Entra

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

virgo_68
24-10-2021, 11:47
ah grazie mille, allora attendo novembre che esca ufficialmente e poi farò l'update.
Gentilissimo.
Per quanto riguarda altri problemi riscontrati , nelle funzioni di normale amministrazione , qualcuno ha riscontrato falle fastidiose ?

Grazie

DLINKO
24-10-2021, 12:09
ma alla microsoft sono fuori di testa? su insider preview sono ancora alla versione 22.000.194 mentre quella attuale è la 22.000.282. che cavolo fanno alla ms? e quelli sarebbero tecnici?

Io ho quella giusta la 22000.282

Probabilmente l'ultimo aggiornamento non è andato a buon fine.

DLINKO
24-10-2021, 12:12
rimane sempre in sospeso il discorso aggiornamenti che non si sa quando e quali NON verranno rilasciati sui pc non compatibili

Esattamente e poi, ci sarà anche, secondo me, l'autoselezione, col passare del tempo gli aggiornamenti e gli applicativi diventeranno così pesanti da escludere automaticamente i PC datati per mancanza di risorse.

I produttori di Smartphone sono maestri in questo.

dinamite2
24-10-2021, 12:44
scusate i temi che si scaricano dallo store microsoft in quale cartella li trovo?
vorrei utilizzare uno sfondo di un tema scaricato, solamente che ogni tot si alterna con le altre immagini e non riesco a renderla fissa :muro: :muro: :muro:

ironman72
24-10-2021, 13:00
Si hanno notizie se ci saranno delle opzioni di personalizzazione serie oltre alla schifezza attuale della nuova UI che rende i nostri pc dei grossi tablet?

wolverine
24-10-2021, 13:20
Esattamente e poi, ci sarà anche, secondo me, l'autoselezione, col passare del tempo gli aggiornamenti e gli applicativi diventeranno così pesanti da escludere automaticamente i PC datati per mancanza di risorse.

I produttori di Smartphone sono maestri in questo.

Così pesanti che ci vorrà un bel AMD Epyc o almeno un Threadripper di fascia alta! :D :read:

saturno
24-10-2021, 13:51
Quando si clicca su un file si apre un menù ridotto per vederlo completo bisogna cliccare su altre impostazioni, c'è modo di avere subito il menu comleto senza il doppio passaggio?

DLINKO
24-10-2021, 14:14
Quando si clicca su un file si apre un menù ridotto per vederlo completo bisogna cliccare su altre impostazioni, c'è modo di avere subito il menu comleto senza il doppio passaggio?

Penso di si ma attraverso tools di terze parti. In ogni caso se osservi, quando clicchi con il pulsante destro su un file o una cartella, a secondo del tipo di file ti si apre un menù ridotto di azioni più probabili per quel tipo di file, poi, se clicchi su altre impostazioni, in pratica te le fa vedere tutte, ma la lista, a secondo di cosa c'è installato sul PC potrebbe anche diventare lunghissima, ecco perché hanno suddiviso in un menù sintetico e l'altro esteso, secondo me.

Mtty
24-10-2021, 14:26
installazioni pulite dopo formattazione su 4 PC: su tutti e 4 i PC è stata fatta installazione con account locale, su 2 PC dallo store si possono installare le app anche senza configurare nessun account Microsoft, su 2 PC quando si clicca per installare l'app si apre la richiesta di login e chiudendola non installa (su 10 dopo averla chiusa di installava lo stesso l'app)

qualche idea?

Styb
24-10-2021, 14:36
scusate i temi che si scaricano dallo store microsoft in quale cartella li trovo?
vorrei utilizzare uno sfondo di un tema scaricato, solamente che ogni tot si alterna con le altre immagini e non riesco a renderla fissa :muro: :muro: :muro:

Ciao, incolla questo indirizzo nella barra degli indirizzi di una finestra:
%localappdata%\Microsoft\Windows\Themes

In ciascuna sottocartella dei temi troverai una sottocartella che si chiama desktopbackground che contiene le immagini degli sfondi.

Styb
24-10-2021, 14:38
Quando si clicca su un file si apre un menù ridotto per vederlo completo bisogna cliccare su altre impostazioni, c'è modo di avere subito il menu comleto senza il doppio passaggio?

Sì, è tutto scritto in questa discussione: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949088

Styb
24-10-2021, 14:42
installazioni pulite dopo formattazione su 4 PC: su tutti e 4 i PC è stata fatta installazione con account locale, su 2 PC dallo store si possono installare le app anche senza configurare nessun account Microsoft, su 2 PC quando si clicca per installare l'app si apre la richiesta di login e chiudendola non installa (su 10 dopo averla chiusa di installava lo stesso l'app)

qualche idea?

Forse in due PC è stata installata la versione Home di Win11 che richiede l'account microsoft per lo store, mentre la versione Pro non lo richiede.

dinamite2
24-10-2021, 14:48
Ciao, incolla questo indirizzo nella barra degli indirizzi di una finestra:
%localappdata%\Microsoft\Windows\Themes

In ciascuna sottocartella dei temi troverai una sottocartella che si chiama desktopbackground che contiene le immagini degli sfondi.

ti ringrazio immensamente, era da giorni che ci sbattevo la testa :) :)

saturno
24-10-2021, 15:01
Sì, è tutto scritto in questa discussione: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949088

Grazie

Leopardo da Vinci
24-10-2021, 15:03
Sono passato a w11 da qualche giorno, installazione pulita.
Come mi aspettavo, va una bomba come il 10.
Piccole note negative:
- Nuovo menu contestuale davvero insensato, risolto con Winaero.
- Taskbar troppo alta, si può risolvere sempre con Winaero, ma al momento bugga. Non una tragedia per qualche pixel.
- Che cosa ci vuole ad aggiungere i tabs su explorer? per fortuna c'è FreeCommander. Probabilmente userei FreeCommander anche se explorer avesse i tabs, ma cristo Microsoft datti una svegliata.
- Io sospendo sempre il pc invece di spegnerlo, ogni volta mi ritrovo l'icona del volume come se fosse mutato. Basta mutare il volume e riattivarlo per risolvere, ma spero in un fix.
- Se minimizzo Impostazioni e lo riapro, il tema bugga. Una volta è grigio, l'altra lo carica bene :D https://imgur.com/a/FTDSWAD
- Il tema non si applica a tutto, esempio il Task Manager, Gestione Disco e Gestione Dispositivi hanno la solita UI.

Grande nota negativa: sto avendo problemi con madVR :muro:

NiKKlaus
24-10-2021, 15:26
Io ho quella giusta la 22000.282

Probabilmente l'ultimo aggiornamento non è andato a buon fine.

no non hai capito :D sono loro sui loro server a NON aver immagine disco giusta per gli insider visto che hanno ancora la vecchia versione

Styb
24-10-2021, 15:38
Sono passato a w11 da qualche giorno, installazione pulita.
Come mi aspettavo, va una bomba come il 10.
Piccole note negative:
- Nuovo menu contestuale davvero insensato, risolto con Winaero.
- Taskbar troppo alta, si può risolvere sempre con Winaero, ma al momento bugga. Non una tragedia per qualche pixel.
Menu contestuale e barra delle applicazioni sono stati una sorpresa per tutti, e non per il nuovo design ma per la mancanza di funzioni basilari, ed è per questo che ricorrere a trucchetti e software di terze parti è diventato quasi obbligatorio!
- Che cosa ci vuole ad aggiungere i tabs su explorer? per fortuna c'è FreeCommander. Probabilmente userei FreeCommander anche se explorer avesse i tabs, ma cristo Microsoft datti una svegliata.
Windows non può avere tutto, toglierebbe lavoro a molte software house.
- Io sospendo sempre il pc invece di spegnerlo, ogni volta mi ritrovo l'icona del volume come se fosse mutato. Basta mutare il volume e riattivarlo per risolvere, ma spero in un fix.
Pure io ho notato questo comportamento, nel mio caso però è sufficiente spostare il cursore col mouse.
- Se minimizzo Impostazioni e lo riapro, il tema bugga. Una volta è grigio, l'altra lo carica bene :D https://imgur.com/a/FTDSWAD
Questo mi funziona a dovere.
- Il tema non si applica a tutto, esempio il Task Manager, Gestione Disco e Gestione Dispositivi hanno la solita UI.
Tutto il pannello di controllo ha la solita interfaccia, a parte gli angoli arrotondati.

Varg87
24-10-2021, 15:45
- Il tema non si applica a tutto, esempio il Task Manager, Gestione Disco e Gestione Dispositivi hanno la solita UI.

Grande nota negativa: sto avendo problemi con madVR :muro:

Devi usare temi fatti ad hoc. Vedi mio post precedente come esempio di tema "serio". La dark mode preinstallata in Windows è una presa in giro. Se il tema "bugga" non è che stai usando un tema fatto per Windows 10 e non aggiornato per 11? Funzionare funzionano ma hanno problemi.

Che problemi con madVR? A me la riproduzione video funziona correttamente con le impostazioni che usavo su 10.

Leopardo da Vinci
24-10-2021, 16:00
Menu contestuale e barra delle applicazioni sono stati una sorpresa per tutti, e non per il nuovo design ma per la mancanza di funzioni basilari, ed è per questo che ricorrere a trucchetti e software di terze parti è diventato quasi obbligatorio!
Io amo la barra con le icone e il tasto start centrali, la uso da anni su linux. Su w10 usavo TaskbarX, ma purtroppo il tasto start non si poteva spostare.

Devi usare temi fatti ad hoc. Vedi mio post precedente come esempio di tema "serio". La dark mode preinstallata in Windows è una presa in giro. Se il tema "bugga" non è che stai usando un tema fatto per Windows 10 e non aggiornato per 11? Funzionare funzionano ma hanno problemi.

Che problemi con madVR? A me la riproduzione video funziona correttamente con le impostazioni che usavo su 10.
Ora do un'occhiata al tema che hai linkato. update: ho visto i requisiti del tema che hai linkato, sto bene così :D
No, sto usando il tema scuro di w11. Fa lo stesso bug con il tema Bagliore. Ma è un bug veramente stupido, non me ne frega niente lol

madVR non passa più in hdr da solo e non cambia la frequenza

Varg87
24-10-2021, 16:08
Ah beh, l'HDR è un discorso a sè. Io l'ho disattivato da subito perchè i colori ed il contrasto in game erano un qualcosa di abominevole.
Non so quale problema tu abbia ma il mio l'avevo risolto cambiando le impostazioni qua:

https://i.postimg.cc/bD8MdHf7/Immagine-2021-10-24-170519.png (https://postimg.cc/bD8MdHf7)

A default era su "let madVR decide" ed i colori erano slavati. Ora sono a posto ma appunto io lo tengo disattivato.

Mtty
24-10-2021, 16:43
Forse in due PC è stata installata la versione Home di Win11 che richiede l'account microsoft per lo store, mentre la versione Pro non lo richiede.

dove funziona senza account, quando l'ho installato ho dovuto terminare il processo per proseguire senza inserire un account, e infatti ho guardato ora me la segna come Home... :confused:

Leopardo da Vinci
24-10-2021, 16:53
Ah beh, l'HDR è un discorso a sè. Io l'ho disattivato da subito perchè i colori ed il contrasto in game erano un qualcosa di abominevole.
Non so quale problema tu abbia ma il mio l'avevo risolto cambiando le impostazioni qua:

https://i.postimg.cc/bD8MdHf7/Immagine-2021-10-24-170519.png (https://postimg.cc/bD8MdHf7)

A default era su "let madVR decide" ed i colori erano slavati. Ora sono a posto ma appunto io lo tengo disattivato.

Io ho un lg cx, quindi lascio su passthrough HDR to display.
Le tue impostazioni sono giuste se hai una tv HDR con max 400 nits, un proiettore hdr con max 250 nits o una tv SDR.

Ho appena riprovato un video, stranamente è riuscito a cambiare la frequenza, ma niente HDR.
Comunque, mi sa che siamo OT, passo e chiudo :D

Styb
24-10-2021, 16:59
dove funziona senza account, quando l'ho installato ho dovuto terminare il processo per proseguire senza inserire un account, e infatti ho guardato ora me la segna come Home... :confused:

E' così, a differenza di windows 10, la versione Home di windows 11 non permette di utilizzare lo store senza fare il login con un account microsoft.

Mtty
24-10-2021, 17:44
E' così, a differenza di windows 10, la versione Home di windows 11 non permette di utilizzare lo store senza fare il login con un account microsoft.

no quello che ho scritto è che appunto sto scrivendo da un Windows 11 Home e ho installato app dallo store senza aver account microsoft nè per il sistema nè per lo store... :stordita:

NiKKlaus
24-10-2021, 18:43
E' così, a differenza di windows 10, la versione Home di windows 11 non permette di utilizzare lo store senza fare il login con un account microsoft.

nemmeno la versione enterprise

Styb
24-10-2021, 18:44
no quello che ho scritto è che appunto sto scrivendo da un Windows 11 Home e ho installato app dallo store senza aver account microsoft nè per il sistema nè per lo store... :stordita:

In effetti è strano ciò che descrivi, quindi ricapitolando: quali versioni di win11 hai nei computer in cui lo store funziona senza account?

Mtty
24-10-2021, 19:49
In effetti è strano ciò che descrivi, quindi ricapitolando: quali versioni di win11 hai nei computer in cui lo store funziona senza account?

1 home : store funziona senza login
1 home : store non funziona senza login
1 pro : store non funziona senza login (domani che torno in ufficio confermo che sia pro, ma 99% lo è)
1 pro : store funziona senza login

:mbe:

DLINKO
24-10-2021, 23:01
no non hai capito :D sono loro sui loro server a NON aver immagine disco giusta per gli insider visto che hanno ancora la vecchia versione

Puoi scaricare quella, installarla e poi fai fare subito aggiornamento.

NiKKlaus
25-10-2021, 05:50
Puoi scaricare quella, installarla e poi fai fare subito aggiornamento.

nooo come fai a non capire? se col media creator tool scarico l'ultima versione loro dormono sui loro server che hanno per gli insider immagina vecchia

Sandan
25-10-2021, 06:35
1 home : store funziona senza login
1 home : store non funziona senza login
1 pro : store non funziona senza login (domani che torno in ufficio confermo che sia pro, ma 99% lo è)
1 pro : store funziona senza login

:mbe:

Può esserci una discriminante tra sistemi con i requisiti e quelli no?
Io ho W11 Pro senza requisiti e non mi fa entrare nello store senza login Microsoft.
Boh

NiKKlaus
25-10-2021, 07:19
Può esserci una discriminante tra sistemi con i requisiti e quelli no?
Io ho W11 Pro senza requisiti e non mi fa entrare nello store senza login Microsoft.
Boh

Senza account microsoft non vi fa entrare nessuno, io ci ho provato con windows 11 enterprise e windows 11 pro-education ma niente da fare

no_side_fx
25-10-2021, 09:44
1 home : store funziona senza login
1 home : store non funziona senza login
1 pro : store non funziona senza login (domani che torno in ufficio confermo che sia pro, ma 99% lo è)
1 pro : store funziona senza login

dal 2016 è possibile scaricare le app dallo store senza account solo sulla versione PRO --> chiudere la finestra del login e andare direttamente sul download
https://gametimers.it/windows-10-non-sara-piu-necessario-un-account-microsoft-scaricare-le-app/
in alternativa esiste un workaround tramite modifica del registro
https://www.forux.it/come-installare-app-windows-senza-un-account-microsoft/

situazioni diverse non sono possibili, l'account molto probabilmente è già salvato direttamente in windows e non lo richiede ogni volta lo store

IlCavaliereOscuro
25-10-2021, 10:03
Attualmente è possibile reperire una iso Windows 11 che non sia versione insider?
Vorrei fare un'installazione ex novo sul mio PC.

carlese
25-10-2021, 10:37
Ragazzi ma anche voi avete problemi con i giochi della all Xbox? In pratica mi ero salvato il file del gioco su un hdd prima di formattare (c'è una procedura che utilizza fiddler) e dopo l'installazione di Windows 11 ho rimesso il gioco tramite terminale. Ora il gioco si vede e funziona, ma è uscito un aggiornamento e ne Xbox ne lo store trovano nulla. Ho letto online di fare ripristino app, restore, ecc. Ma non funziona niente. Le app di windows si aggiornano tranquillamente, i giochi niente da fare..

Inoltre ogni volta che apro la App Xbox c'è un banner verde che mi dice "problemi ad installare o avviare i giochi? Correggi ora", stessa cosa a un mio amico che però i giochi li scarica direttamente senza la mia procedura.

Help!

Marko#88
25-10-2021, 10:44
Senza account microsoft non vi fa entrare nessuno, io ci ho provato con windows 11 enterprise e windows 11 pro-education ma niente da fare

Io scarico tranquillamente roba dallo store con account locale.
W11 pro installato da zero.
Funziona uguale nel fisso con W10.

nelson1
25-10-2021, 11:29
chiedo a chi ha già eseguito l'upgrade da Win 10 a Win 11.

Da giorni nella pagina di Windows Update ci sono queste 3 procedure

- Controlla le specifiche del dispositivo
- Rimani con Windows 10
- Scarica e Installa


Ok per le prime due, ma se procedo con l'ultima, l'installazione di Windows 11 cancella anche tutti i dati, Office e preferiti e password di Google Chrome?

NiKKlaus
25-10-2021, 11:47
chiedo a chi ha già eseguito l'upgrade da Win 10 a Win 11.

Da giorni nella pagina di Windows Update ci sono queste 3 procedure

- Controlla le specifiche del dispositivo
- Rimani con Windows 10
- Scarica e Installa


Ok per le prime due, ma se procedo con l'ultima, l'installazione di Windows 11 cancella anche tutti i dati, Office e preferiti e password di Google Chrome?
quello di chiederà cosa vuoi tenere

nelson1
25-10-2021, 12:03
quello di chiederà cosa vuoi tenere

ok, ma volendo mantenere i dati e le configurazioni poi l'installazione che eseguono le procedure vanno bene lo stesso?

awemo
25-10-2021, 12:50
ok, ma volendo mantenere i dati e le configurazioni poi l'installazione che eseguono le procedure vanno bene lo stesso?

anche se scarichi l'ISO e vai da aggiornamento, tutte le configurazioni rimangono.

fenice19
25-10-2021, 12:55
A me non è mai comparso niente pur avendo una macchina compatibile I9 10980xe tpm2 e memoria sufficiente.
Ho usato l'assistente all'installazione per upgradare W11 ieri.
la settimana scorsa ho disinstallato W11 e reinstallato W10. per fare delle prove. pensavo che nel frattempo comparisse l'opzione in Wupdate.
Nello zbook comprato a d Agosto fin dal 5 ottobre è comparso l'avviso che è compatibile ma di aspettare la data di rilascio in Wupdate.
Comunque con l'assistente all'installazione di w11 non ha chiesto niente. ha segnalato solo la piena compatibilità... di procedere.. ha fatto il download e poi ha fatto l'upgrade in automatico senza chiedere se mantenere o meno.

A quanto pare non ha cancellato nulla mi chiedo io ora ... meglio una installazione pulita o in futuro potrei avere problemi ? tipo qualcosa che è rimasto di vecchio ?

TigerTank
25-10-2021, 13:31
Diciamo che se il pc è già pulito a seguito di un formattone fatto con windows 10 in tempi recenti, basta l'aggiornamento.
Se invece uno ha il sistema già "anziano" e che magari ha visto millemila installazioni e disinstallazioni di giochi e programmi e simili allora potrebbe approfittarne per fare un formattone. Ovviamente previo il fatto che già Windows 10 sia stato attivato e collegato ad un account Microsoft.

cagnaluia
25-10-2021, 13:37
continuo ad avere la barra che non funziona, non posso interagire sulle icone a dx.. volume, wireless, orologio, tutto non usabile. :mad:

nelson1
25-10-2021, 14:32
formattone fatto con windows 10

per formattone intendi Ripristino>Reimposta il pc? è sufficiente magari impostando "Rimuovere i file prima di reinstallare Windows" ?

monster.fx
25-10-2021, 14:53
Installato oggi su un pc "muletto" i5 9500 con 8gb,nato con W10Pro.

Lo trovo esteticamente"fumettoso", e mi da di deja vu. Ricorda lo stile di Windows ME(rd).
Mi piace che hanno nidificato molti menù,ma hanno reso un po'più contorti quelli inerenti la rete.
Molto comodo la presenza a "vista" della possibilità di fare RDP(come su Windows Server). Prima andava abilitato dalle impostazioni aggiuntive.

Non ricordo...ma lo Start può tornare al SUO posto?
Dopo 30 anni che l'ho sempre avuto a destra .

Marko#88
25-10-2021, 15:11
per formattone intendi Ripristino>Reimposta il pc? è sufficiente magari impostando "Rimuovere i file prima di reinstallare Windows" ?

Un formattone fatto bene è quando avvii da ISO, cancelli la partizione di sistema e reinstalli. A me però manca Format c: :cry:

Installato oggi su un pc "muletto" i5 9500 con 8gb,nato con W10Pro.

Lo trovo esteticamente"fumettoso", e mi da di deja vu. Ricorda lo stile di Windows ME(rd).
Mi piace che hanno nidificato molti menù,ma hanno reso un po'più contorti quelli inerenti la rete.
Molto comodo la presenza a "vista" della possibilità di fare RDP(come su Windows Server). Prima andava abilitato dalle impostazioni aggiuntive.

Non ricordo...ma lo Start può tornare al SUO posto?
Dopo 30 anni che l'ho sempre avuto a destra .

Si si, lo start torna a sinistra facilmente dalle impostazioni della barra di avvio.
Rimangono altri problemucci (il raggruppamento :mad: ) ma almeno quello lo hanno lasciato. :asd:

TigerTank
25-10-2021, 15:37
per formattone intendi Ripristino>Reimposta il pc? è sufficiente magari impostando "Rimuovere i file prima di reinstallare Windows" ?

Reinstallazione da 0 :)


Non ricordo...ma lo Start può tornare al SUO posto?
Dopo 30 anni che l'ho sempre avuto a destra .

Sì, nelle impostazioni della barra delle applicazioni c'è un'opzione per riportare l'allineamento a sinistra invece che al centro.

no_side_fx
25-10-2021, 15:54
Dopo 30 anni che l'ho sempre avuto a destra

:what:

wolverine
25-10-2021, 16:11
Installato oggi su un pc "muletto" i5 9500 con 8gb,nato con W10Pro.

Lo trovo esteticamente"fumettoso", e mi da di deja vu. Ricorda lo stile di Windows ME(rd).
Mi piace che hanno nidificato molti menù,ma hanno reso un po'più contorti quelli inerenti la rete.
Molto comodo la presenza a "vista" della possibilità di fare RDP(come su Windows Server). Prima andava abilitato dalle impostazioni aggiuntive.

Non ricordo...ma lo Start può tornare al SUO posto?
Dopo 30 anni che l'ho sempre avuto a destra .

Il "coso"? :eek: :D

Styb
25-10-2021, 16:21
Dopo 30 anni che l'ho sempre avuto a destra .
Non l'ho mai tenuto a destra, ma sempre a sinistra. Da qualche giorno lo tengo al centro, poiché sembra che vada di moda in questo periodo, ma non sono abituato e non mi ci trovo bene. Probabilmente lo rimetterò a sinistra.

P.S. :asd:

Jammed_Death
25-10-2021, 16:22
non trovo un modo per chiudere il simbolo della lingua della tastiera accanto all'icona di rete...è apparso l'altro giorno con l'update e non capisco come chiuderlo

ma cos'hanno contro il click destro alla microsoft? Potevi fare tutto da lì prima

no_side_fx
25-10-2021, 16:26
ma cos'hanno contro il click destro alla microsoft? Potevi fare tutto da lì prima

esatto ma dato che per l'utente medio era troppo difficile da usare hanno deciso di levarlo del tutto e fare il mono tasto stile Mac :asd:
mortacci loro :muro:

Styb
25-10-2021, 16:38
non trovo un modo per chiudere il simbolo della lingua della tastiera accanto all'icona di rete...è apparso l'altro giorno con l'update e non capisco come chiuderlo

Prova così: Impostazioni, Data/ora e lingua, Digitazione, Impostazioni avanzate delle tastiera, e metti la spunta su Usa barra della lingua del desktop quando è disponibile. Chiudi le Impostazioni.

Fonte: https://windowsloop.com/how-to-remove-language-switcher-icon-from-windows-11-taskbar/

roughnecks
25-10-2021, 16:41
Mi è arrivata la disponibilità di Win 11 sul muletto che accendo 2 volte al mese (con i3 e gpu integrata), mentre sul PC principale ancora no.. Robe da "passi".

Non ho comunque intenzione di aggiornare..

Jammed_Death
25-10-2021, 16:45
Prova così: Impostazioni, Data/ora e lingua, Digitazione, Impostazioni avanzate delle tastiera, e metti la spunta su Usa barra della lingua del desktop quando è disponibile. Chiudi le Impostazioni.

Fonte: https://windowsloop.com/how-to-remove-language-switcher-icon-from-windows-11-taskbar/

ha funzionato, grazie...immagina il giro rispetto al "click destro -> chiudi barra della lingua" :mc: :mc:

nelson1
25-10-2021, 17:06
Reinstallazione da 0 :) .


ho capito quindi da ISO, ma mi sono sempre bloccato con l'ISO. Arrivo ogni volta ad un certo punto e manca sempre qualcosa per proseguire ..... e mi incarto :D

DLINKO
25-10-2021, 18:10
nooo come fai a non capire? se col media creator tool scarico l'ultima versione loro dormono sui loro server che hanno per gli insider immagina vecchia

Lascia stare la versione sui server, qualsiasi installazione di windows, anche le versioni 7 - 8 - 8.1 - 10 eccetera, non ricordo quelle più vecchie, forse quelle lo facevano dopo l'installazione, comunque, quando lanci il setup, la prima cosa che fa, controlla se ci sono aggiornamenti e se li trova, scaricano tutto quello che trovano per aggiornarsi all'ultima versione. Anche quando si usava acquistare il dvd, non è che a ogni cambio di versione, quelli sugli scaffali finissero in discarica, appena installavi, si aggiornavano. Quindi, ecco perché ti ho detto, se ti serve, installa e se non lo fa in automatico, poi aggiorna manualmente.

DLINKO
25-10-2021, 18:13
A me non è mai comparso niente pur avendo una macchina compatibile I9 10980xe tpm2 e memoria sufficiente.
Ho usato l'assistente all'installazione per upgradare W11 ieri.
la settimana scorsa ho disinstallato W11 e reinstallato W10. per fare delle prove. pensavo che nel frattempo comparisse l'opzione in Wupdate.
Nello zbook comprato a d Agosto fin dal 5 ottobre è comparso l'avviso che è compatibile ma di aspettare la data di rilascio in Wupdate.
Comunque con l'assistente all'installazione di w11 non ha chiesto niente. ha segnalato solo la piena compatibilità... di procedere.. ha fatto il download e poi ha fatto l'upgrade in automatico senza chiedere se mantenere o meno.

A quanto pare non ha cancellato nulla mi chiedo io ora ... meglio una installazione pulita o in futuro potrei avere problemi ? tipo qualcosa che è rimasto di vecchio ?

Se fai l'aggiornamento on line, fa l'aggiornamento, pertanto non ti chiede niente e mantiene tutto.

NiKKlaus
25-10-2021, 18:37
Lascia stare la versione sui server, qualsiasi installazione di windows, anche le versioni 7 - 8 - 8.1 - 10 eccetera, non ricordo quelle più vecchie, forse quelle lo facevano dopo l'installazione, comunque, quando lanci il setup, la prima cosa che fa, controlla se ci sono aggiornamenti e se li trova, scaricano tutto quello che trovano per aggiornarsi all'ultima versione. Anche quando si usava acquistare il dvd, non è che a ogni cambio di versione, quelli sugli scaffali finissero in discarica, appena installavi, si aggiornavano. Quindi, ecco perché ti ho detto, se ti serve, installa e se non lo fa in automatico, poi aggiorna manualmente.

cazzo ma proprio non capisci? inutile parlare con te difendi a spada tratta i tecnici di microsoft anche se non sanno fare nulla :muro:

DLINKO
25-10-2021, 23:34
cazzo ma proprio non capisci? inutile parlare con te difendi a spada tratta i tecnici di microsoft anche se non sanno fare nulla :muro:

Allora, visto che non ci capiamo, mi spiegherò in maniera più semplice, da un certo giorno in poi, Windows 11 è diventato fruibile per tutti, pertanto, il programma Insider Preview è terminato con la versione del canale beta 22000.194 oppure la versione del canale dev 22483.

Da li in poi, sono subentrati gli aggiornamenti per tutti, sia per gli insider e sia per gli utenti normali, quindi, è normale che tu veda la versione ferma a qualche giorno fa.

Ma in ogni caso, tutto procede come prestabilito, per esempio, io che ero un insider preview canale BETA, come puoi vedere sotto, anche se sul sito c'è la versione 22000.194 io sono alla:


https://i.imgur.com/8g0wMtk.jpg


Sei convinto adesso ?

NiKKlaus
26-10-2021, 06:38
Allora, visto che non ci capiamo, mi spiegherò in maniera più semplice, da un certo giorno in poi, Windows 11 è diventato fruibile per tutti, pertanto, il programma Insider Preview è terminato con la versione del canale beta 22000.194 oppure la versione del canale dev 22483.

Da li in poi, sono subentrati gli aggiornamenti per tutti, sia per gli insider e sia per gli utenti normali, quindi, è normale che tu veda la versione ferma a qualche giorno fa.

Ma in ogni caso, tutto procede come prestabilito, per esempio, io che ero un insider preview canale BETA, come puoi vedere sotto, anche se sul sito c'è la versione 22000.194 io sono alla:


https://i.imgur.com/8g0wMtk.jpg


Sei convinto adesso ?
si adesso capito :muro:

DLINKO
26-10-2021, 10:27
si adesso capito :muro:

Non ti preoccupare, l'importante, alla fine, è intendersi.

:cincin:

DLINKO
26-10-2021, 11:24
Arrivati a questo punto, una domanda sorge spontanea:


Rimanere o non rimanere un insider preview ? Questo è il problema.

Sinceramente, non ho ancora deciso, perché come tutte le cose ci sono vantaggi e svantaggi ......

Rimanere = ricevendo tutti gli aggiornamenti pubblici e quelli cumulativi con anche anteprime

Non rimanere = ricevendo solamente aggiornamenti pubblici

Voi cosa fareste ??? :D

giovanni69
26-10-2021, 11:39
Fai l'insider in una VM. E ti tieni la standard nel PC host.

no_side_fx
26-10-2021, 12:06
Rimanere o non rimanere un insider preview ? Questo è il problema.
Sinceramente, non ho ancora deciso, perché come tutte le cose ci sono vantaggi e svantaggi ......
Rimanere = ricevendo tutti gli aggiornamenti pubblici e quelli cumulativi con anche anteprime
Non rimanere = ricevendo solamente aggiornamenti pubblici
Voi cosa fareste ??? :D

io le beta le ho sempre lasciate agli altri
se sei masochista è questione di gusti

Duncandg
26-10-2021, 13:02
Lo Store è finalmente migliorato oppure di tanto in tanto impazzisce come sul 10?

NiKKlaus
26-10-2021, 13:04
Arrivati a questo punto, una domanda sorge spontanea:


Rimanere o non rimanere un insider preview ? Questo è il problema.

Sinceramente, non ho ancora deciso, perché come tutte le cose ci sono vantaggi e svantaggi ......

Rimanere = ricevendo tutti gli aggiornamenti pubblici e quelli cumulativi con anche anteprime

Non rimanere = ricevendo solamente aggiornamenti pubblici

Voi cosa fareste ??? :D

io visto la NON professionalità e sapienza dei NON tecnici microsoft ho formattato le versioni insider che avevo su tutti i pc e messo le versioni finali

NiKKlaus
26-10-2021, 13:44
ma avete visto che casino su win 11 per mettere la privacy su una maniera accettabile? :mad: se non toccate nulla vi prendono anche le lettere dalla cassetta di casa

Styb
26-10-2021, 14:35
Attualmente è possibile reperire una iso Windows 11 che non sia versione insider?
Vorrei fare un'installazione ex novo sul mio PC.

Puoi scaricare la ISO ufficiale dal sito microsoft: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11

IlCavaliereOscuro
26-10-2021, 14:41
Puoi scaricare la ISO ufficiale dal sito microsoft: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11

Grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-10-2021, 15:30
https://i.ibb.co/8c9fW3C/winlinuxandr.jpg

:)

roughnecks
26-10-2021, 15:34
ahah, fantastica!

IlCavaliereOscuro
26-10-2021, 16:05
I driver, i giochi, i software per Windows 10 sono perfettamente compatibili anche con Window 11?

NiKKlaus
26-10-2021, 16:45
Windows 11 durerà meno di windows 10
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=No-Windows-11-non-sara-ritirato-prima-di-Windows-10-Quanto-durera-il-supporto_23679&utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=newsletter_1074&utm_content=news-titolo-23679

wolverine
26-10-2021, 16:54
Windows 11 durerà meno di windows 10
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=No-Windows-11-non-sara-ritirato-prima-di-Windows-10-Quanto-durera-il-supporto_23679&utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=newsletter_1074&utm_content=news-titolo-23679

Windows 12 dopo Windows 10/11?

Styb
26-10-2021, 17:25
Vi funziona l'anteprima dei file PDF nelle finestre di esplora risorse? Non ho ancora capito se windows 11 ha il supporto nativo per visualizzare l'anteprima dei PDF.

NiKKlaus
26-10-2021, 18:48
Vi funziona l'anteprima dei file PDF nelle finestre di esplora risorse? Non ho ancora capito se windows 11 ha il supporto nativo per visualizzare l'anteprima dei PDF.

le dovrebbe visualizzare con Edge

DLINKO
26-10-2021, 18:58
https://i.ibb.co/8c9fW3C/winlinuxandr.jpg

:)

Ma allora se ha un po' di tutto è il miglior O.S. attualmente in circolazione !

Ne convieni ? :ciapet:

DLINKO
26-10-2021, 18:59
Vi funziona l'anteprima dei file PDF nelle finestre di esplora risorse? Non ho ancora capito se windows 11 ha il supporto nativo per visualizzare l'anteprima dei PDF.

Veramente non mi funzionava più neanche in windows 10 e non ho mai capito perché.

Vedi, mi hai incuriosito e PORCA VACCA ho scoperto che non avevo più la spunta su abilita anteprima.

Spuntato e come per miracolo sono tornate, evidentemente, una volta era di default adesso da qualche aggiornamento addietro, devono averla disattivata. In ogni caso, apri un file con acrobat poi vai in: modifica/preferenze/generali spuntare abilita anteprima .... poi cliccare su OK e rispondere si alla domanda di installazione.

skadex
26-10-2021, 21:09
I driver, i giochi, i software per Windows 10 sono perfettamente compatibili anche con Window 11?

Al momento lato gaming e driver non ho avuto problemi eccetto che per il pennino bluetooth (per il quale ho dovuto reinstallare i driver anche se apparentemente era ok per il sistema).

Styb
26-10-2021, 22:03
ho scoperto che non avevo più la spunta su abilita anteprima.
Ok, quindi anche in windows 11 è necessario un software di terze parti per visualizzare l'anteprima dei file PDF nelle finestre di esplora risorse, dato che non c'è il supporto nativo fornito dal sistema operativo.

DLINKO
26-10-2021, 23:11
Ok, quindi anche in windows 11 è necessario un software di terze parti per visualizzare l'anteprima dei file PDF nelle finestre di esplora risorse, dato che non c'è il supporto nativo fornito dal sistema operativo.

Ni, nel senso che ammesso che abbia installato qualche cosa, è probabilmente un plug-in o un piccolo script originale della Adobe. :D :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-10-2021, 09:17
Se qualcuno ha difficoltà o non gli piace il sistema piuttosto arzigolato per modificare le impostazioni di Defender, esiste un tool che facilita le cose:

https://www.defenderui.com/


Recensione del solito Ghacks:
https://www.ghacks.net/2021/10/27/defenderui-manage-microsoft-defender-with-this-profile-based-third-party-app/

TigerTank
27-10-2021, 14:23
Io al momento uso il Kaspersky Security Cloud in versione Free e sta funzionando bene :D

piond
28-10-2021, 10:09
Avevano detto che l'aggiornamento di win11 da win10 sarebbe partito da metà 2022, ma a me già adesso propone l'aggiornamento.
E io ho detto no no !! :O

DLINKO
28-10-2021, 10:12
Avevano detto che l'aggiornamento di win11 da win10 sarebbe partito da metà 2022, ma a me già adesso propone l'aggiornamento.
E io ho detto no no !! :O

Ma perché tutte queste paure ?

Marko#88
28-10-2021, 10:36
Ma perché tutte queste paure ?

Perché non tutti sono fanboy.

TigerTank
28-10-2021, 10:56
Perché non tutti sono fanboy.

O semplicemente usando un dato pc o portatile(magari anche recente e già con etichettatura "windows 11 ready") non solo per cose futili ma magari anche per lavoro o scuola, non vogliono rischiare magagne da novità immatura e rimandano ad oltranza :)

Che poi lasciamo perdere il fatto che certe pubblicità facciano un pò ridere...
ESEMPIO (https://www.smartworld.it/volantini/volantino-unieuro-speciale-windows-11-18-24-ottobre-2021.html)

Cosa notate? :D
Già mi vedo la gente ignorante in materia che compra il computer nuovo e poi non trova in windows 11 il menu che vede nella locandina :asd:

guant4namo
28-10-2021, 11:26
Recensione del solito Ghacks:
https://www.ghacks.net/2021/10/27/de...ird-party-app/

Il link restituisce questo errore: Error 404 - Page Not Found

Styb
28-10-2021, 11:42
Il link corretto è https://www.ghacks.net/2021/10/27/defenderui-manage-microsoft-defender-with-this-profile-based-third-party-app/
Probabile che sia incappato in un errore dovuto al copia-incolla.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-10-2021, 14:41
Il link restituisce questo errore: Error 404 - Page Not Found

Grazie per la segnalazione, non so come ci sono finiti quei punti in mezzo. Ecco il link giusto:

https://www.ghacks.net/2021/10/27/defenderui-manage-microsoft-defender-with-this-profile-based-third-party-app/

Correggo anche il post originale.

tallines
28-10-2021, 17:54
Incomincio a preoccuparmi.......:)

Ma Guant4namo non interviene ?

Nel senso ormai W11 è stato distribuito > Windows 11, distribuito il 5 ottobre 2021. (https://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Windows)

Non sarebbe da aprire il Thread Ufficiale di Windows 11 ?

E' arrivato anche a me W11, tramite Windows Update ? :p

Devo ancora installarlo .

Guant4namo ci sei ? :D

Varg87
28-10-2021, 17:56
Windows 11 vs. Windows 10: Gaming, Application & Storage Benchmarks (https://www.youtube.com/watch?v=Z1iO7N22Um8)

DLINKO
28-10-2021, 18:21
O semplicemente usando un dato pc o portatile(magari anche recente e già con etichettatura "windows 11 ready") non solo per cose futili ma magari anche per lavoro o scuola, non vogliono rischiare magagne da novità immatura e rimandano ad oltranza :)

Che poi lasciamo perdere il fatto che certe pubblicità facciano un pò ridere...
ESEMPIO (https://www.smartworld.it/volantini/volantino-unieuro-speciale-windows-11-18-24-ottobre-2021.html)

Cosa notate? :D
Già mi vedo la gente ignorante in materia che compra il computer nuovo e poi non trova in windows 11 il menu che vede nella locandina :asd:

Si va beh, pur rispettando le Vs. remore, ma una volta si faceva anche il rodaggio alla macchina nuova, poi, il mondo va avanti e adesso da decenni non lo si fa più.

Voglio dire che dopo le prime versioni di Windows, un po' "rudimentali" e vulnerabili, per esempio da Windows 7 l'O.S. della Microsoft, al variare delle versioni è sicuramente installabile a occhi chiusi.

Anche se sinceramente parlando, io non ho mai avuto ne crash di sistema ne problemi gravi neanche con quelle precedenti dal 95 in poi, prima del 95 non utilizzavo Windows.

In ogni caso, per esempio, una delle maggiori cause di problemi di una volta erano i video games che andavano a modificare le librerie dinamiche le famose .dll, oppure aggiungevano script vari qua e la, alla fine modifica oggi modifica domani, Windows si piantava ma non per colpa sua.

Da non sottovalutare anche le migliaia di utilities gratuite per fare modifiche al sistema operativo e che vanno più di moda al giorno d'oggi, ma non per questo meno dannose dei video games.

Insomma, voglio dire che se il PC è dedicato a gestire cose serie come il lavoro, home banking ec., limitatevi a utilizzarlo come tale e vedrete che non darà nessun problema neanche con le versioni appena uscite.

P.S. Occhio anche ai banner, vedo che molti miei conoscenti, per la pigrizia di non leggere, cliccano su OK senza nemmeno sapere che cosa era apparso a video.

Niente è perfetto, ma con un po' di attenzione e utilizzando per giocare le consolle che sono nate per quello e sono imbattibili, il Vs. PC avrà vita beata e infinita anche con Windows 11.

Varg87
28-10-2021, 18:40
Ma cosa ci stai narrando?

DLINKO
28-10-2021, 18:44
Ma cosa ci stai narrando?

La storia del lupo cattivo e di cappuccetto rosso.:ciapet:

Vedi, purtroppo per questioni anagrafiche, tralasciando Windows 3.X che faceva ridere anche i polli, dal 95 in poi, ad ogni lancio, leggo sempre le solite critiche di sempre.

Pur non amando Windows, ma essendo realista, non mi costa nulla riconoscere che è diventato da diversi anni uno standard in tutto il globo e forse anche sulla stazione orbitante.

Pertanto, diamo a windows le colpe di windows e non quelle che dovreste dare a: hardware non adatto, decine di tools scaricati gratis e installati tranquillamente, video giochi a go go, modifiche varie con conseguenti installazioni di script sconosciuti e decine di altre operazioni dannose al sistema operativo.

Mi sembra semplicemente come le leggende metropolitane di un'altra epoca che dicevano che le auto appena uscite era normale che fossero difettose.

Tutto qua, poi, chiaramente rispetto le idee di tutti, però non si può dal 1995 a oggi leggere sempre le stesse lamentele.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-10-2021, 20:04
Pur non amando Windows, ma essendo realista, non mi costa nulla riconoscere che è diventato da diversi anni uno standard in tutto il globo e forse anche sulla stazione orbitante.


No, sulla stazione spaziale c'è Linux (era Debian non so se hanno cambiato), così come in decine di migliaia di altri oggetti orbitanti sulle nostre teste:

https://www.galileonet.it/la-stazione-spaziale-sceglie-linux/
https://www.miamammausalinux.org/2020/06/32-000-computer-linux-nello-spazio-grazie-a-spacex/

chiccolinodr
29-10-2021, 00:03
Ciao ragazzi buonasera, ho il pc in firma, sto cercando di installare Windows 11 da usb, quindi procedo con la formattazione, ad un certo punto mi dice che non ho i requisiti?? Ho il pc in firma, ho modificato le impostazioni sul BIOS, secure boot, cosa posso fare? Grazie mille

Marko#88
29-10-2021, 06:49
Ciao ragazzi buonasera, ho il pc in firma, sto cercando di installare Windows 11 da usb, quindi procedo con la formattazione, ad un certo punto mi dice che non ho i requisiti?? Ho il pc in firma, ho modificato le impostazioni sul BIOS, secure boot, cosa posso fare? Grazie mille

Se non ho capito male la prima generazione di Ryzen è data come non compatibile.*
Io ieri sera ho creato una ISO da chiavetta con Rufus e c'è l'opzione -in fase di creazione- per far saltare il controllo hw. Ho quindi installato su un pc non compatibile e funziona benissimo.
In realtà non volevo installarlo ma ho "dovuto" formattare per un problema grave e quindi ormai che c'ero ho messo 11 così lo provo nella mia macchina principale.

*poi onestamente ho smesso di seguire, magari ad oggi non ci sono controlli sull'hw ma inizialmente era così.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-10-2021, 07:22
Ciao ragazzi buonasera, ho il pc in firma, sto cercando di installare Windows 11 da usb, quindi procedo con la formattazione, ad un certo punto mi dice che non ho i requisiti??

"Windows 11 processori AMD supportati"
https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-amd-processors

chiccolinodr
29-10-2021, 08:24
"Windows 11 processori AMD supportati"
https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-amd-processors

il mio non c'è, preso 3 anni fà :mad: cmq ho appena aggiornato il bios e pare che si sta installando:confused:

chiccolinodr
29-10-2021, 08:25
Se non ho capito male la prima generazione di Ryzen è data come non compatibile.*
Io ieri sera ho creato una ISO da chiavetta con Rufus e c'è l'opzione -in fase di creazione- per far saltare il controllo hw. Ho quindi installato su un pc non compatibile e funziona benissimo.
In realtà non volevo installarlo ma ho "dovuto" formattare per un problema grave e quindi ormai che c'ero ho messo 11 così lo provo nella mia macchina principale.

*poi onestamente ho smesso di seguire, magari ad oggi non ci sono controlli sull'hw ma inizialmente era così.

ora ho aggiornato il bios e sta andando vediamo, vi aggiorno.. grazie

DLINKO
29-10-2021, 08:32
No, sulla stazione spaziale c'è Linux (era Debian non so se hanno cambiato), così come in decine di migliaia di altri oggetti orbitanti sulle nostre teste:

https://www.galileonet.it/la-stazione-spaziale-sceglie-linux/
https://www.miamammausalinux.org/2020/06/32-000-computer-linux-nello-spazio-grazie-a-spacex/

A parte che era una battuta, ma giusto per puntualizzare, quando vedi lassù, oltre ai vari software di gestione, probabilmente sviluppati ad hoc anche per questioni di sicurezza, i PC portatili che spesso vedi appesi anche alle pareti per far passare il tempo agli ospiti oltre che per eseguire banali operazioni giornaliere, sembrerebbero dei semplici PC standard acquistati poco prima di partire, come per esempio le radio per i collegamenti periodici con i radioamatori, non sono radio speciali di servizio, ma bensì standard. Ecco a cosa mi riferivo, capisci, non a ciò che governa la ISS, ma al fatto che comunque la pensiate, Windows è comunque a bordo anche li. Perché l'astronauta è un tipo pratico, di fronte all'immensità dell'universo, non perde tempo a verificare se servono 2 click anziché 1 per operare. Credo che dovrebbero essere altri i parametri da utilizzare per la valutazione di un O.S. :ciapet:

In quanto al tuo linux, sono 2 cose completamente diverse, l'unica cosa che hanno in comune il fatto che sono entrambi degli O.S.

Poi, uno è obbligatoriamente user friendly proprio perché deve poter essere utilizzato anche alla scuola materna, mentre l'altro è alla portata soprattutto da addetti ai lavori o comunque con una buona conoscenza dell' IT e sicuramente anche un buon livello di cultura tecnica.

Infatti, a conferma, Linux nel mercato consumer è praticamente sconosciuto.

Ragazzo, a volte, bisogna valutare e riconoscere Cesare per dare a Cesare quel che è di Cesare. Altrimenti, si rischia di non valutare correttamente e obiettivamente. Della serie, non puoi fare un confronto del tipo FIAT 500 Abarth vs Ferrari Roma. :D :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-10-2021, 08:48
.

guant4namo
29-10-2021, 09:12
Incomincio a preoccuparmi.......:)

Ma Guant4namo non interviene ?

Nel senso ormai W11 è stato distribuito > Windows 11, distribuito il 5 ottobre 2021. (https://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Windows)

Non sarebbe da aprire il Thread Ufficiale di Windows 11 ?

E' arrivato anche a me W11, tramite Windows Update ? :p

Devo ancora installarlo .

Guant4namo ci sei ? :D

Preoccupati poco, altrimenti campi male. La salute va al primo posto , poi tutto il resto :D
Riguardo all'apertura di un nuovo thread, ho segnalato questo thread ai mod per far cambiare il titolo in " Thread ufficiale Windows 11 ".
Nel caso poi se c'è da fare qualche modifica nel primo post del thread, lo si farà. Questo è quanto. Se invece vuoi proprio aprire un nuovo thread, procedi a farlo tu senza problemi ;)

PS: Qualche settimana fa (07-10-2021) mi ha anche scritto l'utente " LL1 " chiedendomi se me la sentivo di modificare il thread con il suo supporto e quelli di altri. Ho risposto che per me non c'è problema.

DLINKO
29-10-2021, 09:17
.

Ma perché ogni tanto fai il punto della situazione ? :D :D :) :)

cronos1990
29-10-2021, 09:39
Perché l'astronauta è un tipo pratico, di fronte all'immensità dell'universo, non perde tempo a verificare se servono 2 click anziché 1 per operare. Credo che dovrebbero essere altri i parametri da utilizzare per la valutazione di un O.S. :ciapet:Ehm... è un ossimoro :fagiano:

Se sono pratici come dici tu, proprio per quello dovrebbero essere propensi verso operazioni che richiedono 1 click anzichè 2... perchè più pratico.

Marko#88
29-10-2021, 10:23
Poi, uno è obbligatoriamente user friendly proprio perché deve poter essere utilizzato anche alla scuola materna, mentre l'altro è alla portata soprattutto da addetti ai lavori o comunque con una buona conoscenza dell' IT e sicuramente anche un buon livello di cultura tecnica.

Infatti, a conferma, Linux nel mercato consumer è praticamente sconosciuto.



Quindi Windows si sarebbe diffuso perché user friendly mentre Linux no perché difficile?

no_side_fx
29-10-2021, 10:28
Quindi Windows si sarebbe diffuso perché user friendly mentre Linux no perché difficile?

non completamente ma per una buona parte si
anche perchè per l'utente medio è difficile pure winzozz :asd:

DLINKO
29-10-2021, 14:33
Quindi Windows si sarebbe diffuso perché user friendly mentre Linux no perché difficile?

Non solo per quello, ma è il motivo principale, ma scusa ...... dal punto di vista informatico, hai presente l'80 % degli Italiani da 0 a 100 anni ????

Poi, sicuramente avremo anche altre qualità invidiabili, ma in quanto a tecnologia moderna, la maggior parte della popolazione non mi sembrano delle aquile, ecco perché servono attrezzi e software user friendly.

Non me ne vogliano i miei concittadini, ma siamo messi così, purtroppo.

DLINKO
29-10-2021, 14:37
non completamente ma per una buona parte si
anche perchè per l'utente medio è difficile pure winzozz :asd:

Ah ah ah, mi vien da ridere perché sei stato ancora troppo buono, buona parte dei nostri connazionali, non riesce ancora a utilizzare il telecomando di un TV, ma non smart, anche uno semplice e normale. :cincin:

Soprattutto poi quelli che hanno dovuto mettere il decoder esterno e hanno 2 telecomandi ...... un disastro, sai quanti vicini ogni 2 X 3 mi chiamano, soprattutto quando ci sono gli Switch off. :D :D

NiKKlaus
29-10-2021, 15:39
Ah ah ah, mi vien da ridere perché sei stato ancora troppo buono, buona parte dei nostri connazionali, non riesce ancora a utilizzare il telecomando di un TV, ma non smart, anche uno semplice e normale. :cincin:

Soprattutto poi quelli che hanno dovuto mettere il decoder esterno e hanno 2 telecomandi ...... un disastro, sai quanti vicini ogni 2 X 3 mi chiamano, soprattutto quando ci sono gli Switch off. :D :D

i vicini ti chiamano? avete le RSA confinanti? :doh:
scusa ma mi è scappata

NiKKlaus
29-10-2021, 15:40
non completamente ma per una buona parte si
anche perchè per l'utente medio è difficile pure winzozz :asd:

vero e microsoft lo sa benissimo altrimenti non avrebbe fatto windows 10 e windows 11 a prova di imbecilli e che si istallano da soli

LL1
29-10-2021, 16:32
Qualche settimana fa mi ha anche scritto l'utente [...] chiedendomi se me la sentivo di modificare il thread con il suo supporto e quelli di altri. Ho risposto che per me non c'è problema.
al momento almeno ho perso ogni entusiasmo però confermo la tua disponibilità anzi, mi auguro che altri si prestino attivamente pur vedendola molto dura in proposito.


PS: qualcuno spiega agli "animatori del thread" come funzionano i multi-quote?? :D
Essendo oltretutto diversi di loro anche pensionati, non dovrebbe neppure costituire un problema il tempo da dedicare alla comprensione dell'arcano meccanismo!
Ciao ciao :ciapet:

Jammed_Death
29-10-2021, 16:38
non hanno ancora sistemato le installazioni da store su un altro disco...volevo installare aoe4 sul disco secondario ma da sempre errore e non voglio trasferire tutto

LL1
29-10-2021, 16:57
non hanno ancora sistemato le installazioni da store su un altro disco...volevo installare aoe4 sul disco secondario ma da sempre errore e non voglio trasferire tutto
ma sei sicuro?? :mbe:
Strano, a regola infatti lo si fa tranquillamente da tempo immemore senza il minimo problema.

Che errore ti restituisce cioè, puoi magari dare qualche informazione in più che serva a capire??

Jammed_Death
29-10-2021, 16:59
ma sei sicuro?? :mbe:
Strano, a regola infatti lo si fa tranquillamente da tempo immemore senza il minimo problema.

Che errore ti restituisce cioè, puoi magari dare qualche informazione in più che serva a capire??

0x80073d0d
è l'errore che mi usciva pure su windows 10, poi avevo spostato tutte le installazioni sul disco secondario e andava. Ora non mi va di farlo, quindi sto installando nel disco primario e li è partito subito

stormen
29-10-2021, 17:16
0x80073d0d
è l'errore che mi usciva pure su windows 10, poi avevo spostato tutte le installazioni sul disco secondario e andava. Ora non mi va di farlo, quindi sto installando nel disco primario e li è partito subito

Riguardo l'errore " 0x80073d0d " , su youtube (per esempio) ci sono diversi video che mostrano come fixare. Hai provato a vedere? ;)

DLINKO
29-10-2021, 18:35
i vicini ti chiamano? avete le RSA confinanti? :doh:
scusa ma mi è scappata

Siiii, stanzette una di fianco all'altra con il minimo indispensabile per passare delle buone giornate in attesa di quella fatale.


Ah ah ah ah

fenice19
29-10-2021, 18:38
sul mio zbook nuovo ( 3 mesi) è comparsa l'opzione per aggiornarlo con wupdate a w11
Che faccio: aspetto o aggiorno.
poichè lo uso in ambito lavorativo non vorrei per ora incasinare tutto

DLINKO
29-10-2021, 18:43
Ehm... è un ossimoro :fagiano:

Se sono pratici come dici tu, proprio per quello dovrebbero essere propensi verso operazioni che richiedono 1 click anzichè 2... perchè più pratico.

Sulla terra con la frenesia delle grandi metropoli, ma, nello spazio, quasi in assenza di gravità, dove il tempo sembra fermo e gli unici riferimenti sono il globo terraqueo e il nero punteggiato di stelle e pianeti a distanze talmente incredibili dal dover essere espresse/misurate in anni luce, cosa vuoi che siano 2 click al posto di 1 ? Praticamente come 1 molecola di H2O buttata nell'oceano Atlantico.

E poi, toglietemi una curiosità, tutto quel tempo che recuperate utilizzando un O.S. più rapido nei click, come lo utilizzate ??? Non ditemi facendo sesso, perché qui guardando le date di iscrizione, mi sa che il più giovane ha 40 anni per gamba. :D :D :D :D :D

DLINKO
29-10-2021, 18:56
sul mio zbook nuovo ( 3 mesi) è comparsa l'opzione per aggiornarlo con wupdate a w11
Che faccio: aspetto o aggiorno.
poichè lo uso in ambito lavorativo non vorrei per ora incasinare tutto

Guarda, io 3 PC avevo in casa e su tutti e 3 ho aggiornato, addirittura anche prima dell'uscita ufficiale. Un Laptop è nuovissimo, un Samsung Galaxy Book che ho acquistato recentemente e guai a chi me lo tocca, un gioiellino, talmente sottile e leggero che non ho potuto non comprarlo, pertanto, come facevo a non metterci un bel O.S. nuovo di pacca ? :D :)

Problemi ZERO !!! Neanche a volerli cercare e poi, metti al sicuro i file generati con i vari applicativi, al massimo pulisci tutto e installi da zero. Praticamente l'unico rischio e dover perdere un po' di tempo a rimettere a bordo tutto quanto.

NiKKlaus
29-10-2021, 19:02
sul mio zbook nuovo ( 3 mesi) è comparsa l'opzione per aggiornarlo con wupdate a w11
Che faccio: aspetto o aggiorno.
poichè lo uso in ambito lavorativo non vorrei per ora incasinare tutto

lascia windows 10 non rischiare

Larsen
30-10-2021, 15:58
mi e' saltata fuori l'opzione dell'aggiornamento a win 11... ora ho un dubbio: questo e' il mio menu start al momento, e mi serve cosi', almeno i raggruppamenti di programmi... e' possibile replicare la cosa in win11?
non ovviamente identica, perche' e' diversa la struttura, ma ho modo di mettere i programmi piu' usati in evidenza e raggrupparli per tipologia?

https://i.ibb.co/17WPRnd/Immagine-2021-10-30-142512.jpg (https://ibb.co/6rCTDZ1)

Besk
30-10-2021, 16:24
Qualcuno sa come mettere la barra di windows in un certo monitor invece del principale?

NiKKlaus
30-10-2021, 16:25
mi e' saltata fuori l'opzione dell'aggiornamento a win 11... ora ho un dubbio: questo e' il mio menu start al momento, e mi serve cosi', almeno i raggruppamenti di programmi... e' possibile replicare la cosa in win11?
non ovviamente identica, perche' e' diversa la struttura, ma ho modo di mettere i programmi piu' usati in evidenza e raggrupparli per tipologia?

https://i.ibb.co/17WPRnd/Immagine-2021-10-30-142512.jpg (https://ibb.co/6rCTDZ1)

se ci istalli un programma di terze parti si con quello di windows 11 no

TigerTank
30-10-2021, 16:40
mi e' saltata fuori l'opzione dell'aggiornamento a win 11... ora ho un dubbio: questo e' il mio menu start al momento, e mi serve cosi', almeno i raggruppamenti di programmi... e' possibile replicare la cosa in win11?
non ovviamente identica, perche' e' diversa la struttura, ma ho modo di mettere i programmi piu' usati in evidenza e raggrupparli per tipologia?

https://i.ibb.co/17WPRnd/Immagine-2021-10-30-142512.jpg (https://ibb.co/6rCTDZ1)

No, lascia perdere. Se sei così dipendente dalla struttura a piastrelle di windows 10 resta così e rimanda l'aggiornamento all'11 fino a quando non si decideranno(spero) a reintegrare una gestione simile...

Imho non vale assolutamente la pena aggiornare all'11 per poi ricorrere a programmi di terze parti.

Davvero non capisco perchè non abbiano implementato la possibilità di poter scegliere se mantenere una gestione alla windows 10 invece che quello ad icone dell'11.
Nelle versioni pre-finali si poteva fare LINK (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-il-nuovo-menu-start-non-ti-piace-niente-paura-si-potra-tornare-alla-versione-classica_98568.html). :mc:

DLINKO
30-10-2021, 17:15
No, lascia perdere. Se sei così dipendente dalla struttura a piastrelle di windows 10 resta così e rimanda l'aggiornamento all'11 fino a quando non si decideranno(spero) a reintegrare una gestione simile...

Imho non vale assolutamente la pena aggiornare all'11 per poi ricorrere a programmi di terze parti.

Davvero non capisco perchè non abbiano implementato la possibilità di poter scegliere se mantenere una gestione alla windows 10 invece che quello ad icone dell'11.
Nelle versioni pre-finali si poteva fare LINK (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-il-nuovo-menu-start-non-ti-piace-niente-paura-si-potra-tornare-alla-versione-classica_98568.html). :mc:

Perché con Windows 11 hanno deciso di abbandonare la struttura di archiviazione a Directories/cassetti ordinati secondo i principi di archiviazione classici ma oramai un po' antiquati. Con Windows 11, cerchi quello che ti serve come se fosse un oggetto in mezzo a tanti altri e il PC te lo trova è tutta un'altra filosofia di storage.

Poi, nessuno ti vieta di salvare impostando come e dove vuoi e magari con un software di 3e parti potrai probabilmente ricostruire un menù simile.

TigerTank
30-10-2021, 17:44
Perché con Windows 11 hanno deciso di abbandonare la struttura di archiviazione a Directories/cassetti ordinati secondo i principi di archiviazione classici ma oramai un po' antiquati. Con Windows 11, cerchi quello che ti serve come se fosse un oggetto in mezzo a tanti altri e il PC te lo trova è tutta un'altra filosofia di storage.

Poi, nessuno ti vieta di salvare impostando come e dove vuoi e magari con un software di 3e parti potrai probabilmente ricostruire un menù simile.

Eh ma è proprio questo il punto.
Il menu di windows 11 si basa troppo sul sistema a ricerca mentre molti sono abituati alle piastrelle perchè appunto è un colpo d'occhio generale su un tutto organizzato(come per Larsen sopra). Secondo me dovevano semplicemente includere la possibilità di far scegliere all'user la nuova interfaccia o quella simil-windows10, magari anche giusto in quanto a tiles ed organizzazione in gruppi...diciamo a livello di impatto visivo.
O almeno permettere che il menu di windows 11 si possa ridimensionare ed organizzare per gruppi di icone.
Secondo me.

EDIT: avrebbero potuto mantenere una cosa simile come alternativa di gestione.

https://www.hwupgrade.it/immagini/windows11_w10start.jpg

DLINKO
30-10-2021, 18:00
Eh ma è proprio questo il punto.
Il menu di windows 11 si basa troppo sul sistema a ricerca mentre molti sono abituati alle piastrelle perchè appunto è un colpo d'occhio generale su un tutto organizzato(come per Larsen sopra). Secondo me dovevano semplicemente includere la possibilità di far scegliere all'user la nuova interfaccia o quella simil-windows10, magari anche giusto in quanto a tiles ed organizzazione in gruppi...diciamo a livello di impatto visivo.
O almeno permettere che il menu di windows 11 si possa ridimensionare ed organizzare per gruppi di icone.
Secondo me.

EDIT: avrebbero potuto mantenere una cosa simile come alternativa di gestione.

https://www.hwupgrade.it/immagini/windows11_w10start.jpg

Uhhmmm, non saprei, perché pensa a chi ha parecchie decine di applicazioni e giochi, forse fa prima il PC a cercarti quello che tu gli dirai, piuttosto che far scorrere le piastrelle. Se devo essere sincero, io, sul Desktop, avevo parecchi applicativi e infatti già da Windows 10 non utilizzavo più il menù a piastrelle e nemmeno quello a lista, alcuni applicativi/tools che utilizzavo rarissimamente, facevo prima con il cerca.

In ogni caso, degustibus, ciononostante hanno stabilito che questa è la nuova era .... bisognerà abituarsi. :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2021, 18:27
In ogni caso, degustibus, ciononostante hanno stabilito che questa è la nuova era .... bisognerà abituarsi. :)

Avevano stabilito anche che l'allora nuova era non dovesse avere il pulsante start ed il menu start. Hanno rimesso prima il pulsante e dopo il menu start...

Se gli utenti fanno come te, cioè ingoiare tutto perché qualcuno oltreoceano ha deciso così per te, allora la nuova era sarà sicuramente questa.

Ma se la massa farà vedere che questa era non è per niente gradita come non lo fu allora, vedrai che la nuova era verrà rettificata in una ulteriore nuova era. Per cui ben vengano i menu start alternativi, ben vengano i tool che consentono di ripristinare le cose tolte e un bravo a tutte le persone che li adotteranno anche per far vedere che il nuovo castrato non piace. La telemetria serve anche a questo, facciamola diventare una cosa vantaggiosa.

TigerTank
30-10-2021, 18:46
Uhhmmm, non saprei, perché pensa a chi ha parecchie decine di applicazioni e giochi, forse fa prima il PC a cercarti quello che tu gli dirai, piuttosto che far scorrere le piastrelle. Se devo essere sincero, io, sul Desktop, avevo parecchi applicativi e infatti già da Windows 10 non utilizzavo più il menù a piastrelle e nemmeno quello a lista, alcuni applicativi/tools che utilizzavo rarissimamente, facevo prima con il cerca.

In ogni caso, degustibus, ciononostante hanno stabilito che questa è la nuova era .... bisognerà abituarsi. :)

Vedremo :)
Secondo me valuteranno anche in base ai feedback e alle richieste degli utenti. Già ora mi pare che in tantissimi consideriamo il menu così com'è troppo limitante e disorganizzativo (icone non aggregabili in sottocartelle).
Per cui se non le piastrelle, una maggiore versatilità.

DLINKO
30-10-2021, 18:57
Avevano stabilito anche che l'allora nuova era non dovesse avere il pulsante start ed il menu start. Hanno rimesso prima il pulsante e dopo il menu start...

Se gli utenti fanno come te, cioè ingoiare tutto perché qualcuno oltreoceano ha deciso così per te, allora la nuova era sarà sicuramente questa.

Ma se la massa farà vedere che questa era non è per niente gradita come non lo fu allora, vedrai che la nuova era verrà rettificata in una ulteriore nuova era. Per cui ben vengano i menu start alternativi, ben vengano i tool che consentono di ripristinare le cose tolte e un bravo a tutte le persone che li adotteranno anche per far vedere che il nuovo castrato non piace. La telemetria serve anche a questo, facciamola diventare una cosa vantaggiosa.


Ah ah ah ah ah ah ah ah, ma stai scherzando spero .......


Ma hai idea di che cosa fattura Microsoft ?

Ora tu veramente pensi che qualche utente qua e la in giro per il pianeta possa farle cambiare idea sulle strategie e le politiche aziendali ???

Su dai, non esageriamo, smettiamola di fare voli Pindarici, ricordati che non abbiamo neanche il brevetto di volo.:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2021, 19:01
Ah ah ah ah ah ah ah ah, ma stai scherzando spero .......


No, niente affatto. La storia che ho citata è vera, il ripensamento c'è stato e di certo non per opera di quelli come te.


Su dai, non esageriamo, smettiamola di fare voli Pindarici, ricordati che non abbiamo neanche il brevetto di volo.

Quando entro in questa discussione vedo anche gli asini volare, col brevetto o meno non saprei dirlo :)

DLINKO
30-10-2021, 19:02
Vedremo :)
Secondo me valuteranno anche in base ai feedback e alle richieste degli utenti. Già ora mi pare che in tantissimi consideriamo il menu così com'è troppo limitante e disorganizzativo (icone non aggregabili in sottocartelle).
Per cui se non le piastrelle, una maggiore versatilità.

Ma si, anche quando ci fu la svolta dal classico windows a quello somigliante a Windows 10, forse 7 o 8 non ricordo nenache, anche li lamentele per qualche settimana, poi, tutti con la coda tra le gambe e oggi tutti a decantare Windows 10.

Mi ricorda l'Alfa Romeo, a ogni modello, gli Italiani dicevano che era comunque meglio il modello precedente. Ma la Proprietà di Alfa Romeo ha continuato a perseguire le strategie decise nei consigli di amministrazione, perché al di la del marketing, poi, la decisione finale spetta alla proprietà. :) :) :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2021, 19:12
Ma si, anche quando ci fu la svolta dal classico windows a quello somigliante a Windows 10, forse 7 o 8 non ricordo nenache, anche li lamentele per qualche settimana, poi, tutti con la coda tra le gambe e oggi tutti a decantare Windows 10.

7 o 8... Coda tra le gambe... :sofico: Non ricordi neanche di cosa stai parlando ma ne parli :)

Mi ricorda l'Alfa Romeo, a ogni modello, gli Italiani dicevano che era comunque meglio il modello precedente. Ma la Proprietà di Alfa Romeo ha continuato a perseguire le strategie decise nei consigli di amministrazione, perché al di la del marketing, poi, la decisione finale spetta alla proprietà. :) :) :)


Devi voler un gran bene a Microsoft, Gates, Nadella & c se li paragoni all'Alfa Romeo. Peggior fine non puoi augurargli :)

DLINKO
30-10-2021, 20:54
Errore di quote

DLINKO
30-10-2021, 20:55
7 o 8... Coda tra le gambe... :sofico: Non ricordi neanche di cosa stai parlando ma ne parli :)

Devi voler un gran bene a Microsoft, Gates, Nadella & c se li paragoni all'Alfa Romeo. Peggior fine non puoi augurargli :)

1° No, SBAGLIATO, devi sapere che il cervello umano è un organo perfetto, mette nella "RAM" labile tutto ciò che non è importante e quindi non necessario da mantenere, mentre in quella permanente ci vanno le cose importanti. Cosa vuoi che siano i dettagli di poco conto come i click che vi stanno assillando da settimane.


2° No, ho accomunato semplicemente

il parere dei nostri connazionali, esattamente come Windows, la versione migliore è sempre quella precedente, praticamente il sistema migliore per non cambiare mai nulla e non progredire. Con quel modo di pensare, saremmo rimasti senza fuoco e senza la ruota.

Poi, se non lo sai, documentati e scoprirai che Il sig. FORD diceva: "quando passa una Alfa Romeo, io mi tolgo il cappello!"

Ma lasciamo stare, oggi, gli imprenditori sono tutt'altra cosa, purtroppo. :read:

P.S. dimenticavo, considerando che con le ultime versioni di Windows, Microsoft non chiede un cent, ma ti autorizza a fare upgrade free of charge, conosci quel famoso detto: "a caval donato non si guarda in bocca" ? :D:D:D

fonzie1111
31-10-2021, 04:13
Scusate raga, qualcuno ha provato su windows 11 metro exodus enhaced edition??? A me è appena crashato, mai successo con windows 10.

Styb
31-10-2021, 09:59
P.S. dimenticavo, considerando che con le ultime versioni di Windows, Microsoft non chiede un cent, ma ti autorizza a fare upgrade free of charge, conosci quel famoso detto: "a caval donato non si guarda in bocca" ? :D:D:D

L'unica cosa sensata che hai scritto negli ultimi giorni! :D

Larsen
31-10-2021, 10:21
si, pero' e' come il passaggio da seven ad 8... e poi subito 8.1...
nessuno voleva passare ad 8... tant'e' che molti si son staccati da seven solo con il 10.
se tu mi dai qualcosa, anche gratis, dev'essere migliore di quello che avevo gia', anche gratis, perche' a me venga voglia di spostarmi.

l'11 per quanto mi attiri, sono sempre stato un early adopter, pero' al momento si porta dietro troppi problemi per "tentare" uno che ha un sistema stabile e veloce con 10.
senza contare che sto con full amd... e sappiamo cosa significa (cerotti per ora, che sembrano risolvere il problema, ma restano cerotti).

DLINKO
31-10-2021, 10:42
L'unica cosa sensata che hai scritto negli ultimi giorni! :D

Beh, non sminuirmi così, lo sai che ho ragione al 100%, ma non vuoi ammetterlo in pubblico ! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

DLINKO
31-10-2021, 10:46
si, pero' e' come il passaggio da seven ad 8... e poi subito 8.1...
nessuno voleva passare ad 8... tant'e' che molti si son staccati da seven solo con il 10.
se tu mi dai qualcosa, anche gratis, dev'essere migliore di quello che avevo gia', anche gratis, perche' a me venga voglia di spostarmi.

l'11 per quanto mi attiri, sono sempre stato un early adopter, pero' al momento si porta dietro troppi problemi per "tentare" uno che ha un sistema stabile e veloce con 10.
senza contare che sto con full amd... e sappiamo cosa significa (cerotti per ora, che sembrano risolvere il problema, ma restano cerotti).

Non ho AMD e quindi non mi pronuncio, ho sempre utilizzato Intel come CPU, ASUS come MB, mai installato giochi e/o tools gratuiti di dubbia provenienza.

Credimi, in questo modo, MAI avuto problemi con nessun passaggio a versione superiore.

jeremj
31-10-2021, 11:37
Ci sono novità per aggiornamento a win11 su i7 4770?
Ho letto che stavano provvedendo all'aggiornamento anche su macchine più vecchie.
E' possibile?
Grazie

piond
31-10-2021, 11:48
Anch'io essendo full amd aspetterò che w11 sia più maturo.
Al momento non vedo motivi di passare ad 11, in quanto w10 va alla grande...

Poi ha troppi problemi di design questo w11
Non c'è drag & drop che uso come il pane
Il menù start è troppo limitato. Certo ci si può fare l'abitudine, ma sicuramente quello di w10 è più malleabile e personalizzabile.

Mi sa che a livello di design hanno ricalcato un pò la strada malerba che presero con w8. Certo, di meno rispetto al tempo, ma secondo me un piccolo passo indietro l'hanno fatto.
Speriamo che nel tempo sistemino tutto, rendendo il tutto più completo.

Allora sì che passerò all' 11 !!

edit: c'è anche la questione "click col destro" che ti da un menù più moderno ma meno completo. Da questo lato, a differenza dei più che ho letto quì sul forum apprezzo l'idea di microsoft. Quelle poche volte che cercherò altre opzioni cliccherò su "altre voci", o come si chiama...

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2021, 11:49
Ci sono novità per aggiornamento a win11 su i7 4770?
Ho letto che stavano provvedendo all'aggiornamento anche su macchine più vecchie.
E' possibile?
Grazie

Si è sempre potuto aggiornare su macchine con quel processore ed anche più vecchie. Basta informarsi su come fare, sono tre mesi che se ne discute qui ed altrove.

Un video di youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=IBpEXAwrH6U

Articolo:
https://turbolab.it/windows-10/come-aggiornare-windows-11-pc-windows-10-non-compatibile-risolvere-errore-questo-pc-non-soddisfa-attualmente-requisiti-sistema-windows-11-video-3357

piond
31-10-2021, 11:53
Io ho sistema full amd (5800x e 6900xt) e sono passato a win11 con installazione pulita (dovevo cmq formattare per problemi miei vari e ho approfittato).

Per quanto possa valere il mio feedback non ho avuto nessun problema in gaming.

Il fisso lo uso solo per quello praticamente ed è stabile come una roccia e prestante come al solito.
Ma in effetti la perdita di prestazioni, almeno all'inizio era trascurabile. Adesso han pure sistemato del tutto (credo o spero almeno).

Larsen
31-10-2021, 12:13
oddio, trascurabile... misurata nell'ordine del 15/20%... praticamente e' come trovarsi di colpo una gen precedente di gpu o cpu...
no, non era trascurabile, era un problema grave, che e' stato risolto grazie a nuovi driver amd per i chipset, il che vuol dire che il problema in win ancora e' presente, e vista l'abitudine "demmerda" di win di sovrascrivere driver tramite il suo update, a piacere, ecco... qualche remora come user amd me la faccio.

piond
31-10-2021, 12:31
oddio, trascurabile... misurata nell'ordine del 15/20%... praticamente e' come trovarsi di colpo una gen precedente di gpu o cpu...
no, non era trascurabile, era un problema grave, che e' stato risolto grazie a nuovi driver amd per i chipset, il che vuol dire che il problema in win ancora e' presente, e vista l'abitudine "demmerda" di win di sovrascrivere driver tramite il suo update, a piacere, ecco... qualche remora come user amd me la faccio.
Beh aspetta. 15/20% solo in pochissimi giochi di esport, dove gli fps basta una 1070 e ne fai una caterba.
In media era del 3% la perdita nel gaming...

jeremj
31-10-2021, 12:36
Si è sempre potuto aggiornare su macchine con quel processore ed anche più vecchie. Basta informarsi su come fare, sono tre mesi che se ne discute qui ed altrove.

Un video di youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=IBpEXAwrH6U

Articolo:
https://turbolab.it/windows-10/come-aggiornare-windows-11-pc-windows-10-non-compatibile-risolvere-errore-questo-pc-non-soddisfa-attualmente-requisiti-sistema-windows-11-video-3357

Parlavo di ufficiale.

Larsen
31-10-2021, 13:23
tanto lunedi mi tocca... sono due giorni che mi lampeggia l'icona dell'aggiornamento a win11... e non sopporto le icone che pretendono di dirmi cosa devo fare :sofico:

pero'... a prescindere, dovro' trovare una soluzione al menu' start... perche' quello li non va bene per le mie esigenze.
o mi faccio uno sbattone assurdo e trovo il modo di rifarmi i raggruppamenti con rainmeter... oppure cerco qualcosa che mi renda il menu' come sul 10.

spero tra l'altro che non mi incasini i profili ventola e di oc... ho la cpu che finalmente va in oc automatico fino al massimo previsto (4.3ghz) dopo mesi in cui si piantava a 4.1 e non c'era verso.
sulla gpu non credo ci siano problemi, tanto gestisce tutto il driver radeon.

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2021, 14:23
Parlavo di ufficiale.

L'ufficiale è sempre l'ufficiale: CPU non supportata, stop

Non aspettarti modifiche su questo aspetto. Ma tieniti Windows 10 che è meglio nel tuo contesto.

carlese
31-10-2021, 14:29
Ragazzi ma anche voi avete problemi con i giochi della all Xbox? In pratica mi ero salvato il file del gioco su un hdd prima di formattare (c'è una procedura che utilizza fiddler) e dopo l'installazione di Windows 11 ho rimesso il gioco tramite terminale. Ora il gioco si vede e funziona, ma è uscito un aggiornamento e ne Xbox ne lo store trovano nulla. Ho letto online di fare ripristino app, restore, ecc. Ma non funziona niente. Le app di windows si aggiornano tranquillamente, i giochi niente da fare..

Inoltre ogni volta che apro la App Xbox c'è un banner verde che mi dice "problemi ad installare o avviare i giochi? Correggi ora", stessa cosa a un mio amico che però i giochi li scarica direttamente senza la mia procedura.

Help!Nessuno?

DLINKO
31-10-2021, 17:56
Anch'io essendo full amd aspetterò che w11 sia più maturo.
Al momento non vedo motivi di passare ad 11, in quanto w10 va alla grande...

Poi ha troppi problemi di design questo w11
Non c'è drag & drop che uso come il pane
Il menù start è troppo limitato. Certo ci si può fare l'abitudine, ma sicuramente quello di w10 è più malleabile e personalizzabile.

Mi sa che a livello di design hanno ricalcato un pò la strada malerba che presero con w8. Certo, di meno rispetto al tempo, ma secondo me un piccolo passo indietro l'hanno fatto.
Speriamo che nel tempo sistemino tutto, rendendo il tutto più completo.

Allora sì che passerò all' 11 !!

edit: c'è anche la questione "click col destro" che ti da un menù più moderno ma meno completo. Da questo lato, a differenza dei più che ho letto quì sul forum apprezzo l'idea di microsoft. Quelle poche volte che cercherò altre opzioni cliccherò su "altre voci", o come si chiama...

Allora, giusto per correttezza, il drag&drop c'è visto che l'ho utilizzato anche poco fa.

Il menù tasto destro, si apre con le funzioni più adatte e probabili per l'oggetto dove hai cliccato, poi, in ogni caso, se hai bisogno di una funzione particolare, apri tutte le opzioni.

Poi, se hai la CPU made in AMD, allora posso capire le tue remore, visto quel che si legge.

DLINKO
31-10-2021, 18:13
tanto lunedi mi tocca... sono due giorni che mi lampeggia l'icona dell'aggiornamento a win11... e non sopporto le icone che pretendono di dirmi cosa devo fare :sofico:

pero'... a prescindere, dovro' trovare una soluzione al menu' start... perche' quello li non va bene per le mie esigenze.
o mi faccio uno sbattone assurdo e trovo il modo di rifarmi i raggruppamenti con rainmeter... oppure cerco qualcosa che mi renda il menu' come sul 10.

spero tra l'altro che non mi incasini i profili ventola e di oc... ho la cpu che finalmente va in oc automatico fino al massimo previsto (4.3ghz) dopo mesi in cui si piantava a 4.1 e non c'era verso.
sulla gpu non credo ci siano problemi, tanto gestisce tutto il driver radeon.


Non so cosa tu stia utilizzando per l'O.C. automatico, se ti può interessare e se la tua mother board è compatibile AI Suite 3 sotto win 11 gira perfettamente.

Ecco un flash del momento dove mi ha portato l'O.C. al massimo possibile di 5 GHz.



https://i.imgur.com/7j3pNe2.jpg



Una precisazione per Taddeo Timoteo Nicodemo, prima che mi venga a far notare che uso il PC per video Game anche se ho detto il contrario. Ho una Mother Board ASUS progettata soprattutto per Gamer, semplicemente perché quando l'ho acquistata, non c'era una grande scelta in negozio e non volevo aspettare e poi, a detta di tutti, le MB per gamer sono più prestazionali soprattutto quando l'O.C. tira il collo a tutto l'ambaradan.

In ogni caso, confermo, sul mio PC, da Windows ME o giù di li, mai più installato un gioco.

Macco26
31-10-2021, 18:14
Perché con Windows 11 hanno deciso di abbandonare la struttura di archiviazione a Directories/cassetti ordinati secondo i principi di archiviazione classici ma oramai un po' antiquati. Con Windows 11, cerchi quello che ti serve come se fosse un oggetto in mezzo a tanti altri e il PC te lo trova è tutta un'altra filosofia di storage.

Ok, se hai la tastiera fai così ed è 1000 volte meglio. Ma metti che hai un Surface (che MS vende senza tastiera, di default, un prodotto first-party che per sua natura deve funzionare come un tablet e, semmai, anche come PC). Hai idea dello schifo che può essere il menù di Win11 nuovo vs quello a mattonelle di Win10 (per non parlare di 8.1)?

Allora, giusto per correttezza, il drag&drop c'è visto che l'ho utilizzato anche poco fa.

Forse lui intende il dragging di ad es. un file excel sull'icona di Excel nella Taskbar per aprirlo. Idem un pdf sull'icona di Acrobat iconizzato, etc. Avevo sentito che non funziona più 'sta cosa. E' possibile?

DLINKO
31-10-2021, 18:37
Ok, se hai la tastiera fai così ed è 1000 volte meglio. Ma metti che hai un Surface (che MS vende senza tastiera, di default, un prodotto first-party che per sua natura deve funzionare come un tablet e, semmai, anche come PC). Hai idea dello schifo che può essere il menù di Win11 nuovo vs quello a mattonelle di Win10 (per non parlare di 8.1)?



Forse lui intende il dragging di ad es. un file excel sull'icona di Excel nella Taskbar per aprirlo. Idem un pdf sull'icona di Acrobat iconizzato, etc. Avevo sentito che non funziona più 'sta cosa. E' possibile?

Beh, messa così, ti posso dare tranquillamente ragione, secondo il mio modesto parere e al momento attuale, il PC non può non avere la tastiera, poi, se uno preferisce utilizzare il Tablet ben fa a chiedere che venga sviluppata una versione di Win 11 particolarmente adatta ad essere utilizzata con il Tablet. Oppure, ti prendi un bel Samsung Galaxy book che anche se ha la tastiera è più leggero e sottile di un TABLET con tutte le potenzialità del PC. :D :D

Altrimenti, mi fai ricordare dei miei colleghi di lavoro che essendo sempre in giro per il mondo si erano fatti acquistare dei bei tablet dal IT manager e praticamente dopo 2-3 viaggi e una volta finita l'euforia della novità, alla fine si erano fatti acquistare tastiera, mouse e hubbettino perché senza non erano pratici, praticamente, alla fine avevano più cianfrusaglie nello zaino rispetto a quando utilizzavano il Laptop.

Circa il dragging, sinceramente non lo so, mai provato, anche perché certe finte scorciatoie non mi hanno mai attirato, se devo aprire un applicativo lo apro e poi carico il file, oppure passo dal menu tasto destro APRI CON e il gioco è comunque fatto.

Larsen
31-10-2021, 19:31
Non so cosa tu stia utilizzando per l'O.C. automatico, se ti può interessare e se la tua mother board è compatibile AI Suite 3 sotto win 11 gira perfettamente.

Ecco un flash del momento dove mi ha portato l'O.C. al massimo possibile di 5 GHz.


uso gia' aisuite 3 :D
anche se il mio non e' customizzato rog... e' quello blu e nero standard di asus.
per l'oc faccio fare tutto al bios, ottimizzato per le massime prestazioni possibili, se lo gestisca lui come gli pare... aisuite lo uso soprattutto per la gestione ventole, e mi trovo decisamente bene: personalizzabile come mi piace, senza tante complicazioni.

skadex
31-10-2021, 19:45
Sto avendo il primo problema con un gioco che non avevo ancora testato sotto win11: civilization 6 ha adesso dei tempi di caricamento vistosamente lenti.

Devo verificare un paio di cosette ma è alquanto anomalo.
Qualcuno che ha il gioco in questione e cpu amd può testare se funziona tutto bene?

Larsen
01-11-2021, 07:29
bon, aggiornamento in download... speriamo in bene.

DLINKO
01-11-2021, 10:22
uso gia' aisuite 3 :D
anche se il mio non e' customizzato rog... e' quello blu e nero standard di asus.
per l'oc faccio fare tutto al bios, ottimizzato per le massime prestazioni possibili, se lo gestisca lui come gli pare... aisuite lo uso soprattutto per la gestione ventole, e mi trovo decisamente bene: personalizzabile come mi piace, senza tante complicazioni.

No, io da Win 10 in poi, lascio fare e decidere tutto allo O.S. anche l'O.C. perché ho notato che a volte, impostazioni BIOS che decidevo io, ogni tanto, creavano conflitti o errori strani poi non graditi a windows.

Una cosa non riesco a ottenere con la mia Mother Board, attivare il Bluetooth già dal boot in modo da vere tastiera e mouse attivi appena accendi il PC e non dopo che windows si è "manifestato", paerché nel caso abbia bisogno di entrare nel BIOS mi serve la tastiera.

Per adesso ho risolto utilizzando il dongle USB in dotazione, quello viene riconosciuto subito e mi rende la tastiera disponibile già all'avvio.

Peccato perché poi, utilizzando quello integrato nella M.B. sotto windows 11 gira perfettamente e riconosce sia il mouse e sia la tastiera. Ma all'avvio, niente, il BIOS lo ignora.

Ho cercato in rete, ma pare che sia un problema comune.

Larsen
01-11-2021, 10:31
ah si, per il bt dico... io ho la combo master keys+mx master 3 di logitech, e uso il suo dongle, senno' c'e' quel problema li con il bt.

cmq, installazione andata via liscia, in meno di 2 ore ha fatto il download di tutto, ed installato, e al momento, ma sto ancora facendo prove, tutto pare funzionare correttamente come prima.
non mi ha manco cambiato il wallpaper...
quindi bene.

meno bene invece quel menu' start... c'e' poco da fare, e' limitato, brutto, e mi e' assolutamente inutile dover scorrere la lista di tutti i programmi per cercare qualcosa.
non e' ridimensionabile come era su win10, quindi anche aggiungendo tutto quello che mi serve, si crea una paginazione.
non mi piacciono tanto le icone colorate, tipo nelle impostazioni, preferivo quelle ad un colore solo di prima... e' un po' "giocattoloso" (mi e' venuto in mente vista per un attimo...).

in cinebench mi ha fatto 1000 punti in piu' rispetto a win10... (circa il 10% in piu').

DLINKO
01-11-2021, 10:34
Ragazzi,

comunicazione di servizio:

se siete utilizzatori di Mother Board ASUS e non ve ne siete accorti, sappiate che adesso si cominciano a trovare vari aggiornamenti per adattare al meglio l'Hardware a Windows 11.

Almeno, io utilizzo MB con chipset z590 e li c'è parecchia roba per win 11 senza aspettare che venga inclusa negli aggiornamenti cumulativi da parte di MS.

DLINKO
01-11-2021, 10:43
ah si, per il bt dico... io ho la combo master keys+mx master 3 di logitech, e uso il suo dongle, senno' c'e' quel problema li con il bt.

cmq, installazione andata via liscia, in meno di 2 ore ha fatto il download di tutto, ed installato, e al momento, ma sto ancora facendo prove, tutto pare funzionare correttamente come prima.
non mi ha manco cambiato il wallpaper...
quindi bene.

meno bene invece quel menu' start... c'e' poco da fare, e' limitato, brutto, e mi e' assolutamente inutile dover scorrere la lista di tutti i programmi per cercare qualcosa.
non e' ridimensionabile come era su win10, quindi anche aggiungendo tutto quello che mi serve, si crea una paginazione.
non mi piacciono tanto le icone colorate, tipo nelle impostazioni, preferivo quelle ad un colore solo di prima... e' un po' "giocattoloso" (mi e' venuto in mente vista per un attimo...).

in cinebench mi ha fatto 1000 punti in piu' rispetto a win10... (circa il 10% in piu').

Ah cavolo, mi sa che abbiamo la stessa tastiera e lo stesso mouse. La cosa strana è che all'avvio, il mouse è visibile, mentre la tastiera no e purtroppo, che ci faccio con il solo mouse ?

Comunque, sono contento che hai tutto OK.

Circa Win 11, come tutte le cose, i pareri sono soggettivi.

Ti direi di utilizzare qualche software di terze parti per rimettere il menù in stile Win 10, ma sono convinto che prima o poi, andrebbe in collisione con qualche aggiornamento e inizierebbe a crearti problemi e probabilmente anche errori.

Sugli Smartphone Andoid, i software per personalizzare i menù di avvio e/o le interfacce grafiche sono all'ordine del giorno per generare anche blocchi del telefono.

Quando eravamo ancora con le Preview, smanettando una chiave nel registro, si poteva rimettere il menù start come in windows 10, ma, da quando è stato distribuito Win 11 standard, mi sembra di aver capito che sia sulla Home e sia sulla Pro, quel trucchetto sia stato bypassato da Microsoft con il primo aggiornamento ufficiale.

Dimenticavo, quindi Cinebench conferma che WIN 11 è più prestazionale a partità di hardware ?????

Ah ah ah queste sono le cose che contano, lo dirà a TIMOTEO ! :) :) :) :D:D:D

Dimenticavo 2: e se non ho visto male nella tua firma, con CPU AMD dove si diceva che crollavano le prestazioni ......

DLINKO
01-11-2021, 11:00
Ragazzi,

ma quanti si sono accorti che il menù contestuale (tasto destro mouse) cambia le opzioni in funzione di dove clicchi ?????

In pratica se clicchi su directory o file il menù cambia, ma cambia molto di più in funzione del tipo di file, ho provato anche i più strani o meno utilizzati tipo i .csv e lui nell'elenco, mi ha messo giustamente e logicamente anche la possibilità di aprirli con Outlook o Skype.

Poi, per carità, accontentare tutti non è possibile ecco perché, se necessario, puoi aprire tutte le opzioni.

A volte, il bicchiere si può vedere anche Mezzo Pieno.

Larsen
01-11-2021, 11:21
c'e' da dire che, guardando ora un video proprio a questo proposito, anche prima della correzione su cinebench non c'era penalizzazione sulle cpu amd.

per il menu' star, secondo me si tornera' a qualcosa di simile a quello di win10, perche' cosi' e' veramente inutile...

mi piace che sia centrato, che su un monitor uw ha senso.

mi pare sia diventato anche piu' reattivo l'accesso agli hdd... prima quando erano in stop, c'era un certo ritardo nell'apertura delle cartelle, adesso e' come un ssd (velocita' di lettura poi a parte ovviamente).

in generale, a parte ritrovarsi i percorsi delle cose, non mi dispiace.
ero abituato alla barra laterale per i settaggi e le notifiche, anche quella e' "andata", non so se sia un bene o un male.

Macco26
01-11-2021, 13:51
mi piace che sia centrato, che su un monitor uw ha senso.


Dico la mia in merito.

Con Win10 hai provato a cliccare sul tasto Start menu senza guardare in basso a sinistra? Tiri giù il mouse in basso a sinistra senza regolarti, sicuro che quando cliccherai, BAM, apparirà il Menù start. Non puoi sbagliarti. "Aiming" 0, come si direbbe nel gergo gaming.

Prova a fare lo stesso con il tasto Start a metà schermo. Guarda al centro dello schermo su un qualcosa e prova ad azzeccare il tastone: non ci sono santi: dovrai guardare il tasto e mirare con il puntatore: più a sinistra, più a destra, fino a centrarlo.

Questo per dire che il menù Start al centro è una tavanata galattica. Per fortuna (per ora) c'è la funzione per tenerlo a sinistra.

(poi ovvio, se premete il tasto Win sulla tastiera cambia niente, ma per chi usasse il puntatore è certamente un'incremento di difficioltà ad azzeccare l'icona).

TigerTank
01-11-2021, 14:05
per il menu' start, secondo me si tornera' a qualcosa di simile a quello di win10, perche' cosi' e' veramente inutile...

mi piace che sia centrato, che su un monitor uw ha senso.


A me basterebbe già che permettessero di aumentarlo di dimensioni(cioè più icone per "pagina"), di poter eliminare del tutto la parte "Articoli consigliati" e che permettessero l'organizzazione in cartelle delle icone.

Circa la posizione...io ho un ultrawide 21:9 ma in mezzo proprio lo reggerei forse solo su tablet... sul desktop con tale monitor l'ho rimesso a sinistra :D

Larsen
01-11-2021, 15:16
uso il tasto win per lo start :D
e quindi si, mi e' piu' comodo al centro, se solo avesse l'organizzazione di win 10 ovvio.

cmq, oggi a quanto pare hanno deciso di rompermi le palle con cose di lavoro, quindi test pochi... ma ho provato un paio di giochi, anche pesantini, ad ora di pranzo, e non fa una piega.

carlese
01-11-2021, 15:31
Nessuno?

Ma funziona davvero a tutti la app xbox? A me non trova un aggiornamento neanche a pagarla, e nemmeno lo store.. Per le app invece li trova senza problemi ma per i giochi non se ne parla e l'unico modo è riscaricarli per intero!

curvanord
01-11-2021, 15:34
Ciao, i driver chipset 3.10.08.506 per amd sono quelli da installare per risolvere i problemi tra windows 11 e amd? Poi uscirà una patch a giorni?

wolverine
01-11-2021, 15:40
Ciao, i driver chipset 3.10.08.506 per amd sono quelli da installare per risolvere i problemi tra windows 11 e amd? Poi uscirà una patch a giorni?

Si, i driver sono quelli e la patch è già uscita (build 22000.282)

Larsen
01-11-2021, 17:51
a me sul sito asus per il chipset da solo questi: Versione 3.08.06.148
che ho gia'.

djsnake
01-11-2021, 18:16
Ragazzi domanda, c'è chi ha il pc full amd ed è passato a win11? Come vi trovate? Soprattutto stabilità e performance.
Mi è arrivata la notifica di windows update ma sono indeciso per ora

NiKKlaus
01-11-2021, 18:49
Ragazzi domanda, c'è chi ha il pc full amd ed è passato a win11? Come vi trovate? Soprattutto stabilità e performance.
Mi è arrivata la notifica di windows update ma sono indeciso per ora

ho un 3700x e va tutto bene

Larsen
01-11-2021, 19:33
Ragazzi domanda, c'è chi ha il pc full amd ed è passato a win11? Come vi trovate? Soprattutto stabilità e performance.
Mi è arrivata la notifica di windows update ma sono indeciso per ora

vedi il pc in firma, tutto bene.
fatto aggiornamento diretto, non installazione pulita, tutto al momento perfetto: a parte lo start, non sembra nemmeno di aver fatto un cambio di sysop.

mi mancano anche le notifiche a dx, nel senso che la notifica ti esce, ma se non la caghi subito non so dove vadano a finire, non ti restano li nell'elenco.
non mi piacciono tanto le icone di sistema, preferivo quelle vecchie, ed e' un po' strana la spaziatura delle cartelle e dei file nell'esplora risorse... ma niente di drammatico, e' solo diverso.
c'e' ancora qualcosa da sistemare, specie nei menu' col tasto dx: dovevo scompattare un po' di zip, e di solito faccio "estrai qui", ma e' in un sottomenu' adesso, quindi un click in piu'.

piuttosto: non c'e' piu' la barra laterale a dx per le anteprime?

djsnake
01-11-2021, 19:55
Ok, grazie a entrambi. Credo che proverò l'aggiornamento stasera

Besk
01-11-2021, 20:39
C'è un modo per mettere la barra degli strumenti si un certo monitor se se ne usa più di uno?
Sembrerebbe di no e l'unico workaround che ho trovato, dato che si può mettere la barra su un solo monitor purchè sia il principale, è quello di impostare un monitor secondario come principale.
Il problema è che facendo così se faccio partire un gioco mi si apre sul monitor sbagliato.

Marko#88
02-11-2021, 06:31
Dico la mia in merito.

Con Win10 hai provato a cliccare sul tasto Start menu senza guardare in basso a sinistra? Tiri giù il mouse in basso a sinistra senza regolarti, sicuro che quando cliccherai, BAM, apparirà il Menù start. Non puoi sbagliarti. "Aiming" 0, come si direbbe nel gergo gaming.

Prova a fare lo stesso con il tasto Start a metà schermo. Guarda al centro dello schermo su un qualcosa e prova ad azzeccare il tastone: non ci sono santi: dovrai guardare il tasto e mirare con il puntatore: più a sinistra, più a destra, fino a centrarlo.

Questo per dire che il menù Start al centro è una tavanata galattica. Per fortuna (per ora) c'è la funzione per tenerlo a sinistra.

(poi ovvio, se premete il tasto Win sulla tastiera cambia niente, ma per chi usasse il puntatore è certamente un'incremento di difficioltà ad azzeccare l'icona).

Quello che dici è vero ma non c'è davvero nessun senso nell'andare a cliccare sul tastino windows, avendo il tasto sulla tastiera.
Io non ce l'ho (uso una Model M del 1988) e ho rimappato il tasto "avanti" del mouse -che non uso quasi mai- per agire come "win" :)
Io tengo tutto allineato a sinistra perchè in mezzo è esteticamente sgradevole. Se ci fosse qualcosa a sinistra, start e programmi in mezzo, icone di jump list e orario a destra potrebbe essere carino...ma a sinistra non c'è nulla e non vedo motivo per mettere al centro il tutto.

djsnake
02-11-2021, 06:41
Upgrade effettuato ieri senza problemi e per i pochi test fatti tutto funziona bene tranne lo snipping tool che a quanto pare hanno rotto recentemente (ho trovato discussioni su altri forum del primo novembre).
Ho rispostato il tasto start a sinistra, sia per abitudine sia perché non mi faceva impazzire al centro. Per il resto non lo trovo così male, le impostazioni di win 10 le ha tenute tutte. Bene così

Larsen
02-11-2021, 07:35
mha, il menu' al centro, e i collegamenti rapidi, non li vedo cosi' male: prima di win10 usavo rocket dock per i link veloci, e mi mancava un po' sta cosa.

voci, e sono solo voci, parlano di una possibile sostanziale modifica del menu' start gia' allo studio... che permetta almeno di fare cartelle, e magari di togliere quello spazio inutilizzato "articoli consigliati", che e' francamente ridicolo.

ogni volta mi chiedo chi e' che fa i test "funzionali" di ste cose, come fa a non rendersi conto che sono una puttanata... il punto di qualsiasi interfaccia e' quello di permettere all'utente di risparmiare passaggi per ottenere cio' che gli serve, qui invece in alcune cose hanno fatto un passo indietro enorme da win10.
meno click l'utente deve fare, meglio e', piu' click ci sono da fare, meno vuol dire che chi ha fatto i test sa cosa sta facendo.

Macco26
02-11-2021, 08:40
Quello che dici è vero ma non c'è davvero nessun senso nell'andare a cliccare sul tastino windows, avendo il tasto sulla tastiera.

Lo so e l'ho anche detto nel messagio. Però ci sono casi in cui non si abbia la mano sulla tastiera, che so stai rispondendo al telefono e ti resta solo il mouse, oppure stai in una sessione gaming e taluni PC hanno la funzione per disabilitare il tasto Windows per evitare tocchi accidentali. Ora, magari sei uno streamer, Alt tab e devi aprire di corsa qualcosa sul Menù start, il tasto Win è disabled. Ti tocca andare a mirare l'icona messa a 2/3 dello schermo.
Sono casi limite, ma insomma, non trovo un motivo che sia uno, per preferire il menù al centro vs tutto a sinistra.
Se Microsoft ha promesso un feature update ogni anno (anziché 2 di Win10 ai bei tempi) ho paura che per un overhaul pesante del Menu Start (cioè allargabile, con sezioni inutili disattivabil, etc. non lo avremo prima di autunno 2022. E allora mi sa che molti si terranno Win10, a meno che non desiderino provare l'ebbrezza di Android apps... (o si siano comprati un Intel Alderlake, ovviamente).

egounix
02-11-2021, 10:16
una domanda strana, un dubbio anomalo, ma non è che mi dia preoccupazione

su un pc ho w10 licenza oem

installo windows 11 su una chiavetta usb, dove prima avevo w10 (che riprende la licenza dell'installazione del pc fisso su cui lo uso), per provarne la velocità su usb 3 rispetto al 10 (che si comportava bene per quel che ci dovevo fare, mentre 11 fatica pure a respirare)

ma non è questo il dubbio ma w11, ma di riformattare la chiavetta e rimettere 10, mi dava "windows attivato"

la stessa cosa risulta con windows 10 dopo averlo reinstallato... ora... 11 attivandosi mi brasa entro xx giorni la licenza di 10, avendolo installato ed essendosi automaticamente attivato? :stordita: :stordita:

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2021, 10:29
una domanda strana, un dubbio anomalo, ma non è che mi dia preoccupazione

su un pc ho w10 licenza oem

installo windows 11 su una chiavetta usb, dove prima avevo w10 (che riprende la licenza dell'installazione del pc fisso su cui lo uso), per provarne la velocità su usb 3 rispetto al 10 (che si comportava bene per quel che ci dovevo fare, mentre 11 fatica pure a respirare)

Magari è la chiavetta diversa, più lenta?


ma non è questo il dubbio ma w11, ma di riformattare la chiavetta e rimettere 10, mi dava "windows attivato"

la stessa cosa risulta con windows 10 dopo averlo reinstallato... ora... 11 attivandosi mi brasa entro xx giorni la licenza di 10, avendolo installato ed essendosi automaticamente attivato? :stordita: :stordita:

No, puoi ritornare al Windows precedente quando vuoi, la licenza resta valida per entrambi gli OS.

egounix
02-11-2021, 10:35
Magari è la chiavetta diversa, più lenta?

bho non so, è la stessa, non che mi servisse averlo su usb, era una prova fatta così per curiosità

w10 per quel poco che ci devo fare va piu' che bene


No, puoi ritornare al Windows precedente quando vuoi, la licenza resta valida per entrambi gli OS.

ah grazie

NiKKlaus
02-11-2021, 10:36
una domanda strana, un dubbio anomalo, ma non è che mi dia preoccupazione

su un pc ho w10 licenza oem

installo windows 11 su una chiavetta usb, dove prima avevo w10 (che riprende la licenza dell'installazione del pc fisso su cui lo uso), per provarne la velocità su usb 3 rispetto al 10 (che si comportava bene per quel che ci dovevo fare, mentre 11 fatica pure a respirare)

ma non è questo il dubbio ma w11, ma di riformattare la chiavetta e rimettere 10, mi dava "windows attivato"

la stessa cosa risulta con windows 10 dopo averlo reinstallato... ora... 11 attivandosi mi brasa entro xx giorni la licenza di 10, avendolo installato ed essendosi automaticamente attivato? :stordita: :stordita:
mi sembra che tu abbia 15 giorni per tornare indietro

egounix
02-11-2021, 11:25
mi sembra che tu abbia 15 giorni per tornare indietro

eh mi sono dimenticato di precisare, non ho installato w11 come upgrade, ma prendendo la iso dal sito ms

DLINKO
02-11-2021, 11:38
eh mi sono dimenticato di precisare, non ho installato w11 come upgrade, ma prendendo la iso dal sito ms

Si, ma i server di MS associano al tuo dispositivo la licenza.

no_side_fx
02-11-2021, 11:51
la stessa cosa risulta con windows 10 dopo averlo reinstallato... ora... 11 attivandosi mi brasa entro xx giorni la licenza di 10, avendolo installato ed essendosi automaticamente attivato? :stordita: :stordita:

non brasa nessuna licenza, il product key rimane nell'UEFI della scheda madre del pc
ti conviene salvartelo da qualche parte per il futuro
anche perchè per adesso i seriali di Win 10 funzionano con l'11 ma non si sa se questo durerà all'infinito oppure no

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2021, 12:39
non brasa nessuna licenza, il product key rimane nell'UEFI della scheda madre del pc
ti conviene salvartelo da qualche parte per il futuro
anche perchè per adesso i seriali di Win 10 funzionano con l'11 ma non si sa se questo durerà all'infinito oppure no

Durerà almeno fino a Windows 12, da qualche anno cioè dal 2015, Microsoft non punta più a monetizzare dalla vendita di licenze retail ma dall'ecosistema che c'è attorno a Windows. Per loro è importante che ci sia uno Windows su ogni PC, ed infatti consentono aggiornamenti gratuiti e ritorno indietro senza problemi. Non contrastano in alcun modo il proliferare delle licenze a basso costo online, l'importante per loro è che si installi uno Windows.

NiKKlaus
02-11-2021, 12:52
Durerà almeno fino a Windows 12, da qualche anno cioè dal 2015, Microsoft non punta più a monetizzare dalla vendita di licenze retail ma dall'ecosistema che c'è attorno a Windows. Per loro è importante che ci sia uno Windows su ogni PC, ed infatti consentono aggiornamenti gratuiti e ritorno indietro senza problemi. Non contrastano in alcun modo il proliferare delle licenze a basso costo online, l'importante per loro è che si installi uno Windows.

loro guadagnano dalle pubblicità e dalla privacy che ti rubano a man bassa, su questo windows 11 è molto peggio di 10

egounix
02-11-2021, 12:57
loro guadagnano dalle pubblicità e dalla privacy che ti rubano a man bassa, su questo windows 11 è molto peggio di 10

vabè ma questo è ovvio, non vale solo per ms

quando un prodotto è gratis o pseudo-gratuito... il prodotto sei tu

semplice, facile, veloce, intuitivo

no_side_fx
02-11-2021, 13:23
loro guadagnano dalle pubblicità e dalla privacy che ti rubano a man bassa, su questo windows 11 è molto peggio di 10

si ma tanto le persone si fanno già auto-derubare di queste cose da anni con i social
windows sarebbe il minimo :asd:

TigerTank
02-11-2021, 13:30
loro guadagnano dalle pubblicità e dalla privacy che ti rubano a man bassa, su questo windows 11 è molto peggio di 10

Ma poi c'è anche il Microsoft Store e lato gaming si potrebbe dire che windows sia diventato per i giochi microsoft un pò come l'equivalente di Steam e simili, essendoci integrato l'ecosistema di funzioni "xbox game".
Comunque la prima cosa che come al solito ho fatto anche stavolta dopo l'installazione di windows è stata quella di disinstallare la roba in prova presente :D

NiKKlaus
02-11-2021, 13:48
Ma poi c'è anche il Microsoft Store e lato gaming si potrebbe dire che windows sia diventato per i giochi microsoft un pò come l'equivalente di Steam e simili, essendoci integrato l'ecosistema di funzioni "xbox game".
Comunque la prima cosa che come al solito ho fatto anche stavolta dopo l'installazione di windows è stata quella di disinstallare la roba in prova presente :D

io alleggerisco sempre le mie istallazioni con WinReducer così parto bene

TigerTank
02-11-2021, 13:55
io alleggerisco sempre le mie istallazioni con WinReducer così parto bene

Anch'io anni fà facevo così, ora però lavorandoci anche sul pc faccio solo installazioni default :)

Noto che il forum mi ha messo un link automatico sulla voce dello Store MS sopra. :stordita:

DLINKO
02-11-2021, 14:09
vabè ma questo è ovvio, non vale solo per ms

quando un prodotto è gratis o pseudo-gratuito... il prodotto sei tu

semplice, facile, veloce, intuitivo

E comunque, mi permetto di aggiungere che tra i vari "mali" on line, windows non è certo il peggiore, è semplicemente il sistema operativo che permette ai ns. computer di funzionare.

Pensate a tutto quello che gira intorno ai social m....ia, alla inesistente privacy che sparge i nostri dati personali ai 4 venti, alle fake news e a tutte quelle cose negative che nella rete trovano il loro sfogo naturale.

NiKKlaus
02-11-2021, 16:32
E comunque, mi permetto di aggiungere che tra i vari "mali" on line, windows non è certo il peggiore, è semplicemente il sistema operativo che permette ai ns. computer di funzionare.

Pensate a tutto quello che gira intorno ai social m....ia, alla inesistente privacy che sparge i nostri dati personali ai 4 venti, alle fake news e a tutte quelle cose negative che nella rete trovano il loro sfogo naturale.

ma nei social media voi mettete i vostri veri dati?:muro:

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2021, 16:33
ma nei social media voi mettete i vostri veri dati?:muro:

Io non ci metto dati di alcun tipo.





Non ci vado :)

NiKKlaus
02-11-2021, 19:00
Io non ci metto dati di alcun tipo.





Non ci vado :)

io su fb ho 16 account e nessuno vero

DLINKO
03-11-2021, 11:35
io su fb ho 16 account e nessuno vero

Attenzione che comunque, identità vero no non sono esperto in materia, comunque, nel caso fosse necessario sei rintracciabile, giustamente, attraverso il tuo indirizzo IP come da tabulati del tuo provider.

Il metodo più sicuro è il mio, intendo dire, basta non utilizzarli, almeno sul versante dei Social M....hia sono a posto. :) :) :)

no_side_fx
03-11-2021, 11:41
Il metodo più sicuro è il mio, intendo dire, basta non utilizzarli, almeno sul versante dei Social M....hia sono a posto. :) :) :)

sottovaluti il fatto che il successo dei social M....hia derivano dal fatto che è proprio quello che la gente vuole cioè l'apparire e di tutto il resto della privacy se ne fregano
altrimenti a quest'ora sarebbero già falliti invece di macinare soldi a palate

NiKKlaus
03-11-2021, 13:33
sottovaluti il fatto che il successo dei social M....hia derivano dal fatto che è proprio quello che la gente vuole cioè l'apparire e di tutto il resto della privacy se ne fregano
altrimenti a quest'ora sarebbero già falliti invece di macinare soldi a palate

bhè grazie ai social media negli ultimi 2 anni ho avuto 3 amanti

NiKKlaus
03-11-2021, 13:34
Attenzione che comunque, identità vero no non sono esperto in materia, comunque, nel caso fosse necessario sei rintracciabile, giustamente, attraverso il tuo indirizzo IP come da tabulati del tuo provider.

Il metodo più sicuro è il mio, intendo dire, basta non utilizzarli, almeno sul versante dei Social M....hia sono a posto. :) :) :)

che sono rintracciabile dalla polizia lo so non sono rincoglionito, io intendevo che di me nessuno sa nulla perchè sui media non metto nulla, al contrario di te con gli account microsoft

DLINKO
03-11-2021, 16:23
sottovaluti il fatto che il successo dei social M....hia derivano dal fatto che è proprio quello che la gente vuole cioè l'apparire e di tutto il resto della privacy se ne fregano
altrimenti a quest'ora sarebbero già falliti invece di macinare soldi a palate

Lo so, purtroppo hai ragione al 100 % e alla fine della fiera ci prendono anche per i fondelli, perché, le tasse fiscali non le pagano mai nei paesi dove vengono generati gli imponibili. Casomai ti pagano qualche tributo locale e/o un misero obolo che neanche un idraulico dichiara.

DLINKO
03-11-2021, 16:28
che sono rintracciabile dalla polizia lo so non sono rincoglionito, io intendevo che di me nessuno sa nulla perchè sui media non metto nulla, al contrario di te con gli account microsoft

Microsoft è una società seria, non è un social m...hia.

In ogni caso, non sottovalutare i vari social m....hia hanno metodi che neanche immagini per, comunque raccogliere un pezzettino qua e un pezzettino la .... di chiunque.

Ma anche senza pensare alla fantascienza, quando usi la tessera dei punti del supermercato, sai quanti dati sensibili contiene ? Alcuni Supermercati, ti chiedono anche il codice fiscale, oppure, non fai mai acquisti on line ?


A conferma, pensa quante telefonate e/o mail ricevi dalle più disparate società alle quali, apparentemente non hai mai comunicato nulla.

E mi fermo qui ..... :rolleyes:

Sandan
03-11-2021, 16:36
Concretamente differenze rilevanti tra la Home e la Pro?
Grazie.

NiKKlaus
03-11-2021, 17:22
Microsoft è una società seria, non è un social m...hia.

In ogni caso, non sottovalutare i vari social m....hia hanno metodi che neanche immagini per, comunque raccogliere un pezzettino qua e un pezzettino la .... di chiunque.

Ma anche senza pensare alla fantascienza, quando usi la tessera dei punti del supermercato, sai quanti dati sensibili contiene ? Alcuni Supermercati, ti chiedono anche il codice fiscale, oppure, non fai mai acquisti on line ?


A conferma, pensa quante telefonate e/o mail ricevi dalle più disparate società alle quali, apparentemente non hai mai comunicato nulla.

E mi fermo qui ..... :rolleyes:
non me ne frega nulla, ma se io dò qualcosa a te altrettanto devi fare te con sistema operativo ed office :read:

DLINKO
03-11-2021, 18:29
Concretamente differenze rilevanti tra la Home e la Pro?
Grazie.

Per l'uso domestico, quasi non ti accorgi della differenza.

https://www.microsoft.com/it-it/windows/compare-windows-11-home-vs-pro-versions

no_side_fx
03-11-2021, 19:34
Per l'uso domestico, quasi non ti accorgi della differenza.

https://www.microsoft.com/it-it/windows/compare-windows-11-home-vs-pro-versions

bhé per svariati tweak del so è molto più comoda la pro
con la home li fai lo stesso ma la maggior parte sei costretto solo tramite registro

kean3d
03-11-2021, 21:11
ma nei social media voi mettete i vostri veri dati?:muro:

se usi i social per lavoro per forza..

Giux-900
04-11-2021, 00:47
Arrivato aggiornamento a ''Blue Artichoke'' aka win11.

https://i.ibb.co/QDGsR8Z/Immagine-2021-11-03-025043.jpg (https://ibb.co/QDGsR8Z)

:asd:

mtofa
04-11-2021, 07:40
ma nei social media voi mettete i vostri veri dati?:muro: Spiegami come fai a registrarti ad un servizio senza dare neanche un dato reale.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

NiKKlaus
04-11-2021, 08:16
Spiegami come fai a registrarti ad un servizio senza dare neanche un dato reale.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

semplice, con mail fasulle :D

DLINKO
04-11-2021, 11:11
semplice, con mail fasulle :D

Si ma funzionanti, altrimenti se ti mandano codici o link come fai a confermare ?

mattxx88
04-11-2021, 11:13
anche a voi lo strumento di cattura non funziona?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2021, 11:14
anche a voi lo strumento di cattura non funziona?

Questa mini-discussione può interessarti sicuramente:

https://forum.ilsoftware.it/viewtopic.php?f=51&p=736718#p736718

DLINKO
04-11-2021, 11:14
anche a voi lo strumento di cattura non funziona?

Appena controllato, funziona perfettamente.

mattxx88
04-11-2021, 11:15
Appena controllato, funziona perfettamente.

ad avviarlo, ok
ma se premi "nuovo"? la mi va in errore

mattxx88
04-11-2021, 11:16
Questa mini-discussione può interessarti sicuramente:

https://forum.ilsoftware.it/viewtopic.php?f=51&p=736718#p736718

ah vedi che non sono l'unico
grazie teo!

EDIT: bene, la cartella windowsold è la prima cosa che ho eliminato de C:\ dopo l'update :asd:

vabbè aspettero un fix da Microsoft, intanto uso il vecchio sistema "stamp" e incolla su paint

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2021, 11:16
Si ma funzionanti, altrimenti se ti mandano codici o link come fai a confermare ?

Esistono "mail a tempo" che consentono anche di ricevere messaggi.

mtofa
04-11-2021, 11:19
Esistono "mail a tempo" che consentono anche di ricevere messaggi.Ok, tutto va bene fino all'autenticazione successiva, poi?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

djsnake
04-11-2021, 11:25
ah vedi che non sono l'unico
grazie teo!

EDIT: bene, la cartella windowsold è la prima cosa che ho eliminato de C:\ dopo l'update :asd:

vabbè aspettero un fix da Microsoft, intanto uso il vecchio sistema "stamp" e incolla su paint

No, non sei l'unico, è da almeno il primo novembre che non va. Si attende un fix microsoft, sennò come hai detto il vecchio alt + print screen e paint funziona

Kenobis
04-11-2021, 11:25
ah vedi che non sono l'unico
grazie teo!

EDIT: bene, la cartella windowsold è la prima cosa che ho eliminato de C:\ dopo l'update :asd:

vabbè aspettero un fix da Microsoft, intanto uso il vecchio sistema "stamp" e incolla su paint

Io da tempo mi trovo benissimo con questo: Lightshot (https://app.prntscr.com/en/help.html)

mattxx88
04-11-2021, 11:29
grazie dei riscontri ragazzi, gentilissimi!

DLINKO
04-11-2021, 11:31
Esistono "mail a tempo" che consentono anche di ricevere messaggi.

Se è per quello esistono anche carte di credito virtuali e/o temporanee, ma che in ogni caso, fanno capo a qualche cosa o qualcuno di rintracciabile.

Poi, tutto è possibile, ma ne vale la pena ?

DLINKO
04-11-2021, 11:36
ad avviarlo, ok
ma se premi "nuovo"? la mi va in errore

Funziona anche premendo nuovo.

mattxx88
04-11-2021, 11:37
Funziona anche premendo nuovo.

giusto per, arrivi da un installazione pulita o da un update da win10?

Marko#88
04-11-2021, 11:57
Se è per quello esistono anche carte di credito virtuali e/o temporanee, ma che in ogni caso, fanno capo a qualche cosa o qualcuno di rintracciabile.

Poi, tutto è possibile, ma ne vale la pena ?

Evidentemente se uno ha un sacco di tempo da perdere si. :asd:
16 account... non un paio, non tre... 16. :sofico:

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2021, 12:07
Ok, tutto va bene fino all'autenticazione successiva, poi?


Non lo so nel contesto dei social, non ci vado e quindi non mi sono mai interessato.

Io le uso quando mi serve una registrazione rapida per scaricare qualche file e per qualche servizio una botta e via.

DLINKO
04-11-2021, 12:09
giusto per, arrivi da un installazione pulita o da un update da win10?

Allora, ho in casa 3 PC e ho sia installazione pulita e sia aggiornamento da Insider preview on line.

Su tutti e 3 strumento di cattura funziona perfettamente, ho controllato di proposito per curiosità.

In ogni caso, il desktop che è quello che uso 365 gg all'anno nel senso che tutti i giorni viene acceso, utilizzando spesso strumento di cattura, ti posso assicurare che ha sempre funzionato e non si è nemmeno accorto del passaggio da WIn 10 a Win 11.

Styb
04-11-2021, 12:10
giusto per, arrivi da un installazione pulita o da un update da win10?

Ti rispondo anche io, arrivo da un update di windows 10 e lo strumento di cattura funziona anche premendo nuovo. Prova casomai a reimpostarlo dalle Impostazioni.
La versione che ho nel pc è la 11.2108.37.0

Leggi anche qui, forse è il tuo caso: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-alcune-app-native-potrebbero-non-funzionare-su-alcuni-sistemi-come-sistemare_102167.html

TigerTank
04-11-2021, 13:57
Ragazzi se può interessare, come da notizia di HWUpgrade:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47621833&posted=1#post47621833

Il programmino Start11 permette di usare un sistema a tiles simil windows 10 nel menu dell'11. Sto provando ora la demo di 30 giorni(serve un indirizzo mail x conferma di attivazione).
L'unica pecca è che purtroppo tra le lingue supportate non c'è l'italiano.

http://i.imgur.com/zqNGtMVl.jpg (https://imgur.com/zqNGtMV)

RoUge.boh
04-11-2021, 14:14
Ragazzi sto riscontrando problemi di "blocchi apparenti" come se l'SSD si incantasse e non leggesse correttamentei dati
apro un file si incanta il file excel per qualche secondo e poi lo apre, stesso discorso se devo caricare i file su chrome su un sito che mi compare che chrome non risponde e poi va..
il fatto che se copio file o altro è velocissimo ma ho questi micro freeze.. non capisco... chipset aggiornato, ultimo bios installato...

Inoltre salvo i file in una cartella e non mi compare e devo fare F5 per vederlo.

Ma che cappero è successo... fino a ieri tutto bene

TigerTank
04-11-2021, 14:36
Ingrandire o ridurre le icone nella taskbar di Windows 11 da registro: LINK (https://www.howtogeek.com/759589/how-to-make-your-taskbar-larger-or-smaller-on-windows-11/).

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2021, 15:31
Ingrandire o ridurre le icone nella taskbar di Windows 11 da registro: LINK (https://www.howtogeek.com/759589/how-to-make-your-taskbar-larger-or-smaller-on-windows-11/).

Ottima segnalazione, se a qualcuno interessa, anche con WinAero Teaker è possibile variare la dimensione della barra delle applicazioni (Change taskbar size) assieme ad altre modifiche nell'interfaccia di Windows 11

https://winaero.com/winaero-tweaker/#features

DLINKO
04-11-2021, 15:38
Ragazzi sto riscontrando problemi di "blocchi apparenti" come se l'SSD si incantasse e non leggesse correttamentei dati
apro un file si incanta il file excel per qualche secondo e poi lo apre, stesso discorso se devo caricare i file su chrome su un sito che mi compare che chrome non risponde e poi va..
il fatto che se copio file o altro è velocissimo ma ho questi micro freeze.. non capisco... chipset aggiornato, ultimo bios installato...

Inoltre salvo i file in una cartella e non mi compare e devo fare F5 per vederlo.

Ma che cappero è successo... fino a ieri tutto bene

Pensa a cosa hai eventualmente installato, modificato o magari distrattamente cliccato su qualche banner, da ieri a oggi ....

Nulla succede a caso, neanche in informatica.

no_side_fx
04-11-2021, 15:52
invece di parlare di windows oramai si parla solo di tool per modificarlo come dio comanda :asd:
questo è il nuovissimo so del 2021 :doh:

NiKKlaus
04-11-2021, 16:06
Si ma funzionanti, altrimenti se ti mandano codici o link come fai a confermare ?

funzionano per 10 minuti poi scadono e a me basta poi male che vada vado sotto con altro account ;)

RoUge.boh
04-11-2021, 16:07
Pensa a cosa hai eventualmente installato, modificato o magari distrattamente cliccato su qualche banner, da ieri a oggi ....

Nulla succede a caso, neanche in informatica.

Questo e vero pero non so veramente non ho fatto nulla..che io sappia...:stordita:

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2021, 16:48
invece di parlare di windows oramai si parla solo di tool per modificarlo come dio comanda :asd:
questo è il nuovissimo so del 2021 :doh:

Penso lo abbiano fatto apposta, una maniera per tenere accese le discussioni online su Windows 11. Non trovo altra spiegazione sul perché hanno regredito l'usabilità del sistema in questa misura.

Molte delle cose assenti o medificate, se non tutte, si ripristinano a colpi di regedit, perché impedirle di default se il sistema le mantiene?

LL1
04-11-2021, 17:05
Ingrandire o ridurre le icone nella taskbar di Windows 11 da registro: LINK (https://www.howtogeek.com/759589/how-to-make-your-taskbar-larger-or-smaller-on-windows-11/).

...Molte delle cose assenti o medificate...si ripristinano a colpi di regedit..

c'è il trucco (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47583877&postcount=1165) :rolleyes: ,

https://i.postimg.cc/jSV52sh3/Image-1.jpg

DLINKO
04-11-2021, 17:12
Penso lo abbiano fatto apposta, una maniera per tenere accese le discussioni online su Windows 11. Non trovo altra spiegazione sul perché hanno regredito l'usabilità del sistema in questa misura.

Molte delle cose assenti o medificate, se non tutte, si ripristinano a colpi di regedit, perché impedirle di default se il sistema le mantiene?

Taddeo, non sono assolutamente d'accordo, il Vs. è un parere rispettabile, ma parlate per voi, io non sento assolutamente ne la mancanza di Windows 10 e ne ho dovuto fare gli straordinari di notte per ricuperare il tempo che secondo voi fa perdere Windows 11.

Mi sembrate i vecchi pensionati che mentre danno da mangiare ai piccioni dicono ai giovani: "ai miei tempi quando c'era Windows 3.1 si formattava il disco C:\ in metà tempo, perché al corso di informatica della terza età mi hanno detto che i dischi, prima di essere usati, vanno sempre formattati e io tutte le volte che accendo il PC formatto C:\, non come voi giovani del giorno d'oggi, che non formattate mai. Poi, il O.S. vi si pianta.

Su, coraggio siate un po' più futuristi, propositivi e ottimisti, non sempre a guardare al sistema precedente.

DLINKO
04-11-2021, 17:19
invece di parlare di windows oramai si parla solo di tool per modificarlo come dio comanda :asd:
questo è il nuovissimo so del 2021 :doh:

Aspetta ancora qualche giorno e vedrai che non si parlerà più di win 11.

Questa è l'epoca dove la novità la si brucia in tempi rapidissimi, guarda gli smartphone, oramai è una raffica continua di nuovi modelli, nuove versioni di O.S. e di G.U.I. ma se ci pensi bene, ad ogni uscita, fanno sempre le stesse cose delle versioni precedenti, al massimo, con qualche GB in più di RAM e con qualche secondo in meno di tempo, ma nel frattempo, ti hanno alleggerito il portafogli di cifre anche superiori a 1 K€.

E anche il PC ne è stato contagiato, vedi, siamo solamente a 1 mese dal lancio e già i messaggi sono diminuiti notevolmente e si parla più dei contorni che del soggetto.

Dimenticavo e per la corsa allo Smartphone sempre nuovo, si va a depredare il pianeta di molti elementi rari indispensabili per la produzione dei vari componenti elettronici come per esempio: Oro, Palladio, Tantalio, Gallio, Cerio, Rutenio ec. Avete capito oltre alla vita cosa stanno cercando veramente su Marte e sulla Luna ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2021, 17:27
Taddeo, non sono assolutamente d'accordo,

Su cosa non sei d'accordo? Sul fatto che hanno regredito l'usabilità del sistema operativo togliendo o modificando opzioni e controlli rispetto alle versioni predenti di Windows?

Una volta avevi fatto un paragone automobilistico, mi pare sei stato tu ma non fosse così, va bene uguale, ora lo faccio io :)

Se un bel giorno vai dal concessionario a ritirare la tua nuova macchina e la trovi senza tergicristali, senza luce nell'abitacolo, senza condizionatore, con il cambio che è diventato una minuscola levetta difficoltosa da azionare durante la guida, le cinture di sicurezza che si agganciano al contrario , non diresti che hanno regredito l'usabilità della vettura? Poi ovviamente puoi fermarti quando piove perché non ci vedi ed aspettare che smetta per ripartire, puoi tenere una luce tascabile a portata di mano ed usare lei, un ventilatore per smuovere l'aria in estate, mettere una prolunga alla levetta del cambio e farti modificare le cinture per farle tornare normali, oppure fare buon viso a cattiva sorte e sopportare. Ma il succo non cambia, il produttore ha diminuito l'usabilità della vettura.

Questo è un dato di fatto inoppugnabile. Quindi su cosa non sei d'accordo? Che si chiamino le cose col loro vero nome invece che inventarsene uno per edulcorare?

NiKKlaus
04-11-2021, 18:31
Taddeo, non sono assolutamente d'accordo, il Vs. è un parere rispettabile, ma parlate per voi, io non sento assolutamente ne la mancanza di Windows 10 e ne ho dovuto fare gli straordinari di notte per ricuperare il tempo che secondo voi fa perdere Windows 11.


Su, coraggio siate un po' più futuristi, propositivi e ottimisti, non sempre a guardare al sistema precedente.

te parli di essere futuristi e dici che ti piace un sistema che ha funzioni antelucane? se fosse una macchina avrebbe le ruote quadrate da tanto ha peggiorato le cose

DLINKO
04-11-2021, 19:06
Su cosa non sei d'accordo? Sul fatto che hanno regredito l'usabilità del sistema operativo togliendo o modificando opzioni e controlli rispetto alle versioni predenti di Windows?

Una volta avevi fatto un paragone automobilistico, mi pare sei stato tu ma non fosse così, va bene uguale, ora lo faccio io :)

Se un bel giorno vai dal concessionario a ritirare la tua nuova macchina e la trovi senza tergicristali, senza luce nell'abitacolo, senza condizionatore, con il cambio che è diventato una minuscola levetta difficoltosa da azionare durante la guida, le cinture di sicurezza che si agganciano al contrario , non diresti che hanno regredito l'usabilità della vettura? Poi ovviamente puoi fermarti quando piove perché non ci vedi ed aspettare che smetta per ripartire, puoi tenere una luce tascabile a portata di mano ed usare lei, un ventilatore per smuovere l'aria in estate, mettere una prolunga alla levetta del cambio e farti modificare le cinture per farle tornare normali, oppure fare buon viso a cattiva sorte e sopportare. Ma il succo non cambia, il produttore ha diminuito l'usabilità della vettura.

Questo è un dato di fatto inoppugnabile. Quindi su cosa non sei d'accordo? Che si chiamino le cose col loro vero nome invece che inventarsene uno per edulcorare?

Ancora a parlare del nulla, mamma mia come sei monotono, mi sembri un Bastian Contrario.

Si infatti, da quando ho installato Win 11, sono tornato a scrivere C:\ dir *.* per vedere cosa c'è sul disco principale, mi tocca lavorare su triplo turno perché la produttività è crollato dovendo fare 253 Click di mouse anziché 1, poi, come se non bastasse, la barra in centro mi confonde e alla fine non trovo più nemmeno i programmi da utilizzare, sto rischiando il licenziamento ....

Siete ridicoli, sono 3 mesi che state trovando diecimila peli nell'uovo.

Sia chi è il buon informatico ?

Quello che indipendentemente dal O.S., dal tipo di macchina, dall'anno di costruzione, dalla GUI dai sistemi di input, si siede e dopo pochi minuti si trova comunque a proprio agio utilizzando tranquillamente il mezzo informatico. Il resto sono masturbazioni mentali da BAR sport.

Inoltre, a furia di installare tools di terze parti per personalizzare Win 11, alla fine gli errori e/o inconvenienti di varia natura si intensificano di giorni in giorno.

In ogni caso, sei simpatico pur se preda della "follia" paradigmatica di colui che pensava che il mondo potesse cambiare senza mai cambiare nulla, nemmeno WINDOWS 10.

In ogni caso, aspetta qualche aggiornamento e poi vedrai come il sistema sarà al contrario di quello che pensi progredito.

In ogni caso, io nel paragone automobilistico, avevo detto semplicemente che come per Windows, anche l'Alfa Romeo è stata vittima della famosa frase da Bar sport: "è uscita la Giulia, però era meglio la 159, era meglio la 156 era meglio la 155 ..... insomma era sempre meglio la versione precedente.

:) :) :) :D :D :D

DLINKO
04-11-2021, 19:09
te parli di essere futuristi e dici che ti piace un sistema che ha funzioni antelucane? se fosse una macchina avrebbe le ruote quadrate da tanto ha peggiorato le cose

Si, infatti, l'ho detto anche a Taddeo, adesso per cercare qualcosa, prima scrivo C:\ dir *.* :D :D :) :)

DLINKO
04-11-2021, 19:13
Aaaahhh, grandeee win 11, da quando ce l'ho, non so voi, ma mi sembra di essere ringiovanito.

:ciapet: :ciapet: :ciapet:

piwi
04-11-2021, 19:24
Sia chi è il buon informatico ?

Quello che indipendentemente dal O.S., dal tipo di macchina, dall'anno di costruzione, dalla GUI dai sistemi di input, si siede e dopo pochi minuti si trova comunque a proprio agio utilizzando tranquillamente il mezzo informatico.

Potrebbe anche essere ... ma è un punto di vista condivisibile per la gestione di macchine altrui. Le si tratta secondo le destinazioni d'uso e le necessità del proprietario, committente, utilizzatore, o quello che è.

Su quelle delle quali sono l'unico / principale utente, permettimi, decido io !

Giux-900
04-11-2021, 19:53
Penso lo abbiano fatto apposta, una maniera per tenere accese le discussioni online su Windows 11. Non trovo altra spiegazione sul perché hanno regredito l'usabilità del sistema in questa misura.

Molte delle cose assenti o medificate, se non tutte, si ripristinano a colpi di regedit, perché impedirle di default se il sistema le mantiene?

Ho avuto anche io il sospetto, ma credo sia semplicemente incapacità di gestire la loro idea di minimalismo e quindi hanno fallito nel proporla su larga scala.

Non ho ancora aggiornato a win11 proprio perchè l'ho testato su vm e l'ho trovato scomodo proprio nelle cose più banali. E ms non è nuova a queste operazioni.
Un sistema deve essere minimal nella sua configurazioni finale una volta che è stato personalizzato a dovere dall'utente. Perchè ognuno ha la sua idea di usabilità. La bravura sta a concedere tutte le opzioni possibili all'utente, dopodichè se la vede lui.
Il fastidio nasce se tutti devono tollerare la loro giant bar, e la loro idea di organizzazione.
Un sistema in sviluppo da decenni poteva benissimo integrare tutte le opzioni da win7 a win11 e far scegliere ad ognuno come usare quel dannato menu start. (le piastrelle sono/erano comodissime per chi aveva le preview delle foto, del meteo, delle ip-cam etc, un click su start e vedevi tutto).

E poi... ancora il vecchio control panel, gestione dispositivi a sfondo bianco con le icone di win7... avoglia a nascondere i menu... (e spero vivamente che non mettono le mani anche su questi che poi per trovare un settaggio facciamo la caccia al tesoro).