View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11
frankdan
19-09-2022, 19:58
onedrive è la prima cosa che disistallo appena istallato windows, ma non è che con quel discorso voglia che tutto quello che metti dentro onedrive è condiviso?
Significa che è il tuo desktop ad essere condiviso.
Cioè la vecchia root directory C:\Users\Desktop\ con i vari files che metti sul desktop o le varie sottocartelle che potresti creare all'interno di quella root directory.
Insomma vale quello che ti ho detto prima.
FulValBot
19-09-2022, 22:37
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-ed-ssd-rallentati-ecco-come-installare-subito-il-fix-ufficiale_103281.html
Era stato realmente corretto quel problema? Dai commenti non si direbbe...
edit:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-e-ssd-lenti-il-nuovo-fix-arrivera-molto-presto_104458.html
L'hanno risolto o no??
tallines
20-09-2022, 04:55
Salve.
Poiché il tempo non me lo permette, leggo raramente questo thread,ma scrivo questo post solo per avvertirvi - ma credo molti di voi lo sappiano già - che la privacy e quindi la riservatezza dei dati personali e le attività che svolgiamo, se il computer è connesso ad internet, è ormai un dettaglio insignificante per Microsoft.
Mi riferisco al software Onedrive : di default esso è abilitato ed attiva, anch'essa di default, l'opzione Condivisione desktop. Che significa tutto questo? Significa che se non disabilitiamo questo programma, qualunque cosa si faccia mentre si è al pc (che ne so, creare una nuova cartella sul desktop,scrivere su un file di testo, installare un programma o un gioco, guardare files video o ascoltare files audio, vedere immagini o foto) viene direttamente trasmessa ai server Microsoft.
Ormai siamo tutti tracciati. Siamo degli zombie.Un po' come profetizzava il famoso spot del 1984, che però riguardava il mondo Mac:
https://www.youtube.com/watch?v=X6BTTi63XeM
Ma d'altronde questi piccoli dettagli stanno venendo alla luce proprio in questi giorni.
Leggete un po' qua,questa notizia fresca fresca di giornata:
https://www.windowsblogitalia.com/2022/09/edge-controllo-ortografico-leak-password/
Con questo post non voglio scatenare flames, ma mi piacerebbe comunque sapere che ne pensate...:(
Usa l' Assistenza per la scrittura, a parte metterlo su Di Base, si può anche metterlo su Off........infatti io ce l' avevo su Off :)
OneDrive è una vita che l' ho disinstallato e non l' ho mai usato :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2022, 06:22
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-ed-ssd-rallentati-ecco-come-installare-subito-il-fix-ufficiale_103281.html
Era stato realmente corretto quel problema? Dai commenti non si direbbe...
edit:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-e-ssd-lenti-il-nuovo-fix-arrivera-molto-presto_104458.html
L'hanno risolto o no??
Tu lo verifichi nel tuo contesto quel rallentamento delle prestazioni dell'SSD con 11?
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-ed-ssd-rallentati-ecco-come-installare-subito-il-fix-ufficiale_103281.html
Era stato realmente corretto quel problema? Dai commenti non si direbbe...
edit:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-e-ssd-lenti-il-nuovo-fix-arrivera-molto-presto_104458.html
L'hanno risolto o no??
No.
FulValBot
20-09-2022, 09:02
Tu lo verifichi nel tuo contesto quel rallentamento delle prestazioni dell'SSD con 11?
Non posso verificarlo, sto PC non ha mai avuto Windows 10, di sicuro non vedo sta grande velocità (non è un M2)
wolverine
20-09-2022, 09:41
Usa l' Assistenza per la scrittura, a parte metterlo su Di Base, si può anche metterlo su Off........infatti io ce l' avevo su Off :)
OneDrive è una vita che l' ho disinstallato e non l' ho mai usato :)
Ma semplicemente disabilitarlo? :O
Ma semplicemente disabilitarlo? :O
Quoto, l'ho disabilitato all'avvio.
Quoto, l'ho disabilitato all'avvio.
Allora ???
Giovanotti ..... avete aggiornato ?? Lo so che è dalle 00:00:01 che siete li in agguato. Non fate finta di niente, tanto vi conosco. :ciapet:
tallines
20-09-2022, 11:34
Ma semplicemente disabilitarlo? :O
Anche, ma ormaiiii :)
...e cmq sembra che stasera parta il rilascio (graduale) della nuova build :D (che per inciso non ho ancora capito come si chiamerà), yuppieee! :ciapet:
...e cmq sembra che stasera parta il rilascio (graduale) della nuova build :D (che per inciso non ho ancora capito come si chiamerà), yuppieee! :ciapet:
Bah, secondo me è già in corso d'opera, perché se clicco su verifica disponibilità aggiornamenti, appaiono liste anche numerose di aggiornamenti che anziché attivare il pulsante installa tutto, spariscono dopo 1-2 secondi.
Ogni volta che clicco, si vede chiaramente che vanno dal semplice e unico file cumulativo a numerosi piccoli file per i vari argomenti, il più ricorrente è relativo alla sicurezza. Come se stessero preparando la "lista della spesa" per poi autorizzarmi a riempire il carrello. :D :)
P.S. ho riprovato proprio ora a clickare nuovamente e su un file ho visto chiaramente installazione in corso, poi sparisce tutto. Forse perché essendo nel programma insider preview, in realtà ho già la 22H2 e quindi magari si sta solamente aggiornando alla versione definitiva decisa nelle ultime ore ?
Marcotto73
20-09-2022, 12:57
...e cmq sembra che stasera parta il rilascio (graduale) della nuova build :D (che per inciso non ho ancora capito come si chiamerà), yuppieee! :ciapet:
ah ecco.... e io da stamattina che smanettavo fra Windows update o il sito per il tool :mbe: :mbe:
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2022, 14:01
Non posso verificarlo, sto PC non ha mai avuto Windows 10, di sicuro non vedo sta grande velocità (non è un M2)
Puoi dire marca/modello dell'SSD? Hai fatto qualche benchmark tipo CristalDiskMark? Che valori ti dà? Puoi postare una immagine della finestra?
Altra cosa, hai poco spazio libero sull'SSD? Anche questa può essere causa di rallentamento.
Cavaliere89
20-09-2022, 14:57
Allora ???
Giovanotti ..... avete aggiornato ?? Lo so che è dalle 00:00:01 che siete li in agguato. Non fate finta di niente, tanto vi conosco. :ciapet:
Ancora nulla a me ehehe :D :D :D :D
diomarco
20-09-2022, 15:26
Dalle 19 inizierà il clic convulsivo? :D:D:D
tallines
20-09-2022, 15:27
L' aggiornamento dovrebbe arrivare verso le 18.00, quindi è ovvio che adesso non c'è nulla :)
Ragazzi,
premesso per l'ennesima volta che io avevo già la 22H2 come insider preview, pertanto, forse, la procedura di aggiornamento alla versione definitiva e ufficiale, è diversa.
Fatta la premessa, ora, vi posso confermare al 100 % che la procedura di aggiornamento e installazione è in corso d'opera.
Attualmente, quando premo su verifica disponibilità aggiornamenti, il flash di risposta dura un po' di più e ho fatto in tempo a leggere installazione in corso su alcuni file e completato su molti altri.
Ecco, questo comportamento l'ho notato ed è in corso da stamattina, pur tenendo conto che ho spento e riacceso il computer più di una volta, in ogni caso, anche se non ho cronometrato il tempo in ON, mi par di capire che trattasi di un pacchetto bello pesante come dimensioni, più i tempi di scompattazione e installazione, probabilmente finirà questa sera.
A conferma di aggiornamento in corso, il disco fisso con il led sul canale AHCI che blinka come un forsennato.
L' aggiornamento dovrebbe arrivare verso le 18.00, quindi è ovvio che adesso non c'è nulla :)
C'è .... c'è .... vai tranquillo, prova a forzarlo e dimmi se anche tu vedi i vari file in aggiornamento.
Ecco, sono riuscito a COGLIERE l'ATTIMO, in questo momento sul mio PC sta aggiornando quello che vedi sotto:
https://i.imgur.com/kv805ne.jpg
onedrive è la prima cosa che disistallo appena istallato windows, ma non è che con quel discorso voglia che tutto quello che metti dentro onedrive è condiviso?
Quale è la corretta procedura per disinstallare o disabilitare onedrive?
Grazie.
Quale è la corretta procedura per disinstallare [...] onedrive?
Grazie.
ma non dirlo a nessuno, eh :sborone:
pannello di controllo → programmi → disinstalla un programma → [...]
:eek:
:asd: :asd:
Deve rimanere il nostro piccolo segreto, ok?? :D
diomarco
20-09-2022, 15:44
Come fate a forzare l'update?
anche tu non dirlo a nessuno eh!? :fagiano:
SE (se :read: ) windows update non te lo vedesse (a partire dalle 19 di stasera posto sempre che stasera sia effettivamente il rilascio pubblico & fermo restando il fatto che, se è di tipo GRADUALE, non a tutti lo vedrebbe a prescindere), vai sulla pagina ufficiale del download di MS e te lo scarichi a manina .. :D
Anche questo è il nostro piccolo segreto, non lo diciamo agli altri eh!? :fuck:
:rotfl: :rotfl:
Neofreedom
20-09-2022, 15:54
ma non dirlo a nessuno, eh :sborone:
pannello di controllo → programmi → disinstalla un programma → [...]
:eek:
:asd: :asd:
Deve rimanere il nostro piccolo segreto, ok?? :D
anche tu non dirlo a nessuno eh!? :fagiano:
SE (se :read: ) windows update non te lo vedesse (a partire dalle 19 di stasera posto sempre che stasera sia effettivamente il rilascio pubblico & fermo restando il fatto che, se è di tipo GRADUALE, non a tutti lo vedrebbe a prescindere), vai sulla pagina ufficiale del download di MS e te lo scarichi a manina .. :D
Anche questo è il nostro piccolo segreto, non lo diciamo agli altri eh!? :fuck:
:rotfl: :rotfl:
:D :D :D
:D :D :D
apprezzare mi motiva, grazie :sbonk:
Un saluto
ma non dirlo a nessuno, eh :sborone:
pannello di controllo → programmi → disinstalla un programma → [...]
:eek:
:asd: :asd:
Deve rimanere il nostro piccolo segreto, ok?? :D
Ma vafff..... ahahahah scherzo eh :)
Pensavo che onedrive fosse collegato alla suite office professional plus 2019/2021 e quindi ero sempre titubante a disinstallarlo, tutto qui :)
:flower:
Sto seguendo il keynote nVidia sulla serie 4000 (a spanne 2 reni a VGA, io che, pur vivendo discretamente, mi faccio scrupoli seri a spendere 300 euri di RX 6600 -dunque, fascia medio-bassa dell'attuale generazione- ) poi mi concentro su MS e vedrò cosa c'è di vero delle voci che circolano da giorni su stasera.
Signori, un saluto :D (e teniamo per noi ciò che abbiamo scoperto oggi)
Attendiamo con ansia il Vendicatore che chiederá se si può aggiornare e se ci sono problemi con l'ultima versione, giusto per non farci mancare nulla. :O
NiKKlaus
20-09-2022, 17:20
Quale è la corretta procedura per disinstallare o disabilitare onedrive?
Grazie.
klik destro e cè la voce disistalla
Neofreedom
20-09-2022, 17:50
:flower:
Sto seguendo il keynote nVidia sulla serie 4000 (a spanne 2 reni a VGA, io che, pur vivendo discretamente, mi faccio scrupoli seri a spendere 300 euri di RX 6600 -dunque, fascia medio-bassa dell'attuale generazione- ) poi mi concentro su MS e vedrò cosa c'è di vero delle voci che circolano da giorni su stasera.
Signori, un saluto :D (e teniamo per noi ciò che abbiamo scoperto oggi)
:rotfl:
perdonassero ma vado nel colon a tutti fino a che l'installazione non è andata in porto! :D
https://i.postimg.cc/0NmHFL5r/Image-1.jpg
La notizia quindi è che stasera è davvero La sera!!
FulValBot
20-09-2022, 18:04
Lo metterò più tardi credo; nel frattempo il tool nel sito apposito l'ho preso
Lo metterò più tardi credo; nel frattempo il tool nel sito apposito l'ho preso
avevi paura cambiassero idea nel frattempo?? :rotfl:
Cioè boh, se tanto non lo installi subito...
Bah, siete :read: (il grosso almeno) dei numeri 1 ex equi :D :D
Con tutto ciò,
https://i.postimg.cc/Kzt7Z2C3/Image-2.jpg
tie! :O
wolverine
20-09-2022, 18:12
Uhhh yeah yeah! :D
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.1042 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5017383)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
New! :eek: Introduces WebAuthn redirection. It lets you authenticate in apps and on websites without a password when you use Remote Desktop. Then, you can use Windows Hello or security devices, such as Fast Identity Online 2.0 (FIDO2) keys.
New! :eek: Adds more dynamic Widgets content to your taskbar with notification badging. When you open the Widgets board, a banner appears at the top of the board. It provides more information about what triggered the notification badge.
Addresses an issue that requires you to reinstall an app if the Microsoft Store has not signed that app. This issue occurs after you upgrade to a newer OS.
Addresses an issue that stops codecs from being updated from the Microsoft Store.
Addresses a race condition in framework autorepair registration. This issue occurs because a registration key is missing.
Addresses an issue that affects the Network Policy Server Management (NPSM) service. This issue causes major delays when you sign out.
Addresses an issue that affects the Windows Search service. Indexing progress is slow when you use the service.
Addresses an issue that affects cached credentials for security keys and FIDO2 authentications. On hybrid domain-joined devices, the system removes these cached credentials.
Addresses an issue that affects a network’s static IP. The issue causes the configuration of the static IP to be inconsistent. Because of this, NetworkAdapterConfiguration() fails sporadically.
Addresses a rare stop error that happens after you change the display mode and more than one display is in use.
Addresses an issue that affects rendering in Desktop Window Manager (DWM). This issue might cause your device to stop responding in a virtual machine setting when you use certain video graphics drivers.
Addresses an issue that affects graphics drivers that use d3d9on12.dll.
Addresses an issue that affects URLs generated by JavaScript: URLs. These URLs do not work as expected when you add them to the Favorites menu in IE mode.
Addresses an issue that forces the IE mode tabs in a session to reload.
Addresses an issue that successfully opens a browser window in IE mode to display a PDF file. Later, browsing to another IE mode site within the same window fails.
Addresses an issue that affects window.open in IE mode.
Introduces a Group Policy that enables and disables Microsoft HTML Application (MSHTA) files.
Addresses an issue that affects the Microsoft Japanese input method editor (IME). Text reconversion fails when you use some third-party virtual desktops.
Addresses an issue that occurs when the input queue overflows. This might cause an application to stop responding.
Addresses an issue that might cause a black screen to appear on your display. This might occur when you use a pen to turn on high dynamic range (HDR).
Addresses an issue that affects the App-V client service. The service leaks memory when you delete App-V registry nodes.
Addresses an issue that might change the default printer if the printer is a network printer.
Addresses an issue that affects Windows Defender Application Control (WDAC) path rules. This issue stops .msi and PowerShell scripts from running.
Addresses an issue that might bypass MSHTML and ActiveX rules for WDAC.
Addresses an issue that causes WDAC to log 3091 and 3092 events in audit mode.
Addresses an issue that affects Windows Defender Application Control (WDAC). It stops WDAC from logging .NET Dynamic Code trust verification failures.
Addresses an issue that affects WDAC policies. If you enable SecureLaunch on a device, WDAC policies will not apply to that device.
Addresses an issue that occurs when a WDAC policy fails to load. The system logs that failure as an error, but the system should log the failure as a warning.
Addresses an issue that affects Code Integrity logging. It logs issues as errors instead of warnings. Because of this, automatic repair is triggered.
Addresses an issue that affects the touch keyboard. The touch keyboard immediately closes when you tap to switch apps.
Addresses an issue that causes LogonUI.exe to stop working. Because of this, you cannot dismiss the lock screen to view the credentials screen.
Addresses an issue that affects the FindNextFileNameW() function. It might leak memory.
Addresses an issue that affects robocopy. Robocopy fails to set a file to the right modified time when using the /IS option.
Addresses an issue that affects cldflt.sys. A stop error occurs when it is used with Microsoft OneDrive.
Addresses an issue that affects the LanmanWorkstation service. When you mount a network drive, the service leaks memory.
Addresses an issue that affects the Get-SmbServerNetworkInterface cmdlet. It only retrieves a subset of the available network interfaces.
Addresses an issue that affects the Get-SmbServerConfiguration cmdlet. It only allows you to run it if you are an administrator.
Addresses an issue that affects Roaming User Profiles. After you sign in or sign out, some of your settings are not restored.
Addresses a known issue that affects XML Paper Specification (XPS) viewers. This might stop you from opening XPS files in some non-English languages. These include some Japanese and Chinese character encodings. This issue affects XPS and Open XPS (OXPS) files.
Addresses a known issue that affects daylight saving time in Chile. This issue might affect the time and dates used for meetings, apps, tasks, services, transactions, and more.
Addresses an issue that affects the Hyperlink.Click event. This affects apps, like Phone Link and Feedback Hub, which embed hyperlinks in TextBlocks and RichTextBlocks.
old/antiquato insomma, datti all'ìppica che non hai più lo smalto di un tempo quando arrivavi nei 10 secondi successivi :ciapet: :D
----
Sulla mia macchina, non propriamente un criceto visto che monta un AMD Zen 3 (5600X), qualche minuto ce lo sta mettendo (+ fibra per il download)
https://i.postimg.cc/BQ627kJ3/Image-1.jpg
----
YES, todo bueno!! (più tardi, se ho voglia, 2 screenshot: ora vado a cena)
...ma l'importante è il risultato, no?? (è la fase in-line, quella cioè che mi permette ancora di scrivere sul PC senza il riavvio etc)
Scusatemi ragazzi, non so se c'è un tread apposito quindi chiedo quì.
Ma perchè Cortana non mi accetta i comandi vocali?
A funzionare funziona, ma qualsiasi comando vocale io dia mi parte la ricerca su bing (integrata nell'applicazione). Che so, do "avvia steam" e lei mi spiega come avviare i giochi di steam. Do "apri calcolatrice" e lei mi spiega come aprire la calcolatrice. Oppure che so, aggiungi evento il 20 marzo, e lei mi dice "spiacente non posso aiutarti"
Insomma non vanno i comandi speciali.
Ho provato a disinstallarla e reinstallarla ma niente. Ho provato ad accettare tutto ciò che in privacy era accettabile ma niente. Provato a resettarla ma niente...
Cosa può essere? A voi vanno i comandi speciali?
Mi sorge il dubbio che il problema non sia solo mio. Sono 2 ore che provo a farla funzionare sta ****** ma proprio non vuole saperne...
Sapreste aiutarmi?
Grazie mille!
:D
diomarco
20-09-2022, 18:49
A me ha trovato questo update
https://i.postimg.cc/hjSV7ThN/Immagine-2022-09-20-194730.png
Cavaliere89
20-09-2022, 19:12
Da me ancora nulla :O :O :O
Marcotto73
20-09-2022, 19:44
perfetto 👍
A me ha trovato questo update
https://i.postimg.cc/hjSV7ThN/Immagine-2022-09-20-194730.png
Fatto anche a me l'aggiornamento ma poi non trova il megapaccone 22h2. Peccato
Versione 22621.382
Trovo incredibile che dopo un anno dall'uscita di Tiger Lake non sia ancora disponibile il nuovo driver IRST... chi fa installazione pulita deve ancora dargli il "disco driver" durante l'avvio da pennina USB.
La nuova grafica del task manager non mi convince. OK, sono gusti, ma funzionasse almeno bene, invece crasha che è un piacere (speriamo che lo fixino perché un task manager che crash è una contraddizione).
Da me ancora nulla :O :O :O
Abbi fede !
https://i.postimg.cc/k2hWqGh3/Image-1.jpg (https://postimg.cc/k2hWqGh3)
https://i.postimg.cc/7CG064pC/Image-2.jpg (https://postimg.cc/7CG064pC)
https://i.postimg.cc/McCRf4S9/Image-3.jpg (https://postimg.cc/McCRf4S9)
:D
Cavaliere89
20-09-2022, 21:05
Abbi fede !
Speriamo ehehe menomale che faccio parte del gruppo insider eheheh se no me la mandavano il prossimo mese questa release :O :D :O
Posso chiedere a chi lo ha installato che build ricevete esattamente? Io come insider preview lo avevo già installato tempo fa, mi piacerebbe capire se la versione che possiedo ora dopo gli aggiornamenti nel corso del tempo corrisponde con quella che possedete voi, cioè quella ufficiale finale. Grazie.
Ho scaricato la iso della 22H2 dal MediaCreationTool ed ho effettuato una installazione pulita.
Sto riscontrando un problema con il nuovo "Controllo intelligente delle app ",
impostando la relativa voce su "Attivo", mi blocca tutti i giochi che ho scaricato dallo store di Windows, durante il loro avvio.
Purtroppo La voce "Valutazione" non è possibile selezionarla.
Edit: Una volta impostato su "Attivo" non è più possibile tornare alla modalità "Valutazione"
Speriamo ehehe menomale che faccio parte del gruppo insider eheheh se no me la mandavano il prossimo mese questa release :O :D :O
Posso chiedere a chi lo ha installato che build ricevete esattamente? Io come insider preview lo avevo già installato tempo fa, mi piacerebbe capire se la versione che possiedo ora dopo gli aggiornamenti nel corso del tempo corrisponde con quella che possedete voi, cioè quella ufficiale finale. Grazie.
Ragazzi, con la insider preview canale BETA, su tutti e 2 i PC, mi ha fatto un aggiornamento stranissimo, che non avevo mai visto.
Intendo dire che innanzitutto non mi faceva vedere l'attività dei file che venivano scaricati e installati man mano, se non per 1 secondo circa, poi la finestra si chiudeva e il tutto avveniva in background.
Alla fine, questa è la versione che mi ritrovo su entrambi i PC: 22622.598
Osservando la cronologia dei file installati, nonostante il traffico sostenuto, praticamente oggi ha aggiornato solamente la parte dedicata alla sicurezza di windows e installato la relativa Applicazione.
Che strana sta cosa ....... ha lavorato per ore come se avesse installato non 1 ma 3 windows completi. Boh ...
MorrisADsl
21-09-2022, 00:09
Non mi installa l'update cumulativo kb5017321. Schiaccio scarica e installa ma rimane fisso allo 0 e dopo un po torna al pulsante di scarica e installa. Come si può risolvere? Ho già installato 22h2.
Non mi installa l'update cumulativo kb5017321. Schiaccio scarica e installa ma rimane fisso allo 0 e dopo un po torna al pulsante di scarica e installa. Come si può risolvere? Ho già installato 22h2.
Idem, sarà una nuova feature di questo nuovo aggiornamento :D
Edit: Stessa cosa sul secondo computer
Se non trovate l'aggiornamento, assicuratevi di aver installato anche gli aggiornamenti facoltativi che sono super-nascosti:
Impostazioni -> Windows Update -> Opzioni avanzate -> Aggiornamenti facoltativi :eek:
Leggete un po' qua, questa notizia fresca fresca di giornata:
https://www.windowsblogitalia.com/2022/09/edge-controllo-ortografico-leak-password/
Non è meglio impostarlo cosi ?
https://i.postimg.cc/PxS2Fkxq/ort-base.jpg (https://postimages.org/)
FulValBot
21-09-2022, 08:44
Se non trovate l'aggiornamento, assicuratevi di aver installato anche gli aggiornamenti facoltativi che sono super-nascosti:
Impostazioni -> Windows Update -> Opzioni avanzate -> Aggiornamenti facoltativi :eek:
Non ha senso, quello è solo opzionale
arturobelo
21-09-2022, 09:14
Ho installato 22h2 ma le finestre di explorer si aprono sempre distintamente e non per tabs. c'è qualche opzione da settare che non trovo?
Ragazzi,
qualcuno che già aveva la 22H2 come insider preview, ha ricevuto l'aggiornamento completo ?
Chiedo, perché nel mio caso, la mia 22H2 da preview, sembra andare per la sua strada come se nulla fosse cambiato in MS. Intendo dire che riceve regolarmente gli aggiornamenti, ieri uno pesantissimo, ma nulla di ufficiale legato alla 22H2 RTM.
Chiedo solamente per capire se il roll out del mio PC non era previsto tra i primi, oppure se le versioni 22H2 da insider, seguono un'altra strada per diventare definitive e poi, nel caso continui l'adesione al programma, riprendere con rilasci anticipati di quelle future.
Ho installato 22h2 ma le finestre di explorer si aprono sempre distintamente e non per tabs. c'è qualche opzione da settare che non trovo?
No, in realtà le tab di explorer sono presenti ancora soltanto nella versione insider di Windows 11.
arturobelo
21-09-2022, 09:39
No, in realtà le tab di explorer sono presenti ancora soltanto nella versione insider di Windows 11.
:doh: Tanto pubblicizzato e ancora non presente!?!
Edit: Ho notato adesso che dovrebbe arrivare ad ottobre. Mah
magic carpet
21-09-2022, 09:40
:doh: Tanto pubblicizzato e ancora non presente!?!
Che palle! Era la cosa che più aspettavo...:muro:
Non hanno neanche riaggiunto l'anteprima del contenuto delle cartelle, funzione particolarmente utile, a mio avviso, per sapere se una cartella è vuota in presenza di numerose folder.
Cmq aggiornato senza problemi con Media Creation Tool.
No, in realtà le tab di explorer sono presenti ancora soltanto nella versione insider di Windows 11.
:doh: Tanto pubblicizzato e ancora non presente!?!
Edit: Ho notato adesso che dovrebbe arrivare ad ottobre. Mah
Che palle! Era la cosa che più aspettavo...:muro:
Non hanno neanche riaggiunto l'anteprima del contenuto delle cartelle, funzione particolarmente utile, a mio avviso, per sapere se una cartella è vuota in presenza di numerose folder.
Cmq aggiornato senza problemi con Media Creation Tool.
Ah ah ah, scusate, allora ecco perché non mi fanno il roll out completo sul mio PC, volete dire che dalla 22H2 preview alla RTM farei un salto indietro ? :doh: :stordita:
Allora mi tengo il mio 22H2 così com'è. La mia versione è avanti ..... :asd:
P.S. belle queste schede, il menù contestuale, le anteprime sulle cartelle ecc... :ciapet:
Marcotto73
21-09-2022, 09:46
boh..... io ieri ho installato la nuova versione di Windows tramite tools ed è andato tutto ok ma..... su windows update mi appare ....
2022-09 Aggiornamento cumulativo per Windows 11 Version 22H2 per sistemi basati su x64 (KB5017321)
Errore di download - 0x800f0806
ma poi... l'aggiornamento 22H2 l'ho installato eppure windows update continua a dirmi di installarlo :muro:
ho provato a metter a posto il Win Update tramite Servizi ma niente.... mi appare sempre questo errore!!!
:doh: :doh: :mbe: :mbe:
MorrisADsl
21-09-2022, 09:59
boh..... io ieri ho installato la nuova versione di Windows tramite tools ed è andato tutto ok ma..... su windows update mi appare ....
2022-09 Aggiornamento cumulativo per Windows 11 Version 22H2 per sistemi basati su x64 (KB5017321)
Errore di download - 0x800f0806
ma poi... l'aggiornamento 22H2 l'ho installato eppure windows update continua a dirmi di installarlo :muro:
ho provato a metter a posto il Win Update tramite Servizi ma niente.... mi appare sempre questo errore!!!
:doh: :doh: :mbe: :mbe:Successo anche a me. Lo sto installando manualmente.
Marcotto73
21-09-2022, 10:12
Successo anche a me. Lo sto installando manualmente.
grazie per l'informazione ho trovato la patch e l'ho installato manualmente e ho risolto!!:cincin: :cincin:
blocco automatico dei driver vulnerabili in azione (22H2).
Simulatore: Process Hacker (3) (https://processhacker.sourceforge.io/nightly.php) (una sorta di task manager potenziato)
Anche eseguendo il programma come amministratore_pieno (con tanto di consenso dell'UAC perché il relativo processo possa acquisire i privilegi richiesti), alla fine resta in qualche modo castrato perché parte di ciò che gli serve per operare (e cioè il driver) è inibito.
https://i.postimg.cc/p9zbMbh6/Image-001.png (https://postimg.cc/p9zbMbh6)
https://i.postimg.cc/vgbjR1d4/Image-003.png (https://postimg.cc/vgbjR1d4) https://i.postimg.cc/rdJjrQvp/Image-004.png (https://postimg.cc/rdJjrQvp)
e infatti, come dicevo, tra i driver caricati in memoria non vi è traccia di quello in questione :D
https://i.postimg.cc/jqB4cf8J/Image-002.jpg
Cavaliere89
21-09-2022, 10:40
Se non trovate l'aggiornamento, assicuratevi di aver installato anche gli aggiornamenti facoltativi che sono super-nascosti:
Impostazioni -> Windows Update -> Opzioni avanzate -> Aggiornamenti facoltativi :eek:
Fatto ma ancora nulla da me! staranno facendo un rilascio pian piano.
L'ultima release di preciso qual'e'??
MorrisADsl
21-09-2022, 10:43
grazie per l'informazione ho trovato la patch e l'ho installato manualmente e ho risolto!!:cincin: :cincin:Tra l'altro win update lo da ancora disponibile da scaricare anche se è già scaricato.. vabbe.. almeno è installato.
Edit, ora è sparito. Bene.
MorrisADsl
21-09-2022, 10:44
Fatto ma ancora nulla da me! staranno facendo un rilascio pian piano.Ieri me lo dava subito da scaricare, poi dopo un bsod era sparito. Installato tramite assistente aggiornamento.
Kostanz77
21-09-2022, 10:49
Vale la pena fare installazione pulita con formattone?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Fatto ma ancora nulla da me! staranno facendo un rilascio pian piano.
L'ultima release di preciso qual'e'??
Anche a me non è arrivata, forse non mi arriverà dato che ho una cpu non supportata, starò a vedere.
L'ultima release è la 22H2 (22621.382).
Cavaliere89
21-09-2022, 13:26
Anche a me non è arrivata, forse non mi arriverà dato che ho una cpu non supportata, starò a vedere.
L'ultima release è la 22H2 (22621.382).
Io mi trovo gia' la 22622.598 ni_release
Kostanz77
21-09-2022, 13:28
Aggiornato il PC muletto attraverso assistente di installazione Windows
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Anche a me non è arrivata, forse non mi arriverà dato che ho una cpu non supportata, starò a vedere.
L'ultima release è la 22H2 (22621.382).
io alla 22621.521
Kostanz77
21-09-2022, 14:27
Non mi installa sto cumulativo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220921/92ac58000f6f5a5f2951b10983913ce1.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
ninja750
21-09-2022, 14:29
temo di conoscere già la risposta ma ci provo lo stesso
è possibile avere lo stesso menù di win10, o sarà previsto in futuro? :stordita:
tallines
21-09-2022, 15:27
A me è venuto giù questo :eek: :eek: >
20 settembre 2022 - KB5017383 (build del sistema operativo 22000.1042) Anteprima (https://support.microsoft.com/it-it/topic/september-20-2022-kb5017383-os-build-22000-1042-preview-62753265-68e9-45d2-adcb-f996bf3ad393)
Infatti sono ancora alla Versione 21H2.......:boh:
Non mi installa sto cumulativo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220921/92ac58000f6f5a5f2951b10983913ce1.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Benvenuto nel club, succede a tutti, in tutti i forum del mondo :D
giovanni69
21-09-2022, 15:51
Non mi installa sto cumulativo
[IMG]-
Cerca KB5017321 nel Catalog per la tua versione di Win 11, scaricalo ed installalo a manualmente.
diomarco
21-09-2022, 16:29
A me è venuto giù questo :eek: :eek: >
20 settembre 2022 - KB5017383 (build del sistema operativo 22000.1042) Anteprima (https://support.microsoft.com/it-it/topic/september-20-2022-kb5017383-os-build-22000-1042-preview-62753265-68e9-45d2-adcb-f996bf3ad393)
Infatti sono ancora alla Versione 21H2.......:boh:
Stessa cosa ieri sera :eek:
MorrisADsl
21-09-2022, 16:33
Non mi installa sto cumulativo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220921/92ac58000f6f5a5f2951b10983913ce1.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProInstallalo manualmente.
Kostanz77
21-09-2022, 16:53
Installalo manualmente.
Si si fatto, sono andato a trovarlo nel catalogo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sonpazzo
21-09-2022, 17:44
temo di conoscere già la risposta ma ci provo lo stesso
è possibile avere lo stesso menù di win10, o sarà previsto in futuro? :stordita:
no, ma puoi utilizzare programmi terze parti che sono tutti a pagamento
Ragazzi,
ma allora io che sono alla: 22622.598 sono avanti anni luce.
Meno male, perché cominciavo a chiedermi quali fossero i vantaggi ad aver fatto da insider preview da Win XYZ in avanti.
Adesso sono soddisfatto, il mio amico Bill, al solito, tratta bene i clienti, lui è per la total customer satisfaction. :asd:
P.S. non ho fatto in tempo a scriverlo che a furia di forzare la ricerca di aggiornamenti, sono riuscito a ottenere questo:
https://i.imgur.com/jGzu7J7.jpg
P.S.2 per la cronaca, ho acceso anche il Laptop e anche li sta scaricando la stessa versione. Quasi quasi, accendo anche il muletto, quello senza requisiti minimi ........... vi faccio sapere.
Allora, anche il muletto, pur non avendo i requisiti minimi, ha trovato un sacco di aggiornamenti, anche perché lo accendo di rado, lasciamolo aggiornare e poi vi dirò a quale versione .....
Allora, il muletto si è aggiornato alla versione 22000.978, dopo il riavvio, ha trovato un altro aggiornamento cumulativo e lo sta scaricando.
RAGAZZI, sono lieto di annunciarvi che, come si era già detto pochi giorni fa, anche il mio muletto senza i requisiti si è aggiornato tranquillamente alla versione 22000.1042.
Questo dimostra, ancora una volta, che 9 giornalai su 10, compresi quelli che si occupano di tecnologia, che fanno solamente terrorismo psicologico, soprattutto in rete. Vi ricordate 1 anno fa circa ? Non si sarbbe nenache installato, poi, sono passati al non riceverà gli aggiornamenti, qualche giorno fa, scaricate il software che vi dirà se il vostra PC è compatibile con la versione 22H2 RTM ...... e tante altre cavolate.
Ebbene, il mio muletto che era nato con Win 7 preinstallato, OGGI 21 settembre 2022 gode di ottima salute e riesce a far girare la quasi 22H2, nel senso che è in attesa dell'ultimo pezzetto di download per diventare 22H2 definitivo.
Pertanto, ragazzi, come diceva il grande Arbore: meditate gente, meditate ...... e procedete pure tranquillamente con gli aggiornamenti. :) :D :ciapet:
NiKKlaus
21-09-2022, 18:50
:doh:
sembrate bambini che stanno aspettando che arrivi la befana :D
:doh:
sembrate bambini che stanno aspettando che arrivi la befana :D
Bravo, io, qualche messaggio addietro lo avevo detto ragazzi, non create false aspettative, non enfatizzate l'aggiornamento alla 22H2 come se fosse un avvenimento eccezionale. Anche perché chi è nel programma insider è già alla 22H2 e da parecchio tempo. Poi, per carità, tutto è possibile, ma, se si chiama versione di anteprima, non potrà essere totalmente diversa da quella ufficiale, altrimenti perché iscriversi al programma preview ???
Comunque, sono contento che anche il muletto si sia aggiornato tranquillamente, anche questo avevamo detto giorni fa io e te. :)
Anche a me non è arrivata, forse non mi arriverà dato che ho una cpu non supportata, starò a vedere.
L'ultima release è la 22H2 (22621.382).
Vai tranquillo, io ho appena aggiornato un DELL con processore I5-3340M 2.70 GHz e 8 GB di ram nato con Win 7 preinstallato tanti anni fa, gira come un violino, meglio di quando aveva a bordo Win 7.
foxifoxi
21-09-2022, 19:53
Salve ragazzi scusatemi, ma c'è qualcosa che non mi quadra.
Mi ha proposto l'aggiornamento a 22H2, eseguo win update, faccio lavorare, riavvio come chiede, ma ...
Mi ritrovo la build 22621.521 (installata appunto oggi, secondo le info) che immagino sia la RTM (ho scaricato anche l'immagine iso da mettere su pen drive con rufus), ma le schede di esplora risorse, come funzionano e si attivano?
Ho visto qualche video, ma il mio esplora risorse, non ha nulla a che vedere con un layout simile al browser, per intenderci.:mbe: nè tantomeno ho voci che ne facciano riferimento nei menù..
Però il drag and drop verso la barra delle applicazioni funziona:D
Ma la build finale della 22H2 alla fine qual è? Io ero Insider e sono fermo alla versione 22621.521
@foxifoxi: Arriveranno per tutti a Novembre e ad Ottobre in preview
foxifoxi
21-09-2022, 19:56
Ma la build finale della 22H2 alla fine qual è? Io ero Insider e sono fermo alla versione 22621.521
@foxifoxi: Arriveranno per tutti a Novembre e ad Ottobre in preview
ah quindi non sono ancora abilitati in questa build?:confused: :cry: :cry: :cry:
FulValBot
21-09-2022, 20:20
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/game-ready-drivers/13/501432/nvidia-frameview-sdk-service-causing-massive-lag-a/
Cavaliere89
21-09-2022, 21:04
Appena aggiornato al:
Cumulative Update for Windows 11 Insider Preview (10.0.22622.601) (KB5017384)
ah quindi non sono ancora abilitati in questa build?:confused: :cry: :cry: :cry:
No, purtroppo
Fatal Frame
21-09-2022, 21:39
Mi ritrovo la build 22621.521 (installata appunto oggi, secondo le info)
L'ultima build sulla versione Final è questa?
A me è venuto giù questo :eek: :eek: >
20 settembre 2022 - KB5017383 (build del sistema operativo 22000.1042) Anteprima (https://support.microsoft.com/it-it/topic/september-20-2022-kb5017383-os-build-22000-1042-preview-62753265-68e9-45d2-adcb-f996bf3ad393)
Infatti sono ancora alla Versione 21H2.......:boh:
Sono anche io nella stessa situazione e la cosa che mi fa sorridere, è che il PC è nativo Win11, quindi non dovrebbero esserci problemi di compatibilità HW
Salve a tutti. Ho aggiornato questa sera alla 22H2.
Nessun problema tranne che per il fatto che non ho le tab in Esplora File. A qualcuno è successa la stessa cosa?
Salve a tutti. Ho aggiornato questa sera alla 22H2.
Nessun problema tranne che per il fatto che non ho le tab in Esplora File. A qualcuno è successa la stessa cosa?
Malgrado la grande pubblicità, le tab di explorer non sono state inserite nella 22H2, leggi anche qualche post indietro.
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-09-2022, 09:29
Se non vedete disponibile l'aggiornamento alla 22H2 potrebbe essere a causa di incompatibilità con alcune versioni di driver. Aggiornarli potrebbe risolvere il problema.
"Intel and Microsoft have found incompatibility issues with certain versions of drivers for Intel Smart Sound Technology (Intel SST) on Intel 11th Gen Core processors and Windows 11"
https://thewincentral.com/windows-11-version-22h2-update-not-available-for-your-pc-microsoft-details-blocking-issues/
Malgrado la grande pubblicità, le tab di explorer non sono state inserite nella 22H2, leggi anche qualche post indietro.
Ma più che pubblicità è riportata in tutti gli articoli di ieri questa novità. Qualcuno che abbia scritto un articolo provando l'aggiornamento esisterà pure. O no? :mc:
Visto che Windows 11 22H2 ancora non compare su Windows Update, conviene usare l'Assistente per l'installazione di Windows 11 (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=2171764) :eekk:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11
Pigiare il pulsante Scarica ora (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=2171764) :ciapet:
Vi risulta questa cosa su Windows 11: Isolamento core causa problemi (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-Isolamento-Core-causa-problemi-con-alcune-utilita_25025) ? :confused:
Malgrado la grande pubblicità, le tab di explorer non sono state inserite nella 22H2, leggi anche qualche post indietro.
Come non detto. Rilasciano la feature a Ottobre. Questo conferma che di siti che non si limitino a fare copia e incolla dei comunicati stampa ne sono rimasti ben pochi. E hwupgrade ormai è solo un'ombra di quello che stato in passato.
Vi risulta questa cosa su Windows 11: Isolamento core causa problemi (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-Isolamento-Core-causa-problemi-con-alcune-utilita_25025) ? :confused:
Sinceramente, non ho mai visto nulla del genere entrare in funzione.
Come non detto. Rilasciano la feature a Ottobre. Questo conferma che di siti che non si limitino a fare copia e incolla dei comunicati stampa ne sono rimasti ben pochi. E hwupgrade ormai è solo un'ombra di quello che stato in passato.
Infatti, nonostante i roboanti annunci e le grandi sventure tecniche annunciate dai giornalai del giorno d'oggi, come volevasi dimostrare anche la data fatidica del 20 settembre 2022 è passata senza: blocchi, distruzioni di massa, menù fantastici, icone in 4D che uscivano dallo schermo e il mondo continua a girare esattamente come prima.
Sai, questa è un'epoca strana, dove il nulla ha preso e prende sempre più il posto della conoscenza.
Vi risulta questa cosa su Windows 11: Isolamento core causa problemi (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-Isolamento-Core-causa-problemi-con-alcune-utilita_25025) ? :confused:
si, certo:
22H2 prevede certi freni (c'erano anche prima ma in misura meno stringente) per contrastare l'uso improprio di talune facilitazioni (messe a disposizione dai software in oggetto e che sono attualmente sfruttate da alcuni malware: impiegarle per conseguire finalità totalmente diverse quali appunto il controllo della macchina, la criptazione dei dati in essa contenuti etc)
Il nocciolo è:
un software nasce con uno scopo e quello fa (magari bene).
Il problema è che nel farlo adotta determinate soluzioni che permettono una libertà di movimento eccessiva che, come tale, può essere abusata...ed è su questo discorso che molti si sono gettati.
Sfrutto cioè tool assolutamente legittimi per un fine totalmente diverso, il tutto senza sforzarmi neppure eccessivamente a cercare chissà quali strade innovative per sovvertire il funzionamento dell'OS perché è sufficiente, anche là dove la macchina aggredita non impieghi quel particolare software (o, meglio, il suo driver con tutti i suoi bravi certificati), programmare il malware in modo tale che "porti in dote" l'elemento abusabile per il conseguimento dell'obiettivo dell'attaccante...
L'esempio è questo:
→ (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47944052&postcount=4832)
Il problema, quindi, ancora una volta non è tanto la tecnologia (penso al cellulare che trovo invenzione estremamente utile) quanto l'uso che se ne fa (se ci stiamo attaccati tutto il giorno e viviamo esclusivamente di social trascurando il mondo reale):
all'inizio una sorta di liberi tutti (col tuo driver fai quello che ti pare) poi, osservando che questa capacità è sfruttata per tutt'altro fine, intervengo (questo è per quanto ricordi il famoso detto che si mette la pezza solo a buoi ormai usciti dal recinto)..
Fa parte probabilmente della vita (il non poter contemplare tutto subito), io lo apprezzo cmq (prendere atto cioè di una situazione insostenibile e intervenire di conseguenza)..
si, certo:
22H2 prevede certi freni (c'erano anche prima ma in misura meno stringente) per contrastare l'uso improprio di talune facilitazioni (messe a disposizione dai software in oggetto e che sono attualmente sfruttate da alcuni malware: impiegarle per conseguire finalità totalmente diverse quali appunto il controllo della macchina, la criptazione dei dati in essa contenuti etc)
Il nocciolo è:
un software nasce con uno scopo e quello fa (magari bene).
Il problema è che nel farlo adotta determinate soluzioni che permettono una libertà di movimento eccessiva che, come tale, può essere abusata...ed è su questo discorso che molti si sono gettati.
Sfrutto cioè tool assolutamente legittimi per un fine totalmente diverso, il tutto senza sforzarmi neppure eccessivamente a cercare chissà quali strade innovative per sovvertire il funzionamento dell'OS perché è sufficiente, anche là dove la macchina aggredita non impieghi quel particolare software (o, meglio, il suo driver con tutti i suoi bravi certificati), programmare il malware in modo tale che "porti in dote" l'elemento abusabile per il conseguimento dell'obiettivo dell'attaccante...
L'esempio è questo:
→ (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47944052&postcount=4832)
Grazie per la risposta dettagliata.
Secondo la tua esperienza, cosa conviene fare?
è dal giorno 0 che dico che certe tecnologie sono presenti non a caso per cui, per quanto perfettibili (e infatti in ogni release diverse cose sono state migliorate), è necessario utilizzarle.
In sostanza?
Ciò che risulta incompatibile non va utilizzato (quantomeno fin tanto che il programmatore non si conforma alle specifiche più stringenti e sempre che non abbia discontinuato il prodotto nel qual caso, pianto unico e si volta pagina).
HVCi tutta la vita (e qui però viene in aiuto d'imperio MS perché, se non ho capito male, sulle macchine adatte in caso di installazione da 0 viene abilitato di default tagliando, pertanto, cose non conformi quali quelle discusse nell'articolo de "il software.it")
wolverine
22-09-2022, 11:29
Ma l'ultima versione ufficiale (no insider) qual'è? :D
Vedo, comunque, che si trova una versione insider da installare manualmente 22621.601 / 22622.601 :sofico:
521
Non chiediamolo più, però, dai...
Quelle maggiori (es:522 che non esiste ma è per far capire il concetto o settordicimila) sono INSIDER, quelle minori (probabilmente, non ho verificato) le ISO scaricabili con MCT o quello che vi pare (ma si aggiornano subito alla 521, appunto!)
wolverine
22-09-2022, 11:39
521
Non chiediamolo più, però, dai...
Quelle maggiori (es:522 che non esiste ma è per far capire il concetto o settordicimila) sono INSIDER, quelle minori (probabilmente, non ho verificato) le ISO scaricabili con MCT o quello che vi pare (ma si aggiornano subito alla 521, appunto!)
OK :D :oink: :sofico:
OK :D :oink: :sofico:
assolto :asd: (x stavolta il fatto non sussiste ma non abusare della mia pazienza :D , è da 4 pagine che la domanda è ricorrente :muro: :D )
Ma l'ultima versione ufficiale (no insider) qual'è? :D
Vedo, comunque, che si trova una versione insider da installare manualmente 22621.601 / 22622.601 :sofico:
Perché manualmente ? Dovrebbe trovartela anche in automatico, a me l'ha installata in automatico con procedura lunga e strana che chiudeva la finistra dei download. Ma lasciando il PC al suo "destino" piano piano con pazienza l'ha installata da solo.
NiKKlaus
22-09-2022, 12:04
io ho la build 25201
wolverine
22-09-2022, 12:55
io ho la build 25201
Tu sei nel futuro. :)
Fatal Frame
22-09-2022, 12:58
Che novità rimangono visto che le Tab ancora non ci sono?
wolverine
22-09-2022, 12:59
Perché manualmente ? Dovrebbe trovartela anche in automatico, a me l'ha installata in automatico con procedura lunga e strana che chiudeva la finistra dei download. Ma lasciando il PC al suo "destino" piano piano con pazienza l'ha installata da solo.
Se uno magari ha la 22H2 liscia e vuole aggiornare a preview release senza essere insider. :p
tallines
22-09-2022, 14:07
Visto che Windows 11 22H2 ancora non compare su Windows Update, conviene usare l'Assistente per l'installazione di Windows 11 (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=2171764) :eekk:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11
Pigiare il pulsante Scarica ora (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=2171764) :ciapet:
Si ma....scarica l' Iso nuova di W11 o solo l' aggiornamento ? :mbe:
Mi sa che scarica l' Iso......:doh: :eek:
wolverine
22-09-2022, 14:26
Si ma....scarica l' Iso nuova di W11 o solo l' aggiornamento ? :mbe:
Mi sa che scarica l' Iso......:doh: :eek:
Forza l'aggiornamento a 22H2.
Buongiorno a tutti,
in attesa che si faccia vivo l'aggiornamento a 22H2 vorrei sapere se aggiornando dal 21H2 Pro, senza account Microsoft, viene imposto di farne uno come succede da installazione pulita ma li ho capito come fare ad evitare.
Grazie.
Fatal Frame
22-09-2022, 17:21
Si ma....scarica l' Iso nuova di W11 o solo l' aggiornamento ? :mbe:
Mi sa che scarica l' Iso......:doh: :eek:Ma non lo hai mai fatto? Io sempre visto che puntualmente WU non trova mai l'aggiornamento di cambio build ... forse stavolta siamo fortunati, chi lo sa :)
io ho la build 25201
Tu sei nel futuro. :)
Perchè lui è un DEVoto a Windows 11.
:asd: :asd: :asd:
Se uno magari ha la 22H2 liscia e vuole aggiornare a preview release senza essere insider. :p
A rigor di logica, le versioni di anteprima te le fa scaricare se sei iscritto al programma insider preview.
Buongiorno a tutti,
in attesa che si faccia vivo l'aggiornamento a 22H2 vorrei sapere se aggiornando dal 21H2 Pro, senza account Microsoft, viene imposto di farne uno come succede da installazione pulita ma li ho capito come fare ad evitare.
Grazie.
La via più semplice è creare una chiavetta con Rufus. Prima di procedere con la scrittura ti comparirà questo:
https://i.postimg.cc/PvtMQTrs/Immagine-2022-09-22-201116.png (https://postimg.cc/PvtMQTrs)
Selezionando la seconda e la quarta dovresti procedere senza richiesta account online ma il condizionale è d'obbligo.
Non ricordo se quando l'avevo creata io con la RTM c'erano le ultime 2 voci. Nonostante avessi sicuramente spuntato la seconda voce, ho dovuto sconnettere proprio il PC dalla rete durante quella fase d'installazione ed utilizzare il comando "oobe\bypassnro" da cmd (shift+f10). Al successivo riavvio la rottura di maroni non ci sarà più.
Preparati a sorbirti richieste di accesso con account successivamente, rimandabili ma la scocciatura ogni tot resta.
Fun fact: quando succede nel caso si avesse un account standard e uno amministratore, finchè non si esegue il login con l'account amministratore e si seleziona la voce "ricordamelo tra 3 giorni" pure lì (che poi 3 giorni non sono ma va un po' a sentimento, non succede spesso), il PC avviato con account locale sarà notevolmente più lento, almeno in fase di avvio.
Altra cosa che ho notato è che sempre in fase di installazione, alla richiesta dell'inserimento credenziali dell'account online, il desktop sarebbe già bello che pronto quindi tanto essenziale non è.
MorrisADsl
23-09-2022, 10:13
Domanda, io ho un PC fisso per i figli in cui è amministratrice mia moglie col suo account, lo stesso account lo usa su un portatile per lavorare, domanda.. volevo installare win 11 sul fisso, che però non rispetta solo per il processore i requisiti, se installo sopra, succede qualcosa ai file che sono sul portatile? Vorrei fare solo aggiornamento.
NiKKlaus
23-09-2022, 10:19
Domanda, io ho un PC fisso per i figli in cui è amministratrice mia moglie col suo account, lo stesso account lo usa su un portatile per lavorare, domanda.. volevo installare win 11 sul fisso, che però non rispetta solo per il processore i requisiti, se installo sopra, succede qualcosa ai file che sono sul portatile? Vorrei fare solo aggiornamento.
:doh:
se lo istalli sul fisso che centra il portatile? :doh:
MorrisADsl
23-09-2022, 11:21
:doh:
se lo istalli sul fisso che centra il portatile? :doh:Per i file di lavoro sincronizzati tra i 2 PC.
NiKKlaus
23-09-2022, 12:05
Per i file di lavoro sincronizzati tra i 2 PC.
come primo pc da sincronizzare metti quello di lavoro così semmai sincronizza l'altro ma meglio sarebbe se fai tutto con account locale senza M$
zanardi84
23-09-2022, 13:58
Che novità rimangono visto che le Tab ancora non ci sono?
Secondo me abbastanza da attendere il primo
https://cdn.vitamincenter.it/media/catalog/product/m/o/moment_200mg_x12cpr.png
Cioè poche per giustificare un passaggio immediato.
Ovviamente se devi formattare ha senso partendo dalla iso 22h2, ma se hai ancora 10 o 11 21h2 puoi attendere.
Le prove che ho potuto fare io partendo da una base win 10 su cui ho eseguito l'aggiornamento tenendo file e app hanno mostrato su un ryzen 5600U con 16GB ram e SSD nvme una superiore reattività rispetto al 10, anche se non ho ancora capito se ciò dipenda da una velocità delle animazioni maggiore o se sia proprio migliore l'OS.
Per il resto non noto al momento svolte da far pensare all'upgrade. Discorso diverso sarà quando ci saranno le tabs.
Per i file di lavoro sincronizzati tra i 2 PC.
come primo pc da sincronizzare metti quello di lavoro così semmai sincronizza l'altro ma meglio sarebbe se fai tutto con account locale senza M$
Concordo, anch'io preferisco sincronizzare in locale, non mi sono mai fidato a mandare file sensibili altrove.
Ci sono anche programmini semplici e messi a disposizione da colossi, quindi esenti da cose strane.
Io, uso il vecchissimo ma super collaudato SyncToy. So che oggi c'è di molto meglio con una marea di opzioni, ma per tenermi al sicuro i file importanti su ben 3 dischi, va ancora benissimo SyncToy. lo uso dall'epoca di windows 7, lo scarichi dalla Microsoft ed è gratuito per uso domestico. :D :)
(Windows 11 22H2) richiesta informazioni sul contenuto della cartella SecurityHealth in System32
Chi è che si presta a farmi due foto dell'elemento in questione??
Txs :)
*
Il motivo per cui lo chiedo è il seguente:
su due PC diversi in mio possesso provenienti entrambi da un aggiornamento di 21H1, ho due contenuti diversi (che, a regola, si riflettono in due schermate diverse quando si va ad aprire la scheda "privacy e sicurezza → sicurezza di Windows → sicurezza dispositivi")
Il fisso, in sostanza, quando mi sposto in quella particolare scheda, appare come da immagine che segue (quindi c'è l'ultima voce indicata dalla freccia verde)
https://i.postimg.cc/XG0L03cX/a.jpg (https://postimg.cc/XG0L03cX)
mentre il portatile non ne ha traccia :stordita: (il tutto però a parità della policy che governa come comportarsi di fronte a certe cose)
__scusate la foto, è presa da un mio precedente intervento e rimanipolata per praticità__
si parla del diavolo (e ne spuntano le corna)..
Eccolo!
https://i.postimg.cc/FRnF4qxF/Image-1.jpg
e, infatti, sul portatile da qualche minuto
https://i.postimg.cc/0r4Pv2HV/2.jpg (https://postimg.cc/0r4Pv2HV)
Il problema è che, ma non so se sia legato al fatto che non avessi riavviato dopo l'applicazione di quell'aggiornamento (che peraltro non lo richiedeva),
https://i.postimg.cc/BPKy4sXz/3.jpg (https://postimg.cc/BPKy4sXz)
La schermata cioè crasha ogni 3x2 (in linea peraltro con quanto registravo sul fisso con un'altra versione della piattaforma antimalware) quindi, che c'è un bug è evidente (e legato probabilmente alla mancata cancellazione delle cartelle più vecchie della radice che dicevo in precedenza) :mad:
Il nuovo, cioè (1° foto) si sovrappone al vecchio (2207),
https://i.postimg.cc/cC9rKWbn/1.jpg
Francamente, e per quanto minori perché non incidono sull'esperienza d'uso, sono problemi che mi fanno imbelvire :incazzed:
Che novità rimangono visto che le Tab ancora non ci sono?
Credo il drag & drop per la Taskbar, la possibilità di annidare icone nello Start menu, tipo i launcher Android e, a proposito di Android, ufficialmente il rilascio dell'emulatore Android e dell'Amazon AppStore per il mercato italiano.
Il resto sotto il cofano.
Insomma, eccetto Android subsystem, hanno iniziato a rimettere cose che avevano levato da Win10.
FulValBot
23-09-2022, 21:34
https://news.softpedia.com/news/microsoft-says-update-kb5017383-was-listed-in-wsus-by-mistake-536124.shtml
Fatal Frame
23-09-2022, 21:41
Se non lo trova Wu, prima opzione a questo link :)
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11
MorrisADsl
23-09-2022, 22:34
come primo pc da sincronizzare metti quello di lavoro così semmai sincronizza l'altro ma meglio sarebbe se fai tutto con account locale senza M$Fatto con account locale, grazie per le info.
(Windows 11 22H2) richiesta informazioni sul contenuto della cartella SecurityHealth in System32
[...]
*
Il motivo per cui lo chiedo è il seguente:
su due PC diversi [...] ho due contenuti diversi (che, a regola, si riflettono in due schermate diverse quando si va ad aprire la scheda "privacy e sicurezza → sicurezza di Windows → sicurezza dispositivi")
[...]
si parla del diavolo (e ne spuntano le corna)..
https://i.postimg.cc/FRnF4qxF/Image-1.jpg
Il 'segreto' risiedeva proprio nella piattaforma antimalware di cui sopra (facendo venir meno quindi le mie elucubrazioni su fantomatiche sovrapposizioni di elementi etc):
adesso non crasha più nulla e la schermata in questione (sicurezza dispositivi) riporta quelli che sono i valori corretti :)
Mi resta quindi un solo dubbio, sperando sempre di non aver parlato troppo presto*, che vedrò di dipanare :D con calma :O
Ciao ciao e grazie di non avermi neppure cagato :ciapet: :
ricambierò :D
* crasha, crasha abbestia anche con la nuova piattaforma 2209: sono una belva! :mad: :incazzed:
PS: ho inviato un tweet a Jen Gentleman sperando che mi consideri :( (ma la vedo dura perché a pelle mi dirà, se decidesse di rispondermi, di 'aprire un ticket' sull'app feedback che tanto non caga nessuno.)
Fatal Frame
24-09-2022, 09:18
Se non lo trova Wu, prima opzione a questo link :)
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11Infatti già 2 miei PC su Wu non trovano nulla
NiKKlaus
24-09-2022, 09:40
non abbiate tanta fretta ad aggiornare a 22H2 :read:
https://www.windowslatest.com/2022/09/23/windows-11-22h2-issues-fps-drops-bsod-installation-stuck-and-other-bugs-hit-users/
Fatal Frame
24-09-2022, 09:42
non abbiate tanta fretta ad aggiornare a 22H2 :read:
https://www.windowslatest.com/2022/09/23/windows-11-22h2-issues-fps-drops-bsod-installation-stuck-and-other-bugs-hit-users/
Solo con il portatile del lavoro aspetto un attimo
FulValBot
24-09-2022, 09:45
Lo stuttering è causato da uno dei servizi del Geforce Experience, e io non lo sto mai installando, ho sempre saputo che fa pena
l'ultima beta uscita ieri dovrebbe risolverlo, ma non cambio idea
wolverine
24-09-2022, 12:11
Lo stuttering è causato da uno dei servizi del Geforce Experience, e io non lo sto mai installando, ho sempre saputo che fa pena
l'ultima beta uscita ieri dovrebbe risolverlo, ma non cambio idea
Mi sa che queste ottimizzazioni tipo il Game Mode o Hardware accelereted GPU scheduling, oltre a questo problema con il servizio di Geforce Experience, creano solo rogne altro che prestazioni migliori ecc ecc :fagiano:
FulValBot
25-09-2022, 19:05
Mi sa che queste ottimizzazioni tipo il Game Mode o Hardware accelereted GPU scheduling, oltre a questo problema con il servizio di Geforce Experience, creano solo rogne altro che prestazioni migliori ecc ecc :fagiano:
Nope, il problema è esclusivo del geforce experience, nel pc di mio fratello la beta dell'ultimo cod non ha alcun problema... non ho disattivato nessuna di quelle due funzioni, ho solo evitato di mettere il Geforce Experience (sono anni che non lo metto perché da sempre è uno schifo)
Bossknife52
25-09-2022, 21:04
Salve, mi sono appena accorto che questo servizio consuma tanta rete, come potrei risolvere? Allego quì sotto la foto:
https://hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=96770&stc=1&d=1664136056
FulValBot
25-09-2022, 21:24
Controlla che si sia realmente aggiornato il defender (fallo direttamente da dentro l'antivirus, solo dopo apri windows update per controllare)
Ho forzato l'aggiornamento alla 22H2 lanciando il setup dalla ISO scaricata dal sito della Microsoft e non ho riscontrato problemi. Nessun avviso riguardo la cpu non supportata, né riguardo l'account di amministratore locale.
Comunque il processo di aggiornamento dalla ISO si è rivelato piuttosto lento, ci sono volute quasi due ore!!!
Ma me lo aspettavo.
nevecrino82
26-09-2022, 09:24
Ciao a tutti.
In questo articolo si parla di provare WIN11 senza toccare WIN10 e i dati sul disco fisso, usando Rufus e WIndows To GO.
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Testare-Windows-11-22H2-senza-abbandonare-Windows-10_25031
Su un PC non compatibile secondo voi ne vale la pena per vedere come girerebbe Win11 una volta installato? (penso agli aggiornamenti)
Quello che non capisco è che una volta fatto partire Win11 dalla chiavetta USB,
per i dati punta alla chivetta stessa (un PC formattato vuoto) o ai dati del disco fisso?
Su un PC non compatibile secondo voi ne vale la pena per vedere come girerebbe Win11 una volta installato? (penso agli aggiornamenti)
mi spiazza il "penso agli aggiornamenti" di cui non ne capisco il senso in questo contesto, ad ogni modo direi no alla domanda che hai posto perché, da come ho capito questa funzionalità (peraltro discontinuata??)
una volta fatto partire Win11 dalla chiavetta USB,
per i dati punta alla chivetta stessa (un PC formattato vuoto) o ai dati del disco fisso?
per i dati poggia sull'USB come è evidente che sia visto che è una sorta di live.
In sostanza, il collo di bottiglia sarebbe presente e la valutazione sarebbe penalizzata (non avresti mai la percezione di quello che sarebbe installandolo realmente)..
Su un PC non compatibile secondo voi ne vale la pena per vedere come girerebbe Win11 una volta installato?
No, sarebbe un sistema lentissimo che non vale la pena di provare.
fraussantin
26-09-2022, 10:29
w11 mi ha suggerito di attivare isolamento del core , ma conviene oppure no? e poi ho un problema con un driver logitech non compatibile.
quindi: o risolvi quel problema o, anche volendo, ti risulterà inibita quella funzionalità
wolverine
26-09-2022, 10:43
w11 mi ha suggerito di arrivare isolamento del core , ma conviene oppure no? e poi ho un problema con un driver logitech non compatibile.
Io disattivandolo ho aumentato il framerate in alcuni giochi, vedevo l'utilizzo di cpu e gpu limitati, tipo cpu 5% e gpu 20% (al massimo).
fraussantin
26-09-2022, 10:44
vabbè se perdo prestazioni lo tengo disattivato
capperi, mi sembra veramente tanto :eek: ma, se dici di averlo osservato (@ wolverine), chi sono io per contestarlo??
E pensare che i numeri tanto dichiarati che osservati da qualche testata giornalistica di settore (seria) parlano del 2/3% massimo lato CPU (che supporti quantomeno l'MBEC; sulla GPU, invece, non ho mai letto nulla).
Un giocatore competitivo può avere effettivamente motivo per non abilitarla (si parla di questo caso??)
wolverine
26-09-2022, 10:56
vabbè se perdo prestazioni lo tengo disattivato
Forse dipende anche dalla cpu Intel o Amd o se la cpu è un bel mostro quindi va di forza bruta e il calo è minimo minimo.
Idem per me, l'isolamento core produce un rallentamento in alcuni giochi quindi ho preferito disattivarlo (in realtà più un micro lago costante che altro).
capperi, mi sembra veramente tanto :eek: ma, se dici di averlo osservato (@ wolverine), chi sono io per contestarlo??
Penso che i requisiti minimi in tema di CPU di Win11 siano tutti dovuti a quale regga senza troppi sforzi l'isolamento core. Tutte le CPU pre Intel 8xxx e pre Ryzen 2xxx non hanno infatti i giusti mezzi hardware per digerire quell'isolamento senza un pesante abbattimento di prestazioni.
Forse quelle indicate sopra da wolverine sono su una CPU "non ufficialmente supportata"?
Io provai isolamento core su Win10 ed un Ryzen 1700 e rallentava sì. Lo spensi subito.
Chissà il bel giorno che l'opzione dovesse mai sparire da una nuova release di Win11, ed il Core Isolation diventare obbligatorio per tutti... Microsoft potrebbe benissimo forzarlo, d'altro canto non è stata lei ad invitare tutti ad installarsi Win11 su hardware non supportato.. :D
(poi ok, probabilmente non lo farà mai, ma se lo facesse..:D)
wolverine
26-09-2022, 13:35
Idem per me, l'isolamento core produce un rallentamento in alcuni giochi quindi ho preferito disattivarlo (in realtà più un micro lag costante che altro).
:winner:
Penso che i requisiti minimi in tema di CPU di Win11 siano tutti dovuti a quale regga senza troppi sforzi l'isolamento core. Tutte le CPU pre Intel 8xxx e pre Ryzen 2xxx non hanno infatti i giusti mezzi hardware per digerire quell'isolamento senza un pesante abbattimento di prestazioni.
Forse quelle indicate sopra da wolverine sono su una CPU "non ufficialmente supportata"?
Io provai isolamento core su Win10 ed un Ryzen 1700 e rallentava sì. Lo spensi subito.
Chissà il bel giorno che l'opzione dovesse mai sparire da una nuova release di Win11, ed il Core Isolation diventare obbligatorio per tutti... Microsoft potrebbe benissimo forzarlo, d'altro canto non è stata lei ad invitare tutti ad installarsi Win11 su hardware non supportato.. :D
(poi ok, probabilmente non lo farà mai, ma se lo facesse..:D)
Nel mio caso non ho forzato l'installazione (la config in firma è la mia precedente). :)
diomarco
26-09-2022, 13:39
Io disattivandolo ho aumentato il framerate in alcuni giochi, vedevo l'utilizzo di cpu e gpu limitati, tipo cpu 5% e gpu 20% (al massimo).
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-windows-11-rallenta-i-nostri-processori-fino-al-15-patch-in-arrivo_101320.html
il mio è un 2600x, gpu nvidia ma non ho geforce experience installato (visto che nelle ultime news se ne parlava).
frankdan
26-09-2022, 17:26
E' passata quasi una settimana, ma dalle mie parti della 22H2 ancora nemmeno l'ombra tramite Windows Update.
Tra gli updates facoltativi mi viene proposto un Insyde Software che credo, facendo una ricerca sul web, sia un aggiornamento per il BIOS del notebook.
Che faccio?
Aspetto vostri suggerimenti.
wolverine
26-09-2022, 17:50
il mio è un 2600x, gpu nvidia ma non ho geforce experience installato (visto che nelle ultime news se ne parlava).
Io uso Geforce Experience ma non ho installato l'ultimo aggiornamento beta (forse migliora ancora qualcosa), mi è bastato spegnere l'isolamento dei core. :)
FulValBot
26-09-2022, 18:45
w11 mi ha suggerito di attivare isolamento del core , ma conviene oppure no? e poi ho un problema con un driver logitech non compatibile.
Bello schifo, Logitech il tempo per supportare quella feature ce l'ha fin troppo avuto, ed è per questo che l'anno scorso ho voluto eliminare i loro mouse e tastiere dalla mia camera...
per quanti anni ancora rimarranno così i loro driver??
NiKKlaus
27-09-2022, 06:09
E' passata quasi una settimana, ma dalle mie parti della 22H2 ancora nemmeno l'ombra tramite Windows Update.
Tra gli updates facoltativi mi viene proposto un Insyde Software che credo, facendo una ricerca sul web, sia un aggiornamento per il BIOS del notebook.
Che faccio?
Aspetto vostri suggerimenti.
il bios aggiornatelo da solo non fare cavolate
tallines
27-09-2022, 06:51
Nessun aggiornamento alla 22H2.......:rolleyes: :)
E' passata quasi una settimana, ma dalle mie parti della 22H2 ancora nemmeno l'ombra tramite Windows Update.
Nessun aggiornamento alla 22H2.......:rolleyes: :)
Se avete un po' di tempo, potete "forzare" l'aggiornamento scaricando la ISO e lanciando il setup. Il procedimento è un po' lunghetto, molto di più rispetto a una nuova installazione, però mantiene tutte le impostazioni e i programmi già presenti.
Devo dire che la 22H2 è migliore, più reattiva e quindi veloce.
FulValBot
27-09-2022, 08:44
Non forzo nulla, aspetto
NiKKlaus
27-09-2022, 09:29
Non forzo nulla, aspetto
è la cosa migliore, devono correggere molte cose quei gabbiani
https://i.postimg.cc/HxqDDjXW/Image-1.jpg
:sperem:
Nessun aggiornamento alla 22H2.......:rolleyes: :)
No, prepara l'albero di Natale e vedrai che lo troverai li sotto, oppure, al massimo, in caso di mancanza di gasolio per la slitta di Babbo Natale, lo troverai nella calza della Befana. :asd: :asd:
Per chi vuole abilitare le tab in Explorer (e altro):
https://www.windowslatest.com/2022/09/27/here-are-four-hidden-windows-11-22h2-features-and-how-to-enable-them/
wolverine
27-09-2022, 13:00
Io uso Geforce Experience ma non ho installato l'ultimo aggiornamento beta (forse migliora ancora qualcosa), mi è bastato spegnere l'isolamento dei core. :)
Mi correggo l'aggiornamento beta per Geforce Experience ci vuole per evitare altri casini anche semplicemente cambiando qualche opzione grafica :doh:
wolverine
27-09-2022, 13:02
Per chi vuole abilitare le tab in Explorer (e altro):
https://www.windowslatest.com/2022/09/27/here-are-four-hidden-windows-11-22h2-features-and-how-to-enable-them/
Ma questo ViveTool è di MS o di terzi? :)
Terzi. Ufficialmente dovrebbe arrivare a breve, come l'Android subsystem. :O
tallines
27-09-2022, 16:02
Se avete un po' di tempo, potete "forzare" l'aggiornamento scaricando la ISO e lanciando il setup. Il procedimento è un po' lunghetto, molto di più rispetto a una nuova installazione, però mantiene tutte le impostazioni e i programmi già presenti.
Devo dire che la 22H2 è migliore, più reattiva e quindi veloce.
Aspetto ma.....tramite WU arriva l' Iso intera ? :eek:
Per chi vuole abilitare le tab in Explorer (e altro):
https://www.windowslatest.com/2022/09/27/here-are-four-hidden-windows-11-22h2-features-and-how-to-enable-them/
Per abilitare le schede di explorer sulla 22H2 senza aspettare ottobre, è anche possibile installare l'enablement package come descritto qui: https://www.windowsblogitalia.com/2022/09/windows-11-22h2-moment-1/
Aspetto ma.....tramite WU arriva l' Iso intera ? :eek:
Bravo ! Sempre aspettare, difatti, si dice che la gatta frettolosa ......
Si, ti arriverà un rollout completo, infatti, quando passerai alla 22H2, quell'aggiornamento si farà notare, perché durerà un casino, più o meno, come una installazione pulita. Se non ricordo male, forse anche con un paio di riavvii.
Comunque, tranquillo, alla fine, avrai il tuo bel win 11 22H2 RTM FULL e senza inquinamenti di terze parti che aggiustano una cosa e ne guastano altre 3. :D :asd: :asd:
E' passata quasi una settimana, ma dalle mie parti della 22H2 ancora nemmeno l'ombra tramite Windows Update.
Tra gli updates facoltativi mi viene proposto un Insyde Software che credo, facendo una ricerca sul web, sia un aggiornamento per il BIOS del notebook.
Che faccio?
Aspetto vostri suggerimenti.
il bios aggiornatelo da solo non fare cavolate
Concordo con NIK, il BIOS è un aggiornamento un po' delicato, io quando decido di aggiornare, sempre in locale e con file originale scaricato dal produttore della Mother board.
E' passata quasi una settimana, ma dalle mie parti della 22H2 ancora nemmeno l'ombra tramite Windows Update.
Tra gli updates facoltativi mi viene proposto un Insyde Software che credo, facendo una ricerca sul web, sia un aggiornamento per il BIOS del notebook.
Che faccio?
Aspetto vostri suggerimenti.
il bios aggiornatelo da solo non fare cavolate
Concordo con NIK, il BIOS è un aggiornamento un po' delicato, io quando decido di aggiornare, sempre in locale e con file originale scaricato dal produttore della Mother board.
Nel mio caso (un portatile HP Victus) i BIOS se li scarica da soli con gli aggiornamenti di Windows Update e non c'è modo di farli manualmente (tant'è che pure il sito HP non riporta più le ultime versioni BIOS), quindi nel mio caso c'è poco da fare.
Nel mio caso (un portatile HP Victus) i BIOS se li scarica da soli con gli aggiornamenti di Windows Update e non c'è modo di farli manualmente (tant'è che pure il sito HP non riporta più le ultime versioni BIOS), quindi nel mio caso c'è poco da fare.
in qualità di possessore di Laptop da meno di un mese (se pur Lenovo dal quale sto scrivendo adesso), non posso che tendere le orecchie (perché vista la delicatezza dell'operazione la cosa non mi va completamente giù e spero anzi di non vederla mai con i miei occhi per quanto anche in passato abbia letto altre testimonianze fortunatamente concluse positivamente) :tie:
unnilennium
27-09-2022, 17:40
C9n tutti o fix di sicurezza che passano da bios oggi, la scelta di hp, che resta comunque una realtà solida, che testa a fondo gli update, non è da considerare tanto azzardata, il laptop di mia moglie non sono riuscito ad aggiornarlo per quasi 2 anni, finché non ha fattontutto da solo, il bios non è l'unico update delicato, ma se si fa senza interruzioni di corrente non ci dovrebbero essere problemi... soprattutto sui laptop hp dove si può fare downgrade e comunque recuperare il sistema
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
frankdan
27-09-2022, 17:51
Concordo con NIK, il BIOS è un aggiornamento un po' delicato, io quando decido di aggiornare, sempre in locale e con file originale scaricato dal produttore della Mother board.
Nel mio caso (un portatile HP Victus) i BIOS se li scarica da soli con gli aggiornamenti di Windows Update e non c'è modo di farli manualmente (tant'è che pure il sito HP non riporta più le ultime versioni BIOS), quindi nel mio caso c'è poco da fare.
Alla fine ho scelto di aggiornare il BIOS Insyde Software del notebook tramite Windows Update (me lo dava come aggiornamento facoltativo).
Nessun problema, il notebook sembra funzionare bene.
Però poi facendo la ricerca tramite Windows Update, del 22H2 ancora nessuna traccia. Ed è passata una settimana ormai.
Vedo che è un problema comune anche ad altri di voi.
Non fa niente,aspetterò.
Non fa niente,aspetterò.
premesso che non cambia la vita aspettare ancora un po' (e posto sempre che, se proprio ti brucia, esistono sistemi 'in chiaro' per aver ragione della cecità di Windows Update -uno si scarica cioè la iso e la fa partire e stop, procedura in effetti complessissima :D -, sei mica in questa situazione?? Windows 11 22H2 blocked due to blue screens on some Intel systems (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-11-22h2-blocked-due-to-blue-screens-on-some-intel-systems/))
Driver Intel (bacato), quindi:
se ne sono accorti adesso (ignorando qualsiasi segnalazione precedente fatta sul ramo insider che son sicuro ci sia stata) quando, CASUALMENTE, cominciano progressivamente ad aumentare le installazioni di 22H2 :D
unnilennium
28-09-2022, 09:27
Niente di nuovo sotto al sole... come al solito conviene aspettare
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
NiKKlaus
28-09-2022, 10:01
Niente di nuovo sotto al sole... come al solito conviene aspettare
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
1 PC lo ho aggiornato poco fa con assistente di istallazione di win 11, in 20 minuti circa o poco meno ha fatto tutto
wolverine
28-09-2022, 10:30
Adesso con il Media Creation Tool si scarica ufficialmente la 22621.525. :)
Link (https://www.deskmodder.de/blog/2022/09/28/mediacreationtool-mct-windows-11-22621-offiziell-downloaden-aktuell-die-22621-382/)
Questa mattina,
come accade da mesi quando il rollout di MS mi installò la 22H2, nuovo piccolo aggiornamento previsto per la Build 22622.601.
Praticamente questo: Update Stack Package - (Version 1022.907.1011.0)
Ora, mi chiedo, se tutto questo accade puntualmente da mesi per gli insider che sono già stanchi di usare la 22H2 e quelli del canale DEV, sono anche più avanti, perché fare tutti quegli annunci in pompa magna per il 20 settembre 2022 ?? E magari creando chissà quali aspettative ?
A volte, quando un giornalista, in questo caso quelli che si occupano di tecnologia, non sa cosa scrivere, forse farebbe meglio a non scriver nulla e lasciare che la vita continui a scorrere nel suo alveo tranquilla.
O sbaglio ? :)
1 PC lo ho aggiornato poco fa con assistente di istallazione di win 11, in 20 minuti circa o poco meno ha fatto tutto
Versione ?
Build ??
Novità rilevanti ? Immagino nessuna in particolare. :D :asd:
wolverine
28-09-2022, 14:20
Patch manuale alla 22621.525
Link (https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=5019311)
https://i.postimg.cc/7Ydw21ff/22621-525.jpg
Patch manuale alla 22621.525
Link (https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=5019311)
https://i.postimg.cc/7Ydw21ff/22621-525.jpg
Si, ma leggi qui: Build 22621.601 = New features off by default.
praticamente le build che iniziano con 22621 hanno le nuove caratteristiche OFF di default.
tallines
28-09-2022, 15:45
E' arrivato :sofico: :sofico: :sofico:
https://i.postimg.cc/LXwyBvKv/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)
E' arrivato :sofico: :sofico: :sofico:
https://i.postimg.cc/LXwyBvKv/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)
Vedi che hai fatto bene ad aspettare. :read:
wolverine
28-09-2022, 15:59
E' arrivato :sofico: :sofico: :sofico:
https://i.postimg.cc/LXwyBvKv/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)
Ti ha scaricato la 22621.525 direttamente? :)
https://www.armietiro.it/wp-content/uploads/2020/12/fuochi.jpg
wolverine
28-09-2022, 16:00
Si, ma leggi qui: Build 22621.601 = New features off by default.
praticamente le build che iniziano con 22621 hanno le nuove caratteristiche OFF di default.
Che "giostra". :D :sofico:
Però con l'aggiornamento KB5015669 si possono sbloccare.
tallines
28-09-2022, 16:05
Vedi che hai fatto bene ad aspettare. :read:
Si :)
Questo è il Contenuto dell' Aggiornamento >
https://support.microsoft.com/it-it/windows/contenuto-dell-aggiornamento-93c5c27c-f96e-43c2-a08e-5812d92f220d?OCID=WUSettings#windowsupdate=22621
tallines
28-09-2022, 16:07
Ti ha scaricato la 22621.525 direttamente? :)
https://www.armietiro.it/wp-content/uploads/2020/12/fuochi.jpg
Scarico dopo, adesso devo andare :)
Poi vi dico .
frankdan
28-09-2022, 17:06
Arrivato anche a me il 22H2.
Scaricato ed installato, sembra non dare problemi.
L'unico problema è che i files .zip me li vede come "cartella compressa". Poco male, ho dovuto riassociare 7-zip come lettore predefinito.
Ah, è la versione 22621.521
Che "giostra". :D :sofico:
Però con l'aggiornamento KB5015669 si possono sbloccare.
Ah, mi sembrava di aver letto che non funzionava e che restava tutto uguale e in attesa di update ufficiale.
Se provi facci sapere. :)
P.S. ragazzi, poiché in queste ore, mi si è resa disponibile la 22h2 anche per il muletto che non ha i requisiti. Volevo informarvi che prima di tutto fatto aggiornamento e già che ero in ballo ho anche attivato la build 22622 così dopo aver fatto 31 ho fatto anche 32. :ciapet: :D :D
P.S.2 quanto scritto sopra non è più valido. :D
https://i.imgur.com/4l9U22d.jpg
Ma com'è che è sparito "nuovo documento di testo" o RTF dal menu contestuale? È scomparso praticamente tutto.
Gli hipster dell'UI han colpito ancora? :muro:
PS Ah, forse ho capito. Sbaglio io a non utilizzare l'app Memo. Se non bestemmio guarda.
Fatal Frame
28-09-2022, 21:15
https://i.imgur.com/4l9U22d.jpg
E' questa l'ultimissima build ufficiale?:fagiano:
Fatal Frame
28-09-2022, 22:06
Come avete fatto ad aggiornare i computer non supportati alla 2h22 col tools visto che rompe le scatole e non fa l'aggiornamento? Neanche ovviamente con le modifiche al registro di sistema :\
Assistente per l'installazione di Windows 11
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11
E' questa l'ultimissima build ufficiale?:fagiano:
Penso di si, perché questo che vedi in foto è l'unico PC dove non è attivo l'account da insider preview. Ho semplicemente attivato le nuove caratteristiche perché di default sono su OFF.
Infatti come puoi vedere è la build 22622 e non la 22621.
Come avete fatto ad aggiornare i computer non supportati alla 2h22 col tools visto che rompe le scatole e non fa l'aggiornamento? Neanche ovviamente con le modifiche al registro di sistema :\
Assistente per l'installazione di Windows 11
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11
Allora, io ho semplicemente aggiornato strada facendo, fino a oggi dove mi segnalava la presenza del famoso aggiornamento.
Devo però essere sincero, qualche aggiornamento addietro, non ricordo esattamente quale, ad un certo punto, aveva interrotto l'operazione e mi dava come causa il fatto che sul muletto non c'erano TPM e CPU adeguate.
Dopo ripetuti tentativi andati a vuoto, sono entrato in regedit e ho cancellato completamente le famose chiavi. Ho riavviato e ho riscritto la chiave per fargli ignorare CPU e TPM. Riavviato di nuovo e a quel punto l'aggiornamento è ripartito regolarmente.
Le ho cancellate perché ho visto che all'interno della cartella c'erano create altre 2 cartelle non da me con all'interno chiavi DWORD strane.
Comunque, ammesso che possa servire, io nel file di registro del muletto ho la chiave suggerita da Microsoft. (AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU)
Fatal Frame
29-09-2022, 07:48
Penso di si, perché questo che vedi in foto è l'unico PC dove non è attivo l'account da insider preview. Ho semplicemente attivato le nuove caratteristiche perché di default sono su OFF.
Infatti come puoi vedere è la build 22622 e non la 22621.Le nuove caratteristiche non si attivano di default?
Fatal Frame
29-09-2022, 07:51
Comunque, ammesso che possa servire, io nel file di registro del muletto ho la chiave suggerita da Microsoft. (AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU)
Usata e riavviato ma senza successo
sul mio mini pc ho eseguito l' aggiornamento qualche giorno fa e non ho avuto problemi
Ha impiegato circa 10-12 minuti
se un aggiornamento non va a buon fine possono crearsi problemi molto gravi?
(torno a Windows dopo anni di Linux quindi mi scuso se è una domanda banale)
se un aggiornamento non va a buon fine possono crearsi problemi molto gravi?
(torno a Windows dopo anni di Linux quindi mi scuso se è una domanda banale)
In genere se un aggiornamento non va a buon fine compare un messaggio di errore, ma il pc risulta utilizzabile.
Poi chiaramente la sfiga ci vede benissimo e potrebbe accadere di tutto.
Usata e riavviato ma senza successo
Vai nel file di registro e cancella completamente tutto ciò che non fa fare il controllo CPU e TPM, cartella/e comprese.
Poi riavvia.
Rientra nel file di registro e inserisci nuovamente la cartella e al suo interno la chiave DWORD con valore = 1.
Riavvia.
Prova di nuovo ad aggiornare.
Deve funzionare, non c'è ragione perché non lo faccia.
P.S. ovviamente, nel PC ci deve essere il TPM minimo alla ver. 1.2 e impostato su attivo.
sul mio mini pc ho eseguito l' aggiornamento qualche giorno fa e non ho avuto problemi
Ha impiegato circa 10-12 minuti
se un aggiornamento non va a buon fine possono crearsi problemi molto gravi?
(torno a Windows dopo anni di Linux quindi mi scuso se è una domanda banale)
Guarda, dirò una cosa banale e so che susciterò le "ire" dei gamer, ma, io, da quando non installo tools di terze parti o peggio gratuiti e da fonti sconosciute, in aggiunta giochi super sofisticati nella grafica che, molto spesso, adattano le librerie dinamiche (.DLL) a loro uso e consumo, è da decenni che non ho più il benché minimo problema. Non so più cosa siano le schermate blu/nere o i crash improvvisi.
Poi, per carità, ognuno con il proprio PC è libero di fare quello che vuole.
In ogni caso questi sono i fatti che ho notato da tempo memorabile, forse addirittura da windows XP o anche prima.
Fatal Frame
29-09-2022, 11:34
Vai nel file di registro e cancella completamente tutto ciò che non fa fare il controllo CPU e TPM, cartella/e comprese.
Poi riavvia.
Rientra nel file di registro e inserisci nuovamente la cartella e al suo interno la chiave DWORD con valore = 1.
Riavvia.
Prova di nuovo ad aggiornare.
Deve funzionare, non c'è ragione perché non lo faccia.
P.S. ovviamente, nel PC ci deve essere il TPM minimo alla ver. 1.2 e impostato su attivo.Riprovo ma quella chiave di registro l'avevo creata per la prima volta ieri sera. Ho fatto il formattone installando direttamente W11 21h2 (più o meno ultima build di inizio agosto)
Mi dici il percorso dove crearla così vedo se ho fatto tutto correttamente
Guarda, dirò una cosa banale e so che susciterò le "ire" dei gamer, ma, io, da quando non installo tools di terze parti o peggio gratuiti e da fonti sconosciute, in aggiunta giochi super sofisticati nella grafica che, molto spesso, adattano le librerie dinamiche (.DLL) a loro uso e consumo, è da decenni che non ho più il benché minimo problema. Non so più cosa siano le schermate blu/nere o i crash improvvisi.
Poi, per carità, ognuno con il proprio PC è libero di fare quello che vuole.
In ogni caso questi sono i fatti che ho notato da tempo memorabile, forse addirittura da windows XP o anche prima.
concordo,
anche io per installare qualcosa, devo essere veramente obbligato
meno roba=meno problemi e più sicurezza
in caso di crash o reset anche W11 ripropone la schermata come W7, "avvia Windows normalmente'"?
concordo,
anche io per installare qualcosa, devo essere veramente obbligato
meno roba=meno problemi e più sicurezza
in caso di crash o reset anche W11 ripropone la schermata come W7, "avvia Windows normalmente'"?
Eh eh eh eh, come diceva Ford: "le automobili, meno optional e più semplicità = meno problemi" !:D :)
Riprovo ma quella chiave di registro l'avevo creata per la prima volta ieri sera. Ho fatto il formattone installando direttamente W11 21h2 (più o meno ultima build di inizio agosto)
Mi dici il percorso dove crearla così vedo se ho fatto tutto correttamente
Allora, per il percorso ecco qua:
https://i.imgur.com/qNhA9wb.jpg
Poi, nel caso che l'installazione non vada a buon fine, se vuoi, puoi provare, come molti suggeriscono, a eliminare il file presente nella direttory SOURCES, dopo che avrai scompattato la ISO di Win 11.
Io ti consiglio di scompattare la ISO, copiarla provvisoriamente sul disco, cancellare il file che vedi nell'immagine, poi, fai setup dalla ISO scompattata e copiata sul disco, al termine dell'installazione cancelli la ISO scompattata per ricuperare lo spazio occupato.
Ecco il file da eliminare:
https://i.imgur.com/DKpE5C7.jpg
NiKKlaus
29-09-2022, 13:01
Eh eh eh eh, come diceva Ford: "le automobili, meno optional e più semplicità = meno problemi" !:D :)
allora immagino che per te la ruota sarebbe ancora quadrata amico mio, ma la smart tv la hai? o hai sempre la tv che per spostarla bisogna essere in 4?
wolverine
29-09-2022, 13:17
Prevedo venti di tempesta all'orizzonte... :D :nonsifa:
tallines
29-09-2022, 15:18
Allora fatto l' aggiornamento ed è ben riuscito, nessun errore :sofico: :sofico: :sofico:
E' stato un oretta per il Download,
più di mezz' ora per l' installazione .
Poi ti dice che devi riavviare il pc ovviamente :)
Aggiornamenti in corso, è stato tanto al 75% e all' 86%....
Operazioni sugli aggiornamenti .
Il computer potrebbe riavviarsi alcune volte .
Attendi
Ciao
Preparativi in corso
L' operazione può richiedere alcuni minuti
Tieni acceso e collegato il computer
Nel mentre mi chiedevo: ha scaricato l ' Iso intera a questo punto, mahh....non mi ha mica chiesto se voglio mantenere i file o.......:eek:
Non è che ha fatto l' installazione da zero no ??? :eek:
Ahhhh eccoooo :) .
Al riavvio il mio pc era con tutti i programmi aggiunti :sofico:
Quindi ha fatto un aggiornamento in place
Brava MS :sofico:
E da una versione siamo passati all' Ultima di W11, la 22H2 senza Nessun Errore :winner: :winner:
Ultima Versione 21H2
https://i.postimg.cc/28nPLVJM/Winver.jpg (https://postimages.org/)
Prima Versione 22H2
https://i.postimg.cc/dQ2B8rs2/winver-last.jpg (https://postimages.org/)
tallines
29-09-2022, 15:31
Ho in C la cartella di Windows.old pari a 25.8 Gb........la azzero immediatamente
e poi faccio il Backup con Aomei chiaramente, come sempre :)
La cartella Windows.old io la sto eliminando cosi >
Eliminare la versione precedente di Windows
https://support.microsoft.com/it-it/windows/eliminare-la-versione-precedente-di-windows-f8b26680-e083-c710-b757-7567d69dbb74
A me ancora non arriva nulla!!!
Allora fatto l' aggiornamento ed è ben riuscito, nessun errore :sofico: :sofico: :sofico:
E' stato un oretta per il Download,
più di mezz' ora per l' installazione .
Poi ti dice che devi riavviare il pc ovviamente :)
Aggiornamenti in corso, è stato tanto al 75% e all' 86%....
Operazioni sugli aggiornamenti .
Il computer potrebbe riavviarsi alcune volte .
Attendi
Ciao
Preparativi in corso
L' operazione può richiedere alcuni minuti
Tieni acceso e collegato il computer
Nel mentre mi chiedevo: ha scaricato l ' Iso intera a questo punto, mahh....non mi ha mica chiesto se voglio mantenere i file o.......:eek:
Non è che ha fatto l' installazione da zero no ??? :eek:
Ahhhh eccoooo :) .
Al riavvio il mio pc era con tutti i programmi aggiunti :sofico:
Quindi ha fatto un aggiornamento in place
Brava MS :sofico:
E da una versione siamo passati all' Ultima di W11, la 22H2 senza Nessun Errore :winner: :winner:
Ultima Versione 21H2
https://i.postimg.cc/28nPLVJM/Winver.jpg (https://postimages.org/)
Prima Versione 22H2
https://i.postimg.cc/dQ2B8rs2/winver-last.jpg (https://postimages.org/)
ho svolto l' operazione domenica impiegando 10 minuti circa
(fttc + minipc 5625u 16 gb ram e ssd nvme)
parliamo dello stesso aggiornamento?
dove hai reperito tale schermata?
(mi scuso ma torno a Windows dopo quasi 10 anni)
wolverine
29-09-2022, 16:32
ho svolto l' operazione domenica impiegando 10 minuti circa
(fttc + minipc 5625u 16 gb ram e ssd nvme)
parliamo dello stesso aggiornamento?
dove hai reperito tale schermata?
(mi scuso ma torno a Windows dopo quasi 10 anni)
Nella barra di ricerca di Windows basta digitare winver e dare Invio.
Fatal Frame
29-09-2022, 16:53
Allora, per il percorso ecco qua:
https://i.imgur.com/qNhA9wb.jpg
Poi, nel caso che l'installazione non vada a buon fine, se vuoi, puoi provare, come molti suggeriscono, a eliminare il file presente nella direttory SOURCES, dopo che avrai scompattato la ISO di Win 11.
Io ti consiglio di scompattare la ISO, copiarla provvisoriamente sul disco, cancellare il file che vedi nell'immagine, poi, fai setup dalla ISO scompattata e copiata sul disco, al termine dell'installazione cancelli la ISO scompattata per ricuperare lo spazio occupato.
Ecco il file da eliminare:
https://i.imgur.com/DKpE5C7.jpgGrazie. Provo con la ISO.
La chiave nel registro è come l'ho creata io in MoSetup
grazie,in ogni caso W11 in caso di blocco, si comporta come W7?
al riavvio chiede se avviare Windows normalmente e poi si riparte normalmente?
grazie,in ogni caso W11 in caso di blocco, si comporta come W7?
al riavvio chiede se avviare Windows normalmente e poi si riparte normalmente?
Windows si blocca solo in presenza di guasti hardware, quindi non riparte. Può comparire una schermata che ti dice che tenterà il riavvio, ma con un guasto hardware anche a seguito del riavvio non riparte.
Fatta eccezione per alcuni casi a seguito di aggiornamenti come questo qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-22h2-bloccato-su-alcuni-sistemi-intel-come-aggirare-il-problema_110567.html
NiKKlaus
29-09-2022, 18:53
Allora fatto l' aggiornamento ed è ben riuscito, nessun errore :sofico: :sofico: :sofico:
E' stato un oretta per il Download,
più di mezz' ora per l' installazione .
Poi ti dice che devi riavviare il pc ovviamente :)
Aggiornamenti in corso, è stato tanto al 75% e all' 86%....
Operazioni sugli aggiornamenti .
Il computer potrebbe riavviarsi alcune volte .
Attendi
Ciao
Preparativi in corso
L' operazione può richiedere alcuni minuti
Tieni acceso e collegato il computer
Nel mentre mi chiedevo: ha scaricato l ' Iso intera a questo punto, mahh....non mi ha mica chiesto se voglio mantenere i file o.......:eek:
Non è che ha fatto l' installazione da zero no ??? :eek:
Ahhhh eccoooo :) .
Al riavvio il mio pc era con tutti i programmi aggiunti :sofico:
Quindi ha fatto un aggiornamento in place
Brava MS :sofico:
E da una versione siamo passati all' Ultima di W11, la 22H2 senza Nessun Errore :winner: :winner:
Ultima Versione 21H2
https://i.postimg.cc/28nPLVJM/Winver.jpg (https://postimages.org/)
Prima Versione 22H2
https://i.postimg.cc/dQ2B8rs2/winver-last.jpg (https://postimages.org/)
che connessione hai? un ora è tanto
Salve a tutti, proprio ieri ho fatto manutenzione e riformattato installando win 10, stamattina mi appare il messaggio che è disponibile Windows 11 22h2 sul mio PC e mi dà compatibilità piena anche se ho tpm e uefi disattivato . Ma se aggiorno posso incontrare problemi?
Fatal Frame
29-09-2022, 21:46
Su Asus Book è rimasto questo senza trovare aggiornamenti su Wu
https://i.postimg.cc/dQ2B8rs2/winver-last.jpg
Fatal Frame
29-09-2022, 21:47
https://i.imgur.com/4l9U22d.jpg
Insider?
allora immagino che per te la ruota sarebbe ancora quadrata amico mio, ma la smart tv la hai? o hai sempre la tv che per spostarla bisogna essere in 4?
Certo che ce l'ho, amico mio e è il meglio del meglio, OLED da 55" 4K LG.
Come dicono i preti:"fate quel che dico, ma, non fate quel che faccio". :D :D :ciapet:
Su Asus Book è rimasto questo senza trovare aggiornamenti su Wu
https://i.postimg.cc/dQ2B8rs2/winver-last.jpg
Si, se non sei insider, quella è la versione rilasciata a oggi.
Al massimo puoi attivare le nuove features e ottenere la 22622
Insider?
No, quello è il muletto dove non sono connesso come insider ma come utente standard.
Sul LAPTOP e sul DESKTOP sono connesso come insider canale BETA e quindi a oggi: Build 22622.601. :ciapet:
marco_iol
30-09-2022, 05:52
Ragazzi una domanda: ho un portatile Acer su cui sono installati vari programmi, ma di cui non riesco a trovare il classico eseguibile in C:. Alcuni sono del produttore del PC (Care Center, NitroSense, ecc.), altri no (killer intelligence center, Realtek, ecc.). Quale è la loro posizione?
Windows si blocca solo in presenza di guasti hardware, quindi non riparte. Può comparire una schermata che ti dice che tenterà il riavvio, ma con un guasto hardware anche a seguito del riavvio non riparte.
Fatta eccezione per alcuni casi a seguito di aggiornamenti come questo qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-22h2-bloccato-su-alcuni-sistemi-intel-come-aggirare-il-problema_110567.html
ok, poniamo che il sistema si blocchi semplicemente, che succede?
a volte può capitare che si "inchiodi"
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-09-2022, 06:37
Ragazzi una domanda: ho un portatile Acer su cui sono installati vari programmi, ma di cui non riesco a trovare il classico eseguibile in C:. Alcuni sono del produttore del PC (Care Center, NitroSense, ecc.), altri no (killer intelligence center, Realtek, ecc.). Quale è la loro posizione?
Guarda in C:\Programmi\WindowsApp
Potresti trovarlo come C:\Program files\Windowsapp
Per farlo agevolmente ti conviene usare un file manager avviato come amministratore. La cartella è nascosta quindi eventualmente attivare la funzionalità che mostra le nascoste.
marco_iol
30-09-2022, 07:15
Guarda in C:\Programmi\WindowsApp
Potresti trovarlo come C:\Program files\Windowsapp
Per farlo agevolmente ti conviene usare un file manager avviato come amministratore. La cartella è nascosta quindi eventualmente attivare la funzionalità che mostra le nascoste.
Ok perfetto grazie!
a volte può capitare che si "inchiodi"
Dici? Secondo me si inchioda solo con un guasto hardware, tipo unità disco fallata ecc.
Che palle quando Win 11 fa cosììììì !
Praticamente mi dice che c'è una build più recente e precisamente la:
22623.730 (KB5017385) to the Beta Channel.
Mi evidenzia un bel triangolo giallo e mi dice vai in W.U.
Vado in Windows update e lui mi dice: "Che azz vuoi, gli ultimi aggiornamenti sono installati" !
Clickko su verifica più di una volta, sempre stessa risposta.
E allora, Microsoft perché me lo segnalate se poi non mi fate fare il rolling out ?????
sul 'rolling out' mi sono sciolto :asd:
wolverine
30-09-2022, 10:05
Che palle quando Win 11 fa cosììììì !
Praticamente mi dice che c'è una build più recente e precisamente la:
22623.730 (KB5017385) to the Beta Channel.
Mi evidenzia un bel triangolo giallo e mi dice vai in W.U.
Vado in Windows update e lui mi dice: "Che azz vuoi, gli ultimi aggiornamenti sono installati" !
Clickko su verifica più di una volta, sempre stessa risposta.
E allora, Microsoft perché me lo segnalate se poi non mi fate fare il rolling out ?????
C'è anche un nuovo file per sbloccare la 22623 oltre alla .730. :D
C'è anche un nuovo file per sbloccare la 22623 oltre alla .730. :D
Si, ho visto,
ma sul canale beta mi ha sempre scaricato in automatico la versione già sbloccata.
Il problema che mi fa girare le palle è: "oggi aggiorneremo la tua build ......
Peccato che è scritto da ieri e quindi oggi era già ieri. E a oggi, non ha ancora scaricato una fava come dicono in Toscana.
Ah ah ah ah ah, mi sa che ha ragione il mio amico NIK, alla MS sono diventati un po' burloni ? E domani è un altro giorno .... si vedrà ! :asd: :asd: :asd:
sul 'rolling out' mi sono sciolto :asd:
Come mai ??? Di grazia ? :angel:
Anzi:"why, peccché, di grazia" ?
Vedete che avevo ragione, ultimamente alla MS sono un po' "strani".
Ho acceso il LAPTOP della Samsung, il mio favoloso Galaxy Book S, dove anche li accedo con Insider account e ZAC in 3 secondi, segnalata Build più recente e in una frazione di secondo è andato autonomamente in download e installazione.
Quindi, sul LAPTOP, attualmente, build 22623.730 perfettamente funzionante e attiva.
Altro che aprire un ticket, un po' di sane :huh: :huh: :huh:
P.S. mi sono ricordato che Windows 11, forse anche il 10, ma non ricordo, nelle opzioni avanzate dice di poter attingere gli aggiornamenti anche da altri PC nella rete locale e/o internet. Ebbene, ora vediamo se è vero, sul LAPTOP ho la build più recente, il DESKTOP, non riesce ad aggiornarsi da Microsoft, ho attivato l'opzione famosa, ora attendiamo fiduciosi. :D :ciapet: :D
Come mai ??? Di grazia ? :angel:
ti risponderò quando utilizzerai i multi quote (cioè mai) :sofico:
ti risponderò quando utilizzerai i multi quote (cioè mai) :sofico:
Ma scusa, senza il multi quote, non è più pratico, rapido e fruibile ? Guarda che bello come è tutto più ordinato e raggiungibile.
Ne convieni ?
P.S. in ogni caso, il multi quote, ogni tanto lo utilizzo, poco, ma se serve veramente lo utilizzo. :D :ciapet:
ninja750
30-09-2022, 15:26
quindi chi ha installato con iso rufus per il bypass TPM, non avrà suggerito in automatico l'update a 22H2?
quindi chi ha installato con iso rufus per il bypass TPM, non avrà suggerito in automatico l'update a 22H2?
Nel mio caso é stato cosi............ E non ho ancora capito come installare l'update!
tallines
30-09-2022, 16:26
Sapreste dirmi in W11....come mai in alcune cartelle si vede l' anteprima e in altre No ? :(
Alias cosi ? >
https://i.postimg.cc/k5d3W5h2/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)
Sapreste dirmi in W11....come mai in alcune cartelle si vede l' anteprima e in altre No ? :(
La cartella deve contenere almeno una immagine o documento supportati per l'anteprima. Non c'è l'anteprima quando la cartella contiene solo sottocartelle.
Dici? Secondo me si inchioda solo con un guasto hardware, tipo unità disco fallata ecc.
ok, però chiede se avviare Windows normalmente e stop?
come W7?
ok, però chiede se avviare Windows normalmente e stop?
come W7?
Non ci sono più le varie opzioni da scegliere. Quando il pc non riesce ad avviarsi viene tentato un ripristino all'avvio in automatico, senza poter scegliere. Come ti dicevo, con un guasto hardware il pc continuerà a non avviarsi.
Per altri casi puoi fare riferimento alla descrizione delle opzioni di ripristino qui: https://support.microsoft.com/it-it/windows/opzioni-di-ripristino-in-windows-31ce2444-7de3-818c-d626-e3b5a3024da5#bkmk_win11_startup_repair
Secondo voi se installo l'aggiornamento da sopra al windows esistente, va a buon fine?
Secondo voi se installo l'aggiornamento da sopra al windows esistente, va a buon fine?
Sì, ho fatto così. Ho scaricato l'immagime ISO e dopo averla montata ho avviato il setup. Il procedimento è un po' lungo ma va a buon fine.
MorrisADsl
01-10-2022, 00:02
Ragazzi, prima di postare ho guardato indietro nei messaggi, stasera mi sono fiondato😁 su winupdate e oltre a netframework ha scaricato un cumulativo che porta la 22h2 alla 22621.608.
NiKKlaus
01-10-2022, 07:11
Secondo voi se installo l'aggiornamento da sopra al windows esistente, va a buon fine?
Si appena fatto su un pc, scarica l'istaller upgrade assistant e fa tutto da solo e ti lascia tutto come avevi
Non ci sono più le varie opzioni da scegliere. Quando il pc non riesce ad avviarsi viene tentato un ripristino all'avvio in automatico, senza poter scegliere. Come ti dicevo, con un guasto hardware il pc continuerà a non avviarsi.
Per altri casi puoi fare riferimento alla descrizione delle opzioni di ripristino qui: https://support.microsoft.com/it-it/windows/opzioni-di-ripristino-in-windows-31ce2444-7de3-818c-d626-e3b5a3024da5#bkmk_win11_startup_repair
ok, va bene
poniamo il fatto che ci sia uno sbalzo di corrente e il pc si spenga o riavvi, cosa succede?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.