PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

DLINKO
06-10-2023, 09:45
Cosa intendi? Saremo obbligati prima o poi a non avere più queste opzioni?

https://i.postimg.cc/VvGVTXwj/Immagine-004.png

Allora, io spero che cambino idea, ma, visto il perdurare della modifica ho paura che abbiano già deciso.

Onde evitare malintesi, la modifica al menù visualizzazione, come da immagine, riguarda al momento attuale file explorer nella posizione HOME di Windows 11 preview BETA e che è quella dove io lascio da sempre il mio PC. In tutte la altre posizioni, per ora, non hanno introdotto peggioramenti. :D

https://i.imgur.com/ABBGPe9.jpg


P.S. me ne sono accorto adesso per caso, il menù completo di visualizza, lo hanno lasciato persino nel cestino dove, a parer mio, non serve a una cippa di ..... e me lo togli in file explorer HOME ???

BAH !!!

h.rorschach
06-10-2023, 09:48
Allora, io spero che cambino idea, ma, visto il perdurare della modifica ho paura che abbiano già deciso.

Onde evitare malintesi, la modifica al menù visualizzazione, come da immagine, riguarda al momento attuale file explorer nella posizione HOME di Windows 11 preview BETA e che è quella dove io lascio da sempre il mio PC. In tutte la altre posizioni, per ora, non hanno introdotto peggioramenti. :D

https://i.imgur.com/ABBGPe9.jpg

Usa ExplorerPatcher

https://i.imgur.com/i1w78og.png

Styb
06-10-2023, 10:12
Allora, io spero che cambino idea, ma, visto il perdurare della modifica ho paura che abbiano già deciso.

Onde evitare malintesi, la modifica al menù visualizzazione, come da immagine, riguarda al momento attuale file explorer nella posizione HOME

Sì, allora hanno già deciso perché è così anche nella versione ufficiale, non insider. Non me n'ero accorto poiché utilizzo la visualizzazione a riquadri.

yeppala
06-10-2023, 10:21
La nuova Campanella funziona in maniera spettacolare! :yeah:
Appena apri l'app Posta, la campanella si svuota e vengono cancellate automaticamente le notifiche di posta in arrivo.
Non c'è più bisogno di svuotare le notifiche a manina dal Centro notifiche :cincin:
Alla fine è meglio la campanella rispetto al badge col numero di notifiche, perchè tanto di sapere che ci sono 4 notifiche non te ne fai nulla se non sai cosa sono. Meglio la campanella "piena" o "vuota", senza distrazioni inutili.

DLINKO
06-10-2023, 11:07
La nuova Campanella funziona in maniera spettacolare! :yeah:
Appena apri l'app Posta, la campanella si svuota e vengono cancellate automaticamente le notifiche di posta in arrivo.
Non c'è più bisogno di svuotare le notifiche a manina dal Centro notifiche :cincin:
Alla fine è meglio la campanella rispetto al badge col numero di notifiche, perchè tanto di sapere che ci sono 4 notifiche non te ne fai nulla se non sai cosa sono. Meglio la campanella "piena" o "vuota", senza distrazioni inutili.

Hai dimenticato di dire che cambia colore quando ci sono notifiche. :) ;)

Styb
06-10-2023, 11:19
La nuova Campanella funziona in maniera spettacolare! :yeah:
Appena apri l'app Posta, la campanella si svuota e vengono cancellate automaticamente le notifiche di posta in arrivo.

Se hai impostato le notifiche solo dall'app Posta, altrimenti le altre notifiche le devi eliminare a manina.

DLINKO
06-10-2023, 11:43
Usa ExplorerPatcher

https://i.imgur.com/i1w78og.png

Grazie per le info. :)

JakobDylan
06-10-2023, 21:20
Grazie per le info. :)

scusa potresti dirmi quale sia il programma what's using this file?

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2023, 06:56
scusa potresti dirmi quale sia il programma what's using this file?

Prime due risposte di Google alla domanda:

https://learn.microsoft.com/en-us/windows/powertoys/file-locksmith
https://www.minitool.com/news/find-out-which-processes-are-using-the-file-windows-11.html

yeppala
07-10-2023, 09:58
Hai dimenticato di dire che cambia colore quando ci sono notifiche. :) ;)

Se la campanella si "svuota", vuol dire che prima si è "riempita". Quando parlo di campanella "piena" o "vuota" intendo proprio quello :ciapet:

DLINKO
07-10-2023, 11:12
Se la campanella si "svuota", vuol dire che prima si è "riempita". Quando parlo di campanella "piena" o "vuota" intendo proprio quello :ciapet:

Si, ma poi, per renderla ancora più visibile quando è piena, l’hanno resa anche colorata di un bel azzurro brillante. E così anche su Win 11 Versione 22H2 22621.2361 ?

:D :ciapet: :ciapet: :)

yeppala
07-10-2023, 11:47
:sbavvv: Nella 22621.2361 quando è piena è di colore bianco
PS. Ma quanto fanno ridere le varie "faccine" animate su questo forum? Saranno anche stravecchie, ma fanno sempre ridere

NiKKlaus
07-10-2023, 11:50
meglio la versione DEV Canary della ufficiale

DLINKO
07-10-2023, 11:56
:sbavvv: Nella 22621.2361 quando è piena è di colore bianco
PS. Ma quanto fanno ridere le varie "faccine" animate su questo forum? Saranno anche stravecchie, ma fanno sempre ridere

A beh, allora :ciapet: :ciapet:

Scusa, ma quando ci vuole ci vuole ! :asd: :asd: :D :)

DLINKO
07-10-2023, 12:05
meglio la versione DEV Canary della ufficiale

Amico mio, non posso, io sia il Laptop e sia il Desktop li uso anche per gestire documenti importanti + foto e video di famiglia che non posso perdere (comunque sincronizzati su 2 dischi supplementari) e per fare HomeBanking, già ero indeciso se metterci le preview BETA, ma poi, visto che negli anni si sono sempre rivelate stabili, ho optato per il si. Pensa se magari, mentre sto acquistando 3.000.000,00 di $ di azioni Microsoft, win 11 DEV Canary mi pianta sul più bello. :stordita: :sbonk: :sbonk:


Mentre la dev o la canary, sono proprio per chi vuole sperimentare versioni ancora instabili e magari suscettibili di cambiamenti rima di essere ufficializzate.

Però potrei pensare di metterla sul MULETTO che uso appunto per sperimentare e/o prova varie.

Uhhmmm, ci penserò ...... :D :)

Eress
07-10-2023, 12:29
PS. Ma quanto fanno ridere le varie "faccine" animate su questo forum? Saranno anche stravecchie, ma fanno sempre ridere
Quelle vecchie sono le migliori, qui come altrove.

DLINKO
07-10-2023, 12:44
Per quel che vale,

trovato in rete come tante altre news inutili:

Intel ha nuovamente confermato che la nuova versione di Windows verrà lanciata nel 2024. Durante la Citi Global Technology Conference, il Chief Financial Officer David Zinsner ha parlato di “Windows refresh“, ipotizzando anche la necessità di aggiornare i computer. Non è noto però se verrà chiamato Windows 12 o semplicemente Windows 11 24H2.

Ovviamente il CFO, trattandosi di Intel, ipotizza anche un aggiornamento dei PC, magari in particolare chipset e CPU. Chissà come mai ??

Meno male che i chip presenti nei processori dei PC, sono per la stragrande maggioranza a base di silicio che sul pianeta terra abbonda alla grande, però, non si può nemmeno esagerare, ben venga la sicurezza, ma, per il resto, per il 50 % degli utilizzatori, forse anche più del 50, andrebbero bene ancora i componenti di 10 anni fa.

NiKKlaus
07-10-2023, 12:54
Amico mio, non posso, io sia il Laptop e sia il Desktop li uso anche per gestire documenti importanti + foto e video di famiglia che non posso perdere (comunque sincronizzati su 2 dischi supplementari) e per fare HomeBanking, già ero indeciso se metterci le preview BETA, ma poi, visto che negli anni si sono sempre rivelate stabili, ho optato per il si. Pensa se magari, mentre sto acquistando 3.000.000,00 di $ di azioni Microsoft, win 11 DEV Canary mi pianta sul più bello. :stordita: :sbonk: :sbonk:


Mentre la dev o la canary, sono proprio per chi vuole sperimentare versioni ancora instabili e magari suscettibili di cambiamenti rima di essere ufficializzate.

Però potrei pensare di metterla sul MULETTO che uso appunto per sperimentare e/o prova varie.

Uhhmmm, ci penserò ...... :D :)

Ho provato a farci di tutto e sinceramente non mi si è mai piantata

DLINKO
07-10-2023, 13:05
Ho provato a farci di tutto e sinceramente non mi si è mai piantata

Si, probabilmente sono io che prendo troppo sul serio il fatto che oltre la versione BETA ci sia il disastro annunciato.

In ogni caso, magari inizierò con il muletto, quello anche se si dovesse piantare, anzi, rimetterlo a posto, diventerebbe un passatempo. :D :D

ciocia
07-10-2023, 13:36
quando dovrebbe uscire il grosso aggiornamento che permetterà di riavere la possibilità delle icone separate singolarmente ( esempio + files di excel ) sulla barra?

JakobDylan
07-10-2023, 15:20
Prime due risposte di Google alla domanda:

https://learn.microsoft.com/en-us/windows/powertoys/file-locksmith
https://www.minitool.com/news/find-out-which-processes-are-using-the-file-windows-11.html

grazie:)

Styb
07-10-2023, 16:44
quando dovrebbe uscire il grosso aggiornamento che permetterà di riavere la possibilità delle icone separate singolarmente ( esempio + files di excel ) sulla barra?

E' già uscito, è l'aggiornamento denominato Moment 4, che aggiunge l'opzione sul comportamento dei gruppi di icone:

https://i.postimg.cc/8cZhF7fC/Immagine-001.png

Se non hai l'opzione, puoi aspettare il prossimo aggiornamento mensile che avverrà il 10 ottobre oppure attivare l'opzione di ricevere gli aggiornamenti non appena disponibili nella pagina di windows update e cercare gli aggiornamenti.

yeppala
07-10-2023, 16:50
Il "Combina i pulsanti della barra delle applicazioni e nascondi le etichette" io ce l'ho dall'Aggiornamento della configurazione di Windows che ho ricevuto il 5 ottobre

Styb
07-10-2023, 16:58
Il "Combina i pulsanti della barra delle applicazioni e nascondi le etichette" io ce l'ho dall'Aggiornamento della configurazione di Windows che ho ricevuto il 5 ottobre

Quell'aggiornamento della configurazione non lo ricevono in automatico tutti nello stesso momento, se qualcuno non ce l'ha può riceverlo attivando l'opzione sulla pagina di windows update per ricevere gli aggiornamenti non appena possibile.
Oppure può aspettare il 10 ottobre quando le nuove caratteristiche di Moment 4 saranno incluse nell'aggiornamento mensile. :)

DLINKO
07-10-2023, 18:44
Il "Combina i pulsanti della barra delle applicazioni e nascondi le etichette" io ce l'ho dall'Aggiornamento della configurazione di Windows che ho ricevuto il 5 ottobre

Si però hai la campanella delle notifiche in un favoloso Black&White anziché a colori.

:D :D :D

DLINKO
07-10-2023, 18:47
Quell'aggiornamento della configurazione non lo ricevono in automatico tutti nello stesso momento, se qualcuno non ce l'ha può riceverlo attivando l'opzione sulla pagina di windows update per ricevere gli aggiornamenti non appena possibile.
Oppure può aspettare il 10 ottobre quando le nuove caratteristiche di Moment 4 saranno incluse nell'aggiornamento mensile. :)

Io quella funzione ce l'ho attiva da almeno 1 anno, ma, sai che ho l'impressione che rispetto a quando non c'era non sia cambiato nulla ?

Styb
07-10-2023, 18:52
Io quella funzione ce l'ho attiva da almeno 1 anno, ma, sai che ho l'impressione che rispetto a quando non c'era non sia cambiato nulla ?

In che senso?
Senza quella opzione non si potrebbe ottenere questa roba qua:

https://i.postimg.cc/hv926xsv/Immagine-002.png

DLINKO
07-10-2023, 18:56
In che senso?
Senza quella opzione non si potrebbe ottenere questa roba qua:

https://i.postimg.cc/hv926xsv/Immagine-002.png

Guarda, forse per la BETA preview è diverso, ma, io ho provato a disattivarlo per settimane e poi a riattivarlo, non ho notato nessun cambiamento significativo, quello che mi arriva senza mi arriva anche con e viceversa.

Drunke
08-10-2023, 10:49
Ho trovato l'impostazione per personalizzare i led delle ventole, purtroppo non funziona, mentre per i file .rar ancora nulla.

Amorph
08-10-2023, 10:50
Ho trovato l'impostazione per personalizzare i led delle ventole, purtroppo non funziona, mentre per i file .rar ancora nulla.

dove ?:confused:

Drunke
08-10-2023, 10:53
dove ?:confused:

In personalizzazione, se scorri dovrebbe apparire la voce apposita, non ricordo il nome esatto ma a me c'è. Non sono in beta o altro.

Styb
08-10-2023, 10:57
Ho trovato l'impostazione per personalizzare i led delle ventole, purtroppo non funziona, mentre per i file .rar ancora nulla.

Devi installare l'aggiornamento facoltativo dell'altra settimana KB5030310, e attivare l'opzione nella pagina di windows update per ricevere gli aggiornamenti non appena disponibili.
Oppure aspetti l'aggiornamento mensile di martedì prossimo.

P.S. ... ma quante volte l'ho scritta sta cosa? :D

NiKKlaus
08-10-2023, 11:56
Ho trovato l'impostazione per personalizzare i led delle ventole, purtroppo non funziona, mentre per i file .rar ancora nulla.

che vorresti per i file .rar? cè winrar che vuoi di più

Drunke
08-10-2023, 12:33
Avrò capito io male allora? Con il nuovo aggiornamento non doveva gestirli direttamente Windows? Uso già WinRar, ma vuoi mettere la comodità di far fare tutto a Windows? Un lucano potrebbe andar bene grazie :D

Styb
08-10-2023, 13:29
Con il nuovo aggiornamento non doveva gestirli direttamente Windows?
Sì, e infatti è così. Se non vuoi seguire le indicazioni che ho già dato, puoi aspettare martedì quando arriverà l'aggiornamento mensile.

Drunke
08-10-2023, 13:44
Sì, e infatti è così. Se non vuoi seguire le indicazioni che ho già dato, puoi aspettare martedì quando arriverà l'aggiornamento mensile.

Grazie per la conferma, il bello è che io non ho attiva l'impostazione per avere le nuove funzionalità, ho trovato l'opzione per i led andando a sostituire il tema con uno nuovo.

yeppala
08-10-2023, 14:05
Ho riguardato meglio la Campanella, quando è piena è di colore azzurro chiarissimo :eekk: (mi sembrava bianca)

Styb
08-10-2023, 14:28
Il colore della campanella è quello scelto nelle impostazioni per il colore principale:

https://i.postimg.cc/9r73pRjc/Immagine-003.png (https://postimg.cc/9r73pRjc)

Può essere impostato su manuale e sarà quello scelto dall'utente, oppure su automatico che si basa sul tipo di sfondo del desktop in uso. :)

DLINKO
08-10-2023, 15:44
Ho riguardato meglio la Campanella, quando è piena è di colore azzurro chiarissimo :eekk: (mi sembrava bianca)

Cavolo, ma allora mi avete raggiunto. :eekk:

Forse ha ragione NIKKlaus, dovrei scappare su preview Canary. :D :)


Oppure, attendere qualche mese e decollare con Windows 12 Beta Preview. :Prrr: :Prrr:

DLINKO
08-10-2023, 15:45
Il colore della campanella è quello scelto nelle impostazioni per il colore principale:

https://i.postimg.cc/9r73pRjc/Immagine-003.png (https://postimg.cc/9r73pRjc)

Può essere impostato su manuale e sarà quello scelto dall'utente, oppure su automatico che si basa sul tipo di sfondo del desktop in uso. :)

Ma io non l'ho mai toccato, in effetti era su manuale, probabilmente lo è di default. Per essere sicuri che anche la campanella dipenda da quella regolazione, l'ho messa su giallo canarino, adesso attendo che si riempia.

DLINKO
08-10-2023, 15:53
Ma quindi,


poiché io ho già la 23H2 da 1 anno (ottobre 2022) tra qualche giorno quando la versione ufficiale passerà alla 23H2, per i BETA insider è previsto qualche cos'altro ??

Che so, un bel Buffet in stile all you can eat, per esempio e direttamente offerto da Bill ?

:asd:

NiKKlaus
08-10-2023, 16:47
Cavolo, ma allora mi avete raggiunto. :eekk:

Forse ha ragione NIKKlaus, dovrei scappare su preview Canary. :D :)


Oppure, attendere qualche mese e decollare con Windows 12 Beta Preview. :Prrr: :Prrr:
guarda lo ho provato in diverse occasioni e ci ho anche istallato office quindi per me è come quello 11 normale

Styb
08-10-2023, 16:56
Per essere sicuri che anche la campanella dipenda da quella regolazione, l'ho messa su giallo canarino, adesso attendo che si riempia.

Che'n ce credi? :D

Eress
09-10-2023, 06:33
Mai usate le icone non raggruppate, da quando con Vista furono introdotte le miniature separate per ogni processo. Trovo che dividendo tutto sulla taskbar si crei solo un grande inutile casino. A proposito la nuova campanellina fa anche din don? :D Che idiozia fare un centro notifiche che poi non notifica una cippa. Sono ridicoli. Per fortuna io ho e mi tengo le migliori caratteristiche originali di Windows 11 22H2 badge inclusi. Dopo aver estirpato l'oltraggioso defender con tutto il resto del crapware M$ widget inclusi, vivo da spettatore divertito dei disastri sesquipedali, a cui vi stanno sottoponendo e vi sottoporranno di volta in volta questi burloni M$ :D

Styb
09-10-2023, 09:17
A proposito della campanellina delle notifiche, esiste un modo per eliminarla?

DLINKO
09-10-2023, 09:21
A proposito della campanellina delle notifiche, esiste un modo per eliminarla?

Beh se intendi che non interagisca, disattivi le notifiche se intendi non vederla più sulla faccia della terra, devo pensarci e controllare ......

:D

Styb
09-10-2023, 09:33
La seconda che hai detto. :)

DLINKO
09-10-2023, 10:05
La seconda che hai detto. :)

Bene, lo sospettavo ma volevo avere il go ahead !!!

:asd:

Styb
10-10-2023, 10:29
Mai usate le icone non raggruppate, da quando con Vista furono introdotte le miniature separate per ogni processo. Trovo che dividendo tutto sulla taskbar si crei solo un grande inutile casino.
M'anfatti, per visualizare le icone con i relativi titoli mi ci vorrebbe uno schermo largo almeno un metro e mezzo!
Tra le tante cose che avrebbero potuto ripristinare, mi vanno a ripristinare le caratteristiche per me inutili! :rolleyes:

DLINKO
10-10-2023, 10:42
M'anfatti, per visualizare le icone con i relativi titoli mi ci vorrebbe uno schermo largo almeno un metro e mezzo!
Tra le tante cose che avrebbero potuto ripristinare, mi vanno a ripristinare le caratteristiche per me inutili! :rolleyes:

Mi sa che di questo passo, il CEO darà un'altra sfoltitina.

LL1
10-10-2023, 11:01
Fave :D , stasera patch come se piovesse!!

https://media.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExcWplMzc2dXE4cXVqNHFmdTc3ZzBmM3Y3cjJhczhoZjZvYWRrcmVocyZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/l0HlBO7eyXzSZkJri/giphy.gif

:asd:

Styb
10-10-2023, 11:05
Fave :D , stasera patch come se piovesse!!
Prepariamoci al peggio... giornata di backup!

NiKKlaus
10-10-2023, 11:45
meglio questo e molto meglio


https://i.postimg.cc/zDyVWJTM/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.cc/fkhzQQ2j)

Styb
10-10-2023, 12:08
Ho capito che ti spugnetti con windows 10, ma questa è la discussione di windows 11.

Fatal Frame
10-10-2023, 12:18
Ho capito che ti spugnetti con windows 10, ma questa è la discussione di windows 11.Quotone ... :D

Eress
10-10-2023, 12:24
Ho capito che ti spugnetti con windows 10, ma questa è la discussione di windows 11.
Riquotone.

h.rorschach
10-10-2023, 13:25
Ricordino che m0nkrus è sleeper malware

NiKKlaus
10-10-2023, 13:34
Ricordino che m0nkrus è sleeper malware



cioè? cosa sarebbe questo "m0nkrus è sleeper malware":confused:

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2023, 13:44
cioè? cosa sarebbe questo "m0nkrus è sleeper malware":confused:

ROTFL, non vedi neanche le immagini che posti?

Questa "discussione ufficiale" è veramente utile ed interessante. Grandi menti la popolano, povero forum di HwUpgrade :D

Drunke
10-10-2023, 14:10
ROTFL, non vedi neanche le immagini che posti?

Questa "discussione ufficiale" è veramente utile ed interessante. Grandi menti la popolano, povero forum di HwUpgrade :D

LOL :D

guant4namo
10-10-2023, 15:05
Su windows 11 vi è la possibilità di usare il pacchetto office professional plus 2021 (outlook, word, publisher etc etc) senza dover creare un account ms da collegare a sua volta appena finita l'installazione della suite?

Styb
10-10-2023, 15:31
Su windows 11 vi è la possibilità di usare il pacchetto office professional plus 2021 (outlook, word, publisher etc etc) senza dover creare un account ms da collegare a sua volta appena finita l'installazione della suite?

A quanto ne so, non è possibile attivare la suite di office senza un account microsoft.

NiKKlaus
10-10-2023, 16:16
.

NiKKlaus
10-10-2023, 16:17
ROTFL, non vedi neanche le immagini che posti?

Questa "discussione ufficiale" è veramente utile ed interessante. Grandi menti la popolano, povero forum di HwUpgrade :D

si hai ragione povero hwupgrade dove uno come te fà l'ironico su una immagine dove non hai capito nemmeno quello che hai letto :doh: :ciapet:

patrick40
10-10-2023, 16:39
Ciao a tutti,

vorrei sapere se esiste un modo per fare sì che una cartella aperta sul dektop si aggiorni quando un nuovo file è aggiunto.

L'inconveniente mi capita quando è aperta la cartella dei download da internet: se lancio un download al termine il file non appare, ma devo sempre uscire da quella cartella (magari con "un livello su") e poi rientrarci per vedere il nuovo file.

Styb
10-10-2023, 16:50
Ciao a tutti,

vorrei sapere se esiste un modo per fare sì che una cartella aperta sul dektop si aggiorni quando un nuovo file è aggiunto.

L'inconveniente mi capita quando è aperta la cartella dei download da internet: se lancio un download al termine il file non appare, ma devo sempre uscire da quella cartella (magari con "un livello su") e poi rientrarci per vedere il nuovo file.
Puoi premere F5 per aggiornare il contenuto della cartella, ma chiaramente c'è qualcosa che non va poiché il contenuto della cartella dovrebbe aggiornarsi in automatico.

DLINKO
10-10-2023, 16:58
A quanto ne so, non è possibile attivare la suite di office senza un account microsoft.

Ma lui non vuole attivarlo. :D :D

DLINKO
10-10-2023, 17:02
Puoi premere F5 per aggiornare il contenuto della cartella, ma chiaramente c'è qualcosa che non va poiché il contenuto della cartella dovrebbe aggiornarsi in automatico.

Non è detto, da che esiste windows ogni tanto succede. Pertanto i casi sono 2 o come hai suggerito tu fai un bel F5 che corrisponde a un bel aggiorna, oppure, esci e rientri. Non ho mai capito se dipende dal tipo di file o da cosa, comunque è un problemino del caiser che però non hanno mai risolto al 100 %.

DLINKO
10-10-2023, 17:06
ROTFL, non vedi neanche le immagini che posti?

Questa "discussione ufficiale" è veramente utile ed interessante. Grandi menti la popolano, povero forum di HwUpgrade :D

Ma perché pensi che sia il suo desktop ?

DLINKO
10-10-2023, 17:19
Prepariamoci al peggio... giornata di backup!

Ma no, non stare a backuppare, sospendi update per 7 gg, vedi cosa succede agli altri e poi decidi se liberare la 23H2 detta anche la bestia. :D :) :asd:

Styb
10-10-2023, 17:37
Non è detto, da che esiste windows ogni tanto succede. Pertanto i casi sono 2 o come hai suggerito tu fai un bel F5 che corrisponde a un bel aggiorna, oppure, esci e rientri. Non ho mai capito se dipende dal tipo di file o da cosa, comunque è un problemino del caiser che però non hanno mai risolto al 100 %.

Se non aggiorna in automatico vuol dire che c'è qualche altro programma che interferisce, potrebbe essere una estensione del menu contestuale, un servizio di un programma, i vari collegamenti con OneDrive ecc., se vogliamo escludere un problema di integrità dei file di sistema.

DLINKO
10-10-2023, 18:01
Se non aggiorna in automatico vuol dire che c'è qualche altro programma che interferisce, potrebbe essere una estensione del menu contestuale, un servizio di un programma, i vari collegamenti con OneDrive ecc., se vogliamo escludere un problema di integrità dei file di sistema.

Non saprei che dirti, io ho perso il conto da quale windows ho iniziato a notare questa "anomalia", anche su Windows 11, raramente, ma, ogni tanto mi succede che se voglio vedere un file appena aggiunto in una cartella, devo aggiornare o tornare indietro e rientrare nella cartella. Ho provato a controllare e ricontrollare, ma non ho mai trovato una relazione. Alla fine mi sono abituato e quando accade, non ci faccio più nemmeno caso.

Una certezza, quando scompatto un file compresso, anche se rimango nella cartella dove vengono scritti i files, li vedo tutti che si aggiungono man mano, quando succede, anche se rarissimamente, mi succede con copia/incolla o ancor più raramente con i download.

Comunque, a parer mio, un piccolo baco trascurabilissimo.

DLINKO
10-10-2023, 18:09
E alla fine,

quando oramai pensavo di andare a desinare,


LUCE FU !!! :D :D :) :) ;)


https://i.imgur.com/JXhkDGk.png

E da voi ?? com'è ??? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

yeppala
10-10-2023, 18:14
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22621.2428 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5031354)
Highlights

This update addresses security issues for your Windows operating system.

Improvements
This security update includes improvements that were a part of update KB5030310. When you install this KB: :eekk:
To protect against CVE-2023-44487, you should install the latest Windows update. Based on your use case, you can also set the limit of the RST_STREAMS per minute :eek: using the new registry keys in this update
Registry key: Http2MaxClientResetsPerMinute
Default value: 400
Valid value range: 0–65535
Registry key function: Sets the allowed number of resets (RST_STREAMS) per minute for a connection. When you reach this limit, a GOAWAY message is sent to client for the connection.

Registry key: Http2MaxClientResetsGoaway
Default value: 1
Valid value range: 0-1
Registry key function: Disables or enables the GOAWAY message to send when you reach the limit. If you set this to 0, the connection ends as soon as you reach the limit.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the October 2023 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2023-Oct) :eek:

Styb
10-10-2023, 18:15
Aggiornate gente... aggiornate!

https://i.postimg.cc/RCHgJW1Z/Immagine-001.png

DLINKO
10-10-2023, 18:49
Beh,

io ho finito e visto anche voi siete indaffarati, vado a mettere le gambe sotto il tavolo.

Buon proseguimento. :ciapet: :Prrr:

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2023, 18:53
Ma perché pensi che sia il suo desktop ?

Tu che dici? Il genio posta immagini di desktop di altri solo per mostrare le zzinne delle donnine nude su questa discussione che dovrebbe essere una discussione ufficiale di Windows 11?

Non mi dire che la genialità è oltre la mia immaginazione più fantasiosa, mai sarei arrivato a tanto... :doh:

Psiche ed Ezio, dove siete? Mancate tanto porca miseria... (questa la capiranno in pochi)

yeppala
10-10-2023, 19:09
Psiche ed Ezio, dove siete? Mancate tanto porca miseria... (questa la capiranno in pochi)

Si, mancano anche a me molti utenti storici. Chissà cosa stanno facendo adesso, che lavoro fanno, se sono invecchiati nella vita reale o peggio ancora morti... :cry:
A me è rimasto così impresso l'utente Cajenna che me lo sono messo nella mia firma, non riesco a dimenticarlo dopo che è volato in cielo eppure manco lo conoscevo :cry: :cry: :cry:

Eress
10-10-2023, 19:24
Non saprei che dirti, io ho perso il conto da quale windows ho iniziato a notare questa "anomalia", anche su Windows 11, raramente, ma, ogni tanto mi succede che se voglio vedere un file appena aggiunto in una cartella, devo aggiornare o tornare indietro e rientrare nella cartella. Ho provato a controllare e ricontrollare, ma non ho mai trovato una relazione. Alla fine mi sono abituato e quando accade, non ci faccio più nemmeno caso.

Una certezza, quando scompatto un file compresso, anche se rimango nella cartella dove vengono scritti i files, li vedo tutti che si aggiungono man mano, quando succede, anche se rarissimamente, mi succede con copia/incolla o ancor più raramente con i download.

Comunque, a parer mio, un piccolo baco trascurabilissimo.
Non dovrebbe mai succedere. A me successe solo una volta ai tempi di W8.1, non si aggiornavano più dopo ripresa da sospensione. Poi scoprii che la causa era la sd card che lasciavo sempre inserita in quel periodo. Ma come ripeto non è normale che succeda.

E alla fine,

quando oramai pensavo di andare a desinare,


LUCE FU !!! :D :D :) :) ;)


https://i.imgur.com/JXhkDGk.png

E da voi ?? com'è ??? :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Da desinare a defecare il salto è breve :D

Fatal Frame
10-10-2023, 20:45
E alla fine,



quando oramai pensavo di andare a desinare,





LUCE FU !!! :D :D :) :) ;)





https://i.imgur.com/JXhkDGk.png



E da voi ?? com'è ??? :ciapet: :ciapet: :ciapet:È buio oramai xD

DLINKO
11-10-2023, 00:32
Non dovrebbe mai succedere. A me successe solo una volta ai tempi di W8.1, non si aggiornavano più dopo ripresa da sospensione. Poi scoprii che la causa era la sd card che lasciavo sempre inserita in quel periodo. Ma come ripeto non è normale che succeda.


Da desinare a defecare il salto è breve :D


Ah ah ah ah,

quel che tu dici è vero, però, non è che c'è il collegamento diretto tra entrata e uscita, qualche metro di tubatura c'è e grazie a quella tubatura, dopo aver desinato, mi è rimasta una mezzoretta per andare a controllare se M.S. aveva rilasciato qualche altro upgrade e infatti è arrivato anche il relativo Stack Package.

Dopo di che, una volta sistemato Windows 11 ho potuto occuparmi anche dell’arte della concimazione dei campi. :sbonk: ;)

DLINKO
11-10-2023, 00:45
Tu che dici? Il genio posta immagini di desktop di altri solo per mostrare le zzinne delle donnine nude su questa discussione che dovrebbe essere una discussione ufficiale di Windows 11?

Non mi dire che la genialità è oltre la mia immaginazione più fantasiosa, mai sarei arrivato a tanto... :doh:

Psiche ed Ezio, dove siete? Mancate tanto porca miseria... (questa la capiranno in pochi)

Ma siii, era per sdrammatizzare, in fondo, 2 zinne si guardano sempre volentieri anche mentre si discute di Windows 11.

Come dicevano in Amici miei atto I:

"Che cosa è il genio? Fantasia, intuizione, precisione e velocità di esecuzione!"

Styb
11-10-2023, 07:17
Ero convinto di avere la versione 23H2 e invece è ancora la 22H2:

https://i.postimg.cc/cLBLHwB3/Immagine-002.png

:stordita:

DLINKO
11-10-2023, 08:03
Ero convinto di avere la versione 23H2 e invece è ancora la 22H2:

https://i.postimg.cc/cLBLHwB3/Immagine-002.png

:stordita:

Ma che strano, hai provato a vedere cosa di dice in: sistema\informazioni di sistema ? Sai mai .... visto che ultimamente i programmatori della MS sembrano stagisti mal pagati e senza esperienza che si perdono linee di codice per strada. :D :)

Oppure, vedi se c'è da scaricare l'ultimo Update Stack Package.

Eress
11-10-2023, 08:34
Ma che strano, hai provato a vedere cosa di dice in: sistema\informazioni di sistema ? Sai mai .... visto che ultimamente i programmatori della MS sembrano stagisti mal pagati e senza esperienza che si perdono linee di codice per strada. :D :)

Oppure, vedi se c'è da scaricare l'ultimo Update Stack Package.
Tutto sto sbattimento per niente! :D

Ma siii, era per sdrammatizzare, in fondo, 2 zinne si guardano sempre volentieri anche mentre si discute di Windows 11.

Come dicevano in Amici miei atto I:

"Che cosa è il genio? Fantasia, intuizione, precisione e velocità di esecuzione!"
Concordo, è più naive e ogni tanto ci si fa quattro grasse risate :D

ApacheReal
11-10-2023, 08:39
Siamo alle solite con Microsoft.

Nell'aggiornamento di ieri il cumulativo:

October 10, 2023-KB5031323 Cumulative Update for .NET Framework 3.5 and 4.8.1 for Windows 11, version 22H2

è saltato, non c'è, nada de nada.

Ok, lo scarico in manuale, ma quando maiiiiiiiiiiiiiiii:

https://catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB5031323

il pacchetto KB5031323 punta al pacchetto già installato kB5030651

vedi immagine:

https://i.postimg.cc/qhpMB0NQ/Screenshot-2023-10-11-093406.png (https://postimg.cc/qhpMB0NQ)

Andassero..............

DLINKO
11-10-2023, 09:04
Tutto sto sbattimento per niente! :D


Concordo, è più naive e ogni tanto ci fa quattro grasse risate :D


Si e se poi pensi che la 23H2 sui canali BETA gira da ottobre 2022, non capisco perché fare aspettare tutto questo tempo e poi, ad essere sincero, non è che abbia chissà quali rivoluzionarie differenze ovviamente escludendo il discorso sicurezza.

Per le 4 risate, sempre disponibile, anche perché la vita è una parentesi, noi la apriamo venendo al mondo, ma nessuno di noi sa chi la chiuderà, ne quando e ne come. Pertanto, secondo me, prendiamola anche come viene, giorno per giorno e facciamoci 4 grasse risate sul fatto che forse la 23H2 slitta ulteriormente, prima moment 4, poi co-Pilot che non è presente nelle versioni EU, adesso si sono dimenticati un pezzo fondamentale per fare scattare la 23H2. Ciononostante, hanno già dichiarato che la 22H2 non sarà più supportata a partire da subito. Come dire, avete acquistato le auto elettriche, bene, le colonnine da domani non saranno più legali.

Cosa volete farci, questa è una epoca strana, tutto un po' approssimativo, chi lo avrebbe mai detto ?

E allora, approfittando di queste ultime ondate di caldo, facciamoci una bella :cincin: :cincin: fresca.

DLINKO
11-10-2023, 09:05
Siamo alle solite con Microsoft.

Nell'aggiornamento di ieri il cumulativo:

October 10, 2023-KB5031323 Cumulative Update for .NET Framework 3.5 and 4.8.1 for Windows 11, version 22H2

è saltato, non c'è, nada de nada.

Ok, lo scarico in manuale, ma quando maiiiiiiiiiiiiiiii:

https://catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB5031323

il pacchetto KB5031323 punta al pacchetto già installato kB5030651

vedi immagine:

https://i.postimg.cc/qhpMB0NQ/Screenshot-2023-10-11-093406.png (https://postimg.cc/qhpMB0NQ)

Andassero..............

Immagino dove, ma non lo dico. :D :asd:

Styb
11-10-2023, 09:53
Siamo alle solite con Microsoft.

Nell'aggiornamento di ieri il cumulativo:

October 10, 2023-KB5031323 Cumulative Update for .NET Framework 3.5 and 4.8.1 for Windows 11, version 22H2

è saltato, non c'è, nada de nada.

Oddio, a me è arrivato, devo pensare di essere baciato dalla fortuna? :D

https://i.postimg.cc/DwvGRgcM/Immagine-002.png

Ok, lo scarico in manuale, ma quando maiiiiiiiiiiiiiiii:

https://catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB5031323

il pacchetto KB5031323 punta al pacchetto già installato kB5030651

vedi immagine:

-CUT-

Andassero..............

Ahahahahah
I tecnici alla Microsoft puntano ad essere mitici!!! :rotfl:

Styb
11-10-2023, 09:58
Ma che strano, hai provato a vedere cosa di dice in: sistema\informazioni di sistema ?
22H2, leggendo in giro pare che la 23H2 uscirà entro la fine di ottobre, sarà vero?
Oppure, vedi se c'è da scaricare l'ultimo Update Stack Package.

Naaaa... quella è roba per gli "intrepidi" insider users, a cui non bastano le magagne presenti nella versione ufficiale, ma ne vogliono di più!

ApacheReal
11-10-2023, 10:19
Oddio, a me è arrivato, devo pensare di essere baciato dalla fortuna? :D

https://i.postimg.cc/DwvGRgcM/Immagine-002.png



Ahahahahah
I tecnici alla Microsoft puntano ad essere mitici!!! :rotfl:

E' questo è da capire, sicuramente è il pacchetto corretto, perchè se fosse riferito al pacchetto precedente te lo segnala come già installato.

La cosa ridicola è il Microsoft Catalogue non aggiornato.

Possono pure scrivere "patate", ma poi se contiene "cavoli", sono cavoli amari, per l'appunto.:D

DLINKO
11-10-2023, 10:34
22H2, leggendo in giro pare che la 23H2 uscirà entro la fine di ottobre, sarà vero?




Naaaa... quella è roba per gli "intrepidi" insider users, a cui non bastano le magagne presenti nella versione ufficiale, ma ne vogliono di più!

Chi può saperlo ? Forse BILL, ma non è detto. :D :D

Bah, guarda, ti sembrerà impossibile, ma nel canale BETA tutto gira come un violino Stradivari. ;)

NiKKlaus
11-10-2023, 12:01
ecco questo è uno dei miei ed è 23H2 (esteso per qualche cornuto che non ama ridere)


https://i.postimg.cc/kgJ3Ttg7/des-o-1.jpg (https://postimg.cc/6ymm3qZP)

Styb
11-10-2023, 12:11
Io amo ridere, ma c'è tempo e luoghi adatti. Non mi piace il tuo comportamento.

DOC-BROWN
11-10-2023, 13:10
ecco questo è uno dei miei ed è 23H2 (esteso per qualche cornuto che non ama ridere)


https://i.postimg.cc/kgJ3Ttg7/des-o-1.jpg (https://postimg.cc/6ymm3qZP)


azz.... una "bella" versione questa di windows ! ah ah :doh:

guant4namo
11-10-2023, 13:36
Ma lui non vuole attivarlo. :D :D

Ovviamente la licenza è originale MS.
Vorrei utilizzare la suite office professional plus 2021 (se possibile) ma senza dover creare un account (inutile per le mie esigenze) di MS.
Se l'account invece è obbligatorio altrimenti la suite non si può utilizzare, me ne farò una ragione e vedrò di farlo. :(

Styb
11-10-2023, 13:47
Io devo ancora capire perché alcuni utenti pensano di non dover rispettare il regolamento del forum:

Cosa non è consentito fare nel forum
...
13. Aprire discussioni aventi per oggetto nudi o immagini sconvenienti e/o scabrose, anche a causa della presenza di minorenni nel forum di discussione.
Nel web non mancano di certo occasioni per approfondire tali argomenti, che lasciamo pertanto volentieri ad altri spazi.

:read:

NiKKlaus
11-10-2023, 13:54
Io devo ancora capire perché alcuni utenti pensano di non dover rispettare il regolamento del forum:

Cosa non è consentito fare nel forum
...
13. Aprire discussioni aventi per oggetto nudi o immagini sconvenienti e/o scabrose, anche a causa della presenza di minorenni nel forum di discussione.
Nel web non mancano di certo occasioni per approfondire tali argomenti, che lasciamo pertanto volentieri ad altri spazi.

:read:

io non so se sei te o qualche altro che osannava un certo Ezio, ma devo dire che era un ipocrita quell'Ezio perchè predicava bene ma razzolava male nel senso che diceva niente seriali e indirizzi a siti warez ecc...mentre lui dette personalmente a me sotto un altro nik un programma con relativo KRAK DENTRO quindi vi pregherei di fare meno gli ipocriti e godervi le giornate che vi restano da vivere:ciapet:

no_side_fx
11-10-2023, 14:01
Ovviamente la licenza è originale MS.
Vorrei utilizzare la suite office professional plus 2021 (se possibile) ma senza dover creare un account (inutile per le mie esigenze) di MS.
Se l'account invece è obbligatorio altrimenti la suite non si può utilizzare, me ne farò una ragione e vedrò di farlo. :(

Il product key di Office deve essere obbligatoriamente inserito/associato in un account Microsoft nel quale rimane salvato e dove puoi sempre andare a copiartelo/rivederlo.
Nel PC invece non è obbligatorio associare e/o attivare la copia Office con l'account
dopo averlo installato quando apri una app qualsiasi di Office per la prima volta ti appare una finestra dove puoi scegliere se inserire account oppure il product key, basta che scegli quest'ultima opzione come metodo di attivazione.
Se invece hai un account già in Windows questo verrà associato automaticamente anche ad Office

Styb
11-10-2023, 14:02
Sei veramente uno sciocco, il forum non è tuo e non lo decidi tu il regolamento.
Pensi che sia da ipocriti rispettare il regolamento? Vediamo cosa ne pensa il moderatore a tal proposito.

NiKKlaus
11-10-2023, 16:11
Sei veramente uno sciocco, il forum non è tuo e non lo decidi tu il regolamento.
Pensi che sia da ipocriti rispettare il regolamento? Vediamo cosa ne pensa il moderatore a tal proposito.

NO, non ho mai detto questo vedi che DISTORCI LA realtà? io ho detto che quell'Ezio che invocavate ERA UN IPOCRITA dato che diceva una cosa e ne faceva un altra sottobanco in messaggi privati e se una cosa non la capisci sei pregato di CHIEDERE CHIARIMENTI INVECE DI ACCUSARE PERSONE INNOCENTI :read:

Styb
11-10-2023, 16:49
NO, non ho mai detto questo vedi che DISTORCI LA realtà? io ho detto che quell'Ezio che invocavate ERA UN IPOCRITA dato che diceva una cosa e ne faceva un altra sottobanco in messaggi privati e se una cosa non la capisci sei pregato di CHIEDERE CHIARIMENTI INVECE DI ACCUSARE PERSONE INNOCENTI :read:

Personalmente non conosco Ezio poiché non ho mai avuto niente a che fare con lui.
Anche se usi il neretto, il grassetto, il maiuscolo perché in cuor tuo senti di aver agito bene, ti ricordo che le parole hanno un significato (hai scritto "quindi vi pregherei di fare meno gli ipocriti" che non è riferito a Ezio!) e il regolamento è scritto in parole comprensibili a tutti. Quindi smetti di disturbare e datti na calmata.

DLINKO
11-10-2023, 17:41
Ovviamente la licenza è originale MS.
Vorrei utilizzare la suite office professional plus 2021 (se possibile) ma senza dover creare un account (inutile per le mie esigenze) di MS.
Se l'account invece è obbligatorio altrimenti la suite non si può utilizzare, me ne farò una ragione e vedrò di farlo. :(

Non lo metto in dubbio, oggi tutti che vogliono che attivi, che ti registri, che entri con un account, eccetera e volevo solo dire che, me compreso, non vedo perché farlo.

Perché in realtà, se io voglio solamente utilizzare il prodotto, chiedimi appunto la licenza e stop.

Mentre, in realtà dietro a queste scuse c'è una raccolta di dati continua, altro che privacy.

Per fare un esempio, in questi giorni, volevo prenotare il cambio gomme per la mia auto, ebbene, non si può più fare da PC, devi scaricarti una app con lo smartphone e qui nasce il problema, non basta più inserire solamente la targa dell'auto come ho sempre fatto, ma, mi chiede tutti i dati personali come: nome, cognome, , e-mail, cellulare ec. Ebbene, perché mi devi prendere in giro ? Quindi, ho telefonato come si faceva prima dell'arrivo di questi specchietti per le allodole.

E per non dire la moda del momento, cioè l'abbonamento annuale, praticamente per assicurarsi entrate garantite a vita, oggi, molti ti propongono alla modica cifra che prima ti chiedevano per la licenza, il semplice abbonamento annuale. Ma per un uso privato, pertanto saltuario e non a scopo di lucro, non puoi pretendere che io ti dia un vitalizio.

Tanto, anche quando si acquistavano le licenze, alla fine della fiera, spesso, incuriosito, dalla nuova edizione, acquistavo l'aggiornamento annuale, ma, la differenza la faceva il fatto che lo decidevo io, nessuno me lo imponeva con furbizia.

Eress
11-10-2023, 17:54
Non lo metto in dubbio, oggi tutti che vogliono che attivi, che ti registri, che entri con un account, eccetera e volevo solo dire che, me compreso, non vedo perché farlo.

Perché in realtà, se io voglio solamente utilizzare il prodotto, chiedimi appunto la licenza e stop.

Mentre, in realtà dietro a queste scuse c'è una raccolta di dati continua, altro che privacy.

Per fare un esempio, in questi giorni, volevo prenotare il cambio gomme per la mia auto, ebbene, non si può più fare da PC, devi scaricarti una app con lo smartphone e qui nasce il problema, non basta più inserire solamente la targa dell'auto come ho sempre fatto, ma, mi chiede tutti i dati personali come: nome, cognome, , e-mail, cellulare ec. Ebbene, perché mi devi prendere in giro ? Quindi, ho telefonato come si faceva prima dell'arrivo di questi specchietti per le allodole.

E per non dire la moda del momento, cioè l'abbonamento annuale, praticamente per assicurarsi entrate garantite a vita, oggi, molti ti propongono alla modica cifra che prima ti chiedevano per la licenza, il semplice abbonamento annuale. Ma per un uso privato, pertanto saltuario e non a scopo di lucro, non puoi pretendere che io ti dia un vitalizio.

Tanto, anche quando si acquistavano le licenze, alla fine della fiera, spesso, incuriosito, dalla nuova edizione, acquistavo l'aggiornamento annuale, ma, la differenza la faceva il fatto che lo decidevo io, nessuno me lo imponeva con furbizia.
Non so se ti è giunto qualcosa all'orecchio, girano voci sui vari forum windowsiani che Windows 12 potrebbe essere in abbonamento. Saranno infondate chissà, ma l'ho riportato giusto per dovere di cronaca.

Fatal Frame
11-10-2023, 18:04
Solo in abbonamento? Avevo sentito in abbonamento oppure come al solito con la licenza a vita

DLINKO
11-10-2023, 18:07
Beh,

ma alla fine della fiera, tirando le somme, come è andata a finire con il grande UPGRADE di windows 11 alla 23H2 ??

No perché avendo su tutti e 3 i PC la versione BETA che utilizza la 23H2 da 1 anno :D ;) , non riesco a capire l'evoluzione della versione ufficiale e in rete si legge tutto e il contrario di tutto.



https://i.imgur.com/NApx7X6.png




:ciapet: :sborone: :sborone: :ciapet:

Eress
11-10-2023, 18:09
Solo in abbonamento? Avevo sentito in abbonamento oppure come al solito con la licenza a vita
Finora ho letto solo di abbonamento, niente licenza quindi.

DLINKO
11-10-2023, 18:18
Non so se ti è giunto qualcosa all'orecchio, girano voci sui vari forum windowsiani che Windows 12 potrebbe essere in abbonamento. Saranno infondate chissà, ma l'ho riportato giusto per dovere di cronaca.

Solo in abbonamento? Avevo sentito in abbonamento oppure come al solito con la licenza a vita

Allora,

conoscendo i miei polli, secondo il mio molto modesto parere, questa è la solita notizia da giornalaio, esattamente come quella che Windows 11 non si sarebbe potuto installare sui PC senza requisiti o tante altre co-Pilot compreso.

Poi, se invece il mio amico BILLy, invecchiando, si è ..... diciamo un pochino incriccato ;) , allora, vorrà dire che tornerò a utilizzare il mio vecchio Commodore Amiga e manderò Windows in emulazione oppure piuttosto che pagare Windows 12/365, rimonterò il lettore di floppy e installerò Windows 3.1 con regolare licenza, tanto sulle macchine di oggi dovrebbe andare come una lippa, unico problema trovare i drivers per l'hardware. :stordita:

3a possibilità continuare a fare l'insider per avere il passaggio automatico, si spera.

4a se le prime 3 non daranno risultati, monterò un bel hub USB sul mio galaxy Samsung S23 al quale collegherò Tastiera, monitor e mouse e andrò di Android.

:sborone:

Eress
11-10-2023, 19:35
Allora,

conoscendo i miei polli, secondo il mio molto modesto parere, questa è la solita notizia da giornalaio, esattamente come quella che Windows 11 non si sarebbe potuto installare sui PC senza requisiti o tante altre co-Pilot compreso.

Poi, se invece il mio amico BILLy, invecchiando, si è ..... diciamo un pochino incriccato ;) , allora, vorrà dire che tornerò a utilizzare il mio vecchio Commodore Amiga e manderò Windows in emulazione oppure piuttosto che pagare Windows 12/365, rimonterò il lettore di floppy e installerò Windows 3.1 con regolare licenza, tanto sulle macchine di oggi dovrebbe andare come una lippa, unico problema trovare i drivers per l'hardware. :stordita:

3a possibilità continuare a fare l'insider per avere il passaggio automatico, si spera.

4a se le prime 3 non daranno risultati, monterò un bel hub USB sul mio galaxy Samsung S23 al quale collegherò Tastiera, monitor e mouse e andrò di Android.

:sborone:
Per ora potrebbe trattarsi di voci diffuse ad arte come un sondaggio tra gli utenti. Ma se fosse confermato intanto continuerei con 11, o nel caso potrei ritornare a vecchie versioni rimaste nel cuore informatico, come XP o Vista, ma con evidenti problemi di driver. Oppure si cambierebbe rotta come hai detto alla 3a possibilità.

DLINKO
11-10-2023, 19:47
Per ora potrebbe trattarsi di voci diffuse ad arte come un sondaggio tra gli utenti. Ma se fosse confermato intanto continuerei con 11, o nel caso potrei ritornare a vecchie versioni rimaste nel cuore informatico, come XP o Vista, ma con evidenti problemi di driver. Oppure si cambierebbe rotta come hai detto alla 3a possibilità.

Tutto può essere,

ma visto l'andazzo del giorno d'oggi sulla rete, sono convinto che sono tutte fake news. Pensa che se cerchi, c'è addirittura un sito che sembra molto serio se non fosse per il fatto che dopo una bella descrizione di Windows 12 anche competente per gli aspetti generali, poi offre addirittura link dove se fai click puoi fare il download di Windows 12 in versione BETA. Non oso pensare cosa ti succederà se vai a clickarci veramente.

E non abbiamo ancora visto il peggio, chissà quando le fake news o peggio saranno gestite da AI più evolute di quello che gira oggi.

no_side_fx
11-10-2023, 20:02
edit

guant4namo
11-10-2023, 21:05
Il product key di Office deve essere obbligatoriamente inserito/associato in un account Microsoft nel quale rimane salvato e dove puoi sempre andare a copiartelo/rivederlo.
Nel PC invece non è obbligatorio associare e/o attivare la copia Office con l'account
dopo averlo installato quando apri una app qualsiasi di Office per la prima volta ti appare una finestra dove puoi scegliere se inserire account oppure il product key, basta che scegli quest'ultima opzione come metodo di attivazione.
Se invece hai un account già in Windows questo verrà associato automaticamente anche ad Office


Grazie mille caro per la risposta.
A buon rendere ;)

Fatal Frame
11-10-2023, 21:41
Comunque il nostro amico Bill ha lasciato MS da un po di tempo oramai ... c'entra ancora con lo sviluppo di Windows visto che lo tiriamo sempre in ballo? :asd:

ApacheReal
12-10-2023, 07:54
E' questo è da capire, sicuramente è il pacchetto corretto, perchè se fosse riferito al pacchetto precedente te lo segnala come già installato.

La cosa ridicola è il Microsoft Catalogue non aggiornato.

Possono pure scrivere "patate", ma poi se contiene "cavoli", sono cavoli amari, per l'appunto.:D

Ma guarda un pò:

"IMPORTANTE

Questo aggiornamento è stato rilasciato in origine nell'aggiornamento cumulativo qualitativo e della sicurezza del 26 settembre 2023.
Questo aggiornamento è incluso nell'aggiornamento cumulativo qualitativo e della sicurezza del 10 ottobre 2023.
Non ci sono modifiche a questo aggiornamento con questa versione il 10 ottobre 2023.

Se hai già installato questo aggiornamento, non è necessaria alcuna azione."

https://support.microsoft.com/it-it/topic/aggiornamento-cumulativo-del-26-settembre-2023-kb5030651-per-net-framework-3-5-e-4-8-1-per-windows-11-versione-22h2-97c9a633-7c38-4fb7-8665-057d6c8e3d11

Questo è il modo di lavorare?

Il 26/9 ti mando l'anteprima, il 10/10 non ti mando il cumulativo e poi, ma guarda un pò, ti rilascio la nota di cui sopra.

No comment.

Styb
12-10-2023, 08:55
Ah! Ecco spiegato. Le anteprime degli aggiornamenti di .NET non le installo mai, quindi ho ricevuto l'aggiornamento KB5031323 durante l'appuntamento mensile.

Eress
12-10-2023, 08:55
Tutto può essere,

ma visto l'andazzo del giorno d'oggi sulla rete, sono convinto che sono tutte fake news. Pensa che se cerchi, c'è addirittura un sito che sembra molto serio se non fosse per il fatto che dopo una bella descrizione di Windows 12 anche competente per gli aspetti generali, poi offre addirittura link dove se fai click puoi fare il download di Windows 12 in versione BETA. Non oso pensare cosa ti succederà se vai a clickarci veramente.

E non abbiamo ancora visto il peggio, chissà quando le fake news o peggio saranno gestite da AI più evolute di quello che gira oggi.
Non mi sono appuntato i siti dove ho letto questa notizia, dovrei ricercarli, ma erano siti e forum specifici su Windows. C'erano anche discussioni lunghe a riguardo con vari link alle fonti. Se è una bufala lo sapremo presto. Se non lo fosse...:D

Eress
12-10-2023, 08:56
Ma guarda un pò:

"IMPORTANTE

Questo aggiornamento è stato rilasciato in origine nell'aggiornamento cumulativo qualitativo e della sicurezza del 26 settembre 2023.
Questo aggiornamento è incluso nell'aggiornamento cumulativo qualitativo e della sicurezza del 10 ottobre 2023.
Non ci sono modifiche a questo aggiornamento con questa versione il 10 ottobre 2023.

Se hai già installato questo aggiornamento, non è necessaria alcuna azione."

https://support.microsoft.com/it-it/topic/aggiornamento-cumulativo-del-26-settembre-2023-kb5030651-per-net-framework-3-5-e-4-8-1-per-windows-11-versione-22h2-97c9a633-7c38-4fb7-8665-057d6c8e3d11

Questo è il modo di lavorare?

Il 26/9 ti mando l'anteprima, il 10/10 non ti mando il cumulativo e poi, ma guarda un pò, ti rilascio la nota di cui sopra.

No comment.
Roba da dilettanti allo sbaraglio.

gabmac2
12-10-2023, 09:36
servisse per cause di forza maggiore disabilitare gli aggioramenti per un periodo di tempo, la soluzione migliore è Windows Update Blocker?
Oppure semplicemente da Servizi / Windows Update?
Indicavo il primo perchè ha una piccola interfaccia grafica, ma le cose dovrebbero essere equivalenti
(avete perfettamente ragione che non si deve fare, ma un famigliare dovrà rimanere in un paesino per alcune settimane, con una connessione che arriva a 7-8 mbit, che si disconnette ogni 4 secondi.....)

LL1
12-10-2023, 09:53
in quel caso (ma non solo), lo strumento integrato è più che adeguato senza stare a scomodare altro..

gabmac2
12-10-2023, 10:27
in quel caso (ma non solo), lo strumento integrato è più che adeguato senza stare a scomodare altro..

quindi servizi / windows update disabilitato e riavvio?
suppongo che quel tool non faccia altro che eseguire la stessa cosa da interfaccia.....

Styb
12-10-2023, 10:47
servisse per cause di forza maggiore disabilitare gli aggioramenti per un periodo di tempo, la soluzione migliore è Windows Update Blocker?
Oppure semplicemente da Servizi / Windows Update?

Un altro semplice espediente è impostare la connessione come una connessione a consumo. Gli aggiornamenti non avverranno più, a meno di un intervento dell'utente.

cagnaluia
12-10-2023, 10:54
...riesco per qualche grazie di dio a far funzionare silverlight? :stordita:

Styb
12-10-2023, 11:18
...riesco per qualche grazie di dio a far funzionare silverlight? :stordita:
In rete si trova una procedura datata 2022 per far funzionare silverlight su edge, in questo caso puoi provarla: https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/silverlight-ie-11-in-windows-11/13eecbd7-b959-4170-824d-f31719383620

Se invece ti serve per far girare altri programmi, credo che non sia proprio possibile.

Collision
12-10-2023, 11:29
Roba da dilettanti allo sbaraglio.
Forse qualcosa è andato storto nella valutazione del personale soggetto alla campagna licenziamenti che dura da quasi un anno..

gabmac2
12-10-2023, 12:22
Un altro semplice espediente è impostare la connessione come una connessione a consumo. Gli aggiornamenti non avverranno più, a meno di un intervento dell'utente.

in effetti ci avevo pensato
in nessun caso vengono più cercati/scaricati aggiornamenti in maniera automatica?
ovviamente finchè non si cambia tale impostazione
grazie

Eress
12-10-2023, 12:47
servisse per cause di forza maggiore disabilitare gli aggioramenti per un periodo di tempo, la soluzione migliore è Windows Update Blocker?
Oppure semplicemente da Servizi / Windows Update?
Indicavo il primo perchè ha una piccola interfaccia grafica, ma le cose dovrebbero essere equivalenti
(avete perfettamente ragione che non si deve fare, ma un famigliare dovrà rimanere in un paesino per alcune settimane, con una connessione che arriva a 7-8 mbit, che si disconnette ogni 4 secondi.....)
Dal servizio WUS si rischiano malfunzionamenti, almeno a me lo ha provocato con lo store che non si apriva. Ho risolto, ma puoi farlo solo con la Pro, disabilitando nei Criteri di gruppo la voce Configura aggiornamenti automatici. Altrimenti prova impostando la connessione a consumo.

Styb
12-10-2023, 12:53
in effetti ci avevo pensato
in nessun caso vengono più cercati/scaricati aggiornamenti in maniera automatica?
ovviamente finchè non si cambia tale impostazione
grazie
In nessun caso. Neanche per l'antivirus, che avvisa soltanto della disponibilità.

cagnaluia
12-10-2023, 13:12
In rete si trova una procedura datata 2022 per far funzionare silverlight su edge, in questo caso puoi provarla: https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/silverlight-ie-11-in-windows-11/13eecbd7-b959-4170-824d-f31719383620

Se invece ti serve per far girare altri programmi, credo che non sia proprio possibile.

perfetto, thx

1. install silver light ( you need a downloaded file, coz its not available now for download)

2. go to settings of edge => click on three dots on right corner on the top

3. click on default browser on the left pane

4. select always(recommended) for "Let Internet Explorer open sites in Microsoft Edge"

5. select allow for "Allow sites to be reloaded in Internet Explorer mode"

6. click restart.

7. open your application and select "Reload in Internet Explorer mode" =>click on three dots on the right corner, you can see the option above more tools.

8. once loaded select the default option from the popup menu.

Eress
12-10-2023, 13:25
Forse qualcosa è andato storto nella valutazione del personale soggetto alla campagna licenziamenti che dura da quasi un anno..
Da quel che so stanno andando giù con la mannaia sul personale tecnico, di sicuro ha influito negativamente. immagino che stiano pensando di sostituire tutti con la IA.

gabmac2
12-10-2023, 15:44
In nessun caso. Neanche per l'antivirus, che avvisa soltanto della disponibilità.

per nessun tipo di antivirus e software?
grazie

Styb
12-10-2023, 15:56
per nessun tipo di antivirus e software?
grazie
Stai parlando di windows o dell'universo dei programmi? :mbe:

gabmac2
12-10-2023, 17:40
Stai parlando di windows o dell'universo dei programmi? :mbe:

W11 ha aggioramenti (in certi casi) corposi
un aggiornamento di Antivirus non lo è e dispiace non eseguirlo
per evitare problemi, meglio semplicemente disattivare servizio Windows Update?
grazie

Eress
12-10-2023, 17:52
per nessun tipo di antivirus e software?
grazie
Evidentemente parlava di ambiente windows.

Styb
12-10-2023, 18:06
W11 ha aggioramenti (in certi casi) corposi
un aggiornamento di Antivirus non lo è e dispiace non eseguirlo
per evitare problemi, meglio semplicemente disattivare servizio Windows Update?
grazie

Se disattivi windows update ti devi ricordare di eseguire a mano la ricerca per gli aggiornamenti di sicurezza di windows e gli aggiornamenti della piattaforma di defender.
Se imposti la connessione a consumo non c'è differenza, dovrai comunque cercare gli aggiornamenti a mano.

gabmac2
12-10-2023, 18:28
Se disattivi windows update ti devi ricordare di eseguire a mano la ricerca per gli aggiornamenti di sicurezza di windows e gli aggiornamenti della piattaforma di defender.
Se imposti la connessione a consumo non c'è differenza, dovrai comunque cercare gli aggiornamenti a mano.

la persona non utilizza Defender, ma Avira:muro: :muro:
lo aggiorna in automatico?

Styb
12-10-2023, 18:31
la persona non utilizza Defender, ma Avira:muro: :muro:
lo aggiorna in automatico?

Non lo so, chiedi ad Avira, qui si parla di windows 11.

monster.fx
12-10-2023, 18:41
Ragazzi ma qualcuno ha trovato una soluzione all'annoso problema rete(impostazioni)?

Con W10 prima e ora con W11 se imposto IP fissi o altre impostazioni di condivisione , vengono sistematicamente resettate quando fa alcuni determinati aggiornamenti(critici o comunque corposi) ... io dico ... Perchè?

Capisco che potrei configurare l'IP da router o altro in base al mac address ... ma se ho una rete "basilare" e voglio IO impostare l'IP perchè non me li deve tenere?

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-10-2023, 19:11
Ragazzi ma qualcuno ha trovato una soluzione all'annoso problema rete(impostazioni)?

Con W10 prima e ora con W11 se imposto IP fissi o altre impostazioni di condivisione , vengono sistematicamente resettate quando fa alcuni determinati aggiornamenti(critici o comunque corposi) ... io dico ... Perchè?

Capisco che potrei configurare l'IP da router o altro in base al mac address ... ma se ho una rete "basilare" e voglio IO impostare l'IP perchè non me li deve tenere?


Nel momento in cui installi un sistema operativo MS Windows sul tuo PC devi essere consapevole del fatto che perdi ogni diritto sul tuo PC. Resti proprietario dell'hardware intendiamoci, ma la gestione dello stesso, il funzionamento, viene demandato a qualche sconosciuto di Redmond o chissà dove altro. In ogni momento puoi vedere apparire cose o sparirne altre senza che tu hai dato il tuo assenso o sei stato almeno informato. Funziona così non da poco, certamente da Windows 10 la situazione è sempre più così. Peggiorata direbbe qualcuno.

Basta saperlo e si sta meglio, per così dire. Se lo si sa, non ci si chiede più il perché :)

DLINKO
12-10-2023, 19:31
Ragazzi ma qualcuno ha trovato una soluzione all'annoso problema rete(impostazioni)?

Con W10 prima e ora con W11 se imposto IP fissi o altre impostazioni di condivisione , vengono sistematicamente resettate quando fa alcuni determinati aggiornamenti(critici o comunque corposi) ... io dico ... Perchè?

Capisco che potrei configurare l'IP da router o altro in base al mac address ... ma se ho una rete "basilare" e voglio IO impostare l'IP perchè non me li deve tenere?

Io nella mia rete ho sia indirizzi fissi e sia rilasciati dal router, circa i 3 PC che si affacciano alla rete, il principale ha IP fisso, più per abitudine che per esigenze tecniche, mentre gli altri 2 lo ricevono dal router.

Ho sempre fatto così. Fin dall'epoca di windows 7 in poi, mai avuto problemi ne di perdita di indirizzi e ne di condivisioni che non funzionano, mentre prima di Win 7, configurare una rete con in mezzo alle balle windows, concordo con te, era un po' complicato e spesso lasciavi tutto funzionante la sera prima per scoprire che al riavvio del giorno dopo puntualmente qualche clients non era più visibile.

DLINKO
12-10-2023, 19:35
Ragazzi ma qualcuno ha trovato una soluzione all'annoso problema rete(impostazioni)?

Con W10 prima e ora con W11 se imposto IP fissi o altre impostazioni di condivisione , vengono sistematicamente resettate quando fa alcuni determinati aggiornamenti(critici o comunque corposi) ... io dico ... Perchè?

Capisco che potrei configurare l'IP da router o altro in base al mac address ... ma se ho una rete "basilare" e voglio IO impostare l'IP perchè non me li deve tenere?

Nel momento in cui installi un sistema operativo MS Windows sul tuo PC devi essere consapevole del fatto che perdi ogni diritto sul tuo PC. Resti proprietario dell'hardware intendiamoci, ma la gestione dello stesso, il funzionamento, viene demandato a qualche sconosciuto di Redmond o chissà dove altro. In ogni momento puoi vedere apparire cose o sparirne altre senza che tu hai dato il tuo assenso o sei stato almeno informato. Funziona così non da poco, certamente da Windows 10 la situazione è sempre più così. Peggiorata direbbe qualcuno.

Basta saperlo e si sta meglio, per così dire. Se lo si sa, non ci si chiede più il perché :)


Ma non è che ti stai confondendo con i prodotti Apple ?

no_side_fx
12-10-2023, 19:48
Ragazzi ma qualcuno ha trovato una soluzione all'annoso problema rete(impostazioni)?

Con W10 prima e ora con W11 se imposto IP fissi o altre impostazioni di condivisione , vengono sistematicamente resettate quando fa alcuni determinati aggiornamenti(critici o comunque corposi) ... io dico ... Perchè?

Capisco che potrei configurare l'IP da router o altro in base al mac address ... ma se ho una rete "basilare" e voglio IO impostare l'IP perchè non me li deve tenere?

fai prima a descrivere la procedura esatta che fai e quello che poi non ti funziona
perché per farla breve oltre che non essere una cosa normale succede solo a te anche perché se fosse un bug diffuso sai che casini uscirebbero nelle rete aziendali? :D
oltre a questo la best practice in ogni caso è riservare gli ip dal server dhcp che in ambito casalingo vuol dire nel 99% dei casi dal router di turno

Sandan
12-10-2023, 20:06
Ciao a tutti,

qual'è il sistema più rapido e lineare per creare una ISO di Win11 con le stesse modifiche che apporta Rufus quando si fa una chiavetta avviabile?
Grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-10-2023, 21:02
Ma non è che ti stai confondendo con i prodotti Apple ?

Microsoft, Apple, Google (Android, CromeOS) c'è da confondersi? O dire l'uno o l'altro è la stessa cosa su quest'aspetto? Siamo sulla sezione di Windows 11, si parla di lui senza confondersi :)

Styb
13-10-2023, 07:01
Ciao a tutti,

qual'è il sistema più rapido e lineare per creare una ISO di Win11 con le stesse modifiche che apporta Rufus quando si fa una chiavetta avviabile?
Grazie.
Ciao, esistono diverse procedure per installare Win11 in un pc non compatibile, la più semplice e veloce è quella di modificare il file appraiserres.dll come descritto qui: https://www.ilsoftware.it/focus/installare-windows-11-su-un-pc-non-compatibile_23600/

EDIT: Oppure crei la chiavetta con rufus e da questa crei l'immagine ISO come descritto qui: https://www.buildsometech.com/convert-bootable-usb-to-iso-image-file/

DLINKO
13-10-2023, 08:29
Microsoft, Apple, Google (Android, CromeOS) c'è da confondersi? O dire l'uno o l'altro è la stessa cosa su quest'aspetto? Siamo sulla sezione di Windows 11, si parla di lui senza confondersi :)

Si OK,

ma mi sembrava nella tua descrizione di Windows di tornare all'unico prodotto della mela che ho avuto nella vita per un errore di gioventù, dopo neanche 1 settimana lo avevo già sostituito con un bel cell coreano nel quale dopo averlo pagato bastava metterci la SIM e lui funzionava immediatamente senza chiedermi quante volte al giorno andavo in bagno.

Inoltre, 1 ms dopo averlo acceso ero libero di farci quello che volevo anche di stravolgerlo completamente.

Praticamente, i famosi iCosi tu li paghi, ma non sono mai tuoi al 100 % che è un po' diverso dall'invadenza nella privacy che oggi hanno le BIG High Tech companies.

ApacheReal
13-10-2023, 11:12
Finalmente disponibile lo "Strumento di Cattura" con video e novità AUDIO.

Nè ho approfittato subito e fatti quattro video per la mia skin mod:

Apache Refer Edition (Skip Album) [Demo Video]

https://www.youtube.com/watch?v=EWU_ftgcvPA&t=13s

Apache Refer Edition Spin Disc (Art Cover + Stroboscope) [Vinyl Effect] [Demo Video]

https://www.youtube.com/watch?v=htzkY2cxqxw&t=5s

Apache Refer Edition (Spin Disc CD + Vinyl) [Demo Video]

https://www.youtube.com/watch?v=2GhcHgyH6Ug

Apache Refer Edition (Additional information + Notes) [Demo Video]

https://www.youtube.com/watch?v=9BcgFUD4oaM&t=7s

Styb
13-10-2023, 11:46
Finalmente disponibile lo "Strumento di Cattura" con video e novità AUDIO.

Un aggiornamento di 85 MB, una dimensione pari al doppio (e forse triplo) di molti software di terze parti che catturano audio e video, chissà cosa è in grado di fare!

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-10-2023, 12:06
Si OK,

ma mi sembrava nella tua descrizione di Windows di tornare all'unico prodotto della mela che ho avuto nella vita per un errore di gioventù,

Evvabé è l'evoluzione della specie, i grandi produttori di hardware/software fanno tutti il peggio che possono. Si copiano nel peggio. Il vero problema è che tanti lo danno come cosa scontata e pensano sia normale questa evoluzione che in realtà è una involuzione.

Dire gli altri hanno iniziato prima non mitiga i danni in alcun modo, è un mal comune mezzo gaudio che dalle mie parti si traduce in: la consolazione dei minchioni :)

ApacheReal
13-10-2023, 12:47
Un aggiornamento di 85 MB, una dimensione pari al doppio (e forse triplo) di molti software di terze parti che catturano audio e video, chissà cosa è in grado di fare!

Da tempo ho cercato un'alternativa ad OBS Studio, complesso, difficile da settare.

Quello che si trova decente, è tutto a pagamento.

Sto utlizzando lo "strumeto cattura" aggiornato e funziona bene sia come qualità audio sopratutto come qualità video, semplice, intuitivo, la fuzione cattura area funziona bene, crea files in mp4 ed ho migliorato la qualità video che avevo con OBS Studio che ho disinstallato definitivamente.

ciocia
13-10-2023, 13:10
E' già uscito, è l'aggiornamento denominato Moment 4, che aggiunge l'opzione sul comportamento dei gruppi di icone:

https://i.postimg.cc/8cZhF7fC/Immagine-001.png

Se non hai l'opzione, puoi aspettare il prossimo aggiornamento mensile che avverrà il 10 ottobre oppure attivare l'opzione di ricevere gli aggiornamenti non appena disponibili nella pagina di windows update e cercare gli aggiornamenti.


Continuo a non vedere questa impostazione. Immagino che dovrebbe essere nelle impostazione della barra delle applicazioni, comportamento della barra, dove seleziono anche se tenerla al cento o a lato?

Styb
13-10-2023, 14:59
Continuo a non vedere questa impostazione.

Anche io ero convinto di ottenere la versione 23H2, avendo letto in rete vari articoli che lo dicevano, ma non è stato così. Per avere la nuova opzione della barra devi attivare l'impostazione nella pagina di windows update che ti permette di ottenere gli aggiornamenti non appena disponibili. Cerchi poi gli aggiornamenti e ti arriverà un pacchetto di configurazione windows, e a seguito dell'installazione e riavvio, avrai sta benedetta opzione.
Oppure aspettare l'uscita della versione 23H2 che dovrebbe arrivare entro ottobre. :D

https://i.postimg.cc/QF4b7gQc/Immagine-005.png (https://postimg.cc/QF4b7gQc)

ApacheReal
13-10-2023, 15:20
.....devi attivare l'impostazione nella pagina di windows...... update che ti permette di ottenere gli aggiornamenti..... non appena disponibili. Cerchi poi gli aggiornamenti e ti arriverà ............

Sempre in pieno stile Microsoft.

Quella opzione li c'è l'ho attiva da subito.

Mai arrivato nulla, nada de nada, لا شيئ , שום דבר, 没有, 아무것도, ничего, எதுவும் இல்லை, nothing, nichts, 何もない, τίποτα ed infine...

dialetto, un arrivò nenti.

Styb
13-10-2023, 16:06
Sempre in pieno stile Microsoft.

:rotfl:

monster.fx
13-10-2023, 18:24
fai prima a descrivere la procedura esatta che fai e quello che poi non ti funziona
perché per farla breve oltre che non essere una cosa normale succede solo a te anche perché se fosse un bug diffuso sai che casini uscirebbero nelle rete aziendali? :D
oltre a questo la best practice in ogni caso è riservare gli ip dal server dhcp che in ambito casalingo vuol dire nel 99% dei casi dal router di turno

Tasto DX sulla rete -> Impostazioni rete e internet -> Ethernet(se è cablata) -> su W11 22H2 posso cambiare da DHCP a manuale direttamente da qua altrimenti (come per W10) -> Modifica impostazioni scheda -> TCP IP V4 -> Imposto i valori manualmente.

Altro valore modificato le impostazioni di condivisione : Tasto DX sulla rete -> Impostazioni rete e internet -> Impostazioni di rete avanzate(o impostazioni di condivisione avanzate per W10)->impostazioni di condivisione avanzate -> Tutte le reti -> Tolgo il toggle a Condivisione protetta da password.

Ci sono altri metodi?

DLINKO
13-10-2023, 19:52
Ragazzi,

il mio amico BILLy, mi sta inondando di aggiornamenti, oggi un altro cumulativo a distanza di poche ore dall'altro. :sofico:


https://i.imgur.com/tcm9iu1.jpg


Ma voi comuni mortali, siete ancora fermi alla 22h2 ???


Eeehhh, nella vita, c'è chi può e c'è chi non può ! Voi non può !!!!


:ciapet: :ciapet: :ciapet: :D

Kaio2
15-10-2023, 15:02
Ho visto che il mio pc non è compatibile windows 11 a causa del TPM 2.0. So che windows 10 è supportato fino al 2025, poi che devo fare cambiare build?? :D



Evitate di consigliarmi di installare lo stesso win 11 perchè tanto non lo faccio.
Vorrei solo sapere dopo il 2025 che succede :D

megthebest
15-10-2023, 15:03
Ho visto che il mio pc non è compatibile windows 11 a causa del TPM 2.0. So che windows 10 è supportato fino al 2025, poi che devo fare cambiare build?? :D







Evitate di consigliarmi di installare lo stesso win 11 perchè tanto non lo faccio.

Vorrei solo sapere dopo il 2025 che succede :DDirei che lo usi così, senza più aggiornamenti di sicurezza, non è che smette di funzionare.. Come peraltro chi continua ad usare Windows 7 o 8.1

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Kaio2
15-10-2023, 15:09
Direi che lo usi così, senza più aggiornamenti di sicurezza, non è che smette di funzionare.. Come peraltro chi continua ad usare Windows 7 o 8.1

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Ah ok perfetto, ma ho sentito di eventuali incompatibilità con hardware nuovi (tipo schede video) o giochi che non gireranno. Boh, per questo chiedevo. Io lo uso solo per il gaming sia esso normale, vr o simulazione.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2023, 15:23
Ho visto che il mio pc non è compatibile windows 11 a causa del TPM 2.0. So che windows 10 è supportato fino al 2025, poi che devo fare cambiare build?? :D


Continuare ad usare Windows 10 che continuerà ad essere supportato almeno per un altro paio di anni, così come è successo con XP e 7. Quando la diffusione di un OS resta percentualmente troppo alta, nelc aso di 10 forse resterà più alta di quella di 11, MS non ne cessa il supporto lato sicurezza, al di là delle dichiarazioni e calendari di anni prima.

DOC-BROWN
15-10-2023, 15:28
Continuare ad usare Windows 10 che continuerà ad essere supportato almeno per un altro paio di anni, così come è successo con XP e 7. Quando la diffusione di un OS resta percentualmente troppo alta, nelc aso di 10 forse resterà più alta di quella di 11, MS non ne cessa il supporto lato sicurezza, al di là delle dichiarazioni e calendari di anni prima.



bene !!!! ;)

ma quindi ora win 11 finalemmte stabile e affidabile ? compatibile con

TUTTI i vecchi programmi e nessun problema con i vecchi driver degli

accessori ?


spero di si ...anche se per ora , rimango a win 10 !

NiKKlaus
15-10-2023, 15:53
bene !!!! ;)

ma quindi ora win 11 finalemmte stabile e affidabile ? compatibile con

TUTTI i vecchi programmi e nessun problema con i vecchi driver degli

accessori ?


spero di si ...anche se per ora , rimango a win 10 !

meglio che rimani a win 10, la sua affidabilità e stabilità è solo un sogno per 11

DOC-BROWN
15-10-2023, 15:57
meglio che rimani a win 10, la sua affidabilità e stabilità è solo un sogno per 11

immaginavo , ah ah ! :doh:


ma dopo tutto questo tempo ( da quanto e' fuori ora win 11 ?) ancora con
problemi ? microsoft .... NON cambia mai ! ;)

NiKKlaus
15-10-2023, 17:33
immaginavo , ah ah ! :doh:


ma dopo tutto questo tempo ( da quanto e' fuori ora win 11 ?) ancora con
problemi ? microsoft .... NON cambia mai ! ;)

le cose che andavano benissimo con win 10 credi le abbiano lasciate anche su 11? NO, ora per mettere un icona sulla barra delle applicazioni accanto all'orologio devi andare dal pannello di controllo:read:

LL1
15-10-2023, 18:01
Problema con MS EDGE 118

https://i.postimg.cc/pdkZRcLV/b.jpg


Solo a me i processi restano in esecuzione nonostante la chiusura del browser?? (pur impostato in modo tale da evitare che restino in memoria all'uscita?)

https://i.postimg.cc/pr7v7BFq/a.jpg

:mbe:

DLINKO
15-10-2023, 18:16
Ho visto che il mio pc non è compatibile windows 11 a causa del TPM 2.0. So che windows 10 è supportato fino al 2025, poi che devo fare cambiare build?? :D



Evitate di consigliarmi di installare lo stesso win 11 perchè tanto non lo faccio.
Vorrei solo sapere dopo il 2025 che succede :D

1) Dopo il 2025, puoi continuare a usare win 10 in eterno, tieni presente che non sarà più supportato e pertanto non riceverai più aggiornamenti, quindi, con il passare del tempo la sicurezza verrà sempre più indebolita.

2) Giusto per informazione, io tra i vari PC ho anche un DELL che era nato con Win 7 a bordo, aggiornato puntualmente con Windows 10 e 2 anni fa, aggiornato altrettanto puntualmente con Windows 11 anche se non aveva i requisiti. Ho utilizzato il metodo consigliato proprio da Microsoft, credimi, con a bordo Windows 11, funziona a parer mio meglio di prima. Intendo dire stabilissimo, fa gli aggiornamenti e mi sembra anche che impegni meno risorse dei suoi predecessori.

3) Se ti fa sentire più tranquillo, potresti procurarti un disco, fai una copia identica del tuo disco di sistema con a bordo Win 10, sostituisci il disco con quello clonato, fai le modifiche per saltare il controllo CPU e TPS, fai i settaggi nella BIOS e poi gli dici di aggiornare da Win 10.

Oppure, tagli la testa al toro, ti scarichi l'ultima ISO di WIN 11 e ti prepari il tool che più ti aggrada per l'installazione, togli il disco con 10 e metti quello nuovo e ci installi windows 11, metti il seriale di Windows 10 e lo provi.

Se non ti dovesse convincere, in entrambi i casi, puoi rimettere il tuo disco originale con Win 10 e STOP.

Kaio2
15-10-2023, 18:26
1) Dopo il 2025, puoi continuare a usare win 10 in eterno, tieni presente che non sarà più supportato e pertanto non riceverai più aggiornamenti, quindi, con il passare del tempo la sicurezza verrà sempre più indebolita.

2) Giusto per informazione, io tra i vari PC ho anche un DELL che era nato con Win 7 a bordo, aggiornato puntualmente con Windows 10 e 2 anni fa, aggiornato altrettanto puntualmente con Windows 11 anche se non aveva i requisiti. Ho utilizzato il metodo consigliato proprio da Microsoft, credimi, con a bordo Windows 11, funziona a parer mio meglio di prima. Intendo dire stabilissimo, fa gli aggiornamenti e mi sembra anche che impegni meno risorse dei suoi predecessori.

3) Se ti fa sentire più tranquillo, potresti procurarti un disco, fai una copia identica del tuo disco di sistema con a bordo Win 10, sostituisci il disco con quello clonato, fai le modifiche per saltare il controllo CPU e TPS, fai i settaggi nella BIOS e poi gli dici di aggiornare da Win 10.

Oppure, tagli la testa al toro, ti scarichi l'ultima ISO di WIN 11 e ti prepari il tool che più ti aggrada per l'installazione, togli il disco con 10 e metti quello nuovo e ci installi windows 11, metti il seriale di Windows 10 e lo provi.

Se non ti dovesse convincere, in entrambi i casi, puoi rimettere il tuo disco originale con Win 10 e STOP.

Sei stato gentilissimo, ma ho visto che basta settare due cose nel bios della scheda madre per attivare il TPM 2.0
Quindi se entro il 2025 non ho cambiato tutto il pc basta che faccio questo e aggiorno.
https://www.youtube.com/watch?v=x7mfccunwuw&t=56s

megthebest
15-10-2023, 18:32
Sei stato gentilissimo, ma ho visto che basta settare due cose nel bios della scheda madre per attivare il TPM 2.0

Quindi se entro il 2025 non ho cambiato tutto il pc basta che faccio questo e aggiorno.

https://www.youtube.com/watch?v=x7mfccunwuw&t=56sNon solo, anche la cpu deve essere tra quelle supportate 😏

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

NiKKlaus
15-10-2023, 18:52
1) Dopo il 2025, puoi continuare a usare win 10 in eterno, tieni presente che non sarà più supportato e pertanto non riceverai più aggiornamenti, quindi, con il passare del tempo la sicurezza verrà sempre più indebolita.

2) Giusto per informazione, io tra i vari PC ho anche un DELL che era nato con Win 7 a bordo, aggiornato puntualmente con Windows 10 e 2 anni fa, aggiornato altrettanto puntualmente con Windows 11 anche se non aveva i requisiti. Ho utilizzato il metodo consigliato proprio da Microsoft, credimi, con a bordo Windows 11, funziona a parer mio meglio di prima. Intendo dire stabilissimo, fa gli aggiornamenti e mi sembra anche che impegni meno risorse dei suoi predecessori.

3) Se ti fa sentire più tranquillo, potresti procurarti un disco, fai una copia identica del tuo disco di sistema con a bordo Win 10, sostituisci il disco con quello clonato, fai le modifiche per saltare il controllo CPU e TPS, fai i settaggi nella BIOS e poi gli dici di aggiornare da Win 10.

Oppure, tagli la testa al toro, ti scarichi l'ultima ISO di WIN 11 e ti prepari il tool che più ti aggrada per l'installazione, togli il disco con 10 e metti quello nuovo e ci installi windows 11, metti il seriale di Windows 10 e lo provi.

Se non ti dovesse convincere, in entrambi i casi, puoi rimettere il tuo disco originale con Win 10 e STOP.

cè win 10 LTSC che va ben oltre il 2027

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2023, 18:58
cè win 10 LTSC che va ben oltre il 2027

Il supporto di Windows 10 LTSC 2021 si ferma al 12 gennaio 2027.

https://learn.microsoft.com/en-us/lifecycle/products/windows-10-enterprise-ltsc-2021

è la iot che avrà supporto fino al 2032.

NiKKlaus
15-10-2023, 19:10
Il supporto di Windows 10 LTSC 2021 si ferma al 12 gennaio 2027.

https://learn.microsoft.com/en-us/lifecycle/products/windows-10-enterprise-ltsc-2021

è la iot che avrà supporto fino al 2032.

ho anche la IOT

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2023, 06:13
ho anche la IOT

OK ma l'informazione corretta da dare in un forum come questo, è che la Windows 10 ltsc 2021 avrà supporto ufficiale da Microsoft solo fino a gennaio 2027, non "ben oltre il 2027".

Sandan
16-10-2023, 07:44
Ciao, esistono diverse procedure per installare Win11 in un pc non compatibile, la più semplice e veloce è quella di modificare il file appraiserres.dll come descritto qui: https://www.ilsoftware.it/focus/installare-windows-11-su-un-pc-non-compatibile_23600/

EDIT: Oppure crei la chiavetta con rufus e da questa crei l'immagine ISO come descritto qui: https://www.buildsometech.com/convert-bootable-usb-to-iso-image-file/

Ciao Styb, ti ringrazio molto, esattamente ciò che cercavo nella seconda opzione.
Ho rianimato un vecchio Macbook che non supporta l'avvio da chiavetta ma solo da dvd.
Quindi ho preparato una chiavetta con Rufus che leva per bene tutte le restrizioni comprese quelle dell'account e poi ricreato da questa una iso per masterizzarla.
Tutto a posto.
Peccato che le vecchie licenze, anche Coa, non attivino più niente...
Che ne pensate dei codici ESD che si trovano per pochi euro (il mac vale nulla ormai) sulla baia?
Grazie

Ra-Ro
16-10-2023, 08:57
Visto che hanno finalmente deciso di rimettere la possibilità di non raggruppare i pulsanti nella barra delle applicazioni, vorrei aggiornare il mio Win10 a Win11. Quest'ultimo l'ho istallato per il momento su un disco esterno con account locale e, dopo aver installato OneNote gratuita, mi ritrovo con l'applicazione Impostazioni loggata con l'account MS. Come faccio a disconnetterla? Non ho proprio trovato il modo per farlo.

Inoltre, è possibile installare la versione OneNote uguale o simile a quella di Win10? La trovo più semplice e con pochi fronzoli, così come serve a me.

LL1
16-10-2023, 09:30
Problema con MS EDGE 118

https://i.postimg.cc/pdkZRcLV/b.jpg


Solo a me i processi restano in esecuzione nonostante la chiusura del browser?? (pur impostato in modo tale da evitare che restino in memoria all'uscita?)

https://i.postimg.cc/pr7v7BFq/a.jpg

:mbe:

non mi cambia certo la vita anche perché c'è sempre il modo di 'uccidere manualmente' l'albero dei processi in esecuzione però, per quanto mi riguarda, confermo che sul mio desktop è come fosse trasparente l'impostazione evidenziata sotto (per scrupolo, verifico sul laptop perché qui c'è del benessere :Prrr: )

https://i.postimg.cc/pdb7PgYT/a.jpg

yeppala
16-10-2023, 10:12
:sbavvv: Spaventoso bug. Anche a me non si chiude più :muro:

LL1
16-10-2023, 10:19
:sbavvv: Spaventoso bug. Anche a me non si chiude più :muro:

abbiamo un concetto diverso di terrificante ma ti riconosco il merito di darmi sempre considerazione :flower: (d'altronde, e mi sia perdonata l'arroganza, non ho mai avuto dubbi in merito al fatto che i problemi che riscontro siano abbastanza generalizzati)

yeppala
16-10-2023, 10:23
La cosa strana è che a PC appena riavviato, termina correttamente alla chiusura. Ma se inizi a navigare sui vari siti, dopo un po' rimane sempre in esecuzione. Forse ho capito quando si verifica il problema... Se apri 1 sola scheda, termina correttamente alla chiusura. Se invece ne apri 2, rimane sempre in esecuzione :eekk:

Eress
16-10-2023, 10:55
Qui tutto a posto con edge, si chiudono tutti.

LL1
16-10-2023, 11:06
La cosa strana è che a PC appena riavviato, termina correttamente alla chiusura. Ma se inizi a navigare sui vari siti, dopo un po' rimane sempre in esecuzione. Forse ho capito quando si verifica il problema... Se apri 1 sola scheda, termina correttamente alla chiusura. Se invece ne apri 2, rimane sempre in esecuzione :eekk:

cavolino, sei il mio scienziato!!!
E' vero :eek: , proprio così.


Bravo bravo (ma che assist ti servo eh?? :D )


PS: cmq sul portatile non riesco a riprodurlo (a parità evidentemente di impostazioni) :ops2:

yeppala
16-10-2023, 13:35
Ecco come aprire Copilot in Microsoft Edge 118
Avete notato fra i processi di Microsoft Edge quel misterioso "Subframe: https://edgeservices.bing.com"? :eek:
Microsoft Edge -> "..." -> Altri strumenti -> Gestione attività del browser -> doppio click su "Subframe: https://edgeservices.bing.com"
=> Si apre Copilot :eekk:

no_side_fx
16-10-2023, 13:38
Tasto DX sulla rete -> Impostazioni rete e internet -> Ethernet(se è cablata) -> su W11 22H2 posso cambiare da DHCP a manuale direttamente da qua altrimenti (come per W10) -> Modifica impostazioni scheda -> TCP IP V4 -> Imposto i valori manualmente.

ok

Altro valore modificato le impostazioni di condivisione : Tasto DX sulla rete -> Impostazioni rete e internet -> Impostazioni di rete avanzate(o impostazioni di condivisione avanzate per W10)->impostazioni di condivisione avanzate -> Tutte le reti -> Tolgo il toggle a Condivisione protetta da password

secondo me oltre a questo ti mancano dei passaggi:
1- sulla share nelle proprietà di condivisione dovresti aggiungere se non c'è già everyone e system con "full control"
2- riabilita SMB1 (è stato disattivato di default da un bel po' di tempo) nelle funzionalità di windows
3- metti in avvio automatico il servizio "TCP/IP NetBIOS Helper"
3- in ultimo ma facoltativo perchè con i punti sopra dovrebbe già essere a posto (solo per Win Pro) nelle group policy abilita "Enable insecure guest logons" sotto Computer Configuration > Administrative templates > Network > Lanman Workstation

Styb
16-10-2023, 16:11
A proposito di Copilot, ho notato che in fondo alla chat c'è una numerazione tipo "4 di 30" che numera le risposte, in questo caso 4. Dato che non ho mai voglia di arrivare a 30, cosa succede alla 30esima risposta? Esplode?? :D

Collision
16-10-2023, 16:29
bene !!!! ;)

ma quindi ora win 11 finalemmte stabile e affidabile ? compatibile con

TUTTI i vecchi programmi e nessun problema con i vecchi driver degli

accessori ?

spero di si ...anche se per ora , rimango a win 10 !

Windows 11 gira bene e almeno per i miei campi di utilizzo/applicazioni, che sono diversi, sono riuscito a fare tutto senza mai grossi problemi..

Mi rimarrà la sensazione di troppe funzionalità che trovavo comode rese scomode senza oggettive valide ragioni, e forse anche un po' troppa "logica da aperitivo", o "fighettismo"... ma è li che si va ormai in tutto.

ciocia
16-10-2023, 18:59
Qualche esperto di cartelle condivise tra 2 pc in rete sullo stesso router?

Ho un muletto con win10, su cui ho una cartella condivisa.
Col mio pc principale ( win11 ), da tempo, non riesco ad accedere a quella cartella, per il problema: sicurezza windows, immettere le credenziali di rete ( nome utente e password ).
Non c'è verso di trovare cosa voglia.
Non è un problema del muletto, perchè ho un portatile con win11 che non ha problemi a collegarsi al mulo senza alcuna richiesta. E anche al contrario funziona ( ho condiviso una cartella sul pc fisso, e dal muletto ci accedo senza problemi. Peccato che a me faccia comodo il contrario, dal fisso accedere al muletto per prelevare i files. )
Sembra, non ne sono sicuro, che dipenda dagli aggiornamenti di win. 2/3 settimane fa era tornato a funzionare, poi dopo l'ultimo aggiornamento della settimana scorsa, ancora la richiesta credenziali. Anche in passato era ripartito e poi successivamente ancora credenziali.

E' un problema conosciuto se si cerca online..ma non ho trovato una soluzione chiara e semplice...

Idee? Alternative?

DLINKO
16-10-2023, 23:53
Ecco fatto,

alla fine anche Copilot è quiiiiii !


https://i.imgur.com/ezVKR2O.jpg


:ciapet: :ciapet:

Fatal Frame
17-10-2023, 05:44
Ecco come aprire Copilot in Microsoft Edge 118
Avete notato fra i processi di Microsoft Edge quel misterioso "Subframe: https://edgeservices.bing.com"? :eek:
Microsoft Edge -> "..." -> Altri strumenti -> Gestione attività del browser -> doppio click su "Subframe: https://edgeservices.bing.com"
=> Si apre Copilot :eekk:Ecco fatto,

alla fine anche Copilot è quiiiiii !


https://i.imgur.com/ezVKR2O.jpg


:ciapet: :ciapet:Perché non è già attivato di default?

E che vantaggi avrei una volta attivato?

Styb
17-10-2023, 08:04
Ecco fatto,

alla fine anche Copilot è quiiiiii !


https://i.imgur.com/ezVKR2O.jpg


:ciapet: :ciapet:

A me sembra che hai il campo di ricerca sbarellato. :D

Eress
17-10-2023, 08:17
Perché non è già attivato di default?

E che vantaggi avrei una volta attivato?
Avrai gli stessi vantaggi di un hackerato :D

DLINKO
17-10-2023, 11:05
A me sembra che hai il campo di ricerca sbarellato. :D


Come sarebbe sbarellato ?!??!!!? :stordita:

DLINKO
17-10-2023, 11:09
Perché non è già attivato di default?

E che vantaggi avrei una volta attivato?

Avrai gli stessi vantaggi di un hackerato :D

Ma infatti,

lo si fa per passare il tempo cazzeggiando,

in realtà, al momento attuale, mi sembra una delle tante mode inutili come tante altre giusto per fare tendenza.

Come al solito, attendiamo fiduciosi.

Eress
17-10-2023, 15:44
Ma infatti,

lo si fa per passare il tempo cazzeggiando,

in realtà, al momento attuale, mi sembra una delle tante mode inutili come tante altre giusto per fare tendenza.

Come al solito, attendiamo fiduciosi.
Ma certo, un po' di sano cazzeggio tra il serio e il faceto. Il fatto è che da un po' di tempo anche alla MS stanno cazzeggiando.

NiKKlaus
17-10-2023, 16:30
Ma certo, un po' di sano cazzeggio tra il serio e il faceto. Il fatto è che da un po' di tempo anche alla MS stanno cazzeggiando.
anche troppo tempo che cazzeggiano, io li avrei licenziati tutti

no_side_fx
17-10-2023, 16:30
compatibile con
TUTTI i vecchi programmi e nessun problema con i vecchi driver degli
accessori ?

vecchi di quanto? se un software o un hardware è considerato obsoleto dal mercato windows non c'entra nulla

Styb
17-10-2023, 18:08
Come sarebbe sbarellato ?!??!!!? :stordita:
L'icona della lente di ricerca è corrotta, ma tu non ci fai caso forse perché tra tutte le magagne della versione insider... passa inosservata. :cool:

ApacheReal
18-10-2023, 08:01
Sempre meglio:

https://i.postimg.cc/t7SdggPn/Screenshot-2023-10-18-085338.png (https://postimg.cc/t7SdggPn)

Mettono mesi prima un avviso invasivo, mai gli darò un account GMail in Outlook, il tutto creato ad opera d'arte per farti aprire un account Microsoft, per far in modo di non avere più account locali senza indirizzo mail, ma ti costringono, per il futuro, ad avere un Account Microsoft o altro Account Mail da conservare nei loro archivi bacati a prova di data breach, vuol dire....., per installare il Sistema Operativo Windows....

Styb
18-10-2023, 08:56
Sempre meglio:

https://i.postimg.cc/t7SdggPn/Screenshot-2023-10-18-085338.png (https://postimg.cc/t7SdggPn)

Mettono mesi prima un avviso invasivo, mai gli darò un account GMail in Outlook, il tutto creato ad opera d'arte per farti aprire un account Microsoft, per far in modo di non avere più account locali senza indirizzo mail, ma ti costringono, per il futuro, ad avere un Account Microsoft o altro Account Mail da conservare nei loro archivi bacati a prova di data breach, vuol dire....., per installare il Sistema Operativo Windows....

Io penso che creare un account microsoft da NON usare per la posta e lasciarlo nel dimenticatoio non sia grave, ma forse sbaglio, che problemi ci sarebbero?

Macco26
18-10-2023, 09:06
Comunque giusto per chiarezza: un account Microsoft non per forza deve avere una casella di posta.
Io ho creato un account microsoft per mia figlia con la sua email Gmail. Ovviamente cambiano solo le password tra quello Google e quello MS, e tutta la posta necessariamente arriva su Gmail.

DLINKO
18-10-2023, 10:35
L'icona della lente di ricerca è corrotta, ma tu non ci fai caso forse perché tra tutte le magagne della versione insider... passa inosservata. :cool:

No no, l'avevo notata, perché era perfetta fino a uno degli ultimi aggiornamenti, poi improvvisamente il cerca è apparso come se avessero incollato una immagine dimenticandosi di renderla trasparente verso lo sfondo e quindi andava a coprire il manico della lente.

Mi sono detto: "Bill perdonali, in fondo sono dei principianti". :D :D

DLINKO
18-10-2023, 10:41
Ma certo, un po' di sano cazzeggio tra il serio e il faceto. Il fatto è che da un po' di tempo anche alla MS stanno cazzeggiando.

anche troppo tempo che cazzeggiano, io li avrei licenziati tutti

Si conferma, per esempio, questo mese ho ricevuto già 2 cumulativi e oggi 2 Online Service Experience Pack, ma se poi, non attivano le nuove funzioni, mi sa che andando di questo passo, farò prima ad installare windows 12 beta preview.

:D

ninja750
18-10-2023, 11:04
Io penso che creare un account microsoft da NON usare per la posta e lasciarlo nel dimenticatoio non sia grave, ma forse sbaglio, che problemi ci sarebbero?

io anche ho creato un account @outlook.it che uso solo per "account microsoft" e non per posta o altro dove ci ho abbinato la licenza di w10/11 e quella dell'office

Styb
18-10-2023, 12:37
io anche ho creato un account @outlook.it che uso solo per "account microsoft" e non per posta o altro dove ci ho abbinato la licenza di w10/11 e quella dell'office
Ma sì... l'unico vantaggio nel creare un account locale è quello di avere la cartella utente con il tuo nome, altri vantaggi non mi vengono in mente, ce ne sono?

Io ad esempio ho voluto creare l'account locale solo per il nome della cartella! :D
Ma poi utilizzo l'account microsoft per eseguire tutti i programmi/app che lo richiedono, e alla fine utilizzo il pc come se fossi loggato con l'account online.

no_side_fx
18-10-2023, 16:13
Ma sì... l'unico vantaggio nel creare un account locale è quello di avere la cartella utente con il tuo nome, altri vantaggi non mi vengono in mente, ce ne sono?

non è una questione di vantaggi o svantaggi il punto è se si vogliono condividere i propri dati personali con Microsoft e/o si utlizzano le funzionalità di Microsoft come onedrive, bing, xbox live, app store ecc.... perchè in caso contrario usare l'account online sarebbe sostanzialmente uno spreco di banda dal tuo pc verso microsoft

Riassumendo i "vantaggi" dell'account locale sarebbero:
- Maggiore sicurezza: costruisci una password complicata che funziona solo su una macchina.
- La configurazione e l'utilizzo del tuo computer non vengono trasmessi a siti distanti. Tutto è conservato su un singolo computer.
- Indipendente da Internet: un accesso Microsoft necessita di una connessione Internet per recuperare le impostazioni e le preferenze dell'utente, mentre un accesso locale no.
- Poiché non utilizzi il tuo indirizzo e-mail come nome di accesso, non verrà visualizzato nella schermata di accesso quando lo schermo si blocca.

Mentre per account online:
- L'account locale non dispone di servizi Microsoft come OneDrive, Microsoft App Store e così via. Di conseguenza, l'accessibilità ai dati su Microsoft è più rapida rispetto a Local Software rendendola più comoda.
- Microsoft archivia tutte le informazioni online, rendendole meno sicure, mentre la password e i dati vengono archiviati sul computer locale, motivo per cui è meno soggetto all'esposizione.
- Microsoft offre tante offerte che aiutano anche ad accedere ai dati online, mentre le informazioni sull'account locale non sono accessibili sulle piattaforme online.
- Gli account Microsoft possono essere disponibili per più sistemi, mentre gli account locali sono limitati a un sistema.

Le persone che preferiscono un'interfaccia utente locale sicura preferiscono un account locale.
Io sinceramente preferisco quello locale tutta la vita

Fatal Frame
18-10-2023, 16:50
La telenovela continua. Ho appena preso i pop corn :p

https://www.punto-informatico.it/windows-12-abbonamento-aggiornamento-gratuito/

NiKKlaus
18-10-2023, 19:04
non è una questione di vantaggi o svantaggi il punto è se si vogliono condividere i propri dati personali con Microsoft e/o si utlizzano le funzionalità di Microsoft come onedrive, bing, xbox live, app store ecc.... perchè in caso contrario usare l'account online sarebbe sostanzialmente uno spreco di banda dal tuo pc verso microsoft

Riassumendo i "vantaggi" dell'account locale sarebbero:
- Maggiore sicurezza: costruisci una password complicata che funziona solo su una macchina.
- La configurazione e l'utilizzo del tuo computer non vengono trasmessi a siti distanti. Tutto è conservato su un singolo computer.
- Indipendente da Internet: un accesso Microsoft necessita di una connessione Internet per recuperare le impostazioni e le preferenze dell'utente, mentre un accesso locale no.
- Poiché non utilizzi il tuo indirizzo e-mail come nome di accesso, non verrà visualizzato nella schermata di accesso quando lo schermo si blocca.

Mentre per account online:
- L'account locale non dispone di servizi Microsoft come OneDrive, Microsoft App Store e così via. Di conseguenza, l'accessibilità ai dati su Microsoft è più rapida rispetto a Local Software rendendola più comoda.
- Microsoft archivia tutte le informazioni online, rendendole meno sicure, mentre la password e i dati vengono archiviati sul computer locale, motivo per cui è meno soggetto all'esposizione.
- Microsoft offre tante offerte che aiutano anche ad accedere ai dati online, mentre le informazioni sull'account locale non sono accessibili sulle piattaforme online.
- Gli account Microsoft possono essere disponibili per più sistemi, mentre gli account locali sono limitati a un sistema.

Le persone che preferiscono un'interfaccia utente locale sicura preferiscono un account locale.
Io sinceramente preferisco quello locale tutta la vita
pure io locale sempre

Styb
18-10-2023, 19:40
Oggi per la prima volta ho aperto questa app in oggetto, e ho visto che è stato fatto un backup il 2 ottobre.
Questi backup sono automatici all'insaputa dell'utente?

no_side_fx
18-10-2023, 20:07
Oggi per la prima volta ho aperto questa app in oggetto, e ho visto che è stato fatto un backup il 2 ottobre.
Questi backup sono automatici all'insaputa dell'utente?

se come dicevi tu stesso:
"utilizzo l'account microsoft per eseguire tutti i programmi/app che lo richiedono, e alla fine utilizzo il pc come se fossi loggato con l'account online"
è molto probabile :asd:
a me ad esempio non l'ha mai fatto

monster.fx
18-10-2023, 21:24
ok



secondo me oltre a questo ti mancano dei passaggi:
1- sulla share nelle proprietà di condivisione dovresti aggiungere se non c'è già everyone e system con "full control"
2- riabilita SMB1 (è stato disattivato di default da un bel po' di tempo) nelle funzionalità di windows
3- metti in avvio automatico il servizio "TCP/IP NetBIOS Helper"
3- in ultimo ma facoltativo perchè con i punti sopra dovrebbe già essere a posto (solo per Win Pro) nelle group policy abilita "Enable insecure guest logons" sotto Computer Configuration > Administrative templates > Network > Lanman Workstation

Questo sinceramente non l'ho provato ... ti faro' sapere. Grazie della dritta nel caso.

Eress
19-10-2023, 07:23
Oggi per la prima volta ho aperto questa app in oggetto, e ho visto che è stato fatto un backup il 2 ottobre.
Questi backup sono automatici all'insaputa dell'utente?
Anche a me non l'ha mai fatto, account locale.
Adesso che ci penso, prima di 11 avevo W8.1 installato con account MS. Non posso essere preciso nei particolari perché sono passati alcuni anni, ma mi sembra di ricordare che con quel tipo di account, avevo la sincronizzazione automatica, ma ebbi anche alcuni problemi di login. Successe quando nel corso degli anni, cambiai un paio di volte la password dell'account MS. Mi sembra successe anche quando c'erano problemi sulla connessione al login, dovendo reinserire più volte la password per accedere a Windows. Come ripeto sono passati anni quindi potrei sbagliare su qualcosa, ma anche per questo con 11 ho scelto l'account locale, secondo me sempre preferibile. È un tipo di account che rimane autonomo e meglio gestibile, anche rispetto alle app di Windows, come OneDrive per esempio. Con 8.1 OD era sempre attivo in background, con 11 lo apro solo quando voglio io per brevi backup di documenti e poi me lo tolgo dalle balle.

Styb
19-10-2023, 07:34
se come dicevi tu stesso:
"utilizzo l'account microsoft per eseguire tutti i programmi/app che lo richiedono, e alla fine utilizzo il pc come se fossi loggato con l'account online"
è molto probabile :asd:
a me ad esempio non l'ha mai fatto

Il punto è che vorrei capire come funziona. Non c'è una impostazione per scegliere quali cartelle backuppare, di quali fa il backup?
Su onedrive ho condiviso le cartelle predefinite dell'utente che sono vuote, poiché per i dati uso un altro disco, ha fatto il backup delle cartelle vuote?

Dove trovo il backup?

Sulle pagine di supporto, neanche a dirlo, ci sono immagini dell'app che non coincidono con l'app che ho su windows e non capisco...

Ad esempio in questa pagina: https://support.microsoft.com/en-us/windows/back-up-your-windows-pc-87a81f8a-78fa-456e-b521-ac0560e32338#ID0EBF=Windows_11
c'è l'immagine di come selezionare le cartelle, mentre nel mio windows ho questo:

https://i.postimg.cc/kRcFTd2n/Immagine-001.png (https://postimg.cc/kRcFTd2n)

In più, se apro le impostazioni - account vedo che il backup delle app e delle impostazioni non è stato mai eseguito e la sincronizzazione su onedrive non è possibile che sia in corso perché non ho aperto onedrive.

https://i.postimg.cc/WtgXKQB6/Immagine-002.png (https://postimg.cc/WtgXKQB6)

no_side_fx
19-10-2023, 09:53
Il punto è che vorrei capire come funziona. Non c'è una impostazione per scegliere quali cartelle backuppare, di quali fa il backup?
Su onedrive ho condiviso le cartelle predefinite dell'utente che sono vuote, poiché per i dati uso un altro disco, ha fatto il backup delle cartelle vuote?


Come destinazione per la memorizzazione dei backup, Windows Backup utilizza Microsoft OneDrive e al momento non sembra essere prevista alcuna possibilità di salvare i dati in locale o su unità esterne.
Da quello che vedo tu hai OneDrive funzionante nel senso che è associato ad un account come dicevi quindi fa esattamente il backup delle tue cartelle vuote
Per cambiare le folder di backup/sync devi usare le impostazioni di OneDrive.

https://www.ilsoftware.it/windows-backup-cose-e-come-funziona-la-nuova-app-di-windows-11/

Collision
19-10-2023, 10:08
Ma hanno poi reso obbligatorio l'account anche sulle versioni PRO, ENTERPRISE ecc.. come avevano comunicato tempo fa?
Posto che anche io preferisco e preferirò sempre l'account offline per Windows e collego poi l'account alle applicazioni Microsoft a cui sono interessato.

Eress
19-10-2023, 10:51
Ma hanno poi reso obbligatorio l'account anche sulle versioni PRO, ENTERPRISE ecc.. come avevano comunicato tempo fa?
Posto che anche io preferisco e preferirò sempre l'account offline per Windows e collego poi l'account alle applicazioni Microsoft a cui sono interessato.
In realtà era già obbligatorio un anno fa quando l'ho installato, per renderlo locale ho dovuto usare un trucchetto durante l'installazione.

Collision
19-10-2023, 11:24
In realtà era già obbligatorio un anno fa quando l'ho installato, per renderlo locale ho dovuto usare un trucchetto durante l'installazione.
Ah si? Anche io ho installato 11 Pro circa un anno fa, ma forse avendo utilizzato una iso microsoft di qualche mese prima non me l'aveva chiesto. (bastava non essere collegati a internet).

Hai usato la funzione di Rufus? O c'è un workaround tipo tramite prompt di dos?

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-10-2023, 14:59
Ah si? Anche io ho installato 11 Pro circa un anno fa, ma forse avendo utilizzato una iso microsoft di qualche mese prima non me l'aveva chiesto. (bastava non essere collegati a internet).

Hai usato la funzione di Rufus? O c'è un workaround tipo tramite prompt di dos?

Questo potrebbe interessarvi:
https://www.ilsoftware.it/windows-11-permette-di-installare-i-driver-di-rete-durante-la-fase-oobe/

no_side_fx
19-10-2023, 15:09
Hai usato la funzione di Rufus? O c'è un workaround tipo tramite prompt di dos?

anche senza usare rufus basta un comando da prompt
quando l'installazione richiede la connessione internet basta fare shift+F10 per aprire cmd e scrivere "OOBE\bypassnro", il pc si riavvia e ti permetterà di inserire account locale

Styb
19-10-2023, 17:14
Come destinazione per la memorizzazione dei backup, Windows Backup utilizza Microsoft OneDrive e al momento non sembra essere prevista alcuna possibilità di salvare i dati in locale o su unità esterne.

La cosa divertente è che, non avendo io mai fatto il backup delle impostazione o delle app, in impostazione risulta che difatti non l'ho mai fatto, mentre in windows backup risulta che l'ho fatto il 2 ottobre. :D

Collision
19-10-2023, 19:19
anche senza usare rufus basta un comando da prompt
quando l'installazione richiede la connessione internet basta fare shift+F10 per aprire cmd e scrivere "OOBE\bypassnro", il pc si riavvia e ti permetterà di inserire account locale
Ottimo a sapersi. Thanks.

DLINKO
19-10-2023, 19:26
Ragazzi un altro cumulativo, questo mese è già il terzo e in pochi giorni.


https://i.imgur.com/R1SuXqT.jpg



Sto installando per vedere se c'è qualcosa di interessante.

megthebest
19-10-2023, 20:01
Ragazzi un altro cumulativo, questo mese è già il terzo e in pochi giorni.


https://i.imgur.com/R1SuXqT.jpg



Sto installando per vedere se c'è qualcosa di interessante.Ma tu sei un insider la cavia perfetta 😂

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
19-10-2023, 21:37
Lo sanno anche i sassi che se sei Insider hai aggiornamenti continui ad Alpha beta e gamma ... poi dopo la stabilità di sistema e' una bella incognita

Eress
20-10-2023, 06:44
Ah si? Anche io ho installato 11 Pro circa un anno fa, ma forse avendo utilizzato una iso microsoft di qualche mese prima non me l'aveva chiesto. (bastava non essere collegati a internet).

Hai usato la funzione di Rufus? O c'è un workaround tipo tramite prompt di dos?
Niente rufus ho fatto tutto durante l'installazione inserendo un account fake tipo @_@, dopo averlo inserito non veniva riconosciuto e quindi l'installazione andava avanti con account locale. Al tempo funzionava con quella versione 22H2 novembre '22, adesso ci sono altri trucchetti per ogni versione successiva.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2023, 07:13
Bitlooker può rallentare fino al 45% la velocità di uno SSD su Windows 11 Pro

https://www.tomshardware.com/news/windows-software-bitlocker-slows-performance


Va a finire che tocca consigliare la Home come edizione di 11... :doh:

DLINKO
20-10-2023, 08:38
Ma tu sei un insider la cavia perfetta 😂

Inviato dal mio KB2005 utilizzando TapatalkSi, ma intendevo dire che 3 cumulativi in pochi giorni non era mai successo, quindi mi chiedo: "ma che cavolo stanno provando ?" Io fossi Bill, gli darei una bella strigliata. :D

DLINKO
20-10-2023, 08:39
Lo sanno anche i sassi che se sei Insider hai aggiornamenti continui ad Alpha beta e gamma ... poi dopo la stabilità di sistema e' una bella incognita

Bah, si dice, ma con la BETA, mai avuto problemi ne con win 10 ai tempi e ne con W 11 oggi. ;)

NiKKlaus
20-10-2023, 09:24
Si, ma intendevo dire che 3 cumulativi in pochi giorni non era mai successo, quindi mi chiedo: "ma che cavolo stanno provando ?" Io fossi Bill, gli darei una bella strigliata. :D

ho scaricato ieri sera una build insider canary, stamani con winreducer ho tolto tutto il troiaio microsft che non voglio e ho messo anche facendo ricercare a winreducer ultimi aggiornamenti, bhè da ieri sera ne ha trovati altri 4

DLINKO
20-10-2023, 10:05
ho scaricato ieri sera una build insider canary, stamani con winreducer ho tolto tutto il troiaio microsft che non voglio e ho messo anche facendo ricercare a winreducer ultimi aggiornamenti, bhè da ieri sera ne ha trovati altri 4

Vedi,

non è vero che cazzeggiano, in realtà, lavorano h24.

:D :asd:

In ogni caso, continuano a citare nelle note favolose nuove features che saranno implementate prossimamente.

Mi ricordano tanto quelli che parlano sempre al futuro, faremo, daremo, implementeremo ..... peccato che non dicono quando. Come i politici.

DOC-BROWN
20-10-2023, 10:21
sicuramente ne avrete gia parlato .... se si in che pagine qui ?


ma quindi Microsoft usa AI ma su win 11 in generale e come ....

o solo su EDGE e BING ?

NiKKlaus
20-10-2023, 11:50
Vedi,

non è vero che cazzeggiano, in realtà, lavorano h24.

:D :asd:

In ogni caso, continuano a citare nelle note favolose nuove features che saranno implementate prossimamente.

Mi ricordano tanto quelli che parlano sempre al futuro, faremo, daremo, implementeremo ..... peccato che non dicono quando. Come i politici.

sono dei pagliacci, dimmi come mai la build 23565 con winver è 22H2 mentre la build 22631 è 23H2:read: andando avanti tornano indietro nella numerazione?

DLINKO
20-10-2023, 12:23
Toh,

guarda un po', non so da quando perché edge lo uso poco, ma, ho premuto sull'icona di bing perché quella c'è e mi è apparso Copilot.


https://i.imgur.com/5zcaxPd.jpg


Recentemente, mi sembrano un po' scoppiatelli in M.S., comunque prendiamo atto e aspettiamo fiduciosi.

Cambiate almeno l'icona in alto a destra.

DOC-BROWN
20-10-2023, 14:08
Toh,

guarda un po', non so da quando perché edge lo uso poco, ma, ho premuto sull'icona di bing perché quella c'è e mi è apparso Copilot.


https://i.imgur.com/5zcaxPd.jpg


Recentemente, mi sembrano un po' scoppiatelli in M.S., comunque prendiamo atto e aspettiamo fiduciosi.

Cambiate almeno l'icona in alto a destra.


ma sto COPILOT .... cosa sarebbe ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2023, 15:55
ma sto COPILOT .... cosa sarebbe ?

Chiedilo a copilot :D

Styb
20-10-2023, 16:23
ma sto COPILOT .... cosa sarebbe ?

Trovi la spiegazione qui: https://tinyurl.com/yso5ge5v

Styb
20-10-2023, 16:33
Toh,

guarda un po', non so da quando perché edge lo uso poco, ma, ho premuto sull'icona di bing perché quella c'è e mi è apparso Copilot.

---

Cambiate almeno l'icona in alto a destra.

Con le tue versioni insider sei rimasto indietro anni luce, l'icona è questa:

https://i.postimg.cc/G9c6Pbk9/Immagine-008.png (https://postimg.cc/G9c6Pbk9)

superkairo
20-10-2023, 18:53
Ma, parlando di cose serie, a quando la sistemazione di esplora risorse?

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2023, 19:12
Ma, parlando di cose serie, a quando la sistemazione di esplora risorse?

Ci stiamo lavorando, abbi fiducia in noi del forum e pazienza se tardiamo un po' nel sistemarlo. :)

DLINKO
20-10-2023, 19:15
Con le tue versioni insider sei rimasto indietro anni luce, l'icona è questa:

https://i.postimg.cc/G9c6Pbk9/Immagine-008.png (https://postimg.cc/G9c6Pbk9)

Non quella in centro al Copilot.

In alto a destra vedi che ho ancora quella di Chat Bing AI, ebbene, poiché uso raramente edge, mi sono accorto solamente oggi che clickando li, anziché partire Bing parte appunto Copilot, ecco perché dicevo magari risordarsi di cambiarla. Alla fine non cambia nulla, ma se si apre Copilot, metteteci la sua icona.

Ti pare ?

Styb
20-10-2023, 19:32
Non quella in centro al Copilot.

In alto a destra vedi che ho ancora quella di Chat Bing AI, ebbene, poiché uso raramente edge, mi sono accorto solamente oggi che clickando li, anziché partire Bing parte appunto Copilot, ecco perché dicevo magari risordarsi di cambiarla. Alla fine non cambia nulla, ma se si apre Copilot, metteteci la sua icona.

Ti pare ?

Il punto è che ce l'hanno messa, ma a voi insider vi trattano come utenti di serie B. :D :D

DLINKO
20-10-2023, 19:37
Il punto è che ce l'hanno messa, ma a voi insider vi trattano come utenti di serie B. :D :D

Naahhh,

non dire così, su quei piccoli dettagli estetici hai ragione, ma cosa vuoi che siano.

Mentre per esempio, sulle cose che contano, siamo su 23H2 da ottobre 2022, vuoi mettere ? :ciapet:

Styb
20-10-2023, 19:42
Vuoi paragonare la bellezza dell'icona giusta con un piccolo numero ?

:ahahah:

DLINKO
21-10-2023, 11:55
Vuoi paragonare la bellezza dell'icona giusta con un piccolo numero ?

:ahahah:

Si, esattamente !

Bisogna sempre guardare avanti tra un po' avremo la 24H1 o forse addirittura Win 12 preview. :Prrr: ;)

Angelus666
21-10-2023, 15:59
Ciao a tutti. Tra qualche giorno assemblerò il mio nuovo pc (R7 7800x3D, 32 gb di ram, 4070, ssd, ecc.) e ho deciso di valutare l'upgrade a W11. Ancora ho qualche perplessità però. Come mi è sembrato di capire leggendo in giro, W11 avrebbe più bloatware e roba (indesiderata) in backround rispetto a W10, ma questa era una cosa scontata che non è che mi stupisca (me li son fatti tutti dal 3.11 al 10). Mi chiedevo però se questo andasse ad incidere nelle prestazioni con i giochi (anche in PCVR), perché è l'unica cosa che mi importa davvero.
Qualcuno che ha fatto il passaggio diretto da W10 a W11 con il medesimo PC, potrebbe darmi le sue impressioni sulle prestazioni reali in gioco? Avete perso qualcosa (anche pochissimo), avete guadaganto, non è cambiato nulla?
Il nuovo Windows prevede qualcosa per migliorare l'esperienza di gioco che sia più funzionale di quella castroneria della modalità gioco di W10?
Questo vale sia per giochi nuovi che vecchi (tipo rFactor 2, X-Plane 11, ecc.)?

Se alla fine nelle prestazioni non cambiasse nulla, ma proprio nulla, potrei anche valutare il passaggio, quantomeno per una questione di longevità di supporto e sicurezza. Se invece perdessi anche solo 5 fps in gioco o dovessi incorrere in rogne per quanto riguarda driver o compatibilità di programmi e periferiche, allora resterei tranquillamente su W10. Fatemi sapere!

NiKKlaus
21-10-2023, 16:18
Ciao a tutti. Tra qualche giorno assemblerò il mio nuovo pc (R7 7800x3D, 32 gb di ram, 4070, ssd, ecc.) e ho deciso di valutare l'upgrade a W11. Ancora ho qualche perplessità però. Come mi è sembrato di capire leggendo in giro, W11 avrebbe più bloatware e roba (indesiderata) in backround rispetto a W10, ma questa era una cosa scontata che non è che mi stupisca (me li son fatti tutti dal 3.11 al 10). Mi chiedevo però se questo andasse ad incidere nelle prestazioni con i giochi (anche in PCVR), perché è l'unica cosa che mi importa davvero.
Qualcuno che ha fatto il passaggio diretto da W10 a W11 con il medesimo PC, potrebbe darmi le sue impressioni sulle prestazioni reali in gioco? Avete perso qualcosa (anche pochissimo), avete guadaganto, non è cambiato nulla?
Il nuovo Windows prevede qualcosa per migliorare l'esperienza di gioco che sia più funzionale di quella castroneria della modalità gioco di W10?
Questo vale sia per giochi nuovi che vecchi (tipo rFactor 2, X-Plane 11, ecc.)?

Se alla fine nelle prestazioni non cambiasse nulla, ma proprio nulla, potrei anche valutare il passaggio, quantomeno per una questione di longevità di supporto e sicurezza. Se invece perdessi anche solo 5 fps in gioco o dovessi incorrere in rogne per quanto riguarda driver o compatibilità di programmi e periferiche, allora resterei tranquillamente su W10. Fatemi sapere!

rimani su win 10

DLINKO
22-10-2023, 08:54
Ciao a tutti. Tra qualche giorno assemblerò il mio nuovo pc (R7 7800x3D, 32 gb di ram, 4070, ssd, ecc.) e ho deciso di valutare l'upgrade a W11. Ancora ho qualche perplessità però. Come mi è sembrato di capire leggendo in giro, W11 avrebbe più bloatware e roba (indesiderata) in backround rispetto a W10, ma questa era una cosa scontata che non è che mi stupisca (me li son fatti tutti dal 3.11 al 10). Mi chiedevo però se questo andasse ad incidere nelle prestazioni con i giochi (anche in PCVR), perché è l'unica cosa che mi importa davvero.
Qualcuno che ha fatto il passaggio diretto da W10 a W11 con il medesimo PC, potrebbe darmi le sue impressioni sulle prestazioni reali in gioco? Avete perso qualcosa (anche pochissimo), avete guadaganto, non è cambiato nulla?
Il nuovo Windows prevede qualcosa per migliorare l'esperienza di gioco che sia più funzionale di quella castroneria della modalità gioco di W10?
Questo vale sia per giochi nuovi che vecchi (tipo rFactor 2, X-Plane 11, ecc.)?

Se alla fine nelle prestazioni non cambiasse nulla, ma proprio nulla, potrei anche valutare il passaggio, quantomeno per una questione di longevità di supporto e sicurezza. Se invece perdessi anche solo 5 fps in gioco o dovessi incorrere in rogne per quanto riguarda driver o compatibilità di programmi e periferiche, allora resterei tranquillamente su W10. Fatemi sapere!

Tieni presente che tra un po' di mesi, si passerà a windows 12.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2023, 09:27
Tieni presente che tra un po' di mesi, si passerà a windows 12.

Suona come una minaccia :)

LL1
22-10-2023, 10:55
Ciao a tutti. Tra qualche giorno assemblerò il mio nuovo pc...

nello scenario che descrivi, 10 rappresenta indiscutibilmente la scelta ottimale non fosse altro perché lo conosci (non condivido la scelta ma la rispetto).


Per parlare invece d'altro, a me EDGE 118 (forse perché eredita molto dalla macchina host) non si chiude neppure nel Sandbox sul PC fisso :(

https://i.postimg.cc/wRknvD55/a.jpg (https://postimg.cc/wRknvD55) https://i.postimg.cc/bdjJZ8Hd/b.jpg (https://postimg.cc/bdjJZ8Hd)


E' strano francamente che lo abbiano constatato solo il sottoscritto e il mitico Yep anche se, per onestà, va detto che questa anomalia (che fino alla v117 non esisteva) non cambia la vita non impattando su nulla (oltre ad essere facilmente aggirabile killando l'albero dei processi) però..

Angelus666
22-10-2023, 13:19
Tieni presente che tra un po' di mesi, si passerà a windows 12.

Così presto?:confused:

rimani su win 10

nello scenario che descrivi, 10 rappresenta indiscutibilmente la scelta ottimale non fosse altro perché lo conosci (non condivido la scelta ma la rispetto).

Ok, grazie ragazzi. Sinceramente ero più orientato su questa strada, ma se qualcuno di voi mi avesse detto che su Win11 guadagnavo 10 fps, lo avrei installato. :D

NiKKlaus
22-10-2023, 13:32
Così presto?:confused:





Ok, grazie ragazzi. Sinceramente ero più orientato su questa strada, ma se qualcuno di voi mi avesse detto che su Win11 guadagnavo 10 fps, lo avrei installato. :D

no semmai li perdi 10 fps :D

Styb
22-10-2023, 13:34
Sinceramente ero più orientato su questa strada, ma se qualcuno di voi mi avesse detto che su Win11 guadagnavo 10 fps, lo avrei installato. :D
Secondo me ne guadagni 11. :D
A parte la modesta ironia, non potrai mai sapere se in un computer appena assemblato i giochi girano meglio con win10 o win11.

Fatto sta che le software house dei giochi hanno tutto l'interesse a far girare al meglio i loro giochi su win11. Se in passato ci sono stati problemi, molto probabile che questi siano stati già risolti con apposite patch. E questo accade regolarmente anche con win10.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2023, 13:58
Così presto?:confused:


Non sarà per niente presto, 11 è uscito già due anni fa, 12 uscirà il prossimo anno cioè tre anni dopo. Tempi pienamente in linea con la tradizione Microsoft, l'eccezione è stato 10 che è durato come ultimo OS (2015-2021) più del solito, molto più del solito. Ma prima del 10 tre anni era la norma tra un OS e l'altro.

Fatal Frame
22-10-2023, 14:00
Anche XP era durato troppo direi