PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

DLINKO
20-08-2022, 11:48
è una questione di principio, se io dò una cosa a te (miei informazioni) tu dai 2 cose a me Windows e Office ;)

Beh, windows è da un po' di edizioni che MS permette di aggiornare mantenendo la vecchia licenza e quindi GRATIS.

Per office è un po' diverso, tuttavia ci sono in giro prezzi abbordabili, oppure, per chi lavora in grosse realtà, spesso ci sono accordi tra MS e IT per acquistare il pacchetto office attraverso l'azienda a prezzi ridicoli.

Pensa che c'è di molto peggio, una nota azienda di telefoni mobili, pur avendolo pagato, rimane sempre lei a controllarlo totalmente, ecco perché io di quella marca non possiedo nemmeno 1 transistor.

Per non parlare poi dei social min...a, vogliono sapere anche quante volte vai in bagno, pertanto, alla fine della fiera, il nostro amico Bill è ancora il migliore.

:asd: :asd: :asd: ;) ;) ;)

cruelboy
20-08-2022, 12:04
ciao a tutti, avrei una domanda a cui non sono riuscito a rispondere: come mai tra le varie CPU supportate esistono robe vecchie come gli Atom, mentre il mio portatile con un i7-4702MQ 4C/8T non risulta supportato?
cioè, qual'è la funzionalità che gli manca?

Wikkle
20-08-2022, 13:50
Sui nuovi notebook, nel caso specifico di Windows 11 S ....

Si può installare senza fare account Microsoft?

E soprattutto, si può formattare e installare windows con licenza differente?

Fatal Frame
20-08-2022, 15:09
è una questione di principio, se io dò una cosa a te (miei informazioni) tu dai 2 cose a me Windows e Office ;)
Ad es Facebook che si prende mille cose da te, cosa da di così figo in cambio? :rolleyes:

tallines
20-08-2022, 15:38
Ad es Facebook che si prende mille cose da te, cosa da di così figo in cambio? :rolleyes:
Mai iscritto a facebook :tie: :tie:, per fare cosa ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-08-2022, 16:03
ciao a tutti, avrei una domanda a cui non sono riuscito a rispondere: come mai tra le varie CPU supportate esistono robe vecchie come gli Atom, mentre il mio portatile con un i7-4702MQ 4C/8T non risulta supportato?
cioè, qual'è la funzionalità che gli manca?

Gli Atom non sono tutti vecchi, non sono sempre gli Atom di quattordici anni fa. Evidentemente le produzioni attuali hanno i meccanismi di sicurezza che Microsoft ritiene necessari per dare il supporto ufficiale a 11 al contrario del tuo vecchio I7 di quarta generazione.

NiKKlaus
20-08-2022, 19:03
Ad es Facebook che si prende mille cose da te, cosa da di così figo in cambio? :rolleyes:

mi fa passare il tempo ma non credo prenda tanto da me perchè ho 16 account e nessuno reale:D

DLINKO
20-08-2022, 19:26
ciao a tutti, avrei una domanda a cui non sono riuscito a rispondere: come mai tra le varie CPU supportate esistono robe vecchie come gli Atom, mentre il mio portatile con un i7-4702MQ 4C/8T non risulta supportato?
cioè, qual'è la funzionalità che gli manca?

Sui nuovi notebook, nel caso specifico di Windows 11 S ....

Si può installare senza fare account Microsoft?

E soprattutto, si può formattare e installare windows con licenza differente?

Nonostante quello che si legge qua e la, tutto si può fare, anzi, c'è addirittura una guida ufficiale della MS su come far ignorare a windows 11 i controlli sui requisiti minimi. Io, utilizzando proprio quella guida, ho installato win 11 anche su un vecchio LAPTOP della DELL nato ancora con windows 7 a bordo. Ovviamente, per ragioni di sicurezza e aggiornamenti futuri, focalizzati proprio su quell'aspetto, se hai i requisiti minimi in particolare il TPM v. 2.0 è meglio. In ogni caso se non avete esigenze particolari e siete come si suol dire di "bocca buona", tentare l'installazione, non nuoce. Ricordatevi di abilitare il secure boot, il bios UEFI e se non avete il TMP 2.0 consultate la guida Microsoft.

Per vostra info, io su vecchio DELL che uso per sperimentare e/o provare software un po' dubbiosi come provenienza, vedo che ancora oggi dopo circa 1 anno, tutto funziona regolarmente e fa anche gli aggiornamenti vari ufficiali.

Poi, se chiedete al mio amico NIKKlaus, lui è una potenza sulle installazioni impossibili. :) :D


P.S. dimenticavo, controllate che il disco di sistema sia formattato in GPT, altrimenti WIN 11 non si installa.

Fatal Frame
20-08-2022, 19:40
Poi, se chiedete al mio amico NIKKlaus, lui è una potenza sulle installazioni impossibili. :) :D
Tipo questa? :D

https://www.youtube.com/watch?v=xyfscz3v7Iw

Macco26
20-08-2022, 20:10
ciao a tutti, avrei una domanda a cui non sono riuscito a rispondere: come mai tra le varie CPU supportate esistono robe vecchie come gli Atom

Quali vecchi Atom sono supportati? Forse nuovi Atom (Pentium Gold etc.), ma vecchi mi sembra strano. Devono essere integrate decenti virtualizzazioni hardware. Senza quella funzionalità attivare la Core Isolation rende l'hardware troppo lento, a detta di Microsoft.*
Dubito che gli Atom di cui parli abbiano funzionalità di virtualizzazione >> delle Intel Core 7th gen.
Dalla 8th c'è stato il salto, a detta di Microsoft.

*: ovviamente la Core Isolation resta ancora una feature opzionale, ma nulla toglie che potrebbero, in un futuro aggiornamento forzare la Core Isolation al 100% senza se e senza ma, quelli di Microsoft, tanto per loro per avere Win11 DEVI avere la Core Isolation performante, no? :D

cruelboy
20-08-2022, 21:40
ok, grazie a tutti per la risposta e scusate, forse non ero stato toccato dal demone della chiarezza nella passata domanda :asd:

anche io so come installare W11 bypassando... ho iniziato a installare OS in DOS :old:
è che proprio non ero riuscito a trovare il perché del taglio di CPU così netto, non riuscivo a capire qual'era la feature richiesta!

detto questo, W11 lo uso già su altri PC più recenti, quindi ripeto, era solo una domanda di tipo "didattico" ;)

:cincin:

@Macco26: scusa, ma quando i miei occhi leggono "ATOM", il mio cervello traduce direttamente in "VECCHIO" :asd: :asd:

Fatal Frame
20-08-2022, 22:12
Intel Atom l'ho sempre visto così :stordita: :ciapet:

https://cdn-img-g.facciabuco.com/280/zmicprby35-4f4ku_c.jpg

cruelboy
21-08-2022, 12:18
Intel Atom l'ho sempre visto così :stordita: :ciapet:

https://cdn-img-g.facciabuco.com/280/zmicprby35-4f4ku_c.jpg

si vabbè... io cercavo di essere più delicato, ma l'immagine mentale è quella li, spiccicata! :asd: :asd:
ma fin dai tempi d'oro dei netbook eh :D

Fatal Frame
21-08-2022, 13:11
Erano velocissimi i netbook di una volta :asd:

wolverine
21-08-2022, 13:35
Intel Atom l'ho sempre visto così :stordita: :ciapet:

https://cdn-img-g.facciabuco.com/280/zmicprby35-4f4ku_c.jpg

Beh per lo meno è un cesso a motore e non a pedali. :D

Fatal Frame
21-08-2022, 15:39
Beh per lo meno è un cesso a motore e non a pedali. :D
Non volevo essere cattivissimo ... :D

DLINKO
21-08-2022, 17:17
mi fa passare il tempo ma non credo prenda tanto da me perchè ho 16 account e nessuno reale:D

E l'indirizzo pubblico ? Oppure se usi lo smartphone, oltre all'indirizzo pubblico c'è anche il tuo numero.

Fai come me, nessun social min...a, utilizzo rarissimamente whatsapp con un numero vecchissimo trovato in una confezione di un cellulare tanti ma tanti anni fa e che tenevo attivo solamente proprio per queste cavolate moderne. Guai ad attivare su PC o smartphone dove ci sono anche informazioni e dati sensibili.

Almeno, non gli lascio le impronte da seguire. :D :D :D Che facciano almeno un pochino di fatica ......

Fatal Frame
21-08-2022, 18:10
Basta usare un Nokia 3310 OV (Old Version) e un qualsiasi computer da museo senza un modem 56k e sei sulla buona strada :rolleyes: :oink:

NiKKlaus
21-08-2022, 18:49
E l'indirizzo pubblico ? Oppure se usi lo smartphone, oltre all'indirizzo pubblico c'è anche il tuo numero.

Fai come me, nessun social min...a, utilizzo rarissimamente whatsapp con un numero vecchissimo trovato in una confezione di un cellulare tanti ma tanti anni fa e che tenevo attivo solamente proprio per queste cavolate moderne. Guai ad attivare su PC o smartphone dove ci sono anche informazioni e dati sensibili.

Almeno, non gli lascio le impronte da seguire. :D :D :D Che facciano almeno un pochino di fatica ......

no no niente smartphone ma solo pc con vpn russa

DLINKO
21-08-2022, 19:04
no no niente smartphone ma solo pc con vpn russa

:asd:

DLINKO
21-08-2022, 19:16
Per la cronaca sto impazzendo con un non problema ma che per una questione di principio, ogni tanto affronto, ma non riesco a risolvere.

Allora andando al sodo:

Desktop con MB ASUS chipset Z590
OS Windows 11

Ebbene, tutto funziona regolarmente, ma gli SSD viaggiano a SATA 2 anziché SATA 3.

Il driver è INTEL perché la MOBO monta controller Intel.

Infatti Win 11 non segnala nessun errore.

Se sostituisco il driver AHCI INTEL con quello standard della Microsoft, i dischi SSD in lettura vanno a SATA 3 ma purtroppo in scrittura, forse è più veloce un vecchio floppy.

Pertanto, ogni volta, dopo aver fatto prove rimetto il driver dedicato INTEL, almeno con quello gli SSD viaggiano un po' più lenti, ma perfetti sia in lettura che in scrittura.

In rete se ne leggono di ogni, ma per ora, nessuna mi ha risolto il problema.

Persino chiamando ASUS ho ricevuto una risposta da cadere dalla sedia.

Ogni suggerimento, sarà il benvenuto.

P.S. secondo me è il driver INTEL che è fatto con il c..o, purtroppo, non lo hanno più aggiornato dal lontano 2021 e ovviamente ASUS che dipende da loro, ha ancora sul sito la stessa versione.

Fatal Frame
21-08-2022, 19:54
Che ssd sono?

Macco26
21-08-2022, 20:08
@Macco26: scusa, ma quando i miei occhi leggono "ATOM", il mio cervello traduce direttamente in "VECCHIO" :asd: :asd:

Ti capisco, ma gli Atom sono cambiati moltissimo dai tempi dei primi Atom ad oggi. Ancora oggi ho (tra gli altri) un Dell Venue 11 (tablet PC) con Atom vetusto e capisco la lentezza. Allora erano con esecuzioni delle istruzioni in-order, uno schifo. Adesso che li hanno fatto (da anni addietro per la verità) con istruzioni out-of-order, somigliano molto alle CPU normali.
Hai presente gli Alder Lake, quelli con 8 core P ed 8 core E? Indovina qual è l'architettura degli 8 core EFFICIENTI? Esattamente, sono degli Atom Gracemont. E vanno praticamente come i top Skylake di qualche hanno fa, per dire Intel 6700K etc.

PS: dove leggi le architetture Intel che terminano per *mont (Goldmont, Gracemont, etc.) sono Atom.

cruelboy
21-08-2022, 21:27
Ti capisco, ma gli Atom sono cambiati moltissimo dai tempi dei primi Atom ad oggi. Ancora oggi ho (tra gli altri) un Dell Venue 11 (tablet PC) con Atom vetusto e capisco la lentezza. Allora erano con esecuzioni delle istruzioni in-order, uno schifo. Adesso che li hanno fatto (da anni addietro per la verità) con istruzioni out-of-order, somigliano molto alle CPU normali.
Hai presente gli Alder Lake, quelli con 8 core P ed 8 core E? Indovina qual è l'architettura degli 8 core EFFICIENTI? Esattamente, sono degli Atom Gracemont. E vanno praticamente come i top Skylake di qualche hanno fa, per dire Intel 6700K etc.

PS: dove leggi le architetture Intel che terminano per *mont (Goldmont, Gracemont, etc.) sono Atom.

Ti ringrazio per tutte le info ;)
Da qualche anno oramai mi ero allontanato dall'evoluzione delle varie CPU, mi hai dato ottimi spunti di studio ;)

NiKKlaus
22-08-2022, 06:03
Per la cronaca sto impazzendo con un non problema ma che per una questione di principio, ogni tanto affronto, ma non riesco a risolvere.

Allora andando al sodo:

Desktop con MB ASUS chipset Z590
OS Windows 11

Ebbene, tutto funziona regolarmente, ma gli SSD viaggiano a SATA 2 anziché SATA 3.

Il driver è INTEL perché la MOBO monta controller Intel.

Infatti Win 11 non segnala nessun errore.

Se sostituisco il driver AHCI INTEL con quello standard della Microsoft, i dischi SSD in lettura vanno a SATA 3 ma purtroppo in scrittura, forse è più veloce un vecchio floppy.

Pertanto, ogni volta, dopo aver fatto prove rimetto il driver dedicato INTEL, almeno con quello gli SSD viaggiano un po' più lenti, ma perfetti sia in lettura che in scrittura.

In rete se ne leggono di ogni, ma per ora, nessuna mi ha risolto il problema.

Persino chiamando ASUS ho ricevuto una risposta da cadere dalla sedia.

Ogni suggerimento, sarà il benvenuto.

P.S. secondo me è il driver INTEL che è fatto con il c..o, purtroppo, non lo hanno più aggiornato dal lontano 2021 e ovviamente ASUS che dipende da loro, ha ancora sul sito la stessa versione.
hai provato a mettere i driver di un altra mobo? magari i driver sata anche di una versione diversa dal chipset che hai

Styb
22-08-2022, 09:32
P.S. secondo me è il driver INTEL che è fatto con il c..o, purtroppo, non lo hanno più aggiornato dal lontano 2021 e ovviamente ASUS che dipende da loro, ha ancora sul sito la stessa versione.

Hai cercato anche sul sito della Intel? I siti dei produttori dei pc non vengono aggiornati in tempo reale.

Fatal Frame
22-08-2022, 10:45
Allora erano con esecuzioni delle istruzioni in-order, uno schifo. Adesso che li hanno fatto (da anni addietro per la verità) con istruzioni out-of-order, somigliano molto alle CPU normali.
Ecco perché ci volevano 10 minuti minimo per poter solo iniziare ad utilizzare un netbook ... poi anche la poca RAM non aiutava tantissimo, se ricordo bene solo 1GB o 2GB se volevi spendere qualcosina in più ... :mc: :confused: :rolleyes: :fagiano:

Drunke
22-08-2022, 11:21
Non so se sia capitato a qualcun altro, ho l'app Xbox che non memorizza le impostazione della finestra, la allargo, allungo, niente, ogni volta che la chiudo si resetta al lato sinistro dello schermo, ho provato a ripristinarla ma senza nessun risultato. Vi ringrazio per l'aiuto :)

DLINKO
22-08-2022, 14:45
Che ssd sono?

Sono dei Samsung 870 EVO da 1 TB

DLINKO
22-08-2022, 14:47
Hai cercato anche sul sito della Intel? I siti dei produttori dei pc non vengono aggiornati in tempo reale.

Si, sia INTEL e sia ASUS sono fermi alla stessa versione del 2021

DLINKO
22-08-2022, 14:51
hai provato a mettere i driver di un altra mobo? magari i driver sata anche di una versione diversa dal chipset che hai

Si, ho provato quelli di una Gigabyte, installer diverso, ma, il driver è esattamente uguale a quello di INTEL e di ASUS.

Se utilizzo quelli di un chipset diverso, win 11 mi dice che non è compatibile con la periferica installata.

NiKKlaus
22-08-2022, 15:51
Si, ho provato quelli di una Gigabyte, installer diverso, ma, il driver è esattamente uguale a quello di INTEL e di ASUS.

Se utilizzo quelli di un chipset diverso, win 11 mi dice che non è compatibile con la periferica installata.

io per esempio i driver sata sono dai tempi di windows 7 che non li istallo più

Fatal Frame
22-08-2022, 18:01
io per esempio i driver sata sono dai tempi di windows 7 che non li istallo più
Io anche prima, e lascio tutto quello che trova su WU, tranne la GPU

NiKKlaus
22-08-2022, 18:55
Io anche prima, e lascio tutto quello che trova su WU, tranne la GPU

anche io unica cosa che aggiorno la GPU e i driver del monitor per non andare a girare tra le voci dei driver opzionali :D

ShineOn
22-08-2022, 23:29
Io anche prima, e lascio tutto quello che trova su WU, tranne la GPU

Quindi ad installazione fresca fai fare tutto a WU senza installarci poi sopra i driver che trovi nel sito della mobo?

Fate tutti cosí solitamente?

NiKKlaus
23-08-2022, 05:51
Quindi ad installazione fresca fai fare tutto a WU senza installarci poi sopra i driver che trovi nel sito della mobo?

Fate tutti cosí solitamente?

io istallo, driver del chipset e della gpu e del monitor, gli altri sono già a posto

DLINKO
23-08-2022, 11:13
io per esempio i driver sata sono dai tempi di windows 7 che non li istallo più

Io anche prima, e lascio tutto quello che trova su WU, tranne la GPU

Anch'io, ma, adesso che mi sono accorto che gli SSD non vanno al massimo della velocità, è diventata una questione di principio, anche perché da sata 2 a sata 3 si dimezzano i tempi di R/W sui dischi. :D :cool: :)

Scusate se è poco. :asd: :asd:

NiKKlaus
23-08-2022, 11:54
Anch'io, ma, adesso che mi sono accorto che gli SSD non vanno al massimo della velocità, è diventata una questione di principio, anche perché da sata 2 a sata 3 si dimezzano i tempi di R/W sui dischi. :D :cool: :)

Scusate se è poco. :asd: :asd:

e con cosa li provi te

jeck999
23-08-2022, 13:37
qualcuno sa come si estende lo schermo desktop wireless in Windows 11 ad una tv smart sulla stessa linea di casa come si faceva con Win 10?

DLINKO
23-08-2022, 14:44
e con cosa li provi te

Con il software di Samsung (Magician) oppure con AOMEI PRO. Ma entrambi mi danno gli stessi valori. :D :)

tallines
24-08-2022, 07:59
qualcuno sa come si estende lo schermo desktop wireless in Windows 11 ad una tv smart sulla stessa linea di casa come si faceva con Win 10?
Ciao, dai un' occhiata > click (https://www.google.it/search?q=come+si+estende+lo+schermo+desktop+wireless+in+Windows+11+ad+una+tv+smart+sulla+stessa+linea+di+casa&source=hp&ei=CswFY6DXDI-XgQaZt6vIBQ&iflsig=AJiK0e8AAAAAYwXaGsvYPZ1czyuZ7HtpMyMRgklSsVi7&ved=0ahUKEwighJul8975AhWPS8AKHZnbClkQ4dUDCAk&uact=5&oq=come+si+estende+lo+schermo+desktop+wireless+in+Windows+11+ad+una+tv+smart+sulla+stessa+linea+di+casa&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EANQAFgAYMsCaABwAHgAgAGFAYgBhQGSAQMwLjGYAQCgAQKgAQE&sclient=gws-wiz)

Fatal Frame
24-08-2022, 10:43
Quindi ad installazione fresca fai fare tutto a WU senza installarci poi sopra i driver che trovi nel sito della mobo?

Fate tutti cosí solitamente?
Da 20 anni oramai ... all'inizio installavo tutti i driver e puntualmente quelli della MB facevano andare in crash tutto il sistema, invece lasciando il lavoro a WU (tranne le gpu) avevo già il computer funzionante al 100%

tallines
24-08-2022, 12:46
Quindi ad installazione fresca fai fare tutto a WU senza installarci poi sopra i driver che trovi nel sito della mobo?

Fate tutti cosí solitamente?
Anch' io faccio fare tutto a W11 e mi trovo benissimo :)

Drunke
24-08-2022, 12:48
Se volessi ripristinare la posizione delle finestre come dovrei procedere? Grazie :)

jeck999
24-08-2022, 13:25
Ciao, dai un' occhiata > click (https://www.google.it/search?q=come+si+estende+lo+schermo+desktop+wireless+in+Windows+11+ad+una+tv+smart+sulla+stessa+linea+di+casa&source=hp&ei=CswFY6DXDI-XgQaZt6vIBQ&iflsig=AJiK0e8AAAAAYwXaGsvYPZ1czyuZ7HtpMyMRgklSsVi7&ved=0ahUKEwighJul8975AhWPS8AKHZnbClkQ4dUDCAk&uact=5&oq=come+si+estende+lo+schermo+desktop+wireless+in+Windows+11+ad+una+tv+smart+sulla+stessa+linea+di+casa&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EANQAFgAYMsCaABwAHgAgAGFAYgBhQGSAQMwLjGYAQCgAQKgAQE&sclient=gws-wiz)
già visto non va

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-08-2022, 13:48
Se volessi ripristinare la posizione delle finestre come dovrei procedere? Grazie :)

Quali finestre? Sono disposte come e come invece le vorresti ripristinare?

Cerca di essere più chiaro se possibile :)

Drunke
24-08-2022, 14:00
Quali finestre? Sono disposte come e come invece le vorresti ripristinare?

Cerca di essere più chiaro se possibile :)

Chiedo scusa, intendo quelle del desktop, esplora file e via dicendo, ma una in particolare, è quella dell'app Xbox che proprio non ne vuole sapere di memorizzare la visualizzazione della finestra.

DLINKO
24-08-2022, 21:50
Ragazzi,

se avete la 22H2, ecco un nuovo aggiornamento fresco di giornata, come un bel ovetto appena sfornato.

https://i.imgur.com/lyNZTqN.jpg


:D

NiKKlaus
25-08-2022, 05:47
Ragazzi,

se avete la 22H2, ecco un nuovo aggiornamento fresco di giornata, come un bel ovetto appena sfornato.

https://i.imgur.com/lyNZTqN.jpg


:D

e novità degne di rilievo? o le solite caxxate :ciapet:

Fatal Frame
25-08-2022, 08:09
e novità degne di rilievo? o le solite caxxate :ciapet:L' aggiornamento del solo numero di build :sisi:

tallines
25-08-2022, 12:26
Qualcuno riuscirebbe a trovare che percentuale d' uso ha avuto W11 a Luglio 2022 ? :boh:

Dlinko....sei Insider........io sono ancora alla 21H2........

zla_Stobb
25-08-2022, 14:29
devo formattare un vecchio portatile con un i5 8250u, al momento non ho fatto il passaggio ad 11, consigliate di installare w11 o lasciarlo con il 10 ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-08-2022, 14:38
devo formattare un vecchio portatile con un i5 8250u, al momento non ho fatto il passaggio ad 11, consigliate di installare w11 o lasciarlo con il 10 ?

Io lo lascerei con 10, nessun particolare vantaggio a cambiare con 11 che non sia la voglia di qualcosa di diverso. Per poi pentirsi dopo un po' :)

ShineOn
25-08-2022, 15:58
Anch' io faccio fare tutto a W11 e mi trovo benissimo :)

Da 20 anni oramai ... all'inizio installavo tutti i driver e puntualmente quelli della MB facevano andare in crash tutto il sistema, invece lasciando il lavoro a WU (tranne le gpu) avevo già il computer funzionante al 100%

Anch'io ero partito con quell'idea, ma sul pc nuovo che ho appena assemblato dopo gli aggiornamenti di WU mi sono restati 4 punti esclamativi. Quindi ho cercato i driver singoli nelle directory dei driver scaricati dal sito asus ed ho sistemato...a quel punto ho passato singolarmente tutti i componenti da gestione risorse e W11 si é "preso" solo 4 o 5 driver nuovi, di tutto il resto ha ritenuto che non valesse la pena aggiornare.

Di certo ora, come faccio da sempre, tramite criteri di gruppo ho eliminato l'aggiornamento automatico dei driver da WU.

zla_Stobb
25-08-2022, 16:49
Io lo lascerei con 10, nessun particolare vantaggio a cambiare con 11 che non sia la voglia di qualcosa di diverso. Per poi pentirsi dopo un po' :)

ma infatti, rimetto w 10

DLINKO
25-08-2022, 18:04
e novità degne di rilievo? o le solite caxxate :ciapet:

Beh, conoscendo il tuo pensiero, direi al solito ..... :asd: :asd: :asd:

DLINKO
25-08-2022, 18:06
Qualcuno riuscirebbe a trovare che percentuale d' uso ha avuto W11 a Luglio 2022 ? :boh:

Dlinko....sei Insider........io sono ancora alla 21H2........

Evvvvaaaiii di insider, pensa che anche il nostro amico NIK, nonostante tutto, qualche PC con Win 11 da insider lo ha anche lui. :D :D :D

DLINKO
25-08-2022, 18:13
devo formattare un vecchio portatile con un i5 8250u, al momento non ho fatto il passaggio ad 11, consigliate di installare w11 o lasciarlo con il 10 ?

Beh, dipende solo ed esclusivamente da te. Per esempio, quando esce una nuova versione di O.S., io cambio, per come la vedo io, anche se non si notano vantaggi così rilevanti, tuttavia, non ha senso continuare con la versione precedente sino alla fine del supporto del produttore. Inoltre, già da parecchie versioni, siamo sinceri, il fatto che le nuove versioni siano tutte piene di bachi e/o che crashano ogni 2 X 3 è un po' una leggenda metropolitana.

Quindi, per me, vai tranquillo alla versione successiva. Magari, il consiglio che mi sento di darti, cambia il disco di sistema e già che ci sei fai una installazione pulita, mal che vada, se non fossi soddisfatto, rimetti il disco di prima e torni a Win 10 in maniera indolore. :)

NiKKlaus
25-08-2022, 18:46
Evvvvaaaiii di insider, pensa che anche il nostro amico NIK, nonostante tutto, qualche PC con Win 11 da insider lo ha anche lui. :D :D :D

si ne ho 2 da insider

NiKKlaus
25-08-2022, 18:47
Beh, dipende solo ed esclusivamente da te. Per esempio, quando esce una nuova versione di O.S., io cambio, per come la vedo io, anche se non si notano vantaggi così rilevanti, tuttavia, non ha senso continuare con la versione precedente sino alla fine del supporto del produttore. Inoltre, già da parecchie versioni, siamo sinceri, il fatto che le nuove versioni siano tutte piene di bachi e/o che crashano ogni 2 X 3 è un po' una leggenda metropolitana.

Quindi, per me, vai tranquillo alla versione successiva. Magari, il consiglio che mi sento di darti, cambia il disco di sistema e già che ci sei fai una installazione pulita, mal che vada, se non fossi soddisfatto, rimetti il disco di prima e torni a Win 10 in maniera indolore. :)
quindi se ti capita meglio una moglie/compagna giovane della vecchia :sofico:

Nazgul_79
25-08-2022, 21:25
mi apre più i browser aiuto!!
Ciao, ho da poco installato Windows 11 pro, dopo aver installato e aggiornato driver ecc ho installato Chrome e dopo il riavvio Chrome mi apre la app la vedo in basso in anteprima e se ci clicco mi fa vedere anteprima ma poi non mi apre la pagina (schermata). L'ho disinstallato e reinstallato e funzionava dopo aver riavviato di nuovo solo anteprima. A sto punto ho provato a tenere Edge ma dopo aver riavviato anche quello ora mi fa vedere solo anteprima ma non mi apre a schermo.
Sto impazzendo non so cosa possa essere, ora non posso più navigare perché senza browser perché Edge non me lo apre più.

NiKKlaus
26-08-2022, 05:57
mi apre più i browser aiuto!!
Ciao, ho da poco installato Windows 11 pro, dopo aver installato e aggiornato driver ecc ho installato Chrome e dopo il riavvio Chrome mi apre la app la vedo in basso in anteprima e se ci clicco mi fa vedere anteprima ma poi non mi apre la pagina (schermata). L'ho disinstallato e reinstallato e funzionava dopo aver riavviato di nuovo solo anteprima. A sto punto ho provato a tenere Edge ma dopo aver riavviato anche quello ora mi fa vedere solo anteprima ma non mi apre a schermo.
Sto impazzendo non so cosa possa essere, ora non posso più navigare perché senza browser perché Edge non me lo apre più.

è un istallazione venuta male, rifai tutto di nuovo e scarica di nuovo windows

giovanni69
26-08-2022, 07:42
Addirittura?! :eek:

Prima di usare il lanciafiamme, provare almeno con la sequenza:

sfc /scannow
Dism /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth --> se problemi procedi al comando successivo
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth --> dopo problemi sistemati procedere con
sfc /scannow

E magari ripulire le installazioni di app recente con qualche app tipo Revo Uninstaller.

yeppala
26-08-2022, 08:07
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.918 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5016691)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:

New! :eek: Gives IT admins the ability to remotely add languages and language-related features. Additionally, they can now manage language scenarios across several endpoint managers.

New! :eek: Compresses a file regardless of its size if you have configured Server Message Block (SMB) Compression.

New! :eek: Enhances Microsoft Defender for Endpoint’s ability to identify and intercept ransomware and advanced attacks.

Addresses an issue that causes ServerAssignedConfigurations to be null in a few full configuration scenarios.

Addresses an issue that affects the automatic high dynamic range (Auto HDR) feature for cross-adapter resource scan-out (CASO)-capable GPU drivers.

Addresses a known issue that causes Microsoft Edge to stop responding when you use IE mode. This issue also prevents you from interacting with a dialog.

Addresses an issue that prevents virtualized App-V Microsoft Office applications from opening or causes them to stop working.

Addresses an issue that might cause the deployment of the Windows Hello for Business certificate to fail in certain circumstances after you reset a device.

Addresses multiple issues related to USB printing such as:
- A printer malfunctions after you restart or reinstall it
- Being in the wrong mode after you switch from an Internet Printing Protocol (IPP) Class Driver to an independent hardware vendor (IHV) driver
- Experiencing bidirectional communication issues that prevent you from accessing device features

Addresses an issue that affects the ProjectionManager.StartProjectingAsync API. This issue stops some locales from connecting to Miracast Sinks.

Addresses an issue that degrades BitLocker performance.

Addresses an issue that prevents Windows 11 SE from trusting some Microsoft Store applications.

Addresses an issue that prevents HyperVisor Code Integrity from being enabled automatically on systems that have Arm64 processors.

Addresses an issue that stops non-Windows devices from authenticating. This issue occurs when they connect to a Windows-based remote desktop and use a smart card to authenticate.

Addresses an issue that causes the Resultant Set of Policy tool (Rsop.msc) to stop working when it processes 1,000 or more “File System” security settings.

Addresses an issue that causes the Take a Test app to remove all policies related to lockdown enforcement when you close the app.

Addresses an issue that causes the Settings app to stop working on server domain controllers (DCs) when accessing the Privacy > Activity history page.

Addresses an issue that might cause certain Bluetooth audio headsets to stop playing after a progress bar adjustment. This issue affects modern systems that support Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) offload.

Addresses an issue that prevents devices from receiving an offer from Windows Update for the same extension driver when that extension driver is already installed without the base driver.

Addresses a race condition that causes the Local Security Authority Subsystem Service (LSASS) to stop working on Active Directory domain controllers. This issue occurs when LSASS processes simultaneous Lightweight Directory Access Protocol (LDAP) over Transport Layer Security (TLS) requests that fail to decrypt. The exception code is 0xc0000409 (STATUS_STACK_BUFFER_OVERRUN).

Addresses an issue that affects a lookup for a nonexistent security ID (SID) from the local domain using read-only domain controller (RODC). The lookup unexpectedly returns the STATUS_TRUSTED_DOMAIN_FAILURE error instead of STATUS_NONE_MAPPED or STATUS_SOME_MAPPED.

Addresses an issue that might cause the Local Security Authority Server Service (LSASS) to leak tokens. This issue affects devices that have installed Windows updates dated June 14, 2022 or later. This issue occurs when the device performs a specific form of service for user (S4U) in a non-Trusted Computing Base (TCB) Windows service that runs as Network Service.

Styb
26-08-2022, 09:31
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...

Mi ci son fiondato... Ma non mi considera proprio! :D

https://i.postimg.cc/Bb5PYWF5/Image-004.png

piond
26-08-2022, 09:31
E' un piacere adesso vedere che windows mi fa gli aggiornamenti.
Come ho detto qualche post fa ho dovuto attivare necessariamente l'inside preview.

E' anche un piacere vedere come adesso la freccia in alto di Explorer sia centrata nella maniera giusta :asd:

zanardi84
26-08-2022, 09:48
Ragazzi,

se avete la 22H2, ecco un nuovo aggiornamento fresco di giornata, come un bel ovetto appena sfornato.

https://i.imgur.com/lyNZTqN.jpg


:D

Fammi capire un attimo: se installo la 22H2 (che build è?) arrivo alla 22622.586 con i soli aggiornamenti di win update o devo attivare windows insider?

Sulla 22622.586 le tabs di explorer sono attive di default o si deve usare ancora il vivetool?

(volendo potrei anche saltare direttamente alla 22622.586, se esiste la iso sui server microsoft e aggiornare da win 10).

piond
26-08-2022, 09:56
Se installi una versione avanzata (beta-inside preview) ti conviene registrarti al programma annesso. Altrimenti non ricevi più update.
Comunque con le nuove versioni Explorer ha le tab. Non c'è bisogno di programmi esterni. Ha anche il famoso e richiestissimo drag&drop, più piccole cosette varie.

Devo dire che non rimpiango w10

DLINKO
26-08-2022, 10:23
Fammi capire un attimo: se installo la 22H2 (che build è?) arrivo alla 22622.586 con i soli aggiornamenti di win update o devo attivare windows insider?

Sulla 22622.586 le tabs di explorer sono attive di default o si deve usare ancora il vivetool?

(volendo potrei anche saltare direttamente alla 22622.586, se esiste la iso sui server microsoft e aggiornare da win 10).

Se installi una versione avanzata (beta-inside preview) ti conviene registrarti al programma annesso. Altrimenti non ricevi più update.
Comunque con le nuove versioni Explorer ha le tab. Non c'è bisogno di programmi esterni. Ha anche il famoso e richiestissimo drag&drop, più piccole cosette varie.

Devo dire che non rimpiango w10

Sottoscrivo al 100 %, anche per il fatto che devi diventare insider preview beta o dev per diciamo portarti avanti. :D :)

DLINKO
26-08-2022, 10:30
quindi se ti capita meglio una moglie/compagna giovane della vecchia :sofico:

Nooooo, non buttarla in chiave sessuale, poi, in ogni caso come in tutte le cose, ci sono lati positivi e lati negativi.

Perché se è vero che gallina vecchia fa buon brodo è anche vero che la gallinella giovane è più tenera. :D

Inoltre, il cambiamento non va mai subito, ma va cavalcato e il cambiamento, il nuovo, è WINDOWS 11 !!

E come diceva la famosa Raffa; "E oggi, Win 11 è quiiiiii"

:asd: :asd: :ciapet: :Prrr:

tallines
26-08-2022, 10:33
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.918 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5016691)

Ok my very way :) adesso lo faccio :p

https://i.postimg.cc/9M6YszVx/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

DLINKO
26-08-2022, 10:38
Ok my very way :) adesso lo faccio :p

https://i.postimg.cc/9M6YszVx/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)


Hey old man, old as your windows version. :ciapet: :Prrr: :asd: :asd:

tallines
26-08-2022, 11:08
E' andato tutto bene, come sempre :)

https://i.postimg.cc/vHXwwx22/Untitled-2.jpg (https://postimages.org/)

tallines
26-08-2022, 11:10
Hey old man, old as your windows version. :ciapet: :Prrr: :asd: :asd:
We are Experienced, not as you :asd:

DLINKO
26-08-2022, 15:08
We are Experienced, not as you :asd:

Ah, sorry sir, i was so careless to think you were outdated in IT.

:asd: :asd: :asd: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Keyfaiv
26-08-2022, 15:49
E' andato tutto bene, come sempre :)

https://i.postimg.cc/vHXwwx22/Untitled-2.jpg (https://postimages.org/)

Da dove tiri fuori questa schermata? giusto per curiosità

wolverine
26-08-2022, 17:10
Da dove tiri fuori questa schermata? giusto per curiosità

Basta scrivere nello spazio di ricerca winver e dare invio.

NiKKlaus
27-08-2022, 11:31
ma quei cretini dei "tecnici" di microsoft ancora non si sono accorti che cè la voce nel menù contestuale su news la voce immagine bitmap che è orfana e non corrisponde a nulla tanto è vero che non si può nemmeno togliere?

tallines
27-08-2022, 14:44
Da dove tiri fuori questa schermata? giusto per curiosità
Ti ha risposto wolverine :)

Io sul desktop ho creato un collegamento, perchè è ancora più veloce e mi è molto comodo :p

https://i.postimg.cc/SN29PkLM/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

tallines
27-08-2022, 14:59
Ah, sorry sir, i was so careless to think you were outdated in IT.

:asd: :asd: :asd: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
I think, you are out of time and a little bit crazy :asd: :asd:

zla_Stobb
27-08-2022, 15:33
Beh, dipende solo ed esclusivamente da te. Per esempio, quando esce una nuova versione di O.S., io cambio, per come la vedo io, anche se non si notano vantaggi così rilevanti, tuttavia, non ha senso continuare con la versione precedente sino alla fine del supporto del produttore. Inoltre, già da parecchie versioni, siamo sinceri, il fatto che le nuove versioni siano tutte piene di bachi e/o che crashano ogni 2 X 3 è un po' una leggenda metropolitana.

Quindi, per me, vai tranquillo alla versione successiva. Magari, il consiglio che mi sento di darti, cambia il disco di sistema e già che ci sei fai una installazione pulita, mal che vada, se non fossi soddisfatto, rimetti il disco di prima e torni a Win 10 in maniera indolore. :)

si alla fine ho fatto così, w11 con un ssd nuovo e lo vedo bello reattivo :D

NiKKlaus
27-08-2022, 16:30
si alla fine ho fatto così, w11 con un ssd nuovo e lo vedo bello reattivo :D

invece windows 10 aveva bisogno dell' ossigeno?:doh:

DLINKO
27-08-2022, 17:33
I think, you are out of time and a little bit crazy :asd: :asd:

Really ??? Oh my god, I have been discovered ..... :asd: :asd: :fiufiu: :sbonk:

DLINKO
27-08-2022, 17:36
si alla fine ho fatto così, w11 con un ssd nuovo e lo vedo bello reattivo :D

Bravo, non avresti potuto fare scelta migliore secondo come la vedo io. :cincin:

Vedrai, nel giro di qualche ora, ti abituerai alle piccole differenze e Win 10 diventerà un ricordo del passato. :D :)

zla_Stobb
27-08-2022, 17:36
invece windows 10 aveva bisogno dell' ossigeno?:doh:

no, semplicemente avevo paura che w 11 fosse più pesante su un portatile comunque di 5 anni fa

tra l'altro su quasi tutti gli altri pc che ho mantengo ancora w10

zla_Stobb
27-08-2022, 17:39
Bravo, non avresti potuto fare scelta migliore secondo come la vedo io. :cincin:

Vedrai, nel giro di qualche ora, ti abituerai alle piccole differenze e Win 10 diventerà un ricordo del passato. :D :)

si mi sta convincendo molto, l'avevo provato all'inizio e su un notebook con una cpu ryzen e mi aveva data qualche problema ma ora sembra funzionare tutto bene quindi passerò a breve tutti i pc a w11 :D

DLINKO
28-08-2022, 10:18
si mi sta convincendo molto, l'avevo provato all'inizio e su un notebook con una cpu ryzen e mi aveva data qualche problema ma ora sembra funzionare tutto bene quindi passerò a breve tutti i pc a w11 :D

BRAVO ! Anche perché volenti o nolenti, prima o poi, Win 10 non riceverà più supporto.

All'uscita di Win 11 si diceva che il 10 sarebbe stato supportato fino al 2025, poi, qualcuno ha cominciato a dire anche prima, alla fine della fiera, tanto vale portarsi avanti sulla strada tracciata da chi lo produce e supporta. :D :)

guant4namo
28-08-2022, 10:27
BRAVO ! Anche perché volenti o nolenti, prima o poi, Win 10 non riceverà più supporto.

Prima che Windows 10 non riceverà più supporto, ne passano di anni eh :D

NiKKlaus
28-08-2022, 13:20
BRAVO ! Anche perché volenti o nolenti, prima o poi, Win 10 non riceverà più supporto.

All'uscita di Win 11 si diceva che il 10 sarebbe stato supportato fino al 2025, poi, qualcuno ha cominciato a dire anche prima, alla fine della fiera, tanto vale portarsi avanti sulla strada tracciata da chi lo produce e supporta. :D :)

quanto credi campare amico mio, quanto i pappagalli? (200 anni):stordita:

DLINKO
29-08-2022, 12:08
Prima che Windows 10 non riceverà più supporto, ne passano di anni eh :D

Ufficialmente dal 2025, in realtà uscira di scena prima, quindi, praticamente dopodomani o poco più. Ragazzi, purtroppo, il tempo vola. :D :)

DLINKO
29-08-2022, 12:12
quanto credi campare amico mio, quanto i pappagalli? (200 anni):stordita:

Beh, hai sentito che i vari Super ricchi stanno finanziando la ricerca "della vita eterna", sai mai che abbiano bisogno di volontari ..... :D :D

Giusto per info, Bill Gates, al contrario, fa sempre più beneficenza, per questo mi è diventato simpatico. :Prrr: :ciapet: :asd:

NiKKlaus
29-08-2022, 12:49
Beh, hai sentito che i vari Super ricchi stanno finanziando la ricerca "della vita eterna", sai mai che abbiano bisogno di volontari ..... :D :D

Giusto per info, Bill Gates, al contrario, fa sempre più beneficenza, per questo mi è diventato simpatico. :Prrr: :ciapet: :asd:

che fa tanta beneficenza è vero, infatti windows 11 education, Pro-education e enterprise me li ha regalati tutti :ciapet:

stormen
29-08-2022, 15:57
Qualcuno è a conoscenza di programmi per criptare per esempio i backup che vengono poi messi su cloud come MEGA?
Inoltre, la procedura da fare quale è? Grazie a chi mi aiuterà.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-08-2022, 18:19
Qualcuno è a conoscenza di programmi per criptare per esempio i backup che vengono poi messi su cloud come MEGA?
Inoltre, la procedura da fare quale è? Grazie a chi mi aiuterà.

Il programma che usi per fare il backup non ha integrato la possibilità di criptare il file? Generalmente è presente.

Se non usi un programma specifico potresti creare un archivio con password con 7zip, WinRar, PeaZip o programmi analoghi. Una bella password robusta, cioè di almeno dieci-dodici caratteri contenenti lettere, numeri e caratteri speciali (#@$£%&) e starai ragionevolmente tranquillo.

tallines
31-08-2022, 19:20
Prima che Windows 10 non riceverà più supporto, ne passano di anni eh :D
Diciamo sui 3 anni :D


Windows 10 Home e Pro

Microsoft continuerà a supportare almeno una versione di Windows 10 fino al 14 ottobre 2025.

Date di supporto (https://docs.microsoft.com/it-it/lifecycle/products/windows-10-home-and-pro)

Comunque è sempre meglio anticipare o....prendersi in tempo, prima di trovarsi con l' acqua alla gola, come si dice.......:)

unnilennium
01-09-2022, 05:30
Io nel nuovo notebook ho messo una ltsc, preso apposta senza os per poter scegliere. Nel frattempo lascio maturare w11 un altro po

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Styb
01-09-2022, 07:21
Nel frattempo lascio maturare w11 un altro po

Se aspetti un altro po' fa la muffa. :D

NiKKlaus
01-09-2022, 08:15
Se aspetti un altro po' fa la muffa. :D
e rimane acerbo e duro come le sorbe:D

Styb
01-09-2022, 11:26
E' sempre la solita storia, l'ultimo sistema operativo rilasciato è sempre considerato acerbo, immaturo, in beta... però diventa subito maturo, performante e insostituibile non appena viene rilasciato un nuovo sistema operativo!

E' storia vecchia e per lo più noiosa.

NiKKlaus
01-09-2022, 12:06
E' sempre la solita storia, l'ultimo sistema operativo rilasciato è sempre considerato acerbo, immaturo, in beta... però diventa subito maturo, performante e insostituibile non appena viene rilasciato un nuovo sistema operativo!

E' storia vecchia e per lo più noiosa.

devi ammettere che 11 è ben lontano dall'essere funzionante a livello di PC non di giochino dei suoi predecessori

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-09-2022, 12:07
E' sempre la solita storia, l'ultimo sistema operativo rilasciato è sempre considerato acerbo, immaturo, in beta...

È una semplice constatazione di fatto. Pura verità.


però diventa subito maturo, performante e insostituibile non appena viene rilasciato un nuovo sistema operativo!

No, non appena Microsoft reinserisce le cose che ha dimenticato di mettere, aggiusta i bug, inserisce nuove utili funzionalità. Cose che una volta le facevano con con i service pack ed oggi con gli aggiornamenti mensili e quelli annuali.

Prossimo sarà il 22H2 che farà diventare Windows 11 meno acerbo, meno immaturo, meno in beta...

Styb
01-09-2022, 13:08
No, non appena Microsoft reinserisce le cose che ha dimenticato di mettere, aggiusta i bug, inserisce nuove utili funzionalità. Cose che una volta le facevano con con i service pack ed oggi con gli aggiornamenti mensili e quelli annuali.

Prossimo sarà il 22H2 che farà diventare Windows 11 meno acerbo, meno immaturo, meno in beta...

Sta di fatto che i bug sono presenti in tutte le versioni di windows, prova ne sono gli aggiornamenti mensili che li correggono via via, quindi considerare immaturo un nuovo OS perché ci sono dei bug è un'idea sbagliata.
Le nuove funzionalità che menzioni neanche le conosci a priori, non puoi considerare immaturo un sistema operativo perché mancante di funzionalità che non sai neanche se verranno aggiunte.
Ribadisco che questa è una discussione noiosa, e non installare Win11 perché immaturo è una idea sbagliata, i bug saranno sempre presenti in tutte le versioni.
Un nuovo OS può solo piacere o non piacere, le discussioni sulla maturità lasciano il tempo che trovano.

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-09-2022, 13:22
Sta di fatto che i bug sono presenti in tutte le versioni di windows, prova ne sono gli aggiornamenti mensili che li correggono via via, quindi considerare immaturo un nuovo OS perché ci sono dei bug è un'idea sbagliata.

Nessuno ha mai scritto che delle versioni di Windows, direi le versioni di qualsiasi software sono prive di bug. Sta di fatto che è certamente più probabile e direi sicuro che una versione al day one di qualsiasi software, sistema operativo Windows compreso, possa avere più bug della versione successiva. Non fosse così avrebbero smesso di creare gli aggiornamenti con relativi bugfixing in bella evidenza nel changelog.

Le nuove funzionalità che menzioni neanche le conosci a priori, non puoi considerare immaturo un sistema operativo perché mancante di funzionalità che non sai neanche se verranno aggiunte

Ti comunico l'informazione che esistono le versioni beta ed il programma insider che riguarda Windows. Con centinaia di siti web sparsi sul pianeta ed in tutte le lingue che riportano i cambiamenti, in positivo ed eventualmente in negativo, delle varie versioni di Windows.


Ribadisco che questa è una discussione noiosa

Se la ritieni noiosa puoi anche evitare di parteciparvi attivamente e non scocciarti, penso che nessuno ne senta l'irresistibile necessità.

Un nuovo OS può solo piacere o non piacere, le discussioni sulla maturità lasciano il tempo che trovano.


È una tua opinione, rispettabile sicuramente, ma resta un'opinione di una persona.

tallines
01-09-2022, 13:32
e rimane acerbo e duro come le sorbe:D
Ma manco per niente, acerbo de chè ????

Io mi trovo benissimo .

O voi pretendete l' impossibile o.......non lo sapete usare, that's it :asd:

Styb
01-09-2022, 13:43
Ti comunico l'informazione che esistono le versioni beta ed il programma insider che riguarda Windows. Con centinaia di siti web sparsi sul pianeta ed in tutte le lingue che riportano i cambiamenti, in positivo ed eventualmente in negativo, delle varie versioni di Windows.
In questo caso non è il sistema operativo finale ad essere immaturo, ma le versioni insider. Grazie per l'informazione... :rolleyes:

Se la ritieni noiosa puoi anche evitare di parteciparvi attivamente e non scocciarti, penso che nessuno ne senta l'irresistibile necessità.
Ne sento la necessità quando leggo delle castronerie come quella di cui sopra, e non riesco a trattenermi.

È una tua opinione, rispettabile sicuramente, ma resta un'opinione di una persona.
Sì, basata sull'osservazione dei fatti. E non penso di essere l'unico al mondo a pensarla così.

zanardi84
01-09-2022, 15:00
Ma manco per niente, acerbo de chè ????

Io mi trovo benissimo .

O voi pretendete l' impossibile o.......non lo sapete usare, that's it :asd:

Ormai mi capita con frequenza di usare win 11.. non si discosta molto da win 10 perchè le lacune del predecessore sono ancora tutte lì, cioè la presenza ancora molto massiccia delle vecchie impostazioni, tipicamente del pannello del controllo, con la finestra bianca che inevitabilmente è un pugno negli occhi se si opta per l'interfaccia tutta scura.
Inoltre essere devono essere una volta per tutte fatte sparire per inglobarle nella nuova interfaccia, altrimenti non ha senso alcuno.

Poi si potrebbe ancora ridire qualcosa del pannello in basso che, piaccia o no, ha perso le già poche funzionalità che aveva: sotto alcuni aspetti potremmo anche accettarlo, un po' come si accettò windows Vista con il pannello alla XP e con la sola casellina di ricerca nel menu start come innovazione.
A mio avviso resta la regressione notevole delle voci tray icons che già nei vecchi win potevano essere visualizzate selettivamente o nascoste in un solo colpo o lasciate tutte visibili, senza dover spuntarle una per una.
Inoltre i widget messi "a cavolo" (siamo politicamente corretti nei toni) a sinistra non hanno né usabilità ne senso (già su 10 quel poco non serve a molto e sui win precedenti come Vista e 7 non avevano nemmeno funzionato...)

Quanto al resto il sistema naturalmente funziona piuttosto bene anche nelle versioni non definitive e le tabs del file manager erano doverose. Nel complesso però ci si aspetta molto di più da Microsoft.

NiKKlaus
01-09-2022, 16:27
Ma manco per niente, acerbo de chè ????

Io mi trovo benissimo .

O voi pretendete l' impossibile o.......non lo sapete usare, that's it :asd:

hai ragione, non sappiamo fare drag & drop coi programmi sulla barra delle applicazioni e non sappiamo rendere compatibili programmi e giochini che fino a win 10 sono andati benissimo :muro:

LL1
01-09-2022, 16:50
2 notizie al volo sennò mi morite ignoranti :asd:

Smart App Control Internals (Part 1) (https://n4r1b.com/posts/2022/08/smart-app-control-internals-part-1/)
(la spiegazione fornita da MS su cosa sarebbe... (https://support.microsoft.com/en-us/topic/what-is-smart-app-control-285ea03d-fa88-4d56-882e-6698afdb7003) vedi anche 11forum per le foto (https://www.elevenforum.com/t/turn-on-or-off-smart-app-control-in-windows-11.4996/))


Abbiamo infine

https://i.postimg.cc/vDdV6x70/2.jpg (https://postimg.cc/vDdV6x70)

&

https://i.postimg.cc/s1D38V3V/3.jpg (https://postimg.cc/s1D38V3V)

per rimanere sulle cose cosmetiche, chiude invece la chiosa (e qui si arriva alla polpa) CastGuard (https://github.com/microsoft/MSRC-Security-Research/blob/master/presentations/2022_08_BlackHatUSA/CastGuard%20Blackhat%202022.pdf)


Un caro saluto e buon delirio che vede peraltro i soliti come motivatori :D (e qui non penso a -styb, ntd né tanti altri che intervengono saltuariamente)..

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-09-2022, 17:34
In questo caso non è il sistema operativo finale ad essere immaturo, ma le versioni insider. Grazie per l'informazione... :rolleyes:

???

Hai detto che non si sa cosa Microsoft metterà nelle versioni successive, mi sembra di averti risposto che in realtà il modo per saperlo c'è. Cosa c'entra l'immaturità francamente non capisco...

Ne sento la necessità quando leggo delle castronerie come quella di cui sopra, e non riesco a trattenermi.


Non trattenerti per carità, se i risultati sono questi non farlo :)

Sì, basata sull'osservazione dei fatti. E non penso di essere l'unico al mondo a pensarla così.


L'osservazione dei fatti dice che milioni di aziende in tutto il pianeta non installano mai una versione di sistema operativo al day one, evidentemente i loro amministratori di sistema devono essere tutti degli incompetenti per aspettare un po', molte volte anche parecchio e a volte anche saltare tout court alcune release. Ma chissà che fatti osservi tu, saranno diversi da quello che ho visto io stamattina girando per banca, poste, assicurazione, un ufficio pubblico, supermercato, ho visto decine di computer con Windows, non uno con 11.

DMD
01-09-2022, 17:38
Buonasera.
Come mai Windows fa fatica a trovare i dispositivi collegati in rete, accadeva anche con W10 e non ho mai trovato una soluzione.
Ho sempre utilizzato Advance Ip Scanner come tool esterno che mi rileva tutto.
Avete qualche idea su come risolvere questo piccolo problemino con Windows?
Grazie

https://i.postimg.cc/g2nhvNdg/Screenshot-007.png

https://i.postimg.cc/SNt2NC8C/Screenshot-006.png

LL1
01-09-2022, 17:42
boia dè, o quanti device possiedi?? :mbe: (o ti coglie anche quelli delle immediate vicinanze??)


Te ne rileva probabilmente meno del vero ammontare per semplificarti la vita, non potrebbe essere una teoria??? :sofico:

DMD
01-09-2022, 17:45
NO. solo quelli collegati alla rete lan di casa (cavo e wireless)
Quelli in blu sono attivi, come smartphone, tablet, etc.
Poi ho anche Player multimediale di rete..

LL1
01-09-2022, 18:01
boia deh (https://www.youtube.com/watch?v=AGsNIkBOl3A)! :eek: (ps: li ho simpatici pur essendo nativo & residente in una città diversa)

Se avevi meno vaini (=$, €) te ne riconosceva meno vai :sofico:

Styb
01-09-2022, 18:13
Hai detto che non si sa cosa Microsoft metterà nelle versioni successive, mi sembra di averti risposto che in realtà il modo per saperlo c'è. Cosa c'entra l'immaturità francamente non capisco...

Ho detto che tu come tutti noi non sappiamo cosa metterà Microsoft, ma da qui a dire che un sistema è immaturo ce ne corre. Un sistema è immaturo quando NON FUNZIONA, non perché gli manca una caratteristica che è presente nelle versioni insider!

Non trattenerti per carità, se i risultati sono questi non farlo :)
Anche tu non trattanerti, poiché è solo grazie a te che ho scoperto che le versioni insider sono immature... :sofico:



L'osservazione dei fatti dice che milioni di aziende in tutto il pianeta non installano mai una versione di sistema operativo al day one, evidentemente i loro amministratori di sistema devono essere tutti degli incompetenti per aspettare un po', molte volte anche parecchio e a volte anche saltare tout court alcune release. Ma chissà che fatti osservi tu, saranno diversi da quello che ho visto io stamattina girando per banca, poste, assicurazione, un ufficio pubblico, supermercato, ho visto decine di computer con Windows, non uno con 11.

Windows 10 è ancora supportato e le aziende non hanno bisogno di cambiare il parco macchine, chi glielo fa fare???
Al day one, i maggiori problemi derivano da driver e software non aggiornati, in questo caso chi è la parte immatura?

Rimani della tua idea e continua a dire che win11 è immaturo, che a me non cambia nulla. Tu sei uno di quelli che quando uscirà Win12 inizierà a predicare la stabilità e la sicurezza di Win11, malgrado i continui e necessari aggiornamenti mensili.

LL1
01-09-2022, 18:17
...Un sistema è immaturo quando NON FUNZIONA, non perché gli manca [...]

lapalissiano (solo x noi???)

Se (in ultima analisi) gli mancasse START, sarebbe semplicemente un sistema di m* ma non certo classificabile come immaturo

Varg87
01-09-2022, 18:42
Buonasera.
Come mai Windows fa fatica a trovare i dispositivi collegati in rete, accadeva anche con W10 e non ho mai trovato una soluzione.
Ho sempre utilizzato Advance Ip Scanner come tool esterno che mi rileva tutto.
Avete qualche idea su come risolvere questo piccolo problemino con Windows?
Grazie

https://i.postimg.cc/g2nhvNdg/Screenshot-007.png

https://i.postimg.cc/SNt2NC8C/Screenshot-006.png

Fai come me: inserisci ip fissi ed accedi con quelli. É una guerra persa, funziona per brevi periodi e lo rompono nuovamente per periodi più prolungati. É ciclico ormai da Windows 8.

DMD
01-09-2022, 18:44
OK. mi rassegno ad utilizzare IP scanner che non sbaglia un colpo., solo mi pare strano che sia cosi ostico con Windows.

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-09-2022, 18:48
Ho detto che tu come tutti noi non sappiamo cosa metterà Microsoft, ma da qui a dire che un sistema è immaturo ce ne corre. Un sistema è immaturo quando NON FUNZIONA, non perché gli manca una caratteristica che è presente nelle versioni insider!

Un sistema è immaturo anche quando non ha alcune funzionalità che si immagina verranno reinserite successivamente, cosa che infatti sta accadendo con la 22H22. Immaturo per il dizionario non vuol dire non funzionante.

Un sistema software è immaturo anche quando essendo fresco di rilascio ha naturalmente bug e necessità di supporto completo da parte dei produttori di software e dei driver dei dispositivi hardware. Per forza di cose, il precedente è più maturo su queste cose, quindi il successivo è più immaturo.

Anche tu non trattanerti, poiché è solo grazie a te che ho scoperto che le versioni insider sono immature... :sofico:


Ed aspettavi oggi e questa discussione per prendere atto che una build di sviluppo è per sua natura "immatura". 'nnamo bene 'namo (cit.) :)

Windows 10 è ancora supportato e le aziende non hanno bisogno di cambiare il parco macchine, chi glielo fa fare???

Non è una questione solo di cambio di macchine, Windows Update propone l'aggiornamento alle macchine compatibili. Se gli amministratori impostano l'ambaradan per rifiutarlo, fatti la domanda e puoi darti la risposta. Tra l'altro qui ti stai focalizzando su 11, in realtà il discorso è generale. È una pratica sempre esistita quella di non adottare il nuovo Windows ed aspettare il primo SP come minimo. E non è una situazione che riguarda solo Windows, per tutti gli OS dove si cerca affidabilità si rimanda l'aggiornamento o sostituzione con le ultime evoluzioni. Esistono le lts proprio per dare agli utenti ed agli amministratori di sistema lunghi periodi senza "traumi" di cambio OS.

Al day one, i maggiori problemi derivano da driver e software non aggiornati, in questo caso chi è la parte immatura?


Di chi è o non è cambia nulla nella sostanza, resta buona norma, dove si cerca "affidabilità" rimandare l'adozione della nuova versione di Windows (e qualsiasi altro OS) del tanto necessario perché vengano risolti la maggior parte dei problemi.

Rimani della tua idea e continua a dire che win11 è immaturo, che a me non cambia nulla. Tu sei uno di quelli che quando uscirà Win12 inizierà a predicare la stabilità e la sicurezza di Win11, malgrado i continui e necessari aggiornamenti mensili.

Se Windows 11 si sarà dimostrato "maturo" con le evoluzioni nel frattempo intervenute, non c'è alcun motivo per fare diversamente, anche perché con Windows 12 sarà esattamente la stessa storia, come fu per XP, Vista, 7, 8 e 10. Le release 1 per così dire, se si cerca affidabilità è consuetudine saltarle o aspettare almeno diversi aggiornamenti che riducano i problemi di gioventù. Se uno è disposto a adottarli conoscendone gli eventuali problemi che possono insorgere, faccia pure per carità. Ciò non toglie che ironizzare, come hai fatto tu, un utente che ha semplicemente scritto una banalità, cioè che lui vuole restare ancora un po' con un sistema che ha raggiunto la piena maturità, e voler rimandare 11 a tempi diversi, è ...sbagliato IMHO.

Io non ho niente da difendere e niente da accusare per partito preso, non sono fanboy o hater di qualsiavoglia software, mi baso ed analizzo l'esistente.

yeppala
02-09-2022, 06:27
2 notizie al volo sennò mi morite ignoranti :asd:

Smart App Control Internals (Part 1) (https://n4r1b.com/posts/2022/08/smart-app-control-internals-part-1/)
(la spiegazione fornita da MS su cosa sarebbe... (https://support.microsoft.com/en-us/topic/what-is-smart-app-control-285ea03d-fa88-4d56-882e-6698afdb7003) vedi anche 11forum per le foto (https://www.elevenforum.com/t/turn-on-or-off-smart-app-control-in-windows-11.4996/))


Abbiamo infine

https://i.postimg.cc/vDdV6x70/2.jpg (https://postimg.cc/vDdV6x70)

&

https://i.postimg.cc/s1D38V3V/3.jpg (https://postimg.cc/s1D38V3V)

per rimanere sulle cose cosmetiche, chiude invece la chiosa (e qui si arriva alla polpa) CastGuard (https://github.com/microsoft/MSRC-Security-Research/blob/master/presentations/2022_08_BlackHatUSA/CastGuard%20Blackhat%202022.pdf)


Un caro saluto e buon delirio che vede peraltro i soliti come motivatori :D (e qui non penso a -styb, ntd né tanti altri che intervengono saltuariamente)..

Ma le sorprese non sono ancora finite... :eek:
Perchè è stato rilasciato Microsoft Edge 105 che espande la "Sicurezza aggiunta" anche per WebAssembly: :cincin:
Microsoft Edge 105 (https://docs.microsoft.com/en-us/deployedge/microsoft-edge-relnote-stable-channel)
Feature updates
Enhanced security mode improvements. Enhanced security mode now supports WebAssembly for x64 Windows :eekk:
Interessante notare che su iOS16 per avere una simile protezione (Sicurezza aggiunta) si deve usare la Modalità di isolamento che richiede però di riavviare il telefono

NiKKlaus
02-09-2022, 07:25
Ma le sorprese non sono ancora finite... :eek:
Perchè è stato rilasciato Microsoft Edge 105 che espande la "Sicurezza aggiunta" anche per WebAssembly: :cincin:
Microsoft Edge 105 (https://docs.microsoft.com/en-us/deployedge/microsoft-edge-relnote-stable-channel)
Feature updates
Enhanced security mode improvements. Enhanced security mode now supports WebAssembly for x64 Windows :eekk:

cavolate

yeppala
02-09-2022, 09:17
Interessante notare che su iOS16 per avere una simile protezione (Sicurezza aggiunta) si può usare la Modalità di isolamento (richiede il riavvio del telefono) :ciapet:

Mursey
02-09-2022, 10:56
Io non capisco perché non mettano opzionale la parte Recommended dello Start menu, ci sarebbe più spazio per le icone...

Ho cominciato ad usare W10 quando hanno messo l'opzione di vedere solo icone nello Start, anche questa volta spero in cambiamenti che me lo facciano piacere visto che uso spesso (e customizzavo molto) lo Start menu.

DLINKO
02-09-2022, 12:00
.....


L'osservazione dei fatti dice che milioni di aziende in tutto il pianeta non installano mai una versione di sistema operativo al day one, evidentemente i loro amministratori di sistema devono essere tutti degli incompetenti per aspettare un po', molte volte anche parecchio e a volte anche saltare tout court alcune release. Ma chissà che fatti osservi tu, saranno diversi da quello che ho visto io stamattina girando per banca, poste, assicurazione, un ufficio pubblico, supermercato, ho visto decine di computer con Windows, non uno con 11.

Ma che valutazione è questa ?? Sembra la valutazione commissionata ad una azienda di sondaggi per scopi esclusivamente di marketing.


I fatti che citi, per correttezza, andrebbero indagati con interviste ai responsabili IT delle varie aziende. Altrimenti, sono semplicemente la solita aria fritta che leggevamo già 1 anno fa all'uscita di Win 11 e dovuti a semplice interpretazione personale. Le motivazioni per le quali, spesso, non si cambiano gli OS in uso nelle aziende, a tappeto, possono essere tra i più disparati, magari anche di tipo economico e pratico, non certo perché windows 11 possa paralizzare l'azienda. Nelle aziende dove ho lavorato io, per esempio, ai cambi di versioni (sostanziali) di windows, confermo che qualche volta l'upgrade veniva rimandato, ma quando chiedevo spiegazioni al capo dell'IT, spesso la motivazione non era per timore di catastrofici BUGS, ma semplicemente per non rischiare che a causa dell'ignoranza degli utenti/utilizzatori, perché spesso, anche solamente al vedere una GUI diversa, poteva scatenare richieste di supporto a raffica, ora provate a pensare ad aziende con migliaia di dipendenti sparsi in filiali dislocate un po' ovunque e con l'IT concentrato in una unica sede e preso di mira da migliaia di ticket di supporto.

Quanto sopra per i singoli PC, mentre, per i SERVER, discorso diverso, ovviamente quel tipo di macchine vengono gestite solamente da personale addetto ai lavori, pertanto il problema non si pone.

In conclusione, vorrei sottolineare che con la tua valutazione così semplice, sarebbe come dire che Linux non lo vediamo installato sulle macchine presenti in uffici pubblici/aziende/eccetera, perché è pieno di malfunzionamenti e di bachi.

Suvvia, siamo nel 2022, credo che dopo 1 anno circa dall'uscita ufficiale di windows 11, sia giunto il momento di girare pagina su qualche cosa che non siano più le solite chiacchiere da bar.

Certo, ci può stare il fatto che qualcuno come il mio amico NIKKlaus, non amino l'ultimo nato in casa MS, ma da qui a non installarlo ce ne passa. Almeno, lui lo dice che lo sconsiglia semplicemente perché preferisce stare su Win 10.

E per finire, vorrei ripetere quello che dissi anche 1 anno fa, siamo sinceri, limitandoci ai PC degli utilizzatori, quando sei in ufficio e hai a schermo uno degli applicativi per lavorare, dal pacchetto office a SAP o similari, che ti cambia se sotto hai come OS: win 7- win 10 o win 11 ??????

P.S. io, sinceramente, non ho mai avuto ne crash e ne problemi da farmi pentire di aver abbandonato Win 10 e circa le differenze nell'utilizzo, mi sono adattato in 10 minuti. Non so voi, ma nel mio caso, giuro che è andata così.

NiKKlaus
02-09-2022, 13:01
Ma che valutazione è questa ?? Sembra la valutazione commissionata ad una azienda di sondaggi per scopi esclusivamente di marketing.


I fatti che citi, per correttezza, andrebbero indagati con interviste ai responsabili IT delle varie aziende. Altrimenti, sono semplicemente la solita aria fritta che leggevamo già 1 anno fa all'uscita di Win 11 e dovuti a semplice interpretazione personale. Le motivazioni per le quali, spesso, non si cambiano gli OS in uso nelle aziende, a tappeto, possono essere tra i più disparati, magari anche di tipo economico e pratico, non certo perché windows 11 possa paralizzare l'azienda. Nelle aziende dove ho lavorato io, per esempio, ai cambi di versioni (sostanziali) di windows, confermo che qualche volta l'upgrade veniva rimandato, ma quando chiedevo spiegazioni al capo dell'IT, spesso la motivazione non era per timore di catastrofici BUGS, ma semplicemente per non rischiare che a causa dell'ignoranza degli utenti/utilizzatori, perché spesso, anche solamente al vedere una GUI diversa, poteva scatenare richieste di supporto a raffica, ora provate a pensare ad aziende con migliaia di dipendenti sparsi in filiali dislocate un po' ovunque e con l'IT concentrato in una unica sede e preso di mira da migliaia di ticket di supporto.

Quanto sopra per i singoli PC, mentre, per i SERVER, discorso diverso, ovviamente quel tipo di macchine vengono gestite solamente da personale addetto ai lavori, pertanto il problema non si pone.

In conclusione, vorrei sottolineare che con la tua valutazione così semplice, sarebbe come dire che Linux non lo vediamo installato sulle macchine presenti in uffici pubblici/aziende/eccetera, perché è pieno di malfunzionamenti e di bachi.

Suvvia, siamo nel 2022, credo che dopo 1 anno circa dall'uscita ufficiale di windows 11, sia giunto il momento di girare pagina su qualche cosa che non siano più le solite chiacchiere da bar.

Certo, ci può stare il fatto che qualcuno come il mio amico NIKKlaus, non amino l'ultimo nato in casa MS, ma da qui a non installarlo ce ne passa. Almeno, lui lo dice che lo sconsiglia semplicemente perché preferisce stare su Win 10.

E per finire, vorrei ripetere quello che dissi anche 1 anno fa, siamo sinceri, limitandoci ai PC degli utilizzatori, quando sei in ufficio e hai a schermo uno degli applicativi per lavorare, dal pacchetto office a SAP o similari, che ti cambia se sotto hai come OS: win 7- win 10 o win 11 ??????

P.S. io, sinceramente, non ho mai avuto ne crash e ne problemi da farmi pentire di aver abbandonato Win 10 e circa le differenze nell'utilizzo, mi sono adattato in 10 minuti. Non so voi, ma nel mio caso, giuro che è andata così.
si mi piace di più windows 10, hai ragione amico mio ma è anche vero che windows 11 enterprise è istallato sul 90% dei miei pc

DLINKO
02-09-2022, 14:41
si mi piace di più windows 10, hai ragione amico mio ma è anche vero che windows 11 enterprise è istallato sul 90% dei miei pc

Questo è essere coerenti con se stessi ma, contemporaneamente, essere aperti e disponibili al cambiamento senza i soliti paradigmi preordinati dalla rete internet dei soliti bontemponi.

Della serie: ogni versione di Windows deve stare in parcheggio per 2 anni almeno, altrimenti, sarai soggetto a bugs, crashes e a diarrea per 25 gg.

:D :asd:

DLINKO
02-09-2022, 15:04
Per gli amanti del nuovo e delle anteprime, se volete potete anche registravi come insider preview su MS EDGE.

Io l'ho fatto alcuni mesi fa e anche EDGE come windows 11, mai un problema.

https://i.imgur.com/uQSPVEc.jpg

Styb
02-09-2022, 15:36
lapalissiano (solo x noi???)

Evidentemente c'è qualcuno che per partito preso nega l'evidenza, figurati che il Signor Timoteo per sostenere la sua idea è andato a verificare sul dizionario se "immaturo" è sinonimo di "non funzionante" !!! :rotfl:

Direi che è proprio alla frutta (ammuffita).

wolverine
02-09-2022, 16:13
Microsoft Edge
Versione 105.0.1343.25

:)

DLINKO
03-09-2022, 18:12
Microsoft Edge
Versione 105.0.1343.25

:)


Informazioni su
Microsoft Edge
Versione 105.0.1343.27 (Build ufficiale) beta (64 bit)

Grazie per le info, ho provveduto a forzare e Win 11 mi ha aggiornato alla versione più recente.:)

wolverine
03-09-2022, 18:43
Informazioni su
Microsoft Edge
Versione 105.0.1343.27 (Build ufficiale) beta (64 bit)

Grazie per le info, ho provveduto a forzare e Win 11 mi ha aggiornato alla versione più recente.:)

Oggi è uscito anche un fix di sicurezza per la 105. :)

DLINKO
03-09-2022, 18:47
Oggi è uscito anche un fix di sicurezza per la 105. :):mano:


P.S. ho controllato e MS dice che è già presente nella Versione 105.0.1343.27

Grazie e ciao

DLINKO
03-09-2022, 23:46
Ragazzi,

da oggi sul Beta channel siamo arrivati qui:


https://i.imgur.com/weTVaQt.jpg

DLINKO
04-09-2022, 11:50
Ragazzi,

pensierino della domenica in attesa della partenza del Gran premio di F1.

Ma i nostri PC, che abbiano a bordo windows 10, oppure windows 11 o nel prossimo futuro windows 15, cosa sono se paragonati a quello di cui sotto ????



https://i.imgur.com/sKZBHHo.jpg



Davinci-1: The Italian MONSTER !!!!

:asd: :asd: :asd:


P.S. secondo me, in un futuro non proprio remoto, in casa, avremo dei semplici terminali collegati a mostri del genere e così, avremo la pace circa le varie O.S. version.

Keyfaiv
04-09-2022, 20:22
Basta scrivere nello spazio di ricerca winver e dare invio.

Grazie mille. Lo avevo totalmente rimosso.

NiKKlaus
05-09-2022, 05:41
designer di microsoft critica menù start

https://www.zeusnews.it/n.php?c=29471

tallines
05-09-2022, 14:53
Versione 105.0.1343.27 (Build ufficiale) (64 bit)


https://i.postimg.cc/y8PZ8nGK/Edge-1.jpg (https://postimages.org/)

DLINKO
05-09-2022, 17:48
Versione 105.0.1343.27 (Build ufficiale) (64 bit)


Bravo, tu si che sei un bravo ragazzo e un intenditore. :D :D

Ciononostante, siamo già alla:

Versione 106.0.1363.0 (Build ufficiale) dev (64 bit) :D:)

Fatal Frame
05-09-2022, 21:12
Edge è indietro

Chrome è aggiornato
Versione 105.0.5195.102 (Build ufficiale) (a 64 bit)

Ovviamente parlo delle versioni Final e non Beta o Dev :asd:

NiKKlaus
06-09-2022, 06:10
Edge è indietro

Chrome è aggiornato
Versione 105.0.5195.102 (Build ufficiale) (a 64 bit)

Ovviamente parlo delle versioni Final e non Beta o Dev :asd:

edge rimarrà sempre indietro a chrome

Fatal Frame
06-09-2022, 06:35
edge rimarrà sempre indietro a chrome
Quotone :)

DLINKO
06-09-2022, 09:10
edge rimarrà sempre indietro a chrome


Edge è indietro

Chrome è aggiornato
Versione 105.0.5195.102 (Build ufficiale) (a 64 bit)

Ovviamente parlo delle versioni Final e non Beta o Dev :asd:

Avete ragione, tuttavia, io, in fatto di privacy, preferisco Microsoft, mi sembra un po' meno invasiva rispetto a google. :D :)

NiKKlaus
06-09-2022, 10:07
Avete ragione, tuttavia, io, in fatto di privacy, preferisco Microsoft, mi sembra un po' meno invasiva rispetto a google. :D :)

meno invasiva specie di windows 11 non cè nessuno :doh: è una continua violazione della privacy ancor prima che tu metta la pennetta di istallazione nel pc :sofico: :D vogliono sapere anche quante volte vai al bagno

DLINKO
06-09-2022, 10:43
meno invasiva specie di windows 11 non cè nessuno :doh: è una continua violazione della privacy ancor prima che tu metta la pennetta di istallazione nel pc :sofico: :D vogliono sapere anche quante volte vai al bagno

Beh, ma se pensi che Google e app varie presenti sugli Smartphone moderni, li hai addirittura in tasca, pertanto, loro sanno sempre dove sei, anche quando vai in bagno lo sanno in tempo reale. Più violati di così ...... :asd: :asd: :asd:

Almeno, il PC, dove è più presente MS, tra un utilizzo e l'altro, volendo, lo si può spegnere. :D :ciapet:

DLINKO
06-09-2022, 10:44
Ma a proposito di Win 11 versione 22H2, se non ricordo male, ma in settembre, non dovrebbe venir rilasciata la versione ufficiale e definitiva ?

Ricordo bene ?

Styb
06-09-2022, 11:51
Ma a proposito di Win 11 versione 22H2, se non ricordo male, ma in settembre, non dovrebbe venir rilasciata la versione ufficiale e definitiva ?

Ricordo bene ?

Non so cosa ti ricordi ma c'è un articolo proprio di ieri riguardo il rilascio il 20 settembre: https://www.windowslatest.com/2022/09/05/windows-11-22h2-release-date-big-update-is-now-imminent/

tallines
06-09-2022, 18:22
Non so cosa ti ricordi ma c'è un articolo proprio di ieri riguardo il rilascio il 20 settembre: https://www.windowslatest.com/2022/09/05/windows-11-22h2-release-date-big-update-is-now-imminent/
Suuuuper allora ci siamo :sofico: :sofico: :sofico:

Windows 11 2022 Update: 22H2 è in arrivo

Come già anticipato, il major update per W11 dovrebbe arrivare martedì 20 settembre (https://www.punto-informatico.it/windows-11-2022-update-22h2-uscita/)

DLINKO
06-09-2022, 19:48
Non so cosa ti ricordi ma c'è un articolo proprio di ieri riguardo il rilascio il 20 settembre: https://www.windowslatest.com/2022/09/05/windows-11-22h2-release-date-big-update-is-now-imminent/

Suuuuper allora ci siamo :sofico: :sofico: :sofico:

Windows 11 2022 Update: 22H2 è in arrivo

Come già anticipato, il major update per W11 dovrebbe arrivare martedì 20 settembre (https://www.punto-informatico.it/windows-11-2022-update-22h2-uscita/)

Si, questo ricordavo, ma non ricordavo la data o forse, quando ci fu il primo annuncio, la data precisa non era ancora stata ipotizzata. Ma ricordo che si parlava di ottobre o addirittura di settembre.

LL1
08-09-2022, 10:17
...lanciando questo comando

reg query "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\TargetVersionUpgradeExperienceIndicators\NI22H2" | findstr /c:DestBuildNum /c:UpgEx /c:RedReason

potete sapere (adesso, ora) se il vostro PC è idoneo al download di H2 (o come cavolo si chiama, per intendersi il prossimo major update atteso entro un paio di settimane) e, in caso contrario, indica il motivo dell'inibizione.

https://i.postimg.cc/Hrwzwvm1/a.jpg (https://postimg.cc/Hrwzwvm1)

giovanni69
08-09-2022, 11:11
Interessante! Grazie :)

tallines
08-09-2022, 14:53
...lanciando questo comando

reg query "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\TargetVersionUpgradeExperienceIndicators\NI22H2" | findstr /c:DestBuildNum /c:UpgEx /c:RedReason

potete sapere (adesso, ora) se il vostro PC è idoneo al download di H2 (o come cavolo si chiama??, per intendersi il prossimo major update atteso entro un paio di settimane??) e, in caso contrario, indica il motivo dell'inibizione??

https://i.postimg.cc/Hrwzwvm1/a.jpg (https://postimg.cc/Hrwzwvm1)
Anche a me esce RedReason None, quindi il pc è pronto per la 22H2 :)

DLINKO
08-09-2022, 17:10
Anche a me esce RedReason None, quindi il pc è pronto per la 22H2 :)

Ma scusa, se avevi a bordo Win 11 senza ..... diciamo forzature dei requisiti, significa che potevi tranquillamente avere a bordo anche la 22H2. Almeno, credo di aver capito così dal sito di MS. :D :)

Styb
08-09-2022, 18:43
I miei PC con Windows 11 sono entrambi RED... altro che green!! :p
Nello specifico per questi 2 PC ottengo RedReason = CpuFms, cioè come già sapevo ho le Cpu non supportate e usai la modifica del registro consigliata dalla Microsoft per installare W11.

Altri valori della RedReason che potrebbero comparire sono Tpm e UefiSecureBoot.

Aspetterò che esca qualche trucchetto per aggirare questo ostacolo. ;)

DLINKO
08-09-2022, 19:08
I miei PC con Windows 11 sono entrambi RED... altro che green!! :p
Nello specifico per questi 2 PC ottengo RedReason = CpuFms, cioè come già sapevo ho le Cpu non supportate e usai la modifica del registro consigliata dalla Microsoft per installare W11.

Altri valori della RedReason che potrebbero comparire sono Tpm e UefiSecureBoot.

Aspetterò che esca qualche trucchetto per aggirare questo ostacolo. ;)

Ma scusa, prova a fare aggiornamento su Win 11 già esistente e non dovresti avere problemi. Io, quando sono passato alla versione 22H2 come BETA insider, non mi ha richiesto nuovi requisiti, pertanto, secondo me, non dovresti avere problemi. In ogni caso, in queste situazioni, la migliore soluzione e provare praticamente. :D :) Al massimo non te lo installa.

Styb
08-09-2022, 19:22
Sicuramente quando uscirà l'aggiornamento vedrò se lo posso installare, altrimenti attenderò che compaia il trucchetto risolutivo.

DLINKO
08-09-2022, 19:34
Sicuramente quando uscirà l'aggiornamento vedrò se lo posso installare, altrimenti attenderò che compaia il trucchetto risolutivo.

Ma scusa, se sei o diventi insider è sufficiente che tu scelga il canale BETA e lui dovrebbe aggiornarsi immediatamente alla 22H2 :D

NiKKlaus
09-09-2022, 05:21
Ma scusa, se sei o diventi insider è sufficiente che tu scelga il canale BETA e lui dovrebbe aggiornarsi immediatamente alla 22H2 :D

quante masturbazioni mentali si fanno, se hanno windows 11 ora andrà bene per sempre no? :doh:

Styb
09-09-2022, 06:26
quante masturbazioni mentali si fanno, se hanno windows 11 ora andrà bene per sempre no? :doh:

Boh.... qui parla di compatibilità, come se non dovesse installarsi: https://winaero.com/how-to-find-if-your-pc-is-compatible-with-windows-11-22h2-in-registry/

Staremo a vedere.

Varg87
09-09-2022, 08:39
Ma se i requisiti sono gli stessi della versione attuale, a logica, creando una chiavetta con Rufus, montando l'immagine da Windows ed eseguendo l'upgrade da lì non dovrebbe funzionare?

Mazinkaiser
09-09-2022, 08:45
ragazzi una domanda ho un surface laptop 3 ed ho provveduto a fare l'upgrade da win10 a win11, se volessi posso fare un installazione di windows 11 pulita o vado a perdere la licenza?

LL1
09-09-2022, 09:11
ragazzi una domanda ho un surface laptop 3 ed ho provveduto a fare l'upgrade da win10 a win11, se volessi posso fare un installazione di windows 11 pulita o vado a perdere la licenza?

non perdi niente perché ti si riattiva in automatico prendendo la licenza (dove sa lui tanto per intendersi) legata univocamente alla macchina in questione

tallines
09-09-2022, 15:34
Ma scusa, se avevi a bordo Win 11 senza ..... diciamo forzature dei requisiti, significa che potevi tranquillamente avere a bordo anche la 22H2. Almeno, credo di aver capito così dal sito di MS. :D :)
E no, guarda la situazione di Styb .

Mai dire mai e il controllo è passato :) >

RedReason = None - you PC is compatible with Windows 11 22H2

tallines
09-09-2022, 15:35
ragazzi una domanda ho un surface laptop 3 ed ho provveduto a fare l'upgrade da win10 a win11, se volessi posso fare un installazione di windows 11 pulita o vado a perdere la licenza?
Si, tanto la Licenza viene presa dal Bios-Uefi .

DLINKO
09-09-2022, 17:04
E no, guarda la situazione di Styb .

Mai dire mai e il controllo è passato :) >

RedReason = None - you PC is compatible with Windows 11 22H2Allora, in informatica, tutto si può fare se lo si vuole, sia mettere dei blocchi da parte di MS e sia bypassarli da parte degli utenti. Io, non avendo ne la preparazione e ne le informazioni di chi ha sviluppato Windows, ragionavo a rigor di logica.

Se si è installato Windows 11, teoricamente dovrebbe installarsi anche Win 11 22H2.

Poi, praticamente parlando, se nella versione 22H2 il comando diagnostico è solamente una sorta di avvertimento bypassabile e stop, te ne puoi fregare. Se invece, Microsoft nella 22H2 ha inserito una routine che che una volta rilevata l'anomalia nei requisiti fa abortire l'installazione, lo puoi vedere in 3 secondi provando praticamente. Al massimo, torni a Windows 10. :D :)

Anche il navigatore della mia auto, secondo il produttore, non era aggiornabile, infatti, non esistono aggiornamenti ufficiali. Poi, si è scoperto che con una certa procedura di downgrade e utilizzando le mappe regolarmente acquistate ma per un altro modello di apparato, lui, si aggiorna tranquillamente. Questa è l'INFORMATICA, una scienza per paraculi. :) :) :)

DLINKO
09-09-2022, 17:23
quante masturbazioni mentali si fanno, se hanno windows 11 ora andrà bene per sempre no? :doh:

Ma guarda, lo credo anch'io, altrimenti, che O.S. sarebbe se troppo farcito di controlli e blocchi senza senso e senza una logica.

In fondo anche Win 11 aveva il suo bel test di compatibilità, ma, poi, tutti o quasi lo hanno installato tranquillamente. Io personalmente credo che anche per la 22H2 sarà la stessa cosa. :D

NiKKlaus
09-09-2022, 18:50
Ma guarda, lo credo anch'io, altrimenti, che O.S. sarebbe se troppo farcito di controlli e blocchi senza senso e senza una logica.

In fondo anche Win 11 aveva il suo bel test di compatibilità, ma, poi, tutti o quasi lo hanno installato tranquillamente. Io personalmente credo che anche per la 22H2 sarà la stessa cosa. :D

si si istallerà su tutti anche su quelli di cui non dovrebbe, magari non si istallasse rimarremmo tutti su win 10, oggi per fare esperimento ho istallato windows 10 enterprise LTSC 2021 Eval versione di valutazione di Microsoft, è bastato un semplice script per trasformarla in versione ufficiale e attivarla come più ti piace :doh: :ciapet:

unnilennium
11-09-2022, 05:32
si si istallerà su tutti anche su quelli di cui non dovrebbe, magari non si istallasse rimarremmo tutti su win 10, oggi per fare esperimento ho istallato windows 10 enterprise LTSC 2021 Eval versione di valutazione di Microsoft, è bastato un semplice script per trasformarla in versione ufficiale e attivarla come più ti piace :doh: :ciapet:Io ho preso im portatile senza licenza proprio per schivare w11, e ci ho messo w10 ltsc, presa una licenza online e dovrei essere a posto per jn po senza w11, anche se sul sito del produttore ovviamente non è supportato niente a parte w11

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

NiKKlaus
11-09-2022, 08:00
Io ho preso im portatile senza licenza proprio per schivare w11, e ci ho messo w10 ltsc, presa una licenza online e dovrei essere a posto per jn po senza w11, anche se sul sito del produttore ovviamente non è supportato niente a parte w11

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

hai fatto benissimo, ieri dovevo scannerizzare dei documenti per poi inviarli via mail, ho 2 multifunzione una epson e una HP quasi nuova, apro photoshop per acquisire e poi eventualmente ritoccare e faccio importa wia e dice che NON trova nessun supporto wia :doh: caxxo allora spengo PC con windows 11 cambio SSD (cassetto estraibile) e metto uno con windows 10 , tutto perfetto e faccio quel lavoretto lì, avessi avuto solo windows 11 sarei stato nei guai :muro:

DLINKO
11-09-2022, 12:08
Giusto per info,

dopo mesi, oggi, ho acceso il mio PC muletto che utilizzo solamente per prove, esperimenti e altre menate che è bene stiano isolate dai PC dove ho anche dati sensibili.

Ebbene, nonostante il muletto abbia a bordo Win 11 PRO grazie alla forzatura consigliata a suo tempo da MS, oggi, subito dopo l'accensione ha trovato una marea di aggiornamenti non fatti e nel giro di qualche minuto ha iniziato le varie installazioni, esattamente come fanno tutti i PC con hardware recentissimo.

In conclusione, alla vigilia del rilascio della versione 22H2, tutto procede regolarmente anche sul PC muletto.

Ero tentato dall'anticipare l'installazione della 22H2 attivando anche sul vecchio portatile l'insider preview, ma poi, ho preferito attendere per verificare se la procedura ufficiale di MS lo escluderà oppure no dall'aggiornamento.

Vi terrò informati. :D :)

P.S. nel frattempo, si accettano scommesse. Io scommetto che si aggiornerà regolarmente. :ciapet:

tallines
11-09-2022, 15:23
P.S. nel frattempo, si accettano scommesse. Io scommetto che si aggiornerà regolarmente. :ciapet:
Se hai fatto gli aggiornamenti fio all' ultimo, perchè non dovrebbe aggiornarsi il 20 Sett 2022 alla versione 22H2 ?

Per me si aggiorna senza problemi, come il mio pc :)

DLINKO
11-09-2022, 15:39
Se hai fatto gli aggiornamenti fio all' ultimo, perchè non dovrebbe aggiornarsi il 20 Sett 2022 alla versione 22H2 ?

Per me si aggiorna senza problemi, come il mio pc :)

Ma infatti, lo credo anch'io, se il mio PC muletto pur non avendo i requisiti, ma, grazie alle istruzioni di MS alla fine ha installato Win 11, perché non dovrebbe installare Win 11 22H2 ????

Secondo me, per questo motivo diagnosticare la compatibilità con le varie versioni di Win 11, lascia il tempo che trova.

In pratica ti informano circa l'hardware non "all'altezza", ma tutto ciò, ognuno di noi lo sa benissimo.

Questa situazione è ben definita su qualsiasi vocabolario alla voce: "seghe mentali" ! :read: :asd:

Fatal Frame
11-09-2022, 15:48
P.S. nel frattempo, si accettano scommesse. Io scommetto che si aggiornerà regolarmente. :ciapet:
Come ovvio che lo sarà al 100% ... :asd:

marklevinson76
11-09-2022, 20:57
Ciao, qualcuno di voi ha riscontrato il problema segnalato nel link seguente?
https://community.wd.com/t/wd-drivers-causing-vulnerability-on-most-of-the-computers-wdcsam64-prewin8-sys/279245

UtenteSospeso
11-09-2022, 22:45
Allora, in informatica, tutto si può fare se lo si vuole, sia mettere dei blocchi da parte di MS e sia bypassarli da parte degli utenti. Io, non avendo ne la preparazione e ne le informazioni di chi ha sviluppato Windows, ragionavo a rigor di logica.

Se si è installato Windows 11, teoricamente dovrebbe installarsi anche Win 11 22H2.

Poi, praticamente parlando, se nella versione 22H2 il comando diagnostico è solamente una sorta di avvertimento bypassabile e stop, te ne puoi fregare. Se invece, Microsoft nella 22H2 ha inserito una routine che che una volta rilevata l'anomalia nei requisiti fa abortire l'installazione, lo puoi vedere in 3 secondi provando praticamente. Al massimo, torni a Windows 10. :D :)

Anche il navigatore della mia auto, secondo il produttore, non era aggiornabile, infatti, non esistono aggiornamenti ufficiali. Poi, si è scoperto che con una certa procedura di downgrade e utilizzando le mappe regolarmente acquistate ma per un altro modello di apparato, lui, si aggiorna tranquillamente. Questa è l'INFORMATICA, una scienza per paraculi. :) :) :)

A proposito di paraculi, se vuoi win 11 su un PC non supportato, a parte i workaround e a patto che il PC sia compatibile uefi, il win 11 si può installare. Basta farlo installare su un PC compatibile e spostare il disco sul non compatibile. È sufficiente anche che si arrivi al primo riavvio, si spegne e si sposta il disco così il primo riavvio avviene sul PC incompatibile, il controllo viene fatto nella fase iniziale di setup.

.

fabiosa59
12-09-2022, 09:29
hai fatto benissimo, ieri dovevo scannerizzare dei documenti per poi inviarli via mail, ho 2 multifunzione una epson e una HP quasi nuova, apro photoshop per acquisire e poi eventualmente ritoccare e faccio importa wia e dice che NON trova nessun supporto wia :doh: caxxo allora spengo PC con windows 11 cambio SSD (cassetto estraibile) e metto uno con windows 10 , tutto perfetto e faccio quel lavoretto lì, avessi avuto solo windows 11 sarei stato nei guai :muro:

Mi succede con w11 quando accendo prima il pc poi la stampante multifunzione,
invece se accendo prima la stampante poi il pc lo scanner viene riconosciuto, non dovrebbe succedere:doh: , ma io ho risolto così:D

NiKKlaus
12-09-2022, 12:57
Mi succede con w11 quando accendo prima il pc poi la stampante multifunzione,
invece se accendo prima la stampante poi il pc lo scanner viene riconosciuto, non dovrebbe succedere:doh: , ma io ho risolto così:D

grazie mille, proverò così per vedere se funziona poi vi faccio sapere, sei stato gentilissimo di nuovo grazie :)

DLINKO
12-09-2022, 15:47
A proposito di paraculi, se vuoi win 11 su un PC non supportato, a parte i workaround e a patto che il PC sia compatibile uefi, il win 11 si può installare. Basta farlo installare su un PC compatibile e spostare il disco sul non compatibile. È sufficiente anche che si arrivi al primo riavvio, si spegne e si sposta il disco così il primo riavvio avviene sul PC incompatibile, il controllo viene fatto nella fase iniziale di setup.

.

Nooooo, incredibile, chi lo avrebbe mai detto !!!!

Vedete questa è quella che io chiamo la vera genialità, il risultato ottenuto grazie alla fantasia e creatività Italiana che tutto il mondo ci invidia.

Mi permetto di inchinarmi e nominarti capo della ricerca e sviluppo di questo forum.

Complimenti, sinceramente ..... BRAVO !!! :ave: :ave: :ave: :cincin: :winner: :) :)

Praticamente come mettere in moto una macchina con la batteria scarica con i cavi :asd: :asd: :asd:

NiKKlaus
12-09-2022, 16:06
Mi succede con w11 quando accendo prima il pc poi la stampante multifunzione,
invece se accendo prima la stampante poi il pc lo scanner viene riconosciuto, non dovrebbe succedere:doh: , ma io ho risolto così:D

ti aggiorno, ha funzionato anche per me, sei un grande molto meglio dei cosi detti tecnici di microsoft, loro non ci avrebbero mai pensato ma così funziona, visto amico Dlinko abbiamo dei geni qui? :read:

Mike73
12-09-2022, 16:07
Mi succede con w11 quando accendo prima il pc poi la stampante multifunzione,
invece se accendo prima la stampante poi il pc lo scanner viene riconosciuto, non dovrebbe succedere:doh: , ma io ho risolto così:D

Anche io da quando è uscito windows 11 sto utilizzando questa solzuione :muro:

DLINKO
12-09-2022, 16:34
ti aggiorno, ha funzionato anche per me, sei un grande molto meglio dei cosi detti tecnici di microsoft, loro non ci avrebbero mai pensato ma così funziona, visto amico Dlinko abbiamo dei geni qui? :read:

Non avevo dubbi, la necessità rende alcuni e cioè noi, dei geni. :sborone: :sborone:

tallines
12-09-2022, 16:40
Ma infatti, lo credo anch'io, se il mio PC muletto pur non avendo i requisiti, ma, grazie alle istruzioni di MS alla fine ha installato Win 11, perché non dovrebbe installare Win 11 22H2 ????

Secondo me, per questo motivo diagnosticare la compatibilità con le varie versioni di Win 11, lascia il tempo che trova.

In pratica ti informano circa l'hardware non "all'altezza", ma tutto ciò, ognuno di noi lo sa benissimo.

Questa situazione è ben definita su qualsiasi vocabolario alla voce: "seghe mentali" ! :read: :asd:
Ho messo io una buona parola per te, con la MS :)

Vedrai che il tuo pc, si aggiornerà senza problemi :sofico: :p

DLINKO
12-09-2022, 17:36
Ho messo io una buona parola per te, con la MS :)

Vedrai che il tuo pc, si aggiornerà senza problemi :sofico: :p


Grassie, grassie, com'è buono lei ........ :sbav: :sbav:


(Tratto da Fantozzi 1a edizione. :asd: :asd:)

fabiosa59
12-09-2022, 17:45
ti aggiorno, ha funzionato anche per me, sei un grande molto meglio dei cosi detti tecnici di microsoft, loro non ci avrebbero mai pensato ma così funziona, visto amico Dlinko abbiamo dei geni qui? :read:

Ottimo, qualcosa nel mio piccolo riesco a fare:D

Fatal Frame
12-09-2022, 18:04
Giusto per info,

dopo mesi, oggi, ho acceso il mio PC muletto che utilizzo solamente per prove, esperimenti e altre menate che è bene stiano isolate dai PC dove ho anche dati sensibili.

Ebbene, nonostante il muletto abbia a bordo Win 11 PRO grazie alla forzatura consigliata a suo tempo da MS, oggi, subito dopo l'accensione ha trovato una marea di aggiornamenti non fatti e nel giro di qualche minuto ha iniziato le varie installazioni, esattamente come fanno tutti i PC con hardware recentissimo.

In conclusione, alla vigilia del rilascio della versione 22H2, tutto procede regolarmente anche sul PC muletto.

Ero tentato dall'anticipare l'installazione della 22H2 attivando anche sul vecchio portatile l'insider preview, ma poi, ho preferito attendere per verificare se la procedura ufficiale di MS lo escluderà oppure no dall'aggiornamento.

Vi terrò informati. :D :)

P.S. nel frattempo, si accettano scommesse. Io scommetto che si aggiornerà regolarmente. :ciapet:
Le novità di rilievo della versione 22H2 quali saranno?

Fatal Frame
12-09-2022, 18:42
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-22H2-le-principali-novita_24317

Dosa ne pensate? :fagiano:

DLINKO
12-09-2022, 18:44
Le novità di rilievo della versione 22H2 quali saranno?

Sulla versione definitiva, non lo so, nel senso che le promesse degli annunci tante e interessanti, ma, sulla versione preview che ho da un po' di mesi, poco o niente, si per esempio nel menù contestuale, se tieni premuto shift e premi tasto destro ti apre direttamente il menù completo, explorer a schede, ecc. Ma niente di così eclatante per ora.

In ogni caso, sinceramente, io non ho mai sentito l'esigenza di modifiche particolari nella GUI di Win 11, intendo dire che in pochi minuti mi sono abituato e pertanto da subito mi sono trovato benissimo.

Io sarei più per maggiore sicurezza, qualche tools e applicativo in più, piuttosto che modifiche ai menù o alle icone ti tipo estetico e poi dover ricorrere a software di terzi per fare qualche lavoretto basilare. Giusto per fare un esempio, una volta, tanti anni fa, trovavi a bordo di windows: works che era definibile a torto o a ragione, una sorta di pacchetto Office per "poveri tapini", ciononostante, per quelle 4 volte l'anno che dovevi scrivere una lettera o fare un foglio di calcolo per il bilancio famigliare, per un uso domestico andava benissimo. Poi, ai più esigenti, nessuno vietava di acquistare comunque il fratello maggiore e cioè OFFICE completo se volevi anche di ACCESS.

Fatal Frame
12-09-2022, 18:52
Adesso c'è solo Notepad e Wordpad se non sbaglio :\

DLINKO
12-09-2022, 19:40
Adesso c'è solo Notepad e Wordpad se non sbaglio :\

Esattamente.

unnilennium
12-09-2022, 22:05
Che io ricordi all'inizio works si pagava, lo hanno reso free tardi, quando già esisteva office, e lo hanno usato come ariete per conquistare fette di mercato, che allora non era dominato da microsoft, sui pacchetti office c'era lotus, mi pare, e forse qualche altro software, e microsoft si stava inserendo, come poi ha fatto. Parliamo di preistoria, w95 o w98

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Tennic
13-09-2022, 05:50
Che io ricordi all'inizio works si pagava, lo hanno reso free tardi, quando già esisteva office, e lo hanno usato come ariete per conquistare fette di mercato, che allora non era dominato da microsoft, sui pacchetti office c'era lotus, mi pare, e forse qualche altro software, e microsoft si stava inserendo, come poi ha fatto. Parliamo di preistoria, w95 o w98

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Anche prima, sul computer con DOS+Windows 3.1 avevo Works 3.0 a corredo :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-09-2022, 05:56
Che io ricordi all'inizio works si pagava, lo hanno reso free tardi, quando già esisteva office, e lo hanno usato come ariete per conquistare fette di mercato, che allora non era dominato da microsoft, sui pacchetti office c'era lotus, mi pare, e forse qualche altro software, e microsoft si stava inserendo, come poi ha fatto. Parliamo di preistoria, w95 o w98

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

MS Works non è mai stato integrato in alcuna versione di Windows. Era semmai il produttore del computer a fornirlo assieme alla macchina, preinstallato o no. Ad ogni modo era software a pagamento, venduto con relativo CD di installazione e licenza regolare Microsoft. Ho ancora il CD della versione per Windows 95 nella libreria qui accanto, dovesse servire posto foto :)

Ed avevo anche i floppy delle versioni precedenti, saranno ancora in magazzino da qualche parte immagino.

Quelli forniti con il sistema operativo erano Apple Works per il sistema operativo di Apple e IBM Works in OS/2 Warp4.

DLINKO
13-09-2022, 16:11
https://i.imgur.com/MmPh5qB.jpg


Altro aggiornamento e quando diventano così frequenti, normalmente, significa che sta per arrivare la versione definitiva.

:D :)

wolverine
13-09-2022, 17:05
Yeah yeah! :D

https://i.postimg.cc/dVZgvwfL/W1122H2.jpg

DLINKO
13-09-2022, 17:19
Yeah yeah! :D

https://i.postimg.cc/dVZgvwfL/W1122H2.jpg



:yeah:

yeppala
13-09-2022, 18:11
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.978 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5017328)
This security update includes improvements that were a part of update KB5016691 and also addresses the following issues:

Addresses a known issue that affects Microsoft accounts (MSA). The web dialog that you use to sign in or sign out might not appear. This issue occurs on devices that have installed KB5016691.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the September 2022 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-Sep) :eek:

tallines
13-09-2022, 18:55
Eccoci :) :p

https://i.postimg.cc/Hnk2LBVt/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

DLINKO
13-09-2022, 19:09
Eccoci :) :p

https://i.postimg.cc/Hnk2LBVt/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

Ma, dove sei rimasto ? Non ti vedo più nemmeno nello specchietto retrovisore. :sborone: :sborone: :sborone:

tallines
13-09-2022, 20:19
Ma, dove sei rimasto ? Non ti vedo più nemmeno nello specchietto retrovisore. :sborone: :sborone: :sborone:
Dal 20 Settembre ci vediamo meglio :)

Mazinkaiser
13-09-2022, 22:05
Ragazzi sto provando a fare un installazione pulita di win11 da chiavetta, mi trovo nella prima schermata di scelta lingua ma non ho la freccetta del mouse a schermo non avendo quindi la possibilità di fare nulla, cosa può essere

UtenteSospeso
13-09-2022, 22:13
Usa il TAB o ALT+TAB o SHIFT-TAB e le frecce per spostare la selezione, se arrivi al riavvio magari poi ti funziona.

.

DLINKO
14-09-2022, 00:09
Ragazzi sto provando a fare un installazione pulita di win11 da chiavetta, mi trovo nella prima schermata di scelta lingua ma non ho la freccetta del mouse a schermo non avendo quindi la possibilità di fare nulla, cosa può essere

Usa il TAB o ALT+TAB o SHIFT-TAB e le frecce per spostare la selezione, se arrivi al riavvio magari poi ti funziona.

.

Concordo con UtenteSopseso, prova con la tastiera. Sicuramente, se riesci ad arrivare al 1° riavvio, poi, Windows dovrebbe vedere tranquillamente il mouse.

In aggiunta, che tipo di mouse stai usando ? Intendo dire: USB, Bluetooth oppure .... ?

Te lo chiedo perché alcune motherboard, durante il boot prima dell'avvio di windows, non cercano le periferiche bluetooth, nel caso prova a collegare al PC un mouse con filo e spina USB.


La mia Motherboard ASUS, si comporta così e quindi per vedere il cursore del mouse durante il boot ho dovuto utilizzare il dongle USB/BT in dotazione, mentre, quando windows è avviato, tutto funziona regolarmente.

Pertanto, per adesso Tastiera e mouse viaggiano con le loro rispettive chiavette USB/BT, poi, spero che ASUS faccia un BIOS aggiornato con lancio dei driver Bluetooth già da l momento che accendi il PC.

NiKKlaus
14-09-2022, 05:21
Concordo con UtenteSopseso, prova con la tastiera. Sicuramente, se riesci ad arrivare al 1° riavvio, poi, Windows dovrebbe vedere tranquillamente il mouse.

In aggiunta, che tipo di mouse stai usando ? Intendo dire: USB, Bluetooth oppure .... ?

Te lo chiedo perché alcune motherboard, durante il boot prima dell'avvio di windows, non cercano le periferiche bluetooth, nel caso prova a collegare al PC un mouse con filo e spina USB.


La mia Motherboard ASUS, si comporta così e quindi per vedere il cursore del mouse durante il boot ho dovuto utilizzare il dongle USB/BT in dotazione, mentre, quando windows è avviato, tutto funziona regolarmente.

Pertanto, per adesso Tastiera e mouse viaggiano con le loro rispettive chiavette USB/BT, poi, spero che ASUS faccia un BIOS aggiornato con lancio dei driver Bluetooth già da l momento che accendi il PC.

io ho tutte mobo Asus e non ho mai riscontrato nulla di strano, ha sempre funzionato tutto

Keyfaiv
14-09-2022, 06:48
Ciao, qualcuno di voi ha riscontrato il problema segnalato nel link seguente?
https://community.wd.com/t/wd-drivers-causing-vulnerability-on-most-of-the-computers-wdcsam64-prewin8-sys/279245

A me è successo installando una scheda TV usb. I driver, pur scaricati da windows update, non erano "valutati" come sicuri e siccome il prodotto, pur funzionando meravigliosamente (almeno su Win10), va a cozzare con Win11, ho forzato la cancellazione dei driver e ci ho messo una pietra sopra (i driver sono aggiornati a Win8 e adattati anche su Win10 ma sono vecchiotti ed il prodotto non ha più supporto ufficiale)

DLINKO
14-09-2022, 14:05
io ho tutte mobo Asus e non ho mai riscontrato nulla di strano, ha sempre funzionato tutto

Io ho notato il problema che descrive il nostro amico, quando facevo riconoscere e connettere i dispositivi Bluetooth direttamente da windows e utilizzando il TX/RX BT integrato sulla motherboard ASUS. Finché aggiorni, da Win 10 a Win 11, non c'è problema perché l'ambiente Windows riconosce l'hardware sulla MBASUS.

Purtroppo, se fai una installazione pulita, o comunque anche durante l'avvio, ci sono dei momenti durante il boot dove Window non è ancora operativo e pertanto molti devices come per esempio il Bluetooth integrato sulla ASUS, non funzionano.

Mentre, se inserisci le chiavette USB in dotazione con mouse e tastiera, quelle, appena arriva l'alimentazione, funzionano subito e indipendentemente dallo stato di avanzamento di Windows.

Mazinkaiser
14-09-2022, 15:11
Concordo con UtenteSopseso, prova con la tastiera. Sicuramente, se riesci ad arrivare al 1° riavvio, poi, Windows dovrebbe vedere tranquillamente il mouse.

In aggiunta, che tipo di mouse stai usando ? Intendo dire: USB, Bluetooth oppure .... ?

Te lo chiedo perché alcune motherboard, durante il boot prima dell'avvio di windows, non cercano le periferiche bluetooth, nel caso prova a collegare al PC un mouse con filo e spina USB.


La mia Motherboard ASUS, si comporta così e quindi per vedere il cursore del mouse durante il boot ho dovuto utilizzare il dongle USB/BT in dotazione, mentre, quando windows è avviato, tutto funziona regolarmente.

Pertanto, per adesso Tastiera e mouse viaggiano con le loro rispettive chiavette USB/BT, poi, spero che ASUS faccia un BIOS aggiornato con lancio dei driver Bluetooth già da l momento che accendi il PC.
Ho provato le combinazioni dei tasti ma nulla, non uso mouse ma il trackpad del portatile, poi provo a collegarci un mouse

DLINKO
14-09-2022, 17:23
Ho provato le combinazioni dei tasti ma nulla, non uso mouse ma il trackpad del portatile, poi provo a collegarci un mouse

Ma strano, il pad del laptop dovrebbe essere visto appena premi il tasto di accensione.

Io proverei comunque a collegarci un mouse USB con filo. Inoltre, prova a dare un'occhiata al setup del BIOS che magari, inavvertitamente, sia stato disattivato il trackpad.

DLINKO
14-09-2022, 17:29
Oggi ancora 2 aggiornamenti anche se non di vitale importanza per il sistema, anche questo a conferma che siamo sempre più vicini al rilascio definitivo della 22H2 ufficiale. :yeah:

https://i.imgur.com/JdBhCwd.jpg

NiKKlaus
14-09-2022, 19:08
Oggi ancora 2 aggiornamenti anche se non di vitale importanza per il sistema, anche questo a conferma che siamo sempre più vicini al rilascio definitivo della 22H2 ufficiale. :yeah:

https://i.imgur.com/JdBhCwd.jpg

si ma sempre la solita frittata inutile che vi precipitiate a fare aggiornamenti che non risolvono nulla della cazzate che ci sono

DLINKO
14-09-2022, 19:15
si ma sempre la solita frittata inutile che vi precipitiate a fare aggiornamenti che non risolvono nulla della cazzate che ci sono

No, non sono io che corro, è lui che li fa. Giuro.:asd: :asd: :asd:

NiKKlaus
15-09-2022, 05:54
No, non sono io che corro, è lui che li fa. Giuro.:asd: :asd: :asd:

si mi riferivo a chi ha detto fiondatevi su windows update come ci fosse stata una rivoluzione che tutti attendevano :doh:

DLINKO
15-09-2022, 11:13
si mi riferivo a chi ha detto fiondatevi su windows update come ci fosse stata una rivoluzione che tutti attendevano :doh:

Ah ah ah, aggiornamenti utili o inutili a parte, però con quel fiondatevi è simpatico. :D :)

In ogni caso, io spero che con tutti questi rilasci, stiano migliorando aspetti che non sono alla portata di noi comuni mortali, in particolare la sicurezza, perché, anche a livello visivo estetico o piccoli accorgimenti migliorativi nei menù, per adesso, sulla 22H2 in preview ho visto pochino. :)

Comunque, aspettiamo questo grande, definitivo e ufficiale rilascio.

NiKKlaus
15-09-2022, 11:40
Ah ah ah, aggiornamenti utili o inutili a parte, però con quel fiondatevi è simpatico. :D :)

In ogni caso, io spero che con tutti questi rilasci, stiano migliorando aspetti che non sono alla portata di noi comuni mortali, in particolare la sicurezza, perché, anche a livello visivo estetico o piccoli accorgimenti migliorativi nei menù, per adesso, sulla 22H2 in preview ho visto pochino. :)

Comunque, aspettiamo questo grande, definitivo e ufficiale rilascio.

ciao amico mio, discorso sicurezza, hai mai avuto problemi da windows 2000 in poi? io no, nessun tipo di problema e anche ora ho un ssd con windows 7 per prove varie senza antivirus e senza patch di sicurezza a parte il SP3 e va alla grande

DLINKO
15-09-2022, 11:57
ciao amico mio, discorso sicurezza, hai mai avuto problemi da windows 2000 in poi? io no, nessun tipo di problema e anche ora ho un ssd con windows 7 per prove varie senza antivirus e senza patch di sicurezza a parte il SP3 e va alla grande

No, però, onestamente parlando, da un po' di versioni Windows a questa parte ho sempre avuto a bordo Total Protection della McAfee che ogni tanto, anche se rarissimamente, mi segnala qualche tentativo di intrusione, windows 11 compreso. In un anno, 2 tentativi bloccati da IP stranissimi. Direi che posso ritenermi soddisfatto. Ma protezione del PC a parte, l'ho scelto perché mi protegge anche gli smartphone e i tablet, fino a 10 dispositivi in totale compresi nel prezzo di acquisto, oltre, devi pagare a parte. :D

wolverine
15-09-2022, 13:55
Vi è capitato un messaggio così?

https://i.postimg.cc/XvhCXRPY/Det-Pro-Sicur-2.jpg

https://i.postimg.cc/qq7VYFk2/Det-Pro-Sicur.jpg

DLINKO
15-09-2022, 14:15
Vi è capitato un messaggio così?

https://i.postimg.cc/XvhCXRPY/Det-Pro-Sicur-2.jpg

https://i.postimg.cc/qq7VYFk2/Det-Pro-Sicur.jpg

No, sinceramente no.

tallines
15-09-2022, 16:36
Vi è capitato un messaggio così?

https://i.postimg.cc/qq7VYFk2/Det-Pro-Sicur.jpg
No, anch' io ho Amd, ma AMD Ryzen 5 :)

wolverine
15-09-2022, 16:59
No, anch' io ho Amd, ma AMD Ryzen 5 :)

Sono su Ryzen 5 anch'io, la mia signature è vecchia. :D

piond
15-09-2022, 17:52
Ma non è che hai cambiato il processore con la stessa installazione di windows?
A me ha dato un errore simile, ma già prima che partisse windows.
Ho ripristinato il TPM ed è andato tutto bene.

E io avevo cambiato processore con uno identico (il 5800x) che il primo si era rotto.

wolverine
16-09-2022, 13:21
Microsoft Edge
Versione 105.0.1343.42 (Build ufficiale) (64 bit)

wolverine
16-09-2022, 13:22
Ma non è che hai cambiato il processore con la stessa installazione di windows?
A me ha dato un errore simile, ma già prima che partisse windows.
Ho ripristinato il TPM ed è andato tutto bene.

E io avevo cambiato processore con uno identico (il 5800x) che il primo si era rotto.

Tempo fa ho tolto la cpu per pulirla meglio, mi sa che è quello allora. :yeah: :idea: :mano:

piond
16-09-2022, 15:14
Tempo fa ho tolto la cpu per pulirla meglio, mi sa che è quello allora. :yeah: :idea: :mano:

;)

tallines
16-09-2022, 16:38
Microsoft Edge
Versione 105.0.1343.42 (Build ufficiale) (64 bit)
:D :) :p

https://i.postimg.cc/mDGjzhXw/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

tallines
16-09-2022, 16:40
Sono su Ryzen 5 anch'io, la mia signature è vecchia. :D
E allora o vai su Pannello di controllo - Sistema o su

Impostazioni - Sistema + Informazioni sul sistema :)

DLINKO
16-09-2022, 18:35
Microsoft Edge
Versione 105.0.1343.42 (Build ufficiale) (64 bit)

Microsoft Edge
Versione 107.0.1379.1 (Build ufficiale) dev (64 bit) :D

Microsoft Edge
Versione 106.0.1370.15 (Build ufficiale) beta (64 bit) :)

Microsoft Edge
Versione 107.0.1382.0 (Build ufficiale) canary (64 bit) :sofico:

Microsoft Edge
Versione 105.0.1343.42 (Build ufficiale) (64 bit) :old:



https://i.imgur.com/1GDUhe3.jpg

Bossknife52
16-09-2022, 19:27
Salve, per risolvere alcuni problemi ho dovuto mettere il Replace di Windows 11.
Ho notato che andando nella cartella Utenti, si è creata una cartella chiamata "Administrator". Quindi ora vorrei chiedervi se devo tenerla oppure posso eliminarla, attendo risposta. Cordiali Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-09-2022, 20:10
Salve, per risolvere alcuni problemi ho dovuto mettere il Replace di Windows 11.
Ho notato che andando nella cartella Utenti, si è creata una cartella chiamata "Administrator". Quindi ora vorrei chiedervi se devo tenerla oppure posso eliminarla, attendo risposta. Cordiali Saluti.

Perdona la domanda ignorante :)

Il replace di Windows 11 sarebbe :confused:

Che cosa hai fatto per mettere questo replace? Che procedura hai adottato? Avrai per caso dovuto attivare l'account Administrator che di norma è disattivato nelle versioni desktop di Windows? Da ciò verrebbe fuori la cartella relativa, credo.

Bossknife52
16-09-2022, 20:52
Perdona la domanda ignorante :)

Il replace di Windows 11 sarebbe :confused:

Che cosa hai fatto per mettere questo replace? Che procedura hai adottato? Avrai per caso dovuto attivare l'account Administrator che di norma è disattivato nelle versioni desktop di Windows? Da ciò verrebbe fuori la cartella relativa, credo.

Intendevo Modalità In-Place

NiKKlaus
17-09-2022, 06:28
Intendevo Modalità In-Place

cioè hai istallato windows 11 sopra all'altro?

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-09-2022, 09:07
Intendevo Modalità In-Place

OK, allora secondo me è probabile che l'istaller di Windows alla fine del processo di reinstallazione su se stesso, ha dimenticato di cancellare la cartella dell'utente Administrator. Ora sarebbe da vedere se anche l'utente administrator stesso è stato disattivato o anche lui dimenticato di disattivare. Se è ancora attivo non dovresti eliminare quella directory in alcun modo. Se invece è stato disattivato puoi eliminarla perché inutile.

Ad ogni modo siccome di default l'utente administrator è disattivato su tutti i Windows Desktop recenti e non serve tenerlo attivato, puoi comunque dare il comando per la disattivazione, danni non ne fa. Se è già disattivato fa nulla, se è da disattivare disattiva.

Però per prima cosa devi accertarti che esiste un utente con diritti di amministratore in impostazioni, account. Una volta che sei certo che un utente con diritti amministrativi esiste, apri il prompt dei comandi o power shell come amministratore, e dai il comando:

net user administrator /active:no

Dopo puoi provare ad eliminare quella cartella, se vuoi.

DLINKO
17-09-2022, 11:31
Intendevo Modalità In-Place

Comunque,

come consigliano molti addetti ai lavori per aumentare un po' la sicurezza, potresti anche lasciare Administrator con i diritti appunto amministrativi sulla macchina e protetto da password molto SOLIDA.

Poi, controlla che tutti gli altri utenti se ci sono, abbiano i diritti a livello di user e comunque protetti da password compreso il tuo.

A quel punto, utilizzerai Administrator solamente quando necessario o richiesto dal sistema operativo durante: modifiche sostanziali, installazioni, eccetera.

Questa è un'altra strada, poi, a te la scelta. :)

Bossknife52
17-09-2022, 15:50
cioè hai istallato windows 11 sopra all'altro?

Esatto, per risolvere dei problemi di Windows ho fatto così ed ora mi sono ritrovato questa cartella.

tallines
18-09-2022, 14:30
Salve, per risolvere alcuni problemi ho dovuto mettere il Replace di Windows 11.
Ho notato che andando nella cartella Utenti, si è creata una cartella chiamata "Administrator". Quindi ora vorrei chiedervi se devo tenerla oppure posso eliminarla, attendo risposta. Cordiali Saluti.
Dove si è creata questa cartella ? Se scrivi il percorso....

Cosa contiene ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-09-2022, 14:36
Dove si è creata questa cartella ? Se scrivi il percorso....

Cosa contiene ?

Chi siete? ... Cosa portate? ... Sì, ma quanti siete? ... Un fiorino!

https://www.youtube.com/watch?v=fQa1XH8FMOc


Non dovrei più stupirmi di niente qui dentro data la fauna, ma proprio non ce la faccio :D

Varg87
18-09-2022, 15:02
:asd:

DLINKO
18-09-2022, 16:08
Chi siete? ... Cosa portate? ... Sì, ma quanti siete? ... Un fiorino!

https://www.youtube.com/watch?v=fQa1XH8FMOc


Non dovrei più stupirmi di niente qui dentro data la fauna, ma proprio non ce la faccio :D

L'importante che paghi il fiorino e stai sereno. :ciapet:

Fatal Frame
18-09-2022, 18:39
Chi siete? ... Cosa portate? ... Sì, ma quanti siete? ... Un fiorino!

https://www.youtube.com/watch?v=fQa1XH8FMOc


Non dovrei più stupirmi di niente qui dentro data la fauna, ma proprio non ce la faccio :D
Non ci resta che piangere :asd:

wolverine
18-09-2022, 18:58
Ma 9x9 farà 81? :D

NiKKlaus
18-09-2022, 19:00
Ma 9x9 farà 81? :D

si e da noi dice piglielo nel cu@o e non lo dì a nessuno :D

Fatal Frame
18-09-2022, 19:16
Ma 9x9 farà 81? :D
Frittole, 1400 quasi 1500 :asd:

Cavaliere89
18-09-2022, 22:42
Ciao a tutti,

ragazzi a distanza di 3 mesetti, per caso hanno implementato le funzioni tanto richieste sulla barra delle applicazioni??

Grazie mille

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-09-2022, 06:10
Ciao a tutti,

ragazzi a distanza di 3 mesetti, per caso hanno implementato le funzioni tanto richieste sulla barra delle applicazioni??

Grazie mille

Tra qualche giorno verrà data a tutti la possibilità di aggiornare o installare la versione 22H2 di Windows 11 che riguardo la barra delle applicazioni apporterà le modifiche descritte nel paragrafo "2) Cambiamenti sulla barra delle applicazioni di Windows 11" del sottostante link:

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-22H2-le-principali-novita_24317

Vedi anche:
https://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi-operativi/6339/windows-11-22h2-le-novita-principali-del-primo-aggiornamento-con-feature_index.html

Cavaliere89
19-09-2022, 13:44
Grazie mille, ho letto finalmente gia' il drag & drop dei file sulle app, ma ancora nulla per quanto riguarda, la funzione delle icone, esempio: se ho tre finestre di firefox e le voglio separate sulla barra niente vero?

DLINKO
19-09-2022, 14:07
Tra qualche giorno verrà data a tutti la possibilità di aggiornare o installare la versione 22H2 di Windows 11 che riguardo la barra delle applicazioni apporterà le modifiche descritte nel paragrafo "2) Cambiamenti sulla barra delle applicazioni di Windows 11" del sottostante link:

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-22H2-le-principali-novita_24317

Vedi anche:
https://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi-operativi/6339/windows-11-22h2-le-novita-principali-del-primo-aggiornamento-con-feature_index.html

Guarda,

praticamente sono mesi che utilizzo la versione 22H2 come avrebbero potuto fare tutti semplicemente aderendo alla Preview insider community.

Ora, da li a descrivere come imminente una rivoluzione planetaria, ce ne passa.

Forse, i giornalisti della stampa dedicata, hanno interesse a enfatizzare cambiamenti epocali, io, sinceramente non ho per ora visto niente del genere.

Anche perché se fosse vero, l'imminente rilascio di un OS rivoluzionario, a cosa serve aderire alla preview ? Che tradotto letteralmente significa vedere in anteprima.

Scommettiamo che tra una settimana, al massimo, dopo il rilascio, sentiremo le solite lamentele di un pubblico di utenti deluso ?

Purtroppo anche gonfiare le aspettative, oggi, fa tendenza e i giornalisti delle testate tecniche non sono molto diversi da quelli del gossip. La regola è: l'importante che se ne parli, così i banner aumentano le entrate.

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-09-2022, 15:06
Guarda,

praticamente sono mesi che utilizzo la versione 22H2 come avrebbero potuto fare tutti semplicemente aderendo alla Preview insider community.

Ora, da li a descrivere come imminente una rivoluzione planetaria, ce ne passa.

Forse, i giornalisti della stampa dedicata, hanno interesse a enfatizzare cambiamenti epocali, io, sinceramente non ho per ora visto niente del genere.

Anche perché se fosse vero, l'imminente rilascio di un OS rivoluzionario, a cosa serve aderire alla preview ? Che tradotto letteralmente significa vedere in anteprima.

Scommettiamo che tra una settimana, al massimo, dopo il rilascio, sentiremo le solite lamentele di un pubblico di utenti deluso ?

Purtroppo anche gonfiare le aspettative, oggi, fa tendenza e i giornalisti delle testate tecniche non sono molto diversi da quelli del gossip. La regola è: l'importante che se ne parli, così i banner aumentano le entrate.


Io nei due link che ho postato non vedo alcun enfatizzare, gonfiare le aspettative, descrivere una imminente rivoluzione planetaria ecc.

Vedo solo ed esclusivamente l'elenco delle cose apportate, delle novità, con la 22H2, una dopo l'altra, niente altro che questo.

tallines
19-09-2022, 15:32
Oggi Start - Cerca di W11, giustamente riporta questa notizia >

https://i.postimg.cc/sDkyB3xz/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

frankdan
19-09-2022, 18:49
Salve.

Poiché il tempo non me lo permette, leggo raramente questo thread,ma scrivo questo post solo per avvertirvi - ma credo molti di voi lo sappiano già - che la privacy e quindi la riservatezza dei dati personali e le attività che svolgiamo, se il computer è connesso ad internet, è ormai un dettaglio insignificante per Microsoft.

Mi riferisco al software Onedrive : di default esso è abilitato ed attiva, anch'essa di default, l'opzione Condivisione desktop. Che significa tutto questo? Significa che se non disabilitiamo questo programma, qualunque cosa si faccia mentre si è al pc (che ne so, creare una nuova cartella sul desktop,scrivere su un file di testo, installare un programma o un gioco, guardare files video o ascoltare files audio, vedere immagini o foto) viene direttamente trasmessa ai server Microsoft.
Ormai siamo tutti tracciati. Siamo degli zombie.Un po' come profetizzava il famoso spot del 1984, che però riguardava il mondo Mac:

https://www.youtube.com/watch?v=X6BTTi63XeM

Ma d'altronde questi piccoli dettagli stanno venendo alla luce proprio in questi giorni.
Leggete un po' qua,questa notizia fresca fresca di giornata:

https://www.windowsblogitalia.com/2022/09/edge-controllo-ortografico-leak-password/

Con questo post non voglio scatenare flames, ma mi piacerebbe comunque sapere che ne pensate...:(

DLINKO
19-09-2022, 18:53
Io nei due link che ho postato non vedo alcun enfatizzare, gonfiare le aspettative, descrivere una imminente rivoluzione planetaria ecc.

Vedo solo ed esclusivamente l'elenco delle cose apportate, delle novità, con la 22H2, una dopo l'altra, niente altro che questo.

Peccato che a poche ore dal rilascio, l'unica cosa che funziona è explorer a schede e il menù contestuale completo come in windows 10. Più, qualche piccolo dettaglio trascurabile nei menù e finestre.

Quindi, era solamente per sottolineare: non fatevi illusioni e aspettative, perché se fosse molto diverso dalla versione preview, la logica direbbe che senso ha a questo punto aderire al programma insider ?

Quindi, premesso che lo dicevo più che altro per voi, perché io, è dal primo giorno che dico e confermo che, a me personalmente, va benissimo così.

Poi, concludendo, se in queste poche ore gli sviluppatori di Microsoft, lavorando h24/24 riusciranno a stravolgere completamente e in meglio Win 11, BUON per tutti !! Me compreso.

NiKKlaus
19-09-2022, 18:59
Salve.

Poiché il tempo non me lo permette, leggo raramente questo thread,ma scrivo questo post solo per avvertirvi - ma credo molti di voi lo sappiano già - che la privacy e quindi la riservatezza dei dati personali e le attività che svolgiamo, se il computer è connesso ad internet, è ormai un dettaglio insignificante per Microsoft.

Mi riferisco al software Onedrive : di default esso è abilitato ed attiva, anch'essa di default, l'opzione Condivisione desktop. Che significa tutto questo? Significa che se non disabilitiamo questo programma, qualunque cosa si faccia mentre si è al pc (che ne so, creare una nuova cartella sul desktop,scrivere su un file di testo, installare un programma o un gioco, guardare files video o ascoltare files audio, vedere immagini o foto) viene direttamente trasmessa ai server Microsoft.
Ormai siamo tutti tracciati. Siamo degli zombie.Un po' come profetizzava il famoso spot del 1984, che però riguardava il mondo Mac:

https://www.youtube.com/watch?v=X6BTTi63XeM

Ma d'altronde questi piccoli dettagli stanno venendo alla luce proprio in questi giorni.
Leggete un po' qua,questa notizia fresca fresca di giornata:

https://www.windowsblogitalia.com/2022/09/edge-controllo-ortografico-leak-password/

Con questo post non voglio scatenare flames, ma mi piacerebbe comunque sapere che ne pensate...:(
onedrive è la prima cosa che disistallo appena istallato windows, ma non è che con quel discorso voglia che tutto quello che metti dentro onedrive è condiviso?

Bossknife52
19-09-2022, 19:10
Dove si è creata questa cartella ? Se scrivi il percorso....

Cosa contiene ?

Il percorso è: "C:\Users" e insieme al mio profilo, Default e Pubblica, c'era anche una cartella chiamata "Administrator" che grossomodo conteneva le stesse cartelle del mio profilo, ma meno pesanti. Comunque alla fine l'ho eliminata un paio di giorni fa e devo dire che non è cambiato nulla al mio computer. Grazie ancora del supporto. :)

DLINKO
19-09-2022, 19:16
Salve.

Poiché il tempo non me lo permette, leggo raramente questo thread,ma scrivo questo post solo per avvertirvi - ma credo molti di voi lo sappiano già - che la privacy e quindi la riservatezza dei dati personali e le attività che svolgiamo, se il computer è connesso ad internet, è ormai un dettaglio insignificante per Microsoft.

Mi riferisco al software Onedrive : di default esso è abilitato ed attiva, anch'essa di default, l'opzione Condivisione desktop. Che significa tutto questo? Significa che se non disabilitiamo questo programma, qualunque cosa si faccia mentre si è al pc (che ne so, creare una nuova cartella sul desktop,scrivere su un file di testo, installare un programma o un gioco, guardare files video o ascoltare files audio, vedere immagini o foto) viene direttamente trasmessa ai server Microsoft.
Ormai siamo tutti tracciati. Siamo degli zombie.Un po' come profetizzava il famoso spot del 1984, che però riguardava il mondo Mac:

https://www.youtube.com/watch?v=X6BTTi63XeM

Ma d'altronde questi piccoli dettagli stanno venendo alla luce proprio in questi giorni.
Leggete un po' qua,questa notizia fresca fresca di giornata:

https://www.windowsblogitalia.com/2022/09/edge-controllo-ortografico-leak-password/

Con questo post non voglio scatenare flames, ma mi piacerebbe comunque sapere che ne pensate...:(

Guarda come darti torto, io sul PC che utilizzo anche per le cose "serie" mai avuto attiva la condivisione del desktop, ne Onedrive e ne clouds vari. Purtroppo poi per essere attivo come insider, devi attivare l'invio dei dati diagnostici facoltativi e questo obbligo già mi disturba un pochino (parecchio).

In aggiunta, confido nella bontà delle chiavi e algoritmi di cryptazione della mia banca e cerco di splittare il più possibile codici PIN e PW per ottenere l'accesso su vari dispositivi.

Purtroppo quando ti connetti in rete e oggi è praticamente reso obbligatorio dai modelli di vita occidentali, cominciano i mal di pancia.

C'era un mio capo che tanti anni fa utilizzava un detto popolare per descrivere la concorrenza: "il più sano ha la rogna".

Forse, è adatto anche per i grandi colossi dell'informatica. :D :asd:

frankdan
19-09-2022, 19:25
onedrive è la prima cosa che disistallo appena istallato windows, ma non è che con quel discorso voglia che tutto quello che metti dentro onedrive è condiviso?
Sì, certo. E' condiviso. Ma proprio con i server Microsoft.
...E nessuno mi toglie dalla testa che anche quando si naviga in internet, indipendentemente dal browser usato, tutta la cronologia di navigazione venga trasmessa a Microsoft.
Le mie sono affermazioni abbastanza gravi e necessiterebbero di prove concrete per esser validate.
Ebbene, io posso raccontarti la mia esperienza.
Qualche giorno fa, dopo quasi 8 anni di onorato servizio, la mia stampante multifunzione Hp smette di stampare.Ed anche qui ci sarebbero polemiche e recriminazioni da fare perché il sospetto è quello di una obsolescenza programmata volutamente dai produttori di hardware.Ho scritto in proposito questo post per raccontare ciò che mi è successo : LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47935888&postcount=9)

Che faccio ? Navigo in internet,tra l'altro con Firefox, che dovrebbe proteggere di più la privacy, e vado sui siti di qualche produttore di stampanti,scanner,multifunzione ecc. per vedere,un po' così per sfizio, cosa propone oggi il mercato.
Ebbene, non passano nemmeno 5 minuti che nella mia casella di posta elettronica Hotmail mi arriva la pubblicità delle nuove stampanti multifunzione Epson Eco-Tank, quelle che non hanno più le cartucce, ma i flaconcini di inchiostro per poter ricaricare.

Tutto questo è pura coincidenza ? Solo casualità ? Mah...
Ormai la privacy va a farsi friggere...
E ci tengo a precisare che sul pc con cui navigo in internet non c'è nessun malware,spyware o roba del genere.E che tengo settate le opzioni di tutela privacy sia di Firefox che di Thunderbird sui livelli più restrittivi possibili.

Che ne pensate?