PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

guant4namo
28-06-2021, 07:02
https://i.postimg.cc/85V2hH0W/Windows-11.jpg

Tool per controllare se il proprio pc è compatibile per ricevere Windows 11

https://twitter.com/dwizzzleMSFT/sta...79215813480449

https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11/releases

Windows 11: aggiornamento da Windows 10 solo nel 2022

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-e-tpm-obbligatorio-grande-confusione-ma-passaggio-inevitabile_98794.html

Windows 11 e TPM obbligatorio, grande confusione ma passaggio inevitabile

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-solo-un-aggiornamento-ogni-anno-microsoft-abbandona-la-cadenza-semestrale_98776.html

Windows 11 requisiti e CPU supportate

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-requisiti-cosa-vi-serve-per-far-girare-il-nuovo-sistema-operativo-microsoft_98749.html

https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-11-specifications

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47461784&postcount=51393

Panoramica della tecnologia Trusted Platform Module

https://docs.microsoft.com/it-it/windows/security/information-protection/tpm/trusted-platform-module-overview

ISO Windows 11 Build 22000.51 in italiano

https://www.windowsblogitalia.com/2021/06/download-iso-windows-11-build-22000-51-in-italiano/

New TPM Diagnostics tool

https://www.bleepingcomputer.com/news/security/windows-11-makes-tpm-diagnostics-tool-its-first-optional-feature/

Code-TR
28-06-2021, 13:47
Grandi, ci voleva per chiarire meglio tutte le info che da qui all'uscita spunteranno fuori ;)

LL1
28-06-2021, 16:16
la cosa secondo me più fondamentale di tutti, oltre chiaramente a non fasciarsi la testa sui vincoli (abbastanza) stringenti richiesti al momento per l'installazione di 11 (sono infatti sicuro che a breve giro di boa verranno lievemente rilassati), è come abilitare il TPM sulla scheda madre.

Non è possibile fare una guida valida in senso universale visto che ogni produttore di schede madri fa parrocchia a se ma l'importante è solo il concetto di base.

Le moderne CPU (a spanne quelle prodotte dal 2015 a seguire) incorporano questa funzionalità che va semplicemente abilitata nel BIOS della scheda madre.
Il nome è fTPM per le piattaforme AMD, Intel PTT per quelle appunto Intel.


Vediamo se inserire anche le foto e altri riferimenti, al momento vedi anche (le foto almeno) di Windows 11 won't work without a TPM - What you need to know (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-11-wont-work-without-a-tpm-what-you-need-to-know/)

Questa, per dire, è la mia scheda madre (chipset B550 per AMD Ryzen)

https://i.postimg.cc/QCnkwZrS/Image-1.jpg

mentre quest'altra è relativa ad una ASUS PRIME Z590 (per CPU Intel di 11°gen)

https://i.postimg.cc/3rLBdmDp/Image-3.jpg

→è chiaro che si dovrà switchare da discrete TPM all'altra opzione proposta altrimenti...



COSA E' INVECE SICURAMENTE FALSO??
Che chi ha una di queste CPU (chiamiamole di moderna generazione) necessiti anche di un modulo aggiuntivo dedicato (discreto) che si aggancia alla scheda madre (quello, semmai, riguarderà chi non ha il TPM integrato ma non certo gli altri)



→ sono già in circolazione metodi per bypassare i check dell'installer di questa "iso_di_rapina" (leak):
è chiaro che al momento è prematura qualsiasi considerazione tipo il fatto che non vengano "oscurati" in futuro creando problemi nell'uso quotidiano per chi li avesse adottati, d'altro canto è anche vero che se uno accetta il rischio di installare una iso del genere (truffaldina dai) è anche giusto che poi non si lamenti (per me infatti rimane un matto a meno che non la metta giusto in ambiente isolato tanto per)...

Rodig
28-06-2021, 17:05
la cosa secondo me più fondamentale di tutti, oltre chiaramente a non fasciarsi la testa sui vincoli (abbastanza) stringenti richiesti al momento per l'installazione di 11 (sono infatti sicuro che a breve giro di boa verranno lievemente rilassati), è come abilitare il TPM sulla scheda madre.
...
Personalmente credo che i requisiti minimi "completi" saranno applicati solo nel caso degli OEM, mentre con i PC esistenti MS sarà meno intransigente e accetterà anche CPU più datate di quelle previste.
Non credo invece che si potrà rinunciare al TPM 2.0.

LL1
28-06-2021, 17:22
certo, se un OEM deve certificare il proprio prodotto per 11 è il minimo, su questo non ci piove.

Per gli altri:
una discreta fetta è già "coperta", gli altri in qualche maniera la scaferanno e si sarà parlato del niente...

tallines
28-06-2021, 18:12
Bravo guant4namo :sofico: :sofico:

Kostanz77
28-06-2021, 18:27
seguo


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

jeremj
28-06-2021, 18:42
Ottimo, c'è scritto anche i passaggi per fare in modo che passi a win 11?

Rodig
28-06-2021, 18:51
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-evitare-il-controllo-del-chip-TPM-20-da-parte-di-Windows-11_23158

LL1
28-06-2021, 19:20
prima vera build :read: :

22000.51 (https://blogs.windows.com/windows-insider/2021/06/28/announcing-the-first-insider-preview-for-windows-11/)

Freddy74
28-06-2021, 19:34
Innanzitutto grazie per esserti accollato questo "lavoro", quindi, almeno da parte mia, a prescindere c'è solo gratitudine. Aggiorna quando puoi il topic in base al tuo tempo libero, sta sereno.

Detto questo, inizio a postare qualche link (invito anche gli altri a farlo) e se vogliamo dare una mano al buon guant4namo potremmo sottolineare ciò che bisogna tenere in evidenza nel primo post (e che lui man mano sposterà lì), lasciando tutto il resto nel corpo del topic come semplice informazione.

Ecco qualche info su Windows 11 :

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-aggiornamento-da-windows-10-solo-nel-2022_98805.html

Windows 11: aggiornamento da Windows 10 solo nel 2022

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-e-tpm-obbligatorio-grande-confusione-ma-passaggio-inevitabile_98794.html

Windows 11 e TPM obbligatorio, grande confusione ma passaggio inevitabile

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-solo-un-aggiornamento-ogni-anno-microsoft-abbandona-la-cadenza-semestrale_98776.html

Windows 11, solo un aggiornamento ogni anno. Microsoft abbandona la cadenza semestrale


Forse SOLO questo link potrebbe essere aggiunto (spiega cosa è il TPM) :

https://docs.microsoft.com/it-it/windows/security/information-protection/tpm/trusted-platform-module-overview

Panoramica della tecnologia Trusted Platform Module

tallines
28-06-2021, 19:58
Questo dove ci sono i link per Intel, AMD e Qualcomm è interessante ehhhh :)


Win 11 lista cpu supportate

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47461784&postcount=51393

Code-TR
28-06-2021, 20:16
Io purtroppo possiedo due PC entrambi incompatibili per via del TPM, i processori 5930k e 3770k non hanno questo chip, uno dei due PC ha la scheda madre per il supporto ma non ha il modulo integrato, l'altra scheda madre manco ha il supporto per il chip. Proverò con i sistemi alternativi tanto per provare, ma se non cambiano idea resto con il 10 finché non cambierò PC quando sarà il momento, amen.

ulukaii
28-06-2021, 20:18
Sul blog ufficiale, insieme alla release della prima build insider, ci sono anche delle indicazioni circa i requisiti minimi > https://blogs.windows.com/windows-insider/2021/06/28/update-on-windows-11-minimum-system-requirements/

jeremj
28-06-2021, 22:57
Questo dove ci sono i link per Intel, AMD e Qualcomm è interessante ehhhh :)


Win 11 lista cpu supportate

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47461784&postcount=51393

che ridere, ci sono nella lista compatibilità Intel celeron e non c'è i7 4770!!!

Sul blog ufficiale, insieme alla release della prima build insider, ci sono anche delle indicazioni circa i requisiti minimi > https://blogs.windows.com/windows-insider/2021/06/28/update-on-windows-11-minimum-system-requirements/

inutile i requisiti minimi richiesti se poi non ci sono determinate cpu che non rientrano!

Rodig
28-06-2021, 22:58
Sul blog ufficiale, insieme alla release della prima build insider, ci sono anche delle indicazioni circa i requisiti minimi > https://blogs.windows.com/windows-insider/2021/06/28/update-on-windows-11-minimum-system-requirements/
Interessante, lasciano aperta la porta alle CPU Intel di 7° generazione ed AMD Zen 1.....:)

fraussantin
29-06-2021, 00:05
domanda da 100milioni di dollari( che ovviamente non vi pago XD) , la mobo del mio pc da gaming ha come impostazione predefinita discrete tpm , che da quello che ho capito significa che va a cercare un modulo che ovviamente non c'è .

se vado a mettere firmwere tpm ( usa il 3700x?) mi appare un alert che ti fa passare la voglia di farlo.

ora mi chiedevo che problemi ci possono essere a metterlo firmwere? e sopratutto se poi faccio un ccmos e me lo rimette discreto cosa succede?

Kostanz77
29-06-2021, 02:17
sul mio PC muletto dopo aver abilitato IL PTT
https://imgur.com/a/6waewRi


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2021, 09:16
Grazie agli amministratori del forum, è stata creata l'apposita sezione per Windows 11, quindi i post riguardanti questo nuovo sistema operativo dovrebbero essere postati nella nuova sezione:

https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=210

tallines
29-06-2021, 11:22
Questo compreso .

JakobDylan
29-06-2021, 13:38
Questo dove ci sono i link per Intel, AMD e Qualcomm è interessante ehhhh :)


Win 11 lista cpu supportate

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47461784&postcount=51393

Possibile che il 7820x non sia tra le supportate?

Styb
29-06-2021, 14:08
In questo PDF che ha pubblicato la microsoft sono descritti i requisiti minimi per i processori, qui: https://download.microsoft.com/download/7/8/8/788bf5ab-0751-4928-a22c-dffdc23c27f2/Minimum%20Hardware%20Requirements%20for%20Windows%2011.pdf

Nel PDF c'è scritto:

Devices that run Windows 11 require a 1 GHz or faster processor that meets the following requirements.
•Supports 2 Processor Cores
•Compatible with the x64 or ARM64 instruction set
•Supports PF_ARM_V81_ATOMIC_INSTRUCTIONS_AVAILABLEinstruction set (for ARM64 processor)
•Supports PAE, NX and SSE4.1
•Supports CMPXCHG16b, LAHF/SAHF, and PrefetchW
•Meets the supported processor generation list

Controlla che il tuo processore supporti il set di istruzione richieste, e se le supporta non dovresti avere problemi ad usare windows 11, almeno nella versione insider ad oggi disponibile.

Per l'analisi della CPU puoi usare ad es: Coreinfo, qui: https://docs.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/coreinfo

Styb
29-06-2021, 16:45
Non c'è più l'app della microsoft scaricabile da questo indirizzo
https://aka.ms/GetPCHealthCheckApp
che controllava se nel pc poteva essere eseguito windows 11.

Forse alla microsoft si son resi conto che le app alternative tipo WhyNotWin11 funzionano meglio della loro...

Fatal Frame
29-06-2021, 17:20
Iscritto

saturno
29-06-2021, 17:21
Iscritto

tallines
29-06-2021, 17:23
Non c'è più l'app della microsoft scaricabile da questo indirizzo
https://aka.ms/GetPCHealthCheckApp
che controllava se nel pc poteva essere eseguito windows 11.

Forse alla microsoft si son resi conto che le app alternative tipo WhyNotWin11 funzionano meglio della loro...
Verifica la compatibilità
Utilizza l'app Controllo integrità del PC per verificare se il tuo PC soddisfa i requisiti per eseguire Windows 11. Se li soddisfa, puoi ottenere un aggiornamento gratuito quando verrà distribuito.

DISPONIBILE A BREVE

:D

Rodig
29-06-2021, 17:49
Se proprio non ce la fate a resistere qui trovate la Build 22000.51 in italiano

https://www.windowsblogitalia.com/2021/06/download-iso-windows-11-build-22000-51-in-italiano/

ulukaii
29-06-2021, 19:22
Non c'è più l'app della microsoft scaricabile da questo indirizzo
https://aka.ms/GetPCHealthCheckApp
che controllava se nel pc poteva essere eseguito windows 11.

Forse alla microsoft si son resi conto che le app alternative tipo WhyNotWin11 funzionano meglio della loro...
Era indicato nell'annuncio che avevano fatto ieri in occasione del rilascio della build insider: Update on Windows 11 minimum system requirements (https://blogs.windows.com/windows-insider/2021/06/28/update-on-windows-11-minimum-system-requirements/) (l'avevo anche postato, è in prima), l'hanno temporaneamente ritirata >
With these minimum system requirements in mind, the PC Health Check app was intended to help people check if their current Windows 10 PC could upgrade to Windows 11. Based on the feedback so far, we acknowledge that it was not fully prepared to share the level of detail or accuracy you expected from us on why a Windows 10 PC doesn’t meet upgrade requirements. We are temporarily removing the app so that our teams can address the feedback. We will get it back online in preparation for general availability this fall.

Fatal Frame
29-06-2021, 22:25
Se proprio non ce la fate a resistere qui trovate la Build 22000.51 in italiano



https://www.windowsblogitalia.com/2021/06/download-iso-windows-11-build-22000-51-in-italiano/È l'ultimissima build? Ma a che punto è W11 ?!

Code-TR
29-06-2021, 22:46
Io ho scaricato l'ultima build che avete linkato che è quella distribuita nel canale dev insider, quindi ufficiale. Avevo capito che in questa versione avevano rimosso la necessità di avere il TPM 2.0 o la CPU tra quelle supportate, eppure mi riporta lo stesso errore e non si installa. Vabbè, me ne faccio una ragione, sui miei PC non posso provarla :doh:

Rodig
30-06-2021, 00:08
@Fatal Frame
E' la prima beta ufficiale, prima di avere una build stabile bisognerà aspettare qualche mese...

@Code-TR
MS ha detto:
"Oggi rilasciamo la prima build di anteprima di Windows 11 alla community di Windows Insider. A supporto dei requisiti di sistema di Windows 11, abbiamo impostato la barra per l' anteprima nel nostro programma Windows Insider in modo che corrisponda ai requisiti minimi di sistema per Windows 11, ad eccezione di TPM 2.0 e famiglia/modello di CPU. Fornendo build di anteprima ai diversi sistemi nel nostro programma Windows Insider, impareremo come funziona Windows 11 tra i modelli di CPU in modo più completo, informandoci di eventuali modifiche che dovremmo apportare ai nostri requisiti minimi di sistema in futuro."
Forse ti manca qualche altro requisito.....

homoinformatico
30-06-2021, 08:54
È l'ultimissima build? Ma a che punto è W11 ?!

Provata su macchina virtuale tramite il programma insider.

Che dire...

l'interfaccia sembra uno scopiazzamento di linux e android con una strizzata d'occhio ai mac. Lo stesso powershell (che ora si chiama windows terminal) pare la consolle di linux o del mac. Ovviamente è ancora incompleta quindi non so se lo scopiazzamento è venuto bene o male.

il sistema è abbastanza colorato e giocattoloso, a colpo d'occhio parecchio diverso dalla "sobrietà" a cui siamo sempre stati abituati (windows 8 liscio a parte, of course), però il tipo di "giocattolosità" non è un pugno nell'occhio alla clementoni come su windows 8.

Le impostazioni sono riorganizzate, nel senso che sono divise per gruppi e in ogni gruppo ci sono dei sottogruppi (con un megarigo rettangolare per sottogruppo). Ritengo che si tratti semplicemente di abituarsi.

Ogni tanto continuano a rispuntere le vecchie impostazioni e il pannello di controllo è ancora al suo posto. La migrazione dunque è più lunga di quello che si pensi.

mi ha fatto un aggiornamento, che effettivamente è stato indolore.

Mancano i file del boot "legacy" (visto che è solo uefi...)

il carattere di boot è imbarazzante e il logo sono 4 quadrati fermi.

la "struttura" delle cartelle è più o meno la stessa di windows 10 e occupa i "soliti" 20 giga (+o-).

L'antivirus non si è fatto disabilitare via gpedit, nel senso che se lo disabiliti non memorizza l'impostazione. Forse per farla funzionare bisogna metterlo in un dominio e andare di politiche di gruppo.

La velocità è buona e la stessa "fluidità" dell'interfaccia non da scatti (macchina virtuale con due core di un 4690k un pò overcloccato 4 giga di ram e file vhd da 60gb su un ssd adibito a prove varie). IMHO non ci sarebbe per niente bisogno di cpu particolarmente potenti, anche se, essendo comunque un work in progress non sappiamo se faranno modifiche anche al sistema. Al momento "sotto il cofano" resta un windows 10 64 bit

TPM (ex palladium) IMHO non serve a una ceppa, inoltre non so quanto sia bello che in maniera "trasparente" possano essere installate chiavi e certificati (se ho capito qualcosa di come funziona) senza che l'utente si renda conto. Comunque nel bene o nel male pare che questo sia il nuovo mondo. Dove tutto è trusted e dove se vuoi tirare la catenella del bagno devi essere "trusted" anche tu. Faccio presente che solo 15 anni fa per molto meno (palladium) scoppiò la rivoluzione, oggi pare non fregare niente a nessuno.

devo ancora fare la prova per vedere se il file vhd si puo attaccare a un sistema "legacy"

Comunque è solo una pre-alpha. Aspettiamo speranzosi, anche se da quando si basano sui feedback degli insider (che tutto sono tranne che utenti business che non vorrebbero toccato niente) non sempre le modifiche sono state utili (è troppo chiedere un sistema che non sia una rollin release, almeno per le aziende?)

Scalk3
30-06-2021, 10:10
Provata su macchina virtuale tramite il programma insider.

Hai provato le app android?

Kostanz77
30-06-2021, 14:31
ho provato il ceck per il mio PC principale in firma....abilitando da BIOS i parametri qui sotto postati
https://imgur.com/a/D2oOxGv
poi per abilitare il secure boot ho dovuto installare le key di default del secure boot, altrimenti non me lo faceva abilitare
https://imgur.com/a/lisa91O
ecco il risultato(CPU:R9 3900X, GPU:RTX 3080, RAM:32 GB 3600Hz)
https://imgur.com/a/BuUcTam



PS: Presumo che se si resetta il BIOS con un CMOS, per il boot sarà necessario reimpostare tutto da capo
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Fatal Frame
30-06-2021, 17:29
@Fatal Frame
E' la prima beta ufficiale, prima di avere una build stabile bisognerà aspettare qualche mese...
Gira senza problemi su VMware selezionando W10 ?!

saturno
30-06-2021, 18:01
Io per provarla su un vecchio pc con i7
Ho dovuto sostituire appraiserres.dll nella cartella sources con quella presa da win 10 altrimenti non andava avanti e diceva requisiti hardware insufficienti

Kostanz77
30-06-2021, 18:15
Io per provarla su un vecchio pc con i7
Ho dovuto sostituire appraiserres.dll nella cartella sources con quella presa da win 10 altrimenti non andava avanti e diceva requisiti hardware insufficienti


ma non hai fatto il ceck prima col programma di microsoft?


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

saturno
30-06-2021, 18:26
No
Da boot non si installava, ho dovuto sostituire la dll e far partire il setup da windows 10

Kostanz77
30-06-2021, 18:28
No
Da boot non si installava, ho dovuto sostituire la dll e far partire il setup da windows 10


ma hai la ISO?


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

homoinformatico
30-06-2021, 18:52
Hai provato le app android?

no, a dire la verità non ho capito nemmeno da dove si fa. Forse ancora la funzionalità non è attiva

LL1
30-06-2021, 19:23
Windows 11: Understanding the system requirements and the security benefits (https://www.techrepublic.com/article/windows-11-understanding-the-system-requirements-and-the-security-benefits/?ftag=COS-05-10aaa0g&taid=60dc71dfbcdfda0001431590&utm_campaign=trueAnthem:+Twitter+Card&utm_medium=trueAnthemCard&utm_source=twitterCard) (intervista a Dave Weston, un hacker_bianco che lavora in MS e che ha chiaramente un ruolo altissimo in seno alla società)

"I tell my team 'no more guards'; we really want to focus not on building new security tech, but in turning on the security tech we have, which I think is already pretty substantial."

saturno
30-06-2021, 20:32
[QUOTE=Kostanz77;47466718]ma hai la ISO?


L'ho scaricata dal link indicato nel, post prededente

ulukaii
01-07-2021, 05:25
Windows 11 includes a new TPM Diagnostics tool (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/windows-11-makes-tpm-diagnostics-tool-its-first-optional-feature/)

guant4namo
01-07-2021, 08:19
Windows 11 includes a new TPM Diagnostics tool (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/windows-11-makes-tpm-diagnostics-tool-its-first-optional-feature/)

Grazie per la segnalazione, l'ho aggiunto nel primo post :D

Scalk3
01-07-2021, 10:41
no, a dire la verità non ho capito nemmeno da dove si fa. Forse ancora la funzionalità non è attiva
Prova a seguire questo video (https://www.youtube.com/watch?v=wlTXEVExW5k).

Fatal Frame
01-07-2021, 20:19
Gira senza problemi su VMware selezionando W10 ?!?

LL1
02-07-2021, 16:14
sono passati diversi giorni ma alla fine lo ho provato anche io (in VM) e devo dire che, pur non gridando al miracolo rispetto a quello che è 10, complessivamente mi piace!

https://i.postimg.cc/ns49Ch6H/Image-1.jpg (https://postimg.cc/ns49Ch6H)
VM: Hyper-V
2 CPU
4 GB RAM
40 GB HD (SSD)
TPM, SecureBoot

https://i.postimg.cc/Jt4HzmKL/Image-2.jpg (https://postimg.cc/Jt4HzmKL)

saturno
02-07-2021, 17:47
Ma un test affidabile che dice quali requsiti eventualmente mancano al pc?

LL1
02-07-2021, 17:51
Ma un test affidabile che dice quali requsiti eventualmente mancano al pc?

in che senso visto che allo stato sono tutti noti??
E' probabile che qualcosa, di qui all'uscita, venga rilassata (in particolare il riferimento è ad un numero maggiore di CPU), ad ogni modo posta la tua cfg e te lo dico io se è un baroccio o meno :asd: (scherzo eh, mal che vada per il 2026 non è improbabile tu debba comprare una macchina nuova per cui al limite tirerai avanti con 10)

Freddy74
02-07-2021, 19:49
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/nuovo-windows-vecchi-problemi-la-schermata-della-morte-c-e-ancora-ma-cambia-colore_98899.html

Nuovo Windows, vecchi problemi: la schermata della morte c'è ancora, ma cambia colore

Fatal Frame
02-07-2021, 19:58
Così rimane sempre BSOD ... geni del male :D

Rodig
05-07-2021, 17:46
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-in-anteprima-i-trucchi-per-modificare-l-interfaccia_23129

Styb
05-07-2021, 19:22
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-in-anteprima-i-trucchi-per-modificare-l-interfaccia_23129
Della serie "mi sbatto per installare Win11 ma lo riporto a Win10".
Un po' come quelli che volevano la barra del meteo solo per il piacere di disattivarla... :D

Fatal Frame
05-07-2021, 19:23
Come quando Xp diventava il 95 e il 7 diventava Xp...

D4N!3L3
05-07-2021, 22:31
Ok, fatto il check, in teoria il mio PC è pienamente compatibile.

Ho convertito in GPT le partizioni ancora MBR e ho abilitato il TPM da BIOS.

pps
08-07-2021, 15:59
Provata su macchina virtuale tramite il programma insider.

L'antivirus non si è fatto disabilitare via gpedit, nel senso che se lo disabiliti non memorizza l'impostazione. Forse per farla funzionare bisogna metterlo in un dominio e andare di politiche di gruppo.


...da PowerShell con privilegi amministrativi dai:
dism /online /disable-feature:Windows-Defender-Default-Definitions
un bel reboot e te lo sei tolto dai cog****i fino al prossimo format :D :D

Edit:
Dimenticavo, per installarlo "senza TPM" da una ISO di W.10 dalla dir SOURCES, estrai la DLL "appraiserres.dll" , la copi nella dir SOURCES di W.11, ricompili la ISO... ed è finita la paura.
edit: 2
...era gia stao scritto... https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47466687&postcount=36

tallines
08-07-2021, 19:03
Oohhh ecco :O :) :winner: :winner:


Adesso sono pronto :sofico: :sofico: :cincin: :cincin: :winner: :winner:


https://i.postimg.cc/mDNx72Qn/Compatibilit-Windows-11.jpg (https://postimages.org/)

LL1
08-07-2021, 19:24
https://i.postimg.cc/x1VtrrBf/Image-2.jpg

:D

carlese
09-07-2021, 10:56
Ma quindi se volessi provare windows 11 su PC, mi basta iscrivermi al programma insider? Perderei giochi e programmi installati? Non mi va di formattare al momento..

Fatal Frame
09-07-2021, 12:13
Scusate, su Vmware Workstation ultima versione si installa?

E anche su Vmware Fusion ultima versione?

Gianpaolo64
09-07-2021, 13:33
Scusate, su Vmware Workstation ultima versione si installa?

E anche su Vmware Fusion ultima versione?

Io l'ho installato su VMWare Player 16, prima ho installato Win10 poi registrato come insider e dopo poche ore è arrivato Win11

tallines
10-07-2021, 13:39
Windows 11 si può scaricare anche da WindowsBLogItalia,

sono forti ehhh quelli di WindowsBologItalia, bisogna dirlo :) ;)

però al momento aspetto ancora un pò, tanto........:D


Download .ISO Windows 11 Build 22000 in italiano

https://www.windowsblogitalia.com/2021/07/download-iso-windows-11-build-22000-51-in-italiano/

niky89
10-07-2021, 16:25
Installato facendo una iso da UUP Dump (https://uupdump.net/) e mettendola su chiavetta tramite Rufus. Vediamo come va.

Fatal Frame
10-07-2021, 16:27
Io l'ho installato su VMWare Player 16, prima ho installato Win10 poi registrato come insider e dopo poche ore è arrivato Win11Ok quindi gli insider hanno in anteprima W11

Fatal Frame
10-07-2021, 16:29
Windows 11 si può scaricare anche da WindowsBLogItalia,

sono forti ehhh quelli di WindowsBologItalia, bisogna dirlo :) ;)

però al momento aspetto ancora un pò, tanto........:D


Download .ISO Windows 11 Build 22000 in italiano

https://www.windowsblogitalia.com/2021/07/download-iso-windows-11-build-22000-51-in-italiano/Figo è anche in ita adesso :)

Ha la scadenza?

Scalk3
10-07-2021, 16:41
Ancora nessuno ha dato un feedback su quella che mi sembra l'innovazione più interessante: l'esecuzione di app Android.

niky89
10-07-2021, 17:34
Ancora nessuno ha dato un feedback su quella che mi sembra l'innovazione più interessante: l'esecuzione di app Android.

Non è ancora presente tale funzione in queste insider build nei prossimi mesi sarà implementata.

tallines
10-07-2021, 18:20
Figo è anche in ita adesso :)

Ha la scadenza?
Ha la scadenza il download intendi ?

Nel senso che magari tra una settimana non c'è più ?

Non lo so........:boh:

Magari chi vuole, per non perderlo, lo può scaricare subito e lo tiene in un hd esterno .

Poi con calma lo prepara su pendrive con Rufus e lo installa :)

Fatal Frame
10-07-2021, 20:31
Ha la scadenza il download intendi ?

Nel senso che magari tra una settimana non c'è più ?

Non lo so........:boh:

Magari chi vuole, per non perderlo, lo può scaricare subito e lo tiene in un hd esterno .

Poi con calma lo prepara su pendrive con Rufus e lo installa :)Windows tally ... :(

tallines
11-07-2021, 09:28
Windows tally ... :(
:asd:

giugas
12-07-2021, 15:38
Scusate ma, per una maggior praticità di consultazione, non sarebbe il caso di chiedere lo spostamento di questo thread nella sottosezione dedicata a Windows 11?

tallines
12-07-2021, 18:46
Scusate ma, per una maggior praticità di consultazione, non sarebbe il caso di chiedere lo spostamento di questo thread nella sottosezione dedicata a Windows 11?
Io credevo che venisse spostato di default..........Nico fai la richiesta al Mod :)

Fatal Frame
12-07-2021, 19:14
:asd:E quindi è a scadenza o no? :(

tallines
14-07-2021, 09:56
E quindi è a scadenza o no? :(
Se metti il soggetto....chi ha una scadenza ?

LL1
14-07-2021, 10:07
Se metti il soggetto....chi ha una scadenza ?

stocazzo ehm :O , la marmellata dai! :rolleyes: :D


Ma non lo capisci che sta chiedendo se la build .65 di 11 (disponibile nel ramo insider_dev) ha una "scadenza"?? (cioè, marcisce :ciapet: )

Duro come il granito eh! :read:


Scemo + scemo in effetti vi rappresenta benino dai :asd:

tallines
14-07-2021, 10:55
stocazzo ehm :O , la marmellata dai! :rolleyes: :D


Ma non lo capisci che sta chiedendo se la build .65 di 11 (disponibile nel ramo insider_dev) ha una "scadenza"?? (cioè, marcisce :ciapet: )

Duro come il granito eh! :read:


Scemo + scemo in effetti vi rappresenta benino dai :asd:
LL1 complimenti per l' educazione......... e non è la prima volta che mi attacchi !

Segnalato!

Fatal Frame
14-07-2021, 10:57
Se metti il soggetto....chi ha una scadenza ?Windows tally ... :(Forse non leggi ... :)

Windows 11 build ultima ha la scadenza in basso a destra del desktop? Se serve ti metto pure lo screenshot... se non è ancora chiaro :asd:

tallines
14-07-2021, 11:00
Forse non leggi ... :)

Windows 11 build ultima ha la scadenza in basso a destra del desktop? Se serve ti metto pure lo screenshot... se non è ancora chiaro :asd:
Non ho installato W11...............^^

LL1
14-07-2021, 11:04
Segnalato!
brrr, chiediti semmai il motivo (che è tutto nelle tue parole e non solo evidentemente quelle oggetto dell'attacco)

tallines
14-07-2021, 11:16
Forse non leggi ... :)

Windows 11 build ultima ha la scadenza in basso a destra del desktop? Se serve ti metto pure lo screenshot... se non è ancora chiaro :asd:
La domanda si pone a chi ha installato il Nuovo SO, W11, non ha chi posta un link, per il download della ISO di W11.......> Ho vinto la pigrizia e l'ho installato (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2943561)

Visto che il titolo del film, tirato in ballo da qualcuno.......:rolleyes:

e molto più adatto a qualcuno ?........^^

LL1
14-07-2021, 11:19
cmq, @ fatal frame:

ma che domande (banali, ovvie, sciocche)...



Ma ma...secondo te questa versione *embrionale* non ha una scadenza? (cioè, la puoi usare vita natural durante?? che poi, che te ne fai se la modificano evidentemente ogni 3X2?? E cmq non la usi giusto in ambiente isolato?? Mah)

Cioè, è la prima versione di un prodotto in sviluppo, ma di che si ragiona anche fosse priva di scadenza??

Ma che è , la prima volta che ti trovi tra le mani un PC??





Si, sono sconvolto :muro: (ma so perfettamente di essere strano io eh)...

Fatal Frame
14-07-2021, 13:06
cmq, @ fatal frame:

ma che domande (banali, ovvie, sciocche)...



Ma ma...secondo te questa versione *embrionale* non ha una scadenza? (cioè, la puoi usare vita natural durante?? che poi, che te ne fai se la modificano evidentemente ogni 3X2?? E cmq non la usi giusto in ambiente isolato?? Mah)

Cioè, è la prima versione di un prodotto in sviluppo, ma di che si ragiona anche fosse priva di scadenza??

Ma che è , la prima volta che ti trovi tra le mani un PC??





Si, sono sconvolto :muro: (ma so perfettamente di essere strano io eh)...Uso raramente gli SO beta ... comunque cosa vuol dire se era una domanda che poteva essere utile anche agli altri ... tipo sapere quanti mesi puo essere usata ...

kamon
15-07-2021, 15:00
Ok c'è un problema... Dal pezzo sulle nuove offerte di timvision cliccando per commentare porta quì... Succede solo a me?

D4N!3L3
15-07-2021, 15:32
Ok c'è un problema... Dal pezzo sulle nuove offerte di timvision cliccando per commentare porta quì... Succede solo a me?

No sta succedendo sotto diverse notizie, c'è qualche problema serio nel linkare le notizie con il thread apposito.

Però è una comica leggere i commenti sotto le notizie, della serie "Come ti chiami?", "Son cipolle!". :asd:

skadex
15-07-2021, 18:09
Ma quale problema, è una nuova funzionalità di win11 :asd:

VanCleef
16-07-2021, 07:57
Ok c'è un problema... Dal pezzo sulle nuove offerte di timvision cliccando per commentare porta quì... Succede solo a me?

No, tant'è che volevo leggere un po' di sano flame su quanto sia inutile pagare il calcio e invece trovo post tecnici sul TPM :D

tallines
16-07-2021, 17:46
La Microsoft mi ha detto di darmi una mossa :O :D , perchè ha notato che non ho ancora installato Windows 11 :)

https://i.postimg.cc/bYDYW3PM/Windows-11.jpg (https://postimages.org/)

Andando su Scopri, appare questo link > https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-11?ocid=prod_sv_cons_win_awr_LearnMore

Fatal Frame
16-07-2021, 20:31
La Microsoft mi ha detto di darmi una mossa :O :D , perchè ha notato che non ho ancora installato Windows 11 :)



https://i.postimg.cc/bYDYW3PM/Windows-11.jpg (https://postimages.org/)



Andando su Scopri, appare questo link > https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-11?ocid=prod_sv_cons_win_awr_LearnMoreE quindi te lo fa già installare?

Mtty
16-07-2021, 23:07
E quindi te lo fa già installare?anche a me è comparsa la notifica, ma comunque mi dà entrambi i PC come non compatibili (il più vecchio non ha il TPM 2.0, l'altro non ha il secure boot perché ho Linux in dual boot)

tallines
17-07-2021, 10:47
E quindi te lo fa già installare?
Fatal........:rolleyes: non ti rispondo che è meglio .

Sei andato nel link ? Cosa dice ?..........:doh:

Fatal Frame
17-07-2021, 11:08
Fatal........:rolleyes: non ti rispondo che è meglio .



Sei andato nel link ? Cosa dice ?..........:doh:Chiedevo... :asd:

tallines
17-07-2021, 12:19
Chiedevo... :asd:
Sfaticato.......:O :)

Fatal Frame
17-07-2021, 13:28
Sfaticato.......:O :)Tu l'hai postato non io... volevo capire se ti faceva installare anche una versione Insider e non si capiva dal tuo post :)

tallines
17-07-2021, 13:33
Tu l'hai postato non io... volevo capire se ti faceva installare anche una versione Insider e non si capiva dal tuo post :)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47485079&postcount=16

Fatal Frame
17-07-2021, 13:39
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47485079&postcount=16Perché in un altro topic?

Mtty
17-07-2021, 16:21
ci ha messo due ore, ma eccomi con Win 11 :cool:

(inserito nel canale Dev e poi forzato l'installazione da Windows Update nonostante io non abbia nè Secure Boot nè TPM 2.0, sul PC Fisso in firma che ormai è del 2010 se non sbaglio)

tallines
17-07-2021, 18:15
Perché in un altro topic?
Perchè è nella Sezione di Windows 11 .

Come dovrebbe essere anche questa discussione...........:mbe: :stordita:

Fatal Frame
17-07-2021, 20:04
ci ha messo due ore, ma eccomi con Win 11 :cool:

(inserito nel canale Dev e poi forzato l'installazione da Windows Update nonostante io non abbia nè Secure Boot nè TPM 2.0, sul PC Fisso in firma che ormai è del 2010 se non sbaglio)Quindi con Windows 10 Insider già si becca

niky89
17-07-2021, 22:17
Una domanda, prima di installare win 11 avevo installato WhyNotWin 11 ed avevo tutto su verde. Ho attivato il TPM da bios e il secure boot, nonostante ciò se vado nelle impostazioni Privacy e Sicurezza > Sicurezza di Windows > sicurezza dispositivi mi dice che "sicurezza Hardware non supportata"
E' normale?

tallines
18-07-2021, 08:22
Una domanda, prima di installare win 11 avevo installato WhyNotWin 11 ed avevo tutto su verde. Ho attivato il TPM da bios e il secure boot, nonostante ciò se vado nelle impostazioni Privacy e Sicurezza > Sicurezza di Windows > sicurezza dispositivi mi dice che "sicurezza Hardware non supportata"
E' normale?
1 - Protezione del dispositivo in Sicurezza di Windows (https://support.microsoft.com/it-it/windows/protezione-del-dispositivo-in-sicurezza-di-windows-afa11526-de57-b1c5-599f-3a4c6a61c5e2)

2 - Che cos’è la sicurezza del dispositivo in Windows 10 e ....... (https://mitchproduction.com/che-cose-la-sicurezza-del-dispositivo-in-windows-10-e-come-nascondere-questarea-finestre/)

niky89
18-07-2021, 11:40
1 - Protezione del dispositivo in Sicurezza di Windows (https://support.microsoft.com/it-it/windows/protezione-del-dispositivo-in-sicurezza-di-windows-afa11526-de57-b1c5-599f-3a4c6a61c5e2)

2 - Che cos’è la sicurezza del dispositivo in Windows 10 e ....... (https://mitchproduction.com/che-cose-la-sicurezza-del-dispositivo-in-windows-10-e-come-nascondere-questarea-finestre/)

Forse la mia domanda non è stata chiara, le funzionalità hardware da parte mia sono presenti ma non visualizzate. Perché?
Non capisco il senso della risposta
http://i.imgur.com/otcKS8hs.png (https://imgur.com/otcKS8h)http://i.imgur.com/Fjatsugs.png (https://imgur.com/Fjatsug)

Edit: sembra un bug conosciuto

tallines
18-07-2021, 12:55
Forse la mia domanda non è stata chiara, le funzionalità hardware da parte mia sono presenti ma non visualizzate. Perché?
Non capisco il senso della risposta
http://i.imgur.com/otcKS8hs.png (https://imgur.com/otcKS8h)http://i.imgur.com/Fjatsugs.png (https://imgur.com/Fjatsug)

Edit: sembra un bug conosciuto
Anche a me dice > "sicurezza Hardware non supportata" .

Il perchè, è scritto nei 2 link .

Fatal Frame
18-07-2021, 13:59
Anche a me dice > "sicurezza Hardware non supportata" .



Il perchè, è scritto nei 2 link .Te devi cambiare computer missa :asd:

tallines
18-07-2021, 14:51
Te devi cambiare computer missa :asd:
Si vede ehhh, che non capisci niente di computer........

Fatal Frame
18-07-2021, 19:58
Si vede ehhh, che non capisci niente di computer........Missa che è il contrario ... :asd:

tallines
19-07-2021, 09:20
Finalmente hanno cambiato Sezione alla Discussione di Windows 11 :sofico: :sofico:

CKY
19-07-2021, 12:21
PS C:\Windows\system32> get-tpm


TpmPresent : False
TpmReady : False
TpmEnabled : False
TpmActivated : False
TpmOwned : False

Scusate ho una TUF B 550 PLUS con Ryzen 5 3600

Com'è possibile che non Abbia IL TPM? Non potre installare W11?

D4N!3L3
19-07-2021, 12:23
Scusate ho una TUF B 550 PLUS con Ryzen 5 3600

Com'è possibile che non Abbia IL TPM? Non potre installare W11?

L'hai abilitato da BIOS?

CKY
19-07-2021, 12:28
L'hai abilitato da BIOS?

Cosa devo selezionare su TMP device section?
Questo chip è sul processore o sulla scheda madre?

Ho due ozioni enable discrite TPM, o Anable firmware TPM.
Erase FTPM for factory reset enable disable?

LL1
20-07-2021, 17:28
non è difficile:
enable firmware TPM.


Ad ogni modo, .71 (https://blogs.windows.com/windows-insider/2021/07/15/announcing-windows-11-insider-preview-build-22000-71/)

LL1
20-07-2021, 17:38
Forse la mia domanda non è stata chiara, le funzionalità hardware da parte mia sono presenti ma non visualizzate. Perché?
Non capisco il senso della risposta
http://i.imgur.com/otcKS8hs.png (https://imgur.com/otcKS8h)http://i.imgur.com/Fjatsugs.png (https://imgur.com/Fjatsug)

Edit: sembra un bug conosciuto
puoi cortesemente indicare la fonte che direbbe che sei in presenza di un bug?


Per tornare invece alla tua domanda, da cmd scrivi "systeminfo" (senza virgolette e dai ok) poi posta quello che ti restituisce al campo Requisiti Hyper-V (la mia idea è che tu non abbia selezionato delle funzionalità della CPU da BIOS; si, il solo TPM attivo non è sufficiente)..

homoinformatico
21-07-2021, 11:47
...da PowerShell con privilegi amministrativi dai:
dism /online /disable-feature:Windows-Defender-Default-Definitions
un bel reboot e te lo sei tolto dai cog****i fino al prossimo format :D :D




non ha funzionato... :mc:

D4N!3L3
21-07-2021, 11:54
Cosa devo selezionare su TMP device section?
Questo chip è sul processore o sulla scheda madre?

Ho due ozioni enable discrite TPM, o Anable firmware TPM.
Erase FTPM for factory reset enable disable?

Ti ha risposto LL1. Ci sei riuscito?

CKY
22-07-2021, 15:02
Ti ha risposto LL1. Ci sei riuscito?

Si. Prima di fare caxxte io preferisco chiedere. Ho dovuto aggiornare il BIOS prima non vedevo le opzioni. Ora ho messo sia il Sam Che TPM.

Marcotto73
22-07-2021, 17:13
la prima volta che ho visto l'impostazione Windows 11 chissà perché ci vedo tanto di Linux ma....... la gestione attività è andato in ferie???:mbe: :mbe: :mbe: no perché su Windows 10 bastava cliccare con il tasto sinistro sulla barra di Windows e trovavi la gestione attività!!!

Marcotto73
22-07-2021, 17:20
TPM (ex palladium) IMHO non serve a una ceppa, inoltre non so quanto sia bello che in maniera "trasparente" possano essere installate chiavi e certificati (se ho capito qualcosa di come funziona) senza che l'utente si renda conto. Comunque nel bene o nel male pare che questo sia il nuovo mondo. Dove tutto è trusted e dove se vuoi tirare la catenella del bagno devi essere "trusted" anche tu. Faccio presente che solo 15 anni fa per molto meno (palladium) scoppiò la rivoluzione, oggi pare non fregare niente a nessuno.


perfettamente d'accordo!!!

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-07-2021, 17:37
la prima volta che ho visto l'impostazione Windows 11 chissà perché ci vedo tanto di Linux ma....... la gestione attività è andato in ferie??

Click destro sul pulsante start.

Marcotto73
22-07-2021, 18:59
Click destro sul pulsante start.
ok grazie!!:)

tallines
23-07-2021, 19:56
ok grazie!!:)
Puoi provare anche selezionando contemporaneamente i tasti Ctrl + tasto con la freccia verso l' alto + Esc .

In W10 funziona :)

niky89
23-07-2021, 21:05
puoi cortesemente indicare la fonte che direbbe che sei in presenza di un bug?


Per tornare invece alla tua domanda, da cmd scrivi "systeminfo" (senza virgolette e dai ok) poi posta quello che ti restituisce al campo Requisiti Hyper-V (la mia idea è che tu non abbia selezionato delle funzionalità della CPU da BIOS; si, il solo TPM attivo non è sufficiente)..

Era palesemente un bug dato che con la nuova build è tutto risolto, avessi letto prima il messaggio avrei linkato la segnalazione del bug nell'hub feedback.

Marcotto73
24-07-2021, 10:50
ragazzi cerco di spiegarmi bene..... IO UTENTE di Windows sono sempre abituato al menu start in cui quando cliccavi ti faceva vedere TUTTE le app e cartelle, ma su Windows 11 è un tormento in pratica devo andare su menu e poi cliccare "tutte le app"
la mia domanda è.... come diavolo faccio ad impostarlo in modo che invece di farmi vedere le app più usate mi va direttamente a "tutte le app" ogni volta che clicco sul menu start??? :mbe: :muro:

Jammed_Death
24-07-2021, 14:11
com'è la gestione delle cartelle? Ci sono ancora tutte le cartelle local, roaming, appdata, 2 cartelle programmi (x86 e x64), le cartelle per lo store ecc? Hanno un po semplificato la situazione e la gestione installazioni?

bluefrog
24-07-2021, 16:08
Guys... una cosa riguardo il suono del volume quando si muove l'indicatore vicino l'orologio: il suono che si sente è diverso da quello che si può udire se si clicca sull'altoparlantino e poi l'ingranaggio nell'angolo in basso a dx ("Tutte le impostazioni"), quindi si va su "Audio" e si muove il volume... il suono è diverso. E' un bug? Quale dovrebbe sentirsi dei due quando si muove l'indicatore volume accanto l'orologio?

carlese
25-07-2021, 19:58
Ho. Installato la ultima build, installazione pulita, ma l'audio è davvero strano nelle mie logitech g935.. Il suono è lontano, e col 7.1 giocando ad esempio a fifa sento solo la folla ma non i commenti e i suoni sono tutti ovattato, stessa cosa discord sento l'interlocutore molto lontano. Ho installato ghub con gli stessi settaggi di windows 10,disinstallandolo l'audio torna normale. Capita a qualcuno?

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-07-2021, 08:16
È normale che allo stato attuale possono esserci diversi problemi con l'audio e anche con tutto il resto, queste versioni di 11 sono fornite pubblicamente proprio per essere testate e contribuire alla segnalazione dei problemi rilevati, oltre che suggerimenti vari.

Se qualcuno vuol farlo ecco come fare:

https://www.youtube.com/watch?v=mg46fx8twPY

tallines
26-07-2021, 11:40
ragazzi cerco di spiegarmi bene..... IO UTENTE di Windows sono sempre abituato al menu start in cui quando cliccavi ti faceva vedere TUTTE le app e cartelle, ma su Windows 11 è un tormento in pratica devo andare su menu e poi cliccare "tutte le app"
la mia domanda è.... come diavolo faccio ad impostarlo in modo che invece di farmi vedere le app più usate mi va direttamente a "tutte le app" ogni volta che clicco sul menu start??? :mbe: :muro:
Prova cosi > Windows 11, il nuovo menu Start non vi piace? Microsoft ve lo fa cambiare (https://www.tomshw.it/hardware/windows-11-il-nuovo-menu-start-non-vi-piace-microsoft-ha-la-soluzione/)

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-07-2021, 12:07
Prova cosi > Windows 11, il nuovo menu Start non vi piace? Microsoft ve lo fa cambiare (https://www.tomshw.it/hardware/windows-11-il-nuovo-menu-start-non-vi-piace-microsoft-ha-la-soluzione/)

"Windows 11, non è più possibile ripristinare il vecchio Menu Start di Windows 10"

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-non-e-piu-possibile-ripristinare-il-vecchio-menu-start-di-windows-10_99121.html

Marko#88
26-07-2021, 12:55
Iscritto, utilizzo l'ultima build insider stabilmente su un vecchio portatile. Era compatibile, si è installato senza forzare nulla.
Non mi sembra male anche se alcune cose estetiche sono ancora indietro... basti pensare che col tema scuro attivato (che è MOLTO più bello di quella ciofeca in W10) rimangono comunque bianchi il task manager, certe proprietà dei file e altro. Ma la direzione non è male.
Lo start in mezzo fa un po' specie ma lo uso molto poco, ho un tasto del mouse mappato per fare start (sul fisso) e uso il tastino Win da tastiera sul portatile.
Prestazionalmente su quella macchina è uguale a 10. Core M7 fanless, SSD su M.2, 8Gb di ram, nulla di che.

carlese
28-07-2021, 12:53
È normale che allo stato attuale possono esserci diversi problemi con l'audio e anche con tutto il resto, queste versioni di 11 sono fornite pubblicamente proprio per essere testate e contribuire alla segnalazione dei problemi rilevati, oltre che suggerimenti vari.



Se qualcuno vuol farlo ecco come fare:



https://www.youtube.com/watch?v=mg46fx8twPYAlla fine è bastato scollegare e ricollegare il ricevitore wireless delle cuffie, il buon vecchio metodo funziona sempre!

tallines
28-07-2021, 15:02
"Windows 11, non è più possibile ripristinare il vecchio Menu Start di Windows 10"

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-non-e-piu-possibile-ripristinare-il-vecchio-menu-start-di-windows-10_99121.html
E se uno ricrea la chiave nel Registro ?

O non si può ?

LL1
28-07-2021, 17:00
Che entro breve è stato confermato che vanificheranno i vari trucchetti per bypassare tanto il secure boot che la presenza del tpm 2.0 è già stato detto?? :asd:


In soldoni, le macchine pre-2015 installeranno 11 tarocco, gli altri quella originale :D

Fatal Frame
28-07-2021, 20:20
Come succede anche con MacOs installabile sui Mac non più supportati...

Marko#88
29-07-2021, 06:30
Che entro breve è stato confermato che vanificheranno i vari trucchetti per bypassare tanto il secure boot che la presenza del tpm 2.0 è già stato detto?? :asd:


In soldoni, le macchine pre-2015 installeranno 11 tarocco, gli altri quella originale :D

Il portatile da cui sto scrivendo ha il TPM 1.1 e l'installazione è andata a buon fine dal canale insider senza trucchetti quindi già il supporto è più esteso rispetto ai requisiti iniziali.
Inoltre si è visto che i vari tool di compatibilità "dicono" che il pc è ok anche attivando i vari fTPM e simili.
Ad ogni modo secondo me non è grave: alla stragrande maggioranza dell'utenza non frega assolutamente nulla di aggiornamenti, nuove versioni, nuovo hw.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2021, 07:24
Ad ogni modo secondo me non è grave: alla stragrande maggioranza dell'utenza non frega assolutamente nulla di aggiornamenti, nuove versioni, nuovo hw.

Ma certo che è così, Microsoft per letteralmente costringere ad aggiornare a 10, inventò l'escamotage-truffa della finestrella che aggiornava a 10 semplicemente cliccando sulla x in alto a destra, quella per chiudere le finestre...

Alla stragrande maggioranza degli utenti di PC cambiare OS con uno successivo non serve né lo vogliono. Quando hanno imparato ad usare un software vorrebbero utilizzarlo per sempre senza alcuna voglia di impararne un altro.

Rodig
29-07-2021, 13:08
Il portatile da cui sto scrivendo ha il TPM 1.1 e l'installazione è andata a buon fine dal canale insider senza trucchetti quindi già il supporto è più esteso rispetto ai requisiti iniziali....
Il canale Insider non fa testo, è solo un canale di valutazione...
MS ha affermato che su TPM 2.0 e SecureBoot non farà sconti.
Qualche possibilità di apertura resta sulle generazioni di CPU compatibili, ma non è per niente detto....

r.a.z
29-07-2021, 17:38
sarà un caso ma tutte le versioni di windows hanno avuto i crack, figuriamoci se questa versione non avrà annesso al crack anche la funzione bypassa tpm.Ci sarà la gara a far girare 11 sul pc più vecchio.
Ogni cosa a suo tempo

tallines
29-07-2021, 18:27
Windows 11, Microsoft conferma: i requisiti minimi non saranno aggirabili

Microsoft torna a parlare degli stringenti requisiti hardware di Windows 11, sottolineando come gli utenti non avranno vita facile nel tentativo di aggirarli (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2944779)

Marko#88
29-07-2021, 21:29
Il canale Insider non fa testo, è solo un canale di valutazione...
MS ha affermato che su TPM 2.0 e SecureBoot non farà sconti.
Qualche possibilità di apertura resta sulle generazioni di CPU compatibili, ma non è per niente detto....

Ah, non sapevo che fosse una sorta di canale preferenziale. Quindi, ammesso che non formatti prima dell'uscita ufficiale, non mi si aggiornerà al W11. Vedrò quando sarà ora. :stordita:

fenice19
31-07-2021, 12:58
Non so se sia un bug ma quando eseguo una applicazione come amministratore compare una finestra con due pulsanti... memorizza credenziali e l altro "C"

mtofa
02-08-2021, 10:50
Mi iscrivo

backstage_fds
03-08-2021, 21:44
Ciao ragazzi.
Qualcuno sa dirmi come impedire a Ms di lasciare i drivers che lui sceglie e certifica?
Ad esempio, i drivers della scheda grafica integrata del mio laptop sono stati aggiornati ma non c'è verso di installarli.
Come risolvo? Grazie

guant4namo
03-08-2021, 23:44
Ciao ragazzi.
Qualcuno sa dirmi come impedire a Ms di lasciare i drivers che lui sceglie e certifica?
Ad esempio, i drivers della scheda grafica integrata del mio laptop sono stati aggiornati ma non c'è verso di installarli.
Come risolvo? Grazie

Il " metodo " (utilizzato da molti): cavo di rete staccato ed installi tutti i driver di cui hai bisogno, non funziona in W11?

backstage_fds
04-08-2021, 09:32
Il " metodo " (utilizzato da molti): cavo di rete staccato ed installi tutti i driver di cui hai bisogno, non funziona in W11?

:eek:
Vebbé, io ricordavo qualcosa tra i settaggi del menu upgrade

tallines
05-08-2021, 19:52
Windows 11 e gli aggiornamenti: tutte le tipologie e come saranno strutturati (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2945176)

LL1
06-08-2021, 16:29
che i produttori di schede madri si stanno invece attivando per abilitare di default il TPM è già stato detto??
No flag (=TPM attivo), no party:
che buffoni....altrimenti si fumano la certificazione per 11 (e parallelamente si beccano le bestemmie dei consumatori)..


1 flag :D (+ validazione ovviamente):

es (ma lo stesso vale per ASUS, MSI,..):
https://www.asrock.com/support/index.asp?cat=BIOS
Enable AMD CPU fTPM in BIOS default

LL1
06-08-2021, 17:06
questo invece è il post che scrissi (a perditempo) il mese scorso dove in poche parole dicevo che la MS si è rotta il °!° (e giustamente) dell'anarchia vigente pretendendo certi requisiti:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47469323&postcount=4

Siccome a breve chi acquista il nuovo chiede la compatibilità con 11, o si adeguano (e si adeguano, non gli par vero) o il consumatore lascia sullo scaffale l'oggetto anche se potenzialmente migliore di ciò che ha il bollino. :O


Poi:
non servirà a nulla (vedremo, certo non è la panacea di tutti i mali del mondo) però è necessario che a un certo punto arrivi qualcuno che, d'imperio, dica come muoversi (o così o pomì, se -produttore- non ti sta bene libero...ma il tuo prodotto rimane sugli scaffali in attesa che sia comprato dai numerosi utenti Linux che vogliono sentirsi liberi in questo mondo di lacci & lacciuoli)..
Siccome non occorre un economista per fare i conti, ecco che piovono i BIOS aggiornati...

niky89
06-08-2021, 17:21
questo invece è il post che scrissi (a perditempo) il mese scorso dove in poche parole dicevo che la MS si è rotta il °!° (e giustamente) dell'anarchia vigente pretendendo certi requisiti:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47469323&postcount=4

Siccome a breve chi acquista il nuovo chiede la compatibilità con 11, o si adeguano (e si adeguano, non gli par vero) o il consumatore lascia sullo scaffale l'oggetto anche se potenzialmente migliore di ciò che ha il bollino. :O


Poi:
non servirà a nulla (vedremo, certo non è la panacea di tutti i mali del mondo) però è necessario che a un certo punto arrivi qualcuno che, d'imperio, dica come muoversi (o così o pomì, se -produttore- non ti sta bene libero...ma il tuo prodotto rimane sugli scaffali in attesa che sia comprato dai numerosi utenti Linux che vogliono sentirsi liberi in questo mondo di lacci & lacciuoli)..
Siccome non occorre un economista per fare i conti, ecco che piovono i BIOS aggiornati...

Faranno i Bollini Windows 11 Capable :asd:

LL1
06-08-2021, 17:31
Faranno i Bollini Windows 11 Capable :asd:

si, come quelle per le banane Chiquita :asd:

Eo, sembra incredibile come un bollino possa spostare le vendite ma stai sicuro che andrà nella direzione che ho detto (altrimenti scaffale)...

niky89
06-08-2021, 17:43
si, come quelle per le banane Chiquita :asd:

Eo, sembra incredibile come un bollino possa spostare le vendite ma stai sicuro che andrà nella direzione che ho detto (altrimenti scaffale)...

Beh c'erano questi non vedo il problema
http://img.allabout.co.jp/gm/article/47686/060410a.gif

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-08-2021, 18:16
C'erano anche questo:

https://i.imgur.com/F1P6Bj9.png

E questo:

https://i.imgur.com/4vYKLUF.png


Insomma l'invenzione dell'acqua tiepida :D

LL1
06-08-2021, 18:34
ASUS ROG STRIX B550-I :D

https://i.postimg.cc/fLPfNKMH/Image-1.jpg


Tutti a caccia del bollino! (e vedrai che gli passa la ruzza anche ad AMD se vuole la certificazione dei driver video per 11 per il discorso dell'isolamento core)..

Anzi, c'è il programma che permette di agire sulle impostazioni (oc) dei singoli core su Ryzen (Ryzen MAster?, non ricordo il nome...) che è incompatibile col VBS, ma anche qui è questione di qualche mese poi vedi come fanno presto a usare le apposite API (come del resto ha dovuto fare WMWare per la sua piattaforma di virtualizzazione e tante altre case)..

Finita di fare come °!° gli pare!! (giusto: per tutto il resto c'è Mastercard)

jeremj
08-08-2021, 20:35
scusate l'assenza, volevo chiedervi se qualcuno è passato da win10 a win11?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-08-2021, 06:57
scusate l'assenza, volevo chiedervi se qualcuno è passato da win10 a win11?
Grazie

Per passare intendi passare in produzione, per l'attività lavorativa o comunque "seria"? Penso che nessuno o ben pochi l'avranno fatto in produzione, dato che è si tratta ancora di software in stato beta, con tutti i bug e le continue modifiche del caso.

Per il cazzegio o per semplice curiosità o istruzione-preparazione personale invece sono sicuramente tanti che l'hanno fatto. Una statistica di fine luglio sul download di app dalle store di Microsoft parla dell'uno per cento, che è tanta roba sia chiaro, effettuati da macchine con 11 a bordo.

https://www.digitalinformationworld.com/2021/07/windows-11-reaches-1-percent-market.html

https://reports.adduplex.com/#/r/2021-07

jeremj
09-08-2021, 22:48
Per passare intendi passare in produzione, per l'attività lavorativa o comunque "seria"? Penso che nessuno o ben pochi l'avranno fatto in produzione, dato che è si tratta ancora di software in stato beta, con tutti i bug e le continue modifiche del caso.

Per il cazzegio o per semplice curiosità o istruzione-preparazione personale invece sono sicuramente tanti che l'hanno fatto. Una statistica di fine luglio sul download di app dalle store di Microsoft parla dell'uno per cento, che è tanta roba sia chiaro, effettuati da macchine con 11 a bordo.

https://www.digitalinformationworld.com/2021/07/windows-11-reaches-1-percent-market.html

https://reports.adduplex.com/#/r/2021-07

ti ringrazio

Mtty
09-08-2021, 23:17
mah io sono passato prima sul fisso (che ormai vista l'età, posso usare solo più per internet/streaming/musica) che è quello in firma... e poi vista la stabilità anche sul Matebook che è molto più recente...

alla fine zero schermate blu... nessun problema...

sinceramente a me sembra più che altro un grande upgrade di 10... ma nulla di stravolgente a livello di compatibilità/stabilità... sarebbe potuto benissimo essere un 10 versione 21H2

LL1
10-08-2021, 10:17
A prescindere dal capitolo stabilità che non posso giudicare visto che lo ho provato giusto in vm ma mi è parsa cmq ottima per quanto ancora in questa fase di sviluppo, fondamentalmente la penso anche io come te:
forse più omogeneo e definito ma nulla che faccia gridare al miracolo rispetto a quello che è 10 attualmente cioè si, c'è un nuovo start che trovo piacevole etc ma poi??

saturno
10-08-2021, 17:38
Ho visto che per la mia scheda madre hanno rilasciato un bios nuovo apposta per la compatibilita di win11, ma che modifiche fanno?

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-08-2021, 18:15
Ho visto che per la mia scheda madre hanno rilasciato un bios nuovo apposta per la compatibilita di win11, ma che modifiche fanno?

È una Asus? Guarda questo:

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-ASUS-abilita-il-chip-TPM-20-su-oltre-200-modelli-di-schede-madri_23345

saturno
10-08-2021, 18:19
Si, Asus, infatti mi sa che hai ragione abilitano il tpm di default.
Comunque anche sul vecchio bios si poteva abilitare.

backstage_fds
10-08-2021, 21:11
Ciao a tutti.
Domandinea poco tecniche ma...
C'è un modo per cambiare le icone dell'app installate dallo store?
E anche se c'è un modo per spostarle (parlo sempre delle icone delle app installate dallo store) in una qualche cartella così da avere tutto un pò più organizzato.

jeremj
12-08-2021, 20:44
mah io sono passato prima sul fisso (che ormai vista l'età, posso usare solo più per internet/streaming/musica) che è quello in firma... e poi vista la stabilità anche sul Matebook che è molto più recente...

alla fine zero schermate blu... nessun problema...

sinceramente a me sembra più che altro un grande upgrade di 10... ma nulla di stravolgente a livello di compatibilità/stabilità... sarebbe potuto benissimo essere un 10 versione 21H2

ma dunque tu lo usi come s.o. principale?

X360X
14-08-2021, 15:30
Ho aggiornato il portatile in firma (l'importante è su VMware quindi finché non crasha quello no problem a tenere 11 :p ).

Tutto ok entrato in insider beta, mi ha trovato la .132, windows (versione Home) aggiornato e rimasto attivato.
Sembrerebbe funzionare anche tutto.

Io dico che si, lato grafico bel passo avanti, però quella coerenza totale nelll'estetica,un tema Dark del tutto Dark...non ci sono ecco, la perfezione non c'è e forse non ci sarà mai non so.
Però si mi piace, mi ricorda pure un po' KDE.

Fatal Frame
14-08-2021, 15:41
Se installo Win 10 su VMware e abilito il canale Insider mi ritrovo l' 11 ??

LL1
14-08-2021, 16:03
Se installo Win 10 su VMware e abilito il canale Insider mi ritrovo l' 11 ??

no, windows XP...


Hai altre domande intelligenti di riserva da porre o tutte stupidate tipo quella sopra??

Fatal Frame
14-08-2021, 16:08
.

LL1
14-08-2021, 16:11
perfetto, te magari nel frattempo svegliati un attimo e vedrai che tutti vissero felici e contenti

Fatal Frame
14-08-2021, 16:12
.

LL1
14-08-2021, 16:17
vedi che ci intendiamo??
Sei uno sveglio, ma lo si poteva desumere dalle domande...

Salutiiii! :D

Fatal Frame
14-08-2021, 16:18
.

LL1
14-08-2021, 16:20
bravo, ora vai e installa XP :O

Fatal Frame
14-08-2021, 16:21
.

LL1
14-08-2021, 16:21
ma levati te dalle palle, te e le tue cazzate :cool:

Fatal Frame
14-08-2021, 16:23
Ho aggiornato il portatile in firma (l'importante è su VMware quindi finché non crasha quello no problem a tenere 11 :p ).



Tutto ok entrato in insider beta, mi ha trovato la .132, windows (versione Home) aggiornato e rimasto attivato.

Sembrerebbe funzionare anche tutto.



Io dico che si, lato grafico bel passo avanti, però quella coerenza totale nelll'estetica,un tema Dark del tutto Dark...non ci sono ecco, la perfezione non c'è e forse non ci sarà mai non so.

Però si mi piace, mi ricorda pure un po' KDE.WMware Workstation ultima versione?

fracama87
14-08-2021, 19:28
A prescindere dal capitolo stabilità che non posso giudicare visto che lo ho provato giusto in vm ma mi è parsa cmq ottima per quanto ancora in questa fase di sviluppo, fondamentalmente la penso anche io come te:

forse più omogeneo e definito ma nulla che faccia gridare al miracolo rispetto a quello che è 10 attualmente cioè si, c'è un nuovo start che trovo piacevole etc ma poi??Pensa che io apprezzo l'estetica in generale ma detesto il nuovo menù.

Non si può praticamente organizzare né ingrandire... Io installo molte app e alla fine con windows 10 ho organizzato il menù in "cartelle" tematiche.
Ora con il nuovo menù piccolo e senza possibilità di organizzare le app ma solo pinnarle dovrei tornare a mettere tutto sulla taskbar come anni fa.
Da un punto di vista pratico è quasi come Windows 8.

Spero che ci sarà qualcosa simile a startisback+ che aiutò molto ai tempi.

Inviato dal mio ASUS_I01WD utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-08-2021, 19:37
Spero che ci sarà qualcosa simile a startisback+ che aiutò molto ai tempi.


C'è, c'è già:
https://www.stardock.com/products/start11/

https://www.windowsblogitalia.com/2021/08/start11-stardock/

https://windowsreport.com/windows-11-classic-start-menu/

Marko#88
15-08-2021, 10:46
Ho aggiornato il portatile in firma (l'importante è su VMware quindi finché non crasha quello no problem a tenere 11 :p ).

Tutto ok entrato in insider beta, mi ha trovato la .132, windows (versione Home) aggiornato e rimasto attivato.
Sembrerebbe funzionare anche tutto.

Io dico che si, lato grafico bel passo avanti, però quella coerenza totale nelll'estetica,un tema Dark del tutto Dark...non ci sono ecco, la perfezione non c'è e forse non ci sarà mai non so.
Però si mi piace, mi ricorda pure un po' KDE.

Concordo. La grafica generale è molto bella ma un po' di incoerenze sono rimaste. Il task manager è ancora chiaro, così come la finestra di arresto di sistema (se si preme ALT+F4) e altre cosine in giro.
Però siamo agli albori, magari stavolta sistemano.
Di sicuro il tema scuro è MOLTO migliore di quello schifo che c'è in W10. :asd:

fracama87
15-08-2021, 18:49
C'è, c'è già:
https://www.stardock.com/products/start11/

https://www.windowsblogitalia.com/2021/08/start11-stardock/

https://windowsreport.com/windows-11-classic-start-menu/

Grazie. Proverò. Sperando sia implementato bene (ovvero senza aggravi prestazionali) come startisback+ ai tempi :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-08-2021, 09:04
Grazie. Proverò. Sperando sia implementato bene (ovvero senza aggravi prestazionali) come startisback+ ai tempi :D

Io ho imparato da tempo a fare del tutto a meno dei menu start, anche su Linux per dire...

"Pinno" sulla barra delle applicazioni tutti i programmi di uso più comune, una ventina e più ci stanno, per il resto tasto win scrivo le prime lettere e appare quasi sempre il programma che desidero. Due tre volte al mese devo scrollare per trovare quello che mi serve dentro l'elenco dei programmi, non è un dramma, di certo evito di inserire un ulteriore utility più o meno invasiva ed a rischio di incompatibilità con gli aggiornamenti ecc.

fracama87
16-08-2021, 11:47
Io ho imparato da tempo a fare del tutto a meno dei menu start, anche su Linux per dire...

"Pinno" sulla barra delle applicazioni tutti i programmi di uso più comune, una ventina e più ci stanno, per il resto tasto win scrivo le prime lettere e appare quasi sempre il programma che desidero. Due tre volte al mese devo scrollare per trovare quello che mi serve dentro l'elenco dei programmi, non è un dramma, di certo evito di inserire un ulteriore utility più o meno invasiva ed a rischio di incompatibilità con gli aggiornamenti ecc.

Ho una trentina di app/programmi/utility di sistema pinnate sulla task bar. Fino a circa un anno fa erano il doppio ma mi sono riuscito a organizzare decentemente lo start con i gruppi e le cartelle e a semplificare la taskbar.

Ho molte le app che mi servono per fare determinate cose e mai avuto problemi con gli update... Di veramente invasivo ho solo comodo firewall ma lo tengono ben aggiornato e non mi ha mai dato problemi, mentre per i programmi che non agiscono a livello di sistema come FW/AV è raro avere problemi di incompatibilità. Diverso invece parlando di drivers...

LL1
18-08-2021, 17:02
2 info al volo su 11 (e alcune delle sue tecnologie più discusse) sperando possano tornare utili ad altri.

L'HVCi (o Hypervisor-protected Code Integrity altresì indicata in italiano come "integrità della memoria") è abilitata di default su quelle macchine che abbiano un certo tipo di hardware¹ a patto che l'installazione effettuata sia da 0 (chi procedesse all'aggiornamento da WU, per dire, non troverebbe modifica a questo parametro pur avendo l'hardware indicato se non avesse in precedenza già attive queste funzionalità).

¹vedere il paragrafo Hardware features for automatic enablement di QUESTO ARTICOLO (https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/design/device-experiences/oem-hvci-enablement).
Il solito articolo, ma giusto proprio per conoscenza, fa vedere che questo discorso non vale in realtà per tutte le localizzazioni visto che quella cinese, per evitare problemi con software anti-truffa, bypassa questa disposizione :asd: , mah)

LL1
18-08-2021, 17:08
giusto (questo invece è importante per quanto sia totalmente perplesso):
chi avesse un Intel di 11° gen è come fosse localizzato in CINA (vedi il post precedente :mbe: :wtf: :asd: ):
l'hardware sarà anche ok e l'installazione effettuata da 0 ma l'HVCi è "a discrezione" (dell'utente e non di default) :mbe: :mbe: (che valga solo x gli OEM??)

Integrità della memoria: → https://support.microsoft.com/it-it/windows/protezione-del-dispositivo-in-sicurezza-di-windows-afa11526-de57-b1c5-599f-3a4c6a61c5e2

https://i.postimg.cc/8CT9FvvJ/Image-001.png

https://i.postimg.cc/FzkBtgMq/Image-002.png

LL1
18-08-2021, 17:21
System Guard¹ (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/security/threat-protection/windows-defender-system-guard/how-hardware-based-root-of-trust-helps-protect-windows) & Credential Guard (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/security/identity-protection/credential-guard/credential-guard-manage), invece, come del resto in 10, continuano ad essere facoltative (e sono governabili -o gestibili- da gpedit²)...




¹
https://i.postimg.cc/jShwQVDg/Image-3.jpg


²
https://i.postimg.cc/ryR3gFQw/3.jpg


https://i.postimg.cc/dhK1zWkj/Image-005.jpg (https://postimg.cc/dhK1zWkj)

----→NB:
nell'ultima foto si vede chiaramente la dicitura in rosso "Questa impostazione è gestita dall'organizzazione".
Ebbene, è figlia del fatto che (in gpedit→Computer Configuration→ Administrative Templates→System→Device Guard) è stato scelto "abilitato con blocco UEFI" (vedi anche l'immagine che segue) che impedisce di alterarne l'impostazione da remoto.
https://i.postimg.cc/7JVswtPJ/Image-002.jpg (https://postimg.cc/7JVswtPJ)

NB 2: System Guard (avvio protetto nella maschera, cosa diversa da Secure boot), non è attivo nonostante il flag perché in VM che non è configurata a dovere altrimenti, su hardware di un certo tipo,...

LL1
18-08-2021, 17:38
va beh, erano pensieri (che spero siano corretti) frutto di qualche minuto di test & ricerca (visto che le cose cambiano ogni 3x2 e ci si capisce poco specie usando come fonte la documentazione ufficiale)...

Fatal Frame
18-08-2021, 18:51
Cosa servono tutte queste impostazioni su un PC casalingo?

LL1
18-08-2021, 19:45
* non sono in grado di spiegarlo bene.
Ci sono situazioni dove aiuta e altre meno...

NiKKlaus
20-08-2021, 05:31
ora windows 11 disponibile al download dalla pagina di windows insider

backstage_fds
20-08-2021, 11:57
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi come reimpostare la toolbar di explorer nella nuova versione di Window 11?
Dopo l'aggiornamento all'ultima preview ho l'orribile toolbar vecchia con dei bottoni che sembrano case

NiKKlaus
20-08-2021, 13:16
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi come reimpostare la toolbar di explorer nella nuova versione di Window 11?
Dopo l'aggiornamento all'ultima preview ho l'orribile toolbar vecchia con dei bottoni che sembrano case

io la tiro tutta su senza bottoni

backstage_fds
20-08-2021, 13:31
io la tiro tutta su senza bottoni

Capito ma, il problema lo aggiri.
Quindi resto col mio questito e spero qualcuno sappia darmi un consiglio per risolvere

fracama87
20-08-2021, 13:47
Capito ma, il problema lo aggiri.

Quindi resto col mio questito e spero qualcuno sappia darmi un consiglio per risolvereMi pare ci sia un flag nelle solite opzioni di esplora risorse.

Inviato dal mio ASUS_I01WD utilizzando Tapatalk

guant4namo
20-08-2021, 19:43
https://www.overclock3d.net/news/software/microsoft_releases_official_windows_11_preview_iso_images/1

backstage_fds
21-08-2021, 09:37
Mi pare ci sia un flag nelle solite opzioni di esplora risorse.

Inviato dal mio ASUS_I01WD utilizzando Tapatalk
Ciao e grazie per la risposta.
Ho dato un'occhiata e non ho trovato nulla per risolvere :muro: :muro:

tallines
21-08-2021, 10:31
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi come reimpostare la toolbar di explorer nella nuova versione di Window 11?
Dopo l'aggiornamento all'ultima preview ho l'orribile toolbar vecchia con dei bottoni che sembrano case
Dai un' occhiata > click (https://www.google.it/search?q=impostare+la+toolbar+di+explorer+nella+nuova+versione+di+Windows+11&spell=1&sa=X&ved=2ahUKEwix7Zn55sHyAhUGO-wKHXV0BXUQBSgAegQIARA7&biw=1366&bih=625)

Rumpelstiltskin
21-08-2021, 10:42
Premessa : uso windows 11 con Parallels 17 su Mac Mini M1 e gira veramente da GOD! però ci sono passato tramite insider quindi vorrei avere una iso da tenermi da parte ma non la trovo da nessuna parte, a me serve la versione ARM.

Sbaglio o non esiste sul sito MS da scaricare?

NiKKlaus
21-08-2021, 12:06
Premessa : uso windows 11 con Parallels 17 su Mac Mini M1 e gira veramente da GOD! però ci sono passato tramite insider quindi vorrei avere una iso da tenermi da parte ma non la trovo da nessuna parte, a me serve la versione ARM.

Sbaglio o non esiste sul sito MS da scaricare?

vai sul sito di windows insider https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windowsinsiderpreviewiso

Rumpelstiltskin
21-08-2021, 12:15
vai sul sito di windows insider https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windowsinsiderpreviewiso

si però non vedo nessuna opzione per scaricare ARM, qualsiasi opzione/combinazione io scelga ottengo sempre la versione x64 ma non è arm (o sbaglio io qualcosa?) esempio una volta scaricata ottengo la seguente iso Windows11_InsiderPreview_EnterpriseVL_x64_it-it_22000.iso :

https://i.postimg.cc/Hkn3ZgDd/Schermata-2021-08-21-alle-13-14-02.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/7YmmnLRK/Schermata-2021-08-21-alle-13-14-24.png (https://postimages.org/)

NiKKlaus
21-08-2021, 12:55
si però non vedo nessuna opzione per scaricare ARM, qualsiasi opzione/combinazione io scelga ottengo sempre la versione x64 ma non è arm (o sbaglio io qualcosa?) esempio una volta scaricata ottengo la seguente iso Windows11_InsiderPreview_EnterpriseVL_x64_it-it_22000.iso :

https://i.postimg.cc/Hkn3ZgDd/Schermata-2021-08-21-alle-13-14-02.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/7YmmnLRK/Schermata-2021-08-21-alle-13-14-24.png (https://postimages.org/)

allora prova qui
https://uupdump.net/

backstage_fds
21-08-2021, 17:58
Dai un' occhiata > click (https://www.google.it/search?q=impostare+la+toolbar+di+explorer+nella+nuova+versione+di+Windows+11&spell=1&sa=X&ved=2ahUKEwix7Zn55sHyAhUGO-wKHXV0BXUQBSgAegQIARA7&biw=1366&bih=625)

Perdinami ma non trovo la soluzione.
Ho giò provato a googlare ma senza successo.

tallines
21-08-2021, 19:50
Perdinami ma non trovo la soluzione.
Ho giò provato a googlare ma senza successo.
Scusa ma non ho capito, cosa intendi per > toolbar di explorer ?

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-in-anteprima-i-trucchi-per-modificare-l-interfaccia_23129

backstage_fds
22-08-2021, 09:51
Scusa ma non ho capito, cosa intendi per > toolbar di explorer ?

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-in-anteprima-i-trucchi-per-modificare-l-interfaccia_23129

Intendo le icone che vedi quando apri Explorer.
Ho trovato lo stesso articolo e ho notato che anche altre opzioni sono cambiate.
Non avevo, ad esempio, attivato Snap Assistant.
Cmq, seguengo la guida e eseguendo il comando io continuo a vedere le icone della tool bar di explorer come in Windows 10.:cry:

Rumpelstiltskin
22-08-2021, 10:32
allora prova qui
https://uupdump.net/

Grazie mille! così ha funzionato (ha impiegato un pochino però funziona alla grande)

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-08-2021, 10:52
Intendo le icone che vedi quando apri Explorer.
Ho trovato lo stesso articolo e ho notato che anche altre opzioni sono cambiate.
Non avevo, ad esempio, attivato Snap Assistant.
Cmq, seguengo la guida e eseguendo il comando io continuo a vedere le icone della tool bar di explorer come in Windows 10.:cry:

Perché non posti una schermata della finestra di Esplora file di modo che si possa capire meglio? :)

Ad ogni modo, nel link di ilsoftware.it prima postato da tallines c'è il paragrafo " Ripristinare Esplora file di Windows 10", con il comando per eventualmente annullare questa operazione e ritornare al nuovo di 11. Provato?

Marcotto73
23-08-2021, 09:40
scusate ma..... se io clicco sul tasto sinistro del mouse sul Desktop mi appare......

Visualizza
Ordina per
aggiorna
nuovo
Impostazioni schermo
personalizza
apri in terminale Windows
Mostra altre opzioni

fin qua tutto normale ma.... se clicco su "mostra altre opzioni" mi appare....

Visualizza
ordina per
Aggiorna
apri in terminale Windows
nuovo
impostazioni schermo
Personalizza


della serie.... DOPPIONI PORTAMI VIA!!!!:sofico: :sofico:

backstage_fds
23-08-2021, 09:59
Perché non posti una schermata della finestra di Esplora file di modo che si possa capire meglio? :)

Ad ogni modo, nel link di ilsoftware.it prima postato da tallines c'è il paragrafo " Ripristinare Esplora file di Windows 10", con il comando per eventualmente annullare questa operazione e ritornare al nuovo di 11. Provato?

Come accennato, avevo già trovato il link che mi è stato girato e, non so dirti perché, non ha funzioato.
Qui com'è la toolbar
https://ibb.co/vmBSswy

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-08-2021, 11:54
Come accennato, avevo già trovato il link che mi è stato girato e, non so dirti perché, non ha funzioato.
Qui com'è la toolbar
https://ibb.co/vmBSswy

Ma quello è Windows 10, dì la verità, ci stai prendendo in giro... :D

A parte gli scherzi, quindi eseguendo il comando:

reg add HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced /v SeparateProcess /t REG_DWORD /d 0 /f


Non cambia nulla? Se già andato in Regedit alla chiave:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced


e verificato che il valore di SeparateProcess sia 0 (zero) e non uno?

Potrebbe essere che il prompt non riesce a modificarlo col comando sopra.

Hai creato un altro utente, se non esiste già, e verificato se il "problema" è presente anche su di lui? Verificato anche in modalità provvisoria?

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-08-2021, 11:56
scusate ma..... se io clicco sul tasto sinistro del mouse sul Desktop mi appare......


della serie.... DOPPIONI PORTAMI VIA!!!!:sofico: :sofico:

11 è ancora in stadio beta, normale che questi particolari siano ancora in divenire. Meglio riparlarne alla versione definita :)

Fatal Frame
23-08-2021, 12:01
scusate ma..... se io clicco sul tasto sinistro del mouse sul Desktop mi appare......

Visualizza
Ordina per
aggiorna
nuovo
Impostazioni schermo
personalizza
apri in terminale Windows
Mostra altre opzioni

fin qua tutto normale ma.... se clicco su "mostra altre opzioni" mi appare....

Visualizza
ordina per
Aggiorna
apri in terminale Windows
nuovo
impostazioni schermo
Personalizza


della serie.... DOPPIONI PORTAMI VIA!!!!:sofico: :sofico:
E' la normalità di Windows ... :asd:

backstage_fds
23-08-2021, 15:20
Ma quello è Windows 10, dì la verità, ci stai prendendo in giro... :D

A parte gli scherzi, quindi eseguendo il comando:

reg add HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced /v SeparateProcess /t REG_DWORD /d 0 /f


Non cambia nulla? Se già andato in Regedit alla chiave:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced


e verificato che il valore di SeparateProcess sia 0 (zero) e non uno?

Potrebbe essere che il prompt non riesce a modificarlo col comando sopra.

Hai creato un altro utente, se non esiste già, e verificato se il "problema" è presente anche su di lui? Verificato anche in modalità provvisoria?

prendere in giro mai
https://ibb.co/pvp3V9b

Si, fatto e verificato.
https://ibb.co/FmY8N6Q

Ed inoltre, con il comando per rendere la barra delle applicazioni più sottile ora orologio e icone sono sballate.
https://ibb.co/34FqCX9

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-08-2021, 15:39
prendere in giro mai
https://ibb.co/pvp3V9b

Si, fatto e verificato.
https://ibb.co/FmY8N6Q

OK, dato che quell'impostazione nel registro è user dipendente per così dire, cioè relativa all'utente specifico, prova a creare un altro utente e vedere se su di lui persiste il vecchio esplora file o se appare il nuovo.

Comunque ho trovato un altro metodo per mostrare il vecchio explorer in Windows 11, prevede sempre regedit ma su un altro percorso e altra modalità Dai un'occhiata, può darsi che trovi lo spunto per il tuo problema:
https://www.tomshardware.com/how-to/restore-windows-10-explorer-windows-11

backstage_fds
24-08-2021, 15:09
OK, dato che quell'impostazione nel registro è user dipendente per così dire, cioè relativa all'utente specifico, prova a creare un altro utente e vedere se su di lui persiste il vecchio esplora file o se appare il nuovo.

Comunque ho trovato un altro metodo per mostrare il vecchio explorer in Windows 11, prevede sempre regedit ma su un altro percorso e altra modalità Dai un'occhiata, può darsi che trovi lo spunto per il tuo problema:
https://www.tomshardware.com/how-to/restore-windows-10-explorer-windows-11

Visto, fatto, niente :mbe:

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-08-2021, 17:07
Visto, fatto, niente :mbe:

Fatto cosa? Nuovo utente?

backstage_fds
24-08-2021, 18:54
Fatto cosa? Nuovo utente?

No, non con nuovo utente.
Ho provato il metodo alternativo.
Vorrei provare con la modalità provvisoria

LL1
27-08-2021, 18:54
Sembra (e sottolineo sembra) che MS non sia scesa molto a compromessi quanto a requisiti minimi necessari per installare (ufficialmente almeno) Windows 11:
la lista delle CPU supportate infatti si espande giusto agli Intel Core X + 7820HQ (sotto certi limiti) ma continuano ad essere tagliati fuori i Ryzen di prima generazione (1600, 2700 etc)...

Windows 11 to only support one Intel 7th gen CPU, no AMD Zen CPUs (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-11-to-only-support-one-intel-7th-gen-cpu-no-amd-zen-cpus/)


Ragazzi, personalmente direi di non farsi un eccessivo sangue amaro perché:
_ resta in essere sempre 10 (con le ultime tecnologie anche se privo del nuovo Start che uno volendo se lo sbatte sulle palle)
_ ogni PC che verrà comprato d'ora in avanti sarà al 100% compatibile con 11...e non credo siano un numero infinito gli utenti (quantomeno del forum) che si portano dietro una CPU per più di 5 anni (i Ryzen di 1° gen dovrebbero essere di fine 2017/inizi 2018)..



Alla fine e allo stato, Windows 11 = Windows 10 + uno Start nuovo (e un'interfaccia sicuramente più gradevole/raffinata ma nulla in definitiva di discontinuo)

C0rs41r
27-08-2021, 19:34
New Update

https://www.windowsblogitalia.com/2021/08/windows-11-build-22000-168/

fracama87
28-08-2021, 11:19
Sembra (e sottolineo sembra) che MS non sia scesa molto a compromessi quanto a requisiti minimi necessari per installare (ufficialmente almeno) Windows 11:
la lista delle CPU supportate infatti si espande giusto agli Intel Core X + 7820HQ (sotto certi limiti) ma continuano ad essere tagliati fuori i Ryzen di prima generazione (1600, 2700 etc)...

Windows 11 to only support one Intel 7th gen CPU, no AMD Zen CPUs (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-11-to-only-support-one-intel-7th-gen-cpu-no-amd-zen-cpus/)


Ragazzi, personalmente direi di non farsi un eccessivo sangue amaro perché:
_ resta in essere sempre 10 (con le ultime tecnologie anche se privo del nuovo Start che uno volendo se lo sbatte sulle palle)
_ ogni PC che verrà comprato d'ora in avanti sarà al 100% compatibile con 11...e non credo siano un numero infinito gli utenti (quantomeno del forum) che si portano dietro una CPU per più di 5 anni (i Ryzen di 1° gen dovrebbero essere di fine 2017/inizi 2018)..



Alla fine e allo stato, Windows 11 = Windows 10 + uno Start nuovo (e un'interfaccia sicuramente più gradevole/raffinata ma nulla in definitiva di discontinuo)

In realtà sarà tutta fuffa
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/requisiti-windows-11-microsoft-tira-le-somme-pochi-cambiamenti-e-una-scappatoia_100155.html
Anche se Microsoft ha scritto i requisiti di Windows 11 nella pietra tra CPU supportate e presenza di TPM 2.0, l'azienda ha fatto sapere che non bloccherà le persone dall'installare Windows 11 su gran parte dei vecchi sistemi.

In pratica le restrizioni saranno valide solo quando si tenterà di aggiornare da Windows 10 a Windows 11 tramite Windows Update. Questo significa che chiunque abbia un PC con una vecchia CPU che non supera ufficialmente il test dell'app PC Health Check, può scaricare il file ISO di Windows 11 da Media Creation Tool e procedere con l'installazione manuale classica.

Fatal Frame
28-08-2021, 22:09
Se ho capito bene ... Win 11 sarà solo a 64bit come MacOS, è corretto ?! :rolleyes: :confused:

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-08-2021, 06:56
Se ho capito bene ... Win 11 sarà solo a 64bit come MacOS, è corretto ?! :rolleyes: :confused:

Sì, fino a prova contraria questo è quello che hanno detto.

Tigre.
29-08-2021, 07:37
In realtà sarà tutta fuffa
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/requisiti-windows-11-microsoft-tira-le-somme-pochi-cambiamenti-e-una-scappatoia_100155.html

Se sarà tutta fuffa come dici tu lo vedremo, intanto le specifiche iniziali per installare ufficialmente Windows 11 rimangono in essere, mentre la procedura per installarlo comunque su sistemi non rispondenti alle specifiche di cui sopra potrebbe riservare qualche sorpresa decisamente importante:

l'azienda ha fatto capire che i sistemi aggiornati in questo modo potrebbero non avere diritto a ricevere gli aggiornamenti di Windows, anche quelli di sicurezza. A dir la verità la situazione non è ancora del tutto chiara in tal senso e quindi questa dichiarazione potrebbe essere soggetta a correzioni.

Se fosse confermato quanto sopra vedi tu se è solo fuffa, quindi prima di sbracciarsi in facili conclusioni direi che è molto più saggio aspettare di avere notizie certe da parte di MS, ad ogni modo ad oggi per installare ufficialmente Windows 11 devi avere un sistema che rispetta le specifiche dichiarate, punto.

Se ho capito bene ... Win 11 sarà solo a 64bit come MacOS, è corretto ?! :rolleyes: :confused:

Da quanto è dato di sapere è corretto, vedremo quando uscirà ufficialmente se ci saranno variazioni.

fracama87
29-08-2021, 18:18
Se sarà tutta fuffa come dici tu lo vedremo, intanto le specifiche iniziali per installare ufficialmente Windows 11 rimangono in essere, mentre la procedura per installarlo comunque su sistemi non rispondenti alle specifiche di cui sopra potrebbe riservare qualche sorpresa decisamente importante:

Se fosse confermato quanto sopra vedi tu se è solo fuffa, quindi prima di sbracciarsi in facili conclusioni direi che è molto più saggio aspettare di avere notizie certe da parte di MS, ad ogni modo ad oggi per installare ufficialmente Windows 11 devi avere un sistema che rispetta le specifiche dichiarate, punto.

Da quanto è dato di sapere è corretto, vedremo quando uscirà ufficialmente se ci saranno variazioni.

Io credo che:
- Non chiariranno granchè. MS è spesso stata molto vaga. Però il passo indietro è già molto evidente. E prevedibile.
- Lo fanno per pararsi per eventuali malfunzionamenti e perchè alcune funzioni di sicurezza richiederanno il tpm... ergo:
- Gli aggiornamenti vanno ma alcuni di essi richiederanno il TPM e alcuni potrebbero dare malfunzionamenti senza TPM quindi converrà settare il sistema con sufficiente lag sugli aggiornamenti.

Fatal Frame
29-08-2021, 18:54
Sì, fino a prova contraria questo è quello che hanno detto.
Da quanto è dato di sapere è corretto, vedremo quando uscirà ufficialmente se ci saranno variazioni.


Mi sembra un'ottima scelta come MacOS, a meno che non ci siano ancora quelli che vogliono i 32bit non si sa per quale ragione :asd:

fracama87
29-08-2021, 19:02
Mi sembra un'ottima scelta come MacOS, a meno che non ci siano ancora quelli che vogliono i 32bit non si sa per quale ragione :asd:

Ecco questo è comprensibile, se non sbaglio i processori solo a 32bit sono veramente d'annata... :D 15 o 20 anni?
Penso al mio athlon di 15 anni fa. Non so su alcuni processori degli ultraportatili ma spesso quelli non li puoi comunque aggiornare perchp hanno 32gb di disco..

Fatal Frame
29-08-2021, 19:38
Probabilmente sui pc con 4gb di ram era preferibile l'so da 32bit ...

Fatal Frame
29-08-2021, 22:25
Il mancato riconoscimento degli nvme m2 ssd durante l'installazione da zero spero lo abbiano risolto con Win 11 ...

NiKKlaus
30-08-2021, 05:24
Probabilmente sui pc con 4gb di ram era preferibile l'so da 32bit ...

ormai non credo li abbia nessuno quei pc e per quei pochissimi dinosauri è l'ora di aggiornare non credi?

Fatal Frame
30-08-2021, 06:05
ormai non credo li abbia nessuno quei pc e per quei pochissimi dinosauri è l'ora di aggiornare non credi?Qualche vecchio Surface ancora in circolazione probabilmente

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-08-2021, 11:53
Il mancato riconoscimento degli nvme m2 ssd durante l'installazione da zero spero lo abbiano risolto con Win 11 ...

Mancato riconoscimento? Io 11 l'ho provato in luglio, installazione tradizionale da .iso e si è installato senza mezzo problema su uno SSD NVMe Sabrent.

Fatal Frame
30-08-2021, 12:30
Mancato riconoscimento? Io 11 l'ho provato in luglio, installazione tradizionale da .iso e si è installato senza mezzo problema su uno SSD NVMe Sabrent.Su Win 10 non vengono riconosciuti senza i driver a parte ... per quello speravo avessero risolto sull' 11 ... E sembrerebbe di sì da quanto affermi :)

Marko#88
30-08-2021, 12:50
Su Win 10 non vengono riconosciuti senza i driver a parte ... per quello speravo avessero risolto sull' 11 ... E sembrerebbe di sì da quanto affermi :)

Io ho reinstallato 10 sul fisso qualche mese fa, su SSD nvme, e non ho avuto alcun tipo di problema.

Fatal Frame
30-08-2021, 12:55
Io ho reinstallato 10 sul fisso qualche mese fa, su SSD nvme, e non ho avuto alcun tipo di problema.Allora saranno quelli dell' Asus Tuf a volere per forza i driver a parte

NiKKlaus
30-08-2021, 12:55
Su Win 10 non vengono riconosciuti senza i driver a parte ... per quello speravo avessero risolto sull' 11 ... E sembrerebbe di sì da quanto affermi :)

cè differenza tra un SSD normale o come quello che hai te in termini di velocità?

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-08-2021, 14:06
Su Win 10 non vengono riconosciuti senza i driver a parte ... per quello speravo avessero risolto sull' 11 ... E sembrerebbe di sì da quanto affermi :)

Neanche su Windows 10 servono particolari driver, di norma. Poi c'è qualche caso di hardware particolare che evidentemente richiede che il driver sia mostrato all'installer, ma sono casi per fortuna molto limitati.

Totix92
30-08-2021, 15:28
Sto Windows 11 a me sembra semplicemente una nuova versione del 10, siccome hanno rinnovato l'interfaccia l'hanno rinominato 11.
Basti vedere che gli eseguibili nella ISO di installazione hanno ancora il numero di versione 10.0.22000
Le limitazioni inoltre sono assurde.. da quando un Ryzen serie 1XXX è vecchio da non inserirlo in lista? fortunatamente si potrà installare comunque.

Marko#88
30-08-2021, 16:00
Allora saranno quelli dell' Asus Tuf a volere per forza i driver a parte

Ok, quindi evitiamo di scrivere "Su Win 10 non vengono riconosciuti senza i driver a parte" che poi sembra che sia una cosa che vale per tutti.

Fatal Frame
30-08-2021, 19:36
cè differenza tra un SSD normale o come quello che hai te in termini di velocità?
Dipende cosa intendi per ssd normale ... comunque di velocità e di connessione (nvme / sata3) ... bisogna vedere le caratteristiche tecniche dell' ssd ...
Ok, quindi evitiamo di scrivere "Su Win 10 non vengono riconosciuti senza i driver a parte" che poi sembra che sia una cosa che vale per tutti.
Io avevo la schermata così senza i driver a parte ... :asd:

https://i.ibb.co/Ks7SwGM/20507076-10209732558332855-2467070569745507070-o-jpg.jpg

LL1
31-08-2021, 16:16
disponibile dal 5 Ottobre.. (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2021/08/31/windows-11-available-on-october-5/) :D

Fatal Frame
31-08-2021, 18:07
disponibile dal 5 Ottobre.. (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2021/08/31/windows-11-available-on-october-5/) :D
Addirittura in anticipo... dicevano Novembre :D

NiKKlaus
31-08-2021, 18:54
uscirà prima windows 11 di 10 21h2 spero solo che migliorino il menù contestuale perchè fa schifo

Kostanz77
31-08-2021, 19:02
disponibile dal 5 Ottobre.. (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2021/08/31/windows-11-available-on-october-5/) :D


mi toccherà aggiornare e poi crearmi tramite Windows Media Tool una pendrive avviabile per fare una installazione pulita....spero almeno di mantenere la licenza Retail


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

D4N!3L3
31-08-2021, 19:09
disponibile dal 5 Ottobre.. (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2021/08/31/windows-11-available-on-october-5/) :D

Aspetterò un po' vista la mole di driver e dispositivi sperando che tutti i produttori aggiornino i propri driver se necessario.

Fatal Frame
31-08-2021, 20:18
Sul PC da lavoro dove voglio lasciare il 10 non è che poi romperà le balle WU ?!

NiKKlaus
01-09-2021, 05:41
Sul PC da lavoro dove voglio lasciare il 10 non è che poi romperà le balle WU ?!

certo, te lo aggiornerà subito a 11

Marko#88
01-09-2021, 06:29
certo, te lo aggiornerà subito a 11

E smetteranno anche di funzionare tutti i programmi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-09-2021, 07:19
certo, te lo aggiornerà subito a 11

E smetteranno anche di funzionare tutti i programmi.

E sarà Natale tre volte l'anno. :)

Fatal Frame
01-09-2021, 07:29
E smetteranno anche di funzionare tutti i programmi.Se non proprio il PC... :asd:

tallines
01-09-2021, 10:09
Preparatevi, è in Arrivo :sofico: :sofico:


Windows 11 il 5 ottobre, è ufficiale: distribuzione in fasi e niente app Android al lancio (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47533669&posted=1#post47533669)

Tigre.
01-09-2021, 10:19
Io credo che:
- Non chiariranno granchè. MS è spesso stata molto vaga. Però il passo indietro è già molto evidente. E prevedibile.

Intanto nel canale insider, attualmente aperto e senza restrizioni, a coloro che non hanno un sistema che soddisfa le specifiche per Windows 11 sta comparendo questo messaggio:

https://www.deskmodder.de/blog/wp-content/uploads/2021/09/windows-11-info-zum-wechsel-auf-windows-10-wird-bei-insidern-angezeigt-452x360.jpg

In sostanza dice che appunto coloro che hanno hardware incompatibile con le specifiche di cui sopra vengono espulsi dal programma Insider e, se vogliono comunque continuare a utilizzare Windows 11 devono obbligatoriamente rimanere con la versione 22000, dove pare che continueranno a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza, ma non potranno passare alla versione successiva cioè la 224xx.

Vedremo cosa capiterà per gli utenti normali quando verrà rilasciato ufficialmente il prossimo 5 Ottobre e in che versione, facile però che anche questi dovranno fare i conti, volenti o nolenti, con le specifiche rilasciate da MS.

fracama87
01-09-2021, 10:25
Ne abbiamo già parlato a bizzeffe. Ci sta essere esclusi dall'insider... Perchè MS vuole testare le funzionalità del tpm! Mi pare pure ovvio.

Ma si potrà installare certamente (con l'ISO) e siccome devono garantire gli update a chi non usa il TPM (es Cina) è molto facile che non ci saranno grossi problemi alla fine...

Ma ormai siamo in dirittura d'arrivo, vedremo presto.
Io tanto il 5 aggiorno la beta che ho installato (terrò win 10 e win 11 in dual boot) e ve lo potrò dire.

Fatal Frame
01-09-2021, 12:15
E sarà Natale tre volte l'anno. :)
E ogni anno diventerà bisestile ... blablabla se ne dicono di ogni su Windows Eleven :O
Preparatevi, è in Arrivo :sofico: :sofico:


Windows 11 il 5 ottobre, è ufficiale: distribuzione in fasi e niente app Android al lancio (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47533669&posted=1#post47533669)
"Ad ondate" ... che seccatura :asd:

Fatal Frame
01-09-2021, 12:18
Intanto nel canale insider, attualmente aperto e senza restrizioni, a coloro che non hanno un sistema che soddisfa le specifiche per Windows 11 sta comparendo questo messaggio:

https://www.deskmodder.de/blog/wp-content/uploads/2021/09/windows-11-info-zum-wechsel-auf-windows-10-wird-bei-insidern-angezeigt-452x360.jpg

In sostanza dice che appunto coloro che hanno hardware incompatibile con le specifiche di cui sopra vengono espulsi dal programma Insider e, se vogliono comunque continuare a utilizzare Windows 11 devono obbligatoriamente rimanere con la versione 22000, dove pare che continueranno a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza, ma non potranno passare alla versione successiva cioè la 224xx.

Vedremo cosa capiterà per gli utenti normali quando verrà rilasciato ufficialmente il prossimo 5 Ottobre e in che versione, facile però che anche questi dovranno fare i conti, volenti o nolenti, con le specifiche rilasciate da MS.
Già ... :fagiano:

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-inizia-a-espellere-i-pc-non-compatibili-dal-programma-insider_100266.html

fracama87
01-09-2021, 12:38
Già ... :fagiano:

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-inizia-a-espellere-i-pc-non-compatibili-dal-programma-insider_100266.html

Ecco molto interessante... sono stati bloccati SOLO gli utenti in "Beta e Release Preview". E si può immaginare sia perchè stanno testando la stabilità del sw con TPM attivo...
Chi è in DEV sarà bloccato su insider solo dal 5 ottobre perchè testeranno probabilmente nuove funzioni sul TPM e vogliono quel set di utenti.
Che poi chi vuole potrà comunque aggiornare le versioni beta/release preview e Dev con l'ISO.

Tali decisioni erano poi state previste a GIUGNO.
Rimane che a fine agosto MS ha fatto un bel passo indietro dal non si potrà installare...