Entra

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

tallines
28-01-2022, 17:26
Mi è arrivato adesso, comunque va bene lo stesso :)

January 25, 2022-KB5009469 Cumulative Update Preview for .NET Framework 3.5 and 4.8 for Windows 11 (https://support.microsoft.com/en-gb/topic/january-25-2022-kb5009469-cumulative-update-preview-for-net-framework-3-5-and-4-8-for-windows-11-65da6431-2cff-45ee-a62a-88ecd3dfbb72)


https://i.postimg.cc/NjX0CD6f/kb5009469.jpg (https://postimages.org/)

LL1
28-01-2022, 17:44
AdDuplex Report for January 2022 (https://reports.adduplex.com/#/r/2022-01) :read:

DLINKO
28-01-2022, 18:23
si io mi riferivo a telefono contatti xbox xbox game ecc.. office e tutte quelle puttanate lì

Beh, in particolare i giochi, sul mio PC, porta SBARRATA !:D :cool:

DLINKO
28-01-2022, 18:32
ho 2 pc su cui gira win10 (di cui uno un surface che uso per lavoro), entrambi compatibili con l'update a win 11 (che mi viene segnalato ogni tanto).
sono un po' titubante perche' leggo che ci sono ancora qualche bug.... pero' ieri sull'ansa ho letto che l'update sara' gratuito solo per un certo periodo di tempo. fino a quando esattamente? tanto per sapere quanto tempo ho per decidermi se fare l'update o no...

A me personalmente non risultano tutti questi bugs, poi, scusa, i surface sono prodotti Microsoft, se non sono perfettamente compatibili quelli, domani nevica rosso. :) :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2022, 08:21
poi, scusa, i surface sono prodotti Microsoft, se non sono perfettamente compatibili quelli, domani nevica rosso. :) :D

Hai voglia... È già nevicato rosso, verde, marrone e blu per i clienti Surface, in questi anni i dispositivi Micrsoft sono stati più volte impossibili da aggiornare esattamente come gli altri computer.

Tralascio i casini nel passaggio a Windows 10 all'inizio, mi limito a postare due post recenti trovati con mezza ricerca in rete:

https://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/all/cannot-upgrade-surface-pro-x-to-windows-10-version/5e2c62df-89b7-4fc0-8e01-04df443e81e1

https://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/all/sp7-and-sl3-blocked-from-windows-10-2004-update/b447e334-2733-42f4-83d7-6caaceb15da8

Hanno pure fatto una pagina apposita dedicata:

https://support.microsoft.com/en-us/surface/trouble-installing-surface-updates-ee2e1fc3-c6dc-d059-8f6c-489f7ae7b130#WindowsVersion=Windows_10

motard_64
29-01-2022, 09:45
https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html

Oddio, questo servirebbe quando Windows Update non funziona proprio.

Oggi ho avuto modo di provare questa procedura, ma il mio problema persiste. In pratica rileva l'aggiornamento, lo scarica, lo installa fino al 100% ed invece di richiedere il riavvio mi restituisce l'errore:

"Non è stato possibile installare questo aggiornamento, ma puoi riprovare (0x80073701)."

Che cosa posso fare per risolvere?

DLINKO
29-01-2022, 09:47
Hai voglia... È già nevicato rosso, verde, marrone e blu per i clienti Surface, in questi anni i dispositivi Micrsoft sono stati più volte impossibili da aggiornare esattamente come gli altri computer.

Tralascio i casini nel passaggio a Windows 10 all'inizio, mi limito a postare due post recenti trovati con mezza ricerca in rete:

https://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/all/cannot-upgrade-surface-pro-x-to-windows-10-version/5e2c62df-89b7-4fc0-8e01-04df443e81e1

https://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/all/sp7-and-sl3-blocked-from-windows-10-2004-update/b447e334-2733-42f4-83d7-6caaceb15da8

Hanno pure fatto una pagina apposita dedicata:

https://support.microsoft.com/en-us/surface/trouble-installing-surface-updates-ee2e1fc3-c6dc-d059-8f6c-489f7ae7b130#WindowsVersion=Windows_10

Guarda se si aggiorna il mio vecchio Dell sotto Win 11 unico requisito che ha il TPM ma in versione obsoleta, si deve poter aggiornare tutto, l'importante e trovare il perché non si aggiorna, qualsiasi cosa succeda, c'è sempre una spiegazione e una soluzione. :D :D :) :)

Styb
29-01-2022, 10:19
Oggi ho avuto modo di provare questa procedura, ma il mio problema persiste. In pratica rileva l'aggiornamento, lo scarica, lo installa fino al 100% ed invece di richiedere il riavvio mi restituisce l'errore:

"Non è stato possibile installare questo aggiornamento, ma puoi riprovare (0x80073701)."

Che cosa posso fare per risolvere?

Ciao, prova a seguire le procedure descritte qui: https://www.bugsfighter.com/it/how-to-fix-windows-update-error-0x80073701/
in particolare il download dell'aggiornamento dal catalogo microsoft e l'installazione in modalità provvisoria.

motard_64
29-01-2022, 11:13
Ciao, prova a seguire le procedure descritte qui: https://www.bugsfighter.com/it/how-to-fix-windows-update-error-0x80073701/
in particolare il download dell'aggiornamento dal catalogo microsoft e l'installazione in modalità provvisoria.

Ho provato un po' di tutto, ma senza risultati... Non posso provare la modalità provvisoria perché il pc è collegato al router via Wi-Fi ed invece dovrei collegarlo via cavo, ma essendo un desktop ho bisogno di un cavo molto lungo che ora non ho... Se lo troverò proverò in seguito questa procedura...
Al momento non mi resta che attendere nuovi aggiornamenti, sperando che poi si installino...
Grazie.

clessidra4000
29-01-2022, 11:38
Salve. ho un notebook con ryzen 5600h e rtx 3060 6 gb con 8 gb di ram di sistema
oggi mi è arrivata la possibilità di passare a win 11, ma avevo letto di due bug con ryzen che diminuivano le prestazioni. ho anche letto che sarebbero stati risolti con un update di windows e uno di amd (che ho scaricato già)
la domanda è questa: conviene passare a win 11 per le prestazioni in game?
grazie

Richiedo: ci sono effettivi miglioramenti in game? Ne vale la pena fare l upgrade dal punto di vista dei giochi?

Styb
29-01-2022, 12:41
Richiedo: ci sono effettivi miglioramenti in game? Ne vale la pena fare l upgrade dal punto di vista dei giochi?
No. Se i giochi funzionano bene in windows 10, non vale la pena di aggiornare a windows 11 dato che non porta alcun miglioramento prestazionale.

clessidra4000
29-01-2022, 12:47
No. Se i giochi funzionano bene in windows 10, non vale la pena di aggiornare a windows 11 dato che non porta alcun miglioramento prestazionale.

Grazie

Varg87
29-01-2022, 12:54
Richiedo: ci sono effettivi miglioramenti in game? Ne vale la pena fare l upgrade dal punto di vista dei giochi?

https://www.youtube.com/watch?v=Z1iO7N22Um8

PS Sarebbe da dire, dipende: se fai un'installazione pulita di W10 l'isolamento core è disattivato di default mentre su W11 è abilitato e fa perdere una piccola percentuale in tutte le situazioni. A parità di impostazioni siamo là.

NiKKlaus
29-01-2022, 13:24
Ho provato un po' di tutto, ma senza risultati... Non posso provare la modalità provvisoria perché il pc è collegato al router via Wi-Fi ed invece dovrei collegarlo via cavo, ma essendo un desktop ho bisogno di un cavo molto lungo che ora non ho... Se lo troverò proverò in seguito questa procedura...
Al momento non mi resta che attendere nuovi aggiornamenti, sperando che poi si installino...
Grazie.

se lo scarichi dal catalogo di winupdate lo puoi istallare in modalità provvisoria perchè non hai bisogno del wifi e della connessione

motard_64
29-01-2022, 13:52
se lo scarichi dal catalogo di winupdate lo puoi istallare in modalità provvisoria perchè non hai bisogno del wifi e della connessione

Ci avevo pensato... Peccato che non riesca a scaricare quell'aggiornamento (KB5008353) dal catalogo... Quando clicco sopra "download", si apre una finestra pop up e non succede nulla. Se clicco sopra al link che c'è nella finestra, o non succede nulla o, qualche volta appare "impossibile visualizzare la pagina". Succede solo a me?

Styb
29-01-2022, 14:39
Ci avevo pensato... Peccato che non riesca a scaricare quell'aggiornamento (KB5008353) dal catalogo... Quando clicco sopra "download", si apre una finestra pop up e non succede nulla. Se clicco sopra al link che c'è nella finestra, o non succede nulla o, qualche volta appare "impossibile visualizzare la pagina". Succede solo a me?

Quale browser usi? Con Firefox e con Edge compare un avviso di sicurezza ma poi si può fare il download.

DLINKO
29-01-2022, 15:00
Oggi ho avuto modo di provare questa procedura, ma il mio problema persiste. In pratica rileva l'aggiornamento, lo scarica, lo installa fino al 100% ed invece di richiedere il riavvio mi restituisce l'errore:

"Non è stato possibile installare questo aggiornamento, ma puoi riprovare (0x80073701)."

Che cosa posso fare per risolvere?

Allora, a volte, da quel errore quando ci sono aggiornamenti in coda e quindi fallisce l'ultimo.

Prova a mettere in pausa gli aggiornamenti, poi, riavvii windows, torni nella schermata e riattivi gli aggiornamenti.

Un altro metodo, cancelli gli ultimi aggiornamenti, riavvii Windows e attendi che lui si accorga che deve aggiornare.

Per adesso, prova così, altrimenti ci sono altre opzioni da provare.

LL1
29-01-2022, 16:03
...se fai un'installazione pulita di W10 l'isolamento core è disattivato di default mentre su W11 è abilitato...

se la prima affermazione è certamente vera, sarei tanto tentato di fare un sondaggio per capire realmente dove stia la verità per quanto riguarda la seconda (visto che, in cuor mio, "questo non credo! (https://www.youtube.com/watch?v=8x1M9yhjmC8)" se non giusto sui portatili di nuova generazione che nascono evidentemente in un certo modo)..

Ad ogni modo, dato che se non erro questa risposta è figlia della curiosità intorno alla differenza prestazionale *visibile* tra 10 e 11 nei giochi beh, la risposta è evidentemente no come già sottolineato da altri :rolleyes: ..

Varg87
29-01-2022, 17:13
Facciamo sto sondaggio. Io ho fatto un'installazione pulita ed il core isolation era attivo di default su W11.
Ora non ricordo dove ma l'avevo pure letto. Certo, sempre che sia attivabile su quella determinata configurazione e che la virtualizzazione sia abilitata da BIOS. Se si fa un aggiornamento da 10, se era attivato resta attivato, se era disattivato rimane disattivato.

LL1
29-01-2022, 17:16
Facciamo sto sondaggio. Io ho fatto un'installazione pulita ed il core isolation era attivo di default su W11.
Ora non ricordo dove ma l'avevo pure letto. Certo, sempre che sia attivabile su quella determinata configurazione.

si si asp un attimo e provo (accetto semmai suggerimenti se dovesse risultare una caata :D )

Varg87
29-01-2022, 17:39
Ecco, ad esempio:

https://www.tomshardware.com/how-to/disable-vbs-windows-11

Simply upgrading to Windows 11 will not turn on VBS, unless you already had it enabled in Windows 10, where it has been a non-default option for several years. So, at the moment, this is a problem few people will actually have.

However, if you do a clean install of Windows 11 or buy a brand new laptop or desktop with Windows 11, you may have VBS / HVCI enabled by default.

PS Tra le altre cose, rivedendo il video che ho postato poco sopra mi viene il dubbio che il problema legato alle prestazioni in scrittura degli NVMe possa essere legato proprio al core isolation.

LL1
29-01-2022, 17:47
ci sono tante cose che mi restano francamente nebulose (essenzialmente perché presumo tutti i vari articoli si riferiscano agli OEM quindi in sostanza laptop/desktop preassemblati), ad ogni modo ecco lo stupendissimo thread creato allo scopo e che vede me come unico partecipante (successone no? :D ma sarete tutti a topa in barba al covid :ciapet: ):
Chi ha attivato l'integrità della memoria (o HVCi)?? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47727461#post47727461)

Più che la partecipazione, essenziale, sarebbero i dettagli che mi augoro vengano forniti da quei 2/3 partecipanti :asd:


PS Tra le altre cose, rivedendo il video che ho postato poco sopra mi viene il dubbio che il problema legato alle prestazioni in scrittura degli NVMe possa essere legato proprio al core isolation.
è acclarato che l'impatto risulti minuscolo (anche fosse un 5% sfido chiunque ad accorgersene ad occhio nudo quale che sia lo scenario d'impiego della macchina), ad ogni modo:
se ci fosse partecipazione ci potremmo formare un'idea (specie per chi ha fatto l'installazione da 0 che non ha eredità con quello che è stato) ma se son tutti timidi...
(il sondaggio casereccio cmq non scade, vediamo)

Varg87
29-01-2022, 18:19
Eh, insomma...

Core isolation attivato
https://i.postimg.cc/PCgM8SSr/core-isolation-attivo.png (https://postimg.cc/PCgM8SSr)

Core isolation disattivato
https://i.postimg.cc/gw3Hy37y/core-isolation-disattivato.png (https://postimg.cc/gw3Hy37y)

LL1
29-01-2022, 18:29
'azz, esperienza d'uso effettivamente stravolta CON/SENZA...ma dai, su!
Se tu giocassi H24 a qualcosa di competitivo forse forse...ma se usi il PC a 360° (quindi contemplando anche i giochi più pesanti e non evidentemente i soli indie) ma di cosa ti vuoi accorgere ad occhio nudo??

Ma che penalizzazione credi di avvertire??

Varg87
29-01-2022, 19:15
Non è quello il punto. Tra l'altro la velocità del disco è l'ultimo dei problemi di un PC gaming, entro certi limiti. Ho sviato dal discorso iniziale.
Era solo per dire che un decadimento comunque c'è anche se percepibile solo con determinati utilizzi e per capire se ci potesse essere correlazione con la velocità in scrittura casuale degli NVMe ridotta con W11 rispetto a W10.

SiMcarD
29-01-2022, 20:28
è acclarato che l'impatto risulti minuscolo (anche fosse un 5% sfido chiunque ad accorgersene ad occhio nudo quale che sia lo scenario d'impiego della macchina), ad ogni modo:
se ci fosse partecipazione ci potremmo formare un'idea (specie per chi ha fatto l'installazione da 0 che non ha eredità con quello che è stato) ma se son tutti timidi...
(il sondaggio casereccio cmq non scade, vediamo)

Io ho fatto l'installazione da zero sul portatile ma essendo non ufficialmente supportato non ho nemmeno l'opzione.:rolleyes:

curvanord
29-01-2022, 22:57
Ciao, qualcuno di voi usa (o comunque conviene usare) l'opzione "Pianificazione GPu con accelerazione hardware? Riduce la latenza e migliora le prestazioni"

Si trova in impostazioni - sistema - schermo - grafica.

roughnecks
29-01-2022, 23:05
Ciao, qualcuno di voi usa (o comunque conviene usare) l'opzione "Pianificazione GPu con accelerazione hardware? Riduce la latenza e migliora le prestazioni"

Si trova in impostazioni - sistema - schermo - grafica.

Se strimmi con OBS, loro consigliano di tenerla disattivata.

Varg87
30-01-2022, 07:09
Ora non riesco nemmeno più ad abilitare l'isolamento core perchè precedentemente ho installato dei driver per un disco esterno della Western Digital proposti da Windows Update e non disinstallabili dal pannello di controllo. :asd:
Per carità, erano facoltativi ma sticazzi comunque.

PS Nel caso dovesse succedere, si individua il driver nella schermata di attivazione dell'isolamento core o col comando pnputil /enum-drivers da cmd come amministratore e lo si rimuove eseguendo successivamente pnputil /delete-driver oem<XX>.inf
Il driver tornerà installabile nonostante risulti ancora installato ma sarà possibile riattivare l'isolamento core.

https://i.postimg.cc/VdY6tTmp/Immagine-2022-01-30-083440.png (https://postimg.cc/VdY6tTmp) https://i.postimg.cc/DWb1SZT7/Immagine-2022-01-30-083523.png (https://postimg.cc/DWb1SZT7)

pando811
30-01-2022, 10:48
Scusate la domanda stupida che magari è già stata fatta un milione di volte, ma ancora non è possibile svuotare il cestino su Start senza bisogno di doverlo aprire per forza? :stordita:

https://i.postimg.cc/yNrdZVvR/Senza-titolo.png (https://postimages.org/)

motard_64
30-01-2022, 12:11
Allora, a volte, da quel errore quando ci sono aggiornamenti in coda e quindi fallisce l'ultimo.

Prova a mettere in pausa gli aggiornamenti, poi, riavvii windows, torni nella schermata e riattivi gli aggiornamenti.

Un altro metodo, cancelli gli ultimi aggiornamenti, riavvii Windows e attendi che lui si accorga che deve aggiornare.

Per adesso, prova così, altrimenti ci sono altre opzioni da provare.

Allora... ho provato a scaricare, con Edge, l'aggiornamento e farlo dalla modalità provvisoria... Non me lo fa lanciare dicendo che non è possibile eseguire il file dalla modalità provvisoria. Facendolo in modalità normale, non si installa esattamente come da windows update.
Ho provato a sospendere gli aggiornamenti, riavviare il pc ed abilitare gli aggiornamenti. Trovato l'aggiornamento incriminato, continua a non installarsi, con lo stesso errore...
Ho provato a disinstallare gli ultimi aggiornamenti, ma ricevo il messaggio, sia per gli aggiornamenti qualitativi, sia per quelli delle funzionalità, che non è possibile disinstallare l'aggiornamento...
Che altro posso provare?

Styb
30-01-2022, 12:22
Scusate la domanda stupida che magari è già stata fatta un milione di volte, ma ancora non è possibile svuotare il cestino su Start senza bisogno di doverlo aprire per forza? :stordita:

A quanto pare no, il comando di svuota cestino è presente solo quando il cestino è sul desktop, non so perché.

LL1
30-01-2022, 12:25
Che altro posso provare?

MS suggerisce (https://support.microsoft.com/it-it/topic/durante-il-tentativo-di-installare-gli-aggiornamenti-da-windows-update-potresti-ricevere-il-messaggio-aggiornamenti-non-riusciti-si-sono-verificati-problemi-durante-l-installazione-di-alcuni-aggiornamenti-ma-verr%C3%A0-eseguito-un-ulteriore-tentativo-pi%C3%B9-tardi-con-i-codici-errore-0x80073701-0x800f0988-e74b3505-f054-7f15-ec44-6ec0ab15f3e0) di lanciare il comando
dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup
da prompt dei comandi (facendolo seguire da un riavvio della macchina) per aver ragione dell'errore in questione...

pando811
30-01-2022, 12:29
A quanto pare no, il comando di svuota cestino è presente solo quando il cestino è sul desktop, non so perché.

:doh:

X360X
30-01-2022, 12:41
A quanto pare no, il comando di svuota cestino è presente solo quando il cestino è sul desktop, non so perché.

perché tutto quello che metti pinnato in start prende certe opzioni predefinite e perde quelle sue di default, anche un firefox non ha le sue opzioni per dire.

nella massima semplicità se non si vuole il cestino a vista ma si vuole poterci accedere al volo (un attimo meno al volo ma vabè) si può ad esempio metterlo nel quick access (accesso rapido), da lì ha le sue opzioni di default quindi si svuota senza entrarci. Dopotutto il cestino accessibile al volo dall'esplora risorse ha tutto il senso di starci

motard_64
30-01-2022, 13:57
MS suggerisce (https://support.microsoft.com/it-it/topic/durante-il-tentativo-di-installare-gli-aggiornamenti-da-windows-update-potresti-ricevere-il-messaggio-aggiornamenti-non-riusciti-si-sono-verificati-problemi-durante-l-installazione-di-alcuni-aggiornamenti-ma-verr%C3%A0-eseguito-un-ulteriore-tentativo-pi%C3%B9-tardi-con-i-codici-errore-0x80073701-0x800f0988-e74b3505-f054-7f15-ec44-6ec0ab15f3e0) di lanciare il comando
dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup
da prompt dei comandi (facendolo seguire da un riavvio della macchina) per aver ragione dell'errore in questione...

Questa è una cosa che avevo già provato a fare. L'ho comunque rifatta, senza purtroppo aver risolto il problema...

LL1
30-01-2022, 16:28
lungi da me l'idea di spingervi dall'attivare funzionalità di cui non ne sentite il bisogno per n motivi (es: perché non mi interessa/non ho voglia di rischiare né tempo da perdere/non credo ai suoi benefici/..) però

Io ho fatto l'installazione da zero sul portatile ma essendo non ufficialmente supportato non ho nemmeno l'opzione.:rolleyes:
strano :mbe: (se tu potessi fare anzi una foto di come ti appare te ne sarei grato).
Che non ti risulti attivato in automatico, a quelle condizioni (PC non supportato e posto sempre che da 0, anche su una macchina certificata per 11, l'impostazione risulti davvero attiva) lo posso anche capire...però, dato che anche io a suo tempo ho avuto un i7 di 4°gen, ricordo perfettamente -per quanto nel frattempo sia rimbambito- che potevo tanto vederlo che manovrarlo :stordita: .
Ne prendo cmq atto*...
Ora non riesco nemmeno più ad abilitare l'isolamento core perchè precedentemente ho installato dei driver per un disco esterno della Western Digital proposti da Windows Update e non disinstallabili dal pannello di controllo. :asd:
Per carità, erano facoltativi ma sticazzi comunque.

https://i.postimg.cc/VdY6tTmp/Immagine-2022-01-30-083440.png (https://postimg.cc/VdY6tTmp)

in effetti è una storia paradossale :asd: .
Cioè, ok il meccanismo di salvaguardia per evitarti rogne però, francamente, come minimo un utente dovrebbe esserne messo al corrente con un popup (sappi semmai che ti disattivo XY perché...) ma non certo scoprirlo giusto perché se ne stava parlando.
In secondo luogo che Windows Update "spinga" driver non conformi è assurdo dai..

PS Nel caso dovesse succedere, si individua il driver nella schermata di attivazione dell'isolamento core o col comando pnputil /enum-drivers da cmd come amministratore e lo si rimuove eseguendo successivamente pnputil /delete-driver oem<XX>.inf
Il driver tornerà installabile nonostante risulti ancora installato ma sarà possibile riattivare l'isolamento core.

hai fatto stra_benissimo a ricordare la procedura ancora una volta (NB: in certi casi è possibile ricorrere alla "tecnica visiva" invece che impelagarsi con la linea di comando)

https://i.postimg.cc/18pS17fL/Image-1.jpg (https://postimg.cc/18pS17fL)

ma mi rimane oscuro l'ultimissimo passaggio,
Il driver tornerà installabile nonostante risulti ancora installato ma sarà possibile riattivare l'isolamento core.

***

Questa è una cosa che avevo già provato a fare. L'ho comunque rifatta, senza purtroppo aver risolto il problema...
Sempre dalla documentazione ufficiale MS, prova in sequenza i comandi che indica per il tuo caso (0x80073701 che, in termini un po' più umani, significa: ERROR_SXS_ASSEMBLY_MISSING;
The referenced assembly could not be found.
Typically, a component store corruption caused when a component is in a partially installed state)

https://docs.microsoft.com/en-us/windows/deployment/update/windows-update-errors




PS: successone il sondaggio eh!? :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2956017

1 votante :ciapet:




*l'unica spiegazione plausibile che mi viene in mente è il fatto che sia disabilitata la virtualizzazione della CPU nel BIOS..

Varg87
30-01-2022, 17:09
ma mi rimane oscuro l'ultimissimo passaggio,


Come si vede dalle immagini che ho postato, il driver torna disponibile negli aggiornamenti facoltativi ma risulta ancora installato.
Non l'ho rimosso da gestione dispositivi perchè, a naso, alla successiva connessione del disco avrebbe potuto ripristinare la stessa versione ma appunto sono andato a naso.
Disinstallando il driver da gestione dispositivi, una volta riconnesso il disco mi installa i driver default o quelli proposti da Windows Update? Boh, in ogni caso, avendo 4 hard disk esterni della WD e non sapendo di quale fosse (se di uno, qualcuno o tutti), ho fatto prima da cmd.
Tra l'altro avrei dovuto effettuare il logout e il login da amministratore per disinstallarlo da gestione dispositivi.

LL1
30-01-2022, 17:13
non ho capito nulla ma va bene :D , sono evidentemente le stranezze cui uno si abitua quando parla di Windows.

Ad ogni modo, perché non voti???
O ti manca la voce adatta? (tipo le frecce dell'auto che si accendono e si spengono: lo uso ma poi attacco l'HD esterno della WD e me lo ritrovo disattivato :D )

E dammi soddisfazione no?? :ciapet:

motard_64
30-01-2022, 17:28
Sempre dalla documentazione ufficiale MS, prova in sequenza i comandi che indica per il tuo caso (0x80073701 che, in termini un po' più umani, significa: ERROR_SXS_ASSEMBLY_MISSING;
The referenced assembly could not be found.
Typically, a component store corruption caused when a component is in a partially installed state)

https://docs.microsoft.com/en-us/windows/deployment/update/windows-update-errors

Grazie, provato tutto quanto descritto dalla documentazione ufficiale MS, ma senza risultato positivo...
Che altro posso provare a fare?

X360X
30-01-2022, 17:31
In secondo luogo che Windows Update "spinga" driver non conformi è assurdo dai..


windows è capitato "spingesse" driver che rompono cose dai tempi di 7, questo è niente :asd:
di norma nemmeno lo guardo cosa segnala lato driver, se proprio ci tenessi backup e poi update.

cagnaluia
02-02-2022, 07:43
si partirò da questo


niente da fare, disinstallato AV e bloccato anche servizio di indicizzazione, cambia nulla... sempre lento.

SE riavvio qualche volta, facile che poi torni tutto veloce, è assurdo.
Forse deve scaldarsi come un diesel.


:D

DLINKO
02-02-2022, 09:52
niente da fare, disinstallato AV e bloccato anche servizio di indicizzazione, cambia nulla... sempre lento.

SE riavvio qualche volta, facile che poi torni tutto veloce, è assurdo.
Forse deve scaldarsi come un diesel.


:D

Allora è un diesel tetesco di krante cermania, perché, ti garantisco che il mio MultiJet II Italiano appena va in moto è già al massimo. :ciapet: :ciapet:

Insisti, con gestione attività, ci DEVE ESSERE un processo o più processi che ti impegnano la CPU. Vai in gestione attività, poi, clicca su Processi e poi su CPU così ti mette in ordine dai più alti ai più bassi e potrai vedere facilmente quelli con la % più alta.

cagnaluia
02-02-2022, 10:02
Allora è un diesel tetesco di krante cermania, perché, ti garantisco che il mio MultiJet II Italiano appena va in moto è già al massimo. :ciapet: :ciapet:

Insisti, con gestione attività, ci DEVE ESSERE un processo o più processi che ti impegnano la CPU. Vai in gestione attività, poi, clicca su Processi e poi su CPU così ti mette in ordine dai più alti ai più bassi e potrai vedere facilmente quelli con la % più alta.

...ecco, sai cosa succede invece... dopo più di 1 ora che è acceso, si velocizza.. è incredibile.

Non l'ho più spento ma adesso, dopo un paio d'ore è fulmineo.. :muro:


...ho solo firefox che impegna tanto la memoria, ma la cpu è costantemente bassa, non supera mai il 20% quando sento il sistema lento.

Wikkle
03-02-2022, 15:46
Utilizzando il tool crea usb e avendo un computer che non supporta ufficialmente i requisiti per W11...

non permette di proseguire installazione.

Eppure avevo capito che si poteva installare ugualmente, con l'incognita degli aggiornamenti futuri.

Come installare lo stesso W11?

carlese
03-02-2022, 15:58
Utilizzando il tool crea usb e avendo un computer che non supporta ufficialmente i requisiti per W11...



non permette di proseguire installazione.



Eppure avevo capito che si poteva installare ugualmente, con l'incognita degli aggiornamenti futuri.



Come installare lo stesso W11?Usa Rufus, c'è l'opzione per rimuovere il check

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2022, 16:00
Utilizzando il tool crea usb e avendo un computer che non supporta ufficialmente i requisiti per W11...

non permette di proseguire installazione.

Qual è questo "tool crea usb"? Il MediaCreationTool? Se è lui non va bene per superare tutti gli scogli del mancato supporto hardware. Usa Rufus e fai una chiavetta con l'apposita opzione per averla adattata all'installazione di Windows 11 su hardware non supportato.

Extended Windows 11 installation (no TPM/no Secure Boot/8GB- RAM)

Wikkle
03-02-2022, 16:05
Grazie ragazzi.

Esistono altri modi rispetto rufus?

E soprattutto... rufus dove prende il file? E' legale e sicuro come il tool di MS?

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2022, 16:22
Grazie ragazzi.

Esistono altri modi rispetto rufus?

Sì, ma non li ricordo, anche perché non ho mai avuto bisogno di installare Windows 11 su HW non supportato. Cerca su google e siuramente li troverai.

E soprattutto... rufus dove prende il file? E' legale e sicuro come il tool di MS?

Il file .iso puoi scaricarlo anche con Rufus stesso ed arriva dai server di Microsoft. O viceversa te lo scarichi da te e glielo dai a lui. Nessuna differenza riguardo sicurezza o legalità.

Wikkle
03-02-2022, 16:28
Grazie NIC ;)

tallines
03-02-2022, 18:31
Grazie ragazzi.

Esistono altri modi rispetto rufus?

E soprattutto... rufus dove prende il file? E' legale e sicuro come il tool di MS?
Come installare Windows 11 su PC non supportati (https://www.tomshw.it/hardware/come-installare-windows-11-su-pc-non-supportati/)

Installazione di Windows 11 su dispositivi che non soddisfano i requisiti minimi di sistema (https://support.microsoft.com/it-it/windows/installazione-di-windows-11-su-dispositivi-che-non-soddisfano-i-requisiti-minimi-di-sistema-0b2dc4a2-5933-4ad4-9c09-ef0a331518f1)

Come installare Windows 11 su un PC che non soddisfa i requisiti minimi (https://www.windowsblogitalia.com/2021/10/installare-windows-11-senza-requisiti-minimi/)

Wikkle
04-02-2022, 14:14
Come installare Windows 11 su PC non supportati (https://www.tomshw.it/hardware/come-installare-windows-11-su-pc-non-supportati/)

Installazione di Windows 11 su dispositivi che non soddisfano i requisiti minimi di sistema (https://support.microsoft.com/it-it/windows/installazione-di-windows-11-su-dispositivi-che-non-soddisfano-i-requisiti-minimi-di-sistema-0b2dc4a2-5933-4ad4-9c09-ef0a331518f1)

Come installare Windows 11 su un PC che non soddisfa i requisiti minimi (https://www.windowsblogitalia.com/2021/10/installare-windows-11-senza-requisiti-minimi/)

Grazie tallines :)
Per ora sembra tutto ok :O

Wikkle
04-02-2022, 14:15
A proposito, importantissimo:

installando su hardware non compatibile, scavalcando i blocchi..
va bene lo stesso anche pensando di tenerlo istallato per lungo tempo??

Oppure conviene solo provarlo ma senza far affidamento?

Wikkle
04-02-2022, 14:27
Oltretutto in licenza dice che è attivato correttamente.

Però non ho inserito alcun codice, ma in precedenza ho sempre preso licenze originali. Forse rileva da hardware la genuinità?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-02-2022, 14:48
A proposito, importantissimo:

installando su hardware non compatibile, scavalcando i blocchi..
va bene lo stesso anche pensando di tenerlo istallato per lungo tempo??

Oppure conviene solo provarlo ma senza far affidamento?

Per adesso funziona regolarmente e non c'è motivo di pensare che dovrà andare diversamente anche in futuro. Poi vale sempre la vecchia regola chi vivrà vedrà.

Oltretutto in licenza dice che è attivato correttamente.

Però non ho inserito alcun codice, ma in precedenza ho sempre preso licenze originali. Forse rileva da hardware la genuinità?

Fin da Windows 8 è possibile che il product key sia "scritto" nel firmware delle schede madri UEFI e Windows in fase di installazione se lo va a prendere da se.

NiKKlaus
04-02-2022, 15:36
Per adesso funziona regolarmente e non c'è motivo di pensare che dovrà andare diversamente anche in futuro. Poi vale sempre la vecchia regola chi vivrà vedrà.



Fin da Windows 8 è possibile che il product key sia "scritto" nel firmware delle schede madri UEFI e Windows in fase di installazione se lo va a prendere da se.

però lo toglie a 10 :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-02-2022, 16:05
però lo toglie a 10 :D

https://www.youtube.com/watch?v=r-kvBwmxU-I


:)

Marko#88
04-02-2022, 16:18
A proposito, importantissimo:

installando su hardware non compatibile, scavalcando i blocchi..
va bene lo stesso anche pensando di tenerlo istallato per lungo tempo??

Oppure conviene solo provarlo ma senza far affidamento?

Ora come ora non ci sono problemi a scavalcare i blocchi.
Non è da escludere che stiano lasciando correre per farlo diffondere ma questo lo sanno solo loro. Forse :asd:

Wikkle
04-02-2022, 16:51
Allora lo tengo :read:

Comunque grande salto di qualità grafica... un netto miglioramento rispetto a W10.

E sinceramente lo trovo similissimo ad macOS :oink:

DLINKO
04-02-2022, 18:32
Allora lo tengo :read:

Comunque grande salto di qualità grafica... un netto miglioramento rispetto a W10.

E sinceramente lo trovo similissimo ad macOS :oink:

Eri partito benissimo, poi, scrivi te che scrivo io sei andato a sbattere sugli scogli del MacOS ......

Sei sicuro di non essere imparentato con Schettino ? :D :)

NiKKlaus
04-02-2022, 18:57
https://www.youtube.com/watch?v=r-kvBwmxU-I


:)

nel senso che se ha windows 10 e passa a windows 11 con lo stesso seriale lo prende windows 11 ma lo perderà (dovrebbe) windows 10

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-02-2022, 19:06
nel senso che se ha windows 10 e passa a windows 11 con lo stesso seriale lo prende windows 11 ma lo perderà (dovrebbe) windows 10

Quindi stai dicendo che se un giorno volesse reinstallare 10 quest'ultimo non accetterebbe più quel product key e di conseguenza rimarrebbe senza attivazione? Ho capito bene cosa intendi? :)

NiKKlaus
05-02-2022, 05:46
Quindi stai dicendo che se un giorno volesse reinstallare 10 quest'ultimo non accetterebbe più quel product key e di conseguenza rimarrebbe senza attivazione? Ho capito bene cosa intendi? :)

si questo è quello che ha detto M$ se usi il key per windows 11 non lo usi più per 10 anche se M$ lascerà correre quasi certamente

Marko#88
05-02-2022, 07:57
Allora lo tengo :read:

Comunque grande salto di qualità grafica... un netto miglioramento rispetto a W10.

E sinceramente lo trovo similissimo ad macOS :oink:

Si confermo, l'interfaccia è piuttosto bella rispetto al 10. Manca ancora da affinare qualcosa (soprattutto con il tema scuro) ma non è male.
Ah, installa Explorer Patcher. :D

NiKKlaus
05-02-2022, 08:59
Ah, installa Explorer Patcher. :D

a cosa servirebbe?

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-02-2022, 09:09
a cosa servirebbe?

"Questo progetto mira a riportare un ambiente di lavoro produttivo su Windows 11."

https://github.com/valinet/ExplorerPatcher

NiKKlaus
05-02-2022, 10:30
"Questo progetto mira a riportare un ambiente di lavoro produttivo su Windows 11."

https://github.com/valinet/ExplorerPatcher

bene, lo proverò

tallines
05-02-2022, 11:04
Oltretutto in licenza dice che è attivato correttamente.

Però non ho inserito alcun codice, ma in precedenza ho sempre preso licenze originali. Forse rileva da hardware la genuinità?
Se avevi installato W10 in modalità Uefi, ti legge il product-key, dal Bios-Uefi in automatico .

Fatal Frame
05-02-2022, 12:15
Ciao a tutti,

è possibile aggiornare su un pc non supportato direttamente da WU ?! Solo se la CPU non è supportata, ma il resto sì... grazie :sofico: :sofico:

NiKKlaus
05-02-2022, 12:47
Ciao a tutti,

è possibile aggiornare su un pc non supportato direttamente da WU ?! Solo se la CPU non è supportata, ma il resto sì... grazie :sofico: :sofico:

lo istalli e bonanotte

Fatal Frame
06-02-2022, 10:15
Ho installato tramite ISO con modifica al registro di sistema

https://i.ibb.co/kX5kJPG/bypass-tpm-cpu-microsoft-windows-11-190226.jpg

Ma questo pannello presente sin da Win Vista lo hanno tolto definitivamente in Win 11?

https://i.ibb.co/Yc82yyz/ottimizzare-windows-10-sistema-35888.jpg

Fatal Frame
06-02-2022, 10:58
Adesso c'è solo questo pannello nuovo ... da quanto vedo

https://i.ibb.co/mXv4ZkJ/Come-creare-un-punto-di-ripristino-in-Windows-11.png

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2022, 14:06
Ma questo pannello presente sin da Win Vista lo hanno tolto definitivamente in Win 11?


È dalla 20h2 (dicembre 2020) che l'hanno tolto anche da Windows 10:

https://www.navigaweb.net/2020/10/trovare-le-impostazioni-di-sistema-in.html


Guarda se il suggerimento per farlo apparire funziona anche in 11, vedessi mai....

ironman72
06-02-2022, 17:07
Allora lo tengo :read:

Comunque grande salto di qualità grafica... un netto miglioramento rispetto a W10.

E sinceramente lo trovo similissimo ad macOS :oink:
questa e' la cosa peggiore !!!
Interfaccia pensata per un tablet con spaziature tra i menu' assurde... task bar enorme. possibilità' di personalizzazione limitate o addirittura sparite un netto peggioramento rispetto a windows 10...
ci hanno provato con windows 8 e insistono ancora... mah..

Fatal Frame
06-02-2022, 22:45
È dalla 20h2 (dicembre 2020) che l'hanno tolto anche da Windows 10:

https://www.navigaweb.net/2020/10/trovare-le-impostazioni-di-sistema-in.html


Guarda se il suggerimento per farlo apparire funziona anche in 11, vedessi mai....
No, in Windows 11 questo passaggio non funziona più

Chi sta già protestando per questo cambiamento, può tuttavia ancora aprire la vecchia finestra Sistema del Pannello di Controllo, che non è stata (per il momento) rimossa da Windows 10, ma soltanto nascosta.

Marko#88
07-02-2022, 06:32
a cosa servirebbe?

L'ho già scritto diverse volte, comunque in soldoni a modificare le cose secondo me più fastidiose di W11: non poter trascinare file su una finestra/applicazione minimizzata, impedire il raggruppamento delle finestre/applicazioni minimizzate, ripristinare il menu contestuale completo. Permette inoltre di rimettere i flyover delle icone di sistemi come in 10 o 7, permette di rimettere le ribbon di W10, permette di rimettere impostare la ricerca di explorer per funzionare come qualche versione di W10 fa (inizia a cercare man mano che scrivi senza aspettare l'invio) e tante altre cose.
Provalo, non costa nulla, è open source, non stravolge nulla, è leggero e non mi sta creando problemi. Così facendo mi trovo con W11 (che da usare tutto sommato è carino e ha alcune cose valide) senza le assurde castrazioni a cui i fanboy si adeguano senza battere ciglio ma a me danno parecchio fastidio. :)

NiKKlaus
07-02-2022, 07:17
L'ho già scritto diverse volte, comunque in soldoni a modificare le cose secondo me più fastidiose di W11: non poter trascinare file su una finestra/applicazione minimizzata, impedire il raggruppamento delle finestre/applicazioni minimizzate, ripristinare il menu contestuale completo. Permette inoltre di rimettere i flyover delle icone di sistemi come in 10 o 7, permette di rimettere le ribbon di W10, permette di rimettere impostare la ricerca di explorer per funzionare come qualche versione di W10 fa (inizia a cercare man mano che scrivi senza aspettare l'invio) e tante altre cose.
Provalo, non costa nulla, è open source, non stravolge nulla, è leggero e non mi sta creando problemi. Così facendo mi trovo con W11 (che da usare tutto sommato è carino e ha alcune cose valide) senza le assurde castrazioni a cui i fanboy si adeguano senza battere ciglio ma a me danno parecchio fastidio. :)

si lo ho provato ieri e mi piace sono cose semplici ma che a non averle è come essere castrati, non capisco come facciano a farsi chiamare tecnici quelle teste di caxxo che le hanno tolte

cagnaluia
07-02-2022, 08:09
Ciao, avevo un problema con la sospensione del notebook Lenovo X13 a seguito dell'installazione di Windows 11, sebbene sembrasse sospeso con lo schermo chiuso, sentivo rumoreggiare la ventola, scaldava un poco e consumava la batteria troppo presto.
Il problema stava in un impostazione del BIOS, una preferenze sul tipo di sospensione: tipo Linux oppure Windows10.
Ovviamente era impostato su Windows10.
Dopo che l'ho cambiata su Linux, la situzione è migliorata completamente.
Sospende correttamente e dopo 3 giorni in borsa ha perso dal 100% al 92% di batteria, prima in 8 ore consumava tutto.

:)

djmatrix619
07-02-2022, 17:05
Raga sto per cambiare CPU.. mi toccherá reinstallare il sistema operativo? :(

LL1
07-02-2022, 17:12
Raga sto per cambiare CPU.. mi toccherá reinstallare il sistema operativo? :(

eh, birbante!! :read:

E qui non dici nulla (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2956480)??



La risposta alla tua domanda, cmq, credo sia:
DIPENDE.

Se il produttore (della CPU) è il medesimo (Intel→Intel/AMD→AMD), il buon senso mi porta a dire no...altrimenti è consigliabile (ma non obbligatorio insomma, devi vedere sul campo come reagisce l'os)

Varg87
07-02-2022, 17:36
A tal proposito, sabato ho sostituito il Ryzen 3600 con GT 1030 dell'HTPC, per spostare la scheda video sul muletto con 3570k, sostituendoli con un Ryzen 5600g usando la GPU integrata. Ad oggi la licenza è ancora valida nonostante il doppio cambio. :sperem:

LL1
07-02-2022, 17:56
te ne fai però squisitamente un problema di licenza e quella, mal che vada, con l'equivalente di una pizza la porti a casa :asd:

Il discorso in realtà verteva sull'opportunità di cosa fare dell'installazione in essere dell'OS una volta cambiata la CPU.
E qui, beh:
dipende, appunto.

A regola nulla specie se si sostituisce semplicemente la CPU su una scheda madre capace di supportare la nuova mentre, se per sostituzione della CPU si intende il binomio CPU-scheda madre:
a regola niente neppure in questo caso visto che i driver basici per il funzionamento sono evidentemente ricompresi nell'OS che, alla bisogna, switcherà tra uno e l'altro (poi, evidentemente, sarà cura del singolo vedere se Windows update offre qualcosa o meno oppure se installare i driver preferiti del chipset) però non è da escludere che l'utente manifesti problemi per cui la certezza assoluta è legata all'esperienza del singolo (IMO)..

wolverine
07-02-2022, 18:06
Raga sto per cambiare CPU.. mi toccherá reinstallare il sistema operativo? :(

Hai un AMD Ryzen 9 5900X e passi a ? :eek:

Comunque non necessariamente dovresti reinstallare l'OS. :)

LL1
07-02-2022, 18:08
Hai un AMD Ryzen 9 5900X e passi a ? :eek:

Comunque non necessariamente dovresti reinstallare l'OS. :)

no, no: la vecchia firma riportava un 3800X, probabilmente lo ha cambiato per un 5900X appunto (per cui a regola 0 motivi per ripartire da 0 con l'os)

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-02-2022, 18:13
A tal proposito, sabato ho sostituito il Ryzen 3600 con GT 1030 dell'HTPC, per spostare la scheda video sul muletto con 3570k, sostituendoli con un Ryzen 5600g usando la GPU integrata. Ad oggi la licenza è ancora valida nonostante il doppio cambio. :sperem:

È dal luglio 2015, rilascio di Windows 10, che l'attivazione si lega alla scheda madre. Puoi cambiare tutto il resto dell'hardware l'impostante è che la scheda madre rimanga la stessa.

Ma anche sulle precedenti versioni di Windows, un doppio cambio di CUP e GPU non voleva dire automaticamente problemi con l'attivazione o la licenza. C'era un limite di componenti da sostituire prima che scattasse la necessità di riattivare o cessasse la validità della licenza OEM.

Varg87
07-02-2022, 18:23
te ne fai però squisitamente un problema di licenza e quella, mal che vada, con l'equivalente di una pizza la porti a casa :asd:

Il discorso in realtà verteva sull'opportunità di cosa fare dell'installazione in essere dell'OS una volta cambiata la CPU.
E qui, beh:
dipende, appunto.

A regola nulla specie se si sostituisce semplicemente la CPU su una scheda madre capace di supportare la nuova mentre, se per sostituzione della CPU si intende il binomio CPU-scheda madre:
a regola niente neppure in questo caso visto che i driver basici per il funzionamento sono evidentemente ricompresi nell'OS che, alla bisogna, switcherà tra uno e l'altro (poi, evidentemente, sarà cura del singolo vedere se Windows update offre qualcosa o meno oppure se installare i driver preferiti del chipset) però non è da escludere che l'utente manifesti problemi per cui la certezza assoluta è legata all'esperienza del singolo (IMO)..

Sì, avevo capito. Io rifarei un'installazione da zero proprio se avessi pasticciato altrimenti disinstallerei i driver del chipset (nel caso di cambio piattaforma) e via verso nuove avventure. Nel mio caso ho solo eseguito il cambio CPU e variato qualche parametro nel BIOS (tra l'altro con la serie 5xxx ci sono delle voci aggiuntive che devo ancora verificare cosa facciano). Ho pure lasciato fare a Windows Update per i driver video dato che non ho ancora capito cosa selezionare sul sito AMD.
In linea di massima direi che non serve ma appunto, dipende.
Per il discorso costo licenza sì, anch'io lesino e con svariati PC mi è sempre andata bene a differenza di Adapter. :fagiano:

È dal luglio 2015, rilascio di Windows 10, che l'attivazione si lega alla scheda madre. Puoi cambiare tutto il resto dell'hardware l'impostante è che la scheda madre rimanga la stessa.

Ma anche sulle precedenti versioni di Windows, un doppio cambio di CUP e GPU non voleva dire automaticamente problemi con l'attivazione o la licenza. C'era un limite di componenti da sostituire prima che scattasse la necessità di riattivare o cessasse la validità della licenza OEM.

Sì so che si lega alla mobo ma pensavo che col cambio CPU e in pratica anche scheda video potesse non accettarla più. Tecnicamente è un altro PC.

Marko#88
07-02-2022, 18:29
Raga sto per cambiare CPU.. mi toccherá reinstallare il sistema operativo? :(

Se rimani sulla stessa scheda madre secondo me puoi lasciare tutto com'è adesso.

DLINKO
07-02-2022, 18:30
Raga sto per cambiare CPU.. mi toccherá reinstallare il sistema operativo? :(

Guarda, in previsione di passare a win 11 e comunque come faccio ogni 2-3 anni, mi sono detto, almeno il PC principale deve essere aggiornato nella parte hardware.

Bene, detto .... fatto, praticamente sul desktop ho sostituito la Mother Board con una sempre a marchio ASUS ma molto più evoluta e con chipset sempre Intel.

Pertanto, alla fine, ho riciclato solamente i dischi, tutto il resto cambiato: CPU, RAM, alimentatore, ecc.

Quando ho premuto il tasto power, sinceramente, mi sarei aspettato un blocco generale, in realtà, Windows 10 si è avviato tranquillamente, anche se nella lista dei dispositivi, parecchi devices presentavano il classico punto esclamativo giallo e che poi man mano, aggiornando/installando i drivers, sono andati a scomparire.

Dopo circa un mesetto di utilizzo, alla fine ho preferito, io personalmente, fare una re-installazione pulita di Win 10 Pro, semplicemente, perché era comunque pieno di driver non più necessari e qualche frammento di programmi installati in passato e che neanche mettendo mano al file di registro ero riuscito a rimuovere al 100 %, qualche traccia purtroppo era rimasta presente e questa cosa mi dava fastidio.

Tutto questo accadeva in primavera, pertanto, fino all'estate del 2021 sono andato avanti con Windows 10 pro re-installato pulito, poi, come molti sono passato a Win 11 in aggiornamento come insider preview beta.

Pertanto, concordo con chi ti ha detto: "DIPENDE" e mi permetto di aggiungere che quel dipende, è riferito anche a che cosa si aspetta l'utente, se preferisci non avere a bordo neanche 1 bit di cose che provengono dal "passato", allora, già che sei in ballo re-installa il Sistema Operativo, altrimenti, per mia esperienza personale, neanche cambiando tutto (esclusi i dischi), sono stato costretto a farlo. Persino le licenze durante la re-installazione se le è riprese lui in automatico, sia quella di Windows e sia quella di Office. Ora, non so se essere registrato come Insider preview, possa aver agevolato ..... un cambiamento di tutto l'hardware senza ricevere ne messaggi di errore ne blocchi di sistema .... lascio agli esperti l'ardua sentenza.

P.S. in ogni caso, anche in passato con OS Windows meno evoluti del 10, ricordo che dovevo solamente riattivare windows e contemporaneamente confermare che avevo cambiato hardware.

djmatrix619
07-02-2022, 18:33
eh, birbante!! :read:

E qui non dici nulla (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2956480)??



La risposta alla tua domanda, cmq, credo sia:
DIPENDE.

Se il produttore (della CPU) è il medesimo (Intel→Intel/AMD→AMD), il buon senso mi porta a dire no...altrimenti è consigliabile (ma non obbligatorio insomma, devi vedere sul campo come reagisce l'os)

Nono adesso vi aggiorno. :asd:
Ok grazie! Speriamo..

Hai un AMD Ryzen 9 5900X e passi a ? :eek:

Comunque non necessariamente dovresti reinstallare l'OS. :)

3800X --> 5900X.. ho giá aggiornato :asd:

Se rimani sulla stessa scheda madre secondo me puoi lasciare tutto com'è adesso.

Sisi quella é uguale! Menomale! :D

sertopica
08-02-2022, 08:06
Ma anche se cambiassi scheda madre poi devi semplicemente rifare l'attivazione autenticandoti. Io ho dai tempi di Win 7 una chiave che ottenni tramite il canale technet gratuitamente durante una promozione. Da allora sono passato a 10 e a 11 e ho cambiato mobo varie volte, dovendo quindi rifare l'autenticazione, e non ho mai avuto problemi. A installazione fresca ti dira' che windows non e' "attivato", ma poi ti basta rieseguire il processo di autenticazione e andra' tutto a buon fine. La chiave va in pratica legata alla tua nuova configurazione hardware, nello specifico alla scheda madre. Poi non so, magari la mia chiave consente di farlo mentre quella che hai tu no...

DLINKO
08-02-2022, 09:52
Ma anche se cambiassi scheda madre poi devi semplicemente rifare l'attivazione autenticandoti. Io ho dai tempi di Win 7 una chiave che ottenni tramite il canale technet gratuitamente durante una promozione. Da allora sono passato a 10 e a 11 e ho cambiato mobo varie volte, dovendo quindi rifare l'autenticazione, e non ho mai avuto problemi. A installazione fresca ti dira' che windows non e' "attivato", ma poi ti basta rieseguire il processo di autenticazione e andra' tutto a buon fine. La chiave va in pratica legata alla tua nuova configurazione hardware, nello specifico alla scheda madre. Poi non so, magari la mia chiave consente di farlo mentre quella che hai tu no...

Si, in generale è così, poi, come ho scritto sopra, a me personalmente, da 10 a 11 non mi ha dato nessun problema, si è preso tutto da solo. :) :D

A volte, le convinzioni o il sentito dire, bloccano in partenza azioni che in realtà andrebbero solamente a migliorare le prestazioni.

tallines
08-02-2022, 11:17
Raga sto per cambiare CPU.. mi toccherá reinstallare il sistema operativo? :(
No, quando mai :)

DLINKO
08-02-2022, 11:23
No, quando mai :)

DIPENDE ! :ciapet:

Varg87
08-02-2022, 11:41
Ma anche se cambiassi scheda madre poi devi semplicemente rifare l'attivazione autenticandoti. Io ho dai tempi di Win 7 una chiave che ottenni tramite il canale technet gratuitamente durante una promozione. Da allora sono passato a 10 e a 11 e ho cambiato mobo varie volte, dovendo quindi rifare l'autenticazione, e non ho mai avuto problemi. A installazione fresca ti dira' che windows non e' "attivato", ma poi ti basta rieseguire il processo di autenticazione e andra' tutto a buon fine. La chiave va in pratica legata alla tua nuova configurazione hardware, nello specifico alla scheda madre. Poi non so, magari la mia chiave consente di farlo mentre quella che hai tu no...

Non se è stato fatto l'upgrade da una versione precedente. Almeno all'epoca, due licenze di 8.1 retail aggiornate a 10 non c'è stato verso di trasferirle sulla nuova configurazione.

sertopica
08-02-2022, 15:02
Non se è stato fatto l'upgrade da una versione precedente. Almeno all'epoca, due licenze di 8.1 retail aggiornate a 10 non c'è stato verso di trasferirle sulla nuova configurazione.

Nel mio caso e' andato tutto a buon fine durante entrambi i passaggi (7->10 e 10->11). :boh:

NiKKlaus
08-02-2022, 16:34
Non se è stato fatto l'upgrade da una versione precedente. Almeno all'epoca, due licenze di 8.1 retail aggiornate a 10 non c'è stato verso di trasferirle sulla nuova configurazione.

a me è andata bene 3 licenze di 8.1 passate a 10 e anche a 11

cagnaluia
09-02-2022, 09:18
Ciao, avevo un problema con la sospensione del notebook Lenovo X13 a seguito dell'installazione di Windows 11, sebbene sembrasse sospeso con lo schermo chiuso, sentivo rumoreggiare la ventola, scaldava un poco e consumava la batteria troppo presto.
Il problema stava in un impostazione del BIOS, una preferenze sul tipo di sospensione: tipo Linux oppure Windows10.
Ovviamente era impostato su Windows10.
Dopo che l'ho cambiata su Linux, la situzione è migliorata completamente.
Sospende correttamente e dopo 3 giorni in borsa ha perso dal 100% al 92% di batteria, prima in 8 ore consumava tutto.

:)


Risolti tutti i problemi di lentezza che lamentavo qualche pagina fa...

Era tutto legato all'impostazione sul BIOS che di default faceva cacao:

there is a BIOS option for customizing the Power profile that by default is tuned to Windows 10 and is recommended to be set to Linux

:mad: :) :D

Fatal Frame
09-02-2022, 11:00
Per il momento non sono riusciti ancora a far vedere la percentuale batteria, o hanno messo l'impostazione apposita senza far usare programmi di terze parti?

https://i.ibb.co/9ZBJ6BV/come-visualizzare-la-percentuale-della-batteria-nella-barra-delle-applicazioni-di-windows-10.jpg

Styb
09-02-2022, 12:20
Per il momento non sono riusciti ancora a far vedere la percentuale batteria, o hanno messo l'impostazione apposita senza far usare programmi di terze parti?


Non c'è, la percentuale appare nel tooltip quando passi sopra l'icona con il cursore del mouse.

DLINKO
09-02-2022, 12:32
Non se è stato fatto l'upgrade da una versione precedente. Almeno all'epoca, due licenze di 8.1 retail aggiornate a 10 non c'è stato verso di trasferirle sulla nuova configurazione.

Allora,

le licenze OEM non possono essere spostate da un PC all'altro se cambi Hardware totalmente per esempio la Mother Board, la licenza lo considera un PC diverso e pertanto "muore".

Le licenze retail, possono essere spostate da un PC all'altro, l'importante che la stessa licenza non venga utilizzata su più PC contemporaneamente, pertanto, se fai un cambiamento Hardware anche pesante, le licenze retail funzioneranno regolarmente.

Circa i semplici upgrade di O.S. entrambe le licenze DEVONO continuare a funzionare, al massimo potresti essere costretto a riattivarle, ma, devono funzionare.

tallines
09-02-2022, 12:43
Non se è stato fatto l'upgrade da una versione precedente. Almeno all'epoca, due licenze di 8.1 retail aggiornate a 10 non c'è stato verso di trasferirle sulla nuova configurazione.
Dipende che licenza OEM erano > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257

tallines
09-02-2022, 12:54
Avete fatto si l' aggiornamento ? :p


February 8, 2022—KB5010386 (OS Build 22000.493) (https://support.microsoft.com/en-au/topic/february-8-2022-kb5010386-os-build-22000-493-3c018e73-a58a-4fca-be69-8a93dd6fedbd)

NiKKlaus
09-02-2022, 13:07
Allora,



Circa i semplici upgrade di O.S. entrambe le licenze DEVONO continuare a funzionare, al massimo potresti essere costretto a riattivarle, ma, devono funzionare.

ma anche NO, la licenza è UNA se la usi per 11 non potresti usarla per 10

Fatal Frame
09-02-2022, 14:08
Avete fatto si l' aggiornamento ? :p


February 8, 2022—KB5010386 (OS Build 22000.493) (https://support.microsoft.com/en-au/topic/february-8-2022-kb5010386-os-build-22000-493-3c018e73-a58a-4fca-be69-8a93dd6fedbd)
Ovvio :sofico:

DLINKO
09-02-2022, 17:10
ma anche NO, la licenza è UNA se la usi per 11 non potresti usarla per 10

Aspetta, non ci siamo capiti, parlavo al plurale perché intendevo sia la licenza retail e sia quella OEM, per gli aggiornamenti del sistema operativo, vanno bene entrambe, non c'è ragione perché al nostro amico non abbiano funzionato.

Secondo me, qualcuno gliele ha "flippate" e se le è montate sul suo PC.

DLINKO
09-02-2022, 17:12
Avete fatto si l' aggiornamento ? :p


February 8, 2022—KB5010386 (OS Build 22000.493) (https://support.microsoft.com/en-au/topic/february-8-2022-kb5010386-os-build-22000-493-3c018e73-a58a-4fca-be69-8a93dd6fedbd)

Veramente, il mio Windows 11 me lo ha chiesto ieri sera sul tardi se poteva riavviarsi per implementare quell'aggiornamento, oramai, stavo aspettando il prossimo. :ciapet: :D

NiKKlaus
09-02-2022, 18:57
Aspetta, non ci siamo capiti, parlavo al plurale perché intendevo sia la licenza retail e sia quella OEM, per gli aggiornamenti del sistema operativo, vanno bene entrambe, non c'è ragione perché al nostro amico non abbiano funzionato.

Secondo me, qualcuno gliele ha "flippate" e se le è montate sul suo PC.

si qualcuno gliele ha fregate

Fatal Frame
09-02-2022, 22:52
Veramente, il mio Windows 11 me lo ha chiesto ieri sera sul tardi se poteva riavviarsi per implementare quell'aggiornamento, oramai, stavo aspettando il prossimo. :ciapet: :D
Oramai noi siamo sempre infiniti passi davanti a Tally :sofico: :oink: :ciapet:

DLINKO
09-02-2022, 23:07
Oramai noi siamo sempre infiniti passi davanti a Tally :sofico: :oink: :ciapet:

Vero !!! :D :D :D :) :) :)

tallines
10-02-2022, 09:13
Oramai noi siamo sempre infiniti passi davanti a Tally :sofico: :oink: :ciapet:
Siete convinti si :asd: :asd:

Do solo le newssss....in ritardo :Prrr:

jeremj
10-02-2022, 16:05
Ragazzi, come al solito mi serve il vostro aiuto.
Nel PC di mia figlia, un notebook Msi l'audio non funziona e non si può nemmeno regolare.
Mi ha appena detto che non funziona e devo metterci le mani, sapete che cosa potrebbe essere?
Grazie

tallines
10-02-2022, 16:33
Ragazzi, come al solito mi serve il vostro aiuto.
Nel PC di mia figlia, un notebook Msi l'audio non funziona e non si può nemmeno regolare.
Mi ha appena detto che non funziona e devo metterci le mani, sapete che cosa potrebbe essere?
Grazie
Bisognerebbe vedere un pò di cose per capire di più :) >

- https://br.atsit.in/it/?p=52236

- https://www.guidesmartphone.net/audio-non-funziona-su-windows/

- https://www.softstore.it/risolvere-problemi-audio-windows-10/

jeremj
10-02-2022, 16:46
Bisognerebbe vedere un pò di cose per capire di più :) >

- https://br.atsit.in/it/?p=52236

- https://www.guidesmartphone.net/audio-non-funziona-su-windows/

- https://www.softstore.it/risolvere-problemi-audio-windows-10/

Allora, mi salta all'occhio che dovrebbe avere Realtek ma non vedo la cartella e i pulsanti per il volume cliccando per aumentare o diminuire non succede nulla.
Oltre a quello c'è anche Speakers nahimic, se selesziono questa voce i pulsanti funzionano, ma il volume continua a non sentirsi.

EDIT: risolto, dopo aver smanettato ho cercato i driver Realtek, installato e adesso funziona.
Sicuramente mia figlia inavvertitamente ha cancellato qualche file.

DLINKO
11-02-2022, 09:10
Allora, mi salta all'occhio che dovrebbe avere Realtek ma non vedo la cartella e i pulsanti per il volume cliccando per aumentare o diminuire non succede nulla.
Oltre a quello c'è anche Speakers nahimic, se selesziono questa voce i pulsanti funzionano, ma il volume continua a non sentirsi.

EDIT: risolto, dopo aver smanettato ho cercato i driver Realtek, installato e adesso funziona.
Sicuramente mia figlia inavvertitamente ha cancellato qualche file.

Vai in gestione dispositivi e vedi intanto se ti segnala qualche punto esclamativo giallo.

monster.fx
11-02-2022, 14:16
Domanda licenza ...

con la mia configurazione in firma W11 non è supportato. Attualmente ho una licenza W10P,migrata da versione a versione(prima W7P, poi W8P, upgradata a W8.1P) collegato al mio account Microsoft.
Ora . Se effettuassi l'upgrade a W11(con il raggiro che la stessa MS dice che si può fare) e prossimamente cambiassi config con una pienamente compatibile(ho già l'HW ma per altri motivi non ho ancora potuto montare), cosa accadrebbe? Mi bloccherebbero la licenza in quanto non legata alla MB o andrebbe tutto liscio?

Altra cosa. Su PC vetusti va' meglio o peggio di W10? Vorrei usare il NB di mia moglie(C2D con 4Gb di Ram e W10P) come cavia casalinga.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2022, 14:27
Domanda licenza ...

con la mia configurazione in firma W11 non è supportato. Attualmente ho una licenza W10P,migrata da versione a versione(prima W7P, poi W8P, upgradata a W8.1P) collegato al mio account Microsoft.
Ora . Se effettuassi l'upgrade a W11(con il raggiro che la stessa MS dice che si può fare) e prossimamente cambiassi config con una pienamente compatibile(ho già l'HW ma per altri motivi non ho ancora potuto montare), cosa accadrebbe? Mi bloccherebbero la licenza in quanto non legata alla MB o andrebbe tutto liscio?

Temo di no, potresti avere difficoltà cambiando la scheda madre, ma l'unica è provare. Si legge di tutto e il contrario di tutto su questi argomenti, meglio verificare di persona nel proprio contesto. Ad ogni modo un product key RETAIL valido di Windows 11 lo si compra a pochi euro sul web. Mal che vedi sistemi così.

Altra cosa. Su PC vetusti va' meglio o peggio di W10? Vorrei usare il NB di mia moglie(C2D con 4Gb di Ram e W10P) come cavia casalinga.

Secondo me per attività serie non ha alcun senso passare ad 11 specialmente su vecchie macchine, non cambia niente nelle proprie attività o se cambia può essere in peggio. Ma per sperimentare (cavia casalinga) perché no? :)

jeremj
11-02-2022, 14:28
Vai in gestione dispositivi e vedi intanto se ti segnala qualche punto esclamativo giallo.

Ho risolto come puoi vedere sopra. Grazie:)

DLINKO
11-02-2022, 18:27
Domanda licenza ...

con la mia configurazione in firma W11 non è supportato. Attualmente ho una licenza W10P,migrata da versione a versione(prima W7P, poi W8P, upgradata a W8.1P) collegato al mio account Microsoft.
Ora . Se effettuassi l'upgrade a W11(con il raggiro che la stessa MS dice che si può fare) e prossimamente cambiassi config con una pienamente compatibile(ho già l'HW ma per altri motivi non ho ancora potuto montare), cosa accadrebbe? Mi bloccherebbero la licenza in quanto non legata alla MB o andrebbe tutto liscio?

Altra cosa. Su PC vetusti va' meglio o peggio di W10? Vorrei usare il NB di mia moglie(C2D con 4Gb di Ram e W10P) come cavia casalinga.

Se hai la licenza associata al tuo account Microsoft, secondo me, non corri pericoli.

Se leggi indietro, in un mio post, ho scritto che qualche mese prima dell'uscita di Win 11, avevo cambiato la Mother Board e tutto l'hardware a bordo, ho mantenuto solamente il disco con Win 10 pro, al riavvio, nessun problema e quando sono passato a Win 11, idem come sopra, nessun problema con la licenza. Anch'io ho la licenza associata a account microsoft inoltre è anche attivato come insider preview.

Se dovesse, per caso dare problemi, tutt'al più ti verrà richiesto di riattivarlo.

N.B. è il mio parere personale, poi, alla fine della fiera, la decisione può essere solamente tua. Se decidi di procedere, un consiglio, quando accederai con hardware nuovo, ricordati di accedere con l'account microsoft connesso e non solamente in locale, così facendo, dovresti trovare Windows già attivo.

DLINKO
11-02-2022, 18:29
Ho risolto come puoi vedere sopra. Grazie:)

Perfetto ! :) :D

nevecrino82
11-02-2022, 18:29
Che ne pensate?

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-a-breve-ricordera-se-il-sistema-in-uso-non-e-compatibile_24129

NiKKlaus
11-02-2022, 19:01
Che ne pensate?

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-a-breve-ricordera-se-il-sistema-in-uso-non-e-compatibile_24129

ho letto poco fa un articolo su una rivista americana che windows 11 istallato su pc non compatibili sarà molto peggio di windows 10 come sicurezza e dicono di non istallarlo assolutamente

DLINKO
11-02-2022, 19:30
Che ne pensate?

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-a-breve-ricordera-se-il-sistema-in-uso-non-e-compatibile_24129

ho letto poco fa un articolo su una rivista americana che windows 11 istallato su pc non compatibili sarà molto peggio di windows 10 come sicurezza e dicono di non istallarlo assolutamente

Bah, al momento attuale, ho 3 PC in casa e su tutti e 3 ho installato Win 11, nel dettaglio:

2 perfettamente compatibili con i requisiti richiesti per windows 11
1 non compatibile, trattasi di un vecchio Dell Latitude che era nato con Win 7

Ebbene, pur non avendo il minimo problema ne su quelli OK e ne su quello un po' "ostile" a windows 11.

Chiaramente, quello un po' datato lo utilizzo per prove/esperimenti/ecc. e al minimo problema che nel prossimo futuro, dovesse, capitare, il RAGAZZO verrebbe immediatamente redarguito e poi dopo una bella formattata si ritorna a windows 10 !!!

NiKKlaus
12-02-2022, 05:37
Bah, al momento attuale, ho 3 PC in casa e su tutti e 3 ho installato Win 11, nel dettaglio:

2 perfettamente compatibili con i requisiti richiesti per windows 11
1 non compatibile, trattasi di un vecchio Dell Latitude che era nato con Win 7

Ebbene, pur non avendo il minimo problema ne su quelli OK e ne su quello un po' "ostile" a windows 11.

Chiaramente, quello un po' datato lo utilizzo per prove/esperimenti/ecc. e al minimo problema che nel prossimo futuro, dovesse, capitare, il RAGAZZO verrebbe immediatamente redarguito e poi dopo una bella formattata si ritorna a windows 10 !!!

se vuoi giocare alla roulette russa sono affari tuoi, se mamma M$ ti dice di non istallarlo dato che te sei un fan boy di M$ perchè non obbedisci?

DLINKO
12-02-2022, 09:30
se vuoi giocare alla roulette russa sono affari tuoi, se mamma M$ ti dice di non istallarlo dato che te sei un fan boy di M$ perchè non obbedisci?

Beh, amico mio, fan boy fino ad un certo punto, a Cesare quel che è di Cesare.

Intendo dire che a Casa mia decido io e se mi va di dedicare un PC muletto, che altrimenti resterebbe inutilizzato in qualche cassetto, visto che è un portatile, lo faccio e il mio amico Bill deve dirmi, prego .... fai pure....

Quindi io lo faccio per compassione, pensa a tutti quei poveri PC che altrimenti verrebbero abbandonati in qualche freddo cassonetto per la raccolta dei materiali elettronici obsoleti. Con me invece, al contrario, rinascono a nuova vita con a bordo il meglio: WIN 11 Pro. :D :D :) :) :ciapet:

E' per questo motivo che in casa mia entrò un solo prodotto della mela bacata e mangiata tantissimi anni fa. Poi, appena mi sono accorto che nonostante l'avessi pagato con soldoni miei, veri e sudati, alla fine, pretendevano di essere sempre loro i proprietari e quindi decidere in mia vece di tutto e di più, lo regalai a mia figlia quella piccola per farci solamente giochini vari e musichette per bambini. Perché quello era il posto giusto, un giochino per bambini.

Ma scherziamo ???

Almeno mio zio Bill si limita a consigliare ..... :D:D

DLINKO
12-02-2022, 11:05
Avete fatto si l' aggiornamento ? :p


February 8, 2022—KB5010386 (OS Build 22000.493) (https://support.microsoft.com/en-au/topic/february-8-2022-kb5010386-os-build-22000-493-3c018e73-a58a-4fca-be69-8a93dd6fedbd)

E tu hai fatto questo ?

https://i.imgur.com/GnPltD5.jpg


:ciapet: :ciapet: :ciapet:

NiKKlaus
12-02-2022, 11:56
Beh, amico mio, fan boy fino ad un certo punto, a Cesare quel che è di Cesare.

Intendo dire che a Casa mia decido io e se mi va di dedicare un PC muletto, che altrimenti resterebbe inutilizzato in qualche cassetto, visto che è un portatile, lo faccio e il mio amico Bill deve dirmi, prego .... fai pure....

Quindi io lo faccio per compassione, pensa a tutti quei poveri PC che altrimenti verrebbero abbandonati in qualche freddo cassonetto per la raccolta dei materiali elettronici obsoleti. Con me invece, al contrario, rinascono a nuova vita con a bordo il meglio: WIN 11 Pro. :D :D :) :) :ciapet:

E' per questo motivo che in casa mia entrò un solo prodotto della mela bacata e mangiata tantissimi anni fa. Poi, appena mi sono accorto che nonostante l'avessi pagato con soldoni miei, veri e sudati, alla fine, pretendevano di essere sempre loro i proprietari e quindi decidere in mia vece di tutto e di più, lo regalai a mia figlia quella piccola per farci solamente giochini vari e musichette per bambini. Perché quello era il posto giusto, un giochino per bambini.

Ma scherziamo ???

Almeno mio zio Bill si limita a consigliare ..... :D:D

io ho un portatile un Dell XPS 17" del 2012 nato con windows 7, ora ho messo windows 10 da alcuni anni e non so se metterci 11 per provare ma forse è meglio di no

roughnecks
12-02-2022, 16:57
how-to-bypass-tpm-checks-during-dynamic-updates (https://www.ghacks.net/2022/02/12/windows-11-how-to-bypass-tpm-checks-during-dynamic-updates/)

LL1
12-02-2022, 17:09
quanti, in questo disgraziato Help desk, hanno la virtualizzazione della CPU abilitata??

Trovate la risposta perché a breve rimbalzerete nel momento in cui vi interessasse provare le app Android :O :asd: (si, non vengono direttamente a casa vostra gli ingegneri Intel/AMD/Microsoft ad abilitarvi certe cose)

Ma ne siete consapevoli?? :stordita:

Ho come l'impressione infatti che vivacchiare sia la politica dei grandi numeri :fiufiu:

-

DLINKO
12-02-2022, 22:11
io ho un portatile un Dell XPS 17" del 2012 nato con windows 7, ora ho messo windows 10 da alcuni anni e non so se metterci 11 per provare ma forse è meglio di no


Non conosco le caratteristiche, io comunque farei così, se soddisfa i requisiti allora vai tranquillo di Win 11.

Se non soddisfa i requisiti, allora bypassa i blocchi e aggiornalo comunque a Win 11, poi però, dedicalo a fare da muletto non utilizzarlo per fare cose serie, almeno finché non si capirà cosa vuol fare MS nel prossimo futuro, soprattutto con gli aggiornamenti.

Che ne dici ? :) :) :D :D

Macco26
12-02-2022, 22:16
Altra cosa. Su PC vetusti va' meglio o peggio di W10? Vorrei usare il NB di mia moglie(C2D con 4Gb di Ram e W10P) come cavia casalinga.

Win11 esiste solo in versione 64 bit.
Se su quel computer andavi con il 32bit, terrei Win10. Di certo un OS 64 bit è più pesante, occupa più spazio disco, ergo più caricamenti. Se hai un SSD è un conto, sennò non sarei tanto sicuro convenga. Se invece montasse già Win10 64bit, credo cambi poco.

tallines
13-02-2022, 14:53
Win11 esiste solo in versione 64 bit.
Se su quel computer andavi con il 32bit, terrei Win10. Di certo un OS 64 bit è più pesante, occupa più spazio disco, ergo più caricamenti. Se hai un SSD è un conto, sennò non sarei tanto sicuro convenga. Se invece montasse già Win10 64bit, credo cambi poco.
E deve essere in GPT, l' HD o l' SSD .

DLINKO
13-02-2022, 18:59
Win11 esiste solo in versione 64 bit.
Se su quel computer andavi con il 32bit, terrei Win10. Di certo un OS 64 bit è più pesante, occupa più spazio disco, ergo più caricamenti. Se hai un SSD è un conto, sennò non sarei tanto sicuro convenga. Se invece montasse già Win10 64bit, credo cambi poco.

Ma perché, c'è ancora qualcuno che va in Win 10 a 32 bit ??? Sacrilegio !!! :D

E deve essere in GPT, l' HD o l' SSD .

Va beh, ma questo lo sanno, oramai, anche i sassi. Ma ultimamente, mi perdi colpi, arrivi sempre con notizie o precisazioni, in ritardo cronico. :ciapet:

Wikkle
14-02-2022, 10:15
Come si evita che cliccando con il destro su icona, anzichè aprire nuovi mini-menu limitato... apra il solito menù esteso come prima?

Senza dover installare nulla, è fattibile?

djsnake
14-02-2022, 11:18
Come si evita che cliccando con il destro su icona, anzichè aprire nuovi mini-menu limitato... apra il solito menù esteso come prima?

Senza dover installare nulla, è fattibile?

https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_11/restore-legacy-right-click-menu-for-file-explorer/a62e797c-eaf3-411b-aeec-e460e6e5a82a

Lancia il comando, riavvia e torna il menu esteso

Wikkle
14-02-2022, 11:47
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_11/restore-legacy-right-click-menu-for-file-explorer/a62e797c-eaf3-411b-aeec-e460e6e5a82a

Lancia il comando, riavvia e torna il menu esteso

Grande.. GRAZIE :)

Styb
14-02-2022, 11:50
Come si evita che cliccando con il destro su icona, anzichè aprire nuovi mini-menu limitato... apra il solito menù esteso come prima?

Senza dover installare nulla, è fattibile?

Leggi anche qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949088

tallines
14-02-2022, 11:53
Va beh, ma questo lo sanno, oramai, anche i sassi. Ma ultimamente, mi perdi colpi, arrivi sempre con notizie o precisazioni, in ritardo cronico. :ciapet:
Mai dire mai, in più l' utente lo usava a a 32 bit.......:doh: che non si può :O alias non gira a 32 bit :)

Wikkle
14-02-2022, 15:22
Altra cosa.. però non capisco se collegata a W11:
sul mouse.. senza driver o altro come sempre fin da W8... con W11 il bottoncino laterale "back" non funziona nei browser.

Secondo voi è collegato?


Leggi anche qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949088

Grazie ;)

djsnake
15-02-2022, 07:15
Altra cosa.. però non capisco se collegata a W11:
sul mouse.. senza driver o altro come sempre fin da W8... con W11 il bottoncino laterale "back" non funziona nei browser.

Secondo voi è collegato?




Grazie ;)

Veramente non saprei perché a me funziona (ma ho i driver logitech installati)

NiKKlaus
15-02-2022, 08:05
Altra cosa.. però non capisco se collegata a W11:
sul mouse.. senza driver o altro come sempre fin da W8... con W11 il bottoncino laterale "back" non funziona nei browser.

Secondo voi è collegato?




Grazie ;)

a me funziona ma ho i driver logitech istallati

DLINKO
15-02-2022, 08:58
Anche a me funziona e non ho i driver Logitech installati, ho appena controllato. :)

tallines
15-02-2022, 14:43
Altra cosa.. però non capisco se collegata a W11:
sul mouse.. senza driver o altro come sempre fin da W8... con W11 il bottoncino laterale "back" non funziona nei browser.

Secondo voi è collegato?
Intendi la freccia > <----- ?

A me funziona, con Microsoft Edge .

NiKKlaus
15-02-2022, 16:41
Intendi la freccia > <----- ?

A me funziona, con Microsoft Edge .

a me funziona con tutti, naturalmente te usi edge :muro: :doh:

DLINKO
15-02-2022, 17:36
Intendi la freccia > <----- ?

A me funziona, con Microsoft Edge .

a me funziona con tutti, naturalmente te usi edge :muro: :doh:


NIKK, guarda che lui forse non ha capito che stiamo parlando dei tasti sul lato del mouse da premere con il pollice. :D :)

Marko#88
15-02-2022, 18:25
Altra cosa.. però non capisco se collegata a W11:
sul mouse.. senza driver o altro come sempre fin da W8... con W11 il bottoncino laterale "back" non funziona nei browser.

Secondo voi è collegato?


Su quello non ho nulla da dire. Sul fisso ho un mouse Microsoft che si installa i driver (e l'applicazione per settarlo) ma sul portatile ho provato sia con un mouse schifoso da due soldi, sia con un Logitech wirless e il tasto per andare indietro funziona anche prima di installare i driver (nel caso del Logitech, quello schifoso chiaramente ha i driver generici).

NiKKlaus
15-02-2022, 18:48
NIKK, guarda che lui forse non ha capito che stiamo parlando dei tasti sul lato del mouse da premere con il pollice. :D :)

se non ha capito allora che ci fa? parlava di quello

NiKKlaus
16-02-2022, 06:55
ultimo aggiornamento

https://i.postimg.cc/JGXf9MHx/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.cc/JGXf9MHx)

yeppala
16-02-2022, 09:33
Nella Barra delle applicazioni a sinistra è spuntato il Meteo :eek: Da quel pulsante potete aprire anche il pannello dei Widget.
Se andate sullo Store trovate le nuove app Blocco note (supporta il tema scuro) e Lettore Multimediale (sostituisce Goove Musica e riproduce anche i video oltre che la musica => potete disinstallare la vecchia app Film e TV che non serve più :ciapet:)

Quanto mi mancano le Live Tile... :(

DLINKO
16-02-2022, 10:49
ultimo aggiornamento

https://i.postimg.cc/JGXf9MHx/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.cc/JGXf9MHx)


Vedi come ti seguo a ruota :cool: :) :


https://i.imgur.com/YrMxD8N.jpg


Chissà se Tallines arriva o è rimasto indietro come al solito. :D :D :D

tallines
16-02-2022, 11:49
Vedi come ti seguo a ruota :cool: :) :


https://i.imgur.com/YrMxD8N.jpg


Chissà se Tallines arriva o è rimasto indietro come al solito. :D :D :D
February 15, 2022—KB5010414 (OS Build 22000.527) Preview (https://support.microsoft.com/en-us/topic/february-15-2022-kb5010414-os-build-22000-527-preview-73e259d0-45ca-45ef-960f-426035104e73)


https://i.postimg.cc/1XX0Rwkn/Aggiornamento.jpg (https://postimages.org/)


https://i.postimg.cc/sXhQTKCJ/527.jpg (https://postimages.org/)

tallines
16-02-2022, 11:50
Nella Barra delle applicazioni a sinistra è spuntato il Meteo :eek: Da quel pulsante potete aprire anche il pannello dei Widget.
Se andate sullo Store trovate le nuove app Blocco note (supporta il tema scuro) e Lettore Multimediale (sostituisce Goove Musica e riproduce anche i video oltre che la musica => potete disinstallare la vecchia app Film e TV che non serve più :ciapet:)

Quanto mi mancano le Live Tile... :(
Mahhhh.......sei sempre nel Thread di W10, hai installato Windows 11 ? :asd: :asd:

NiKKlaus
16-02-2022, 11:51
Vedi come ti seguo a ruota :cool: :) :


https://i.imgur.com/YrMxD8N.jpg


Chissà se Tallines arriva o è rimasto indietro come al solito. :D :D :D

:D ma io su insider ho questo

https://i.postimg.cc/w7jNGGsW/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/w7jNGGsW)

sono avanti a te

tallines
16-02-2022, 11:58
:D ma io su insider ho questo

https://i.postimg.cc/w7jNGGsW/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/w7jNGGsW)

sono avanti a te
E chi se ne importa......io installo gli aggiornamenti Ufficiali, non sono Insider :)

vittorio130881
16-02-2022, 13:08
Ragazzi ma sui pc meno performanti questo update porterà benefici in termini di prestazioni?
Microsoft ha detto per caso qualcosa a riguardo?
Grazie

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Marko#88
16-02-2022, 13:19
Ragazzi ma sui pc meno performanti questo update porterà benefici in termini di prestazioni?
Microsoft ha detto per caso qualcosa a riguardo?
Grazie

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Nessun beneficio.
Io l'ho installato su un portatile con Core M7-6Y75 con 8Gb DDR1866 ed SSD Nvme (ma nulla di che) quindi hardware assolutamente modesto (è addirittura fanless) e va tale e quale a 10.
Parlo di uso reale eh, non ho idea di cosa succeda nei bench.

vittorio130881
16-02-2022, 13:24
Nessun beneficio.

Io l'ho installato su un portatile con Core M7-6Y75 con 8Gb DDR1866 ed SSD Nvme (ma nulla di che) quindi hardware assolutamente modesto (è addirittura fanless) e va tale e quale a 10.

Parlo di uso reale eh, non ho idea di cosa succeda nei bench.Ok grazie
Io ho un celeron n5095 e devo dire che nella navigazione non è il top. Linux mi va molto meglio a parità di hardware.
Peccato

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

NiKKlaus
16-02-2022, 13:24
E chi se ne importa......io installo gli aggiornamenti Ufficiali, non sono Insider :)

io ho un ssd per insider e poi altri per windows 11 e 10 ufficiali, lo scren della pagina prima era su aggiornamenti ufficiali

Rikardobari
16-02-2022, 16:48
Buonasera,
Ho appena aggiunto un secondo Monitor alla mia configurazione.
Mi piacerebbe utilizzare la possibilità nativa di Windows 11 di gestire più Desktop contemporaneamente (utilizzando il 3o tastino sulla taskbar).
Vorrei attribuire sempre a un Monitor il Desktop 1 e un Monitor il Desktop 2 utilizzandoli sempre in versione estesa e quindi con la possibilità di passare facilmente con il mouse da una parte all'altra.
Vi ringrazio in anticipo.

tallines
17-02-2022, 13:53
:D ma io su insider ho questo

https://i.postimg.cc/w7jNGGsW/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/w7jNGGsW)

sono avanti a te
Questa è la Build per Insider, l' hai detto tu e c' è anche scritto nell' immagine......:)

In più tu hai W11 Enterprise, io W11 Pro .

You want to bamba.....:p

Wikkle
17-02-2022, 15:04
Il nuovo NOTE, mi piace.. finalmente un po' moderno.
Però... sbaglio o non si può memorizzare le impostazioni di font desiderate, e ogni volta parte sempre senza impostazioni, nonostante nelle impostazioni c'è quella desiderata??

NiKKlaus
17-02-2022, 18:43
Questa è la Build per Insider, l' hai detto tu e c' è anche scritto nell' immagine......:)

In più tu hai W11 Enterprise, io W11 Pro .

You want to bamba.....:p

io uso solo windows enterprise e education sia per win 10 che 11

DLINKO
18-02-2022, 10:10
io uso solo windows enterprise e education sia per win 10 che 11

Ma enterprise e Pro non sono praticamente uguali ?

Tantissimi anni fa, ti ricordi, c'era anche a versione economica chiamata student.

NiKKlaus
18-02-2022, 10:13
Ma enterprise e Pro non sono praticamente uguali ?

Tantissimi anni fa, ti ricordi, c'era anche a versione economica chiamata student.

non proprio uguali, enterprise ha qualche funzione in più e education ha meno spyware :stordita:
ora stavo cercando di aggiornare il bios a un Dell del 2010 per istallarci o provarci 11 ma è dura, il bios è legacy e non ha opzione per aggiornarlo da pennetta, da windows non funziona perchè la batteria è andata e anche se è attaccato alla corrente non lo vuole:muro:

tallines
18-02-2022, 15:03
Aggiornate Edge > Zero-Day Exploit Found Affecting Chrome and Edge Browsers (https://www.techlicious.com/blog/chrome-edge-browser-exploit-2022/)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47754049&postcount=52812

NiKKlaus
18-02-2022, 18:44
Aggiornate Edge > Zero-Day Exploit Found Affecting Chrome and Edge Browsers (https://www.techlicious.com/blog/chrome-edge-browser-exploit-2022/)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47754049&postcount=52812

quasi quasi lo disistallo :D

no_side_fx
18-02-2022, 19:49
Ma enterprise e Pro non sono praticamente uguali ?

la enterprise è un'edizione rivolta alle imprese con reti di medio-grandi dimensioni
rispetto alla Pro integra in più funzionalità specifiche per questi ambiti per esempio: strumenti per la protezione delle credenziali, funzionalità di sicurezza avanzate per le subnet private ma la cosa principale in sostanza è che possono selezionare il ramo di manutenzione a lungo termine, che non riceve gli aggiornamenti delle funzionalità per Windows 10 ma riceve gli aggiornamenti di sicurezza per un lungo periodo, rendendola adatta per le macchine che devono essere eseguite 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Non è presente anche software non necessario come Microsoft Store e Cortana.
C'è l'AppLocker come su Windows server mentre sul Pro no
Include anche funzionalità di virtualizzazione: App-V, Microsoft Application Virtualization e User Environment Virtualization.
Nel complesso diciamo che da usare in casa non ha molto senso il 99% di quella roba sarebbe inutile

tallines
19-02-2022, 12:09
Ma enterprise e Pro non sono praticamente uguali ?

Tantissimi anni fa, ti ricordi, c'era anche a versione economica chiamata student.
La Versione Enterprise è più Up, ovviamente :) > https://www.lakesidesoftware.com/blog/windows-10-pro-vs-enterprise

tallines
19-02-2022, 12:09
quasi quasi lo disistallo :D
Basta aggiornate Edge su............:)

giovanni69
19-02-2022, 12:26
Windows 11 Pro richiederà un account Microsoft per poter essere installato: è ufficiale (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-pro-richiedera-un-account-microsoft-per-poter-essere-installato-e-ufficiale_104968.html)


:O

X360X
19-02-2022, 13:01
Prima ho ripreso il PC dallo standby (è settato su hybrid sleep) ed era sparito il cursore del mouse, col mouse (USB) che si era regolarmente acceso insieme alla tastiera.
Però non sono riuscito a riprodurlo

tallines
19-02-2022, 15:51
Windows 11 Pro richiederà un account Microsoft per poter essere installato: è ufficiale (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-pro-richiedera-un-account-microsoft-per-poter-essere-installato-e-ufficiale_104968.html)


:O
Sai che problema..........:D

DLINKO
19-02-2022, 17:38
Windows 11 Pro richiederà un account Microsoft per poter essere installato: è ufficiale (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-pro-richiedera-un-account-microsoft-per-poter-essere-installato-e-ufficiale_104968.html)


:O

Si, ma rispetto alla mela bacata, che nonostante i suoi clienti spendono una fortuna per acquistare uno smartphone, poi, per attivarlo ti chiede anche la taglia delle mutande. Praticamente anche se lo hanno pagato non saranno mai gli unici proprietari.

Quindi, cosa vuoi che sia un account .... e poi, una volta installato, se non ti va, ti disconnetti e lo usi in locale.

NiKKlaus
19-02-2022, 18:38
Si, ma rispetto alla mela bacata, che nonostante i suoi clienti spendono una fortuna per acquistare uno smartphone, poi, per attivarlo ti chiede anche la taglia delle mutande. Praticamente anche se lo hanno pagato non saranno mai gli unici proprietari.

Quindi, cosa vuoi che sia un account .... e poi, una volta installato, se non ti va, ti disconnetti e lo usi in locale.

io non ho problemi, uso enterprise e educatrion :D

DLINKO
20-02-2022, 11:16
io non ho problemi, uso enterprise e educatrion :D

Io nemmeno,

sono sempre connesso con il mio account MS. :ciapet: :ciapet: :D :) :)

In ogni caso, in alternativa, se non avessi un account, potrei installare la versione home che per un uso domestico, nel 95 % dei casi è più che sufficiente. :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-02-2022, 13:44
In ogni caso, in alternativa, se non avessi un account, potrei installare la versione home che per un uso domestico, nel 95 % dei casi è più che sufficiente. :D

Questa frase non ha alcun senso, neanche un po', ma comunque è perfettamente adeguata al livello delle discussioni recenti di questo meraviglioso thread, per cui va benone :)

DLINKO
20-02-2022, 18:38
Questa frase non ha alcun senso, neanche un po', ma comunque è perfettamente adeguata al livello delle discussioni recenti di questo meraviglioso thread, per cui va benone :)

Ooohhh, finalmente si comincia a capire il vero senso della "cosa", bravo. :) :D :ciapet:

wolverine
20-02-2022, 18:40
Ooohhh, finalmente si comincia a capire il vero senso della "cosa", bravo. :) :D :ciapet:

https://m.media-amazon.com/images/I/91U8fI0EBdL._SY445_.jpg

specialdo
21-02-2022, 10:09
ciao a tutti
ho installato windows 11 su una macchina virtuale virtualbox sul pc del lavoro. ora vorrei però installare la versione insider ma sul sito microsoft mi da sempre errore nel momento in cui seleziono versione e lingua allora ho deciso di aderire al programma insider all'interno delle impostazioni di windows 11. va bene ugualmente?
altra domanda: anche la versione insider ha bisogno dell'attivazione di windows per provare il 100% delle funzionalità? la versione che avevo mi chiedeva sempre di essere attivato, anche per cambiare lo sfondo.

grazie

NiKKlaus
21-02-2022, 10:21
ciao a tutti
ho installato windows 11 su una macchina virtuale virtualbox sul pc del lavoro. ora vorrei però installare la versione insider ma sul sito microsoft mi da sempre errore nel momento in cui seleziono versione e lingua allora ho deciso di aderire al programma insider all'interno delle impostazioni di windows 11. va bene ugualmente?
altra domanda: anche la versione insider ha bisogno dell'attivazione di windows per provare il 100% delle funzionalità? la versione che avevo mi chiedeva sempre di essere attivato, anche per cambiare lo sfondo.

grazie
la versione insider se aderisci registrandoti non ha bisogno di attivazione anche se vicino orologio cè scritto versione di valutazione

Wikkle
21-02-2022, 10:26
Il nuovo NOTE, mi piace.. finalmente un po' moderno.
Però... sbaglio o non si può memorizzare le impostazioni di font desiderate, e ogni volta parte sempre senza impostazioni, nonostante nelle impostazioni c'è quella desiderata??

specialdo
21-02-2022, 10:37
niente, non sto riuscendo a fare il download della iso. vorrei reinstallare tutto da zero una versione beta ma non riesco a scaricare la iso. mi sa sempre errore il sito windows insider. aspetterò ..

DLINKO
21-02-2022, 10:46
ciao a tutti
ho installato windows 11 su una macchina virtuale virtualbox sul pc del lavoro. ora vorrei però installare la versione insider ma sul sito microsoft mi da sempre errore nel momento in cui seleziono versione e lingua allora ho deciso di aderire al programma insider all'interno delle impostazioni di windows 11. va bene ugualmente?
altra domanda: anche la versione insider ha bisogno dell'attivazione di windows per provare il 100% delle funzionalità? la versione che avevo mi chiedeva sempre di essere attivato, anche per cambiare lo sfondo.

grazie

niente, non sto riuscendo a fare il download della iso. vorrei reinstallare tutto da zero una versione beta ma non riesco a scaricare la iso. mi sa sempre errore il sito windows insider. aspetterò ..


Scusa, ma non riesco a capire, non riesci a fare il vero e proprio download della .iso oppure non ti installa la versione scaricata su una macchina virtuale ?

Comunque, probabilmente la versione che avevi installato, ti chiedeva di essere attivata, perché essendo su una macchinma virtuale, non poteva prendersi il seriale del vero windows installato sul disco perché già in uso.

DLINKO
21-02-2022, 10:56
Il nuovo NOTE, mi piace.. finalmente un po' moderno.
Però... sbaglio o non si può memorizzare le impostazioni di font desiderate, e ogni volta parte sempre senza impostazioni, nonostante nelle impostazioni c'è quella desiderata??

Scusa se per nuovo note, intendi il nuovo blocco note, le impostazioni le tiene tranquillamente, io ho impostato Arial size 14 e ogni volta che entro, lo trovo settato così.

Wikkle
22-02-2022, 10:05
Scusa se per nuovo note, intendi il nuovo blocco note, le impostazioni le tiene tranquillamente, io ho impostato Arial size 14 e ogni volta che entro, lo trovo settato così.

Si, intendo in nuovo NOTE.

Prova meglio... in pratica mantiene salvati fotn e dimensione... ma se scrivi parte lo stesso dal terribile font Courier 10.

E prova anche a settare "a capo automatico"..

Chiudi e riapri NOTE e vedrai che non tiene salvato nemmeno quello.

Styb
22-02-2022, 13:28
Si, intendo in nuovo NOTE.

Prova meglio... in pratica mantiene salvati fotn e dimensione... ma se scrivi parte lo stesso dal terribile font Courier 10.

E prova anche a settare "a capo automatico"..

Chiudi e riapri NOTE e vedrai che non tiene salvato nemmeno quello.

Quale versione hai? Vai sul menu del punto interrogativo - Informazioni su blocco note

NiKKlaus
22-02-2022, 13:48
visto che è già in cantiere Windows 12?:D

Wikkle
22-02-2022, 14:55
Quale versione hai? Vai sul menu del punto interrogativo - Informazioni su blocco note

versione 11.2112.30
ma non c'è il punto di domanda, in realtà

DLINKO
22-02-2022, 15:57
Si, intendo in nuovo NOTE.

Prova meglio... in pratica mantiene salvati fotn e dimensione... ma se scrivi parte lo stesso dal terribile font Courier 10.

E prova anche a settare "a capo automatico"..

Chiudi e riapri NOTE e vedrai che non tiene salvato nemmeno quello.

Carissimo Wikkle,

ho fatto la prova, ebbene, il mio tiene tutto secondo l'impostazione che ho dato, compreso: a capo automatico. Ho provato a chiudere e riaprire più di una volta il blocco note, ma una volta riaperto, ritrovo quello che ho impostato io, non perde niente.

Se può servire, ecco la versione del mio: Blocco note 11.2112.32.0, prova a vedere se è la stessa.

P.S. scusa, non avevo visto che ti avevano già fatto la stessa domanda. In ogni caso, non è la stessa. Speriamo che dipenda da quello. :)

DLINKO
22-02-2022, 16:01
visto che è già in cantiere Windows 12?:D

Giura ???



Nel frattempo ..... ho controllato e al momento attuale, nessuno può garantire al 100 % che la notizia non sia la solita fake.

Anche perché, il tweet che annunciava la novità, pare che sia stato cancellato.

Boh, staremo a vedere.

In ogni caso, visto che in rete c'è anche la .iso di Win 13, mi sa che trattasi di BUFALE oppure link trappola che aspettano che qualcuno ci clicchi sopra.

Wikkle
22-02-2022, 16:01
Grazie a voi!

Ma quindi come aggiornare NOTE??

NiKKlaus
22-02-2022, 16:20
Giura ???



Nel frattempo ..... ho controllato e al momento attuale, nessuno può garantire al 100 % che la notizia non sia la solita fake.

Anche perché, il tweet che annunciava la novità, pare che sia stato cancellato.

Boh, staremo a vedere.

In ogni caso, visto che in rete c'è anche la .iso di Win 13, mi sa che trattasi di BUFALE oppure link trappola che aspettano che qualcuno ci clicchi sopra.

https://tech.everyeye.it/notizie/microsoft-lavorando-windows-12-chiarezza-rumor-571468.html

uno dei tanti

Styb
22-02-2022, 16:35
Grazie a voi!

Ma quindi come aggiornare NOTE??

Dal microsoft store. A meno che tu non abbia impostato qualcosa di personale, l'aggiornamento delle app avviene in automatico.

DLINKO
22-02-2022, 16:51
Grazie a voi!

Ma quindi come aggiornare NOTE??

Prova a scaricare l'ultima versione.

https://i.imgur.com/5Jx2D05.jpg

NiKKlaus
22-02-2022, 18:46
Prova a scaricare l'ultima versione.

https://i.imgur.com/5Jx2D05.jpg

ma che ha di particolare? io uso notepad2

Marko#88
22-02-2022, 21:36
Si, intendo in nuovo NOTE.

Prova meglio... in pratica mantiene salvati fotn e dimensione... ma se scrivi parte lo stesso dal terribile font Courier 10.

E prova anche a settare "a capo automatico"..

Chiudi e riapri NOTE e vedrai che non tiene salvato nemmeno quello.

Parli del blocco note? Ho appena provato, imposto un carattere, scrivo, esco senza salvare, riapro e il carattere è rimasto.

DLINKO
23-02-2022, 09:46
ma che ha di particolare? io uso notepad2

Nulla di particolare, è che il nostro amico diceva che quando chiude e riapre, perde le impostazioni.

Wikkle
23-02-2022, 10:11
Esatto... niente, ho provato a resettare impostazioni e anche a disinstallare e fare propve su prove... ma il nuovo blocco NOTE non salva le impostazioni come a voi.

Strano.. e peccato, perchè mi piace molto il nuovo blocco note.

DLINKO
23-02-2022, 11:19
Esatto... niente, ho provato a resettare impostazioni e anche a disinstallare e fare propve su prove... ma il nuovo blocco NOTE non salva le impostazioni come a voi.

Strano.. e peccato, perchè mi piace molto il nuovo blocco note.

Ma che strano, anche perché poi, il blocco note, non è che mette a disposizione grandi impostazioni, praticamente, sono 3 o 4 settaggi.

sertopica
25-02-2022, 09:13
Ma non rilasciano piu' update settimanali ogni martedi'?

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2022, 10:28
Ma non rilasciano piu' update settimanali ogni martedi'?

Non li hanno mai rilasciato sempre tutti i martedì. Quello "obbligatorio" è solo il secondo martedì del mese, poi è possibile che rilascino altri aggiornamenti in altri martedì, ma non è mai stata una regola fissa.

Collision
25-02-2022, 10:37
Ciao, scusate una domanda forse stupida, ho provato a fare ricerche ma non ho trovato una informazione esaustiva..

Vorrei semplicemente togliere l'SSD attuale con Windows 10, metterne uno vuoto e installare Windows 11, in modo da, eventualmente, cambiarli alla bisogna..

Mi chiedevo se questa operazione è possibile, oppure se dal momento che installo Windows 11, quando vado a rimpiazzare il disco con Windows 10 mi darebbe problemi di licenza, e viceversa ogni volta che cambio l'hard disk..

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2022, 10:43
Ciao, scusate una domanda forse stupida, ho provato a fare ricerche ma non ho trovato una informazione esaustiva..

Vorrei semplicemente togliere l'SSD attuale con Windows 10, metterne uno vuoto e installare Windows 11, in modo da, eventualmente, cambiarli alla bisogna..

Mi chiedevo se questa operazione è possibile, oppure se dal momento che installo Windows 11, quando vado a rimpiazzare il disco con Windows 10 mi darebbe problemi di licenza, e viceversa ogni volta che cambio l'hard disk..

Io sul PC di casa ho un SSD con 10 Home installato ed attivato con il product key di serie sulla scheda madre Lenovo. Poi ho installato su un altro SSD Windows 11 anche lui con il product key della scheda madre, 11 lo uso poco OK ma è lì e funziona. Entrambi convivono senza alcun problema, regolarmente attivati.

Secondo me non avrai problemi neanche tu.

sertopica
25-02-2022, 11:10
Non li hanno mai rilasciato sempre tutti i martedì. Quello "obbligatorio" è solo il secondo martedì del mese, poi è possibile che rilascino altri aggiornamenti in altri martedì, ma non è mai stata una regola fissa.

Grazie, ricordavo male. :)

NiKKlaus
25-02-2022, 11:47
Ciao, scusate una domanda forse stupida, ho provato a fare ricerche ma non ho trovato una informazione esaustiva..

Vorrei semplicemente togliere l'SSD attuale con Windows 10, metterne uno vuoto e installare Windows 11, in modo da, eventualmente, cambiarli alla bisogna..

Mi chiedevo se questa operazione è possibile, oppure se dal momento che installo Windows 11, quando vado a rimpiazzare il disco con Windows 10 mi darebbe problemi di licenza, e viceversa ogni volta che cambio l'hard disk..

puoi farlo tranquillamente, io ho un box per SSD nei miei pc e sostituisco alla bisogna da quello con win 10 a altro con win 11 oppure linux ecc...

Collision
25-02-2022, 14:00
Grazie Nicodemo e Nicklauss per le risposte :)

Stasera ci provo! Posso andare sul disco nuovo direttamente di installazione di 11 alla brutta secondo voi? O devo installare 10 e aggiornare? Thanks

Giuss
25-02-2022, 15:00
Scusate la domanda stupida ma se aggiorno dal 10 all'11 la licenza rimane valida se successivamente voglio reinstallare windows 10 ?

Non vorrei che la licenza una volta attivata con l'11 non sia più valida per il 10 (penso di no ma è meglio chiedere)

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2022, 15:44
Grazie Nicodemo e Nicklauss per le risposte :)

Stasera ci provo! Posso andare sul disco nuovo direttamente di installazione di 11 alla brutta secondo voi? O devo installare 10 e aggiornare? Thanks

Puoi andare direttamente di installazione di 11 senza passare per l'aggiornamento da 10.

Collision
25-02-2022, 15:56
Puoi andare direttamente di installazione di 11 senza passare per l'aggiornamento da 10.
Una grande bazza come si suol dire dalle mie parti!! :D
Grazie Nicodemo!

ninja750
28-02-2022, 11:10
piccole precisazioni su quanto appena scritto :D

1) posso fare un bel formattone (quindi no upgrade) per mettere win11 senza perdermi la licenza?

2) volessi tornare indietro (clonezilla) la licenza di win10 continuerebbe a funzionare?

3) posso forzare l'installazione anche non avendo TPM abilitato? oppure la forzatura è possibile solo per le cpu non compatibili, ma il TPM è obbligatorio?

4) è possibile installarlo con account microsoft senza che chieda tutte le volte un pin o una password come ho adesso con win10?

grazie!

Giuss
28-02-2022, 13:18
piccole precisazioni su quanto appena scritto :D

1) posso fare un bel formattone (quindi no upgrade) per mettere win11 senza perdermi la licenza?

2) volessi tornare indietro (clonezilla) la licenza di win10 continuerebbe a funzionare?

3) posso forzare l'installazione anche non avendo TPM abilitato? oppure la forzatura è possibile solo per le cpu non compatibili, ma il TPM è obbligatorio?

4) è possibile installarlo con account microsoft senza che chieda tutte le volte un pin o una password come ho adesso con win10?

grazie!

Mi associo alle domande sulla licenza, ho chiesto la stessa cosa pochi giorni fa senza ricevere risposta

tallines
28-02-2022, 15:32
Scusate la domanda stupida ma se aggiorno dal 10 all'11 la licenza rimane valida se successivamente voglio reinstallare windows 10 ?

Non vorrei che la licenza una volta attivata con l'11 non sia più valida per il 10 (penso di no ma è meglio chiedere)
E' possibile tornare a W10......? > https://support.microsoft.com/it-it/windows/aggiornamento-a-windows-11-domande-frequenti-fb6206a2-1a0f-448a-80f1-8668ee5b2bf9

ninja750
28-02-2022, 19:25
E' possibile tornare a W10......? > https://support.microsoft.com/it-it/windows/aggiornamento-a-windows-11-domande-frequenti-fb6206a2-1a0f-448a-80f1-8668ee5b2bf9

ne parlano a livello tecnico, la mia domanda era sulla licenza anche se spero che la risposta sia positiva :stordita:

sulle altre sai nulla? :fagiano:

Marko#88
01-03-2022, 06:34
piccole precisazioni su quanto appena scritto :D

1) posso fare un bel formattone (quindi no upgrade) per mettere win11 senza perdermi la licenza?

2) volessi tornare indietro (clonezilla) la licenza di win10 continuerebbe a funzionare?

3) posso forzare l'installazione anche non avendo TPM abilitato? oppure la forzatura è possibile solo per le cpu non compatibili, ma il TPM è obbligatorio?

4) è possibile installarlo con account microsoft senza che chieda tutte le volte un pin o una password come ho adesso con win10?

grazie!

1) Io nel fisso ho installato da zero, durante il setup mi ha chiesto la chiave ma non l'avevo sotto mano, ho selezionato "non ho un product key" (ipotizzando di inserirlo a cose fatte) ma a installazione finita Windows risulta attivo. Probabilmente si è preso la licenza da W10 che era regolarmente attivo.
Nel portatile invece non mi ha proprio chiesto il codice.

2) Teoricamente si ma non ho certezze. Ho avuto un esempio simile col pasaggio W7>W10, l'ho installato su un pc a lavoro, avevo delle incompatibilità, sono tornato a 7 ed è andato tutto bene. Però ho fatto il rollback direttamente da Windows.

3) Assolutamente si. Prepara la chiavetta usb con rufus che ha l'opzione per bypassare tutti i controlli. La ISO scaricala dal sito MS tranquillamente.
Il mio fisso ha una Z97 e un 4790K, il TPM non ce l'ha manco da lontano e funziona, ad ora, tutto perfettamente.

4) Ufficialmente no: https://support.microsoft.com/it-it/windows/posso-accedere-a-windows-senza-una-password-a72b85ae-75ae-4cfa-5c7d-186a61fcce92
Quasi sicuramente ci sono dei workaround ma non conosco direttamente, ho sempre usato password, pin, lettori di impronte etc su tutti i miei dispositivi.

abbate
01-03-2022, 12:01
Errore che si rileva andano su Dispositivi dove è inserita la penna in una porta qualsiasi: "Impossibile caricare il driver di dispositivo per questo hardware. Una precedente istanza del driver è ancora in memoria. (Codice 38)"

Wikkle
01-03-2022, 16:56
Edge, 10 tab aperte... il computer frulla come durante i giochi :mbe:

E' normale?

E si può rimediare?

EDIT: ho capito che era sono una scheda a succhiare tutto, un ecommerce! :(

tallines
01-03-2022, 19:25
ne parlano a livello tecnico, la mia domanda era sulla licenza anche se spero che la risposta sia positiva :stordita:

sulle altre sai nulla? :fagiano:
La Licenza se torni a W10, rimane .

Salvati il product-key di W10 che hai adesso cosi >

Da Cmd (Esegui come amministratore) copia/incolla questo comando >>>

wmic path softwarelicensingservice get OA3xOriginalProductKey

Giuss
02-03-2022, 08:51
E' possibile tornare a W10......? > https://support.microsoft.com/it-it/windows/aggiornamento-a-windows-11-domande-frequenti-fb6206a2-1a0f-448a-80f1-8668ee5b2bf9

Da quello che si capisce la licenza rimane valida anche per Windows 10 anche se non lo dice esplicitamente

gippi_one
02-03-2022, 10:14
spero di non aver sbagliato 3d ma perchè non mi sta installando windows 11? in pratica all'avvio mi è apparsa la schermata che è arrivato w11, ho accettato tutto e andato avanti fino ad arrivare al desktop di w10 in attesa del download.
il problema è che è successo 1 mese fa circa e ancora non c'è traccia di w11 nemmeno su windows update.

NiKKlaus
02-03-2022, 11:38
spero di non aver sbagliato 3d ma perchè non mi sta installando windows 11? in pratica all'avvio mi è apparsa la schermata che è arrivato w11, ho accettato tutto e andato avanti fino ad arrivare al desktop di w10 in attesa del download.
il problema è che è successo 1 mese fa circa e ancora non c'è traccia di w11 nemmeno su windows update.

il PC ha i requisiti giusti? se li ha puoi istallarlo da solo scarichi l'immagine iso ti fai la pennetta e istalli

tallines
02-03-2022, 13:09
spero di non aver sbagliato 3d ma perchè non mi sta installando windows 11? in pratica all'avvio mi è apparsa la schermata che è arrivato w11, ho accettato tutto e andato avanti fino ad arrivare al desktop di w10 in attesa del download.
il problema è che è successo 1 mese fa circa e ancora non c'è traccia di w11 nemmeno su windows update.
Scarica l' Iso di W11 dalla Microsoft > https://www-microsoft-com.translate.goog/en-gb/software-download/windows11?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc

E poi la prepari su pendrive, con Rufus > https://rufus.ie/it/

DLINKO
03-03-2022, 16:33
Da quello che si capisce la licenza rimane valida anche per Windows 10 anche se non lo dice esplicitamente

Escludendo la versione OEM che è legata all'hardware, la licenza al dettaglio/retail in realtà, rimane valida per entrambi, a patto che il titolare della licenza, ne utilizzi uno alla volta e non 2 o più in funzione contemporaneamente.

Per assurdo, se non ho capito male, tu potresti avere anche 10 PC con la stessa licenza retail, ma GUAI ad utilizzarli in contemporanea. La licenza verrebbe bloccata.

In conclusione, conoscete il famoso detto: "chi meno spende, più spende" ?

Quindi, quando acquistate la licenza da MS, fate i GRANDI e non i soliti tirchi. :D :)

Tanto, si vive una sola volta e i soldi, non potete portarveli di la. :ciapet: :ciapet:

DLINKO
03-03-2022, 16:36
Scarica l' Iso di W11 dalla Microsoft > https://www-microsoft-com.translate.goog/en-gb/software-download/windows11?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc

E poi la prepari su pendrive, con Rufus > https://rufus.ie/it/

Ancora con questo rufus, ma cos'ha di così speciale che non si possa fare anche con microsoft media creation tool windows 11 su pen drive ??? :D :D :ciapet:

wolverine
03-03-2022, 16:55
Ancora con questo rufus, ma cos'ha di così speciale che non si possa fare anche con microsoft media creation tool windows 11 su pen drive ??? :D :D :ciapet:

Se vuoi preparare una pendrive con una iso completa, l'unica è usare Rufus, con MCT puoi solo fare una iso "personalizzata". ;)

tallines
04-03-2022, 13:11
Ancora con questo rufus, ma cos'ha di così speciale che non si possa fare anche con microsoft media creation tool windows 11 su pen drive ??? :D :D :ciapet:
A me con W10 ha dato Errore, 2 volte, Rufus mai :Prrr: :ciapet: :)

gippi_one
04-03-2022, 13:44
il PC ha i requisiti giusti? se li ha puoi istallarlo da solo scarichi l'immagine iso ti fai la pennetta e istalli

si che ha i requisiti giusti, ryzen 2600 su B450 e avevo controllato a suo tempo con il tool di microsoft e attivato se non erro il secure boot dal bios o qualcosa del genere, infatti dopo il tool mi ha dato tutto verde.
ho aspettato che arrivase da solo e in effetti mi è apparsa la schermata all'avvio del sistema.
dopo aver accettato tutto mi sa tanto che non ha scaricato nulla, dovrei avere la iso o qualche file da qualche parte no? dovrei ritrovarmi qualcosa in wupdate anche?

NiKKlaus
04-03-2022, 16:08
si che ha i requisiti giusti, ryzen 2600 su B450 e avevo controllato a suo tempo con il tool di microsoft e attivato se non erro il secure boot dal bios o qualcosa del genere, infatti dopo il tool mi ha dato tutto verde.
ho aspettato che arrivase da solo e in effetti mi è apparsa la schermata all'avvio del sistema.
dopo aver accettato tutto mi sa tanto che non ha scaricato nulla, dovrei avere la iso o qualche file da qualche parte no? dovrei ritrovarmi qualcosa in wupdate anche?

scarica immagine con media creator tool ti fai una pennetta con rufus e lo istalli

ippo.g
04-03-2022, 18:28
Buona sera, ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi:
posseggo un pc con Windows 11 e processore Ryzen 5 5600g, se dovessi sostituire tale processore con un Ryzen 5 1500x potrei comunque continuare ad usare windows 11?

DLINKO
04-03-2022, 19:10
A me con W10 ha dato Errore, 2 volte, Rufus mai :Prrr: :ciapet: :)

Per forza, Rufus è per i pricipianti, mentre il media creator tool è per i professionisti e massimi esperti. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico:

Styb
04-03-2022, 19:49
Buona sera, ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi:
posseggo un pc con Windows 11 e processore Ryzen 5 5600g, se dovessi sostituire tale processore con un Ryzen 5 1500x potrei comunque continuare ad usare windows 11?

Sì, non avrai problemi con la licenza di windows 11, in quanto il seriale è memorizzato nella scheda madre.

ippo.g
04-03-2022, 19:53
Grazie chiedevo perché il Ryzen 5 1500x non è ufficialmente supportato in Windows 11

Macco26
04-03-2022, 20:03
Infatti evita.
Secondo MS rallenterebbe troppo i servizi di virtualizzazione per la sicurezza, dato che non ha hardware che accelera queste cose.
Poi fai tu.

tallines
05-03-2022, 14:18
Per forza, Rufus è per i pricipianti, mentre il media creator tool è per i professionisti e massimi esperti. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico:
Forse è il contrario.........:)

NiKKlaus
05-03-2022, 17:16
Per forza, Rufus è per i pricipianti, mentre il media creator tool è per i professionisti e massimi esperti. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico:

il media creator tool è per i gabbiani che non sanno fare nulla :read:

Kostanz77
05-03-2022, 17:37
Sì, non avrai problemi con la licenza di windows 11, in quanto il seriale è memorizzato nella scheda madre.


Credo che sia associato all account


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro

DLINKO
05-03-2022, 18:07
il media creator tool è per i gabbiani che non sanno fare nulla :read:

Ah ah ah ah ah ah, amico mio, io i gabbiani me li mangio al forno con le patate senza che nemmeno se ne accorgano. :sofico: :D

Guarda, ho appena fatto un intervento chirurgico, praticamente un trapianto, ho di fatto sostituito il sintonizzatore che era in DVB-T con un bel sintonizzatore DVB-T2 visto che tra qualche giorno dopo vari annunci durati anni, pare che questa volta, nella mia zona, tutto andrà in MPEG-4 e quindi, più che per necessità, ma per una questione di principio e anche perché oramai i TV "portatili" da 10" si trovano solamente on line a un prezzo tale che è come farsi prendere per i fondelli dal noto miliardario.

Pertanto, è stata dura, ma praticamente, sostituito TUNER oramai obsoleto, intercettati tutti i vasi sanguigni per alimentare quello nuovo e di attualità, per inserirlo all’interno, ho dovuto rimuovere il lettore di DVD per ricavare lo spazio necessario, riattaccato tutti i vasi della circolazione interna e somministrare farmaci anti rigetto perché il corpo del TV si rifiutava di accettare un organo cosi nuovo, un tuner dotato anche di connessione WiFi o in alternativa LAN.

Ma alla fine, tutto è andato secondo il protocollo e sono riuscito anche a tenere un solo telecomando e una volta richiuso e cucito, il TV sembrava nato così. Pensa che era un TV da 10" a led del 2008 che utilizzo quando sono nella stanza pensatoio seduto sul trono con il coperchio e a meditare sulle disgrazie del mondo, come facevo a rinunciare, oppure, mica ci potevo mettere un 65" oled sulla lavatrice, era così comodo quello.

Quindi, riassumendo, dopo un'impresa del genere, figurati se io ho bisogno di RUFUS per installare Windows 11 ..... :read: :D :D :ciapet: :ciapet:

P.S. l'unica cosa che mi mancava durante l’intervento, una bella assistente max 30 anni che mi asciugasse la fronte sudata per lo stress. :) :) :cool: :cool:

NiKKlaus
05-03-2022, 18:45
Ah ah ah ah ah ah, amico mio, io i gabbiani me li mangio al forno con le patate senza che nemmeno se ne accorgano. :sofico: :D

Guarda, ho appena fatto un intervento chirurgico, praticamente un trapianto, ho di fatto sostituito il sintonizzatore che era in DVB-T con un bel sintonizzatore DVB-T2 visto che tra qualche giorno dopo vari annunci durati anni, pare che questa volta, nella mia zona, tutto andrà in MPEG-4 e quindi, più che per necessità, ma per una questione di principio e anche perché oramai i TV "portatili" da 10" si trovano solamente on line a un prezzo tale che è come farsi prendere per i fondelli dal noto miliardario.

Pertanto, è stata dura, ma praticamente, sostituito TUNER oramai obsoleto, intercettati tutti i vasi sanguigni per alimentare quello nuovo e di attualità, per inserirlo all’interno, ho dovuto rimuovere il lettore di DVD per ricavare lo spazio necessario, riattaccato tutti i vasi della circolazione interna e somministrare farmaci anti rigetto perché il corpo del TV si rifiutava di accettare un organo cosi nuovo, un tuner dotato anche di connessione WiFi o in alternativa LAN.

Ma alla fine, tutto è andato secondo il protocollo e sono riuscito anche a tenere un solo telecomando e una volta richiuso e cucito, il TV sembrava nato così. Pensa che era un TV da 10" a led del 2008 che utilizzo quando sono nella stanza pensatoio seduto sul trono con il coperchio e a meditare sulle disgrazie del mondo, come facevo a rinunciare, oppure, mica ci potevo mettere un 65" oled sulla lavatrice, era così comodo quello.

Quindi, riassumendo, dopo un'impresa del genere, figurati se io ho bisogno di RUFUS per installare Windows 11 ..... :read: :D :D :ciapet: :ciapet:

P.S. l'unica cosa che mi mancava durante l’intervento, una bella assistente max 30 anni che mi asciugasse la fronte sudata per lo stress. :) :) :cool: :cool:

io l'intervento al decoder lo avevo fatto 2 mesi fà alla tv dove mangio in salotto ho un 56" con tutto a posto Sky Q amazon prime tim vision netflix ecc...:D

Fatal Frame
05-03-2022, 18:55
Forse è il contrario.........:)
Bravo Tally.........:)

Styb
05-03-2022, 20:02
Credo che sia associato all account
Senz'altro è anche associato all'account. Se vuoi sapere se il seriale è memorizzato nella scheda madre, puoi usare Product Key Scanner della Nirsoft, qui: https://www.nirsoft.net/utils/product_key_scanner.html
che ha l'opzione per cercare il seriale nel BIOS della scheda madre.

DLINKO
06-03-2022, 12:09
io l'intervento al decoder lo avevo fatto 2 mesi fà alla tv dove mangio in salotto ho un 56" con tutto a posto Sky Q amazon prime tim vision netflix ecc...:D

Si, ma poiché mia moglie non vuole assolutamente vedere in giro cavi, cavetti e scatolette varie, soprattutto in bagno, ecco perché, se non si è capito, io ho sostituito all'interno del TV il TUNER e la parte decoder con un tuner decoder in DVB-T2, pertanto cercando all'interno lo spazio per posizionare il nuovo circuito e sia le varie tensioni/correnti adatte al suo funzionamento e soprattutto i segnali audio e video da rimandare al LCD e agli altoparlanti. Una volta chiuso, sembrava come prima ma ora è in grado di decodificare i nuovi standard. Si, non ha più il lettore di DVD, ma chi lo ha mai usato in BAGNO. :D :D :D :ciapet:

Ecco perché smanettare su un PC, dicevo cosa vuoi che sia ..... un giochetto da ragazzi :) :)

Comunque, tornando a Win 11, novità ???

NiKKlaus
06-03-2022, 13:02
Si, ma poiché mia moglie non vuole assolutamente vedere in giro cavi, cavetti e scatolette varie, soprattutto in bagno, ecco perché, se non si è capito, io ho sostituito all'interno del TV il TUNER e la parte decoder con un tuner decoder in DVB-T2, pertanto cercando all'interno lo spazio per posizionare il nuovo circuito e sia le varie tensioni/correnti adatte al suo funzionamento e soprattutto i segnali audio e video da rimandare al LCD e agli altoparlanti. Una volta chiuso, sembrava come prima ma ora è in grado di decodificare i nuovi standard. Si, non ha più il lettore di DVD, ma chi lo ha mai usato in BAGNO. :D :D :D :ciapet:

Ecco perché smanettare su un PC, dicevo cosa vuoi che sia ..... un giochetto da ragazzi :) :)

Comunque, tornando a Win 11, novità ???
allora sei meglio te di chi ha lavorato a windows 11, come novità sempre più gente che torna a windows 10 dalla delusione :D

tallines
06-03-2022, 13:48
il media creator tool è per i gabbiani che non sanno fare nulla :read:
:asd: :asd:
Bravo Tally.........:)
:cincin: :mano:
io l'intervento al decoder lo avevo fatto 2 mesi fà alla tv dove mangio in salotto ho un 56" con tutto a posto Sky Q amazon prime tim vision netflix ecc...:D
Hai anche Walt Disney, Dazn, Now, Chili, SkyGo, Infinity........:D

NiKKlaus
06-03-2022, 16:18
:asd: :asd:

:cincin: :mano:

Hai anche Walt Disney, Dazn, Now, Chili, SkyGo, Infinity........:D

Sky Go si sono quasi 20 anni che ho abbonamento a sky

DLINKO
06-03-2022, 18:15
allora sei meglio te di chi ha lavorato a windows 11, come novità sempre più gente che torna a windows 10 dalla delusione :D

Beh, va bene, alla fine la MS è anche democratica, se proprio non ti piace puoi anche tornare indietro, ma, dopo il 2025 ??? Li, se si preferisce avere gli aggiornamenti, i NO W11 dovranno scegliere per forza. :D

NiKKlaus
06-03-2022, 18:40
Beh, va bene, alla fine la MS è anche democratica, se proprio non ti piace puoi anche tornare indietro, ma, dopo il 2025 ??? Li, se si preferisce avere gli aggiornamenti, i NO W11 dovranno scegliere per forza. :D

ci sono anche oggi amministrazioni comunali e provinciali connesse a internet sempre con ancora XP e windows 7 :muro: e non hanno problemi:D

DLINKO
06-03-2022, 19:21
ci sono anche oggi amministrazioni comunali e provinciali connesse a internet sempre con ancora XP e windows 7 :muro: e non hanno problemi:D

Beh, c'era un mio amico che diceva: "io ho nel box un Galletto moto Guzzi che va ancora benissimo ..... si, ma per andare ai raduni degli appassionati, quando invece doveva andare in autostrada, tirava fuori la Ducati di qualche anno fa. :D :D :D

LL1
07-03-2022, 17:34
e domani dalle 19.00, posto che si sia ancora tutti in salute (cosa peraltro non scontata alla luce di quello che viviamo), patch di sicurezza! per tutti i sistemi operativi supportati :O...e ricordate che certe tecnologie (HVCi su tutto) possono già oggi dire la loro per rendere meno permeabile le macchine agli attacchi!

guant4namo
07-03-2022, 18:05
e domani dalle 19.00, posto che si sia ancora tutti in salute (cosa peraltro non scontata alla luce di quello che viviamo), patch di sicurezza! per tutti i sistemi operativi supportati :O...e ricordate che certe tecnologie (HVCi su tutto) possono già oggi dire la loro per rendere meno permeabile le macchine agli attacchi!


Quindi domani il grande giorno?

tallines
08-03-2022, 12:26
Quindi domani il grande giorno?
When is Patch Tuesday?

The upcoming Patch Tuesday falls on March 8, 2022. (https://www.manageengine.com/patch-management/patch-tuesday.html)

NiKKlaus
08-03-2022, 13:27
When is Patch Tuesday?

The upcoming Patch Tuesday falls on March 8, 2022. (https://www.manageengine.com/patch-management/patch-tuesday.html)

a che ora comincia?

Styb
08-03-2022, 16:08
a che ora comincia?

Alle 19:00, sono vent'anni e più che l'appuntamento è sempre il solito. :D