PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56

guant4namo
08-11-2022, 16:38
E Norton esiste ancora?

Penso che non lo utilizza più neanche chi lo ha sviluppato :asd:

DLINKO
08-11-2022, 16:43
per me the best è 360 Total security


Ah, ma quello è un ANTIVILUS made in China ? :D :asd: :asd:

Ma non è che poi ti lascia passare tutti i vilus di casa ? :)

tallines
08-11-2022, 16:50
Dlinko, tu che sei Insider, sai qualcosa di questa cosa qui ?

Perchè adesso manca solo questo..........:doh: :doh: :doh:

Windows 11, Microsoft inizia a testare pubblicità e promozioni anche sul Menu Start

Anche il Menu Start potrebbe mostrare pubblicità e promozioni: le prime sono state avvistate su una delle ultime build Dev del canale Insider (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2971113)

wolverine
08-11-2022, 16:51
E Norton esiste ancora?

Se leggi questa recensione pare sia ottimo (4,5/5).

Link (https://www.pcmag.com/reviews/norton-360-deluxe)

DLINKO
08-11-2022, 17:02
Dlinko, tu che sei Insider, sai qualcosa di questa cosa qui ?

Perchè adesso manca solo questo..........:doh: :doh: :doh:

Windows 11, Microsoft inizia a testare pubblicità e promozioni anche sul Menu Start

Anche il Menu Start potrebbe mostrare pubblicità e promozioni: le prime sono state avvistate su una delle ultime build Dev del canale Insider (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2971113)

Bah, non saprei, sul canale BETA che è il gradino di mezzo tra DEV e preview, mai ne visto ne letto niente del genere.

Secondo me, staranno cercando di provare un sistema non troppo invasivo per ricuperare un po' di soldi da chi non farà la sottoscrizione del contratto annuale. Come avrai visto è la tendenza del momento, tutte o quasi le software houses stanno abbandonando l'acquisto "one shot" per costringerti a versare un OBOLO annuale per l'utilizzo.

Poi ci lamentavamo del canone RAI, di questo passo, avremo centinaia di canoni da pagare. Io ho sempre acquistato quei software che utilizzavo quotidianamente perché, giustamente, chi sviluppa sostiene dei costi. Ma, da li a diventare un cliente da spolpare annualmente no.

Io sono per la libertà e non gli obblighi, se fai un buon prodotto io te lo pago e poi decido io se rinnovarlo in occasione di aggiornamenti, non tu.

Quindi, spero che Microsoft non vada su quella strada oppure se ci andrà, che ci vada in maniera non invasiva, tipo alcuni quotidiani che hanno i banners che ti oscurano lo smartphone.

E se dovesse farsi prendere la mano, vedremo, rispolvereremo altri O.S.

Comunque proverò a ficcanasare in giro o al massimo telefonerò direttamente a BILL. :asd: :asd:

DLINKO
08-11-2022, 17:06
Se leggi questa recensione pare sia ottimo (4,5/5).

Link (https://www.pcmag.com/reviews/norton-360-deluxe)

Bah, la mia esperienza di 15-20 anni fa, da dimenticare. Attualmente non saprei, sai, come dicono, scottato una volta ......

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2022, 17:11
È dal 2016 che leggo di pubblicità nel menu start o altri posti in Windows. Io non ne ho mai visto una che fosse una. Se altri le hanno viste immagino che una ragione per cui Windows s'è comportato diversamente ci sarà.

Consiglio a tutti quanti di fare installazioni da zero di Windows, cioè previo formattazione delle partizioni, e fare attenzione a tutte le domande nella fase finale dove ti viene proposto di attivare talune "funzionalità". Negare tutto, negare sempre, rinunciare a tutto il proposto, fino alla fine.

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2022, 17:44
Tanti sicuramente non sanno che, tipo di hardware permettendo, è possibile abilitare la modalità "Prestazioni eccellenti" in Risparmio energia. Una pagina web odierna in cui viene descritto come fare:

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Prestazioni-eccellenti-Windows-10-e-11-cos-e-questa-modalita-e-a-cosa-serve_25217

LL1
08-11-2022, 17:58
interessante anche se mi ricorda la mitica "velocità smodata" :asd:


Oh, e a secondi i cumulativi di sicurezza!

yeppala
08-11-2022, 18:09
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22621.819 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5019980)
This security update includes improvements that were a part of update KB5018483. When you install this KB:

It addresses an issue that affects File Explorer. It fails to localize folders :eek:

For more information about security vulnerabilities, please refer to the November 2022 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-Nov)

zakmacraken
08-11-2022, 19:05
Ciao a tutti io come da firma ho un pc con windows10,avendo abilitato il tpm è da un po di tempo che in windows update mi compare l'avviso che è possibile aggiornare a win11.Io finora non ho aggiornato perché ho paura che molte applicazioni compresi i giochi non funzionino più,potete dirmi se posso aggiornare tranquillamente voglio dire è stabile win11 o mi conviene tenere win10?ah e poi mi cancella i programmi o no se aggiorno grazie.

no_side_fx
08-11-2022, 19:23
per me the best è 360 Total security

l'avevo addocchiato ma poi non considerato perchè ha dentro roba in più che vorrei non avere nell'antivirus:
"accelera" e "pulizia"
se è super leggero e non invadente potrei farci una prova

Bah, la mia esperienza di 15-20 anni fa, da dimenticare. Attualmente non saprei, sai, come dicono, scottato una volta ......

per me idem
tempo fa , anzi molto tempo fa, era un mattone atroce

cmque si dovrebbe distinguere il free da quello a pagamento
tipo mcafee total protection è a pagamento...

ninja750
08-11-2022, 19:32
soluzioni per togliere sta barra?

https://i.postimg.cc/bJqGc9Qr/Image2.jpg

https://i.postimg.cc/t1mRFPvG/Image2.jpg (https://postimg.cc/t1mRFPvG)

era così già prima di 22H2

sembra qualcosa in aggiornamento perenne? voi avete questa voce?

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2022, 20:49
.

DLINKO
08-11-2022, 23:54
soluzioni per togliere sta barra?

https://i.postimg.cc/bJqGc9Qr/Image2.jpg

https://i.postimg.cc/t1mRFPvG/Image2.jpg (https://postimg.cc/t1mRFPvG)

era così già prima di 22H2

sembra qualcosa in aggiornamento perenne? voi avete questa voce?

No, io non ce l'ho.

E' comunque un componente aggiuntivo che si installa in automatico e che serve all'applicativo foto. Prova a disinstallare, oppure aggiorna la versione di Foto.

Sai, non avendolo sul mio devo andare un po' a intuito. Poi dalle foto che hai messo, non vedo bene, sembra che non riesca a installarsi. Prova a bloccare l'installazione.

NiKKlaus
09-11-2022, 06:47
l'avevo addocchiato ma poi non considerato perchè ha dentro roba in più che vorrei non avere nell'antivirus:
"accelera" e "pulizia"
se è super leggero e non invadente potrei farci una prova

.
se lo provi non lo lasci più e fagli fare anche pulizia e accellerare, fa quel che promette

Styb
09-11-2022, 06:48
soluzioni per togliere sta barra? -CUT-

era così già prima di 22H2

sembra qualcosa in aggiornamento perenne? voi avete questa voce?

Non ho ben capito a quale barra di riferisci. La voce si riferisce al componente aggiuntivo di Foto ed è un applicazione prelevabile dal Microsoft store, qui: https://www.microsoft.com/it-it/p/photos-media-engine-add-on/9plk42wd0rc0?&activetab=pivot:overviewtab

La puoi disinstallare qualora non ti serva oppure ripristinare se non funziona bene.

EDIT: per caso vieni da un'installazione di windows 10? Mi pare di capire (se non sbaglio) che ad oggi quel componente sia già incluso in Foto e che non sia più presente come componente aggiuntivo separato.

ninja750
09-11-2022, 07:39
No, io non ce l'ho.

E' comunque un componente aggiuntivo che si installa in automatico e che serve all'applicativo foto. Prova a disinstallare, oppure aggiorna la versione di Foto.

Sai, non avendolo sul mio devo andare un po' a intuito. Poi dalle foto che hai messo, non vedo bene, sembra che non riesca a installarsi. Prova a bloccare l'installazione.

se lo provi non lo lasci più e fagli fare anche pulizia e accellerare, fa quel che promette

Non ho ben capito a quale barra di riferisci. La voce si riferisce al componente aggiuntivo di Foto ed è un applicazione prelevabile dal Microsoft store, qui: https://www.microsoft.com/it-it/p/photos-media-engine-add-on/9plk42wd0rc0?&activetab=pivot:overviewtab

La puoi disinstallare qualora non ti serva oppure ripristinare se non funziona bene.

EDIT: per caso vieni da un'installazione di windows 10? Mi pare di capire (se non sbaglio) che ad oggi quel componente sia già incluso in Foto e che non sia più presente come componente aggiuntivo separato.

no niente installazione win10 precedente, win11 l'ho messo con formattone e questa cosa c'era già prima di 22H2

presumo sia una app preinstallata che non riesce per qualche motivo ad aggiornarsi, oppure un componente di una app, non fosse stato per quella barra lunghissima non mi sarebbe nemmeno saltato all'occhio

stasera cerco di riumuovere solo il componente e alla peggio del tutto l'app foto a meno che non ci sia un modo per resettarla

Styb
09-11-2022, 08:05
Noto una cosuccia "da niente" da quando ho aggiornato all'ultima build, ma vorrei avere un vostro riscontro.
In pratica diverse cartelle di default tipo Musica, Immagini, Documenti ecc... all'interno dalla cartella principale del mio profilo, ora sono in inglese.

L'ultimo aggiornamento mensile, il KB5019980, dovrebbe aver risolto questo problema.

... Proprio ieri dovevo copiare un file nella stessa cartella e non funzionava, premevo l'icona del copia ma l'icona dell'incolla rimaneva grigia/non attiva. Con il menu contestuale classico invece funziona come dovrebbe.

Con il ctrl+c / ctrl+v funziona regolare. ...

Tale aggiornamento a me ha risolto il problema del copia/incolla. :)

stormen
09-11-2022, 08:42
Tanti sicuramente non sanno che, tipo di hardware permettendo, è possibile abilitare la modalità "Prestazioni eccellenti" in Risparmio energia. Una pagina web odierna in cui viene descritto come fare:

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Prestazioni-eccellenti-Windows-10-e-11-cos-e-questa-modalita-e-a-cosa-serve_25217

Tanti non attivano la modalità prestazioni elevate/eccellenti perché dicono " Ma poi il pc mi consuma troppoooooooooo " :muro: :D
Questo è quello che ho sentito da diverse persone negli ultimi anni. Non so da dove hanno sentito questa caxxata. Sicuramente da qualche guru acchiappa click sul tubo, altrimenti non si spiega. :muro:

DLINKO
09-11-2022, 08:52
Tanti non attivano la modalità prestazioni elevate/eccellenti perché dicono " Ma poi il pc mi consuma troppoooooooooo " :muro: :D
Questo è quello che ho sentito da diverse persone negli ultimi anni. Non so da dove hanno sentito questa caxxata. Sicuramente da qualche guru acchiappa click sul tubo, altrimenti non si spiega. :muro:

Si come quelli che chiamano le auto elettriche a emissioni zero. Io gli farei caricare le batterie con un sistema a pedali montato sul sedile passeggero, quando avrai caricato torni al lato guida, prima no. Ma ricordati che mentre pedali, il respiro si fa affannoso e emetterai CO2 in quantità maggiore. :D :)

Della serie, non sprecare energia è giusto, ma, essere ridicoli è una altro conto.

Scusa, ma stamattina ho sentito nuovamente al TG quando le auto saranno tutte elettriche a emissioni zero ..... peccato che per mandarti l'energia elettrica bruciamo anche metano, carbone, gasolio e olio combustibile. In rari casi anche rifiuti urbani.

P.S. ma i cavi delle dorsali della rete elettrica reggeranno all'assorbimento di milioni di auto ????? Nel caso, per ridurre il carico, potremmo spegnere il PC. :asd: :asd:

Basta, sfogo attuato e O.T. concluso.:ciapet:

Styb
09-11-2022, 09:03
L'unica vera auto che ci salverà, è quella dei Flintstones...

https://i.postimg.cc/dhjFdDXh/the-flintstones-ss1.jpg (https://postimg.cc/dhjFdDXh)

DLINKO
09-11-2022, 09:24
L'unica vera auto che ci salverà, è quella dei Flintstones...

https://i.postimg.cc/dhjFdDXh/the-flintstones-ss1.jpg (https://postimg.cc/dhjFdDXh)

E comunque, CO2 la emette anche quella.

:D

NiKKlaus
09-11-2022, 09:48
Tanti non attivano la modalità prestazioni elevate/eccellenti perché dicono " Ma poi il pc mi consuma troppoooooooooo " :muro: :D
Questo è quello che ho sentito da diverse persone negli ultimi anni. Non so da dove hanno sentito questa caxxata. Sicuramente da qualche guru acchiappa click sul tubo, altrimenti non si spiega. :muro:

io è la prima cosa che metto prestazioni elevate e tutto al massimo, nessun HDD che si metta in pausa niente di niente, deve andare tutto al massimo

angelosss
09-11-2022, 09:56
ragazzi nessuno proprio sa come riportare il widget del calendario come era nel 10? parlo del calendario in bassa a destra quando si clicca la data e l'orario, vorrei poter inserire eventi e leggerli direttamente senza aprire ogni volta l'app calendario.

guant4namo
09-11-2022, 09:58
io è la prima cosa che metto prestazioni elevate e tutto al massimo, nessun HDD che si metta in pausa niente di niente, deve andare tutto al massimo


Idem. L'unica cosa non ho controllato se anche gli hard disk o ssd sata e m2 sono sempre on quindi niente pausa. Come posso vedere che siano sempre attivi e non vadano in pausa? Mi puoi dire gentilmente?
Grazie :)

Collision
09-11-2022, 10:39
L'ultimo aggiornamento mensile, il KB5019980, dovrebbe aver risolto questo problema.



Tale aggiornamento a me ha risolto il problema del copia/incolla. :)
Confermo entrambi i problemi risolti.

DLINKO
09-11-2022, 10:56
io è la prima cosa che metto prestazioni elevate e tutto al massimo, nessun HDD che si metta in pausa niente di niente, deve andare tutto al massimo

Completamente d’accordo, se avessi voluto risparmiare sulla bolletta della luce avrei tenuto il Commodore 64 o il Commodore vic 20.

come il mio smart watch Samsung, tutto a manetta, la batteria dura solamente 1-2 giorni, e chi se ne frega.

E' inutile comperare la Ferrari per andare in centro o peggio tenerla ferma in garage, con la Ferrari, sempre a 340 Km/h. :asd: :asd:

Fatal Frame
09-11-2022, 11:09
Completamente d’accordo, se avessi voluto risparmiare sulla bolletta della luce avrei tenuto il Commodore 64 o il Commodore vic 20.



come il mio smart watch Samsung, tutto a manetta, la batteria dura solamente 1-2 giorni, e chi se ne frega.



E' inutile comperare la Ferrari per andare in centro o peggio tenerla ferma in garage, con la Ferrari, sempre a 340 Km/h. :asd: :asd:La penso uguale. Tutto a manetta e uso la ricarica wireless per il cell. Più comodo di così.

tallines
09-11-2022, 12:24
Ieri pensavo al famosoooo Cerca di cui si è parlato un pò di Post fa....

Riavvio il pc, perchè uso sempre l' Ibernazione (mi è più comodo) e al riavvio........:asd: :asd: :asd:


https://i.postimg.cc/fLhZmSNB/Cerca.jpg (https://postimages.org/)


Vi sembrerà strano ma a me avere quella cosa li nel mezzo....:O

Si può togliere ?

Trovato, basta andare nella Barra delle Applicazioni + Cerca + Disattivato :sofico: :sofico: :sofico:

Fatal Frame
09-11-2022, 12:26
Mi sembra troppo piccolino come campo di ricerca, l'avrei fatto come in Windows 10...

Se mi può disattivare forse è meglio

tallines
09-11-2022, 12:43
Bene, siamo alla .819 :sofico:


https://i.postimg.cc/GtZYrjYb/819.jpg (https://postimages.org/)

Styb
09-11-2022, 13:03
Mi sembra troppo piccolino come campo di ricerca, l'avrei fatto come in Windows 10...

Se mi può disattivare forse è meglio
In realtà non è un campo di ricerca :D
E' un pulsante.

cagnaluia
09-11-2022, 13:25
ciao, ho questo disagio qui.... (quando sono collegato alla rete elettrica)


Schermo e sospensione:

Se collegato alla rete elettrica, disattiva lo schermo dopo [5 minuti]
Se collegato alla rete elettrica, passa allo stato di sospensione dopo [Mai]


Eppure puntualmente, quando blocco il notebook con Win+L, me ne vado a spasso, torno dopo un pò di tempo lo trovo spento/sospeso... Tanto che deve riprendere la completa accensione.

Perchè?? Dove sto sbagliando? :muro:

DLINKO
09-11-2022, 13:31
Ieri pensavo al famosoooo Cerca di cui si è parlato un pò di Post fa....

Riavvio il pc, perchè uso sempre l' Ibernazione (mi è più comodo) e al riavvio........:asd: :asd: :asd:


https://i.postimg.cc/fLhZmSNB/Cerca.jpg (https://postimages.org/)


Vi sembrerà strano ma a me avere quella cosa li nel mezzo....:O

Si può togliere ?

Trovato, basta andare nella Barra delle Applicazioni + Cerca + Disattivato :sofico: :sofico: :sofico:

Quello che è strano, molto strano, io essendo nel canale BETA tester di windows 11 preview, non ho mai avuto quella lente con il cerca in nessuna delle build attraversate in anticipo rispetto a quelle che poi vengono rilasciate.

Ogni tanto, mi vien da pensare che il nostro amico NIKK quando si scatena sui: tecnici, progettisti, programmatori, promotori, consulenti, esperti di marketing, esperti di business, amanti del capo, mogli del capo, centraliniste, top managers, middle managers, low managers, blue collar, white collar e ultimo ma non meno importante il nostro amico BILL, forse non ha tutti i torti.

No perché ultimamente, ogni tanto, la gestione della cosa, lascia un po' a desiderare.

Non so, nonostante le dimensioni e l'importanza della company nel mondo, a volte, sembra che le decisioni vengano prese alla PISELLO DI SEGUGIO ! :D :) :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2022, 14:05
Idem. L'unica cosa non ho controllato se anche gli hard disk o ssd sata e m2 sono sempre on quindi niente pausa. Come posso vedere che siano sempre attivi e non vadano in pausa?


Per gli HD te ne accorgi subito, basta vedere il tempo che impiegano per ripartire dallo spegnimento. Per gli SSD chiaramente si nota molto meno, comunque:

- Avviare dal propmpt dei comandi o da powershell

powercfg.cpl

- cliccare in Modifica impostazioni combinazione

- cliccare dopo su Cambia impostazioni avanzate risparmio energia

- nella finestra successiva espandere Disco rigido

- in disattiva disco rigido dopo... deve essere impostato 0 che vuol dire mai.

Se è così gli HD e gli SSD non si spengono mai.

Nones
09-11-2022, 14:17
Ciao a tutti io come da firma ho un pc con windows10,avendo abilitato il tpm è da un po di tempo che in windows update mi compare l'avviso che è possibile aggiornare a win11.Io finora non ho aggiornato perché ho paura che molte applicazioni compresi i giochi non funzionino più,potete dirmi se posso aggiornare tranquillamente voglio dire è stabile win11 o mi conviene tenere win10?ah e poi mi cancella i programmi o no se aggiorno grazie.

Vai tranquillo!

Anche io sono passato a 11 di recente. Alla fine ho ceduto dopo mesi di rinvio :asd: Nessun problema da 10 a 11 tramite aggiornamento.

Esteticamente è un netto passo avanti rispetto a 10. Interfaccia, animazioni molto ma molto più gradevoli. :fagiano:

DLINKO
09-11-2022, 15:45
Vai tranquillo!

Anche io sono passato a 11 di recente. Alla fine ho ceduto dopo mesi di rinvio :asd: Nessun problema da 10 a 11 tramite aggiornamento.

Esteticamente è un netto passo avanti rispetto a 10. Interfaccia, animazioni molto ma molto più gradevoli. :fagiano:


SSsshhhhh, attento, se ti sente NIKK che é un aficionado di Win 10, poi si incazza come una belva. :D :D :asd: :asd:

NiKKlaus
09-11-2022, 17:03
Vai tranquillo!

Anche io sono passato a 11 di recente. Alla fine ho ceduto dopo mesi di rinvio :asd: Nessun problema da 10 a 11 tramite aggiornamento.

Esteticamente è un netto passo avanti rispetto a 10. Interfaccia, animazioni molto ma molto più gradevoli. :fagiano:
si dipende come tutto dai gusti, ma a usabilità siamo notevoli passi indietro (a parte x i nerd che non sanno di cosa si parla ci giocano e basta col pc):read:

tallines
09-11-2022, 17:04
Vai tranquillo!

Anche io sono passato a 11 di recente. Alla fine ho ceduto dopo mesi di rinvio :asd: Nessun problema da 10 a 11 tramite aggiornamento.

Esteticamente è un netto passo avanti rispetto a 10. Interfaccia, animazioni molto ma molto più gradevoli. :fagiano:
Bene, I like :)

tallines
09-11-2022, 17:16
E' tornata a comparire la voce Documento di testo, non so...forse perchè ho riavviato il pc ? :)


https://i.postimg.cc/76L5CmVf/Documento-di-testo.jpg (https://postimages.org/)

diomarco
09-11-2022, 17:35
E' tornata a comparire la voce Documento di testo, non so...forse perchè ho riavviato il pc ? :)


https://i.postimg.cc/76L5CmVf/Documento-di-testo.jpg (https://postimages.org/)

Anch'io non lo avevo più :eek:

diomarco
09-11-2022, 17:39
In realtà non è un campo di ricerca :D
E' un pulsante.

Eh si, che senso ha cosi? Potevano lasciare la lente :confused:

guant4namo
09-11-2022, 17:40
Per gli HD te ne accorgi subito, basta vedere il tempo che impiegano per ripartire dallo spegnimento. Per gli SSD chiaramente si nota molto meno, comunque:

- Avviare dal propmpt dei comandi o da powershell

powercfg.cpl

- cliccare in Modifica impostazioni combinazione

- cliccare dopo su Cambia impostazioni avanzate risparmio energia

- nella finestra successiva espandere Disco rigido

- in disattiva disco rigido dopo... deve essere impostato 0 che vuol dire mai.

Se è così gli HD e gli SSD non si spengono mai.


Grazie domani controllo tutto :)

guant4namo
09-11-2022, 17:42
Eh si, che senso ha cosi? Potevano lasciare la lente :confused:


Perché in Microsoft si " impegnano " di più sulle caxxate come questa cosa della ricerca e non nel sistemare o sviluppare cose più importanti.
Non è hating verso MS, ma chi è più esperto di me lato OS, potrà confermare quanto da me detto. :D

FulValBot
09-11-2022, 21:22
edit

ninja750
10-11-2022, 11:26
soluzioni per togliere sta barra?

https://i.postimg.cc/bJqGc9Qr/Image2.jpg

https://i.postimg.cc/t1mRFPvG/Image2.jpg (https://postimg.cc/t1mRFPvG)

era così già prima di 22H2

sembra qualcosa in aggiornamento perenne? voi avete questa voce?

fatto tasto destro disinstalla, è andata via

ho cercato in tutti i modi di reinstallarla senza trovare il modo :stordita: :fagiano:

DLINKO
10-11-2022, 11:55
fatto tasto destro disinstalla, è andata via

ho cercato in tutti i modi di reinstallarla senza trovare il modo :stordita: :fagiano:

Prova a disinstallare anche foto poi riavvii e alla fine riinstalla Foto, dovrebbe automaticamente installarti anche il componente aggiuntivo.

Oppure vai sullo store, clicchi su raccolta e poi su cerca aggiornamenti.

E se neanche così dovesse funzionare, attendi e vedrai che prima o poi qualche aggiornamento cumulativo di Windows ti sistemerà il problema.

DLINKO
10-11-2022, 14:00
Oh Madonna,

lo sapevo. Improvvisamente, dopo un riavvio perché avevo installato un nuovo applicativo, eccola la, la lente con la scritta cerca.

Ma chi gliela chiesto, perché devono implementarmi questi inutili gadget che non servono ad altro che a occupare circa 1 cm quadrato in più di monitor ?

E che caxxo. :muro: :Prrr:


https://i.imgur.com/shv7F2q.jpg

Collision
10-11-2022, 14:14
Lieve OT ma questo thread è praticamente un enciclopedia.
Io sinceramente non ho mai capito perchè su Edge nel menu del forum di HWUpgrade mancano alcune voci di cui la più utile, almeno per me, è "Links" :stordita:
https://i.postimg.cc/JnM1Z9vr/Immagine-2022-11-10-151118.jpg

Styb
10-11-2022, 14:23
Eh si, che senso ha cosi? Potevano lasciare la lente :confused:

Ma poi come dimostrano agli investitori che i tecnici stanno lavorando al miglioramento di windows??? :sofico:

no_side_fx
10-11-2022, 16:14
Ma chi gliela chiesto, perché devono implementarmi questi inutili gadget che non servono ad altro che a occupare circa 1 cm quadrato in più di monitor ?

adesso ti toccherà ri-spostare la barra dal centro a sinistra
come ai "vecchi tempi" :D

DLINKO
10-11-2022, 18:06
Lieve OT ma questo thread è praticamente un enciclopedia.
Io sinceramente non ho mai capito perchè su Edge nel menu del forum di HWUpgrade mancano alcune voci di cui la più utile, almeno per me, è "Links" :stordita:
https://i.postimg.cc/JnM1Z9vr/Immagine-2022-11-10-151118.jpg

E' vero, non lo avevo mai notato prima, tra Firefox e Edge, cambia leggermente il menù di questo forum.

Strano, boh, così sui 2 piedi non so risponderti. :eek:

DLINKO
10-11-2022, 18:14
adesso ti toccherà ri-spostare la barra dal centro a sinistra
come ai "vecchi tempi" :D

E no, a sinistra c'è il meteo e rimarrebbe schiacciato contro la cornice del monitor. :D

Ah ah ah ah, ma quando esce windows 12, oramai con Windows 11 mi hanno scocciato, praticamente si stanno occupando solamente di cazzatelle inutili.

E pensare che NIKK l'aveva detto dall'inizio. :asd: :asd:

Va beh dai cerchiamo di essere positivi, probabilmente in questo periodo hanno dato in mano lo sviluppo e la programmazione a degli stagisti che percepiscono un ticket restaurant al giorno e il rimborso del biglietto del tram. :sbonk: :sbonk:

Questa è la società che abbiamo creato, pensare che da ragazzi vedevamo il 2000 come nei film di fantascienza tipo 2001 odissea nello spazio, siamo nel 2022 e per certi aspetti mi sembra di essere negli anni 50, dove al massimo facevi il garzone nel negozio/officina sotto casa fino a 30 anni.

DLINKO
10-11-2022, 18:21
Aaahhhh, cavolo ragazzi,

ma la lente ha subito un aggiornamento tecnologico di portata galattica.

Non mi ero accorto, se vi soffermate con il cursore su tutte le altre icone, appare la descrizione, mentre sulla lente NO, perché c'è già scritto cerca.

Questa è alta tecnologia e genialità di chi lo ha ideato, altro che frottole. :stordita: :eekk: :sborone: :asd:

Ragazzi, come insider, pensavo di proporre alla MS, almeno per la versione Italiana, una modifica localizzata come di seguito:

https://i.imgur.com/z7ie8Rs.jpg

DLINKO
10-11-2022, 18:52
Ucci Ucci,

sento odor di aggiornamentucci.

Si vede che mi hanno letto e per farsi perdonare, guardate che valanga di aggiornamenti tutti in una sola volta.

Vado subito a vedere di cosa si tratta. :ciapet:



https://i.imgur.com/ewiAOy0.jpg



P.S. allora qui quello che stanno implementando, adesso me lo leggo per benino, visto che ho appena finito il riavvio:
https://blogs.windows.com/windows-insider/2022/11/10/announcing-windows-11-insider-preview-build-22621-891-and-22623-891/


Circa il CERCA aggiunto alla lente, visto che anche dopo questo cumulativo è ancora li, presumo che abbiano deciso di standardizzarlo.

tallines
10-11-2022, 18:54
Chi cerca trova Dlinko mi fai morire...:asd: :asd:

Volete togliere il Cerca ?

E' semplicissimo, infatti io l' ho già tolto :Prrr: :Prrr:

Basta andare in Impostazioni della Barra delle Applicazioni (con tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni) + Cerca + Disattivato :p

DLINKO
10-11-2022, 19:07
Chi cerca trova Dlinko mi fai morire...:asd: :asd:

Volete togliere il Cerca ?

E' semplicissimo, infatti io l' ho già tolto :Prrr: :Prrr:

Basta andare in Impostazioni della Barra delle Applicazioni (con tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni) + Cerca + Disattivato :p

Si OK, ma alcuni vorrebbero togliere la scritta ma, mantenere la lente. :D

tallines
11-11-2022, 07:16
Si OK, ma alcuni vorrebbero togliere la scritta ma, mantenere la lente. :D
Non si può volere la botte piena e la moglie ubriaca... :asd: :asd:

Che si accontentino :)

DLINKO
11-11-2022, 10:43
Non si può volere la botte piena e la moglie ubriaca... :asd: :asd:

Che si accontentino :)

Si ma loro si accontenterebbero di avere almeno la moglie ubriaca, tanto la botte, si potrà, eventualmente, riempire di nuovo. :sbonk: :sbonk:

LL1
11-11-2022, 17:32
Senza aprire una discussione a parte & visto che molti ci 'camperano' in questa discussione:
chiedo un favole elementare.

Potreste controllare in System32 nella cartella SecurityHealth quante sotto cartelle vi risultano?? (1, 2, ...n)


Grazie (assai)

wolverine
11-11-2022, 17:51
Senza aprire una discussione a parte & visto che molti ci 'camperano' in questa discussione:
chiedo un favole elementare.

Potreste controllare in System32 nella cartella SecurityHealth quante sotto cartelle vi risultano?? (1, 2, ...n)


Grazie (assai)

Un favole elementale :D comunque sono 0 :)

22H2 .819

Styb
11-11-2022, 17:52
Una

https://i.postimg.cc/Z9LqzGmf/Image-001.png (https://postimg.cc/Z9LqzGmf)

... ora devo andare a mettere in bolla il camper per la notte. :D

LL1
11-11-2022, 17:54
ed è quella corretta se si parla di 22H2 o 22621!

Continuate con il feedback visto che quello che vi chiedo è facile :)


@ wolverine:
ma come 0??

wolverine
11-11-2022, 17:57
Una

https://i.postimg.cc/Z9LqzGmf/Image-001.png (https://postimg.cc/Z9LqzGmf)

... ora devo andare a mettere in bolla il camper per la notte. :D

Vivi in camper? :eek: :cool:

Styb
11-11-2022, 18:00
Vivi in camper? :eek: :cool:

Magari! Mi piacerebbe troppo!

wolverine
11-11-2022, 18:00
ed è quella corretta se si parla di 22H2 o 22621!

Continuate con il feedback visto che quello che vi chiedo è facile :)


@ wolverine:
ma come 0??

https://i.postimg.cc/s2FzWsLB/0-elementale.jpg

FulValBot
11-11-2022, 18:01
ed è quella corretta se si parla di 22H2 o 22621!

Continuate con il feedback visto che quello che vi chiedo è facile :)


@ wolverine:
ma come 0??

A molti quella cartella è vuota, mio fratello compreso... normalmente deve risultare vuota, e non è nemmeno svuotabile

LL1
11-11-2022, 18:05
:mbe:


Boh, il problema cmq è quello del contenuto (chi non ne ha proprio come te :mbe: →wolverine, chi ne ha n come alcuni di noi insomma, manca l'uniformità -o quanto meno una parte perché un pezzetto può anche avere un suo perché se per dire è stato fatto un aggiornamento da una versione precedente inve e che un'installazione da 0-)


Grazie del feedback! e, se altri vogliono partecipare, sono benvenuti! (possibilmente, assieme al numero, se specificano anche di che versione di 11 si parla e se viene da un aggiornamento o appunto da un format).

Che strana cmq l'informatica :confused:


@ fulvalbot:
https://aka.ms/AAiphkg (se vuoi corredarlo da foto etc è benvenuto)

PS: ho contattato anche la redazione di HwUpgrade e, inglese corretto o meno, provvederò a farlo anche con altre testate internazionali (+ Will Dorman su twitter che, grazie a dio, riesce a capirmi ugualmente e non sta a guardare se l'inglese è scolastico o meno :D )


Un favoLe elementale :D
sento l'influsso di Prato che è vicino casa mia, sorry :)

wolverine
11-11-2022, 18:05
Microsoft Edge
Versione 107.0.1418.42 (Build ufficiale) (64 bit)

FulValBot
11-11-2022, 18:08
:mbe:


Boh, il problema cmq è quello del contenuto (chi non ne ha proprio come te :mbe: →wolverine, chi ne ha n come alcuni di noi insomma, manca l'uniformità -o quanto meno una parte perché un pezzetto può anche avere un suo perché se per dire è stato fatto un aggiornamento da una versione precedente inve e che un'installazione da 0-)


Grazie del feedback! e, se altri vogliono partecipare, sono benvenuti! (possibilmente, assieme al numero, se specificano anche di che versione di 11 si parla e se viene da un aggiornamento o appunto da un format).

Che strana cmq l'informatica :confused:


@ fulvalbot:
https://aka.ms/AAiphkg (se vuoi corredarlo da foto etc è benvenuto)

Non sono insider

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-11-2022, 18:31
Potreste controllare in System32 nella cartella SecurityHealth quante sotto cartelle vi risultano?? (1, 2, ...n)


Grazie (assai)


Vuota.

22H2 build 22621.819

Installazione da zero proprio della 22H2 lo scorso mese.

LL1
11-11-2022, 18:37
vuota mi spiazza (ma sei il secondo che lo dice) però tant'è.

Mi verrebbe da chiedervi se le vostre macchine soddisfano i requisiti minimi per 11 (in particolare il supporto al TPM 2.0) però, dai, apprezzo la gentilezza :)


Quello che si ricava, cmq, è ancora una volta l'assenza di uniformità (intesa come logica: ad A risulta vuota, B ne ha 1 e C..12!, mah)

FulValBot
11-11-2022, 18:39
Vuota.

22H2 build 22621.819

Installazione da zero proprio della 22H2 lo scorso mese.

Infatti anche mio fratello parte dalla 22H2, sarebbe da vedere se anche gli altri hanno messo direttamente quella build o no

wolverine
11-11-2022, 18:41
Vuota.

22H2 build 22621.819

Installazione da zero proprio della 22H2 lo scorso mese.

Idem.

fabiosa59
11-11-2022, 20:19
1

22621.819
installazione pulita, ma da 21H2

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-11-2022, 21:15
vuota mi spiazza (ma sei il secondo che lo dice) però tant'è.

Mi verrebbe da chiedervi se le vostre macchine soddisfano i requisiti minimi per 11 (in particolare il supporto al TPM 2.0) però, dai, apprezzo la gentilezza :)


Macchina totalmente compatibile con 11.




ps: è il PC di casa dove sto tentando per la terza-quarta volta, di farmi piacere 11 :bsod:

Collision
11-11-2022, 21:17
Potreste controllare in System32 nella cartella SecurityHealth quante sotto cartelle vi risultano?? (1, 2, ...n)
Zero cartelle.
22H2 build 22621.819, installazione pulita da 22H2. Compatibile con 11, TPM 2.0.

deuterio1
11-11-2022, 21:30
Potreste controllare in System32 nella cartella SecurityHealth quante sotto cartelle vi risultano?? (1, 2, ...n)


22H2 (aggiornata dalla 21H2), build 22621.819, SecurityHealth vuota.

(macchina Windows 11 nativa, tutti i requisiti soddisfatti)

Ciao,
D

DLINKO
11-11-2022, 22:42
Senza aprire una discussione a parte & visto che molti ci 'camperano' in questa discussione:
chiedo un favole elementare.

Potreste controllare in System32 nella cartella SecurityHealth quante sotto cartelle vi risultano?? (1, 2, ...n)


Grazie (assai)

Ecco cosa c'è nella mia:

https://i.imgur.com/qpyy3po.jpg


Vista la data di creazione, abbastanza recente, la logica mi farebbe pensare che prima di quella data la cartella incriminata potesse essere vuota.

https://i.imgur.com/h6Gsafv.jpg

FulValBot
11-11-2022, 22:46
Sarebbe da capire il perché, ma la ms non risponde a nessuno

DLINKO
11-11-2022, 23:05
Sarebbe da capire il perché, ma la ms non risponde a nessuno

Avete dato una occhiata qui:

https://www.elevenforum.com/t/windows-security-health-crash-after-windows-11-22h2-upgrade.9294/

FulValBot
11-11-2022, 23:08
Ogni giorno da settimane...

e non c'è la ms lì

DLINKO
11-11-2022, 23:20
Ogni giorno da settimane...

e non c'è la ms lì

E qui:

https://www.bleepingcomputer.com/forums/t/777058/windows-defender-ui-issue/

Fatal Frame
12-11-2022, 09:30
https://i.postimg.cc/fLhZmSNB/Cerca.jpg (https://postimages.org/)
Speriamo che non mi esca sta merdat@ senno' esco ad uccidere qualcuno :asd:

DLINKO
12-11-2022, 09:36
Speriamo che non mi esca sta merdat@ senno' esco ad uccidere qualcuno :asd:


Mi sa che ti dovrai abituare, perché sul mio ha già resistito a 2 recenti aggiornamenti, pertanto, temo che abbiano deciso di standardizzarlo.

Fatal Frame
12-11-2022, 09:38
Mi sa che ti dovrai abituare, perché sul mio ha già resistito a 2 recenti aggiornamenti, pertanto, temo che abbiano deciso di standardizzarlo.
Porca tombola, mi è uscito adesso che si è riavviato dopo l'aggiornamento ... sull'Asus Tuf :doh: :banned:

Nones
12-11-2022, 09:50
Anche a me è comparsa la nuova barra. A me piace cosi a dire il vero :fagiano:

Fatal Frame
12-11-2022, 09:50
Vabbè stiamo con questa nuova icona ... brava ms

NiKKlaus
12-11-2022, 10:23
ma per far vedere la voce del task manager sulla barra? ho dimenticato :muro:

DLINKO
12-11-2022, 10:57
ma per far vedere la voce del task manager sulla barra? ho dimenticato :muro:

Beh, io non ho messo niente fisso sulla barra, click tasto destro e mi appare task manager insieme a impostazioni, in fondo, non lo uso spesso.

Inoltre, non è che sulla barra abbia ancora così tanto spazio .....:D :)

Fatal Frame
12-11-2022, 11:30
Nuovo pulsante "Cerca" anche su Asus ZenBook

Styb
12-11-2022, 11:34
ma per far vedere la voce del task manager sulla barra? ho dimenticato :muro:

Apri il percorso C:\Windows\System32 e cerca l'eseguibile taskmgr.exe, lo trascini sulla barra e verrà creato il collegamento.

Styb
12-11-2022, 11:38
Beh, io non ho messo niente fisso sulla barra, click tasto destro e mi appare task manager insieme a impostazioni
Ce l'hai perché hai la versione insider, nella release ufficiale non è stato ancora messo.

Fatal Frame
12-11-2022, 12:38
Come faccio da sempre :\

https://www.wikibit.it/c/cosa-significa-ctrl-alt-canc-3316/

https://www.wikibit.it/wp-content/uploads/2017/05/cosa-significa-ctrl-alt-canc.jpg

tallines
12-11-2022, 12:58
Porca tombola, mi è uscito adesso che si è riavviato dopo l'aggiornamento ... sull'Asus Tuf :doh: :banned:
Ma Fatal.....:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Don' t worry, it's easy :) > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48006334&postcount=5838

Il task manager, io lo faccio uscire con i tasti > Ctrl + Alt + Esc :O :p

tallines
12-11-2022, 13:47
ma per far vedere la voce del task manager sulla barra? ho dimenticato :muro:
E' semplicissimo :)

Scrivi in Start - Cerca > Gestione attività e poi selezioni la relativa voce :) >

https://i.postimg.cc/3NWHwQMw/Gestione-attivit.jpg (https://postimages.org/)

DLINKO
12-11-2022, 14:39
Ma Fatal.....:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Don' t worry, it's easy :) > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48006334&postcount=5838

Il task manager, io lo faccio uscire con i tasti > Ctrl + Alt + Esc :O :p

Questo lo si faceva nell'era del ferro, oggi, nell'era del Quantum computing, io penso ad uno stato dove sulla barra c'è il task manager e l'icona si materializza.

Perché sulla barra del mio computer quantistico, il task manager può essere e non essere, contemporaneamente, poi, la mia mente fa la differenza. :D :) :sofico:

tallines
12-11-2022, 20:11
Questo lo si faceva nell'era del ferro, oggi, nell'era del Quantum computing, io penso ad uno stato dove sulla barra c'è il task manager e l'icona si materializza.

Perché sulla barra del mio computer quantistico, il task manager può essere e non essere, contemporaneamente, poi, la mia mente fa la differenza. :D :) :sofico:
Il task manager averlo nella barra delle applicazioni a me da un pò fastidio, poi......:)

E quindi lo apro ancora più velocemente anche, facendo tasto destro del mouse su Start e seleziono la voce Gestione attività :p

Voi del Quantum cosa ne sapete :asd:

Fatal Frame
12-11-2022, 20:47
Ma Fatal.....:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Don' t worry, it's easy :) > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48006334&postcount=5838
Ma hai capito che non voglio toglierlo :confused: :rolleyes:
Il task manager, io lo faccio uscire con i tasti > Ctrl + Alt + Esc :O :p
Non mi va così :stordita: :fagiano:

Fatal Frame
12-11-2022, 20:49
Questo lo si faceva nell'era del ferro, oggi, nell'era del Quantum computing, io penso ad uno stato dove sulla barra c'è il task manager e l'icona si materializza.

Perché sulla barra del mio computer quantistico, il task manager può essere e non essere, contemporaneamente, poi, la mia mente fa la differenza. :D :) :sofico:
Perché non abbiamo i computer quantistici ... quindi siamo ancora all'età del ferro :stordita: :fagiano:

DLINKO
12-11-2022, 21:37
Perché non abbiamo i computer quantistici ... quindi siamo ancora all'età del ferro :stordita: :fagiano:

Esatto, perché possedete ancora dei ferri vecchi. :ciapet:

DLINKO
12-11-2022, 21:39
Il task manager averlo nella barra delle applicazioni a me da un pò fastidio, poi......:)

E quindi lo apro ancora più velocemente anche, facendo tasto destro del mouse su Start e seleziono la voce Gestione attività :p

Voi del Quantum cosa ne sapete :asd:

Ne sappiamo quantum bastam. :stordita: :sbonk:

Fatal Frame
12-11-2022, 21:44
Esatto, perché possedete ancora dei ferri vecchi. :ciapet:
Anche il tuo è un ferro vecchio :rolleyes:

DLINKO
12-11-2022, 21:51
Anche il tuo è un ferro vecchio :rolleyes:


:D :D :D

Se tu sapessi QUANTUM mi è costato rifare tutto l'hardware, io più o meno aggiorno tutto ogni 2-3 anni, ma l'ultima volta (2021), non ho potuto riciclare niente, nemmeno la RAM.

Della vecchia configurazione, mi è rimasto solamente il case e i masterizzatori, il resto tutto nuovo, praticamente alla cassa del negozio ASUS ho affossato il fido della carta di credito. :sofico:

DLINKO
12-11-2022, 22:00
Ragazzi,

a novembre, secondo voci che girano detti anche rumors, pare che ci saranno 3 aggiornamenti importanti per Windows 11, quindi, considerando che io sul canale BETA sono già al secondo, potremmo dire che questo conferma la famosa regola che non c'è il 2 senza il 3. :D :)

Fatal Frame
12-11-2022, 22:02
:D :D :D

Se tu sapessi QUANTUM mi è costato rifare tutto l'hardware, io più o meno aggiorno tutto ogni 2-3 anni, ma l'ultima volta (2021), non ho potuto riciclare niente, nemmeno la RAM.

Della vecchia configurazione, mi è rimasto solamente il case e i masterizzatori, il resto tutto nuovo, praticamente alla cassa del negozio ASUS ho affossato il fido della carta di credito. :sofico:Ma intendevo che nessuno ha un computer quantistico ancora :asd:

Fatal Frame
12-11-2022, 22:04
Ragazzi,

a novembre, secondo voci che girano detti anche rumors, pare che ci saranno 3 aggiornamenti importanti per Windows 11, quindi, considerando che io sul canale BETA sono già al secondo, potremmo dire che questo conferma la famosa regola che non c'è il 2 senza il 3. :D :)Davvero? Ne sentivamo i bisogno

DLINKO
12-11-2022, 22:26
Ma intendevo che nessuno ha un computer quantistico ancora :asd:

E non so nemmeno se faremo in tempo a vederne uno di dimensioni casalinghe.

Forse la generazione che verrà dopo la nostra.

Tutto dipenderà dal tipo di tecnologia che darà risultati migliori.

Quella scelta da google 2 anni fa, per funzionare aveva bisogno di temperature vicine allo ZERO assoluto, praticamente -270 °C quindi, non mi sembra adatta a usi domestici.

E poi, in casa, che cosa potremmo farci con tutta quella potenza di calcolo ???

Forse, neanche se tutti i dispositivi casalinghi, diventassero delle sorti di "terminali intelligenti" collegati con il super computer quantistico lo impegneremmo fino a saturazione. Tanto per dire quanto quel tipo di macchina è distante anni luce dai nostri PC.

Comunque, una scuola di pensiero diversa da quella di google, leggendo qua e la:

Risolvere un problema matematico da 9000 anni in 36 microsecondi: questo è il potere di un computer quantistico, dimostrato attraverso il processore fotonico Borealis della Startup canadese Xanadu.

La notizia è stata pubblicata su Nature e risale allo scorso giugno. In termini di cronaca tecnologica riguarda la cosiddetta “supremazia quantistica”, termine coniato nel 2012 da John Preskill docente di Fisica teoretica al California Institute of Technology e che si riferisce alla superiorità di calcolo di un computer quantistico rispetto ai computer tradizionali. Oggi, si parla più specificamente di “vantaggio quantistico”.

Nell’articolo viene spiegato il procedimento seguito per arrivare a questo risultato: i ricercatori di Xanadu, hanno realizzato un computer quantistico che ha usato i fotoni in qualità di Qubit. Questa macchina è considerata piuttosto semplice, rispetto al computer usato un paio di anni fa da Google, che anche segnò un passo in avanti rispetto ai computer tradizionali.

Ecco perchè, prima ho definito scherzosamente i Vs. PC come appartenenti ancora all'età del ferro. :asd: :asd:

Styb
13-11-2022, 10:35
A proposito del link a Gestione attività nella barra, qui sono descritti due metodi per attivarlo in attesa che Microsoft si decida a renderlo ufficiale: https://www.makeuseof.com/windows-task-manager-taskbar/
Il primo metodo utilizza le modifiche al registro di sistema, il secondo invece il programma ViveTool.

Nones
13-11-2022, 10:40
Ma andare con tasto destro su start>Gestione attivita, si fa molta fatica? Oppure un aggiungerlo direttamente sulla bar ? No chiedo per un amico... :asd:

DLINKO
13-11-2022, 10:52
Ma andare con tasto destro su start>Gestione attivita, si fa molta fatica? Oppure un aggiungerlo direttamente sulla bar ? No chiedo per un amico... :asd:

Hai ragione, per accedere a gestione attività ci sono almeno 3-4 metodi conosciuti da tutti e qualche procedura per metterlo sulla barra piuttosto che sul desktop, quindi, secondo il mio modesto parere non mi sembra una necessità con priorità da 1° posto.

Siete d'accordo ??

Fatal Frame
13-11-2022, 11:02
Come faccio da sempre :\

https://www.wikibit.it/c/cosa-significa-ctrl-alt-canc-3316/

https://www.wikibit.it/wp-content/uploads/2017/05/cosa-significa-ctrl-alt-canc.jpgQuesto metodo è caduto in disuso? :asd:

DLINKO
13-11-2022, 11:19
Questo metodo è caduto in disuso? :asd:

Allora provate tutti con questo, ha sempre funzionato in qualsiasi epoca:

1) aprire cmd con diritti amministrativi

2) al prompt digitare format C:\

3) alla domanda siete sicuri digitare SI (anche S è sufficiente)

Ora non avrete più nessun problema con Windows 11

:fiufiu: :asd: :fiufiu: :asd:

tallines
13-11-2022, 11:54
Ma hai capito che non voglio toglierlo :confused: :rolleyes:
Hai detto porca tombola....:asd: :asd:
Non mi va così :stordita: :fagiano:
Anche con tasto destro del mouse su Start + Gestione attività :)

tallines
13-11-2022, 11:56
Ma intendevo che nessuno ha un computer quantistico ancora :asd:
Lo ha pre-ordinato Dlinko :asd:

Lui può perchè è un Insider :)

tallines
13-11-2022, 11:57
:D :D :D

Se tu sapessi QUANTUM mi è costato rifare tutto l'hardware, io più o meno aggiorno tutto ogni 2-3 anni, ma l'ultima volta (2021), non ho potuto riciclare niente, nemmeno la RAM.

Della vecchia configurazione, mi è rimasto solamente il case e i masterizzatori, il resto tutto nuovo, praticamente alla cassa del negozio ASUS ho affossato il fido della carta di credito. :sofico:
Il mio pc fisso è di Settembre 2021, comprato Nuovo di pacca, quindi altrochè età del ferro.....:)

Styb
13-11-2022, 11:58
Il task manager, io lo faccio uscire con i tasti > Ctrl + Alt + Esc :O :p
Solo tu ci riesci, in genere è CTRL+MAIUSC+ESC. :cool:

tallines
13-11-2022, 12:02
A proposito del link a Gestione attività nella barra, qui sono descritti due metodi per attivarlo in attesa che Microsoft si decida a renderlo ufficiale: https://www.makeuseof.com/windows-task-manager-taskbar/
Il primo metodo utilizza le modifiche al registro di sistema, il secondo invece il programma ViveTool.
Perchè cosi non è più immediato :p >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48008130&postcount=5878

Senza andare a ravanare nel registro, che imho non serve.....e senza usare nessun programma....

tallines
13-11-2022, 12:04
Solo tu ci riesci, in genere è CTRL+MAIUSC+ESC. :cool:
Si, per Alt intendevo il maiuscolo, alias la freccia rivolta verso l' alto, che sta sopra il tasto Ctrl, sorry :)

Fatal Frame
13-11-2022, 16:18
Il mio pc fisso è di Settembre 2021, comprato Nuovo di pacca, quindi altrochè età del ferro.....:)Età del bronzo xD

DLINKO
13-11-2022, 20:48
Lo ha pre-ordinato Dlinko :asd:

Lui può perchè è un Insider :)

Esattamente,

l'ho ordinato attraverso il C.R.A.L. della Microsoft.

Mi hanno fatto un prezzo speciale perché era quello usato da BILL per creare il nuovo MS-DOS-QUANTUM.

Ci vorrà un po' per averlo perché era installato nel box di casa di BILL e per smontarlo e imballarlo, bisogna tirare fuori anche la macchina. Sapete, gli Americani le prime prove le fanno sempre nei garage/Box.

:Prrr: :Prrr:

Fatal Frame
14-11-2022, 07:56
Esattamente,

l'ho ordinato attraverso il C.R.A.L. della Microsoft.

Mi hanno fatto un prezzo speciale perché era quello usato da BILL per creare il nuovo MS-DOS-QUANTUM.

Ci vorrà un po' per averlo perché era installato nel box di casa di BILL e per smontarlo e imballarlo, bisogna tirare fuori anche la macchina. Sapete, gli Americani le prime prove le fanno sempre nei garage/Box.

:Prrr: :Prrr:Non era grande quanto una villa? Come fanno a trasportarlo? :asd:

giovanni69
14-11-2022, 08:45
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-22h2-microsoft-conferma-i-problemi-di-prestazioni-con-alcuni-giochi_111754.html

piond
14-11-2022, 09:12
Cioè, ma che si fumano questi di microsoft.
Nuovo aggiornamento di W11 Inside Preview. Ver. 22623.891
C'è la ricerca nel task manager (ci voleva da na vita)
Ma di contro hanno bloccato qualsiasi personalizzazione delle icone in basso a destra... non si possono più spostare a piacimento le icone. Ora sono bloccate, non si possono nemmeno estrarre più facilmente dalla parte "nascosta" alla barra di lungo.
Cioè ma che male gli faceva a microcoso se uno se le voleva ordinare come più gli aggradava. Ma dai!! Ma che si fumano!!
Ora sono ordinate non so secondo quale criterio... a favore va solo che da qualche agg. a questa parte hanno aumentato lo spazio fra un'icona e l'altra.

Fatal Frame
14-11-2022, 11:02
Insider ci puoi trovare i bug

Forse non è voluto bloccare tutto

piond
14-11-2022, 11:46
Insider ci puoi trovare i bug

Forse non è voluto bloccare tutto
Mah... speriamo! :D

DLINKO
14-11-2022, 12:26
Cioè, ma che si fumano questi di microsoft.
Nuovo aggiornamento di W11 Inside Preview. Ver. 22623.891
C'è la ricerca nel task manager (ci voleva da na vita)
Ma di contro hanno bloccato qualsiasi personalizzazione delle icone in basso a destra... non si possono più spostare a piacimento le icone. Ora sono bloccate, non si possono nemmeno estrarre più facilmente dalla parte "nascosta" alla barra di lungo.
Cioè ma che male gli faceva a microcoso se uno se le voleva ordinare come più gli aggradava. Ma dai!! Ma che si fumano!!
Ora sono ordinate non so secondo quale criterio... a favore va solo che da qualche agg. a questa parte hanno aumentato lo spazio fra un'icona e l'altra.

Ma per curiosità, di quali icone stai parlando ? Orologio, rete, ecc ?? Oppure quelle degli applicativi ?

LL1
14-11-2022, 12:35
Potreste controllare in System32 nella cartella SecurityHealth quante sotto cartelle vi risultano?? (1, 2, ...n)

0

1

1

0

0



premesso che mi sfugge la logica con cui la cartella in questione dovrebbe popolarsi, ho controllato in una macchina virtuale (creandola appositamente da 0) e in effetti ne ho rilevate...0.

C'è un però :sborone: :read: .

Non risulta la voce "elenco dei driver vulnerabili Microsoft" :mbe: (voi, per dire, la vedete??)

https://i.postimg.cc/G9rkgDmD/1.jpg (https://postimg.cc/G9rkgDmD)

E, se controllate la foto sopra tratta dalla VM, risulta in effetti l'identità tra la versione di 11 in oggetto (22621) con la User Interface registrata (22621, appunto).



Sui miei 2 PC (provenienti rispettivamente dalla versione precedente di 11), invece, figura anche la parte relativa all' "elenco dei driver vulnerabili Microsoft" (ma è registrata una versione scorretta della UI di cui sopra: 25183 che identifica il ramo insider cui non sono iscritto e che, sporadicamente, manda in confusione la relativa interfaccia sotto forma di crash della stessa, voci condensate tra loro ed errate letture di altri elementi¹).

https://i.postimg.cc/SXkM1Fyh/a.jpg (https://postimg.cc/SXkM1Fyh) https://i.postimg.cc/Ln0S0z26/a.jpg (https://postimg.cc/Ln0S0z26)







¹ errata lettura→1, confusione→2
https://i.postimg.cc/64p3CtLH/b1.jpg (https://postimg.cc/64p3CtLH)



Va beh, chiudiamola qui tanto non è possibile risalire alla causa in modo amatoriale/su un forum.



PS: adesso, circa 20 minuti dopo questo post e senza aver riavviato, il 'controllo' riporta tutto nella norma (1) e infatti l'integrità della memoria (2) e il TPM (3) sono 'splittati' (/separati)

https://i.postimg.cc/dDFnz19b/c.jpg (https://postimg.cc/dDFnz19b)

PS2 : il nocciolo non è il timore che certe funzionalità non siano applicate (e lo sono visto che esistono vari strumenti per verificarlo a prescindere da quello che dice la sezione di cui sopra) bensì il fatto che la UI che la governerebbe va per conto suo a seconda di dove tira il vento...

Chiuso, dai :)

Styb
14-11-2022, 12:55
Ma per curiosità, di quali icone stai parlando ? Orologio, rete, ecc ?? Oppure quelle degli applicativi ?

Io ho capito che sta parlando delle icone nascoste degli applicativi, che in effetti possono essere riordinate a piacimento (personalmente non sento la necessità di riordinarle, de gustibus).

tallines
14-11-2022, 14:10
Io ho capito che sta parlando delle icone nascoste degli applicativi, che in effetti possono essere riordinate a piacimento (personalmente non sento la necessità di riordinarle, de gustibus).
La penso anch' io come Styb, poi...:)

frankdan
14-11-2022, 14:43
Grandi novità su Microsoft Edge... è comparso un menu in inglese. :asd:

https://i.postimg.cc/2VngMsYV/Image-002.png (https://postimg.cc/2VngMsYV)

pure a me :muro: squilli di tromba
Evidentemente chi traduce la versione aggiornata del browser dall'inglese all'italiano deve aver dimenticato quella stringa.
Comunque paste & go è l'equivalente di incolla & vai, per copiare velocemente la stringa contenente l'indirizzo http o https di un sito e raggiungerlo direttamente.Penso lo sappiate già,no?

@NiKKlaus: cosa vuol dire squilli di tromba :confused: Te lo chiedo così, giusto per curiosità...

wolverine
14-11-2022, 14:49
Evidentemente chi traduce la versione aggiornata del browser dall'inglese all'italiano deve aver dimenticato quella stringa.
Comunque paste & go è l'equivalente di incolla & vai, per copiare velocemente la stringa contenente l'indirizzo http o https di un sito e raggiungerlo direttamente.Penso lo sappiate già,no?

@NiKKlaus: cosa vuol dire squilli di tromba :confused: Te lo chiedo così, giusto per curiosità...

Squilli di tromba, sta arrivando su Maestà il Re.

Ad esempio. :D

tallines
14-11-2022, 15:11
Età del bronzo xD
Età dell' Oro :sofico: :sofico: :sofico:

frankdan
14-11-2022, 15:40
Squilli di tromba, sta arrivando su Maestà il Re.

Ad esempio. :D
Ah...ok.Grazie di avermelo detto.
Una domanda per voi: vedo che si parla della nuova piccola feature,introdotta da Microsoft con gli aggiornamenti Moments di Windows 11, di mettere nella taskbar il collegamento a "Gestione attività".
Il caso ha voluto (semplice coincidenza ?) che io sul mio desktop con Windows 11 abbia già provveduto a fare una cosa del genere svariati mesi fa.
Volevo chiedervi: se poi installo l'aggiornamentino Moment, vedrò sulla mia taskbar due icone doppioni di cui una facilmente eliminabile facendo click destro>Rimuovi dalla barra delle applicazioni?
Qualcuno ha già provato a fare una cosa del genere?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.

Styb
14-11-2022, 15:41
Evidentemente chi traduce la versione aggiornata del browser dall'inglese all'italiano deve aver dimenticato quella stringa.
Comunque paste & go è l'equivalente di incolla & vai, per copiare velocemente la stringa contenente l'indirizzo http o https di un sito e raggiungerlo direttamente.Penso lo sappiate già,no?

Giusto per essere puntigliosi, in Edge è Incolla e cerca. :D
La cosa strana è che alle volte compare in inglese e in altre no, ma non potrei dire quando compare in inglese perché edge lo uso molto ma molto di rado.

piond
14-11-2022, 16:02
Io ho capito che sta parlando delle icone nascoste degli applicativi, che in effetti possono essere riordinate a piacimento (personalmente non sento la necessità di riordinarle, de gustibus).

Sisi, gli applicativi.
Io non li tengo mai nascosti, mi piace averli a portata di mano quando mi servono... oh è na fesseria, però na fesseria quà, un'altra là e il mondo esplode :sofico:

DLINKO
14-11-2022, 16:29
Sisi, gli applicativi.
Io non li tengo mai nascosti, mi piace averli a portata di mano quando mi servono... oh è na fesseria, però na fesseria quà, un'altra là e il mondo esplode :sofico:

OK che gusti son gusti, ma, in quella sezione di icone nascoste, ci sono tutte quelle di programmi o menate varie come il controllo di aggiornamenti dei programmi, che si attivano con l'avvio di windows, nel concreto non servono a nulla, anzi servono a portarti via inutilmente risorse del computer.

Io, ogni volta che ne vedo apparire una nuova, vado subito a disattivare in avvio, praticamente lascio che si avvii solamente McAfee Total protection, il resto, lo avvio manualmente quando mi serve.

Poi, per carità, ognuno è libero di impostare come meglio crede, ma, io preferisco vedere la CPU a 0 % quando il PC è a riposo. :D :)

smayor
14-11-2022, 16:29
Salve a tutti, qualcuno ha esperienze di pc windows 11 collegato su TV 4k hdr come centro multimediale?
Le sto provando tutte ma l'HDR non vuole attivarsi. Ho provato creazione profili colore, cambio porte hdmi, modifica registro di sistema..
Raggiungo senza problemi la risoluzione massima 4k a 60 Hz.
Grazie

tallines
14-11-2022, 16:30
Ah...ok.Grazie di avermelo detto.
Una domanda per voi: vedo che si parla della nuova piccola feature,introdotta da Microsoft con gli aggiornamenti Moments di Windows 11, di mettere nella taskbar il collegamento a "Gestione attività".
Il caso ha voluto (semplice coincidenza ?) che io sul mio desktop con Windows 11 abbia già provveduto a fare una cosa del genere svariati mesi fa.
Volevo chiedervi: se poi installo l'aggiornamentino Moment, vedrò sulla mia taskbar due icone doppioni di cui una facilmente eliminabile facendo click destro>Rimuovi dalla barra delle applicazioni?
Qualcuno ha già provato a fare una cosa del genere?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Questa cosa qui ? > https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-22h2-moment-1-si-avvicina-molto-la-data-di-rilascio_110951.html

Penso che rimarrà una icona .

Se poi se ne creano due, una la rimuovi .

Non ho nulla di Moment .

Per avere Gestione attività sulla barra delle applicazioni, come già detto è facilissimo .

Basta scrivere in Start - Cerca > Gestione attività + Aggiungi alla barra delle applicazioni .

Styb
14-11-2022, 16:58
Volevo chiedervi: se poi installo l'aggiornamentino Moment, vedrò sulla mia taskbar due icone doppioni di cui una facilmente eliminabile facendo click destro>Rimuovi dalla barra delle applicazioni?

L'aggiornamento non aggiungerà un'icona sulla barra, perché prevede soltanto di aggiungere un link al menu che si apre cliccando col destro sula barra. In pratica ci sarà una voce relativa a gestione attività sopra la scritta Impostazioni della barra.

NiKKlaus
14-11-2022, 16:59
Evidentemente chi traduce la versione aggiornata del browser dall'inglese all'italiano deve aver dimenticato quella stringa.
Comunque paste & go è l'equivalente di incolla & vai, per copiare velocemente la stringa contenente l'indirizzo http o https di un sito e raggiungerlo direttamente.Penso lo sappiate già,no?

@NiKKlaus: cosa vuol dire squilli di tromba :confused: Te lo chiedo così, giusto per curiosità...

ero ironico, per dire che non sono buoni a nulla

DLINKO
14-11-2022, 17:07
L'aggiornamento non aggiungerà un'icona sulla barra, perché prevede soltanto di aggiungere un link al menu che si apre cliccando col destro sula barra. In pratica ci sarà una voce relativa a gestione attività sopra la scritta Impostazioni della barra.


Così ???

:D :D :) :) :ciapet:

https://i.imgur.com/R71NfDB.jpg

frankdan
14-11-2022, 18:39
Ah sì sì scusate...Ero io che avevo capito male.
L'aggiornamento Moment, come ha fatto vedere DLINKO, inserisce soltanto la voce "gestione attività" nel menù a tendina che si apre cliccando col tasto dx su un punto vuoto della taskbar.
Poi è logico che ognuno è libero di crearsi anche, se vuole, il collegamento tramite iconcina nella taskbar, come ha spiegato gentilmente tallines nel suo ultimo messaggio.

frankdan
14-11-2022, 19:10
Sapete se in Windows 11 c'è un modo per combinare i pulsanti della barra applicazioni ? In Windows 10 c'è...
Quando dico "combinare i pulsanti della barra delle applicazioni" intendo farli apparire di forma rettangolare e non quadrata.Una roba del genere:

https://i.postimg.cc/14QPQm0x/Cattura.jpg (https://postimg.cc/14QPQm0x)

In Windows 10 ciò è possibile selezionando l'opzione "MAI" alla voce "Combina i pulsanti della barra delle applicazioni".
Non capisco perché in Windows 11 l'abbiano tolta...

Styb
15-11-2022, 05:55
Sapete se in Windows 11 c'è un modo per combinare i pulsanti della barra applicazioni ? In Windows 10 c'è...
Quando dico "combinare i pulsanti della barra delle applicazioni" intendo farli apparire di forma rettangolare e non quadrata.Una roba del genere:

https://i.postimg.cc/14QPQm0x/Cattura.jpg (https://postimg.cc/14QPQm0x)

In Windows 10 ciò è possibile selezionando l'opzione "MAI" alla voce "Combina i pulsanti della barra delle applicazioni".
Non capisco perché in Windows 11 l'abbiano tolta...

Non c'è, è stata tolta. Se vuoi, puoi ripristinare la barra applicazioni come in Win10 usando explorer patcher (https://github.com/valinet/ExplorerPatcher), un programma che permette di ripristinare molte cose presenti in Win10, compreso il menu start.

DMD
15-11-2022, 11:20
Buon giorno, scusate la domanda.
In 21H2 bastava andare da pannello di controllo>dispositivi e stampanti selezionare la stampante e inviare il collegamento sul desktop
Nella versione 22H2 sono cambiate alcune cose, ad esempio non riesco più ad inviare l'icona del collegamento alla stampante sul desktop.
qualche idea?
Grazie

Fatal Frame
15-11-2022, 11:36
Non c'è, è stata tolta. Se vuoi, puoi ripristinare la barra applicazioni come in Win10 usando explorer patcher (https://github.com/valinet/ExplorerPatcher), un programma che permette di ripristinare molte cose presenti in Win10, compreso il menu start.Tanto vale stare con Windows 10... si fa prima :asd:

Styb
15-11-2022, 11:59
Buon giorno, scusate la domanda.
In 21H2 bastava andare da pannello di controllo>dispositivi e stampanti selezionare la stampante e inviare il collegamento sul desktop
Nella versione 22H2 sono cambiate alcune cose, ad esempio non riesco più ad inviare l'icona del collegamento alla stampante sul desktop.
qualche idea?
Grazie
Non so se c'è un percorso più breve di questo: impostazioni - bluetooth e dispositivi - stampanti e scanner - clic su una stampante - proprietà hardware - scheda impostazioni - cartella dispositivi e stampanti, e appare la cartella con la "classica" visualizzazione delle stampanti da cui poter fare il collegamento.
Veramente nascosto bene!!!

EDIT: La finestra della proprietà stampante è quella che si può aprire anche da gestione dispositivi - coda di stampa - clic destro su una stampante - proprietà.

Styb
15-11-2022, 12:05
Tanto vale stare con Windows 10... si fa prima :asd:
:asd:
Però si stava meglio quando si stava peggio :asd:

Alcune cose sono effettivamente migliori in Win10.

DMD
15-11-2022, 12:32
Non so se c'è un percorso più breve di questo: impostazioni - bluetooth e dispositivi - stampanti e scanner - clic su una stampante - proprietà hardware - scheda impostazioni - cartella dispositivi e stampanti, e appare la cartella con la "classica" visualizzazione delle stampanti da cui poter fare il collegamento.
Veramente nascosto bene!!!

EDIT: La finestra della proprietà stampante è quella che si può aprire anche da gestione dispositivi - coda di stampa - clic destro su una stampante - proprietà.
Grazie per il suggerimento.
Ho anche provato a creare il collegamento sul desktop del pannello "Dispositivi e stampanti" e aprendo quest'ultimo sono ricomparse le icone classiche su cui creare il collegamento sul desktop.
Quanti giri però.

DLINKO
15-11-2022, 14:56
Tanto vale stare con Windows 10... si fa prima :asd:

Non so se c'è un percorso più breve di questo: impostazioni - bluetooth e dispositivi - stampanti e scanner - clic su una stampante - proprietà hardware - scheda impostazioni - cartella dispositivi e stampanti, e appare la cartella con la "classica" visualizzazione delle stampanti da cui poter fare il collegamento.
Veramente nascosto bene!!!

EDIT: La finestra della proprietà stampante è quella che si può aprire anche da gestione dispositivi - coda di stampa - clic destro su una stampante - proprietà.

:asd:
Però si stava meglio quando si stava peggio :asd:

Alcune cose sono effettivamente migliori in Win10.

Si però ragazzi,

non confondete le vecchie abitudini nemiche del cambiamento con il vero cambiamento.

Perché, altrimenti, anche all'età della pietra non avevano certe problematiche che abbiamo oggi, addirittura riuscivano ad accendere il fuoco prima di chi deve uscire di casa per cercare un tabaccaio dove comperare i fiammiferi, poi devi cercare la legna asciutta e un luogo dove accendere il fuoco in sicurezza.

Io, comunque, preferisco accendere il fornello a gas o il piano cottura a induzione. :D :D :ciapet: :ciapet:

tallines
15-11-2022, 15:06
Sapete se in Windows 11 c'è un modo per combinare i pulsanti della barra applicazioni ? In Windows 10 c'è...
Quando dico "combinare i pulsanti della barra delle applicazioni" intendo farli apparire di forma rettangolare e non quadrata.Una roba del genere:

https://i.postimg.cc/14QPQm0x/Cattura.jpg (https://postimg.cc/14QPQm0x)

In Windows 10 ciò è possibile selezionando l'opzione "MAI" alla voce "Combina i pulsanti della barra delle applicazioni".
Non capisco perché in Windows 11 l'abbiano tolta...
In W11 le icone rimangono quadrate, non ti va bene ?

In effetti avere icone rettangolari, prendono spazio....per me è inutile, poi...

tallines
15-11-2022, 15:10
Si però ragazzi,

non confondete le vecchie abitudini nemiche del cambiamento con il vero cambiamento.

Perché, altrimenti, anche all'età della pietra non avevano certe problematiche che abbiamo oggi, addirittura riuscivano ad accendere il fuoco prima di chi deve uscire di casa per cercare un tabaccaio dove comperare i fiammiferi, poi devi cercare la legna asciutta e un luogo dove accendere il fuoco in sicurezza.

Io, comunque, preferisco accendere il fornello a gas o il piano cottura a induzione. :D :D :ciapet: :ciapet:
Quoto :)

piond
15-11-2022, 15:19
In W11 le icone rimangono quadrate, non ti va bene ?

In effetti avere icone rettangolari, prendono spazio....per me è inutile, poi...
Anch'io ero abituato alle icone espanse, rettangolari. Sono più comode da acchiappare col mouse...perchè più spaziose.
Poi oh mi son abituato ad 11 ma un po' le rimpiango.

Comunque una via più veloce per avere l'icona di "Dispositivi & Stampanti" a portata di mano può essere:
Cercare su Start "Dispositivi ecc..." click destro sull'icona che appare e aggiungi a start.

tallines
15-11-2022, 15:47
Buon giorno, scusate la domanda.
In 21H2 bastava andare da pannello di controllo>dispositivi e stampanti selezionare la stampante e inviare il collegamento sul desktop
Nella versione 22H2 sono cambiate alcune cose, ad esempio non riesco più ad inviare l'icona del collegamento alla stampante sul desktop.
qualche idea?
Grazie
Qui non posso essere d' aiuto, perchè non ho nessuna stampante collegata al pc .

Dovresti riuscire con tasto destro del mouse sulla stampante > collegamento Desktop....

tallines
15-11-2022, 15:48
Anch'io ero abituato alle icone espanse, rettangolari. Sono più comode da acchiappare col mouse...perchè più spaziose.
Poi oh mi son abituato ad 11 ma un po' le rimpiango.

A me vanno bene anche cosi come sono adesso in W11 :)

DLINKO
15-11-2022, 16:14
A me vanno bene anche cosi come sono adesso in W11 :)

A me, va bene tutto ciò che "odora" di nuovo, poi, per i dettagli, in 10 minuti mi abituo.

Forse anche perché in passato, per anni, a casa avevo Amiga O.S., andavo al lavoro e trovavo i PC con i primi windows o addirittura ancora con MS-DOS, soprattutto quelli che erano interfacciati con strumenti da laboratorio, andavo ogni tanto, la sera o durante gli weekend presso una emittente Radio & TV e trovavo anche dei macintosh, alla fine, ci si abitua a tutto e rapidamente, in fondo, anche se diversi hanno molto in comune.

E poi, cosa sono pochi ms in più o in meno se confrontati con l'età del pianeta dove viviamo ? :D :D :) :)

tallines
15-11-2022, 16:21
Avete problemi di connettività ?

Io no e per fortuna, tra l' altro mai avuti, poi....:)

Comunque MS vi aiuta :p > Windows, Microsoft corregge i problemi di connettività con DirectAccess (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-microsoft-corregge-i-problemi-di-connettivita-con-directaccess_111789.html)

NiKKlaus
15-11-2022, 17:18
Si però ragazzi,

non confondete le vecchie abitudini nemiche del cambiamento con il vero cambiamento.

Perché, altrimenti, anche all'età della pietra non avevano certe problematiche che abbiamo oggi, addirittura riuscivano ad accendere il fuoco prima di chi deve uscire di casa per cercare un tabaccaio dove comperare i fiammiferi, poi devi cercare la legna asciutta e un luogo dove accendere il fuoco in sicurezza.

Io, comunque, preferisco accendere il fornello a gas o il piano cottura a induzione. :D :D :ciapet: :ciapet:

si ma se il cambiamento deve essere tornare indietro e non avere le funzionalità che avevo con 10 sarà meglio che te lo tenga per te il cambiamento:ciapet:

DLINKO
15-11-2022, 17:24
Avete problemi di connettività ?

Io no e per fortuna, tra l' altro mai avuti, poi....:)

Comunque MS vi aiuta :p > Windows, Microsoft corregge i problemi di connettività con DirectAccess (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-microsoft-corregge-i-problemi-di-connettivita-con-directaccess_111789.html)

Anch'io, mai avuto problemi, soprattutto con Windows 11.

Windows 11 L'O.S. per l'uomo che non deve chiedere .... MAI ! :cool: :ciapet: :)

DLINKO
15-11-2022, 17:29
si ma se il cambiamento deve essere tornare indietro e non avere le funzionalità che avevo con 10 sarà meglio che te lo tenga per te il cambiamento:ciapet:

Le funzionalità che avevi con Win 10, oggi, non servono più.

Abbandona quel vecchio catenaccio e vieni con noi su Windows 11 Pro, il sistema operativo per l'uomo moderno. :ciapet: :ciapet:

Fatal Frame
15-11-2022, 17:36
Il sistema operativo migliore di sempre :sisi:

Fatal Frame
15-11-2022, 17:37
Avete problemi di connettività ?

Io no e per fortuna, tra l' altro mai avuti, poi....:)

Comunque MS vi aiuta :p > Windows, Microsoft corregge i problemi di connettività con DirectAccess (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-microsoft-corregge-i-problemi-di-connettivita-con-directaccess_111789.html)Non ti ho mai visto avere un problema con Windows ... beato te

tallines
15-11-2022, 18:50
Anch'io, mai avuto problemi, soprattutto con Windows 11.

Windows 11 L'O.S. per l'uomo che non deve chiedere .... MAI ! :cool: :ciapet: :)
Le funzionalità che avevi con Win 10, oggi, non servono più.

Abbandona quel vecchio catenaccio e vieni con noi su Windows 11 Pro, il sistema operativo per l'uomo moderno. :ciapet: :ciapet:
:asd: :asd:

tallines
15-11-2022, 18:51
Non ti ho mai visto avere un problema con Windows ... beato te
Altrimenti avrei già cambiato il pc fisso :)

NiKKlaus
15-11-2022, 18:55
Le funzionalità che avevi con Win 10, oggi, non servono più.

Abbandona quel vecchio catenaccio e vieni con noi su Windows 11 Pro, il sistema operativo per l'uomo moderno. :ciapet: :ciapet:

no no per le cose serie windows 10 enterprise ed education, per le caxxate windows 11 education e enterprise :D

wolverine
15-11-2022, 19:29
no no per le cose serie windows 10 enterprise ed education, per le caxxate windows 11 education e enterprise :D

E gli utenti di Windows 11 in coro...

We don't need no education :D

frankdan
15-11-2022, 22:42
Non c'è, è stata tolta. Se vuoi, puoi ripristinare la barra applicazioni come in Win10 usando explorer patcher (https://github.com/valinet/ExplorerPatcher), un programma che permette di ripristinare molte cose presenti in Win10, compreso il menu start.
Grazie di avermelo detto,valuterò se provare il programmino che dici.
In W11 le icone rimangono quadrate, non ti va bene ?

In effetti avere icone rettangolari, prendono spazio....per me è inutile, poi...

Anch'io ero abituato alle icone espanse, rettangolari. Sono più comode da acchiappare col mouse...perchè più spaziose.
Poi oh mi son abituato ad 11 ma un po' le rimpiango.


Anche per me era più facile acchiappare sulla taskbar le icone rettangolari.Come potete vedere da quello screenshot che avevo postato, è abbastanza scomodo avere le icone "impilate" soprattutto per chi apre più di una istanza di una singola applicazione, ad esempio due o più finestre del browser.

NiKKlaus
16-11-2022, 06:57
E gli utenti di Windows 11 in coro...

We don't need no education :D

I think you need it more than you think:ciapet:

Antigen
16-11-2022, 10:53
Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di un nuovo PC che andrò ad assemblare io e sono abbastanza combattuto sul da farsi a riguardo della versione di Windows da acquistare.

Da un lato Windows 11 mi assicura sicuramente un supporto più esteso rispetto al 10... per contro non leggo pareri entusiasmanti su questo sistema operativo, dove alcuni arrivano addirittura a sentienzaire sia il nuovo Windows ME e che conviene rimanere sul 10 oppure passare ad altro.

Visto che del sentito dire non mi fido gran che... preferisco chiedere a chi lo sta già usando.

In particolare:

- oramai è obbligatorio registrare ed usare un Microsoft Account vero? (da quanto leggo hanno fatto in tutti i modi per fartelo usare...) Pro e contro di questa cosa? (non ho mai usato ms account su desktop e notebook)

- come prestazioni è vero che Windows 10 attualmente è ancora più maturo dell'11?

- cosa suggerite di fare? Prendo windows 10 Pro e alla fine del supporto nel 2024 penserò a Windows 11 (magari è già uscito il 12!!) oppure vado di 11 e mi rassegno che questo è il futuro?

Grazie

Styb
16-11-2022, 11:06
- cosa suggerite di fare? Prendo windows 10 Pro e alla fine del supporto nel 2024 penserò a Windows 11 (magari è già uscito il 12!!) oppure vado di 11 e mi rassegno che questo è il futuro?

Grazie

Prendi Windows 11, se non vuoi usare l'account microsoft puoi installare windows tramite Rufus. Cerca in rete le informazioni sull'utilità dell'account, probabilmente ti interesserà usarlo e quindi farai un'installazione con l'account.

Se poi Windows 11 non ti piace, puoi fare il downgrade a windows 10: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Downgrade-da-Windows-11-a-Windows-10-sui-nuovi-PC_23673

no_side_fx
16-11-2022, 11:47
- come prestazioni è vero che Windows 10 attualmente è ancora più maturo dell'11?

sono uguali

DLINKO
16-11-2022, 12:15
E gli utenti di Windows 11 in coro...

We don't need no education :D

I think you need it more than you think:ciapet:

We don't need no education
We don't need no thought control
No dark sarcasm in the classroom
Teacher, leave them using windows 10 alone. ♫ ♫♪♪♪♫ ►

Hey, teacher, leave them kids alone
All in all, it's just another brick in Windows 10

:ciapet: :ciapet:

Antigen
16-11-2022, 12:25
Prendi Windows 11, se non vuoi usare l'account microsoft puoi installare windows tramite Rufus. Cerca in rete le informazioni sull'utilità dell'account, probabilmente ti interesserà usarlo e quindi farai un'installazione con l'account.

Se poi Windows 11 non ti piace, puoi fare il downgrade a windows 10: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Downgrade-da-Windows-11-a-Windows-10-sui-nuovi-PC_23673

Per l'installazione con Account Microsoft posso usare anche il semplice indirizzo @outlook che ho creato per la Xbox vero?

A dire il vero stavo pensando di cominciare ad usare l'account anche per un discorso di "uniformità" visto che uso Edge al posto di Chrome.

wolverine
16-11-2022, 12:34
We don't need no education
We don't need no thought control
No dark sarcasm in the classroom
Teacher, leave them using windows 10 alone. ♫ ♫♪♪♪♫ ►

Hey, teacher, leave them kids alone
All in all, it's just another brick in Windows 10

:ciapet: :ciapet:

That's right! :D

diomarco
16-11-2022, 12:35
Ragazzi c'è modo di disinstallare l'app Foto? :confused:

NiKKlaus
16-11-2022, 12:57
Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di un nuovo PC che andrò ad assemblare io e sono abbastanza combattuto sul da farsi a riguardo della versione di Windows da acquistare.

Da un lato Windows 11 mi assicura sicuramente un supporto più esteso rispetto al 10... per contro non leggo pareri entusiasmanti su questo sistema operativo, dove alcuni arrivano addirittura a sentienzaire sia il nuovo Windows ME e che conviene rimanere sul 10 oppure passare ad altro.

Visto che del sentito dire non mi fido gran che... preferisco chiedere a chi lo sta già usando.

In particolare:

- oramai è obbligatorio registrare ed usare un Microsoft Account vero? (da quanto leggo hanno fatto in tutti i modi per fartelo usare...) Pro e contro di questa cosa? (non ho mai usato ms account su desktop e notebook)

- come prestazioni è vero che Windows 10 attualmente è ancora più maturo dell'11?

- cosa suggerite di fare? Prendo windows 10 Pro e alla fine del supporto nel 2024 penserò a Windows 11 (magari è già uscito il 12!!) oppure vado di 11 e mi rassegno che questo è il futuro?

Grazie

prendi windows 10 e stai bene e tranquillo fino al 2024, con windows 11 il prossimo anno finisce e ci sarà windows 12

NiKKlaus
16-11-2022, 12:58
Ragazzi c'è modo di disinstallare l'app Foto? :confused:

con o&o app boster

tallines
16-11-2022, 13:05
Ragazzi c'è modo di disinstallare l'app Foto? :confused:
Come disinstallare le app da Windows 11 facilmente (https://www.b-fast.it/come-disinstallare-le-app-da-windows-11/)

no_side_fx
16-11-2022, 13:06
Ragazzi c'è modo di disinstallare l'app Foto? :confused:

da powershell:
get-appxpackage *photos* | remove-appxpackage

diomarco
16-11-2022, 13:42
con o&o app boster

Grazie.
non la uso perché non mi piace e in più cerca di aggiornarsi dallo store e non va a buona fine.

diomarco
16-11-2022, 13:46
da powershell:
get-appxpackage *photos* | remove-appxpackage

grazie :)

Antigen
16-11-2022, 21:41
prendi windows 10 e stai bene e tranquillo fino al 2024, con windows 11 il prossimo anno finisce e ci sarà windows 12

No spiegami meglio... windows 11 verrà soppiantato così presto?! :mc: :muro:

Fatal Frame
16-11-2022, 21:59
prendi windows 10 e stai bene e tranquillo fino al 2024, con windows 11 il prossimo anno finisce e ci sarà windows 12Il 10 è durato una vita e l' 11 va in pensione prima del 10 ... sì come No

Antigen
16-11-2022, 22:12
Il 10 è durato una vita e l' 11 va in pensione prima del 10 ... sì come No

Anche a me sembra strana questa cosa che 11 verrà già soppiantato.

Comunque sia, sul notebook che ho preso è installato di fabbrica il 10 ma appena acceso è venuto fuori l'aggiornamento ad 11 direttamente da windows update, ora valuterò cosa fare.

Mi sta venendo una curiosità... ho un desktop che non è usato per lavoro, che ha TPM e tutto è "certificato", ha solo un difetto, la CPU è un Ryzen 3 ufficialmente non nella lista delle CPU supportate.

Mi domandavo, cosa succede se faccio installazione pulita su quel sistema? Rischio di perderei futuri update o avere continui crash?

NiKKlaus
17-11-2022, 06:20
No spiegami meglio... windows 11 verrà soppiantato così presto?! :mc: :muro:
per quello che è e tutte le cazzate comprese ha durato anche troppo, io manderei i "tecnici" di M$ a Guantanamo

tallines
17-11-2022, 06:50
Il 10 è durato una vita e l' 11 va in pensione prima del 10 ... sì come No
E anche se fosse ? :)

Lo avremmo sempre gratissss :p > - https://www.windowsblogitalia.com/2022/07/windows-12-2024-aggiornamenti/

Più tutto il resto :) > click (https://www.google.it/search?q=quando+esce+Windows+12&ei=ytl1Y9LaGuSG9u8PyIyfyAM&ved=0ahUKEwjS5-ST0LT7AhVkg_0HHUjGBzkQ4dUDCA8&uact=5&oq=quando+esce+Windows+12&gs_lcp=Cgxnd3Mtd2l6LXNlcnAQAzIFCAAQgAQ6BAgAEEc6BggAEAcQHjoHCAAQgAQQDUoECEEYAEoFCEASATFKBAhGGABQugdYuhJgiRRoAHACeACAAZIBiAGTB5IBAzAuN5gBAKABAcgBCMABAQ&sclient=gws-wiz-serp)

guant4namo
17-11-2022, 09:57
per quello che è e tutte le cazzate comprese ha durato anche troppo, io manderei i "tecnici" di M$ a Guantanamo


Cioè li manderesti a casa mia? No dai :asd:

DLINKO
17-11-2022, 10:04
No spiegami meglio... windows 11 verrà soppiantato così presto?! :mc: :muro:

Guarda,

mettila così, tra una edizione e la successiva, negli ultimi anni, Windows è sempre Windows, non troverai mai differenze sostanziali come succedeva una vita fa. A conferma, come puoi vedere, Hardware e Software girano tranquillamente. Una volta non era così, soprattutto i driver ti facevano crashare l'O.S. ogni 2 X 3, dovevano essere riscritti di sana pianta.

Magari il TPM 2 oppure alcuni processori diciamo "indispensabili", possono trarre in inganno, ma, se dimentichi esigenze di velocità di esecuzione o la sicurezza, anche loro non sono indispensabili, infatti, basta modificare quelle 2 cosette e alla fine lo installi esattamente dove girava Windows 10.

Pertanto, la domanda sorge spontanea: "E allora" ??

Ebbene, ripeto, il numerino è relativo se entrate nella logica di una continua evoluzione di Windows. Secondo gli ultimi rumors, fino al prossimo cambio di strategia, hanno deciso ogni 3 anni cambio e salto della quaglia.

Quindi Windows 11 sarà sostituito nel 2024 dal successore che sarà leggermente diverso nella GUI e richiederà Hardware un pochino più evoluto e stop.

Quindi, prevedendo il futuro, sentiremo per l'ennesima volta, lamentale e rimpianti perché il 12 sarà secondo alcuni peggiore di Windows 11, ma in realtà, come accade anche oggi, solamente "de gustibus non disputandum est".

In conclusione, siccome siamo dei giocherelloni, nonostante la non più giovine età, ogni tanto, ci sfottiamo marcando il territorio intorno alle nostre preferenze.

OVVIAMENTE, secondo il mio modestissimo parere.

In ogni caso, io come già ho detto più di una volta, sono sempre aperto al cambiamento e alle innovazioni e quindi PORTE APERTE a WINDOWS 11 !!!!

:cool: :cool: :cool: :D :D :D :ciapet:

P.S. e poi, in ogni caso Windows 11 è molto più fluido e stabile dei predecessori, si vede che i tecnici, sviluppatori e programmatori, hanno preso Windows 10 e gli hanno tolto un po' di viti e bulloni che non servivano.:asd: :asd:

DLINKO
17-11-2022, 10:05
Cioè li manderesti a casa mia? No dai :asd:


:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Fatal Frame
17-11-2022, 10:21
E anche se fosse ? :)

Lo avremmo sempre gratissss :p > - https://www.windowsblogitalia.com/2022/07/windows-12-2024-aggiornamenti/

Più tutto il resto :) > click (https://www.google.it/search?q=quando+esce+Windows+12&ei=ytl1Y9LaGuSG9u8PyIyfyAM&ved=0ahUKEwjS5-ST0LT7AhVkg_0HHUjGBzkQ4dUDCA8&uact=5&oq=quando+esce+Windows+12&gs_lcp=Cgxnd3Mtd2l6LXNlcnAQAzIFCAAQgAQ6BAgAEEc6BggAEAcQHjoHCAAQgAQQDUoECEEYAEoFCEASATFKBAhGGABQugdYuhJgiRRoAHACeACAAZIBiAGTB5IBAzAuN5gBAKABAcgBCMABAQ&sclient=gws-wiz-serp)
Io tanto ho già il 12 :asd:

DLINKO
17-11-2022, 10:24
per quello che è e tutte le cazzate comprese ha durato anche troppo, io manderei i "tecnici" di M$ a Guantanamo

Ti sei dimenticato di specificare che saranno alimentati con pane raffermo e acqua piovana e se non piove, cacchi loro. :asd: :asd:

Ah ah ah ah, mi fai morire, ma, sottolineo, coerente fino alla morte di windows 11. :D :)

DLINKO
17-11-2022, 10:27
Io tanto ho già il 12 :asd:

Beh, come insider preview, probabilmente tra qualche mese mi verrà proposto in anteprima. Devo solamente decidere se installarlo a tappeto su tutti e 3 i PC oppure se cominciare con uno solo.

Oppure potrei clonare il disco che sto usando sul desktop e fare aggiornare la copia a Windows 12.

Tanto, con il cassettino estraibile è un attimo, non devo nemmeno aprirlo. :D

DLINKO
17-11-2022, 10:30
E anche se fosse ? :)

Lo avremmo sempre gratissss :p > - https://www.windowsblogitalia.com/2022/07/windows-12-2024-aggiornamenti/

Più tutto il resto :) > click (https://www.google.it/search?q=quando+esce+Windows+12&ei=ytl1Y9LaGuSG9u8PyIyfyAM&ved=0ahUKEwjS5-ST0LT7AhVkg_0HHUjGBzkQ4dUDCA8&uact=5&oq=quando+esce+Windows+12&gs_lcp=Cgxnd3Mtd2l6LXNlcnAQAzIFCAAQgAQ6BAgAEEc6BggAEAcQHjoHCAAQgAQQDUoECEEYAEoFCEASATFKBAhGGABQugdYuhJgiRRoAHACeACAAZIBiAGTB5IBAzAuN5gBAKABAcgBCMABAQ&sclient=gws-wiz-serp)

Senti, breve O.T., per curiosità, ma come mai il tuo AOMEI è così indietro ???

Io sarei alla 9.12.

wolverine
17-11-2022, 10:49
No spiegami meglio... windows 11 verrà soppiantato così presto?! :mc: :muro:

La versione 22H2 sarà supportata fino a l'8 Ottobre 2024, il prossimo anno uscirà una nuova versione.
Poi beh, ci sarà Win 12 > 13 > 14 se non cambiano di nuovo inviata, qualche anno fa dicevano che 10 era l'ultimo poi si sarebbe chiamato solo Windows, invece... :D :O

LL1
17-11-2022, 10:54
Cioè li manderesti a casa mia? No dai :asd:

in questo caso l'essersi sentito indirettamente chiamato in causa e costruirci sopra la battuta è probabilmente il modo migliore di affrontare il problema¹ senza esacerbare gli animi :)







¹un coglione è tra noi e, oltretutto, ha anche molto tempo libero per infestare la discussione di cazzate & C. :D

NiKKlaus
17-11-2022, 12:01
Senti, breve O.T., per curiosità, ma come mai il tuo AOMEI è così indietro ???

Io sarei alla 9.12.
7.1 è aomei backupper te parli di partition assistant:read:

Fatal Frame
17-11-2022, 12:15
prendi windows 10 e stai bene e tranquillo fino al 2024, con windows 11 il prossimo anno finisce e ci sarà windows 12Vabbe che con MacOS siamo messi molto peggio che deve per forza uscire una versione nuova all'anno con eliminazione sistematica del supporto all'hardware più vecchio ...

DLINKO
17-11-2022, 12:15
7.1 è aomei backupper te parli di partition assistant:read:

Grazie amico mio per le info, hai ragione, era una vita che non andavo su quel sito. :) :D

NiKKlaus
17-11-2022, 13:11
Grazie amico mio per le info, hai ragione, era una vita che non andavo su quel sito. :) :D

io per bakup salvare immagini uso quello di aomei, prima acronis true image ma ora aomei professional

DLINKO
17-11-2022, 14:50
io per bakup salvare immagini uso quello di aomei, prima acronis true image ma ora aomei professional

No, io per tenere al sicuro i dati sensibili utilizzo un software di sincronizzazione che mi tiene 3 copie identiche tra il disco del PC e 2 dischi esterni tutti e 3 di tipo SSD.

AOMEI pro l'ho sempre utilizzato solamente per gestire all'occorenza operazioni relative ai dischi e devo dire che è ottimo e non sbaglia un colpo.

So che fa un sacco di altre cose, compreso il backup, ma per adesso, mai utilizzato, quindi, non sono sicuro ma per il backup probabilmente utilizza backupper.

no_side_fx
17-11-2022, 15:03
No, io per tenere al sicuro i dati sensibili utilizzo un software di sincronizzazione che mi tiene 3 copie identiche tra il disco del PC e 2 dischi esterni tutti e 3 di tipo SSD.

AOMEI pro l'ho sempre utilizzato solamente per gestire all'occorenza operazioni relative ai dischi e devo dire che è ottimo e non sbaglia un colpo.

So che fa un sacco di altre cose, compreso il backup, ma per adesso, mai utilizzato, quindi, non sono sicuro ma per il backup probabilmente utilizza backupper.

dipende dalle esigenze
una cosa è farsi il backup/copie dei soli dati e documenti, un'altra invece è farsi un backup/immagine di tutto il disco quindi compreso windows che sia aomei o acronis o similari

cmque con la versione free di aomei le operazioni sul disco tipo aggiustare le dimensioni delle partizioni non sono disponibili, puoi fare solo il disk clone ma non il system clone e nemmeno i backup differenziali

giovanni69
17-11-2022, 15:13
In questi giorni, interessanti 'ipotesi' e fatti :read: nel thread di AOMEI Backupper... :D

gabmac2
17-11-2022, 16:48
disattivare ad esempio per un anno gli aggiornamenti di W11
(avete ragione non si fa, però se con dual boot sia usa poco W11)
è possibile?

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2022, 16:58
disattivare ad esempio per un anno gli aggiornamenti di W11
(avete ragione non si fa, però se con dual boot sia usa poco W11)
è possibile?

https://www.sordum.org/9470/windows-update-blocker-v1-7/

yeppala
17-11-2022, 17:02
disattivare ad esempio per un anno gli aggiornamenti di W11
(avete ragione non si fa, però se con dual boot sia usa poco W11)


:nonsifa:

DLINKO
17-11-2022, 17:39
dipende dalle esigenze
una cosa è farsi il backup/copie dei soli dati e documenti, un'altra invece è farsi un backup/immagine di tutto il disco quindi compreso windows che sia aomei o acronis o similari

cmque con la versione free di aomei le operazioni sul disco tipo aggiustare le dimensioni delle partizioni non sono disponibili, puoi fare solo il disk clone ma non il system clone e nemmeno i backup differenziali

Hai ragione, ma visti i tempi di ripristino dei backup quando fai il restore, da un po' di anni preferisco mettere al sicuro i dati sensibili, fotografie comprese dei vari avvenimenti, poi, nel caso di problemi, con l'occasione, una bella installazione pulita e in poco tempo rimetto i dati nelle varie directory.

Della serie 2 piccioni con una fava, oppure, poca spesa tanta resa. :D :D

Circa AOMEI, quel software mi è piaciuto subito dall'inizio e io quando trovo un prodotto degno, lo acquisto, pertanto ho a bordo la versione PRO con aggiornamenti a vita. Qui, della serie a Cesare quel che è di Cesare. Se uno è bravo, va sostenuto. :) :) :cool:

Styb
17-11-2022, 17:53
Circa AOMEI, quel software mi è piaciuto subito dall'inizio e io quando trovo un prodotto degno, lo acquisto, pertanto ho a bordo la versione PRO con aggiornamenti a vita. Qui, della serie a Cesare quel che è di Cesare. Se uno è bravo, va sostenuto. :) :) :cool:

Circa Aomei, ancora non è chiaro perché ci sia un costante traffico di rete durante le attività di backup!

gabmac2
17-11-2022, 18:05
https://www.sordum.org/9470/windows-update-blocker-v1-7/

quindi non c' è un modo interno per bloccare gli aggiornamenti?

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2022, 18:33
quindi non c' è un modo interno per bloccare gli aggiornamenti?

Sì c'è, meglio ci sono. Ma prevedono l'intervento nel registro di sistema, group policy editor, bloccare servizi o altro, se ti va puoi trovare tutti i metodi sul web.

In Windows solitamente la stessa cosa si può fare in modi diversi.

Oppure più comodamente lasciar fare ai programmi come quello che ho postato.

gabmac2
17-11-2022, 18:45
Sì c'è, meglio ci sono. Ma prevedono l'intervento nel registro di sistema, group policy editor, bloccare servizi o altro, se ti va puoi trovare tutti i metodi sul web.

In Windows solitamente la stessa cosa si può fare in modi diversi.

Oppure più comodamente lasciar fare ai programmi come quello che ho postato.

è affidabile roba del genere?

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2022, 20:32
è affidabile roba del genere?

Quello che posto è perché lo ritengo affidabile e molto spesso lo ho anche provato o lo utilizzo quotidianamente. È questo il caso.

Se non lo ritenessi affidabile non pubblicherei il link.

Antigen
17-11-2022, 21:15
Ragazzi,

una curiosità, sto pensando, di registrare un nuovo account con un nuovo indirizzo Outlook.com così da avere tutto sincronizzato nel mondo M$ e per la futura XBOX S

Mi domandavo però una cosa:

- che nome avrà la cartella utente se imposto Microsoft Account?
- meglio registrare un nuovo indirizzo email outlook.com oppure registrarsi con un indirizzo alternativo così da non vincolare l'account?
- io sono sempre stato un forte sostenitore della privacy "nel giusto" e questi account mi fanno sempre dire che forse stiamo cedendo il controllo dei nostri dispositivi a terzi... secondo voi questo M$ account è molto invasivo?

Fatemi sapere

DLINKO
17-11-2022, 23:46
Ragazzi,

una curiosità, sto pensando, di registrare un nuovo account con un nuovo indirizzo Outlook.com così da avere tutto sincronizzato nel mondo M$ e per la futura XBOX S

Mi domandavo però una cosa:

- che nome avrà la cartella utente se imposto Microsoft Account?
- meglio registrare un nuovo indirizzo email outlook.com oppure registrarsi con un indirizzo alternativo così da non vincolare l'account?
- io sono sempre stato un forte sostenitore della privacy "nel giusto" e questi account mi fanno sempre dire che forse stiamo cedendo il controllo dei nostri dispositivi a terzi... secondo voi questo M$ account è molto invasivo?

Fatemi sapere

Io direi che più che di windows quando accedi con account Microsoft, forse, bisognerebbe preoccuparsi dei vari smartphone che sono letteralmente dei colabrodo.

In ogni caso, oramai è troppo tardi perché il segreto per costruire un file per ognuno di noi è prendere un pezzetto di qua un pezzetto di la e alla fine riescono a ricostruire tutto di te.

Un esempio facile, oramai ti chiamano anche al cellulare e prima che tu dica pronto, già ti chiamano per nome e cognome, eppure, non mi risulta che esista un elenco telefonico per cellulari.

La legge che dovrebbe tutelare la privacy è la più grande presa per i fondelli del secolo scorso e attuale, ma almeno in questo, non siamo quelli messi peggio.

Comunque, tornando al resto della domanda, la cartella utente avrà il nome corrispondente a quello dell'account utilizzato per accedere.

Oppure, si, puoi accedere con account Microsoft e poi utilizzare una mail diversa da quella associata all'account se questo ti fa sentire più sicuro.

Altra possibilità, nessuno ti vieta di operare con account locale, per adesso è ancora possibile.

DLINKO
17-11-2022, 23:53
Circa Aomei, ancora non è chiaro perché ci sia un costante traffico di rete durante le attività di backup!


Uhmmmm, questo non è che mi lascia tranquillo, meno male che non l'ho mai usato per backuppare. Bloccatelo immediatamente con un buon firewall, li capirete se ha la coda di paglia. :D :)

DLINKO
18-11-2022, 00:02
Circa la privacy, in generale, provate per un attimo a pensare a un prossimo futuro, quando avremo tutti le nuove linee a 10 Gbps, praticamente, una volta creata la backdoor, potrebbero copiarti tutto il disco di sistema completo in pochi minuti, se non troppo grande anche in poche decine di secondi.

Poi, uno blinda il PC e magari ha un bel NAS in rete, come il mio che da un po di giorni, ogni tanto esce dal power saving e senza ragione comincia a blinkare su tutti i dischi che contiene. Sinceramente sono un pochino preoccupato.

Forse è giunto il momento di alzare di un livello la soglia del mio firewall in entrata sperando che poi non mi blocchi anche la navigazione "buona".

gabmac2
18-11-2022, 06:40
Quello che posto è perché lo ritengo affidabile e molto spesso lo ho anche provato o lo utilizzo quotidianamente. È questo il caso.

Se non lo ritenessi affidabile non pubblicherei il link.

no no ci mancherebbe
non volevo dire questo

può capitare che dopo aggiornamenti il sistema non parta più o diventi instabile?

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-11-2022, 06:51
no no ci mancherebbe
non volevo dire questo

può capitare che dopo aggiornamenti il sistema non parta più o diventi instabile?

Può capitare anche che un asteroide penetri nell'atmosfera e si diriga a tutta velocità esattamente nel punto in cui sta il tuo computer, riducendolo in polvere e frammenti, compreso chi gli sta accanto. Se andiamo con il "può succede questo o quello?" non si finisce più.

Se hai così tante preoccupazioni forse è il caso che tieni il computer spento o lo vendi recuperando parte dei soldi spesi, ti togli questi brutti pensieri e sarà tutta salute :)


Può succedere che tra poco quando andrò al lavoro con l'autovettura un Tir mi passi sopra riducendo me e la macchina come una sottiletta. Può succedere, certo che può succedere. Non per questo però evito di andare al lavoro con l'autovettura. Bisogna vivere e non si può vivere serenamente con il pensiero che ...può succedere...

Compreso il concetto? :)


Ad ogni modo col computer sei avvantaggiato dal fatto che esiste il backup, vera macchina del tempo che può salvare le chiappe, magari esistesse una macchina del tempo anche per tutto il resto.

gabmac2
18-11-2022, 08:37
Può capitare anche che un asteroide penetri nell'atmosfera e si diriga a tutta velocità esattamente nel punto in cui sta il tuo computer, riducendolo in polvere e frammenti, compreso chi gli sta accanto. Se andiamo con il "può succede questo o quello?" non si finisce più.

Se hai così tante preoccupazioni forse è il caso che tieni il computer spento o lo vendi recuperando parte dei soldi spesi, ti togli questi brutti pensieri e sarà tutta salute :)


Può succedere che tra poco quando andrò al lavoro con l'autovettura un Tir mi passi sopra riducendo me e la macchina come una sottiletta. Può succedere, certo che può succedere. Non per questo però evito di andare al lavoro con l'autovettura. Bisogna vivere e non si può vivere serenamente con il pensiero che ...può succedere...

Compreso il concetto? :)

Ad ogni modo col computer sei avvantaggiato dal fatto che esiste il backup, vera macchina del tempo che può salvare le chiappe, magari esistesse una macchina del tempo anche per tutto il resto.

non c' era bisogno di questo viaggio culturale
era sufficiente dire "si, può succedere"
dopo tanti anni con Linux, anche con semi-rolling, certi problemi nemmeno si immaginano

no_side_fx
18-11-2022, 08:59
può capitare che dopo aggiornamenti il sistema non parta più o diventi instabile?

ellamadonna :eek:
questo è il risultato del terrorismo psicologico che gira nell'internet dagli "utonti" del computer :doh:

Styb
18-11-2022, 08:59
non c' era bisogno di questo viaggio culturale
era sufficiente dire "si, può succedere"

Secondo me capiterà proprio a te, quindi attenzione agli aggiornamenti... :sofico:
dopo tanti anni con Linux, anche con semi-rolling, certi problemi nemmeno si immaginano
Boh... a me Linux mi si piantava in continuazione.

DLINKO
18-11-2022, 10:00
non c' era bisogno di questo viaggio culturale
era sufficiente dire "si, può succedere"
dopo tanti anni con Linux, anche con semi-rolling, certi problemi nemmeno si immaginano

Si però, non fare come molti di quelli che acquistano PC Apple perché dicono che non esistono virus per quel tipo di O.S.

Un conto sono le chiacchiere che girano in rete e un conto sono i fatti.

E al moneto attuale si può affermare con certezza che Windows, forse fino alla versione ME, ogni tanto si piantava, ma attenzione non è detto che fosse colpa del sistema operativo in se, poteva essere dovuto anche ad hardware o software non perfettamente compatibile, oppure a videogame dell'epoca che spesso e volentieri modificavano file di sistema, soprattutto le famose librerie dinamiche.

Da Windows XP/2000 in poi, si è notato un continuo miglioramento in termini di stabilità e fluidità, grazie anche alla maggior cura di ciò che viene prodotto da terzi come hardware e software.

Quindi, io direi che puoi andare tranquillo, aggiornamenti compresi, anche perché, spesso è volentieri, sono indispensabili per la sicurezza.

E poi, ricordati che il nemico di windows non sono tanto gli aggiornamenti, ma, il continuo smanettare su file di sistema per sentito dire in rete, oppure riempirlo di software gratuito di dubbia provenienza, o anche bazzicare quotidianamente siti pericolosi.

Poi, come in tutte le cose, ridurre i rischi a zero, non è possibile. Ma questo te lo hanno già detto anche gli altri utenti del forum.

In conclusione, questo timore è ancora frutto di quella famosa storiella che con Windows dovevi essere sempre pronto a premere CTRL+ALT+CANC.

Credimi è da almeno 20 anni che quei tasti li hanno tolti dalla tastiera, io sulla mia li ho fatti saldare con la colla ciano-acrilica. :D :D :) :)

Comunque, se ti può far stare più tranquillo, nel malaugurato caso molto remoto che tu possa beccare un aggiornamento bacato, con windows puoi ripristinare punti retrodatati dove la macchina ancora funzionava perfettamente, o alla disperata, ti scarichi da Microsoft una bella ISO, magari l'ultima e fai una bella installazione pulita e riparti.

Ultima ma non meno importante, oramai, ci si fida così tanto di windows che ci sono molti utenti detti insider preview, che utilizzano versioni BETA perfettamente stabili, me compreso. Questi "ragazzacci" con le versioni BETA, soprattutto quelli del canale DEV, ti fanno da apripista nel senso che testano versioni nuove prima che diventino di pubblico rilascio.

Spero, insieme a tutti gli altri, di averti tranquillizzato. GO ahead by Windows 11 !!!! :cool: :) :D

P.S. scusa l'ho fatta lunga, devo scappare perché Win 11 mi sta notificando la presenza di un aggiornamento.;)

gabmac2
18-11-2022, 10:10
Si però, non fare come molti di quelli che acquistano PC Apple perché dicono che non esistono virus per quel tipo di O.S.

Un conto sono le chiacchiere che girano in rete e un conto sono i fatti.

E al moneto attuale si può affermare con certezza che Windows, forse fino alla versione ME, ogni tanto si piantava, ma attenzione non è detto che fosse colpa del sistema operativo in se, poteva essere dovuto anche ad hardware o software non perfettamente compatibile, oppure a videogame dell'epoca che spesso e volentieri modificavano file di sistema, soprattutto le famose librerie dinamiche.

Da Windows XP/2000 in poi, si è notato un continuo miglioramento in termini di stabilità e fluidità, grazie anche alla maggior cura di ciò che viene prodotto da terzi come hardware e software.

Quindi, io direi che puoi andare tranquillo, aggiornamenti compresi, anche perché, spesso è volentieri, sono indispensabili per la sicurezza.

E poi, ricordati che il nemico di windows non sono tanto gli aggiornamenti, ma, il continuo smanettare su file di sistema per sentito dire in rete, oppure riempirlo di software gratuito di dubbia provenienza, o anche bazzicare quotidianamente siti pericolosi.

Poi, come in tutte le cose, ridurre i rischi a zero, non è possibile. Ma questo te lo hanno già detto anche gli altri utenti del forum.

In conclusione, questo timore è ancora frutto di quella famosa storiella che con Windows dovevi essere sempre pronto a premere CTRL+ALT+CANC.

Credimi è da almeno 20 anni che quei tasti li hanno tolti dalla tastiera, io sulla mia li ho fatti saldare con la colla ciano-acrilica. :D :D :) :)

Comunque, se ti può far stare più tranquillo, nel malaugurato caso molto remoto che tu possa beccare un aggiornamento bacato, con windows puoi ripristinare punti retrodatati dove la macchina ancora funzionava perfettamente, o alla disperata, ti scarichi da Microsoft una bella ISO, magari l'ultima e fai una bella installazione pulita e riparti.

Ultima ma non meno importante, oramai, ci si fida così tanto di windows che ci sono molti utenti detti insider preview, che utilizzano versioni BETA perfettamente stabili, me compreso. Questi "ragazzacci" con le versioni BETA, soprattutto quelli del canale DEV, ti fanno da apripista nel senso che testano versioni nuove prima che diventino di pubblico rilascio.

Spero, insieme a tutti gli altri, di averti tranquillizzato. GO ahead by Windows 11 !!!! :cool: :) :D

P.S. scusa l'ho fatta lunga, devo scappare perché Win 11 mi sta notificando la presenza di un aggiornamento.;)

:D
aggiorna allora.....
che W11 non sia pessimo ok, però se ne leggono molte
programmi installati, veramente pochi
meno si installa, meno rischi si corrono
a livello di stabilità è vero, problemi particolari non ne esistono
avanti tutta con gli aggiornamenti (per la sicurezza)

giovanni69
18-11-2022, 10:21
avanti tutta con gli aggiornamenti (per la sicurezza)

Per la sicurezza basterebbe anche un Windows 10 aggiornato, se fosse per quello. Non serve necessariamente Windows 11.

LL1
18-11-2022, 10:23
Può capitare anche che [...]

Se hai così tante preoccupazioni forse è il caso che tieni il computer spento o lo vendi recuperando parte dei soldi spesi, ti togli questi brutti pensieri e sarà tutta salute :)

non sarei riuscito a trasmettere meglio il solito messaggio


questo è il risultato del terrorismo psicologico che gira nell'internet dagli "utonti" del computer
+1

Secondo me capiterà proprio a te, quindi attenzione agli aggiornamenti...
inevitabile:
gli OS MZozz percepiscono chi hanno di fronte e reagiscono di conseguenza :D

tallines
18-11-2022, 11:23
disattivare ad esempio per un anno gli aggiornamenti di W11
(avete ragione non si fa, però se con dual boot sia usa poco W11)
è possibile?
Falli e bon, tanto non muori su....con sta storia di non fare gli aggiornamenti :doh: :doh:

wolverine
18-11-2022, 11:38
:D
aggiorna allora.....
che W11 non sia pessimo ok, però se ne leggono molte
programmi installati, veramente pochi
meno si installa, meno rischi si corrono
a livello di stabilità è vero, problemi particolari non ne esistono
avanti tutta con gli aggiornamenti (per la sicurezza)

Di quelle molte, molte sono inesattezze o semplicemente cazzate. :D

DLINKO
18-11-2022, 11:55
Di quelle molte, molte sono inesattezze o semplicemente cazzate. :D

Quoto al 300 %.

:D

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-11-2022, 13:55
non c' era bisogno di questo viaggio culturale
era sufficiente dire "si, può succedere"

Non è viaggio culturale è semplice costatazione del tuo mostrarti sul forum. Non vai sul web con Windows per paura di qualcosa di negativo, leggi le email solo su macchina virtuale Linux perché è per te l'unico modo di fare sicuro, ora hai terrore che si blocchi il PC per via di un aggiornamento di Windows. Amico mio te lo dico in tutta amicizia, non puoi vivere nel terrore. L'umanità non fa quelle cose, naviga sul web con Windows, legge la posta elettronica con Windows, non si spaventa ad aggiornare il sistema operativo e vive lo stesso. Rilassati :mano:

Poi fai come ti pare per carità, il mio è solo un semplice consiglio per la salute più che altro.


dopo tanti anni con Linux, anche con semi-rolling, certi problemi nemmeno si immaginano


Io uso Linux ormai per la maggioranza del tempo praticamente, ciò non toglie che non mi cago addosso ogni volta che uso il computer con Windows. E di problemi con Linux ne vedo tanti, anche con lui. Basta accedere ai forum di assistenza su Linux e vedi quanto ne succedono.

LL1
18-11-2022, 15:36
Non è viaggio culturale [...]


anche stavolta, visto che mi sembra un ragionamento di buon senso: clap clap clap

DLINKO
18-11-2022, 15:50
.....

Io uso Linux ormai per la maggioranza del tempo praticamente, ciò non toglie che non mi cago addosso ogni volta che uso il computer con Windows. E di problemi con Linux ne vedo tanti, anche con lui. Basta accedere ai forum di assistenza su Linux e vedi quanto ne succedono.


Io, per questioni anagrafiche, ho fatto in tempo a provare di tutto, dal programmare in basic perché ai tempi di pappa pronta non ne trovavi, per arrivare a: Amiga O.S., MS-DOS, intanto Windows muoveva i primi passi con la versione 3.X ma poiché molto deludenti l'ho ignorato volutamente per un po', lo provavo ogni tanto in emulazione su Amiga O.S., a seguire .... Mcintosh Apple, Linux in tutte le sue declinazioni e semplicemente per questioni di compatibilità e maggiore diffusione nel professionale ho dovuto digerire Windows 95, 97, 98, ME ecc. In ufficio quello si trovava installato.

Finalmente con Windows 7 ho cominciato a vedere la luce in fondo al tunnel, nel senso che anche le macchine basate su CPU Intel e/o similari avevano raggiunto prestazioni buone e andando avanti risultati sempre migliori, pertanto mi son detto, perché fare la guerra ai mulini a vento ? Quindi, ho deciso di seguire la strada maestra e abbandonare il resto, anche perché nel frattempo, altri sistemi e/o O.S. si sono auto eliminati o isolati a funzionare principalmente su server.

Quindi, su tutti i PC di casa, da qualche anno, si va esclusivamente di Windows, oggi nella versione 11 perché sinceramente il livello raggiunto in prestazioni e stabilità, non mi fa più sentire il bisogno di utilizzare altri sistemi.

:cool: :)

LL1
18-11-2022, 17:13
è di ieri (/ieri l'altro??) l'uscita della prima versione di SystemInformer (https://github.com/winsiderss/systeminformer) (evoluzione del noto Process Hacker sviluppato con il contributo di due personaggi estremamente noti: Alex Ionescu + Yarden Shafir).

Si pone come alternativa al task manager di Windows (o di Process Explorer (https://learn.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/process-explorer) della Sysinternals) ed è indirizzato a chi sia interessato ad interrogare con 'maggior profondità' le proprietà di cui godono i processi in esecuzione (e in più ha evidentemente un driver rielaborato per risultar compatibile con l'HVCi)..


Se voleste scaricarlo senza impazzire cercandolo nella pagina di cui sopra, potete far riferimento al seguente link:
https://systeminformer.sourceforge.io/nightly.php



Come anzi ho avuto modo di dire, (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47945559&postcount=4871) la vecchia versione di PH è un ottimo simulatore della funzionalità chiamata (indegnamente in italiano) 'Elenco di blocco dei driver vulnerabili MS' visto che il suo driver è 'cassato' per via del fatto di risultar sfruttabile per fini diversi da quello che il suo sviluppatore si era proposto (=guadagnare indirettamente una libertà di manovra non voluta: il problema pertanto non è l'elemento in se bensì l'uso che se ne fa!)




Download PH con la vulnerabilità: https://we.tl/t-g4RQGvCoxE (vi assicuro che è la cartella scompattata presa adesso dal mio PC)
Eseguite l'exe con i privilegi attribuiti all'utente col quale vi siete loggati (in poche parole? eseguite l'exe e basta)
Vi assicurate che sia flaggata la voce in figura
https://i.postimg.cc/9zVYks8T/1.jpg (https://postimg.cc/9zVYks8T)

e riavviate il programma come amministratore.

Vedrete che il programma, pur con diritti amministrativi, è castrato! (ve lo segnala il pop up a schermo!)

https://i.postimg.cc/p9zbMbh6/Image-001.png (https://postimg.cc/p9zbMbh6)

:D




System Informer, invece (pur facendo le stesse cose), passa il check (e non solo perché collegato ad un nuovo certificato piuttosto perché ha sanato i vizi del driver originale)

DLINKO
18-11-2022, 19:25
Io,

visto che i dischi blinkavano stranamente più del solito, della serie fidarsi e bene ma non fidarsi è meglio in campo informatico, intanto ho aumentato il livello di protezione sul mio sistema NAS in rete locale e poi si vedrà.

Va che bello, con la nuova versione è quasi meglio di windows 11. :D :D :asd: :asd:


https://i.imgur.com/q9oYif5.jpg

LL1
18-11-2022, 19:29
Va che bello, con la nuova versione è quasi meglio di windows 11. :D :D :asd: :asd:




non male in effetti...ma il desktop non è tutto (non uso cioè il PC per contemplarlo e pormi il problema se sia gradevole o meno alla vista) :D

wolverine
18-11-2022, 19:30
non male in effetti...ma il desktop non è tutto (non uso cioè il PC per contemplarlo e pormi il problema se sia gradevole o meno alla vista) :D

Molto linuxiana come cosa. :D

LL1
18-11-2022, 19:33
Molto linuxiana come cosa. :D

cioè??
Lo start centrato, per dire, non è male (così come il modo in cui è strutturato quando lo si clicca) però è sufficiente??
Se cioè dietro non ci fosse la possibilità di usare il software che mi interessa, che ci farei col miglior desktop del mondo?? (le pippe, infatti, nel caso me le faccio su youporn quindi di fronte ad un bel (°) ma non certo su un'icona! :D )

wolverine
18-11-2022, 19:36
cioè??
Lo start centrato, per dire, non è male (così come il modo in cui è strutturato quando lo si clicca) però è sufficiente??
Se cioè dietro non ci fosse la possibilità di usare il software che mi interessa, che ci farei col miglior desktop del mondo?? (le pippe, infatti, nel caso me le faccio su youporn quindi di fronte ad un bel (°) ma non certo su un'icona! :D )

Parla della visione "spartana" del desktop che non deve essere per forza gradevole. ;)

LL1
18-11-2022, 19:43
Parla della visione "spartana" del desktop che non deve essere per forza gradevole. ;)

e il mio, per l'appunto, è proprio lo stereotipo di quel tipo di impostazione :D :

https://i.postimg.cc/CRbcd2Ns/1.jpg (https://postimg.cc/CRbcd2Ns)
(non c'è nulla sopra, infatti :p )


Le pippe quindi siamo d'accordo sul fatto che ce le facciamo altrove :asd:

DLINKO
18-11-2022, 20:03
non male in effetti...ma il desktop non è tutto (non uso cioè il PC per contemplarlo e pormi il problema se sia gradevole o meno alla vista) :D

Ma c'è anche il resto dietro quel desktop, anzi, anche troppo, il vero problema è avere il tempo per documentarsi e sfruttarlo come si deve.

Io lo uso al minimo, giusto per un uso casalingo e dato che spesso è li inutilizzato in power saving, se ti sei stufato del sito che hai menzionato, potrei aprirti un accesso sulla cartella video e garantirti la massima riservatezza.

N.B. però prima di iniziare con il pippaggio, ricordati di spegnere o coprire con un pezzo di nastro isolante nero l'obiettivo della tua telecamera. :asd: :asd: :sbonk: :sbonk:

Comunque, scherzi a parte, è stato proprio un bel investimento, qualche anno fa, un acquisto del quale non mi sono mai pentito, un bel pezzo di NAS. :D :D

un piccolo scorcio

https://i.imgur.com/XkxA3cK.jpg

P.S. sono convinto che tu con le tue competenze lo faresti suonare come un violino.

Anche se ogni tanto fai crashare Windows, mi sembra di percepire che sei preparato in materia. Magari un po' matto, ma competente. :ciapet:

DLINKO
18-11-2022, 20:27
Tornando a Windows 11,

mi manca il 3° aggiornamento di novembre, ma stenta ad arrivare. Mi sa che in MS si batte un po' la fiacca questo mese.

Volevo vedere se mi attivavano ancora un po' di novità.

Perché il tempo passa e il desktop piange. :stordita:

Antigen
18-11-2022, 21:24
Ragazzi non ho capito una cosa.

Se durante l'installazione pulita di Windows 11 attivo il Microsoft Account, la directory dell'utente sarà la stessa dell'indirizzo email usato?

Non ho capito

LL1
18-11-2022, 21:42
È possibile (ma non ho verificato non avendo sotto mano il PC) ad ogni modo:
quale sarebbe il punto? (da intendersi come: dove vorresti arrivare??)


Ci fosse infatti l'identità, che cambia??

Mi sfugge quindi qualcosa...

deuterio1
18-11-2022, 22:12
Ragazzi non ho capito una cosa.

Se durante l'installazione pulita di Windows 11 attivo il Microsoft Account, la directory dell'utente sarà la stessa dell'indirizzo email usato?

Non ho capito

No, vengono usati solo i primi 5 caratteri dell'indirizzo e-mail.

p.es. topo.gigio@outlookz.dez crea C:\Users\topog

(aggiunte le z per non pubblicare l'eventuale indirizzo e-mail di un Topo Gigio tedesco)

D

DLINKO
18-11-2022, 23:40
Ragazzi non ho capito una cosa.

Se durante l'installazione pulita di Windows 11 attivo il Microsoft Account, la directory dell'utente sarà la stessa dell'indirizzo email usato?

Non ho capito

Si, mi sembra ti avertelo già scritto, se fai il login con con un account MS, la cartella utente prenderà il nome utilizzato durante la creazione dell'account. Non mi sono mai posto il problema se si potesse successivamente modificare. Pertanto, per ora ti confermo quanto scritto.

DLINKO
18-11-2022, 23:47
Ragazzi non ho capito una cosa.

Se durante l'installazione pulita di Windows 11 attivo il Microsoft Account, la directory dell'utente sarà la stessa dell'indirizzo email usato?

Non ho capito


No, vengono usati solo i primi 5 caratteri dell'indirizzo e-mail.

p.es. topo.gigio@outlookz.dez crea C:\Users\topog

(aggiunte le z per non pubblicare l'eventuale indirizzo e-mail di un Topo Gigio tedesco)

D

Nein, nel mio caso, la cartella non si è rinominata con parte della mail, ma ha preso il nome utilizzato durante la creazione dell'account. La cartella prende le prime 5 lettere della mail, quando accedo con account locale completamente scollegato da MS.

Stesso identico comportamento anche sul Laptop.

Boh, stranissimo.

P.S.1 tutto chiarito, poiché il fatto che non eravamo diciamo in "sintonia" mi disturbava, ho fatto un po' di controlli e ho scoperto un dettaglio che non avevo mai notato, perché accedo raramente da C:\utenti e quando lo faccio, evidentemente non faccio caso al nome.

Allora, si la cartella che c'è in C:\utenti\XYZ ..........., si prende le prime 5 lettere della mail e se fai accesso in locale, anche quella sul desktop prende lo stesso nome e cioè le prime 5 lettere della mail.

Mentre se accedo con account MS, la cartella in C:\utenti\xyz ...... prende sempre le prime 5 lettere della mail, mentre quella che ho sul desktop, prende il mio nome che ho inserito a suo tempo per creare l'account e non lo tronca alle prime 5 lettere ma lo mette completo.

Please, prova a controllare se si comporta allo stesso modo anche il tuo.

P.S. 2 già che ero in ballo, ho controllato sul sito MS il mio profilo e ho visto che c'è la possibilità di cambiare nome.

Styb
19-11-2022, 07:36
Ragazzi non ho capito una cosa.

Se durante l'installazione pulita di Windows 11 attivo il Microsoft Account, la directory dell'utente sarà la stessa dell'indirizzo email usato?

Non ho capito

Come ti è stato già detto, la cartella avrà il nome preso dalle prime 5 lettere dell'indirizzo email, quindi se nel tuo nome c'è una "o" o una "a" al quinto posto, la cartella sarà maschile o femminile: può essere divertente come quella cosa avvenuta al mio collega Luciano che ha la cartella col nome di Lucia. :D

Mike73
19-11-2022, 07:39
Ma c'è anche il resto dietro quel desktop, anzi, anche troppo, il vero problema è avere il tempo per documentarsi e sfruttarlo come si deve.

Io lo uso al minimo, giusto per un uso casalingo e dato che spesso è li inutilizzato in power saving, se ti sei stufato del sito che hai menzionato, potrei aprirti un accesso sulla cartella video e garantirti la massima riservatezza.

N.B. però prima di iniziare con il pippaggio, ricordati di spegnere o coprire con un pezzo di nastro isolante nero l'obiettivo della tua telecamera. :asd: :asd: :sbonk: :sbonk:

Comunque, scherzi a parte, è stato proprio un bel investimento, qualche anno fa, un acquisto del quale non mi sono mai pentito, un bel pezzo di NAS. :D :D



Che NAS é?

DLINKO
19-11-2022, 10:05
Come ti è stato già detto, la cartella avrà il nome preso dalle prime 5 lettere dell'indirizzo email, quindi se nel tuo nome c'è una "o" o una "a" al quinto posto, la cartella sarà maschile o femminile: può essere divertente come quella cosa avvenuta al mio collega Luciano che ha la cartella col nome di Lucia. :D

Ah ah ah ah ah forte, io queste le chiamo seghe mentali dei progettisti. Io fossi il tuo collega Lucia, denuncerei MS per discriminazione sessuale. :sbonk: :sbonk:

Comunque, in alternativa, digli di andare sul sito di MS e nel suo profilo dovrebbe trovare: modifica nome. Sperando che poi il cambiamento si ripercuota anche sulla cartella nel PC. Almeno quella sul desktop che è in vista e i famigliari potrebbero pensar male. :D :D

DLINKO
19-11-2022, 10:05
Che NAS é?

Synology