PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2023, 14:50
Anche XP era durato troppo direi

XP ti ha sconvolto l'esistenza? Troppo o più semplicemente molto?

L'avverbio troppo lascia pensare che XP ti ha dato veramente fastidio in qualche modo, nel caso rendici edotti su che danni ne hai avuto, giusto per curiosità :)

Fatal Frame
22-10-2023, 14:55
XP ti ha sconvolto l'esistenza? Troppo o più semplicemente molto?



L'avverbio troppo lascia pensare che XP ti ha dato veramente fastidio in qualche modo, nel caso rendici edotti su che danni ne hai avuto, giusto per curiosità :)No. Semplicemente ci ha abituato a stare sempre con lo stesso Windows per comodità

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2023, 15:06
No. Semplicemente ci ha abituato a stare sempre con lo stesso Windows per comodità

E sarebbe un male? Voglio dire, ti piacerebbe ogni volta che sali su una nuova autovettura scoprire dove hanno messo la frizione, il cambio, i freni, l'acceleratore, i comandi per alzare ed abbassare i finestrini. gli indicatori di direzione e via così? Ma vivaiddio che per fortuna c'è una certa stadardizzazione almeno in questo e se sali su qualunque autovettura sai dove stanno e riesci a farla muovere. Già a me urta abbastanza dover capire come funziona il condizionatore o come si aziona il lavatergilunotto, questi sì che cambiano ed ogni volta bisogna trovare la maniera per fargli fare quello che desidero... :muro:

DLINKO
22-10-2023, 15:24
Suona come una minaccia :)

No era per tradurre in modo ironico che se aspetta ancora un po', potrebbe anche non aggiornare mai a 11 e passare direttamente al 12. :D :)

Questi sono i risultati del terrorismo psicologico fatto con i soliti luoghi comuni da molti giornalai che non sanno nemmeno accenderlo un PC.

Il preferire 10 o 11 è puramente soggettivo, ma da li a dire ancora, dopo 2 anni dall'uscita" se installandolo si corrono dei rischio mi sembra un po' esagerato.

Anche perché, comunque la si pensi, Windows è l'O.S. più diffuso nel mondo e se fosse così inaffidabile sai i danni che farebbe.

La verità è che si becca anche le colpe che non ha per contrattempi derivati da cattiva gestione, installazione, configurazione e soprattutto produttori di Hardware che non sempre è dotato di driver appropriati.

DLINKO
22-10-2023, 15:29
Non sarà per niente presto, 11 è uscito già due anni fa, 12 uscirà il prossimo anno cioè tre anni dopo. Tempi pienamente in linea con la tradizione Microsoft, l'eccezione è stato 10 che è durato come ultimo OS (2015-2021) più del solito, molto più del solito. Ma prima del 10 tre anni era la norma tra un OS e l'altro.

E se teniamo conto che le versioni preview escono da 3 a 6 mesi prima del lancio ufficiale ecco perché ho detto tra un po' di mesi. ;) ;)

Kostanz77
22-10-2023, 15:33
Ma la versione 23H definitiva per tutti quando esce?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

gabmac2
23-10-2023, 06:39
ho dovuto (da servizi/windows update), disattivare gli aggiornamenti su un notebook
(un famigliare dovrà rimanere in un luogo con connessione molto scadente per qualche settimana)
su impostazioni, continua a far vedere la data di ripresa aggiornamenti, che avrebbe dovuto aver luogo dopo sospensione (gestita al massimo in 5 settimane)
è normale?

Styb
23-10-2023, 09:34
Ma la versione 23H definitiva per tutti quando esce?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sarebbe già dovuta uscire con gli aggiornamenti mensili di questo mese, ma così non è stato. Ora non rimane che attendere e vedere se la 23H2 esce entro questo mese di ottobre, come alcuni dicono.

ralien
23-10-2023, 09:58
Sarebbe già dovuta uscire con gli aggiornamenti mensili di questo mese, ma così non è stato. Ora non rimane che attendere e vedere se la 23H2 esce entro questo mese di ottobre, come alcuni dicono.

https://www.windowslatest.com/2023/10/23/windows-11-23h2-isos-spotted-ahead-of-imminent-public-rollout/

DLINKO
23-10-2023, 10:51
Si,

ma prima che vi lasciate prendere da mirabolanti aspettative, se avete un hardware recentissimo e al netto di qualche piccolo cambiamento estetico o del quale non si sentiva la necessità, dopo l'entusiasmo iniziale nel vedere nelle info di sistema 23H2, non vi accorgerete di nulla di rivoluzionario.

Io la versione 23H2 me la sono ritrovata a ottobre 2022, la bellezza di 1 anno fa e sinceramente tutto ha funzionato come al solito, altro che before e after come va di moda adesso.

In compenso, File explorer me lo hanno peggiorato, per fortuna solamente nel visualizza dove adesso per vedere le icone, devo mettere gli occhiali "da vicino" come diceva mia suocera, prima mi bastava tenerlo su grandi oppure molto grandi ed ere uno spettacolo.

:sborone: :boh:

Styb
23-10-2023, 11:29
https://www.windowslatest.com/2023/10/23/windows-11-23h2-isos-spotted-ahead-of-imminent-public-rollout/
Eccone un'altra! :D
Da che la 23H2 doveva essere già uscita siamo passati a fine ottobre, e quello dice che potrebbe essere anche a novembre. Sta di fatto che windows è ancora nel 2022, in barba a tutte le varie denominazioni del software. :sofico:

Styb
23-10-2023, 11:38
https://www.windowslatest.com/2023/10/23/windows-11-23h2-isos-spotted-ahead-of-imminent-public-rollout/
Eccone un'altra! :D
Da che la 23H2 doveva essere già uscita siamo passati a fine ottobre, e quello dice che potrebbe essere anche a novembre. Sta di fatto che windows è ancora nel 2022, in barba a tutte le varie denominazioni del software. :sofico:

Eress
23-10-2023, 11:55
https://www.windowslatest.com/2023/10/23/windows-11-23h2-isos-spotted-ahead-of-imminent-public-rollout/
Insomma a parte tutti i peggioramenti e bug introdotti dalla 23H2, mi pare che l'unico scopo reale di questa versione, sia quello di estendere il supporto sicurezza per un anno fino a fine 2024. Rispetto alle precedenti versioni Windows sembra un po' strano questo lifecycle così ridotto di 11.

DLINKO
23-10-2023, 12:46
Eccone un'altra! :D
Da che la 23H2 doveva essere già uscita siamo passati a fine ottobre, e quello dice che potrebbe essere anche a novembre. Sta di fatto che windows è ancora nel 2022, in barba a tutte le varie denominazioni del software. :sofico:

Ma si, tanto tra un po, passeremo a Windows 12 e così in M.S. avranno pensato che ve ne fate della 23H2 ? Tutto tempo sprecato. :Prrr:

N.B. quanto siete disposti a cacciare se vi faccio usare il mio PC che è dotato di una favolosa 23H2 ??? :asd: :asd:

DLINKO
23-10-2023, 14:21
Insomma a parte tutti i peggioramenti e bug introdotti dalla 23H2, mi pare che l'unico scopo reale di questa versione, sia quello di estendere il supporto sicurezza per un anno fino a fine 2024. Rispetto alle precedenti versioni Windows sembra un po' strano questo lifecycle così ridotto di 11.

Eh eh eh, l'ho detto e lo ripeto per l'ennesima volta, tra qualche mese esce windows 12.

Collision
23-10-2023, 15:41
Eh eh eh, l'ho detto e lo ripeto per l'ennesima volta, tra qualche mese esce windows 12.
Ma io mi chiedo chi è che in Microsoft pensa che sia una buona idea avere TRE versioni di Windows in giro da man(u)tenere.

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-10-2023, 16:15
Ma io mi chiedo chi è che in Microsoft pensa che sia una buona idea avere TRE versioni di Windows in giro da man(u)tenere.

Forse sempre quelli che ne supportavano quattro contemporaneamente (XP, Vista, Windows 7 e Windows 8) :)

Collision
23-10-2023, 16:30
Forse sempre quelli che ne supportavano quattro contemporaneamente (XP, Vista, Windows 7 e Windows 8) :)
In effetti..

Eress
23-10-2023, 16:56
Eh eh eh, l'ho detto e lo ripeto per l'ennesima volta, tra qualche mese esce windows 12.
A questo punto penso che da 11 in poi, MS supporterà una o al massimo due versioni alla volta di Windows. Con l'anomalia per ora di 10, che a quanto pare sarà supportato ancora per qualche anno.

DLINKO
23-10-2023, 17:44
Ma io mi chiedo chi è che in Microsoft pensa che sia una buona idea avere TRE versioni di Windows in giro da man(u)tenere.

Si ma differiscono solo nei contorni a secondo dell'epoca di uscita il "motore" è lo stesso.

In ogni caso, hai idea di quanti dipendenti ha la M.S. corporation ? Qualcosa dovranno pur fare, non possono scaldare le sedie e stop. :) :D

DLINKO
23-10-2023, 17:46
A questo punto penso che da 11 in poi, MS supporterà una o al massimo due versioni alla volta di Windows. Con l'anomalia per ora di 10, che a quanto pare sarà supportato ancora per qualche anno.

Si, ma se sarà come dicono solamente nella sicurezza, potranno adattare quello che svilupperanno per 11. Il 12, sarà probabilmente altra storia, perlomeno questo sento in giro.

NiKKlaus
23-10-2023, 18:47
Si ma differiscono solo nei contorni a secondo dell'epoca di uscita il "motore" è lo stesso.

In ogni caso, hai idea di quanti dipendenti ha la M.S. corporation ? Qualcosa dovranno pur fare, non possono scaldare le sedie e stop. :) :D

fossi io il direttore i responsabili di win 11 li avrei licenziati tutti quegli incapaci, buoni solo a peggiorare un sistema che andava bene :muro: :read:

DLINKO
23-10-2023, 19:07
fossi io il direttore i responsabili di win 11 li avrei licenziati tutti quegli incapaci, buoni solo a peggiorare un sistema che andava bene :muro: :read:

Beh, dai, qualcuno buono ci deve essere, probabilmente sono i capi che sono delle teste di "ponte". :sbonk: :sbonk:

Eress
24-10-2023, 06:08
Si, ma se sarà come dicono solamente nella sicurezza, potranno adattare quello che svilupperanno per 11. Il 12, sarà probabilmente altra storia, perlomeno questo sento in giro.
Anch'io penso che con Win 12 cambieranno le cose, come avvenne con Win 10. Non dimenticare poi che c'è la famosa regola windowsiana dei pari e dispari :D

DLINKO
24-10-2023, 09:19
Anch'io penso che con Win 12 cambieranno le cose, come avvenne con Win 10. Non dimenticare poi che c'è la famosa regola windowsiana dei pari e dispari :D

Quindi,

è per quello che non hanno mai fatto uscire Windows 9 ?:stordita: :stordita:

overjet
24-10-2023, 09:39
Salve a tutti,
sono passato a windows 11 22h2 build 22621 2428.

Volevo sapere, essendo la prima volta che utilizzo questo sistema operativo, qual'è l'opzione per non raggruppare sulla barra delle applicazioni le schede che sono aperte.

Grazie.

no_side_fx
24-10-2023, 09:40
Volevo sapere, essendo la prima volta che utilizzo questo sistema operativo, qual'è l'opzione per non raggruppare sulla barra delle applicazioni le schede che sono aperte

al momento non esiste

overjet
24-10-2023, 09:54
Grazie per la risposta.
Speriamo nella prossima release.

Sulla barra delle applicazioni, cliccando sul logo di windows si apre il pannello dei preferiti e la possibilità di controllare tutte le app installate.

Volevo sapere, riguardo ai preferiti, come vengono aggiunti i programmi nei preferiti ?!? In modo automatico ?!? C'è la possibilità di aggiungere un programma od un app ai preferiti ?!?

Grazie.

LL1
24-10-2023, 10:16
ma ti riferisci allo Start quando parli di


Sulla barra delle applicazioni, cliccando sul logo di windows si apre il pannello dei preferiti
??

Se SI, allora, in merito a quello che segue
come vengono aggiunti i programmi nei preferiti ?!?
1) In modo automatico ?!?
2) C'è la possibilità di aggiungere un programma od un app ai preferiti ?!?


1) no
2) certo che si.
Es:
tutte le app→clicchi su quella di tuo interesse→aggiungi a Start (oppure: non ha creato la relativa voce in Start→te la vai a cercare→aggiungi a Start)
Puoi anche raggrupparle evidentemente in cartelle sul modello dei cellulari..

Styb
24-10-2023, 10:23
Volevo sapere, essendo la prima volta che utilizzo questo sistema operativo, qual'è l'opzione per non raggruppare sulla barra delle applicazioni le schede che sono aperte.

al momento non esiste

In realtà esiste perché chi ha ricevuto l'aggiornamento moment 4 ha quella opzione nelle impostazioni della barra delle applicazioni.
Prova ad attivare nella pagina di windows update l'opzione per ricevere gli aggiornamenti non appena disponibili, e cerca gli aggiornamenti. Potresti ricevere un aggiornamento di configurazione che attiva la caratteristica che stai cercando. Se non compare subito l'aggiornamento, lascia attiva l'opzione e riprova più tardi.

LL1
24-10-2023, 10:28
In realtà esiste perché [...]
mi spiegheresti, in soldoni, che cambierebbe perché sono particolarmente duro ma ho constatato, se pur distrattamente perché non ha mai costituito un problema quantomeno nel mio caso, che molti hanno super criticato questa scelta..

Cioè:
ho 10 schede del browser aperte.

Ebbene:
che dovrebbe fare l'icona del browser sulla barra delle applicazioni?
Mostrare, quando uno ci si sposta sopra, l'anteprima di tutte le tab aperte??

(è x capire e non per polemizzare)

overjet
24-10-2023, 10:36
ma ti riferisci allo Start quando parli di


??

Si a start. Ho detto preferiti perchè in realtà c'è scritto preferiti.

Se SI, allora, in merito a quello che segue

1) no
2) certo che si.
Es:
tutte le app→clicchi su quella di tuo interesse→aggiungi a Start (oppure: non ha creato la relativa voce in Start→te la vai a cercare→aggiungi a Start)
Puoi anche raggrupparle evidentemente in cartelle sul modello dei cellulari..

Ok perfetto funziona. Quindi aggiungi a start significa che la mette nei preferiti. E' la prima volta che uso windows 11.

overjet
24-10-2023, 10:43
In realtà esiste perché chi ha ricevuto l'aggiornamento moment 4 ha quella opzione nelle impostazioni della barra delle applicazioni.
Prova ad attivare nella pagina di windows update l'opzione per ricevere gli aggiornamenti non appena disponibili, e cerca gli aggiornamenti. Potresti ricevere un aggiornamento di configurazione che attiva la caratteristica che stai cercando. Se non compare subito l'aggiornamento, lascia attiva l'opzione e riprova più tardi.

Grazie per la risposta. Ho attivato l'opzione. Vediamo se trova qualche aggiornamento. Ma l'aggiornamento di cui parli aggiornerebbe windows alla versione 23h2 ?!?

mi spiegheresti, in soldoni, che cambierebbe perché sono particolarmente duro ma ho constatato, se pur distrattamente perché non ha mai costituito un problema quantomeno nel mio caso, che molti hanno super criticato questa scelta..

Cioè:
ho 10 schede del browser aperte.

Ebbene:
che dovrebbe fare l'icona del browser sulla barra delle applicazioni?
Mostrare, quando uno ci si sposta sopra, l'anteprima di tutte le tab aperte??

(è x capire e non per polemizzare)

In realtà quello che dici lo fa già. Se apro dieci schede separate di chrome, io vedo sulla barra delle applicazioni un solo chrome, ma se vado con la freccia del mouse sopra mi fa vedere l'anteprima delle dieci schede aperte, però nella barra delle applicazioni continuo a vedere solo un'icona di google chrome come se fosse aperta una sola scheda. Infatti le raggruppa.
Io vorrei che le schede non fossero raggruppate e che fossero tutte aperte ed estese sulla barra dell'applicazione.

LL1
24-10-2023, 10:49
Io vorrei che le schede non fossero raggruppate e che fossero tutte aperte ed estese sulla barra dell'applicazione.

ok, capito.

Rispetto ma, da lì alla levata di scudi che si è letta on line negli anni, mi sembra un'esagerazione (visto che non cambia una mazza specie perché il solito risultato lo ottieni in altri modi ma tant'è).

Grazie cmq per la spiegazione che mi ha permesso di uscire dal limbo

overjet
24-10-2023, 10:57
In realtà io è la prima volta che utilizzo windows 11 quindi non sapevo che questa funzione non fosse presente. Per quel che mi riguarda è solo una questione di abitudine derivata dall'utilizzo negli anni del vecchio sistema operativo.

no_side_fx
24-10-2023, 11:09
In realtà esiste perché chi ha ricevuto l'aggiornamento moment 4 ha quella opzione nelle impostazioni della barra delle applicazioni.
Prova ad attivare nella pagina di windows update l'opzione per ricevere gli aggiornamenti non appena disponibili, e cerca gli aggiornamenti. Potresti ricevere un aggiornamento di configurazione che attiva la caratteristica che stai cercando. Se non compare subito l'aggiornamento, lascia attiva l'opzione e riprova più tardi.

ho scritto "al momento non esiste" perché il moment 4 non è ancora stato rilasciato ufficialmente ma per adesso si ottiene solo tramite forzatura di win update e insider
entro la fine dell'anno (probabilmente a novembre) verrà rilasciato per tutti dal canale tradizionale
io aspetto perché di fare il beta tester preferisco evitare anche se ormai al 99% sarà in release quasi definitiva salvo aggiustamenti dell'ultimo minuto

DLINKO
24-10-2023, 11:14
In realtà esiste perché chi ha ricevuto l'aggiornamento moment 4 ha quella opzione nelle impostazioni della barra delle applicazioni.
Prova ad attivare nella pagina di windows update l'opzione per ricevere gli aggiornamenti non appena disponibili, e cerca gli aggiornamenti. Potresti ricevere un aggiornamento di configurazione che attiva la caratteristica che stai cercando. Se non compare subito l'aggiornamento, lascia attiva l'opzione e riprova più tardi.

Apppproposito di aggiornamenti,

hai visto che si sono accorti che l'avevano "fatta fuori" dal vaso per le versioni BETA e mi hanno sistemato, come puoi vedere, sia la lente del cerca che adesso ha il manico e sia l'icona di Copilot su edge mentre prima, se ti ricordi, avevano dimenticato quella di Bing e che comunque apriva Copilot.

Ultimamente, devo dire che sono diventati un po', diciamo approssimativi ?

:D :)

https://i.imgur.com/Ye9sSwG.jpg



https://i.imgur.com/5CQ5ynx.jpg

Styb
24-10-2023, 11:23
Io vorrei che le schede non fossero raggruppate e che fossero tutte aperte ed estese sulla barra dell'applicazione.
Questo non credo dipenda da windows ma dal browser. Il raggruppamento avviene tra più finestre dello stesso programma, non tra più schede. Almeno firefox e edge si comportano così.

overjet
24-10-2023, 11:28
In realtà esiste perché chi ha ricevuto l'aggiornamento moment 4 ha quella opzione nelle impostazioni della barra delle applicazioni.
Prova ad attivare nella pagina di windows update l'opzione per ricevere gli aggiornamenti non appena disponibili, e cerca gli aggiornamenti. Potresti ricevere un aggiornamento di configurazione che attiva la caratteristica che stai cercando. Se non compare subito l'aggiornamento, lascia attiva l'opzione e riprova più tardi.

ho scritto "al momento non esiste" perché il moment 4 non è ancora stato rilasciato ufficialmente ma per adesso si ottiene solo tramite forzatura di win update e insider
entro la fine dell'anno (probabilmente a novembre) verrà rilasciato per tutti dal canale tradizionale
io aspetto perché di fare il beta tester preferisco evitare anche se ormai al 99% sarà in release quasi definitiva salvo aggiustamenti dell'ultimo minuto

In realtà abilitando quell'opzione nell'aggiornamento di windows, è arrivato un aggiornamento, pur mantenendo la stessa versione 22h2 22621 2428, KB5030509 che ha abilitato la funzione che volevo.

Styb
24-10-2023, 11:54
In realtà abilitando quell'opzione nell'aggiornamento di windows, è arrivato un aggiornamento, pur mantenendo la stessa versione 22h2 22621 2428, KB5030509 che ha abilitato la funzione che volevo.

Sì, ha funzionato a molti.

overjet
24-10-2023, 11:58
Grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-10-2023, 13:28
Windows 11 23H2, è tutto pronto: link per il download avvistati online

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-23h2-e-tutto-pronto-link-per-il-download-avvistati-online_121160.html

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-10-2023, 13:31
In realtà quello che dici lo fa già. Se apro dieci schede separate di chrome, io vedo sulla barra delle applicazioni un solo chrome, ma se vado con la freccia del mouse sopra mi fa vedere l'anteprima delle dieci schede aperte, però nella barra delle applicazioni continuo a vedere solo un'icona di google chrome come se fosse aperta una sola scheda. Infatti le raggruppa.
Io vorrei che le schede non fossero raggruppate e che fossero tutte aperte ed estese sulla barra dell'applicazione.

Temo stai facendo confusione tra schede e finestre del browser. Le finestre ora anche su 11 puoi vedere separate nella barra delle applicazioni come è sempre stato fino a 10, le schede no. Le schede stanno tutte dentro una loro singola finestra e non le puoi avere differenziate nella barra delle applicazioni. Non avrebbe senso, non sarebbero più schede ma finestre anche loro.

Styb
24-10-2023, 14:09
Come ho già detto nel messaggio precedente, l'anteprima delle schede sulla barra delle applicazioni è una caratteristica del browser, ad esempio in firefox c'è l'opzione per abilitare tale anteprima. Su edge e chrome credo non ci sia.
Non è comunque una opzione di windows.

overjet
24-10-2023, 14:37
Ok mi riferivo alle finestre. L'anteprima delle schede per ogni scheda aperta è già attiva su chrome.

Eress
24-10-2023, 16:58
Quindi,

è per quello che non hanno mai fatto uscire Windows 9 ?:stordita: :stordita:
Come no, Windows 8.1 che ho avuto per ben 8 anni. Cambia il numero non la sostanza, nella pratica è o era Windows 9.

DLINKO
24-10-2023, 18:50
Come no, Windows 8.1 che ho avuto per ben 8 anni. Cambia il numero non la sostanza, nella pratica è o era Windows 9.

Già, però non hanno osato scrivere 9 perché il dispari gli portava male. :D :D

Eress
24-10-2023, 19:23
Già, però non hanno osato scrivere 9 perché il dispari gli portava male. :D :D
Non so il motivo di quella scelta, ma il dispari non mi risulta che abbia mai portato male con Windows, tutt'altro.

overjet
25-10-2023, 07:58
Scusatemi ma windows 11 ha delle scansioni pianificate di windows defender attive ?!?

Styb
25-10-2023, 08:30
Sì.

overjet
25-10-2023, 08:44
E' possibile disattivarle senza disattivare windows defender ?!?

Sono andato in pianificazione attività.
A windows defender ci sono 4 opzioni attive:
windows defender cache maintenance
windows defender clieanup
windows defender scheduled scan
windows defender verification

io ho disattivato windows defender scheduled scan.

Basta questa operazione ?!?

Styb
25-10-2023, 10:47
Sì.

overjet
25-10-2023, 10:54
Grazie.

Altra cosa che succede se clicco sulla lente d ingrandimento per fare una ricerca.
Si apre il pannello ricerca dove sulla sinistra vedo le ricerche recenti effettuate ed a destra ci sono delle notizie giornaliere con scorrimento dei giorni per le varie notizie visualizzate.
E' possibile eliminare il pannello di destra o quanto meno la visualizzazione di queste notizie ?!?

Grazie.

LL1
25-10-2023, 11:00
benvenuto (nella build Canary :( : richiede oltretutto specifiche CPU :sob: ) il supporto alla tecnologia Intel VT-rp :flower: (Windows 12 CPU permettendo??)

https://i.postimg.cc/NFX62tGg/1.jpg

Supera in sostanza i limiti di Intel CET e/o equivalente AMD e, combinato appunto con CET, rende davvero difficile certe cose (remapping attack).

Alder Lake and the new Intel Features (https://www.andrea-allievi.com/blog/alder-lake-and-the-new-intel-features/) (di AaLl86, un ingegnere informatico italiano che si sta facendo valere all'estero lavorando sul kernel in MS e iscritto oltretutto a questo forum col solito nickname!)
Intel VT-rp - Part 1. remapping attack and HLAT (https://tandasat.github.io/blog/2023/07/05/intel-vt-rp-part-1.html)
Introduction to Intel VT-rp (http://liujunming.top/2022/02/16/Introduction-to-Intel-VT-rp/)

no_side_fx
25-10-2023, 11:49
E' possibile eliminare il pannello di destra o quanto meno la visualizzazione di queste notizie ?!?

si devi andare nelle impostazioni di privacy -> autorizzazioni di ricerca e spegnere il bottone
"mostra evidenziazioni della ricerca"
https://i.ibb.co/WxW2R5z/Cattura.jpg

overjet
25-10-2023, 12:01
Ok grazie.

Cmq è da molto tempo che non aggiornavo il pc e tra l'hardware e windows mi sembra si siano fatti passi in avanti ma anche molti indietro.

Lato hardware per mantenere la configurazione stabile a default, ripeto a default non overclock c'è da cambiare e provare impostazioni nel bios per avere un sistema utilizzabile. Una volta queste cambiamenti nel bios si facevano in ovecrlock.

Per quanto riguarda windows 11 sarà da poco che lo sto utilizzando ma a livello driver e riconoscimento periferiche era molto meglio la versione di windows che usavo in precedenza.

LL1
25-10-2023, 12:09
Ok grazie.

Cmq è da molto tempo che non aggiornavo il pc e tra l'hardware e windows mi sembra si siano fatti passi in avanti ma anche molti indietro.

Lato hardware per mantenere la configurazione stabile a default, ripeto a default non overclock c'è da cambiare e provare impostazioni nel bios per avere un sistema utilizzabile. Una volta queste cambiamenti nel bios si facevano in ovecrlock.

Per quanto riguarda windows 11 sarà da poco che lo sto utilizzando ma a livello driver e riconoscimento periferiche era molto meglio la versione di windows che usavo in precedenza.

Cioè??
A me, francamente, quello che asserisci sembra molto, molto opinabile (specie la parte hardware: di che piattaforma si parla??)

overjet
25-10-2023, 12:20
7950x msi b650 edge wifi.

Basta googlare un po' e vedi se è opinabile...

Per quanto riguarda windows 11 con dispositivi più vecchi ci sono da fare un po' di operazioni per farli riconoscere ma va bene... Sono vecchi dispositivi. Il problema è quando devi installare dei banalissimi driver realtek audio che installa autonomamente e l' audio del pc non funziona più.

LL1
25-10-2023, 12:49
7950x msi b650 edge wifi.

Basta googlare un po' e vedi se è opinabile...


Ti chiederei la gentilezza di mostrare direttamente le fonti visto che te hai evidentemente meglio il polso della situazione, ad ogni modo (e x quel poco che ho visto) sembra più un problema di oem (msi) combinato magari ad una CPU tanto spinta (insomma, vista la probabile spesa, potevi anche informarti meglio in fase di acquisto e pensare ad Asus, per dire...o ad un prodotto di fascia superiore pur restando su msi )..

Styb
25-10-2023, 13:04
Tu sbagli a costruire le domande. :sofico:
Sì, è possibile.
:D

no_side_fx
25-10-2023, 13:30
Lato hardware per mantenere la configurazione stabile a default, ripeto a default non overclock c'è da cambiare e provare impostazioni nel bios per avere un sistema utilizzabile. Una volta queste cambiamenti nel bios si facevano in ovecrlock.

queste impostazioni di cui parli penso sono dovute più ad AMD che a windows perché con intel non mi risulta ci siano problema con tutto a default
(soprattutto le temperature e la ram)

Per quanto riguarda windows 11 sarà da poco che lo sto utilizzando ma a livello driver e riconoscimento periferiche era molto meglio la versione di windows che usavo in precedenza.

sul riconoscimento delle periferiche vecchie dipende di quanto sono vecchie perché se a livello di mercato sono diventate obsolete o discontinued è normale che non ci sia supporto per W11 e magari c'erano per W10 è sempre stato così anche in passato

overjet
25-10-2023, 14:15
Ti chiederei la gentilezza di mostrare direttamente le fonti visto che te hai evidentemente meglio il polso della situazione, ad ogni modo (e x quel poco che ho visto) sembra più un problema di oem (msi) combinato magari ad una CPU tanto spinta (insomma, vista la probabile spesa, potevi anche informarti meglio in fase di acquisto e pensare ad Asus, per dire...o ad un prodotto di fascia superiore pur restando su msi )..

Ripeto basta fare qualche ricerca con google e le problematiche vengono confermate.
Per quanto riguarda la scelta della scheda madre non volendo acquistare x670, non mi interessava lo slot pci express 5.0 per la scheda video nè ulteriori fasi di alimentazione od altre features a cui non ero interessato, ho optato per il chipset b650 dopo aver confrontato le caratteristiche delle motherboard dei maggiori produttori. Il risultato è che la Msi B650edge wifi seppur con un prezzo discutibile per un chipset b650 era quella che più si confaceva alle mie esigenze.
Cmq stavo parlando di un problema hardware quindi non inerente a windows 11.
Asus sembra avere ancora più problemi in am5 ed ho letto più volte sconsigliarne l'acquisto.
Il fatto di acquistare un modello di fascia superiore e più costoso, quando il mercato ti propone a prezzi più bassi prodotti che a te possono andare bene, confermando in qvl la compatibilità con gli altri componenti, non mi sembra un buon motivo per orientarsi su modelli più costosi e con features delle quali posso farne a meno.

Tu sbagli a costruire le domande. :sofico:
Sì, è possibile.
:D

E' possibile cosa ?!?

queste impostazioni di cui parli penso sono dovute più ad AMD che a windows perché con intel non mi risulta ci siano problema con tutto a default
(soprattutto le temperature e la ram)


sul riconoscimento delle periferiche vecchie dipende di quanto sono vecchie perché se a livello di mercato sono diventate obsolete o discontinued è normale che non ci sia supporto per W11 e magari c'erano per W10 è sempre stato così anche in passato

Parlavo per l'appunto di lato hardware non di windows 11.

Per quanto riguarda windows 11 con periferiche più vecchie (stampanti - scanner - scheda acquisizione video) mi riferivo al fatto che con il precedente windows che avevo, ovvero windows 7, seppur le suddette periferiche le avessi utilizzate fin dai tempi di windows xp, windows 7 non aveva avuto problemi a riconoscerle. Tutto qua.
Capisco cmq che qui a far legge è appunto la legge del mercato e quindi è un discorso superlfuo. Ciononostante con qualche aggiustamento sono riuscito a farli funzionare.
Discuto però del fatto che tornando agli attuali drivers audio realtek, quelli installati da windows update non funzionano.
Anche in questo caso risolto con altri drivers.

Tutto ciò non per criticare nè Msi nè Windows 11. Anzi applaudiamo il progesso.

Solo che alcune problematiche "semplici" sia lato hardware che software mi fanno sorgere qualche domanda visto che con il precedente pc non ho mai avuto problemi.

LL1
25-10-2023, 15:23
Ripeto basta fare qualche ricerca con google e le problematiche vengono confermate.
e io, a mia volta allora, aggiungo che quello che te descrivi (molto sommariamente anzi: francamente non si capisce cosa tu intenda per bassa stabilità cui fai cenno) non l'ho mai riscontrato pur possedendo un Ryzen 5x00 dal giorno 0 (o sei quindi più chiaro o quello che asserisci continua ad essere giusto la tua rispettabile esperienza che conta però 1 segno che non vale assolutamente in linea generale tant'è vero che CPU AMD le usiamo in tanti con piena stabilità a default)..

Per quanto riguarda la scelta della scheda madre [...] Il risultato è che la Msi B650edge wifi [...]
Legittimo


Cmq stavo parlando di un problema hardware quindi non inerente a windows 11.
non è tanto per 11 (colpevole) SI/NO quanto capire...e te sei troppo generico (non a caso ti ho chiesto di fornire qualche link per permettermi di formarmi un'idea ancora maggiore di quello che affermi essere un problema visto che io, non riscontrando niente, capisco fino ad un certo punto quello di cui si sta parlando..

Asus sembra avere ancora più problemi in am5 ed ho letto più volte sconsigliarne l'acquisto.
mi sembra un'altra puttanata da forum però, se hai discussioni da portare, ben vengano

no_side_fx
25-10-2023, 15:38
Discuto però del fatto che tornando agli attuali drivers audio realtek, quelli installati da windows update non funzionano.
Anche in questo caso risolto con altri drivers.

Tutto ciò non per criticare nè Msi nè Windows 11. Anzi applaudiamo il progesso.

Solo che alcune problematiche "semplici" sia lato hardware che software mi fanno sorgere qualche domanda visto che con il precedente pc non ho mai avuto problemi.

capisco cosa intendi ma in merito ai driver audio realtek in realtà esiste una spiegazione
realtek da un po' ha abbandonato lo sviluppo proprietario dei driver lasciando il rilascio esclusivamente ai produttori di hardware (msi, asus, ecc..) sui chip di ultima generazione (quindi su AM5 e 1200/1700) il problema è che win update riconosce l'id hardware come audio realtek quindi li installa ma non funzionano perché risalgono appunto a quando li sviluppava realtek stessa, diciamo che a grandi linee succede questo

Fatal Frame
25-10-2023, 21:00
Non c'è un TU per Windows 12 ?!

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-10-2023, 21:06
Non c'è un TU per Windows 12 ?!

No, c'è un lei, un voi ed anche un vostra eccellenza baciamo le mani, ma tu proprio non risulta. Bisogna aspettare qualche aggiornamento, penso.

Abbi pazienza e sono sicuro arriverà anche il tu.

Fatal Frame
25-10-2023, 21:22
No, c'è un lei, un voi ed anche un vostra eccellenza baciamo le mani, ma tu proprio non risulta. Bisogna aspettare qualche aggiornamento, penso.



Abbi pazienza e sono sicuro arriverà anche il tu.TU intendo Topic Ufficiale. Siamo così indietro che non sappiamo manco il linguaggio forumesco ... e vabbè ://

Se poi avevi capito, era solo un pretesto per scrivere solo roba inutile :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-10-2023, 21:45
TU intendo Topic Ufficiale. Siamo così indietro che non sappiamo manco il linguaggio forumesco ... e vabbè ://

Se poi avevi capito, era solo un pretesto per scrivere solo roba inutile :D

No guarda per quanto abbia poca stima di te, non avrei mai immaginato che tu potessi lontanamente pensare potesse esistere sul forum l'eventualità di un THREAD ufficiale su un sistema operativo che al momento esiste solo nelle menti di qualcuno a Redmond, dato che al pubblico non è stato rilasciato neanche mezzo bit fino a prova contraria. Insomma bisognerebbe veramente sforzarsi parecchio per arrivare ad immaginare un post come il tuo, anche a volerlo ipotizzare con un "pretesto per scrivere solo roba inutile " :)

Fatal Frame
26-10-2023, 02:56
No guarda per quanto abbia poca stima di te, non avrei mai immaginato che tu potessi lontanamente pensare potesse esistere sul forum l'eventualità di un THREAD ufficiale su un sistema operativo che al momento esiste solo nelle menti di qualcuno a Redmond, dato che al pubblico non è stato rilasciato neanche mezzo bit fino a prova contraria. Insomma bisognerebbe veramente sforzarsi parecchio per arrivare ad immaginare un post come il tuo, anche a volerlo ipotizzare con un "pretesto per scrivere solo roba inutile " :)La poca stima è reciproca :sisi:

overjet
26-10-2023, 07:00
e io, a mia volta allora, aggiungo che quello che te descrivi (molto sommariamente anzi: francamente non si capisce cosa tu intenda per bassa stabilità cui fai cenno) non l'ho mai riscontrato pur possedendo un Ryzen 5x00 dal giorno 0 (o sei quindi più chiaro o quello che asserisci continua ad essere giusto la tua rispettabile esperienza che conta però 1 segno che non vale assolutamente in linea generale tant'è vero che CPU AMD le usiamo in tanti con piena stabilità a default)..


Legittimo



non è tanto per 11 (colpevole) SI/NO quanto capire...e te sei troppo generico (non a caso ti ho chiesto di fornire qualche link per permettermi di formarmi un'idea ancora maggiore di quello che affermi essere un problema visto che io, non riscontrando niente, capisco fino ad un certo punto quello di cui si sta parlando..


mi sembra un'altra puttanata da forum però, se hai discussioni da portare, ben vengano

Ripeto che il problema hardware riportato non è inerente a windows 11. Quindi non è il thread dove poter affrontare l'argomento, in ultimo però come detto precedentemente basta una ricerca su google (am5 cold boot) e leggere. Per quanto riguarda il brand Asus basta sempre usare google per imbattersi in problematiche a mio avviso ben più importanti, almeno nel momento in cui preventivavo il pc, quindi Asus l'ho scartata immediatamente.

capisco cosa intendi ma in merito ai driver audio realtek in realtà esiste una spiegazione
realtek da un po' ha abbandonato lo sviluppo proprietario dei driver lasciando il rilascio esclusivamente ai produttori di hardware (msi, asus, ecc..) sui chip di ultima generazione (quindi su AM5 e 1200/1700) il problema è che win update riconosce l'id hardware come audio realtek quindi li installa ma non funzionano perché risalgono appunto a quando li sviluppava realtek stessa, diciamo che a grandi linee succede questo

Grazie sei stato molto chiaro, infatti ho risolto installando driver della motherboard. Cmq riguardo ai drivers, ne ho altri che windows update non è riuscito ad installare, ad esempio dei drivers bluetooth, cosa che con il windows precedente, tramite windows update ha sempre installato tutto da solo senza problemi. Sono considerazioni volte a non criticare windows 11, mi lascia perplesso però come, delle operazioni banali che precedentemente funzionavano, su questo nuovo sistema operativo non siano state aggiornate e mantenute funzionanti.

DLINKO
26-10-2023, 10:05
Non c'è un TU per Windows 12 ?!

No non esiste e nemmeno Copilot :stordita: :stordita: :asd: sa quando uscirà la nuova versione, al di la di come sarà chiamata la prossima versione.

Pertanto, il problema non è un T.U. ma bensì, visto che non ci sono notizie ufficiali, si riempirebbe solo fi fake news.

Aspettiamo fiduciosi ancora un po'.

Facendo un pronostico e considerando le vecchie abitudini di BILLy, ottobre 2024 official release e quindi una preview potrebbe essere tra aprile e giugno prossimi.

Ma, purtroppo solo BILLy potrebbe dirlo. :D :)

Styb
26-10-2023, 10:24
Se mi girano bene, aprirò una discussione dal titolo "Windows 12 (nome in codice vNext)" per dare spazio a tutti coloro a cui interessano le news e le voci di corridoio. :)

LL1
26-10-2023, 10:26
Se mi girano bene, aprirò una discussione dal titolo "Windows 12 (nome in codice vNext)" per dare spazio a tutti coloro a cui interessano le news e le voci di corridoio. :)

e questa, tutto sommato e ferme restando le valide osservazioni di NTD :asd: , sarebbe una trovata intelligente come tentativo per sfoltire la discussione da minchiate, voci & C. :D

Styb
26-10-2023, 10:30
e questa, tutto sommato e ferme restando le valide osservazioni di NTD :asd: , sarebbe una trovata intelligente
Beh... anche a me un topic ufficiale sembra prematuro. :D

LL1
26-10-2023, 10:31
che poi, che pensa la gente:
che l'eventuale 12 sia scritto da 0 (e qui n mila speranze. aspettative e :blah: :blah: :blah:) o, come è logico che sia, nient'altro che lo sviluppo attuale di 11 (quindi, impiego del linguaggio di programmazione RUST in diverse aree critiche del kernel tipo win32k etc) in anteprima sul canale Canary?? :D


Beh... anche a me un topic ufficiale sembra prematuro. :D
il nome è solo una convenzione, chiamalo come ti pare se quello è il problema.
L'importante sarebbe condensarci le speculazioni e liberare questo quantomeno dai sentito dire

Styb
26-10-2023, 10:39
L'importante sarebbe condensarci le speculazioni e liberare questo quantomeno dai sentito dire
Sta di fatto che ad oggi è solo un sentito dire, quindi solo speculazioni.

DLINKO
26-10-2023, 10:56
Se mi girano bene, aprirò una discussione dal titolo "Windows 12 (nome in codice vNext)" per dare spazio a tutti coloro a cui interessano le news e le voci di corridoio. :)

Secondo il mio modesto parere, finché M.S. corporation non rilascerà le prime notizie ufficiali, rischieresti di far diventare la discussione un contenitore di copia e incolla di "putt.nate inutili e che comunque si trovano già oggi in rete. Pensa che su alcuni siti ci sono addirittura i link per scaricare le varie ISO di Windows 12 che tutto ti scaricherebbero o ti reindirizzerebbero ma non certo a Windows, da li si capisce cosa gira oramai nel web.

:)

Styb
26-10-2023, 11:36
Anche questa discussione su windows 11 è un copia incolla di notizie, guide e altro, non vedo la differenza. :D

Fatal Frame
26-10-2023, 12:20
Ma leggo di un Windows 12 in uscita nel 2024... si fanno TU per qualcosa in uscita anche tra 5 anni. Adesso ci spaventiamo per Windows 12 di cui vedo tante notizie.

Vabbè non apriamolo e stiamo su Win 11 e contenti tutti, tanto a chi interessa del 12. Stiamo meglio sul 10 alla fin fine, chi vuole aggiornare :asd:

NiKKlaus
26-10-2023, 13:11
Ma leggo di un Windows 12 in uscita nel 2024... si fanno TU per qualcosa in uscita anche tra 5 anni. Adesso ci spaventiamo per Windows 12 di cui vedo tante notizie.

Vabbè non apriamolo e stiamo su Win 11 e contenti tutti, tanto a chi interessa del 12. Stiamo meglio sul 10 alla fin fine, chi vuole aggiornare :asd:

visto la ciofeca di win 11 meglio aspettare ad aggiornare al 12 a parte che peggio di 11 credo sia impossibile fare

Eress
26-10-2023, 13:34
Però sarebbe anche arrivata l'ora di un bel reset totale, qualcosa di veramente nuovo fino a livello kernel.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-10-2023, 14:09
Ma leggo di un Windows 12 in uscita nel 2024... si fanno TU per qualcosa in uscita anche tra 5 anni. Adesso ci spaventiamo per Windows 12 di cui vedo tante notizie.

Vabbè non apriamolo e stiamo su Win 11 e contenti tutti, tanto a chi interessa del 12. Stiamo meglio sul 10 alla fin fine, chi vuole aggiornare :asd:

Ma guarda che un Thread ufficiale lo puoi fare anche tu, non serve un'arca di scienza e neanche l'autorizzazione di qualcuno. Basta cliccare su Nuova discussione in alto a destra.

Ti do anche il titolo, così ti invoglio a farlo e ad andarci a postare lì dentro:

Aspettando Windows 12: previsioni, illazioni, speculazioni, congetture, supposizioni e soprattutto tanto cazzeggio in libertà sul prossimo OS di casa Microsoft.

Poi ci porti altri tre-quattro notori dispensatori di nullità in questo thread e vivete felici a discutere del nulla. Così su questo thread restano quelli interessati a discutere di cose concrete che riguardano Windows 11.


Non ringraziarmi per l'idea ed il titolo, è bastato pensare e ragionare pochi secondi. Forse potevi farlo anche tu. :D

DLINKO
26-10-2023, 17:49
Anche questa discussione su windows 11 è un copia incolla di notizie, guide e altro, non vedo la differenza. :D

Si, ma Windows 11 esiste realmente e lo si sapeva qualche mese prima che rilasciassero la preview a giugno del 2021.

Mentre l'uscita di Windows 12, per ora, è solamente nei desideri di chi vuole che andiate a visitare i loro siti per far salire il contatore o peggio a clickare sui loro link. Pertanto, perché dare visibilità al nulla ?

DLINKO
26-10-2023, 17:54
Ma guarda che un Thread ufficiale lo puoi fare anche tu, non serve un'arca di scienza e neanche l'autorizzazione di qualcuno. Basta cliccare su Nuova discussione in alto a destra.

Ti do anche il titolo, così ti invoglio a farlo e ad andarci a postare lì dentro:

Aspettando Windows 12: previsioni, illazioni, speculazioni, congetture, supposizioni e soprattutto tanto cazzeggio in libertà sul prossimo OS di casa Microsoft.

Poi ci porti altri tre-quattro notori dispensatori di nullità in questo thread e vivete felici a discutere del nulla. Così su questo thread restano quelli interessati a discutere di cose concrete che riguardano Windows 11.


Non ringraziarmi per l'idea ed il titolo, è bastato pensare e ragionare pochi secondi. Forse potevi farlo anche tu. :D

Si, va bene tutto, però, dopo quasi 3 anni, cosa c'è ancora da discutere su Windows 11 ???

Non mi dire che vorreste parlare ancora del menù contestuale e della barra delle applicazioni ?

:D :D :D :D

DLINKO
26-10-2023, 17:59
Però sarebbe anche arrivata l'ora di un bel reset totale, qualcosa di veramente nuovo fino a livello kernel.

Questo giro, così, a rigor di logica, visto che hanno cacciato un po' di managers, compreso il genio che decretò la fine di Windows mobile, automaticamente dovremmo vedere qualcosa di nuovo.

Semplicemente, per il fatto che in natura non dovrebbero esistere 2 cervelli fotocopia l'uno dell'altro. :read:

Fatal Frame
26-10-2023, 18:25
Ma guarda che un Thread ufficiale lo puoi fare anche tu, non serve un'arca di scienza e neanche l'autorizzazione di qualcuno. Basta cliccare su Nuova discussione in alto a destra.

Ti do anche il titolo, così ti invoglio a farlo e ad andarci a postare lì dentro:

Aspettando Windows 12: previsioni, illazioni, speculazioni, congetture, supposizioni e soprattutto tanto cazzeggio in libertà sul prossimo OS di casa Microsoft.

Poi ci porti altri tre-quattro notori dispensatori di nullità in questo thread e vivete felici a discutere del nulla. Così su questo thread restano quelli interessati a discutere di cose concrete che riguardano Windows 11.


Non ringraziarmi per l'idea ed il titolo, è bastato pensare e ragionare pochi secondi. Forse potevi farlo anche tu. :DNo. Grazie. Manco tempo ho. Già perdo questi 10 secondi per rispondere a te e mi basta e avanza :sisi:

Keyfaiv
27-10-2023, 05:50
Se può interessare è uscito un nuovo aggiornamento cumulativo (da quello che ho capito, al momento, ne escono due al mese, il secondo martedì del mese e poi verso la fine del mese). In download, vediamo che cosa porterà di buono

NiKKlaus
27-10-2023, 06:14
Si, va bene tutto, però, dopo quasi 3 anni, cosa c'è ancora da discutere su Windows 11 ???

Non mi dire che vorreste parlare ancora del menù contestuale e della barra delle applicazioni ?

:D :D :D :D

certo, si presume che della gente famosa a livello mondiale come M$ corregga cosa cè di sbagliato no?

Styb
27-10-2023, 06:44
Se può interessare è uscito un nuovo aggiornamento cumulativo (da quello che ho capito, al momento, ne escono due al mese, il secondo martedì del mese e poi verso la fine del mese). In download, vediamo che cosa porterà di buono
Quoto, è un aggiornamento qualitativo opzionale, una preview, identificato come KB5031455 che porta Win 11 alla Build 22621.2506:
https://support.microsoft.com/it-it/topic/october-26-2023-kb5031455-os-build-22621-2506-preview-6513c5ec-c5a2-4aaf-97f5-44c13d29e0d4

Lo sto installando adesso per vedere se compare la versione 23H2. :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-10-2023, 07:56
Si, va bene tutto, però, dopo quasi 3 anni, cosa c'è ancora da discutere su Windows 11 ???

Non mi dire che vorreste parlare ancora del menù contestuale e della barra delle applicazioni ?

:D :D :D :D

Stai parlando per te? Tu non hai niente da discutere? OK ne prendiamo atto, già lo si sapeva aggiungerei... :)

Proprio ieri c'è stato un interessante scambio di opinioni tra gli utenti "overjet", "LL1" e "no_side_fx", come si vede chi ha qualcosa da dire lo può dire per il bene di tutti quelli che leggono. Certo che doverlo scrivere tra una marea di cazzeggio ...può passare la voglia di farlo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-10-2023, 08:03
"Microsoft Edge su Windows 11 riceverà il supporto per il trascinamento della selezione in modalità schermo diviso"

https://www.windowslatest.com/2023/10/26/microsoft-edge-on-windows-11-is-getting-drag-and-drop-support-in-split-screen/

Guardare l'animazione più in basso, per capire meglio di cosa si tratta nel caso di dubbi. Ottima innovazione IMHO.

yeppala
27-10-2023, 09:15
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22621.2506 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5031455)
Improvements
This non-security update includes quality improvements. When you install this KB: :eekk:


New! :eek: This update adds new customization options for Dynamic Lighting OEMs. You can now customize OS images for new PCs. This includes setting up Dynamic Lighting defaults.

This update changes the English name of the former Republic of Turkey. The new, official name is the Republic of Türkiye.

This update supports the currency change in Croatia from the Kuna to the Euro.

This update supports daylight saving time (DST) changes in Syria. To learn more, see Interim guidance for Syria DST changes 2022.

This update addresses an issue that affects fontdrvhost.exe. It stops responding when you use Compact Font Format version 2 (CFF2) fonts.

This update addresses a memory leak in ctfmon.exe.

This update addresses a memory leak in TextInputHost.exe.

This update addresses an issue that affects Dynamic Lighting. The default provider is not applied as expected. This occurs when you set it up using Unattend files.

This update addresses an issue that affects the Windows Firewall Profile. When you are on a domain authenticated network, it detects a public domain. This is wrong.

This update addresses an issue that affects Outlook. It stops responding. This occurs when you print to an Internet Printing Protocol (IPP) printer that has a slow response time.

This update addresses an error that occurs when you print using v4 print drivers.

This update addresses an issue that affects cellular settings. The name of the mobile operator is wrong.

This update makes Country and Operator Settings Asset (COSA) profiles up to date for certain mobile operators.

This update addresses an issue that blocks external connections. This occurs when you set up a Kubernetes load balanced service and turn on session affinity.

This update addresses a Firewall configuration service provider (CSP) issue. It stops a device from syncing.

This update addresses an issue that affects devices on which you have defined Windows Information Protection (WIP) policies and set up a proxy. A stop error occurs. This happens on devices that use Microsoft Defender Application Guard. In the past, WIP was known as enterprise data protection (EDP).

This update addresses an issue that occurs after you run a Push-button reset. You cannot set up Windows Hello facial recognition. This affects devices that have Windows Enhanced Sign-in Security (ESS) turned on.

This update addresses an issue that affects PowerShell versions greater than 7.3.1. It might block scripts and not let them run in Constrained Language Mode. This occurs when you turn on a WDAC policy.

This update addresses an issue that affects the Automatically Hide the Taskbar setting. You cannot set it using the SHAppBarMessage() API.

This update improves the performance of the search box experience.

This update addresses an issue that affects robocopy. The /efsraw switch stops it from copying data properly.

This update addresses an issue that affects the Device Management (DM) client. The sync session takes longer than you expect for the enrollment status page (ESP).

no_side_fx
27-10-2023, 09:21
In realtà esiste perché chi ha ricevuto l'aggiornamento moment 4 ha quella opzione nelle impostazioni della barra delle applicazioni.
Prova ad attivare nella pagina di windows update l'opzione per ricevere gli aggiornamenti non appena disponibili, e cerca gli aggiornamenti. Potresti ricevere un aggiornamento di configurazione che attiva la caratteristica che stai cercando. Se non compare subito l'aggiornamento, lascia attiva l'opzione e riprova più tardi.

oggi è arrivato l'aggiornamento con l'opzione non raggruppare pulsanti per tutti anche senza abilitare "ottieni gli aggiornamenti non appena disponibili"

DLINKO
27-10-2023, 10:06
Stai parlando per te? Tu non hai niente da discutere? OK ne prendiamo atto, già lo si sapeva aggiungerei... :)

Proprio ieri c'è stato un interessante scambio di opinioni tra gli utenti "overjet", "LL1" e "no_side_fx", come si vede chi ha qualcosa da dire lo può dire per il bene di tutti quelli che leggono. Certo che doverlo scrivere tra una marea di cazzeggio ...può passare la voglia di farlo.

No, non è che che non voglia discutere, ma, sinceramente al momento attuale, lasciamo perdere il passato, il mio Windows 11 pro N é:

stabilissimo.
nessun crash con schermi blu, verdi o neri.
sicurezza mai violata (per ora e si spera neanche in futuro).
defender che convive perfettamente con l'altro antivirus di terze parti.
se non faccio attività, le risorse impegnate non le ho mai viste così basse con le versioni precedenti, CPU 1-2 %.
Gestione Hardware perfetta nessun conflitto di IRQ e ne punti esclamativi gialli
Soprattutto, quando apro Firefox e/o EDGE e li chiudo, i processi dei 2 applicativi vanno entrambi a ZERO e poi, magicamente si chiudono regolarmente.

.......


Altro non mi viene in mente perché il O.S. Windows 11 è così performante che mi lascia anche il tempo di scambiare qualche amenità, ecco perché lo preferisco a quelli più datati di anni fa che ti tenevano notti intere a cercare di risolvere i più disparati problemi.

Persino su macchine che non hanno i requisiti gira come un violino.

Poi, se ti fa piacere, posso inventarmi qualche problema e ne discutiamo.

Oppure, per esempio il drag & drop sulla barra non funziona più ? Definizione sbagliata, non è che non funziona più, è stato semplicemente eliminato.

Quanto sopra, ti garantisco che è tutto reale, non mi sono inventato nulla.

Poi, ci può stare anche ciò che è frutto della soggettività, per esempio il mio amico NIKK preferisce Windows 10, no problem, era un buon sistema, io comunque preferisco la nuova evoluzione e cioè Windows 11.

Manca qualcosa ? Nel senso che la M.S. ha preferito rimuovere, pazienza in 10 minuti, 2 anni fa, mi sono abituato a non averle più disponibili e la mia vita informatica per un uso casalingo del PC non è cambiata di una virgola.

Magari per chi lo usa a livello di ADDETTO AI LAVORI sarà forse complicato ? Non lo posso sapere, non è il mio caso.

Comunque, proponi argomenti e se sarò in grado e competente ti risponderò.

Dov’è il problema ???

BUON W 11 a tutti, belli e brutti !

:D :cool:

P.S. in questo momento, dalle mie parti, c'è un cielo terso e azzurro come non si vedeva da tempo, aria frizzante perché la temperatura è di 15 °C, all'orizzonte vedo montagne già innevate sulle cime altissime, questo si che mi mette di buon umore perché mi trasmette positività. Pertanto, oggi, potrei anche accettare uno, ma non di più, problemino dal mio Windows 11. Quasi quasi faccio una foto e la metto come sfondo. ;)

DLINKO
27-10-2023, 10:22
Anche sul canale BETA, oggi un altro cumulativo, il terzo e il mese non è ancora finito.

https://i.imgur.com/EGmRHlz.jpg


Bene, a conferma che tutto gira perfettamente, con la BUILD di cui sopra, ecco la situazione nel mio PC:



https://i.imgur.com/s4hzXJ1.jpg


Windows 11 per l'uomo che non ama i problemi. :sbonk: :sbonk:

Styb
27-10-2023, 10:36
oggi è arrivato l'aggiornamento con l'opzione non raggruppare pulsanti per tutti anche senza abilitare "ottieni gli aggiornamenti non appena disponibili"
Eh sì, leggi al link che ho anche postato sopra: https://support.microsoft.com/it-it/topic/october-26-2023-kb5031455-os-build-22621-2506-preview-6513c5ec-c5a2-4aaf-97f5-44c13d29e0d4

overjet
27-10-2023, 10:43
Problema con windows 11

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2990128

:rolleyes:

DLINKO
27-10-2023, 10:54
Problema con windows 11

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2990128

:rolleyes:


Io proverei a vedere se almeno in safe mode parte, se si, è molto probabile che ci sia un problema driver su hardware a bordo o aggiunto.

no_side_fx
27-10-2023, 10:57
Eh sì, leggi al link che ho anche postato sopra: https://support.microsoft.com/it-it/topic/october-26-2023-kb5031455-os-build-22621-2506-preview-6513c5ec-c5a2-4aaf-97f5-44c13d29e0d4

si ci sono anche altre novità poi non so se rientrano tutte o in parte nel "moment 4"

Styb
27-10-2023, 16:17
Non lo so neanche io, l'unica cosa che pensavo cambiasse non è cambiata e siamo ancora alla 22H2!

https://i.postimg.cc/fW9fC1sz/Immagine-001.png

DLINKO
27-10-2023, 17:25
Non lo so neanche io, l'unica cosa che pensavo cambiasse non è cambiata e siamo ancora alla 22H2!

https://i.postimg.cc/fW9fC1sz/Immagine-001.png

Mamma mia, ma questi della M.S. sono diventati un po' strani, 100 annunci e 200 rinvii, ma perché ? Soprattutto considerando che io la 23H2 l'ho ricevuta 1 anno fa. :boh: :boh:

NiKKlaus
28-10-2023, 05:39
Mamma mia, ma questi della M.S. sono diventati un po' strani, 100 annunci e 200 rinvii, ma perché ? Soprattutto considerando che io la 23H2 l'ho ricevuta 1 anno fa. :boh: :boh:
poveracci, non puoi togliere il sangue da una rapa :boh:

yeppala
28-10-2023, 07:58
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti di Microsoft Edge 118
:ops:
Corretta una grave falla di sicurezza nel motore di Adobe per leggere i PDF
The vulnerability assigned to this CVE-2023-44323 (https://msrc.microsoft.com/update-guide/vulnerability/CVE-2023-44323) is in Adobe software which is consumed by Microsoft Edge (Chromium-based)
Impact: Remote Code Execution :eekk:
=> Te pareva se non ci portavamo dietro anche le falle di Adobe nel nuovo Edge :muro:
Versione 118.0.2088.76 :cincin:

Styb
28-10-2023, 08:34
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti di Microsoft Edge 118

Non c'è bisogno di fiondarsi, gli aggiornamenti sono automatici. :D

NiKKlaus
28-10-2023, 08:48
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti di Microsoft Edge 118
:ops:
Corretta una grave falla di sicurezza nel motore di Adobe per leggere i PDF
The vulnerability assigned to this CVE-2023-44323 (https://msrc.microsoft.com/update-guide/vulnerability/CVE-2023-44323) is in Adobe software which is consumed by Microsoft Edge (Chromium-based)
Impact: Remote Code Execution :eekk:
=> Te pareva se non ci portavamo dietro anche le falle di Adobe nel nuovo Edge :muro:
Versione 118.0.2088.76 :cincin:

insieme a cortana è la prima cosa che ho disistallato

DLINKO
28-10-2023, 10:29
poveracci, non puoi togliere il sangue da una rapa :boh:

Il sangue no, ma se la fai fermentare ci puoi estrarre dell ottimo alcol come ai tempi del proibizionismo in US.

Potrebbe essere che durante i break coffee abbiano delle rape fermentate nascoste in cucina e ....... :stordita: :asd:

Sai mai ?

N.B. BILLY, guarda che sto scherzando, naturalmente. ;)

DLINKO
28-10-2023, 10:33
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti di Microsoft Edge 118
:ops:
Corretta una grave falla di sicurezza nel motore di Adobe per leggere i PDF
The vulnerability assigned to this CVE-2023-44323 (https://msrc.microsoft.com/update-guide/vulnerability/CVE-2023-44323) is in Adobe software which is consumed by Microsoft Edge (Chromium-based)
Impact: Remote Code Execution :eekk:
=> Te pareva se non ci portavamo dietro anche le falle di Adobe nel nuovo Edge :muro:
Versione 118.0.2088.76 :cincin:

Mamma mia, la rete e tutto quello che ci sta dentro e connesso, oramai, un colabrodo. Bah.

Io sono alla Versione 119.0.2151.30 (Build ufficiale) e spero abbiano "aggiustato" la falla.

schillo75
28-10-2023, 11:44
"eliminato il trascinamento della selezione nella barra degli indirizzi di Esplora file"
Quando una cosa è comoda dobbiamo toglierla no?:muro:

magic carpet
28-10-2023, 15:29
Ragazzi buongiorno.
Con l'aggiornamento KB5031455 che porta Win 11 alla Build 22621.2506, sto riscontrando problemi di micro freeze di circa 5 secondi, dei "blocchi apparenti", come se l'SSD si incantasse e non leggesse più i dati.
Succede a qualcuno?

DLINKO
28-10-2023, 15:56
Ragazzi buongiorno.
Con l'aggiornamento KB5031455 che porta Win 11 alla Build 22621.2506, sto riscontrando problemi di micro freeze di circa 5 secondi, dei "blocchi apparenti", come se l'SSD si incantasse e non leggesse più i dati.
Succede a qualcuno?

No, ma comunque, non penso che sia un problema di SSD.

Forse qualche driver, magari della scheda video.

magic carpet
28-10-2023, 16:37
No, ma comunque, non penso che sia un problema di SSD.

Forse qualche driver, magari della scheda video.

Sì, in effetti ripendandoci, le uniche due modifiche sono state l'attivazione dell'avvio rapido (che ho subito disattivato) e l'aggiornamento dei driver video. :rolleyes:

DLINKO
28-10-2023, 17:42
Sì, in effetti ripendandoci, le uniche due modifiche sono state l'attivazione dell'avvio rapido (che ho subito disattivato) e l'aggiornamento dei driver video. :rolleyes:

Guarda, in alcuni casi i DRIVER sono un "campo minato".

O non sono certificati, oppure obsoleti, la cosa migliore è sempre andare sul sito del produttore del dispositivo e dare almeno una occhiata.

Per esempio, ogni 2-3 anni, faccio l'aggiornamento del hardware del mio PC DESKTOP.

Ebbene 2 anni fa faccio l'ennesimo upgrade anche perché arrivava Windows 11, dopo un po di mesi, mi accorgo che nonostante gli aggiornamenti ufficiali di W.U. il controller SATA 3 che funzionava perfettamente, al controllo della velocità con software del produttore dello SSD, diagnosticava la velocità dello standard SATA 2.

Facendola breve il controller è della INTEL, ma, quello che ASUS mi aveva installato era fermo al 2021, ancora oggi sul sito ufficiale c'è disponibile quello. Già mettendo quello della Microsoft generico la velocità migliorava, però mi dava qualche problemino, comunque per fortuna che ho trovato sul sito Intel quello molto più aggiornato che finalmente ha portato la velocità al valore corretto del SATA 3. :cool:

DMD
28-10-2023, 18:09
Buonasera.
Sto smanettando in macchina virtruale e ho provato con successo il comando di ripristino app tramite powershell con privilegi elevati di amministratore.
Get-AppxPackage -AllUsers| Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}

Chiedo se è possibile fare la stessa cosa tramite script batch con i privilegi elevati di amminitratore.
Ho provato con il comando powershell, ma non ho idea di come inserire i privilegi amminitrativi.
powershell "Get-AppxPackage -AllUsers| Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}"
Qualche idea?
grazie molte

magic carpet
29-10-2023, 10:27
Guarda, in alcuni casi i DRIVER sono un "campo minato".

O non sono certificati, oppure obsoleti, la cosa migliore è sempre andare sul sito del produttore del dispositivo e dare almeno una occhiata.

Per esempio, ogni 2-3 anni, faccio l'aggiornamento del hardware del mio PC DESKTOP.

Ebbene 2 anni fa faccio l'ennesimo upgrade anche perché arrivava Windows 11, dopo un po di mesi, mi accorgo che nonostante gli aggiornamenti ufficiali di W.U. il controller SATA 3 che funzionava perfettamente, al controllo della velocità con software del produttore dello SSD, diagnosticava la velocità dello standard SATA 2...


Credo di aver trovato il colpevole: è l'aggiornamento KB5031455 che a me causa micro freeze e tanti altri problemi sono stati segnalati.
https://www.theregister.com/2023/10/27/microsoft_windows_10_11_updates/
https://www.reddit.com/r/techsupport/comments/17hddq8/on_my_pc_i_cannot_install_the_windows_update/
https://www.reddit.com/r/techsupport/comments/17hddq8/on_my_pc_i_cannot_install_the_windows_update/

Per il momento, se non lo avete già installato, eviterei di farlo.

LL1
29-10-2023, 10:32
Credo di aver trovato il colpevole: è l'aggiornamento KB5031455 che a me causa micro freeze e tanti altri problemi sono stati segnalati.
https://www.theregister.com/2023/10/27/microsoft_windows_10_11_updates/
https://www.reddit.com/r/techsupport/comments/17hddq8/on_my_pc_i_cannot_install_the_windows_update/
https://www.reddit.com/r/techsupport/comments/17hddq8/on_my_pc_i_cannot_install_the_windows_update/

Per il momento, se non lo avete già installato, eviterei di farlo.

mi sai tu sia fuori strada, ma completamente anche. :read:

Limitandomi ai link di reddit che hai fornito, si dice (ma ad ogni cumulativo si legge della difficoltà di qualcuno ad installarlo) che non riescono appunto ad installarlo (per via dell'errore ect).
Ora, se la matematica non è un'opinione, che CAZZO c'entra con i micro lag che dici di patire?? :mbe:


Cioè, disarmante :eek:




:D



No, davvero:
spiegami i ragionamenti che starebbero alla base della tua uscita perché io sinceramente annaspo nel buio :O

LL1
29-10-2023, 10:48
Anzi @magic carpet:
visto che questo forum condensa molti appassionati (che poi lo popoli anche una marea di gente rubata a cucito&ricamo è secondario :D), perché non chiedi sul thread ufficiale della tua CPU se altri lamentano quello che dici?

I giocatori, infatti, sono spendaccioni (non usano cioè PC degli antenati) e vedrai che la probabilità che abbiano anche 11 aggiornato all'ultimo cumulativo oltre appunto ad una CPU di ultimissima generazione è estremamente alta e vedi cosa dicono (è vero, l'ho registrato anche io/non è vero).

Semplice

E così ti togli anche la curiosità..

magic carpet
29-10-2023, 18:09
Vabbè ragazzi, ho preso una cappellata, mica mi volete decapitare per così poco?
In 40 anni di informatica una cazzata ogni tanto ci sta!
È propedeutica 😀
Stavo per editare dopo qualche minuto perché ovviamente il problema si è riproposto anche dopo aver disinstallato l'aggiornamento.
Ho fatto una bella ripulita dei driver nvidia con DDU, reinstallato i driver in modo pulito e ho risolto il problema.
Piuttosto LL1, mi chiedo come tu possa attribuire il problema alla CPU...
È chiaramente un problema software.

magic carpet
29-10-2023, 18:15
E comunque non sarebbe la prima volta che un update di Windows causa problemi.
E il freeze con l'ultimo KB non me lo sono certo inventato.
Basta leggere il.primo link che ho postato sopra.

Unsurprisingly, there is little by way of new functionality in the Windows 10 22H2 KB5031445 update. As well as the issues described above, the update also deals with v4 print driver problems, an Outlook freeze when attempting to print to an Internet Printing Protocol printer, and network issues when a second network card is added.

LL1
29-10-2023, 19:02
Sono sul cellulare e mi torna più facile quotare come farò a breve.
"Piuttosto LL1, mi chiedo come tu possa attribuire il problema alla CPU..."

In realtà, non tanto alla CPU di per sé quanto piuttosto alla sua personalizzazione (la tua firma, x dire, recita 'i9-12900K@5.3GHz').
Ecco, io personalmente non avrei escluso la possibilità che prima o poi ti si potesse presentare un problema a causa di un qualche stress software.
Questa, quindi, è la responsabilità dell'hardware cui pensavo...


"an Outlook freeze when attempting to print to an Internet Printing Protocol sprinter"
Non mi sembra tu stessi parlando di quello scenario specifico, no?
E cmq, per come la intendo io, il freeze, in quella circostanza, è del programma in questione e non dell'intero pc come sembrava succedesse a casa tua.


Scusa infine se mi sono accalorato, nulla di personale chiaramente.

LL1
29-10-2023, 19:03
Freezer, è... guarda danni che fa il t9. :D

magic carpet
29-10-2023, 20:46
Cinebench 24 per un'ora superato con agilità come stress test mi pare sufficiente per escludere un problema hardware.

Styb
30-10-2023, 08:35
E' disponibile sullo Store l'aggiornamento di Paint che aggiunge la possibilità di inserire i livelli e l'opzione per rimuovere lo sfondo:

https://i.postimg.cc/Czbs0RQ8/img0test.png (https://postimg.cc/Czbs0RQ8)

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2023, 08:53
E' disponibile sullo Store l'aggiornamento di Paint che aggiunge la possibilità di inserire i livelli e l'opzione per rimuovere lo sfondo:


Queste sono obiettivamente delle figate per un programma elementare come Paint, ancor più se si pensa che è fornito con l'OS.

Per fortuna che hanno rinunciato all'idea di farlo sparire del tutto da Windows, come annunciato qualche tempo fa.

DLINKO
30-10-2023, 09:13
Queste sono obiettivamente delle figate per un programma elementare come Paint, ancor più se si pensa che è fornito con l'OS.

Per fortuna che hanno rinunciato all'idea di farlo sparire del tutto da Windows, come annunciato qualche tempo fa.

Ma per curiosità,

annunciato da MS Corporation in persona, oppure, dai soliti siti di "giornalai tecnologici" che da un rumour captato in rete ci costruiscono sopra un grattacielo ? Oramai anche sulla tecnologia, usano le stesse tecniche del gossip, l'importante e fare scenografia negativa, fa più audience.

Io, non do più peso a ciò che si legge qua e la, proprio perché il 90 % sono solamente fake news. :) ;)

Styb
30-10-2023, 11:30
Ma per curiosità,

annunciato da MS Corporation in persona, oppure, dai soliti siti di "giornalai tecnologici" che da un rumour captato in rete ci costruiscono sopra un grattacielo ?

E' stata proprio la microsoft che a suo tempo annunciò di voler dismettere Paint, in favore del successore Paint 3D. Quindi si parla di alcuni anni fa, tipo 5-6 anni, e se ben ricordo ci furono molte proteste da parte degli utenti che fecero cambiare idea alla microsoft.
Secondo me non sono state le proteste a far cambiare idea a MS ma è stato il mancato successo del Paint 3D.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2023, 11:38
Ma per curiosità,

annunciato da MS Corporation in persona,

A istanza di diversi anni le fonti di Microsoft non si trovano più, a maggior ragione se si tratta di decisioni controverse all'interno dell'azienda o come in questo caso poi del tutto disattese.

Se vuoi scoprire le cose devi darti da fare nelle notizie riportate online da varie fonti, fare una scrematura e arrivi al succo della questione. Esempio di mezza ricerca:

Microsoft’s popular Paint app isn’t being killed off just yet. A confusing Microsoft support article, published recently, revealed that the company is marking MSPaint.exe as “deprecated” in the upcoming Windows 10 Fall Creators Update. That means Paint will “not be in active development and might be removed in future releases.”

https://www.theverge.com/2019/4/23/18512247/microsoft-paint-windows-10-app-comments

Qualcosa in italiano:
https://www.windowsblogitalia.com/2019/04/paint-rimane-windows-10/


Io, non do più peso a ciò che si legge qua e la, proprio perché il 90 % sono solamente fake news. :) ;)

Ma sì dai, poi leggere e farsi un'idea su cosa ha fondamento e cosa no è anche faticoso.

no_side_fx
30-10-2023, 13:27
Ho provato con il comando powershell, ma non ho idea di come inserire i privilegi amminitrativi
Qualche idea?
grazie molte

qualsiasi powershell lo puoi salvare come script cioè un file con estensione .ps1
lo puoi lanciare con privilegi di amministrazione in vari modi dipende cosa devi farci
puoi farlo dal task scheduler, sulle proprietà avanzate del collegamento al ps1, tramite comando "run as.." o semplicemente con il solito tasto sx -> esegui come amministratore...

DMD
30-10-2023, 13:39
qualsiasi powershell lo puoi salvare come script cioè un file con estensione .ps1
lo puoi lanciare con privilegi di amministrazione in vari modi dipende cosa devi farci
puoi farlo dal task scheduler, sulle proprietà avanzate del collegamento al ps1, tramite comando "run as.." o semplicemente con il solito tasto sx -> esegui come amministratore...
Il comando run as va inserito prima dello script, sempre nella stessa riga?
Grazie molte.

no_side_fx
30-10-2023, 14:10
Il comando run as va inserito prima dello script, sempre nella stessa riga?
Grazie molte.

no il comando "run as" lo avvii da "esegui" oppure dovresti fare un .bat che a sua volta esegue il .ps1

potresti provare questo batch:
PowerShell -NoProfile -ExecutionPolicy Unrestricted -Command "& {Start-Process PowerShell -ArgumentList '-NoProfile -ExecutionPolicy Unrestricted -File ""C:\Users\UserName\Desktop\-esempio.ps1""' -Verb RunAs}";

DLINKO
30-10-2023, 14:41
E' stata proprio la microsoft che a suo tempo annunciò di voler dismettere Paint, in favore del successore Paint 3D. Quindi si parla di alcuni anni fa, tipo 5-6 anni, e se ben ricordo ci furono molte proteste da parte degli utenti che fecero cambiare idea alla microsoft.
Secondo me non sono state le proteste a far cambiare idea a MS ma è stato il mancato successo del Paint 3D.

A istanza di diversi anni le fonti di Microsoft non si trovano più, a maggior ragione se si tratta di decisioni controverse all'interno dell'azienda o come in questo caso poi del tutto disattese.

Se vuoi scoprire le cose devi darti da fare nelle notizie riportate online da varie fonti, fare una scrematura e arrivi al succo della questione. Esempio di mezza ricerca:

Microsoft’s popular Paint app isn’t being killed off just yet. A confusing Microsoft support article, published recently, revealed that the company is marking MSPaint.exe as “deprecated” in the upcoming Windows 10 Fall Creators Update. That means Paint will “not be in active development and might be removed in future releases.”

https://www.theverge.com/2019/4/23/18512247/microsoft-paint-windows-10-app-comments

Qualcosa in italiano:
https://www.windowsblogitalia.com/2019/04/paint-rimane-windows-10/




Ma sì dai, poi leggere e farsi un'idea su cosa ha fondamento e cosa no è anche faticoso.

Allora,

quello che volevo dire lo si vede nell'esempio che ho messo nell'immagine. Nella stessa identica data tutto e il contrario di tutto, io non ho letto quegli articoli, mi bastano i titoli.

https://i.imgur.com/G2YJKXs.jpg

Ecco perché, se stiamo parlando per esempio di Paint della Microsoft, terrò presente ciò che eventualmente potrò leggere sulle sue fonti ufficiali.

Tutto qua.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2023, 16:50
Ecco perché, se stiamo parlando per esempio di Paint della Microsoft, terrò presente ciò che eventualmente potrò leggere sulle sue fonti ufficiali.

Tutto qua.


Bene, preso atto e registrato.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2023, 17:27
Qualcuno che ha installato il KB5031455, se ne è accorto? Funziona?

Intendo il supporto nativo di esplora file ai file .rar ovviamente.

"Windows 11, l'ultimo aggiornamento aggiunge il supporto ai file .RAR e molto altro"

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-l-ultimo-aggiornamento-aggiunge-il-supporto-ai-file-rar-e-molto-altro_121303.html

overjet
30-10-2023, 17:55
Scusatemi ma se il sistema non si avvia per avviare il ripristino configurazione di sistema oppure correggere gli errori all'avvio o ripristinare un'immagine di sistema, per poter avviare queste procedure è obbligatorio avere un supporto dvd o pendrive con il disco di ripristino ?!?

La modalità provvisoria è possibile avviarla da tastiera in fase di avvio del sistema operativo che non funziona ?!?

Grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2023, 18:04
Scusatemi ma se il sistema non si avvia per avviare il ripristino configurazione di sistema oppure correggere gli errori all'avvio o ripristinare un'immagine di sistema, per poter avviare queste procedure è obbligatorio avere un supporto dvd o pendrive con il disco di ripristino ?!?.

Da sempre alcune operazioni di manutenzione straordinarie ai sistemi Windows si effettuano anche con il boot dal supporto di installazione. Quindi è fortemente consigliato avere al giorno d'oggi una chiavetta USB con l'installer di quella versione di Windows nel caso servisse effettuare operazioni di manutenzione e/o recupero straordinarie.

La modalità provvisoria è possibile avviarla da tastiera in fase di avvio del sistema operativo che non funziona ?!?


Da Windows 10, non ricordo se vale anche per 8, si può accedere alla modalità provvisoria anche facendo "tre falsi avvii", cioè dopo tre tentativi andati a vuoto di boot il sistema propone l'avvio in modalità provvisoria.

"Avviare il PC in modalità provvisoria in Windows"
https://support.microsoft.com/it-it/windows/avviare-il-pc-in-modalit%C3%A0-provvisoria-in-windows-92c27cff-db89-8644-1ce4-b3e5e56fe234

Leggi il paragrafo "Da una schermata nera o vuota".

Amorph
30-10-2023, 18:04
qualcuno sa perchè non funziona più il normale print screen?
se premo il tasto e apro es. Paint non mi incolla più lo screenshot della schermata intera

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2023, 18:13
qualcuno sa perchè non funziona più il normale print screen?
se premo il tasto e apro es. Paint non mi incolla più lo screenshot della schermata intera

Avrai qualche problema, di default Windows 11 ogni volta che si preme il tasto Stamp (print screen) dovrebbe aprire lo strumento "Cattura" che consente di scegliere cosa salvare, tra cui la modalità schermo intero. Selezionando cosa intendi salvare questa viene anche copiata negli appunti e può essere incollata in paint. Se il tasto print screen per qualche ragione non ti funziona, puoi usare la combinazione WINDOWS + MAIUSC + S. Vedi:

https://support.microsoft.com/it-it/windows/aprire-lo-strumento-di-cattura-e-acquisire-uno-screenshot-a35ac9ff-4a58-24c9-3253-f12bac9f9d44

Amorph
30-10-2023, 18:24
Avrai qualche problema, di default Windows 11 ogni volta che si preme il tasto Stamp (print screen) dovrebbe aprire lo strumento "Cattura" che consente di scegliere cosa salvare, tra cui la modalità schermo intero. Selezionando cosa intendi salvare questa viene anche copiata negli appunti e può essere incollata in paint. Se il tasto print screen per qualche ragione non ti funziona, puoi usare la combinazione WINDOWS + MAIUSC + S. Vedi:

https://support.microsoft.com/it-it/windows/aprire-lo-strumento-di-cattura-e-acquisire-uno-screenshot-a35ac9ff-4a58-24c9-3253-f12bac9f9d44

non va, se premo il tasto Stamp (o win+maius+s) si apre lo strumento di cattura, sia se faccio una selezione rettangolare del pezzo di schermata che mi interessa o se faccio schermo intero mi viene salvata direttamente l'immagine nella cartella "screenshot" ma non mi fa incollare la stessa in paint

fino a qualche giorno fa funzionava tutto, non so se dipende dall'aggiornamento di Paint che ora è l'ultima versione che comprende anche il tasto livelli

provo a reimpostare le app paint e cattura? può servire secondo te?

Amorph
30-10-2023, 18:33
risolto, reimpostando le app ora funziona come prima, chissà che era successo :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2023, 18:41
EDIT: avevo risposto di provare la reimpostazione delle app senza sapere che avevi già risolto. Meglio così :mano:

DLINKO
30-10-2023, 19:34
Bene, preso atto e registrato.

Mi fa piacere che prendi atto, però anche questo mese, squilli di trombe su tutti i siti, alcuni già da fine settembre, il testo più o meno recitava, già dal primo cumulativo entro la prima settimana di ottobre, aggiornamento alla 23H2, udite udite udite.

Peccato che siamo alla fine di ottobre e non vi è traccia della 23H2.

E, purtroppo, non è la prima volta che creano un oceano di aspettative e poi .... NISBA.

Scusa se mi permetto, non sarebbe meglio ignorarli e se proprio, rifarsi alla caso produttrice di Win 11 ? :D ;)

overjet
30-10-2023, 21:15
Da sempre alcune operazioni di manutenzione straordinarie ai sistemi Windows si effettuano anche con il boot dal supporto di installazione. Quindi è fortemente consigliato avere al giorno d'oggi una chiavetta USB con l'installer di quella versione di Windows nel caso servisse effettuare operazioni di manutenzione e/o recupero straordinarie.



Da Windows 10, non ricordo se vale anche per 8, si può accedere alla modalità provvisoria anche facendo "tre falsi avvii", cioè dopo tre tentativi andati a vuoto di boot il sistema propone l'avvio in modalità provvisoria.

"Avviare il PC in modalità provvisoria in Windows"
https://support.microsoft.com/it-it/windows/avviare-il-pc-in-modalit%C3%A0-provvisoria-in-windows-92c27cff-db89-8644-1ce4-b3e5e56fe234

Leggi il paragrafo "Da una schermata nera o vuota".

Ok grazie. Ho creato un dvd di ripristino.

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2023, 08:12
E, purtroppo, non è la prima volta che creano un oceano di aspettative e poi .... NISBA.

Non mi sembra sia mai morto qualcuno per questo, l'oceano di aspettative sarà il tuo a me frega il giusto, cioè molto molto poco, non mi cambiano la vita in niente. Se si ha un minimo minimo di intelligenza si prende tutto per quello che è, notizie giornalistiche in attesa di conferma dai fatti, come in tutto quello che riguarda il mondo giornalistico.


Scusa se mi permetto, non sarebbe meglio ignorarli e se proprio, rifarsi alla caso produttrice di Win 11 ? :D ;)


Ah per me puoi anche farti inviare le comunicazioni sulle intenzioni da Satya Nadella in persona e scommetto che anche in questo modo un buona percentuale di loro verrà poi smentita dai fatti :)

DLINKO
31-10-2023, 09:48
Non mi sembra sia mai morto qualcuno per questo, l'oceano di aspettative sarà il tuo a me frega il giusto, cioè molto molto poco, non mi cambiano la vita in niente. Se si ha un minimo minimo di intelligenza si prende tutto per quello che è, notizie giornalistiche in attesa di conferma dai fatti, come in tutto quello che riguarda il mondo giornalistico.




Ah per me puoi anche farti inviare le comunicazioni sulle intenzioni da Satya Nadella in persona e scommetto che anche in questo modo un buona percentuale di loro verrà poi smentita dai fatti :)

Va beh, lasciamo perdere, sai non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Inoltre, continuare a dare retta ad articoli costruiti sul sentito dire, mi sembra diabolico come il famoso detto latino.

Poi, per carità, sei libero di informarti dove preferisci. Io in ogni caso se ho bisogno di approfondire su una legge, prendo la gazzetta ufficiale, non prendo una rivista del tipo: "1000 leggi per essere il cittadino perfetto".

Comunque ti saluto e vado a vedere in giro cosa si racconta di bello oggi circa Win 11 sui siti farlocchi. Perché alla fine, di RACCONTI si tratta, niente di più. Come quelli dove 2 anni fa, si faceva terrorismo psicologico dicendo che se non avevi i requisiti hardware non potevi assolutamente installare Windows 11, poi, andavi sul sito della Microsoft e trovavi tutta un'altra storia, anzi, ti descrivevano anche come bypassare il controllo della CPU e del chip di sicurezza TPM v. 2.0. Questi sono fatti, il resto sono solo chiacchiere di giornalai.

Potremmo scrivere un'enciclopedia con tutta la fuffa che oramai gira in rete.

LL1
31-10-2023, 10:32
..non può fregarmene di meno, specie alla luce dell'impatto che comporta, se c'è stato così poco riscontro in merito ad EDGE v118, "e pur si muove!" disse qualcuno :D :
qualche testimonianza, infatti, comincia a far capolino anche all'estero :fiufiu:

This version seems to keep running despite "Startup boost" and "Continue running background extensions and apps when Microsoft Edge is closed" being off. It seemed to work last week.
Yes. It's very annoying. Discovered this when [...]

Yep!, se mi senti, pertanto: sereno che non siamo gli unici! :D

1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48327236#post48327236)
2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48333492&postcount=9502)

Styb
31-10-2023, 11:23
A me sembra che sia stato sempre così, una volta chiuso rimane il processo aperto con efficienza limitata (le due foglioline o quello che è).

Styb
31-10-2023, 11:36
Qualcuno che ha installato il KB5031455, se ne è accorto? Funziona?

Intendo il supporto nativo di esplora file ai file .rar ovviamente.

"Windows 11, l'ultimo aggiornamento aggiunge il supporto ai file .RAR e molto altro"

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-l-ultimo-aggiornamento-aggiunge-il-supporto-ai-file-rar-e-molto-altro_121303.html

Nativo è un parolone. Riesce ad estrarre i file dall'archivio rar, ma solo se non protetto da password.
Per l'archivio 7zip la situazione è analoga, forse leggermente peggiore perché non compare neanche un messaggio di errore, non succede nulla.

Eress
31-10-2023, 13:29
A me sembra che sia stato sempre così, una volta chiuso rimane il processo aperto con efficienza limitata (le due foglioline o quello che è).
Ma quando mai, se non hai attivo il caricamento veloce si deve chiudere tutto come è sempre stato. Non ho dati precisi, ma da quel po' che leggo in giro non sembra un problema molto diffuso. Forse avete i sistemi corrotti o in alcuni casi più rognosi per quanto ricorrenti, la causa è l'utonto davanti al PC :asd:

FulValBot
31-10-2023, 17:09
versione 23H2 disponibile...

disponibile anche un update opzionale, ma come sempre non metto nulla di opzionale

Fatal Frame
31-10-2023, 17:36
Dovresti mettere tutto di solito

FulValBot
31-10-2023, 17:39
Non metterò mai gli update beta

Fatal Frame
31-10-2023, 17:43
Non sono beta. Se non sei Insider.

FulValBot
31-10-2023, 17:48
Qualunque update opzionale è beta e non va messo

Fatal Frame
31-10-2023, 18:01
Decisione tua. Ognuno fa come crede.

Comunque se non sei Insider non ci sono update beta.

DLINKO
31-10-2023, 18:30
Ma quando mai, se non hai attivo il caricamento veloce si deve chiudere tutto come è sempre stato. Non ho dati precisi, ma da quel po' che leggo in giro non sembra un problema molto diffuso. Forse avete i sistemi corrotti o in alcuni casi più rognosi per quanto ricorrenti, la causa è l'utonto davanti al PC :asd:




Esattamente, l'utente e cioè il driver, solamente che quando dico a qualcuno potrebbe essere un problema di driver, loro pensano subito in chiave software e mai al "guidatore, autista".

:asd: :asd: :asd:

yeppala
31-10-2023, 19:05
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22631.2506 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5031455)
Windows Update mi ha appena trovato Windows 11, version 23H2 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5031455) :eekk:
Pigio il pulsante "Scarica ed installa"
In download... :cincin:
Fatto. Ha fatto prestissimo ad installarsi. Anche il riavvio ed il login è stato un fulmine. La macchina ha messo il turbo? Veramente spaventoso
:sbavvv:

Fatal Frame
31-10-2023, 19:12
In tempo per aggiornare tutti i pc dopo secoli

unnilennium
31-10-2023, 19:13
Penso. He abbia solo sblo cato funzionalità, per quello ci ha messo così poco. In ogni caso a me non ha scaricato nulla

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

megthebest
31-10-2023, 19:22
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Windows Update mi ha appena trovato Windows 11, version 23H2 :eekk:
Pigio il pulsante "Scarica ed installa"
In download... :cincin:
Fatto. Ha fatto prestissimo ad installarsi. Anche il riavvio ed il login è stato un fulmine. La macchina ha messo il turbo? Veramente spaventoso
:sbavvv:

Ancora nulla sul mio 11 Pro 22621.2506 :muro:

no_side_fx
31-10-2023, 19:34
Qualunque update opzionale è beta e non va messo

non so da dove ti è uscita questa idea ma non sono beta sono opzionali semplicemente perché non includono patch di sicurezza ma solo di funzionalità

Kostanz77
31-10-2023, 19:55
Penso. He abbia solo sblo cato funzionalità, per quello ci ha messo così poco. In ogni caso a me non ha scaricato nulla

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk


Se è così non sto a formattare come faccio di solito per ogni major release, aggiorno e stop


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
31-10-2023, 19:58
Ancora nulla sul mio 11 Pro 22621.2506 :muro:


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231031/eaa9819291f607a0fc8bdde5d1967819.jpg
Mi è uscito per qualche minuto poi alla ricerca successiva è scomparso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Fatal Frame
31-10-2023, 21:25
non so da dove ti è uscita questa idea ma non sono beta sono opzionali semplicemente perché non includono patch di sicurezza ma solo di funzionalitàQuoto

Eress
01-11-2023, 06:05
Non sono beta. Se non sei Insider.

Mai sentito prima di aggiornamenti beta, semmai killer :D

Eress
01-11-2023, 06:13
Esattamente, l'utente e cioè il driver, solamente che quando dico a qualcuno potrebbe essere un problema di driver, loro pensano subito in chiave software e mai al "guidatore, autista".

:asd: :asd: :asd:
Driver in che senso, driver incapace o driver fallato?! :D È sempre colpa degli altri! :D Il task manager che tradisce l'utonto medio, il task della vergogna! :rotfl: :rotfl:

ApacheReal
01-11-2023, 09:05
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22631.2506 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5031455)
Windows Update mi ha appena trovato Windows 11, version 23H2 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5031455) :eekk:
Pigio il pulsante "Scarica ed installa"
In download... :cincin:
Fatto. Ha fatto prestissimo ad installarsi. Anche il riavvio ed il login è stato un fulmine. La macchina ha messo il turbo? Veramente spaventoso
:sbavvv:

Ho capito che alla Microsoft il mio pc gli fa antipatia.

Non è arrivato una mazza.

Ho comuque scaricato l'iso. https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11

Ma non aggiorno nulla.

Ora faccio una migrazione tra SSD dell'attuale S.O. intanto.

Al momento aspetto.

DLINKO
01-11-2023, 09:19
Driver in che senso, driver incapace o driver fallato?! :D È sempre colpa degli altri! :D Il task manager che tradisce l'utonto medio, il task della vergogna! :rotfl: :rotfl:

L'importante è essere come noi, anche noi siamo dei Task, ma, ovviamente della Task Force.

Ciao e che la FORCE sia conte !

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

DLINKO
01-11-2023, 09:22
non so da dove ti è uscita questa idea ma non sono beta sono opzionali semplicemente perché non includono patch di sicurezza ma solo di funzionalità


Mai sentito prima di aggiornamenti beta, semmai killer :D


Anche perché, io ho tutto in BETA, Win 11, Edge ec. Eppure, gira tutto come un cronometro di precisione.

:sborone: :asd:

DLINKO
01-11-2023, 09:29
Ho capito che alla Microsoft il mio pc gli fa antipatia.

Non è arrivato una mazza.

Ho comuque scaricato l'iso. https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11

Ma non aggiorno nulla.

Ora faccio una migrazione tra SSD dell'attuale S.O. intanto.

Al momento aspetto.

Aspetta, sii paziente e vedrai che arriva anche la potente microsoft se tutti assaltano i server contemporaneamente, alla fine deve mettere come all'imbarco qualcuno in lista di attesa. Oppure, magari hai saltato qualche aggiornamento e quindi prima della 23H2 ti deve sistemare il tuo PC al salto nel "vuoto". Scherzo, però una volta, non mi aggiornava per giorni, poi, finalmente fece un aggiornamento, se non ricordo male un .Net e subito dopo mi è arrivato il cumulativo.

Se dovessero passare troppi giorni, tieni presente che Windows Update si può anche resettare.

yeppala
01-11-2023, 09:49
Ho capito che alla Microsoft il mio pc gli fa antipatia.
Non è arrivato una mazza.


Pensa che a me lo ha trovato subito nonostante abbia l'interruttore "Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili" su Disattivato :ciapet: (che fortuna)
Ho letto la news in ritardo verso le 20:00, quindi mi sono fiondato su Windows Update ed era li che lo stava già cercando senza che io facessi nulla... :eek:

no_side_fx
01-11-2023, 10:15
Pensa che a me lo ha trovato subito nonostante abbia l'interruttore "Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili" su Disattivato :ciapet: (che fortuna)
Ho letto la news in ritardo verso le 20:00, quindi mi sono fiondato su Windows Update ed era li che lo stava già cercando senza che io facessi nulla... :eek:

a me ha fatto uguale e anche io ce l'ho su disattivato

redheart
01-11-2023, 10:21
Confermate che la 23h2 non arriverà tramite WU sui sistemi "non compatibili"?

LL1
01-11-2023, 10:38
Pensa che a me lo ha trovato subito nonostante ...

a me ha fatto uguale..

voi siete baciati indiscutibilmente dalla buona stella :D , io (ma non mi consumo più di tanto dall'ansia) non riesco a trovarlo nonostante la famosa impostazione attiva :nono: :D (esiste sempre la possibilità di forzare la mano via Enablement Package (https://www.elevenforum.com/t/kb5027397-enablement-package-for-windows-11-version-23h2-feature-update.19372/) ma allo stato non intendo percorrerla)
Confermate che la 23h2 non arriverà tramite WU sui sistemi "non compatibili"?
nessuno conferma nulla :read:

Keyfaiv
01-11-2023, 11:08
Pensa che a me lo ha trovato subito nonostante abbia l'interruttore "Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili" su Disattivato :ciapet: (che fortuna)

A me lo ha trovato solo ed esclusivamente dopo aver messo l'opzione su disattivato. Appena la riattivavo, l'aggiornamento spariva. Mistero.
Cosa ancora più divertente è che mi ha fallito 10 volte il download, e poi, quando ha fatto l'installazione, mi ha avvisato, dopo il restart del PC, che l'aggiornamento era fallito. Per poi scoprire che risultava installato. Mistero n.2

Kostanz77
01-11-2023, 11:44
Aggiornato adesso, ci ha messo pochissimo tempo come se fosse un normale cumulativo forse anche meno, io mi aspettavo un’installazione lunga come di norma per le major, infatti avevo pensato di formattare, forse questo update ha sbloccato funzioni che già erano all’interno del sistema operativo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Styb
01-11-2023, 11:48
Confermate che la 23h2 non arriverà tramite WU sui sistemi "non compatibili"?
Non arriverà sui sistemi non compatibili, ma in rete già si trova il pacchetto di abilitazione alla versione 23H2: https://www.elevenforum.com/t/kb5027397-enablement-package-for-windows-11-version-23h2-feature-update.19372/

Mike73
01-11-2023, 11:53
Non arriverà sui sistemi non compatibili, ma in rete già si trova il pacchetto di abilitazione alla versione 23H2: https://www.elevenforum.com/t/kb5027397-enablement-package-for-windows-11-version-23h2-feature-update.19372/

Mi potreste dire quale build é l'ultima rilasciata?

Styb
01-11-2023, 12:01
Mi potreste dire quale build é l'ultima rilasciata?

https://i.postimg.cc/TwJJ6T31/Immagine-001.png

magic carpet
01-11-2023, 12:04
Scusate ma è normale che la ISO scaricata da Media Creation Tool pesi circa 4.6 GB, mentre il download diretto dal sito è di 6.14 GB? :confused:
Devo creare una chiavetta con Rufus.

Styb
01-11-2023, 12:09
Scusate ma è normale che la ISO scaricata da Media Creation Tool pesi circa 4.6 GB, mentre il download diretto dal sito è di 6.14 GB? :confused:
Devo creare una chiavetta con Rufus.
Sì, è normale. La chiavetta di installazione creata con MCT contiene il file install.esd che è la versione compressa del file install.wim che invece è presente nella ISO da 6.1 GB.

Kostanz77
01-11-2023, 12:11
Sì, è normale. La chiavetta di installazione creata con MCT contiene il file install.esd che è la versione compressa del file install.wim che invece è presente nella ISO da 6.1 GB.


Come mai l aggiornamento è durato pochi minuti essendo appunto una major update?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Styb
01-11-2023, 12:21
Come mai l aggiornamento è durato pochi minuti essendo appunto una major update?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ti sei già risposto nel tuo messaggio precedente, l'aggiornamento serve solo a sbloccare funzioni già presenti nel sistema.

Kostanz77
01-11-2023, 12:25
Ti sei già risposto nel tuo messaggio precedente, l'aggiornamento serve solo a sbloccare funzioni già presenti nel sistema.


Bene, mi evito la formattazione a sto giro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

no_side_fx
01-11-2023, 12:40
A me lo ha trovato solo ed esclusivamente dopo aver messo l'opzione su disattivato. Appena la riattivavo, l'aggiornamento spariva. Mistero.
Cosa ancora più divertente è che mi ha fallito 10 volte il download, e poi, quando ha fatto l'installazione, mi ha avvisato, dopo il restart del PC, che l'aggiornamento era fallito. Per poi scoprire che risultava installato. Mistero n.2

secondo me visto attiva/disattiva di quell'impostazione nonché i ripetuti fail di download di conviene fare un reset di win update con una ripulita della SoftwareDistribution

redheart
01-11-2023, 13:46
Come è possibile che il peso dell'iso della 23h2 sia identico a quello del 22h2?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2023, 13:58
Come è possibile che il peso dell'iso della 23h2 sia identico a quello del 22h2?

In una .iso di Windows e direi di quasi tutti i sistemi operativi c'è tanta roba dentro, tanta tantissima, molta di questa viene tolta ad ogni nuova release per essere sostituita da quella nuova apporta. Poi ci sono i metodi di compressione più efficaci e la necessità di non dover andare molto oltre per mantenere tempi di download e banda impiegata "ragionevoli", sacrificando driver ed altri componenti non indispensabili nell'iso e che si demanda a windows update.

L'iso di Vista, 17 anni fa, era già di 4 GB, oggi siamo poco distanti.

redheart
01-11-2023, 14:06
nello specifico sono entrambe 4.724.555.776 byte

DLINKO
01-11-2023, 14:07
Non arriverà sui sistemi non compatibili, ma in rete già si trova il pacchetto di abilitazione alla versione 23H2: https://www.elevenforum.com/t/kb5027397-enablement-package-for-windows-11-version-23h2-feature-update.19372/

Bah, mi viene il dubbio perché è da molto che non accendo il mio vecchio DELL "non compatibile" e non ricordo cosa c'era a bordo.

Controllerò, visto che per adesso ha sempre installato tutti gli aggiornamenti regolarmente. :)

ApacheReal
01-11-2023, 14:10
Ci siamo tolti il dente.

Aggiornato da ISO.

Fattura in arrivo a Microsoft per il tempo perso, un'ora tra aggiornamento da iso + scaricamento cumulativo + Aggiornamento app. + tempo per liberare spazio vecchio w.old., 1000,00 euro sono sufficenti.

Compatibile, non compatibile......

https://i.postimg.cc/mc926PhN/Screenshot-2023-11-01-143312.png (https://postimg.cc/mc926PhN)

DLINKO
01-11-2023, 14:10
nello specifico sono entrambe 4.724.555.776 byte

Beh, tutto è possibile, certo che identiche precise al Byte, è strano.

ApacheReal
01-11-2023, 14:35
Chiaramente con l'aggiornamento cumulativo diventa:

https://i.postimg.cc/YvJfV21f/Screenshot-2023-11-01-153049.png (https://postimg.cc/YvJfV21f)

22631.2506

Quindi uno si scarica la ISO oggi e non è neanche aggiornata all'ultima build.

Senza parole....

magic carpet
01-11-2023, 14:36
Aggiornato! :)
Abbastanza veloce ma al riavvio messaggio di avviso di incompatibilità di ene.sys.
Ho letto che è un driver di terzi che si può disabilitare semplicemente rinominandolo o disattivando l'integrità della memoria.
Per il momento attendo...
I colpevoli potrebbero essere dei driver non aggiornati di Armory Crate o del mouse Logitech.

redheart
01-11-2023, 14:50
Chiaramente con l'aggiornamento cumulativo diventa:

https://i.postimg.cc/YvJfV21f/Screenshot-2023-11-01-153049.png (https://postimg.cc/YvJfV21f)

22631.2506

Quindi uno si scarica la ISO oggi e non è neanche aggiornata all'ultima build.

Senza parole....1

Quindi l'so di oggi è la 22h?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2023, 15:34
nello specifico sono entrambe 4.724.555.776 byte

Ma sei sicuro sicuro, sicurissimo oltre ogni ragionevole dubbio, che hai scaricato l'iso della 23H2? O non è forse più probabile che hai scaricato sempre quella dalla 22H2? Se non sai come verificare la versione di Windows contenuta in quella .iso fai un fischio o al limite fattelo dire da google :)

Styb
01-11-2023, 16:00
Bah, mi viene il dubbio perché è da molto che non accendo il mio vecchio DELL "non compatibile" e non ricordo cosa c'era a bordo.

Controllerò, visto che per adesso ha sempre installato tutti gli aggiornamenti regolarmente. :)

"The Windows 11 23H2 feature update (build 22361.2506) is built atop the previous Moment 4 update (build 22621.2506 / KB5031455) and it is enabled via an enablement package (EKB5027397). Microsoft has confirmed that this EKB will install automatically which means users who are running Windows 11 22H2 on unsupported devices won't be offered the update."

Trovato qui: https://www.neowin.net/news/windows-11-23h2-upgrade-likely-possible-on-unsupported-pc-cputpm-requirements-not-met/

Styb
01-11-2023, 16:07
nello specifico sono entrambe 4.724.555.776 byte

Ma daiiii.... ma cosa stai dicendo!!! :D
Avrai scaricato due volte lo stesso file. :sofico:

Controlla l'hash dei file ad esempio con: https://www.nirsoft.net/utils/hash_my_files.html

ApacheReal
01-11-2023, 16:31
Tornato indietro, problemi feroci, penso più legati al processo di migrazione tra w11 22H2 e w11 23H2.

Mi ha salvato fare prima la clonazione ssd.

Ora ho due copie ssd w11 22H2.

Problemi driver, controller usb / audio, etc....

Strano...

Styb
01-11-2023, 16:39
Sì, è strano, poiché l'aggiornamento alla 23H2 non aggiunge nulla al sistema.
Come hai fatto l'aggiornamento?

ApacheReal
01-11-2023, 16:42
Sì, è strano, poiché l'aggiornamento alla 23H2 non aggiunge nulla al sistema.
Come hai fatto l'aggiornamento?

Con Rufus e scaricando l'iso.

Me ne sono accorto perchè il tool a cui sto lavorando da tempo (https://www.youtube.com/channel/UCFJUy1F6Im3zI_uiXDeXiDg) mi ha dato problemi con i driver audio e con il controller usb.

Neanche il DAC funzionava più.

Styb
01-11-2023, 16:57
Con Rufus e scaricando l'iso.

Me ne sono accorto perchè il tool a cui sto lavorando da tempo (https://www.youtube.com/channel/UCFJUy1F6Im3zI_uiXDeXiDg) mi ha dato problemi con i driver audio e con il controller usb.

Neanche il DAC funzionava più.
Se non ti arriva l'aggiornamento alla 23h2 tramite windows update, puoi scaricare il pacchetto abilitativo qui: https://www.elevenforum.com/t/kb5027397-enablement-package-for-windows-11-version-23h2-feature-update.19372/
Prima di installarlo, assicurati di avere installato l'aggiornamento KB5031455 di qualche giorno fa e di aver abilitato l'opzione nella pagina di windows update per ricevere gli aggiornamenti non appena disponibili.

ApacheReal
01-11-2023, 17:05
Se non ti arriva l'aggiornamento alla 23h2 tramite windows update, puoi scaricare il pacchetto abilitativo qui: https://www.elevenforum.com/t/kb5027397-enablement-package-for-windows-11-version-23h2-feature-update.19372/
Prima di installarlo, assicurati di avere installato l'aggiornamento KB5031455 di qualche giorno fa e di aver abilitato l'opzione nella pagina di windows update per ricevere gli aggiornamenti non appena disponibili.

A questo punto, aspetto, anche perchè il meccanismo tra preview e cumulative, prima funzionava alla perfezione, da un pò, non si capisce più nulla.

Io sono fermo a questi ultimi aggiornamenti:

https://i.postimg.cc/4YV8t0C4/Screenshot-2023-11-01-180237.png (https://postimg.cc/4YV8t0C4)

Tra l'atro, avendo ricevuto il cumulative KB5031455, dovrebbe essere una merà formalità passare alla 23h2, e quel preview, non posso installarlo avendo il cumulative.

Oramai la filosofia Microsoft mi è chara.

Ovviamente abberrante tutto ciò nel 2023 anzi, ormai 2024.

redheart
01-11-2023, 17:17
Ma sei sicuro sicuro, sicurissimo oltre ogni ragionevole dubbio, che hai scaricato l'iso della 23H2? O non è forse più probabile che hai scaricato sempre quella dalla 22H2? Se non sai come verificare la versione di Windows contenuta in quella .iso fai un fischio o al limite fattelo dire da google :)


l'iso proviene dallultimo mediatool ufficiale scaricato oggi .

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2023, 17:32
l'iso proviene dallultimo mediatool ufficiale scaricato oggi .

Io ho appena preso direttamente l'iso senza passare dal mediacreationtool, ho scaricato l'iso multiedition ed oltre al nome che riporta chiaramente la dicitura 23H2, la dimensione è ben diversa da quella della 22H2 in mio possesso che risulta essere stata scaricata ai primi di marzo. 6,14 GB contro 5,09

Può essere che non abbiano ancora aggiornato il mediacreationtool?

FulValBot
01-11-2023, 17:47
Io ho appena preso direttamente l'iso senza passare dal mediacreationtool, ho scaricato l'iso multiedition ed oltre al nome che riporta chiaramente la dicitura 23H2, la dimensione è ben diversa da quella della 22H2 in mio possesso che risulta essere stata scaricata ai primi di marzo. 6,14 GB contro 5,09

Può essere che non abbiano ancora aggiornato il mediacreationtool?

E' ancora la build vecchia

redheart
01-11-2023, 19:18
E' ancora la build vecchia

:doh:

Fatal Frame
01-11-2023, 21:07
https://i.postimg.cc/TwJJ6T31/Immagine-001.pngNon mi ha trovato nulla. É rilasciata a scaglioni per caso?

Styb
02-11-2023, 05:25
Non mi ha trovato nulla. É rilasciata a scaglioni per caso?
Sì, anche se hai un pc conforme ai requisiti potresti non riceverlo. In rete si trovano le procedure per forzare l'aggiornamento: https://www.windowsblogitalia.com/2023/10/forza-aggiornamento-windows-11-23h2/

NiKKlaus
02-11-2023, 07:04
Sì, anche se hai un pc conforme ai requisiti potresti non riceverlo. In rete si trovano le procedure per forzare l'aggiornamento: https://www.windowsblogitalia.com/2023/10/forza-aggiornamento-windows-11-23h2/

si se lo fai con l'assistente ci perdi un ora :doh: meglio aspettare tanto che vi frega

DLINKO
02-11-2023, 07:28
si se lo fai con l'assistente ci perdi un ora :doh: meglio aspettare tanto che vi frega

Si infatti, tanto per l'uso giornaliero domestico, giorno più, giorno meno, non ti accorgi nemmeno.

E poi, se uno sente di non poter aspettare qualche giorno, tanto valeva entrare nel programma insider canale BETA e la 23H2 l'avrebbe ricevuta a ottobre ma del 2022.

:cool: :ciapet: :asd:

NiKKlaus
02-11-2023, 09:19
quegli idioti peracottari dei "tecnici" m$ giocano ancora a romperti le balle quando cerchi di mettere un altro browser (chrome) predefinito :muro:
ti fanno stare sempre lì voce per voce a metterlo con la speranza te ne dimentichi qualcuno :mad: ho istallato ora windows 11 education 23H2 e ancora questa solfa da ragazzini e ancora il rompimento delle icone all'orologio che ogni volta che se ne aggiunge una devi andare a specificarlo :doh:

LL1
02-11-2023, 10:31
PREMESSO CHE..non può fregarmene di meno, specie alla luce dell'impatto che comporta, se c'è stato così poco riscontro in merito ad EDGE v118, "e pur si muove!" disse qualcuno :D :
qualche testimonianza, infatti, comincia a far capolino anche all'estero :fiufiu:




Yep!, se mi senti, pertanto: sereno che non siamo gli unici! :D

1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48327236#post48327236)
2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48333492&postcount=9502)

sempre più diffuso :yeah: ,

Edge keeps running in the background. (https://www.reddit.com/r/MicrosoftEdge/comments/17hnscf/edge_keeps_running_in_the_background/)
Why is edge running in the background after copilot installation? (https://answers.microsoft.com/en-us/microsoftedge/forum/all/why-is-edge-running-in-the-background-after/c40cf11f-0018-45da-b01f-83f6ada9508f?page=1) (quest'ultimo imputa il fenomeno a Copilot ma credo sia completamente fuori strada visto che è apparso con EDGE 118)

FulValBot
02-11-2023, 10:52
Il Media Creation Tool prenderà la build 23H2 solo dopo metà novembre

redheart
02-11-2023, 10:59
Il Media Creation Tool prenderà la build 23H2 solo dopo metà novembre

grazie

Styb
02-11-2023, 11:00
Il Media Creation Tool prenderà la build 23H2 solo dopo metà novembre

Qualcuno mi può spiegare perché la microsoft mette a disposizione la ISO con la 23H2 ma il tool MCT con la 22H2?

Vuole incentivare l'uso di rufus??? :sofico:

Styb
02-11-2023, 11:16
Nel nuovo aggiornamento di Paint, scaricabile dallo store, c'è la presenza del collegamento diretto al Cocreator con il quale è possibile interagire per creare immagini tramite IA.

https://i.postimg.cc/0rH2M14d/Immagine-003.png (https://postimg.cc/0rH2M14d)

Com'è il vostro gatto che cammina nel bosco? :D

DLINKO
02-11-2023, 11:31
Qualcuno mi può spiegare perché la microsoft mette a disposizione la ISO con la 23H2 ma il tool MCT con la 22H2?

Vuole incentivare l'uso di rufus??? :sofico:

Semplice, loro si muovono secondo logiche industriali da Corporation Americana, non possono correre dietro a tutte le scuole di pensiero, anche perché al giorno d'oggi, non è facile accontentare tutti.

P.S. comunque, se hai un minimo di passione e competenza, sai che non c'è bisogno di nessun tool, sono solo una comodità per evitare di sforzarsi a pensare. Ma basta avere la ISO e praticamente il resto te lo fai da solo, alla fine, anche senza essere degli addetti ai lavori, si dirà: "anche oggi ho imparato qualcosa".

NiKKlaus
02-11-2023, 11:35
Semplice, loro si muovono secondo logiche industriali da Corporation Americana, non possono correre dietro a tutte le scuole di pensiero, anche perché al giorno d'oggi, non è facile accontentare tutti.

P.S. comunque, se hai un minimo di passione e competenza, sai che non c'è bisogno di nessun tool, sono solo una comodità per evitare di sforzarsi a pensare. Ma basta avere la ISO e praticamente il resto te lo fai da solo, alla fine, anche senza essere degli addetti ai lavori, si dirà: "anche oggi ho imparato qualcosa".

si ma se devi scaricare la versione Enterprise ti serve il tool

DLINKO
02-11-2023, 11:48
si ma se devi scaricare la versione Enterprise ti serve il tool

Ma come, l'ho sempre scaricata senza ?!!!???? Non di recente, ma, una volta si poteva fare anche un normalissimo download scegliendo: lingua, versione e bit, ma con Win 11 c'è solamente la 64 bit quindi una scelta in meno da spuntare. Poi ovviamente la devi attivare con la Key per la versione che hai scaricato.

Non è più così ?


P.S.


https://i.imgur.com/YPBfYYY.jpg


Cavolo in effetti, hanno aggiunto una nota per la versione Enterprise che non avevo mai visto o notato. Boh, ma alla fine scaricati la Pro che al netto di qualche funzione adatta agli IT users/managers, per il resto è praticamente identica. O sbaglio ? Ma in ogni caso parla di contratti multi licenza ....... o vale anche per singole licenze ? Bah, comunque, siccome non mi serve, uso la PRO, problema non sussiste :) :)

Fatal Frame
02-11-2023, 12:17
Sì, anche se hai un pc conforme ai requisiti potresti non riceverlo. In rete si trovano le procedure per forzare l'aggiornamento: https://www.windowsblogitalia.com/2023/10/forza-aggiornamento-windows-11-23h2/Grazie. È il solito procedimento con l'assistente.

Yellow13
02-11-2023, 12:32
Ciao a tutti, una domanda: ho una licenza Win 10 abbinata ad un PC vecchiotto non compatibile con 11. Vorrei utilizzare questo seriale di 10 per installarlo su un PC nuovo ed aggiornarlo a 11. Sì può fare? Se sì, come? Devo installare prima Windows 10 sul nuovo PC e poi fare l'aggiornamento? O posso direttamente installare l'11 ed attivarlo tramite quel seriale? Fatemi sapere, grazie

mtofa
02-11-2023, 12:51
Ciao a tutti, una domanda: ho una licenza Win 10 abbinata ad un PC vecchiotto non compatibile con 11. Vorrei utilizzare questo seriale di 10 per installarlo su un PC nuovo ed aggiornarlo a 11. Sì può fare? Se sì, come? Devo installare prima Windows 10 sul nuovo PC e poi fare l'aggiornamento? O posso direttamente installare l'11 ed attivarlo tramite quel seriale? Fatemi sapere, grazie

Dipende da oem o retail, questa discussione può esserti utile:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2023, 13:23
Ciao a tutti, una domanda: ho una licenza Win 10 abbinata ad un PC vecchiotto non compatibile con 11. Vorrei utilizzare questo seriale di 10 per installarlo su un PC nuovo ed aggiornarlo a 11. Sì può fare? Se sì, come? Devo installare prima Windows 10 sul nuovo PC e poi fare l'aggiornamento? O posso direttamente installare l'11 ed attivarlo tramite quel seriale? Fatemi sapere, grazie

Dipende se la licenza di 10 è retail, non ci sono problemi, installa 11 adoperando il seriale di 10 e dovrebbe accettarlo. Ovviamente non dovrai più usare il vecchio computer perché adesso ha perso la licenza.

Se è OEM SLP o OEM non SLP¹, se l'hai attivato con account microsoft o no, se cambia l'umore di Microsoft e del suo sistema di attivazioni che è il solito casino fatto apposta per confondere i clienti.

In altre parole il mio consiglio è:

Se la licenza di 10 è retail installa 11 con il product key di 10.

Se la licenza è OEM prova a fare la stessa cosa, se non dovesse riuscire nel senso che non si installa o non si attiva dopo, compra un product key a basso prezzo online, partono da letteralmente pochi euro, e dimentica la questione.

¹ "Differenze Licenze OEM > c’ è OEM e OEM"
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257

yeppala
02-11-2023, 14:16
sempre più diffuso :yeah: ,

Edge keeps running in the background. (https://www.reddit.com/r/MicrosoftEdge/comments/17hnscf/edge_keeps_running_in_the_background/)
Why is edge running in the background after copilot installation? (https://answers.microsoft.com/en-us/microsoftedge/forum/all/why-is-edge-running-in-the-background-after/c40cf11f-0018-45da-b01f-83f6ada9508f?page=1) (quest'ultimo imputa il fenomeno a Copilot ma credo sia completamente fuori strada visto che è apparso con EDGE 118)
..non può fregarmene di meno, specie alla luce dell'impatto che comporta, se c'è stato così poco riscontro in merito ad EDGE v118, "e pur si muove!" disse qualcuno :D :
qualche testimonianza, infatti, comincia a far capolino anche all'estero :fiufiu:
This version seems to keep running despite "Startup boost" and "Continue running background extensions and apps when Microsoft Edge is closed" being off. It seemed to work last week.
Yes. It's very annoying. Discovered this when [...]

Yep!, se mi senti, pertanto: sereno che non siamo gli unici! :D

1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48327236#post48327236)
2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48333492&postcount=9502)

:yeah:
Entro stasera/massimo domani mattina dovrebbe uscire Microsoft Edge 119 :sperem:

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2023, 14:50
si ma se devi scaricare la versione Enterprise ti serve il tool

Hai qualche volta scaricato Windows 11 Enterprise con il Mediacreationtool? Sicuro? Sicuro sicuro?

Ma come, l'ho sempre scaricata senza ?!!!???? Non di recente, ma, una volta si poteva fare anche un normalissimo download scegliendo: lingua, versione e bit, ma con Win 11 c'è solamente la 64 bit quindi una scelta in meno da spuntare. Poi ovviamente la devi attivare con la Key per la versione che hai scaricato.

Non è più così ?


La multiedition non contiene la versione Enterprise di Windows. Eco cosa contiene:

PS C:\Users\xyz> dism /get-wiminfo /wimfile:g:\sources\install.wim

Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.22621.1

Dettagli per l'immagine: g:\sources\install.wim

Indice: 1
Nome: Windows 11 Home
Descrizione: Windows 11 Home
Dimensioni: 18.254.288.156 byte

Indice: 2
Nome: Windows 11 Home N
Descrizione: Windows 11 Home N
Dimensioni: 17.571.959.055 byte

Indice: 3
Nome: Windows 11 Education
Descrizione: Windows 11 Education
Dimensioni: 18.515.050.513 byte

Indice: 4
Nome: Windows 11 Education N
Descrizione: Windows 11 Education N
Dimensioni: 17.862.329.505 byte

Indice: 5
Nome: Windows 11 Pro
Descrizione: Windows 11 Pro
Dimensioni: 18.548.033.301 byte

Indice: 6
Nome: Windows 11 Pro N
Descrizione: Windows 11 Pro N
Dimensioni: 17.864.451.444 byte

Indice: 7
Nome: Windows 11 Pro Education
Descrizione: Windows 11 Pro Education
Dimensioni: 18.515.000.723 byte

Indice: 8
Nome: Windows 11 Pro Education N
Descrizione: Windows 11 Pro Education N
Dimensioni: 17.862.278.815 byte

Indice: 9
Nome: Windows 11 Pro for Workstations
Descrizione: Windows 11 Pro for Workstations
Dimensioni: 18.515.025.618 byte

Indice: 10
Nome: Windows 11 Pro N for Workstations
Descrizione: Windows 11 Pro N for Workstations
Dimensioni: 17.862.304.160 byte

Operazione completata.

DLINKO
02-11-2023, 14:52
:yeah:
Entro stasera/massimo domani mattina dovrebbe uscire Microsoft Edge 119 :sperem:


Io sono da parecchio tempo alla Microsoft Edge
Versione 119.0.2151.42 (Build ufficiale) App stable, canale beta (64 bit), ma, purtroppo devo dirti che sia con la 118 e sia con la 119 non ho quel problema e anche quando non si chiude rapidamente ma rimane per qualche minuto in esecuzione, la CPU risulta impegnata al 1-2 % al massimo quindi, nessun impegno anomalo delle risorse del computer.

Quindi secondo la mia umile opinione, non dipende dalla versione di Edge, ma forse dai settaggi o dal hardware e relativi driver di contorno. Così, a puro rigor di logica, io sono sempre del parere che se si tratta di un BUG o di un errore nel progetto di base, TUTTI gli utilizzatori, dovrebbero riscontrarlo, mentre quando è assodato di tipo random, è ovvio che è legato alla configurazione del sistema utente.

Penso, poi, ovviamente potrei anche sbagliare. :) :)

DLINKO
02-11-2023, 15:04
Hai qualche volta scaricato Windows 11 Enterprise con il Mediacreationtool? Sicuro? Sicuro sicuro?




La multiedition non contiene la versione Enterprise di Windows. Eco cosa contiene:

PS C:\Users\xyz> dism /get-wiminfo /wimfile:g:\sources\install.wim

Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.22621.1

Dettagli per l'immagine: g:\sources\install.wim

Indice: 1
Nome: Windows 11 Home
Descrizione: Windows 11 Home
Dimensioni: 18.254.288.156 byte

Indice: 2
Nome: Windows 11 Home N
Descrizione: Windows 11 Home N
Dimensioni: 17.571.959.055 byte

Indice: 3
Nome: Windows 11 Education
Descrizione: Windows 11 Education
Dimensioni: 18.515.050.513 byte

Indice: 4
Nome: Windows 11 Education N
Descrizione: Windows 11 Education N
Dimensioni: 17.862.329.505 byte

Indice: 5
Nome: Windows 11 Pro
Descrizione: Windows 11 Pro
Dimensioni: 18.548.033.301 byte

Indice: 6
Nome: Windows 11 Pro N
Descrizione: Windows 11 Pro N
Dimensioni: 17.864.451.444 byte

Indice: 7
Nome: Windows 11 Pro Education
Descrizione: Windows 11 Pro Education
Dimensioni: 18.515.000.723 byte

Indice: 8
Nome: Windows 11 Pro Education N
Descrizione: Windows 11 Pro Education N
Dimensioni: 17.862.278.815 byte

Indice: 9
Nome: Windows 11 Pro for Workstations
Descrizione: Windows 11 Pro for Workstations
Dimensioni: 18.515.025.618 byte

Indice: 10
Nome: Windows 11 Pro N for Workstations
Descrizione: Windows 11 Pro N for Workstations
Dimensioni: 17.862.304.160 byte

Operazione completata.


Brutta cosa essere prevenuti, se tu avessi letto tutto fino alla fine, avresti notato che mi ero già in un certo qual modo auto corretto, ti incollo per spiegarti la frase finale:

(Cavolo in effetti, hanno aggiunto una nota per la versione Enterprise che non avevo mai visto o notato. Boh, ma alla fine scaricati la Pro che al netto di qualche funzione adatta agli IT users/managers, per il resto è praticamente identica. O sbaglio ? Ma in ogni caso parla di contratti multi licenza ....... o vale anche per singole licenze ? Bah, comunque, siccome non mi serve, uso la PRO, problema non sussiste.)

Quel :"o notato" ti dovrebbe far capire che insieme al fatto che ammetto di seguito di usare da sempre la PRO, la mia molto probabile svista mi ha fatto pensare che nella versione multi edition ci fossero tutte le versioni.

Poi, devi convenire che quando si passano le giornate a cercare il sesso degli Angeli per dimostrarlo al mondo intero a discapito di qualcuno, alla fine si produce un lavoro inutile.

Qualche anno fa, avevo un capo che oggi è un pezzo da 90 della Pfizer, non a caso. Ebbene diceva spesso che esiste il lavoro utile e che produce fattori positivi per il cambiamento e il lavoro inutile che frena il progresso e/o fa perdere solo tempo nella ricerca spasmodica di dimostrare qualcosa che non è richiesto da nessuno.

Ecco, secondo te, dove ti dovrei collocare ?

P.S. e comunque era un breve botta e risposta tra me e il mio amico NIKK.

:Prrr: :ciapet:

Yellow13
02-11-2023, 15:07
Dipende se la licenza di 10 è retail, non ci sono problemi, installa 11 adoperando il seriale di 10 e dovrebbe accettarlo. Ovviamente non dovrai più usare il vecchio computer perché adesso ha perso la licenza.

Se è OEM SLP o OEM non SLP¹, se l'hai attivato con account microsoft o no, se cambia l'umore di Microsoft e del suo sistema di attivazioni che è il solito casino fatto apposta per confondere i clienti.

In altre parole il mio consiglio è:

Se la licenza di 10 è retail installa 11 con il product key di 10.

Se la licenza è OEM prova a fare la stessa cosa, se non dovesse riuscire nel senso che non si installa o non si attiva dopo, compra un product key a basso prezzo online, partono da letteralmente pochi euro, e dimentica la questione.

¹ "Differenze Licenze OEM > c’ è OEM e OEM"
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257

È una key comprata on-line. Farò un tentativo, al limite ne comprerò un'altra. Grazie mille

no_side_fx
02-11-2023, 15:20
si ma se devi scaricare la versione Enterprise ti serve il tool

bho tanto a prescindere da tool o no in ambito home/casalingo usare la versione Enterprise non ha senso

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2023, 15:21
Brutta cosa essere prevenuti, se tu avessi letto tutto fino alla fine, avresti notato che mi ero già in un certo qual modo auto corretto, ti incollo per spiegarti la frase finale:


Prevenuto in cosa? Avevi scritto una cosa inesatta ed ho precisato come stanno le cose con la modalità per accertarsene. A questo servono il forum e questo thread, a dare notizie ed informazioni VERE.

La tua correzione al post non l'ho letta anche perché essendo in grassetto e blu pensavo facesse parte della firma e io non guardo mai le firme. Come immagino facciano anche altri.

Potevi anche evitarti il profluvio di parole inutili con la perla della maglietta finale, dubito che a qualcuno interessi leggere ogni volta tutta l'enciclopedia per semplici concetti riassumibili in poche parole.

Bastava dire "ho corretto il post alla fine, non te ne sei accorto?" e tutto finiva lì. :read:

VanCleef
02-11-2023, 16:12
Nel nuovo aggiornamento di Paint, scaricabile dallo store, c'è la presenza del collegamento diretto al Cocreator con il quale è possibile interagire per creare immagini tramite IA.

https://i.postimg.cc/0rH2M14d/Immagine-003.png (https://postimg.cc/0rH2M14d)

Com'è il vostro gatto che cammina nel bosco? :D

io sono in lista d'attesa... come funziona la questione crediti? Come con Adobe firefly?

NiKKlaus
02-11-2023, 16:25
Hai qualche volta scaricato Windows 11 Enterprise con il Mediacreationtool? Sicuro? Sicuro sicuro?
[/CODE]

SICURISSIMO EGREGIO PROF :ciapet:
con questo su cmd in una cartella e il tool mediaCREATOR
MediaCreationToo.exe /Eula Accept /Retail /MediaArch x64 /MediaLangCode it-IT /MediaEdition Enterprise:sofico:

NiKKlaus
02-11-2023, 16:27
bho tanto a prescindere da tool o no in ambito home/casalingo usare la versione Enterprise non ha senso

e chi ti ha detto in CHE AMBITO LO USO? :ciapet:

Kaio2
02-11-2023, 16:28
Io ho una licenza windows 10 pro dove la trovo la product key quando passerò al nuovo pc con win 11? Se non sbaglio questa licenza si è spostata dal passaggio di windows 7 a 10 mi sembra ora non ricordo.

Ora sono nel mio account e vedo il pc che ha la licenza. Ma la key?

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2023, 17:00
Io ho una licenza windows 10 pro dove la trovo la product key quando passerò al nuovo pc con win 11? Se non sbaglio questa licenza si è spostata dal passaggio di windows 7 a 10 mi sembra ora non ricordo.

Ora sono nel mio account e vedo il pc che ha la licenza. Ma la key?

I produkt key (anche detti PK) di Windows si trovano con il seguente comando lanciato in powershell come amministratore (click destro sul pulsante start)

powershell "(Get-WmiObject -query ‘select * from SoftwareLicensingService’).OA3xOriginalProductKey"

Ma nel tuo caso, essendo un sistema che proviene da aggiornamento da 7 potresti non avere risultati "coerenti" nel PK, cioè un PK generico.

Dovresti invece avere una "licenza digitale", cioè il tuo PC è già registrato nei server delle attivazioni di MS e dovrebbe essere riattivato senza necessitare di product key. Però c'è anche il però che essendo un PC che aveva Windows 7 sarà molto probabilmente con hardware non compatibile ufficialmente con 11 e quindi richiedere qualche ulteriore intervento specifico per effettuare l'aggiornamento ad 11.

Ma anche per il tuo caso vale l'avvertimento che i product key di 11 si comprano a prezzi economici sul web, nel caso di difficoltà basta un piccolo sforzo finanziario e ci si mette a posto.

Kaio2
02-11-2023, 17:35
I produkt key (anche detti PK) di Windows si trovano con il seguente comando lanciato in powershell come amministratore (click destro sul pulsante start)

powershell "(Get-WmiObject -query ‘select * from SoftwareLicensingService’).OA3xOriginalProductKey"

Ma nel tuo caso, essendo un sistema che proviene da aggiornamento da 7 potresti non avere risultati "coerenti" nel PK, cioè un PK generico.

Dovresti invece avere una "licenza digitale", cioè il tuo PC è già registrato nei server delle attivazioni di MS e dovrebbe essere riattivato senza necessitare di product key. Però c'è anche il però che essendo un PC che aveva Windows 7 sarà molto probabilmente con hardware non compatibile ufficialmente con 11 e quindi richiedere qualche ulteriore intervento specifico per effettuare l'aggiornamento ad 11.

Ma anche per il tuo caso vale l'avvertimento che i product key di 11 si comprano a prezzi economici sul web, nel caso di difficoltà basta un piccolo sforzo finanziario e ci si mette a posto.

In realtà ho trasferito la licenza sul pc del 2021 quello in firma e credo sia compatibile con l'11. Volevo appunto sapere quando farà il nuovo dovrò dissociare il vecchio e mettere win 11 ma non sapevo il passaggio o meglio non lo ricordo

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2023, 17:57
In realtà ho trasferito la licenza sul pc del 2021 quello in firma e credo sia compatibile con l'11. Volevo appunto sapere quando farà il nuovo dovrò dissociare il vecchio e mettere win 11 ma non sapevo il passaggio o meglio non lo ricordo

Non avevo capito bene evidentemente. Quindi ora se ho capito sei in questa situazione:

Avevi un licenza di Windows 7 che hai trasferito su un nuovo PC dove è stato messo 10. Ora la stessa licenza la vorresti portare un un ulteriore PC per mettervi 11?

Dipende dalla tipologia di licenza che hai su 10 al momento. Se tu avessi una retail di 10 con relativo product key, non ci sarebbero problemi. Installazione di 11 sul nuovo PC usando il product key retail di 10.

Il product key se non lo ricordi o non ce l'hai scritto da qualche parte lo puoi trovare con il comando che ho indicato prima.

Se invece la licenza è dovuta ad un precedente aggiornamento da 7 a 10 temo non verrà accettato il product key da 11, ma non ne ho alcuna certezza, il sistema di licenze di Windows come tutti quelli di Microsoft è un gran casino inestricabile, fatto forse apposta così per confondere gli utenti...

Prova e vedi che succede, nel caso non funziona compra un nuovo PK per 11 e la chiudi così.

Per disassociare un computer da un account Microsoft le istruzioni ufficiali sono queste:

https://support.microsoft.com/it-it/windows/rimuovere-un-dispositivo-dal-tuo-account-microsoft-dda2c664-9d57-e5db-acf0-67f14d5fdf3c

Se è questo che intendi con "dissociare il vecchio e mettere win 11".

Kaio2
02-11-2023, 18:22
Non avevo capito bene evidentemente. Quindi ora se ho capito sei in questa situazione:

Avevi un licenza di Windows 7 che hai trasferito su un nuovo PC dove è stato messo 10. Ora la stessa licenza la vorresti portare un un ulteriore PC per mettervi 11?

Dipende dalla tipologia di licenza che hai su 10 al momento. Se tu avessi una retail di 10 con relativo product key, non ci sarebbero problemi. Installazione di 11 sul nuovo PC usando il product key retail di 10.

Il product key se non lo ricordi o non ce l'hai scritto da qualche parte lo puoi trovare con il comando che ho indicato prima.

Se invece la licenza è dovuta ad un precedente aggiornamento da 7 a 10 temo non verrà accettato il product key da 11, ma non ne ho alcuna certezza, il sistema di licenze di Windows come tutti quelli di Microsoft è un gran casino inestricabile, fatto forse apposta così per confondere gli utenti...

Prova e vedi che succede, nel caso non funziona compra un nuovo PK per 11 e la chiudi così.

Per disassociare un computer da un account Microsoft le istruzioni ufficiali sono queste:

https://support.microsoft.com/it-it/windows/rimuovere-un-dispositivo-dal-tuo-account-microsoft-dda2c664-9d57-e5db-acf0-67f14d5fdf3c

Se è questo che intendi con "dissociare il vecchio e mettere win 11".

Esatto è questa la situazione. Ma ove mai ci fossero due licenze in contemporanea che succede? Ovviamente con un solo pc in uso.

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2023, 18:26
Esatto è questa la situazione. Ma ove mai ci fosse due licenze in contemporanea che succede? Ovviamente con un solo pc in uso.

Due licenze sullo stesso PC? Dipende, se sul PC c'è un solo sistema operativo temo sia impossibile,inserendo un product key viene eventualmente eliminato l'altro. Se ci sono due installazioni di Windows in dualboot, ognuna con un PK diverso, nessun problema, il dualboot esiste da sempre sui PC :)

DLINKO
02-11-2023, 18:51
Prevenuto in cosa? Avevi scritto una cosa inesatta ed ho precisato come stanno le cose con la modalità per accertarsene. A questo servono il forum e questo thread, a dare notizie ed informazioni VERE.

La tua correzione al post non l'ho letta anche perché essendo in grassetto e blu pensavo facesse parte della firma e io non guardo mai le firme. Come immagino facciano anche altri.

Potevi anche evitarti il profluvio di parole inutili con la perla della maglietta finale, dubito che a qualcuno interessi leggere ogni volta tutta l'enciclopedia per semplici concetti riassumibili in poche parole.

Bastava dire "ho corretto il post alla fine, non te ne sei accorto?" e tutto finiva lì. :read:


Ah ah ah ah scusa, ma dopo che hai messo una spatafiata lunga 45 post normali, non potevo non imitarti.

Poi te l'ho già detto non era una guida era un botta e risposta su un dettaglio al quale non avevo mai fatto caso, infatti, come vedi poi ho controllato.

Comunque va bene così.

Kaio2
02-11-2023, 18:58
Due licenze sullo stesso PC? Dipende, se sul PC c'è un solo sistema operativo temo sia impossibile,inserendo un product key viene eventualmente eliminato l'altro. Se ci sono due installazioni di Windows in dualboot, ognuna con un PK diverso, nessun problema, il dualboot esiste da sempre sui PC :)

Il contrario, due pc con una licenza senza rimuovere quella vecchia diciamo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2023, 19:11
Il contrario, due pc con una licenza senza rimuovere quella vecchia diciamo.

In teoria non si dovrebbe, per Microsoft vale la regola una licenza un PC. Poi cosa avviene nella realtà francamente non saprei dirtelo dato che non mi son mai trovato in quella situazione. :)

DLINKO
02-11-2023, 19:15
Mi è appena arrivato l'ennesimo W.U., tra ottobre e inizi novembre siamo a 4 aggiornamenti importanti.

A detta della M.S. tutti necessari a implementazione di nuove funzionalità, ora, probabilmente entro le 24 ore dovrebbe arrivare il pacchetto di abilitazione e poi staremo a vedere man mano.

Comunque era solamente per dire che dopo qualche mese tranquillo, adesso, dopo aver "FIRED" un po' di culi di piombo, sembrano ripartire alla grande.

Attendiamo fiduciosi.

Ecco di seguito la build:


https://i.imgur.com/96S33Hc.jpg

Styb
02-11-2023, 19:17
io sono in lista d'attesa... come funziona la questione crediti? Come con Adobe firefly?
Ci sono 50 crediti omaggio all'inizio, ogni credito permette di generare un'immagine. E' possibile acquistare i crediti, così leggo in giro, ma non so dove o come.

DLINKO
02-11-2023, 19:17
In teoria non si dovrebbe, per Microsoft vale la regola una licenza un PC. Poi cosa avviene nella realtà francamente non saprei dirtelo dato che non mi son mai trovato in quella situazione. :)

Nemmeno io,

poi, per quel che costano adesso le licenze.

In ogni caso, andando a rigor di logica, forse l'importante che on line ce ne sia uno solo alla volta.

Kaio2
02-11-2023, 20:10
Nemmeno io,

poi, per quel che costano adesso le licenze.

In ogni caso, andando a rigor di logica, forse l'importante che on line ce ne sia uno solo alla volta.

Ma ho specificato infatti che se ne utilizza uno solo, l'altro spento in cantina :D

yeppala
03-11-2023, 06:40
E' arrivato Microsoft Edge 119
Versione 119.0.2151.44 :cincin:
Il problema che rimane sempre in esecuzione, c'è ancora :muro:

overjet
03-11-2023, 06:57
Scusatemi perchè windows 11 non permette immagini di sistema su pendrive ?!?

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2023, 07:04
Scusatemi perchè windows 11 non permette immagini di sistema su pendrive ?!?

Anche perché i programmi di backup inseriti in Windows hanno sempre fatto caga... ehm... schifo. Ed infatti non per niente dove si discute di backup, per tanti motivi se ne sconsiglia fortemente l'uso in favore di soluzioni di altre software house.

Sappi comunque che il modulo per la creazione di immagini di backup di Windows è considerato deprecato dalla stessa MS già da diversi anni, mantenuto solo per garantire la possibilità di ripristinare le immagini realizzate precedentemente ed è tanto vero che in tutti questi anni mantengono Windows 7 nel nome.

https://i.imgur.com/JqYQZW4.jpeg

overjet
03-11-2023, 08:06
Grazie.

DLINKO
03-11-2023, 08:32
E' arrivato Microsoft Edge 119
Versione 119.0.2151.44 :cincin:
Il problema che rimane sempre in esecuzione, c'è ancora :muro:

Ma anche se rimane in attività, ti restituisce almeno le risorse del computer oppure ti tiene impegnata CPU e memoria ?

Styb
03-11-2023, 09:06
Ma anche se rimane in attività, ti restituisce almeno le risorse del computer oppure ti tiene impegnata CPU e memoria ?
Tiene impegnata la memoria, non è un grosso problema però il comportamento non è quello voluto dall'utente.