View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11
Alla fine ho aggiornato manualmente scaricando il pacchetto dal catalogo. Per ora tutto bene.
NiKKlaus
29-09-2024, 13:08
sto scaricando la versione di windows 11 Enterprise LtSC
roberto1
29-09-2024, 18:36
sto scaricando la versione di windows 11 Enterprise LtSC
azz in italiano o inglese ?
NiKKlaus
29-09-2024, 19:00
azz in italiano o inglese ?
italiano
https://www.microsoft.com/it-it/evalcenter/evaluate-windows-11-iot-enterprise-ltsc
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-09-2024, 11:06
Questo sì che è interessante:
"Windows Recall torna sicura. È davvero così? Come rimuoverla"
https://www.ilsoftware.it/windows-recall-torna-sicura-e-davvero-cosi-come-rimuoverlo/
L'immagine ISO della versione 24H2 è già presente nei server microsoft, chi vuole può scaricarla: https://www.windowslatest.com/2024/09/30/microsoft-prepares-windows-11-24h2-iso-works-without-microsoft-account/
I link sono nella sezione dei commenti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-09-2024, 11:17
L'immagine ISO della versione 24H2 è già presente nei server microsoft, chi vuole può scaricarla: https://www.windowslatest.com/2024/09/30/microsoft-prepares-windows-11-24h2-iso-works-without-microsoft-account/
I link sono nella sezione dei commenti.
Segnalo dal tuo link:
"Windows 11 typically requires you to connect to a network and sign in with a Microsoft account, but the process is bypassed when you run the above command in the Command Prompt.
Windows Latest can confirm the OOBE\Bypassnro still works in these leaked ISOs intended for OEM testing."
E speriamo la tengano definitivamente.
For your INFO build 22635.4291:
[Impostazioni]
Le Esperienze su misura stanno diventando offerte personalizzate in O.O.B.E. La nuova impostazione è disponibile nella pagina Raccomandazioni e offerte in Impostazioni > Privacy e sicurezza. Le offerte personalizzate consentiranno agli utenti di rifiutare esplicitamente l'uso di Windows delle informazioni sui propri dispositivi e sul modo in cui le usano per migliorare Windows.
megthebest
01-10-2024, 11:37
For your INFO build 22635.4291:
[Impostazioni]
Le Esperienze su misura stanno diventando offerte personalizzate in O.O.B.E. La nuova impostazione è disponibile nella pagina Raccomandazioni e offerte in Impostazioni > Privacy e sicurezza. Le offerte personalizzate consentiranno agli utenti di rifiutare esplicitamente l'uso di Windows delle informazioni sui propri dispositivi e sul modo in cui le usano per migliorare Windows.
eccoli.. intanto pian piano ritornano sezioni con raccomandazioni e pubblicità mirate, affogate in qualche sotto menu che la massa ignorerà facendo felice Microsoft e i partner!..
Buongiorno
Stamattina mi hanno sostituito il pc aziendale dandomene uno con win 11 che già mi sta facendo dannare :stordita:
C'è un modo senza intervenire sul registro di sistema o installare app terze per ridurre la dimensione della barra delle applicazioni?
Grazie
NiKKlaus
01-10-2024, 12:02
Buongiorno
Stamattina mi hanno sostituito il pc aziendale dandomene uno con win 11 che già mi sta facendo dannare :stordita:
C'è un modo senza intervenire sul registro di sistema o installare app terze per ridurre la dimensione della barra delle applicazioni?
Grazie
se non spieghi cosa vuoi esattamente sarà difficile indovinare :read:
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-10-2024, 12:23
se non spieghi cosa vuoi esattamente sarà difficile indovinare :read:
Veramente l'avrebbe scritto chiarissimo che più chiaro non si può:
"C'è un modo senza intervenire sul registro di sistema o installare app terze per ridurre la dimensione della barra delle applicazioni?"
La risposta è no, almeno da quello che so.
se non spieghi cosa vuoi esattamente sarà difficile indovinare :read:
Su win 10 c’era la possibilità di ridimensionare la taskbar semplicemente posizionandosi all’estremità della stessa con il puntatore del mouse e quindi trascinandola verso l’alto o il basso si andavano ad aumentare o diminuire le dimensioni della stessa.
È possibile farlo anche su win 11? Essendo un terminale aziendale non posso installare app terze o modificare il registro di sistema.
Buongiorno
Stamattina mi hanno sostituito il pc aziendale...
C'è un modo senza intervenire sul registro di sistema o installare app terze per ridurre la dimensione della barra delle applicazioni?
se non spieghi cosa vuoi esattamente sarà difficile indovinare :read:
non c'è niente da indovinare ma solo capire quello che ha scritto, cosa che evidentemente anche stavolta non ti è riuscita.
NO, non c'è modo.
QUESTA è la risposta.
:rolleyes:
Veramente l'avrebbe scritto chiarissimo che più chiaro non si può:
"C'è un modo senza intervenire sul registro di sistema o installare app terze per ridurre la dimensione della barra delle applicazioni?"
La risposta è no, almeno da quello che so.
Forse l’altro utente è dislessico e fa fatica a capire, ho provato lo stesso a semplificargli la domanda con un esempio.
Comunque se non è possibile, provo a farmi reinstallare win 10 a questo punto, visto che danno ancora la possibilità, grazie lo stesso
Forse l’altro utente è dislessico e fa fatica a capire...
è proprio limitato, la natura (/destino/fato) non c'entra niente..
Per tornare a noi:
Comunque se non è possibile, provo a farmi reinstallare win 10 a questo punto, visto che danno ancora la possibilità, grazie lo stesso
Ma come, per una puttanata del genere??
OK, ti da fastidio (come peraltro a me) ma il downgrade!??
Non ci credo!
Fammi gli screenshot di prima e dopo perché per me è semplicemente assurdo :D
Ma come, per una puttanata del genere??
OK, ti da fastidio (come peraltro a me) ma il downgrade!??
Non ci credo!
Fammi gli screenshot di prima e dopo perché per me è semplicemente assurdo :D
Beh essendo il monitor del laptop già piccolo di suo (un 14 pollici) mi occupa spazio nelle finestre, poi mettici che il tipo dell'IT stamattina mi ha detto non tanto di nascosto che win 11 gli sta procurando più ticket rispetto a tutti i precedenti upgrade e che se volevo mi faceva il downgrade a 10 in un paio di ore.
Ci sto smanettando da un paio di ore e già mi sta sulle 0.0 :D
megthebest
01-10-2024, 12:57
Beh essendo il monitor del laptop già piccolo di suo (un 14 pollici) mi occupa spazio nelle finestre, poi mettici che il tipo dell'IT stamattina mi ha detto non tanto di nascosto che win 11 gli sta procurando più ticket rispetto a tutti i precedenti upgrade e che se volevo mi faceva il downgrade a 10 in un paio di ore.
Ci sto smanettando da un paio di ore e già mi sta sulle 0.0 :D
ed io che volevo aggiorare il laptop dell'ufficio con win 10 a 11, così mi troverei meglio quando lavoro da casa e li ho vicini..
misteri:D
14'' :stordita:
Già (la tua legittima richiesta) assume un altro significato.
E' dal giorno 0 che in MS hanno avuto questa pensata "geniale" (=rimuovere), io mi ci sono adattato (ma non pensavo certo a scenari tipo il tuo)...
Tenete conto che io ho il fattore di scala al 125% altrimenti non leggo nulla, e questo peggiora sicuramente le cose.
Così per curiosità... è normale che il menù del tasto start sia grande quanto l'Africa? Anche questo è non ridimensionabile?
UtenteSospeso
01-10-2024, 13:42
I 14 sono da suicidio, però molti usano i Mac da 13 e 14 e non si lamentano, quei pochi che ho visto sono credo in full HD con testo non ingrandito.
Forse se li tengono zitti per quanto hanno sborsato 😁.
.
I 14 sono da suicidio, però molti usano i Mac da 13 e 14 e non si lamentano, quei pochi che ho visto sono credo in full HD con testo non ingrandito.
Forse se li tengono zitti per quanto hanno sborsato 😁.
.
Non vorrei dirlo proprio in questo thread per non ferire la sensibilità di molti :D , ma su mac os l'ultima volta che ho provato faceva ridimensionare sia la grandezza della taskbar o dock che dir si voglia sia la dimensione delle icone sullo stesso!
E' diventato più personalizzabile mcacos che windows (su alcuni aspetti):D !
https://c.tenor.com/IzFfEpgFhmwAAAAC/ribaltando-that-is-the-situation-is-reversing.gif
UtenteSospeso
01-10-2024, 14:27
Puoi sempre mettere gli occhiali e lasciarlo al 100%
.
Puoi sempre mettere gli occhiali e lasciarlo al 100%
.
Che c'entrano gli occhiali adesso scusa?:mbe:
UtenteSospeso
01-10-2024, 14:40
Per ingrandire, metti dei +1,5 e vedi più grande.
Puoi sempre usare la lente di ingrandimento, se la trovi più comoda.
.
Per ingrandire, metti dei +1,5 e vedi più grande.
Puoi sempre usare la lente di ingrandimento, se la trovi più comoda.
.
ma se già ho delle lenti per la miopia? che vuoi ingrandire di più?
Quindi dici che mettendo l'ingrandimento sul 100% la barra del task manager ritorna al profilo "basso" come in precedenza su win 10?
Per intenderci quando mostrava unicamente l'ora in basso a destra e non anche la data sulla riga inferiore
Edit: Ma anche la barra delle funzioni nelle cartelle in esplora risorse è diventata non personalizzabile?
eccoli.. intanto pian piano ritornano sezioni con raccomandazioni e pubblicità mirate, affogate in qualche sotto menu che la massa ignorerà facendo felice Microsoft e i partner!..
Difatti, per quel che può valere ho già messo su OFF ! :D
Forse l’altro utente è dislessico e fa fatica a capire, ho provato lo stesso a semplificargli la domanda con un esempio.
Comunque se non è possibile, provo a farmi reinstallare win 10 a questo punto, visto che danno ancora la possibilità, grazie lo stesso
Però, puoi impostarla a scomparsa e non ci pensi più. :D
Beh essendo il monitor del laptop già piccolo di suo (un 14 pollici) mi occupa spazio nelle finestre, poi mettici che il tipo dell'IT stamattina mi ha detto non tanto di nascosto che win 11 gli sta procurando più ticket rispetto a tutti i precedenti upgrade e che se volevo mi faceva il downgrade a 10 in un paio di ore.
Ci sto smanettando da un paio di ore e già mi sta sulle 0.0 :D
Ma e magari lo pagano anche ... il tipo dell'IT ?
Mi ricorda tempo fa, all'uscita di Windows 7 ci cambiarono tutte le macchine, io avevo 2 monitor perché avevo bisogno per lavoro di tenere sotto controllo l'andamento delle quotazioni di varie commodities e del cambio. Uno dell'IT, probabilmente parente del tuo, mi disse che Win 7 non lo supportava ancora, fece qualche tentativo e poi alla fine della migrazione se ne tornò in sede centrale. Mi sono bastati 30 minuti di letture in rete per montare anche il secondo monitor e pensa che gli avevo fatto notare che lo avevo funzionante anche sulla versione precedente ed era ancora li sulla scrivania.
Chiedigli se nella sua strada da informatico ha mai sentito parlare di docking station con monitor+mouse+tastiera esterni ? Se ti dice di no, digli che c'erano già negli anni 60 le autoradio estraibili per macchina, a quei tempi non le chiamavano ancora Golf, (fortunatamente) le chiamavano macchine come oggi i PC.
Perché aziendale o no, lavorare 8 ore al giorno (minimo), su un laptop da 14" è da azienda che sta portando i libri in tribunale.
Però, puoi impostarla a scomparsa e non ci pensi più. :D
questa in effetti è condivisibile (strano perché negli ultimi mesi ricordo di averti già dato ragione, mica scontato eh :O :D ), ad ogni modo ci ripensavo adesso:
proprio vero i gusti son gusti...
Non più tardi delle 14 di oggi ho affermato di non pensare a scenari tipo il tuo (@Vash_85 in merito ai 14'') poi ho fatto mente locale ricordandomi che ti stavo scrivendo da un portatile...di 14'' (con 11) :D :asd:
Ed è perfetto!, a me cioè non da noia alcuna (per quanto anch'io avessi sempre usato una dimensione piccola della barra delle applicazioni) quindi, probabilmente, dipende anche dalla risoluzione del monitor (nel mio caso, più che discreta essendo un WQXGA).
Il tuo??
Cmq se non ti piace c'è poco da fare
I 14 sono da suicidio, però molti usano i Mac da 13 e 14 e non si lamentano, quei pochi che ho visto sono credo in full HD con testo non ingrandito.
Forse se li tengono zitti per quanto hanno sborsato 😁.
.
Anche quelli che comperano gli iPhone non si lamentano, in fondo le telefonate le fa. :sbonk: :sbonk: :sbonk:
questa in effetti è condivisibile (strano perché negli ultimi mesi ricordo di averti già dato ragione, mica scontato eh :O :D ), ad ogni modo ci ripensavo adesso:
proprio vero i gusti son gusti...
Si però cara non ti montare la testa, perché se un giorno deciderò di uscire con te a cena, poi, la donna, è già da ora deciso e sottoscritto davanti a un notaio che sarai tu e non si concederanno eccezioni e/o ripensamenti !!!
:fuck: :sbonk: :sbonk:
P.S. dimenticavo che anche il mio portatile Samsung galaxy book monta display da 15" e non credo che sia quel pollice in più a fare la differenza, eppure lo uso tranquillamente.
perché, credi che te la dia alla prima uscita??
Intanto mi faccio pagar cena come d'uopo poi il futuro chissà :asd: (nel bagagliaio cmq porto una ramazza, sia mai)
Chiedigli se nella sua strada da informatico ha mai sentito parlare di docking station con monitor+mouse+tastiera esterni ? Se ti dice di no, digli che c'erano già negli anni 60 le autoradio estraibili per macchina, a quei tempi non le chiamavano ancora Golf, (fortunatamente) le chiamavano macchine come oggi i PC.
Perché aziendale o no, lavorare 8 ore al giorno (minimo), su un laptop da 14" è da azienda che sta portando i libri in tribunale.
Ah la docking con il mouse tastiera e doppio schermo c'è l'ho, solo che è in ufficio ed io vado in giro per clienti/supplier 4 settimane al mese :D
Sarebbe un po' difficile portarsi tutto dietro sui vari voli di linea, poi nell'auto a nolo, nei vari hotel, dai fornitori... :D
uscito windows 11 24h2
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-2024-update-le-15+5-novita-da-conoscere-della-nuova-versione_131337.html
Da DOVE si scarica??
Mettiamoci il link prima che sia chiesto 189 volte (solo nelle prime 24H!):
Download Windows 11 (https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows11)
questa in effetti è condivisibile (strano perché negli ultimi mesi ricordo di averti già dato ragione, mica scontato eh :O :D ), ad ogni modo ci ripensavo adesso:
proprio vero i gusti son gusti...
Non più tardi delle 14 di oggi ho affermato di non pensare a scenari tipo il tuo (@Vash_85 in merito ai 14'') poi ho fatto mente locale ricordandomi che ti stavo scrivendo da un portatile...di 14'' (con 11) :D :asd:
Ed è perfetto!, a me cioè non da noia alcuna (per quanto anch'io avessi sempre usato una dimensione piccola della barra delle applicazioni) quindi, probabilmente, dipende anche dalla risoluzione del monitor (nel mio caso, più che discreta essendo un WQXGA).
Il tuo??
Cmq se non ti piace c'è poco da fare
Fidati, la differenza c'è tutta e si vede, specie se fino a ieri sera usavo win 10 con la task bar in formato "ristretto" ed adesso mi ritrovo con lo spessore che è letteralmente il doppio.. quando premo su start esce fuori una roba enorme con 3 icone in croce tutto il resto spazio vuoto :confused: i menù contestuali in esplora risorse non personalizzabili... bah a me sembrano notevoli passi indietro nella GUI, roba che addirittura pure macos prevede la personalizzazione, qui hanno bloccato tutto a meno di mettere mano al registro o utilizzare programmi terzi, ma onestamente a me sembra un assurdità, devo installare un programmino per regolare la taskbar perché in microsoft non sono capaci/non hanno voglia?
P.s. comunque già aperto il ticket, lunedì mi fanno il downgrade a win 10 e bon.. grazie a tutti per il supporto.
P.p.s. Se prima ero curioso di provare win 11 sui miei pc personali questo "test" mi ha fatto passare ogni "fantasia" a proposito :D
Ah la docking con il mouse tastiera e doppio schermo c'è l'ho, solo che è in ufficio ed io vado in giro per clienti/supplier 4 settimane al mese :D
Sarebbe un po' difficile portarsi tutto dietro sui vari voli di linea, poi nell'auto a nolo, nei vari hotel, dai fornitori... :D
Beh, ma allora dimmelo prima, c'è sempre una soluzione per tutto. Ma nella tua azienda i corsi di problem solving non ve li fanno ?
Scusa, un bel proiettore LASER cinese portatile, poca spesa tanta resa, ne ho visti alcuni veramente piccoli, meno della metà del tuo laptop e vista la natura della sorgente luminosa se ti accontenti di non zoomare oltre i 40-50" ben visibili anche in pieno giorno e proiettati su un semplice muro. Non devi neanche allineare, ci pensa lui a correggere l'effetto trapezio.
Inoltre, quando sei in albergo e non hai di meglio da fare, oppure a casa, film partite, documentari, "servizi di educazione sessuale", eccetera a 100-120 ".
:D :)
Fidati, la differenza c'è tutta e si vede, specie se fino a ieri sera usavo win 10 con la task bar in formato "ristretto" ed adesso mi ritrovo con lo spessore che è letteralmente il doppio.. quando premo su start esce fuori una roba enorme con 3 icone in croce tutto il resto spazio vuoto :confused: i menù contestuali in esplora risorse non personalizzabili... bah a me sembrano notevoli passi indietro nella GUI, roba che addirittura pure macos prevede la personalizzazione, qui hanno bloccato tutto a meno di mettere mano al registro o utilizzare programmi terzi, ma onestamente a me sembra un assurdità, devo installare un programmino per regolare la taskbar perché in microsoft non sono capaci/non hanno voglia?
P.s. comunque già aperto il ticket, lunedì mi fanno il downgrade a win 10 e bon.. grazie a tutti per il supporto.
P.p.s. Se prima ero curioso di provare win 11 sui miei pc personali questo "test" mi ha fatto passare ogni "fantasia" a proposito :D
Insisto, io chiederei di cambiare il tipo dell'IT, sono tutti uguali, da noi abbiamo dovuto utilizzare Win 7 anche quando Win 10 era oramai vecchio e decotto. E a ogni cambio di versione sempre gli stessi paradigmi. E quando ricevevamo colleghi stranieri facevamo la figura del paese sgangherato sempre indietro e mai al passo con i tempi.
Anche se non c'entra con windows, ricordo che appena entrati nel 3° millennio, all'inizio degli anni 2000, una mia collega di Taiwan in visita per un lavoro in comune con l'Italia, appena entrata, dopo i saluti, i baci e gli abbracci di rito, la cinesina mi disse, mentre estraeva il suo LAPTOP già super sottile per l'epoca, mi dici dov'è la presa della fibra ottica così mi scarico le mail ??
Mi sono sentito un povero Cristo e le ho risposto io ti posso indicare dov'è la presa RJ45 della LAN oppure, se vuoi andare in autonomia, ti posso collegare a una ADSL diretta verso l'esterno (se non ricordo male da ben 7 Mbps). Meno male che si accontentò ma mi disse, come mai siete ancora con i cavi ? Da noi, persino negli alberghi trovi la fibra ottica.
Fatal Frame
01-10-2024, 18:20
uscito windows 11 24h2
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-2024-update-le-15+5-novita-da-conoscere-della-nuova-versione_131337.htmlMeno male non potevamo più vivere sennò :asd:
Dai Core Duo in giù non è più compatibile?
UtenteSospeso
01-10-2024, 18:40
Da DOVE si scarica??
Mettiamoci il link prima che sia chiesto 189 volte (solo nelle prime 24H!):
Download Windows 11 (https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows11)
Fra una decina di post lo chiederanno ugualmente :D
.
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-10-2024, 18:47
Fra una decina di post lo chiederanno ugualmente :D
.
Poi all'undicesimo, al tredicesimo, quattordicesimo, diciassettesimo.
E Tutti post nella stessa pagina... :)
Fatal Frame
01-10-2024, 18:50
Poi all'undicesimo, al tredicesimo, quattordicesimo, diciassettesimo.
E Tutti post nella stessa pagina... :)Dove si daunloadda? :asd:
FulValBot
01-10-2024, 19:01
Aspetterò l'arrivo su windows update, per ora l'ho messo nella chiavetta col solito tool ufficiale
Si, ma nell'attesa, vi prego, non partite con le solite aspettative da film di fantascienza come se fosse in arrivo la SVOLTA EPOCALE.
Il mattino dopo, quando vi sveglierete, troverete il vostro PC esattamente come prima e cioè la solita scatola con attaccato un mouse, un monitor e una tastiera.
E una volta acceso, farà esattamente e alla stessa velocità le stesse cose che facevate prima dell'aggiornamento.
Le novità i cambiamenti, saranno così minimi che all'utente comune/domestico saranno impercettibili.
Cosa noterete di diverso ? Semplice, solamente quelli della GUI ammesso che cambino qualcosa e/o i menù. Ma sicuramente inizieranno le lamentele, del tipo solito, mi sembra già di leggerle:
da quando ho aggiornato, finestre blu, verdi e nere, rallentamenti, impuntamenti, non vede il modem, il mouse, il disco USB e il "disco" SSD è diventato molto lento e chi più ne ha più ne metta.
Ovviamente almeno il 90 % saranno solamente impressioni, sensazioni dovute alle mega aspettative da troppa enfasi data dai "giornalai" che scrivono sui siti e/o giornali del settore.
E sappiate che in ogni caso, qualsiasi problema dipende da voi che in chiave di utenti, avete sicuramente installato, configurato applicativi o hardware non certificati o non conformi.
Nessuno è perfetto, ma, Windows non è che viene ancora rilasciato da Bill Gates in persona quando ancora ragazzino sviluppava software nel garage di papà in mezzo alla puzza di gasoline e di pneumatici.
Da allora, la Microsoft ne ha fatta di strada e almeno questo va riconosciuto.
Grazie per l'attenzione.
:D :D :asd: :asd:
P.S.: ah, dimenticavo, vedrete che a qualche giorno dal rilascio, arriverà qualcuno che chiederà se conviene passare da Win 10 a Win 11 e se adesso è tutto stabile. Questo, accade da quando siamo passati a
Windows 1.0 (1985)
Windows 2.0 (1987)
Windows 3.0 (1990)
Windows 3.1 (1992)
Windows 95 (1995)
Windows 98 (1998)
Windows 2000 (2000)
Windows ME (2000) .... insomma fino a ieri.
Sonpazzo
01-10-2024, 19:51
conviene passare da win 10 a 11?:sofico: :ciapet:
grazie del link
ho installato atlas os e sto facendo l'update alla 24, vediamo che ne esce fuori :D
Buonasera.
Ho appena scaricato l'ISO 24H2 e l'ho installato per provarlo su macchina virtuale, dopo le classiche impostazioni inziali e partita l'installazione, ma dopo un certo punto si interrompe con il messaggio "L'installazione di Windows non è riuscita"
Qualche idea?
Grazie
https://i.postimg.cc/6qNDd5d2/Immagine-2024-10-01-214111.png
Insisto, io chiederei di cambiare il tipo dell'IT, sono tutti uguali,
Perché dovrei cambiare il tipo dell'IT?
Glielo ho chiesto io di rimettere su win 10 o così o gli tiravo sto cesso dietro la capoccia. :sofico:
Che c'entra lui?
Sonpazzo
01-10-2024, 21:38
aggiornamento fatto,sembra tutto a posto :)
Edizione Windows 11 Home
Versione 24H2
Data installazione: 01/10/2024
Build sistema operativo 26100.1742
Esperienza Windows Feature Experience Pack 1000.26100.18.0
Produttore Atlas Team
Telefono https://github.com/Atlas-OS/Atlas
Sonpazzo
01-10-2024, 21:51
in win update, dopo l'aggiornamento del link postato da voi, mi dice di aggiornare ulteriormente alla KB5043178
MorrisADsl
01-10-2024, 23:26
in win update, dopo l'aggiornamento del link postato da voi, mi dice di aggiornare ulteriormente alla KB5043178
Mi da errore se cerco di installarlo.
Sonpazzo
01-10-2024, 23:32
a me l'ha fatto senza problemi
A me Windows Update non l'ha trovato. Non ho però abilitato "Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili". Comunque, non ho fretta :)
giovanni69
02-10-2024, 06:23
Comunque, non ho fretta :)
Non ci posso credere!... :eek: :p
Buonasera.
Ho appena scaricato l'ISO 24H2 e l'ho installato per provarlo su macchina virtuale, dopo le classiche impostazioni inziali e partita l'installazione, ma dopo un certo punto si interrompe con il messaggio "L'installazione di Windows non è riuscita"
Qualche idea?
Grazie
https://i.postimg.cc/6qNDd5d2/Immagine-2024-10-01-214111.png
Se è una vecchia CPU prova a disabilitare VT-d da BIOS. Verifica anche che l'ISO scaricato abbia uno SHA1/ SHA256 corretto, cioè sia integro (ammesso di trovare il riferimento esatto online), o riscaricalo e riprova.
UtenteSospeso
02-10-2024, 07:24
A me non fa scaricare la iso dal sito, con lo strumento si.
Qualcuno ne conosce il motivo, dice che potrei essere un ip bannato.
.
conviene passare da win 10 a 11?:sofico: :ciapet:
grazie del link
ho installato atlas os e sto facendo l'update alla 24, vediamo che ne esce fuori :D
Per questa volta ti perdono.
:D :Prrr:
Perché dovrei cambiare il tipo dell'IT?
Glielo ho chiesto io di rimettere su win 10 o così o gli tiravo sto cesso dietro la capoccia. :sofico:
Che c'entra lui?
Lui in quanto informatico, per default, avrebbe dovuto essere orientato alla novità, al cambiamento all'innovazione, un informatico con la I maiuscola deve essere curioso dall'alba al tramonto e di notte sognare Windows 20, invece la maggior parte sono così, almeno il 90 % è per rimanere sulla vecchia strada, dipendesse da loro oggi ti farebbero usare Windows XP, il sistema amato dagli informatici ospiti delle RSA.
E tu chiedendo di tornare a Windows 10 lo hai gratificato meglio di un aumento di stipendio.
:D :ciapet:
Lui in quanto informatico, per default, avrebbe dovuto essere orientato alla novità, al cambiamento all'innovazione, un informatico con la I maiuscola deve essere curioso dall'alba al tramonto e di notte sognare Windows 20, invece la maggior parte sono così, almeno il 90 % è per rimanere sulla vecchia strada, dipendesse da loro oggi ti farebbero usare Windows XP, il sistema amato dagli informatici ospiti delle RSA.
E tu chiedendo di tornare a Windows 10 lo hai gratificato meglio di un aumento di stipendio.
:D :ciapet:
Nah, è solo un ragazzo in gamba e sveglio :D
Ha visto la bidonata che ha tirato MS ed ha capito che finché la LTSC di win 10 è supportata è meglio virare su quella. :ciapet:
In azienda praticamente nessuno sta tenendo win 11 stanno facendo downgrade a tutti :doh:
Probabilmente a parte la GUI da suicidio deve esserci qualche altro problema sotto.
Nah, è solo un ragazzo in gamba e sveglio :D
Ha visto la bidonata che ha tirato MS ed ha capito che finché la LTSC di win 10 è supportata è meglio virare su quella. :ciapet:
In azienda praticamente nessuno sta tenendo win 11 stanno facendo downgrade a tutti :doh:
Probabilmente a parte la GUI da suicidio deve esserci qualche altro problema sotto.
Bah, scherzi a parte, io non sono un addetto ai lavori, quello che posso dirti circa l'utilizzo casalingo, con a bordo software acquistato, niente giochi, niente software gratuito e niente tools di terze parti per modificare la GUI o altri servizi di Windows, MB ASUS con chipset INTEL e scheda grafica NVIDIA, non ho mai avuto problemi di nessun genere. Tutto gira, a parer mio, in maniera fluida e con una stabilità perfetta. Non che windows 10 non andasse bene, ma la versione 11 non è certo inferiore anzi.
Poi, a livello professionale, mi ritiro in buon ordine.
Quello che mi risulta strano è pensare che una corporation americana di quelle dimensioni possa aver fatto uscire un progetto di questa portata e cioè un O.S. peggiore del suo predecessore. Certo qualche baco può sempre scappare e come in tutte le versioni viene corretto strada facendo con i cumulativi, ma quella è tutta un'altra storia.
Comunque, adesso, a giorni installeremo la 24H2 e poi attenderemo news circa il successore di Win 11, almeno, al netto di nuovi cambiamenti dell'ultimo minuto dovrebbe arrivare in coda alla 24H2 si diceva.
...
Se è una vecchia CPU prova a disabilitare VT-d da BIOS. Verifica anche che l'ISO scaricato abbia uno SHA1/ SHA256 corretto, cioè sia integro (ammesso di trovare il riferimento esatto online), o riscaricalo e riprova.
No. No ho il pc come da firma. il problema che ho scoperto è nel file autounattend.xml che funziona per la versione 23H2 ma non per la 24H2.
Giornatina iniziata alla grande! :incazzed:
Accendo il fisso → piantato sulla schermata del BIOS (era come se si fosse resettato) → congetture a iosa sul motivo (ho pensato subito alla batteria tampone perché ieri non ho avuto sbalzi di tensione/varie) → (ri)personalizzo il BIOS e avvio Windows → spengo → punto e a capo :D :muro:
Sostituzione batteria tampone ed eccomi di nuovo qui (ma che °° a smontare tutto etc :rolleyes: )
megthebest
02-10-2024, 09:54
Giornatina iniziata alla grande! :incazzed:
Accendo il fisso → piantato sulla schermata del BIOS (era come se si fosse resettato) → congetture a iosa sul motivo (ho pensato subito alla batteria tampone perché ieri non ho avuto sbalzi di tensione/varie) → (ri)personalizzo il BIOS e avvio Windows → spengo → punto e a capo :D :muro:
Sostituzione batteria tampone ed eccomi di nuovo qui (ma che °° a smontare tutto etc :rolleyes: )
da quanti anni avevi la mobo con la batteria installata?
Perchè la durata varia davvero tanto.. la precedente sulla Asus Z87 mi ha accompagnato dal 2013 al 2021, cambiata per scrupolo prima di venderla con la cpu..
NiKKlaus
02-10-2024, 10:20
Bah, scherzi a parte, io non sono un addetto ai lavori, quello che posso dirti circa l'utilizzo casalingo, con a bordo software acquistato, niente giochi, niente software gratuito e niente tools di terze parti per modificare la GUI o altri servizi di Windows, MB ASUS con chipset INTEL e scheda grafica NVIDIA, non ho mai avuto problemi di nessun genere. Tutto gira, a parer mio, in maniera fluida e con una stabilità perfetta. Non che windows 10 non andasse bene, ma la versione 11 non è certo inferiore anzi.
Poi, a livello professionale, mi ritiro in buon ordine.
Quello che mi risulta strano è pensare che una corporation americana di quelle dimensioni possa aver fatto uscire un progetto di questa portata e cioè un O.S. peggiore del suo predecessore. .
ho istallato poco fa la 24H2 su un PC da ufficio dove avevo la 23H2 la solita stronzata della barra delle applicazioni e del menù contestuale, se sono andati in pensione i tecnici che sapevano cosa facevano su PC da lavoro e sono rimasti i "gabbiani" ecco spiegato qualcosa di peggiore rispetto al precedente
megthebest
02-10-2024, 11:07
Una domanda agli esperti.
Se si volesse pasare da Windows 11 Pro 23H2 a Windows 11 LTSC, che procedura andrebbe usata senza perdere eventuali dati (oltre ad una licenza valida per la versioen LTSC)?
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-10-2024, 13:30
Una domanda agli esperti.
Se si volesse pasare da Windows 11 Pro 23H2 a Windows 11 LTSC, che procedura andrebbe usata senza perdere eventuali dati (oltre ad una licenza valida per la versioen LTSC)?
Non esiste una procedura ufficiale per questa operazione da quello che so, l'unica sarebbe salvare i tuoi dati e procedere ad una reinstallazione di Windows stavolta in versione ltsc.
Se esiste una modalità non prevista da Microsoft sapranno dirtelo nel forum https://forums.mydigitallife.net/ dove nella sezione Windows 11 c'è un thread ufficiale dedicato alla ltsc, frequentato da gente veramente in gamba.
quasi 4..
Domanda, quando spegni il PC spegni solamente attraverso il "arresta il sistema" di Windows oppure dopo spegni anche nel vero senso della parola attraverso interruttore meccanico sul case o su ciabatta che toglie totalmente la tensione ?
Perché se la batteria a tampone, per sua definizione, rimane alimentata appunto in tampone dura molto di più, altrimenti fa quella fine. In ogni caso 4 anni sono già fuori dalla vita media molto prudente di 2-3 anni e dichiarata dai produttori.
In ogni caso io, per esperienza vissuta, quando rinnovo il desktop ogni circa 2-3 anni, la MB la riciclo sui PC del parentame, altrimenti loro andrebbero avanti all'infinito con quello che hanno acquistato 20 anni fa e non ricordo di aver mai cambiato la batteria.
Probabilmente sei stato così fortunato da beccare una batteria che è stata in magazzino 50 anni senza alimentazione.
ho istallato poco fa la 24H2 su un PC da ufficio dove avevo la 23H2 la solita stronzata della barra delle applicazioni e del menù contestuale, se sono andati in pensione i tecnici che sapevano cosa facevano su PC da lavoro e sono rimasti i "gabbiani" ecco spiegato qualcosa di peggiore rispetto al precedente
OK, ma io non discuto sul lato estetico della GUI o i menù, che spesso sono sembrati non incontrare le aspettative degli utenti ma che comunque possono anche avere una loro logica, basta abituarsi. Ma questo è soggettivo, la MS non c'entra nulla.
Io dico che non credo che Windows 11 possa essere una fonte di problemi a tal punto da spaventare ancora oggi molti a tenersi la versione precedente. Questa, mi sento di scommetterci una cena, è una leggenda metropolitana.
Comunque, facendola alla peggio, potrebbe essere allo stesso livello di Windows 10 ma certamente non peggio, anche se, utilizzandolo oramai da anni, a me personalmente, sembra molto meglio.
NiKKlaus
02-10-2024, 15:54
non sempre è bene istallare ULTIMO UPDATE
https://www.zeusnews.it/n.php?c=30541
FulValBot
02-10-2024, 16:10
non sempre è bene istallare ULTIMO UPDATE
https://www.zeusnews.it/n.php?c=30541
Sei in ritardo, hanno già risolto...
quando spegni il PC
a) spegni solamente attraverso il "arresta il sistema" di Windows
b) oppure dopo spegni anche nel vero senso della parola attraverso interruttore meccanico [...] su ciabatta che toglie totalmente la tensione?
b)...
Cmq ho risolto stamani :)
Giramento di °° smontare senza la certezza matematica di far l'intervento mirato ma con la sostituzione della batteria, appunto, tutto ha ripreso a funzionare come sempre (era saltata l'ora nel BIOS, tutti i suoi valori spostati a default etc: se non fosse stato quello avrei pensato alla scheda madre e lì si che sarebbero stati dolori)
UtenteSospeso
02-10-2024, 20:30
A me non fa scaricare la iso dal sito, con lo strumento si.
Qualcuno ne conosce il motivo, dice che potrei essere un ip bannato.
.
Oltre a quanto sopra, di cui avevo letto credo l'anno scorso o più, che permane.
Avete visto che nella iso c'è un file _chunkdata_ , sia in quella scaricata con il mct che con quella che avrei dovuto scaricare dal sito ma ho trovato su un altro sito e scaricato da telefono da cui comunque in 4g non funziona ugualmente il sito microsoft con lo stesso errore.
Non ho fatto direttamente la pennetta usb, ho scelto nel mct di scaricare il file iso per fare il dvd, probabilmente nella pennetta lo si trova ugualmente.
.
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\autorun.inf 0x0000000000000080 0x01da844bd0df9911 0x01da844bd0e1fa99 0x01da844bd0e1fa99 0x00020000001612f5
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\bcd 0x0000000000004000 0x01da844bd0e1fa99 0x01da844bd0e1fa99 0x01da844bd0e1fa99 0x00020000001612fc
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\boot.sdi 0x0000000000306000 0x01da844bd0e1fa99 0x01da844bd0e45cfe 0x01da844bd0e45cfe 0x00020000001612fd
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\bootfix.bin 0x0000000000000400 0x01da844bd19e5611 0x01da844bd19e5611 0x01da844bd19e5611 0x000300000016177c
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\bootsect.exe 0x000000000001b5b0 0x01da844bd0e45cfe 0x01da844bd0e45cfe 0x01da844bd0e45cfe 0x00020000001612fe
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\etfsboot.com 0x0000000000001000 0x01da844bd0e45cfe 0x01da844bd0e45cfe 0x01da844bd0e45cfe 0x00020000001612ff
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\fonts\chs_boot.ttf 0x0000000000386870 0x01da844bd111aa0f 0x01da844bd1140c94 0x01da844bd1140c94 0x00020000001613d6
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\fonts\cht_boot.ttf 0x00000000003b3218 0x01da844bd1140c94 0x01da844bd1140c94 0x01da844bd1140c94 0x00020000001613d7
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\fonts\jpn_boot.ttf 0x00000000001e5158 0x01da844bd1140c94 0x01da844bd1140c94 0x01da844bd1140c94 0x00020000001613d8
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\fonts\kor_boot.ttf 0x0000000000243994 0x01da844bd1140c94 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x00020000001613dd
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\fonts\malgunn_boot.ttf 0x0000000000030b14 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x00020000001613de
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\fonts\malgun_boot.ttf 0x0000000000031508 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x00020000001613df
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\fonts\malgun_console.ttf 0x00000000000145a8 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x00020000001613e0
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\fonts\meiryon_boot.ttf 0x000000000002a800 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x00020000001613e1
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\fonts\meiryo_boot.ttf 0x000000000002af94 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x00020000001613e2
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\fonts\meiryo_console.ttf 0x000000000001698c 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x00020000001613e3
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\fonts\msjhn_boot.ttf 0x0000000000030a24 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x00030000001613dc
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\boot\fonts\msjh_boot.ttf 0x000000000003122c 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x01da844bd1166f0b 0x00020000001613e4
.
.
.
.
.
.
directory_listing: D \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\it-IT 0x0000000000000000 0x01da844bf43efde6 0x01da844bf43efde6 0x01da844bf43efde6 0x0002000000161c57
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\microsoft-windows-actionqueue-instrumentation.man 0x00000000000018cc 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x0002000000161642
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\microsoft-windows-audit-instrumentation.man 0x0000000000001a49 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x0002000000161643
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\microsoft-windows-cmisetup-instrumentation.man 0x0000000000001c3f 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x0002000000161644
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\microsoft-windows-oobeldr-instrumentation.man 0x00000000000021c9 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x0002000000161645
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\microsoft-windows-setup-events.man 0x0000000000004fa8 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x0002000000161646
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\microsoft-windows-setup-instrumentation.man 0x00000000000023e2 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x0002000000161647
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\microsoft-windows-setupcl-instrumentation.man 0x0000000000003c05 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x0002000000161648
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\microsoft-windows-setupugc-instrumentation.man 0x0000000000001c36 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x0002000000161649
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\microsoft-windows-sysprep-instrumentation.man 0x0000000000003631 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x000200000016164a
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\microsoft-windows-windeploy-instrumentation.man 0x0000000000002411 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x000200000016164b
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\oobeldretw.dll 0x00000000000065c8 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x000200000016164c
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\setupcletw.dll 0x0000000000007628 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x000200000016164d
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\setupetw.dll 0x00000000000075b0 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x000200000016164e
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\setupugcetw.dll 0x00000000000065c8 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x01da844bd156ceda 0x000200000016164f
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\sysprepetw.dll 0x00000000000075c8 0x01da844bd159314c 0x01da844bd159314c 0x01da844bd159314c 0x0002000000161650
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\windeployetw.dll 0x0000000000006628 0x01da844bd159314c 0x01da844bd159314c 0x01da844bd159314c 0x0002000000161651
directory_listing: F A \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging\winsetupetw.dll 0x0000000000012628 0x01da844bd159314c 0x01da844bd159314c 0x01da844bd159314c 0x0002000000161652
directory_listing: D \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support\logging 0x0000000000000000 0x01da844bf4357485 0x01da844bf4357485 0x01da844bf4357485 0x0002000000161c13
directory_listing: D \\?\F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU\support 0x0000000000000000 0x01da844bf41d9ca8 0x01da844bf41d9ca8 0x01da844bf41d9ca8 0x0002000000161bff
treesize: F:\wd\out\it-it_CMI_CLIENTSKU, 293.50 MB in 1,047 files, 99 directories
UtenteSospeso
02-10-2024, 20:39
Nessuno ha provato il download diretto dal sito ?
Possibile?
PS: ma a cosa serve lo spoiler se non nasconde niente....:D
.
megthebest
02-10-2024, 21:06
Nessuno ha provato il download diretto dal sito ?
Possibile?
PS: ma a cosa serve lo spoiler se non nasconde niente....:D
.
fatto 1 ora fa dal sito microsoft, nessun problema.
Montato la iso su drive virtuale, installato ed aggiornato da 23H2 a 24H2
Nessun problema riscontrato.
Fluidità migliore di prima!
Fatal Frame
02-10-2024, 21:21
Su WU non c'è ancora?
megthebest
02-10-2024, 21:23
Su WU non c'è ancora?Io non l'ho visto, anche attivato gli aggiornamenti appena disponibili
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
03-10-2024, 01:00
fatto 1 ora fa dal sito microsoft, nessun problema.
Montato la iso su drive virtuale, installato ed aggiornato da 23H2 a 24H2
Nessun problema riscontrato.
Fluidità migliore di prima!
Ho installato su una ssd quello scaricato con mct, anche da quello appena installato stesso problema. Quello scaricato dal telefono non entra sulla chiavetta :D
Ho anche riavviato il router .
Niente, sempre bannato, il pc è in 4g su rete tim, il telefono su rete poste .
Error
We are unable to complete your request at this time. Some users, entities and locations are banned from using this service. For this reason, leveraging anonymous or location hiding technologies when connecting to this service is not generally allowed. If you believe that you encountered this problem in error, please try again. If the problem persists you may contact Microsoft Support – Contact Us page for assistance. Refer to message code 715-123130 and bced9c10-346e-4987-a848-be67e7c5a0a2.
.
Su WU non c'è ancora?
C'è, ma è in Distribuzione graduale (devi aspettare il tuo turno :ciapet:) e solo per gli utenti che hanno abilitato l'impostazione "Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili". Comunque, martedì 8 dovrebbe comparire a tutti :sperem:
L'aggiornamento a Windows 11 24H2 non avviene tramite semplice pacchetto di aggiornamento, ma viene scaricata ed installata un'intera immagine dell'OS: :eekk: (ho un po' di paura)
https://techcommunity.microsoft.com/t5/windows-it-pro-blog/windows-11-version-24h2-what-s-new-for-it-pros/ba-p/4259108
Is there an enablement package for this release?
No. Windows 11, version 24H2 requires a full OS swap so it cannot be deployed using servicing technology. In addition, devices must be running Windows 11, version 23H2 or 22H2 with the May 2024 non-security preview update installed in order to update to version 24H2.
ninja750
03-10-2024, 10:49
come va il beta-test? :cool:
io minimo attenderò un mesetto :D
MorrisADsl
03-10-2024, 11:11
Con il sistema in firma avevo installato la 24h2, ma ho notato una perdita di prestazioni. Ho eseguito cinebench 23 test multicore, con la build precedente ottengo 18570, con la 24h2 invece 18410. Non riesco a spiegarmi come possa eserci questo calo, sopratutto riscontrato nei giochi, il sistema appare più legnoso. La nuova versione non doveva avere ottimizzazioni a riguardo?
megthebest
03-10-2024, 11:32
come va il beta-test? :cool:
io minimo attenderò un mesetto :D
Fatto ieri, usato la sera dopo l'installazione per varie attività dal ritocco foto ai video, alla visione della partita in streaming Prime video..
tutto ok!
Con il sistema in firma avevo installato la 24h2, ma ho notato una perdita di prestazioni. Ho eseguito cinebench 23 test multicore, con la build precedente ottengo 18570, con la 24h2 invece 18410. Non riesco a spiegarmi come possa eserci questo calo, sopratutto riscontrato nei giochi, il sistema appare più legnoso. La nuova versione non doveva avere ottimizzazioni a riguardo?
ma sei serio? :eek:
Secondo me ci prendi per i fondelli.. variazioni del genere possono dpendere da mille fattori;)
Io al contrario di te lo trovo molto più brillante nelle operazioni.
Contestualmente ho aggiornato anche i drivers video e qualche altra cosetta delle periferiche/schede addizionali che ho
MorrisADsl
03-10-2024, 11:42
Fatto ieri, usato la sera dopo l'installazione per varie attività dal ritocco foto ai video, alla visione della partita in streaming Prime video..
tutto ok!
ma sei serio? :eek:
Secondo me ci prendi per i fondelli.. variazioni del genere possono dpendere da mille fattori;)
Io al contrario di te lo trovo molto più brillante nelle operazioni.
Contestualmente ho aggiornato anche i drivers video e qualche altra cosetta delle periferiche/schede addizionali che ho
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241003/5bf0adc0836ad9646ca00fe9009ace86.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20241003/edd78f4b25f283975dcdffa97105dbcd.jpg
NiKKlaus
03-10-2024, 11:57
istallato la 24H2 su 8 PC tutto ok niente da dire
Con il sistema in firma avevo installato la 24h2, ma ho notato una perdita di prestazioni. Ho eseguito cinebench 23 test multicore, con la build precedente ottengo 18570, con la 24h2 invece 18410. Non riesco a spiegarmi come possa eserci questo calo, sopratutto riscontrato nei giochi, il sistema appare più legnoso. La nuova versione non doveva avere ottimizzazioni a riguardo?
Che sia un discorso legato al VBS e le tecnologie ad esso collegate??
Come hai fatto l'aggiornamento?
Via iso?
E, se si, da 0?
Da prompt dei comandi scrivi systeminfo e allega il risultato
MorrisADsl
03-10-2024, 12:19
Che sia un discorso legato al VBS e le tecnologie ad esso collegate??
Come hai fatto l'aggiornamento?
Via iso?
E, se si, da 0?
Da prompt dei comandi scrivi systeminfo e allega il risultatoHo scaricato il tool, ho aggiornato sopra la versione precedente, ma per sicurezza per non aver problemi lo mantenuta e ora ho rimesso la 23h2.
megthebest
03-10-2024, 13:08
edit
e quindi? ti ho già detto che queste variazioni sono normali.. e non pregiudicano alcunchè.. ma veramente stai a guardare 100/150 punti di differenza in un test del genere?? sei uno che fa solo benchmarch durante il giorno?? per capire..
Ho smesso di fare questi confronti (e sono stato un membro nei team Hwbot, quindi so di che parlo).. I benchmark sono solo per gli esaltati e chi vuole vedersi in cima alla classifica per 1-2 punti per soddisfare la sua sete di gloria . Ad una certa età si si convince che era fuffa! :muro
Ho scaricato il tool, ho aggiornato sopra la versione precedente, ma per sicurezza per non aver problemi lo mantenuta e ora ho rimesso la 23h2.
Se ti fa così piacere piallare un sistema e rimettere 23H2 vuol dire che non hai nulla di importante nel pc.. io non lo farei mai così a cuor leggero.. sopratutto se il motivo è quel bench...
backstage_fds
03-10-2024, 13:37
Ciao a tutti.
Vorrei fare un'installazione da zero e due domande.
La prima: ho preparato la penna usb con mediacreation (stamattina) e vorrei essere sicuro che sia la 24h02.
Ho provato un metodo con il prompt dei comandi ma senza successo.
Poi un'altra domanda un po piu specifica.
Pur non sapendo la relase ho proceduto all'installazione e all'inizio mi si chiede un driver. La prima volta in vita mia che capita e vorrei sapere se un qualcosa di nuovo o ho la necessità (stranamente) di caricare sulla penna un qualche driver specifico.
Ho una MB MSI B550 tomahawk.
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-10-2024, 13:48
Ciao a tutti.
Vorrei fare un'installazione da zero e due domande.
La prima: ho preparato la penna usb con mediacreation (stamattina) e vorrei essere sicuro che sia la 24h02.
Ho provato un metodo con il prompt dei comandi ma senza successo.
Qual era il metodo dal prompt che hai provato? Questo?
https://www.ilsoftware.it/focus/iso-windows-10-come-controllare-le-edizioni-installabili_21797/
con le dovute modifiche se hai già creato la chiavetta di installazione invece di avere l'iso.
Poi un'altra domanda un po piu specifica.
Pur non sapendo la relase ho proceduto all'installazione e all'inizio mi si chiede un driver. La prima volta in vita mia che capita e vorrei sapere se un qualcosa di nuovo o ho la necessità (stranamente) di caricare sulla penna un qualche driver specifico.
Ho una MB MSI B550 tomahawk.
Che driver ti viene chiesto? Qual è il messaggio esatto?
Ad ogni modo sento odore di chiavetta di installazione venuta male, rifalla magari se possibile cambiando del tutto la chiavetta.
megthebest
03-10-2024, 13:48
Ciao a tutti.
Vorrei fare un'installazione da zero e due domande.
La prima: ho preparato la penna usb con mediacreation (stamattina) e vorrei essere sicuro che sia la 24h02.
Ho provato un metodo con il prompt dei comandi ma senza successo.
Poi un'altra domanda un po piu specifica.
Pur non sapendo la relase ho proceduto all'installazione e all'inizio mi si chiede un driver. La prima volta in vita mia che capita e vorrei sapere se un qualcosa di nuovo o ho la necessità (stranamente) di caricare sulla penna un qualche driver specifico.
Ho una MB MSI B550 tomahawk.
Grazie
Se hai scaricato con media creation al sito Microsoft, c'è solo la 24H2 quindi è sicuramente quella.
Per il discorso drivers.. potrebbe dipendere da qualche scheda aggiuntiva installata sulla mobo? io ho fatto l'aggiornamento da 23H2 ed ho una B550 come te, ma di drivers non ho avuto nessuna richiesta (conta che installandolo da setup dopo aver montato la iso sul 23H2 ti fa il check online di eventuali aggiornamenti da fare.. quindi potrebbe essere che la richiesta driver non avviene..
ma hai un dettaglio di cosa chiede come driver? non c'è altra informazione?
backstage_fds
03-10-2024, 13:57
Se hai scaricato con media creation al sito Microsoft, c'è solo la 24H2 quindi è sicuramente quella.
Per il discorso drivers.. potrebbe dipendere da qualche scheda aggiuntiva installata sulla mobo? io ho fatto l'aggiornamento da 23H2 ed ho una B550 come te, ma di drivers non ho avuto nessuna richiesta (conta che installandolo da setup dopo aver montato la iso sul 23H2 ti fa il check online di eventuali aggiornamenti da fare.. quindi potrebbe essere che la richiesta driver non avviene..
ma hai un dettaglio di cosa chiede come driver? non c'è altra informazione?
Intanto grazie per avermi risposto.
Ho scaricato mediacreation dal sito MS e da li ho creato chiavetta.
Se vuoi faccio una foto del messaggio e la posto.
Mi viene un dubbio a riguardo visto che non mi è mai capitato.
Ieri ho aggiornato il bios della MB e posso solo immaginare che qualche settings sia cambiato o resettato. Pensi sia possibile?
Ho scaticato la iso 24h02. Posso, montandola, eseguire un'installazione pulita?
Non voglio fare un upgrade ma vorrei fare una nuova installazione
megthebest
03-10-2024, 14:24
Mi viene un dubbio a riguardo visto che non mi è mai capitato.
Ieri ho aggiornato il bios della MB e posso solo immaginare che qualche settings sia cambiato o resettato. Pensi sia possibile?
Il bios non dovrebbe entrarci.. però strana coincidenza.
Ma di schedine aggiuntive su PCi-E o che ne so qualcosa attaccato all'usb? percè meglio staccare tutto e lasciare mouse e tastiera e ovviamente cavo video..
Ho scaticato la iso 24h02. Posso, montandola, eseguire un'installazione pulita?
Non voglio fare un upgrade ma vorrei fare una nuova installazione
No, se lo fai da dentro windows 11 23h2 ti fa l'aggiornamento, però almeno in quel caso puoi verificare se trova gli aggiornamenti automaticamente per quel driver.. visto che tutta la fase fa anche check online per eventuali aggiornamenti dei driver
backstage_fds
03-10-2024, 14:29
Il bios non dovrebbe entrarci.. però strana coincidenza.
Ma di schedine aggiuntive su PCi-E o che ne so qualcosa attaccato all'usb? percè meglio staccare tutto e lasciare mouse e tastiera e ovviamente cavo video..
No, se lo fai da dentro windows 11 23h2 ti fa l'aggiornamento, però almeno in quel caso puoi verificare se trova gli aggiornamenti automaticamente per quel driver.. visto che tutta la fase fa anche check online per eventuali aggiornamenti dei driver
Nel frattempo dal sito MSI ho scaricato tutti i drivers per la MB e li ho messo in una cartella della pennetta. Ora riprovo e punto la cartella in fase di installazione.
con Ventoy nessun problema con nuova iso
metodo migliore per evitare richiesta account MS?
non essendo indispensabile al momento l' idea è di non crearlo :D :D
grazie
backstage_fds
03-10-2024, 14:46
Il bios non dovrebbe entrarci.. però strana coincidenza.
Ma di schedine aggiuntive su PCi-E o che ne so qualcosa attaccato all'usb? percè meglio staccare tutto e lasciare mouse e tastiera e ovviamente cavo video..
No, se lo fai da dentro windows 11 23h2 ti fa l'aggiornamento, però almeno in quel caso puoi verificare se trova gli aggiornamenti automaticamente per quel driver.. visto che tutta la fase fa anche check online per eventuali aggiornamenti dei driver
Ho riprovato, niente. Tra l'altro credevo fosse a cause di un bluetooth hub usb che ho rimosso ma niente.
https://i.postimg.cc/bGN7c24h/PXL-20241003-133922973.jpg (https://postimg.cc/bGN7c24h)
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-10-2024, 14:48
con Ventoy nessun problema con nuova iso
metodo migliore per evitare richiesta account MS?
non essendo indispensabile al momento l' idea è di non crearlo :D :D
grazie
Con metodo migliore si dovrebbe intendere metodo più semplice e rapido?
OOBE\BYPASSNRO
megthebest
03-10-2024, 14:49
Ho riprovato, niente. Tra l'altro credevo fosse a cause di un bluetooth hub usb che ho rimosso ma niente.
https://i.postimg.cc/bGN7c24h/PXL-20241003-133922973.jpg (https://postimg.cc/bGN7c24h)
hai un Intel serie 11? https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-24h2-non-si-installa-su-alcune-cpu-intel-come-aggirare-il-problema_131414.html
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-10-2024, 14:52
hai un Intel serie 11?
https://it.msi.com/Motherboard/MAG-B550-TOMAHAWK/Overview
backstage_fds
03-10-2024, 14:54
Qual era il metodo dal prompt che hai provato? Questo?
https://www.ilsoftware.it/focus/iso-windows-10-come-controllare-le-edizioni-installabili_21797/
con le dovute modifiche se hai già creato la chiavetta di installazione invece di avere l'iso.
Che driver ti viene chiesto? Qual è il messaggio esatto?
Ad ogni modo sento odore di chiavetta di installazione venuta male, rifalla magari se possibile cambiando del tutto la chiavetta.
Perdonami mi ero perso la tua risposta.
Si ho provato quel metodo ma forse ho commesso qualche errore tra le modifiche.
Ho un'altra pennetta, provo con quella.
Con metodo migliore si dovrebbe intendere metodo più semplice e rapido?
OOBE\BYPASSNRO
in passato si poteva anche example@.... e pw 1234
poi chiedeva account locale
bene per questo metodo allora
poi probabilmente uscirà anche qualche altra scorciatoia, nel tempo :) :)
backstage_fds
03-10-2024, 14:55
https://it.msi.com/Motherboard/MAG-B550-TOMAHAWK/Overview
No Ryzen 7
https://i.postimg.cc/LY2ycq5p/Screenshot-1.png (https://postimg.cc/LY2ycq5p)
backstage_fds
03-10-2024, 15:00
Con metodo migliore si dovrebbe intendere metodo più semplice e rapido?
OOBE\BYPASSNRO
Mi lego a questo argomento e chiedo... come posso fare, anche con l'installazione pulita a non ritrovarmi con i vecchi settaggi?
Mi è capitato piu di una volta di fare un'installazione pulita e ritrovarmmi, ed esempio, un nome utente vecchio.
Tra l'altro ho anche rimosso il pc dall''account MS
backstage_fds
03-10-2024, 15:46
@Nicodemo Timoteo Taddeo
Era come dicevi. Ho cambiato la pennetta e sono sul pc fresco di pacca.
Unica cosa, come dicevo nel messaggio precedente, nonostante non abbia accettato di procedere col ripristino del backup e abbia cancellato il pc dal mio account MS, mi ritrovo con un nome utente vecchio.
C'è un modo per cambiarlo?
Ho fatto l'aggiornamento alla 24H2 e non vedo il pulsante di Copilot. Dove lo trovo? Nei pc con installazione pulita il pulsante è nella barra accanto all'icona di edge.
Ho fatto l'aggiornamento alla 24H2 e non vedo il pulsante di Copilot. Dove lo trovo? Nei pc con installazione pulita il pulsante è nella barra accanto all'icona di edge.
mi sa che non c'è
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-10-2024, 18:34
@Nicodemo Timoteo Taddeo
Era come dicevi.
Ho cambiato la pennetta e sono sul pc fresco di pacca.
OK :)
Unica cosa, come dicevo nel messaggio precedente, nonostante non abbia accettato di procedere col ripristino del backup e abbia cancellato il pc dal mio account MS, mi ritrovo con un nome utente vecchio.
C'è un modo per cambiarlo?
Mi spiace non ne ho idea. Ho una sola installazione di 11 che adopero saltuariamente per prove e conoscenza personale, con regolare account Microsoft che inserisco ad ogni installazione da zero. Spero qualcun altro possa aiutarti.
backstage_fds
03-10-2024, 19:10
OK :)
Mi spiace non ne ho idea. Ho una sola installazione di 11 che adopero saltuariamente per prove e conoscenza personale, con regolare account Microsoft che inserisco ad ogni installazione da zero. Spero qualcun altro possa aiutarti.
Funziona tutto alla perfezione. Grazie.
Relativamente al nome utente ho fatto una ricerca e questo non è legato ed un precedente setup. Il nome viene assegnato usando le prime 5 lettere dell'email (sono senza parole) utilizzata per registrarsi sul sito MS. Esiste una procedura ma è complicata, tediosa e forse anche rischiosa che non ne vale assolutamente la pensa.
Era una "rifinitura" che posso evitare tranquillamente
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-10-2024, 19:15
Funziona tutto alla perfezione. Grazie.
Relativamente al nome utente ho fatto una ricerca e questo non è legato ed un precedente setup. Il nome viene assegnato usando le prime 5 lettere dell'email (sono senza parole) utilizzata per registrarsi sul sito MS. Esiste una procedura ma è complicata, tediosa e forse anche rischiosa che non ne vale assolutamente la pensa.
Era una "rifinitura" che posso evitare tranquillamente
Ah OK, il problema era il nome della cartella utente ridotto a cinque lettere, questo è normale per gli account Microsoft e presente anche su Windows 10.
backstage_fds
03-10-2024, 19:20
Ah OK, il problema era il nome della cartella utente ridotto a cinque lettere, questo è normale per gli account Microsoft e presente anche su Windows 10.
:incazzed: :bsod:
Buongiorno,
dopo l'ultimo aggiornamento alla 24H2 mi ha scaricato un nuovo aggiornamento. Da quel momento, non funziona più la funzione pulizia disco. Continua a dirmi che ho circa 8giga di file winupdate da pulire ma non li pulisce mai. Sono andato anche nella funzione di sistema dello spazio occupato e anche da lì indica la stessa cosa. Qualcuno sa come si può risolvere?
E' "normale", troverai varie discussioni a riguardo su questi 8.63 GB. Apparentemente dovrebbero essere spazio riservato, ma non rimovibile neanche da:
dism.exe /online /cleanup-image /startcomponentcleanup /resetbase
Lato pratico pare, però, essere un bug presente nelle 26100.1872 e 26100.1882 ed in realtà quello spazio non è realmente occupato/riservato, ma solo un falso positivo.
Ciao,
ho installato il nuovo aggiornamento di Windows 11 24H2 sul mio vecchio ASUS del 2016 (ovviamente non ufficialmente supportato) seguendo questa guida QUI (https://marcomestriner.com/windows-11-24h2-senza-requisiti-minimi/)
se a qualcuno può tornare utile :)
ciao!
oasis666
04-10-2024, 08:32
E' "normale", troverai varie discussioni a riguardo su questi 8.63 GB. Apparentemente dovrebbero essere spazio riservato, ma non rimovibile neanche da:
Lato pratico pare, però, essere un bug presente nelle 26100.1872 e 26100.1882 ed in realtà quello spazio non è realmente occupato/riservato, ma solo un falso positivo.
Nel primo tentativo di aggiornamento da ISO, ho avuto anche io questo problema. Ho ripristinato l'immagine precedente del sistema e ho riprovato il giorno dopo: filato tutto liscio: non ho più quell'indicazione sui file da pulire.
Relativamente al comando DISM che citi, che ogni tanto usavo per pulire il sistema dai vecchi componenti di backup (spesso sono svariati giga), con la 24H2 Dism mi restituisce l'errore 1726. Funziona solo l'analisi, in cui mi dice che la pulizia è consigliata, ma non la pulizia.
Online non ci sono soluzioni, chi ha avuto questo problema, anche con altre versioni di Windows, non ha risolto.
Spero sia solo un bug che verrà corretto.
... e questo perchè avete tutti fretta di aggiornare alla 24H2 anche se l'uscita non è ancora ufficiale (mi sembra fosse per l'8 ottobre, ma forse ho letto in giro sia stata rimandata)
chissà poi che grandi novità uno crede di trovare... novità sul lato pratico di uso quotidiano raramente si notano delle differenze o miglioramenti.
anzi a mio parere sono più i difetti che non altro
almeno sino alla uscita ufficiale dell'upgrade. poi anche qui seguiranno aggiornamenti, ma almeno i bug noti (quelli che state testando voi...) si spera siano stati risolti
Ho fatto l'aggiornamento alla 24H2 e non vedo il pulsante di Copilot. Dove lo trovo? Nei pc con installazione pulita il pulsante è nella barra accanto all'icona di edge
anche qui mi viene da sorridere (senza rancore, dopo tutto l'aiuto che a volte hai fornito ai miei vari problemi): ma che te ne fai di Copilot quando puoi usare Gemini di google, nonchè chatGPT e senza login nè altro ancora in più semplice (come accesso all'uso) duckduckgo AI ?
...ma che te ne fai di Copilot quando puoi usare Gemini di google, nonchè chatGPT e senza login nè altro ancora in più semplice (come accesso all'uso) duckduckgo AI ?
Sì, di applicazione di AI ce n'è una vagonata, volevo però sapere perché se installi Win11 24H2 da zero hai il pulsante di copilot nella barra, mentre se aggiorni a 24H2 il pulsante non compare.
Comunque ho risolto il quesito, sembra che il pulsante sia legato al pacchetto microsoft office 365, che per l'appunto viene installato con win11, ma non quando aggiorni (a meno che tu non l'abbia di già).
Giusto per conoscenza.
Siccome l'installazione da 0 di 24H2 *dovrebbe* attivare di default tante belle cosine che, in qualche maniera (poco ma tant'è), impattano in particolare sui videogiocatori (a regola, sotto forma di riduzione degli FPS minimi/medi), il consiglio per costoro è di accertarsi che nel BIOS sia disattivato il supporto ad Intel VT-d (per i possessori di CPU Intel appunto) o AMD-v (per quelli invece su piattaforma AMD).
Per verificarlo "al volo" senza bisogno di entrare nel BIOS, è sufficiente lanciare "gestione attività" e spostarsi sulla linguetta CPU.
Se la voce virtualizzazione riporta, come valore, la voce "attivo", rientrate nella penalizzazione (delle performance).
Altro sistema meno intuitivo:
lanciate il terminale (PS o CMD) e scrivete systeminfo.
La parte finale del rapporto restituito riporta l'esito del check alla voce " Sicurezza basata sulla virtualizzazione: Stato: ----"
Alessandro_1973
04-10-2024, 10:58
Ho riprovato, niente. Tra l'altro credevo fosse a cause di un bluetooth hub usb che ho rimosso ma niente.
https://i.postimg.cc/bGN7c24h/PXL-20241003-133922973.jpg (https://postimg.cc/bGN7c24h)
Ciao a tutti,
La stessa cosa è capitata a me ieri durante l'installazione pulita della versione 24H2.
Su un portatile Lenovo ThinkPad L13 l'ho installato senza alcun problema.
Sul gemello, un'altro ThinkPad L13 mi viene chiesto il driver...
L'unica differenza è che su quello andato a buon fine il disco SSD era quello originale Samsung, sull'altro avevo montato da tempo un Lexar più capiente.
Alla fine ho tolto il Lexar, rimesso il suo vecchio originale Samsung e l'installazione è andata perfettamente.
Inutile dire che sul sito Lexar non ci sono driver da scaricare per SSD 790
E' "normale", troverai varie discussioni a riguardo su questi 8.63 GB. -cut- in realtà quello spazio non è realmente occupato/riservato, ma solo un falso positivo.
Grazie. Il dubbio lo avevo proprio perché ho forzato l'aggiornamento alla 24H2 e poi, dopo aver aggiornato altri driver, ho fatto un riavvio completo.
Ho lanciato la pulizia disco e mi ha "purgato" una 30ina di Giga.
Ho fatto un nuovo controllo su Winupdate e mi ha trovato qualche altra piccola cosa da aggiornare. Riavviato anche in questo caso e lanciando la pulizia disco continua a voler vedere questi 8.63 GB che non si puliscono.
Aspetterò future patch.
Marcotto73
04-10-2024, 15:36
ho fatto l'aggiornamento alla versione 24h2 ma quando vado su impostazioni-sistema-schermo-grafica mi si chiude la finestra.....:muro: :muro: :muro:
capita anche a voi?? e quale può essere il problema??
comunque aspettavo quella famosa impostazione della Super Resolution di Windows ma pare che non ho questa opzione, ho un AMD Ryzen 7 3700X e scheda grafica AMD Radeon 5700 xt!!
Kostanz77
04-10-2024, 15:40
Io per i miei due PC che ho in firma credo di aspettare il 10-15 ottobre prima di fare una installazione pulita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
megthebest
04-10-2024, 16:03
ho fatto l'aggiornamento alla versione 24h2 ma quando vado su impostazioni-sistema-schermo-grafica mi si chiude la finestra.....:muro: :muro: :muro:
capita anche a voi?? e quale può essere il problema??
comunque aspettavo quella famosa impostazione della Super Resolution di Windows ma pare che non ho questa opzione, ho un AMD Ryzen 7 3700X e scheda grafica AMD Radeon 5700 xt!!
disintalla driver scheda grafica e metti i nuovi..
Marcotto73
04-10-2024, 17:17
disintalla driver scheda grafica e metti i nuovi..
l'ho fatto ma niente da fare :doh:
Fatal Frame
04-10-2024, 19:07
Ho letto del nuovo file system ReFS. Ne sapete qualcosa a proposito?
Giusto per conoscenza.
Siccome l'installazione da 0 di 24H2 *dovrebbe* attivare di default tante belle cosine che, in qualche maniera (poco ma tant'è), impattano in particolare sui videogiocatori (a regola, sotto forma di riduzione degli FPS minimi/medi), il consiglio per costoro è di accertarsi che nel BIOS sia disattivato il supporto ad Intel VT-d (per i possessori di CPU Intel appunto) o AMD-v (per quelli invece su piattaforma AMD).
Per verificarlo "al volo" senza bisogno di entrare nel BIOS, è sufficiente lanciare "gestione attività" e spostarsi sulla linguetta CPU.
Se la voce virtualizzazione riporta, come valore, la voce "attivo", rientrate nella penalizzazione (delle performance).
Altro sistema meno intuitivo:
lanciate il terminale (PS o CMD) e scrivete systeminfo.
La parte finale del rapporto restituito riporta l'esito del check alla voce " Sicurezza basata sulla virtualizzazione: Stato: ----"
https://i.imgur.com/KNSY1CD.jpeg
:sofico: :ciapet:
giovanni69
04-10-2024, 20:03
Giusto per conoscenza.
Siccome l'installazione da 0 di 24H2 *dovrebbe* attivare di default tante belle cosine che, in qualche maniera (poco ma tant'è), impattano in particolare sui videogiocatori (a regola, sotto forma di riduzione degli FPS minimi/medi), il consiglio per costoro è di accertarsi che nel BIOS sia disattivato il supporto ad Intel VT-d (per i possessori di CPU Intel appunto) o AMD-v (per quelli invece su piattaforma AMD).
Per verificarlo "al volo" senza bisogno di entrare nel BIOS, è sufficiente lanciare "gestione attività" e spostarsi sulla linguetta CPU.
Se la voce virtualizzazione riporta, come valore, la voce "attivo", rientrate nella penalizzazione (delle performance).
Altro sistema meno intuitivo:
lanciate il terminale (PS o CMD) e scrivete systeminfo.
La parte finale del rapporto restituito riporta l'esito del check alla voce " Sicurezza basata sulla virtualizzazione: Stato: ----"
Che singolare questo dettaglio: è la stessa voce che solo se disabilitata permette su vecchissime CPU (es. i7 860) di installare Windows 11. :O
UtenteSospeso
04-10-2024, 20:25
Ho letto del nuovo file system ReFS. Ne sapete qualcosa a proposito?
Non credo sia per home/pro.
.
marco_iol
05-10-2024, 06:45
Giusto per conoscenza.
Siccome l'installazione da 0 di 24H2 *dovrebbe* attivare di default tante belle cosine che, in qualche maniera (poco ma tant'è), impattano in particolare sui videogiocatori (a regola, sotto forma di riduzione degli FPS minimi/medi), il consiglio per costoro è di accertarsi che nel BIOS sia disattivato il supporto ad Intel VT-d (per i possessori di CPU Intel appunto) o AMD-v (per quelli invece su piattaforma AMD).
Per verificarlo "al volo" senza bisogno di entrare nel BIOS, è sufficiente lanciare "gestione attività" e spostarsi sulla linguetta CPU.
Se la voce virtualizzazione riporta, come valore, la voce "attivo", rientrate nella penalizzazione (delle performance).
Altro sistema meno intuitivo:
lanciate il terminale (PS o CMD) e scrivete systeminfo.
La parte finale del rapporto restituito riporta l'esito del check alla voce " Sicurezza basata sulla virtualizzazione: Stato: ----"
Per info, nel mio Acer in firma ho dovuto disabilitare anche Intel VT-x
Per info, nel mio Acer in firma ho dovuto disabilitare anche Intel VT-x
Hai ragione, è un bug nel mio post :D
Fatal Frame
05-10-2024, 07:48
Non credo sia per home/pro.
.La 24h4 riporta ancora solo Ntfs?
Ho letto del nuovo file system ReFS. Ne sapete qualcosa a proposito?
ReFS è in realtà utilizzato da diverso tempo nel mondo server.
Ha grandi vantaggi dal punto di vista prestazionale, soprattutto per quanto riguarda le operazioni di copia dei file, ma per un uso casalingo normalmente con file di piccole dimensioni e raramente, forse mai file a livello di TB è difficile apprezzarne i vantaggi.
Giusto come esempio, a parità di hardware, per dimezzare la velocità di copia, il file deve essere di 1 TB circa.
Quindi ???
Tanto per citare i primi che mi vengono in mente in casa: video editing, grandi backup, grandi database delle foto di una vita ec.
Comunque, dovrebbe essere a bordo della 24H2, ma, non avendola ancora disponibile non sono in grado di confermare.
UtenteSospeso
05-10-2024, 11:39
Per la pro workstation, che è un'altra cosa.
.
Fatal Frame
05-10-2024, 11:46
Il nuovo aggiornamento è già su WU o va a scaglioni come le altre volte?
Il nuovo aggiornamento è già su WU o va a scaglioni come le altre volte?
Mah, non so cosa dirti, io proprio ieri sera, ho ricevuto un aggiornamento cumulativo per la precisione build: 22635.4300 ovviamente ancora 23H2.
Ho la vaga sensazione che la data diffusa dai vari siti e cioè 8/10 non sia stata confermata da Microsoft.
Comunque ci sono ben 3 gg ancora, staremo a vedere.
UtenteSospeso
05-10-2024, 12:10
Per la pro workstation, che è un'altra cosa.
.
Kostanz77
05-10-2024, 12:43
Cosa mi consigliate aggiorno alla 24H2 con installazione pulita, o conviene aspettare metà ottobre per essere sicuro di non incappare in incompatibilità?
I miei due PC in firma hanno hardware abbastanza nuovo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2024, 13:26
Cosa mi consigliate aggiorno alla 24H2 con installazione pulita, o conviene aspettare metà ottobre per essere sicuro di non incappare in incompatibilità?
I miei due PC in firma hanno hardware abbastanza nuovo.
Aggiornamento alla 24H2 con installazione pulita non è molto ...coerente come frase, o installazione pulita di Windows 11 24H2 oppure aggiornamento :)
Ad ogni modo tra oggi e metà ottobre ballano dieci giorni, non cambia niente in dieci giorni appena. Quindi fallo ora se vuoi farlo, oppure se vuoi aspettare attendi almeno un paio di mesi, il minimo di tempo necessario per risolvere eventuali bug gravi di Windows e dare il tempo ai produttori di software applicativo e driver di adattare i loro prodotti all'ultima versione di 11.
Fatal Frame
05-10-2024, 13:41
Mah, non so cosa dirti, io proprio ieri sera, ho ricevuto un aggiornamento cumulativo per la precisione build: 22635.4300 ovviamente ancora 23H2.
Ho la vaga sensazione che la data diffusa dai vari siti e cioè 8/10 non sia stata confermata da Microsoft.
Comunque ci sono ben 3 gg ancora, staremo a vedere.Però c'è il tool exe se vuoi anticipare se non ho capito male
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2024, 13:55
Ho letto del nuovo file system ReFS. Ne sapete qualcosa a proposito?
Non è certo nuovo essendo stato rilasciato con Windows Server 2012. Adesso finalmente stanno cercando di sdoganarlo anche nelle versioni consumer di Windows, dove alcune sue caratteristiche di robustezza e di resilienza (da cui il nome che è un acronimo di Resilient File System), potrebbero venire utili anche al comune utente.
Fresca di stampa:
https://www.ilsoftware.it/windows-11-24h2-migliora-la-velocita-di-copia-dei-file-fino-al-94/
Non è certo nuovo essendo stato rilasciato con Windows Server 2012. Adesso finalmente stanno cercando di sdoganarlo anche nelle versioni consumer di Windows, dove alcune sue caratteristiche di robustezza e di resilienza (da cui il nome che è un acronimo di Resilient File System), potrebbero venire utili anche al comune utente.
Fresca di stampa:
https://www.ilsoftware.it/windows-11-24h2-migliora-la-velocita-di-copia-dei-file-fino-al-94/
A mio modesto parere nell'articolo hanno preso come si suol dire la vacca per le palle, ovvero praticamente dicono che su file da 10 GB il miglioramento in velocità è del 92 % mentre su un file da 1 GB è del 94 %, a me sembra che sia esattamente il contrario, è sui file più piccoli che l'incremento di velocità si nota di meno. E inoltre, un incremento del 94 % credo che lo si percepisca con file da 1 TB.
Kostanz77
05-10-2024, 15:22
Aggiornamento alla 24H2 con installazione pulita non è molto ...coerente come frase, o installazione pulita di Windows 11 24H2 oppure aggiornamento :)
Ad ogni modo tra oggi e metà ottobre ballano dieci giorni, non cambia niente in dieci giorni appena. Quindi fallo ora se vuoi farlo, oppure se vuoi aspettare attendi almeno un paio di mesi, il minimo di tempo necessario per risolvere eventuali bug gravi di Windows e dare il tempo ai produttori di software applicativo e driver di adattare i loro prodotti all'ultima versione di 11.
Vabbè intendevo formattazione ed installazione pulita, ci siamo capiti dai.
Comunque aspetto qualche settimana e poi lo installo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2024, 16:47
A mio modesto parere nell'articolo hanno preso come si suol dire la vacca per le palle, ovvero praticamente dicono che su file da 10 GB il miglioramento in velocità è del 92 % mentre su un file da 1 GB è del 94 %, a me sembra che sia esattamente il contrario, è sui file più piccoli che l'incremento di velocità si nota di meno. E inoltre, un incremento del 94 % credo che lo si percepisca con file da 1 TB.
Non hanno preso niente altro che le dichiarazioni della tua sempre amata Microsoft:
"Microsoft stessa sostiene che Block Cloning assicura un miglioramento minimo del 18% nella velocità di copia dei file (per file di 1 MB), per arrivare a un massimo del 94% (per file di 1 GB; per file da 10 GB il miglioramento è pari al 92%)."
E come si legge chiaramente il vantaggio prestazionale sarebbe minore sui file più piccoli salendo via via con la dimensione per poi evidentemente tornare a ridiscendere, viene fatto l'esempio dei file da 10 GB.
Non vengono citati da nessuna parte file da 1 TB.
Probabilmente seve anche precisare che si sta discutendo di Dev Drive perché forse non si è compreso:
"Velocità di copia dei file aumentata fino al 94% con Windows 11 24H2 e Dev Drive"
https://learn.microsoft.com/it-it/windows/dev-drive/
a breve è probabile un acquisto di un pc in formato mini
per i noti problemi, l' idea è di formattare in tempo zero
tramite Ventoy poi installare W11 24H2 (dopo qualche stress test)
anche senza attivare il SO preinstallato, la licenza verrà riconosciuta senza problemi?
Fatal Frame
05-10-2024, 17:54
Installato su entrambi i pc con il tool exe
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2024, 18:12
a breve è probabile un acquisto di un pc in formato mini per i noti problemi,
Quali problemi?
l' idea è di formattare in tempo zero tramite Ventoy
poi installare W11 24H2 (dopo qualche stress test)
anche senza attivare il SO preinstallato, la licenza verrà riconosciuta senza problemi?
Se il product key della licenza OEM di Windows è inserito nel UEFI della scheda madre non si vede perché no.
sovente contengono applicazioni nocive
è probabile che il codice sia inserito in UEFI, no?
al limite si richiede il codice al venditore?
grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2024, 18:46
è probabile che il codice sia inserito in UEFI, no?
È probabile se te lo vendono con Windows preinstallato. Volendo puoi provare a verificare di persona personalmente facendo il boot con una distribuzione di Linux recente e dando un comando dal terminale che tra le altre cose ti darà il product key. Trovi un mio post recente nella sezione di 10 dove ne parlo e pubblico due versioni diverse dello stesso comando.
al limite si richiede il codice al venditore?
Questo non so confermartelo, non compro quelle "trappole" :)
È probabile se te lo vendono con Windows preinstallato. Volendo puoi provare a verificare di persona personalmente facendo il boot con una distribuzione di Linux recente e dando un comando dal terminale che tra le altre cose ti darà il product key. Trovi un mio post recente nella sezione di 10 dove ne parlo e pubblico due versioni diverse dello stesso comando.
Questo non so confermartelo, non compro quelle "trappole" :)
addirittura trappole?
basta formattare :D :D
Non hanno preso niente altro che le dichiarazioni della tua sempre amata Microsoft:
"Microsoft stessa sostiene che Block Cloning assicura un miglioramento minimo del 18% nella velocità di copia dei file (per file di 1 MB), per arrivare a un massimo del 94% (per file di 1 GB; per file da 10 GB il miglioramento è pari al 92%)."
E come si legge chiaramente il vantaggio prestazionale sarebbe minore sui file più piccoli salendo via via con la dimensione per poi evidentemente tornare a ridiscendere, viene fatto l'esempio dei file da 10 GB.
Non vengono citati da nessuna parte file da 1 TB.
Probabilmente seve anche precisare che si sta discutendo di Dev Drive perché forse non si è compreso:
"Velocità di copia dei file aumentata fino al 94% con Windows 11 24H2 e Dev Drive"
https://learn.microsoft.com/it-it/windows/dev-drive/
Le avranno anche prese da Microsoft, ma qualcuno ha comunque sbagliato a fare il copia incolla.
Leggi, impara l'arte e mettila da parte:
ReFS (acronimo di Resilient File System) è in circolazione sui sistemi operativi per server di Microsoft dal 2012: la sua peculiarità è la cosiddetta tecnologia Block Cloning, che come dicevamo garantisce una velocità molto superiore rispetto al tradizionale NTFS nelle operazioni di copia. Secondo le statistiche ufficiali di Microsoft, più grandi sono i file maggiore è l’incremento prestazionale: se per esempio con file da 1 MB siamo a un +18%, quando si sale a 1 GB i tempi sono quasi dimezzati (+94%). ReFS è più efficiente anche nella copia di cartelle molto voluminose con tanti file: secondo Microsoft si passa da 30 secondi ad appena 6 per una cartella da 18 GB.
Per file da 1 TB si intende anche una cartella piena di piccoli file la cui somma arriva a 1 TB, in quel caso apprezzerai ancora di più l'incremento di velocità.
In ogni caso, ti ho evidenziato in blue il succo del discorso circa la sola velocità, poi, ci sono anche un sacco di altre caratteristiche che lo fanno preferire oppure no, a secondo di cosa ci fai con una macchina. Poi, secondo me, fatte tutte le considerazioni, non mi sembra particolarmente adatto ad un uso domestico, a meno che tu non abbia in casa dei server per il recovery disaster della tua banca.
P.S. & N.B. se non ho capito male, ma non ho voglia di provare sul mio PC, dovrebbe essere possibile attivarlo anche dal file di registro mediante regedit. Se sei interessato, cerca la chiave da inserire, dovrebbe funzionare sia su Win 10 e sia su Win 11.
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2024, 19:39
addirittura trappole?
basta formattare :D :D
Non hai capito non intendevo riferirmi al malware ma al fatto che solitamente sono delle trappole per gli acquirenti, ti circuiscono con i prezzi sbalorditivi e ti danno un prodotto che non vale neanche quel poco richiesto :)
Posta marca e modello e ne discutiamo se lo desideri.
Fatal Frame
05-10-2024, 19:47
Pulizia di WU (8,63 GB) non lo elimina ... bug? Su entrambi i computer...
La schermata che mi riferisco è questo (immagine presa da internet)
https://4ddig.tenorshare.com/it/images/ariticle/eliminare-i-file-temporanei18.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2024, 19:59
Le avranno anche prese da Microsoft, ma qualcuno ha comunque sbagliato a fare il copia incolla.
Leggi, impara l'arte e mettila da parte:
Quando si copia-incolla qualcosa sarebbe opportuno postare la fonte, giusto per dare la possibilità ai lettori di comprendere meglio la situazione.
Lo posto io il link da cui l'hai preso:
https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n594507/windows-11-24-h2-refs-dev-drive-vantaggi-svantaggi/
ReFS (acronimo di Resilient File System) è in circolazione sui sistemi operativi per server di Microsoft dal 2012: la sua peculiarità è la cosiddetta tecnologia Block Cloning, che come dicevamo garantisce una velocità molto superiore rispetto al tradizionale NTFS nelle operazioni di copia. Secondo le statistiche ufficiali di Microsoft, più grandi sono i file maggiore è l’incremento prestazionale: se per esempio con file da 1 MB siamo a un +18%, quando si sale a 1 GB i tempi sono quasi dimezzati (+94%). ReFS è più efficiente anche nella copia di cartelle molto voluminose con tanti file: secondo Microsoft si passa da 30 secondi ad appena 6 per una cartella da 18 GB.
Se aprivi qualcuno dei link pubblicati nella pagina web in questione arrivavi a questa:
https://www.ilsoftware.it/copia-dei-file-velocissima-con-dev-drive-e-il-cambio-di-file-system-windows/
Dove c'è una tabella esplicativa che dice esattamente le stesse cose, non vedo su che cosa ti stai appigliando dato che i dati sono sempre gli stessi e presi dalla documentazione ufficiale di Microsoft. Boh... cosa stai dicendo di diverso, che arte stai insegnandomi? :)
In ogni caso, ti ho evidenziato in blue il succo del discorso circa la sola velocità, poi, ci sono anche un sacco di altre caratteristiche che lo fanno preferire oppure no, a secondo di cosa ci fai con una macchina. Poi, secondo me, fatte tutte le considerazioni, non mi sembra particolarmente adatto ad un uso domestico, a meno che tu non abbia in casa dei server per il recovery disaster della tua banca.
Nel mio post citavo espressamente le doti di robustezza e resilienza, nessun accenno a velocità o lentezza di cui mi interessa il giusto.
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2024, 20:01
Pulizia di WU (8,63 GB) non lo elimina ... bug? Su entrambi i computer...
Sei su questo thread dalla sua fondazione ma sempre in solo modalità scrittura a quanto pare :)
Ne hanno parlato ieri, vai indietro di un paio di pagine e trovi i post.
Fatal Frame
05-10-2024, 20:09
Sei su questo thread dalla sua fondazione ma sempre in solo modalità scrittura a quanto pare :)
Ne hanno parlato ieri, vai indietro di un paio di pagine e trovi i post.Non è che seguo tutti i post. Adesso vado a vedere, grazie.
Fatal Frame
05-10-2024, 20:12
E' "normale", troverai varie discussioni a riguardo su questi 8.63 GB. Apparentemente dovrebbero essere spazio riservato, ma non rimovibile neanche da:
Lato pratico pare, però, essere un bug presente nelle 26100.1872 e 26100.1882 ed in realtà quello spazio non è realmente occupato/riservato, ma solo un falso positivo.Grazie. Il dubbio lo avevo proprio perché ho forzato l'aggiornamento alla 24H2 e poi, dopo aver aggiornato altri driver, ho fatto un riavvio completo.
Ho lanciato la pulizia disco e mi ha "purgato" una 30ina di Giga.
Ho fatto un nuovo controllo su Winupdate e mi ha trovato qualche altra piccola cosa da aggiornare. Riavviato anche in questo caso e lanciando la pulizia disco continua a voler vedere questi 8.63 GB che non si puliscono.
Aspetterò future patch.Come immaginavo... solito bug alla MS
giovanni69
05-10-2024, 21:47
LSecondo le statistiche ufficiali di Microsoft, più grandi sono i file maggiore è l’incremento prestazionale: se per esempio con file da 1 MB siamo a un +18%, quando si sale a 1 GB i tempi sono quasi dimezzati (+94%). ReFS è più efficiente anche nella copia di cartelle molto voluminose con tanti file: secondo Microsoft si passa da 30 secondi ad appena 6 per una cartella da 18 GB.
Certo che se fosse così veloce, si potrebbe ipotizzare che possa competere con quelle soluzioni basate però su NTFS che permettono il rapid clone (copia sono dei settori modificati). Questo perchè purtroppo quel rapid clone che permette clonazioni superveloci quando le modifiche dell'originale rispetto alla destinazione è relativamente minima, è applicabile solo su NTFS.
Quando si copia-incolla qualcosa sarebbe opportuno postare la fonte, giusto per dare la possibilità ai lettori di comprendere meglio la situazione.
Lo posto io il link da cui l'hai preso:
https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n594507/windows-11-24-h2-refs-dev-drive-vantaggi-svantaggi/
Se aprivi qualcuno dei link pubblicati nella pagina web in questione arrivavi a questa:
https://www.ilsoftware.it/copia-dei-file-velocissima-con-dev-drive-e-il-cambio-di-file-system-windows/
Dove c'è una tabella esplicativa che dice esattamente le stesse cose, non vedo su che cosa ti stai appigliando dato che i dati sono sempre gli stessi e presi dalla documentazione ufficiale di Microsoft. Boh... cosa stai dicendo di diverso, che arte stai insegnandomi? :)
Nel mio post citavo espressamente le doti di robustezza e resilienza, nessun accenno a velocità o lentezza di cui mi interessa il giusto.
Guarda, lascia stare, scusa se te lo dico, ma quando ti accorgi di aver sbagliato, diventi come le sabbie mobili che cercano di inghiottire l'interlocutore. Capita a tutti di non leggere attentamente prima di dare invio o di non valutare correttamente i concetti.
Un po' come quando insisti con il defrag sui "dischi" SSD senza aver capito, ancora oggi, la differenza tra un disco meccanico e una grande memoria, chiamata erroneamente DISCO SSD e dove persino Windows 10 si rifiutava di fare il defrag, figurati Windows 11.
Quindi, lascia stare anche il Refs, fai finta che non abbia scritto nulla.
Non hai capito non intendevo riferirmi al malware ma al fatto che solitamente sono delle trappole per gli acquirenti, ti circuiscono con i prezzi sbalorditivi e ti danno un prodotto che non vale neanche quel poco richiesto :)
Posta marca e modello e ne discutiamo se lo desideri.
la frase "non compro quelle trappole" parlando di malware può far intendere che ci si riferisse a quello.....un termine tipo "baracchette" faceva intuire sul discorso qualità
alcuni in effetti valgono davvero poco
per me si può ovviare estendendo la garanzia con Amaz.on per poche decide di euro (nei primi due anni ridanno i soldi e dopo se non possono riparartelo ti danno i soldi)
poi ovviamente non come soluzioni primarie, al limite come muletti
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-10-2024, 07:30
Guarda, lascia stare, scusa se te lo dico, ma quando ti accorgi di aver sbagliato, diventi come le sabbie mobili che cercano di inghiottire l'interlocutore. Capita a tutti di non leggere attentamente prima di dare invio o di non valutare correttamente i concetti.
Io eh! In cosa avrei sbagliato? Cita le mie frasi sbagliate e se vuoi ne discutiamo serenamente, ma ci vogliono degli argomenti per discutere non parole a caso, fornisci le mie frasi sbagliate per piacere, una per una se sono più di una o anche solo quelle che interessano. E poi vediamo quanto sono profonde queste sabbie mobili :)
Un po' come quando insisti con il defrag sui "dischi" SSD senza aver capito, ancora oggi, la differenza tra un disco meccanico e una grande memoria, chiamata erroneamente DISCO SSD e dove persino Windows 10 si rifiutava di fare il defrag, figurati Windows 11.
Vedo che hai voglia di ribadire per l'ennesima volta il fatto che su quell'argomento non hai capito un benemerito cavolo, contento tu...
Quindi, lascia stare anche il Refs, fai finta che non abbia scritto nulla.
Ecco sì, forse sarebbe stato meglio che tu non avessi scritto nulla. E consentimi di aggiungere un pensiero personale: forse mai nulla su questo thread visti gli apporti in questi anni... :sofico:
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-10-2024, 08:10
per me si può ovviare estendendo la garanzia con Amaz.on per poche decide di euro (nei primi due anni ridanno i soldi e dopo se non possono riparartelo ti danno i soldi)
poi ovviamente non come soluzioni primarie, al limite come muletti
Chiedo scusa se faccio il pedante :) ti fanno sì la riparazione o ti ridanno i soldi se il dispositivo è malfunzionante di fabbrica o si rompe per cause non dipendenti da te, ma se funzionalmente si tratta di una ciofeca, resterà una ciofeca. È questo cui mi riferivo, costano poco ma funzionalmente valgono meno anche del poco che costano. Piccole scatoline dove la vicinanza dei componenti impedisce una buona dissipazione delle temperature che fa scattare le protezioni che ne abbassano le prestazioni (esempio thermal throttling), con l'aggravante di componentistica di mediocre qualità generale. Nessuno regala niente a questo mondo...
Mie opinioni sia chiaro, basate su averne visto qualcuno. Esistono sì miniPC un po' meno peggio di altri, ma sono di marca (Intel, Asus, Acer ecc. non Sukotop, Acemagician, Nipogi, Teclat...) e costano il giusto, restando valido anche per loro il fatto che vanno usati per scopi in cui non servono performace elevate oppure le piccole dimensioni tornano a farsi sentire anche con loro.
Chiedo scusa se faccio il pedante :) ti fanno sì la riparazione o ti ridanno i soldi se il dispositivo è malfunzionante di fabbrica o si rompe per cause non dipendenti da te, ma se funzionalmente si tratta di una ciofeca, resterà una ciofeca. È questo cui mi riferivo, costano poco ma funzionalmente valgono meno anche del poco che costano. Piccole scatoline dove la vicinanza dei componenti impedisce una buona dissipazione delle temperature che fa scattare le protezioni che ne abbassano le prestazioni (esempio thermal throttling), con l'aggravante di componentistica di mediocre qualità generale. Nessuno regala niente a questo mondo...
Mie opinioni sia chiaro, basate su averne visto qualcuno. Esistono sì miniPC un po' meno peggio di altri, ma sono di marca (Intel, Asus, Acer ecc. non Sukotop, Acemagician, Nipogi, Teclat...) e costano il giusto, restando valido anche per loro il fatto che vanno usati per scopi in cui non servono performace elevate oppure le piccole dimensioni tornano a farsi sentire anche con loro.
discorso condivisibile al 100%, niente da dire
quando c' è bisogno si un aggeggino da poco, media center ad esempio possono anche andare (quasi) bene
li usi ad esempio dieci ore a settimana e li paghi la metà (alcuni fanno onestamente il loro lavoro)
poi che ci sia di molto meglio niente da dire :D :D
Io eh! In cosa avrei sbagliato? Cita le mie frasi sbagliate e se vuoi ne discutiamo serenamente, ma ci vogliono degli argomenti per discutere non parole a caso, fornisci le mie frasi sbagliate per piacere, una per una se sono più di una o anche solo quelle che interessano. E poi vediamo quanto sono profonde queste sabbie mobili :)
Vedo che hai voglia di ribadire per l'ennesima volta il fatto che su quell'argomento non hai capito un benemerito cavolo, contento tu...
Ecco sì, forse sarebbe stato meglio che tu non avessi scritto nulla. E consentimi di aggiungere un pensiero personale: forse mai nulla su questo thread visti gli apporti in questi anni... :sofico:
Lascia perdere non è ne giusto ne corretto occupare un forum per chi ha TROPPE CERTEZZE da copia e incolla e non ha un briciolo di umiltà tecnica.
Basta pensare ai tuoi SSD dove tu hai sempre asserito di eseguire il defrag e a spiegarti la differenza tra un disco magnetico che ruota e scrive qua e la random e una grossa unità di memoria chiamata erroneamente "disco" dove la vita è misurata in cicli di scrittura oltretutto gli accorcia la vita, non è servito a nulla.
Vedi, pur non essendo un addetto ai lavori nella IT software, io almeno gli Hard Disk a livello hardware e non solo gli HD li ho visti costruire visto che ho lavorato sempre per multinazionali che fornivano processi per la realizzazione di un sacco di electronic devices.
E forse non sai che per un po' di tempo, purtroppo poco, li hanno fabbricati anche in Italia esattamente a Pont-Saint-Martin (Aosta) Conner/Seagate e Olivetti .... ma questa è un'altra storia.
In quanto al reFS ti avevo detto semplicemente che sembrava esserci un errore nel dato semplice della % di incremento velocità e che poteva indurre in errore.
Ma come sempre sei partito in 4a perché forse pensi di essere il miglior insegnate qui dentro.
Ricordati che le università stanno da tutt'altra parte e i migliori insegnati sono quelli che sanno catturare l'attenzione anche con un briciolo di umiltà, simpatia e ironia che non guasta mai. Guardati qualche lezione di Vincenzo Schettini su YT.
Copiare e incollare è un comodo strumento, ma se c'è un errore, incolli anche quello.
ARGOMENTO CHIUSO, primo per correttezza verso gli altri utenti e il forum che ci ospita e secondo perché io normalmente mi sveglio sereno e positivo e mi piacerebbe portare serenità e positività fino al tramonto anche oggi.
Ti lascerò con un quesito tecnico che in questo caso dimostra che gli HD e gli SSD una cosa sola hanno in comune, pur con capacità di memoria anche molto diverse tra di loro le dimensioni esterne sono le stesse. Com'è possibile ?
Ciao e buon lavoro
Però c'è il tool exe se vuoi anticipare se non ho capito male
No, sul Desktop in particolare e sul Laptop di backup da viaggio, preferisco aspettare l'aggiornamento ufficiale.
Perché in caso di problemi, anche se risolvibili, non posso in questo periodo stare senza i 2 PC ufficiali di famiglia anche per poche ore.
Potrei provare sul muletto dedicato anche agli esperimenti, ma siccome è un laptop senza i famosi requisiti, vorrei verificare se sarà in grado di auto aggiornarsi anche questa volta.
Sai ai tempi, si leggeva che aggirando i controlli da li a poco non si sarebbe più aggiornato. Per adesso è arrivato alla 23H2 autonomamente nonostante CPU e TPM obsoleti, non adeguati agli standard minimi.
Grazie comunque per le info.
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-10-2024, 12:14
Basta pensare ai tuoi SSD dove tu hai sempre asserito di eseguire il defrag
Quando la smetterai di raccontare balle come quella sopra citata e diventerai una persona seria possiamo riprendere i nostri discorsi.
Per il momento allo stato attuale sei solo un patetico bugiardo.
O viceversa, volendo vederla diversamente, un mentalmente povero dotato, incapace di comprendere quello che scrivono gli altri.
In entrambi i casi non è che c'è tanto da discutere :)
Hai sempre la facoltà di mostrare pubblicamente che mi sto sbagliando portando le frasi in cui io avrei dichiarato o lasciato intendere quanto sopra mi hai attribuito. Le cose che ho scritto sul forum sono disponibili fin da marzo 2008, niente è stato cancellato. Come al solito non avverrà perché non può avvenire non essendo mai successo, tu sei solito buttare il sasso e nascondere la mano, ma perché escluderlo a priori? Magari con uno scatto di orgoglio ti dimostri meglio di quello che sei... :D
Quando la smetterai di raccontare balle come quella sopra citata e diventerai una persona seria possiamo riprendere i nostri discorsi.
Per il momento allo stato attuale sei solo un patetico bugiardo.
O viceversa, volendo vederla diversamente, un mentalmente povero dotato, incapace di comprendere quello che scrivono gli altri.
In entrambi i casi non è che c'è tanto da discutere :)
Hai sempre la facoltà di mostrare pubblicamente che mi sto sbagliando portando le frasi in cui io avrei dichiarato o lasciato intendere quanto sopra mi hai attribuito. Le cose che ho scritto sul forum sono disponibili fin da marzo 2008, niente è stato cancellato. Come al solito non avverrà perché non può avvenire non essendo mai successo, tu sei solito buttare il sasso e nascondere la mano, ma perché escluderlo a priori? Magari con uno scatto di orgoglio ti dimostri meglio di quello che sei... :D
Ecco, mancavano giusto le offese.
Comunque, non importa, ho le spalle grosse, ora possiamo chiudere la inutile discussione ?
Solo una cosa, con tutto il rispetto per la tecnologia e questo forum, ricordati che la vita dove bisogna dare il meglio di se con orgoglio, è da tutt'altra parte.
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-10-2024, 12:33
Ecco, mancavano giusto le offese.
Quali offese? Quelle in cui mi attribuisci cose che non ho mai scritto?
Comunque, non importa, ho le spalle grosse, ora possiamo chiudere la inutile discussione ?
Se non l'aprivi non ti serviva chiedere di chiuderla. Tu l'hai aperta e tu puoi chiuderla.
NiKKlaus
06-10-2024, 13:03
Quali offese? Quelle in cui mi attribuisci cose che non ho mai scritto?
Se non l'aprivi non ti serviva chiedere di chiuderla. Tu l'hai aperta e tu puoi chiuderla.
dato che nell'avatar hai il fucile in mano perchè non ti spari? ;)
Fatal Frame
06-10-2024, 18:17
Ho notato un po di problemi con i driver Intel su Asus Tuf. Adesso gli ho aggiornati e mi sembra tutto Ok.
Fatal Frame
06-10-2024, 18:50
ho fatto l'aggiornamento alla versione 24h2 ma quando vado su impostazioni-sistema-schermo-grafica mi si chiude la finestra.....:muro: :muro: :muro:
capita anche a voi?? e quale può essere il problema??
comunque aspettavo quella famosa impostazione della Super Resolution di Windows ma pare che non ho questa opzione, ho un AMD Ryzen 7 3700X e scheda grafica AMD Radeon 5700 xt!!
Stesso problema su Asus TUF
UtenteSospeso
06-10-2024, 19:33
Il ReFS c'è anche sulla 23H2, come mai nessuno se ne è fragato prima ?
ReFS (https://ibb.co/prpMnKh)
.
UtenteSospeso
06-10-2024, 19:58
Anche sulla 22H2 .
.
Sonpazzo
06-10-2024, 20:04
Stesso problema su Asus TUF
anche a me su asus rog, ma con l'aggiornamento KB5043178 è tornato a funzionare.
UtenteSospeso
06-10-2024, 20:21
Non so che valore può avere, ma, diskmark non promuove il ReFS .
DiskMark (https://ibb.co/P5yP9Yh)
Non ci si può installare il sistema.
.
Fatal Frame
06-10-2024, 20:21
anche a me su asus rog, ma con l'aggiornamento KB5043178 è tornato a funzionare.
Ok probabilmente a me no ancora su Asus Tuf. Perché mi funziona solo sul pc fisso.
Su Asus Tuf poi mi scompare il cursore del mouse nei form di testo di Chrome. Su pc fisso no.
Tutti driver video aggiornati.
Sonpazzo
06-10-2024, 20:36
Ok probabilmente a me no ancora su Asus Tuf. Perché mi funziona solo sul pc fisso.
Su Asus Tuf poi mi scompare il cursore del mouse nei form di testo di Chrome. Su pc fisso no.
Tutti driver video aggiornati.
hai provato più volte ad aprire l'impostazione Grafica?
Fatal Frame
06-10-2024, 20:41
hai provato più volte ad aprire l'impostazione Grafica?
Sì, 1 volta su 10 non crasha
Il ReFS c'è anche sulla 23H2, come mai nessuno se ne è fragato prima ?
ReFS (https://ibb.co/prpMnKh)
.
Infatti,
si può attivare dal registro con regedit già da windows 10, prima non so.
Quali offese? Quelle in cui mi attribuisci cose che non ho mai scritto?
Se non l'aprivi non ti serviva chiedere di chiuderla. Tu l'hai aperta e tu puoi chiuderla.
Senti,
io normalmente sono molto accomodante, però, adesso mi sembra che tu stia scadendo nel banale e infantile gioco che si faceva da bambini, il tira e molla infinito.
Non si è aperta nessuna discussione, ti ho semplicemente espresso un parere su quello che hai incollato. Mentre circa il defrag sulle unità SSD, se insisti a sostenere di farlo, significa che non hai ancora capito come funzionavano i dischi magnetici e perché facendo il defrag la velocità di accesso ai dati, soprattutto di file molto grossi migliorava.
Vedi, se tu ogni volta che scrivi o incolli ti poni sulla cattedra, devi mettere in budget che non avendo la completa padronanza della materia, qualche critica magari ti arriva e saperle anche accettare è sinonimo di maturità.
Spero di non dover riprendere la tiritera.
UtenteSospeso
07-10-2024, 08:25
Non ho ancora provato il 10, ma sull' 11 22h2 non ho attivato nulla.
.
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2024, 08:29
Senti,
io normalmente sono molto accomodante, però, adesso mi sembra che tu stia scadendo nel banale e infantile gioco che si faceva da bambini, il tira e molla infinito.
LOL il bue che da del cornuto agli altri... :D Io eh, sono io quello che continua col tira e molla, infatti il post che appartiene all'utente DLINKO e che sto quotando l'ho scritto rubandoti la tastiera...
Non si è aperta nessuna discussione, ti ho semplicemente espresso un parere su quello che hai incollato. Mentre circa il defrag sulle unità SSD, se insisti a sostenere di farlo,
Allora sei ufficialmente senza speranza di guarigione. Non ho mai scritto né lasciato intendere in alcun mio post che faccio il defrag sui volumi su SSD né l'ho mai consigliato ad alcuno. Se non capisci quello che ho scritto in passato sull'argomento è un tuo problema, lo metto bello chiaro e spero sia per l'ultima volta:
NON HO MAI SCRITTO DI FARE IL DEFRAG SU VOLUMI SU SSD, MAI SCRITTO!
Spero sia chiaro a tutti che ti stai inventando tutto, non si capisce per quale ragione, probabilmente per una questione di malattia mentale o volendo prendere per buona la tua sanità, evidentemente perché sei un calunniatore anche abbastanza patetico perché smontabile in un microsecondo nel momento in cui non riesci a portare alcun mio post in cui affermerei quanto scritto sopra.
Ora la smetti di rompere gli zebedei di tutti qui dentro continuando con quest'argomento falso e che non interessa nessuno? Grazie anticipato.
Comunque, "Ho fatto il defrag" si può dire anche oggi, sottintendendo che nel caso di dischi SSD il defrag si limita ad eseguire l'operazione di TRIM :ciapet:
Comunque, "Ho fatto il defrag" si può dire anche oggi, sottintendendo che nel caso di dischi SSD il defrag si limita ad eseguire l'operazione di TRIM :ciapet:
Grazie per averlo precisato.
Perché vedi, su unità di memoria come gli SSD, lo sa anche windows che è inutile e al limite anche dannoso deframmentare e riscrivere i frammenti dello stesso file in sequenza.
E difatti, lui educatamente non ti dice nulla, ma in realtà, si limita a fare una semplice ottimizzazione.
:)
Mi va di dire na cosa inutile: fatela finita. :p
Perché vedi, su unità di memoria come gli SSD, lo sa anche windows che è inutile e al limite anche dannoso deframmentare e riscrivere i frammenti dello stesso file in sequenza.
E difatti, lui educatamente non ti dice nulla, ma in realtà, si limita a fare una semplice ottimizzazione
mi chiedo allora perchè software house note, come nel caso di Auslogics che continua a produrre DiskDefrag mettono sul mercato app come questa (DiskDefrag) che detto da loro, ottimizzano ancora gli SSD...
è solo una questione di marketing? a questo punto dovrebbero smettere di produrre/aggiornare DiskDefrag se davvero ad oggi è inutile ...
è solo una questione di marketing?
Sì, e non dovresti meravigliarti, dato che il mercato è pieno di utility che con varie modalità promettono di velocizzare il pc. Chiaramente non fanno una beneamata minc...
mi chiedo allora perchè software house note, come nel caso di Auslogics che continua a produrre DiskDefrag mettono sul mercato app come questa (DiskDefrag) che detto da loro, ottimizzano ancora gli SSD...
è solo una questione di marketing? a questo punto dovrebbero smettere di produrre/aggiornare DiskDefrag se davvero ad oggi è inutile ...
Semplice, perché ottimizza gli SSD senza passare dalla deframmentazione e riscrittura dei frammenti dello stesso file in sequenza.
Fatal Frame
07-10-2024, 12:47
Su Asus Tuf poi scompare il cursore del mouse nei form di testo di Chrome. E anche quando vado sul testo scritto. Su pc fisso no.
Tutti driver video aggiornati.
Succede anche ad altri? Mai successo nelle build passate, boh
Sì, e non dovresti meravigliarti, dato che il mercato è pieno di utility che con varie modalità promettono di velocizzare il pc. Chiaramente non fanno una beneamata minc...
Bravo, sono perfettamente d’accordo con quello che hai scritto al 200 % e non solo, mi sento in diritto di dissentire con quelli che fanno da amplificatori a tools e leggende metropolitane inutili. Perché le sole, come dicono a ROMA, si percepiscono anche senza essere addetti ai lavori.
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2024, 13:36
News sullo stato di Rufus e 24H2
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-2024-update-24h2-come-installarlo-su-cpu-non-supportate_131521.html
Io defraggo
tu defragghi
egli defragga
noi ...
:asd:
Tornando seri, da domani, in coincidenza con le consuete patch, dovrebbe iniziare la distribuzione (su Windows Update) di 24H2 (per qualche fortunato visto che non sarà a canala...ma questo ormai dovrebbero saperlo anche i sassi no?? :D ).
Ciò detto :O :Prrr: , mi auguro che tra i baciati (dal :ciapet: ) rientri il mio Laptop (per il quale percorro una politica prudenziale a dispetto del fisso :O :yeah: )
Io defraggo
tu defragghi
egli defragga
noi ...
:asd:
Tornando seri, da domani, in coincidenza con le consuete patch, dovrebbe iniziare la distribuzione (su Windows Update) di 24H2 (per qualche fortunato visto che non sarà a canala...ma questo ormai dovrebbero saperlo anche i sassi no?? :D ).
Ciò detto :O :Prrr: , mi auguro che tra i baciati (dal :ciapet: ) rientri il mio Laptop (per il quale percorro una politica prudenziale a dispetto del fisso :O :yeah: )
Esatto,
VOI defraggate gli SSD
Essi deframmentano
io NO !!!
Spiritoso. :Prrr: :Prrr:
Ma come mai al LAPTOP ci tieni, mentre il fisso, che peste lo colga ? Perché monta robaccia come la CPU AMD ?
:asd: :asd:
fabioalessandro
07-10-2024, 17:57
ieri ho forzato l'aggiornamento su pc fisso e notebook con l'app di microsoft e vi dirò mi ha fatto un pò di casini su entranbi i pc (casino probabilmente non sono capace io) stamane mi sono accorto che non mi fa più accedere alla rete vedo solo il mio pc su entrambe le macchine quando provo mi dice che l'amministrtore della rete non consente di accedere a chi è fuori dal gruppo per sicurezza una cosa del genere ora se provo con connetti unità di rete non mi dice neanche più il msg di alert , fino a prima dell'aggiornamento entravano con entranbi i pc e non so come risolvere (sul fisso ho fatto un restore con acronis e risolto accedo tranquillamente senza cambiare nessuna impostazione mentre nel portatile non avevdo l'immagine di bk non posso più accedere
ho provado ad attivare samba smb1 nulla non mi fa accedere
Ma come mai al LAPTOP ci tieni, mentre il fisso, che peste lo colga ? Perché monta robaccia come la CPU AMD ?
:asd: :asd:
MaLidetta capra :asd: , premesso che entrambi sono AMD :read: (non sei bono neanche a legge la firma??), il fisso ha componentistica super standard (per cui è praticamente impossibile dia dei problemi in fase di aggiornamento) mentre il portatile ha diverse componenti "delicate" (lettore impronte, gestione dei tasti funzione, trackpad, ..) per cui c'è da vedere se i driver, per quanto aggiornati, sono ok.
Hai inteso, cabron?? :D
NiKKlaus
08-10-2024, 13:45
per curiosità ho aggiornato un PC Desktop di 2 anni fa con Intel e Nvidia video
ho aggiornato con assistente aggiornamento ecc.. e tutto alla perfezione
MaLidetta capra :asd: , premesso che entrambi sono AMD :read: (non sei bono neanche a legge la firma??), il fisso ha componentistica super standard (per cui è praticamente impossibile dia dei problemi in fase di aggiornamento) mentre il portatile ha diverse componenti "delicate" (lettore impronte, gestione dei tasti funzione, trackpad, ..) per cui c'è da vedere se i driver, per quanto aggiornati, sono ok.
Hai inteso, cabron?? :D
Senti Vittorio,
per tua informazione, 1°) la tua firma cambia 3 volte al giorno tanto sei tronfio di ostentazione tecnologica. 2°) le firme mai cag.ate neanche di striscio, le trovo ridicole, inutili e da omologati. Come puoi vedere a conferma, io non la pubblico.
Poi, il mio era un semplice paragone e cioè se rileggi, io ho detto: Perché monta robaccia come la CPU AMD ? Robaccia poteva essere riferito a tutto il resto contenuto in un normale PC come per esempio: M.B., RAM, power unit, graphic card, ec. Altrimenti, giusto per la precisione, avrei scritto: Perché monta altra robaccia insieme alla CPU AMD ?
In quanto al portatile, oramai il 99.9 % dei LAPTOP oltre un certo livello di spesa, monta da qualche parte il lettore di impronte, il mio per esempio lo monta sotto il pulsante di accensione, sempre aggiornato e ha sempre funzionato perfettamente ti farò sapere con la 24H2 e per tua info, sul mio oltre al touchpad e ai tasti funzione, c'è anche il touchscreen.
Ti do un suggerimento molto semplice, se per caso smettessero di funzionare, alla peggio, ci metti provvisoriamente un bel mouse da 2.50 € e risolvi il problema dei drivers, oppure, pialli tutto e riparti.
Certo che ti facevo più audace, di solito sei così sicuro di te, soprattutto quando ci inondi di disquisizioni circa la sicurezza e oltretutto con tutti soldi che abbiamo speso per farti studiare.
Comunque, potevi rispondere semplicemente: perché il portatile ha diverse componenti "delicate" come per esempio il lettore di impronte.
A volte mi chiedo, ma perché fai tutti questi voli e ragionamenti strani, non ti rendono simpatico, anzi.
Comunque, ti voglio illuminare dall'alto della mia esperienza .....
Figliuolo, ricordati, l'unica cosa delicata, non sono quelle periferiche che hai elencato, ma bensì tutte le patate che ci sono in giro a migliaia/Km² e io il dito lo metterei la, il lettore di impronte può anche aspettare.
Comunque scherzi a parte e consigli che ti ho dispensato gratis, in questo post, mi hai un pochino deluso, conoscendoti, mi aspettavo una risposta quasi fantascientifiga, mentre, ho scoperto che anche tu sei umano come tutti, con tutte le tue paure, compresa quella degli aggiornamenti di Windows.
Forza, fatti coraggio, chiudi gli occhi e lancia l'aggiornamento, cosa vuoi che sia, al massimo riparti o sistemi, pensa che sarebbe in grado anche qualsiasi autodidatta.
Ciao Raimundo Navarro la cabra más grande del foro. :sborone: :asd:
Va beh oggi sei quasi un terrestre e comunque medita su quel che ti ho detto and pls, remember, fortune favors the braves.
Ciaone e a presto, spero con buone notizie.
P.S. se hai paura e temi per il laptop, con una pizza alla diavola e una birra, veniamo io e il mio amico NIKKlaus ad eseguire l'aggiornamento.
per curiosità ho aggiornato un PC Desktop di 2 anni fa con Intel e Nvidia video
ho aggiornato con assistente aggiornamento ecc.. e tutto alla perfezione
Ma infatti, 5 minuti di audacia e viaaaaa.
Speriamo che quel ragazzo LukeLuke 1 leggendoti si faccia coraggio e che la forza sia con lui.
:D :D
Ciò detto :O :Prrr: , mi auguro che tra i baciati (dal :ciapet: ) rientri il mio Laptop (per il quale percorro una politica prudenziale a dispetto del fisso :O :yeah: )
Si, va beh, ma oggi sei una delusione continua, pensa che mentre attendevo per l'aggiornamento alla 24H2, sono andato a vedere dal vivo lo Yoga XYZ che non conoscevo prima d'ora.
E cosa scopro ?
Che è un normalissimo LapTop per uomini normali.
Io pensavo che tu avessi in comune con me la fissa della "cosa", difatti, io come portatile aziendale ho preteso un Lenovo della serie gloriosa Thinkpad già IBM.
Praticamente quelli che hanno il CLITOUCH rosso in mezzo alla tastiera, così mentre lavori ti tiene in allenamento the usual two fingers per eventuali cicalone di passaggio (colleghe escluse, l'erba sempre fuori dal bosco, mi raccomando).
Figliuolo ricordati, l'uomo vero con la fissa delle fisse, usa, esclusivamente, computer Thinkpad, da oggi disponibile anche con clitouch aromatizzato e di colore rosa, (flaggare nell'ordine versione Thinkcunni).
Io fossi in te, lo riporterei indietro dicendo che non è compatibile con la 24H2, pare in particolare il lettore di impronte, così salvi anche la faccia.
Guarda facciamo così, io ti erudisco sui segreti della cosa misteriosa e tu mi fai qualche lezione di cybersecurity dove, lo ammetto, la buona volontà non basta.
Cosa ne pensi ?
:) :)
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22631.4317 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5044285)
This security update includes improvements that were a part of update KB5043145. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this KB:
[Miscellaneous security improvements to internal OS functionality]
For more information about security vulnerabilities, please refer to the October 2024 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2024-Oct) :eek:
Fatto. Ora provo a ricercare gli aggiornamenti... Vediamo se becco anche la 24H2... Niente da fare :ciapet:
=> Comunque, meglio così, non vorrei rischiare di stare al PC fino a notte fonda o quasi, visto che l'installazione della 24H2 è praticamente un'installazione completa di Windows :eekk: (da infarto)
Da me, con versione BETA, ieri l'ennesimo cumulativo e adesso, oltre alle definizioni di defender, ha fatto questo aggiornamento:
2024-10 Aggiornamento cumulativo di .NET Framework 3.5 e 4.8.1 per Windows 11, version 23H2 per x64 (KB5044033)
Di solito, quando fa l'aggiornamento delle .NET Framework, poi nel giro di poche ore aggiorna anche la versione di Windows, speriamo che valga anche questa volta, così ci togliamo il pensiero.
:D :)
NiKKlaus
08-10-2024, 19:13
Fatto. Ora provo a ricercare gli aggiornamenti... Vediamo se becco anche la 24H2... Niente da fare :ciapet:
=> Comunque, meglio così, non vorrei rischiare di stare al PC fino a notte fonda o quasi, visto che l'installazione della 24H2 è praticamente un'installazione completa di Windows :eekk: (da infarto)
in un oretta fai tutto con assistente di istallazione ho fatto su 3 PC ora
Sonpazzo
08-10-2024, 19:16
altro aggiornamento oggi (non preview)
2024-10 Aggiornamento cumulativo per Windows 11 Version 24H2 per sistemi basati su x64 (KB5044284)
Fatal Frame
08-10-2024, 19:33
altro aggiornamento oggi (non preview)
2024-10 Aggiornamento cumulativo per Windows 11 Version 24H2 per sistemi basati su x64 (KB5044284)
Ok grazie. Rilevato anch'io KB5044284
Con la 24h2 ho ricevuto questi aggiornamenti:
https://i.postimg.cc/G2GY9WBN/Immagine-054.png
C'era la notizia che con la versione 24h2 gli aggiornamenti sarebbero stati meno corposi, beh così non è, anzi sono diventati più voluminosi, e la dimensione nel catalogo è così:
https://i.postimg.cc/P5vqtmvV/Immagine-055.png
Siamo sui 800 mb e rotti.
Quelli sul Catalogo sono i pacchetti completi per un'installazione manuale (senza sapere a priori su quale PC saranno installati), ma se gli aggiornamenti arrivano da Windows Update vengono scaricate solo le "differenze" :)
Quelli sul Catalogo sono i pacchetti completi per un'installazione manuale (senza sapere a priori su quale PC saranno installati), ma se gli aggiornamenti arrivano da Windows Update vengono scaricate solo le "differenze" :)
Ah ecco vero, grazie.
Di sicuro non è attivo l'HotPatching ma, a regola, è presente solo il suo supporto :sob: :cry:...
Sì, di applicazione di AI ce n'è una vagonata, volevo però sapere perché se installi Win11 24H2 da zero hai il pulsante di copilot nella barra, mentre se aggiorni a 24H2 il pulsante non compare.
Comunque ho risolto il quesito, sembra che il pulsante sia legato al pacchetto microsoft office 365, che per l'appunto viene installato con win11, ma non quando aggiorni (a meno che tu non l'abbia di già).
Riprendo questa discussione nata dal fatto che chi aggiorna alla versione 24h2 non ha l'icona di copilot nella barra, che invece è presente con l'installazione pulita della 24h2. Per tutti coloro che vorrebbero tale icona di copilot, è possibile scaricare copilot dal microsoft store, in pratica viene scaricato un collegamento alla pagina web di copilot, e che può essere messo nella barra delle applicazioni.
Di sicuro non è attivo l'HotPatching ma, a regola, è presente solo il suo supporto :sob: :cry:...
Posso capire i PC aziendali in mano a molti che non fanno nemmeno la fatica di spegnerli nemmeno quando vanno in ferie, figurarsi, riavviarli. E comunque puoi sempre programmare un riavvio quando non è in uso.
Ma quello domestico, dai, il mio Lap top si riavvia in 2,69", pertanto, oggi dov'è l'utilità ? Se ne sentiva il bisogno qualche anno fa, quando per un riavvio tra dischi meccanici/magnetici e transfer rates sulle varie periferiche, a volte dovevi aspettare anche 20-30 ".
Io, penso che molte volte si introducono più che utility, semplici gadgets.
Comunque dalle mie parti si dice, meglio piuttosto, piuttosto che niente.
:D
in un oretta fai tutto con assistente di istallazione ho fatto su 3 PC ora
Probabilmente se non troverà a breve, penso di farlo sul LAPTOP, ma partendo dalla ISO e con l'occasione, tirarlo via dal programma insider preview.
Perché ultimamente, per esigenze di firma elettronica digitale per certe operazioni, non posso rischiare che mi vada in tilt quando sono in giro. Poi, quando terminerà l'esigenza di avere a disposizione la firma 24h/24, magari lo rimetterò in preview ........ forse.
:)
Posso capire i PC aziendali...
Per quanto nella sostanza tu abbia ragione, ma che cazzo te ne frega a te?
Posso, da amante della tecnologia, desiderare una cosa anche se effettivamente nel mio scenario è inutile??
Per quanto nella sostanza tu abbia ragione, ma che cazzo te ne frega a te?
Posso, da amante della tecnologia, desiderare una cosa anche se effettivamente nel mio scenario è inutile??
Certo che SI !
Non ho scritto non lo fare, sei liberissimo di fare quello che vuoi con le tue macchine. Ci mancherebbe altro.
JakobDylan
09-10-2024, 17:18
Ma è già arrivato a parecchi la 24H2 ,credevo che dopo i mega aggiornamenti di ieri arrivasse
Ma è già arrivato a parechi la 24H2 ,credevo che dopo i mega aggiornamenti di ieri arrivasse
E' una affermazione o una domanda? Che io sappia la versione 24h2 non è arrivata tramite windows update.
JakobDylan
09-10-2024, 17:42
Sorry ho dimenticato il punto interoggativo era una domanda .
bmw320d150cv
09-10-2024, 17:51
E' una affermazione o una domanda? Che io sappia la versione 24h2 non è arrivata tramite windows update.
Anche oggi nulla
Ennesimi pack cumulativi framework e sicurezza , ma nulla di piu
Aspettiamo e speriamo :rolleyes: :rolleyes:
JakobDylan
09-10-2024, 18:09
qualcuno ha provato ad aggiornare tramite Iso(mantenendo file e documenti e programmi) ?se si come si è trovato
NiKKlaus
09-10-2024, 18:27
qualcuno ha provato ad aggiornare tramite Iso(mantenendo file e documenti e programmi) ?se si come si è trovato
benissimo
Fatal Frame
09-10-2024, 18:28
Il risultato è il medesimo
megthebest
09-10-2024, 18:44
qualcuno ha provato ad aggiornare tramite Iso(mantenendo file e documenti e programmi) ?se si come si è trovatoAnche io perfetto. Unica anomalia la stampante HP, ho dovuto toglierla e ricercarla di nuovo altrimenti stampava solo in wifi e non via cavo usb
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
qualcuno ha provato ad aggiornare tramite Iso(mantenendo file e documenti e programmi) ?se si come si è trovato
benissimo
Il risultato è il medesimo
Confermo, poiché non mi arrivava da W.U.
niente targato 24H2, ma solamente continui aggiornamenti che servono per preparare il terreno al grande salto, alla fine mi sono scocciato e ho aggiornato tramite ISO scompattata direttamente sul disco.
Ho lasciato indietro un portatile semplicemente perché è il muletto che uso per prove e volevo vedere se anche senza requisiti minimi, continuerà ad aggiornarsi come fa da sempre.
In ogni caso, nessun problema, tutto gira perfettamente come hanno scritto anche NIKKlaus e Fatal e visto i risultati ottimi, ho già rimosso dal disco sia la ISO e sia Windows.old, praticamente un lavoro perfetto.
qualcuno ha provato ad aggiornare tramite Iso(mantenendo file e documenti e programmi) ?se si come si è trovato
Il risultato è il medesimo
Ma non si resettano alcune impostazioni di windows?
Ricordo che quando avevo fatto un reistall in-place alcune erano tornate at default.
O l'aggiornamento via iso è una cosa diversa?
Non ne vengo piu' a capo con upgrade 24h2 da 23h2 con il pc desktop.
Con notebook (5300u) tutto lissio come al solito da iso,
upgrade rapido e senza intoppi.
Con il fisso in sign mi si inchioda esattamente al 87%,
sta li esattamente 45min e poi si riavvia, rollback ed
errore 0x8007042B - 0x4000D :muro:
Già provato (quasi) di tutto: scollegare periferiche, clean boot, troubleshooter, setupdiag,
ispezionare files setupact.log e setuperr.log, etc etc..
l'unica info che ho trovato ispezionando è appunto il timeout del plugin
AppxUpgradeMigrationPlugin.dll che poi porta al rollback.
Essendo che versione win, impostazioni custom varie etc.
tra notebook e pc desktop sono identiche, non so piu' dove sbattere la testa..
fresh install da escludere completamente.
Il_Cencio
09-10-2024, 20:17
Non ne vengo piu' a capo con upgrade 24h2 da 23h2 con il pc desktop.
Con notebook (5300u) tutto lissio come al solito da iso,
upgrade rapido e senza intoppi.
Con il fisso in sign mi si inchioda esattamente al 87%,
sta li esattamente 45min e poi si riavvia, rollback ed
errore 0x8007042B - 0x4000D :muro:
Già provato (quasi) di tutto: scollegare periferiche, clean boot, troubleshooter, setupdiag,
ispezionare files setupact.log e setuperr.log, etc etc..
l'unica info che ho trovato ispezionando è appunto il timeout del plugin
AppxUpgradeMigrationPlugin.dll che poi porta al rollback.
Essendo che versione win, impostazioni custom varie etc.
tra notebook e pc desktop sono identiche, non so piu' dove sbattere la testa..
fresh install da escludere completamente.
L'update tramite ISO ha dato problemi anche a me. Il primo avvio tutto ok, poi ho riavviato e il PC non si è più acceso (schermata login utente, inserisco password, carica 2-3 minuti e poi schermo nero con cursore in cui posso far subentrare il ctrl alt canc, ma non posso fare niente. Anche se riavvio in modalità provvisoria, ottengo lo stesso risultato).
Dopo aver rimesso apposto il pc ho fatto un secondo tentativo però con l'assistente all'installazione di W11, dal sito microsoft. Con quello, 0 problemi, tutto apposto.
Ma non si resettano alcune impostazioni di windows?
Ricordo che quando avevo fatto un reistall in-place alcune erano tornate at default.
O l'aggiornamento via iso è una cosa diversa?
Se hai impostazioni custom registro si, si resettano,
anche le impostazioni info colonne delle cartelle.
Anche esempio se hai defender disabilitato (sempre via regedit),
lo ritrovi abilitato.
L'update tramite ISO ha dato problemi anche a me. Il primo avvio tutto ok, poi ho riavviato e il PC non si è più acceso (schermata login utente, inserisco password, carica 2-3 minuti e poi schermo nero con cursore in cui posso far subentrare il ctrl alt canc, ma non posso fare niente. Anche se riavvio in modalità provvisoria, ottengo lo stesso risultato).
Dopo aver rimesso apposto il pc ho fatto un secondo tentativo però con l'assistente all'installazione di W11, dal sito microsoft. Con quello, 0 problemi, tutto apposto.
Provo un metodo alternativo allora, magari anche via usb
Il_Cencio
10-10-2024, 00:00
Se hai impostazioni custom registro si, si resettano,
anche le impostazioni info colonne delle cartelle.
Anche esempio se hai defender disabilitato (sempre via regedit),
lo ritrovi abilitato.
Provo un metodo alternativo allora, magari anche via usb
Non c'è bisogno dell'usb o dell'ISO. Scarichi l'Assistente all'installazione di Microsoft, lo esegui e lui fa tutto. Non c'è bisogno di iso, USB, bios, codici ecc...
Fatal Frame
10-10-2024, 00:55
Non c'è bisogno dell'usb o dell'ISO. Scarichi l'Assistente all'installazione di Microsoft, lo esegui e lui fa tutto. Non c'è bisogno di iso, USB, bios, codici ecc...Come avevo fatto io. Primo link se non sbaglio...
Non c'è bisogno dell'usb o dell'ISO. Scarichi l'Assistente all'installazione di Microsoft, lo esegui e lui fa tutto. Non c'è bisogno di iso, USB, bios, codici ecc...
Si si intendevo provo anche quello ;)
Solitamente scarico l'iso cosi' aggiorno vari dispositivi scaricando solo una volta, pronta all'occorrenza.
Anche con l'iso non devi fare nulla, fai partire
e bon, mai avuto problemi.
Toh,
non che mi servisse, ma, oggi dopo qualche minuto dall'avvio, notifica che mi avvisava che copilot era appena stato installato, difatti è apparsa anche la sua icona.
Bene.
Per la cronaca, si diceva 8-10 ottobre, il muletto anche oggi è acceso, ma dell'update automatico, al momento attuale, non vi è traccia.
Se entro domani nisba, andrò a manina di ISO anche sul DELL. :D :cool:
P.S.1: ho cambiato idea, perché aspettare se ci sono altre possibilità ? Tanto, al solito, non capisco se è MS in ritardo oppure le solite notizie enfatizzate dai giornalai che sono numerosi in rete. E quindi sto andando di ISO, praticamente, quando ho lanciato il SETUP, mi è tornato un messaggio che diceva che non era una applicazione verificata da microsoft store, mentre ridevo ho cliccato su prosegui con l'installazione. Roba da matti.
Comunque anche se non ha i requisiti, il DELL nato con Windows 7 i controlli li ha passati positivamente anche questa volta ed è già al 60 %.
P.S.2: Ecco, mentre ero fuori per il giretto del mio amico a 4 zampe, ha finito e anche il muletto adesso ha a bordo Windows 11 24H2 e vi comunico ufficialmente che non è arrivato nessun messaggio di errore e ne avvertimenti circa i requisiti che non ha, come al solito nessuna traccia delle segnalazioni che si leggevano in rete come al solito.
Secondo i soliti noti, questo aggiornamento avrebbe tagliato fuori tutti PC sotto una certa dotazione hardware, la solita bufala per far salire il loro contatore.
Anzi, se proprio devo essere sincero, ha fatto addirittura più in fretta del mio LAPTOP con i requisiti e sembra girare anche più fluido di prima.
Adesso aspetto che si installi anche copilot e le .NET frameworks e dovrebbe essere completo in attesa dei prossimi aggiornamenti periodici e prima o poi, ci metterò anche Windows 12.
:D :D
:sbonk: :sbonk:
giovanni69
10-10-2024, 09:29
L'update tramite ISO ha dato problemi anche a me.
Il problema dell'update da ISO è assicurarsi che il file scaricato sia integro e non sempre è disponibile uno SHA1/256.
Kostanz77
10-10-2024, 09:36
Io formatto ed installo da pendrive avviabile, spero di non aver intoppi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ho un computer che dovrei sostituire, poiché il processore attualmente installato non risulta compatibile con Windows 11, in previsione del fatto che tra un annetto cesserà il supporto e gli aggiornamenti di W10. Ho consultato il sito ufficiale di Microsoft per verificare l'elenco delle CPU compatibili e, successivamente, ho cercato su diversi store online utilizzando la parola chiave il nome della cpu e la parola "ricondizionato" perchè a me va bene anche un computer datato. Per dire, ora utilizzo un i3-550 e va ancora alla grande (uso ufficio). Tra i vari risultati ottenuti, ho notato che molti dei processori proposti nei PC in vendita non soddisfano i requisiti richiesti per Windows 11, nonostante dichiarino che tale sistema operativo sia comunque installato su tali dispositivi.
Ok, da ignorante penso semplicemente che esisteranno dei metodi per bypassare i controlli di integrità previsti da Microsoft ed installare Windows 11 anche su un Amiga. Mi chiedo, tuttavia, se l'installazione di Windows 11 su un computer privo del supporto per l'avvio protetto, TPM 2.0 e con un processore non incluso nella lista ufficiale, possa comportare problematiche significative o limitazioni operative. E' davvero necessario avere un PC adatto oppure devo per forza cambiarlo?
premesso che
E' davvero necessario avere un PC adatto oppure devo per forza cambiarlo?
è una ripetizione perché significa la stessa cosa per quanto tu abbia rigirato leggermente la frase :asd: e visto che la risposta è NI, qui trovi entusiasti dell'oldware (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3019288) che sapranno ragguagliarti sui modi per aggirare qualsiasi vincolo (fatto salvo giusto uno relativo ad un'istruzione della CPU...ma ti diranno sicuramente qual è).
Il consiglio, per quanto tu possa probabilmente allungare la vita del tuo Flintstone :D , è quello di comprare un nuovo PC pur andando a spendere poco (le prestazioni, infatti, saranno sicuramente maggiori pur a parità di uso basico).
Se windows 10 gira in modo soddisfacente su quel pc, allora ci girerà anche windows 11.
Dovrai modificare il registro prima dell'aggiornamento a windows 11 per bypassare i requisiti mancanti sul tuo pc.
Ad esempio leggi qui per il tpm e il secure boot: https://www.diskpart.com/it/windows-11/installare-windows-11-senza-secure-boot.html
Qui per la cpu: https://support.microsoft.com/it-it/windows/modi-per-installare-windows-11-e0edbbfb-cfc5-4011-868b-2ce77ac7c70e
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2024, 14:05
Ed è arrivata la news su quello che per me non può non essere un bug, sarebbe grave si trattasse di un "feature" di 11 :)
"Windows 11 24H2, i file dell'installazione non possono essere rimossi. E sono 8,63GB"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-24h2-i-file-dell-installazione-non-possono-essere-rimossi-e-sono-8-63gb_131693.html
Ed è arrivata la news su quello che per me non può non essere un bug, sarebbe grave si trattasse di un "feature" di 11 :)
"Windows 11 24H2, i file dell'installazione non possono essere rimossi. E sono 8,63GB"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-24h2-i-file-dell-installazione-non-possono-essere-rimossi-e-sono-8-63gb_131693.html
Yep, son dello stesso avviso o, comunque, in parte è una features (base non rimovibile per update futuri) e in parte un bug :D anche perché non si limita solo agli 8.63 GB di spazio occupato, ma schianta pure alcune funzioni di Cleanup-Image (Dism) con errore 1726.
E aggiungerei pure che dopo il cumulativo di ieri su entrambi i PC dove ho messo 24h2 (uno come update e l'altro da iso con installazione pulita) son diventati 16 GB... 8 dei quali poi recuperabili con la pulizia post installazione.
Ho un computer che dovrei sostituire, poiché il processore attualmente installato non risulta compatibile con Windows 11, in previsione del fatto che tra un annetto cesserà il supporto e gli aggiornamenti di W10. Ho consultato il sito ufficiale di Microsoft per verificare l'elenco delle CPU compatibili e, successivamente, ho cercato su diversi store online utilizzando la parola chiave il nome della cpu e la parola "ricondizionato" perchè a me va bene anche un computer datato. Per dire, ora utilizzo un i3-550 e va ancora alla grande (uso ufficio). Tra i vari risultati ottenuti, ho notato che molti dei processori proposti nei PC in vendita non soddisfano i requisiti richiesti per Windows 11, nonostante dichiarino che tale sistema operativo sia comunque installato su tali dispositivi.
Ok, da ignorante penso semplicemente che esisteranno dei metodi per bypassare i controlli di integrità previsti da Microsoft ed installare Windows 11 anche su un Amiga. Mi chiedo, tuttavia, se l'installazione di Windows 11 su un computer privo del supporto per l'avvio protetto, TPM 2.0 e con un processore non incluso nella lista ufficiale, possa comportare problematiche significative o limitazioni operative. E' davvero necessario avere un PC adatto oppure devo per forza cambiarlo?
Allora, premesso che il mio muletto e vecchietto DELL monta una CPU i5 Intel, io 3 anni fa, più o meno, ho utilizzato il "tricky" consigliato direttamente da Microsoft attraverso la modifica del file di registro utilizzando il comando regedit e che funziona ancora oggi. Difatti da qualche ora ho a bordo Win 11 PRO 24H2.
Avrei voluto provare a montarlo anche su un IBM Thinkpad e/o un Compaq nati entrambi con Windows XP, il Compaq devo rivitalizzarlo perché le batterie sono KO, mentre il Thinkpad IBM si accende regolarmente, ma, mi dice che la RAM non è sufficiente per montarci Windows 11, dovrei provare a cercare qualche barretta per arrivare almeno a 8 GB.
:D :cool:
Yep, son dello stesso avviso o, comunque, in parte è una features (base non rimovibile per update futuri) e in parte un bug :D anche perché non si limita solo agli 8.63 GB di spazio occupato, ma schianta pure alcune funzioni di Cleanup-Image (Dism) con errore 1726.
E aggiungerei pure che dopo il cumulativo di ieri su entrambi i PC dove ho messo 24h2 (uno come update e l'altro da iso con installazione pulita) son diventati 16 GB... 8 dei quali poi recuperabili con la pulizia post installazione.
Boh, io facendo la pulizia con i normali strumenti di Windows 11, alla fine su tutti e 3 i PC, non ho più niente delle versioni precedenti.
https://i.imgur.com/EUFf4BQ.jpeg
Anzi, dirò di più, queste sono le uniche 2 cartelle che non mi fa rimuovere, per il resto ho pulito tutto.
https://i.imgur.com/e7wqBKj.jpeg
Ragazzi,
ma alla fine della fiera, a qualcuno l'aggiornamento è arrivato in automatico ?
Inoltre, che versione avete ?
Questa è la mia:
https://i.imgur.com/su0QQcs.jpeg
NiKKlaus
10-10-2024, 16:24
Ed è arrivata la news su quello che per me non può non essere un bug, sarebbe grave si trattasse di un "feature" di 11 :)
"Windows 11 24H2, i file dell'installazione non possono essere rimossi. E sono 8,63GB"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-24h2-i-file-dell-installazione-non-possono-essere-rimossi-e-sono-8-63gb_131693.html
sui 7 pC a cui lo ho istallato li ho rimossi subito senza problemi :sofico:
sui 7 pC a cui lo ho istallato li ho rimossi subito senza problemi :sofico:
Amico mio, pensavo di essere l'unico in grado di fare pulizia profonda.
:D :) :cool:
Boh, io facendo la pulizia con i normali strumenti di Windows 11, alla fine su tutti e 3 i PC, non ho più niente delle versioni precedenti.
Potrebbe non visualizzarli (che poi è quello che tecnicamente dovrebbe fare se si tratta di una base riservata da usare come "checkpoint" per update futuri) e quindi non proporli.
Potresti fare una prova avviando il classico "Pulizia Disco" (scrivilo in Start), quindi eseguilo come amministratore, scegli disco di sistema (C:/), vai nel tab "altre Opzioni" e premi il pulsante "Esegui Pulizia" sotto "Ripristino configurazione di sistema e Copie Shadow" quindi spostati di nuovo nel tab principale "Pulizia Disco" e vedi se ti compaiono gli 8.63 nell'elenco delle voci rimovibili.
Altra cosa che puoi provare è se da terminale (o anche da cmd) ti esegue il comando:
Dism /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup
oppure
Dism /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup /ResetBase
Funziona o restituisce errore (generalmente 1726).
Kostanz77
10-10-2024, 17:03
Ragazzi,
ma alla fine della fiera, a qualcuno l'aggiornamento è arrivato in automatico ?
Inoltre, che versione avete ?
Questa è la mia:
https://i.imgur.com/su0QQcs.jpeg
A me no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ragazzi,
ma alla fine della fiera, a qualcuno l'aggiornamento è arrivato in automatico ?
Inoltre, che versione avete ?
Questa è la mia:
La versione 24h2 è più avanti della tua, siamo alla build 26100.2033
La versione 24h2 è più avanti della tua, siamo alla build 26100.2033
Si scusa, quella è del desktop registrato nel programma insider e poiché non ho voluto aspettare con la ISO è rimasto indietro, adesso devo attendere che si riallinei nuovamente.
Anche perché, ero andato a fare il download delle iso insider preview, ma, per la beta non c'era nulla e le altre dev e canary, sono ancora troppo instabili.
Mentre il laptop che con l'occasione l ho rimosso dal programma beta ha la tua stessa build 26100.2033
Quindi direi perfetto, così ho la conferma che il Laptop non riceverà più le anteprima. Grazie delle info.
Il_Cencio
10-10-2024, 18:15
Ed è arrivata la news su quello che per me non può non essere un bug, sarebbe grave si trattasse di un "feature" di 11 :)
"Windows 11 24H2, i file dell'installazione non possono essere rimossi. E sono 8,63GB"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-24h2-i-file-dell-installazione-non-possono-essere-rimossi-e-sono-8-63gb_131693.html
Strano...io ho rimosso ogni traccia di precedenti installazioni, punti di ripristino, windows.old, windows update ecc senza problemi. Ho ripulito tutto senza intoppi e senza errori. Non ho nessuna cartella/aggiornamento da 8.63GB non rimovibile.
Magari arriva eh... :D
Potrebbe non visualizzarli (che poi è quello che tecnicamente dovrebbe fare se si tratta di una base riservata da usare come "checkpoint" per update futuri) e quindi non proporli.
Potresti fare una prova avviando il classico "Pulizia Disco" (scrivilo in Start), quindi eseguilo come amministratore, scegli disco di sistema (C:/), vai nel tab "altre Opzioni" e premi il pulsante "Esegui Pulizia" sotto "Ripristino configurazione di sistema e Copie Shadow" quindi spostati di nuovo nel tab principale "Pulizia Disco" e vedi se ti compaiono gli 8.63 nell'elenco delle voci rimovibili.
Altra cosa che puoi provare è se da terminale (o anche da cmd) ti esegue il comando:
Funziona o restituisce errore (generalmente 1726).
Ho controllato con pulizia disco e normalmente prima di cancellare è il primo, in ogni caso anche scorrendo non c'è. Lo ha proprio eliminato, come puoi vedere.
https://i.imgur.com/z0Br46r.jpeg
Il_Cencio
10-10-2024, 18:17
Ragazzi,
ma alla fine della fiera, a qualcuno l'aggiornamento è arrivato in automatico ?
Inoltre, che versione avete ?
Questa è la mia:
https://i.imgur.com/su0QQcs.jpeg
Hai provato a far partire un sfc /scannow? Quella build in teoria è rotta e rileva sempre e comunque dei file corrotti, all'infinito, solitamente riguardanti webview2. Ma sembrerebbe che l'errore stia nello scannow non funzionante o addirittura nel cmd.
Fai una prova e vedi se a te da errori di file corrotti.
Non so se qualcuno che è passato alla 2033 sa dirci se questo problema è stato risolto.
Ed è arrivata la news su quello che per me non può non essere un bug, sarebbe grave si trattasse di un "feature" di 11 :)
"Windows 11 24H2, i file dell'installazione non possono essere rimossi. E sono 8,63GB"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-24h2-i-file-dell-installazione-non-possono-essere-rimossi-e-sono-8-63gb_131693.html
Anche a me compaiono questi 8,63 giga che non si riescono ad eliminare, però c'è qualcosa che non quadra: dopo aver tolto windows.old e altri file temporanei, la dimensione dello spazio disponibile è simile alla versione precedente di windows 11, la 23h2, quindi mi sembra strano che la nuova 24h2 sia di 8 giga inferiore alla precedente, mi sembra un bug non correlato allo spazio da liberare, ma un bug legato alla quantificazione dello spazio collocato da altri file che non devono essere eliminati.
Hai provato a far partire un sfc /scannow? Quella build in teoria è rotta e rileva sempre e comunque dei file corrotti, all'infinito, solitamente riguardanti webview2. Ma sembrerebbe che l'errore stia nello scannow non funzionante o addirittura nel cmd.
Fai una prova e vedi se a te da errori di file corrotti.
Non so se qualcuno che è passato alla 2033 sa dirci se questo problema è stato risolto.
Fatto, non rileva errori.
a chi interessa questa cosa
In riferimento a questa problematica
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/cartelle-di-default-questo-pc/c667d49e-f83d-4bac-8cc0-d6d3a67062b6
https://i.imgur.com/9VYpiB1.png
salvando il seguente codice come .reg e integrandolo
Windows Registry Editor Version 5.00
;Desktop
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{B4BFCC3A-DB2C-424C-B029-7FE99A87C641}]
"HideIfEnabled"=-
;Documents
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{d3162b92-9365-467a-956b-92703aca08af}]
"HideIfEnabled"=-
;Downloads
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{088e3905-0323-4b02-9826-5d99428e115f}]
"HideIfEnabled"=-
;Music
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{3dfdf296-dbec-4fb4-81d1-6a3438bcf4de}]
"HideIfEnabled"=-
;Pictures
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{24ad3ad4-a569-4530-98e1-ab02f9417aa8}]
"HideIfEnabled"=-
;Videos
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{f86fa3ab-70d2-4fc7-9c99-fcbf05467f3a}]
"HideIfEnabled"=-
funziona con Windows 11 23H2 e precedenti
mentre con Windows 11 24H2 (installazione fatta da .ISO microsoft)
funziona il seguente codice come .reg (salvarlo in un file di testo con estensione .reg )
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{088e3905-0323-4b02-9826-5d99428e115f}]
@="CLSID_ThisPCLocalDownloadsRegFolder"
"HiddenByDefault"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{24ad3ad4-a569-4530-98e1-ab02f9417aa8}]
@="CLSID_ThisPCLocalPicturesRegFolder"
"HiddenByDefault"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{3dfdf296-dbec-4fb4-81d1-6a3438bcf4de}]
@="CLSID_ThisPCLocalMusicRegFolder"
"HiddenByDefault"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{d3162b92-9365-467a-956b-92703aca08af}]
@="CLSID_ThisPCLocalDocumentsRegFolder"
"HiddenByDefault"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{f86fa3ab-70d2-4fc7-9c99-fcbf05467f3a}]
@="CLSID_ThisPCLocalVideosRegFolder"
"HiddenByDefault"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{B4BFCC3A-DB2C-424C-B029-7FE99A87C641}]
@="CLSID_ThisPCDesktopRegFolder"
"HiddenByDefault"=dword:00000000
eseguire unione come administrator
:) :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.