PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

tallines
06-06-2022, 09:44
eccolo:

https://we.tl/t-6pfxjF84pI (https://we.tl/t-6pfxjF84pI) (SkTool.exe di Aall86, ingegnere del kernel in MS e firma di diversi articoli tecnici della documentazione ufficiale nonché utente poco attivo del forum!)


E' sufficiente cliccare sull'eseguibile e "leggere/interpretare" i risultati (ricordo che non è la gara a chi ce l'ha più lungo! ma un metodo scientifico per interrogare la propria macchina e conoscere se si è spremuto il proprio hardware sfruttando le ultime tecnologie che l'OS mette a disposizione →hardware_dipendente&impostazioni_dipendente*←)

*Se (se) n0n si è attivata la voce "integrità memoria" (cerca su google) è (praticamente) inutile il test (perché il sk non esiste, LsaIso pure etc)
Che poi andando nel link che hai messo nell' immagine, ho capito che il test non è un tuo test .

Ma tu il test l' hai fatto ?

Io l' Isolamento core ce l' ho disattivato, adesso lo devo attivare........:boh:

Non mi convince questa storia .

Se spieghi bene a cosa serve il test e che risultati escono nel tuo pc, forse lo faccio, altrimenti no.......:D :)

LL1
06-06-2022, 14:17
2 cose al volo:
quando ho scritto " vi ricordo che il mio post non è tanto banale" non volevo sottendere che quello che scrivo è necessariamente interessante quanto piuttosto che è quantomeno in tema visto che ci sono paginate sul niente (ma questo messaggio ormai dovrebbe essere passato)...e l'allontanamento di molti dalla discussione si spiega anche così.

Detto ciò, ecco che la segnalazione su quel piccolo eseguibile (SkTool) assume un altro significato visto che era una notizia e stop, senza secondi fini.
E si, il report è chiaramente prodotto dalla mia macchina reale.

Per esempio, capisco che scarpettino, a regola, ha un intel di 12° gen (tipo 12600k/12700k, sbaglio??) e che tante funzionalità su cui può contare sono attive (è quindi uno strumento che serve ad interrogare certi elementi ma non ha altro tipo di utilità se non appunto di carattere meramente informativo).


E a tallines:
se non ti convince (cosa poi: il test? Certi valori?? ah si, ho capito: se attivare l'integrità della memoria o meno) libero, mica sono qui a forzare la gente

tallines
06-06-2022, 15:28
E a tallines:
se non ti convince (cosa poi: il test? Certi valori?? ah si, ho capito: se attivare l'integrità della memoria o meno) libero, mica sono qui a forzare la genteGrazie della risposta LL1 .

Quindi io non passo nessun tool..........:D

Nicos18
06-06-2022, 21:53
Qualcuno che è passato dalla versione 21H2 (la release pubblica attuale) alla 22H2 (che è ancora nel canale beta) ha notato per caso un miglioramento generale nell'esecuzione di tutti i giorno o non è cambiato nulla?

NiKKlaus
07-06-2022, 05:24
Qualcuno che è passato dalla versione 21H2 (la release pubblica attuale) alla 22H2 (che è ancora nel canale beta) ha notato per caso un miglioramento generale nell'esecuzione di tutti i giorno o non è cambiato nulla?
semmai è peggiorato tutto più lento

Nicos18
07-06-2022, 08:34
semmai è peggiorato tutto più lento

Ah, spero migliorino la situazione nella build pubblica

piond
07-06-2022, 08:54
A me non è cambiato nulla. A parte le migliorie annunciate.

tallines
07-06-2022, 09:13
Abbiamo tempo di aspettare.......hai vogliaaaa...:eek: :cry: :) >>>

- Windows 11 22H2 potrebbe arrivare verso settembre/ottobre (https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n556374/windows-11-22h2-rtm-uscita-stabile/)

E c'è anche il Sun Valley 3 :sofico: :sofico:

- Windows 11 22H2: distribuzione confermata tra settembre e ottobre 2022

Windows 11 23H2 (Sun Valley 3): arriva nel 2023 (https://www.punto-informatico.it/windows-11-22h2-in-arrivo-tra-settembre-e-ottobre/)


Quindi...avete tutto il tempo di farVi le Vs belle Vacanze :asd: :asd:

tallines
07-06-2022, 11:48
Per Settembre - Ottobre 2022, per il Sun Valley 2, questa la sapevate si ?

Vi metto un pò di Link, cosi vi rinfrescate la memoria :)

Io ce l' ho già, quindi sono Super a posto e Voi ? :)

Remember, Never Forget That :) > Con Windows 11 22H2 l’account Microsoft sarà obbligatorio (https://www.google.it/search?q=Con+Windows+11+22H2+l%E2%80%99account+Microsoft+sar%C3%A0+obbligatorio&source=hp&ei=0SufYtHJHIz4aYCtlugF&iflsig=AJiK0e8AAAAAYp854ZUO0xcsTzzXalU7agShIRhsm7Wl&ved=0ahUKEwiR9vOSlJv4AhUMfBoKHYCWBV0Q4dUDCAk&uact=5&oq=Con+Windows+11+22H2+l%E2%80%99account+Microsoft+sar%C3%A0+obbligatorio&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EANQAFgAYI0CaABwAHgAgAHeAYgB3gGSAQMyLTGYAQCgAQKgAQE&sclient=gws-wiz)

NiKKlaus
07-06-2022, 11:52
Per Settembre - Ottobre 2022, per il Sun Valley 2, questa la sapevate si ?

Vi metto un pò di Link, cosi vi rinfrescate la memoria :)

Io ce l' ho già, quindi sono Super a posto e Voi ? :)

Remember, Never Forget That :) > Con Windows 11 22H2 l’account Microsoft sarà obbligatorio (https://www.google.it/search?q=Con+Windows+11+22H2+l%E2%80%99account+Microsoft+sar%C3%A0+obbligatorio&source=hp&ei=0SufYtHJHIz4aYCtlugF&iflsig=AJiK0e8AAAAAYp854ZUO0xcsTzzXalU7agShIRhsm7Wl&ved=0ahUKEwiR9vOSlJv4AhUMfBoKHYCWBV0Q4dUDCAk&uact=5&oq=Con+Windows+11+22H2+l%E2%80%99account+Microsoft+sar%C3%A0+obbligatorio&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EANQAFgAYI0CaABwAHgAgAHeAYgB3gGSAQMyLTGYAQCgAQKgAQE&sclient=gws-wiz)
io uso solo la versione Education e Enterprise quindi credo di essere a posto senza account M$

piond
07-06-2022, 12:06
Io uso la 2h22 e non sto utilizzando l'account microsoft. Credo sia obbligatorio solo in fase di installazione, dopo si può mettere tranquillamente on l'account locale.

NiKKlaus
07-06-2022, 13:22
Io uso la 2h22 e non sto utilizzando l'account microsoft. Credo sia obbligatorio solo in fase di installazione, dopo si può mettere tranquillamente on l'account locale.

ora ti fanno fare quello che vuoi tanto sono versioni per insider e beta ma dopo una volta uscita ufficialmente non credo ti facciano fare quello che vuoi

piond
07-06-2022, 15:21
ora ti fanno fare quello che vuoi tanto sono versioni per insider e beta ma dopo una volta uscita ufficialmente non credo ti facciano fare quello che vuoi

Dici? la release che ho\abbiamo installato è comunque la 2h22 che dovrebbe essere rilasciata ufficialmente. Non ci dovrebbero essere sostanziali differenze...

NiKKlaus
07-06-2022, 15:49
Dici? la release che ho\abbiamo installato è comunque la 2h22 che dovrebbe essere rilasciata ufficialmente. Non ci dovrebbero essere sostanziali differenze...

mai fidarsi di M$ hanno cambiato idee moltissime volte

DLINKO
07-06-2022, 16:09
Io uso la 2h22 e non sto utilizzando l'account microsoft. Credo sia obbligatorio solo in fase di installazione, dopo si può mettere tranquillamente on l'account locale.

ora ti fanno fare quello che vuoi tanto sono versioni per insider e beta ma dopo una volta uscita ufficialmente non credo ti facciano fare quello che vuoi

Bah, anch'io penso che ti imporranno il MS account solo in fase di installazione, poi, ti lasceranno libero di operare in locale oppure connesso.

Anche perché, per chi teme per la privacy, una volta che ti hanno associato un po' di dati personali tra Hardware e Software, non fa molta differenza essere connessi o no. Quando il tuo sistema è ..... diciamo "agganciato", che tu sia anche connesso con l'account, non cambia granché. :D :)

DLINKO
07-06-2022, 16:14
Abbiamo tempo di aspettare.......hai vogliaaaa...:eek: :cry: :) >>>

- Windows 11 22H2 potrebbe arrivare verso settembre/ottobre (https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n556374/windows-11-22h2-rtm-uscita-stabile/)

E c'è anche il Sun Valley 3 :sofico: :sofico:

- Windows 11 22H2: distribuzione confermata tra settembre e ottobre 2022

Windows 11 23H2 (Sun Valley 3): arriva nel 2023 (https://www.punto-informatico.it/windows-11-22h2-in-arrivo-tra-settembre-e-ottobre/)


Quindi...avete tutto il tempo di farVi le Vs belle Vacanze :asd: :asd:

Se poi, siete tra gli impazienti che vogliono sempre bruciare le tappe, iscrivetevi al programma Insider Preview ! Qualche mese potreste risparmiarlo. :asd: :asd: :asd:

tallines
07-06-2022, 17:00
Stavo pensando mmhhh......:asd: non è che magari.....:asd: quando viene rilasciato Ufficialmente :asd: :rotfl: sto morendo.....:rotfl: :rotfl:

Vi controllano, per quelli che lo hanno installato senza Account MS e la MS dice:

eehh no :O gigi sulle rive del tamigi :asd: :rotfl: ha installato la versione without Acc MS and then ?

Non gli facciamo più usare W11 22h2 :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

E Vi bloccano tutto?.........Nel senso che un giorno quando accenderete il pc Vi accorgerete che non funziona più niente ?

Eehhh ma dio, ma come ?....Non funziona nulla......

Occhio alla penna..........:asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Fatal Frame
07-06-2022, 18:07
Buttiamo via il PC e ci dedichiamo al modellismo

latilou85
07-06-2022, 18:34
Alla fine hanno esteso l'aggiornamento ai I7 4xxxx, anche senza TPM.

https://imgur.com/73oab92 :read:

Marko#88
07-06-2022, 18:36
Alla fine hanno esteso l'aggiornamento ai I7 4xxxx, anche senza TPM.

https://imgur.com/73oab92 :read:

Fonte? :fagiano:

Nicos18
07-06-2022, 19:37
Windows 11 22H2 disponibile nel canale Release Preview da questa sera:

https://blogs.windows.com/windows-insider/2022/06/07/releasing-windows-11-version-22h2-to-the-release-preview-channel/

Io ho già Windows 11 21H2 su un PC senza requisiti minimi. Sapete come entrare nel canale release preview e aggiornare alla 22H2?

NiKKlaus
08-06-2022, 05:48
Windows 11 22H2 disponibile nel canale Release Preview da questa sera:

https://blogs.windows.com/windows-insider/2022/06/07/releasing-windows-11-version-22h2-to-the-release-preview-channel/

Io ho già Windows 11 21H2 su un PC senza requisiti minimi. Sapete come entrare nel canale release preview e aggiornare alla 22H2?

sono 10 giorni che lo ho istallato cambia solo il drag& drop per la barra delle applicazioni, per il resto è più lento la versione normale di 11 enterprise mi si avvia in 3 secondi sul desktop funzionante, la versione 22h2 in 14 secondi

ninja750
08-06-2022, 10:31
Alla fine hanno esteso l'aggiornamento ai I7 4xxxx, anche senza TPM.

https://imgur.com/73oab92 :read:

quindi di preciso perchè si sono incaponiti su sto TPM?

Marko#88
08-06-2022, 11:06
quindi di preciso perchè si sono incaponiti su sto TPM?

Sto ancora aspettando la fonte di quanto ha scritto... perché sul sito MS risulta ancora il TPM come requisito e non mi sembra sia cambiata la lista di cpu compatibili. Magari mi sbaglio eh, non metto in dubbio.

tallines
08-06-2022, 11:07
quindi di preciso perchè si sono incaponiti su sto TPM?
Praticamente per la Sicurezza > Che cos'è il TPM? (https://support.microsoft.com/it-it/topic/che-cos-%C3%A8-il-tpm-705f241d-025d-4470-80c5-4feeb24fa1ee)

DLINKO
08-06-2022, 11:23
sono 10 giorni che lo ho istallato cambia solo il drag& drop per la barra delle applicazioni, per il resto è più lento la versione normale di 11 enterprise mi si avvia in 3 secondi sul desktop funzionante, la versione 22h2 in 14 secondi

Prima cosa da fare: gestione attività, avvio e disabilita tutte le applicazioni che si avviano ...... tanto, non serve a nulla che si avviino alla partenza di Windows e se proprio ti serviranno, le puoi lanciare dopo. :) :D


P.S. il mio 22H2, si avvia in 21", ma io non sono sorpreso, ogni volta deve far partire 10 dischi di cui 4 SSD e 6 HDD + 3 Masterizzatori DVD/BD che mi servono quando pasticcio con montaggi video anche in 4K. Per la cronaca, prima della versione 22H2 impiegava oltre 26", quindi, nel mio caso la 22H2 mi ha velocizzato l'avvio. :ciapet: :)

NiKKlaus
08-06-2022, 13:04
Prima cosa da fare: gestione attività, avvio e disabilita tutte le applicazioni che si avviano ...... tanto, non serve a nulla che si avviino alla partenza di Windows e se proprio ti serviranno, le puoi lanciare dopo. :) :D


P.S. il mio 22H2, si avvia in 21", ma io non sono sorpreso, ogni volta deve far partire 10 dischi di cui 4 SSD e 6 HDD + 3 Masterizzatori DVD/BD che mi servono quando pasticcio con montaggi video anche in 4K. Per la cronaca, prima della versione 22H2 impiegava oltre 26", quindi, nel mio caso la 22H2 mi ha velocizzato l'avvio. :ciapet: :)

fatto subito, è la prima cosa che faccio, per divertimento ho istallato su un altro pc 11 enterprise 22.000 708 e anche quello 3 secondi netti all'avvio, uso un antivirus che fa anche qualche tweak e ti dice quanto ci mette ad avviarsi il sistema (360 total security) sono più di 10 anni che uso e mai un problema ed è gratis

Varg87
08-06-2022, 20:09
Sto ancora aspettando la fonte di quanto ha scritto... perché sul sito MS risulta ancora il TPM come requisito e non mi sembra sia cambiata la lista di cpu compatibili. Magari mi sbaglio eh, non metto in dubbio.

https://www.windowsblogitalia.com/2022/06/windows-11-22h2-errore-senza-requisiti/

Marko#88
08-06-2022, 21:48
https://www.windowsblogitalia.com/2022/06/windows-11-22h2-errore-senza-requisiti/

Ok, come immaginavo. Nulla di ufficiale.

tallines
09-06-2022, 09:38
fatto subito, è la prima cosa che faccio, per divertimento ho istallato su un altro pc 11 enterprise 22.000 708 e anche quello 3 secondi netti all'avvio, uso un antivirus che fa anche qualche tweak e ti dice quanto ci mette ad avviarsi il sistema (360 total security) sono più di 10 anni che uso e mai un problema ed è gratis
Io uso l' Ibernazione e W11 Pro si avvia in un lampo, in 2 secondi :)

NiKKlaus
09-06-2022, 09:57
Io uso l' Ibernazione e W11 Pro si avvia in un lampo, in 2 secondi :)

no io niente ibernazione 3 secondi da pc spento a desktop funzionante
uso winreducer per preparare le pennette di istallazione sia per win 10 che 11 ma sulla versione insider non funziona dice versione di non corretta sapete mica qualche programma in grado di togliere funzioni tipo ntlite ma che ti faccia anche aggiungere tweak tipo disabilitare ibernazione e file di paging e swapp ecc...?

tallines
09-06-2022, 11:11
no io niente ibernazione 3 secondi da pc spento a desktop funzionante
uso winreducer per preparare le pennette di istallazione sia per win 10 che 11 ma sulla versione insider non funziona dice versione di non corretta sapete mica qualche programma in grado di togliere funzioni tipo ntlite ma che ti faccia anche aggiungere tweak tipo disabilitare ibernazione e file di paging e swapp ecc...?
Io uso Rufus freeware per prepare le pendrive, sempre usato > https://rufus.ie/

NiKKlaus
09-06-2022, 12:04
Io uso Rufus freeware per prepare le pendrive, sempre usato > https://rufus.ie/

si ma intendevo per modificare la iso e aggiungere le cose di cui sopra

latilou85
09-06-2022, 16:17
Sto ancora aspettando la fonte di quanto ha scritto... perché sul sito MS risulta ancora il TPM come requisito e non mi sembra sia cambiata la lista di cpu compatibili. Magari mi sbaglio eh, non metto in dubbio.

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/utenti-ricevono-windows-11-22h2-su-hardware-non-compatibile-ma-si-tratta-di-un-bug_107831.html

era troppo bello per essere vero.

NiKKlaus
09-06-2022, 18:45
sapevate che windows 11 morirà prima di windows 10?
Windows 11 è supportato solo fino al 10 ottobre 2023 nel caso delle edizioni Home e Pro e fino all'8 ottobre 2024 nel caso di Enterprise ed Education. Addirittura due anni e un anno in meno rispetto al termine del supporto esteso di Windows 10.

DLINKO
09-06-2022, 19:06
sapevate che windows 11 morirà prima di windows 10?
Windows 11 è supportato solo fino al 10 ottobre 2023 nel caso delle edizioni Home e Pro e fino all'8 ottobre 2024 nel caso di Enterprise ed Education. Addirittura due anni e un anno in meno rispetto al termine del supporto esteso di Windows 10.

E allora, se è così, qualche cosa di nuovo e rivoluzionario bolle in pentola, oppure, Bill Gates prevede una pandemia che ci cancellerà prima di quella data, pertanto perché continuare oltre se non c'è un poi ???

:asd: :asd: :asd: :asd:

P.S. nel caso, lasciate uno scritto a testamento e magari ricordatevi di lasciarmi qualcosa. :ciapet: :ciapet:

tallines
09-06-2022, 19:21
si ma intendevo per modificare la iso e aggiungere le cose di cui sopra
Mahh.......NiKKlaus........per queste cose qui >

tipo disabilitare ibernazione e file di paging e swapp ecc...?

le fai dopo che hai installato il SO o no ?

Cosa vuoi che sia............:)

A - Per disabilitare l' ibernazione:

1 - Vai in Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia

2 - Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione (voce che trovi a sinistra)

3 - nella successiva finestra seleziona la voce > Modifica le impostazioni attualmente non disponibili

4 - togli il segno di spunta alla voce Ibernazione (se c'è il segno di spunta)


B - Per il file di paging: Disabilitare il file di paging (https://www.tomshw.it/hardware/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/disabilitare-il-file-di-paging-e-libernazione/#:~:text=Per%20disabilitare%20il%20file%20di,Impostazioni%22%20nel%20riquadro%20delle%20Prestazioni.)


C - Per lo swapp: Impostare la Memoria virtuale o file di paging (pagefile.sys) (https://www.navigaweb.net/2008/04/windows-xp-impostazione-del-file-di.html)

+ questo, che credo valga anche per w11 > Disabilita il file di paging e rimuovi Swapfile.sys su Windows 10 (https://geekingup.org/it/disabilita-il-file-di-paging-e-rimuovi-swapfile-sys-su-windows-10)

wolverine
09-06-2022, 19:24
sapevate che windows 11 morirà prima di windows 10?
Windows 11 è supportato solo fino al 10 ottobre 2023 nel caso delle edizioni Home e Pro e fino all'8 ottobre 2024 nel caso di Enterprise ed Education. Addirittura due anni e un anno in meno rispetto al termine del supporto esteso di Windows 10.

Quindi una specie di "esperimento" tanto per :stordita: :banned:

tallines
09-06-2022, 19:44
sapevate che windows 11 morirà prima di windows 10?
Windows 11 è supportato solo fino al 10 ottobre 2023 nel caso delle edizioni Home e Pro e fino all'8 ottobre 2024 nel caso di Enterprise ed Education. Addirittura due anni e un anno in meno rispetto al termine del supporto esteso di Windows 10.
Siamo sicuri ? Sicuri sicuri ? :)

No, Windows 11 non sarà ritirato prima di Windows 10. Quanto durerà il supporto

Microsoft scrive che Windows 11 sarà abbandonato prima di Windows 10. Ma alla fine non sarà così: ecco perché insieme ad alcune informazioni sul ciclo di vita del sistema operativo. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=No-Windows-11-non-sara-ritirato-prima-di-Windows-10-Quanto-durera-il-supporto_23679)

NiKKlaus
10-06-2022, 05:23
Mahh.......NiKKlaus........per queste cose qui >

tipo disabilitare ibernazione e file di paging e swapp ecc...?

le fai dopo che hai installato il SO o no ?

Cosa vuoi che sia............:)

A - Per disabilitare l' ibernazione:

1 - Vai in Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia

2 - Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione (voce che trovi a sinistra)

3 - nella successiva finestra seleziona la voce > Modifica le impostazioni attualmente non disponibili

4 - togli il segno di spunta alla voce Ibernazione (se c'è il segno di spunta)


B - Per il file di paging: Disabilitare il file di paging (https://www.tomshw.it/hardware/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/disabilitare-il-file-di-paging-e-libernazione/#:~:text=Per%20disabilitare%20il%20file%20di,Impostazioni%22%20nel%20riquadro%20delle%20Prestazioni.)


C - Per lo swapp: Impostare la Memoria virtuale o file di paging (pagefile.sys) (https://www.navigaweb.net/2008/04/windows-xp-impostazione-del-file-di.html)

+ questo, che credo valga anche per w11 > Disabilita il file di paging e rimuovi Swapfile.sys su Windows 10 (https://geekingup.org/it/disabilita-il-file-di-paging-e-rimuovi-swapfile-sys-su-windows-10)
si lo so che si possono fare anche dopo ma volevo trovarle fatte una volta istallato come faccio con winreducer

tallines
10-06-2022, 09:35
si lo so che si possono fare anche dopo ma volevo trovarle fatte una volta istallato come faccio con winreducer
Non conosco winreducer, prova a dare un' occhiata qui > click (https://turbolab.it/manutenzione-156/personalizza-disco-dinstallazione-windows-10-winreducer-1045)

Però sei uno scansafatiche ehhh....che vuoi avere già tutto pronto...:asd: :asd:

Io farei tutto dopo aver installato il SO e dopo aver levato ibernazione etc etc etc....farei anche un Backup :)

A me l' ibernazione serve Tantissimo, poi..........:)

tallines
10-06-2022, 10:36
Dlinko vaiiiii :sofico: :sofico: >>>

Windows 11, Microsoft rende disponibili le tab su Esplora file: ecco come funzionano

Microsoft ha iniziato a implementare la nuova interfaccia a schede più pratica di Esplora file con il rilascio di Windows 11 Insider Preview Build 25136, attualmente disponibile sul canale di sviluppo Dev. La novità è quindi disponibile solo per gli utenti Insider, cioè gli utenti disposti a provare le novità in anteprima di Microsoft. (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-rende-disponibili-le-tab-su-esplora-file-ecco-come-funzionano_107854.html)

Nicos18
10-06-2022, 11:14
Dlinko vaiiiii :sofico: :sofico: >>>

Windows 11, Microsoft rende disponibili le tab su Esplora file: ecco come funzionano

Microsoft ha iniziato a implementare la nuova interfaccia a schede più pratica di Esplora file con il rilascio di Windows 11 Insider Preview Build 25136, attualmente disponibile sul canale di sviluppo Dev. La novità è quindi disponibile solo per gli utenti Insider, cioè gli utenti disposti a provare le novità in anteprima di Microsoft. (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-rende-disponibili-le-tab-su-esplora-file-ecco-come-funzionano_107854.html)


Questo lo avrebbero dovuto fare con la prima versione di Windows 11 se non con Windows 10, ma tant'è...

NiKKlaus
10-06-2022, 11:59
Non conosco winreducer, prova a dare un' occhiata qui > click (https://turbolab.it/manutenzione-156/personalizza-disco-dinstallazione-windows-10-winreducer-1045)

Però sei uno scansafatiche ehhh....che vuoi avere già tutto pronto...:asd: :asd:

Io farei tutto dopo aver installato il SO e dopo aver levato ibernazione etc etc etc....farei anche un Backup :)

A me l' ibernazione serve Tantissimo, poi..........:)

si se istalli solo un sistema si ma io ne istallo diversi su diversi dischi nuovi e si traduce in tanto rompimento....

DLINKO
10-06-2022, 12:51
Non conosco winreducer, prova a dare un' occhiata qui > click (https://turbolab.it/manutenzione-156/personalizza-disco-dinstallazione-windows-10-winreducer-1045)

Però sei uno scansafatiche ehhh....che vuoi avere già tutto pronto...:asd: :asd:

Io farei tutto dopo aver installato il SO e dopo aver levato ibernazione etc etc etc....farei anche un Backup :)

A me l' ibernazione serve Tantissimo, poi..........:)

Anche AOMEI partition assistant crea media di avvio, io non l'ho mai usato per quello scopo, però vedo le opzioni nel menù. :)

NiKKlaus
10-06-2022, 13:21
Anche AOMEI partition assistant crea media di avvio, io non l'ho mai usato per quello scopo, però vedo le opzioni nel menù. :)

si ma i media di avvio li puoi fare anche con Diskpart quello non è un problema, io volevo togliere tutte le cavolate della privacy, disistallare xbox e gamebar e quella roba lì e poi aggiungere i vari tweak che mi interessano, con WinReducer tra le altre cose fai tutto e bene con facilità solo che le versioni Insider non le accetta :muro:

DarkMage74
10-06-2022, 14:49
sapevate che windows 11 morirà prima di windows 10?
Windows 11 è supportato solo fino al 10 ottobre 2023 nel caso delle edizioni Home e Pro e fino all'8 ottobre 2024 nel caso di Enterprise ed Education. Addirittura due anni e un anno in meno rispetto al termine del supporto esteso di Windows 10.

vabbè, tanto ci daranno l'update gratuito a Windows 12 :D

NiKKlaus
10-06-2022, 15:55
vabbè, tanto ci daranno l'update gratuito a Windows 12 :D

io aspetto il Windows 14 visto come hanno disfatto windows 11

Fatal Frame
10-06-2022, 15:57
io aspetto il Windows 14 visto come hanno disfatto windows 11
Rimani col 10 se ti fa così schifo ... :D

DLINKO
10-06-2022, 19:04
si ma i media di avvio li puoi fare anche con Diskpart quello non è un problema, io volevo togliere tutte le cavolate della privacy, disistallare xbox e gamebar e quella roba lì e poi aggiungere i vari tweak che mi interessano, con WinReducer tra le altre cose fai tutto e bene con facilità solo che le versioni Insider non le accetta :muro:

Si, lo so, era solamente per segnalare che anche AOMEI genera media di avvio, io l'ho sempre usato per tutt'altro e mai per creare media di avvio personalizzati, quindi, non ho mai nemmeno controllato le opzioni disponibili.

Oggi ho appena aggiornato alla 9.8.0 che adesso risulta perfettamente compatibile anche con Win 11. :D :)

NiKKlaus
10-06-2022, 19:10
Rimani col 10 se ti fa così schifo ... :D

su diversi pc tengo 10, su uno ho windows 10 enterprise ltsc 2021 con supporto fino al 3000 :D

DLINKO
10-06-2022, 20:11
su diversi pc tengo 10, su uno ho windows 10 enterprise ltsc 2021 con supporto fino al 3000 :D

Ma scusa, adesso che c'è anche la possibilità di andare subito al menù contestuale, che te ne fai di Win 10 ?

Lascialo andare in pensione, poverino, non vedi che è vecchio, non fare come la Fornero. :asd: :asd: :asd:

Varg87
10-06-2022, 20:14
Meno male che Edge dovrebbe essere un componente essenziale nella 22H2. :O

https://i.postimg.cc/5XjHVGJ1/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/5XjHVGJ1)

Ho solo aggiornato da iso, non l'ho rimosso io. Poco male perchè non lo uso ma mi è capitato di doverlo usare in rare occasioni.

Nicos18
10-06-2022, 21:32
Meno male che Edge dovrebbe essere un componente essenziale nella 22H2. :O

https://i.postimg.cc/5XjHVGJ1/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/5XjHVGJ1)

Ho solo aggiornato da iso, non l'ho rimosso io. Poco male perchè non lo uso ma mi è capitato di doverlo usare in rare occasioni.

Comunque, la ricerca è buggata, quindi può darsi che trovandolo manualmente ci sia ancora.

E se proprio è stato rimosso o è successo qualcosa durante l'aggiornamento, oppure è un bug di questa versione.

guant4namo
10-06-2022, 21:45
Meno male che Edge dovrebbe essere un componente essenziale nella 22H2. :O

https://i.postimg.cc/5XjHVGJ1/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/5XjHVGJ1)

Ho solo aggiornato da iso, non l'ho rimosso io. Poco male perchè non lo uso ma mi è capitato di doverlo usare in rare occasioni.


Io ti consiglio di utilizzare files app (puoi fare il download dal Microsoft store). Da quello che ho potuto testare sembra fatta meglio rispetto alla Windows search.
Quindi disattiva Windows search e usa solo files app. Poi se non ti ci trovi, ritorni a Windows search. ;)

guant4namo
10-06-2022, 21:47
sapevate che windows 11 morirà prima di windows 10?
Windows 11 è supportato solo fino al 10 ottobre 2023 nel caso delle edizioni Home e Pro e fino all'8 ottobre 2024 nel caso di Enterprise ed Education. Addirittura due anni e un anno in meno rispetto al termine del supporto esteso di Windows 10.


Mbe che l'hanno fatto uscire a fare se il supporto è fino al prossimo anno? So matti? :)

NiKKlaus
11-06-2022, 06:24
Mbe che l'hanno fatto uscire a fare se il supporto è fino al prossimo anno? So matti? :)

matti forse no ma visto i casini che hanno fatto con win 11 esperti di pc no sicuramente

DLINKO
11-06-2022, 11:27
Meno male che Edge dovrebbe essere un componente essenziale nella 22H2. :O

https://i.postimg.cc/5XjHVGJ1/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/5XjHVGJ1)

Ho solo aggiornato da iso, non l'ho rimosso io. Poco male perchè non lo uso ma mi è capitato di doverlo usare in rare occasioni.

Io ti consiglio di utilizzare files app (puoi fare il download dal Microsoft store). Da quello che ho potuto testare sembra fatta meglio rispetto alla Windows search.
Quindi disattiva Windows search e usa solo files app. Poi se non ti ci trovi, ritorni a Windows search. ;)

Solamente per aggiungere che in caso di download, c'è anche la versione: EDGE PREVIEW BETA. Installata tempo fa, funziona perfettamente.

tallines
11-06-2022, 11:47
Meno male che Edge dovrebbe essere un componente essenziale nella 22H2. :O

https://i.postimg.cc/5XjHVGJ1/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/5XjHVGJ1)

Ho solo aggiornato da iso, non l'ho rimosso io. Poco male perchè non lo uso ma mi è capitato di doverlo usare in rare occasioni.
Cioè ? Non trovi edge nella Ricerca ?

Non ci posso credere.............:)

Avrai un' icona di Edge sul Desktop o no ?

Varg87
11-06-2022, 12:15
Io ti consiglio di utilizzare files app (puoi fare il download dal Microsoft store). Da quello che ho potuto testare sembra fatta meglio rispetto alla Windows search.
Quindi disattiva Windows search e usa solo files app. Poi se non ti ci trovi, ritorni a Windows search. ;)

Preferirei evitare app superflue, aspetto che risolvano loro. Non penso sia nemmeno un problema di indicizzazione perchè l'ho aggiornato da un paio di giorni.
Stavo per dire "se lo Store funzionasse..." e in questo momento funziona. Anche con questo ho problemi non so causati da cosa su un paio di PC. Si era ripreso dopo un "wsreset" sia da utente amministratore che standard.
Dopo l'aggiornamento a 22H2 non funzionava ancora nemmeno dopo aver rieseguito il comando. In questo momento funziona senza aver toccato nient'altro.
È sempre un'emozione. :asd:

PS Parlando di altro, il sottosistema Android adesso è utilizzabile senza tripli carpiati o no?

EDIT Ah, nonostante i suoni di Windows siano disattivati nelle impostazioni, li riproduce comunque, almeno il suono di avvio. Il pacchetto icone che utilizzo da parecchio tempo non sembra più funzionare nonostante abbia aggiornato la cache delle icone, compaiono solo per l'utente amministratore. Giusto per piantare l'ultimo chiodo al modding.

DLINKO
11-06-2022, 17:53
Dlinko vaiiiii :sofico: :sofico: >>>

Windows 11, Microsoft rende disponibili le tab su Esplora file: ecco come funzionano

Microsoft ha iniziato a implementare la nuova interfaccia a schede più pratica di Esplora file con il rilascio di Windows 11 Insider Preview Build 25136, attualmente disponibile sul canale di sviluppo Dev. La novità è quindi disponibile solo per gli utenti Insider, cioè gli utenti disposti a provare le novità in anteprima di Microsoft. (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-rende-disponibili-le-tab-su-esplora-file-ecco-come-funzionano_107854.html)

Mi spiace, ma se è disponibile sul canale DEV, poiché i PC di casa tutti con Win 11, li utilizzo anche per le cose serie, non mi fido ad andare oltre il canale BETA. Non vorrei incorrere in qualche problema di instabilità e rischiare casini, soprattutto in questo periodo dove sto aiutando parenti e figli con la dichiarazione dei redditi. :D :D :) :)

Mi sembra che il nostro amico NIK sia entrato anche come insider proprio sul canale DEV, perché qualche giorno fa, "smadonnava" su una versione di Win 11 rilasciata proprio sul canale DEV.

>>>> vai NIK e facci sapere. :) :D

NiKKlaus
11-06-2022, 18:55
Mi spiace, ma se è disponibile sul canale DEV, poiché i PC di casa tutti con Win 11, li utilizzo anche per le cose serie, non mi fido ad andare oltre il canale BETA. Non vorrei incorrere in qualche problema di instabilità e rischiare casini, soprattutto in questo periodo dove sto aiutando parenti e figli con la dichiarazione dei redditi. :D :D :) :)

Mi sembra che il nostro amico NIK sia entrato anche come insider proprio sul canale DEV, perché qualche giorno fa, "smadonnava" su una versione di Win 11 rilasciata proprio sul canale DEV.

>>>> vai NIK e facci sapere. :) :D

si sono da subito negli insider e scarico sempre la versione DEV ma bisogna essere proprio bambini in fasce per fare cose che fanno quei dilettanti, capisco anche perchè win 11 finisce prima di windows 10, perchè non è buono a nulla :read:

LL1
11-06-2022, 19:15
https://media.giphy.com/media/l3vR9OPdSuBzvOJ0c/giphy.gif


:D

DLINKO
12-06-2022, 16:21
si sono da subito negli insider e scarico sempre la versione DEV ma bisogna essere proprio bambini in fasce per fare cose che fanno quei dilettanti, capisco anche perchè win 11 finisce prima di windows 10, perchè non è buono a nulla :read:

Ah ah ah ah ah, sei troppo forte e soprattutto non ti manca la coerenza. E' dal primo giorno che hai stabilito che Win 11 è una ciofeca e non molli di 1 millimetro.

:asd: :asd: :asd:

NiKKlaus
12-06-2022, 16:47
Ah ah ah ah ah, sei troppo forte e soprattutto non ti manca la coerenza. E' dal primo giorno che hai stabilito che Win 11 è una ciofeca e non molli di 1 millimetro.

:asd: :asd: :asd:

certo amico mio, messo apposta per te :cincin:

tallines
12-06-2022, 17:29
certo amico mio, messo apposta per te :cincin:
W11 è Super :sofico: :sofico:

Siete voi che non lo sapete usare :asd: :asd:

Io mi trovo benissimo :)

NiKKlaus
12-06-2022, 19:12
W11 è Super :sofico: :sofico:

Siete voi che non lo sapete usare :asd: :asd:

Io mi trovo benissimo :)

se avessero solo cambiato il motore e la grafica sarebbe una cosa, ma tutti quei menu contestuali, barra delle applicazioni e cavolate varie come per fare browser predefinito un'altro devi klikkare 12222222 volte insomma è demenziale :doh:

davidgrohl
13-06-2022, 07:30
Ciao a tutti,
vorrei passare a win11 sul mio desktop di casa. Ormai ha bisogno di una formattata e coglierei l'occasione per l'upgrade. Prima di acquistare la key però volevo essere sicuro di una cosa: tutti i programmi che girano sotto windows 10 girano anche sotto 11? Io ad esempio utilizzo dei software del 2018 di cui ho licenza ma che se volessi aggiornare alla versione attuale dovrei riacquistare. Secondo voi avrei problemi con l'aggiornamento?
Mi scuso se la cosa è già stata discussa ma cercare in 100 pagine di thread non è agevolissimo :(

NiKKlaus
13-06-2022, 08:37
Ciao a tutti,
vorrei passare a win11 sul mio desktop di casa. Ormai ha bisogno di una formattata e coglierei l'occasione per l'upgrade. Prima di acquistare la key però volevo essere sicuro di una cosa: tutti i programmi che girano sotto windows 10 girano anche sotto 11? Io ad esempio utilizzo dei software del 2018 di cui ho licenza ma che se volessi aggiornare alla versione attuale dovrei riacquistare. Secondo voi avrei problemi con l'aggiornamento?
Mi scuso se la cosa è già stata discussa ma cercare in 100 pagine di thread non è agevolissimo :(

qualche software e qualche gioco non ci funzionano che sistema hai ora? se hai windows 10 non ti consiglio di fare il downgrade a win 11

davidgrohl
13-06-2022, 08:57
qualche software e qualche gioco non ci funzionano che sistema hai ora? se hai windows 10 non ti consiglio di fare il downgrade a win 11

Si, ho win10. Dici di non aggiornare?

DLINKO
13-06-2022, 09:29
Si, ho win10. Dici di non aggiornare?

Noooo, lui è fatto così, Win 11 non gli è piaciuto dal primo giorno e siccome è una persona coerente, non ti dirà mai una parola buona su Win 11.

Io lo uso tranquillamente su tutti i PC di casa e per ora, tutto ciò che girava sotto Win 10, gira tranquillamente anche sotto Win 11.

Se per caso tu dovessi avere problemi di compatibilità, puoi controllare sul sito del produttore dei tuoi software se per caso hanno rilasciato patch correttiva, oppure, in alternativa, ricordati che Windows, da un po' di versioni a questa parte ha la funzione per ottenere la compatibilità con le versioni precedenti. Io non l'ho mai usata, ma dovrebbe essere presente anche in Win 11.

:)

DLINKO
13-06-2022, 09:30
W11 è Super :sofico: :sofico:

Siete voi che non lo sapete usare :asd: :asd:

Io mi trovo benissimo :)

Concordo !!:Prrr: :ciapet:

tallines
13-06-2022, 11:04
se avessero solo cambiato il motore e la grafica sarebbe una cosa, ma tutti quei menu contestuali, barra delle applicazioni e cavolate varie come per fare browser predefinito un'altro devi klikkare 12222222 volte insomma è demenziale :doh:
Ahhh, neanche un problema :)

tallines
13-06-2022, 11:05
qualche software e qualche gioco non ci funzionano che sistema hai ora? se hai windows 10 non ti consiglio di fare il downgrade a win 11
Se va da W10 a W11, fa un Upgrade, non un downgrade........:)

tallines
13-06-2022, 11:07
Ciao a tutti,
vorrei passare a win11 sul mio desktop di casa. Ormai ha bisogno di una formattata e coglierei l'occasione per l'upgrade. Prima di acquistare la key però volevo essere sicuro di una cosa: tutti i programmi che girano sotto windows 10 girano anche sotto 11? Io ad esempio utilizzo dei software del 2018 di cui ho licenza ma che se volessi aggiornare alla versione attuale dovrei riacquistare. Secondo voi avrei problemi con l'aggiornamento?
Mi scuso se la cosa è già stata discussa ma cercare in 100 pagine di thread non è agevolissimo :(
Non devi acquistare nessuna key.....la Licenza di W10 è valida per avere W11 gratis .

Ricorda che è Importantissimo > prima di qualsiasi operazione fai un Backup di W10 su HD esterno .

Se vuoi anche con Aomei, in firma .

Io penso che le licenze dei programmi rimarranno valide anche in W11, prova .

DLINKO
13-06-2022, 11:15
Se va da W10 a W11, fa un Upgrade, non un downgrade........:)


No, non lasciarti trarre in inganno, il suo era un DOWNGRADE ironico. Lo sai che per il ns. amico NIK win 11 è come il fumo negli occhi per uno che non ha mai fumato. :asd: :asd:

tallines
13-06-2022, 11:38
Concordo !!:Prrr: :ciapet:
http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

tallines
13-06-2022, 11:39
No, non lasciarti trarre in inganno, il suo era un DOWNGRADE ironico. Lo sai che per il ns. amico NIK win 11 è come il fumo negli occhi per uno che non ha mai fumato. :asd: :asd:
Ha fatto confusione con i SO e con i termini :asd:

NiKKlaus
13-06-2022, 12:11
Si, ho win10. Dici di non aggiornare?

allora se ci lavori col PC non aggiornare, a fare le stesse cose che con win 10 ci metti 5 minuti con win 11 raddoppia il tempo perso anche a fare le cose più banali, esempio NON credere di fare un drag & drop per mettere un programma nella barra delle applicazioni perchè NON lo puoi fare, insomma per andare a Milano prima di fanno andare in Palermo

tallines
13-06-2022, 17:03
allora se ci lavori col PC non aggiornare, a fare le stesse cose che con win 10 ci metti 5 minuti con win 11 raddoppia il tempo perso anche a fare le cose più banali, esempio NON credere di fare un drag & drop per mettere un programma nella barra delle applicazioni perchè NON lo puoi fare, insomma per andare a Milano prima di fanno andare in Palermo
NiKKlaus bocciato senza appello :)

E uno non dovrebbe passare a W11 solo perchè >

esempio NON credere di fare un drag & drop per mettere un programma nella barra delle applicazioni perchè NON lo puoi fare

ahahahahah questa è cosi grande che non sta in tutto il web :sofico: :sofico:

DLINKO
13-06-2022, 17:40
allora se ci lavori col PC non aggiornare, a fare le stesse cose che con win 10 ci metti 5 minuti con win 11 raddoppia il tempo perso anche a fare le cose più banali, esempio NON credere di fare un drag & drop per mettere un programma nella barra delle applicazioni perchè NON lo puoi fare, insomma per andare a Milano prima di fanno andare in Palermo

Si, sul mio Win 11 versione 22H2 funziona sia il D&D, ho appena provato trascinando proprio l'icona di AOMEI sulla barra e lui ha creato automaticamente il collegamento e sia il menù contestuale, in quel caso, tieni premuto shift (maiuscole) tasto destro del mouse et voilà appare il vecchio menù identico a Win 10.

Non che ne sentissi il bisogno, ma giusto per informazione.

:ciapet: :D :)


P.S. Win 11 e sai che sei nella leggenda. Win 10 e sai che sei nel passato ! :D :D :asd: :asd:

DLINKO
13-06-2022, 18:57
Ucci, ucci, sento odor di aggiornamentucci. :) :D

Era da parecchi giorni che MS non mi rilasciava aggiornamenti, ecco finalmente un altro cumulativo che or ora sto scaricando. :cool: :cool:

https://i.imgur.com/E4c0xok.jpg

tallines
13-06-2022, 19:01
P.S. Win 11 e sai che sei nella leggenda. Win 10 e sai che sei nel passato ! :D :D :asd: :asd:

:sofico: :sofico:

DLINKO
13-06-2022, 19:05
Ecco le novità:

Announcing Windows 11 Insider Preview Build 22621.160
Written By
Amanda Langowski
Brandon LeBlanc
published
June 13, 2022
Hello Windows Insiders, today we are releasing Windows 11 Insider Preview Build 22621.160 (KB5014770) to the Beta Channel.

What’s new
File Explorer Tabs & Navigation Updates
To help you work across multiple locations at the same time, the title bar of File Explorer now has tabs. We’d love your feedback on which tabs features you’d like to see next.


https://i.imgur.com/x8wJIBN.jpg



P.S. ragazzi, però, per un uso domestico, io tutti questi vantaggi, non è che li vedo. Probabilmente non sono ancora abituato ..... mettiamola così. :D

DLINKO
13-06-2022, 19:28
:sofico: :sofico:

Sono curioso di vedere cosa mi risponderà NIK ....... :stordita: :stordita: :asd: :asd:

NiKKlaus
14-06-2022, 05:36
NiKKlaus bocciato senza appello :)

E uno non dovrebbe passare a W11 solo perchè >

esempio NON credere di fare un drag & drop per mettere un programma nella barra delle applicazioni perchè NON lo puoi fare

ahahahahah questa è cosi grande che non sta in tutto il web :sofico: :sofico:

quella sommata a icone della barra delle applicazioni poi menù contestuale idiota ecc...:read:

NiKKlaus
14-06-2022, 05:38
:sofico: :sofico:

vedremo appena finirà il supporto a win 11 e win 10 sarà sempre in auge :ciapet:

Marko#88
14-06-2022, 06:30
NiKKlaus bocciato senza appello :)

E uno non dovrebbe passare a W11 solo perchè >

esempio NON credere di fare un drag & drop per mettere un programma nella barra delle applicazioni perchè NON lo puoi fare

ahahahahah questa è cosi grande che non sta in tutto il web :sofico: :sofico:

L'altro giorno è venuto il mio capo nel mio ufficio, mi ha detto di aver aggiornato ad 11 e che lo stava provando da qualche giorno... era disperato proprio per l'impossibilità di trascinare file nella barra di avvio e per la mancanza della possibilità di non raggruppare le robe minimizzate (che è peggio secondo me).
Oggi gli rimetto Windows 10 (e lui non aggiornerà MAI più a 11, anche se dovessero reintrodurre tutte le mancanze) ma se vuoi gli dico che tallines ha detto che non si dovrebbe fare.
Sbaglio o il tasso di adozione di Windows 11 è più basso rispetto a quello di Windows 10 nello stesso periodo di quando uscì?

tallines
14-06-2022, 06:37
L'altro giorno è venuto il mio capo nel mio ufficio, mi ha detto di aver aggiornato ad 11 e che lo stava provando da qualche giorno... era disperato proprio per l'impossibilità di trascinare file nella barra di avvio e per la mancanza della possibilità di non raggruppare le robe minimizzate (che è peggio secondo me).
Oggi gli rimetto Windows 10 (e lui non aggiornerà MAI più a 11, anche se dovessero reintrodurre tutte le mancanze) ma se vuoi gli dico che tallines ha detto che non si dovrebbe fare.
Sbaglio o il tasso di adozione di Windows 11 è più basso rispetto a quello di Windows 10 nello stesso periodo di quando uscì?
Che file deve mettere nella barra delle applicazioni ?

Se vuole tutti i programmi raggruppati, si possono anche mettere tutti in Start, è cosi semplice, ehh ma.......:stordita:

American horizo
14-06-2022, 08:12
Salve, devo cambiare scheda madre e processore. Nel caso windows 11 riesca a riconoscere il nuovo hardware, mi conviene lasciare tutto cosi com'è o fare l'installazione pulita? Lo so che la seconda opzione è meglio, ma i reali vantaggi quali sarebbero?

Fatal Frame
14-06-2022, 08:13
Farei installazione pulita visto che hai cambiato pezzi hardware

Macco26
14-06-2022, 08:44
Salve, devo cambiare scheda madre e processore. Nel caso windows 11 riesca a riconoscere il nuovo hardware, mi conviene lasciare tutto cosi com'è o fare l'installazione pulita? Lo so che la seconda opzione è meglio, ma i reali vantaggi quali sarebbero?

Se il processore è dello stesso produttore (Intel / AMD) forse potresti farne anche a meno, visto che i driver rimarrebbero gli stessi. Se cambi sponda, invece, è vero che potresti installare i nuovi, ma resterebbero pezzi del vecchio sistema, onestamente ti consiglierei una installazione pulita.
Comunque puoi sempre provare e vedere quanto ti aggradi o meno la non-reinstallazione, prima.

DLINKO
14-06-2022, 10:34
L'altro giorno è venuto il mio capo nel mio ufficio, mi ha detto di aver aggiornato ad 11 e che lo stava provando da qualche giorno... era disperato proprio per l'impossibilità di trascinare file nella barra di avvio e per la mancanza della possibilità di non raggruppare le robe minimizzate (che è peggio secondo me).
Oggi gli rimetto Windows 10 (e lui non aggiornerà MAI più a 11, anche se dovessero reintrodurre tutte le mancanze) ma se vuoi gli dico che tallines ha detto che non si dovrebbe fare.
Sbaglio o il tasso di adozione di Windows 11 è più basso rispetto a quello di Windows 10 nello stesso periodo di quando uscì?

Io mi chiederei come a fatto a diventare il capo, una volta chiarito questo mistero, capiresti perché questo paese è da 70 anni che dorme su una polveriera.

Io non gli avrei installato Win 10, avrei proposto alla proprietà di dimezzargli lo stipendio.

DLINKO
14-06-2022, 10:40
Salve, devo cambiare scheda madre e processore. Nel caso windows 11 riesca a riconoscere il nuovo hardware, mi conviene lasciare tutto cosi com'è o fare l'installazione pulita? Lo so che la seconda opzione è meglio, ma i reali vantaggi quali sarebbero?

Bah, io ti consiglierei di fare una bella installazione pulita, tuttavia, nella mia "carriera" informatica di parecchi anni, in situazioni simili alla tua, ho sia installato a nuovo e sia lasciato che l'O.S. riconoscesse il nuovo hardware e in entrambi i casi, mai avuto problemi degni di nota anche con O.S molto più vecchi di Win 11. Ovvio che se lasci tutto com'è ti rimarranno a bordo driver, aggiornamenti, patches eccetera che il sistema aveva installato per soddisfare la vecchia Mother Board. Quindi, la scelta, spetta a te.:)

tallines
14-06-2022, 10:58
Salve, devo cambiare scheda madre e processore. Nel caso windows 11 riesca a riconoscere il nuovo hardware, mi conviene lasciare tutto cosi com'è o fare l'installazione pulita? Lo so che la seconda opzione è meglio, ma i reali vantaggi quali sarebbero?
Installazione pulita .

In più >

Durante l'installazione di Windows 11, la licenza digitale viene associata all'hardware del dispositivo. Se apporti modifiche hardware significative nel tuo dispositivo, come la sostituzione della scheda madre, Windows non troverà più una licenza corrispondente al tuo dispositivo e dovrà essere riattivato per funzionare.

Per l'attivazione di Windows avrai bisogno di una licenza digitale o di un codice Product Key. Per sapere ciò che ti serve, vedi "Quale metodo di attivazione posso usare, una licenza digitale o un codice Product Key?" in Attivare Windows. Usa quindi le informazioni che seguono per preparare il dispositivo per una modifica dell'hardware e per riattivare Windows. (https://support.microsoft.com/it-it/windows/riattivazione-di-windows-dopo-una-modifica-dell-hardware-2c0e962a-f04c-145b-6ead-fb3fc72b6665)

Cavaliere89
14-06-2022, 12:00
Ciao Ragazzi,

ad oggi non abbiamo notizie o previsioni, di quando sara' data la possibilita' di personalizzare la barra delle applicazione, scegliendo di non aver tutto raggruppato?

Ed anche quando passo un file sopra un applicazione che quest'ultima si possa aprire direttamente?

Grazie mille

NiKKlaus
14-06-2022, 12:12
quando viene fatto un sistema operativo nuovo in genere una persona intelligente e sensata parte dal meglio del sistema vecchio in questo caso win 10 e prosegue col nuovo nei miglioramenti, mentre in win 11 mi dovete dire che miglioramenti ci sono a parte orpelli grafici, per me è peggiorato tutto :read:

yeppala
14-06-2022, 18:17
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.739 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5014697)
This security update includes improvements that were a part of update KB5014019 and also addresses the following issues:

This update contains miscellaneous security improvements to internal OS functionality. No additional issues were documented for this release.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the Security Update Guide website and the June 2022 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-Jun) :eek:

DLINKO
14-06-2022, 18:30
quando viene fatto un sistema operativo nuovo in genere una persona intelligente e sensata parte dal meglio del sistema vecchio in questo caso win 10 e prosegue col nuovo nei miglioramenti, mentre in win 11 mi dovete dire che miglioramenti ci sono a parte orpelli grafici, per me è peggiorato tutto :read:

Secondo il mio modesto parere, perché oramai, non è windows 11 ma è tutta l'informatica in generale che è matura e quindi, gira e rigira, c'è poco o niente oramai da inventare.

Intendo dire, ti ricordi quando i PC IBM compatibili (così si chiamavano) potevano girare solamente sotto MS-DOS ? Ebbene, ad un certo punto, arrivò la prima versione di Windows che, seppur ridicola, veniva percepita come una rivoluzione, non per chi utilizzava Apple oppure come me Commodore Amiga O.S., ma per tutti quelli che fino al giorno prima non sapevano nemmeno cosa fosse un mouse e una palette di 16 milioni di colori.

Ebbene oggi, dopo gli schermi touch, i tablet, i laptop ultra sottili e qualche altra bischerata, bisognerebbe che qualche visionario, venga illuminato e inventi l'ennesima vera rivoluzione che deve essere percepita come un'altra svolta del settore. Altrimenti, tra un po' di anni saremo ancora qui, magari con Win 14 e hardware più veloce, ma alla fine della fiera, a dire sempre le stesse cose, perché di fatto, nulla sarà veramente cambiato.

Un po' come è successo con i Telefoni cellulari, si spendono migliaia di Euro per un po' più di velocità sul processore e più GB di RAM. Ma alla fine, un modello del 2022, cosa fa in più rispetto a 5 anni fa ? Semplicemente riesce a far girare gli applicativi un po' più velocemente, magari fluidi e non "scattosi".

Pertanto, in attesa che il tuo amico Bill ritorni a progettare nel box, teniamoci questo WIN 11 che tutto sommato gira come un violino. :D :D :) :)

DLINKO
14-06-2022, 18:34
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.739 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5014697)
This security update includes improvements that were a part of update KB5014019 and also addresses the following issues:

This update contains miscellaneous security improvements to internal OS functionality. No additional issues were documented for this release.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the Security Update Guide website and the June 2022 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-Jun) :eek:

Ah ah ah ah, mi mancavi con il tuo fiondatevi.

Comunque grazie per la info, ma io avendo a bordo la 22H2 sono già a posto, Bill Gates in persona ieri mi ha inviato il cumulativo. :) :)

tallines
14-06-2022, 19:01
Arriva l'aggiornamento di Windows 11 Patch Tuesday (KB5014697) per giugno (https://www-neowin-net.translate.goog/news/windows-11-patch-tuesday-update-kb5014697-for-june-arrives/?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc)

Spiace ma.....non c'è nulla che riguardi la famosa barra delle Applicazioni.......:D

Microsoft Releases June Patch Tuesday Updates for Windows 10 and Windows 11

Riguarda anche....Windows Spotlight wallpapers on their desktop (https://www.thurrott.com/windows/268746/windows-11-june-2022-patch-tuesday-updates)

https://i.postimg.cc/Vsny999W/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

BadBoy80
14-06-2022, 21:57
Per attivare le Tabs nel Esplora risorse nella realese Build 22621.160 dovete scaricare ViveTool (https://github.com/thebookisclosed/ViVe/releases) da GitHub, copiarlo all'interno di System32 e lanciare questi comandi dal Prompt con diritti di Amministratore:

vivetool addconfig 39145991 2

vivetool addconfig 37634385 2

vivetool addconfig 36354489 2

e Ravviare. :D

zanardi84
15-06-2022, 16:12
Per attivare le Tabs nel Esplora risorse nella realese Build 22621.160 dovete scaricare ViveTool (https://github.com/thebookisclosed/ViVe/releases) da GitHub, copiarlo all'interno di System32 e lanciare questi comandi dal Prompt con diritti di Amministratore:

vivetool addconfig 39145991 2

vivetool addconfig 37634385 2

vivetool addconfig 36354489 2

e Ravviare. :D

Confermo che funziona.
Forse è la volta buona che passo a 11.

DMD
15-06-2022, 18:28
Buona sera
Con l'ultimo aggiornamento ottengo questo messaggio: "errore 0x80070643 Security platform Kb5007651"
Ho provato il comandi di correzione "DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth" niente da fare.
Per togliere qualsiasi dubbio sull'integrità del S.O., ho effettuato installazione pulita dalla build 318 scaricata da MCT, installata su macchina virtuale e ottengo lo stesso errore.
Qualche idea?
Grazie

https://i.postimg.cc/0QGM7CxY/Screenshot-001.png

tallines
16-06-2022, 07:45
https://i.postimg.cc/0QGM7CxY/Screenshot-001.png
Come risolvere KB5007651 non si installa su Windows (https://techsgizmo.com/it/come-risolvere-kb5007651-non-si-installa-su-windows-passaggi)

DMD
16-06-2022, 07:56
Come risolvere KB5007651 non si installa su Windows (https://techsgizmo.com/it/come-risolvere-kb5007651-non-si-installa-su-windows-passaggi)
Perfetto! grazie.:)
Solo che Il tool lo nasconde non lo risolve, spero che microsoft risolva con altro aggiornamento.
Comunque avevo provato con S.O. pulito su macchina virtuale, per escludere qualsiasi corruzione di file o integrità di sistema, per cui il problema è alla fonte che si manifesta su certi pc.

scarpettino
16-06-2022, 08:24
Per attivare le Tabs nel Esplora risorse nella realese Build 22621.160 dovete scaricare ViveTool (https://github.com/thebookisclosed/ViVe/releases) da GitHub, copiarlo all'interno di System32 e lanciare questi comandi dal Prompt con diritti di Amministratore:

vivetool addconfig 39145991 2

vivetool addconfig 37634385 2

vivetool addconfig 36354489 2

e Ravviare. :D

Funziona. Ma sono delle modifiche al registro di sistema?
E per ripristinare allo status quo ante quali sono i comandi?

tallines
16-06-2022, 08:47
Perfetto! grazie.:)
Solo che Il tool lo nasconde non lo risolve, spero che microsoft risolva con altro aggiornamento.
Comunque avevo provato con S.O. pulito su macchina virtuale, per escludere qualsiasi corruzione di file o integrità di sistema, per cui il problema è alla fonte che si manifesta su certi pc.
Prova cosi, altrimenti si installa con il prossimo update, don't worry che non credo sia essenziale per usare W11 :) > Windows Security Update (https://prod.support.services.microsoft.com/en-us/topic/windows-security-update-a6ac7d2e-b1bf-44c0-a028-41720a242da3?preview=true)

scarpettino
16-06-2022, 11:03
...
E per ripristinare allo status quo ante quali sono i comandi?

Mi rispondo da solo, ecco i comandi che annullano le modifiche:

vivetool delconfig 39145991 2

vivetool delconfig 37634385 2

vivetool delconfig 36354489 2


Fonte:
https://winaero.com/how-to-enable-new-file-explorer-with-tabs-in-windows-11-build-25136/

zanardi84
16-06-2022, 13:09
Sulla 22621.160 che ha installato il pacchetto cumulativo che permette di attivare le tabs di explorer ho notato un problema con windows spotlight, o in italiano "contenuto in evidenza di windows", sia per quanto riguarda gli sfondi del desktop che quelli della schermata di blocco.

Se entro nell'app delle impostazioni, se faccio click nel menu dello sfondo e seleziono la voce appunto "contenuto in evidenza di windows" osservo che immediatamente ritorna su "immagine" e non mi visualizza nemmeno quelle di default.

Identico comportamento per i settaggi della schermata di blocco.

mi chiedo se è un bug noto o se ho qualche problema io.

monster.fx
16-06-2022, 13:43
Ragazzi toglietemi un dubbio esistenziale.
W11 richiede CPU oltre la 9th gen di Intel,tpm 2.0 e secure boot.
Ho aggiornato la mia build a Ryzen e il controllo integrità passa per tutto tranne che x il secure boot(risulta attivo il csm, con il SB il pc non vede l'SSD in quanto non in gbt).
Ho appena reinstallato w11 su un i5 11th gen con SB disabilitato (sta in CSM) , ma partizione in gbt.
Possibile che basti la partizione di allocazione a permettere l'installazione?

Grazie a tutti.

DLINKO
16-06-2022, 17:30
Sulla 22621.160 che ha installato il pacchetto cumulativo che permette di attivare le tabs di explorer ho notato un problema con windows spotlight, o in italiano "contenuto in evidenza di windows", sia per quanto riguarda gli sfondi del desktop che quelli della schermata di blocco.

Se entro nell'app delle impostazioni, se faccio click nel menu dello sfondo e seleziono la voce appunto "contenuto in evidenza di windows" osservo che immediatamente ritorna su "immagine" e non mi visualizza nemmeno quelle di default.

Identico comportamento per i settaggi della schermata di blocco.

mi chiedo se è un bug noto o se ho qualche problema io.

Devo purtroppo dirti che sul mio non succede, tutto fila liscio e tranquillo.

Ho provato anche a cambiare sfondo e lo fa tranquillamente.

NiKKlaus
16-06-2022, 18:42
Devo purtroppo dirti che sul mio non succede, tutto fila liscio e tranquillo.

Ho provato anche a cambiare sfondo e lo fa tranquillamente.

ho scaricato la versione dev 25.140 voglio vedere che sono stati capaci di fare ora :rolleyes:

Fatal Frame
17-06-2022, 08:38
ho scaricato la versione dev 25.140 voglio vedere che sono stati capaci di fare ora :rolleyes:Sempre schifo secondo il vostro parere? :asd:

NiKKlaus
17-06-2022, 09:17
Sempre schifo secondo il vostro parere? :asd:

non la ho ancora istallato devo fare altre cose forse domani

zanardi84
17-06-2022, 12:15
Devo purtroppo dirti che sul mio non succede, tutto fila liscio e tranquillo.

Ho provato anche a cambiare sfondo e lo fa tranquillamente.

Ho provato il reset dell'app impostazioni e non dico che è successo :doh:
Avviandola non partiva più, riavviando il pc non c'erano più gli elementi della barra in basso e lo schermo lampeggiava come se cercasse ciclicamente di caricare qualche componente senza successo..
Fortunatamente il task manager con ctrl alt del c'era ancora e richiamando powershell come admin ho provato a reinstallare l'app impostazioni, la quale probabilmente ha trascinato alcune dipendenze che hanno fatto immediatamente ricomparire gli elementi della barra e smettere il difetto dello schermo.

Però spotlight non funziona ancora per quanto riguarda gli sfondi desktop, mentre sembra lasciarlo selezionare per lo screen di blocco.

NiKKlaus
17-06-2022, 16:28
istallato, niente di nuovo, sempre le solite caxxate e i soliti giri lunghi per fare le cose più banali :muro:

DLINKO
17-06-2022, 17:13
ho scaricato la versione dev 25.140 voglio vedere che sono stati capaci di fare ora :rolleyes:

No, io non mi fido a spingermi così avanti, siccome i PC di casa li utilizzo anche per le cose amministrative, non vorrei avere qualche "traballamento" per instabilità, ecco perché non vado oltre il canale BETA.

Magari, potrei dedicare alle prove estreme un lap top che uso come muletto, però, è un po' vecchiotto e non ha i requisiti minimi. Poi, Win 11 a bordo comunque c'è, ma ..... avrà senso metterlo in canale DEV ??? :stordita: :stordita:

DLINKO
17-06-2022, 17:17
Ho provato il reset dell'app impostazioni e non dico che è successo :doh:
Avviandola non partiva più, riavviando il pc non c'erano più gli elementi della barra in basso e lo schermo lampeggiava come se cercasse ciclicamente di caricare qualche componente senza successo..
Fortunatamente il task manager con ctrl alt del c'era ancora e richiamando powershell come admin ho provato a reinstallare l'app impostazioni, la quale probabilmente ha trascinato alcune dipendenze che hanno fatto immediatamente ricomparire gli elementi della barra e smettere il difetto dello schermo.

Però spotlight non funziona ancora per quanto riguarda gli sfondi desktop, mentre sembra lasciarlo selezionare per lo screen di blocco.

Bah, a questo punto, una bella installazione pulita, forse sarebbe il minore dei mali. :D :)

NiKKlaus
17-06-2022, 18:46
No, io non mi fido a spingermi così avanti, siccome i PC di casa li utilizzo anche per le cose amministrative, non vorrei avere qualche "traballamento" per instabilità, ecco perché non vado oltre il canale BETA.

Magari, potrei dedicare alle prove estreme un lap top che uso come muletto, però, è un po' vecchiotto e non ha i requisiti minimi. Poi, Win 11 a bordo comunque c'è, ma ..... avrà senso metterlo in canale DEV ??? :stordita: :stordita:

io non ho trovato differenze a stabilità dal canale dev a beta

tallines
18-06-2022, 08:27
istallato, niente di nuovo, sempre le solite caxxate e i soliti giri lunghi per fare le cose più banali :muro:
Tipo ? Fai un esempio o più esempi .

NiKKlaus
18-06-2022, 09:07
Tipo ? Fai un esempio o più esempi .

sempre i soliti amico mio, barra delle applicazioni menù contestuale, insomma non migliorano nulla inoltra all'avvio è molto più lento di windows 10, per copiare file di grandi dimensioni tipo 7 o 800 mb bisogna usare teracopy altrimenti ci mette una giornata

DLINKO
18-06-2022, 15:16
sempre i soliti amico mio, barra delle applicazioni menù contestuale, insomma non migliorano nulla inoltra all'avvio è molto più lento di windows 10, per copiare file di grandi dimensioni tipo 7 o 800 mb bisogna usare teracopy altrimenti ci mette una giornata

Ma il menù contestuale adesso ti da le 2 opzioni, click destro se non hai bisogno di quello completo, oppure premi il tasto maiuscole e click destro e hai lo stesso menù completo di win 10, una figata, così posso scegliere. :D :)

Prova e fammi sapere il tuo parere.

DLINKO
18-06-2022, 15:25
Un regalo di MS ai nostalgici di win 10, la funzione cerca.



https://i.imgur.com/TlaWQfO.jpg

Fatal Frame
18-06-2022, 15:55
C'è stata sempre la Ricerca

DLINKO
18-06-2022, 16:52
C'è stata sempre la Ricerca


Non è la stessa. :D

Tratto da punto informatico:


La casella apre la ricerca di Windows e per impostazione predefinita è allineata a sinistra. Purtroppo non è possibile farci clic destro sopra per accedere al menu mediante cui attuare eventuali regolazioni, dunque per apportarvi modifiche è necessario accedere alla sezione del sistema operativo dedicata alle impostazioni.

Da notare che la nuova barra di ricerca è al momento in fase di test e non è dato sapere quando risulterà fruibile per gli utenti iscritti al programma Insider e soprattutto se farà mai effettivamente capolino sulla versione stabile e definitiva di Windows 11, tutto dipenderà dal successo riscontrato.

Fatal Frame
18-06-2022, 17:44
Successo assicurato :D

tallines
18-06-2022, 17:58
sempre i soliti amico mio, barra delle applicazioni menù contestuale, insomma non migliorano nulla inoltra all'avvio è molto più lento di windows 10, per copiare file di grandi dimensioni tipo 7 o 800 mb bisogna usare teracopy altrimenti ci mette una giornata
Ok per la barra delle applicazioni......ma se sta tanto a copiarti file di 800Mb...... a me non sta tanto, anche per file più grandi .

X360X
20-06-2022, 15:26
Ok vi siete divertiti negli ultimi...direi 7 giorni a litigare e andare OT, quindi ne prendete 14, e alla prossima per qualcuno magari è ban.

DLINKO
Marko#88
LL1
NiKKlaus

Thread ripulito

tallines
22-06-2022, 18:39
Il primo feature update per Windows 11 nella seconda metà del 2022

Due le novità più importanti da questo punto di vista.

La prima riguarda la cadenza di rilascio dei feature update: uno ogni anno.

La seconda, invece, la distribuzione di pacchetti dalle dimensioni ridotte rispetto al passato (fino al 40%) e che dunque richiederanno un minore dispendio di tempo e risorse per l’installazione.



Windows 11 e 10: download bloccati in Russia (https://www.punto-informatico.it/windows-11-un-solo-feature-update-anno/)


Siete pronti ? :D :D >>>

Ecco tutti i prodotti e servizi Microsoft che ci lasceranno nel 2022 (https://www.windowsblogitalia.com/2022/01/prodotti-microsoft-fine-supporto-2022/)

Fatal Frame
22-06-2022, 21:41
I download compressi sono un'ottima cosa :D

tallines
23-06-2022, 06:53
I download compressi sono un'ottima cosa :D
Si, Cloud Platform System Nooooo, figurati cosa me ne faccio del Cloud :Prrr:

Mai piaciuto e mai usato...........

Wikkle
23-06-2022, 09:43
Con W11 non riesco a far uscire le finestrelle solite di impostazioni...

Esempio, sistema > schermo... è tutto inglobato nel pannello iniziale.

E' normale?
Si può tornare alla vecchia maniera?

Styb
23-06-2022, 10:11
Sì, è il normale funzionamento delle Impostazioni di windows 11, non puoi tornare indietro a quelle vecchie.

Se provi ad aprire il pannello di controllo e poi clicchi su Sistema, vedrai che si aprono le Impostazioni di windows 11, perché quelle vecchie sono state eliminate del tutto.

tallines
23-06-2022, 10:16
Con W11 non riesco a far uscire le finestrelle solite di impostazioni...

Esempio, sistema > schermo... è tutto inglobato nel pannello iniziale.

E' normale?
Cosa devi fare ? Cosa devi aprire ?
Si può tornare alla vecchia maniera?
Intendi quelle di W10 ? > Come aprire e utilizzare le impostazioni di Windows 10 (https://it.begin-it.com/8446-windows-10-settings)

Wikkle
23-06-2022, 10:39
Sì, è il normale funzionamento delle Impostazioni di windows 11, non puoi tornare indietro a quelle vecchie.

Se provi ad aprire il pannello di controllo e poi clicchi su Sistema, vedrai che si aprono le Impostazioni di windows 11, perché quelle vecchie sono state eliminate del tutto.

Grazie Styb, si.. hai ragione, apre direttamente lo stile nuovo.

Cosa devi fare ? Cosa devi aprire ?

Intendi quelle di W10 ? > Come aprire e utilizzare le impostazioni di Windows 10 (https://it.begin-it.com/8446-windows-10-settings)

Nulla di particolare, il nuovo stile lo uso, no problem. Ma ero abituato alla da sempre alla finestrella che si apriva per qualsiasi cosa.. ora è tutto inglobato nel pannello impostazioni

wolverine
23-06-2022, 11:11
Si, Cloud Platform System Nooooo, figurati cosa me ne faccio del Cloud :Prrr:

Mai piaciuto e mai usato...........

C'è anche la versione Cloud Platform System Yesssss? :D :read:

tallines
23-06-2022, 11:57
Nulla di particolare, il nuovo stile lo uso, no problem. Ma ero abituato alla da sempre alla finestrella che si apriva per qualsiasi cosa.. ora è tutto inglobato nel pannello impostazioni
Allora sei a posto .
C'è anche la versione Cloud Platform System Yesssss? :D :read:
Ma viene tolta :sofico: :sofico:

Exactly on July 12 >

12 luglio

Sistema Cloud Platform
Visualizzatore report Microsoft 2012 Runtime
Visualizzatore report Microsoft ridistribuibile 2012

(https://www.windowsblogitalia.com/2022/01/prodotti-microsoft-fine-supporto-2022/)

carlese
23-06-2022, 13:53
Ciao a tutti, faccio una domanda che non so se sarà molto in topic ma riguarda sempre Windows.. E' possibile in qualche modo aggiornare i vari giochi tenendo il PC in standby? Un po' come succede con PS o Xbox che fanno updates mentre la console è "spenta".. In questo modo eviterei di arrivare la sera a casa con la voglia di farmi una partitina e trovare 30GB di aggiornamento da fare.. Grazie!

Sonpazzo
23-06-2022, 13:55
Non mi lamento mai, ma su che base bisogna stravolgere il tasto start in quel modo. Cioè tutti conoscono Windows così com'è, perche mai cambiarlo drasticamente. Anche il menù con il tasto destro. Cosa vuole semplificare cosa Microsoft in questo modo. Non gli è bastato windows 8? In più ci aggiunge consigli e pubblicità per allocchi con titoloni click bait? Li disattivi ok, ma che pensano di fare. Windows è una piattafirma "professionale ", non un sistema operativo tik tok

BadBoy80
23-06-2022, 15:05
Ciao a tutti, faccio una domanda che non so se sarà molto in topic ma riguarda sempre Windows.. E' possibile in qualche modo aggiornare i vari giochi tenendo il PC in standby? Un po' come succede con PS o Xbox che fanno updates mentre la console è "spenta".. In questo modo eviterei di arrivare la sera a casa con la voglia di farmi una partitina e trovare 30GB di aggiornamento da fare.. Grazie!

Purtroppo no. Dopotutto non è pensato esclusivamente per giocare ma per fare di tutto, a tutto tondo.

zanardi84
23-06-2022, 15:29
Il primo feature update per Windows 11 nella seconda metà del 2022

Due le novità più importanti da questo punto di vista.

La prima riguarda la cadenza di rilascio dei feature update: uno ogni anno.

La seconda, invece, la distribuzione di pacchetti dalle dimensioni ridotte rispetto al passato (fino al 40%) e che dunque richiederanno un minore dispendio di tempo e risorse per l’installazione.



Windows 11 e 10: download bloccati in Russia (https://www.punto-informatico.it/windows-11-un-solo-feature-update-anno/)


Siete pronti ? :D :D >>>

Ecco tutti i prodotti e servizi Microsoft che ci lasceranno nel 2022 (https://www.windowsblogitalia.com/2022/01/prodotti-microsoft-fine-supporto-2022/)

Tutto dipende da come viene implementato.

Se rilasci un feature pack annuale partendo da un OS che è tanto se non consta di un prompt dei comandi perchè hanno tolto tutto, la strategia non funziona affatto. Anzi, ti tiri la zappa sui piedi come sta succedendo da un bel po' di tempo.

Se invece parti da una base più che buona dove c'è già tutto, FUNZIONANTE, a cui poi in modo incrementale e controllato aggiungi di anno in anno qualcosa, allora si ragiona e ben vengano i correttivi alla maniera dei vecchi win.

Volendo, per risparmiare ulteriormente banda potrebbero anche decidere un meccanismo di aggiornamento che verifica la struttura dei file con un codice hash o similare in modo tale da scaricare unicamente quelli anzichè interi pacchetti software.

tallines
23-06-2022, 18:40
Ciao a tutti, faccio una domanda che non so se sarà molto in topic ma riguarda sempre Windows.. E' possibile in qualche modo aggiornare i vari giochi tenendo il PC in standby? Un po' come succede con PS o Xbox che fanno updates mentre la console è "spenta".. In questo modo eviterei di arrivare la sera a casa con la voglia di farmi una partitina e trovare 30GB di aggiornamento da fare.. Grazie!
Gli aggiornamenti li devi fare a pc e SO attivi, non a pc spento.....

tallines
23-06-2022, 19:57
Aggiornamento di MS Edge :sofico:

Da questa Versione >

https://i.postimg.cc/q7txJTT3/MS-Edge-1.jpg (https://postimages.org/)


Alla Versione 103.0.1264.37 >
https://i.postimg.cc/CKyz8T8D/MS-Edge-2.jpg (https://postimages.org/)


E poi dopo aver aggiornato, in primis vi apparirà questa pagina - immagine :) >

https://microsoftedgewelcome.microsoft.com/it-it/update/102?channel=stable&version=103.0.1264.37&form=MT0098

https://i.postimg.cc/bvzfWmcW/MS-Edge-Aggiornato.jpg (https://postimages.org/)

Nicos18
23-06-2022, 22:07
Tutto dipende da come viene implementato.

Se rilasci un feature pack annuale partendo da un OS che è tanto se non consta di un prompt dei comandi perchè hanno tolto tutto, la strategia non funziona affatto. Anzi, ti tiri la zappa sui piedi come sta succedendo da un bel po' di tempo.

Se invece parti da una base più che buona dove c'è già tutto, FUNZIONANTE, a cui poi in modo incrementale e controllato aggiungi di anno in anno qualcosa, allora si ragiona e ben vengano i correttivi alla maniera dei vecchi win.

Volendo, per risparmiare ulteriormente banda potrebbero anche decidere un meccanismo di aggiornamento che verifica la struttura dei file con un codice hash o similare in modo tale da scaricare unicamente quelli anzichè interi pacchetti software.

Potrebbero benissimo fare come hanno fatto da qualche tempo con OneDrive, nel senso che effettuando una modifica viene scaricata o caricata solo la parte effettivamente modificata.

yeppala
24-06-2022, 06:21
Fiondatevi tutti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.778 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5014668)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:

New! :eek: Adds IP address auditing for incoming Windows Remote Management (WinRM) connections in security event 4262 and WinRM event 91. This addresses an issue that fails to log the source IP address and machine name for a remote PowerShell connection.

New! :eek: Adds Server Message Block (SMB) redirector (RDR) specific public File System Control (FSCTL) code FSCTL_LMR_QUERY_INFO.

New! :eek: Makes the SMB client and SMB server cipher suite order configurable using PowerShell.

New! :eek: Introducing search highlights
Search highlights will present notable and interesting moments of what’s special about each day—like holidays, anniversaries, and other educational moments in time both globally and in your region. To see search highlights, click or tap on the search icon on your taskbar.
For enterprise customers, search highlights will also feature the latest updates from your organization and suggest people, files, and more.

New! :eek: Adds support for Transport Layer Security (TLS) 1.3 in Windows client and server Lightweight Directory Access Protocol (LDAP) implementations.

Addresses a race condition issue that might cause an upgrade to Windows 11 (original release) to fail.

Addresses an issue that displays Japanese characters incorrectly in PowerShell.

Addresses an issue that affects the Cloud Clipboard service and prevents syncing between machines after a period of inactivity.

Addresses an issue that fails to hide the Windows Sandbox startup screen after Sandbox starts to run .

Addresses an issue that causes a device that has a Japanese system locale to stop working when you disable end-user-defined characters (EUDCs).

Enables the InternetExplorerModeEnableSavePageAs Group Policy. For more information, see Microsoft Edge Browser Policy Documentation.

Provides the ability to use a network proxy during Universal Print operations.

Addresses an issue that might cause playback of consecutive video clips to fail in games that use DirectX 12 (DX12).

Addresses an issue that causes certain games to stop working if they use the XAudio API to play sound effects.

Addresses an issue that affects some certificates chains to Root Certification Authorities that are members of the Microsoft Root Certification Program. For these certificates, the certificate chain status can be, “This certificate was revoked by its certification authority”.

Addresses an issue that prevents the use of Encrypted File System (EFS) files over a Web-based Distributed Authoring and Versioning (WebDAV) connection.

Addresses an issue that causes a domain controller to incorrectly write Key Distribution Center (KDC) event 21 in the System event log. This occurs when the KDC successfully processes a Kerberos Public Key Cryptography for Initial Authentication (PKINIT) authentication request with a self-signed certificate for key trust scenarios (Windows Hello for Business and Device Authentication).

Addresses an issue that prevents Bluetooth from reconnecting to some audio devices after you restart the devices.

Addresses an issue that occurs when the Active Directory Lightweight Directory Service (AD LDS) resets the password for userProxy objects. When you try to reset someone else's password and you are authenticated using a simple bind, the password reset fails. The error is like, “00000005: SvcErr: DSID-03380C23, problem 5003 (WILL_NOT_PERFORM), data 0”.

Addresses an issue that causes Microsoft NTLM authentication using an external trust to fail. This issue occurs when a domain controller that contains the January 11, 2022 or later Windows update services the authentication request, is not in a root domain, and does not hold the Global Catalog role. The affected operations might log the following errors:
- The security database has not been started.
- The domain was in the wrong state to perform the security operation.
- 0xc00000dd (STATUS_INVALID_DOMAIN_STATE).

Addresses an issue that causes the LocalUsersAndGroups configuration service provider (CSP) policy to fail when you modify the built-in Administrators group. This issue occurs if the local Administrator account isn't specified in the membership list when you perform a replace operation.

Addresses an issue in which malformed XML inputs might cause an error in DeviceEnroller.exe. This prevents CSPs from being delivered to the device until you restart the device or correct the XML.

Addresses an issue that might cause Windows 11 (original release) to stop working when you install an application and there is no network connectivity.

Updates the Start menu to display Windows PowerShell when you right-click (Win + X) the Start button after you have uninstalled Windows Terminal.

Changes the name of the Your Phone app to Phone Link on the Settings page.

Addresses an issue that causes the Microsoft Surface Dial customization settings page to stop working.

Addresses a known issue that might prevent you from using the Wi-Fi hotspot feature. When attempting to use the hotspot feature, the host device might lose the connection to the internet after a client device connects.

Fatal Frame
24-06-2022, 06:29
Ciao a tutti, faccio una domanda che non so se sarà molto in topic ma riguarda sempre Windows.. E' possibile in qualche modo aggiornare i vari giochi tenendo il PC in standby? Un po' come succede con PS o Xbox che fanno updates mentre la console è "spenta".. In questo modo eviterei di arrivare la sera a casa con la voglia di farmi una partitina e trovare 30GB di aggiornamento da fare.. Grazie!Manco Xbox arriva a 30 GB di update al giorno tra un po

tallines
24-06-2022, 07:56
Fiondatevi tutti su Windows Update...

Build 22000.778 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5014668)

23 giugno 2022: KB5014668 (build del sistema operativo 22000.778) Anteprima (https://support-microsoft-com.translate.goog/en-gb/topic/june-23-2022-kb5014668-os-build-22000-778-preview-2b5f1da6-d602-48b4-b443-96b460e3c38d?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc)
https://i.postimg.cc/nV1LGCFg/tallines.jpg (https://postimages.org/)

FrancoBit
24-06-2022, 09:49
Ciao a tutti,
vorrei farvi una domanda, probabilmente trita e ritrita in questo topic, ma la faccio oggi perchè sto pensando di installare W11 (installazione pulita). Fino ad ora sto andando col 10, mi trovo bene, ma è ora di dare una piallata e reinstallare. A questo punto mi viene voglia di passare all'11. Voi come vi trovate? Dopo mesi, pensate sia meglio del 10? C'è qualche rogna di cui devo tenere conto? Grazie mille a chi mi risponderà.
PS devo installarlo sul PC1 in firma.

tallines
24-06-2022, 12:44
Ciao a tutti,
vorrei farvi una domanda, probabilmente trita e ritrita in questo topic, ma la faccio oggi perchè sto pensando di installare W11 (installazione pulita). Fino ad ora sto andando col 10, mi trovo bene, ma è ora di dare una piallata e reinstallare. A questo punto mi viene voglia di passare all'11. Voi come vi trovate? Dopo mesi, pensate sia meglio del 10? C'è qualche rogna di cui devo tenere conto? Grazie mille a chi mi risponderà.
PS devo installarlo sul PC1 in firma.
Io ho installato W11 da quando è uscito Ufficialmente e mi trovo molto bene .

Prima di fare qualsiasi cosa, come sempre, creati un Backup di W10, su un Hd esterno .

Hai provato a vedere se i parametri del tuo pc sono ok per W11 ?

Prova con questo tool > WhyNotWin11 - PC Health Check (https://www.whynotwin11.com/)

E poi o l' installi da zero o anche in Upgrade, come vuoi .

FrancoBit
24-06-2022, 15:11
Io ho installato W11 da quando è uscito Ufficialmente e mi trovo molto bene .

Prima di fare qualsiasi cosa, come sempre, creati un Backup di W10, su un Hd esterno .

Hai provato a vedere se i parametri del tuo pc sono ok per W11 ?

Prova con questo tool > WhyNotWin11 - PC Health Check (https://www.whynotwin11.com/)

E poi o l' installi da zero o anche in Upgrade, come vuoi .

Perfetto grazie mille per le info. Devo verificare se in bios ho attivato il TPM, dovrei essere a posto per il resto. Nel weekend provo comunque a vedere cosa dice il tool.

djmatrix619
24-06-2022, 17:28
Ciao a tutti,
vorrei farvi una domanda, probabilmente trita e ritrita in questo topic, ma la faccio oggi perchè sto pensando di installare W11 (installazione pulita). Fino ad ora sto andando col 10, mi trovo bene, ma è ora di dare una piallata e reinstallare. A questo punto mi viene voglia di passare all'11. Voi come vi trovate? Dopo mesi, pensate sia meglio del 10? C'è qualche rogna di cui devo tenere conto? Grazie mille a chi mi risponderà.
PS devo installarlo sul PC1 in firma.

Dipende dal tuo sistema, dalla tua fortuna, da ció che fai col PC, etc..

Io mi trovo... cosí cosí. Bene, ma ho grossi problemi con alcuni driver (audio/bluetooth) mai risolti dall'anno scorso. Alcuni di questi problemi causano rari crash ad applicazioni o altri problemi lievi. Nulla, fortunatamente, di critico.

FrancoBit
24-06-2022, 17:46
Dipende dal tuo sistema, dalla tua fortuna, da ció che fai col PC, etc..

Io mi trovo... cosí cosí. Bene, ma ho grossi problemi con alcuni driver (audio/bluetooth) mai risolti dall'anno scorso. Alcuni di questi problemi causano rari crash ad applicazioni o altri problemi lievi. Nulla, fortunatamente, di critico.

Grazie al cielo PC casalingo gioco e cazzeggio. E' che ogni anno e mezzo circa piallo e reinstallo il sistema operativo, quindi mi stuzzicava l'idea di W11. Vediamo, quando formatto magari faccio una prova. Grazie per il feedback!

ande666
24-06-2022, 20:06
Buonasera a tutti. Sto scaricando l'aggiornamento KB5014668 ma è fermo al 74% da circa due ore. Non è mai successo. E' normale? E' capitato a qualcun altro?

Styb
25-06-2022, 07:40
Buonasera a tutti. Sto scaricando l'aggiornamento KB5014668 ma è fermo al 74% da circa due ore. Non è mai successo. E' normale? E' capitato a qualcun altro?

Puoi rimediare in questo modo: annulli il download, scarichi l'aggiornamento dal catalogo della microsoft qui: https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB5014668 e avvii l'installazione cliccando due volte sul file scaricato.

ande666
25-06-2022, 12:34
Puoi rimediare in questo modo: annulli il download, scarichi l'aggiornamento dal catalogo della microsoft qui: https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB5014668 e avvii l'installazione cliccando due volte sul file scaricato.

Grazie per le info. Ma tu sai perchè si verifica questo blocco?

DMD
25-06-2022, 12:44
Buongiorno.
Con l'ultimo aggiornamento ho notato che nel menu start di default mi appare come impostazione predefinita. una ricerca mai fatta.
Con tutto il rispetto per il contenuto, ma non riesco ad eliminarla.

https://i.postimg.cc/YC6pkb1X/Screenshot-001.png

Qualche idea su come eliminarla?
Grazie

djmatrix619
25-06-2022, 13:00
Grazie per le info. Ma tu sai perchè si verifica questo blocco?

Appena scaricato senza problemi (ho controllato fosse lo stesso, e lo é). Forse non so, si sará verificato un problema in Windows in quell'istante.. non saprei.

yeppala
25-06-2022, 15:07
Buongiorno.
Con l'ultimo aggiornamento ho notato che nel menu start di default mi appare come impostazione predefinita. una ricerca mai fatta.
Con tutto il rispetto per il contenuto, ma non riesco ad eliminarla.

https://i.postimg.cc/YC6pkb1X/Screenshot-001.png

Qualche idea su come eliminarla?
Grazie

Digita la parola "evidenzia" nella casellina di ricerca e seleziona il risultato "Mostra evidenziazioni della ricerca" -> Disattivato

DMD
25-06-2022, 15:50
Digita la parola "evidenzia" nella casellina di ricerca e seleziona il risultato "Mostra evidenziazioni della ricerca" -> Disattivato
Grazie infinite yeppala:cincin:
Non so come, era attivato l'interruttore.

p.s.
Ho scoperto il problema.
Nella versione precedente di windows nella sezione Privacy e sicurezza >Autorizzazioni di ricerca non era presente il comando "Mostra evidenziazioni nella ricerca".
Con l'ultimo aggiornamento mi sono ritrovato abilitata questa funzione.

build.739
https://i.postimg.cc/Z5t03vRB/Screenshot-005.png


build.779
https://i.postimg.cc/c1tnnSmz/Screenshot-002.png

tallines
25-06-2022, 17:03
Non so come, era attivato l'interruttore.

p.s.
Ho scoperto il problema.
Nella versione precedente di windows nella sezione Privacy e sicurezza >Autorizzazioni di ricerca non era presente il comando "Mostra evidenziazioni nella ricerca".
Con l'ultimo aggiornamento mi sono ritrovato abilitata questa funzione.

Io ho tutte le voci attivate........mai successo nessun problema :boh:

Appena aggiornato, tutto bene :)

https://i.postimg.cc/mDZpZSFQ/22000-778.jpg (https://postimages.org/)

DMD
25-06-2022, 17:21
Io ho tutte le voci attivate........mai successo nessun problema :boh:

Appena aggiornato, tutto bene :)
Non so che dirti, appena attivata la barra di ricerca mi sono ritrovato un preset impostato, presumo quello del giorno.

tallines
25-06-2022, 19:03
Non so che dirti, appena attivata la barra di ricerca mi sono ritrovato un preset impostato, presumo quello del giorno.
Adesso è uscito anche a me Diario di Anna Frank :asd:

tallines
25-06-2022, 20:00
Forse....dico forse ho capito perchè andando in Start esce Anna Frank .

Avete notato in Google cosa c'è ? Anna Frank

I puntini che sono sotto l' immagine, sono una Presentazione di quello che è successo purtroppo ad Anna Frank...:doh: :doh:
https://i.postimg.cc/L5K5BKbr/Anna-Frank-Google.jpg (https://postimages.org/)

FulValBot
28-06-2022, 11:17
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Microsoft-Defender-puo-rallentare-i-sistemi-basati-su-processore-Intel-Core_24714&fbclid=IwAR1bhWYSq4orjRHEx3tISpGDc2mXpDDUxcpLBBhKqnJoRBmPS691meMtvq8

Fatal Frame
28-06-2022, 11:32
Forse....dico forse ho capito perchè andando in Start esce Anna Frank .

Avete notato in Google cosa c'è ? Anna Frank

I puntini che sono sotto l' immagine, sono una Presentazione di quello che è successo purtroppo ad Anna Frank...:doh: :doh:
https://i.postimg.cc/L5K5BKbr/Anna-Frank-Google.jpg (https://postimages.org/)Oggi ad es sarà cambiato

DMD
28-06-2022, 11:58
Ho anche trovato la chiave di registro (da inserire nell'ISO) per disabilitare la ricerca impostata di default seseguendo questo articolo
https://www.elevenforum.com/t/enable-or-disable-search-highlights-in-windows-11.5735/

tallines
28-06-2022, 13:00
Oggi ad es sarà cambiato
Si cambia ogni giorno .

Ieri c' era Winbledon, oggi c'è.......:) >

https://i.postimg.cc/90qnfXbw/Start.jpg (https://postimages.org/)


Simpatico dai, anche se....io non lo uso praticamente mai :)

ninja750
28-06-2022, 14:23
ciao a tutti ho fatto un bel CERCA nel thread senza trovare una risposta univoca

ho win10 e vorrei passare a 11 facendo un sano formattone anziché l'upgrade per pulizia, solo che non vorrei abilitare TPM avendo sistema AMD

mi linkate per favore la migliore procedura per creare la ISO con il trick? ne ho lette un paio di cui una rimpiazzare una DLL, altra cancellare una DLL..? pensavo ci fosse un solo metodo :confused:

grazie

DMD
28-06-2022, 14:27
ciao a tutti ho fatto un bel CERCA nel thread senza trovare una risposta univoca

ho win10 e vorrei passare a 11 facendo un sano formattone anziché l'upgrade per pulizia, solo che non vorrei abilitare TPM avendo sistema AMD

mi linkate per favore la migliore procedura per creare la ISO con il trick? ne ho lette un paio di cui una rimpiazzare una DLL, altra cancellare una DLL..? pensavo ci fosse un solo metodo :confused:

grazie
Prova Win 11 Boot And Upgrade FiX KiT
https://forums.mydigitallife.net/threads/win-11-boot-and-upgrade-fix-kit.83724/

ninja750
28-06-2022, 14:55
You need to login to view this posts content. :stordita:

tallines
28-06-2022, 17:17
ciao a tutti ho fatto un bel CERCA nel thread senza trovare una risposta univoca

ho win10 e vorrei passare a 11 facendo un sano formattone anziché l'upgrade per pulizia, solo che non vorrei abilitare TPM avendo sistema AMD

mi linkate per favore la migliore procedura per creare la ISO con il trick? ne ho lette un paio di cui una rimpiazzare una DLL, altra cancellare una DLL..? pensavo ci fosse un solo metodo :confused:

grazie
Che AMD hai ?

Anch' io ho AMD e ho abilitato il TPM, poi....

Dai un' occhiata > - Come installare Windows 11 senza TPM (https://global.techradar.com/it-it/how-to/come-installare-windows-11-senza-tpm)

- https://pctempo.com/installare-windows-11-senza-tpm-2/

Varg87
28-06-2022, 18:39
ciao a tutti ho fatto un bel CERCA nel thread senza trovare una risposta univoca

ho win10 e vorrei passare a 11 facendo un sano formattone anziché l'upgrade per pulizia, solo che non vorrei abilitare TPM avendo sistema AMD

mi linkate per favore la migliore procedura per creare la ISO con il trick? ne ho lette un paio di cui una rimpiazzare una DLL, altra cancellare una DLL..? pensavo ci fosse un solo metodo :confused:

grazie

Rufus dovrebbe fartelo fare.
Che significa " non vorrei abilitare TPM avendo sistema AMD"? Se intendi per gli episodi di stuttering, io col 3700x su B450 non li ho mai avuti e tra l'altro l'ultimo AGESA 1.2.0.7, che ormai dovrebbe essere stato rilasciato praticamente per tutte le mobo, dovrebbe risolvere il problema.

Sonpazzo
28-06-2022, 22:46
Il problema Amd è stato risolto da parecchio tempo

tallines
29-06-2022, 06:41
Oggi andiamo ai Tropici :) >

Anche Voi avete la stessa Immagine, Tema ?

https://i.postimg.cc/7LqPwWP0/Start.jpg (https://postimages.org/)

ninja750
29-06-2022, 08:54
Il problema Amd è stato risolto da parecchio tempo

non ancora, è risolto con gli ultimi bios ma non ricordo se tpm o ftpm

ninja750
29-06-2022, 08:56
Che AMD hai ?

Anch' io ho AMD e ho abilitato il TPM, poi....

Dai un' occhiata > - Come installare Windows 11 senza TPM (https://global.techradar.com/it-it/how-to/come-installare-windows-11-senza-tpm)

- https://pctempo.com/installare-windows-11-senza-tpm-2/

perfetto! il secondo link è quello che mi serviva

lo fà addirittura rufus senza ravanare manualmente nella ISO, non speravo in tanta grazia

tra due settimane mi cimenterò speriamo bene

tallines
29-06-2022, 12:26
perfetto! il secondo link è quello che mi serviva

lo fà addirittura rufus senza ravanare manualmente nella ISO, non speravo in tanta grazia

tra due settimane mi cimenterò speriamo bene
Ok, fai sapere come è andata .

Fatal Frame
29-06-2022, 14:35
Oggi andiamo ai Tropici :) >

Anche Voi avete la stessa Immagine, Tema ?

https://i.postimg.cc/7LqPwWP0/Start.jpg (https://postimages.org/)
Dove? A me da semplicemente ...

"Scrivi qui il testo da cercare"

tallines
29-06-2022, 15:55
Dove? A me da semplicemente ...

"Scrivi qui il testo da cercare"
Ah ah ah ah Fatal sei un mito :asd: :asd:

Capita dai :)

Vediamo domani cosa esce :)

Fatal Frame
29-06-2022, 15:58
Ah ah ah ah Fatal sei un mito :asd: :asd:

Capita dai :)

Vediamo domani cosa esce :)
E' stato sempre così ... ma da quando dovrebbe uscire quello che dici? Forse non ho aggiornato la build di windows :asd:

Fatal Frame
29-06-2022, 17:27
Vero ??

https://tech.everyeye.it/notizie/windows-11-22h2-account-microsoft-obbligatorio-e-evitarlo-595575.html

Fatal Frame
29-06-2022, 22:22
Ah ah ah ah Fatal sei un mito :asd: :asd:

Capita dai :)

Vediamo domani cosa esce :)
Ecco ... bisogna aggiornare solo all' ultima build ... anche a me adesso appare :asd:

Keyfaiv
29-06-2022, 22:29
Oggi andiamo ai Tropici :) >

Anche Voi avete la stessa Immagine, Tema ?

https://i.postimg.cc/7LqPwWP0/Start.jpg (https://postimages.org/)

Si. Alle 23:29 del 29/06 vedo esattamente quella immagine

scarpettino
01-07-2022, 12:26
https://i.imgur.com/godcmmK.jpg

tallines
01-07-2022, 15:04
Oggi andiamo in Francia :sofico: :sofico:

https://i.postimg.cc/5ty1s2bN/Tour-de-France.jpg (https://postimages.org/)

Fatal tu come sei ? :)

fabiosa59
01-07-2022, 18:17
Chiedo ai più esperti:su w11 KB5014668 non la riesco ad installare arriva fino al 96% poi mi scrive che qualcosa non ha funzionato e deinstalla tutto e mi da
questo codice 0x80d03805.
unica cosa che non riesco ad attivare è l'isolamento core probabilmente per programmi vecchi, potrebbe essere quello il problema?

Grazie per le risposte
Fabio

Nicos18
02-07-2022, 09:44
https://i.imgur.com/godcmmK.jpg

Disponibile per ora solo su Release Preview e disponibile pubblicamente il 12 luglio (sempre che nel frattempo non arrivi un nuovo cumulativo piuù aggiornato).

Comunque, devo dire che anche se la versione 22H2 è ancora da ottimizzare e sistemare è stabile e più veloce della versione 21H2; io su un mio vecchio computer di 10 anni ho notato la differenza.

tallines
02-07-2022, 11:46
Chiedo ai più esperti:su w11 KB5014668 non la riesco ad installare arriva fino al 96% poi mi scrive che qualcosa non ha funzionato e deinstalla tutto e mi da
questo codice 0x80d03805.
unica cosa che non riesco ad attivare è l'isolamento core probabilmente per programmi vecchi, potrebbe essere quello il problema?

Grazie per le risposte
Fabio
Come correggere l'errore 0x80D03805 in Windows 10/11 (https://windowsreport-com.translate.goog/0x80d03805-error/?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc)

tallines
02-07-2022, 12:15
Ecco ... bisogna aggiornare solo all' ultima build ... anche a me adesso appare :asd:
Bene :)

Oggi invece si parla del bellissimo, grandissimo e famosissimo Palio di Siena :sofico:

https://i.postimg.cc/7LwCgBG9/Palio-di-Siena.jpg (https://postimages.org/)

scarpettino
03-07-2022, 09:44
... oggi, iniziano i giorni della canicola :doh:

https://i.imgur.com/wUkIFZv.jpg

Fatal Frame
03-07-2022, 11:07
Bene :)



Oggi invece si parla del bellissimo, grandissimo e famosissimo Palio di Siena :sofico:



https://i.postimg.cc/7LwCgBG9/Palio-di-Siena.jpg (https://postimages.org/)È carina come idea ... ma è disattivabile se non dovesse piacere?

tallines
03-07-2022, 14:14
È carina come idea ... ma è disattivabile se non dovesse piacere?
Si, ne avevano parlato 2 o 3 pagine indietro .

Io lascio tutto cosi.

Oggi la canicola si :)

Fatal Frame
03-07-2022, 16:50
Si, ne avevano parlato 2 o 3 pagine indietro .

Io lascio tutto cosi.

Oggi la canicola si :)
Anch'io ... mi piace :)

fabiosa59
04-07-2022, 09:11
Come correggere l'errore 0x80D03805 in Windows 10/11 (https://windowsreport-com.translate.goog/0x80d03805-error/?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc)

Grazie, fatto ma non risolto ho dovuto fare il ripristino perchè ha eliminato file che non andavano eliminati.
Ora proverò a eliminare un file alla volta e vedrò cosa succede.
Saluti
Fabio

fabiosa59
04-07-2022, 09:12
:stordita::doh:Come correggere l'errore 0x80D03805 in Windows 10/11 (https://windowsreport-com.translate.goog/0x80d03805-error/?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc)

Grazie, fatto ma non risolto ho dovuto fare il ripristino perchè ha eliminato file che non andavano eliminati.
Ora proverò a eliminare un file alla volta e vedrò cosa succede.:doh:
Saluti
Fabio

tallines
04-07-2022, 14:38
Today we go on vacation to Philadelphia :p :sofico: :sofico:

https://i.postimg.cc/ZnR0x9rr/Filadelfia.jpg (https://postimages.org/)

Fatal Frame
04-07-2022, 14:40
Today we go on vacation to Philadelphia :p :sofico: :sofico:
E domani? :asd:

tallines
04-07-2022, 14:49
E domani? :asd:
We will know tomorrow........see you tomorrow :p

wolverine
04-07-2022, 16:36
E domani? :asd:

https://i.postimg.cc/TPdZjyDp/1257631239-img500.jpg

:asd:

tallines
05-07-2022, 06:01
https://i.postimg.cc/TPdZjyDp/1257631239-img500.jpg

:asd:
Quoto :sofico: :sofico: :asd: :asd:

Fatal Frame
05-07-2022, 06:08
https://i.postimg.cc/TPdZjyDp/1257631239-img500.jpg



:asd:E invece è uscita la vasellina.. :asd:

TigerTank
05-07-2022, 07:37
E domani? :asd:

Dolly :D

tallines
05-07-2022, 11:31
Dolly :D
Giusto :sofico:

Quindi tutti gli Utenti W11 hanno lo stesso Tema, everyday :p

https://i.postimg.cc/3w7636Dv/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)


Oggi prendendo spunto dall' immagine......ci buttiamo anche in the Music :D

Great Voice :sofico: :sofico:

https://www.youtube.com/watch?v=l7N2wssse14

DLINKO
06-07-2022, 12:00
E mentre voi cazzeggiate, con la nuova funzione ricerca, io mi sto installando sul laptop la seguente versione:

Cumulative Update for Windows 11 Insider Preview (10.0.22621.290) (KB5014959).

:asd: :asd: :ciapet:

TigerTank
06-07-2022, 12:46
Giusto :sofico:

Quindi tutti gli Utenti W11 hanno lo stesso Tema, everyday :p

Sì, credo sia in correlazione alla piattaforma "Bing" di Microsoft :)

Se la cosa dovesse dare fastidio, basta disattivare questa opzione in "Privacy e Sicurezza --> Autorizzazioni di ricerca".

http://i.imgur.com/5bKXjGTl.jpg (https://imgur.com/5bKXjGT)

tallines
06-07-2022, 13:10
E mentre voi cazzeggiate, con la nuova funzione ricerca, io mi sto installando sul laptop la seguente versione:

Cumulative Update for Windows 11 Insider Preview (10.0.22621.290) (KB5014959).

:asd: :asd: :ciapet:
Sei tornato si ? :D
Sì, credo sia in correlazione alla piattaforma "Bing" di Microsoft :)

Se la cosa dovesse dare fastidio, basta disattivare questa opzione in "Privacy e Sicurezza --> Autorizzazioni di ricerca".

http://i.imgur.com/5bKXjGTl.jpg (https://imgur.com/5bKXjGT)
Grazie delle info, ma a me non dispiace, tutto sommato :)

Oggi calcio al femminile :)

https://i.postimg.cc/cC1SPd1s/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

Fatal Frame
06-07-2022, 21:50
E mentre voi cazzeggiate, con la nuova funzione ricerca, io mi sto installando sul laptop la seguente versione:

Cumulative Update for Windows 11 Insider Preview (10.0.22621.290) (KB5014959).

:asd: :asd: :ciapet:Io uso la mia versione stabile per lavoro invece... :asd:

Fatal Frame
06-07-2022, 21:52
Grazie delle info, ma a me non dispiace, tutto sommato :)


Sennò di cosa parliamo ogni giorno... :asd:

tallines
07-07-2022, 13:22
Sennò di cosa parliamo ogni giorno... :asd:
Quoto :asd:

Oggi siamo dolci :D
https://i.postimg.cc/k5C9WfpF/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

Binigi
07-07-2022, 14:03
:ma io non ho capito come si fa a far uscire sta robetta :D a parte che io tutto sto menu non ce l'ho, non so cosa ho fatto adesso c'è :D :D

Fatal Frame
07-07-2022, 18:23
:ma io non ho capito come si fa a far uscire sta robetta :D a parte che io tutto sto menu non ce l'ho, non so cosa ho fatto adesso c'è :D :DAggiorna Windows prima di tutto. Fino all'ultima build. Poi dovrebbe uscirti da sola :)

Fatal Frame
07-07-2022, 18:26
Quoto :asd:



Oggi siamo dolci :D

https://i.postimg.cc/k5C9WfpF/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)Gelato al cioccolato dolce e un po' salato :p*

wolverine
07-07-2022, 19:48
Gelato al cioccolato dolce e un po' salato :p*

Giriamo sempre intorno alla vaselina? :D :eek:

Fatal Frame
07-07-2022, 20:21
Giriamo sempre intorno alla vaselina? :D :eek:Se proprio ami la vasellina, ok :)

wolverine
08-07-2022, 10:27
Se proprio ami la vasellina, ok :)

Beh sei tu che parli di vaselina e di quella canzone (forse non sai la storia che c'è dietro) :asd:

Fatal Frame
08-07-2022, 10:40
Beh sei tu che parli di vaselina e di quella canzone (forse non sai la storia che c'è dietro) :asd:
Si parlava solo della giornata mondiale del cioccolato ... sempre a pensare male :asd:

tallines
08-07-2022, 13:43
Ah ah....i soggetti o Temi stanno diventando sempre più come quelli di cui parlo nel Post > Windows 10 Spotlight Images :sofico:

Oggi andiamo a Melbourne, in Australia

https://i.postimg.cc/TPp3jsnp/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

Fatal Frame
08-07-2022, 13:47
Ah ah....i soggetti o Temi stanno diventando sempre più come quelli di cui parlo nel Post > Windows 10 Spotlight Images :sofico:

Oggi andiamo a Melbourne, in Australia

https://i.postimg.cc/TPp3jsnp/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)
Questi Koala... chi l'avrebbe mai detto che sprizzavano simpatia da tutti i pori :asd:

Binigi
09-07-2022, 12:41
Aggiorna Windows prima di tutto. Fino all'ultima build. Poi dovrebbe uscirti da sola :)

si si solo che non sapevo come farla uscire, credo f5 :D

TigerTank
09-07-2022, 12:55
Oggi Tom Hanks, uno dei miei attori preferiti di sempre (Forrest Gump, Apollo XIII, Salvate il soldato Ryan, ecc...).:cool:

Questi Koala... chi l'avrebbe mai detto che sprizzavano simpatia da tutti i pori :asd:
Poveretti, con quello che han subito in Australia con gl iincendi di 2 anni fà...
Comunque carina questa cosa di Windows 11, è un pò come quei calendari da tavolo che si regalano in cui per ogni giorno c'è una curiosità :D

tallines
09-07-2022, 14:13
E' uno dei Miei Preferiti, Tom Hanks, yahoooo,

ho molti suoi Filmsssssss :p :sofico:

tra cui il Film Cult :ave: :ave: :ave: > Saving Private Ryan

https://i.postimg.cc/Fs03vKBj/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

Fatal Frame
09-07-2022, 14:48
si si solo che non sapevo come farla uscire, credo f5 :DEsce tutto da solo :asd:

Varg87
09-07-2022, 15:00
Solo io mi ritrovo Windows Sandbox senza Edge? Windows 22H2, Edge nel sistema principale era inizialmente scomparso e sono riuscito a riottenerlo riparandolo da installazione applicazioni.

tallines
09-07-2022, 15:14
A proposito del compleanno di Mr Hanks,

Vi posto un' immagine che mi fece un Utente che ho conosciuto nella Sezione News, nel Post Covid-19 :p

Post che adesso è stato chiuso .

E l' immagine per me è carina e che è anche in Tema con il Tema di Oggi di Start in W11 :)


All' immagine possiamo dargli il Titolo che vedete scritto dentro l' immagine stessa .

tallines just relax :asd: :asd: by Ryan 78
https://i.postimg.cc/yNY576yP/Tallines-just-relax-ryan78relax.jpg (https://postimages.org/)

Macco26
09-07-2022, 18:40
Comunque carina questa cosa di Windows 11, è un pò come quei calendari da tavolo che si regalano in cui per ogni giorno c'è una curiosità :D

C'è anche su Win10 21H2 comunque, basta cliccare sull'icona lente di ingrandimento nella Task bar.

Fatal Frame
09-07-2022, 18:55
A proposito del compleanno di Mr Hanks,

Vi posto un' immagine che mi fece un Utente che ho conosciuto nella Sezione News, nel Post Covid-19 :p

Post che adesso è stato chiuso .

E l' immagine per me è carina e che è anche in Tema con il Tema di Oggi di Start in W11 :)


All' immagine possiamo dargli il Titolo che vedete scritto dentro l' immagine stessa .

tallines just relax :asd: :asd: by Ryan 78
https://i.postimg.cc/yNY576yP/Tallines-just-relax-ryan78relax.jpg (https://postimages.org/)Grande Super Tally :D

tallines
10-07-2022, 14:25
Oggi si parla di...... Mr. Tesla Nikola,

che non c' entra nulla con la Tesla di Musk ehhh :)


https://i.postimg.cc/DwstrDkn/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

Besk
10-07-2022, 16:38
Anche io voglio quella barra degli strumenti!
Devo aspettare un aggiornamento?

LL1
10-07-2022, 18:19
Devo aspettare un aggiornamento?

no, che piova :D

fabiosa59
10-07-2022, 21:09
Visto che non riesco ad installare KB5014668 chiedevo se l'isolamento core è necessario averlo abilitato per installare questo upgrade.
Grazie
Fabio

Fatal Frame
11-07-2022, 06:24
Anche io voglio quella barra degli strumenti!

Devo aspettare un aggiornamento?È in esclusiva solo per Tally... MS l'ha fatto in esclusiva solo per lui :)

NiKKlaus
11-07-2022, 06:37
vedo che qui si cazzeggia a oltranza vero :D

ninja750
11-07-2022, 10:27
Ok, fai sapere come è andata .

ho fatto il formattone, so far so good

non sapevo servisse formattare GPT, a dire il vero non sapevo che precedentemente avevo MBR, quindi ho dovuto eliminare tutte le partizioni di win10 e nello spazio non allocato finale dargli conferma

attimi di panico avendo due SSD da 512gb quando pensavo di aver eliminato quello non del sistema operativo :eekk: :doh:

ho scaricato subito autologon e funziona correttamente con il mio account ms, niente password o pin all'avvio e arriva subito al desktop, disabilitato l'avvio veloce così come avevo fatto con 10, c'è da familiarizzare ancora molto con l'interfaccia, cose che mancano subito da win10:

1) il tasto destro sui file che non comprende l'opzione MODIFICA, ma bisogna andare in quel sottomenu mostra altre opzioni

2) avendo pinnato ms excel tra le app in start, prima facendoci tasto destro potevo accedere ai file excel pinnati o gli ultimi utilizzati, adesso non più

3) i file "recenti" nel menu start si dovrebbero poter scegliere o pinnare all'occorrenza

DLINKO
11-07-2022, 16:38
vedo che qui si cazzeggia a oltranza vero :D
Infatti, hanno approfittato della nostra assenza per aggiornarsi win 11 con la nuova feature di ricerca.

:D :)

DLINKO
11-07-2022, 16:41
ho fatto il formattone, so far so good

non sapevo servisse formattare GPT, a dire il vero non sapevo che precedentemente avevo MBR, quindi ho dovuto eliminare tutte le partizioni di win10 e nello spazio non allocato finale dargli conferma

attimi di panico avendo due SSD da 512gb quando pensavo di aver eliminato quello non del sistema operativo :eekk: :doh:

ho scaricato subito autologon e funziona correttamente con il mio account ms, niente password o pin all'avvio e arriva subito al desktop, disabilitato l'avvio veloce così come avevo fatto con 10, c'è da familiarizzare ancora molto con l'interfaccia, cose che mancano subito da win10:

1) il tasto destro sui file che non comprende l'opzione MODIFICA, ma bisogna andare in quel sottomenu mostra altre opzioni

2) avendo pinnato ms excel tra le app in start, prima facendoci tasto destro potevo accedere ai file excel pinnati o gli ultimi utilizzati, adesso non più

3) i file "recenti" nel menu start si dovrebbero poter scegliere o pinnare all'occorrenza

Se tieni premuto il tasto maiuscole, detto anche shift e contemporaneamente fai click con il tasto destro, ti si apre il menù completo.

stormen
11-07-2022, 17:23
Qualcuno sa gentilmente se sia su W11 che W10 , la funzione bitlocker deve essere attivata oppure no? Quali sono i pro e contro?

Foto dimostrativa di seguito:

https://i.postimg.cc/GT3PLMtz/btl.png (https://postimg.cc/GT3PLMtz)

grazie a chi risponderà :)

tallines
11-07-2022, 17:25
Oggi siamo Worldwide :sofico:

Giornata della Popolazione


https://i.postimg.cc/Df4zj93d/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

tallines
11-07-2022, 17:26
Anche io voglio quella barra degli strumenti!
Devo aspettare un aggiornamento?
Che barra degli strumenti ????

Dove escono le immagini ?

Vai su Start e poi vai sulla Ricerca sopra, dovresti averla anche tu .


In più sapete si, cosa esce se selezionate i due tasti > Win + W ? :)

Fatal Frame
11-07-2022, 18:06
Facciamo previsioni sul giorno dopo

NiKKlaus
11-07-2022, 18:46
Che barra degli strumenti ????

Dove escono le immagini ?

Vai su Start e poi vai sulla Ricerca sopra, dovresti averla anche tu .


In più sapete si, cosa esce se selezionate i due tasti > Win + W ? :)

si una sega se non fai l'account M$ :muro:

tallines
11-07-2022, 19:12
si una sega se non fai l'account M$ :muro:
Ahhhh beh per creare un Account MS non è che uno perde molto tempo ehhh :)



Fatal non ti ho capito, cioè ? :boh:

NiKKlaus
12-07-2022, 05:20
Ahhhh beh per creare un Account MS non è che uno perde molto tempo ehhh :)



Fatal non ti ho capito, cioè ? :boh:

no ma rinunci alla privacy

tallines
12-07-2022, 07:08
no ma rinunci alla privacy
https://support.microsoft.com/it-it/account-billing/informazioni-sui-diritti-per-la-privacy-2f4b6ec7-4fa5-0685-719a-5c0dc14c2eb9

https://privacy.microsoft.com/en-us

tallines
12-07-2022, 07:12
Oggi, andiamo....di filosofia :eek: :)

E' il compleanno di Henry David Thoreau o sarebbe visto che non è più in vita.........


https://i.postimg.cc/zGwcrf0R/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

Fatal Frame
12-07-2022, 07:58
Fatal non ti ho capito, cioè ? :boh:
Cosa potrebbe uscire il giorno dopo, almeno rendiamo il topic meno noioso :)

ninja750
12-07-2022, 09:58
Se tieni premuto il tasto maiuscole, detto anche shift e contemporaneamente fai click con il tasto destro, ti si apre il menù completo.

una sola parola: peeeeeeerchè ?? :confused: :muro:

che lo mettessero opzionale nelle impostazioni oppure facessero scegliere quali voci vedere

se non posso MODIFICARE un file :D :muro:

tallines
12-07-2022, 10:31
Cosa potrebbe uscire il giorno dopo, almeno rendiamo il topic meno noioso :)
Non ho mica il potere di riuscire a sapere cosa postano il giorno dopo..........:p

Fatal sei fuori..... :Prrr: :asd:


In W11, Vi funzionano i 2 tasti Win + L si ?

Macco26
12-07-2022, 10:41
Qualcuno sa gentilmente se sia su W11 che W10 , la funzione bitlocker deve essere attivata oppure no? Quali sono i pro e contro?


Dipende da te ed il tuo desiderio di tenere gli altri fuori dal tuo PC nel caso avessero accesso al tuo PC.
Una volta che è criptato il disco, scordati che puoi lanciare una live USB di Linux per provare a recuperare qualcosa nel caso in cui Windows si sfasciasse. Sarebbe come un tentativo di ingresso senza le chiavi.
Idem se provi a reinstallare il sistema operativo e ti sei dimenticato la password di Bit Locker.
Personalmente, dato che non ho le paturnie su chi mi gira intorno a casa, preferisco tenerlo off e tenermi uno degli esempi di cui sopra abilitato, così che se un giorno Windows mi crasha e non si avvia più e mi serve urgentemente un file che ci sta sopra, lancio una distro linux e lo ripesco in 1 minuto.
Però chi ha un laptop e ci tiene dati sensibili aziendali posso capire che faccia bene a tenerlo attivo. Se ti fregano il PC è un attimo accedere a quei dati senza Bitlocker, anche senza sapere la tua password di login di windows.

wolverine
12-07-2022, 11:20
Non ho mica il potere di riuscire a sapere cosa postano il giorno dopo..........:p

Fatal sei fuori..... :Prrr: :asd:


In W11, Vi funzionano i 2 tasti Win + L si ?

Si