View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11
tallines
08-03-2022, 18:07
a che ora comincia?
Adesso, è gia iniziato, ora 19.00, as always :) >
Patch Tuesday March 2022 – Microsoft Releases Fixes for 21 Common Vulnerabilities (https://heimdalsecurity.com/blog/patch-tuesday-march-2022/)
KB5011493
https://i.postimg.cc/0NZPvP2S/Now.jpg (https://postimages.org/)
tallines
08-03-2022, 18:17
Questo è quello che dice il comando winver >
build SO 22000.556
https://i.postimg.cc/JzSM4Pbr/Build-22000-556.jpg (https://postimages.org/)
NiKKlaus
08-03-2022, 18:45
Questo è quello che dice il comando winver >
build SO 22000.556
https://i.postimg.cc/JzSM4Pbr/Build-22000-556.jpg (https://postimages.org/)
Ma visivamente è cambiato nulla?
tallines
08-03-2022, 20:35
Ma visivamente è cambiato nulla?
Per me non è cambiato nulla, poi......>
March 8, 2022—KB5011493 (OS Build 22000.556)
Interessante il video :) >
https://support.microsoft.com/en-us/topic/march-8-2022-kb5011493-os-build-22000-556-8f77cda3-9d4b-4b85-b6a4-34d5e3c98434
Adesso, è gia iniziato, ora 19.00, as always :) >
Mamma mia, mi arrivi sempre a un passo dalla perfezione e poi ti perdi sul pezzo.
Allora, io direi: as usual fa più British.
Oppure, visto che è un fatto ricorrente e puntuale, io direi che è più adatto un bel: like every time.
Io comunque preferisco as usual fa anche più figo. :ciapet: :ciapet: :sofico:
Va beh va, meno male che ci siamo noi a darti una mano. :D :D :) :)
tallines
09-03-2022, 09:16
Mamma mia, mi arrivi sempre a un passo dalla perfezione e poi ti perdi sul pezzo.
Allora, io direi: as usual fa più British.
Oppure, visto che è un fatto ricorrente e puntuale, io direi che è più adatto un bel: like every time.
Io comunque preferisco as usual fa anche più figo. :ciapet: :ciapet: :sofico:
Va beh va, meno male che ci siamo noi a darti una mano. :D :D :) :)
:asd: :asd: usual or....unusual > https://www.youtube.com/watch?v=k-HdGnzYdFQ
:asd: :asd: usual or....unusual > https://www.youtube.com/watch?v=k-HdGnzYdFQ
Ah ah ah ah, mi hai mandato a sentire It's not unusual, praticamente anche la canzone ti dice che non è inusuale che io e il mio amico Nikklaus ti becchiamo sempre carente, ultimamente, mi perdi i colpi, come mai ?:D :) :cool:
tallines
09-03-2022, 15:56
Ah ah ah ah, mi hai mandato a sentire It's non unusual, praticamente anche la canzone ti dice che non è inusuale che io e il mio amico Nikklaus ti becchiamo sempre carente, ultimamente, mi perdi i colpi, come mai ?:D :) :cool:
Carente..........ma va là, ascolta questa va, ti chiamerò Mr As.....:) > https://www.youtube.com/watch?v=3V726_HShyY
Carente..........ma va là, ascolta questa va, ti chiamerò Mr As.....:) > https://www.youtube.com/watch?v=3V726_HShyY
Mr As mi può anche andare bene, ma, mi raccomando con le s, non ti sbagliare, si scrive con 1 sola S, ricordatelo. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Gli auguri per la festa della donna ve li siete già scambiati?? :D (@ Dlinko, tallines & NiKKlaus)
https://media.giphy.com/media/VEj30DuFKtXE0o5MBS/giphy.gif
Se non avete infatti nulla da dire (e non avete nulla da dire :read: ), risparmiateci quantomeno il teatro...
https://media.giphy.com/media/QSbOS7XcqcEbnKM3sH/giphy.gif
* Fatal Frame, per cortesia evita di replicare perché anche te richiedi 2 aspirine..
NiKKlaus
09-03-2022, 18:57
Mr As mi può anche andare bene, ma, mi raccomando con le s, non ti sbagliare, si scrive con 1 sola S, ricordatelo. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
per te può andar bene anche due ASS :D (dato che ti piace windows 11 :ciapet:
NiKKlaus
09-03-2022, 18:59
Gli auguri per la festa della donna ve li siete già scambiati?? :D (@ Dlinko, tallines & NiKKlaus)
* Fatal Frame, per cortesia evita di replicare perché anche te richiedi 2 aspirine..
https://media.giphy.com/media/VEj30DuFKtXE0o5MBS/giphy.gif[/IMG]
me lo ero dimenticato,:doh: manderò le rose rosse a Dlinko domani
Gli auguri per la festa della donna ve li siete già scambiati?? :D (@ Dlinko, tallines & NiKKlaus)
https://media.giphy.com/media/VEj30DuFKtXE0o5MBS/giphy.gif
Non potevamo, eravamo dispari, aspettavamo te Cara, adesso, che sei arrivata, possiamo andare a fare festa in discoteca sciocchina che non sei altro. E adesso che siamo in 4 .... poi chissaaaaaà la notte è lunga . ..... Hi hi hi hi
:asd: :asd: :asd: :D :D :D
curvanord
09-03-2022, 20:51
Ciao,
da quando sono passato a W11 ho avuto sempre questo problema:
se ho più finestre (non schede) aperte di firefox, che purtroppo sono combinate sulla barra applicazioni, quando passo il mouse sull'icona non sempre si aprono le schede in piccolo per selezionarle. Alle volte compare solo la X per chiuderle.
Quindi devo spostare e ripassare sopra il mouse, o aprire e ridurre a icona le finestre.
Lascio foto in allegato per capire meglio. Purtroppo non sempre è come da screen. https://ibb.co/d5b8yM0
C'è un modo per risolvere tipo tentare un reset di qualcosa? In passato ho seguito la modifica al registro per riportare la barra stile W10, https://nerdschalk.com/how-to-ungroup-icons-on-windows-11-taskbar-with-a-registry-hack/ non so se mi ha sballato qualcosa.
Marko#88
10-03-2022, 06:37
Ciao,
da quando sono passato a W11 ho avuto sempre questo problema:
se ho più finestre (non schede) aperte di firefox, che purtroppo sono combinate sulla barra applicazioni, quando passo il mouse sull'icona non sempre si aprono le schede in piccolo per selezionarle. Alle volte compare solo la X per chiuderle.
Quindi devo spostare e ripassare sopra il mouse, o aprire e ridurre a icona le finestre.
Lascio foto in allegato per capire meglio. Purtroppo non sempre è come da screen. https://ibb.co/d5b8yM0
C'è un modo per risolvere tipo tentare un reset di qualcosa? In passato ho seguito la modifica al registro per riportare la barra stile W10, https://nerdschalk.com/how-to-ungroup-icons-on-windows-11-taskbar-with-a-registry-hack/ non so se mi ha sballato qualcosa.
Più che quella modifica al registro io ti consiglio Explorer Patcher che permette di fare molte cose tra cui anche non combinare le applicazioni ridotte a icona. Lo uso da parecchio e non mi ha mai dato alcun problema.
È una roba di cui non ti accorgi, permette di sistemare tutte le oscenità di Windows 11 senza stravolgerne lo stile, è open source, secondo me merita.
L'ho detto diverse volte, l'impossibilità di evitare il raggruppamento delle finestre nella barra di avvio (e le conseguenti icone piccole) secondo me sono una roba completamente assurda. Posso capirla se usassimo monitor da 5/6 pollici ma siamo da anni nell'epoca del 16/9 e dei monitor grandi...in larghezza lo spazio non manca, assurdo doverne risparmiare imho.
Ah, le altre cose che permette di fare sono trascinare file dentro finestre/applicazioni minimizzate, attivare il menu contestuale completo col tasto dx sui file, modificare il comportamento delle icone a dx di start (volume, wifi, calendario etc), volendo fa riattivare anche le ribbon in explorer come su Windows 10, permette di (altra cosa che ho sempre detestato da quando l'hanno modificata ancora su Windows 10) di iniziare la ricerca in explorer senza premere invio...insomma ne fa di cose ed è molto personalizzabile. Provalo, magari non serve per risolvere direttamente il tuo problema ma forse non lo conoscevi e ti può far comodo.
https://github.com/valinet/ExplorerPatcher
curvanord
10-03-2022, 16:49
Grazie mille ci darò uno sguardo anche se non ero proprio intenzionato ad installare patch di terze parti :)
Ok dai installato! La barra delle applicazioni è diventata più stretta, icone spostate a sinistra e non combinate! Vediamo come va, nel caso si può disinstallare da programmi e funzionalità vedo..
Marko#88
10-03-2022, 17:08
Grazie mille ci darò uno sguardo anche se non ero proprio intenzionato ad installare patch di terze parti :)
Ok dai installato! La barra delle applicazioni è diventata più stretta, icone spostate a sinistra e non combinate!
Spostarle a sinistra era fattibile anche di default dalle impostazione, a meno che non lo abbiano impedito con le ultime versioni.
Per tutto il resto guardati un po' le varie opzioni, c'è di tutto ed è zero invasivo.
Poi chiaramente puoi sempre disinstallarlo. :D
curvanord
10-03-2022, 17:27
Spostarle a sinistra era fattibile anche di default dalle impostazione, a meno che non lo abbiano impedito con le ultime versioni.
Per tutto il resto guardati un po' le varie opzioni, c'è di tutto ed è zero invasivo.
Poi chiaramente puoi sempre disinstallarlo. :D
Le varie opzioni le trovo con tasto destro - proprietà? Ho visto che li c'è anche la sezione per gli aggiornamenti che ti chiedo se avvengono in maniera automatica o conviene controllare ogni tanto.
Comunque già il fatto di non avere finestre combinate e di poter trascire un file sulla finestra stessa mi basta ed avanza, grazie.
NiKKlaus
10-03-2022, 19:09
Grazie mille ci darò uno sguardo anche se non ero proprio intenzionato ad installare patch di terze parti :)
Ok dai installato! La barra delle applicazioni è diventata più stretta, icone spostate a sinistra e non combinate! Vediamo come va, nel caso si può disinstallare da programmi e funzionalità vedo..
il menù contestuale destro sullo Start ti funziona come prima, cioè gestione disco sistema ecc...
curvanord
10-03-2022, 19:39
il menù contestuale destro sullo Start ti funziona come prima, cioè gestione disco sistema ecc...
Intenti pulsante destro e tutte le opzioni come cmd gestione dispositivi ecc? Vero, non funziona. Anche a voi?
NiKKlaus
11-03-2022, 06:10
Intenti pulsante destro e tutte le opzioni come cmd gestione dispositivi ecc? Vero, non funziona. Anche a voi?
si non funziona e quindi meglio non istallare explorer patcher
Marko#88
11-03-2022, 06:27
si non funziona e quindi meglio non istallare explorer patcher
Cliccando col destro sul tasto start si ha questo.
Non ho capito cosa vorresti.
https://i.imgur.com/h6qCR3H.png
NiKKlaus
11-03-2022, 07:01
Cliccando col destro sul tasto start si ha questo.
Non ho capito cosa vorresti.
https://i.imgur.com/h6qCR3H.png
io quello non lo avevo più quindi ho disistallato
Marko#88
11-03-2022, 08:39
io quello non lo avevo più quindi ho disistallato
Bastava attivarlo.
Prima di scrivere certe cose bisognerebbe essere sicuri di quello che si scrive...si eviterebbero certe figuracce.
Ma vabè, dal 3d in cui si fa a gara a chi aggiorna prima o a chi è più "esperto" non mi aspettavo molto altro. :asd:
Passo e chiudo.
NiKKlaus
11-03-2022, 08:50
Bastava attivarlo.
Prima di scrivere certe cose bisognerebbe essere sicuri di quello che si scrive...si eviterebbero certe figuracce.
Ma vabè, dal 3d in cui si fa a gara a chi aggiorna prima o a chi è più "esperto" non mi aspettavo molto altro. :asd:
Passo e chiudo.
bastava attivare cosa e come? io non ho visto nessun menù
Che versione di Win11 avevi?
Una delle ultime preview build 22xxx aveva il menu Win-X (quello sopra menzionato) bloccato per un grave bug.
Ti fosse capitata quella per le mani?
Marko#88
11-03-2022, 10:36
Che versione di Win11 avevi?
Una delle ultime preview build 22xxx aveva il menu Win-X (quello sopra menzionato) bloccato per un grave bug.
Ti fosse capitata quella per le mani?
C'è (anzi c'era in vecchie versioni, ora non mi pare) anche modo di attivare o meno quel menu con Explorer Patcher (o meglio, modificarne il comportamento). Visto che ha detto di averlo disinstallato perché gli era scomparso quel menu do per scontato che abbia dato la colpa a quello... non al bug. Magari ha avuto la concomitanza delle cose ma a quel punto il menu non sarebbe tornato fuori nemmeno disinstallando EP. Rimane ridicolo il dare la colpa ad un programma quando A) non è colpa del programma ma di un bug oppure B) il programma era settabile diversamente ma l'utente non lo ha fatto.
Che versione di Win11 avevi?
Una delle ultime preview build 22xxx aveva il menu Win-X (quello sopra menzionato) bloccato per un grave bug.
Ti fosse capitata quella per le mani?
C'è (anzi c'era in vecchie versioni, ora non mi pare) anche modo di attivare o meno quel menu con Explorer Patcher (o meglio, modificarne il comportamento). Visto che ha detto di averlo disinstallato perché gli era scomparso quel menu do per scontato che abbia dato la colpa a quello... non al bug. Magari ha avuto la concomitanza delle cose ma a quel punto il menu non sarebbe tornato fuori nemmeno disinstallando EP. Rimane ridicolo il dare la colpa ad un programma quando A) non è colpa del programma ma di un bug oppure B) il programma era settabile diversamente ma l'utente non lo ha fatto.
Ragazzi, certo che siete strani, io non so dove andate a trovare tutti questi problemi.
Secondo me, ve li create con patches e tools di terze parti che vanno magari a modificare file di sistema e prima o poi vi ritrovate nella emme, altro che bugs.
Oppure, non è che state utilizzando versioni di windows DEV che sono per definizione ancora instabili ??
Io, da quando è uscito win 11, stando in versione preview beta e utilizzando chipset Intel su MB ASUS, mai riscontrato tutti i problemi elencati in questo 3d, neanche i più banali.
L'unico problema che vedo, ma lo riscontravo anche con Win 10, a volte clickando non prende il comando al primo colpo e devo clickare una seconda volta, ma succede ogni tanto, per cui, ho sempre chiuso un occhio.
Secondo me, avete bisogno di un corso di Windows avanzato, se volete metto una buona parola in Microsoft. :) :D :ciapet: :ciapet:
Nella versione ufficiale di windows 11 non di tipo insider, l'installazione di explorer patcher non influenza il menu del tasto destro su start che quindi continua ad esserci. Quindi è probabile che solo nelle versioni non definitive di windows 11, cioè di tipo insider, si presenti il problema della visualizzazione del menu Win+x.
NiKKlaus
11-03-2022, 11:43
C'è (anzi c'era in vecchie versioni, ora non mi pare) anche modo di attivare o meno quel menu con Explorer Patcher (o meglio, modificarne il comportamento). Visto che ha detto di averlo disinstallato perché gli era scomparso quel menu do per scontato che abbia dato la colpa a quello... non al bug. Magari ha avuto la concomitanza delle cose ma a quel punto il menu non sarebbe tornato fuori nemmeno disinstallando EP. Rimane ridicolo il dare la colpa ad un programma quando A) non è colpa del programma ma di un bug oppure B) il programma era settabile diversamente ma l'utente non lo ha fatto.
allora ho istallato explorer patcher (avevo ultima versione di 11) poi ho avuto bisogno del famoso menù su start e non funzionava, ho disistallato explorer patcher e è tornato a funzionare, cosa cè di strano, siete voi esperti che non avete capito una cippa:sofico:
allora ho istallato explorer patcher (avevo ultima versione di 11) poi ho avuto bisogno del famoso menù su start e non funzionava, ho disistallato explorer patcher e è tornato a funzionare, cosa cè di strano, siete voi esperti che non avete capito una cippa:sofico:
Ah ah ah ah ah ah, Amico mio sei forte, non farci caso, anche Gesù disse: "Padre perdonali, essi non san quel che scrivono". :asd: :asd: :asd:
Nella versione ufficiale di windows 11 non di tipo insider, l'installazione di explorer patcher non influenza il menu del tasto destro su start che quindi continua ad esserci. Quindi è probabile che solo nelle versioni non definitive di windows 11, cioè di tipo insider, si presenti il problema della visualizzazione del menu Win+x.
Si, ma poiché nel 2022 sono diventato particolarmente pigro, non farmi cercare e leggere, spiegami a cosa dovrebbe servire questa c...o di patch per explorer. Giusto per curiosità, perché è da parecchi anni che nei miei PC, tools e/o patch di terze parti, non ne entrano più, forse sarà per quello che viaggia tutto come un violino. :D :D
Si, ma poiché nel 2022 sono diventato particolarmente pigro, non farmi cercare e leggere...
Risulta difficile spiegarti alcune cose se ti fa fatica leggere... :asd:
Personalmente uso explorer patcher perché mi permette di avere la barra delle applicazioni più bassa, in stile windows 10, ma volendo è possibile effettuare molte altre personalizzazioni
https://i.postimg.cc/0bZkq0pf/Image-1.png (https://postimg.cc/0bZkq0pf)
Come vedi dall'immagine che ritrae le opzioni per la barra delle applicazioni, c'è anche la possibilità di personalizzare altre aree di windows come l'area di notifica, l'esplora file ecc.
NiKKlaus
11-03-2022, 13:06
Risulta difficile spiegarti alcune cose se ti fa fatica leggere... :asd:
Personalmente uso explorer patcher perché mi permette di avere la barra delle applicazioni più bassa, in stile windows 10, ma volendo è possibile effettuare molte altre personalizzazioni
https://i.postimg.cc/0bZkq0pf/Image-1.png (https://postimg.cc/0bZkq0pf)
Come vedi dall'immagine che ritrae le opzioni per la barra delle applicazioni, c'è anche la possibilità di personalizzare altre aree di windows come l'area di notifica, l'esplora file ecc.
e per vedere quel menu? io non lo ho visto
Marko#88
11-03-2022, 13:12
e per vedere quel menu? io non lo ho visto
Destro/proprietà sulla barra di avvio. Credo ci sia scritto anche nella pagina GitHub da cui si scarica comunque.
Marko#88
11-03-2022, 13:12
Si, ma poiché nel 2022 sono diventato particolarmente pigro, non farmi cercare e leggere, spiegami a cosa dovrebbe servire questa c...o di patch per explorer. Giusto per curiosità, perché è da parecchi anni che nei miei PC, tools e/o patch di terze parti, non ne entrano più, forse sarà per quello che viaggia tutto come un violino. :D :D
Non sei pigro, tu sei semplicemete troppo qualificato per usare queste inutili applicazioni.
curvanord
11-03-2022, 14:02
Comunque ieri sera dopo aver installato explorer patcher non usciva il menu con pulsante destro sul logo windows.
Adesso si, sta funzionando. Ammesso che fosse stato un bug della programmino era comunque accettabile perchè basta cercare "gestione dispositivi" o "cmd" ecc. e si trova ugualmente la schermata..
Grazie per la segnalazione del programma, finalmente si ritorna ad una barra delle applicazioni come si deve!
NiKKlaus
11-03-2022, 14:06
Si, ma poiché nel 2022 sono diventato particolarmente pigro, non farmi cercare e leggere, spiegami a cosa dovrebbe servire questa c...o di patch per explorer. Giusto per curiosità, perché è da parecchi anni che nei miei PC, tools e/o patch di terze parti, non ne entrano più, forse sarà per quello che viaggia tutto come un violino. :D :D
te sei un professionista non puoi guardare queste cosucce da nerd :D
NiKKlaus
11-03-2022, 14:07
Destro/proprietà sulla barra di avvio. Credo ci sia scritto anche nella pagina GitHub da cui si scarica comunque.
grazie
Marko#88
11-03-2022, 14:12
Comunque ieri sera dopo aver installato explorer patcher non usciva il menu con pulsante destro sul logo windows.
Adesso si, sta funzionando. Ammesso che fosse stato un bug della programmino era comunque accettabile perchè basta cercare "gestione dispositivi" o "cmd" ecc. e si trova ugualmente la schermata..
Grazie per la segnalazione del programma, finalmente si ritorna ad una barra delle applicazioni come si deve!
Prego. È secondo me essenziale per utilizzare bene Windows 11 che è carino, ha qualcosa di interessante ma di base quei 2 o 3 limiti idioti sono davvero assurdi... con Explorer Patcher si torna ad avere un sistema operativo che oltre ad essere esteticamente bello è anche funzionale. Che è poi la cosa che conta. :)
curvanord
11-03-2022, 14:30
Giacché che ci siamo, delle varie opzioni presenti dentro a pulsante destro - proprietà c'è qualcosa che si potrebbe attivare che può tornare utile? Magari qualcosa che hai già sperimentato.
Risulta difficile spiegarti alcune cose se ti fa fatica leggere... :asd:
Personalmente uso explorer patcher perché mi permette di avere la barra delle applicazioni più bassa, in stile windows 10, ma volendo è possibile effettuare molte altre personalizzazioni
https://i.postimg.cc/0bZkq0pf/Image-1.png (https://postimg.cc/0bZkq0pf)
Come vedi dall'immagine che ritrae le opzioni per la barra delle applicazioni, c'è anche la possibilità di personalizzare altre aree di windows come l'area di notifica, l'esplora file ecc.
Leggo, leggo, ma mi sembrano tutte cose che comunque Windows ha già di suo.
Poi, anziché abbassarne l'altezza, non fai prima ad attivare nascondi automaticamente ?
Non sei pigro, tu sei semplicemete troppo qualificato per usare queste inutili applicazioni.
Esattamente,
se ho tutto già in windows, perché devo utilizzare ancora una marea di tools e/o patches ?? Potevo capire quando si utilizzava Windows 3.x, infatti io all'epoca non usavo windows perché era poco più che una chiavica, ma ragazzi, adesso siamo nel 2022, su su, evolvetevi, qualificatevi come degli: expert user. :Prrr: :) :D
te sei un professionista non puoi guardare queste cosucce da nerd :D
Ah ah ah, esatto amico mio, ma loro non lo sanno ancora, sono troppo presi dalle APP. Se non ne scaricano almeno 1 al giorno, hanno le crisi di astinenza. :asd: :asd: :asd:
Marko#88
11-03-2022, 16:07
Giacché che ci siamo, delle varie opzioni presenti dentro a pulsante destro - proprietà c'è qualcosa che si potrebbe attivare che può tornare utile? Magari qualcosa che hai già sperimentato.
Spulciati tutto e fai le tue prove. Considera che magari una cosa che va bene a me può fare schifo a qualcun altro. :)
Leggo, leggo, ma mi sembrano tutte cose che comunque Windows ha già di suo.
Più che altro "che aveva" e che sono state tolte in Win11.
Poi, anziché abbassarne l'altezza, non fai prima ad attivare nascondi automaticamente ?
Saranno pure cazzi miei...
Tra l'altro sono d'accordo con i messaggi di altri utenti, un utente esperto come te non dovrebbe confondersi in queste discussioni e ti consiglio di abbandonare la discussione, per sempre. In altre parole: vattene!
E' un mio consiglio da consulente che ha a cuore la salvaguardia della tua immagine.... :asd:
Più che altro "che aveva" e che sono state tolte in Win11.
Saranno pure cazzi miei...
Tra l'altro sono d'accordo con i messaggi di altri utenti, un utente esperto come te non dovrebbe confondersi in queste discussioni e ti consiglio di abbandonare la discussione, per sempre. In altre parole: vattene!
E' un mio consiglio da consulente che ha a cuore la salvaguardia della tua immagine.... :asd:
OOEEEHHH, come sei permalosetto, pensa che io ero venuto qui per aiutarti, ma se la metti così, non condividerò più il mio sapere con te. Per me, puoi continuare con le app di terze parti.
:D :D :ciapet: :ciapet: :) :)
aiutoo xD
ho cambiato disco al PC passando da un SSD sata a un SSD m2.
Sul vecchio disco windows 11 si è installato senza problemi visto che soddisfava tutte le richieste.
Sul nuovo m2 mi dice che non è attivo il secure boot anche se da bios è attivo... devo per caso cancellare le key che ci sono o fare altro ?
Scheda madre Asus Hero XI wi fi
Grazie a chi mi aiuta a capire...
NiKKlaus
12-03-2022, 11:57
aiutoo xD
ho cambiato disco al PC passando da un SSD sata a un SSD m2.
Sul vecchio disco windows 11 si è installato senza problemi visto che soddisfava tutte le richieste.
Sul nuovo m2 mi dice che non è attivo il secure boot anche se da bios è attivo... devo per caso cancellare le key che ci sono o fare altro ?
Scheda madre Asus Hero XI wi fi
Grazie a chi mi aiuta a capire...
per vedere se è attivo da windows vai su esegui e digiti msinfo32 e dai invio e vedi se è attivo avvio protetto
curvanord
12-03-2022, 12:50
Ci provo: quando si clicca pulsante dx sul desktop è possibile ripristinare la tendina come in W10 piuttosto che cliccare ogni volta su "mostra altre opzioni"?
Ma chi c***o gliel'ha chiesto a questi di Microsoft di compattare il mondo!! :muro:
aiutoo xD
ho cambiato disco al PC passando da un SSD sata a un SSD m2.
Sul vecchio disco windows 11 si è installato senza problemi visto che soddisfava tutte le richieste.
Sul nuovo m2 mi dice che non è attivo il secure boot anche se da bios è attivo... devo per caso cancellare le key che ci sono o fare altro ?
Scheda madre Asus Hero XI wi fi
Grazie a chi mi aiuta a capire...
Io ho capito che vuoi installare da zero windows11 su un ssd m2.
Se è così, ti consiglio innanzitutto di scollegare l'ssd sata e di assicurarti di aver attivato uefi nel bios e l'avvio protetto. Elimini poi tutte le partizioni già esistenti sul ssd m2 e infine puoi avviare l'installazione di win11.
Ci provo: quando si clicca pulsante dx sul desktop è possibile ripristinare la tendina come in W10 piuttosto che cliccare ogni volta su "mostra altre opzioni"?
Ma chi c***o gliel'ha chiesto a questi di Microsoft di compattare il mondo!! :muro:
Leggi qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949088 per ripristinare il menu contestuale classico.
Io ho capito che vuoi installare da zero windows11 su un ssd m2.
Se è così, ti consiglio innanzitutto di scollegare l'ssd sata e di assicurarti di aver attivato uefi nel bios e l'avvio protetto. Elimini poi tutte le partizioni già esistenti sul ssd m2 e infine puoi avviare l'installazione di win11.
Ho provato una installazione pulita facendo come hai scritto tu ma si fermava dicendomi che non avevo i requisiti per installare Windows 11, cosa non vera visto che sul vecchio Ssd sata riconosce ancora tutti come attivo (se cure boot e T2 qualcosa )
Mi chiedevo visto che ho letto nel bios sotto secure boot che ci sono delle chiavi non vorrei mai dovessi eliminarle ?
Provando da Windows upgrade mi dice appunto che nn vede attivo il secure boot…
aiutoo xD
ho cambiato disco al PC passando da un SSD sata a un SSD m2.
Sul vecchio disco windows 11 si è installato senza problemi visto che soddisfava tutte le richieste.
Sul nuovo m2 mi dice che non è attivo il secure boot anche se da bios è attivo... devo per caso cancellare le key che ci sono o fare altro ?
Scheda madre Asus Hero XI wi fi
Grazie a chi mi aiuta a capire...
Scusa, se non è necessario per tuoi motivi, ma perché non fai una copia clone del vecchio disco su quello nuovo senza stare a installare da zero ?
Per esempio utilizzando AOMEI partition assistant, oppure, i software che i produttori di dischi solitamente ti mettono a disposizione. Facendo una copia clone, oltre a risparmiarti sbattimenti, della serie, se funzionava il vecchio SSD, essendo clonato, funzionerà anche quello nuovo.
Ho provato una installazione pulita facendo come hai scritto tu ma si fermava dicendomi che non avevo i requisiti per installare Windows 11, cosa non vera visto che sul vecchio Ssd sata riconosce ancora tutti come attivo (se cure boot e T2 qualcosa )
Mi chiedevo visto che ho letto nel bios sotto secure boot che ci sono delle chiavi non vorrei mai dovessi eliminarle ?
Provando da Windows upgrade mi dice appunto che nn vede attivo il secure boot…
Se vedi delle chiavi significa che hai attivato, anziché il secure boot standard, quello custom e quindi se non metti la chiave utente lui non partirà mai. Prova a fare il boot con il disco vecchio, poi, metti secure boot standard e salva. Riprova poi con quello nuovo. In alternativa, come ti ho consigliato nell'altro post, fai una copia clone.
Scusa, se non è necessario per tuoi motivi, ma perché non fai una copia clone del vecchio disco su quello nuovo senza stare a installare da zero ?
Per esempio utilizzando AOMEI partition assistant, oppure, i software che i produttori di dischi solitamente ti mettono a disposizione. Facendo una copia clone, oltre a risparmiarti sbattimenti, della serie, se funzionava il vecchio SSD, essendo clonato, funzionerà anche quello nuovo.
Xk un installazione pulita fa sparire vecchi rimasugli di due anni di installazioni ?
Nel caso provo a fare il clone e ciao xD si deve mettere clona settore per settore e allinea ssd o altro ?
Ci provo: quando si clicca pulsante dx sul desktop è possibile ripristinare la tendina come in W10 piuttosto che cliccare ogni volta su "mostra altre opzioni"?
Ma chi c***o gliel'ha chiesto a questi di Microsoft di compattare il mondo!! :muro:
Leggi qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949088 per ripristinare il menu contestuale classico.
Ragazzi, ma che monotoni che siete, ancora con questo menù contestuale che non è più quello di windows 10.
Ma perché non siete rimasti a windows 10, tanto fino al 2025 è regolarmente supportato, quindi ?? Dov'è il problema ?
Se vi prendete un'amante, non potete poi continuamente rimpiangere la moglie, non vi pare ? :asd: :asd: :asd:
Xk un installazione pulita fa sparire vecchi rimasugli di due anni di installazioni ?
Ah OK, allora, metti il secure boot su standard.
per vedere se è attivo da windows vai su esegui e digiti msinfo32 e dai invio e vedi se è attivo avvio protetto
C’è scritto “Non supportato” nel 980 mentre nel vecchio 850 e attivo -.-
curvanord
12-03-2022, 14:39
Ragazzi, ma che monotoni che siete, ancora con questo menù contestuale che non è più quello di windows 10.
Ma perché non siete rimasti a windows 10, tanto fino al 2025 è regolarmente supportato, quindi ?? Dov'è il problema ?
Se vi prendete un'amante, non potete poi continuamente rimpiangere la moglie, non vi pare ? :asd: :asd: :asd:
Che discorso è? E' uscito W11 e il giorno dopo ho fatto l'aggiornamento. Che cavolo ne posso sapere che gli esperti Microsoft hanno stravisato il mondo?
Comunque mi sono tenuto il menu contestuale fin adesso senza dire nulla. Sono arrivato al punto di essermi un pò stancato e ho chiesto soluzione, che ho trovato molto semplicemente :)
zanardi84
12-03-2022, 14:44
Ragazzi, ma che monotoni che siete, ancora con questo menù contestuale che non è più quello di windows 10.
Ma perché non siete rimasti a windows 10, tanto fino al 2025 è regolarmente supportato, quindi ?? Dov'è il problema ?
Se vi prendete un'amante, non potete poi continuamente rimpiangere la moglie, non vi pare ? :asd: :asd: :asd:
Perchè questa è la moglie con la parrucca, una maschera e l'imbottitura per avere una taglia in più :asd: :asd: :asd:
Tanto valeva tenere la moglie, tanto valeva per la moglie essere quello che era.
Quel che si vuole dire è che se su 11 vuoi fare un cambiamento radicale, sia esso al 100%, senza fare in modo che i vecchi menu tornino mediante tweaks o scorciatoie o voci extra.
Il nuovo menu contestuale, completato con un paio di voci può rimpiazzare in tutto e per tutto quello vecchio, senza ridondanze ed errori.
Quello che non capisco di windows è il disordine sovrano che vige ormai da anni.
Microsoft ci aveva sempre abituati ai vecchi sistemi caratterizzati da un ordine ed una cura, anche dei dettagli. non calderoni dove rimangono vecchi e nuovi menu, ambiti desktop e mobile senza un preciso confine, settaggi ridondanti, incoerenze in colori e temi (se scelto il tema scuro perchè il vecchio pannello di controllo deve essere chiaro abbagliante?)
Io mi aspettavo con 11, finalmente, l'abbandono di TUTTI i menu e le finestre che erano ereditate dai vecchi OS. Sarebbe piaciuto o meno, ma sarebbe stato un design coraggioso e coerente.
Quì non si tratta di essere pro o contro microsoft nella solita melensa diatriba (a ben vedere c'è molto da dire anche in ambito open source dove gli ambienti fanno scappare gli utenti anzichè attrarli), ma di criticare scelte che oggettivamente non funzionano.
Perchè questa è la moglie con la parrucca, una maschera e l'imbottitura per avere una taglia in più :asd: :asd: :asd:
Tanto valeva tenere la moglie, tanto valeva per la moglie essere quello che era.
Quel che si vuole dire è che se su 11 vuoi fare un cambiamento radicale, sia esso al 100%, senza fare in modo che i vecchi menu tornino mediante tweaks o scorciatoie o voci extra.
Il nuovo menu contestuale, completato con un paio di voci può rimpiazzare in tutto e per tutto quello vecchio, senza ridondanze ed errori.
Quello che non capisco di windows è il disordine sovrano che vige ormai da anni.
Microsoft ci aveva sempre abituati ai vecchi sistemi caratterizzati da un ordine ed una cura, anche dei dettagli. non calderoni dove rimangono vecchi e nuovi menu, ambiti desktop e mobile senza un preciso confine, settaggi ridondanti, incoerenze in colori e temi (se scelto il tema scuro perchè il vecchio pannello di controllo deve essere chiaro abbagliante?)
Io mi aspettavo con 11, finalmente, l'abbandono di TUTTI i menu e le finestre che erano ereditate dai vecchi OS. Sarebbe piaciuto o meno, ma sarebbe stato un design coraggioso e coerente.
Quì non si tratta di essere pro o contro microsoft nella solita melensa diatriba (a ben vedere c'è molto da dire anche in ambito open source dove gli ambienti fanno scappare gli utenti anzichè attrarli), ma di criticare scelte che oggettivamente non funzionano.
Oooohhhh, finalmente, questo è parlare.
BRAVO !!
Hai ragione, anch'io mi aspettavo qualche novità rivoluzionaria e futuristica, poi, in ogni caso, io non sono mai contro il cambiamento e quindi prendo Win 11 come un avanzamento/cambiamento e stop senza continuare a piangere su dettagli dei quali si parla da mesi e che comunque l'ho detto più di una volta, ci si abitua in 3 giorni.
Poi, perfettamente d'accordo con te sugli open source, perché non si diffondono ? Perché sono fatti per gente che se la tira e quindi i semplici utilizzatori, scappano. Come quando vedo usare per esempio Telnet anche quando non ce bisogno di modificare funzioni nascoste nei: router, modem, ecc. Ma il tecnico di turno, sente il bisogno di sfoggiare la conoscenza di comandi alla portata di pochi, per fare lo sborone. :D
Comunque tornando a bomba, nel nostro sistema, nessuno ti obbliga a cambiare moglie, ti tieni la prima e cioè Win 10 e poi, nel 2025 si vedrà. Non possiamo andare avanti per 3 anni a dire ho messo win 11 però questo, però quello, credo che dopo circa 6 mesi dal lancio, si possa soffrire almeno in silenzio. Tanto, per quello che lo abbiamo pagato .......:)
Più che quella modifica al registro io ti consiglio Explorer Patcher che permette di fare molte cose tra cui anche non combinare le applicazioni ridotte a icona. Lo uso da parecchio e non mi ha mai dato alcun problema.
È una roba di cui non ti accorgi, permette di sistemare tutte le oscenità di Windows 11 senza stravolgerne lo stile, è open source, secondo me merita.
L'ho detto diverse volte, l'impossibilità di evitare il raggruppamento delle finestre nella barra di avvio (e le conseguenti icone piccole) secondo me sono una roba completamente assurda. Posso capirla se usassimo monitor da 5/6 pollici ma siamo da anni nell'epoca del 16/9 e dei monitor grandi...in larghezza lo spazio non manca, assurdo doverne risparmiare imho.
Ah, le altre cose che permette di fare sono trascinare file dentro finestre/applicazioni minimizzate, attivare il menu contestuale completo col tasto dx sui file, modificare il comportamento delle icone a dx di start (volume, wifi, calendario etc), volendo fa riattivare anche le ribbon in explorer come su Windows 10, permette di (altra cosa che ho sempre detestato da quando l'hanno modificata ancora su Windows 10) di iniziare la ricerca in explorer senza premere invio...insomma ne fa di cose ed è molto personalizzabile. Provalo, magari non serve per risolvere direttamente il tuo problema ma forse non lo conoscevi e ti può far comodo.
https://github.com/valinet/ExplorerPatcher
Alla fine ho provato ad installarlo anch'io, se non altro per avere le icone piccole. C'è un modo per eliminare l'icona "centro di controllo" a sinistra dell'orologio? Non sono riuscito a trovare nessuna opzione.
PS Comunque il modding su Windows 11 è definitivamente morto. Anche Neiio, imho uno dei pochi creatore di temi fatti bene su Deviantart, ha eliminato tutti i suoi temi e la sua pagina. Altri su Windows 11 non ce ne sono e posso capirne i motivi.
Probabilmente star dietro a ste quattro scimmie che si occupano dell'interfaccia in MS e che sminchiano tutto a settimane alterne è diventata una perdita di tempo. Ai tempi di 7 un tema te lo portavi dietro nonostante patch e service pack, qua è tanto se il mese dopo funziona correttamente. Tant'è che mi sto facendo andar bene sta presa per il cxxo di dark theme ufficiale.
Ragazzi, ma che monotoni che siete, ancora con questo menù contestuale che non è più quello di windows 10.
A dire il vero mi sembri più monotono tu. In questo forum si scrive per cercare una soluzione ai problemi, e in genere si cerca di dare delle risposte sensate per risolvere il problema.
Ma perché non siete rimasti a windows 10, tanto fino al 2025 è regolarmente supportato, quindi ?? Dov'è il problema ?
Ma tu che ne sai che tipo di pc sta utilizzando l'utente? Potrebbe essere ad esempio un pc aziendale con win11 e consigliare di mettere win10 potrebbe non essere fattibile.
Se vi prendete un'amante, non potete poi continuamente rimpiangere la moglie, non vi pare ? :asd: :asd: :asd:
Mah... in genere ci si prende l'amante proprio per non perdere la moglie. E' chiaro che anche in questo caso ti mancano le basi... :asd:
tallines
12-03-2022, 16:59
Ci provo: quando si clicca pulsante dx sul desktop è possibile ripristinare la tendina come in W10 piuttosto che cliccare ogni volta su "mostra altre opzioni"?
Ma chi c***o gliel'ha chiesto a questi di Microsoft di compattare il mondo!! :muro:
A me non esce Mostra altre opzioni........cosa devi fare con il tasto dx del mouse sul desktop ???::::::
Mah...chi vi capisce è bravo :)
A me esce questo >>>
https://i.postimg.cc/GtpvY3L9/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)
A me non esce Mostra altre opzioni........cosa devi fare con il tasto dx del mouse sul desktop ???::::::
Mah...chi vi capisce è bravo :)
A me esce questo >>>
Anche sta volta caschi dalle nuvole... :asd:
Ti esce quel menu perché hai già ripristinato il menu contestuale "classico", cioè quello di win10, utilizzando la modifica del registro o software di terze parti.
A me non esce Mostra altre opzioni........cosa devi fare con il tasto dx del mouse sul desktop ???::::::
Mah...chi vi capisce è bravo :)
A me esce questo >>>
https://i.postimg.cc/GtpvY3L9/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)
Ah ah ah ah, perché fai il furbo, quello esce dopo che hai già clickato mostra altre opzioni.
Non ti facevo così burlone, quasi quasi batti il sottoscritto e anche il mio amico Nikklaus. :ciapet: :ciapet:
A dire il vero mi sembri più monotono tu. In questo forum si scrive per cercare una soluzione ai problemi, e in genere si cerca di dare delle risposte sensate per risolvere il problema.
Problema ??? Non credo che Windows 11 abbia un problema.
Ma tu che ne sai che tipo di pc sta utilizzando l'utente? Potrebbe essere ad esempio un pc aziendale con win11 e consigliare di mettere win10 potrebbe non essere fattibile.
Conoscendo quelli della sezione IT, sarà difficile che diano PC aziendali con Win 11. Quelli della IT, stanno sempre indietro di 1 o 2 versioni. Quando c'era windows 10, da noi ti facevano usare ancora Windows 7. Quelli sono diffidenti per natura e poi, perché lavorare se puoi lasciare le cose come stanno ?
Mah... in genere ci si prende l'amante proprio per non perdere la moglie. E' chiaro che anche in questo caso ti mancano le basi... :asd:
Dipende, a volte prendi l'amante proprio perché devi cliccare di più sulle parti giuste. Vedi che sei te che non capisci che l'amante ha anche i sottomenù e la retrocompatibilità. :asd: :asd: :asd: :asd:
..
NiKKlaus
12-03-2022, 18:45
Oooohhhh, finalmente, questo è parlare.
BRAVO !!
Hai ragione, anch'io mi aspettavo qualche novità rivoluzionaria e futuristica, poi, in ogni caso, io non sono mai contro il cambiamento e quindi prendo Win 11 come un avanzamento/cambiamento e stop senza continuare a piangere su dettagli dei quali si parla da mesi e che comunque l'ho detto più di una volta, ci si abitua in 3 giorni.
Poi, perfettamente d'accordo con te sugli open source, perché non si diffondono ? Perché sono fatti per gente che se la tira e quindi i semplici utilizzatori, scappano. Come quando vedo usare per esempio Telnet anche quando non ce bisogno di modificare funzioni nascoste nei: router, modem, ecc. Ma il tecnico di turno, sente il bisogno di sfoggiare la conoscenza di comandi alla portata di pochi, per fare lo sborone. :D
Comunque tornando a bomba, nel nostro sistema, nessuno ti obbliga a cambiare moglie, ti tieni la prima e cioè Win 10 e poi, nel 2025 si vedrà. Non possiamo andare avanti per 3 anni a dire ho messo win 11 però questo, però quello, credo che dopo circa 6 mesi dal lancio, si possa soffrire almeno in silenzio. Tanto, per quello che lo abbiamo pagato .......:)
vero e anche no io uso da sempre tweak vari e mi sono sempre arrangiato per il meglio, ma con windows 11 è molto peggiorato nelle cose semplici, comunque posso anche stare con windows 10 sulla maggioranza dei miei pc e nel frattempo posso sperare che quei dementi incapaci che hanno fatto questo aborto muoiano e qualcun'altro con la testa sulle spalle migliori il tutto perchè a questo punto bisogna sperare che nel 2025 ci sia un windows 14
Marko#88
13-03-2022, 10:50
OOEEEHHH, come sei permalosetto, pensa che io ero venuto qui per aiutarti, ma se la metti così, non condividerò più il mio sapere con te. Per me, puoi continuare con le app di terze parti.
:D :D :ciapet: :ciapet: :) :)
No, come faremo senza la tua enorme saggezza e competenza? :(
Ci hai dato un sacco di info utili su W11, senza di te il 3D non sarebbe lo stesso.
:asd:
Alla fine ho provato ad installarlo anch'io, se non altro per avere le icone piccole. C'è un modo per eliminare l'icona "centro di controllo" a sinistra dell'orologio? Non sono riuscito a trovare nessuna opzione.
PS Comunque il modding su Windows 11 è definitivamente morto. Anche Neiio, imho uno dei pochi creatore di temi fatti bene su Deviantart, ha eliminato tutti i suoi temi e la sua pagina. Altri su Windows 11 non ce ne sono e posso capirne i motivi.
Probabilmente star dietro a ste quattro scimmie che si occupano dell'interfaccia in MS e che sminchiano tutto a settimane alterne è diventata una perdita di tempo. Ai tempi di 7 un tema te lo portavi dietro nonostante patch e service pack, qua è tanto se il mese dopo funziona correttamente. Tant'è che mi sto facendo andar bene sta presa per il cxxo di dark theme ufficiale.
Se ho capito quello che intendi, dalle opzioni di Explorer Patcher: System Tray (sulla sinistra) e "Hide Control Center button"
A dx dell'orologio io ho il tastino delle notifiche che apre notifiche in alto e il calendario in basso. Clanedario inutile perché è quello di W11 che non mostra gli eventi impostati ma quello si può ripristinare, sempre da EP, per essere mostrato cliccando sull'orologio (compare il calendario sopra con l'agenda sotto).
Se ho capito quello che intendi, dalle opzioni di Explorer Patcher: System Tray (sulla sinistra) e "Hide Control Center button"
A dx dell'orologio io ho il tastino delle notifiche che apre notifiche in alto e il calendario in basso. Clanedario inutile perché è quello di W11 che non mostra gli eventi impostati ma quello si può ripristinare, sempre da EP, per essere mostrato cliccando sull'orologio (compare il calendario sopra con l'agenda sotto).
Spe che qua devo entrare al momento giusto senza login e con altro browser per beccarmi i post di risposta visto che ho eliminato tutto il flood spazzatura con lo script.
Sì, era quello grazie. Me l'ero perso in mezzo alle varie opzioni.
PS Per tornare al discorso scimmie in MS: oggi ho avviato l'unico PC rimasto con 10 (3570k) ed ho dovuto eliminare UltraUxThemePatcher con il tema Penumbra10. Anche lì adesso sto usando il tema default. Era da un po' che lo store (che uso giusto per Tuneinradio ed aggiornare le app preinstallate che non ho rimosso) non funzionava più dandomi errore ed il tema non era più correttamente applicato. Da un mese a sta parte anche quando premevo il pulsante start la prima volta dopo l'avvio, si bloccava con una schermata nera con il solo cursore del mouse visibile per una decina di secondi per poi riprendere a funzionare normalmente. Adesso che ho disintallato la patch per applicare i temi custom non succede più e lo store ha ricominciato a funzionare, magari basta aggiornarla (la patch) dato che periodicamente ci sono aggiornamenti ma mi sono anche rotto i maroni a star dietro a sti hipster, considerando che sto PC lo uso poco e niente.
tallines
13-03-2022, 15:51
Anche sta volta caschi dalle nuvole... :asd:
Ti esce quel menu perché hai già ripristinato il menu contestuale "classico", cioè quello di win10, utilizzando la modifica del registro o software di terze parti.
Io ho fatto l' upgrade a W11, forse per quello non esce........Ah ah ah ah, perché fai il furbo, quello esce dopo che hai già clickato mostra altre opzioni.
Io ho fatto tasto destro del mouse sul desktop .
Altre opzioni.....?
Io ho fatto l' upgrade a W11, forse per quello non esce........
Io ho fatto tasto destro del mouse sul desktop .
Altre opzioni.....?
Oh mio dio ... tallines ti consiglio di leggere il tuo intervento in questa discussione https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949088 in cui descrivi che hai ripristinato il menu classico con il tool di terze parti.
Ed è per questo che nel menu non hai più Mostra altre opzioni !! :doh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-03-2022, 17:05
Oh mio dio ... tallines ti consiglio di leggere il tuo intervento in questa discussione https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949088 in cui descrivi che hai ripristinato il menu classico con il tool di terze parti.
Ed è per questo che nel menu non hai più Mostra altre opzioni !! :doh:
http://imagizer.imageshack.com/img924/831/sJU0ZY.png
Questa discussione è sempre più sorprendente, bellissima veramente :)
No, come faremo senza la tua enorme saggezza e competenza? :(
Ci hai dato un sacco di info utili su W11, senza di te il 3D non sarebbe lo stesso.
:asd:
.................
Puoi dirlo forte, ho sempre risposto alle domande serie. Mentre, sulle solite lamentele di menu contestuali, icone troppo grosse e tante altre menate inutili che vengono ripetute da 6 mesi a questa parte, magari anche no, preferisco farci un po' di sana ironia. Soprattutto, perchè con un po' di buona volontà, nel giro di 3 ore, max 3 gg per i meno volonterosi, ci si abitua anche a windows 14.
Inoltre, ripeterò un concetto espresso più di una volta, ma voi, quando avete a video l'applicativo in uso, per esempio: Firefox, Excel, Word, Edge, oppure un bel videogame, state a guardare se sotto c'è windows 11 ? Io credo di no.
http://imagizer.imageshack.com/img924/831/sJU0ZY.png
Questa discussione è sempre più sorprendente, bellissima veramente :)
Questa volta sono perfettamente d'accordo con te. :D :D
Marko#88
14-03-2022, 06:42
Spe che qua devo entrare al momento giusto senza login e con altro browser per beccarmi i post di risposta visto che ho eliminato tutto il flood spazzatura con lo script.
Sì, era quello grazie. Me l'ero perso in mezzo alle varie opzioni.
PS Per tornare al discorso scimmie in MS: oggi ho avviato l'unico PC rimasto con 10 (3570k) ed ho dovuto eliminare UltraUxThemePatcher con il tema Penumbra10. Anche lì adesso sto usando il tema default. Era da un po' che lo store (che uso giusto per Tuneinradio ed aggiornare le app preinstallate che non ho rimosso) non funzionava più dandomi errore ed il tema non era più correttamente applicato. Da un mese a sta parte anche quando premevo il pulsante start la prima volta dopo l'avvio, si bloccava con una schermata nera con il solo cursore del mouse visibile per una decina di secondi per poi riprendere a funzionare normalmente. Adesso che ho disintallato la patch per applicare i temi custom non succede più e lo store ha ricominciato a funzionare, magari basta aggiornarla (la patch) dato che periodicamente ci sono aggiornamenti ma mi sono anche rotto i maroni a star dietro a sti hipster, considerando che sto PC lo uso poco e niente.
In passato è capitato anche a me di avere casini coi temi...sempre risolti o aggiornando la patch o aggiornando i file del tema, poi da un tot ormai lascio perdere e mi faccio andare bene la grafica stock.
In W11 il tema scuro non è perfetto ma almeno non è orripilante come quello di W10 dai :asd:
Oh mio dio ... tallines ti consiglio di leggere il tuo intervento in questa discussione https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949088 in cui descrivi che hai ripristinato il menu classico con il tool di terze parti.
Ed è per questo che nel menu non hai più Mostra altre opzioni !! :doh:
Con questo ha vinto tutto. :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Puoi dirlo forte, ho sempre risposto alle domande serie. Mentre, sulle solite lamentele di menu contestuali, icone troppo grosse e tante altre menate inutili che vengono ripetute da 6 mesi a questa parte, magari anche no, preferisco farci un po' di sana ironia. Soprattutto, perchè con un po' di buona volontà, nel giro di 3 ore, max 3 gg per i meno volonterosi, ci si abitua anche a windows 14.
Inoltre, ripeterò un concetto espresso più di una volta, ma voi, quando avete a video l'applicativo in uso, per esempio: Firefox, Excel, Word, Edge, oppure un bel videogame, state a guardare se sotto c'è windows 11 ? Io credo di no.
Davvero un peccato, in effetti contribuisci davvero tanto al 3D. Senza i tuoi interventi non riusciremmo a usare W11. E nemmeno a distinguere il grigio dal bianco. :asd:
..........
Davvero un peccato, in effetti contribuisci davvero tanto al 3D. Senza i tuoi interventi non riusciremmo a usare W11. E nemmeno a distinguere il grigio dal bianco. :asd:
Si buonanotte, ah ah ah ah ah ah, il 3D che permette di usare Win 11, ma basta, il drammatico è che molti, te in prima fila, ci credete. Ma possibile che a ogni aggiornamento di versione, Microsoft esca con un OS pieno di bugs che aspettano la correzioni di esperti come te ? Non è che magari ti viene in mente che potresti essere tu e/o il tuo pc la causa di tutti questi problemi ? Possibile che non ti viene in mente che se fossero bugs strutturali e cronici, li avrebbero tutti ?
Troppo difficile ? E purtroppo lo so, non tutti ci arrivano, anche a regolare il monitor come ti aggrada, pensa che sulle televisioni, se non ti aggradano le impostazioni standard, lo si fa dal 1949.
Hai mai sentito parlare dei paradigmi ??? Sai cosa sono ?
P.S. un consiglio serio, anziché perdere tempo in amenità poco tecnologiche, disinstalla e ripulisci il tuo PC da antivirus che ti apriranno, se non lo hanno già fatto, decine di back doors. :D:D:)
Marko#88
14-03-2022, 09:36
Si buonanotte, ah ah ah ah ah ah, il 3D che permette di usare Win 11, ma basta, il drammatico è che molti, te in prima fila, ci credete. Ma possibile che a ogni aggiornamento di versione, Microsoft esca con un OS pieno di bugs che aspettano la correzioni di esperti come te ? Non è che magari ti viene in mente che potresti essere tu e/o il tuo pc la causa di tutti questi problemi ? Possibile che non ti viene in mente che se fossero bugs strutturali e cronici, li avrebbero tutti ?
Troppo difficile ? E purtroppo lo so, non tutti ci arrivano, anche a regolare il monitor come ti aggrada, pensa che sulle televisioni, se non ti aggradano le impostazioni standard, lo si fa dal 1949.
Hai mai sentito parlare dei paradigmi ??? Sai cosa sono ?
P.S. un consiglio serio, anziché perdere tempo in amenità poco tecnologiche, disinstalla e ripulisci il tuo PC da antivirus che ti apriranno, se non lo hanno già fatto, decine di back doors. :D:D:)
Perdonami ma non riesco ad arrivare al tuo livello di sapere. Mi impegno ma non ce la faccio proprio!
Vado a chiudere le back doors che c'è il gas alle stelle...non voglio sprecare energia.
Ti do anche io un consiglio serio poi smetto di risponderti perché mi sono annoiato: trova un sistema per smettere di coprirti di ridicolo.
Anzi, siccome sono gentile oggi i consigli sono due: fai un corso di comprensione del testo, hai MOLTE difficoltà a capire quello che viene scritto dagli altri.
Saluti.
NiKKlaus
14-03-2022, 10:02
Si buonanotte, ah ah ah ah ah ah, il 3D che permette di usare Win 11, ma basta, il drammatico è che molti, te in prima fila, ci credete. Ma possibile che a ogni aggiornamento di versione, Microsoft esca con un OS pieno di bugs che aspettano la correzioni di esperti come te ? Non è che magari ti viene in mente che potresti essere tu e/o il tuo pc la causa di tutti questi problemi ? Possibile che non ti viene in mente che se fossero bugs strutturali e cronici, li avrebbero tutti ?
Troppo difficile ? E purtroppo lo so, non tutti ci arrivano, anche a regolare il monitor come ti aggrada, pensa che sulle televisioni, se non ti aggradano le impostazioni standard, lo si fa dal 1949.
Hai mai sentito parlare dei paradigmi ??? Sai cosa sono ?
P.S. un consiglio serio, anziché perdere tempo in amenità poco tecnologiche, disinstalla e ripulisci il tuo PC da antivirus che ti apriranno, se non lo hanno già fatto, decine di back doors. :D:D:)
Perdonami ma non riesco ad arrivare al tuo livello di sapere. Mi impegno ma non ce la faccio proprio!
Vado a chiudere le back doors che c'è il gas alle stelle...non voglio sprecare energia.
Ti do anche io un consiglio serio poi smetto di risponderti perché mi sono annoiato: trova un sistema per smettere di coprirti di ridicolo.
Anzi, siccome sono gentile oggi i consigli sono due: fai un corso di comprensione del testo, hai MOLTE difficoltà a capire quello che viene scritto dagli altri.
Saluti.
state calmi ragazzi anche la ciofeca di windows 11 con qualche patch di altri e tweak è usabile da tutti :sofico:
tallines
14-03-2022, 11:43
Oh mio dio ... tallines ti consiglio di leggere il tuo intervento in questa discussione https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949088 in cui descrivi che hai ripristinato il menu classico con il tool di terze parti.
Ed è per questo che nel menu non hai più Mostra altre opzioni !! :doh:
Si ok, l' ho provato e poi....ho rimesso il Menu Start di W11, togliendo il tool che hai suggerito .
Forse per questo non c'è la famosa voce :)
Si ok, l' ho provato e poi....ho rimesso il Menu Start di W11, togliendo il tool che hai suggerito .
Forse per questo non c'è la famosa voce :)
No tallines, tu non hai rimesso il menu contestuale di windows 11 e lo si vede dall'immagine che hai postato nel messaggio #3334.
Per ritornare al menu di windows 11, apri il terminale dei comandi come amministratore e dai in sequenza questi tre comandi:
1) reg delete "HKCU\SOFTWARE\CLASSES\CLSID\{86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2}" /f
2) taskkill /im explorer.exe /f
3) explorer.exe
come descritto alla fine di questo articolo: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-ripristinare-il-menu-contestuale-classico-in-Windows-11_23608
zanardi84
14-03-2022, 13:41
Io non so se siete più giovani di me e se avete mai usato windows XP e Vista.
Vi posso garantire che in termini di cura dell'interfaccia eravamo avanti anni luce rispetto ad oggi.
Per XP era stato ingaggiato un team di esperti in ergonomia e l'interfaccia era estremamente piacevole e amichevole.
Vista poi è stato ulteriormente perfezionato.
Va chiarito: i limiti nelle personalizzazioni ci sono sempre stati, il prodotto, salvo modifiche era da usare come era e i problemi che caratterizzavano quegli OS erano altri, ma non esistevano le grosse incoerenze che vengono trascinate dai tempi di Win 8.
A queste nel caso di 11 si sommano i problemi di gioventù che caratterizzano pressochè tutti i prodotti di microsoft.
Io ben ricordo che Win 2000 che è stato amato da molti nei primi rilasci e sino almeno ai primi due service pack dava i suoi bei problemini.
XP cambiò marcia con SP2.
Vista sino ad SP1 aveva le sue belle rogne (discorso molto complesso derivante anche da chi non scriveva driver all'altezza).
Win 7 è stato forse l'eccezione in questo panorama, anche perchè si trattava di un Vista corretto e un po' meno curato, ma con la superbar e le gestures del gestore finestre.
NiKKlaus
14-03-2022, 15:57
Io non so se siete più giovani di me e se avete mai usato windows XP e Vista.
Vi posso garantire che in termini di cura dell'interfaccia eravamo avanti anni luce rispetto ad oggi.
Per XP era stato ingaggiato un team di esperti in ergonomia e l'interfaccia era estremamente piacevole e amichevole.
Vista poi è stato ulteriormente perfezionato.
Va chiarito: i limiti nelle personalizzazioni ci sono sempre stati, il prodotto, salvo modifiche era da usare come era e i problemi che caratterizzavano quegli OS erano altri, ma non esistevano le grosse incoerenze che vengono trascinate dai tempi di Win 8.
A queste nel caso di 11 si sommano i problemi di gioventù che caratterizzano pressochè tutti i prodotti di microsoft.
Io ben ricordo che Win 2000 che è stato amato da molti nei primi rilasci e sino almeno ai primi due service pack dava i suoi bei problemini.
XP cambiò marcia con SP2.
Vista sino ad SP1 aveva le sue belle rogne (discorso molto complesso derivante anche da chi non scriveva driver all'altezza).
Win 7 è stato forse l'eccezione in questo panorama, anche perchè si trattava di un Vista corretto e un po' meno curato, ma con la superbar e le gestures del gestore finestre.
verissimo tutto, ma con win 11 si sono superati nel fare cazzate giganti nell'usabilità del sistema
tallines
14-03-2022, 16:02
No tallines, tu non hai rimesso il menu contestuale di windows 11 e lo si vede dall'immagine che hai postato nel messaggio #3334.
Per ritornare al menu di windows 11, apri il terminale dei comandi come amministratore e dai in sequenza questi tre comandi:
1) reg delete "HKCU\SOFTWARE\CLASSES\CLSID\{86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2}" /f
2) taskkill /im explorer.exe /f
3) explorer.exe
come descritto alla fine di questo articolo: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-ripristinare-il-menu-contestuale-classico-in-Windows-11_23608
Per avere la voce Altre Opzioni ?
E chissene...... :p
Posta un' immagine dal tuo pc, cosi vedem che menu contestuale hai .
Perdonami ma non riesco ad arrivare al tuo livello di sapere. Mi impegno ma non ce la faccio proprio!
Vado a chiudere le back doors che c'è il gas alle stelle...non voglio sprecare energia.
Ti do anche io un consiglio serio poi smetto di risponderti perché mi sono annoiato: trova un sistema per smettere di coprirti di ridicolo.
Anzi, siccome sono gentile oggi i consigli sono due: fai un corso di comprensione del testo, hai MOLTE difficoltà a capire quello che viene scritto dagli altri.
Saluti.
Che battunone che fai, peccato che anche se mi sforzo, al massimo vado in bagno, ma non riesco proprio a ridere. Mi fa molto ridere invece l'atteggiamento che tu e molti altri assumete, ultra saccenti, per poi, 2 minuti dopo chiedere consigli per utilizzare un sistema operativo oppure per risolvere problemi che avete creato voi alle vostre macchine. Talmente pieni di voi, che non vi accorgete che vi sto prendendo in giro dal 1° giorno. Non ti preoccupare, che ti capisco benissimo, anche fin troppo.
state calmi ragazzi anche la ciofeca di windows 11 con qualche patch di altri e tweak è usabile da tutti :sofico:
Ah ah ah, amico mio, diglielo a questi professori del nulla e se non vuoi metterci una pezza, lo puoi comunque usare se hai un minimo di conoscenze informatiche. Se non le hanno è inutile che vengono qui a fare gli sboroni per poi, 1 minutpo dopo scoprire che non gli funziona mai un cappero. Praticamente sono ancora ai crashes di windows, come succedeva con Windows 3.x.
Roba da matti, povera Italia.
Ciao NIK, mi raccomando sempre battagliero contro WIN 11, tu sei l'unico coerente. :) :) :)
Per avere la voce Altre Opzioni ?
E chissene...... :p
Posta un' immagine dal tuo pc, cosi vedem che menu contestuale hai .
Beh, non sei affatto corretto. Dato che te ne freghi, non avresti dovuto intervenire nella discussione, e avresti fatto più bella figura.
Io uso il menu che viene detto "classico", cioè quello presente in win10:
https://i.postimg.cc/Snns4hPB/Image-2.png (https://postimg.cc/Snns4hPB)
mentre quello nativo di win11 è questo:
https://i.postimg.cc/wRBzk58C/Image-3.png (https://postimg.cc/wRBzk58C)
Quindi tu stai usando il menu di win10, sappilo! :read:
NiKKlaus
14-03-2022, 17:00
Ah ah ah, amico mio, diglielo a questi professori del nulla e se non vuoi metterci una pezza, lo puoi comunque usare se hai un minimo di conoscenze informatiche. Se non le hanno è inutile che vengono qui a fare gli sboroni per poi, 1 minutpo dopo scoprire che non gli funziona mai un cappero. Praticamente sono ancora ai crashes di windows, come succedeva con Windows 3.x.
Roba da matti, povera Italia.
Ciao NIK, mi raccomando sempre battagliero contro WIN 11, tu sei l'unico coerente. :) :) :)
semper fidelis :D
Io non so se siete più giovani di me e se avete mai usato windows XP e Vista.
Vi posso garantire che in termini di cura dell'interfaccia eravamo avanti anni luce rispetto ad oggi.
Per XP era stato ingaggiato un team di esperti in ergonomia e l'interfaccia era estremamente piacevole e amichevole.
Vista poi è stato ulteriormente perfezionato.
Va chiarito: i limiti nelle personalizzazioni ci sono sempre stati, il prodotto, salvo modifiche era da usare come era e i problemi che caratterizzavano quegli OS erano altri, ma non esistevano le grosse incoerenze che vengono trascinate dai tempi di Win 8.
A queste nel caso di 11 si sommano i problemi di gioventù che caratterizzano pressochè tutti i prodotti di microsoft.
Io ben ricordo che Win 2000 che è stato amato da molti nei primi rilasci e sino almeno ai primi due service pack dava i suoi bei problemini.
XP cambiò marcia con SP2.
Vista sino ad SP1 aveva le sue belle rogne (discorso molto complesso derivante anche da chi non scriveva driver all'altezza).
Win 7 è stato forse l'eccezione in questo panorama, anche perchè si trattava di un Vista corretto e un po' meno curato, ma con la superbar e le gestures del gestore finestre.
Altroché, io ho usato i primissimi PC con CPU 8088 e successivamente 286 ancora con MS-DOS, ma solamente in ufficio perché quello c'era disponibile, ma contemporaneamente, a casa utilizzavo sistemi che erano avanti anni luce rispetto al PC, praticamente già utilizzavamo il mouse e OS a finistre di tipo: multitasking, plug and play, drag and drop, con palette a 16 M di colori, ec. mentre sul PC al massimo potevi scrivere DIR C:\ *.* e guardare files e directories che scorrevano sullo schermo. Poi, finalmente, a mio modesto parere, tralasciando gli aspetti estetici e gli inutili gadgets, windows è andato via via sulla strada giusta per migliorare continuamente. Secondo me, senza nulla togliere a XP e 2000, è da Windows 7 in poi che il miglioramento è diventato esponenziale diventando stabile e fruibile, come non mai nel passato e finalmente anche le caratteristiche dichiarate diventavano veritiere, oserei dire PALPABILI.
Devo ammettere, a discolpa di Windows, sempre secondo il mio modesto parere, che spesso è volentieri Windows si prende anche colpe che non ha, intendo dire che spesso i problemi riscontrati dipendono da altro, come per esempio antivirus talmente invasivi da prendere quasi il 100 % del controllo delle risorse, facendo addirittura muovere a scatti il sistema operativo. Oppure, videogames che modificano file di sistema, soprattutto le librerie dinamiche fino a farti a volte crashare la macchina. Oppure tools offerti gratuitamente, proprio perché così molti utenti li installano senza pensarci 2 volte.
Io, non ho la certezza matematica, ma da quando, parecchi anni fa, ho smesso di installare: videogiochi, antivirus regalati, tools gratuiti, gadgets vari, eccetera. In aggiunta a hardware perfettamente compatibile con Microsoft, si sa grazie anche ai vari accordi tecnico commerciali tra MS e INTEL, mai avuto PC così stabili e esenti da errori vari. Poi, l'interfaccia grafica, ovviamente, è soggettiva e i gusti sui Menù son gusti, ma, quella è un'altra storia.
vi piace più la classica,
https://media.giphy.com/media/h7DyKGq716JMI/giphy.gif
o quella bio??
https://media.giphy.com/media/tmQrpA8zpG4a16SSxm/giphy-downsized-large.gif
:Perfido:
:D
vi piace più la classica,
https://media.giphy.com/media/h7DyKGq716JMI/giphy.gif
o quella bio??
https://media.giphy.com/media/tmQrpA8zpG4a16SSxm/giphy-downsized-large.gif
:Perfido:
:D
Io preferisco quella classica.
Per avere la voce Altre Opzioni ?
E chissene...... :p
Posta un' immagine dal tuo pc, cosi vedem che menu contestuale hai .
Ohhh, questo è parlare, sai che cominci a piacermi, quasi quasi, chiedo al mio amico Nik se possiamo accoglierti nel ns. piccolo grande gruppo dei fan di Windows X.
semper fidelis :D
Fedele nei secoli. :asd: :asd: :asd:
NiKKlaus
14-03-2022, 19:09
Ohhh, questo è parlare, sai che cominci a piacermi, quasi quasi, chiedo al mio amico Nik se possiamo accoglierti nel ns. piccolo grande gruppo dei fan di Windows X.
andiamo con calma, non possiamo accogliere cani & porci così, deve fare una iniziazione ;)
tallines
15-03-2022, 10:07
Quindi tu stai usando il menu di win10, sappilo! :read:
Morirò per questo :p
Morirò per questo :p
Ah ah ah ah, bravo.
Soprattutto in questo periodo, mai frase come:"i veri problemi sono altri" deve far riflettere e soprattutto dare il giusto peso alle cose che ci circondano.
Mi associo a Tallines e mi permetto di aggiungere, ma chi se ne frega di Win 11 o Win 10 e di differenze del nulla. Usate quello che preferite e stop.
Sono 6 mesi che leggo sempre le solite fregnacce, OPEN YOUR MIND AND LOOK OUTSIDE YOUR WINDOWS !!!!
Ragazzi, volevo per un attimo uscire dalle solite discussioni logore per, innanzitutto, ringraziare Tallines per il link con le stupende immagini dell'Ucraina che ha nella sua firma, questo è un piccolo gesto che gli fa onore. BRAVO !
Inoltre, vi invito a guardarle e mentre le guardate pensate che le guerre oltre a cancellare migliaia di vite innocenti, soprattutto di civili, devastano anche paesaggi incantevoli che erano li da migliaia di anni a disposizione dell'umanità. Nella follia umana, purtroppo non abbiamo rivali.
Un consiglio, mentre guardate quei paesaggi, ascoltate a questo link l'ennesima versione che vi migliorerà ........
https://www.youtube.com/watch?v=YdxdpRZgfT4
NiKKlaus
15-03-2022, 11:39
Ah ah ah ah, bravo.
Soprattutto in questo periodo, mai frase come:"i veri problemi sono altri" deve far riflettere e soprattutto dare il giusto peso alle cose che ci circondano.
Mi associo a Tallines e mi permetto di aggiungere, ma chi se ne frega di Win 11 o Win 10 e di differenze del nulla. Usate quello che preferite e stop.
Sono 6 mesi che leggo sempre le solite fregnacce, OPEN YOUR MIND AND LOOK OUTSIDE YOUR WINDOWS !!!!
io sono membro di 2 forum russi frequentati anche da ucraini e andrò contro corrente ma io dico che per me ha ragione Putin e la russia, se la CIA gli USA e la NATO non si erano espanse nelle varie regioni europee non saremmo arrivati a questo, e le decine di migliaia di cittadini russi sterminati dagli ucraini dal 2014 ad ora naturalmente non vengono contati, cè troppa ipocrisia
Morirò per questo :p
Spero di no, altrimenti come farai a ritirare il premio "Utente incosciente dell'anno"?
E' un premio ambitissimo da tutti coloro che modificano il sistema windows e poi si stupiscono che sia differente dagli altri. :asd:
:sofico:
Mai ammettere di aver scritto una cazzata. Oddio, una... :asd:
Ma cosa fareste senza Tally e Dovella che animano il thread?
NiKKlaus
15-03-2022, 11:48
la Lego ha fatto zelensky e le bombe molotov
https://i.postimg.cc/dLLgh8mJ/ll-Xj-g-Najkbyw-E1-Zl-IEi2-We-Bv-Fc-Eyf-C3ym-Do-RI5-Tiez-R
[url=https://postimg.cc/V573s7t7][img]https://i.postimg.cc/V573s7t7/molotov-w-DJ4.jpg (https://postimg.cc/dLLgh8mJ)
https://i.postimg.cc/dLLgh8mJ/ll-Xj-g-Najkbyw-E1-Zl-IEi2-We-Bv-Fc-Eyf-C3ym-Do-RI5-Tiez-Rxo-CYWBi-Sb1-Wwh9-XXPn-Etoh0-Qpz-y-MGpk-RC.jpg (https://postimg.cc/dLLgh8mJ)
io sono membro di 2 forum russi frequentati anche da ucraini e andrò contro corrente ma io dico che per me ha ragione Putin e la russia, se la CIA gli USA e la NATO non si erano espanse nelle varie regioni europee non saremmo arrivati a questo, e le decine di migliaia di cittadini russi sterminati dagli ucraini dal 2014 ad ora naturalmente non vengono contati, cè troppa ipocrisia
Amico mio, la follia umana non conosce confini, adesso è il turno dell'Ucraina, ma quanti altri casi nel mondo ci sono stati e purtroppo altri ce ne saranno ancora ?
Io speravo che nel 2021, avessimo imparato a risolvere a tavolino, mentre, il famoso mondo migliore, purtroppo è ancora utopia, ma la speranza dicono che sia l'ultima a morire.
:) :)
Con il major update di ottobre prossimo la microsoft introduce dei piccoli cambiamenti grafici e funzionali al sistema operativo.
Alcuni di questi saranno:
1) Pubblicità in Esplora File :muro: -> https://www.windowslatest.com/2022/03/15/microsoft-wants-to-put-ads-in-windows-11-file-explorer/
2) Nuova interfaccia per la ricerca di windows -> https://www.windowslatest.com/2022/03/15/microsoft-is-redesigning-windows-11-and-windows-10s-search-interface/
3) Drag & Drop sulla barra delle applicazioni -> https://www.windowslatest.com/2022/02/17/windows-11s-taskbar-drag-and-drop-feature-is-finally-rolling-out-to-testers/
Tutti gli utenti che non sono iscritti ai canali insider dovranno aspettare l'uscita della versione 22H2 che dovrebbe avvenire in ottobre.
NiKKlaus
15-03-2022, 12:49
Amico mio, la follia umana non conosce confini, adesso è il turno dell'Ucraina, ma quanti altri casi nel mondo ci sono stati e purtroppo altri ce ne saranno ancora ?
Io speravo che nel 2021, avessimo imparato a risolvere a tavolino, mentre, il famoso mondo migliore, purtroppo è ancora utopia, ma la speranza dicono che sia l'ultima a morire.
:) :)
vero, può darsi che stia per avvenire la famosa depopolazione che dicevano per il vaccino del covid e visto che non riesce ora ci provano con qualcosa di nucleare, se devono levare di mezzo il 90% della popolazione mondiale........
Non so se è già stata postata questa cosa: https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/microsoft-is-testing-ads-in-the-windows-11-file-explorer/
Cosa ne pensate?
Marko#88
15-03-2022, 16:00
Non so se è già stata postata questa cosa: https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/microsoft-is-testing-ads-in-the-windows-11-file-explorer/
Cosa ne pensate?
Un'assurdità. Sono fiducioso che alla fine non se ne farà nulla, credo -e spero- che si rendano conto in MS di non poter fare certe cose.
Ovviamente se dovessero introdurre una caratteristica del genere sappiamo benissimo che ci sarà modo di disabilitarla entro pochi giorni. :asd:
"Eh ma Windows è gratis, la pubbilicità ci serve per mantenerlo"
NiKKlaus
15-03-2022, 16:39
Non so se è già stata postata questa cosa: https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/microsoft-is-testing-ads-in-the-windows-11-file-explorer/
Cosa ne pensate?
che andranno avanti così, ormai M$ è andato in merda e sprofonderà sempre di più
Non so se è già stata postata questa cosa: https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/microsoft-is-testing-ads-in-the-windows-11-file-explorer/
Cosa ne pensate?
Penso: ecco come una notiziola che dice semplicemente che stanno sperimentando la possibilità di inserire la pubblicità dei LORO prodotti, pertanto, non è nemmeno certo che avvenga e comunque riguarderebbe prodotti di Microsoft, in pochi minuti già sta assumendo la forma della notizia bomba del secolo. Ecco come nascono le fake news.
Inoltre, già altri fanno di molto peggio, eppure, non sono ancora finiti sul banco degli imputati.
NiKKlaus
15-03-2022, 18:31
Penso: ecco come una notiziola che dice semplicemente che stanno sperimentando la possibilità di inserire la pubblicità dei LORO prodotti, pertanto, non è nemmeno certo che avvenga e comunque riguarderebbe prodotti di Microsoft, in pochi minuti già sta assumendo la forma della notizia bomba del secolo. Ecco come nascono le fake news.
Inoltre, già altri fanno di molto peggio, eppure, non sono ancora finiti sul banco degli imputati.
però amico mio quando qualcuno grida al lupo al lupo se non è un lupo almeno un grande cane nero è ;)
che andranno avanti così, ormai M$ è andato in merda e sprofonderà sempre di più
Vedi perché mi piaci, perché tu sei coerente con il tuo pensiero, MS enemy dall'inizio e non per uniformarsi al trend come fanno molti, altrimenti non saprebbero cosa scrivere. :cincin:
E ricordati, WIN 11 the best ! aha ha ah ah ah :) :) :)
però amico mio quando qualcuno grida al lupo al lupo se non è un lupo almeno un grande cane nero è ;)
Va beh, che dire, ci sono compagnie che mi riempiono la casella di posta tutti i giorni di, loro dicono promozioni, oppure, la nota pay TV che nonostante mi costi profumatamente, da qualche anno a questa parte, ha riempito di spot pubblicitari molti dei suoi canali e/o prodotti.
Sai cosa dicono dalle mie parti ? Il più sano ha la rogna. :cool: :cool: :D :D
P.S. e poi, aspettiamo di aver preso la malattia, non possiamo curarla prima di averla presa. Anche perché, supponiamo che mi mettano in un angolino dello schermo un bannerino con scritto: "W la F..A", ma chi se ne frega, anzi ....... :D :ciapet: :D
Va beh, che dire, ci sono compagnie che mi riempiono la casella di posta tutti i giorni di, loro dicono promozioni, oppure, la nota pay TV che nonostante mi costi profumatamente, da qualche anno a questa parte, ha riempito di spot pubblicitari molti dei suoi canali e/o prodotti.
Sai cosa dicono dalle mie parti ? Il più sano ha la rogna. :cool: :cool: :D :D
P.S. e poi, aspettiamo di aver preso la malattia, non possiamo curarla prima di averla presa. Anche perché, supponiamo che mi mettano in un angolino dello schermo un bannerino con scritto: "W la F..A", ma chi se ne frega, anzi ....... :D :ciapet: :D
Comunque adesso sto aggiornando con una release cumulativa, speriamo che non sia tutta pubblicità. :asd: :asd: :asd:
Nik, Tallines,
che strana sta cosa, ed ero anche connesso come insider, ma non me la segnalava, ho dovuto scovarla forzando la ricerca di aggiornamenti.
https://i.imgur.com/gKzmwi0.jpg
P.S. Come non detto, non sapevo fosse uscita 2 ore fa e quindi la distribuzione dai server era appena iniziata. Comunque, cosa fatta, non ci si pensa più. :D
Marko#88
16-03-2022, 06:53
Dovrebbe essere stato un falso allarme.
https://www.theverge.com/2022/3/15/22979251/microsoft-file-explorer-ads-windows-11-testing
tallines
16-03-2022, 11:10
Spero di no, altrimenti come farai a ritirare il premio "Utente incosciente dell'anno"?
E' un premio ambitissimo da tutti coloro che modificano il sistema windows e poi si stupiscono che sia differente dagli altri. :asd:
:sofico:
Io risolvo ugualmente, qualunque sia il menu che appare.......:Prrr:
C’è scritto “Non supportato” nel 980 mentre nel vecchio 850 e attivo -.-
mi auto"quoto" xD ho scoperto che per qualche motivo avevo M2 in MBR e non GPT...... sistemato questo non ho avuto più problemi con il Secure Boot e ho installato 11 anche sull' M2.
Dovrebbe essere stato un falso allarme.
https://www.theverge.com/2022/3/15/22979251/microsoft-file-explorer-ads-windows-11-testing
Lo spero bene, la pubblicità in un prodotto a pagamento come windows non è una cosa corretta.
Io risolvo ugualmente, qualunque sia il menu che appare.......:Prrr:
Intanto te lo appoggio :) :) :D :D :asd: :asd: e aggiungo che io sono anche più avanti, utilizzo qualsiasi mezzo informatico indipendentemente dal sistema operativo che appare. Entro anche nel sistema diagnostico e di settaggio della mia vettura. :sofico:
Tally, ma qui stanno tutti paziando e rendendo le cose più difficili di quello che sono nella realtà ?
Meno male che ci siamo: Tu, NIKKLAUS e il sottoscritto ad aiutare quelli che approdano qui in buona fede e che rischiano di essere fagocitati dai cosiddetti "esperti". :D :)
Lo spero bene, la pubblicità in un prodotto a pagamento come windows non è una cosa corretta.
Pensa che le Pay TV che paghi un occhio della testa non ne sono più esenti, anzi, su certi canali addirittura di bombardano di SPOT.
Pensa che le Pay TV che paghi un occhio della testa non ne sono più esenti, anzi, su certi canali addirittura di bombardano di SPOT.
Possibile che ancora non hai capito che questo è il 3d di windows 11? Sono più i post che pubblichi con gli argomenti più disparati che quelli che riguardano il sistema operativo della microsoft. Rileggiti il regolamento del forum ...va!
NiKKlaus
16-03-2022, 16:24
Pensa che le Pay TV che paghi un occhio della testa non ne sono più esenti, anzi, su certi canali addirittura di bombardano di SPOT.
vero credo solamente in italia perchè hanno visto che gli italiani sono al 99% idioti che accettano tutto (compreso gren pass) e non è accettabile in una tv col canone o a pagamento che ci sia la pubblicità e quella merda di sky la ha amazon prime video no, netflix no ma appena mi scade sky lo la lascio e tengo solo netflix e prime video con tomvision che ho perchè è la mia connessione
Marko#88
16-03-2022, 17:20
Possibile che ancora non hai capito che questo è il 3d di windows 11? Sono più i post che pubblichi con gli argomenti più disparati che quelli che riguardano il sistema operativo della microsoft. Rileggiti il regolamento del forum ...va!
Non ce la fa... :asd:
Possibile che ancora non hai capito che questo è il 3d di windows 11? Sono più i post che pubblichi con gli argomenti più disparati che quelli che riguardano il sistema operativo della microsoft. Rileggiti il regolamento del forum ...va!
Ah siiiii, io pensavo fosse lo sportello per le lamentele di chi non sa come tirar sera e sta a guardare i menù contestuali di Win XYZ ?
Meno male che me lo hai fatto notare, cappero.
Allora, dicevamo, se premi con il pulsante destro del mouse sul pulsante start, ti appare un bel menù su sfondo nero. Ti risulta ???
P.S. se tu fossi meno chiuso, vedresti oltre il tuo naso e capiresti che la mia frase intendeva sottintendere che se non si pone il problema una Pay TV, cosa vuoi che freghi a MS, se intendesse aggiungere qualche banner, non verrebbe certo a chiedere l'autorizzazione a quelli come te semplice utente singolo e privato.
Non ce la fa... :asd:
Ecco il fedele scudiero di Don Chisciotte .... Hai qualche dubbio, problema, disguido, crash utilizzando Win 11 ? Chiedi pure, sarò ben felice di aiutarti a diventare un Expert user.
Con il major update di ottobre prossimo la microsoft introduce dei piccoli cambiamenti grafici e funzionali al sistema operativo.
Alcuni di questi saranno:
1) Pubblicità in Esplora File :muro: -> https://www.windowslatest.com/2022/03/15/microsoft-wants-to-put-ads-in-windows-11-file-explorer/
2) Nuova interfaccia per la ricerca di windows -> https://www.windowslatest.com/2022/03/15/microsoft-is-redesigning-windows-11-and-windows-10s-search-interface/
3) Drag & Drop sulla barra delle applicazioni -> https://www.windowslatest.com/2022/02/17/windows-11s-taskbar-drag-and-drop-feature-is-finally-rolling-out-to-testers/
Tutti gli utenti che non sono iscritti ai canali insider dovranno aspettare l'uscita della versione 22H2 che dovrebbe avvenire in ottobre.
In ogni caso, ti ho quotato per farti vedere l'ennesimo post tuo che non dice nulla. Sempre le solite anticipazioni lette in giro per la rete. Qual'è il valore aggiunto di cui sopra ??? Spiegami. grazie.
https://media.giphy.com/media/3o7TKxKvPeSlXhrKSs/giphy.gif
Smettete di dar corda a qualcuno (sono 4 in particolare, se avete quantomeno 2 neuroni che non litigano tra loro dovreste arrivare facilmente ad indentificarli senza che vi venga spudoratamente indicato il nickname).
Grazie assai
NiKKlaus
16-03-2022, 18:44
proporrei di cambiare nome a questo trehad da anteprima ufficiale di windows 11 a il Bar di Windows 11 :D
proporrei di cambiare nome a questo trehad da anteprima ufficiale di windows 11 a il Bar di Windows 11 :D
Mamma mia, mai nome fu più azzeccato, sono perfettamente d'accordo ! :D :)
Popolo di windows 11,
udite udite udite: "nella giornata del 5 aprile 2022 ci sarà un evento dedicato al "futuro del lavoro ibrido", che nella visione dell'azienda di Satya Nadella vede chiaramente Windows 11 al centro. In occasione del keynote interverrà anche l'Executive Vice President di Microsoft, ovvero Panos Panay" che dipanerà la nebbia sulle novità che saranno implementate nel corso dell'anno.
Queste sono le notizie ufficiali, tutto il resto è noia .... e non ho detto gioia.
Quindi, per saperne di più, appuntamento al 5 aprile. :read: :read: :read:
Marko#88
17-03-2022, 06:34
Smettete di dar corda a qualcuno (sono 4 in particolare, se avete quantomeno 2 neuroni che non litigano tra loro dovreste arrivare facilmente ad indentificarli senza che vi venga spudoratamente indicato il nickname).
Grazie assai
Hai ragione ma tutto sommato è divertente. Anche perché è gente che ha poco altro da dire. :asd:
NiKKlaus
17-03-2022, 07:16
Hai ragione ma tutto sommato è divertente. Anche perché è gente che ha poco altro da dire. :asd:
hai ragione, se dobbiamo dire scemenze meglio stare zitti :O
Hai ragione ma tutto sommato è divertente. Anche perché è gente che ha poco altro da dire. :asd:
Se hai trovato il tempo per scrivere una sentenza tanto inutile, visto che non ci conosci, ti sei qualificato per quel che sei veramente, il vuoto siderale. Oltretutto se ci offendi, non sei rispettoso delle regole, dove spesso e volentieri ti nascondi. Ne convieni ?? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
tallines
17-03-2022, 12:04
In ogni caso, ti ho quotato per farti vedere l'ennesimo post tuo che non dice nulla. Sempre le solite anticipazioni lette in giro per la rete. Qual'è il valore aggiunto di cui sopra ??? Spiegami. grazie.
Per me fa bene a informare come informa, perchè è un reato ?
E in più Styb fa parte della Information Technology :)
Quindi ? Ben vengano queste informazioni .
mattxx88
17-03-2022, 14:06
stasera mi tocca formattare la baracca con un mese di vita :mc:
è dall'update dell'8 marzo che non riesce a fare gli aggiornamenti, e le ho provate tutte :stordita:
stasera mi tocca formattare la baracca con un mese di vita :mc:
è dall'update dell'8 marzo che non riesce a fare gli aggiornamenti, e le ho provate tutte :stordita:
Ma no aspetta, a formattare sei sempre in tempo.
Non riesce ad aggiornare/installare un driver in particolare oppure proprio non fa il download del cumulativo ?
mattxx88
17-03-2022, 15:40
Ma no aspetta, a formattare sei sempre in tempo.
Non riesce ad aggiornare/installare un driver in particolare oppure proprio non fa il download del cumulativo ?
ho scaricato i singoli update standalone anche (.msi mi pare fossero) parte l'install e quasi alla fine si blocca
il pc non ha problemi per carità, mi chiedo cosa abbia corrotto win update però, e non poterlo aggiornare mi urta la psiche
edit ho anche provato a disinstallare gli ultimi driver installati da win update e riprovare download ma non mi fa scaricar neanche quelli mannaggia
ero più che altro curioso se fosse mai capitato anche ad altri, mal comune mezzo gaudio no? XD
sertopica
17-03-2022, 15:46
ho scaricato i singoli update standalone anche (.msi mi pare fossero) parte l'install e quasi alla fine si blocca
il pc non ha problemi per carità, mi chiedo cosa abbia corrotto win update però, e non poterlo aggiornare mi urta la psiche
edit ho anche provato a disinstallare gli ultimi driver installati da win update e riprovare download ma non mi fa scaricar neanche quelli mannaggia
ero più che altro curioso se fosse mai capitato anche ad altri, mal comune mezzo gaudio no? XD
Ma hai fatto la chiavetta bootabile usando l'apposito tool fornito da MS? Poi avvii il setup direttamente da windows e dovrebbe funzionare senza problemi, bypassando win update.
mattxx88
17-03-2022, 15:48
Ma hai fatto la chiavetta bootabile usando l'apposito tool fornito da MS? Poi avvii il setup direttamente da windows e dovrebbe funzionare senza problemi, bypassando win update.
Ho la chiavetta pronta in tasca per quando torno in realtà
dici che posso aggiornarlo con l'immagine? non ho capito
ah a proposito, ieri sera ho lasciato il media creation tool a preparare la usb e stamattina ho trovato un errore anche nella creazione della usb, ho dovuta farla dal pc di lavoro
ho scaricato i singoli update standalone anche (.msi mi pare fossero) parte l'install e quasi alla fine si blocca
il pc non ha problemi per carità, mi chiedo cosa abbia corrotto win update però, e non poterlo aggiornare mi urta la psiche
edit ho anche provato a disinstallare gli ultimi driver installati da win update e riprovare download ma non mi fa scaricar neanche quelli mannaggia
ero più che altro curioso se fosse mai capitato anche ad altri, mal comune mezzo gaudio no? XD
Quindi mi par di capire che il download in automatico e successiva installazione, non funziona.
No, io per ora non ho mai avuto questo problema, in ogni caso, quello che ti posso dire è che l'ultimo aggiornamento cumulativo è piuttosto pesante, infatti, sul desktop essendo ben dotato a livello di hardware, non ho avuto nessun problema. Mentre sul Laptop che ha un hardware un po' meno performante, ha impiegato parecchio, ad un certo punto si era fermato al 5 % dandomi la sensazione che si fosse bloccato, poi, visto che però il portatile eseguiva regolarmente i comandi, l’ho lasciato fare e dopo parecchio si è riavviato e ha continuato l'installazione.
Prova a lanciare nuovamente l'installazione automatica e lascialo fare, tanto, se non riuscirà, prima o poi, ti dirà che un aggiornamento è fallito. A quel punto fagli rifare la ricerca degli aggiornamenti.
Ho la chiavetta pronta in tasca per quando torno in realtà
dici che posso aggiornarlo con l'immagine? non ho capito
ah a proposito, ieri sera ho lasciato il media creation tool a preparare la usb e stamattina ho trovato un errore anche nella creazione della usb, ho dovuta farla dal pc di lavoro
Che tipo di errore ti segnalava ?
mattxx88
17-03-2022, 15:55
Quindi mi par di capire che il download in automatico e successiva installazione, non funziona.
No, io per ora non ho mai avuto questo problema, in ogni caso, quello che ti posso dire è che l'ultimo aggiornamento cumulativo è piuttosto pesante, infatti, sul desktop essendo ben dotato a livello di hardware, non ho avuto nessun problema. Mentre sul Laptop che ha un hardware un po' meno performante, ha impiegato parecchio, ad un certo punto si era fermato al 5 % dandomi la sensazione che si fosse bloccato, poi, visto che però il portatile eseguiva regolarmente i comandi, l’ho lasciato fare e dopo parecchio si è riavviato e ha continuato l'installazione.
Prova a lanciare nuovamente l'installazione automatica e lascialo fare, tanto, se non riuscirà, prima o poi, ti dirà che un aggiornamento è fallito. A quel punto fagli rifare la ricerca degli aggiornamenti.
vi ho fatto qualche screen della situazione ad ora, tramite teamviewer
edit: non è l'update dell'8 marzo questo, è quello di fine febbraio che ERA installato nel pc fino a ieri sera, poi avevo provato a disinstallarlo per vedere se lo installava almeno quello e ora non installa nemmeno quello end february
https://i.ibb.co/q7hddwH/win.png (https://ibb.co/8NG00Vy)
https://i.ibb.co/WKpRMyM/win1.png (https://ibb.co/dKJHV2V)
https://i.ibb.co/XW7McvS/win2.png (https://ibb.co/yN67HbW)
https://i.ibb.co/9czknHg/win3.png (https://ibb.co/S5W4Nwy)
https://i.ibb.co/rGHyTVF/win4.png (https://ibb.co/MD7NWmZ)
Sembrerebbe che non riesce a fare proprio quello cumulativo.
Guarda nella cronologia degli aggiornamenti se per caso ti segnala un problema con l'installazione di qualche cosa di specifico, che so .... un driver per esempio.
mattxx88
17-03-2022, 16:01
qua ho cercato di pescare i file standalone
https://i.ibb.co/LhYcWDP/win5.png (https://ibb.co/93c1Lmv)
NiKKlaus
17-03-2022, 16:03
qua ho cercato di pescare i file standalone
https://i.ibb.co/LhYcWDP/win5.png (https://ibb.co/93c1Lmv)
io non ci perderei altro tempo e formatterei, windows è sempre windows e per queste cose è sempre stato così
mattxx88
17-03-2022, 16:06
io non ci perderei altro tempo e formatterei, windows è sempre windows e per queste cose è sempre stato così
che è quello che farò, tanto è il pc gaming e ho tutti i backup che mi servono, quindi da format ad operativo in 30 min ho fatto, ma da puntiglioso di solito mi piace risolvere le cose non lasciarmele alle spalle :fagiano: :mc:
però su sto frangente mi sa che mi dovrò arrendere, le ho provate davvero tutte
da cmd, software terzi.. di tutto
https://i.ibb.co/H7FYszG/win6.png (https://ibb.co/Mn2p4VP)
https://i.ibb.co/t4DnPH5/win7.png (https://ibb.co/56LCx1V)
https://i.ibb.co/52MvsDM/win8.png (https://ibb.co/hC7H257)
mattxx88
17-03-2022, 16:07
anche su win10 mi sarà capitato una o due volte che si inceppavano gli update, ma resettando il tool da cmd di solito poi ripartiva
qua ho cercato di pescare i file standalone
https://i.ibb.co/LhYcWDP/win5.png (https://ibb.co/93c1Lmv)
Quando scarichi manualmente l'aggiornamento, dicevi che non funziona comunque perché si blocca, hai provato a scaricarlo manualmente utilizzando un altro PC ?
anche su win10 mi sarà capitato una o due volte che si inceppavano gli update, ma resettando il tool da cmd di solito poi ripartiva
Si, infatti, oppure clickando su riprova, di solito riparte e va a buon fine.
mattxx88
17-03-2022, 16:09
Quando scarichi manualmente l'aggiornamento, dicevi che non funziona comunque perché si blocca, hai provato a scaricarlo manualmente utilizzando un altro PC ?
non parte il dowload da quella pagina che ho screenato quando clicchi "download" tutto a dx, ma con jdownloader tramite il link te lo scarica :fagiano:
Hai per caso antivirus di terze parti ?
mattxx88
17-03-2022, 16:10
Hai per caso antivirus di terze parti ?
me stesso :) e quello integrato su win11
mai avuto un virus nel pc in tanti anni
ho cmq fatto la scansione completa col defender di win11 e non da risultati positivi
Hai guardato qui ?
https://support.microsoft.com/it-it/topic/8-marzo-2022-kb5011493-build-del-sistema-operativo-22000-556-8f77cda3-9d4b-4b85-b6a4-34d5e3c98434
Prova a leggere la pagina al link c'è anche un riferimento a problemi con l'aggiornamento.
Ci sentiamo dopo.
Auguri e Ciao
mattxx88
17-03-2022, 16:19
Hai guardato qui ?
https://support.microsoft.com/it-it/topic/8-marzo-2022-kb5011493-build-del-sistema-operativo-22000-556-8f77cda3-9d4b-4b85-b6a4-34d5e3c98434
certo
mi mancava questo componente ho notato: Windows Web Experience Pack
credo di averlo disinstallato per il widget che ti appariva sulla barra
l'ho reinstallato e seguito tutto quanto riportato anche a quella pagina :(
mattxx88
17-03-2022, 16:23
Hai guardato qui ?
https://support.microsoft.com/it-it/topic/8-marzo-2022-kb5011493-build-del-sistema-operativo-22000-556-8f77cda3-9d4b-4b85-b6a4-34d5e3c98434
Prova a leggere la pagina al link c'è anche un riferimento a problemi con l'aggiornamento.
Ci sentiamo dopo.
Auguri e Ciao
mi fai/fate un favore chi ha il sistema aggiornato?
mi vedete a sta pagina la cronologia?
ero sicuro ci fosse un update fra il 21/02 e il 08/03, intorno al 28/02 se non sbaglio, ma non ricordo che numero era di update
https://i.ibb.co/k6CscML/win9.png (https://ibb.co/Dg2HKLB)
stasera mi tocca formattare la baracca con un mese di vita :mc:
è dall'update dell'8 marzo che non riesce a fare gli aggiornamenti, e le ho provate tutte :stordita:
Anche questo (https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html)?
Quel paio di volte che mi si era bloccato, ha ricominciato a funzionare.
ero sicuro ci fosse un update fra il 21/02 e il 08/03
stando a quello che risulta nella pagina ufficiale relativa ai vari aggiornamenti, no (da 15/2 si passa al secondo martedì del mese ovvero 8.3)
https://i.postimg.cc/j2rGx32y/Image-1.jpg
NON formattare cmq per quello (quantomeno in questa fase a meno che tu non abbia giusto tempo da perdere), è possibile che il prossimo aggiornamento qualitativo (e facoltativo) ti risulti installabile (te dirai: quindi?? Gli aggiornamenti sono CUMULATIVI di conseguenza rico0mprendono tutte le variazioni che sono state rilasciate precedentemente, in sostanza: anche il KB che allo stato fallisce)
tallines
17-03-2022, 19:12
mi fai/fate un favore chi ha il sistema aggiornato?
mi vedete a sta pagina la cronologia?
ero sicuro ci fosse un update fra il 21/02 e il 08/03, intorno al 28/02 se non sbaglio, ma non ricordo che numero era di update
https://i.ibb.co/k6CscML/win9.png (https://ibb.co/Dg2HKLB)
Io ho questi updates
https://i.postimg.cc/LX8S8Fqx/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)
mi fai/fate un favore chi ha il sistema aggiornato?
mi vedete a sta pagina la cronologia?
ero sicuro ci fosse un update fra il 21/02 e il 08/03, intorno al 28/02 se non sbaglio, ma non ricordo che numero era di update
https://i.ibb.co/k6CscML/win9.png (https://ibb.co/Dg2HKLB)
Ecco, qui di seguito, c'è tutto quello che è arrivato sul mio PC da gennaio 2022.
https://i.imgur.com/sdcssXp.jpg
Senti, hai per caso a bordo del tuo PC il Bluetooth INTEL ?
Te lo chiedo perché l'unica volta che un aggiornamento mi ha dato problemi, era a causa del driver del Bluetooth, ricordo che lo avevo disinstallato a quel punto ha installato tutto correttamente, poi, ho fatto fare una ricerca nuovo hardware è magicamente ha rimesso a posto anche il driver Intel che avevo rimosso. Sai mai ?
P.S. mi ero dimenticato, il più recente, il primo è stato rilasciato per gli insider preview BETA channel ed abilita Windows a visualizzare più notifiche contemporaneamente. Pertanto, se non sei un beta tester, potresti anche ignorarlo, tanto lo riceverai comunque più avanti.
mattxx88
17-03-2022, 19:56
Anche questo (https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html)?
Quel paio di volte che mi si era bloccato, ha ricominciato a funzionare.
Provato, nada da fare
Ho anche eseguito la riparazione di win + quel bat ma niente neanche cosi
stando a quello che risulta nella pagina ufficiale relativa ai vari aggiornamenti, no (da 15/2 si passa al secondo martedì del mese ovvero 8.3)
https://i.postimg.cc/j2rGx32y/Image-1.jpg
NON formattare cmq per quello (quantomeno in questa fase a meno che tu non abbia giusto tempo da perdere), è possibile che il prossimo aggiornamento qualitativo (e facoltativo) ti risulti installabile (te dirai: quindi?? Gli aggiornamenti sono CUMULATIVI di conseguenza rico0mprendono tutte le variazioni che sono state rilasciate precedentemente, in sostanza: anche il KB che allo stato fallisce)
Ma sì hai ragione, ormai provo ad aspettare, di per sé non ho problemi di uso o altro, mi sto imputando per capire più che altri
Io ho questi updates
https://i.postimg.cc/LX8S8Fqx/Senza-titolo.jpg (https://postages.org/)
Grazie Talli, sempre sul pezzo!
Ecco, qui di seguito, c'è tutto quello che è arrivato sul mio PC da gennaio 2022.
https://i.imgur.com/sdcssXp.jpg
Senti, hai per caso a bordo del tuo PC il Bluetooth INTEL ?
Te lo chiedo perché l'unica volta che un aggiornamento mi ha dato problemi, era a causa del driver del Bluetooth, ricordo che lo avevo disinstallato a quel punto ha installato tutto correttamente, poi, ho fatto fare una ricerca nuovo hardware è magicamente ha rimesso a posto anche il driver Intel che avevo rimosso. Sai mai ?
P.S. mi ero dimenticato, il più recente, il primo è stato rilasciato per gli insider preview BETA channel ed abilita Windows a visualizzare più notifiche contemporaneamente. Pertanto, se non sei un beta tester, potresti anche ignorarlo, tanto lo riceverai comunque più avanti.
Sai che si? Ho bt Intel e l'ho anche aggiornato qualche tempo fa, per toglierlo dagli updates consigliati, non per altro perché non lo uso
Provo a disabilitarlo da BIOS e disinstallare tutti gli updates riguardanti lui
Ultima cosa che mi viene in mente, inizi febbraio ho passato parecchie sere a giocare con l'oc delle ddr5 e in un frangente mi han crackato il sistema tant'è che ho dovuto formattare. Continuo imperterrito coi miei esperimenti di oc, e mi ritrovo ad un certo punto che il PC di nuovo non boota ne riesce a ripristinarsi, allora faccio un ultimo CMOS (la volta prima non mi aveva cmq salvato dal format) e finalmente il PC pian piano boota, da quella volta poi non ho più messo mano per mancanza di tempo. Ecco questa è l'ultima cosa che mi viene in mente che possa aver combinato qualcosa, perché a livello software è una macchina solo gaming quindi più dei client di gioco non installo
Grazie a tutti per i vari spunti comunque, gentilissimi ragazzi :)
Provato, nada da fare
Ho anche eseguito la riparazione di win + quel bat ma niente neanche cosi
Ma sì hai ragione, ormai provo ad aspettare, di per sé non ho problemi di uso o altro, mi sto imputando per capire più che altri
Grazie Talli, sempre sul pezzo!
Sai che si? Ho bt Intel e l'ho anche aggiornato qualche tempo fa, per toglierlo dagli updates consigliati, non per altro perché non lo uso
Provo a disabilitarlo da BIOS e disinstallare tutti gli updates riguardanti lui
Ultima cosa che mi viene in mente, inizi febbraio ho passato parecchie sere a giocare con l'oc delle ddr5 e in un frangente mi han crackato il sistema tant'è che ho dovuto formattare. Continuo imperterrito coi miei esperimenti di oc, e mi ritrovo ad un certo punto che il PC di nuovo non boota ne riesce a ripristinarsi, allora faccio un ultimo CMOS (la volta prima non mi aveva cmq salvato dal format) e finalmente il PC pian piano boota, da quella volta poi non ho più messo mano per mancanza di tempo. Ecco questa è l'ultima cosa che mi viene in mente che possa aver combinato qualcosa, perché a livello software è una macchina solo gaming quindi più dei client di gioco non installo
Grazie a tutti per i vari spunti comunque, gentilissimi ragazzi :)
Di niente, figurati. Comunque tienici informati.
sertopica
18-03-2022, 08:17
Provato, nada da fare
Ho anche eseguito la riparazione di win + quel bat ma niente neanche cosi
Ma sì hai ragione, ormai provo ad aspettare, di per sé non ho problemi di uso o altro, mi sto imputando per capire più che altri
Grazie Talli, sempre sul pezzo!
Sai che si? Ho bt Intel e l'ho anche aggiornato qualche tempo fa, per toglierlo dagli updates consigliati, non per altro perché non lo uso
Provo a disabilitarlo da BIOS e disinstallare tutti gli updates riguardanti lui
Ultima cosa che mi viene in mente, inizi febbraio ho passato parecchie sere a giocare con l'oc delle ddr5 e in un frangente mi han crackato il sistema tant'è che ho dovuto formattare. Continuo imperterrito coi miei esperimenti di oc, e mi ritrovo ad un certo punto che il PC di nuovo non boota ne riesce a ripristinarsi, allora faccio un ultimo CMOS (la volta prima non mi aveva cmq salvato dal format) e finalmente il PC pian piano boota, da quella volta poi non ho più messo mano per mancanza di tempo. Ecco questa è l'ultima cosa che mi viene in mente che possa aver combinato qualcosa, perché a livello software è una macchina solo gaming quindi più dei client di gioco non installo
Grazie a tutti per i vari spunti comunque, gentilissimi ragazzi :)
Puo' essere che un OC instabile alla RAM abbia potuto danneggiare qualche file di sistema caricato... Puo' succedere ma tu lo sai sicuramente meglio di me. In particolare il valore tREFI se settato da bios troppo in alto potrebbe causare rogne che non noti nell'immediato.
Comunque ripeto, senza formattare avvia il setup direttamente da chiavetta, non prima del boot ma direttamente da Windows. Ma non ho capito, 11 l'hai gia' installato? :D Mi sembrava che volessi aggiornare da 10...
edit: ok avevo capito male hai gia' 11. Un sfc /scannow da command prompt l'hai provato?
mattxx88
18-03-2022, 08:21
Puo' essere che un OC instabile alla RAM abbia potuto danneggiare qualche file di sistema caricato... Puo' succedere ma tu lo sai sicuramente meglio di me.
Comunque ripeto, senza formattare avvia il setup direttamente da chiavetta, non prima del boot ma direttamente da Windows. Ma non ho capito, 11 l'hai gia' installato? :D Mi sembrava che volessi aggiornare da 10...
:D no no ho problemi con gli aggiornamenti di win 11, non con l'aggiornare da 10 a 11
sertopica
18-03-2022, 08:24
:D no no ho problemi con gli aggiornamenti di win 11, non con l'aggiornare da 10 a 11
Se i vari tentativi di ripristino non vanno a buon fine allora forse ti tocca formattare e reinstallare, ma con un sistema rock solid. :read: :D
motard_64
18-03-2022, 08:38
:D no no ho problemi con gli aggiornamenti di win 11, non con l'aggiornare da 10 a 11
Io ho lo stesso problema tuo da circa un mese e nemmeno io sono riuscito a risolverlo, provando di tutto...
In pratica mi installa tutti gli aggiornamenti tranne il cumulativo, lo avevo scritto anche qui tempo fa...
Il pc funziona bene ed attenderò un major update che probabilmente risolverà il problema...
tallines
19-03-2022, 21:52
:D no no ho problemi con gli aggiornamenti di win 11, non con l'aggiornare da 10 a 11
Si verificano problemi durante l'installazione degli aggiornamenti di Windows? Inizia da qui. (https://support.microsoft.com/it-it/windows/risoluzione-dei-problemi-di-aggiornamento-di-windows-188c2b0f-10a7-d72f-65b8-32d177eb136c#WindowsVersion=Windows_11)
Si verificano problemi durante l'installazione degli aggiornamenti di Windows? Inizia da qui. (https://support.microsoft.com/it-it/windows/risoluzione-dei-problemi-di-aggiornamento-di-windows-188c2b0f-10a7-d72f-65b8-32d177eb136c#WindowsVersion=Windows_11)
Bravo, concordo al 100 %.
tallines
20-03-2022, 16:19
Chi è che si prende la briga, anche se ormai.....in ritardo....di aprire il
Thread Ufficiale di W11 ?
Apettamo guantanamo, seeeee aspetta e spera.........:help: :help: :doh: :doh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-03-2022, 17:21
Chi è che si prende la briga, anche se ormai.....in ritardo....di aprire il
Thread Ufficiale di W11 ?
Apettamo guantanamo, seeeee aspetta e spera.........:help: :help: :doh: :doh:
Ma che razzo di thread ufficiale devi fare se esiste tutta una sezione dedicata esclusivamente a Windows 11?
Sarebbe come aprire un thread ufficiale sulla Renault Clio su un forum dove c'è già una sezione che si chiama Renault Clio. Il senso?
Oh, ma quando si dice cresciuti a pane e volpe... qui abbondano :doh:
Ma che razzo di thread ufficiale devi fare se esiste tutta una sezione dedicata esclusivamente a Windows 11?
Sarebbe come aprire un thread ufficiale sulla Renault Clio su un forum dove c'è già una sezione che si chiama Renault Clio. Il senso?
Oh, ma quando si dice cresciuti a pane e volpe... qui abbondano :doh:
Si, ma anche tu, per fare l'esempio, potevi scegliere almeno una vera macchina, per esempio una Alfa Romeo GTA quadrifoglio verde, no, mi fai un esempio con una vetturetta che neanche più le Signore un po' stagionate vogliono guidare per andare a lezione di merenghe.
Ma con che cosa sei cresciuto ? Con una Citroen 2 CV alimentata a miscela per motorini ? :D
P.S. e poi, pensavo ..... ma se esiste una sezione intera dedicata interamente a Windows 11, sottintendendo che questa oramai è farlocca e superata, ma che razzo vieni/venite a fare qui ????
Devo dedurre che non potete fare a meno di noi ? Io penso che qui vi trovate meglio, perché oltre alla competenza e alla disponibilità, qui, trovate anche persone simpatiche. :ciapet: :D :D
NiKKlaus
20-03-2022, 18:37
Chi è che si prende la briga, anche se ormai.....in ritardo....di aprire il
Thread Ufficiale di W11 ?
Apettamo guantanamo, seeeee aspetta e spera.........:help: :help: :doh: :doh:
bhè che ci vuole ci togli anteprima davanti ed è fatto, le risposte le indirizzate qui
tallines
21-03-2022, 08:03
Ma che razzo di thread ufficiale devi fare se esiste tutta una sezione dedicata esclusivamente a Windows 11?
Sarebbe come aprire un thread ufficiale sulla Renault Clio su un forum dove c'è già una sezione che si chiama Renault Clio. Il senso?
Oh, ma quando si dice cresciuti a pane e volpe... qui abbondano :doh:
Il senso che intanto anche l' Anteprima è fatta male, alias a muzzo.........come diceva qualcuno :) quindi sarebbe da rifare meglio, anche perchè hai voglia quante cose sono state aggiunte .
Chi lo fa ?.........
Scommetto nessuno........:doh: :doh: :doh:
magic carpet
21-03-2022, 11:30
Buongiorno ragazzi, sapreste dirmi se è possibile estendere ulteriormente il menu Start in orizzontale o in verticale, per avere tutte le icone visibili contemporaneamente?
Grazie
M_C
Buongiorno ragazzi, sapreste dirmi se è possibile estendere ulteriormente il menu Start in orizzontale o in verticale, per avere tutte le icone visibili contemporaneamente?
Grazie
M_C
Purtroppo la risposta non è quella che speri, ed è no.
Qui puoi trovare alcune applicazioni di terze parti per sostituire il menu start, alcune sono a pagamento: https://thecomputermouse.com/start-menus-for-windows/
wolverine
21-03-2022, 15:18
Si, ma anche tu, per fare l'esempio, potevi scegliere almeno una vera macchina, per esempio una Alfa Romeo GTA quadrifoglio verde, no, mi fai un esempio con una vetturetta che neanche più le Signore un po' stagionate vogliono guidare per andare a lezione di merenghe.
Ma con che cosa sei cresciuto ? Con una Citroen 2 CV alimentata a miscela per motorini ? :D
P.S. e poi, pensavo ..... ma se esiste una sezione intera dedicata interamente a Windows 11, sottintendendo che questa oramai è farlocca e superata, ma che razzo vieni/venite a fare qui ????
Devo dedurre che non potete fare a meno di noi ? Io penso che qui vi trovate meglio, perché oltre alla competenza e alla disponibilità, qui, trovate anche persone simpatiche. :ciapet: :D :D
Le classiche "amiche di merengue" :D :read:
mattxx88
21-03-2022, 15:20
Io ho lo stesso problema tuo da circa un mese e nemmeno io sono riuscito a risolverlo, provando di tutto...
In pratica mi installa tutti gli aggiornamenti tranne il cumulativo, lo avevo scritto anche qui tempo fa...
Il pc funziona bene ed attenderò un major update che probabilmente risolverà il problema...
ieri la morosa mi ha liberato per mezza giornata dalle nostre due canaglie e visto che non mi passava un razzo ho formattato con calma alla fine, fammi sapere se risolvi che resto curioso :)
Le classiche "amiche di merengue" :D :read:
Ma veramente io mi riferivo al Merenghe Siciliano.
https://www.edizionigde.it/merenghe-siciliano.html
:asd: :asd:
tallines
22-03-2022, 13:26
Buongiorno ragazzi, sapreste dirmi se è possibile estendere ulteriormente il menu Start in orizzontale o in verticale, per avere tutte le icone visibili contemporaneamente?
Grazie
M_C
Addirittura, mah....cosi com'è non ti basta ?
Incontentabili :asd:
magic carpet
22-03-2022, 15:46
Addirittura, mah....cosi com'è non ti basta ?
Incontentabili :asd:
:D :D :D
Hai ragione, sembra una richiesta strana ma avendo uno schermo di grandi dimensioni (uso un TV come monitor), avrei preferito avere la possibilità di decidere quante icone visualizzare nel menu (18 per me sono un po' pochine).
Buongiorno ragazzi, sapreste dirmi se è possibile estendere ulteriormente il menu Start in orizzontale o in verticale, per avere tutte le icone visibili contemporaneamente?
Grazie
M_C
Scusa, ma per semplice curiosità, perché le vuoi vedere tutte le icone contemporaneamente ??
Tanto se cerchi una icona in particolare, la puoi trovare velocemente perché sono disposte in ordine alfabetico e se proprio hai un PC stracolmo di applicativi, puoi cercare direttamente il nome e prima che tu finisca di scriverlo ........ eccola disponibile, ci clicchi sopra e il gioco è fatto.
Ne convieni ?
:D :D :D
Hai ragione, sembra una richiesta strana ma avendo uno schermo di grandi dimensioni (uso un TV come monitor), avrei preferito avere la possibilità di decidere quante icone visualizzare nel menu (18 per me sono un po' pochine).
Cavolo, scusa non avevo visto che avevi già risposto.
Beh, però, ne vedi solamente 18, ma belle grandi, vuoi mettere, così le vedrai bene anche da vecchio. :D :D :ciapet:
NiKKlaus
22-03-2022, 18:38
:D :D :D
Hai ragione, sembra una richiesta strana ma avendo uno schermo di grandi dimensioni (uso un TV come monitor), avrei preferito avere la possibilità di decidere quante icone visualizzare nel menu (18 per me sono un po' pochine).
te invece di leggere un libro vorresti un manifesto via :D
Beh,
sapete che vi dico ?
Intanto, mentre voi dormicchiate, io mi sono aggiornato alla nuova Preview:
https://i.imgur.com/ugA3hlv.jpg
https://i.imgur.com/eVYve1Q.jpg
Adesso vado a leggermi i cambiamenti e a provare nuove funzioni. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :asd: :asd: :asd:
tallines
24-03-2022, 12:57
Beh,
sapete che vi dico ?
Intanto, mentre voi dormicchiate, io mi sono aggiornato alla nuova Preview:
https://i.imgur.com/ugA3hlv.jpg
https://i.imgur.com/eVYve1Q.jpg
Adesso vado a leggermi i cambiamenti e a provare nuove funzioni.
Buongiorno...........sei Insider.........
Parlaci delle Novità :D :)
NiKKlaus
24-03-2022, 15:48
Beh,
sapete che vi dico ?
Intanto, mentre voi dormicchiate, io mi sono aggiornato alla nuova Preview:
https://i.imgur.com/ugA3hlv.jpg
https://i.imgur.com/eVYve1Q.jpg
Adesso vado a leggermi i cambiamenti e a provare nuove funzioni. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :asd: :asd: :asd:
speriamo ci siano nuove funzioni e non nuove cazzate :sofico:
Beh,
ragazzi, oggi non ho avuto tempo di fare grandi verifiche, pertanto mi sono limitato a dare una veloce occhiata più che altro ai menù e all'aspetto estetico.
Allora, il menù start una volta aperto, ha la possibilità di richiamare la personalizzazione clickando con il pulsante destro del mouse.
L'anteprima delle icone mi piace perché ha una specie di tasca dove ti fa vedere il contenuto, rende bene se tenete la visualizzazione su molto grande.
Il menù contestuale, mi sembra leggermente cambiato, nel senso che ha qualcosina in più, sempre comunque suddiviso in 2 sottomenù come prima.
Le icone di sistema, hanno qualche dettaglio in più, per esempio, sui lettori di dischi mette anche una piccola label che ti dice se è un CDROM, un DVDROM oppure se è un BDROM.
Insomma, non ci sono differenze stravolgenti dal punto di vista visivo/estetico, tuttavia, possiamo dire che piano piano sta diventando più user oriented, secondo il mio modesto parere.
Qui comunque ci sono i dettagli della release: https://blogs.windows.com/windows-insider/2022/03/23/announcing-windows-11-insider-preview-build-22581/
:cool: ;)
NiKKlaus
25-03-2022, 05:58
Beh,
ragazzi, oggi non ho avuto tempo di fare grandi verifiche, pertanto mi sono limitato a dare una veloce occhiata più che altro ai menù e all'aspetto estetico.
Allora, il menù start una volta aperto, ha la possibilità di richiamare la personalizzazione clickando con il pulsante destro del mouse.
L'anteprima delle icone mi piace perché ha una specie di tasca dove ti fa vedere il contenuto, rende bene se tenete la visualizzazione su molto grande.
Il menù contestuale, mi sembra leggermente cambiato, nel senso che ha qualcosina in più, sempre comunque suddiviso in 2 sottomenù come prima.
Le icone di sistema, hanno qualche dettaglio in più, per esempio, sui lettori di dischi mette anche una piccola label che ti dice se è un CDROM, un DVDROM oppure se è un BDROM.
Insomma, non ci sono differenze stravolgenti dal punto di vista visivo/estetico, tutta via, possiamo dire che piano piano sta diventando più user oriented, secondo il mio modesto parere.
Qui comunque ci sono i dettagli della release: https://blogs.windows.com/windows-insider/2022/03/23/announcing-windows-11-insider-preview-build-22581/
:cool: ;)
conferma quello che pensavo, fatto da dilettanti :muro:
Buongiorno...........sei Insider.........
Parlaci delle Novità :D :)
La novità nel mio caso è che la taskbar non appare più e explorer crasha regolarmente ogni 15 secondi
Ragazzi,
oramai si aggiorna tutti i giorni, come diceva Confucio:
"Un aggiolnamento al giolno leva il miscledente di tolno.":asd: :asd:
https://i.imgur.com/R3Su9RC.jpg
https://i.imgur.com/y4KvfyM.jpg
La novità nel mio caso è che la taskbar non appare più e explorer crasha regolarmente ogni 15 secondi
Su che macchina accade tutto ciò ?
Su che macchina accade tutto ciò ?
Il mio PC monta su un ryzen 3900X con motherboard asus b550 TUF PLUS.
32GB di RAM
GPU MSI 2080
NiKKlaus
26-03-2022, 10:33
Il mio PC monta su un ryzen 3900X con motherboard asus b550 TUF PLUS.
32GB di RAM
GPU MSI 2080
DLINKO ti dirà se avevi Intel non avresti avuto problemi
DLINKO ti dirà se avevi Intel non avresti avuto problemi
Ah ah ah ah, come facevi a saperlo ?
Volevo scriverlo, ma oggi, mi sento buono. :D :)
tallines
26-03-2022, 14:08
DLINKO ti dirà se avevi Intel non avresti avuto problemi
Io uso un processore Amd, fino ad adesso, da W10........mai avuto nessun problema, men che meno crash o schermate blu :)
NiKKlaus
26-03-2022, 15:56
Io uso un processore Amd, fino ad adesso, da W10........mai avuto nessun problema, men che meno crash o schermate blu :)
ho anche io su un pc con amd 3700x (altri tutti intel) e non ho avuto problemi, ma se aspettavi DLINKO scommetto che avrebbe detto così:D
Io uso un processore Amd, fino ad adesso, da W10........mai avuto nessun problema, men che meno crash o schermate blu :)
ho anche io su un pc con amd 3700x (altri tutti intel) e non ho avuto problemi, ma se aspettavi DLINKO scommetto che avrebbe detto così:D
Ragazzi, voi non avete problemi come me perché in realtà, che se ne dica, nel settore IT, noi siamo i migliori !!!! :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Perché quello che conta, sono i fatti. :D :ciapet:
NiKKlaus
27-03-2022, 11:54
Ragazzi, voi non avete problemi come me perché in realtà, che se ne dica, nel settore IT, noi siamo i migliori !!!! :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Perché quello che conta, sono i fatti. :D :ciapet:
vero una sedia senza cervello non serve a nulla amico mio :sofico:
tallines
27-03-2022, 14:38
Perché quello che conta, sono i fatti. :D :ciapet:
Infatti......no problems :asd:
vero una sedia senza cervello non serve a nulla amico mio :sofico:
Infatti,
ma, purtroppo, questo è il paese dei "dottori". All'estero l'unico dottore è il medico curante, per il resto il dottorato te lo devi guadagnare con esami e pubblicazioni supplementari, altrimenti sei uno dei tanti che deve ancora dimostrare con i FATTI di meritare.
Quindi, non stupitevi se poi qui da noi 9 politici su 10 all'alba degli aiuti EU per la pandemia, chiamavano lo strumento deciso dal parlamento EU pronunciandolo come recovery FAUND (da Found) anziché, chiamarlo e pronunciarlo correttamente: recovery FAND (da FUND). Ma evidentemente, nonostante i titoloni, non sanno nemmeno cosa sia un fondo.
Oppure, la famosa ministra che pensava avessimo scavato un tunnel per far passare i neutrini .......
In relazione a quanto sopra, ecco anche perché, spesso e volentieri, noi semplici cittadini siamo i migliori in ogni campo, IT compreso. :sofico: :ciapet:
Pensate che in un famoso politecnico, un po' di anni fa, durante un corso per lavoro, ho visto un docente armeggiare senza successo sul suo PC portatile per qualche interminabile minuto, poi, salvato, grazie all'intervento del suo competente assistente ....... e alla fine le slides apparvero come per incanto e per miracolo sullo schermo. :asd: :asd: :asd:
NiKKlaus
28-03-2022, 11:47
Infatti,
ma, purtroppo, questo è il paese dei "dottori". All'estero l'unico dottore è il medico curante, per il resto il dottorato te lo devi guadagnare con esami e pubblicazioni supplementari, altrimenti sei uno dei tanti che deve ancora dimostrare con i FATTI di meritare.
Quindi, non stupitevi se poi qui da noi 9 politici su 10 all'alba degli aiuti EU per la pandemia, chiamavano lo strumento deciso dal parlamento EU pronunciandolo come recovery FAUND (da Found) anziché, chiamarlo e pronunciarlo correttamente: recovery FAND (da FUND). Ma evidentemente, nonostante i titoloni, non sanno nemmeno cosa sia un fondo.
Oppure, la famosa ministra che pensava avessimo scavato un tunnel per far passare i neutrini .......
In relazione a quanto sopra, ecco anche perché, spesso e volentieri, noi semplici cittadini siamo i migliori in ogni campo, IT compreso. :sofico: :ciapet:
Pensate che in un famoso politecnico, un po' di anni fa, durante un corso per lavoro, ho visto un docente armeggiare senza successo sul suo PC portatile per qualche interminabile minuto, poi, salvato, grazie all'intervento del suo competente assistente ....... e alla fine le slides apparvero come per incanto e per miracolo sullo schermo. :asd: :asd: :asd:
andando ancora OT vedi perchè le "trattative" per la guerra in ucraina falliscono? perchè dovrebbe trattare il rincoglionito di Biden con Putin tanto sono loro due che si fanno la guerra, ucraina è solo il "campo" da gioco
tentando di installare Windows 11 22H2 insider preview (in VM) su un disco di 40GB, scatta già in fase di download il check che avverte della bassa capienza del disco fisso :) .
https://i.postimg.cc/qN404bMs/Image-001.png (https://postimg.cc/qN404bMs)
https://i.postimg.cc/wRXPrzNS/Image-002.png (https://postimg.cc/wRXPrzNS)
https://i.postimg.cc/VJLTK3kV/Image-003.png (https://postimg.cc/VJLTK3kV)
https://i.postimg.cc/zL4cXvSs/Image-004.png (https://postimg.cc/zL4cXvSs)
Su questo punto, quantomeno, l'utente non può avere dubbi circa l'impedimento e sa di conseguenza dove agire.
Ora si passa ad espandere lo spazio :fiufiu:
tallines
28-03-2022, 16:40
tentando di installare Windows 11 22H2 insider preview (in VM) su un disco di 40GB, scatta già in fase di download il check che avverte della bassa capienza del disco fisso :) .
https://i.postimg.cc/wRXPrzNS/Image-002.png (https://postimg.cc/wRXPrzNS)
Su un disco di 40Gb, ti dice che devi avere almeno 64GB......
Dovresti cambiare disco, almeno........:)
Su un disco di 40Gb, ti dice che devi avere almeno 64GB......
Dovresti cambiare disco, almeno........:)
dici?? :eek:
Mi sembrava di aver detto proprio questo ma evidentemente il messaggio non è passato.
Mi togli una curiosità??
Ma leggi con attenzione quello che scrivono le persone oppure ti piace intervenire tanto per far girare il contatore del numero dei post totali?
Davvero, spiegamelo perché mi sono evidentemente perso in qualche passaggio se hai sentito il bisogno di rimarcarlo..
edit 18:20
Ora si passa ad espandere lo spazio :fiufiu:
non c'è verso, non mi riesce :muro:
Mi tocca consultare qualche guida altrimenti non ne vengo a capo :incazzed: (di sicuro Hyper-V non è intuitivo come VMWare/Virtualbox)
Marko#88
28-03-2022, 19:15
tentando di installare Windows 11 22H2 insider preview (in VM) su un disco di 40GB, scatta già in fase di download il check che avverte della bassa capienza del disco fisso :) .
https://i.postimg.cc/qN404bMs/Image-001.png (https://postimg.cc/qN404bMs)
https://i.postimg.cc/wRXPrzNS/Image-002.png (https://postimg.cc/wRXPrzNS)
https://i.postimg.cc/VJLTK3kV/Image-003.png (https://postimg.cc/VJLTK3kV)
https://i.postimg.cc/zL4cXvSs/Image-004.png (https://postimg.cc/zL4cXvSs)
Su questo punto, quantomeno, l'utente non può avere dubbi circa l'impedimento e sa di conseguenza dove agire.
Ora si passa ad espandere lo spazio :fiufiu:
Ottima segnalazione, volevo creare una VM per installare W11 Insider senza programmi di terze parti per vedere come implementeranno i miglioramenti alla task bar. Ora che lo so creo la macchina con 70/80gb così vado sul sicuro, grazie. :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-03-2022, 19:49
Ottima segnalazione, volevo creare una VM per installare W11 Insider senza programmi di terze parti per vedere come implementeranno i miglioramenti alla task bar. Ora che lo so creo la macchina con 70/80gb così vado sul sicuro, grazie. :)
Ma perché fate le macchine virtuali con dischi così piccoli? Potete farli anche da 500 GB, con le impostazioni di default c'è "l'espansione dinamica" del disco. Nella realtà occuperà solo la dimensione dello spazio occupato dai file.
tallines
28-03-2022, 20:24
dici?? :eek:
Mi sembrava di aver detto proprio questo ma evidentemente il messaggio non è passato.
Mi togli una curiosità??
Ma leggi con attenzione quello che scrivono le persone oppure ti piace intervenire tanto per far girare il contatore del numero dei post totali?
Davvero, spiegamelo perché mi sono evidentemente perso in qualche passaggio se hai sentito il bisogno di rimarcarlo..
Fa specie che sei Insider con solo 40Gb, tutto qui :)
Non te la sarai mica presa perchè l' ho rimarcato no ? :mbe: :)
NiKKlaus
29-03-2022, 06:14
dici?? :eek:
Mi sembrava di aver detto proprio questo ma evidentemente il messaggio non è passato.
Mi togli una curiosità??
Ma leggi con attenzione quello che scrivono le persone oppure ti piace intervenire tanto per far girare il contatore del numero dei post totali?
Davvero, spiegamelo perché mi sono evidentemente perso in qualche passaggio se hai sentito il bisogno di rimarcarlo..
edit 18:20
non c'è verso, non mi riesce :muro:
Mi tocca consultare qualche guida altrimenti non ne vengo a capo :incazzed: (di sicuro Hyper-V non è intuitivo come VMWare/Virtualbox)
sei insider per modo di dire, per provare in anticipo cosa cè di nuovo ma non ti capisci realmente di nulla altrimenti non avresti fatto una VM così piccola, anche un bambino sa che almeno 100 gb ci vogliono:doh:
Marko#88
29-03-2022, 06:46
Ma perché fate le macchine virtuali con dischi così piccoli? Potete farli anche da 500 GB, con le impostazioni di default c'è "l'espansione dinamica" del disco. Nella realtà occuperà solo la dimensione dello spazio occupato dai file.
Si è vero, in effetti l'ho creata da 300gb ma allocata dinamicamente. :)
Se questa discussione fosse un gruppo di uozapp, lo lascerei subito. Qui fate a gara a mettere in mostra la vostra supponenza.
Mi sembra infatti chiaro che l'utente LL1 abbia voluto condividere una sua esperienza e senza dubbio l'ha riportata senza pensare che sarebbe stato messo alla gogna. In men che non si dica sono invece apparsi subito i soliti personaggi che non hanno perso occasione di rimarcare una "incompetenza" dell'utente.
Ma vi sembra davvero il modo corretto di interagire in una discussione?
Ma davvero uno non può riportare una propria esperienza senza essere preso in giro?
Ma chi caxxo vi credete di essere??
Se questa discussione fosse un gruppo di uozapp, lo lascerei subito. Qui fate a gara a mettere in mostra la vostra supponenza.
Mi sembra infatti chiaro che l'utente LL1 abbia voluto condividere una sua esperienza e senza dubbio l'ha riportata senza pensare che sarebbe stato messo alla gogna. In men che non si dica sono invece apparsi subito i soliti personaggi che non hanno perso occasione di rimarcare una "incompetenza" dell'utente.
Ma vi sembra davvero il modo corretto di interagire in una discussione?
Ma davvero uno non può riportare una propria esperienza senza essere preso in giro?
Ma chi caxxo vi credete di essere??
Premesso che per il sottoscritto ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri aggeggi informatici, in ogni caso, mi sembra che, come dicono dalle mie parti, tu abbia preso la vacca per le palle.
Se so ancora leggere, gli hanno semplicemente fatto notare che magari 40 GB per windows 11 sono l'equivalente di mangiare 2 Kg di spaghetti al giorno e poi pretendere di entrare in una taglia 42.
Forse, dovresti stare un po' più sereno e meno prevenuto nei confronti di tutti, nessuno escluso. Ti ricordo che siamo TUTTI semplici frequentatori di questa sezione del forum che ci ospita, nessuno di noi ne è il proprietario e neanche ne fa le veci. Troppo spesso tu e un altro ci invitate a lasciare questa discussione, ma con quale diritto ???? :ciapet: :ciapet:
Semplicemente quello dell'arroganza.
tentando di installare Windows 11 22H2 insider preview (in VM) su un disco di 40GB, scatta già in fase di download il check che avverte della bassa capienza del disco fisso :) .
https://i.postimg.cc/qN404bMs/Image-001.png (https://postimg.cc/qN404bMs)
https://i.postimg.cc/wRXPrzNS/Image-002.png (https://postimg.cc/wRXPrzNS)
https://i.postimg.cc/VJLTK3kV/Image-003.png (https://postimg.cc/VJLTK3kV)
https://i.postimg.cc/zL4cXvSs/Image-004.png (https://postimg.cc/zL4cXvSs)
Su questo punto, quantomeno, l'utente non può avere dubbi circa l'impedimento e sa di conseguenza dove agire.
Ora si passa ad espandere lo spazio :fiufiu:
Grazie per l'informazione, tuttavia, un utente che scarica Win 11, magari ancora da espandere su un disco da 40 GB, forse è un viaggiatore del tempo che viene dal passato remoto dove gli OS stavano ancora su una 30ina di floppies. :D :asd: :asd:
Ottima segnalazione, volevo creare una VM per installare W11 Insider senza programmi di terze parti per vedere come implementeranno i miglioramenti alla task bar. Ora che lo so creo la macchina con 70/80gb così vado sul sicuro, grazie. :)
Sta scritto da tutte le parti che al momento attuale, i cambiamenti migliorativi sulla Task bar si attivano solamente sugli schermi dei TABLET, mentre, sia su desktop e laptop rimangono inattivi.
Come dice il buon Razzi, ti do un consiglio da amico, se proprio non puoi farne a meno, ti consiglierei di creare una macchina da almeno 120 GB, altrimenti potresti rimanere a piedi nel durante. In ogni caso, potresti acquistare programmi seri, ce ne sono tanti, che ti permettono di rimodulare a piacere le partizioni dei dischi indipendentemente da quello che c'è installato e dal tipo di file system.
Giusto per la cronaca, oggi 3° aggiornamento della versione come da testo incollato sotto. :read:
UPDATE 3/25: We are starting to roll out Cumulative Update Build 22581.100 (KB5013283). This update does not include anything new and is designed to test our servicing pipeline for builds in the Dev and Beta Channels.
Marko#88
29-03-2022, 09:26
Se questa discussione fosse un gruppo di uozapp, lo lascerei subito. Qui fate a gara a mettere in mostra la vostra supponenza.
Mi sembra infatti chiaro che l'utente LL1 abbia voluto condividere una sua esperienza e senza dubbio l'ha riportata senza pensare che sarebbe stato messo alla gogna. In men che non si dica sono invece apparsi subito i soliti personaggi che non hanno perso occasione di rimarcare una "incompetenza" dell'utente.
Ma vi sembra davvero il modo corretto di interagire in una discussione?
Ma davvero uno non può riportare una propria esperienza senza essere preso in giro?
Ma chi caxxo vi credete di essere??
Lascia perdere valà, passa oltre.
Da qualche giorno msedgewebview2 fà frullare le ventole all'impazzata (con un aumento notevole di utilizzo ram e cpu)
Nessuno l'ha notato?
Che consigliate?
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.593 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5011563)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
New! :eek: Displays up to three high-priority toast notifications simultaneously. This feature is for apps that send notifications for calls, reminders, or alarms using Windows notifications in the OS. As a result, up to four toast notifications might appear simultaneously–three high-priority notifications and one normal priority notification.
Addresses an issue that turns off auto-startup for Universal Windows Platform (UWP) apps after you upgrade the OS.
Addresses an issue that causes SystemSettings.exe to stop working.
Addresses an issue that affects searchindexer.exe and prevents Microsoft Outlook’s offline search from returning recent emails.
Addresses an issue that increases the startup time for Windows. This issue occurs because a UI thread in a networking API stops responding when a 5G wireless wide area network (WWAN) device is slow to wake up.
Addresses a memory leak in the wmipicmp.dll module that causes a lot of false alarms in the System Center Operations Manager (SCOM) datacenter monitoring system.
Addresses an issue that incorrectly returns the Execution Policy settings from the registry.
Addresses an issue in which modern browsers fail to correctly render HTML that is generated by gpresult/h.
Addresses an issue that causes an “Access denied” exception for a file during a PowerShell test for AppLocker.
Addresses an issue that causes the Remote Desktop Service (RDS)server to become unstable when the number of signed in users exceeds 100. This prevents you from accessing published applications using RDS on Windows Server 2019.
Addresses an issue that returns an error message when you browse for a domain or organizational unit (OU). This issue occurs because of improper zeroing out of memory.
Addresses an issue that causes the Group Policy Management Console to stop working after you close it. The system logs Application Error Event ID 1000 and the error, 0xc0000005 (STATUS_ACCESS_VIOLATION); the failing module is GPOAdmin.dll.
Addresses an issue that might cause the Group Policy Service to stop processing telemetry information for Group Policy Registry Preferences.
Addresses a stop error (0xD1, DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL) in the DirectX kernel component.
Addresses an issue that might cause Kerberos.dll to stop working within the Local Security Authority Subsystem Service (LSASS). This occurs when LSASS processes simultaneous Service for User (S4U) user-to-user (U2U) requests for the same client user.
Addresses an issue that affects the Key Distribution Center (KDC) Proxy. The KDC Proxy cannot properly obtain Kerberos tickets for signing in to Key Trust Windows Hello for Business.
Adds support for Microsoft Account (MSA) Pass-through scenarios in Azure Active Directory(AAD) Web Account Manager (WAM).
Addresses an issue that logs Event ID 37 during certain password change scenarios, including failover cluster name object (CNO) or virtual computer object (VCO) password changes.
Addresses an issue that prevents the User Account Control (UAC) dialog from correctly showing the application that is requesting elevated privileges.
Addresses an issue that might cause a Microsoft OneDrive file to lose focus after you rename it and press the Enter key.
Returns the corresponding Settings page when you search for the word widgets.
Addresses an issue that prevents Event 4739 from displaying the new values of certain attributes after a policy change.
Addresses an issue that causes the Move-ADObject command to fail when you move computer accounts across domains. The error message is, “Multiple values were specified for an attribute that can have only one value”.
Addresses an issue that prevents you from accessing Server Message Block (SMB) shares using an IP Address when SMB hardening is enabled.
Addresses an issue that causes stop error 0x1E in the SMB Server (srv2.sys).
Addresses an issue that causes a mismatch between NetBIOS and DNS Active Directory domain names when you create a cluster.
Da qualche giorno msedgewebview2 fà frullare le ventole all'impazzata (con un aumento notevole di utilizzo ram e cpu)
Nessuno l'ha notato?
Che consigliate?
Per la RAM vedi qui: https://appuals.com/msedgewebview2-exe-consuming-memory-windows-11/
Per la CPU ci stiamo lavorando. :D :)
andando ancora OT vedi perchè le "trattative" per la guerra in ucraina falliscono? perchè dovrebbe trattare il rincoglionito di Biden con Putin tanto sono loro due che si fanno la guerra, ucraina è solo il "campo" da gioco
Hai dimenticato gli Europei che pagano il conto a entrambi.
tallines
29-03-2022, 11:33
28 marzo 2022: KB5011563 (build del sistema operativo 22000.593) Anteprima (https://support-microsoft-com.translate.goog/en-us/topic/march-28-2022-kb5011563-os-build-22000-593-preview-40df54c9-b5a9-42e5-ae1c-9a33ff91ca91?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc)
https://i.postimg.cc/QtKrZ5H9/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/Xq9B2rWd/W11-22000-593.jpg (https://postimages.org/)
NiKKlaus
29-03-2022, 11:39
Hai dimenticato gli Europei che pagano il conto a entrambi.
vero ma noi siamo "furbi" :muro:
28 marzo 2022: KB5011563 (build del sistema operativo 22000.593) Anteprima (https://support-microsoft-com.translate.goog/en-us/topic/march-28-2022-kb5011563-os-build-22000-593-preview-40df54c9-b5a9-42e5-ae1c-9a33ff91ca91?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc)
https://i.postimg.cc/QtKrZ5H9/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/Xq9B2rWd/W11-22000-593.jpg (https://postimages.org/)
a me non trova quell'aggiornamento
Per la RAM vedi qui: https://appuals.com/msedgewebview2-exe-consuming-memory-windows-11/
Per la CPU ci stiamo lavorando. :D :)
Grazie.
Ma meglio disabilitare? disinstallare? O cosa?
tallines
29-03-2022, 14:28
vero ma noi siamo "furbi" :muro:
a me non trova quell'aggiornamento
Non è che l' hai già installato ?
Prova a vedere in > Cronologia aggiornamenti .
Altrimenti ti arriverà tra un pò......
NiKKlaus
29-03-2022, 16:37
Non è che l' hai già installato ?
Prova a vedere in > Cronologia aggiornamenti .
Altrimenti ti arriverà tra un pò......
no nulla neanche adesso build 000.556
patrick40
29-03-2022, 16:42
A ma ha appena aggiornato, e ho esattamente gli stessi problemi che avevo prima (e che ho da quando ho aggiornato a 11) ... :mbe:
Grazie.
Ma meglio disabilitare? disinstallare? O cosa?
Allora, quel file che hai menzionato serve per visualizzare il contenuto Web nelle app native, per farlo, utilizza Microsoft Edge come motore di rendering.
Ora, non conosco bene la "cosa" ma se non ti serve espressamente, io lo disinstallerei, oppure, almeno disabilitalo e vedi se è sufficiente per non stressare la CPU.
tallines
29-03-2022, 18:02
no nulla neanche adesso build 000.556
Se vuoi, puoi anche scaricarlo manualmente > https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB5011563
Altrimenti aspetti :)
tallines
29-03-2022, 18:03
A ma ha appena aggiornato, e ho esattamente gli stessi problemi che avevo prima (e che ho da quando ho aggiornato a 11) ... :mbe:
Che problemi ?
no nulla neanche adesso build 000.556
Amico mio, ma non è che non hai pagato la bolletta alla MS ? :asd: :asd: :asd:
Scherzi a parte, anche a me un po' di tempo fa, non trovava un aggiornamento, poi, improvvisamente, quando non ci pensavo più ed aspettavo il cumulativo, ZAC è arrivato. :D
NiKKlaus
29-03-2022, 18:38
Amico mio, ma non è che non hai pagato la bolletta alla MS ? :asd: :asd: :asd:
Scherzi a parte, anche a me un po' di tempo fa, non trovava un aggiornamento, poi, improvvisamente, quando non ci pensavo più ed aspettavo il cumulativo, ZAC è arrivato. :D
ora vedo domani se no scarico manualmente quello messo da Talli sopra
NiKKlaus
29-03-2022, 18:44
Se vuoi, puoi anche scaricarlo manualmente > https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB5011563
Altrimenti aspetti :)
scaricato, come mai cè scritto windows 10?
scaricato, come mai cè scritto windows 10?
Perché tu sei critico nei confronti di windows 11 e non te lo fa scaricare.
MS ti ha messo in punizione. :D :D :)
Scherzi a parte, ho controllato entrambe i file senza scaricarli e per me sono tutti e 2 targati "Win 11", ma dove lo hai letto Windows 10 ?
A proposito di aggiornamenti,
va che bella l'anteprima delle cartelle nella versione Win 11 22H2.
https://i.imgur.com/brCM5ff.jpg
tallines
29-03-2022, 19:26
scaricato, come mai cè scritto windows 10?
Windows 10 ??????
tallines
29-03-2022, 19:30
A proposito di aggiornamenti,
va che bella l'anteprima delle cartelle nella versione Win 11 22H2.
https://i.imgur.com/brCM5ff.jpg
Mi piace :)
NiKKlaus
30-03-2022, 05:36
Perché tu sei critico nei confronti di windows 11 e non te lo fa scaricare.
MS ti ha messo in punizione. :D :D :)
Scherzi a parte, ho controllato entrambe i file senza scaricarli e per me sono tutti e 2 targati "Win 11", ma dove lo hai letto Windows 10 ?
una volta scaricato cè scritto windows 10, prima di scaricarlo era scritto per windows 11
Windows 10 ??????
una volta scaricato cè scritto windows 10, prima di scaricarlo era scritto per windows 11
E' vero, senza scaricarlo, basta clickare su download e nel nome del file appare all'inizio: Windows 10.0 (windows10.0-kb5011563-arm64_b17fbb4bf86fcf66b5971d076ffdb7d570002c4e.msu)
Probabilmente è solamente una coincidenza, perché visto che non esistono altre versioni di Windows 10, perché scrivono 10.0 ? Magari è parte del nome del file.
Oppure, è un aggiornamento di sicurezza e magari comune alle 2 versioni di Windows la 10 e la 11.
Comunque, qui dicono che è per Windows 11: https://support.microsoft.com/it-it/topic/28-marzo-2022-kb5011563-build-del-sistema-operativo-22000-593-anteprima-40df54c9-b5a9-42e5-ae1c-9a33ff91ca91
Quindi io andrei tranquillo, al massimo, in caso di errori, BRASI tutto e installi per l'ennesima volta Win 11 pulito. :D :D :) :)
NiKKlaus
30-03-2022, 09:37
E' vero, senza scaricarlo, basta clickare su download e nel nome del file appare all'inizio: Windows 10.0 (windows10.0-kb5011563-arm64_b17fbb4bf86fcf66b5971d076ffdb7d570002c4e.msu)
Probabilmente è solamente una coincidenza, perché visto che non esistono altre versioni di Windows 10, perché scrivono 10.0 ? Magari è parte del nome del file.
Oppure, è un aggiornamento di sicurezza e magari comune alle 2 versioni di Windows la 10 e la 11.
Comunque, qui dicono che è per Windows 11: https://support.microsoft.com/it-it/topic/28-marzo-2022-kb5011563-build-del-sistema-operativo-22000-593-anteprima-40df54c9-b5a9-42e5-ae1c-9a33ff91ca91
Quindi io andrei tranquillo, al massimo, in caso di errori, BRASI tutto e installi per l'ennesima volta Win 11 pulito. :D :D :) :)
mah sai che cè aspetto prima o poi arriverà, comunque voglio istallarne uno nuovo per prova e vedo a che build si aggiorna :D
tallines
30-03-2022, 10:31
E' vero, senza scaricarlo, basta clickare su download e nel nome del file appare all'inizio: Windows 10.0 (windows10.0-kb5011563-arm64_b17fbb4bf86fcf66b5971d076ffdb7d570002c4e.msu)
Probabilmente è solamente una coincidenza, perché visto che non esistono altre versioni di Windows 10, perché scrivono 10.0 ? Magari è parte del nome del file.
Oppure, è un aggiornamento di sicurezza e magari comune alle 2 versioni di Windows la 10 e la 11.
Comunque, qui dicono che è per Windows 11: https://support.microsoft.com/it-it/topic/28-marzo-2022-kb5011563-build-del-sistema-operativo-22000-593-anteprima-40df54c9-b5a9-42e5-ae1c-9a33ff91ca91
Quindi io andrei tranquillo, al massimo, in caso di errori, BRASI tutto e installi per l'ennesima volta Win 11 pulito. :D :D :) :)
Si fa un Backup, e via..........:)
NiKKlaus
30-03-2022, 11:40
ecco, in quello istallato adesso ha aggiornato subito alla versione 000.593
È molto probabile che la modifica al registro per poter modificare la taskbar causi problemi con il nuovo aggiornamento. Devo ancora indagare perché ieri ho fatto altro e non avevo caxxi di star dietro a ste robe ma il menu start non si apre più in seguito all'aggiornamento di ieri.
https://i.postimg.cc/JnVh6WRX/a.jpg
Premesso che chi fosse realmente interessato a conoscere nei dettagli le novità in merito al nuovo ramo (22H2) può consultare il blog ufficiale (https://blogs.windows.com/windows-insider/), quella che segue non è nient'altro che una fotografia (per di più anche frettolosa) di certe cose che mi incuriosivano maggiormente, molte peraltro già trattate in articoli mirati da parte della stampa.
START
Sicuramente più funzionale ma non perfetto.
+ possibilità di incorporare più app all'interno della stessa cartella
+ layout interno modificabile permettendo di assegnare + o - spazio al campo "Articoli consigliati"
- dimensione fissa
https://i.postimg.cc/z3tQv5xP/Image-003.png (https://postimg.cc/z3tQv5xP) https://i.postimg.cc/0bhHGnRY/Image-004.png (https://postimg.cc/0bhHGnRY) https://i.postimg.cc/KRttVD3r/Image-015.png (https://postimg.cc/KRttVD3r)
TASK MANAGER
Nuova veste, piacevole...
https://i.postimg.cc/yWRy0HjN/Image-013.png (https://postimg.cc/yWRy0HjN) https://i.postimg.cc/hX2LKPD2/Image-014.png (https://postimg.cc/hX2LKPD2)
Bitlocker spostato in sicurezza dispositivi (ma rimanda sempre al vecchio pannello di controllo)...
https://i.postimg.cc/V5NJXQ8C/Image-007.png (https://postimg.cc/V5NJXQ8C) https://i.postimg.cc/JtdGq6rd/Image-010.png (https://postimg.cc/JtdGq6rd)
Credential Guard attivo di default :eek: :mbe: :sbav:
https://i.postimg.cc/JyB9fhZk/Image-008.png (https://postimg.cc/JyB9fhZk) https://i.postimg.cc/sByYr6Z4/Image-009.png (https://postimg.cc/sByYr6Z4)
Il nuovo check sulle app untrusted (la cui attivazione, allo stato almeno, richiede necessariamente l'installazione da 0) :(
https://i.postimg.cc/4784dd2x/Image-011.png (https://postimg.cc/4784dd2x) https://i.postimg.cc/k2dC7KMy/Image-012.png (https://postimg.cc/k2dC7KMy)
La rotellina "opzioni di accesso", infine, è accessibile dal tasto spegnimento
https://i.postimg.cc/t7YD4cYX/Image-017.png (https://postimg.cc/t7YD4cYX)
e la task bar continua ad essere gigante.
Se qualcuno ha piacere che indaghi qualche aspetto che ho tralasciato, segnalatemelo
Credential Guard non è quella cosa che consigliavano di disattivare se si aveva un processore AMD?
Credential Guard non è quella cosa che consigliavano di disattivare se si aveva un processore AMD?
credo di aver capito a cosa ti riferisci:
l'fTPM (o funzionalità -il TPM appunto- della CPU abilitabile al bisogno via firmware -da qui l'f-. La CPU, in sostanza, supporta certe cose che è come fossero in stato dormiente e solo un apposito ordine della scheda madre obbliga la CPU ad utilizzarle).
No, questo è tutto un altro discorso (come si ricava peraltro anche dal nome che rimanda genericamente al termine "credenziali")...
C'è cmq una cosa da sottolineare.
Se davvero ti riferivi al discorso dell'fTPM su piattaforma AMD che allo stato può effettivamente produrre un effetto collaterale (micro-stutter ma nell'ordine davvero di 1 al giorno per una durata media di una frazione di secondo!: non è cioè che impedisca l'uso del PC!), il consiglio di tenerlo disattivato vale al limite fino all'incorporazione del fix nei BIOS (si parla di Maggio) e non certo vita natural durante...
Fino al fix: a discrezione dell'utente (io, che sperimento il bug, lo trovo per dire giusto fastidioso ma ci convivo serenamente perché gli effetti, in fin dei conti, sono trascurabili)
Dopo il fix (Giugno+): a maggior ragione, attivo (anzi, il problema neppure si pone perché i BIOS, a questo punto, prevedono che l'fTPM sia impostato su ON per cui, se l'utente lo aggiorna,...)
È molto probabile che la modifica al registro per poter modificare la taskbar causi problemi con il nuovo aggiornamento. Devo ancora indagare perché ieri ho fatto altro e non avevo caxxi di star dietro a ste robe ma il menu start non si apre più in seguito all'aggiornamento di ieri.
Disinstallato Explorer Patcher e ha ripreso vita. Nel caso vi trovaste nella stessa situazione o vi scaricate nuovamente l'installer e, puntando al percorso dell'eseguibile, eseguite /uninstall da esegui (tasto win+r) o scrivete "cmd" sempre dopo aver premuto la combo tasto win+r e disinstallate da pannello di controllo (in teoria se compare, non lo so).
Io ho utilizzato /uninstall e, dopo un errore con mancato riavvio di explorer, dopo aver effettuato il logout (ctrl-shift-esc/tab utenti) e riavviato il PC si è sistemato.
Sempre tornando al discorso scimmie dell'UI. Windows 11 non si tocca, dovella wins. Fatality.
NiKKlaus
31-03-2022, 19:01
Disinstallato Explorer Patcher e ha ripreso vita. Nel caso vi trovaste nella stessa situazione o vi scaricate nuovamente l'installer e, puntando al percorso dell'eseguibile, eseguite /uninstall da esegui (tasto win+r) o scrivete "cmd" sempre dopo aver premuto la combo tasto win+r e disinstallate da pannello di controllo (in teoria se compare, non lo so).
Io ho utilizzato /uninstall e, dopo un errore con mancato riavvio di explorer, dopo aver effettuato il logout (ctrl-shift-esc/tab utenti) e riavviato il PC si è sistemato.
Sempre tornando al discorso scimmie dell'UI. Windows 11 non si tocca, dovella wins. Fatality.
è uscito un aggiornamento per esplorer patcher
credo di aver capito a cosa ti riferisci:
l'fTPM (o funzionalità -il TPM appunto- della CPU abilitabile al bisogno via firmware -da qui l'f-. La CPU, in sostanza, supporta certe cose che è come fossero in stato dormiente e solo un apposito ordine della scheda madre obbliga la CPU ad utilizzarle).
No, questo è tutto un altro discorso (come si ricava peraltro anche dal nome che rimanda genericamente al termine "credenziali")...
C'è cmq una cosa da sottolineare.
Se davvero ti riferivi al discorso dell'fTPM su piattaforma AMD che allo stato può effettivamente produrre un effetto collaterale (micro-stutter ma nell'ordine davvero di 1 al giorno per una durata media di una frazione di secondo!: non è cioè che impedisca l'uso del PC!), il consiglio di tenerlo disattivato vale al limite fino all'incorporazione del fix nei BIOS (si parla di Maggio) e non certo vita natural durante...
Fino al fix: a discrezione dell'utente (io, che sperimento il bug, lo trovo per dire giusto fastidioso ma ci convivo serenamente perché gli effetti, in fin dei conti, sono trascurabili)
Dopo il fix (Giugno+): a maggior ragione, attivo (anzi, il problema neppure si pone perché i BIOS, a questo punto, prevedono che l'fTPM sia impostato su ON per cui, se l'utente lo aggiorna,...)
Grazie, precisissimo!
unnilennium
01-04-2022, 05:09
Sempre divertente leggere sul forum😂 ma al momento i PC di casa si terranno wqp, sta cosa dello start tra le varie mi condiziona alquanto, al netto di tutte le altre cose che ho letto, compreso le solite paure che il vecchio Hw di casa, stampanti scanner etc smetta di funzionare da w10 a w11, nel dubbio posso aspettare e lo farò sicuramente...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Marko#88
01-04-2022, 06:40
Disinstallato Explorer Patcher e ha ripreso vita. Nel caso vi trovaste nella stessa situazione o vi scaricate nuovamente l'installer e, puntando al percorso dell'eseguibile, eseguite /uninstall da esegui (tasto win+r) o scrivete "cmd" sempre dopo aver premuto la combo tasto win+r e disinstallate da pannello di controllo (in teoria se compare, non lo so).
Io ho utilizzato /uninstall e, dopo un errore con mancato riavvio di explorer, dopo aver effettuato il logout (ctrl-shift-esc/tab utenti) e riavviato il PC si è sistemato.
Sempre tornando al discorso scimmie dell'UI. Windows 11 non si tocca, dovella wins. Fatality.
Strano, da me non ci sono stati problemi nè sul fisso nè sul portatile.
Probabilmente avevo EP già aggiornato prima di fare il cumulativo, boh.
Sempre divertente leggere sul forum😂 ma al momento i PC di casa si terranno wqp, sta cosa dello start tra le varie mi condiziona alquanto, al netto di tutte le altre cose che ho letto, compreso le solite paure che il vecchio Hw di casa, stampanti scanner etc smetta di funzionare da w10 a w11, nel dubbio posso aspettare e lo farò sicuramente...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Non dare retta alle leggende metropolitane che vengono rispolverate a ogni cambio di versione di Windows.
Sempre puntualmente aggiornato e mai avuto problemi, soprattutto da quando non installo più patches e tools di terze parti.
Per questioni anagrafiche, per me i tempi del masochismo informatico sono finiti, mi sono stufato già da tanti anni di passare le nottate a cercare la causa del problema, che poi, spesso e volentieri, era quasi sempre generato da qualcosa che avevo appena installato. E alla fine, nel 50 % dei casi, mi costringeva comunque a fare una nuova installazione del sistema operativo.
Da un bel po' di anni, software a pagamento e per quello free deve comunque provenire da aziende famose. Anche MS ti fa scaricare parecchie cosette free of charge, però sono di MS e non del primo sconosciuto dall'altra parte del pianeta.
Tanto, anche ad avere il PC con il disco stracolmo di applicativi e tools trovati in rete, alla fine, quello che usavo in maniera ricorrente, era solamente una minima parte, quindi, nel mio caso, installavo più per curiosità, che per reale necessità.
Quanto sopra, semplicemente per esperienza personale. :)
NiKKlaus
01-04-2022, 11:35
Non dare retta alle leggende metropolitane che vengono rispolverate a ogni cambio di versione di Windows.
Sempre puntualmente aggiornato e mai avuto problemi, soprattutto da quando non installo più patches e tools di terze parti.
Per questioni anagrafiche, per me i tempi del masochismo informatico sono finiti, mi sono stufato già da tanti anni di passare le nottate a cercare la causa del problema, che poi, spesso e volentieri, era quasi sempre generato da qualcosa che avevo appena installato. E alla fine, nel 50 % dei casi, mi costringeva comunque a fare una nuova installazione del sistema operativo.
Da un bel po' di anni, software a pagamento e per quello free deve comunque provenire da aziende famose. Anche MS ti fa scaricare parecchie cosette free of charge, però sono di MS e non del primo sconosciuto dall'altra parte del pianeta.
Tanto, anche ad avere il PC con il disco stracolmo di applicativi e tools trovati in rete, alla fine, quello che usavo in maniera ricorrente, era solamente una minima parte, quindi, nel mio caso, installavo più per curiosità, che per reale necessità.
Quanto sopra, semplicemente per esperienza personale. :)
tutti istalliamo più per curiosità che altro amico mio, ma usare solo roba M$ è da masochisti :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.