Entra

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

Gabro_82
10-10-2021, 11:53
il successo di microsoft rispetto agli altri è stato aver fatto la FURBATA di regalare il sistema a tutti, cioè se lo è volutamente fatto piratare da tutti così che tutti cominciassero a usare quello invece di quello di altri, tutto qui
:read:
Una delle maggiori conseguenze del successo di windows è stata proprio la "copiabilità".
Ha creato in pochi anni una vasta platea di macchine con Windows compatibile.

Gabro_82
10-10-2021, 11:58
Si, lascia stare, siete troppo giovani e per questioni anagrafiche non avete potuto vedere la nascita dei primi computer e l'evoluzione dei vari O.S. fino al tanto criticato Windows 11.

Tranquillo, lascia passare ancora qualche settimana e come al solito finirà l'effetto novità e non se ne parlerà più.

No no, per carità, non mi sto riferendo a Apple, in ogni caso, oltre a lui c'era anche Amiga OS della Commodore, O.S. 2 della IBM, tanto per citare i più famosi e altri meno famosi.

Ma windows anche se non il migliore, tecnicamente parlando, li ha fatti "sparire" si intendeva commercialmente, non pensavo ci fosse bisogno di precisare che non fosse grazie alla bacchetta magica. Alla fine, se siamo arrivati fino a windows 11, significa che non erano proprio dei principianti in quell'azienda. Magari ho frainteso, ma a furia di leggere, mi sembrava come quando in F1 finisce un gara, un minuto dopo le premiazioni, diventano tutti Ingegneri.

Comunque, tranquillo, a volte si scrive anche per passare il tempo in simpatia, non tutto va preso alla lettera. :D :) I veri problemi sono altri. :D :)

Si ma non capisco il tuo continuare ad ampliare il discorso con faccende che non c'entrano nulla.
Adesso addirittura sono troppo giovane e devo stare tranquillo.
Tra l'altro sei la seconda persona che me lo dice che sono "giovane" in poco tempo. L'altra persona era una ragazza però.:)

Quest'anno ne compio 39 di anni (Fidati che qualcosa ho visto anche io ;) )e sinceramente mi sono stancato di sentirmi dire "tranquillo" e
farmi giudicare dall'età anagrafica solo perchè non si hanno argomenti e si vuole chiudere un discorso per gratificare il proprio ego e convincersi di avere ragione.

Io ho sollevato 2 problemi, ripeto "oggettivi". Tutto il resto che hai tirato fuori tu non c'entra a meno che non voglia intraprendere una discussione Nostalgico/Informatico.

Ma anche in questo caso non credo sia il thread adatto.

DLINKO
10-10-2021, 12:01
si si questo era già chiaro da subito
dico solo che è presto per cantare vittoria
bisognerà vedere quali sono effettivamente gli update che non si riceveranno
magari riguardano solo i major update delle build oppure no chi lo sa

Si, infatti, una cosa è certa per un po' di tempo sui PC che non avrebbero i requisiti minimi, converrà non installare o salvare cose importanti, ma, utilizzarli solamente come dei "muletti" per sperimentazioni.

Io, considerando come gira fluido e scattante, sono propenso a vedere il bicchiere mezzo pieno, secondo me, funzionerà tranquillamente anche in futuro, magari con meno sicurezza per via del TPM 1.2, o magari chissà, qualcuno farà un emulatore di TPM 2.0 e tutto andrà a posto. :cool:

DLINKO
10-10-2021, 12:07
Si ma non capisco il tuo continuare ad ampliare il discorso con faccende che non c'entrano nulla.
Adesso addirittura sono troppo giovane e devo stare tranquillo.
Tra l'altro sei la seconda persona che me lo dice che sono "giovane" in poco tempo. L'altra persona era una ragazza però.:)

Quest'anno ne compio 39 di anni (Fidati che qualcosa ho visto anche io ;) )e sinceramente mi sono stancato di sentirmi dire "tranquillo" e
farmi giudicare dall'età anagrafica solo perchè non si hanno argomenti e si vuole chiudere un discorso per gratificare il proprio ego e convincersi di avere ragione.

Io ho sollevato 2 problemi, ripeto "oggettivi". Tutto il resto che hai tirato fuori tu non c'entra a meno che non voglia intraprendere discussione Nostalgico/Informatico.

Ma anche in questo caso non credo sia il thread adatto.

Ma no, nessuna nostalgia del passato, anche perché il passato non torna più.

Era una riflessione senza secondi fini del sottoscritto che dall'epoca del Windows 3.X a oggi, ad ogni rilascio e sono stati parecchi, ho letto sempre le stesse cose, ne più ne meno. Mai una analisi tecnica da VERI esperti. Tutto qui. All'epoca del DOS e di WINDOWS 3 lo leggevo sulle riviste di informatica, oggi grazie a Internet lo leggo in real time. L'unica differenza nei commenti è questa.

Guarda, consideralo un pensiero a voce alta e così potremo andare avanti tranquilli in attesa di Windows 12.

Gabro_82
10-10-2021, 12:09
Ma no, nessuna nostalgia del passato, anche perché il passato non torna più.

Era una riflessione senza secondi fini del sottoscritto che dall'epoca del Windows 3.X a oggi, ad ogni rilascio e sono stati parecchi, ho letto sempre le stesse cose, ne più ne meno. Mai una analisi tecnica da VERI esperti. Tutto qui. All'epoca del DOS e di WINDOWS 3 lo leggevo sulle riviste di informatica, oggi grazie a Internet lo leggo in real time. L'unica differenza nei commenti è questa.

Guarda, consideralo un pensiero a voce alta e così potremo andare avanti tranquilli in attesa di Windows 12.

No, grazie. :rolleyes:
Ciao.

DLINKO
10-10-2021, 12:13
il successo di microsoft rispetto agli altri è stato aver fatto la FURBATA di regalare il sistema a tutti, cioè se lo è volutamente fatto piratare da tutti così che tutti cominciassero a usare quello invece di quello di altri, tutto qui

Bravo, magari non volutamente piratare, ma il vero target di quella volpe di BILL GATES era, dal primo giorno, ottenere la massima diffusione nel mondo, prima di DOS e poi di windows, perché questo avrebbe reso i suoi O.S. uno standard adottato ovunque.

DLINKO
10-10-2021, 12:14
No, grazie. :rolleyes:
Ciao.

Ciao

DLINKO
10-10-2021, 12:15
Beh, non c'entra nulla, ma vado a vedermi il gran premio di Turchia.

VIVA la Ferrari !!!! :D :D :D

Sandan
10-10-2021, 12:30
Ciao a tutti.

Thinkpad X1 Yoga 1Gen cpu i7-6600u con intel PPT (tpm2.0) e secure boot,
quindi una macchina non idonea solo per la cpu.

Da winupdate, dove viene evidenziata la disponibilità di W11, si clicca su verifica hardware che porta alla pagina microsoft dove si legge lavori in corso....
Di buon auspicio....

fonzie1111
10-10-2021, 12:53
Ciao a tutti.

Thinkpad X1 Yoga 1Gen cpu i7-6600u con intel PPT (tpm2.0) e secure boot,
quindi una macchina non idonea solo per la cpu.

Da winupdate, dove viene evidenziata la disponibilità di W11, si clicca su verifica hardware che porta alla pagina microsoft dove si legge lavori in corso....
Di buon auspicio....

ottimo, quando dicevo che anche il mio pc non era supportato solo per la cpu qualcuno mi ha dato contro. Mi fa piacere che microsoft li sta sbugiardando.

Mtty
10-10-2021, 12:58
vedo che non hai le idee chiare e non sai nemmeno di cosa si parla quindi inutile perfino risponderti, invece che di informatica forse è meglio se vai nei campi ;)

puoi anche scendere dal piedistallo ed evitare di insultare

non sei tu a decidere chi è "degno"di scrivere su questo forum, e io ho scritto nel rispetto del regolamento, tu no.

NiKKlaus
10-10-2021, 13:07
puoi anche scendere dal piedistallo ed evitare di insultare

non sei tu a decidere chi è "degno"di scrivere su questo forum, e io ho scritto nel rispetto del regolamento, tu no.

non ho insultato nessuno, ho solo suggerito cosa dovresti fare invece di perdere tempo ;)

Mtty
10-10-2021, 13:18
non ho insultato nessuno, ho solo suggerito cosa dovresti fare invece di perdere tempo ;)

"invece di perdere tempo vai per campi" io la vedo come un insulto, è come dire "sei stupido/poco intelligente, vai a fare lavori manuali"...

vedremo che ne pensano i moderatori ;)

NiKKlaus
10-10-2021, 13:22
"invece di perdere tempo vai per campi" io la vedo come un insulto, è come dire "sei stupido/poco intelligente, vai a fare lavori manuali"...

vedremo che ne pensano i moderatori ;)

no, sei te che ora OFFENDI tutti quelli che fanno lavori manuali chiamandoli stupidi e poco intelligenti :mad:

Mtty
10-10-2021, 13:29
no, sei te che ora OFFENDI tutti quelli che fanno lavori manuali chiamandoli stupidi e poco intelligenti :mad:

guarda che hai scritto solo una versione "più elegante" di "vai a zappare che è meglio" quindi evita di continuare.


detto questo, tornando nel merito del perchè mi è arrivata quella tua risposta da "persona superiore che mi consiglia cosa è meglio per me fare", alcuni programmi hanno l'integrazione nel menu contestuale, altri no, quindi Microsoft lascia la possibilità, sta alle software house decidere se utilizzare o meno la possibilità.

Giux-900
10-10-2021, 14:30
Ma stavo scherzando, in ogni caso, non posso pensare che giudichiate un sistema operativo sulla base di quanti click e movimenti ci vogliono e ve lo dice uno dei tanti che si è affacciato a windows quando il O.S. in questione diventò abbastanza stabile e performante.

Perché se non lo sai, negli anni 80, quando sui PC al massimo potevi digitare dopo il prompt C:\ dir *.* già si utilizzavano su altri O.S. : palette a 16 milioni di colori, mouse e finestre, multitasking vero, CPU Motorola, conversioni di video con compressione MPEG e foto compresse in JPEG e tanto altro. Se poi pensi che tutto questo avveniva con velocità di clock ridicole e con soli 2 MB di RAM .....

Quelli erano sistemi operativi, eppure, Windows evolvendosi, li ha costretti a sparire, pertanto, penso che oggi, sia un po' più di un menù da giudicare esteticamente e/o qualche click in meno.

Io se posso permettermi di fare una critica a windows, molto umilmente, mi limito a dire che facendo sparire altri sistemi più evoluti, di fatto ha rallentato lo sviluppo informatico nel mondo dei personal computer.

Tutto il resto è NOIA ! :) :D

In ogni caso, da Windows 7 in poi, anche se dopo parecchi anni, ha cominciato a piacermi, perché di fatto, mi ha riportato a quando ancora ragazzo smanettavo su sistemi somiglianti. :D :D :D :D

Lasciando stare tutta la digressione storica perchè argomento da trattare seriamente, considera che qui su hwu parli ad un pubblico dove i più giovani hanno 40anni e un po' tutti abbiamo iniziato ad usare o.s. diversi anni fa (io sono partito con windows 3.11 :asd: ) ed a casa il mio primo o.s. girava su floppy da 5,25'' (ms-dos 2.qualcosa).

Il punto è proprio questo, un o.s. nella sua ''manovrabilità'' si giudica anche da quanti click ti ''costringe'' a fare per eseguire una determinata azione. La produttività è fatta anche di questo. Non bisogna essere ingegneri meccanici per giudicare chi magari ha pensato di reinserire la doppietta nel 2021 per farti cambiare marcia con più stile.

DLINKO
10-10-2021, 15:04
Lasciando stare tutta la digressione storica perchè argomento da trattare seriamente, considera che qui su hwu parli ad un pubblico dove i più giovani hanno 40anni e un po' tutti abbiamo iniziato ad usare o.s. diversi anni fa (io sono partito con windows 3.11 :asd: ) ed a casa il mio primo o.s. girava su floppy da 5,25'' (ms-dos 2.qualcosa).

Il punto è proprio questo, un o.s. nella sua ''manovrabilità'' si giudica anche da quanti click ti ''costringe'' a fare per eseguire una determinata azione. La produttività è fatta anche di questo. Non bisogna essere ingegneri meccanici per giudicare chi magari ha pensato di reinserire la doppietta nel 2021 per farti cambiare marcia con più stile.

Ah, vedo che sono in buona compagnia con l'età ..... allora ti interesserà sapere che prima dei floppy da 5", si operava con le cassette chiamate stereo 7 o musicassette, si quelle musicali e senza sistema operativo, intendo dire che accendevi il computer, programmavi in BASIC il programma o il gioco generando un listato, che poi salvavi per poterlo ricaricare all'occorrenza e quando era a bordo lo lanciavi con un bel RUN. Altro che trovare la pappa già pronta come oggi e chiamarle APPS. :D :)

Beh, tornando ai tempi nostri, si, hai ragione, ma per un uso domestico ha senso parlare di produttività ? Secondo me, per un uso domestico o comunque personale io punterei di più alla praticità, stabilità, personalizzazione anche estetica, potenzialità e soprattutto alla compatibilità con tutto ciò che oggi si fa on line compreso leggere le carte della P.A. senza crashare ma al primo posto, magari più macchinoso, ma PIU' SICUREZZA, questo è quello di cui si avrebbe bisogno, non di qualche click in meno secondo il mio modesto parere. Poi, anche fosse vero che perdi 50 ms per un click in più, non credo che ci sia qualcuno in casa con il cronometro in mano che te lo fa notare.

:) :)

DLINKO
10-10-2021, 15:11
si anche il mio è nato con windows 7

Ah, bene, vedo che allora non sono il solo a smanettare, pensa che io l'ho ritirato in azienda, era quello che usavo io per lavoro e all'asta praticamente preso a peso per pochi €.

Poi, col passare del tempo, ho cambiato da Win7 a: Win 8, Win 8.1, Win 10 e con l'occasione sostituito SSD da 128 GB con uno da 500 della Samsung e che lavora ancora egregiamente e perfettamente.

Pertanto, non potevo smentirmi e abbandonarlo al suo destino e quindi, vaaaiii di Windows 11 pro. :D

Gabro_82
10-10-2021, 15:17
Ah, vedo che sono in buona compagnia con l'età ..... allora ti interesserà sapere che prima dei floppy da 5", si operava con le cassette chiamate stereo 7 o musicassette, si quelle musicali e senza sistema operativo, intendo dire che accendevi il computer, programmavi in BASIC il programma o il gioco generando un listato, che poi salvavi per poterlo ricaricare all'occorrenza e quando era a bordo lo lanciavi con un bel RUN. Altro che trovare la pappa già pronta come oggi e chiamarle APPS. :D :)

Beh, tornando ai tempi nostri, si, hai ragione, ma per un uso domestico ha senso parlare di produttività ? Secondo me, per un uso domestico o comunque personale io punterei di più alla praticità, stabilità, personalizzazione anche estetica, potenzialità e soprattutto alla compatibilità con tutto ciò che oggi si fa on line compreso leggere le carte della P.A. senza crashare ma al primo posto, magari più macchinoso, ma PIU' SICUREZZA, questo è quello di cui si avrebbe bisogno, non di qualche click in meno secondo il mio modesto parere. Poi, anche fosse vero che perdi 50 ms per un click in più, non credo che ci sia qualcuno in casa con il cronometro in mano che te lo fa notare.

:) :)

Costringere un utente a fare una azione che prima richiedeva un solo click ed adesso te ne chiede 2 più un ulteriore movimento la chiami praticità? :mbe:

Il mondo alla rovescia.

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2021, 15:25
Costringere un utente a fare una azione che prima richiedeva un solo click ed adesso te ne chiede 2 più un ulteriore movimento la chiami praticità? :mbe:

Il mondo alla rovescia.

Realista più realista del Re. Solo così si può spiegare :-)

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2021, 15:31
A
Beh, tornando ai tempi nostri, si, hai ragione, ma per un uso domestico ha senso parlare di produttività ?

No? Non si produce niente tra le mura domestiche? A parte il fatto che non mi risulta Microsoft dia Windows 11 solo per uso domestico.


Secondo me, per un uso domestico o comunque personale io punterei di più alla praticità, stabilità, personalizzazione anche estetica,

Praticità e personalizzazione anche estetica? Qui un po' tutti stiamo dicendo che sono state ridotte in Windows 11, non dico rispetto a Windows 9x, ma anche solo a 10 che già qualcosa aveva segato. Basti vedere come sono e stanno fiorendo le utility che ripristinano funzionalità ed impostazioni cancellate o disattivate. Stabilità? Il sistema è ancora troppo nuovo per poterne parlare.


Poi, anche fosse vero che perdi 50 ms per un click in più, non credo che ci sia qualcuno in casa con il cronometro in mano che te lo fa notare.


Mica te lo devono fare notare gli altri, tu non te ne accorgi e non ti rompi le scatole? Ben strano...

Giux-900
10-10-2021, 15:39
cut

Beh, tornando ai tempi nostri, si, hai ragione, ma per un uso domestico ha senso parlare di produttività ? Secondo me, per un uso domestico o comunque personale io punterei di più alla praticità, stabilità, personalizzazione anche estetica, potenzialità e soprattutto alla compatibilità con tutto ciò che oggi si fa on line compreso leggere le carte della P.A. senza crashare ma al primo posto, magari più macchinoso, ma PIU' SICUREZZA, questo è quello di cui si avrebbe bisogno, non di qualche click in meno secondo il mio modesto parere. Poi, anche fosse vero che perdi 50 ms per un click in più, non credo che ci sia qualcuno in casa con il cronometro in mano che te lo fa notare.

:) :)

A parte che in teoria win11 pro sarebbe appunto professionale, ma lasciamo stare. Che poi anche fosse ambito domenstico non capisco perchè di certe forzature.

Volendo prendere a riferimento i paramentri di valutazione che hai citato... non stiamo parlando di win11 che è l'evoluzione del secolo rispetto a win10. Tolta la skin win11 è il nostro caro e solito win10.

- praticità: appunto, a mio parere si è penalizzata la versatilità/praticità su diversi aspetti (inutile elencarli di nuovo)
- stabilità: in generale un sistema on the road da 6anni è più stabile.
- personalizzazione: su win11 stanno già fiorendo programmi 3parti per personalizzare o riavere indietro taskbar, menu contestuale e altro.
- estetica: solo il look di esplorer ed il pannello impostazioni ho apprezzato. Ma non è che win10 fosse brutto o pacchiano, siamo li.
- Compatibilità: è cambiato qualcosa ? quali carte della p.a. leggi su win11 dove win10 crasha ?
- SICUREZZA: Il tpm obbligatorio ? se lo hai lo usi pure su win10 (secure boot e memory patching protection con VBS compresi).

Il punto del discorso è vedere la sostanza di una vera evoluzione, che sicuramente passerà per windows11, ma nel frattempo mentre questa evoluzione inizia a passare non vorrei perder tempoi in dettagli cosmetici o a dover sottostare ad inutili forzature. E magari scambiare questi ultimi per la vera evoluzione.

Gabro_82
10-10-2021, 15:48
Realista più realista del Re. Solo così si può spiegare :-)

:boh:

DLINKO
10-10-2021, 15:59
Costringere un utente a fare una azione che prima richiedeva un solo click ed adesso te ne chiede 2 più un ulteriore movimento la chiami praticità? :mbe:

Il mondo alla rovescia.


Oh mamma mia, per un click scomodiamo il mondo ..... basta per favore, siate seri.

DLINKO
10-10-2021, 16:09
No? Non si produce niente tra le mura domestiche? A parte il fatto che non mi risulta Microsoft dia Windows 11 solo per uso domestico.




Praticità e personalizzazione anche estetica? Qui un po' tutti stiamo dicendo che sono state ridotte in Windows 11, non dico rispetto a Windows 9x, ma anche solo a 10 che già qualcosa aveva segato. Basti vedere come sono e stanno fiorendo le utility che ripristinano funzionalità ed impostazioni cancellate o disattivate. Stabilità? Il sistema è ancora troppo nuovo per poterne parlare.




Mica te lo devono fare notare gli altri, tu non te ne accorgi e non ti rompi le scatole? Ben strano...

Allora, in ufficio, hai la schermata del gestionale davanti a te, io quando lavoravo, vedevo per 10-12 ore al giorno la schermata di SAP, oppure le varie statistiche di vendita scaricate da SAP in formato Excel, windows lo vedevo quando accendevo e quando spegnevo, oppure quando andavo a fumare la sigaretta e per policy aziendale avevi l'obbligo di bloccare windows.

Quindi vedi, queste masturbazioni mentali nel vero professionale non contano, ma, le vedi a casa quando tutti noi cazzeggiamo.

Le utility per riportarti al passato sono fatte da quelli che vorrebbero cambiare il mondo continuando a fare sempre le stesse cose.

Veramente a casa, l'unica cosa che mi interessa in tema di millisecondi è che quando premo sul tasto di accensione, in meno di 4-5 secondi, Windows sia "available", il resto seconndo me, sono solamente seghe mentali. Questo per me è quello che conta, poi, voi siete liberi di fare come volete, ma, sapete benissimo che ho ragione è che non lo volete ammettere e fate gruppo nello smentire la realtà.

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2021, 16:13
Allora, in ufficio, hai la schermata del gestionale davanti a te, io quando lavoravo, vedevo per 10-12 ore al giorno la schermata di SAP, oppure le varie statistiche di vendita scaricate da SAP in formato Excel, windows lo vedevo quando accendevo e quando spegnevo, oppure quando andavo a fumare la sigaretta e per policy aziendale avevi l'obbligo di bloccare windows.

E quindi la tua realtà la riporti pari pari a tutti? Non ti può sfiorare il dubbio che anche il semplice lavoro da segretaria è ben diverso da quello che hai scritto sopra? Considera tutte le altre miriadi di realtà lavorative diverse e vedi come non puoi applicare il tuo a tutti.

Veramente a casa, l'unica cosa che mi interessa in tema di millisecondi è che quando premo sul tasto di accensione, in meno di 4-5 secondi, Windows sia "available", il resto seconndo me, sono solamente seghe mentali. Questo per me è quello che conta, poi, voi siete liberi di fare come volete, ma, sapete benissimo che ho ragione è che non lo volete ammettere e fate gruppo nello smentire la realtà.


È come quella lunga fila di vetture in contromano in autostrada... loro :)

DLINKO
10-10-2021, 16:14
:boh:

Certo, bisogna essere realisti nella vita.

Per esempio è come la citazione che hai messo in firma, smontabile in 3 millisecondi se sei realista. Spiego:

Se quando entri in prigione, gli altri sono più vecchi di te, ecco che tu rispetto a loro sei il più giovane e quindi incu...le a raffica. :) :) :) :) :)

E non è l'unica spiegazione in grado di smontare quella certezza, potrei citarne molte altre, quindi, non siate troppo prevenuti, bando ai pardigmi e per una volta prendetevi Windows 11 e usatelo in religiosa contemplazione, anche perché, a caval donato non si guarda in bocca. :D :D :D

DLINKO
10-10-2021, 16:20
E quindi la tua realtà la riporti pari pari a tutti? Non ti può sfiorare il dubbio che anche il semplice lavoro da segretaria è ben diverso da quello che hai scritto sopra? Considera tutte le altre miriadi di realtà lavorative diverse e vedi come non puoi applicare il tuo a tutti.



È come quella lunga fila di vetture in contromano in autostrada... loro :)

La segretaria avrà a video Word, oppure outlook, oppure di nascosto dal capo Facebook oppure simili social m...a.

Vedi, continui a contraddirmi, ecco perché mi diverto, perché dovresti sapere che una volta che hai l'applicativo aperto, il sistema operativo passa in un certo senso in secondo piano. Ripeto è a casa che abbiamo il tempo per cazzeggiare.

Molti reparti IT, quando a casa avevamo già Windows 10, loro continuavano ad installare Windows 7 ai vari utenti .... perché secondo te ?

DLINKO
10-10-2021, 16:23
Beh, vado a portare giù il cane, buona serata e buona continuazione e non prendetevela, in fondo siete simpatici.

E poi, cos'è un sistema operativo se paragonato all'immensità dell'universo ? :)

no_side_fx
10-10-2021, 16:33
magari più macchinoso, ma PIU' SICUREZZA, questo è quello di cui si avrebbe bisogno, non di qualche click in meno secondo il mio modesto parere

la tanto decantata sicurezza di Win 11 risiede al 95% nelle funzionalità implementate in hardware sulle cpu delle ultime generazioni e il restante 5% (forse) nel famoso TPM, da qua la scelta di eliminare molte CPU in circolazione.
già il fatto di volerlo usare sui cosiddetti pc "incompatibili" il discorso sicurezza pensato e sviluppato da Microsoft col l'ultimo so va a farsi benedire
però ci si continua a domandare: perchè il mio i7 pagato 8 miliardi nel 2014 è stato escluso? semplice non sono più considerati "sicuri"
scelta opinabile? dipende dai punti di vista, evidentemente gli interessa di più quello che non spammarlo su più macchine possibili
a dirla tutta in ogni caso si può tranquillamente andare avanti col 10 almeno per adesso, l'11 in meglio non offre praticamente nulla

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2021, 16:36
La segretaria avrà a video Word, oppure outlook, oppure di nascosto dal capo Facebook oppure simili social m...a.

E deve salvare ed aprire file, deve copiarli, cancellarli e rinominarli, stamparli, inviarli via posta elettronica ed un sacco di altre cose per cui è stato inventato il menu contestuale come facilitatore. Introdotto in Windows con Windows 95 e finora era stato sempre in quella forma più o meno. Nessuno aveva deciso che andasse reinventata la ruota, facendola quadrata...


Vedi, continui a contraddirmi, ecco perché mi diverto, perché dovresti sapere che una volta che hai l'applicativo aperto, il sistema operativo passa in un certo senso in secondo piano.

Fino a quando non riduci ad icona la finestra e devi fare dell'altro. Ed è allora che si vede la GUI del sistema operativo e sua funzionalità. E non si capisce perché se riducono le funzionalità uno debba anche godere contemplando... lo scempio.


Molti reparti IT, quando a casa avevamo già Windows 10, loro continuavano ad installare Windows 7 ai vari utenti .... perché secondo te ?

Ce lo devi dire tu il perché, io se te lo dico cosa penso del perché poi mi rispondi che era tutta brutta gente che non stava in "contemplazione religiosa di Windows 10". Diccelo tu il perché e stiamo tutti più tranquilli. :D

DLINKO
10-10-2021, 16:58
la tanto decantata sicurezza di Win 11 risiede al 95% nelle funzionalità implementate in hardware sulle cpu delle ultime generazioni e il restante 5% (forse) nel famoso TPM, da qua la scelta di eliminare molte CPU in circolazione.
già il fatto di volerlo usare sui cosiddetti pc "incompatibili" il discorso sicurezza pensato e sviluppato da Microsoft col l'ultimo so va a farsi benedire
però ci si continua a domandare: perchè il mio i7 pagato 8 miliardi nel 2014 è stato escluso? semplice non sono più considerati "sicuri"
scelta opinabile? dipende dai punti di vista, evidentemente gli interessa di più quello che non spammarlo su più macchine possibili
a dirla tutta in ogni caso si può tranquillamente andare avanti col 10 almeno per adesso, l'11 in meglio non offre praticamente nulla

Oooohhh, questo è parlare seriamente di parametri utili, nel senso è uscito Windows 11, lo provo se mi soddisfa dico grazie alla Microsoft al contrario torno a Windows 10 che per quello che mi serve va altrettanto bene.

Del resto possiamo parlarne, ma tenendo i piedi per terra, siamo seri, il 95 % per non dire il 99 % dei PC domestici servono per fare operazioni che potremmo fare tranquillamente con macchine più modeste e con sistemi operativi di 10 anni fa e ho detto 10 perché è il primo numero che mi veniva in mente.

Poi c'è quel 1 % che magari per hobby si diletta nella compressione di filmati video in 4K tanto per dirne una e che mettono a dura prova soprattutto la CPU portandola anche oltre gli 80 °C, ma anche in quel caso, Windows fa solo da contorno, quindi, diamo a windows ciò che è di windows.

DLINKO
10-10-2021, 17:14
E deve salvare ed aprire file, deve copiarli, cancellarli e rinominarli, stamparli, inviarli via posta elettronica ed un sacco di altre cose per cui è stato inventato il menu contestuale come facilitatore. Introdotto in Windows con Windows 95 e finora era stato sempre in quella forma più o meno. Nessuno aveva deciso che andasse reinventata la ruota, facendola quadrata...




Fino a quando non riduci ad icona la finestra e devi fare dell'altro. Ed è allora che si vede la GUI del sistema operativo e sua funzionalità. E non si capisce perché se riducono le funzionalità uno debba anche godere contemplando... lo scempio.




Ce lo devi dire tu il perché, io se te lo dico cosa penso del perché poi mi rispondi che era tutta brutta gente che non stava in "contemplazione religiosa di Windows 10". Diccelo tu il perché e stiamo tutti più tranquilli. :D

Allora, intanto, una precisazione, la segretaria come siamo abituati a pensarla in stile anni 60, non esiste più, perché il capo se deve mandare una mail, se la invia in proprio senza rompere le scatole alla figura di assistente. Poi, molti gestionali come SAP ti generano anche lettere tipo aprendo Word che poi vanno ad agganciare la mailing list dei clienti ed ecco che partono centinaia di lettere per non dire migliaia. Idem l'ufficio del personale quando deve dare comunicazioni tipo ai dipendenti, tanto per citare 2 esempi.

Poi, innanzitutto ripeto, non prendete alla lettera le mia definizioni perchése devo essere preciso allora la contemplazione la suggerirei per una bella gnocca e non Windows. Comunque, in tema di Windows, ti dirò, avendolo ricevuto come insider oramai parecchio tempo fa, più mi abituo alla versione 11 e imparando le varie scorciatoie, sinceramente trovo che non vi siano differenze con il 10 o perlomeno non sono tali da notarle immediatamente e bestemmiare in greco antico o per correttezza, non posso nemmeno dire che windows 11 mi faccia anche il caffè.

Ultima domanda, semplicissimo, perché in ufficio e cioè nel professionale, badano al sodo, poi sono sempre diffidenti sugli OS nuovi, pertanto finche il precedente è supportato negli aggiornamenti, non vanno a perdere tempo per una interfaccia grafica che mentre si lavora nessuno vede. Inoltre, se a livello pratico, l'applicativo, non viene rivoluzionato nelle prestazioni, io ricordo che il nostro capo IT gli O.S. li chiamava GADGETS.

Qui è diverso, si parla di un uso casalingo che ci da anche la scusa per scrivere come stiamo facendo.

DLINKO
10-10-2021, 17:23
Comunque ragazzi,

parlando seriamente, io ho messo il tema scuro e già questo, mi acchiappa in un modo incredibile, soprattutto quel tendaggio blu scuro su sfondo quasi nero, mi ricorda la gonna di Marylin Monroe alzata dal vento e che lasciava trasparire

2 gambe da crash, per restare in tema di Windows.

Scusate ragazzi, ma oramai sono diventato vecchio e maiale. Che poi, sarà vero che il maiale è un porco ? :D :) :) :)

Tendaggi a parte e se Windows 11 fosse la base per aggiornamenti che nel prossimo futuro faranno la differenza ?

piwi
10-10-2021, 17:32
Dover fare quel clic in più in "mostra altre opzioni" per me è una seccatura; al momento se ne elimina la necessità in pochi secondi con una chiave di registro che si trova in altrettanto pochi istanti.

Ma godetevi questa modifica ... per i nostalgici di Windows 7 ...

https://i.ibb.co/M1xM8HF/w11dpl.jpg

... pannello dettagli in basso !

nevecrino82
10-10-2021, 17:50
Ciao a tutti.
Ho installato WIN 11 tramite ISO DVD il mio vecchio Vaio i5 2,4 GHz con 4 GB di RAM e disco con WIN 10 21H1. Ho fatto l'aggiornamento di Windows (con account Microsof e mi ha tenuto tutto, files e app (la modifica al registro di WIN 10 proposta da Microaoft non ha funzionato e ho dovuto scaricare lo script da Windowsblogitalia). Volevo chiedere, visto ho sempre seguito il consiglio "Windows meno lo tocchi e meglio è", delle app di sistema ex WIN10 cosa posso eliminare senza fare danni? Esempio i giochi (Candy Crush) e soprattutto Cortana; mai usata su Win10, serve anche su WIN11? Nel dubbio è meglio lasciarla?

Due considerazioni su WIN11: disattivato subito i gadget, occupano troppa ram sul vecchio Vaio, (anche se da Task Manager ogni tanto compare subito dopo Edge fra consumatori di RAM, bah!!). File Explorer: sarà anche più leggibile, ma che brutta quella interlinea doppia rispetto a WIN10.

Una domanda: se fra un anno ci fossero problemi con gli aggiornamenti di Microsoft per la nuova versione di Win11 (22H2 es.), posso formattare e ritornare a WIN10?

Grazie.

Fatal Frame
10-10-2021, 17:53
Aggiornato a W11 ... dai mi piace :asd:

Styb
10-10-2021, 17:57
Oh mamma mia, per un click scomodiamo il mondo ..... basta per favore, siate seri.

Sono molto serio. Ci sono varie modalità di usare il pc, tra queste ve ne sono due principali:
1) Avviare un programma e poi aprire il file da visualizzare/modificare nel programma
2) Esplorare le cartelle per trovare il file da aprire nel programma con il doppio clic o tramite menu contestuale.

Se tu sei abituato ad utilizzare maggiormente la prima modalità non potrai capire come sia scomodo cliccare tutte le volte su "Mostra più opzioni".
Personalmente, uso solamente il menu contestuale per aprire/modificare i file e il ripristino del menu contestuale "classico" è la prima cosa che ho fatto.

Styb
10-10-2021, 18:07
Ciao a tutti.
Volevo chiedere, visto ho sempre seguito il consiglio "Windows meno lo tocchi e meglio è", delle app di sistema ex WIN10 cosa posso eliminare senza fare danni? Esempio i giochi (Candy Crush) e soprattutto Cortana; mai usata su Win10, serve anche su WIN11? Nel dubbio è meglio lasciarla?
Continua a seguire l'abitudine di non toccare i programmi microsoft, anche io penso sia la cosa migliore. Meglio non usarli e scordarsi che esistono.

Due considerazioni su WIN11: disattivato subito i gadget, occupano troppa ram sul vecchio Vaio, (anche se da Task Manager ogni tanto compare subito dopo Edge fra consumatori di RAM, bah!!). File Explorer: sarà anche più leggibile, ma che brutta quella interlinea doppia rispetto a WIN10.
Dal menu Visualizza è possibile selezionare la Visualizzazione compatta.

Una domanda: se fra un anno ci fossero problemi con gli aggiornamenti di Microsoft per la nuova versione di Win11 (22H2 es.), posso formattare e ritornare a WIN10?

Grazie.

Penso proprio di sì, la licenza attivata di Windows 10 non viene persa.

Styb
10-10-2021, 18:09
Aggiornato a W11 ... dai mi piace :asd:

Ci farai sapere per quanto tempo hai sopportato il menu start centrale?
Io ho resistito per meno di 10 minuti...

nevecrino82
10-10-2021, 18:12
Continua a seguire l'abitudine di non toccare i programmi microsoft, anche io penso sia la cosa migliore. Meglio non usarli e scordarsi che esistono.


Dal menu Visualizza è possibile selezionare la Visualizzazione compatta.



Penso proprio di sì, la licenza attivata di Windows 10 non viene persa.

Grazie!!!
Comunque non è male, secondo me è solo questione di abituarsi.
Migliorerà nel tempo, come WIN10.

Mtty
10-10-2021, 18:22
Ci farai sapere per quanto tempo hai sopportato il menu start centrale?
Io ho resistito per meno di 10 minuti...

io ho resistito... beh da inizio luglio fino ad oggi, in fondo è davvero solo una questione di abitudine ;)

DLINKO
10-10-2021, 18:47
Sono molto serio. Ci sono varie modalità di usare il pc, tra queste ve ne sono due principali:
1) Avviare un programma e poi aprire il file da visualizzare/modificare nel programma
2) Esplorare le cartelle per trovare il file da aprire nel programma con il doppio clic o tramite menu contestuale.

Se tu sei abituato ad utilizzare maggiormente la prima modalità non potrai capire come sia scomodo cliccare tutte le volte su "Mostra più opzioni".
Personalmente, uso solamente il menu contestuale per aprire/modificare i file e il ripristino del menu contestuale "classico" è la prima cosa che ho fatto.

Io uso tutto, mi sono abituato sempre a tutto e rapidamente, per esempio, il menù incriminato nel mio caso è talmente lungo per via delle tante opzioni aggiunte da vari applicativi che il fatto che con il primo click a destra si aprano solamente quelle utilizzate più spesso come per esempio Taglia, copia, incolla, per me è un vantaggio, quelle rare volte che ho bisogno del restante, premo su mostra più opzioni.

Per me va bene così.

Io credo che Microsoft nello strutturare i contorni della GUI con i suoi menù e sotto menù, abbia tenuto conto dei pareri/suggerimenti che le arrivano dagli insider di tutto il mondo. Se ha deciso di impostare Win 11 così, significa che va bene alla grande maggioranza. Penso ....

In ogni caso, poi, esistono un sacco di utlility per customizzare a proprio piacere.

Anche perché, non puoi accontentare tutti.

Ah, dimenticavo, ovviamente a secondo di cosa cliccki, cambia le voci del menu del primo click. Non ho ancora capito se le cambia in funzione di quello che utilizzo più spesso, oppure se semplicemente le cambia in base a quello che clicco, intendo: directory, file di testo, piuttosto che eseguibili eccetera.

fabioalessandro
10-10-2021, 19:01
ho un surface book 2
ho effettuato l'aggionamento tramite la iso
da quando ho aggiornato non mi funziona più la funzione di staccare la tastiera
quando premo il tasto mi compare la scritta in riquadro rosso impossibile aprire latch e non mi fa staccare la tastiera
qualcuno ha il mio problema?
come risolvo?
inoltre spesso si espelle e rimonta in automatico la sd

pando811
10-10-2021, 19:07
Non c'è modo di inserire il cestino nella barra delle applicazioni? possibile poi che debba per forza aprirlo per svuotarlo?

Styb
10-10-2021, 19:26
Non c'è modo di inserire il cestino nella barra delle applicazioni? possibile poi che debba per forza aprirlo per svuotarlo?

Per adesso no, vedremo se ci sarà un aggiornamento dei programmi che lo permettono o delle guide con i trucchetti per la personalizzazione.

Invece c'è ancora la possibilità di inserire il cestino nell'area di notifica (systray) e i programmi che funzionavano con win8/10 funzionano anche con Win11, ad es. Minibin.

nevecrino82
10-10-2021, 19:52
Insomma googlando ho visto che non è possibile disattivare i widget. Da impostazioni\barra delle applicazioni è possibile rimuovere solo l'icona.
Altrimenti bisogna intervenire sul registro :muro:
Vabbè me li tengo, peccato perché sui PC vecchiotti quei 100mb di RAM che si ciucciano, farebbero comodo.

Sandan
10-10-2021, 19:55
Insomma googlando ho visto che non è possibile disattivare i widget. Da impostazioni\barra delle applicazioni è possibile rimuovere solo l'icona.
Altrimenti bisogna intervenire sul registro :muro:
Vabbè me li tengo, peccato perché sui PC vecchiotti quei 100mb di RAM che si ciucciano, farebbero comodo.

Con account locale non sono disponibili....

fonzie1111
10-10-2021, 20:00
Cmq secondo la mia modesta opinione i programmi per mettere i menù stile win10 o peggio ancora stile win7 sono da evitare. A quel punto tanto vale tornare a win10. Cmq ho scoperto che modificando con tali programmi il menù start e la barra delle applicazioni la scritta di rimuovere una pendrive dopo averla disconnessa da Windows ma ancora fisicamente presente nel PC magicamente c'è di nuovo. Direi che in definitiva hanno nettamente peggiorato l'interfaccia.

Detto questo se avrò gli aggiornamenti cumulativi me lo terrò sperando nel frattempo che i driver video vengano ottimizzati un po' meglio, in metro exodus perdo un po' .

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Marcotto73
10-10-2021, 20:31
Ci farai sapere per quanto tempo hai sopportato il menu start centrale?
Io ho resistito per meno di 10 minuti...

ti garantisco che peggio menu start di Windows e la versione 8.... nessuno può battere una tale bestemmia informatica nel mondo PC, perciò in fin di conti mi ci abituo facilmente al menu di Windows 11 :D :D :D :D :D :D

Fatal Frame
10-10-2021, 21:18
Ci farai sapere per quanto tempo hai sopportato il menu start centrale?
Io ho resistito per meno di 10 minuti...
Abituato a MacOs, mi trovo molto bene, è comodissimo :rolleyes: :sofico: :oink:

gomax
10-10-2021, 21:23
Qualcuno ha sperimentato metodi per togliere il raggruppamento delle finestre aperte nella barra delle applicazioni? Non capisco perché hanno completamente tolto la scelta all'utente...

Ciao

Fatal Frame
10-10-2021, 21:31
Qualcuno ha sperimentato metodi per togliere il raggruppamento delle finestre aperte nella barra delle applicazioni? Non capisco perché hanno completamente tolto la scelta all'utente...

Ciao
Ma non c'è sempre stato il raggruppamento da Windows 7 ?!

Kostanz77
10-10-2021, 21:34
Sapete come si fa a disabilitare il pin che bisogna mettere ogni volta che il monitor si riaccende dalla sospensione?


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro

gomax
10-10-2021, 21:41
Ma non c'è sempre stato il raggruppamento da Windows 7 ?!

Sì, ma c'era l'opzione per non raggruppare, adesso l'hanno eliminata. Una vaccata inspiegabile. Se ho 5-6 finestre di explorer o di un qualsiasi programma aperte, devo star lì a cliccare sull'icona e a scorrere le anteprime per cercare quella che mi interessa, anziché poterla aprire direttamente con un click con un colpo d'occhio sul titolo. Sembra una fesseria, ma è davvero snervante se si fa uso intensivo di molte istanze aperte.

Ciao

Fatal Frame
10-10-2021, 22:04
Sì, ma c'era l'opzione per non raggruppare, adesso l'hanno eliminata. Una vaccata inspiegabile. Se ho 5-6 finestre di explorer o di un qualsiasi programma aperte, devo star lì a cliccare sull'icona e a scorrere le anteprime per cercare quella che mi interessa, anziché poterla aprire direttamente con un click con un colpo d'occhio sul titolo. Sembra una fesseria, ma è davvero snervante se si fa uso intensivo di molte istanze aperte.

Ciao
Ma senza il raggruppamento non era come funzionava fino a Windows Vista ?! Come faceva ad essere comodo nel tuo caso ?!

Gabro_82
10-10-2021, 22:04
edit:

Gabro_82
10-10-2021, 22:06
Ma senza il raggruppamento non era come funzionava fino a Windows Vista ?! Come faceva ad essere comodo nel tuo caso ?!

??!?
Non capisco?
Da vista in poi c'era l'ozione per non raggruppare.
Ovviamente prima (da Xp) non le raggruppava finche non finiva lo spazio.

Fatal Frame
10-10-2021, 22:16
??!?
Non capisco?
Da vista in poi c'era l'ozione per non raggruppare.
Ovviamente prima (da Xp) non le raggruppava finche non finiva lo spazio.
Ho capito che adesso bisogna per forza avere il raggruppamento ... chiedete a MS perché ha tolto l'opzione, io che ne so ... :asd:

Fatal Frame
10-10-2021, 22:20
Buongiorno.
ho scaricato L'ISO tramite Universal Media Creation Tool per ottenere l'ISO compatibile con Hartdware piu vecchio.
https://gist.github.com/AveYo/c74dc774a8fb81a332b5d65613187b15

Ho provato ad installare in effetti non compare il piu il TPM Check, però l'avviso di Microsoft è chiaro.

https://i.postimg.cc/sggB9mmC/Screenshot-001.png

Non vi è più possibilità di ricevere aggiornamenti?
Grazie
Allora è sconsigliato mettere W11 sui computer non supportati ...

Gabro_82
10-10-2021, 22:26
Ho capito che adesso bisogna per forza avere il raggruppamento ... chiedete a MS perché ha tolto l'opzione, io che ne so ... :asd:

È una battuta?

Fatal Frame
10-10-2021, 23:30
Ma la Ricerca non si può più avere così ?!

https://www.nigiara.it/data/nigiara/come-si-cerca-un-file-in-windows10.jpg

UtenteSospeso
10-10-2021, 23:38
Come per 10, avere quella casella è pressoché inutile.
Non l'ho mai avuta, click su start e scrivi quello che cerchi.
Puoi cercare 7zip tra i programmi o un film porno in internet allo stesso modo di quella casella che occupa mezza barra.

.

Marko#88
11-10-2021, 06:42
È una battuta?

Lascialo perdere. ;)

piwi
11-10-2021, 06:57
Eliminare il raggruppamento "forzato" pare si possa fare con l'aiuto di Winaero Tweaker. Non ho ancora provato, sulla mia installazione.

https://nerdschalk.com/how-to-ungroup-icons-on-windows-11-taskbar-with-a-registry-hack/

Per ora ho un atteggiamento di cautela sulle personalizzazioni, "acerbo" il sistema, ancora più "acerbi" i programmi di terze parti che modificano parti di esso.

NiKKlaus
11-10-2021, 07:05
ho istallato poco fa windows 11 a un conoscente che aveva windows 10, dopo 10 minuti che lo usava mi ha detto ma che mi hai messo windows 9 o windows 6 non certo 11, qui è tutto peggiorato, rimettimi per favore windows 10 :D
e gli ho ripristinato windows 10 dal backup che gli avevo fatto

fonzie1111
11-10-2021, 09:25
Una domanda: se come penso avro' gli aggiornamenti (vediamo il 12 che succede) avrei pensato alla fine di prendermi la licenza esd della pro, già ho individuato qualcuno che ce l'ha in vendita, quello che volevo capire se metto lo stesso account microsoft dove ora ho la home ho problemi??? Cmq inizialmente installerei win e metterei già in fase di installazione la key per poi attivarmela cmq con l'account locale e poi da li' passerei a quello microsoft.

skadex
11-10-2021, 10:46
Come per 10, avere quella casella è pressoché inutile.
Non l'ho mai avuta, click su start e scrivi quello che cerchi.
Puoi cercare 7zip tra i programmi o un film porno in internet allo stesso modo di quella casella che occupa mezza barra.

.

Anche per me era più comoda come era in 10. E' solo uin click in più adesso ok ma rientriamo nel discorso della praticità di utilizzo.
E immagino che sia stata levata solo per questioni estetiche.

Mike73
11-10-2021, 10:55
Ieri ho installato sul pc in firma (senza i requisiti minimi)
Ho trovato un pò scomodo le scorciatoie sul tasto destro del mouse ovvero, prima facendo click con il tasto destro del mouse su un file .rar (avendo installato winrar) avevo direttamente la scorciatoia "estrai qui", invece adesso devo fare un doppio passaggio.....

stormen
11-10-2021, 11:01
Ieri ho installato sul pc in firma (senza i requisiti minimi)
Ho trovato un pò scomodo le scorciatoie sul tasto destro del mouse ovvero, prima facendo click con il tasto destro del mouse su un file .rar (avendo installato winrar) avevo direttamente la scorciatoia "estrai qui", invece adesso devo fare un doppio passaggio.....

Il doppio passaggio quale sarebbe? :confused:

Mike73
11-10-2021, 11:02
Il doppio passaggio quale sarebbe? :confused:

Fare clic sull'ultimo rigo, opzioni aggiuntive (non ricordo il nome esatto perchè non sono su windows 11) e poi trovare il menu contestuale "estrai qui"..........

DLINKO
11-10-2021, 11:07
ho istallato poco fa windows 11 a un conoscente che aveva windows 10, dopo 10 minuti che lo usava mi ha detto ma che mi hai messo windows 9 o windows 6 non certo 11, qui è tutto peggiorato, rimettimi per favore windows 10 :D
e gli ho ripristinato windows 10 dal backup che gli avevo fatto

Semplicemente lo specchio del paese: "l'Immobilismo" :ciapet:

stormen
11-10-2021, 11:19
ho istallato poco fa windows 11 a un conoscente che aveva windows 10, dopo 10 minuti che lo usava mi ha detto ma che mi hai messo windows 9 o windows 6 non certo 11, qui è tutto peggiorato, rimettimi per favore windows 10 :D
e gli ho ripristinato windows 10 dal backup che gli avevo fatto

Il conoscente penso debba farsi vedere da uno bravo (senza offesa) :doh: :D

no_side_fx
11-10-2021, 11:50
Ci farai sapere per quanto tempo hai sopportato il menu start centrale?
Io ho resistito per meno di 10 minuti...

io pure ma non per lo start, la barra delle applicazioni non modificabile!!

gomax
11-10-2021, 12:23
Comunque, oltre al vecchio hp 4510s, l'ho installato su un secondo "rottame" (acer 7738g che del 2009, che ovviamente non ha nemmeno l'ombra dei alcuno dei "requisiti" :asd:) e a parte le inspiegabili scelte sull'usabilità di start/barra/menù contestuali, per il resto gira perfettamente, scattante e zero magagne.

Ciao

Styb
11-10-2021, 12:36
Ieri ho installato sul pc in firma (senza i requisiti minimi)
Ho trovato un pò scomodo le scorciatoie sul tasto destro del mouse ovvero, prima facendo click con il tasto destro del mouse su un file .rar (avendo installato winrar) avevo direttamente la scorciatoia "estrai qui", invece adesso devo fare un doppio passaggio.....

Se vuoi, questo è un problema aggirabile senza dolore: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949088

kiwivda
11-10-2021, 12:37
io pure ma non per lo start, la barra delle applicazioni non modificabile!!

Scusate continuo a leggere della barra delle applicazioni non modificabile, ma non capisco in che senso? io appena installato ho allineato a sx e stop è come windows 10, cosa cambia?

NiKKlaus
11-10-2021, 12:50
Il conoscente penso debba farsi vedere da uno bravo (senza offesa) :doh: :D

ma anche no, è un medico odontoiatra :D e non ha tempo da perde a fare due giri invece di uno per fare una cosa in fondo alla giornata sai quanti klik sono in più? e rottura di balle perchè SAI che è solo tempo perso quindi rimango dove non mi rompo, della grafica non mi frega nulla e faccio tutto senza sbattimenti di scatole o trovare programmini che pullulano in rete dato che la maggioranza della gente sa andare al pc non come te ;)

NiKKlaus
11-10-2021, 12:52
Semplicemente lo specchio del paese: "l'Immobilismo" :ciapet:

te bisnonno non sai cosa dici :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-10-2021, 12:54
Scusate continuo a leggere della barra delle applicazioni non modificabile, ma non capisco in che senso? io appena installato ho allineato a sx e stop è come windows 10, cosa cambia?

Cambia che manca questo:
https://i.imgur.com/dPj2Vqj.png

E manca anche quest'altro:
https://i.imgur.com/97Lu4i4.png

Poi mancano altre opzioni per la systray (area di notifica) ed altro ancora.

Ma per DLINKO questo è progresso e bisogna stare in contemplazione di tali "innovazioni" perché prima con quelle cose c'era l'immobilismo :D

Sì OK, s'è capito il personaggio :oink:

CrazyDog
11-10-2021, 12:57
Cambia che manca questo:
https://i.imgur.com/dPj2Vqj.png

E manca anche quest'altro:
https://i.imgur.com/97Lu4i4.png

Poi mancano altre opzioni per la systray (area di notifica) ed altro ancora.

Ma per DLINKO questo è progresso e bisogna stare in contemplazione di tali "innovazioni" perché prima con quelle cose c'era l'immobilismo :D

Sì OK, s'è capito il personaggio :oink:

c'è un modo per visualizzare tutte le icone dei programmi nell'area di notifica invece che doverle abilitare una ad una?

kiwivda
11-10-2021, 13:01
io pure ma non per lo start, la barra delle applicazioni non modificabile!!

Cambia che manca questo:
https://i.imgur.com/dPj2Vqj.png

E manca anche quest'altro:
https://i.imgur.com/97Lu4i4.png

Poi mancano altre opzioni per la systray (area di notifica) ed altro ancora.

Ma per DLINKO questo è progresso e bisogna stare in contemplazione di tali "innovazioni" perché prima con quelle cose c'era l'immobilismo :D

Sì OK, s'è capito il personaggio :oink:

Ah grazie capito, non mi sono mai posto il problema.

awemo
11-10-2021, 13:02
Cambia che manca questo:
https://i.imgur.com/dPj2Vqj.png

E manca anche quest'altro:
https://i.imgur.com/97Lu4i4.png

Poi mancano altre opzioni per la systray (area di notifica) ed altro ancora.

Ma per DLINKO questo è progresso e bisogna stare in contemplazione di tali "innovazioni" perché prima con quelle cose c'era l'immobilismo :D

Sì OK, s'è capito il personaggio :oink:

a me manca quella notifica che si apriva al passaggio col mouse a sinistra del ^ pulsantino che apre l'area notifiche... da quella notifica si aprivano le info sul meteo, sulle notizie della giornata...

NiKKlaus
11-10-2021, 13:32
Ah grazie capito, non mi sono mai posto il problema.

forse perchè col pc ci giochi e basta e non lavori su centinaia di file al giorno

Styb
11-10-2021, 13:40
Ma la Ricerca non si può più avere così ?!

No, c'è rimasta solo la possibilità di avere l'icona a forma di lente, attivabile o no tramite le impostazioni.

https://i.postimg.cc/cg9QzKJ5/Image-1.png (https://postimg.cc/cg9QzKJ5)

kiwivda
11-10-2021, 13:40
forse perchè col pc ci giochi e basta e non lavori su centinaia di file al giorno

Mah no, in verità io lavoro al pc con decine e decine di file aperti, ma uso i vari desktop virtuali, più monitor e alt+tab o win+tab. La barra di avvio non l'ho mai considerata. Questione di abitudini.

Sul pc gaming beh li la questione non si pone proprio.

stormen
11-10-2021, 13:51
ma anche no, è un medico odontoiatra :D e non ha tempo da perde a fare due giri invece di uno per fare una cosa in fondo alla giornata sai quanti klik sono in più? e rottura di balle perchè SAI che è solo tempo perso quindi rimango dove non mi rompo, della grafica non mi frega nulla e faccio tutto senza sbattimenti di scatole o trovare programmini che pullulano in rete dato che la maggioranza della gente sa andare al pc non come te ;)

Si è visto come la maggioranza della gente sa andare al pc, infatti il tuo " conoscente " lamentava windows 11 scambiandolo x windows 6 o altri windows da te citati che neanche esistono, alla frutta proprio.
Comunque l'importante che hai risolto. Per il resto, le pippe mentali delle persone che non sanno affrontare un " cambiamento ", lasciano il tempo che trovano. :D

stormen
11-10-2021, 13:52
Mah no, in verità io lavoro al pc con decine e decine di file aperti, ma uso i vari desktop virtuali, più monitor e alt+tab o win+tab. La barra di avvio non l'ho mai considerata. Questione di abitudini.

Sul pc gaming beh li la questione non si pone proprio.

Lascialo perdere, è il classico utente troll che ha voglia di fare il bullo ;)

wolverine
11-10-2021, 13:57
ho istallato poco fa windows 11 a un conoscente che aveva windows 10, dopo 10 minuti che lo usava mi ha detto ma che mi hai messo windows 9 o windows 6 non certo 11, qui è tutto peggiorato, rimettimi per favore windows 10 :D
e gli ho ripristinato windows 10 dal backup che gli avevo fatto

ma anche no, è un medico odontoiatra :D e non ha tempo da perde a fare due giri invece di uno per fare una cosa in fondo alla giornata sai quanti klik sono in più? e rottura di balle perchè SAI che è solo tempo perso quindi rimango dove non mi rompo, della grafica non mi frega nulla e faccio tutto senza sbattimenti di scatole o trovare programmini che pullulano in rete dato che la maggioranza della gente sa andare al pc non come te ;)

Prima di tutto perchè ti ha detto di mettere Win 11 (visto che è un pc da lavoro)? Poi Win 6, Win 9 e Vin Diesel no?!
Anche se è un conoscente gli avrei rimesso Win 10 ma aggiungendo di prendere una decisione sicura senza ripensamenti. :fagiano:

no_side_fx
11-10-2021, 14:19
c'è un modo per visualizzare tutte le icone dei programmi nell'area di notifica invece che doverle abilitare una ad una?

eh no non lo puoi fare
forse ricorrendo a software di terze parti ma non mi sono informato
che bellezza proprio :muro:

fabioalessandro
11-10-2021, 14:27
a me invece nel menu start non compare una cartella
le altre sono andate
ogni volta che faccio tasto dx mi chiede di aggiungere a start poi nisba

Styb
11-10-2021, 14:42
a me invece nel menu start non compare una cartella
le altre sono andate
ogni volta che faccio tasto dx mi chiede di aggiungere a start poi nisba

In realtà credo che l'abbia aggiunta, te lo dico perché è capitato anche a me di aggiungere programmi e non vederli nel menu. Il problema si risolve con la disconnessione utente e il successivo login.

Wikkle
11-10-2021, 14:54
Un informazione... dopo aver fatto girare lo strumento integrità, il risultato dà 3 note e scritta che non si può usare w11.

Nello specifico dice:

GIALLO: IL PC deve supportare l'avvio protetto
GIALLO: TPM 2.0 deve essere supportato e abilitato in questo PC
ROSSO: Il processore non è attualmente supportato per Windows 11

Quindi è un NO tassativo oppure ci sono modi per installarlo ugualmente? (cose legali ovviamente)

LL1
11-10-2021, 15:39
Un informazione
...
Quindi è un NO tassativo oppure
oppure :p

Se (e sottolineo SE) l'HD è strutturato secondo lo schema GPT (che *sembra* essere l'unico requisito realmente minimo per installare Windows 11), allora non esistono altri vincoli che tengano e puoi installarlo anche sulla calcolatrice :asd: a patto che tu faccia 2 o 3 modifiche (parzialmente almeno ufficializzate addirittura dalla stessa Microsoft, ti puoi immaginare).

L'unico inghippo?? :mbe:
Non è detto che in futuro (domani, per dire...o chissà quando) i PC aggiornati ugualmente ad 11 pur non rispondenti ai requisiti minimi, ricevano i cumulativi...

Insomma, io non ci capisco più una fava :D

Kostanz77
11-10-2021, 15:46
È vera la storia che i Ryzen hanno problemi di performance con W11?


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro

CrazyDog
11-10-2021, 15:49
È vera la storia che i Ryzen hanno problemi di performance con W11?


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro

qui da me sembra tutto come prima

Styb
11-10-2021, 16:05
È vera la storia che i Ryzen hanno problemi di performance con W11?


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Sì, è vera: https://hothardware.com/news/amd-ryzen-epyc-processors-windows-11-performance-bug

Sta di fatto che questo calo di prestazioni potrebbe passare inosservato, a meno che non vivi con il benchmark attivato... :D

Sembra che la microsoft possa correggere il tiro con i prossimi aggiornamenti mensili, mentre da parte di AMD i nuovi driver dovrebbero uscire entro la fine del mese.

LL1
11-10-2021, 16:43
È vera la storia che i Ryzen hanno problemi di performance con W11?

qui da me sembra tutto come prima
+ 1
Sì, è vera
e questo non si discute visto che è oggetto di un'apposita presa di posizione da parte di AMD

Sembra che la microsoft possa correggere il tiro con i prossimi aggiornamenti mensili, mentre da parte di AMD i nuovi driver dovrebbero uscire entro la fine del mese.
di che driver parli dato che il fix è atteso lato-MS?? :mbe:

stormen
11-10-2021, 17:54
Sì, è vera: https://hothardware.com/news/amd-ryzen-epyc-processors-windows-11-performance-bug

Sta di fatto che questo calo di prestazioni potrebbe passare inosservato, a meno che non vivi con il benchmark attivato... :D

Sembra che la microsoft possa correggere il tiro con i prossimi aggiornamenti mensili, mentre da parte di AMD i nuovi driver dovrebbero uscire entro la fine del mese.

Driver amd lato chipset dici?
Nel caso attenderei questi fix prima di aggiornare la mia build in firma.
Grazie.

LL1
11-10-2021, 18:08
Driver amd lato chipset dici?
Nel caso attenderei questi fix prima di aggiornare la mia build in firma.
Grazie.

c'è sicuramente un problema per le CPU AMD ma non è dato sapere quale sia il particolare scenario cui si riferisce AMD (io e altri, per dire, pur con la CPU di quel produttore, non lamentiamo nulla anzi, spero -e qui credo di parlar per tutti- di osservare ugualmente un aumento di FPS specie medi con il rilascio della patch su WU)..

Quello che volevo dire insomma è questo:
non sapendo una sega di nulla di ciò cui si riferisce AMD, si può tranquillamente installare 11 visto che non è assolutamente matematico incorrere nel bug (poi, che IN GENERALE sia più saggio aspettare, è un altro paio di maniche)..

Spitfire84
11-10-2021, 18:15
c'è sicuramente un problema per le CPU AMD ma non è dato sapere quale sia il particolare scenario cui si riferisce AMD (io e altri, per dire, pur con la CPU di quel produttore, non lamentiamo nulla anzi, spero -e qui credo di parlar per tutti- di osservare ugualmente un aumento di FPS specie medi)..

Quello che volevo dire insomma è questo:
non sapendo una sega di nulla di quale scenario abbia osservato AMD, si può tranquillamente installare 11 visto che non è assolutamente matematico incorrere nel bug (poi, che IN GENERALE sia più saggio aspettare, è un altro paio di maniche)..

Gli scenari sono stati identificati e sono tutti quelli che sfruttano abbondantemente la cache L3, come ad esempio i giochi ed in particolare quelli competitivi dove il calo è pari al 10-15% -> per questo problema Microsoft rilascerà un fix via Windows Update.
Inoltre c’è un problema di assegnazione dei carichi sui core migliori -> sarà risolto da AMD tramite aggiornamento dei driver per il chipset.

fenice19
11-10-2021, 18:18
è la prima volta che mi succede.
accendo il pc e mi compare impossibile accedere al profilo utente.
Riavvio e tutto si è resettato .... perso tutto. per fortuna ho un disco di backup

LL1
11-10-2021, 18:20
Gli scenari sono stati identificati e sono tutti quelli che sfruttano abbondantemente la cache L3, come ad esempio i giochi ed in particolare quelli compatitivi dove il calo è pari al 10-15% -> per questo problema Microsoft rilascerà un fix via Windows Update.
Inoltre c’è un problema di assegnazione dei carichi sui core migliori -> sarà risolto da AMD tramite aggiornamento dei driver per il chipset.
ah ecco, io per dire ogni tanto mi sparo qualche partita a CP2077 e va da Dio
così come del resto accadeva su 10 (quindi, nulla di competitivo del tipo eSport)..

Ok, speriamo che migliorino anche l'FPS medio in CP & simili :flower: (non discuto cioè che spazi di miglioramento possano esserci, ci mancherebbe) :)

fabioalessandro
11-10-2021, 18:57
In realtà credo che l'abbia aggiunta, te lo dico perché è capitato anche a me di aggiungere programmi e non vederli nel menu. Il problema si risolve con la disconnessione utente e il successivo login.

ti ringrazio per la risposta
ho riavviato ma nulla quella cartella non la inserisce nel menu
mentre le icone dei programmi dopo aver riavviato sono comparse

Varg87
11-10-2021, 19:12
Invece provando ad aggiornare altri 2 PC, previa abilitazione del TPM e secure boot che erano disabilitati, non riesco ad aggiornarli. Su tutti e due completa la prima parte dell'installazione con W10 in esecuzione, si riavvia ed inizia l'installazione vera e propria (con tutta la serie di riavvii automatici) finché non esce "annullamento delle modifiche apportate al computer in corso" quando è praticamente arrivato a fine installazione senza dire qual è il problema.
Provato sia con l'assistente che con file iso.
I file log ci sono?

EDIT https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/manufacture/desktop/windows-setup-log-files-and-event-logs

2021-10-09 12:32:59, Error [0x064183] IBSLIB OSRollbackService::CCheckpoint::MoveOrCopyDirectory: ObliterateOrMoveDirectoryTree(D:\$WINDOWS.~BT\Sources\Panther) failed.[gle=0x00000005]
2021-10-09 12:33:58, Error SP Failed to merge telemetry file: . hr = 0X80070057

Che sia questo (Rollback/setuperr.log)?



Alla fine, tornando all'impossibilità di aggiornare un paio di PC, dovevo entrare sempre con l'account amministratore per vederlo altrimenti non compare:

https://i.postimg.cc/18GTLQrL/Cattura.png (https://postimg.cc/18GTLQrL)

Errore 0xc1900101 - 0x4000d, ho provato a cercare ma escono soluzioni diverse.
Qua (https://www.reddit.com/r/SCCM/comments/donrpl/windows_10_upgrade_error_0xc1900101_0x4000d/) sembrano aver risolto in diversi ma è un vecchio thread riguardante Windows 10. Proverò, previo backup.
Intanto su uno, non dovendoci installare e configurare chissà che, ho rifatto l'installazione da zero.

no_side_fx
11-10-2021, 19:22
Gli scenari sono stati identificati e sono tutti quelli che sfruttano abbondantemente la cache L3, come ad esempio i giochi ed in particolare quelli competitivi dove il calo è pari al 10-15% -> per questo problema Microsoft rilascerà un fix via Windows Update.
Inoltre c’è un problema di assegnazione dei carichi sui core migliori -> sarà risolto da AMD tramite aggiornamento dei driver per il chipset.

c'è anche una riduzione del 3-5% sulle applicazioni più comuni e il calo di performance interessa le cpu con 8 + core e oltre 65w di TDP ovvero sulla fascia alta (5800/5900/5950)

Spitfire84
11-10-2021, 19:41
c'è anche una riduzione del 3-5% sulle applicazioni più comuni e il calo di performance interessa le cpu con 8 + core e oltre 65w di TDP ovvero sulla fascia alta (5800/5900/5950)

Tutti motivi per aspettare a migrare a W11 per i possessori di Ryzen. Io l’ho installato per provarlo, ma sono ritornato a Windows 10 dopo un paio di giorni (nel mio caso ho avuto anche un problema con la tastiera e il mouse oltre che un calo nelle prestazioni).

1974benny
11-10-2021, 20:39
Ciao a tutti, qualcuno ha schede Sound Blaster un pò vecchiotte e utilizza W11?
Non vorrei oramai non fossero più compatibili con il nuovo S.O.

aled1974
11-10-2021, 21:07
è la prima volta che mi succede.
accendo il pc e mi compare impossibile accedere al profilo utente.
Riavvio e tutto si è resettato .... perso tutto. per fortuna ho un disco di backup

si sarà corrotto qualcosa dell'utente e sei rientrato con uno temporaneo. Nel caso non hai perso nulla, semplicemente questo user non ha installati gli stessi programmi ne la stessa personalizzazione di quello vecchio ;)

questa la procedura per w10, per w11 immagino sia la stessa, o poco diversa:

temp user: https://www.google.com/search?q=windows+10+temporary+user&hl=it&source=hp&ei=fphkYbHWK5n6-Qa32pywAQ&iflsig=ALs-wAMAAAAAYWSmjmr4fe12_pYG8UDVyRLeYTy7FseX&ved=0ahUKEwixjY6_k8PzAhUZfd4KHTctBxYQ4dUDCAg&uact=5&oq=windows+10+temporary+user&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAMyBAgAEBMyBAgAEBMyCAgAEBYQHhATMggIABAWEB4QEzIICAAQFhAeEBMyCAgAEBYQHhATMggIABAWEB4QEzIICAAQFhAeEBMyCAgAEBYQHhATMggIABAWEB4QE1CqBViqBWCfC2gAcAB4AIABcogBcpIBAzAuMZgBAKABAqABAQ&sclient=gws-wiz

corrupted user: https://www.google.com/search?hl=it&q=windows+10+corrupted+user&sa=X&ved=2ahUKEwi9ibPlk8PzAhUQs6QKHRyMBe4Q7xYoAHoECAEQNg&biw=1920&bih=899

Ciao a tutti, qualcuno ha schede Sound Blaster un pò vecchiotte e utilizza W11?
Non vorrei oramai non fossero più compatibili con il nuovo S.O.

quelli per w10 (se presenti e funzionanti, visto che tanti problemi diedero ai tempi...) andranno bene anche per w11 :D

ciao ciao

Fatal Frame
11-10-2021, 21:07
Finalmente un cavolo di sistema operativo gradevole da usare e da vedere ... con un minimo di coerenza grafica come MacOs :oink:

Styb
11-10-2021, 21:19
di che driver parli dato che il fix è atteso lato-MS?? :mbe:

Un fix è atteso anche lato AMD, leggi qui: https://www.amd.com/en/support/kb/faq/pa-400

Staremo a vedere cosa arriverà da WU e da AMD.

lzeppelin
11-10-2021, 21:54
Ciao ragazzi, forse è già stato trattato l'argomento, ho un pc con windows 10 la cui key è stata comprata on-line in uno store non Microsoft. Ora mi chiedo, visto che Key di windows 11 non ce ne sono ancora, se faccio un installazione pulita da zero di windows 11 sulla stessa macchina, potrò reinserire la key del vecchio windows 10?

aled1974
11-10-2021, 22:14
sì è stato trattato già X volte :D


e sì, te la prende ma di fatto non serve inserirla perchè l'attivazione avverrà in modo automatico essendo l'hw il medesimo (essenzialmente la stessa mobo sulla quale è stata "legata" la licenza w10)

nella mia macchina in firma gira w10 sul ssd1 e w11 sul ssd2, entrambi attivati con la stessa licenza, quando ho installato w11 non ho dovuto inserire nulla (alla richiesta non ho inserito il codice) e a fine installazione è risultato attivato regolarmente :mano:

ciao ciao

lzeppelin
11-10-2021, 22:43
grazie 1000!
perfetto cosi allora :)

Kostanz77
12-10-2021, 01:29
Allora fatto installazione pulita anche sul PC principale con Ryzen 3900X su Taichi X570 e RTX 3080Ti......tanto il cumulativo dovrebbe arrivare oggi, speriamo bene dai......


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro

curvanord
12-10-2021, 08:15
c'è un modo per visualizzare tutte le icone dei programmi nell'area di notifica invece che doverle abilitare una ad una?


Ciao, vedi qui:
https://nerdschalk.com/how-to-ungroup-icons-on-windows-11-taskbar-with-a-registry-hack/

curvanord
12-10-2021, 10:43
Due problemi:

- la funzione cerca all'interno della cartella non funziona.

- La funzione cattura schermata ha qualche problema? Avete provato ad utilizzarla?
Se apro strumento di cattura e faccio clic su "nuovo" ho il cursore del mouse per creare il rettangolo e fare lo screen. Ok. Il problema è che la finestra di strumento di cattura non si riduce ad icona, quindi ho davanti lei e non posso catturare quello che c'è sotto.
Forse sbaglio io qualcosa....

stormen
12-10-2021, 11:05
Ciao, vedi qui:
https://nerdschalk.com/how-to-ungroup-icons-on-windows-11-taskbar-with-a-registry-hack/

Ma anziché usare programmi terzi, MS aggiungerà queste funzioni con i prossimi update? Oppure non se ne è minimamente parlato e x averle bisogna ricorrere a questi programmi?

Styb
12-10-2021, 12:07
Due problemi:

- la funzione cerca all'interno della cartella non funziona.
A me funziona come in win10: inizio a scrivere e compaiono i risultati nel menu a comparsa, premo la freccia per dare l'invio e compaiono i risultati nella finestra.

- La funzione cattura schermata ha qualche problema? Avete provato ad utilizzarla?
Se apro strumento di cattura e faccio clic su "nuovo" ho il cursore del mouse per creare il rettangolo e fare lo screen. Ok. Il problema è che la finestra di strumento di cattura non si riduce ad icona, quindi ho davanti lei e non posso catturare quello che c'è sotto.
Forse sbaglio io qualcosa....
Ho provato sia "strumento di cattura" che "cattura e annota" e in entrambi i casi non ho rilevato il problema.

curvanord
12-10-2021, 13:10
A me funziona come in win10: inizio a scrivere e compaiono i risultati nel menu a comparsa, premo la freccia per dare l'invio e compaiono i risultati nella finestra.


Ho provato sia "strumento di cattura" che "cattura e annota" e in entrambi i casi non ho rilevato il problema.

Grazie per aver provato. Ho disinstallato strumento di cattura (che su microsoft store si chiama Cattura e Annota oppure Snip & Sketch ma sembra la stessa cosa), reinstallato ma il problema persiste.

Vabeh sarà allora un problema del mio aggiornamento.

RISOLTO: era la modifica che avevo fatto per ripristinare la barra stile Windows 10 che mi creava il problema.

no_side_fx
12-10-2021, 13:10
Ma anziché usare programmi terzi, MS aggiungerà queste funzioni con i prossimi update? Oppure non se ne è minimamente parlato e x averle bisogna ricorrere a questi programmi?

è quello che si spera ma per adesso non si sa nulla...
basta che risolvono in fretta il problema dei ryzen per adesso che è più importante

CrazyDog
12-10-2021, 13:55
Ciao, vedi qui:
https://nerdschalk.com/how-to-ungroup-icons-on-windows-11-taskbar-with-a-registry-hack/

non sono quelle le icone a cui mi riferivo, parlavo di quelle sulla destra a fianco all'orologio
ti ringrazio lo stesso però, perchè anche il raggruppamento era un'altra cosa che non mi andava troppo

fabioalessandro
12-10-2021, 14:13
ma oggi venivano rilasciati gli aggiornamenti?

CrazyDog
12-10-2021, 14:15
ma oggi venivano rilasciati gli aggiornamenti?

si di solito alle 18-19:00

fabioalessandro
12-10-2021, 14:28
quindi starsera l'evento verità
speriamo....

curvanord
12-10-2021, 15:14
Inizialmente avevo installato software di terze parti ed effettuato una modifica al registro per far ritornare la barra stile Windows 10. Adesso sono ritornato alla barra di Windows 11, e credo sia tutto apposto, però pensavo di fare un'installazione per sovrascrivere eventuali modifiche rimaste al registro.

Cosa mi consigliate di fare? Se scarico Assistente per l'installazione di Windows 11 (per l'aggiornamento) non parte, si avvia e si chiude.

Oppure leggo di un aggiornamento cumulativo questa sera. Nel caso aspetto l'aggiornamento.

fonzie1111
12-10-2021, 15:55
Ho reinstallato windows 11 di nuovo sul portatile e questa volta gira bene e senza problemi audio, probabilmente il problema del gracchio come anche in windows 10 era provocato dall'applicazione hp con cui gestivo il portatile, ora non l'ho messa proprio. La prima volta mi sa che girava peggio forse perchè l'iso che utilizzai era una beta che poi si era aggiornata alla versione finale, infatti anche l'installazione è stata rapidissima ed ho utilizzato un account locale per farla.

LL1
12-10-2021, 16:28
quindi stasera l'evento verità....
a questo punto, dove si è detto tutto e il contrario di tutto per colpa di una comunicazione discutibile, non è escluso che in futuro decidano di applicare le restrizioni inizialmente indicate ma di sicuro l'appuntamento di stasera rappresenta un bel banco di prova (perché se "passa", per dire, dimostrano di essere giullari allo stato puro...e mi riferisco evidentemente non ai talenti su cui in parte almeno fa leva bensì ai manici chiamati a dare le linee guida facendo fare proclami a destra e a manca per poi rimangiarsi appunto le dichiarazioni sul modello dei vari politici di turno)..

Credevo francamente che l'informatica fosse una cosa seria tant'è vero che credo rientri tra le scienze esatte ma che dire, negli ultimi anni mi sto ricredendo :fagiano:

Mah, vediamo (nel mio caso peraltro impatta zero visto che parto da una situazione "felice" in termini di requisiti però, siccome voglio capire e rimanere sempre informato anche per dare suggerimenti nel limite del possibile..)













PRIMO IN ITALIA!!! :yeah:

Si vince qualcosa?? :asd:


https://i.postimg.cc/SxYgWzSv/Image-1.jpg


---

Che stioppettata!, pur con la mia linea ADSL da 7Mbit, 15 minuti in totale (alleggerita di molto la dimensione della patch, urka! - di solito viaggiavo sui 35 minuti tra download ed installazione)...

https://i.postimg.cc/FK4sv37t/Image-3.jpg

https://i.postimg.cc/DfJZqvVM/Image-4.jpg

.Hellraiser.
12-10-2021, 18:07
il comulativo di ottobre lo installa anche sul mio notebook con processore non compatibile:)

Nicos18
12-10-2021, 18:09
il comulativo di ottobre lo installa anche sul mio notebook con processore non compatibile:)

Lo trova e installa anche sul mio computer che non ha il chip TPM

fonzie1111
12-10-2021, 18:09
il comulativo di ottobre lo installa anche sul mio notebook con processore non compatibile:)

a me sul fisso con cpu non compatibile, adesso verifico il portatile, prima mi ha messo solo l'aggiornamento dello strumento antimalware. Cmq domani mi prendo una licenza esd pro per il fisso.

wolverine
12-10-2021, 18:19
22000.258 ricevuta e installata senza problemi. :)

LL1
12-10-2021, 18:23
il cumulativo di ottobre lo installa anche sul mio notebook con processore non compatibile:)

Lo trova e installa anche sul mio computer che non ha il chip TPM
queste sono testimonianze importanti! che credo rincuorino diversi.


Meno male...e che giullari (MS)

fonzie1111
12-10-2021, 18:24
A me ha dato un piccolo problema: dopo l'aggiornamento il menu' di spegnimento era rimasto sempre con l'opzione di aggiornamento nonostante lo avessi riavviato, alla fine ho messo aggiorna e arresta il sistema pero' si è riavviato e al successivo avvio nemmeno il tempo di vedere il mio profilo che si è spento. Una volta riacceso sembra tutto ok, sia come funzionamento che come aggiornamenti installati, a dire il vero a volte questo bug ce l'aveva anche win10 pero' non si spegneva in maniera almeno che io ricordo, evidentemente win11 è ancora un po' acerbo.

vincenzodestasio
12-10-2021, 18:25
stessa cosa a me aggiornamenti trovati e installati nonostante " tutto " ...
:D :D :D

CrazyDog
12-10-2021, 18:25
anche a me con pc completamente non supportato (tpm, secure boot, cpu) ha trovato e installato il comulativo

LL1
12-10-2021, 18:29
il comulativo di ottobre lo installa anche sul mio notebook con processore non compatibile:)

Lo trova e installa anche sul mio computer che non ha il chip TPM

stessa cosa a me aggiornamenti trovati e installati nonostante " tutto " ...
:D :D :D

anche a me con pc completamente non supportato (tpm, secure boot, cpu) ha trovato e installato il comulativo

nulla vieta che in futuro cambino le cose ma, allo stato, la comunicazione MS è stata ridicola.

In sostanza??
AL MOMENTO 11 si installa su qualsiasi cosa "purché respiri"



PS: QUI (https://www.zerodayinitiative.com/blog/2021/10/12/the-october-2021-security-update-review) i cambiamenti (che sono tutti rivolti alla sicurezza visto che il secondo martedi' del mese altro non è che questo)

CrazyDog
12-10-2021, 18:31
nulla vieta che in futuro cambino le cose ma, allo stato, la comunicazione MS è stata ridicola, a tratti anzi buffonesca.


come l'hack che hanno reso ufficiale per installare windows anche su hardware non compatibile?

DLINKO
12-10-2021, 18:33
nulla vieta che in futuro cambino le cose ma, allo stato, la comunicazione MS è stata ridicola, a tratti anzi buffonesca.

In sostanza??
AL MOMENTO 11 si installa su qualsiasi cosa "purché respiri" (si diceva in merito ad altre cose ma vale tutt'ora e per quanto sia perfettamente consapevole della nostra meschinità :fagiano: )

Non mi risulta, ho provato a installarlo su un Laptop IBM dove c'è Windows NT e sinceramente, quel che dici, non è avvenuto, NT c'era ed NT è rimasto, sia provando ad aggiornare e sia provando a fare una installazione pulita.

LL1
12-10-2021, 18:34
come l'hack che hanno reso ufficiale per installare windows anche su hardware non compatibile?

ma stra-super-lol!! :asd:

Prendi una linea, anche se scomoda, e seguila accollandoti tutte le conseguenze (che poi in definitiva, ma non ho stime alla mano, presumo sarebbero state gestibili vista la velocità con cui vengono venduti i PC e quindi sostituito il parco macchina)

nevecrino82
12-10-2021, 18:52
Aggiornamenti installati anche sul mio Sony Vaio del 2010 :eek:
No TPM no UEFI no CPU supportata :sofico:

fonzie1111
12-10-2021, 20:07
Aggiornamenti installati anche sul mio Sony Vaio del 2010 :eek:
No TPM no UEFI no CPU supportata :sofico:

Meglio ridere per non piangere. :D

fabioalessandro
12-10-2021, 20:26
installato aggiornamento sia su surface book 2 che già è supportato
e su pc non supportato
sul surface mi ha aggionato anche l'antivirus
mentre su pc aggiornamento nvidia
devo dire che sul lato aggiornamenti nessun problema
speriamo che hanno sistemato l'explorer

Toucan
12-10-2021, 21:21
Aggiornamenti installati anche sul mio Sony Vaio del 2010 :eek:
No TPM no UEFI no CPU supportata :sofico:
Quindi Windows 11 si può tranquillamente installare anche con bios legacy e mbr?
Neppure UEFI e GPT sono requisiti necessari?

Fatal Frame
12-10-2021, 22:01
Aggiornamenti installati anche sul mio Sony Vaio del 2010 :eek:
No TPM no UEFI no CPU supportata :sofico:
Beh allora grazie MS per averci fatto venire tutte queste seghe mentali :asd:

DLINKO
12-10-2021, 23:36
Quindi Windows 11 si può tranquillamente installare anche con bios legacy e mbr?
Neppure UEFI e GPT sono requisiti necessari?

Beh, sul mio DELL Laptop che era ancora in MBR non me lo faceva installare, ho dovuto attivare UEFI nel BIOS e lasciare che l'istallazione di WIN 11 creasse le sue partizioni e rendesse il disco GPT. A quel punto tutto liscio come l'olio, anzi meglio del previsto e non ho ricevuto nessun messaggio strano, nemmeno le liberatorie da accettare.

P.S. oggi il DELL ha fatto tutti gli aggiornamenti esattamente uguali agli altri 2 PC dotati di tutti i requisiti: CPU, TPM 2.0 ecc, per ora, non vedo differenze tra il vecchietto della DELL e i 2 PC praticamente con tecnologie all'avanguardia, uno è Samsung galaxy book e l'altro un assemblato con MB ASUS Z590 e CPU 11th Gen Intel(R) Core(TM) i7-11700K @ 3.60GHz 3.60 GHz.

Marko#88
13-10-2021, 06:31
E niente, sto aggiornando anche il mio portatile che non è del tutto compatibile.
A questo punto valuto di fare il passaggio anche sul fisso, previa aver provato a sistemare quelle due o tre cose sgradevoli.

Chissà il motivo per cui in MS hanno messo paletti così rigidi e poi all'atto pratico cambia nulla.

Spitfire84
13-10-2021, 06:54
Il fix della cache L3 sui Ryzen verrà rilasciato da Microsoft via Windows update il 19/10 ed il 21/10 AMD rilascerà il fix relativo all’errata assegnazione dei carichi ai core.

https://wccftech.com/amd-ryzen-cpus-l3-latency-performance-fix-to-be-resolved-by-microsoft-through-windows-11-update-on-19th-october-cppc-driver-on-21st/

yeppala
13-10-2021, 07:05
nulla vieta che in futuro cambino le cose ma, allo stato, la comunicazione MS è stata ridicola.
In sostanza??
AL MOMENTO 11 si installa su qualsiasi cosa "purché respiri"


Tenete presente che siete ancora in fase di "valutazione" di Windows 11, non sono nemmeno passati 10 giorni dalla "prova", quindi il prossimo mese tutti i PC non supportati potrebbero essere sbattuti fuori dagli aggiornamenti :ciapet:

Buone notizie per chi è ancora su Windows 10:
Anche Windows 10 ha la nuova strategia degli update differenziali in avanti e all'indietro per ridurre la dimensione dei download :eekk:
Windows Updates using forward and reverse differentials - 08/27/2021
Windows 10 monthly quality updates are cumulative, containing all previously released fixes to ensure consistency and simplicity. For an operating system platform like Windows 10, which stays in support for multiple years, the size of monthly quality updates can quickly grow large, thus directly impacting network bandwidth consumption.
Today, this problem is addressed by using express downloads, where differential downloads for every changed file in the update are generated based on selected historical revisions plus the base version. In this paper, we introduce a new technique to build compact software update packages that are applicable to any revision of the base version, and then describe how Windows 10 quality updates uses this technique: https://docs.microsoft.com/en-us/windows/deployment/update/psfxwhitepaper :cincin:

Kostanz77
13-10-2021, 07:07
Il fix della cache L3 sui Ryzen verrà rilasciato da Microsoft via Windows update il 19/10 ed il 21/10 AMD rilascerà il fix relativo all’errata assegnazione dei carichi ai core.

https://wccftech.com/amd-ryzen-cpus-l3-latency-performance-fix-to-be-resolved-by-microsoft-through-windows-11-update-on-19th-october-cppc-driver-on-21st/


Quindi dopo aggiornamento da WU il 19/10, il 21/10 AMD rilascerà il fix con i driver del chipset?


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro

piond
13-10-2021, 09:22
Il fix della cache L3 sui Ryzen verrà rilasciato da Microsoft via Windows update il 19/10 ed il 21/10 AMD rilascerà il fix relativo all’errata assegnazione dei carichi ai core.

https://wccftech.com/amd-ryzen-cpus-l3-latency-performance-fix-to-be-resolved-by-microsoft-through-windows-11-update-on-19th-october-cppc-driver-on-21st/
Una domanda
Ma poi i driver delle cpu ryzen da dove si scaricheranno?
Sul sito della scheda madre non credo proprio...o sbaglio?

nickdc
13-10-2021, 09:25
Io che ho aggiornato a windows 10 da win8, non ho più la chiave vero? In caso di installazione dell'11 da zero mi si attiva in automatico?

no_side_fx
13-10-2021, 09:32
Una domanda
Ma poi i driver delle cpu ryzen da dove si scaricheranno?
Sul sito della scheda madre non credo proprio...o sbaglio?

sono i driver del chipset e si scaricheranno da dove sono sempre stati
https://www.amd.com/en/support

no_side_fx
13-10-2021, 09:35
articolo di oggi:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-rilasciati-i-primi-aggiornamenti-cumulativi-novita-anche-su-windows-10_101479.html

cit.:"Pare che questa prima ondata di aggiornamenti sia stata resa disponibile anche sui computer con hardware non compatibile con Windows 11, quindi al momento i requisiti minimi dell'OS non stanno costringendo a sacrifici o compromessi gli utenti con sistemi "datati"."

fonzie1111
13-10-2021, 09:39
Il fix della cache L3 sui Ryzen verrà rilasciato da Microsoft via Windows update il 19/10 ed il 21/10 AMD rilascerà il fix relativo all’errata assegnazione dei carichi ai core.

https://wccftech.com/amd-ryzen-cpus-l3-latency-performance-fix-to-be-resolved-by-microsoft-through-windows-11-update-on-19th-october-cppc-driver-on-21st/

Infatti ieri provando linx 0.6.5 sul mio ryzen5 (che cmq non è supportato da win11) in pratica il procio non andava sotto carico.

piond
13-10-2021, 09:42
sono i driver del chipset e si scaricheranno da dove sono sempre stati
https://www.amd.com/en/support

Ah ok grazie, non conoscevo

Macco26
13-10-2021, 10:08
Beh allora grazie MS per averci fatto venire tutte queste seghe mentali :asd:

Comunque, se ti domandi del perché di tutte queste seghe mentali, questo è un ottimo video-articolo di un hacker assoldato da Microsoft che mostra cosa si possa fare, in remoto ed in locale, ad un computer senza i prerequisiti richiesti da Windows11 e cosa si possa invece non più fare quando questi requisiti siano abilitati.
Per requisiti intendo: TPM, Secure Boot, VBS.

https://youtu.be/tg9QUrnVFho

è in inglese, ma moooolto illuminante.

Il discorso CPU non supportate, lo dichiara anche lui, è solo per far sì che il HyperVisor del VBS performi in maniera soddisfacente. Dunque un Ryzen 1 con TPM, SB e VBS attivi sarebbe esattamente sicuro come una CPU più nuova, ma con un hit in prestazioni più marcato.

no_side_fx
13-10-2021, 10:39
Comunque, se ti domandi del perché di tutte queste seghe mentali, questo è un ottimo video-articolo di un hacker assoldato da Microsoft che mostra cosa si possa fare, in remoto ed in locale, ad un computer senza i prerequisiti richiesti da Windows11 e cosa si possa invece non più fare quando questi requisiti siano abilitati.
Per requisiti intendo: TPM, Secure Boot, VBS.

https://youtu.be/tg9QUrnVFho

è in inglese, ma moooolto illuminante.

Il discorso CPU non supportate, lo dichiara anche lui, è solo per far sì che il HyperVisor del VBS performi in maniera soddisfacente. Dunque un Ryzen 1 con TPM, SB e VBS attivi sarebbe esattamente sicuro come una CPU più nuova, ma con un hit in prestazioni più marcato.

sicuramente qualcuno mi dirà che sono presuntuoso ma l'avevo già scritto pagine indietro, usare Windows 11 su pc "non supportato" equivale ad usare il sistema operativo "mozzato"

grazie per il video dimostrativo

LL1
13-10-2021, 10:49
grazie per il video dimostrativo

ahhh, dunque sono nella ignore list di diversi :yeah:

Scrivo una cosa e non mi caga nessuno, la scrivono altri e giù i ringraziamenti :D :asd: (ma va bene eh, si fa per ridere visto oltretutto quello che me ne viene :fagiano: )




7 Ottobre 2021, solito video più altre considerazioni:
→ (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47584044&postcount=1168)


Grazie a tutti per la considerazione vai :sofico:

no_side_fx
13-10-2021, 10:56
ahhh, dunque sono nella ignore list di diversi :yeah

ma nella mia no :mbe:
probabilmente se avevi messo qualcosa mi è sfuggito ma non ho fatto apposta :sofico:

LL1
13-10-2021, 11:05
dai che avevo voglia di sorridere, mi fa piacere anzi che il discorso sia stato rilanciato da altri poi non sono mica qui a far le gare o in cerca di meriti eh (è sufficiente infatti avere un account twitter e seguire certe persone per risalire alle solite informazioni in anticipo rispetto alla stampa).




@ no_side_fx, concentrati che voglio tornare su un'altra notizia che ho dato il 7 Settembre :asd:

Una differenza MACROSCOPICA tra Windows 11 e 10 è il supporto all'xFG (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47542262&postcount=305) (anche se, allo stato, in forma "disabilitata" causa immaturità)
Il supporto però c'è mentre su 10 non sono chiare le intenzioni di MS (che ci siano motivazioni tecniche oppure, a questo punto, relegano per motivi commerciali certi sviluppi al solo ramo nuovo??)

https://i.postimg.cc/xcq7Z1tm/Image-1.jpg (https://postimg.cc/xcq7Z1tm)


Xtended Control Flow Guard, popularized as XFG, is Microsoft’s “enhanced” implementation of CFG.
By design, CFG only validates if functions exist in the CFG bitmap — meaning that technically if a function pointer was overwritten by another function that existed in the CFG bitmap, it would be a valid target.
Although CFG does thwart some indirect function calls to overwritten functions, it is still possible with crafted function calls to make calls with malign intent.

XFG addresses this lack of robustness...


* trovo semplicemente ridicola la necessità di tradurre letteralmente la nomenclatura tecnica: in inglese XFG è riportato in task manager come Extended Control Flow Guard (che può voler dire qualsiasi cosa, non è questo il punto) mentre in italiano hanno riportato tutta la pappardella che è completamente priva di significato :mad:

fracama87
13-10-2021, 12:05
articolo di oggi:

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-rilasciati-i-primi-aggiornamenti-cumulativi-novita-anche-su-windows-10_101479.html



cit.:"Pare che questa prima ondata di aggiornamenti sia stata resa disponibile anche sui computer con hardware non compatibile con Windows 11, quindi al momento i requisiti minimi dell'OS non stanno costringendo a sacrifici o compromessi gli utenti con sistemi "datati"."Sono estremamente meravigliato 🤣

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

piond
13-10-2021, 12:13
sono i driver del chipset e si scaricheranno da dove sono sempre stati
https://www.amd.com/en/support
Andando a questa pagine dal PC (che avevo già trovato) e scegliendo il mio processore, non so perchè mi compare che posso scaricare solamente: Ryzen Master e StoreMI
Invece andando dal telefono mi fa scaricare i driver del chipset

Per aggiornare i driver del chipset dal pc ho dovuto scaricare il loro software che analizza il pc e trova i driver più indicati. E' normale?

Besk
13-10-2021, 12:22
edit

Spitfire84
13-10-2021, 12:26
Quindi dopo aggiornamento da WU il 19/10, il 21/10 AMD rilascerà il fix con i driver del chipset?


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Esatto

Una domanda
Ma poi i driver delle cpu ryzen da dove si scaricheranno?
Sul sito della scheda madre non credo proprio...o sbaglio?

Andando a questa pagine dal PC (che avevo già trovato) e scegliendo il mio processore, non so perchè mi compare che posso scaricare solamente: Ryzen Master e StoreMI
Invece andando dal telefono mi fa scaricare i driver del chipset

Per aggiornare i driver del chipset dal pc ho dovuto scaricare il loro software che analizza il pc e trova i driver più indicati. E' normale?

Devi andare nella sezione supporto del sito AMD, selezionare i driver per il chipset, poi sezioni il chipset che ha la tua scheda madre e da lì scarichi i driver.
Dalla pagina web del processore non si possono scaricare.

no_side_fx
13-10-2021, 14:33
@ no_side_fx, concentrati che voglio tornare su un'altra notizia che ho dato il 7 Settembre :asd:

OK questo memorizzato :read:

DLINKO
13-10-2021, 14:36
Comunque, se ti domandi del perché di tutte queste seghe mentali, questo è un ottimo video-articolo di un hacker assoldato da Microsoft che mostra cosa si possa fare, in remoto ed in locale, ad un computer senza i prerequisiti richiesti da Windows11 e cosa si possa invece non più fare quando questi requisiti siano abilitati.
Per requisiti intendo: TPM, Secure Boot, VBS.

https://youtu.be/tg9QUrnVFho

è in inglese, ma moooolto illuminante.

Il discorso CPU non supportate, lo dichiara anche lui, è solo per far sì che il HyperVisor del VBS performi in maniera soddisfacente. Dunque un Ryzen 1 con TPM, SB e VBS attivi sarebbe esattamente sicuro come una CPU più nuova, ma con un hit in prestazioni più marcato.

Guarda che era sottinteso a lettere cubitali che i requisiti richiesti avevano come target una maggiore sicurezza, non c'era bisogno del solito ragazzino hackerino del ........

DLINKO
13-10-2021, 14:40
ahhh, dunque sono nella ignore list di diversi :yeah:

Scrivo una cosa e non mi caga nessuno, la scrivono altri e giù i ringraziamenti :D :asd: (ma va bene eh, si fa per ridere visto oltretutto quello che me ne viene :fagiano: )




7 Ottobre 2021, solito video più altre considerazioni:
→ (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47584044&postcount=1168)


Grazie a tutti per la considerazione vai :sofico:

Forse,

dovresti fare un corso di comunicazione o di analisi transazionale, perché, la considerazione da parte degli altri è in funzione di come ti poni al prossimo.

Evidentemente, ti stai ponendo in modo sbagliato.

syfer82
13-10-2021, 14:42
ciao, scusate ma se uno installa da zero con la iso windows11 che seriale deve mettere?se metto quello del win10 va?

no_side_fx
13-10-2021, 14:45
Guarda che era sottinteso a lettere cubitali che i requisiti richiesti avevano come target una maggiore sicurezza, non c'era bisogno del solito ragazzino hackerino del ........

sarà anche sottointeso ma chissà perché molta gente non ha ancora capito
basta vedere domande e commenti ricorrenti

ciao, scusate ma se uno installa da zero con la iso windows11 che seriale deve mettere?se metto quello del win10 va?

si i seriali di Win 10 funzionano per adesso però poi non si sa se si potranno usare all'infinito oppure no

DLINKO
13-10-2021, 14:45
E niente, sto aggiornando anche il mio portatile che non è del tutto compatibile.
A questo punto valuto di fare il passaggio anche sul fisso, previa aver provato a sistemare quelle due o tre cose sgradevoli.

Chissà il motivo per cui in MS hanno messo paletti così rigidi e poi all'atto pratico cambia nulla.

Aspetta, anch'io avevo inteso che senza requisiti minimi, non avresti potuto installare WIN 11, in realtà, lo puoi installare e adesso sappiamo che si aggiorna anche.

Ebbene, allora dove sta la differenza ??

Semplice, nella sicurezza !

Con gli ultimi fatti, sembra chiaro ed evidente che tra un po' di aggiornamenti, probabilmente si aprirà il divario di sicurezza tra i PC dotati ci CPU e TPM 2.0 supportati e i PC che semplicemente girano un sistema operativo più recente punto.

no_side_fx
13-10-2021, 14:52
in realtà, lo puoi installare e adesso sappiamo che si aggiorna anche

si ma tralasciando i facili entusiasmi hanno poi rilasciato una patch a una settimana dal rilascio e stop
in realtà nessuno sa nulla di come si comporteranno in futuro,
qualcosa taglieranno agli "incompatibili" oramai l'hanno ribadito più volte e con tanto di finestre di alert direttamente sul pc

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-10-2021, 14:59
si ma al di là dei facili entusiasmi hanno poi rilasciato una patch a una settimana dal rilascio e stop
in realtà nessuno sa nulla di come si comporteranno in futuro,
qualcosa taglieranno agli "incompatibili" oramai l'hanno ribadito più volte

O non taglieranno niente, almeno fino alla prossima release il prossimo autunno, e tutto questo gigantesco can can serve solo a far parlare di se.

Per la vecchia e sempre valida massima del marketing: parlatene, parlatene anche male purché ne parliate. E via a riempire di inchiostro virtuale tutte le pagine web dedicate all'informatica e tecnologia, anche quelle che l'avrebbero ignorato.

no_side_fx
13-10-2021, 15:02
O non taglieranno niente, almeno fino alla prossima release il prossimo autunno

ah bhé in quel caso sarebbe anche peggio perché così te lo fanno "assaggiare" e dopo un anno ti alzano il dito medio :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-10-2021, 15:57
Oppure continueranno a fornire ancora per qualche mese gli aggiornamenti di sicurezza per la prima release di 11 impedendo il passaggio alla seconda. Intanto l'utenza si sarà fidelizzata e andrà a comprare un nuovo computer Windows 11 ready.

Due piccioni con una fava: fare clamore e hype oggi su 11, un anno di tempo per fidelizzare gli utenti.

LL1
13-10-2021, 16:16
tutto può essere, fatto sta che oggi l'unico requisito richiesto per installare Windows 11...è che si accenda il computer quale che siano le sue specifiche anzi, per andare ancora più a monte l'unica vera conditio sine qua non è che si abbia la corrente in casa e un PC :D

LL1
13-10-2021, 16:21
cioè, ecco una bozza di FAQ per il thread:
a) ma la vecchia chiave è ancora valida?
Alla grande!, con tutti i problemi che ci sono nel mondo almeno alla MS hanno avuto la compiacenza di non complicarci il quotidiano
b) non ho TPM/SecureBoot anzi, fra un po' mi manca anche la CPU: lo posso installare??
Ma come, non l'hai ancora fatto e sei qui a chiedere?! (sai, avevo letto che bla bla: ma che leggi e leggi, lascia perdere che fa male agli occhi)

etc :asd:



Sarà come sarà, fatto sta (e qui spero apprezziate la rima) che la vicenda ha tratti comici dai

DLINKO
13-10-2021, 18:29
sarà anche sottinteso ma chissà perché molta gente non ha ancora capito
basta vedere domande e commenti ricorrenti



Perché, il 90 % degli utenti di tutti i forum, leggono solamente l'ultima pagina e neanche tutta. :cool: :D

DLINKO
13-10-2021, 18:40
tutto può essere, fatto sta che oggi l'unico requisito richiesto per installare Windows 11...è che si accenda il computer quale che siano le sue specifiche anzi, per andare ancora più a monte l'unica vera conditio sine qua non è che si abbia la corrente in casa e un PC :D


Ti ho già detto che non è vero, ho provato a installarlo su un Laptop IBM thinkPad R51 nato con Windows XP Professional nel 2004 e non si installa, si rifiuta.

CrazyDog
13-10-2021, 19:08
cioè, ecco una bozza di FAQ per il thread:
a) ma la vecchia chiave è ancora valida?
Alla grande!, con tutti i problemi che ci sono nel mondo almeno alla MS hanno avuto la compiacenza di non complicarci il quotidiano
b) non ho TPM/SecureBoot anzi, fra un po' mi manca anche la CPU: lo posso installare??
Ma come, non l'hai ancora fatto e sei qui a chiedere?! (sai, avevo letto che bla bla: ma che leggi e leggi, lascia perdere che fa male agli occhi)

etc :asd:



Sarà come sarà, fatto sta (e qui spero apprezziate la rima) che la vicenda ha tratti comici dai

non è che funziona direttamente la pendrive del media creation tool inserita nella usb di un televisore? qualcuno ha provato, magari il pc si può evitare:sofico:

aled1974
13-10-2021, 19:49
Oppure continueranno a fornire ancora per qualche mese gli aggiornamenti di sicurezza per la prima release di 11 impedendo il passaggio alla seconda. Intanto l'utenza si sarà fidelizzata e andrà a comprare un nuovo computer Windows 11 ready.

Due piccioni con una fava: fare clamore e hype oggi su 11, un anno di tempo per fidelizzare gli utenti.

niente di più facile :mano:

ciao ciao

marKolino
14-10-2021, 07:08
niente di più facile :mano:

ciao ciao

...o al massimo si torna a win10 :D

darkseid
14-10-2021, 08:15
Ciao, Non riesco ad installare il cumulativo che è uscito il 12 per winows 11 mi da continuamente quest errore (0x80073712) ho provato sfc scannow il tool di windows update per i problemi, ma nulla. Un aiuto ?

stormen
14-10-2021, 08:26
Ciao, Non riesco ad installare il cumulativo che è uscito il 12 per winows 11 mi da continuamente quest errore (0x80073712) ho provato sfc scannow il tool di windows update per i problemi, ma nulla. Un aiuto ?

Vedi se ti può essere utile questo link: https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/errore-aggiornamenti-di-windows-10-errore/c0dc4b45-70c7-42b7-9a97-053c0a5c82fb

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2021, 09:13
Non lo so se se ne è già parlato qui, non ho visto l'eventuale post. Ad ogni modo questo può interessare i possessori di CPU AMD:
https://www.techpowerup.com/287786/first-windows-11-patch-tuesday-makes-ryzen-l3-cache-latency-worse-amd-puts-out-fix-dates

Risorsa in italiano:
"Windows 11 ancora più lento con i processori AMD Ryzen dopo il rilascio delle patch di ottobre 2021"

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Patch-day-Microsoft-di-ottobre-2021-quali-gli-aggiornamenti-piu-importanti-Windows-11-rallenta-con-i-Ryzen_23640

Importante chiusura dell'articolo:

La raccomandazione, a questo punto, è che gli utenti possessori di sistemi basati su AMD Ryzen restino con Windows 10 fintanto che non saranno disponibili aggiornamenti correttivi in grado di risolvere i problemi prestazionali.

darkseid
14-10-2021, 09:17
Vedi se ti può essere utile questo link: https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/errore-aggiornamenti-di-windows-10-errore/c0dc4b45-70c7-42b7-9a97-053c0a5c82fb

ho provato tutto quello che viene consigliato, ho sempre lo stesso errore

Che faccio ? :(

NiKKlaus
14-10-2021, 09:25
Non lo so se se ne è già parlato qui, non ho visto l'eventuale post. Ad ogni modo questo può interessare i possessori di CPU AMD:
https://www.techpowerup.com/287786/first-windows-11-patch-tuesday-makes-ryzen-l3-cache-latency-worse-amd-puts-out-fix-dates

Risorsa in italiano:
"Windows 11 ancora più lento con i processori AMD Ryzen dopo il rilascio delle patch di ottobre 2021"

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Patch-day-Microsoft-di-ottobre-2021-quali-gli-aggiornamenti-piu-importanti-Windows-11-rallenta-con-i-Ryzen_23640

Importante chiusura dell'articolo:

La raccomandazione, a questo punto, è che gli utenti possessori di sistemi basati su AMD Ryzen restino con Windows 10 fintanto che non saranno disponibili aggiornamenti correttivi in grado di risolvere i problemi prestazionali.
io ho anche un pc AMD ryzen 3700x e ci ho istallato windows 11 enterprise e va veramente bene come gli altri intel che ho

stormen
14-10-2021, 09:32
Devi andare nella sezione supporto del sito AMD, selezionare i driver per il chipset, poi sezioni il chipset che ha la tua scheda madre e da lì scarichi i driver.
Dalla pagina web del processore non si possono scaricare.

Ciao,

possibile che selezionando il processore (5900x) e chipset della mia scheda madre (x570) non escano fuori i driver del chipset (vedi foto di seguito)?
Sbaglio io qualche passaggio?

https://i.postimg.cc/7fPDPJ2X/amd-sp.jpg (https://postimg.cc/7fPDPJ2X)

stormen
14-10-2021, 09:33
Importante chiusura dell'articolo:

La raccomandazione, a questo punto, è che gli utenti possessori di sistemi basati su AMD Ryzen restino con Windows 10 fintanto che non saranno disponibili aggiornamenti correttivi in grado di risolvere i problemi prestazionali.

Quello che farò io ahahahaha, windows 11 per il momento può aspettare :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2021, 09:41
Quello che farò io ahahahaha, windows 11 per il momento può aspettare :D

Se hai già installato Windows 11 puoi aspettare le patch AMD e Microsoft, non casca il mondo. Tanto se si è passati a 11 lo si è fatto su computer non da lavoro e che non richiedono il top delle prestazioni per sbarcare il lunario, IMHO.

Se invece si è ancora su 10, allora in tutti i casi conviene aspettare a passare a 11, dato che non è certo una bella cosa rimetterci volontariamente prestazioni, sempre IMHO.

stormen
14-10-2021, 09:44
Se hai già installato Windows 11 puoi aspettare le patch AMD e Microsoft, non casca il mondo. Tanto se si è passati a 11 lo si è fatto su computer non da lavoro e che non richiedono il top delle prestazioni per sbarcare il lunario, IMHO.

Se invece si è ancora su 10, allora in tutti i casi conviene aspettare a passare a 11, dato che non è certo una bella cosa rimetterci volontariamente prestazioni, sempre IMHO.

Sono ancora con W10, quindi attenderò non ho ancora tutta questa fretta ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2021, 09:48
Sono ancora con W10, quindi attenderò non ho ancora tutta questa fretta ;)

https://i.ibb.co/6rLKGDD/160px-Fonzie2.jpg

Tennic
14-10-2021, 09:54
Una caratteristica che Windows 11 eredita da Windows 10 è la "non disponibilità di aggiornamenti", a meno che non vengano cercati manualmente.

Ho Windows 11 su due Notebook, su uno dei 2 ho effettuato 3 aggiornamenti un paio di giorni fa (cumulativo di Windows 11, cumulativo di NET Framework e dello "strumento di rimozione").
Sul secondo notebook, compariva sempre, ad esempio sino ad ora, ricerca fatta stamattina alle 9 e nessun aggiornamento disponibile.
Ben sapendo che invece gli aggiornamenti disponibili ci sono (da almeno 2 giorni), faccio fare la ricerca manuale, e magicamente compaiono gli aggiornamenti e si aggiorna.

Quindi, allo stesso modo di Windows 10, nella ricerca automatica rileva gli aggiornamenti molto in ritardo, o comunque "mente" dicendo che non ci sono aggiornamenti :D

no_side_fx
14-10-2021, 09:54
possibile che selezionando il processore (5900x) e chipset della mia scheda madre (x570) non escano fuori i driver del chipset (vedi foto di seguito)?
Sbaglio io qualche passaggio?

i processori non hanno driver, cosa stai cercando di preciso?

no_side_fx
14-10-2021, 10:05
Windows 11: gli aggiornamenti arrivano anche sui PC non supportati (per ora)

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n545537/windows-11-aggiornamenti-patch-requisiti/

darkseid
14-10-2021, 10:07
Ciao, Non riesco ad installare il cumulativo che è uscito il 12 per winows 11 mi da continuamente quest errore (0x80073712) ho provato sfc scannow il tool di windows update per i problemi, ma nulla. Un aiuto ?

Devo formattare ?

Fatal Frame
14-10-2021, 10:08
Windows 11: gli aggiornamenti arrivano anche sui PC non supportati (per ora)



https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n545537/windows-11-aggiornamenti-patch-requisiti/Ok buono a sapersi

stormen
14-10-2021, 10:33
i processori non hanno driver, cosa stai cercando di preciso?

Ah pensavo che selezionando il chipset x570 il sito amd restituisse i relativi driver per vedere se erano gli stessi che trovo sul sito della mia mobo ;)
Però mi sa di no, quindi apposto cosi mia confusione mentale :doh: :D

Styb
14-10-2021, 10:39
Per adesso sembra che la situazione per i processori Ryzen sia peggiorata dopo l'ultimo aggiornamento: https://www.neowin.net/news/first-windows-11-patch-tuesday-apparently-makes-ryzen-perform-way-worse-than-before/
:rolleyes:

no_side_fx
14-10-2021, 11:17
Ah pensavo che selezionando il chipset x570 il sito amd restituisse i relativi driver per vedere se erano gli stessi che trovo sul sito della mia mobo ;)
Però mi sa di no, quindi apposto cosi mia confusione mentale :doh: :D

si ci sono i driver del chipset se intendevi quelli
in genere li trovi anche sulla pagina di supporto della mobo ma di solito lasciano su versioni vecchie e li aggiornano di rado sul sito AMD sei sicuro che trovi l'ultima release

skadex
14-10-2021, 11:35
Premesso che ho un 2600x e quindi in teoria esente dal problema di calo di prestazioni ,però preaggiornamento a cinebench R20 avevo 3033 mentre ora (tra l'altro con chrome e firefox aperti su siti) 3080.
Qualcuno dentro il forum ha qualche altro dato?
Perchè inizio a pensare male.

darkseid
14-10-2021, 12:01
Devo formattare ?

ho risolto reistallando mantenendo file e app.

Non ho più l'errore, se può servire a qualcuno, però non mi trova l'aggiornamento in questione, ma forse perchè è già aggiornato all ultima relase disponibile del 12 ottobre.

Fatal Frame
14-10-2021, 12:53
Su 3 computer aggiornati non ho visto problemi... sembrano formattati da zero

syfer82
14-10-2021, 13:04
secondo voi un i7 6500u posso aggiornarlo?

piond
14-10-2021, 13:45
Ah pensavo che selezionando il chipset x570 il sito amd restituisse i relativi driver per vedere se erano gli stessi che trovo sul sito della mia mobo ;)
Però mi sa di no, quindi apposto cosi mia confusione mentale :doh: :D

Allora, ho visto anch'io che non è possibile scaricare i driver del chipset manualmente dal sito amd
Devi scaricare il primo software che ti presenta il sito amd, che rileva in automatico tutti i componenti del pc aggiornabili, ti scarica i driver chipset e menate varie e te li installa
Il titolo è: Auto-Detect and Install Updates for Radeon™ Graphics and Ryzen™ Chipset Drivers for Windows®
Questo oftware non richiede installazione, si avvia da subito e fa tutto il necessario.
Io ho fatto così ed ora è tutto aggiornato.
Spero di esserti stato utile.
Saluti :D

NiKKlaus
14-10-2021, 13:46
secondo voi un i7 6500u posso aggiornarlo?

se non è nelle cpu supportate lascia perdere, non ne vale la pena

Kostanz77
14-10-2021, 14:29
Per adesso sembra che la situazione per i processori Ryzen sia peggiorata dopo l'ultimo aggiornamento: https://www.neowin.net/news/first-windows-11-patch-tuesday-apparently-makes-ryzen-perform-way-worse-than-before/
:rolleyes:


Io in GAMING non noto nulla, va bene come in precedenza con W10


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
14-10-2021, 14:33
Allora, ho visto anch'io che non è possibile scaricare i driver del chipset manualmente dal sito amd
Devi scaricare il primo software che ti presenta il sito amd, che rileva in automatico tutti i componenti del pc aggiornabili, ti scarica i driver chipset e menate varie e te li installa
Il titolo è: Auto-Detect and Install Updates for Radeon™ Graphics and Ryzen™ Chipset Drivers for Windows®
Questo oftware non richiede installazione, si avvia da subito e fa tutto il necessario.
Io ho fatto così ed ora è tutto aggiornato.
Spero di esserti stato utile.
Saluti :D


Cerca driver chipset(tipo X570) AMD e ti fa scaricare il file
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211014/69a4a659facbfbac1e3dfdd241cb6fd1.png


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Styb
14-10-2021, 14:37
secondo voi un i7 6500u posso aggiornarlo?
Puoi certamente aggiornare a Windows11, applicando dapprima la chiave di registro che permette di bypassare il controllo sulla CPU e TPM: https://support.microsoft.com/en-us/windows/ways-to-install-windows-11-e0edbbfb-cfc5-4011-868b-2ce77ac7c70e

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\Setup\MoSetup]
"AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU"=dword:00000001

Una volta aggiunta la chiave nel registro, monti la ISO di windows11 come unità virtuale ed esegui il setup. L'aggiornamento è un po' lungo, potrebbe impiegare anche più di 1 ora.

DLINKO
14-10-2021, 15:42
Se hai già installato Windows 11 puoi aspettare le patch AMD e Microsoft, non casca il mondo. Tanto se si è passati a 11 lo si è fatto su computer non da lavoro e che non richiedono il top delle prestazioni per sbarcare il lunario, IMHO.

Se invece si è ancora su 10, allora in tutti i casi conviene aspettare a passare a 11, dato che non è certo una bella cosa rimetterci volontariamente prestazioni, sempre IMHO.

Io l'ho fatto su tutti e 3 i computer che posseggo, lavoro o non lavoro, basta rispettare i paletti e tutto procede come da manuale. INOLTRE, essendo registrato come Insider Preview, non potevo non aggiornare gia settimane addietro.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2021, 15:58
Io l'ho fatto su tutti e 3 i computer che posseggo, lavoro o non lavoro, basta rispettare i paletti e tutto procede come da manuale.


Certo, funziona tutto sempre come da manuale. Infatti non per niente si dice che le vie che portano all'inferno sono lastricate di buone intenzioni. Ed i sysadmin si precipitano ad aggiornare sempre alla versione successiva di Windows non appena esce. Anzi anche prima.


INOLTRE, essendo registrato come Insider Preview, non potevo non aggiornare gia settimane addietro.


Beh sì chiaramente tu lavori o lavoreresti con l'account da insider preview...

Altre perle di saggezza nel tuo consueto stile quest'oggi? :)

Kostanz77
14-10-2021, 16:09
Sul PC principale sono riuscito ad impostarlo in modo da non dover rimettere il pin dopo il riavvio del monitor da sospensione, sul secondo PC con le stesse impostazioni ogni volta mi chiede di inserire il pin.....🤔


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro

no_side_fx
14-10-2021, 16:09
basta rispettare i paletti e tutto procede come da manuale

che paletti ? :confused:

NiKKlaus
14-10-2021, 16:33
Certo, funziona tutto sempre come da manuale. Infatti non per niente si dice che le vie che portano all'inferno sono lastricate di buone intenzioni. Ed i sysadmin si precipitano ad aggiornare sempre alla versione successiva di Windows non appena esce. Anzi anche prima.




Beh sì chiaramente tu lavori o lavoreresti con l'account da insider preview...

Altre perle di saggezza nel tuo consueto stile quest'oggi? :)

ha detto che ha 100 anni che lavoro vuoi faccia, quello di scaldare la sedia dovè seduto :D

Mtty
14-10-2021, 20:05
PC in firma si è aggiornato oggi, pur non avendo nè TPM nè secure boot... passato alla build 22000.258 (dalla 194)

ma continua a non permettermi di uscire dalla versione insider (canale release preview)

Tennic
14-10-2021, 21:16
PC in firma si è aggiornato oggi, pur non avendo nè TPM nè secure boot... passato alla build 22000.258 (dalla 194)

ma continua a non permettermi di uscire dalla versione insider (canale release preview)

Si è aggiornato nel senso che ti ha proposto l'aggiornamento, oppure l'hai aggiornato tu manualmente con assistente aggiornamento?

Sono nella stessa situazione con un Mini PC, ma al momento attendo sviluppi, mica Windows 10 cessa di funzionare appena esce 11 :D

aled1974
14-10-2021, 21:43
...o al massimo si torna a win10 :D

ovviamente, quel che ripeto anche io :mano:

tuttora nel ssd1 c’è w10 funzionante :D

sto usando w11 sul ssd2 non perché mi piaccia di più o cosa, solo per cominciare a prendere confidenza con le novità (e ho già capito che parte di quelle estetiche non mi piacciono :D )

ciao ciao

Mtty
14-10-2021, 22:17
Si è aggiornato nel senso che ti ha proposto l'aggiornamento, oppure l'hai aggiornato tu manualmente con assistente aggiornamento?



Sono nella stessa situazione con un Mini PC, ma al momento attendo sviluppi, mica Windows 10 cessa di funzionare appena esce 11 :Dno un attimo, intendevo dire che oggi si è aggiornato dalla 194, non da 10 a 11... come ho scritto sono "bloccato" nel canale Insider da luglio che ci sono entrato per avere 11 in anteprima

Tennic
14-10-2021, 23:04
no un attimo, intendevo dire che oggi si è aggiornato dalla 194, non da 10 a 11... come ho scritto sono "bloccato" nel canale Insider da luglio che ci sono entrato per avere 11 in anteprima

Ah ok chiaro, non avevo capito :)

DLINKO
14-10-2021, 23:45
Certo, funziona tutto sempre come da manuale. Infatti non per niente si dice che le vie che portano all'inferno sono lastricate di buone intenzioni. Ed i sysadmin si precipitano ad aggiornare sempre alla versione successiva di Windows non appena esce. Anzi anche prima.




Beh sì chiaramente tu lavori o lavoreresti con l'account da insider preview...

Altre perle di saggezza nel tuo consueto stile quest'oggi? :)

Lavoro sia con account locale e sia con quello registrato come insider a secondo delle necessità.

Mai detto di essere ne sysadmin, ne un IT manager o altro del genere, tutto ciò che ho fatto recentemente è sui 3 PC che ho in casa e poiché tutti i file SERI generati nel corso degli anni sono sincronizzati in tempo reale su altri 2 dischi per un totale di 3 copie identiche, posso permettermi di provare qualsiasi sistema o esperimento, mal che vada, formatto, installazione pulita e riparto aggiungendo tutti i software che mi servono e con le loro belle licenze. In seguito, dai 2 dischi con copie identiche rimetto la terza copia sul disco del PC ..... et VOILA' !!!! Dov'è il problema ???? :D:D

P.S. a volte, sinceramente, faccio fatica a seguirti, neanche tu avessi in case i server per il disaster recovery dell'azienda dove lavori. :) :)

DLINKO
15-10-2021, 00:01
che paletti ? :confused:

Semplicemente,

sottintendevo i paletti consigliati da Microsoft sia se hai PC con i requisiti e sia se hai PC magari un po' datati e non dotati dei minimi requisiti.

Volevo semplicemente confermare che anche sul vecchio DELL con TPM 1.2 seguendo i suggerimenti di Microsoft, non mi sono apparsi ne errori e nemmeno le liberatorie da accettare.

Giusto per info, sul DELL senza requisiti minimi installazione attraverso Mediacreator tool win 11 scaricato sempre da Microsoft.

Mentre sui 2 PC dotati di tutti i requisiti, aggiornamento da Win 10 a Win 11 on line come Insider preview effettuati settimane addietro.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2021, 09:49
Lavoro sia con account locale e sia con quello registrato come insider a secondo delle necessità.

Mai detto di essere ne sysadmin, ne un IT manager o altro del genere, tutto ciò che ho fatto recentemente è sui 3 PC che ho in casa e poiché tutti i file SERI generati nel corso degli anni sono sincronizzati in tempo reale su altri 2 dischi per un totale di 3 copie identiche, posso permettermi di provare qualsiasi sistema o esperimento, mal che vada, formatto, installazione pulita e riparto aggiungendo tutti i software che mi servono e con le loro belle licenze. In seguito, dai 2 dischi con copie identiche rimetto la terza copia sul disco del PC ..... et VOILA' !!!! Dov'è il problema ???? :D:D

P.S. a volte, sinceramente, faccio fatica a seguirti, neanche tu avessi in case i server per il disaster recovery dell'azienda dove lavori. :) :)

Fai fatica perché non esci dal tuo particulare di "utente casalingo" e pensi che tutto il mondo è nel tuo stesso stato.

Se rileggi il mio post di ieri ho ammesso tranquillamente che un "utente casalingo" può adottare il nuovo Windows al day one. Anche prima del rilascio, installando le beta o altre versioni sviluppo, è del tutto normale che possa accadere. Ma ho anche detto che in abito professionale, dove il computer si usa per "portare il pane a casa" nessuno lo fa, nessuno aggiorna Windows ma anche qualsiasi altro OS al day one o anche prima, perché si lascia fare il lavoro di betatester agli altri e si adotta il nuovo OS solo dopo che è stato un minimo debuggato, i software adoperati sono stati ufficialmente portati sulla nuova versione del sistema operativo, i driver vengono ottimizzati e debuggati anche loro sul funzionamento al nuovo OS ecc. ecc.

Fatti un giro fuori casa, vai in banca, poste, assicurazioni, scuole, uffici vari, fabbriche, studi televisi ecc. dimmi quanti Windows 11 vedi installati e di' ai loro sysadmin o responsabili IT che sono dei fessi perchè "basta rispettare i paletti e tutto procede come da manuale". Vedi le risate che si faranno :)

Ma neanche Microsoft aggiorna in automatico al day one, ti danno la possibilità di aggiornare solo dopo specifica tua richiesta, non si fidano neanche loro perché conoscono le innumerevoli problematiche che possono sorgere dietro tale operazione.

E ripeto non è un discorso limitato al solo Windows, anche su Linux in ambito lavorativo si usano le lts, anche le versioni precedenti delle lts invece dell'ultima. Io ho a che fare spesso con un'azienda che si occupa di stampa e multimedialità, loro usano solo macchine Apple per fissazione del proprietario più che altro. Bene per quanto lui sia estimatore oltre ogni ragionevole limite della qualità dei prodotti Apple, adoperano sempre la versione precedente del MacOS. Per dire, quando è uscita la 10.15 loro sono passati alla 10.14 sulle loro workstation Apple. È normale che sia così, va il mondo in questa maniera e non certo da oggi.

DLINKO
15-10-2021, 10:16
Fai fatica perché non esci dal tuo particulare di "utente casalingo" e pensi che tutto il mondo è nel tuo stesso stato.

Se rileggi il mio post di ieri ho ammesso tranquillamente che un "utente casalingo" può adottare il nuovo Windows al day one. Anche prima del rilascio, installando le beta o altre versioni sviluppo, è del tutto normale che possa accadere. Ma ho anche detto che in abito professionale, dove il computer si usa per "portare il pane a casa" nessuno lo fa, nessuno aggiorna Windows ma anche qualsiasi altro OS al day one o anche prima, perché si lascia fare il lavoro di betatester agli altri e si adotta il nuovo OS solo dopo che è stato un minimo debuggato, i software adoperati sono stati ufficialmente portati sulla nuova versione del sistema operativo, i driver vengono ottimizzati e debuggati anche loro sul funzionamento al nuovo OS ecc. ecc.

Fatti un giro fuori casa, vai in banca, poste, assicurazioni, scuole, uffici vari, fabbriche, studi televisi ecc. dimmi quanti Windows 11 vedi installati e di' ai loro sysadmin o responsabili IT che sono dei fessi perchè "basta rispettare i paletti e tutto procede come da manuale". Vedi le risate che si faranno :)

Ma neanche Microsoft aggiorna in automatico al day one, ti danno la possibilità di aggiornare solo dopo specifica tua richiesta, non si fidano neanche loro perché conoscono le innumerevoli problematiche che possono sorgere dietro tale operazione.

E ripeto non è un discorso limitato al solo Windows, anche su Linux in ambito lavorativo si usano le lts, anche le versioni precedenti delle lts invece dell'ultima. Io ho a che fare spesso con un'azienda che si occupa di stampa e multimedialità, loro usano solo macchine Apple per fissazione del proprietario più che altro. Bene per quanto lui sia estimatore oltre ogni ragionevole limite della qualità dei prodotti Apple, adoperano sempre la versione precedente del MacOS. Per dire, quando è uscita la 10.15 loro sono passati alla 10.14 sulle loro workstation Apple. È normale che sia così, va il mondo in questa maniera e non certo da oggi.

Non capisco se fai finta di non capire o forse non leggi attentamente, prima di te, l'ho scritto io, un po' di pagine indietro, che gli IT department non amano essere i primi ad inaugurare le novità, proprio perché se sulle varie piattaforme girano dati di vitale importanza, chiaramente finché tutto funziona perché rischiare rogne di dimensioni galattiche ?

Inoltre, ho scritto anche che al netto di vantaggi clamorosi, il professionista bada di più agli applicativi piuttosto che al O.S.

Ma, al netto anche di qualche addetto ai lavori, qui, non fa eccezione, le statistiche direbbero che la stragrande maggioranza di noi utenti, fa uso del PC per scopi casalinghi e spesso sempre la maggioranza non ha nemmeno una rete locale ma è semplicemente connesso alla rete Internet.

Pertanto, in quel senso, io personalmente sono per tenere i piedi per terra e a non fare il processo a Microsoft tutte le volte che esce con una versione nuova di Windows e/o un aggiornamento.

Ho già detto più di una volta che nessuno è perfetto, tanto meno Microsoft, ma non mi sembra che noi si abbia a che fare con un "cantinaro" che abbozza qualche linea di codice e poi le butta in pasto agli utenti.

Anche perché, è da Windows 95 che sento dire che era meglio la versione precedente e poi, potrai non crederci, ma io, tutti questi problemi che si leggono ad ogni O.S. upgrade, non li ho mai avuti.

Magari anche perché utilizzo Hardware tra i migliori, come per esempio ASUS, Intel, Nvidia, ma soprattutto, salvo qualche rarissima eccezione, io diffido sempre di software GRATUITI, il 99 % di ciò che ho a bordo è regolarmente acquistato da società affidabili.

Non trovi che spesso si danno colpe a Microsoft anche per problemi che nascono da hardware troppo economici o installazioni di software a rischio ???

Ah, scusa, circa gli studi televisivi, già negli anni 80, si pasticciava con compressioni MPEG quando i PC erano ancora a C:\ dir *.* del MSDOS, ma, come vedi, oggi, ci sono applicativi e schede grafiche professionali che girano tranquillamente anche sotto windows, anche questo ti conferma che non siamo a giudicare degli sprovveduti.

Ne convieni ?

P.S. scusa dimenticavo una cosa importantissima, mai installato giochi sul PC, visto che spesso e volentieri la prima cosa che fanno è andare a modificare le .DLL per adattarle a esigenze di gioco e così, modifica te che modifico io, prima o poi il crash è garantito, se volessi giocare, magari mi prendo un bella consolle che almeno sono nate per fare quello e non inquino l'O.S. del PC.

no_side_fx
15-10-2021, 10:18
Fatti un giro fuori casa, vai in banca, poste, assicurazioni, scuole, uffici vari, fabbriche, studi televisi ecc. dimmi quanti Windows 11 vedi installati e di' ai loro sysadmin o responsabili IT che sono dei fessi perchè "basta rispettare i paletti e tutto procede come da manuale". Vedi le risate che si faranno :)

si infatti nell'ambito di una rete aziendale con active directory, wsus per gli aggiornamenti, policy dominio e quant'altro i paletti c'è solo da infilarseli dove non batte il sole altro che "tutto fila liscio" :asd:

Semplicemente,
sottintendevo i paletti consigliati da Microsoft sia se hai PC con i requisiti e sia se hai PC magari un po' datati e non dotati dei minimi requisiti.
Volevo semplicemente confermare che anche sul vecchio DELL con TPM 1.2 seguendo i suggerimenti di Microsoft, non mi sono apparsi ne errori e nemmeno le liberatorie da accettare

ah sta storia dei requisiti, il discorso non è di installarlo
ma invece che lo puoi usare ma è "azzoppato" quindi tuo rischio e pericolo
per il resto non è "apposto" perchè hanno rilasciato una patch dopo una settimana
"non dire gatto se non ce l'hai nel sacco"

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2021, 10:27
Non capisco se fai finta di non capire o forse non leggi attentamente, prima di te, l'ho scritto io, un po' di pagine indietro, che gli IT department non amano essere i primi ad inaugurare le novità, proprio perché se sulle varie piattaforme girano dati di vitale importanza, chiaramente finché tutto funziona perché rischiare rogne di dimensioni galattiche ?


Ed allora perché hai replicato ad un mio post con la frase "lavoro o non lavoro" che lascia intendere che non c'è differenza tra le due realtà? Spero comprenderai che scrivere una cosa e poi l'opposto della stessa lascia dubbiosi i lettori su cosa vuoi dire nella realtà.


Non trovi che spesso si danno colpe a Microsoft anche per problemi che nascono da hardware troppo economici o installazioni di software a rischio ???

Convengo sul fatto che spesso a MS vengono attribuite responsabilità non tutte sue, ma IMHO la stessa fa di tutto per confondere gli utenti che alla fine le scaricano tutto addosso. Vedi la recentissima confusione sui requisiti hardware richiesti per 11 che poi lei per prima rende inefficaci suggerendo come fare per bypassarli. Ad una azienda che si comporta così, direi che non c'è da stupirsi se le rovesciano addosso valanghe di letame anche ingiustificato. Se lo meritano a prescindere :)

cagnaluia
15-10-2021, 10:59
...non riesco a cliccare sulle icone in basso a dx.. . si evidenzia il gruppo rete/audio/batteria ma non succede nulla. se faccio click destro invece compare la voce di menù.. anche a voi?

:(

LL1
15-10-2021, 11:11
...non riesco a cliccare sulle icone in basso a dx.. . si evidenzia il gruppo rete/audio/batteria ma non succede nulla. se faccio click destro invece compare la voce di menù.. anche a voi?

:(

in che senso??

Da me si vede così:
tasto destro

https://i.postimg.cc/C11nDXHg/Image-001.png https://i.postimg.cc/3JMC5rF0/Image-002.png

tasto sinistro
https://i.postimg.cc/pXYjwfd3/Image-003.png

DLINKO
15-10-2021, 11:16
si infatti nell'ambito di una rete aziendale con active directory, wsus per gli aggiornamenti, policy dominio e quant'altro i paletti c'è solo da infilarseli dove non batte il sole altro che "tutto fila liscio" :asd:



ah sta storia dei requisiti, il discorso non è di installarlo
ma invece che lo puoi usare ma è "azzoppato" quindi tuo rischio e pericolo
per il resto non è "apposto" perchè hanno rilasciato una patch dopo una settimana
"non dire gatto se non ce l'hai nel sacco"

Dipende dai punti di vista, io potrei dirti che per esperienza personale, sempre lavorato in grosse aziende multinazionali e ogni tanto sono apparsi anche IT manager che non avendo le competenze necessarie, spesso facevano scappare anche i sottoposti e che magari erano più competenti del capo. In ogni caso, non mi sembra di aver letto di problematiche aziendali su sistemi di networking interno, qui, ognuno dice la sua e moltissimi stanno sperimentando installazioni su PC non aventi i famosi requisiti. Pertanto, io direi rientriamo nella nostra veste di utenti operativi da CASA !

Poi, per l'altro tuo quote, io lo sto utilizzando da settimane e non mi sono nemmeno accorto dell'avvio dell'upgrade di massa, sarò un miracolato ma di azzoppamenti nemmeno l'ombra. Anche i famosi problemi di stampanti segnalati da giornalisti vari per riempire le pagine, sinceramente, non avertene a male, ma io stampavo prima e stampo anche adesso.

Circa il rilascio di patch, hai mai sentito parlare del famoso luogo comune se la montagna non va da ......

Ecco, è chiaro che quando un'azienda come Microsoft può risolvere con una patch lo fa, perché gli Americani insegnano che quando hai la piena soddisfazione del cliente, commercialmente parlando, hai tutto da guadagnare.

E' tutta una questione di Vision aziendale e di customer satisfaction.

Ma poi, scusate, ma se tutte le volte trovate oceani di problemi, ma perché non passate ad altri sistemi operativi e lasciate perdere Windows ??

Tennic
15-10-2021, 11:17
Noto che su 11 hanno rimosso la possibilità di trascinare un file/cartella sull'icona di "esplora risorse" nella barra delle applicazioni e relativa ad una finestra aperta.

In altre parole, sino a 10 se volevo trascinare una icona in una cartella aperta (quindi pulsante presente nella barra delle applicazioni), bastava posizionare il puntatore sul relativo pulsante nella barra delle applicazione, dopo un istante la cartella si "apriva" a tutto schermo, e riuscivo a trascinare in questa finestra l'icona.

Ora questa operazione, a mio parere utile, non è più possibile, pertanto durante un trascinamento devo vedere contemporaneamente sia la finestra sorgente che quella di destinazione, non potendo più "richiamarla" dalla barra delle applicazioni quando ridotta ad icona

DLINKO
15-10-2021, 11:29
Ed allora perché hai replicato ad un mio post con la frase "lavoro o non lavoro" che lascia intendere che non c'è differenza tra le due realtà? Spero comprenderai che scrivere una cosa e poi l'opposto della stessa lascia dubbiosi i lettori su cosa vuoi dire nella realtà.




Convengo sul fatto che spesso a MS vengono attribuite responsabilità non tutte sue, ma IMHO la stessa fa di tutto per confondere gli utenti che alla fine le scaricano tutto addosso. Vedi la recentissima confusione sui requisiti hardware richiesti per 11 che poi lei per prima rende inefficaci suggerendo come fare per bypassarli. Ad una azienda che si comporta così, direi che non c'è da stupirsi se le rovesciano addosso valanghe di letame anche ingiustificato. Se lo meritano a prescindere :)

Allora,

per il primo quote, non ricordo il contesto, se vuoi segnalami il messaggio, magari lo rileggo.

Circa i requisiti "confusi", guarda che con il giornalismo di oggi, spesso, la verità sta nel mezzo.

Pensa alla confusione generata riguardo ad una pandemia, pertanto cosa vuoi che sia confondere le idee anche circa l'uscita di un aggiornamento di un semplice O.S.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2021, 11:46
Allora,

per il primo quote, non ricordo il contesto, se vuoi segnalami il messaggio, magari lo rileggo.

https://www.youtube.com/watch?v=KOnVdAphciA

Annamo bene, proprio bene, non ti ricordi quello che scrivi? :D

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47593064&postcount=1477



Circa i requisiti "confusi", guarda che con il giornalismo di oggi, spesso, la verità sta nel mezzo.

Non c'è mica tanto da discutere e fare dietrologia. Lo hanno visto tutti il casino che hanno e stanno creando. Altro che mezzo, è completo casino :)
Non s'era mai visto nulla del genere nel settore.


Pensa alla confusione generata riguardo ad una pandemia, pertanto cosa vuoi che sia confondere le idee anche circa l'uscita di un aggiornamento di un semplice O.S.


Sì, sì, spero ti paghino qualcosa per questo tuo cercare di sminuire i fatti assimilandoli a qualcosa di completamente differente. Se lo fai gratis e a tempo perso, ti consiglio di impiegare diversamente il tuo tempo, tanto non convinci nessuno lo stesso.

no_side_fx
15-10-2021, 12:06
Dipende dai punti di vista, io potrei dirti che per esperienza personale, sempre lavorato in grosse aziende multinazionali e ogni tanto sono apparsi anche IT manager che non avendo le competenze necessarie, spesso facevano scappare anche i sottoposti e che magari erano più competenti del capo.

questo è classico succede così ovunque :asd:

Poi, per l'altro tuo quote, io lo sto utilizzando da settimane e non mi sono nemmeno accorto dell'avvio dell'upgrade di massa, sarò un miracolato ma di azzoppamenti nemmeno l'ombra. Anche i famosi problemi di stampanti segnalati da giornalisti vari per riempire le pagine, sinceramente, non avertene a male, ma io stampavo prima e stampo anche adesso.

per "azzoppato" intendo che non hai le features di sicurezza che invece le avresti abilitate e funzionali sui pc "compatibili"
in pratica usi un so progettato per fare delle cose che invece non può fare perché non hai l'hw compatibile sempre parlando della sicurezza, non di stampare o usare office o robe simili
visto che tu stesso avevi detto che questa cosa era sottointesa :read: non l'ho specificato nel post di prima

NiKKlaus
15-10-2021, 13:22
Noto che su 11 hanno rimosso la possibilità di trascinare un file/cartella sull'icona di "esplora risorse" nella barra delle applicazioni e relativa ad una finestra aperta.



una di quelle cose inspiegabili e PEGGIORATIVE che ci sono insieme a menù contestuali e barra delle applicazioni, sembrano fatti da gente appena uscita dalle elementari

DLINKO
15-10-2021, 13:47
https://www.youtube.com/watch?v=KOnVdAphciA

Annamo bene, proprio bene, non ti ricordi quello che scrivi? :D

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47593064&postcount=1477





Non c'è mica tanto da discutere e fare dietrologia. Lo hanno visto tutti il casino che hanno e stanno creando. Altro che mezzo, è completo casino :)
Non s'era mai visto nulla del genere nel settore.




Sì, sì, spero ti paghino qualcosa per questo tuo cercare di sminuire i fatti assimilandoli a qualcosa di completamente differente. Se lo fai gratis e a tempo perso, ti consiglio di impiegare diversamente il tuo tempo, tanto non convinci nessuno lo stesso.

Allora, circa il non ricordare un post, sai, quando ne scrivi migliaia al giorno, non è facile avere una memoria fotografica.

In ogni caso, almeno io ammetto di non ricordarmi il contesto, normalmente, leggo di molta gente che si arrampica sugli specchi pur di non riconoscere la verità. :ciapet:

Ma quale casino, è da Windows 7 che finalmente, ho sistemi operativi stabilissimi e che mi ricordano il primo amore: "Amiga O.S." della Commodore. 16 milioni di colori, vero multitasking, mouse e finestre, quando tu non eri nemmeno nato. :cool: :D :) :read:

Esatto, gratis propter veritatem, solamente così si raccontano le cose per quello che sono, il resto è NOIA !!!!!

NiKKlaus
15-10-2021, 13:54
Scusate ma voi avete nel menù contestuale la voce in "nuovo" immagine bitmap?
io la ho su tutti i miei pc e non cè verso di toglierla :muro:

DLINKO
15-10-2021, 13:58
questo è classico succede così ovunque :asd:



per "azzoppato" intendo che non hai le features di sicurezza che invece le avresti abilitate e funzionali sui pc "compatibili"
in pratica usi un so progettato per fare delle cose che invece non può fare perché non hai l'hw compatibile sempre parlando della sicurezza, non di stampare o usare office o robe simili
visto che tu stesso avevi detto che questa cosa era sottointesa :read: non l'ho specificato nel post di prima

No, non succede ovunque, questo succede da noi, mentre altrove, se non sei competente in materia, non puoi prendere decisioni.

Appunto, sottintesa, se vuoi avere Windows 11 al 100 %, intendo compresa la sicurezza, lo installi su un PC dotato dei requisiti !

Se invece vuoi solamente utilizzare un O.S. moderno e limitarti alle funzioni normali e all'estetica, lo installi su qualsiasi PC.

Mi sembra molto semplice come concetto e ripeto: SOTTINTESO !

Liberatevi dei paradigmi e vedrete tutto in chiave più serena.

DLINKO
15-10-2021, 14:01
.

errore

DLINKO
15-10-2021, 14:05
Scusate ma voi avete nel menù contestuale la voce in "nuovo" immagine bitmap?
io la ho su tutti i miei pc e non cè verso di toglierla :muro:

Scusa, non avevo letto nuovo, si c'è anche da me.

Ma perché vorresti non averla ???

cagnaluia
15-10-2021, 15:26
in che senso??

Da me si vede così:
tasto destro

https://i.postimg.cc/C11nDXHg/Image-001.png https://i.postimg.cc/3JMC5rF0/Image-002.png

tasto sinistro
https://i.postimg.cc/pXYjwfd3/Image-003.png


ah boh non capisco nemmeno io il senso..

https://i.imgur.com/CrE9gO1.png

vedi.. se vado sopra alla rete con il mouse, si evidenzia un box che comprende rete;audio;energia
e compare un tooltip con la rete wifi agganciata


MA

se clicco con il sinistro per voler in qualche modo cambiare la rete, come succedeva con win7/10... nisba. niente.. non succede alcunchè

devo cliccare destro , a quel punto vado in impostazioni di rete.. e li posso fare tante cose. ma è una perdita di tempo incalcolabile così :O


idem per l'audio, se clicco sinistro per voler cambiare il volume: niente! devo fare click destro , aprire il mixer o le impostazioni audio e perdere altre ore per fare una manovra banale.

Tennic
15-10-2021, 15:30
una di quelle cose inspiegabili e PEGGIORATIVE che ci sono insieme a menù contestuali e barra delle applicazioni, sembrano fatti da gente appena uscita dalle elementari

Concordo, anche se il menù contestuale diverso, è volutamente diverso, può piacere o no... Mentre quando si trascina l'icona sul pulsante di una finestra ridotta ad icona, ed anzichè ingrandire nuovamente la finestra compare un segnale di divieto, questo pare proprio un bug "non voluto" :rolleyes:

NiKKlaus
15-10-2021, 16:36
Scusa, non avevo letto nuovo, si c'è anche da me.

Ma perché vorresti non averla ???

che me ne faccio nella voce nuovo di immagine bitmap?:D

NiKKlaus
15-10-2021, 16:38
Concordo, anche se il menù contestuale diverso, è volutamente diverso, può piacere o no... Mentre quando si trascina l'icona sul pulsante di una finestra ridotta ad icona, ed anzichè ingrandire nuovamente la finestra compare un segnale di divieto, questo pare proprio un bug "non voluto" :rolleyes:

non è il fatto che può piacere o no, si tratta che per fare una cosa ci vogliono 2 o 3 klik mentre prima con uno lo facevi, lo faccio lo stesso intendiamoci ma sono dovuto ricorrere a applicazioni di altri, mi sembra proprio che non sappiano quello che fanno

Styb
15-10-2021, 17:44
Scusate ma voi avete nel menù contestuale la voce in "nuovo" immagine bitmap?
io la ho su tutti i miei pc e non cè verso di toglierla :muro:
Ti allego l'archivio con i file reg per modificare il registro, uno per eliminare e uno per ripristinare la voce nuovo-immagine bitmap. Doppio clic sul file e permetti di aggiungere i valori al registro. Per rendere effettiva la modifica è necessario il riavvio della sessione utente o il riavvio di explorer.

skadex
15-10-2021, 18:10
ah boh non capisco nemmeno io il senso..

https://i.imgur.com/CrE9gO1.png

se clicco sinistro per voler cambiare il volume: niente! devo fare click destro , aprire il mixer o le impostazioni audio e perdere altre ore per fare una manovra banale.

C'è in teoria l'ingranaggio che porta alle impostazioni e quindi a rete e internet ma convengo che anche per me era più comodo il pannello come era fatto prima.

ovviamente ho sbagliato a quotare...

NiKKlaus
15-10-2021, 18:37
Ti allego l'archivio con i file reg per modificare il registro, uno per eliminare e uno per ripristinare la voce nuovo-immagine bitmap. Doppio clic sul file e permetti di aggiungere i valori al registro. Per rendere effettiva la modifica è necessario il riavvio della sessione utente o il riavvio di explorer.

ti ringrazio tanto :)

NiKKlaus
15-10-2021, 18:41
mi dispiace, forse su windows 10 funziona, ma su windows 11 non ha funzionato

Styb
15-10-2021, 20:35
mi dispiace, forse su windows 10 funziona, ma su windows 11 non ha funzionato
....naggia! dovremo aspettare che venga scoperto come fare anche su windows 11.

Fatal Frame
15-10-2021, 21:00
Aggiornare l'Asus K501 non supportato a W11 cosa comporterebbe ?!

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2021, 21:10
Aggiornare l'Asus K501 non supportato a W11 cosa comporterebbe ?!

Tramutazione dell'acqua in sangue
Invasione di rane dai corsi d'acqua
Invasione di zanzare
Invasione di mosche
Morte del bestiame
Ulcere su animali e umani
Pioggia di fuoco e ghiaccio (grandine)
Invasione di cavallette/locuste
Tenebre
Morte dei primogeniti maschi



Tre mesi di questo thread non son serviti a niente :muro: Chiudete internet, non serve ad un casso!


:D

Fatal Frame
15-10-2021, 21:11
Tramutazione dell'acqua in sangue
Invasione di rane dai corsi d'acqua
Invasione di zanzare
Invasione di mosche
Morte del bestiame
Ulcere su animali e umani
Pioggia di fuoco e ghiaccio (grandine)
Invasione di cavallette/locuste
Tenebre
Morte dei primogeniti maschi



Tre mesi di questo thread non son serviti a niente :muro: Chiudete internet, non serve ad un casso!


:D
Arrivato :asd:

Fa gli aggiornamenti lo stesso, contrariamente a quanto diceva MS, quindi dove sta l'inghippo ?! :asd:

EDiT:

Ecco :asd:

https://www.windowsblogitalia.com/2021/10/windows-11-aggiornamenti-senza-requisiti/