View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11
Kostanz77
28-09-2021, 18:14
E' valida solo per le pulizie di Natale anticipato :asd:
Per chi ci gioca quindi ha un PC da GAMING conviene formattare e installare da zero.......altrimenti sarà il festival dei crash e prestazioni pessime in gaming
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
28-09-2021, 18:16
Si può sempre scaricare l'iso ed eseguire il setup.exe, quindi scegliere l'aggiornamento.
Basta scaricarla da Windows media tool e far partire L .exe?
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Andrea786
28-09-2021, 18:22
Basta scaricarla da Windows media tool e far partire L .exe?
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
esatto io ho eseguito questa guida
https://www.windowsblogitalia.com/2021/09/creare-iso-windows-11-10-21h2/
una volta che si è scaricata e creato il file vai in C:ESD e trovi il file exe
Mi pare si parlasse di un portatile comprato nel 2018... Anche perché in alcuni degli ultimi anni mentre amd ripartiva intel non è che abbia fatto quei grandi progressi. Ci sta che le CPU più vecchie fossero ancora concorrenziali.
E per i prossimi 1-2 anni auguri a chi volesse fare un upgrade anche volendo... Mancano i chip.
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
No, per l'elettronica di consumo, non mancano. Poiché c'è la corsa soprattutto con gli smartphone, al cambio semestrale dettato dalla moda, ecco perché i produttori di CHIP hanno scelto di trascurare gli altri settori, in particolare il settore automotive. Con l'elettronica di consumo vendono e guadagnano molto di più e velocemente.
Causa anche il Covid-19, i consumatori, stando in casa, acquistano meno auto ma più PC, Tablet e smartphone.
Io ho fatto un aggiornamento del bios del portatile su sito ufficiale hp, è da allora che gracchia con i driver di win, almeno sull'11, pero' non ricordo se sul 10 prima di mettere l'11 l'audio gracchiasse o meno, in verità lo utilizzo molto poco il portatile.
Non conosco il BIOS di HP, in ogni caso, se fosse possibile, disattiva nel BIOS l'audio e lascia che sia Windows ad assegnare i driver una volta avviato.
Oppure, anziché usare i driver forniti da HP, prova a cercarli come Realtek e scegli quelli per WIN 10, dovrebbero andare benissimo anche su WIN 11, poi, fai una forzatura installandoli a mano.
Nel caso non funzionassero, disinstalla in Windows la scheda audio e poi, clicca sul tasto che cerca cambiamenti hardware e lascia fare a Windows in automatico.
no_side_fx
28-09-2021, 19:32
Ma è proprio essenziale una formattazione e installazione pulita?
O questa procedura è valida solo per i più pignoli?
Preferirei aggiornare e basta ma se mi convincete a fare installazione pulita mi metto l'anima in pace. :doh:
premesso che io non l'ho ancora provato perché aspetto la release definitiva
però non si tratta di fare l'update della build come su Win 10 ma è un cambio di di sistema operativo e da quello che ho visto cambiano anche i driver rispetto a win 10
non è essenziale il format ma neanche privo di rischi mettere un "windows sopra un altro windows" soprattutto se si deve portare dietro tanta roba da un'installazione all'altra
poi ognuno si fa le sue conclusioni :fiufiu:
Non conosco il BIOS di HP, in ogni caso, se fosse possibile, disattiva nel BIOS l'audio e lascia che sia Windows ad assegnare i driver una volta avviato.
no se disattiva l'audio nel bios elimina direttamente la periferica da windows...
fracama87
28-09-2021, 19:43
No, per l'elettronica di consumo, non mancano. Poiché c'è la corsa soprattutto con gli smartphone, al cambio semestrale dettato dalla moda, ecco perché i produttori di CHIP hanno scelto di trascurare gli altri settori, in particolare il settore automotive. Con l'elettronica di consumo vendono e guadagnano molto di più e velocemente.
Causa anche il Covid-19, i consumatori, stando in casa, acquistano meno auto ma più PC, Tablet e smartphone.
Quindi la domanda di pc, smartphone, cpu è un poco aumentata. Per le gpu poi è aumentata anche per le criptovalute...
Mentre l'offerta è calata a causa di chiusure varie e problemi nella logistica. (il costo e i tempi di trasporto globali sono aumentati molto).
Nel frattempo persino il settore automotive è spesso fermo (aziende come vw con linee produttive ferme) a causa della mancanza di chip (non che la produzione di chip automotive e per cpu sia facilmente intercambiabile comunque semmai fanno più auto che sarà più remunerativo... ).
Quindi si. Il problema esiste ed è grosso.
Per dire mi si era rotto lo smartphone e l'ho dovuto cambiare. Ma considerando i prezzi non l'avrei mai fatto. E non sono il solo a dirlo.
È chiaro che una scarsità dei prodotti non porta spesso al completo esaurimento ma a un aumento dei prezzi.
Quindi qualcosa si trova ma non ne vale la pena, se non si hanno esigenze particolari molti aspetteranno.
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
fonzie1111
29-09-2021, 06:38
Non conosco il BIOS di HP, in ogni caso, se fosse possibile, disattiva nel BIOS l'audio e lascia che sia Windows ad assegnare i driver una volta avviato.
Oppure, anziché usare i driver forniti da HP, prova a cercarli come Realtek e scegli quelli per WIN 10, dovrebbero andare benissimo anche su WIN 11, poi, fai una forzatura installandoli a mano.
Nel caso non funzionassero, disinstalla in Windows la scheda audio e poi, clicca sul tasto che cerca cambiamenti hardware e lascia fare a Windows in automatico.
Il bios di hp è molto scarno e a parte qualcosina sul boot e altre piccole cose come il tpm non fa modificare nulla, per quanto riguarda i driver il problema è proprio il driver di windows, con quello hp che è cmq piu' vecchio non ho problemi pero' quando trova aggiornamenti riscarica il driver di win. Cmq anche su win10 è + o - la stessa cosa anche se mi pare che il gracchio con i driver di win non ci sia tanto. Ho provato ad installare un altro driver ma l'audio non c'era proprio, sempre realtek. Alla fine mi sono rassegnato a tenere i driver di win fino a quando non esce o un altro driver + aggiornato o un altro aggiornamento hp per il bios.
NiKKlaus
29-09-2021, 07:59
stamani scaricato windows 11 con quel media creator tool di Gith ubh o come si chiama lo ho istallato su un SSD nuovo di pacca windows 11 enterprise e appena connesso si è attivato digitalmente da solo preciso che NON ho usato account microsoft o insider ma un account locale fatto sul momento:D
Marko#88
29-09-2021, 08:57
stamani scaricato windows 11 con quel media creator tool di Gith ubh o come si chiama lo ho istallato su un SSD nuovo di pacca windows 11 enterprise e appena connesso si è attivato digitalmente da solo preciso che NON ho usato account microsoft o insider ma un account locale fatto sul momento:D
Ma non ti faceva schifo? :confused:
wolverine
29-09-2021, 09:51
stamani scaricato windows 11 con quel media creator tool di Gith ubh o come si chiama lo ho istallato su un SSD nuovo di pacca windows 11 enterprise e appena connesso si è attivato digitalmente da solo preciso che NON ho usato account microsoft o insider ma un account locale fatto sul momento:D
Il file system della pendrive è GPT?
NiKKlaus
29-09-2021, 10:01
Il file system della pendrive è GPT?
si certo fatta con rufus
NiKKlaus
29-09-2021, 10:02
Ma non ti faceva schifo? :confused:
si ma non avevo niente da fare e ho voluto vedere che build mi istallava (22.000.194) e sono più indietro rispetto alle altre mie istallate
no_side_fx
29-09-2021, 10:23
Ma le iso che girano adesso sono quelle che poi si troveranno il 5 ottobre tramite media creation tool di microsoft?
certo che no quelle di adesso sono le beta preview
no se disattiva l'audio nel bios elimina direttamente la periferica da windows...
Allora, prova a disinstallare la scheda audio in gestione dispositivi e poi fai cercare a windows modifiche hardware. Oppure, cerca driver su Realtek e forza a mano l'installazione.
Fatal Frame
29-09-2021, 11:53
Tranquilli tutti che non bisogna comprare il computer nuovo per W11 :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/requisiti-windows-11-basta-uno-script-per-aggirarli-ecco-come-funziona_101118.html
wolverine
29-09-2021, 12:00
Tranquilli tutti che non bisogna comprare il computer nuovo per W11 :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/requisiti-windows-11-basta-uno-script-per-aggirarli-ecco-come-funziona_101118.html
Bisogna vedere però che una volta installato, durante gli aggiornamenti di WU, non riscriva il registro di Win. :D :oink:
Andrea786
29-09-2021, 12:08
Bisogna vedere però che una volta installato, durante gli aggiornamenti di WU, non riscriva il registro di Win. :D :oink:
sul mio quella chiave non ce e funziona senza problemi , ha gia fatto un aggiornamento
fracama87
29-09-2021, 12:13
Tranquilli tutti che non bisogna comprare il computer nuovo per W11 :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/requisiti-windows-11-basta-uno-script-per-aggirarli-ecco-come-funziona_101118.htmlEra ovvio. Praticamente
-chi ha un assemblato e sa un minimo aggiornare se vuole aggiornerà.
-la massa non farà nulla come non faceva nulla con windows 10 finché microsoft lo ha spinto in tutti i modi.
Microsoft presto o tardi migliorerà interfaccia e requisiti.
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
fracama87
29-09-2021, 12:14
Bisogna vedere però che una volta installato, durante gli aggiornamenti di WU, non riscriva il registro di Win. :D :oink:Non credo perché cosa più probabile è che sia una soluzione simile a quella adottata da microsoft per Cina e Russia...
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
wolverine
29-09-2021, 12:27
sul mio quella chiave non ce e funziona senza problemi , ha gia fatto un aggiornamento
Non credo perché cosa più probabile è che sia una soluzione simile a quella adottata da microsoft per Cina e Russia...
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Ok :cool:
Fatal Frame
29-09-2021, 12:41
Non credo perché cosa più probabile è che sia una soluzione simile a quella adottata da microsoft per Cina e Russia...
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Che estenderà in tutto il mondo ... figurati se lascia gli utenti su W10 :asd:
no_side_fx
29-09-2021, 13:33
Tranquilli tutti che non bisogna comprare il computer nuovo per W11 :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/requisiti-windows-11-basta-uno-script-per-aggirarli-ecco-come-funziona_101118.html
non capisco il senso di questo articolo, Windows 11 era già possibile installarlo sui pc non compatibili :confused:
a parte questo in ogni caso rimane sempre il discorso degli update quindi non è che cambi molto infatti viene anche ribadito nell'articolo stesso che poi rimanda qua:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-su-pc-non-supportato-possibile-ma-bisogna-accettarne-i-rischi_100893.html
Fatal Frame
29-09-2021, 13:58
Possibile fino al 5 ottobre però
Andrea786
29-09-2021, 15:22
non capisco il senso di questo articolo, Windows 11 era già possibile installarlo sui pc non compatibili :confused:
a parte questo in ogni caso rimane sempre il discorso degli update quindi non è che cambi molto infatti viene anche ribadito nell'articolo stesso che poi rimanda qua:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-su-pc-non-supportato-possibile-ma-bisogna-accettarne-i-rischi_100893.html
a me quell avviso non è apparso ieri comunque dopo l installazione mi ha fatto gli aggiornamenti senza problema
fracama87
29-09-2021, 15:25
Che estenderà in tutto il mondo ... figurati se lascia gli utenti su W10 :asd:Soprattutto visto che su Windows 11 prova pure a mettere la pubblicità tramite i widget e sta provando a integrare nuovamente il suo browser come predefinito in misura maggiore.
Ma soprattutto il tasso di adozione è sempre stato visto come uno dei parametri di successo. E già ci voleva tempo. Se mettono anche questi vincoli...
Poi certo ci sono opinioni e articoli molto diversi e nessuno ha la verità in tasca.
Ma io scommetto che gli update al massimo faranno lo stesso check sul registro che fa l'aggiornamento oggi ergo basterà quella modifica al registro per non avere problemi.
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
no_side_fx
29-09-2021, 16:04
a me quell avviso non è apparso ieri comunque dopo l installazione mi ha fatto gli aggiornamenti senza problema
aridaje
ripetiamo anche questo per l'ennesima volta...
questi famosi "blocchi" degli update saranno implementati con la release ufficiale del 5 ottobre
ad oggi con le varie beta/preview non sono stati messi appositamente a scopo di test che è quello che deve fare la beta....
Tranquilli tutti che non bisogna comprare il computer nuovo per W11 :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/requisiti-windows-11-basta-uno-script-per-aggirarli-ecco-come-funziona_101118.html
Infatti,
basta aggiornarlo nella parte hardware. Come faccio sempre ogni 2-3 anni max, cambiato motherboard, CPU, RAM, della serie: "poca spesa tanta resa" !
Anche perché, almeno il desktop che uso per tutte le cose serie di famiglia, Foto, Video, Home banking, pratiche pubbliche eccetera, non posso rischiare che si pianti l'O.S. perché una patch viene rimossa.
:) :D
no_side_fx
29-09-2021, 16:35
basta aggiornarlo nella parte hardware. Come faccio sempre ogni 2-3 anni max, cambiato motherboard, CPU, RAM, della serie: "poca spesa tanta resa" !
"poca spesa" parliamone :asd:
magari se rimani sulla fascia entry level...
Andrea786
29-09-2021, 16:46
aridaje
vedremo il 5 ottobre , scommetto comunque che troveranno la maniera di bypassare anche quei blocchi fidati è sempre stato cosi alla fine , al massimo oltre che allo scotto di non essere piu aggiornati quale sarà l aggravante ? non funzionerà piu Windows Defender ???
"poca spesa" parliamone :asd:
magari se rimani sulla fascia entry level...
Beh,
CPU: Intel I7 (11th Gen Intel(R) Core(TM) i7-11700K @ 3.60GHz 3.60 GHz)
MB: ASUS (ROG STRIX Z590-A WiFi)
RAM: DDR 4 16 GB
Alimentatore: 1000 W
Costo: < 1000 € (costo preciso dipende da dove si acquista)
Scheda video, cabinet e controller vari riciclati dalla precedente configurazione.
Niente di super, diciamo che si colloca nella media alta. :D :cool:
no_side_fx
29-09-2021, 19:29
vedremo il 5 ottobre , scommetto comunque che troveranno la maniera di bypassare anche quei blocchi fidati è sempre stato cosi alla fine , al massimo oltre che allo scotto di non essere piu aggiornati quale sarà l aggravante ? non funzionerà piu Windows Defender ???
molto probabile ci saranno anche i bypass, ci sono sempre stati, ma poi per che cosa?
per forzare una cosa che in realtà ti hanno detto che non potresti usare?
se il gioco vale la candela è ancora tutto da valutare
poi di windows defender chi se ne frega, del resto degli aggiornamenti di sicurezza, bug fix, cumulative e quality update e quant'altro non è così banale la questione da fregarsene proprio...
Niente di super, diciamo che si colloca nella media alta.
qua sono pienamente d'accordo perché faccio anche io la stessa cosa, aggiorno un tot alla volta ogni tot tempo
poi per me la "poca spesa" è un i3 per esempio non un i7...
in ogni caso il "tanto" o il "poco" ognuno la valuta in base alle proprie tasche
Andrea786
29-09-2021, 19:42
molto probabile ci saranno anche i bypass, ma per che cosa?
forzare una cosa che in realtà ti hanno detto che non potresti usare?
non è che sia il massimo della vita...
poi di windows defender chi se ne frega, del resto degli aggiornamenti di sicurezza, bug fix e quant'altro non è così banale la questione da fregarsene proprio...
Se un computer funziona lo stesso non mi pare il massimo della vita cambiarlo solo per un TPM 2.0 o un processore Microsoft Ready , non penso siano in tanti gli utenti che sono disposti a foraggiare in questo momento le aziende produttrici di computer solo perchè il proprio pc non ha TPM 2.0 ;) alla fine anche gli aggiornamenti hanno un senso in base all utilizzo che uno ne fa del pc , ripeto su quello che lo sto provando io non ce nessuna compatibilità e secondo Microsoft io avrei dovuto installarlo solo formattando il sistema invece l ho fatto come aggiornamento e tra l altro senza avvisi di problemi , vedremo dopo il 5 ottobre cosa faranno , ci si adeguerà ,ormai MS ci ha abituati e tutto e al contrario di tutto , al massimo passeremo tutti a Ubuntu con la gioia di mamma MS
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-09-2021, 19:52
Ma Windows 10 vi fa proprio schifo di colpo? :confused: Fino ad ieri andava bene e lo usavate, oggi non vedete l'ora e fareste carte false per un 11 la cui bontà è tutta da dimostrare...
qua sono pienamente d'accordo perché faccio anche io la stessa cosa, aggiorno un tot alla volta ogni tot tempo
poi per me la "poca spesa" è un i3 per esempio non un i7...
in ogni caso il "tanto" o il "poco" ognuno la valuta in base alle proprie tasche
Si, era per citare il famoso "detto poca spesa tanta resa", poi, tutto è relativo. :) :D
Anche perché, nessuno regala mai niente.
L'unica è la Microsoft che ogni tanto ti da diritto ad aggiornamenti gratuiti o a campagne promozionali sui pacchetti software, mentre i produttori di hardware, ti fanno scucire fino all'ultimo cent e sempre a prezzo pieno. :ciapet:
Ecco perché aggiorno la "macchina" principale con cadenze di 2-3 anni ..... minimo.
Ma Windows 10 vi fa proprio schifo di colpo? :confused: Fino ad ieri andava bene e lo usavate, oggi non vedete l'ora e fareste carte false per un 11 la cui bontà è tutta da dimostrare...
Ah ah ah, è tutta una questione di marketing per ingolosire i potenziali utenti.
Andrea786
29-09-2021, 19:58
Ma Windows 10 vi fa proprio schifo di colpo? :confused: Fino ad ieri andava bene e lo usavate, oggi non vedete l'ora e fareste carte false per un 11 la cui bontà è tutta da dimostrare...
non è che Windows 10 faccia schifo anzi va anche bene , il problema è che conoscendo MS quel ottobre 2025 secondo me arriverà prima del calendario ,lo ha gia fatto in altri casi oltre ad altre cose ....
fracama87
29-09-2021, 20:08
Infatti,
basta aggiornarlo nella parte hardware. Come faccio sempre ogni 2-3 anni max, cambiato motherboard, CPU, RAM, della serie: "poca spesa tanta resa" !
Anche perché, almeno il desktop che uso per tutte le cose serie di famiglia, Foto, Video, Home banking, pratiche pubbliche eccetera, non posso rischiare che si pianti l'O.S. perché una patch viene rimossa.
:) :DIo sono anni che non vedo una schermata blu sul fisso.
Ed è anche decisamente veloce senza impuntamenti.
Con fx8320 e gpu hd7750 e 32gb di ram. Insomma non è che se oggi cambiassi hw avrei più garanzie di stabilità. In più siamo in un momento di rialzo dei prezzi per cui ha poco senso.
Poi non lo consiglio come sistema principale perché è nuovo e acerbo. Io lo installerò in dual boot per sapere in anticipo le novità il funzionamento e come aggirare i blocchi.
Certo se dovessi giocarci magari lo cambierei.
Purtroppo ho anche altre passioni costose per spendere 1000 euro ogni 2/3 anni in un pc.
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
wolverine
29-09-2021, 20:09
Ma Windows 10 vi fa proprio schifo di colpo? :confused: Fino ad ieri andava bene e lo usavate, oggi non vedete l'ora e fareste carte false per un 11 la cui bontà è tutta da dimostrare...
Hai ragione, ma come dice una famosa canzone dei Litfiba...
"La dolce tentazione di cambiare sapore mi fa pazzià" :D :sofico:
e comunque nuova build Dev 22468.1000 :cool:
Fatal Frame
29-09-2021, 20:10
doppio...
Fatal Frame
29-09-2021, 20:58
Ma Windows 10 vi fa proprio schifo di colpo? :confused: Fino ad ieri andava bene e lo usavate, oggi non vedete l'ora e fareste carte false per un 11 la cui bontà è tutta da dimostrare...Non c'erano alternative allo skifo di W10, adesso sì ... :asd:Ecco perché aggiorno la "macchina" principale con cadenze di 2-3 anni ..... minimo.
In questo periodo è anche un brutto momento per farlo :asd:
Fatal Frame
29-09-2021, 21:59
Legion T530 : esito positivo con Microsoft PC Health Check app :asd:
Asus K501UX : esito negativo (cpu i7 6500u non compatibile) :(
NiKKlaus
30-09-2021, 06:05
Se un computer funziona lo stesso non mi pare il massimo della vita cambiarlo solo per un TPM 2.0 o un processore Microsoft Ready , non penso siano in tanti gli utenti che sono disposti a foraggiare in questo momento le aziende produttrici di computer solo perchè il proprio pc non ha TPM 2.0 ;) alla fine anche gli aggiornamenti hanno un senso in base all utilizzo che uno ne fa del pc , ripeto su quello che lo sto provando io non ce nessuna compatibilità e secondo Microsoft io avrei dovuto installarlo solo formattando il sistema invece l ho fatto come aggiornamento e tra l altro senza avvisi di problemi , vedremo dopo il 5 ottobre cosa faranno , ci si adeguerà ,ormai MS ci ha abituati e tutto e al contrario di tutto , al massimo passeremo tutti a Ubuntu con la gioia di mamma MS
allora presumo tu abbia come macchina un Topolino vero? se la tieni fino a che funziona........le ruote girano a tutte:muro:
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-09-2021, 06:37
Non c'erano alternative allo skifo di W10, adesso sì ... :asd:
CVD, ecco tu sei l'esempio lampante di quello che all'arrivo del nuovo il vecchio faceva schifo :)
Sono anni che imperversi nel thread ufficiale di 10 dall'altra parte, il più delle volte per cazzeggiare ma queste è un'altra storia, non si ricorda un tuo intervento in cui denunciavi lo "skifo" di Windows 10.
Fatal Frame
30-09-2021, 06:43
CVD, ecco tu sei l'esempio lampante di quello che all'arrivo del nuovo il vecchio faceva schifo :)
Sono anni che imperversi nel thread ufficiale di 10 dall'altra parte, il più delle volte per cazzeggiare ma queste è un'altra storia, non si ricorda un tuo intervento in cui denunciavi lo "skifo" di Windows 10.Non ti ricordi te, ma l'avevo scritto tante volte che era più bello Mac Os
Andrea786
30-09-2021, 07:50
allora presumo tu abbia come macchina un Topolino vero? se la tieni fino a che funziona........le ruote girano a tutte:muro:
No ho una Panda a GPL modello nuovo ( mi pare comunque sinceramente di vedere molte persone che girano con auto di 30 anni per risparmiare sul bollo e assicurazione ) , il computer che uso ha un I5 da 3.2Ghz con 16gb di ram e funziona benissimo , non capisco perchè debba cambiare computer solo per avere un sistema operativo che mi permette di fare sostanzialmente quello che faccio ora senza il minimo problema ..
Marko#88
30-09-2021, 08:00
Non ti ricordi te, ma l'avevo scritto tante volte che era più bello Mac Os
E comunque non cazzeggio mai, faccio semplicemente notare agli utenti quando non capiscono qualcosa come a T***y :asd:
Tu fai notare agli altri che non capiscono? Ma le leggi le demenzialità che tu stesso scrivi?
aled1974
30-09-2021, 08:02
No ho una Panda a GPL modello nuovo , il computer che uso ha un I5 da 3.2Ghz con 16gb di ram e funziona benissimo , non capisco perchè debba cambiare computer solo per avere un sistema operativo che mi permette di fare sostanzialmente quello che faccio ora senza il minimo problema ..
infatti microsoft non ti impone ne di usare di w11 ne quindi di dover cambiare macchina :D
come tanti, me incluso, fino al cambio hw dettato da altre esigenze continuerai a usare w10 senza problemi :mano:
io sono ormai quasi 3 anni che dico che è venuto il momento di cambiare hw ma poi tra una cosa e l’altra, pandemia inclusa, spese impreviste, aumento dei prezzi dei semicon (e non solo, ieri ho chiesto di 1 cerchio in acciaio: 75 euro!!!!) sto rimandando e mi sa che rimanderò ancora per qualche mese :read:
ciao ciao
Andrea786
30-09-2021, 08:23
infatti microsoft non ti impone ne di usare di w11 ne quindi di dover cambiare macchina :D
come tanti, me incluso, fino al cambio hw dettato da altre esigenze continuerai a usare w10 senza problemi :mano:
io sono ormai quasi 3 anni che dico che è venuto il momento di cambiare hw ma poi tra una cosa e l’altra, pandemia inclusa, spese impreviste, aumento dei prezzi dei semicon (e non solo, ieri ho chiesto di 1 cerchio in acciaio: 75 euro!!!!) sto rimandando e mi sa che rimanderò ancora per qualche mese :read:
ciao ciao
Speriamo che sia cosi ma conoscendoli non mi stupirei se il 2025 venisse anticipato per motivi di sicurezza .. Ormai questi giochetti nei anni li abbiamo visti eccome , comunque vedremo dopo il 5 ottobre cosa succederà ammesso e concesso che la data di presentazione sia e resti quella ( con MS non bisogna dare per scontato nulla ) , comunque sul mio portatile ACER con Windows 11 funziona molto meglio di Windows 10 e attualmente non ha riscontrato nessun problema ...
Fatal Frame
30-09-2021, 08:38
.
Andrea786
30-09-2021, 08:48
Arrivato il compare ... :asd:
Ma sarò libero di usare quello che mi pare ... :asd:
Parole sagge le tue :D :D :D siamo qui tutti a farci le pare mentali perchè dal 05 ottobre ipoteticamente non ci saranno piu aggiornamenti e bisogna cambiare hardware per un TPM 2.0 ( senza dimenticare gli amici che hanno un PC magari con TPM 2 e nonostante hanno un processore di tutto rispetto non viene riconosciuto come compatibile ) e non ci ricordiamo magari che da XP ad ora siamo andati avanti con sistemi operativi senza licenza installati in macchine nemmeno cosi performanti ma che andavano lo stesso ;) ;) ;) ;) ;) ;) prima di fasciarci la testa attendiamo dopo il 5 ottobre per vedere che problemi ci saranno , se vale la pena di restare in W11 tornare a W10 o passare direttamente a Linux in una delle sue distro ;)
Se MS mi dice che se non ci sono i requisiti potrei incorrere in problemi hardware o di altro tipo li ringrazio per la premura ma la decisione resta comunque a me da prendere ...
Marko#88
30-09-2021, 08:53
Arrivato il compare ... :asd:
Ma sarò libero di usare quello che mi pare ... :asd:
Puoi usare quello che vuoi, non cambia il fatto che scrivi principalmente demenzialità. :asd: (che ti piace tanto)
Sono anni che imperversi nel thread ufficiale di 10 [...] per cazzeggiare...
Tu fai notare agli altri che non capiscono? Ma le leggi le demenzialità che tu stesso scrivi?
Ma stra_super_LOL.
L'unica soluzione credo sia quella di lasciar chiacchierare (in assenza di contraddittorio a regola si esaurisce anche lo stimolo a proseguire).
Devo ammettere cmq che per essere solo al -6 dal rilascio, il thread promette bene vista la passione che si coglie anche in altri :D (per quanto dura, solito suggerimento)..
Fatal Frame
30-09-2021, 09:28
.
Rikardobari
30-09-2021, 09:29
Buongiorno a tutti,
seguo il Thread da un po' e volevo chiedervi, ad oggi 30/09 esiste già da qualche parte il download ufficiale della versione che sarà rilasciata il 5 Ottobre?
Andrea786
30-09-2021, 09:38
Buongiorno a tutti,
seguo il Thread da un po' e volevo chiedervi, ad oggi 30/09 esiste già da qualche parte il download ufficiale della versione che sarà rilasciata il 5 Ottobre?
no ce una versione che è quella RTM ma non è detto che sia quella magari gli faranno qualche aggiornamento , la versione in teoria che sarà quella ufficiale è la 22000 con annessi gli aggiornamenti .XXX
no_side_fx
30-09-2021, 09:39
Se un computer funziona lo stesso non mi pare il massimo della vita cambiarlo solo per un TPM 2.0 o un processore Microsoft Ready , non penso siano in tanti gli utenti che sono disposti a foraggiare in questo momento le aziende produttrici di computer solo perchè il proprio pc non ha TPM 2.0 ;) alla fine anche gli aggiornamenti hanno un senso in base all utilizzo che uno ne fa del pc , ripeto su quello che lo sto provando io non ce nessuna compatibilità e secondo Microsoft io avrei dovuto installarlo solo formattando il sistema invece l ho fatto come aggiornamento e tra l altro senza avvisi di problemi , vedremo dopo il 5 ottobre cosa faranno , ci si adeguerà ,ormai MS ci ha abituati e tutto e al contrario di tutto , al massimo passeremo tutti a Ubuntu con la gioia di mamma MS
per fare una analogia è come se ti dicessero che non puoi montare il motore del CBR 600 sullo scooter, allora tu trovi il "bypass" e lo metti lo stesso,
si ok funziona ugualmente anche così come prima ma ciò non toglie che rimane sempre una porcheria...
non so se mi spiego..
Andrea786
30-09-2021, 09:46
per fare una analogia è come se ti dicessero che non puoi montare il motore del CBR 600 sullo scooter, allora tu trovi il "bypass" e lo metti lo stesso,
si ok funziona ugualmente anche così come prima ma ciò non toglie che rimane sempre una porcheria...
non so se mi spiego..
Non mi pare un analogia corretta sinceramente , uno installa Windows 11 non per avere maggiori prestazioni ma per fare quello che probabilmente con Windows 10 non potrà piu fare nel giro di qualche anno nonostante comunque la macchina gli e lo permette lo stesso , ho visto per esempio persone in giro nei forum che hanno installato Windows 11 su apparati con 2gb di ram , non penso sia un limite che hanno sbloccato pure quello e poi da Windows 11 che vediamo ora in semiRTM e il nuovo aggiornamento che dovrà uscire per Windows 10 vedo poche differenze a parte il lifting che hanno fatto
Marko#88
30-09-2021, 09:53
Ma stra_super_LOL.
L'unica soluzione credo sia quella di lasciar chiacchierare (in assenza di contraddittorio a regola si esaurisce anche lo stimolo a proseguire).
Devo ammettere cmq che per essere solo al -6 dal rilascio, il thread promette bene vista la passione che si coglie anche in altri :D (per quanto dura, solito suggerimento)..
Non lo so sai, sono tanti i 3d in cui il suo stimolo a dire boiate senza senso è moooolto alto. :D
Comunque lasciamo perdere, hai ragione.
Stamattina ho installato sul portatile muletto la ISO più o meno ufficiale che girava su windowsblogitalia, tanto è un pc secondario e sono curioso ormai di vedere cosa fanno il 5.
no_side_fx
30-09-2021, 09:54
Non mi pare un analogia corretta sinceramente , uno installa Windows 11 non per avere maggiori prestazioni ma per fare quello che probabilmente con Windows 10 non potrà piu fare nel giro di qualche anno nonostante comunque la macchina gli e lo permette lo stesso , ho visto per esempio persone in giro nei forum che hanno installato Windows 11 su apparati con 2gb di ram , non penso sia un limite che hanno sbloccato pure quello e poi da Windows 11 che vediamo ora in semiRTM e il nuovo aggiornamento che dovrà uscire per Windows 10 vedo poche differenze a parte il lifting che hanno fatto
al posto del "motore" puoi usare qualsiasi altra cosa di esempio ma il concetto non cambia
come dicevo per farlo si fa lo stesso per me possono anche installarselo su un core2duo con 1gb di ram ma sempre porcheria rimane..
Andrea786
30-09-2021, 09:58
al posto del "motore" puoi usare qualsiasi altra cosa di esempio ma il concetto non cambia
come dicevo per farlo si fa lo stesso per me possono anche installarselo su un core2duo con 1gb di ram ma sempre porcheria rimane..
magari quello che per te è una porcheria per altri potrebbe essere visto sotto un altro aspetto non pensi ??
Fatal Frame
30-09-2021, 10:02
Non lo so sai, sono tanti i 3d in cui il suo stimolo a dire boiate senza senso è moooolto alto. :D
Comunque lasciamo perdere, hai ragione.
Ma la cosa è reciproca, comunque finiamola qui che state stancando ok?
Ritorniamo IN
no_side_fx
30-09-2021, 10:12
magari quello che per te è una porcheria per altri potrebbe essere visto sotto un altro aspetto non pensi ??
ma sicuramente,
se è per quello c'è anche gente che va giocare a tennis, tirano in campo 1 pallina su 5 ma dal loro punto di vista sono dei campioni
oppure gente che fa casino in condominio con musica altissima ma sempre dal loro punto di vista non sono maleducati
e quindi?
non devo convincere nessuno ognuno fa quello che vuole
cronos1990
30-09-2021, 10:44
Forse mi è sfuggita la notizia ma... ci saranno più versioni di Windows 11? Per la precisione, hanno detto che per W11 ci saranno le versioni equivalenti di Home e Professional di W10?
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-09-2021, 10:51
Forse mi è sfuggita la notizia ma... ci saranno più versioni di Windows 11? Per la precisione, hanno detto che per W11 ci saranno le versioni equivalenti di Home e Professional di W10?
Sì ci sono sia la Home che la Pro.
Sì ci sono sia la Home che la Pro.
Giusto per la precisione, la versione PRO a volte viene chiamata ENTERPRISE ma sono la stessa cosa. :D :)
P.S. almeno credo.
no_side_fx
30-09-2021, 11:36
su Windows 10 sono diversi
https://www.microsoft.com/it-it/windowsforbusiness/compare
su Windows 10 sono diversi
https://www.microsoft.com/it-it/windowsforbusiness/compare
Si, ma se hai WIN 10 PRO, te lo aggiorna a WIN 11 Enterprise.
Almeno nel mio caso sul desktop è andata così. Mentre, nel laptop c'era WIN 10 HOME e li ha aggiornato a WIN 10 HOME.
cronos1990
30-09-2021, 12:00
Sì ci sono sia la Home che la Pro.Mmm... questo mi costringe ad andare a ricordarmi quali sono nella sostanza le differenze tra le due versione :fagiano:
Fatal Frame
30-09-2021, 12:04
Si, ma se hai WIN 10 PRO, te lo aggiorna a WIN 11 Enterprize.
Almeno nel mio caso sul desktop è andata così. Mentre, nel laptop c'era WIN 10 HOME e li ha aggiornato a WIN 10 HOME.Win10 Pro -> Win11 Enterprise
Win10 Home -> Win11 Home
Intendi così?
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-09-2021, 12:04
Mmm... questo mi costringe ad andare a ricordarmi quali sono nella sostanza le differenze tra le due versione :fagiano:
Te lo spiego in tre parole:
La Pro è la migliore.
:D
La Home ha senso solo se ce l'hai preinstallata all'acquisto del computer (licenza OEM), l'hai già pagata vabbuò, ti accontenti. Ma se per qualche ragione hai possibilità di scelta, la Pro è la scelta da fare.
ps. un link ufficiale con le differenze tra le varie versioni l'ha postato l'utente no_side_fx qualche post sopra.
cronos1990
30-09-2021, 12:11
Te lo spiego in tre parole:
La Pro è la migliore.
:D
La Home ha senso solo se ce l'hai preinstallata all'acquisto del computer (licenza OEM), l'hai già pagata vabbuò, ti accontenti. Ma se per qualche ragione hai possibilità di scelta, la Pro è la scelta da fare.
ps. un link ufficiale con le differenze tra le varie versioni l'ha postato l'utente no_side_fx qualche post sopra.Si, in realtà ogni volta la mia è una pia illusione: che magicamente la versione Home faccia al caso mio. Poi però mi sveglio dal sogno :asd:
no_side_fx
30-09-2021, 12:18
Si, ma se hai WIN 10 PRO, te lo aggiorna a WIN 11 Enterprize.
Almeno nel mio caso sul desktop è andata così. Mentre, nel laptop c'era WIN 10 HOME e li ha aggiornato a WIN 10 HOME.
bho questo è strano anche di Win 11 ci sono varie versioni
home-pro-entrprise
https://www.techadvisor.com/news/windows/windows-11-seven-versions-3806496/
https://www.minitool.com/news/windows-11-editions-versions.html
a meno che come preview ce ne sono solo due per adesso :boh:
Si, ma se hai WIN 10 PRO, te lo aggiorna a WIN 11 Enterprize.
ma che diKi...e, più che altro, chissà cosa caZzo hai selezionato :asd:
Almeno nel mio caso sul desktop è andata così.
ecco appunto:
basta con le frottole alla luce in particolare di quello che ho detto poc'anzi.
Appena tutti i no vax de no' attri si sono sfogati, viene aperta una discussione seria, vero??
Perché si!, lo dico io, guarda un po':
questa è ridicola...
Fatal Frame
30-09-2021, 15:02
Per uso casalingo la Home basta e avanza
fonzie1111
30-09-2021, 16:41
Io tengo la home da quando è uscito win10, la mia licenza era in origine una licenza retail di windows 7.
L'8 non l'ho mai installato su nessuna macchina in mio possesso, a parte un tablet toshiba di piccole
dimensioni dove era preinstallato.
Win10 Pro -> Win11 Enterprise
Win10 Home -> Win11 Home
Intendi così?
Esattamente.
Buongiorno a tutti,
seguo il Thread da un po' e volevo chiedervi, ad oggi 30/09 esiste già da qualche parte il download ufficiale della versione che sarà rilasciata il 5 Ottobre?
E' disponibile la versione Windows 11 Build 22000.194
è quella che sarà rilasciata il 5 Ottobre 2021 ed è quindi definita FINAL
Versioni disponibili:
- Educational
- Home
- Pro/Pro VL
- Enterprise
NiKKlaus
30-09-2021, 17:07
E' disponibile la versione Windows 11 Build 22000.194
è quella che sarà rilasciata il 5 Ottobre 2021 ed è quindi definita FINAL
Versioni disponibili:
- Educational
- Home
- Pro/Pro VL
- Enterprise
Io ho la versione 22.468.1000
ma che diKi...e, più che altro, chissà cosa caZzo hai selezionato :asd:
ecco appunto:
basta con le frottole alla luce in particolare di quello che ho detto poc'anzi.
Appena tutti i no vax de no' attri si sono sfogati, viene aperta una discussione seria, vero??
Perché si!, lo dico io, guarda un po':
questa è ridicola...
Caro amico ti scrivo e siccome sei molto lontano più forte di scriverò, mentre, se tu fossi vicino il monitor ti mostrerei ........
Inoltre, chi ti ha mai detto che ho scelto io ??? I 2 PC si sono aggiornati da soli e come Microsoft ha deciso, della serie canale beta insider preview.
Ripeto per l'ennesima volta:
Desktop con a bordo WIN 10 PRO > WIN 11 ENTERPRISE
Laptop con a bordo WIN 10 HOME > WIN 11 HOME
Fatal Frame
30-09-2021, 17:29
Esattamente.Ok anche se uno si sarebbe aspettato W11 Pro... però se hanno deciso così contenti loro
cronos1990
30-09-2021, 17:36
Boh, non saprei dove nel forum porre la domanda, per cui continuo qui.
Corollario alla versione Home/PRO: so che è possibile upgradare una versione Home a una versione PRO di Windows 10 e presumo che si potrà fare altrettanto con Windows 11.
Ma se per un Desktop assemblato è un conto, per un portatile che ha già preinstallata la versione Home e tutte le eventuali "personalizzazioni" del produttore (driver compresi), è una procedura che risulta sconsigliata in alcuni casi (o magari bloccata dal produttore stesso del portatile) oppure si può effettuare senza problemi?
Io ho la versione 22.468.1000
Certo, la tua però è l'ultima Windows 11 Insider Preview 22H2 rilasciata agli iscritti al programma Windows Insider. Si tratta della nuova e rinnovata versione del nuovo sistema operativo per PC e tablet che sarà rilasciato in versione definitiva nel corso del 2022.
La Final stable è invece la 22000.194, quella che sarà disponibile ufficialmente dal 5 ottobre.
E' come con Windows 10: c'è la versione stabile e le versioni per gli iscritti al programma Insider, versioni con novità e possibili migliorie da testare che potrebbero poi entrare o meno nelle versioni stabili.
Boh, non saprei dove nel forum porre la domanda, per cui continuo qui.
Corollario alla versione Home/PRO: so che è possibile upgradare una versione Home a una versione PRO di Windows 10 e presumo che si potrà fare altrettanto con Windows 11.
Ma se per un Desktop assemblato è un conto, per un portatile che ha già preinstallata la versione Home e tutte le eventuali "personalizzazioni" del produttore (driver compresi), è una procedura che risulta sconsigliata in alcuni casi (o magari bloccata dal produttore stesso del portatile) oppure si può effettuare senza problemi?
Io, personalmente, credo che anche per win 11, come già accaduto per Win 10, avremo diritto all'aggiornamento gratuito a parità di versione installata, mentre, se un utente vorrà passare a una versione superiore, esempio da Home a Pro, si dovrà procurare una licenza a pagamento da inserire entro un certo tempo. Una volta, se non ricordo male, avevi 1 mese di tempo per attivare la versione installata.
Io ho la versione 22.468.1000
Perché tu sei probabilmente sul canale DEV.
Ok anche se uno si sarebbe aspettato W11 Pro... però se hanno deciso così contenti loro
A meno che, il server che ha fatto il controllo sul mio PC abbia toppato la versione, perché, io come WIN 10, ho sempre avuto la PRO e mi aspettavo di vedere l'aggiornamento alla stessa versione. Comunque, va bene anche così, tanto non c'è una grande differenza e poi, per l'uso domestico, basta e avanza. :D
Ma Windows 10 vi fa proprio schifo di colpo? :confused: Fino ad ieri andava bene e lo usavate, oggi non vedete l'ora e fareste carte false per un 11 la cui bontà è tutta da dimostrare...
Perché vogliono far girare le app Android in una finestra di win 11. :) :)
fonzie1111
01-10-2021, 00:18
Una domanda: mi sono iscritto al programma insider esclusivamente per scaricarmi la 194 release preview (visto che quella che installai sul portatile inizialmente non era questa ma si aggiorno' durante l'installazione), a questo punto poi se volessi mettere quella del 5 ottobre, dovrei fare di nuovo una nuova installazione??? Oppure uscendo dal programma insider diventa ufficiale???
P.S: Rufus stranamente mi ha fatto la formattazione della penna solo in modalità ntfs e mi ha detto che dovrei disabilitare il secure boot per avviare tale penna, come mai??? Le altre volte faceva scegliere in che modo formattare.
P.S.2: E' partita ugualmente anche senza disabilitare il secure boot.
NiKKlaus
01-10-2021, 08:32
Perché tu sei probabilmente sul canale DEV.
si su quel PC si ma sul PC da cui scrivo adesso sono sul canale "normale" con account locale e la build che ho è la 22.463.1000
wolverine
01-10-2021, 09:56
Una domanda: mi sono iscritto al programma insider esclusivamente per scaricarmi la 194 release preview (visto che quella che installai sul portatile inizialmente non era questa ma si aggiorno' durante l'installazione), a questo punto poi se volessi mettere quella del 5 ottobre, dovrei fare di nuovo una nuova installazione??? Oppure uscendo dal programma insider diventa ufficiale???
P.S: Rufus stranamente mi ha fatto la formattazione della penna solo in modalità ntfs e mi ha detto che dovrei disabilitare il secure boot per avviare tale penna, come mai??? Le altre volte faceva scegliere in che modo formattare.
P.S.2: E' partita ugualmente anche senza disabilitare il secure boot.
Con Rufus non riesco a creare una pendrive con GPT, mi da sempre errore durante la formattazione, forse ci sono riuscito tramite CMD ad impostare GPT e poi ho usato UNetbootin per il resto.
Il problema è proprio sto GPT perchè se uso MBR non ho nessun problema. :doh: :stordita:
P.S. Ho provato diverse pendrive.
Marko#88
01-10-2021, 10:11
si su quel PC si ma sul PC da cui scrivo adesso sono sul canale "normale" con account locale e la build che ho è la 22.463.1000
Canale "normale" ma sempre insider presumo. Perché la RTM è quella indicata dall'altro utente, non quella indicata da te.
cronos1990
01-10-2021, 10:16
Io, personalmente, credo che anche per win 11, come già accaduto per Win 10, avremo diritto all'aggiornamento gratuito a parità di versione installata, mentre, se un utente vorrà passare a una versione superiore, esempio da Home a Pro, si dovrà procurare una licenza a pagamento da inserire entro un certo tempo. Una volta, se non ricordo male, avevi 1 mese di tempo per attivare la versione installata.Si, credo anche io sia così.
In realtà il mio dubbio (motivo per cui non sapevo dove postare la domanda... forse era meglio nella sezione portatili) è se upgradare da Home a Professional su un portatile potesse creare problemi di funzionamento del dispositivo, data la sicura presenza di software proprietari e driver specifici.
Windows Home per me è un aborto da evitare :fagiano: e la futura peculiarità di usare applicazioni Android su Windows 11 mi potrebbe tornare utile per almeno un paio di situazioni. Ma il prodotto che ho individuato, sebbene pronto per essere aggiornato a Windows 11, ha installata la versione Home.
Canale "normale" ma sempre insider presumo. Perché la RTM è quella indicata dall'altro utente, non quella indicata da te.
presumi bene.
Una è quella che vedrà la luce intorno alla prima metà del 2022 che è quindi ancora tutta in divenire, l'altra (che verrà distribuita il 5.10) deriverà da QUESTA! (https://blogs.windows.com/windows-insider/2021/09/16/announcing-windows-11-insider-preview-build-22000-194/), STOP (non è improbabile che per il 5, infatti, venga distribuito un ulteriore KB con molteplici correttivi da qui il "derivare").
A certa gente non gli stai dietro tanto le sparano grosse, disinformano o non sanno proprio ciò di cui parlano, dai retta e segui il mio consiglio visto che sei una persona intelligente ;) .
Speriamo anzi le puttanate si limitino a questo thread "aspettando etc" perché siamo già messi male
Si, credo anche io sia così.
In realtà il mio dubbio (motivo per cui non sapevo dove postare la domanda... forse era meglio nella sezione portatili) è se upgradare da Home a Professional su un portatile potesse creare problemi di funzionamento del dispositivo, data la sicura presenza di software proprietari e driver specifici.
ciao cronos, ma figurati se il cambio di versione incide sulla corretta funzionalità di una macchina che nasce con un'altra edizione del solito OS...
Switcha sereno, le licenze le trovi a 2 spicci :asd:
wolverine
01-10-2021, 10:45
Canale "normale" ma sempre insider presumo. Perché la RTM è quella indicata dall'altro utente, non quella indicata da te.
Infatti, l'attuale Insider Dev è 22468, la 22463 è la precedente. :)
cronos1990
01-10-2021, 10:49
ciao cronos, ma figurati se il cambio di versione incide sulla corretta funzionalità di una macchina che nasce con un'altra edizione del solito OS...
Switcha sereno, le licenze le trovi a 2 spicci :asd:La licenza si, il portatile mi costa 1000 euro :fagiano:
La licenza si, il portatile mi costa 1000 euro :fagiano:
appunto, e io di che parlavo??
Se temi che in un portatile, passando dall'edizione home→Pro, ci sia un impatto sulle app proprietarie e quant'altro:
ma figurati!! (era questo il succo che mi sembrava ti creasse apprensione, sbaglio??)
cronos1990
01-10-2021, 10:57
appunto, e io di che parlavo??
Se temi che in un portatile, passando dall'edizione home→Pro, ci sia un impatto sulle app proprietarie e quant'altro:
ma figurati!! (era questo il succo che mi sembrava ti creasse apprensione, sbaglio??)Che avesse un impatto sui driver e quindi sulle periferiche.
Se ha impatto sui software proprietari mi frega zero, tanto la prima cosa che farò sarà disinstallarli :asd:
Una domanda: mi sono iscritto al programma insider esclusivamente per scaricarmi la 194 release preview [...]
a questo punto poi se volessi mettere quella del 5 ottobre, dovrei fare di nuovo una nuova installazione??? Oppure uscendo dal programma insider diventa ufficiale???
Guarda che quella che verrà rilasciata il 5 Ottobre deriverà dalla .194, non è che ci siano sotto trasformazioni di chissà quale entità che costringano l'utente a fare chissà cosa perché altrimenti oddio...
Il 5.10 inizierà la distribuzione di 11 che non sarà altro che l'attuale versione (.194) + presumibilmente un qualche KB ulteriore.
Che avesse un impatto sui driver e quindi sulle periferiche.
e che impatto vuoi che abbia scusa?? :rolleyes:
Vai sereno :)
Ribaidsco: la Build 22000.194 è quella che sarà rilasciata il 5 Ottobre 2021 ed è quindi definita FINAL.
Ho una domanda anche io:
Sto provando da un po le versioni insider PRO, in fase di installazione ho sempre staccato la connessione per evitare di creare un account microsoft.
Ora vorrei provare la versione Home (magari è più "leggera" per il mio vecchio pc): anche con la Home è possibile evitare la creazione dell'account microsoft se si fa l'installazione offline?
backstage_fds
01-10-2021, 13:00
Ciao a tutti.
Ieri ho switchato dalla beta alla dev.
E, ahimé l'avevo dimenticato, dopo l'aggiornamento mi sono ritrovato la scritta in basso a destra.
Nessun problema se non fosse che è il laptop che uso con i clienti e quella scritta può essere fraintesa.
Ora la domanda è, se esco dal programma o al massimo resto in beta/preview, la scritta scompare?
Mi pare di capire che questa dev è sostanzialmente la definitiva.
Ad ogni modo, ogni consiglio è benvenuto.
Fatal Frame
01-10-2021, 13:09
4 giorni e finalmente avremo un super computer :D :asd:
wolverine
01-10-2021, 14:15
Ciao a tutti.
Ieri ho switchato dalla beta alla dev.
E, ahimé l'avevo dimenticato, dopo l'aggiornamento mi sono ritrovato la scritta in basso a destra.
Nessun problema se non fosse che è il laptop che uso con i clienti e quella scritta può essere fraintesa.
Ora la domanda è, se esco dal programma o al massimo resto in beta/preview, la scritta scompare?
Mi pare di capire che questa dev è sostanzialmente la definitiva.
Ad ogni modo, ogni consiglio è benvenuto.
No, la Dev è la versione "sperimentale" in via di sviluppo, come ha detto LL1 la vedremo ufficiale nel 2022.
In beta/preview non c'è il watermark, solo nelle Dev.
Ciao a tutti.
Ieri ho switchato dalla beta alla dev.
E, ahimé l'avevo dimenticato, dopo l'aggiornamento mi sono ritrovato la scritta in basso a destra.
Nessun problema se non fosse che è il laptop che uso con i clienti e quella scritta può essere fraintesa.
Ora la domanda è, se esco dal programma o al massimo resto in beta/preview, la scritta scompare?
Mi pare di capire che questa dev è sostanzialmente la definitiva.
Ad ogni modo, ogni consiglio è benvenuto.
Non ce l'ho sottomano (h****://w**.droidwin.com/how-to-remove-evaluation-copy-watermark-from-windows-11/) ma c'è un piccolo programmino (Universal Watermark Disabler) che toglie la scritta in basso a destra nelle versioni dev....
backstage_fds
01-10-2021, 14:24
Non ce l'ho sottomano (h****://w**.droidwin.com/how-to-remove-evaluation-copy-watermark-from-windows-11/) ma c'è un piccolo programmino (Universal Watermark Disabler) che toglie la scritta in basso a destra nelle versioni dev....
Grazie per l'info. Trovato e preso.
Ad ogni modo, uscendo dal programma cosa accade?
E poi... sono un paio di giorni che mi si pianta il pc. Così, senza motivo.
Ed infine, volevo fare la solita procedura per la pulizia del disco ma se prima mi si apriva la finestra con tutte le opzioni da spuntare (compresa quella per rimvuovere Windows Old) ora mi va nelle impostazioni.
Edit: Dalle impostazioni è possibile fare la pulizia.
Si, credo anche io sia così.
In realtà il mio dubbio (motivo per cui non sapevo dove postare la domanda... forse era meglio nella sezione portatili) è se upgradare da Home a Professional su un portatile potesse creare problemi di funzionamento del dispositivo, data la sicura presenza di software proprietari e driver specifici.
Windows Home per me è un aborto da evitare :fagiano: e la futura peculiarità di usare applicazioni Android su Windows 11 mi potrebbe tornare utile per almeno un paio di situazioni. Ma il prodotto che ho individuato, sebbene pronto per essere aggiornato a Windows 11, ha installata la versione Home.
Allora, io, fino ad oggi, ho sempre diciamo sbrandizzato i vari Laptop installandoci il sistema operativo man mano che evolveva arrivando a installare anche WIN 10 su portatili nati con Windows 7 home a bordo.
Nei vari cambi, ho anche cambiato versione acquistando la licenza.
Praticamente, una volta aggiornato o installato a nuovo, poi controllavo dove appariva l'errore nella gestione dispositivi e cercando in rete il driver oppure semplicemente disinstallando la periferica e facendola rilevare a Windows, mi è sempre andato tutto a posto.
Ad oggi, le mie cavie sono state: SONY VAIO, ASUS, DELL Latitude vari modelli e 2 mesi fa l'ultimo rischio mettendo Win 11 su un Samsung Galaxy book che sta funzionando meglio di prima, nel senso che è molto più reattivo e si avvia in 4-5 secondi.
Ovviamente, quanto sopra, sono le mie esperienze personali e lungi da me forzarti a fare la stessa cosa. :)
no_side_fx
01-10-2021, 15:30
Praticamente, una volta aggiornato o installato a nuovo, poi controllavo dove appariva l'errore nella gestione dispositivi e cercando in rete il driver oppure semplicemente disinstallando la periferica e facendola rilevare a Windows, mi è sempre andato tutto a posto
cioè in pratica hai sempre lasciato i driver generici di windows
il fatto che non ci siano errori in gestione dispositivi non vuol dire che è tutto a posto
essendo pc che in origine avevano win 7 però non c'è altra scelta nella maggior parte dei casi anche perché quasi sicuramente sono stati supportati dai produttori fino a Win 8
in sostanza avrai un cosa di questo tipo per la maggior parte delle periferiche
driver generico
https://i.ibb.co/CMwmKHx/Cattura.jpg (https://imgbb.com/)
driver specifico
https://i.ibb.co/xqmJMm1/Cattura2.jpg (https://imgbb.com/)
come si può notare non ci sono errori ma non sono la stessa cosa
ovviamente il secondo è quello corretto in quanto i driver OEM vengono selezionati manualmente, personalizzati e convalidati per risolvere problemi specifici della piattaforma, abilitare funzionalità e miglioramenti e migliorare la stabilità del sistema.
il primo invece va bene giusto per accontentarsi di usare il Windows più recente alla buona
e la stessa cosa succederà anche con Win 11 sui pc più vecchi dove stanno tutti a guardare i requisiti CPU e TPM ma poi ignorano le cose più importanti come queste
fonzie1111
01-10-2021, 17:13
Ribaidsco: la Build 22000.194 è quella che sarà rilasciata il 5 Ottobre 2021 ed è quindi definita FINAL.
Ho una domanda anche io:
Sto provando da un po le versioni insider PRO, in fase di installazione ho sempre staccato la connessione per evitare di creare un account microsoft.
Ora vorrei provare la versione Home (magari è più "leggera" per il mio vecchio pc): anche con la Home è possibile evitare la creazione dell'account microsoft se si fa l'installazione offline?
A me con la home non c'è la possibilità di andare avanti senza internet, provato proprio oggi. Ed è una bella seccatura, speriamo che con l'ufficiale diano la possibilità di creare un account locale in fase di installazione almeno così evito di far mettere a windows i vari driver (tipo scheda video, scheda audio e via dicendo). Cmq con la home il bug dei dischi si è ripresentato, cancellate tutte le partizioni del disco di sistema, ma una volta finita l'installazione se faccio due partizioni dell'ssd di sistema cmq mi vede solo quella di avvio, l'altra risulta formattata ma senza lettera assegnata ed avendo diversi dischi ogni volta che lo installo al primo avvio devo cambiare le lettere prima a tutti gli altri dischi e poi metto quella giusta per la partizione non assegnata.
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-10-2021, 17:19
A me con la home non c'è la possibilità di andare avanti senza internet, provato proprio oggi.
"How to Install Windows 11 Home With a Local Account"
https://www.extremetech.com/extreme/326879-how-to-install-windows-11-home-with-a-local-account
Ovviamente è riferito a versioni di sviluppo di Windows 11, è tutto da vedere se nella definitiva è ancora possibile l'escamotage. Puoi provare, non costa niente :)
Naturalmente se vogliono essere essere fregati, li si può sempre fregare al costo un una decina di euro di licenza ESD della pro...
NiKKlaus
01-10-2021, 18:49
mi sembra che microsoft stia diventando un pò troppo...dittatoriale
cioè in pratica hai sempre lasciato i driver generici di windows
il fatto che non ci siano errori in gestione dispositivi non vuol dire che è tutto a posto
essendo pc che in origine avevano win 7 però non c'è altra scelta nella maggior parte dei casi anche perché quasi sicuramente sono stati supportati dai produttori fino a Win 8
in sostanza avrai un cosa di questo tipo per la maggior parte delle periferiche
driver generico
https://i.ibb.co/CMwmKHx/Cattura.jpg (https://imgbb.com/)
driver specifico
https://i.ibb.co/xqmJMm1/Cattura2.jpg (https://imgbb.com/)
come si può notare non ci sono errori ma non sono la stessa cosa
ovviamente il secondo è quello corretto in quanto i driver OEM vengono selezionati manualmente, personalizzati e convalidati per risolvere problemi specifici della piattaforma, abilitare funzionalità e miglioramenti e migliorare la stabilità del sistema.
il primo invece va bene giusto per accontentarsi di usare il Windows più recente alla buona
e la stessa cosa succederà anche con Win 11 sui pc più vecchi dove stanno tutti a guardare i requisiti CPU e TPM ma poi ignorano le cose più importanti come queste
No no, forse non mi sono spiegato bene, quando proprio nonostante i tentativi anche forzando l'installazione di driver proprietari per la periferica continuavano a dare errore, in quel caso, lasciavo fare a windows. Poi. magari era solo questione di aspettare che il produttore rilasciasse i driver e se non lo faceva, perché considerava il prodotto troppo vecchio, allora mi accontentavo dei driver generici.
https://i.imgur.com/jg2Hzrn.jpg
Per esempio quel controller della ASMEDIA, mi ha fatto tribolare, ma alla fine, come vedi, si è aggiornato a dovere.
no_side_fx
01-10-2021, 19:30
"How to Install Windows 11 Home With a Local Account"
https://www.extremetech.com/extreme/...-local-account
Ovviamente è riferito a versioni di sviluppo di Windows 11, è tutto da vedere se nella definitiva è ancora possibile l'escamotage. Puoi provare, non costa niente
Naturalmente se vogliono essere essere fregati, li si può sempre fregare al costo un una decina di euro di licenza ESD della pro...
le premesse sono molto male, male
poi non ho neanche ben capito come funzionerà il discorso dei banner pubblicitari e pure l'account online forzato no!!:doh:
No no, forse non mi sono spiegato bene, quando proprio nonostante i tentativi anche forzando l'installazione di driver proprietari per la periferica continuavano a dare errore, in quel caso, lasciavo fare a windows. Poi. magari era solo questione di aspettare che il produttore rilasciasse i driver e se non lo faceva, perché considerava il prodotto troppo vecchio, allora mi accontentavo dei driver generici.
https://i.imgur.com/jg2Hzrn.jpg
Per esempio quel controller della ASMEDIA, mi ha fatto tribolare, ma alla fine, come vedi, si è aggiornato a dovere.
ok ho messo il controller IDE/ATAPI come esempio ma ce ne sono molti altri
poi se i pc sono vecchi come dicevo non ci sono alternative
fonzie1111
01-10-2021, 20:52
le premesse sono molto male, male
poi non ho neanche ben capito come funzionerà il discorso dei banner pubblicitari e pure l'account online forzato no!!:doh:
Anche win10 come dice l'articolo con l'installazione offline inizialmente non scaricava tutte le icone del menu' start, poi dopo che attivavi internet se le scaricava, un altro problema è che io settavo la rete in rete privata dopo aver installato windows, mentre ora credo sia pubblica, ma non ho controllato.
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-10-2021, 06:44
un altro problema è che io settavo la rete in rete privata dopo aver installato windows, mentre ora credo sia pubblica, ma non ho controllato.
:confused:
E qual è allora la differenza? Prima la settavi in privato perché evidentemente era settata giustamente come pubblica di default, ora è sempre pubblica e tocca sempre a te impostarla come privata... Non vedo il problema, tranne non mi sfugge qualcosa.
NiKKlaus
02-10-2021, 07:33
Anche win10 come dice l'articolo con l'installazione offline inizialmente non scaricava tutte le icone del menu' start, poi dopo che attivavi internet se le scaricava, un altro problema è che io settavo la rete in rete privata dopo aver installato windows, mentre ora credo sia pubblica, ma non ho controllato.
come ti ha detto Taddeo è un non problema, lo fai te
fonzie1111
02-10-2021, 08:38
come ti ha detto Taddeo è un non problema, lo fai te
Su win10 per trovare l'opzione era piu' complicato, su win11 l'hanno reso + immediato.
Il vero problema cmq è che a me serviva l'account locale per impostare prima di mettere windows update con i vari aggiornamenti i driver di scheda madre, scheda video e scheda audio. Su win10 specie i driver della scheda madre in alcune build non si installavano correttamente se c'erano già i driver di win10.
Cmq su un altro sito italiano c'è la stessa procedura che è stata linkata in precedenza per mettere l'account locale in fase di installazione sulla home.
NiKKlaus
02-10-2021, 09:00
Su win10 per trovare l'opzione era piu' complicato, su win11 l'hanno reso + immediato.
Il vero problema cmq è che a me serviva l'account locale per impostare prima di mettere windows update con i vari aggiornamenti i driver di scheda madre, scheda video e scheda audio. Su win10 specie i driver della scheda madre in alcune build non si installavano correttamente se c'erano già i driver di win10.
Cmq su un altro sito italiano c'è la stessa procedura che è stata linkata in precedenza per mettere l'account locale in fase di installazione sulla home.
ma perchè non istalli la Pro? i seriali te li tirano dietro per 2 cent
fonzie1111
02-10-2021, 10:34
ma perchè non istalli la Pro? i seriali te li tirano dietro per 2 cent
Cerco di agire nella legalità, le licenze esd non mi hanno mai convinto del tutto. A volte prese ma cmq si fa un mezzo imbroglio a mio avviso. In qualche caso software comprati a basso prezzo per poi scoprire che ti dovevi fingere un cittadino di un altro Stato per registrarli. Inoltre avendo speso circa 200 euro e oltre per una versione retail di windows 7 home diversi anni fa non vedo perchè debba spendere altri soldi per avere un aggiornamento di una licenza che già ho. Ed infine non vedo la necessità di passare alla Pro, almeno fino a quando non sono sicuro che il s.o. nuovo funga bene con gli aggiornamenti visto che ho un procio ad ora non supportato.
Cerco di agire nella legalità, le licenze esd non mi hanno mai convinto del tutto. A volte prese ma cmq si fa un mezzo imbroglio a mio avviso. In qualche caso software comprati a basso prezzo per poi scoprire che ti dovevi fingere un cittadino di un altro Stato per registrarli. Inoltre avendo speso circa 200 euro e oltre per una versione retail di windows 7 home diversi anni fa non vedo perchè debba spendere altri soldi per avere un aggiornamento di una licenza che già ho. Ed infine non vedo la necessità di passare alla Pro, almeno fino a quando non sono sicuro che il s.o. nuovo funga bene con gli aggiornamenti visto che ho un procio ad ora non supportato.
Sono riuscito ad installare Windows 11 Home senza acount microsoft ma con account locale.
1. prima di procedere con l'installazione scollegati da internet
2. quando arrivi alla schermata "Ti connettiamo a una rete", premi Maiusc-F10, digitare "TaskMGR" nella finestra del prompt dei comandi
3. terminare il processo chiamato "flusso di connessione di rete".
Funzionato a meraviglia!
Destinato inevitabilmente a far discutere :asd: :
Windows 11 & 10: VBS performance loss benchmarks incl. HVCI (https://www.computerbase.de/2021-09/windows-11-ul-benchmarks-weist-auf-leistungsverlust-durch-vbs-hin/) (ComputerBase.de)
fonzie1111
02-10-2021, 12:29
Sono riuscito ad installare Windows 11 Home senza acount microsoft ma con account locale.
1. prima di procedere con l'installazione scollegati da internet
2. quando arrivi alla schermata "Ti connettiamo a una rete", premi Maiusc-F10, digitare "TaskMGR" nella finestra del prompt dei comandi
3. terminare il processo chiamato "flusso di connessione di rete".
Funzionato a meraviglia!
Speriamo che questa possibilità rimanga anche nell'ufficiale o meglio ancora ripristinano il setup stile windows 10.
Spider-Mans
02-10-2021, 13:01
Destinato inevitabilmente a far discutere :asd: :
Windows 11 & 10: VBS performance loss benchmarks incl. HVCI (https://www.computerbase.de/2021-09/windows-11-ul-benchmarks-weist-auf-leistungsverlust-durch-vbs-hin/) (ComputerBase.de)
ottima news :asd:
non avevo voglia di passare a 11 gratis per ora..avendo un sistema appena reinstallato perfetto e performante col win10
divertitevi col betatesting :asd:
vaderetro :ciapet:
no_side_fx
02-10-2021, 13:21
Sono riuscito ad installare Windows 11 Home senza acount microsoft ma con account locale.
1. prima di procedere con l'installazione scollegati da internet
2. quando arrivi alla schermata "Ti connettiamo a una rete", premi Maiusc-F10, digitare "TaskMGR" nella finestra del prompt dei comandi
3. terminare il processo chiamato "flusso di connessione di rete"
mah secondo me ci scommetto che si può creare l'utente locale anche con i classici comandi da prompt "net user add..." :read:
magari farò delle prove a suo tempo :cool:
giovanni69
02-10-2021, 14:03
Ma Windows 10 vi fa proprio schifo di colpo? :confused: Fino ad ieri andava bene e lo usavate, oggi non vedete l'ora e fareste carte false per un 11 la cui bontà è tutta da dimostrare...
Perché vogliono far girare le app Android in una finestra di win 11. :) :)
Figurati... è solo FOMO :O
Fatal Frame
02-10-2021, 14:09
Figurati... è solo FOMO :OChe c'entra il FOMO?
giovanni69
02-10-2021, 14:34
Fear Of Missing Out centra come componente psicologica di voler l'ultima versione disponibile perchè altrimenti...
Fatal Frame
02-10-2021, 14:37
Fear Of Missing Out centra come componente psicologica di voler l'ultima versione disponibile perchè altrimenti...Ah ok, ma se la nuova versione mi piace immensamente di più rispetto alla vecchia, come MacOs, dove sta il problema?
Poi è pure gratis. Una ragione in più.
giovanni69
02-10-2021, 14:41
Se ti piace l'aggiornamento, fallo. La GUI non è tutto in un OS.
Non sto puntando il dito contro nessuno; ho citato quel post di Nicodemo Timoteo Taddeo che giustamente esprimeva una certa osservazione e con scetticismo riguardo al fatto che la gran parte lo faccia per usare le app di Android.
no_side_fx
02-10-2021, 17:02
riguardo al fatto che la gran parte lo faccia per usare le app di Android.
a quale scopo? hanno scambiato il pc per un telefono? :asd:
a meno che non siano tutti sviluppatori non vedo l'ultilità
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-10-2021, 17:40
a quale scopo? hanno scambiato il pc per un telefono? :asd:
No desidererebbero usare talune App Android anche sul PC. Sai sullo smartphone non ci sono solo stupidi giochini ma anche App più serie e che facilitano la vita di tutti i giorni. Quando non sono direttamente obbligatorie per accedere a taluni sevizi online.
a meno che non siano tutti sviluppatori non vedo l'ultilità
Non la vedi ma esiste.
giovanni69
02-10-2021, 18:45
:mano:
aled1974
03-10-2021, 08:34
per chi resterà su w10 e necessita di app android consiglio Bluestacks (https://www.bluestacks.com/it/index.html) o altro emulatore ;)
ma chi ne aveva la necessità già lo sapeva, per la gran parte degli altri ha ragione Giovanni.... è solo FOMO :mano:
ciao ciao
Fatal Frame
03-10-2021, 09:17
la gran parte lo faccia per usare le app di Android.
Beh io no, però ognuno ha le due esigenze
Ieri ho installato 11 per provarlo ma già ho avuto problemi con la taskbar. Io ho bisogno di averla a sinistra e purtroppo anche modificando il registro di sistema non c'è verso di farla funzionare perchè evidentemente non è proprio stata pensata così.
Ora mi chiedevo, esistono taskbar alternative? Mi basterebbe una cosa semplicissima tipo quella di Ubuntu perchè tanto pinno a tutti i programmi che uso quotidianamente e raramente uso lo start.
ari salve, mi sono sevegliato solo oggi dal torpore, sto lavorando su manjaro e ho perso di vista completamente w11
se non erro dovrebbe uscire il 5 ottobre, ma vedo alcuni video sul tubo che mostrano l'installazione di w11 tramite media creation tool...
è già possibile installare una release candidate (non beta e non preview) di w11?
Ieri ho installato 11 per provarlo ma già ho avuto problemi con la taskbar. Io ho bisogno di averla a sinistra e purtroppo anche modificando il registro di sistema non c'è verso di farla funzionare perchè evidentemente non è proprio stata pensata così.
Ora mi chiedevo, esistono taskbar alternative? Mi basterebbe una cosa semplicissima tipo quella di Ubuntu perchè tanto pinno a tutti i programmi che uso quotidianamente e raramente uso lo start.
ma non puoi integrare la dash to dock o simili tramite sotto sistema linux?
ari salve, mi sono sevegliato solo oggi dal torpore, sto lavorando su manjaro e ho perso di vista completamente w11
se non erro dovrebbe uscire il 5 ottobre, ma vedo alcuni video sul tubo che mostrano l'installazione di w11 tramite media creation tool...
è già possibile installare una release candidate (non beta e non preview) di w11?
ma non puoi integrare la dash to dock o simili tramite sotto sistema linux?
L'ultima insider preview e in realtà la release finale.
Non ti seguo riguardo ma dash to dock, mi daresti dettagli?
Sarà una sciocchezza ma con versione "final" di windows (ovvero la 194) non compare più il fumetto che notificava che era possibile rimuovere la chiavetta USB....sia nelle versioni dev che nelle insider preview invece la notifica compariva.....
Avete notato anche voi?
Sarà una sciocchezza ma con versione "final" di windows (ovvero la 194) non compare più il fumetto che notificava che era possibile rimuovere la chiavetta USB....sia nelle versioni dev che nelle insider preview invece la notifica compariva.....
Avete notato anche voi?
Aaaahhh siii ?!?!?
Pensa che io da quando esistono le periferiche USB chiavette comprese, ho sempre estratto o inserito brutalmente .... ho sempre considerato quell’operazione una perdita di tempo. Che senso ha dire plug and play se poi devo spegnere la presa ?
In ogni caso, mai un problema, in tutti questi decenni, io sono invecchiato, ma le mie periferiche USB non si sono mai danneggiate.:D :cool:
fracama87
03-10-2021, 12:17
Aaaahhh siii ?!?!?
Pensa che io da quando esistono le periferiche USB chiavette comprese, ho sempre estratto o inserito brutalmente .... ho sempre considerato quell’operazione una perdita di tempo. Che senso ha dire plug and play se poi devo spegnere la presa ?
In ogni caso, mai un problema, in tutti questi decenni, io sono invecchiato, ma le mie periferiche USB non si sono mai danneggiate.:D :cool:Se non sbaglio il Plug and play è solo per l'inserimento non la rimozione. :D
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
NiKKlaus
03-10-2021, 13:34
Se non sbaglio il Plug and play è solo per l'inserimento non la rimozione. :D
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
esatto, solo l'inserimento
NiKKlaus
03-10-2021, 13:34
ma il 5 ottobre secondo voi quando sarà disponibile per il download, di mattina o di sera?
Fatal Frame
03-10-2021, 13:40
ma il 5 ottobre secondo voi quando sarà disponibile per il download, di mattina o di sera?00.00
L'ultima insider preview e in realtà la release finale.
Non ti seguo riguardo ma dash to dock, mi daresti dettagli?
hai citato ubuntu, presumevo che conoscessi l'estensione di gnome, sorry
https://extensions.gnome.org/extension/307/dash-to-dock/
a me le varie bar che si trovano in rete, nexus, rainmeter etc... non mi piacciono
dicevo in forma di domanda se, installando il sottosistema linux e utilizzando prorpio ubuntu, fuzionasse su windows la barra dash to dock, o dash to panel o latte dock
NiKKlaus
03-10-2021, 16:44
00.00
00.00 della notte che finisce il 4 e inizia il 5 oppure che finisce il 5?
ma il 5 ottobre secondo voi quando sarà disponibile per il download, di mattina o di sera?
questo io non lo so proprio ma se hai fretta ti assicuro che la 22000.194 (già disponibile) è quella finale che uscirà dopodomani ufficialmente (infatti da qualche giorno Micros. ha iniziato la distribuzione ai resellers...).
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-10-2021, 16:50
00.00 della notte che finisce il 4 e inizia il 5 oppure che finisce il 5?
00.00 di quale fuso orario? E di quale pianeta? E di quale sistema planetario? E di quale costellazione? E di quale galassia? E di quale universo? Stante il fatto che pare ne esistono diversi... :sofico:
Sei alla frenesia per il download di un sistema operativo che fino a poco tempo fa non ti convinceva nemmeno tanto? :)
Non si conosce l'orario, sarà quando vorranno.
questo io non lo so proprio ma se hai fretta ti assicuro che la 22000.194 (già disponibile) è quella finale che uscirà dopodomani ufficialmente (infatti da qualche giorno Micros. ha iniziato la distribuzione ai resellers...).
mhm preferisco a sto punto aspettare il 5, che mi pare sia il giorno dell'unlock del download di battlefield, così sicuro che smadonno per un problema o per un altro :asd:
00.00 di quale fuso orario? E di quale pianeta? E di quale sistema planetario? E di quale costellazione? E di quale galassia? E di quale universo? Stante il fatto che pare ne esistono diversi... :sofico:
Sei alla frenesia per il download di un sistema operativo che fino a poco tempo fa non ti convinceva nemmeno tanto? :)
Non si conosce l'orario, sarà quando vorranno.
Secondo me sarà quando suonerà la sveglia dell'uomo di fiducia di Bill Gates e che fa il guardiano dei server, ammesso che non si giri dall'altra parte.
Ecco, quando lui avrà finito di fare colazione, andrà nella sala comando centrale della Microsoft e azionerà la leva.
https://i.imgur.com/za614gC.jpg
questo io non lo so proprio ma se hai fretta ti assicuro che la 22000.194 (già disponibile) è quella finale che uscirà dopodomani ufficialmente (infatti da qualche giorno Micros. ha iniziato la distribuzione ai resellers...).
E soprattutto è quella che non mi sta dando il minimo problema e che da un pò di giorni non sta ricevendo aggiornamenti, come se fosse una sorta di candita stabile e momentanea in attesa della partenza ufficiale.
P.S.
Ragazzi, intendo o voi che aspettate, pensate se in queste 2 notti, Bill Gates dovesse ripensarci e dire: "chi ha avuto, ha avuto, chi ha dato, ha dato, scordiamoci il passato e dal 5 ottobre l'aggiornamento si paga PAISA' !!
Io per non sapere ne leggere ne scrivere sono già a posto su ben 2 PC e a gratis praticamente: "FREE OF CHARGE" !!!! :D :D :D
NiKKlaus
03-10-2021, 19:00
00.00 di quale fuso orario? E di quale pianeta? E di quale sistema planetario? E di quale costellazione? E di quale galassia? E di quale universo? Stante il fatto che pare ne esistono diversi... :sofico:
Sei alla frenesia per il download di un sistema operativo che fino a poco tempo fa non ti convinceva nemmeno tanto? :)
Non si conosce l'orario, sarà quando vorranno.
devo accontentare gli amici che lo vogliono, a me no non convince, ancora molto acerbo e per me ha tanti bug in più di windows 10 oltre al famoso menù contestuale che mi fa schifo e solo perdere tempo, quello che fai con 10 in un klik ti ce ne vogliono 2 o 3
devo accontentare gli amici che lo vogliono, a me no non convince, ancora molto acerbo e per me ha tanti bug in più di windows 10 oltre al famoso menù contestuale che mi fa schifo e solo perdere tempo, quello che fai con 10 in un klik ti ce ne vogliono 2 o 3
Siamo sicuri ?
Non sarai come la volpe che non arrivava all'uva ....... e quindi diceva che era acerba ?
:D :D
Ragazzi,
era da un po' che non controllavo lo stato di Insider Preview e guardate cos'ho trovato:
https://i.imgur.com/YpMLMA4.jpg
Probabilmente, come si supponeva, questa è un'altra conferma che la versione che verrà rilasciata il 5 ottobre 2021 è la 22000.194.
Inoltre, negli aggiornamenti facoltativi c'era anche il nuovo driver per il lettore di Smart Card NFC che utlizzo per collegarmi alla P.A. e che funziona benissimo anche sotto Win 11. Ma cosa posso volere di più ? :) :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-10-2021, 19:44
devo accontentare gli amici che lo vogliono,
E li devi accontentare non solo al Day one ma anche all'hour one?
Naaah... non sta in piedi :D
Fatal Frame
03-10-2021, 20:20
00.00 della notte che finisce il 4 e inizia il 5 oppure che finisce il 5?Che inizia il 5 spero
Io non capisco perché vi fate tutti questi problemi, se la versione 22000.194 è quella finale e siete interessati installatela, inutile aspettare la sera del 5 ottobre (di solito il rilascio di una nuova versione segue il classico orario in cui escono i normali aggiornamenti, verso le 18-19 circa da noi). Se poi ci sarà una 22000.200 e qualcosa, si aggiornerà. Da qui ad anni chissà quante build si aggiorneranno tramite Windows Update, per cui nel momento in cui la stessa Microsoft ha messo a disposizione l'ISO da qualche giorno, prendetela e via.
Fatal Frame
04-10-2021, 03:00
Io uso il tool che uscirà domani e mi installa la build che vuole lui
NiKKlaus
04-10-2021, 05:35
Siamo sicuri ?
Non sarai come la volpe che non arrivava all'uva ....... e quindi diceva che era acerba ?
:D :D
assolutamente no perchè ho windows 11 enterprise che si attiva con licenza digitale appena mi connetto quindi....:O
Marko#88
04-10-2021, 06:50
Considerazioni sparse.
Una cosa che non mi piace per nulla è che le icone nella barra delle applicazioni non si "estendono" quando hai l'applicazione aperta e non c'è modo per evitare che si raggruppino quando ne hai più di una. Ad esempio ora ho due finestre di explorer aperte oltre a Chrome e il comportamento è lo stesso di W7/W10 quando si imposta "raggruppa le icone" quindi non so quali siano esattamente le finestre di esplora risorse e per andare in una delle due devo cliccare prima sulla icona nell barra e poi selezionarla. A mio parere scomodo non poter scegliere (o meglio, non l'ho trovato).
Nella build finale, non ricordo se è stato detto, almeno c'è la possibilità di allineare tutto a sinistra...al centro a me piace molto poco. Ancora ancora se fosse al centro e la zona orologio, notifiche, icone di sistema fossero altrove ma essendo li a destra non vedo il senso di mettere lo start e le applicazioni pinnate al centro. Senza avere nulla a sinistra.
Il tema scuro è anni luce avanti a quello di 10 ma è ancora incompleto: rimangono bianchi il task manager, la conferma di svuotamento cestino, la conferma di spegnimento sistema se si passa per ALT+F4, le proprietà dei file e dei dischi...roba che non si vede troppo spesso ma che mi auguo sistemino.
L'applicazione calendario è oscena a livello grafico e funzionale, esattamente quella di Windows 10... con una mancanza ulteriore. In W10 cliccando sulla data in basso a destra si apriva il calendario con possibilità di vedere impeni segnati e aggiungerne, stile agenda vera e propria. Con 11 si può solo vedere il calendario. Come quello cartaceo attaccato al muro. Inutile.
Nelle release preview si poteva passare per il widget ma non era sincronizzabile con account che non siano MS...Qui invece non mi pare si riesca nemmeno a personalizzare quella finestrella dei widget.
Prestazionalmente su un Core M7 con 8Gb di ram ed SSD PCie non vedo differenze col 10. Le animazioni sembrano più fluide ma è questione di grafica, le performance pratiche, senza aver fatto benchmark, mi paiono le stesse.
NiKKlaus
04-10-2021, 07:38
ora per office 2021 devi fare per forza un account microsoft :mc:
Ieri ho installato 11 per provarlo ma già ho avuto problemi con la taskbar. Io ho bisogno di averla a sinistra e purtroppo anche modificando il registro di sistema non c'è verso di farla funzionare perchè evidentemente non è proprio stata pensata così.
Ora mi chiedevo, esistono taskbar alternative? Mi basterebbe una cosa semplicissima tipo quella di Ubuntu perchè tanto pinno a tutti i programmi che uso quotidianamente e raramente uso lo start.
Questa è la migliore soluzione che ho trovato per riavere la taskbar di W10, funziona tutto: https://github.com/valinet/ExplorerPatcher
Marko#88
04-10-2021, 08:46
ora per office 2021 devi fare per forza un account microsoft :mc:
Non vedo il motivo di strapparsi le vesti per la cosa dell'account. Sono anni che per usare gli smartphone si deve fare un account. Forse anche MacOS richiede un ID Apple. Ora lo fa MS e non va bene?
Marko#88
04-10-2021, 08:47
Questa è la migliore soluzione che ho trovato per riavere la taskbar di W10, funziona tutto: https://github.com/valinet/ExplorerPatcher
Ci darò un'occhiata. Comunque il poterla mettere a sinistra si fa dalle impostazioni, senza trucchi ulteriori. È proprio impostabile.
fonzie1111
04-10-2021, 09:15
Non vedo il motivo di strapparsi le vesti per la cosa dell'account. Sono anni che per usare gli smartphone si deve fare un account. Forse anche MacOS richiede un ID Apple. Ora lo fa MS e non va bene?
E' una questione di praticità. Anche io ho office365 family e per attivarlo devo per forza mettere l'account (che è diverso da quello che utilizzo in Windows). Con le key era molto + semplice.
Ci darò un'occhiata. Comunque il poterla mettere a sinistra si fa dalle impostazioni, senza trucchi ulteriori. È proprio impostabile.
Puoi impostare che le icone stiano a sinistra invece che al centro, io invece intendo mettere la barra a sinistra dello schermo. Ho provato a modificare il registro di sistema ma quella originale non funziona ai lati.
Considerazioni sparse.
Una cosa che non mi piace per nulla è che le icone nella barra delle applicazioni non si "estendono" quando hai l'applicazione aperta e non c'è modo per evitare che si raggruppino quando ne hai più di una. Ad esempio ora ho due finestre di explorer aperte oltre a Chrome e il comportamento è lo stesso di W7/W10 quando si imposta "raggruppa le icone" quindi non so quali siano esattamente le finestre di esplora risorse e per andare in una delle due devo cliccare prima sulla icona nell barra e poi selezionarla. A mio parere scomodo non poter scegliere (o meglio, non l'ho trovato).
me lo fai vedere visivamente con l'aiuto di un'immagine??
Marko#88
04-10-2021, 09:47
Puoi impostare che le icone stiano a sinistra invece che al centro, io invece intendo mettere la barra a sinistra dello schermo. Ho provato a modificare il registro di sistema ma quella originale non funziona ai lati.
Scusami, ho letto in fretta e avevo capito male.
me lo fai vedere visivamente con l'aiuto di un'immagine??
Ok, qui ho W10 che ha la possibilità di scelta.
L'opzione "combina mai i pulsanti della barra delle applicazioni" si può impostare su sempre, mai, se necessario. Su W10 io uso "se necessario" che in pratica mi mostra la barra come dal seguente screen, almeno fino al momento in cui finisce lo spazio:
https://i.imgur.com/MdP2nuw.jpg
Se si attiva "combina sempre" viene mostrato così:
https://i.imgur.com/0MGmt0Z.jpg
Nel secondo screen ci sono sempre 3 finestre di explorer, solo che sono appunto combinate (raggruppate) e per andare in una specifica devi prima andare in quell'iconcina, poi selezionare quella che vuoi. O usare ALT+TAB ma non ho l'abitudine.
Preferisco senza raggruppamento in modo da andare dove voglio direttamente...bene, in W11 non ho trovato l'opzione per fare in modo che si comporti come da primo screen.
Ok, qui ho W10 che ha la possibilità di scelta...
chiaro :)
cronos1990
04-10-2021, 11:23
No desidererebbero usare talune App Android anche sul PC. Sai sullo smartphone non ci sono solo stupidi giochini ma anche App più serie e che facilitano la vita di tutti i giorni. Quando non sono direttamente obbligatorie per accedere a taluni sevizi online.A me come cosa interessa perchè ho giustappunto un paio di App sullo Smartphone (che non esistono in controparte PC/Windows) che poter usare sul portatile con Windows 11 mi tornerebbe molto utile. E prima di tutto per l'usabilità e la praticità, soprattutto in talune situazioni pratiche.
Io non capisco perché vi fate tutti questi problemi, se la versione 22000.194 è quella finale e siete interessati installatela, inutile aspettare la sera del 5 ottobre (di solito il rilascio di una nuova versione segue il classico orario in cui escono i normali aggiornamenti, verso le 18-19 circa da noi). Se poi ci sarà una 22000.200 e qualcosa, si aggiornerà. Da qui ad anni chissà quante build si aggiorneranno tramite Windows Update, per cui nel momento in cui la stessa Microsoft ha messo a disposizione l'ISO da qualche giorno, prendetela e via.
Bravo, quoto al 250 % e poi, aggiungo: "meglio un uovo oggi piuttosto che una gallina domani".
:D :cool:
Conviene aspettare qualche settimana prima di passare a W11?
Di solito appena escono nuovi sistemi operativi (purtroppo) ci sono i soliti bug.
Come la pensate? :)
Fatal Frame
04-10-2021, 14:46
Conviene aspettare qualche settimana prima di passare a W11?
Di solito appena escono nuovi sistemi operativi (purtroppo) ci sono i soliti bug.
Come la pensate? :)O domani o tra un mese cambia poco... tanto sarà perennemente in beta con il 10...
cagnaluia
04-10-2021, 14:51
Finalmente installato, il layout mi piace, il menù l'ho spostato immediatamente a sx.
Per il resto pare semplicemente una copertina colorata sopra lo stesso windows di sempre.
Fatal Frame
04-10-2021, 15:06
Finalmente installato, il layout mi piace, il menù l'ho spostato immediatamente a sx.
Per il resto pare semplicemente una copertina colorata sopra lo stesso windows di sempre.Da iso?
Marko#88
04-10-2021, 15:10
Conviene aspettare qualche settimana prima di passare a W11?
Di solito appena escono nuovi sistemi operativi (purtroppo) ci sono i soliti bug.
Come la pensate? :)
Io lo installerei (anzi, l'ho installato) su una macchina secondaria. Lo provi, verifichi che ti vada bene, aspetti che saltino fuori bug e menate varie...e alla fine lo metti sulla macchina principale. Tanto rimanere a W10 per qualche tempo non comporta impedimenti.
tornado89
04-10-2021, 15:42
Scusa spero di scrivere nel topic giusto, come faccio a sapere se nel bios della mia mobo c'è questo tpm da attivare? la mia scheda è un Asrock h97 pro4
no_side_fx
04-10-2021, 16:16
Scusa spero di scrivere nel topic giusto, come faccio a sapere se nel bios della mia mobo c'è questo tpm da attivare? la mia scheda è un Asrock h97 pro4
dipende dalla CPU non dalla scheda madre
se hai quella in firma la risposta è NO non ce l'hai
sulla scheda madre c'è solo l'Header per aggiungerlo a parte ma avendo la CPU non compatibile
non risolveresti nulla
tornado89
04-10-2021, 16:31
dipende dalla CPU non dalla scheda madre
se hai quella in firma la risposta è NO non ce l'hai
sulla scheda madre c'è solo l'Header per aggiungerlo a parte ma avendo la CPU non compatibile
non risolveresti nulla
Capito, quindi per me niente W11:rolleyes:
no_side_fx
04-10-2021, 16:43
attendi un po' e vedi se Microsoft fa un dietro front dei requisiti
qua in molti ci sperano
NiKKlaus
04-10-2021, 16:55
dipende dalla CPU non dalla scheda madre
se hai quella in firma la risposta è NO non ce l'hai
sulla scheda madre c'è solo l'Header per aggiungerlo a parte ma avendo la CPU non compatibile
non risolveresti nulla
io lo ho nella scheda madre e nel bios della scheda madre su tutti i pc che ho (7)
Kostanz77
04-10-2021, 17:06
Io in sta settimana scarico la ISO e aggiorno il PC muletto, poi formatto e faccio installazione pulita tramite pendrive creata con Rufus.....successivamente(mi do 3-4 settimane) se tutto ok faccio lo stesso con il PC principale
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
no_side_fx
04-10-2021, 19:23
io lo ho nella scheda madre e nel bios della scheda madre su tutti i pc che ho (7)
sui notebook il tpm c'è sicuro perché ce l'hanno praticamente tutti da anni già integrato
se sono pc desktop l'opzione nel bios della scheda madre in genere abilita la funzionalità integrata nella cpu (quindi dipende dalla cpu sempre)
a meno che non hai qualche rarissimo esemplare di mainboard col tpm integrato tipo i notebook
Fatal Frame
04-10-2021, 21:25
Il media creation tool è già uscito:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11
In anticipo ... qualcuno sta già aggiornando?
CrazyDog
04-10-2021, 21:29
la build è diversa non è la .194
Fatal Frame
04-10-2021, 21:46
Andate di super aggiornamento?
CrazyDog
04-10-2021, 21:50
io sto installando nuovamente da capo
Fatal Frame
04-10-2021, 22:09
Vi create la pennina con il tool
Giux-900
04-10-2021, 22:10
Il media creation tool è già uscito:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11
anche la iso:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11
edit:
credo che si può anche cambiare il titolo, non è più anteprima :)
.Hellraiser.
04-10-2021, 22:10
cavolo un giorno prima:eek:
Fatal Frame
04-10-2021, 22:15
anche la iso:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11
edit:
credo che si può anche cambiare il titolo, non è più anteprima :)
Sì, è lo stesso link mi sembra :D
Giux-900
04-10-2021, 22:16
cavolo un giorno prima:eek:
...scaricate ora che domani si intasa tutto :D
e poi nulla è più fragrante di una iso appena sfornata ! senti che aroma !
Giux-900
04-10-2021, 22:18
Sì, è lo stesso link mi sembra :D
si ho notato ora che è uguale
Marcotto73
04-10-2021, 22:19
86% si installazione.... che dio me la mandi bona!!! :D :D :D
Fatal Frame
04-10-2021, 22:21
Per aggiornare primo link suppongo :asd:
Giux-900
04-10-2021, 22:26
86% si installazione.... che dio me la mandi bona!!! :D :D :D
Me la prendo con calma ad aggiornare, dei diversi pc che ho solo la config 775 in teoria non è supportata.
Volendo potrei aggiornare gli altri, ma in particolare mi scoccia assai il notebook al quale ho volutamente evitato di passare ai driver dch (mi sono sempre trovato bene con i legacy ed i dch erano troppo acerbi) ed a quanto pare win11 vuole mandatori solo dch... e poi non mi va di andare incontro a tutti i problemi di gioventù che verranno fuori nelle prossime settimane.
Credo che sarà un ottimo sistema fra qualche mese, tempo di maturare un pochino.
A me compare la stessa versione, 22000.194.
Fatal Frame
04-10-2021, 22:43
Aggiornerò tutti tranne questo che non è supportato ...
Asus K501UX
Ma in futuro aggiungeranno altri procio ?! Tanto per capire se anche quello potrà avere l' 11 :asd:
A me compare la stessa versione, 22000.194.
Installato su una macchina virtuale come prova.
Anche a me risulta 22000.194 quindi è uguale all'ultima Insider Preview.
Marcotto73
04-10-2021, 22:52
sembrerebbe che funziona 👍👍
Fatal Frame
04-10-2021, 22:53
sembrerebbe che funziona 👍👍
W11 ?! Meno male :asd:
86% si installazione.... che dio me la mandi bona!!! :D :D :D
Quindi ???
Ci sei ancora ???
Fatal Frame
04-10-2021, 23:19
Quindi ???
Ci sei ancora ???
Boh :asd:
https://i.postimg.cc/CMk4mSHM/windows-11-compatibilty-check-fail.jpg
Io ho finito e installato l'essenziale per il momento e funziona tutto.
Domani poi vedo di ripristinare bene tutto.
Comunque il pannello di controllo è ancora quello vecchio. Madonna santa...
Quello del 10 ?!
https://www.01net.it/wp-content/uploads/sites/14/2016/01/19_1.png
Giux-900
04-10-2021, 23:19
Io ho finito e installato l'essenziale per il momento e funziona tutto.
Domani poi vedo di ripristinare bene tutto.
Comunque il pannello di controllo è ancora quello vecchio. Madonna santa...
quello vecchio va benissimo, basterebbe solo un piccolo refresh cosmetico.
Alla fine per rifare tutto finiranno per esplodere in giro per os più meno a caso in mille nuovi sottomenu ogni percorso e impostazione. Da uscire matti...
Fatal Frame
04-10-2021, 23:25
Se rifacevano tutto da zero ci saremmo ritrovati come Konami con eFootball 2022 ... quindi meglio un Windows 11 come lo abbiamo adesso :asd:
fonzie1111
04-10-2021, 23:51
A me il media creation tool non vede la penna usb nonostante sia formattata, sto procedendo con rufus.
MorrisADsl
04-10-2021, 23:51
Io ho attivato l'intel PTT nel bios ma continua a dirmi che non ce il tpm 2.0.. giga z390 aorus ultra.
Fatal Frame
04-10-2021, 23:58
A me il media creation tool non vede la penna usb nonostante sia formattata, sto procedendo con rufus.
Formattala in Fat32
Installato su un Dell OptiPlex 9020 dove sono sicuro il TPM 2.0 non sia presente (si la versione 1.2) e il processore (i7 4790) non è supportato ma senza alcuna modifica alla ISO e/o all'avvio :confused:
Eppure sulla macchina virtuale ho dovuto entrare (SHIFT+F10 e poi regedit.exe) nel registro per abilitare l'installazione senza TPM. :mbe:
Fatal Frame
05-10-2021, 00:55
Vabbe ma poi gli aggiornamenti li farà?
fonzie1111
05-10-2021, 00:58
Installato su un Dell OptiPlex 9020 dove sono sicuro il TPM 2.0 non sia presente (si la versione 1.2) e il processore (i7 4790) non è supportato ma senza alcuna modifica alla ISO e/o all'avvio :confused:
Eppure sulla macchina virtuale ho dovuto entrare (SHIFT+F10 e poi regedit.exe) nel registro per abilitare l'installazione senza TPM. :mbe:
Idem, processore non supportato e perfettamente installabile, questa è la copia spiaccicata dell'ultima release preview che c'era. Non si sono nemmeno degnati di tradurre una scritta in un menu' per windows terminal che è rimasta in inglese. Mi sembra che ho dovuto cambiare solo la lettera di un disco che come già detto in precedenza quando in fase di setup formatto l'ssd di sistema e faccio 2 partizioni una inizialmente non me la vede perchè non assegna la lettera. Mi pare che con la release avevo bisogno di cambiare lettera a + di un disco. Cmq ho installato la home con la scorciatoia della tastiera per mettere l'account locale in fase di installazione.
Kostanz77
05-10-2021, 01:11
Per chi ha formattato, ma il seriale precedente che avevate su W10 funge attivando il nuovo SO?
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
fonzie1111
05-10-2021, 04:55
Formattala in Fat32Fatto ma è lo stesso. Alla fine ho messo la ISO con rufus. Se non ricordo male anche con Windows 10 in qualche build che è uscita in passato ho avuto questo problema, non so se possa dipendere dal fatto che avevo l'antivirus attivo.
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
aggiornato via iso sul notebook con r3 3200u
mi pare ottimo
ma l'unica cosa che proprio non mi va giù
è il non poter settare la gestione delle finestre della taskbar,
e averle per forza raggruppate ad icona 🤦
fondamentale per me
per ora ho trovato un programma, StartAllBack
che fa all'occorrenza, anche altre cosette tipo taskbar trasparente, start menu alternativi, altezza brra etc.. 5$
a differenza di Aerotweak che è free, questo fa tutto bene con un click
e mantiene le icone nuove..
ora visto l'orario non ho smanettato via regedit,
è possibile fare tutto a manina senza programmini esterni?
NiKKlaus
05-10-2021, 06:19
scaricato windows 11 pro/education e windows 11 enterprise e enterpriseN più tardi passo all'istallazioni pulite
Marko#88
05-10-2021, 06:34
Aggiornerò tutti tranne questo che non è supportato ...
Asus K501UX
Ma in futuro aggiungeranno altri procio ?! Tanto per capire se anche quello potrà avere l' 11 :asd:
Credo che questa domanda sia stata fatta centinaia di volte e la risposta è sempre la stessa. Nessuno lo sa.
Ora la smettiamo di chiedere cosa farà MS in futuro? :rolleyes:
aggiornato via iso sul notebook con r3 3200u
mi pare ottimo
ma l'unica cosa che proprio non mi va giù
è il non poter settare la gestione delle finestre della taskbar,
e averle per forza raggruppate ad icona 🤦
fondamentale per me
per ora ho trovato un programma, StartAllBack
che fa all'occorrenza, anche altre cosette tipo taskbar trasparente, start menu alternativi, altezza brra etc.. 5$
a differenza di Aerotweak che è free, questo fa tutto bene con un click
e mantiene le icone nuove..
ora visto l'orario non ho smanettato via regedit,
è possibile fare tutto a manina senza programmini esterni?
La cosa di cui parlavo ieri...confermo, molto fastidioso.
Non mi sono troppo informato ma se trovi un sistema veloce segalalo grazie.
Altrimenti andrò anche io di qualche utility esterna. :)
fonzie1111
05-10-2021, 06:57
Credo che questa domanda sia stata fatta centinaia di volte e la risposta è sempre la stessa. Nessuno lo sa.
Ora la smettiamo di chiedere cosa farà MS in futuro? :rolleyes:
Per il momento funge anche con processori non supportati e non fa storie, vedremo in futuro se microsoft bloccherà gli aggiornamenti.
Marko#88
05-10-2021, 07:58
Per il momento funge anche con processori non supportati e non fa storie, vedremo in futuro se microsoft bloccherà gli aggiornamenti.
Che funzioni comunque si sa da un tot, se estenderanno il supporto ufficiale lo sanno solo in MS quindi è inutile chiederlo cento volte. :D
Per chi ha formattato, ma il seriale precedente che avevate su W10 funge attivando il nuovo SO?
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Questo vorrei capirlo anch'io
MorrisADsl
05-10-2021, 08:13
Ho l'altro PC che ha una scheda madre z170 di inizio 2015 e aveva già il tpm 2.0. Peccato che per via del processore i7 7700k non posso installarlo.
fonzie1111
05-10-2021, 08:19
Ho l'altro PC che ha una scheda madre z170 di inizio 2015 e aveva già il tpm 2.0. Peccato che per via del processore i7 7700k non posso installarlo.
Installalo, non ti farà storie per il processore. Ho un i7 6700 e non mi ha fatto problemi.
NiKKlaus
05-10-2021, 08:31
ho istallato su un PC windows 11 education e ha sempre qualche bug su explorer insomma è un windows 10 PEGGIORATO a parte la grafica che può o meno piacere:muro:
Io ho finito e installato l'essenziale per il momento e funziona tutto.
Domani poi vedo di ripristinare bene tutto.
Comunque il pannello di controllo è ancora quello vecchio. Madonna santa...
Mi cadono :muro:
fonzie1111
05-10-2021, 08:59
Cmq non era il mediatool, c'era qualche problema o con la pendrive in quel momento forse per come era partizionata o avendo windows11 non ufficiale c'era qualcosa che non andava (sul mio profilo appariva un'unità usb fantasma, cosa che non accadeva nel profilo di mio fratello).
Alla fine ho creato con il mediatool la pendrive di windows 11 con il portatile che aveva cmq windows 10.
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2021, 09:00
Che funzioni comunque si sa da un tot, se estenderanno il supporto ufficiale lo sanno solo in MS quindi è inutile chiederlo cento volte. :D
In realtà scommetterei un cifra che non lo sanno nemmeno in Microsoft. Stanno alla finestra a vedere come si evolve la situazione installazioni, e poi decideranno, IMHO.
Ma proprio anche per questo è inutile e assurdo che lo si chiede cento volte, non esiste risposta!
aled1974
05-10-2021, 09:01
Ho l'altro PC che ha una scheda madre z170 di inizio 2015 e aveva già il tpm 2.0. Peccato che per via del processore i7 7700k non posso installarlo.
Installalo, non ti farà storie per il processore. Ho un i7 6700 e non mi ha fatto problemi.
confermo, ormai da un paio di settimane ho w11 sulla macchina in firma: mobo z170 + cpu 6700k e funziona tanto quanto w10 sull'altro ssd :Prrr:
ciao ciao
Marko#88
05-10-2021, 09:01
ho istallato su un PC windows 11 education e ha sempre qualche bug su explorer insomma è un windows 10 PEGGIORATO a parte la grafica che può o meno piacere:muro:
Ma non hai altro da fare nella vita? È da inizio 3d che ti lamenti, ma cosa lo installi a fare?
Io se una cosa mi fa cagare non continuo a farla...mah.
no_side_fx
05-10-2021, 09:04
Installalo, non ti farà storie per il processore. Ho un i7 6700 e non mi ha fatto problemi.
saranno punti di vista
ma non capisco questa corsa ad installarlo al day 1 su pc dati come incompatibili che ancora non si sa quali limitazioni ci saranno e se ci saranno
magari poi saranno tutti costretti a tornare indietro e rimettere 10
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2021, 09:09
ho istallato su un PC windows 11 education e ha sempre qualche bug su explorer insomma è un windows 10 PEGGIORATO a parte la grafica che può o meno piacere:muro:
L'abbiamo capito che non ti piace, da un sacco di tempo l'abbiamo capito che non ti piace.:read:
Non è che se lo ripeti 51 volte invece di solo 50 cambia qualcosa eh?
Temo che quelli di Redmond abbiano altro da fare che leggere i tuoi 51 post in cui ripeti che non ti piace su questo forum...
curvanord
05-10-2021, 09:18
Appena installato su Lenovo Legion 5. Tutto ok.
- Prima cosa che ho fatto è inserire a vista le icone in basso a dx vicino l'orario. Bisogna selezionarle singolarmente perchè non trovo l'opzione di "mostrarle sempre"
- Altra cosa che odio è raggruppare le finestre sulla barra delle applicazioni. Anche qui non trovo la voce "non raggruppare". :muro:
Magistercris
05-10-2021, 09:23
Nessuno ha già provato a fare installazione pulita con seriale di Windows 10?
Grazie
Dragonero87
05-10-2021, 09:31
è normale che con il pc in firma , mi da che non rientro nei requisiti ?:mbe:
dice che non supporta il tpm o_O
È da inizio 3d che ti lamenti, ma cosa lo installi a fare?
Io se una cosa mi fa cagare non continuo a farla...mah.
L'abbiamo capito che non ti piace...
premesso che condivido la conclusione del ragionamento di Marko#88, ma devo tirarvi giù io la lista dei nickname da lasciar chiacchierare a ruota libera?, non li identificate da soli?? :D
è normale che con il pc in firma , mi da che non rientro nei requisiti ?:mbe:
dice che non supporta il tpm o_O
Hai abilitato il TPM da BIOS?
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2021, 09:42
è normale che con il pc in firma , mi da che non rientro nei requisiti ?:mbe:
dice che non supporta il tpm o_O
Ti dirà che non è attivato il TPM2, immagino.
Vai nel setup del BIOS/UEFI ed attivalo. Oppure vai sul sito di Asus, supporto per la tua scheda madre, guarda se c'è un aggiornamento del BIOS/UEFI che abilità la piena compatibilità con 11.
Riepilogo...
Su macchina non compatibile per TPM e processore
con Win10 attivato da precedente Win7
l'installazione da iso si installa senza alcun escamotage???
Credo che sia la situazione più comune....
Grazie.
NiKKlaus
05-10-2021, 10:04
Ma non hai altro da fare nella vita? È da inizio 3d che ti lamenti, ma cosa lo installi a fare?
Io se una cosa mi fa cagare non continuo a farla...mah.
questa è una discussione di windows 11 non LO SAPEVI? I MIEI POST SE TI DANNO FASTIDIO LI IGNORI
poi è uscita la versione ufficiale pensavo avessero la decenza di aggiustare qualcosa invece no
Riepilogo...
Su macchina non compatibile per TPM e processore
con Win10 attivato da precedente Win7
l'installazione da iso si installa senza alcun escamotage???
Credo che sia la situazione più comune....
Grazie.
si (da quale OS si parte è irrilevante, ecco perché ho cancellato parte della tua domanda)
Non è dato sapere però cosa succederà in futuro per il discorso degli aggiornamenti (saranno permessi?? Allo stato la risposta è no)
NiKKlaus
05-10-2021, 10:06
Nessuno ha già provato a fare installazione pulita con seriale di Windows 10?
Grazie
io e funziona alla grande e te lo attiva appena connesso
Magistercris
05-10-2021, 10:08
io e funziona alla grande e te lo attiva appena connesso
Grazie mille NiKKlaus:)
Premetto che ho scaricato la iso dal sito microsoft e poi con rufus preparerò
la chiavetta.
usando il media creation mi da la possibilita di " usa le opzioni consigliate per
questo pc"
Secondo voi cosa mi consigliate di fare?
usare le impostazioni consigliate?
grazie
no_side_fx
05-10-2021, 10:30
aggiornato via iso sul notebook con r3 3200u
mi pare ottimo
ma l'unica cosa che proprio non mi va giù
è il non poter settare la gestione delle finestre della taskbar,
e averle per forza raggruppate ad icona 🤦
fondamentale per me
questo è vero
la barra delle applicazioni in Win 11 è veramente la peggio merda :muro:
Fatal Frame
05-10-2021, 10:30
Ho l'altro PC che ha una scheda madre z170 di inizio 2015 e aveva già il tpm 2.0. Peccato che per via del processore i7 7700k non posso installarlo.Pazzesco che non abbia il supporto un procio del genere, sembra una barzelletta
CrazyDog
05-10-2021, 10:30
A me compare la stessa versione, 22000.194.
anche a me, ma è strano media creation tool dava come build la 22000.253
fonzie1111
05-10-2021, 10:31
saranno punti di vista
ma non capisco questa corsa ad installarlo al day 1 su pc dati come incompatibili che ancora non si sa quali limitazioni ci saranno e se ci saranno
magari poi saranno tutti costretti a tornare indietro e rimettere 10
il mio pc non è incompatibile visto che ho tutto tranne la cpu non supportata. Se la cpu fosse stata un requisito fondamentale non avrebbero messo tra i requisiti minimi processori + scarsi del mio per non parlare del fatto che processori piu' vecchi sono inclusi nella lista di quelli supportati rispetto al mio.
Cmq non ho problemi a tornare a win10 se ho problemi con gli aggiornamenti o altro.
no_side_fx
05-10-2021, 10:31
usando il media creation mi da la possibilita di " usa le opzioni consigliate per
questo pc"
Secondo voi cosa mi consigliate di fare?
usare le impostazioni consigliate?
grazie
quella opzione vuol dire che ti crea la versione home o professional a seconda di quella che hai attualmente installato nel pc da cui crei la chiavetta
il mio pc non è incompatibile visto che ho tutto tranne la cpu non supportata
cioè con questa frase ti sei contraddetto da solo
se ti manca un elemento non è compatibile e stop non esiste il: "un po' si e un po' no" a seconda dell'interpretazione personale
per non parlare del fatto che processori piu' vecchi sono inclusi nella lista di quelli supportati rispetto al mio.
falso
non so dove tu abbia mai visto una cosa del genere
i più vecchi finora supportati sono solo alcuni della gen 7
curvanord
05-10-2021, 10:36
questo è vero
la barra delle applicazioni in Win 11 è veramente la peggio merda :muro:
Vero. Credo che verrà fuori un aggiornamento o una modifica al registro per togliere il raggruppamento.
Dragonero87
05-10-2021, 10:41
Hai abilitato il TPM da BIOS?
Ti dirà che non è attivato il TPM2, immagino.
Vai nel setup del BIOS/UEFI ed attivalo. Oppure vai sul sito di Asus, supporto per la tua scheda madre, guarda se c'è un aggiornamento del BIOS/UEFI che abilità la piena compatibilità con 11.
avete ragione entrambi, probabilmente è disattivato, non entro dal bios da 6 mesi ed ho visto che è uscito l'ultimo bios compatibile pure con win11 di default senza toccare nulla
curvanord
05-10-2021, 10:42
Altra limitazione:
Se si trascina ad esempio un immagine sull'icona di Chrome per aprire quest'ultimo (per inviare l'immagine ammettiamo con web whatsapp), si riceve l'icona di divieto. Ma dai :muro:
cronos1990
05-10-2021, 10:43
Vero. Credo che verrà fuori un aggiornamento o una modifica al registro per togliere il raggruppamento.Veramente c'è già qualcosa: https://www.stardock.com/products/start11/
:fagiano:
Marcotto73
05-10-2021, 10:45
ok provato il SO nuovo e tutto funziona bene....... ma riguardo i videogiochi e una spremuta di sangue:doh: :doh: :muro: :muro:
In pratica.... ho scoperto che su impostazioni- sistema-schermo-grafica ho trvato nella lista alcuni videogiochi che se ci clicco per esempio su far cry 5 mi dice "lascia la scelta a windows (prestazioni elevate)"e fin qua la cosa è abbastanza interessante MA..... se gioco a far cry 5 gli fps sono abbastanza bassi!!!:muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.