View Full Version : Ma i vecchietti come me a che giochi giocano???
cronos1990
14-07-2020, 10:33
Sekiro ancora devo provarlo, purtroppo non scende mai di prezzo :asd:
Sono un'amante di DS, ma da quanto mi dicono il combattimento su Sekiro è impostato su meccaniche di base ben diverse, tra cui un uso piuttosto importante del parry (che su DS richiede grandi tempismi ma al tempo stesso si può ignorare completamente) e tutti i poteri accessori del personaggio.
Sulla difficoltà evito di proferire verbo. Se però volete farvi un'idea, potrebbe essere conveniente provare DS che presumo si possa trovare a 4 spiccioli. Certo, che sia DS o Sekiro non potete pretendere di prendere in mano il joypad e riuscire ad andare avanti come trattori dopo 3 minuti di gioco, comunque un minimo di tempo e impegno servono.
KampMatthew
14-07-2020, 10:41
non potete pretendere di prendere in mano il joypad
Giocato sempre e solo con mouse e tastiera :asd:
Sekiro è troppo difficile per me. Lo provai su ps4 da mio nipote...già ai primi combattimenti muori più volte. Sicuro un bel gioco, ma non fa per me. Come scrivevo prima, non ho più voglia di sbattermi nei giochi.
A proposito di prezzi, avete provato dal sito Instant gaming? ;)
cronos1990
14-07-2020, 10:55
Giocato sempre e solo con mouse e tastiera :asd:Sapevo che qualcuno l'avrebbe detto :fagiano:
Non c'avevo voglia di scrivere tutte le varie possibilità :O
taleboldi
14-07-2020, 11:02
io un giorno a settimana cerco ancora di decicarlo nonostante l'età( 47 )...
io ne ho 51 e gioco quasi tutti i giorni ... sono grave ? :D
KampMatthew
14-07-2020, 11:08
Sekiro è troppo difficile per me. Lo provai su ps4 da mio nipote...già ai primi combattimenti muori più volte. Sicuro un bel gioco, ma non fa per me. Come scrivevo prima, non ho più voglia di sbattermi nei giochi.
A proposito di prezzi, avete provato dal sito Instant gaming? ;)
Al momento non disponibile.
Al momento non disponibile.
Ok, ma è da tenere presente per i prezzi in generale :)
io ne ho 51 e gioco quasi tutti i giorni ... sono grave ? :D
No perchè io ne ho 53 :D :D A cosa giochi?
KampMatthew
14-07-2020, 11:18
Ok, ma è da tenere presente per i prezzi in generale :)
Si si, comunque da quanto è emerso, a me manco se lo regalano. :asd:
Si si, comunque da quanto è emerso, a me manco se lo regalano. :asd:
ahahahha :D :D :D Cmq è un giocone e regala soddisfazioni per chi piace il genere ed ha voglia
Lollauser
14-07-2020, 11:42
A proposito di prezzi, avete provato dal sito Instant gaming? ;)
Ocio che a occhio mi pare un negozio di mercato grigio, da regolamento è vietato parlarne in forum
Ocio che a occhio mi pare un negozio di mercato grigio, da regolamento è vietato parlarne in forum
E' un negozio normale anche abbastanza conosciuto, niente d' illecito. Cmq ok, sorry!
cronos1990
14-07-2020, 12:15
Instant Gaming NON compare nella lista degli store DD "accettati" da Hardware Upgrade: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838919
La prima pagina è aggiornata a Febbraio 2019, quando hanno inserito lo store Voidu in lista.
taleboldi
14-07-2020, 14:37
No perchè io ne ho 53 :D :D A cosa giochi?
fps online ... warzone in questi gg ma anche Rainbow 6, BF1, BF5, Apex ... ma sono poco competitivo cmq :rolleyes:
poi RDR2, GTA5, a volte Total War WH, Elite Dangerous
insomma spazio un pò :D
mi intrigano Death Stranding e Horizon Zero Dawn ... opinioni ???
fps online ... warzone in questi gg ma anche Rainbow 6, BF1, BF5, Apex ... ma sono poco competitivo cmq :rolleyes:
poi RDR2, GTA5, a volte Total War WH, Elite Dangerous
insomma spazio un pò :D
mi intrigano Death Stranding e Horizon Zero Dawn ... opinioni ???
Death Stranding ancora non l'ho giocato ma su Horizon caschi sul sicuro. Tra l'altro si trova con espansione al seguito a prezzo molto basso...
Ciao giovanotti :old:
vedo che siamo ancora in tanti gli ultranta a giocare. Io ultimamente sto perdendo un po' interesse, niente mi appassiona come prima. Gioco al massimo un'oretta al giorno.
Ciao giovanotti :old:
vedo che siamo ancora in tanti gli ultranta a giocare. Io ultimamente sto perdendo un po' interesse, niente mi appassiona come prima. Gioco al massimo un'oretta al giorno.
Io, dopo un periodo di tregua tra il 2015 e il 2018, dovuto non solo a mancanza di tempo, ma anche al PC vetusto, ho ripreso in mano questo hobby, ma ci dedico circa 5-6 ore alla settimana, non di più.
thinkinmonkey
15-07-2020, 08:06
Dato che siamo in un thread di vecchietti, mettere un "remake" o un anno di uscita... Se qualcuno dice "Syndicate" io penso ancora al gioco Bullfrog degli anni 90 :asd:
(Che avevo su CD assieme a Ultima 8, Wing Commander e... non ricordo... Ma era un bundle originale, non un Twilight! :eek: )
Syndicate e' solo su "floppy per Commodore Amiga"! :D
Deus EX Human Revolution, ce l'ho, installato, giocato, ma maremma mia quanto sono ciuco, non riesco a fare la prima missione (non il tutorial della prima parte)... no comment! :cry:
Cosa ne pensate di Castlevania Lords of Shadow (Ultimate Edition)?
Syndicate e' solo su "floppy per Commodore Amiga"! :D
Eh, ai tempi l'abbiamo acquistato "in comune" in 2 (o forse 3?) per amiga... e su amiga l'ho finito :old:
Syndicate e' solo su "floppy per Commodore Amiga"! :D
Deus EX Human Revolution, ce l'ho, installato, giocato, ma maremma mia quanto sono ciuco, non riesco a fare la prima missione (non il tutorial della prima parte)... no comment! :cry:
Cosa ne pensate di Castlevania Lords of Shadow (Ultimate Edition)?
Eh, ai tempi l'abbiamo acquistato "in comune" in 2 (o forse 3?) per amiga... e su amiga l'ho finito :old:
Mi ricordo che lo giocai su Pc...forse un 386 con 20Mb di Hd :D :D
Restless
15-07-2020, 09:46
Qualcuno si ricorda Nightmare Creatures, del '97? E' stato uno dei primi che ho giocato in assoluto su pc, dopo il lungo periodo C64 - Amiga. Ci giocavo in coop con la mia prima ragazza, sullo stesso pc ovviamente... che tempi (no non ero giovane, la prima l'ho avuta a 25 anni!).
City Hunter '91
15-07-2020, 13:16
Cosa ne pensate di Castlevania Lords of Shadow (Ultimate Edition)?
Che non è un Castlevania... se vuoi quest'ultimo ci sono tanti titoli da recuperare ottimi... anche su console portatili, ovvero girano su emulatori pc.
Oppure dallo stesso autore c'è Bloodstained.
Che non è un Castlevania... se vuoi quest'ultimo ci sono tanti titoli da recuperare ottimi... anche su console portatili, ovvero girano su emulatori pc.
Oppure dallo stesso autore c'è Bloodstained.
Concordo, è una brutta copia di god of war
thinkinmonkey
15-07-2020, 22:32
Ok, diciamo che non ho provato i precedenti titoli, magari suggeritemi quello piu' importante o un ordine e poi vedo un po cosa fare.
Grazie, comunque, per il commento su Lord of Shadow, provo e vedo un po.
thinkinmonkey
15-07-2020, 22:37
Eh, ai tempi l'abbiamo acquistato "in comune" in 2 (o forse 3?) per amiga... e su amiga l'ho finito :old:
Mi ricordo che lo giocai su Pc...forse un 386 con 20Mb di Hd :D :D
Grandi!
20Mb?!?! 'la faccia, cifre da far girare la testa!
29Leonardo
16-07-2020, 09:39
Ok, diciamo che non ho provato i precedenti titoli, magari suggeritemi quello piu' importante o un ordine e poi vedo un po cosa fare.
Grazie, comunque, per il commento su Lord of Shadow, provo e vedo un po.
Lord of Shadow dal momento che non lo giocheresti con la pretesa di trovarti un metroidvania va benissimo, è una specie di God of War ma è molto piu tecnico da padroneggiare.
Per farti un esempio concreto qui se spingi i bottoni a cazzo come in god of war ti fa il culo pure un semplice ragnetto :asd:
Ad ogni modo dal momento che è stato piu volte messo in sconto e/o bundle ti suggerisco di non spenderci piu di 5€ e se ne devi scegliere uno prendi solo il primo (lord of shadow)
FirstDance
16-07-2020, 13:28
Che non è un Castlevania... se vuoi quest'ultimo ci sono tanti titoli da recuperare ottimi... anche su console portatili, ovvero girano su emulatori pc.
Oppure dallo stesso autore c'è Bloodstained.
Dando per acquisito che non è un castlevania vecchia maniera, io l'ho trovato piacevole, invece. Mi ha divertito più dei vari god og war.
Qualcuno parlava di syndicate? Credo ci sia stata un po' di confusione, perché esiste un altro syndicate del 2012: uno sparatutto a super corridoio abbastanza piacevole. per fortuna dura anche poco, sennò viene a noia.
Syndicate e' solo su "floppy per Commodore Amiga"! :D
Deus EX Human Revolution, ce l'ho, installato, giocato, ma maremma mia quanto sono ciuco, non riesco a fare la prima missione (non il tutorial della prima parte)... no comment! :cry:
Cosa ne pensate di Castlevania Lords of Shadow (Ultimate Edition)?
Intendi questo (https://store.steampowered.com/app/234080/Castlevania_Lords_of_Shadow__Ultimate_Edition/)?
Graficamente accattivante.
Se è anche godibile lato game mi sa che lo metto in wishlist.
City Hunter '91
16-07-2020, 22:35
Ok, diciamo che non ho provato i precedenti titoli, magari suggeritemi quello piu' importante o un ordine e poi vedo un po cosa fare.
Grazie, comunque, per il commento su Lord of Shadow, provo e vedo un po.
Se vuoi giocare un vero castlevania, io direi:
1) Dracula x CD per pc engine (con emulatore);
così poi ti giochi il seguito ovvero:
2) Symphony of the Night (da molti reputato il migliore della serie - Psx)
Anche Aria of sorrow e qualche altro titolo portatile sono molto validi.
thinkinmonkey
17-07-2020, 02:42
Lord of Shadow dal momento che non lo giocheresti con la pretesa di trovarti un metroidvania va benissimo, è una specie di God of War ma è molto piu tecnico da padroneggiare.
Per farti un esempio concreto qui se spingi i bottoni a cazzo come in god of war ti fa il culo pure un semplice ragnetto :asd:
Ad ogni modo dal momento che è stato piu volte messo in sconto e/o bundle ti suggerisco di non spenderci piu di 5€ e se ne devi scegliere uno prendi solo il primo (lord of shadow)
Mi stai dicendo che e' anche "impegnativo" e non "frenetico"? Se cosi, ottimo, allora. Tastiera o joypad?
E si', l'ho trovato scontato, quindi, preso al volo.
Dando per acquisito che non è un castlevania vecchia maniera, io l'ho trovato piacevole, invece. Mi ha divertito più dei vari god og war.
Qualcuno parlava di syndicate? Credo ci sia stata un po' di confusione, perché esiste un altro syndicate del 2012: uno sparatutto a super corridoio abbastanza piacevole. per fortuna dura anche poco, sennò viene a noia.
Buon a sapersi! :)
Per quanto riguarda Syndicate, si', si e' iniziato a parlare con Syndicate, lo sparatutto, ma da li' a parlare dell'altro, il passo e' stato breve ;)
Tra l'altro, un giorno, mi prendero' lo sparatutto, dopo aver letto che e' stato piacevole giocarci.
Intendi questo (https://store.steampowered.com/app/234080/Castlevania_Lords_of_Shadow__Ultimate_Edition/)?
Graficamente accattivante.
Se è anche godibile lato game mi sa che lo metto in wishlist.
E si', purtroppo non ho piu' il controllo della tivvi', per ovvii motivi familiari, quindi ciao ciao console! Cercavo qualcosa su PC e boom! Ho trovato Lord scontato.
Se vuoi giocare un vero castlevania, io direi:
1) Dracula x CD per pc engine (con emulatore);
così poi ti giochi il seguito ovvero:
2) Symphony of the Night (da molti reputato il migliore della serie - Psx)
Anche Aria of sorrow e qualche altro titolo portatile sono molto validi.
Grazie mille, faro' del mio meglio nel recuperare i titoli e giocarci.
P.S. Non so se puo' interessare, ma Torchlight 2 e' free su Epic Store
City Hunter '91
17-07-2020, 11:53
Anche Dracula X CD è un gran gioco.
;)
29Leonardo
17-07-2020, 17:51
Mi stai dicendo che e' anche "impegnativo" e non "frenetico"? Se cosi, ottimo, allora. Tastiera o joypad?
E si', l'ho trovato scontato, quindi, preso al volo.
Io l'ho giocato con il joypad, conta che alla prima run sono partito direttamente con la penultima difficoltà ed è bello tosto, a livello di gameplay è decisamente meno frenetico di gow, ci sono tantissimi scontri che non risolvi assolutamente senza adottare le strategie giuste.
Io ho aspettato di avere quaranta anni per innamorarmi di Doom 64.
E adesso una grande verità che forse potrà dare felicità a qualcun altro quanto ne ha data a me:
https://www.youtube.com/watch?v=D6ebxl_7_Xw
Doom 64 è così godibile oggi perché era già obsoleto nel 1997. I giochi più avvenieristici di allora ormai hanno perso la loro attrattiva. Doom 64 è ETERNO.
Giovanotti, il 7 esce Horizon, che facciamo, lo dobbiamo acquistare sto gioco? :D :D
Er Monnezza
30-07-2020, 21:49
Ultimamente mi sto dando al parkour.
Sto giocando Dying Light, parkour + apocalisse zombie, cosa volete di più? :asd:
taleboldi
31-07-2020, 08:10
Giovanotti, il 7 esce Horizon, che facciamo, lo dobbiamo acquistare sto gioco? :D :D
Ci stavo pensando anche io ma poi vado via un paio di settimane e allora aspetto di vedere come va, e soprattuto come gira in wide ;)
FrancoBit
31-07-2020, 08:22
Giovanotti, il 7 esce Horizon, che facciamo, lo dobbiamo acquistare sto gioco? :D :D
Mi sa che virerò direttamente su Flight Simulator a fine agosto.
Giovanotti, il 7 esce Horizon, che facciamo, lo dobbiamo acquistare sto gioco? :D :D
Ecco si vorrei saperlo anche io. :)
Giovanotti, il 7 esce Horizon, che facciamo, lo dobbiamo acquistare sto gioco? :D :D
A me le uniche esclusive Playstation che mi interessano sono God of war 2, God of war 2018 e JoJo (per fanboysmo perché non è che come giochi siano dei capolavori, ma su Steam li comprerei all'istante lo stesso)
Problemi: GOW temo che non lo mollano perché è troppo importante (e il 2 forse ancora meno perché è anche vecchio, anche se secondo me è il meglio del meglio), JoJo non ci pensano nemmeno perché come esclusiva è troppo poco importante e non sprecano il loro tempo a pensarci (anche se forse posso sperare in un gioco futuro), volendo mi piacerebbe anche Soul Calibur 3 che non sono sicuro che sia davvero esclusiva (intendo dire non so se lo era per un vero e proprio contratto o solo casualmente) ma anche quello è vecchio e non si ricordano neanche che esiste.
Ah e poi Gran Turismo me lo stavo dimenticando.
A parte questi il resto a me non interessa.
cronos1990
31-07-2020, 10:09
Giovanotti, il 7 esce Horizon, che facciamo, lo dobbiamo acquistare sto gioco? :D :DLo acquisterò, ma non subito.
Tra l'altro il 7 Agosto avrò voglia di stare al PC come un eschimese di comprare gelati in Alaska :asd:
Er Monnezza
31-07-2020, 10:28
Ultimamente mi sto dando al parkour.
Sto giocando Dying Light, parkour + apocalisse zombie, cosa volete di più? :asd:
A proposito, un esempio di intelligenza zombesca :asd:
Due zombie e il tubo di cemento.... Bloccati dentro a girare in tondo.....
https://i.postimg.cc/RNMkmmrn/2020-07-31-1045-1.png (https://postimg.cc/RNMkmmrn)
Intanto cazzeggiando, cazzeggiando...ho visto che Blizzard sta sviluppando Diablo IV con tanto di Trailer....(Bellissimo!) ed ho notato che è uscita una seconda espansione che mi era sfuggita: "Rise of the Necromancer". Si...sto reinstallando Diablo III con reaper Souls, più quest'ultima espansione che giocherò in attesa di Diablo IV...:cool: :cool: (Fanboy di Diablo) :D :D :D
Therinai
31-07-2020, 15:19
Io horizon penso di prenderlo al D1, tanto sono a casa a fare una mazza, cioé lavoro ma ad agosto non ci sarà niente da fare.
Lo acquisterò, ma non subito.
Tra l'altro il 7 Agosto avrò voglia di stare al PC come un eschimese di comprare gelati in Alaska :asd:
Solo il 7 Agosto? Qui ci sono quasi 40 gradi e già ora è dura. Comunque grazie, con la tua similitudine mi hai portato un po' di fresco, per un nanosecondo.
Nel caso con questi giochi sempre meglio aspettare qualche tempo, perché non sai mai se escono con i bug da porting day 1, cosa abbastanza frequente.
Invece di smattare uno se lo prende a prezzo ridotto qualche tempo dopo.
Ma qualche vecchietto come me si ricorda OPERA FATAL (https://www.youtube.com/watch?v=gTYt32wTZTw&t=280s)?
Ma qualche vecchietto come me si ricorda OPERA FATAL (https://www.youtube.com/watch?v=gTYt32wTZTw&t=280s)?Assolutamente si, c'è lo fece conoscere il professore di musica alle scuole medie 😃
P.s. allora devo considerarmi vecchietto anche io? 😂 A 34 anni ancora non pensavo...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Assolutamente si, c'è lo fece conoscere il professore di musica alle scuole medie 😃
P.s. allora devo considerarmi vecchietto anche io? 😂 A 34 anni ancora non pensavo...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Abbiamo la stessa età, videoludicamente mi considero un vecchietto visto che ho iniziato a giocare nel 90 :stordita:
Comunque io lo sto cercando da anni, non si trova da nessuna parte da scaricare ne da comprare (e non sono sicuro della compatibilità coi sistemi moderni). Credo che fosse stato prodotto da la repubblica, chissà se prima o poi sarà riproposto.
Giovanotti, il 7 esce Horizon, che facciamo, lo dobbiamo acquistare sto gioco? :D :D
assolutamente si, per me il miglior gioco su Ps4 insieme a God of War (non ci metto GTA 5 che è una remastered di un gioco nato su Ps3)
non gli davo un euro, pensavo di annoiarmi, poi me l'hanno prestato parecchio tempo dopo e mi ci sono chiuso per quanto è bello
Lo giochereste Ghost Recon Breakpoint? Sto cercando un giochillo a tema guerra moderna single player con enviroment ben fatto e customizzazione delle armi, nonché libertà di gioco.
Leggo però che breakpoint diventa noioso e ripetitivo e non è tutto sto granché, qualcuno mica ci ha giocato per caso?
Lo giochereste Ghost Recon Breakpoint? Sto cercando un giochillo a tema guerra moderna single player con enviroment ben fatto e customizzazione delle armi, nonché libertà di gioco.
Leggo però che breakpoint diventa noioso e ripetitivo e non è tutto sto granché, qualcuno mica ci ha giocato per caso?
no, perchè giocai la beta e mi fece abbastanza cagare
invece ho trovato più piacevole il capitolo precedente, a dirla tutta (wildlands mi pare si chiamasse)
razor820
03-08-2020, 22:06
Sono indeciso se prendere lo stracriticato Death Stranding o Horizon zero dawn..
Diciamo che mi interesserebbe anche il lato grafico.
Del secondo mi ricordo che quando uscì per PS4, per molti fu una scusa per optare su quella consolle che su xbox
Rumpelstiltskin
03-08-2020, 22:11
HZD è l’unico gioco che ho platinato su ps4.
Adesso lo voglio anche su pc, non posso che consigliartelo
cronos1990
04-08-2020, 07:30
Sono indeciso se prendere lo stracriticato Death Stranding o Horizon zero dawn..
Diciamo che mi interesserebbe anche il lato grafico.
Del secondo mi ricordo che quando uscì per PS4, per molti fu una scusa per optare su quella consolle che su xboxBeh, non per metterti in crisi, ma lato grafico se ne parla molto bene di entrambi :sofico:
no, perchè giocai la beta e mi fece abbastanza cagare
invece ho trovato più piacevole il capitolo precedente, a dirla tutta (wildlands mi pare si chiamasse)
Grazie del feedback, in giro si legge di tutto di più.
Chiedo perché ho comprato di recente AC Origins e, nonostante avessi abbandonato la serie da AC2, devo dire che mi ha sorpreso positivamente, anche per l'interazione ambientale (l'acqua mi piace un casino).
Speravo di trovare qualcosa di simile ma in un contesto moderno, solo che mi pare di capire che sia nettamente inferiore.
Wildlands invece sembra sia inferiore tecnicamente ma migliore come gameplay, ecco perché mi trovo in questa indecisione.
Per me in un gioco così, oltre al gameplay, è importante anche l'enviroment.
razor820
04-08-2020, 08:45
Grazie del feedback, in giro si legge di tutto di più.
Chiedo perché ho comprato di recente AC Origins e, nonostante avessi abbandonato la serie da AC2, devo dire che mi ha sorpreso positivamente, anche per l'interazione ambientale (l'acqua mi piace un casino).
Speravo di trovare qualcosa di simile ma in un contesto moderno, solo che mi pare di capire che sia nettamente inferiore.
Wildlands invece sembra sia inferiore tecnicamente ma migliore come gameplay, ecco perché mi trovo in questa indecisione.
Per me in un gioco così, oltre al gameplay, è importante anche l'enviroment.
Io ci avrò fatto 80 ore sul primo ghost recon.
A mio avviso tutto molto più bello, sia come è impostato, la trama, il gameplay e ti devo dire la grafica a me è piaciuta di più.
Il secondo l’avrò giocato 3 ore subito abbandonato. Non solo per il fatto che mi è sembrato un dlc del primo, ma anche per L impostazione dell inquadratura, sul gameplay più noioso.
Certo poi se volessi provarlo con la modica cifra di 10 euro max ok, ma se non hai preso il primo, gioca quello prima
HZD è l’unico gioco che ho platinato su ps4.
Adesso lo voglio anche su pc, non posso che consigliartelo
Beh, non per metterti in crisi, ma lato grafico se ne parla molto bene di entrambi :sofico:
Ok grazie ad entrambi. A sto punto prenderò prima horizon e poi più in là a prezzo più basso death stranding
djmatrix619
04-08-2020, 09:16
Lo giochereste Ghost Recon Breakpoint? Sto cercando un giochillo a tema guerra moderna single player con enviroment ben fatto e customizzazione delle armi, nonché libertà di gioco.
Leggo però che breakpoint diventa noioso e ripetitivo e non è tutto sto granché, qualcuno mica ci ha giocato per caso?
Ho giocato la beta e ho giocato anche due free weekend (l'ultimo é stato molto recente), ed ho avuto sempre la stessa impressione, NOIOSO A MORTE.
Io sono apertissimo come gusti per i videogiochi, ma quel titolo proprio non l'ho digerito, non lo giocherei neanche se mi pagassero. :stordita:
Ho rigiocato a Beneath a Steel Sky per poi potermi godere il seguito da poco uscito
Si è rivelata un'avventura piuttosto carina dal sapore retrò nonostante il comparto tecnico abbastanza al passo con i tempi
E chiaramente si sprecano i richiami al predecessore
Per chi ricorda volentieri il suddetto direi che è abbastanza d'obbligo :)
Io ci avrò fatto 80 ore sul primo ghost recon.
A mio avviso tutto molto più bello, sia come è impostato, la trama, il gameplay e ti devo dire la grafica a me è piaciuta di più.
Il secondo l’avrò giocato 3 ore subito abbandonato. Non solo per il fatto che mi è sembrato un dlc del primo, ma anche per L impostazione dell inquadratura, sul gameplay più noioso.
Certo poi se volessi provarlo con la modica cifra di 10 euro max ok, ma se non hai preso il primo, gioca quello prima
Ho giocato la beta e ho giocato anche due free weekend (l'ultimo é stato molto recente), ed ho avuto sempre la stessa impressione, NOIOSO A MORTE.
Io sono apertissimo come gusti per i videogiochi, ma quel titolo proprio non l'ho digerito, non lo giocherei neanche se mi pagassero. :stordita:
Grazie ad entrambe, per ora si trova la ultimate a 40 euro, ecco perché chiedevo, preferisco tenerli e spenderli per HZD nel caso.
Anche se preferisco le armi da fuoco mi fido dei commenti di utenti qua che l'hanno provato già.
djmatrix619
04-08-2020, 13:51
Grazie ad entrambe, per ora si trova la ultimate a 40 euro, ecco perché chiedevo, preferisco tenerli e spenderli per HZD nel caso.
Anche se preferisco le armi da fuoco mi fido dei commenti di utenti qua che l'hanno provato già.
Ecco, non so cosa sia HZD (dannati acronimi), ma sicuramente sará migliore! :asd:
taleboldi
04-08-2020, 13:57
Ecco, non so cosa sia HZD (dannati acronimi), ma sicuramente sará migliore! :asd:
Horizon Zero Dawn ;)
cronos1990
04-08-2020, 13:58
Ecco, non so cosa sia HZD (dannati acronimi), ma sicuramente sará migliore! :asd:Horizon Zero Dawn.
C'è un topic in prima pagina in questa sezione del forum... giusto per informazione :asd:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2901994
[ EDIT ]
Dannazione, mi hanno preceduto :asd:
The Void
04-08-2020, 14:02
Io 39 anni nel 2020. In questo momento sul mio PC installati e giocati a ruota:
Skyrim SE (PC)
Starcraft 2 (PC)
Assassin's Creed Odyesey (PC)
The Witcher 3 (PC)
Hustle castle(android)
Metro Exodus (PC)
in attesa di rotazione per future espansioni eccetera
DooM Eternal (PC)
razor820
04-08-2020, 14:07
Io 39 anni nel 2020. In questo momento sul mio PC installati e giocati a ruota:
Skyrim SE (PC)
Starcraft 2 (PC)
Assassin's Creed Odyesey (PC)
The Witcher 3 (PC)
Hustle castle(android)
Metro Exodus (PC)
in attesa di rotazione per future espansioni eccetera
DooM Eternal (PC)
Skyrim..
Forse solo quello impiegherà taaanto tempo.
Che ricordi. Uno dei giochi più belli che abbia mai giocato
Nhirlathothep
04-08-2020, 14:16
io ho preso sia la vecchia edizione, sia le nuova, ho notato che con un retropc sono passato da 100 fps maxed out a 30 fps.
a vederlo tra l' altro mi sembra uguale.
qualcuno ha provato entrambe le versioni e mi può dire?
Un pensierino a Skyrim Special Edition ce lo farei anch'io, ma solo se lo trovo a meno di 10 euro, dato che lo presi nel 2015 a cinque euro.
Ecco, non so cosa sia HZD (dannati acronimi), ma sicuramente sará migliore! :asd:
Scusa, visto che ultimamente se ne parla parecchio e lo usano in diversi l'ho fatto in scioltezza. :D
Io 39 anni nel 2020. In questo momento sul mio PC installati e giocati a ruota:
Skyrim SE (PC)
Starcraft 2 (PC)
Assassin's Creed Odyesey (PC)
The Witcher 3 (PC)
Hustle castle(android)
Metro Exodus (PC)
in attesa di rotazione per future espansioni eccetera
DooM Eternal (PC)
SC2 anche io lo sto continuando a giocare, super effetto nostalgia. AC Odyssey sto pensando se prenderlo o no, in un certo senso mi sembra peggio di Origins che non metto sul podio ma per ora non è male come passatempo.
Metro lo comprerò quando avrò una RTX decente nel case.
Skyrim l'ho giocato talmente tanto che ormai non ce la posso fare più.
Metro Exodus sono indeciso se "comprarlo" (nel senso che lo prenderei a 13€ su Xbox, e avendo quasi 50.000 ms points, sarebbe gratis), l'avevo provato via Pass e non mi aveva preso molto. Poi ho visto questo
https://www.youtube.com/watch?v=8geGHbWIMXA
e mi è tornata la voglia.
Se solo riuscissi a staccarmi da No Man's Sky :asd:
razor820
04-08-2020, 16:42
Metro Exodus sono indeciso se "comprarlo" (nel senso che lo prenderei a 13 su Xbox, e avendo quasi 50.000 ms points, sarebbe gratis), l'avevo provato via Pass e non mi aveva preso molto. Poi ho visto questo
https://www.youtube.com/watch?v=8geGHbWIMXA
e mi è tornata la voglia.
Se solo riuscissi a staccarmi da No Man's Sky :asd:
Ma no mans sky più si va avanti più migliora?
Io ho provato la prima oretta. Ma non so non mi sta invogliando più di tanto. Poi con la scusa del Xbox fame pass pc, sono passato a Two point hospital e nel frattempo gioco qualche volta su snowrunner
djmatrix619
04-08-2020, 16:50
Ma no mans sky più si va avanti più migliora?
Io ho provato la prima oretta. Ma non so non mi sta invogliando più di tanto. Poi con la scusa del Xbox fame pass pc, sono passato a Two point hospital e nel frattempo gioco qualche volta su snowrunner
Magari.
No, non migliora. Hai letteralmente visto tutto o quasi quello che c'é da vedere. Il resto é un more of the same.
Ma no mans sky più si va avanti più migliora?
Io ho provato la prima oretta. Ma non so non mi sta invogliando più di tanto. Poi con la scusa del Xbox fame pass pc, sono passato a Two point hospital e nel frattempo gioco qualche volta su snowrunner
NMS, come qualsiasi gioco, ha la prima ora identica alle successive 1000.
Rispetto ai film interattivi cambia che non esendoci una storia (oddio c'è, ma non è scritta da Sam Lake), se ne hai bisogno per giocare di certo non aiuta.
Detto questo, se non ti prende la prima ora, difficile ti prenderanno le successive. A me è successo così con The Last of Us per esempio, noia assoluta per la solita storiella riciclata, e m'è venuto a noia pure RDR2 perché troppo guidato, bella giusto la caccia.
NMS non mi stanca mai.
KampMatthew
04-08-2020, 18:02
Ho appena finito Bioshock Infinite. Prima di questo avevo giocato il primo e il secondo remastered. Devo dire che mentre i primi 2 li ricordavo abbastanza, il 3 mi è parso per tutto il tempo quasi un gioco mai visto, ne avevo pochissima memoria, forse perchè il gameplay fa abbastanza cagare e onestamente l'ho trovato molto piatto. Probabilmente il finale un po' meglio ma nulla di eccezionale. Dal mio punto di vista è un gioco che lascia poco. Dei primi due invece avevo interi spezzoni di gioco in mente e li ricordavo come li avessi giocati un mese fa, nonostante siano passati tanti anni.
Metro Exodus sono indeciso se "comprarlo" (nel senso che lo prenderei a 13€ su Xbox, e avendo quasi 50.000 ms points, sarebbe gratis), l'avevo provato via Pass e non mi aveva preso molto. Poi ho visto questo
https://www.youtube.com/watch?v=8geGHbWIMXA
e mi è tornata la voglia.
Se solo riuscissi a staccarmi da No Man's Sky :asd:
Molto interessante, aspetterò la nuova RTX e lo schermo >40" 4K prima di acquistarlo.
djmatrix619
04-08-2020, 21:39
Molto interessante, aspetterò la nuova RTX e lo schermo >40" 4K prima di acquistarlo.
Comprane 4 di nuove RTX se vuoi giocarlo in 4K.. :asd: :asd: :asd:
Comprane 4 di nuove RTX se vuoi giocarlo in 4K.. :asd: :asd: :asd:
Vediamo come saranno le nuove RTX prima. :D
Lo schermo non lo prendo solo per giocare ma principalmente per altro. :D
PS
In uscita ad agosto ci dovrebbe essere anche Serious Sam 4, per i nostalgici come me e gli amanti degli fps dovrebbe essere un must, spero ritornino ai fasti del 1° e 2° capitolo.
NMS, come qualsiasi gioco, ha la prima ora identica alle successive 1000.
Ma per piacere... :rolleyes:
Ci sono giochi che sorprendono ancora dopo 100 ore. Tipo The Witcher 3 oggi, alla centoventitreesima ora.
djmatrix619
04-08-2020, 22:14
Ma per piacere... :rolleyes:
Ci sono giochi che sorprendono ancora dopo 100 ore. Tipo The Witcher 3 oggi, alla centoventitreesima ora.
No, ma lascia proprio perdere... nonostante quello che tu dici é non GIUSTO, ma di piú, OVVIO, per lui la realtá é sempre qualcosa di diverso. :asd:
thinkinmonkey
05-08-2020, 03:18
NMS, come qualsiasi gioco, ha la prima ora identica alle successive 1000.
Rispetto ai film interattivi cambia che non esendoci una storia (oddio c'è, ma non è scritta da Sam Lake), se ne hai bisogno per giocare di certo non aiuta.
Detto questo, se non ti prende la prima ora, difficile ti prenderanno le successive. A me è successo così con The Last of Us per esempio, noia assoluta per la solita storiella riciclata, e m'è venuto a noia pure RDR2 perché troppo guidato, bella giusto la caccia.
NMS non mi stanca mai.
Eh eh, vista l'immagine che hai scelto come avatar... Ma hanno recuperato la figura de me' della prima versione/al lancio? Ricordo che e' stato scandoloso come hanno trattato i giocatori che l'hanno comprato in anticipo.
Riguardo The Witcher 3, ehm, ho installato il primo: vale la pena? A parte la grafica, a me interessa poco il livello di qualita', e poi la grafica lowres/pixel art e' piu' vicina a quella dei miei tempi d'oro... cough cough... sapete, l'eta'! XD
Ho fatto la prima ora e, ok, carino. Il fatto e' che non sono abituato agli ARPG, venendo dal mondo degli sparatutto, mi sembra di non fare abbastanza nei momenti dell'azione.
Grazie.
Molto interessante, aspetterò la nuova RTX e lo schermo >40" 4K prima di acquistarlo.
Metro Exodus? o NMS? Basta una X1X comunque :asd:
Son due mesi che sono forzato a giocare con una vetusta Xbox One, e ho scoperto che della grafica mi frega quasi meno che della trama :asd:
Infatti Metro lo giocherei lì
Ma per piacere... :rolleyes:
Ci sono giochi che sorprendono ancora dopo 100 ore. Tipo The Witcher 3 oggi, alla centoventitreesima ora.
No, ma lascia proprio perdere... nonostante quello che tu dici é non GIUSTO, ma di piú, OVVIO, per lui la realtá é sempre qualcosa di diverso. :asd:
Parlo di gameplay, sempre di gameplay, solo di gameplay. E in TW3, come in Super Mario, Doom, NMS, si fanno le stesse cose dall'inizio alla fine. Quello che cambia è il modo in cui i livelli sono strutturati per farti credere che in realtà il gioco ti chieda di fare sempre qualcosa diverso. E di sicuro, sotto questo aspetto TW3 non è HL2, anzi (idem NMS). C'ho giocato 400 ore, finito 2 volte, ricominciato n volte, a parte la prima partita sempre a Marcia della Morte (è il videogioco che ho giocato di più questa gen dopo NMS e Elite) e quindi lo conosco. E' tipo un gioco Ubisoft con trame e lore di livello. Ecco appunto, TW3 semmai è interessante per le varie trame, cosa che ha poco a che vedere col gioco in se però.
Eh eh, vista l'immagine che hai scelto come avatar... Ma hanno recuperato la figura de me' della prima versione/al lancio? Ricordo che e' stato scandoloso come hanno trattato i giocatori che l'hanno comprato in anticipo.
Guarda tu stesso
https://www.nomanssky.com/release-log/
Riguardo The Witcher 3, ehm, ho installato il primo: vale la pena? A parte la grafica, a me interessa poco il livello di qualita', e poi la grafica lowres/pixel art e' piu' vicina a quella dei miei tempi d'oro... cough cough... sapete, l'eta'! XD
Ho fatto la prima ora e, ok, carino. Il fatto e' che non sono abituato agli ARPG, venendo dal mondo degli sparatutto, mi sembra di non fare abbastanza nei momenti dell'azione.
Grazie.
TW3 è sicuramente il TW più d'azione di tutti. A me il combat è pure piaciuto. Hai schivate, parate, attacchi veloci o forti, scontri contro nemici multipli, segni, pozioni. TW1 è molto più lento, idem TW2, ma il 3 invece è un continuo scontro, intervallato da due situazioni: dialoghi/cutscene, non lunghi alla Kojiima, o brevi sezioni "detective" alla Arkham. L'open world è in tutto e per tutto simile a quelli Ubisoft, una mappa piena di punti d'interesse che però son sempre quei 4-5 ripetuti.
A scanso di equivoci a me è piaciuto molto, al di là delle 400 ore, se un gioco lo finisco due volte significa che è un gran gioco.
Soprattutto se ci vogliono 100 ore a finirlo e la trama (per me) è tirata un po' troppo per le lunghe.
Ma per piacere... :rolleyes:
Ci sono giochi che sorprendono ancora dopo 100 ore. Tipo The Witcher 3 oggi, alla centoventitreesima ora.
in che cosa ti ha sorpreso TW3 alla 123esima ora?
razor820
05-08-2020, 08:22
Tw3 come red2 I metro exodus e via dicendo sono giochi che mi hanno emozionato tanto. Sopratutto red2.
L unica cosa che non mi è piaciuta in tw3, come ad altri, è il sistema troppo macchinoso dei combattimenti abbinato a tutti quei potenziamenti e alchimie, che nella maggior parte dei casi a mio avviso inutili.
Si sono soffermati troppo a curare questo lato del gioco, facendolo avvicinare in certi casi ad un wow
Restless
05-08-2020, 08:37
red2 sta per rdr2?
razor820
05-08-2020, 08:58
red2 sta per rdr2?
Si. Perfettamente
Metro Exodus? o NMS? Basta una X1X comunque :asd:
Son due mesi che sono forzato a giocare con una vetusta Xbox One, e ho scoperto che della grafica mi frega quasi meno che della trama :asd:
Infatti Metro lo giocherei lì
Metro, NMS ce l'ho già ma quello che non ho è il tempo. Sono in un periodo di stanca ora e non riesco a dedicarmi granché alla composizione.
Sto quindi giocando un po' di più del solito, il tempo però è sempre poco e su NMS riuscirei probabilmente a fare qualche metro e basta.
Per quanto riguarda la piattaforma preferisco giocare su PC, al momento non ho alcuna console. Ecco perché aspetto le nuove RTX, almeno me lo godo nel pieno delle potenzialità. Se non andasse in 4K vuol dire che giocherò a res più bassa.
Metro, NMS ce l'ho già ma quello che non ho è il tempo. Sono in un periodo di stanca ora e non riesco a dedicarmi granché alla composizione.
Sto quindi giocando un po' di più del solito, il tempo però è sempre poco e su NMS riuscirei probabilmente a fare qualche metro e basta.
Per quanto riguarda la piattaforma preferisco giocare su PC, al momento non ho alcuna console. Ecco perché aspetto le nuove RTX, almeno me lo godo nel pieno delle potenzialità. Se non andasse in 4K vuol dire che giocherò a res più bassa.
Io invece ormai gioco solo su Xbox, vuoi perché ho la necessità di dover giocare con lo stesso save in due case diverse e di PC da gioco ne ho uno, vuoi che in entrambe gioco su tv col pad e su tv Windows non è il massimo e su PC non sempre il pad è supportato, vuoi perché ho fatto 3 anni di Ultimate che non ha senso se si gioca solo su PC, vuoi perché non ho proprio più il tempo e la voglia di stare dietro a config pc, ottimizzazioni, file di preferenze, ecc.
Poi va da sè che se il gioco lo possiedo su pc e gira col pad, spesso lo gioco lì perché visivamente è meglio.
Mo' infatti vedo che fare con NMS che finchè sta sul Pass, quindi giocabile via Windows 10, posso usare lo stesso save che ho su Xbox, e sulla 1070 gira meglio a 1080p che su One X in 4k. Aspettando Series X.
Io invece ormai gioco solo su Xbox, vuoi perché ho la necessità di dover giocare con lo stesso save in due case diverse e di PC da gioco ne ho uno, vuoi che in entrambe gioco su tv col pad e su tv Windows non è il massimo e su PC non sempre il pad è supportato, vuoi perché ho fatto 3 anni di Ultimate che non ha senso se si gioca solo su PC, vuoi perché non ho proprio più il tempo e la voglia di stare dietro a config pc, ottimizzazioni, file di preferenze, ecc.
Poi va da sè che se il gioco lo possiedo su pc e gira col pad, spesso lo gioco lì perché visivamente è meglio.
Mo' infatti vedo che fare con NMS che finchè sta sul Pass, quindi giocabile via Windows 10, posso usare lo stesso save che ho su Xbox, e sulla 1070 gira meglio a 1080p che su One X in 4k. Aspettando Series X.
Devo dire che a volte mi prende la stanchezza e la pesantezza di tutto questo ma poi ricordo che per me è una passione e in fondo mi diverto a smanettare, anzi per me è parte del divertimento riuscire sempre a modificare qualcosa. Non potrei mai sostituire il PC con una console. Inoltre considerando il fatto, come ho detto molte volte, che non lo uso solo per giocare sono in qualche modo costretto a rimanere un po' dietro alle evoluzioni della tecnologia anche se lo faccio molto meno di frequente.
The Void
05-08-2020, 13:31
Skyrim..
Forse solo quello impiegherà taaanto tempo.
Che ricordi. Uno dei giochi più belli che abbia mai giocato
He... escono mods nuove ogni settimana. Per chi vuole è inesauribile. ^ ^
io ho preso sia la vecchia edizione, sia le nuova, ho notato che con un retropc sono passato da 100 fps maxed out a 30 fps.
a vederlo tra l' altro mi sembra uguale.
qualcuno ha provato entrambe le versioni e mi può dire?
Forse dipende che la versione SE ha delle textures made in Bethesda "migliorate" a modo di vedere di Bethesda.
Scusa, visto che ultimamente se ne parla parecchio e lo usano in diversi l'ho fatto in scioltezza. :D
SC2 anche io lo sto continuando a giocare, super effetto nostalgia. AC Odyssey sto pensando se prenderlo o no, in un certo senso mi sembra peggio di Origins che non metto sul podio ma per ora non è male come passatempo.
Metro lo comprerò quando avrò una RTX decente nel case.
Skyrim l'ho giocato talmente tanto che ormai non ce la posso fare più.
Allora, se ti è piaciuto Origins, le prime ore in Odyssey ti sentirai spaesato. Il sistema di combattimento è cambiato, l'arco è fatto peggio. Mecaniche stealth leggermente depotenziate. Ma onestamente gran bel gioco per il resto.
ps: prova la mod "singularity" di Skyrim, se prima o poi ti va di fare le stragi :asd:
Metro Exodus sono indeciso se "comprarlo" (nel senso che lo prenderei a 13€ su Xbox, e avendo quasi 50.000 ms points, sarebbe gratis), l'avevo provato via Pass e non mi aveva preso molto. Poi ho visto questo
https://www.youtube.com/watch?v=8geGHbWIMXA
e mi è tornata la voglia.
Se solo riuscissi a staccarmi da No Man's Sky :asd:
o.O
Daje.... Metro exodus merita il prezzo pieno. Dagli una possibilità magari quando trovi la versione con tutte le espansioni in offerta. Veramente tanta roba è questo gioco, un peccato perderselo, un peccato non supportare gli sviluppatori.
Devo dire che a volte mi prende la stanchezza e la pesantezza di tutto questo ma poi ricordo che per me è una passione e in fondo mi diverto a smanettare, anzi per me è parte del divertimento riuscire sempre a modificare qualcosa. Non potrei mai sostituire il PC con una console. Inoltre considerando il fatto, come ho detto molte volte, che non lo uso solo per giocare sono in qualche modo costretto a rimanere un po' dietro alle evoluzioni della tecnologia anche se lo faccio molto meno di frequente.
Ah sicuro, se è una passione e diverte è chiaro. Starei solo su PC anche io.
C'è da dire che però, il genere di giochi che piace a me, non ha quasi mai la necessità di chissà che pc, quindi riesco a giocarli anche sul mio ormai vetusto.
Ma per piacere... :rolleyes:
Ci sono giochi che sorprendono ancora dopo 100 ore. Tipo The Witcher 3 oggi, alla centoventitreesima ora.
infatti the witcher 3 è una eccezione, c'è un lavoro dietro che secondo me hanno fatto le notti gli sviluppatori
cronos1990
06-08-2020, 06:40
Allora, se ti è piaciuto Origins, le prime ore in Odyssey ti sentirai spaesato. Il sistema di combattimento è cambiato, l'arco è fatto peggio. Mecaniche stealth leggermente depotenziate. Ma onestamente gran bel gioco per il resto.Spaesato mi sembra esagerato. Hanno fatto alcuni affinamenti e modifiche, ma parliamo di cose nel complesso minori, di fatto è lo stesso gioco "aggiornato" (e mediamente in peggio).
La cosa che differisce maggiormente sono la struttura della mappa (sono tutte isole) con conseguente sfruttamento pesante della nave; su Origins serviva più da "collegamento" tra le varie parti della storia, mentre qui la usi spesso, puoi aggiornare equipaggiamenti ed equipaggio, ti ritrovi a combatterci molte volte ed è indispensabile per scoprire tutte le nuove locazioni. Oltre al fatto che ci stanno diverse quest che prevedono di usarla.
thinkinmonkey
06-08-2020, 06:41
Guarda tu stesso
https://www.nomanssky.com/release-log/
TW3 è sicuramente il TW più d'azione di tutti. A me il combat è pure piaciuto. Hai schivate, parate, attacchi veloci o forti, scontri contro nemici multipli, segni, pozioni. TW1 è molto più lento, idem TW2, ma il 3 invece è un continuo scontro, intervallato da due situazioni: dialoghi/cutscene, non lunghi alla Kojiima, o brevi sezioni "detective" alla Arkham. L'open world è in tutto e per tutto simile a quelli Ubisoft, una mappa piena di punti d'interesse che però son sempre quei 4-5 ripetuti.
A scanso di equivoci a me è piaciuto molto, al di là delle 400 ore, se un gioco lo finisco due volte significa che è un gran gioco.
Soprattutto se ci vogliono 100 ore a finirlo e la trama (per me) è tirata un po' troppo per le lunghe.
Grazie per il link, ora vedo.
Capisco, solo che mi ritrovo tutti e tre, penso di essere un giocatore seriale, per cui inizio dal primo e poi vediamo gli altri, ma grazie per la tua opinione.
Ah, scusa, ma TW3... 400 ore?!?! Davvero? Ma non lo finiro' mai di questo passo... in questa vita! :cry: :D
e-stefano
06-08-2020, 07:17
270 ore anch'io con the witcher 3. E l'ho fatto solo una volta. Storia e gameplay incredibili. Quando l'ho finito tutto è rimasto un vuoto che ho colmato solo dopo vari tentativi con AC Odissey. Il più bel assassin's creed secondo me. E dopo il secondo non ne avevo più giocati perché troppo noiosi.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
in che cosa ti ha sorpreso TW3 alla 123esima ora?
Con una bellissima nuova location sommatasi a una quest secondaria (ma con un personaggio femminile principale dell'intera saga witcheriana) fatta quasi esclusivamente di dialoghi, situazioni, atmosfera romantica.
parlo della festa in maschera alla meravigliosa tenuta dei Vegelbud, con una Triss forse ancor più bella del solito che attizza il buon Geralt, sempre un po' innamorato e un po' impacciato con lei
C'è in questa mezz'ora di quest anche il senso del tempo trascorso e che ti ha segnato, delle cose che sono cambiate fra i personaggi ma che a tratti sono ancora quelle, a Temeria esattamente come nel mondo reale, e delle cose che ancora non sai delle persone che pensavi di conoscere benissimo.
A parte il fatto che The Witcher 3 è un capolavoro assoluto per mille motivi, un gioco/esperienza videoludica davvero fuori parametro, sono queste "piccole" cose che a me diversamente giovane piacciono assai perchè denotano la voglia (e lo sbattimento) dei programmatori nel regalare piccole delizie anche ai pochi, non solo alla (legittima, eh!)massa di fan che non vogliono altro che mostri o nemici da scannnare a spadate e poteri dentro ambientazioni suggestive.
cronos1990
06-08-2020, 07:39
Ah, scusa, ma TW3... 400 ore?!?! Davvero? Ma non lo finiro' mai di questo passo... in questa vita! :cry: :DSe non erro TW3, comprensivo di tutte i DLC/Espansioni, è dato per circa 120 ore di gioco.
Poi essendo un RPG Open-world Free-Roaming, con numerose quest e tantissime cose da fare, il tempo di gioco può variare tantissimo da giocatore a giocatore. Se segui, per dire, solo la trama principale di gioco, ci metti anche meno di 100 ore a finirlo.
Poi si, per discorso di trama conviene farsi la trilogia in fila.
Io sono a 125 ore di gioco e sarò a un terzo di gioco, mi sa. :fagiano:
Sono lentissimo, adoro fare tutto e vedere ogni cosa, pure godermi i paesaggi e il vento. :D
Poi se c'è da trombare o da giocare a Gwent non mi tiro mai indietro! :p
Avendo anche i DLC credo supererò abbondantemente le 400 ore di gioco in una run sola.
Tornando un pochino al discorso che ho fatto prima, ci sono senza dubbio tanti passaggi del gioco che possono risultare più sorprendenti ed emozionanti di quello (per molti versi secondario) che ho citato io, ma la soggettività fa tanto, e sta proprio qui la bravura degli sviluppatori... nel cercare di stuzzicare sensibilità diverse.
cronos1990
06-08-2020, 08:31
Beh, delle due "espansioni" una è una nuova avventura che visti i tempi da te citati direi che risolvi in una ventina di ore :D
Ma la seconda, cioè Toussaint, in pratica è TW4 :D nuova mappa immensa da giocare con la sua trama e tutte le quest secondarie, nuovi oggetti, la casa da arredare e via dicendo.
Avanti di questo passo sfori le 600 ore :asd:
Oh vi devo ringraziare per avermi consigliato Wildlands, davvero divertente, non pensavo dato che non sono un amante dello stealth, invece stimola sempre a cercare soluzioni per compiere la missione e sono solo all'inizio.
Tattico quanto basta senza sfociare nel frustrante, uno dei pochi giochi dove aspettare non mi pesa quando sto entrando in un accampamento nemico.
Spero che mantenga questo divertimento fino alla fine ma per ora son contento di averlo preso. E dire che avevo abbandonato praticamente tutti i giochi ubisoft perché mi sapevano di copia e incolla. Di sicuro eviterò la serie Far Cry finché non torneranno alle caratteristiche del 2.
razor820
13-08-2020, 09:01
Ghost recon wild lands io lo comprai al day one, proprio perché era un titolo originale e non il solito copia e incolla degli Ubisoft. Poi con breakpoint è tornata sui suoi passi, tra L altro lo ritengo molto più brutto del primo in più con la sensazione che stai giocando un dlc.
Fino al 2016-17 max non si era comportata tanto male Ubisoft. Mi era piaciuto anche ac origins, watch dogs 2 e rainbow six.
Da quando poi c è stato lo SVECCHIAMENTO per così dire del team è stato un disastro.
Le vendite poi lo hanno anche dimostrato
Ghost recon wild lands io lo comprai al day one, proprio perché era un titolo originale e non il solito copia e incolla degli Ubisoft. Poi con breakpoint è tornata sui suoi passi, tra L altro lo ritengo molto più brutto del primo in più con la sensazione che stai giocando un dlc.
Fino al 2016-17 max non si era comportata tanto male Ubisoft. Mi era piaciuto anche ac origins, watch dogs 2 e rainbow six.
Da quando poi c è stato lo SVECCHIAMENTO per così dire del team è stato un disastro.
Le vendite poi lo hanno anche dimostrato
Infatti sto giocando anche Origins che in effetti non è male e anche tecnicamente dice il fatto suo, mi piace molto l'interazione ambientale.
Ora sto giocando TW3 e Metro exodus.
Mi è stato regalato anche HZD, credo che proverò ad iniziarlo e vediamo
29Leonardo
13-08-2020, 11:31
Io invece l'ho messo in pausa w3, dopo 30h mi è venuto a noia un pò per il gameplay o perchè ormai gli open world non li sopporto piu'. Tra l'altro a differenza dei primi due qui la storia principale fa veramente fatica a decollare e a momenti non te la fili proprio data l'enorme quantità di side quest decisamente piu interessanti.
Io invece l'ho messo in pausa w3, dopo 30h mi è venuto a noia un pò per il gameplay o perchè ormai gli open world non li sopporto piu'. Tra l'altro a differenza dei primi due qui la storia principale fa veramente fatica a decollare e a momenti non te la fili proprio data l'enorme quantità di side quest decisamente piu interessanti.
Io della storia ho capito poco o nulla sinceramente, il gioco mi ha divertito ma non ho sentito i personaggi come molti altri qua.
Nel mio caso però non ho letto il libro, non ho giocato gli altri titoli e in generale conosco poco il lore. Devo anche dire che non mi attira particolarmente come potrebbe farlo la saga di Tolkien...e parlo del libro.
cagnaluia
13-08-2020, 12:38
...ieri sera ho comprato Caesar3 su steam... tradotto in italiano e... woowww :O :O :O che bello che nostalgia
Io sto giocando a The Witcher 3 (già 120 ore), Mars: War Logs (RPG ambientato su Marte), Adr1ft, oltre a Nba2K20 e American Truck Simulator che sono giochi immensi, senza fine né scadenze.
TW3 , se lo si gioca senza aver giocato i primi 2, perde moltissimo. E' meraviglioso se si conoscono i personaggi, le esperienze vissute, gli intrecci. Non ho mai avvertito noia proprio per questo senso di avventura continuo e di incroci personali possibili che mi tengono alta la curiosità.
So già che quando lo finirò mi si aprirà una voragine.
razor820
13-08-2020, 14:05
Io invece l'ho messo in pausa w3, dopo 30h mi è venuto a noia un pò per il gameplay o perchè ormai gli open world non li sopporto piu'. Tra l'altro a differenza dei primi due qui la storia principale fa veramente fatica a decollare e a momenti non te la fili proprio data l'enorme quantità di side quest decisamente piu interessanti.
Anche io L ho messo in pausa, sia perché hai tempi su ps4 avevo fatto una 30ina di ore senza completarlo, stessa cosa qui su pc dopo averlo ripreso.
Attenzione un ottimo prodotto, ma per me hanno ingigantito troppo la sezione dell alchimia, libri ed equipaggiamento, il 40% del tempo si perde su quello. Troppi personaggi e missioni secondarie, che ti distaccano dalla trama principale facendo perdere i passi
Anche il combattimento, poco immediato, perché bisogna conoscere bene il bestiario e di conseguenza saper utilizzare le proprio risorse e andarle a cercare è abbastanza dispersivo.
Se almeno questo punto fosse stato un po’ più snello e veloce di sicuro L avrei completato, evitando qualche missione secondaria..
Dedicandomi a diversi giochi, questo è un gioco che ti impiega il 100% della pausa gaming. Da amante di Skyrim, avrei preferito qualcosa di più semplificato.
Ripeto un ottimo gioco, ma preferisco di gran lunga un Red dead redemption 2 come giochi da oltre 100 ore
Io sto giocando a The Witcher 3 (già 120 ore), Mars: War Logs (RPG ambientato su Marte), Adr1ft, oltre a Nba2K20 e American Truck Simulator che sono giochi immensi, senza fine né scadenze.
TW3 , se lo si gioca senza aver giocato i primi 2, perde moltissimo. E' meraviglioso se si conoscono i personaggi, le esperienze vissute, gli intrecci. Non ho mai avvertito noia proprio per questo senso di avventura continuo e di incroci personali possibili che mi tengono alta la curiosità.
So già che quando lo finirò mi si aprirà una voragine.
A me non ha annoiato, solo non l'ho sentito come capolavoro o non mi ci sono immedesimato più di tanto. Capisco che non conoscendo si perda, infatti è quello che è capitato.
Adr1ft me l'ero scordato anche se mi ero ripromesso di giocarlo, l'hai giocato in VR giusto?
Io praticamente gioco seriamente solo all'ultimo cod, in pratica potrei disinstallare tutto. Ogni tanto, per alleggerire la cosa, avvio il remake di Destroy all Humans, quallo uscito da poco, bella grafica, pieno di humor, simpatico, leggero, estivo, un pieno di cliché anni 50 sugli UFO, consigliato.
Poi sono in spasmodica attesa di Flight Simulator 2020 in uscita tra 5 giorni.
No, Adr1ft lo gioco senza VR.
Adoro le atmosfere spaziali ma sinceramente lo trovo un po' troppo scarno, non so se lo finirò. Pagato 1 euro, eh, quindi nessun problema, però mi aspettavo un po' più di atmosfera. Inoltre è abbastanza spiazzante, non aiuta minimamente nel capire cosa fare e dove si deve andare, solo che a parte fare quello non c'è altro :D e quindi uno con poca pazienza può anche chiudere il gioco per sempre dopo mezz'ora.
29Leonardo
13-08-2020, 15:18
Anche io L ho messo in pausa, sia perché hai tempi su ps4 avevo fatto una 30ina di ore senza completarlo, stessa cosa qui su pc dopo averlo ripreso.
Attenzione un ottimo prodotto, ma per me hanno ingigantito troppo la sezione dell alchimia, libri ed equipaggiamento, il 40% del tempo si perde su quello. Troppi personaggi e missioni secondarie, che ti distaccano dalla trama principale facendo perdere i passi
Anche il combattimento, poco immediato, perché bisogna conoscere bene il bestiario e di conseguenza saper utilizzare le proprio risorse e andarle a cercare è abbastanza dispersivo.
Piu che altro riguardo al combat mi pento di averlo iniziato a marcia della morte in quanto l'unico problema è la quantità assurda di HP che hanno i nemici, non c'è una difficoltà legata a pattern diversi di attacco o un IA piu' sofisticata, di conseguenza anche il mostro piu stupido ci metti parecchio ad ucciderlo e gli ungenti finisco subito costringendoti ad aprire l'inventario per riapplicarli.
Suppongo quindi che a difficoltà inferiori sia pure peggio in quanto a noia legata al combat, ovvero una passeggiata di salute per l'effetto opposto( tu che fai una barcata di danno e i nemici con hp e danno molto piu ridotti)
Meglio che non vi dica quanti anni ho io !
Mi diletto a FALLOUT , CIV V/6, DIVINE DIV 2
THE W III
BORDERLANDS SAGA
GTA V
RED DEAD II
E IN PASSATO TES V .
Meglio che non vi dica quanti anni ho io !
Mi diletto a FALLOUT , CIV V/6, DIVINE DIV 2
THE W III
BORDERLANDS SAGA
GTA V
RED DEAD II
E IN PASSATO TES V .
Dal nick si potrebbe dedurre o che hai 12 anni o che se del 1912. :D
Restless
26-08-2020, 15:45
RDR2 lo gioco da più di 3 mesi, khe dire, se non è il migliore che abbia mai giocato sicuramente è tra i primi 3 in assoluto, e mi riferisco proprio dai tempi del C64 in poi. Devo dire che nei primi 10 in assoluto c'è anche Metro Exodus, giocato pochi mesi fa (grazie Gamepass). Ah, ho 48 anni.
Meglio che non vi dica quanti anni ho io !
Mi diletto a FALLOUT , CIV V/6, DIVINE DIV 2
THE W III
BORDERLANDS SAGA
GTA V
RED DEAD II
E IN PASSATO TES V .
Sei in pensione o quasi:D comunque ottimi giochi :sofico:
Lollauser
27-08-2020, 13:02
Ma i vecchietti come me a che giochi giocano???
A briscola o a bocce, di solito :rolleyes:
abbiate pazienza non ho resistito
Er Monnezza
27-08-2020, 15:19
A briscola o a bocce, di solito :rolleyes:
abbiate pazienza non ho resistito
Meglio guardare i cantieri? :asd:
https://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-bologna/2015/12/18/122723039-b91bc193-2867-47fa-9bf2-6d392a2d716c.jpg
Meglio guardare i cantieri? :asd:
https://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-bologna/2015/12/18/122723039-b91bc193-2867-47fa-9bf2-6d392a2d716c.jpg
:asd:
L'ultimo cantiere in cui sono stato aveva una vera e propria processione dalla mattina alla sera e di solito erano sempre gli stessi anche in giorni diversi, avevano il loro orario. Qualcuno invece veniva sia la mattina che la sera.
C'era una sorta di corridoio per dare accesso ad alcuni negozi e in fila o a coppie venivano in processione ad assistere ai lavori. :asd:
Ciao,
>non< mi piacciono i giochi che hanno un fine, quindi preferisco giocare a tutit quei giochi INFINITI.
Nello stesso tempo mi fanno venire il mal di testa quei giochi di tipo FPS.
Quindi nel mio PC sono installati (in ordine di ore di gioco):
1) MTG Arena (free);
2) Elite Dangeruos (ora in offerta fino al 31/08)
3) Euro Truck Simulator (19.99€ ma spesso è in offerta con molte DLC allo stesso prezzo)
4) World Of Tanks (ma penso che ora lo disinstallo)
Ciao.
Ciao,
>non< mi piacciono i giochi che hanno un fine, quindi preferisco giocare a tutit quei giochi INFINITI.
Nello stesso tempo mi fanno venire il mal di testa quei giochi di tipo FPS.
Quindi nel mio PC sono installati (in ordine di ore di gioco):
1) MTG Arena (free);
2) Elite Dangeruos (ora in offerta fino al 31/08)
3) Euro Truck Simulator (19.99€ ma spesso è in offerta con molte DLC allo stesso prezzo)
4) World Of Tanks (ma penso che ora lo disinstallo)
Ciao.
Euro Truck Simulator prima o poi voglio provarlo. Tra l'altro ce lo devo anche avere nella libreria Steam.
Pure io preferisco quei giochi che non sono da finire, ma che sono come una sorta di sandbox in cui fai quello che vuoi come vuoi, tant'è che anche nei giochi che hanno una fine, mi invento dei modi di giocarli, con regole forzate, per divertirmi. Che di seguire delle frecce e di leggere/ascoltare storie ormai mi son decisamente stancato.
Prova No Man's Sky se ne hai la possibilità, visto che ti piace anche Elite, è di quel genere lì, non da finire, giochi quanto e come vuoi.
Io a 49 anni passo ancora tanto tempo a giocare e continuero' a farlo finche' non mi rincojonisco. :D :D
Cmunque su The Division & The Division2, dove oramai gioco da anni, ho conosciuto diversi utenti con oltre 70 anni che giocavano e non vorrei insistere ma mi pare uno addirittura 80.
E' che ora, col distanziamento sociale, non si può più giocare a bocce o briscola, quindi vai di The Division.
E' che ora, col distanziamento sociale, non si può più giocare a bocce o briscola, quindi vai di The Division.
:D :D :D si ma questi ci giocano da piu' di 5 anni.
A ogni frag si stacca la dentiera! :p
un bel Call of Duty Warzone per tenere i riflessi allenati
48 per me
:D
Io piu' che altro gioco col Reshade e faccio screenshots :sofico:
poi ogni tanto gioco pure ma spesso mi scoccio, mi piace di piu' giocare con la grafica e i settaggi :sofico:
Attualmente ho rimesso su The Witcher 3, insieme a KartKraft
psycho_lod
09-09-2020, 15:41
un bel Call of Duty Warzone per tenere i riflessi allenati
48 per me
:D
Se vuoi abbiamo un gruppo telegram per over 40, dove trovarsi per giocare insieme.
Se vuoi abbiamo un gruppo telegram per over 40, dove trovarsi per giocare insieme.
Giocate solo a Cod o anche BFV?
al momento l'ho reinstallato perchè come dinamiche di gioco lo reputo meglio, meno frenetico di COD MW.
razor820
13-09-2020, 19:02
tra un po esce Mafia definitive edition, che ne pensate?
Io vorrei prendere direttamente la trilogia, che penso sia compresa di tutti i vari dlc
Silent Bob
14-09-2020, 11:16
Non avevo visto questo topic, probabilmente dedicato a tutti i giocatori "dai 30 anni in su"
Per quanto mi riguarda ne ho 39, in generale prediligo tra vecchi e nuovi, Stealth Game (è da Maggio che mi dedico quasi esclusivamente a Hitman del 2016, ed appena lo completo del tutto mi butterò sul 2), i Free Roaming stile GTA (anche se il V non lo amato granché, mentre RDR2 è stato un gran giocone). Le avventure Punta e Clicca, i giochi di Mario (anche se non ho provato ancora Odissey), o almeno gran parte di essi. Ma anche quei giochi che hanno uno stile unico o particolare (tipo Shadow of The Colossuss, Katamari Damacy).
Insomma un elenco che potrebbe continuare.
Non amo molto gli Action GDR, gli FPS, e non gioco a giochi di calcio per il solo gusto di giocarci da inizio 2000, se non a sprazzi durante questi anni.
In passato, anche grazie a MAME (ed altri emulatori ) ho avuto modo di (ri)dedicare molto tempo a giochi arcade con cui ci passavo spesso il tempo negli anni 90, o dei giochi delle console dell'epoca che, non avendole (penso sia uno dei tanti che ha giocato tantissimo a NES/SNES/MEGADRIVE senza mai possederle) o potuto poi provare, escludendo giochi PC o PS1
Non avevo visto questo topic, probabilmente dedicato a tutti i giocatori "dai 30 anni in su"
Per quanto mi riguarda ne ho 39, in generale prediligo tra vecchi e nuovi, Stealth Game (è da Maggio che mi dedico quasi esclusivamente a Hitman del 2016, ed appena lo completo del tutto mi butterò sul 2)
Anche io prediligo maggiormente i giochi stealth, o che si possono comunque giocare in steath e gli open world (tipo quelli Ubisoft come Far Cry, Watch Dogs e Ghost Recon).
E Hitman (che adoro) lo utilizzo come gioco quando voglio staccare da quelli principali (Wasteland 3 e Far Cry 5 al momento), tipo mi faccio una missione e non passo alla successiva finché non l'ho completata in toto, tutte le sfide, ecc. quindi ogni tanto mi faccio una nuova sfida, e il bello è quando inizi una missione la prima volta che ti devi studiare il tutto per poi riuscire a completare le sfide.
Però ti consiglio di scaricare Hitman 2 che è gratuito e se hai installato anche Hitman, dovrebbe permetterti (è così su console, non so se su PC cambia qualcosa, ma non credo) di giocare la compagna del primo dentro al secondo. con tutte le migliorie di interfaccia/controlli e visive del caso. Io lo sto giocando così
Silent Bob
14-09-2020, 12:39
Però ti consiglio di scaricare Hitman 2 che è gratuito e se hai installato anche Hitman, dovrebbe permetterti (è così su console, non so se su PC cambia qualcosa, ma non credo) di giocare la compagna del primo dentro al secondo. con tutte le migliorie di interfaccia/controlli e visive del caso. Io lo sto giocando così
Il cosidetto Hitman Legacy, lo avevo già scaricato (avuto problemi poi con la PS4), Hitman 2 è gratuito solo il primo capitolo mi pare di ricordare. Ma appunto puoi rigiocare i primi capitoli con migliorie varie (tra cui appunto "cespugli", pistole tranquillanti, e robe così).
Comunque avevo cercato info ma non avevo trovato niente, ovvero se giochi alla Legacy risultano gli "update" fatti nella prima versione (le cose "completate" etc..), ma allo stesso tempo volevo (e voglio) gustarmi appieno la prima versione.
Il fatto è che stavo aspettando di beccare la Gold Edition scontata fortemente, ho avuto fortuna con la Definitive Edition beccandola a 15€ (ed appena una settimana prima, allo stesso prezzo, c'era la standard)
Sto completando più cose possibili, ma random, tra challenge e Missioni principali (ad esempio ieri ho completato le principali di Colorado).
Nonostante la dimestichezza presa appieno nel tempo, vedo ogni tanto le guide di gente su YT e riescono a fare con naturalezza roba che almeno io devo fare più volte.
Cito ad esempio, l'escalation, sempre di colorado, dove all'ultimo devi usare lo spaventapasseri, faccio tutto ok (da prendere il vestito fino ad arrivare al primo da eliminare), poi magari ne uccido uno e l'altro va tutto storto.
Ovviamente come Stealth l'altro gran titolo che preferisco è Splinter Cell, ma su PS4 non è uscito niente (e forse uscirà su PS5), titolo che ho rigiocato (insieme agli Hitman) qualche anno fa su PS2, anche se poi agli Hitman ci ho rigiocato anche su PC (avendoli presi in bundle anni fa su STeam, quindi fino ad Absolution).
Ora non ho un pc decente, altrimenti, grazie ad Epic, avrei giocato anche su PC a Hitman 2016
Il cosidetto Hitman Legacy, lo avevo già scaricato (avuto problemi poi con la PS4), Hitman 2 è gratuito solo il primo capitolo mi pare di ricordare. Ma appunto puoi rigiocare i primi capitoli con migliorie varie (tra cui appunto "cespugli", pistole tranquillanti, e robe così).
Comunque avevo cercato info ma non avevo trovato niente, ovvero se giochi alla Legacy risultano gli "update" fatti nella prima versione (le cose "completate" etc..), ma allo stesso tempo volevo (e voglio) gustarmi appieno la prima versione.
Sì chiaro, se uno vuole giocare a HITMAN originale gioca a quello.
Io lo possiedo su Xbox, HITMAN 1 intendo, mentre HITMAN 2 è scaricabile, ma non credo che il primo episodio sia free, solo i contratti lo sono, e se si ha HITMAN installato/acquistato, ti sblocca tutta la campagna col nuovo engine.
Ovviamente come Stealth l'altro gran titolo che preferisco è Splinter Cell, ma su PS4 non è uscito niente (e forse uscirà su PS5), titolo che ho rigiocato (insieme agli Hitman) qualche anno fa su PS2, anche se poi agli Hitman ci ho rigiocato anche su PC (avendoli presi in bundle anni fa su STeam, quindi fino ad Absolution).
Ora non ho un pc decente, altrimenti, grazie ad Epic, avrei giocato anche su PC a Hitman 2016
Splinter Cell idem, ho finito al tempo il primo (su PC), Pandora Tomorrow e Chaos Theory (su Xbox), poi presi Double Agent su (X360) e Conviction (su PC). Mo' stavo valutanto di prendere Blacklist su Xbox (non uso uPlay su PC, non so se ci sia su Steam), ma non posso usare i punti rewards per acquistare giochi x360, esd essendo Ubisoft, lo attendo via Games with Gold, che può essere ce lo mettamo prima o poi.
Silent Bob
14-09-2020, 16:00
Sì chiaro, se uno vuole giocare a HITMAN originale gioca a quello.
Io lo possiedo su Xbox, HITMAN 1 intendo, mentre HITMAN 2 è scaricabile, ma non credo che il primo episodio sia free, solo i contratti lo sono, e se si ha HITMAN installato/acquistato, ti sblocca tutta la campagna col nuovo engine.
Devo ricontrollare ma mi pare che lo era free, almeno qualche tempo fa (un pò come quando hanno regalato alcuni capitoli dell'1 su Steam).
L'unica cosa che mi scoccia?
non è che sono fan delle skin, anzi, in tutto Hitman 1 l'unica cosa che ho "ca*ato" poco è stato il quadro di babbo natale, tutt'ora è l'unico che non ho fatto niente, prima o poi lo farò. Ma le suit che si posson prendere solo con gli elusive target, quella classica con i guanti, almeno quella vorrei prendere.
Trovo veramente stupido vedere nel gioco l'elenco dei target con tanto di intro su chi "dovresti" uccidere, ma poi non puoi farlo perché appunto era una cosa a tempo. Perché sprecare spazio su un HD (da PC a console) per sta roba?
Splinter Cell idem, ho finito al tempo il primo (su PC), Pandora Tomorrow e Chaos Theory (su Xbox), poi presi Double Agent su (X360) e Conviction (su PC). Mo' stavo valutanto di prendere Blacklist su Xbox (non uso uPlay su PC, non so se ci sia su Steam), ma non posso usare i punti rewards per acquistare giochi x360, esd essendo Ubisoft, lo attendo via Games with Gold, che può essere ce lo mettamo prima o poi.
Giocati solo i capitoli PS2, purtroppo ho saltato una generazione (non ho mai preso una ps3), e cmq un titolo come sai presente solo su PC.
Un mio amico, a cui piace SC quanto me ha preso pure la trilogia su PS3, ed ha provato anche Double Agent su PS3, e mi ha detto che ne è rimasto deluso perché lo hanno praticamente rifatto cambiando alcune cose.
Infatti se ci gioca, rigioca solo la versione PS2.
Però ho sempre sperato in una trilogia o qualcosa come le "Hits" su PS4 (anche per i titoli di Hitman) come hanno fatto su PS3, ma niente.
Devo ricontrollare ma mi pare che lo era free, almeno qualche tempo fa (un pò come quando hanno regalato alcuni capitoli dell'1 su Steam).
L'unica cosa che mi scoccia?
non è che sono fan delle skin, anzi, in tutto Hitman 1 l'unica cosa che ho "ca*ato" poco è stato il quadro di babbo natale, tutt'ora è l'unico che non ho fatto niente, prima o poi lo farò. Ma le suit che si posson prendere solo con gli elusive target, quella classica con i guanti, almeno quella vorrei prendere.
Trovo veramente stupido vedere nel gioco l'elenco dei target con tanto di intro su chi "dovresti" uccidere, ma poi non puoi farlo perché appunto era una cosa a tempo. Perché sprecare spazio su un HD (da PC a console) per sta roba?
Sì, la cosa degli elusive target non piace nemmeno a me, che sono un patient gamer e che gioco roba anche ad anni dall'uscita, o che metto in "pausa" per ripredere mesi dopo.
Infatti io HITMAN lo devo ancora finire e lo sto appunto giocando tramite il 2, che poi acquisterò una volta finito il primo, facendo anche tutte le sfide che non siano troppo incasinate. Però lo gioco assieme a Wasteland 3 e Far Cry 5 (mi piace avere 2-3 giochi "principali" molto diversi tra loro per variare, dato che mi stanco facile), quest'ultimo non mi sta convincendo troppo, lo stealth c'è, ma è troppo facile che salti e in generale l'ambientazione e tutte le mecaniche mi stanno prendendo meno di FC3, FC4 e FC Primal, tutti e tre finiti e (quasi) completati (del 3 e del 4 mi mancano solo gli achievement coop e multi per dire).
Ho così messo su Ghost Recon Wildlands per vedere se è meglio, ma sono ancora arenato alla prima missione per capire bene come funziona lo stealth (con drone e il controllo de team). Quindi, portando avanti 3-4 giochi (abbastanza diversi tra loro) il tempo si dilata, anche senza prendere delle lunghe pause e addio elusive target a prescindere.
Sarebbe bello se con una patch li riabilitassero
Giocati solo i capitoli PS2, purtroppo ho saltato una generazione (non ho mai preso una ps3), e cmq un titolo come sai presente solo su PC.
Un mio amico, a cui piace SC quanto me ha preso pure la trilogia su PS3, ed ha provato anche Double Agent su PS3, e mi ha detto che ne è rimasto deluso perché lo hanno praticamente rifatto cambiando alcune cose.
Infatti se ci gioca, rigioca solo la versione PS2.
Però ho sempre sperato in una trilogia o qualcosa come le "Hits" su PS4 (anche per i titoli di Hitman) come hanno fatto su PS3, ma niente.
Ho appena scoperto che ora si possono usare i punti rewards anche per acquistare giochi X360 nello store Xbox, Blacklist sta a 7.99€, io ho quasi 20.000 punti, mi sa che lo prendo.
E sarebbe il quinto gioco preso "gratis" grazie ai punti accumulati in meno di sei mesi: Metro Exodus, Just Cause 3, Far Cry 5, Ghost Recon Wildlands e appunto Splinter Cell Blacklist, spero davvero che portino il programma delle quest anche su Game Pass PC, ora che esce dalla beta.
Io mi sto rendendo conto di non reggere più un certo grado di sfida: giochi souls-like nemmeno a parlarne, ma anche competitivi.. se mi rilassano, altrimenti non sono più in grado :cry:
Silent Bob
15-09-2020, 10:36
Io mi sto rendendo conto di non reggere più un certo grado di sfida: giochi souls-like nemmeno a parlarne, ma anche competitivi.. se mi rilassano, altrimenti non sono più in grado :cry:
Come scritto soprattutto gli FPS non reggo più, ma da anni a dir la verità, diciamo che come tanti son rimasto agli anni 90 con Doom etc... anche se poi mai più rigiocati oltre il 2000.
Discorso a parte i GDR, uno ogni tanto quando capita, ma l'ultimo giocato (e finito) 4-5 anni fa.
Invece non mi piacciono granché gli Action GDR, roba come Elder Scrolls mi annoia dopo un pò, anche qua, qualche eccezione soprattutto per giochi vecchi, ma neanche tanto.
Oppure gli Hack'n Slash, anche qua con eccezioni.
Posso dire che roba come God of War mai amata manco ai tempi della PS2, invece l'ultimo capitolo su PS4 mi è piaciuto abbastanza.
Jon Irenicus
15-09-2020, 10:47
Anche io faccio molta fatica con gli FPS. L'utimo che ho giocato è stato Doom 2016 l'anno scorso, se ne faccio uno all'anno è tanto. Mi son preso un bundle con 2 Wolfenstein ma non so quando lo giocherò... Però Doom Eternal voglio giocarlo.
Gli hack&slash pure non riesco a giocarli da anni (l'ultimo è stato Diablo 2). Diablo 3 sono i peggior soldi mai spesi per me, uno dei peggiori giochi per quel che mi riguarda. Considerazione personale ovviamente, non mi ci trovo proprio a pelle, mi fa schifo.
Bè, dipende dall'FPS.
Io credo di aver finito solo Titanfall 2 (miglior campagna forse da HL2), Crysis 2 e Far Cry Primal negli ultimi 4-5 anni, ma su console, a facile e con l'autoaim.
Generalmente se faccio un FPS di certo non lo faccio frenetico (Doom lo evito infatti), roba come Metro Exodus o appunto Far Cry 5 in cui hai i compagni, lo stealth, ecc
Ma in linea di massima, se il gioco è in prima o terza persona, prediligo qualcosa sul versante RPG/Stealth che altro.
NighTGhosT
15-09-2020, 11:03
Titanfall 2 gran gioco, concordo sulla campagna...infatti sto aspettando fiducioso info sul 3 in via di sviluppo. :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Silent Bob
15-09-2020, 11:26
Bè, dipende dall'FPS.
Infatti, posso dire una cosa assurda a riguardo, l'ultimi giocati (seriamente) son stati i Serious Sam (i primi capitoli) anni fa su PC, poi quando li ho ripresi in un secondo momento, non c'avevo più l'interesse di prima.
Diciamo che lascio sempre una porta aperta ad alcuni tipo di giochi, ma neanche troppo, dovrei provarli e vedere se mi interessano.
Ad esempio ho provato pure alcuni Call of Duty, ma niente, mi scoccia andare avanti e sparare.
Preferisco girovagare in un Open World come fatto ad esempio a lungo in RDR2, trovare, esplorare, perdere tempo per ricerca o cose secondarie, che stare lì a sparare a ripetizione.
O stare ad aspettare in uno stealth prima di compiere qualcosa.
Un tempo adoravo molto di più i picchiaduro, ora, non è che non mi piacciono, ma non ho più l'interesse che avevo un tempo (contando poi che i SF attuali a me hanno deluso parecchio, e manco la mia saga preferita, KOF, non mi piace più)
Io mi sto rendendo conto di non reggere più un certo grado di sfida: giochi souls-like nemmeno a parlarne, ma anche competitivi.. se mi rilassano, altrimenti non sono più in grado :cry:
Souls-like non li gioco anche io, mi attirerebbero ma l'idea di stare un'ora a scansare un tizio digitale non mi attira per niente.
Un gioco mi deve rilassare e dato che ho poco tempo non voglio perderne così tanto dietro a queste cose, si tratta di gusti personali ovviamente, io giochi come quelli li definisco frustranti.
Intendiamoci, gradisco un po' di sfida ma non deve essere paragonabile alle sfide della vita, se mi ci inca$$o allora non è il gioco per me.
Ormai anche io non faccio competitivi, troppo stress, al massimo gioco ogni tanto in coop a giochi come Insurgency: Sandstorm.
Preferisco girovagare in un Open World come fatto ad esempio a lungo in RDR2, trovare, esplorare, perdere tempo per ricerca o cose secondarie, che stare lì a sparare a ripetizione.
O stare ad aspettare in uno stealth prima di compiere qualcosa.
Idem, praticamente gioco solo open world rpg e/o stealth, con un pizzico di tattici/rpg possbilmente a turni. La frenesia e i corridoi scriptati non fanno più per me.
Souls-like non li gioco anche io, mi attirerebbero ma l'idea di stare un'ora a scansare un tizio digitale non mi attira per niente.
Un gioco mi deve rilassare e dato che ho poco tempo non voglio perderne così tanto dietro a queste cose, si tratta di gusti personali ovviamente, io giochi come quelli li definisco frustranti.
Intendiamoci, gradisco un po' di sfida ma non deve essere paragonabile alle sfide della vita, se mi ci inca$$o allora non è il gioco per me.
Ormai anche io non faccio competitivi, troppo stress, al massimo gioco ogni tanto in coop a giochi come Insurgency: Sandstorm.
Condivido in toto. Idem con Borderlands se c'è qualcuno che mi rianima, e comunque non la sera altrimenti mi disturba pure il sonno :doh:
Jon Irenicus
15-09-2020, 12:48
Invece i soulslike è un genere che sto apprezzando ultimamente. La serie The Surge m'è piaciuta, il 2 ha un combat spettacolare.
Non cerco più di tanto la sfida, una cosa che mi dà molto fastidio, ben più che una volta, sono i filler messi li tanto per. Ultimamente sto disinteressandomi abbastanza dei DLC e non è una brutta cosa, certi giochi vengono allungati troppo per il proprio bene. Spesso però mi vien voglia di prendere tutto lo stesso.
In ogni caso sicuramente uso di più il pad di una volta (a scusante mia cmq ho i nervi degli avambracci non proprio a posto e se riesco ad evitare di posare quelli o i polsi non è un male :asd:), sarà che in effetti ora mi ispirano di più gli action in terza che gli fps (che col pad... Proprio no).
Bè, dipende dall'FPS.
Io credo di aver finito solo Titanfall 2 (miglior campagna forse da HL2), Crysis 2 e Far Cry Primal negli ultimi 4-5 anni, ma su console, a facile e con l'autoaim.
Generalmente se faccio un FPS di certo non lo faccio frenetico (Doom lo evito infatti), roba come Metro Exodus o appunto Far Cry 5 in cui hai i compagni, lo stealth, ecc
Ma in linea di massima, se il gioco è in prima o terza persona, prediligo qualcosa sul versante RPG/Stealth che altro.
Metro ho giocato solo il primo, dovrei provare anche gli altri, ma a suo tempo. Diciamo che di FPS aspetto Stalker 2, che cmq è particolare e poi vediamo che combinano.
A quanto pare dopo una certa età si prediligono giochi meno frenetici e più improntati all'esplorazione :asd:
Anch'io mi ci ritrovo in pieno (classe '72). Dopo aver finito TW3 più relative espansioni ho provato a giocare con Dishonored, Mad Max, Rage, Prey, ma nessuno di questi mi soddisfa come TW3. Poche ore, forse una decina su ognuno (con Prey sono arrivato a 15 ore, ma mi sono bloccato in un punto) ma alla fine ho ricominciato una nuova partita con TW3 ... vedrò più in là cosa ricominciare.
Dimenticavo Bioshock, che devo riprendere prima possibile (lasciato in stanby dopo una round di 2-3 ore) ... il tempo è tiranno e più si invecchia più passa velocemente.
psycho_lod
15-09-2020, 16:56
Giocate solo a Cod o anche BFV?
al momento l'ho reinstallato perchè come dinamiche di gioco lo reputo meglio, meno frenetico di COD MW.
Ciao pity,
è un reggimento solo per Cod!
Personalmente gioco anche a BF1 e lo reputo migliore di Cod in generale!
Ma noi giochiamo alla modalità battle royale (Warzone), e non è per niente caotica per il tipo di modalità che quando muori hai finito la partita.
Al momento i giochi che sto avviando più spesso sono BFV un'oretta due al massimo ogni tanto, poi siccome mi piacciono anche i "gestionali"(nostalgia del passato che fù :asd: vedi tycoon(1996)) ho appena scaricato gratis railway empire da epic e ultimamente sto giocando a questo :D
Poi non vi dico i vari giochi che ho sparsi tra steam, origin, uplay e epic con cui ho giocato al massimo 1/2 ore e poi abbondonati o che devo ancora iniziare...
Effettivamente confermo anch'io che diventa difficile trovare qualche gioco al di fuori dei soliti con cui si gioca che ti riesce a tenere incollato, a me l'ultimo che mi ha tenuto "incollato" è stato Assasin's creed II e Brotherhood ma risale ormai a parecchio tempo fa(2010 forse)
I battle royale tipo fortnite, COD warzone, valorant et simila non mi hanno mai attirato nonostante ho giocato ai vari BF quindi potrebbero essere di mio interesse, ma girare per una mappa enorme raccogliendo roba e incontrare quei 3/4 avversari per poi magari anche morire no grazie :asd:
Ho TW3 da iniziare, ogni volta dico adesso lo inizio ma poi ho paura che per mancanza di tempo lo giocherei con discontinuità e mi perderei tutto, anche perchè ho iniziato il 2 con 3/4 ore all'attivo ma come al solito poi per mancanza di tempo non riesco mai ad andare avanti come si deve :muro:
nicola.gargiulo75
15-09-2020, 21:39
flight simulator 2020 e sto facendo un pensierino a Forza Motosport 7
i giochi di auto mi son sempre piaciuti
flight simulator 2020 e sto facendo un pensierino a Forza Motosport 7
i giochi di auto mi son sempre piaciuti
preferisco Assetto Corsa Competizione, anche se al momento l'ho un pò accontanato.
Dato che Far Cry 5 non mi prende e, da quando su NMS è arrivata la terza persona, ho scoperto di apprezzare proprio la terza rispetto alla prima, ho iniziato Ghost Recon Wildlands e cavolo, non pensavo che Ubisoft avesse fatto qualcosa di meglio di Watch Dogs negli ultimi anni, e invece mi sto divertendo un sacco.
Certo l'aspetto tattico non è chissà che, si vede che è studiato per essere giocato a estremo con tre amici, ma anche questo ha uno stealth (come Watch Dogs) diverso dal solito "nasconditi nelle ombre/stai lontano dal cono visivo". In pratica tutta la tattica sta nell'osservare, pianificare ed eseguire, nel puro stile Ghost Recon.
L'aspetto open world permette qualsiasi approccio e ok, il level design di ogni locazione idem (che non è poco), ma in generale la fase di osservazione si fa con binoccolo o drone, si evidenziano i nemici, i loro percorsi, ecc. Poi inizia la fase di pianificazione, in cui si decide quali nemici taggare (da 1 a un massimo di 3). A quel punto i compagni si muovono in maniera da mettersi in posizione ben abbattare i nemici taggati (3 compagni, per quello max 3 tag). A quel punto l'esecuzione avviene appena si spara o se si tiene premuto il tasto. Piazzandosi su un punto rialzato col fucile da cecchino e sfruttano questa tecnica, si possono eliminare 4 nemici alla volta, senza manco avvicinarsi.
Veramente bello.
Silent Bob
16-09-2020, 13:18
Bello che, mai fregato niente di "platinare" un gioco, e poi l'unico a cui ottengo ogni Achievements (il già citato Hitman) non c'è ne :D .
A quanto pare dopo una certa età si prediligono giochi meno frenetici e più improntati all'esplorazione :asd:
Su questo non ci avevo fatto caso, non so dirti se è vero, ho un amico, 2 anni meno di me, che ora è immerso nel lavoro, ma è uno di quelli che adora proprio gli FPS.
Penso che semplicemente ci accontentiamo di qualcosa che conosciamo bene, ed il resto ci giochiamo se magari lo troviamo interessante per qualche motivo. Questo spiega il perché su un Klik'n Play, qualche gioco vecchio arcade, Open World, etc... mi ci butto tranquillamente a capofitto, ed invece se becco un FPS qualsiasi (solo per riprendere un genere già citato) me ne frego.
Poi, come detto, mi piace provare qualcosa di alternativo, o differente dal solito, tipo "The Last guardian" (stessi autori di ICO e shadow of the Colossus), o proprio qualcosa del genere che prediligo poco.
Mi son accorto invece che non riesco ad interessarmi più di tanto ai gestionali, a parte la serie "Rollercoaster Tycoon", o cmq gestionali divertenti, quelli un pò più seri (tipo Simcity, o quelli di guerra, etc..) non mi ci sbatto più.
Uguale x gli strategici in tempo reale, l'ultimo è stato Command & Conquer: Red Alert quando lo regalarono su Origin.
O semplicemente se non c'hai niente da fare.
Vi ricordate quando regalarono i 3 Uncharted sul Playstation Store?
Li ho finiti tutti e 3, giocandoci così a tempo perso, forse a 20 anni mi ci sarei divertito di più, invece me ne è fregato relativamente poco.
Tanto è vero che quando ho perso i salvataggi me ne son fregato altamente.
Secondo me ci sono due "problematiche" riguardanti FPS ed età.
I più vecchi probabilmente si son visti tutta la trafila Wolfenstein 3D - Half Life 2 (diciamo che dopo il nulla) e la prima volta che si è giocato a Doom o dopo a Quake in 3D, la prima volta che si è fatta l'intro di HL1 o che si sono spente le luci in Unreal, quella era roba che si vedeva per la prima volta, assurda quasi all'epoca.
Chi ha vissuto quel periodo, fa fatica ad appassionarsi a qualsiasi FPS single player uscito negli ultimi 15 anni, anche perché l'unico progresso è stato fatto sotto il mero a aspetto visivo.
La seconda problematica è che appunto quegli fps erano principalmente single player e se si giocavano per quello, mentre oggi gli fps sono principalmente multiplayer e si giocano per quello, con una virata frenetica assurda anche rispetto a giochi come Serious Sam.
Cioè, chi si è divertito a finire un Unreal, un No One Lives Forever, non credo sia passato senza problemi al post Modern Warfare, in cui la campagna è messa lì come una sorta di tutorial per il multiplayer PvP
FrancoBit
16-09-2020, 13:41
Secondo me ci sono due "problematiche" riguardanti FPS ed età.
I più vecchi probabilmente si son visti tutta la trafila Wolfenstein 3D - Half Life 2 (diciamo che dopo il nulla) e la prima volta che si è giocato a Doom o dopo a Quake in 3D, la prima volta che si è fatta l'intro di HL1 o che si sono spente le luci in Unreal, quella era roba che si vedeva per la prima volta, assurda quasi all'epoca.
Chi ha vissuto quel periodo, fa fatica ad appassionarsi a qualsiasi FPS single player uscito negli ultimi 15 anni, anche perché l'unico progresso è stato fatto sotto il mero a aspetto visivo.
La seconda problematica è che appunto quegli fps erano principalmente single player e se si giocavano per quello, mentre oggi gli fps sono principalmente multiplayer e si giocano per quello, con una virata frenetica assurda anche rispetto a giochi come Serious Sam.
Cioè, chi si è divertito a finire un Unreal, un No One Lives Forever, non credo sia passato senza problemi al post Modern Warfare, in cui la campagna è messa lì come una sorta di tutorial per il multiplayer PvP
L'ultimo FPS che ho giocato con una certa continuità è stato Arma3 con degli amici, molto divertente, ma coi nostri tempi, le nostre missioni eccetera. Altrimenti ho giochicchiato Doom del 2016, per il resto anche io preferisco altri generi, più rilassanti e magari con trame o storie un po' più consistenti. Ricordo ad esempio di avere quasi pianto quando ho finito Into the moon lol. Invece gioco ancora a F1, dopo ogni gara mi ritrovo con l'ascella pezzata e i nervi tesi :fagiano:
Silent Bob
16-09-2020, 13:52
Io proprio non riesco con quelli attuali, mi ci annoio, è proprio lo stile di gameplay che non mi interessa più di tanto.
C'è da dire che negli anni 90 abbiamo avuto il "boom" (che non significa sia robba NATA in quel periodo) di alcuni generi, ci siamo ritrovati all'improvviso picchiaduro vari (SF II, Mortal Kombat, ed i vari SNK tra cui KoF), Avventure grafiche, una marea di giochi di calcio (ad esempio, non lo riprendo da un pò ma gioco ogni tanto a Swos, o perfino a qualche gioco di calcio arcade da salagiochi), MGS, varie console, etc (insomma, c'è tanto da dire ma che sicuramente ricordate)...
E Doom e simili rientravano in quel boom di quel periodo, ad esempio ai tempi avevo giocato tantissimo ad un altro di questo tipo di FPS,ma di cui al momento non ricordo il nome.
Io comunque intendevo più che è facile buttarsi su qualcosa che si conoscev già, per abitudine più che altro.
Se hai passato tanto tempo su un tipo di gioco, ti è più facile buttarti su quello, sai già a cosa vai incontro.
Quindi se c'è qualche utente di questo topic che ha sempre giocato agli FPS, non mi ci stupirei, però magari allo stesso tempo ha mollato altre tematiche di gioco.
Ricordo che Shadow Warrior, il primo, mi ha davvero piacevolmente colpito, ma proprio a livello di trama.
Ti trovi di fronte un fps quasi puro, caciarone e all'apparenza leggero ma quando sono arrivato alla fine sono rimasto a bocca aperta, molto di rado un gioco mi colpisce per la trama ormai.
Io proprio non riesco con quelli attuali, mi ci annoio, è proprio lo stile di gameplay che non mi interessa più di tanto.
C'è da dire che negli anni 90 abbiamo avuto il "boom" (che non significa sia robba NATA in quel periodo) di alcuni generi, ci siamo ritrovati all'improvviso picchiaduro vari (SF II, Mortal Kombat, ed i vari SNK tra cui KoF), Avventure grafiche, una marea di giochi di calcio (ad esempio, non lo riprendo da un pò ma gioco ogni tanto a Swos, o perfino a qualche gioco di calcio arcade da salagiochi), MGS, varie console, etc (insomma, c'è tanto da dire ma che sicuramente ricordate)...
E Doom e simili rientravano in quel boom di quel periodo, ad esempio ai tempi avevo giocato tantissimo ad un altro di questo tipo di FPS,ma di cui al momento non ricordo il nome.
Io comunque intendevo più che è facile buttarsi su qualcosa che si conoscev già, per abitudine più che altro.
Se hai passato tanto tempo su un tipo di gioco, ti è più facile buttarti su quello, sai già a cosa vai incontro.
Quindi se c'è qualche utente di questo topic che ha sempre giocato agli FPS, non mi ci stupirei, però magari allo stesso tempo ha mollato altre tematiche di gioco.
Negli anni 90 c'è stato il boom di tutto, come RPG, strategici, avventure, survival horror, stealth, tutta roba che c'era anche negli anni 80, ma gli FPS no, sono un genere nato nel 1992 e il genere che ha dato il kick-off alla 3D era nel 1996. C'era shot'm'up, ma erano 2D, c'erano rpg in prima persona, ma si controllavano mediante mouse premento pulsanti a schermo per girarsi e interagire
Gli FPS sono l'evoluzione degli shot'em'up in prima persona, e nella seconda metà degli anni 90 abbiamo avuto una marea di giochi capolavoro che saran 20 anni che non si vede niente con quell'impatto, al di là dei giochi ID e dell'accoppiata HL/Unreal, ricordo Heretic/Hexen, Descent e tutti quei giochi che al tempo erano chiamati "cloni di Doom", non FPS.
Silent Bob
16-09-2020, 14:34
Ho comunque specificato che gran parte di quelle cose non sono nate (l'errore è stato il non specificare che alcuni di quei giochi erano nati poi proprio negli anni 90) in quel periodo, che poi gli FPS sì, una sorta di seguito degli shot'em'up.
Cmq ho trovato quale era l'altro titolo, faceva parte della serie Catacomb , che, per ironia della sorte aveva come base un'altro genere che non mi piace granché (soprattutto per quanto riguarda le storie, che siano libri, telefilm/film o giochi), il fantasy.
Non ricordo quale era di preciso*, ma non era sicuramente il primo, ma qualcuno di metà anni 90, ci giocai tantissimo, oltre doom (ed i vari seguiti).
* trovato, Abyss
Restless
16-09-2020, 16:56
Chi l'ha detto che oggi gli fps sono solo MP? Questo lo dici tu.
Chi l'ha detto che oggi gli fps sono solo MP? Questo lo dici tu.
No, non lo dico nemmeno io:
quegli fps erano principalmente single player e si giocavano per quello, mentre oggi gli fps sono principalmente multiplayer e si giocano per quello
Restless
16-09-2020, 17:04
Ho appena giocato Dishonored 2, Metro Exodus e Wolfenstein 2 New Colossus, poco tempo fa Doom 4, non mi sembrano proprio fps improntati al multiplayer. E altri ne devo ancora giocare. Il multiplayer negli fps non mi piace, inoltre ancora oggi si trovano ottimi fps single player.
L'unico gioco mp che mi diverte, a parte quelli di guida, è PUBG Mobile.
Gnubbolo
16-09-2020, 18:17
I più vecchi probabilmente
associate l'aspetto tecnico FPS = 3D ma non è mica vero.
prima di tutto il primo sparatutto per me è stato Space Gun in sala giochi.
e tantissimi anziani (esclusi i nerd con il pc che vi assicuro erano pochi 30 anni fa) hanno avuto la prima esperienza con gli sparatutto in prima persona proprio con questi arcadoni pseudo 3D con le pistole.
il primo gioco che ho giocato veramente 3D escluso un orribile porting per amiga di doom.. è stato Daytona USA nel 1993 sempre in sala giochi.
genericamente c'erano degli arcadoni da fantascienza che non sono arrivati in Italia come Driver's Eyes del 1991 è vero che non aveva le textures come i giochi ci Carmack, ma non è che fosse così indietro eh !
https://www.arcade-museum.com/images/109/1091022111.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=58774Vy3dOs
associate l'aspetto tecnico FPS = 3D ma non è mica vero.
prima di tutto il primo sparatutto per me è stato Space Gun in sala giochi.
e tantissimi anziani (esclusi i nerd con il pc che vi assicuro erano pochi 30 anni fa) hanno avuto la prima esperienza con gli sparatutto in prima persona proprio con questi arcadoni pseudo 3D con le pistole.
il primo gioco che ho giocato veramente 3D escluso un orribile porting per amiga di doom.. è stato Daytona USA nel 1993 sempre in sala giochi.
genericamente c'erano degli arcadoni da fantascienza che non sono arrivati in Italia come Driver's Eyes del 1991 è vero che non aveva le textures come i giochi ci Carmack, ma non è che fosse così indietro eh !
https://www.arcade-museum.com/images/109/1091022111.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=58774Vy3dOs
Sembra una scorreggia permanente all'elio. :asd:
Er Monnezza
16-09-2020, 20:16
Questo era già evoluto come audio, e aveva una primitiva grafica 3D, ai tempi nel 1991 giocavo ancora con questi :D
Sentite che audio!
https://youtu.be/fysoXmhtWy0
https://youtu.be/bvnWytXF9zo
https://youtu.be/R6hbfDihRQc
Questo era già evoluto come audio, e aveva una primitiva grafica 3D, ai tempi nel 1991 giocavo ancora con questi :D
Sentite che audio!
https://youtu.be/fysoXmhtWy0
https://youtu.be/bvnWytXF9zo
https://youtu.be/R6hbfDihRQc
E questo? :D :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=m_EvTfzfcmc
Questo era già evoluto come audio, e aveva una primitiva grafica 3D, ai tempi nel 1991 giocavo ancora con questi :D
Sentite che audio!
https://youtu.be/fysoXmhtWy0
https://youtu.be/bvnWytXF9zo
https://youtu.be/R6hbfDihRQc
E questo? :D :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=m_EvTfzfcmc
stragiocati tutti!
ma il mitico Grand Prix Circuit della Accolade è stato quello che mi è piaciuto di più... all'epoca era eccezionale...
rattopazzo
16-09-2020, 22:26
stragiocati tutti!
ma il mitico Grand Prix Circuit della Accolade è stato quello che mi è piaciuto di più... all'epoca era eccezionale...
Anch'io li ho giocati tutti, ma Indianapolis 500 l'ho giocato quasi allo sfinimento, e pensare che nonostante il circuito fosse ovale il gioco era tutt'altro che ripetitivo.
Gnubbolo
16-09-2020, 23:51
qualcuno ricorda questo ? https://www.youtube.com/watch?v=oHsUbGTIXyE
ci giocavo col joystick quickshots https://www.retrogames.co.uk/enlarge.cgi?image=024858_a.jpg
ecco a questo ci rigiocherei volentieri. a parte la sequenza per il decollo era abbastanza intuitivo, mai avuto bisogno del manuale, si imparava giocando, le società che hanno fatto giochi con questo criterio hanno avuto tutte successo.
ho scoperto adesso che il producer di F/A-18 di EA, Richard Hilleman, è lo stesso di Indianapolis 500 della Papyrus. voleva certe cose fatte bene e si vede :eek:
c'è sempre un filo conduttore dietro i giochi che funzionano o che fanno cagare :asd:
Er Monnezza
17-09-2020, 00:34
stragiocati tutti!
ma il mitico Grand Prix Circuit della Accolade è stato quello che mi è piaciuto di più... all'epoca era eccezionale...
C'era anche quello con le moto, The Cycles - International Grand Prix Racing! (che era uguale a Grand Prix Racing, ma con le moto e qualche pista diversa).
E questo? :D :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=m_EvTfzfcmc
All'epoca ci si passava i floppy per copiarli, non ho conosciuto mai nessuno che ce l'avesse :asd:
Er Monnezza
17-09-2020, 00:37
qualcuno ricorda questo ? https://www.youtube.com/watch?v=oHsUbGTIXyE
ci giocavo col joystick quickshots https://www.retrogames.co.uk/enlarge.cgi?image=024858_a.jpg
ecco a questo ci rigiocherei volentieri. a parte la sequenza per il decollo era abbastanza intuitivo, mai avuto bisogno del manuale, si imparava giocando, le società che hanno fatto giochi con questo criterio hanno avuto tutte successo.
ho scoperto adesso che il producer di F/A-18 di EA, Richard Hilleman, è lo stesso di Indianapolis 500 della Papyrus. voleva certe cose fatte bene e si vede :eek:
c'è sempre un filo conduttore dietro i giochi che funzionano o che fanno cagare :asd:
Di simulatori di volo, all'epoca andavano forte quelli della Microprose
F15 Strike Eagle II
F19 Stealth Fighter
F117 Nighthawk
Poi c'è da dire che il gameplay cosi come il layout dei comandi era identico per tutti e tre, cambiava solo l'aereo, qualche scenario di guerra, e la grafica migliorava leggermente.
Ho appena giocato Dishonored 2, Metro Exodus e Wolfenstein 2 New Colossus, poco tempo fa Doom 4, non mi sembrano proprio fps improntati al multiplayer. E altri ne devo ancora giocare. Il multiplayer negli fps non mi piace, inoltre ancora oggi si trovano ottimi fps single player.
L'unico gioco mp che mi diverte, a parte quelli di guida, è PUBG Mobile.
Io ho scritto una cosa, tu mi rispondi con i tuoi gusti, elencando giochi che tra l'altro manco sono tutti FPS. Doom, Metro e Wolfenstein son FPS single player, io ho scritto che gli fps moderni, rispetto a quelli degli anni 90 primi del 2000, sono principalmente indirizzati al multiplayer. Non ho scritto che tutti gli FPS moderni sono esclusivamente multiplayer.
Restless
17-09-2020, 08:33
Io ho scritto una cosa, tu mi rispondi con i tuoi gusti, elencando giochi che tra l'altro manco sono tutti FPS. Doom, Metro e Wolfenstein son FPS single player, io ho scritto che gli fps moderni, rispetto a quelli degli anni 90 primi del 2000, sono principalmente indirizzati al multiplayer. Non ho scritto che tutti gli FPS moderni sono esclusivamente multiplayer.
Non è vero che tutti gli fps che escono adesso o che sono usciti negli ultimi anni "sono principalmente improntati al multiplayer". Semmai molti sono "anche" multiplayer, ma non sono affatto tutti principalmente improntati al multplayer. Anzi sono pochi in percentuale rispetto al totale quelli in cui il multiplayer è la parte ritenuta principale, o esclusiva, ma in ogni caso non sono la maggioranza.
Non è vero che tutti gli fps che escono adesso o che sono usciti negli ultimi anni "sono principalmente improntati al multiplayer". Semmai molti sono "anche" multiplayer, ma non sono affatto tutti principalmente improntati al multplayer. Anzi sono pochi in percentuale rispetto al totale quelli in cui il multiplayer è la parte ritenuta principale, o esclusiva, ma in ogni caso non sono la maggioranza.
Questo non l'ho mai scritto.
Restless
17-09-2020, 08:39
Beh cmq a proposito di single player, adesso mi faccio una partita a PUBG mobile, ovviamente nella tv. :)
The_Silver
17-09-2020, 09:02
Non è vero che tutti gli fps che escono adesso o che sono usciti negli ultimi anni "sono principalmente improntati al multiplayer". Semmai molti sono "anche" multiplayer, ma non sono affatto tutti principalmente improntati al multplayer. Anzi sono pochi in percentuale rispetto al totale quelli in cui il multiplayer è la parte ritenuta principale, o esclusiva, ma in ogni caso non sono la maggioranza.Questo non l'ho mai scritto.
Ah allora quando hai scritto "gli fps moderni sono principalmente indirizzati al multiplayer" intendevi "ALCUNI fps moderni sono principalmente indirizzati al multiplayer" giusto? :asd: Dai su...
Ah allora quando hai scritto "gli fps moderni sono principalmente indirizzati al multiplayer" intendevi "ALCUNI fps moderni sono principalmente indirizzati al multiplayer" giusto? :asd: Dai su...
E' italiano, e non significa tutti, come non significa alcuni. Significa la maggior parte. Ed è anche fattuale.
The_Silver
17-09-2020, 09:23
E' italiano, e non significa tutti, come non significa alcuni. Significa la maggior parte. Ed è anche fattuale.
Se sapessi così bene l'italiano avresti letto che lui ha appunto ribattuto dicendoti che non è vero che la maggior parte degli fps moderni è principalmente indirizzata al multiplayer "anzi sono pochi in percentuale rispetto al totale quelli in cui il multiplayer è la parte ritenuta principale, o esclusiva, ma in ogni caso non sono la maggioranza."
e no, non è un fatto, è solo la tua modestissima opinione, che come al solito paventi a verità assoluta, ma non è certo così, come ti hanno fatto chiaramente notare. ;)
Silent Bob
17-09-2020, 09:39
stragiocati tutti!
ma il mitico Grand Prix Circuit della Accolade è stato quello che mi è piaciuto di più... all'epoca era eccezionale...
Mi associo, ci ho giocato parecchio ai tempi, un pò meno ai test drive (soprattutto il primo).
Poi oh, a me Indianapolis scocciava, vedere quel tizio che si è fatto 2h e mezza di gioco, contento lui :D
Plachiamo gli animi signori che a bisticciare perdiamo anni di vita che nel nostro caso sono piuttosto preziosi :D
Se sapessi così bene l'italiano avresti letto che lui ha appunto ribattuto dicendoti che non è vero che la maggior parte degli fps moderni è principalmente indirizzata al multiplayer "anzi sono pochi in percentuale rispetto al totale quelli in cui il multiplayer è la parte ritenuta principale, o esclusiva, ma in ogni caso non sono la maggioranza."
e no, non è un fatto, è solo la tua modestissima opinione, che come al solito paventi a verità assoluta, ma non è certo così, come ti hanno fatto chiaramente notare. ;)
Restless ha scritto
"Chi l'ha detto che oggi gli fps sono solo MP? Questo lo dici tu."
che significa una cosa ben precisa
Poi ha riscritto "non è vero che tutti, ecc"
Che è un'altra cosa ben precisa
Io ho scritto che principalmente gli FPS moderni sono incentrati sul multiplayer, che non significa che non esistano FPS incentrati sul singleplayer, solo singleplayer o che quelli incentrati sul multiplayer non abbiamo anche una componente single player.
Quello che volevo dire sono due cose:
1) La percentuale di FPS con una componente multiplayer importate tanto se non di più di quella single player oggi è nettamente superiore agli anni 90.
2) La componente single player della quasi totalità degli FPS moderni riceve infinitamente meno attenzioni di quella multiplayer, se non in rarissimi casi, nei quali comunque non c'è niente di stratosferico, sempre rispetto agli anni 90
Poi se mi venite a citare Doom 4 o Wolfenstein 2 come memorabili FPS singleplayer allora ok vale tutto.
Silent Bob
17-09-2020, 09:56
Plachiamo gli animi signori che a bisticciare perdiamo anni di vita che nel nostro caso sono piuttosto preziosi :D
io ci avevo già provato :D
PS: per fare ulteriore ironia, altro motivo in più per non piacermi gli FPS :D guarda che casino ha creato!
Restless
17-09-2020, 10:00
Se sapessi così bene l'italiano avresti letto che lui ha appunto ribattuto dicendoti che non è vero che la maggior parte degli fps moderni è principalmente indirizzata al multiplayer "anzi sono pochi in percentuale rispetto al totale quelli in cui il multiplayer è la parte ritenuta principale, o esclusiva, ma in ogni caso non sono la maggioranza."
e no, non è un fatto, è solo la tua modestissima opinione, che come al solito paventi a verità assoluta, ma non è certo così, come ti hanno fatto chiaramente notare. ;)
Lascialo perdere, il suo atteggiamento è sempre lo stesso, vuole avere ragione su ogni argomento anche quando è palesemente in torto. Non c'è nulla che qualcuno possa fare per fargli notare che sta sbagliando, nega persino l'evidenza di quello che lui stesso ha scritto, te la rigira nei modi più impensabili per convincere qualcuno (chissà chi poi) che lui ha sempre e comunque ragione. L'unico utente che avevo bloccato in 15 anni di iscrizione a questo forum, non so per quale motivo poi ho tolto il blocco. Meglio lasciar perdere davvero, è tempo perso.
The_Silver
17-09-2020, 10:10
Io ho scritto che principalmente gli FPS moderni sono incentrati sul multiplayer
e lui ha appunto ribattuto dicendoti che non è vero che principalmente gli fps moderni sono incentrati sul multiplayer "anzi sono pochi in percentuale rispetto al totale quelli in cui il multiplayer è la parte ritenuta principale, o esclusiva, ma in ogni caso non sono la maggioranza."
Poi se mi venite a citare Doom 4 o Wolfenstein 2 come memorabili FPS singleplayer allora ok vale tutto.
eh già se ti vengono fatti esempi che cozzano con le tue generalizzazioni allora chissene.
Lascialo perdere, il suo atteggiamento è sempre lo stesso, vuole avere ragione su ogni argomento anche quando è palesemente in torto. Non c'è nulla che qualcuno possa fare per fargli notare che sta sbagliando, nega persino l'evidenza di quello che lui stesso ha scritto, te la rigira nei modi più impensabili per convincere qualcuno (chissà chi poi) che lui ha sempre e comunque ragione. L'unico utente che avevo bloccato nei 15 anni in cui sono stato iscritto a questo forum, non so per quale motivo poi ho tolto il blocco. Meglio lasciar perdere davvero, è tempo perso.
Lo so benissimo purtroppo (come tanti altri che frequentano questo forum da abbastanza tempo) ma la carne è debole e a volte ci casco, è che da fastidio vederlo fare sempre così senza che nessuno gli dica più niente, lo avranno messo tutti in ignore oppure si saranno rassegnati... :asd:
Lollauser
17-09-2020, 10:20
Aspè, rimanendo nella similitudine coi vecchietti al bar, questo sarebbe quando si mettono a bisticciare in 3-4 al tavolo della briscola, e tu li guardi e manco capisci perchè? :D
Fate i bravi, che dobbiamo dimostrare ai giovanotti la nostra superiore saggezza, dovuta alla maggiore maturità!
p.s.: a scanso di equivoci, ho 43 anni :cry: :muro:
Per tornare IT, io ci sto mettendo 2 anni e mezzo a finire Witcher 3...ormai mi è venuto quasi a noia, anzi pensavo ad un certo punto di essere arrivato alla battaglia finale, e invece scopro che c'è tuuuuto un altro pezzo di gioco :rolleyes:
Bello eh, ma quando al massimo riesci a giocare mediamente 2 ore a settimana, forse non è il gioco più indicato...e pensare che ho comprato anche il season pass :doh:
Giusto, ho scritto una cazzata, scusate.
Silent Bob
17-09-2020, 10:23
Aspè, rimanendo nella similitudine coi vecchietti al bar, questo sarebbe quando si mettono a bisticciare il 3-4 al tavolo della briscola, e tu li guardi e manco capisci perchè? :D
In genere sentivi bestemmie, poi magari ce ne è uno con la carta in mano che dice "e io avevo X perché hai tirato Y..." etc...
Questo è quello che sentivo di norma quando giocavano a briscola :D
Ma la cosa divertente è che a volte anche chi seguiva la partita non capiva cosa era successo!
DarkMage74
17-09-2020, 13:26
mi ero perso il thread dei vecchietti! :D .
ci sono anche io con 46 anni suonati, prediligo sempre rpg e tattici a turni, ma gioco quasi tutto non sia multi (tranne sportivi e simulazioni) in questi ultimi tempi mi rilasso cmolto con open world con trame lunghe come gli AC, Ghost of Tsushima, rdr2.
Ho anche un figliolo di 13 anni che ogni tanto gioca uno spiderman o qualche gioco nintendo staccandosi da quel maledetto fortnite :muro:
Ah proposito di bestemmie ed FPS multiplayer...visto che da tanto tempo che non ne gioco uno, l'ultimo sarà stato BF3. Preferisco i single player.
Tipo se installo COD Warzone, c'è da bestemmiare un mese di santi del calendario ? :asd:
A 41 anni anche io voglio rilassarmi, però un fps Multi è da tanto che non lo gioco. :fagiano:
Bazzilla
17-09-2020, 13:32
mi ero perso il thread dei vecchietti! :D .
ci sono anche io con 46 anni suonati, prediligo sempre rpg e tattici a turni, ma gioco quasi tutto non sia multi (tranne sportivi e simulazioni) in questi ultimi tempi mi rilasso cmolto con open world con trame lunghe come gli AC, Ghost of Tsushima, rdr2.
Ho anche un figliolo di 13 anni che ogni tanto gioca uno spiderman o qualche gioco nintendo staccandosi da quel maledetto fortnite :muro:
Io, a 43 anni, quando gioco a RDR2 dopo le 10 di sera, alle 22:30 già dormo :doh:
Gran gioco, ma un po' lento...riesco a giocarlo solo nelle ore diurne :asd:
DarkMage74
17-09-2020, 13:33
Io, a 43 anni, quando gioco a RDR2 dopo le 10 di sera, alle 22:30 già dormo :doh:
Gran gioco, ma un po' lento...riesco a giocarlo solo nelle ore diurne :asd:
io questi giochi me li godo proprio, vorrei non finissero mai..
Silent Bob
17-09-2020, 14:31
io questi giochi me li godo proprio, vorrei non finissero mai..
Idem
Aggiungo, non è una questione di età, ma sono oramai anni che mi godo un gioco, sì, già dai tempi della PS1, giocandoci al massimo 2h (max 3h ogni tanto).
Infatti RDR2, completando anche quest secondarie (non sono arrivato al 100% ma il grosso lo avevo quasi fatto, ma è altra storia), finito in 3 mesi.
A esser sinceri succede anche con le serie TV (non sono un tipo di Binge Watching), e perfino quando leggo anime/comics.
Mi piace gustarmi le cose.
Lollauser
17-09-2020, 14:37
Io, a 43 anni, quando gioco a RDR2 dopo le 10 di sera, alle 22:30 già dormo :doh:
Gran gioco, ma un po' lento...riesco a giocarlo solo nelle ore diurne :asd:
Ecco infatti altro problema...ora che abbiamo cenato e allettato il pupo, cenato noi, sistemato un po in giro, magari sistemato qualche bolletta ecc.. provo ad avviare TW3 o qualcos'altro...e dopo 10' mi si chiudono gli occhi :zzz:
FirstDance
17-09-2020, 14:43
RDR2 l'ho acquistato al lancio, mica l'ho ancora finito.... è sempre lì, piano piano...
Bazzilla
17-09-2020, 14:52
Ecco infatti altro problema...ora che abbiamo cenato e allettato il pupo, cenato noi, sistemato un po in giro, magari sistemato qualche bolletta ecc.. provo ad avviare TW3 o qualcos'altro...e dopo 10' mi si chiudono gli occhi :zzz:
Pensa che io non ho né un pupo, né una compagna... :stordita:
Ecco infatti altro problema...ora che abbiamo cenato e allettato il pupo, cenato noi, sistemato un po in giro, magari sistemato qualche bolletta ecc.. provo ad avviare TW3 o qualcos'altro...e dopo 10' mi si chiudono gli occhi :zzz:
Hai cenato ora? :eek:
Anche a me piace cenare presto, ma tipo alle 18 minimo. :)
Lollauser
17-09-2020, 15:21
Hai cenato ora? :eek:
Anche a me piace cenare presto, ma tipo alle 18 minimo. :)
Shhhhht
Stiamo dormendo ora!
Shhhhht
Stiamo dormendo ora!
Caspita!! Chiedo venia (detto sottovoce).
Restless
21-09-2020, 11:47
Si parlava di giochi MP l'altro giorno. Ho reinstallato PUBG Mobile, eccezionale, divertente, 10 e lode, ecc. che dire di più. Ma dopo qualche giorno purtroppo sono stato costretto a disinstallarlo, è pieno zeppo di cheaters, sono aumentati rispetto a prima, hanno rovinato definitivamente un gioco. Non ha il minimo senso giocarci se alla fine chi vince è sempre chi utilizza trucchi. Mi domando se negli altri giochi MP succede lo stesso, e come si possa considerare divertente un'esperienza MP infarcita di cheaters. Anche e soprattutto per questo ho sempre preferito il SP.
Lollauser
21-09-2020, 13:10
Dipende dal contesto, ora che anche il multi è diventato casual e multipiattaforma, probabilmente è più facile trovare buchi per il cheating.
Tempo fa giocavo a CounterStrike, i cheat sui server pubblici e "nudi" c'erano, però era facile trovare server con installati sistemi anticheat (che dovevi installare anche tu) e li si stava tranquilli.
Penso che sui giochi più "old school" mono piattaforma, sia ancora così
Silent Bob
21-09-2020, 14:51
Dipende dal contesto, ora che anche il multi è diventato casual e multipiattaforma, probabilmente è più facile trovare buchi per il cheating.
Tempo fa giocavo a CounterStrike, i cheat sui server pubblici e "nudi" c'erano, però era facile trovare server con installati sistemi anticheat (che dovevi installare anche tu) e li si stava tranquilli.
Penso che sui giochi più "old school" mono piattaforma, sia ancora così
Che poi un FPS di cui ho letto di più sui Cheat che per il gioco in se è proprio CS.
Ma oramai i cheaters son diffusi ovunque, ne ho lette di ogni pure a RDR2, il problema è che se Valve ha in parte risolto per CS, la R* ad esempio non fa niente dello stesso tipo per i suoi giochi.
Io sto giocando la serie Crysis che ai tempi non mi ispirava.
In generale il bello dei giochi di 10-15 anni fa è goderseli con tutte le opzioni al max, quando ai tempi il tormentone era "ci gira crysis?" :)
In compenso spesso vado in panico con tutte le opzioni sulla tastiera, il visore, la nanovisione, cambia arma, modifica l'arma, corazza, occultamento, moduli nanotuta... Non ho più i riflessi di una volta... :)
razor820
05-10-2020, 16:28
Sto cercando di completare death stranding.
Adesso, anche invogliato dalla trasmissione Dual Survivar, vorrei cominciare Green Hell
Lollauser
05-10-2020, 16:44
Io sto giocando la serie Crysis che ai tempi non mi ispirava.
In generale il bello dei giochi di 10-15 anni fa è goderseli con tutte le opzioni al max, quando ai tempi il tormentone era "ci gira crysis?" :)
In compenso spesso vado in panico con tutte le opzioni sulla tastiera, il visore, la nanovisione, cambia arma, modifica l'arma, corazza, occultamento, moduli nanotuta... Non ho più i riflessi di una volta... :)
Tranquillo tanto basta che tieni un dito sul tasto occultamento, e vale per tutti e 3 i giochi principali :p :D
Tranquillo tanto basta che tieni un dito sul tasto occultamento, e vale per tutti e 3 i giochi principali :p :D
Ho detto "goderseli" ;) !
FrancoBit
06-10-2020, 08:30
Ho giochicchiato questo weekend a Snow Runner, a parte qualche spauracchio su qualche mulattiera, davvero rilassante (e un po' frustrante allo stesso tempo).
Devo fare un po' di ordine con gli incarichi che ti danno però, mi sembra un po' confusionario, ma c'è una quantità di veicoli e scenari, che si sbloccano andando avanti, enorme.
razor820
06-10-2020, 08:42
Ho giochicchiato questo weekend a Snow Runner, a parte qualche spauracchio su qualche mulattiera, davvero rilassante (e un po' frustrante allo stesso tempo).
Devo fare un po' di ordine con gli incarichi che ti danno però, mi sembra un po' confusionario, ma c'è una quantità di veicoli e scenari, che si sbloccano andando avanti, enorme.
Spettacolare quel gioco..
Mi sono drogato per 2 settimane.
Però bisogna avere una pazienza enorme, e giocarlo con altre persone, perché altrimenti alcuni incarichi sono quasi impossibili da completare. Per non parlare quando ti impani e sei arrivato quasi a destinazione e non c è nessuno che ti può trainare..
FrancoBit
06-10-2020, 09:09
Spettacolare quel gioco..
Mi sono drogato per 2 settimane.
Però bisogna avere una pazienza enorme, e giocarlo con altre persone, perché altrimenti alcuni incarichi sono quasi impossibili da completare. Per non parlare quando ti impani e sei arrivato quasi a destinazione e non c è nessuno che ti può trainare..
Ecco vedi, una situazione del genere mi terrorizza più degli scares che presi in Amnesia :eek:
Lollauser
06-10-2020, 10:12
Come lo giocate?
è indispensabile volante con pedaliera, o si riesce anche col pad?
Visto che devi centellinare il gas, mi pare
Io ho già Spintires in libreria, sono paragonabili?
Questo mi ispira ma costa ancora troppo...
razor820
06-10-2020, 11:14
Come lo giocate?
è indispensabile volante con pedaliera, o si riesce anche col pad?
Visto che devi centellinare il gas, mi pare
Io ho già Spintires in libreria, sono paragonabili?
Questo mi ispira ma costa ancora troppo...
Intendi il mudrunner?? È simile, ma quello è stato la base per arrivare a questa versione nettamente migliorata.
Io lo gioco con il gamepad, anche perché preferisco la visuale in terza persona.
La grafica cmq è favolosa e non me lo aspettavo da questo genere di gioco.
L unica cosa che a parte il panorama, terreni, case e via dicendo, sembrano stati fantasmi... Almeno vedere un auto, qualche persona..
In Mudrunner c erano almeno gli uccelli che di tanto in tanto svolazzavano e facevano rumore :)
Lollauser
06-10-2020, 11:54
Intendi il mudrunner?? È simile, ma quello è stato la base per arrivare a questa versione nettamente migliorata.
Io lo gioco con il gamepad, anche perché preferisco la visuale in terza persona.
La grafica cmq è favolosa e non me lo aspettavo da questo genere di gioco.
L unica cosa che a parte il panorama, terreni, case e via dicendo, sembrano stati fantasmi... Almeno vedere un auto, qualche persona..
In Mudrunner c erano almeno gli uccelli che di tanto in tanto svolazzavano e facevano rumore :)
no no io intendevo Spintires, che credo sia il capostipite di questo genere. perchè ce l'ho già in libreria :fagiano:
comunque questi mi ispirano di più, vediamo se calano di prezzo..
grazie degli input intanto ;)
razor820
06-10-2020, 12:09
no no io intendevo Spintires, che credo sia il capostipite di questo genere. perchè ce l'ho già in libreria :fagiano:
comunque questi mi ispirano di più, vediamo se calano di prezzo..
grazie degli input intanto ;)
Se non erro Mudrunner in passato si chiamava diversamente, dovrebbero essere la stessa cosa. Poi dovrei controllare
Per quanto riguarda snowrunner è esclusiva Epic, di conseguenza prezzi più alti negli shop non Epic.
Io ho usato il solito buono da 10 euro agli sconti, mi era venuto circa 22 euri
Sto giocando a Quantum Break, sono circa al 70% di completamento. Lo so che non è un gioco nuovo, ma io compro solo titoli in saldo a 6/7/8€.
Che dire, un buon gioco, soprattutto la storia e la caratterizzazione dei personaggi. Poi l'idea di inserire una vera e propria serie TV tra un capitolo e l'altro del gioco è geniale. :D
La parte di shooting è tutto sommato nella media dei giochi action odierni, senza infamia e senza lode. Il motore grafico invece è veramente pesante, col mio pc che è un po' datato ma nemmeno così scarso (i5 4670k, 16gb ddr3, 1060 6gb e ssd nvme), ho dovuto abbassare tantissimo i dettagli e gli effetti.
Avendo giocato ad altri giochi della Remedy (Max Payne 1 e 2, Alan Wake) sapevo che avrei trovato un buon gioco, vediamo come va la parte finale.
Sto giocando a Quantum Break, sono circa al 70% di completamento. Lo so che non è un gioco nuovo, ma io compro solo titoli in saldo a 6/7/8€.
Che dire, un buon gioco, soprattutto la storia e la caratterizzazione dei personaggi. Poi l'idea di inserire una vera e propria serie TV tra un capitolo e l'altro del gioco è geniale. :D
La parte di shooting è tutto sommato nella media dei giochi action odierni, senza infamia e senza lode. Il motore grafico invece è veramente pesante, col mio pc che è un po' datato ma nemmeno così scarso (i5 4670k, 16gb ddr3, 1060 6gb e ssd nvme), ho dovuto abbassare tantissimo i dettagli e gli effetti.
Avendo giocato ad altri giochi della Remedy (Max Payne 1 e 2, Alan Wake) sapevo che avrei trovato un buon gioco, vediamo come va la parte finale.
Sembra interessante.
Me lo metto in whislist.
Quantum Break l'ho anche io da oltre un anno, ma non l'ho installato perchè temo di non avere il pc sufficiente per farlo girare...
Dicci il tuo giudizio finale! :)
thinkinmonkey
07-10-2020, 05:25
Ecco vedi, una situazione del genere mi terrorizza più degli scares che presi in Amnesia :eek:
Ahahahah! Non ho giocato ad Amensia, immagino non sia una passeggiata nel bosco a giudicare dagli screenshot, ma mi hai incuriosito sul gioco ;)
Sto giocando a Quantum Break, sono circa al 70% di completamento. Lo so che non è un gioco nuovo, ma io compro solo titoli in saldo a 6/7/8€.
Che dire, un buon gioco, soprattutto la storia e la caratterizzazione dei personaggi. Poi l'idea di inserire una vera e propria serie TV tra un capitolo e l'altro del gioco è geniale. :D
La parte di shooting è tutto sommato nella media dei giochi action odierni, senza infamia e senza lode. Il motore grafico invece è veramente pesante, col mio pc che è un po' datato ma nemmeno così scarso (i5 4670k, 16gb ddr3, 1060 6gb e ssd nvme), ho dovuto abbassare tantissimo i dettagli e gli effetti.
Avendo giocato ad altri giochi della Remedy (Max Payne 1 e 2, Alan Wake) sapevo che avrei trovato un buon gioco, vediamo come va la parte finale.
Tra l'altro ho appena visto l'attore/protagonista principale del gioco in alcune puntate di The Boys su Amazon Prime.
Come richiesto anche da altri utenti, tienici aggiornati ;)
Tra l'altro ho appena visto l'attore/protagonista principale del gioco in alcune puntate di The Boys su Amazon Prime.
Come richiesto anche da altri utenti, tienici aggiornati ;)
C'è anche Ditocorto di Game Of Thrones, solo che senza baffetti non l'avevo riconosciuto. :D
Vi farò sapere, come al solito il tempo è poco e ci gioco un'oretta alla settimana.
domenico88
07-10-2020, 08:30
Quantum Break l'ho anche io da oltre un anno, ma non l'ho installato perchè temo di non avere il pc sufficiente per farlo girare...
Dicci il tuo giudizio finale! :)
Provato. Giocato la parte iniziale però non mi ha ispirato per niente bah. Tra l'altro, si è pesantissimo ma la grafica non è poi così pompata sinceramente mi aspettavo molto molto meglio.
Per me Quantum Break è uno dei migliori TPS di questa gen, e ha un combat system ben fatto perchP, nonostante ci siano le coperture, richiede di essere sempre in movimento, ha una IA eccelsa e man mano che si va avanti ogni scontro è strutturato per richiedere di sfruttare tutti i poteri conosciuti fino a quel punto (giocato a difficile).
Una pecca è il boss finale, pessimo.
La storia è la solita scritta da Sam Lake, quindi può piacere o meno (a me non ha preso particolarmente), ma è scritta nmeglio del 90% della restante produzione ludica,l con personaggi che sono fatti come cristo comanda, non finti come si vede in altre produzioni (The Outer Worlds).
Restless
07-10-2020, 10:29
Ho giocato Quantum Break alcuni mesi fa ma mi aspettavo molto di più, anzi devo dire che tra tutti quelli giocati negli ultimi mesi, e sono stati tanti grazie al gamepass, Quantum Break è stato uno dei più deludenti.
Troppo facile come gameplay, e la storia nulla di particolarmente originale, l'ennesima versione di tante cose già viste e riviste.
Certo c'è molto di peggio, su questo non ci sono dubbi.
29Leonardo
07-10-2020, 12:24
Quantum Break l'ho anche io da oltre un anno, ma non l'ho installato perchè temo di non avere il pc sufficiente per farlo girare...
Dicci il tuo giudizio finale! :)
Piu che il pc ci vuole stomaco per non farselo venire a noia dopo 3 ore, commercialmente è stato un flop.
domenico88
07-10-2020, 15:32
Piu che il pc ci vuole stomaco per non farselo venire a noia dopo 3 ore, commercialmente è stato un flop.
Control invece com'è? Mi pare una bella copia di quantum break o sbaglio?
Control invece com'è? Mi pare una bella copia di quantum break o sbaglio?
No, sono ben diversi sebbene il genere possa sembrare lo stesso. Chiaramente lo stile è vagamente simile ma sempre se non si va a fondo.
Entrambi da giocare direi.
Non so tra i due quale ho preferito ma forse il secondo.
domenico88
07-10-2020, 16:47
No, sono ben diversi sebbene il genere possa sembrare lo stesso. Chiaramente lo stile è vagamente simile ma sempre se non si va a fondo.
Entrambi da giocare direi.
Non so tra i due quale ho preferito ma forse il secondo.
E' la stessa casa di sviluppo esatto? Mi sembrava davvero figo quasi quasi lo prendo dato che è calato molto di prezzo, sembra molto più bello di quantum break:D
E' la stessa casa di sviluppo esatto? Mi sembrava davvero figo quasi quasi lo prendo dato che è calato molto di prezzo, sembra molto più bello di quantum break:DIo lo sto giocando adesso Control, se lo devo definire in una parola sola direi "folle" 😃
Comunque mi sembra un buon gioco con una grafica e una gestione della fisica esagerate
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Io lo sto giocando adesso Control, se lo devo definire in una parola sola direi "folle" 😃
Comunque mi sembra un buon gioco con una grafica e una gestione della fisica esagerate
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
S'ispira molto ai lavori di David Lynch
29Leonardo
08-10-2020, 11:08
Control invece com'è? Mi pare una bella copia di quantum break o sbaglio?
Non l'ho giocato, data l'esperienza con QB mi sembrava un QB 2.0 con l'ulteriore mazzata a livello di prestazioni aggiunta dal RT, di conseguenza l'ho snobbato tranquillamente.
Da quello che ho visto mi sembra ricalcare gli stessi difetti, bello da vedere poco da giocare.
Non conosco bene i tuoi gusti ma mi hanno divertito entrambi.
Nello specifico Control è piuttosto "essenziale" a livello di scelte artistiche quindi non direi che è particolarmente bello da vedere, anche se da un lato anche questo è parte del bello stesso. Ma è un bel trip (in stile Lynch come dicevo) e l'ho trovato molto divertente. Mi ha tenuto ben incollato al monitor, dlc inclusi che non è da tutti.
Con Quantum Break c'entra poco. Lega piuttosto con Alan Wake (la "realtà" credo sia la medesima).
Ieri mi sono fatto tentare da Tomb Raider (quello del 2013), preso per €3,86 su Fanatical (avevo un ulteriore 10% di sconto), che se non sbaglio è il primo episodio del reboot.
Giocato per ora una mezzoretta, carino, ma mi sembra di giocare con un film interattivo :fagiano:
Ieri mi sono fatto tentare da Tomb Raider (quello del 2013), preso per €3,86 su Fanatical (avevo un ulteriore 10% di sconto), che se non sbaglio è il primo episodio del reboot.
Giocato per ora una mezzoretta, carino, ma mi sembra di giocare con un film interattivo :fagiano:
io li ho fatti tutti e 3
il primo è sicuramente godibile, c'è anche una certa "evoluzione" nel personaggio (nulla di trascendentale, si poteva fare di più e meglio nella narrazione, ma accontentiamoci) e per uno che NON ha amato i primi tomb raider è stato piacevole. Non molto impegnativo (non so il livello "hard") ma alcuni punti sono avvincenti e con un onesto backtracking.
poi la storia in sè è un mix tra Adam Kadmon e Giacobbo....ma in fondo nessuno chiedeva un trattato di storia... ;)
consiglio :
La Terra di Mezzo: L'ombra della guerra (Middle-earth: Shadow of War)
la Definitive Edition con €.5,49
ed il precedente
La Terra di Mezzo: L'ombra di Mordor (Middle-earth: Shadow of Mordor)
la GOTY a €. 3,49
;)
Dopo aver platinato (PS4) quel capolavoro di Persona 5 Royal mi appresto a cominciare Ghost of Tsushima! Sta Play a fine vita regala un sacco di soddisfazioni!!!! :sofico:
thinkinmonkey
10-10-2020, 09:47
consiglio :
La Terra di Mezzo: L'ombra della guerra (Middle-earth: Shadow of War)
la Definitive Edition con €.5,49
ed il precedente
La Terra di Mezzo: L'ombra di Mordor (Middle-earth: Shadow of Mordor)
la GOTY a €. 3,49
;)
Ok, si', ma... dove?!?! :D
domenico88
10-10-2020, 20:31
Scusate scrivo qui perchè non ho trovato il 3d di doom ethernal. Comunque con una 1080ti possibile che il gioco abbia cali di frame anche al di sotto dei 50fps. Vedo su vari test sul tubo che a 1440p con una 1080 liscia va anche oltre i 100fps mah :mbe:
Scusate scrivo qui perchè non ho trovato il 3d di doom ethernal. Comunque con una 1080ti possibile che il gioco abbia cali di frame anche al di sotto dei 50fps. Vedo su vari test sul tubo che a 1440p con una 1080 liscia va anche oltre i 100fps mah :mbe:
Il resto del sistema?
domenico88
11-10-2020, 10:34
Il resto del sistema?
i7 6700k 4.4GHz 16GB 2133 occate leggermente a 2399. Installato su ssd.:rolleyes:
i7 6700k 4.4GHz 16GB 2133 occate leggermente a 2399. Installato su ssd.:rolleyes:
Non hai vsync attivo vero? A temperature come stai messo? Che dissipatore?
domenico88
11-10-2020, 10:55
Non hai vsync attivo vero? A temperature come stai messo? Che dissipatore?
Ah il vsync giusto ora provo. Le temperature penso che sono nella norma. La gpu sale sui 78° però sta abbastanza compressa in un mini itx anche se ventilato benissimo. Le temp del processore sono sui 60° il full
Quantum Break l'ho anche io da oltre un anno, ma non l'ho installato perchè temo di non avere il pc sufficiente per farlo girare...
Dicci il tuo giudizio finale! :)
Finito oggi.
Confermo che la missione finale, una volta capito come fare, non è difficile, ma probabilmente è una cosa voluta per in quanto il gioco ha un taglio incentrato maggiormente sulla storia che non sulla parte di shooting. D'altronde non è un FPS.
Complessivamente un buon gioco, non un capolavoro forse, ma valido se piacciono i giochi con una buona storia. Anche il discorso dei viaggi nel tempo è stato affrontato bene rispetto ad altri gioghi/film, non è la solita storia. E' importante leggere tutti i diari e i documenti per capirla in pieno.
Penso che a breve lo rigiocherò per vedere come cambia il gioco, ci sono alcuni "bivi" in cui bisogna fare delle scelte, anche se penso che il finale non cambi.
Poi toccherò a Control che ho comprato in supersconto su epic store. E spero sempre in un Alan Wake 2, anche se è più probabile vedere un Half life 3 :D
Remedy per me dovrebbe essere acquistata da MS che la farebbe diventare la loro naughty dog. A me QB comunque è piaciuto più per le sezioni di combattimento che per altro, è fatto bene e originale rispetto agli altri tps in giro.
domenico88
11-10-2020, 11:23
Non hai vsync attivo vero? A temperature come stai messo? Che dissipatore?
Dissi a liquido sulla cpu(abbastanza buono).
Comunque togliedo il vsync gira molto meglio anche se i cali di frame ci sono lo stesso. Può essere il processore a questo punto un pò vecchiotto :rolleyes:
Dissi a liquido sulla cpu(abbastanza buono).
Comunque togliedo il vsync gira molto meglio anche se i cali di frame ci sono lo stesso. Può essere il processore a questo punto un pò vecchiotto :rolleyes:
Nelle impostazioni hai l'upscaling acceso o spento? Se è su OFF prova ad mettere su ON. Guadagnerai un bel po di frames, a discapito della risoluzione.
Comunque è un gioco di per se pesante, ma la sensazione di "pesantezza" è data anche dal gioco stesso. Quei sbalzi/scatti del tempo chi si hanno quando si usano i poteri a me hanno fatto venire il mal di testa. :muro:
Però devo dire che mi è piaciuto tanto.
domenico88
11-10-2020, 14:35
Nelle impostazioni hai l'upscaling acceso o spento? Se è su OFF prova ad mettere su ON. Guadagnerai un bel po di frames, a discapito della risoluzione.
Comunque è un gioco di per se pesante, ma la sensazione di "pesantezza" è data anche dal gioco stesso. Quei sbalzi/scatti del tempo chi si hanno quando si usano i poteri a me hanno fatto venire il mal di testa. :muro:
Però devo dire che mi è piaciuto tanto.
Beh si a parte le prestazioni ballerine il gioco dopo un pò diventa ripetitivo ed è un pò troppo frenetico per i miei gusti. Però vabbè è piaciuto a molti. Io ho apprezzato molto più rage2 :)
Ok, si', ma... dove?!?! :D
su niente mercato grigio, grazie
Ziosilvio
12-10-2020, 10:32
Niente siti di mercato grigio, grazie.
Niente siti di mercato grigio, grazie.
ok sry
thinkinmonkey
13-10-2020, 02:25
Ah, ecco! E mi pareva strano... ma strano strano... :D
Dopo aver rigiocato Ultima Underworld ho giocato al secondo ed ora prima di tornare al mai finito Arx Fatalis mi gioco Underworld Ascendant: ad ogni reload tutte le leve e gli switch si resettano. Mi trovo chiuso difatti all'interno di una cella e non posso più uscire. Questo vale anche per lo stato di allerta dei nemici: se li allerti e trovi il modo di allontanarti di 15m (prerequisito per salvare) puoi ricaricare e non saranno più allertati.
Ha falle di concept non da poco insomma. Ma si va avanti e pace.
Ho iniziato anche The Last of Us parte 2.
29Leonardo
19-10-2020, 19:46
Io mi sono infognato con Severance: Blade of Darkness, strano che me lo sia perso all'epoca, probabilmente non è mai stato pubblicizzato degnamente.
Io mi sono infognato con Severance: Blade of Darkness, strano che me lo sia perso all'epoca, probabilmente non è mai stato pubblicizzato degnamente.
Eh insomma.. non è propriamente sconosciuto!
Jon Irenicus
20-10-2020, 10:49
Io mi sono infognato con Severance: Blade of Darkness, strano che me lo sia perso all'epoca, probabilmente non è mai stato pubblicizzato degnamente.
Giocone immenso.
Senza pari come effetti di luce per l'epoca e anche per qualche anno successivo.
Con che personaggio lo stai giocando?
Giocone immenso.
Senza pari come effetti di luce per l'epoca e anche per qualche anno successivo.
Con che personaggio lo stai giocando?
Anche delle textures davvero dettagliate: non avevo visto mai nulla del genere.
Jon Irenicus
20-10-2020, 11:28
A parte la complessità poligonale, che comunque non era sotto tono, era davvero al top graficamente e tecnicamente (non stabilissimo però).
Restless
20-10-2020, 11:40
Non era il periodo di Heretic 2? Anche quello non era malvagio sotto l'aspetto grafico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.