolleyes:

euscar
17-03-2025, 16:32
La vedo male la 580 a far girare The Witcher 3 in WQHD :asd:


Non sapevo che tu fossi passato ai 2K.



E poi Nividia dice che senza RT i giochi sono caccapupu e io mi fido ciecamente di quello che dice il giacchetta, che c'ha anche lo scudo di chip che è più meglio di quello di capitan america. Appena avrò i soldi comprerò una 5070 che va come una 4090.

Certo, come no :asd:

Si come no...dopo l'update grafico gira a chazzo anche in 1080 sulla mia 3060ti, e pure forzando le dx11 (cioè togliendo tutta la fuffa RT) gira molto peggio di prima. Figuriamoci sulla sua scheda grafica da cellulare :asd:
E l'impatto delle migliorie grafiche c'è per carità, ma non è che stravolga la grafica..
...

Non ho idea di come sia questo update perché non ho mai più aggiornato TW3 dopo che steam ha abbandonato il supporto a W7 (quando gioco ormai lo faccio sempre offline).
Con la mia 1660Ti gira ancora benone in FHD :D

Darkless
17-03-2025, 17:07
Non sapevo che tu fossi passato ai 2K.


Dal Natale 2019 quando ho cambiato monitor perchè quello vecchio stava morendo (allora ci guardavo pure Netflix al PC, quindi optai per un 27" 2K che uso tuttora).
Per la primavera avevo previsto di cambiare anche il PC ma poi a inizio anno è scoppiata una piccola pandemia. Il resto è storia.

alethebest90
18-03-2025, 12:29
finita la serie The Walking Dead della Telltale, mi ha diverito parecchio anche se la prima stagione è imbattibile, però sono rimasto impresso da alcune scene e l'ho giocato fino in fondo.

Non sono riuscito a giocare alla stagione Michonne perchè la traduzione amatoriale da problemi con la versione steam, non partono i dialoghi e non compaiono le scelte.

Quindi ho messo in download e iniziato la serie Batman sempre della Telltale...come inizio non è male, anzi mi piace...vedremo piu in la

R@nda
18-03-2025, 14:36
E' uscita la Demo di Hl2 Rtx...ma non la scarico, voglio il gioco completo.

Nel frattempo continuo Stalker 2

E mi sono preso The Ascent completo a pochi spicci (2.46€!) mi piaceva troppo l'ambientazione, voglio vederlo.

bubba99
18-03-2025, 15:35
finita la serie The Walking Dead della Telltale, mi ha diverito parecchio anche se la prima stagione è imbattibile, però sono rimasto impresso da alcune scene e l'ho giocato fino in fondo.

Non sono riuscito a giocare alla stagione Michonne perchè la traduzione amatoriale da problemi con la versione steam, non partono i dialoghi e non compaiono le scelte.

Quindi ho messo in download e iniziato la serie Batman sempre della Telltale...come inizio non è male, anzi mi piace...vedremo piu in la
giocato il primo su amzon app, bello con delle sceclte da fare durante la storia.

Cromwell
18-03-2025, 16:47
Non sono riuscito a giocare alla stagione Michonne perchè la traduzione amatoriale da problemi con la versione steam, non partono i dialoghi e non compaiono le scelte.

Di quale versione? Della versione Definitive o della versione a se stante? Che io ho entrambi, al massimo se non funziona uno proverò sull'altra.

Quindi ho messo in download e iniziato la serie Batman sempre della Telltale...come inizio non è male, anzi mi piace...vedremo piu in la

Giocati entrambi, belli anche quelli ;)

djmatrix619
18-03-2025, 16:58
E' uscita la Demo di Hl2 Rtx...ma non la scarico, voglio il gioco completo.

Io non lo scarico perché non voglio essere umiliato nel vedere i 5 FPS che farei. :asd:

Lollauser
18-03-2025, 17:10
E' uscita la Demo di Hl2 Rtx...ma non la scarico, voglio il gioco completo.

Nel frattempo continuo Stalker 2

E mi sono preso The Ascent completo a pochi spicci (2.46€!) mi piaceva troppo l'ambientazione, voglio vederlo.

Ma se guardo nella pagina Steam, mi da la voce installa come se fosse riferito al gioco completo :confused:
Poi sotto nelle notizie vedo che parla di uscita del demo

Boh, provo ad installare, voglio provare l'ebbrezza dei 10fps con dlss :D
edit: 83gb, mecojoni..

Cromwell
18-03-2025, 17:19
Boh, provo ad installare, voglio provare l'ebbrezza dei 10fps con dlss :D
edit: 83gb, mecojoni..

Attiva il dlss anche sul modem router, magari va di più :stordita:

:Prrr:

albys
18-03-2025, 17:22
:D :D

Ma infatti, cosa significa Demo quando il gioco è completo?

euscar
18-03-2025, 17:29
Dal Natale 2019 quando ho cambiato monitor perchè quello vecchio stava morendo (allora ci guardavo pure Netflix al PC, quindi optai per un 27" 2K che uso tuttora).
Per la primavera avevo previsto di cambiare anche il PC ma poi a inizio anno è scoppiata una piccola pandemia. Il resto è storia.

Anche i miei ultimi acquisti hardware indirizzati ai videogiochi risalgono al 2019 (poi è cresciuto tutto a dismisura). Solo quest'anno mi sono regalato una 3060 usata da abbinare al PC3, sempre in funzione ludica... spero di non farne più per altri tre anni dato che oltre il FHD non vado (al massimo aumento la sola RAM, se necessario, dato che tutti i miei PC al più ne hanno a bordo solo 16 GB).


Ma se guardo nella pagina Steam, mi da la voce installa come se fosse riferito al gioco completo :confused:
Poi sotto nelle notizie vedo che parla di uscita del demo

Boh, provo ad installare, voglio provare l'ebbrezza dei 10fps con dlss :D
edit: 83gb, mecojoni..

Alla faccia della demo ... un rimaneggiamento completo cosa comporterà? 200 GB?

alethebest90
18-03-2025, 17:47
Di quale versione? Della versione Definitive o della versione a se stante? Che io ho entrambi, al massimo se non funziona uno proverò sull'altra.



Giocati entrambi, belli anche quelli ;)

versione definitive, non so come mai, ci sarà qualche file che va in conflitto con la traduzione, ho provato a cercare online ma non sono riuscito a venirne a capo

Darkless
18-03-2025, 17:48
Anche i miei ultimi acquisti hardware indirizzati ai videogiochi risalgono al 2019 (poi è cresciuto tutto a dismisura). Solo quest'anno mi sono regalato una 3060 usata da abbinare al PC3, sempre in funzione ludica... spero di non farne più per altri tre anni dato che oltre il FHD non vado (al massimo aumento la sola RAM, se necessario, dato che tutti i miei PC al più ne hanno a bordo solo 16 GB).


Non so se rientri nel "videoludico" ma 3 anni fa ho dovuto pensionare il vecchio dual core che dopo una decina d'anni cominciava ad avere qualche problemino per un fiammante 10100F :asd:

P.S. Il problema a breve sarà la ram video, anche in FullHD, non quella di sistema.

euscar
18-03-2025, 18:02
Non so se rientri nel "videoludico" ma 3 anni fa ho dovuto pensionare il vecchio dual core che dopo una decina d'anni cominciava ad avere qualche problemino per un fiammante 10100F :asd:


Beh, dai, una CPU con 4 cores e 8 threads a 4.30 GHz ce la dovrebbe fare ancora per un po', soprattutto tenendo conto di quello con cui giochi :p


P.S. Il problema a breve sarà la ram video, anche in FullHD, non quella di sistema.

Ti riferisci agli 8GB? Secondo me dovrebbero bastare in FHD ancora per un paio di anni. In ogni caso, per precauzione, la mia 3060 l'ho presa da 12 GB :D

Cromwell
19-03-2025, 08:25
versione definitive, non so come mai, ci sarà qualche file che va in conflitto con la traduzione, ho provato a cercare online ma non sono riuscito a venirne a capo

Eh si vede che chi ha fatto la traduzione non è più reperibile.
Io avevo provato a segnalare ai loro contatti alcune parti rimaste in inglese per il secondo Batman. Mai avuto riscontro e risposte e quindi mai sistemate.

Silent Bob
19-03-2025, 08:33
giocato il primo su amzon app, bello con delle sceclte da fare durante la storia.

Batman su Amazon App?

alethebest90
19-03-2025, 11:00
Eh si vede che chi ha fatto la traduzione non è più reperibile.
Io avevo provato a segnalare ai loro contatti alcune parti rimaste in inglese per il secondo Batman. Mai avuto riscontro e risposte e quindi mai sistemate.

che poi tra l'altro anche in TWD ci sono alcune parti non tradotte, ma sciocchezze.

Evidentemente ci sarà stata qualche patch successiva alla traduzione che almeno su steam ha dato problemi...per altre piattaforme non saprei.

Però se riesco a trovare Michionne a buon prezzo si potrebbe provare con la traduzione singola

bubba99
20-03-2025, 18:07
Batman su Amazon App?

Regalato tempo addietro, dal prime di Amazon per la loro app, quando di giochi gog ed Epic non ne davano ancora.

Xilema
20-03-2025, 21:58
Il 26 giugno è il giorno dei giorni per me, tutto il resto è secondario.

https://www.youtube.com/watch?v=0re7MctiGqs&t=1s

Darkless
21-03-2025, 06:51
Il 26 giugno è il giorno dei giorni per me, tutto il resto è secondario.


Questo post verrà screenshottato e inviato a tua moglie entro 48 ore a meno che tu non invii 5 mila euro in bitcoin al wallet che ti verrà comunicato via PM.

Silent Bob
21-03-2025, 08:16
Recuperati i salvataggi di TPH, mi son accorto di non ricordarmi il tutto "chiaramente" ma solo perché avevo attivo 2 partite, una iniziata nel 2022 (e poi lasciata lì) la seconda nel 2024 appunto.
Nella seconda mi sembra di esser più avanti, alla fabbrica. Ma ho il dubbio che non avevo salvato manualmente, perché ricordavo c'avevo più cose a disposizione.

Regalato tempo addietro, dal prime di Amazon per la loro app, quando di giochi gog ed Epic non ne davano ancora.

Agli inizi dei giochi Prime non avevo l'abbonamento, e a parte alcuni titoli che ora so son usciti, non ho idea degli altri titoli che mi son perso

Max_R
21-03-2025, 09:04
Negli ultimi mesi mi sono procurato una PS5, un 3DS e uno Switch, così da coprire tutta una serie di esclusive che altrimenti mi sarei perso
Avevo voglia di qualche Mario in 2D ma anche di qualche 3D e con nuovo disappunto mi sono ricordato di non aver mai preso 3D All Stars, che spero prima o poi ripubblichino (altrimenti amen me ne farò una ragione)
Su pc ho ripreso Life is Strange e intendo iniziare Day Dream
Quel che manca è il tempo ma un po' di voglia è tornata :)
Per qualche tempo ho provato a giocare in pausa pranzo ma ho realizzato che è meglio staccare un po' da i monitor

riviero
21-03-2025, 09:51
Il 26 giugno è il giorno dei giorni per me



SS2 è stata per chi scrive l’esperienza definitiva su medium videoludico e tornarvi sopra è sfidare il perturbante.
Quanto più si procede e si ricompone la storia tanto più se ne è in balia, finchè, come scrisse una webzine, porta a smarrire ciò che sempre ci si augura di conservare più di tutto, la speranza.
Non rimane che sopravvivere a una costante battaglia fisica e soprattutto psicologica, in una grande terrificante bara nel cosmo.

albys
21-03-2025, 11:48
Mah, il gioco in sè (System Shock 2) era probabilmente un capolavoro, ma fare una mediocrissima remaster grafica oggi per me è inaccettabile.

Un Remake era quello che serviva, 25 anni sono un'era geologica in questo settore.
Quei modelli e in generale quella grafica oggigiorno tolgono tutto il mistero e il fascino della storia, a me strappano solo un (pietoso) sorriso nostalgico.

razor820
21-03-2025, 12:43
Iniziato a giocare da due giorni con Red Dead redemption per pc. Non avevo giocato il primo su console ma essendo mi innamorato del secondo, anche se questo risulta un po’ vecchio, già è nato il secondo amore.
Ogni missione sia secondaria che primaria non è mai monotona e ti trasporta.
Magari le altre compagnie invece di puntare solamente sulla longevità e sulla grafica prendessero tutti esempio da questo red

Altair[ITA]
21-03-2025, 13:02
Il 26 giugno è il giorno dei giorni per me, tutto il resto è secondario.

https://www.youtube.com/watch?v=0re7MctiGqs&t=1s

Amen fratello. Non vedo l'ora

Cutter90
21-03-2025, 13:46
Iniziato a giocare da due giorni con Red Dead redemption per pc. Non avevo giocato il primo su console ma essendo mi innamorato del secondo, anche se questo risulta un po’ vecchio, già è nato il secondo amore.
Ogni missione sia secondaria che primaria non è mai monotona e ti trasporta.
Magari le altre compagnie invece di puntare solamente sulla longevità e sulla grafica prendessero tutti esempio da questo red

RDR2 l'ho sempre ritenuto una grande opera, ma un pessimo videogioco. Quasi presuntuoso in alcuni frangenti. Ha dei problemi enormi come videogioco.
RDR2 è il top in grafica, fisica e NPC. In tutto il resto viaggia dal buono all'insufficiente.

albys
21-03-2025, 14:10
Pensa che invece per me è un videogioco strepitoso.
Perchè il videogioco NON E' SOLO quello con una giocabilità eccellente (intesa come piacevolezza ed efficacia dei comandi e varietà /originalità di quello che fai nel gioco) ma E' ANCHE QUELLO che ti permette di vivere in modo INTERATTIVO un contesto (storico, avventuroso, fantastico etc.) affascinante o in ogni modo interessante.
RDR2 ti fa davvero vivere il West e un intero mondo pulsante di umanità e di umani degradati, ti fa provare il senso pieno dell'esplorazione, si prende i suoi tempi e in ogni caso ti lascia decidere se vivere lentamente o correre rapidamente verso la morte, ti mostra delle vie esistenziali alternative, dei bivi ma anche il destino inesorabile che ti fa quasi sempre imboccare la strada sbagliata.
RDR2 è il gioco della vita e dei tanti errori umani, è meraviglia e castigo.

E tu vivi tutto questo con mouse e tastiera, e con essi DETERMINI esistenze, destini, storie.
Avercene di giochi così. Oggettivamente capolavori.
Anche se, concordo, qualche aspetto degli scontri a fuoco è senza dubbio migliorabile, e la tensione narrativa della quest principale è ondivaga.

djmatrix619
21-03-2025, 14:31
RDR2 l'ho sempre ritenuto una grande opera, ma un pessimo videogioco. Quasi presuntuoso in alcuni frangenti. Ha dei problemi enormi come videogioco.
RDR2 è il top in grafica, fisica e NPC. In tutto il resto viaggia dal buono all'insufficiente.

Sono più o meno d'accordo.. ma ho capito che quello che a noi non piace, o appare poco sufficiente.. per altri è un punto di forza. Guarda GTA V (per citare una roba simile fatta dalle stesse persone): come gameplay... è MEDIOCRE. Nella sua interezza, è tutta grafica. Però è giocatissimo. Il giocatore medio lo accende, si butta in un veicolo, fa i salti con le macchine, le acrobazie, l'RP (:asd:) ed è contento!

Alla fine si gira sempre attorno a dei gusti personali. Perlomeno in RDR2 c'è qualcosa da fare in più.. anche se comprendo bene il tuo punto di vista. Purtroppo per molte aziende, il comparto grafico è al primo posto delle priorità dello sviluppo di un videogioco, anche perché è quella che vende il prodotto. Giochi con gameplay fatto a regola d'arte, con grafica retrò o non al passo coi tempi, vende poco, c'è poco da fare. Ed entrambe.... beh, sappiamo bene che è una cosa ASSAI rara da avere in un titolo, sebbene può apparire come cosa semplice da fare.

Lollauser
21-03-2025, 14:43
RDR2 l'ho sempre ritenuto una grande opera, ma un pessimo videogioco. Quasi presuntuoso in alcuni frangenti. Ha dei problemi enormi come videogioco.
RDR2 è il top in grafica, fisica e NPC. In tutto il resto viaggia dal buono all'insufficiente.

Mi associo alla tua definizione ;) e infatti dopo svariate ore l'amore iniziale e il senso di stupore hanno lasciato il posto all'esasperazione per la banalità delle missioni e alla noia.
Purtroppo il "vivere il west" citato da albys, che pure capisco nel suo senso, a me non è stato sufficiente a continuare.

Però calma a definirlo tutta grafica e poca giocabilità...abbiamo visto tutti penso video vari e meme di gente che seguiva gli animali per vedere le loro complesse routine, la sacca scrotale del cavallo che si ritira col freddo e si rilascia col caldo :D ecc.

E' tuttora penso il mondo open più complesso e vitale mai realizzato, oltre che a mio parere un benchmark grafico ancora forse insuperato a livello di resa e ottimizzazione, considerando che non ha il fardello del RT.

In questo sono daccordissimo con cutter: una grande, immensa opera.

Anzi a me innervosisce pure che abbiano creato un mondo del genere, per poi lasciarti una manciata di missioni fatte perlopiù di sparatorie banali e infinite cavalcate di gruppo a chiacchierare.
Sostanzialmente mi lascia l'amaro in bocca

Però ripeto capisco chi si fa ammaliare e catturare dal suo mondo, e riesce a farsi bastare l'esplorazione, la caccia, le attività collaterali ecc...e vi invidio anche un po ;)

cmq razor820 credo proprio si riferisse al primo rdr :asd:

razor820
21-03-2025, 15:08
Allora di red2 il gameplay legnoso e lento fa parte della sua caratteristica. Bisogna abituarsi e sopportarlo. Preferisco di gran lunga un gioco del genere con bella grafica ed una storia meravigliosa rispetto ad un gameplay fantastico e immediato ma carente da altri punti di vista.

Con red1 remastered stavo sclerando solo per catturare un cavallo. Quindi immaginate pure tutto il resto.

Sì io mi riferivo al primo red

Cutter90
21-03-2025, 15:33
Pensa che invece per me è un videogioco strepitoso.
Perchè il videogioco NON E' SOLO quello con una giocabilità eccellente (intesa come piacevolezza ed efficacia dei comandi e varietà /originalità di quello che fai nel gioco) ma E' ANCHE QUELLO che ti permette di vivere in modo INTERATTIVO un contesto (storico, avventuroso, fantastico etc.) affascinante o in ogni modo interessante.
RDR2 ti fa davvero vivere il West e un intero mondo pulsante di umanità e di umani degradati, ti fa provare il senso pieno dell'esplorazione, si prende i suoi tempi e in ogni caso ti lascia decidere se vivere lentamente o correre rapidamente verso la morte, ti mostra delle vie esistenziali alternative, dei bivi ma anche il destino inesorabile che ti fa quasi sempre imboccare la strada sbagliata.
RDR2 è il gioco della vita e dei tanti errori umani, è meraviglia e castigo.

E tu vivi tutto questo con mouse e tastiera, e con essi DETERMINI esistenze, destini, storie.
Avercene di giochi così. Oggettivamente capolavori.
Anche se, concordo, qualche aspetto degli scontri a fuoco è senza dubbio migliorabile, e la tensione narrativa della quest principale è ondivaga.

Per pessimo videogioco intendo che scindendolo nelle sue componenti e valutandolo come videogioco è pessimo. Ma non è una questione di vivere il far west, immersione ecc ecc.
Intendo parametri oggettivi:
- Fare il cattivo è molto più convenienete che fare il buono ed è completamente sbilanciato
- Opewn wolrd è tale solo in freeroaming. Nelle missioni è un lineare e non puoi uscire dal tracciato
- moltissime attività sono fini a se stesse. Non danno ricompense ne sono necessarie per qualsiasi cosa non si "lo faccio perchè mi va". Che tu dia il cibo all'accampamento o no non cambia nulla, ad esempio.
- L'economia è completamente rotta. Le armi forti te le danno nelle missioni principali rendendo la compravendita delle stesse inutili.
- Se sei cattivo tutti ti parlano cmq e tutti ti vendono tutto. E' troppo semplice scamparla. Qui ad esempio Kingdome Come gli da le piste.
- la trama è quanto mai fallace con buchi logici abnormi

Cioè, di "GIOCO" ha poco. Cosa me ne fr4ega di cacciare una bestia se poi l'unica cosa che ricevo è una pelliccia inutile? Non ci sono statistiche da migliorare facendolo ne ricompense.
Nei giochi secondo me ci deve essere sempre un senso di ricompense e/o progressione. In RDR2 non c'è nulla.

Ora sto giocando a KCD2 ed ha la stessa immersione nel mondo di rdr2, con la differenza enorme che le attività hanno sempre un senso logico e l'ìeconomia del gioco, così' come il buono/cattivo, fa DAVVERO la differenza.

Poi è chiaro che se un giocatore vuole vivere un Esperienza" e videogiocare poco RDR2 è perfetto. Ma se devo fare 2 km di passeggiata per inciampare ogni 2 metri con il cavallo e/o cacciare un cervo senza avere nulla in cambio beh.... lo faccio dal vero :D

Xilema
21-03-2025, 16:11
Questo post verrà screenshottato e inviato a tua moglie entro 48 ore a meno che tu non invii 5 mila euro in bitcoin al wallet che ti verrà comunicato via PM.

La donna sa quali sono i rapporti d'importanza nella mia vita :D :D :D

SS2 è stata per chi scrive l’esperienza definitiva su medium videoludico e tornarvi sopra è sfidare il perturbante.
Quanto più si procede e si ricompone la storia tanto più se ne è in balia, finchè, come scrisse una webzine, porta a smarrire ciò che sempre ci si augura di conservare più di tutto, la speranza.
Non rimane che sopravvivere a una costante battaglia fisica e soprattutto psicologica, in una grande terrificante bara nel cosmo.

Per me resta l'esperienza più coinvolgente di sempre da un punto di vista atmosferico.
La capacità di metterti a disagio e di stranizzarti totalmente è a livelli talmente alti che, 25 anni dopo, io non sono ancora riuscito a trovare una tale atmosfera e un tale senso di "malato" e mostruoso.

Mah, il gioco in sè (System Shock 2) era probabilmente un capolavoro, ma fare una mediocrissima remaster grafica oggi per me è inaccettabile.

Un Remake era quello che serviva, 25 anni sono un'era geologica in questo settore.
Quei modelli e in generale quella grafica oggigiorno tolgono tutto il mistero e il fascino della storia, a me strappano solo un (pietoso) sorriso nostalgico.

Ovviamente anch'io avrei preferito un revamp totale, ma Nightdive non ha le capacità per imbarcarsi in un progetto del genere.
Per rifare il primo SS ci hanno messo una botta di anni, non ricordo neppure quanti; per rifare questo ci avrebbero impiegato non meno di 10 anni con risorse che non avevano.
Mi accontento di questo, nella speranza che, in un prossimo futuro, qualche soft. house seria e illuminata voglia fare un SS3 (che in rraltà è ancora in naftalina).

Gnubbolo
22-03-2025, 04:02
faccio un giro su mobygames per vedere i giochi Cinemaware come TV Sport Basketball, TV Sports Boxing.. poi do un occhio alla bio di Jeff Godfrey grafico e direttore artistico di giochi sportivi, vedo che ha fatto diversi giochi di boxe, li ho giocati parecchio in passato, ha fatto il più bello di tutti Evander Holyfield's "Real Deal" Boxing.. apro il Corriere guardo le notizie..
è morto Foreman. era nell'aria, l'energia. boh incredibile

Darkless
22-03-2025, 07:03
La donna sa quali sono i rapporti d'importanza nella mia vita :D :D :D


c'è del post in questo patriarcato :asd:

Xilema
22-03-2025, 09:51
c'è del post in questo patriarcato :asd:

Zalone ha detto che il patriarcato è morto :D

lambro
22-03-2025, 21:48
Il 26 giugno è il giorno dei giorni per me, tutto il resto è secondario.

https://www.youtube.com/watch?v=0re7MctiGqs&t=1s

nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo non lo sapevooo, ho finito da poco lo splendido remake del primo

andry18
23-03-2025, 09:06
Woo, grande notizia! Peccato si tratti solo di una remaster, ma col remake avevano faticato non poco in effetti

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Xilema
23-03-2025, 10:57
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo non lo sapevooo, ho finito da poco lo splendido remake del primo

Il primo è un gioco eccellente, il secondo un capolavoro totale, anche con gli asset di 25 anni fa ;)

albys
23-03-2025, 17:02
Sto giocando a The Council, pagato 1 euro e mezzo ma davvero tanto carino!

Sono al secondo episodio dei 5 (il primo è gratis e invito tutti a provarlo, è davvero significativo del gioco intero e non è affatto corto) e mi sta piacendo, è un gioco con personalità, curato (grafica molto buona) e anche intelligente.
Inoltre quel pizzico di cultura a cui gira attorno è apprezzabile.

Fra incantevoli camere e saloni, quadri e altro ci si sollazza la vista! :D
https://images.steamusercontent.com/ugc/9676130260371479/192AAF1548E0A60D5CE1DD1158D38B33DAB2D0AE/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false

Max_R
23-03-2025, 18:31
Io invece sto giocando a Daydream al momento: è un platform game sullo stile di limbo e derivati

andry18
23-03-2025, 20:04
Io ho iniziato con non poco ritardo disco elysium. È talmente fuori di testa da risultare geniale
Devo però vedere come andrà verso fine run

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

cruelboy
23-03-2025, 21:27
Sto giocando a The Council, pagato 1 euro e mezzo ma davvero tanto carino!

Sono al secondo episodio dei 5 (il primo è gratis e invito tutti a provarlo, è davvero significativo del gioco intero e non è affatto corto) e mi sta piacendo, è un gioco con personalità, curato (grafica molto buona) e anche intelligente.
Inoltre quel pizzico di cultura a cui gira attorno è apprezzabile.

Fra incantevoli camere e saloni, quadri e altro ci si sollazza la vista! :D
https://images.steamusercontent.com/ugc/9676130260371479/192AAF1548E0A60D5CE1DD1158D38B33DAB2D0AE/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false

finito giusto una decina di giorni fa, veramente piaciuto!
ancora non l'ho disinstallato perché vorrei vedere di percorrere qualche altra strada

e comunque il bello viene circa da metà opera in poi... secondo me migliora ;)

bobby10
23-03-2025, 22:11
Siamo tutti entusiasti de The Council io sono alla fine del quarto episodio ci sto mettendo tanto a causa del poco tempo ma anche perché l ha visto la mia raga e volevamo giocarlo insieme ma è stato ancora peggio lato tempo.
Bel quadro albys

bubba99
24-03-2025, 07:30
Visto che io consiglio solo roba buona rigorosamente senza giocarla, ho preso chorus, su fanatical a 2,50 ora però vedo che è esaurito.

Silent Bob
24-03-2025, 08:15
ieri sera, dopo mesi, ho ripreso una partita di 2PH, beh, c'è da dire che ovviamente non ricordavo proprio tutto tutto, ma a riprenderci la mano ci ho messo poco.

Diciamo pure che una delle cose che trovo un po' tediose è il fatto che anche la decorazioni delle stanze (di tutte le stanze) hanno il suo perché. Più son alte, e più aumentan il livello, a questo bisogna aggiungerci cose secondarie ma utili, tipo piante qua e là.
Di colpo dalle prime missioni ti ritrovi in una situazione di manageriale a tempo pieno, dove devi far coincidere troppe cose assieme.
Ti ritrovi quasi a non notare più le situazioni comiche che hai riguardo malattie assurde, ma solo a far coincidere il tutto bene ed il più possibile.
Ricordo che quando ci ho giocato pienamente fino l'anno scorso mi erano capitate assurdità, ovvero con dottori/infermieri che in piena emergenza se ne vanno a spasso (pur essendo al 100%), o mettere i pazienti in stato di emergenza ad inizio lista, e ritrovandomeli poi cmq dopo ai pazienti normali.

Insomma, spero di finirlo stavolta del tutto.

Lollauser
24-03-2025, 08:28
Io ho iniziato con non poco ritardo disco elysium. È talmente fuori di testa da risultare geniale
Devo però vedere come andrà verso fine run

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

lo giochi con una delle traduzioni amatoriali, o eng?

io l'ho solo iniziato per dargli un'occhiata un mesetto fa, un paio di ore, in eng
Alcune sezioni di testo le ho trovate veramente ostiche, tra poesia metafore e termini completamente desueti, ma per la maggior parte mi è parso fruibilissimo.
Ovviamente con una conoscenza medio-buona dell'inglese ;)

fabietto76
24-03-2025, 09:27
Io ho iniziato con non poco ritardo disco elysium. È talmente fuori di testa da risultare geniale
Devo però vedere come andrà verso fine run

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Se ti piacciono le avventure grafiche e gli rpg potrerbbe risultarti uno dei giochi più belli di sempre. Così è stato per me, vecchietto nato e cresciuto con le avventure della Lucas e della Deplhine Software .. mi ha letteralemte stregato. Artisticamente è fuori parametro. Considera che quando l'ho finito avrei reiniziato subito una RUN e non mi succede praticamente mai. Fra tutti i pregi ha anche una rigiocabilità altissima. L'unico scoglio è appunto la lingua.

JuanCarlos
24-03-2025, 10:31
L'ho iniziato anche io qualche settimana fa, anche per me gioco stupendo, per ora.

Va detto che io vivo all'estero da un po', ma per me non è tanto l'inglese a essere difficile, quanto il fatto che l'inglese viene usato per descrivere situazioni ed eventi complessi. Quindi secondo me lo scoglio non è tanto la conoscenza dell'inglese quanto la capacità di stare lì a leggere "concentrati".

euscar
25-03-2025, 17:08
Vedi se riesci a contrattare con questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3023556) che ne mette in vendita una (sempre che non sia già stata venduta).



...
grazie gli scrivo.

...
Certo, non sbavo all'idea di dare 200 per una 3050.

Alla fine lo hai contattato?
Vedo che è ancora in vendita. Adesso la sua GTX 1660 Super è scesa a 140 euro.

Xilema
25-03-2025, 17:21
L'ho iniziato anche io qualche settimana fa, anche per me gioco stupendo, per ora.

Va detto che io vivo all'estero da un po', ma per me non è tanto l'inglese a essere difficile, quanto il fatto che l'inglese viene usato per descrivere situazioni ed eventi complessi. Quindi secondo me lo scoglio non è tanto la conoscenza dell'inglese quanto la capacità di stare lì a leggere "concentrati".

Io avrei tanto voluto giocarlo, ma non sono in grado di tollerare quella quantità di testo a quel livello d'inglese.
Se l'avessero tradotto l'avrei giocato al 100%.
Spero il loro nuovo progettto, che sembra molto interessante, verrà tradotto.

Jon Irenicus
25-03-2025, 18:46
Disco Elysium a dirla tutta non l'ho trovato troppo pesante od ostico, complice il fatto che la scrittura è valida, interessante ed ha un buon "ritmo" (nel senso che c'è si tanto da leggere ma mi ricordo pochi muri di testo giganteschi puri senza qualcosa che spezzava). Ho trovato più duro da digerire Tyranny (sarà che mi ha annoiato ben di più) o anche Felvidek (che è altrettanto fuori di testa ma a tratti faticavo proprio, se non altro è corto).

Darkless
25-03-2025, 18:54
Io avrei tanto voluto giocarlo, ma non sono in grado di tollerare quella quantità di testo a quel livello d'inglese.
Se l'avessero tradotto l'avrei giocato al 100%.
Spero il loro nuovo progettto, che sembra molto interessante, verrà tradotto.

E' un kickstarter, ne dubito. Soprattutto se terranno in considerazione il sondaggio fatto per le localizzazioni di Disco Elysium dove l'italiano non se lo filò quasi nessuno.

Disco Elysium a dirla tutta non l'ho trovato troppo pesante od ostico, complice il fatto che la scrittura è valida, interessante ed ha un buon "ritmo" (nel senso che c'è si tanto da leggere ma mi ricordo pochi muri di testo giganteschi puri senza qualcosa che spezzava). Ho trovato più duro da digerire Tyranny (sarà che mi ha annoiato ben di più) o anche Felvidek (che è altrettanto fuori di testa ma a tratti faticavo proprio, se non altro è corto).

Personalmente ad oggi il titolo che mi ha fatto sudare con l'inglese più ostico - e al tempo stesso uno di quelli con la scrittura migliore - è stato il primo Original Sin. Gioco sottovalutatissimo da quel punto di vista che utilizzava il lessico e la costruzione delle frasi per caratterizzare i personaggi passando da slang, a termini arcaici a linguaggio forbito nel giro di pochi minuti. Senza contare i periodi lunghi e complessi di alcuni personaggi.
... e come menzione speciale ci aggiungo pure Durance in PoE che si distaccava dal resto del gioco. Seguirlo nei suoi sproloqui non era affatto facile, ma capire bene quel vecchio porco dava una certa soddisfazione alla fine :asd:
Prima o poi mi cimenterò anche con Disco Elysium. Lo vidi giocare a casa di un amico anni fa e non mi parve gran che difficile da comprendere.

Xilema
25-03-2025, 19:01
Disco Elysium a dirla tutta non l'ho trovato troppo pesante od ostico, complice il fatto che la scrittura è valida, interessante ed ha un buon "ritmo" (nel senso che c'è si tanto da leggere ma mi ricordo pochi muri di testo giganteschi puri senza qualcosa che spezzava). Ho trovato più duro da digerire Tyranny (sarà che mi ha annoiato ben di più) o anche Felvidek (che è altrettanto fuori di testa ma a tratti faticavo proprio, se non altro è corto).

Tyranny l'ho mollato proprio per quello: se il gioco deve diventare una sorta di "lavoro", allora il gioco non vale più la candela.

andry18
25-03-2025, 19:06
Tyranny però è un altro bel gioiellino. Piccolo e senza troppe pretese, ma impacchettato bene

Condivido sulla difficoltà generale ben superiore alla media del primo Original Sin
Disco Elysium ha alcuni termini ostici ma complessivamente è piuttosto semplice

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

bobby10
26-03-2025, 11:24
Alla fine lo hai contattato?
Vedo che è ancora in vendita. Adesso la sua GTX 1660 Super è scesa a 140 euro.

140€ è un prezzo alto per quella scheda

Darkless
26-03-2025, 11:34
140€ è un prezzo alto per quella scheda

E' più un vero e proprio furto direi.

riviero
26-03-2025, 12:11
Disco Elysium a dirla tutta non l'ho trovato troppo pesante od ostico, complice il fatto che la scrittura è valida, interessante ed ha un buon "ritmo" (nel senso che c'è si tanto da leggere ma mi ricordo pochi muri di testo giganteschi puri senza qualcosa che spezzava).


per me uno dei giochi più noiosi completati negli ultimi anni.
E non riesco a capire cosa ci sia di Crpg, è un librogame, è quasi solo parlato (testo). Le molteplici scelte per cui all'inizio strabuzzi gli occhi arrivi poi a inglobarle un pò tutte.

Ambienti mezza dozzina, npc inchiodati sul posto, backtracking continuo.
Indagine feralmente noiosa.. (imo)

Verso metà gioco non ne potevo più. Ho continuato perchè valeva la pena comunque; la direzione artistica e la qualità del narrato sono esemplari.
Ma il resto è andato di traverso.

Ma un grosso pro arriva quando, attraverso le decisioni compiute nel gioco, il socio elabora una definizione di me stesso così vicina al reale che m'ha lasciato di sasso.

rattopazzo
26-03-2025, 12:29
Credevo che Disco Elysium avesse una traduzione amatoriale in Italiano.

riviero
26-03-2025, 12:32
Credevo che Disco Elysium avesse una traduzione amatoriale in Italiano.

è fatta col traduttore Google, alle volte è davvero arduo districarsi.

Solo quella di Tides of Numenera è più incomprensibile.

Dal canto loro, mi pare di ricordare che gli sviluppatori avessero proprio osteggiato la traduzione

Ezechiele25,17
26-03-2025, 13:00
Si, è tradotto in italiano. Meglio una traduzione con google che l'ostico inglese dell'originale

Lollauser
26-03-2025, 15:23
Si, è tradotto in italiano. Meglio una traduzione con google che l'ostico inglese dell'originale

mmmh, ni
Non so come sia questa traduzione, ma se è fatta da appassionati che non sanno fare bene l'adattamento di certe parti, o peggio ancora tradotta in automatico...è come dire meglio mangiarsi una buonissima pizza, ma il giorno dopo e appena tirata fuori dal frigo perchè non posso appena fatta, o lasciare perdere e non mangiarsela per niente? ;)

riviero
26-03-2025, 15:50
mmmh, ni
Non so come sia questa traduzione, ma se è fatta da appassionati che non sanno fare bene l'adattamento di certe parti, o peggio ancora tradotta in automatico...è come dire meglio mangiarsi una buonissima pizza, ma il giorno dopo e appena tirata fuori dal frigo perchè non posso appena fatta, o lasciare perdere e non mangiarsela per niente? ;)

this...

comunque, a mio parere se l'esperienza attira molto io sacrificherei qualcosa alla comprensione.. boh idea mia.

Darkless
26-03-2025, 19:31
mmmh, ni
Non so come sia questa traduzione, ma se è fatta da appassionati che non sanno fare bene l'adattamento di certe parti, o peggio ancora tradotta in automatico...è come dire meglio mangiarsi una buonissima pizza, ma il giorno dopo e appena tirata fuori dal frigo perchè non posso appena fatta, o lasciare perdere e non mangiarsela per niente? ;)

Più che tirata fuori dal frigo direi quasi avariata. In Disco Elysium i testi sono il gioco stesso, non elementi che ti servono per capire come giocare.
In questo caso se la traduzione non è perfetta in tutte le sfumature - cosa già difficilissima anche se fosse fatta da professionisti - ti ritroveresti in mano un giochetto mediocre anzichè il titolo osannato da tutti, e probabilmente finiresti pure col chiederti perchè diavolo abbia avuto tutto quel successo una roba del genere.

Gnubbolo
26-03-2025, 22:57
Ma un grosso pro arriva quando, attraverso le decisioni compiute nel gioco, il socio elabora una definizione di me stesso così vicina al reale che m'ha lasciato di sasso.
mi piacciono i giochi che ti valutano a fine partita. per Suzerain sono un centrista ! ci sta è così che avrei risolto i problemi alla prima run :asd:

Silent Bob
27-03-2025, 08:50
Faccio una sorta di mini offtopic.

Ieri riprendo il controller Xbox 360 che ho da tempo, e decido di dargli una seconda pulita, molto più approfondita, per vedere se la situazione migliora.

Ma dopo averla fatta, lo ricollego, ma niente, mi continua a dare le luci che lampeggiano 1-3/2-4 che da quanto leggo in rete è in riferimento a "Low Battery" (anche a batterie cariche).
Ma sta cosa me la fa pure se lo collego direttamente al pc (non si dovrebbe accendere altrimenti) , stessa cosa, non viene minimamente rilevato.

Ho cercato una marea di guide online, ma non ho beccato 1 che sia 1 per capire il perché fa così.

Si accende, quindi questo va, ma oltre questo non si va avanti.

Fosse un problema di cavo me ne sarei accorto, ma non centra niente.

E' un peccato, perché se funzionava bene da subito, mi limitavo a comprare 2-3 cose in rete (tipo gli analogici nuovi), ed era perfetto per giocarci su ogni pc che mi capita davanti.

Lollauser
27-03-2025, 09:20
Non ho capito se prima di pulirlo, ora funzionava. Altrimenti se non l'hai usato per molto, probabilmente lo hai messo via con le batterie scariche o quasi, cosa che le ha fatte deteriorare e ora hanno pochissima capacità residua.

Non ho capito se da cablato funziona a parte le lucine, in caso puoi usarlo così oppure vedere se trovi una batteria sostitutiva online e se è facile da cambiare... ma non credo ti convenga

Io un pad del x360 usato, ma cablato, lo pagai 20€ una 15ina di anni fa...e ancora funzia, ma io lo uso pochissimo ;)

FirstDance
27-03-2025, 09:38
Fossero anche solo le batterie, forse non ti conviene lo stesso.
Io ne ho comprato uno compatibile cablato identico all'originale e l'ho pagato 16 euro.
Ce l'ho da tre anni e funziona perfettamente.

Silent Bob
27-03-2025, 10:05
Non ho capito se prima di pulirlo, ora funzionava. Altrimenti se non l'hai usato per molto, probabilmente lo hai messo via con le batterie scariche o quasi, cosa che le ha fatte deteriorare e ora hanno pochissima capacità residua.

Non ho capito se da cablato funziona a parte le lucine, in caso puoi usarlo così oppure vedere se trovi una batteria sostitutiva online e se è facile da cambiare... ma non credo ti convenga

Io un pad del x360 usato, ma cablato, lo pagai 20€ una 15ina di anni fa...e ancora funzia, ma io lo uso pochissimo ;)

Spiego, l'Xbox non era mia, un conoscente, che me l'aveva "lasciata" dicendo che gli aveva smesso di funzionare, per poi scoprire che era sia in parte "bruciata" che con un case distrutto.

Ho fatto la pulizia del controller approfondita perché pensavo che fosse un qualcosa che magari non avevo fatto bene la prima volta, ma quando l'ho ripulito (e perfino rilavato completamente la scocca) non mi è cambiata di una virgola dalla situazione precedente.

Quindi, collego, accendo, e le luci di Battery Low lampeggiano, ma sul PC non appare nessun rilevamente controller, né su questo né su quello che uso per giocare.

Le batterie son quelle AAA, vorrei sapere se è proprio il caso da prendere il controller e buttarlo o è magari qualcosa che non so e che ho sotto gli occhi e si può sistemare.
La cosa assurda è che i contatti de controller e anche quelli della batteria son integri, puliti, perfetti, quasi come nuovi.

Fossero anche solo le batterie, forse non ti conviene lo stesso.
Io ne ho comprato uno compatibile cablato identico all'originale e l'ho pagato 16 euro.
Ce l'ho da tre anni e funziona perfettamente.

Vorrei capire che farne, come ho scritto sopra, se è un problema "tecnico" che non conosco, dato che , a parte la PS3 (e PS5 ovviamente), ho smontato principalmente controller Sony negli anni una marea di volte e senza problemi per sistemarli.
Mentre questo è l'unico MS che ho smontato e non so se non c'è qualcosa che magari non noto.

L'idea di prenderne uno sempre per PC (poiché cmq più facili da configurare per Steam ed altri launcher), e pagarlo poco ce l'ho sempre, meglio appunto stile Xbox, e mi va benissimo con il cavo.

T_zi
28-03-2025, 08:29
Hanno patchato pillars of eternity e annunciato che arriverà la modalità di combattimento a turni.


Sent from my iPhone using Tapatalk

bubba99
28-03-2025, 12:00
Alla fine lo hai contattato?
Vedo che è ancora in vendita. Adesso la sua GTX 1660 Super è scesa a 140 euro.

no non ho avuto tempo e non amo molto la politica della coda di 24h del mercatino. Come hanno già detto altri è comunque cara, si trovano a 100 su subito e ho visto qualche 1660ti andare via anche a 60, chiaramente a quel prezzo si vendono in un lampo.

garlo1979
28-03-2025, 13:16
Sono alle battute finali di Indiana Jones e l'antico cerchio e sto veramente resistendo alla voglia di dropparlo, visto che penso che ancora un paio di serate e riesco a vedere i titoli di coda.

E' una ENORME occasione persa, questo è quello che mi sento di dire. Per mesi a polemizzare sulla visuale o sull'RTX obbligatorio, quando in realtà le vere pecche del gioco sono altre.

Intanto tocchiamo il discorso visuale e RTX. La visuale in prima persona non è assolutamente un problema per il tipo di gioco, poichè aiuta molto l'immersività sopratutto per una delle due componenti del gameplay (lo stealth). Per la componente platform/esplorazione/enigmi ti fa strano nella prima ora di gioco, ma non c'è un effetivo impatto sul gameplay (e io sono abituato ai Tomb Raider e Assassins creed, quindi per me è stato veramente un salto elevato). Anche quando devi muoverti nelle varie ambientazioni, il problema non è mai la visuale ma a volte il fatto che l'ambiente o è poco illuminato o caotico di per se. Ma effettivamente dovrebbe essere così se si vedono le ambientazioni, laddove non lo è, è perchè l'ambientazione è più "pulita".
Sul discorso RTX c'è poco da dire: sopratutto a Giza è un piacere da vedere e rende il tutto più realistico. Lo è anche negli altri quadri, ma penso che Giza sia l'ambientazione dove ho visto il miglior uso di RTX dopo CP2077. A mio parere non è un mattone, lo sto giocando con una RTX3070ti in 2k quasi maxato con DLsS qualità attivo e il gioco non si impianta mai, bello fluido sopra i 60 fps.

Passiamo invece a cosa mi sta facendo venire voglia di quittarlo a un passo dalla fine: è legnoso all'inverosimile, sembra un gioco vecchio di 25 anni dal punto di vista del gameplay. Ora capiamoci, non è che gli ultimi tomb raider o gli assassins creed siamo delle vette di gameplay, ma il personaggio fluisce tra gli eventi del gioco dando al giocatore anche una sensazione di progressione e appagamento (il famoso effetto "pluriball", so che aspettavate di leggerlo). Qua invece è tutto legnoso e poco fluido: gli enigmi sembrano usciti da un'avventura grafica di 25 anni fa e le sezioni platform dai primi tomb raider.
La parte di scontri non è altro che un incentivo ad affrontare in stealth i pochi nemici che ci sono ma anche qua è uno stealth simile a quello dei primi AC: giusto ieri ho tirato una padellata da dietro un nazista mentre questo aveva davanti un'altro e zero, non ho attirato attenzione. Idem la sentinella in alto: proprio sotto ho spaccato un bastone di scopa in testa a una guarda e quello sopra come se nulla fosse. O ancora: rubo divisa da nazista, uno mi sta per individuare, io CORRO in un'altra stanza e quello non mi segue e l'allerta cala. E' tutto così e alla lunga diventano solo fasi noiose da affrontare.

Perchè è un'occasione persa? Perchè l'idea di base è buona: ottima trama, ottimi personaggi, ottima realizzazione tecnica, mix di gameplay ben curato, lunghezza giusta. Ma non si capisce perchè non abbiano considerato le evoluzioni del genere degli ultimi 25 anni nei videogiochi.

Francamente è un gioco da non più di 6.5/7: lo consiglierei ma solo se hai gamepass o se in un futuro lo trovi a prezzo scontato. A prezzo pieno non lo consiglierei mai, è veramente un gioco nato vecchio come gameplay e non capisco come sia possibile come possa avere un 86 su Metacritic, vuol dire non aver giocato i titoli degli ultimi 25 anni.

Se dai a questo una media di 86 allora ad AC origins dovresti dare almeno 96 e questo sarebbe follia allo stato puro (e ve lo dice uno che ha amato AC origins).

il_joe
28-03-2025, 16:52
Sono alle battute finali di Indiana Jones e l'antico cerchio e sto veramente resistendo alla voglia di dropparlo, visto che penso che ancora un paio di serate e riesco a vedere i titoli di coda.

E' una ENORME occasione persa,

Io devo ancora finirlo, ma sinceramente non condivido totalmente queste tue critiche. E' un "film" di indiana jones e mantiene lo stesso livello di "complessità".
Fermo restando un po' di legnosità, cercare un realismo non serve, siamo un professore universitario contro decine (centinaia?) di na2i-fa5cisti, se avessero un minimo di intelligenza saremmo spacciati. Il gioco - a mio modo di vedere - sarebbe diventato troppo "faticoso" e fastidioso. E indy non è tipo da arrivare col mitra e sparare a tutti (io ad es. finora non ho sparato nemmeno un colpo). E non è nè Lara Croft nè Ezio Auditore.
Ora non so quanto il livello "hard" sia più complicato, ma ritengo che per il tipo di gioco e di soggetto abbia la giusta difficoltà e permetta anche di avere un po' di tolleranza per non essere frustrante.
Io sinceramente avrei complicato gli enigmi (magari gestendo qualche traduzione, o gioco matematico) ma anche questo probabilmente avrebbe trasceso dal livello del film e del personaggio.
E' il classico gioco per tutti, si porta dietro un "nome" per famiglie, ed in effetti è un gioco per famiglie.

euscar
29-03-2025, 21:21
no non ho avuto tempo e non amo molto la politica della coda di 24h del mercatino. Come hanno già detto altri è comunque cara, si trovano a 100 su subito e ho visto qualche 1660ti andare via anche a 60, chiaramente a quel prezzo si vendono in un lampo.

Beh, a 60 è praticamente regalata. Immagino siano quelle monoventola.
Una biventola (che io preferisco) ha un valore del 15-20% superiore di solito.

bubba99
30-03-2025, 09:15
Beh, a 60 è praticamente regalata. Immagino siano quelle monoventola.
Una biventola (che io preferisco) ha un valore del 15-20% superiore di solito.

No, salvo gli screenshots ho controllato, era una 1660 ti biventola gigabyte a 50, un vero affare.

Gnubbolo
02-04-2025, 01:38
ho battuto Battle Chess ( amiga emulatore 1400 mhz, un mostro ) con apertura spagnola e occupando tutte le caselle nere coi pedoni. che partitone, si può fregare quel motore cittone con la tattica dei colori occupando tutte le caselle nere o bianche, ho vinto occupando le nere, ma l'altra volta ( perso ) occupando le bianche stavo andando pure meglio.

vittoria inaspettata. :yeah:

Lollauser
02-04-2025, 09:03
ho battuto Battle Chess ( amiga emulatore 1400 mhz, un mostro ) con apertura spagnola e occupando tutte le caselle nere coi pedoni. che partitone, si può fregare quel motore cittone con la tattica dei colori occupando tutte le caselle nere o bianche, ho vinto occupando le nere, ma l'altra volta ( perso ) occupando le bianche stavo andando pure meglio.

vittoria inaspettata. :yeah:

Complimenti, mitico BattleChess :D

Io invece non sono riuscito a battere il boss finale di Wolfenstein (Si dice: uolfenstin!) New Order, che mi sono fatto come intermezzo a Zelda BotW, e l'ho droppato li :rolleyes:

Max_R
04-04-2025, 11:10
Con il prezzo di componenti, dispositivi, giochi, in costante crescita, mi rendo sempre più conto di essere agli sgoccioli :asd: Mi sta passando proprio l'entusiasmo.

djmatrix619
04-04-2025, 11:56
Con il prezzo di componenti, dispositivi, giochi, in costante crescita, mi rendo sempre più conto di essere agli sgoccioli :asd: Mi sta passando proprio l'entusiasmo.

In realtà basta cambiare approccio.
Hai presente il meme sempre molto attuale:"Compri una 4090 per giocare a Minecraft???"... ecco. E' pieno di bei giochi in giro dove non servono componenti costosi per divertirsi.. e non devono per forza essere tripla A.

Per esempio io sono pure fortunato ad avere una 3080 TI almeno... mi piacerebbe avere una 5090? Certo... mi piacerebbe! Eccome! :asd: Ma... mi diverto uguale con la mia umile 3080 TI ? Decisamente... perché me la faccio bastare. Tutto quello che viene dopo (FPS alti, risoluzioni alte, fluidità e reattività alte..) sono cose DA CONFORT.... non ti fanno divertire di più.

Il divertimento sta nel trovare i giochi adatti a te, ed approcciarli nel giusto modo. Chissenefrega che non ho la 5090.. anzi risparmio pure di bollette... ed a Stalker 2 mi ci sto divertendo lo stesso, uguale, anche alla metà degli FPS che farei. Per esempio. :asd: