PDA

View Full Version : Ma i vecchietti come me a che giochi giocano???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

il menne
02-05-2023, 11:39
Ah si, volendo si può fare anche così, in effetti, io gli ho scritto così perchè diceva che ci avrebbe messo molto a finirlo, quindi ho pensato chiaramente alla storia, ma indubbiamente anche un approccio come dici tu può essere valido, ovviamente se piace. :D

Silent Bob
02-05-2023, 11:45
Ah si, volendo si può fare anche così, in effetti, io gli ho scritto così perchè diceva che ci avrebbe messo molto a finirlo, quindi ho pensato chiaramente alla storia, ma indubbiamente anche un approccio come dici tu può essere valido, ovviamente se piace. :D

E' il tipo di approccio che faccio sempre, come ho scritto più volte.

Finito da poco SR III e IV, ad entrambi ho fatto tutte le missioni principali e secondarie, più altre cose secondarie (tipo alcune collezionabili), ho praticamente girato tutta la mappa o quasi (anche se nel IV, forse bug, alcuni posti mi diceva che li avevo esplorati a fine gioco), Watchdogs, idem, molte missioni secondarie e poi principali + esplorazioni mappa.

Questo tipo di giochi li gioco tutti così. Idem ho fatto l'anno scorso con i 3 Mafia D.E. (nei limiti di quel che potevo sbloccare e fare, anche il II l'ho odiato), GOW anni fa (pur perdendo i Salvataggi), anche GTA V (anche qua perso il 100% nei salvataggi), la trilogia di Batman e potrei continuare.

GoFoxes
02-05-2023, 11:47
In parte non sono d'accordo ma per 2 motivi:
fermandoti al secondo capitolo non sblocchi alcune cose, come alcune caccie leggendarie, che son divertenti da fare.

Puoi benissimo esplorare la mappa mentre giochi, cosa che ho fatto io e che, scoperto poi nel tempo, non è bastato, la quantità di cose scoperte (e dettagli) da quando è uscito il gioco è assurda.

Dico solo che quando tornavo al campo, ogni tanto per strada beccavo qualche personaggio della gang che mi chiedeva che fine avevo fatto :asd:

Sì, ora io ero arrivato al capitolo 3 forse quasi 4, non ricordo, dicevo capitolo 2 perché è quello che ti apre la mappa, poi se devi andare avanti per sbloccare altro non so

Ricordo che catturai il cavallo bianco, a nord, quello più veloce durante la prima partita, poi ne rifeci un'altra sempre fino al secondo capitolo. Mo' è in lista (ma non so se lo giocherò subito dopo Torment).

GoFoxes
02-05-2023, 11:49
E' il tipo di approccio che faccio sempre, come ho scritto più volte.

Finito da poco SR III e IV, ad entrambi ho fatto tutte le missioni principali e secondarie, più altre cose secondarie (tipo alcune collezionabili), ho praticamente girato tutta la mappa o quasi (anche se nel IV, forse bug, alcuni posti mi diceva che li avevo esplorati a fine gioco), Watchdogs, idem, molte missioni secondarie e poi principali + esplorazioni mappa.

Questo tipo di giochi li gioco tutti così. Idem ho fatto l'anno scorso con i 3 Mafia D.E. (nei limiti di quel che potevo sbloccare e fare, anche il II l'ho odiato), GOW anni fa (pur perdendo i Salvataggi), anche GTA V (anche qua perso il 100% nei salvataggi), la trilogia di Batman e potrei continuare.

Anche io CP2077 ho fatto prima tutte le side-quest e i gig a Watson prima di sbloccare l'altra parte di città, poi tutti i gig, side-quest e (semi) main quest fino al punto di non ritorno, da lì ho scremato tutto il possibile tranne gli NCPD Scanner perché erano una quarantina e li risolvevo tutti con "violazione di protocollo + contagio", quindi mi son detto, se li voglio finire li faccio magari in futuro, e sono andato a fare i 3 (5) finali.

Silent Bob
02-05-2023, 11:50
Comunque di tutto questo mi ero dimenticato di scrivere che ho messo in DL "Control", se non ci sono rotture a livello di config, GPU o chissà che, e se mi piace, ci dedicherò un pò di tempo, altrimenti cercherò altro da provare, ma probabilmente NIOH.

Su Death Strending voglio esser solo sicuro che la GPU sia aggiornata.
Sì, ora io ero arrivato al capitolo 3 forse quasi 4, non ricordo, dicevo capitolo 2 perché è quello che ti apre la mappa, poi se devi andare avanti per sbloccare altro non so

Ricordo che catturai il cavallo bianco, a nord, quello più veloce durante la prima partita, poi ne rifeci un'altra sempre fino al secondo capitolo. Mo' è in lista (ma non so se lo giocherò subito dopo Torment).
Ad ogni modo puoi tranquillamente andare avanti, e capitolo per capitolo sbloccare il possibile, anche perché con la GANG ti sposti in più punti della Mappa, che altrimenti ci devi arrivare a cavallo ed in alcuni casi è veramente un bel pezzo.

Poi basta arrivare in determinati punti per raccogliere denaro abbastanza e usare mezzi veloci.
Ad un certo punto del gioco puoi anche sbloccare il viaggio veloce dal campo.

Edit: cmq ho visto un video su YT e mi sn ricordato che l'unica cosa che non ho fatto ai tempi perché non sapevo come si attivava era la missione su Mrs. Hobbs, la tassidermista, non ricordo di averla mai fatta.

Anche io CP2077 ho fatto prima tutte le side-quest e i gig a Watson prima di sbloccare l'altra parte di città, poi tutti i gig, side-quest e (semi) main quest fino al punto di non ritorno, da lì ho scremato tutto il possibile tranne gli NCPD Scanner perché erano una quarantina e li risolvevo tutti con "violazione di protocollo + contagio", quindi mi son detto, se li voglio finire li faccio magari in futuro, e sono andato a fare i 3 (5) finali.

Ora ti incazzerai (ironicamente intendo) ma sto tipo di approccio lo preso anche per via di un certo tipo di gioco che a te non piace, i JRPG!

Facendo più quest secondarie etc... ti da la possibilità di aumentare il livello del personaggio in un modo più rapido (se lo richiede) e arrivando così a battere i nemici con uno sforzo molto minore dell'arrivare all'ultimo "boss" con livelli minimi.
Certo, con roba come GOW non è che ci arrivi uguale con un livello alto abbastanza da eliminare i nemici facilmente ,ci vuole comunque un pò di abilità, anche se io poi dopo un pò mi scazzo a rifare le stesse mosse, però ecco, non ci arrivi a livello 1*

* poi beh, su YT c'è video di gente che impara sti giochi a memoria, e batte boss difficili a livello 1 ad hard e senza danno, ma non fa per me.

GoFoxes
02-05-2023, 13:15
Ad ogni modo puoi tranquillamente andare avanti, e capitolo per capitolo sbloccare il possibile, anche perché con la GANG ti sposti in più punti della Mappa, che altrimenti ci devi arrivare a cavallo ed in alcuni casi è veramente un bel pezzo.

Poi basta arrivare in determinati punti per raccogliere denaro abbastanza e usare mezzi veloci.
Ad un certo punto del gioco puoi anche sbloccare il viaggio veloce dal campo.

eh, ma appunto il bello e intraprendere lunghi viaggi e imbattersi in eventi lungo la mappa. In RDR2 questa cosa è fatta bene.
Quello che diverte a me dei giochi è la scoperta, l'esplorazione, non tanto il finirli o lo sbloccare tutto (una cosa che è marcata anche in Torment ToN, che per l'ambientazione che è, ti porta a imbatterti nelle cose più assurde).

Tra l'altro mentre mettevo a posto roba ho ritrovato la vecchia mappa di Vvanderfell che era in regalo con la scatola originale di Morrowind, ricordo che la cosa che preferivo fare era guardare la mappa, vedere che in quel punto c'era una cittadina tipo, e quindi andare in quella direzione, seguendo magari il corso di un fiume verso nord fino a un ponte, ecc appunto proprio come nella realtà. Per fortuna Morrowind non aveva minimappa e la mappa in game non era così dettagliata come quella cartacea. Quasi quasi avendolo anche su Xbox dove va a 4k e ha pieno supporto al controller, me lo gioco dopo Torment, alla fine è uno degli ultimi videogiochi non strutturati per imbelli.

Edit: cmq ho visto un video su YT e mi sn ricordato che l'unica cosa che non ho fatto ai tempi perché non sapevo come si attivava era la missione su Mrs. Hobbs, la tassidermista, non ricordo di averla mai fatta.

La Hobbs l'ho fatta nella prima partita, nella seconda non ricordo si fosse avviata.

Ora ti incazzerai (ironicamente intendo) ma sto tipo di approccio lo preso anche per via di un certo tipo di gioco che a te non piace, i JRPG!

Facendo più quest secondarie etc... ti da la possibilità di aumentare il livello del personaggio in un modo più rapido (se lo richiede) e arrivando così a battere i nemici con uno sforzo molto minore dell'arrivare all'ultimo "boss" con livelli minimi.
Certo, con roba come GOW non è che ci arrivi uguale con un livello alto abbastanza da eliminare i nemici facilmente ,ci vuole comunque un pò di abilità, anche se io poi dopo un pò mi scazzo a rifare le stesse mosse, però ecco, non ci arrivi a livello 1*

* poi beh, su YT c'è video di gente che impara sti giochi a memoria, e batte boss difficili a livello 1 ad hard e senza danno, ma non fa per me.

I jrpg a me nn piacciono, in linea di massima, proprio perché richiedono di farmare enormemente per passare certi boss. Mettici che io odio i Boss e faccio fatica a sopportare certe scelte stilistiche (e non solo) jappe, e capirai perché non sono mai stato un fan dei jrpg

Però vero che certi giochi, se fai tutto il fattibile prima di proseguire, poi è come giocarli a easy o quasi. CP2077 per dire come scritto, facendo tutto il da farsi a Watson prima di proseguire con la trama, mi son trovato con l'equip migliore e di livello almeno doppio praticamente a inizio trama

Lollauser
02-05-2023, 14:15
Quasi quasi avendolo anche su Xbox dove va a 4k e ha pieno supporto al controller, me lo gioco dopo Torment, alla fine è uno degli ultimi videogiochi non strutturati per imbelli.

Morrowind mi è rimasto profondamente nel cuore, e voglio rigiocarlo, ma 20 anni dopo ho bisogno di una grafica decente, altrimenti non ce la farei.
Ogni tanto do un'occhiata per vedere se c'è qualche Overhaul grafico già pronto, che non richieda di installare millemila mod a mano una per una.

Ho trovato questo, ma non mi convince del tutto:
https://www.moddb.com/mods/morrowind-rebirth/downloads/release-morrowind-rebirth-60

C'è anche il tech demo di nvidia, che fa vedere l'aggiunta della RT con il loro sistema "Remix", che spero possa preludere a una versione RT giocabile.

Peraltro se te lo giochi su xbox rinunci completamente alle mod, o sbaglio?

R@nda
02-05-2023, 14:20
Si Rdr2 lo sto giocando su PC con mouse e tastiera.
Mi sembrano tanti i tasti perchè comunque si possono fare un tot di cose e ancora non ci "sono entrato" come si deve l'intenzione era di andare con la storia perchè mi pare bello grande.
L'ambientazione invece è bhe, se piace il west non si scappa.

Retro-PC-User-1
02-05-2023, 14:30
ma era così difficile GTA3(2001 su PC) ?


lo stò finendo oggi (penultima missione)
ci ho messo pochissimo : meno di 8ore, ma il gioco è veramente difficile.
ditemi se anche a voi ha fatto questo effetto, o se sono diventato scarso io :(

devo rifare le missioni fino ad avere completamente memorizzato il percorso (sono qusi tutte a tempo le ultime), e tanto spesso qualcosa va storto e va rifatto tutto.
(non c'è la mappa del mondo, era solo di carta, ed il tempo è pochissimo, ... e i danni che ti fanno sono da instakill)

GoFoxes
02-05-2023, 14:36
Morrowind mi è rimasto profondamente nel cuore, e voglio rigiocarlo, ma 20 anni dopo ho bisogno di una grafica decente, altrimenti non ce la farei.
Ogni tanto do un'occhiata per vedere se c'è qualche Overhaul grafico già pronto, che non richieda di installare millemila mod a mano una per una.

Ho trovato questo, ma non mi convince del tutto:
https://www.moddb.com/mods/morrowind-rebirth/downloads/release-morrowind-rebirth-60

C'è anche il tech demo di nvidia, che fa vedere l'aggiunta della RT con il loro sistema "Remix", che spero possa preludere a una versione RT giocabile.

Peraltro se te lo giochi su xbox rinunci completamente alle mod, o sbaglio?

Sì chiaramente no mod, ma supporto completo per il controller (cosa che su PC non c'è). A dire il vero Morrowind a me pare il tes che necessiti meno di mod non grafici (forse quello per rendere pacifici gli uccellacci mettevo al tempo), Oblivion magari qualcosina di più necessita, Skyrim ha bisogno di un overhaul tipo 150-200 mod per diventare un gioco non per imbelli, ma Morrowind così com'è a me va bene.

Conta che lo giocherei in full stealth, quindi del combat interessa relativamente (poi a me non a mai dato troppo noia il combat fatto ad minkiam), e usando anche magie e alchimia... qui c'è levitazione che ti permette di volare ovunque, dato che le città non sono "sezioni" a parte da caricare, ma fanno parte dell'open world.

Graficamente su Series X non è male comunque, considerando che è un gioco Original Xbox che gira emulato (ed è l'eccelso, forse l'unica cosa veramente di livello fatta da Xbox era Spencer, emulatore che fa tutto il lavoro)
https://www.youtube.com/watch?v=bzx57okxLHo

carloUba
02-05-2023, 14:40
ma era così difficile GTA3(2001 su PC) ?


lo stò finendo oggi (penultima missione)
ci ho messo pochissimo : meno di 8ore, ma il gioco è veramente difficile.
ditemi se anche a voi ha fatto questo effetto, o se sono diventato scarso io :(

devo rifare le missioni fino ad avere completamente memorizzato il percorso (sono qusi tutte a tempo le ultime), e tanto spesso qualcosa va storto e va rifatto tutto.
(non c'è la mappa del mondo, era solo di carta, ed il tempo è pochissimo, ... e i danni che ti fanno sono da instakill)

Sono i giochi di oggi ad essere facili escusi un paio di titoli che lio sono per marketing (e scelte di gameplay del cazzo).

GoFoxes
02-05-2023, 14:44
ma era così difficile GTA3(2001 su PC) ?


lo stò finendo oggi (penultima missione)
ci ho messo pochissimo : meno di 8ore, ma il gioco è veramente difficile.
ditemi se anche a voi ha fatto questo effetto, o se sono diventato scarso io :(

devo rifare le missioni fino ad avere completamente memorizzato il percorso (sono qusi tutte a tempo le ultime), e tanto spesso qualcosa va storto e va rifatto tutto.
(non c'è la mappa del mondo, era solo di carta, ed il tempo è pochissimo, ... e i danni che ti fanno sono da instakill)

Se non fosse che sono a tempo e instakill, quello di doversi memorizzare il percorso o seguire una mappa di carta, è l'aspetto che preferisco e vorrei avere in tutti i videogiochi.

Morrowind di cui sopra, come ultimamente Kindom Come Deliverance in hardcore mode sono un bell'esempio, nel primo hai la mappa cartacea che è più dettagliata di quella in game e sai solo la location dove sei tu, non dove devi andare, per quello ricevi indicazioni, nel secondo hai mappa e tutto, ma non sai dove sei sulla mappa, quindi ti devi orientare come nella realtà pre-telefonini.

riviero
02-05-2023, 15:08
ma era così difficile GTA3(2001 su PC) ?


lo stò finendo oggi (penultima missione)
ci ho messo pochissimo : meno di 8ore, ma il gioco è veramente difficile.
ditemi se anche a voi ha fatto questo effetto, o se sono diventato scarso io :(



ricordo che le missioni da svolgere entro un limite di tempo erano forse le peggiori e la prima volta le trovai ardue poi rigiocando anni dopo le passai senza difficoltà.
Insomma non lo ricordo come un gioco tosto ma solo il puro godimento che mi rievoca nella memoria!!

Silent Bob
02-05-2023, 15:36
eh, ma appunto il bello e intraprendere lunghi viaggi e imbattersi in eventi lungo la mappa. In RDR2 questa cosa è fatta bene.
Quello che diverte a me dei giochi è la scoperta, l'esplorazione, non tanto il finirli o lo sbloccare tutto (una cosa che è marcata anche in Torment ToN, che per l'ambientazione che è, ti porta a imbatterti nelle cose più assurde).
Infatti esploravo la zona, e se ci dovevo tornare:
Viaggi Veloci
O
Corriere
O
Treno

E tornavo all'esplorazione, ma stai sicuro che inizialmente con il cavallo ho girato gran parte della zona esplorabile, poi, appunto, è un gioco che riserva molte sorprese e già ai tempi, pure in zone esplorate + o + volte stavi ad un passo da qualcosa che non avevi notato prima.
Proprio perché so che se riprendessi il gioco, dato che lo avevo finito non ci perderei di nuovo tempo, altrimenti ci rigiocherei volentieri.



La Hobbs l'ho fatta nella prima partita, nella seconda non ricordo si fosse avviata.

Oh, io non lo trovata, e ricordo che la sua casa ci son passato più volte davanti.


I jrpg a me nn piacciono, in linea di massima, proprio perché richiedono di farmare enormemente per passare certi boss. Mettici che io odio i Boss e faccio fatica a sopportare certe scelte stilistiche (e non solo) jappe, e capirai perché non sono mai stato un fan dei jrpg

Però vero che certi giochi, se fai tutto il fattibile prima di proseguire, poi è come giocarli a easy o quasi. CP2077 per dire come scritto, facendo tutto il da farsi a Watson prima di proseguire con la trama, mi son trovato con l'equip migliore e di livello almeno doppio praticamente a inizio trama

Il discorso non era nei JRPG in se, ma sul fatto che sei fai crescere il personaggio, poi dopo , non dico che diventa "easy" ma è più facile affrontare determinate cose man mano che prosegui.

Si Rdr2 lo sto giocando su PC con mouse e tastiera.
Mi sembrano tanti i tasti perchè comunque si possono fare un tot di cose e ancora non ci "sono entrato" come si deve l'intenzione era di andare con la storia perchè mi pare bello grande.
L'ambientazione invece è bhe, se piace il west non si scappa.
Ah beh, nonostante io sto giocando adesso molto con giochi su PC, non ho mai smentito il fatto che odio giocare con la tastiera con alcuni giochi, infatti quando ci son riuscito (nel senso che lo riconosceva e non faceva bizze), son passato da pad , ad esempio i GTA vecchi tutti via pad.

ma era così difficile GTA3(2001 su PC) ?


lo stò finendo oggi (penultima missione)
ci ho messo pochissimo : meno di 8ore, ma il gioco è veramente difficile.
ditemi se anche a voi ha fatto questo effetto, o se sono diventato scarso io :(

devo rifare le missioni fino ad avere completamente memorizzato il percorso (sono qusi tutte a tempo le ultime), e tanto spesso qualcosa va storto e va rifatto tutto.
(non c'è la mappa del mondo, era solo di carta, ed il tempo è pochissimo, ... e i danni che ti fanno sono da instakill)

Io ricordo giusto qualche missione più ostica, ma in generale non lo ricordo così difficile.

Vero pure che ci ho messo 31h all'ultima run su Steam, ma me la prendo sempre comoda.


Non calcolo invece ai tempi delle primissime partite quando uscì, perché per cazzeggiare usavo i cheat, cosa mai più fatto da quando rigiocai la 2nda volta San Andreas, da allora nessun trucco sui vari GTA.
Su Vice City ho trovato solo 1 missione che ho fatto più volte, quando devi cercare l'autista e batterlo con la macchina.

Zappz
04-05-2023, 11:16
Ieri ho preso age of Wonder 4 e non sembra male, anche se ha qualche problema di crash random, ma ormai è la normalità con i giochi appena usciti...

Lollauser
04-05-2023, 12:10
ma era così difficile GTA3(2001 su PC) ?


lo stò finendo oggi (penultima missione)
ci ho messo pochissimo : meno di 8ore, ma il gioco è veramente difficile.
ditemi se anche a voi ha fatto questo effetto, o se sono diventato scarso io :(

devo rifare le missioni fino ad avere completamente memorizzato il percorso (sono qusi tutte a tempo le ultime), e tanto spesso qualcosa va storto e va rifatto tutto.
(non c'è la mappa del mondo, era solo di carta, ed il tempo è pochissimo, ... e i danni che ti fanno sono da instakill)

Giocato nel 2002 insieme a Morrowind (tanto per rimanere in tema) in quello che ricordo come il mio periodo videoludico più bello, insieme forse a quando presi il primo pc, e mi feci Ultima VII + X-Wing + Tie Fighter :cry:
Onestamente non ricordo quasi nulla, ma non mi pareva di avere bestemmiato chissà quanto, non lo ricordo così ostico

Max_R
04-05-2023, 12:15
In GTA, eccetto i primi due magari, il gioco è sempre stato piuttosto concessivo
Certo in alcune missioni, soprattutto non obbligatorie, si smadonna e non lo nego
Poi magari c'era da capire il come svolgere!

Silent Bob
05-05-2023, 13:30
Iniziato Control , finora non mi ha dato problemi di nessun tipo, ma il gioco al momento, e sto proprio all'inizio, non mi dice niente, aspetto di proseguire e farmi un'idea precisa poi.

In GTA, eccetto i primi due magari, il gioco è sempre stato piuttosto concessivo
Certo in alcune missioni, soprattutto non obbligatorie, si smadonna e non lo nego
Poi magari c'era da capire il come svolgere!

La missione che ho odiato di più in Vice City:
https://www.youtube.com/watch?v=7FHW-QpEsJw
Bastava un niente per perdere

E si, ce ne era una la 3 più ostica di altre, ma non ricordo qual'è, forse al massimo proprio l'ultima.

La missione più odiata in generale di San Andreas:
https://www.youtube.com/watch?v=TQHsvK-bPWM
Ed infatti quando ci rigiocai qualche anno fa (prima della versione nuova), fu quella con cui ci persi più tempo, perché Big Smoke era una pippa a sparare , ma poi la colpa la dava a te :asd: (da lì il famoso "All you had to do was follow the damn train CJ!")

GoFoxes
05-05-2023, 13:38
Ma come fate a giocare a qualcosa che odiate?
Io se inizio un gioco, che magari mi piace pure, ma a un certo punto arrivo ad odiarlo lo disinstallo subito

Lollauser
05-05-2023, 14:20
Iniziato Control , finora non mi ha dato problemi di nessun tipo, ma il gioco al momento, e sto proprio all'inizio, non mi dice niente, aspetto di proseguire e farmi un'idea precisa poi.

Si come ti dissi all'inizio ci mette un po per carburare, resisti 2-3 ore "sulla fiducia" poi vedrai che man mano si aggiungono nuovi elementi di gameplay e ti prenderà.
Oppure se proprio non ti prende lo molli e amen, ovvio ;)

Silent Bob
05-05-2023, 16:56
Ma come fate a giocare a qualcosa che odiate?
Io se inizio un gioco, che magari mi piace pure, ma a un certo punto arrivo ad odiarlo lo disinstallo subito
Ma infatti il gioco/giochi non lo odio, non mi pare di aver detto questo, ma si parla di missione singola. Capita nei giochi del genere che arrivi ad un certo quadro che non ti piace particolarmente fare, mentre gli altri ti diverti a farlo.
Non ci trovo nulla di strano.

Il tuo è un altro discorso, io i giochi che non mi piace fare manco li installo/provo(su console) , non a caso ho parlato principalmente spesso di FPS di un genere che non prediligo.

Son anche quei quadri/missioni che una volta risolti ti danno anche soddisfazioni.
Si come ti dissi all'inizio ci mette un po per carburare, resisti 2-3 ore "sulla fiducia" poi vedrai che man mano si aggiungono nuovi elementi di gameplay e ti prenderà.
Oppure se proprio non ti prende lo molli e amen, ovvio ;)

Purtroppo ho cantato troppo presto, ma non parlo del gioco in se, ma la GPU, c'è qualcosa che non va e non credo sia fallata tale da far reso.

Son arrivato al 3rzo locale, non so come chiamarlo, dopo quello delle lettere mancanti. Ma ancora non ho upgrade e armi di sorta, credo che ci vorrà un pò come dici, anche perché se non erro ha anche poteri mentali la protagonista.

Cmq ironicamente ho pensato che questo è il posto di lavoro che si trova davanti Stanley di Stanley Parable :asd:

GoFoxes
05-05-2023, 16:59
No no, io intendo che se in un gioco che mi piace, arrivo a un punto che mi fa bestemmiare, e non c'è modo di cheattare per passarlo, lo mollo e disinstallo

Silent Bob
05-05-2023, 17:28
No no, io intendo che se in un gioco che mi piace, arrivo a un punto che mi fa bestemmiare, e non c'è modo di cheattare per passarlo, lo mollo e disinstallo

Ah, vabbè, ma là entra in gioco un minimo la competizione, almeno per alcuni, ci riprovi perché ti deve riuscire, a volte mi è capitato di rifare un quadro più volte ma solo perché volevo farlo come dicevo io :asd:

Infatti 2 giochi che ad un certo punto mollai e basta li ho segnalati più volte tempo fa, Red Dead Revolver (un punto che non riuscivo proprio a passare) e Dirge of Cerberus.
Ci saranno stati altri giochi mollati ad un certo punto, ma niente che reputai importante da ricordarmeli.

Max_R
05-05-2023, 17:29
Ma come fate a giocare a qualcosa che odiate?
Io se inizio un gioco, che magari mi piace pure, ma a un certo punto arrivo ad odiarlo lo disinstallo subito

Io voglio conoscere sia il "bello" che il "brutto" e cercare il "brutto" nel "bello" e il "bello" nel "brutto". Per poter meglio apprezzare le cose :D

Il Mulo
05-05-2023, 18:24
Ieri ho preso age of Wonder 4 e non sembra male, anche se ha qualche problema di crash random, ma ormai è la normalità con i giochi appena usciti...

Comprato anch'io, mi sta divertendo molto. Ci ho giocato 5 ore consecutive senza alcun crash. Tutto al massimo, bloccato a 60 fps tramite pannello di controllo Nvidia

bubba99
06-05-2023, 13:32
Ieri ho preso age of Wonder 4 e non sembra male, anche se ha qualche problema di crash random, ma ormai è la normalità con i giochi appena usciti...

Comprato anch'io, mi sta divertendo molto. Ci ho giocato 5 ore consecutive senza alcun crash. Tutto al massimo, bloccato a 60 fps tramite pannello di controllo Nvidia



https://www.paradoxinteractive.com/games/age-of-wonders-4/about

Scroll to the end of that page, to subscribe to their newsletter.

Then you can a Steam code for the Special Godir Helmet.



Purtroppo ho cantato troppo presto, ma non parlo del gioco in se, ma la GPU, c'è qualcosa che non va e non credo sia fallata tale da far reso.


ma era quella nuova cha hai preso assime a tua sorella da poco? Prova ad aprire ticket presso il produttore.

Silent Bob
06-05-2023, 15:43
ma era quella nuova cha hai preso assime a tua sorella da poco? Prova ad aprire ticket presso il produttore.

Dobbiamo prima capire se è un problema di configurazione o altro.

Ho giocato a lungo a vari giochi senza problemi, poi verso la fine di Saint Row 4 mi è capitato che uscisse dal gioco e perfino si riavviasse.
I problemi son cominciati a capitare proprio dopo l'utilizzo di Watchdogs 2 (ma può esser solo una casualità).

Ho giocato con Control 2 volte, la prima tutto ok, la 2nda mi si è riavviato il PC.

Ora, mia sorella ha un'amico che l'ha aiutata nei settaggi della GPU, quando c'è la possibilità farà qualche test, altrimenti boh.

Sinceramente non so dove mettere le mani.

E cmq per giochi minori non da problemi.

GoFoxes
06-05-2023, 18:41
Chiedo qua
esiste per Morrowind un graphic mod install automatico? Tipo scarichi n ghiga e installi e fa tutto lui? Solo roba grafica mi interesserebbe...

EDIT: Niente, sto seguendo questa guida e c'è tutto il necessario, con Mod Organizer 2 è una bazzecola
https://wiki.nexusmods.com/index.php/Morrowind_graphics_guide

bobby10
06-05-2023, 19:08
Iniziato Control , finora non mi ha dato problemi di nessun tipo, ma il gioco al momento, e sto proprio all'inizio, non mi dice niente, aspetto di proseguire e farmi un'idea precisa poi.

Hai provato ad attivare il Rt?

garlo1979
07-05-2023, 09:55
Iniziato Control , finora non mi ha dato problemi di nessun tipo, ma il gioco al momento, e sto proprio all'inizio, non mi dice niente, aspetto di proseguire e farmi un'idea precisa poi.







La missione che ho odiato di più in Vice City:

https://www.youtube.com/watch?v=7FHW-QpEsJw

Bastava un niente per perdere



E si, ce ne era una la 3 più ostica di altre, ma non ricordo qual'è, forse al massimo proprio l'ultima.



La missione più odiata in generale di San Andreas:

https://www.youtube.com/watch?v=TQHsvK-bPWM

Ed infatti quando ci rigiocai qualche anno fa (prima della versione nuova), fu quella con cui ci persi più tempo, perché Big Smoke era una pippa a sparare , ma poi la colpa la dava a te :asd: (da lì il famoso "All you had to do was follow the damn train CJ!")L'ho mollato dopo due o tre ore.
Graficamente spettacolare con rtx attivo, ma povero a livello di gameplay e troppo troppo ripetitivo dopo poco

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

GoFoxes
07-05-2023, 10:07
Oddio Control povero di gameplay mi pare grossa. Bisogna sbloccare almeno levitazione e di 2-3 livelli, ma non solo (c'è dominazione ad esempio) per apprezzarlo davvero. Come Quantum Break ha un gameplay che richiede di essere sempre in movimento, ma ha poteri decisamente più vari e tattici.

Poi è il gioco che dà il kickoff al Remedy Connect Universe, che è una cosa piacevole per chi ama i giochi Remedy da Max Payne in su e il DLC lega proprio l'universo di Control e Alan Wake assieme (e secondo me con i remake di Max Payne legheranno anche quelli, e non sia mai che riescono a riprendersi i diritti anche per Quantum Break e fanno lo stesso), ma ci sono n mila documenti sparsi per la Oldest House che fanno riferimento a giochi precedenti Remedy. La Oldest House e i suoi personaggi, così come i suoi oggetti e i suoi luoghi (il labirinto ad esempio), sono la cosa che per me più si avvicina a Torment da oltre vent'anni, è un autentico open world in interno, ma senza riempitivi, tutto ha un "senso"... è la fiera dell'assurdo ed è una figata, Sam Lake qui si è superato.

E poi c'è questo che vale da solo il prezzo :asd: (occhio spoiler)
https://www.youtube.com/watch?v=8EJufYOzp8U

Di cui qualcuno ci ha fatto un trailer semi perfetto (direi no spoiler)
https://www.youtube.com/watch?v=DcR-TtC5l6U

Silent Bob
07-05-2023, 10:34
L'ho mollato dopo due o tre ore.
Graficamente spettacolare con rtx attivo, ma povero a livello di gameplay e troppo troppo ripetitivo dopo poco

Oddio, che sia questo tipo di gioco è quella l'impressione iniziale,ma vorrei andare avanti e vedere come si evolve.

Di certo ha il minimo necessario per incuriosirmi a proseguire.

Hai provato ad attivare il Rt?

Credo che sia un problema di configurazione (AMD), che è saltato tutto, ma ammetto che non amo smuovere funzioni senza sapere cosa faccio, e quindi al momento lascio tutto così, mi scoccia ma lascio stare un pò prima di riprendere.

Anche perché a breve devo rispostare il pc (di nuovo 3 volte in 2 anni).

E cmq se mi da problemi con questo, ho fatto bene a non scaricare Death Strending o Nioh.

mtofa
07-05-2023, 11:07
L'ho mollato dopo due o tre ore.
Graficamente spettacolare con rtx attivo, ma povero a livello di gameplay e troppo troppo ripetitivo dopo poco

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Stessa cosa io per Control, non mi ha preso, bella grafica in rtx ma storia poco coinvolgente e troppo ripetitivo.

Retro-PC-User-1
07-05-2023, 12:25
Ho finito No one lives forever 2
È stato nominato gioco più bello del 2003 e ha vinto tutti i premi possibili (come premi era secondo solo ad hl del 1998)

Mi ha deluso, grafica stupenda, ma azione continuamente spezzata dalle modifiche che appesantiscono il gunplay che hanno aggiunto in questo secondo gioco.

Il primo era più frenetico e divertente.
Esempio: dover tenere premuto un tasto per lootare ogni corpo, per osservare ogni schedario e insomma per compiere ogni azione.

Altro difetto grave è il respawn insensato ed infinito dei nemici.
Non ha senso in un gioco dove si possono nascondere i corpi, aggiungere infiniti nemici che arrivano di continuo
E ancora peggiore il modo in cui lo hanno implementato: si materializzano a caso in aree in cui avevamo già eliminato tutti i nemici.
Non entrano da porte, possono comparirvi alle spalle in qualunque momento

Altro difetto gli “ enigmi” semplicemente non sono intuitivi, sono solo aggunte noiose.

La cosa peggiore è che questi difetti non erano presenti in NOLF 1, ma li hanno volutamente aggiunti nel 2

Max_R
07-05-2023, 12:44
Ho finito No one lives forever 2
È stato nominato gioco più bello del 2003 e ha vinto tutti i premi possibili (come premi era secondo solo ad hl del 1998)

Mi ha deluso, grafica stupenda, ma azione continuamente spezzata dalle modifiche che appesantiscono il gunplay che hanno aggiunto in questo secondo gioco.

Il primo era più frenetico e divertente.
Esempio: dover tenere premuto un tasto per lootare ogni corpo, per osservare ogni schedario e insomma per compiere ogni azione.

Altro difetto grave è il respawn insensato ed infinito dei nemici.
Non ha senso in un gioco dove si possono nascondere i corpi, aggiungere infiniti nemici che arrivano di continuo
E ancora peggiore il modo in cui lo hanno implementato: si materializzano a caso in aree in cui avevamo già eliminato tutti i nemici.
Non entrano da porte, possono comparirvi alle spalle in qualunque momento

Altro difetto gli “ enigmi” semplicemente non sono intuitivi, sono solo aggunte noiose.

La cosa peggiore è che questi difetti non erano presenti in NOLF 1, ma li hanno volutamente aggiunti nel 2

Hanno volutamente sperimentato, ottenendo un titolone per i tempi in cui è uscito
E' meno dinamico del primo, ma anche più vario e esteso :)

Il Mulo
07-05-2023, 17:29
L'ho mollato dopo due o tre ore.
Graficamente spettacolare con rtx attivo, ma povero a livello di gameplay e troppo troppo ripetitivo dopo poco

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Il gameplay si amplia man mano che vai avanti, però il motore trainante per me è stata la storia e l'ambientazione.

Ezechiele25,17
08-05-2023, 10:40
Che ne pensate di Plague Tale: Innocence? L'ho appena finito (in realtà non son riuscito a battere il boss finale) mentre il seguito non l'ho giocato ancora.

A me è piaciuto molto, anche se ho trovato il gameplay stiracchiato nel finale e inevitabilmente ripetitivo. Bellissima la prima parte del gioco. Alcuni tocchi di classe sono notevoli

Max_R
08-05-2023, 11:07
Che ne pensate di Plague Tale: Innocence? L'ho appena finito (in realtà non son riuscito a battere il boss finale) mentre il seguito non l'ho giocato ancora.

A me è piaciuto molto, anche se ho trovato il gameplay stiracchiato nel finale e inevitabilmente ripetitivo. Bellissima la prima parte del gioco. Alcuni tocchi di classe sono notevoli

A me è piaciuto: ha carattere come nuova ip. Il seguito l'ho a malapena iniziato ma non sono in periodo.

Ezechiele25,17
08-05-2023, 11:08
A me è piaciuto: ha carattere come nuova ip. Il seguito l'ho a malapena iniziato ma non sono in periodo.

Se diversificano un po' il gameplay si...

GoFoxes
08-05-2023, 11:13
Idem. Carino, anche se meccaniche banalotte e estremamente guidato/scriptato. Il seguito fatto i primi due capitoli e mollato.

Io nel frattempo sto proseguendo a Torment Tides of Numenera, ma siccome è un gioco in cui praticamente non fai altro che dialogare, ho dovuto per forza di cose riprendere qualcosa di alternativo, nello specifico lo alterno a Dishonored 2 (sto alla quinta missione su nove).

Poi m è salita la voglia di un vero serio e fatto bene open world eslorativo, e m'è toccato tornare indietro di oltre 20 anni :asd:
Ho reinstallato Morrowind GOTY con una manciata di mod grafici (giust res e qualche texture) e un paio annoyance removal, mi son fatto un bretone full mage e sto esplorando Vvanderfell con la mappa cartacea. E' ancora oggi il miglior open world mai sviluppato per me. Lo gioco solo sul PC che ho in montagna, con l'accoppiata mouse/tastiera + pad (Steam aveva dei preset per il controller già ottimi, li ho modificati un pelo e via) quindi praticamente solo nei weekend quando ho tempo, ma resta di un'atmosfera inarrivabile.

Ezechiele25,17
08-05-2023, 11:19
Ah beh Morrowind è uno dei più bei videogiochi di sempre e il miglior Elder Scrolls della serie.

Gradevole ancora oggi con le mod grafiche. Colonna sonora pazzesca. Meriterebbe una riedizione seria e fatta con amore.

Ezechiele25,17
08-05-2023, 11:20
Idem. Carino, anche se meccaniche banalotte e estremamente guidato/scriptato. Il seguito fatto i primi due capitoli e mollato.



Condivido, forse dovrebbe durare 1/3 in meno per non venire a noia. A un certo punto spostare bracieri e spegnere/accendere fuochi diventa estenuante.

GoFoxes
08-05-2023, 11:43
Ah beh Morrowind è uno dei più bei videogiochi di sempre e il miglior Elder Scrolls della serie.

Gradevole ancora oggi con le mod grafiche. Colonna sonora pazzesca. Meriterebbe una riedizione seria e fatta con amore.

A me piace soprattutto perché non c'è il GPS, ma ti danno indicazioni, e hai in pratica un engine che puoi exploitare in game. Che so, levitazione e camminare sull'acqua, tutta roba tolta nei seguiti, permette un emergent gameplay assurdo tipo: far levitare un nemico che appena finito l'effetto si schianta al suolo, scappare camminando sull'acqua e poi lanciare burden sul nemico e lasciarlo affogare :D

E puoi creare qualsiasi combinazione di effetti sfruttano creazione spell, alchimia, enchantement, assurdo. Già da subito a Seyda Neen puoi creare pozioni rinforza int con i funghi, ne bevi diverse e poi con int alta crei pozioni per rinforza altro potenti, magari rinforza speed e scappi da qualsiasi nemico :D

Poi un mondo craftato a mano con le sue architetture la sua flora e fauna, una storia interessante, fan passare sopra a certe storture, tipo nemici che sono 100% immuni a magie ad esempio, che diventa brigosa buttarli giù se sei mago.

Microsoft dovrebbe prendere Bethesda e far fare un remake. Tutto identico spiaccicato, solo con grafica moderna e magari supporto ingame ai mod come per i Skyrim e Fallout 4. In fondo è un gioco Xbox, ha già il supporto al controller per dire. Magari togli qualche annoyance e via.

il menne
08-05-2023, 11:46
Leggendo sul topic dei soulslike dei post di Vittorio, ho tirato fuori dallo scaffale ( lo avevo da eoni e mai installato ) e sto divertendomi con il vecchio remnant from the ashes, davvero godibile e non proibitivo come soulslike.

Ottimo riempitivo in attesa di venerdì. :D

Ezechiele25,17
08-05-2023, 11:48
Leggendo sul topic dei soulslike dei post di Vittorio, ho tirato fuori dallo scaffale ( lo avevo da eoni e mai installato ) e sto divertendomi con il vecchio remnant from the ashes, davvero godibile e non proibitivo come soulslike.

Ottimo riempitivo in attesa di venerdì. :D

cosa c'è venerdì?

bagnino89
08-05-2023, 12:04
Idem. Carino, anche se meccaniche banalotte e estremamente guidato/scriptato. Il seguito fatto i primi due capitoli e mollato.

Io nel frattempo sto proseguendo a Torment Tides of Numenera, ma siccome è un gioco in cui praticamente non fai altro che dialogare, ho dovuto per forza di cose riprendere qualcosa di alternativo, nello specifico lo alterno a Dishonored 2 (sto alla quinta missione su nove).

Poi m è salita la voglia di un vero serio e fatto bene open world eslorativo, e m'è toccato tornare indietro di oltre 20 anni :asd:
Ho reinstallato Morrowind GOTY con una manciata di mod grafici (giust res e qualche texture) e un paio annoyance removal, mi son fatto un bretone full mage e sto esplorando Vvanderfell con la mappa cartacea. E' ancora oggi il miglior open world mai sviluppato per me. Lo gioco solo sul PC che ho in montagna, con l'accoppiata mouse/tastiera + pad (Steam aveva dei preset per il controller già ottimi, li ho modificati un pelo e via) quindi praticamente solo nei weekend quando ho tempo, ma resta di un'atmosfera inarrivabile.

Morrowind stupendo, quante ore perse all'epoca...

Però al di là della grafica, oggi ha delle meccaniche veramente legnosissime. E non parlo dell'assenza di indicazioni, "fast travel" più complicati, ecc., ma proprio del sistema di gioco: gli incantesimi sono legnosi, lo stealth è legnoso, le armi che mancano il bersaglio se hai le stat basse sono legnose... Non credo che avrei la forza di rigiocarci. Magari un bel remake, però, volentieri...

il menne
08-05-2023, 12:15
cosa c'è venerdì?

Ehm …. Esce Zelda tears of the kingdom su Nintendo switch … io ho tutte le console attuali ( ps5 series x e switch ) oltre al pc per giocarmi le esclusive e Zelda lo attendo da un pezzo! :)

Ezechiele25,17
08-05-2023, 12:29
Ehm …. Esce Zelda tears of the kingdom su Nintendo switch … io ho tutte le console attuali ( ps5 series x e switch ) oltre al pc per giocarmi le esclusive e Zelda lo attendo da un pezzo! :)

Ah certo, immaginavo. Beh gran gioco anche quello anche se non è esattamente nelle mie corde per via del personaggio e lo stile grafico

GoFoxes
08-05-2023, 12:54
Morrowind stupendo, quante ore perse all'epoca...

Però al di là della grafica, oggi ha delle meccaniche veramente legnosissime. E non parlo dell'assenza di indicazioni, "fast travel" più complicati, ecc., ma proprio del sistema di gioco: gli incantesimi sono legnosi, lo stealth è legnoso, le armi che mancano il bersaglio se hai le stat basse sono legnose... Non credo che avrei la forza di rigiocarci. Magari un bel remake, però, volentieri...

Oddio lo stealth è identico a tutti gli elder scrolls, ti accucci e in base alla tua skill ti vedono o meno. Il sistema magico è simile agli altri, non è che Skyrim è meno legnoso perché puoi avere due incantesimi alla volta, sempre mettere in pausa e switchare dal menu incantesimo devi.
Vero per il combat in se, però era infinitamente più profondo. Per dire, c'erano le lance, che colpivano a distanza maggiore e quindi potevi tipo correre all'indietro e colpire, senza che il nemico, se usava un'arma più corta, potesse colpirti. Poi la capacità di colpire giustamente andava in base alla tua capacità nella skill.

Io comunque faccio un full mage con major skill Alteration, Conjuration, Illusion, Destruction, Athletics e minor skill Alchemy, Mysticism, Restoration, Unarmored, Acrobatics e giro senza armi e armatura, quindi mi preoccupa poco :D Poi mi creo le spell da me, che è una delle cose migliori di Morrowind, non sei bloccato a dover usare quel che c'è nel gioco precotto, puoi inventarti le peggio cose.

Un remake sarebbe da fare, ma pochissimi adattamenti moderni, semmai qualche aggiustamento alle meccaniche.

Max_R
08-05-2023, 12:57
Meglio un degno successore che un remake, imo :)
Magari non scriptato come skyrim

GoFoxes
08-05-2023, 12:59
Meglio un degno successore che un remake, imo :)
Magari non scriptato come skyrim

Un degno successore non ci sarà mai, saremo sempre più marmocchio-friendly con giochi che dovranno essere ampiamente godibili anche sui cellulari.

Retro-PC-User-1
08-05-2023, 13:19
A me piace soprattutto perché non c'è il GPS, ma ti danno indicazioni, e hai in pratica un engine che puoi exploitare in game. Che so, levitazione e camminare sull'acqua, tutta roba tolta nei seguiti, permette un emergent gameplay assurdo tipo: far levitare un nemico che appena finito l'effetto si schianta al suolo, scappare camminando sull'acqua e poi lanciare burden sul nemico e lasciarlo affogare :D

E puoi creare qualsiasi combinazione di effetti sfruttano creazione spell, alchimia, enchantement, assurdo. Già da subito a Seyda Neen puoi creare pozioni rinforza int con i funghi, ne bevi diverse e poi con int alta crei pozioni per rinforza altro potenti, magari rinforza speed e scappi da qualsiasi nemico :D

Poi un mondo craftato a mano con le sue architetture la sua flora e fauna, una storia interessante, fan passare sopra a certe storture, tipo nemici che sono 100% immuni a magie ad esempio, che diventa brigosa buttarli giù se sei mago.

Microsoft dovrebbe prendere Bethesda e far fare un remake. Tutto identico spiaccicato, solo con grafica moderna e magari supporto ingame ai mod come per i Skyrim e Fallout 4. In fondo è un gioco Xbox, ha già il supporto al controller per dire. Magari togli qualche annoyance e via.

ho finito Morrowind la settimana scora, vero, un bel gioco.
per i mod consiglio solo Morrowind Graphics Extender XE

ti fa scegliere cosa vuoi e cosa non vuoi, è il migliore.
io ad esempio volevo l' esperienza originale, l' ho installato e poi non ho selezionato nessuna modifica, tranne la risoluzione più alta.
però le ho provate tutte, selezionando una distanza di visuale altissima, fa un effeto stupendo, ma poi alla fine sono tornato alla situazione originale con la nebbia vicina.
il gioco è fatto per essere molto più misterioso e il mondo sembra immenso se lo lasci con tutto originale.
invece con i mod perde metà atmosfera : è fatto per avere la nebbia che lascia un senso di pericolo e mistero. i mostri lontano non devi vederli

Retro-PC-User-1
08-05-2023, 13:28
Morrowind stupendo, quante ore perse all'epoca...

Però al di là della grafica, oggi ha delle meccaniche veramente legnosissime. E non parlo dell'assenza di indicazioni, "fast travel" più complicati, ecc., ma proprio del sistema di gioco: gli incantesimi sono legnosi, lo stealth è legnoso, le armi che mancano il bersaglio se hai le stat basse sono legnose... Non credo che avrei la forza di rigiocarci. Magari un bel remake, però, volentieri...

anche io lo credevo, mi sono detto : lo inizi per goderti un pò la grafica e poi lo molli appena ti rompe.
invece ogni quest era una sfida (già solo trovare i posti) e mi sono ritrovato alla fine.
però le espansioni non le ho giocate.
... dovrei ? :D

GoFoxes
08-05-2023, 13:30
ho finito Morrowind la settimana scora, vero, un bel gioco.
per i mod consiglio solo Morrowind Graphics Extender XE

ti fa scegliere cosa vuoi e cosa non vuoi, è il migliore.
io ad esempio volevo l' esperienza originale, l' ho installato e poi non ho selezionato nessuna modifica, tranne la risoluzione più alta.
però le ho provate tutte, selezionando una distanza di visuale altissima, fa un effeto stupendo, ma poi alla fine sono tornato alla situazione originale con la nebbia vicina.
il gioco è fatto per esser emolto più misterioso e il mondo sembra immenso se lo lasci con tutto originale.
invece con i mod perde metà atmosfera : è fatto per avere la nebbia che lascia un senso di pericolo e mistero. i mostri lontano non devi vederli

Mod da installare per me son questi
https://wiki.nexusmods.com/index.php/Morrowind_graphics_guide
quelli Basic

Che in pratica alzano la res e aggiungono texture più defiinte, fine.

Poi io ho aggiunto quello per rendere i cliff racers pacifici, se no è una disgrazia, uno per avere il tasto stealth in modalità toggle, che tenerlo sempre premuto è un'altra disgrazia. Il madd leveller che incrementa l'attributo di 1 ogni 3 incrementi di skill, togliendo una delle più grosse rotture di Morrowind: dover fare micro management del proprio personaggio stando attendo a che skill aumentare, se no ci si gioca i punti attributo. Ora crescono gli attributi in maniera organica in base alle skill usate maggiormente. Infine, dato che sono full mage, Fair Magicka Regen, se no tocca girare con 800 pozioni e berle ogni volta. In pratica il mod calcola la magicka massima per ottenere il valore che è l'1%, poi viene usato il valore di willpower per calcolare una frazione di quell'1% che viene rigenerata ogni secondo. Quindi con willpower 100 rigenera 1% al secondo. In combat è quindi inutile, ma almeno non tocca riposare o altro per la magicka regen e per usare magie al di fuori del combat.

bagnino89
08-05-2023, 13:36
anche io lo credevo, mi sono detto : lo inizi per goderti un pò la grafica e poi lo molli appena ti rompe.
invece ogni quest era una sfida (già solo trovare i posti) e mi sono ritrovato alla fine.
però le espansioni non le ho giocate.
... dovrei ? :D

Io avevo giocato Tribunal, ricordo che gli avversari erano belli tosti anche se avevo un PG uber strcolmo di artefatti dalla testa ai piedi (impossibili da trovare senza le guide, ai tempi leggevo su TGM...).

Ricordo che c'era un'armatura bellissima, la Ebony Mail, per ottenerla bisognava finire tutte le quest del Tempio mi pare... Stupenda perché quando la indossavi ti generava uno scudo attorno.

Poi Goldbrand, Sunder, Keening, gli stivali che ti facevano correre come un dannato ma ti rendevano cieco (lol)...

Mod da installare per me son questi
https://wiki.nexusmods.com/index.php/Morrowind_graphics_guide
quelli Basic

Che in pratica alzano la res e aggiungono texture più defiinte, fine.

Poi io ho aggiunto quello per rendere i cliff racers pacifici, se no è una disgrazia, uno per avere il tasto stealth in modalità toggle, che tenerlo sempre premuto è un'altra disgrazia. Il madd leveller che incrementa l'attributo di 1 ogni 3 incrementi di skill, togliendo una delle più grosse rotture di Morrowind: dover fare micro management del proprio personaggio stando attendo a che skill aumentare, se no ci si gioca i punti attributo. Ora crescono gli attributi in maniera organica in base alle skill usate maggiormente. Infine, dato che sono full mage, Fair Magicka Regen, se no tocca girare con 800 pozioni e berle ogni volta. In pratica il mod calcola la magicka massima per ottenere il valore che è l'1%, poi viene usato il valore di willpower per calcolare una frazione di quell'1% che viene rigenerata ogni secondo. Quindi con willpower 100 rigenera 1% al secondo. In combat è quindi inutile, ma almeno non tocca riposare o altro per la magicka regen e per usare magie al di fuori del combat.

Eh vedi, mica sono modifiche da poco queste... Io infatti non facevo mai classi magiche perché sennò era uno sbattimento.

Ezechiele25,17
08-05-2023, 13:41
Un degno successore non ci sarà mai, saremo sempre più marmocchio-friendly con giochi che dovranno essere ampiamente godibili anche sui cellulari.

Giustissima osservazione

riviero
08-05-2023, 13:47
ho finito Morrowind (...)
invece con i mod perde metà atmosfera : è fatto per avere la nebbia che lascia un senso di pericolo e mistero.

quoto

Max_R
08-05-2023, 13:55
Giustissima osservazione

Peccato valga anche per i remake :) e allora preferisco lasciare morrowind dov'è (e com'è) e continuare a sperare a un degno successore

Qualche buono spunto in titoli anche recenti, personalmente l'ho trovato

Ma sono cose che Go ha già sentito e con le quali non concorda

Ezechiele25,17
08-05-2023, 13:56
Potrebbero rifare Morrowind tale e quale ma col motore di ES online, ad esempio, E sarebbe già una grande cosa

Lollauser
08-05-2023, 14:06
Però al di là della grafica, oggi ha delle meccaniche veramente legnosissime. E non parlo dell'assenza di indicazioni, "fast travel" più complicati, ecc., ma proprio del sistema di gioco: gli incantesimi sono legnosi, lo stealth è legnoso, le armi che mancano il bersaglio se hai le stat basse sono legnose... Non credo che avrei la forza di rigiocarci. Magari un bel remake, però, volentieri...

Si molte cose sono "legnose", anche perchè ancora il concept di open world e relative interfacce non esisteva, lo stavano inventando loro ;) infatti io delle poche mod che usai una era quella che ottimizzava un minimo l'orrenda interfaccia originale.

Le armi che mancano il bersaglio (che peraltro vengono dritte da Daggerfall), ed altre cose legate alle stat, però mi piacevano, erano un tentativo di mantenere il gioco un gdr e non un action totale come i successori.
Come già detto da qualcuno era tutto un po più gdr: più classi di armi e modi di specializzare il personaggio, più gilde e interazioni in grado di caratterizzarlo. Più di tutto in qualità, e pure in quantità dove era abbinata alla varietà, non quantità fine a se stessa come è stato fatto dopo.
Che poi Oblivion e Skyrim abbiano semplificato tutto eccessivamente, almeno lato gdr, è cosa nota a tutti ed inutile parlarne...

Certo che molte delle cose che piaciono tanto a gofoxes, tipo le pozioni che ti pompano permettendoti di prendere altre pozioni che ti pompano di più, erano errori di calibrazione e bug, mica emergent gameplay :sofico:


invece con i mod perde metà atmosfera : è fatto per avere la nebbia che lascia un senso di pericolo e mistero. i mostri lontano non devi vederli

Infatti quello è uno degli aspetti che più mi lascerebbe indeciso in caso di modding: il gioco non ha mai l'orizzonte visibile, andarcelo a mettere creerebbe più problemi che altro temo.
Solo che dubito sia fatto per lasciare un senso di pericolo e mistero, mi pare banalmente un workaround indispensabile per sopperire i limiti tecnici, che già Beth aveva spinto moooolto al limite dell'epoca (e con un'ottimizzazione da cani, per altro) ;)

Anche a me piacerebbe tanto un remake attualizzato come grafica e interfaccia e con i glitch messi a posto, ma il resto invariato. una cosa tipo Black Mesa per Half Life...magari.

GoFoxes
08-05-2023, 14:10
Eh vedi, mica sono modifiche da poco queste... Io infatti non facevo mai classi magiche perché sennò era uno sbattimento.

Mah, in realtà la regen della magicka non è una cosa spacca sistema, c'è in tutti gli elder scroll successive e per come è impostato, è inutile in combat, ma toglie dall'equazione il dover riposare o assumere pozioni per ricaricare la magicka. Lo devi comunque fare per la salute.

Il madd sì cambia, ma in meglio per me. Il passaggio di livello è sempre un po' una rottura negli rpg (sceglie quello, aumenta l'altro, occhio che se sbagli sei per sempre castrato, ecc) e il pregio maggiore dei TES è appunto che il passaggio di livello è una cosa pressoché banale. In Skyrim si stratta di scegliere, se si vuole, un perk e aumentare salute, mana o stamina, in Oblivion spesso manco si faceva il passaggio di livello per non far scattare l'autolevelling dei nemici, in Morrowind hai fino a x5 per gli attibuti associati alle skill più usate, il problema è che ti forza a pianificare che skill usare per avere quel 5x, che per me non ha senso, anche perché in morrowin ci son skill che aumentano muovendosi...

Invece il madd toglie praticamente il livellamento, ogni 3 punti in una skill, guadagni 1 punto in attributo, che è più o meno quanti punti spenderesti normalmente, ma senza richiedere il passaggio di livello e soprattutto solo negli attributi che effettivamente usi.

E' perfetto per lo stile dei TES che da sempre ti permettono di migliorare le skill semplicemente usandole.

bagnino89
08-05-2023, 14:15
La rigenerazione del mana non c'era manco in Oblivion. E' arrivata con Skyrim.

GoFoxes
08-05-2023, 14:16
Certo che molte delle cose che piaciono tanto a gofoxes, tipo le pozioni che ti pompano permettendoti di prendere altre pozioni che ti pompano di più, erano errori di calibrazione e bug, mica emergent gameplay :sofico:
.

e invece no, è normale che se serve intelligenza per fare qualcosa e io posso fare altro per pompare intelligenza, prima aumenti quella e poi la sfrutti.

Se no salta tutto il sistema alla base dei buff/debuff degli rpg... cioè, uso una pozione che aumenta il danno quando devo fare danno, perché non potrei usare una pozione per aumentare int quando mi serve?

Che poi, per fare quello serve comunque investire notevolmente in alchimia, quindi ha senso, perché poi se resti senza pozioni muori se un ratto ti guarda male :asd:

bagnino89
08-05-2023, 14:20
Ma il granchio disperso nelle paludi con 10'000 monete disponibili ve lo ricordate? :asd:

GoFoxes
08-05-2023, 14:22
La rigenerazione del mana non c'era manco in Oblivion. E' arrivata con Skyrim.

Sì giusto, anzi sicuro?? In Oblivion mi pare che la magicka si rigeneri nel tempo, anche senza dormire.
comunque io preferisco la magicka regen nel tempo, che nel caso del mod è (0.01 * willpower)% al secondo, che dover farmi pozioni o dormire.

Morrowind non è un gioco che lo si fa per il combat, ma manco per sogno, lo si fa per esplorare il mondo, imbattersi in situazioni, personaggi, scalare rango delle mille gilde che ci stanno, ecc

Il combat è una rottura quasi. Motivo per cui io lo gioco da full mage e mi tengo una pseudo magcka regen, impostando anche la difficoltà sul basso... che la sfida è superare le avversità usando solo la magia, mica mazzuolare i nemici come se fosse Dark Souls :D

Retro-PC-User-1
08-05-2023, 14:51
La rigenerazione del mana non c'era manco in Oblivion. E' arrivata con Skyrim.

io avevo fatto Atronach all' epoca, almeno c'era un motivo "di ruolo" per cui ero sempre con il mana contato


invece ora warrior (ma sono diventato un pò di tutto durante il gioco)

bubba99
08-05-2023, 15:31
Potrebbero rifare Morrowind tale e quale ma col motore di ES online, ad esempio, E sarebbe già una grande cosa

in verità ci sono progetti per ammodernare Morrowind, uno di questi punta ad usare il motore di skyrim, ma appunto non so quanto Morrowind, che non ho mai giocato e mi dite avesse una componente ruolistica nettamente superiore a suoi successori, possa conservare questa caratteristica.

https://tesrskywind.com/

E c'è anche per Oblivion:
https://skyblivion.com/

usciranno tra moolto tempo ancora, ma i progressi li fanno. Guardate il video skyblivion, che dovrebbe essere il più avanzato fra i due, sulle fortezze e i cambiamenti lore-friendly che hanno apportato

https://www.youtube.com/watch?time_continue=605&v=W8Azgum0W7s&embeds_euri=https%3A%2F%2Fskyblivion.com%2F&source_ve_path=Mjg2NjY&feature=emb_logo

riviero
08-05-2023, 15:40
Il combat è una rottura quasi. Motivo per cui io lo gioco da full mage


la magia permette già da subito di colpire al 100% un mob a differenza dei fendenti a vuoto con spade e mancare da un metro da arcieri, per me è comunque ben fatto.
Come il mondo ovviamente, anche se lo trovo troppo disabitato oltre che inquietante (ma questo è un pro)

Ezechiele25,17
08-05-2023, 15:41
in verità ci sono progetti per ammodernare Morrowind, uno di questi punta ad usare il motore di skyrim, ma appunto non so quanto Morrowind, che non ho mai giocato e mi dite avesse una componente ruolistica nettamente superiore a suoi successori, possa conservare questa caratteristica.

https://tesrskywind.com/

E c'è anche per Oblivion:
https://skyblivion.com/

usciranno tra moolto tempo ancora, ma i progressi li fanno. Guardate il video skyblivion, che dovrebbe essere il più avanzato fra i due, sulle fortezze e i cambiamenti lore-friendly che hanno apportato

https://www.youtube.com/watch?time_continue=605&v=W8Azgum0W7s&embeds_euri=https%3A%2F%2Fskyblivion.com%2F&source_ve_path=Mjg2NjY&feature=emb_logo

Eh li conosco, ma non sono sicuro che vedranno la luce... ovviamente io intendevo qualcosa di utilizzabile oggi senza miliardi di bug che renderebbero poi ingiocabile il gioco

riviero
08-05-2023, 15:42
in verità ci sono progetti per ammodernare Morrowind, uno di questi punta ad usare il motore di skyrim, ma appunto non so quanto Morrowind, che non ho mai giocato e mi dite avesse una componente ruolistica nettamente superiore a suoi successori, possa conservare questa caratteristica.

https://tesrskywind.com/


sono meravigliose dimostrazioni di talento ma a mio parere non usciranno mai.

lambro
08-05-2023, 15:46
Days Gone, modalità difficile, gioco veramente bellissimo.
E la storia , come suggerito da altri utenti, è bella, gli attori sono realistici (anche perchè probabilmente credo siano ricreazioni di attori reali), ma per ora è il senso di difficoltà che mi ha fatto andare avanti, anzi avrei dovuto probabilmente giocarlo a Survivalist per una sfida ancora piu' elevata.

Ezechiele25,17
08-05-2023, 15:46
sono meravigliose dimostrazioni di talento ma a mio parere non usciranno mai.

ecco appunto. Tra l'altro queste colossali mod totali puntano tutto sull'estetica, ma quasi sempre i giochi non si riescono a portare a termine in quanto vengono fuori bug e blocchi di ogni sorta. Ricordo una mega guida per moddare al 1000% Oblivion che non permetteva di andare oltre 1/3 dell'avventura :D

Gnubbolo
08-05-2023, 16:46
nel 2016 ho finito Morrowind MGSO senza problemi insormontabili.

Ezechiele25,17
08-05-2023, 16:53
nel 2016 ho finito Morrowind MGSO senza problemi insormontabili.

Quella funziona bene. Sono soprattutto le mega total mod recenti (relativamente) che bloccano tutto. Già questi erano/sono giochi molto buggati di default. Mettere decine e decine di mod che toccano spesso gli script equivale di fatto a un suicidio :D

bubba99
08-05-2023, 17:44
Eh li conosco, ma non sono sicuro che vedranno la luce... ovviamente io intendevo qualcosa di utilizzabile oggi senza miliardi di bug che renderebbero poi ingiocabile il gioco

sono meravigliose dimostrazioni di talento ma a mio parere non usciranno mai.

io invece sono positivo rispetto alla loro uscita, magari in concomitanza con TES6 o Starfield 2, ma usciranno.

C'è anche questo per Fallout 3, sicuramente "minore" come progetto rispetto a quelli di cui sopra, ma dovrebbe uscire quest'anno.
https://multiplayer.it/notizie/fallout-london-data-duscita-2023-annunciato-sviluppatori.html

GoFoxes
08-05-2023, 17:49
Days Gone, modalità difficile, gioco veramente bellissimo.
E la storia , come suggerito da altri utenti, è bella, gli attori sono realistici (anche perchè probabilmente credo siano ricreazioni di attori reali), ma per ora è il senso di difficoltà che mi ha fatto andare avanti, anzi avrei dovuto probabilmente giocarlo a Survivalist per una sfida ancora piu' elevata.

È l'unico gioco Sony che possiedo su Steam , l'avevo iniziato poi mollato dopo poche ore. Appena finisco quei 4-5 giochi che sono a metà di Xbox, lo riprendo

GoFoxes
10-05-2023, 15:35
Giocare a Morrowind con penna, blocco note per appunti e questa cartacea non ha prezzo :D

https://images.uesp.net/3/3c/MW-map-Vvardenfell.jpg

Ma va bene anche iPad + pennino :asd:

Max_R
10-05-2023, 15:51
Giocare a Morrowind con penna, blocco note per appunti e questa cartacea non ha prezzo :D

https://images.uesp.net/3/3c/MW-map-Vvardenfell.jpg

Ma va bene anche iPad + pennino :asd:

Proprio te che non usi suggerimenti e hud?
Vai a memoria e punti di riferimento come un vero avventuriero!

GoFoxes
10-05-2023, 15:56
Proprio te che non usi suggerimenti e hud?
Vai a memoria e punti di riferimento come un vero avventuriero!

Per quello prendo appunti

Ma la mappa cartacea non è un suggerimento... è una mappa cartacea. Il suggerimento sarebbe avere Google Maps che ti dice dove svoltare :asd:
Con la mappa cartacea e le indicazioni che ti danno in Morrowind, tocca usare buona parte di quel che si ha tra le orecchie, che è la cosa divertente per me.
Che poi esplorare in morrowind significa imbattersi sempre in qualcosa di speciale, quando meno te lo aspetti

Inarrivato ancora oggi.

EDIT Tra l'altro l'hud a finestre pinnabili e resizabili è assurdamente comodo, ma capisco che su console e telefonini sia brigoso

Retro-PC-User-1
10-05-2023, 17:28
Per quello prendo appunti

Ma la mappa cartacea non è un suggerimento... è una mappa cartacea. Il suggerimento sarebbe avere Google Maps che ti dice dove svoltare :asd:
Con la mappa cartacea e le indicazioni che ti danno in Morrowind, tocca usare buona parte di quel che si ha tra le orecchie, che è la cosa divertente per me.
Che poi esplorare in morrowind significa imbattersi sempre in qualcosa di speciale, quando meno te lo aspetti

Inarrivato ancora oggi.

EDIT Tra l'altro l'hud a finestre pinnabili e resizabili è assurdamente comodo, ma capisco che su console e telefonini sia brigoso

come dicevo giorni fa, io l' ho finito da poco.

per chi lo gioca e le conosce : mi consigliate di giocare anche le espansioni, o lo cancello dall' hd?

Max_R
10-05-2023, 17:45
come dicevo giorni fa, io l' ho finito da poco.

per chi lo gioca e le conosce : mi consigliate di giocare anche le espansioni, o lo cancello dall' hd?

Direi di si

Silent Bob
11-05-2023, 10:42
Mi sorella ha rimesso la configurazione alle impostazioni di fabbrica, ho avviato il gioco e non ha dato problemi, ma devo vedere a quando lo riaccenderò dopo.

Ieri ad esempio avevo aperto un altro gioco per una 10ina di minuti, poi chiuso, e dopo di quello si è riavviato il pc (ma Watchdogs 2 che si chiude all'improvviso rimane).

------------------

Su CONTROL, son arrivato al primo vero boss del gioco, che ti tira la roba addosso, ma mi chiedevo, come posso fare l'upgrade alle armi?

GoFoxes
11-05-2023, 10:59
Su CONTROL, son arrivato al primo vero boss del gioco, che ti tira la roba addosso, ma mi chiedevo, come posso fare l'upgrade alle armi?

Bing alla tua precisa domanda ha risposto così:

"Per aggiornare le armi in Control, devi sbloccare nuove forme d’arma e sbloccare nuovi slot di modifica. Puoi sbloccare nuove forme d’arma completando missioni secondarie e sbloccando nuovi slot di modifica per le armi principali."

:D

Io dico che sia le nuove forme che gli upgrade si ottengono ai punti di controllo sbloccati, nell'apposita sezione. Gli upgrade sbloccano più slot mod, dove poi tu piazzi (questo dal meni di gioco normale) i mod che preferisci.

Silent Bob
11-05-2023, 11:19
Io dico che sia le nuove forme che gli upgrade si ottengono ai punti di controllo sbloccati, nell'apposita sezione. Gli upgrade sbloccano più slot mod, dove poi tu piazzi (questo dal meni di gioco normale) i mod che preferisci.

E perché al momento non mi da nessuna possibilità di fare upgrade alle armi, o slot in più, ed avevo sbloccato da poco la telecinesi.

E ora che ci penso neanche nessuna missione secondaria ancora.

Quindi devo ancora aspettare ancora prima che arrivo a quel punto.

La rottura è fare quel boss senza poter utilizzare armi più potenti e togliermelo di mezzo velocemente.

GoFoxes
11-05-2023, 11:21
E perché al momento non mi da nessuna possibilità di fare upgrade alle armi, o slot in più, ed avevo sbloccato da poco la telecinesi.

E ora che ci penso neanche nessuna missione secondaria ancora.

Quindi devo ancora aspettare ancora prima che arrivo a quel punto.

La rottura è fare quel boss senza poter utilizzare armi più potenti e togliermelo di mezzo velocemente.

Opzioni -> Accessibilità -> One shot one kill :D

Silent Bob
11-05-2023, 11:39
Opzioni -> Accessibilità -> One shot one kill :D

L'ho vista, ma non ci troverei gusto.

Più che altro a capire se ora la GPU va, perché ci son opzioni grafiche che vorrei aggiunto (e mettere una qualità più alta) ma fino a quando non c'è certezza che è tutto ok lascio così.

GoFoxes
11-05-2023, 12:39
L'ho vista, ma non ci troverei gusto.

La prima partita la feci tempo fa, quando uscì sul Pass e lo giocai tutto a normale (alla sua difficoltà standard, non mi pare si possa selezionare) senza aiuti (su Xbox). L'ho finito, non facendo ogni attività secondaria però. Non ho avuto particolari problemi, forse qualche boss l'ho rifatto diverse volte, ma alal fine l'ho trovato abbastanza divertente da non rompermi a rifare 2-3 volte certe sezioni.

Venivo da Quantum Break che ritengo il miglior TPS della gen X1/PS4 quindi Control che ne è una evoluzione è filato via liscio.

Poi mi son comprato (sempre Xbox però, avendo i MS rewards) l'edizione completa con i DLC, che mi interessavamo per il Remedy Connected Universe (Remedy è la mia sw da giochi "cinematografici" preferita), e l'avevo ricominciato... però i boss e alcune sezioni difficili le ho fatto one shot one kill perché questo secondo walkthrough mi interessa più per fare e vedere ogni cosa.

Capisco che la prima volta mi avrebbe rotto anche me usare il cheat.

GoFoxes
11-05-2023, 13:04
come dicevo giorni fa, io l' ho finito da poco.

per chi lo gioca e le conosce : mi consigliate di giocare anche le espansioni, o lo cancello dall' hd?

Mai fatte le espansioni, anche perché mai finito Morrowind
Ho sempre giocato qua e là, esplorando e altro. Quindi non saprei.

Adesso col personaggio che mi son fatto, bretone full mage, sono abbastanza intenzionato ad esplorare a fondo tutto, concludere gilde e main quest, ma visto che è affiancato a Torment tides of Numenera, col solo Dishonored 2 come gioco "leggero", lo finirò nel 2025, se ci arrivo :asd:

Anche perché di quel gioco (come di tutti poi) adoro esplorare e testare le varie possibilità dell'engine, ho paura che passerò più tempo a creare magie che ad usarle :asd:

So solo che in Tribunal hanno tolto la levitazione, una delle cose migliori di Morrowind che manca nei successivi.

Lollauser
11-05-2023, 13:15
come dicevo giorni fa, io l' ho finito da poco.

per chi lo gioca e le conosce : mi consigliate di giocare anche le espansioni, o lo cancello dall' hd?Al tempo avevo provato Tribunal, se non ricordo male è tutta in ambienti chiusi e incentrata sul combat: l'avevo mollata dopo poco, la sconsiglio.
Bloodmoon probabilmente è migliore, ma non ero arrivato a provarla

GoFoxes
11-05-2023, 13:32
Al tempo avevo provato Tribunal, se non ricordo male è tutta in ambienti chiusi e incentrata sul combat: l'avevo mollata dopo poco, la sconsiglio.
Bloodmoon probabilmente è migliore, ma non ero arrivato a provarla

Forse è per quello che hanno tolto la levitazione, tanti interni, come per Oblivion e Skyrim il fatto che le città siano in istanze separate, rende impossibile entrarne e uscirne "volando"

Ci son tantissime cose di Morrowind che son state castrate successivamente, la levitazione, ma c'era anche la magia jump, che dovevi saltare e poi usare piuma o levitazione per "frenarti", ci son 141 effetti magici differenti, e si posso creare magie che ne hanno fino a 8 (così come pozioni), che siano ad area o meno, target o touch, 'na marea di possibilità assurde, come scrissi: scappi a un nemico, bevi pozione per water walking (fattibile facilmente con i funghi fuori seyda need) e poi burden (target spell custom) sul nemico che affoga

Ma anche effetti assurdi, tipo a nord di Caldera c'è un tizio che vuole essere accompagnato a Ald'ruhn, se lo si porta sano e salvo regala i Boots of Blinding Speed che fortificano speed 200 (e speed non esiste in Oblivion/Skyrim), ma hanno blind 100% (e blind non esiste in Oblivion/Skyrm, mi pare). Che vuol dire che se un proiettile, ma è tutto buio davanti a te :asd: quindi devi usare la minimappa che quella non viene oscurata, oppure indossarli dopo aver bevuto una resistenza alla magia (cosa che ad esempio i breton hanno al 50%, quindi un bretone con quegli stivali riesce comunque a vedere qualcosa)

Morrowind è pieno di roba di questo tipo, è l'ultimo gioco Bethesda dove al giocatore stesso, non ai modder, vengono dati gli strumenti ingame per giocherellare con l'engine e metterlo in ginocchio (prova a levitare velocemente, andrai più forte di quando l'engine disegna il mondo).
E Morrowind era un gioco Xbox, quindi manco la scusa è "poi han dovuto portarli su console), peccato come siamo arrivati a quella ciofeca di Skyrim (Oblivion è una via di mezzo, ma con le migliori sidequest per me)

bagnino89
11-05-2023, 13:55
Forse è per quello che hanno tolto la levitazione, tanti interni, come per Oblivion e Skyrim il fatto che le città siano in istanze separate, rende impossibile entrarne e uscirne "volando"

Ci son tantissime cose di Morrowind che son state castrate successivamente, la levitazione, ma c'era anche la magia jump, che dovevi saltare e poi usare piuma o levitazione per "frenarti", ci son 141 effetti magici differenti, e si posso creare magie che ne hanno fino a 8 (così come pozioni), che siano ad area o meno, target o touch, 'na marea di possibilità assurde, come scrissi: scappi a un nemico, bevi pozione per water walking (fattibile facilmente con i funghi fuori seyda need) e poi burden (target spell custom) sul nemico che affoga

Ma anche effetti assurdi, tipo a nord di Caldera c'è un tizio che vuole essere accompagnato a Ald'ruhn, se lo si porta sano e salvo regala i Boots of Blinding Speed che fortificano speed 200 (e speed non esiste in Oblivion/Skyrim), ma hanno blind 100% (e blind non esiste in Oblivion/Skyrm, mi pare). Che vuol dire che se un proiettile, ma è tutto buio davanti a te :asd: quindi devi usare la minimappa che quella non viene oscurata, oppure indossarli dopo aver bevuto una resistenza alla magia (cosa che ad esempio i breton hanno al 50%, quindi un bretone con quegli stivali riesce comunque a vedere qualcosa)

Morrowind è pieno di roba di questo tipo, è l'ultimo gioco Bethesda dove al giocatore stesso, non ai modder, vengono dati gli strumenti ingame per giocherellare con l'engine e metterlo in ginocchio (prova a levitare velocemente, andrai più forte di quando l'engine disegna il mondo).
E Morrowind era un gioco Xbox, quindi manco la scusa è "poi han dovuto portarli su console), peccato come siamo arrivati a quella ciofeca di Skyrim (Oblivion è una via di mezzo, ma con le migliori sidequest per me)

Mi pare di ricordare che a Vivec si poteva ricevere una benedizione che per un tempo limitato permetteva di volare ad una velocità impressionante. Fantastico, sì.

Lollauser
11-05-2023, 14:07
Forse è per quello che hanno tolto la levitazione, tanti interni, come per Oblivion e Skyrim il fatto che le città siano in istanze separate, rende impossibile entrarne e uscirne "volando"

Ci son tantissime cose di Morrowind che son state castrate successivamente, la levitazione, ma c'era anche la magia jump, che dovevi saltare e poi usare piuma o levitazione per "frenarti", ci son 141 effetti magici differenti, e si posso creare magie che ne hanno fino a 8 (così come pozioni), che siano ad area o meno, target o touch, 'na marea di possibilità assurde, come scrissi: scappi a un nemico, bevi pozione per water walking (fattibile facilmente con i funghi fuori seyda need) e poi burden (target spell custom) sul nemico che affoga

Ma anche effetti assurdi, tipo a nord di Caldera c'è un tizio che vuole essere accompagnato a Ald'ruhn, se lo si porta sano e salvo regala i Boots of Blinding Speed che fortificano speed 200 (e speed non esiste in Oblivion/Skyrim), ma hanno blind 100% (e blind non esiste in Oblivion/Skyrm, mi pare). Che vuol dire che se un proiettile, ma è tutto buio davanti a te :asd: quindi devi usare la minimappa che quella non viene oscurata, oppure indossarli dopo aver bevuto una resistenza alla magia (cosa che ad esempio i breton hanno al 50%, quindi un bretone con quegli stivali riesce comunque a vedere qualcosa)

Morrowind è pieno di roba di questo tipo, è l'ultimo gioco Bethesda dove al giocatore stesso, non ai modder, vengono dati gli strumenti ingame per giocherellare con l'engine e metterlo in ginocchio (prova a levitare velocemente, andrai più forte di quando l'engine disegna il mondo).
E Morrowind era un gioco Xbox, quindi manco la scusa è "poi han dovuto portarli su console), peccato come siamo arrivati a quella ciofeca di Skyrim (Oblivion è una via di mezzo, ma con le migliori sidequest per me)

Ma infatti è questo che mi fa incazzare preputentemente con Bethesda.
Se prendi per esempio i Piranha Bytes, loro hanno messo giù una formula fighissima, molto riuscita per i tempi, poi l'hanno reiterata nei giochi successivi e alla lunga hanno dimostrato che anche all'aumentare delle risorse tecniche disponibili non sapevano andare oltre, o comunque non lo sapevano fare aumentando di pari passo la qualità. Quello sapevano fare e non di più.

Bethesda invece in Morrowind ha fatto vedere, come appunto sottolinei tu, che avevano un sacco di idee e di roba ancora da buttare dentro, che quello che hanno fatto l'hanno fatto funzionare bene, ma c'era ancora tanto altro che non riuscivano a fare funzionare perchè le risorse di pc e console dell'epoca non erano sufficienti.
Ed effettivamente lo si è visto nella crescita esponenziale Arena-Daggerfall-Morrowind
Poi però si sono fermati, hanno deciso/visto che la qualità non contava ma la dimensione si, e hanno semplificato tutto andando per sottrazione, migliorando solo il comparto tecnico e trasformandolo in Oblivion e poi Skyrim.
Per me già Oblivion, quest secondarie o meno, è stata una delusione terribile.
Quindi sono "incazzato" con loro perchè hanno dimostrato che avrebbero saputo fare molto di più, ma hanno deciso di non farlo.

GoFoxes
11-05-2023, 14:07
Mi pare di ricordare che a Vivec si poteva ricevere una benedizione che per un tempo limitato permetteva di volare ad una velocità impressionante. Fantastico, sì.

Sì, c'è un po' tutto in giro

Oltre allo spellcasting, che è già assurdamente potente, e l'alchimia, c'era pure l'enchant che permetteva di applicare gli stessi effetti a oggetti indossabili, il problema è che per avere magnitudo e durata che non siano 1pt per 1 sec devi avere un valore altissimo della skill che è quasi impossibile sfruttarla senza mod.

GoFoxes
11-05-2023, 14:07
Ma infatti è questo che mi fa incazzare preputentemente con Bethesda.
Se prendi per esempio i Piranha Bytes, loro hanno messo giù una formula fighissima, molto riuscita per i tempi, poi l'hanno reiterata nei giochi successivi e alla lunga hanno dimostrato che anche all'aumentare delle risorse tecniche disponibili non sapevano andare oltre, o comunque non lo sapevano fare aumentando di pari passo la qualità. Quello sapevano fare e non di più.

Bethesda invece in Morrowind ha fatto vedere, come appunto sottolinei tu, che avevano un sacco di idee e di roba ancora da buttare dentro, che quello che hanno fatto l'hanno fatto funzionare bene, ma c'era ancora tanto altro che non riuscivano a fare funzionare perchè le risorse di pc e console dell'epoca non erano sufficienti.
Ed effettivamente lo si è visto nella crescita esponenziale Arena-Daggerfall-Morrowind
Poi però si sono fermati, hanno deciso/visto che la qualità non contava ma la dimensione si, e hanno semplificato tutto andando per sottrazione, migliorando solo il comparto tecnico e trasformandolo in Oblivion e poi Skyrim.
Per me già Oblivion, quest secondarie o meno, è stata una delusione terribile.
Quindi sono "incazzato" con loro perchè hanno dimostrato che avrebbero saputo fare molto di più, ma hanno deciso di non farlo.

Ti dò la risposta: "Todd Howard" :asd:

Yramrag
11-05-2023, 14:08
Old, ma fa sempre ridere: "The Story of Morrowind, via Facebook (https://imgur.com/gallery/RC7kB)"
:asd: :old:

Lollauser
11-05-2023, 14:12
Ti dò la risposta: "Todd Howard" :asd:

Eh però anche Morrowind è opera sua
Dici che gli aspetti più profondi e gdr del gioco glieli hanno imposti suo malgrado? :asd:

bagnino89
11-05-2023, 14:12
Sì, c'è un po' tutto in giro

Oltre allo spellcasting, che è già assurdamente potente, e l'alchimia, c'era pure l'enchant che permetteva di applicare gli stessi effetti a oggetti indossabili, il problema è che per avere magnitudo e durata che non siano 1pt per 1 sec devi avere un valore altissimo della skill che è quasi impossibile sfruttarla senza mod.

La via era: Stella di Azura e imprigionare i Golden Saint :asd:

GoFoxes
11-05-2023, 14:15
Eh però anche Morrowind è opera sua
Dici che gli aspetti più profondi e gdr del gioco glieli hanno imposti suo malgrado? :asd:

Era project leader, ma non creative directory di Morrowind che era Ken Rolston, idem Oblivion, è da Skyrim che decide tutto lui, infatti s'è visto :asd:

riviero
11-05-2023, 16:42
Mi pare di ricordare che a Vivec si poteva ricevere una benedizione che per un tempo limitato permetteva di volare ad una velocità impressionante. Fantastico, sì.

Le cose più belle di Morrowind sono volare e camminare sull'acqua.
Poi Vivec l'ho sempre odiata e decollare per arrivare alla meta senza perdersi in quel vault labirintico era il must.

Indimenticabile la fase nella quest principale in cui occorreva volare per raggiungere uno dei tanti s*****i che hanno facoltà di concedere il titolo.

riviero
11-05-2023, 16:44
Era project leader, ma non creative directory di Morrowind che era Ken Rolston, idem Oblivion, è da Skyrim che decide tutto lui, infatti s'è visto :asd:

però se si pensa a K.o.a.Reckoning, alla sua resa e al suo (in)successo, in cui parteciparono autori di MW, nessuno ebbe la verità rivelata.

GoFoxes
11-05-2023, 16:56
però se si pensa a K.o.a.Reckoning, alla sua resa e al suo (in)successo, in cui parteciparono autori di MW, nessuno ebbe la verità rivelata.

KoA è di EA, quindi presumo abbia seguito lo stesso trattamento che hanno avuto i giochi Bioware da ME2 in su: schifo.

Morrowind era sia sviluppato che prodotto da Bethesda, non avevano paletti, poi era il 2002, era appena uscito Halo, la gen x360/PS3 era ancora lontana. Il PC era la piattaforma principale e il target erano quelli che avevano apprezzato Daggerfall.

GoFoxes
15-05-2023, 08:40
Dop aver falito nel 1 gioco alla volta (Torment è davvero troppo :asd:) ho trovato un mio equilibrio ludico al momento con fondamentalmente 3 giochi alla volta (:asd:) più uno di svago quando non c'è No Man's Sky (che prende il sopravvento su tutto ad ogni update per 1-2 settimane).

Scelgo sempre un gioco dal mi backlog al momento apputo Torment Tides of Numenera, un gioco Games with Gold per ora Truberbrook e un gioco Game Pass, ho iniziato e sto divorando (5 ore in due giorni): Eiyuden Chronicle: Rising (mi è appena salita voglia di giochi jappi :asd:). Come gioco di "svago" Morrowind moddato, sto proseguendo con la gilda dei maghi (fatto tutti i duties di Ajira, mo' sono a Molag Amur per conto dell'agenzia delle entrate della gilda :asd:), ma questo lo gioco solo nei weekend praticamente (col pc su scrivania e mouse/tastiera), e quando proprio non ho voglia agli altri, con mappa e blocco appunti sotto mano :D

Cerco sempre di tenere i 3 giochi principali molto diversi tra loro. Torment è in pratica un dialog game in inglese per giunta, quindi affatica parecchio, come alternative ho ripreso Truberbrook (che poi sto al capitolo 4/5 quindi a 2-3 ore dal finirlo) che è una simpaticissima (e semplice) avventura grafica che consiglio a chi ama il genere e vuole qualcosa di "defatigante"
Tra l'altro mo' sta a 3€ su Steam
https://store.steampowered.com/app/757300/Truberbrook__Trberbrook/

Siccome come scritto mi è improvvisamente venuta voglia di giocare a roba jappa, quella con un target che pare essere i bimbi dell'asilo, ma poi in mezzo trovi risvolti che in occidente ci farebbero interrogazioni parlamentari :asd: spulciando il Game Pass ho optato per Eiyuden Chronicle: Rising
https://store.steampowered.com/app/1658290/Eiyuden_Chronicle_Rising/

Fondamentalmente è un Action RPG/Metroidvania a scorrimento estremamente facile, in cui ci sono solo fetch quest (centinaia, non scherzo), con una quantità immensa di grind e che ti fa visitare le stesse location tipo dozzine di volte. Però, non so, alla fine sembra quasi un Civilization... se quello era "ancora un turno e vado a letto" e facevo le 4... questo è "ancora una fetch quest e vado a letto", e fai le 4 :asd: Le quest principali (che son fetch quest un pelino più lunghe) di solito si chiudono con semplici boss fight che ho trovato, io che odio i boss, divertenti (perché facili presumo). L'esplorazione è in stile metroidvania, man mano si sbloccano nuove abilità/gadget che permettono di raggiungere nuove aree. Il gioco sebbene sembri di una ripetitività assurda (e lo è) in realtà non stanca mai proprio perché ogni singola fetch quest dura una manciata di minuti (se arrivi a 5 è tanto) a volte secondi se si ha già il necessario ottenuto da un precedente viaggio nei dungeon, e c'è sia nella città (dove si fanno acquisti e si dialoga prendendo quest) che nei dungeon un comodo sistema di viaggio veloce (fuori dai dungeon accessibile in qualsiasi momento dal menu), che spesso ti fa arrivare istantaneamente dove devi arrivare.

Niente di profondo, anzi, ma talmente semplice, facile e banale che ti tiene incollato, anche perchè il combat alla fine è sì facile, ma divertente e si espande in possibilità man mano che si prosegue nella storia (che per ora non è decollata, e non so se lo farà). Perfetto ancor di più di truberbrook come gioco defatigante.

il menne
15-05-2023, 09:01
E'ot (forse) ma IL gioco da giocare adesso è il nuovo Zelda tears of the kingdom. Se avete una switch correte a comprarlo.

Ho anche letto che con un emulatore per pc (possedendo comunque console e gioco ) si può far girare in 4/8k a 100fps con risultati sbalorditivi. ( Pare l'emulatore sia Yuzu)

Siccome a mio avviso l'emulatore avrà vita breve perchè Nintendo lo farà forse rimuovere, chi ha voglia e un pc potente potrebbe anche provare....

Lollauser
15-05-2023, 09:35
Siccome a mio avviso l'emulatore avrà vita breve perchè Nintendo lo farà forse rimuovere, chi ha voglia e un pc potente potrebbe anche provare....

Oddio..non sono un esperto, ma non mi pare di ricordare emulatori fatti cancellare dalle case produttrici della macchina emulata :read:
Secondo me non hanno gli appigli legali per farlo, l'importante è che l'emulatore non comprenda le parti coperte da copyright software credo (tipo i bios per gli emulatori di Playstation, che andavano procurati a parte).
Se non mi ricordo male poi se si possiede il gioco originale, utilizzarne una copia/dumping con l'emulatore è legale.

Comunque io per la cronaca mi sono giocato un po del precedente Zelda BoW, emulato perfettamente su Cemu ;)

Silent Bob
15-05-2023, 10:28
Cmq è uscita una news proprio inerente a questa notizia, con il gioco emulato su PC via Yuzu.

@Lollauser: infatti gli emulatori non hanno il/i Bios in generale, ma anche su altri emulatori spesso è così, ed è sempre stato così. Anche sul fatto di usare emulatore se si possiede un gioco originale anche io so che è così, se non è cambiato qualcosa negli anni.

piond
16-05-2023, 16:35
Se posso aggiungere qualcosa su Morrowind...
Mi piaceva un sacco i cambi di ambientazione fra un posto e l'altro. Ti bastava camminare un po' e uscivi da un deserto per entrare in una zona faunistica. Davvero bello.
Non avevi bussola, non avevi target per l'obbiettivo. Dovevi esplorare. Dovevi seguire i cartelli stradali per trovare la strada. Ti ci potevi perdere e non torvare più la via di casa :asd:
Mamma mia quanto mi è piaciuto Morrowind. Anche se non l'ho mai finito perchè persi i save che avevo e non mi andava di ricominciarlo. Andai abbastanza avanti, sia nella main, che nelle side quest.

Skyrim l'ho provato, è caruccio secondo me, ma Morrowind è proprio su un altro livello. C'è proprio fantasia in Morrowind, e si vede.

riviero
16-05-2023, 20:04
Skyrim l'ho provato, è caruccio secondo me, ma Morrowind è proprio su un altro livello. C'è proprio fantasia in Morrowind, e si vede.


per me c'è epica anche in Skyrim, un gioco in cui il protagonista supremo è l'inverno e si è realizzato un mondo nordico eccezionale e perennemente esplorabile (peggio per me che gioco una, massimo due volte un titolo..). Morrowind è un universo lunare, alieno a mio parere inquietante ai limiti del disturbo (le sewers di Vivec mi mettono i brividi, per dire), in cui ci si sente stranieri e spesso malvisti. Due giochi nella mia top 10 degli RPG/aRPG...

R@nda
18-05-2023, 12:26
Scopro l'acqua calda...

Bello
RDR2
Bello

Aldilà del fatto che il gioco può piacere o meno non mi viene in mente nessun altro gioco (o comunque pochi) che provoca così bene quella sensazione di mondo vivo e funzionante.
Incredibile.
(si lo so...Gta per es. ma sempre roba loro).
Poi il gioco mi piace, è davvero tanta roba.

E' evidente però che i VG sono una questione di soldi, tanti, per poter arrivare a questi livelli.
Voglio dire, il talento e i programmatori in gamba si trovano sempre, così tanti soldi da investire invece...

bagnino89
18-05-2023, 12:31
Scopro l'acqua calda...

Bello
RDR2
Bello

Aldilà del fatto che il gioco può piacere o meno non mi viene in mente nessun altro gioco (o comunque pochi) che provoca così bene quella sensazione di mondo vivo e funzionante.
Incredibile.
(si lo so...Gta per es. ma sempre roba loro).
Poi il gioco mi piace, è davvero tanta roba.

E' evidente però che i VG sono una questione di soldi, tanti, per poter arrivare a questi livelli.
Voglio dire, il talento e i programmatori in gamba si trovano sempre, così tanti soldi da investire invece...

RDR2 è il gioco più bello dello scorso decennio, pochi dubbi su questo. Eccelle sotto praticamente ogni aspetto.

Lollauser
18-05-2023, 12:34
Scopro l'acqua calda...

Bello
RDR2
Bello

Aldilà del fatto che il gioco può piacere o meno non mi viene in mente nessun altro gioco (o comunque pochi) che provoca così bene quella sensazione di mondo vivo e funzionante.
Incredibile.
(si lo so...Gta per es. ma sempre roba loro).
Poi il gioco mi piace, è davvero tanta roba.

E' evidente però che i VG sono una questione di soldi, tanti, per poter arrivare a questi livelli.
Voglio dire, il talento e i programmatori in gamba si trovano sempre, così tanti soldi da investire invece...

Eh infatti Rockstar ha le risorse e si prende il tempo che ci vuole...vediamo cosa verrà fuori da GTA6, che la saga ha bisogno di una rinfrescata.

Per definire RDR2 userei un termine solo: "dettaglio" ;)

R@nda
18-05-2023, 13:22
Davvero, è maniacale, giochi così ne escono ogni morte.
Me la sto prendendo comoda con storia principale, esplorazione e quel che capita per strada.

Rimarrà installato per parecchio immagino :oink:

riviero
18-05-2023, 13:49
RDR2 è il gioco più bello dello scorso decennio, pochi dubbi su questo. Eccelle sotto praticamente ogni aspetto.

amo i giochi Rockstar o meglio, fino a GTA IV li giocavo con entusiasmo, poi la serialità, l'esperienza in altri generi e a mio parere una minore brillantezza mi hanno fatto desistere dal continuare GTA 5.
Prima o poi recupero almeno LA Noire e Max Payne 3, la serie Red Dead mi tenta ma temo il già visto e il binario

bagnino89
18-05-2023, 13:55
amo i giochi Rockstar o meglio, fino a GTA IV li giocavo con entusiasmo, poi la serialità, l'esperienza in altri generi e a mio parere una minore brillantezza mi hanno fatto desistere dal continuare GTA 5.
Prima o poi recupero almeno LA Noire e Max Payne 3, la serie Red Dead mi tenta ma temo il già visto e il binario

LA Noire molto bello ma poteva essere migliore, MP3 lo avrà finito almeno 10 volte, stupendo.

RDR2 è tutto meno che già visto e sui binari, fidati.

R@nda
18-05-2023, 14:33
Vero sui binari Rdr2 no ( ameno che non prendi il treno :D ).

Gli unici motivi per cui NON giocarci?

Non piace il West
E' un gioco con tempi lenti "realistici".

Lollauser
18-05-2023, 14:43
Vero sui binari Rdr2 no ( ameno che non prendi il treno :D ).

Gli unici motivi per cui NON giocarci?

Non piace il West
E' un gioco con tempi lenti "realistici".

Si soprattutto la seconda per me è stato un problema all'inizio, poi ci ho fatto il callo...apri il cassetto, raccogli un oggetto alla volta, richiudi il cassetto (se vuoi). Cucina, mangia, prendi il caffè... :D

Inoltre l'interfaccia...perlomeno giocato M+K, è la peggiore con cui abbia avuto a che fare...ancora a metà gioco dovevo sempre guardare in basso a destra per capire che caxxo di tasto spingere per fare l'azione che volevo fare

Silent Bob
18-05-2023, 15:29
Scopro l'acqua calda...

Bello
RDR2
Bello
Uno dei migliori di questi ultimi 5 anni, almeno.

Aldilà del fatto che il gioco può piacere o meno non mi viene in mente nessun altro gioco (o comunque pochi) che provoca così bene quella sensazione di mondo vivo e funzionante.
Incredibile.
(si lo so...Gta per es. ma sempre roba loro).
Poi il gioco mi piace, è davvero tanta roba.
Probabilmente per me solo RDR2!
A livello di ambientazione, almeno tra quelli che ho giocato, posso aggiungerci HZD, ma è molto lontano da RDR2.

GTA V manco lo calcolo.



E' evidente però che i VG sono una questione di soldi, tanti, per poter arrivare a questi livelli.
Voglio dire, il talento e i programmatori in gamba si trovano sempre, così tanti soldi da investire invece...

Ha così tanti dettagli che molte cose continuano ad esser scoperte e trovate a distanza di anni.

Molti dettagli non sarebbero manco stati notati se non fosse uscito su PC.


Prima o poi recupero almeno LA Noire e Max Payne 3, la serie Red Dead mi tenta ma temo il già visto e il binario

Ecco un altro gioco che devo riprendere e mai ripreso da allora, ma solo perché il PC non lo reggeva, LA NOIRE.

albys
18-05-2023, 17:50
LA Noire è per molti versi eccitante (io adoro i noir, l'Ellory di dalia Nera, Raymond Chandler e tutti gli scrittori losangelini e le serie tv del genere), quindi figuratevi come si son sentito iniziandolo.
Poi però l'ho mollato, quasi a metà. Mi aveva stancato, troppo ripetitivo negli schemi e lento e poco eccitante nella narrazione, anche per uno come me che apprezza i ritmi non frenetici.
Occasione persa. Non è un brutto gioco, eh. Ma non mi ha convinto.


GTA V è stato spesso criticato qui sul forum, ma non è affatto brutto, anzi.
Io l'ho preferito al 4.
Certo, non parte a bomba, ci sono alcuni cliché (chi non li ha nel 2020?) ma i tre diversi personaggi sono una bella innovazione, alcuni passaggi narrativi sono fighi, bei momenti di cinismo e critica sociale alla Rockstar ci sono eccome, e l'ambientazione californiana è SPETTACOLOSA grazie al motore finalmente moderno.
Avercene.

Max Payne 3 action molto bello, ambientazioni fasciose e ben realizzate, pure come storia è maturo e ben costruito.
Anche qui, avercene di giochi così!

lukeskywalker
19-05-2023, 06:54
per me, giocatore scarso di lungo corso, attualmente è difficile trovare titoli stimolanti. Max Payne, il primo, è stato e uno di quelli che ha lasciato il segno indubbiamente, dialoghi e doppiaggio da oscar, trama idem, realizzazione tecnica superlativa e innovativa (come altre glorie del passato, in ordine sparso: half life, resident evil, far cry, crysis, i vari the elder scrolls, ecc).
Dell'era attuale mi sto gustando R.E. 4 remake (dopo averlo giocato su play3 e su quest2 in VR), TLOU finito da poco, mi è piaciuto molto, poi farò Dead Space remake.
:fagiano:

SergioTS
19-05-2023, 07:41
la serie Red Dead mi tenta ma temo il già visto e il binario

il primo gioco che ho giocato era un simulatore di sottomarino: girava su floppy da 5,25 e il pc credo fosse un 386 (...a proposito di vecchietti); questo solo per dire che di giochi ne ho visti parecchi.

Quindi puoi fidarti se ti dico di non preoccuparti per la sensazione di "già visto" con Red Dead. Goditelo senza fretta

Silent Bob
19-05-2023, 09:00
il primo gioco che ho giocato era un simulatore di sottomarino: girava su floppy da 5,25 e il pc credo fosse un 386 (...a proposito di vecchietti); questo solo per dire che di giochi ne ho visti parecchi.

Quindi puoi fidarti se ti dico di non preoccuparti per la sensazione di "già visto" con Red Dead. Goditelo senza fretta
io il primo gioco che ricordo, era un Superman, versione Arcade, in sala giochi, ed ero piccolissimo.

E non c'ho trovato niente di già visto, in RDR2 (non ho giocato all'1 ma A Red Dead Revolver sì), e pensa che tra gli arcade uno dei miei preferiti era (ed è) Sunset Riders!
Ma è un gioco che ha tanto da offrire , tanti dettagli da perderci tempo senza neanche accorgersi.

LA Noire è per molti versi eccitante (io adoro i noir, l'Ellory di dalia Nera, Raymond Chandler e tutti gli scrittori losangelini e le serie tv del genere), quindi figuratevi come si son sentito iniziandolo.
Poi però l'ho mollato, quasi a metà. Mi aveva stancato, troppo ripetitivo negli schemi e lento e poco eccitante nella narrazione, anche per uno come me che apprezza i ritmi non frenetici.
Occasione persa. Non è un brutto gioco, eh. Ma non mi ha convinto.
Per me LA NOIRE ha lo stesso problema di Bully, divertente ma castrato, da tanti piccoli e grandi particolari. Ciò non toglie che il 2 potevano tirarlo fuori ed invece...
Come detto fermato pure io per via del PC, e se non sbaglio stavo anche io a metà.



GTA V è stato spesso criticato qui sul forum, ma non è affatto brutto, anzi.
Io l'ho preferito al 4.
Certo, non parte a bomba, ci sono alcuni cliché (chi non li ha nel 2020?) ma i tre diversi personaggi sono una bella innovazione, alcuni passaggi narrativi sono fighi, bei momenti di cinismo e critica sociale alla Rockstar ci sono eccome, e l'ambientazione californiana è SPETTACOLOSA grazie al motore finalmente moderno.
Avercene.

La critica non è sul fatto che sia brutto, ma per tante altre cose, io ad esempio ho sempre considerato "San Andreas" di GTA V molto più divertente nei giochi secondari che seguendo la trama principale.
Un'ambiente vasto ma allo stesso tempo "povero" di contenuti (San Andreas su PS2 contava di tantissime cose in confronto, e si parla di PS2).
Di missioni (storia principale) belle ne ho contate poche, per il resto niente di particolarmente coinvolgente.

Però non voglio star qui a ripetermi, anche se scritto sia qui che sul topic di GTA V.

Il tutto sempre contando che non ho invece avuto modo di provare il IV, cosa che proverò a fare su PC prima o poi (ce l'ho da allora) contando l'ottimizzazione pessima.


Max Payne 3
mai avuto niente contro i MP, ma in generale, mai preso più di tanto, infatti l'uno lo iniziai e finì là. Eppure non mi dispiacciono i giochi d'azione, ma non tutti ti divertono allo stesso modo.

cagnaluia
19-05-2023, 10:43
edit

djsnake
19-05-2023, 12:27
mai avuto niente contro i MP, ma in generale, mai preso più di tanto, infatti l'uno lo iniziai e finì là. Eppure non mi dispiacciono i giochi d'azione, ma non tutti ti divertono allo stesso modo.

Uguale, il 3 l'ho iniziato 2 volte, non sono mai riuscito a fare più di 2-3 ore. Non mi prende

Silent Bob
19-05-2023, 17:06
E niente, è saltato 2 volte anche a mia sorella, per giunta giocando a Two Point Hospital, che reggeva tranquillamente anche la vecchia scheda.
Uguale, il 3 l'ho iniziato 2 volte, non sono mai riuscito a fare più di 2-3 ore. Non mi prende

Eppure non so manco dirti perché, ma ci ho giocato, ma dopo un pò mollo, nonostante tutto il contesto mi sia piaciuto da subito.

GoFoxes
23-05-2023, 08:18
Finito Eiyuden Chronicle: Rising, la fiera del grid, storiella banale, ma mi son divertito. Alla fine è un defatigante perfetto.

Sto giocando a Ghostwire Tokio (mi son japponizzato :asd:) ed è stata una grande sorpresa, mi sta piacendo un sacco, per il folklore jappo e anche per l'impostazione open world, che ha un pizzico di stealth, e un'ottima verticalità, con tanti collezionabili, ma una storia che pare corta, il che è sempre un bene, quindi qualcosa che l'allunghi magari serve. Tante side mission corte (che è sempre un bene anche questo) e spesso interessanti che esplorano il tema della morte in Giappone. Gameplay forse ripetitivo, ma a me sta divertendo anche quello.

Lollauser
23-05-2023, 08:48
(mi son japponizzato :asd:)

Certo che te sei coerente più o meno come un medio politico italiano ;)

GoFoxes
23-05-2023, 10:17
Certo che te sei coerente più o meno come un medio politico italiano ;)

Non necessariamente, siccome l'occidente va verso il woke, io mi sposto dove ancora le cose funzionano come dovrebbero: il giappone :asd:

Che poi a me non piacciono certe cose dei jappi e quelle continuano a non piacermi, Ghostwire Tokio è eccelso e lo storie di fantasmi giapponesi mi son sempre piaciute (i survival horror li ho giocati tutti e i mio preferito è proprio Project Zero/Fatal Frame).

I jrpg continuo a non digerirli molto, anche se qualcosa reggo, così come molte scelte di stile di MGSV e ho provato Hi-Fi-Rush e l'ho trovato orrido proprio sotto l'aspetto jappo... idem Nier Automata, sebbene magari son divertenti (HiFi non m'ha manco divertito).

Besk
26-05-2023, 20:34
Io invece sto provando The last of us.
Bello ma sta iniziando ad annoiarmi, sono vecchio mi sa a meno che la storia non inizi a migliorare

bobby10
26-05-2023, 21:44
Uguale, il 3 l'ho iniziato 2 volte, non sono mai riuscito a fare più di 2-3 ore. Non mi prende

Mp3 è uno dei giochi che più ricordo con ribrezzo

Il primo e il secondo appartengono ad un altra generazione e sono unici

riviero
28-05-2023, 10:57
Monster Hunter Rise è stato inserito tra gli ''rpg'' su un sito che seguo, ma sono nuovo nel genere MH e non è che mi prenda molto l'idea.

Poi ho messo gli occhi anche su Avernum: Escape from the Pit che è totalmente diverso e ha quel fascino classic che fa presa, ma è in inglese..

Silent Bob
28-05-2023, 11:51
Intanto ho ripreso Hitman 2, che è stato pure un bene che ho lasciato da parte per un pò, e ripreso dati i problemi su PC.
Peccato rimane il fatto che non avendo tutte le missioni, non posso sbloccare tutto, e il Pass pure faticano a comparire, stesso casino sarà per il 3 di cui pure là, stranamente, è scomparsa da tempo la Deluxe.
La mia fortuna su determinate cose è sempre la stessa, quando ho interesse su qualcosa non si trova mai (o se si trova, nel senso di Ebay ad esempio, ti propongono prezzi esagerati).

Cmq, mi sto divertendo con le sfide secondarie che mi mancavano, alcune rimangono volutamente troppo esagerate e non sense (tipo buttare le sorelle dall'attico, una facile, l'altra, hmm...) altre sfide vere e proprie, dove l'abilità nel non farsi beccare non è roba da poco.

Retro-PC-User-1
28-05-2023, 12:38
Intanto ho ripreso Hitman 2, che è stato pure un bene che ho lasciato da parte per un pò, e ripreso dati i problemi su PC.
Peccato rimane il fatto che non avendo tutte le missioni, non posso sbloccare tutto, e il Pass pure faticano a comparire, stesso casino sarà per il 3 di cui pure là, stranamente, è scomparsa da tempo la Deluxe.
La mia fortuna su determinate cose è sempre la stessa, quando ho interesse su qualcosa non si trova mai (o se si trova, nel senso di Ebay ad esempio, ti propongono prezzi esagerati).

Cmq, mi sto divertendo con le sfide secondarie che mi mancavano, alcune rimangono volutamente troppo esagerate e non sense (tipo buttare le sorelle dall'attico, una facile, l'altra, hmm...) altre sfide vere e proprie, dove l'abilità nel non farsi beccare non è roba da poco.

a me hitman 2 va a rallentatore, è un problema che non sono riuscito a sistemare in nessun modo su questo pc con gpu NVIDIA
(parlo del gioco originale, forse tu parli di qualche remake)

edit
rallentatore non intendo che ho bassi fps, anzi sono sopra i 200, ma i movimenti sono in slow motion

Silent Bob
28-05-2023, 12:42
a me hitman 2 va a rallentatore, è un problema che non sono riuscito a sistemare in nessun modo su questo pc con gpu NVIDIA
(parlo del gioco originale, forse tu parli di qualche remake)

edit
rallentatore non intendo che ho bassi fps, anzi sono sopra i 200, ma i movimenti sono in slow motion
errore mio, l'ho scritto varie volte, ma non l'ho ribadito qua, Hitman 2 ma su PS4.

Non parlo ovviamente del titolo di anni e anni fa , ma di quello recente. Non c'è un Remake dei titoli (tecnicamente alcune missioni di Codename 47 son state riprese poi nei titoli successivi).

Non ho idea del problema che ti da, su PC ho provato solo il primo (2016) ma con una vecchia GPU

Retro-PC-User-1
28-05-2023, 12:58
errore mio, l'ho scritto varie volte, ma non l'ho ribadito qua, Hitman 2 ma su PS4.

Non parlo ovviamente del titolo di anni e anni fa , ma di quello recente. Non c'è un Remake dei titoli (tecnicamente alcune missioni di Codename 47 son state riprese poi nei titoli successivi).

Non ho idea del problema che ti da, su PC ho provato solo il primo (2016) ma con una vecchia GPU

np, tnx lo stesso, all' epoca succedeva di dover provare + driver per cercare quello giusto. sia con ati che con nvidia (ma vorrei evitare)

Max_R
29-05-2023, 09:39
Terminato as dusk falls sono andato a riprendere returnal, dove mi ero fermato giusto al primo boss :D
Cazz mi si è spento il pc e non dava più segni di vita
Mi stavo quasi rassegnando alla trafila di test incrociati (smontando altri miei pc) per capire cosa era saltato
E invece era solamente andato in blocco a causa delle temperature (della cpu ne sono certo)
Ho la mania dei sistemi itx ma attorno al socket ormai mettono muraglie che in combinata con dissipatori itx fanno si che semplicemente non riesca a passare l'aria!
E allora via il turbo almeno per quest'estate, poi se ne riparla in autunno :asd:

Silent Bob
29-05-2023, 09:52
Cazz mi si è spento il pc e non dava più segni di vita
Mi stavo quasi rassegnando alla trafila di test incrociati (smontando altri miei pc) per capire cosa era saltato
E invece era solamente andato in blocco a causa delle temperature (della cpu ne sono certo)
Ho la mania dei sistemi itx ma attorno al socket ormai mettono muraglie che in combinata con dissipatori itx fanno si che semplicemente non riesca a passare l'aria!
E allora via il turbo almeno per quest'estate, poi se ne riparla in autunno :asd:

Come scritto ho un problema con la GPU che mi riavvia a volte pure il pc, e mi chiedo se di mezzo non ci possa essere anche il discorso "temperature", cosa che mi fa strano perché il PC è abbastanza ventilato.

Farò un'esperimento aprendo un lato del case uno di questi giorni, per vedere se è un problema di calore.

E cmq ho proprio un dissipatore TX tipo questo montato:
https://www.nexthardware.com/news/thermalright-lancia-i-dissipatori-mini-itx-6590/
che si trova letteralmente sopra la GPU, mi chiedo se sia questo uno dei problemi.

np, tnx lo stesso, all' epoca succedeva di dover provare + driver per cercare quello giusto. sia con ati che con nvidia (ma vorrei evitare)

Lo avevo già ribadito e lo ribadisco adesso, 20 anni e passa fa, nonostante avessi un pc potente, passai a giocare pienamente su PC proprio perché odio (tutt'ora) smanettare tra i parametri.

Il fatto che mi dici così non mi invoglia in parte a giocarci su PC (gli Hitman son tra i pochi giochi ad averli provati sia su Console che su PC), va a finire che dovrò aspettare anni per giocarci tranquillamente poi.

GoFoxes
29-05-2023, 09:55
TLDR Giocate a Chained Echoes


Su Xbox ho deciso di fare una cosa: nascondere tutti i giochi che possiedo, anzi, proprio non aprire mai la sezione Giochi (stessa cosa sto per fare su Steam), e mi son creato una Libreria Virtuale :asd:

In pratica è come se possedessi, quindi potessi giocare, solo ai titoli in questa libreria virtuale. Gli altri NON esistono. e la cosa pare funzionare alla grande. Non c'ho più un backlog, ma nemmeno un listone di giochi Game Pass, da scorrere e perderci tempo a "decidere" cosa giocare. I giochi finiti/completati restano nella libreria chiaramente, quindi andrà sempre di più ad espandersi, come una qualsiasi libreria giochi Xbox/Steam. e il bello è che iniziando nuovi giochi non mi sento "in colpa" perché il backlog NON esiste più :D

Ho poi decido di "acquistare" in questa libreria solo giochi che mi possano piacere (li testo prim, leggo review, ecc) solo single player, senza una straccio di multiplayer (poi dipende anche dal gioco chiaramente), che così sono anche millabili (su TrueAchievements aggiungo tutti gli achievement di un gioco che entra nella libreria virtuale alla todo list, ordinandola per ratio crescente, ho una sorta di easy achievement con solo i giochi della libreria).
Posso "acquistare" per la libreria virtuale un qualsiasi gioco, Gold, Game Pass o del backlog.

Ora, al momento la libreria Xbox è composta da 7 giochi:
No Man's Sky :asd:
Truberbrook
Eiyuden Chronicle: Rising
Ghostwire Tokio
Chained Echoes
Hoa
Star Wars Episode I Racer

Truberbrook finito, carino, ma ora lo ricomincerò per millarlo, che mi son perso 4-5 achievement per strada. E' una classica avventura, abbastanza guidata e facile. Regalata col Gold.

Eiyuden Chronicle:Rising finito, diverte, come scrissi defatigante, idem per truberbrook, sto andando a completare tutte le cose fattibili senza alzare difficoltà, poi vedrò che fare. Preso dal Game Pass

Hoa finito, mi manca solo un achievement che potrei andare a fare. E' un puzzle game rilassante, facile e piacevole come estetica, altro gioco defatigante. Ricevuto in regalo con Gold.

Star Wars Episode I Racer, sempre dal Gold, sto a metà circa. E' un gioco semplice (e corto, anche millabile in poche ore), dove si fa fatica a non arrivare primi, una sorta di Wipeout con i pod di star wars. Lo uso come distrazione dai due main game. Le musiche sono eccelse, come da prassi per Star Wars. La cosa carina è che è abbastanza facile distruggere il pod e la velocità è estrema, con piste anche assurde e intricate che richiedonop anche 3-4 minuti per un giro (3 giri si fanno) e vista la grafica datata, anche facile sbagliarsi a capire dove andare :asd: questo fa si che ok se non ti sbagli mai vinci, ma non sbagliarsi è la vera difficoltà

Ghostwire Tokio, GamePass, lo sto trovando eccelso, uno dei single player migliori usciti nell'ultimo periodo. L'open world è forse troppo pieno di cose da fare, ma la storia è per me lunga il giusto, 10-12 ore per finirla, e l'esplorazione è piacevole grazie al fatto che ci sia molta verticalità e si possa anche volare fino a 10 secondi. Anche lo stealth è fatto discretamente, ma il combat non è da meno, niente di eccezionale, ma dà soddisfazioni

Chained Echoes, Game Pass... io boh, miglior (j)rpg degli ultimi 20 anni? miglior gioco disponibile sul mercato uscito negli ultimi anni?
Sì a entrambe.

Max_R
29-05-2023, 13:44
Come scritto ho un problema con la GPU che mi riavvia a volte pure il pc, e mi chiedo se di mezzo non ci possa essere anche il discorso "temperature", cosa che mi fa strano perché il PC è abbastanza ventilato.

Farò un'esperimento aprendo un lato del case uno di questi giorni, per vedere se è un problema di calore.

E cmq ho proprio un dissipatore TX tipo questo montato:
https://www.nexthardware.com/news/thermalright-lancia-i-dissipatori-mini-itx-6590/
che si trova letteralmente sopra la GPU, mi chiedo se sia questo uno dei problemi.


Se va in protezione si deve proprio spegnere. Vanno fatti approfondimenti perché le cause potrebbero essere varie.

Retro-PC-User-1
29-05-2023, 14:20
questi post in cui cercate di limitare le librerie con centinaia di giochi, mi fanno venire in mente una domanda (e non ne conosco la risposta, ci stò pensando ora)

è meglio


1 - iniziare un gioco e poi finirlo [o mollarlo per sempre] prima di passare ad altro
2 - Iniziare + giochi ma tenendo sempre solo 1 principale da portare a termine. Gli altri per quando ci annoia il principale
3 - iniziare + giochi e finire solo quelli che piacciono, lasciando perdere quelli non graditi
4 - altro -

io avevo come idea iniziale di giocare solo 1 gioco e finirlo prima di passare ad altro.
ma poi viene voglia di fare 1 partita a uno strategico poi a un RPG poi a un fps, poi a uno di corse ... per variare

Come scritto ho un problema con la GPU che mi riavvia a volte pure il pc, e mi chiedo se di mezzo non ci possa essere anche il discorso "temperature", cosa che mi fa strano perché il PC è abbastanza ventilato.


che temperature ti da la gpu? sono anni che abbassano il clock anziché spegnersi di botto
te lo fa sotto sforzo o a caso? nel primo caso è + probabile psu, nel secondo installerei il so su un altro hd pulito per prova

Lollauser
29-05-2023, 14:33
questi post in cui cercate di limitare le librerie con centinaia di giochi, mi fanno venire in mente una domanda (e non ne conosco la risposta, ci stò pensando ora)

è meglio


1 - iniziare un gioco e poi finirlo [o mollarlo per sempre] prima di passare ad altro
2 - iniziare + giochi e finire solo quelli che piacciono, lasciando perdere quelli non graditi
3 - Iniziare + giochi ma tenendo sempre solo 1 principale da portare a termine. Gli altri per quando ci annoia il principale
4 - altro -

io avevo come idea iniziale di giocare solo 1 gioco e finirlo prima di passare ad altro.
ma poi viene voglia di fare 1 partita a uno strategico poi a un RPG poi a un fps, poi a uno di corse ... per variare


Beh ovviamente non c'è una risposta "è meglio", ognuno avrà preferenze e abitudini diverse.
Io come detto più volte quando ero più giovincello e avevo più tempo per giocare portavo avanti uno, massimo due se proprio ero presissimo da entrambi, gioco alla volta. Giocavo più o meno tutto quello che mi poteva interessare tra le varie uscite, e quasi sempre lo finivo.
Ora che sono grandicello e ho meno tempo, e come molti qua una voglia di giocare "scostante" che va e viene, salto da un titolo ad un altro finchè non trovo qualcosa che mi prende molto, poi magari arrivo a un punto che mi stanco e provo qualcos'altro, poi torno a quello precedente, ecc...tutto seguendo la voglia del momento ;)
Cmq se posso i giochi che mi piaciono cerco di finirli.

Silent Bob
29-05-2023, 15:04
che temperature ti da la gpu? sono anni che abbassano il clock anziché spegnersi di botto
te lo fa sotto sforzo o a caso? nel primo caso è + probabile psu, nel secondo installerei il so su un altro hd pulito per prova

Temperature quando si riavvia non lo so, non le ho segnate, ma almeno io personalmente non smanetto perché non ho più la praticità di un tempo.

Il problema ho notato che lo fa da circa mezz'ora di gioco, i tempi più brevi che ho notato è sui 28 minuti, l'ultima volta quasi 1h.
Entrambi testati con Control.

Se va in protezione si deve proprio spegnere. Vanno fatti approfondimenti perché le cause potrebbero essere varie.
Non si spenge, si riavvia.

------------------
riassumo per entrambi, perché lo avevo già scritto ma non è un problema il riepilogo:
1) la scheda è un RX 6750 XT ed è collegata da non moltissimo tempo (forse da Febbraio? non ricordo il mese)
2) può capitare che appena accendi la schermata dove dice di premere X tasti per andare sul Bios sia tutta a righe.
3) il problema lo ha cominciato a fare casualmente dopo che installai WD 2, letteralmente da allora son cominciati i problemi, casuale non so ma è così.
Da allora anche un gioco che giocavo spesso, Saint Row IV, è capitato che mi ha fatto riavviare il PC, ma il problema è capitato anche con giochi più leggeri come 2 point Hospital.

Problema di Driver? di Software? non so, non ho trovato info precise.

Nhirlathothep
29-05-2023, 15:39
Temperature quando si riavvia non lo so, non le ho segnate, ma almeno io personalmente non smanetto perché non ho più la praticità di un tempo.

Il problema ho notato che lo fa da circa mezz'ora di gioco, i tempi più brevi che ho notato è sui 28 minuti, l'ultima volta quasi 1h.
Entrambi testati con Control.


Non si spenge, si riavvia.

------------------
riassumo per entrambi, perché lo avevo già scritto ma non è un problema il riepilogo:
1) la scheda è un RX 6750 XT ed è collegata da non moltissimo tempo (forse da Febbraio? non ricordo il mese)
2) può capitare che appena accendi la schermata dove dice di premere X tasti per andare sul Bios sia tutta a righe.
3) il problema lo ha cominciato a fare casualmente dopo che installai WD 2, letteralmente da allora son cominciati i problemi, casuale non so ma è così.
Da allora anche un gioco che giocavo spesso, Saint Row IV, è capitato che mi ha fatto riavviare il PC, ma il problema è capitato anche con giochi più leggeri come 2 point Hospital.

Problema di Driver? di Software? non so, non ho trovato info precise.

il punto 2 fa pensare ad un problema hw grave.
con altre gpu ovviamente non è mai successo giusto?
io la considererei difettosa già solo per quello (e me la farei cambiare in garanzia)

edit :
sorry per l' OT

Alhazred
29-05-2023, 16:56
...
Problema di Driver? di Software? non so, non ho trovato info precise.

L'apparizione di artefatti, come le righe, sono indice di un potenziale problema alla VRAM. Di solito capita perché ci sono celle di memoria danneggiate, finché non si usano va tutto bene, appena vengono usate i dati vengono scritti/letti sballati ed appaiono gli artefatti, fino a portare ad un crash o freeze.

Il Mulo
29-05-2023, 18:56
questi post in cui cercate di limitare le librerie con centinaia di giochi, mi fanno venire in mente una domanda (e non ne conosco la risposta, ci stò pensando ora)

è meglio


1 - iniziare un gioco e poi finirlo [o mollarlo per sempre] prima di passare ad altro
2 - Iniziare + giochi ma tenendo sempre solo 1 principale da portare a termine. Gli altri per quando ci annoia il principale
3 - iniziare + giochi e finire solo quelli che piacciono, lasciando perdere quelli non graditi
4 - altro -

io avevo come idea iniziale di giocare solo 1 gioco e finirlo prima di passare ad altro.
ma poi viene voglia di fare 1 partita a uno strategico poi a un RPG poi a un fps, poi a uno di corse ... per variare


Tendenzialmente la 2, con a corredo dei giochi "filler" di genere diverso i quali magari possono cambiare spesso.

Ovviamente il gioco principale mi deve continuare a piacere, non lo proseguo solo perché mi sento in dovere di finirlo, piuttosto lo sostituisco con un altro gioco principale.

Silent Bob
29-05-2023, 19:33
Intanto... acquistato su Amazon GTA Trilogy (PS4), tempo fa avevo scritto su sto topic (e in altri) che lo avrei acquistato ad un prezzo decente, e così e stato, sotto i 20€, ci giocherò poi? boh
ora ho ripreso a tempo pieno Hitman 2, peccato solo che non essendo la versione Gold alcune missioni secondarie non posso cmq farle.
Maledetta IOI che ha tolto di mezzo questa e la Deluxe Edition del 3.
il punto 2 fa pensare ad un problema hw grave.
con altre gpu ovviamente non è mai successo giusto?
io la considererei difettosa già solo per quello (e me la farei cambiare in garanzia)

Il PC è relativamente nuovo, ed abbiamo avuto a lungo una GPU poco potente, ma lì no, non dava problemi.

L'apparizione di artefatti, come le righe, sono indice di un potenziale problema alla VRAM. Di solito capita perché ci sono celle di memoria danneggiate, finché non si usano va tutto bene, appena vengono usate i dati vengono scritti/letti sballati ed appaiono gli artefatti, fino a portare ad un crash o freeze.

Quindi che si deve fare, cambiarla a prescindere?
non c'è modo di sistemare la Vram?

Ho letto che problemi alla GPU nuove capitano raramente, quindi mi domando se lo era minimamente difettosa già dagli inizi.

Il Mulo
29-05-2023, 20:06
Intanto... acquistato su Amazon GTA Trilogy (PS4), tempo fa avevo scritto su sto topic (e in altri) che lo avrei acquistato ad un prezzo decente, e così e stato, sotto i 20€, ci giocherò poi? boh
ora ho ripreso a tempo pieno Hitman 2, peccato solo che non essendo la versione Gold alcune missioni secondarie non posso cmq farle.
Maledetta IOI che ha tolto di mezzo questa e la Deluxe Edition del 3.

Il PC è relativamente nuovo, ed abbiamo avuto a lungo una GPU poco potente, ma lì no, non dava problemi.



Quindi che si deve fare, cambiarla a prescindere?
non c'è modo di sistemare la Vram?

Ho letto che problemi alla GPU nuove capitano raramente, quindi mi domando se lo era minimamente difettosa già dagli inizi.

Avevo una scheda grafica che stavo praticamente cambiando perché ad un certo punto aveva iniziato a freezarsi durante i giochi (scompariva l'audio e l'immagine rimaneva fissa). In realtà la colpa era dello slot sulla scheda madre, risolti tutti i problemi semplicemente spostandola di slot.

Morale della favola, non è facile ma per individuare il problema dovresti fare delle prove con dell'hardware sostitutivo. Da quel poco che ho letto, l'hardware difettoso potrebbe anche essere la MB (o l'alimentatore...).

Come già scritto da altri utenti, gli artefatti purtroppo sono segnale di problema hardware, non software.

Max_R
29-05-2023, 20:09
Nel mio caso era la cpu che non tollerava il turbo causa voltaggi errati da bios
Ma gli artefatti saltavano fuori solo durante il freeze che mi costringeva a riavviare, non all'avvio (che non è propriamente un buon segno)

GoFoxes
30-05-2023, 08:26
questi post in cui cercate di limitare le librerie con centinaia di giochi, mi fanno venire in mente una domanda (e non ne conosco la risposta, ci stò pensando ora)

è meglio


1 - iniziare un gioco e poi finirlo [o mollarlo per sempre] prima di passare ad altro
2 - Iniziare + giochi ma tenendo sempre solo 1 principale da portare a termine. Gli altri per quando ci annoia il principale
3 - iniziare + giochi e finire solo quelli che piacciono, lasciando perdere quelli non graditi
4 - altro -

io avevo come idea iniziale di giocare solo 1 gioco e finirlo prima di passare ad altro.
ma poi viene voglia di fare 1 partita a uno strategico poi a un RPG poi a un fps, poi a uno di corse ... per variare

Se ti informi, segui forum, bazzichi il mondo videoludico è impossibile fare la 1 la 2 e la 3. Perché escono continuamente nuovi giochi, leggi qualcuno che parla bee di qualcosa, leggi altro che ti pare essere interessante, e spesso un gioco dopo 10-20 ore viene a noia a prescindere.

La mia soluzione era cancellare fisicamente la libreria Steam/Xbox, proprio eliminarla, buttare via migliaia di euro, e ripartire da zero, comprando un gioco alla volta. Siccome forse era un po' troppo drastica, ho optato per nascondere tutto e "fare finta" di non possedere più nulla, e ripartire, facendo finta di acquistare giochi che in raeltà già possedevo.

Ora, detto questo, la cosa migliore per me è fare un paio di giochi impegnativi/lunghi, ma diversi tra loro. Nel mio caso Ghostwire Tokio, che è un fps (senza vere armi) con un pizzico di stealth, e Chained Echoes, che è un jrpg 2D. Affiancati ad almeno un gioco facile/corto "defatigante", nel mio caso Eiyuden Chronicles: Rising (finito, provo a completarlo) che è un action/platform a scorrimento, Truberbrook (completato ieri) avventura grafica e Star Wars Episode I Racer (da finire, magari completare) che è una sorta di clone di wipeout in salsa lucasiana. Poi No Man's Sky, che gioco quando ho voglia.

Man mano che finisco/completo giochi, ne inizio altri, ma tenendo sempre quelli impegnativi/lunghi al massimo a 2 e di generi differenti.

Max_R
30-05-2023, 08:37
Personalmente vado a periodi
Ho sempre cercato di installare uno o due giochi massimo alla volta, così da concentrarmi e finirli
Questo mi ha permesso di non dover contare su dischi dalla capienza enorme

Ultimamente tendo a installarne decine e a girare in tondo fino a che non trovo il titolo giusto per quel determinato momento
E lo porto a termine

Avrei voglia di giocare e finire i titoli, ma al contempo faccio una fatica.. :D

Zappz
30-05-2023, 08:44
Io sono troppo debole, quando esce un gioco nuovo interessante lo compro, ma poi non concludo niente... :doh:

GoFoxes
30-05-2023, 08:58
Io ho la fortuna che l'ultimo gioco che attendevo e che ho preso al day one è stato No Man's Sky. Dal 2016 in su non sono in attesa più di nulla e al massimo ho provato/finito una manciata di day one usciti nel Pass. Mai speso soldi se non in forte sconto (su Steam, su Xbox usando sempre i punti reward).

Addirittura son uno dei 2-3 al mondo che attende sempre l'annuncio dei Games with Gold perché li trovo sempre sfiziosissimi :asd: più che la valanga di giochi indie che arrivano sul Pass. e in effetti sono spesso e volentieri giochi con molte review positive su Steam.

piond
30-05-2023, 10:43
A me capita di voler provare un gioco, lo installo, lo gioco per qualche ora e poi lo abbandono perchè mi annoia.
E poi via ad installare un altro gioco che in quel momento sembra carino, senza disinstallare quello vecchio. Si sa mai che torna la voglia di giocarlo. Ma non capita quasi mai.
Avrò una decina di giochi installati tra i vari HD e mai che ne finissi uno :D

L'ultimo provato è stato Final Fantasy VII remake. E' un bel gioco, ma troppo dilazionato. Dopo BEN 15 ore mim ha dato a noia.
Adesso mi diverto a provare distribuzioni Linux. Infatti adesso sono sempre sul pinguino. E' il mio nuovo passatempo. :D

GoFoxes
30-05-2023, 10:54
A me capita di voler provare un gioco, lo installo, lo gioco per qualche ora e poi lo abbandono perchè mi annoia.
E poi via ad installare un altro gioco che in quel momento sembra carino, senza disinstallare quello vecchio. Si sa mai che torna la voglia di giocarlo. Ma non capita quasi mai.
Avrò una decina di giochi installati tra i vari HD e mai che ne finissi uno :D

L'ultimo provato è stato Final Fantasy VII remake. E' un bel gioco, ma troppo dilazionato. Dopo BEN 15 ore mim ha dato a noia.
Adesso mi diverto a provare distribuzioni Linux. Infatti adesso sono sempre sul pinguino. E' il mio nuovo passatempo. :D

Sì anche io mi stanco facilmente di giochi lunghi, se sono lunghi da finire. el senso lo inizio e finisco la storia in 100 ore, no grazie. Poi dipende dal gioco, di TW3 o gli AC li ho finiti tutti giocandoli oltre 100 ore, ma perché facevo altro (attività secondarie).

Motivo per cui ora tengo due giochi lunghi/complessi/tripla a, ecc e tengo tanti altri giochetti finibili in una manciata di ore da fare quando ho voglia di fare altro o mi stanco.

La cosa importante (e difficile :asd:) sarebbe non iniziare un gioco molto impegnativo/lungo prima di aver finito quello che si sta facendo, perché significa che non lo riprendi più.

Silent Bob
30-05-2023, 11:09
Avevo una scheda grafica che stavo praticamente cambiando perché ad un certo punto aveva iniziato a freezarsi durante i giochi (scompariva l'audio e l'immagine rimaneva fissa). In realtà la colpa era dello slot sulla scheda madre, risolti tutti i problemi semplicemente spostandola di slot.

Morale della favola, non è facile ma per individuare il problema dovresti fare delle prove con dell'hardware sostitutivo. Da quel poco che ho letto, l'hardware difettoso potrebbe anche essere la MB (o l'alimentatore...).

Come già scritto da altri utenti, gli artefatti purtroppo sono segnale di problema hardware, non software.

Come detto è un problema perché con l'altra GPU funzionava bene, e questa non ha dato particolari problemi fino a qualche tempo fa.

Quindi se HW non saprei dove andar prima a sbatter la capoccia, la GPU precedente, seppur debole, non dava problemi, questa ha funzionato benino fin dall'inizio, se è un problema dell'alimentatore posso dire che è probabile, ma non saprei come verificarlo.

Credo che l'unico modo sarebbe chiamare un tecnico , ma ne conosco solo 1 bravo e sta perennemente in giro.

piond
30-05-2023, 11:13
Come detto è un problema perché con l'altra GPU funzionava bene, e questa non ha dato particolari problemi fino a qualche tempo fa.

Quindi se HW non saprei dove andar prima a sbatter la capoccia, la GPU precedente, seppur debole, non dava problemi, questa ha funzionato benino fin dall'inizio, se è un problema dell'alimentatore posso dire che è probabile, ma non saprei come verificarlo.

Credo che l'unico modo sarebbe chiamare un tecnico , ma ne conosco solo 1 bravo e sta perennemente in giro.
Se la scheda è in garanzia ti consiglio di mandarla indietro. Dubito sia qualcos'altro.
Ma facendotene mandare un'altra ti togli ogni dubbio.

Max_R
30-05-2023, 11:31
Come detto è un problema perché con l'altra GPU funzionava bene, e questa non ha dato particolari problemi fino a qualche tempo fa.

Quindi se HW non saprei dove andar prima a sbatter la capoccia, la GPU precedente, seppur debole, non dava problemi, questa ha funzionato benino fin dall'inizio, se è un problema dell'alimentatore posso dire che è probabile, ma non saprei come verificarlo.

Credo che l'unico modo sarebbe chiamare un tecnico , ma ne conosco solo 1 bravo e sta perennemente in giro.

Guarda, banalmente la prova da fare è il classico test incrociato: si prova altrove quella stessa scheda e si verifica se anche altrove ha gli stessi problemi

HSH
30-05-2023, 11:43
da vecchietto ultimamente mi sono dato a Fortnite, devo dire che sono bravi ad aggiornarlo costantemente introducendo sempre qualcosa di nuovo per renderlo mai noioso e sempre intrigante

appena escende di prezzo poi passerò a Jedi survivor

Lollauser
30-05-2023, 11:47
Come detto è un problema perché con l'altra GPU funzionava bene, e questa non ha dato particolari problemi fino a qualche tempo fa.

Quindi se HW non saprei dove andar prima a sbatter la capoccia, la GPU precedente, seppur debole, non dava problemi, questa ha funzionato benino fin dall'inizio, se è un problema dell'alimentatore posso dire che è probabile, ma non saprei come verificarlo.

Credo che l'unico modo sarebbe chiamare un tecnico , ma ne conosco solo 1 bravo e sta perennemente in giro.

Io fossi in te comunque aprirei un thread nella sezione gpu, se non l'hai già fatto ;)

Scrivi la tua config completa (compreso l'alimentatore) e i sintomi e vedrai che te la risolvono

Silent Bob
31-05-2023, 10:10
Fatto prima, ieri mia sorella è riuscito a parlare con un amico suo esperto che gli ha fatto fare alcuni test, e quindi abbiamo confermato che è un problema di GPU.
Ha mandato poi un messaggio all'assistenza dove ha acquistato la GPU, in attesa di risposta.

Max_R
31-05-2023, 12:37
Bravi ragazzi :) tienici aggiornati

Silent Bob
03-06-2023, 11:11
Bene, vi tengo aggiornati e...

Niente, nessuna risposta, non si sono fatti sentire, nel frattempo mia sorella con un altro amico ha fatto delle modifiche al Bios ed il problema sembra non si ripropone più, almeno adesso.

Vorrei riprovare WD2 (che, come detto, non so in modo quanto casuale) dove da là son cominciati i casini di riavvio.

Per testare ho ripreso Control, ieri ho fatto più di 1h di giocata e sembra tutto ok.

Devo dire che le temperature pure non si alzano troppo, ma abbiam pensato che, magari, aggiungere qualche altra ventola non sia troppo sbagliato, magari 1 altra per far entrar aria, ed un'altra per l'uscita, sempre se ci bastano i collegamenti, si vedrà poi (al massimo si lascerà aperto il tutto).

--------------


Nel frattempo , capitolo PS4, ho ricominciato a giocar ad Hitman 2 e proseguo almeno nei "sbloccabili" e proprio oggi mi è arrivato il 3, sempre versione "normale" (purtroppo),.

GoFoxes
03-06-2023, 11:49
Io ho finito Eiyuden Chronicles: Rising, Ghostwire Tokio, Star Wars Episode I Racer e Hoa... E niente Chained Echoes è un capolavoro, il miglior rpg recente, con il miglior combat a turni che abbia visto, personaggi tra i meglio caratterizzati , quest mai banali e zero fetch, esplorazione, varietà... Non so se ci siano stati jrpg migliori, faccio fatica a pensare a rpg migliori, almeno negli ultimi anni.

Max_R
03-06-2023, 12:12
Io ho finito Eiyuden Chronicles: Rising, Ghostwire Tokio, Star Wars Episode I Racer e Hoa... E niente Chained Echoes è un capolavoro, il miglior rpg recente, con il miglior combat a turni che abbia visto, personaggi tra i meglio caratterizzati , quest mai banali e zero fetch, esplorazione, varietà... Non so se ci siano stati jrpg migliori, faccio fatica a pensare a rpg migliori, almeno negli ultimi anni.

Eh.. Octopath Traveller lo hai giocato?

GoFoxes
03-06-2023, 12:14
Eh.. Octopath Traveller lo hai giocato?

L'inizio, poi l'ho mollato perché non mi diceva molto
Comunque su Steam Chained Echoes batte OT 91% a 86%

Alphard
03-06-2023, 20:26
Da gamer "in pensione" l'unico gioco che vorrei tanto giocare sarebbe un sequel di Monster hunter world , dato che Rise è stato una mezza fetecchia

GoFoxes
04-06-2023, 08:48
Io sono troppo debole, quando esce un gioco nuovo interessante lo compro, ma poi non concludo niente... :doh:

Io invece ho deciso di crearmi una libreria virtuale, come scritto, nascondendo proprio fisicamente tutti gli altri giochi che possiedo (ie: come se non esistessero, se non li avessi mai comprati)

Non posso aggiungere nuovi giochi alla libreria virtuale, sia che sian nuovi acquisti, Pass, regali, ecc o anche presi dal backlog (nascosto), se ne ho più d'uno da finire (finire = titoli di coda) o se ho più di 100 achievement da ottenere tra tutti i giochi della libreria virtuale. Inoltre aggiungo solo giochi che abbiamo review molto positive su Steam o, se sono Xbox only, almeno 4.0 come punteggio TrueAchievements (a meno che non sia un gioco completabile in 2-3 ore, che allora ci sta se mi interessa), e soprattutto non devono avere nessun achievement legato al co-op o al multi in generale (per dire, Diablo IV non lo giocherò mai, non che mi interessi, NMS ci sta perché ha multi, ma nessun achievement legato a quello). Poi cerco di evitare anche quelli che hanno achievement legati alla difficoltà, devono essere davvero top game. Cerco anche di aggiungere giochi differenti da quello appena giocati, o anche facili da finire/completare, soprattutto dal Pass per avere i 50 punti reward quotidiani per achievement da giochi Game Pass.

Ad esempio, ora della libreria virtuale (in firma) ho completato 3 giochi e ho solo tre achievement da ottenere di altri due (Eiyuden 2, che direi di ottenere, Hoa 1 che è più difficile essendo brigoso), tutti già finiti assieme a Ghostwire Tokio (e a parte NMS tutti iniziati a maggio). Ho da finire solo Chained Echoes, e la somma achievement rimanenti di tutti è 60, quindi posso aggiungere un gioco volendo.

Stavo pensando al Gold di questo mese : Adios
https://store.steampowered.com/app/1271400/Adios/
che ha 94% di review positive su Steam, è corto, solo single player, e ha appena 25 achievement. Un gioco facile facile da alternare a Chained Echoes e al cazzeggio che faccio in Ghostwire Tokio (gioco perfetto per il cazzeggio) che provo a millare o quasi, anche perché al di là dei collezionabili ci sono molti achievement legati al gameplay, tipo usare diversi gadget per eliminare nemici, cosa che sprona a provare un po' tutto del gioco. Alla fine lo sto trovando davvero interessante anche come combat system, nonostante sia in effetti molto ripetitivo come meccaniche.
Oppure prendere dal backlog Control Ultimate Edition che ho già finito quando era nel Pass, ma lasciando indietro diverse missioni secondarie e soprattutto i DLCs che non c'erano nel Pass.

bubba99
04-06-2023, 16:49
Dark Messiah of Might & Magic ?
E' in super sconto, però non ho mai capito se, fisica a parte, è un bel gioco o meno.
Peccato che non esistano mod per svecchiarlo abbastanza o un bel remake con il source aggiornato.

Max_R
04-06-2023, 17:01
Dark Messiah of Might & Magic ?
E' in super sconto, però non ho mai capito se, fisica a parte, è un bel gioco o meno.
Peccato che non esistano mod per svecchiarlo abbastanza o un bel remake con il source aggiornato.

E' un action piuttosto carino
Al tempo è stato proprio piacevole

Retro-PC-User-1
04-06-2023, 17:03
Dark Messiah of Might & Magic ?
E' in super sconto, però non ho mai capito se, fisica a parte, è un bel gioco o meno.
Peccato che non esistano mod per svecchiarlo abbastanza o un bel remake con il source aggiornato.

per me è bellissimo
(e di giochi di ogni epoca brutti ne ho finiti tantissimi)

bubba99
04-06-2023, 18:11
E' un action piuttosto carino
Al tempo è stato proprio piacevole

per me è bellissimo
(e di giochi di ogni epoca brutti ne ho finiti tantissimi)

Ok ho provato un po' la demo... e l'ho preso.
Peccato non ci siano mod per svecchiarlo un po' e peccato che praticamente non ci siano più giochi con la fisica, aggiunge una profondità incredibile e si nota pure più che in half-life, dove ci sono comunque delle armi da fuoco... e devo giocarmi anche questi di cui ho fatto solo half life 2.

Alphard
06-06-2023, 12:06
ultimo gioco che ho giocato è stato ELDEN ring ( inutile parlarne) ,e Grim Dawn ( ARPG tipo Diablo ma fatto meglio per l'epoca in cui è uscito) . avendo la deck me lo sono goduto lì e devo dire che GD + DECK èuna combinazione fantastica

lambro
06-06-2023, 19:35
Oggi ho sistemato il mouse che mi perdeva qualche scrolling con la rotellina, mi sono accorto che se il raggio interno della rotellina ha della sporcizia il sensore non si accorge dei "vuoti" e rimane fermo,ogni tanto non scrollava e mi faceva impazzire, ho provato di tutto, nessuna guida mi aiutava, poi il colpo di genio, perchè basta letteralmente qualcosina in mezzo ai raggetti per far saltellare lo scrolling.
Chissà, forse così potrò aiutare qualcuno a riparare il suo mouse :D

Parlando di videogiochi invece ho finito Darkest Dungeon ,finalmente perchè non ne potevo più.
Per lunghi tratti mi ha cmq molto divertito.

Ho iniziato Visage, sarà che questi giochi dal gameplay particolare non li amo, ma faccio fatica.
Certo ha dei momenti di tensione clamorosi, mi sono cacato in mano qualche volta, ma forse è troppo realistico nella gestione degli oggetti non tascabili e avendo la memoria di un moscerino poi non ricordo più dove ho dovuto smollarli.
Cmq vado avanti, avevo voglia di un gioco del genere, vediamo come procede.
Days Gone dopo le prime fantastiche ore, diventa troppo facile diobonino, eppure lo gioco a modalità difficile, ma una volta che hai la moto veloce che hai la possiblità di riparare le armi a mano che sei pieno di soldi tutto diventa troppo easy, gli headshot poi sono troppo facili da fare, mi sa che toglierò del tutto la mira assistita.
Ho ripreso Luigi mansion 3 dopo eoni che non ci giocavo, semplice ma divertente, lo devo finire se lo merita perchè è veramente ben rifinito.
Expedition Rome bel gioco, ma continuo a faticare, non riesco a farmelo del tutto piacere, eppure amo il combattimento a turni.
Ma anche qui insisto, non lo mollo.

Retro-PC-User-1
06-06-2023, 23:36
ho finito RECCA su nes (1992)
ero curiosissimo di provarlo per la sua fama e per vedere se veramente la grafica è al livello che dicono.
è vero che è velocissimo e gli effetti sono al top, ma la varietà delle tiles è poca, e il riciclo degli stessi nemici è esagerato .
lo dico da grande fan degli sparatutto cave, si vede l' azione frenetica e la velocità che spreme al massimo l'hw, ma il flicker degli sprites è esagerato

già che c'ero, volevo vedere qualche gioco che non avevo mai provato all' epoca ma che sospettavo fosse orribile: ho finito Total Recall (nes 1990) e Race America (nes 1990).
ripetitivi in modo incredibile.

la prossima volta che critico i giochi moderni devo ricordarmi di come erano questi

Max_R
07-06-2023, 09:40
Total Recall l'ho finito anche io :D

riviero
07-06-2023, 09:51
Recca può non piacere (a me lascia senza fiato) ma su NES girava roba mediamente fantastica.
Si pensi a Ghosts'n'goblins virtualmente identico alla sala, ma anche a Kirby o New Zealand Story a noi commodoriani passavano certe chiaviche di conversioni!

Retro-PC-User-1
07-06-2023, 19:17
Total Recall l'ho finito anche io :D

sembra impossibile! in Italia poi è stato giustamente ignorato da tutti :)
poi finirlo è da esaurimento : è proprio fatto male al limite dell' ingiocabile in molti punti
:)

Recca può non piacere (a me lascia senza fiato) ma su NES girava roba mediamente fantastica.
Si pensi a Ghosts'n'goblins virtualmente identico alla sala, ma anche a Kirby o New Zealand Story a noi commodoriani passavano certe chiaviche di conversioni!

si, sono tutti bei giochi quelli che hai nominato, non ne ho mai finito nessuno, ma forse mi ci metterò proprio in questi giorni.

per ora ho finito Gradius e Rad Racer.(nes)
i seguiti sono quasi uguali da quello che dicono

nzstory sull' amiga lo ricordo con emozione: mi sembrava uguale a quello da bar (unico gioco presente nel bar dove potevo andare da bambino) bellissimo

riviero
07-06-2023, 21:01
nzstory sull' amiga lo ricordo con emozione: mi sembrava uguale a quello da bar (unico gioco presente nel bar dove potevo andare da bambino) bellissimo


il bello è che il nes è un 8 bit, per quello trovo certe rese incredibili

lambro
07-06-2023, 21:08
Recca può non piacere (a me lascia senza fiato) ma su NES girava roba mediamente fantastica.
Si pensi a Ghosts'n'goblins virtualmente identico alla sala, ma anche a Kirby o New Zealand Story a noi commodoriani passavano certe chiaviche di conversioni!

Quanta verità nelle ultime frasi :D
Io giocai Nzs sull'Amiga, fatta benissimo.
Da poco ho rivisto un gameplay di Robocod, quanto c'avevo giocato, che razza di platform, lui e poco altro a contrastare lo Snes che era il Re di questa tipologia di giochi.
Quanto invidiavo i possessori di Snes mammamia.

Yramrag
08-06-2023, 07:00
James Pond operazione Robocod, che ricordo mi hai sbloccato!
Nella prima schermata c'era la possibilità di attivare un cheat (mi sembra invulnerabilità temporanea?) raccogliendo gli oggetti bonus in un determinato ordine (forse le iniziali in inglese dovevano fare proprio lo spelling di C H E A T)
Ciononostante non l'ho mai finito, al contrario di Superfrog :old:

tobyaenensy
08-06-2023, 07:23
Che belli i James Pond...quante partite con mia sorella dopo scuola mamma mia!!!
Ricordo con grande affetto anche Toki e Chuck Rock.
Poi con gli amichetti il mitico Super Bubble Bubble, Armalyte e Pro tennis tour, mi sembrava così realistico!

GoFoxes
08-06-2023, 08:01
Io son fermo a un misero C64 con giochi presi nell'edicola di paese in quelle riviste con cassette da 60-120 giochi (Bubble Bobble = Bollicine :asd:), quindi da bambino giocato poco (si giocava ancora a guardia e ladri con armi finte, a calcetto, a risiko/monopoli/cluedo, si andava in bicicletta, erano altri tempi) da ragazzo idem, il primo PC (486 DX2 66) avuto che avevo 17/18 anni, con cui ho giocato a una manciata di titoli che son riuscito a recuperare in una qualche maniera.

E' quando ho iniziato a lavorare, dopo i 20 anni, e quindi iniziato a comprarmi io HW (PC ad hoc prima, console poi, a partire dalla prima Xbox) e soprattutto i giochi, che ho iniziato anche a giocare "seriamente".

Infatti credo di passare molto più tempo a giocare ora che 30 anni fa, c'è da dire che il gaming ha sostituito la tv e il cinema praticamente, così come non perdo tempo in social o altro. Se esco esco, se sto in casa e non ho niente da dover fare gioco.

Non mi dispiacerebbe però recuperare in una qualche maniera quei titoli che magari da piccolo giocavo sui cabinati, poco perché sempre senza soldi.

Silent Bob
08-06-2023, 08:33
Io ho visto e giocato a molte console che non erano mie, da Amiga 500/NES/SNES/Megadrive senza mai averne posseduta 1, il bello dei tempi, o in sala giochi o a casa di amici.
Di mio feci il passaggio tra C64 a PC a PS1/Ps2.
Il mio cruccio rimane la Dreamcast, l'avrei voluta comprare allora, e poi mai fatto, a pensare che se l'acquisterei ora solo per dire di avere un Dreamcast.


James Pond operazione Robocod, che ricordo mi hai sbloccato!
Nella prima schermata c'era la possibilità di attivare un cheat (mi sembra invulnerabilità temporanea?) raccogliendo gli oggetti bonus in un determinato ordine (forse le iniziali in inglese dovevano fare proprio lo spelling di C H E A T)
Ciononostante non l'ho mai finito, al contrario di Superfrog :old:

giocati ad entrambi ma non ricordo se li ho finiti, ma ho bellissimi ricordi a riguardo.

Aggiungo che Superfrog non ricordo se l'ho riprovato, ma Robocod sì, che mi rimase più impresso allora.

----------------

Allora, per un pò la GPU è andata bene, reggendo anche i giochi dove ultimamente saltava, allora ieri mia sorella ha installato il primo episodio di Hitman 2 da Steam.
Oltre ad esser meravigliato per la notevole resa grafica (roba davvero notevole) ci ho giocato tranquillamente per 10-15 minuti (sapevo cosa fare, ma non sono abituato su PC) e... boom, riavviato il PC.

Ora a disposizione abbiamo un altro video da mandare al venditore (che ha risposto cmq in ritardo), per fargli notare il problema. Vorrei solo capire quando si decideranno a fare qualcosa.

Detto questo, per sicurezza, lascio stare cmq giocare al PC di nuovo per un pò,peccato perché su Control stavo proseguendo un pò alla volta, ed ero arrivato al centro ricerche.

Lollauser
08-06-2023, 08:51
Total Recall l'ho finito anche io :D

I famigerati "tie-in"
se ne fosse salvato uno, su c64 o amiga :rolleyes:
spendevano tutto per la licenza, del gioco praticamente se ne sbattevano e uscivano quasi sempre delle cagate

però le scatole erano fighe :asd:

riviero
08-06-2023, 11:20
Quanto invidiavo i possessori di Snes mammamia.

ho da anni un emulatore android!!
mai stato consolaro ma quanta invidia anch'io alle volte.

I famigerati "tie-in"
se ne fosse salvato uno, su c64 o amiga :rolleyes:
però le scatole erano fighe :asd:

Per Commodore e altri, affidavano le conversioni spesso agli stessi programmatori (angloamericani) e il risultato era altalenante a esser buoni.
Se penso alla fine che hanno fatto Strider, Street Fighter 2, Chase HQ, Altered Beast ovvero alcuni dei miei giochi da bar preferiti.. per fortuna altri si sono salvati, tenuto conto della differenza con ciò che si aveva in casa.

Lollauser
08-06-2023, 11:29
Per Commodore e altri, affidavano le conversioni spesso agli stessi programmatori (angloamericani) e il risultato era altalenante a esser buoni.
Se penso alla fine che hanno fatto Strider, Street Fighter 2, Chase HQ, Altered Beast ovvero alcuni dei miei giochi da bar preferiti.. per fortuna altri si sono salvati, tenuto conto della differenza con ciò che si aveva in casa.

Aspè forse te ti riferisci a conversioni deludenti di titoli da sala giochi (tipo il tristo Bubble Bobble che avevamo su C64).
I Tie-in erano invece i titoli ispirati ai film, tipo appunto Total Recall, Robocop, ecc.
Su C64 erano quasi sempre delle ciofeche, a memoria (i titoli Ocean :rolleyes: ), poi con l'arrivo di Amiga e Pc ha cominciato uscire qualcosa di carino.

Silent Bob
08-06-2023, 11:41
Aspè forse te ti riferisci a conversioni deludenti di titoli da sala giochi (tipo il tristo Bubble Bobble che avevamo su C64).
I Tie-in erano invece i titoli ispirati ai film, tipo appunto Total Recall, Robocop, ecc.
Su C64 erano quasi sempre delle ciofeche, a memoria (i titoli Ocean :rolleyes: ), poi con l'arrivo di Amiga e Pc ha cominciato uscire qualcosa di carino.
ma i Tie-in in generale son sempre stati penosi eh, basta vedere proprio su Nintendo (tipo gran parte dei prodotti LJN), ma in generale negli anni non sempre sono usciti prodotti di prim'ordine (ma è altro discorso).

E cmq Bubble Bobble non era eccelso ma su C64 mi ci divertivo.

Però beh, i mezzi erano quelli non ci si poteva aspettare chissà che.

Max_R
08-06-2023, 12:25
Guardate per me il tie in della famiglia addams si salvava eccome.. e pure gremlins
O Mission Impossible
Poi per carità tanti altri non erano granché

Lollauser
08-06-2023, 12:44
Beh certo, io infatti parlavo di C64, che è stato quello che ho avuto io (poi amiga e pc), e li ovviamente ci si scontrava con grossi limiti.

Qualcosa di carino ovviamente c'è stato...a me per esempio piaceva Ghostbusters

Poi già su Amiga cominciarono ad uscire cose tipo Batman o Robocop 3, per dirne due che mi piacquero parecchio

Silent Bob
08-06-2023, 14:40
Guardate per me il tie in della famiglia addams si salvava eccome.. e pure gremlins
O Mission Impossible
Poi per carità tanti altri non erano granché

La media non è buona, spesso si sfruttava il nome e si faceva un gioco con quel nome, tutto qua.

Poi capitavano esempi positivi, o giochi che nonostante le magagne erano giocabili, o piacevano cmq a qualcuno.



Io quindi non sto dicendo che non c'era niente di passabile, ma che gran parte invece non lo era.

FirstDance
08-06-2023, 14:41
Il migliore era il videogioco di ET.

Silent Bob
08-06-2023, 15:10
Il migliore era il videogioco di ET.

certo, come no....

Parlando seriamente, e conoscendo tutta la storia dietro, alla fine programmare un gioco cmq complicato come quello e farlo uscire in pochissimo tempo fu un lavorone.

Chissà davvero se Warshaw avesse avuto più tempo, tirava fuori dal cappello un prodotto decente.

lukeskywalker
08-06-2023, 15:48
Total Recall l'ho finito anche io :D

ho finito RECCA ....
già che c'ero, volevo vedere qualche gioco che non avevo mai provato all' epoca ma che sospettavo fosse orribile: ho finito Total Recall (nes 1990) e Race America (nes 1990).
ripetitivi in modo incredibile.

la prossima volta che critico i giochi moderni devo ricordarmi di come erano questi

The running man il titolo originale, l'ho finito pure io ma non ricordo su quale piattaforma, Amiga credo. Come diceva il presentatore? IT'S SHOW TIME!!! :D

Comunque sempre su Amiga in quegli anni uscì un piccolo capolavoro "Another World"... fantastico

riviero
08-06-2023, 16:06
Aspè forse te ti riferisci a conversioni deludenti di titoli da sala giochi (tipo il tristo Bubble Bobble che avevamo su C64).


BB era più che dignitoso e ben realizzato, considerato il gameplay di qualità e i limiti della macchina.
Lo stesso Ghosts 'n goblins come conversione era ai limiti del riconoscibile ma era molto giocabile

Ocean su 16 bit ha fatto molto peggio.
Batman, Platoon e the Untouchables sono tie-in di Ocean che mi sentirei di promuovere. Altrove hanno toppato ma non erano gli unici e come dicevo, veniva tutto affidato in tempi ridotti agli stessi programmatori.. Un gruppo che mi piaceva erano Probe ma arrivarono quasi al canto del cigno degli 8-bit..

Max_R
08-06-2023, 17:55
The running man il titolo originale, l'ho finito pure io ma non ricordo su quale piattaforma, Amiga credo. Come diceva il presentatore? IT'S SHOW TIME!!! :D

Comunque sempre su Amiga in quegli anni uscì un piccolo capolavoro "Another World"... fantastico

Running man era un altro film (l'implacabile, tratto sempre da un libro ma di s.king e non di p.k.dick) mentre total recall è atto di forza.

Retro-PC-User-1
08-06-2023, 18:40
amici,andiamoci piano coni vecchi giochi : è roba che ti mette alle corde.
oggi pensavo di finire Chase H.Q. (1988 nes).
Sono solo 5 o 6 stage :hai solo 2 minuti a livello, quindi diciamo che in 15 min potresti teoricamente finirlo.

insomma sono all' ultimo livello ed è completamente assolutamente impossibile

è un famoso Racing game, l' arcade è stupendo e ha grafica imparagonabile con quella del nes (ma hanno fatto bene tutto quello che potevano)

insomma avete 1 minuto per raggiungere il sospettato e 1 minuto per distruggerli la macchina a sportellate.
Il non sono riuscito proprio mai a vederlo quello dell' ultimo livello.
in teoria mi mancano 2 minuti esatti di gioco per finirlo, in pratica io lo mollo ora, impossibile

e pensare che ho finito Rad Racer (nes 1987) senza problemi



--------------------------
io divido i giochi NES in 3 vere epoche: [85-87] [88-90] [91-94]
il suo hw, grazie anche a chip aggiunti sulle cartucce, è stato sfruttato completamente quando ormai era già diventato storia per la maggioranza delle persone.
(considerate che playstation è uscita in Jap a fine 94)

megthebest
08-06-2023, 18:51
amici,andiamoci piano coni vecchi giochi : è roba che ti mette alle corde.
oggi pensavo di finire Chase H.Q. su nes.
Sono solo 5 o 6 stage :hai solo 2 minuti a livello, quindi diciamo che in 15 min potresti teoricamente finirlo.

insomma sono all' ultimo livello ed è completamente assolutamente impossibile

è un famoso Racing game, l' arcade è stupendo e ha grafica imparagonabile con quella del nes (ma hanno fatto bene tutto quello che potevano)

insomma avete 1 minuto per raggiungere il sospettato e 1 minuto per distruggerli la macchina a sportellate.
Il non sono riuscito proprio mai a vederlo quello dell' ultimo livello.
in teoria mi mancano 2 minuti esatti di gioco per finirlo, in pratica io lo mollo ora, impossibile

e pensare che ho finito Rad Racer (nes) senza problemi



--------------------------
io divido i giochi NES in 3 vere epoche: [85-87] [88-90] [91-94] il suo hw, grazie anche a chip aggiunti sulle cartucce, è stato sfruttato completamente quando ormai era già diventato storia per la maggioranza delle persone. (considerate che playstation è uscita in Jap a fine 94)
Sto giocando a Outrun "cannonball" in edizione arcade originale con parecchie migliorie :eek: :sofico:
Non sono riuscito a finirlo.. e anche lui durerà si e no 10 minuti:cry:
https://github.com/djyt/cannonball/wiki

Silent Bob
08-06-2023, 19:23
amici,andiamoci piano coni vecchi giochi : è roba che ti mette alle corde.

Ci son molti giochi dell'epoca, anche Arcade, che non ho mai finito (manco usando volutamente i cheat), forse solo i "giovini" di adesso che non hanno mai provato tanti vecchi titoli non hanno idea della sfida di molti di essi.

lambro
08-06-2023, 21:29
ho da anni un emulatore android!!
mai stato consolaro ma quanta invidia anch'io alle volte.



Per Commodore e altri, affidavano le conversioni spesso agli stessi programmatori (angloamericani) e il risultato era altalenante a esser buoni.
Se penso alla fine che hanno fatto Strider, Street Fighter 2, Chase HQ, Altered Beast ovvero alcuni dei miei giochi da bar preferiti.. per fortuna altri si sono salvati, tenuto conto della differenza con ciò che si aveva in casa.

Appena usciti i primissimi emulatori Zsnes mi ci sono fiondato con tutto me stesso, giocato Zelda link to the past e tanti altri capolavori Snes, fatto incetta di Jrpg, platform, addirittura giochi sportivi come Family Tennis che è forse il miglior gioco di tennis mai realizzato imho, nella sua semplicità era fantastico.
Ed è lì che ho conosciuto International SuperStar soccer di Konami, il capostipite degli Isspro e Pes.
Ma tanti altri eh.
Come tie in concordo che facessero in gran parte pena, però alcuni furono proprio belli belli, come già citato la Famiglia Adams su tutti, a mente.

riviero
09-06-2023, 06:47
o Blues Brothers e Hudson hawk
oltre ai citati
dimenticavo Predator

Inviato dal mio EVR-L29 utilizzando Tapatalk

Lollauser
09-06-2023, 08:42
Sto giocando a Outrun "cannonball" in edizione arcade originale con parecchie migliorie :eek: :sofico:


Cioè ti sei messo il cabinato in casa? :mbe: :D

Caxxarola con Outrun mi hai troppo sbloccato il ricordo e mi hai fatto venire voglia di giocarlo...

megthebest
09-06-2023, 08:47
Cioè ti sei messo il cabinato in casa? :mbe: :D



Caxxarola con Outrun mi hai troppo sbloccato il ricordo e mi hai fatto venire voglia di giocarlo...No, versione Windows, un porting eccellente! Dal link lo puoi scaricare!

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Silent Bob
09-06-2023, 09:51
o Blues Brothers e Hudson hawk
oltre ai citati
dimenticavo Predator

Di BB ne ricordo una marea di giochi, pure uno su PC cui ci giocai tantissimo (era un platform e dovevi raccogliere dischi).

HH non ricordo proprio.

Di Predator , il gioco migliore che ricordi è quello VS Aliens, un Arcade fatto pure abbastanza bene, un picchiaduro a scorrimento (Stile Final Fight, Cadillac etc..)

Max_R
09-06-2023, 14:33
E le tartarughe ninja :D
E top gun
insomma ce n'è!

Nel frattempo mi sono sbloccato a Brutal Legent :D Parte tower defense a parte è proprio caruccio

Lollauser
09-06-2023, 15:08
Io sono arrivato allo scontro finale di Witcher 3 Blood&Wine, e cacchio con l'espansione a un certo punto sembra diventato un souls...con la frequenza con cui schiatto sto compensando le pochissime volte che ero morto nel resto dell'avventura.
Quest'ultima (almeno credo) battaglia però è parecchio tosta...ho il terrore di non superarla e lasciarlo così, unfinished :doh:

Comunque veramente un giocone, forse sarà il primo titolo con cui sforo le 200 ore totali.

R@nda
10-06-2023, 11:13
Oh sarò anche vecchio eh...ma che giochi dimm. che stanno uscendo, tutti zompi, scivolate, magie, combattimenti pim pum a valanga, personaggi principali dubbi.
Ma poi la gnocca ormai è bandita? O fanno personaggi femminili insignificanti oppure travestono le donne da muratore?
Mah...

Silent Bob
10-06-2023, 11:19
E le tartarughe ninja :D
ok, ma anche qua ci son casi e casi

E top gun

Quel Top Gun?

Se c'è una versione buona presa da sto film non la conosco sinceramente.

E' uno di quei casi che odio film, colonna sonora, e giochi.



insomma ce n'è!
Diciamo che data la quantità di film a disposizione, che escano titoli almeno decenti c'è una buona probabilità.

Cmq si sta mischiando le carte, c'è il filone Film e c'è il filone animazione (USA/Jappo)


Nel frattempo mi sono sbloccato a Brutal Legent :D Parte tower defense a parte è proprio caruccio

Ci ho giocato anni fa BL, e meriterebbe un 2, devo dire che come succede in molti giochi che ho provato, una volta finito è passata la voglia, ma un secondo titolo lo dovevano fare da mò

Retro-PC-User-1
10-06-2023, 20:12
io non ho particolari ricordi dei giochi NES: giocai solo SMB/DH compresi nella confezione.
mai acquistato un gioco per nes negli anni 80 :(
però ce ne erano molti che desideravo (come tutti) :)
questo per dire che mi garbano NON per la nostalgia o i ricordi di averli già giocati

Ieri ho finito Ghosts n Goblins nes. :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D
che roba ! è famoso per quanto sia infido e confermo la leggenda.
sia chiaro, l' ho finito 1 volta sola (e chi lo ha completato sa cosa intendo: la storia agghiacciante del sogno...)







quando dicevo che a livello HW il NES vada diviso in 3 periodi, intendo proprio che ci sono limitazioni HW differenti nelle diverse fasi:

- inizialmente i giochi potevano usare solo la memoria del nes, e questa epoca si è chiusa con Super Mario Bros, il gioco creato da Nintendo come definitivo: ha utilizzato al meglio tutte le potenzialità HW della console "nuda"

- dopo la nintendo si è dedicata a spremere la versione con memoria espansa con Flop Disk del NES (solo Jap) e tutti i giochi seguenti avevano una quantità tripla di memoria utilizzata e altre funzionalità. (tipo salvare i progressi)

- questi giochi sono arrivati in Europa e USA solo quando è stato possibile inserire dei chip di memoria addizionali nelle cartucce (tanta memoria in più, più del triplo) e aggiungerci altre funzioni esterne alla console (tipo la batteria all' interno delle cartucce che salva i progressi)

quindi non c'è proprio confronto HW tra i giochi "BlackBox" cioè della prima serie NES (con fodera e sfondo nero) e quelli seguenti

lukeskywalker
10-06-2023, 22:19
Running man era un altro film (l'implacabile, tratto sempre da un libro ma di s.king e non di p.k.dick) mentre total recall è atto di forza.
hai ragione, hanno fatto anche un remake abbastanza indecente;)

bubba99
11-06-2023, 09:33
io non ho particolari ricordi dei giochi NES: giocai solo SMB/DH compresi nella confezione.
mai acquistato un gioco per nes negli anni 80 :(
però ce ne erano molti che desideravo (come tutti) :)
questo per dire che mi garbano NON per la nostalgia o i ricordi di averli già giocati

Ieri ho finito Ghosts n Goblins nes. :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D
che roba ! è famoso per quanto sia infido e confermo la leggenda.
sia chiaro, l' ho finito 1 volta sola (e chi lo ha completato sa cosa intendo: la storia agghiacciante del sogno...)




non credo di essere mai arrivato molto lontano con quello, forse i primi livelli.

L'anno scorso ho finito per la prima volta Flashback (il remake moderno), non credo ci sarei mai riuscito senza la possibilità di riprovare il livello. Mi raccomando a chi volesse giocarci, su steam trovate una correzione alla traduzione fatta con google dei pochi testi in italiano presenti.

Retro-PC-User-1
11-06-2023, 19:47
non credo di essere mai arrivato molto lontano con quello, forse i primi livelli.

L'anno scorso ho finito per la prima volta Flashback (il remake moderno), non credo ci sarei mai riuscito senza la possibilità di riprovare il livello. Mi raccomando a chi volesse giocarci, su steam trovate una correzione alla traduzione fatta con google dei pochi testi in italiano presenti.

ho visto un filmato e Flashback sembra simile all' originale Delphine del 1993

lo avevo anche io su amiga,mai finito! è tutto un altro mondo rispetto ai giochi nes comunque : l' amiga è stata contemporanea al nes, ma un altro universo come prestazioni.
giocare roba 2d dell' epoca 16 bit è un' esperienza sorprendentemente moderna, invece l' epoca 8 bit , soprattutto il nes con 25 colori è doloroso (per me che non ci giocavo al'epoca)

il nes sa proprio di vecchio a causa dei pochi colori, anche rispetto al Master System
Probabilmente chi di voi era abituato con l' atari, avrà opinioni differenti :)

mtofa
12-06-2023, 07:37
ho visto un filmato e Flashback sembra simile all' originale Delphine del 1993

lo avevo anche io su amiga,mai finito! è tutto un altro mondo rispetto ai giochi nes comunque : l' amiga è stata contemporanea al nes, ma un altro universo come prestazioni.
giocare roba 2d dell' epoca 16 bit è un' esperienza sorprendentemente moderna, invece l' epoca 8 bit , soprattutto il nes con 25 colori è doloroso (per me che non ci giocavo al'epoca)

il nes sa proprio di vecchio a causa dei pochi colori, anche rispetto al Master System
Probabilmente chi di voi era abituato con l' atari, avrà opinioni differenti :)

Flashback bellissimo, all'epoca con l'Amiga lo giocai tutto.

Silent Bob
12-06-2023, 09:41
Nonostante la richiesta di cambiare la GPU il negoziante ancora ci dice di fare tentativi, quando risponde.

E gli abbiamo chiaramente scritto che a sto punto preferiremmo sostituirla.

----

Intanto, non sapendolo ho scoperto che c'è un BUG mai corretto di IOI (e non è il primo ) a Mumbai (Hitman 2), ovvero nonostante una delle sfide te le segna fatte, poi alla fine non te la da fatta, e poi provarci mille volte, non c'è soluzione.

Ora, prima di giocare al 3, dato che chiede l'import dei dati dal 2, volevo sbloccare tutto ciò che potevo, e mi mancava quesa roba di Mumbai e l'ultima missione, non avendo i DLC.
Mi domando pure una cosa, se reinstallo l'uno, è ancora disponibile la Legacy del 2, e si può collegare al 3, chissà che con sto aggiornamento finale che hanno applicato hanno fatto solo che casini.

io non ho particolari ricordi dei giochi
Ieri ho finito Ghosts n Goblins nes. :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D
che roba ! è famoso per quanto sia infido e confermo la leggenda.
sia chiaro, l' ho finito 1 volta sola (e chi lo ha completato sa cosa intendo: la storia agghiacciante del sogno...)


Ai tempi, in salagiochi, conoscevo un tizio che finiva sto gioco senza problemi, con un gettone (nel senso, fine fine, 2 run di seguito).
All'epoca pensavo fosse un gioco facile, invece si era dimostrato il contrario, solo quel tizio veramente molto abile nel giocarci.

il menne
12-06-2023, 10:49
Boh, va detto che io non sono stato un completista, non mi ero accprtro quindi di questa cosa nel livello di mumbai.... che sfida è, per curiosità?

Non so che abbiano fatto e non so se reinstalli il primo se comunque ora ti installi l'hub del 3 anche se poi andresti con l'engine del primo....

Quando io presi hitman2 avevo ancora installato il primo, e mi ha riconosciuto e importato tutto, livelli e progressi.

Dopo quando ho preso hitman3 mi ha riconosciuto il 2 ( coi dlc che avevo preso dopo ) e l'1 incorporato, per così dire e mi ha importato tutto nel 3.

Qualche tempo fa si è aggiornato a world of assassination e non mi manca niente perchè appunto avevo già l'1, il 2 coi dlc, il 3 di cui presi in seguito il dlc dei seven deadly sins .... ho quindi un unico hub con tutti gli scenari, missioni speciali, ecc

Dovrebbe fare lo stesso anche con te, ovviamente ti mancheranno però gli scenari e missioni speciali del dlc di hitman2 e i 7 vizi se non l'hai preso, ma il resto ci dovrebbe essere tutto....

Tra l'altro ti converrebbe giocarti gli scenari nel gioco più recente che hai per giocarli col suo engine migliorato, se hai il tre il 2 ti conviene giocarlo dal 3 ....

Silent Bob
12-06-2023, 12:04
Boh, va detto che io non sono stato un completista, non mi ero accprtro quindi di questa cosa nel livello di mumbai.... che sfida è, per curiosità?
Far vomitare i 3 Corvi, te lo da completato ma niente, alla fine non succede nulla, mi risulta nella schermata dei completati, ma tornato al menù è tutto uguale a prima.
Da quel che mi risulta è un problema sia per PS4 che Steam (non so Xbox), del, mi pare, Dicembre 2020.

Non so che abbiano fatto e non so se reinstalli il primo se comunque ora ti installi l'hub del 3 anche se poi andresti con l'engine del primo....

Quando io presi hitman2 avevo ancora installato il primo, e mi ha riconosciuto e importato tutto, livelli e progressi.

Io ho preso ai tempi la Definitive Edition del primo, quando ho giocato al "free starter pack" del 2 ho avuto modo di sfruttare la "Legacy" rigiocando i vari capitoli del primo.
Non ho capito se questo è ora possibile, perché avevo completato TUTTE le sfide che servivano nel 2, ai tempi, ma quando poi ho preso il gioco completo mi scrive che mi manca qualcosa nelle ultime 2 Missioni e non so che.
Dovrei reinstallare tutto per vedere se è possibile. Ho liberato spazio, ma devo sempre sperare che sta caxxo di PS4 che ho non fa le bizze (infatti prima o poi aprofitterò dello sconto del plus per caricare i save online, e , con un abbonamento solo è possibile far sì che gli altri utenti nella console posson usufruire del Plus?)


Dopo quando ho preso hitman3 mi ha riconosciuto il 2 ( coi dlc che avevo preso dopo ) e l'1 incorporato, per così dire e mi ha importato tutto nel 3.
Io ancora non mi spiego una cosa, perché hanno smesso di far uscire la Gold Edition e praticamente subito la Deluxe Edition, se proprio trovi qualcosa è per via di gente che vuol guadagnare più possibile e ti spara prezzi assurdi.

E anche la Season Pass non la vedo da un pò, l'ultima volta costava una marea, mi scoccia non giocare alcune missioni del 2 (soprattutto l'isola)

Qualche tempo fa si è aggiornato a world of assassination e non mi manca niente perchè appunto avevo già l'1, il 2 coi dlc, il 3 di cui presi in seguito il dlc dei seven deadly sins .... ho quindi un unico hub con tutti gli scenari, missioni speciali, ecc

Dovrebbe fare lo stesso anche con te, ovviamente ti mancheranno però gli scenari e missioni speciali del dlc di hitman2 e i 7 vizi se non l'hai preso, ma il resto ci dovrebbe essere tutto....

Tra l'altro ti converrebbe giocarti gli scenari nel gioco più recente che hai per giocarli col suo engine migliorato, se hai il tre il 2 ti conviene giocarlo dal 3 ....

E' che non ho capito bene come funziona sto import, e se è appunto collegato a tutto l'inventario che ho sul 2.
Proprio per questo volevo sbloccare ste ultime 2 cose (questo di Mumbai e dell'ultima missione), che poi non vorrei ci fosse un altro bug sull'isola.
Son 2 volte che elimino le guardie sul molo senza farmi beccare, con la valigia, ma non succede niente.

Quindi con l'import attivo e con tutte le armi disponibili del 2, non sarebbe male.

Altra cosa che non mi è chiara, è che cmq avevo fatto la FSP anche del 3, facendo la prima missione, ma quando ho installato il 3, mi ha richiesto le cose come se lo avessi installato la prima volta, non credo esista incompatibilità tra le 2 versioni (digitale e disco).

Cmq in futuro lo comprerò completo anche su Steam (i precedenti li ho tutti).

Retro-PC-User-1
13-06-2023, 09:23
La Square la preferivo quando faceva Rad Racer (nes 1987). l'ho finito da poco e mi è piaciuto. (20 min di tempo circa)
Ora sono a metà di Final Fantasy (nes 1987) e mi ha stufato di già (8 ore circa ci sono stato credo)

Positivo :
- quando droppa qualcosa o si passa di livello, la differenza è enorme

- gli npc parlano poco e in modo così vago da essere misterioso.
hanno meno di mezza riga ognuno e la narrazione mi piace molto.
poche parole con indizi interessanti su cosa fare

- la trama ci porta a fare cose divertenti, già dal salvataggio della principessa i primi 20 min.
poi si libera un paese dai pirati e gli si prede la nave.
poi si risveglia un principe da un sonno magico grazie a erbe avute da una strega che in cambio ha voluto un cristallo. Per ottenere il cristallo abbiamo dovuto riportare la corona a un altro personaggio (che però ci ha traditi) scorre veloce, non è molto intricata, ma abbastanza da farmi già confondere ora che la scrivo ... questi sono solo i primissimi incarichi, molto prima che inizi il gioco vero

- si sente spesso che il proprio gruppo sta facendo qualcosa di epico: saranno le musiche, o il fatto che il mondo esplorabile è pieno di oggetti molto desiderabili, o il fatto che in una cartuccia del nes c'è un mondo con eventi originali interessanti e che potremmo non vedere mai seguendo solo la trama principale

Negativo :
- danno per scontato che si passino decine di ore a uccidere i mostri vicino alla città, per salire di livello e dormire in locanda, prima di poter allontanarsi in una nuova area con mostri + alti di livello.
è proprio un meccanismo che sembrano considerare parte del gioco.
- ci sono scontri casuali ogni pochi passi. (ogni pochi secondi di gioco) sapevo che era così, avevo giocato a FFVIII, ma questa cosa a metà gioco mi ha stra-stufato


saranno gusti, ma io un gameplay così ripetitivo per così tante ore proprio non lo concepisco.
comunque i pro, come dicevo , ci sono

GoFoxes
13-06-2023, 09:28
Ma FF il primo dell'87? Auguri :asd:
Nel senso che a me già VII e VIII mi sfiancarono per il gameplay che descrivi anche tu e mai finiti.

HSH
13-06-2023, 09:51
a proposito di FF, qualcuno avrebbe la bontà di spiegarmi cosa sta succedendo col remake del 7?
quello uscito un paio di anni fa. poi ho scoperto essere solo la prima parte della storia, poi sono usciti altri nomi tipo integrade, crisis core cosa sta succedendo?

Lollauser
13-06-2023, 09:54
a proposito di FF, qualcuno avrebbe la bontà di spiegarmi cosa sta succedendo col remake del 7?
quello uscito un paio di anni fa. poi ho scoperto essere solo la prima parte della storia, poi sono usciti altri nomi tipo integrade, crisis core cosa sta succedendo?

Che a occhio e croce stanno cercando di spremere anche la buccia, del limone

GoFoxes
13-06-2023, 10:01
Comunque, se vi piacciono i jrpg, io continuo a consigliare Chained Echoes.
Sono ormai alla fine, ma cercherò di completarlo, per me ad oggi storia più interessante e coerente, senza manco un buchetto di sceneggiatura, e mai banale vista o letta in un videogioco, per lo meno recente, una delle più piacevoli esplorazioni di uno dei mondi/lore originali più interessanti degli ultimi anni, con quello che credo sia il combat system a turni classici da jrpg più divertente e appagante che abbia mai visto (ma qui ne ho visti pochi) e la reward board è una idea geniale che ora voglio in tutti i giochi. E tante tante tante altre cose soprattutto di QoL rispetto ai classici jrpg che lo rendono un capolavoro.

Microsoft dovrebbe assumere Matthia Linda e dargli in mano un team, altro che Activision :asd:

HSH
13-06-2023, 10:03
Che a occhio e croce stanno cercando di spremere anche la buccia, del limone
fin qui c'ero arrivato :D

leggendo wiki sembra che convega giocare a remake integrade su PC che aggiunge una side story e poi aspettare esca la seconda parte che si chiamerà REBIRTH :confused:

https://en.wikipedia.org/wiki/Final_Fantasy_VII_Remake

Retro-PC-User-1
13-06-2023, 22:32
Ma FF il primo dell'87? Auguri :asd:
Nel senso che a me già VII e VIII mi sfiancarono per il gameplay che descrivi anche tu e mai finiti.

infatti, credo sia proprio una questione di gusti: alcuni meccanismi di gioco per me non rientrano tra le attività che considero divertenti.
e questi occupano la stragrande maggioranza del tempo di gioco.
Togliendoli, il resto sarebbe un gioco da 10, ma durerebbe pochi minuti (intendo togliendo il farming e gli scontri casuali ad ogni passo)
comunque ora a metà FF mi sono fermato, forse lo mollo per sempre, bo.


Ho giocato circa 10 min a Rad Racer 2 :
sono 8 gare, ho finito le prime 6 di seguito senza perdere mai. però dicono che le ultime 2 siano troppo difficili rispetto alle altre.

edit: finito in circa 20 minuti
nel liv 7 hanno agggiunto una macchina rossa che viene di proposito contro la tua. cercare di superarla rende un pò più vario il livello
il livello 8 è difficile, l' ho superato, ma sono arrivato sempre fuori tempo limite (la macchina spegne il motore finito il tempo, ma continua per un pò a procedere)

Divertente,immediato, ma un gioco completamente riciclato dal primo.
Quindi square già negli anni 80 aveva la stessa politica con le ip :)

Wido
14-06-2023, 00:41
a proposito di FF, qualcuno avrebbe la bontà di spiegarmi cosa sta succedendo col remake del 7?
quello uscito un paio di anni fa. poi ho scoperto essere solo la prima parte della storia, poi sono usciti altri nomi tipo integrade, crisis core cosa sta succedendo?

In pratica il nuovo progetto di FF7 è anche una reinterpretazione di quello che già conosciamo; ricordiamoci che è un remake, quindi l'autore si prende anche la libertà poetica di cambiare qualcosa.

Devi comunque giocarti il remake, per capire di cosa sto parlando per evitare "spoiler"

Nei primi mesi del 2024 uscirà Rebirth che è il diretto seguito, si dice oltretutto che un terzo gioco sarà conclusivo.

Crisis Core è una semplice remastered del gioco uscito anni fa per PSP, dove ti consiglio comunque di giocarlo, ne vale la pena.

HSH
14-06-2023, 08:00
In pratica il nuovo progetto di FF7 è anche una reinterpretazione di quello che già conosciamo; ricordiamoci che è un remake, quindi l'autore si prende anche la libertà poetica di cambiare qualcosa.

Devi comunque giocarti il remake, per capire di cosa sto parlando per evitare "spoiler"

Nei primi mesi del 2024 uscirà Rebirth che è il diretto seguito, si dice oltretutto che un terzo gioco sarà conclusivo.

Crisis Core è una semplice remastered del gioco uscito anni fa per PSP, dove ti consiglio comunque di giocarlo, ne vale la pena.

ok ma remake e remake integrade non hanno la stessa identica trama a parte la side story? alla fine vorrei comprarne uno solo

Zappz
14-06-2023, 08:16
Comunque, se vi piacciono i jrpg, io continuo a consigliare Chained Echoes.
Sono ormai alla fine, ma cercherò di completarlo, per me ad oggi storia più interessante e coerente, senza manco un buchetto di sceneggiatura, e mai banale vista o letta in un videogioco, per lo meno recente, una delle più piacevoli esplorazioni di uno dei mondi/lore originali più interessanti degli ultimi anni, con quello che credo sia il combat system a turni classici da jrpg più divertente e appagante che abbia mai visto (ma qui ne ho visti pochi) e la reward board è una idea geniale che ora voglio in tutti i giochi. E tante tante tante altre cose soprattutto di QoL rispetto ai classici jrpg che lo rendono un capolavoro.

Microsoft dovrebbe assumere Matthia Linda e dargli in mano un team, altro che Activision :asd:

Anche Persona 5 merita tantissimo come jrpg a turni.

GoFoxes
14-06-2023, 08:21
Anche Persona 5 merita tantissimo come jrpg a turni.

Odio quella gui e quella impostazione grafica

Non credo sia un caso che l'unico jrpg che abbia finito, che abbia giocato per oltre 30 ore e ne abbia ancora voglia, considerandolo pure uno dei migliori videogiochi che abbia mai fatto in assoluto, sia sviluppato da un tedesco :asd:

cagnaluia
14-06-2023, 09:06
mi piacerebbe un gioco da giocare con controller tipo rtype, airattack, aerofighter...

quindi scorrimento, upgrade del veivolo e delle armi..


qualche consiglio?

HSH
14-06-2023, 09:30
mi piacerebbe un gioco da giocare con controller tipo rtype, airattack, aerofighter...

quindi scorrimento, upgrade del veivolo e delle armi..


qualche consiglio?
su amazon prime gaming c'è alpha mission 2 :D

Zappz
14-06-2023, 09:41
mi piacerebbe un gioco da giocare con controller tipo rtype, airattack, aerofighter...

quindi scorrimento, upgrade del veivolo e delle armi..


qualche consiglio?

Un consiglio molto alternativo potrebbe essere nier automata.

Lollauser
14-06-2023, 09:54
Un consiglio molto alternativo potrebbe essere nier automata.

Abbi pazienza ma l'hai letto il suo messaggio prima di rispondere? :mbe:

Zappz
14-06-2023, 10:04
Infatti ho scritto "molto alternativo", ma in nier ci sono molti punti simili con i vecchi giochi a scorrimento.

Silent Bob
14-06-2023, 10:12
- ci sono scontri casuali ogni pochi passi. (ogni pochi secondi di gioco) sapevo che era così, avevo giocato a FFVIII, ma questa cosa a metà gioco mi ha stra-stufato


Un momento, come scritto più volte, io gioco ai JRPG una volta ogni tot. anni, ma nel caso dell'VIII si parla proprio del periodo di uscita.

Io mi ricordo che in molti JRPG c'è anche la possibilità di evitare di affrontare i nemici usando un Item,una magia, non so, mi dici che in quello non era possibile?
Nello specifico non lo ricordo, ma mi pareva possibile una cosa del genere.

Lollauser
14-06-2023, 10:40
Infatti ho scritto "molto alternativo", ma in nier ci sono molti punti simili con i vecchi giochi a scorrimento.

Ok ;) nello specifico Nier lo conosco solo di nome.
cmq lui penso cerchi giochi nuovi che si rifanno agli shot-em-up a scorrimento di un tempo...sicuramente qualcosa esisterà, ma non mi viene in mente nulla.
Se dovessi suggerirgli un gioco moderno che vagamente richiama quello stile, allora il primo che mi viene in mente è Everspace 1

Zappz
14-06-2023, 11:08
Ok ;) nello specifico Nier lo conosco solo di nome.
cmq lui penso cerchi giochi nuovi che si rifanno agli shot-em-up a scorrimento di un tempo...sicuramente qualcosa esisterà, ma non mi viene in mente nulla.
Se dovessi suggerirgli un gioco moderno che vagamente richiama quello stile, allora il primo che mi viene in mente è Everspace 1

Come questo?

https://m.youtube.com/watch?v=OLq4L_zBZK4

Lollauser
14-06-2023, 11:26
Come questo?

https://m.youtube.com/watch?v=OLq4L_zBZK4

ah figo, non è un gioco che ho seguito, e tutti gli screenshot che ho visto erano col personaggio immerso in un action 3D classico. non pensavo avesse una parte shot-em-up

il menne
14-06-2023, 12:10
Ci sono parti così in nier automata (per la precisione Nier è stato il primo gioco uscito per ps3 ed era abbastanza diverso da automata e il successivo replicant ) ma sono in relazione al gioco una parentesi minima, è un omaggio che gli sviluppatori fanno al genere ma il tempo giocato in questa modalità è abbastanza ridotto in automata

Tra l'altro il prologo del gioco ideato da yoko taro è stato per molti foriero di abbandono del gioco perchè non puoi salvare finchè non lo finisci, boss finale compreso, se muori riparti da zero

Fondamentalmente è un tutorial lungo obbligato, se non impari subito le meccaniche base di gioco manco inizi. Una volta che la hai apprese in realtà è facile, ma all'inizio ha spiazzato molti giocatori che si sono appunto prima ritrovati fasi da shooter a scorrimento, e poi mid boss e boss impegnativi se non si impara da subito a usare la schivata.

Poi il gioco a mio avviso è un capolavoro. Ma particolare, non per tutti.

il menne
14-06-2023, 12:11
edit: doppio

il menne
14-06-2023, 12:12
edit: triplo .... mi è impazzito il forum :/

lambro
14-06-2023, 14:19
Proseguo con Days Gone, che grandissimo gioco santamadonna.
Ripeto ,per me è da giocare almeno a difficoltà difficile e col pad, non col mouse,sennò gli headshots diventano troppo facili.
Prima volta in vita mia che una storia di un videogioco recente mi prende, è realmente un open world senza le amenità che ormai caratterizzano quel genere, con una grafica semplicemente pazzesca (il terreno come diavolo lo hanno fatto, usando un qualche gps sennò non si spiega un livello di dettaglio praticamente reale, già notevolissimo in 1024 figuriamoci in 4k).
All'inizio criticavo poi il doppiaggio di Dickon St.J. perchè qualche frase sembra leggermente fuori posto, ma poi devo assolutamente ricredermi, doppiaggio di livello altissimo.
Uno dei rarissimi open world che mi mantiene sempre alta la voglia di giocare, per ora pochissimi cali, lo paragono ad AC : Origins e Syndicate, gli unici in grado di rapirmi senza grandi cali di tensione.
Lo consiglio a tutti, ma ripeto per me è impossibile pensarlo senza un livello di difficoltà che parta da "difficile" e togliendo tutti gli aiuti possibili, l'ideale sarebbe survivalist, ma ormai sono a metà e non credo che lo ricomincerò.

Silent Bob
14-06-2023, 14:32
Proseguo con Days Gone, che grandissimo gioco santamadonna.
Era un gioco che volevo prendere tempo fa, solo che il dubbio che mi rimane è uno, ma non è terribilmente ripetitivo?
Vedendo i filmati la mia impressione è questa.


è realmente un open world senza le amenità che ormai caratterizzano quel genere

Open World è un termine generico, quindi non capisco cosa intendi con amenità, o se ti riferisci ad un prodotto specifico.

edit: triplo .... mi è impazzito il forum :/
qualche anno fa mi capitò più volte, che da un post me ne faceva 2 o 3, infatti poi chiesi la rimozione dei doppioni, e da problemi ancora con gli MP (parlando di reindirizzamento che ogni volta dovevi cliccare per andare a buon fine).
Sto forum continua ad avere qualche problema che non so perché non viene sistemato.

GoFoxes
14-06-2023, 14:33
Presumo intenda come gli open world Ubisoft, che son quelli che piacciono a me :asd:

Silent Bob
14-06-2023, 14:36
Presumo intenda come gli open world Ubisoft, che son quelli che piacciono a me :asd:

probabile, ma a me se parli di Open World mi vengono in mente prima R* (con Gta e RDR 2 e altra roba), e altri titoli , tra cui proprio Ubi.

Giusto per capire a cosa si riferisce di preciso (per concordare o non).

GoFoxes
14-06-2023, 14:49
probabile, ma a me se parli di Open World mi vengono in mente prima R* (con Gta e RDR 2 e altra roba), e altri titoli , tra cui proprio Ubi.

Giusto per capire a cosa si riferisce di preciso (per concordare o non).

A me vengono in mente quelli Bethesda e quelli Ubisoft, che son gli unici che ho giocato a lungo e fino in fondo, poi The Witcher 3, che è simil Ubisoft.

Days Gone ce l'ho, ma lo mollai dopo qualche ora, forse un giorno lo riprenderò.

Silent Bob
14-06-2023, 15:01
A me vengono in mente quelli Bethesda e quelli Ubisoft, che son gli unici che ho giocato a lungo e fino in fondo, poi The Witcher 3, che è simil Ubisoft.

Ecco, ad esempio la roba della Bethesda vista solo a casa di amici, non fa proprio per me. e TW3 mai giocato.

djsnake
14-06-2023, 15:26
Ecco, ad esempio la roba della Bethesda vista solo a casa di amici, non fa proprio per me. e TW3 mai giocato.

I TES (facendo di tutta l'erba un fascio senza discutere sulle differenze tra uno e l'altro) per me sono i migliori. Poi TW3 e gli ubisoft (più gli AC che i WD, i sencodi mi prendono meno come ambientazione).
Days gone ce l'ho nel backlog ma mai avviato ancora.
Poi ormai sono in grossa attesa per settembre con starfield :D

Silent Bob
14-06-2023, 15:39
I TES (facendo di tutta l'erba un fascio senza discutere sulle differenze tra uno e l'altro) per me sono i migliori.
Ecco a me non divertono proprio, anzi mi annoiano.

Poi TW3 e gli ubisoft (più gli AC che i WD, i sencodi mi prendono meno come ambientazione).
Ho giocato poco agli AC, ed al primo WD quindi non mi pronuncio tanto su questi, ma li preferisco, e di molto, ai TES.

Ma qua si va a gusti.

Resta sempre il fatto che "Open World" è un termine generico, quindi dipende di quale contesto si prende in esame.

Tutto qua.

E come se dicessi che non mi piacciono i giochi horror, ed invece non mi piacciono principalmente quelli in prima persona.

Prima persona che mi piace poco in generale, ed è perché non amo gli FPS.


Days gone ce l'ho nel backlog ma mai avviato ancora.

Potrei acquistarlo e giocarlo poi.

djsnake
14-06-2023, 15:45
Ecco a me non divertono proprio, anzi mi annoiano.

Ho giocato poco agli AC, ed al primo WD quindi non mi pronuncio tanto su questi, ma li preferisco, e di molto, ai TES.

Ma qua si va a gusti.

Resta sempre il fatto che "Open World" è un termine generico, quindi dipende di quale contesto si prende in esame.

Tutto qua.

E come se dicessi che non mi piacciono i giochi horror, ed invece non mi piacciono principalmente quelli in prima persona.

Prima persona che mi piace poco in generale, ed è perché non amo gli FPS.

Si si, chiaramente è tutta questione di gusti.
Come dicevamo tempo fa, tanti parlano bene di max payne 3 ma io l'ho sempre trovato noioso e mollato ogni volta che ho ritentato (ormai ho smesso, non fa per me :D)


Potrei acquistarlo e giocarlo poi.


Mi era capitata un giorno con una promozione a 7.5 euro e l'ho presa

GoFoxes
14-06-2023, 15:52
Io sono indeciso su cosa giocare post Chained Echoes... sono alla missioni finale, ma non ho ancora fatto un paio di side quest e soprattutto completato la reward board, quindi esplorato e visto tutto. Siccome anche di Ghostwire Tokio ho fatto tutto l'aspetto narrativo (campagna, missioni secondarie, DLC), ma mi mancano tutti i collezionabili e parte degli yokai, non so se continuare con questi e No Man's Sky Singularity, o iniziare direttamente un nuovo gioco.

Nel caso ho preso a pochi centesimi The Last Campfire, ma ho anche scoperto che TW3 su Series X gira a 60 fps ora e potrei iniziare Blood & Wine, che ancora non ho fatto... boh, vedremo.

lambro
14-06-2023, 16:21
Bè secondo me, dopo aver giocato tanti open world alla Gta (perchè è chiaro che il filone vagamente sia quello, non di certo Tw3 o tantomeno i Bethesda), questo non ha un insieme di stupidate messe su per allungare il brodo (questine senza senso o sottogiochi di amena qualità).
E' vero che il genere è quello, ma migliorato delle inutilità secondo me, si certo c'è un qualcosa legato al fancy (la moto) ma poi per il resto è tutto molto coerente.
Poi è l'atmosfera che è fantastica, secondo me.
Vince in quello, del genere zombie ne ho giocati altri 2,Dead Island e State of decay, non c'è paragone.

T_zi
14-06-2023, 17:17
Proseguo con Days Gone, che grandissimo gioco santamadonna.
Ripeto ,per me è da giocare almeno a difficoltà difficile e col pad, non col mouse,sennò gli headshots diventano troppo facili.
Prima volta in vita mia che una storia di un videogioco recente mi prende, è realmente un open world senza le amenità che ormai caratterizzano quel genere, con una grafica semplicemente pazzesca (il terreno come diavolo lo hanno fatto, usando un qualche gps sennò non si spiega un livello di dettaglio praticamente reale, già notevolissimo in 1024 figuriamoci in 4k).
All'inizio criticavo poi il doppiaggio di Dickon St.J. perchè qualche frase sembra leggermente fuori posto, ma poi devo assolutamente ricredermi, doppiaggio di livello altissimo.
Uno dei rarissimi open world che mi mantiene sempre alta la voglia di giocare, per ora pochissimi cali, lo paragono ad AC : Origins e Syndicate, gli unici in grado di rapirmi senza grandi cali di tensione.
Lo consiglio a tutti, ma ripeto per me è impossibile pensarlo senza un livello di difficoltà che parta da "difficile" e togliendo tutti gli aiuti possibili, l'ideale sarebbe survivalist, ma ormai sono a metà e non credo che lo ricomincerò.Verso la fine diventi un po' op e il gioco effettivamente diventa un po' ripetitivo. Il doppiaggio è eccellente. Gran gioco, nonostante qualche difetto.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
14-06-2023, 17:36
Verso la fine diventi un po' op e il gioco effettivamente diventa un po' ripetitivo. Il doppiaggio è eccellente. Gran gioco, nonostante qualche difetto.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Sì ma infatti, niente di epocale. Sicuramente un ottimo gioco ma un po' (troppo) ripetitivo. La trama è molto bella, però.

Silent Bob
14-06-2023, 19:12
Bè secondo me, dopo aver giocato tanti open world alla Gta

Diciamo che l'impatto che ebbe San Andreas (quindi non sicuramente il III né Vice City) ai tempi, sulla PS2 , fece capire a tanti cosa poteva regalare una grossa ambientazione, ma soprattutto, un'ambientazione con differenti scenari, dal deserto ai Casinò, all'affollato centro città a proseguire.

Però appunto GTA è stato inizialmente quel che ha portato il concetto di Open World come un grosso mondo libero ed esplorabile, certo, non fu il primo, ma sicuramente quello che ha sottolineato più questo concetto.

Poi dopo che altri hanno tentato di seguire paro paro la loro formula, son arrivati altri che hanno differenziato il concetto di OW con altre prospettive (non che la R* non lo abbia fatto poi, e di esempi ne abbiamo).

Quindi alla fine sì, GTA, almeno i primi, son quei giochi che , oltre alla trama, rappresentano lo spirito di puro "cazzeggio" in game. Cosa che in altri giochi magari puoi fare, o magari non puoi fare per niente.
E va bene così, lunga vita al cazzeggio ingame, soprattutto se il gioco fa divertire ed è fatto bene.

Io cmq apprezzo, a parte alcuni (come detto), il concetto di OW in generale, quindi se so che un gioco ha questo tipo di ambientazione un'occhiata ce la do.
Ad esempio altra roba a cui non giocherò mai ma conosco bene è Genshin Impact. Fosse stato in linea con i miei gusti lo avrei provato, data la grossa ambientazione e quantità di personaggi.