PDA

View Full Version : Ma i vecchietti come me a che giochi giocano???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

mr touchdown
28-05-2016, 20:07
38 anni e mi sto facendo prendere da overwatch

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

vincenzomary
30-05-2016, 06:31
Ho finito, mi pare, nehrim, 51 anni, e negli ultimi, solo giochi di ruolo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

DVD2005
10-06-2016, 08:57
I prossimi sono 46 :stordita:

Gioco meno di un tempo, un pò perchè il tempo è meno ed un pò perchè faccio fatica a trovare titoli che mi prendano.
Ho da poco terminato l'ultimo Tomb Raider e Far Cry Primal. Sono in attesa di un'offerta per il nuovo Mirror's Edge.

Restless
10-06-2016, 09:49
Scartato subito Dark Souls 3, ok che è un gioco veccho stile, ma io non ho più i riflessi e non sono più quello di una volta. Troppo impegnativo e difficile, io voglio divertirmi e rilassarmi, non incaxxarmi!
Subito a ruota ho provato Dirt Rally, gran bel gioco, anche graficamente, credo che lo proverò a lungo proprio perché ho amato molto la serie CMR, ma anche questo l'ho trovato particolarmente difficile, nonostante 10 anni fa con CMR2005 ero diventato un autentico campione. Anche qui gli anni devono aver giocato pesantemente la loro parte!
Due giochi che peggio non potevo scegliere :asd: meglio dedicarsi a qualcosa di più tranquillo. :)

igiolo
10-06-2016, 12:23
Scartato subito Dark Souls 3, ok che è un gioco veccho stile, ma io non ho più i riflessi e non sono più quello di una volta. Troppo impegnativo e difficile, io voglio divertirmi e rilassarmi, non incaxxarmi!
Subito a ruota ho provato Dirt Rally, gran bel gioco, anche graficamente, credo che lo proverò a lungo proprio perché ho amato molto la serie CMR, ma anche questo l'ho trovato particolarmente difficile, nonostante 10 anni fa con CMR2005 ero diventato un autentico campione. Anche qui gli anni devono aver giocato pesantemente la loro parte!
Due giochi che peggio non potevo scegliere :asd: meglio dedicarsi a qualcosa di più tranquillo. :)
presente!
34 yo, ultimo titolo DOOM 4, letteralmente BEVUTO in 28ore difficoltà ultraviolence.
bellissimo, puro istinto e tattica!
il penultimo è stato rise of tomb raider.
sto cercando le forze (piuttosto il tempo) x the witcher 3

DVD2005
13-06-2016, 15:22
presente!
34 yo, ultimo titolo DOOM 4, letteralmente BEVUTO in 28ore difficoltà ultraviolence.
bellissimo, puro istinto e tattica!
il penultimo è stato rise of tomb raider.
sto cercando le forze (piuttosto il tempo) x the witcher 3

sono due termini che non vanno molto d'accordo :p

marcos
22-06-2016, 11:05
44 :old: il 25 Luglio.
Ora come ora sto giocando a Warcraft III a cui non avevo mai giocato.
Pensavo fosse più sullo stile del mitico Dune II che ho amato alla follia, mentre invece quì c'è una trama da seguire e meno da costruire (per ora).

Quale gioco potete consigliarmi proprio sullo stile di Dune II???:help:

monster.fx
22-06-2016, 18:55
44 :old: il 25 Luglio.
Ora come ora sto giocando a Warcraft III a cui non avevo mai giocato.
Pensavo fosse più sullo stile del mitico Dune II che ho amato alla follia, mentre invece quì c'è una trama da seguire e meno da costruire (per ora).

Quale gioco potete consigliarmi proprio sullo stile di Dune II???:help:

FIGOOOOO DUNEEEEEE !!!!!!

rattopazzo
22-06-2016, 19:27
Quale gioco potete consigliarmi proprio sullo stile di Dune II???:help:

C&C e Red alert?

Max_R
22-06-2016, 21:56
Ho sentito parlare bene di planetary annihilation

marcos
22-06-2016, 23:18
Ho sentito parlare bene di planetary annihilation

Proverò a dargli un occhio anche se a prima vista sembra un pò caotico da quello che ho letto dalle recensioni.
Per C&C e Red Alert non ci avevo pensato.

Max_R
22-06-2016, 23:36
Ti conviene evitare sia il verbo che la fonte nel post per non rischiare sospensioni

alfdib
23-06-2016, 01:15
46 il 29 Agosto!
Ho tutti gli Hitman e i Total WAR...
Assassin Creed ( tranne l'ultimo perchè non aveva il multyplayer) tutti pure.
E poi altre robe tipo SimCity.
In genere mi piacciono gestionali o stelth... ( si era capito vero?)
Inf ine con il mio G27 volantino niente male, mi faccio pure delle belle sgommate...
e quando ci saaranno ababstanza giochi, considererò sicuramente lì'Oculus Rift!

:-))

Si vive una sola volta quindi RL o no ( real life) il gioco è un must per ogni maschietto...

:-)

marcos
23-06-2016, 07:55
Ti conviene evitare sia il verbo che la fonte nel post per non rischiare sospensioni

Pensavo che scaricare i giochi da myabandonware fosse legale per il semplice fatto che le software house che li hanno prodotti o sono fallite o hanno dato il consenso.

Chiedo venia allora.
Cancello subito tutti i giochi che ho preso!:muro: :doh:

Max_R
23-06-2016, 08:16
No purtroppo i diritti sono semplicemente passati di mano, in questo caso ad EMI, pare!

marcos
23-06-2016, 08:48
No purtroppo i diritti sono semplicemente passati di mano, in questo caso ad EMI, pare!

Allora rimuovo tutto, anche il post!:ops: :ops2:

Ziosilvio
23-06-2016, 11:23
Pensavo che scaricare i giochi da myabandonware fosse legale per il semplice fatto che le software house che li hanno prodotti o sono fallite o hanno dato il consenso.
No, non lo è, perché i diritti dell'abandonware non sono passati di mano, e nemmeno sono scaduti: sono ancora in vigore.

marcos
23-06-2016, 21:55
No, non lo è, perché i diritti dell'abandonware non sono passati di mano, e nemmeno sono scaduti: sono ancora in vigore.

Spiegazione più che esauriente.:vicini: :winner:
Ho già provveduo a rimuovere tutto.
Si sa mai.:read:
Va bhe che sono quì presente dal '99 ma non voglio di certo essere :banned:
Grazie per l'info Zio.

FirstDance
24-06-2016, 13:10
Spiegazione più che esauriente.:vicini: :winner:
Ho già provveduo a rimuovere tutto.
Si sa mai.:read:
Va bhe che sono quì presente dal '99 ma non voglio di certo essere :banned:
Grazie per l'info Zio.

Per saperne di più: https://it.wikipedia.org/wiki/Abandonware

Pier Silverio
02-07-2016, 11:20
Passi per i cheat che a volte li uso anche io, anche se preferisco non doverlo fare cerco principalmente altro dai giochi rispetto alla sdida quindi un gioco che e' completamente rovinato dai cheat e' un gioxo che vale poco a mio avviso, ma se addirittura cerchi mod per velocizzare i movimenti e cose simili azz e' veramente inconcepibile per me..

Se falsifichi sia la difficolta', sia l'esplorazione e l'interattivita' sia la giocabilita' cosa rimane? Ti conviene davvero a quel punto giardarti i longplay che su youtube li puoi anche velocizzare.

In parte capisco la volonta' per vari motivi di usare aiuti o anche spoiler ma questa ricerca affannosa del bruciarsi un gioco il prima possibile la trovo difficile da capire.. E anche un po ansiogena a dire il vero...
Riguardo all'ultimo paragrafo: mah sai per me è proprio il contrario, cioè è a velocità normale che mi viene l'ansia, mi sale il nervoso perché è tutto lento, dopo pochi secondi penso che potrei fare qualcos'altro (di solito a questo punto accendo la radio BBC Worldservice così mi ascolto le notizie :asd:)

Notavo la cosa anche giocando a Geometry Wars con amici: li vedo agitarsi quando la partita inizia ad essere affollata di nemici e il gioco diventa frenetico, mentre per me è tutto noioso finché non arrivo a quel punto. E infatti non gioco neanche a Geometry Wars perché prima di arrivare ad un buon livello di frenesia e affollamento passano diversi minuti, che non si possono bypassare.

Non è un deficit dell'attenzione perché non ho problemi a rimanere concentrato su una cosa anche se è noiosa, però è noiosa :D



Conoscete Heroes of Annihilated Empire?

Max_R
02-07-2016, 13:22
Certo che lo conosco!

Roland74Fun
02-07-2016, 16:50
42 anni. Gioco da 20 col primo Pentium 133 affiancato poi da una 3dfx vodoo1.
Sempre giocato solo sul pc tranne qualche anno di PS2.
Da qualche anno ho ripreso col pc e me ne sono fatto uno nuovo per gli ultimi titoli.
Nonostante le lunghe sessioni di Vice City e San Andreas, con GTA V ho perso proprio la testa, riprendendo a fare le notti e mandando quasi alle ortiche tutti gli altri interessi. Gestisco le giornate in modo da avere le ore disponibili per giocarci come fosse una priorità imprescindibile.
Mi sa che debbo farmi curare....:eek::eek:

Restless
02-07-2016, 17:06
Gta v ha preso moltissimo anche me, che sinceramente sto perdendo interesse nei vg in generale (credo sia l'età). Gta v però mi ha preso incredibilmente dal primo all'ultimo minuto, davvero una bellissima esperienza, una delle migliori degli ultimi anni, superiore anche al IV, che consideravo uno dei migliori di sempre.

ilbarabba
15-07-2016, 08:52
42 anni.
Gioco principalmente a finanziare indie a caso.
Tra un indie e l'altro uso DCS, Overwatch, Project Cars e l'ultimo Star Wars.

Savella
19-07-2016, 14:29
Adoro i topic di questo genere.
37 anni. Nel poco tempo libero da famiglia, scampagnate e altri interessi gioco, alternando i vari generi, ai Total War (in queste notti Attila total war), quando il clima si fa più rigido ed è bello stare in casa svolacchio online con Il2:BoS, qualche match a Company of Heroes (il primo) coi nipoti ci sta sempre bene (finchè ancora vinco) e costruisco cittadine e storie a Banished assieme alla figlia più grande per addormentarla.

acir
21-07-2016, 12:51
33 anni

Gioco ancora!
Ogni tanto diablo 3, un po' di Elite Dangerous, Doom 2016...il problema è che la maggior parte degli fps moderni per me é cacca...

Essen
21-07-2016, 13:09
34 anni quasi suonati ed ovviamente sono ancora un avido giocatore.
Con la sola differenza che, ormai da qualche anno, alterno fasi durante le quali non vederei l'ora di rinchiudermi in casa a giocare a fasi nelle quali non mi va neanche di accendere il pc.
Sarà che, facendo il programmatore di professione, d'estate la voglia di riaccendere il pc e stare a sudare sulla sedia dopo 9 ore filate in ufficio scema radicalmente in favore della voglia di uscire e massacrarsi di spritz.
Storicamente la voglia videoludica mi risale con l'arrivo di settembre, vediamo quest'anno come andrà :D

Ultimamente mi sono letteralmente fatto male con The Witcher 3 (235 ore sopra e devo ancora affrontare la seconda espansione), Doom2016 (finalmente un FPS come Ronny James Comanda!) e qualche sparatoria sporadica con gli amici ad Overwatch.


Endy.

BenArme
21-07-2016, 15:45
31 anni.

Eve Online (MMO Online)

Wargame Red Dragon, Men of war Assault Squad 2 (Best RTS Ever)

War thunder (solo aerei in realistica) (un po' di azione)

Europa universalis IV (Grand strategy game: una, due partite l'anno)

Paolonehammer
23-07-2016, 15:40
34 Anni

tutto quello che supera il voto dell'8.5 nelle recensioni spaziogames.it......a volte mi spingo anche sull'8.....in ogni caso per entrare nello specifico:

Anno 2205
Shadow Of Mordor GOTY edition
X-COM 2
Starcraft II
Project Car - con G25 logitech
The Witcher 3 - tutte le ultime MOD
CODAW
Farcry 4
Hitman Absolution
Fallout 4
MotoGp 15
Vr46
Dying Light
Grid 2
mi piacerebbe Doom 16 ma ho noie a trovarne uno.....

ecco solo alcuni dei titoli che sto spolpando ora...

il_joe
23-07-2016, 21:55
mi piacerebbe Doom 16 ma ho noie a trovarne uno.....


su steam lo vendono ancora, eh....:ciapet:

Paolonehammer
24-07-2016, 08:32
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D su steam lo vendono ancora, eh....:ciapet:

Bot
24-07-2016, 21:28
44
Simulatori come dcs, arma, silent hunter, ecc. sono sempre stati la mia passione...amo gli rpg action open world che sono meno impegnativi rispetto a puri rpg, causa poco tempo a disposizione. Iniziai più di 20 anni fa con un 486 e avventure grafiche tipo the day of the tentacle...

Luca1980
25-07-2016, 12:29
36 anni qui... Doom, Fallout vari, Rainbow Six Siege, BF4, BF Hardline, Tomb Raider vari, Far Cry vari, anni fa CS e CS:GO, ancora prima Urban Terror... ne tralascio molti altri ma i generi sono chiari.

Mi ritengo giovane dentro comunque :D

dr-omega
25-07-2016, 16:27
Sono del '75...fatevi i conti! :D

Mai smesso di giocare, la lista è parecchio lunga, attualmente dedico il "poco" tempo possibile a "World of Warships" (seguite il link in firma), "Fallout Shelter" versione pc :D e "Fagiolo Gions* (http://www.indiexpo.net/en/games/fagiolo-gions-ep-3)"; l'anno scorso mi sono dedicato a Far Cry 3 e Skyrim, mentre "Bioshock Infinite" è rimasto ai box.
Prossimamente, ovvero saldi di Steam, mi dedicherò a "GTA V", Far Cry 4, forse "Fallout 4" e sopratutto a "Just Cause 3".

*Circa "Fagilo Gions" ne approfitto per fare un po' di promozione pubblicitaria in quanto è un'avventura grafica amatoriale stile "Monkey Island" creata da un mio carissimo amico ed un suo collega durante gli spostamenti da e per lavoro; ovviamente è 100%free e nel secondo e terzo capitolo io e la morosa abbiamo prestato le voci per un paio di personaggi :D .
Se vi piacciono le avventure grafiche demenziali troverete riferimenti a Frankenstein Jr, Spaceballs, ecc ecc, se siete pendolari riconoscerete personaggi incontrati nei vostri viaggi, se siete dipendenti ritroverete i vostri colleghi imbarazzanti e se volete mettervi alla prova vi consiglio la trilogia di "Fagiolo Gions", composta da "I pendolari del treno perduto", "La Pitone morde ancora" e "Il ritorno del Tchae":
http://www.indiexpo.net/en/search?utf8=%E2%9C%93&search%5Bq%5D=fagiolo+gions

-Spero di non essere sanzionabile per i link-:help:

giannimagni
27-07-2016, 14:26
44 anni.

primo computer/gioco: Amstrad CPC 464 con il mitico Sorcery (ancora mi ritrovo a fischiettare il motivetto principale..).

mai smesso di giocare, PC only

da due anni circa gioco prevalentemente a League Of Legends, spesso con mio figlio decenne :D (che, non sorprende, è moooolto più forte di me!)

poi qualche breve sessione a
CIV 5
Company Of Heroes (il mio gioco preferito, ormai semi-deserto)
COH 2 (un bel passo indietro rispetto all'originale, imho)
Raramente ammazzo qualcuno su Battlefield BC2 Vietnam..

Ho amato anche la serie Total War, giocata tutta, sin dal primo Shogun e dismessa - per sfinimento - con Rome 2

ShineOn
27-07-2016, 22:56
Mi ritengo giovane dentro comunque :D

Abbiamo circa la stessa età ma mi ritengo giovane anche fuori :D

Karnak
28-07-2016, 04:29
Mi ritengo giovane dentro comunque :D

Abbiamo circa la stessa età ma mi ritengo giovane anche fuori :D

Ehi, ragazzini, smettetela di lamentarvi della vostra età e rispettate gli anziani :D :D :D

Paolonehammer
28-07-2016, 08:48
:D :D :D :D Abbiamo circa la stessa età ma mi ritengo giovane anche fuori :D

rattopazzo
28-07-2016, 21:07
Company Of Heroes (il mio gioco preferito, ormai semi-deserto)
COH 2 (un bel passo indietro rispetto all'originale, imho)


Bellissimo CoH, l'ho giocato per diversi anni, più che altro offline
e nonostante mi divertivo a guardare replay di giocatori PRO in azione, quando giocavo online di solito venivo arato :p
CoH 2 invece non l'ho mai giocato, le recensioni ai tempi lo descrivevano già come inferiore al predecessore, ma del resto era difficile migliorare quelle meccaniche già quasi perfette frutto di anni di continue limatine e perfezionamenti.

Tropic
31-07-2016, 10:24
Scusate, ma con i miei 49 anni di8 gloriosa carriera videoludica vi chiedo: Ma un gioco dove sicuramente è capitato anche a voi, di alzarvi la mattina e pensare...devo fare così e così...e via ad accendere il pc per giocarci....:D Da quanto non vi capita? Sarà anche l'età, ma mi piacerebbe ancora quella sensazione:) . Solo che ormai non ho più tanta voglia di giochi che arrovellano il cervello, ma che divertino soltanto. Quindi la domanda: Un gioco divertente e che ti lasci la voglia di giocarci di nuovo??? Esiste ancora? Dai giù con le vostre impressioni e consigli "ragazzi" :D :D :p

F5F9
31-07-2016, 10:56
Scusate, ma con i miei 49 anni di8 gloriosa carriera videoludica vi chiedo: Ma un gioco dove sicuramente è capitato anche a voi, di alzarvi la mattina e pensare...devo fare così e così...e via ad accendere il pc per giocarci....:D Da quanto non vi capita? Sarà anche l'età, ma mi piacerebbe ancora quella sensazione:) . Solo che ormai non ho più tanta voglia di giochi che arrovellano il cervello, ma che divertino soltanto. Quindi la domanda: Un gioco divertente e che ti lasci la voglia di giocarci di nuovo??? Esiste ancora? Dai giù con le vostre impressioni e consigli "ragazzi" :D :D :pè dannatamente soggettivo...io vedo qui entusiasmi per roba che non vorrei neanche regalata mentre molte cose che mi sono piaciute vengono completamente ignorate
posso parlare per me (che sono ancora più vecchietto di te :bimbo: ), tra gli ultimi giochi che mi hanno incollato al monitor potrei citare: fallout 4, life is strange, the vanishing of ethan carter, the evil within, the cat lady (mostruoso capolavoro tanto assoluto quanto sconosciuto) ecc. ecc.
adesso sto giocando un'altra avventura grafica dell'autore di the cat lady che si chiama "downfall"
anche questa è praticamente senza enigmi, tratta temi enormi come l'altro gioco (ma senza arrivare a quelle profondità), regala brividi e mi avvince moltissimo
ma, purtroppo, i miei giudizi valgono poco anche perché spesso mi entusiasmo per roba di estrema nicchia...

Tropic
31-07-2016, 11:24
è dannatamente soggettivo...io vedo qui entusiasmi per roba che non vorrei neanche regalata mentre molte cose che mi sono piaciute vengono completamente ignorate
posso parlare per me (che sono ancora più vecchietto di te :bimbo: ), tra gli ultimi giochi che mi hanno incollato al monitor potrei citare: fallout 4, life is strange, the vanishing of ethan carter, the evil within, the cat lady (mostruoso capolavoro tanto assoluto quanto sconosciuto) ecc. ecc.
adesso sto giocando un'altra avventura grafica dell'autore di the cat lady che si chiama "downfall"
anche questa è praticamente senza enigmi, tratta temi enormi come l'altro gioco (ma senza arrivare a quelle profondità), regala brividi e mi avvince moltissimo
ma, purtroppo, i miei giudizi valgono poco anche perché spesso mi entusiasmo per roba di estrema nicchia...
Intanto grazie per le tue opinioni, infatti chiedevo quelle, ma sai, è come un bel libro, ovviamente è soggettivo, ma quando già in molti dicono che è un bel libro...per qualche motivo dev' essere un bel libro. Poi magari è un libro rosa e nel mio caso non lo leggerò mai. Però se a molti piace rimane un buon libro. Ecco, secondo me stesso concetto vale per i giochi :-).

F5F9
31-07-2016, 11:52
Intanto grazie per le tue opinioni, infatti chiedevo quelle, ma sai, è come un bel libro, ovviamente è soggettivo, ma quando già in molti dicono che è un bel libro...per qualche motivo dev' essere un bel libro. Poi magari è un libro rosa e nel mio caso non lo leggerò mai. Però se a molti piace rimane un buon libro. Ecco, secondo me stesso concetto vale per i giochi :-).ma ci sono "generi" che ti attraggono di più?
io, per esempio, detesto gli fps e tutti i generi di "simulatori" (di calcio, auto, tennis ecc.), mi annoiano solo a sentirli nominare
io, sarà perché son vecchietto, ho bisogno di un plot robusto, una sceneggiatura con i controfiocchi, personaggi ben caratterizzati cui affezionarsi, la graficona se c'è è meglio ma mi interessa di più che sia funzionale ai contenuti (ho adorato anche giochi in pixel art) ...ecc. ecc.

Tropic
31-07-2016, 12:07
ma ci sono "generi" che ti attraggono di più?
io, per esempio, detesto gli fps e tutti i generi di "simulatori" (di calcio, auto, tennis ecc.), mi annoiano solo a sentirli nominare
io, sarà perché son vecchietto, ho bisogno di un plot robusto, una sceneggiatura con i controfiocchi, personaggi ben caratterizzati cui affezionarsi, la graficona se c'è è meglio ma mi interessa di più che sia funzionale ai contenuti (ho adorato anche giochi in pixel art) ...ecc. ecc.

Non prediligo propio un genere ed attualmente gioco, poco, a football manager 2016, Magic 2015, Tom Clancy the division, ho provato anche Doom 2016, il quale il primo ed il 2 li ho polverizzati, come Red Alert, C&C, Age of Empire e tanti altri di svariato genere, ma questo no. Da qualche anno devo dire che dopo un pò mi annoio. Cercavo un gioco che mi riaccendesse la vecchia passione, online o no.

BenArme
31-07-2016, 16:57
Scusate, ma con i miei 49 anni .....

Io ad esempio non capisco come faccia la gente a giocare a fallout 4 o giochi simili (ad una certa età soprattutto)....li ritengo infantili, ed in genere la maggior parte dei giochi contro l'intelligenza artificiale....per questo, gioco soprattutto in competitiva Online contro altre persone, dove c'è la vera sfida (per me)...soprattutto RTS tattici, tipo Wargame Red Dragon, o Men Of War.
Invece, se cerchi dei giocherelli profondi e di semplice intrattenicmento, prova Limbo ed il recente successore Inside...entrambi con una narrazione molto complessa e profonda ( e criptica)...oppure se ti piacciono le avventure grafiche, senza dubbio, Machinarium. Ciao

P.S.
Ah invece per il puro divertimento ignorante...a me piaceva un sacco Trackmania (quello originale), sempre in Multiplayer però.
E per il relax non c'è niente di meglio degli MMO sandbox...tipo Eve Online, Wurm, etc...

Paolonehammer
31-07-2016, 16:57
su steam lo vendono ancora, eh....:ciapet:

Alla fine ne ho "trovato" uno su Steam.....ho seguito il tuo consiglio....:D :D :D :D :D :D :D

Tropic
31-07-2016, 17:25
Io ad esempio non capisco come faccia la gente a giocare a fallout 4 o giochi simili (ad una certa età soprattutto)....li ritengo infantili, ed in genere la maggior parte dei giochi contro l'intelligenza artificiale....per questo, gioco soprattutto in competitiva Online contro altre persone, dove c'è la vera sfida (per me)...soprattutto RTS tattici, tipo Wargame Red Dragon, o Men Of War.
Invece, se cerchi dei giocherelli profondi e di semplice intrattenicmento, prova Limbo ed il recente successore Inside...entrambi con una narrazione molto complessa e profonda ( e criptica)...oppure se ti piacciono le avventure grafiche, senza dubbio, Machinarium. Ciao

P.S.
Ah invece per il puro divertimento ignorante...a me piaceva un sacco Trackmania (quello originale), sempre in Multiplayer però.
E per il relax non c'è niente di meglio degli MMO sandbox...tipo Eve Online, Wurm, etc...

Preso nota...do un'occhiata e vediamo se c'è qualcosa che m'acchiappa :D :D :D

Tropic
01-08-2016, 06:31
Mmmmh...fino adesso l'unico che m'incuriosisce è Fallout 4. Dimenticavo...ho ancora installato diablo 3 con la sua espansione. Ecco questo è un altro gioco che ho consumato letteralmente ed ogni tanto riprendo. Però ormai è diventato scontato e come dicevo vorrei qualcos'altro (anche di altro genere), con lo stesso appeal.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karnak
01-08-2016, 06:35
Mmmmh...fino adesso l'unico che m'incuriosisce è Fallout 4. Dimenticavo...ho ancora installato diablo 3 con la sua espansione. Ecco questo è un altro gioco che ho consumato letteralmente ed ogni tanto riprendo. Però ormai è diventato scontato e come dicevo vorrei qualcos'altro (anche di altro genere), con lo stesso appeal.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se ti piacciono gli H&S, ti consiglio Grim Dawn, davvero ben fatto-

Tropic
01-08-2016, 07:02
Se ti piacciono gli H&S, ti consiglio Grim Dawn, davvero ben fatto-



Grazie. Provo a vedere se mi piace



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolinhos
01-08-2016, 07:07
Boh io praticamente sto intrippato di nuovo su TW3. Ho appena finito per la terza volta la trama principale ma stavolta a ng+ e sto facendo la prima espansione che ancora non avevo toccato. Il counter di steam mi da quasi 500 ore di gioco..

Tropic
01-08-2016, 07:19
Boh io praticamente sto intrippato di nuovo su TW3. Ho appena finito per la terza volta la trama principale ma stavolta a ng+ e sto facendo la prima espansione che ancora non avevo toccato. Il counter di steam mi da quasi 500 ore di gioco..



Scusa non ho capito il gioco 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karnak
01-08-2016, 07:28
Sta parlando di The Withcer 3. Grandissimo gdr, te lo consiglio anch'io.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Tropic
01-08-2016, 07:38
Ah! Ok grazie. Si m'incuriosiscono molto grim dawn e questo. Dovrò scegliere tra i 2. Anche per il prezzo. Beh! Se nn costano una cifra tutti e 2 😁👍. Poi rimane sempre fallout 4 il quale non ho ancora capito se fa per me o no 😖


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karnak
01-08-2016, 07:40
Se di The Withcer non hai giocato i primi 2 ti conviene iniziare da quelli, che ormai costano poco più di un gelato :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Tropic
01-08-2016, 07:58
Se di The Withcer non hai giocato i primi 2 ti conviene iniziare da quelli, che ormai costano poco più di un gelato :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk



😀 bene 🍻



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolinhos
01-08-2016, 09:31
Ti conviene anche cercare un riassunto dei libri dai quali comincia la saga ;)

Tropic
01-08-2016, 10:38
Ti conviene anche cercare un riassunto dei libri dai quali comincia la saga ;)
Meno male che avevo chiesto pareri per giochi da non arrovellarsi!:eek: :eek: :cry:

Tropic
01-08-2016, 11:16
Bene ragazzacci! :D Ho acquistato Grim Down e lo sto scaricando da Steam...dopo di questo Acquisterò sicuro sicuro The Witcher 3 ( Parto dal 3 :p m' ispira un casino fregandome di tutta la storia antecedente :D :D :D :p ), ho scelto prima Grim Down, perche è alla Diablo 3, ll quale non mi ha stancato mai. ;) Avanzate una birra :cincin:

F5F9
01-08-2016, 11:55
Bene ragazzacci! :D Ho acquistato Grim Down e lo sto scaricando da Steam...dopo di questo Acquisterò sicuro sicuro The Witcher 3 ( Parto dal 3 :p m' ispira un casino fregandome di tutta la storia antecedente :D :D :D :p )...errore!
se non sei una graphic whore, il primo resta di gran lunga il migliore della saga (a parte il combat...)
e la storia comincia dai libri e continua coi giochi
i quali possono essere fatti indipendentemente, ma si perde almeno il 60% delle chicche più sfiziose

Tropic
01-08-2016, 12:10
errore!

se non sei una graphic whore, il primo resta di gran lunga il migliore della saga (a parte il combat...)

e la storia comincia dai libri e continua coi giochi

i quali possono essere fatti indipendentemente, ma si perde almeno il 60% delle chicche più sfiziose



Si immagino, ed è così, però m'interessa poco la storia nell'insieme. Questo mi ha colpito in effetti la grafica ed il gioco con relativi commenti positivi. Poi vediamo. Abbiate pietà 😅🙏


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolinhos
01-08-2016, 19:06
È giocabile anche senza aver fatto i precedenti e senza sapere nulla dei libri, ma ti troverai una valanga di personaggi buttati li senza sapere chi sono. Cmq sia c'è un po' di glossario che ti aiuta.

Tropic
01-08-2016, 20:54
È giocabile anche senza aver fatto i precedenti e senza sapere nulla dei libri, ma ti troverai una valanga di personaggi buttati li senza sapere chi sono. Cmq sia c'è un po' di glossario che ti aiuta.



Ok ti ringrazio, nel caso...quali sarebbero questi libri? Intanto uscendo un po' da ot sono al IV libro de Fantasy "L' assassino del re" bellissimo 😀👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jstef
02-10-2016, 18:24
Alla soglia dei 51 :rolleyes: , ho appena finito di scalare la blacklist di NFS:MW (2005) e senza barare :)

Mi piace perché non è né troppo facile né troppo difficile (avevo abbandonato NFSU2 per via del setup delle auto troppo complicato per me), perché c'è una storia... Mentre pare che la versione del 2012 non sia all'altezza. Il gioco non è finito (le sfide, alcune gare della carriera non giocate...) ma presto mi servirà qualcos'altro per impugnare il volante, suggerimenti?

Tra parentesi, sono l'unico a giocare con la vista del cofano :confused: ?
Se trovate un video che non sia da dietro la macchina, più o meno lontano, fatemelo sapere... A me così sembra tanto un'automobilina, almeno cerco di dargli una parvenza di """"realismo"""" :)

ciao

29Leonardo
02-10-2016, 20:10
prova the crew che è gratis su uplay.

Guatayabas
03-10-2016, 08:57
Mi sa che me lo scarico pure io essendo gratis!thx per l'info!😁

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

djmatrix619
03-10-2016, 09:37
Tra due anni credo posso partecipare a questo thread.. come sono felice.... si ... credo. :cry: (anche se ho piú esperienza videoludica di certi 35/40enni haha :D

Nhirlathothep
03-10-2016, 12:55
Ho finito e raggiunto il max con tutti i char a Torchlight 2.

A me graficamente sembra brutto, soprattutto rispetto D3, ma per il resto è perfetto.



Sono uno di quelli che era in alpha e beta di poe e lo ha mollato per la troppa cura che mettono in quel gioco. Non ho tempo di rifare il char ad ogni aggiornamento.

cmq


Diablo 3 - Torchligh 2 - PoE ---> 3 bei giochi da provare

Il Mulo
03-10-2016, 13:39
Diablo 3 - Torchligh 2 - PoE ---> 3 bei giochi da provare

E Grim Dawn dove lo collocheresti?

DVD2005
03-10-2016, 16:48
Alla soglia dei 46 :eek: sto per terminare il secondo capitolo di Mirror's Edge :D

Nhirlathothep
03-10-2016, 18:29
E Grim Dawn dove lo collocheresti?

Ciao!

La grafica di GD mi piace molto, ed ho in programma di dedicarmici in futuro.
Pero' per ora lo ho giocato molto di meno: gli altri 3 giochi (D3 - TL2 - PoE) li conosco veramente benissimo, invece in Grim Dawn sono un nob.

Da nob la prima impressione con Grim Dawn mi ha un pochino bloccato: lo ho visto piu'statico nel puro gamplay, cioe' su TL2 hai classi che scoppiano istant con un solo colpo e la loro sopravvivenza e' legata a spostamenti continui in giro per lo schermo (esempio outlander con Rune vault, un salto all' indietro o il mage con una specie di blink ).
Invece con GD il gameplay mi e' sembrato meno legato ai riflessi, con i personaggi piu' statici. Ma e' un parere da nob, magari nell' end-game cambia tutto :)

Encounter
04-10-2016, 11:35
Alla soglia dei 46 :eek: sto per terminare il secondo capitolo di Mirror's Edge :D

Sei giovane.
Io dopo 3 anni di assoluta astinenza dopo aver cambiato PC e scheda video ho finito finalmente DNF (mi ero fermato 4 anni fa causa cedimento della VGA) e ho cominciato Doom 2016 in preda a una crisi di amarcord. Purtroppo troppo consolaro per i miei gusti. Appena finito andrò su Alien isolation

Darius_84
04-10-2016, 12:19
Sei giovane.
Io dopo 3 anni di assoluta astinenza dopo aver cambiato PC e scheda video ho finito finalmente DNF (mi ero fermato 4 anni fa causa cedimento della VGA) e ho cominciato Doom 2016 in preda a una crisi di amarcord. Purtroppo troppo consolaro per i miei gusti. Appena finito andrò su Alien isolation

cos'è DNF? :look:

DVD2005
04-10-2016, 12:50
Sei giovane.
Io dopo 3 anni di assoluta astinenza dopo aver cambiato PC e scheda video ho finito finalmente DNF (mi ero fermato 4 anni fa causa cedimento della VGA) e ho cominciato Doom 2016 in preda a una crisi di amarcord. Purtroppo troppo consolaro per i miei gusti. Appena finito andrò su Alien isolation

Ti ringrazio :D

Roland74Fun
04-10-2016, 13:06
Ieri ho rimesso il cd di Tomb Raider Legend.
Colla configurazione di oggi giocarlo maxato a1440p a 75hz... che roba....
Naturalmente colla grafica degli attuali c'è un abisso.
Comunque grafica a parte il gioco era molto più difficile e soprattutto più accattivante.

DVD2005
04-10-2016, 13:10
Ieri ho rimesso il cd di Tomb Raider Legend.
Colla configurazione di oggi giocarlo maxato a1440p a 75hz... che roba....
Naturalmente colla grafica degli attuali c'è un abisso.
Comunque grafica a parte il gioco era molto più difficile e soprattutto più accattivante.

Gioco che ho adorato.
Devo però dire che anche gli ultimi due, sebbene diversi nello stile, mi hanno divertito.

Encounter
04-10-2016, 21:13
cos'è DNF? :look:

Duke nukem forever

Nhirlathothep
04-10-2016, 21:24
ci sono in offerta

company of heroes + espansioni : 1 euro

company of heroes 2 + espansioni : 5e


odio i giochi lenti, ma secondo voi vale la pena lo stesso?
mi piacciono i giochi veloci tipo platform/racing/pvp

Wido
04-10-2016, 22:19
Io mi sento "vecchietto" (31 anni) quando mi trovo a giocare con grande passione a titoli come Civilization, la serie Anno e simili. Uno dei generi con cui sono cresciuto.

rattopazzo
07-10-2016, 08:03
ci sono in offerta

company of heroes + espansioni : 1 euro

company of heroes 2 + espansioni : 5e


odio i giochi lenti, ma secondo voi vale la pena lo stesso?
mi piacciono i giochi veloci tipo platform/racing/pvp

I company of heroes non si possono definire "lenti", sono dei RTS, quindi se piace il genere ovvio che ne vale la pena.

Atomix
07-10-2016, 10:51
.

ho riniziato a giocare dopo un paio di anni di stop

ci sono in offerta

company of heroes + espansioni : 1 euro

company of heroes 2 + espansioni : 5e

proprio con questi, ci sto giocando ora col primo e mi diverto, ma ti deve piacere il genere

le mie figlie mi guardano come fossi un alieno :p

Restless
22-04-2017, 17:14
45 anni, fino all'estate scorsa giocavo ancora col pc, poi ho raggiunto la saturazione e ho mollato tutto. Praticamente per la prima volta da quando avevo il C64, a 12 anni, passando poi per Amiga e il pc dal '95. Non mi sento più attratto dai videogiochi attuali.
Negli ultimi anni non riuscivo a finire più di 2 o 3 vg l'anno, nell'ultimo periodo mi mettevo al pc con l'intenzione di giocare, e invece poi finivo per navigare per ore su forum, siti di news, youtube, ecc. (come adesso d'altronde) mentre dedicavo ai vg non più di 10 minuti.
Poi c'è il costo, li ho sempre ritenuti troppo cari, è vero che lo sono sempre stati, ricordo quando pagai un pessimo vg per C64 ben 100k lire, una vera follia per quei tempi lontanissimi. E' un hobby costoso che secondo me solo chi ha un lavoro e soldi da "buttare" solo lì può permettersi. Senza dimenticare i continui aggiornamenti hardware... No, tutto ciò improvvisamente non l'ho trovato più attraente, e non tanto per un discorso economico, sarà forse per l'età, ma non solo. Così ho buttato il pc (ormai obsoleto), nel senso che non l'accendo più dall'estate scorsa.
Nel frattempo mi sono appassionato al retrogaming tranquillo e abbastanza sporadico su un laptop, anche emulatori, tutto sommato non mi diverto di meno rispetto a prima, lo faccio con una vena di nostalgia verso il passato, quando i vg avevano uno spessore diverso, quando riuscivano davvero a coinvolgermi.
Mah chissà.... non avrei mai detto che alla fine mi sarei stufato dei vg su pc, praticamente la vecchiaia è sopraggiunta!

pierluigip
22-04-2017, 19:01
45 anni, fino all'estate scorsa giocavo ancora col pc, poi ho raggiunto la saturazione e ho mollato tutto. Praticamente per la prima volta da quando avevo il C64, avevo 12 anni, passando poi per Amiga e PC dal '95. Non mi sentivo più attratto dai videogiochi attuali.
Negli ultimi anni non riuscivo a finire più di 2 o 3 vg l'anno, nell'ultimo periodo mi mettevo al pc con l'intenzione di giocare, e invece poi finivo per navigare per ore mentre dedicavo ai vg non più di 10 minuti.
Poi c'è il costo, li ho sempre ritenuti troppo cari, è vero che lo sono sempre stati, ricordo quando pagai un pessimo vg per C64 ben 100k lire, una vera follia per quei tempi lontanissimi. E' un hobby costoso che secondo me solo chi ha un lavoro e soldi da "buttare" solo lì può permettersi. Senza dimenticare i continui aggiornamenti hardware... No, tutto ciò improvvisamente non l'ho trovato più attraente, e non tanto per un discorso economico, sarà forse anche per l'età, ma non solo. Così ho buttato il pc (ormai obsoleto), nel senso che non l'accendo più dall'estate scorsa.
Nel frattempo mi sono appassionato al retrogaming tranquillo e abbastanza sporadico su un laptop, anche emulatori, tutto sommato non mi diverto di meno rispetto a prima, lo faccio con una vena di nostalgia verso il passato, quando i vg avevano uno spessore diverso, quando riuscivano davvero a coinvolgermi.
Mah chissà.... non avrei mai detto che alla fine mi sarei stufato dei vg su pc, praticamente la vecchiaia è sopraggiunta!

forse e' la nostalgia del passato ,non solo la nostalgia dei vg passati
siamo i due cloni :D ( rileggiti qualche post piu indietro )

non voglio fare lo psicologo da tastiera
e non voglio farti cambiare idea , ma ci passo anch'io ogni tanto , per empatia so cosa si prova

a me capita di non giocare anche per dei mesi , ma quando esce il gioco scontato che stavo aspettando lo prendo , l' hw lo prendo oramai tutto usato , e gia' costa molto usato , sono indietro in media di 2 anni sia lato hw che sw

inoltre non leggo piu' ne recensioni , ne ' guardo video di gameplay , ne leggo sui forum dei videogame che sto aspettando

ad esempio , di dishonored 2 ho visto solo i pochi screen sulla pagina steam ,
quando ho preso tgm , ho pinzato le pagine dove c'era la recensione
stessa cosa di prey

Darkangel666
23-04-2017, 08:08
In questo periodo rapito da Zelda B.O.T.W.

Torno a giocare ...

CiccoMan
23-04-2017, 08:35
forse e' la nostalgia del passato ,non solo la nostalgia dei vg passati
siamo i due cloni :D ( rileggiti qualche post piu indietro )

non voglio fare lo psicologo da tastiera
e non voglio farti cambiare idea , ma ci passo anch'io ogni tanto , per empatia so cosa si prova

a me capita di non giocare anche per dei mesi , ma quando esce il gioco scontato che stavo aspettando lo prendo , l' hw lo prendo oramai tutto usato , e gia' costa molto usato , sono indietro in media di 2 anni sia lato hw che sw

inoltre non leggo piu' ne recensioni , ne ' guardo video di gameplay , ne leggo sui forum dei videogame che sto aspettando

ad esempio , di dishonored 2 ho visto solo i pochi screen sulla pagina steam ,
quando ho preso tgm , ho pinzato le pagine dove c'era la recensione
stessa cosa di prey
Già il fatto che compri tgm la dice lunga sulla tua anagrafica :asd:

Anch'io sono in un periodo di stop... Passo le serate sfogliando i cataloghi di Steam, Origin e compagnia in cerca di qualcosa che solletichi il click sinistro del mouse... ma niente, la serata si conclude con ore di forum e YouTube :(

Comunque attendo prey trepidante ... e il mio PC è sempre pronto :sofico:

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

huatulco
23-04-2017, 09:24
Eh sì. Sono ancora qui. Iscritto a questo thread nel lontano 2006 (53 anni), ancora oggi (61) lo seguo. Ultimo gioco giocato? Battlefield 1. Cari saluti a tutti :) :) :) :cincin: :cincin: :cincin:

Karnak
23-04-2017, 15:07
Ragazzi (?) io non mollo! ultimamente mi sono fatto la PS4 e giù di botte da orbi con Bloodborne e Nioh. Ora addirittura ho comprato Final Fantasy XV e, nientepopodimeno, Kingdom Hearts 1.5 + 2.5 remix HD :bimbo:
:asd:
Salute, vecchietti :D

Deckard 84
23-04-2017, 21:20
45 anni a Giugno (scrivo col nick di mio fratello perché non ne ho uno qui); a inizi anni '80 mi regalarono un costoso Apple II; poi passai al C64 (un passo indietro) fino al glorioso Amiga 500. Poi il pc è storia di oggi con piccole escursioni nel mondo console (Snes, N64 e Saturn su tutte).
La passione non è MAI morta, certo il periodo d'oro di fine anni '80 fino a metà anni '90 non ritornerà più ma ho sempre continuato a giocare e comprare l'impossibile. Nonostante una famiglia.
Cosa gioco? Di tutto. Attualmente Zelda su wii u mi ha portato via un mese buono (era dai tempi di Ultima VII che non mi capitava un capolavoro assurdo come questo) ma trovo anche il tempo per i bellissimi Civ 6, X-Com2 e Football Manager 2017.
Eh si, oltre a Retrogame Magazine sono abbonato da una vita anche a TGM 😆

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Davide9
23-04-2017, 21:55
Non avevo mai giocato cosi tanto col pc come in quest'ultima generazione, che dal lato console mi ha proprio smorzato ogni entusiasmo e interesse. Per fortuna ora e' arrivato lo Switch e con lui mi sento di nuovo preso dall'entusiasmo come quando sono entrato (in ritardo purtroppo) nel mondo console con la PS1 oppure quando passavo giornate intere attaccato al Wii come un bambino sovraeccitato davanti ai regali di natale :D non siamo ancora entrati nel vivo ma gia' ha riacceso tutta la mia passione :D

rattopazzo
23-04-2017, 21:57
poi passai al C64 (un passo indietro)

Ma no, il C64 è stata la migliore macchina da gioco a 8 bit o perlomeno fino al arrivo dell'Amiga
se non altro solo per le tonnellate di giochi che si potevano acquistare in edicola a prezzi ..."pirata" :p
quale altra macchina o console degli anni '80 permetteva di giocare a un parco giochi così vasto e a prezzi così bassi?

Deckard 84
23-04-2017, 21:58
Ma no, il C64 è stata la migliore macchina da gioco a 8 bit o perlomeno fino al arrivo dell'Amiga
se non altro solo per le tonnellate di giochi che si potevano acquistare in edicola a prezzi ..."pirata" :p
quale altra macchina o console degli anni '80 permetteva di giocare a un parco giochi così vasto e a prezzi così bassi?
Tecnologicamente parlando asd. Ovviamente come giochi non c'era gara.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

nessuno0505
23-04-2017, 23:38
40 anni a settembre, PCista da sempre (ho iniziato con un 386 dx a 33Mhz; c64 ed amiga solo a casa di amici). Formalmente non ho mai smesso, con intensità variabile a seconda dei periodi e degli impegni della vita reale. Questo è un periodo buono, l'oculus rift ha riacceso l'entusiasmo e mi sono fatto il pc nuovo nell'ottica della VR. Però ha ragione restless, molti titoli odierni non riescono più ad attrarre come quelli di una volta; nonostante gli enormi progressi sul piano tecnico sono per molti aspetti più facili e meno profondi, tutta questa tecnica si riflette nella grafica ma poi ti accorgi che giochi di 20 anni fa avevano un gameplay migliore. Perchè per esempio nessuno ha ancora rifatto un syndicate della bullfrog?

Cmq qualche titolo c'è...

DCS World (e moduli vari): simulatore di volo militare vero, come si facevano negli anni '90, compatibile anche con la VR

Pillars of eternity: gdr alla baldur's gate, in pratica baldur's gate 3 (pur abbandonando la licenza di ad&d), certo richiede il suo tempo per finirlo (io non l'ho finito, ma comunque merita)

X-com: strategico a turni, un po' vecchio stile. E' uscito anche il 2, che è nella mia lista dei desideri di steam.

Life is strange: avventura grafica moderna, plot un po' da teen drama ma dalle tematiche adulte e ricca di colpi di scena.

Syberia 3: è uscito. Devo aggiungere altro?

Giusto qualche consiglio semmai qualcuno che ha abbandonato volesse riprovare... certo i soliti battlefield / call of duty o i titoli bethesda dove sembra ci sia tantissimo ma poi ti riduci ad andare avanti e indietro per la mappa coi viaggi rapidi a fare il fattorino, quelli voglia di giocare ne fanno venir poca.

Anzi se qualcuno volesse indicare anche lui qualche titolo moderno adatto a noi vecchietti (nel senso di cui sopra) gliene sarei grato...

Max_R
23-04-2017, 23:55
Simile a syndicate ci sarebbe satellite reign :)

N1ko
24-04-2017, 08:03
Ora sto giocando a DayZ. Poi provero' anche Arma3.

Davide9
24-04-2017, 08:41
40 anni a settembre, PCista da sempre (ho iniziato con un 386 dx a 33Mhz; c64 ed amiga solo a casa di amici). Formalmente non ho mai smesso, con intensità variabile a seconda dei periodi e degli impegni della vita reale. Questo è un periodo buono, l'oculus rift ha riacceso l'entusiasmo e mi sono fatto il pc nuovo nell'ottica della VR. Però ha ragione restless, molti titoli odierni non riescono più ad attrarre come quelli di una volta; nonostante gli enormi progressi sul piano tecnico sono per molti aspetti più facili e meno profondi, tutta questa tecnica si riflette nella grafica ma poi ti accorgi che giochi di 20 anni fa avevano un gameplay migliore. Perchè per esempio nessuno ha ancora rifatto un syndicate della bullfrog?

Cmq qualche titolo c'è...

DCS World (e moduli vari): simulatore di volo militare vero, come si facevano negli anni '90, compatibile anche con la VR

Pillars of eternity: gdr alla baldur's gate, in pratica baldur's gate 3 (pur abbandonando la licenza di ad&d), certo richiede il suo tempo per finirlo (io non l'ho finito, ma comunque merita)

X-com: strategico a turni, un po' vecchio stile. E' uscito anche il 2, che è nella mia lista dei desideri di steam.

Life is strange: avventura grafica moderna, plot un po' da teen drama ma dalle tematiche adulte e ricca di colpi di scena.

Syberia 3: è uscito. Devo aggiungere altro?

Giusto qualche consiglio semmai qualcuno che ha abbandonato volesse riprovare... certo i soliti battlefield / call of duty o i titoli bethesda dove sembra ci sia tantissimo ma poi ti riduci ad andare avanti e indietro per la mappa coi viaggi rapidi a fare il fattorino, quelli voglia di giocare ne fanno venir poca.

Anzi se qualcuno volesse indicare anche lui qualche titolo moderno adatto a noi vecchietti (nel senso di cui sopra) gliene sarei grato...

A me è piaciuto tantissimo The Quest dei Redshift, ma a me piacciono anche certi giochi Bethesda, soprattutto Oblivion e Daggerfall, quindi decidi tu se seguire il consiglio. Comunque per tutti quelli che si lamenteno dei giochi Bethesda, prendete Skyrim (fate questo piccolo sforzo :P ) e scaricate la mod Forgotten city.
Occhio perché potete far finire la mod in pochi minuti nel modo più stupido possibile, ma vi do una dritta, se è saltato tutto in aria e sono morti tutti quello non è il finale migliore, non criticate la mod se dopo due minuti di gioco vi ritrovate in questa situazione :asd:
Vi do un'altra dritta ma sotto spoiler. Occhio perché è uno spoilerone:
Se mai dovesse capitarvi l'occasione di poter liberare qualcuno,
prima di liberarlo pensate bene a quale sarebbe la reazione subito dopo essere stata liberata, e alle conseguenze.
Fatevi un salvataggio di sicurezza prima di iniziare la mod va...

monster.fx
24-04-2017, 09:38
Salve a tutti i vecchietti.

Io sto per raggiungere tra qualche mese la soglia dei 38 :cry: .
E da un annetto che mi sono fissato con SW Battlefront e non riesco ad uscire dal tunnel.
Ho anche Doom(2016), AC Syndacate(lasciato ad un buon punto) ... ma non riesco a staccarmi da SW Battlefront. Doom non mi ha attratto, e AC dopo averli finiti tutti i precendenti(anche Unity l'ho abbandonato) ma non mi sta attirando portarlo a termine.
Inoltre ho The Witcher 2(acquistato a 1,5€) e Mass Effects2(ho giocato al 3 ma non mi ha trasmesso molto), mai installati.

Inoltre ho FFXII(lasciato al finale), Lighting Return neanche installato ,...

Insomma ... sono in confusione da gioco impulsivo :P .

Vorrei qualcosa che mi coinvolgesse. Ho giocato ai tempi ai primi 2 Doom, e ne sapevo vita morte e miracoli, a tutti i Final Fantasy(il X per PS2 abbandonato perchè la PS2 non era mia e i salvataggi sono su MemoryCard).
I generi sono quasi tutti, dal Fantasy, alla SCI-FI, dal GDR agli FPS.
Naturalmente non sono portato ai giochi di sport, o auto.
Mi è piaciuto Lego Star Wars(dell'ultimo film).

A che gioco?

Restless
24-04-2017, 09:44
Insomma... nessun altro che come me ha mollato completamente i giochi?

monster.fx
24-04-2017, 09:55
Insomma... nessun altro che come me ha mollato completamente i giochi su pc?

Sinceramente no ... ;)

Le console non mi sono mai piaciute e le lascio ai miei figli che per ora usano(saltuariamente) la Wii.

Personalmente in questo 2016 passato, ho fatto molti acquisti per aggiornare il PC(che causa assenza lavoro avevo necessariamente abbandonato),tra VGA , mouse e tastiera gaming, SSD, ... e sinceramente ne sono contento.
Il PC non lo uso per solo per gioco, ma quando voglio estraniarmi per me è il massimo.
Stare davanti al TV con un coso in mano lo trovo più gratificante se si è in compagnia, ma quel momento che si vuol star soli, il PC è un ottimo compagno(molto più gradevole di qualsiasi console).

Naturalmente preferisco(per stare tutti insieme) stare all'aria aperta,non sono un lobotomizzato, ne un asociale e i siti/forum ormai si controllano sullo smartphone, ma il GAMING è su PC.

Poi ognuno lo vive come meglio crede. C'e' chi odia giocare al PC/Console e passa ore e ore a vedere la TV. Io sinceramente (salvo interesse per qualche serie TV,documentario),mi addormento l'80% delle volte. Il mio cervello deve pensare, calcolare, non stare mai fermo.

Davide9
24-04-2017, 09:56
Salve a tutti i vecchietti.

Io sto per raggiungere tra qualche mese la soglia dei 38 :cry: .
E da un annetto che mi sono fissato con SW Battlefront e non riesco ad uscire dal tunnel.
Ho anche Doom(2016), AC Syndacate(lasciato ad un buon punto) ... ma non riesco a staccarmi da SW Battlefront. Doom non mi ha attratto, e AC dopo averli finiti tutti i precendenti(anche Unity l'ho abbandonato) ma non mi sta attirando portarlo a termine.
Inoltre ho The Witcher 2(acquistato a 1,5€) e Mass Effects2(ho giocato al 3 ma non mi ha trasmesso molto), mai installati.

Inoltre ho FFXII(lasciato al finale), Lighting Return neanche installato ,...

Insomma ... sono in confusione da gioco impulsivo :P .

Vorrei qualcosa che mi coinvolgesse. Ho giocato ai tempi ai primi 2 Doom, e ne sapevo vita morte e miracoli, a tutti i Final Fantasy(il X per PS2 abbandonato perchè la PS2 non era mia e i salvataggi sono su MemoryCard).
I generi sono quasi tutti, dal Fantasy, alla SCI-FI, dal GDR agli FPS.
Naturalmente non sono portato ai giochi di sport, o auto.
Mi è piaciuto Lego Star Wars(dell'ultimo film).

A che gioco?

Io ho provato vari giochi della Lego, di Harry Potter e del Signore degli anelli, ma non mi sono piaciuti molto. in particolare poi più erano pompati e più mi annoiavano, preferivo quelli per 3DS a quelli più evoluti. Invece ora sto giocando a Lego city undercover e lo trovo molto ma molto migliore rispetto agli altri giochi della Lego. Se ti è piaciuto Lego Star wars ti consiglio Lego city undercover che se non sbaglio c'è anche su pc e se tanto mi da tanto credo che ti piacerà anche di più (immagino che i giochi Lego Stra wars siano paragonabili ai giochi Lego delle altre licenze)

EDIT:
Insomma... nessun altro che come me ha mollato completamente i giochi su pc?
Quando posso permettermi di farlo ne sono ben felice, per un motivo semplice: le console sono fatte apposta per divertire e basta, e questo si vede nell'interfaccia e nell'approccio... per me è come iniziare a giocare appena le accendo, è come un unico grande gioco dentro cui ci sono tutti gli altri... Invece usare il pc è una rottura per me. E' troppo "freddo" in qualche modo... "pesante"... fai partire il gioco e ok può essere un gioco meraviglioso, ma appena lo chiudi la magia finisce, e prima di farlo partire usare il pc, il mouse e la tastiera, quell'interfaccia... è un pò come martellarsi le @@ per me... però come dicevo a volte capitano generazioni di console deludenti e in quel caso il pc è l'unico ripiego. E poi la retrocompatibilità spintissima del pc (sia del pc stesso sia console con gli emulatori) su console te la sogni... insomma ci sono pro e contro sicuramente ma io ho un debole particolare per i pro delle console :)

Restless
24-04-2017, 11:10
Sinceramente no ... ;)


Perché tu parli a nome di tutti? :-)
Probabilmente chi li ha mollati forse non scrive più qui, ma questo ero io che dovevo intuirlo.

Sia chiaro che non volevo fare nessuna polemica, ma dovevo immaginare che qui qualcuno poteva intepretare male le mie parole, forse perché non ha letto il mio post di ieri.
Io non ho console e non le ho mai avute, né mi interessa averne, quindi non chiedevo se qualcuno aveva mollato i giochi su pc per giocare con le console, ma di aver mollato del tutto i videogiochi in generale per mancanza di voglia, di interesse o altri motivi.
Ma d'altronde questo forum forse era il posto meno indicato dove fare questa domanda, questa discussione però di prestava, anche perché aperta "da vecchietti" 11 anni fa. Magari nel frattempo qualcuno di questi segue ancora il forum pur non "giocando" più (anche se la vedo difficile).

monster.fx
24-04-2017, 11:42
Perché tu parli a nome di tutti? :-)
Probabilmente chi li ha mollati forse non scrive più qui, ma questo ero io che dovevo intuirlo.

Sia chiaro che non volevo fare nessuna polemica, ma dovevo immaginare che qui qualcuno poteva intepretare male le mie parole, forse perché non ha letto il mio post di ieri.
Io non ho console e non le ho mai avute, né mi interessa averne, quindi non chiedevo se qualcuno aveva mollato i giochi su pc per giocare con le console, ma di aver mollato del tutto i videogiochi in generale per mancanza di voglia, di interesse o altri motivi.
Ma d'altronde questo forum forse era il posto meno indicato dove fare questa domanda, questa discussione però di prestava, anche perché aperta "da vecchietti" 11 anni fa. Magari nel frattempo qualcuno di questi segue ancora il forum pur non "giocando" più (anche se la vedo difficile).

Tranquillo :) ... anzi se ti son sembrato polemico, chiedo scusa.

Il disinteresse può esserci, come nel gaming in qualsiasi ambito.
Io anni fa' seguivo molto di più il calcio da milanista(ai tempi di Gullit,VanBasten e capitan Baresi), oggi so a malapena il posto in classifica.
Ogni hobby ha dei periodi "morti" ... io non penso che smetterò giocare se non quando le mie mani e il mio cervello non potranno più muoversi.
Il gaming mi tiene "sveglio" ... e ti parla uno che è nato con le avventure grafiche LucasArts ...

CiccoMan
24-04-2017, 11:44
Perché tu parli a nome di tutti? :-)
Probabilmente chi li ha mollati forse non scrive più qui, ma questo ero io che dovevo intuirlo.

Sia chiaro che non volevo fare nessuna polemica, ma dovevo immaginare che qui qualcuno poteva intepretare male le mie parole, forse perché non ha letto il mio post di ieri.
Io non ho console e non le ho mai avute, né mi interessa averne, quindi non chiedevo se qualcuno aveva mollato i giochi su pc per giocare con le console, ma di aver mollato del tutto i videogiochi in generale per mancanza di voglia, di interesse o altri motivi.
Ma d'altronde questo forum forse era il posto meno indicato dove fare questa domanda, questa discussione però di prestava, anche perché aperta "da vecchietti" 11 anni fa. Magari nel frattempo qualcuno di questi segue ancora il forum pur non "giocando" più (anche se la vedo difficile).

Noi gamer (e ho detto NOI, te compreso :asd: ) siamo come i fumatori... puoio anche smettere di fumare, ma rimani comunque un fumatore... vedrai che prima o poi...

Capisco la tua situazione, anche a me è capitato di passare mesi senza accendere il pc, ma poi arriva il momento in cui viene annunciato il gioco che ti incuriosisce... non riesci a resistere... ricadi nel vortice.

Il "problema" più grande è, come l'hai definita giustamete tu, la "saturazione". Per chi gioca da tanto i giochi oramai sono diventati tutti cloni di vecchi titoli... non ci sono più novità... nel mio caso, dopo 20 anni di gaming, oramai ho esplorato tutti i generi in tutte le declinazioni possibili... l'effetto wow non esiste più :cry:

Attualmente l'unico traino è la compagnia e quindi l'unica spiaggia esplorabile è il gioco online in titoli che permettano interazione e collaborazione tra i player... tanto per capirci, ho appena festeggiato le 2000 ore ad ARK :p

Restless
24-04-2017, 11:50
Esatto, io pensavo la stessa cosa fino a 1 o 2 anni fa, ero assolutamente convinto che avrei continuato a giocare fino a chissà quando, poi la vita alle volte va in modi che nemmeno noi possiamo prevedere.
E' vero che giocare è un modo per sentirsi giovani, quindi la vedo come una cosa positiva e vorrei che fosse ancora così per certi aspetti, però non posso negare che negli ultimi 2 anni non trovavo quasi nessuna gratificazione, in certi momenti mi sembrava di farlo forzatamente, come una specie di mania. Devo però dire che una parte della colpa ce l'ha avuta il basso spessore dei titoli più moderni, rispetto a quelli di qualche anno fa. Della serie, non esiste solo la grafica. Questo aspetto però è opinabile, magari non mi piace più lo spessore dei giochi attuali perché sono io che sono invecchiato.

CiccoMan
24-04-2017, 12:03
Esatto, io pensavo la stessa cosa fino a 1 o 2 anni fa, ero assolutamente convinto che avrei continuato a giocare fino a chissà quando, poi la vita alle volte va in modi che nemmeno noi possiamo prevedere.
E' vero che giocare è un modo per sentirsi giovani, quindi la vedo come una cosa positiva e vorrei che fosse ancora così per certi aspetti, però non posso negare che negli ultimi 2 anni non trovavo quasi nessuna gratificazione, in certi momenti mi sembrava di farlo forzatamente, come una specie di mania. Devo però dire che una parte della colpa ce l'ha avuta il basso spessore dei titoli più moderni, rispetto a quelli di qualche anno fa. Della serie, non esiste solo la grafica. Questo aspetto però è opinabile, magari non mi piace più lo spessore dei giochi attuali perché sono io che sono invecchiato.

L'hai detto fratello :yeah:

Quando ho cominciato a giocare non ero nemmeno diplomato, oggi ho alle spalle un matrimonio finito e un pargoletto da accudire... a volte, dopo una giornata di lavoro e aver messo a letto il pupo, penso a tutto tranne che ad accendere il pc... magari mi lecco i baffi pregustando il giro in moto della domenica, sperando che non ci siano impedimenti :help:

Poi ci sono momenti in cui la vita allenta un po' la morsa e riesci a trovare il tempo di annoiarti un po', e li vengono in aiuto i compagni di gilda o qualche campagna single player a qualche titolo remake di vecchie glorie.

:D

monster.fx
24-04-2017, 13:45
Esatto, io pensavo la stessa cosa fino a 1 o 2 anni fa, ero assolutamente convinto che avrei continuato a giocare fino a chissà quando, poi la vita alle volte va in modi che nemmeno noi possiamo prevedere.
E' vero che giocare è un modo per sentirsi giovani, quindi la vedo come una cosa positiva e vorrei che fosse ancora così per certi aspetti, però non posso negare che negli ultimi 2 anni non trovavo quasi nessuna gratificazione, in certi momenti mi sembrava di farlo forzatamente, come una specie di mania. Devo però dire che una parte della colpa ce l'ha avuta il basso spessore dei titoli più moderni, rispetto a quelli di qualche anno fa. Della serie, non esiste solo la grafica. Questo aspetto però è opinabile, magari non mi piace più lo spessore dei giochi attuali perché sono io che sono invecchiato.

Assolutamente d'accordo. L'effetto WOW non c'è quasi più. Qualche anno fa attendevo WatchDogs, poi rivelatosi deludente. La grafica seppur con qualche miglioria è ancora lontana dalla realtà.
Io spesso rispolvero l'emulazione, tra PSX, ps2, nes e snes.
Per questo avevo scritto qualche risposta fa a cosa giocare.
Non c'è molto che mi attira del panorama.

MarcoM
24-04-2017, 15:11
Insomma... nessun altro che come me ha mollato completamente i giochi su pc?

Io quasi... ;)
Arrivato a 56 anni, devo dire che negli ultimi tre o quattro anni ho giocato quasi esclusivamente con le console. Troppo comode ed immediate da utilizzare rispetto al PC.
Comunque gioco assai meno di un tempo, più che altro come quantità di giochi. Mentre un po' di anni fa ero capace di acquistare anche venti o trenta giochi all'anno, adesso mi limito solo a qualche titolo veramente top ogni anno, anche perché il tempo da dedicare al gioco è limitato.
Negli ultimi tre anni ho giocato soprattutto a Destiny su PS4 col quale ho passato le 2600 ore di gioco e mi ha regalato momenti videoludici assolutamente indimenticabili, assieme ai miei amici (tutti molto più giovani di me... :cry: ) come da tanto non provavo e sono in trepida attesa di Destiny 2 che spero mi offra altri tre anni di gioco.
Ultimamente mi sono dedicato ad Uncharted 4, Horizon Zero Dawn e Mass Effect Andromeda (questo sia su PS4 che PC, perchè la versione console è davvero penosa) e mi sono divertito parecchio con tutti e tre ;)
Insomma, passano gli anni, ma io mi diverto ancora tanto con i "giochini" :D :D :D

Restless
24-04-2017, 16:19
Io quasi... ;)
Arrivato a 56 anni, devo dire che negli ultimi tre o quattro anni ho giocato quasi esclusivamente con le console. Troppo comode ed immediate da utilizzare rispetto al PC.


Sì scusate, avevo dimenticato di editare quel post, naturalmente intendevo i "giochi in generale", non i "giochi per pc". Ora comunque ho editato!

bancodeipugni
24-04-2017, 16:42
mah alla fine l'ultimo gioco di livello a cui ho giocato era gta vice city su ps2

sapevo eseguire a memoria e con tempi fulminei tutte le mosse di cheat per ripristinare l'energia, i vari set di armi, abbassare il livello di denuncia, ecc....

ero diventato anche infallibile con la bomba a mano :sofico:

i giochi in cui ero più potente erano sensible soccer (tournament edition) e nba jam e a sensible giocavo esclusivamente con la tastiera

a proposito: fino a qualche anno fa c'erano degli update del database delle squadre e giocatori aggiornate alle attuali: qualcuno sa qualcosa ? :mbe:

leggevo poi di alcuni post su c64
se qualcuno vuole giocare a "il mistero della piramide" c'e' un topic dedicato in area giochi ;)

nessuno0505
24-04-2017, 17:26
IMHO è sbagliato vedere il videogioco come una cosa solo da ragazzini, è un hobby come un altro, come possono esserlo le serie TV o la briscola e tressette. Certo a 40 anni è normale che non ci sia più l'esaltazione per il nuovo titolo come a 20, ma questo d'altra parte aiuta a giudicare un titolo in maniera più equilibrata e vi si notano di più gli aspetti meno riusciti. Poi ci sono le fasi di saturazione, che in parte è più che normale per qualsiasi hobby e in parte dipende dal modo di fare i titoli moderni. Faccio un esempio: ho giocato al nuovo tomb rider 2013 e mi è molto piaciuto, mi era quasi venuta voglia di provare a tirare con l'arco anche nella realtà. Così ho preso anche l'ultimo rise of the tomb rider. Mi piace? Beh il gioco in se' è molto simile al primo. Cos'ha in più? L'impressione è che in più ci siano solo un sacco di collezionabili inutili da cercare in giro per la mappa facendo azioni ripetitive e alla lunga alienanti. A giocare così la saturazione giunge più in fretta! Non bastava la main quest e magari un paio di quest secondarie in più, più lunghe, curate e profonde? Ecco, a mio avviso nei giochi di oggi spesso è così: si aggiunge roba al solo scopo di allungare il brodo ma che alla fine risulta noiosa. Il problema non è di noi che siamo vecchi, è che è sempre più difficile trovare roba fatta col piglio di una volta. Certo, nell'esempio specifico i collezionabili si possono tranquillamente saltare, il gioco è più corto ma decisamente più godibile e divertente. Però il sentore che il trend sia questo rimane tutto.

Davide9
24-04-2017, 17:44
IMHO è sbagliato vedere il videogioco come una cosa solo da ragazzini, è un hobby come un altro, come possono esserlo le serie TV o la briscola e tressette. Certo a 40 anni è normale che non ci sia più l'esaltazione per il nuovo titolo come a 20, ma questo d'altra parte aiuta a giudicare un titolo in maniera più equilibrata e vi si notano di più gli aspetti meno riusciti. Poi ci sono le fasi di saturazione, che in parte è più che normale per qualsiasi hobby e in parte dipende dal modo di fare i titoli moderni. Faccio un esempio: ho giocato al nuovo tomb rider 2013 e mi è molto piaciuto, mi era quasi venuta voglia di provare a tirare con l'arco anche nella realtà. Così ho preso anche l'ultimo rise of the tomb rider. Mi piace? Beh il gioco in se' è molto simile al primo. Cos'ha in più? L'impressione è che in più ci siano solo un sacco di collezionabili inutili da cercare in giro per la mappa facendo azioni ripetitive e alla lunga alienanti. A giocare così la saturazione giunge più in fretta! Non bastava la main quest e magari un paio di quest secondarie in più, più lunghe, curate e profonde? Ecco, a mio avviso nei giochi di oggi spesso è così: si aggiunge roba al solo scopo di allungare il brodo ma che alla fine risulta noiosa. Il problema non è di noi che siamo vecchi, è che è sempre più difficile trovare roba fatta col piglio di una volta. Certo, nell'esempio specifico i collezionabili si possono tranquillamente saltare, il gioco è più corto ma decisamente più godibile e divertente. Però il sentore che il trend sia questo rimane tutto.

Più il gioco è vasto e più è facile che lo riempiono di roba procedurale oppure roba talmente tirata via che sembra procedurale, perché fare un gioco vasto come lo vorremmo noi e complesso come lo vorremmo noi sarebbe troppo pesante, lungo e problematico.
Da una parte noi abbiamo richieste a volte non umanamente possibili, d'altra parte gli sviluppatori spesso prendono queste scorciatoie anche quando non sarebbe il caso e potrebbero realizzare qualcosa di meglio perché tanto l'importante è pubblicare un prodotto che sembra finito, metterci qualcosa di figo da mostrare nel trailer, e soprattutto se si ha qualche nome su cui lucrare bene o male almeno un minimo riesci a vendere.

Per l'età, se uno gioca solo o comunque soprattutto per l'effetto WOW prima dei trent'anni smette, ma ci sono vari motivi per cui si può giocare, se si gioca anche per altri motivi si può continuare e divertirsi sempre.

Malek86
24-04-2017, 19:01
Per me le cose sono cambiate poco. E' vero che ho ancora appena 30 anni, ma con tutto che ora lavoro (e in questo periodo faccio mattina e sera, quindi ho a malapena il tempo di giocare per un'ora prima di andare a dormire), non ho ancora cambiato i miei gusti. Gioco un po' di tutto, tranne gli strategici e i gestionali :stordita:

Lo noto soprattutto dal fatto che, in linea di massima, adesso come allora, non riesco a concentrarmi su un gioco solo per troppo tempo. Non credo di aver mai accumulato più di 250 ore in nessun gioco, mentre sento di gente che gioca a certi titoli per più di mille ore, che siano SRPG, MMO, FPS, sportivi, strategia. Ultimamente sto giocando parecchio a Destiny anch'io, ma in fondo complessivamente ho fatto solo 150 ore dal lancio ad oggi.

La considero una cosa positiva, in un certo senso, perchè vuol dire che ho ancora voglia di uscire dalla mia zona "sicura" per provare cose nuove.

HSH
24-04-2017, 19:08
Aspettate di avere bambini vedrete il tempo libero ridursi ancora di più... Io quando ho mezz'oretta libera vado su dota 2

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

monster.fx
24-04-2017, 23:30
Aspettate di avere bambini vedrete il tempo libero ridursi ancora di più... Io quando ho mezz'oretta libera vado su dota 2

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Non è così. Io ne ho 2 (quasi 9 e 4 anni) e durante il giorno riesco ad avere i miei momenti. Nella pausa(13-16) tra prendere la grande alle 14 da scuola e pranzare riesco ad avere un'oretta prima di andare a lavoro, e la sera quando tutti sono a nanna, o prima di cena.
Molto spesso gioco con loro o meglio, io punto il mouse e loro saltano, si muovono(un delirio insomma).

Darkangel666
25-04-2017, 07:13
Aspettate di avere bambini vedrete il tempo libero ridursi ancora di più... Io quando ho mezz'oretta libera vado su dota 2

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Che cavolata, ho tre gemelli di 5 anni e mezzo e non ho mai smesso di giocare, anzi ora li sto conducendo al lato oscuro, stanno scoprendo i grandi classici Nintendo, e io come Dart Vader li accompagno e gioco con loro. ;)

thinkinmonkey
25-04-2017, 07:30
Personalmente in questo 2016 passato, ho fatto molti acquisti per aggiornare il PC(che causa assenza lavoro avevo necessariamente abbandonato),tra VGA , mouse e tastiera gaming, SSD, ... e sinceramente ne sono contento.
Il PC non lo uso per solo per gioco, ma quando voglio estraniarmi per me è il massimo.
Stare davanti al TV con un coso in mano lo trovo più gratificante se si è in compagnia, ma quel momento che si vuol star soli, il PC è un ottimo compagno(molto più gradevole di qualsiasi console).

Naturalmente preferisco(per stare tutti insieme) stare all'aria aperta,non sono un lobotomizzato, ne un asociale e i siti/forum ormai si controllano sullo smartphone, ma il GAMING è su PC.

Poi ognuno lo vive come meglio crede. C'e' chi odia giocare al PC/Console e passa ore e ore a vedere la TV. Io sinceramente (salvo interesse per qualche serie TV,documentario),mi addormento l'80% delle volte. Il mio cervello deve pensare, calcolare, non stare mai fermo.

Amen... per la seconda parte.

Davide9
25-04-2017, 09:18
Che cavolata, ho tre gemelli di 5 anni e mezzo e non ho mai smesso di giocare, anzi ora li sto conducendo al lato oscuro, stanno scoprendo i grandi classici Nintendo, e io come Dart Vader li accompagno e gioco con loro. ;)

Io preferisco non rischiare :asd: c'è solo un tipo di bambino che desidero ardentemente e custodisco gelosamente: il tipo con addosso un pulsante on/off, una croce direzionale e pulsanti frontali e dorsali :asd: a loro gli dedico tutto il tempo del mondo volentieri :D

Restless
25-04-2017, 11:25
IMHO è sbagliato vedere il videogioco come una cosa solo da ragazzini, è un hobby come un altro, come possono esserlo le serie TV o la briscola e tressette. Certo a 40 anni è normale che non ci sia più l'esaltazione per il nuovo titolo come a 20, ma questo d'altra parte aiuta a giudicare un titolo in maniera più equilibrata e vi si notano di più gli aspetti meno riusciti. Poi ci sono le fasi di saturazione, che in parte è più che normale per qualsiasi hobby e in parte dipende dal modo di fare i titoli moderni. Faccio un esempio: ho giocato al nuovo tomb rider 2013 e mi è molto piaciuto, mi era quasi venuta voglia di provare a tirare con l'arco anche nella realtà. Così ho preso anche l'ultimo rise of the tomb rider. Mi piace? Beh il gioco in se' è molto simile al primo. Cos'ha in più? L'impressione è che in più ci siano solo un sacco di collezionabili inutili da cercare in giro per la mappa facendo azioni ripetitive e alla lunga alienanti. A giocare così la saturazione giunge più in fretta! Non bastava la main quest e magari un paio di quest secondarie in più, più lunghe, curate e profonde? Ecco, a mio avviso nei giochi di oggi spesso è così: si aggiunge roba al solo scopo di allungare il brodo ma che alla fine risulta noiosa. Il problema non è di noi che siamo vecchi, è che è sempre più difficile trovare roba fatta col piglio di una volta. Certo, nell'esempio specifico i collezionabili si possono tranquillamente saltare, il gioco è più corto ma decisamente più godibile e divertente. Però il sentore che il trend sia questo rimane tutto.
Quoto completamente tutto, avrei potuto scrivere le stesse cose, e forse sono state proprio quelle tipologie di giochi che sembravano fatti tutti con lo stampino ad avermi fatto raggiungere la saturazione. Come ho detto qualche post fa, ho ripreso in mano alcuni giochi del passato con emulatori, ed effettivamente la giocabilità era tutta un'altra storia, non solo un'impressione, la sensazione di essere sempre nel vivo dell'azione, quindi maggiore divertimento e coinvolgimento, niente cutscenes, niente missioni inutili di contorno, solo l'essenziale divertimento.

Non so quanti saranno d'accordo, ma un vg per me deve essere qualcosa di "attivo", e non una sorta di film interattivo in cui si è per la maggior parte del tempo degli spettatori passivi. Ho giocato a titoli che mi portavano ad avere il controllo del gioco dopo più di mezzora, questo non può e non deve esistere. Ultimamente sotto questo aspetto hanno davvero esagerato,, mi immagino chi non ha molto tempo a disposizione come può fare. E non dovrebbe esistere anche il riempire ogni gioco di migliaia di missioni secondarie inutili, fatte solo per aumentarne inutilmente la longevità in modo abbastanza "posticcio", e che invece rovinano solo l'esperienza di gioco.

CiccoMan
25-04-2017, 11:31
Quoto completamente tutto, avrei potuto scrivere le stesse cose, e forse sono state proprio quelle tipologie di giochi che sembravano fatti tutti con lo stampino ad avermi fatto raggiungere la saturazione. Come ho detto in qualche post indietro ho ripreso in mano alcuni giochi del passato con emulatori, ed effettivamente la giocabilità era un'altra storia, non solo un'impressione, la sensazione di essere sempre nel vivo dell'azione e una maggiore sensazione di divertimento, niente cutscenes, niente missioni inutili di contorno, solo l'essenziale divertimento.
Ti dico solo che ho preso in mano il Nintendo switch del mio fratellino 25enne e ci ho trovato installato Metal Slug :asd: ... come si dice... non li fanno più i giochi di una volta :o

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Restless
25-04-2017, 11:45
Ti dico solo che ho preso in mano il Nintendo switch del mio fratellino 25enne e ci ho trovato installato Metal Slug :asd: ... come si dice... non li fanno più i giochi di una volta :o

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Ci stavo giocando proprio qualche giorno fa (MG XX) in ricordo dei vecchi tempi in sala giochi. A questo e a Ghost Goblins Ultimate.

Max_R
25-04-2017, 13:21
Il più dell'esaltazione nel mio caso era dovuta perchè ho sempre adorato sfogliare le riviste per vedere gli screen dei giochi in arrivo, me li annotavo, seguivo le notizie, poi difficilmente all'uscita riuscivo a comprarlo, quindi attendi che cali di prezzo, poi magari riuscivo a prenderlo ma dovendo finanziare da me ogni upgrade spesso non rientravo nei requisiti, quindi attendi ancora. Finiva spesso che mistificavo anche i titoli minori, proprio nell'impossibilità di giocarli :D
Ora essendo tutto più semplice e reperibile in grandi quantità, viene tutto un po' svalutato.. come con la musica e gli mp3. Ci riabituassimo ad acquistare poco ed in maniera selezionata, forse sarebbe diverso :p

HSH
25-04-2017, 21:31
Che cavolata, ho tre gemelli di 5 anni e mezzo e non ho mai smesso di giocare, anzi ora li sto conducendo al lato oscuro, stanno scoprendo i grandi classici Nintendo, e io come Dart Vader li accompagno e gioco con loro. ;)cavolata per te forse, io dopo 9 ore di PC al giorno non ci penso proprio di giocare anche la sera dopo le 10, piuttosto leggo un bel libro

29Leonardo
25-04-2017, 21:46
cavolata per te forse, io dopo 9 ore di PC al giorno non ci penso proprio di giocare anche la sera dopo le 10, piuttosto leggo un bel libro

Anche con il libro ti sfondi ugualmente la vista esattamente come sul PC.

djmatrix619
25-04-2017, 22:42
cavolata per te forse, io dopo 9 ore di PC al giorno non ci penso proprio di giocare anche la sera dopo le 10, piuttosto leggo un bel libro

Se riesci a farlo.. complimenti. Sei da Guinness! :asd:

Darkangel666
26-04-2017, 07:41
cavolata per te forse, io dopo 9 ore di PC al giorno non ci penso proprio di giocare anche la sera dopo le 10, piuttosto leggo un bel libro

Faccio lo sviluppatore firmware quindi lavoro al PC pure io tutto il giorno, per questo quando decido preferisco il gioco su Console (con mega TV a 3mt di distanza).
Come ho già detto ognuno fa le sue scelte, ma il gaming non centra ne coi bambini ne col lavoro, se non giochi significa che non ti interessa più di tanto.

HSH
26-04-2017, 08:41
No infatti ultimamente preferisco fare altro

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

nessuno0505
01-05-2017, 03:33
...la sensazione di essere sempre nel vivo dell'azione, quindi maggiore divertimento e coinvolgimento, niente cutscenes, niente missioni inutili di contorno, solo l'essenziale divertimento... un vg per me deve essere qualcosa di "attivo", e non una sorta di film interattivo in cui si è per la maggior parte del tempo degli spettatori passivi.

In tal caso consiglio x-com. Non posso consigliare il 2, non avendo ancora avuto modo di giocarlo, ma il primo x-com: enemy unknown e la sua espansione enemy: within sono così: pochi video, poche scenette inutili e molto, molto gioco.

Davide9
01-05-2017, 09:12
...la sensazione di essere sempre nel vivo dell'azione, quindi maggiore divertimento e coinvolgimento, niente cutscenes, niente missioni inutili di contorno, solo l'essenziale divertimento... un vg per me deve essere qualcosa di "attivo", e non una sorta di film interattivo in cui si è per la maggior parte del tempo degli spettatori passivi.

Io quello che davvero odio è sentire i personaggi parlare. Non mi danno noia le cutscenes (una volta mi gasavano perché mi davano l'idea di potenza, oggigiorno non mi interessano perché ormai non dimostrano più nulla ma sono comunque indifferente), non mi danno noia i dialoghi (a meno che non siano patetici e interminabili senza motivo) ma sentire la voce mi manda in bestia, lo odio. Ammazzerei quelli che doppiano i giochi :muro:

29Leonardo
01-05-2017, 10:18
Io quello che davvero odio è sentire i personaggi parlare. Non mi danno noia le cutscenes (una volta mi gasavano perché mi davano l'idea di potenza, oggigiorno non mi interessano perché ormai non dimostrano più nulla ma sono comunque indifferente), non mi danno noia i dialoghi (a meno che non siano patetici e interminabili senza motivo) ma sentire la voce mi manda in bestia, lo odio. Ammazzerei quelli che doppiano i giochi :muro:

Beh se il doppiaggio fa schifo preferisco pure io che se ne stiano zitti, a prescindere se questo sia in italiano o in inglese.

Tra l'altro non so a voi ma a me da fastidio leggere i sottotitoli e contemporaneamente sentire la voce, specie quando le due frasi non combaciano esattamente.

Comunque ultimamente per quanto riguarda i giochi non riesco proprio piu ad appassionarmi agli action-rpg, quel tipo di gameplay mi ha proprio stufato, andare da una punto A-B per ammazzare mob o recuperare oggetti, manco giochi come i the witcher si salvano in questo (alcune quest ok, ma la maggiorparte insomma), quindi sono ritornato agli albori rigiocando giochi strategici o piu tattici tipo gli icewind dale.

corrboa
09-05-2017, 15:59
Aspettate di avere bambini vedrete il tempo libero ridursi ancora di più... Io quando ho mezz'oretta libera vado su dota 2

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

dipende dai casi: chi ha bambini un po' più grandi riesce a ritagliarsi forse più tempo per il gioco. Io ho bambini con meno di 3 anni e faccio fatica: riesco solo dopo averli messi a letto e aiutato mia moglie a sistemare casa. Diciamo dalle 22 in poi, sonno permettendo.

E per stare in topic: al momento gioco con Batman Arkham Knight su PC e Resistance su PS3

HSH
09-05-2017, 16:12
dipende dai casi: chi ha bambini un po' più grandi riesce a ritagliarsi forse più tempo per il gioco. Io ho bambini con meno di 3 anni e faccio fatica: riesco solo dopo averli messi a letto e aiutato mia moglie a sistemare casa. Diciamo dalle 22 in poi, sonno permettendo.

E per stare in topic: al momento gioco con Batman Arkham Knight su PC e Resistance su PS3
si esatto, dipende tantissimo anche da bambino a bambino e come sono abituati. il mio prima delle 23 a letto non ci va e di conseguenza alle 23 .30 preferisco fare altro

psycho_lod
09-05-2017, 16:27
cavolata per te forse, io dopo 9 ore di PC al giorno non ci penso proprio di giocare anche la sera dopo le 10, piuttosto leggo un bel libro

Purtroppo anch'io così, lavorando al pc mi viene il vomito all' idea di mettermi sulla scrivania anche la sera. Vado di PS4...addirittura ho comprato lo steam link per non dover giocare alla scrivania. Certo gli fps e rts con il mouse mi mancano da morire ma ormai ho dato.

Con l'età sto abbandonando qualche tipo di gioco ma di sicuro agli sportivi giocherò per sempre, e secondo me non hanno età, soprattutto i simulatori di guida.

Eress
27-05-2017, 01:43
In passato ho giocato un po' di ogni genere, ma ormai sono orientato definitivamente sui simulatori. L'ultimo dei quali mi ha acchiappato un bel po', lo trovo inarrivabile per qualsiasi altro gioco, il bellissimo e "maledetto" TheHunter

N1ko
27-05-2017, 06:23
In passato ho giocato un po' di ogni genere, ma ormai sono orientato definitivamente sui simulatori. L'ultimo dei quali mi ha acchiappato un bel po', lo trovo inarrivabile per qualsiasi altro gioco, il bellissimo e "maledetto" TheHunter
Me lo hanno segnato. Quello free o a pagamento? Perché maledetto e bellissimo?

N1ko
27-05-2017, 06:25
Purtroppo anch'io così, lavorando al pc mi viene il vomito all' idea di mettermi sulla scrivania anche la sera. Vado di PS4...addirittura ho comprato lo steam link per non dover giocare alla scrivania. Certo gli fps e rts con il mouse mi mancano da morire ma ormai ho dato.

Con l'età sto abbandonando qualche tipo di gioco ma di sicuro agli sportivi giocherò per sempre, e secondo me non hanno età, soprattutto i simulatori di guida.
Steam link funziona bene?
C'è latenza?
Il pc deve per forza essere collegato in wireless?

FirstDance
27-05-2017, 10:37
Steam link funziona bene?
C'è latenza?
Il pc deve per forza essere collegato in wireless?

C'è la sezione apposita. Comunque, per farla breve, devi per forza essere cablato, altrimenti otterrai un lag altissimo.

filluminati
08-06-2017, 16:09
Ora sto giocando a DayZ. Poi provero' anche Arma3.

Personalmente a 43 anni con il poco tempo che ho dayz rimane l'unico che ancora gioco ... ogni tanto.

E' l'unico che mi permette di stare ai miei tempi, perché è questa la grossa differenza che noto in confronto a 10-15 anni fa. Ho tempi differenti nel senso che in un gioco adesso devo essere io a decidere cosa fare e quando, ecco perché dayz mi risulta perfetto.

davidozzo
08-06-2017, 16:17
Personalmente a 43 anni con il poco tempo che ho dayz rimane l'unico che ancora gioco ... ogni tanto.

E' l'unico che mi permette di stare ai miei tempi, perché è questa la grossa differenza che noto in confronto a 10-15 anni fa. Ho tempi differenti nel senso che in un gioco adesso devo essere io a decidere cosa fare e quando, ecco perché dayz mi risulta perfetto.

è un gioco che mi ha sempre incuriosito... eventualmente quale dovrei prendere? la versione standalone oppure arma+mod?

filluminati
08-06-2017, 16:51
è un gioco che mi ha sempre incuriosito... eventualmente quale dovrei prendere? la versione standalone oppure arma+mod?

Il boom lo ha fatto la mod, era veramente spettacolare, perché al tempo non esisteva veramente nulla di simile. E' stato il gioco che mi ha fatto tornare a giocare con il pc, se ve lo siete persi e siete appassionati di quel genere vi assicuro che vi siete persi qualcosa!
Ad oggi credo che la mod non ha più senso, ormai è vecchia e credo poco utilizzata se non addirittura dismessa, quindi prendi la standalone.

Parti dal presupposto però che è un gioco molto particolare, se cerchi grafica da urlo e perfezione nel game play non è il gioco per te. E' ancora oggi piena di piccoli bug grafici , però riesce a regalarti ore e ore di divertimento, sopratutto se sei amante di quel tipo di ambientazione.

P.s. per il mio gusto personale comunque la mod era migliore dell'attuale standalone, perché meno complicata e cervellotica, più immediata e fruibile. Sulla Standalone hanno preso una strada più cervellotica e vicina in alcuni casi a meccanismi quasi da gioco di ruolo.
Ti faccio un esempio banale, nella mod se ti avvicinavi ad una fontanella potevi bere a priori di quello che avevi in mano, nella Standalone per farlo devi avere le mani libere o avere in mano una bottiglia o un recipiente.
Io queste le chiamo "cavolate inutili" al grido del max realismo!, però una volta che le sai poi ti abitui.

ramses77
14-06-2017, 08:35
MA - CHE - BEL - THREAD! :p

Pensavo di essere uno dei pochi nerd :fagiano: alla soglia dei 40 anni a non poter fare a meno di accendere un bel gioco su PC ogni tanto, invece mi fa molto piacere sapere di essere in buona compagnia e di condividere molte delle opinioni espresse qui.

Nonostante lavori tutto il giorno su computer, quando ho un attimo di tempo accendo il PC (ne ho appena assemblato uno apposta per giocare) e mi faccio una partitina.
Non so perchè, ma dopo una giornata passata a risolvere problemi, mi da sempre l'impressione che il gioco su PC mi "rallenti il cervello", me lo rilassa insomma e me lo scollega dai pensieri della giornata.
Però ammetto che capita non di rado di avere delle idee a problemi lavorativi o domestici o pratici, mentre gioco, anche se non ci penso direttamente, e questo mi fa apprezzare ancora di più il gaming.
Spero di non essere l'unico anche in questo e che non mi rispondiate che devo farmi vedere da uno bravo :D

Inoltre non posso fare a meno di applicare mods ai giochi che uso. Il bello del PC è questo e allora perchè non approfittarne? Altrimenti opterei per una console, che non ho quasi mai avuto (salvo esperienze d'infanzia con Mega Drive, Master System e PS1/2). Accendi e via, ma non fa per me. Il gioco DEVE essere personalizzato.

A che gioco?
Qui viene il problema.
Perchè di giochi piacevoli per il mio gusto ce ne sono sempre meno.
Trovo che oggi ci siano una valanga di giochi filo-fantasy-giapponesi che hanno poco in comune con i giochi di una volta.
O sono complicatissimi (ma qui sono io che invecchio forse:mbe:) e fanno perdere la voglia di giocarci se si deve fare una tesi di laurea per passare gli schermi per 100mila informazioni da tenere d'occhio sullo schermo, o hanno caratteristiche che mi fanno letteralmente vomitare (tipo gli acquisti in game, per non parlare dei giochi giapponesi con le ragazzine dalle tette di fuori per tutti i segaioli del nuovo millennio).
E infine evito per principio come la peste anche tutti i titoli "non finiti": quelli che escono ma hanno bisogno di mesi di patch per funzionare almeno degnamente.
Credo che chi li sviluppa si meriti tutta la pirateria del mondo.

Quindi sono per i giochi più pratici, diretti, possibilmente con una grafica appaganete, magari leggermente simulativi, ma cmq ambientati in un mondo reale, non fantastico.
Il mio preferito resta GTAV con la Redux (il free roaming cazzone è il miglior antistress che esista!!:cool:) , i vari Fifa (quando uscirà un PES decente per PC anche lui magari - come odio non poterlo moddare GGRRRR:muro: ), gli F1 della Codemaster, i Dirt, i Grid, Assetto Corsa, NBA e qualche Battlefield.

Infine sono un giocatore un po' anomalo perchè uso un proiettore e non un monitor (ahime solo FHD però e questa è una grande limitazione) che ho installato in soggiorno.
Il calcio o la F1 in 150" hanno il loro fascino anche se aspetto che esca qualche visore da provare senza svenarsi. Spero nel prossimo Natale.

Ora vado a rileggermi per bene tutte le pagine perchè non voglio perdermi una parola di quello che avete scritto.
Non solo solo.:ciapet:

FA.Picard
14-06-2017, 08:51
Steam link funziona bene?
C'è latenza?
Il pc deve per forza essere collegato in wireless?

Io utilizzo lo shield android tv sul divano e mi trovo bene

ho provato sia nba 2k17 che gta5 e non noto nessun lag (connessione cablata)

pierluigip
14-06-2017, 09:02
sto giocando a mafia 3 , qualche sera , girare in macchina a new bodeaux con la musica a palla degli anni 60-70 ...e mi piace ancora


stamattina ho comprato tgm con la grafica rinnovata ...

45 anni e non sentirli ... :D

filluminati
14-06-2017, 15:59
La cosa comica è che BelloFrescoFresco ha aperto questo Thread ben 11 anni fa !!!!!!!!!!!!!! Quindi oggi ha 45 anni e chissà se immaginava il "successo" su questo argomento!
Ma la vera domanda è, BelloFrescoFresco gioca ancora con il pc ? :stordita: :D :cool: :p

ramses77
14-06-2017, 16:47
La cosa comica è che BelloFrescoFresco ha aperto questo Thread ben 11 anni fa !!!!!!!!!!!!!! Quindi oggi ha 45 anni e chissà se immaginava il "successo" su questo argomento!
Ma la vera domanda è, BelloFrescoFresco gioca ancora con il pc ? :stordita: :D :cool: :p

URCA non l'avevo notato!! :doh:

CiccoMan
14-06-2017, 16:53
Mi sa che ha mollato... L'ultima comparsa nel thread è del 2011...

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6732180

Ma ci piace immaginarlo ancora gamer :sofico:

djmatrix619
14-06-2017, 16:58
Mi sa che ha mollato... L'ultima comparsa nel thread è del 2011...

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6732180

Ma ci piace immaginarlo ancora gamer :sofico:

L'ultimo post risale al 16-04-2016.. ;)

É ancora bello che attivo (relativamente)! :D

Wolland
14-06-2017, 18:27
L'ultimo post risale al 16-04-2016.. ;)

É ancora bello che attivo (relativamente)! :D

Piemmiamolo :D

Condor92
14-06-2017, 23:35
Mi sembrate dei giovincelli, compiuti 55 e mi diverto con the witcher 3 😁

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

CiccoMan
15-06-2017, 07:15
Mi sembrate dei giovincelli, compiuti 55 e mi diverto con the witcher 3 😁

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

:ave:

ramses77
15-06-2017, 08:02
Mi sembrate dei giovincelli, compiuti 55 e mi diverto con the witcher 3 😁

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

Grandissimo!

giovanbattista
15-06-2017, 08:14
non posso non fare pure io il mio post, un '74 che ama farsi qualche partitella, ultimamente meno x problemi di varia natura, non ultimo un pc che deve essere aggiornato....per il discorso età, pensate che un quindici anni fà quando ero molto attivo nel campo videogiochi/assistenza pc (nel senso che li provavo tutti...giochi software e sistemi operativi) ho contagiato + di qualche conoscente che era andato in pensione (anticipata gente cmq che era sui 50/55anni, con da sempre la passione a cui ora potevano dare sfogo) e che giocano tutt'ora e che mi confidavano che non erano mosche bianche.....in fin dei conti il gioco (quindi anche i videogiochi) è la prima forma di apprendimento e di confronto/sfida Vs il mondo, perchè mai quindi dovrebbe abbandonarci nel corso della vita?

gexxx
15-06-2017, 08:53
Eccomi, 48 anni, oltre 150 giochi in libreria steam, origin, uplay, gog. Inoltre possiedo tutte le console uscite a partire dal nes e tutti i computer a partire dal mitico zx spectrum.
L'ultimo gioco finito proprio ieri sera è stato Vanquish per PC ... bellissimo.
Utilizzo spesso gli emulatori per riprovare con miglioramenti grafici i vecchi classici, magari gia giocati su console.
Non mi stancherò mai, mi gusto un videogioco come fosse un libro ed odio ferocemente chi li chiama "giochini".

KampMatthew
15-06-2017, 10:30
48 anche qui, però mi son un po' rotto gli zebedei, i giochi che mi attirano e mi prendono veramente sono sempre di meno. L'ultimo che ho trovato fantastico è stato TW3 e relative espansioni, bellissime, forse più del gioco stesso. Ora sto giocando Dishonored 2 ma vado avanti per inerzia.

psycho_lod
15-06-2017, 10:46
Steam link funziona bene?
C'è latenza?
Il pc deve per forza essere collegato in wireless?

Ho tutto cablato, maniaco delle latenze come sono ho fatto varie prove e ti assicuro che cablato è come fossi davanti al pc.
Ho impostato il wol, quindi si accende il pc in automatico appena faccio partire il link.
Se vuoi info c'è il 3d apposta.
ciao

gexxx
15-06-2017, 22:36
Che dite, inizio tw3 ? È troppo complicato ? Non mi va di perdermi fra 1000 tasti ed opzioni tipiche dei gdr ne impelagarmi in missioni troppo difficili stile dark souls.

CiccoMan
15-06-2017, 23:10
Che dite, inizio tw3 ? È troppo complicato ? Non mi va di perdermi fra 1000 tasti ed opzioni tipiche dei gdr ne impelagarmi in missioni troppo difficili stile dark souls.
Io l'ho preso, ma l'ho abbandonato quasi subito... Non è il mio genere, lo sapevo ma l'ho voluto provare lo stesso :D ... comunque, troppo guidato e troppa storia per i miei gusti. Tutti quei nomi e situazioni da ricordare, gli intrecci narrativi richiedono troppa concentrazione... Sto tutto il giorno a cercare soluzioni a problemi, quando gioco mi piace entrare in modalità Forrest :stordita:

Figurati che, tra un Deathmatch e l'altro a Quake Champions, sto giocando a GR wildlands e faccio fatica a stare dietro alle quest... e parliamo di blocchi da 5/6 missioni :asd:

Comunque il sistema di combattimento sembra buono... un po' più macchinoso della media, ma ci si prende la mano rapidamente.

PS. Sto scaricando ora Battlefield 1, così mi tengo allenato mentre aspetto Wolfenstein the new colossus :D

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

29Leonardo
16-06-2017, 08:01
Che dite, inizio tw3 ? È troppo complicato ? Non mi va di perdermi fra 1000 tasti ed opzioni tipiche dei gdr ne impelagarmi in missioni troppo difficili stile dark souls.

Come ogni open world all'inizio può spiazzare ma essendo story driver e guidato puoi scegliere tu se seguire solo la storia o perderti in giro a fare altro, non è assolutamente come i souls, inoltre puoi scegliere la difficoltà che piu ti aggrada.

ramses77
16-06-2017, 08:03
Io l'ho preso, ma l'ho abbandonato quasi subito... Non è il mio genere, lo sapevo ma l'ho voluto provare lo stesso :D ... comunque, troppo guidato e troppa storia per i miei gusti. Tutti quei nomi e situazioni da ricordare, gli intrecci narrativi richiedono troppa concentrazione... Sto tutto il giorno a cercare soluzioni a problemi, quando gioco mi piace entrare in modalità Forrest :stordita:

Figurati che, tra un Deathmatch e l'altro a Quake Champions, sto giocando a GR wildlands e faccio fatica a stare dietro alle quest... e parliamo di blocchi da 5/6 missioni :asd:

Comunque il sistema di combattimento sembra buono... un po' più macchinoso della media, ma ci si prende la mano rapidamente.

PS. Sto scaricando ora Battlefield 1, così mi tengo allenato mentre aspetto Wolfenstein the new colossus :D

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Io ho scartato TW3 e titoli simili per il tuo stesso motivo.
Sarà l'età o l'infanzia fatta di giochi più semplici, ma dover giocare tenendo traccia di 100mila cose diverse dopo una giornata lavorativa sortisce l'effetto opposto e stressa invece di rilassare.
Per questo la sera è meglio un gioco bello da vedere, ma ignorante da far schifo. Guida e fottitene, spara e scappa, o roaming cazzone.

davidozzo
16-06-2017, 10:59
anche io, a malincuore, ho abbandonato TW3 per lo stesso motivo. Non riesco piu a stare dietro la storia, soprattutto quando è una componente piu importante del gameplay stesso. E in TW3 è proprio questo: se non ci si gode la storia, ci si perde penso il 70% del divertimento.
Al momento sto giocando a The Binding of Isaac su Switch, che con le sue partite di 30 minuti è perfetto per me. E sono in attesa che esca Destiny per PC, lì spero di divertirmi come ho fatto con il primo.

Rinha
16-06-2017, 12:42
anche io, a malincuore, ho abbandonato TW3 per lo stesso motivo. Non riesco piu a stare dietro la storia, soprattutto quando è una componente piu importante del gameplay stesso. E in TW3 è proprio questo: se non ci si gode la storia, ci si perde penso il 70% del divertimento.
Al momento sto giocando a The Binding of Isaac su Switch, che con le sue partite di 30 minuti è perfetto per me. E sono in attesa che esca Destiny per PC, lì spero di divertirmi come ho fatto con il primo.

E io che consideravo TW3 proprio un gioco da vecchietti. Sarà che incarna il mio ideale di gioco e da quando avevo 10 anni mi sbatto con i gdr (ora ne ho 40! :sofico: ) ma l'ho trovato semplicemente perfetto sotto ogni punto di vista.

Per queste cose comunque rientro comunque nella categoria "nerd" visto che mi ero anche letto i primi 2 romanzi con piacere! :fagiano:

KampMatthew
16-06-2017, 13:19
E io che consideravo TW3 proprio un gioco da vecchietti. Sarà che incarna il mio ideale di gioco e da quando avevo 10 anni mi sbatto con i gdr (ora ne ho 40! :sofico: ) ma l'ho trovato semplicemente perfetto sotto ogni punto di vista.

Per queste cose comunque rientro comunque nella categoria "nerd" visto che mi ero anche letto i primi 2 romanzi con piacere! :fagiano:

Io gioco a quello che capita, di tutto, tranne i giochi sportivi, e non è che sia un fissato dei gdr, ma l'ho trovato anch'io perfetto in tutto e per tutto, non mi ha mai stancato. Anche la gran parte delle missioni facoltative avevano delle storielle carine e sempre diverse. Tantissime ore di gioco molto varie tra loro. Per me ha qualcosa in più rispetto a qualsiasi gioco che abbia mai giocato. Una perla rara visto che oggi al grosso dei giochi (tipo la serie AC) allungano il brodo con missioni secondarie fotocopiate o con millemilamiliardi di roba da raccogliere. Tutto tempo perso, levaci questa roba, la trama principale dura uno sputo.
I libri ho cominciato a leggerli pure io però mi son fermato al quarto. Appena mi viene di nuovo la voglia riprendo gli altri.
Di TW3 comprai anche tutte le statuette, mi fece proprio fissare :asd:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41gHpFEwBwL._SR600,315_SCLZZZZZZZ_.jpg

alexdelli
16-06-2017, 16:24
Io ho scartato TW3 e titoli simili per il tuo stesso motivo.
Sarà l'età o l'infanzia fatta di giochi più semplici, ma dover giocare tenendo traccia di 100mila cose diverse dopo una giornata lavorativa sortisce l'effetto opposto e stressa invece di rilassare.
Per questo la sera è meglio un gioco bello da vedere, ma ignorante da far schifo. Guida e fottitene, spara e scappa, o roaming cazzone.

Quotazzone da paura.
Non so se rintro nella categoria vecchietti, ma a 37 anni ho talmente poco tempo da dedicare ai giochi, che preferisco un gioco come dicevi tu.
Ho giocato a Battlefield 4, a Battlefield 1 e adesso a GR Wildlands che mi piace parecchio.
Quando cerco un gioco nuovo non trovo mai niente che mi prenda davvero.
C'è poca originalità secondo me.

djmatrix619
16-06-2017, 16:29
Conosco tanti "vecchietti" che formano interi clan di decine di persone, per giocare ad ARMA 3.

Fateci un pensierino... non ne uscirete piú. :asd:

CiccoMan
16-06-2017, 16:30
C'è poca originalità secondo me.


Oramai c'è anche più poco da inventarsi... le tecnologie attuali permettono di fare praticamente qualsiasi cosa e sono stati trattati tutti i generi immaginabili... Per proporre qualcosa di nuovo dovrebbe inventare un nuovo genere :read:

MarcoM
16-06-2017, 18:37
E io che consideravo TW3 proprio un gioco da vecchietti. Sarà che incarna il mio ideale di gioco e da quando avevo 10 anni mi sbatto con i gdr (ora ne ho 40! :sofico: ) ma l'ho trovato semplicemente perfetto sotto ogni punto di vista.

Per queste cose comunque rientro comunque nella categoria "nerd" visto che mi ero anche letto i primi 2 romanzi con piacere! :fagiano:

Quindi sarai certamente contento di sapere che Netflix sta preparando la relativa serie TV ;)

Tropic
16-06-2017, 19:50
"Ragazzi"..:D Ho finito per ben 3 volte, con tutti i vari dlc... XCOM2....mò me sono un pò rotto...A che cosa gioco? :cry: :cry: :cry: :help:

Davide9
18-06-2017, 14:49
Oramai c'è anche più poco da inventarsi... le tecnologie attuali permettono di fare praticamente qualsiasi cosa e sono stati trattati tutti i generi immaginabili... Per proporre qualcosa di nuovo dovrebbe inventare un nuovo genere :read:

Comunque ormai in tantissimi si ispirano al cinema e vogliono fare il gioco più cinematografico possibile, anche questo ammazza l'originalità. Finché sono uno o due casi rari come succedeva all'inizio poteva essere una novità interessante ma quando l'approccio diverso (e che spesso non si addice nemmeno troppo ala natura di un videogioco) diventa la fotocopia con cui fanno la stragrande maggioranza dei giochi basta finisce che da la nausea. Anche perché se è un modello che va bene per una cosa diversa i giochi alla lunga li rovini non è più contaminazione è mandare tutto in malora. Che poi con questo template loro si sbattono di meno perché serve meno creatività (se bisogna copiare andiamo fino in fondo copiamo da Hollywood, la copia di uno stereotipo) e allo stesso tempo il tipo di gioco usa e getta fomenta le vendite. Pure le leggi di mercato abbiamo contro.

vincenzomary
18-06-2017, 14:53
chi ha giocato expeditions conquistador? non c'è molto in italiano come commenti sui forum, grazie.

Gnubbolo
18-06-2017, 21:02
ho provato dirty bomb, consigliatomi da alcuni veterani di enemy territory che fortuna loro giocano su server privatissimi e quindi escludono noi niubbi :(
ho provato appunto. è uno scazzo totale, le partite durano 5-10 minuti, poi molto tempo sprecato un pò dentro quel sistema di matchmaking ed un pò per quelle animazioni/schermate post partita dei punti presi.
su un'ora log io dico che almeno 20 minuti sono spesi non giocando e cercano di fotterti psicologicamente per venderti accessori.

monster.fx
19-06-2017, 08:31
Io sulla soglia dei 38, ormai ogni istante lo passo a SW BATTLEFRONT.
Avrei da finire l'ultimo AC, Doom(dopo aver giocato fino allo sfinimento ai primi 2 negli anni che furono), l'ho abbandonato per noia. Non mi sta entusiasmando ... Forse dovrei riprenderlo.
Ora ho scoperto che dopo aver comprato(ma mai installato) The Witcher 2, GOG mi ha regalato il primo capitolo, per cui potrei iniziarlo. Cosa mi frena? I piccoli.
Prima giocavo "solo" e i piccoli se vedevano che sparavo ad un Borgia di AC non ci facevano molto caso. Ora sn cresciuti e "capiscono".
Con SW il fatto di mancanza di ostentazione al sangue, decapitazioni, o altro riesco a mitigare un po' di violenza gratuita.
Ho trovato molto bello(meglio del film sicuramente)Lego SW - il risveglio della forza. Vorrei prendere Lego star Wars - complete Saga, ma ho paura sia solo in inglese .
Sinceramente non so se il trasporto verso un FPS online, sia per noia, per mancanza di tempo(è diventato come un casual games per me), voglia di confrontarmi con altri.
Ho provato in passato diverse versioni di GTA(il 5 mai avuto) e il primo Watch Dogs, ma era più il tempo a far baldoria che il resto. Alla fine gli ho mollati.

Er Monnezza
19-06-2017, 09:00
Ho ripreso a giocare a rate con No Man's Sky dopo 6 mesi di pausa per vedere le novità delle ultime patch, e Stalker - Shadow of Chernobyl + mod Oblivion Lost 3.1 per quando mi va di fare una gita tra le rovine di Chernobyl.

filluminati
24-06-2017, 18:57
Io ho scartato TW3 e titoli simili per il tuo stesso motivo.
Sarà l'età o l'infanzia fatta di giochi più semplici, ma dover giocare tenendo traccia di 100mila cose diverse dopo una giornata lavorativa sortisce l'effetto opposto e stressa invece di rilassare.
Per questo la sera è meglio un gioco bello da vedere, ma ignorante da far schifo. Guida e fottitene, spara e scappa, o roaming cazzone.

Ti quoto anche io , ad una certa non mi va di impegnarmi molto, il gioco deve scorrere...

Se ve li siete persi e vi piacciono gli fps, vi consiglio i seguenti giochi vecchiotti :
Bioshock, il primo è uno spettacolo , rigiocato 3 volte
BlackMesa source , Halflife reloaded :eek:
La serie far cry, il 2 aveva un ambientazione che me lo ha fatto rigiocare 4 volte, gli altri hanno una bellissima grafica e non sono troppo impegnativi


Visto che siamo tutti over 40 , vi do anche un paio di dritte veloci veloci X aggiornare al volo un sistema su socket 775, l'ho appena fatto, quindi provato sulla mia pelle
Prendete un q9550 e cloccatelo a 3.3-3.6 con circa 35 euro avrete un ottima cpu
Prendete una gtx 560 ti o 660
Con un totale di circa 90 euro avrete un pc per giochicchiare ancora qlc anno.

P.s. Se volete risparmiare sulla CPU, andate ad approfondire la mod per gli xeon 771 su 775

bancodeipugni
24-06-2017, 21:22
Prendete un q9550 e cloccatelo a 3.3-3.6 con circa 35 euro avrete un ottima cpu
Prendete una gtx 560 ti o 660
Con un totale di circa 90 euro avrete un pc per giochicchiare ancora qlc anno.eh ma ci cha voglia :D :sofico:

l'overclock devi avere un dissipatore decente e poi l'alimentatore il case... :mc:

filluminati
24-06-2017, 23:36
eh ma ci cha voglia :D :sofico:

l'overclock devi avere un dissipatore decente e poi l'alimentatore il case... :mc:

quei processori scaldano pochissimo anche con il dissipatore standard ci arrivi a 3.0 e più.

IL problema dell'alimentatrore ce l'avresti più per la vga che per altro, in quel caso x andare sul sicuro dovresti prenderne una più recente che non richiede alimentazionew aggiuntiva.

bancodeipugni
25-06-2017, 10:07
e allora conviene a quel punto allestire una configurazione attuale con coprocessore grafico o al limite mettere una seconda schedina con raffreddamento passivo

il vecchio è sempre vecchio :O :(

monster.fx
25-06-2017, 12:31
Secondo me dipende molto da che tipo di gamer si è.
Un gamer casuale forse con un q9550 e una vecchia GTX riesce a fare girare qualcosina senza troppe pretese.
Un gamer più esigente necessita di CPU più performanti e GPU più prestanti(io rientro in questa categoria col mio vecchio i7 e r9 390).
Poi ci sono i gamer entusiast che non rinunciano a nessun dettaglio grafico per cui hanno GPU al top(1080/1080ti) Crossfire/SLI.

Deckard 84
25-06-2017, 14:58
Io invece preferisco comprare un ottimo pc e tenerlo il più a lungo possibile. Il mio, ad esempio, è un i5 2500k, 16gb ram, una r9 290X e un ssd da 500gb. Tutto preso qualche anno fa e ancora oggi gioco tutto a full hd senza problemi. Penso che un paio di anni va ancora e considerando che ho preso tutto circa 3-4 anni fa...

Rinha
26-06-2017, 08:57
Visto che siamo tutti over 40 , vi do anche un paio di dritte veloci veloci X aggiornare al volo un sistema su socket 775, l'ho appena fatto, quindi provato sulla mia pelle
Prendete un q9550 e cloccatelo a 3.3-3.6 con circa 35 euro avrete un ottima cpu
Prendete una gtx 560 ti o 660
Con un totale di circa 90 euro avrete un pc per giochicchiare ancora qlc anno.

P.s. Se volete risparmiare sulla CPU, andate ad approfondire la mod per gli xeon 771 su 775

Sicuramente è un ottimo consiglio ma mi provoca una riflessione. Sarò strano io ma sta roba la facevo da teenager, ora che ne ho 40 la voglia di "sbattermi" per configurare un pc è completamente a zero. Sara che da 15 anni ho switchato su Mac e mi affido solo alle console ma se proprio dovessi tornare su pc eviterei accuratamente questi sbattimenti. Alle fine uno pochissimi vantaggi dell'essere vecchietti e avere quel minimo di possibilità economica in più che ti permette di toglierti degli sfizi senza troppe complicazioni.

filluminati
26-06-2017, 17:40
Sicuramente è un ottimo consiglio ma mi provoca una riflessione. Sarò strano io ma sta roba la facevo da teenager, ora che ne ho 40 la voglia di "sbattermi" per configurare un pc è completamente a zero. Sara che da 15 anni ho switchato su Mac e mi affido solo alle console ma se proprio dovessi tornare su pc eviterei accuratamente questi sbattimenti. Alle fine uno pochissimi vantaggi dell'essere vecchietti e avere quel minimo di possibilità economica in più che ti permette di toglierti degli sfizi senza troppe complicazioni.
Ma infatti è il mio lato oscuro da teenager che vi parla! :D

FirstDance
28-06-2017, 08:11
In un recente periodo ho iniziato ad acquistare giochi nella speranza di farmi tornare la voglia di giocare, ma sono ancora in crisi.
Ho poco tempo: durante la giornata penso che mi farei una partita a qualcosa, ma poi arriva la sera e la voglia di giocare se ne va a dormire.
Adesso mi trovo decine di giochi (tutti pagati molto poco, per fortuna) che prendono polvere elettronica negli hard disk del pc e della ps4. Ogni tanto mi faccio una pistata a P. Cars, ma online è difficile divertirsi, con tutte le teste di c. che si trovano.
Non so. Non riesco a ritrovare la passione di un tempo. Ogni tanto mi pare di avere un remoto ricordo di come mi sentivo da giovane quando giocavo a un videogioco: il senso della scoperta, la libertà di un mondo fantastico... ma poi svanisce, non riesco a trattenerla.
E' facile dire:"è l'età". Ok, ma scavando più a fondo... cosa significa che è l'età? E' perché i giochi sono tutti troppo uguali gli uni agli altri? Oppure è il mio disincanto? Io non lo trovo né sbagliato e neppure ridicolo cercare di incantarsi di nuovo, come quando ero bambino e leggevo le favole dei fratelli Grimm.

davidozzo
28-06-2017, 08:38
Penso che dipenda dalla stanchezza con cui si affronta il gioco. Anche io sto perdendo quella sensazione di meraviglia e di voglia di proseguire per scoprire altro. Il fatto è che dopo una giornata di lavoro, o nel week end, dopo una settimana di lavoro, riuscire ad investire le proprie energie in qualcosa che, sebbene si tratti di svago, è comunque "impegnativo", riesce difficile. Questo vale per me ovviamente, ho amici che hanno ad esempio riscoperto il piacere di giocare proprio con The Witcher 3. Io oramai sono orientato piu sui giochi veloci, da una partita e via, che duri al massimo 30-40 minuti. Per questo sto giocando molto a The Binding of Isaac su Switch, e oramai ho quasi definitivamente abbandonato Zelda.

Restless
28-06-2017, 10:42
In un recente periodo ho iniziato ad acquistare giochi nella speranza di farmi tornare la voglia di giocare, ma sono ancora in crisi.
Ho poco tempo: durante la giornata penso che mi farei una partita a qualcosa, ma poi arriva la sera e la voglia di giocare se ne va a dormire.
Adesso mi trovo decine di giochi (tutti pagati molto poco, per fortuna) che prendono polvere elettronica negli hard disk del pc e della ps4. Ogni tanto mi faccio una pistata a P. Cars, ma online è difficile divertirsi, con tutte le teste di c. che si trovano.
Non so. Non riesco a ritrovare la passione di un tempo. Ogni tanto mi pare di avere un remoto ricordo di come mi sentivo da giovane quando giocavo a un videogioco: il senso della scoperta, la libertà di un mondo fantastico... ma poi svanisce, non riesco a trattenerla.
E' facile dire:"è l'età". Ok, ma scavando più a fondo... cosa significa che è l'età? E' perché i giochi sono tutti troppo uguali gli uni agli altri? Oppure è il mio disincanto? Io non lo trovo né sbagliato e neppure ridicolo cercare di incantarsi di nuovo, come quando ero bambino e leggevo le favole dei fratelli Grimm.

E' successo anche a me, come avevo raccontato qualche tempo fa. Nel mio caso quando avevo ancora il pc in funzione non sentivo più il bisogno impellente di trovarmi sulla scrivania a giocare. L'intenzione era sempre quella, ma poi passavo invece il tempo a navigare e fare altro per ore, e magari solo alle fine riuscivo a giocare per non più di 10 minuti. Credo molto dipenda dall'età (ho 45 anni), ma in gran parte anche dalla qualità dei giochi attuali. Quelli davvero curati a livello di storyboard e coinvolgimento che erano tipici del pc sono rimasti davvero pochi, e credo saranno sempre di meno. Gli altri? Li trovi anche su console, ormai è quasi tutto multipiattaforma. Così ho mollato definitivamente il pc, di console non se ne parla, mai avuta e non potrei forse permettermela adesso per certi aspetti. Così mi sono preso un tv box android discretamente potente (per quello che può essere un tv box ovviamente), e con 70 euro faccio esattamente tutto quello che facevo prima su una scrivania, ma adesso lo faccio seduto davanti alla tv. Tutto configurato col massimo dell'efficienza e comodità, un tastierino wifi, un pad wifi da 20 euro. Paradossalmente con android tv ho riscoperto il piacere degli emulatori di mitici giochi del passato, e in fondo anche di alcuni giochi anche multiplayer che si sono rivelati davvero coinvolgenti, più immediati, ma senz'altro molto divertenti, curati anche graficamente. Di certo è un modo più puro e immediato di divertirsi, soprattutto più "disimpegnato". Ma naturalmente non riesco a passarci molte ore come facevo una volta, il problema non è certo il tempo a disposizione, è proprio questione di attrazione verso i videogiochi in generale.

Rinha
28-06-2017, 10:59
E' successo anche a me, come avevo raccontato qualche tempo fa. Nel mio caso quando avevo ancora il pc in funzione non sentivo più il bisogno impellente di trovarmi sulla scrivania a giocare. L'intenzione era sempre quella, ma poi passavo invece il tempo a navigare e fare altro per ore, e magari solo alle fine riuscivo a giocare per non più di 10 minuti. Credo molto dipenda dall'età, ma in gran parte anche dalla qualità dei giochi attuali. Quelli davvero curati a livello di storyboard e coinvolgimento che erano tipici del pc sono rimasti davvero pochi, e sono sempre di meno. Gli altri? Li trovi anche su console, ormai è quasi tutto multipiattaforma. Così ho mollato definitivamente il pc, di console non se ne parla, mai avuta e non potrei forse permettermela adesso per certi aspetti. Così mi sono preso un tv box android discretamente potente, con 70 euro faccio esattamente tutto quello che facevo prima su una scrivania, ma adesso lo faccio seduto davanti alla tv. E paradossalmente con android ho riscoperto il piacere degli emulatori, e in fondo anche di altri giochi android che in definitiva si sono rivelati davvero coinvolgenti, anche se più immediati, mq senz'altro molto divertenti. Un modo più puro e immediato, soprattutto più "disimpegnato" di divertirsi. Ma naturalmente non riesco a passarci molte ore come facevo una volta e non è questione di tempo a disposizione, è proprio questione di attrazione verso i videogiochi in generale.

Anche il tuo è un punto di vista ma ad esempio con me non funzionerebbe mai. Ogni tanto mi metto sui "giochini da cellulare" ma proprio non riesco a farmi prendere a dovere (se non per quei 15 minuti di "riflessione" in bagno). Le uniche eccezioni sono stati ultimamente i Jrpg (Chrono Trigger e FFIX) ma viaggiando spesso ho diverse ore di buco da coprire.

Per il resto invece cerco sempre di ritagliarmi un angolino con la mia PS4. Come molti l'ultima vera emozione è stato The Witcher 3, prima ancora forse Dark Souls 1 e 2.... per il resto ho vari altri giochi che arrivo comunque a portare a termine (ora sono in dirittura di arrivo con Horizion) ma senza quell'entusiasmo passato.
Nel rapporto Pc - Console invece per me vale la sensazione opposta. Passo ore seduto davanti ad un monitor e tastiera e a casa proprio non mi piglia. La tv con il joypad non ha questo effetto. Da vecchio nostalgico, tanto per dire, sto girando attorno a Pillars of Eternity da un po' ma proprio per quanto detto sopra (e perchp non ho un pc/mac abbastanza potente) ancora non mi sono deciso...

Restless
28-06-2017, 11:12
Ormai leggo troppo spesso solo di The Witcher 3 come titolo recente davvero di spessore, e lo vedo un po' preoccupante, come se fosse rimasta ancora l'unica vera fonte di attrazione su pc.

Rinha
28-06-2017, 11:19
Ormai leggo troppo spesso solo di The Witcher 3 come titolo recente davvero di spessore, e lo vedo un po' preoccupante, come se fosse rimasta ancora l'unica vera fonte di attrazione su pc.

Ci ho giocato su PS4 :sofico:

djmatrix619
28-06-2017, 11:21
Ormai leggo troppo spesso solo di The Witcher 3 come titolo recente davvero di spessore, e lo vedo un po' preoccupante, come se fosse rimasta ancora l'unica vera fonte di attrazione su pc.

É l'unica vera fonte di attrazione per i fanboys.

Specifica che é meglio. :asd:

Restless
28-06-2017, 11:27
Vi faccio una domanda. Supponiamo che da vecchio videogiocatore disilluso mi voglia acquistare un pc nuovo completo, monitor compreso. Una bella spesa se il pc vuole essere davvero competitivo a livello di prestazioni (almeno 1000 euro, ma forse di più?)
Secondo voi sarebbe soprattutto per giocare a quali titoli? (Witcher 3 a parte)

Rinha
28-06-2017, 11:35
Vi faccio una domanda. Supponiamo che da vecchio videogiocatore disilluso mi voglia acquistare un pc nuovo completo, monitor compreso. Una bella spesa se il pc vuole essere davvero competitivo (almeno 1000 euro?)
Secondo voi sarebbe soprattutto per giocare a quali titoli? (Witcher 3 a parte)

Ad occhio l'unico genere son sempre gli fps... senza ritirare fuori TW3 (che su console gira alla grandissima).

Comunque è solo una questione di forma mentis. Io fino a 20 anni schifavo qualsiasi console. Poi arrivò Winning Eleven e mi decisi con la Playstation e da allora è stato amore. Per il mio personale gusto non c'è niente di più bello di schiacciare un tasto senza starsi a preoccupare dei frame, della risoluzione e di tutte quelle "rotture" che fanno parte del gaming su pc.

sbeng
28-06-2017, 11:41
40 anni suonati. Per me l'unico momento di svago videoludico è con la PSP con i giochi Capcom emulati, 10 minuti quando i bimbi si sono addormentati. :D

Restless
28-06-2017, 11:44
Per me gli fps molti anni fa erano il mio genere preferito, ma oggi gli fps di un certo livello sono soprattutto multiplayer, o sbaglio? Non hanno più una trama davvero di spessore come poteva essere Half Life 2. C'è ancora qualcosa del genere attualmente tra i giochi più recenti?

Rinha
28-06-2017, 11:50
Per me gli fps molti anni fa erano il mio genere preferito, ma oggi gli fps di un certo livello sono soprattutto multiplayer, o sbaglio? Non hanno più una trama davvero di spessore come poteva essere Half Life 2. C'è ancora qualcosa del genere attualmente tra i giochi più recenti?

Ho sentito parlare bene di Prey ma anche quello è multipiatta! Io e gli fps abbiamo smesso di andare d'accordo proprio intorno ad Half Life 2... anzi, forse l'ultimo sparatutto su pc al quale mi dedicai "seriamente" fu Far Cry!

Poi alcune parentesi su console ma titoli "paralleli" come Bioshock o Dishonored.

filluminati
28-06-2017, 12:18
Vi posso dare la mia esperienza, da vecchio amante di Half life!!!!
Io mi sono intrippato pesante e anche di recente con i seguenti FPS offline :

Innanzi tutto dovete assolutamente provare black mesa source, il rifacimento di half life

poi dovete provare bioshock 1 , dategli tempo, all'inizio sembra stupido ma poi il gameplay prende vigore! L'ho rigiocato 3 o 4 volte!

poi la serie farcry, a me è piaciuto il 2 e il 3, il 4 non l'ho giocato, l'1 ormai è vecchiotto.

parlano molto bene anche di prey e metro2033

inoltre se avete una ps3 , giocatevi the last of us.

Restless
28-06-2017, 13:02
Questi che hai menzionato li ho giocati tutti fino a qualche anno fa, anche con soddisfazione devo dire (a parte gli ultimi capitoli di far cry che non erano all'altezza del primo).
Però non mi pare ci siano fps recenti di spessore con un buon single player. Lo stesso Prey se ricalca il genere del capitolo precedente non mi entusiasma.

filluminati
28-06-2017, 13:05
Questi che hai menzionato li ho giocati tutti fino a qualche anno fa, anche con soddisfazione devo dire (a parte gli ultimi capitoli di far cry che non erano all'altezza del primo).
Però non mi pare ci siano fps recenti di spessore con un buon single player. Lo stesso Prey se ricalca il genere del capitolo precedente non mi entusiasma.

Se lo trovi fammi un fischio, anche tra un bel po,

metro2033 l'hai giocato?

Rinha
28-06-2017, 13:10
Vi posso dare la mia esperienza, da vecchio amante di Half life!!!!
Io mi sono intrippato pesante e anche di recente con i seguenti FPS offline :

Innanzi tutto dovete assolutamente provare black mesa source, il rifacimento di half life

poi dovete provare bioshock 1 , dategli tempo, all'inizio sembra stupido ma poi il gameplay prende vigore! L'ho rigiocato 3 o 4 volte!

poi la serie farcry, a me è piaciuto il 2 e il 3, il 4 non l'ho giocato, l'1 ormai è vecchiotto.

parlano molto bene anche di prey e metro2033

inoltre se avete una ps3 , giocatevi the last of us.

Bhè Bioshock è un capolavoro di serie! Non ho giocato il 3 ma gli altri 2 sono dei pezzi da 90! Last of Us c'è anche in versione remastered per PS4 ed è un capolavoro assoluto, lo avevo dimenticato!

Deckard 84
28-06-2017, 14:37
Se lo trovi fammi un fischio, anche tra un bel po,

metro2033 l'hai giocato?
C'è tanto di bello da giocare; avete provato Dishonored 2 (ha molto di fps)? L'ultimo Doom? Il bellissimo Super Hot?

Quelli elencati poi, credo li abbian giocati tutti.

Restless
28-06-2017, 16:15
Se lo trovi fammi un fischio, anche tra un bel po,

metro2033 l'hai giocato?
Sì certo, e anche il seguito. E senza dimenticare anche s.t.a.l.k.e.r. (e i capitoli successivi).
Comunque sono tutti capolavorii del passato che ho già giocato a suo tempo quando uscirono.

bobby10
28-06-2017, 17:24
ahi ahi noto che con i gusti ci troviamo abbastanza...32 anni so vecchio? :fagiano:

Max_R
28-06-2017, 19:08
ahi ahi noto che con i gusti ci troviamo abbastanza...32 anni so vecchio? :fagiano:

Nessuno di noi è in realtà vecchio. Vecchio è chi il vecchio fa :O

Rinha
29-06-2017, 09:11
ahi ahi noto che con i gusti ci troviamo abbastanza...32 anni so vecchio? :fagiano:

32 anni sei pischello! Si diventa improvvisamente vecchi appena si raggiungono gli 'anta! :sofico:

bobby10
29-06-2017, 09:16
Nessuno di noi è in realtà vecchio. Vecchio è chi il vecchio fa :O

32 anni sei pischello! Si diventa improvvisamente vecchi appena si raggiungono gli 'anta! :sofico:

e allora pollice in su per entrambi! :cincin:

Tornerò a postare qui tra 8 anni

Restless
29-06-2017, 11:00
e allora pollice in su per entrambi! :cincin:

Tornerò a postare qui tra 8 anni
Per come la vedo io puoi fare anche tra 12! E' stato solo verso i 44-45 anni (cioè adessso) che ho cominciato a perdere la voglia. :-)
Però per confortare quelli della mia età va detto che c'è gente anche di 55 anni (e forse più) che gioca ancora regolarmente.

Deckard 84
02-07-2017, 14:30
Io a 45 anni ho ritrovato una voglia pazza...

Max_R
02-07-2017, 21:06
Thimbleweed Park, finalmente!

Wolland
02-07-2017, 23:14
Con i saldi di Steam si va di The Day of the Tentacle e Grim Fandango :D

ramses77
03-07-2017, 08:15
Ho bisogno di aiuto.:muro:
Da qualche tempo non riesco ad interessarmi a nessun titolo nuovo.
Mi sono accorto di giocare a 3 titoli in continuo: GTAV, FIFA, F1.
Non mi appassiona nient'altro.
Installo, provo, disinstallo.:doh:
Hanno fatto la stessa fine Resident Evil, Assetto Corsa, NBA, Battlefield3, Hitman, ma non mi coinvolge praticamente nessuno.
Che sia la vecchiaia che avanza?:eek:
Sono preoccupato.
Ho paura che da un giorno all'altro diventino 2, poi 1, poi...il buio. :mc:

FirstDance
03-07-2017, 10:57
Ho bisogno di aiuto.:muro:
Da qualche tempo non riesco ad interessarmi a nessun titolo nuovo.
Mi sono accorto di giocare a 3 titoli in continuo: GTAV, FIFA, F1.
Non mi appassiona nient'altro.
Installo, provo, disinstallo.:doh:
Hanno fatto la stessa fine Resident Evil, Assetto Corsa, NBA, Battlefield3, Hitman, ma non mi coinvolge praticamente nessuno.
Che sia la vecchiaia che avanza?:eek:
Sono preoccupato.
Ho paura che da un giorno all'altro diventino 2, poi 1, poi...il buio. :mc:

Se hai il mio stesso problema, è perché non hai voglia di sbatterti ad imparare giochi nuovi. Avendo poco tempo, si fa fatica ad imparare nuove meccaniche e ad immergersi in un nuovo gioco, perciò ci si rifugia nei giochi che già si conoscono bene.
Non è un grosso problema: se ti piacciono, continua a giocarci. Oppure scegli un gioco e gioca solo a quello, in modo da focalizzarti su di un unico obiettivo.

davidozzo
03-07-2017, 11:22
due giorni fa ho preso Salt&Sanctuary. Superato un attimo lo scoglio iniziale sull'aspetto estetico (non mi piace molto soprattutto lo stile dei personaggi) è un giocone. Mi sta ricordando tantissimo Dark Souls (bestemmie comprese), quindi se siete appassionati di questo genere, non lasciatevelo scappare.

ramses77
03-07-2017, 13:13
Se hai il mio stesso problema, è perché non hai voglia di sbatterti ad imparare giochi nuovi. Avendo poco tempo, si fa fatica ad imparare nuove meccaniche e ad immergersi in un nuovo gioco, perciò ci si rifugia nei giochi che già si conoscono bene.
Non è un grosso problema: se ti piacciono, continua a giocarci. Oppure scegli un gioco e gioca solo a quello, in modo da focalizzarti su di un unico obiettivo.

Mi sa che hai ragione, quando prendo in gioco nuovo mi passa la voglia di imparare tutti i tasti e le dinamiche nuove.
Fosse per me, non dico che rimetterei il Joystick del C64 con un unico pulsantone rosso, perchè almeno le levette analogiche ci vogliono, ma già il Mega Drive con i pulsanti A-B-C sarebbe sufficiente!:D

FirstDance
03-07-2017, 14:11
Mi sa che hai ragione, quando prendo in gioco nuovo mi passa la voglia di imparare tutti i tasti e le dinamiche nuove.
Fosse per me, non dico che rimetterei il Joystick del C64 con un unico pulsantone rosso, perchè almeno le levette analogiche ci vogliono, ma già il Mega Drive con i pulsanti A-B-C sarebbe sufficiente!:D

io sto provando Shadow Complex: è uno sparatutto a scorrimento 2D (tipo Metal Slug), si trova a pochi euro in giro: le meccaniche di gioco sono immediate, pochi fronzoli. A me sta divertendo. E' un gioco tutto gameplay: la trama quasi non esiste. Facile facile, senza sbattimenti . L'ideale per chi ha poco tempo e non vuole prendere una laurea in videogiocologia.

Hulk2099
03-07-2017, 16:26
Ho bisogno di aiuto.:muro:
Da qualche tempo non riesco ad interessarmi a nessun titolo nuovo.
Mi sono accorto di giocare a 3 titoli in continuo: GTAV, FIFA, F1.
Non mi appassiona nient'altro.
Installo, provo, disinstallo.:doh:
Hanno fatto la stessa fine Resident Evil, Assetto Corsa, NBA, Battlefield3, Hitman, ma non mi coinvolge praticamente nessuno.
Che sia la vecchiaia che avanza?:eek:
Sono preoccupato.
Ho paura che da un giorno all'altro diventino 2, poi 1, poi...il buio. :mc:

è quasi normale...a questo punto della "carriera" ludica converrebbe provare una console..ci sono tanti giochi come The Last of Us, Devil May Cry Definitive Edition, Nier Automata ecc che hanno il perfetto equilibrio tra trama, divertimento, curva di apprendimento

29Leonardo
03-07-2017, 16:39
è quasi normale...a questo punto della "carriera" ludica converrebbe provare una console..ci sono tanti giochi come The Last of Us, Devil May Cry Definitive Edition, Nier Automata ecc che hanno il perfetto equilibrio tra trama, divertimento, curva di apprendimento

tranne last of us gli altri stanno pure su pc :asd:

ramses77
04-07-2017, 08:02
è quasi normale...a questo punto della "carriera" ludica converrebbe provare una console..ci sono tanti giochi come The Last of Us, Devil May Cry Definitive Edition, Nier Automata ecc che hanno il perfetto equilibrio tra trama, divertimento, curva di apprendimento

Ci avevo pensato, ma non riesco ancora a distaccarmi dal moddare un gioco.
Credo però che sia l'evoluzione naturale che prima o poi verrà.

Tropic
04-07-2017, 10:36
Io ho lo stesso problema, già citato, ho 50 anni ed ho pc che console. Alla console, gioco solo a Fifa online, ma con mio nipote nella stessa squadra. Da solo mi umiliano e giù !@#!ç@#, quindi lascio perdere :D Quando esce un gioco supernoto da fare acquolina, ritrovo l'entusiasmo di un tempo e non vedo l'ora di provarlo con la speranza che mi acchiappi....Poi delusione, dopo un pò non so perchè l'abbandono e non ho voglia. Questa cosa mi delude e deprime perchè ogni volta è la solita storia. Ci sono giochi che ho riconsegnato come usati quando di fatto li avrò giocati un'ora :( Al pc invece ho alcuni giochi installati su steam, che rimangono a fare la muffa (compreso TW3) e gioco al solito Magic 2015. Mi stavo rassegnando, quando per caso mi sono imbattuto su XCOM2!! Capperi!!! Mi ha fatto rinascere ludicalmente parlando! E' stato un toccasana! L'ho giocato 3 volte di seguito con tutte le espansioni è stato un evento che non capitava da anni!!! Quindi sono arrivato alla conclusione che praticamente, anche se ci attirano i giochi nuovi che giocavamo da giovani, di fatto siamo cambiati noi nell' approccio e nel tipo di giochi. Questo finchè non troviamo il gioco che fa per noi che in un certo senso risvegli quella voglia pigra ma viva nascosta in qualche angolo della nostra testa.:) Io l'ho risvegliata con Xcom, primo e secondo e quasi sempre controllo per future espansioni o un futuro Xcom3:rolleyes: Spero di trovare altre giochi che risveglino la voglia come è successo con questo gioco e spero che lo troviate anche voi. Verrebbe da rispondere...Bene cerca giochi di strategia a turni e sicuramente troverai un altro gioco che t'acchiappi. Ma vi assicuro che non è così, anche perchè prima di questo ho provato altri giochi simili e devo dire anche belli. Ma non mi hanno detto nulla. Magari il prossimo sarà uno sparatutto o avventura...chissà! Cmq ho preso appunti su giochi citati qui, in tal caso vi farò sapere ;)

Davide9
04-07-2017, 11:35
Io ho lo stesso problema, già citato, ho 50 anni ed ho pc che console. Alla console, gioco solo a Fifa online, ma con mio nipote nella stessa squadra. Da solo mi umiliano e giù !@#!ç@#, quindi lascio perdere :D Quando esce un gioco supernoto da fare acquolina, ritrovo l'entusiasmo di un tempo e non vedo l'ora di provarlo con la speranza che mi acchiappi....Poi delusione, dopo un pò non so perchè l'abbandono e non ho voglia. Questa cosa mi delude e deprime perchè ogni volta è la solita storia. Ci sono giochi che ho riconsegnato come usati quando di fatto li avrò giocati un'ora :( Al pc invece ho alcuni giochi installati su steam, che rimangono a fare la muffa (compreso TW3) e gioco al solito Magic 2015. Mi stavo rassegnando, quando per caso mi sono imbattuto su XCOM2!! Capperi!!! Mi ha fatto rinascere ludicalmente parlando! E' stato un toccasana! L'ho giocato 3 volte di seguito con tutte le espansioni è stato un evento che non capitava da anni!!! Quindi sono arrivato alla conclusione che praticamente, anche se ci attirano i giochi nuovi che giocavamo da giovani, di fatto siamo cambiati noi nell' approccio e nel tipo di giochi. Questo finchè non troviamo il gioco che fa per noi che in un certo senso risvegli quella voglia pigra ma viva nascosta in qualche angolo della nostra testa.:) Io l'ho risvegliata con Xcom, primo e secondo e quasi sempre controllo per future espansioni o un futuro Xcom3:rolleyes: Spero di trovare altre giochi che risveglino la voglia come è successo con questo gioco e spero che lo troviate anche voi. Verrebbe da rispondere...Bene cerca giochi di strategia a turni e sicuramente troverai un altro gioco che t'acchiappi. Ma vi assicuro che non è così, anche perchè prima di questo ho provato altri giochi simili e devo dire anche belli. Ma non mi hanno detto nulla. Magari il prossimo sarà uno sparatutto o avventura...chissà! Cmq ho preso appunti su giochi citati qui, in tal caso vi farò sapere ;)

Anche se vedendo quello a cui giochi abbiamo gusti molto diversi è facile spiegare la situazione di cui parli. Per la maggior parte i "nomi noti" vengono semplicemente usati come vacche da mungere dalle software house che li stuprano in ogni modo possibile non preoccupandosi della qualità del gioco o della fedeltà all'idea di base ma solo di farci più soldi possibile con meno sforzo possibile. C'è qualche rara eccezione qua e là (ad esempio Doom 2016 che sto giocando in questo periodo) ma l'unica casa che è quasi sempre una garanzia ancora adesso riguardo a vecchi nomi ultra noti secondo me è la Nintendo con i giochi per le sue console (e poi la criticano perché non innova mai... è l'unica che non ne ha bisogno :asd: ) ma altrove spesso è meglio cercare roba meno nota e meno in vista perché di solito è li che si trova maggiore qualità e maggiore interesse anche per il gioco stesso e non solo per quanti soldi riuscirà a muovere.

Tropic
06-07-2017, 10:00
Anche se vedendo quello a cui giochi abbiamo gusti molto diversi è facile spiegare la situazione di cui parli. Per la maggior parte i "nomi noti" vengono semplicemente usati come vacche da mungere dalle software house che li stuprano in ogni modo possibile non preoccupandosi della qualità del gioco o della fedeltà all'idea di base ma solo di farci più soldi possibile con meno sforzo possibile. C'è qualche rara eccezione qua e là (ad esempio Doom 2016 che sto giocando in questo periodo) ma l'unica casa che è quasi sempre una garanzia ancora adesso riguardo a vecchi nomi ultra noti secondo me è la Nintendo con i giochi per le sue console (e poi la criticano perché non innova mai... è l'unica che non ne ha bisogno :asd: ) ma altrove spesso è meglio cercare roba meno nota e meno in vista perché di solito è li che si trova maggiore qualità e maggiore interesse anche per il gioco stesso e non solo per quanti soldi riuscirà a muovere.
In parte quello che dici è vero, ma solo in parte, perchè secondo me, ci sono giochi delle grandi House, che meritano veramente. Il problema non sono i giochi ma sono cambiati i gusti e la modalità di giocare per noi "vecchietti", infatti può essere che alcuni giochi che da ragazzini ci facevano impazzire, ora non li degneremmo di uno sguardo. A mio avviso il problema è solo trovare il gioco adatto alle nostre nuove esigenze. Ma bada bene, varia da uno all'altro. In poche parole, quello che voglio dire: non sono cambiati tanto i giochi, quanto siamo cambiati noi e la fortuna sta nel trovare quello che riaccende la vecchia fiammella dell' entusiasmo, come è capitato a me per esempio con Xcom. Ma non solo questo, per fortuna :)

bodomTerror
06-07-2017, 10:36
non sono cambiati tanto i giochi, quanto siamo cambiati noi e la fortuna sta nel trovare quello che riaccende la vecchia fiammella dell' entusiasmo

ho solo 31 anni ma concordo con te! :)

futu|2e
06-07-2017, 15:18
Il mercato è cambiato, e di molto invece. Non è più possibile fare un paragone
con la ps1 rispetto al mercato di oggi, fra qualche anno non si potrà farlo
nemmeno con la ps2.

Davide9
06-07-2017, 16:40
Non direi che sono cambiato ma sono molto più chiuso e ristretto. Anche più esigente è ovvio, ma non riguarda solo la qualità, anche la tipologia a volte. Insomma è vero ci sono cose che da ragazzino giocavo e ora no, ma NON ci sono nella maniera più assoluta cose che ora gioco o comunque giocherei e da ragazzino invece non avrei giocato.

Penso comunque sia anche normale da ragazzino i gusti in gran parte te li devi ancora fare, a parte cose eclatanti che sai perfettamente che non ti piaceranno mai (tipo a me i giochi di calcio per fare un esempio) tante cose prima di capire se ti piacciono o no le devi provare.
Ci sono un buon numero di giochi che giocavo da ragazzino e gioco volentierissimo ancora ora.

PS: è vero i giochi disponibili ora, il modo di farli e di concepirli e i gusti del pubblico (quindi di conseguenza il target dei giochi più pompati destinati alla massa) sono cambiati tantissimo in ogni senso

Deckard 84
06-07-2017, 18:46
Mah, da ragazzino per trovare un gioco (non decente...proprio un gioco) dovevi fare i salti mortali e anche lo schifo ci sembrava oro. Certo, i tempi andati non li cambierei mai con quelli attuali perché noi vivevamo di..."magia" più che intrattenimento videoludico ma la verità è che oggi abbiamo accesso ad una marea di titoli e storciamo il naso. Steam nell'ultimo anno ha pubblicato più di metà del suo intero catalogo; vuol dire che tra sconti estivi, natalizi, black friday ecc.ecc. le nostre librerie son così piene che paradossalmente non sappiamo a cosa giocare.

Ah, i cari bei vecchi tempi...

vincenzomary
06-07-2017, 18:50
Sessantamila lire civilization 2, giocato notte e giorno.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

FirstDance
07-07-2017, 07:59
Ne abbiamo troppi, ecco la risposta.
Come anche la musica: migliaia di canzoni nell'mp3 e non ce ne piace nessuna.
perché non siamo più capaci di soffermarci a cogliere ciò che c'è di bello nelle cose. una volta, ficcavo la cassetta nell'autoradio e girava fino a consumarsi.
Non voglio dire che una volta era meglio, anzi, però tutta questa abbondanza bisogna imparare a gestirla.

Davide9
07-07-2017, 09:45
Voi che da ragazzini non avevate molti giochi probabilmente è perché eravate tra quelli che avevano altri sistemi e non l'Amiga, perché di solito se uno aveva l'Amiga bastava chiedere e i giochi facevano come i Gremlins quando li bagni :asd: poi una buona parte di questi facevano schifo quello è sicuro ma intanto facevi in tempo ad annoiarti prima di averli controllati tutti per capire quale era bello e quale no

Max_R
07-07-2017, 10:08
Voi che da ragazzini non avevate molti giochi probabilmente è perché eravate tra quelli che avevano altri sistemi e non l'Amiga, perché di solito se uno aveva l'Amiga bastava chiedere e i giochi facevano come i Gremlins quando li bagni :asd: poi una buona parte di questi facevano schifo quello è sicuro ma intanto facevi in tempo ad annoiarti prima di averli controllati tutti per capire quale era bello e quale no

O lo ZX Spectrum: giravano dalle mie parti una quantità inaudita di cassette tarocche e zeppe di giochi bellissimi. Senza contare che le si trovava pure in edicola :D

bodomTerror
07-07-2017, 11:26
Ne abbiamo troppi, ecco la risposta.
Come anche la musica: migliaia di canzoni nell'mp3 e non ce ne piace nessuna.
perché non siamo più capaci di soffermarci a cogliere ciò che c'è di bello nelle cose. una volta, ficcavo la cassetta nell'autoradio e girava fino a consumarsi.
Non voglio dire che una volta era meglio, anzi, però tutta questa abbondanza bisogna imparare a gestirla.

:ave: è proprio questo il problema, mi facevo durare un gioco per un anno intero, quando lo compravo mi leggevo il manuale e mi piaceva il profumo delle pagine mentre sfogliavo :asd:

futu|2e
07-07-2017, 11:29
Ne abbiamo troppi, ecco la risposta.
Come anche la musica: migliaia di canzoni nell'mp3 e non ce ne piace nessuna.
perché non siamo più capaci di soffermarci a cogliere ciò che c'è di bello nelle cose. una volta, ficcavo la cassetta nell'autoradio e girava fino a consumarsi.
Non voglio dire che una volta era meglio, anzi, però tutta questa abbondanza bisogna imparare a gestirla.

Per me non è così. La prova pratica l'ho avuta con la serie dei Souls, ho risco-
perto un modo di giocare intelligente che stimola il cervello. Sono tornato a
dedicare qualche centinaio di ore ad un gioco che era dai tempi di WoW che
non facevo. La magia che una volta riempiva gli scaffali dei negozi di
videogiochi, fanno molta fatica a tirarla fuori oggi.

FirstDance
07-07-2017, 13:41
O lo ZX Spectrum: giravano dalle mie parti una quantità inaudita di cassette tarocche e zeppe di giochi bellissimi. Senza contare che le si trovava pure in edicola :D

Io avevo lo spectrum, ma ero l'unico in paese, perciò non girava nessuna cassetta. I miei genitori mi compravano la rivista una volta ogni tanto: di 10 giochi due si salvavano e giocavo a quelli per mesi.

Deckard 84
07-07-2017, 18:33
Io li ho avuti tutti e pure ai tempi dell'Amiga era ina fatica procurarsi i floppy. Io vivo in un paese di 25.000 anime e all'epoca dovevo farmi 50 km per il negozio ben fornito più vicino.

vincenzomary
07-07-2017, 21:44
Io li ho avuti tutti e pure ai tempi dell'Amiga era ina fatica procurarsi i floppy. Io vivo in un paese di 25.000 anime e all'epoca dovevo farmi 50 km per il negozio ben fornito più vicino.
Altrettanti 50 km, per avere qualche gioco , all'epoca commodore era snob... POD era per Amiga, l'ho giocato ma non ricordo con quale PC,

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Davide9
08-07-2017, 09:48
Io li ho avuti tutti e pure ai tempi dell'Amiga era ina fatica procurarsi i floppy. Io vivo in un paese di 25.000 anime e all'epoca dovevo farmi 50 km per il negozio ben fornito più vicino.

Oh cavoli, 50 km son tanti :| azz io sto in un paese ma di città vicine ne ho due o tre, quindi era comunque comodo anche solo "comprarli". In realtà non me ne sono mai fatti copiare moltissimi. Ero il più fissato quindi ne avevo sempre di più io e spesso quelli che mi mancavano era perché non mi piacevano.

29Leonardo
08-07-2017, 10:07
Dato che si sta parlando di amiga ditemi la verità, ma avete mai conosciuto qualcuno che avesse un solo gioco originale? :D Io no e ne conoscevo parecchi che l'avevano, spesso si dice che la ps1 ebbe successo per i giochi tarocchi ma l'amiga la batte di brutto imho. :D

Mgz
08-07-2017, 10:48
Ne abbiamo troppi, ecco la risposta.
Come anche la musica: migliaia di canzoni nell'mp3 e non ce ne piace nessuna.
perché non siamo più capaci di soffermarci a cogliere ciò che c'è di bello nelle cose. una volta, ficcavo la cassetta nell'autoradio e girava fino a consumarsi.
Non voglio dire che una volta era meglio, anzi, però tutta questa abbondanza bisogna imparare a gestirla.
Ma questo è un limite dell'essere umano mica dei "tempi moderni".
Io sorrido sempre quando qualcuno (di più giovane ovviamente) mi dice "oh scarica questo gioco che se lo fai nel weekend ti rimane gratis per sempre". Quando rispondo gentilmente di no perchè non mi interessa, subito a dire "ma sei scemo?? è gratis!!!" ma se un gioco non mi interessa allora non mi interessa neanche se è gratis, mica cambiano le cose. Ora invece pare che vada di moda il ragionamento al contrario: se è gratis o costa pochissimo prendilo, anche se già sai che non lo giocherai mai. Così, tanto per. Boh, io lo trovo proprio un ragionamento stupido...

Jon3683
08-07-2017, 14:48
Dato che si sta parlando di amiga ditemi la verità, ma avete mai conosciuto qualcuno che avesse un solo gioco originale? :D Io no e ne conoscevo parecchi che l'avevano, spesso si dice che la ps1 ebbe successo per i giochi tarocchi ma l'amiga la batte di brutto imho. :D

Ma esistevano giochi originali per Amiga? E se anche esistevano, come e dove si compravano? :D

Deckard 84
08-07-2017, 16:49
Dato che si sta parlando di amiga ditemi la verità, ma avete mai conosciuto qualcuno che avesse un solo gioco originale? :D Io no e ne conoscevo parecchi che l'avevano, spesso si dice che la ps1 ebbe successo per i giochi tarocchi ma l'amiga la batte di brutto imho. :D
Io ne avevo alcuni, Indy IV (un fottio di floppy) ad esempio. E li ho ancora conservati. Certo c'era una pirateria non indifferente all'epoca 😁

Max_R
08-07-2017, 17:05
Io ho ancora black crypt, rimanendo su Amiga.
Ho ancora diverse cassette originali dello ZX, quali pssst, jetpac..

Rinha
09-07-2017, 12:56
Io ho ancora black crypt, rimanendo su Amiga.

Ho ancora diverse cassette originali dello ZX, quali pssst, jetpac..



Black Crypt era un capolavoro assoluto! Anche molto tosto da finire, ci passai un sacco di tempo a farmi le mappe dei livelli con matita e carta (a quei tempi D&D a gogo). Io di originali avevo il mitico Zak McKraken, Monkey Island e un sacco di roba della mitica SSI (Pool of Radiance, Champions of Krynn, Buck Rogers e seguiti).
Ricordo anche il mitico Captive che come gdr in prima persona era un altro assoluto capolavoro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max_R
09-07-2017, 14:15
Black Crypt era un capolavoro assoluto! Anche molto tosto da finire, ci passai un sacco di tempo a farmi le mappe dei livelli con matita e carta (a quei tempi D&D a gogo). Io di originali avevo il mitico Zak McKraken, Monkey Island e un sacco di roba della mitica SSI (Pool of Radiance, Champions of Krynn, Buck Rogers e seguiti).
Ricordo anche il mitico Captive che come gdr in prima persona era un altro assoluto capolavoro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Captive mi è sfuggito totalmente! :eek:

Deckard 84
09-07-2017, 19:25
Ho ritrovato anche Defender Of The Crown e TvSportBasketball della Cinemaware belli inscatolati. Penso che possano avere anche un po di mercato sta roba.

Gnubbolo
11-07-2017, 13:42
TvSportBasketball della Cinemaware.

esisteva una versione "speciale" con tutti i nomi e le stats corrette.

Er Monnezza
11-07-2017, 15:44
Io ne avevo alcuni, Indy IV (un fottio di floppy) ad esempio. E li ho ancora conservati. Certo c'era una pirateria non indifferente all'epoca ��

Anche sul pc all'epoca non si scherzava, a scuola ci si scambiava i floppy come fossero figurine (con tanto di virus inclusi), i primi giochi originali li ho visti nella prima metà degli anni 90, quando iniziavano a uscire in edicola le edizioni economiche di giochi di qualche anno prima a prezzi abbordabili.

Poi per risparmiare sui floppy vergini da 3½ si comprava quelli a doppia densità da 720k, quelli con un solo buco in un angolo (che costavano meno) e gli si aggiungeva a mano il buco all'altro angolo, trasformandoli in floppy ad alta densità formattabili a 1,44Mb :D Addirittura esistevano in commercio degli affari tipo perforatrici fatti apposta per quest'operazione.

Notare che il floppy a doppia densità ha già la traccia per sapere dove fare il buco e trasformarlo in alta densità
http://www.minuszerodegrees.net/images3/3.5_dd_hd_difference.jpg

-Mariello-
11-07-2017, 16:00
Dato che si sta parlando di amiga ditemi la verità, ma avete mai conosciuto qualcuno che avesse un solo gioco originale? :D Io no e ne conoscevo parecchi che l'avevano, spesso si dice che la ps1 ebbe successo per i giochi tarocchi ma l'amiga la batte di brutto imho. :D

Vado a memoria, ma di sicuro ne dimentico qualcuno:
-Kick off 2
-Turrican 2
-Turrican 3
-Flood
-Black Hornet
-I Simpson.

Il resto (circa 300/400 giochi), tutto grazie a https://www.youtube.com/watch?v=TCDtnQiZlSc :D

29Leonardo
11-07-2017, 16:39
addirittura il programma stesso per copiare è crackato :D

thinkinmonkey
12-07-2017, 09:29
L'Amiga!!! Dio, che macchina!
Vi consiglio vivamente di guardare questo documentario (di cui ho sostenuto la campagna kickstarter, giusto per rompere un certo comportamente tipico di quei tempi):
http://www.frombedroomstobillions.com/amiga

vincenzomary
12-07-2017, 14:29
Vado a memoria, ma di sicuro ne dimentico qualcuno:
-Kick off 2
-Turrican 2
-Turrican 3
-Flood
-Black Hornet
-I Simpson.

Il resto (circa 300/400 giochi), tutto grazie a https://www.youtube.com/watch?v=TCDtnQiZlSc :D
che ricordi...

filluminati
12-07-2017, 15:57
A proposito di cose antiche, ma avete letto che Valve ha rilasciato una patch per Half life? Si si, avete letto bene!!!!

http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/half-life-riceve-una-nuova-patch-a-quasi-20-anni-dal-lancio_69932.html

djmatrix619
12-07-2017, 15:59
Qualcuno qui aveva le famosissime compilation di giochi "TWILIGHT" ?

Sono curioso! :)

Deckard 84
12-07-2017, 16:07
TUTTI avevano le twilight 😁

djmatrix619
12-07-2017, 16:10
TUTTI avevano le twilight 😁

Cavolo.. le amavo. Mi hanno insegnato tutto. Non sono piú reperibili da nessuna parte? Anche solo per lanciare l'autorun.. (ovvio che i giochi non funzionino piú).

Er Monnezza
12-07-2017, 16:44
Qualcuno qui aveva le famosissime compilation di giochi "TWILIGHT" ?

Sono curioso! :)

avrò una ventina di numeri conservati tipo reliquie in un armadietto :D

p.s.
comunque molti giochi dell'epoca funzionano su Windows 10 senza fare una piega

Jon3683
12-07-2017, 18:25
L'Amiga!!! Dio, che macchina!
Vi consiglio vivamente di guardare questo documentario (di cui ho sostenuto la campagna kickstarter, giusto per rompere un certo comportamente tipico di quei tempi):
http://www.frombedroomstobillions.com/amiga

il filmato non parte.

bodomTerror
12-07-2017, 21:08
il filmato non parte.

prova qua https://vimeo.com/ondemand/amiga