View Full Version : Ma i vecchietti come me a che giochi giocano???
vincenzomary
12-07-2017, 21:30
prova qua https://vimeo.com/ondemand/amiga
Manca nel filmato, il mitico Grand Prix, si chiamava così?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
bodomTerror
13-07-2017, 11:34
avrò una ventina di numeri conservati tipo reliquie in un armadietto :D
p.s.
comunque molti giochi dell'epoca funzionano su Windows 10 senza fare una piega
i giochi si, però mi sembra che l'eseguibile del menu è a 16bit, quello non parte
io ho ancora la twilight 35b
prova qua https://vimeo.com/ondemand/amiga
Cazzarola ho giocato TUTTI i titoli che si vedono nel filmato, nessuno escluso! :sofico:
Comunque mi è presa un po' di nostalgia vedendo il filmato, in particolare mi son venuti in mente tutti i titoli Cinemaware (Rocket Ranger, It Came From the Desert, Wings... ecc....). Dei capolavori assoluti e indimenticabili!!!!
thinkinmonkey
14-07-2017, 02:19
Jon3683, scusami, ho letto tardi
bodomTerror, grazie per aver risposto
Rinha, :)
Mi sa che già se ne era parlato qualche pagina fa ma che feedback mi date su Thimbleweed Park? Sono molto molto tentato.... Mi piacerebbe anche giocarlo sull'iPad, si sa niente di versioni iOS?
Mi sa che già se ne era parlato qualche pagina fa ma che feedback mi date su Thimbleweed Park? Sono molto molto tentato....
Compra!
Deckard 84
15-07-2017, 12:51
Subito!
Solitamente vado matto per rpg (magari blobber) ed fps, in primis. Ultimamente però mi sto rendendo conto che i metroidvania sono ancora più longevi e che forse è un genere che non mi stancherà mai :cry:
Restless
29-01-2018, 09:37
Scusa l'ignoranza, che vuol dire " blobber"?
Scusa l'ignoranza, che vuol dire " blobber"?
Sono quegli rpg in soggettiva dove controlli più personaggi come fosse uno :)
Solitamente vado matto per rpg (magari blobber) ed fps, in primis. Ultimamente però mi sto rendendo conto che i metroidvania sono ancora più longevi e che forse è un genere che non mi stancherà mai :cry:
Io con le definizioni di generi ho sempre avuto a che ridire... curiosità, Dark Souls me lo metti tra i "metroidvania" o contano solo i 2D?
Si, immagino possa rientrare nel genere, come anche System Shock può. Io mi riferivo nella fattispecie a quelli classici in 2D ;)
Il termine è stato coniato unendo metroid e castlevania, infondo :)
Poi sicuramente tutto si è evoluto e mischiato, se però non avessi utilizzato il nome del genere, come altro avrei dovuto esprimermi?
Si, immagino possa rientrare nel genere, come anche System Shock può. Io mi riferivo nella fattispecie a quelli classici in 2D ;)
Il termine è stato coniato unendo metroid e castlevania, infondo :)
Poi sicuramente tutto si è evoluto e mischiato, se però non avessi utilizzato il nome del genere, come altro avrei dovuto esprimermi?
Ah boh... non ne ho idea! Son proprio io che ho un odio per le classificazioni. A cominciare dai videogiochi, passondo per i film, fino ad arrivare alla musica ("indie trash metal"...)
Generalmente preferisco dire "gioco simile a X ma con alcuni elementi di Y" :sofico:
Ah boh... non ne ho idea! Son proprio io che ho un odio per le classificazioni. A cominciare dai videogiochi, passondo per i film, fino ad arrivare alla musica ("indie trash metal"...)
Generalmente preferisco dire "gioco simile a X ma con alcuni elementi di Y" :sofico:
Non voglio classificare nulla, solo serviva per capirsi :D non sto scrivendo su di una testata di settore ma in un forum da utente standard :p
Luiprando
29-01-2018, 18:16
c'è qualche vecchietto come me che è passato alla VR, o che almeno ci abbia provato??
Indiana Joe
29-01-2018, 18:19
Ma... qualcuno ha provato/preso Outcast - Second Contact?
Mi ha scatenato un sacco di ricordi, ma leggevo pessime recensioni.
Ma... qualcuno ha provato/preso Outcast - Second Contact?
Mi ha scatenato un sacco di ricordi, ma leggevo pessime recensioni."perché la madre dei cretini è sempre incinta" (cit.) :D
29Leonardo
29-01-2018, 21:28
Ma... qualcuno ha provato/preso Outcast - Second Contact?
Mi ha scatenato un sacco di ricordi, ma leggevo pessime recensioni.
Se sono relative ai controlli/animazioni puoi comunque ignorarle se hai già giocato l'originale e piu o meno sai come funziona, vedila come una versione con grafica migliorata e nulla piu. Poi non so cosa si aspettava la gente da un progetto nato per miracolo dato che la campagna kickstarte falli.
Indiana Joe
29-01-2018, 22:19
Non sapevo del KS, non avevo seguito.
L'ho visto su GoG oggi, non ho nemmeno pensato di prenderlo perchè appunto mi era sembrato un mero upgrade grafico.
Tengo i ricordi e risparmio i quattrini, grazie! :D
MrBrillio
30-01-2018, 06:02
c'è qualche vecchietto come me che è passato alla VR, o che almeno ci abbia provato??Eccolo! Se vuoi qualcosa di nuovo.... Di meglio non puoi trovare ;)
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
c'è qualche vecchietto come me che è passato alla VR, o che almeno ci abbia provato??
Ho in previsione ma non ho ancora avuto modo :)
c'è qualche vecchietto come me che è passato alla VR, o che almeno ci abbia provato??
Mi piacerebbe ma poi rischierei il divorzio... :stordita:
MrBrillio
30-01-2018, 09:39
Mi piacerebbe ma poi rischierei il divorzio... :stordita:
Basta tirare in mezzo anche la compagna, è una cosa così strabiliante che chiunque ne rimane stupito :D
Proprio ieri sera la mia compagna si è sparata un'oretta sull Oculus a provare un po' di esperienze :asd:
Basta tirare in mezzo anche la compagna, è una cosa così strabiliante che chiunque ne rimane stupito :D
Proprio ieri sera la mia compagna si è sparata un'oretta sull Oculus a provare un po' di esperienze :asd:
Ahimè, non conosci mia moglie! ahah ;)
Luiprando
30-01-2018, 17:58
Eccolo! Se vuoi qualcosa di nuovo.... Di meglio non puoi trovare ;)
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
si ma infatti io ci sono passato, mi diverte molto ma dopo alcuni mesi sento il peso dei limiti tecnici e anche di un vero e proprio gioco che sia oltre che una demo...
L'impatto iniziale è stato devastante cmq, cioè sono tornato bambino!
Testicolo_Rotto
01-02-2018, 12:58
Io gioco un po' a tutto ma in assoluto il gioco piu' longevo di
tutti i tempi rimane Heroes of might and magic 1.
Sono passati quasi 25 anni e ci gioco ancora di brutto :D
Se sapete anche dove trovare nuove mappe sarebbe Gradito ;)
djmatrix619
01-02-2018, 13:09
Io gioco un po' a tutto ma in assoluto il gioco piu' longevo di
tutti i tempi rimane Heroes of might and magic 1.
Sono passati quasi 25 anni e ci gioco ancora di brutto :D
Se sapete anche dove trovare nuove mappe sarebbe Gradito ;)
Ti piace piú del terzo? :eek:
Grandissimi :)
Anche se preferisco la serie originale :O
Testicolo_Rotto
01-02-2018, 17:56
Ti piace piú del terzo? :eek:
HOMM 1 INARRIVABILE! Poi solo nel primo capitolo c'e' MEDUSA che
ne fa' secchi 4/5 alla volta :asd: :asd:
rattopazzo
02-02-2018, 08:46
HOMM 1 INARRIVABILE! Poi solo nel primo capitolo c'e' MEDUSA che
ne fa' secchi 4/5 alla volta :asd: :asd:
Appunto, molte magie/creature sono troppo sbilanciate
Faccio un piccolo esempio: stai per attaccare una città nemica, il computer è messo male, possiede solo 2 eroi per difendersi: uno non ha praticamente nulla, l'altro poco più,
quando è il suo turno ti attacca con il livello più scarso: un livello 1 che possiede solo qualche misera creatura che non dovrebbe minimamamente impezierirti, ti casta armaggeddon, lui muore, così come anche una buona parte del tuo possente esercito, ed ecco che entra in gioco l'altro eroe del computer questo però un pò più fornito del primo che avresti comunque schiacciato ma che adesso però può tranquillamente distruggerti...
Posso capire che il terzo non piaccia a causa dello stile grafico meno cartonesco e le animazioni più lente(anche se più fluide), anche a me all'inizio non piaceva
ma il secondo è superiore in tutto e per tutto al primo.
Detto questo il terzo moddato è qualcosa di inarrivabile, tant'è che l'ho rivalutato come il migliore della serie, ci ho anche creato un mod che porta il totale delle creature a 382 modificando il gameplay secondo i miei gusti personali e praticamente non gioco più ad altro.
Recentemente è anche uscita la nuova versione di HotA (Horn of the Abyss) che è una mod che ha la qualità di un addon ufficiale che non modifica il gameplay ma che porta tante aggiunte e migliorie.
KampMatthew
16-03-2018, 12:40
C'è qualche vecchietto che ha giocato Life is Strange e il prequel Before di Storm?
E' la prima volta che ho giocato ad un gioco del genere e non avrei mai pensato che potesse prendermi tanto. Cazz, a quasi 50 anni è assurdo che un gioco possa entrati in testa.
Attendo il 2, dove però già si sa che i personaggi saranno nuovi e con Chloe e Max la storia è chiusa. Peccato, avrei preferito ci fossero sempre loro, ma per come è finito il primo, immagino sarebbe stato difficile inverntarsi qualcosa.
C'è qualche vecchietto che ha giocato Life is Strange e il prequel Before di Storm?
E' la prima volta che ho giocato ad un gioco del genere e non avrei mai pensato che potesse prendermi tanto. Cazz, a quasi 50 anni è assurdo che un gioco possa entrati in testa.
Attendo il 2, dove però già si sa che i personaggi saranno nuovi e con Chloe e Max la storia è chiusa. Peccato, avrei preferito ci fossero sempre loro, ma per come è finito il primo, immagino sarebbe stato difficile inverntarsi qualcosa.
Mi è decisamente molto piaciuto :)
Sia lo stravolgimento nel gameplay, sia la caratterizzazione di personaggi e contesto.. Un lavoro assolutamente ben fatto.
KampMatthew
16-03-2018, 15:51
Eh si, all'epoca appena cominciai la prima stagione, la prima impressione che mi fece fu quella di un gioco destinato ad un pubblico esclusivamente adolescente, perfetto per i 16enni, e la prima parte del primo episodio, mi sembrò anche un po' pallosa, però contemporaneamente aveva qualcosa sin da subito che mi incuriosiva. Alla fine mi è piaciuto tantissimo, ho trovato solo la parte finale un po' incasinata.
Before the storm invece, complice il fatto che non ci sono superpoteri, lo trovo veramente realistico e mi ha fatto ritornare in mente cose dell'adolescenza che accadono nel gioco e che il mio cervello aveva messo da parte.
Spero che la prossima uscita non sputtani questo capolavoro. E' sempre un enigma di cosa ne verrà fuori quando un titolo va avanti.
Therinai
17-03-2018, 15:55
C'è qualche vecchietto che ha giocato Life is Strange e il prequel Before di Storm?
E' la prima volta che ho giocato ad un gioco del genere e non avrei mai pensato che potesse prendermi tanto. Cazz, a quasi 50 anni è assurdo che un gioco possa entrati in testa.
Attendo il 2, dove però già si sa che i personaggi saranno nuovi e con Chloe e Max la storia è chiusa. Peccato, avrei preferito ci fossero sempre loro, ma per come è finito il primo, immagino sarebbe stato difficile inverntarsi qualcosa.
LIS in realtà è un'ottima produzione, il fatto che i protagonisti siano adolescenti trae in inganno, i contenuti oggettivamente ci sono. E te lo dice uno che i "teens" non li sopporta molto :D
Per il 2 però aspetta e spera, nel senso che sa il cielo quando arriverà.
Andreucciolo
17-03-2018, 17:45
C'è qualche vecchietto che ha giocato Life is Strange e il prequel Before di Storm?
E' la prima volta che ho giocato ad un gioco del genere e non avrei mai pensato che potesse prendermi tanto. Cazz, a quasi 50 anni è assurdo che un gioco possa entrati in testa.
Attendo il 2, dove però già si sa che i personaggi saranno nuovi e con Chloe e Max la storia è chiusa. Peccato, avrei preferito ci fossero sempre loro, ma per come è finito il primo, immagino sarebbe stato difficile inverntarsi qualcosa.
Io, ho finito LiS e sto cominciando Before the Storm (anche se è fatto dal altri).
Hai detto proprio bene, ti entra in testa e continui a pensarci...
Ne ho parlato così tanto ai miei colleghi che alcuni lo giocheranno.
Ho 43 anni :p
Io, ho finito LiS e sto cominciando Before the Storm (anche se è fatto dal altri).
Hai detto proprio bene, ti entra in testa e continui a pensarci...
Ne ho parlato così tanto ai miei colleghi che alcuni lo giocheranno.
Ho 43 anni :p
Io l'ho preso sia sulla Play che sull'iPad, cominciato un paio di volte perchè percepisco il potenziale ma faccio fatica ad andare avanti. Come un libro che vorresti leggere ma poi non ti prende come ti aspetteresti.... :fagiano:
Devo mettermi di impegno e passare la prima fase! Ah di anni ne ho 41 suonati! :sofico:
KampMatthew
19-03-2018, 10:58
Più o meno lo stesso effetto che ha fatto a me, ma solo inizialmente, è bastato poco per farmelo entrare in circolo :asd:. Certo se non ti scende proprio non è che puoi giocarlo a forza, non te lo gusteresti come si deve.
Ieri sera ho proposto a mia moglie di giocarlo insieme, nel senso che lei gioca e io me lo godo guardando, così l'ho installato sul pc che ho sulla tv che non è eccezionale visto che lo uso principalmente per guardare film, ma con una 7850 LiS si gioca benissimo a 1080p.
Abbiamo fatto un'oretta del primo episodio e l'esito è stato positivo, gli è piaciuto.
C'è solo un problema, io sono oramai abituato a giocare minimo a 2k su uno schermo da 25. La tv è 1080p su 46 pollici (un vecchio Panasonic a plasma che non cambierei con nessuna tv in circolazione). Per di più mia moglie non è una giocatrice per cui non riesce a coordinare bene la telecamera col mouse ed i tasti di direzione. Dopo una 20ina di minuti ho dovuto farmi passare un po' mouse e tastiera perchè mi stava venendo la nausea, tipo mal d'auto.
Confido che riesca a prendere la sensibilità giusta.
Sono molto curioso di vedere le scelte che farà lei. :D
Er Monnezza
19-03-2018, 12:44
Ultimamente ho ripreso in mano Plague Inc. Evolved, uno strategico dove devi creare una malattia in grado di sterminare il pianeta.
http://store.steampowered.com/app/246620/Plague_Inc_Evolved/
E poi ho iniziato il nuovo Bio Inc. Redemption che consiste nel cercare di far crepare il più in fretta possibile il tuo paziente o nel salvargli la vita. (a seconda se hai scelto la campagna dei buoni o quella dei cattivi :D ).
http://store.steampowered.com/app/612470/Bio_Inc_Redemption/
Ciao a tutti, avevo giocato a dungeon siege la 1 e 2...la 3 solo iniziata, mi piaceva il gioco di squadra e animali. Ma oggi un gioco di quel tipo veramente bello che ti prende c'è? Con l'età si diventa esigenti ed impazienti :D comunque qualcosa in terza persona bello bello?
Er Monnezza
19-03-2018, 18:52
Ciao a tutti, avevo giocato a dungeon siege la 1 e 2...la 3 solo iniziata, mi piaceva il gioco di squadra e animali. Ma oggi un gioco di quel tipo veramente bello che ti prende c'è? Con l'età si diventa esigenti ed impazienti :D comunque qualcosa in terza persona bello bello?
Terza persona mi è piaciuto molto La Terra di Mezzo : L'Ombra di Mordor
(consigliato joypad), combattimenti spettacolari, storia interessante, ambientata in un'epoca precedente ai fatti del Signore degli Anelli.
https://www.youtube.com/watch?v=A-_aB3nCJqk&list=PLjl1ee5g3z1uYZ47LbCyEK71hLQt2R1Dx
Da poco è anche uscito il seguito, L'Ombra della Guerra
Terza persona mi è piaciuto molto La Terra di Mezzo : L'Ombra di Mordor
(consigliato joypad), combattimenti spettacolari, storia interessante, ambientata in un'epoca precedente ai fatti del Signore degli Anelli.
https://www.youtube.com/watch?v=A-_aB3nCJqk&list=PLjl1ee5g3z1uYZ47LbCyEK71hLQt2R1Dx
Da poco è anche uscito il seguito, L'Ombra della Guerra
no no no...intendevo tipo punta e clicca...poi questo non è in seconda persona?
Direi dragon age o grim dawn
Direi dragon age o grim dawn
Dragon age mi attira...anche se non propio recente :p Grazie
Er Monnezza
19-03-2018, 20:03
no no no...intendevo tipo punta e clicca...poi questo non è in seconda persona?
è in terza persona; forse intendevi in visuale isometrica alla Dungeon Siege? Stile Diablo 2 / 3, Titan Quest etc.etc.
Di questo genere ci sarebbe il grandissimo Grim Dawn, hack n' slash con ambientazione post-apocalittica-steampunk con tanto di invasione di demoni e non-morti su scala globale.
https://www.youtube.com/watch?v=kzeoCOmHsBk
è in terza persona; forse intendevi in visuale isometrica alla Dungeon Siege? Stile Diablo 2 / 3, Titan Quest etc.etc.
Di questo genere ci sarebbe il grandissimo Grim Dawn, hack n' slash con ambientazione post-apocalittica-steampunk con tanto di invasione di demoni e non-morti su scala globale.
https://www.youtube.com/watch?v=kzeoCOmHsBk
Si propio quel genere. Grim Dawn, mi fu già consigliato installato e in verità giocato poco, forse perchè in quel periodo giocavo e rigiocavo a Diablo III. Gli altri che hai citato, non fanno per me, troppo incasinati o banali:D Un altro gioco che mi ha entusiasmato e non poco è stato X COM, giocato fino all'ulòtima espansione ed anche le sfide. Ora vorrei qualcosa di appassionante e divertente, senza tanti sbattimenti di testa, non necessariamente su questo genere. Che mi dite?
Er Monnezza
19-03-2018, 21:00
A mio avviso Grim Dawn è molto meglio di Diablo 3 (che ho giocato fin dall'uscita), c'è molta più varietà di build, di loot, di segreti da scoprire, e non ci si annoia come in Diablo 3 dove ormai il solo scopo è diventato fare varchi potenziati, per potenziare le gemme, per fare più varchi potenziati :muro:
Andreucciolo
21-03-2018, 19:30
Io l'ho preso sia sulla Play che sull'iPad, cominciato un paio di volte perchè percepisco il potenziale ma faccio fatica ad andare avanti. Come un libro che vorresti leggere ma poi non ti prende come ti aspetteresti.... :fagiano:
Devo mettermi di impegno e passare la prima fase! Ah di anni ne ho 41 suonati! :sofico:
L'inizio è un po' lento, serve per entrare nel clima e nelle situazioni.
Ad esempio inizialmente può sembrare stucchevole leggere i manifesti e i poster attaccati ai muri, entrare a "curiosare" nelle stanze degli altri...
Ma proprio questo crea ciò che manca al 99% dei giochi, delineare dei personaggi che non siano piatti e bidimensionali, renderli credibili...
Proseguendo nel gioco queste attività vengono premiate, nel senso che i dialoghi e le situazioni assumono un senso diverso, perchè c'è un minimo di background a supportarli.
Poi come tutte le cose ci può stare che proprio non vada giù :)
filluminati
21-03-2018, 21:10
Dragon age mi attira...anche se non propio recente :p Grazie
Dragon age inquisition e dragons dogma dark arisen, il primo lo sto giocando ora, a 43 anni !!!
Dicono che è uno spettacolo anche the witcher 3
KampMatthew
22-03-2018, 07:32
Dragon age inquisition e dragons dogma dark arisen, il primo lo sto giocando ora, a 43 anni !!!
Dicono che è uno spettacolo anche the witcher 3
TW3 è un altro mondo rispetto agli altri che hai nominato. Giocato con entrambe le espansioni è veramente eccezionale. Sul genere, è il miglior gioco di sempre.
Dragon age inquisition e dragons dogma dark arisen, il primo lo sto giocando ora, a 43 anni !!!
Dicono che è uno spettacolo anche the witcher 3
Come scritto sopra, TW3 è la pietra di paragone del genere! Un capolavoro al momento inarrivabile che ha alzato di parecchio l'asticella per gli rpg...
Il problema è che dopo che ci hai giocato tutto il resto ti lascia con l'amaro in bocca... :sofico:
Come scritto sopra, TW3 è la pietra di paragone del genere! Un capolavoro al momento inarrivabile che ha alzato di parecchio l'asticella per gli action rpg...
Il problema è che dopo che ci hai giocato tutto il resto ti lascia con l'amaro in bocca... :sofico: :p
Restless
22-03-2018, 10:08
Io mi sono giocato a suo tempo TW2, e in seguito Skyrim (con tanto di mod grafici ed espansioni). Non ho trovato un solo aspetto in cui TW2 fosse migliore. Ok sono due giochi diversi, ma solo Skyrim mi dava quellla sensazione di "poter fare tutto", che un TW2 troppo sui binari non dava. Ma sono sicuro che con TW3 non sarà così, SE e quando avrò un pc decente lo giocherò.
Io mi sono giocato a suo tempo TW2, e in seguito Skyrim (con tanto di mod grafici ed espansioni). Non ho trovato un solo aspetto in cui TW2 fosse migliore. Ok sono due giochi diversi, ma solo Skyrim mi dava quellla sensazione di "poter fare tutto", che un TW2 troppo sui binari non dava. Ma sono sicuro che con TW3 non sarà così, SE e quando avrò un pc decente lo giocherò.
Mio fratello giocando a 900p è andato bene con un E6850 e HD7750 che non è altro che una R7 250 ;)
Restless
22-03-2018, 10:29
Si ma con un dual core vecchio non va niente (al massimo dettaglio), già provato. E soprattutto con 4GB di ram.
E cmq non ho un pc attualmente.
Goldenboy81
22-03-2018, 10:55
Io mi sono giocato a suo tempo TW2, e in seguito Skyrim (con tanto di mod grafici ed espansioni). Non ho trovato un solo aspetto in cui TW2 fosse migliore. Ok sono due giochi diversi, ma solo Skyrim mi dava quellla sensazione di "poter fare tutto", che un TW2 troppo sui binari non dava. Ma sono sicuro che con TW3 non sarà così, SE e quando avrò un pc decente lo giocherò.
tw2 NON doveva darti le stesse sensazioni di skyrim, in quanto story driven e non free roaming. per cui il paragone è del tutto improprio.
tw2 NON doveva darti le stesse sensazioni di skyrim, in quanto story driven e non free roaming. per cui il paragone è del tutto improprio.
Confermo. TW3 ha un'impostazione molto diversa, decisamente più free roaming. Sopratutto aggiunge una profondità alle quest e alla caratterizzazione dei personaggi che Skyrim si sogna completamente.
29Leonardo
22-03-2018, 11:20
Confermo. TW3 ha un'impostazione molto diversa, decisamente più free roaming. Sopratutto aggiunge una profondità alle quest e alla caratterizzazione dei personaggi che Skyrim si sogna completamente.
Se per quello ogni tes se li sogna fin dal primo witcher in quanto a profondità e relazione con gli npc, coerenza del mondo di gioco, scelte e conseguenze, parte ruolistica etc. TW2 escludendo la parte esplorativa limitata non essendo un free-roaming da comunque le buste a skyrim in ogni altro aspetto.
Restless
22-03-2018, 13:59
Se per quello ogni tes se li sogna fin dal primo witcher in quanto a profondità e relazione con gli npc, coerenza del mondo di gioco, scelte e conseguenze, parte ruolistica etc. TW2 escludendo la parte esplorativa limitata non essendo un free-roaming da comunque le buste a skyrim in ogni altro aspetto.
Non c'è confronto con TW2, a favore di Skyrim naturalmente, come gioco nel suo complesso, specialmente nella versione moddata, per tutto quello che offre. Ma ci sono galassie di distanza proprio. Questo è il mio parere, rispetto il vostro.
Non c'è confronto con TW2, a favore di Skyrim naturalmente, come gioco nel suo complesso, specialmente nella versione moddata, per tutto quello che offre. Ma ci sono galassie di distanza proprio. Questo è il mio parere, rispetto il vostro.
Non c'è confronto perchè, come già detto, si tratta di due giochi totalmente differenti :) Il resto sono solo ed esclusivamente pareri personali.
Lo dico non avendo apprezzato particolarmente i primi due The Witcher ed avendo adorato i primi tre Elder Scrolls ;)
Restless
22-03-2018, 14:12
Sono due giochi di ruolo, entrambi del 2011 peraltro. Si possono confrontare tra loro. Altrimenti nulla per lo stesso principio dovrebbe essere messo a confronto.
29Leonardo
22-03-2018, 14:24
Non c'è confronto perchè, come già detto, si tratta di due giochi totalmente differenti :) Il resto sono solo ed esclusivamente pareri personali.
Lo dico non avendo apprezzato particolarmente i primi due The Witcher ed avendo adorato i primi tre Elder Scrolls ;)
Che i witcher ruolisticamente siano spanne sopra ai tes non sono pareri personali, sono entrambi action rpg, sono i concept dell'esperienza di gioco che si vuol dare ad essere differenti. Se poi uno pensa che customizzare il proprio aspetto, portare tutte le skill a 100 e poter cazzeggiare ovunque a fare un rpg migliore di un'altro quello è un parere personale.
Witcher e ruolisticamente cozzano nella stessa frase imho :asd:
Non che gli ultimi elder scrolls siano meglio, sia chiaro.
Arkhan74
22-03-2018, 16:52
Per sentirmi un po' meno vecchietto ho iniziato a giocarmi il primo Witcher... oh, son sempre 10 anni in meno :asd:
Ora che giocherò il terzo, avrò sessant'anni :sofico:
Nhirlathothep
22-03-2018, 16:58
Per sentirmi un po' meno vecchietto ho iniziato a giocarmi il primo Witcher... oh, son sempre 10 anni in meno :asd:
Ora che giocherò il terzo, avrò sessant'anni :sofico:
bel gioco, sarà un caso, ma tw1 lo ho giocato ininterrottamente tutto da inizio a fine, invece tw2 mi ha stufato sempre, è un bel gioco, ma ancora devo finirlo.
il 3 lo giocheremo insieme nel 2020
Nhirlathothep
22-03-2018, 17:03
Sono due giochi di ruolo, entrambi del 2011 peraltro. Si possono confrontare tra loro. Altrimenti nulla per lo stesso principio dovrebbe essere messo a confronto.
anche lasciando perdere la data di uscita, la saga tes è ha fatto vari passi indietro. ad esempio in morrowind quando diventavi "qualcuno", tutti lo sapevano, ti trattavano di conseguenza e più titoli ottenevi, più cambiava il trattamento da parte di ogni npg. (anche in modi inaspettati)
su skyrim ci sono solo delle rare frasi fatte apposta che cambiano.
sono cose che spezzano l' immedesimazione e fanno notare che la cura che hanno messo nel gioco è solo apparente (grande quantità, ma nessuna "finezza" )
filluminati
22-03-2018, 22:38
Si ma con un dual core vecchio non va niente (al massimo dettaglio), già provato. E soprattutto con 4GB di ram.
E cmq non ho un pc attualmente.
guarda, ero nella tua stessa situazione, anzi io avevo un quad core, ho messo un q9650, che ormai trovi a due soldi, e ho fatto un bost della madonna!
filluminati
22-03-2018, 22:42
bel gioco, sarà un caso, ma tw1 lo ho giocato ininterrottamente tutto da inizio a fine, invece tw2 mi ha stufato sempre, è un bel gioco, ma ancora devo finirlo.
il 3 lo giocheremo insieme nel 2020
se mi aspettate , nel 2025 arrivo anch'io!!! :stordita: :D :D :D
29Leonardo
23-03-2018, 07:52
Witcher e ruolisticamente cozzano nella stessa frase imho :asd:
Non che gli ultimi elder scrolls siano meglio, sia chiaro.
Spiegati
Arkhan74
23-03-2018, 08:15
se mi aspettate , nel 2025 arrivo anch'io!!! :stordita: :D :D :DNessun problema, tanto il 2020 è una previsione eccessivamente ottimistica per me :sofico:
Spiegati
Non è affatto reattivo (le caratteristiche e le scelte non cambiano granchè il mondo di gioco e gli approcci), inoltre si potrebbe con molta pazienza portare a termine anche senza evolvere il personaggio.
Se lo prendete come pietra di paragone del genere vi nomino Divinity Original Sin o anche Shadowrun :)
Non è affatto reattivo (le caratteristiche e le scelte non cambiano granchè il mondo di gioco e gli approcci), inoltre si potrebbe con molta pazienza portare a termine anche senza evolvere il personaggio.
Se lo prendete come pietra di paragone del genere vi nomino Divinity Original Sin o anche Shadowrun :)
Non sono d'accordo, ma neanche un pochino... :sofico:
GdR inteso come gioco di ruolo non vuol dire (solo) livellamento... Gioco di Ruolo (lo dice il nome) vuol dire prima di tutto caratterizzazione dei personaggi, profondità della trama e, sopratutto, capacità di immedesimazione. In questo TW3 è, ovviamente IMHO, la pietra di paragone del genere. Nettamente superiore a qualsiasi altra cosa.
Se dici che non è reattivo onestamente non so se tu lo abbia mai giocato (quest del Barone Sanguinario?!?!!?) e il fatto che si possa portare a termine senza evolvere il personaggio (vabbè, ti voglio...) non vedo come vada ad inficiare la bontà del gioco.
Non sono d'accordo, ma neanche un pochino... :sofico:
GdR inteso come gioco di ruolo non vuol dire (solo) livellamento... Gioco di Ruolo (lo dice il nome) vuol dire prima di tutto caratterizzazione dei personaggi, profondità della trama e, sopratutto, capacità di immedesimazione. In questo TW3 è, ovviamente IMHO, la pietra di paragone del genere. Nettamente superiore a qualsiasi altra cosa.
Se dici che non è reattivo onestamente non so se tu lo abbia mai giocato (quest del Barone Sanguinario?!?!!?) e il fatto che si possa portare a termine senza evolvere il personaggio (vabbè, ti voglio...) non vedo come vada ad inficiare la bontà del gioco.
A me è piaciuto il terzo, però pietra di paragone non posso concordare (mi vengono in mente almeno tre giochi che imho meritano di più).
Dopodichè quell'imho è tutto: prima non è stato usato, ora con te che lo usi possiamo stringerci la mano :mano:
A me è piaciuto il terzo, però pietra di paragone non posso concordare (mi vengono in mente almeno tre giochi che imho meritano di più).
Dopodichè quell'imho è tutto: prima non è stato usato, ora con te che lo usi possiamo stringerci la mano :mano:
:mano:
Bhè è chiaro che alla fine i pareri son sempre personali, anche se a livello di scrittura e caratterizzazione dei personaggi mi sentirei di dire che non ho mai visto un livello tanto alto :p
Comunque ho cliccato sulla tua firma... su Steam hai 3203 giochi?!?!?! Ma è un record del mondo?!? :sofico:
:mano:
Bhè è chiaro che alla fine i pareri son sempre personali, anche se a livello di scrittura e caratterizzazione dei personaggi mi sentirei di dire che non ho mai visto un livello tanto alto :p
Comunque ho cliccato sulla tua firma... su Steam hai 3203 giochi?!?!?! Ma è un record del mondo?!? :sofico:
C'è chi rasenta i 20.000 :asd:
Hai giocato a Shadowrun Dragonfall? Quello (ma anche Hong Kong quasi) per me vince su tutto, probabilmente anche su Planescape Torment. E poi c'è appunto Original Sin che è altrettanto una perla.
C'è chi rasenta i 20.000 :asd:
Hai giocato a Shadowrun Dragonfall? Quello (ma anche Hong Kong quasi) per me vince su tutto, probabilmente anche su Planescape Torment. E poi c'è appunto Original Sin che è altrettanto una perla.
Shadowrun onestamente no ma ormai da qualche anno vivo solo su console. C'è da dire che poi gli isometrici ormai faccio fatica a digerirli, l'ultimo è stato Pillars of Eternity ma non mi ha preso come avrei voluto.
(e dire che mi sono rigiocato BG1 dall'inizio alla fine sull'iPad!)
Restless
23-03-2018, 10:40
guarda, ero nella tua stessa situazione, anzi io avevo un quad core, ho messo un q9650, che ormai trovi a due soldi, e ho fatto un bost della madonna!
Sì ma dove lo metti? :D Ma a parte questo poi ci sarebbe stato comunque il problema della ram, che è quello principale. 4GB non bastano proprio. Oggi con 4GB non gira bene nulla, c'è sempre uno swap pazzesco su hd, nemmeno giochi di qualche anno fa ormai. Avevo 4 slot tutti occupati con moduli da 1GB, e secondo voi spenderei soldi, visto quanto costano le ram oggi, per delle ddr2 800? Non avrebbe il minimo senso.
Arkhan74
23-03-2018, 11:45
Sì ma dove lo metti? :D Ma a parte questo poi ci sarebbe stato comunque il problema della ram, che è quello principale. 4GB non bastano proprio. Oggi con 4GB non gira bene nulla, c'è sempre uno swap pazzesco su hd, nemmeno giochi di qualche anno fa ormai. Avevo 4 slot tutti occupati con moduli da 1GB, e secondo voi spenderei soldi, visto quanto costano le ram oggi, per delle ddr2 800? Non avrebbe il minimo senso.
Sull'usato potresti trovare buone offerte... :)
Restless
23-03-2018, 12:57
No ma conviene comunque il nuovo di fascia bassa, dovendo scegliere.
Testicolo_Rotto
23-03-2018, 13:06
Io Vecchietto sto' giocando a Earthlock dopo aver finito G G & CANNOLI :D
Arkhan74
23-03-2018, 14:17
Io Vecchietto sto' giocando a Earthlock dopo aver finito G G & CANNOLI :D
Non sembra male, la mancanza della localizzazione si fa sentire o è ugualmente godibile?
tribal123
13-04-2018, 23:19
A PUBG gioca nessuno??
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Therinai
14-04-2018, 14:34
io ci gioco ma faccio pena... però giocare in team è divertente, peccato che ogni tanto per l'adrenalina sparo ai compagni di squadra :asd:
filluminati
18-04-2018, 22:14
io ci gioco ma faccio pena... però giocare in team è divertente, peccato che ogni tanto per l'adrenalina sparo ai compagni di squadra :asd:
:D :D :D :D io facevo uguale su dayz!!!!!!!!! :sofico:
filluminati
18-04-2018, 22:18
Cmq , da buon vecchietto sto passando a giochi più "rilassati", ad esempio ho da poco finito da inquisition, se non volete sbattervi troppo è l'ideale!
ora ho appena cominciato the witcher 3...... a proposito, qualche consiglio, da vecchietto a vecchietto?
Hurricane Polimar
19-04-2018, 08:16
Cmq , da buon vecchietto sto passando a giochi più "rilassati", ad esempio ho da poco finito da inquisition, se non volete sbattervi troppo è l'ideale!
ora ho appena cominciato the witcher 3...... a proposito, qualche consiglio, da vecchietto a vecchietto?
Io me lo sono giocato senza fretta, perdendomi in quelle terre sconfinate :D .
Ci ho messo 250 ore in diversi mesi solo per finire il gioco base; ora ho staccato ma conto di riprenderlo per finire le due espansioni :D
io da buon vecchietto gioco a dota2 e starcraft2 :D E ogni tanto non disdegno BF3&4
Ho ripreso dopo due decenni il primo System Shock, approfittando di uno sconto su gog... che dire spettacolo puro ;) . Rimpiango la cura per i dettagli che avevano i giochi di una volta.
Er Monnezza
19-04-2018, 08:42
Dopo alcuni anni ho ripreso Hellgate London + mod Hellgate Revival
Per quelli a cui piacciono gli FPS/RPG post-apocalittici, con varie classi di personaggi, progressione del personaggio con albero talenti/stats, loot a camionate e possibilità di modificare le armi.
Io me lo sono giocato senza fretta, perdendomi in quelle terre sconfinate :D .
Ci ho messo 250 ore in diversi mesi solo per finire il gioco base; ora ho staccato ma conto di riprenderlo per finire le due espansioni :D
Fallo presto perchè le espansioni sono dei capolavori assoluti!
Personalmente penso che TW3 sia il gioco su cui ho passato più tempo sulla PS4. Lo finii a suo tempo quando uscii e l'ho ricominciato e platinato quest'anno a distanza di tempo. Non ho idea delle ore totali passate sopra ma credo realisticamente di essere intorno alle 300....
Come consigli posso dire intato di giocarlo rigorosamente a Marcia della Morte, il livello di difficoltà più alto. Questo rende il gioco un po' più ostico all'inizio ma, non appena si sale un po' di livello, tutto si bilancia per il meglio.
Per il resto scegli lo stile di gioco che preferisci. Io avevo un primo personaggio tutto segni (armatura scuola del grifone) e una seconda build combattimento/alchimia. Quest'ultima è un po' più complicata e lenta da tirare su ma a regime è una macchina da guerra inarrestabile. Comunque c'è sempre la possibilità di riassegnare le skill per cui gioca sereno e poi in caso correggi il tiro in corsa. Secondo me è un capolavoro ancora insuperato.
Ho ripreso dopo due decenni il primo System Shock, approfittando di uno sconto su gog... che dire spettacolo puro ;) . Rimpiango la cura per i dettagli che avevano i giochi di una volta.
Level design da paura: in quale altro gioco prima di lui si poteva trovare delle camere zero g?
Ho ripreso dopo due decenni il primo System Shock, approfittando di uno sconto su gog... che dire spettacolo puro ;) . Rimpiango la cura per i dettagli che avevano i giochi di una volta.
Prima che tu vada troppo avanti, sappi che (forse) il prossimo anno uscirà il remake di System Shock.
https://pc-gaming.it/riprendono-lavori-system-shock-remake-disponibile-codice-sorgente-originale/
In questo momento sto giocando con un amico del forum a FarCry5 in coop, ci divertiamo assai :)
Sono nella saga di Metro 2033 ora, belli cattivi e claustrofobici. Rigorosamente livello difficile e modalità sopravvivenza...i riflessi li ho ancora, vedremo fino a quando... :D
Roland74Fun
22-04-2018, 01:46
Appena iniziato CUPHEAD.
Anche se sto diventando old questi giochi old style mi sa che non fanno più per me. Mi sa che rischio di tornare al turpiloquio hard come in gioventù. Inoltre temo per la vita del mio pad... :eek: :eek:
Therinai
22-04-2018, 12:32
Prima che tu vada troppo avanti, sappi che (forse) il prossimo anno uscirà il remake di System Shock.
https://pc-gaming.it/riprendono-lavori-system-shock-remake-disponibile-codice-sorgente-originale/
Beh sarebbe bello ma si ipotizza 2020 e siamo a livello di chiacchere da bar come attendibilità :D
Diz-Buster
23-04-2018, 09:04
Mi sto divertendo parecchio con Icewind Dale Enhanced 2.5.
Certo bisogna ingoiare inizialmente la grafica retrodatata...ma se superi lo scoglio iniziale poi ti prende.;) :eek: ;)
Io alla fine gioco sempre a Magic 2015...boh! mi sa che ho finito la vena videoludica? :-( Diciamo che non ho più voglia di giochi frenetici ed impegnativi, forse immediati che ti prendono senza sbattimenti e ghiri gori...Consigli per qualche gioco del genere divertente ed immersivo che mi riprenda?
Sto giocando a Zelda: Twilight Princess HD su wiiu. È il primo della saga che provo e mi ha preso tantissimo. Sono a 15 ore di gioco ed ho ancora tanto da fare. Credo che poi andrò avanti con la saga, li ho presi tutti, anche quelli delle vecchie console con virtual console. La wiiu è retrocompatibile con tutto..
Roland74Fun
27-05-2018, 08:30
È un giocone. Vedrai quando giocherai a skySwords.
È un giocone. Vedrai quando giocherai a skySwords.
Per sky swords è necessario il wiimote plus ?
Ma secondo voi anzianotti :D qual'è il gioco che vi fa immergere e sentire la voglia di giocarci? Ah! Ovviamente in tempi attuali e non remoti della nostra lontana gioventù :D :D :D
io gioco ancora a call of duty anche se sto passando i 35 :muro:
Sei un bischello :D
Olympia67
04-07-2018, 16:54
@Tropic!!....:banned: ....bada a come parli...anzianotti a chi???
Io gioco ancora...eccome... e nell'ultimo anno e mezzo stò giocando a The Division ma senza tralasciare anche altri giochi come ad esempio Assassin's Creed oppure the last of us....
@Tropic!!....:banned: ....bada a come parli...anzianotti a chi???
Io gioco ancora...eccome... e nell'ultimo anno e mezzo stò giocando a The Division ma senza tralasciare anche altri giochi come ad esempio Assassin's Creed oppure the last of us....
Chiedo venia...volevo dire giovani da molto tempo :D :D
Olympia67
04-07-2018, 16:58
Così va meglio:cincin: :ubriachi:
Nightingale
04-07-2018, 17:00
Io alle porte dei 37, e con un pargolo di 1 anno, cerco di trovare qualche buco di tempo per i giochi di carte: Magic The Gathering (Arena o il Duels), Duelyst, Legends, Shadowverse. Oppure per Heroes Of The Storm; ma questo è più impegnativo, sia in termini di tempo da trovare, data la lunghezza dei match, che dei riflessi e delle capacità richieste. :D
Mi avete fatto venire voglia di vedere questi titoli, magari ne trovo uno che mi coinvolge :) A parte Magic che gioco da anni...attualmente Magic 2015
Io sto giocando a Dark Souls Remastered :sofico:
Grazie a questo gioco ho scoperto santi che neanche conoscevo :asd:
Stavo guardando Nier Automata...non mi sembra male. Qualcuno ci ha giocato?
Dark Souls...non lo so...non mi prende...ci ho giocato un pò ma non mi prende...boh?
non conoscevo questo thread di giovincelli :)
Ora sto giocando a Subnautica e sono rimasto impressionato, gran tmosfera, survivor in single player.
Meglio tardi che mai ho provato anch'io questa esperienza, era tanto tempo che un gioco non mi prendeva in questa maniera.
KampMatthew
04-07-2018, 18:13
Io sto giocando a Dark Souls Remastered :sofico:
Grazie a questo gioco ho scoperto santi che neanche conoscevo :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ti sono venuti in sonno o hai fatto il 3x2 dei calendari? :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ti sono venuti in sonno o hai fatto il 3x2 dei calendari? :asd:
Non no, mi affioravano sulle labbra spontaneamente :asd:
Ho 43 anni e gli ultimi giochi fatti sono: Assassin's Creed Black Flag, Far Cry 5, Mass Effect Andromeda.
Prossimo da giocare Assassin's Creed Origins.
Circa 2 mesi fa ho preso un nuovo pc perchè giocherò sempre.
Nightingale
05-07-2018, 08:15
Stavo guardando Nier Automata...non mi sembra male. Qualcuno ci ha giocato?
Dark Souls...non lo so...non mi prende...ci ho giocato un pò ma non mi prende...boh?
Io l'ho messo in wishlist su Steam da quando è entrato in pre-order, ed ancora non l'ho preso. Ho visto che è uscito anche per la One e non nego di esserne attratto anche lì, ma non lo prendo. Perché sono sicuro che non riuscirei a dedicargli il tempo che richiede. Mi da l'idea di essere impegnativo.
Mi avete fatto venire voglia di vedere questi titoli, magari ne trovo uno che mi coinvolge :) A parte Magic che gioco da anni...attualmente Magic 2015
Prova Duelyst. Dopo Magic è il gioco di carte che preferisco. Dopo lo sdoganamento del genere portato da Hearthstone, e l'esercito di cloni sulla falsa riga, Duelyst secondo me è la variante più azzeccata. Fammi sapere se lo provi, e che ne pensi! :)
BlackEagleX
05-07-2018, 09:17
Quasi 39, gioco ancora, mi diverto e mi incazzo. :D :D
E chi ci pensa a mollare? alla fine se una passione è una passione, perchè smettere di fare quello che ci piace?
arcofreccia
05-07-2018, 09:26
34 e ogni tanto mi rituffo nei giochi del passato con un pc che ho assemblato per i retrogame degli anni 90! Io sto rigiocando a Metal Gear Solid su pc con un Pentium 3! E si torna adolescenti :D
40 e ogni tanto mi ritaglio il tempo per giocare
ad agosto del 2017 finito Nier Automata e ne vale davvero la pena, non è molto rigido a livello di dinamiche RPG e la trama è coinvolgente e originale. Da poco ho finito Arkam Knight ma il finale vero si vede solo chiudendo tutto al 100% e onestamente diventa tutto un pò ripetitivo...
Ora ho preso in mano Strider reeboot validissimo del vecchio arcade
Per i vecchietti va bene, anche se mette parecchio focus su meccaniche da ARCADE. Bisogna farci la mano ma per una partita veloce va più che bene
42 e continuo a videogiocare :D
Battlefield 1 e iRacing principalmente.
Non disdegno qualche partita a Pes e qualche gestionale tipo Banished.
Rispolvero gli emulatori MSX,Amiga e Mame ogni tanto ;)
Er Monnezza
09-07-2018, 16:48
Spinto dalla nostalgia di Warcraft III ho rovistato i cassetti per trovare i cd e ho reinstallato Warcraft III + espansione Frozen Throne (che sto giocando a tempo perso, una missione ogni tot di giorni).
A sua volta il fatto di rimettere mano a Warcraft III ha risvegliato la nostalgia di World of Warcraft (sono stato un giocatore di Wow per 7 anni, fino all'uscita dell'espansione Cataclysm).
Cosi mi sono messo a rovistare il web e mi sono scaricato l'occorrente per mettere su un server di Wow - Wrath of the Lich King ottimizzato per giocare in single player, con tanto di player bot che vagano per il mondo di gioco, dandoti una mano con le quest / dungeon / raid. :mc:
L'uomo del monte
22-07-2018, 18:14
Mi sento particolarmente vecchio perchè a parte GTA V mi trovo a giocare agli stessi giochi a cui giocavo gli anni in cui è stato aperto questo thread, o comunque immediatamente dopo.
Company of heroes, empire total war e al massimo qualche COD di inizio anni 10.
Ho provato a giocare ad attila total war ma essendo di molto cambiato rispetto agli altri mi ha preso lo scazzo e mi sono sentito come a fare un secondo lavoro.
Io mi sto rigiocando unreal (gold) :stordita:
Roland74Fun
22-07-2018, 19:13
Io certi giochi moderni proprio non li capisco...
Ho scaricato ghost recon wildlands in prova per 5 ore...
Dopo poco più di un'ora ho chiuso stufato....
Cheppalle oh... sembrava PUBG colla grafica migliorata.
Sempre le stesse dinamiche e le stesse cose, la fisica dei veicoli penosa, e puoi scalare una montagna quasi in verticale col jeeppone....
Insomma una bella "cazzatona per ragazzini " (cit.)
Mah....
MrBattiloca
22-07-2018, 19:49
Io certi giochi moderni proprio non li capisco...
Ho scaricato ghost recon wildlands in prova per 5 ore...
Dopo poco più di un'ora ho chiuso stufato....
Cheppalle oh... sembrava PUBG colla grafica migliorata.
Sempre le stesse dinamiche e le stesse cose, la fisica dei veicoli penosa, e puoi scalare una montagna quasi in verticale col jeeppone....
Insomma una bella "cazzatona per ragazzini " (cit.)
Mah....
Il singleplayer è, in effetti, un po' una cazzata...io l'ho finito giusto perché ci avevo speso dei soldi e poi l'ambientazione è davvero bellissima e quindi mi piaceva esplorarla.
Poi però ho provato il multiplayer (ghost war)...non ci crederai, ma è davvero ben fatto e molto divertente, e per fortuna perché la campagna sp mi aveva fatto pensare di aver buttato i soldi. :asd:
Io ho 42 e ormai sono 2/3 mesi che non riesco a giocare a nulla, mai successo prima in vita mia :D
Mi annoia praticamente tutto e abbandono tutti i giochi recenti dopo circa un paio d'ore, riesco a giocare solo a qualche retrogame con il mame..spero passi :)
ramses77
23-07-2018, 08:09
IIo ho 42 e ormai sono 2/3 mesi che non riesco a giocare a nulla, mai successo prima in vita mia :D
Mi annoia praticamente tutto e abbandono tutti i giochi recenti dopo circa un paio d'ore, riesco a giocare solo a qualche retrogame con il mame..spero passi :)
Ti capisco. Vado per i 41e non riesco nemmeno a farmi venire voglia di provare i giochi recenti.
Mi diverto ancora un sacco a F1 2017, Fifa17 e Gtav tutti rigorosamente moddati, ma non riesco ad uscire da questo circolo perché non mi attira più nulla. :(
Mi tenta FarCry5 ma la caratteristica che se perdi troppo tempo gironzolando alcuni pezzi della storia avanzano in qualche modo da soli non mi fa impazzire.
io sono quasi a 40 e ormai mi allietano solo partitine veloci a dota2, SC2 e qualche volta BF3 e 4 :D
32 anni, non mi sento proprio vecchio, ma sento piuttosto di avere la vostra stessa avversione verso i giochi recenti. Poca roba mi attira, solo qualche fps vecchio stampo. Tant'è vero che mi sto rigiocando i vecchi doom 1 e 2 dopo aver finito quello più recente, la saga di half life e quella di wolfenstein.
Sconforto estivo, da scongiurare con MGS 3 che ancora mi manca.
29Leonardo
23-07-2018, 09:02
io non ci trovo niente di male a giocare i soliti 3-4 giochi di cui non ci si stanca mai mentre vedo che leggendo i vostri commenti molti la vedono negativamente il non essere attratti da ogni gioco che esce.:stordita: Tra l'altro ipotizzo che a 40 anni se uno ha iniziato a giocare da ragazzino con costanza almeno 100-200 giochi li avrà fatti sicuramente di conseguenza ha un idea piu precisa su ciò che gli piace o meno e quindi concentrarsi su quella tipologia di giochi.
Io ad esempio non gradisco piu i giochi action come un tempo (soprattutto gli fps) e sono ritornato progressimavamente a giocare gli strategici alla homm o gestionali tranne qualche eccezione tipo gli stalker perchè non sono frenetici.
Roland74Fun
23-07-2018, 09:11
Ricordo che dopo avere giocato per molto tempo a GTA San Andreas non mi veniva più voglia di altro. Mi pareva tutto inutile e già visto.
GTA 5 ancora dopo due anni e mezzo quando lo faccio partire non riesco a chiudere.
FirstDance
23-07-2018, 09:13
Io ho 42 e ormai sono 2/3 mesi che non riesco a giocare a nulla, mai successo prima in vita mia :D
Mi annoia praticamente tutto e abbandono tutti i giochi recenti dopo circa un paio d'ore, riesco a giocare solo a qualche retrogame con il mame..spero passi :)
Stessa età e stesse sensazioni.
Aspetto la sera, quando i bimbi dormino, per giocare e poi mi passa la voglia.
Mi annoiano tutti, mi sno rifugiato nei vecchi giochi PC e PS3, quelli che già conosco a memoria. Giochi che già conosco bene, per i quali non devo imparare dodicimila mosse. E comunque, gioco pochissimo. Temo che l'era dei videogiochi sia finita per me.
L'anno prossimo divento ufficialmente un atleta master :O
Nel frattempo continuo a giocare volentieri sebbene io abbia i miei momenti di pausa
O se non è pausa totale mi dedico a delle maratone con la PS4 per staccare un po' dal pc
Al momento sono su Vampyr
Ma la timeline è visibile qui https://steamcommunity.com/id/Max_R/games/ :D
Restless
23-07-2018, 11:09
Io ho 42 e ormai sono 2/3 mesi che non riesco a giocare a nulla, mai successo prima in vita mia :D
Mi annoia praticamente tutto e abbandono tutti i giochi recenti dopo circa un paio d'ore, riesco a giocare solo a qualche retrogame con il mame..spero passi :)
Io ne ho 46, la stessa cosa mi è successa un paio di anni fa, non avevo assolutamente più voglia di giocare a nulla,, non mi divertivo, mi annoiavo e basta, non trovavo più i giochi attraenti. Così ho mollato del tutto il pc, e dopo qualche mese mi sono appassionato abbastanza casualmente ad alcuni giochi su android (ancora oggi è così), e qualche emulatore. Ma dopo circa un anno e mezzo di digiuno totale dai giochi per pc ho sentito l'esigenza di tornare a giocare a qualcosa, così ho rimesso in funzione il vecchio pc fisso per giocare a Doom 4, devo dire con soddisfazione (ci gira anche piuttosto bene devo dire nonostante l'hardware non proprio recentissimo). Diciamo che ogni tanto è necessario un periodo di digiuno (che sia lungo però) per tornare ad apprezzare certe cose.
ramses77
23-07-2018, 11:31
GTA 5 ancora dopo due anni e mezzo quando lo faccio partire non riesco a chiudere.
Verissimo... quel cazzeggio in free roaming non finisce mai... ancora un minuto... ancora un minuto... è una droga! :doh:
Giada Amico
23-07-2018, 12:59
Mio papà non è mai stato un vero videogiocatore, si era un po' appassionato quando ero piccola, ma ancora adesso ogni tanto si rilassa con un vecchio RTS chiamato Cossacks...
Er Monnezza
23-07-2018, 13:14
L'altro giorno ho preso su GoG il gioco Overlord + espansione Raising Hell, scontato del 75% a 2,09€ (pagato niente per via di crediti bonus accumulati). Gioco molto divertente e senza tante pretese, per un passare un pò di tempo a cazzeggiare.
Si tratta di una specie di parodia del genere fantasy dove tu sei il nuovo Overlord (alias Oscuro Signore, alias Signore del Male), vivi in una torre in rovina che somiglia molto alla torre di Sauron (che tu in seguito puoi restaurare e potenziare), all'inizio hai il comando di uno scalcinato manipolo di goblin con cui devi portare il terrore ai tuoi nemici, mentre scorrazzi in una terra che sembra una parodia della Terra di Mezzo, con tanto di villaggi di mezzuomini/hobbit, foresta degli elfi e tutto il resto.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=b3qYHrPTPM8
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/7/7c/Overlord_pc_uk.jpg
Arkhan74
23-07-2018, 13:51
Diciamo che ogni tanto è necessario un periodo di digiuno (che sia lungo però) per tornare ad apprezzare certe cose.
Lo dice spesso mia moglie ma credo sia più una scusa che altro... :fagiano:
@ er monnezza
Overlord lo ricordo con piacere, mi piacerebbe rigiocarlo.
Io di anni ne ho 30, ma ho avuto anche io un momento in cui non sapevo più che pesci prendere. La voglia di giocare c'era ma non sapevo a cosa. Tutti i single player mi sembravano di già visto anche buttandomi nel multiplayer per un paio di anni ma per il poco tempo a disposizione, oltre ad una veloce sparacchiata non andavo. Poi ho scoperto il magico mondo del platinaggio, ed è grazie a questa "malattia" che mi scelgo i giochi e li sviscerò al 100% per avere il tanto desiderato platino. Su steam ci sono gli achivement ma è la stessa cosa.
Diciamo che è stata anche la motivazione di trovare una giustificazione ai soldi spesi per i giochi e mai terminati.
SpartanIXIV
23-07-2018, 14:22
Secondo me, il problema è semplice: non fanno più i giochi come facevano prima. La cosa principale un tempo era che dovessero divertire, far usare il cervello ma comunque divertire, dal più semplice al più elaborato. Oggi li riempiono di cazzate su cazzate per allungare il brodo, abbagliando con la supergrafica; quando poi in realtà sono tutti la scopiazzatura uno dell'altro nelle meccaniche. Ovvio che poi, dai uno di due dai tre, al quarto ti sei scartavetrato; poi per forza deve esserci la superstoria con i superattori reali, altrimenti scaffale. Poi obbiettivi, trofei puttanate.
Io mi ricordo i pomeriggi interi su Age of Empires, Commandos, Desperados, Medal of Honor, Mafia, Max Payne, Half life 2, Stronghold...QUELLI erano giochi con la G maiuscola che correvi a comprare.
Oggi non prendo più nulla al dayone, tra patch e bug, e poi anche perché effettivamente i veri guizzi si contano sulle dita di un falegname...tant' è vero titoli come Dishonored, Prey e Wolfenstein hanno venduto davvero poco nonostante la cura e lo stile un po' classico (nel senso che non ti regalano nulla a livello di meccaniche).
PEr dire, sono riusciti nell'impresa di rovinare ed affondare una saga come Call of Duty...tutto è possibile. :asd:
Io sono prossimo ai 42 ma devo dire che la "pompa" ancora regge. Quello che probabilmente mi ha salvato è stato abbandonare il pc anni fa e giocare unicamente con le console. So che all'inizio sembra un sacrificio ma con la vita che faccio (al di là del fattore "spazio", anche quello importante) sarebbe impensabile dover dedicare ulteriore tempo ad installazioni, settaggi, driver e compagnia bella.
Adesso arrivo sul divano, spingo un tasto e in un paio di minuti sono lì a giocare a Dark Souls... ;)
Si una volta erano meglio anche per altri aspetti non citati, a noi vecchi ora
manca la sensazione di stupore, la magia. Noi abbiamo visto i salti genera-
zionali, i giochi spartiacque. Qualcuno se lo ricorda il salto tecnologico che
ci fu dalla ps1 alla ps2 con MSG: sons of liberty? Porca troia rimasi tipo 1 ora
ad osservare ogni dettaglio sul ponte della nave. Il nuovo god of war è un
grande lavoro graficamente parlando, ma non mi da lo stesso effetto di una
volta. Mi sa tutto di già visto, di pochezza. L'ultimo e forse l'unico da tanti
anni che mi ha dato una bella sensazione come 20 anni fa è breath of the wild.
Alessiuccio
24-07-2018, 11:56
Si va a periodi... per me a fine agosto sono 39, ultimamente alterno console (Forza 7 su xone) a PC (principalmente i titoli blizzard, ma ogni tanto rispolvero Civilization V). In estate poi gioco pochino, la sera semplicemente non mi viene una gran voglia e il weekend lo dedico al mio sport (ciclismo). D'inverno gioco di più, ogni tanto mi capita ancora la domenica full-immersion come quando ero un pischello...
Nonostante tutto, credo che la voglia di giocare rimarrà sempre lì... è solo che si evolve insieme a me!
Alessiuccio
24-07-2018, 11:56
Doppio, sorry
monster.fx
24-07-2018, 13:33
Si va a periodi... per me a fine agosto sono 39, ultimamente alterno console (Forza 7 su xone) a PC (principalmente i titoli blizzard, ma ogni tanto rispolvero Civilization V). In estate poi gioco pochino, la sera semplicemente non mi viene una gran voglia e il weekend lo dedico al mio sport (ciclismo). D'inverno gioco di più, ogni tanto mi capita ancora la domenica full-immersion come quando ero un pischello...
Nonostante tutto, credo che la voglia di giocare rimarrà sempre lì... è solo che si evolve insieme a me!
Idem ... ma a inizio Agosto tocco quota 39.
Io gioco, magari sfrutto il poco tempo per l'online che lo vedo più come casual games che altro.
Giocare in SP in modo immersivo non è roba di 10 minuti e poi stacchi, anzi proprio facendo così ho abbandonato velocemente molti titoli, in quanto non venendo assorbito dalla trama gioco solo per lo spirito di "avventura".
Poi ci sono titoli con SP molto scarno per cui in poche ore lo si finisce.
Mi piacerebbe giocare a Origin avendo giocato a quasi tutti gli Assassin's Creed, ma sia il tempo che i bimbi(ora sono in grado di intendere e volere e far vedere sangue e uccisioni non mi sembra il caso) non me lo permettono.
jacopastorius
24-07-2018, 14:21
vi definite vecchi? ho 35 anni ma mi sento un ragazzino. Quando ne avrò 50 comincerò a preoccuparmi, non prima :D
Comunque gioco maggiormente gdr, platform e sparatutto
megthebest
24-07-2018, 15:15
vi definite vecchi? ho 35 anni ma mi sento un ragazzino. Quando ne avrò 50 comincerò a preoccuparmi, non prima :D
Comunque gioco maggiormente gdr, platform e sparatutto
45 ..
Dopo un passato glorioso di Modding e gaming vario.. ho definitivamente abbandonato qualsiasi piattaforma di gioco.
Con due figli di 8 e 6 anni, e fortunatamente un lavoro, il tempo è più che azzerato..
Se poi ci mettete un passaggio di hobby da Hardware/Pc/Gaming ad altro tipo Foto, Smartphone, Recensioni, Modding, capirete che è davvero difficile conciliare tutto..
Saltuariamente gioco con mio figlio maggiore con lo smartphone sfidandolo ad Asphalt, Hot Wheels oppure in qualche minuti di relax con NES classic :eek:
Sul PC (del 2013 con grafica integrata HD4000 della cpu I5 4650K) ho installato solo Age of Mythology da qualche anno:D
Olympia67
24-07-2018, 16:41
...tranquilli...si gioca anche a 50 e oltre se c'è la passione...:sofico:
Io ne ho compiuti 52 il 16 scorso e ancora gioco 😁
Ho appena finito Dark Souls Remastered, che ha messo a dura prova i miei riflessi e pazienza 😂😂😂
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
KampMatthew
24-07-2018, 17:12
48 e mezzo. Sto attraversando un periodo di magra videoulica, un po' perchè negli ultimi tempi non c'è nessun gioco che mi attira troppo, un po' per vari problemi in famiglia e non ho la testa per mettermi a giocare. Comunque sto andando avanti con Pillars of Eternity II - Deadfire. Non so a che punto del gioco sono arrivato, presumo più o meno la metà, ma l'ho installato a metà maggio. E' la prima volta che un gioco mi dura così tanto.
Nhirlathothep
24-07-2018, 18:12
a me è rimasto il desiderio di avere tutti i giochi possibili di quando era bambino. all' epoca non potevo io e non poteva nessuno, erano costosissimi, senza sconti e leggevo tgm per sceglierne 1-2 all' anno :)
a volte mi rendo conto che i giochi recenti che ho si assomigliano troppo tra di loro e giocarli è un mezzo lavoro perchè il divertimento è poco, ma vince ancora il desiderio di averli (in memoria degli anni 80 quando nn potevo)
Si una volta erano meglio anche per altri aspetti non citati, a noi vecchi ora
manca la sensazione di stupore, la magia. Noi abbiamo visto i salti genera-
zionali, i giochi spartiacque. Qualcuno se lo ricorda il salto tecnologico che
ci fu dalla ps1 alla ps2 con MSG: sons of liberty? Porca troia rimasi tipo 1 ora
ad osservare ogni dettaglio sul ponte della nave. Il nuovo god of war è un
grande lavoro graficamente parlando, ma non mi da lo stesso effetto di una
volta. Mi sa tutto di già visto, di pochezza. L'ultimo e forse l'unico da tanti
anni che mi ha dato una bella sensazione come 20 anni fa è breath of the wild.
Oddio... per me non è questo il problema. Se carico The Witcher 3 ancora mi incanto difronte a certi panorami, così come ogni nuovo GTA rimango rapito dal realismo dell'area di gioco.
Per me è proprio un problema di calma e concentrazione. Prima mi studiavo le meccaniche di gioco nei dettagli, leggevo ogni singola riga di testo, cercavo sempre di fare tutto il fattibile. Adesso son più le volte che schiaccio i tasti di fretta per saltare la cutscene di turno... :fagiano:
Subnautico
25-07-2018, 22:40
Avete giocato tutti a subnautica qui dentro? esperienza meravigliosa che consiglio a tutti! Sopratutto oltre i 30 secondo me.:D
L'uomo del monte
26-07-2018, 09:54
Una piccola curiosità per chi vorrà rispondermi, gli over 35 e 40enni in questo thread che parlando di videogiochi in età matura sono sposati?
Vi lasciano in pace le vostri mogli mentre giocate?
io ho 30 anni sposato e figlia di un anno. La sera al ritorno da lavoro se non ci stanno cazzi si gioca. Mia moglie sa della mia malattia e non si è mai permessa di sindacare, anzi a volte si mette pure lei.:stordita:
Io 43....gioco da sempre e mia moglie s'è rassegnata. M'ha conosciuto così.
Ho pure un bimbo di 2 anni e mezzo e a volte (cerco di limitare al massimo) gioca pure lui a F1 2017 col volante e MotoGP 18...ovviamente lo aiuto io.
monster.fx
26-07-2018, 11:06
Una piccola curiosità per chi vorrà rispondermi, gli over 35 e 40enni in questo thread che parlando di videogiochi in età matura sono sposati?
Vi lasciano in pace le vostri mogli mentre giocate?
Be' .. età matura ... ^_^
Sposato da 11 anni(domani) e con 2 figli di quasi 10 e 5 anni.
Le mogli è difficile che lascino in pace a meno che non siano gamer anche loro, ma basta trovare i giusti tempi. Io solitamente mi dedico un ora o poco più dopo pranzo visto che sto in pausa tra le 13 e le 16 e nel weekend se non lavoro , sempre dopo pranzo mi dedico qualche oretta.
Ripeto io sto giocando Online a StarWars Battlefront 2 che è diventato quasi un casual game, per cui ogni partita dura mediamente 6/7 minuti ... poi esco, rientro, avvio altro matchmaking . Invece quando gioco ad altro più impegnativo ho bisogno di "silenzio" e calma mentale. Sono sempre stato appassionato di Final Fantasy, e dato che la loro forza sono proprio le storie giocarlo a singhiozzi non si capisce molto. Gli ultimi che ho acquistato sono stati FF XIII, FF XIII-2, FF XIII- Lighing return. Proprio l'ultimo l'ho cominciato così e non ho capito granchè e l'ho abbandonato. Poi ho cominciato FF XIII e FF XIII-2 in calma e tranquillità.
Poi naturamente mi dedico anche alla famiglia(entrambi i piccoli fanno sport, uscite,...),casa(spesa,bollette,piccoli lavoretti).
FirstDance
26-07-2018, 11:13
Una piccola curiosità per chi vorrà rispondermi, gli over 35 e 40enni in questo thread che parlando di videogiochi in età matura sono sposati?
Vi lasciano in pace le vostri mogli mentre giocate?
43 anni, Sposato da 17 anni con due figli di 9 e 10 anni. Gioco principalmente quando la moglie è reperibile di notte e va a dormire presto.
Una piccola curiosità per chi vorrà rispondermi, gli over 35 e 40enni in questo thread che parlando di videogiochi in età matura sono sposati?
Vi lasciano in pace le vostri mogli mentre giocate?
Eccolo, 42 anni a breve, sposato da 6 e con un figlio di 4 mesi. Gioco prevalentemente la sera quando lei va a dormire, mi ricavo un'oretta o due a scapito del sonno! :sofico:
Per il resto nel weekend cerco di ritagliarmi qualche ora quando posso! :stordita:
Subnautico
26-07-2018, 13:41
Una piccola curiosità per chi vorrà rispondermi, gli over 35 e 40enni in questo thread che parlando di videogiochi in età matura sono sposati?
Vi lasciano in pace le vostri mogli mentre giocate?
io sono sposato con una figlia di 6.
ma siamo insieme da quando avevamo 19 anni.. mi ha visto crescere e conosciuto quando passavo 6 ore al giorno online..
quindi in certi versi ora sono migliorato hahaha
A parte gli scherzi, gioco a livello competitivo, quindi un 2/3 ore la sera me le ricavo sempre, dalle 23 in poi diciamo.. cosi da non disturbare nessuno
Nhirlathothep
26-07-2018, 14:06
io mi informo di continuo su hw e videogames e li compro, ma in pratica non gioco.
mi limito a progettare cosa giocherò e ad avere computer fantastici per farlo
edit
resta sempre il proposito di giocare tutto in futuro
Alessiuccio
26-07-2018, 14:08
Una piccola curiosità per chi vorrà rispondermi, gli over 35 e 40enni in questo thread che parlando di videogiochi in età matura sono sposati?
Ma non ci penso neanche. Single a vita (orgogliosamente)
io sono sposato con una figlia di 6.
ma siamo insieme da quando avevamo 19 anni.. mi ha visto crescere e conosciuto quando passavo 6 ore al giorno online..
quindi in certi versi ora sono migliorato hahaha
A parte gli scherzi, gioco a livello competitivo, quindi un 2/3 ore la sera me le ricavo sempre, dalle 23 in poi diciamo.. cosi da non disturbare nessuno
Se posso per curiosità a cosa e su quale console/pc?
Grazie
resta sempre il proposito di giocare tutto in futuro
stesso mio pensiero prima di cambiare lavoro!
quest'anno, da marzo a giugno, ho recuperato e finito un pò di titoli:
need for speed payback
nioh
dark souls remastered
call of duty WWII
titanfall2
hellblade senua's sacrifice
resident evil 7
The Evil Within 2
Wolfenstein II the new colossus
Little Nightmares + dlc
nier automata
quando vado in ferie mi butto su outlast2.
ho compiuto 40 anni a maggio e, hardware e videogames, sono sempre stati la mia passione insieme allo sport.
non sono sposato e sono single per scelta ma ho sempre avuto ragazze con la passione dei videogames.
una volta al mese vado dai miei amici di pescara e ci buttiamo sull'orda di gears of war 4!
p.s. i miei coetanei, da quando hanno preso moglie, sono quasi tutti spariti!!!:D
L'uomo del monte
26-07-2018, 19:44
La mia più totale solidarietà agli amici sposati che devono quasi muoversi come se stessero in un campo minato :D
I single invece li vedo belli arzilli sarà che hanno più tempo "per le mani" :sofico:
Io personalmente quando mi ci attacco son peggio di una zecca, ricordo ancora un estate del 2002 quando ero liceale che praticamente non sono uscito di casa per giocare a baldurs gate II.
Non c'era nulla che potesse spostarmi manco la promessa di :oink: da 10 ragazze, col tempo sono un po migliorato ma anche ora quasi 20 anni dopo quando mi attacco a certi strategici come empire total war o rome total war (i vecchi ovviamente) diventa un chiodo fisso.
Subnautico
26-07-2018, 21:57
Se posso per curiosità a cosa e su quale console/pc?
Grazie
Da giovane ho girato l'europa con call of duty e counter strike su pc..
poi ho mollato un po il pc e mi sono trasferito su console..
per poi ritornare su pc.. ora gioco con amici a buon livelli a rainbow 6, pubg e island of nyne
io mi informo di continuo su hw e videogames e li compro, ma in pratica non gioco.
mi limito a progettare cosa giocherò e ad avere computer fantastici per farlo
edit
resta sempre il proposito di giocare tutto in futuro
Io mi fermo ancora uno step indietro, non arrivo all'acquisto ma progetto quando comprarli :asd:
Finalmente però dopo l'estate dovrei tornare "a regime".
Da giovane ho girato l'europa con call of duty e counter strike su pc..
poi ho mollato un po il pc e mi sono trasferito su console..
per poi ritornare su pc.. ora gioco con amici a buon livelli a rainbow 6, pubg e island of nyne
Ottimo!
io ho dovuto abbandonare quasi o del tutto il multiplayer perchè appunto la sera tardi preferisco buttarmi sul divano con la console. Spero di recuperare qualcosina, anche perchè per i giochi che fai tu occorre parlare ed essere presenti per coordinarsi.
Restless
27-07-2018, 09:43
Io a 46 anni mai sposato, ma sono stato in pratica perennemente "fidanzato" dai 20 anni in poi (non con la stessa ovviamente :D). Le altre sapevano della mia passione per i vg, quella attuale no e non capirebbe, anche per via dell'età e forse per la ristrettezza delle sue vedute, almeno credo. Ma io ho tempo per giocare e continuo a farlo, certo non come prima ma quasi. Lo faccio anche avendo un pc decisamente vecchiotto, questo significa che quando hai la passione riesci a divertirti in ogni condizione. Sempre tutto single player, tranne alcuni giochi di guida che preferisco online.
Certo devo anche dire che nonostante abbia molto tempo libero non lo passo completamente a giocare, non ho la stessa passione di molti anni fa (anche se credo non svanirà mai) così ad esempio quando mi metto al pc finisce che l'80% del tempo lo passo tra navigazione, forum, ng, ecc. e solo una minima parte nel gioco.
così ad esempio quando mi metto al pc finisce che l'80% del tempo lo passo tra navigazione, forum, ng, ecc. e solo una minima parte nel gioco.
Questo capita anche a me, mi dico "ora mi faccio il solito passaggio giornaliero sui miei siti di riferimento...mezz'oretta e poi gioco"....poi arrivan le due di notte che sto ancora leggendo.
Vero che di hobby ne ho diversi e cose su cui devo aggiornarmi ne trovo tutti i giorni...ma vedo anche qui sul forum utenti iper preparati che postano decide di volte al giorno e che, a quanto sembra, di giochi ne giocano e finiscono molti.
Non so come, con tutte le novità che ci cadono addosso giornalmente in hobby come questo, si possa riuscire a star dietro a tutto (in modo adeguato si intende)...evidentemente seguono una cosa molto approfonditamente e al resto dedicano solo uno sguardo...
rattopazzo
27-07-2018, 19:16
Penso sia l'età, a 20 anni mi giocavo praticamente tutti i titoli più rilevanti, e anche molti altri di nicchia
adesso che ne ho 40 e più, se me ne gioco 2/3 l'anno è tanto, e non è tanto il tempo a mancare (anche se certo ne ho molto meno rispetto al passato) ma manca più la voglia, non mi stupisce più nulla e preferisco rigiocare vecchi titoli che conosco bene piuttosto che perdere del tempo a cercare di impararne di nuovi.
Ho anche abbandonato completamente tutti i titoli multiplayer
I multi anche se più divertenti, sono troppo impegnativi, richiedono molto più tempo per essere competitivi e sono spesso anche più ripetitivi.
Ricordo ancora quando stavo fino alle 3-4 del mattino giocando ai primi FPS competitivi o il tempo sprecato dietro ai vari MMO dove a volte impiegavi anche più di 2 ore per organizzare un raid, oppure le ore e ore a farmare gli stessi mostri per guadagnare pochi decimi di XP...al sol pensiero di quello che facevo mi vien quasi da vomitare,
preferisco rilassarmi in single, magari ad un vecchio classico, possibilmente a turni e senza troppo impegno e dove posso staccare la spina in qualsiasi momento.
Subnautico
27-07-2018, 19:56
Io a 46 anni mai sposato, ma sono stato in pratica perennemente "fidanzato" dai 20 anni in poi (non con la stessa ovviamente :D). Le altre sapevano della mia passione per i vg, quella attuale no e non capirebbe, anche per via dell'età e forse per la ristrettezza delle sue vedute, almeno credo. Ma io ho tempo per giocare e continuo a farlo, certo non come prima ma quasi. Lo faccio anche avendo un pc decisamente vecchiotto, questo significa che quando hai la passione riesci a divertirti in ogni condizione. Sempre tutto single player, tranne alcuni giochi di guida che preferisco online.
Certo devo anche dire che nonostante abbia molto tempo libero non lo passo completamente a giocare, non ho la stessa passione di molti anni fa (anche se credo non svanirà mai) così ad esempio quando mi metto al pc finisce che l'80% del tempo lo passo tra navigazione, forum, ng, ecc. e solo una minima parte nel gioco.
questo lo faccio pure io, arrivo a casa carico, tipo sta settimana sono da solo perche moglie figlia sono al mare.. quindi fra una cosa e l'altra mi son detto giochero piu del solito.. e invece mi ritrovo a guardare forum, navigo, qualche serie tv.. e 20 minuti di partitina massimo. bo
Nonquesto lo faccio pure io, arrivo a casa carico, tipo sta settimana sono da solo perche moglie figlia sono al mare.. quindi fra una cosa e l'altra mi son detto giochero piu del solito.. e invece mi ritrovo a guardare forum, navigo, qualche serie tv.. e 20 minuti di partitina massimo. bo
Capita anche a me eh, anche se ho solo 33 anni e convivo, spesso mi dico"ottimo, stasera ho due ore piene, non stacco un secondo".
Poi mi ritrovo a guardare il forum del gioco X per capire se mi piace, una recensione del gioco Y perché leggo spesso che a molti fa impazzire e a me non capisco perché no, ecc ecc.
Alla fine gioco un quarto d'ora:D e mi girano le scatole ahahah
Nightingale
29-07-2018, 22:28
Ciao a tutti... ho 5 chiavi per accedere a MTG Arena.
Se a qualcuno interessa mi contatti pure! :)
thinkinmonkey
30-07-2018, 06:04
42 anni. Una figlia di un anno.
Gioco quando posso, ma e' raro e mi rispecchio in molte cose che sono state gia' dette.
Mi informo di piu', sara' l'eta' e il fatto di non voler sprecare tempo.
Ho lasciato Overwatch, divertente, ripetitivo, ma divertente, ma poi per che cosa? Vedo amici che fanno le competitive e io non c'ho neanche provato, poi con la bambina... bastava un mezzo colpo di tosse che ci lanciavamo alla sua culla, per cui disconnessione automatica e ciao partite! :D
Finita la saga di Uncharted, ma e' stato il canto del cigno: ora la PS4 e' solo un lettore bluray esclusivo per Cattivissimo me ;)
Ma per PC: Half Life 2 (ci giocavo una volta ogni anno, chissa' quest'anno, magari a Natale con i nonni che arrivano in soccorso), adesso Return to Castle Wolfenstein (anche perche' ho preso il nuovo capitolo e volevo rivedermi la saga), ma mazza se me ne da' di legnate, Commandos, Kain...
E poi emu, non emo, dell'Amiga e non dico altro.
Insomma, sono tipo piu' da Gog che da Steam.
Trovo molto piu' interessanti i giochi vecchi, sebbene siano pixellati, sgranati, dai poligoni che fanno sanguinare gli occhi, sara' perche' mi ricordano la mia fanciullezza, sara' perche' sono solo l'essenza ridotta all'osso del concetto e delle meccaniche del "gioco" per via delle limitazioni tecniche dell'epoca, sara' perche' sono come nei libri, poche parole e ti si apre un mondo di fantasia, essendo un surrogato masticato e vomitato che tenta di rispecchiare la realta', sempre per via delle limitazioni tecniche, non come adesso che l'eccezionale qualita' dei videogiochi, che ci sta per carita', fa rabbrividire e lascia poco spazio alla fantasia.
Ripeto, e' naturale, e' la naturale evoluzione delle tecnologie, delle tecniche, delle arti, va bene.
Sono mondi diversi che hanno coltivato e coltivano generazioni diverse in tempi diversi.
Ma e' giusto, va bene, l'importante e' divertirsi, soffrire per le difficolta', piangere per le storie, meravigliarsi dei mondi e delle lore creature, ma comunque divertirsi, avere qualcosa di cui raccontare con rabbia o con stupore.
Soprattutto a se stessi.
FirstDance
30-07-2018, 11:16
A proposito di quanto dici, ricordo quando vidi il terzo capitolo di Monkey Island e mi rattristai, perché si riconoscevano chiaramente volti e fattezze dei personaggi.
Nel primi due capitoli, i personaggi erano una manciata di pixels e mi piaceva, mi permettetva di fantasticare, un po' come leggere un libro: i personaggi nu po' te li inventi tu, ci metti del tuo. Ora ivnece questa componente è sparita per sempre. Giusto così, ma mi rimane un po' di malinconia nel ricordare un mondo che non c'è più.
CHiusa parentesi nostalgica.
Sarà che col tempo e con l'età cambiano le priorità e il modo di vedere le cose?
No perché è strano, ho 32 anni e mi ritrovo esattamente nel vostro modo di vedere i videogiochi di oggi, c'è chi con cui mi ritrovo di più, chi meno.
Ho capito che i videogiochi moderni, la maggior parte, mi sanno di già visto, e a parte rare perle meravigliose non riesco a giocare per più tempo ad uno stesso gioco.
Alcuni mi annoiano, altri non mi piacciono (si sono diventato anche più selettivo col tempo) ed è così che vado avanti. Chissà come sarò a 40 anni.
Al momento ho acquistato un volante per la prima volta in vita mia, e giocando ai giochi di corsa mi sembra di aver scoperto un nuovo mondo. Una bella novità.
L'unico gioco "vecchio stampo" se così si può dire a cui mi piace giochicchiare ogni tanto è the witcher 3. Sottovalutato all'inizio ma che poi ha saputo catturarmi con la trama, devo dire, tutto sommato molto matura.
Comunque sono molto curioso di vedere come andrò avanti, se i sintomi peggioreranno o se rimarrò stabile.
Al momento cerco comunque di godermela più che posso. :D
Anche io tendenzialmente sarei un oldgamer
Ho però trovato una sana via di mezzo: gioco ai giochi recenti ma che abbiano uno stile un po' old come i vari metroidvania e qualche platform (anche 3D)
In momenti di tranquillità continuo con rpg e fps ma anche in questo caso basta che non siano le cazzatine alla cod di oggi
Nhirlathothep
30-07-2018, 12:08
- alcuni giorni penso : non ho più voglia di seguire una trama con i giochi single player, da oggi solo multiplayer (tipo Overwatch-HotS)
- altri giorni penso: non ho più voglia di imparare per bene un gioco per essere competitivo con gente che ci passa ore, da oggi solo single player.
non so fare più niente
forse dovrei passare ai soli racing game single player, almeno la trama da seguire nn c'è
Secondo me andrebbe definito meglio "vecchietti" :) .
Leggo post di poco più che trentenni, io che ne ho 52 che sono? Una mummia?
Per stare in topic, sono qui per vedere se trovo una soluzione a un problema che ho con NFS: The Run, che a dispetto delle critiche (sono d'accordo, è un gioco "diverso") trovo bello coinvolgente. L'audio è spettacolare :) .
monster.fx
30-07-2018, 17:14
43 anni, Sposato da 17 anni con due figli di 9 e 10 anni. Gioco principalmente quando la moglie è reperibile di notte e va a dormire presto.
Idem . Il momento idilliaco è quando la Domenica va a messa con i piccoli , e io magari stanco del lavoro del sabato(torno intorno alle 3/4 di mattina)ho la scusa che devo riposare. Alle 10 sveglio e fino alle 12.30 tra sistemare casa(mi tocca far vedere che non ho giocato tutto il tempo) e lavarmi ho almeno un paio di ore per rilassarmi.
KampMatthew
30-07-2018, 17:31
Secondo me andrebbe definito meglio "vecchietti" :) .
Leggo post di poco più che trentenni, io che ne ho 52 che sono?
Effettivamente girano un po' i coglioni :D
Nhirlathothep
30-07-2018, 18:43
Effettivamente girano un po' i coglioni :D
allora se fate un pò di amicizie su steam-blizzard vedrete che si è considerati <vecchi giocatori> dai 24. per fortuna lo usano in senso positivo
soprattutto negli fps ti ritrovi con "friends" che dicono di avere 16 anni e non è vero (ne hanno di meno)
:doh:
Subnautico
30-07-2018, 21:35
allora se fate un pò di amicizie su steam-blizzard vedrete che si è considerati <vecchi giocatori> dai 24. per fortuna lo usano in senso positivo
soprattutto negli fps ti ritrovi con "friends" che dicono di avere 16 anni e non è vero (ne hanno di meno)
:doh:
il mio top e stato stremmando che mi scrive uno che vuole fare duo con me, avendo la mia cerchia di amici di solito non accetto mai ma questo faceva tenerezza..
lo aggiungo su teamspeak inizia a parlare e mi dice che ha 12 anni, sta tutto il tempo a casa da solo a giocare perche i suoi non ci sono mai e che (eravamo in periodo prenatalizio) non avrebbe ricevuto i regali perche i suoi non credono al natale.. mi era scesa una tristezza..
allora se fate un pò di amicizie su steam-blizzard vedrete che si è considerati <vecchi giocatori> dai 24. per fortuna lo usano in senso positivo
...cut...
Hanno iniziato a giocare quando avevano 3-4 anni :D
Molti di questi poppanti sono nati con la tastiera e il pad nelle mani.
thinkinmonkey
31-07-2018, 03:35
A proposito di quanto dici, ricordo quando vidi il terzo capitolo di Monkey Island e mi rattristai, perché si riconoscevano chiaramente volti e fattezze dei personaggi.
Nel primi due capitoli, i personaggi erano una manciata di pixels e mi piaceva, mi permettetva di fantasticare, un po' come leggere un libro: i personaggi nu po' te li inventi tu, ci metti del tuo. Ora ivnece questa componente è sparita per sempre. Giusto così, ma mi rimane un po' di malinconia nel ricordare un mondo che non c'è più.
CHiusa parentesi nostalgica.
Bravo, hai proprio capito cosa intendo ;)
Effettivamente girano un po' i coglioni :D
Considerate che l'autore del thread ne aveva 35 quando lo ha aperto ;)
A 70 vi troverete a pensare che i 50enni non sono degni di questo thread? :D
Io direi che sopra i 30 anni di "carriera" ci si può definire "vecchi"! ahahah
Io ne ho 42 e cominciai in maniera più assidua intorno agli 8 con il Commodore 64! :p
Comunque sia devo dire che a me la crisi non è che ha colpito più di tanto ed ultimamente mi sono giocato un sacco di titoli (Nioh, Horizon, Origins, KCD, Dark Souls Remaster ecc...). Il problema è il tempo continuativo e l'attenzione che uno può dedicare...
FirstDance
31-07-2018, 09:57
Secondo me andrebbe definito meglio "vecchietti" :) .
Leggo post di poco più che trentenni, io che ne ho 52 che sono? Una mummia?
Per stare in topic, sono qui per vedere se trovo una soluzione a un problema che ho con NFS: The Run, che a dispetto delle critiche (sono d'accordo, è un gioco "diverso") trovo bello coinvolgente. L'audio è spettacolare :) .
Secondo me no. Nel senso: non è inversamente proporzionale: più sono vecchio, meno gioco. A partire da una certa età in avanti, la passione scema e il tempo si riduce drsticamente. E questo è comune un po' a tutti quelli che hanno passato i trenta-trentacinque in avanti, fino alla pensione.
7de7ace72e
31-07-2018, 10:11
48 anni
Ho 1522 ore in PUBG
E' grave?
29Leonardo
31-07-2018, 10:26
48 anni
Ho 1522 ore in PUBG
E' grave?
c'è di peggio :asd:
Restless
31-07-2018, 10:43
48 anni
Ho 1522 ore in PUBG
E' grave?
Io ci ho giocato circa 3 mesi fa, mi aveva preso tantissimo e per un mese di fila giocavo solo a quello, poi altrettanto rapidamente mi è venuto a noia e non l'ho più toccato. Personalmente sapere dell''esistenza di cheaters mi fa passare molta dell'attrattiva, questo vale un po' per tutti gli action ed fps in multiplayer.
7de7ace72e
31-07-2018, 10:55
c'è di peggio :asd:
Si lo so, che ne ho più di 5000 in Minecraft :muro:
5000 ore?!?! Cioè tipo 3 ore al giorno per 5 anni CONSECUTIVI! Onestamente è quasi da patologia... :p
29Leonardo
31-07-2018, 12:09
Si lo so, che ne ho più di 5000 in Minecraft :muro:
https://icon2.kisspng.com/20171221/ovq/mother-of-god-meme-png-5a3bd6bb8181a1.9060983115138710355305.jpg
Su WoW ai tempi della scuola abbiamo fatto ben di peggio...molto peggio
7de7ace72e
31-07-2018, 12:55
5000 ore?!?! Cioè tipo 3 ore al giorno per 5 anni CONSECUTIVI! Onestamente è quasi da patologia... :p
Quando hai un bel gruppo è normale perdercisi.
Ho passato tante volte 7-8 ore consecutive a scavare
Sarei curioso di sapere le ore di mio fratello con Diablo 2, il suo gioco preferito dal 2000 in poi
Commercia ancora in rune
Ne ha fatte 2000 con football manager non so che anno, quindi non oso immaginare
Quando hai un bel gruppo è normale perdercisi.
Ho passato tante volte 7-8 ore consecutive a scavare
Secondo me potremo discutere a lungo sul significato della parola "normale! :p
48 anni
Ho 1522 ore in PUBG
E' grave?
Si lo so, che ne ho più di 5000 in Minecraft :muro:
Quando hai un bel gruppo è normale perdercisi.
Ho passato tante volte 7-8 ore consecutive a scavare
io non riesco a fare nulla per 7-8 ore consecutive, nemmeno dormire.....:sofico:
mi sembra un tantinello estremo... :fagiano:
e cmq 5000 ore in Mineraft è un lavoro.... non è svago :asd:
29Leonardo
31-07-2018, 16:23
5000 ore su un gioco sono veramente tante, però magari nell suo curriculum videoludico non ha giocato a tantissimi titoli, cosi a mente se sommo tutto la roba che ho giocato da quando ho iniziato con i vg 5000 ore non sono nulla, frazioni di attimo :asd:
7de7ace72e
31-07-2018, 16:40
5000 ore su un gioco sono veramente tante, però magari nell suo curriculum videoludico non ha giocato a tantissimi titoli, cosi a mente se sommo tutto la roba che ho giocato da quando ho iniziato con i vg 5000 ore non sono nulla, frazioni di attimo :asd:
Ho la fortuna di lavorare nel mondo dei vg quindi credo di aver giocato quasi tutto dal primo Pong della Philips ad oggi.
Nhirlathothep
31-07-2018, 16:43
Ho la fortuna di lavorare nel mondo dei vg quindi credo di aver giocato quasi tutto dal primo Pong della Philips ad oggi.
io ti batto con le ore su Ultima Online, non esistevano contatori, ma ho fatto l' eremita per anni con almeno 5 account loggati in contemporanea.
chi ha giocato uol sa di cosa parlo, ci vivevi
io ti batto con le ore su Ultima Online, non esistevano contatori, ma ho fatto l' eremita per anni con almeno 5 account loggati in contemporanea.
chi ha giocato uol sa di cosa parlo, ci vivevi
Anche io su UO ci ho dato il sangue ma l'ho fatto quando ero un universitario cazzeggione e per fortuna avevo anche una vita sociale. Ragazzi, anzi "signori" visto il topic, 5000 ore su un gioco non sono proprio la normalità, per fortuna direi!
29Leonardo
01-08-2018, 07:42
Ho la fortuna di lavorare nel mondo dei vg quindi credo di aver giocato quasi tutto dal primo Pong della Philips ad oggi.
come non detto :asd:
Cosa fai nello specifico se puoi dirlo?
SpartanIXIV
01-08-2018, 07:51
Ammetto che al momento la voglia di giocare pesantemente mi è tornata provando Sea of Thieves, semplicissimo nelle meccaniche, ed ampiamente migliorabile ma mi prende in maniera morbosa.
Ho la fortuna di lavorare nel mondo dei vg quindi credo di aver giocato quasi tutto dal primo Pong della Philips ad oggi.
Bhè se devi passare 8 ore in "miniera" proprio fortunato non sei ahah :sofico:
29Leonardo
01-08-2018, 10:43
Bhè se devi passare 8 ore in "miniera" proprio fortunato non sei ahah :sofico:
Fin quando una persona può fare ciò che gli piace anche per tutta la giornata senza mandare in vacca le cose importanti (lavoro, famiglia, affetti in generale) per me è fortunato a prescindere da cosa fà e se io personalmente ritengo bello o meno il suo "hobby".
Restless
01-08-2018, 10:54
Ma no dai, a pensarci 5000 ore è impossibile per chiunque, anche per chi ha molto tempo libero. Se poi uno lavora non è pensabile nemmeno se non dorme mai la notte, anche tralasciando il fatto che non ce la farebbe fisicamente.
Fin quando una persona può fare ciò che gli piace anche per tutta la giornata senza mandare in vacca le cose importanti (lavoro, famiglia, affetti in generale) per me è fortunato a prescindere da cosa fà e se io personalmente ritengo bello o meno il suo "hobby".
ironia
i·ro·nì·a/
sostantivo femminile
1.
Alterazione spesso paradossale, allo scopo di sottolineare la realtà di un fatto mediante l'apparente dissimulazione della sua vera natura o entità: fare dell'i; i. bonaria, arguta; i. amara, crudele.
:sofico:
Comunque come hanno scritto 5.000 ore mi pare un po' una sparata. Se fosse vero, mi spiace dirlo, non avresti nè lavoro nè famiglia nè affett (a meno che non coincidano tutti e 3 con Minecraft ed in quel caso i problemi sarebbero altri! :D )
Comunque come hanno scritto 5.000 ore mi pare un po' una sparata. Se fosse vero, mi spiace dirlo, non avresti nè lavoro nè famiglia nè affett (a meno che non coincidano tutti e 3 con Minecraft ed in quel caso i problemi sarebbero altri! :D )
Il numero di ore giocate sui moorpg e' una scala diversa rispetto ai single game.
Ai tempi di wow, in una gilda semicasual,si era quasi tutti intorno all'anno di tempo giocato(quindi 8000+ ore), spalmato su una decina d'anni circa, che fa mediamente 3-4 ore al giorno. E si aveva quasi tutti un età elevata(over 35-40).
Il numero di ore giocate sui moorpg e' una scala diversa rispetto ai single game.
Ai tempi di wow, in una gilda semicasual,si era quasi tutti intorno all'anno di tempo giocato(quindi 8000+ ore), spalmato su una decina d'anni circa, che fa mediamente 3-4 ore al giorno. E si aveva quasi tutti un età elevata(over 35-40).
Certo anche giocare 3 ore al giorno TUTTI i santi giorni per 10 anni proprio "sano" non è...
Poi ripeto, ai tempi dell'università mi ricordo una settimana che passammo attaccati al pc giorno e notte con UO (ma tipo dormendo 6 ore a notte) ma è stato un periodo MOLTO circoscritto per fortuna! :sofico:
Voglio dire, c'è un tempo in cui si usciva tutti i giorni a giocare a pallone fino alla sera, uno in cui ci si trucidava con l'autoerotismo :D , un altro in cui tornavi a casa tutti i giorni sballato alle 4 ed un altro in cui ti ammazzavi di canne...
La vita "adulta" secondo me non implica il rinunciare a nessuna di queste cose, dovrebbe darti però la maturità di dosarle in maniera più sana.
Ma no dai, a pensarci 5000 ore è impossibile per chiunque, anche per chi ha molto tempo libero. Se poi uno lavora non è pensabile nemmeno se non dorme mai la notte, anche tralasciando il fatto che non ce la farebbe fisicamente.
5k è il limite inferiore per chi ha fatto una carriera seria a WoW. Ci sono
tranquillamente account da 8k ore.
5k è il limite inferiore per chi ha fatto una carriera seria a WoW. Ci sono
tranquillamente account da 8k ore.
wow, si tratta proprio di intere esistenze passate davanti al pc :p presumibilmente, anzi quasi sicuramente, questi però non utilizzano il PC per lavoro (fanno altro), altrimenti non si spiegherebbe a livello chimico-fisico...
Per me e' solo la punta dell'iceberg , 1800 ore solo su Guild Wars 1.
Poi...nel corso degli anni altre migliaia di ore (perso il conto ) su xbox360 con Gears of War 1 ,2 e 3 in multi su videoproiettore , schermo di quasi 4 m larghezza e 2,80 m altezza,vera droga.
Per non parlare di Diablo 2 , Titan Quest , Sacred 1, Age of Empires 2 , Doom2, Quake 3 , etc, etc...tutti online ...allora avevo anche una rete locale con ben 4 pc/postazioni sempre piene ...dio che ricordi , che bei tempi ! Si facevano belle amicizie e non so come , avevo tempo anche per la vita sociale :sofico:
A partire da una certa età in avanti, la passione scema e il tempo si riduce drsticamente.
Non so. La passione per le cose in generale probabilmente scema col tempo in termini assoluti, più che relativamente all'età; il tempo dipende, se hai famiglia è fisiologico, se non ce l'hai... magari invece aumenta :)
Restless
03-08-2018, 09:26
Mah... secondo me tutte quelle dette sopra sono delle rare eccezioni nel complesso, considerando tutti i videogiocatori non è possibile prendere questi casi come standard di normalità, nel modo più assoluto. Lì si parla in pratica di una vita dedicata solo ai videogiochi. Consideriamo che il lavoro in genere ti prende buona parte della giornata (6 o 8 ore, se non di più), poi c'è il sonno, i tragitti casa/lavoro, i pasti e i bisogni fisiologici, come minimo. Credo che solo escludendo il lavoro si possa realizzare tutto quello.
Mah... secondo me tutte quelle dette sopra sono delle rare eccezioni nel complesso, considerando tutti i videogiocatori non è possibile prendere questi casi come standard di normalità, nel modo più assoluto. Lì si parla in pratica di una vita dedicata solo ai videogiochi. Consideriamo che il lavoro in genere ti prende buona parte della giornata (6 o 8 ore, se non di più), poi c'è il sonno, i tragitti casa/lavoro, i pasti e i bisogni fisiologici, come minimo. Credo che solo escludendo il lavoro si possa realizzare tutto quello.
Infatti , non era per enfatizzare le arie,offendere, ne per opulenza , just reality, Se ho urtato qualcuno chiedo scusa ,a modo mio volevo solo partecipare al forum.
Infatti , non era per enfatizzare le arie,offendere, ne per opulenza , just reality, Se ho urtato qualcuno chiedo scusa ,a modo mio volevo solo partecipare al forum.
Per carità! Quali offese?!!? Si chiacchera! :sofico:
29Leonardo
03-08-2018, 16:37
ho installato deus ex (il primo + mod), mai giocato all'epoca, dicono sia uno dei migliori vg in assoluto. Vedremo :)
djmatrix619
03-08-2018, 18:22
Vorrei avere il tempo di godermi qualche GDR.. come quando ero disoccupato. :asd:
Io farei un thread per raccogliere i giochi di chi non ha piú tempo, perché schiavo della societá :asd: oramai gioco solo 5 minuti a Rocket League la sera prima di andare a dormire, il che mi fa sentire molto piú vecchio di quello che realmente sono. :asd: :asd:
Gnubbolo
04-08-2018, 13:48
recentemente l'unico singleplayer che mi ha preso è il vecchio Strife. alla prima giocata è un casino, ma alla seconda si sanno trovare tutti i pacchi di energia, si usano con criterio e si arriva con facilità al mostro finale ( il penultimo è più complicato ).
è proprio così che dovrebbero essere i giochi, invece la rigiocabilità dei giochi nuovi è zero. non è contemplato che uno possa perdere troppo tempo su un titolo, deve subito comprare il nuovo DLC.
vincenzomary
04-08-2018, 13:51
mod, quali? grazieho installato deus ex (il primo + mod), mai giocato all'epoca, dicono sia uno dei migliori vg in assoluto. Vedremo :)
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Per carità! Quali offese?!!? Si chiacchera! :sofico:
;)
monster.fx
06-08-2018, 10:09
Mi sa' che devo cambiare "sfogo".
Mi hanno definitivamente bannato da Star Wars Battlefront 2. Perchè? Boh.
Rileggendomi l'EULA non avrei fatto nulla di illecito(uso di cheat,exploit,macro,... o averne pubblicizzato l'uso), ma secondo ricerche fatte, a quanto pare l'uso di applicazioni tipo Logitech Gaming, o iCUE di Corsair vengono rilevati come "nocivi" in quanto possono gestire macro.
L'unica cosa che io ho fatto(come anche nel primo capitolo) è stato rimappare i tasti del mouse(cosa fattibile anche dal loro menù di gioco)sull'applicazione Logitech Gaming.
Naturalmente queste sono tutte mie supposizioni, perchè non hanno mai dato risposte dirette, ma sono sempre stati molto evasivi .
Mi sa' che ora mi metterò a giocare a seguito di Day Of Tentacle ... Return of Tentacle . Giochino indie che magari mi libererà la mente .
Per i matusa là fuori....
Provate XCOM2, moderno ma "old style" il giusto come meccaniche di gioco per chi come me amo' i pixel dei primi xcom anni 90 :sofico:
Restless
06-08-2018, 15:38
Ma nessun vecchio come me (46) che gli piace giocare a tamarrate come Doom 4 in single player?
Ma nessun vecchio come (46) me che gli piace giocare a tamarrate come Doom 4 in single player?
Ecchime.
Tre anni di meno, ma gioco a tutto quello dove si squarcia, si ammazza, si disintregra e si separa.
Ora sto (ri)giocando a Dante's Inferno sulla Xbox One dato che hanno reso compatibile il gioco della 360 :D
Mi sa' che ora mi metterò a giocare a seguito di Day Of Tentacle ... Return of Tentacle . Giochino indie che magari mi libererà la mente .
Grazie della segnalazione! Me l'ero perso :D
Da sempre amante di questo genere, e in particolare The Day of the Tentacle mi segnò tantissimo... Ancora ricordo i tentativi a bilanciare olio/aceto/crostini, perchè non avevo i codici :p
(Mi spiace per Battlefront... Magari scrivi al support?)
KampMatthew
06-08-2018, 18:50
Ma nessun vecchio come (46) me che gli piace giocare a tamarrate come Doom 4 in single player?
Un altro sta qui. :D Con un paio di anni in più.
Ogni tanto il gioco ignorante è d'obbligo, è una necessità. Io gioco a tutto e non mi lascio nemmeno scappare i vari cod che tanti dicono di schifare. Certo cod di anni e anni fa era diverso, era anche l'effetto novità, ma anche oggi, nonostante siano completamente cambiati come genere, più cinematografici, supererori americanoni, per me, si lasciano giocare benissimo e garantiscono un po' di tempo dove ci si riesce spesso a distrarre e non pensare ai vari problemi della vita di tutti i giorni.
Ora ho installato Vampyr e giocato giusto i primi 5 minuti. Mi piace già da subito.
Ma nessun vecchio come (46) me che gli piace giocare a tamarrate come Doom 4 in single player?
+6... Io sono da FPS in genere (perfino nei vari giochi di "guida" sono uno dei pochi a usare la visuale dal cofano :) )
Diciamo che ho spirito pacifista quindi niente COD ecc...
Però chiudo un occhio se si stratta di mostri, alieni, nazisti da una diversa linea temporale, zombie, e nazisti zombie ;)
monster.fx
07-08-2018, 10:48
Grazie della segnalazione! Me l'ero perso :D
Da sempre amante di questo genere, e in particolare The Day of the Tentacle mi segnò tantissimo... Ancora ricordo i tentativi a bilanciare olio/aceto/crostini, perchè non avevo i codici :p
Vero... Day of tentacle insieme a tutti i prodotti LucasArts hanno fatto la mia infanzia(ludica) ... come non ricordare The DIG.
(Mi spiace per Battlefront... Magari scrivi al support?)
Ho aperto 3 pratiche sul Support dal sito ... ho mandato (dopo che mi hanno contattato loro tramite mail) una mail a fine Luglio a lets_talk@ea.com e un'altra ieri a cui non ho ricevuto nessun tipo di risposta.
Facendo una ricerca ho scoperto che nello stesso periodo(inizi Luglio) hanno bannato altri utenti che utilizzano il Logitech Gaming Software su Battlefield, per un file utilizzato che viene rilevato come cheat.
La cosa che mi fa' letteralmente infuriare è la totale assenza di riscontro. Nessuna risposta ... a maggior ragione di avere la ragione dalla mia.
Roland74Fun
07-08-2018, 15:42
Facendo una ricerca ho scoperto che nello stesso periodo(inizi Luglio) hanno bannato altri utenti che utilizzano il Logitech Gaming Software su Battlefield, per un file utilizzato che viene rilevato come cheat.
Parli del software dei mouse Logitech? Io ce l'ho installato....
Ho ripreso cuphead per le mani... Gioco moderno con gameplay punitivo e retrò.
L'ho finito un paio di volte e ora lo sto rigiocando sempre a difficoltà massima.
La lingua Italiana permette sproloqui degni del sommo poeta...
Roland74Fun
07-08-2018, 17:26
Ho ripreso cuphead per le mani... Gioco moderno con gameplay punitivo e retrò.
L'ho iniziato con tanto entusiasmo e lo sto prendendo a piccole dosi. Altrimenti spacco mouse tastiera joypad e pc intero come ai tempi di Pandemonium.
monster.fx
07-08-2018, 18:15
Parli del software dei mouse Logitech? Io ce l'ho installato....
Così pare. Io ho aggiornato il software Corsair dal vecchio CUE al nuovo iCUE e guarda caso dopo una settimana mi hanno sospeso.
Il Logitech l'ho sempre avuto. Sono 3 anni ormai.
Il mio sospetto ,non avendo un riscontro da EA, ha trovato conferma con questo (https://forums.battlefield.com/en-us/discussion/148882/banned-for-using-a-logitech-mouse) link.
Restless
08-09-2018, 10:10
Non so se vi capita, ma magari vi iscrivete su un gruppo su facebook e solo allora vi rendete conto di quanto siete scarsi su quel gioco a cui pensavate di essere solo un po' "bravini" solo perché ci giocate una o due ore al giorno. Vi domandate, ma com'è possibile che ci sia gente che si appassioni a qualcosa in modo così maniacale? (Qualche esempio che mi è capitato di recente: Asphalt, PUBG, ma chissà quanti altri potrebbero essercene).
Loro sono bravissimi, eccezionali, mica come voi, non li raggiungerete mai, se ne vantano con post continui, e voi che eravate lì solo per chiedere qualche informazione da niubbi vi sentite spiazzati. Loro fanno centinaia di gare (o tornei) consecutivamente, senza sosta da mattina a sera, in anni di pratica, oppure solo da qualche mese ma sono già dei fenomeni. Solo stamattina c'era uno che diceva di aver fatto per 150 volte di seguito la solita gara, le 4 della mattina per riuscire ad ottenere non so quale premio. E poi non si stufano mai di quel gioco, nemmeno dopo svariate migliaia di ore, dopo anni di quello stesso gioco.
A me francamente non succede tutto questo, e non mi sembra proprio "normale" (ma magari mi sbaglio), io con un gioco voglio solo divertirmi, rilassarmi, e non capisco assolutamente questo tipo di approccio, non so voi che ne pensate.
davidozzo
08-09-2018, 10:47
vabè... se entri nei gruppi in cui l'età media è 15 anni mi pare normale. scegli meglio i gruppi, trovati quelli con poche persone, magari adulte, e vedrai che ne trovi di gente che gioca poco e più in tranquillità, perchè oltre al gioco hanno un lavoro e una famiglia a cui badare.
Restless
08-09-2018, 11:08
Tutta gente adulta, dai 25 ai 50 anni. Tra l'altro non credo che ad un minorenne i familiari permetterebbero tutto questo.
sbazaars
08-09-2018, 11:15
Vabbè credo sia normale trovare gente che davvero diventa maniaca nel giocare ai videogames (oddio...). mi ricordo successe quando si è cominciato a giocare in rete dove tu a casa tua ti sentivi un fenomeno poi scopri che se ti metti in rete trovi gente che sembra non fare altro dalla mattina alla sera. Sicuramente hanno molto tempo a disposizione...Oppure siamo noi delle pippe... boh:doh:
Roland74Fun
08-09-2018, 11:30
Io dopo qualche ora mi stufo.
Solo con GTA5 online mi capitò di perdere la testa e fare carte false, senza comunque tralasciare le cose veramente importanti.
Un anno e mezzo quasi solo ad un giuoco ma mi sono divertito tantissimo, mai il nervoso come invece mi succede in BF1.
rattopazzo
08-09-2018, 12:20
Non so se vi capita...
Personalmente ho abbandonato tutti i multi, sono fatti per chi ci vive con i videogiochi, una volta ci vivevo anch'io ed ero competitivo, ma arrivati ad una certa età con gli impegni della vita quotidiana una o due ore al giorno non sono sufficenti per essere competitivi, bisogna farsene una ragione.
Adesso gioco solo i single player, magari a turni
gioco quando mi pare per quanto mi pare e mi diverto e rilasso allo stesso tempo.
... arrivati ad una certa età..
Certo, 106 anni cominciano a sentirsi :asd: :asd: :asd:
Nhirlathothep
08-09-2018, 12:59
Non so se vi capita, ma magari vi iscrivete su un gruppo su facebook e solo allora vi rendete conto di quanto siete scarsi su quel gioco a cui pensavate di essere solo un po' "bravini" solo perché ci giocate una o due ore al giorno. Vi domandate, ma com'è possibile che ci sia gente che si appassioni a qualcosa in modo così maniacale? (Qualche esempio che mi è capitato di recente: Asphalt, PUBG, ma chissà quanti altri potrebbero essercene).
Loro sono bravissimi, eccezionali, mica come voi, non li raggiungerete mai, se ne vantano con post continui, e voi che eravate lì solo per chiedere qualche informazione da niubbi vi sentite spiazzati. Loro fanno centinaia di gare (o tornei) consecutivamente, senza sosta da mattina a sera, in anni di pratica, oppure solo da qualche mese ma sono già dei fenomeni. Solo stamattina c'era uno che diceva di aver fatto per 150 volte di seguito la solita gara, le 4 della mattina per riuscire ad ottenere non so quale premio. E poi non si stufano mai di quel gioco, nemmeno dopo svariate migliaia di ore, dopo anni di quello stesso gioco.
A me francamente non succede tutto questo, e non mi sembra proprio "normale" (ma magari mi sbaglio), io con un gioco voglio solo divertirmi, rilassarmi, e non capisco assolutamente questo tipo di approccio, non so voi che ne pensate.
ciao, non ho ancora mai usato facebook (ma ho il profilo perchè è obbligatorio per molte attività).
Come funzionano queste discussioni sui giochi? è come questo forum? come si entra in una discussione su uno specifico gioco ?
Tutta gente adulta, dai 25 ai 50 anni. Tra l'altro non credo che ad un minorenne i familiari permetterebbero tutto questo.
ma guarda, dubito. a parte qualche nerdone attempato, i pro gamer (o quelli che tentano di esserlo) sono tutti ragazzini proprio perchè possono permettersi - magari a discapito del loro futuro ma possono - di buttare le giornate su un videogioco.
quando ero piccolo passai un'estate a giocare a Counterstrike 1.6 online, è stato stupendo ma quando è ricominciata la scuola ho mollato, mi sembrava di fare un secondo lavoro e quando mi sento "obbligato" a fare qualcosa, mollo (stesso motivo per cui successivamente ho mollato la chitarra ad esempio).
sono attività in cui devi sempre mantenerti aggiornato, allenato... se hai altro da fare, ti passa la voglia in genere.
Subnautico
09-09-2018, 09:41
Tutta gente adulta, dai 25 ai 50 anni. Tra l'altro non credo che ad un minorenne i familiari permetterebbero tutto questo.
l'eta media dei giochi piu blasonati ai quali ti riferisci tipo fortnite e pubg hanno un'eta media di 15 anni
e alla domanda che ti poni si, la maggior parte dei minorenni ha accesso alle console senza controllo dei genitori.. oppure i genitori se ne sbattono perche fa loro comodo.
conosco bambinetti che passano 10/12 ore sui videogiochi.
dalle 14 alle 22 in media..
Restless
09-09-2018, 10:51
Dalle facce dei profili su facebook non sembrerebbero essere affatto dei 15enni, specie quelli più competitivi, ma al contrario mediamente sembrano dei 30enni e spesso anche oltre. Ma a parte l'età, il vero interrogativo che mi pongo, e quello che mi lascia sbalordito è come sia possibile che si possa approcciare un gioco in questo modo, cioè in modo così "poco tranquillo" e decisamente maniacale. Qual'è la molla che ti porta a passarci 15 ore al giorno senza annoiarti mai, facendo in pratica sempre esattamente la stessa cosa. Sembra quasi un disturbo di carattere psicologico di qualche tipo.
Tra l'altro è anche immaginabile che arrivati ad un certo limite in alcuni casi mollino tutto in modo repentino, la più ovvia conseguenza di un approccio di questo tipo.
davidozzo
09-09-2018, 11:02
come ti dicevo, la molla scatta quando non hai altro a cui pensare. Se non hai altri scopi nella vita, è normale "attaccarsi" a qualcosa. E in questi tempi, la cosa piu facile a cui attaccarsi è proprio il videogioco, perchè è facilmente fruibile, da soddisfazioni senza grandi sforzi (soprattutto fisici), basta solo dedicarci molto tempo, ma seduti alla propria scrivania, nella propria casa, è tutto piu "facile".
Dalle facce dei profili su facebook non sembrerebbero essere affatto dei 15enni, specie quelli più competitivi, ma al contrario mediamente sembrano dei 30enni e spesso anche oltre. Ma a parte l'età, il vero interrogativo che mi pongo, e quello che mi lascia sbalordito è come sia possibile che si possa approcciare un gioco in questo modo, cioè in modo così "poco tranquillo" e decisamente maniacale. Qual'è la molla che ti porta a passarci 15 ore al giorno senza annoiarti mai, facendo in pratica sempre esattamente la stessa cosa. Sembra quasi un disturbo di carattere psicologico di qualche tipo.
Tra l'altro è anche immaginabile che arrivati ad un certo limite in alcuni casi mollino tutto in modo repentino, la più ovvia conseguenza di un approccio di questo tipo.
1. assenza di vita sociale
2. ognuno ha i suoi hobby, c'è chi va a scalare le montagne e chi passa le ore a videogiocare
Nightingale
10-09-2018, 09:51
ciao, non ho ancora mai usato facebook (ma ho il profilo perchè è obbligatorio per molte attività).
Come funzionano queste discussioni sui giochi? è come questo forum? come si entra in una discussione su uno specifico gioco ?
Anche io non sono un grande utilizzatore di Facebook.
E non riesco a farmelo piacere proprio perché non è per niente organizzato in questo modo. Forse non lo uso nel modo corretto, oppure non ho trovato le comunità giuste. Ma io mi iscrissi ai gruppi di Heroes Of The Storm e Diablo 3 Italia, ed alla fine mi cancellai. Sì, ti iscrivi ad un gruppo che è tematico, ma non mi ci trovo proprio nel modo in cui Facebook organizza i contenuti. Facebook è fatto per una fruizione sul momento, non a lunga durata. Ti logghi e vedi cosa capita in quel dato momento, non un thread...
Se a tal proposito avete suggerimenti sono ben accetti...
Restless
10-09-2018, 10:24
Anche io non sono un grande utilizzatore di Facebook.
E non riesco a farmelo piacere proprio perché non è per niente organizzato in questo modo. Forse non lo uso nel modo corretto, oppure non ho trovato le comunità giuste. Ma io mi iscrissi ai gruppi di Heroes Of The Storm e Diablo 3 Italia, ed alla fine mi cancellai. Sì, ti iscrivi ad un gruppo che è tematico, ma non mi ci trovo proprio nel modo in cui Facebook organizza i contenuti. Facebook è fatto per una fruizione sul momento, non a lunga durata. Ti logghi e vedi cosa capita in quel dato momento, non un thread...
Se a tal proposito avete suggerimenti sono ben accetti...
Esatto, purtroppo è semplicemente troppo confusionario, non si riesce a seguire un argomento con un certo criterio, secondo me basterebbe poco per migliorarlo, ma forse a molti piace proprio perché è in quel modo, non so.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.