PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-09-2023, 08:58
Buongiorno.
Pongo una domanda che ho sempre trascurato inerente il file di paging.
Da quando ho costruito il pc, come da firma, non mi sono mai preoccupato di questo parametro, dato che il pc è equipaggiato con 2 NVME M2, 2 HDD meccanici e 64 GB di RAM.
Oggi verificando per caso il file di paging, ho notato che di default è impostato in un HDD secondario meccanico.

https://i.postimg.cc/KjRfyyDm/Immagine-2023-09-04-093456.png

Conviene spostarlo in un uno deglki SSD o lasciarlo cosi come è?
Grazie per i consigli

L'avrai spostato tu e non te lo ricordi più, magari seguendo uno delle tante inutili guide su come ridurre le scritture sulle unità SSD, o qualcun altro dato che di default viene messo nella partizione del sistema operativo.

Ad ogni modo puoi lasciarlo lì tanto con 64 GB di RAM immagino e spero sarà quasi del tutto inutilizzato. Oppure lo metti nella partizione del sistema, non cambierà niente con 64 GB di RAM.

DMD
04-09-2023, 09:16
L'avrai spostato tu e non te lo ricordi più, magari seguendo uno delle tante inutili guide su come ridurre le scritture sulle unità SSD, o qualcun altro dato che di default viene messo nella partizione del sistema operativo.

Ad ogni modo puoi lasciarlo lì tanto con 64 GB di RAM immagino e spero sarà quasi del tutto inutilizzato. Oppure lo metti nella partizione del sistema, non cambierà niente con 64 GB di RAM.
Grazie.

DLINKO
04-09-2023, 10:29
Buongiorno.
Pongo una domanda che ho sempre trascurato inerente il file di paging.
Da quando ho costruito il pc, come da firma, non mi sono mai preoccupato di questo parametro, dato che il pc è equipaggiato con 2 NVME M2, 2 HDD meccanici e 64 GB di RAM.
Oggi verificando per caso il file di paging, ho notato che di default è impostato in un HDD secondario meccanico.

https://s20.directupload.net/images/230904/fpqzg7pr.png

Conviene spostarlo in un uno deglki SSD o lasciarlo cosi come è?
Grazie per i consigli

Io non mi sono mai posto il problema in particolare oggi con Win 11 e quantità di RAM elevate, in ogni caso, per curiosità e se ti può servire, ho controllato e il sistema ha impostato per quella funzione, lo stesso SSD dove risiede Windows 11.

NiKKlaus
04-09-2023, 12:46
Io non mi sono mai posto il problema in particolare oggi con Win 11 e quantità di RAM elevate, in ogni caso, per curiosità e se ti può servire, ho controllato e il sistema ha impostato per quella funzione, lo stesso SSD dove risiede Windows 11.

io ho sempre messo il file di paging a zero, cioè nessun file di paging avendo ram che basta e avanza per me

oce
04-09-2023, 12:49
Buongiorno.
Pongo una domanda che ho sempre trascurato inerente il file di paging.
Da quando ho costruito il pc, come da firma, non mi sono mai preoccupato di questo parametro, dato che il pc è equipaggiato con 2 NVME M2, 2 HDD meccanici e 64 GB di RAM.
Oggi verificando per caso il file di paging, ho notato che di default è impostato in un HDD secondario meccanico.

https://s20.directupload.net/images/230904/fpqzg7pr.png

Conviene spostarlo in un uno deglki SSD o lasciarlo cosi come è?
Grazie per i consigli

Lascialo lì, meglio eventuali scritture e cancellazioni sul disco meccanico che su SSD. :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-09-2023, 13:11
Lascialo lì, meglio eventuali scritture e cancellazioni sul disco meccanico che su SSD. :)

Hai dimenticato di aggiungere che se il sistema ti va in swapping, mettendolo sull'hard disk meccanico rallenterà notevolmente rispetto ad averlo impostato sull'SSD. Ed avrai acquistato un potente SSD per non sfruttarlo quando serve. :)

DLINKO
05-09-2023, 11:29
io ho sempre messo il file di paging a zero, cioè nessun file di paging avendo ram che basta e avanza per me

Si, hai ragione, l'avevo pensato anche io, ma poi, mi son detto, con tutta la RAM di cui disponiamo al giorno d'oggi, probabilmente l'OS non andrà mai o quasi a "rifugiarsi" sul disco e quindi l'ho lasciato attivo in automatico a scanso di equivoci, perché ci sono situazioni rare, soprattutto nel video editing, dove comunque la RAM non basta mai. :D :)

h.rorschach
05-09-2023, 11:51
io ho sempre messo il file di paging a zero, cioè nessun file di paging avendo ram che basta e avanza per me

Avere 0 paging causa il crash di alcuni giochi a prescindere da quanta RAM hai

NiKKlaus
05-09-2023, 12:35
Avere 0 paging causa il crash di alcuni giochi a prescindere da quanta RAM hai

a me non è mai successo quindi continuo così :D

Styb
06-09-2023, 09:22
Oggi mi è arrivato l'aggiornamento KB4023057 che si è installato in autonomo.
E' arrivato ad altri?
Cercando in rete non riesco bene a capire di cosa si tratta...

https://i.postimg.cc/xcWF6g66/Immagine-001.png (https://postimg.cc/xcWF6g66)

EDIT: mi è arrivato l'aggiornamento facoltativo di agosto KB5029351, di cui non avevo ancora visto traccia, probabile che il KB4023057 abbia corretto qualcosa che non andava.

Al solito, i facoltativi non li installo, non ho queste urgenze.

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2023, 09:36
Oggi mi è arrivato l'aggiornamento KB4023057 che si è installato in autonomo.
E' arrivato ad altri?
Cercando in rete non riesco bene a capire di cosa si tratta...

https://i.postimg.cc/xcWF6g66/Immagine-001.png (https://postimg.cc/xcWF6g66)

https://support.microsoft.com/it-it/topic/kb4023057-aggiornare-gli-strumenti-di-integrit%C3%A0-windows-update-componenti-del-servizio-fccad0ca-dc10-2e46-9ed1-7e392450fb3a

È un aggiornamento per così dire di manutenzione¹ che viene ripetuto periodicamente. Nella mia installazione di Windows 11 è stato caricato il 25 agosto.

¹ "Nei dispositivi consumer Windows questo aggiornamento consente di risolvere il funzionamento corretto di Windows Update."

monster.fx
06-09-2023, 19:03
Raga una domanda "stupida".

L'animazione di avvio(i pallini di Windows10 e il cerchio di Windows 11) è "interna" all'OS o in qualche modo legata al bios?

Lo chiedo perchè sulla mia config in firma ad un certo punto il cerchio crea una specie di mini glitch . Ho provato anche con un avvio di una versione W11(installazione pulita) su SSD esterno(USB 3) e mi fa lo stesso.

Non è una cosa per cui non dormire la notte ... ma era giusto per togliermi il dubbio.

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2023, 20:09
Raga una domanda "stupida".
L'animazione di avvio(i pallini di Windows10 e il cerchio di Windows 11) è "interna" all'OS o in qualche modo legata al bios?


Appartiene a Windows, se cambi OS vedi che non c'è più o comunque c'è qualcosa di diverso.

Probabilmente la scheda video non viene "ben digerita" per così dire durante il boot.

marKolino
07-09-2023, 08:52
ciao!
mi confermate che forzando il setup di win11 su dispositivi non supportati non riceverò gli update annuali ma solo quelli settimanali?

LL1
07-09-2023, 10:42
Settimanali non esistono :D , presumo tu intendessi quelli obbligatori (o di sicurezza) che escono il secondo martedì del mese...
Ad ogni modo, allo stato anche il furbo riceve tutto senza problemi e il futuro (anche prossimo) è ignoto insomma, non ho capito niente di quello che volevi sapere :D

DLINKO
07-09-2023, 11:08
Windows 11 Insider Preview Build 22621.2271 e 22631.2271 (canale beta)

Ecco a mio molto modesto parere un altro aggiornamento rilasciato più per tirare avanti, piuttosto che per contenuti diciamo "palpabili".

Praticamente è un lungo elenco di abbiamo corretto, abbiamo sistemato, abbiamo risolto, abbiamo fatto questo abbiamo fatto quello, peccato che di tutti i difetti dichiarati risolti o migliorati, io non ne ho mai visto uno, mentre quei piccoli peggioramenti introdotti un paio di mesi fa soprattutto in file explorer, sono ancora li e in parte non risolti.

Bah

che epoca strana.

Styb
07-09-2023, 11:34
ciao!
mi confermate che forzando il setup di win11 su dispositivi non supportati non riceverò gli update annuali ma solo quelli settimanali?

No, non ci sono tali restrizioni. Potrai ricevere tutti gli aggiornamenti previsti, sia di windows che dei driver (nel caso) e dell'antivirus (nel caso).
Per adesso la microsoft non ha posto tali limitazioni se non sulla carta.

Styb
07-09-2023, 11:37
Windows 11 Insider Preview Build 22621.2271 e 22631.2271 (canale beta)

Ecco a mio molto modesto parere un altro aggiornamento rilasciato più per tirare avanti, piuttosto che per contenuti diciamo "palpabili".

Praticamente è un lungo elenco di abbiamo corretto, abbiamo sistemato, abbiamo risolto, abbiamo fatto questo abbiamo fatto quello, peccato che di tutti i difetti dichiarati risolti o migliorati, io non ne ho mai visto uno, mentre quei piccoli peggioramenti introdotti un paio di mesi fa soprattutto in file explorer, sono ancora li e in parte non risolti.

Bah

che epoca strana.

Hai il nuovo explorer con la galleria e il riquadro dettagli migliorato?
La gestione dei file compressi?
Se ce l'hai, come ti sembrano?

marKolino
07-09-2023, 11:48
No, non ci sono tali restrizioni. Potrai ricevere tutti gli aggiornamenti previsti, sia di windows che dei driver (nel caso) e dell'antivirus (nel caso).
Per adesso la microsoft non ha posto tali limitazioni se non sulla carta.

lo chiedevo perchè ho forzato l'installazione su un portatile di test e sono fermo alla 21H2 22000.2360. Gli update obbligatori e di sicurezza vengono invece installati.

Styb
07-09-2023, 17:50
lo chiedevo perchè ho forzato l'installazione su un portatile di test e sono fermo alla 21H2 22000.2360. Gli update obbligatori e di sicurezza vengono invece installati.

La fine del supporto per win11 21h2 è fissata per il 10 ottobre prossimo, quindi non è che manca molto e potrai vedere se la microsoft forzerà l'aggiornamento anche nei dispositivi che non hanno i requisiti minimi.
https://learn.microsoft.com/en-us/lifecycle/products/windows-11-home-and-pro

Altrimenti prepari la ISO di installazione di win11 aggiornato tramite Rufus e procedi alla reinstallazione di win11 o all'aggiornamento di win11 esistente.

DLINKO
07-09-2023, 18:05
Hai il nuovo explorer con la galleria e il riquadro dettagli migliorato?
La gestione dei file compressi?
Se ce l'hai, come ti sembrano?

Allora,

si ho il nuovo explorer, riassumendo:

Secondo me, galleria, serve a poco o niente su un PC, quando cerco una foto/immagine/clipart, so dov'è salvata, non ho bisogno di vedere una specie di anteprima. Magari su uno smartphone potrebbe essere più utile.

Il riquadro dettagli, per certi aspetti è simpatico e esteticamente migliore, a livello pratico, non saprei ancora esprimere un giudizio.

La gestione file compressi, in tutta sincerità, ho sempre usato sin da quando avevo i pantaloni corti WINRAR e quindi non mi viene nemmeno in mente di provare a utilizzare Windows direttamente.

In compenso, mi hanno tolto la possibilità di scegliere la dimensione delle icone visto che oramai ero abituato a usare la massima.

Comunque visto che hannpo riparato i danni che avevano causato, come i menù trasparenti e le icone bianche, diciamo che adesso nel complesso il giudizio è buono.

Ecco uno scorcio del riquadro dettagli posizionato su Home.

https://i.imgur.com/xh7zXUi.jpg

superkairo
08-09-2023, 12:54
Salve ho un problema dopo l'aggiornamento alla versione 22H1 build 22621.2215 (non so che versione avevo prima) quello che è successo è che mi è sparito il quick access, non viene nemmeno proposto nelle opzioni, dove vedo solo PC ed Home.
Questo comporta che ad esempio, da esplora risorse, nella casella search, non mi propone mai gli ultimi file cercati o aperti nel pc....
Ho googlato ma sembra sia un problema solo mio......

DLINKO
08-09-2023, 14:24
Salve ho un problema dopo l'aggiornamento alla versione 22H1 build 22621.2215 (non so che versione avevo prima) quello che è successo è che mi è sparito il quick access, non viene nemmeno proposto nelle opzioni, dove vedo solo PC ed Home.
Questo comporta che ad esempio, da esplora risorse, nella casella search, non mi propone mai gli ultimi file cercati o aperti nel pc....
Ho googlato ma sembra sia un problema solo mio......

Quello che ti posso dire è che recentemente hanno fatto un po' di casino con file explorer, pertanto, io ti consiglierei di non toccare nulla e aspettare pazientemente il prossimo upgrade.

Io sono su una build del canale BETA ma anche qui, file explorer dapprima "azzoppato" e poi con aggiornamento successivo hanno sistemato quasi tutti i danni.

ra-mta
08-09-2023, 16:14
domandona, non semplicissima.
Ho iniziato ad usare, dopo avergli dato una passata di ntlite, windows 11 e devo dire che non è malaccio ed anche mediamente leggero una volta epurato.
Noto un solo "problema" a cui non so mettere mano e magari qualcuno di voi riesce ad indirizzarmi, ossia la modalità "dark" ha un colore che trovo fastidioso per gli occhi, è possibile variare e con quale software, la tonalità di "background" delle finestre?
Escluderei la soluzione ad alto contrasto, seppur personalizzabile, vorrei modificare il tema e poi applicarlo con uxpatcher o monnezzate simili.
Grazie a chiunque riesca ad avere una idea

Styb
08-09-2023, 17:17
Salve ho un problema dopo l'aggiornamento alla versione 22H1 build 22621.2215 (non so che versione avevo prima) quello che è successo è che mi è sparito il quick access, non viene nemmeno proposto nelle opzioni, dove vedo solo PC ed Home.
Questo comporta che ad esempio, da esplora risorse, nella casella search, non mi propone mai gli ultimi file cercati o aperti nel pc....
Ho googlato ma sembra sia un problema solo mio......

E' un cambiamento voluto, nelle ultime versioni la schermata Home contiene l'accesso rapido, i preferiti e i recenti.
Nelle opzioni compare Home e PC, dovrai impostare su Home.

Per i recenti, verifica in Impostazioni, Personalizzazione, Start, dove c'è l'opzione Mostra gli elementi aperti di recente...

superkairo
09-09-2023, 07:26
Ho attivato mostra le app usate di recente, sembra però non aver risolto il problema, ho provato a cercare un pdf nel server aziendale, l'ho aperto.
Chiuso esplora risorse e riaperto, ho provato a reinserire lo stesso codice ma niente non me lo ha riproposto nella casella del search.
Spero di essermi spiegato

Styb
09-09-2023, 10:50
Spero di essermi spiegato
Io non ho capito.
L'opzione per app aggiunte di recente fa comparire la dicitura "nuovo" nell'elenco dei programmi quando installi un nuovo programma.
L'opzione per le app più usate fa comparire una lista delle app più usate nell'elenco dei programmi. Queste due opzioni non sono legate al tuo problema.

Sei riuscito a far apparire l'accesso rapido?

superkairo
09-09-2023, 12:29
No, ma hai detto che è un cambiamento voluto, che non esiste più in win11 o si punta questo pc o home.....

Styb
09-09-2023, 16:33
No, ma hai detto che è un cambiamento voluto, che non esiste più in win11 o si punta questo pc o home.....
Nella schermata Home ti compare la sezione con i collegamenti dell'accesso rapido?

gabmac2
09-09-2023, 17:29
solo una curiosità
ci sono le due partizioni , W11 + recovery
se si cancella la prima, c' è modo di far partire il recovery dalla seconda?
grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-09-2023, 17:38
solo una curiosità
ci sono le due partizioni , W11 + recovery
se si cancella la prima, c' è modo di far partire il recovery dalla seconda?
grazie

No.

gabmac2
09-09-2023, 17:59
No.

quindi la seconda può solo essere richiamata da ripristino di sistema
è come immaginavo

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-09-2023, 18:10
quindi la seconda può solo essere richiamata da ripristino di sistema
è come immaginavo

La seconda partizione che hai citato (in realtà dovrebbe essere la quarta partizione in un sistema UEFI) contiene l'ambiente di recovery, il sistema previsto per le manutenzioni straordinarie dell'OS, cioè Windows RE

https://learn.microsoft.com/it-it/windows-hardware/manufacture/desktop/windows-recovery-environment--windows-re--technical-reference?view=windows-11

Giustaf
10-09-2023, 11:09
Dopo circa un anno che non utilizzo il pc per giocare, vorrei passare da windows 10 a windows 11, lo userei solo per giocare ma dato che devo aggiornare tutto, pensavo di dare una bella piallata e reinstallare tutto partendo da windows 11 come base.

Mi date per favore qualche consiglio? che so qualche cosa da disattivare o da settare in modo diverso da come è di default! Considerate che lo userei solo per giocare.

Grazie! :D

DLINKO
10-09-2023, 13:14
Dopo circa un anno che non utilizzo il pc per giocare, vorrei passare da windows 10 a windows 11, lo userei solo per giocare ma dato che devo aggiornare tutto, pensavo di dare una bella piallata e reinstallare tutto partendo da windows 11 come base.

Mi date per favore qualche consiglio? che so qualche cosa da disattivare o da settare in modo diverso da come è di default! Considerate che lo userei solo per giocare.

Grazie! :D

Scusa, parere personale, ma non è meglio comperarsi una PSP 5 ??

FiorDiLatte
10-09-2023, 23:28
Scusa, parere personale, ma non è meglio comperarsi una PSP 5 ??


E' una battuta o cosa? La PS5 è un pacco rispetto ad un pc da gaming, tra l'altro Giustaf ha una RTX3080. ;)


byezzz

DLINKO
11-09-2023, 18:27
E' una battuta o cosa? La PS5 è un pacco rispetto ad un pc da gaming, tra l'altro Giustaf ha una RTX3080. ;)


byezzz

Ma vuoi mettere la praticità, accendi e sei nel gioco ..... è nata per quello.

:D :cool:

NiKKlaus
11-09-2023, 18:38
Ma vuoi mettere la praticità, accendi e sei nel gioco ..... è nata per quello.

:D :cool:

sarebbe troppo facile :D

FiorDiLatte
11-09-2023, 18:55
Ma vuoi mettere la praticità, accendi e sei nel gioco ..... è nata per quello.

:D :cool:

E' nata male infatti, è nata come un pc da gaming di 4/5 anni fa, il problema sono i giochi che sono limitati e tecnologie di visione obsolete e ridicole. ;)
So che stai trollando cmq :mc: :mc: :D :D


bye

yeppala
12-09-2023, 09:02
E' arrivata la VPN gratuita in Microsoft Edge
In Microsoft Edge mi si è appena attivata la VPN gratuita di Microsoft (5 GB gratis al mese): :eekk:
Impostazioni -> Privacy -> Rete protetta di Microsoft Edge -> Gestire la rete sicura per i siti -> Usa sempre Rete sicura per i siti che scegli: Aggiungi un sito :cincin:
NB. Dovete attivare questa specie di abbonamento gratis da Microsoft Edge -> "..." -> Informazioni di base del browser -> Rete protetta di Microsoft Edge. Da qui potete aggiungere al volo il sito corrente alla VPN e controllare se sta funzionando

LL1
12-09-2023, 09:50
E' arrivata la VPN gratuita in Microsoft Edge
In Microsoft Edge mi si è appena attivata la VPN gratuita di Microsoft (5 GB gratis al mese): :eekk:
Impostazioni -> Privacy -> Rete protetta di Microsoft Edge -> Gestire la rete sicura per i siti -> Usa sempre Rete sicura per i siti che scegli: Aggiungi un sito :cincin:
Waww, che culo! (e come ho fatto finora a vivere senza :D )

Che ci fai adesso, ti ci spari due pippe in anonimato?? :D

h.rorschach
12-09-2023, 10:24
Certo, non aspettavo altro che una occasione per far passare tutto il mio traffico attraverso i loro endpoint

Fatal Frame
12-09-2023, 10:53
E' arrivata la VPN gratuita in Microsoft Edge
In Microsoft Edge mi si è appena attivata la VPN gratuita di Microsoft (5 GB gratis al mese): :eekk:
Impostazioni -> Privacy -> Rete protetta di Microsoft Edge -> Gestire la rete sicura per i siti -> Usa sempre Rete sicura per i siti che scegli: Aggiungi un sito :cincin:
Ecco come spendere "bene" i proprio soldi ... stavo solo aspettando l'occasione :asd:

DLINKO
12-09-2023, 11:50
Ecco come spendere "bene" i proprio soldi ... stavo solo aspettando l'occasione :asd:


E poi, a caval donato, non si guarda in bocca !

:sbonk:

superkairo
12-09-2023, 16:24
Io non ho capito.
L'opzione per app aggiunte di recente fa comparire la dicitura "nuovo" nell'elenco dei programmi quando installi un nuovo programma.
L'opzione per le app più usate fa comparire una lista delle app più usate nell'elenco dei programmi. Queste due opzioni non sono legate al tuo problema.

Sei riuscito a far apparire l'accesso rapido?

No, di far apparire l'accesso rapido no (riguardo alla risposta, nel menu impostazione personalizzazione start l'unica opzione non attivata era mostra le app più usate ed ho provato ad attivarla)

Quello che pero sembra non funzionare è l'opzione Mostra elementi aperti di recente nel menù start, nella jump list e in esplora file

yeppala
12-09-2023, 18:32
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22621.2283 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5030219)
Highlights

This update removes a blank menu item from the Sticky Keys menu. This issue occurs after you install KB5029351.
This update addresses security issues for your Windows operating system.

Improvements
This security update includes improvements that were a part of update KB5029351. When you install this KB:

This update addresses an issue that affects authentication. Using a smart card to join or rejoin a computer to an Active Directory domain might fail. This occurs after you install Windows updates dated October 2022 or later. For more details, see KB5020276.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the September 2023 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2023-Sep) :eek:

FulValBot
12-09-2023, 19:07
Forse tra qualche secolo si smuoverà da sto 70% 😒

Dracula1975
13-09-2023, 08:18
Forse tra qualche secolo si smuoverà da sto 70% 😒

io ho riavviato dopo che era sul 70% da una vita---e ho provato RILANCIARE L'UPDATE

FulValBot
13-09-2023, 08:58
Dovevi solo lasciarlo fare...


resta fermo a lungo al 70%, poi va avanti comunque non velocemente, poi resta a lungo fermo allo 0% in fase di riavvio per poi andare avanti

LL1
13-09-2023, 09:36
la gente riavvia (spesso resettando la macchina), non ha più pazienza :O (le donne non si conquistano ma si stuprano direttamente etc), forse anche questa condotta spiega perché, pur cambiando con una certa cadenza PC, le mie macchine non lamentino mai nulla (ma niente, 0: ovo proprio)


D'altronde, se tutti fossero come me, sai che noia :D

LL1
13-09-2023, 09:55
per onestà intellettuale va detto che anche io patisco, in frangenti-limite come gli update, ritardi come tutti (30 secondi, 1 minuto, 2 prima di arrivare al dunque o conclusione del processo).
Se si parla di mezze ore è un conto (e capisco il reset forzato o l'esigenza di un riavvio) altrimenti..

Qui in che situazione siamo??
E su che PC? (risponde ai requisiti minimi o si è forzato in barba a tutto??)

(quale che sia la risposta, cmq, non mi cambia la vita perché è comprensibile ci siano situazioni anomale anche là dove tutto fosse in regola [d'altronde è la vita che talvolta diverge dai binari immaginari che uno si è tracciato])


Detto ciò, si conclude con un po' di musica:
Mammoth WVH - I'm Alright (https://www.youtube.com/watch?v=uy0mCPvGFeY&list=RDuy0mCPvGFeY&start_radio=1)

Guns N' Roses - Perhaps (https://www.youtube.com/watch?v=qCHPBDN2Tp0)

:fuck:

Dracula1975
13-09-2023, 10:11
la gente riavvia (spesso resettando la macchina), non ha più pazienza :O (le donne non si conquistano ma si stuprano direttamente etc), forse anche questa condotta spiega perché, pur cambiando con una certa cadenza PC, le mie macchine non lamentino mai nulla (ma niente, 0: ovo proprio)


D'altronde, se tutti fossero come me, sai che noia :D

vero forse dovevo avere piu' pazienza..pero' ala fine rilanciando update è andata in 1 minuto secco ahaha

il frangente era: 13900k+32gb ram ddr5

LL1
13-09-2023, 10:15
vero forse [...]

:flower:
il frangente era: 13900k+32gb ram ddr5

una belva via?? :sbav:
Eh si, sei (un po') impaziente :Perfido:


Mi dici, ma con le donne sei più rispettoso dei tempi o vuoi arrivare subito a fumarti la sigaretta "del dopo" (o che segue etc)?? :Prrr:

LL1
13-09-2023, 10:51
oggi, grazie a Dio, sono libero dal lavoro e me la sto godendo con il mio hobby (PC; lo so, c'è chi va a pelo come se non ci fosse un domani e chi si accontenta di cose più basiche :D ).

Credo di averlo già segnalato (in realtà non so più nulla perché personalmente certe dinamiche del thread mi tolgono ogni entusiasmo), ad ogni modo (e collegato al 99,9% al CVE-2023-24932 (https://support.microsoft.com/en-gb/topic/kb5025885-how-to-manage-the-windows-boot-manager-revocations-for-secure-boot-changes-associated-with-cve-2023-24932-41a975df-beb2-40c1-99a3-b3ff139f832d#takeaction5025885)):
da quando è emerso il problema, visualizzazione eventi mi segnala come evento critico un problema relativo all'ambiente di recovery ogni qual volta si presenti un aggiornamento (come quello obbligatorio di ieri ma vale anche per quelli funzionali di fine mese).

Di fatto è un evento neutro (che non produce conseguenze) però figura (visto adesso pari pari sulla VM che ho provveduto ad aggiornare) e sono certo che molti lo riscontrino (per quanto magari non se ne siano mai accorti o, non sapendolo interpretare, hanno evitato direttamente di parlarne, chissà):
io mi espongo (dall'alto della stabilità del mio PC :fuck:, non mi ha insomma destabilizzato vederlo :D )

https://i.postimg.cc/jjdGLqdK/2023-09-13-11-46-18.jpg

https://i.postimg.cc/8C50Tytz/2023-09-13-11-46-18-2.jpg


Se ne parla pochissimo on line, l'unico riferimento (in inglese) che ho trovato è questo ma, ripeto, a questo punto sono certo che, pur non essendo nulla di clamoroso, anche altri lo registrino: chi vuole verificare per dirmi se mi sono allargato male o altro??

Event 4502 WinREAgent after Windows Update (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/event-4502-winreagent-after-windows-update/8953b4fe-30c2-49fb-971a-f6e2fc27f707)

superkairo
13-09-2023, 18:23
Nella schermata Home ti compare la sezione con i collegamenti dell'accesso rapido?

No

megthebest
13-09-2023, 20:22
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22621.2283 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5030219)
Highlights

This update removes a blank menu item from the Sticky Keys menu. This issue occurs after you install KB5029351.
This update addresses security issues for your Windows operating system.

Improvements
This security update includes improvements that were a part of update KB5029351. When you install this KB:

This update addresses an issue that affects authentication. Using a smart card to join or rejoin a computer to an Active Directory domain might fail. This occurs after you install Windows updates dated October 2022 or later. For more details, see KB5020276.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the September 2023 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2023-Sep) :eek:

Forse tra qualche secolo si smuoverà da sto 70% 😒Appena fatto, ieri non ero davanti al pc.
Tempo totale 5 minuti, dopo il 70% è passato 1 minuti e mi ha chiesto il riavvio..
Non mi sono nemmeno accorto;)

FulValBot
13-09-2023, 23:27
Se hai messo in precedenza l'update facoltativo è normale visto che è quello che causa il "problema"

Styb
14-09-2023, 06:30
Forse tra qualche secolo si smuoverà da sto 70% 😒
A me è successa una cosa simile, il download è stato fermo allo 0% per una oretta (o anche più) e poi è passato direttamente alla installazione!

Eress
14-09-2023, 11:37
Qualcuno conosce una utility che riesca a disattivare completamente defender, compreso il servizio antimalware, che non faccia danni collaterali però. Ne ho trovata una su github, ma dopo aver letto i vari feedback l'ho lasciata perdere.
Oppure è possibile disabilitare solo il servizio antimalware?

h.rorschach
14-09-2023, 11:38
Qualcuno conosce una utility che riesca a disattivare completamente defender, compreso il servizio antimalware, che non faccia danni collaterali però. Ne ho trovata una su github, ma dopo aver letto i vari feedback l'ho lasciata perdere.
Oppure è possibile disabilitare solo il servizio antimalware?

Io ho risolto col group policy editor

Eress
14-09-2023, 13:32
Io ho risolto col group policy editor
Non so che edizione di 11 hai tu, io con la pro ho provato e riprovato in vari modi ma il servizio è sempre attivo e anche la auto scansioni. Ho disattivato molte voci in gpedit e tutte nell'utilità di pianificazione, ma Defender continua ad ignorare le impostazioni.

no_side_fx
14-09-2023, 14:08
Qualcuno conosce una utility che riesca a disattivare completamente defender, compreso il servizio antimalware, che non faccia danni collaterali però. Ne ho trovata una su github, ma dopo aver letto i vari feedback l'ho lasciata perdere.
Oppure è possibile disabilitare solo il servizio antimalware?

in realtà non serve nessuna utility se hai la versione Pro puoi farlo dal group policy menu se invece hai la versione home da regedit
se proprio vuoi il "tool" puoi usare questo:
https://learn.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/autoruns

Non so che edizione di 11 hai tu, io con la pro ho provato e riprovato in vari modi ma il servizio è sempre attivo e anche la auto scansioni. Ho disattivato molte voci in gpedit e tutte nell'utilità di pianificazione, ma Defender continua ad ignorare le impostazioni.

in gpedit dovresti mettere:
Turn off Microsoft Defender Antivirus - > enabled
Allow antimalware service to remain running always -> disabled
Turn off real-time protection -> enabled

Sul task scheduler disabilitare:
Windows Defender Cache Maintenance
Windows Defender Cleanup
Windows Defender Scheduled Scan
Windows Defender Verification

in questo modo di solito funziona...

Schilo
14-09-2023, 15:36
Qualcuno conosce una utility che riesca a disattivare completamente defender, compreso il servizio antimalware, che non faccia danni collaterali però. Ne ho trovata una su github, ma dopo aver letto i vari feedback l'ho lasciata perdere.
Oppure è possibile disabilitare solo il servizio antimalware?Hai già provato Defender Control di Sordum Team?

https://www.sordum.org/9480/defender-control-v2-1/
https://www.youtube.com/watch?v=CLIjr7FyxZ8

kean3d
14-09-2023, 16:03
Qualcuno conosce una utility che riesca a disattivare completamente defender, compreso il servizio antimalware, che non faccia danni collaterali però. Ne ho trovata una su github, ma dopo aver letto i vari feedback l'ho lasciata perdere.
Oppure è possibile disabilitare solo il servizio antimalware?


avvia in modalità provvisoria,
regedit: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Service
Cambiare la key Start a 4 ai seguenti servizi:
Sense
WdBoot
WdFilter
WdNisDrv
WdNisSvc
WinDefend

h.rorschach
14-09-2023, 17:43
Confermo quanto detto sopra, GPEdit + task scheduler + regedit in safe mode pialla qualunque cosa

Eress
14-09-2023, 18:33
Finalmente sembra abbia risolto da regedit in modalità provvisoria. Anche se in precedenza avevo disabilitato sia la protezione in tempo reale che l'antimanomissione, ora ho notato subito che il sistema è molto più reattivo e rapido ad aprire qualsiasi programma, soprattutto dal disco secondario. Ringrazio tutti per i suggerimenti.

yeppala
15-09-2023, 06:31
oggi, grazie a Dio, sono libero dal lavoro e me la sto godendo con il mio hobby (PC; lo so, c'è chi va a pelo come se non ci fosse un domani e chi si accontenta di cose più basiche :D ).

Credo di averlo già segnalato (in realtà non so più nulla perché personalmente certe dinamiche del thread mi tolgono ogni entusiasmo), ad ogni modo (e collegato al 99,9% al CVE-2023-24932 (https://support.microsoft.com/en-gb/topic/kb5025885-how-to-manage-the-windows-boot-manager-revocations-for-secure-boot-changes-associated-with-cve-2023-24932-41a975df-beb2-40c1-99a3-b3ff139f832d#takeaction5025885)):
da quando è emerso il problema, visualizzazione eventi mi segnala come evento critico un problema relativo all'ambiente di recovery ogni qual volta si presenti un aggiornamento (come quello obbligatorio di ieri ma vale anche per quelli funzionali di fine mese).

Di fatto è un evento neutro (che non produce conseguenze) però figura (visto adesso pari pari sulla VM che ho provveduto ad aggiornare) e sono certo che molti lo riscontrino (per quanto magari non se ne siano mai accorti o, non sapendolo interpretare, hanno evitato direttamente di parlarne, chissà):
io mi espongo (dall'alto della stabilità del mio PC :fuck:, non mi ha insomma destabilizzato vederlo :D )

https://i.postimg.cc/jjdGLqdK/2023-09-13-11-46-18.jpg

https://i.postimg.cc/8C50Tytz/2023-09-13-11-46-18-2.jpg


Se ne parla pochissimo on line, l'unico riferimento (in inglese) che ho trovato è questo ma, ripeto, a questo punto sono certo che, pur non essendo nulla di clamoroso, anche altri lo registrino: chi vuole verificare per dirmi se mi sono allargato male o altro??

Event 4502 WinREAgent after Windows Update (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/event-4502-winreagent-after-windows-update/8953b4fe-30c2-49fb-971a-f6e2fc27f707)

Ho in totale 5 Errori Critici WinREAgent che si sono verificati il:

12/9/2023
22/8/2023
08/08/2023
26/07/2023
11/07/2023

Le date coincidono proprio a quelle dei rilasci degli aggiornamenti per Windows 11 su Windows Update

Styb
15-09-2023, 09:32
Per curiosità ho verificato gli eventi, e anche io ho due errori risalenti a quando ho effettuato gli aggiornamenti di agosto e settembre:

https://i.postimg.cc/P5LKPNFJ/Immagine-001.png

DLINKO
15-09-2023, 10:26
Per curiosità ho verificato gli eventi, e anche io ho due errori risalenti a quando ho effettuato gli aggiornamenti di agosto e settembre:

https://i.postimg.cc/P5LKPNFJ/Immagine-001.png

E perché io non ho errori riferiti a 'Windows Recovery Environment servicing failed' ??

https://i.imgur.com/BMp7mjz.png

Forse perché uso una versione BETA preview oppure perché sono funky il gallo ??? :cool: :D

LL1
15-09-2023, 15:42
Ho in totale 5 Errori Critici WinREAgent che si sono verificati il:

12/9/2023
22/8/2023
08/08/2023
26/07/2023
11/07/2023

Le date coincidono proprio a quelle dei rilasci degli aggiornamenti per Windows 11 su Windows Update
visto?? :D
Parte tutto dal fix al CVE-2023-24932 (https://support.microsoft.com/en-gb/topic/kb5025885-how-to-manage-the-windows-boot-manager-revocations-for-secure-boot-changes-associated-with-cve-2023-24932-41a975df-beb2-40c1-99a3-b3ff139f832d#takeaction5025885) dell'11.7.2023 e il risultato, non a caso, è identico al mio

https://i.postimg.cc/gc1xdVQp/2023-09-15-16-34-32.jpg

Per curiosità ho verificato gli eventi, e anche io ho due errori risalenti a quando ho effettuato gli aggiornamenti di agosto e settembre:

https://i.postimg.cc/P5LKPNFJ/Immagine-001.png
mi resta il dubbio sul perché, nel tuo caso, siano solo 2 (forse dipende dalla specifica cfg??) però...


C.V.D. (e per concludere), si conferma che sono indiscutibilmente un fine osservatore :asd:







Mammoth WVH - I'm Alright (https://www.youtube.com/watch?v=uy0mCPvGFeY&list=RDuy0mCPvGFeY&start_radio=1)




→ Ozzy Osbourne - Ordinary Man (https://www.youtube.com/watch?v=dBF78tA443A&list=RDuy0mCPvGFeY&index=10)

Styb
15-09-2023, 19:55
mi resta il dubbio sul perché, nel tuo caso, siano solo 2 (forse dipende dalla specifica cfg??) però...

Semplice, non ho eseguito gli aggiornamenti facoltativi.

yeppala
16-09-2023, 06:40
E' arrivata la VPN gratuita in Microsoft Edge
In Microsoft Edge mi si è appena attivata la VPN gratuita di Microsoft (5 GB gratis al mese): :eekk:
Impostazioni -> Privacy -> Rete protetta di Microsoft Edge -> Gestire la rete sicura per i siti -> Usa sempre Rete sicura per i siti che scegli: Aggiungi un sito :cincin:


NB. Affinchè la VPN funzioni, dovete prima attivare questa specie di abbonamento gratis sul vostro account Microsoft da Microsoft Edge -> "..." -> Informazioni di base del browser -> Rete protetta di Microsoft Edge. Da qui potete anche aggiungere al volo il sito corrente alla VPN e controllare se la VPN sta funzionando dal contatore del Traffico protetto :ciapet:

Styb
16-09-2023, 07:58
Stamani mi è arrivato l'aggiornamento di maggio!!
Meglio tardi che mai... :D

https://support.microsoft.com/it-it/topic/24-maggio-2023-aggiornamento-della-configurazione-di-windows-cae8524a-4b62-4d38-bb67-f070bd282fff

yeppala
16-09-2023, 08:09
Beccato adesso anch'io :eekk:

ciocia
16-09-2023, 10:34
Dopo l'ultimo aggiornamento windows in settimana, explorer patch all'avvio era andato in crash bloccandomi windows...mi sono raggelato dalla paura:muro:
Per fortuna sono ripartito dopo alcuni avvii, instabilmente, e l'ho disinstallato, per evitare futuri problemi..

Alcuni domande sulla barra di win11 default, ora che non l'ho più:

1-Mi sono rimaste le icona a sx e non al centro ( e mi va bene ). Se ricordo bene si può selezionare se tenerle al centro a a sx? dove?
2-cliccando col tasto dx su un file, mi si apre ancora il menù completo di win10, non quello ridotto di win11 ( per fortuna, mi va bene così ). E' normale?
3-Ancora non si possono separare le icone sulla barra vero? Esempio se apro più cartelle o più excel, li mantiene tutti raggruppati sotto la stessa icona? Motivo principale per cui usavo explorer patch... Anche chrome e firefox, quando li aprivo, mi apriva una finestra sulla barra separata, ora invece devo andare a cliccare sull'icona piccola ogni volta che passo da una cosa all'altra. Farò fatica ad abituarmi
4-la barra di ricerca in basso a sx, serve a qualcosa o la tolgo?
5-il pulsante a fianco, desktop1 e nuovo desktop. A cosa serve fare un nuovo desktop? Cliccando vedo tutte le finestre aperte e da li posso cliccare quella che voglio..ma sempre un click di troppo, vorrei le finestre aperte sulla barra..

Styb
16-09-2023, 12:23
Alcuni domande sulla barra di win11 default, ora che non l'ho più: ...

1) Impostazioni, personalizzazione, barra delle applicazioni, comportamenti della barra.

2) Puoi scegliere quale menu utilizzare, tramite una chiave di registro oppure utilizzando Windows 11 Classic Context Menu (https://www.sordum.org/14479/windows-11-classic-context-menu-v1-2/), che modifica in automatico la chiave di registro. E' portabile, non necessita di installazione.

3) Ancora no, bisogna aspettare la versione 23H2.

4) Gusti personali, decidi tu.

5) Io l'ho tolto tramite le impostazioni di personalizzazione, poiché non mi serve.

DLINKO
16-09-2023, 13:18
Stamani mi è arrivato l'aggiornamento di maggio!!
Meglio tardi che mai... :D

https://support.microsoft.com/it-it/topic/24-maggio-2023-aggiornamento-della-configurazione-di-windows-cae8524a-4b62-4d38-bb67-f070bd282fff

Beccato adesso anch'io :eekk:

Non ho più parole, ragazzi, ma come mai siete così "disastrati" ?

:D :)

DLINKO
16-09-2023, 13:20
Semplice, non ho eseguito gli aggiornamenti facoltativi.

Onore al merito, questo è saper gestire il problema, hai fatto per caso un corso di problem solving ?

:cool: :) :)

allmaster
16-09-2023, 13:22
strano... mi chiede un riavvio per

"Aggiornamento della configurazione di Windows"

ma io non ho cambiato nulla...:rolleyes:

Styb
16-09-2023, 18:33
strano... mi chiede un riavvio per

"Aggiornamento della configurazione di Windows"

ma io non ho cambiato nulla...:rolleyes:

Sarà l'aggiornamento di maggio arrivato anche a me e ad altri proprio oggi, leggi qualche messaggio sopra.

NiKKlaus
16-09-2023, 18:49
ancora oggi se si aggiunge un programma vicino a orologio bisogna cercare tra le impostazioni per aggiungere l'icona :muro: solo dei dilettanti teste di caxxo non si accorgono di queste cose semplicissime:doh:

yeppala
17-09-2023, 07:58
Click tasto destro del mouse sulla Barra delle applicazioni -> Impostazioni della barra delle applicazioni -> Altre icone della barra applicazioni :ciapet:

NiKKlaus
17-09-2023, 11:44
Click tasto destro del mouse sulla Barra delle applicazioni -> Impostazioni della barra delle applicazioni -> Altre icone della barra applicazioni :ciapet:

si lo so, ma devi ammettere che è un rompimento di palle quando una cosa va bene non dovrebbe essere toccata, purtroppo alla M$ hanno licenziato i veri tecnici e hanno messo dei barboni al loro posto

Styb
17-09-2023, 12:32
Puoi spiegare meglio? A me sembra che le icone accanto all'orologio abbiano sempre avuto lo stesso comportamento nei diversi sistemi operativi, cioè vengono nascoste se non specificato.

NiKKlaus
17-09-2023, 17:10
Puoi spiegare meglio? A me sembra che le icone accanto all'orologio abbiano sempre avuto lo stesso comportamento nei diversi sistemi operativi, cioè vengono nascoste se non specificato.
con un drag&drop ci stavano, ora è vietato

Eress
17-09-2023, 21:13
con un drag&drop ci stavano, ora è vietato
:eekk:
Reinstallate da zero la 22h2 e segategli subito WUS :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-09-2023, 06:42
:eekk:
Reinstallate da zero la 22h2 e segategli subito WUS :D

Evidentemente non hai capito che non è un problema introdotto con aggiornamenti.

Styb
18-09-2023, 07:12
Ecco il perché dell'aggiornamento di questi giorni della configurazione di windows:
https://www.windowslatest.com/2023/09/18/windows-11-23h2-release-date-imminent/

A quanto pare, l'aggiornamento è necessario per preparare il sistema a ricevere la versione 23H2.

Eress
18-09-2023, 08:40
Evidentemente non hai capito che non è un problema introdotto con aggiornamenti.
Mi sarà sfuggito. Da cosa allora.

yeppala
18-09-2023, 09:17
Non ho più parole, ragazzi, ma come mai siete così "disastrati" ?
:D :)

Non fatevi ingannare dalla descrizione della KB che non è stata aggiornata e riporta ancora "Maggio".
Si tratta in realtà di un nuovo Aggiornamento della configurazione di Windows ovvero qualcosa che ci porterà dritti dritti a Windows 11 23H2 :eekk: :winner:

LL1
18-09-2023, 09:55
Si tratta in realtà di un nuovo Aggiornamento della configurazione di Windows ovvero qualcosa che ci porterà dritti dritti a Windows 11 23H2 :eekk: :winner:

eh yep, che io e te installeremo dal secondo 0, right?? :D

https://media.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExZ3BhYnhlNWQ0bmRha29hZW1lZW91eGkwbHFzbXZrZmx1ZHR5eXV0diZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/QJvwBSGaoc4eI/giphy.gif https://media.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExY3RwZmg3d3RicnBzeDk2NGZycGpkNDlyYnBycTMyMzVwNmVta2duYiZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/LpcAbToYM8lKFoVTQ0/giphy.gif


Oh yeah! :yeah:

https://media.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExNWUzbnIwbHdrcHF1ZWg5bmY5NXY3NzQxZWZ3d2lqMDAzNG1lcnRzayZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/7syoBBth7N0He/giphy.gif

DLINKO
18-09-2023, 10:56
Non fatevi ingannare dalla descrizione della KB che non è stata aggiornata e riporta ancora "Maggio".
Si tratta in realtà di un nuovo Aggiornamento della configurazione di Windows ovvero qualcosa che ci porterà dritti dritti a Windows 11 23H2 :eekk: :winner:

Ah OK, allora come non detto.

:) :)

DLINKO
18-09-2023, 11:01
Ecco il perché dell'aggiornamento di questi giorni della configurazione di windows:
https://www.windowslatest.com/2023/09/18/windows-11-23h2-release-date-imminent/

A quanto pare, l'aggiornamento è necessario per preparare il sistema a ricevere la versione 23H2.

Ehmm ...... :fiufiu: :sborone: :fiufiu: :sborone:

https://i.imgur.com/zBL6sJn.png

Styb
18-09-2023, 12:17
Ehmm ...... :fiufiu: :sborone: :fiufiu: :sborone:


Sì... sì, lo sappiamo che ti sei iscritto come insider per poterci sfrantumare gli zebedei raccontando i difetti delle versioni in costruzione... :D :D

DLINKO
18-09-2023, 15:08
Sì... sì, lo sappiamo che ti sei iscritto come insider per poterci sfrantumare gli zebedei raccontando i difetti delle versioni in costruzione... :D :D

Bah, mi ero iscritto tanti anni fa, prima ancora di Windows 10, non ricordo più nemmeno l'anno.

E comunque hai ragione, in effetti sono un ragazzo (si fa per dire) un po' dispettoso, ma onesto e obiettivo, segnalo i difetti, ma anche i pregi, purtroppo ultimamente dopo aver cantato le lodi di Windows 11 per circa 2 anni, devo dire, con mia sorpresa, che hanno fatto un po' di danni e di casini. Praticamente hanno peggiorato aree dello O.S. che funzionavano perfettamente già dal primo giorno, come per esempio File Explorer.

Poi, per fortuna che hanno risolto anche se non totalmente, della serie, i software sono come il can che dorme, se sono calmi e perfettamente funzionanti, non metterci mano, perché potrebbero svegliarsi male. Lo diceva sempre anche zio Bill: "stay calm, don't touch what works perfectly, those hands, put them in your ass rather than damage windows 11." Ma non gli hanno dato retta perché alla M.S. Italia dicono che FARE e DISFARE è tutto un LAVORARE. :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Ciao e controlla se la cartella in C:\$WinREAgent è vuota come dovrebbe essere quando gli aggiornamenti vanno a buon fine. :D :) ;)

y4k
18-09-2023, 18:07
è possibile creare una condivisione file in rete tra windows 11 e 10?

DLINKO
18-09-2023, 18:14
è possibile creare una condivisione file in rete tra windows 11 e 10?

Ovviamente si.

Styb
19-09-2023, 07:19
... e controlla se la cartella in C:\$WinREAgent è vuota come dovrebbe essere quando gli aggiornamenti vanno a buon fine. :D :) ;)

Non è vuota, presumo perché è presente l'errore di winreagent "La manutenzione dell'ambiente windows di ripristino non è riuscita".
In particolare, la sottocartella Scratch contiene il file update.wim di circa 600MB che non dovrebbe esserci, a quanto ho capito.
Vedremo se con i prossimi aggiornamenti questo errore verrà risolto.

DLINKO
19-09-2023, 08:07
Non è vuota, presumo perché è presente l'errore di winreagent "La manutenzione dell'ambiente windows di ripristino non è riuscita".
In particolare, la sottocartella Scratch contiene il file update.wim di circa 600MB che non dovrebbe esserci, a quanto ho capito.
Vedremo se con i prossimi aggiornamenti questo errore verrà risolto.

Esatto, windows update mette in quelle cartelle pezzi di aggiornamento quando attende per un rollout da parte di MS, oppure anche in caso di aggiornamenti non andati a buon fine parcheggia li dei pezzi o addirittura l'intero update per riprovare l'installazione.

Infatti, io che non ho il famoso errore critico 4502, se non ricordo male l'ID, quelle cartelle le ho completamente vuote.

C'è comunque una procedura per forzare l'aggiornamento, l'avevo utilizzata anni fa su Windows 10, devo vedere di riuscire a ritrovarla.

:)

P.S. quello che è drammatico è che ultimamente, se cerchi in rete soluzioni ufficiali, si legge sempre più spesso che se l'O.S. gira senza problemi, puoi tranquillamente ignorare lka segnalazione dell'errore.
Io personalmente penso che questo lo potremmo dire noi utenti soprattutto se smanettoni o autodidatta, ma non certo chi ha progettato e ideato il sistema operativo.

Trovo che la cosa possa suonare come una ammissione di limiti che in passato non avevano. Forse, si sono contornati di troppi "freelance". Hai mai provato a chiedere aiuto per un problema specifico ? Praticamente ti danno delle risposte così ovvie che sembrano lette sul classico manualetto delle FAQ o delle trouble shooting.


Bah, che epoca strana e superficiale .... :(

yeppala
19-09-2023, 09:04
La mia C:\$WinREAgent è sostanzialmente vuota, occupa solo 430 byte :cincin:

DLINKO
19-09-2023, 09:18
ancora oggi se si aggiunge un programma vicino a orologio bisogna cercare tra le impostazioni per aggiungere l'icona :muro: solo dei dilettanti teste di caxxo non si accorgono di queste cose semplicissime:doh:

Amico mio,

guarda cosa ho trovato in rete:

"Panos Panay, Chief Product Officer di Microsoft, ha comunicato che lascerà l’azienda dopo 19 anni. L’annuncio era sicuramente inaspettato, considerando che domani doveva essere presente a New York per il lancio dei nuovi Surface, come aveva comunicato a fine agosto. Il portavoce Frank Shaw ha invece confermato che non parteciperà all’evento.

eccetera eccetera .......

Negli ultimi 5 anni ha quindi supervisionato lo sviluppo di Windows 11 e dei Surface. Circa due anni fa è stato promosso Executive Vice President."


Sei contento ???

:D :D :) :) :asd:

DLINKO
19-09-2023, 09:25
La mia C:\$WinREAgent è sostanzialmente vuota, occupa solo 430 byte :cincin:

Magari con l'avvento a ore di 23H2 si sistema anche il "well known" errore critico ID 4502. Visto l'imminente grande aggiornamento, io non farei nulla e incrocerei le dita. In ogni caso, la maggior parte delle volte; la cartella $WinREAgent e i suoi dati vengono automaticamente eliminati entro 10 giorni dall'aggiornamento. :cincin: :cincin:







P.S. dimenticavo e con le dimissioni del boss di Windows 11 e Surface (forse richieste da Bill). :sbonk: :sbonk:

NiKKlaus
19-09-2023, 11:53
Amico mio,

guarda cosa ho trovato in rete:

"Panos Panay, Chief Product Officer di Microsoft, ha comunicato che lascerà l’azienda dopo 19 anni. L’annuncio era sicuramente inaspettato, considerando che domani doveva essere presente a New York per il lancio dei nuovi Surface, come aveva comunicato a fine agosto. Il portavoce Frank Shaw ha invece confermato che non parteciperà all’evento.

eccetera eccetera .......

Negli ultimi 5 anni ha quindi supervisionato lo sviluppo di Windows 11 e dei Surface. Circa due anni fa è stato promosso Executive Vice President."


Sei contento ???

:D :D :) :) :asd:

se la colpa è sua andava soppresso 10 anni fa

DLINKO
19-09-2023, 12:10
se la colpa è sua andava soppresso 10 anni fa

Spero non fisicamente. :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Fatal Frame
19-09-2023, 12:14
Amico mio,

guarda cosa ho trovato in rete:

"Panos Panay, Chief Product Officer di Microsoft, ha comunicato che lascerà l’azienda dopo 19 anni. L’annuncio era sicuramente inaspettato, considerando che domani doveva essere presente a New York per il lancio dei nuovi Surface, come aveva comunicato a fine agosto. Il portavoce Frank Shaw ha invece confermato che non parteciperà all’evento.

eccetera eccetera .......

Negli ultimi 5 anni ha quindi supervisionato lo sviluppo di Windows 11 e dei Surface. Circa due anni fa è stato promosso Executive Vice President."


Sei contento ???

:D :D :) :) :asd:Possibile svolta epocale per il futuro Win12 ;)

NiKKlaus
19-09-2023, 13:27
Spero non fisicamente. :sbonk: :sbonk: :sbonk:

invece proprio fisicamente visto i disastri che ha fatti :read:

Eress
19-09-2023, 20:27
invece proprio fisicamente visto i disastri che ha fatti :read:
Per me andrebbe eliminato anche quel nadella, scegliete voi se per esecuzione o dimissioni, conta solo il risultato non il mezzo.

Styb
20-09-2023, 09:46
Magari con l'avvento a ore di 23H2 si sistema anche il "well known" errore critico ID 4502. Visto l'imminente grande aggiornamento, io non farei nulla e incrocerei le dita.

Invece stamani ho voluto provare i comandi SFC e DISM come descritto ad es. qui: https://risoluzioni-informatiche.blogspot.com/p/possonoessere-molti-i-motivi-per-i.html
e a fine procedura le cartelle di $WinREAgent sono risultate vuote come atteso.
Quindi è un errore risolvibile, di contro è una procedura un po' noiosa poiché i vari comandi impiegano diverso tempo ad eseguire la scansione del sistema.

DLINKO
20-09-2023, 17:11
Invece stamani ho voluto provare i comandi SFC e DISM come descritto ad es. qui: https://risoluzioni-informatiche.blogspot.com/p/possonoessere-molti-i-motivi-per-i.html
e a fine procedura le cartelle di $WinREAgent sono risultate vuote come atteso.
Quindi è un errore risolvibile, di contro è una procedura un po' noiosa poiché i vari comandi impiegano diverso tempo ad eseguire la scansione del sistema.

Bene, perfetto.

Poi, se passando alla 23H2 non si risolvono quegli errori, io, personalmente, controllerei se in disinstalla aggiornamenti trovi i KB con le stesse date degli errori, li disinstalli tutti e poi, gli fai cercare di nuovo aggiornamenti, lui li ritroverà e magari installandoli a nuovo, potrebbe andare tutto a buon fine.

yeppala
21-09-2023, 06:04
Io sto già notando dei scaricamenti in background sospetti... :eek:
Mi sa che Windows 11 23H2 sta per essere iniettato nei nostri PC :cincin:

Styb
21-09-2023, 07:24
Io sto già notando dei scaricamenti in background sospetti...

https://i.postimg.cc/J7qwmrS9/sheholm.jpg

Styb
21-09-2023, 10:44
L'antivirus di windows è tra i migliori sul mercato: https://www.av-test.org/en/news/security-for-windows-16-security-packages-are-put-to-the-test/ alla pari con i blasonati karspesky, norton, mcafee, malwarebytes ecc.

no_side_fx
21-09-2023, 16:22
L'antivirus di windows è tra i migliori sul mercato: https://www.av-test.org/en/news/security-for-windows-16-security-packages-are-put-to-the-test/ alla pari con i blasonati karspesky, norton, mcafee, malwarebytes ecc.

come rilevamento si
come impatto sul sistema invece pare sia il peggiore

https://i.ibb.co/d6WBh15/Cattura.jpg

DLINKO
22-09-2023, 08:26
Io sto già notando dei scaricamenti in background sospetti... :eek:
Mi sa che Windows 11 23H2 sta per essere iniettato nei nostri PC :cincin:

https://i.postimg.cc/J7qwmrS9/sheholm.jpg


Pare che abbiano rimandato l’uscita al 26 set 23.

ralien
22-09-2023, 10:41
Uscita 26 settembre come update facoltativo, poi il 10 ottobre come update del mese

https://www.windowsblogitalia.com/2023/09/windows-11-23h2-data-rilascio/

Styb
22-09-2023, 12:01
Uscita 26 settembre come update facoltativo, poi il 10 ottobre come update del mese

https://www.windowsblogitalia.com/2023/09/windows-11-23h2-data-rilascio/

Troppe novità tutte insieme: prepariamoci al peggio! :p

NiKKlaus
22-09-2023, 13:19
Troppe novità tutte insieme: prepariamoci al peggio! :p

si hai ragione poi quel tipo nella foto ha anche le spalle a bottiglione e non potrebbe fare il postino, la borsa gli cadrebbe sempre per terra :doh:

monster.fx
22-09-2023, 17:48
Ragazzi buonasera.
Ho un problema di licenza con un PC brand.
Praticamente con il suo SSD sata mi dà regolarmente la licenza attiva contando che non ci sono adesivi essendo Windows 11 e dovrebbe essere legato alla scheda madre, mentre con un altro hard disk che ho necessità di cambiare in quanto più capiente ,mi dice licenza non trovata.
Ho provato a legare l'installazione sull'altro SSD a un account Microsoft e riutilizzare la stesso account Microsoft una volta formattato il disco più capiente ma genera sempre lo stesso errore.

Come risolvo senza aprire ticket?

Styb
22-09-2023, 17:57
Come risolvo senza aprire ticket?

La nuova installazione come l'hai eseguita? Con la ISO originale?

Puoi anche provare a clonare il disco "che funziona" su quello nuovo, ad es. con Hasleo Disk Clone (https://www.easyuefi.com/disk-clone/disk-clone-home.html).

DLINKO
22-09-2023, 18:18
Ragazzi buonasera.
Ho un problema di licenza con un PC brand.
Praticamente con il suo SSD sata mi dà regolarmente la licenza attiva contando che non ci sono adesivi essendo Windows 11 e dovrebbe essere legato alla scheda madre, mentre con un altro hard disk che ho necessità di cambiare in quanto più capiente ,mi dice licenza non trovata.
Ho provato a legare l'installazione sull'altro SSD a un account Microsoft e riutilizzare la stesso account Microsoft una volta formattato il disco più capiente ma genera sempre lo stesso errore.

Come risolvo senza aprire ticket?

Ma non è possibile, come ti ha detto anche Styb, prova a clonare il disco originale su quello più capiente.

Deve funzionare, non c'è ragione perché cambiando il disco non trovi più la licenza.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-09-2023, 18:57
Ragazzi buonasera.
Ho un problema di licenza con un PC brand.
Praticamente con il suo SSD sata mi dà regolarmente la licenza attiva contando che non ci sono adesivi essendo Windows 11 e dovrebbe essere legato alla scheda madre, mentre con un altro hard disk che ho necessità di cambiare in quanto più capiente ,mi dice licenza non trovata.

Dovresti riportare il messaggio esatto, dubito sia esattamente e solo "licenza non trovata" Col messaggio esatto forse si capisce cosa sta succedendo. Nella pagina web che linko ci sono alcuni messaggi di errore con codice alfanumerico, guarda se può interessarti:

https://support.microsoft.com/it-it/windows/informazioni-sugli-errori-di-attivazione-di-windows-09d8fb64-6768-4815-0c30-159fa7d89d85

Ad ogni modo tieni presente che a volte i server delle attivazioni di Microsoft sono irraggiungibili per qualche motivo o hanno malfunzionamenti.

Aspettare l'indomani per vedere se la situazione si risolve da se può essere una buona idea.

monster.fx
23-09-2023, 07:17
Dovresti riportare il messaggio esatto, dubito sia esattamente e solo "licenza non trovata" Col messaggio esatto forse si capisce cosa sta succedendo. Nella pagina web che linko ci sono alcuni messaggi di errore con codice alfanumerico, guarda se può interessarti:

https://support.microsoft.com/it-it/windows/informazioni-sugli-errori-di-attivazione-di-windows-09d8fb64-6768-4815-0c30-159fa7d89d85

Ad ogni modo tieni presente che a volte i server delle attivazioni di Microsoft sono irraggiungibili per qualche motivo o hanno malfunzionamenti.

Aspettare l'indomani per vedere se la situazione si risolve da se può essere una buona idea.

Se non vado errato dice: non è stato trovata un licenza valida nel dispositivo. Cod. Errore ...".
La soluzione del clone l'avevo pensato anche io, ma non è normale che non sia nell'uefi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-09-2023, 08:33
Se non vado errato dice: non è stato trovata un licenza valida nel dispositivo. Cod. Errore ...".
La soluzione del clone l'avevo pensato anche io, ma non è normale che non sia nell'uefi.

Dovresti confrontare quel codice errore con quelli del link che ho prima postato.

Non è che banalmente si è installata un'edizione diversa di Windows 11? Il product key è univoco, quello per una edizione Home non va bene per la Pro così come quello della Pro non va bene per una Enterprise per dire...

Inoltre, che computer è? Marca/modello puoi riportarlo?

Infine, rifai la chiavetta di installazione da zero con il MediaCreationTool ufficiale di Microsoft e riprova l'installazione., Non è infrequente che una chiavetta venga male e qualcosa poi non vada bene in porto, rifatta si sistemano i problemi.
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11

DLINKO
23-09-2023, 09:50
Ragazzi,

so che aspettavate impazienti, ma ulteriore rinvio per l'aggiornamento che include la versione 23H2, il 26 settembre 2023 verrà rilasciata la moment 4, mentre per la 23H2 dovrete aspettare il 10 ottobre 2023.

Che dire ??!!?!?!?

Boh, neanche dovessero rilasciare lo schema di un motore in grado di sviluppare la velocità di curvatura in stile Enterprise.

Senza contare poi che la 23H2 sulle versioni preview è già presente da mesi.

:stordita:

Styb
23-09-2023, 10:51
Ragazzi,

so che aspettavate impazienti, ma ulteriore rinvio per l'aggiornamento che include la versione 23H2, il 26 settembre 2023 verrà rilasciata la moment 4, mentre per la 23H2 dovrete aspettare il 10 ottobre 2023.

Che dire ??!!?!?!?
Diciamo che non c'è due senza tre: la tua news è già stata riportata almeno due volte alcuni messaggi sopra. :p


Boh, neanche dovessero rilasciare lo schema di un motore in grado di sviluppare la velocità di curvatura in stile Enterprise.

Senza contare poi che la 23H2 sulle versioni preview è già presente da mesi.

:stordita:

M'anfatti...

DLINKO
23-09-2023, 11:06
Diciamo che non c'è due senza tre: la tua news è già stata riportata almeno due volte alcuni messaggi sopra. :p



M'anfatti...

Accidenti, vuoi dire che comincio a perdere i colpi ?? Non l'avevo vista, va beh, comunque, speriamo che la M.S. si stabilizzi e torni con i piedi per terra come era fino a un po' di tempo fa.

Meno AI e più Leaders che facciano squadra, altrimenti se i vari responsabili delle varie sezioni non fanno lavoro di gruppo, ecco spiegato perché da un po' di tempo la regola sembra che sia diventata FARE & DISFARE è tutto un lavorare.:asd: :asd:

DLINKO
26-09-2023, 10:49
Allora ???

giovanotti, che si dice sul fronte aggiornamenti annunciati e poi modificati da 23H2 a moment 4 facoltativo ???

Si vede qualcosa all'orizzonte ? :)

NiKKlaus
26-09-2023, 13:44
Allora ???

giovanotti, che si dice sul fronte aggiornamenti annunciati e poi modificati da 23H2 a moment 4 facoltativo ???

Si vede qualcosa all'orizzonte ? :)

i primi del mese prossimo dovrebbero uscire, incrocia le dita

Styb
26-09-2023, 15:41
Allora ???

giovanotti, che si dice sul fronte aggiornamenti annunciati e poi modificati da 23H2 a moment 4 facoltativo ???

Si vede qualcosa all'orizzonte ? :)

Stasera dopo le 19 ne sapremo qualcosa di più, sempre che il pc funzioni ancora... :p
Per fortuna esistono i backup di sistema.

DLINKO
26-09-2023, 17:41
i primi del mese prossimo dovrebbero uscire, incrocia le dita

Stasera dopo le 19 ne sapremo qualcosa di più, sempre che il pc funzioni ancora... :p
Per fortuna esistono i backup di sistema.

Bene, poiché io sono già alla 23H2 da 1 anno, vorrà dire che vi sarò vicino in questo momento difficile e rischioso e se volete accenderò un cero a Santo Intelio martire protettore degli audaci come voi.

:sperem: :sperem: :sperem: :asd:

yeppala
26-09-2023, 18:22
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22621.2361 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5030310)
Highlights

New! :eek: This update introduces websites to the Recommended section of the Start menu. These websites will be personalized for you and come from your browsing history. This gives you quick access to the websites that are important to you. You can remove any website URL from the Recommended section using the shortcut menu. To turn off the feature, go to Settings > Personalization > Start. You can adjust settings for all recommended content on the Start menu on this Settings page. Commercial customers can manage this feature using a policy.

This update addresses an issue that affects Microsoft Excel. It stops responding when you try to share a file as a PDF in Outlook.

This update addresses an issue that affects the Korean touch keyboard. It completes the first character in the search box on the taskbar. This is not expected.

This update addresses an issue that affects the search box tooltip. It does not appear in the correct position.

This update addresses an issue that affects the search button. It disappears when you interact with the search flyout box.

This update addresses an issue that affects sleep mode. After you resume from sleep, a blank window appears that has the title "Windows Input Experience.”

This update addresses an issue that affects iCloud Calendar and Contacts. Outlooks fails to properly sync them when you use the iCloud for Windows app. To resume syncing, follow the steps in this Apple Support article.

Improvements
This non-security update includes quality improvements. When you install this KB: :eekk:

New! :eek: This update completes the work to comply with the GB18030-2022 requirements. It removes and remaps characters for Microsoft Wubi input and Microsoft Pinyin U-mode input. You can no longer enter character codepoints that are not supported. All the required codepoints are up to date.

This update supports daylight saving time (DST) changes in Greenland.

This update changes the spelling of Ukraine's capital from Kiev to Kyiv.

This update addresses an issue that affects account lockout event 4625. The format of the event is wrong in the ForwardedEvents log. This occurs when an account name is in the user principal name (UPN) format.

This update affects the Key Distribution Center (KDC) and user security identifiers (SID). KDC now reads the user SID from the Subject Alternative Name (SAN) of a certificate. Because of this, mobile device management (MDM) providers can use offline templates to fill in the user SID. To learn more, see KB5014754.

This update addresses an issue that is related to changes in the forwarding of events.

This update addresses an issue that affects events that have a TAB character. The events do not render, or you cannot forward them.

This update addresses an issue that affects XPath queries on FileHash and other binary fields. It stops them from matching values in event records.

This update addresses an issue that affects an Application Virtualization (App-V) environment. Copy operations within it stop working. This occurs after you install the April 2023 update.

This update addresses an issue that affects Microsoft Print to PDF. It uses the metadata for the name you sign in with as the author of a printed PDF. It should use the display name instead.

This update addresses an issue that affects some USB printers. Microsoft Defender stops them from printing.

This update addresses an issue that affects Windows Defender Application Control (WDAC). AppID Tagging policies might greatly increase how long it takes your device to start up.

This update addresses an issue that affects IMEPad. It stops working. This occurs when you enter end-user-defined characters (EUDC).

This update addresses an issue that affects Remote Apps. The display of some elements is not aligned correctly.

This update addresses an issue that affects the Microsoft Distributed Transaction Coordinator (DTC). It has a handle leak. Because of this, the system runs out of memory.

This update addresses an issue that might make Windows stop responding. This might occur if you use Microsoft OneDrive files that are compressed by NTFS.

This update addresses an issue that might cause a user-mode memory leak. It might occur when you call CopyFile() or MoveFile().

This update addresses an issue that affects application compatibility. It is related to Microsoft Defender for Endpoint.

This update addresses an issue that affects external binding. It fails. This occurs after you install Windows updates dated May 2023 or later. Because of this, there are issues that affect LDAP queries and authentication.

ralien
26-09-2023, 18:34
non c'è copilot

Styb
26-09-2023, 18:39
non c'è copilot

A me sembra che non ci sia nulla delle novità attese. :D
Mi sa che salto l'installazione.

EDIT: qui è descritta la procedura per attivare le nuove caratteristiche, è sufficiente attivare l'opzione "ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili" -> https://www.windowslatest.com/2023/09/26/windows-11-kb5030310-with-23h2-features-is-out-download-offline-installers/

yeppala
26-09-2023, 19:06
Fatto! Che spettacolo, è cambiata la pagina iniziale delle Impostazioni: ora c'è una specie di riassunto per tenere d'occhio un po' di cose, senza dover entrare nei meandri delle impostazioni :cincin:

ralien
26-09-2023, 19:09
a me la versione è 22621.2361 ma copilot non c'è

DLINKO
26-09-2023, 19:10
Io,

ho ricevuto questo:

Stack Package Version 1212.2309.20012.0

Però non ho ancora capito quali nuove funzioni mi ha attivato.

DLINKO
26-09-2023, 19:14
Fatto! Che spettacolo, è cambiata la pagina iniziale delle Impostazioni: ora c'è una specie di riassunto per tenere d'occhio un po' di cose, senza dover entrare nei meandri delle impostazioni :cincin:

Vero,

però avevo chiesto tramite feedback, perché perdere tempo a entrare nelle impostazioni, se devo guadagnare tempo, dov'è la logica ?

Please, mettetelo direttamente sulla barra, molti insider hanno dato parere favorevole, ma, chi può decidere, non mi ha nemmeno c......o di striscio.

Secondo me, sono diventati un po' cagoni. :D :D :D :) :)

Rikardobari
26-09-2023, 19:39
a me la versione è 22621.2361 ma copilot non c'è

se non erro questa versione corrispondente all'aggiornamento KB5030310 non porta la 23H2 ma il moment 4 update della 22H2

Amorph
26-09-2023, 19:56
leggo ovunque che l'update KB5030310 di questa sera introduce un sacco di novità incluso Copilot, ma a me non sembra esserci nulla di tutto questo :confused:

Styb
26-09-2023, 20:58
leggo ovunque che l'update KB5030310 di questa sera introduce un sacco di novità incluso Copilot, ma a me non sembra esserci nulla di tutto questo :confused:

Ciao, devi attivare l'opzione "Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili", e rifare la ricerca degli aggiornamenti, leggi un mio messaggio precedente.

Amorph
26-09-2023, 21:03
Ciao, devi attivare l'opzione "Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili", e rifare la ricerca degli aggiornamenti, leggi un mio messaggio precedente.

ma ha già fatto l'update di oggi, non trova niente altro
fammi capire, a te si è attivato tutto? copilon, nuovo paint, esplora ecc

Styb
27-09-2023, 07:26
ma ha già fatto l'update di oggi, non trova niente altro
fammi capire, a te si è attivato tutto? copilon, nuovo paint, esplora ecc
No, ho il nuovo esplora file, le opzioni nella barra delle applicazioni per il raggruppamento, la gestione degli archivi compressi, ecc. ma nulla che riguarda l'intelligenza artificiale.

bigwillystyle
27-09-2023, 07:41
No, ho il nuovo esplora file, le opzioni nella barra delle applicazioni per il raggruppamento, la gestione degli archivi compressi, ecc. ma nulla che riguarda l'intelligenza artificiale.

Grazie per il consiglio marche io sappia o meglio ho letto che Copilot ancora non sarà disponibile se non entro fine anno

angelosss
27-09-2023, 08:03
chiedo aiuto, come posso fare per far visualizzare/contrastare meglio il puntatore quando si trova su una pagina bianca?

https://i.postimg.cc/R3SNkmKY/IMG-0729.jpg (https://postimg.cc/R3SNkmKY)

Eress
27-09-2023, 08:13
chiedo aiuto, come posso fare per far visualizzare/contrastare meglio il puntatore quando si trova su una pagina bianca?

https://i.postimg.cc/R3SNkmKY/IMG-0729.jpg (https://postimg.cc/R3SNkmKY)
Impostalo su windows nero default, si vede bene anche su tema scuro.

Eress
27-09-2023, 08:15
a me la versione è 22621.2361 ma copilot non c'è
Se proprio vuoi sto co-pirlot ho trovato questo in rete, non l'ho testato perché a me non interessa minimamente

Workaround:

Make a shortcut: paste that url in to it.

microsoft-edge:///?ux=copilot&tcp=1&source=taskbar

yeppala
27-09-2023, 08:19
chiedo aiuto, come posso fare per far visualizzare/contrastare meglio il puntatore quando si trova su una pagina bianca?

https://i.postimg.cc/R3SNkmKY/IMG-0729.jpg (https://postimg.cc/R3SNkmKY)

Evvai l'aggiornamento di ieri sembra aver risolto proprio quel problema!
Fino a ieri il cursore a forma di "I" risultava bianco, oggi è nero :winner:

DLINKO
27-09-2023, 08:22
Se proprio vuoi sto co-pirlot ho trovato questo in rete, non l'ho testato perché a me non interessa minimamente

Workaround:

Make a shortcut: paste that url in to it.

microsoft-edge:///?ux=copilot&tcp=1&source=taskbar

Ma co-pirlot è quel software di AI sviluppato dal noto Mr Kazzenger ?

:D :sbonk: :)

angelosss
27-09-2023, 08:22
Impostalo su windows nero default, si vede bene anche su tema scuro.
non mi piace avere tutto nero.
Evvai l'aggiornamento di ieri sembra aver risolto proprio quel problema! :winner:
Fino a ieri il cursore a forma di "I" risultava bianco, oggi è nero
sto scaricando l'aggiornamento..

yeppala
27-09-2023, 08:24
Falso allarme, adesso è nuovamente bianco :muro:
Diventa nero o bianco a random :eekk:
Comunque qualcosa è cambiato rispetto a prima perchè prima era sempre bianco, mentre adesso ci sono buone probabilità che sia nero :ciapet:

angelosss
27-09-2023, 08:50
no non si è risolto peccato

Eress
27-09-2023, 09:01
non mi piace avere tutto nero.
Intendevo il cursore del mouse stile windows nero.

Eress
27-09-2023, 09:04
Ma co-pirlot è quel software di AI sviluppato dal noto Mr Kazzenger ?

:D :sbonk: :)
Non ho la più pallida idea di chi sia questo tizio, ma il suo nome sembra adatto al prodotto.

Nones
27-09-2023, 09:40
Di sto copilot nemmeno l'ombra. Tutto il resto ok con l'aggiornamento.

angelosss
27-09-2023, 10:08
Intendevo il cursore del mouse stile windows nero.

ok, funziona
grazie

Styb
27-09-2023, 10:18
Falso allarme, adesso è nuovamente bianco :muro:
Diventa nero o bianco a random :eekk:
Comunque qualcosa è cambiato rispetto a prima perchè prima era sempre bianco, mentre adesso ci sono buone probabilità che sia nero :ciapet:

no non si è risolto peccato

Ma è un problema del browser che usate?
Lo fa anche in altre applicazioni?

Comunque potete colorare il puntatore o invertirlo ecc. per renderlo più evidente, nelle impostazioni di accessibilità:

https://i.postimg.cc/jLCDjHtb/Immagine-003.png (https://postimg.cc/jLCDjHtb)

Drunke
27-09-2023, 10:25
Ciao, per quanto riguarda la gestione delle luci RGB?

LL1
27-09-2023, 10:36
da parte mia non c'è una (1!) sola novità meritevole, anzi...

Premesso che, tra tutte, quella che mi avrebbe stuzzicato maggiormente quantomeno per presa visione sarebbe stata Copilot che invece in UE, allo stato, sembra di capire non sia stata resa disponibile, il menu impostazioni (/settings) non aveva bisogno di aprirsi di default alla (nuova) linguetta 'home', non quantomeno concepita come adesso.
Buona l'idea (tracciare in un unico luogo quelle che siano le impostazioni più cliccate dall'utente magari dopo un breve periodo di apprendimento), ma qui ruotano semplicemente a caso (ora ti faccio vedere questo, più tardi metto altre voci in base evidentemente all'umidità).
Questo, praticamente, è il funzionamento del nuovo flag (/linguetta) 'home' (/casa; che poi è tradotto tutto eccetto appunto questa voce) che da il benvenuto ogni qualvolta si apre il menu impostazioni...

https://i.postimg.cc/CBVDsm73/1.jpg (https://postimg.cc/CBVDsm73)

Ma anche il rimanipolato 'esplora risorse', tutto sommato, non mi sembra apporti chissà quale vantaggio rispetto a prima anzi, a dirla tutta, mi sembra addirittura un pelettino più legnoso (è chiaramente quasi impercettibile però è come se si aprisse in tempo reale l'interfaccia poi, una frazione di secondo dopo, la parte superiore si popolasse delle rispettive voci)

ES:
è come se la parte superiore fosse creata vuota di elementi...
https://i.postimg.cc/7CB1wgnd/2a.jpg (https://postimg.cc/7CB1wgnd)

e solo una frazione di secondo dopo assumesse la sua struttura finale.
https://i.postimg.cc/JDVryFxk/2.jpg (https://postimg.cc/JDVryFxk)


Mah, fortuna non mi aspettavo la luna altrimenti ci rimanevo male :D

LL1
27-09-2023, 10:52
10 minuti dopo (e chiaramente vi assicuro di NON aver mai neppure sognato le voci che mi propone) :D ,

https://i.postimg.cc/CBVDsm73/1.jpg (https://postimg.cc/CBVDsm73) → https://i.postimg.cc/HrVwtSDx/b.jpg (https://postimg.cc/HrVwtSDx)

(la 1° foto è del post precedente, l'ultima scattata appunto poco dopo)...

Cioè, così no dai :muro:



Diverso sarebbe stato:
l'utente, negli ultimi periodi (1H, 2, ..., tot??) si è spostato sulle linguette XY...e io, allora, ti metto in 1° piano appunto XY (qui invece è a caso: ora questo, dopo vedremo se hai salute per vederlo da solo, se l'umidità è calata etc)..


PS: se esiste il modo per aprire il menu impostazioni alla vecchia maniera (su 'sistema', x intendersi), me lo faccia sapere perché io, pur avendo scartabellato frettolosamente tra le varie impostazioni, non ho colto come fare)

tornado89
27-09-2023, 11:33
Di sicuro sarà stato detto e ridetto, ma io non l'ho letto quindi vi chiedo:

ci sono articoli / video che dimostrano se usare W11 su hardware non supportato le prestazioni ne risentono? E ne risentono anche se si fa un update da W10 o se si fa un installazione pulita?

Styb
27-09-2023, 12:31
Di sicuro sarà stato detto e ridetto, ma io non l'ho letto quindi vi chiedo:

ci sono articoli / video che dimostrano se usare W11 su hardware non supportato le prestazioni ne risentono? E ne risentono anche se si fa un update da W10 o se si fa un installazione pulita?

Se sul pc W10 gira bene, allora ci girerà bene anche W11. Secondo me è indifferente fare l'aggiornamento o l'installazione pulita, decidi tu.

yeppala
27-09-2023, 12:34
Ora si può disinstallare Cortana!
Fiondatevi tutti quanti a digitare la parola "cortana" nella casellina di ricerca -> click su Disinstalla :cincin:

Eress
27-09-2023, 12:55
Di sicuro sarà stato detto e ridetto, ma io non l'ho letto quindi vi chiedo:

ci sono articoli / video che dimostrano se usare W11 su hardware non supportato le prestazioni ne risentono? E ne risentono anche se si fa un update da W10 o se si fa un installazione pulita?
Lascia perdere gli articoli, meglio l'esperienza diretta. Puoi installarlo tranquillamente.

redheart
27-09-2023, 12:59
Ora si può disinstallare Cortana!
Fiondatevi tutti quanti a digitare la parola "cortana" nella casellina di ricerca -> click su Disinstalla :cincin:


Ti sta antipatica?

megthebest
27-09-2023, 13:10
Ora si può disinstallare Cortana!
Fiondatevi tutti quanti a digitare la parola "cortana" nella casellina di ricerca -> click su Disinstalla :cincin:

l'ho bloccata sin dall'inizio, però ora che si può disinstallare, meglio così.. è stata sempre una inutile palla al piede..;)

Nones
27-09-2023, 13:32
Ora si può disinstallare Cortana!
Fiondatevi tutti quanti a digitare la parola "cortana" nella casellina di ricerca -> click su Disinstalla :cincin:

Si ma copilot? Qualcuno l'ha trovato? Da me non c'è traccia

Eress
27-09-2023, 14:05
l'ho bloccata sin dall'inizio, però ora che si può disinstallare, meglio così.. è stata sempre una inutile palla al piede..;)
In realtà si poteva disinstallare da sempre tramite powershell, infatti l'ho eliminata appena installato 11.

Eress
27-09-2023, 14:12
Si ma copilot? Qualcuno l'ha trovato? Da me non c'è traccia
Per ora in UE niente copilot per motivi di privacy penso.
Stamattina avevo postato un possibile workaround, ma non avendolo provato non so se e come funzioni.

yeppala
27-09-2023, 14:25
Copilot sarà la prossima cosa che disabiliterò :ciapet:

Eress
27-09-2023, 14:41
Copilot sarà la prossima cosa che disabiliterò :ciapet:
Infatti, non ho bisogno di aiuto per usare il mio PC e non amo condividerlo con nessuno, tanto meno con dei ficcanasi.

crisgti
27-09-2023, 15:33
Copilot perfettamente funzionante su HUAWEI MateBook 16S 2022, mentre sul fisso non c'è, le stranezze della vita...

NiKKlaus
27-09-2023, 16:11
ultime novità

Il tuo PC Windows 11 sta per ricevere un'enorme quantità di nuove funzionalità. Nessuno sa esattamente quando arriveranno queste funzionalità.

Benvenuti nell'ultima evoluzione di Windows as a Service. Con Windows 11, Microsoft ha ancora una volta rivoluzionato il modo in cui aggiunge nuove funzionalità al suo sistema operativo di punta. Invece di fornirli una o due volte l'anno come parte di un grande aggiornamento di funzionalità (il modello originale di Windows 10), l'azienda ora pratica quella che chiama "innovazione continua... per offrirti le migliori esperienze, quando le nuove funzionalità sono pronte ."

Inoltre: Microsoft riuscirà a riprendersi dal crollo del business Surface?

Queste nuove funzionalità sono descritte in un post sul blog del nuovo capo di Windows Yusuf Mehdi e hanno iniziato a essere implementate sui dispositivi che eseguono Windows 11 versione 22H2 questa settimana. Ma potrebbero passare settimane o mesi prima che arrivino sul tuo dispositivo.

Come spiega John Cable, vicepresidente di Microsoft responsabile per la manutenzione e la distribuzione di Windows, "i dispositivi Windows 11 riceveranno nuove funzionalità in momenti diversi, poiché nelle prossime settimane implementeremo gradualmente alcune di queste nuove funzionalità tramite un'implementazione controllata delle funzionalità ( CFR) ai consumatori.... Prevediamo un'ampia disponibilità per la maggior parte delle nuove funzionalità entro il rilascio dell'aggiornamento di sicurezza di novembre 2023 per tutti i dispositivi."

FulValBot
27-09-2023, 18:10
Ora si può disinstallare Cortana!
Fiondatevi tutti quanti a digitare la parola "cortana" nella casellina di ricerca -> click su Disinstalla :cincin:

Ovviamente è disinstallabile solo se si possiede l'ultimo update opzionale :doh:

ancora ms non ha compreso che NON metterò MAI alcun update opzionale

Aku
27-09-2023, 18:29
Ho installato l'update e non ho ricevuto neppure una nuova feature. Tranne la nuova schermata delle impostazioni e la possibilità di disinstallare Cortana.:stordita:
Questo su due pc diversi di cui uno è un notebook uscito ad aprile 2023.... mah, andrà forse in base all'account live collegato.

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-09-2023, 18:43
Di sicuro sarà stato detto e ridetto, ma io non l'ho letto quindi vi chiedo:

ci sono articoli / video che dimostrano se usare W11 su hardware non supportato le prestazioni ne risentono? E ne risentono anche se si fa un update da W10 o se si fa un installazione pulita?

Fresca di giornata, guarda l'ultimo post:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2988411


È IMHO comunque una stupidata forzare un sistema a funzionare su hardware non supportato del produttore del sistema stesso, per poi ottenere cosa in più o diverso rispetto a 10? L'utente solitamente usa programmi non si limita a guardare le nuove icone e le nuove finestre... Funzionano meglio su 11 su vecchio hardware? Direi che può essere il contrario semmai. Come cercarsi rogna gratis.

DLINKO
27-09-2023, 23:26
Ora si può disinstallare Cortana!
Fiondatevi tutti quanti a digitare la parola "cortana" nella casellina di ricerca -> click su Disinstalla :cincin:

L’avevo dimenticata in un angolo, anche perché in 20 anni l'avrò usata 2-3 volte, ma mi ripromettevo di rimuoverla, meno male che mi hai fatto da promemoria, già disinstallata !

:cincin:

DLINKO
27-09-2023, 23:28
Infatti, non ho bisogno di aiuto per usare il mio PC e non amo condividerlo con nessuno, tanto meno con dei ficcanasi.

Sagge parole che condivido al 258,67 %, ecco perché per me i cloud potrebbero anche chiudere i battenti risparmiando una caterva di GW di energia elettrica.

Eress
28-09-2023, 06:18
Fresca di giornata, guarda l'ultimo post:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2988411


È IMHO comunque una stupidata forzare un sistema a funzionare su hardware non supportato del produttore del sistema stesso, per poi ottenere cosa in più o diverso rispetto a 10? L'utente solitamente usa programmi non si limita a guardare le nuove icone e le nuove finestre... Funzionano meglio su 11 su vecchio hardware? Direi che può essere il contrario semmai. Come cercarsi rogna gratis.
Ammesso e non concesso che in generale potrebbe anche essere come dici tu, sulla base di quasi un anno di utilizzo di 11 su vecchio PC, devo smentirti clamorosamente. Tutti e dico tutti, i programmi che uso solitamente, alcuni giochi compresi, funzionano molto meglio su 11 che su Windows 7/8.1 che avevo in precedenza, avendo saltato Win 10. E questo vale anche relativamente ai possibili problemi, che si possono verificare nell'utilizzo del SO. Sarò l'eccezione che conferma la regola, ma da quel po' che so direi proprio di no.

Eress
28-09-2023, 06:21
Sagge parole che condivido al 258,67 %, ecco perché per me i cloud potrebbero anche chiudere i battenti risparmiando una caterva di GW di energia elettrica.
Cloud e soprattutto la cosiddetta IA.

DLINKO
28-09-2023, 09:29
Cloud e soprattutto la cosiddetta IA.

Bravo, concordo.

Anche se per la AI tutto nasce dal fatto che fino ad ora, spacciano per AI e rilasciano ciò che in realtà non lo è e tenendo segreti progetti di vera AI per altri impieghi.

Un esempio facile ? Negli anni 70 i militari già possedevano un sistema GPS che poi diventò la base per commercializzare i navigatori e quando rilasciano per scopi civili è perché hanno sviluppato qualcosa altro di livello superiore.

DLINKO
28-09-2023, 09:35
Ammesso e non concesso che in generale potrebbe anche essere come dici tu, sulla base di quasi un anno di utilizzo di 11 su vecchio PC, devo smentirti clamorosamente. Tutti e dico tutti, i programmi che uso solitamente, alcuni giochi compresi, funzionano molto meglio su 11 che su Windows 7/8.1 che avevo in precedenza, avendo saltato Win 10. E questo vale anche relativamente ai possibili problemi, che si possono verificare nell'utilizzo del SO. Sarò l'eccezione che conferma la regola, ma da quel po' che so direi proprio di no.

Sottoscrivo, anche il mio muletto LAPTOP della DELL dove nonostante la non compatibilità ai requisiti minimi, ancora oggi si aggiorna tranquillamente e sotto Windows 11 gira molto meglio che sotto win 7 con il quale era nato ma anche meglio di Win 10. Poi, per altri aspetti dove siano indispensabili CPU, RAM e schede grafiche velocissimi e con architettura attuale, è chiaro che fatica e ansima, però sull'impiego casalingo, con Win 11 sembra rinato a nuova vita. :D :)

Eress
28-09-2023, 10:50
Bravo, concordo.

Anche se per la AI tutto nasce dal fatto che fino ad ora, spacciano per AI e rilasciano ciò che in realtà non lo è e tenendo segreti progetti di vera AI per altri impieghi.

Un esempio facile ? Negli anni 70 i militari già possedevano un sistema GPS che poi diventò la base per commercializzare i navigatori e quando rilasciano per scopi civili è perché hanno sviluppato qualcosa altro di livello superiore.
Senza dubbio. Vediamo solo punta dell'iceberg, che poi è sempre la parte commerciale per la massa.

Sottoscrivo, anche il mio muletto LAPTOP della DELL dove nonostante la non compatibilità ai requisiti minimi, ancora oggi si aggiorna tranquillamente e sotto Windows 11 gira molto meglio che sotto win 7 con il quale era nato ma anche meglio di Win 10. Poi, per altri aspetti dove siano indispensabili CPU, RAM e schede grafiche velocissimi e con architettura attuale, è chiaro che fatica e ansima, però sull'impiego casalingo, con Win 11 sembra rinato a nuova vita. :D :)
Infatti, ma ho voluto sottolineare che anche le applicazioni, nuove o vecchie che siano, girano meglio su Windows 11. Riguardo eventuali problemi con vecchi PC, a parte che anche i nuovi hw ne hanno per motivi differenti, sul mio non ho notato tutte queste difficoltà e affanni nel gestire W11.

LL1
28-09-2023, 11:20
[...] visualizzazione eventi mi segnala come evento critico un problema relativo all'ambiente di recovery ogni qual volta si presenti un aggiornamento [...]

per quello che vale, chiarita la causa (che non era legata a quello che pensavo inizialmente complice la coincidenza temporale delle 2 cose, vedi anche l'intero pensiero):

Microsoft has changed how it updates PCs that run the Windows Recovery Environment (WinRE)
[...]
This change starts on June 27, 2023, for the Windows 11, version 22H2 cumulative update.
Some PCs might not have a recovery partition that is large enough to complete this update.
Because of this, the update for WinRE might fail.
You will receive the error message, "Windows Recovery Environment servicing failed”
fonte (https://support.microsoft.com/en-us/topic/kb5028997-instructions-to-manually-resize-your-partition-to-install-the-winre-update-400faa27-9343-461c-ada9-24c8229763bf)

:D

tornado89
28-09-2023, 11:37
Ammesso e non concesso che in generale potrebbe anche essere come dici tu, sulla base di quasi un anno di utilizzo di 11 su vecchio PC, devo smentirti clamorosamente. Tutti e dico tutti, i programmi che uso solitamente, alcuni giochi compresi, funzionano molto meglio su 11 che su Windows 7/8.1 che avevo in precedenza, avendo saltato Win 10. E questo vale anche relativamente ai possibili problemi, che si possono verificare nell'utilizzo del SO. Sarò l'eccezione che conferma la regola, ma da quel po' che so direi proprio di no.

Sottoscrivo, anche il mio muletto LAPTOP della DELL dove nonostante la non compatibilità ai requisiti minimi, ancora oggi si aggiorna tranquillamente e sotto Windows 11 gira molto meglio che sotto win 7 con il quale era nato ma anche meglio di Win 10. Poi, per altri aspetti dove siano indispensabili CPU, RAM e schede grafiche velocissimi e con architettura attuale, è chiaro che fatica e ansima, però sull'impiego casalingo, con Win 11 sembra rinato a nuova vita. :D :)

Una domanda: avete fatto instalazione pulita da 0, o fatto l'aggiornamento?

megthebest
28-09-2023, 11:43
Una domanda: avete fatto instalazione pulita da 0, o fatto l'aggiornamento?

in ogni caso l'installazione pulita di Windows 11 è il requisito imprescindibile anche per hardware non dichiarato compatibile..
Ogni aggiornamento da precedente versione non può che peggiorare l'esperienza d'uso

Styb
28-09-2023, 12:46
Una domanda: avete fatto instalazione pulita da 0, o fatto l'aggiornamento?

Se vuoi fare una installazione pulita ti conviene aspettare l'uscita della versione 23H2 che dovrebbe essere disponibile dopo il 10 ottobre.

guant4namo
28-09-2023, 13:06
Ora si può disinstallare Cortana!
Fiondatevi tutti quanti a digitare la parola "cortana" nella casellina di ricerca -> click su Disinstalla :cincin:


Ce ne hanno messo di tempo eh!?
Lo stesso vale anche per le altre versioni di Windows o solo per Windows 11?

Kaio2
28-09-2023, 13:19
Ma volendo passare a win 11 da win 10 con licenza ecc, come dovrei fare? E' gratis? Devo reinstallare tutto? Scusate l'ignoranza.

Eress
28-09-2023, 13:39
Una domanda: avete fatto instalazione pulita da 0, o fatto l'aggiornamento?
Da zero, ti consiglio di farla così.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-09-2023, 13:40
Ma volendo passare a win 11 da win 10 con licenza ecc, come dovrei fare? E' gratis? Devo reinstallare tutto? Scusate l'ignoranza.

È gratis, puoi aggiornare direttamente da 10 a 11 o fare una installazione da zero usufruendo della licenza di 10.

Se vuoi conoscere i metodi in pratica google o altro motore di ricerca ti aiuterà.

Probabilmente l'aggiornamento te lo starà già offrendo da tempo Windows update, vai a dare un'occhiata lì.

Kaio2
28-09-2023, 14:22
È gratis, puoi aggiornare direttamente da 10 a 11 o fare una installazione da zero usufruendo della licenza di 10.

Se vuoi conoscere i metodi in pratica google o altro motore di ricerca ti aiuterà.

Probabilmente l'aggiornamento te lo starà già offrendo da tempo Windows update, vai a dare un'occhiata lì.

Ah ok grazie, se lo installo "sopra" a bene uguale o mi scompiglia qualche impostazione/fa casini??

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-09-2023, 14:34
Ah ok grazie, se lo installo "sopra" a bene uguale o mi scompiglia qualche impostazione/fa casini??

Installare sopra intendi aggiornare 10 ad 11 immagino. In linea teorica i tuoi file ed i tuoi programmi dovrebbero tornare ad essere presenti e funzionanti con le relative impostazioni. Il sistema operativo ovviamente è diverso e alcune cose le troverai diverse o diversamente impostate.

Ma come in tutti i cambi di OS è fortemente consigliato, direi obbligatorio se si vuol fare le cose bene, creare un backup della precedente installazione con apposita applicazione in modo da tutelarsi da eventuali disastri sempre dietro l'angolo per via della legge di Murphy. O almeno un backup dei propri files di modo da non rischiare di perderli nel caso del disastro imprevedibile.

Tutto questo al di là del fatto che l'installer crea da se un backup della precedente installazione ripristinabile entro 10 giorni se non ricordo male. Ma meglio prevenire da se sempre per via della legge di Murphy.

DLINKO
28-09-2023, 17:11
Una domanda: avete fatto instalazione pulita da 0, o fatto l'aggiornamento?

Cavolo, sono passati 2 anni e adesso mi vengono i dubbi, perché poi i PC sono 3, 2 portatili e 1 desktop.

Ora, quello senza requisiti e che utilizzo solo per prove e/o sperimentazioni, per l'appunto il DELL chiamato da me Muletto, era nato con Windows 7, poi aggiornato a Windows 10, mi sembra di averlo aggiornato ulteriormente a windows 11, poi, un giorno ho cambiato il disco per 1 più capiente ed è li dove non ricordo se ho semplicemente clonato il vecchio disco oppure se ho reinstallato da zero. Mi sembra di ricordare che ho approfittato dell'occasione per fare una installazione pulita di Windows 11 da ISO scaricata da MS.

:)

Kaio2
28-09-2023, 17:36
Installare sopra intendi aggiornare 10 ad 11 immagino. In linea teorica i tuoi file ed i tuoi programmi dovrebbero tornare ad essere presenti e funzionanti con le relative impostazioni. Il sistema operativo ovviamente è diverso e alcune cose le troverai diverse o diversamente impostate.

Ma come in tutti i cambi di OS è fortemente consigliato, direi obbligatorio se si vuol fare le cose bene, creare un backup della precedente installazione con apposita applicazione in modo da tutelarsi da eventuali disastri sempre dietro l'angolo per via della legge di Murphy. O almeno un backup dei propri files di modo da non rischiare di perderli nel caso del disastro imprevedibile.

Tutto questo al di là del fatto che l'installer crea da se un backup della precedente installazione ripristinabile entro 10 giorni se non ricordo male. Ma meglio prevenire da se sempre per via della legge di Murphy.

Ok perfetto, in realtà il pc lo uso solo per gaming e simulazioni non ho cose troppo importanti. Però mi scoccerebbe dover reinstallare tutto ecco. Quindi nel caso posso aggiornare tranquillamente.

Dove si trova l'update manuale se non mi esce la notifica??
Ma sopratutto win 11 come performance per il gaming va bene o meglio lasciare così per ora?

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-09-2023, 18:02
Dove si trova l'update manuale se non mi esce la notifica??

Scarica l'iso di Windows , la fai "montare" in esplora file di Windows , esegui setup.exe, segui le istruzioni.

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11


Oppure usi l'assistente per l'installazione, disponibile sulla stessa pagina web.



Ma sopratutto win 11 come performance per il gaming va bene o meglio lasciare così per ora?

Non ho mai giocato con i personal computer, lascio ad altri le risposte su questo.

Kaio2
28-09-2023, 18:23
Grazie mille. :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-09-2023, 18:35
Grazie mille. :)

Verifica che il tuo PC ha tutti i requisiti hardware per 11, compreso il TPM2 attivato.

Se non li ha e non puoi ottenerli, dovrai forzare l'installazione in altro modo, tramite la creazione di un iso con Rufus ad esempio, ma se ne parla eventualmente dopo.

Kaio2
28-09-2023, 18:38
Verifica che il tuo PC ha tutti i requisiti hardware per 11, compreso il TPM2 attivato.

Se non li ha e non puoi ottenerli, dovrai forzare l'installazione in altro modo, tramite la creazione di un iso con Rufus ad esempio, ma se ne parla eventualmente dopo.

TPM2 sarebbe?? Il pc è in firma, dovrebbe essere tutto ok.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-09-2023, 18:42
TPM2 sarebbe?? Il pc è in firma, dovrebbe essere tutto ok.


A livello di hardware sì ma 11 richiede TPM2 attivato, Secureboot attivato e firmware UEFI operativo. Il che non è scontato neanche su un computer come quello e può essere motivo per cui l'aggiornamento non ti viene proposto in Windows update..Puoi usare qualche programma per la verifica della compatibilità tra cui quello ufficiale di MS. Trovi maggiori dettagli alla seguente pagina web:

https://www.navigaweb.net/2021/07/controlla-se-il-pc-e-pronto-per-windows.html

Tra cui il paragrafo "Che cos'è il TPM e perché è importante su Windows 11"

Kaio2
28-09-2023, 18:48
A livello di hardware sì ma 11 richiede TPM2 attivato, Secureboot attivato e firmware UEFI operativo. Il che non è scontato neanche su un computer come quello e può essere motivo per cui l'aggiornamento non ti viene proposto in Windows update..Puoi usare qualche programma per la verifica della compatibilità tra cui quello ufficiale di MS. Trovi maggiori dettagli alla seguente pagina web:

https://www.navigaweb.net/2021/07/controlla-se-il-pc-e-pronto-per-windows.html

Tra cui il paragrafo "Che cos'è il TPM e perché è importante su Windows 11"

Ah ok grazie ancora.

NiKKlaus
28-09-2023, 18:52
Ora si può disinstallare Cortana!
Fiondatevi tutti quanti a digitare la parola "cortana" nella casellina di ricerca -> click su Disinstalla :cincin:

io lo ho sempre disistallato con Win Reducer prima di istallare il sistema insieme a altre cazzate

FulValBot
28-09-2023, 21:40
A livello di hardware sì ma 11 richiede TPM2 attivato, Secureboot attivato e firmware UEFI operativo. Il che non è scontato neanche su un computer come quello e può essere motivo per cui l'aggiornamento non ti viene proposto in Windows update..Puoi usare qualche programma per la verifica della compatibilità tra cui quello ufficiale di MS. Trovi maggiori dettagli alla seguente pagina web:

https://www.navigaweb.net/2021/07/controlla-se-il-pc-e-pronto-per-windows.html

Tra cui il paragrafo "Che cos'è il TPM e perché è importante su Windows 11"

Falso, non sto usando il Secureboot e non ho problemi

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-09-2023, 06:30
Falso,

"Requisiti di sistema:

Ecco i requisiti di base per l'installazione di Windows 11 su un PC

Firmware del sistema Compatibile con UEFI, Avvio protetto. "

https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-11-specifications


non sto usando il Secureboot e non ho problemi

Bene me ne compiaccio, meglio così. Evidentemente in Microsoft ci tengono ad essere coerenti con quello che scrivono loro stessi...

Styb
29-09-2023, 09:09
E' finita la pacchia! :D
I codici di licenza di windows 7 e 8 non potranno più essere usati per attivare windows 10 e 11:
https://www.ilsoftware.it/windows-11-non-si-attiva-piu-con-le-chiavi-di-windows-7-e-windows-8-1-e-nemmeno-windows-10/

LL1
29-09-2023, 09:25
ehh, in effetti una tragedia alla luce del costo di una licenza sulle varie piattaforme on line :O (20€ di media per l'edizione Pro?? :D :D )

LL1
29-09-2023, 10:47
ma il nocciolo è:

quanti sentivano la mancanza del flag 'home' concepito come adesso?? (mi permetto di chiarirlo io per tutti: zero, nessuno, ovo, ciccia)
quanti avvertono un leggero lag quantomeno alla prima apertura di explorer?? (mi permetto di nuovo di specificarlo io per tutti: diversi :D ma timidi evidentemente nel riconoscerlo :O )

(per i dettagli, vedi anche → (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48310357&postcount=9165))


Allo stato, le 'novità' sono una caata dai :O

Styb
29-09-2023, 11:01
Sì, c'è un leggero lag per la visualizzazione della parte superiore della finestra di explorer, soprattutto alla prima apertura all'avvio della sessione di windows.
Quindi non dipende dal fatto che ho la CPU non ufficialmente supportata!

DLINKO
29-09-2023, 14:04
Sì, c'è un leggero lag per la visualizzazione della parte superiore della finestra di explorer, soprattutto alla prima apertura all'avvio della sessione di windows.
Quindi non dipende dal fatto che ho la CPU non ufficialmente supportata!

Bah, io non noto nessuna incertezza o ritardo, clicco e ZAC immediatamente a video.

Tieni aggiornati i driver della scheda grafica ? Indipendentemente dagli aggiornamenti Windows ?

Eress
29-09-2023, 14:43
Bah, io non noto nessuna incertezza o ritardo, clicco e ZAC immediatamente a video.

Tieni aggiornati i driver della scheda grafica ? Indipendentemente dagli aggiornamenti Windows ?
Io non ce l'ho sto bug, si carica subito. Ma a differenza tua (e degli altri), non attraverso i perigliosi mari degli aggiornamenti da un bel po' :p :D

DLINKO
29-09-2023, 14:55
Io non ce l'ho sto bug, si carica subito. Ma a differenza tua (e degli altri), non attraverso i perigliosi mari degli aggiornamenti da un bel po' :p :D

Non posso tenere il piede nella scarpa insider e non aggiornare. E poi, io mi fido del mio amico BILL, in fondo è un bravo ragazzo.

:sbonk: :sbonk:

yeppala
29-09-2023, 16:14
Sì, c'è un leggero lag per la visualizzazione della parte superiore della finestra di explorer, soprattutto alla prima apertura all'avvio della sessione di windows.
Quindi non dipende dal fatto che ho la CPU non ufficialmente supportata!

E' che hanno voluto fare i fighi :ciapet: mettendo un'animazioncina delle icone in alto, ed il risultato è che c'è questo leggero ritardo, ma è voluto perchè è l'effetto "ingresso" delle icone.
Si nota soprattutto per l'icona "Home" sulla linguetta, ma c'è anche sulla barra strumenti anche se lì si nota solo se catturi lo schermo al volo. Devi essere molto veloce a beccarla, ad esempio adesso sono riuscito a catturare le icone in "arrivo", tutte tranne l'ultima del cestino che sarebbe arrivata una frazione di secondo dopo la mia cattura

LL1
30-09-2023, 09:04
ma il nocciolo è:

...
quanti avvertono un leggero lag quantomeno alla prima apertura di explorer??

...

eppur si muove!

https://www.elevenforum.com/data/attachments/72/72550-d468e7c43e6ee6f52e76bb918240bcf1.jpg
File Explorer tabs are showing up a split-second late ... ? (https://www.elevenforum.com/t/file-explorer-tabs-are-showing-up-a-split-second-late.18410/)

:p





Ozzy Osbourne - Ordinary Man (https://www.youtube.com/watch?v=dBF78tA443A&list=RDuy0mCPvGFeY&index=10)

Eress
30-09-2023, 09:08
Non posso tenere il piede nella scarpa insider e non aggiornare. E poi, io mi fido del mio amico BILL, in fondo è un bravo ragazzo.

:sbonk: :sbonk:
Finché sei nell'insider è vero, ma ormai Windows 11 ha finito il suo ciclo di sviluppo, pur restando un sistema operativo incompleto. Penso quindi che per quanto riguarda 11, il ruolo di insider abbia perso d'interesse. Ma c'è Windows 12 in arrivo.

DLINKO
30-09-2023, 11:16
Finché sei nell'insider è vero, ma ormai Windows 11 ha finito il suo ciclo di sviluppo, pur restando un sistema operativo incompleto. Penso quindi che per quanto riguarda 11, il ruolo di insider abbia perso d'interesse. Ma c'è Windows 12 in arrivo.

Esattamente,

e siccome ho come la sensazione che il rilascio verrà anticipato, inoltre, mese più mese meno, per gli insider di solito si anticipa di 4-6 mesi, penso che non manchi molto per la versione 12.

;) ;)

NiKKlaus
30-09-2023, 12:39
Esattamente,

e siccome ho come la sensazione che il rilascio verrà anticipato, inoltre, mese più mese meno, per gli insider di solito si anticipa di 4-6 mesi, penso che non manchi molto per la versione 12.

;) ;)

sarà una bella sfida cercare di far peggio di windows 11

DLINKO
30-09-2023, 14:24
sarà una bella sfida cercare di far peggio di windows 11

Ricordati che non c'è limite al peggio, quando credi di aver raggiunto il peggio del peggio, arriva qualcuno con il peggio del tuo peggio.

:D :D :asd:

megthebest
30-09-2023, 14:44
Ricordati che non c'è limite al peggio, quando credi di aver raggiunto il peggio del peggio, arriva qualcuno con il peggio del tuo peggio.



:D :D :asd:La legge di Murphy si conferma sempre valida😂

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Eress
30-09-2023, 14:57
Ricordati che non c'è limite al peggio, quando credi di aver raggiunto il peggio del peggio, arriva qualcuno con il peggio del tuo peggio.

:D :D :asd:
Sicuramente :) ma seppur incompleto come ho già scritto più volte, considero 11 un prodotto migliore almeno di W10 e 8. Purtroppo non hanno voluto o non sono riusciti a renderlo coerente e completo, come è capitato agli ultimi SO MS da Windows 8 in poi. Ora stanno investendo molto nell'integrazione della IA, che immagino vedrà la sua prima vera apparizione e applicazione con W12. Spero non sia solo questa la novità sostanziale del prossimo SO, le incongruenze e magagne lasciate in sospeso con 11 andrebbero affrontate e risolte prima di tutto il resto.

NiKKlaus
30-09-2023, 15:41
Sicuramente :) ma seppur incompleto come ho già scritto più volte, considero 11 un prodotto migliore almeno di W10 e 8. Purtroppo non hanno voluto o non sono riusciti a renderlo coerente e completo, come è capitato agli ultimi SO MS da Windows 8 in poi. Ora stanno investendo molto nell'integrazione della IA, che immagino vedrà la sua prima vera apparizione e applicazione con W12. Spero non sia solo questa la novità sostanziale del prossimo SO, le incongruenze e magagne lasciate in sospeso con 11 andrebbero affrontate e risolte prima di tutto il resto.

se lo consideri migliore di windows 10 devi dirmi dove è migliore perchè mi devo essere perso qualcosa

DLINKO
30-09-2023, 15:44
se lo consideri migliore di windows 10 devi dirmi dove è migliore perchè mi devo essere perso qualcosa

Beh, 10 è comunque 11 - 1 = 10 e quindi lo dice anche la matematica.

:hic: :hic: :stordita: :stordita:

DLINKO
30-09-2023, 15:57
Sicuramente :) ma seppur incompleto come ho già scritto più volte, considero 11 un prodotto migliore almeno di W10 e 8. Purtroppo non hanno voluto o non sono riusciti a renderlo coerente e completo, come è capitato agli ultimi SO MS da Windows 8 in poi. Ora stanno investendo molto nell'integrazione della IA, che immagino vedrà la sua prima vera apparizione e applicazione con W12. Spero non sia solo questa la novità sostanziale del prossimo SO, le incongruenze e magagne lasciate in sospeso con 11 andrebbero affrontate e risolte prima di tutto il resto.

Beh, scherzi e battute a parte, nella usabilità probabilmente si equivalgono o quasi, poi, il fatto diventa soggettivo, io mi sono abituato rapidamente a Windows 11 e adesso quando vado su PC con 10, ho bisogno di qualche ms per tornare a ragionare vecchia maniera.

Circa la fluidità e la stabilità di gestione dell'hardware di contorno trovo che sia meglio Windows 11, anche se, con hardware recente, non è che ci sia un abisso e percepirne le differenze sostanziali è uno sport molto duro.

Per la parte squisitamente estetica e solamente e puramente soggettiva. Io anche qui preferisco quella di Win 11.

Circa la sicurezza, anche per via del fatto che con il passare del tempo windows 10 non sarà più supportato, il passaggio a windows 11 diventa la scelta obbligata e quindi secondo me, tanto vale farla ASAP, io, ho sempre fatto così e così continuerò a fare.

E in ogni caso ai posteri l'ardua sentenza.;) :)

Eress
30-09-2023, 19:55
se lo consideri migliore di windows 10 devi dirmi dove è migliore perchè mi devo essere perso qualcosa
Non ti scandalizzare :D Secondo me è meglio in tutto, 10 dopo averlo provato ho deciso di saltarlo del tutto. Non mi è mai piaciuto, lo trovo scomodo, confuso e poco intuitivo nell'utilizzo. In confronto a 11 è troppo su stile tablet per i miei gusti, con quell'orrendo e confuso menu start. Basta aprire le impostazioni per vedere la differenza con 11. Anche esteticamente W11 è molto migliore e poi a me 11 gira a meraviglia, mi trovo veramente bene.

Tennic
30-09-2023, 19:59
Una info tecnica... Su uno dei due portatili, Win 11, aggiornato ad oggi, ha deciso che non posso disabilitare "integrità della memoria", se disabilito l'opzione compare la conferma, il simil UAC, si riavvia, ed al riavvio è sempre abilitato.

Su internet ci sono mille ed una procedure passando dal registro di configurazione, ma quella opzione è sempre abilitata.

Cosa ho fatto di particolare? Avevo installato le varie opzioni "sandbox" e V-machine (da funzionalità di Windows), perchè mi servivano.

Ora ho rimosso tutto, ritornando alla configurazione "stock", ma questo "integrità della memoria" non ne vuole sapere di disattivarsi, e rallenta visibilmente quel portatilino :rolleyes:

NiKKlaus
01-10-2023, 05:40
Non ti scandalizzare :D Secondo me è meglio in tutto, 10 dopo averlo provato ho deciso di saltarlo del tutto. Non mi è mai piaciuto, lo trovo scomodo, confuso e poco intuitivo nell'utilizzo. In confronto a 11 è troppo su stile tablet per i miei gusti, con quell'orrendo e confuso menu start. Basta aprire le impostazioni per vedere la differenza con 11. Anche esteticamente W11 è molto migliore e poi a me 11 gira a meraviglia, mi trovo veramente bene.

si, ho capito te sei uno di quelli che abitando a Roma per andare a Milano passa da Palermo :doh:

Eress
01-10-2023, 10:09
si, ho capito te sei uno di quelli che abitando a Roma per andare a Milano passa da Palermo :doh:
Descrizione azzeccata dell'utonto Windows 10 :asd:

DLINKO
01-10-2023, 11:58
si, ho capito te sei uno di quelli che abitando a Roma per andare a Milano passa da Palermo :doh:

Perché a lui piace prenderla larga.

:D :D

NiKKlaus
01-10-2023, 17:18
Descrizione azzeccata dell'utonto Windows 10 :asd:

:doh: se il numero dei messaggi fatti qui facessero la differenza tra un utente e un nerd te saresti un utente? :ciapet: :sofico:

Slash82
02-10-2023, 09:15
buongiorno

c'è modo per mostrare la parte destra della barra delle applicazioni anche nel monitor secondario? Al momento nel monitor secondario vedo solo l'orario e la data e volevo mostrasse anche gli altri programmi come fa nel monitor primario.

Styb
02-10-2023, 10:00
Se non avete ancora accesso a Copilot, potete creare un collegamento sul desktop con questo comando: microsoft-edge://?ux=copilot&tcp=1&source=taskbar
e provare finalmente sto tanto chiaccherato Copilot!
https://pureinfotech.com/create-copilot-shortcut-windows-11/

no_side_fx
02-10-2023, 16:42
buongiorno

c'è modo per mostrare la parte destra della barra delle applicazioni anche nel monitor secondario? Al momento nel monitor secondario vedo solo l'orario e la data e volevo mostrasse anche gli altri programmi come fa nel monitor primario.

di default con il desktop esteso no
dovresti ricorrere a software di terzi

Styb
02-10-2023, 16:46
EDIT

Slash82
02-10-2023, 17:57
di default con il desktop esteso no
dovresti ricorrere a software di terzi

ok grazie

Sandan
03-10-2023, 15:13
Buongiorno a tutti,
perdonate l'argomento obsoleto, non ricordo se win 11 si possa installare su vecchi pc con bios NON uefi ovvero con formattazione del disco Mbr invece di gpt...(userei comunque Rufus per preparare la chiavetta).
Oppure anche usando Rufus, W11 vuole per forza una formattazione Gpt?
Grazie.

piond
03-10-2023, 15:19
Se non avete ancora accesso a Copilot, potete creare un collegamento sul desktop con questo comando: microsoft-edge://?ux=copilot&tcp=1&source=taskbar
e provare finalmente sto tanto chiaccherato Copilot!
https://pureinfotech.com/create-copilot-shortcut-windows-11/

Grazie mille, stavo proprio per chiedere come avere copilot pronto all'uso!
Copilot mi ha stupito per la sua completezza nelle risposte.

Styb
03-10-2023, 15:53
Sì, copilot riesce a fare varie cose, però non raramente si blocca per l'elevato numero di richieste, ad esempio poca fa mi è comparso questo:

https://i.postimg.cc/FdXHrvMh/Immagine-001.png (https://postimg.cc/FdXHrvMh)

Non è la prima volta che mi succede.

DLINKO
04-10-2023, 10:56
Sì, copilot riesce a fare varie cose, però non raramente si blocca per l'elevato numero di richieste, ad esempio poca fa mi è comparso questo:

https://i.postimg.cc/FdXHrvMh/Immagine-001.png (https://postimg.cc/FdXHrvMh)

Non è la prima volta che mi succede.

Bah, io al momento attuale, non vedo differenze con Bing in versione AI, mi sembra esattamente identico e cioè, per adesso il gadget che fa tendenza.

Spero di sbagliare visto che ho una versione di Copilot in anteprima su un Windows 11 BETA, quindi un po' tutto sperimentale.

Attenderò fiducioso, ma, se il buongiorno si vede dal mattino ...... :D

Styb
04-10-2023, 17:13
Bah, io al momento attuale, non vedo differenze con Bing in versione AI, mi sembra esattamente identico e cioè, per adesso il gadget che fa tendenza.
La differenza principale è che copilot accetta i comandi vocali e quindi una chat vocale.

DLINKO
04-10-2023, 18:46
La differenza principale è che copilot accetta i comandi vocali e quindi una chat vocale.

Ma scusa, io non ho provato perché gli assistenti vocali mi sono sempre stati sul piloro, però il microfono che vedi in basso, è attivo e dice di essere in ascolto in attesa di comandi.

https://i.imgur.com/xXW1zV8.png

Styb
04-10-2023, 19:43
Ma scusa, io non ho provato perché gli assistenti vocali mi sono sempre stati sul piloro, però il microfono che vedi in basso, è attivo e dice di essere in ascolto in attesa di comandi.
No, nell'immagine che hai messo il microfono non è attivo. Lo attivi facendo clic col mouse e compare un cerchietto blu e la scritta In ascolto:

https://i.postimg.cc/CnkfNWKc/Immagine-003.png (https://postimg.cc/CnkfNWKc)

DLINKO
05-10-2023, 06:25
No, nell'immagine che hai messo il microfono non è attivo. Lo attivi facendo clic col mouse e compare un cerchietto blu e la scritta In ascolto:

https://i.postimg.cc/CnkfNWKc/Immagine-003.png (https://postimg.cc/CnkfNWKc)

Si ovviamente, intendevo all'occorrenza ci clicco e lui si attiva, ma se guardi in alto c'è scritto BING, non so, mi sembra che per il momento abbiano solamente cambiato il vestito, perché anche il bing di Win 11 beta preview si comporta esattamente allo stesso modo, comandi vocali compresi. Pertanto, dov'è la novità ?

LL1
05-10-2023, 16:44
Microsoft might want to be making Windows 12 a subscription OS, suggests leak (https://www.neowin.net/news/microsoft-might-want-to-be-making-windows-12-a-subscription-os-suggests-leak/)








Windows 11 passa a un modello in abbonamento, cosa significa (https://www.ilsoftware.it/windows-11-passa-a-un-modello-in-abbonamento-cosa-significa/)

Styb
05-10-2023, 17:03
Si ovviamente, intendevo all'occorrenza ci clicco e lui si attiva, ma se guardi in alto c'è scritto BING, non so, mi sembra che per il momento abbiano solamente cambiato il vestito, perché anche il bing di Win 11 beta preview si comporta esattamente allo stesso modo, comandi vocali compresi. Pertanto, dov'è la novità ?

Credo che la novità risieda nel fatto che Copilot è sganciato da Edge, ed è sempre in primo piano in una barra laterale sullo schermo. Quindi sempre disponibile anche durante l'utilizzo di varie applicazioni e non solo di Edge.

yeppala
05-10-2023, 18:39
Sono arrivate Nuove funzionalità con Aggiornamento della configurazione di Windows (https://support.microsoft.com/it-it/help/5030509) :eekk:
Sulla versione stabile di Windows 11 22H2, si sono attivate ancora nuove funzionalità: la Campanella delle notifiche accanto alla data e ora, il nuovo Esplora file, la Galleria in Esplora file, ecc. :yeah:
Infatti oggi pomeriggio vedevo che c'era qualcosa di strano... Avevo visto una Campanella :eek:, ma non me n'ero accorto subito di quello che fosse successo. Sotto "Altri aggiornamenti" mi installato un altro Aggiornamento della configurazione di Windows (https://support.microsoft.com/it-it/help/5030509).
Curioso che si siano attivate ulteriori funzionalità, sempre sulla Build 22621.2361 rilasciata la scorsa settimana => In pratica ci hanno dato in anticipo alcune funzionalità di Windows 11 23H2 (22631.2361) sulla 22H2 (22621.2361) :)

Collision
05-10-2023, 19:39
Ma che cavolo hanno fatto a Explorer!?

Lento all'avvio, il menù lagga a comparire, le icone dell'anteprima nel riquadro dettagli sono inutilmente enormi, mi costringe ad allargare tutte le finestre, le informazioni dei dettagli addirittura con la barra di scorrimento, così oltre ad allargarle le devo anche allungare.

Ma dai ziobrigante!!!

h.rorschach
05-10-2023, 19:49
Ma che cavolo hanno fatto a Explorer!?

Lento all'avvio, il menù lagga a comparire, le icone dell'anteprima nel riquadro dettagli sono inutilmente enormi, mi costringe ad allargare tutte le finestre, le informazioni dei dettagli addirittura con la barra di scorrimento, così oltre ad allargarle le devo anche allungare.

Ma dai ziobrigante!!!

Ma come, tu non usi le dita e il touch sullo schermo del tuo PC Windows? A Microsoft pensano di sì, evidentemente sei indietro coi tempi

Styb
06-10-2023, 06:55
...le icone dell'anteprima nel riquadro dettagli sono inutilmente enormi
Esatto!
mi costringe ad allargare tutte le finestre
Esatto!

Ma dai ziobrigante!!!

Troppo educato... :D :D

Styb
06-10-2023, 06:59
Curioso che si siano attivate ulteriori funzionalità, sempre sulla Build 22621.2361 rilasciata la scorsa settimana :)

Avresti potuto attivarle la settimana passata se utilizzavi l'opzione di windows update per ricevere gli aggiornamenti non appena sono disponibili. :D

yeppala
06-10-2023, 07:14
Immaginavo, ma alla fine preferisco lasciare disabilitato quell'interruttore così mi arrivano un po' alla volta e me le godo di più :ciapet:

DLINKO
06-10-2023, 08:50
Ma che cavolo hanno fatto a Explorer!?

Lento all'avvio, il menù lagga a comparire, le icone dell'anteprima nel riquadro dettagli sono inutilmente enormi, mi costringe ad allargare tutte le finestre, le informazioni dei dettagli addirittura con la barra di scorrimento, così oltre ad allargarle le devo anche allungare.

Ma dai ziobrigante!!!

Beh, in compenso, a me andava bene avere in File Explorer la possibilità di avere la visualizzazione regolabile e la tenevo su molto grande, praticamente da qualche upgrade a questa parte, me l'hanno eliminata. Mentre dell'anteprima a destra non me ne fregava nulla.

Ho segnalato la cosa con feedback, mi hanno detto che la maggioranza degli insider lo preferisce così.

Io, ultimamente non li capisco più, se avessero lasciato la possibilità di scegliere la visualizzazione, magari il 90 % l'avrebbe tenuta su piccole, però il 10 %, sottoscritto incluso, avrebbe continuato ad avere la possibilità di tenerla dove preferiva.

Anche perché su monitor touch era più comodo l'icona molto grande così, sul mio Laptop devo prendere la mira. Infatti, già usavo poco il touch screen, adesso, ho rispolverato il mouse e fan....o il touch.

Styb
06-10-2023, 09:13
a me andava bene avere in File Explorer la possibilità di avere la visualizzazione regolabile e la tenevo su molto grande, praticamente da qualche upgrade a questa parte, me l'hanno eliminata.

Cosa intendi? Saremo obbligati prima o poi a non avere più queste opzioni?

https://i.postimg.cc/VvGVTXwj/Immagine-004.png