Entra

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

yeppala
12-07-2022, 18:15
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.795 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5015814)
This security update includes improvements that were a part of update KB5014668 and also addresses the following issues:

Addresses an issue that redirects the PowerShell command output so that transcript logs do not contain any output of the command. Consequently, the decrypted password is lost.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the July 2022 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-Jul) :eek:

Fatal Frame
12-07-2022, 18:41
Non ho mica il potere di riuscire a sapere cosa postano il giorno dopo..........:p

Fatal sei fuori..... :Prrr: :asd:


In W11, Vi funzionano i 2 tasti Win + L si ? Ma cerchi di indovinare Tally, devo sempre spiegarti tutto ... :asd:

wolverine
13-07-2022, 11:31
Giornata del Rock 'n' Roll ! Fuck yeahhhh! :D :cool:

tallines
13-07-2022, 13:48
Oggi si balla :sofico:


https://i.postimg.cc/wMyxsxYs/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

tallines
13-07-2022, 14:08
12 luglio 2022: KB5015814 (build del sistema operativo 22000.795) (https://support.microsoft.com/en-us/topic/july-12-2022-kb5015814-os-build-22000-795-74e7676e-4182-4747-8f73-bbe0c497dc2a)


https://i.postimg.cc/zGGLJgxx/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

NiKKlaus
13-07-2022, 15:55
12 luglio 2022: KB5015814 (build del sistema operativo 22000.795) (https://support.microsoft.com/en-us/topic/july-12-2022-kb5015814-os-build-22000-795-74e7676e-4182-4747-8f73-bbe0c497dc2a)


https://i.postimg.cc/zGGLJgxx/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

si ma apparentemente non cè niente di nuovo:muro:

Besk
13-07-2022, 20:54
Che barra degli strumenti ????

Dove escono le immagini ?

Vai su Start e poi vai sulla Ricerca sopra, dovresti averla anche tu .


In più sapete si, cosa esce se selezionate i due tasti > Win + W ? :)

Cavolo, non me ne ero accorto :asd:
Grazie :asd:

ninja750
14-07-2022, 12:00
anche a voi accendendo il pc il riquadro nella barra applicazioni in basso a sx ci mette tantissimo a visualizzare es previsioni del tempo ? o per voi è istantaneo?

mi rimane molto spesso l'icona simile [|]

Fatal Frame
14-07-2022, 12:35
anche a voi accendendo il pc il riquadro nella barra applicazioni in basso a sx ci mette tantissimo a visualizzare es previsioni del tempo ? o per voi è istantaneo?



mi rimane molto spesso l'icona simile [|]Windows 10?

wolverine
14-07-2022, 13:43
anche a voi accendendo il pc il riquadro nella barra applicazioni in basso a sx ci mette tantissimo a visualizzare es previsioni del tempo ? o per voi è istantaneo?

mi rimane molto spesso l'icona simile [|]

Istantaneo.

ninja750
14-07-2022, 13:53
Windows 10?

no 11 ovviamente

rimane così per un bel po:

https://computersluggish.com/wp-content/uploads/windows11-taskbar-widget-icon-in-left.jpg

stasera riverifico

la connessione al router (ip fisso) guardando in basso a dx sembra istantanea

potrebbe essere un problema simile a questo:

https://www.reddit.com/r/Windows11/comments/v5ah6a/weather_widget_not_loading_automatically/

Fatal Frame
14-07-2022, 15:16
no 11 ovviamente

rimane così per un bel po:

https://computersluggish.com/wp-content/uploads/windows11-taskbar-widget-icon-in-left.jpg

stasera riverifico

la connessione al router (ip fisso) guardando in basso a dx sembra istantanea

potrebbe essere un problema simile a questo:

https://www.reddit.com/r/Windows11/comments/v5ah6a/weather_widget_not_loading_automatically/
Ah carino ... ce l'avevo disattivato

A me il meteo esce

Fatal Frame
14-07-2022, 15:26
Per togliere tutta quella spazzatura e mettere solo il widget del meteo si può fare?

tallines
14-07-2022, 17:41
Oggi andiamo al mare, o meglio negli Oceani..........:)


https://i.postimg.cc/Vv2NFC6r/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)postare immagini su internet (https://postimages.org/it/)

tallines
14-07-2022, 17:43
Per togliere tutta quella spazzatura e mettere solo il widget del meteo si può fare?
Installi l' app e sei a posto :)

https://apps.microsoft.com/store/detail/msn-meteo/9WZDNCRFJ3Q2?hl=it-it&gl=IT


Se io voglio vedere il Tempo alias Meteo, a parte che mi viene meglio vederlo da Smartphone, su pc faccio Win + W :)

NiKKlaus
14-07-2022, 18:53
Installi l' app e sei a posto :)

https://apps.microsoft.com/store/detail/msn-meteo/9WZDNCRFJ3Q2?hl=it-it&gl=IT


Se io voglio vedere il Tempo alias Meteo, a parte che mi viene meglio vederlo da Smartphone, su pc faccio Win + W :)

come mai se faccio io windows + w non succede nulla?

tallines
14-07-2022, 19:18
come mai se faccio io windows + w non succede nulla?
Perchè si vede che non hai creato un Accout MS :)

Che poi a parte il Meteo, ci sono le stesse News che appaiono, se cliccate con il Mouse sul + di una Nuova finestra, in Microsoft Edge .

tallines
14-07-2022, 19:39
Ecco cosa esce facendo Win + W, con un Account MS

https://i.postimg.cc/sD9Pmq5p/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

Fatal Frame
14-07-2022, 20:05
Volevo il meteo sempre visibile in basso a sinistra

tallines
14-07-2022, 20:57
Volevo il meteo sempre visibile in basso a sinistra
Prova a vedere cosa esce > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47888620&postcount=4284

Fatal Frame
14-07-2022, 23:38
Prova a vedere cosa esce > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47888620&postcount=4284Ok grazie

tallines
15-07-2022, 08:29
Oggi.....andiamo di corsaaaa :p

Ci sono i Nostri Tamberi e Jacobs ehhh :winner: :winner:

https://i.postimg.cc/NF55hW84/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

ninja750
15-07-2022, 08:55
Ah carino ... ce l'avevo disattivato

A me il meteo esce

anche a me esce, ma ci mette quasi un minuto, subito ho quell'icona

circa

djmatrix619
15-07-2022, 15:10
Raga come si fixa questa cosa:

https://i.imgur.com/TbTNGQo.png

Non riesco a vedere le anteprime (con nessun tipo di vista nella cartella).

tallines
15-07-2022, 16:06
Raga come si fixa questa cosa:

https://i.imgur.com/TbTNGQo.png

Non riesco a vedere le anteprime (con nessun tipo di vista nella cartella).
Apri Paint e vedi se Paint te le fa vedere .

Poi salva l' immagine in Paint, con un' altra estensione .

djmatrix619
15-07-2022, 19:03
Apri Paint e vedi se Paint te le fa vedere .

Poi salva l' immagine in Paint, con un' altra estensione .

Anche se funzionasse, non é un metodo fattibile per me.. ho troppe immagini sparse per i dischi. Ci metterei anni. :asd:

Malek86
15-07-2022, 19:22
Ultimamente ho avuto qualche guaio con riavvii occasionali mentre uso Windows sul portatile. Come faccio a dire a Windows 11 di non riavviarsi automaticamente dopo un crash di sistema? So che c'è una casellina apposita nelle impostazioni avanzate di sistema. L'ho disabilitata, ma intanto si riavvia da solo ugualmente :fagiano:

Forse funziona solo con i BSOD, mentre questo è un errore diverso? Il mese scorso ho risolto reinstallando i driver Geforce, pensavo di aver risolto definitivamente, era un mese che non succedeva nulla, ma ora si è riavviato di nuovo. Forse devo riprovarci.

Fra l'altro gli avevo pure detto di generare un file minidump da analizzare... ma ovviamente non ha generato nulla.

Tennic
15-07-2022, 19:55
Raga come si fixa questa cosa:

https://i.imgur.com/TbTNGQo.png

Non riesco a vedere le anteprime (con nessun tipo di vista nella cartella).

Idem, ormai mi sono rassegnato a non vedere più le anteprime, qualunque impostazione di visualizzazione icone io utilizzo, vedo l'icona del programma utilizzato per aprire le foto :rolleyes:

DarkMage74
16-07-2022, 09:38
Anche se funzionasse, non é un metodo fattibile per me.. ho troppe immagini sparse per i dischi. Ci metterei anni. :asd:

installa un software come irfanwiev e impostalo come default per tutte le immagini

tornado89
16-07-2022, 10:22
Ma c'è un programmino o qualche sistema per diminuire l'altezza della barra delle applicazioni?

tallines
16-07-2022, 14:42
Oggi siamo in Exploration :sofico: :sofico:

L' Esploratore norvegese è Roald Amundsen

https://i.postimg.cc/jd5ZPJq3/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

tallines
16-07-2022, 14:43
Anche se funzionasse, non é un metodo fattibile per me.. ho troppe immagini sparse per i dischi. Ci metterei anni. :asd:
Prova con un' immagine per vedere se risolvi il problema .

E se vai in Modalità provvisoria, il problema rimane ?

DLINKO
16-07-2022, 18:59
Raga come si fixa questa cosa:

https://i.imgur.com/TbTNGQo.png

Non riesco a vedere le anteprime (con nessun tipo di vista nella cartella).

Allora,

controlla se hai la spunta su mostra sempre le icone e mai le anteprime, se si, toglila come nell'immagine sotto.

https://i.imgur.com/qoSDkOo.jpg

Fammi sapere. :)

tallines
17-07-2022, 13:48
Oggi andiamo di emoji :)


https://i.postimg.cc/8z5wkM8C/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

DLINKO
17-07-2022, 15:06
Qui è dove Win 11 mi ha cercato e trovato il luogo per i miei domiciliari, fresco, rilassante e ogni tanto, incredibile, pioveva.

Un peccato, dover tornare a casa, prima o poi.

:D :D :ciapet:

https://i.imgur.com/hW7TxOE.jpg

djmatrix619
17-07-2022, 18:54
Allora,

controlla se hai la spunta su mostra sempre le icone e mai le anteprime, se si, toglila come nell'immagine sotto.

https://i.imgur.com/qoSDkOo.jpg

Fammi sapere. :)

Era giá tolta, purtroppo!
Tra l'altro l'estensione non cambia nulla, nel senso. Alcuni .jpg si vedono, altri no, (anche se la maggior parte non si vedono). E parlo di immagini fatte allo stesso modo, tipo gli scatti di una webcam...

Prova con un' immagine per vedere se risolvi il problema .

E se vai in Modalità provvisoria, il problema rimane ?

Si

Varg87
17-07-2022, 19:21
Se avete NordVPN, almeno a me capita con questa, e non vi funziona Microsoft Store il problema è proprio nella VPN. Disabilitandola funziona.

PS Non ho provato ma forse si risolve così (https://windowsreport.com/vpn-blocks-windows-store-apps/#:~:text=Navigate%20to%20the%20left%2Dhand,check%20the%20box%20beside%20it.).

tallines
18-07-2022, 14:04
Oggi, Big in Japan :sofico: :sofico:

https://i.postimg.cc/htwt9Nt6/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

Nicos18
18-07-2022, 15:09
Oggi, Big in Japan :sofico: :sofico:

https://i.postimg.cc/htwt9Nt6/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

Io direi di aprire una discussione apposita per le novità del giorno suggerite da Windows, sia perché c'è anche su Windows 10 ma soprattutto perché così si intasa la discussione inutilmente.

NiKKlaus
18-07-2022, 16:02
Oggi, Big in Japan :sofico: :sofico:

https://i.postimg.cc/htwt9Nt6/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

del tipo come fare il giro del mondo dalla scrivania del pc:rolleyes:

NiKKlaus
18-07-2022, 16:05
Oggi, Big in Japan :sofico: :sofico:

https://i.postimg.cc/htwt9Nt6/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

piccolo ot, ho letto la tua guida di Aomei Bakupper e ho provato in mille modi a fare la pennetta usb con windows pe ma ho dovuto sempre abbandonare perchè si bloccava al 10% e non continuava più :mc:

Varg87
18-07-2022, 17:39
Io direi di aprire una discussione apposita per le novità del giorno suggerite da Windows, sia perché c'è anche su Windows 10 ma soprattutto perché così si intasa la discussione inutilmente.

Ah, perché serve una discussione sulle novità del giorno suggerite da Windows? :asd:

Fatal Frame
18-07-2022, 18:31
no 11 ovviamente

rimane così per un bel po:

https://computersluggish.com/wp-content/uploads/windows11-taskbar-widget-icon-in-left.jpg

stasera riverifico

la connessione al router (ip fisso) guardando in basso a dx sembra istantanea

potrebbe essere un problema simile a questo:

https://www.reddit.com/r/Windows11/comments/v5ah6a/weather_widget_not_loading_automatically/
Boh capita anche a me ogni tanto ... :\

DLINKO
18-07-2022, 18:53
Oggi, Big in Japan :sofico: :sofico:

https://i.postimg.cc/htwt9Nt6/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)


Beh, io mi porterei: costume, pinne, crema solare, ombrellone, qualche birretta bella fresca e un bel CONTATORE GEIGER ! :asd: :asd:

Fatal Frame
18-07-2022, 19:02
e un bel CONTATORE GEIGER ! :asd: :asd:

Soprattutto :asd:

vic_20
18-07-2022, 19:17
se compro un notebook con preinstallato win 11 posso installare linux mint? se si che accorgimenti devo prendere? grazie.

sertopica
19-07-2022, 07:40
Ah, perché serve una discussione sulle novità del giorno suggerite da Windows? :asd:

Troppo importante:

https://abload.de/img/senza-titolofjkpb.jpg

unnilennium
19-07-2022, 09:02
se compro un notebook con preinstallato win 11 posso installare linux mint? se si che accorgimenti devo prendere? grazie.Saresti ot. Cerca la sezione giusta. Dipende molto da cosa compri, e da quanto sia compatibile. In linea di massima si può fare ma occorre studiare un po' per sapere esattamente cosa fare in caso di problemi

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

tallines
19-07-2022, 09:05
piccolo ot, ho letto la tua guida di Aomei Bakupper e ho provato in mille modi a fare la pennetta usb con windows pe ma ho dovuto sempre abbandonare perchè si bloccava al 10% e non continuava più :mc:
Devi riportalo nella discussione apposita, non qui :)

NiKKlaus
19-07-2022, 10:27
Devi riportalo nella discussione apposita, non qui :)

dove cè la guida finisce lì non cè nessuna discussione:confused:

tallines
19-07-2022, 16:12
dove cè la guida finisce lì non cè nessuna discussione:confused:
La discussione, e' la prima voce nella mia firma .

Una volta entrato, clicchi in alto a destra > Discussione......

Fatal Frame
19-07-2022, 18:29
Per cancellare partizione di disco esterno servono i comandi, se non si può da gestione disco? Era formattato in hfs+ ed è rimasta una partizione da 200 mb non eliminabile

NiKKlaus
19-07-2022, 19:09
un nuovo Windows ogni 3 anni, spero che non seguano il trend di windows 11 perchè nel 2024 dovremmo scrivere con la penna altrimenti :D

https://www.zeusnews.it/n.php?c=29408

enricoa
19-07-2022, 19:12
Per cancellare partizione di disco esterno servono i comandi, se non si può da gestione disco? Era formattato in hfs+ ed è rimasta una partizione da 200 mb non eliminabile

andrei di diskpart da cmd e poi da gestione disco (giusto per pigrizia)

Fatal Frame
19-07-2022, 19:43
andrei di diskpart da cmd e poi da gestione disco (giusto per pigrizia)Ok come già avevo pensato, grazie :)

tallines
20-07-2022, 11:18
Per cancellare partizione di disco esterno servono i comandi, se non si può da gestione disco? Era formattato in hfs+ ed è rimasta una partizione da 200 mb non eliminabile
Confermo la linea Diskpart :) > https://itchiedendo.com/come-eliminare-partizione-hard-disk-esterno/

Fatal Frame
20-07-2022, 11:20
Solo io ho notato che su ben due computer e Win 11, copiando su due hdd esterni i propri dati, c'è il crash di explorer.exe e la copia si interrompe ?!

Sia tempo fa sul fisso che adesso sul portatile ... con il divertimento di ricominciare tutto daccapo e di perdere un sacco di tempo ...

Adesso facciamo una cartella alla volta e vediamo se ce la facciamo ...

wolverine
20-07-2022, 11:27
Ma qualcuno è già passato a Win 11 22H2? :eek: :read:

tallines
20-07-2022, 11:40
Ma qualcuno è già passato a Win 11 22H2? :eek: :read:
Windows 11 22H2 potrebbe arrivare verso settembre/ottobre (https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n556374/windows-11-22h2-rtm-uscita-stabile/)

wolverine
20-07-2022, 11:45
Windows 11 22H2 potrebbe arrivare verso settembre/ottobre (https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n556374/windows-11-22h2-rtm-uscita-stabile/)

Intendo la versione Release preview, che poi è la RTM, che uscirà appunto a settembre/ottobre o quando gli girano a loro.

Varg87
20-07-2022, 11:47
Ma qualcuno è già passato a Win 11 22H2? :eek: :read:

Io sí, aggiornando da iso.

NiKKlaus
20-07-2022, 11:53
Solo io ho notato che su ben due computer e Win 11, copiando su due hdd esterni i propri dati, c'è il crash di explorer.exe e la copia si interrompe ?!

Sia tempo fa sul fisso che adesso sul portatile ... con il divertimento di ricominciare tutto daccapo e di perdere un sacco di tempo ...

Adesso facciamo una cartella alla volta e vediamo se ce la facciamo ...

io uso Teracopy, sono anni che non faccio più copiare a windows visto che su file grandi mi si bloccava sempre

NiKKlaus
20-07-2022, 11:54
Ma qualcuno è già passato a Win 11 22H2? :eek: :read:

io si ma per me lo hanno peggiorato ancora

Fatal Frame
20-07-2022, 12:59
Lo screensaver a Bolle non si avvia sul portatile, mi esce una schermata nera con la scritta bianca "Impossibile avviare lo screeensaver"

I driver sono a posto ... sembra un problema di Bubbles.scr

wolverine
20-07-2022, 13:29
Io sí, aggiornando da iso.

io si ma per me lo hanno peggiorato ancora

Ok, grazie. ;)

Fatal Frame
20-07-2022, 14:05
A questo punto cambio screensaver. Gli altri vanno tutti...

monster.fx
20-07-2022, 14:42
Ragazzi una domanda.
Son passato dalla config in firma a build Ryzen Zen3, migrando la licenza di W10Pro x64 da una MB all'altra.
Quando vado negli aggiornamenti mi dice che è tutto ok ... ma che non posso aggiornare a W11 perchè non ho il secureboot attivo.
Su tanti PC che ho fatto , di cui alcuni già con W11, il secure boot non è attivo, ma non ho avuto problemi a reinstallare Windows.
Dipende dal fatto che potrei avere la partizione in MBR e non in GBT?

Non capisco questa piccola cosa.

Fatal Frame
20-07-2022, 15:06
Lo screensaver a Bolle non si avvia sul portatile, mi esce una schermata nera con la scritta bianca "Impossibile avviare lo screeensaver"

I driver sono a posto ... sembra un problema di Bubbles.scr
Ho sistemato aggiornando i driver Intel Xe ... probabilmente WU aveva fatto qualche casino ...

UtenteSospeso
20-07-2022, 19:31
Proprio oggi, ho installato win11pro su un pc con tpm e secureboot ( i5-9600k).
Poi ho montato la ssd col sistema in un portatile con cpu i7-4710hq nativo win8 già con win10 installato e attivato e senza tpm ( almeno non ne vedo traccia ) senza problemi di avvio, ho aggiornato tutto ed ha continuato a funzionare.
Nelle periferiche ovviamente non c'è più il tpm, non c'è neanche il secureboot attivo dato che il disco principale è mbr bitlocked win10enterprise, è un secondo disco in un caddy nel vano cd.

Il sistema risulta attivo, non so se per la key di win8 o per quella del precedente disco con win10 pro .

.

giovanni69
21-07-2022, 07:32
io si ma per me lo hanno peggiorato ancora

Cosa hanno combinato questo volta?

NiKKlaus
21-07-2022, 07:56
Cosa hanno combinato questo volta?

programmi e giochi che andavano su windows 11 attuale su quello che deve uscire non vanno più:muro:

DLINKO
21-07-2022, 10:29
Ragazzi, nel caso non venga segnalato dal vostro O.S., l'ultimo aggiornamento di qualche ora fa per la versione 22H2 è arrivato alla versione Windows 11 build 22622.436.

:D :)

Fatal Frame
21-07-2022, 10:43
Ragazzi, nel caso non venga segnalato dal vostro O.S., l'ultimo aggiornamento di qualche ora fa per la versione 22H2 è arrivato alla versione Windows 11 build 22622.436.



:D :)versione Preview

Styb
21-07-2022, 13:51
L'ultima build della 22000 è la 795 ?

Fatal Frame
21-07-2022, 14:36
L'ultima build della 22000 è la 795 ?

Fatal Frame
21-07-2022, 14:43
Con la Pulizia disco rimangono i file temporanei di Pulizia di Windows Update di 2.41 GB ... a qualcuno è successo? Ho provato a pulire anche dal nuovo pannello ma niente da fare

stormen
21-07-2022, 17:19
Buonasera,

qualcuno di voi usa al posto di Windows Search, il software " Everything " ?
Pareri riguardo questo sw vs windows search?
Grazie :)

stormen
21-07-2022, 17:19
Con la Pulizia disco rimangono i file temporanei di Pulizia di Windows Update di 2.41 GB ... a qualcuno è successo? Ho provato a pulire anche dal nuovo pannello ma niente da fare

Già provato con Wise disk cleaner (portable o installer)?
Se no, prova eccoti il link > https://www.wisecleaner.com/download.html ;)

Fatal Frame
21-07-2022, 17:43
Già provato con Wise disk cleaner (portable o installer)?
Se no, prova eccoti il link > https://www.wisecleaner.com/download.html ;)Ci vuole un programma di terze parti?

yeppala
22-07-2022, 06:21
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.832 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5015882)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
New! :eek: Provides the ability for you to consent to receive urgent notifications when focus assist is on.

New! :eek: Provides the option for eligible devices to update to a newer Windows 11 version during the out-of-box experience (OOBE) when you first sign in. If you choose to update to a newer version, the update process will begin shortly after the update is installed on the device.

New! :eek: Restores functionality for Windows Autopilot deployment scenarios that are affected by the security mitigation for hardware reuse. This update removes the one-time use restriction for self-deploying mode (SDM) and pre-provisioning (PP). This update also re-enables any User Principal Name (UPN) display in user-driven mode (UDM) deployments for approved manufacturers.

Addresses an issue in UIAutomation() that causes an application to stop working.

Addresses an issue that prevents the Startup Task API from working as expected for certain apps.

Improves the reliability of a push-button reset after an OS upgrade.

Addresses an issue that makes the tenant restrictions event logging channel inaccessible if you remove the EN-US language pack.

Addresses an issue that causes certificate-based machine account authentication to fail in some circumstances after you install the May 10, 2022 security updates on domain controllers.

Addresses an issue that affects the Arm64EC code you build using the Windows 11 software development kit (SDK).

Updates the Remove-Item cmdlet to properly interact with Microsoft OneDrive folders.

Addresses an issue that prevents certain troubleshooting tools from opening.

Addresses an issue that causes port mapping conflicts for containers.

Addresses an issue that causes Code Integrity to continue trusting a file after the file has been modified.

Addresses an issue that might cause Windows to stop working when you enable Windows Defender Application Control with the Intelligent Security Graph feature turned on.

Deploys search highlights to devices. To access the policy for search highlights (on a device that has installed the June 2022 Cumulative Update Preview or July 2022 monthly quality update), go to C:\Windows\PolicyDefinitions and locate Search.admx. For your convenience, we will be publishing an updated version of the Administrative Templates (.admx) for Windows 11, version 21H2 to the Microsoft Download Center soon.

Addresses an issue that causes explorer.exe to stop working when you use the play and pause keyboard buttons on certain devices.

Addresses an issue that causes explorer.exe to stop working when you use the Start menu’s context menu (Win+X) and an external monitor is connected to your device.

Addresses an issue that displays a blank window that you cannot close when you hover over the search icon on the taskbar.

Reduces the overhead of resource contention in high input/output operations per second (IOPS) scenarios that have many threads contending on a single file.

Addresses an issue that causes the Windows profile service to fail sporadically. The failure might occur when signing in. The error message is, “gpsvc service failed to sign in. Access denied”.

Styb
22-07-2022, 07:52
Buonasera,

qualcuno di voi usa al posto di Windows Search, il software " Everything " ?
Pareri riguardo questo sw vs windows search?
Grazie :)

Lo uso dai tempi di WinXP, e mi ci trovo bene poiché i risultati della ricerca sono immediati.

Styb
22-07-2022, 07:55
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...

Santo yeppala, se non ci fossi bisognerebbe inventarti :D

Styb
22-07-2022, 09:15
Ho provato varie volte ma si blocca sempre al 5% :mc:

https://i.postimg.cc/XZ6dLyJT/Image-001.png (https://postimg.cc/XZ6dLyJT)

NiKKlaus
22-07-2022, 09:54
Ho provato varie volte ma si blocca sempre al 5% :mc:

https://i.postimg.cc/XZ6dLyJT/Image-001.png (https://postimg.cc/XZ6dLyJT)

io lo scaricato da microsoft update catalog e istallato

windowstogo
22-07-2022, 10:10
Hanno messo la possibilità di non raggruppare le icone dei programmi nella barra delle applicazioni? Non installo win11 proprio per questo motivo.

yeppala
22-07-2022, 11:56
Ho provato varie volte ma si blocca sempre al 5% :mc:

https://i.postimg.cc/XZ6dLyJT/Image-001.png (https://postimg.cc/XZ6dLyJT)

Devi attendere e vedrai che poi si sblocca da solo e dal 5% passa al 6X% di botto :ciapet:

NiKKlaus
22-07-2022, 11:57
hanno fatto tutte le cose per limitare l'usabilità e la velocità delle operazioni più facili che ci sono da quando esistono i PC :muro: ci manca che tolgano anche il copia/incolla e siamo a posto

Styb
22-07-2022, 12:05
Devi attendere e vedrai che poi si sblocca da solo e dal 5% passa al 6X% di botto :ciapet:

Con l'ultimo tentativo era partito, ma si è bloccato sul più bello!

https://i.postimg.cc/2VwmhW19/Image-002.png (https://postimg.cc/2VwmhW19)

Ormai aspetto e vedrò se si sblocca.

Fatal Frame
22-07-2022, 12:57
Già provato con Wise disk cleaner (portable o installer)?
Se no, prova eccoti il link > https://www.wisecleaner.com/download.html ;)Come va configurato per pulire il check su Windows Update?

monster.fx
22-07-2022, 13:50
Ragazzi una domanda.
Son passato dalla config in firma a build Ryzen Zen3, migrando la licenza di W10Pro x64 da una MB all'altra.
Quando vado negli aggiornamenti mi dice che è tutto ok ... ma che non posso aggiornare a W11 perchè non ho il secureboot attivo.
Su tanti PC che ho fatto , di cui alcuni già con W11, il secure boot non è attivo, ma non ho avuto problemi a reinstallare Windows.
Dipende dal fatto che potrei avere la partizione in MBR e non in GBT?

Non capisco questa piccola cosa.

Nulla?:D

UtenteSospeso
22-07-2022, 14:36
Hai fatto la pendrive con rufus disattivando i check ?

.

Styb
22-07-2022, 14:48
Aggiornamento della situazione: dal 100% è tornato allo 0% :mc:

https://i.postimg.cc/2LS47n0C/Image-003.png (https://postimg.cc/2LS47n0C)

stormen
22-07-2022, 15:40
Come va configurato per pulire il check su Windows Update?

Io l'ho configurato cosi:

https://i.postimg.cc/rDvkV1RN/Wise01.jpg (https://postimg.cc/rDvkV1RN)https://i.postimg.cc/0Mv1m9f6/wise02.jpg (https://postimg.cc/0Mv1m9f6)https://i.postimg.cc/DJckPRjx/wise03.jpg (https://postimg.cc/DJckPRjx)

N.B.: Sulla voce " Pulizia Normale " ti compaiono delle sub voci e cliccando sulla freccia grigia, puoi selezionare/diselezionare le voci che ti interessano.

NiKKlaus
23-07-2022, 17:13
ma ora voi che build avete sotto? a me non trova nessun update e sono fermo alla 795

Fatal Frame
23-07-2022, 17:19
ma ora voi che build avete sotto? a me non trova nessun update e sono fermo alla 795

832

NiKKlaus
23-07-2022, 19:08
832

ok grazie cerco di istallarlo a mano dal catalogo di winupdate allora

Styb
23-07-2022, 20:31
io lo scaricato da microsoft update catalog e istallato

ok grazie cerco di istallarlo a mano dal catalogo di winupdate allora

Tutto molto interessante.

NiKKlaus
24-07-2022, 05:47
Tutto molto interessante.

sono felice che ti interessi :ciapet:

Fatal Frame
24-07-2022, 09:45
Aspetterei di trovarlo su WU ... tanto che fretta c'è ... prima o poi te lo troverà ... :)

DLINKO
24-07-2022, 18:53
ok grazie cerco di istallarlo a mano dal catalogo di winupdate allora



A volte basta continuare a cliccare su verifica disponibilità aggiornamenti per forzarne l'avvio.

:cincin:

NiKKlaus
24-07-2022, 19:01
A volte basta continuare a cliccare su verifica disponibilità aggiornamenti per forzarne l'avvio.

:cincin:

grazie mille, amico, ho provato ma alla fine lo ho scaricato dal catalogo e istallato

tallines
25-07-2022, 14:19
Anche se ho fatto adesso l' aggiornamento, un pò in ritardo...., è andato tutto bene :)

https://support.microsoft.com/it-it/topic/21-luglio-2022-kb5015882-build-del-sistema-operativo-22000-832-anteprima-473e1d95-06a0-4f40-9554-cdc7cca85584

https://i.postimg.cc/P5pj4R7k/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

Matthew79
26-07-2022, 11:55
Ciao ragazzi scusate la domanda un po' a gamba tesa e non troppo in topic vista la natura del thread... Ma mi sono arrivati tutti i componenti per rifare pc e ho tempi stretti... :stordita:

Con una installazione ex novo che tipo di licenza conviene comprare?

Perché ad oggi ho tirato ancora con un vetusto DVD di Win7Home 64bit che format dopo format aggiornato gratis a WIN10.

E soprattutto, ci sono dei canali più conveniente di altri per l'acquisto? :help:

Grazie mille e scusate l'intromissione...

TigerTank
26-07-2022, 12:50
Ciao ragazzi scusate la domanda un po' a gamba tesa e non troppo in topic vista la natura del thread... Ma mi sono arrivati tutti i componenti per rifare pc e ho tempi stretti... :stordita:

Con una installazione ex novo che tipo di licenza conviene comprare?

Perché ad oggi ho tirato ancora con un vetusto DVD di Win7Home 64bit che format dopo format aggiornato gratis a WIN10.

E soprattutto, ci sono dei canali più conveniente di altri per l'acquisto? :help:

Grazie mille e scusate l'intromissione...

Guarda...in giro ci sono un sacco di vendite di licenze a prezzi stracciati ma...come al solito "gatta ci cova"...
Ho sentito però parlare di uno shop che dovrebbe essere a posto al 100% e coincidenza giusto oggi è uscito pure un articolo sul portale dell'ANSA.

LINK (https://www.ansa.it/pressrelease/tecnologia/2022/07/26/acquistare-windows-11-al-prezzo-piu-basso_3c5bcecc-3596-4426-bab1-5e8850fc53cf.html).

Ovviamente andrei di Win 11 Pro.

NiKKlaus
26-07-2022, 12:58
Ciao ragazzi scusate la domanda un po' a gamba tesa e non troppo in topic vista la natura del thread... Ma mi sono arrivati tutti i componenti per rifare pc e ho tempi stretti... :stordita:

Con una installazione ex novo che tipo di licenza conviene comprare?

Perché ad oggi ho tirato ancora con un vetusto DVD di Win7Home 64bit che format dopo format aggiornato gratis a WIN10.

E soprattutto, ci sono dei canali più conveniente di altri per l'acquisto? :help:

Grazie mille e scusate l'intromissione...

prova su aliexpress con 2 euro lo prendi

Arkhan74
26-07-2022, 13:47
Perché ad oggi ho tirato ancora con un vetusto DVD di Win7Home 64bit che format dopo format aggiornato gratis a WIN10.



Originale? Perché potresti usare quel seriale per installare direttamente win10.

scarpettino
26-07-2022, 14:34
Raga' :help: qualcuno sa quale carattere utilizzare nell'app "Blocco Note" per poter distinguere facilmente il carattere "0 zero" dal carattere "O maiuscolo"?

Ho provato a cambiare il tipo di carattere in "Terminal" ... ma lo zero non è sbarrato. Vedi screenshot

In Windows 10 o nel vecchio Block Notes lo zero veniva scritto sbarrato (cioè così Ø) e si era certi di non confondersi quando si scrivono codici complicati dove ci sono sia gli zeri che le O maiuscole.
Vi ricordate quale era il tipo di carattere? 0 in tutti i casi come fare ad avere lo zero spaccato come carattere? :stordita:


https://i.imgur.com/JO2ZNHY.jpg

TigerTank
26-07-2022, 14:44
Raga' :help: qualcuno sa quale carattere utilizzare nell'app "Blocco Note" per poter distinguere facilmente il carattere "0 zero" dal carattere "O maiuscolo"?

Ho provato a cambiare il tipo di carattere in "Terminal" ... ma lo zero non è sbarrato. Vedi screenshot

In Windows 10 o nel vecchio Block Notes lo zero veniva scritto sbarrato (cioè così Ø) e si era certi di non confondersi quando si scrivono codici complicati dove ci sono sia gli zeri che le O maiuscole.
Vi ricordate quale era il tipo di carattere? 0 in tutti i casi come fare ad avere lo zero spaccato come carattere? :stordita:


Prova con il "Consolas". Ora non ricordo se si chiami precisamente così ma dovrebbe avere lo 0 barrato e non è nemmeno male a livello di videoscrittura.

Originale? Perché potresti usare quel seriale per installare direttamente win10.
In effetti se ha windows 10 con account microsoft online dovrebbe poterlo riutilizzare, al massimo installando Windows 10 Home, vedendo se si attiva e poi aggiornando all'11.
Altrimenti il modo più economico da venditore ufficiale dovrebbe essere quello di acquistare un windows 10 e aggiornare all'11.

scarpettino
26-07-2022, 20:11
Prova con il "Consolas". Ora non ricordo se si chiami precisamente così ma dovrebbe avere lo 0 barrato e non è nemmeno male a livello di videoscrittura.

OTTIMO :cincin: il "Consolas" va bene!
Grazie mille, :mano:

Fatal Frame
26-07-2022, 21:51
Guarda...in giro ci sono un sacco di vendite di licenze a prezzi stracciati ma...come al solito "gatta ci cova"...
Ho sentito però parlare di uno shop che dovrebbe essere a posto al 100% e coincidenza giusto oggi è uscito pure un articolo sul portale dell'ANSA.

LINK (https://www.ansa.it/pressrelease/tecnologia/2022/07/26/acquistare-windows-11-al-prezzo-piu-basso_3c5bcecc-3596-4426-bab1-5e8850fc53cf.html).

Ovviamente andrei di Win 11 Pro.
Prezzo più basso a 69,99 poi guardi amazon e ti fa pochi € solitamente

Fatal Frame
26-07-2022, 21:53
Raga' :help: qualcuno sa quale carattere utilizzare nell'app "Blocco Note" per poter distinguere facilmente il carattere "0 zero" dal carattere "O maiuscolo"?

Ho provato a cambiare il tipo di carattere in "Terminal" ... ma lo zero non è sbarrato. Vedi screenshot

In Windows 10 o nel vecchio Block Notes lo zero veniva scritto sbarrato (cioè così Ø) e si era certi di non confondersi quando si scrivono codici complicati dove ci sono sia gli zeri che le O maiuscole.
Vi ricordate quale era il tipo di carattere? 0 in tutti i casi come fare ad avere lo zero spaccato come carattere? :stordita:


https://i.imgur.com/JO2ZNHY.jpgLudica console

Normale

12

Lo 0 è barrato così Ø

fraussantin
26-07-2022, 21:57
Guarda...in giro ci sono un sacco di vendite di licenze a prezzi stracciati ma...come al solito "gatta ci cova"...
Ho sentito però parlare di uno shop che dovrebbe essere a posto al 100% e coincidenza giusto oggi è uscito pure un articolo sul portale dell'ANSA.

LINK (https://www.ansa.it/pressrelease/tecnologia/2022/07/26/acquistare-windows-11-al-prezzo-piu-basso_3c5bcecc-3596-4426-bab1-5e8850fc53cf.html).

Ovviamente andrei di Win 11 Pro.

se compri chiavi digitali non potrai mai sapere se sono ufficiali o se raccattate in giro. e a quel punto tanto vale spendere poco.

ps e visto che ufficialmente w11 pro costa 260 euro , mi sa che di quelle in giro non se ne salva una eccetto amazon e lo store ufficiale microsoft.

tallines
27-07-2022, 13:15
Sto scaricando questo aggiornamento, Voi l' avete già fatto ? >

21 luglio 2022-KB5015732 Anteprima aggiornamento cumulativo per .NET Framework 3.5 e 4.8 per Windows 11 (https://support-microsoft-com.translate.goog/en-us/topic/july-21-2022-kb5015732-cumulative-update-preview-for-net-framework-3-5-and-4-8-for-windows-11-d12814d7-ca5e-493e-8afe-39ec9ba72921?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc)

giovanni69
27-07-2022, 16:03
https://docs.microsoft.com/en-us/security/compass/privileged-access-devices

"https://twitter.com/dwizzzleMSFT/status/1551668033797492736"

Win11 builds now have a DEFAULT account lockout policy to mitigate RDP and other brute force password vectors. This technique is very commonly used in Human Operated Ransomware and other attacks - this control will make brute forcing much harder which is awesome!

In ogni caso da tempo viene suggerito di disattivare RDP.

"These features were already in Windows 11 — and Windows 10, for that matter. However, almost no one turned them on, even in enterprise environments. Soon, it will be the default on all Windows 11 machines. Microsoft will also backport this change to Windows 10 desktop and server. "

https://www.extremetech.com/computing/338239-microsoft-will-change-a-windows-security-default-to-block-ransomware

stormen
27-07-2022, 16:09
In ogni caso da tempo viene suggerito di disattivare RDP.

[/url]

Quale è la procedura? Grazie ;)

NiKKlaus
27-07-2022, 16:21
Sto scaricando questo aggiornamento, Voi l' avete già fatto ? >

21 luglio 2022-KB5015732 Anteprima aggiornamento cumulativo per .NET Framework 3.5 e 4.8 per Windows 11 (https://support-microsoft-com.translate.goog/en-us/topic/july-21-2022-kb5015732-cumulative-update-preview-for-net-framework-3-5-and-4-8-for-windows-11-d12814d7-ca5e-493e-8afe-39ec9ba72921?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc)

si me li propone quasi ogni dieci giorni

tallines
27-07-2022, 17:14
https://docs.microsoft.com/en-us/security/compass/privileged-access-devices

"https://twitter.com/dwizzzleMSFT/status/1551668033797492736"

Win11 builds now have a DEFAULT account lockout policy to mitigate RDP and other brute force password vectors. This technique is very commonly used in Human Operated Ransomware and other attacks - this control will make brute forcing much harder which is awesome!

In ogni caso da tempo viene suggerito di disattivare RDP.

"These features were already in Windows 11 — and Windows 10, for that matter. However, almost no one turned them on, even in enterprise environments. Soon, it will be the default on all Windows 11 machines. Microsoft will also backport this change to Windows 10 desktop and server. "

https://www.extremetech.com/computing/338239-microsoft-will-change-a-windows-security-default-to-block-ransomware
Intendi il Desktop remoto ? Io ce l' ho cosi :)>

https://i.postimg.cc/Pxm1LHL6/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/njhX56G7)
Quale è la procedura? Grazie ;)
Come disattivare Desktop remoto > http://www.354353.com/software/Gestione-Desktop-remoto/1331002.html

DLINKO
28-07-2022, 11:02
Intendi il Desktop remoto ? Io ce l' ho cosi :)>

https://i.postimg.cc/Pxm1LHL6/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/njhX56G7)


Della serie fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio !!! :asd: :asd:

Fatal Frame
28-07-2022, 11:38
Sto scaricando questo aggiornamento, Voi l' avete già fatto ? >



21 luglio 2022-KB5015732 Anteprima aggiornamento cumulativo per .NET Framework 3.5 e 4.8 per Windows 11 (https://support-microsoft-com.translate.goog/en-us/topic/july-21-2022-kb5015732-cumulative-update-preview-for-net-framework-3-5-and-4-8-for-windows-11-d12814d7-ca5e-493e-8afe-39ec9ba72921?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc)Una volta al giorno quasi :)

tallines
28-07-2022, 13:29
Una volta al giorno quasi :)
Addirittura...........:eek: :)

ninja750
28-07-2022, 14:07
solo sempre io con il widget meteo che ci mette quasi un minuto a mostrare icona e il resto? mi viene voglia di spostare lo start a sinistra e defenestrarlo definitivamente :D

NiKKlaus
28-07-2022, 15:43
solo sempre io con il widget meteo che ci mette quasi un minuto a mostrare icona e il resto? mi viene voglia di spostare lo start a sinistra e defenestrarlo definitivamente :D

lo hai al centro? che hai uno schermo da 52 pollici?

giovanni69
28-07-2022, 18:48
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-knotweed-e-dsirf-dietro-lo-sfruttamento-di-diverse-falle-0-day-cosa-sapere-e-come-proteggersi_108996.html

DLINKO
29-07-2022, 15:55
Anche la 22H2 si aggiorna:


Windows 11 Insider Preview Build 22622.440

Qui una descrizione dei cambiamenti:

https://blogs.windows.com/windows-insider/2022/07/28/announcing-windows-11-insider-preview-build-22621-440-and-22622-440/


:D :)

NiKKlaus
29-07-2022, 18:47
Anche la 22H2 si aggiorna:


Windows 11 Insider Preview Build 22622.440

Qui una descrizione dei cambiamenti:

https://blogs.windows.com/windows-insider/2022/07/28/announcing-windows-11-insider-preview-build-22621-440-and-22622-440/


:D :)

aggiornata stamani ma è sempre la solita ciofeca:muro:

DLINKO
29-07-2022, 22:55
aggiornata stamani ma è sempre la solita ciofeca:muro:


Ah ah ah ah, comunque, lasciali lavorare ancora un po' e vedrai che in autunno ti sorprenderanno con effetti speciali ...... forse.

:asd: :asd: :asd:

wolverine
30-07-2022, 13:30
Ah ah ah ah, comunque, lasciali lavorare ancora un po' e vedrai che in autunno ti sorprenderanno con effetti speciali ...... forse.

:asd: :asd: :asd:

RGB :D

zanardi84
30-07-2022, 14:07
Mi dispiace ma non ci siamo proprio.
Ma che è quell'orrenda mensola che si apre? Cioè portate le icone al centro della barra e per gestire un numero molto alto non trovate altro che quella roba? Il tutto per lasciare isolato a sinistra il pulsante degli improbabili widget.. ma siamo seri?
Ma è design quella schifezza lì?

A volte penso che lo facciano apposta per obbligare gli utenti a cercare le impostazioni (che altrimenti sarebbero ignorate dai più) in modo che ripristinino il layout tradizionale (e razionale).

piond
01-08-2022, 09:06
Chiedo aiuto qui, magari mi sapete dare una mano.
E' qualche tempo che quando apro un browser (sia Chrome o Edge) e clicco per esempio su un preferito, passa più di qualche secondo fra l'invio e l'apertura della pagina. Ci mette proprio tempo ad avviare il caricamento della stessa.
Non credo dipenda dalla connessione, quella va benissimo, nessun problema quel lato. Infatti prima aprivo browser, click, e immediatamente mi apriva la pagina.
Questo accade solo appena apro il browser, una volta aperto le pagine le carica al volo. Non sono i plug-in (gli ho disattivati), ho provato a togliere i file temporanei, non ho virus (fatta anche scanzione con malwarebytes), ho provato a disabilitare l'antivirus ed ogni sua opzione. Non so che pesci pigliare.
Cosa può essere? Capita anche a voi? Ho W11 Home...
Grazie

PS: ho provato anche ad aggiornare windows, ma il problema rimane. Possono mai essere i driver video per caso? No, chiedo... anche perchè è l'unica cosa che ho fatto ultimamente :fagiano:

DLINKO
01-08-2022, 11:18
Chiedo aiuto qui, magari mi sapete dare una mano.
E' qualche tempo che quando apro un browser (sia Chrome o Edge) e clicco per esempio su un preferito, passa più di qualche secondo fra l'invio e l'apertura della pagina. Ci mette proprio tempo ad avviare il caricamento della stessa.
Non credo dipenda dalla connessione, quella va benissimo, nessun problema quel lato. Infatti prima aprivo browser, click, e immediatamente mi apriva la pagina.
Questo accade solo appena apro il browser, una volta aperto le pagine le carica al volo. Non sono i plug-in (gli ho disattivati), ho provato a togliere i file temporanei, non ho virus (ho un buon antivirus)...
Cosa può essere? Capita anche a voi? Ho W11 Home...
Grazie

PS: ho provato anche ad aggiornare windows, ma il problema rimane. Possono mai essere i driver video per caso? No, chiedo... :fagiano:

Impossibile fare una diagnosi a distanza, troppe variabili entrano in gioco.

Giusto per info, hai provato a fare un confronto con Firefox ? Prova a vedere se è più reattivo.

In ogni caso, oggi, i vari Browser/siti e menate varie, se si limitassero semplicemente a connetterti, avremmo più sicurezza e rapidità di esecuzione. In realtà, tra raccolte di dati, cookies, tracking e altro, le richieste che partono dall'utente non sono mai alla massima priorità.

Una tra le tante potenziali cause di rallentamento, hai per caso attivato sul tuo antivirus una linea VPN oppure utilizzi un server proxy ? Oggi, molti antivirus ti propongono di attivare una VPN per aumentare la sicurezza.

Un altra cosa, per velocizzare l’apertura delle pagine web, i vari browser alla prima connessione con un sito, memorizzano le pagine, pertanto, se tu hai spuntato di ripulire tutto (cookeis, cache, cronologia ec.) all'uscita, ovviamente, lo scotto da pagare e un rallentamento ogni volta che rientri nei siti, poi una volta aperti e riscritti i dati nella cache del browser in uso, ecco che lui torna a viaggiare più velocemente.

In conclusione, possono esserci molte altre ragioni, ma come ti dicevo all'inizio, senza avere il tuo PC davanti, non è facile diagnosticare un rallentamento di navigazione.

piond
01-08-2022, 12:04
Impossibile fare una diagnosi a distanza, troppe variabili entrano in gioco.

Giusto per info, hai provato a fare un confronto con Firefox ? Prova a vedere se è più reattivo.

In ogni caso, oggi, i vari Browser/siti e menate varie, se si limitassero semplicemente a connetterti, avremmo più sicurezza e rapidità di esecuzione. In realtà, tra raccolte di dati, cookies, tracking e altro, le richieste che partono dall'utente non sono mai alla massima priorità.

Una tra le tante potenziali cause di rallentamento, hai per caso attivato sul tuo antivirus una linea VPN oppure utilizzi un server proxy ? Oggi, molti antivirus ti propongono di attivare una VPN per aumentare la sicurezza.

Un altra cosa, per velocizzare l’apertura delle pagine web, i vari browser alla prima connessione con un sito, memorizzano le pagine, pertanto, se tu hai spuntato di ripulire tutto (cookeis, cache, cronologia ec.) all'uscita, ovviamente, lo scotto da pagare e un rallentamento ogni volta che rientri nei siti, poi una volta aperti e riscritti i dati nella cache del browser in uso, ecco che lui torna a viaggiare più velocemente.

In conclusione, possono esserci molte altre ragioni, ma come ti dicevo all'inizio, senza avere il tuo PC davanti, non è facile diagnosticare un rallentamento di navigazione.
Capisco, innanzitutto grazie per la risposta.
Non uso proxy ne vpn. E non ho attiva la cancellazione automatica.
In pratica il problema si presenta solo quando avvio il browser (li ci mette del tempo a caricare una pagina), ma quando ormai il browser è aperto allora lì vola, carica immediatamente le pagine.
Proverò con firefox, magari sono più fortunato. Ma lo stesso problema si presenta con Edge...
Comunque capisco che così, a distanza, sia impossibile capire quale sia il problema.
Se non risolvo mi dovrò abituare alla cosa. :D

NiKKlaus
01-08-2022, 12:59
Capisco, innanzitutto grazie per la risposta.
Non uso proxy ne vpn. E non ho attiva la cancellazione automatica.
In pratica il problema si presenta solo quando avvio il browser (li ci mette del tempo a caricare una pagina), ma quando ormai il browser è aperto allora lì vola, carica immediatamente le pagine.
Proverò con firefox, magari sono più fortunato. Ma lo stesso problema si presenta con Edge...
Comunque capisco che così, a distanza, sia impossibile capire quale sia il problema.
Se non risolvo mi dovrò abituare alla cosa. :D

hai provato con un altro sistema operativo?
una live di linux o se hai occasione di provare windows 10 su un disco di riserva

piond
01-08-2022, 13:49
hai provato con un altro sistema operativo?
una live di linux o se hai occasione di provare windows 10 su un disco di riserva

Ho una linux. Mi hai dato una bella idea. Dopo provo.
Grazie

EDIT: ho provato su ubuntu, e li mi apre le pagine web alla velocità della luce. Sia Chrome, sia Firefox. Immagino che il problema sia dentro windows...

piond
01-08-2022, 14:12
Ho risolto facendo la cosa più semplice... disinstallato e reinstallato :D
Non ci avevo ancora provato.
Appena l'ho disinstallato Edge ha funzionato bene, e reinstallando Chrome ha funzionato bene pure lui.
Fiuh... !! :ciapet:

Tutto è bene quel che finisce bene.
Grazie per l'aiuto :)

Sonpazzo
03-08-2022, 11:31
ma ho le visioni io oppure la barra per far scorrere le pagine laterale destra su edge, ha un effetto 3d?

NiKKlaus
03-08-2022, 11:51
ma ho le visioni io oppure la barra per far scorrere le pagine laterale destra su edge, ha un effetto 3d?

perchè qualcuno usa edge?

Sonpazzo
03-08-2022, 11:53
perchè qualcuno usa edge?

Perche? ha tutto ormai. Cosa consigli ?:)

Fatal Frame
03-08-2022, 11:55
perchè qualcuno usa edge?Tally sicuramente :)

NiKKlaus
03-08-2022, 13:02
Perche? ha tutto ormai. Cosa consigli ?:)

Chrome

tallines
03-08-2022, 13:10
perchè qualcuno usa edge?
Yes, me :O :p :sofico: :sofico:
Tally sicuramente :)
Absolutely Yes :sofico: :sofico:

tallines
03-08-2022, 13:11
ma ho le visioni io oppure la barra per far scorrere le pagine laterale destra su edge, ha un effetto 3d?
Non ho capito, puoi spiegare meglio ???

Sonpazzo
03-08-2022, 13:34
Non ho capito, puoi spiegare meglio ???

la schermata delle pagine è in rilievo.la barra cursore che tieni premuta per lo scroll dell pagine è in profondità :D

tallines
03-08-2022, 15:53
la schermata delle pagine è in rilievo.la barra cursore che tieni premuta per lo scroll dell pagine è in profondità :D
Mai successo, se faccio lo scroll rimane normale la visibilità .

Varg87
03-08-2022, 17:06
Ho scoperto solo ora che effettuando un'installazione da zero della 22H2 non c'è modo di creare un account offline, niente scappatoie se non ricorrendo ad un iso modificata con Rufus.
Ste scimmie ammaestrate male.

PS Il caxxo di account amministratore voglio che si chiami amministratore! Posso?! Via di secure erase a cazzo su nvme nuovo a causa delle scimmie.

https://media1.tenor.com/images/2cf79798e13071a0ccf9ccc61c844a19/tenor.gif?itemid=14736183

Fatal Frame
03-08-2022, 21:54
Senza rete non te lo fa creare l'account offline?

Fatal Frame
03-08-2022, 21:54
ChromeQuoto

NiKKlaus
04-08-2022, 05:17
Senza rete non te lo fa creare l'account offline?

quoto fallo senza rete

Fatal Frame
04-08-2022, 05:37
quoto fallo senza reteAltre volte ha funzionato

UtenteSospeso
04-08-2022, 07:41
Ho scoperto solo ora che effettuando un'installazione da zero della 22H2 non c'è modo di creare un account offline, niente scappatoie se non ricorrendo ad un iso modificata con Rufus.
Ste scimmie ammaestrate male.

PS Il caxxo di account amministratore voglio che si chiami amministratore! Posso?! Via di secure erase a cazzo su nvme nuovo a causa delle scimmie.

https://media1.tenor.com/images/2cf79798e13071a0ccf9ccc61c844a19/tenor.gif?itemid=14736183

Perché il secure erase ?
Avevi i segreti di pulcinella sul PC ?

.

Varg87
04-08-2022, 08:38
Perché il secure erase ?
Avevi i segreti di pulcinella sul PC ?

.

No, inoltre il disco era nuovo. Pura questione di prestazioni, se non si esegue un secure erase prima dell'installazione del SO le prestazioni in lettura e scrittura ne potrebbero risentire.
Comunque la modifica della iso con Rufus suppongo non faccia altro che forzare n volte il tentativo di login, presumo che sbagliando diverse volte anche senza la modifica prima o poi lo faccia creare offline. Il problema è quante volte si deve sbagliare.

Styb
04-08-2022, 08:46
Se ti ricapita, puoi seguire questa guida che è ancora valida: https://www.windowsblogitalia.com/2022/05/msa-internet-obbligatorio-oobe-windows-11/

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-08-2022, 14:43
No, inoltre il disco era nuovo. Pura questione di prestazioni, se non si esegue un secure erase prima dell'installazione del SO le prestazioni in lettura e scrittura ne potrebbero risentire.


Mai sentito nulla del genere e personalmente lo ritengo a livello di legenda metropolitana. Ancor più assurdo se come nel tuo caso lo si fa su uno SSD nuovo. Pronto a ricredermi se mi si fornisce le motivazioni tecniche ed eventuale documentazione attendibile, ovviamente. :mano:

zanardi84
04-08-2022, 14:54
Ho scoperto solo ora che effettuando un'installazione da zero della 22H2 non c'è modo di creare un account offline, niente scappatoie se non ricorrendo ad un iso modificata con Rufus.
Ste scimmie ammaestrate male.

PS Il caxxo di account amministratore voglio che si chiami amministratore! Posso?! Via di secure erase a cazzo su nvme nuovo a causa delle scimmie.

https://media1.tenor.com/images/2cf79798e13071a0ccf9ccc61c844a19/tenor.gif?itemid=14736183

Invece si può
quando appare la schermata di configurazione premi shift + F10 per aprire il terminale. Poi digiti un bel
oobe \bypassnro

lui si riavvia e quando ricompare la schermata della configurazione, arrivato al momento della rete ti appare "non ho internet" e puoi usare l'account locale.

Ora, chi non lo conosce rimane spiazzato e ciò secondo me non va affatto bene!

Per curiosità, che versione 22h2 stai usando e che features ha attive di default? Ha già le tabs di explorer?

NiKKlaus
04-08-2022, 16:38
No, inoltre il disco era nuovo. Pura questione di prestazioni, se non si esegue un secure erase prima dell'installazione del SO le prestazioni in lettura e scrittura ne potrebbero risentire.
Comunque la modifica della iso con Rufus suppongo non faccia altro che forzare n volte il tentativo di login, presumo che sbagliando diverse volte anche senza la modifica prima o poi lo faccia creare offline. Il problema è quante volte si deve sbagliare.

per me sei a livello di paranoia, codesto ragionamento non sta nè in cielo nè in terra :muro:

NiKKlaus
04-08-2022, 16:40
leggete questa letta adesso
https://www.computerbild.de/artikel/cb-News-Sicherheit-Windows-Defender-installiert-Malware-33278749.html

wolverine
04-08-2022, 17:03
leggete questa letta adesso
https://www.computerbild.de/artikel/cb-News-Sicherheit-Windows-Defender-installiert-Malware-33278749.html

Danke schön! :D

Varg87
04-08-2022, 17:26
Mai sentito nulla del genere e personalmente lo ritengo a livello di legenda metropolitana. Ancor più assurdo se come nel tuo caso lo si fa su uno SSD nuovo. Pronto a ricredermi se mi si fornisce le motivazioni tecniche ed eventuale documentazione attendibile, ovviamente. :mano:

Prove con screenshot non ne ho ma mi è già successo in passato di avere SSD che non arrivavano alla loro velocità nominale neanche dopo un normale format e la soluzione a volte è proprio un secure erase. Leggenda metropolitana o no in più situazioni ha funzionato.

Invece si può
quando appare la schermata di configurazione premi shift + F10 per aprire il terminale. Poi digiti un bel
oobe \bypassnro

lui si riavvia e quando ricompare la schermata della configurazione, arrivato al momento della rete ti appare "non ho internet" e puoi usare l'account locale.

Ora, chi non lo conosce rimane spiazzato e ciò secondo me non va affatto bene!

Per curiosità, che versione 22h2 stai usando e che features ha attive di default? Ha già le tabs di explorer?

Sí ok, buono a sapersi ma sembra una roba da ufficio complicazioni affari semplici che poi è in linea con tutto quel che stan facendo col resto dell'interfaccia. Su questo almeno sono coerenti.

PS Ho usato la prima iso della 22H2 rilasciata. Se per features intendi la cianfrusaglia varia ha i widget, cerca e non so che altro, disattivati immediatamente e rimesso il layout a sinistra.
Per le tabs di Explorer boh, se ci sono non ci ho fatto caso. L'ho solo installato e configurato giusto Firefox e programmi/impostazioni per la sicurezza al momento. In passato l'interfaccia ribbon la levavo proprio dai maroni con Oldnewexplorer e Ribbon Disabler (funzioneranno più? Boh) e son tentato di rifarlo, tanto problemi ne avevo comunque con la vecchia installazione nonostante fosse vanilla.

wolverine
04-08-2022, 17:36
Una perdita di prestazioni risolvibile col secure erase esiste davvero, poi quanto si possa notare nell'uso abituale del pc non saprei, è un probmra con gli ssd classici forse anche con gli nvme.

Varg87
04-08-2022, 17:39
Chiaramente parlavo di benchmark, ad occhio nudo si fa fatica a distinguere un SSD SATA da un NVME PCIe 4.0 se non col cronometro in mano.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-08-2022, 17:48
Prove con screenshot non ne ho ma mi è già successo in passato di avere SSD che non arrivavano alla loro velocità nominale neanche dopo un normale format e la soluzione a volte è proprio un secure erase. Leggenda metropolitana o no in più situazioni ha funzionato.


Sì OK, se consideriamo il caso di uno SSD che per qualche ragione specifica funziona male, ci può stare che "una riscrittura" delle celle di memoria possa aiutare a risolvere il problema. Io avevo interpretato il tuo discorso come generico, cioè di tutti i casi ed ancora più strano mi risultava il caso dell'SSD nuovo che per definizione non dovrebbe avare problemi di funzionamento :)

213
06-08-2022, 11:08
Ciao a tutti. Vi disturbo perchè a giorni devo smontare tutto il PC per sostituire il liquido, pulire i WB e con l'occasione vorrei installare W11. Per questo volevo chiedervi se qualcuno ha la procedura passo-passo per installarlo, considerando che devo attivare il Secure Boot dal BIOS e non ho la minima idea di come fare.
Online non ho trovato esattamente quello che fa per me, qualcuno mi può dare una mano? Avete un link con guida dettagliata?
Il sistema è quello in firma. Grazie.

tallines
06-08-2022, 14:24
Ciao a tutti. Vi disturbo perchè a giorni devo smontare tutto il PC per sostituire il liquido, pulire i WB e con l'occasione vorrei installare W11. Per questo volevo chiedervi se qualcuno ha la procedura passo-passo per installarlo, considerando che devo attivare il Secure Boot dal BIOS e non ho la minima idea di come fare.
Online non ho trovato esattamente quello che fa per me, qualcuno mi può dare una mano? Avete un link con guida dettagliata?
Il sistema è quello in firma. Grazie.
Per il Secure Boot > https://morethantech.it/pubblicazioni/482_come-attivare-il-secure-boot-per-installare-windows-11

per il resto l' installazione è sempre quella che si è fatta con altri SO >

https://www.ircwebnet.com/2021/10/08/installare-windows-11-guida-passo-passo/

https://www.hdblog.it/notebook/guide/n545561/come-fare-installazione-pulita-windows-11-down-iso/

https://pctempo.com/installare-windows-11-da-usb/

DMD
06-08-2022, 14:32
Ciao a tutti. Vi disturbo perchè a giorni devo smontare tutto il PC per sostituire il liquido, pulire i WB e con l'occasione vorrei installare W11. Per questo volevo chiedervi se qualcuno ha la procedura passo-passo per installarlo, considerando che devo attivare il Secure Boot dal BIOS e non ho la minima idea di come fare.
Online non ho trovato esattamente quello che fa per me, qualcuno mi può dare una mano? Avete un link con guida dettagliata?
Il sistema è quello in firma. Grazie.
Altra alternativa
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Rufus-crea-il-supporto-d-installazione-di-Windows-11-senza-bisogno-di-TPM-e-Secure-Boot_23621

213
06-08-2022, 14:36
Grazie a tutti!

Tony-2k
07-08-2022, 21:11
Vi risulta che sia possibile scaricare la iso dell'Insider Build in versione 22622?

NiKKlaus
08-08-2022, 05:43
Vi risulta che sia possibile scaricare la iso dell'Insider Build in versione 22622?

no, o scarichi la 22621 oppure la 25158

Fatal Frame
09-08-2022, 10:34
Ciao a tutti,

avevo visto che installare Win 11 su un portatile con CPU non supportata non comportava nessun problema ... chiavetta usb preparata con MCT ufficiale ...

Confermate? Devo formattare questo portatile a cui avevo aggiornato a Win 11 con una modifica al registro di sistema

Asus K501UX con Intel i7 6500

La chiavetta l'avevo creata con MCT qualche settimana fa ... ma tanto se ci sono aggiornamenti poi li faccio da WU :asd:

UtenteSospeso
09-08-2022, 12:33
Da quello che ci ho capito, i controlli valgono per il setup, una volta pass al setup poi gira ovunque.

.

Fatal Frame
09-08-2022, 13:15
Si è installato senza nessun problema

DOC-BROWN
09-08-2022, 13:41
quindi con windows 10 come funziona ? si fa tutto da windows update ?

NON si perde nulla e rimane tutto anche programmi e doc e foto ?


Possibile ancora farlo e gratuito per chi ha win 10 home ? grazieee

UtenteSospeso
09-08-2022, 13:51
Credo anche col Seven.

.

tallines
09-08-2022, 13:54
quindi con windows 10 come funziona ? si fa tutto da windows update ?

NON si perde nulla e rimane tutto anche programmi e doc e foto ?


Possibile ancora farlo e gratuito per chi ha win 10 home ? grazieee
Si io sono passato da W10 Pro a W11 Pro sempre con la stessa Licenza .

Penso che sia uguale anche per W10 Home :)

Fuccio
09-08-2022, 15:03
Buongiorno,avrei un paio di domande:

-avrete risposto 1000 volte ma la pongo: pc con win 10 installato,attivato e legato all account microsoft, a giorni modifico herdware e vorrei installare direttamente win 11...basta l'account microsoft? e me lo trovo attivato win 11?

-nuovo hardware in arrivo cpu intel 1700,mb asus ssd nmve ecc...qualche accorgimento particolare prima di installare win 11?o creo usb avviabile e vado tranquillo?...sarebbe il mio primo approccio con win 11.

NiKKlaus
09-08-2022, 15:37
Buongiorno,avrei un paio di domande:

-avrete risposto 1000 volte ma la pongo: pc con win 10 installato,attivato e legato all account microsoft, a giorni modifico herdware e vorrei installare direttamente win 11...basta l'account microsoft? e me lo trovo attivato win 11?

-nuovo hardware in arrivo cpu intel 1700,mb asus ssd nmve ecc...qualche accorgimento particolare prima di installare win 11?o creo usb avviabile e vado tranquillo?...sarebbe il mio primo approccio con win 11.

prima attiva windows 10 e fai account M$ sul vecchio pc poi aggiorni

Fuccio
09-08-2022, 15:53
prima attiva windows 10 e fai account M$ sul vecchio pc poi aggiorni

non c'è modo di fqare subito installazione pulita?:cry:

DLINKO
09-08-2022, 17:07
non c'è modo di fqare subito installazione pulita?:cry:

Certo che si può, tutto si può fare. :D

Fuccio
09-08-2022, 17:18
Certo che si può, tutto si può fare. :D

Il come sarebbe gradito :D

Styb
09-08-2022, 17:47
Buongiorno,avrei un paio di domande:...
Per come la vedo io, devi trasferire la licenza di windows 10 dal vecchio al nuovo computer e per farlo devi prima disattivare la licenza dal vecchio computer.

Una volta disattivata la licenza, installi Windows 10 sul nuovo e lo attivi. In seguito puoi installare l'aggiornamento gratuito a windows 11.

Leggi qui come trasferire la licenza: https://www.fastweb.it/fastweb-plus/digital-magazine/trasferire-licenza-windows-10/

yeppala
09-08-2022, 18:16
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.856 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5016629)
This security update includes improvements that were a part of update KB5015882 and also addresses the following issues:

Addresses a known issue that might prevent some of you from opening the Start menu. On the affected devices, clicking or tapping the Start button or using the Windows keyboard shortcut might have no effect.

For more information about security vulnerabilities, refer to the August 2022 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-Aug) :eek:

Styb
09-08-2022, 19:20
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.856 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5016629)

Gli aggiornamenti di oggi:

https://i.postimg.cc/gkxVktVw/Image-002.png

NiKKlaus
10-08-2022, 05:31
Gli aggiornamenti di oggi:

https://i.postimg.cc/gkxVktVw/Image-002.png

ma niente che lo renda usabile come win 10 :muro:

DMD
10-08-2022, 07:27
Che palle però, lo devo nascondere?

https://i.postimg.cc/tR2ZNpzZ/Screenshot-001.png

giovanni69
10-08-2022, 07:57
Scarica il KB a parte da MS Catalog e riprova manualmente.

DMD
10-08-2022, 08:09
Scarica il KB a parte da MS Catalog e riprova manualmente.
Non ne vuole sapere.

https://i.postimg.cc/hG2fgqtQ/Screenshot-001.png

DOC-BROWN
10-08-2022, 09:56
....nessuno che mi risponde ?


quindi con windows 10 come funziona ? si fa tutto da windows update ?

NON si perde nulla e rimane tutto anche programmi e doc e foto ?


Possibile ancora farlo e gratuito per chi ha win 10 home ? grazieee

Styb
10-08-2022, 10:16
Che palle però, lo devo nascondere?

https://i.postimg.cc/tR2ZNpzZ/Screenshot-001.png

In rete ho trovato che può succedere con le schede madri Asrock, è il tuo caso?
Forse con aggiornamento del firmware risolvi.

DMD
10-08-2022, 10:42
In rete ho trovato che può succedere con le schede madri Asrock, è il tuo caso?
Forse con aggiornamento del firmware risolvi.
No la mia è una Gigabyte P55A-UD4

Binigi
10-08-2022, 11:07
Domanda che pare stupida, come faccio a disinstallare one drive? Ho Scollegato il pc però quando ho eseguito il download di un file mi dice one drive non trovato. Cosa ho sbagliato?

tallines
10-08-2022, 12:10
....nessuno che mi risponde ?


quindi con windows 10 come funziona ? si fa tutto da windows update ?

NON si perde nulla e rimane tutto anche programmi e doc e foto ?


Possibile ancora farlo e gratuito per chi ha win 10 home ? grazieee
Doc ti ho già rispostoooo :O sei ancora li, muovitiiiii :p

tallines
10-08-2022, 12:13
Io ho questi >

https://i.postimg.cc/NGyBqdjm/Agg-W11.jpg (https://postimages.org/)

DMD
10-08-2022, 12:22
Per il momento l'ho nascosto con wushowhide.cab
al prossimo giro di WU proverò a vedere se reinstalla tutto.

UtenteSospeso
10-08-2022, 13:45
Hai visto nella cronologia se era già installato ?
A volte capita che si scarica un update manualmente dagli aggiornamenti, mentre il sistema già lo sta scaricando e installando in autonomia, e viene fuori un errore del genere.

.

DLINKO
10-08-2022, 14:35
Il come sarebbe gradito :D

Ah, pensavo che il mio amico NIK si fosse fatto vivo con il come ....

Lui, installa parecchie volte e ne sa di più su questi aspetti.

Io faccio installazioni pulite ogni 2-3 anni quando aggiorno anche l'hardware.

Non che con l'aggiornamento non vada bene, ma almeno pulisco tutto ciò che con il nuovo hardware non serve più. Anzi a dire la verità, con Win 11 in prima battuta ho aggiornato come insider preview, poi, dopo un po' di mesi, sul PC "master" di casa, avendo anche cambiato l'hardware di contorno, ho reinstallato con installazione pulita. Il LAPTOP Samsung continua a funzionare con semplice upgrade da windows 10 che era preinstallato, mentre, il muletto LAPTOP della DELL (senza requisiti minimi) non fa testo, li ci faccio prove esperimenti, di tutto e di più, comunque funziona e si aggiorna tranquillamente in automatico e alle origini aveva un windows 7 enterprise preinstallato.

Comunque, penso che il mio amico NIKKLAUS volesse: dire intanto attiva Windows 10 con il tuo account MS, cosi il data base sui loro server assocerà al tuo account la licenza e la versione di windows 10.

Poi, a te la scelta: aggiornamento di windows 10 on line mantenendo tutto, oppure aggiornamento di windows 10 on line a windows 11 ma cancellando tutto ciò che fa riferimento al vecchio windows 10.

In alternativa ti scarichi la ISO di windows 11 della stessa versione del tuo windows 10, prepari una chiavetta USB bootabile, oppure un DVD bootabile o ancora un qualche cosa di tuo gradimento con a bordo WIN 11 che ossa fare il boot per una installazione pulita. Ricordati che il disco di sistema a differenza di win 10, deve essere formattato in GPT e che devi attivare nel BIOS UEFI il SECURE BOOT indipendentemente che tu faccia una installazione pulita oppure un aggiornamento.

A questo punto le scelte sono solamente tue.

:) :D

DMD
10-08-2022, 15:15
Hai visto nella cronologia se era già installato ?
A volte capita che si scarica un update manualmente dagli aggiornamenti, mentre il sistema già lo sta scaricando e installando in autonomia, e viene fuori un errore del genere.

.
Non posso verificarlo, in quanto ho ripulito la cache di WU, appunto per vedere se dipendeva da questo.

tallines
10-08-2022, 16:20
Scaricare il kb5016629, ma quale dei primi due ???? >

https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB5016629

NiKKlaus
10-08-2022, 16:38
Ah, pensavo che il mio amico NIK si fosse fatto vivo con il come ....

Lui, installa parecchie volte e ne sa di più su questi aspetti.

Io faccio installazioni pulite ogni 2-3 anni quando aggiorno anche l'hardware.

Non che con l'aggiornamento non vada bene, ma almeno pulisco tutto ciò che con il nuovo hardware non serve più. Anzi a dire la verità, con Win 11 in prima battuta ho aggiornato come insider preview, poi, dopo un po' di mesi, sul PC "master" di casa, avendo anche cambiato l'hardware di contorno, ho reinstallato con installazione pulita. Il LAPTOP Samsung continua a funzionare con semplice upgrade da windows 10 che era preinstallato, mentre, il muletto LAPTOP della DELL (senza requisiti minimi) non fa testo, li ci faccio prove esperimenti, di tutto e di più, comunque funziona e si aggiorna tranquillamente in automatico e alle origini aveva un windows 7 enterprise preinstallato.

Comunque, penso che il mio amico NIKKLAUS volesse: dire intanto attiva Windows 10 con il tuo account MS, cosi il data base sui loro server assocerà al tuo account la licenza e la versione di windows 10.

Poi, a te la scelta: aggiornamento di windows 10 on line mantenendo tutto, oppure aggiornamento di windows 10 on line a windows 11 ma cancellando tutto ciò che fa riferimento al vecchio windows 10.

In alternativa ti scarichi la ISO di windows 11 della stessa versione del tuo windows 10, prepari una chiavetta USB bootabile, oppure un DVD bootabile o ancora un qualche cosa di tuo gradimento con a bordo WIN 11 che ossa fare il boot per una installazione pulita. Ricordati che il disco di sistema a differenza di win 10, deve essere formattato in GPT e che devi attivare nel BIOS UEFI il SECURE BOOT indipendentemente che tu faccia una installazione pulita oppure un aggiornamento.

A questo punto le scelte sono solamente tue.

:) :D
ecco, il mio amico Dlinko ti ha spiegato tutto come avrei fatto io, se fai con windows 10 account M$ online quando hai hardware nuovo istallato ti logghi naturalmente con account M$ che avevi fatto e ti si attiva da solo naturalmente con licenza digitale

Fuccio
10-08-2022, 16:42
Comunque, penso che il mio amico NIKKLAUS volesse: dire intanto attiva Windows 10 con il tuo account MS, cosi il data base sui loro server assocerà al tuo account la licenza e la versione di windows 10.



questo già fatto tempo fa sul pc attuale


Poi, a te la scelta: aggiornamento di windows 10 on line mantenendo tutto, oppure aggiornamento di windows 10 on line a windows 11 ma cancellando tutto ciò che fa riferimento al vecchio windows 10.

In alternativa ti scarichi la ISO di windows 11 della stessa versione del tuo windows 10, prepari una chiavetta USB bootabile, oppure un DVD bootabile o ancora un qualche cosa di tuo gradimento con a bordo WIN 11 che ossa fare il boot per una installazione pulita. Ricordati che il disco di sistema a differenza di win 10, deve essere formattato in GPT e che devi attivare nel BIOS UEFI il SECURE BOOT indipendentemente che tu faccia una installazione pulita oppure un aggiornamento.

A questo punto le scelte sono solamente tue.

:) :D
questo week end che ho tempo smonto tutto, cambio mobo cpu ram ecc, mi son gia preparato 2 chiavette usb una con 11 e una con 10, provo subito a installare direttamente 11 e a loggarmi con l'account microsoft e vedere se si attiva
altrimenti installo 10 lo attivo, e aggiorno...

però potendo preferivo fare un passsaggio in meno

tallines
10-08-2022, 16:43
Scaricare il kb5016629, ma quale dei primi due ???? >

https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB5016629
Ottimo :winner: :winner: scaricata la seconda voce, installato ed è andato tutto a buon fine :sofico: :sofico:

https://i.postimg.cc/XJRM7gDv/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)


Ho scaricato il kb5016629 perchè mi era rimasto oltre un' ora.......su Download 100%......

Si e allora ? mi chiedevo, quanto tempo devi stare ancora cosi ?

Scaricandolo Manualmente ho risolto il problema :)

DMD
10-08-2022, 17:27
Ottimo :winner: :winner: scaricata la seconda voce, installato ed è andato tutto a buon fine :sofico: :sofico:

https://i.postimg.cc/XJRM7gDv/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)


Ho scaricato il kb5016629 perchè mi era rimasto oltre un' ora.......su Download 100%......

Si e allora ? mi chiedevo, quanto tempo devi stare ancora cosi ?

Scaricandolo Manualmente ho risolto il problema :)
Io invece sto giocando a nascondino con l'aggiornamento della sicurezza KB5012170 :D

Fatal Frame
11-08-2022, 10:56
Ottimo :winner: :winner: scaricata la seconda voce, installato ed è andato tutto a buon fine :sofico: :sofico:

https://i.postimg.cc/XJRM7gDv/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)


Ho scaricato il kb5016629 perchè mi era rimasto oltre un' ora.......su Download 100%......

Si e allora ? mi chiedevo, quanto tempo devi stare ancora cosi ?

Scaricandolo Manualmente ho risolto il problema :)Un'ora forse si era bloccato ... :/

Hai fatto bene :)

DLINKO
11-08-2022, 12:17
Io, invece ho installato questa:

22H2 per l'uomo che non deve chiedere mai !

22H2 e sai cosa installi !

https://i.imgur.com/pXvuxTZ.jpg


:asd: :asd: :asd:

Mai un problema, tutto liscio fino al riavvio :ciapet:

NiKKlaus
11-08-2022, 12:54
Io, invece ho installato questa:

22H2 per l'uomo che non deve chiedere mai !

22H2 e sai cosa installi !

https://i.imgur.com/pXvuxTZ.jpg


:asd: :asd: :asd:

Mai un problema, tutto liscio fino al riavvio :ciapet:

a parte che il drag & drop sulla barra delle applicazioni te lo sogni il menu contestuale normale anche ecc...:read: :D

NiKKlaus
11-08-2022, 13:18
sbagliato

wolverine
11-08-2022, 13:21
Io, invece ho installato questa:

22H2 per l'uomo che non deve chiedere mai !

22H2 e sai cosa installi !

https://i.imgur.com/pXvuxTZ.jpg


:asd: :asd: :asd:

Mai un problema, tutto liscio fino al riavvio :ciapet:

22H2 e sei protagonista! :D

tallines
11-08-2022, 16:49
Io, invece ho installato questa:

22H2 per l'uomo che non deve chiedere mai !
:asd: :asd: :asd:

NiKKlaus
11-08-2022, 17:02
Io, invece ho installato questa:

22H2 per l'uomo che non deve chiedere mai !

22H2 e sai cosa installi !

https://i.imgur.com/pXvuxTZ.jpg


:asd: :asd: :asd:

Mai un problema, tutto liscio fino al riavvio :ciapet:

battuto :D :ciapet: :Prrr:
https://i.postimg.cc/7GPGj9DG/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/7GPGj9DG)

DLINKO
11-08-2022, 18:09
battuto :D :ciapet: :Prrr:
https://i.postimg.cc/7GPGj9DG/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/7GPGj9DG)

Naaaaa, sul canale DEV non mi fido ad andare, le versioni sono ancora troppo acerbe e poiché il PC che uso di solito ha a bordo anche le cose "serie", preferisco restare in BETA.

Però, potrei usare il muletto per sperimentare, tanto quello non ha nemmeno i requisiti minimi ....... si ma non adesso, fa troppo caldo, magari a settembre con il fresco.

Per adesso getto la spugna, accendo il climatizzatore e mi prendo l'ennesima birretta fresca. :D :)

P.S. comunque, per il menù contestuale, tieni premuto maiuscole e click destro ti da il menù di win 10. Mentre per il drag&drop sulla barra, purtroppo confermo che non funziona ancora.

DLINKO
11-08-2022, 18:11
22H2 e sei protagonista! :D

BRAVO !

:cincin:

NiKKlaus
11-08-2022, 18:43
Naaaaa, sul canale DEV non mi fido ad andare, le versioni sono ancora troppo acerbe e poiché il PC che uso di solito ha a bordo anche le cose "serie", preferisco restare in BETA.

Però, potrei usare il muletto per sperimentare, tanto quello non ha nemmeno i requisiti minimi ....... si ma non adesso, fa troppo caldo, magari a settembre con il fresco.

Per adesso getto la spugna, accendo il climatizzatore e mi prendo l'ennesima birretta fresca. :D :)

P.S. comunque, per il menù contestuale, tieni premuto maiuscole e click destro ti da il menù di win 10
hai visto che nome utente ho messo a quel windows 11? ho istallato con utente senza rete e messo il nik di Suka :D

DLINKO
11-08-2022, 19:03
hai visto che nome utente ho messo a quel windows 11? ho istallato con utente senza rete e messo il nik di Suka :D

Ma si, questa è la conferma, se ce n'era bisogno, della quantità di fake news che girano in rete. Come in tutte le cose, quando nasce una notizia è ovvio che un fondamento di vero magari c'è, purtroppo poi, si aggiungono tanti contorni farlocchi che alla fine la notizia viene distorta completamente.

A volte, anche su aspetti tecnico scientifici o peggio medico sanitari si leggono delle castronerie tali da fare inorridire anche un bambino di 5 anni.

Io avrei messo Akahito Suka San. E' più professionale. :asd: :asd:

P.S. attento però, che se si incazzano e ti cambiano la lingua del tuo WIN 11 in Giap, poi come fai ?? :D

Fatal Frame
11-08-2022, 22:19
Io, invece ho installato questa:

22H2 per l'uomo che non deve chiedere mai !

22H2 e sai cosa installi !

https://i.imgur.com/pXvuxTZ.jpg


:asd: :asd: :asd:

Mai un problema, tutto liscio fino al riavvio :ciapet:

battuto :D :ciapet: :Prrr:
https://i.postimg.cc/7GPGj9DG/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/7GPGj9DG)
E ... quali sono le novità poi ?!

ShineOn
11-08-2022, 23:04
Chiedo a voi che siete sicuramente piú esperti di me in materia.

Ho installato W11 21H2 e mi sono accorto solo ora che nel bios é rimasto selezionato sotto secure boot "other OS" anziché "windows UEFI".

Posso mettere ora windows uefi senza dover re-installare tutto?

NiKKlaus
12-08-2022, 05:46
Ma si, questa è la conferma, se ce n'era bisogno, della quantità di fake news che girano in rete. Come in tutte le cose, quando nasce una notizia è ovvio che un fondamento di vero magari c'è, purtroppo poi, si aggiungono tanti contorni farlocchi che alla fine la notizia viene distorta completamente.

A volte, anche su aspetti tecnico scientifici o peggio medico sanitari si leggono delle castronerie tali da fare inorridire anche un bambino di 5 anni.

Io avrei messo Akahito Suka San. E' più professionale. :asd: :asd:

P.S. attento però, che se si incazzano e ti cambiano la lingua del tuo WIN 11 in Giap, poi come fai ?? :D
io ho messo Suka come dire succhiamelo :sofico:

NiKKlaus
12-08-2022, 05:47
Chiedo a voi che siete sicuramente piú esperti di me in materia.

Ho installato W11 21H2 e mi sono accorto solo ora che nel bios é rimasto selezionato sotto secure boot "other OS" anziché "windows UEFI".

Posso mettere ora windows uefi senza dover re-installare tutto?

certo

Fatal Frame
12-08-2022, 11:09
io ho messo Suka come dire succhiamelo :sofico:
Non si era capito ... :rolleyes: :fagiano: :ciapet:

NiKKlaus
12-08-2022, 11:56
Non si era capito ... :rolleyes: :fagiano: :ciapet:

il mio amico Dlinko non aveva capito, ha tirato fuori i giapponesi le geishe :D

tallines
12-08-2022, 13:16
Chiedo a voi che siete sicuramente piú esperti di me in materia.

Ho installato W11 21H2 e mi sono accorto solo ora che nel bios é rimasto selezionato sotto secure boot "other OS" anziché "windows UEFI".

Posso mettere ora windows uefi senza dover re-installare tutto?
Metti Windows UEFI .

Fatal Frame
12-08-2022, 13:51
il mio amico Dlinko non aveva capito, ha tirato fuori i giapponesi le geishe :DSicuro che non aveva capito? :D

DLINKO
12-08-2022, 14:08
Sicuro che non aveva capito? :D

Bravo, il nik che ho suggerito era più professionale e voleva proteggerlo dagli snipers sempre più numerosi. :D :cool: :)

sc82
13-08-2022, 16:56
Con la Insider Preview mi si è aggiornato Win11 alla 22622.575 e ora ho il nuovo file explorer con le Tab.

E' anche carino ma ha un bug che mi sta facendo impazzire.

Praticamente se voglio trascinare una finestra del file explorer per spostarla sullo schermo, funziona solo se la prendo nella parte destra della barra superiore, diciamo nell'ultimo terzo immaginandola divisa in 3.

Se provo prendendola al centro o nel lato sinistro (cosa che faccio quasi sempre) non c'è alcuna reazione al click del mouse.

Capita solo a me o è un bug "standard"?

DLINKO
13-08-2022, 18:16
Con la Insider Preview mi si è aggiornato Win11 alla 22622.575 e ora ho il nuovo file explorer con le Tab.

E' anche carino ma ha un bug che mi sta facendo impazzire.

Praticamente se voglio trascinare una finestra del file explorer per spostarla sullo schermo, funziona solo se la prendo nella parte destra della barra superiore, diciamo nell'ultimo terzo immaginandola divisa in 3.

Se provo prendendola al centro o nel lato sinistro (cosa che faccio quasi sempre) non c'è alcuna reazione al click del mouse.

Capita solo a me o è un bug "standard"?

Bah, spero di aver capito bene, io ho provato e me le trascina indipendentemente da dove le acchiappo.

sc82
14-08-2022, 08:33
Bah, spero di aver capito bene, io ho provato e me le trascina indipendentemente da dove le acchiappo.

Sì penso che hai capito bene, comunque ho visto che il bug è legato al livelli di Zoom del monitor.

Mi spiego, ho il pc attaccato alla TV con risoluzione 3840x2160 e zoom 200%, e in queste condizioni ho il comportamento sopra descritto.

Se passo a 1920x1080 zoom 100%, tutto rimane delle stesse dimensioni ma posso "acchiappare" e trascinare le fineste di File Explorer dappertutto.

Con uno zoom a metà tipo 150%, la parte dove il trascinamento funziona è comunque limitata ma maggiore rispetto al 200%.

Se vuoi fare una prova fai così.

unnilennium
14-08-2022, 09:06
Potrebbe essere un discorso legato anche ai driver video, non solo al sistema operativo

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
14-08-2022, 09:14
Con la Insider Preview mi si è aggiornato Win11 alla 22622.575 e ora ho il nuovo file explorer con le Tab.
Screenshot?

Quando è prevista l'uscita delle Tab in versione Final?

piond
14-08-2022, 10:07
Chiedo a voi.
Ho la sensazione che da quando ho installato la versione inside preview (senza essere iscritto effettivamente al programma) windows 11 non mi faccia più gli aggiornamenti settimanali\mensili.
E' una mia sensazione o capita anche a voi?
Dopo del tempo ho aggiornato alla 22622.440 manualmente perchè per l'appunto non mi scaricava nessun aggiornamento.
Mi sa che installare la Ins.Prev. incasini tutta la regolarità del sistema.
Ma almeno ho il drag&drop in anticipo :asd:

EDIT: mi son detto, scarico tutte iso Inside Preview, perchè non sono iscritto al programma? Così l'ho fatto e mi sta trovando gli aggiornamenti :D

sc82
14-08-2022, 10:48
Potrebbe essere un discorso legato anche ai driver video, non solo al sistema operativo

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Ci avevo pensato anche io, ho aggiornato i driver Radeon, ma niente.
E stessa cosa anche senza driver proprio (cioè con quello base Microsoft).

Screenshot?

Quando è prevista l'uscita delle Tab in versione Final?

Quando esce non saprei,
più che uno screenshot dal quale si capirebbe poco, puoi dare un'occhiata tipo qua per vedere come sono fatte
https://www.youtube.com/watch?v=YR3itLmqUlI&t=142s

213
14-08-2022, 11:56
Ciao, scusate la domanda: voglio aggiornare il mio PC da W10 a W11. Mi interessa un'installazione pulita, quindi sto scaricando Windows 11 dal sito Microsoft, ma non so se è la versione home o pro (vorrei la pro). C'è un link dove scaricare effettivamente la pro? Poi mi servirebbe una chiave di attivazione, in giro ci sono molti siti che le vendono a cifre fra i 10 e i 15 euro, sono affidabili? Le chiavi sono compatibili con la ISO scaricata dal sito Microsoft?
Mi potete guidare?

NiKKlaus
14-08-2022, 12:54
Ciao, scusate la domanda: voglio aggiornare il mio PC da W10 a W11. Mi interessa un'installazione pulita, quindi sto scaricando Windows 11 dal sito Microsoft, ma non so se è la versione home o pro (vorrei la pro). C'è un link dove scaricare effettivamente la pro? Poi mi servirebbe una chiave di attivazione, in giro ci sono molti siti che le vendono a cifre fra i 10 e i 15 euro, sono affidabili? Le chiavi sono compatibili con la ISO scaricata dal sito Microsoft?
Mi potete guidare?

se aggiorni ti viene aggiornata l'edizione che hai di windows 10, se è pro avrai la pro di windows 11 se è la home la home poi se windows 10 lo hai attivato regolarmente 11 si attiva da solo

sc82
14-08-2022, 13:26
Ho installato da zero l'ultima iso Insider Preview su una VM, aggiornata alla stessa versione che ho nel mio pc pricipale e riscontro lo stesso bug dello spostamento finestra nel nuovo File Explorer con zoom maggiore di 100%.

Niente, quindi mi tocca tenermi sta scocciatura finchè non la fixano.

Styb
14-08-2022, 13:29
Ciao, scusate la domanda: voglio aggiornare il mio PC da W10 a W11. Mi interessa un'installazione pulita, quindi sto scaricando Windows 11 dal sito Microsoft, ma non so se è la versione home o pro (vorrei la pro).

La ISO è unica e verrà installata la versione corrispondente alla chiave di licenza.
In pratica nella versione home vengono disattivate alcune funzioni che è possibile attivare con la licenza della pro. Sono caratteristiche già installate e sono solo da attivare.

Fuccio
14-08-2022, 18:17
Giusto per riportare la mia esperienza
ieri montato il nuovo pc, installato direttamente windows 11, e in fase di installazione usata la key di win7 del portatile di 12 anni fa o più....e attivato

Quella key in questi anni la avrò usata per attivare 400 pc :D

213
14-08-2022, 20:55
La ISO è unica e verrà installata la versione corrispondente alla chiave di licenza.
In pratica nella versione home vengono disattivate alcune funzioni che è possibile attivare con la licenza della pro. Sono caratteristiche già installate e sono solo da attivare.

Quindi posso installare W11 partendo dalla ISO che ho scaricato dal sito Microsoft e poi inserire la chiave che avevo acquistato per W10 Pro?
Non so se mi sono spiegato, io vorrei formattare l'SSD ed installarci su W11, senza passare per W10.

UtenteSospeso
14-08-2022, 22:07
Madooo!!!
Ancora a questo siamo ???

.

UtenteSospeso
14-08-2022, 22:10
Giusto per riportare la mia esperienza
ieri montato il nuovo pc, installato direttamente windows 11, e in fase di installazione usata la key di win7 del portatile di 12 anni fa o più....e attivato

Quella key in questi anni la avrò usata per attivare 400 pc :D


Sei un pirata !!!
Ti dovrebbero anche sospendere per le notizie che diffondi !!

.

Fatal Frame
14-08-2022, 23:37
Sei un pirata !!!
Ti dovrebbero anche sospendere per le notizie che diffondi !!

.
Pirata per aver fatto cosa? Spero che tu scherzi ... ha semplicemente usato una sua key posseduta legalmente :\

UtenteSospeso
15-08-2022, 00:56
Quella attaccata al vecchio pc è legata all'hardware, oem attaccata dal produttore ..
Mi sembra poco legale installare la key su più pc, non credo i 400 che ha detto ma sicuramente parecchi .

.

Fatal Frame
15-08-2022, 07:04
Quella attaccata al vecchio pc è legata all'hardware, oem attaccata dal produttore ..
Mi sembra poco legale installare la key su più pc, non credo i 400 che ha detto ma sicuramente parecchi .

.Se funziona... :)

Come se quelle da 3 euro siano key legali :asd:

NiKKlaus
15-08-2022, 07:54
Se funziona... :)

Come se quelle da 3 euro siano key legali :asd:

esatto :doh:

Styb
15-08-2022, 09:52
Quella attaccata al vecchio pc è legata all'hardware, oem attaccata dal produttore ..
Mi sembra poco legale installare la key su più pc, non credo i 400 che ha detto ma sicuramente parecchi .

.

Se lo ha fatto, vuol dire che poteva farlo. Se è una key legale, è la microsoft che decide se può riutilizzarla, non lui.

DLINKO
15-08-2022, 10:39
Se lo ha fatto, vuol dire che poteva farlo. Se è una key legale, è la microsoft che decide se può riutilizzarla, non lui.

Non è proprio così, intanto bisogna premettere che ci sono diversi tipi di licenze:

OEM: quelle apposte dai costruttori di PC, normalmente associate alla Mother Board. Puoi cambiare tutto senza problemi, ma se cambi la mother board, devi chiamare o collegarti alla MS e farti riattivare Windows con un nuovo codice.

Retail: puoi installarla anche su 1000 PC, l'importante che ne utilizzi 1 alla volta. Poi, se i software di controllo di MS ogni tanto falliscono i controlli, volutamente o non volutamente io non lo so, ma quello è un altro discorso.

Ce ne sono anche altri tipi, ma di solito quelle utilizzate per la maggiore da utenti privati sono queste 2: OEM e RETAIL.

Poi, per chi vuole risparmiare rispettando le regole c'è anche un altra via. Oggi, per esempio, molti vendono Windows 10 anche pro a circa 20 € di media, acquisti, installi e poi fai aggiornamento a Windows 11, una volta che viene memorizzata da MS, se uno vuole può re-installare Win 11 pulito e la KEY si manterrà attiva perché associata a quel PC.

NiKKlaus
15-08-2022, 12:10
Non è proprio così, intanto bisogna premettere che ci sono diversi tipi di licenze:

OEM: quelle apposte dai costruttori di PC, normalmente associate alla Mother Board. Puoi cambiare tutto senza problemi, ma se cambi la mother board, devi chiamare o collegarti alla MS e farti riattivare Windows con un nuovo codice.

Retail: puoi installarla anche su 1000 PC, l'importante che ne utilizzi 1 alla volta. Poi, se i software di controllo di MS ogni tanto falliscono i controlli, volutamente o non volutamente io non lo so, ma quello è un altro discorso.

Ce ne sono anche altri tipi, ma di solito quelle utilizzate per la maggiore da utenti privati sono queste 2: OEM e RETAIL.

Poi, per chi vuole risparmiare rispettando le regole c'è anche un altra via. Oggi, per esempio, molti vendono Windows 10 anche pro a circa 20 € di media, acquisti, installi e poi fai aggiornamento a Windows 11, una volta che viene memorizzata da MS, se uno vuole può re-installare Win 11 pulito e la KEY si manterrà attiva perché associata a quel PC.

ci sono tante cose, cè in vendita da alieprexx licenze a 1 euro e di office a 3 euro poi ci sono attivatori digitali che una volta istallato e attivato digitalmente ti rimane per sempre, ci sono per tutti i gusti

Fatal Frame
15-08-2022, 12:56
Se lo ha fatto, vuol dire che poteva farlo. Se è una key legale, è la microsoft che decide se può riutilizzarla, non lui.Probabilmente a ms va bene lo stesso così...

tallines
16-08-2022, 13:19
Quindi posso installare W11 partendo dalla ISO che ho scaricato dal sito Microsoft e poi inserire la chiave che avevo acquistato per W10 Pro?
Non so se mi sono spiegato, io vorrei formattare l'SSD ed installarci su W11, senza passare per W10.
Se W10 è installato, come deve essere in Modalità Uefi, il productkey è memorizzato già nell' Uefi .

Tu installi W11 da zero e verrà attivato in automatico .

A scanso di equivoci, puoi risalire al product-key che hai in W10, cosi>

1 - digita cmd in Start Cerca + Esegui da amministratore

2 - e dai questo comando > wmic path SoftwareLicensingService get OA3xOriginalProductKey (https://www.tuttotech.net/guide/trovare-product-key-windows-10.html)


Ho notato che lo stesso risultato esce senza andare in > Esegui da amministratore :)

Varg87
19-08-2022, 07:43
Intanto stamattina all'avvio del PC mi è comparsa una schermata a schermo intero che richiedeva l'accesso con account Microsoft, per il momento ho potuto selezionare "rompimi i maroni nuovamente fra 3 giorni".
Durante l'installazione ex novo su un altro PC ho dovuto proprio sconnetterlo dalla rete per effettuare l'installazione con account offline col comando oobe\bypassnro altrimenti non me la lasciava fare bypassando la schermata di verifica connessione, risultando già connesso.

Fatal Frame
19-08-2022, 07:45
Qual è il motivo per non crearne uno oramai? Anche con email ex novo ;)

UtenteSospeso
19-08-2022, 08:22
Quale è il motivo oramai per averne uno ?
Oltre la volontà di Microsoft .

.

NiKKlaus
19-08-2022, 09:34
Quale è il motivo oramai per averne uno ?
Oltre la volontà di Microsoft .

.

il motivo per microsoft è quello di avere tutte le tue cose privacy abitudini ecc a sua disposizione :D

Fatal Frame
19-08-2022, 14:02
il motivo per microsoft è quello di avere tutte le tue cose privacy abitudini ecc a sua disposizione :D
E' da secoli che la nostra privacy è andata a ortiche, basta avere uno smartphone e sei peggio che al grande fratello :asd:

E vi preoccupate dell'account microsoft? :fagiano:

tallines
19-08-2022, 15:44
E' da secoli che la nostra privacy è andata a ortiche, basta avere uno smartphone e sei peggio che al grande fratello :asd:

E vi preoccupate dell'account microsoft? :fagiano:
Concordo :)

NiKKlaus
19-08-2022, 15:44
E' da secoli che la nostra privacy è andata a ortiche, basta avere uno smartphone e sei peggio che al grande fratello :asd:

E vi preoccupate dell'account microsoft? :fagiano:

è una questione di principio, se io dò una cosa a te (miei informazioni) tu dai 2 cose a me Windows e Office ;)