View Full Version : Ma i vecchietti come me a che giochi giocano???
invidia! forse in estate compro un controller e imparo a usarlo, è l'unica maniera di giocare i due Zelda. Provai a settare mouse e tastiera.. è infattibile.
FrancoBit
13-02-2025, 08:38
intanto, tra passere sanguinanti e pornazzi sceneggiati da Dostoevskij, io dopo avere terminato il defaticamento con Trine 4 ho provato a iniziare di nuovo Zelda BOTW e....niente, sto giro mi ha tirato dentro con tutti e due i piedi. Finalmente provo di nuovo quella sensazione di non vedere l'ora di arrivare a quel paio di orette che ho libere qualche sera per mettermici...vedremo se dura.
Piccola controindicazione: altro gioco da 150+ ore :asd:
L'ho giocato e finito su Switch nel 2018, una delle esperienze videoludiche più piacevoli di sempre, goditelo. PS nel mio caso sono state 210 ore
Lollauser
13-02-2025, 09:18
per ora confermo ragazzi, ancora sono all'inizio (6 ore) ma già si vede la cura in ogni aspetto, la pulizia generale, e soprattutto la maestria nel costruire un mondo che ti guida passo passo nello scoprire il gioco senza farlo esplicitamente, ma attraverso il design.
In questo sono maestri, non ci sono caxxi.
Quello che non mi piace finora sono gli inevitabili rumorini da coin-op che sottolineano molti eventi e azioni...ma non c'è niente da fare, mi ricordano il perchè non sopporto le robe puramente jappe :D
Questo invece mi pare una sorta di riuscito ibrido, di incontro tra l'action rpg occidentale e quello orientale
invidia! forse in estate compro un controller e imparo a usarlo, è l'unica maniera di giocare i due Zelda. Provai a settare mouse e tastiera.. è infattibile.
Eh ti capisco, io come detto più volte sono un mousetastierista quasi puro, ma qui come in pochi altri titoli non ci ho pensato su un attimo a partire direttamente col pad. Peraltro ho leggiucchiato in giro che configurarlo per giocare decentemente m+k è quasi impossibile, come hai riscontrato anche tu.
Ocio però, se veramente procederai con l'acquisto per giocare a botw tieni presente che alcune aree/enigmi richiedono il gyroscopio, che è presente sui controller nintendo, ma non su quelli xbox e cloni vari, se non alcuni modelli che superano abbondamente i 100€.
Ci sono cmq dei workaround per passargli i comandi da controller normali o addirittura da cell Android.
In caso quando sarà il momento scrivimi pure.
Questo ovviamente dando per scontato che parliamo di giocarlo non su supporto originale ma su pc con Cemu, che è l'emulazione migliore :)
In caso quando sarà il momento scrivimi pure.
Questo ovviamente dando per scontato che parliamo di giocarlo non su supporto originale ma su pc con Cemu, che è l'emulazione migliore :)
grazie, eh si ovvio ;)
poi chiaramente ci sarebbe anche l'altro Zelda..TotK
Interessante, ma come si fa a comprare un gioco switch e farlo girare su PC, emulatore a parte?
Lollauser
13-02-2025, 11:15
Interessante, ma come si fa a comprare un gioco switch e farlo girare su PC, emulatore a parte?
mmmh...direi che non c'è altro modo? :mbe:
mmmh...direi che non c'è altro modo? :mbe:
No intendo come lo installi.. cioè, ai miei tempi mettevi il disco mi pare, ma ora che è tutto digitale?
Lollauser
13-02-2025, 11:47
No intendo come lo installi.. cioè, ai miei tempi mettevi il disco mi pare, ma ora che è tutto digitale?credo vada usata una wii moddata per creare una immagine del gioco che poi si trasferisce su pc
Cmq discorso un po borderline per le regole del forum, mi fermerei qui ;)
E' uscito ufficialmente Awoved che, nonostante le tante mancanze e bug vari (tutti pronosticati), si sta dimostrando un gioco notevole, soprattutto per scrittura e level design.
Qualcuno vuole aprire un 3D ufficiale?
Lollauser
13-02-2025, 17:29
Uscita la rece di Auoueuiueed (per me è uno scioglilingua...), la definizione più volte ribadita di un The Outer Worlds fantasy me lo rende interessante :D
[Avowed] a leggere le testate già fioccano le parentele coi TES, prendo con le molle dal momento che il combat mi è parso molto Jrpg oriented con i soliti effettini colorati sennò i millennials lo trovano smorto e qualcuno nemmeno l'ha definito open world. Insomma tutto e il suo contrario..
Sembra più un adventure story-driven con qualche risposta multipla, mi auguro sensata e non ''sfumata''.. di sicuro Obsidian come BioWare non è la stessa di 15 anni fa dunque il nome non basta come garanzia, sono cambiate le capocce e vedremo cos'hanno sfornato.
Io leggo di AwoKed :asd:
Comunque zero aspettative che manco ho mai finito The Outer Worlds, giustamente che è stato il jump the shark di Obsidian... Vedremo tra 2-3 anni quando sarà finito se ne varrà la pena, gratis
djmatrix619
13-02-2025, 18:31
[Avowed] a leggere le testate già fioccano le parentele coi TES, prendo con le molle dal momento che il combat mi è parso molto Jrpg oriented con i soliti effettini colorati sennò i millennials lo trovano smorto e qualcuno nemmeno l'ha definito open world. Insomma tutto e il suo contrario..
Sembra più un adventure story-driven con qualche risposta multipla, mi auguro sensata e non ''sfumata''.. di sicuro Obsidian come BioWare non è la stessa di 15 anni fa dunque il nome non basta come garanzia, sono cambiate le capocce e vedremo cos'hanno sfornato.
Obsidian prende solo mazzate ogni volta che fa la gradassa e vuole superare Bethesda. Fará la stessa fine pure questo. :asd:
Ricordo ancora il pre-lancio di The Outer Worlds. Che figura demmé.... :asd:
Comunque qualcosina di carino c'é all'interno per caritá... ma.... non mi prende proprio. Manca del tutto quella cosa che mi fa salire di corsa la scimmia sulla spalla a stile avvoltoio! :D
Ma poi, dopo il casino decennale del gamergate che c'era quella che per di bombasse giornalisti per aver recensioni positive del suo pare pessimo gioco (e ci sta), ma se fate una ricerca Internet trovate solo harassment (poverina...) perché usaid pagava le testate per parlare male del gamergate (appunto) e spingere giochi inclusivi, ancora stare a fidarvi delle testate giornalistiche?
Intanto tutti i miei curatori anti woke lo sconsigliano... Anche se principalmente per la cacata dei pronomi, sono più preoccupato per il resto visto quel che hanno fatto con TOW : hanno sostituito gli uomini con le donne, ma le hanno scritte come se fossero uomini... Dovrebbero tutti andare a lezione da Jason Rothenberg...
Io leggo di AwoKed :asd:
eh sì, anche, certo, non c'erano dubbi figurarsi
Obsidian prende solo mazzate ogni volta che fa la gradassa e vuole superare Bethesda. Fará la stessa fine pure questo. :asd:
Ricordo ancora il pre-lancio di The Outer Worlds. Che figura demmé.... :asd:
Comunque qualcosina di carino c'é all'interno per caritá... ma.... non mi prende proprio. Manca del tutto quella cosa che mi fa salire di corsa la scimmia sulla spalla a stile avvoltoio! :D
agree.
Poi a leggere su metacritic alcune testate (o anche i tipi di RoundTwo) altrochè elogi sperticati, per il giocatore rpg casual va bene, non per chi è avvezzo a queste esperienze e cerca qualcosa di più profondo. Peccato perchè Ossidiana era un'eccellenza in questo ambito ma ripeto, sarà da vedere di persona ed è cambiato lo studio.
Ma poi sbattono il naso contro KCD2... Secondo me MS non ci capisce più nulla...
credo vada usata una wii moddata per creare una immagine del gioco che poi si trasferisce su pc
Cmq discorso un po borderline per le regole del forum, mi fermerei qui ;)
Ok capito, va da se che io boicotto Nintendo per quello che sta facendo: solo oggi 23 richieste di brevetti in USA, per fortuna solo una per ora approvata, tutte per bloccare lo sviluppo di giochi come Palworld, ma che vanno a penalizzare tutti il gaming dato che si applicano a roba standard, tipo ID negli anni 90 avesse brevettato sparare in prima persona
Sono il male quindi da me soldi zero.
Attendo vostri pareri si Awowewowed :D
djmatrix619
14-02-2025, 08:34
agree.
Poi a leggere su metacritic alcune testate (o anche i tipi di RoundTwo) altrochè elogi sperticati, per il giocatore rpg casual va bene, non per chi è avvezzo a queste esperienze e cerca qualcosa di più profondo. Peccato perchè Ossidiana era un'eccellenza in questo ambito ma ripeto, sarà da vedere di persona ed è cambiato lo studio.
Eh purtroppo l'influenza delle big companies si vede.. ed in questo Microsoft è la più pericolosa di tutte (anche più di EA e Ubisoft).. perché ha i big money e sta acquisendo cose a destra e manca.. quindi ho paura sarà la nuova EA di questi giorni... e sappiamo tutti come andrà a finire prima o poi.. :(
Comunque io dopo aver finito Satisfactory, avevo ripreso la NG+ di Dying Light 2.. e mi stavo pure divertendo.. fin quando ho toccato dei nuovi contenuti che sono stati aggiunti dopo che l'avevo già completato, tra cui l'aggiornamento che introduceva le armi da fuoco e gli agenti. E' stato molto triste scoprire che il gioco, anche se single player, è diventato di un grinding terribile che ti forza a completare dozzine e dozzine di missioni per livellare e sbloccare queste armi. Mi ha immediatamente fatto scendere l'entusiasmo nel giocarlo. Come si fa ad implementare una scelta del genere? :muro:
Io entro a gamba tesa con scarponcini chiodati, ma invece di Auoved che, non sto a dire se sia o meno un buon gioco, sarà come al solito buggatissimo e necessiterà di patch su patch per diventare il gioco che doveva essere all'uscita, segnalo Dread Delusion su Steam in sconto a circa 11 Euro, questo sì, un RPG alla Oblivion vecchia scuola.
Io entro a gamba tesa con scarponcini chiodati, ma invece di Auoved che, non sto a dire se sia o meno un buon gioco, sarà come al solito buggatissimo e necessiterà di patch su patch per diventare il gioco che doveva essere all'uscita, segnalo Dread Delusion su Steam in sconto a circa 11 Euro, questo sì, un RPG alla Oblivion vecchia scuola.
sì, giocato, vale la pena.
Avesse la sua main quest Avowed sarebbe un capolavoro, non aggiungo altro.
(comunque, anche in questo indie low budget sono riusciti a ficcarci una wokata, l'animaccia loro, ma è ben celata)
Io entro a gamba tesa con scarponcini chiodati, ma invece di Auoved che, non sto a dire se sia o meno un buon gioco, sarà come al solito buggatissimo e necessiterà di patch su patch per diventare il gioco che doveva essere all'uscita, segnalo Dread Delusion su Steam in sconto a circa 11 Euro, questo sì, un RPG alla Oblivion vecchia scuola.
Awoved pare si buggato parecchio, mentre l'altro attiva i miei woke detector Steam... Al di là che visivamente non mi esalti e sia solo in eng... Peccato perché un cavolo di rpg fantasy alla Oblivion sarebbe ora qualcuno lo rifacesse
Lollauser
14-02-2025, 11:14
Tocca sperare in Tainted Grail, altro all'orizzonte non mi pare ci sia
djmatrix619
14-02-2025, 11:14
Avesse la sua main quest Avowed sarebbe un capolavoro, non aggiungo altro
Ma in che senso non ha la main quest? :fagiano: sta cosa mi era sfuggita. Non ha una storia.. una campagna? :stordita:
Presumo intenda: "Se Awoved avesse la main dell'altro sarebbe un capolavoro"
Tocca sperare in Tainted Grail, altro all'orizzonte non mi pare ci sia
Light No Fire? :asd:
Awoved pare si buggato parecchio, mentre l'altro attiva i miei woke detector Steam
non esageriamo
Ma in che senso non ha la main quest? :fagiano: sta cosa mi era sfuggita. Non ha una storia.. una campagna? :stordita:
intendevo: La MQ di Dread delusion mi ha preso molto. Su un gioco con budget elevato no pixel art e con MS alle spalle sarebbe stato un trionfo..
Lollauser
14-02-2025, 14:59
Light No Fire? :asd:
No ma che c'entra il futuro miglior gioco esistente ;) io intendevo nella categoria degli Oblivion-like, che tu hai citato
No ma che c'entra il futuro miglior gioco esistente ;) io intendevo nella categoria degli Oblivion-like, che tu hai citato
Eh non sappiamo come sarà, per quello... È fantasy sicuro, contro NMS che è fantascienza, magari ci mettono storia, quest, elementi rpg... Alla fine la tech ormai l'hanno portata tutta in NMS :asd: terrain gen, acqua, luminosità... ci sono pure i mega pianeti ora, anche se restano a singolo bioma
non esageriamo
Ho visto video e info a riguardo e c'è parecchio woke dicono...
https://steamcommunity.com/groups/Woke_Content_Detector/discussions/1/4514380548228907182/
Che poi NON sia woke, e cioè una forzatura, ma abbia senso nel contesto di mondo e storia è un altro discorso e per quello va giocato mi sa
cruelboy
15-02-2025, 20:52
Finalmente ho trovato il tempo da dedicare per giocare e finire un gran bel titolo: Blade Runner! (la versione classica via scumm... avevo acquistato la enanced su GOG ma non ho avuto nemmeno il coraggio di farla partire :asd: )
Niente da dire, i Westwood si che avevano le palle quadrate! A 20 anni dalla chiusura sono ancora avanti a tantissima gente eh :D
Molto bello il gioco, una marea di finali in base alle varie scelte, cervellotico più del film, infatti è decisamente più allineato al libro dove a ogni pagina non sei mai in grado di capire cosa sia reale e cosa sia "innestato"... mitico!
Altair[ITA]
15-02-2025, 21:12
giocone!
Che poi NON sia woke, e cioè una forzatura, ma abbia senso nel contesto di mondo e storia è un altro discorso e per quello va giocato mi sa
1. most authority characters are female
questo a me non dispiace. Il fantasy ha sempre sciorinato autorevoli personaggi femminili (ad esempio qual è il boss più temuto in Elden Ring..lol)
E'significativo il senso nel contesto narrativo e in ciò il gioco si mostra quasi sempre abile.
L'uso del pronome è stato annullato dalla traduzione di Google con cui l'ho giocato..così l'ho bypassato, per fortuna :asd:
Più in là verso il finale talaltro è forzato e a quello mi riferivo.
1. most authority characters are female
questo a me non dispiace. Il fantasy ha sempre sciorinato autorevoli personaggi femminili (ad esempio qual è il boss più temuto in Elden Ring..lol)
E'significativo il senso nel contesto narrativo e in ciò il gioco si mostra quasi sempre abile.
L'uso del pronome è stato annullato dalla traduzione di Google con cui l'ho giocato..così l'ho bypassato, per fortuna :asd:
Più in là verso il finale talaltro è forzato e a quello mi riferivo.
Ah io sono sempre a favore di gnocche, più ce n'è meglio è, ma devono essere gnocche. A livello cinese diciamo, non a livello Concord
Sui pronomi frega una mazza quadra, a parte che gli americani li usano da prima del woke e in effetti in certi casi hanno senso quanto parli di qualcosa di non definito, che so un utente dell'azienda... Non è him o she è they per forza di cose ..
Silent Bob
16-02-2025, 09:11
Finalmente ho trovato il tempo da dedicare per giocare e finire un gran bel titolo: Blade Runner! (la versione classica via scumm... avevo acquistato la enanced su GOG ma non ho avuto nemmeno il coraggio di farla partire :asd: )
LOL, iniziato a dicembre poi interrotto dall'arrivo del pc nuovo, lo devo continuare, ho fatto solo la primissima parte.
Ecco, di un Blade Runner si che ci vorrebbe un remake...
Giocarlo con un UE5 e le varie possibilità tecniche di oggi dandolo in mano a gente capace... mamma mia che giocone uscirebbe.
cruelboy
16-02-2025, 17:40
;48725244']giocone!
Assolutamente! All'epoca provarono decisamente a "rivoluzionare" il genere... e secondo me ci sono riusciti in pieno.
A parte l'ambientazione sfruttata alla grande (e lo dico da appassionato di P.Dick prima che del film di Scott) un tale intreccio di scelte e di trame che veramente portavano a finali tutti significativi... avessi tempo ripartirei da capo giusto per vedere a che finale arrivo :asd:
Peccato che poi arrivò EA, altrimenti i Westwood chi sa quante ne avrebbero potute cacciare ancora :muro:
LOL, iniziato a dicembre poi interrotto dall'arrivo del pc nuovo, lo devo continuare, ho fatto solo la primissima parte.
E fatti questo regalo, finiscilo pure perché veramente lascia un segno (fosse solo per il doppiaggio italiano che oggi ce lo scordiamo :cry: ).
Ecco, di un Blade Runner si che ci vorrebbe un remake...
Giocarlo con un UE5 e le varie possibilità tecniche di oggi dandolo in mano a gente capace... mamma mia che giocone uscirebbe.
Eh magari! ... per ora stendiamo solo un velo PIETOSO sulla Enanced che hanno fatto :asd: :asd:
Che poi a dirla tutta, se ne potrebbe pure fare proprio uno ex-novo, che questo giocato a pixelloni ancora è molto ma molto piacevole (a parte un paio di punti dove non ho proprio fisicamente "visto" cosa fare... ma quella è pure l'età che avanza... e la miopia :D ).
Adesso sta per arrivare il remake di System Shock 2 (e va bene), ma Blade Runner sarebbe anche meglio.
Quelle atmosfere decadenti con tutte le possibilità tecniche odierne potrebbero creare una atmosfera strepitosa, e in un tale ambito sensoriale di livello assoluto poter anche decidere noi dove andrà la storia e i relativi personaggi è per me in assoluto la forma di intrattenimento più eccitante, anche più di un film/serie tv e di un libro.
Vecchietti
Che gioco era quello dell'investigatore che aveva la compagna, collega (bho) che parlava in bolognese (o era torinese?).
Ancora aspetto Hl2 Rtx...ma non lo rilasciano mai.
Adesso sta per arrivare il remake di System Shock 2 (e va bene)
E' una remastered per quanto abbiano cambiato motore di gioco con il loro KEX
Blade Runner credo sia il primo videogioco che ho finito in vita mia, bei tempi... quando giocare era un misero passatempo da 1-2 ore al mese, perché c'era di mooolto meglio da fare :asd:
Comunque, finito Dishonored 2, alla fine sono andato fregandomene dell'essere invisibile o del non uccidere nessuno e bam, gioco infinitamente più divertente fatto così, come viene viene. E il potere doppelganger una goduria che se lo avessi sbloccato subito avrei avuto un'esperienza migliore. Tant'è che contro tutte le mie nuove regole, tra cui "gioco finito, gioco disinstallato", l'ho ricominciato con Corvo a new game + e sbloccato (avevo 54 rune) i poteri migliori: blink, visione oscura, i topastri e appunto il doppio e mi faccio un lento walkthrough a high chaos uccidendo, o megloo facendo uccidere da topi e doppi, tutto.
Finito anche Beyond Blue, gioco carino, un pelo troppo woke, ma pazienza. Certo, dopo che in NMS sono arrivati gli oceani profondi km, tutto il resto è diventato noia, questo poi è uno swimming simulator senza particolari contro-indicazioni, si va da A a B, si scansiona/raccoglie qualcosa e poi si torna nel "sommergibile" a fare dialoghetti inutilo con gli altri personaggi (che son 3 donne e un nero...)
Chiaramente finito anche No Man's Sky Titan
https://www.nomanssky.com/2025/02/expedition-seventeen-titan/
la prima Spedizione post "il più grande upate mai ricevuto fda un gioco compresi quelli a pagamento"
https://www.nomanssky.com/worlds-part-ii-update/
https://www.youtube.com/watch?v=2lG2DTjP-_M
E cavoli, come han fatto i giganti gassosi è veramente interessante, niente di scientifico, ma pianeti con una costante tempesta, veramente "struggenti".
Ecco alcuni screens
http://i.imgur.com/Dm3tLfnh.jpg (https://imgur.com/Dm3tLfn)
http://i.imgur.com/G50UnCEh.jpg (https://imgur.com/G50UnCE)
http://i.imgur.com/Uqq78b0h.jpg (https://imgur.com/Uqq78b0)
http://i.imgur.com/e4gjYjuh.jpg (https://imgur.com/e4gjYju)
http://i.imgur.com/bx0tIWuh.jpg (https://imgur.com/bx0tIWu)
http://i.imgur.com/seVVBRDh.jpg (https://imgur.com/seVVBRD)
http://i.imgur.com/iZDhkHGh.jpg (https://imgur.com/iZDhkHG)
http://i.imgur.com/aVc9zB2h.jpg (https://imgur.com/aVc9zB2)
http://i.imgur.com/6p0PjEZh.jpg (https://imgur.com/6p0PjEZ)
http://i.imgur.com/ppFWl11h.jpg (https://imgur.com/ppFWl11)
http://i.imgur.com/ocZP8CVh.jpg (https://imgur.com/ocZP8CV)
http://i.imgur.com/kinzORnh.jpg (https://imgur.com/kinzORn)
http://i.imgur.com/WhZ5V9lh.jpg (https://imgur.com/WhZ5V9l)
http://i.imgur.com/rTOhPNth.jpg (https://imgur.com/rTOhPNt)
http://i.imgur.com/UWAate3h.jpg (https://imgur.com/UWAate3)
http://i.imgur.com/8V9i9KLh.jpg (https://imgur.com/8V9i9KL)
Adesso proseguo con Star Stuff, ma solo in città perché non ha cloud saves e Ender Lillies, mentre ho iniziato Kingdom Come Deliverance (1) su gog, questo solo in montagna (PC1) perchè ha oltre 100MB di saves e con la mia adsl 0.6 in upload ci vuole troppo a syncare (messo il mod per salvare sempre chiaramente). GIoco a cui avev già speso 125 ore su xbox senza mai passare metà, gioco che resta il miglior action rpg disponibile, escludendo il seguito.
Forza Horizon resta come defatigante.
Alhazred
17-02-2025, 09:19
Vecchietti
Che gioco era quello dell'investigatore che aveva la compagna, collega (bho) che parlava in bolognese (o era torinese?)...
Nocturne
Nocturne
Oddio si, grazie :D :D
Minuto 16:58
https://www.youtube.com/watch?v=6pJSEAvhDpg
gioco che resta il miglior action rpg disponibile, escludendo il seguito.
Alè :asd:
Alè :asd:
Ce ne sono di meglio? Fammi i nomi...
djmatrix619
17-02-2025, 10:22
Alè :asd:
Soprattutto ACTION poi.. :asd: :asd:
Lollauser
17-02-2025, 10:27
Oddio si, grazie :D :D
Minuto 16:58
https://www.youtube.com/watch?v=6pJSEAvhDpg
hahaha questa mi mancava
sozzmel bèn!
Soprattutto ACTION poi.. :asd: :asd:
Ah bè, se manco sapete la definizione di Action RPG allora passo :asd:
E' un Action RPG perché si basa sulle azioni del giocatore in tempo reale e non è un hack'n'slash, non perché c'è "azione"... l'opposto sono i turn-based rpg, che hanno la variante "con pausa strategica".
I TES o Fallout New Vegas son Action-RPG, come Gothic, Elex, Vampire Bloodlines, Deus Ex, Awoved e appunto KCD. Baldur's Gate 1,2 e 3, Wasteland, Divinity Original Sin, Eschalon, Torment, ecc sono turn-based RPG.
La differenza sta anche nell'importanza dele statistiche, negli action sono rilevanti, ma l'abilità del giocatore ha una discreta valenza, se scocco una freccia, posso avere la skill che mi pare, ma se non miro correttamente al nemico non lo c'entro, nei non action clicco sul nemico e da lì in avanti è tutto in mano ai "dadi".
Tocca sempre spiegarvi tutto :asd:
Pensa te: pur avendo lavorato nel settore, manco sapevo che Deus Ex fosse un rpg.
Continua a dispensare perle, maestro :O
djmatrix619
17-02-2025, 10:44
Tocca sempre spiegarvi tutto :asd:
Si guarda, si vede che te ne intendi! :asd: Insegnaci sempre di più, mi raccomando!! :D
Pensa te: pur avendo lavorato nel settore, manco sapevo che Deus Ex fosse un rpg.
Continua a dispensare perle, maestro :O
Al di là che frega una mazza di cosa faccia uno per lavoro, non è che fare un lavoro ti rende automaticamente capace o meglio più capace di altri, ma Deus Ex è un rpg... il primo eh, non i seguiti.
Te lo ricordi bene? Ogni cosa che fai ti dà skill points che poi spendi in una delle skill: weapons (suddivise in demolitions, heavy, low-tech, pistol e rifle), environment training, lockpicking, electronics, medicine, computer, swimming, ognuna suddivisa in trained, advanced e master. Il totale dei skill points ottenibili sono moooooolti meno di quelli necessari a massimizzare tutte le skill, sforzandoti a "interpretare" un JC Denton, a cui poi si aggiungono gli aug che sono esclusivi tra loro e ti costringono ulteriormente a specializzarti.
Questo è RPG eh... ottenere punti esperienza e spenderli per interpretare un personaggio è la definizione di RPG.
Al di là che frega una mazza di cosa faccia uno per lavoro, non è che fare un lavoro ti rende automaticamente capace o meglio più capace di altri, ma Deus Ex è un rpg... il primo eh, non i seguiti.
Te lo ricordi bene? Ogni cosa che fai ti dà skill points che poi spendi in una delle skill: weapons (suddivise in demolitions, heavy, low-tech, pistol e rifle), environment training, lockpicking, electronics, medicine, computer, swimming, ognuna suddivisa in trained, advanced e master. Il totale dei skill points ottenibili sono moooooolti meno di quelli necessari a massimizzare tutte le skill, sforzandoti a "interpretare" un JC Denton, a cui poi si aggiungono gli aug che sono esclusivi tra loro e ti costringono ulteriormente a specializzarti.
Questo è RPG eh... ottenere punti esperienza e spenderli per interpretare un personaggio è la definizione di RPG.
Mica ti ho detto cosa faccio di lavoro. Semmai cosa ho fatto
Buona continuazione!
Si guarda, si vede che te ne intendi! :asd: Insegnaci sempre di più, mi raccomando!! :D
Io non me ne intendo di una fava e manco voglio, che più cose sai più la vita fa schifo :asd: ma che KCD sia un Action RPG come poi il primo Deus Ex è un dato di fatto, non una mia idea.
Lollauser
17-02-2025, 11:04
Questo è RPG eh... ottenere punti esperienza e spenderli per interpretare un personaggio è la definizione di RPG.
Secondo me è più facile trovare il santo Graal che una definizione condivisa di rpg :asd:
cmq boni, state boniiii :O
Secondo me è più facile trovare il santo Graal che una definizione condivisa di rpg :asd:
cmq boni, state boniiii :O
Oh, se volete potete credere a quei bolscevichi di wikipedia (eng, che ita stan più in là di Lenin :asd:)
https://en.wikipedia.org/wiki/Deus_Ex_(video_game)
Deus Ex is a 2000 action role-playing video game developed by Ion Storm and published by Eidos Interactive.
https://en.wikipedia.org/wiki/Kingdom_Come:_Deliverance
Kingdom Come: Deliverance is a 2018 action role-playing video game developed by Warhorse Studios and published by Deep Silver.
https://en.wikipedia.org/wiki/Action_role-playing_game
An action role-playing game (often abbreviated action RPG or ARPG) is a subgenre of video games that combines core elements from both the action game and role-playing genre.
Secondo me è più facile trovare il santo Graal che una definizione condivisa di rpg :asd:
cmq boni, state boniiii :O
Per me i generi invece son "scritti nella pietra" e son banalissimi da identificare... un genere è decretato dalle meccaniche di gioco che son la cosa più oggettiva esistente nel mondo ludico, non che uno vede meccaniche di un tipo e un altro ne vede di diverse.... quelle sono.
Semmai il problema nasce perché i videgiochi spesso e volentieri hanno meccaniche prese da più generi, quindi è più difficile identificarne il genere, se non impossibile, e di solito si va con la meccanica di base. Il primo Deus Ex può essere considerato un RPG, un immersive sim (che per me manco è un genere a dire il vero), uno shooter e uno stealth... ma la meccanica di base è "ottenere punti esperienza per sbloccare determinate skill" che poi influenzeranno pesantemente il tuo modo di giocare... da qui il motivo per cui è considerato un Action RPG e non uno shooter o uno stealth.
Si potrebbe per l'appunto obiettare il fatto che Deus Ex presenta, come altri giochi, alcune caratteristiche di un rpg.
In ogni caso, non ricordavo, andando a riesumare al volo la scatola si può leggere esplicitamente che è venduto come tale. Questo non è obiettabile.
PS
Questo non rende automaticamente Kingdom Come Deliverance il miglior action rpg di sempre :asd:
Lollauser
17-02-2025, 11:37
Come sempre rifiuto in toto la discussione su cosa sia un rpg, anzi un crpg, la lascio volentieri ad altri :)
Sul fatto di definire "elementi rpg" invece ok, c'è poco da discutere...almeno in teoria :asd:
Si potrebbe per l'appunto obiettare il fatto che Deus Ex presenta, come altri giochi, alcune caratteristiche di un rpg.
In ogni caso, non ricordavo, andando a riesumare al volo la scatola si può leggere esplicitamente che è venduto come tale. Questo non è obiettabile.
PS
Questo non rende automaticamente Kingdom Come Deliverance il miglior action rpg di sempre :asd:
Non di sempre, disponibile (diciamo che disponibile = recente)... di sempre per me resta, a mani basse su qualsiasi cosa, Vampire Bloodlines (anche di Deus Ex, Bloodlines ha tutto quello che chiedo a un action rpg), ma non è open world. Probabilmente come scritto il seguito KCD2 è meglio.
PS Il miglior rpg puro, non action, per me resta The Age of Decadence
PPS aspetto i nomi degli action rpg open world migliori dei KCD
Ooooh, vedi, quei "per me" fanno tutta la differenza del mondo :O
Altro PS
Io i Kingdom Come manco li ho giocati!
Ooooh, vedi, quei "per me" fanno tutta la differenza del mondo :O
Altro PS
Io i Kingdom Come manco li ho giocati!
Bè, ma è implicito che qualsiasi opinione non oggettiva sia soggettiva quando espressa in un forum... non è che ci vuole per forza il per me. Una cosa è oggettiva solo se quantificabile, se no è tutto soggettivo.
Se non li hai giocato comunque non li puoi valutare quindi non puoi sapere se anche per te sarebbero i miglior action rpg sul mercato.
Bè, ma è implicito che qualsiasi opinione non oggettiva sia soggettiva quando espressa in un forum... non è che ci vuole per forza il per me. Una cosa è oggettiva solo se quantificabile, se no è tutto soggettivo.
Se non li hai giocato comunque non li puoi valutare quindi non puoi sapere se anche per te sarebbero i miglior action rpg sul mercato.
GIoco a cui avev già speso 125 ore su xbox senza mai passare metà, gioco che resta il miglior action rpg disponibile, escludendo il seguito.
Fidati che una frase così suona tutt'altro che come un opinione soggettiva, per quanto chiaramente lo sia.
Me lo paghi tu? :asd:
cronos1990
17-02-2025, 11:58
Deus Ex NON è un RPG, e di sicuro non è un dato di fatto che lo sia. Ma tu guarda che devo leggere :asd:
Il fatto che ci siano punti da assegnare (aggiungiamoci anche "in quantità limitata") non fanno di un gioco un RPG. E il fatto che venga etichettato come tale è irrilevate, dato che quell'acronimo viene usato a caso su trilioni di titoli.
Quello che Deus Ex permette è il tipo di approccio alle missioni, o più precisamente permette di superare determinati ostacoli in modi diversi, modi che sono viabili o meno in base a come hai distribuito i punti. Fine.
Ma usare lo stealth piuttosto che le abilità informatiche o le tue capacità di mira non determinano in alcun modo un'interpretazione diversa del personaggio, che poi nei fatti neanche esiste perchè quello che devi fare è raggiungere gli obiettivi posti dal gioco. Le abilità determinano i "mezzi" a disposizione, non le scelte di gioco.
Perchè è chiaro che le statistiche possono definire gli aspetti in cui il personaggio è abile o meno, ma questi elementi in quanto tale non definiscono il personaggio stesso, che invece viene dato da tanti altri elementi ben più rilevanti, che in maniera molto "sintetica" riguardano le scelte che si fanno mentre si gioca, da cui si determinano delle conseguenze concrete.
Deus Ex ti dice "solamente" che per superare una porta ci sono 3 metodi, ma il risultato finale è sempre lo stesso; in altre parole non hai modo di scegliere se superare o meno quella porta, lo devi fare. Il tutto è limitato sempre e solo ad uno scopo: penetrare in un luogo, svolgere l'incarico specifico e poi andarsene. Non stai interpretando nulla, ma banalmente segui una traccia ben precisa.
Avere punti limitati da distribuire in punteggi di caratteristiche e abilità NON sono condizione sufficiente nè necessaria per fare un RPG, anzi un RPG potrebbe non avere neanche mezzo punteggio statistico per essere tale. Che poi sia convinzione comune il contrario solo perchè da 20 anni l'industria videoludica propina giochi con l'etichetta RPG solo dopo aver messo una manciata di abilità da selezionare è un altro paio di maniche. Pure Borderlands a suo tempo è stato spacciato come un misto tra shooter e RPG... ma per piacere :asd:
Se poi Deus Ex è un RPG per come stato descritto da GoFoxes, allora anche un gioco come Path of Exile 2 (lo cito perchè lo sto giocando ora, ma è un esempio) è un RPG. Punti da distribuire limitati, specializzazione da scegliere, limiti all'uso delle skill di supporto in base a come hai distribuito i punti, scelte delle difese su cui puntare e via dicendo. Esattamente come Deus Ex, al di là del differente ruleset.
L"unica cosa corretta che ho letto è la differenza tra RPG e Action-RPG.
Secondo me è più facile trovare il santo Graal che una definizione condivisa di rpg :asd:
cmq boni, state boniiii :OLa definizione di RPG è semplice. Semmai è come è stata "reinterpretata" dal marketing negli ultimi 20 anni che sarebbe da censurare. O come la stessa gente lo usi a sproposito in qualunque contesto.
Per me i generi invece son "scritti nella pietra" e son banalissimi da identificare... un genere è decretato dalle meccaniche di gioco che son la cosa più oggettiva esistente nel mondo ludico, non che uno vede meccaniche di un tipo e un altro ne vede di diverse.... quelle sono.Talmente banali che non hai mai avuto (e non lo scopro certo oggi) neanche la più vaga idea di cosa sia un vero RPG :asd:
D'altro canto tu parli di meccaniche asetticamente, peccato che il concetto di RPG nasce da un discorso che è del tutto scevro da esse. Perchè riguarda appunto l'interpretazione, non è legato ad una meccanica piuttosto che un altra, e come già detto potresti fare un RPG senza neanche mezzo punteggio statistico.
Per farti un esempio "lato", un gioco come Detroit: Become Human, pur essendo evidentemente un racconto interattivo è molto più RPG del tuo Deus Ex. E attenzione, non sto dicendo che lo sia, ma a differenza di Deus Ex hai continuamente delle scelte da prendere, basate il più delle volte su come vuoi "interpretare" i personaggi, da cui poi derivano delle conseguenze concrete sul proseguire della storia.
Fidati che una frase così suona tutt'altro che come un opinione soggettiva, per quanto chiaramente lo sia.
Me lo paghi tu? :asd:
Per me è il miglior action rpg disponibile, c'è gente che considera meglio Veilguard, mica ci posso fare niente :asd:
Però, come c'è gente che preferisce Tony F ai Pink Floyd, ma oggettivamente i Pink Floyd hanno fatto musica tecnicamente migliore, così KCD è strutturato tecnicamente meglio di un Veilguard proprio come action RPG... e faccio fatica a trovare actiom rpg strutturati meglio, per lo meno recenti (da Skyrim in su almeno).
Poi dipende anche cosa intende uno per action rpg, io intendo i TES, i Fallout (KCD è meglio anche di New Vegas sotto quasi tutti gli aspetti), Elex, Avowed, ecc ma NON sono action rpg i Baldur's Gate 3 o Wasteland 3 o Pillars of Eternity 2 o Torment Tides of Numenere, ecc
Deus Ex NON è un RPG, e di sicuro non è un dato di fatto che lo sia. Ma tu guarda che devo leggere :asd:
Il fatto che ci siano punti da assegnare (aggiungiamoci anche "in quantità limitata") non fanno di un gioco un RPG. E il fatto che venga etichettato come tale è irrilevate, dato che quell'acronimo viene usato a caso su trilioni di titoli.
Quello che Deus Ex permette è il tipo di approccio alle missioni, o più precisamente permette di superare determinati ostacoli in modi diversi, modi che sono viabili o meno in base a come hai distribuito i punti. Fine.
Ma usare lo stealth piuttosto che le abilità informatiche o le tue capacità di mira non determinano in alcun modo un'interpretazione diversa del personaggio, che poi nei fatti neanche esiste perchè quello che devi fare è raggiungere gli obiettivi posti dal gioco. Le abilità determinano i "mezzi" a disposizione, non le scelte di gioco.
Perchè è chiaro che le statistiche possono definire gli aspetti in cui il personaggio è abile o meno, ma questi elementi in quanto tale non definiscono il personaggio stesso, che invece viene dato da tanti altri elementi ben più rilevanti, che in maniera molto "sintetica" riguardano le scelte che si fanno mentre si gioca, da cui si determinano delle conseguenze concrete.
Deus Ex ti dice "solamente" che per superare una porta ci sono 3 metodi, ma il risultato finale è sempre lo stesso; in altre parole non hai modo di scegliere se superare o meno quella porta, lo devi fare. Il tutto è limitato sempre e solo ad uno scopo: penetrare in un luogo, svolgere l'incarico specifico e poi andarsene. Non stai interpretando nulla, ma banalmente segui una traccia ben precisa.
Avere punti limitati da distribuire in punteggi di caratteristiche e abilità NON sono condizione sufficiente nè necessaria per fare un RPG, anzi un RPG potrebbe non avere neanche mezzo punteggio statistico per essere tale. Che poi sia convinzione comune il contrario solo perchè da 20 anni l'industria videoludica propina giochi con l'etichetta RPG solo dopo aver messo una manciata di abilità da selezionare è un altro paio di maniche. Pure Borderlands a suo tempo è stato spacciato come un misto tra shooter e RPG... ma per piacere :asd:
Se poi Deus Ex è un RPG per come stato descritto da GoFoxes, allora anche un gioco come Path of Exile 2 (lo cito perchè lo sto giocando ora, ma è un esempio) è un RPG. Punti da distribuire limitati, specializzazione da scegliere, limiti all'uso delle skill di supporto in base a come hai distribuito i punti, scelte delle difese su cui puntare e via dicendo. Esattamente come Deus Ex, al di là del differente ruleset.
L"unica cosa corretta che ho letto è la differenza tra RPG e Action-RPG.
La definizione di RPG è semplice. Semmai è come è stata "reinterpretata" dal marketing negli ultimi 20 anni che sarebbe da censurare. O come la stessa gente lo usi a sproposito in qualunque contesto.
Talmente banali che non hai mai avuto (e non lo scopro certo oggi) neanche la più vaga idea di cosa sia un vero RPG :asd:
D'altro canto tu parli di meccaniche asetticamente, peccato che il concetto di RPG nasce da un discorso che è del tutto scevro da esse. Perchè riguarda appunto l'interpretazione, non è legato ad una meccanica piuttosto che un altra, e come già detto potresti fare un RPG senza neanche mezzo punteggio statistico.
Per farti un esempio "lato", un gioco come Detroit: Become Human, pur essendo evidentemente un racconto interattivo è molto più RPG del tuo Deus Ex. E attenzione, non sto dicendo che lo sia, ma a differenza di Deus Ex hai continuamente delle scelte da prendere, basate il più delle volte su come vuoi "interpretare" i personaggi, da cui poi derivano delle conseguenze concrete sul proseguire della storia.
Tutto bello, ma se RPG => scelte e conseguenze da un punto di vista narrativo, al di là che l'acronimo sarebbe totalmente sbagliato, NON esiste un RPG su computer
Tutto bello, ma se RPG => scelte e conseguenze da un punto di vista narrativo, al di là che l'acronimo sarebbe totalmente sbagliato, NON esiste un RPG su computer
Oddio.. anche questo è un estremismo che non può che cozzare con la realtà.
Alter Ego: prova a vedere.
Oddio.. anche questo è un estremismo che non può che cozzare con la realtà.
Alter Ego: prova a vedere.
Alter ego, come il sopra mezionato Detroit (o qualsiasi gioco di Cage, a partire da quello che preferisco: Fahrenheit), non sono rpg, sono adventure interattive
Per restare nei temi tanto amati da cronos, sarebbe come dire che un libro game è più rpg di una qualsiasi avventura studiata da un qualsiasi master ad AD&D, se questa non richiedesse costanti scelte e conseguenze "oltre le mere meccaniche e regole di gioco".
nella classica partita a d&d o quel che è, il master crea una storia e i giocatori "interpretano" dei personaggi, il guerriero barbaro, il paladino, l'elfo mago, il ladro, ecc
Ora, nella realtà il master è in grado di modificare la storia al volo e di richedere quindi ai vari giocatori di interpretare il personaggio anche e soprattutto dal punto di vista narrativo. Su computer questa cosa (almeno finché non sarà tutto IA Based) non è possibile, quindi l'interpretazione si limita al "modo di giocare" e quel che fa rpg è appunto il fatto che scegliere di interpretare un personaggio influenza come si giocherà, perché quella è la prerogativa dei videogiochi.
Se in Deus Ex spendi tutti i punti armi pesanti e non in electronics, ad esempio, quando ti troverai davanti alla porta sarai costretto ad interpretare il "bruto" che sfonda col bazooka, allertando tutti, mentre al contrario avresti potuto interpretare "l'hacker" che apre la porta usando tool elettronici e lo fa in maniera silenziosa magari.Un buon rpg è quello che ti "costringe" a intepretare il personaggio scelto dall'inizio alla fine
A me sembra banale considerare questa la meccanica base degli rpg su computer, ma se si mette in gioco l'aspetto narrativo, che per me non è indicativo del genere, allora cambia tutto... e allora cosa farebbe RPG? Cioè The Witcher 3 che dura 120 ore in cui si rincorre Ciri sempre e comunque attraverso lo stesso identico percorso narrativo per ognuno... e che richiede di fare una dozzina di scelte (spesso irrilevanti per l'outcome della quest) è un RPG per quelle 12 scelte ? E le altre 119 ore che è?
Io la vedo in maniera più semplice: chi ha creato il gioco, decide a quale genere appartiene. Io per quello poi, lo valuto.
Per questo Cyberpunk 2077 non l'ho gradito più di tanto :asd:
Va bè, comunque in sintesi, rpg sarà quel che sarà, KCD è il mio gioco preferito in cui si controlla un personaggio singolo, in un mondo open world, e in cui si hanno tratti da migliorare, abilità da sbloccare e scelte da prendere. Va bene così? :asd:
PS CP2077 è il secondo :asd:
PS CP2077 è il secondo :asd:
Giustamente, come dicevi, c'è a chi piace Tony F :asd:
Giustamente, come dicevi, c'è a chi piace Tony F :asd:
Che sarebbe qualsiasi cosa partorita da Obsidian, Bethesda e Bioware più o meno recentemente :asd:
CP2077 è uno dei migliori action rpg disponibili sul mercato, ma again voi vi limitate all'aspetto narrativo (che fa cacare a spruzzo, come poi per me lo faceva in TW "C'è Ciri? No, è andata di là" 3, riescono a farmi stare sul caxxo anche l'uomo più buono del pianeta Keanu Reeves :asd:), non al fatto che CP2077 permette di interpretare ogni situazione di gioco in diverse maniere come veramente pochi giochi permettono oggigiorno (e che non permette in nessuna maniera TW3, che infatti fatico a considerare RPG)
e che non permette in nessuna maniera TW3, che infatti fatico a considerare RPG
E si che hanno gli stessi difettucci: si basano tanto sulle azioni del giocatore e l'impatto reale che hanno le caratteristiche e le abilità sul mondo di gioco e quel che contiene (reattività) è piuttosto ridotto
Li ho trovati entrambi abbastanza limitati come rpg, per quanto possano divertire
Inoltre, oltre che un solido rpg, mi sarei aspettato anche un buon immersive sim da Cyberpunk 2077
E si che hanno gli stessi difettucci: si basano tanto sulle azioni del giocatore e l'impatto reale che hanno le caratteristiche e le abilità sul mondo di gioco e quel che contiene (reattività) è piuttosto ridotto
Li ho trovati entrambi abbastanza limitati come rpg, per quanto possano divertire
Inoltre, oltre che un solido rpg, mi sarei aspettato anche un buon immersive sim da Cyberpunk 2077
TW3 e CP2077 per me sono agli antipodi, TW3 è un action adventure, CP2077 è la cosa che più si avvicina al Deus Ex originale che abbia fatto in 25 anni.
CP2077 ti permette davvero di interpretare il personaggio che preferisci, più della quasi totalità dei giochi simili moderni... ogni location è studiata come nel miglior immersive sim, anche se NON lo è perché il mondo di gioco non è composto da sistemi interconnessi tra loro exploitabili dal giocatore. Però in base a come sviluppi il tuo V puoi approciarti ad ogni situazione in maniera differente, che è la caratteristica primaria che io cerco in qualsiasi RPG per computer
Gnubbolo
17-02-2025, 13:05
Oddio.. anche questo è un estremismo che non può che cozzare con la realtà.
Alter Ego: prova a vedere.
la sua mancanza di esperienza in giochi multiplayer di ruolo si vede.
se spara all'ufficiale durante l'adunata la sua azione HA un effetto immediato sulla sua esperienza di gioco e la sua history all'interno della community, che di fatto è il vero gioco ( perchè l'ambiente 3D e i modelli sono solo un mezzo che permette di fare role playing ), cambia per sempre.
la sua mancanza di esperienza in giochi multiplayer di ruolo si vede.
se spara all'ufficiale durante l'adunata la sua azione HA un effetto immediato sulla sua esperienza di gioco e la sua history all'interno della community, che di fatto è il vero gioco ( perchè l'ambiente 3D e i modelli sono solo un mezzo che permette di fare role playing ), cambia per sempre.
Piuttosto che giocare in multiplayer mi sparo io da solo :asd:
CP2077 ti permette davvero di interpretare il personaggio che preferisci
Manco per nulla: per quanto uno si sforzi, alla fine non si è altro che la copia sputata di V. Come del resto la maggior parte degli abitanti di Night City (ne salvo giusto due). Sono tutti truzzetti che vogliono arrivare in cima e non si curano di lasciare sotto gli altri. E' tutto piuttosto piatto. Certo, parlo ancora di comparto narrativo.
Trovo però che sia piuttosto piatto anche dal lato meccanico: imo siamo ben lontani da un buon level design. Forse l'essere open, lo ha limitato in questo. Altro che "come nel miglior immersive sim". Poi per carità: pareri. Anche il fatto che virtualmente si potrebbe, come in the witcher, non spendere punti abilità per andare avanti, non ne va a suo vantaggio.
Devo ancora giocare l'espansione però.
Gnubbolo
17-02-2025, 13:12
Piuttosto che giocare in multiplayer mi sparo io da solo :asd:
perchè non sei abbastanza misantropo, per me i collaboratori ( non li considero amici ) sono come NPC.
Manco per nulla: per quanto uno si sforzi, alla fine non si è altro che la copia sputata di V. Come del resto la maggior parte degli abitanti di Night City (ne salvo giusto due). Sono tutti truzzetti che vogliono arrivare in cima e non si curano di lasciare sotto gli altri. E' tutto piuttosto piatto. Certo, parlo ancora di comparto narrativo.
Trovo però che sia piuttosto piatto anche dal lato meccanico: imo siamo ben lontani da un buon level design. Forse l'essere open, lo ha limitato in questo. Altro che "come nel miglior immersive sim". Poi per carità: pareri. Anche il fatto che virtualmente si potrebbe, come in the witcher, non spendere punti abilità per andare avanti, non ne va a suo vantaggio.
Devo ancora giocare l'espansione però.
Appunto, io non parlo MAI di comparto narrativo, quindi stiam parlando di due cose diverse
Voglio fare il Garret? Posso, nel senso che ogni location (con le giuste abilità) è studiata per permettermi di entrare e uscire senza che nessuno se ne accorga.
Voglio fare Aiden Pierce? Posso.... posso hackerare le telecamere e arrivare ad avere la meglio di tutti i nemic standomene comodamente al sicuro
Voglio sparare? Posso, da cecchino, come da assalto. Non c'ho mira? CI sono le armi smart o il corpo a corpo.
Voglio parlare ? Posso, anche se questo è più scriptato che il resto.
L'unica vera pecca del gioco è l'uso risicatissimo delle braindance, che potevano essere studiate in maniera più furba e non come situazioni scriptatissime di gioco
djmatrix619
17-02-2025, 14:19
Io non me ne intendo di una fava e manco voglio, che più cose sai più la vita fa schifo :asd: ma che KCD sia un Action RPG come poi il primo Deus Ex è un dato di fatto, non una mia idea.
Non ho detto che non è un action RPG, intendevo dire che al massimo posso accettare che qualcuno possa pensare che KCD sia il miglior RPG (tralasciando se è un RPG o meno).. ma far prevalere addirittura la sua componente Action... a me fa ridere tantissimo... tutto qua, anche perché per un pelo, quel gioco potrebbe essere definito "A turni" :asd: ..penso il 99% degli action RPG sul mercato, siano più action di KCD. :asd:
Detto questo, finisco qua. A ognuno il suo parere, perchè il tuo """E'""" un tuo parere.. non un fatto. :asd:
Lollauser
17-02-2025, 14:56
ma far prevalere addirittura la sua componente Action... a me fa ridere tantissimo... tutto qua, anche perché per un pelo, quel gioco potrebbe essere definito "A turni" :asd: ..penso il 99% degli action RPG sul mercato, siano più action di KCD. :asd:
Oh io ti avevo capito subito :read:
Silent Bob
17-02-2025, 15:29
E fatti questo regalo, finiscilo pure perché veramente lascia un segno (fosse solo per il doppiaggio italiano che oggi ce lo scordiamo :cry: ).
Tralasciando il doppiaggio, dopo aver letto il messaggio l'ho ripreso e son andato abbastanza avanti (infatti non ho più postato per quello :asd: ) , ma non so dirti a che punto sto perché appunto non ci ho mai giocato prima
se te lo ricordi bene, sto ancora agli inizi, a metà, o cosa?
ho superato il punto in cui viene rapito e poi si libera, poco più avanti diciamo così.
E cmq aveva quel tipo di meccaniche che già allora mi piacevano poco, il ripetersi all'infinito la stessa frase se fai la stessa azione, il metterci un botto di tempo per camminare e correre.
Per il resto, l'era era quella , e concordo che rientra tra i tanti giochi che meriterebbero un remake.
Ho giocato a molte avventure grafiche ma ammetto che all'appello me ne mancano molte, ad esempio , ero messo abbastanza avanti con The Dig, ma non l'ho mai ripreso.
garlo1979
17-02-2025, 15:44
Finito Far Cry 6, dopo circa 42 ore.
Commento sintetico: è stato un bel viaggio, inaspettato.
Andiamo in dettaglio ora. E' il classico gioco Ubisoft e in tanti aspetti mi ha ricordato AC: Origins, che mi era piaciuto altrettanto. Lato trama non tira fuori chi sa che storia, ma è raccontata bene, i personaggi sono degli stereotipi, ma trattegiati bene e che danno spunto a delle missioni principali sempre ispirate. E poi la verità è che girare Yara è bello: sali su un qualunque mezzo e tra paesaggio e musica latino americana ti sembra di stare veramente lì, con scorci pazzeschi. Pure muoversi a piedi è altrettanto soddisfacente e se ti scocci c'è lo spostamente rapido che ti spinge a conquistare avamposti nemici per poi usufruirne in modo capillare nella mappa.
Il gioco poi ha delle secondarie varie (le storie yarane o i tesori) che danno varietà o in termini di trama o in termini di attività (le storie yarane sono a tutti gli effetti livelli platform con rompicapo ambientali).
Graficamente è ben fatto e con un buon gunplay.
Tutto bello quindi? Eh no, un paio di cose non mi sono piaciute. Il gioco è troppo facile sopratutto dopo che hai capito qual è l'arma giusta per te. Io dopo che ho trovato un particolare fucile, ho "rotto" il gioco: in pratica in un minuto riuscivo a conquistare posto di blocco e in massimo 5 un avamposto. Sarò morto veramente poche volte, più che altro a causa di grande affollamento di nemici e non capivo da dove sparassero (di solito tramite shotgun o lanciafiamme). Questo in parte è dovuto alla poca IA dei nemici e in parte al fatto che vi ho detto delle armi.
Altra cosa che mi è piaciuta poco è il finale: boh, forse ci potevo arrivare che sarebbe finito così, ma mi ha lasciato veramente l'amaro in bocca.
Comunque bello, confrontato a un Black Ops 6, secondo me Far Cry 6 ne esce nettamente meglio, più profondo, lo stesso caciarone e più appagante.
Stasera inizierò Indiana Jones, vediamo com'è, di certo la configurazione della grafica ieri sera mi ha già fatto storcere il naso: con la mia RTX3070ti se lo mettevo a 1440p maxato già il menu laggava, ho dovuto abbassare qualità e attivare DLSS per avere un framerate decente. Nei menu eh, ho paura a vedere cosa succede non appena parte in game. Boh, secondo me stiamo prendendo una deriva folle a livello di ottimizzazione sw (CP2077 in 2k maxato faceva i 30 fps, con DLSS qualità stava tranquillamente sopra i 60 e non mi accorgevo di alcun artefatto)
cruelboy
17-02-2025, 15:59
se te lo ricordi bene, sto ancora agli inizi, a metà, o cosa?
E cmq aveva quel tipo di meccaniche che già allora mi piacevano poco, il ripetersi all'infinito la stessa frase se fai la stessa azione, il metterci un botto di tempo per camminare e correre.
dovresti essere oltre la metà circa, poi molto del resto è conseguenza delle scelte fatte nella prima parte ;)
per le meccaniche oh... incredibile davvero ma questo qui cammina... corre... e corre come un pazzo se continui a cliccare :asd: una feature che oggi te la farebbero pagare come DLC :asd: :asd:
Altair[ITA]
17-02-2025, 16:01
Gli RPG si giocano con il volante.
alethebest90
17-02-2025, 16:04
;48726457']Gli RPG si giocano con il volante.
stai preparando la postazione per il remake ?? :cool:
alexbilly
17-02-2025, 17:33
;48726457']Gli RPG si giocano con il volante.
difatti, a differenza da quanto sto leggendo in questa accesa discussione, la R sta per racing.
Finito Far Cry 6, dopo circa 42 ore.
Commento sintetico: è stato un bel viaggio, inaspettato.
Andiamo in dettaglio ora. E' il classico gioco Ubisoft e in tanti aspetti mi ha ricordato AC: Origins, che mi era piaciuto altrettanto. Lato trama non tira fuori chi sa che storia, ma è raccontata bene, i personaggi sono degli stereotipi, ma trattegiati bene e che danno spunto a delle missioni principali sempre ispirate. E poi la verità è che girare Yara è bello: sali su un qualunque mezzo e tra paesaggio e musica latino americana ti sembra di stare veramente lì, con scorci pazzeschi. Pure muoversi a piedi è altrettanto soddisfacente e se ti scocci c'è lo spostamente rapido che ti spinge a conquistare avamposti nemici per poi usufruirne in modo capillare nella mappa.
Il gioco poi ha delle secondarie varie (le storie yarane o i tesori) che danno varietà o in termini di trama o in termini di attività (le storie yarane sono a tutti gli effetti livelli platform con rompicapo ambientali).
Graficamente è ben fatto e con un buon gunplay.
Tutto bello quindi? Eh no, un paio di cose non mi sono piaciute. Il gioco è troppo facile sopratutto dopo che hai capito qual è l'arma giusta per te. Io dopo che ho trovato un particolare fucile, ho "rotto" il gioco: in pratica in un minuto riuscivo a conquistare posto di blocco e in massimo 5 un avamposto. Sarò morto veramente poche volte, più che altro a causa di grande affollamento di nemici e non capivo da dove sparassero (di solito tramite shotgun o lanciafiamme). Questo in parte è dovuto alla poca IA dei nemici e in parte al fatto che vi ho detto delle armi.
Altra cosa che mi è piaciuta poco è il finale: boh, forse ci potevo arrivare che sarebbe finito così, ma mi ha lasciato veramente l'amaro in bocca.
Comunque bello, confrontato a un Black Ops 6, secondo me Far Cry 6 ne esce nettamente meglio, più profondo, lo stesso caciarone e più appagante.
Stasera inizierò Indiana Jones, vediamo com'è, di certo la configurazione della grafica ieri sera mi ha già fatto storcere il naso: con la mia RTX3070ti se lo mettevo a 1440p maxato già il menu laggava, ho dovuto abbassare qualità e attivare DLSS per avere un framerate decente. Nei menu eh, ho paura a vedere cosa succede non appena parte in game. Boh, secondo me stiamo prendendo una deriva folle a livello di ottimizzazione sw (CP2077 in 2k maxato faceva i 30 fps, con DLSS qualità stava tranquillamente sopra i 60 e non mi accorgevo di alcun artefatto)
Recensione interessante.
Un paio di domande l hai trovato ripetitivo?
FC5 ti era piaciuto?
Altair[ITA]
17-02-2025, 18:34
Io adoro troppo vedere che afferrano 'sta battuta solo gli utenti secolari di questo forum :Prrr:
garlo1979
17-02-2025, 20:30
Dei Far Cry ho giocato l'1, il 4 e questo.
L'ho iniziato a trovare ripetitivo verso le 30/35 ore e da lì sono andato dritto per la trama principale fino alla fine. Ma le prime 30 ore sono state puro gusto anche girare e fare le secondarie. È anche vero che alla 35esima ora avevo già 4 animali su 5 e sbloccato tutta la mappa, quindi effettivamente ero poco spinto, oltre ad aver maxato parecchio equipaggiamento.
Il 4 tieni conto che l' ho mollato dopo meno di 10 ore per noia: certe trovate belle (missioni sopra 8000 metri e quelle fuori di melone dei due fratelli), ma per il resto l'ho trovato piatto.
L'1 non lo paragono, è un altro tipo di gioco. E comunque non l' ho mai finito, arrivato a un po' prima degli alieni.
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
cruelboy
17-02-2025, 21:23
;48726564']Io adoro troppo vedere che afferrano 'sta battuta solo gli utenti secolari di questo forum :Prrr:
bello è inutile che fai... se vedi bene le varie date di iscrizione, sei tra i più pischelli :asd: :asd: :asd:
anzi, mi sa che quelli che non colgono l'allusione al volante hanno si problemi di età... ma in eccesso nella maggior parte dei casi! :D
Silent Bob
18-02-2025, 08:33
dovresti essere oltre la metà circa, poi molto del resto è conseguenza delle scelte fatte nella prima parte ;)
ah sì?
sinceramente, ricordavo male, lo avevo iniziato a novembre e smesso verso la metà, però non ho idea di quali "scelte" parli , cmq quando lo riprendo e lo finisco leggerò info poi (ci sto giocando alla cieca, come si dovrebbe fare in tutti i giochi, ma soprattutto le AG) .
per le meccaniche oh... incredibile davvero ma questo qui cammina... corre... e corre come un pazzo se continui a cliccare :asd: una feature che oggi te la farebbero pagare come DLC :asd: :asd:
forse non hai colto quello che intendo, c'erano AG che quando sbagliavi qualche azione bastava cliccare il mouse e si fermava, mentre altre come questo ripetono le cose in continuazione.
Altro punto è il camminare (lentissimo) e correre (manco tanto veloce), ma forse son viziato da altri giochi, dove alcuni proprio bastava premere velocemente 2 volte il primo tasto del mouse ed il personaggio finiva immediatamente nello scenario scelto.
Associalo a quei tempi, e magari ci avrei giocato sì, ma mi sarei ricordato di questi particolari.
cruelboy
18-02-2025, 16:19
ah sì?
sinceramente, ricordavo male, lo avevo iniziato a novembre e smesso verso la metà, però non ho idea di quali "scelte" parli , cmq quando lo riprendo e lo finisco leggerò info poi (ci sto giocando alla cieca, come si dovrebbe fare in tutti i giochi, ma soprattutto le AG) .
forse non hai colto quello che intendo, c'erano AG che quando sbagliavi qualche azione bastava cliccare il mouse e si fermava, mentre altre come questo ripetono le cose in continuazione.
Altro punto è il camminare (lentissimo) e correre (manco tanto veloce), ma forse son viziato da altri giochi, dove alcuni proprio bastava premere velocemente 2 volte il primo tasto del mouse ed il personaggio finiva immediatamente nello scenario scelto.
Associalo a quei tempi, e magari ci avrei giocato sì, ma mi sarei ricordato di questi particolari.
infatti finito pure io la prima volta così, poi mi sono visto un po' di video in giro per capire, perché avevo letto dei vari finali
per le scelte, non è che c'è la classica situazione "fai A o fai B" ma piuttosto cose che se le fai prima di alte cambia il corso della storia, o se parli con un tizio prima che con un altro... o ancora più banalmente se decidi di uccidere qualcuno o lasciarlo in vita :D
Diciamo tutta una serie di piccole cose che poi ti portano a una conclusione o a un altra (mi pare di averne trovate io almeno 3-4, altre poi le ho viste sul tubo perché bisognava ripartire completamente da capo!)
Silent Bob
18-02-2025, 17:39
Non so se ci rigiocherò subito, ma nel caso spero di beccare qualche video in italiano con le varie alternative di scelta.
Se c'è qualche attempato cui piacciono i pokemon, nel thread dei regali è disponibile Coromon per gog, ed anche Monster Train che scadono a breve, non so se hanno l'effetto pluriball ma per me è più come darsi una ripassata con la carta vetrata dove non batte il sole, non ho idea di come si chiami questo effetto ma avete capito, da cui il regalo. :asd:
Sto giocando , sulla Rog Ally,a Orcs must die 3 regalato su Epic.
E' diventato una droga:D
Roland74Fun
20-02-2025, 08:05
Finito Far Cry 6, dopo circa 42 ore.
Commento sintetico: è stato un bel viaggio, inaspettato.....
Bello eh?
Si tratta del mio Far Cry preferito assieme a Far Cry 5 Far Cry New Down, Far Cry Primal, Far Cry 3, Far Cry1
Far Cry 2 non l'ho ancora recuperato e Far Cry 4 l'ho finito ma non è tra i miei preferiti. Lo trovo un tantino meno bello od interessante.
Del 6 io ho adorato la musica, hanno assoldato 2 compositori, uno per la soundtrack, uno per le marce militari suonate con una banda e cantate da un cantante lirico tra cui l'inno nazionale di Yara, ed poi Gabylonia, una rapper sudamericana per due pezzi Rap rivoluzionari fuori di testa.
Un po' come le canzoni di chiesa di Far Cry 5 , coro e chitarra con testi da invasati. :D
Comunque un Giretto su Far Cry 1 ce lo voglio rifare. Ho provato a reinstallarlo da CD che diedero in regalo su The Game Machine Vent'anni fa ma mi va in crash. :muro:
djmatrix619
20-02-2025, 08:12
Sto giocando , sulla Rog Ally,a Orcs must die 3 regalato su Epic.
E' diventato una droga:D
Meglio del primo?? :D Il secondo non mi fece impazzire... quella serie ho notato puntava troppo sulla coop, rendendo più difficile il gioco in singolo. St'aspetto mi turbava parecchio.
Far Cry 6 è l'unico che non son riuscito a finire perchè, oltre ad essere woke, non ce la faccio io ad essere Che Guevara :asd:
Silent Bob
20-02-2025, 10:28
Credo di esser arrivato quasi all'ultima parte di Blade Runner dopo aver parlato con Tyrrell, anche se non ho ben chiaro dove andare, dopo esser andato nella stazione di polizia.
La cosa strana di questo tipo di avventure grafiche è che son piuttosto "lineari" , mentre in altre devi fare più azioni con più oggetti e più personaggi.
Associabili più a certe light novel (anche se a qualcosa di simile ho giocato solo ad Ace Attorney e poca altra roba) per meccaniche, o anche alla "Syberia" per parlare cmq di prodotti più "recenti" (anche se non è proprio così).
E puoi anche morire in determinati casi.
Cmq ho capito che il Voight-Kampff su Dektora ha un'importanza perché da quel poco che ho letto, a secondo il risultato , si avrà un determinato finale.
Son indeciso se dopo questo riprendere "The Dig" o cercarmi qualche altra AG che ho ma non ho mai iniziato, tra vecchie e nuove.
JuanCarlos
20-02-2025, 10:31
The Dig va giocato assolutamente, non scherziamo
The Dig va giocato assolutamente, non scherziamo
Ai tempi alla Feltrinelli a Roma trovai e comprai all'istante la OST: alcuni brani sono proprio "alieni", la ascoltai a rullo per mesi :)
A livellodi gameplay, forse risente dell'ormai imminente canto del cigno di LucasArts, ma a livello visivo sensoriale, un capolavoro: se non erro, nacque da un bozzetto di Spielberg.
JuanCarlos
20-02-2025, 10:51
A livellodi gameplay, forse risente dell'ormai imminente canto del cigno di LucasArts, ma a livello visivo sensoriale, un capolavoro: se non erro, nacque da un bozzetto di Spielberg.
Esatto! Gameplay abbastanza "canonico" Lucas, ma fu uno dei primi esempi (per quanto oggi possa apparire ridicolo) di una storia "cinematografica" trasportata sul monitor.
Comunque, visto che mi dicono che ci son videogiochi interessanti moderni, mi sto spulciando quelli con voti più alti rilasciati nel 2024 e non si riesce a giocare a nulla :asd:
- Black Myth Wukong, OK per tutti i woke detector, ha Denuvo
- Fields of Mistria, woke
- FFVII Rebirth, woke
- PoP The lost crown, woke e ha denuvo
- PHantom Libery è un DLC e non gioco DLC
- Forbidden West è woke e mai giocato al primo (che possiedo su PS5)
- Dragon's Dogma 2 è woke e ha denuvo e comunque ho il primo
- Silent Hill 2 woke e sbi detected, questo è proprio 'na disgrazia: "Contains overtly anti-family, overtly anti-male, overtly anti-patriarchy, overtly pro-DEI, and subtly pro-LGBTQ+ messaging. See the full review for spoilers."
https://steamcommunity.com/groups/Woke_Content_Detector/discussions/1/601893430931519588/
uff, ma è uscito un gioco normale recentemente ?
Li fanno solo i cinesi e però ci sbattono denuvo e chissa che altro che arriva direttamente a Pechino?
Comunque, visto che mi dicono che ci son videogiochi interessanti moderni, mi sto spulciando quelli con voti più alti rilasciati nel 2024 e non si riesce a giocare a nulla :asd:
- Black Myth Wukong, OK per tutti i woke detector, ha Denuvo
- Fields of Mistria, woke
- FFVII Rebirth, woke
- PoP The lost crown, woke e ha denuvo
- PHantom Libery è un DLC e non gioco DLC
- Forbidden West è woke e mai giocato al primo (che possiedo su PS5)
- Dragon's Dogma 2 è woke e ha denuvo e comunque ho il primo
- Silent Hill 2 woke e sbi detected, questo è proprio 'na disgrazia: "Contains overtly anti-family, overtly anti-male, overtly anti-patriarchy, overtly pro-DEI, and subtly pro-LGBTQ+ messaging. See the full review for spoilers."
https://steamcommunity.com/groups/Woke_Content_Detector/discussions/1/601893430931519588/
uff, ma è uscito un gioco normale recentemente ?
Li fanno solo i cinesi e però ci sbattono denuvo e chissa che altro che arriva direttamente a Pechino?
Tuttavia, PoP, è un signor metroidvania nel suo genere, paradossalmente il miglior gioco Ubisoft prodotto da anni, ma anche non Ubisoft, se guardiamo al genere a cui appartiene:
anche a me non piace il principe coi capelli rasta -di Denuvo frega capperi-, però quando un gioco è un ottimo gioco, lo è a prescindere e andrebbe giocato :)
Però non ho capito in cosa Silent Hill 2 sarebbe woke...:stordita:
L'ho visto tutto e secondo mè è uno dei migliori remake degli ultimi anni.
Lollauser
20-02-2025, 11:17
Son indeciso se dopo questo riprendere "The Dig" o cercarmi qualche altra AG che ho ma non ho mai iniziato, tra vecchie e nuove.
THE DIG, per Dio! (semi-cit.)
Tuttavia, PoP, è un signor metroidvania nel suo genere, paradossalmente il miglior gioco Ubisoft prodotto da anni, ma anche non Ubisoft, se guardiamo al genere a cui appartiene:
anche a me non piace il principe coi capelli rasta -di Denuvo frega capperi-, però quando un gioco è un ottimo gioco, lo è a prescindere e andrebbe giocato :)
Ehj, per me denuvo o qualsiasi third arty drm per me è no a prescindere, indipendentemente dalla qualità del gioco...
Però non ho capito in cosa Silent Hill 2 sarebbe woke...:stordita:
L'ho visto tutto e secondo mè è uno dei migliori remake degli ultimi anni.
Boh, dicono
"Contains overtly anti-family, overtly anti-male, overtly anti-patriarchy, overtly pro-DEI, and subtly pro-LGBTQ+ messaging. See the full review for spoilers."
https://steamcommunity.com/groups/Wo...3430931519588/
Va da se che non mi interessa particolarmente, ormai gli horror non riesco più a giocarli, e manco sapevo avessero fatto un remake, ma siccome mai giocato all'originale ci potevo fare un pensierino.
Silent Hill 2 è uno dei giochi più profondi e "toccanti" che ho mai giocato.
Ti assicuro che non ha nulla di woke....e te lo dico io che appena ne sento solo l'odore scappo a gambe levate
Silent Bob
20-02-2025, 12:09
The Dig va giocato assolutamente, non scherziamo
già lo avevo scritto, ci ho giocato anni fa, poi interrotto e mai più ripreso, infatti lo voglio riprendere, ma non ho prescia nel farlo.
Ed appunto in realtà ho ancora alcune avventure grafiche non iniziate e non rigiocate da anni.
Quindi il tutto sta nel decidere se ripredere quello, o iniziare da 0 altro.
vedrò poi.
Silent Bob
20-02-2025, 12:13
"Contains overtly anti-family, overtly anti-male, overtly anti-patriarchy, overtly pro-DEI, and subtly pro-LGBTQ+ messaging. See the full review for spoilers."
https://steamcommunity.com/groups/Wo...3430931519588/
Go, con tutto l'affetto possibile, ma va a cagher...
Provali invece di affidarti a certi commenti del caxxo in rete, ma provali veramente, leggere SH 2 Woke fa seriamente ridere.
E non ci ho giocato, ma tra gli altri titoli là in mezzo hai postato "Forbidden West", è Woke perché c'è una ragazza protagonista?
o quale altro argomento da adulto con la 3rza elementare è stato tirato fuori?
Guarda, sul discorso Denuvo ti do ragione, anche se non sempre ci do' un'occhiata (come il dover utilizzare per forza il launcher di terzi) ma sta roba mi fa seriamente ridere.
Go, con tutto l'affetto possibile, ma va a cagher...
Provali invece di affidarti a certi commenti del caxxo in rete, ma provali veramente, leggere SH 2 Woke fa seriamente ridere.
E non ci ho giocato, ma tra gli altri titoli là in mezzo hai postato "Forbidden West", è Woke perché c'è una ragazza protagonista?
o quale altro argomento da adulto con la 3rza elementare è stato tirato fuori?
Guarda, sul discorso Denuvo ti do ragione, anche se non sempre ci do' un'occhiata (come il dover utilizzare per forza il launcher di terzi) ma sta roba mi fa seriamente ridere.
SH2 se tratta quei temi non mi attira, quelli che ho scritto sopra eh, e comunque cerco di evitare qualsiasi storia "progressista" se posso, da qui anche l'aver mollato FC6 ad esempio
Forbidden West non saprei in effetti, la protagonista femminile per me è sempre un plus, ma tanto non ho ancora giocato al primo.
Silent Bob
20-02-2025, 12:30
SH2 se tratta quei temi non mi attira, quelli che ho scritto sopra eh, e comunque cerco di evitare qualsiasi storia "progressista" se posso, da qui anche l'aver mollato FC6 ad esempio
il concetto rimane quello, provalo, solo che se parti con sta mentalità prevenuta non ne uscirai fuori sicuramente.
Su SH2 a tutto penserai tranne che a quei discorsi.
E' l'ultimo SH che ho giocato (anche se poi me ne son passati altri sotto mano), e di certo non è nato ai tempi per quei motivi là.
Forbidden West non saprei in effetti, la protagonista femminile per me è sempre un plus, ma tanto non ho ancora giocato al primo.
Il primo gioco è stato in assoluto il primo che ho finito al 100% e platinato, su PS4.
Ed a parte la storia, l'unica cosa che appunto mi viene in mente è che protagonista è una ragazza.
Di più di particolare non mi viene in mente nulla, quindi.
"Contains overtly anti-family, overtly anti-male, overtly anti-patriarchy, overtly pro-DEI, and subtly pro-LGBTQ+ messaging. See the full review for spoilers."
https://steamcommunity.com/groups/Wo...3430931519588/
il trappolone è sempre dietro l'angolo.
Vedasi anche i remaster di ME.
Basta giocarsi i veri, gli originali, almeno noi che abbiamo mezzo secolo peggamba, nemmeno abbiamo la scusa del gioco decrepito: è roba della nostra generazione.
Il resto vada pure ai millennial :asd:
io solo a un gioco resto allergico a recuperare: Anachronox, ma prima o poi capitolerà anche quello.
il concetto rimane quello, provalo, solo che se parti con sta mentalità prevenuta non ne uscirai fuori sicuramente.
Su SH2 a tutto penserai tranne che a quei discorsi.
E' l'ultimo SH che ho giocato (anche se poi me ne son passati altri sotto mano), e di certo non è nato ai tempi per quei motivi là.
SH2 in realtà non mi interessa proprio, l'ho messo solo perché uscito quest'anno, e non ho mai giocato ai primi due... finii il terzo, bruttino e inutile, e iniziai The Room salvo poi mollarlo poco dopo
Dei remake mi fido poco comunque, non ricordo remake migliori degli originali... manco RE2 che tutti esaltano... RE2 era un vero survival horror che ho finito con piacere in tutte le salse, anche recentemente, RE2 remake iniziato e noia dopo un paio d'ore
Il primo gioco è stato in assoluto il primo che ho finito al 100% e platinato, su PS4.
Ed a parte la storia, l'unica cosa che appunto mi viene in mente è che protagonista è una ragazza.
Di più di particolare non mi viene in mente nulla, quindi.
Il primo m'è venuto a noia dopo qualche ora, non ricordo di preciso quando... la prima volta lo comprari e giocai su ps4 pro, ma superari di poco il tutorial, poi recentemente ci ho riprovato su ps5, ma sono andato poco più avanti.
Va da se che può essere il fatto che sia un gioco per ps... è successa la stessa cosa con TloU remastered, 'na noia assurda mente tutti ne parlano come chissà che capolavoro. Però NMS son riuscito a platinarlo su ps4 pro... boh... e mi è successa la stessa cosa con Days Gone, stavolta su PC però, iniziato e noia assurda... saranno i giochi Sony forse
il terzo, bruttino e inutile
forse il mio preferito, giustamente rivalutato nel tempo.
https://img.goodfon.com/original/1920x1440/7/35/badfon-silent-hill-3-heather-mason-7578.jpg
forse il mio preferito, giustamente rivalutato nel tempo.
Ah, è l'unico che ho fatto, ma lo confronto con i miei preferiti: Project Zero/Fatal Frame 1 e 2 (che per me restano i migliori survival horror mai fatti, più il primo, anche se il secondo raddoppia la gnocca), RE0, 1 e 2 (il 3 e Code Veronica mai avuto la forza di giocarli)ì chiaramente se giocati com Rebecca, Jill e Claire...
E con quelli SH3 le prende... poi magari non è male, forse sarebbe da rivalutare (anche e soprattutto per la protagonista), ma ormai la scatola l'avrò persa e comunque non ho più un computer con lettore dischi.
Silent Hill 2 è uno dei giochi più profondi e "toccanti" che ho mai giocato.
Ti assicuro che non ha nulla di woke....e te lo dico io che appena ne sento solo l'odore scappo a gambe levate
Questo dice il contrario
https://www.youtube.com/watch?v=pWw35U2wXzE
Conferma che tutti i remake son fondamentalmente "overtheshoulder tlou wannabe"... e così è SH2 remake, dice
fraussantin
20-02-2025, 13:07
Comunque, visto che mi dicono che ci son videogiochi interessanti moderni, mi sto spulciando quelli con voti più alti rilasciati nel 2024 e non si riesce a giocare a nulla :asd:
- Black Myth Wukong, OK per tutti i woke detector, ha Denuvo
- Fields of Mistria, woke
- FFVII Rebirth, woke
- PoP The lost crown, woke e ha denuvo
- PHantom Libery è un DLC e non gioco DLC
- Forbidden West è woke e mai giocato al primo (che possiedo su PS5)
- Dragon's Dogma 2 è woke e ha denuvo e comunque ho il primo
- Silent Hill 2 woke e sbi detected, questo è proprio 'na disgrazia: "Contains overtly anti-family, overtly anti-male, overtly anti-patriarchy, overtly pro-DEI, and subtly pro-LGBTQ+ messaging. See the full review for spoilers."
https://steamcommunity.com/groups/Woke_Content_Detector/discussions/1/601893430931519588/
uff, ma è uscito un gioco normale recentemente ?
Li fanno solo i cinesi e però ci sbattono denuvo e chissa che altro che arriva direttamente a Pechino?
Fra qualche mese arriva stellar blade , non so se avrà il denuvo , ma di certo non è woke :asd:
garlo1979
20-02-2025, 13:10
Bello eh?
Si tratta del mio Far Cry preferito assieme a Far Cry 5 Far Cry New Down, Far Cry Primal, Far Cry 3, Far Cry1
Far Cry 2 non l'ho ancora recuperato e Far Cry 4 l'ho finito ma non è tra i miei preferiti. Lo trovo un tantino meno bello od interessante.
Del 6 io ho adorato la musica, hanno assoldato 2 compositori, uno per la soundtrack, uno per le marce militari suonate con una banda e cantate da un cantante lirico tra cui l'inno nazionale di Yara, ed poi Gabylonia, una rapper sudamericana per due pezzi Rap rivoluzionari fuori di testa.
Un po' come le canzoni di chiesa di Far Cry 5 , coro e chitarra con testi da invasati. :D
Comunque un Giretto su Far Cry 1 ce lo voglio rifare. Ho provato a reinstallarlo da CD che diedero in regalo su The Game Machine Vent'anni fa ma mi va in crash. :muro:
Quoto totalmente, la parte musicale veramente ben fatta, sopratutto la parte dei rapper (i Maximas Matanza, ahahahah)
garlo1979
20-02-2025, 13:11
Far Cry 6 è l'unico che non son riuscito a finire perchè, oltre ad essere woke, non ce la faccio io ad essere Che Guevara :asd:
Dove lo vedi woke? Io francamente non ce lo vedo proprio woke
Dove lo vedi woke? Io francamente non ce lo vedo proprio woke
https://steamcommunity.com/groups/Woke_Content_Detector/curation/app/2369390/
garlo1979
20-02-2025, 13:34
https://steamcommunity.com/groups/Woke_Content_Detector/curation/app/2369390/
boh, francamente l'ho trovato molto "classico", non ci ho trovato nulla di strano.
Poi scusami se lo hai giocato, questa descrizione è molto riduttiva di quello che giochi per 42 ore dai. Se mi dici che non lo hai giocato perchè non ti piace, nessun problema ma se mi dici che il motivo è quello di questo link, scusa ma non concordo.
boh, francamente l'ho trovato molto "classico", non ci ho trovato nulla di strano.
Poi scusami se lo hai giocato, questa descrizione è molto riduttiva di quello che giochi per 42 ore dai. Se mi dici che non lo hai giocato perchè non ti piace, nessun problema ma se mi dici che il motivo è quello di questo link, scusa ma non concordo.
No no, FC6 non son riuscito a proseguirlo (50 ore) anche se non mi stava dispiacendo subito... splendida al solito l'ambientazione, come per tutti i giochi Ubisoft, permette di giocare ed esplorare senza gps, ma tutto il resto alla lunga l'ho trovato ripetitivo e banalotto. Poi sì, al solito ci son personaggi femminili poco attraenti scritti come fossero uomini, messaggi politici a senso unico, ecc
Comunque, visto che mi dicono che ci son videogiochi interessanti moderni, mi sto spulciando quelli con voti più alti rilasciati nel 2024 e non si riesce a giocare a nulla :asd:
- Black Myth Wukong, OK per tutti i woke detector, ha Denuvo
- Fields of Mistria, woke
- FFVII Rebirth, woke
- PoP The lost crown, woke e ha denuvo
- PHantom Libery è un DLC e non gioco DLC
- Forbidden West è woke e mai giocato al primo (che possiedo su PS5)
- Dragon's Dogma 2 è woke e ha denuvo e comunque ho il primo
- Silent Hill 2 woke e sbi detected, questo è proprio 'na disgrazia: "Contains overtly anti-family, overtly anti-male, overtly anti-patriarchy, overtly pro-DEI, and subtly pro-LGBTQ+ messaging. See the full review for spoilers."
https://steamcommunity.com/groups/Woke_Content_Detector/discussions/1/601893430931519588/
uff, ma è uscito un gioco normale recentemente ?
Li fanno solo i cinesi e però ci sbattono denuvo e chissa che altro che arriva direttamente a Pechino?
woke, denuvo, dlc..
no ma dico
https://www.youtube.com/watch?v=8IyNullMD9M
woke, denuvo, dlc..
no ma dico
https://www.youtube.com/watch?v=8IyNullMD9M
Ci son giochi validi in quella lista?
Perché se vado a leggere opionioni un po' ovunque, è tutta roba abbastanza dimenticabile, a parte quello con la scimmia cinese, che però ha denuvo
Ci son giochi validi in quella lista?
Perché se vado a leggere opionioni un po' ovunque, è tutta roba abbastanza dimenticabile, a parte quello con la scimmia cinese, che però ha denuvo
Di tuoi commenti di certo no :asd:
Comuuunque non so se qualcuno se lo ricorda o ci ha mai giocato ma in questo primo trimestre su Gog dovrebbe uscire la remastered di Croc: Legend of the Gobbos (1997)
https://www.crazygamecommunity.it/croc-legend-of-the-gobbos-la-remaster-e-stata-posticipato-al-q1-2025/
Che ricordi :cry:
Alodesign
20-02-2025, 15:11
Ci son giochi validi in quella lista?
Perché se vado a leggere opionioni un po' ovunque, è tutta roba abbastanza dimenticabile, a parte quello con la scimmia cinese, che però ha denuvo
Con GOG nulla ti vieta di giocare solo ai vecchi giochi.
Comunque ti consiglio, se ti piacciono gli openworld, craft building, Conan.
Di tuoi commenti di certo no :asd:
Comuuunque non so se qualcuno se lo ricorda o ci ha mai giocato ma in questo primo trimestre su Gog dovrebbe uscire la remastered di Croc: Legend of the Gobbos (1997)
https://www.crazygamecommunity.it/croc-legend-of-the-gobbos-la-remaster-e-stata-posticipato-al-q1-2025/
Che ricordi :cry:
Ecchime!
Accelerato tramite 3DFX, che tempi!
Di tuoi commenti di certo no :asd:
Io non mi faccio pagare però :asd:
Ecchime!
Accelerato tramite 3DFX, che tempi!
Ce l'ho in scatola originale comprato all'uscita.
E' stato il primo gioco a mandarmi in crisi la 3dfx (la prima) in alcuni livelli.
Con GOG nulla ti vieta di giocare solo ai vecchi giochi.
Comunque ti consiglio, se ti piacciono gli openworld, craft building, Conan.
Ho preso BG3 giusto per vedere quanto sia woke, che comunque ne parlano bene, qualcosa di positivo avrà. Certo, se sapevo che era 118GB di download non l'avrei mai comprato, ma ormai la frittata è fatta... i titoli 2024 dopo una ricerca più approfondita mi fan tutti cacare (woke o non woke).
Ho preso BG3 giusto per vedere quanto sia woke, che comunque ne parlano bene, qualcosa di positivo avrà. Certo, se sapevo che era 118GB di download non l'avrei mai comprato, ma ormai la frittata è fatta... i titoli 2024 dopo una ricerca più approfondita mi fan tutti cacare (woke o non woke).
Scusa eh, ma anche te :doh:
Dato che anch'io viaggio ancora con una linea molto limitata (quando va bene faccio 5,5 megabit), la prima cosa che guardo prima di acquistare un nuovo gioco è il quantitativo di giga da scaricare.
Scusa eh, ma anche te :doh:
Dato che anch'io viaggio ancora con una linea molto limitata (quando va bene faccio 5,5 megabit), la prima cosa che guardo prima di acquistare un nuovo gioco è il quantitativo di giga da scaricare.
Eh, pensavo che essendo un rpg top-down (circa) a turni con personaggi woke nn pesasse tanto, cioè... 50-60GB ok, ci metto un giorno o poco più pazienza, non pensavo che fosse il gioco più pesante che ho mai scaricato in vita mia.... e di gran lunga :asd: che caxxo c'è dentro? Pesano così tanto le acconciature woke? :asd:
Comunque sto guardando questo nel frattempo
https://www.youtube.com/watch?v=qz22OSE27Fg
e il peso di download credo sia il minore dei problemi :asd:
bagnino89
20-02-2025, 18:06
Ho preso BG3 giusto per vedere quanto sia woke, che comunque ne parlano bene, qualcosa di positivo avrà. Certo, se sapevo che era 118GB di download non l'avrei mai comprato, ma ormai la frittata è fatta... i titoli 2024 dopo una ricerca più approfondita mi fan tutti cacare (woke o non woke).Sto woke mi sa che ti è entrato nel cervello...
Sto woke mi sa che ti è entrato nel cervello...
Bè, BG3 è pesantemente politicizzato verso le idee DEI spinte da ESG eh... questo è abbastanza palese, basta guardarsi qualche video, Crtisto son tutti gay in quel gioco :asd:, ma lo sono più o meno tutti i doppia/tripla A occidentali usciti negli ultimi 2-3 anni... SH2 ad esempio, di cui si parlava prima, ma niente raggiunge i livelli di dustborn che credo sia una delle cose peggiori mai partorite da mente umana...
me li sto spulciando tutti o quasi per capire se posso comprarne uno decente che ho solo roba del 2018 o precedente in libreri e chiaramente non leggo/guardo le review su IGN e compagnia cantante, sarebbe come informarsi su Putin guardando i canal informativi russi.
bagnino89
20-02-2025, 19:34
Bè, BG3 è pesantemente politicizzato verso le idee DEI spinte da ESG eh... questo è abbastanza palese, basta guardarsi qualche video, Crtisto son tutti gay in quel gioco :asd:, ma lo sono più o meno tutti i doppia/tripla A occidentali usciti negli ultimi 2-3 anni... SH2 ad esempio, di cui si parlava prima, ma niente raggiunge i livelli di dustborn che credo sia una delle cose peggiori mai partorite da mente umana...
me li sto spulciando tutti o quasi per capire se posso comprarne uno decente che ho solo roba del 2018 o precedente in libreri e chiaramente non leggo/guardo le review su IGN e compagnia cantante, sarebbe come informarsi su Putin guardando i canal informativi russi.Non è così, esageri... E comunque bisognerebbe soffermarsi su altri aspetti in un videogioco piuttosto che il colore dei capelli dei PNG...
Eh, pensavo che essendo un rpg top-down (circa) a turni con personaggi woke nn pesasse tanto, cioè... 50-60GB ok, ci metto un giorno o poco più pazienza, non pensavo che fosse il gioco più pesante che ho mai scaricato in vita mia.... e di gran lunga :asd: che caxxo c'è dentro? Pesano così tanto le acconciature woke? :asd:
quelle della testa no, ma immagino la pelliccia di mammut che hanno più a sud... :asd:
Bè, BG3 è pesantemente politicizzato verso le idee DEI spinte da ESG eh... questo è abbastanza palese, basta guardarsi qualche video, Crtisto son tutti gay in quel gioco :asd:, ma lo sono più o meno tutti i doppia/tripla A occidentali usciti negli ultimi 2-3 anni... SH2 ad esempio, di cui si parlava prima, ma niente raggiunge i livelli di dustborn che credo sia una delle cose peggiori mai partorite da mente umana...
me li sto spulciando tutti o quasi per capire se posso comprarne uno decente che ho solo roba del 2018 o precedente in libreri e chiaramente non leggo/guardo le review su IGN e compagnia cantante, sarebbe come informarsi su Putin guardando i canal informativi russi.
Praticamente sei riuscito a regalare 60 euro a Larian pur di darti il permesso di poter criticare gli aspetti woke del gioco... della serie "that'll show them!" :asd:
Perchè poi continui a menarla con la storia delle decine di regole che fai finta di darti, se poi continui a non rispettarle, lo sai solo tu :asd:
Praticamente sei riuscito a regalare 60 euro a Larian pur di darti il permesso di poter criticare gli aspetti woke del gioco... della serie "that'll show them!" :asd:
Perchè poi continui a menarla con la storia delle decine di regole che fai finta di darti, se poi continui a non rispettarle, lo sai solo tu :asd:
Le regole sono fatte per essere infrante:asd:
BG3 ce l'ho da sempre in wishist, sono stato pledger dei primi due Divinity OS, e anche se mi fa cacare a spruzzo l'umorismo Larian, sono giochi che mi piacciono
BG3 è sicuramente un bel gioco, gli aspetti woke ci sono, ma voglio vedere come sono inseriti e soprattutto se puoi giocare da essere malvagio eliminando tutti quelli che ti stanno sulle scatole, che è una cosa che ultimamente mi attira fare nei giochi
Poi sì, così posso criticare con cognizione di causa perché ho visto diversi video e so che è un robo che si salva rispetto a Veilguard perché è prima un gioco fatto bene, poi una manovra politica DEI
Poi detta come va detta, non sapevo più che caxxo giocare :asd:
Le regole sono fatte per essere infrante:asd: Eh, le tue forse. Se non riesci ad essere coerente con le regole che tu stesso ti dai, neanche ti venissero imposte e fossi obbligato a scendere a compromessi con le tue convinzioni... auguroni su tutto il resto :asd:
BG3 ce l'ho da sempre in wishist, sono stato pledger dei primi due Divinity OS, e anche se mi fa cacare a spruzzo l'umorismo Larian, sono giochi che mi piacciono
BG3 è sicuramente un bel gioco, gli aspetti woke ci sono, ma voglio vedere come sono inseriti e soprattutto se puoi giocare da essere malvagio eliminando tutti quelli che ti stanno sulle scatole, che è una cosa che ultimamente mi attira fare nei giochi
Poi sì, così posso criticare con cognizione di causa perché ho visto diversi video e so che è un robo che si salva rispetto a Veilguard perché è prima un gioco fatto bene, poi una manovra politica DEI
Poi detta come va detta, non sapevo più che caxxo giocare :asd:
Ma sicuramente bg3 è un bel gioco, ma con il backlog di gdr che ho, ci giocherò quando sarà scontassimo su GOG.
Adesso devo finire Pillars of Eternity 1, che sicuramente ha una qualità di scrittura superiore a bg3, visto che da una parte hai OBSIDIAN e dall'altra larian, con tutto il rispetto per larian, eh :asd:
Ho preso BG3 giusto per vedere quanto sia woke, che comunque ne parlano bene, qualcosa di positivo avrà. Certo, se sapevo che era 118GB di download non l'avrei mai comprato, ma ormai la frittata è fatta... i titoli 2024 dopo una ricerca più approfondita mi fan tutti cacare (woke o non woke).
Il mio record mi pare siano
gta5 100gb
Doom eternal 90gb
E quando scarico a 2 / 3 mb/s è assai
Meglio del primo?? :D Il secondo non mi fece impazzire... quella serie ho notato puntava troppo sulla coop, rendendo più difficile il gioco in singolo. St'aspetto mi turbava parecchio.Finito il primo appena in tempo che un aggiornamento di WIN lo ha sputtanato. Questo mi sta prendendo di più. Ha più trappole che si possono potenziare. Poi volendo si può giocare in due, ed hanno aggiunto i teatri di guerra.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Il mio record mi pare siano
gta5 100gb
Doom eternal 90gb
E quando scarico a 2 / 3 mb/s è assai
Io sto messo leggermente meglio, 14mb/s ci arrivo, ma non devo fare altro... perché l'upload è 0.6 ad andare forte.
Quindi mentre scarico uso il telefono ad esempio per lavorare... teoricamente potrei scaricare col telefono, ma poi finisco i giga
Forza che sono a 50GB :asd:
Lollauser
21-02-2025, 10:43
Il mio record mi pare siano
gta5 100gb
Doom eternal 90gb
E quando scarico a 2 / 3 mb/s è assai
Che non ti venisse in mente di giocare a RDR2 o Stalker 2 eh
E non so Indiana Jones
Silent Bob
21-02-2025, 12:51
Non mi posso allontanare un attimo che si fa bannare Go, se non fosse per la mancanza dell'avatar, manco avevo notato la scritta sotto "bannato".
-----------
Tornando in topic, credo di esser arrivato all'ultima parte di Blade Runner.
Ma confesso che son arrivato al classico momento, che potrei definire "d'affanno", nel senso, che ad un certo punto non capivo cosa dovevo fare, rigirandomi tutte le zone, e son stato costretto a legger qualcosa, scoprendo che... esistono certi bug dove i personaggi che dovrebbero comparire in determinati punti non ci sono.
Ed in questo caso chi mi doveva apparire, e mi è apparso dopo la 5nta/6sta volta o poco più che ci vado?
Lucy, in Sala giochi, che non mi compariva mai.
Ora devo solo capire dove passare per le fogne e cosa fare.
Bello che puoi sparare a chiunque ora.
djmatrix619
21-02-2025, 14:41
Ho cominciato a giocare a quel nuovo titolo che è uscito tipo in questi giorni... MICROTOPIA (per gli amanti dei gestionali, questo è tipo un Factory con qualche idea originale). L'ho voluto provare non per il genere, ma per vedere all'azione quelle nuove meccaniche che hanno portato nel genere, e devo dire non male!
Però come gioco, nel complessivo, meh, non so. Carino ma non mi sta facendo impazzire, e dico questo quando non vedo l'ora di tornare a casa a giocarci, praticamente. :asd:
Ma lo riprenderò.. voglio vedere dove va a parare nel complesso. Ma se è noioso lo mollo lì.. non c'ho voglia di impazzire dopo lavoro. Sembra un vero sbatti. :asd:
Non mi posso allontanare un attimo che si fa bannare Go, se non fosse per la mancanza dell'avatar, manco avevo notato la scritta sotto "bannato".
Meglio non sapere perché vah. Ho letto certe robe.. che manco nell'epoca dell'impero romano.. :asd: Tornerà tanto, era già al suo secondo account. :D
Silent Bob
21-02-2025, 14:47
Meglio non sapere perché vah. Ho letto certe robe.. che manco nell'epoca dell'impero romano.. :asd: Tornerà tanto, era già al suo secondo account. :D
A meno che li hanno cancellati, penso bastano gli ultimi post + le uscite di questi ultimi periodi.
djmatrix619
21-02-2025, 15:55
A meno che li hanno cancellati, penso bastano gli ultimi post + le uscite di questi ultimi periodi.
Ti giro MP.
Lollauser
21-02-2025, 16:02
Ti giro MP.
fammi divertire anche a me, please
Che non ti venisse in mente di giocare a RDR2 o Stalker 2 eh
E non so Indiana Jones
La stessa cosa la puoi scrivere anche a me che viaggio a 5 Mbit :)
Gli ultimi due giochi pesanti che ho scaricato sono stati TW3 (nel 2019) e Metro Exodus (nel 2023). Finché non passo alla fibra mi devo limitare a giochi da 50/60 GByte.
A proposito, sono indeciso se prendere ELDEN RING (quando sarà in super offerta) - sono solo 60GB su disco - perché graficamente mi attira molto, ma non ho mai provato un Souls e quindi temo per la difficoltà del gioco.
djmatrix619
21-02-2025, 18:08
Potresti provare la rete satellitare di Mr.Musk! :D
Che non ti venisse in mente di giocare a RDR2 o Stalker 2 eh
E non so Indiana Jones
Non so quanti giga siano ma oltre i 100 è davvero una esagerazione.
Comunque mi dispiace per Gofoxes dava voce al forum. Anche se a modo suo :asd:
alexbilly
21-02-2025, 21:06
Non so quanti giga siano ma oltre i 100 è davvero una esagerazione.
Comunque mi dispiace per Gofoxes dava voce al forum. Anche se a modo suo :asd:
e vabbè gaxel tornerà con un altro nome ancora...
e vabbè gaxel tornerà con un altro nome ancora...
Ah non sapevo
cruelboy
22-02-2025, 07:55
Non mi posso allontanare un attimo che si fa bannare Go, se non fosse per la mancanza dell'avatar, manco avevo notato la scritta sotto "bannato".
-----------
Tornando in topic, credo di esser arrivato all'ultima parte di Blade Runner.
Ma confesso che son arrivato al classico momento, che potrei definire "d'affanno", nel senso, che ad un certo punto non capivo cosa dovevo fare, rigirandomi tutte le zone, e son stato costretto a legger qualcosa, scoprendo che... esistono certi bug dove i personaggi che dovrebbero comparire in determinati punti non ci sono.
Ed in questo caso chi mi doveva apparire, e mi è apparso dopo la 5nta/6sta volta o poco più che ci vado?
Lucy, in Sala giochi, che non mi compariva mai.
Ora devo solo capire dove passare per le fogne e cosa fare.
Bello che puoi sparare a chiunque ora.
In teoria, da quanto mi pare di ricordare cose all'epoca... la questione dei personaggi che scompaiono è semplicemente perché ognuno ha i suoi tempi e molte cose, come molti incontri, sono random (esempio, Lucy in sala giochi la puoi trovare, non ci parli, ritorni in altro momento e non la trovi...)
In effetti rispetto alle classiche avventure, quelle standard, sono d'accordo, può sembrare un bug :D
(esempio ogni tanto passa random il tizio col bastone e ti chiede chi hai ucciso, presente?)
Per la questione "spari a pene di segugio" è una roba che puoi fare dall'inizio eh... sei un blade runner e se sospetti qualcuno lo puoi seccare. Se prendi un "lavoro in pelle" ti avvicini di più a un certo finale... se prendi un umano, so cazzi :asd: :asd: :asd: (si, mi è capitato proprio nelle prime sessioni per un errore di click :D )
Sulle fogne ok... un buon senso dell'orientamento perché mi ci sono perso più di una volta (ovviamente ci saranno alcune schermate più o meno utili a seconda del finale a cui ti avvicini)
Silent Bob
22-02-2025, 08:40
In teoria, da quanto mi pare di ricordare cose all'epoca... la questione dei personaggi che scompaiono è semplicemente perché ognuno ha i suoi tempi e molte cose, come molti incontri, sono random (esempio, Lucy in sala giochi la puoi trovare, non ci parli, ritorni in altro momento e non la trovi...)
In effetti rispetto alle classiche avventure, quelle standard, sono d'accordo, può sembrare un bug :D
(esempio ogni tanto passa random il tizio col bastone e ti chiede chi hai ucciso, presente?)
Per la questione "spari a pene di segugio" è una roba che puoi fare dall'inizio eh... sei un blade runner e se sospetti qualcuno lo puoi seccare. Se prendi un "lavoro in pelle" ti avvicini di più a un certo finale... se prendi un umano, so cazzi :asd: :asd: :asd: (si, mi è capitato proprio nelle prime sessioni per un errore di click :D )
Sulle fogne ok... un buon senso dell'orientamento perché mi ci sono perso più di una volta (ovviamente ci saranno alcune schermate più o meno utili a seconda del finale a cui ti avvicini)
Ah, io avevo letto che era proprio un bug, pensavo fosse la classica cosa che si attiva mediante determinate azioni (tipo cliccare sul gettone della sala giochi)
ma in realtà ho sparato la prima volta quando si è avvicinato un tizio alla centrale di polizia, e non mi faceva fare nient'altro se non sparare.
Poi dopo quando Early-Q o come si chiama prende in ostaggio una ragazza (immaginavo che lì avrei potuto fare altro ma vabbè).
E ora l'ultima parte dove mi inseguono nelle fogne, appunto.
Cmq ora che so che ci son più finali, ho letto perfino in rete che diceva che ce ne stanno tantissimi, mentre mi pare di aver capito che in realtà son 4 , più o meno.
Però non era ancora il periodo da "Finale A positivo" a "Finale Z negativo", almeno non mi ricordo se già ai tempi c'erano dei finali multipli intesi come negativi/positivi , ma solo quelli basati sulle scelte come a R.E.
A me addirittura il Ban mi sembra esagerato...ma oh io sono una persona abbastanza tollerante (abbastanza eh).
Comunque faccio parte anche io del club adsl 30mb.
Il gioco più grosso mi pare sia Rdr2 ma non è un problema, lo metto a scaricare
senza fretta.
Il problema sono le patch continue da giga e giga, motivo per cui aspetto a comprare (meno bug, meno giga, costo inferiore)
Tra l'altro qui mi prende bene anche iliad e nel bisogno ho tre cell con contratto 210gb che scaricano mediamente a 100-170mb
Insomma mi lamento ma non troppo va.
alexbilly
22-02-2025, 09:23
Ah non sapevo
ah sia chiaro non lo so manco io, ma da come si esprimeva è uguale... aggiungici che è entrato nel forum dopo qualche settimana dal ban di gaxel...
sto su kingdom Come: Deliverance II, dopo il tutorial ti viene lasciata abbastanza libertà per girare nel vasto mondo di gioco, stai praticamente in mutande.. un cavallo e via.
Poi quantomeno mi intriga la trama di Lost Records ma non so se lo giocherò per alcune caratteristiche che mi vanno un pò di traverso, ma ovunque ci siano videotapes perse recuperate anni '90 le antenne si drizzano
mi sia consentito un omaggio a gaxel con la Cyrus (https://www.justjared.com/photo-gallery/4340849/miley-cyrus-emotional-performance-slide-away-mtv-vmas-05/)vintage che usava per avatar ma non ho trovato l'immagine esatta
Non so quanti giga siano ma oltre i 100 è davvero una esagerazione.
Richieste per:
RDR2, 150 GB di spazio disponibil su disco
STALKER_2, 160 GB di spazio disponibile su disco
In download non saranno molto sotto (tenendo conto della compressione dati).
Comunque mi dispiace per Gofoxes dava voce al forum. Anche se a modo suo :asd:
Molto a modo suo :asd:
Lollauser
22-02-2025, 09:53
Comunque mi dispiace per Gofoxes dava voce al forum. Anche se a modo suo :asd:
Penso che nei suoi periodi di ban il traffico del forum cali di un buon 20% :D
The_Silver
22-02-2025, 11:02
tranquilli sono sicuro che a breve si registrerà un GoFaxel che continuerà spedito nella stessa identica direzione... :asd:
Silent Bob
22-02-2025, 11:19
Non dubito che ci legga e quindi mi aspetto un altro nick che inizia con la G (non sapevo dell'account precedente).
Che poi non gli ho mai chiesto se il Nick era in riferimento al Leicester o cmq a qualche squadra in generale (non per forza calcio).
A me addirittura il Ban mi sembra esagerato...ma oh io sono una persona abbastanza tollerante (abbastanza eh).
come ho ipotizzato io, credo provenga da una somma di cose che ha scritto negli ultimi tempi (basta leggere molti post recenti che ha fatto).
Che sia o no esagerato, non sta a me dirlo. Ma a seconda dei forum che frequento, ci son quelli più ristrettivi, quelli più liberi, e questi che più o meno stanno nel mezzo e quindi dipende tutto da te.
Comunque faccio parte anche io del club adsl 30mb.
Fino a dicembre facevo parte del club 20MB, e neanche erano sempre 20 effettivi...
Diciamo che ora abbiamo la fibra, ma non arriviamo manco ai 200MB, anzi, secondo i test Fastweb stiamo sui 130, ma di solito max sui 100, ieri perfino sotto i 100.
Lollauser
22-02-2025, 13:31
riguardo al nick Gofoxes si, veniva dal leicestee, glielo chiesi io ;)
riguardo alla FTTC, la velocità effettiva dipende da diversi parametri, ma il principale è la distanza dalla chiostrina di strada: già oltre i 100mt comincia a calare parecchio.
la tua puoi verificarla su fibermap (se esiste ancora)
Si ma dico...
Alla fine mi son messo a giocare a Theme Hospital
:sofico:
Miiii Il dlss e l'rt
non vi dico!
Cromwell
22-02-2025, 17:21
Si ma dico...
Alla fine mi son messo a giocare a Theme Hospital
:sofico:
Miiii Il dlss e l'rt
non vi dico!
Se lo setti al massimo vedrai il vomito dei pazienti molto più realistico... noterai anche i pezzettoni...
Se lo setti al massimo vedrai il vomito dei pazienti molto più realistico... noterai anche i pezzettoni...
E il parallax mapping sui pezzettoini?:D
Guardavo che c'è anche Two Point Hospital, più moderno e sarà anche bello (ci sono dentro degli ex sviluppatori bullfrog mi pare).
ma non è la stessa cosa, adoro la voce italiana degli annunci, indimenticabile.
Ho la versione Gog ma mi sembra di averlo anche questo in scatola originale di quel periodo, non ricordo bene.
Silent Bob
23-02-2025, 08:29
E il parallax mapping sui pezzettoini?:D
Guardavo che c'è anche Two Point Hospital, più moderno e sarà anche bello (ci sono dentro degli ex sviluppatori bullfrog mi pare).
ma non è la stessa cosa, adoro la voce italiana degli annunci, indimenticabile.
Ho la versione Gog ma mi sembra di averlo anche questo in scatola originale di quel periodo, non ricordo bene.
Ho giocato a Theme Hospital ai tempi che lo regalarono su Origin, ma ci avevo già rigiocato prima più volte, è divertente ma ad un certo punto mi son bloccato perché i pazienti si sentivano male a prescindere di tutti gli accorgimenti che uno faceva.
Come era capitato anche quando ci giocai la prima volta e le successive.
Il doppiaggio era divertente in effetti.
2PH non è male, ma anche qua ad un certo punto diventa ostico soddisfare le richieste iniziali ma non ho trovato problemi del "vomito ovunque" di TH.
Insomma, per me son divertenti in modo differente entrambi.
djmatrix619
23-02-2025, 09:29
E il parallax mapping sui pezzettoini?:D
Guardavo che c'è anche Two Point Hospital, più moderno e sarà anche bello (ci sono dentro degli ex sviluppatori bullfrog mi pare).
ma non è la stessa cosa, adoro la voce italiana degli annunci, indimenticabile.
Ho la versione Gog ma mi sembra di averlo anche questo in scatola originale di quel periodo, non ricordo bene.
Si, Theme Hospital imbattibile. Aveva un fascino unico, ma Two Point Hospital non é affatto male (per l'era macabra che stiamo passando dei videogiochi). Insomma... poteva essere molto peggio, ecco. A me ha regalato diverse decine di ore di gioco (credo anzi sia arrivato quasi a 100 e devo ancora completarlo), ed i dlc non sono necessari affatto. PLUS: si trova a pochi euro.
Se il genere ti piace tanto, io un tentativo lo farei. :) L'umorismo é sempre quello, te lo assicuro, cosí come tante cose relative alla meccanica di gioco ed al gameplay generale. :)
Silent Bob
23-02-2025, 10:02
Peccato non sono compatibili i salvataggi, ma online era uscito un programmino che permetteva anche di correggere vari bug di Theme Hospital, soprattutto questo del vomito incontrollato.
Però se caricavi i salvataggi con quel programma, non era compatibile con Origin e viceversa.
Non so poi se lo hanno sistemato in un qualche modo, non ci gioco da parecchio.
Su 2PH non ricordo in che ospedale ero arrivato, ma lì si basava molto sul freddo, e quindi dovevi avere tutte le zone con temperature decenti. Cmq per me è l'esempio perfetto di riprendere una vecchia formula e adattarla ai tempi moderni.
Lo vorrei riprendere, ma ancora non ho voglia di metter mani sull'Asus per aggiungere spazio, dato che ho solo mezzo TB, e anche se occupano poco, evito cmq di riempire con altra roba.
Già anche io non riesco a finirlo mai riuscito, è un livello degli ultimi se non ricordo male...qualunque cosa si faccia e non importa quanti inservienti si ha, invasione di vomito e gente al creatore, game over.
djmatrix619
23-02-2025, 10:54
Su 2PH non ricordo in che ospedale ero arrivato, ma lì si basava molto sul freddo, e quindi dovevi avere tutte le zone con temperature decenti.
Era semplicemente una zona, se non erro quello della spiaggia, dove giustamente faceva piú caldo e volevano i condizionatori. :asd:
Ogni zona ha le sue peculiaritá, ora per esempio (anche io l'ho ripreso da un po' :asd:) ho dovuto riprendere in mano un vecchio ospedale nel bronx, e devo risollevarlo da una montagna di debiti per cattiva gestione.. :D Ma la temperatura é mite e non cambia nulla. :)
JuanCarlos
23-02-2025, 11:01
10 minuti di Disco Elysium e sono già profondamente innamorato del gioco :asd:
Silent Bob
23-02-2025, 11:04
Già anche io non riesco a finirlo mai riuscito, è un livello degli ultimi se non ricordo male...qualunque cosa si faccia e non importa quanti inservienti si ha, invasione di vomito e gente al creatore, game over.
eppure non mi sono mai messo a cercare su YT (E potrei farlo ora) che succede se arrivi alla fine, e come superavano alcuni quel quadro (che credo sia sempre quello l'inizio dei problemi, ma appunto non so i successivi) senza trucchi.
Ricordo appunto una marea di inservienti e bagni, avevo perfino messo il bagno nella parte iniziale dell'ospedale e mandavo subito a pulire, ma niente, dopo qualche tempo tutto andava in malora.
Era semplicemente una zona, se non erro quello della spiaggia, dove giustamente faceva piú caldo e volevano i condizionatori. :asd:
Ogni zona ha le sue peculiaritá, ora per esempio (anche io l'ho ripreso da un po' :asd:) ho dovuto riprendere in mano un vecchio ospedale nel bronx, e devo risollevarlo da una montagna di debiti per cattiva gestione.. :D Ma la temperatura é mite e non cambia nulla. :)
Io ricordo freddo, non spiaggia, i caloriferi, non i condizionatori. Ed iniziavi con un ospedale con già tutte le aree iniziali disponibili con la premessa di avere un posto con temperature calde. Ricordo pure che già ti chiedeva di aver a disposizioni uno dei macchinari speciali (non ricordo cosa) che ottenevi dopo un po' e non subito.
Probabile che sei andato più avanti di me, ma io non ci gioco da un anno e prima o poi lo riprenderò.
djmatrix619
23-02-2025, 12:52
Io ricordo freddo, non spiaggia, i caloriferi, non i condizionatori. Ed iniziavi con un ospedale con già tutte le aree iniziali disponibili con la premessa di avere un posto con temperature calde. Ricordo pure che già ti chiedeva di aver a disposizioni uno dei macchinari speciali (non ricordo cosa) che ottenevi dopo un po' e non subito.
Probabile che sei andato più avanti di me, ma io non ci gioco da un anno e prima o poi lo riprenderò.
Ah scusa, sono tardo! :D Si, come per il caldo, anche per il freddo, ripeto sono tutte zone diverse, ognuna con caratteristiche diverse. Non tutto il gioco é cosí ecco, solo quei 2 o 3 livelli in croce, probabilmente, dove ti trovavi tu.
Anche io é la terza volta che lo riprendo eh, ogni tanto mi riprende la voglia e ci rigioco, senza impegno. Credo lo acquistai al dayone se non erro, ed ancora lo devo finire, fai te! :asd: Peró mi fa sempre piacere tornarci ogni tanto. :)
Theme Hospital per me é andato.. finito ormai piú volte in tutte le salse, nonostante sia un capolavoro.. lo conosco a memoria.. non credo ci torneró piú. Ormai ha dato! :D
Gli altri giochi Two point, Campus e Museum, invece, non mi attirano molto, specialmente quest'ultimo. Peró forse cederó al Campus, se si troverá ad un prezzo ragionevole un giorno. Forse qualcosa di carino ci esce, anche se non mi piace questa cosa dei giochi copia incolla... ora mi sa che ne sta per uscire un quarto... sempre uguale, con un tema diverso. Meh.. capisco che vendono, peró anche basta! :D A quel prezzo poi... :stordita:
Silent Bob
23-02-2025, 13:07
Theme Hospital per me é andato.. finito ormai piú volte in tutte le salse, nonostante sia un capolavoro.. lo conosco a memoria.. non credo ci torneró piú. Ormai ha dato! :D
E quindi il quadro che vomitano a manetta come lo hai risolto ai tempi?
PS: per quanto riguarda gli altri "2 Points" non mi attirano ma mi piacerebbe provarli un giorno per vedere come sono, ma sanno molto di "sims" che di gioco gestionale classico come TH appunto.
City Hunter '91
23-02-2025, 17:44
ah sia chiaro non lo so manco io, ma da come si esprimeva è uguale... aggiungici che è entrato nel forum dopo qualche settimana dal ban di gaxel...
Era stato avvertito svariate volte prima del bann...
Anche lowenz si era rifatto il nick ma poi l'hanno ribannato perché ha fatto comingout :asd: (si scrive così?). Io voto l'amnistia per lowenz che alla fine portava sempre qualche buon contributo al forum.
Darkless
23-02-2025, 18:08
e vabbè gaxel tornerà con un altro nome ancora...
Wait, era gaxel ? Non ne imbroccavano una in due ma non credevo fossero lo stesso utente.
JuanCarlos
23-02-2025, 18:25
Wait, era gaxel ? Non ne imbroccavano una in due ma non credevo fossero lo stesso utente.
Se ben ricordo lui ha sempre negato, ma lo stile sembrava abbastanza simile...
cronos1990
24-02-2025, 05:26
Wait, era gaxel ? Non ne imbroccavano una in due ma non credevo fossero lo stesso utente.Mai nessuna conferma in merito, ma pressochè tutti sul forum eravamo sicuri. Vuoi per lo stile, vuoi per i tempi sospetti di "ritorno", vuoi per i giochi che ama e i giochi che odia.
quando tornerà, sarà come in The substance, un misto tra i due.
:asd:
Prima amava Microsoft
Poi odiava Microsoft (tipico dei grandi amori delusi)
Ora chissà che succederà nelle prossime puntate
djmatrix619
24-02-2025, 08:34
Si ma quanta importanza gli date?? Addirittura state dedicando un thread a lui.. apritene uno a sto punto per parlare di lui. :asd:
Silent Bob
24-02-2025, 08:40
Si ma quanta importanza gli date?? Addirittura state dedicando un thread a lui.. apritene uno a sto punto per parlare di lui. :asd:
Un nome può esser "Effetto pluriball" :D
djmatrix619
24-02-2025, 08:42
Un nome può esser "Effetto pluriball" :D
:asd: :asd: :asd: :asd:
Darkless
24-02-2025, 09:12
Si ma quanta importanza gli date?? Addirittura state dedicando un thread a lui.. apritene uno a sto punto per parlare di lui. :asd:
Siamo rimasti in pochi di quelli che risalgono ai tempi di Gothic 2 col volante ed è giusto ricordarsi a vicenda. Mi aspetto facciate lo stesso per me nel caso. :read:
Lollauser
24-02-2025, 09:15
Nel bene e/o nel male, un utente che lascia il segno :read:
DJurassic
24-02-2025, 09:15
Wait, era gaxel ? Non ne imbroccavano una in due ma non credevo fossero lo stesso utente.
Buongiorno principessa :asd:
https://media1.tenor.com/m/3fTO3qThrf4AAAAd/snow-white.gif
Silent Bob
24-02-2025, 10:24
Cmq mentre con questo Nick (gofoxes) , l'idea del ban c'è, per Gaxel ho letto gli ultimi post ma non ho capito il perché.
La mia è solo una curiosità comunque, niente di che.
Detto questo:
Oggi provo a finire (se ci gioco) Blade Runner, mi manca l'ultimissima parte, ma so già che non sono ... "Un blade Runner" perché da quanto ho letto ti posson arrivare 4 chiamate e quella dove vieni identificato come BR è quando ti chiama Crystal, mentre io ho ricevuto una chiamata semifilosifica da "Clovis".
Escludendo quindi il fatto che devo vedermi il finale (che poi online ci son cmq i salvataggi), devo dire che il gioco alla fine è carino, ma ha tantissime pecche, cose che so già neanche ai tempi mi sarebbero troppo piaciute, già descritte.
Su tutte appunto il fatto che per andare da una parte all'altra ci vuole molto tempo anche se il personaggio corre (per dire, in alcuni tipo MI III bastava cliccare 2 volte sulla freccia e già ti trovavi in altro luogo), ma anche un'altra abbastanza comune in tantissime AG, ovvero il fatto che magari non è particolarmente notabile , un oggetto, una leva (come in questo caso nelle fogne, o magari la valigia che non avevo visto per niente) o cmq qualcosa di utile che non noti perché non è troppo in vista.
Tra i pro invece sottolineo il bello dei finali multipli, che variano a seconda delle scelte e non la considero una cosa da poco, mi è sempre piaciuta fin da piccolo sto particolare, avevo giocato ai tempi a RE non solo per il tipo di gioco in se, ma per capire a che tipo di finale andavo incontro (la prima volta ricordo che non salvai Barry, la seconda volta che lo finii non ricordo cosa avevo fatto ma era finito in modo differente).
Insomma, ad un passo dalla fine ed indeciso se, dopo di questo, rigiocare a qualche vecchio titolo, o prendere sempre uno vecchio ma mai giocato.
Il bello del gioco è che compensa ciò che manca al film rispetto al romanzo, chiaramente per esigenze cinematografiche. Senza contare che condivide bene le stesse atmosfere senza ricalcare pari pari il film. Il resto glie lo si perdona, ma anche inquanto avventura era piuttosto buona al tempo. Qualche difettuccio ci sta.
Lollauser
24-02-2025, 10:42
Il bello del gioco è che compensa ciò che manca al film rispetto al romanzo, chiaramente per esigenze cinematografiche. Senza contare che condivide bene le stesse atmosfere senza ricalcare pari pari il film. Il resto glie lo si perdona, ma anche inquanto avventura era piuttosto buona al tempo. Qualche difettuccio ci sta.
aspè..perchè del gioco mi ricordo qualche screenshot e mi pare che visivamente richiamasse il film (come ovvio) e come confermi tu, però il romanzo è parecchio diverso come storia e anche come atmosfere da quel che mi ricordo, non si tratta solo di compensare... :O
Silent Bob
24-02-2025, 10:44
Il bello del gioco è che compensa ciò che manca al film rispetto al romanzo, chiaramente per esigenze cinematografiche. Senza contare che condivide bene le stesse atmosfere senza ricalcare pari pari il film.
Nel totale è indubbiamente un buon prodotto, come detto ai tempi non mi capitò tra le mani e l'ho rimandato più volte prima di provarlo.
(conta che tra i tanti "retrogame" che non ho provato, ci son anche quelli di X-Files, da fan della serie, ma mi prestarono solo metà dischi che erano mi pare 4, quindi neanche provai ad installarlo)
Il resto glie lo si perdona, ma anche inquanto avventura era piuttosto buona al tempo. Qualche difettuccio ci sta.
Sì, di certo io preferivo e preferisco ancora le AG della Lucas Art, ma in particolare quelle in stile cartoonesco, non a caso a parte i MI 1 e 2, uno dei miei titoli preferiti di allora era Day of the Tentacle, poi Discworld, Simon the Sorcerer, etc...
Già allora non mi convincevano molto questi tipo di giochi con sta grafica, ma è bello appunto sapere che c'era qualche prodotto decente e che non sfruttava "la moda di allora "(non è una novità che non sono mai stato amante neanche della grafica 3D di fine anni 90 e inizi 2000)
aspè..perchè del gioco mi ricordo qualche screenshot e mi pare che visivamente richiamasse il film (come ovvio) e come confermi tu, però il romanzo è parecchio diverso come storia e anche come atmosfere da quel che mi ricordo, non si tratta solo di compensare... :O
cmq qua lo dico e non lo nego, mai stato particolarmente amante del film, ma il Romanzo l'ho letto finalmente 3-4 anni fa, e me lo son letteralmente divorato, nel senso che l'ho cominciato a leggere e l'ho finito il giorno stesso, veramente molto bello.
Lollauser
24-02-2025, 10:55
cmq qua lo dico e non lo nego, mai stato particolarmente amante del film, ma il Romanzo l'ho letto finalmente 3-4 anni fa, e me lo son letteralmente divorato, nel senso che l'ho cominciato a leggere e l'ho finito il giorno stesso, veramente molto bello.
Il film va anche considerato che è del 1982, per il periodo è tanta robba
Il romanzo sicuramente è su un livello di raffinatezza diverso, come del resto nel 90% dei casi di film tratti da libri ;)
A me però fa incazzare che nel libro il protagonista è praticamente un pirla che è li li per essere seccato 2-3 volte e si salva sempre per casi fortuiti indipendenti dalla sua volontà :D
Darkless
24-02-2025, 11:00
Cmq mentre con questo Nick (gofoxes) , l'idea del ban c'è, per Gaxel ho letto gli ultimi post ma non ho capito il perché.
Diede il peggio di sè nel thread su Steam, hai voja se l'ha cercata :asd:
Il bello del gioco è che compensa ciò che manca al film rispetto al romanzo, chiaramente per esigenze cinematografiche. Senza contare che condivide bene le stesse atmosfere senza ricalcare pari pari il film. Il resto glie lo si perdona, ma anche inquanto avventura era piuttosto buona al tempo. Qualche difettuccio ci sta.
Se per "difettuccio" intendi la sagra del pixel hunting sui CRT dell'epoca (dove al massimo avevi un 17")...
però il romanzo è parecchio diverso come storia e anche come atmosfere da quel che mi ricordo, non si tratta solo di compensare... :O
Parlo di contenuti e di temi trattati. Il film, per quanto sia un capolavoro, è in parte stato alleggerito (alcuni temi sono giusto accennati). Nel gioco, alcuni di questi, vengono recuperati.
I dischi di X-Files mi pare fossero 7 o 9
Nel bene e/o nel male, un utente che lascia il segno :read:
beh, anche per ottocento miliardi di post, la metà dei quali torrenziali..
tra l'uno e l'altro nick
impossibile schivarlo almeno in questa sezione. :D
Silent Bob
24-02-2025, 12:03
I dischi di X-Files mi pare fossero 7 o 9
Allora su PS1 che erano di meno?
boh, cmq ricordo che erano la metà di quelli che servivano, lo ricordo perché pure FFVIII che mi prestarono all'epoca, mi prestarono i primi 2 cd (e mai gli ultimi 2, tanto che non l'ho mai finito), e sinceramente iniziare qualcosa ma senza avere il resto non volevo ripeterlo.
beh, anche per ottocento miliardi di post, la metà dei quali torrenziali..
tra l'uno e l'altro nick
impossibile schivarlo almeno in questa sezione. :D
Per quel che mi riguarda è che inizialmente il modo che ha di approcciare ai giochi è cmq molto differente dal resto di noi.
Il problema son le fissazioni, e quello che mi faceva ridere su tante cose, il discorso "Oggettivo/Soggettivo" su molti argomenti (che è anche inutile ribadire, lo conosciamo bene :asd: )
Diede il peggio di sè nel thread su Steam, hai voja se l'ha cercata :asd:
vabbè, non mi son messo a leggere tutti i post, ma lo immagino.
Il film va anche considerato che è del 1982, per il periodo è tanta robba
ah ma certamente, questo non lo metto in dubbio.
A me però fa incazzare che nel libro il protagonista è praticamente un pirla che è li li per essere seccato 2-3 volte e si salva sempre per casi fortuiti indipendenti dalla sua volontà :D
e comunque lo rende più "umano" proprio per ste "botte de culo" :asd:
Silent Bob
24-02-2025, 12:27
Allora, secondo la guida di "Punta e Clicca" son riuscito a vedere 2 finali uno:
"Finale 4: Il giustiziere"
esattamente come descritto nel testo, ma l'altro:
"Finale 3: Fuga con i replicanti"
A meno che non ho visto bene io :
Sulla navetta ci sono Sadik e
Clovis, insieme con Lucy, Dektora o Zuben a seconda di chi avete lasciato in vita
Ecco, Zuben è quello che ho ucciso sicuramente, ma né Lucy né Dektora ho visto quindi boh, non capisco.
Poi riguardo meglio, ma Lucy è scappata ad un certo punto del 3rzo atto, come Dektora, e mai più riapparsa.
Però nell'ultimo atto, è possibile in questo caso vedere 2 finali, mentre gli altri no, dovrei reiniziare da capo.
cronos1990
24-02-2025, 12:43
Purtroppo la dipartita di GoFoxes sarà un problema riguardo NMS :asd:
No, non sto scherzando, per tutta una serie di vicissitudini l'ho ripreso. Dopo averlo stravolto e i continui update è diventato un prodotto piuttosto interessante a mio avviso. Ha le sue pecche indubbiamente, ma ha anche diversi pregi alla fin fine.
Il problema è che è un titolo al momento abnorme, ti ci vogliono tipo 1.000 ore per esplorare tutti i contenuti :asd:
Silent Bob
24-02-2025, 13:06
Purtroppo la dipartita di GoFoxes sarà un problema riguardo NMS :asd:
No, non sto scherzando, per tutta una serie di vicissitudini l'ho ripreso. Dopo averlo stravolto e i continui update è diventato un prodotto piuttosto interessante a mio avviso. Ha le sue pecche indubbiamente, ma ha anche diversi pregi alla fin fine.
Il problema è che è un titolo al momento abnorme, ti ci vogliono tipo 1.000 ore per esplorare tutti i contenuti :asd:
Dai su, attendiamo , una settimana, qualche giorno, un mese, sicuramente starà scegliendo il nuovo nick, immagino sempre con la G davanti, ma NMS come il gioco non è bruttino :asd:
----
Intanto ho scoperto che i salvataggi su Punta e Clicca non sono compatibili, che peccato.
Ultimamente sto vedendo diversi ban anche di vecchi utenti.
Lo spirito di Freeman si aggira per il forum
cruelboy
24-02-2025, 15:32
Allora, secondo la guida di "Punta e Clicca" son riuscito a vedere 2 finali uno:
Allora, tieni presente che alcuni finali sono "multipli nei multipli", ovvero arrivi allo stesso finale ma con personaggi differenti (magari perché li hai "ritirati" o magari perché ti sei comportato male e t'hanno piantato :D )
Comunque divertente come cosa, almeno per quello che mi riguarda.
Per il discorso libro/film è davvero difficile fare un film "ollivuddiano" attenendosi per bene alle trame di P.K.Dick... e ve lo dice uno che all'attivo ha letto almeno 20 romanzi dei suoi (più una miriade di novelle, tra cui il fantastico Rapporto di Minoranza!), perché semplicemente era davvero fuori di testa :asd:
L'unico fatto assurdamente bene era A Scanner Darkly... infatti non se l'è cagato nessuno :asd: :asd: :asd:
E comunque i legami fra videogame e libro sono tantissimi eh, in pratica la storia procede in parallelo con quella del film, infatti se sentite i notiziari si nota ;)
Silent Bob
24-02-2025, 15:40
Allora, tieni presente che alcuni finali sono "multipli nei multipli", ovvero arrivi allo stesso finale ma con personaggi differenti (magari perché li hai "ritirati" o magari perché ti sei comportato male e t'hanno piantato :D )
Comunque divertente come cosa, almeno per quello che mi riguarda.
infatti avevo letto di 4 finali, ma da altre parti più di 15.
Nello specifico sia Lucy che Dektora son "scappate", entrambi per il test, anche se ad 1 fatto ed interrotto a metà (dektora) l'altra in salagiochi appena glielo ho chiesto :D
Solo "Il Giustiziere" è quello che leggi, il primo fatto, ammazzi tutti e 2 i replicanti e via :asd:
Praticamente non c'è storia, nessuna variante (credo, non ho provato ammazzando solo 1 dei 2 personaggi, o Sadik o Clovis)
Per il discorso libro/film è davvero difficile fare un film "ollivuddiano" attenendosi per bene alle trame di P.K.Dick... e ve lo dice uno che all'attivo ha letto almeno 20 romanzi dei suoi (più una miriade di novelle, tra cui il fantastico Rapporto di Minoranza!), perché semplicemente era davvero fuori di testa :asd:
Io ho solo 2-3 racconti, ahimè , altri che probabilmente ho letto in passato su libri prestati, alcuni invece da cominciare (La svastica sul sole su tutti)
L'unico fatto assurdamente bene era A Scanner Darkly... infatti non se l'è cagato nessuno :asd: :asd: :asd:
ai tempi non sapevo fosse preso da un racconto di P.K.Dick, a me il film non era dispiaciuto, ma non l'ho più visto, manco replicato da allora.
E comunque i legami fra videogame e libro sono tantissimi eh, in pratica la storia procede in parallelo con quella del film, infatti se sentite i notiziari si nota ;)
Quello sì, anche se era una cosa "secondaria" è indubbiamente una delle chicche più interessanti del gioco.
Ad ogni modo devo ricontrollare, sul tubo, se ci son altri finali in Ita, ma in lingua originale si trovano tranquillamente.
Ultimamente sto vedendo diversi ban anche di vecchi utenti.
Lo spirito di Freeman si aggira per il forum
mi fai venire in mente che in passato un utente appena bannato mi mandò un messaggio che cancellai per errore, e non ho manco saputo cosa voleva chiedermi.
Io cmq ricordo sempre che pur avendo un account dal 2012, inizialmente non ho postato a lungo, anzi.
L'unico fatto assurdamente bene era A Scanner Darkly... infatti non se l'è cagato nessuno
L'ho visto anni fa in una serata con amici ma in rotoshop è stato un fioretto arrivare alla fine..
Darkless
24-02-2025, 15:47
Per il discorso libro/film è davvero difficile fare un film "ollivuddiano" attenendosi per bene alle trame di P.K.Dick... e ve lo dice uno che all'attivo ha letto almeno 20 romanzi dei suoi (più una miriade di novelle, tra cui il fantastico Rapporto di Minoranza!), perché semplicemente era davvero fuori di testa :asd:
Era un fottuto genio. Finali demmerda a parte.
Silent Bob
24-02-2025, 15:56
Era un fottuto genio. Finali demmerda a parte.
In più era drogato ed un po' folle di testa, ma appunto, un fottuto genio.
cruelboy
24-02-2025, 16:02
infatti avevo letto di 4 finali, ma da altre parti più di 15.
Nello specifico sia Lucy che Dektora son "scappate", entrambi per il test, anche se ad 1 fatto ed interrotto a metà (dektora) l'altra in salagiochi appena glielo ho chiesto :D
Solo "Il Giustiziere" è quello che leggi, il primo fatto, ammazzi tutti e 2 i replicanti e via :asd:
Praticamente non c'è storia, nessuna variante (credo, non ho provato ammazzando solo 1 dei 2 personaggi, o Sadik o Clovis)
Io ho solo 2-3 racconti, ahimè , altri che probabilmente ho letto in passato su libri prestati, alcuni invece da cominciare (La svastica sul sole su tutti)
ai tempi non sapevo fosse preso da un racconto di P.K.Dick, a me il film non era dispiaciuto, ma non l'ho più visto, manco replicato da allora.
Quello sì, anche se era una cosa "secondaria" è indubbiamente una delle chicche più interessanti del gioco.
Ad ogni modo devo ricontrollare, sul tubo, se ci son altri finali in Ita, ma in lingua originale si trovano tranquillamente.
mi fai venire in mente che in passato un utente appena bannato mi mandò un messaggio che cancellai per errore, e non ho manco saputo cosa voleva chiedermi.
Io cmq ricordo sempre che pur avendo un account dal 2012, inizialmente non ho postato a lungo, anzi.
io mi sono beccato mi pare prima 3 finali... poi il resto me li sono visti dal tubo in italiano :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=iDSiBHMJJW8&list=PLvFk3QopsJRCubsjtD5wPGu6Mo9FLjBP0&index=14
La svastica sul sole assolutamente da leggere (e non da vedere :asd: )
Potrebbe sembrare il solito romanzetto piccino picciò... ma che gran figata!
Infatti della telefilm sono riuscito a vedere a stento la prima serie... poi abbandonato :D
L'ho visto anni fa in una serata con amici ma in rotoshop è stato un fioretto arrivare alla fine..
:asd: :asd: :asd:
Dai, però per parlare di un gruppo di strafatti era secondo me la scelta più azzeccata!
Era un fottuto genio. Finali demmerda a parte.
Pienamente d'accordo! Anche se non proprio tutti i finali erano demmerda, è stato comunque un fottuto genio!
Silent Bob
24-02-2025, 16:06
Infatti della telefilm sono riuscito a vedere a stento la prima serie... poi abbandonato :D
Idem, pensa che potrei vederlo ora su Prime ma alla fine lascio stare, piuttosto bruttino, magari migliora dopo, boh.
Appena ritorna a quel prezzo mi prendo la Complete edition, è un tipo di gioco che amo!
ora è in sconto sia la versione steam che quella per gog su gamesplanet
https://de.gamesplanet.com/game/the-council-complete-season-gog-key--3585-2?ref=itad
Grazie mille Bubba, preso! :)
ora è in sconto sia la versione steam che quella per gog su gamesplanet
https://de.gamesplanet.com/game/the-council-complete-season-gog-key--3585-2?ref=itad
Bello bello lo sto facendo con molta calma
Lollauser
25-02-2025, 09:03
Buongiorno
Gaxel ancora niente? :(
FirstDance
25-02-2025, 09:11
Buongiorno
Gaxel ancora niente? :(
Ma perché è stato bannato? Qualcuno lo sa?
Non lo conoscevo, ma già mi manca. :(
Lollauser
25-02-2025, 09:20
Ma perché è stato bannato? Qualcuno lo sa?
Non lo conoscevo, ma già mi manca. :(
a forza di dire che il gioco più bello del mondo è No Man's Sky, prima o poi qualcosa del genere doveva succedere :O
Darkless
25-02-2025, 11:47
a forza di dire che il gioco più bello del mondo è No Man's Sky, prima o poi qualcosa del genere doveva succedere :O
Ne ha dette di molto peggio :asd:
mi fai venire in mente che in passato un utente appena bannato mi mandò un messaggio che cancellai per errore, e non ho manco saputo cosa voleva chiedermi.
Io cmq ricordo sempre che pur avendo un account dal 2012, inizialmente non ho postato a lungo, anzi.
Io ero molto più attivo in consigli per acquisti quando venivano aperti decine di topi al giorno.
E poi ora c'è il buon Celsius che sembra creato con l'IA :asd:
a forza di dire che il gioco più bello del mondo è No Man's Sky, prima o poi qualcosa del genere doveva succedere :O
Che strazio cn quel gioco :rolleyes:
Che strazio cn quel gioco :rolleyes:
non evocate troppo chi non è più qui, potrebbe accadere qualcosa (https://youtu.be/0qPKBzDr_jU?t=43)di insolito..
Propongo
Liquidfox :D
A me Dick piace molto di più nei racconti lì per me da il suo massimo.
E poi si qualche bel romanzo lo ha scritto, ci mancherebbe.
non evocate troppo chi non è più qui, potrebbe accadere qualcosa (https://youtu.be/0qPKBzDr_jU?t=43)di insolito..
Ahah figurati se torna a scrivere a me fa piacere.
Gli utenti tossici nel forum sono altri
Silent Bob
25-02-2025, 12:51
Cmq ricordo sempre che se un account non viene cancellato i post rimangono, e almeno chi frequenta sto topic basta andare a qualche pagina dietro (tipo il 20 Febbraio), cercare il suo account, cliccare sul nome e su "Altri messaggi di ... (lascio generico perché vale per qualunque account)".
Quindi per farvi un'idea dei suoi ultimi post basta fare così.
E cmq questo qua:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48729241#post48729241
non lo avevo manco letto, ed ho scoperto pure perché, stesso orario del mio post ma io ho postato poco dopo (sarà stata roba di secondi).
Alcuni post vengono cancellati o editati dai moderatori
Non è detto che si riesca a risalire alle ragioni di un ban
Lollauser
25-02-2025, 13:29
Alcuni post vengono cancellati o editati dai moderatori
Non è detto che si riesca a risalire alle ragioni di un banesatto, ziobob credo abbia fatto na bella pulizia
Silent Bob
25-02-2025, 13:53
Alcuni post vengono cancellati o editati dai moderatori
Non è detto che si riesca a risalire alle ragioni di un ban
Certo, gli ultimi post che avevo letto erano cmq quelli che si vedono su quella lista di ultimi messaggi che aveva inviato e li conoscevo, se poi ce ne è stato un ultimissimo editato o ancor più cancellato non dubito.
Però ci son quei post che risponde a Megamitch dicendo che non aveva offeso nessuno.
Per questo che io ribadisco che è una somma delle ultime cose che ha scritto sempre più frequentemente in questo topic ed altri.
Ed ecco perché dicevo invece che , riguardo Gaxel, non avevo individuato dove aveva esagerato.
Sempre in riferimento ad altri forum, qua no, in altri è ben chiaro il perché X viene bannato, poco male che qui non ci sia, ma il motivo penso sia quello.
FirstDance
25-02-2025, 14:53
Ma se nessuno di noi si è offeso, e io sinceramente non capisco dove e come possa avere offeso qualcuno, allora che senso ha il ban?
E' la seconda volta che assisto a un ban per me incomprensibile.
Questo tipo di operazioni mi fanno disaffezionare al forum: dopo vent'anni che siamo qui non mi pare che abbiamo creato danni o generato mostri, siamo persone mature, alcune MOLTO mature, e questo tipo di censure a me danno molto fastidio.
Bannate pure me, così abbiamo finito.
Silent Bob
25-02-2025, 15:09
Ma se nessuno di noi si è offeso, e io sinceramente non capisco dove e come possa avere offeso qualcuno, allora che senso ha il ban?
E' la seconda volta che assisto a un ban per me incomprensibile.
Questo tipo di operazioni mi fanno disaffezionare al forum: dopo vent'anni che siamo qui non mi pare che abbiamo creato danni o generato mostri, siamo persone mature, alcune MOLTO mature, e questo tipo di censure a me danno molto fastidio.
Bannate pure me, così abbiamo finito.
Prima che qualcuno lo dica, sì, siamo in OT, ma come già detto sto forum non ha un topic come da altri parti che dice:
"X primo avvertimento, al secondo scatta il ban"
(ma mi è capitato di leggere in qualche topic Mod che avvertono della sospensione di tot. giorni ad un utente, e pure Go è stato sospeso in passato per un periodo)
oppure
" X bannato per insulto verso altri utenti etc..."
Quindi continuo a ripetere che l'unica spiegazione logica può esser una somma di frasi che magari hanno dato fastidio a qualcuno o semplicemente non rispettano il regolamento.
E ribadisco pure che a secondo dei forum che uno frequenta, ci son un range da dove è permesso di parlare di tutto o quasi, a quelli più ristrettivi.
Questo continuo a considerarlo quasi nel mezzo (ma per esperienza mia).
Dico solo che io qua so che certe cose non le posso dire e certe cose non posso farle. Io ad esempio son stato richiamato per aver messo in firma un'immagine troppo grande, ma lo sapevo e l'avrei tolta cmq a breve.
Qua leggo spesso "messaggio inviato da Tapatalk", ed in altro forum so per certo che ti richiedono di togliere quel messaggio (che appunto uno dice, da fastidio? no, però se ti chiedono di toglierlo perché nel regolamento è scritto lo fai).
Insomma, qualunque sia il motivo c'è, non è censura, moderano così probabilmente da sempre, e quindi sai come ti devi comportare. Poi se ai bannati viene detto chiaramente il perché non lo so.
Detto questo, chi era l'altro bannato "incomprensibile"?
Prenderò qualche rischio, sto andando contro il regolamento parlandone.
Premesso che a me Gaxel/Gofoxes è sempre stato simpatico, pur nei suoi eccessi di interpretazione del mondo videoludico alla sua maniera e con i suoi sproloqui, e che dispiace sempre qualcuno venga bannato, credo le motivazioni del suo ban siano da ricercare nelle sue ultime esternazioni contro il mondo woke, non tanto nel contenuto in sè -che ci può stare finchè ci si esprime in maniera civile-, quanto nel martellamento continuo che ormai lo aveva portato a "inquinare" praticamente quasi ogni discussione videoludica.
Ultima, non ultima, sia questa, sia quella dedicata al gioco Avowed, il che ha di rimando irritato qualche utente che, giustamente, si è stancato di entrare in una discussione per leggere pareri su pregi e/o difetti di un titolo, e doversi invece districare tra decine di messaggi woke/non woke, DEI, non DEI, che praticamente ultimamente infilava un pò ovunque.
Capite anche la fatica del moderatore di turno, ogni volta, nel dover far pultizia per far tornare sui binari una discussione -e, sia chiaro, lo dico sia da simpatizzante di Gofoxes che delle sue idee anti woke- che ogni volta deragliava per pagine e pagine. Capite anche lo sfogo degli utenti che per l'ennesima volta entravano in un thread per leggere info sul gioco da loro atteso, e si dovevano leggere le macumbe anti woke di Gofoxes per decine di post ^__^.
Ora, io sono il primo a sperare possa tornare al più presto sotto altre spoglie, perchè al netto di tutto, è un gran personaggio e ha tanto da dire sul forum e sui videogiochi, nel ben e nel male. Però speriamo capisca che a volte il "troppo stroppia" e possa essere più costruttivo e meno assillante nelle sue idee :).
Ora però non trasformiamo questa discussione in "Aspettando Gaxel/Gofoxes", torniamo a parlare di giochi.
alethebest90
25-02-2025, 15:36
Ritornando in tema ieri ho provato la demo del remake di Gothic, bello pesante come grafica sperando in ulteriori ottimizzazioni.
L'atmosfera è fedele all'originale, certo piu luminosa e colorata grazie anche alle nuove tecnologie.
Musiche epiche come ci si dovrebbe aspettare e movimenti legnosi come nell'originale, che poi andando avanti con le abilità dovrebbe migliorare sempre di più (visto nei vari video).
Non vedo l'ora che esca a questo punto, è un Gothic al 100% :D
Intanto sono alla 3 stagione di The Walking Dead, confermo che è un bel gioco, nonostante cambiano spesso i personaggi ti ci fa subito affezionare al malcapitato di turno (perchè farà una brutta fine poi). Gran bel personaggio Lee (prima stagione) e Clementine (la mia preferita)
Silent Bob
25-02-2025, 15:40
Cmq "Custode" stai praticamente rimarcando quel che ho detto pure io (non ricordavo il discorso Avowed, ma lo aveva scritto anche qua).
PS: e cmq anche a me stava simpatico, ma non per questo ci ho discusso anche parecchio in questo topic, basta scorrere qualche pagina dietro, e neanche troppo dietro.
-----------------------
Ok, tornando in Topic, è da un po' che non vi rompo le balle per Hitman 3.
Dopo aver finito l'anno scorso, su PS4, con altro Account, la versione "base" del gioco, sto rigiocando dall'inizio come avevo già accennato, la Deluxe su Steam.
Anche qua ho fatto in difficoltà massima SA/SO (solo colorado finito la prima volta a "Normale" e poi rifatto a Master) tutti i quadri, compreso i 2 che non avevo mai provato ma che un po' conoscevo per via di Freelancer, New York e l'isola di Heaven. E anche le missioni secondarie del 2 (tranne 1), e le altre 2 di Sniper Challenge e quasi tutte le Escalation Deluxe.
Ora sto terminando man mano le varie destinazioni, cercando di fare tutto per arrivare al 100% (o quasi , mi mancano i mercenari come DLC; ma è robetta).
Parigi ho fatto tutto, i restanti a partire da Sapienza mi mancano giusto alcune cose per completare il più possibile (ma in generale per l'1 non ho troppi problemi).
Ho quindi iniziato "hitman 2", con Hawke Bay quasi terminata (mi manca solo di fare l'ultima escalation). Miami è fattibile ma ha alcune cose noiose, e che devo "salvare al momento giusto" per non doverle fare e rifare più volte (anche se sai come si fa una determinata cosa, per arrivarci ci può volere sempre tempo).
Il problema son appunto le missioni "secondarie" del 2, che non conosco molto, la più antipatica rimane quella in Colombia (l'abbraccio del serpente, è l'unico quadro che non sono riuscito a fare a Master SA/SO, e dovrei farlo con il fucile se voglio fare tutto al primo colpo), le altre sembrano piuttosto fattibili, ma devo cmq fare le principali e poi dedicarmi a queste.
Mentre per il 3, di veramente ostico c'è poco, mi rimane da finire l'ultima Escalation dei 7 Deadly Sins a Dartmoor (e completare le precedenti), ma da Dubai a Mendoza (escludendo l'ultima già fatta e completata al 100%) ci son poche difficoltà.
Poi appunto, mi dovrò dedicare ai 2 Sniper Challenge che ho provato e finito, ma non ho ancora approfondito.
Dimenticavo, tra qualche settimana arriverà "The Fixer", il Bersaglio elusivo che a quanto pare, da IOI stessa, è quello con meno successo di riuscita da sempre.
il menne
25-02-2025, 16:16
Torno a leggere qui dopo un poco e vedo che è capitato di tutto.... ma a volte ritornano, e penso capiterà
Per adesso io mi sto divertendo assai col simulatore medioevale che è kcd2 e vedo con piacere che hanno smussato i difetti principali del primo e si lascia giocare bene. ( di fatto il salva e esci è come un save dove si vuole visto che si rientra subito )
E il pg non è più prede di fame e sonno quasi subito come nel primo.
Per il resto è divertente non poco a mio avviso.
djmatrix619
25-02-2025, 16:23
Torno a leggere qui dopo un poco e vedo che è capitato di tutto.... ma a volte ritornano, e penso capiterà
Per adesso io mi sto divertendo assai col simulatore medioevale che è kcd2 e vedo con piacere che hanno smussato i difetti principali del primo e si lascia giocare bene. ( di fatto il salva e esci è come un save dove si vuole visto che si rientra subito )
E il pg non è più prede di fame e sonno quasi subito come nel primo.
Per il resto è divertente non poco a mio avviso.
Io mi sto giocando il primo, bene e con calma.
Comunque é proprio un SIMULATORE a tutti gli effetti, non tanto per la modalitá di combattimento, ma proprio per lo sviluppo del personaggio. Ho "velocizzato" un attimo il completamento delle main quests, giusto perché volevo fare una cosa e non potevo farla finché non avanzavo un pelo, e mi son ritrovato con Henry ancora deboluccio sul combattimento, ed ho penato parecchio per completarla quella missione... anche se alla fine son riuscito.
Sarebbe stato piú facile se avessi perso qualche altra oretta di gioco ad allenarlo per bene. Oh, come nella vita vera. :asd: Ora me la prenderó con piú calma prima di proseguire... il gioco vuole il suo tempo! :) E mi piace.. bello vedere qualcosa di diverso, e spero che il secondo non sia stato troppo "facilitato" senza questo fascino, ecco, che a me piace!
Lollauser
25-02-2025, 16:27
KCD1+DLC potrebbe essere il mio prescelto da giocare dopo BotW...sempre che nel frattempo non finiscano di sistemare a dovere Stalker2
Silent Bob
25-02-2025, 16:29
Per adesso io mi sto divertendo assai col simulatore medioevale che è kcd2 e vedo con piacere che hanno smussato i difetti principali del primo e si lascia giocare bene. ( di fatto il salva e esci è come un save dove si vuole visto che si rientra subito )
E il pg non è più prede di fame e sonno quasi subito come nel primo.
Non è il mio genere, ma è forse per la frase sottolineata che tanti preferiscono tanto sto titolo mentre il primo era già tanto se lo leggevo da qualche parte?
Non è il mio genere, ma è forse per la frase sottolineata che tanti preferiscono tanto sto titolo mentre il primo era già tanto se lo leggevo da qualche parte?
il secondo è più pulito e decisamente meno buggato del primo al dayone, ma secondo me le necessità del pg sui due si equivalgono. Oggi ad esempio ho proseguito sul secondo e a un certo punto stavo morendo di fame e di sonno :asd: nulla di insormontabile, sono alle prime 10 ore, fabbro e mugnaio nella quest equivalente, ti offrono ospitalità, ci sono locande ecc..
il primo KCD era semplificato molto all'inizio: dopo ''i fatti'' nel tuo villaggio, non appena si ha un pò il piede libero si può tornare a saccheggiare corazze e armi dei caduti e fare soldi velocemente. Sul secondo non ho trovato la maniera ma anche meglio così, ci si arrangia fronteggiando banditi, svolgendo quest e altro..
il menne
25-02-2025, 16:53
Nel primo dovevi dormire e mangiare ogni giorno se no andavi in penalità, nel secondo puoi stare senza mangiare anche per due giorni o quasi, e lo stesso dormire, se uno si organizza e mangia appena sveglio senza strafogarsi se no hi le penalità indigestione, e senza magnare roba avariata poi fai le quest per un bel poco senza altri problemi.
Basta fare un poco di soldi ai dadi e poi il problema del cibo è risolto.
L'easy mode all'inizio è riuscire a vincere ai dati ai tear più alti, come?
Non è il massimo ma basta salvare e uscire prima di ogni partita poi rientri e giochi finchè non vinci, ripeti, e via da puntate di 5-10 monete arrivi a 50 e poi oltre 100 a botta, certo è un poco noioso e lungo oltre che un poco sleale, e mi sa che con l'ultima patch hanno fixato qualcosa perchè io prima avevo fatto 1000 monete prima di stancarmi, ora se vinci una puntata alta da alcuni avversari non puoi che fare puntate più basse.... ed è anche giusto così dai :asd:
djmatrix619
25-02-2025, 17:14
Ecco, come non detto. :asd:
Torno a leggere qui dopo un poco e vedo che è capitato di tutto.... ma a volte ritornano, e penso capiterà
Per adesso io mi sto divertendo assai col simulatore medioevale che è kcd2 e vedo con piacere che hanno smussato i difetti principali del primo e si lascia giocare bene. ( di fatto il salva e esci è come un save dove si vuole visto che si rientra subito )
E il pg non è più prede di fame e sonno quasi subito come nel primo.
Per il resto è divertente non poco a mio avviso.
Anche io sono in attesa di comprarlo, pero' non mi dispiacerebbe riuscire ad aspettare fino all'uscita dei dlc. Fotunatamente devo finire final fantasy 7 e ci vorrà un bel po' di tempo.
djmatrix619
25-02-2025, 18:07
Anche io sono in attesa di comprarlo, pero' non mi dispiacerebbe riuscire ad aspettare fino all'uscita dei dlc.
Io faró cosí. Perché se finisce come il primo, conviene prendere il paccone, al momento ne ho giocato solo uno dei dlc, e meritano (e sono ben fatti, espansioni slegate che aggiungono il giusto alla trama).
Silent Bob
26-02-2025, 08:19
Io son uno che adora curiosità e easter egg vari, anche di giochi in cui non ci metterei mai mano in vita mia, ed è incredibile che una cosa del genere mi sia sfuggita dopo tutto sto tempo.
Per dire, mai giocato ai pokemon, manco un minuto, ricordo negli anni 90 un mio amico di allora che ci giocava al GB, e manco mi ero preso la briga di vedere com'era, totalmente disinteressato.
Ieri però becco un video su IG, da "Save a Gamer" che posta molte curiosità varie sui video game, parla di un boss di un gioco che conosco per la difficoltà da anni e sentito più volte (ma che molti di voi conosceranno bene), parlo di ... Malenia, e quindi Elden Ring, ma soprattutto "Let me solo Her!", ovvero di un noto player che affrontava e vinceva Malenia senza prendere un colpo, talmente noto da esser citato in altri giochi.
Ed oggi aprendo FB, su una delle pagine random che compaiono, me ne appare una che parla proprio di questo player.
Io non sapevo nulla di questo "giocatore" e mi chiedo appunto come mi sia sfuggito, eppure di video di gente che affronta Malenia (ma anche di Mod con solo lei) ne ho visti (e senza cercarli aggiungo), tanto meno sapevo del fatto che in ER puoi fare questo tipo di personalizzazioni minime e che puoi evocare l'aiuto di altra utenza.
Detto questo, quanti qua lo hanno chiamato in aiuto?
Ma se nessuno di noi si è offeso, e io sinceramente non capisco dove e come possa avere offeso qualcuno, allora che senso ha il ban?
E' la seconda volta che assisto a un ban per me incomprensibile.
Questo tipo di operazioni mi fanno disaffezionare al forum: dopo vent'anni che siamo qui non mi pare che abbiamo creato danni o generato mostri, siamo persone mature, alcune MOLTO mature, e questo tipo di censure a me danno molto fastidio.
Bannate pure me, così abbiamo finito.
Prima di tutto non è dovere dei moderatori spiegare a tutti i motivi di un ban, e questo lo dico anche perché c'è chi manda PVT (a cui non rispondo).
L'interessato sa perché è stato bannato visto che la motivazione può leggerla, e il ban di norma non è mai per un post ovviamente, a meno che sia eccessivamente grave, ma per comportamenti sbagliati ripetuti.
Non è tenuto a saperlo tutto il forum, non esiste mettersi a parlare di terzi con gli altri.
E certamente se non avete capito un ban di altri non vi è concesso di andare OT e polemizzare. Tra l'altro senza beneficio del dubbio che magari delle motivazioni valide ci siano (e ti assicuro che in questo caso molti hanno tutto ben chiaro), uno arriva e si mette a dire che censuriamo le persone quando qua si è potuta dire praticamente qualsiasi cosa facendolo in modi rispettosi del regolamento.
7 giorni, perché non solo sei andato OT (per il quale richiamo anche gli altri), hai voluto aprire tutta una polemica che tra l'altro fidati non ha proprio senso.
Ahem...
E niente mi sento ancora più vecchio, considerate che il cabinato più vecchio che ho giocato e ricordo è Asteroid (evabbhe).
Non riuscivo a ricordare un cabinato che misero al Bar vicino a casa...alla fine l'ho trovato, Baraduke:
https://www.youtube.com/watch?v=EYRfKffrMVM
E fischia è anche lui comunque dell'85! avevo quando ci giocai li al Bar forse 11-12 anni, mi faceva un panico assurdo quel gioco e invece a rivederlo oggi...
Lollauser
26-02-2025, 14:45
Meanwhile a Zelda BotW sono arrivato al primo boss vero (dentro l'elefante) e l'idillio si è rotto...di colpo è diventato un souls. Ma non voglio demordere, so che ce la posso fare :muro: per fortuna quando crepi ricominci da 10 secondi prima del boss.
Parallelamente porto avanti anche Wolfenstein New Order, come gioco no-brain
Devo dire che aveva ragione il compianto Gaxfoxes: quando hai un backlog come il mio, comprare giochi nuovi non serve ;)
Silent Bob
26-02-2025, 14:51
Io ho una marea di giochi da fare, ma preferisco sempre fare uno, o max 2 alla volta, altrimenti non ricordo a che punto ero da una parte o l'altra.
Ahem...
E niente mi sento ancora più vecchio, considerate che il cabinato più vecchio che ho giocato e ricordo è Asteroid (evabbhe).
Non riuscivo a ricordare un cabinato che misero al Bar vicino a casa...alla fine l'ho trovato, Baraduke:
https://www.youtube.com/watch?v=EYRfKffrMVM
E fischia è anche lui comunque dell'85! avevo quando ci giocai li al Bar forse 11-12 anni, mi faceva un panico assurdo quel gioco e invece a rivederlo oggi...
Io ricordo il primo gioco arcade a cui ho giocato, oggi come allora, ed era ai tempi delle elementari:
https://www.youtube.com/watch?v=wQ_xf4OhjQk
Ma titoli più vecchi parecchi, in una delle tante salagiochi presenti ai tempi, una in particolare aveva un parterre di giochi particolarmente vecchi (Rastan, uno di Volleyball di cui non ricordo il nome, Tehkan World Cup, SF 1 , etc...) alcuni dei quali durarono a lungo.
Baraduke bello, ai tempi che usavo mame ci ho giocato spesso.
In genere anche io uno alla volta.
Ma la difficoltà è meglio metterla a facile, medio o direttamente a difficile? :asd:
Silent Bob
26-02-2025, 15:11
In genere anche io uno alla volta.
Ma la difficoltà è meglio metterla a facile, medio o direttamente a difficile? :asd:
New + + + + + + + +
:asd:
Io ho una marea di giochi da fare, ma preferisco sempre fare uno, o max 2 alla volta, altrimenti non ricordo a che punto ero da una parte o l'altra.
Io ricordo il primo gioco arcade a cui ho giocato, oggi come allora, ed era ai tempi delle elementari:
https://www.youtube.com/watch?v=wQ_xf4OhjQk
Ma titoli più vecchi parecchi, in una delle tante salagiochi presenti ai tempi, una in particolare aveva un parterre di giochi particolarmente vecchi (Rastan, uno di Volleyball di cui non ricordo il nome, Tehkan World Cup, SF 1 , etc...) alcuni dei quali durarono a lungo.
Baraduke bello, ai tempi che usavo mame ci ho giocato spesso.
Si anche io gioco uno per volta, altrimenti non riesco a godermeli, già gioco poco...(a difficle chiaramente altrimenti che uomo sei?! :D :O ;) )
Ci ho speso bei soldini anche in quello di Superman.
Quello di pallavolo per me è questo, bellissimo, ci sapevo fare delle combo da paura! (Super Volleyball).
https://www.youtube.com/watch?v=QLHFOoP_QMA
Silent Bob
26-02-2025, 15:27
Si anche io gioco uno per volta, altrimenti non riesco a godermeli, già gioco poco...(a difficle chiaramente altrimenti che uomo sei?! :D :O ;) )
:D :D :D
Che, parlando seriamente, non è una cosa detta tanto per, mi era capitato un periodo di giocare a 3-4 giochi contemporaneamente, ma poi se mi fossilizzavo con uno l'altro lo mettevo da parte automaticamente.
Tanto vale concentrarsi con pochi.
Ci ho speso bei soldini anche in quello di Superman.
Quello di pallavolo per me è questo, bellissimo, ci sapevo fare delle combo da paura! (Super Volleyball).
https://www.youtube.com/watch?v=QLHFOoP_QMA
Pur non amando alcuni sport, tra questo e Beach Volley (ma per PC) non so quanto ci ho giocato.
Stesso vale per il Baseball, a cui ho giocato a parecchi giochi tra arcade e pc. Ed in minima parte anche i giochi di Tennis.
djmatrix619
26-02-2025, 15:39
In genere anche io uno alla volta.
Ma la difficoltà è meglio metterla a facile, medio o direttamente a difficile? :asd:
Si ma.. la difficoltà è soggettiva, o oggettiva, alla fine?? :asd:
Lollauser
26-02-2025, 15:58
Quello di pallavolo per me è questo, bellissimo, ci sapevo fare delle combo da paura! (Super Volleyball).
https://www.youtube.com/watch?v=QLHFOoP_QMA
Miii questo l'ho giocato un sacco anche io, aveva pure una bella grafica per i tempi, d'effetto quantomeno
Rigorosamente un solo gioco per volta, anche perchè la mancanza di tempo è cronica -praticamente gioco, quando riesco, da mezzanotte alle 3, quando moglie e figlia dormono, ma capirete che alla seconda sera de fila che faccio orari simili, poi necessito di una nottata sana da 8 ore per riprendermi e non svenire a lavoro :D-.
Il mio problema è che sono un maledetto maniaco del dettaglio, nel senso, quando gioco, mi piace ammirare ogni particolare, ogni texture, esplorare opgni anfratto...solitamente se un gioco dura 40 ore, io lo finisco in 120...
Poi, alla soglia dei 50, la difficoltà è sempre e solo non oltre normale, tendente sempre più spesso al facile o, addirittura, dove proprio non voglio sbattermi, modalità storia e via.
Ora sto giocando a Metaphor: ReFantazio, livello di difficoltà normale, e già ogni tanto impreco...ma posso farcela!
Un giorno vi racconterò di come, ventenne circa, giocai e finii F.E.A.R. a livello di difficoltà massima facendo F5/F6 ogni 3 secondi ^__^'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.