Entra

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

NiKKlaus
09-05-2022, 18:59
Uguale

noi ci hanno dimenticati, mal comune mezzo gaudio forse l'abbiamo scampata dall'ennesima cavolata di M$ :D

NiKKlaus
09-05-2022, 19:00
sarei tentato di definire cosa è diventato questo thread una cloaca, ma temo che le cloache di tutto il mondo mi denuncerebbero per diffamazione....:banned:

immagino che tu te ne intenda molto di cloache visto che ti vergogni pure a farti vedere:O

tallines
10-05-2022, 06:41
Ah,

ma ero convinto che tu mi avessi seguito nell'avventura 22H2, in realtà sei rimasto a quella per deboli di cuore ? :asd: :asd:
Sei Insider, non dovresti neanche intervenire........:Prrr: :Prrr: :asd: :asd:

NiKKlaus
10-05-2022, 06:50
ho letto che con Windows 11 22H2 sarà obbligatorio account microsoft

HydraBO
10-05-2022, 08:21
ho letto che con Windows 11 22H2 sarà obbligatorio account microsoft

Che tu sappia anche per account aziendali?

piond
10-05-2022, 09:49
ho letto che con Windows 11 22H2 sarà obbligatorio account microsoft

L' ho letto anch'io. Ma per obbligatorio cosa si intende, che non si potrà più accedere con un account locale o ci vuole l'account solo per l'installazione?
Un è chiar, un è chiar!!

NiKKlaus
10-05-2022, 09:57
Che tu sappia anche per account aziendali?
spero di no, anche io ho delle versione Enterprise
L' ho letto anch'io. Ma per obbligatorio cosa si intende, che non si potrà più accedere con un account locale o ci vuole l'account solo per l'installazione?
Un è chiar, un è chiar!!

si non puoi più accedere con account locale, ma qualcosa verrà fuori spero

HydraBO
10-05-2022, 10:09
spero di no, anche io ho delle versione Enterprise


si non puoi più accedere con account locale, ma qualcosa verrà fuori spero

In quel caso vorrò morire visto le 170 installazioni nelle 4 sedi :cry: :cry: :cry: :cry:
Spero che non vogliano fare una cagnata del genere

piond
10-05-2022, 10:33
Ma dai! Cioè io voglio accedere senza pin e non è possibile...
Ma che si fumano questi di M$

tallines
10-05-2022, 11:00
ho letto che con Windows 11 22H2 sarà obbligatorio account microsoft
Sul pc di casa sono a posto, perchè ho un Account MS .

Sul lavoro si attaccanoooo........:tie: :tie: non è di mia competenza :Prrr: :Prrr: > click (https://www.google.it/search?q=con+Windows+11+22H2+sar%C3%A0+obbligatorio+account+microsoft&source=hp&ei=6jZ6YsqLCdG_gQaM_ZzwBg&iflsig=AJiK0e8AAAAAYnpE-m4SkqDtR3vZv--Ifxlp9jeKxapI&ved=0ahUKEwjKqLnD1dT3AhXRX8AKHYw-B24Q4dUDCAk&uact=5&oq=con+Windows+11+22H2+sar%C3%A0+obbligatorio+account+microsoft&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAM6CwgAEIAEELEDEIMBOgUIABCABDoKCAAQsQMQgwEQQzoICC4QgAQQsQM6CAguEIAEENQCSgUIQBIBMVAAWKoEYNkNaABwAHgAgAH1AYgB5wKSAQUwLjEuMZgBAKABAaABAg&sclient=gws-wiz)

Collision
10-05-2022, 11:06
ho letto che con Windows 11 22H2 sarà obbligatorio account microsoft
Mamma mia che pesi che sono.

HydraBO
10-05-2022, 11:15
E', uguale anch'io :muro:
Solo che al lavoro il problema diventa mio :cry: :cry: :cry:

NiKKlaus
10-05-2022, 11:37
E', uguale anch'io :muro:
Solo che al lavoro il problema diventa mio :cry: :cry: :cry:

se tornassimo in massa tutti a windows 10 credo farebbero marcia indietro alla svelta

DLINKO
10-05-2022, 11:54
Sei Insider, non dovresti neanche intervenire........:Prrr: :Prrr: :asd: :asd:

Ma per conflitto di interessi ??? :stordita:

DLINKO
10-05-2022, 11:57
ho letto che con Windows 11 22H2 sarà obbligatorio account microsoft

L' ho letto anch'io. Ma per obbligatorio cosa si intende, che non si potrà più accedere con un account locale o ci vuole l'account solo per l'installazione?
Un è chiar, un è chiar!!

spero di no, anche io ho delle versione Enterprise


si non puoi più accedere con account locale, ma qualcosa verrà fuori spero

In quel caso vorrò morire visto le 170 installazioni nelle 4 sedi :cry: :cry: :cry: :cry:
Spero che non vogliano fare una cagnata del genere

Ma dai! Cioè io voglio accedere senza pin e non è possibile...
Ma che si fumano questi di M$

Ma da quando ???? No perché, per adesso, io che utilizzo Win 11 22H2, entro sia con account MS on line e sia con account locale sulla stessa macchina.

tallines
10-05-2022, 12:34
Ma per conflitto di interessi ??? :stordita:
No, mi riferivo a quando intervieni, dicendo che Versione e build hai.....:)

E' ovvio che tu essendo Insider hai una Versione e una build maggiore, rispetto a un utente Non Insider......:D

DLINKO
10-05-2022, 12:44
A parte che, se vi accontentate, potreste intanto bypassare la connessione internet:


Iniziate la procedura di installazione di Windows 11.
Arrivati alla schermata Connettiamoci a una rete
Premete Maiusc + F10 per aprire il Prompt dei comandi.
Digitate OOBE\BYPASSNRO e premete Invio.
Il sistema si riavvierà e una volta tornati alla schermata Connettiamoci a una rete comparirà la voce Non ho Internet.
Pertanto accetterà anche l'account locale

Il vero problema, forse, potrebbe nascere con gli aggiornamenti ..... non lo so, io ho account MS su tutti i PC e quindi, in quel senso non posso fare prove.

In ogni caso, vi garantisco che per ora, una volta installato, poi, funziona anche con account locali.

DLINKO
10-05-2022, 12:45
No, mi riferivo a quando intervieni, dicendo che Versione e build hai.....:)

E' ovvio che tu essendo Insider hai una Versione e una build maggiore, rispetto a un utente Non Insider......:D

Ah ecco ...... :D :D

NiKKlaus
10-05-2022, 12:53
A parte che, se vi accontentate, potreste intanto bypassare la connessione internet:


Iniziate la procedura di installazione di Windows 11.
Arrivati alla schermata Connettiamoci a una rete
Premete Maiusc + F10 per aprire il Prompt dei comandi.
Digitate OOBE\BYPASSNRO e premete Invio.
Il sistema si riavvierà e una volta tornati alla schermata Connettiamoci a una rete comparirà la voce Non ho Internet.
Pertanto accetterà anche l'account locale

Il vero problema, forse, potrebbe nascere con gli aggiornamenti ..... non lo so, io ho account MS su tutti i PC e quindi, in quel senso non posso fare prove.

In ogni caso, vi garantisco che per ora, una volta installato, poi, funziona anche con account locali.
senza tante storie tieni la rete staccata e sei a posto che ci vuole, ho sempre fatto così io eccetto che per insider

tallines
10-05-2022, 12:57
A parte che, se vi accontentate, potreste intanto bypassare la connessione internet:


Iniziate la procedura di installazione di Windows 11.
Arrivati alla schermata Connettiamoci a una rete
Premete Maiusc + F10 per aprire il Prompt dei comandi.
Digitate OOBE\BYPASSNRO e premete Invio.
Il sistema si riavvierà e una volta tornati alla schermata Connettiamoci a una rete comparirà la voce Non ho Internet.
Pertanto accetterà anche l'account locale

Il vero problema, forse, potrebbe nascere con gli aggiornamenti ..... non lo so, io ho account MS su tutti i PC e quindi, in quel senso non posso fare prove.

In ogni caso, vi garantisco che per ora, una volta installato, poi, funziona anche con account locali.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47835897&postcount=3779

DLINKO
10-05-2022, 13:36
Sul pc di casa sono a posto, perchè ho un Account MS .

Sul lavoro si attaccanoooo........:tie: :tie: non è di mia competenza :Prrr: :Prrr: > click (https://www.google.it/search?q=con+Windows+11+22H2+sar%C3%A0+obbligatorio+account+microsoft&source=hp&ei=6jZ6YsqLCdG_gQaM_ZzwBg&iflsig=AJiK0e8AAAAAYnpE-m4SkqDtR3vZv--Ifxlp9jeKxapI&ved=0ahUKEwjKqLnD1dT3AhXRX8AKHYw-B24Q4dUDCAk&uact=5&oq=con+Windows+11+22H2+sar%C3%A0+obbligatorio+account+microsoft&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAM6CwgAEIAEELEDEIMBOgUIABCABDoKCAAQsQMQgwEQQzoICC4QgAQQsQM6CAguEIAEENQCSgUIQBIBMVAAWKoEYNkNaABwAHgAgAH1AYgB5wKSAQUwLjEuMZgBAKABAaABAg&sclient=gws-wiz)

Bravo, cosi si fa !

Inoltre, abbastanza spesso, nel settore IT ci sono dei personaggi così assurdi e arroganti che a volte, gli aprivo dei ticket anche per problematiche che avrei potuto risolvere autonomamente. :asd: :asd: :asd: :asd:

DLINKO
10-05-2022, 13:43
Comunque,

proprio per non farmi mancare nulla, come potete vedere sulla barra delle mie applicazioni, all’estrema destra, c'è l'icona che vi conferma che ho aderito anche al programma di Edge Preview e ho, anche li, scelto il canale beta.

https://i.imgur.com/AdSwjgX.jpg


:D :D :fuck: :asd: :asd:

yeppala
10-05-2022, 18:13
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.675 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5013943)
This security update includes improvements that were a part of update KB5012643 and also addresses the following issues:

Addresses a known issue that might cause issues for some .NET Framework 3.5 apps or prevent those apps from opening. The affected apps use certain optional components in .NET Framework 3.5, such as Windows Communication Foundation (WCF) and Windows Workflow (WWF) components.

Addresses a known issue that might cause your screen to flicker if you start your device in Safe Mode. Components that rely on explorer.exe, such as File Explorer, the Start menu, and the taskbar, might be affected and appear unstable.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the Security Update Guide website and the May 2022 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-May) :eek:

Varg87
10-05-2022, 18:40
Andiamo bene:

https://i.postimg.cc/9RkgqhxK/Motu-M4.png (https://postimg.cc/9RkgqhxK)

https://i.postimg.cc/1VNCGj2t/NordVPN.png (https://postimg.cc/1VNCGj2t)

(dopo gli aggiornamenti ed aver riavviato)

Tra l'altro è da qualche tempo che non funziona più NZXT Cam per gestire il controller del case con le ventole collegate, così outta nowhere. :muro:

EDIT Ho disinstallato da avvio avanzato l'ultimo aggiornamento qualitativo (?) ed han ripreso a funzionare. Perlomento NordVPN e il software della scheda audio MOTU M4.

DLINKO
10-05-2022, 18:58
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.675 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5013943)
This security update includes improvements that were a part of update KB5012643 and also addresses the following issues:

Addresses a known issue that might cause issues for some .NET Framework 3.5 apps or prevent those apps from opening. The affected apps use certain optional components in .NET Framework 3.5, such as Windows Communication Foundation (WCF) and Windows Workflow (WWF) components.

Addresses a known issue that might cause your screen to flicker if you start your device in Safe Mode. Components that rely on explorer.exe, such as File Explorer, the Start menu, and the taskbar, might be affected and appear unstable.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the Security Update Guide website and the May 2022 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-May) :eek:

Ah ah ah, Forte FIONDATEVI, ma e se io ci andassi piano piano quasi furtivamente ??? :stordita: :stordita: :D :)

tallines
10-05-2022, 18:59
Io ho questi >

https://i.postimg.cc/jdmPmvK3/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

DLINKO
10-05-2022, 19:06
Sul fronte 22H2 io ho questi:


https://i.imgur.com/JPs4V93.jpg


:D :D :D


P.S. Ecco fatto, ho riavviato come richiesto dall'upgrade cumulativo ed eccomi qui con WIN 11 più incazzato che mai !!

tallines
10-05-2022, 19:38
Un pò lungo sia il download che l' installazione, ma poi alla fine è andato tutto bene :)

https://i.postimg.cc/Hkmb4zgq/675.jpg (https://postimages.org/)

DLINKO
10-05-2022, 19:40
Che se ne dica,

qui, siamo i migliori !

Chi sono i migliori ??

:sofico:

Marko#88
10-05-2022, 19:55
Mi sono FIONDATO su Windows Update, ho aggiornato Windows 10 cliccando veloce come un fulmine e ora ho la build 19044.1706. :eek: :eek: :eek: :eek:
Cosa si vince???
:sofico:

MorrisADsl
10-05-2022, 20:48
Questo aggiornamento non fa partire un po di app.

Fatal Frame
10-05-2022, 21:47
Mi sono FIONDATO su Windows Update, ho aggiornato Windows 10 cliccando veloce come un fulmine e ora ho la build 19044.1706. :eek: :eek: :eek: :eek:
Cosa si vince???
:sofico:
Un BSOD? :oink: :sofico:

MorrisADsl
10-05-2022, 21:58
Per ora ho risolto con un punto di ripristino. E ho sospeso gli aggiornamenti a oltranza. Vediamo se sistemano.

E comunque fiondatevi ma con prudenza.

Fatal Frame
10-05-2022, 22:07
Questo aggiornamento non fa partire un po di app.

Per ora ho risolto con un punto di ripristino. E ho sospeso gli aggiornamenti a oltranza. Vediamo se sistemano.

E comunque fiondatevi ma con prudenza.

Quali app?

ralien
10-05-2022, 22:08
a me da errori armnory crate all'avvio del sistema operativo e i driver della scheda audio sound blaster, kaspersky antivirus, e fan control. disistallato, tutto perfettamente funzioonante

Fatal Frame
10-05-2022, 22:08
Un pò lungo sia il download che l' installazione, ma poi alla fine è andato tutto bene :)
A me ha fatto tutto velocissimo :oink: :sofico:

MorrisADsl
10-05-2022, 23:00
Quali app?Sb Command, icue, w11 manager per esempio.

mikman
10-05-2022, 23:03
Per chi avesse problemi con l'ultimo update (errore 0xc0000135) può risolvere oltre alla sua disinstallazione, anche con l'attivazione di .NET Framework 3.5 nelle funzionalità di windows.


https://i.postimg.cc/MpYy3RF1/Img234722.png (https://postimages.org/)

Fatal Frame
10-05-2022, 23:09
Per chi avesse problemi con l'ultimo update (errore 0xc0000135) può risolvere oltre alla sua disinstallazione, anche con l'attivazione di .NET Framework 3.5 nelle funzionalità di windows.


https://i.postimg.cc/MpYy3RF1/Img234722.png (https://postimages.org/)
Grazie ho risolto :)

MorrisADsl
10-05-2022, 23:35
Per chi avesse problemi con l'ultimo update (errore 0xc0000135) può risolvere oltre alla sua disinstallazione, anche con l'attivazione di .NET Framework 3.5 nelle funzionalità di windows.


https://i.postimg.cc/MpYy3RF1/Img234722.png (https://postimages.org/)Grazie. Risolto.

stormen
11-05-2022, 07:30
Questo aggiornamento non fa partire un po di app.

Ma l'aggiornamento che cita l'utente sopra, non è di windows 10?
Cosa centra con windows 11? o sono uguali per entrambi i sistemi operativi?
Grazie.

tallines
11-05-2022, 09:09
Ma l'aggiornamento che cita l'utente sopra, non è di windows 10?
Cosa centra con windows 11? o sono uguali per entrambi i sistemi operativi?
Grazie.
Qui si parla di Windows 11 :O :)

tallines
11-05-2022, 09:10
A me ha fatto tutto velocissimo :oink: :sofico:
Hai l' Adsl o la Fibra ?

Fatal Frame
11-05-2022, 09:20
Hai l' Adsl o la Fibra ?Intendo l'installazione. Solo sul portatile con intel gen6 ci ha messo tanto

Fatal Frame
11-05-2022, 09:21
Ma l'aggiornamento che cita l'utente sopra, non è di windows 10?

Cosa centra con windows 11? o sono uguali per entrambi i sistemi operativi?

Grazie.Windows 11 ... mi ha dato quel problema solo sull' Asus Tuf

ralien
11-05-2022, 09:44
Grazie. Risolto.

ma attivando quella funzione l'update funziona oppure da sempre gli stessi errori?

Fatal Frame
11-05-2022, 10:59
ma attivando quella funzione l'update funziona oppure da sempre gli stessi errori?
A me sono spariti tutti gli errori ... :sofico:

HydraBO
11-05-2022, 11:24
Vi è mai capitato con 11 che il copia incolla non funzioni più?

NiKKlaus
11-05-2022, 11:59
Vi è mai capitato con 11 che il copia incolla non funzioni più?

si a me si

HydraBO
11-05-2022, 12:59
si a me si

Sei riuscito a risolverlo senza dover tirare su un punto di ripristino o dover formattare nel caso tu non li abbia?

NiKKlaus
11-05-2022, 13:40
Sei riuscito a risolverlo senza dover tirare su un punto di ripristino o dover formattare nel caso tu non li abbia?

ho istallato explorer patcher e si è risolto

Marko#88
11-05-2022, 14:59
ho istallato explorer patcher e si è risolto

Ma come, non avevi consigliato di disinstallarlo a un certo punto? :confused:

NiKKlaus
11-05-2022, 15:50
Ma come, non avevi consigliato di disinstallarlo a un certo punto? :confused:

si ma questa volta non funzionava più copia/incolla e mi è venuto in mente di provare a istallare quello e prima di formattare ho provato e ha funzionato

DLINKO
11-05-2022, 17:22
Mamma mia
come vola il tempo, purtroppo.

Va beh, ragazzi, avendo io, a suo tempo, installato Win 11 come insider, stavo riflettendo che tra un po', è 1 anno che sul mio PC gira tale O.S.

Sembrava ieri, ed è già, tra un po' di giorni, 1 anno. Pensate che questo post è stato aperto il 28 giugno di 1 anno fa e le versioni preview erano già in giro.

Se non fosse pura fantascienza, direi che ci stanno fregando nel senso che hanno trovato il sistema di far passare il tempo più in fretta. :stordita: :stordita:

Così tanto per la cronaca e ricordare le prime schermate in versione 11 sul monitor. :D :D :) :)

DLINKO
11-05-2022, 19:21
Evvvvaaiii,

un aggiornamento al giorno, leva il tecnico IT di torno !!!

Comunque con l'aggiornamento di cui sotto, se guardate il numero del rilascio, sono già oltre la versione che richiederebbe l'account MS, eppure, i miei, entrano nelle loro sezioni tranquillamente e con account rigorosamente locale.

Poi, non so, fate voi.

Io sono per i fatti e i fatti, per ora, mi dicono: "non preoccupatevi" ! :D :)


https://i.imgur.com/6DSJfDm.jpg



:asd: :asd: :asd:

BadBoy80
11-05-2022, 20:07
Evvvvaaiii,

un aggiornamento al giorno, leva il tecnico IT di torno !!!

Comunque con l'aggiornamento di cui sotto, se guardate il numero del rilascio, sono già oltre la versione che richiederebbe l'account MS, eppure, i miei, entrano nelle loro sezioni tranquillamente e con account rigorosamente locale.

Poi, non so, fate voi.

Io sono per i fatti e i fatti, per ora, mi dicono: "non preoccupatevi" ! :D :)


https://i.imgur.com/6DSJfDm.jpg



:asd: :asd: :asd:
L'account MS verrà richiesto in fase di installazione da zero. :Prrr:

DLINKO
11-05-2022, 21:40
L'account MS verrà richiesto in fase di installazione da zero. :Prrr:

Si, ma per quello ho già messo la soluzione qualche post dietro. Se poi, una volta installato, come nel mio caso, non te lo chiede più, dove sta il problema ??? :asd: :asd: :asd:

Secondo me, a volte, certe notizie sono semplicemente pubblicate enfatizzandole al massimo, semplicemente per fare più "audience" e creare un po' di allarmismo, così, il prezzo dei banner pubblicitari su certi siti, aumenta un pochino. :D :D :D

gabriello2501
12-05-2022, 09:40
Ah ah ah, Forte FIONDATEVI, ma e se io ci andassi piano piano quasi furtivamente ??? :stordita: :stordita: :D :)

Io ho questi >

https://i.postimg.cc/jdmPmvK3/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)


https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2961973 il KB5013943 potrebbe creare problemi ai programmi

il primo comando è andato bene (dism /online /enable-feature /featurename:netfx3 /all)

al secondo invece mi dice:

Errore: 50

L'operazione è stata completata ma la funzionalità WCF-HTTP-Activation non è stata abilitata.
Impossibile abilitare una funzionalità padre obbligatoria. È possibile utilizzare l'opzione /enable-feature /all per abilitare automaticamente ogni funzionalità padre dell'elenco seguente. Se le funzionalità padre sono già abilitate, vedere il file di log per ulteriori informazioni di diagnostica.
IIS-NetFxExtensibility, IIS-ApplicationDevelopment, IIS-WebServer, IIS-WebServerRole, IIS-RequestFiltering, IIS-Security, NetFx4Extended-ASPNET45, WAS-ProcessModel, WAS-WindowsActivationService, WAS-NetFxEnvironment, WAS-ConfigurationAPI

Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log

Keyfaiv
12-05-2022, 13:22
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2961973 il KB5013943 potrebbe creare problemi ai programmi


Confermo, il Mio PC è nuovo di pacca e ben pochi programmi installati ma subito dopo l'aggiornamento mi ha mandato in crash continuo quasi tutti gli applicativi, non funzionava winupdate, non caricava i programmi automatici e ho avuto una mare allucinante di problemi e di instabilità. Ho risolto scaricando una iso di Windows 11 e aggiornando con quella, sovrascrivendo il sistema operativo ma non perdendo nulla di quello che avevo configurato. Per fortuna ora funziona tutto e anche un po' meglio di prima.

tallines
12-05-2022, 13:51
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2961973 il KB5013943 potrebbe creare problemi ai programmi

il primo comando è andato bene (dism /online /enable-feature /featurename:netfx3 /all)

al secondo invece mi dice:

Errore: 50

L'operazione è stata completata ma la funzionalità WCF-HTTP-Activation non è stata abilitata.
Impossibile abilitare una funzionalità padre obbligatoria. È possibile utilizzare l'opzione /enable-feature /all per abilitare automaticamente ogni funzionalità padre dell'elenco seguente. Se le funzionalità padre sono già abilitate, vedere il file di log per ulteriori informazioni di diagnostica.
IIS-NetFxExtensibility, IIS-ApplicationDevelopment, IIS-WebServer, IIS-WebServerRole, IIS-RequestFiltering, IIS-Security, NetFx4Extended-ASPNET45, WAS-ProcessModel, WAS-WindowsActivationService, WAS-NetFxEnvironment, WAS-ConfigurationAPI

Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
Fortunatamente, funzionano tutti i programmi, senza problemi :)

Fatal Frame
12-05-2022, 13:58
Confermo, il Mio PC è nuovo di pacca e ben pochi programmi installati ma subito dopo l'aggiornamento mi ha mandato in crash continuo quasi tutti gli applicativi, non funzionava winupdate, non caricava i programmi automatici e ho avuto una mare allucinante di problemi e di instabilità. Ho risolto scaricando una iso di Windows 11 e aggiornando con quella, sovrascrivendo il sistema operativo ma non perdendo nulla di quello che avevo configurato. Per fortuna ora funziona tutto e anche un po' meglio di prima.
Neanche così si risolveva? :(

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47836550&postcount=3807

https://i.postimg.cc/MpYy3RF1/Img234722.png

DLINKO
12-05-2022, 15:20
Fortunatamente, funzionano tutti i programmi, senza problemi :)


Io invece essendo sul "pianeta" 22H2 non ho di questi problemi come voi comuni mortali. :D :ciapet: :)

piond
12-05-2022, 15:25
Installazione in sospeso dell'aggiornamento. Vuol dire che al prossimo riavvio me lo installa. Ho paura! :asd:

Fatal Frame
12-05-2022, 15:46
Io invece essendo sul "pianeta" 22H2 non ho di questi problemi come voi comuni mortali. :D :ciapet: :)
https://blog.digichat.it/foto/428-3091.jpg

Bravo bravo ... :sofico: :oink:

piond
12-05-2022, 15:56
Fiuù !!
Aggiornato e nessun problema, o almeno sembrerebbe :D

tallines
12-05-2022, 16:49
Io invece essendo sul "pianeta" 22H2 non ho di questi problemi come voi comuni mortali. :D :ciapet: :)
Io non sono comune.....mi va sempre tutto bene :p

Fatal Frame
12-05-2022, 17:19
Io non sono comune.....mi va sempre tutto bene :p
https://1.bp.blogspot.com/-736R68crpZs/WBn9I1ZJIAI/AAAAAAAAArU/MtE4SN--FzodfUsAZJat3LMg9XoK8orRACLcB/s1600/god.gif

:sofico:

DLINKO
12-05-2022, 18:04
Fiuù !!
Aggiornato e nessun problema, o almeno sembrerebbe :D

Tranquillo,

hai Win 11 on board. :D :)

DLINKO
12-05-2022, 18:07
Io non sono comune.....mi va sempre tutto bene :p

E' per quello che ti ho arruolato nel nostro gruppetto. :ciapet: :asd: :asd:

Fatal Frame
13-05-2022, 00:26
E' per quello che ti ho arruolato nel nostro gruppetto. :ciapet: :asd: :asd:
Per rosicare che a lui va sempre tutto bene? :asd:

NiKKlaus
13-05-2022, 09:32
Per rosicare che a lui va sempre tutto bene? :asd:

si a DLINKO va bene anche una martellata nelle palle basta che gliela dia microsoft:D

piond
13-05-2022, 09:43
Comunque se posso dire una cosa, mi trovo bene con windows 11.
Non rimpiango per nulla w10, anzi l'11 lo trovo anche più bello, dalle animazioni alla grafica (che male non fa devo dire).
Poi con gli aggiornamenti si sfanculava anche windows 10 eh, non è che quello era immune da problemi... anzi non lo è ancora ora.

Quindi... stabbene a microsoft :D

Marko#88
13-05-2022, 11:03
Comunque se posso dire una cosa, mi trovo bene con windows 11.
Non rimpiango per nulla w10, anzi l'11 lo trovo anche più bello, dalle animazioni alla grafica (che male non fa devo dire).
Poi con gli aggiornamenti si sfanculava anche windows 10 eh, non è che quello era immune da problemi... anzi non lo è ancora ora.

Quindi... stabbene a microsoft :D

Trovo francamente assurdo che si apprezzi un sistema operativo perché "bello" e non "funzionale". Per Dio, non è un gioiello.

piond
13-05-2022, 11:41
Trovo francamente assurdo che si apprezzi un sistema operativo perché "bello" e non "funzionale". Per Dio, non è un gioiello.
Capisco, ma non trovo così anti-funzionale w11.
Manca qualcosina rispetto al predecessore, ma non ne sento la mancanza, almeno io personalmente.

Fatal Frame
13-05-2022, 11:42
Per chi si è perso la soluzione: ecco cosa fare (by Nino G.) :)

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-errore-0xc0000135-dopo-l-ultimo-patch-tuesday-ecco-cosa-fare_107146.html

NiKKlaus
13-05-2022, 11:55
Capisco, ma non trovo così anti-funzionale w11.
Manca qualcosina rispetto al predecessore, ma non ne sento la mancanza, almeno io personalmente.

segno che lo usi solo per cazzeggiare e senza guardare alle comodità e praticità,:doh: te quando compri una macchina la scegli se ti piacciono i fanali?

piond
13-05-2022, 13:02
segno che lo usi solo per cazzeggiare e senza guardare alle comodità e praticità,:doh: te quando compri una macchina la scegli se ti piacciono i fanali?
Si, ma tu quando vai a comprare una macchina non guardi anche l'estetica? ;)

tallines
13-05-2022, 13:12
Capisco, ma non trovo così anti-funzionale w11.
Manca qualcosina rispetto al predecessore, ma non ne sento la mancanza, almeno io personalmente.
Per me è meglio W11 rispetto a W10, sia dal punto di vista della bellesssaaa :p che dal punto di vista della funzionalità :)

NiKKlaus
13-05-2022, 13:21
Si, ma tu quando vai a comprare una macchina non guardi anche l'estetica? ;)

si ma per prima cosa le caratteristiche che ha estetica ultima cosa

NiKKlaus
13-05-2022, 13:22
Per me è meglio W11 rispetto a W10, sia dal punto di vista della bellesssaaa :p che dal punto di vista della funzionalità :)

quali sono le funzionalità che ti piacciono che win 10 non ha

gabriello2501
13-05-2022, 13:37
Trovo francamente assurdo che si apprezzi un sistema operativo perché "bello" e non "funzionale". Per Dio, non è un gioiello.

anche l'occhio vuole la sua parte, è indubbio.
ma c'è anche chi non ha gusto, se pensi che ci sono quelli che ancora usavano il menù start di windows 95 su XP

gabriello2501
13-05-2022, 13:45
quali sono le funzionalità che ti piacciono che win 10 non ha

per me ad esempio il menù start centrale, che io ormai usavo da tempo immemore grazie ad utility esterne.
per chi ha schermi grandi, il menù centrale è top of the pops!

Marko#88
13-05-2022, 13:46
anche l'occhio vuole la sua parte, è indubbio.
ma c'è anche chi non ha gusto, se pensi che ci sono quelli che ancora usavano il menù start di windows 95 su XP

Però c'è differenza. L'estetica è un qualcosa di soggettivo, io su Windows 7 usavo il tema classico perché mi faceva schifo il tema di W7... ma sono gusti.
Il non poter trascinare qualcosa su una finestra minimizzata, che magari è addrittura raggruppata quindi manco la vedi, è oggettivamente un limite.
Per ciò l'estetica non è criticabile in quanto soggettiva, la funzionalità lo è in quanto oggettiva.
Sottotitoli: a me un minivan può anche non piacere ma se ho 3 figli una moglie e 4 cani non ne potrò fare a meno. (non ho figli e ho una spider due posti, era per capirci). Ma tu non puoi dirmi che era meglio una certa cosa perché più bella se io ti dico che a me SERVE lo spazio. Mentre io posso dire che lo spazio in più esiste, è misurabile mentre l'estetica è una cosa che può essere vista diversamente fra me e te.
:)

piond
13-05-2022, 13:48
Però c'è differenza. L'estetica è un qualcosa di soggettivo, io su Windows 7 usavo il tema classico perché mi faceva schifo il tema di W7... ma sono gusti.
Il non poter trascinare qualcosa su una finestra minimizzata, che magari è addrittura raggruppata quindi manco la vedi, è oggettivamente un limite.
Per ciò l'estetica non è criticabile in quanto soggettiva, la funzionalità lo è in quanto oggettiva.
Sottotitoli: a me un minivan può anche non piacere ma se ho 3 figli una moglie e 4 cani non ne potrò fare a meno. (non ho figli e ho una spider due posti, era per capirci). Ma tu non puoi dirmi che era meglio una certa cosa perché più bella se io ti dico che a me SERVE lo spazio. Mentre io posso dire che lo spazio in più esiste, è misurabile mentre l'estetica è una cosa che può essere vista diversamente fra me e te.
:)
Beh anche la funzionalità è qualcosa di soggettivo. C'è chi usa determinate cose e chi no. Chi non le usa va a genio lo stesso che non ci siano.
Dipende cosa ci fai e come lo fai.

Marko#88
13-05-2022, 16:45
Beh anche la funzionalità è qualcosa di soggettivo. C'è chi usa determinate cose e chi no. Chi non le usa va a genio lo stesso che non ci siano.
Dipende cosa ci fai e come lo fai.

Il fatto che qualcuno non usi una funzione non rende l'assenza di tale funzione una cosa soggettiva, la mancanza c'è ed è un dato di fatto.
L'estetica invece è totalmente soggettiva.
Come detto, io trovo assurdo che un SO venga apprezzato per l'estetica ma capisco che sia possibile, basta non avere bisogno di certe cose... però io continuo a ritenerlo assurdo, è un'opinione e come tale va presa.
:)

NiKKlaus
13-05-2022, 17:03
insomma mi dite che non vi frega di fare un drag& drop e aggiungere qualcosa alla barra delle applicazioni? vi piace cercare l'opzione facendo un giro nel labirinto prima di trovarla? come pure il tasto invia a devi cercare tra le opzioni disponibili e a voi va bene così? questo vuoi dire che non sapete nulla di pc, mi spiace per voi :doh:

piond
13-05-2022, 17:38
Si, vabè ma non c'è bisogno di essere offensivi e prendersela sul personale però... :D

Era solo una mia opinione...

DLINKO
13-05-2022, 22:26
si a DLINKO va bene anche una martellata nelle palle basta che gliela dia microsoft:D

Pensa che una volta, MS mi stava sui marroni peggio che a te. :D

Poi, con il passare del tempo e leggendo qua e la circa Bill Gates e la sua fondazione, mi sono un po' ricreduto, in pratica non è il solito fighetto straricco, qualcosa anche di buono e positivo per il prossimo lo ha fatto e continua a farlo.

Poi, sai, nessuno è perfetto, soprattutto in questi ultimi 20-30 anni, dal punto di vista sociale, un disastro, in particolare a casa nostra.

DLINKO
13-05-2022, 22:30
anche l'occhio vuole la sua parte, è indubbio.
ma c'è anche chi non ha gusto, se pensi che ci sono quelli che ancora usavano il menù start di windows 95 su XP

Esattamente !!!

Come quella che hai messo nel tuo avatar, nella realtà, mi farebbe ballare l'occhio perché anche lui vorrebbe la sua parte. :asd: :asd: :asd:

DLINKO
13-05-2022, 22:31
Beh anche la funzionalità è qualcosa di soggettivo. C'è chi usa determinate cose e chi no. Chi non le usa va a genio lo stesso che non ci siano.
Dipende cosa ci fai e come lo fai.


:cincin:

tallines
14-05-2022, 16:13
quali sono le funzionalità che ti piacciono che win 10 non ha
Come è fatto, a me piace cosi, non tolgo il menu Start, dal centro per metterlo a sinistra o altre cose....lo uso ugualmente e mi trovo mooolto bene :)

NiKKlaus
14-05-2022, 16:26
Come è fatto, a me piace cosi, non tolgo il menu Start, dal centro per metterlo a sinistra o altre cose....lo uso ugualmente e mi trovo mooolto bene :)

io piuttosto passerei a Open Suse che usarlo così comè

DLINKO
14-05-2022, 16:35
Come è fatto, a me piace cosi, non tolgo il menu Start, dal centro per metterlo a sinistra o altre cose....lo uso ugualmente e mi trovo mooolto bene :)

Esattamente come me, una favola questo Win 11. :D :D


Occhio, vedrai adesso il nostro amico Nik come ci cazzia .......:asd: :asd: :asd:

NiKKlaus
14-05-2022, 19:01
Esattamente come me, una favola questo Win 11. :D :D


Occhio, vedrai adesso il nostro amico Nik come ci cazzia .......:asd: :asd: :asd:

tutti i gusti sono gusti, cè anche a chi piacciono le donne/uomini a me no :Prrr:

Marko#88
15-05-2022, 09:59
Come è fatto, a me piace cosi, non tolgo il menu Start, dal centro per metterlo a sinistra o altre cose....lo uso ugualmente e mi trovo mooolto bene :)

Vabè, per postare i changelog degli aggiornamenti, le foto degli sfondi e (quando il 3d era aperto) il copia incolla della pagine del sole24 ore sui dati Covid puoi anche usare Windows11 stock, non cambia nulla. Andrebbe bene qualunque cosa dal 95 in poi.
:read: :D

tallines
15-05-2022, 13:06
io piuttosto passerei a Open Suse che usarlo così comè
No no, manco morto :asd: :asd:

W11 ho e W11 rimaneeee :sofico: :sofico: :sofico:

Fatal Frame
15-05-2022, 21:51
No no, manco morto :asd: :asd:



W11 ho e W11 rimaneeee :sofico: :sofico: :sofico:Passa a Gentoo :asd: oooo :asd:

tallines
16-05-2022, 11:08
Passa a Gentoo :asd: oooo :asd:
C'è un' ampiaaa scelta di versioni di Linux, in Distrowatch, ma al momento non ne ho bisogno :Prrr: :Prrr:

DLINKO
16-05-2022, 11:25
C'è un' ampiaaa scelta di versioni di Linux, in Distrowatch, ma al momento non ne ho bisogno :Prrr: :Prrr:

Eppoi, mi permetto di aggiungere: "Linux per quelli che se la tirano" !

:asd: :asd: :asd:

piond
16-05-2022, 13:18
Ho provato tantissimi linux in vita mia. Ma poi li abbandono sempre perchè su linux non puoi giocare.
Altrimenti altro che windows :D

fraussantin
16-05-2022, 13:47
Ho provato tantissimi linux in vita mia. Ma poi li abbandono sempre perchè su linux non puoi giocare.
Altrimenti altro che windows :D

sembra che con proton le cose stiano cambiando , ma vabbe la piena compatibilità con tutto ce l'hai solo con w

Collision
16-05-2022, 14:05
Windows volenti o nolenti è IL sistema operativo.
Sul 2° PC a fianco di Win7 uso da tempo Ubuntu, per curiosità, sfizio, e anche per avere un sistema operativo aggiornato e attuale. A me piace molto e sto anche pensando di installarlo a mio padre per utilizzo navigazione, mail, office, musica ecc.. sono sicuro che farebbe mooolti meno casini.

Ma dalla 20.04 è diventato un macigno allucinante.

mtofa
16-05-2022, 15:53
Windows volenti o nolenti è IL sistema operativo.
Sul 2° PC a fianco di Win7 uso da tempo Ubuntu, per curiosità, sfizio, e anche per avere un sistema operativo aggiornato e attuale. A me piace molto e sto anche pensando di installarlo a mio padre per utilizzo navigazione, mail, office, musica ecc.. sono sicuro che farebbe mooolti meno casini.

Ma dalla 20.04 è diventato un macigno allucinante.

Mettigli Linux Mint

DLINKO
16-05-2022, 19:43
sembra che con proton le cose stiano cambiando , ma vabbe la piena compatibilità con tutto ce l'hai solo con w

Infatti, io fino a prima dell'uscita di Win 7, sentivo il bisogno di provare tutto ciò che c'era in alternativa alla MS e in realtà c'era di molto meglio, soprattutto quando sul PC più che il sistema MS-DOS, non c'era altro.

Provato ovviamente Apple e Amiga OS che negli anni 80 già operavano con mouse e menù a finestre. Grafica con palette a 16 milioni di colori e sistemi di compressione foto in JPG e video in MPEG. Praticamente con dischi da qualche decina di MB e 2 MB di ram, si faceva grosso modo quello che poi windows richiese capacità mille volte superiori. Poi, arrivò l'epoca delle varie versioni di LINUX, ma che alla fine si è relegato al solo uso di esperti addetti ai lavori, server, oppure per la gestione di hardware con sistemi customizzati e qualche consumatore che "se la tira".

Ho tralasciato il BASIC perché saremmo dovuti tornare alla preistoria e al commodore 64/VIC 20 e l'OS2 di IBM perché anche li per fare gli sboroni come ancora oggi si fa con LINUX, si sono giocati la potenziale distribuzione di milioni di installazioni sparse per il globo.

Pertanto, seppur riassunti decenni di tecnologia informatica in 4 righe, che se ne dica, è andata grosso modo così. Alla fine, MS lasciata in "pace" da una folta schiera di persone il cui unico scopo era quello di dimostrare al prossimo le loro competenze informatiche concentrandosi su sistemi sempre più chiusi al grande pubblico, Windows ha subito la necessaria metamorfosi, praticamente da Windows 7 in poi è diventato sempre più: USER FRIENDLY, plug n' play, multitasking, compatibile con hardware e software di terze parti, insomma ha assunto tutte quelle caratteristiche sempre decantate ma quasi mai dimostrate al 100 %.

Questo ha consentito a MS di penetrare ancora di più il settore dei PC e di riprendersi il controllo anche di qualche server per LAN aziendali.

Oggi, secondo me, possiamo affermare che sia Win 10 al tramonto e sia Win 11 il suo erede naturale, sono OS praticamente stabilissimi al 100 % e in grado di gestire tutto ciò che è presente sia in ufficio e sia nelle nostre abitazioni e la parola d'ordine è soprattutto la COMPATIBILITA'.

DLINKO
16-05-2022, 23:04
Ho provato tantissimi linux in vita mia. Ma poi li abbandono sempre perchè su linux non puoi giocare.
Altrimenti altro che windows :D

Io personalmente credo che gli O.S. per Personal Computer debbano essere sempre più user friendly, perché, in quel settore, almeno il 90 % degli utilizzatori è gente alla quale non frega nulla di capire cosa c'è dietro le "quinte" di una tastiera e di un mouse, vuole semplicemente sapere dove si accende e punto.

Poi, quel numero nettamente inferiore di appassionati, addetti ai lavori, esperti di informatica, tecnici curiosi e chi più ne ha più ne metta, è libero di installarsi quello che più gli aggrada, ma è chiaro ed evidente che i grandi numeri, li fanno i semplici CONSUMERS.

E ricordatevi che i CONSUMERS poi, sono anche lavoratori e quindi ecco che anche in ufficio, preferiscono trovare lo stesso sistema e quindi, TAC il gioco è fatto, ovunque trovi Windows.

piond
17-05-2022, 06:01
Io personalmente credo che gli O.S. per Personal Computer debbano essere sempre più user friendly, perché, in quel settore, almeno il 90 % degli utilizzatori è gente alla quale non frega nulla di capire cosa c'è dietro le "quinte" di una tastiera e di un mouse, vuole semplicemente sapere dove si accende e punto.

Poi, quel numero nettamente inferiore di appassionati, addetti ai lavori, esperti di informatica, tecnici curiosi e chi più ne ha più ne metta, è libero di installarsi quello che più gli aggrada, ma è chiaro ed evidente che i grandi numeri, li fanno i semplici CONSUMERS.

E ricordatevi che i CONSUMERS poi, sono anche lavoratori e quindi ecco che anche in ufficio, preferiscono trovare lo stesso sistema e quindi, TAC il gioco è fatto, ovunque trovi Windows.
I tuoi ragionamenti non fanno una piega. Tutto vero al 100%
Io spero che ora, visto che la cina migrerà interamente verso linux qualcosa si smuova sotto le acque. Magari si trovino driver, programmi, e periferiche più compatibili con linux più di quanto lo siano ora. Io ci spero.

Solo un appunto.
Linux ultimamente è diventato molto più user friendly di quanto non lo fosse 9-10 anni fa. Anche un ebete riuscirebbe ad usarlo. Poi chi vuole andare più in profondità è sempre libero di farlo.
Certo i livelli di windows sono ancora un miraggio, ma qualche passo in avanti è stato fatto...

NiKKlaus
17-05-2022, 06:12
Infatti, io fino a prima dell'uscita di Win 7, e sia nelle nostre abitazioni e la parola d'ordine è soprattutto la COMPATIBILITA'.
e aggiungo a prova di NERD, infatti qualsiasi idio@a ora è in gradi di istallare e usare 11 :Prrr:

Wikkle
17-05-2022, 09:31
Domandona:

Qualcuno conosce il modo più economico (ma legale!!) per avere unicamente OUTLOOK ?

NiKKlaus
17-05-2022, 11:32
Domandona:

Qualcuno conosce il modo più economico (ma legale!!) per avere unicamente OUTLOOK ?

compri la suite office a poco prezzo su aliexpress per poco prezzo intendo dai 3 agli 8 / 9 euro

LL1
18-05-2022, 18:01
disabilitata :mbe: ...

https://i.postimg.cc/5thB9DV9/Image-1.jpg

Nel caso la mia richiesta di spiegazioni dovesse avere riscontro, sarà mia premura comunicarlo però, da quello che vedo basandomi sugli strumenti caserecci che l'OS mette a disposizione per interrogare la presenza di certe funzionalità, sembrerebbe che...

zanardi84
19-05-2022, 10:22
Io personalmente credo che gli O.S. per Personal Computer debbano essere sempre più user friendly, perché, in quel settore, almeno il 90 % degli utilizzatori è gente alla quale non frega nulla di capire cosa c'è dietro le "quinte" di una tastiera e di un mouse, vuole semplicemente sapere dove si accende e punto.

Poi, quel numero nettamente inferiore di appassionati, addetti ai lavori, esperti di informatica, tecnici curiosi e chi più ne ha più ne metta, è libero di installarsi quello che più gli aggrada, ma è chiaro ed evidente che i grandi numeri, li fanno i semplici CONSUMERS.

E ricordatevi che i CONSUMERS poi, sono anche lavoratori e quindi ecco che anche in ufficio, preferiscono trovare lo stesso sistema e quindi, TAC il gioco è fatto, ovunque trovi Windows.


Questo se vogliamo è uno dei mali derivanti dalla posizione dominante di un'azienda rispetto alle altre.
Nel nostro caso quegli utenti non hanno imparato ad usare un sistema operativo, ma hanno imparato a usare windows, che è ben diverso.
E' come se uno che ha guidato per tanti anni la punto non sapesse come gestire la yaris o se ha avuto il cambio automatico non sapesse oggi fare una scalata quando frena.

La consapevolezza, anche solo minima, di ciò che si sta toccando è necessaria e sotto molti aspetti microsoft è andata proprio in questa direzione (poi ognuno avrà la propria idea sui motivi e non sto quì a dibattere tra complottisti e fan boys), ottenendo che purtroppo tanti problemi di sicurezza derivano proprio da un uso poco lucido del sistema.

Tutto ciò costituisce oggi un freno per la diffusione di altri sistemi operativi, come tutti quelli basati su linux, perchè vi è la convinzione diffusa e sbagliata secondo la quale esso è troppo difficile.

"bisogna usare i comandi DOS" (e già quì), "non gira niente", "è roba da nerd".
C'è qualcosa di vero e c'è molta falsità.

1 i comandi da terminale si stanno riducendo sempre di più. A volte uno li usa per far prima se deve installare un pacchetto e lo conosce, ma è una questione di comodità anche evitabile, non di usabilità del sistema. Anche nel mondo linux desktop gli ambienti sono amichevoli, personalizzabili (forse anche troppo in certi casi) e piacevoli, cosa che su prodotti commerciali non è sempre possibile (e anche quì, l'idea che il menu sia stato per anni e anni in un posto o che al click col destro corrisponda sempre una certa finestra ottunde.. prova ne sia anche la fredda accoglienza di win 8 e se vogliamo, sotto alcuni aspetti, anche di win 11 perchè non a tutti è piaciuto lo start al centro della barra!)

2 Gira tanto su linux e sta girando sempre di più, per fortuna. Torna sempre il problema dei formati chiusi e del supporto e anche questi derivano da una posizione dominante. Un esempio è la gestione del PDF, formato che forse oggi potrebbe anche essere superato, ma che è ancora standard, con tutti i suoi limiti. Idem per i formati office, nonostante il tentativo di adottare i formati aperti che poi sono interpretati sempre in modo "originale". Esistono però in questo caso le controparti web che permettono di svolgere tutte le operazioni più comuni e non è affatto male.

3 è roba da nerd? Assolutamente no! E' roba di chi sa utilizzare gli strumenti della vita quotidiana, come un personal computer, con una certa dose di criterio e che prima di aprire ogni allegato che gli arriva nella mail box ci pensa e conta sino a 10. Quante volte avete sentito: "ho cliccato e mi è comparso questo"? Tante, troppe. E non sanno mai rispondere al "perchè" lo abbiano fatto. Cazzeggio? Autolesionismo? Beneficenza per quelli che poi devono pagare perchè rimedino al danno? BOH.

Io personalmente utilizzo sia linux che windows e per ciascuno di essi mi sento libero di apprezzare le qualità e di criticare fortemente limiti e difetti.


Inoltre vorrei anche dire che purtroppo l'uso del computer e la conoscenza delle basi dell'informatica in molti paesi, a cominciare dall'italia, è stata lasciata al "fai da te", tra personale mancante o impreparato di suo, mancanza di strutture e risorse, programmi di istruzione obsoleta, disinteresse dei mass media.

NiKKlaus
19-05-2022, 11:44
Questo se vogliamo è uno dei mali derivanti dalla posizione dominante di un'azienda rispetto alle altre.
Nel nostro caso quegli utenti non hanno imparato ad usare un sistema operativo, ma hanno imparato a usare windows, che è ben diverso.
E' come se uno che ha guidato per tanti anni la punto non sapesse come gestire la yaris o se ha avuto il cambio automatico non sapesse oggi fare una scalata quando frena.

La consapevolezza, anche solo minima, di ciò che si sta toccando è necessaria e sotto molti aspetti microsoft è andata proprio in questa direzione (poi ognuno avrà la propria idea sui motivi e non sto quì a dibattere tra complottisti e fan boys), ottenendo che purtroppo tanti problemi di sicurezza derivano proprio da un uso poco lucido del sistema.

Tutto ciò costituisce oggi un freno per la diffusione di altri sistemi operativi, come tutti quelli basati su linux, perchè vi è la convinzione diffusa e sbagliata secondo la quale esso è troppo difficile.

"bisogna usare i comandi DOS" (e già quì), "non gira niente", "è roba da nerd".
C'è qualcosa di vero e c'è molta falsità.

1 i comandi da terminale si stanno riducendo sempre di più. A volte uno li usa per far prima se deve installare un pacchetto e lo conosce, ma è una questione di comodità anche evitabile, non di usabilità del sistema. Anche nel mondo linux desktop gli ambienti sono amichevoli, personalizzabili (forse anche troppo in certi casi) e piacevoli, cosa che su prodotti commerciali non è sempre possibile (e anche quì, l'idea che il menu sia stato per anni e anni in un posto o che al click col destro corrisponda sempre una certa finestra ottunde.. prova ne sia anche la fredda accoglienza di win 8 e se vogliamo, sotto alcuni aspetti, anche di win 11 perchè non a tutti è piaciuto lo start al centro della barra!)

2 Gira tanto su linux e sta girando sempre di più, per fortuna. Torna sempre il problema dei formati chiusi e del supporto e anche questi derivano da una posizione dominante. Un esempio è la gestione del PDF, formato che forse oggi potrebbe anche essere superato, ma che è ancora standard, con tutti i suoi limiti. Idem per i formati office, nonostante il tentativo di adottare i formati aperti che poi sono interpretati sempre in modo "originale". Esistono però in questo caso le controparti web che permettono di svolgere tutte le operazioni più comuni e non è affatto male.

3 è roba da nerd? Assolutamente no! E' roba di chi sa utilizzare gli strumenti della vita quotidiana, come un personal computer, con una certa dose di criterio e che prima di aprire ogni allegato che gli arriva nella mail box ci pensa e conta sino a 10. Quante volte avete sentito: "ho cliccato e mi è comparso questo"? Tante, troppe. E non sanno mai rispondere al "perchè" lo abbiano fatto. Cazzeggio? Autolesionismo? Beneficenza per quelli che poi devono pagare perchè rimedino al danno? BOH.

Io personalmente utilizzo sia linux che windows e per ciascuno di essi mi sento libero di apprezzare le qualità e di criticare fortemente limiti e difetti.


Inoltre vorrei anche dire che purtroppo l'uso del computer e la conoscenza delle basi dell'informatica in molti paesi, a cominciare dall'italia, è stata lasciata al "fai da te", tra personale mancante o impreparato di suo, mancanza di strutture e risorse, programmi di istruzione obsoleta, disinteresse dei mass media.

analisi perfetta d'accordo con te

mtofa
19-05-2022, 12:35
3 è roba da nerd? Assolutamente no! E' roba di chi sa utilizzare gli strumenti della vita quotidiana, come un personal computer, con una certa dose di criterio e che prima di aprire ogni allegato che gli arriva nella mail box ci pensa e conta sino a 10. Quante volte avete sentito: "ho cliccato e mi è comparso questo"? Tante, troppe. E non sanno mai rispondere al "perchè" lo abbiano fatto. Cazzeggio? Autolesionismo? Beneficenza per quelli che poi devono pagare perchè rimedino al danno? BOH.

Io personalmente utilizzo sia linux che windows e per ciascuno di essi mi sento libero di apprezzare le qualità e di criticare fortemente limiti e difetti.


Inoltre vorrei anche dire che purtroppo l'uso del computer e la conoscenza delle basi dell'informatica in molti paesi, a cominciare dall'italia, è stata lasciata al "fai da te", tra personale mancante o impreparato di suo, mancanza di strutture e risorse, programmi di istruzione obsoleta, disinteresse dei mass media.

Io aggiungerei anche disinteresse degli utenti stessi, inclusi i giovani...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

zanardi84
19-05-2022, 15:29
analisi perfetta d'accordo con te

Grazie


Io aggiungerei anche disinteresse degli utenti stessi, inclusi i giovani...
Concordo.
Si potrebbe mettere uno "specialmente i giovani". Affrontare il discorso ci porterebbe molto OT, ma tenevo a dirlo.

NiKKlaus
21-05-2022, 13:43
finalmente hanno capito qualcosa e rimesso il menù contestuale come è sempre stato, ho istallato poco fa 11 Enterprise N e era tutto a posto a parte la vaccata del menù START che è ancora il solito cesso :muro:

Tennic
21-05-2022, 14:12
Invece, per riavere il trascinamento su un pulsante nella barra delle applicazioni, occorre aspettare Windows 12? :D :muro:

NiKKlaus
21-05-2022, 15:39
Invece, per riavere il trascinamento su un pulsante nella barra delle applicazioni, occorre aspettare Windows 12? :D :muro:

forse anche windows 13 se rimangono questi "tecnici" qui

Fatal Frame
21-05-2022, 19:11
Se dall' 11 non si passa direttamente al 20 come fanno con i cellulari... :asd:

DLINKO
21-05-2022, 19:21
finalmente hanno capito qualcosa e rimesso il menù contestuale come è sempre stato, ho istallato poco fa 11 Enterprise N e era tutto a posto a parte la vaccata del menù START che è ancora il solito cesso :muro:


NICK, scusa, ma sei sicuro che non avevi magari installato qualche tool di terze parti ??

Perché io su Win 11 pro N versione 22H2, ho il menù contestuale come al solito e cioè quello con tutte le opzioni nella seconda pagina.

:D

NiKKlaus
22-05-2022, 06:05
NICK, scusa, ma sei sicuro che non avevi magari installato qualche tool di terze parti ??

Perché io su Win 11 pro N versione 22H2, ho il menù contestuale come al solito e cioè quello con tutte le opzioni nella seconda pagina.

:D

no istallato da 0 win 11 enterprise N

DLINKO
22-05-2022, 11:53
no istallato da 0 win 11 enterprise N

Boh, mistero dell'informatica, io, nonostante sia sulla 22H2, ho ancora il menù contestuale classico di Win 11.

Va beh, per me personalmente va bene così, ma, giusto per capire come mai e che cosa stanno combinando alla MS.

:) :D

NiKKlaus
22-05-2022, 13:18
Boh, mistero dell'informatica, io, nonostante sia sulla 22H2, ho ancora il menù contestuale classico di Win 11.

Va beh, per me personalmente va bene così, ma, giusto per capire come mai e che cosa stanno combinando alla MS.

:) :D

avranno fatto una iso apposta per me :Prrr:

DLINKO
23-05-2022, 12:03
avranno fatto una iso apposta per me :Prrr:


Potrebbe essere, vedi come ti vogliono bene quelli di MS, loro sanno che ogni utente è prezioso e quindi hanno adattato Win 11 alle tue aspettative.



:asd: :asd: :asd: :D :D :) :)

NiKKlaus
23-05-2022, 12:41
Potrebbe essere, vedi come ti vogliono bene quelli di MS, loro sanno che ogni utente è prezioso e quindi hanno adattato Win 11 alle tue aspettative.



:asd: :asd: :asd: :D :D :) :)

con la prossima allora devono sistemare anche la barra delle applicazioni :read:

DLINKO
23-05-2022, 15:39
con la prossima allora devono sistemare anche la barra delle applicazioni :read:

NiK, ho scritto alla MS è ho messo una buona parola per la tua richiesta.

Abbi fede. :cool: :cincin:

scarpettino
24-05-2022, 08:12
raga' notizie della 22H2 ? :p

tallines
24-05-2022, 09:15
raga' notizie della 22H2 ? :p
Quindi sarebbe oggi ? :stordita:

Windows 11 22H2: il rilascio della RTM si avvicina

Windows 11 22H2: la RTM arriva il 24 maggio (https://www.punto-informatico.it/windows-11-22h2-il-rilascio-della-rtm-si-avvicina/)

NiKKlaus
24-05-2022, 09:42
Quindi sarebbe oggi ? :stordita:

Windows 11 22H2: il rilascio della RTM si avvicina

Windows 11 22H2: la RTM arriva il 24 maggio (https://www.punto-informatico.it/windows-11-22h2-il-rilascio-della-rtm-si-avvicina/)

e viene rilasciato col media creator tool o da altro canale?

tallines
24-05-2022, 10:03
e viene rilasciato col media creator tool o da altro canale?
Penso tramite Windows Update .

Al momento non c'è nulla, ho verificato, arriverà verso le 16.00....le 17.0....bohhh...

O da altro canale, tipo UUP Dump > Go to the UUP Dump Windows 11 page. (https://gizpie.com/windows-11-22h2-iso/)

piond
24-05-2022, 12:48
Con il nuovo winrar 6.10 appare la voce nel menù contestuale di windows 11, integrato in esso.
Ci sono tutte le voci come se fosse il menù classico.

Inoltre ha aggiunto la sua voce anche il mio antivirus (bitdefender). Quindi non avrò più motivo di passare al menù con più opzioni...

edit: ehm come non detto. WinRar aggiunge la voce solo sul desktop. O almeno così mi pare...

NiKKlaus
24-05-2022, 13:13
Con il nuovo winrar 6.10 appare la voce nel menù contestuale di windows 11, integrato in esso.
Ci sono tutte le voci come se fosse il menù classico.

Inoltre ha aggiunto la sua voce anche il mio antivirus (bitdefender). Quindi non avrò più motivo di passare al menù con più opzioni...

edit: ehm come non detto. WinRar aggiunge la voce solo sul desktop. O almeno così mi pare...

aggiornalo, ora win rar è già da tempo che è 6.11

piond
24-05-2022, 13:23
aggiornalo, ora win rar è già da tempo che è 6.11
Si è vero.
Comunque la voce è uscita, dopo il riavvio, anche nelle sottocartelle del pc.

Wikkle
24-05-2022, 13:39
Ma winrar è ancora a pagamento?

Perchè non usare 7zip che è fenomenale?

piond
24-05-2022, 13:42
Ma winrar è ancora a pagamento?

Perchè non usare 7zip che è fenomenale?

Non conosco bene 7zip. Mi sembrava molto rustico come programma...
Ha le stesse funzioni e implementazioni di winrar?
Gestisce anche i rar?

edit: mi rispondo da solo. Ha le stesse funzioni, se non in più. Lo proverò sicuramente. E' già integrato con w11?

Marko#88
24-05-2022, 15:07
Con il nuovo winrar 6.10 appare la voce nel menù contestuale di windows 11, integrato in esso.
Ci sono tutte le voci come se fosse il menù classico.

Inoltre ha aggiunto la sua voce anche il mio antivirus (bitdefender). Quindi non avrò più motivo di passare al menù con più opzioni...

edit: ehm come non detto. WinRar aggiunge la voce solo sul desktop. O almeno così mi pare...

WinRar?? Ma veramente? :asd:

HydraBO
24-05-2022, 15:40
Ragazzi, volevo tornare un attimo sul discorso copia/incolla di Windows 11.
Oggi per disperazione ho formattato il notebook poiché non mi è possibile lavorare senza il copia/incolla installato solo Windows Update e magicamente non funziona di nuovo.

Ho provato anche installando Explorer patcher e niente, ogni tanto, raramente va e dopo due volte che lo uso, nuovamente morto.

Qualche ultimo suggerimento prima che reinstalli Windows 10?

NiKKlaus
24-05-2022, 15:56
WinRar?? Ma veramente? :asd:

bhè lo comprai quando uscì windows 2 k e la licenza è sempre valida quindi ;)

piond
24-05-2022, 16:37
WinRar?? Ma veramente? :asd:

Si, perché scusa, che problema c'è :confused:
Mi trovo bene, fa quel che voglio...

DLINKO
24-05-2022, 20:44
Si, perché scusa, che problema c'è :confused:
Mi trovo bene, fa quel che voglio...

Hai ragione,

lo uso anch'io da parecchi anni e poi fa tutto quello che mi serve !!! :)

scarpettino
24-05-2022, 22:32
... eccolo:

Windows 11 Build 22000.706 (KB5014019)

https://i.imgur.com/f4cEIZL.jpg

Marko#88
25-05-2022, 06:36
Si, perché scusa, che problema c'è :confused:
Mi trovo bene, fa quel che voglio...

Nessun problema, ci mancherebbe.
L'utilizzo di Winrar (quando esiste da secoli un'alternativa gratuita, open source e che fa le stesse cose (pure meglio)) abbinato al "mi piace Windows 11 per l'estetica" e le mancanze non mi danno fastidio mi da semplicemente un quadro preciso del tipo di utente.

Torno in letargo su Windows10/MacOS.

yeppala
25-05-2022, 07:05
:ops:
Build 22000.708 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5014019)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
New! :eek: Improves the Family Safety verification experience for a child account when you send a request for additional screen time.
New! :eek: Windows spotlight on the desktop brings the world to your desktop with new background pictures. With this feature, new pictures will automatically appear as your desktop background. This feature already exists for the lock screen. To turn on this feature, go to Settings > Personalization > Background > Personalize your background. Choose Windows spotlight.
Addresses an issue that causes the Input (TextInputHost.exe) app to stop working.

Addresses an issue in searchindexer.exe that affects the search for shapes in Microsoft Visio.

Prevents users from bypassing forced enrollment by disconnecting from the internet when they sign in to Azure Active Directory (AAD).

Addresses an issue that might run an AnyCPU application as a 32-bit process.

Addresses an issue that prevents Azure Desired State Configuration (DSC) scenarios that have multiple partial configurations from working as expected.

Addresses an issue that affects remote procedure calls (RPC) to the Win32_User or Win32_Group WMI class. The domain member that runs the RPC contacts the primary domain controller (PDC). When multiple RPCs occur simultaneously on many domain members, this might overwhelm the PDC.

Addresses an issue that occurs when adding a trusted user, group, or computer that has a one-way trust in place. The error message, “The object selected doesn't match the type of destination source” appears.

Addresses an issue that fails to display the Application Counters section in the performance reports of the Performance Monitor tool.

Addresses an issue that fails to maintain the display brightness after you change the display mode.

Addresses an issue that might affect some apps that use d3d9.dll with certain graphics cards and might cause those apps to close unexpectedly.

Addresses an issue that affects the IE mode window frame.

Addresses an issue that affects Group Policy templates.

Addresses an issue that prevents internet shortcuts from updating.

Addresses an issue that causes some users to see a black screen when they sign in and sign out of Windows.

Addresses an issue that causes an Input Method Editor (IME) to discard a character if you enter the character while the IME is converting previous text.

Addresses an issue that affects the Desktop Duplication API, which affects display orientation and causes a black image to appear on the screen.

Addresses an issue that causes print failures when a low integrity level (LowIL) application prints to a null port.

Addresses an issue that prevents BitLocker from encrypting when you use the silent encryption option.

Addresses an issue that leads to a false negative when you run scripts while Windows Defender Application Control (WDAC) is turned on. This might generate AppLocker events 8029, 8028, or 8037 to appear in the log when they should not .

Addresses an issue that occurs when you apply multiple WDAC policies. Doing that might prevent scripts from running when the policies allow scripts to run.

Addresses an issue that affects the Trusted Platform Module (TPM) driver, which might increase the system’s startup time.

Addresses an issue that might cause the Remote Desktop client application to stop working when you end a session.

Addresses an issue that affects the behavior and shape orientation of a mouse cursor for Microsoft Defender Application Guard (MDAG), Microsoft Office, and Microsoft Edge. This issue occurs when you turn on a virtual graphics processing unit (GPU).

Addresses an issue that causes Widgets to appear on the wrong monitor when you hover over the Widgets icon on the taskbar.

Adds animation to the Widgets icon when you click or tap the icon and the taskbar is aligned on the left.

Addresses an issue that affects the rendering of the default Widgets icon on a taskbar that is aligned in the center.

Addresses an issue that fails to make the options Run as administrator and Open file location available for certain results when you search from the taskbar.

Addresses an issue that fails to automatically give the search box input focus when you select the Start menu and start typing.

Addresses an issue that causes blurry app icons in Search results when the display’s dots per inch (dpi) scaling is greater than 100%.

Addresses an issue that causes file copying to be slower because of a wrong calculation of write buffers within cache manager.

Addresses an issue that might cause a system to stop responding when a user signs out if Microsoft OneDrive is in use.

Addresses a known issue that might prevent recovery discs (CD or DVD) from starting if you created them using the Backup and Restore (Windows 7) app in Control Panel. This issue occurs after installing Windows updates released January 11, 2022 or later.

Addresses a known issue that affects certain GPUs and might cause apps to close unexpectedly or cause intermittent issues that affect some apps that use Direct3D 9. You might also receive an error in the Event Log in Windows Logs/Applications, and the faulting module is d3d9on12.dll and the exception code is 0xc0000094.

piond
25-05-2022, 07:36
Nessun problema, ci mancherebbe.
L'utilizzo di Winrar (quando esiste da secoli un'alternativa gratuita, open source e che fa le stesse cose (pure meglio)) abbinato al "mi piace Windows 11 per l'estetica" e le mancanze non mi danno fastidio mi da semplicemente un quadro preciso del tipo di utente.

Torno in letargo su Windows10/MacOS.
Va bene...
Ma quando avete le vostre cose evitate di postare sul forum. :D

È un consiglio

NiKKlaus
25-05-2022, 08:58
Nessun problema, ci mancherebbe.
L'utilizzo di Winrar (quando esiste da secoli un'alternativa gratuita, open source e che fa le stesse cose (pure meglio)) abbinato al "mi piace Windows 11 per l'estetica" e le mancanze non mi danno fastidio mi da semplicemente un quadro preciso del tipo di utente.

Torno in letargo su Windows10/MacOS.

tutte le macchine hanno le ruote e a tutte girano se io preferisco la Ferrari alla 500 un motivo ci sarà non credi? :ciapet:

DLINKO
25-05-2022, 09:07
Nessun problema, ci mancherebbe.
L'utilizzo di Winrar (quando esiste da secoli un'alternativa gratuita, open source e che fa le stesse cose (pure meglio)) abbinato al "mi piace Windows 11 per l'estetica" e le mancanze non mi danno fastidio mi da semplicemente un quadro preciso del tipo di utente.

Torno in letargo su Windows10/MacOS.

Beh, a volte, anche leggendo i commenti ci si fa un quadro preciso degli utenti, ciononostante, io non sento il bisogno ne di catalogarli e ne di spingerli a forzare le loro abitudini informatiche. :ciapet:

NiKKlaus
25-05-2022, 09:31
Beh, a volte, anche leggendo i commenti ci si fa un quadro preciso degli utenti, ciononostante, io non sento il bisogno ne di catalogarli e ne di spingerli a forzare le loro abitudini informatiche. :ciapet:

hai ragione ciononostante è evidente che marko ha dei problemi seri :read:

Marko#88
25-05-2022, 09:58
hai ragione ciononostante è evidente che marko ha dei problemi seri :read:

Sinceramente prima di offendere gli altri mi preoccuperei almeno di scrivere in italiano.
Ciò detto, ritengo che abbia più problemi uno che continua imperterrito ad utilizzare Windows 11 pur lamentandosene circa ad ogni post.

NiKKlaus
25-05-2022, 10:33
Sinceramente prima di offendere gli altri mi preoccuperei almeno di scrivere in italiano.
Ciò detto, ritengo che abbia più problemi uno che continua imperterrito ad utilizzare Windows 11 pur lamentandosene circa ad ogni post.

se su 40 pc ne ho qualcuno con 11 perdonami ma non posso tenerli tutti uguali
(PC ne ho 6 ma 9 SSD ciascuno che cambio quando voglio grazie a cassetti estraibili ) mi diverto così :D non tengo certo tutti col solito sistema ti pare

Wikkle
25-05-2022, 11:04
WinRar?? Ma veramente? :asd:

Quando sento winrar....

mi sovviene alla mente il ricordo dei mitici anni 90...
il suonino di connessione del modem 56k mentre si apriva Napster....
E ovviamente i primi timidi e goffi tentativi di rimorchio 2.0 su ICQ

Bei tempi quelli :O

Collision
25-05-2022, 11:50
Quando sento winrar....

mi sovviene alla mente il ricordo dei mitici anni 90...
il suonino di connessione del modem 56k mentre si apriva Napster....
E ovviamente i primi timidi e goffi tentativi di rimorchio 2.0 su ICQ

Bei tempi quelli :O
Ahah volevo scrivere qualcosa di simile anche io!
Winrar è uno di quei software, tipo Goldwave, che ricorda tantissimo quell'epoca :D
Il modem 56k, Windows 98, cabinet cassoni con dentro schede madri che sembravano 1 metro per 1 metro, cavi IDE color grigio cimitero :D

DLINKO
25-05-2022, 12:01
Ahah volevo scrivere qualcosa di simile anche io!
Winrar è uno di quei software, tipo Goldwave, che ricorda tantissimo quell'epoca :D
Il modem 56k, Windows 98, cabinet cassoni con dentro schede madri che sembravano 1 metro per 1 metro, cavi IDE color grigio cimitero :D


Hai dimenticato il meglio del meglio, noi "professionisti", appassionati di grafica e della serie Amiga O.S., su Amiga 4000 della Commodore utilizzavamo controller e periferiche SCSI (si pronunciava scasi) quando i PC IBM compatibili, come si diceva allora, uscivano di fabbrica con a bordo solamente il mitico MS-DOS, che praticamente più che accettare 4 comandi da tastiera non sapeva che altro fare. I patiti del PC, miei amici, si divertivano a scrivere dir c:\ *.* e poi mi dicevano guarda come scrolla velocemente ..... :stordita: :stordita: :asd: :asd:

Che tempi .....

DLINKO
25-05-2022, 12:07
Ahah volevo scrivere qualcosa di simile anche io!
Winrar è uno di quei software, tipo Goldwave, che ricorda tantissimo quell'epoca :D
Il modem 56k, Windows 98, cabinet cassoni con dentro schede madri che sembravano 1 metro per 1 metro, cavi IDE color grigio cimitero :D


Beh, 56K era già più veloce della luce, io ricordo che a casa dei miei avevo sia un modem a 14.4K e un TNC auto-costruito per packet radio a 9.6K.

Praticamente, scrivevi l'indirizzo della BBS, davi invio, poi andavi a farti un caffè e a fumarti una sigaretta e quando tornavi, forse eri connesso.

tallines
25-05-2022, 13:56
Ma winrar è ancora a pagamento?

Perchè non usare 7zip che è fenomenale?
Infatti io uso da una vita 7zip :sofico:

E va benissimo, anzi anche di più :)

Collision
25-05-2022, 14:03
Beh, 56K era già più veloce della luce, io ricordo che a casa dei miei avevo sia un modem a 14.4K e un TNC auto-costruito per packet radio a 9.6K.

Praticamente, scrivevi l'indirizzo della BBS, davi invio, poi andavi a farti un caffè e a fumarti una sigaretta e quando tornavi, forse eri connesso.
Mamma mia! La mia prima connessione a internet in casa è stata nel 96 era appoggiata ad un modem 14.4K..
Prima c'è stata una breve fase in cui andavo in una specie di internet point del mio paese in biblioteca, era tipo il 94 o 95).

Va beh, scusino tutti l'OT. Ma prima di congedarmi vorrei solo ricordare un'altro software dinosauro... Netscape! :D

tallines
25-05-2022, 14:21
Si, ok tutto fatto, tutto bene.....ma non è Versione 22H2.........:D


https://i.postimg.cc/pLSx5Yfy/W11-22000-708.jpg (https://postimages.org/)

wolverine
25-05-2022, 16:20
Infatti io uso da una vita 7zip :sofico:

E va benissimo, anzi anche di più :)

Anche Bandizip è ottimo. :cool:

tallines
25-05-2022, 16:34
Anche Bandizip è ottimo. :cool:
Si, lo so .

Lo avevo utilizzato .

LL1
25-05-2022, 16:35
E se vi dicessi che dopo soli 8 mesi hanno tradotto il campo evidenziato nella foto che segue?? :asd: :eek:

https://i.postimg.cc/G81LYWvk/Image-1.jpg (https://postimg.cc/G81LYWvk)

Leggendo il periodo in questione, mi chiedo peraltro cosa passasse per la testa a chi ha avuto l'ardire di scrivere "fuori dalla casella" pensando potesse avere anche un senso compiuto (/logico) in questo contesto però, dai:
quantomeno è apprezzabile lo sforzo di offrire la traduzione maccheronica visto che si parla di un sistema in lingua italiana...

(è chiaro che resto basito ma tant'è)





Lasciando il capitolo puttanate (vedi sopra), vi lascio con una notizia:
https://i.postimg.cc/fJhMPnPp/kCET.jpg (https://postimg.cc/fJhMPnPp)
(da https://twitter.com/33y0re/status/1528719776142475264)

Quindi, in primo luogo una CPU supportata (almeno Zen 3/Tiger Lake sul mobile/Alder Lake sul fisso)

DLINKO
25-05-2022, 17:10
Si, ok tutto fatto, tutto bene.....ma non è Versione 22H2.........:D


https://i.postimg.cc/pLSx5Yfy/W11-22000-708.jpg (https://postimages.org/)

Si infatti,

cavolo, questa volta la 22H2 fa desiderare l'aggiornamento. Non mi da ancora nulla. :D

Styb
25-05-2022, 18:55
E se vi dicessi che dopo soli 8 mesi hanno tradotto il campo evidenziato nella foto che segue?? :asd: :eek:
---
Leggendo il periodo in questione, mi chiedo peraltro cosa passasse per la testa a chi ha avuto l'ardire di scrivere "fuori dalla casella" pensando potesse avere anche un senso compiuto (/logico) in questo contesto però, dai:
Spero che sia una traduzione automatica, al pari di altre che si possono trovare sfogliando le pagine in italiano dei docs della microsoft, e se vuoi davvero rimanere basito leggi questo: https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/customize/desktop/customize-oobe

Da notare queste frasi:
- Cortana voce è destinata a essere nuova e supplementare per aumentare l'impegno degli utenti in tutte le posizioni in OOBE.
- Ci aspettiamo comunque che gli utenti non a vista consentano la lettura dello schermo per l'accesso tramite OOBE.

...e molte altre

DLINKO
25-05-2022, 19:25
Spero che sia una traduzione automatica, al pari di altre che si possono trovare sfogliando le pagine in italiano dei docs della microsoft, e se vuoi davvero rimanere basito leggi questo: https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/customize/desktop/customize-oobe

Da notare questi periodi:
- Cortana voce è destinata a essere nuova e supplementare per aumentare l'impegno degli utenti in tutte le posizioni in OOBE.
- Ci aspettiamo comunque che gli utenti non a vista consentano la lettura dello schermo per l'accesso tramite OOBE.

...e molti altri

Non capisco di cosa ti sorprendi, il 99 % degli abitanti del pianeta non parla certo Italiano, inoltre, se pensi che l'Italiano dovrebbe essere una delle lingue ufficiali della EU, eppure, spesso e volentieri, non appare ne nelle istruzioni per l'uso, ne nelle avvertenze all'interno dell'unione stessa.

Quindi .... perché MS dovrebbe fare eccezione ?

Styb
25-05-2022, 19:48
Non capisco di cosa ti sorprendi, il 99 % degli abitanti del pianeta non parla certo Italiano, inoltre, se pensi che l'Italiano dovrebbe essere una delle lingue ufficiali della EU, eppure, spesso e volentieri, non appare ne nelle istruzioni per l'uso, ne nelle avvertenze all'interno dell'unione stessa.

Quindi .... perché MS dovrebbe fare eccezione ?

Non mi sorprendo di nulla, ho solo riportato un esempio di traduzione automatica. Quello che mi sorprende è che molti utilizzano le traduzioni automatiche e spesso non rileggono neppure perché si fidano ciecamente della "intelligenza artificiale", che è tutto eccetto che un'intelligenza.

BadBoy80
25-05-2022, 20:00
Senza che apri un nuovo post, qualcuno sa come modificare le voci che appaiono all'interno del sottomenù "Nuovo"? alcune vorrei proprio toglierle..

Questo per capirci:
https://i.ibb.co/sH5YD2X/Senza-titolo.png (https://ibb.co/C2JGXzS)

Styb
25-05-2022, 20:45
Senza che apri un nuovo post, qualcuno sa come modificare le voci che appaiono all'interno del sottomenù "Nuovo"? alcune vorrei proprio toglierle..

Ci sono alcuni programmi freeware che ti possono aiutare, tra cui shellNewSettings (https://cresstone.com/apps/shellNewSettings/), piccolo programma portatile che quindi non ha bisogno di installazione. Apri il programma, deselezioni le voci che non vuoi più vedere e chiudi il programma.

BadBoy80
26-05-2022, 05:22
Grazie!! proprio quello che cercava!! :ubriachi: :cincin:

HydraBO
26-05-2022, 08:17
Ho finalmente risolto il problema che mi affliggeva con la funzione copia/incolla

Dopo aver formattato, reinstallato Windows 11, aver reinstallato Windows 10 e aver notato il problema anche nel mio portatile personale e non solo lavorativo, ho scoperto che la causa è..................
REMOTE DESKTOP CONNECTION

Ebbene si, se RDP ha una sessione attiva non mi funziona più il copia/incolla.

Macco26
26-05-2022, 10:40
Leggendo il periodo in questione, mi chiedo peraltro cosa passasse per la testa a chi ha avuto l'ardire di scrivere "fuori dalla casella" pensando potesse avere anche un senso compiuto (/logico) in questo contesto però, dai:

Ci scommetto che in inglese fosse "Out of the box", come a dire "di default".
Che dementi.

tallines
26-05-2022, 15:39
Si infatti,

cavolo, questa volta la 22H2 fa desiderare l'aggiornamento. Non mi da ancora nulla. :D
A te che sei Insider, arriverà prima, questo è ovvio .

Chi vuole aspettare la Versione 22H2 da Windows Update, hai vogliaaaa ad aspettare :asd: :asd: :asd: >>>

In altre parole, a partire da ora Microsoft inizierà a rilasciare solamente degli aggiornamenti cumulativi della build scelta come finale,

con dei correttivi in vista del rilascio pubblico a fine estate o inizio autunno. (https://www.windowsblogitalia.com/2022/05/windows-11-22h2-sviluppo/)



A meno che qualcuno....non voglia aspettare e allora lo può scaricare da qui >

Go to the UUP Dump Windows 11 page. (https://gizpie.com/windows-11-22h2-iso/)

Ma anche in questo caso, se non c'è il Rilascio Ufficiale, a qual pro scaricare questa Iso messa a disposizione ??? :boh: :boh:

Dato che io non ho fretta, cosi com' è adesso W11 a me funziona benissimo, non vado a cercar notte tanto per........:p

Quando arriverà da Windows Update, la scaricheremooo :sofico:

Non prima :O :) :p

DLINKO
26-05-2022, 16:34
A te che sei Insider, arriverà prima, questo è ovvio .

Chi vuole aspettare la Versione 22H2 da Windows Update, hai vogliaaaa ad aspettare :asd: :asd: :asd: >>>

In altre parole, a partire da ora Microsoft inizierà a rilasciare solamente degli aggiornamenti cumulativi della build scelta come finale,

con dei correttivi in vista del rilascio pubblico a fine estate o inizio autunno. (https://www.windowsblogitalia.com/2022/05/windows-11-22h2-sviluppo/)



A meno che qualcuno....non voglia aspettare e allora lo può scaricare da qui >

Go to the UUP Dump Windows 11 page. (https://gizpie.com/windows-11-22h2-iso/)

Ma anche in questo caso, se non c'è il Rilascio Ufficiale, a qual pro scaricare questa Iso messa a disposizione ??? :boh: :boh:

Dato che io non ho fretta, cosi com' è adesso W11 a me funziona benissimo, non vado a cercar notte tanto per........:p

Quando arriverà da Windows Update, la scaricheremooo :sofico:

Non prima :O :) :p

Si, si faceva per cazzeggiare nell'attesa :stordita: :stordita:

poi tornando seri ti dico che hai perfettamente ragione, i tempi delle prove di INSTABILITÀ' pur di avere in anticipo su tutti la novità del momento sono finiti, oramai sono diventato vecchio e saggio. :D :)

E poi, considerando che ho messo Win 11 su tutti e 3 i PC, compreso quello dove ci sono anche le cose serie, c'è poco da fare i pirla come dicono dalle mie parti. :asd: :asd:

Pertanto, mi accodo, prendo il numerino come dal salumiere e aspetto che MS mi dia l'OK.

E infine, ti confermo che anche il mio Win 11 Pro viaggia come un violino, mai avuto nessun problema, ne di compatibilità e ne di stabilità, nemmeno quando mi avevano rilasciato la prima versione da insider in notevole anticipo, giugno se non ricordo male.

tallines
27-05-2022, 11:41
Pertanto, mi accodo, prendo il numerino come dal salumiere e aspetto che MS mi dia l'OK.
:asd: :asd:
E infine, ti confermo che anche il mio Win 11 Pro viaggia come un violino, mai avuto nessun problema, ne di compatibilità e ne di stabilità, nemmeno quando mi avevano rilasciato la prima versione da insider in notevole anticipo, giugno se non ricordo male.
I like :sofico:

scarpettino
27-05-2022, 12:57
Raga' qualcuno ha provato?


Windows 11 22H2, disponibile la RTM: come aggiornare subito
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-22h2-disponibile-la-rtm-come-aggiornare-subito_107524.html

https://i.imgur.com/Oakadd1.jpg

Windows11_InsiderPreview_Client_x64_it-it_22621.iso
SHA-1: CA477DCA4A99706D2778FF2BE6742032254AE1DF

https://i.imgur.com/6Hz2946.jpg

NiKKlaus
27-05-2022, 13:10
Raga' qualcuno ha provato?


Windows 11 22H2, disponibile la RTM: come aggiornare subito
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-22h2-disponibile-la-rtm-come-aggiornare-subito_107524.html

https://i.imgur.com/Oakadd1.jpg

Windows11_InsiderPreview_Client_x64_it-it_22621.iso
SHA-1: CA477DCA4A99706D2778FF2BE6742032254AE1DF

https://i.imgur.com/6Hz2946.jpg

e cosa ha di nuovo che valga la pena scaricarla?

scarpettino
27-05-2022, 13:32
... non lo so :boh:

ma alla fine non ho resistito e l'ho installato :p

(in meno di 7 minuti)

https://i.imgur.com/wWMBRrk.jpg

Kostanz77
27-05-2022, 13:37
... non lo so :boh:

ma alla fine non ho resistito e l'ho installato :p

(in meno di 7 minuti)

https://i.imgur.com/wWMBRrk.jpg


Non hai formattato? Solo upgrade?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

scarpettino
27-05-2022, 13:46
si, ho fatto solo l'upgrade mantenendo file ed impostazioni.

1) ho scaricato la iso
2) ho cliccato sopra la iso (montaggio della iso)
3) ho cliccato su setup.exe
4) ed inizia l'installazione ...

https://i.imgur.com/DAmV4ST.jpg

https://i.imgur.com/OnKsBtF.jpg

...nessun problema, nessun inghippo, tutto è filato liscio ed in modo molto rapido.

BadBoy80
27-05-2022, 16:21
Ci sono alcuni programmi freeware che ti possono aiutare, tra cui shellNewSettings (https://cresstone.com/apps/shellNewSettings/), piccolo programma portatile che quindi non ha bisogno di installazione. Apri il programma, deselezioni le voci che non vuoi più vedere e chiudi il programma.

Mi tocca ritrattare quanto ho detto: il software nn è compatibile con Win11. O meglio, funziona tutto come dovrebbe ma appena si riavvia, i collegamenti tolti ritornano come nulla fosse. :mc: :muro:

LL1
27-05-2022, 16:33
confesso di non averla capita ancora a dovere (d'altro canto, non hanno fornito neppure la documentazione ufficiale su cui potersi formare uno straccio d'idea circa il suo funzionamento) ma, con 22H2, l'unico modo per attivare quella che chiamano 'controllo intelligente delle app' passa dall'installazione da 0.

https://i.postimg.cc/z35pD5GW/Image-001.jpg (https://postimg.cc/z35pD5GW)

https://i.postimg.cc/VS809fTW/Image-002.jpg (https://postimg.cc/VS809fTW)
(nella foto che precede si coglie appunto l'indisponibilità di questa tecnologia dato che la VM discende da una serie di aggiornamenti da precedenti installazioni)


Non credo francamente sia un qualcosa di miracoloso che da sola risolve i mali del mondo però, da quello che è dato sapere, sta dimostrando di poter dire la sua in diverse circostanze (e funziona indipendentemente dall'Antivirus).

Ciascuno a questo punto faccia le sue riflessioni, io mi sono limitato esclusivamente a riportare quanto sopra. :)

tallines
27-05-2022, 17:29
confesso di non averla capita ancora a dovere (d'altro canto, non hanno fornito neppure la documentazione ufficiale su cui potersi formare uno straccio d'idea circa il suo funzionamento) ma, con 22H2, l'unico modo per attivare quella che chiamano 'controllo intelligente delle app' passa dall'installazione da 0.

https://i.postimg.cc/z35pD5GW/Image-001.jpg (https://postimg.cc/z35pD5GW)

https://i.postimg.cc/VS809fTW/Image-002.jpg (https://postimg.cc/VS809fTW)
(nella foto che precede si coglie appunto l'indisponibilità di questa tecnologia dato che la VM discende da una serie di aggiornamenti da precedenti installazioni)
Quindi sarebbe da installare da zero, per avere il Controllo intelligente delle app...che pizzaaaa...:mbe:

LL1
27-05-2022, 18:37
eh si, è la parte finale di questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47832760&postcount=3747) dove avevo raccolto alcune cosette :( .

Per quanto riguarda invece la parte iniziale (perché è importante l'HVCi o integrità della memoria in ITA anche se comporta un minuscolo prezzo in termini di performance), il tizio da cui ho tratto le immagini da twitter ha messo nero su bianco i ragionamenti che lo hanno portato a quelle conclusioni:
G_CIOPTIONS IN A VIRTUALIZED WORLD (https://www.trustedsec.com/blog/g_cioptions-in-a-virtualized-world/?utm_campaign=Adversarial%20Detection&utm_content=206425505&utm_medium=social&utm_source=twitter&hss_channel=tw-403811306) :read: (stra_super_interessantissimo specie perché la parte discorsiva è comprensibile e percorre quella che è stata la storia delle protezioni e come queste si sono evolute per contrastare a sua volta gli attacchi portati al kernel).

Decisamente meno alla portata l'ultima analisi, Exploit Development: No Code Execution? No Problem! Living The Age of VBS, HVCI, and Kernel CFG (https://connormcgarr.github.io/hvci/) anche se arriva chiaramente alle stesse conclusioni:
l'HVCi è importante!

NiKKlaus
27-05-2022, 18:44
confesso di non averla capita ancora a dovere (d'altro canto, non hanno fornito neppure la documentazione ufficiale su cui potersi formare uno straccio d'idea circa il suo funzionamento) ma, con 22H2, l'unico modo per attivare quella che chiamano 'controllo intelligente delle app' passa dall'installazione da 0.

https://i.postimg.cc/z35pD5GW/Image-001.jpg (https://postimg.cc/z35pD5GW)

https://i.postimg.cc/VS809fTW/Image-002.jpg (https://postimg.cc/VS809fTW)
(nella foto che precede si coglie appunto l'indisponibilità di questa tecnologia dato che la VM discende da una serie di aggiornamenti da precedenti installazioni)


Non credo francamente sia un qualcosa di miracoloso che da sola risolve i mali del mondo però, da quello che è dato sapere, sta dimostrando di poter dire la sua in diverse circostanze (e funziona indipendentemente dall'Antivirus).

Ciascuno a questo punto faccia le sue riflessioni, io mi sono limitato esclusivamente a riportare quanto sopra. :)

non credo prova ad accedere con account microsoft

tallines
28-05-2022, 11:16
Raga' qualcuno ha provato?


Windows 11 22H2, disponibile la RTM: come aggiornare subito
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-22h2-disponibile-la-rtm-come-aggiornare-subito_107524.html

https://i.imgur.com/Oakadd1.jpg

Windows11_InsiderPreview_Client_x64_it-it_22621.iso
SHA-1: CA477DCA4A99706D2778FF2BE6742032254AE1DF

https://i.imgur.com/6Hz2946.jpg
Dlinko che è Insider potrebbe provare :p

NiKKlaus
28-05-2022, 11:49
Dlinko che è Insider potrebbe provare :p

ho aggiornato io un windows 11 enterprise ma è tutto come prima niente che valga la pena farlo

nelson1
28-05-2022, 13:36
Qualcuno ha avuto problemi con la stampante \ scanner multifunzioni Epson ? I driver sul sito sono sempre gli stessi senza riferimenti con win 11.

DLINKO
28-05-2022, 14:50
Dlinko che è Insider potrebbe provare :p


Perché il controllo smart app è disattivato?"
Smart App Control è disponibile solo nelle installazioni pulite di Windows 11. Esistono anche altri due motivi per cui il controllo delle app intelligenti potrebbe essere disattivato.

Durante la modalità di valutazione abbiamo stabilito che non sei un buon candidato per il controllo delle app intelligenti.

È stato disattivato manualmente dall'utente o da un altro utente che ha eseguito l'accesso al computer.

"Perché non riesco a riattivare il controllo smart app?"
Per garantire un'esperienza più sicura, abilitiamo il controllo delle app intelligenti solo nelle installazioni pulite di Microsoft Windows 11. Vogliamo essere certi che nel dispositivo non siano già in esecuzione app non attendibili quando attivi Controllo app intelligenti.

Suggerimento: Se vuoi attivare il controllo smart app dopo averlo disattivato, puoi reimpostare Windows 11 toccando il pulsante Start, digitando Reimposta nella casella di ricerca, selezionando Reimposta il PC dai risultati della ricerca e avviando una reimpostazione dal menu Ripristino. Puoi scegliere l'opzione Mantieni la reimpostazione dei file che mantiene i file personali e rimuove solo le app e le impostazioni. Per altre informazioni, vedi Opzioni di ripristino in Windows.


P.S. allora, anche se sono connesso come Insider, vi confermo che non cambia nulla e la spiegazione l'ho incollata sopra. :D

DLINKO
28-05-2022, 16:48
Qualcuno ha avuto problemi con la stampante \ scanner multifunzioni Epson ? I driver sul sito sono sempre gli stessi senza riferimenti con win 11.

Io, parecchi mesi fa avevo un problema ma solamente con la parte scanner, nel senso che dovevo utilizzarlo con connessione da rete/WiFi mentre attraverso la connessione USB non lo vedeva. Poi, grazie a una patch di EPSON, è andato tutto a posto.

tallines
28-05-2022, 19:11
Perché il controllo smart app è disattivato?"
Smart App Control è disponibile solo nelle installazioni pulite di Windows 11. Esistono anche altri due motivi per cui il controllo delle app intelligenti potrebbe essere disattivato.

Durante la modalità di valutazione abbiamo stabilito che non sei un buon candidato per il controllo delle app intelligenti.
Morirò per questo...........:asd: :asd:

Smart app control non ce l' ho in Impostazioni e non mi interessa neanche :Prrr:

Non faccio ne Ripristina, ne reinstallo da zero W11 .

W11 va cosi bene, che sembra di essere in paradiso :p

DLINKO
28-05-2022, 19:29
Morirò per questo...........:asd: :asd:

Smart app control non ce l' ho in Impostazioni e non mi interessa neanche :Prrr:

Non faccio ne Ripristina, ne reinstallo da zero W11 .

W11 va cosi bene, che sembra di essere in paradiso :p

Concordo al 200 %, anzi,per dirla tutta, stavo per ...... poi, mi son detto: "ma per fare che cosa ? Per andare a cercarmi rogne sui PC dove ci sono anche le cose serie ???"

Va bene così, Win 11, oramai, lo utilizzo come unico O.S. di casa, pertanto, i tempi delle prove al buio, anche per me sono finiti. :D :D :) :)

nelson1
28-05-2022, 19:52
Io, parecchi mesi fa avevo un problema ma solamente con la parte scanner, nel senso che dovevo utilizzarlo con connessione da rete/WiFi mentre attraverso la connessione USB non lo vedeva. Poi, grazie a una patch di EPSON, è andato tutto a posto.

in effetti il problema è con lo scanner, via usb. Ho controllato meglio e ho visto sul sito epson hanno aggiunto la voce win 11. ho Installato l'aggiornamento, ora funziona.

scarpettino
29-05-2022, 09:10
anch'io mi ero ripromesso di non fare aggiornamenti ad un computer che va bene, che non ha problemi e che soddisfa le esigenze ... ed invece quando ho visto che è stata rilasciata la RTM di Windows 11 22H2 che verrà distribuita a settembre ... l'ho scaricata ... la guardavo sul desktop e mi dicevo chi te lo fa fare a cliccarci sopra? E se poi va male?

Ma poi la curiosità, la voglia di aggiornamento ha vinto.
Non c'è niente da fare, sono un debole :boh: , la scimmia mi ha assalito e come un bambino con il nuovo giocattolino ci ho cliccato sopra provando una certa emozione nell'avviare il corposo aggiornamento del "nuovo" sistema operativo che ci accompagnerà nei prossimi anni.

In circa 7 minuti ho effettuato l'aggiornamento, conservando impostazioni e file ... tutto è filato liscio come l'olio.

Ho provato i vari programmi, tutto funziona come prima con mia grande soddisfazione.

Ed allora ho deciso di installare l'aggiornamento a Windows 11 22H2 anche su gli altri 2 computer.
Anche qui tutto è filato liscio ...

Non sono in grado di farvi una recensione di tutte le novità che comporta windows 11 22H2, posso solo dire che tutti i driver di sistema sono stati aggiornati a maggio 2022 e, per quanto riguarda le principale novità le potente leggere cercando in rete, tra i tanti:

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-22H2-le-principali-novita_24317


https://www.tuttotech.net/news/2022/05/17/windows-11-22h2-novita-aggiornamento.html

In conclusione, sono pienamente soddisfatto e ne è valsa la pena, perché aspettare settembre se già posso godere oggi? :p

scarpettino
29-05-2022, 09:40
Per chi non è insider e volesse scaricare la iso originale, l'ho caricata qui di seguito:

Windows11_InsiderPreview_Client_x64_it-it_22621.iso (https://mega.nz/file/nNERTZyB#_zaHAynZqGaWhZhKBTZTLRVMO5jG3pI0JxrVff-ciyQ)

HASH IDENTIFICATIVO DEL FILE ISO:
https://i.imgur.com/0hlGFhX.jpg

CRC32: BBD1FEB2
MD5: 17D6636DCDD84265D2A90B2F74F85AE9
SHA-1: CA477DCA4A99706D2778FF2BE6742032254AE1DF
SHA-256: 77783010CC3ACA0E1E8DA8A75445216E8BCDC9230E98278718728D654AB7F065
SHA-512: 51970EC9CB62C8F5708B1E0BE85E77F950B24FF983B5D53A01717023DD1AE8BED31BC6F24FE905B51235F6A16DAA4B6C40913FDD25B7C96858EDE89D479E1B9F

Enjoy :p

piond
29-05-2022, 09:49
Ma io che non sono insider posso installare la RTM?
La iso sopra postata contiene tutto windows o solo la patch?
Come funziona?
Grazie, vorrei installarla anch'io :D

scarpettino
29-05-2022, 09:51
è la iso completa. Ha tutto. Puoi fare sia l'aggiornamento che installazione da zero.

piond
29-05-2022, 09:51
è la iso completa. Ha tutto. Puoi fare sia l'aggiornamento che installazione da zero.
Posso installare anche senza essere inside?

E l'altra domanda è... me posso fidà ? :asd:

Comunque, in download...

Leggevo... sono tantissime le novità, l'installazione è quasi d'obbligo

scarpettino
29-05-2022, 09:56
Posso installare anche senza essere inside?
E l'altra domanda è... me posso fidà ? :asd:
Comunque, in download...

sì la puoi installare anche se non inside e "te poi pure fida'" :)

piond
29-05-2022, 09:56
sì la puoi installare anche se non inside e "te poi pure fida'" :)

Ehehehe :asd:

Ultima domanda e non rompo più, promesso !
Ma questa release RTM non potrebbe subire delle modifiche prima del rilascio? O è questa punto e basta?
Grazie :*

scarpettino
29-05-2022, 10:01
Ehehehe :asd:

Ultima domanda e non rompo più, promesso !
Ma questa release RTM non potrebbe subire delle modifiche prima del rilascio? O è questa punto e basta?
Grazie :*

No la RTM è questa e rimane questa, non viene modificata.
Rilasceranno gli aggiornamenti via Windows Update, mano mano nel tempo.
Quindi installarla adesso o a settembre non cambia niente.

piond
29-05-2022, 10:03
No la RTM è questa e rimane questa, non viene modificata.
Rilasceranno gli aggiornamenti via Windows Update, mano mano nel tempo.
Quindi installarla adesso o a settembre non cambia niente.

Muchas gracias !

Edit: Aggiornato! Tutto ok! Ora tenendo premuto il MAIUSC e cliccando con il tasto destro del mouse appare subito il menù classico. Bella trovata!
Nonchè il drag&drop abilitato! Finalmente !

DLINKO
29-05-2022, 11:56
Ragazzi,

ma ultimamente, complice: il caldo torrido, la vecchiaia che avanza, il rincoglionimento precoce, ma, soprattutto il tempo che mi manca, avevo frainteso, pensavo che fosse uscito un nuovo rilascio, poi, guardando il numerino della versione, mi sono accorto che io questa versione 22H2, l'ho ricevuta come insider parecchio tempo fa ........ :stordita:

Pertanto, non mettevi a ridere, altrimenti la maledizione di Win 11 colpirà il vs. PC procurandovi danni irreparabili e inenarrabili.

Ma è questa la versione che state cercando ?

https://i.imgur.com/cseyfJZ.jpg

Proporrò a microsoft di utilizzare nomi di fantasia per le versioni, almeno quelli rimangono impressi in memoria e non 22621.1 o similari, ma chi si ricordava, non è che tutte le volte che accendo vado a controllare, anche perché come insider, a volte arrivano update improvvisi che si installano mentre sto facendo altro ...... :D:

:asd: :asd: :asd: :asd:

tallines
29-05-2022, 13:36
Per chi non è insider e volesse scaricare la iso originale, l'ho caricata qui di seguito:

Windows11_InsiderPreview_Client_x64_it-it_22621.iso (https://mega.nz/file/nNERTZyB#_zaHAynZqGaWhZhKBTZTLRVMO5jG3pI0JxrVff-ciyQ)

HASH IDENTIFICATIVO DEL FILE ISO:
https://i.imgur.com/0hlGFhX.jpg

CRC32: BBD1FEB2
MD5: 17D6636DCDD84265D2A90B2F74F85AE9
SHA-1: CA477DCA4A99706D2778FF2BE6742032254AE1DF
SHA-256: 77783010CC3ACA0E1E8DA8A75445216E8BCDC9230E98278718728D654AB7F065
SHA-512: 51970EC9CB62C8F5708B1E0BE85E77F950B24FF983B5D53A01717023DD1AE8BED31BC6F24FE905B51235F6A16DAA4B6C40913FDD25B7C96858EDE89D479E1B9F

Enjoy :p
Interessante, grazie scarpettino :sofico: :sofico:

Farò il lavoro quando ho un pò di tempo :)

wolverine
29-05-2022, 15:28
Per chi non è insider e volesse scaricare la iso originale, l'ho caricata qui di seguito:

Windows11_InsiderPreview_Client_x64_it-it_22621.iso (https://mega.nz/file/nNERTZyB#_zaHAynZqGaWhZhKBTZTLRVMO5jG3pI0JxrVff-ciyQ)

HASH IDENTIFICATIVO DEL FILE ISO:
https://i.imgur.com/0hlGFhX.jpg

CRC32: BBD1FEB2
MD5: 17D6636DCDD84265D2A90B2F74F85AE9
SHA-1: CA477DCA4A99706D2778FF2BE6742032254AE1DF
SHA-256: 77783010CC3ACA0E1E8DA8A75445216E8BCDC9230E98278718728D654AB7F065
SHA-512: 51970EC9CB62C8F5708B1E0BE85E77F950B24FF983B5D53A01717023DD1AE8BED31BC6F24FE905B51235F6A16DAA4B6C40913FDD25B7C96858EDE89D479E1B9F

Enjoy :p

Grazie! :) :cool:

ralien
29-05-2022, 18:08
ho installato la 22h2 ma anche a voi nella pagina dove si sceglie il canale insider non visualizza niente?

DLINKO
29-05-2022, 18:12
ho installato la 22h2 ma anche a voi nella pagina dove si sceglie il canale insider non visualizza niente?

Si che visualizza, altrimenti come fai a scegliere ?

Probabilmente devi attivare l'invio di di diagnostica facoltativa, lo trovi in privacy e sicurezza, controlla, se è disattivato, è per quello che non sei attivo come insider.

NiKKlaus
29-05-2022, 19:00
ho installato la 22h2 ma anche a voi nella pagina dove si sceglie il canale insider non visualizza niente?

ma se hai scaricato la versione beta o rtm vuoi essere anche attivo come insider? allora scarica la dev

DLINKO
29-05-2022, 19:18
ma se hai scaricato la versione beta o rtm vuoi essere anche attivo come insider? allora scarica la dev

Si, ma anche se hai l'account MS, se non attivi l'invio dei dati diagnostici facoltativi, non ti fa vedere quella pagina con i canali.

ralien
29-05-2022, 19:50
Si, ma anche se hai l'account MS, se non attivi l'invio dei dati diagnostici facoltativi, non ti fa vedere quella pagina con i canali.

ho attivato tutto ma la pagina non la fà vedere

DLINKO
30-05-2022, 09:24
ho attivato tutto ma la pagina non la fà vedere

Si, ma come diceva il mio amico Nik, sei registrato come insider ? Perchè oltre ad attivare la diagnostica facoltativa, devi anche connetterti con un MS account e registrarti come insider.

Qui, se preferisci c'è anche una guida:

https://www.windowsblogitalia.com/2021/07/risolvere-schermata-vuota-windows-insider/

NiKKlaus
01-06-2022, 08:59
quei cialtroni di "tecnici" microsoft anche con l'ultima insider 25120.1010 per cambiare il browser di default ti fanno fare 1000 passaggi, idioti che vadano a fanculo :mad:

Marko#88
01-06-2022, 09:14
quei cialtroni di "tecnici" microsoft anche con l'ultima insider 25120.1010 per cambiare il browser di default ti fanno fare 1000 passaggi, idioti che vadano a fanculo :mad:

:asd: :asd:

DLINKO
01-06-2022, 10:18
quei cialtroni di "tecnici" microsoft anche con l'ultima insider 25120.1010 per cambiare il browser di default ti fanno fare 1000 passaggi, idioti che vadano a fanculo :mad:

Nik,

però, prima di mandarli a fare in culo, potevi almeno dire la famosa frase: "scusate il francesismo".

:asd: :asd: :asd:

Fatal Frame
01-06-2022, 11:40
quei cialtroni di "tecnici" microsoft anche con l'ultima insider 25120.1010 per cambiare il browser di default ti fanno fare 1000 passaggi, idioti che vadano a fanculo :mad:Ovviamente non è una cosa voluta... :asd:

NiKKlaus
01-06-2022, 11:45
:asd: :asd:

Nik,

però, prima di mandarli a fare in culo, potevi almeno dire la famosa frase: "scusate il francesismo".

:asd: :asd: :asd:

Ovviamente non è una cosa voluta... :asd:

avete ragione non è una cosa voluta:muro:

Fatal Frame
01-06-2022, 12:36
avete ragione non è una cosa voluta:muro:Nono è semplice incompetenza :)

NiKKlaus
01-06-2022, 13:21
Nono è semplice incompetenza :)

si vero, infatti ho sempre pensato che alla M$ abbiano cercato delle teste di cazzo in modo da pagarle poco e visto quello che hanno fatto con Windows 11 ci sono riusciti

tallines
01-06-2022, 16:35
si vero, infatti ho sempre pensato che alla M$ abbiano cercato delle teste di cazzo in modo da pagarle poco e visto quello che hanno fatto con Windows 11 ci sono riusciti
:asd: :asd:

DLINKO
02-06-2022, 10:50
si vero, infatti ho sempre pensato che alla M$ abbiano cercato delle teste di cazzo in modo da pagarle poco e visto quello che hanno fatto con Windows 11 ci sono riusciti

:D :) :asd: :asd: :fiufiu: :sbonk: :sbonk:

P.S. pensa che tra un po' di anni, potrebbero installarti, vicino a casa, i mini reattori nucleari di 4a generazione studiati e finanziati da Bill Gates/MS ...... pare, da indiscrezioni insider, che il sistema informatico per la gestione girerà sotto o.s. Win 12 o 13 ..... :ciapet: :D :)

NiKKlaus
02-06-2022, 11:47
:D :) :asd: :asd: :fiufiu: :sbonk: :sbonk:

P.S. pensa che tra un po' di anni, potrebbero installarti, vicino a casa, i mini reattori nucleari di 4a generazione studiati e finanziati da Bill Gates/MS ...... pare, da indiscrezioni insider, che il sistema informatico per la gestione girerà sotto o.s. Win 12 o 13 ..... :ciapet: :D :)

devono fare in fretta però....e se fosse come dici te esploderanno nella scatola prima che vengano tirati fuori :sofico:

tallines
02-06-2022, 11:53
Vi siete accorti che in qualsiasi immagine se andate sopra con il mouse in alto a destra, si forma un quadratino e subito sotto ci sono i tre puntini ? :eek:

E' una novità del Forum ? :confused: :boh:

Perchè ho visto che anche immagini non postate tramite Postimage, ma da altri siti on line, hanno questa particolarità.........

Fatal Frame
02-06-2022, 12:18
Sembrava parlassi in Windows

DLINKO
02-06-2022, 12:48
Vi siete accorti che in qualsiasi immagine se andate sopra con il mouse in alto a destra, si forma un quadratino e subito sotto ci sono i tre puntini ? :eek:

E' una novità del Forum ? :confused: :boh:

Perchè ho visto che anche immagini non postate tramite Postimage, ma da altri siti on line, hanno questa particolarità.........

Allora, ho notato che con Firefox non c'è, mentre se uso Edge si, dopo un po' si crea il quadratino con i puntini di altre opzioni.

Poi, ho cambiato forum e anche con un forum diverso, il quadratino con i puntini si crea solamente con Edge.

In conclusione, secondo me possiamo affermare che non è una caratteristica del forum, ma del Browser in uso. :read:

Non utilizzo Chrome e quindi con quello non ho potuto fare prove. :cool:

NiKKlaus
02-06-2022, 16:14
Allora, ho notato che con Firefox non c'è, mentre se uso Edge si, dopo un po' si crea il quadratino con i puntini di altre opzioni.

Poi, ho cambiato forum e anche con un forum diverso, il quadratino con i puntini si crea solamente con Edge.

In conclusione, secondo me possiamo affermare che non è una caratteristica del forum, ma del Browser in uso. :read:

Non utilizzo Chrome e quindi con quello non ho potuto fare prove. :cool:

come mai non usi chrome?:confused:

tallines
02-06-2022, 17:25
Allora, ho notato che con Firefox non c'è, mentre se uso Edge si, dopo un po' si crea il quadratino con i puntini di altre opzioni.

Poi, ho cambiato forum e anche con un forum diverso, il quadratino con i puntini si crea solamente con Edge.

In conclusione, secondo me possiamo affermare che non è una caratteristica del forum, ma del Browser in uso. :read:

Non utilizzo Chrome e quindi con quello non ho potuto fare prove. :cool:
Si infatti mi sa che è il browser Edge, anche perchè andando a vedere una qualsiasi immagine online, si creano il quadrato e i puntini .

Ahhh ecco il Perchè.....svelato l' arcano :)


Mettendo su Off le due voci, sparisce tutto :)

https://i.postimg.cc/vHKzp2cg/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

Messo tutto su OFF, soprattutto la Seconda voce :sofico: :sofico:

Grazie Dlinko :)

DLINKO
02-06-2022, 17:58
Si infatti mi sa che è il browser Edge, anche perchè andando a vedere una qualsiasi immagine online, si creano il quadrato e i puntini .

Ahhh ecco il Perchè.....svelato l' arcano :)


Mettendo su Off le due voci, sparisce tutto :)

https://i.postimg.cc/vHKzp2cg/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

Messo tutto su OFF, soprattutto la Seconda voce :sofico: :sofico:

Grazie Dlinko :)

Classico esempio di lavoro di squadra.

Se non ci fossimo noi 3 o 4 qui, a risolvere problemi e a supportare il 3D, non so come farebbero senza di noi. :D :)

DLINKO
02-06-2022, 18:04
come mai non usi chrome?:confused:

Ma, più che per un motivo tecnico, un po' per abitudine da anni.

Uso da tempo memorabile Firefox e ogni tanto Edge.

Chrome, a suo tempo, al lancio mi è sembrato un po' poverello come prestazioni e un po' invasivo per la privacy, pertanto, sai, con il tempo poi si creano quelle abitudini, magari anche false convinzioni e alla fine, l'ho messo in disparte.

:) :cool:

NiKKlaus
02-06-2022, 19:04
Ma, più che per un motivo tecnico, un po' per abitudine da anni.

Uso da tempo memorabile Firefox e ogni tanto Edge.

Chrome, a suo tempo, al lancio mi è sembrato un po' poverello come prestazioni e un po' invasivo per la privacy,
:) :cool:

parli di PRIVACY CON WINDOWS 11 CHE TI SPIA MENTRE VAI AL CESSO:muro: :D

LL1
02-06-2022, 20:10
https://i.postimg.cc/jqkVCYnj/x.jpg

(di Aall86 (https://twitter.com/aall86), dall'SDK di 11 22H2)

DLINKO
03-06-2022, 17:37
parli di PRIVACY CON WINDOWS 11 CHE TI SPIA MENTRE VAI AL CESSO:muro: :D

Ah ah ah ah ah ah, spero che non attivino anche l'audio e l'olfattometro.

Però, Win 11, l'ho deciso io di installarlo e di sottopormi alla "radiografia", mentre Chrome mi sembrava un po' troppo ficcanaso indipendentemente dai settaggi concordati e quindi non l'ho più preso in considerazione.

A parte che come diceva mio nonno, io adatterei la frase che lui usava per altri anche al campo informatico, oggi come oggi, il più sano ha la rogna ! :asd: :asd: :asd:

P.S. comunque, io sul mio tablet e sul PC laptop, soprattutto quando li porto nel cesso, ci metto un pezzetto di nastro isolante nero da elettricista, sull'obiettivo della telecamera.:ciapet: :ciapet:

NiKKlaus
03-06-2022, 18:46
Ah ah ah ah ah ah, spero che non attivino anche l'audio e l'olfattometro.

Però, Win 11, l'ho deciso io di installarlo e di sottopormi alla "radiografia", mentre Chrome mi sembrava un po' troppo ficcanaso indipendentemente dai settaggi concordati e quindi non l'ho più preso in considerazione.

A parte che come diceva mio nonno, io adatterei la frase che lui usava per altri anche al campo informatico, oggi come oggi, il più sano ha la rogna ! :asd: :asd: :asd:

P.S. comunque, io sul mio tablet e sul PC laptop, soprattutto quando li porto nel cesso, ci metto un pezzetto di nastro isolante nero da elettricista, sull'obiettivo della telecamera.:ciapet: :ciapet:

:eek: :eekk: :eekk: vai al cesso col portatile? hai trovato un programma che ti pulisce dopo? :D

DLINKO
04-06-2022, 10:37
:eek: :eekk: :eekk: vai al cesso col portatile? hai trovato un programma che ti pulisce dopo? :D

Si, se sto vedendo per esempio il GP di F1, passo su SKY GO e così proseguo la visione dal trono. :D :D

Per quanto riguarda la pulizia, no, purtroppo non ho trovato niente che giri sotto Windows, ma, in alternativa, ci sono molti sistemi Giapponesi con il loro software autonomo e che, come vedi, possono essere facilmente adattabili ai nostri vater tradizionali. :asd: :asd: :asd: :asd: :ciapet: :ciapet:

Della serie: Poca spesa tanta resa.


https://i.imgur.com/CsiSoBC.png

Fatal Frame
04-06-2022, 10:50
:eek: :eekk: :eekk: vai al cesso col portatile? hai trovato un programma che ti pulisce dopo? :D
Pulizia manuale :sofico: :oink:

NiKKlaus
04-06-2022, 11:46
Si, se sto vedendo per esempio il GP di F1, passo su SKY GO e così proseguo la visione dal trono. :D :D

Per quanto riguarda la pulizia, no, purtroppo non ho trovato niente che giri sotto Windows, ma, in alternativa, ci sono molti sistemi Giapponesi con il loro software autonomo e che, come vedi, possono essere facilmente adattabili ai nostri vater tradizionali. :asd: :asd: :asd: :asd: :ciapet: :ciapet:

Della serie: Poca spesa tanta resa.


https://i.imgur.com/CsiSoBC.png

ha anche connessione ethernet? e serbatoio dell'acqua?

tallines
04-06-2022, 12:25
ha anche connessione ethernet? e serbatoio dell'acqua?
Mi sa che ultimamente state rasentando il ridicolo........Dlinko compreso chiaramente...:asd: :asd: :asd:

LL1
04-06-2022, 17:09
quando avete finito di parlare di cessi e se uno scureggia prima/dopo aver fatto la cacca, vi ricordo che il mio post non è tanto banale (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47855593&postcount=3994) (perché permette di formarsi un quadro preciso su certe cose che però, capisco, per utenti di bassa lega :read: possano interessare 0 però, visto che non tutti sono del vostro livello per quanto ormai si siano arresi dal partecipare)..


E la colpa, aggiungo, è esclusivamente dei moderatori di sezione che, nonostante le molteplici segnalazioni che so di per certo essergli arrivate, hanno tollerato gli ot (che dovrebbero esser puniti quando vi è un palese abuso, no?) per non dire altro a favore (probabilmente) del quieto vivere (quando in altre se4zioni se viene detto A al di fuori del contesto B ti bannano ma va beh, ogni segmento fa storia a se)...

Io ho già il mio nick di riserva nel caso cassassero anche questo per aver detto quello che penso che credo corrisponda peraltro alla verità per cui non mi spavento (e ne faro' altri 1000 e non già perchè questa piazza sia speciale bensi' perché, essendo più frequentata, mi garantisce un contraddittorio con qualcuno)...

Avete rotto il cazzo... e non basta la vostra "educazione/gentilezza" nel modo di porsi per giustificare la precedenza sulla sostanza che nel vostro caso è nulla.


nV 25 aka Av3r3ll aka LL1 aka (chi vivrà vedrà anzi, tremo al solo pensiero del nuovo nickaname che assumero' e che ho già in serbo)-

Massimiliano Ricci, Lucca (cap 55100, via Romana Località Arancio --- 3272034295)

NiKKlaus
04-06-2022, 18:56
quando avete finito di parlare di cessi e se uno scureggia prima/dopo aver fatto la cacca, vi ricordo che il mio post non è tanto banale (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47855593&postcount=3994) (perché permette di formarsi un quadro preciso su certe cose che però, capisco, per utenti di bassa lega :read: possano interessare 0 però, visto che non tutti sono del vostro livello per quanto ormai si siano arresi dal partecipare)..


E la colpa, aggiungo, è esclusivamente dei moderatori di sezione che, nonostante le molteplici segnalazioni che so di per certo essergli arrivate, hanno tollerato gli ot (che dovrebbero esser puniti quando vi è un palese abuso, no?) per non dire altro a favore (probabilmente) del quieto vivere (quando in altre se4zioni se viene detto A al di fuori del contesto B ti bannano ma va beh, ogni segmento fa storia a se)...

Io ho già il mio nick di riserva nel caso cassassero anche questo per aver detto quello che penso che credo corrisponda peraltro alla verità per cui non mi spavento (e ne faro' altri 1000 e non già perchè questa piazza sia speciale bensi' perché, essendo più frequentata, mi garantisce un contraddittorio con qualcuno)...

Avete rotto il cazzo... e non basta la vostra "educazione/gentilezza" nel modo di porsi per giustificare la precedenza sulla sostanza che nel vostro caso è nulla.


nV 25 aka Av3r3ll aka LL1 aka (chi vivrà vedrà anzi, tremo al solo pensiero del nuovo nickaname che assumero' e che ho già in serbo)-

Massimiliano Ricci, Lucca (cap 55100, via Romana Località Arancio --- 3272034295)

io se cè qualcosa che non mi piace non sono mai andato a piangere da mammina ma cambio bar non rimango nello stesso :read:

LL1
04-06-2022, 19:18
io se cè qualcosa che non mi piace non sono mai andato a piangere da mammina ma cambio bar non rimango nello stesso :read:

a me non piaci tu, perchè devo cambiare io bar??

NiKKlaus
05-06-2022, 05:21
a me non piaci tu, perchè devo cambiare io bar??

perchè sei te quello che piange :ciapet:

Fatal Frame
05-06-2022, 05:29
ha anche connessione ethernet? e serbatoio dell'acqua?Connessione wireless come ovvio che sia

NiKKlaus
05-06-2022, 08:14
Connessione wireless come ovvio che sia

immagino che anche te sei sul libro nero di ll1 :D

DLINKO
05-06-2022, 09:53
Mi sa che ultimamente state rasentando il ridicolo........Dlinko compreso chiaramente...:asd: :asd: :asd:

E' forse il caldo torrido di questo periodo, io non l'ho mai sopportato.

Caldo a parte, noi siamo anche un po' giocherelloni perché siamo di animo buono, carattere allegro e un po' chiacchieroni, pertanto, mentre aspettiamo ulteriori aggiornamenti da MS, non riusciamo a non fare 4 battute da BAR Sport che alla fine, sono anche un po' il sale della vita. :D :) :asd:

Della serie: "l'uomo è felice quando torna ad essere un po' bambino" ! :) :)

Ne convieni ?:cincin:

tallines
05-06-2022, 10:05
E' forse il caldo torrido di questo periodo, io non l'ho mai sopportato.

Caldo a parte, noi siamo anche un po' giocherelloni perché siamo di animo buono, carattere allegro e un po' chiacchieroni, pertanto, mentre aspettiamo ulteriori aggiornamenti da MS, non riusciamo a non fare 4 battute da BAR Sport che alla fine, sono anche un po' il sale della vita. :D :) :asd:

Della serie: "l'uomo è felice quando torna ad essere un po' bambino" ! :) :)

Ne convieni ?:cincin:
Mmhh.....comsi, comsà.......:D

Non posso dare torto all' intervento di LL1 però, giusto ? :)

Bisognerebbe parlare sempre del Tema di W11, non andare per la tangente..........:asd: :asd:

LL1 per esempio....dovrebbe spiegare come è riuscito a fare quell' immagine da prompt dei comandi dove esce Success..........

cioè che comandi si deve dare per vedere (se esce) la scritta Success .

DLINKO
05-06-2022, 10:19
....... vi ricordo che il mio post non è tanto banale ..........

Mai detto che i tuoi post siano banali e non l'ho mai nemmeno letto qui.

Tuttavia, mi permetto di sottolineare che se però, poni i tuoi post in una chiave comprensibile solamente allo 0.5 % dei frequentatori di questo 3D, probabilmente è per questo che non ottieni l'attenzione che desideri.

Io penso che dovresti spiegare i concetti informatici che ti stanno a cuore, tenendo in conto che il 95 % di chi preme sul pulsante ON/OFF, sono semplicemente degli utenti con i titoli di studio tra i più disparati e che nella vita magari svolgono una professione dove l'informatica è solamente un mezzo per svolgerla in modo migliore.

Da parte mia, chi ne sa di più è sempre il benvenuto, converrai che però deve parlare la stessa lingua, altrimenti, al corso, rimarrebbe in classe solamente il docente. :) :)

DLINKO
05-06-2022, 10:24
Mmhh.....comsi, comsà.......:D

Non posso dare torto all' intervento di LL1 però, giusto ? :)



No, non possiamo dare torto, ma nessuno ha mai completamente ragione, nel senso che il giusto, sta sempre nel mezzo.

:D

tallines
05-06-2022, 11:09
Da parte mia, chi ne sa di più è sempre il benvenuto, converrai che però deve parlare la stessa lingua, altrimenti, al corso, rimarrebbe in classe solamente il docente. :) :)
Questa è il Top :asd:, ma è vera .
No, non possiamo dare torto, ma nessuno ha mai completamente ragione, nel senso che il giusto, sta sempre nel mezzo.

:D
Giusto :)

wolverine
05-06-2022, 15:19
Vedo che è passata la "bufera" :D ;)

NiKKlaus
05-06-2022, 15:49
Vedo che è passata la "bufera" :D ;)

è così da sempre, quelli più deboli danno di fuori :D

Sandan
05-06-2022, 16:45
Buongiorno a tutti.
Qualcuno conosce le licenze di W10 IoT Enterprise e sa se sono versioni complete e valide per passare a W11 (presumo con le stesse caratteristiche)
Grazie.

DLINKO
05-06-2022, 17:40
Vedo che è passata la "bufera" :D ;)

Infatti, vedi adesso il cielo com'è bello azzurro e sereno. :D:)

DLINKO
05-06-2022, 17:41
Buongiorno a tutti.
Qualcuno conosce le licenze di W10 IoT Enterprise e sa se sono versioni complete e valide per passare a W11 (presumo con le stesse caratteristiche)
Grazie.

Le conosco troppo superficialmente, pertanto, non saprei se sono convertibili in Win 11. Mi spiace.

LL1
05-06-2022, 17:47
E' forse il caldo torrido di questo periodo, io non l'ho mai sopportato.

Caldo a parte, noi siamo anche un po' giocherelloni perché siamo di animo buono, carattere allegro e un po' chiacchieroni, pertanto, mentre aspettiamo ulteriori aggiornamenti da MS, non riusciamo a non fare 4 battute da BAR Sport che alla fine, sono anche un po' il sale della vita. :D :) :asd:

Della serie: "l'uomo è felice quando torna ad essere un po' bambino" ! :) :)

Ne convieni ?:cincin:

anch'io sono giocherellone e amo prendere la vita col sorriso là dove possibile ma non occupo uno spazio che verte su una cosa per parlare sistematicamente di tutt'altro (1 volta, 2 volte passi: di più francamente rompe le °°! E non credo sia difficile da capire no?? Diamoci un taglio e, se non si parla di cose strettamente inerenti la discussione, scambiamoci 2 PM risparmiando agli altri il teatro)..



Non posso dare torto all' intervento di LL1 però, giusto ? :)

Bisognerebbe parlare sempre del Tema di W11, non andare per la tangente
alleluia, non è per nulla scontato vedere che altri cui onestamente non pensavo abbiano colto il mio disagio (anche se so per certo che altri ancora, per timidezza/inerzia, hanno preferito soprassedere per quanto in linea col mio pensiero)..

LL1 ..dovrebbe spiegare come è riuscito a fare quell' immagine da prompt dei comandi dove esce Success.
Mai detto che i tuoi post siano banali...
Tuttavia...poni i tuoi post in una chiave comprensibile solamente allo 0.5 % dei frequentatori...
penso che dovresti spiegare i concetti informatici che ti stanno a cuore, tenendo in conto che il 95 % di chi preme sul pulsante ON/OFF..

non cerco noterietà/fama (sono una persona qualunque priva di qualsiasti titolo spendibile in campo informatico mossa esclusivamente da una passione non compensata evidentemente nella vita reale per quanto non mi ritenga lo sfigato di turno che sarebbe comunque rispettabile anche là dove fosse) però, che devo aggiungere se si parla di tutto fuorché 11??

Il nocciolo è che, con questo OS, l'hardware adeguato ha il suo peso (anche se questo peso non neutralizza i rischi di condotte spregiudicate da parte dell'utente) e che, a seconda di come si configura la macchina, cambiano tante cose..

Volendo, alcune voci si possono analizzare però non mi sembra appunto ci sia la minima volontà presi come sembra in discussioni su cazzi e mazzi (dove cazzi e mazzi sono diversi dall'oggetto, 11)...


Tutto parte cmq da un eseguibile sviluppato da Aall86 e presente nell'sdk di 11 22H2 (che uscirà a settembre. Penso di non violar nulla se lo allego sul forum)..

LL1
05-06-2022, 18:02
eccolo:

https://we.tl/t-6pfxjF84pI (https://we.tl/t-6pfxjF84pI) (SkTool.exe di Aall86, ingegnere del kernel in MS e firma di diversi articoli tecnici della documentazione ufficiale nonché utente poco attivo del forum!)


E' sufficiente cliccare sull'eseguibile e "leggere/interpretare" i risultati (ricordo che non è la gara a chi ce l'ha più lungo! ma un metodo scientifico per interrogare la propria macchina e conoscere se si è spremuto il proprio hardware sfruttando le ultime tecnologie che l'OS mette a disposizione →hardware_dipendente&impostazioni_dipendente*←)

*Se (se) n0n si è attivata la voce "integrità memoria" (cerca su google) è (praticamente) inutile il test (perché il sk non esiste, LsaIso pure etc)

scarpettino
06-06-2022, 09:09
eccolo:

https://we.tl/t-6pfxjF84pI (https://we.tl/t-6pfxjF84pI) (SkTool.exe di Aall86, ingegnere del kernel in MS ... ) ...

OK.
Ma cosa bisogna fare con 'sta cosa? Che significa? Quale utilità? Cosa deduci da questo screenshot? :D :mc:

https://i.imgur.com/XFGOjzK.jpg

:boh: