PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56

Varg87
01-04-2022, 11:40
Strano, da me non ci sono stati problemi nè sul fisso nè sul portatile.
Probabilmente avevo EP già aggiornato prima di fare il cumulativo, boh.

Già avevo il presentimento che fosse quello, una volta disinstallato ne ho avuto la conferma. Tra l'altro l'ho installato solo sul PC principale ed il problema si è manifestato solo lì.
Ho dovuto ricaricare l'installer e ho visto che è stato aggiornato una decina di giorni fa, io avevo la versione di un mese fa. Magari è un problema legato alla specifica release che avevo io (e precedenti forse), fatto sta che io non ho più nè tempo nè voglia di star dietro a sti peracottari. Non c'ho più l'etá. Almeno sotto questo punto di vista rimpiango 7.
L'ho detto più volte e lo ribadisco: in MS hanno bisogno di gente competente che lavora sull'interfaccia e che abbia idee chiare di quel che sta facendo. Potrei tollerarlo se l'avessero stravolta ma non per modifiche ad mentula canis che rompono qualcosa ogni volta . Motivo per cui alla fine ho abbandonato il modding di Windows.

BadBoy80
01-04-2022, 15:37
Ma la Insider Preview è cosi instabile? volevo provarla sul mio pc principale. Alcune novità mi fanno gola...

DarkMage74
01-04-2022, 16:02
sto per assemblare un pc gaming con 12600k su z690 ddr4 e gtx 2070, utilizzo esclusivo gaming, mi consigliate di installare W11 o è meglio aspettare ancora?

NiKKlaus
01-04-2022, 16:17
Ma la Insider Preview è cosi instabile? volevo provarla sul mio pc principale. Alcune novità mi fanno gola...

no non è instabile provala pure

giovanni69
01-04-2022, 16:37
. Alcune novità mi fanno gola...

E cosa ai trovato di così goloso? :boh:

BadBoy80
01-04-2022, 17:44
E cosa ai trovato di così goloso? :boh:

Il poter creare cartelle nel menù start... il Drag&Drop ripristinato...le anteprime delle cartelle..:)

LL1
01-04-2022, 17:49
Il poter creare cartelle nel menù start... il Drag&Drop ripristinato...le anteprime delle cartelle..:)

guarda, te lo dico avendolo provato giusto 20 minuti:
non immaginarti chissà che cosa.

Si, dei miglioramenti ci sono indiscutibilmente (tipo quelli cui hai fatto cenno) ma una fatica, una fatica (ad implementarli)..

Cioè, hanno in effetti tolto troppo (rispetto a quello che, per dire, era 10) in questa attuale incarnazione di 11 che "spacciare" queste reintegrazioni per mirabolanti novità beh..in effetti.


Personalmente (e pur piacendomi/utilizzando 11) vedo la gestione della GUI allo sbando, il resto invece gira e rigira (ci possiamo anche essere)...




---

Ho notato che 11 22H2 prevede anche la modalità "Giucas Casella©" chiamata anche CONCENTRAZIONE :O (aka guardami, guardami :D ):
a che °!° servirebbe?? :mbe:

https://i.postimg.cc/R6BPmPd3/Image-001.png (https://postimg.cc/R6BPmPd3) https://i.postimg.cc/NLQNPzLS/Image-002.png (https://postimg.cc/NLQNPzLS)


Utile invece il "chiosco" in scenari estremamente particolari,
https://i.postimg.cc/nskms0Z9/Image-003.png (https://postimg.cc/nskms0Z9)

DLINKO
01-04-2022, 18:44
tutti istalliamo più per curiosità che altro amico mio, ma usare solo roba M$ è da masochisti :D

Ma no, ho detto MS tanto per fare un esempio con il primo nome che mi è venuto in mente. L'importante e non rivolgersi al primo nerd con ancora l'acne giovanile ma con una fortissima predisposizione all'informatica. :D :)

DLINKO
01-04-2022, 18:47
sto per assemblare un pc gaming con 12600k su z690 ddr4 e gtx 2070, utilizzo esclusivo gaming, mi consigliate di installare W11 o è meglio aspettare ancora?

Vai tranquillo, oramai, neanche più sulle auto si fa il rodaggio. :D :) :cool:

Fatal Frame
02-04-2022, 09:50
Neanche in Windows 11 ci hanno pensato come su MacOs o gli Smartphone o la Switch a visualizzare la percentuale della batteria sulla barra di stato senza l'uso di programmi di terze parti, o negli aggiornamenti poi è stato implementato?

https://maidirelink.it/wp-content/uploads/2019/02/come-visualizzare-la-percentuale-della-batteria-nella-barra-delle-applicazioni-di-windows-10.jpg

BadBoy80
02-04-2022, 10:04
Non lo implementano xké è deletereo psicologicamente. Quando vedi calare quei numerini cosi velocemente, giudichi già un ca**ta fumante il portatile.

Fatal Frame
02-04-2022, 10:17
Non lo implementano xké è deletereo psicologicamente. Quando vedi calare quei numerini cosi velocemente, giudichi già un ca**ta fumante il portatile.
Dici che è una scelta loro non implementare una cosa cosi' semplice?

NiKKlaus
02-04-2022, 11:33
Dici che è una scelta loro non implementare una cosa cosi' semplice?

certo, non ci arrivano come non arrivano a mettere le cose come su win 10 tipo drag e drop menù contestuale ecc..sono dei dilettanti, per me i vecchi che hanno fatto i windows precedenti sono andati in pensione e ora ci sono degli scappati di casa tipo i 5 stelle qui

Fatal Frame
02-04-2022, 11:42
Un po come Konami con PES ... ehm eFootball :fagiano: :doh: :help:

tallines
02-04-2022, 18:08
Neanche in Windows 11 ci hanno pensato come su MacOs o gli Smartphone o la Switch a visualizzare la percentuale della batteria sulla barra di stato senza l'uso di programmi di terze parti, o negli aggiornamenti poi è stato implementato?

https://maidirelink.it/wp-content/uploads/2019/02/come-visualizzare-la-percentuale-della-batteria-nella-barra-delle-applicazioni-di-windows-10.jpg
Prova a vedere se si può fare anche in W11 > Click (https://support.microsoft.com/it-it/windows/aggiungere-l-icona-della-batteria-sulla-barra-delle-applicazioni-in-windows-10-df5599da-5f1f-c1f8-d9df-a5c8dd991cdf#:~:text=Per%20controllare%20lo%20stato%20della,fino%20all'area%20di%20notifica.)

Dai un' occhiata anche qui, se vuoi > Come verificare lo stato della batteria del pc in Windows 11 (https://gerardopandolfi.com/come-verificare-lo-stato-della-batteria-del-pc-in-windows-11/)

tallines
03-04-2022, 12:04
Facendo un pò di Pulizie ho trovato oltre 8Gb di Windows Update........:eek:

Cancellato tutto, chiaramente :)

DLINKO
03-04-2022, 12:06
Facendo un pò di Pulizie ho trovato oltre 8Gb di Windows Update........:eek:

Cancellato tutto, chiaramente :)

Ma adesso funziona ancora, hai provato a riavviare ??? :asd: :asd: :asd:

P.S. Io fossi in te, lo lascerei sempre acceso, sai mai ..... :D

tallines
03-04-2022, 12:08
Ma adesso funziona ancora, hai provato a riavviare ??? :asd: :asd: :asd:

P.S. Io fossi in te, lo lascerei sempre acceso, sai mai ..... :D
Funziona meglio di prima :Prrr:

DLINKO
03-04-2022, 12:12
Non lo implementano xké è deletereo psicologicamente. Quando vedi calare quei numerini cosi velocemente, giudichi già un ca**ta fumante il portatile.

Esattamente, ecco perché io consiglio sempre: quando uscite con il portatile, mettete in un comodo zaino, una bella batteria d'auto da 12 V e almeno 100 A/h, garantisco che la batteria del portatile rimarrà sempre al 100 % e di conseguenza, non avrete bisogno dell'icona con le informazioni. :asd: :asd: :asd:

P.S. inoltre, se terrete lo zaino in spalla, risparmierete sulla palestra e rimarrete in forma smagliante. :D :D Provare per credere.

DLINKO
03-04-2022, 12:17
Funziona meglio di prima :Prrr:

Ah ah ah, no, perché qui, se ne leggono di ogni. I cosiddetti esperti hanno solamente problemi e sai, cominciavo a preoccuparmi per te. :D :)

DLINKO
03-04-2022, 12:20
Beh, oggi e anche ieri nessun aggiornamento per la 22H2, ma quando arriveremo al completamento ??

Mancano ancora decine di step ....

tallines
03-04-2022, 12:31
Ah ah ah, no, perché qui, se ne leggono di ogni. I cosiddetti esperti hanno solamente problemi e sai, cominciavo a preoccuparmi per te. :D :)
Figurati, per cosi poco :)

tallines
05-04-2022, 16:49
Mi è arrivato questo aggiornamento, anche a Voi ? >

KB4023057: Aggiornamento per i componenti Windows Update Service (https://support.microsoft.com/it-it/topic/kb4023057-aggiornamento-per-i-componenti-windows-update-service-fccad0ca-dc10-2e46-9ed1-7e392450fb3a)

NiKKlaus
05-04-2022, 18:59
Mi è arrivato questo aggiornamento, anche a Voi ? >

KB4023057: Aggiornamento per i componenti Windows Update Service (https://support.microsoft.com/it-it/topic/kb4023057-aggiornamento-per-i-componenti-windows-update-service-fccad0ca-dc10-2e46-9ed1-7e392450fb3a)

per ora a me no, ma noi in toscana lo danno dopo, o sarà perchè io ho la versione enterprise e li ritardano apposta prima vogliono vedere se va bene

DOC-BROWN
06-04-2022, 09:54
possibile trovare una ISO win 11 stabile e x64 da mettere su disco esterno SSD per farlo girare li ?

se si dove la trovo e come creo il tutto su ssd esterno ? grazieee

tallines
06-04-2022, 12:05
possibile trovare una ISO win 11 stabile e x64 da mettere su disco esterno SSD per farlo girare li ?

se si dove la trovo e come creo il tutto su ssd esterno ? grazieee
L' Iso stabile di W11, si scarica sempre da MS chiaramente >

Download dell'immagine del disco (ISO) di Windows 11 (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11)


Per mettere l' Iso su ssd esterno > click (https://www.google.it/search?q=w11+su+disco+esterno&source=hp&ei=AHNNYr7aN4PBgQaG2o3gDQ&iflsig=AHkkrS4AAAAAYk2BENxu9HJtElzJdml6JHQGJWp5TE7T&ved=0ahUKEwi-2sLApP_2AhWDYMAKHQZtA9wQ4dUDCAk&uact=5&oq=w11+su+disco+esterno&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAM6CwgAEIAEELEDEIMBOhEILhCABBCxAxCDARDHARDRAzoICAAQgAQQsQM6FAguEIAEELEDEIMBEMcBENEDENQCOgsILhCABBCxAxCDAToFCAAQgAQ6BggAEBYQHjoFCCEQoAE6BwghEAoQoAFQAFjLIGC4I2gAcAB4AIABpwGIAdgWkgEEMC4yMJgBAKABAQ&sclient=gws-wiz)

DLINKO
06-04-2022, 12:26
Mi è arrivato questo aggiornamento, anche a Voi ? >

KB4023057: Aggiornamento per i componenti Windows Update Service (https://support.microsoft.com/it-it/topic/kb4023057-aggiornamento-per-i-componenti-windows-update-service-fccad0ca-dc10-2e46-9ed1-7e392450fb3a)

Io, oramai sono sulla strada 22H2 e da qualche giorno a questa parte, nessun aggiornamento su quel fronte.

P.S. rettifica, qualcosa è in fase di download ...............

DOC-BROWN
06-04-2022, 13:05
L' Iso stabile di W11, si scarica sempre da MS chiaramente >

Download dell'immagine del disco (ISO) di Windows 11 (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11)


Per mettere l' Iso su ssd esterno > click (https://www.google.it/search?q=w11+su+disco+esterno&source=hp&ei=AHNNYr7aN4PBgQaG2o3gDQ&iflsig=AHkkrS4AAAAAYk2BENxu9HJtElzJdml6JHQGJWp5TE7T&ved=0ahUKEwi-2sLApP_2AhWDYMAKHQZtA9wQ4dUDCAk&uact=5&oq=w11+su+disco+esterno&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAM6CwgAEIAEELEDEIMBOhEILhCABBCxAxCDARDHARDRAzoICAAQgAQQsQM6FAguEIAEELEDEIMBEMcBENEDENQCOgsILhCABBCxAxCDAToFCAAQgAQ6BggAEBYQHjoFCCEQoAE6BwghEAoQoAFQAFjLIGC4I2gAcAB4AIABpwGIAdgWkgEEMC4yMJgBAKABAQ&sclient=gws-wiz)


bene, quale delle 3 scarico ? e piu o meno quanti GB sono ? grazieeeee

NiKKlaus
06-04-2022, 16:00
Mi è arrivato questo aggiornamento, anche a Voi ? >

KB4023057: Aggiornamento per i componenti Windows Update Service (https://support.microsoft.com/it-it/topic/kb4023057-aggiornamento-per-i-componenti-windows-update-service-fccad0ca-dc10-2e46-9ed1-7e392450fb3a)

arrivato ora

DLINKO
06-04-2022, 19:39
arrivato ora

Da me sta ancora installando, è quasi 1 ora tra download e installazione, ho notato che gli aggiornamenti della 22H2 sono tutti pesanti.


P.S. ecco ha finito di installare questa versione:

Windows 11 Insider Preview 22593.1 (ni_release) :D :)

NiKKlaus
07-04-2022, 06:00
Da me sta ancora installando, è quasi 1 ora tra download e installazione, ho notato che gli aggiornamenti della 22H2 sono tutti pesanti.


P.S. ecco ha finito di installare questa versione:

Windows 11 Insider Preview 22593.1 (ni_release) :D :)

ci sono novità rilevanti che giustifichino l'istallazione oppure no?

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-04-2022, 06:30
bene, quale delle 3 scarico ?

Considerato il fatto che avevi chiesto come scaricare l'iso di Windows 11 e su quella pagina web di Microsoft sta scritto bello chiaro un:

Download dell'immagine del disco (ISO) di Windows 11

Non si capisce il senso di quest'ulteriore richiesta :)



e piu o meno quanti GB sono ? grazieeeee

Preparati a più di cinque, la dimensione esatta la scoprirai durante il download.

DLINKO
07-04-2022, 09:36
ci sono novità rilevanti che giustifichino l'istallazione oppure no?

Bah,

guarda, premesso che in questo periodo non ho tempo per stare davanti al PC come in passato, pertanto, non ho fatto prove mirate, quindi ti rispondo un po' in generale:

Menù start, più ricco di voci ma che comunque indirizzano dove potresti arrivare anche con altre "strade", in ogni caso dal menù start ci arrivi più rapidamente.

Menù contestuale più dinamico nel proporti sulla prima pagina potenziali necessità/possibilità relative al tipo di file che hai evidenziato col tasto destro, ma comunque sempre suddiviso in menù e sotto menù.

Aspetto estetico, in alcune parti è più accattivante e simpatico come per esempio con le anteprime del contenuto delle cartelle.

Mia impressione personale, aggiornamenti più completi, intendo dire che quando controllo se ci sono nuovi driver per il mio hardware, spesso sono gli stessi già installati dagli aggiornamenti di Windows, prima era il contrario.

Hanno migliorato la tenuta in evidenza sia delle applicazioni più utilizzate e sia dei file usati di recente, secondo me.

In compenso, anche se non mi interessava, hanno tolto di default il meteo/le news sulla barra a sinistra, non ho controllato se è possibile rimetterla perché la reputavo inutile.

Il resto, lo scopriremo strada facendo ....... :D :D :) :)

NiKKlaus
07-04-2022, 09:44
Bah,

guarda, premesso che in questo periodo non ho tempo per stare davanti al PC come in passato, pertanto, non ho fatto prove mirate, quindi ti rispondo un po' in generale:

Menù start, più ricco di voci ma che comunque indirizzano dove potresti arrivare anche con altre "strade", in ogni caso dal menù start ci arrivi più rapidamente.

Menù contestuale più dinamico nel proporti sulla prima pagina potenziali necessità/possibilità relative al tipo di file che hai evidenziato col tasto destro, ma comunque sempre suddiviso in menù e sotto menù.

Aspetto estetico, in alcune parti è più accattivante e simpatico come per esempio con le anteprime del contenuto delle cartelle.

Mia impressione personale, aggiornamenti più completi, intendo dire che quando controllo se ci sono nuovi driver per il mio hardware, spesso sono gli stessi già installati dagli aggiornamenti di Windows, prima era il contrario.

Hanno migliorato la tenuta in evidenza sia delle applicazioni più utilizzate e sia dei file usati di recente, secondo me.

In compenso, anche se non mi interessava, hanno tolto di default il meteo/le news sulla barra a sinistra, non ho controllato se è possibile rimetterla perché la reputavo inutile.

Il resto, lo scopriremo strada facendo ....... :D :D :) :)
ecco, ti pareva che non facevano cazzate, a me il meteo piace

DLINKO
07-04-2022, 09:54
ecco, ti pareva che non facevano cazzate, a me il meteo piace

Ah, allora, proverò a cercare se è possibile riattivare quello che aveva messo MS di default. :)

tallines
08-04-2022, 18:21
bene, quale delle 3 scarico ? e piu o meno quanti GB sono ? grazieeeee
C' è scritto nel Titolo del link :)

Come Gb saranno poco più di 4Gb .

LL1
09-04-2022, 11:44
https://i.postimg.cc/N0QytqbH/Image-4.jpg

...di kernel virtual address space (VAS) locations [...] mapped at a fixed address

e, con dolore, apprendiamo che è venuto a mancare:
Randomizing the KUSER_SHARED_DATA Structure on Windows (https://msrc-blog.microsoft.com/2022/04/05/randomizing-the-kuser_shared_data-structure-on-windows/)

https://i.postimg.cc/QMD6rtRJ/Image-5.jpg


Una dipartita che, personalmente, accolgo con gioia :yeah:

tallines
09-04-2022, 13:22
[/IMG]

...di

e, con dolore, apprendiamo che è venuto a mancare:
Randomizing the KUSER_SHARED_DATA Structure on Windows (https://msrc-blog.microsoft.com/2022/04/05/randomizing-the-kuser_shared_data-structure-on-windows/)



Una dipartita che, personalmente, accolgo con gioia :yeah:
Al momento Non per gli Insider :) >

Release

This feature is enabled on 64-bit Windows only (AMD64 and ARM64) and you can test it currently with a Windows Insider Program build (kudos to the external security researchers who have already started noticing these changes!). We intend to include this mitigation in a future release of Windows.

:) :p >>> https://www.youtube.com/watch?v=qpgTC9MDx1o

piond
09-04-2022, 13:44
Ciao a tutti, torno su quest 3d dopo 6 mesi, pronto all'aggiornamento da w10 a w11
Com'è la situazione? Hanno implementato il drag&drop sulla barra delle applicazioni?
Ci sono ancora peggioramenti\problemi per quanto riguarda il gaming o sono stati risolti? Bisogna scaricare nuovi driver? Ci pensa lui o devo farlo io manualmente?

E più di tutto, voi come vi trovate su w10 rispetto a w11? Meglio o peggio?

Grazie :D

edit: ok ho visto che per quanto riguarda il dr&dr verrà implementato in futuro. Al momento c'è solo sulla versione DEV vero?

NiKKlaus
09-04-2022, 16:45
Ciao a tutti, torno su quest 3d dopo 6 mesi, pronto all'aggiornamento da w10 a w11
Com'è la situazione? Hanno implementato il drag&drop sulla barra delle applicazioni?
Ci sono ancora peggioramenti\problemi per quanto riguarda il gaming o sono stati risolti? Bisogna scaricare nuovi driver? Ci pensa lui o devo farlo io manualmente?

E più di tutto, voi come vi trovate su w10 rispetto a w11? Meglio o peggio?

Grazie :D

edit: ok ho visto che per quanto riguarda il dr&dr verrà implementato in futuro. Al momento c'è solo sulla versione DEV vero?
meglio windows 10

DLINKO
09-04-2022, 18:17
meglio windows 10

Meglio Windows 11,5

:D :) :D :asd:


Intendo la versione 22H2.

:ciapet: :sofico:

NiKKlaus
09-04-2022, 18:48
Meglio Windows 11,5

:D :) :D :asd:


Intendo la versione 22H2.

:ciapet: :sofico:

:D lo sapevo, che ha di diverso, praticamente nulla lo ho istallato per provare ma subito tolto

DLINKO
09-04-2022, 19:01
:D lo sapevo, che ha di diverso, praticamente nulla lo ho istallato per provare ma subito tolto

Scherzi a parte, lo trovo più "pronto" con gli aggiornamenti anche di terze parti, da quando ho la 22H2, trovo sempre tutto aggiornato all'ultima versione, intendo i driver per il mio hardware, prima dovevo andare un po' in giro per siti a scaricare a manina.

E poi, vuoi mettere, bisogna sempre esplorare nuovi mondi, lo diceva sempre anche il capitano Kirk. :D :)

NiKKlaus
10-04-2022, 05:31
Scherzi a parte, lo trovo più "pronto" con gli aggiornamenti anche di terze parti, da quando ho la 22H2, trovo sempre tutto aggiornato all'ultima versione, intendo i driver per il mio hardware, prima dovevo andare un po' in giro per siti a scaricare a manina.

E poi, vuoi mettere, bisogna sempre esplorare nuovi mondi, lo diceva sempre anche il capitano Kirk. :D :)

si certo, sempre esplorare nuovi mondi va bene, ma per stabilircisi scegliere il peggiore è da masokisti

Marko#88
10-04-2022, 08:05
Ciao a tutti, torno su quest 3d dopo 6 mesi, pronto all'aggiornamento da w10 a w11
Com'è la situazione? Hanno implementato il drag&drop sulla barra delle applicazioni?
Ci sono ancora peggioramenti\problemi per quanto riguarda il gaming o sono stati risolti? Bisogna scaricare nuovi driver? Ci pensa lui o devo farlo io manualmente?

E più di tutto, voi come vi trovate su w10 rispetto a w11? Meglio o peggio?

Grazie :D

edit: ok ho visto che per quanto riguarda il dr&dr verrà implementato in futuro. Al momento c'è solo sulla versione DEV vero?

Io ho comprato un MacBook Pro. :D
A parte quello, il fisso rimane con W11 perché non ho voglia di reinstallare ma W11 necessita ancora di Explorer Patcher per essere utilizzabile comodamente secondo me. Però problemi gravi non ne ho visti, il gaming è come il 10 con il mio hardware (e gioco comunque quasi nulla c'è da dire).
Per i driver secondo me alla pari di 10, io non ho mai dovuto scaricare nulla a mano nè sul fisso, nè sul portatile, nè nei computer in ufficio (che ovviamente sono rimasti a 10 pur essendo entrambi compatibili, ci penseremo più avanti).
Secondo me il passaggio si può fare ma installando Explorer Patcher. Senza quello io sarei tornato al 10 senza dubbio. :)

piond
10-04-2022, 10:36
Io ho comprato un MacBook Pro. :D
A parte quello, il fisso rimane con W11 perché non ho voglia di reinstallare ma W11 necessita ancora di Explorer Patcher per essere utilizzabile comodamente secondo me. Però problemi gravi non ne ho visti, il gaming è come il 10 con il mio hardware (e gioco comunque quasi nulla c'è da dire).
Per i driver secondo me alla pari di 10, io non ho mai dovuto scaricare nulla a mano nè sul fisso, nè sul portatile, nè nei computer in ufficio (che ovviamente sono rimasti a 10 pur essendo entrambi compatibili, ci penseremo più avanti).
Secondo me il passaggio si può fare ma installando Explorer Patcher. Senza quello io sarei tornato al 10 senza dubbio. :)
Innanzitutto grazie per la tua risposta , e per la risposta degli altri.
Ero curioso di provarlo questo w11... Chissà magari quando non avrò nulla da fare lo proverò. Tanto si può tornare indietro volendo o sbaglio? :D

BadBoy80
10-04-2022, 10:51
Innanzitutto grazie per la tua risposta , e per la risposta degli altri.
Ero curioso di provarlo questo w11... Chissà magari quando non avrò nulla da fare lo proverò. Tanto si può tornare indietro volendo o sbaglio? :D

Hai 10 giorni per fare tornare indietro. Oppure, seguendo una guida, puoi estendere il periodo di prova a 2 mesi. https://turbolab.it/windows-10/come-aumentare-limite-dieci-giorni-tornare-versione-precedente-windows-3531

piond
10-04-2022, 11:27
Hai 10 giorni per fare tornare indietro. Oppure, seguendo una guida, puoi estendere il periodo di prova a 2 mesi. https://turbolab.it/windows-10/come-aumentare-limite-dieci-giorni-tornare-versione-precedente-windows-3531

Tnx

BadBoy80
10-04-2022, 11:59
Mi sono deciso anch'io a passare a Win 11,5 :D

piond
10-04-2022, 13:26
Installato.
Non ho installato programmi di terze parti per ottenere dei miglioramenti.
Al momento mi trovo bene, non noto problemi di sorta.
L'unica cosa è che bisognerà abituarsi al nuovo menù contestuale

edit: degne di nota sono le animazioni delle finestre...mi piacciono :Dù
edit2: inoltre con 3d mark ho ottenuto punteggi nettamente migliori rispetto a windows 10. Sarà fisiologico? Un caso? Boh! No come non detto, anzi in DX12 ho dei risultati leggermente inferiori. Ma probabilmente è dovuto al fatto che la GPU ha i suoi km sulle spalle.

Fatal Frame
10-04-2022, 15:00
meglio windows 10
Quoto :sofico:

https://vidabytes.com/wp-content/uploads/2020/07/windows-1.0-3.jpg

:oink: :rolleyes:

DLINKO
10-04-2022, 18:21
Mi sono deciso anch'io a passare a Win 11,5 :D

Bravo !!!!!

Che tu sia il benvenuto tra di noi, ma, attento, non decantare troppo WIN 11, fai finta di aver trovato qualche difettuccio, altrimenti, il nostro amico NIKKLAUS, si incazza come una bestia.

P.S. non dire che ti ho avvisato, fai finta di niente, mi raccomando. :D :D :asd:

Giusto per curiosità, prova a controllare se ti è rimasto attivo, perché ho sentito che a molti, dopo l'aggiornamento, si è accesa una scadenza semestrale e lo segnala come una copia di valutazione.

Il mio, nonostante la scritta che appare in basso a destra, per il resto risulta regolarmente attivato. Anche perché ho una licenza regolarmente acquistata e mi seccherebbe dover un giorno installare nuovamente Win 11.

DLINKO
10-04-2022, 18:23
Installato.
Non ho installato programmi di terze parti per ottenere dei miglioramenti.
Al momento mi trovo bene, non noto problemi di sorta.
L'unica cosa è che bisognerà abituarsi al nuovo menù contestuale

edit: degne di nota sono le animazioni delle finestre...mi piacciono :Dù
edit2: inoltre con 3d mark ho ottenuto punteggi nettamente migliori rispetto a windows 10. Sarà fisiologico? Un caso? Boh! No come non detto, anzi in DX12 ho dei risultati leggermente inferiori. Ma probabilmente è dovuto al fatto che la GPU ha i suoi km sulle spalle.

:cincin:

DLINKO
10-04-2022, 18:24
Quoto :sofico:

https://vidabytes.com/wp-content/uploads/2020/07/windows-1.0-3.jpg

:oink: :rolleyes:


NNNOOOOOO, io scappo, non oso pensare a come reagirà NIK appena vedrà questo post.

:asd: :asd: :asd:

NiKKlaus
10-04-2022, 18:44
NNNOOOOOO, io scappo, non oso pensare a come reagirà NIK appena vedrà questo post.

:asd: :asd: :asd:

:D :doh: :bsod: :smack: e..............:tie:

Fatal Frame
10-04-2022, 20:02
NNNOOOOOO, io scappo, non oso pensare a come reagirà NIK appena vedrà questo post.

:asd: :asd: :asd::D :doh: :bsod: :smack: e..............:tie::asd:

BadBoy80
10-04-2022, 22:50
Bravo !!!!!

Che tu sia il benvenuto tra di noi, ma, attento, non decantare troppo WIN 11, fai finta di aver trovato qualche difettuccio, altrimenti, il nostro amico NIKKLAUS, si incazza come una bestia.

P.S. non dire che ti ho avvisato, fai finta di niente, mi raccomando. :D :D :asd:

Giusto per curiosità, prova a controllare se ti è rimasto attivo, perché ho sentito che a molti, dopo l'aggiornamento, si è accesa una scadenza semestrale e lo segnala come una copia di valutazione.

Il mio, nonostante la scritta che appare in basso a destra, per il resto risulta regolarmente attivato. Anche perché ho una licenza regolarmente acquistata e mi seccherebbe dover un giorno installare nuovamente Win 11.

Si si, i difettucci li troverò sicuramente!! Non ti preoccupare :p

Cmq anche a me appare la dicitura "copia di valutazione" pur risultando come regolarmente attivo :stordita:

Ecco, come farlo apposta: vi è comparsa per caso una cartella nascosta di sistema chiamata Recovery in un eventuale secondo hard disk?! d:\ o e:\?
E' comparsa proprio oggi e l'ho scoperto attraverso un programma di backup automatico... mi da come cartella vuota ma ha autorizzazioni di sistema ed è impossibile accedervi. :confused:

Styb
11-04-2022, 08:39
Installato....
L'unica cosa è che bisognerà abituarsi al nuovo menù contestuale

Non è obbligatorio :)

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949088

piond
11-04-2022, 09:33
Non è obbligatorio :)

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949088
Grazie
Ma credo che il nuovo menù sia più bello.
Quello che mi serve già ce l'ha. Preferisco abituarmici.

Una cosa che ho notato quest'oggi è l'avvio. Nettamente più veloce rispetto a w10.
Altro punto a favore! :D

LL1
11-04-2022, 16:19
Cmq anche a me appare la dicitura "copia di valutazione" pur risultando come regolarmente attivo :stordita:
strano :mbe: (ma non impossibile, è già successo in passato in merito a 10 ma era decisamente più comune visto che ricevette gli onori di diverse news)...
vi è comparsa per caso una cartella nascosta di sistema chiamata Recovery in un eventuale secondo hard disk?! d:\ o e:\?


no :tie:

tallines
11-04-2022, 16:32
Grazie
Ma credo che il nuovo menù sia più bello.
Quello che mi serve già ce l'ha. Preferisco abituarmici.

Una cosa che ho notato quest'oggi è l'avvio. Nettamente più veloce rispetto a w10.
Altro punto a favore! :D
W11 è W11 :sofico: :sofico: :sofico:

LL1
11-04-2022, 16:41
W11 è W11
un sistema difficilissimo da plasmare se, ad oggi (11.4.2022), risulta ancora una chimera la possibilità di rimpicciolire la Task Bar (a favore di tutti coloro cui non piacesse la gigantografia) per non parlare poi della possibilità di variare la dimensione dello Start che resta fissa quale che sia lo schermo del device che è mosso da 11 :D

Che queste innovazioni siano oggetto della prossima rivoluzione al quale sarà apposta la dicitura 23H1 o, più probabile, H2?? :asd:

Incredibile, dai!! (l'insider preview dev/beta 22H2 Build 22593.1 ni_release del 6 Aprile presenta infatti i limiti di cui sopra, ma dai!!)...

Ve lo faccio vedere cosi' capite meglio,

Schermo 21.5'' Full HD
https://i.postimg.cc/47XFdWtd/Image-1.jpg (https://postimg.cc/47XFdWtd)


Virtual Machine (ma simboleggia x dire un dispositivo appunto con schermo/risoluzione decisamente più piccola, nell'esempio la VM ha dimensione 1152x864)
https://i.postimg.cc/JD4VgrpP/Image-3.jpg (https://postimg.cc/JD4VgrpP)

E niente, da soli non ci arrivano (e l'ovvio -perché non può essere che così- lo implementeranno poi, a babbo morto! ) :mad:




* ehm, nella foto c'è un dettaglio che era meglio nascondessi ma ho gli anticorpi :D (ormai rimane cosi e bon)

NiKKlaus
11-04-2022, 17:08
un sistema difficilissimo da plasmare se, ad oggi (11.4.2022), risulta ancora una chimera la possibilità di rimpicciolire la Task Bar (a favore di tutti coloro cui non piacesse la gigantografia) per non parlare poi della possibilità di variare la dimensione dello Start che resta fissa quale che sia lo schermo del device che è mosso da 11 :D

Che queste innovazioni siano oggetto della prossima rivoluzione al quale sarà apposta la dicitura 23H1 o, più probabile, H2?? :asd:

Incredibile, dai!! (l'insider preview dev/beta 22H2 Build 22593.1 ni_release del 6 Aprile presenta infatti i limiti di cui sopra, ma dai!!)...

Ve lo faccio vedere cosi' capite meglio,

Schermo 21.5'' Full HD
https://i.postimg.cc/47XFdWtd/Image-1.jpg (https://postimg.cc/47XFdWtd)


Virtual Machine (ma simboleggia x dire un dispositivo appunto con schermo/risoluzione decisamente più piccola, nell'esempio la VM ha dimensione 1152x864)
https://i.postimg.cc/JD4VgrpP/Image-3.jpg (https://postimg.cc/JD4VgrpP)





* ehm, nella foto c'è un dettaglio che era meglio nascondessi ma ho gli anticorpi :D (ormai rimane cosi e bon)
:D xp 64? se non vuoi era meglio xp 64 di win 11, almeno i tecnici non erano degli emeriti idioti da non fare un sistema operativo in cui il termine drag & drop è fantascienza, windows 11 è per Fred e Barney i mitici cartoni:muro:

LL1
11-04-2022, 17:17
:D xp 64? se non vuoi era meglio xp 64 di win 11, almeno i tecnici non erano degli emeriti idioti da non fare un sistema operativo in cui il termine drag & drop è fantascienza, windows 11 è per Fred e Barney i mitici cartoni:muro:

Per fortuna "sotto al cofano" cambiano cose che riscuotono il mio interesse perché altrimenti, al di là della provocazione che comunque nasconde del vero ed è parzialmente in linea con il mio modo di sentire, c'è da rimaner basiti di fronte ad involuzioni che sarebbero dovute rimanere in essere...2 secondi??

Niente, da soli evidentemente non colgono certe cose/sono masochisti :rolleyes: . (in realtà credo la cosa sia più profonda e, chi sviluppa la GUI, non possa far altro che andar dietro linee guida che vengono dall'altISSIMO, confuso però al massimo livello visto che pensa evidentemente all'intero dello spazio dei device che va dal cellulare al PC assemblato senza, probabilmente, averne mai avuto uno sotto mano)..




A proposito di cose che non colgono (insider preview dev/beta 22H2 Build 22593.1 ni_release del 6 Aprile presa come modello).

Visto che le tile (/mattonelle) accolgono un massimo di 4 miniature (a prescindere da quante app siano inserite in quel gruppo), perché non mostrarne solo 3 e l'angolo in basso a destra non prevede una freccia a simboleggiare che c'è altro oltre al visibile??

A1 sembra contenere 4 elementi
https://i.postimg.cc/Yjht35tN/Image-1.jpg (https://postimg.cc/Yjht35tN)
ma, se si seleziona, si scopre in realtà che c'è dell'altro (5 e non 4, 1 non visibile e rappresentato nell'esempio dall'app richiesta supporto).
https://i.postimg.cc/XZ7Rv5JK/Image-2.jpg (https://postimg.cc/XZ7Rv5JK)

Ecco, che devo aggiungere di più?? (mi viene infatti da piangere a pensare che devo suggerire cose che il buon senso mi dice che anche il maiale è in grado di vedere :cry: )

Guarda come sarebbe il risultato con la mia "innovazione"*,
https://i.postimg.cc/WdQ5BJZb/Image-3.jpg (https://postimg.cc/WdQ5BJZb)





* :asd:

BadBoy80
11-04-2022, 18:02
strano :mbe: (ma non impossibile, è già successo in passato in merito a 10 ma era decisamente più comune visto che ricevette gli onori di diverse news)...


no :tie:

occhio che la cartella non è solo Nascosta, ma pure di sistema. quindi per vederla bisogna disattivare l'opzione "nascondi i file protetti di sistema".

Oggi mi sono un po' sbattuto per poter dare le autorizzazioni d'accesso e ho scoperto che la cartella è proprio "vuota": c'è solo un'altra sottocartella chiamata Logs, ma anch'essa vuota. Forse ho fatto una cazzata, ma ho cancellato tutto... Hanno già l'accesso a C:, che cavolo mi inzozzi le altre unità?!

Trotto@81
11-04-2022, 20:23
A qualcuno è capitato di non poter installare Windows 11 su una macchina supportata al 100%? Oggi mi chiama un amico con i3 di decima generazione su mobo ASUS ROG STRIX B365-G GAMING (ultimo bios e TPM 2.0 attivo) a cui l'installazione si blocca dopo la scelta della versione dando esito negativo, contrariamente al tool di verifica che non evidenzia alcun problema.

NiKKlaus
12-04-2022, 05:46
A qualcuno è capitato di non poter installare Windows 11 su una macchina supportata al 100%? Oggi mi chiama un amico con i3 di decima generazione su mobo ASUS ROG STRIX B365-G GAMING (ultimo bios e TPM 2.0 attivo) a cui l'installazione si blocca dopo la scelta della versione dando esito negativo, contrariamente al tool di verifica che non evidenzia alcun problema.

digli che provi a rifare la pennetta con immagine nuova

DarkMage74
12-04-2022, 08:47
Mi sono deciso anch'io a passare a Win 11,5 :D

idem, mi sono fatto il pc nuovo e sto reistallando tutto su Windows 11 :D

Trotto@81
12-04-2022, 11:11
digli che provi a rifare la pennetta con immagine nuova

È la prima cosa che ho fatto dopo la prova.

Fatal Frame
12-04-2022, 15:40
Non è ancora uscita la versione 11,5, vero? :D

NiKKlaus
12-04-2022, 16:51
Non è ancora uscita la versione 11,5, vero? :D

no, uscita la versione -11

yeppala
12-04-2022, 18:16
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.613 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5012592)
This security update includes improvements that were a part of update KB5011563 (released March 22, 2022) and also addresses the following issues:

This update contains miscellaneous security improvements (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-Apr) to internal OS functionality. No additional issues were documented for this release.

Marko#88
12-04-2022, 19:38
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.613 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5012592)
This security update includes improvements that were a part of update KB5011563 (released March 22, 2022) and also addresses the following issues:

This update contains miscellaneous security improvements (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-Apr) to internal OS functionality. No additional issues were documented for this release.


CORRIAMO! :eek: :eek: :eek: :eek:

DLINKO
13-04-2022, 09:58
È la prima cosa che ho fatto dopo la prova.

Giusto per elencarle tutte, si è ricordato di attivare anche il secure boot ??? :stordita:

DLINKO
13-04-2022, 10:26
idem, mi sono fatto il pc nuovo e sto reistallando tutto su Windows 11 :D

Con Win 11 puoi :ronf:

NiKKlaus
13-04-2022, 12:00
Con Win 11 puoi :ronf:

:D :D :D :doh: non ti smentisci mai dovevi scrivere Win 11 mai

LL1
13-04-2022, 12:14
che palle, gente:
ma non potete relegare al privato il vostro amore invece che inzozzare la discussione di cose che tanto sono prive di qualsiasi utilità??

Vi va bene giusto perché, in questa sezione, la moderazione è pro forma altrimenti sareste durati come un gatto che tenta di attraversare una via estremamente trafficata.

Inutili e fastidiosi

giovanni69
13-04-2022, 12:38
Windows 11, il cambio browser semplice arriva a tutti gli utenti: ecco le novità del KB5012592 (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-il-cambio-browser-semplice-arriva-a-tutti-gli-utenti-ecco-le-novita-del-kb5012592_106359.html)

Fatal Frame
13-04-2022, 14:00
no, uscita la versione -11
Intendevo versione finale :D

NiKKlaus
13-04-2022, 16:32
Intendevo versione finale :D

per la versione finale ci vogliono anni, è in continuo aggiornamento perchè così fa venire la diarrea a chi sa andare al pc

DLINKO
13-04-2022, 18:38
che palle, gente:
ma non potete relegare al privato il vostro amore invece che inzozzare la discussione di cose che tanto sono prive di qualsiasi utilità??

Vi va bene giusto perché, in questa sezione, la moderazione è pro forma altrimenti sareste durati come un gatto che tenta di attraversare una via estremamente trafficata.

Inutili e fastidiosi

Pare che Ironia sia sinonimo di intelligenza e inoltre, se pensi che del gatto si dice che abbia 7 vite, in alcuni paesi dicono addirittura 9, come puoi facilmente capire, nonostante l'elevato traffico e la clemenza di alcuni automobilisti, potrebbe durare molto a lungo. In ogni caso, in alto i calici e brindiamo anche con te. :cincin: :cincin:

Buona Pasqua


"Libiamo ne' lieti calici che la bellezza infiora / e la fuggevol ora s'inebria a voluttà, / Libiam ne' dolci fremiti /che suscita l'amore, / poiché quell'occhio al core / onnipotente va. / Libiamo, amor fra i calici / più caldi baci avrà."

DLINKO
13-04-2022, 18:42
Ragazzi,

giusto per informazione,


nella versione Win 11 22H2 si sta "downloadando" la: Windows 11 Insider Preview 22598.1 (ni_release)

Varg87
13-04-2022, 19:12
che palle, gente:
ma non potete relegare al privato il vostro amore invece che inzozzare la discussione di cose che tanto sono prive di qualsiasi utilità??

Vi va bene giusto perché, in questa sezione, la moderazione è pro forma altrimenti sareste durati come un gatto che tenta di attraversare una via estremamente trafficata.

Inutili e fastidiosi

Secondo me anche i mod li hanno in ignore list. :asd:

NiKKlaus
13-04-2022, 19:15
Pare che Ironia sia sinonimo di intelligenza e inoltre, se pensi che del gatto si dice che abbia 7 vite, in alcuni paesi dicono addirittura 9, come puoi facilmente capire, nonostante l'elevato traffico e la clemenza di alcuni automobilisti, potrebbe durare molto a lungo. In ogni caso, in alto i calici e brindiamo anche con te. :cincin: :cincin:

Buona Pasqua

si brindiamo anche con lui poveraccio :cincin: (uno sfigato)

BadBoy80
13-04-2022, 21:03
Ragazzi,

giusto per informazione,


nella versione Win 11 22H2 si sta "downloadando" la: Windows 11 Insider Preview 22598.1 (ni_release)

Installata.

Prima cosa che ho notato è che finalmente hanno introdotto una barra volume a pop up moooolto più moderna.

Macco26
14-04-2022, 09:12
Secondo me anche i mod li hanno in ignore list. :asd:

Sai qual è il problema della ignore list? Che nelle Sottoscrizioni del thread mi mostra comunque nuovi messaggi, poi entro dentro questo thread e vedo un vagone di messaggi ignorati, tipo 10 di seguito e poi il nulla.
Capisco che questo gestore di Vbullettin sia antico, però sarebbe stato ottimo nemmeno venire allertati che c'è una novità, se quella è stata causata da utenti in ignore list. Pazienza.

NiKKlaus
14-04-2022, 09:19
Sai qual è il problema della ignore list? Che nelle Sottoscrizioni del thread mi mostra comunque nuovi messaggi, poi entro dentro questo thread e vedo un vagone di messaggi ignorati, tipo 10 di seguito e poi il nulla.
Capisco che questo gestore di Vbullettin sia antico, però sarebbe stato ottimo nemmeno venire allertati che c'è una novità, se quella è stata causata da utenti in ignore list. Pazienza.

anche questo è un messaggio del cazzo :read:

DLINKO
14-04-2022, 09:22
Installata.

Prima cosa che ho notato è che finalmente hanno introdotto una barra volume a pop up moooolto più moderna.

Vero, confermo.

Senti per curiosità, ma tu, su questa versione, intendo 22H2, hai ancora il widget per il meteo e le news sulla barra a sinistra ?

Te lo chiedo per una questione di principio più che per necessità, perché avendo aggiornato su 2 PC, un LAPTOP e un DESKTOP, già da subito, sul Laptop il meteo/news è rimasto e clickando si apre regolarmente, mentre sul Desktop, dal 1° giorno della nuova versione è sparito il servizio e non c'è modo di riattivarlo.

Ora, perché a parità di versione 2 comportamenti diversi ? Oramai è una questione di principio.

DLINKO
14-04-2022, 09:23
anche questo è un messaggio del cazzo :read:

Bravo !!! :D :D :) :)

Sottoscrivo e mi permetto di aggiungere che Dio disse: "chi non ha peccato, scagli la prima pietra".

DLINKO
14-04-2022, 09:25
Secondo me anche i mod li hanno in ignore list. :asd:

Oppure,

siamo loro amiconi. :asd: :asd: :asd:

Varg87
14-04-2022, 11:49
Sai qual è il problema della ignore list? Che nelle Sottoscrizioni del thread mi mostra comunque nuovi messaggi, poi entro dentro questo thread e vedo un vagone di messaggi ignorati, tipo 10 di seguito e poi il nulla.
Capisco che questo gestore di Vbullettin sia antico, però sarebbe stato ottimo nemmeno venire allertati che c'è una novità, se quella è stata causata da utenti in ignore list. Pazienza.

Certo ma si perde meno tempo. Il problema è che a volte si perdono per strada anche i post pertinenti al thread con l'ignore list del forum sempre a causa del flood stracolmo di cazzate e OT.

Ricordo ancora una volta la soluzione quasi definitiva al problema, visti i mancati interventi di chi di dovere e la mancanza di comprensione degli elementi in questione di aver smaronato abbestia (e pure di non essere nemmeno divertenti per quanto mi riguarda):

https://pastebin.com/gxigUvN7

Certo rimangono le notifiche di un nuovo messaggio anche da parte degli smaronatori di professione ma è il problema minore. Accedendo da smartphone con l'ignore list classica mi trovo spesso wall of ignore ma amen.

https://i.postimg.cc/sBPkHMqz/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/sBPkHMqz)

tallines
14-04-2022, 12:27
un sistema difficilissimo da plasmare se, ad oggi (11.4.2022), risulta ancora una chimera la possibilità di rimpicciolire la Task Bar (a favore di tutti coloro cui non piacesse la gigantografia) per non parlare poi della possibilità di variare la dimensione dello Start che resta fissa quale che sia lo schermo del device che è mosso da 11 :D

Che queste innovazioni siano oggetto della prossima rivoluzione al quale sarà apposta la dicitura 23H1 o, più probabile, H2?? :asd:

Incredibile, dai!! (l'insider preview dev/beta 22H2 Build 22593.1 ni_release del 6 Aprile presenta infatti i limiti di cui sopra, ma dai!!)...

Ve lo faccio vedere cosi' capite meglio,

Schermo 21.5'' Full HD
https://i.postimg.cc/47XFdWtd/Image-1.jpg (https://postimg.cc/47XFdWtd)


Virtual Machine (ma simboleggia x dire un dispositivo appunto con schermo/risoluzione decisamente più piccola, nell'esempio la VM ha dimensione 1152x864)
https://i.postimg.cc/JD4VgrpP/Image-3.jpg (https://postimg.cc/JD4VgrpP)

E niente, da soli non ci arrivano (e l'ovvio -perché non può essere che così- lo implementeranno poi, a babbo morto! ) :mad:




* ehm, nella foto c'è un dettaglio che era meglio nascondessi ma ho gli anticorpi :D (ormai rimane cosi e bon)
E' una questione di cm...........a me va bene cosi com' è .

Non vado a fare magheggi......per cosa ??? :)

Styb
14-04-2022, 12:27
Certo ma si perde meno tempo. Il problema è che a volte si perdono per strada anche i post pertinenti al thread con l'ignore list del forum sempre a causa del flood stracolmo di cazzate e OT.
La soluzione è semplice, e mi sembra di averlo già scritto tempo fa, e consiste nel chiudere questa discussione, poiché è inutile avere un 3d su windows 11 nella sezione di windows 11: è ovvio che in questa sezione si parli di windows 11.
In più esiste la possibilità di avere delle discussioni dedicate per i vari interventi che non andranno persi tra i vari messaggi molto spesso non pertinenti a win11.

NiKKlaus
14-04-2022, 13:26
La soluzione è semplice, e mi sembra di averlo già scritto tempo fa, e consiste nel chiudere questa discussione, poiché è inutile avere un 3d su windows 11 nella sezione di windows 11: è ovvio che in questa sezione si parli di windows 11.
In più esiste la possibilità di avere delle discussioni dedicate per i vari interventi che non andranno persi tra i vari messaggi molto spesso non pertinenti a win11.

ma scusate volete dire che non sapete leggere perchè a leggere dei messaggi che non ti interessano ci metti un attimoe se non sapete leggere andate a farvi fottere

Cavaliere89
14-04-2022, 14:27
Ciao a tutti ragazzi,

per caso e' previsto la sistemazione delle barra delle applicazioni o comunque la personalizzazione della stessa, come lo era su windows 10?

Grazie mille

DLINKO
14-04-2022, 16:42
Ciao a tutti ragazzi,

per caso e' previsto la sistemazione delle barra delle applicazioni o comunque la personalizzazione della stessa, come lo era su windows 10?

Grazie mille

Ciao,

guarda io sono alla versione di Windows 11 22H2 e qualcosina in più c'è. ma niente di che, pertanto, se per personalizzazioni intendi sostanziali, allora, mi spiace deluderti, ma per ora è ancora praticamente come il primo giorno. Poi, sai, ci si abitua in fretta a tutto.

DLINKO
14-04-2022, 16:46
ma scusate volete dire che non sapete leggere perchè a leggere dei messaggi che non ti interessano ci metti un attimoe se non sapete leggere andate a farvi fottere

Che poi,

se uno legge scorrendo indietro, onestamente, siamo più noi 4 discolacci a rispondere alle richieste di altri utenti.

Loro, fanno un gran parlare, ma poi, stringi stringi sempre a criticare e lamentarsi, altro che competenza al servizio del forum.

Basterebbe essere sereni, educati e rispettosi/tolleranti nei confronti del prossimo, queste sono le regole di una sana convivenza.

Io di solito, sono multitasking, leggo, analizzo, elaboro ed elimino automaticamente ciò che non mi interessa senza mettere ne i manifesti e ne gli altoparlanti in piazza. Voi ce la fate ? Oppure i vostri neuroni elaborano 1 task alla volta ??


Per il resto,

Buona Pasqua FRATELLI e ricordatevi che la vita è breve .....

BadBoy80
14-04-2022, 17:15
Vero, confermo.

Senti per curiosità, ma tu, su questa versione, intendo 22H2, hai ancora il widget per il meteo e le news sulla barra a sinistra ?

Te lo chiedo per una questione di principio più che per necessità, perché avendo aggiornato su 2 PC, un LAPTOP e un DESKTOP, già da subito, sul Laptop il meteo/news è rimasto e clickando si apre regolarmente, mentre sul Desktop, dal 1° giorno della nuova versione è sparito il servizio e non c'è modo di riattivarlo.

Ora, perché a parità di versione 2 comportamenti diversi ? Oramai è una questione di principio.

Widget e Meteo li ho fatti sparire dal primo giorno.. Li ho proprio disinstallati, quindi nn saprei se ci sono o meno. Anche volendo nn potrei controllare :p

DLINKO
14-04-2022, 17:50
Widget e Meteo li ho fatti sparire dal primo giorno.. Li ho proprio disinstallati, quindi nn saprei se ci sono o meno. Anche volendo nn potrei controllare :p

Ah ah ah,

bravo e io che contavo su di te, adesso come faccio ? :D

Naaa, era solo una questione di principio, anche a me non interessavano, solamente che non capisco perché, 2 PC con la stessa versione, su 1 c'è tutto e su l'altro no.

Boh, misteri della Microsoft. :)

BadBoy80
14-04-2022, 18:08
Prova a disinstallarli e poi installarli..

https://turbolab.it/windows-10/come-disinstallare-completamente-widget-windows-11-3423

per toglierli c'è uninstall... credo che con install dovrebbero tornare, no?!

Edit: come nn detto. Ho provato ma nn trova nulla
https://i.ibb.co/SmVDg9V/immagine.png (https://ibb.co/M1PyH3P)

Varg87
14-04-2022, 18:23
La soluzione è semplice, e mi sembra di averlo già scritto tempo fa, e consiste nel chiudere questa discussione, poiché è inutile avere un 3d su windows 11 nella sezione di windows 11: è ovvio che in questa sezione si parli di windows 11.
In più esiste la possibilità di avere delle discussioni dedicate per i vari interventi che non andranno persi tra i vari messaggi molto spesso non pertinenti a win11.

Ma in realtà una discussione generale avrebbe un suo perchè se fosse utilizzata come dovrebbe essere.
Un esempio tra tutti: le note di versione dei vari aggiornamenti postati da Yeppala senza doverseli andare eventualmente a vedere sul sito MS.
Per fare un altro esempio, leggere "ho aggiornato il sistema a tal versione e funziona" non penso interessi neanche lontanamente a nessuno ma forse mi sbaglio (:asd:).
Il resto sta all'intelligenza delle persone ma a quanto pare se uno non ci arriva, non ci arriva.

BadBoy80
14-04-2022, 19:50
Ma anche a voi nella Insider Preview visualizzate le notifiche in alto? non più il riquadrino appena sopra il calendario, ma proprio nella parte alta dello schermo :confused:

https://i.ibb.co/GMYC74H/immagine.png (https://ibb.co/gWqtyL4)

DLINKO
14-04-2022, 20:09
Ma anche a voi nella Insider Preview visualizzate le notifiche in alto? non più il riquadrino appena sopra il calendario, ma proprio nella parte alta dello schermo :confused:

https://i.ibb.co/GMYC74H/immagine.png (https://ibb.co/gWqtyL4)

Yes of course !

Le visualizzo esattamente come te, sopra il calendarione che occupa 1/2 schermo e le notifiche l'altra metà.

NiKKlaus
15-04-2022, 06:22
Ma in realtà una discussione generale avrebbe un suo perchè se fosse utilizzata come dovrebbe essere.
Un esempio tra tutti: le note di versione dei vari aggiornamenti postati da Yeppala senza doverseli andare eventualmente a vedere sul sito MS.
Per fare un altro esempio, leggere "ho aggiornato il sistema a tal versione e funziona" non penso interessi neanche lontanamente a nessuno ma forse mi sbaglio (:asd:).
Il resto sta all'intelligenza delle persone ma a quanto pare se uno non ci arriva, non ci arriva.
infatti, se non ti interessa che ci fai qui?:doh:

DLINKO
15-04-2022, 09:10
infatti, se non ti interessa che ci fai qui?:doh:

Infatti,

ma hai mai sentito il famoso luogo comune: chi odia, ama ?

Ebbene, non riescono a fare a meno di noi, perché noi, oltre che tecnici, siam SIMPATICI.:sofico: :ciapet:

LL1
15-04-2022, 11:41
...per chi, in EDGE, avesse attivato la funzione Super Duper Secure Mode (https://microsoftedge.github.io/edgevr/posts/Super-Duper-Secure-Mode/) dato che non lo espone al CVE-2022-1364 (Type Confusion in V8 attivamente sfruttato e risolto nelle ultime ore da Google (https://chromereleases.googleblog.com/2022/04/stable-channel-update-for-desktop_14.html))

https://i.postimg.cc/9FT6q301/Image-1.jpg


:D

DLINKO
15-04-2022, 12:52
...per chi, in EDGE, avesse attivato la funzione Super Duper Secure Mode (https://microsoftedge.github.io/edgevr/posts/Super-Duper-Secure-Mode/) dato che non lo espone al CVE-2022-1364 (Type Confusion in V8 attivamente sfruttato e risolto nelle ultime ore da Google (https://chromereleases.googleblog.com/2022/04/stable-channel-update-for-desktop_14.html))

https://i.postimg.cc/9FT6q301/Image-1.jpg


:D

SI, uso EDGE, NO, non ho attivato SDSM, comunque grazie per l'utile l'informazione.

Cavaliere89
15-04-2022, 14:19
Ciao,

guarda io sono alla versione di Windows 11 22H2 e qualcosina in più c'è. ma niente di che, pertanto, se per personalizzazioni intendi sostanziali, allora, mi spiace deluderti, ma per ora è ancora praticamente come il primo giorno. Poi, sai, ci si abitua in fretta a tutto.

Ciao ti ringrazio intanto per il chiarimento, nell'attesa che implementino questa personalizzazione abbastanza richiesta, per caso esiste un software che emula le funzioni della barra delle applicazioni, come su windows10? Senza che si mangi pero tutte le risorse?

Grazie anticipate

BadBoy80
15-04-2022, 16:46
Ciao ti ringrazio intanto per il chiarimento, nell'attesa che implementino questa personalizzazione abbastanza richiesta, per caso esiste un software che emula le funzioni della barra delle applicazioni, come su windows10? Senza che si mangi pero tutte le risorse?

Grazie anticipate

C'è Start11. E' molto personalizzabile... ma nn è free.
Se no StartAllBack, ma hai proprio una interfaccia stile Win 10/8/7.. sempre a pagamento.
Ultima alternativa Explorer Pachter. Molto personalizzazioni ed è FreeWare

Cavaliere89
15-04-2022, 23:34
C'è Start11. E' molto personalizzabile... ma nn è free.
Se no StartAllBack, ma hai proprio una interfaccia stile Win 10/8/7.. sempre a pagamento.
Ultima alternativa Explorer Pachter. Molto personalizzazioni ed è FreeWare

Gentilissimo! Ci daro' uno sguardo e vedremo anche se spero sempre, che windows ci ridia tale personalizzazione :) :D

Marko#88
16-04-2022, 08:09
Ciao ti ringrazio intanto per il chiarimento, nell'attesa che implementino questa personalizzazione abbastanza richiesta, per caso esiste un software che emula le funzioni della barra delle applicazioni, come su windows10? Senza che si mangi pero tutte le risorse?

Grazie anticipate

Explorer Patcher. Gratis ed Open Source.
Puoi riattivare il drag and drop, impedire che le finestre minimizzate si raggruppino, impostare la ricerca in explorer "dinamica" ossia che inizia a cercare mentre digiti e non aspetta l'invio, puoi riattivare il menu contestuale completo, puoi rimettere il widget calendario di Windows 10 (che aveva senso perché mostrava l'agenda, quello di 11 non serve a nulla), puoi fare veramente di tutto.

Cavaliere89
16-04-2022, 08:42
Explorer Patcher. Gratis ed Open Source.
Puoi riattivare il drag and drop, impedire che le finestre minimizzate si raggruppino, impostare la ricerca in explorer "dinamica" ossia che inizia a cercare mentre digiti e non aspetta l'invio, puoi riattivare il menu contestuale completo, puoi rimettere il widget calendario di Windows 10 (che aveva senso perché mostrava l'agenda, quello di 11 non serve a nulla), puoi fare veramente di tutto.

Buongiorno ma a livello di consumi di ram? E' uno di quei software aggressivi sotto questo punto di vista?

n.b. installato, ma per poterlo disinstallarlo da dove si procede? Qualora dovessi farlO?

BadBoy80
16-04-2022, 08:55
Ma di Explorer Patchter c'è una versione testata sulle Insider Preview? xkè la provai sulla stable ma nn apriva il menù Start :what: :boh:

Cavaliere89
16-04-2022, 09:36
Ma di Explorer Patchter c'è una versione testata sulle Insider Preview? xkè la provai sulla stable ma nn apriva il menù Start :what: :boh:

Guarda io sono iscritto al programma insider, e ho ricevuto l ultimo aggiornamento di windows 11 stanotte, stamattina ho installato questo programmino e sembra funziona tutto.

fabri27023
16-04-2022, 10:01
Buuongiorno ragazzi,
vi scrivo perchè ho 2 "problemi" con windows 11 pro (versione stable 21H2 22000.613)

Il primo: Ho un portatile con lettore di impronte (Lenovo thinkbook Ryzen 3) e all'opzione di accesso oltre all'impronta posso selezioinare solo il PIN e non la password. Anche guardando nelle impostazione mi viene che posso scegliere tra (impronta-PIN-Windows hello). Per ora ho risolto impostando il PIN uguale alla password dell'account microsoft e funziona. Che voi sappiate è un bug/è fatto così etc..?

Il secondo (secondo me più grave): A volte mi succede che quando accendo il PC questo si logghi in automatico senza chhiedermi PIN/impronta digitale e questo lo trovo grave per un discorso di sicurezza.
P.S. Spesso ho il portatile collegato in HDMI ma lo fa anche se non è collegato
Ho notato che questo lo fa più spesso se seguo questa procedura:

PC spento
> Apro il coperchio e schiaccio il tasto on
> Chiudo subito il coperchio durante il boot
> Sul monitor mi trovo subito in windows senza richiesta di password

E' un comportamento normale questo?

Del primo problema il realtà ho risolto quindi lo fare passare in secondo piano. Quello pià grave è invece il secondo. Voi sapete qualcosa?

Grazie

BadBoy80
16-04-2022, 11:02
Guarda io sono iscritto al programma insider, e ho ricevuto l ultimo aggiornamento di windows 11 stanotte, stamattina ho installato questo programmino e sembra funziona tutto.

Eh niente... riprovato ma mi sputta*a tutto il resto. tipo: nn funzionano più le trasparenze con TraslucentTB e mi piazza il grafico di TrafficMonitor in mezzo alla barra :muro:

Forse ho fatto troppe installazioni tra Star11, StartAllBack e Explorer Patcher e ora si ci sono errori che si trascinano dietro nonostante le disinstallazioni..

DLINKO
16-04-2022, 12:37
Buuongiorno ragazzi,
vi scrivo perchè ho 2 "problemi" con windows 11 pro (versione stable 21H2 22000.613)

Il primo: Ho un portatile con lettore di impronte (Lenovo thinkbook Ryzen 3) e all'opzione di accesso oltre all'impronta posso selezioinare solo il PIN e non la password. Anche guardando nelle impostazione mi viene che posso scegliere tra (impronta-PIN-Windows hello). Per ora ho risolto impostando il PIN uguale alla password dell'account microsoft e funziona. Che voi sappiate è un bug/è fatto così etc..?

Il secondo (secondo me più grave): A volte mi succede che quando accendo il PC questo si logghi in automatico senza chhiedermi PIN/impronta digitale e questo lo trovo grave per un discorso di sicurezza.
P.S. Spesso ho il portatile collegato in HDMI ma lo fa anche se non è collegato
Ho notato che questo lo fa più spesso se seguo questa procedura:

PC spento
> Apro il coperchio e schiaccio il tasto on
> Chiudo subito il coperchio durante il boot
> Sul monitor mi trovo subito in windows senza richiesta di password

E' un comportamento normale questo?

Del primo problema il realtà ho risolto quindi lo fare passare in secondo piano. Quello pià grave è invece il secondo. Voi sapete qualcosa?

GraziePer il PIN è normale, ora non ricordo, ma forse ti chiede la PW se accedi in locale senza essere connesso con MS .... o forse devi disabilitare windows Hello, non ricordo, comunque, anch'io adesso ho solamente il PIN e va bene lo stesso.

Per il secondo problema, non mi sembra normale, neanche se avessi il lettore di impronta nel tasto ON come il mio. Perché al boot windows non dovrebbe ancora aver attivato il lettore di impronta.

DLINKO
16-04-2022, 12:47
Eh niente... riprovato ma mi sputta*a tutto il resto. tipo: nn funzionano più le trasparenze con TraslucentTB e mi piazza il grafico di TrafficMonitor in mezzo alla barra :muro:

Forse ho fatto troppe installazioni tra Star11, StartAllBack e Explorer Patcher e ora si ci sono errori che si trascinano dietro nonostante le disinstallazioni..

Mi spiace, ma, purtroppo tutto normale. Io ho smesso di installare applicativi di terzi che modificano windows e/o games che modificano comunque windows, in particolare le librerie dinamiche, proprio perché alla fine, iniziava a succedere quello che è capitato a te e alla lunga, non bastava più nemmeno cercare i collegamenti da cancellare con regedit bisognava fare una installazione pulita.

Auguri di buona installazione ..... :D :D :) :)

fabri27023
16-04-2022, 13:06
Per il PIN è normale, ora non ricordo, ma forse ti chiede la PW se accedi in locale senza essere connesso con MS .... o forse devi disabilitare windows Hello, non ricordo, comunque, anch'io adesso ho solamente il PIN e va bene lo stesso.

Per il secondo problema, non mi sembra normale, neanche se avessi il lettore di impronta nel tasto ON come il mio. Perché al boot windows non dovrebbe ancora aver attivato il lettore di impronta.

Si, per il primo "problema" infatti l'ho aggirato così e mi va bene quello che non capisco è il secondo problema. Anche il mio PC ha il lettore di impronte integrato nel tasto on.

Di solito quando accendo il pc, questo arriva alla schermata con l'ora e li premo o la tastiera per alzare latendina e inserire il PIN oppure appoggio il dito sul sensore ed accedo al mio account.
Alcune volte tutto questo viene bypassato. Il punto è che è random

DLINKO
16-04-2022, 18:17
Si, per il primo "problema" infatti l'ho aggirato così e mi va bene quello che non capisco è il secondo problema. Anche il mio PC ha il lettore di impronte integrato nel tasto on.

Di solito quando accendo il pc, questo arriva alla schermata con l'ora e li premo o la tastiera per alzare latendina e inserire il PIN oppure appoggio il dito sul sensore ed accedo al mio account.
Alcune volte tutto questo viene bypassato. Il punto è che è random

Stranissimo, anche pur supponendo che il lettore di impronte si attivi durante il boot, è comunque Windows che attiva l'entrata a seguito della lettura dell'impronta corretta, oppure, digitando il PIN, ma sempre dopo che windows è a video e pronto a elaborare i comandi. Per vedere che per qualche motivo strano che ci sfugge, magari riesce a leggerti l'impronta e a tenersela in memoria in attesa di windows, prova a fare lo stesso test ma accendendo con un dito non memorizzato.

DLINKO
16-04-2022, 18:35
Ragazzi,

per chi è alla 22H2 di Win11, ho appena ricevuto la:


Cumulative Update for Windows 11, version 22H2 Insider Preview (10.0.22598.100) (KB5014100)
Installazione riuscita il 16/04/2022

Macco26
16-04-2022, 18:43
Anche il mio PC ha il lettore di impronte integrato nel tasto on.

Alcuni portatili recenti hanno una specie di memoria tampone nel reader che tiene l'impronta caricata e la inviano a Windows non appena lo schermo login è pronto.
Puoi provare per qualche giorno ad avviare premendo con un dito che NON hai registrato? Se così non ti logga mai hai risolto.
Se fosse così, si spiega anche il fatto che sia random: è semplicemente che premendo tu senza pensarci X volte avrai premuto talmente male che l'impronta non è stata riconosciuta pienamente. Per cui all'arrivo del login Windows aspetta paziente il secondo tentativo.

Marko#88
17-04-2022, 07:19
Buongiorno ma a livello di consumi di ram? E' uno di quei software aggressivi sotto questo punto di vista?

n.b. installato, ma per poterlo disinstallarlo da dove si procede? Qualora dovessi farlO?

Non consuma nulla e per disinstallarlo mi pare ci sia l'uninstaller.
Ma non ho più pc sottomano che abbiano Windows 11 per controllare.


Eh niente... riprovato ma mi sputta*a tutto il resto. tipo: nn funzionano più le trasparenze con TraslucentTB e mi piazza il grafico di TrafficMonitor in mezzo alla barra :muro:

Forse ho fatto troppe installazioni tra Star11, StartAllBack e Explorer Patcher e ora si ci sono errori che si trascinano dietro nonostante le disinstallazioni..

Si diciamo che i singoli programmi magari non fanno nulla ma messi tutti assieme potrebbero fare dei casini purtroppo.
Nella personalizzazione una buona regola è creare punti di ripristino prima di fare certe modifiche e poi, una volta identificati i programmi necessari, tenere solo quelli.

fabri27023
17-04-2022, 09:56
Stranissimo, anche pur supponendo che il lettore di impronte si attivi durante il boot, è comunque Windows che attiva l'entrata a seguito della lettura dell'impronta corretta, oppure, digitando il PIN, ma sempre dopo che windows è a video e pronto a elaborare i comandi. Per vedere che per qualche motivo strano che ci sfugge, magari riesce a leggerti l'impronta e a tenersela in memoria in attesa di windows, prova a fare lo stesso test ma accendendo con un dito non memorizzato.

Alcuni portatili recenti hanno una specie di memoria tampone nel reader che tiene l'impronta caricata e la inviano a Windows non appena lo schermo login è pronto.
Puoi provare per qualche giorno ad avviare premendo con un dito che NON hai registrato? Se così non ti logga mai hai risolto.
Se fosse così, si spiega anche il fatto che sia random: è semplicemente che premendo tu senza pensarci X volte avrai premuto talmente male che l'impronta non è stata riconosciuta pienamente. Per cui all'arrivo del login Windows aspetta paziente il secondo tentativo.

Ok, proverò un po' di giorni a fare come dite:)
Nel caso continuasse proverò a togliere e rimettere una nuova impronta
Mi vengono in mente solo 2 appunti:

Il 90% delle volte accedo con il PIN perché ho il coperchio chiuso (senza usare l'impronta, quindi la memoria tampone teoricamente dovrebbe scaricarsi) Adesso non ricordo in questo giorni se tra accendi/spegni effettivamente ho usato l'impronta o no

Il fatto che questi lettori abbiano una memoria tampone e si ricordino tra uno spegnimento e l'altro dell'impronta non è un GRAVE problema di sicurezza?
Spero che i sensori usati a livello business/aziendale siamo diversi e/o usino protocolli diversi altrimenti sarebbe grave:eek: :eek:

Approfitto dell'occasione per augurarvi Buona Pasqua!

DLINKO
17-04-2022, 10:03
Ok, proverò un po' di giorni a fare come dite:)
Nel caso continuasse proverò a togliere e rimettere una nuova impronta
Mi vengono in mente solo 2 appunti:

Il 90% delle volte accedo con il PIN perché ho il coperchio chiuso (senza usare l'impronta, quindi la memoria tampone teoricamente dovrebbe scaricarsi) Adesso non ricordo in questo giorni se tra accendi/spegni effettivamente ho usato l'impronta o no

Il fatto che questi lettori abbiano una memoria tampone e si ricordino tra uno spegnimento e l'altro dell'impronta non è un GRAVE problema di sicurezza?
Spero che i sensori usati a livello business/aziendale siamo diversi e/o usino protocolli diversi altrimenti sarebbe grave:eek: :eek:

Approfitto dell'occasione per augurarvi Buona Pasqua!

No, Macco26, sicuramente intendeva dire durante la fase di accensione, poi, quando spegni, la memoria si svuota, altrimenti, verrebbe meno la sicurezza legata all'utente.

Grazie e Buona Pasqua anche a te. :cincin:

fabri27023
17-04-2022, 10:39
Ah ok adesso ho capito:fagiano:

Effettivamente potrebbe essere così perchè l'impronta è dell'indice:D
Proverò ad usare un altro dito per il boot on (:stordita:)

UtenteSospeso
17-04-2022, 13:33
Alcuni portatili recenti hanno una specie di memoria tampone nel reader che tiene l'impronta caricata e la inviano a Windows non appena lo schermo login è pronto.
Puoi provare per qualche giorno ad avviare premendo con un dito che NON hai registrato? Se così non ti logga mai hai risolto.
Se fosse così, si spiega anche il fatto che sia random: è semplicemente che premendo tu senza pensarci X volte avrai premuto talmente male che l'impronta non è stata riconosciuta pienamente. Per cui all'arrivo del login Windows aspetta paziente il secondo tentativo.

Cioè se prendessi il tuo pc potrei accedere al posto tuo ?

Mi sa più di pezzotto che accesso biometrico.

.

fabri27023
17-04-2022, 14:54
Da quello che ho capito funziona così:

Accendendo il pc con il tasto che fa sia on/off che lettore biometrico, appena arriva corrente, la tua impronta (usata per schiacciare il tasto) viene registrata e tenuta in memoria (tampone) fino al login di windows. Arrivato li il sensore "rilascia" l'impronta e permette il login automatico.
Memoria che viene svuotata allo spegnimento del pc.

EDIT: Ho nel pomeriggio fatto un po' di prove ed effettivamente funziona così. Nel momento in cui accendo il pc (anche a monitor esterno scollegato) e lascio il dito quell'attimo in più, windows mi boota senza richiedermi l'impronta al login. Se invece uso sempre lo stesso dito ma è un attimo oppure uso un altro dito senza l'impronta salvata allora arrivato al login windows mi chiede PIN/impronta

BadBoy80
18-04-2022, 09:03
Piccola ricapitolazione: Non era Explorer Patcher ad essere buggato!

Stanotte ho fatto l'aggiornamento cumulativo KB5014100 e al riavvio mi appare ExplorarPatcher funzionante... insospettito, provo a disinstallare StarAllBack (che uso quotidianamente) con Revo Uninstall per avere solo un programma di mod.
Riavvio e come sempre TranslucentTB e TrafficMonitor nn lavorano correttamente.. al che vado a ricercarli su GitHub. E trovo mille post di gente con la Insider Preview afflitta dai miei stessi problemi!! Sembra che dalla 22581 qualcosa sulla barra sia cambiato e nn si possa moddare come prima. :mc:

In definitiva: fintanto che uso StarAllBack, questi 2 programmi lavorano bene. se lo tolgo, vanno a donnine! Opterò per la prima soluzione fino a quando nn aggireranno il problema! :p

DLINKO
18-04-2022, 19:09
Ah ok adesso ho capito:fagiano:

Effettivamente potrebbe essere così perchè l'impronta è dell'indice:D
Proverò ad usare un altro dito per il boot on (:stordita:)

Fabri,

per curiosità, ho provato a fare la procedura che descrivevi sul mio Samsung Galaxy Book S, ma sul mio non ti fa entrare in Windows con l'impronta se non ha finito il boot.

Praticamente, puoi pigiare fin che vuoi, ma lui fino a che Windows non è a video, non accetta nessuna impronta. Una volta che Windows ha finito il boot ti da la possibilità di aprirsi con quello che vuoi, impronta compresa.

DOC-BROWN
19-04-2022, 09:58
domanda da un milione .....

ora WIN 11 stabile e NON da problemi con i programmi vecchi o driver ???

si puo' installare tranquillamente o meglio attednere ancora e rimanere
con il nuon vecchio e stabile win 10 ?


PS ma alla fine a parte credo la grafica , cosa cambia in poche parole con win 11 ?

grazieeee :doh:

Marko#88
19-04-2022, 11:13
domanda da un milione .....

ora WIN 11 stabile e NON da problemi con i programmi vecchi o driver ???

si puo' installare tranquillamente o meglio attednere ancora e rimanere
con il nuon vecchio e stabile win 10 ?


PS ma alla fine a parte credo la grafica , cosa cambia in poche parole con win 11 ?

grazieeee :doh:

Oltre alla grafica cambia poco. Hanno tolto un po' di roba che si usava volentieri (se ne è parlato allo sfinimento, c'è chi si adegua e chi no), hanno aggiunto qualche funzione in più per lo snap delle finestre (utile ma solo su monitor grandi e densi), hanno modificato -ancora- il menu start (in meglio o in peggio sono gusti, io lo uso quasi nulla da diversi Win a questa parte)... c'è qualcosa anche "sotto al cofano" ma non per tutti gli hw e non in tutti gli ambiti.
Stabilità secondo me buona, l'ho usato qualche mese su tre pc (uno totalmente compatibile, uno in parte, uno per nulla) e problemi grossi non ne ho riscontrati. Ora su tutte e tre quelle macchine c'è di nuovo 10 ma sono tornato indietro per altri motivi, non per instabilità o problemi con driver.

Fatal Frame
19-04-2022, 11:29
domanda da un milione .....



ora WIN 11 stabile e NON da problemi con i programmi vecchi o driver ???



si puo' installare tranquillamente o meglio attednere ancora e rimanere

con il nuon vecchio e stabile win 10 ?





PS ma alla fine a parte credo la grafica , cosa cambia in poche parole con win 11 ?



grazieeee :doh:Ho aggiornato tutto a Win 11 da qualche mese e non ho riscontrato nessun problema

DOC-BROWN
19-04-2022, 13:25
Oltre alla grafica cambia poco. Hanno tolto un po' di roba che si usava volentieri (se ne è parlato allo sfinimento, c'è chi si adegua e chi no), hanno aggiunto qualche funzione in più per lo snap delle finestre (utile ma solo su monitor grandi e densi), hanno modificato -ancora- il menu start (in meglio o in peggio sono gusti, io lo uso quasi nulla da diversi Win a questa parte)... c'è qualcosa anche "sotto al cofano" ma non per tutti gli hw e non in tutti gli ambiti.
Stabilità secondo me buona, l'ho usato qualche mese su tre pc (uno totalmente compatibile, uno in parte, uno per nulla) e problemi grossi non ne ho riscontrati. Ora su tutte e tre quelle macchine c'è di nuovo 10 ma sono tornato indietro per altri motivi, non per instabilità o problemi con driver.


ottimo, grazie a entrambi , rimango a win 10 allora ....


snap delle finestre.... cioe ?


PS c'e un sistema facile , semplice e veloce per creare una versione di 11
magari da installare su SSD esterno per provare a usarlo ?

BadBoy80
19-04-2022, 13:57
ottimo, grazie a entrambi , rimango a win 10 allora ....


snap delle finestre.... cioe ?


PS c'e un sistema facile , semplice e veloce per creare una versione di 11
magari da installare su SSD esterno per provare a usarlo ?

la possibilità di affiancare le finestre come meglio si desidera
https://i.ibb.co/310mrMH/immagine.png (https://imgbb.com/)

Ci sono milllllle guide sul tubo per fare os da ssd esterni...

DLINKO
19-04-2022, 18:57
domanda da un milione .....

ora WIN 11 stabile e NON da problemi con i programmi vecchi o driver ???

si puo' installare tranquillamente o meglio attednere ancora e rimanere
con il nuon vecchio e stabile win 10 ?


PS ma alla fine a parte credo la grafica , cosa cambia in poche parole con win 11 ?

grazieeee :doh:

Cambia che dal 2025 non sarai abbandonato dalla Microsoft. :D :D

DLINKO
19-04-2022, 19:01
domanda da un milione .....

ora WIN 11 stabile e NON da problemi con i programmi vecchi o driver ???

si puo' installare tranquillamente o meglio attednere ancora e rimanere
con il nuon vecchio e stabile win 10 ?


PS ma alla fine a parte credo la grafica , cosa cambia in poche parole con win 11 ?

grazieeee :doh:



In casa mia, Windows 10 non c'è più, sostituito da Win 11.

Su nessun PC e da prima che uscisse ufficialmente Win 11, iniziato con le preview.

Mai riscontrati problemi. :D :D

DLINKO
19-04-2022, 19:22
Informazione per gli utenti della versione 22H2:

disponibile: Cumulative Update Build 22598.200 (KB5014105)

guant4namo
19-04-2022, 21:14
Magari può essere utile: https://beebom.com/how-install-windows-11-lite/?fbclid=IwAR2gyJKgH4A6cni15_FNoL2R3wpa7TZlyn_JfsWjjNYWXnh7sHl62EAtSVQ

BadBoy80
19-04-2022, 21:29
Magari può essere utile: https://beebom.com/how-install-windows-11-lite/?fbclid=IwAR2gyJKgH4A6cni15_FNoL2R3wpa7TZlyn_JfsWjjNYWXnh7sHl62EAtSVQ

Potrebbe essere utile per il mio PC muletto che ha "lard disc" da 40Gb... attualmente ci faccio girare una versione LTSC ma anche con quella lotto coi GB.

Cavaliere89
19-04-2022, 21:45
Informazione per gli utenti della versione 22H2:

disponibile: Cumulative Update Build 22598.200 (KB5014105)

Che novita' ci sono? se possibile saperlo.

Grazie mille

DLINKO
20-04-2022, 10:17
Che novita' ci sono? se possibile saperlo.

Grazie mille

Bah,

nulla di particolare, trattasi di una lunga serie di aggiornamenti.

Ti incollo di seguito le prime righe della comunicazione MS:

Annuncio di Windows 11 Insider Preview Build 22598
Scritto da
Amanda Langowski
Brandon LeBlanc
edito
13 aprile 2022
AGGIORNAMENTO 4/19: Stiamo iniziando a implementare l'aggiornamento cumulativo build 22598.200 (KB5014105). Questo aggiornamento non include nulla di nuovo ed è progettato per testare la nostra pipeline di manutenzione per le build nei canali Dev e Beta.

AGGIORNAMENTO 4/15: Stiamo iniziando a implementare l'aggiornamento cumulativo build 22598.100 (KB5014100). Questo aggiornamento non include nulla di nuovo ed è progettato per testare la nostra pipeline di manutenzione per le build nei canali Dev e Beta.

——————————————————————————

Ciao Windows Insider, oggi rilasciamo Windows 11 Insider Preview Build 22598 per i canali Dev e Beta.

fabri27023
20-04-2022, 11:10
Fabri,

per curiosità, ho provato a fare la procedura che descrivevi sul mio Samsung Galaxy Book S, ma sul mio non ti fa entrare in Windows con l'impronta se non ha finito il boot.

Praticamente, puoi pigiare fin che vuoi, ma lui fino a che Windows non è a video, non accetta nessuna impronta. Una volta che Windows ha finito il boot ti da la possibilità di aprirsi con quello che vuoi, impronta compresa.

Ah ecco.
Il tuo lettore secondo me ha più senso. Io se indugio 1 attimo in più ho il login automatico:D

DLINKO
20-04-2022, 11:45
Ah ecco.
Il tuo lettore secondo me ha più senso. Io se indugio 1 attimo in più ho il login automatico:D

Beh,

se però apre solamente alle impronte memorizzate, allora, potrebbe essere comodo quando vai di corsa.

:D :D :)

NiKKlaus
20-04-2022, 12:01
Bah,

nulla di particolare, trattasi di una lunga serie di aggiornamenti.

Ti incollo di seguito le prime righe della comunicazione MS:

Annuncio di Windows 11 Insider Preview Build 22598
Scritto da
Amanda Langowski
Brandon LeBlanc
edito
13 aprile 2022
AGGIORNAMENTO 4/19: Stiamo iniziando a implementare l'aggiornamento cumulativo build 22598.200 (KB5014105). Questo aggiornamento non include nulla di nuovo ed è progettato per testare la nostra pipeline di manutenzione per le build nei canali Dev e Beta.

AGGIORNAMENTO 4/15: Stiamo iniziando a implementare l'aggiornamento cumulativo build 22598.100 (KB5014100). Questo aggiornamento non include nulla di nuovo ed è progettato per testare la nostra pipeline di manutenzione per le build nei canali Dev e Beta.

——————————————————————————

Ciao Windows Insider, oggi rilasciamo Windows 11 Insider Preview Build 22598 per i canali Dev e Beta.
e se non cè niente di nuovo a cosa serve?

DLINKO
20-04-2022, 13:49
e se non cè niente di nuovo a cosa serve?

Niente di rivoluzionario e/o degno di nota, ci sono piccole cosette e comunque cambiamenti da aggiornamenti cumulativi.

:ciapet: :)

LL1
21-04-2022, 11:43
(si fa) pur parleur (fa chic, poi non so neppure se sia scritto correttamente ma tant'è :D ):

trovo francamente originali tanto l'user id quanto il nome del PC che uso in virtual machine (mi faceva piacere condividerlo :asd: )

https://i.postimg.cc/Qt2Yc18S/Image-001.png https://i.postimg.cc/qBK54bwF/Image-002.png

:sbonk:

Marko#88
21-04-2022, 11:59
:asd: :asd:

DOC-BROWN
21-04-2022, 13:18
Cambia che dal 2025 non sarai abbandonato dalla Microsoft. :D :D


quindi fine update WIN 10 dal 2025 ?

PS chi mi consiglia una guida VALIDA e semplice pe mettere win 11 su ssd esterno ?

NiKKlaus
21-04-2022, 16:12
quindi fine update WIN 10 dal 2025 ?

PS chi mi consiglia una guida VALIDA e semplice pe mettere win 11 su ssd esterno ?

san Google

DLINKO
21-04-2022, 17:39
quindi fine update WIN 10 dal 2025 ?

PS chi mi consiglia una guida VALIDA e semplice pe mettere win 11 su ssd esterno ?

Si, se non ricordo male l'anno, Win 10 non sarà più supportato, pertanto, con il passare del tempo, verrà meno la sicurezza, per il resto, continuerà a funzionare tranquillamente, escludendo la compatibilità con l'hardware che uscirà dal 2026 in avanti.

Ma, piuttosto che metterlo esterno, perché non metti una baia per dischi estraibili da 2.5" e inserisci quello con il sistema operativo che ti serve all'occorrenza. Come fa il mio amico NIK. :D :D :)

DLINKO
21-04-2022, 17:41
san Google

Per correttezza,

c'è anche San Bing. :asd: :sbonk: :asd: :sbonk:

Styb
22-04-2022, 11:50
Mi sono accorto che l'icona del volume in basso a destra è cambiata da qualche giorno, poiché ora mostra il numero di "onde" in base al livello di volume, mentre prima l'icona non variava di aspetto.
Vi chiedo per curiosità se questo è una nuova caratteristica oppure è sempre stato così e nei miei sistemi non veniva visualizzato in modo corretto.

NiKKlaus
22-04-2022, 12:05
Per correttezza,

c'è anche San Bing. :asd: :sbonk: :asd: :sbonk:

:D san bing una seg............... non trova nemmeno l'acqua in mare :sofico:

BadBoy80
22-04-2022, 14:03
Mi sono accorto che l'icona del volume in basso a destra è cambiata da qualche giorno, poiché ora mostra il numero di "onde" in base al livello di volume, mentre prima l'icona non variava di aspetto.
Vi chiedo per curiosità se questo è una nuova caratteristica oppure è sempre stato così e nei miei sistemi non veniva visualizzato in modo corretto.

Sempre stato. Ancora da Win 10

guant4namo
22-04-2022, 14:42
:D san bing una seg............... non trova nemmeno l'acqua in mare :sofico:

Bing lo si usa solo se si è masochisti :D :asd:

DLINKO
22-04-2022, 15:52
:D san bing una seg............... non trova nemmeno l'acqua in mare :sofico:

Bing lo si usa solo se si è masochisti :D :asd:

Ah ah ah ah,

quand'è così, CONFESSO, non lo uso mai nemmeno io.

:asd: :asd: :asd:

NiKKlaus
22-04-2022, 16:29
Ah ah ah ah,

quand'è così, CONFESSO, non lo uso mai nemmeno io.

:asd: :asd: :asd:

allora fai per fare casino :eekk: :ahahah: :ncomment:

DLINKO
22-04-2022, 18:09
allora fai per fare casino :eekk: :ahahah: :ncomment:

No, casino no, è per la precisione, come il Furio del famoso film di Verdone, te lo ricordi ?? :sbonk: :sbonk:

Styb
23-04-2022, 07:51
Sempre stato. Ancora da Win 10

Non mi aveva mai funzionato, neanche con win10. :)

DLINKO
23-04-2022, 10:23
Non mi aveva mai funzionato, neanche con win10. :)


Magari hai semplicemente bisogno di un paio di occhiali, fidati. Sai quanti settaggi in più che vedo quando inforco i miei, non basta avere monitor e TV in 4K, a volte, l'UHD deve essere supportata da un bel paio di lenti, soprattutto quando passano gli anni. :read: :read: :sbonk: :sbonk:

P.S. poi, non dire che NOI non diamo supporto tecnico, come vedi, quando ci vuole, NOI 3 o 4 ci siamo sempre dietro l'angolo. :ciapet:

Basta chiamare e NOI, i magnifici 3 o 4, arriveremo in un vortice di energia positiva a darti supporto. :sofico:

NiKKlaus
23-04-2022, 10:32
Magari hai semplicemente bisogno di un paio di occhiali, fidati. Sai quanti settaggi in più che vedo quando inforco i miei, non basta avere monitor e TV in 4K, a volte, l'UHD deve essere supportata da un bel paio di lenti, soprattutto quando passano gli anni. :read: :read: :sbonk: :sbonk:

P.S. poi, non dire che NOI non diamo supporto tecnico, come vedi, quando ci vuole, NOI 3 o 4 ci siamo sempre dietro l'angolo. :ciapet:
:D :read: ma prima fatti esame della vista :Prrr:

DLINKO
23-04-2022, 10:49
:D :read: ma prima fatti esame della vista :Prrr:

Già fatto pochi mesi fa, a me piace vedere in 4K anche nella vita reale, soprattutto quando guido.

Infatti, mi ha aumentato leggermente le diottrie per riavere 11/10.

:Prrr: :ciapet:

P.S. diciamo che ci vedo anche senza, ma mi sembra di vedere in SD, con gli occhiali vedo in UHD ! Quasi in 8K, ah ah ah ah

NiKKlaus
23-04-2022, 11:39
Già fatto pochi mesi fa, a me piace vedere in 4K anche nella vita reale, soprattutto quando guido.

Infatti, mi ha aumentato leggermente le diottrie per riavere 11/10.

:Prrr: :ciapet:

P.S. diciamo che ci vedo anche senza, ma mi sembra di vedere in SD, con gli occhiali vedo in UHD ! Quasi in 8K, ah ah ah ah

:doh: ho sbagliato ho quotato te invece volevo quotare stib :doh: età si fa sentire:stordita:

DLINKO
23-04-2022, 15:02
:doh: ho sbagliato ho quotato te invece volevo quotare stib :doh: età si fa sentire:stordita:

Eh eh eh, non c'è problema, primo perché l'ho già quotato io e secondo perché, vedo che il tempo passa per tutti.

:asd: :asd:

Varg87
23-04-2022, 20:14
Barra della lingua, come la rimuovo?

https://i.postimg.cc/jWCMtyGK/Immagine-2022-04-23-211055.png (https://postimg.cc/jWCMtyGK)

Non capisco perchè compaia dopo aver installato alcuni software ma soprattutto perchè non riesco più a rimuoverla.
Nel caso specifico è comparsa dopo aver installato God Of War.

LL1
23-04-2022, 20:39
Barra della lingua, come la rimuovo?

https://i.postimg.cc/jWCMtyGK/Immagine-2022-04-23-211055.png (https://postimg.cc/jWCMtyGK)

Non capisco perchè compaia dopo aver installato alcuni software ma soprattutto perchè non riesco più a rimuoverla.
Nel caso specifico è comparsa dopo aver installato God Of War.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2955095

Solito gioco. :D

Varg87
23-04-2022, 22:00
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2955095

Solito gioco. :D

Niente, rimane. Avevo già provato a selezionare e deselezionare varie caselle utilizzando anche quelle impostazioni ma rimane visibile.
Non che sia chissà che problema ma vorrei fosse nascosta perchè non mi serve.
Anche Davinci Resolve mi pare sia uno di quei software che la fa comparire solo che di solito riuscivo a rimuoverla, stavolta no.

PS Al riavvio è scomparsa.

BadBoy80
24-04-2022, 09:13
Niente, rimane. Avevo già provato a selezionare e deselezionare varie caselle utilizzando anche quelle impostazioni ma rimane visibile.
Non che sia chissà che problema ma vorrei fosse nascosta perchè non mi serve.
Anche Davinci Resolve mi pare sia uno di quei software che la fa comparire solo che di solito riuscivo a rimuoverla, stavolta no.

PS Al riavvio è scomparsa.

Al riavvio scompare sempre... ma appena, per caso, tocchi quella combinazione di tasti, ritorna. Alla fine risolvetti disattivando il tasto Win nelle sessioni di gioco (la tastiera me lo permetteva)

Varg87
24-04-2022, 09:38
Usando il joypad per quel gioco dubito di aver premuto combinazioni di tasti, in particolare tasto win e barra spaziatrice. È proprio comparsa di suo.

PS Dopo aver lanciato nuovamente God Of War ed essere uscito è ricomparsa. Vabbè, me ne farò una ragione.

BadBoy80
24-04-2022, 19:14
Ma perchè col nuovo aggiornamento, ad ogni accesso alla mia rete mi chiede le credenziali d'accesso?! :muro:
Voglio accedere a una cartella condivisa del mio pc muletto e mi chiede, a ogni riavvio, le credenziali d'accesso! Stessa cosa se uso Connessione Remota. :mad:


Idee?!

DLINKO
24-04-2022, 23:15
Ma perchè col nuovo aggiornamento, ad ogni accesso alla mia rete mi chiede le credenziali d'accesso?! :muro:
Voglio accedere a una cartella condivisa del mio pc muletto e mi chiede, a ogni riavvio, le credenziali d'accesso! Stessa cosa se uso Connessione Remota. :mad:


Idee?!

Giusto per essere sicuri, ti sei ricordato di spuntare memorizza credenziali ?

BadBoy80
24-04-2022, 23:22
Giusto per essere sicuri, ti sei ricordato di spuntare memorizza credenziali ?

Sono un po' avanti con gli anni, ma nn ancora così sbadato :p

DMD
25-04-2022, 09:40
Buongiorno
Non so per quale motivo, il pulsante widget si è spostato sulla sinistra.
Ho provato tramite il menu Comportamenti della barra delle applicazioni selezionare un paio di volte al centro e sinistra.
Ma il pulsante rimane sempre nella stessa posizione.
Qualche idea?
Grazie

https://i.postimg.cc/zvf0grxF/Screenshot-003.png

BadBoy80
25-04-2022, 10:14
Buongiorno
Non so per quale motivo, il pulsante widget si è spostato sulla sinistra.
Ho provato tramite il menu Comportamenti della barra delle applicazioni selezionare un paio di volte al centro e sinistra.
Ma il pulsante rimane sempre nella stessa posizione.
Qualche idea?
Grazie

https://i.postimg.cc/zvf0grxF/Screenshot-003.png


Direi che è abbastanza logico, dopotutto la tendina dei Widget appare appunto da quel lato. In questo modo hai già il puntatore nella zona e devi spostarlo giusto un minimo per interagire con le info del pannello.


Tornando al problema delle credenziali, ecco cosa mi appare
https://i.ibb.co/7Kr6r71/immagine.png (https://imgbb.com/)
ho provato a cercare nella rete questo Windows Defender Credential Guard ma ci sono guide ufficiali solo su come abilitarlo...

DLINKO
25-04-2022, 10:41
Sono un po' avanti con gli anni, ma nn ancora così sbadato :p

Beh,

qui, mi sa che siamo un po' tutti oltre gli anta. :D :)

Non volevo mettere in dubbio, ma, non mi viene in mente altro, anche perché, mai capitata una cosa del genere.

Inserisco la prima volta e poi non mi chiede più niente, solamente se non utilizzo la rete per periodi molto lunghi, può capitare che mi chieda nuovamente le credenziali.

A questo punto non saprei cosa consigliarti. :boh:


P.S. sei su rete pubblica o privata ?

BadBoy80
25-04-2022, 14:31
P.S. sei su rete pubblica o privata ?

é impostata su pubblica...

DLINKO
25-04-2022, 14:59
é impostata su pubblica...

Io preferisco tenerla su privata. Se vuoi provare, ma non credo che dipenda da quello. Però, sai mai .....

NiKKlaus
25-04-2022, 16:18
Io preferisco tenerla su privata. Se vuoi provare, ma non credo che dipenda da quello. Però, sai mai .....

perchè preferisci privata?ami il rischio?

DLINKO
25-04-2022, 16:26
perchè preferisci privata?ami il rischio?

Beh, ovviamente con un ottimo firewall su livelli vicini allo stealth.

Poi sai, se uno ha le palle in informatica, entra dove vuole.

Ma almeno così tieni fuori dall'uscio i ladri di galline. :asd: :asd:

P.S. dimenticavo, ovviamente stiamo parlando del mio desktop che è sempre collegato con cavo alla mia rete di casa. Discorso diverso per il LapTop, quando sono fuori casa e magari uso hot spot o comunque reti di terzi, modifico in pubblica.

yeppala
26-04-2022, 07:12
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.652 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5012643)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:

New! :eek: Adds improvements for servicing the Secure Boot component of Windows.

Addresses an issue that causes the AppX Deployment Service (AppXSvc) to stop working after you install certain MSIX apps.

Addresses a race condition that occurs early in the startup process that might cause a stop error.

Improves the Autopilot client to process updated Trusted Platform Module (TPM) capabilities that support self-deployment and pre-provisioning scenarios.

Changes the timeout for Azure Active Directory (Azure AD) registration from 60 minutes to 90 minutes for hybrid Azure AD-joined Autopilot scenarios. This also addresses a race condition that causes an exception at timeout.

Addresses an issue in which certain Point of Sale terminals experience occasional OS startup delays during restart of up to 40 minutes.

Addresses a memory leak issue that affects Windows systems that are in use 24 hours each day of the week.

Addresses an issue that affects the Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) option 119 (Domain Search Option) by preventing the use of the connection-specific DNS Suffix Search List.

Addresses an issue that affects the Title attribute in Microsoft Ege IE mode.

Addresses an issue in which mobile device management (MDM) policies were not allowed on Windows Enterprise editions that were upgraded to Enterprise using Azure AD-joined subscription entitlement.

Addresses an issue that might cause video subtitles to be partially cut off.

Addresses an issue that incorrectly aligns video subtitles.

Addresses an issue that causes Kerberos authentication to fail, and the error is “0xc0030009 (RPC_NT_NULL_REF_POINTER)”. This occurs when a client machine attempts to use the Remote Desktop Protocol (RDP) to connect to another machine while Remote Credential Guard is enabled.

Addresses an issue that causes Windows to go into BitLocker recovery after a servicing update.

Addresses an issue that prevents retrieval of the Endorsement Key (EK) certificate from the TPM device.

Addresses an issue that might fail to copy the security portion of a Group Policy to a machine.

Addresses an issue that prevents the instantiation of the Microsoft RDP Client Control, version 11 and higher, inside a Microsoft Foundation Class (MFC) dialog.

Displays the temperature on top of the weather icon on the taskbar.

Addresses an issue that prevents you from using the minimize, maximize, and close buttons on a maximized app window. This issue occurs because the Notification Center keeps the input focus.

Addresses an issue that might occur when you use Netdom.exe or the Active Directory Domains and Trusts snap-in to list or modify name suffixes routing. These procedures might fail. The error message is, "Insufficient system resources exist to complete the requested service." This issue occurs after installing the January 2022 security update on the primary domain controller emulator (PDCe).

Addresses an issue that causes the primary domain controller (PDC) of the root domain to generate warning and error events in the System log. This issue occurs when the PDC incorrectly tries to scan outgoing-only trusts.

Addresses an issue that occurs when you map a network drive to a Server Message Block version 1 (SMBv1) share. After restarting the OS, you cannot access that network drive.

Addresses an issue that affects an SMB multichannel connection and might generate a 13A or C2 error.

Addresses an issue that damages a pool when a Client-Side Caching (CSC) cleanup method fails to delete a resource that was created.

Addresses an issue that might cause the server to lock up because the nonpaged pool grows and uses up all memory. After a restart, the same issue occurs again when you try to repair the damage.

Reduces the overhead of resource contention in high input/output operations per second (IOPS) scenarios that have many threads contending on a single file.

NiKKlaus
26-04-2022, 07:24
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22000.652 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5012643)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:

New! :eek: Adds improvements for servicing the Secure Boot component of Windows.

Addresses an issue that causes the AppX Deployment Service (AppXSvc) to stop working after you install certain MSIX apps.

Addresses a race condition that occurs early in the startup process that might cause a stop error.

Improves the Autopilot client to process updated Trusted Platform Module (TPM) capabilities that support self-deployment and pre-provisioning scenarios.

Changes the timeout for Azure Active Directory (Azure AD) registration from 60 minutes to 90 minutes for hybrid Azure AD-joined Autopilot scenarios. This also addresses a race condition that causes an exception at timeout.

Addresses an issue in which certain Point of Sale terminals experience occasional OS startup delays during restart of up to 40 minutes.

Addresses a memory leak issue that affects Windows systems that are in use 24 hours each day of the week.

Addresses an issue that affects the Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) option 119 (Domain Search Option) by preventing the use of the connection-specific DNS Suffix Search List.

Addresses an issue that affects the Title attribute in Microsoft Ege IE mode.

Addresses an issue in which mobile device management (MDM) policies were not allowed on Windows Enterprise editions that were upgraded to Enterprise using Azure AD-joined subscription entitlement.

Addresses an issue that might cause video subtitles to be partially cut off.

Addresses an issue that incorrectly aligns video subtitles.

Addresses an issue that causes Kerberos authentication to fail, and the error is “0xc0030009 (RPC_NT_NULL_REF_POINTER)”. This occurs when a client machine attempts to use the Remote Desktop Protocol (RDP) to connect to another machine while Remote Credential Guard is enabled.

Addresses an issue that causes Windows to go into BitLocker recovery after a servicing update.

Addresses an issue that prevents retrieval of the Endorsement Key (EK) certificate from the TPM device.

Addresses an issue that might fail to copy the security portion of a Group Policy to a machine.

Addresses an issue that prevents the instantiation of the Microsoft RDP Client Control, version 11 and higher, inside a Microsoft Foundation Class (MFC) dialog.

Displays the temperature on top of the weather icon on the taskbar.

Addresses an issue that prevents you from using the minimize, maximize, and close buttons on a maximized app window. This issue occurs because the Notification Center keeps the input focus.

Addresses an issue that might occur when you use Netdom.exe or the Active Directory Domains and Trusts snap-in to list or modify name suffixes routing. These procedures might fail. The error message is, "Insufficient system resources exist to complete the requested service." This issue occurs after installing the January 2022 security update on the primary domain controller emulator (PDCe).

Addresses an issue that causes the primary domain controller (PDC) of the root domain to generate warning and error events in the System log. This issue occurs when the PDC incorrectly tries to scan outgoing-only trusts.

Addresses an issue that occurs when you map a network drive to a Server Message Block version 1 (SMBv1) share. After restarting the OS, you cannot access that network drive.

Addresses an issue that affects an SMB multichannel connection and might generate a 13A or C2 error.

Addresses an issue that damages a pool when a Client-Side Caching (CSC) cleanup method fails to delete a resource that was created.

Addresses an issue that might cause the server to lock up because the nonpaged pool grows and uses up all memory. After a restart, the same issue occurs again when you try to repair the damage.

Reduces the overhead of resource contention in high input/output operations per second (IOPS) scenarios that have many threads contending on a single file.

a me come sempre arriverà dopo una decina di giorni

DLINKO
26-04-2022, 11:24
a me come sempre arriverà dopo una decina di giorni

E' Bill Gates che ti punisce, lui lo sa che hai criticato Win 11. :asd: :asd: :) :)

NiKKlaus
26-04-2022, 12:51
E' Bill Gates che ti punisce, lui lo sa che hai criticato Win 11. :asd: :asd: :) :)

si ma ad esempio 2 minuti fa mi faceva aggiornamento per office 2019 e tutto a un tratto si è spento e riavviato pc come fosse mancata la corrente, non è mancata perchè non è andato via nulla e perchè sono sempre sotto UPS, combinazione ero su windows 11:muro:

DLINKO
26-04-2022, 17:03
si ma ad esempio 2 minuti fa mi faceva aggiornamento per office 2019 e tutto a un tratto si è spento e riavviato pc come fosse mancata la corrente, non è mancata perchè non è andato via nulla e perchè sono sempre sotto UPS, combinazione ero su windows 11:muro:

Attenzione con Office, tempo fa, ho cliccato su aggiorna e mi hanno sovrascritto la mia versione 2019 con regolare licenza. Ovviamente con la versione 365 che prevede pagamento annuale.

Devo confessare che li, mi sono incazzato anch'io con MS.

Per fortuna che rimuovendola, pulendo il file di registro a manina e installando nuovamente la mia versione, tutto è tornato a posto.

Che poi, per l'uso limitato che se ne fa a casa del pacchetto Office, non vedo perché debba sentire il bisogno di pagare ogni anno. E' già fin troppo anche la versione che ho attualmente. :D :)

NiKKlaus
26-04-2022, 18:59
Attenzione con Office, tempo fa, ho cliccato su aggiorna e mi hanno sovrascritto la mia versione 2019 con regolare licenza. Ovviamente con la versione 365 che prevede pagamento annuale.

Devo confessare che li, mi sono incazzato anch'io con MS.

Per fortuna che rimuovendola, pulendo il file di registro a manina e installando nuovamente la mia versione, tutto è tornato a posto.

Che poi, per l'uso limitato che se ne fa a casa del pacchetto Office, non vedo perché debba sentire il bisogno di pagare ogni anno. E' già fin troppo anche la versione che ho attualmente. :D :)

io ne comprai su aliexp... 15 licenze di off.365 a 15 euro tutte praticamente un euro a licenza annuale e le ho istallate negli uffici di mia figlia poi altre 3 di off.2019 a 3 euro l'una ora non so a che prezzi sono andati

cagnaluia
26-04-2022, 19:49
...oggi ho reinstallato tutto perchè ormai era diventato inusabile (è un Thinkpad X13).. boh.. non si capisce, cpu memoria e disco (quasi) tutto nella norma, c'era il processo "interrupt sistema" che si ciucciava il 20% delle risorse CPU.
Adesso che sono ripartito da zero con un pò di software installato è a 0,1%...

Che cosa può significare quel 20% di prima?:confused:

tallines
27-04-2022, 07:27
Aggiornamento non di sicurezza di Windows 11 KB5012643 aprile 2022 (https://codepre.com/it/windows-11-kb5012643-actualizacion-no-relacionada-con-la-seguridad-de-abril-de-2022.html)

https://i.postimg.cc/PJHdwNm8/W11-652.jpg (https://postimages.org/)

Wikkle
27-04-2022, 10:48
con un doppio monitor e 2 risoluzioni differenti, si possono gestire 2 wallpaper differenti?
Ed evitare che venga usato lo sfondo, ma strecciato?

DLINKO
27-04-2022, 11:18
Aggiornamento non di sicurezza di Windows 11 KB5012643 aprile 2022 (https://codepre.com/it/windows-11-kb5012643-actualizacion-no-relacionada-con-la-seguridad-de-abril-de-2022.html)

https://i.postimg.cc/PJHdwNm8/W11-652.jpg (https://postimages.org/)

Eeehh, Io oramai sono troppo avanti, praticamente sono alla build 22598.200.
:sofico: :ciapet: :)

Trotto@81
27-04-2022, 12:47
Ho risolto l'installazione sul PC compatabile al 100% che l'installer non dava come tale semplicemente aspettando qualche giorno per l'uscita di una nuova build e rifacendo il pennino per l'installazione, ma adesso ho un problema da risolvere e non voglio scaricare roba da siti non fidati. L'OS non mi installa i driver Intel per SMBus, da dove li posso reperire in modo sicuro? Sul sito Intel non si capisce una fava e Asus ha un solo pacchetto chiamato Intel Management Engine da 700 MB che non mi ispira affatto.

NiKKlaus
27-04-2022, 13:54
Ho risolto l'installazione sul PC compatabile al 100% che l'installer non dava come tale semplicemente aspettando qualche giorno per l'uscita di una nuova build e rifacendo il pennino per l'installazione, ma adesso ho un problema da risolvere e non voglio scaricare roba da siti non fidati. L'OS non mi installa i driver Intel per SMBus, da dove li posso reperire in modo sicuro? Sul sito Intel non si capisce una fava e Asus ha un solo pacchetto chiamato Intel Management Engine da 700 MB che non mi ispira affatto.

fai tutto con driver booster

Styb
27-04-2022, 13:55
Ho risolto l'installazione sul PC compatabile al 100% che l'installer non dava come tale semplicemente aspettando qualche giorno per l'uscita di una nuova build e rifacendo il pennino per l'installazione, ma adesso ho un problema da risolvere e non voglio scaricare roba da siti non fidati. L'OS non mi installa i driver Intel per SMBus, da dove li posso reperire in modo sicuro? Sul sito Intel non si capisce una fava e Asus ha un solo pacchetto chiamato Intel Management Engine da 700 MB che non mi ispira affatto.

Tempo fa su sito Intel c'era da scaricare un software per l'aggiornamento automatico dei driver. Adesso si chiama Intel DSA, qui: https://www.intel.it/content/www/it/it/support/detect.html

NiKKlaus
27-04-2022, 13:55
ho reistallato windows 11 enterprise con office 2019 su un pc, aveva cominciato a far cagar....ma la faccenda del drag & drop che non funziona sulla barra delle applicazioni nel 2022 è una cagata PAZZESCA :muro:

Marko#88
27-04-2022, 14:29
ho reistallato windows 11 enterprise con office 2019 su un pc, aveva cominciato a far cagar....ma la faccenda del drag & drop che non funziona sulla barra delle applicazioni nel 2022 è una cagata PAZZESCA :muro:

C'è sempre Windows 10 che funziona benissimo.
Io ho usato W11 per un po', ovviamente con Explorer Patcher perché senza per me è inutilizzabile... poi ho deciso di non dare il mio (meno che insignificante) contributo nella percentuale di utilizzo di W11 (che MS conosce) e sono tornato al 10 sul fisso e passato ad un MacBook come portatile.
Non conta nulla eh, ma ho preferito fare così.

cagnaluia
27-04-2022, 14:59
uso costantemente SHOW MORE OPTIONS / MOSTRA ALTRE OPZIONI...

grazie Microsoft per farmi perdere tempo :D

Wikkle
27-04-2022, 15:17
drag & drop che non funziona sulla barra delle applicazioni nel 2022 è una cagata PAZZESCA :muro:

ok tutti d'accordo.
Ma microsoft ha dato una spiegazione a riguardo?
Perchè di solito le funzioni si implementano... non si tolgono.

Non che voglia difendere MS, ma vorrei capirne di più.

Marko#88
27-04-2022, 15:57
ok tutti d'accordo.
Ma microsoft ha dato una spiegazione a riguardo?
Perchè di solito le funzioni si implementano... non si tolgono.

Non che voglia difendere MS, ma vorrei capirne di più.

Se la trovi batti un colpo. :asd:

NiKKlaus
27-04-2022, 15:59
C'è sempre Windows 10 che funziona benissimo.
Io ho usato W11 per un po', ovviamente con Explorer Patcher perché senza per me è inutilizzabile... poi ho deciso di non dare il mio (meno che insignificante) contributo nella percentuale di utilizzo di W11 (che MS conosce) e sono tornato al 10 sul fisso e passato ad un MacBook come portatile.
Non conta nulla eh, ma ho preferito fare così.

si, allora io su dei pc uso cassetti hot swapp con ssd estraibili e ho istallato linux kali su uno su un'altro win 11 e su altri tutti windows 10 se dovessi tenerne solo uno mai windows 11

DLINKO
27-04-2022, 16:28
si, allora io su dei pc uso cassetti hot swapp con ssd estraibili e ho istallato linux kali su uno su un'altro win 11 e su altri tutti windows 10 se dovessi tenerne solo uno mai windows 11


Windows 11 per il tecnico che non deve chiedere .... mai ! :ronf: :asd: :asd:


Ciao amico mio :cincin:

DLINKO
27-04-2022, 16:32
Ho risolto l'installazione sul PC compatabile al 100% che l'installer non dava come tale semplicemente aspettando qualche giorno per l'uscita di una nuova build e rifacendo il pennino per l'installazione, ma adesso ho un problema da risolvere e non voglio scaricare roba da siti non fidati. L'OS non mi installa i driver Intel per SMBus, da dove li posso reperire in modo sicuro? Sul sito Intel non si capisce una fava e Asus ha un solo pacchetto chiamato Intel Management Engine da 700 MB che non mi ispira affatto.

Si, ultimamente ASUS è un po' lenta nel rilasciare driver per le sue MB.

Se sei un insider preview, prova a installare la versione 22H2. Oppure, non disperare e attendi il prossimo aggiornamento cumulativo e vedrai che l'errore sparirà. :D

Trotto@81
27-04-2022, 16:53
fai tutto con driver boosterFatto, grazie. Odio installare questi software, ma non riuscivo a trovare diversamente questo driver.

Tempo fa su sito Intel c'era da scaricare un software per l'aggiornamento automatico dei driver. Adesso si chiama Intel DSA, qui: https://www.intel.it/content/www/it/it/support/detect.htmlQuesto dispositivo nemmeno lo vedeva per poter proporre un driver.

sertopica
28-04-2022, 09:37
Dopo l'ultimo aggiornamento opzionale della versione stabile segnalo problemi con la modalita' provvisoria: impiega molto piu' tempo a caricare ed inoltre il desktop "flasha" di continuo rendendo la navigazione con mouse e tastiera estremamente difficoltosa, visto che quest'ultimo si aggiorna continuamente, e' praticamente come premere F5 ogni secondo. Da segnalare anche che il contenuto della taskbar non viene affatto visualizzato, si vede solo la barra senza icone. Fortuna che dovevo soltanto usare DDU e che avevo il collegamento sul desktop, ma ci ho messo comunque 5-10 minuti a cercare di cliccare sui tasti giusti prima che windows decidesse di refreshare.

edit: la soluzione temporanea e' avviare la modalita' provvisoria con rete, quella non flickera. ;)

LL1
28-04-2022, 10:13
Dopo l'ultimo aggiornamento opzionale della versione stabile segnalo problemi con la modalita' provvisoria [...]

edit: la soluzione temporanea e' avviare la modalita' provvisoria con rete, quella non flickera. ;)

Ottima segnalazione specie perché corredata anche dal "fix" :flower:

Qui, in effetti, la stanno segnalando diversi (https://www.elevenforum.com/t/kb5012643-cumulative-update-preview-for-windows-11-build-22000-652-april-25.6090/) (post 29, 30, 31, 43)...

Marko#88
28-04-2022, 10:26
Portatile della mia morosa, dopo l'ultimo aggiornamento arriva alla schermata di blocco, mette il PIN, il sistema accetta e lo schermo diventa nero... poi ci rimane. A nulla serve riavviare. Disinstallato l'aggiornamento (da avvio avanzato) è tornato tutto a posto.
Ieri sera era leggermente incazzata perché le serviva il pc, mi sa che abbiamo un altro pc che torna al 10 :asd:

piond
28-04-2022, 15:06
ok tutti d'accordo.
Ma microsoft ha dato una spiegazione a riguardo?
Perchè di solito le funzioni si implementano... non si tolgono.

Non che voglia difendere MS, ma vorrei capirne di più.
Con il prossimo aggiornamento cumulativo, previsto per la seconda metà dell'anno, microsoft ha detto che re-implementerà il drag&drop.
Per gli utenti inside preview è già disponibile

NiKKlaus
28-04-2022, 16:33
Con il prossimo aggiornamento cumulativo, previsto per la seconda metà dell'anno, microsoft ha detto che re-implementerà il drag&drop.
Per gli utenti inside preview è già disponibile

ora lo vedo sono insider lo scarico subito

DLINKO
28-04-2022, 18:23
ora lo vedo sono insider lo scarico subito

Amico mio,

benvenuto tra di noi poveri insider, le cavie di MS. :D :)

Scusate, ma di quale aggiornamento state parlando ? No perché io sono al 22598.200 e se non mi sono perso qualcosa per strada, io non vedo ancora niente di quello che vi interessa. :stordita:

NiKKlaus
28-04-2022, 18:43
Amico mio,

benvenuto tra di noi poveri insider, le cavie di MS. :D :)

Scusate, ma di quale aggiornamento state parlando ? No perché io sono al 22598.200 e se non mi sono perso qualcosa per strada, io non vedo ancora niente di quello che vi interessa. :stordita:

allora evito di istallare un'altra ciofeca

BadBoy80
28-04-2022, 18:58
Amico mio,

benvenuto tra di noi poveri insider, le cavie di MS. :D :)

Scusate, ma di quale aggiornamento state parlando ? No perché io sono al 22598.200 e se non mi sono perso qualcosa per strada, io non vedo ancora niente di quello che vi interessa. :stordita:

Non la trovi perché stanno parlando della versione Stabile. Noi abbiamo le versioni di prova...siamo criceti (o porcellini d'india se sei peloso). :Prrr:

DLINKO
28-04-2022, 19:08
Non la trovi perché stanno parlando della versione Stabile. Noi abbiamo le versioni di prova...siamo criceti (o porcellini d'india se sei peloso). :Prrr:

Ah ecco,

grazie per il chiarimento, ultimamente non sono molto attivo sul fronte informatico.

Comunque, direi che sono un topastro, come quelli del cartone Tom & Jerry.

:asd: :asd: :asd:

LL1
28-04-2022, 19:20
Dopo l'ultimo aggiornamento opzionale della versione stabile...

il testo in effetti risultava ermetico per cui l'appunto che ti si muove è quello di usare una comunicazione ancora più basica :asd:

NiKKlaus
29-04-2022, 05:54
Non la trovi perché stanno parlando della versione Stabile. Noi abbiamo le versioni di prova...siamo criceti (o porcellini d'india se sei peloso). :Prrr:

ma se a lui non funziona un motivo ci sarà no? o te sei un criceto speciale


Windows 11: ad aprile il tasso di adozione è aumentato del 3%
Nel dettaglio, ad aprile l’utilizzo di Windows 11 è aumentato del 3% rispetto al mese scorso, passando dal 19,4% al 19,7%. Certo, si tratta pur sempre di un incremento, ma decisamente contenuto. Lo stesso si è verificato per gli utenti che provano in anteprima le nuove versioni di Windows 11 tramite il programma Insider, passando dallo 0,6% di marzo allo 0,7% di aprile.


Nel frattempo, però, sono in aumento gli utenti che usano Windows 10, precisamente la versione 21H2 del sistema operativo che è quella più aggiornata. È stato infatti registrato un aumento del 6,5% rispetto al mese scorso, passando dal 28,5% al 35%. Seguono gli utenti Windows 10 che usando la versione 21H1 della piattaforma con il 26,4%, ovvero meno 0,1% rispetto a marzo.

sertopica
29-04-2022, 07:43
il testo in effetti risultava ermetico per cui l'appunto che ti si muove è quello di usare una comunicazione ancora più basica :asd:

:asd: :asd: La prossima volta posto in codice binario. :O

DLINKO
29-04-2022, 14:26
:asd: :asd: La prossima volta posto in codice binario. :O

Va bene anche in esadecimale oppure se preferisci anche in ternario, qui, non abbiamo problemi. :sbonk: :sbonk: :sbonk:

NiKKlaus
29-04-2022, 16:33
Va bene anche in esadecimale oppure se preferisci anche in ternario, qui, non abbiamo problemi. :sbonk: :sbonk: :sbonk:

ciao amico mio, hai visto che windows 11 va avanti a tutta.........come i gamberi? :ciapet:

DLINKO
29-04-2022, 18:06
ciao amico mio, hai visto che windows 11 va avanti a tutta.........come i gamberi? :ciapet:

Ho visto, ho visto, ma, mi viene in mente quel famoso proverbio che diceva:"chi va piano, va sano e lontano".

:asd: :asd: :ciapet:

Guarda, piano piano, dove siamo arrivati:

https://i.imgur.com/RxmMtHg.jpg

Fatal Frame
30-04-2022, 10:53
Windows Xp con CPU a 1 mhz ci mette 3 ore ad avviarsi ... Windows 11 chissà quanto ... :asd:

motard_64
30-04-2022, 10:58
Riprendo la mia discussione di qualche tempo fa, relativa al non funzionamento degli aggiornamenti cumulativi, perché, proprio a causa di quel problema, ho riformattato il pc ed ora gli aggiornamenti funzionano correttamente.
Ho però un altro problema, che si era già presentato poco prima della formattazione e che aveva contribuito a farmi reinstallare tutto da zero.
Ogni tanto lo schermo si spegne, poi si riaccende e, magari, lo fa di continuo più e più volte (ho notato che lo fa molto quando vedo video a schermo intero...), oppure lo fa una o due volte non appena avviato W11 pro. Poi, come oggi, magari non lo fa per nulla...
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Scheda madre Gigabyte Z390 UD (U3E1) bios f10

Scheda video NVIDIA GeForce GTX 780 Ti driver installato da Windows

Monitor Acer S235HL collegato con hdmi a 75 HZ

CPU Intel Core i5 9600K

RAM DDR4 Crucial Ballistix 16384 MBytes Dual Channels @ 1800.1 MHz
CAS# Latency (CL) 16 clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD) 18 clocks
RAS# Precharge (tRP) 18 clocks
Cycle Time (tRAS) 38 clocks
Command Rate (CR) 2T

Samsung SSD 970 EVO Plus 500GB (SSD M2)


Con la stessa configurazione (bios diverso e precedente) e Windows 10 pro, mai avuto questo problema.
Consigli?

ralien
30-04-2022, 11:28
Riprendo la mia discussione di qualche tempo fa, relativa al non funzionamento degli aggiornamenti cumulativi, perché, proprio a causa di quel problema, ho riformattato il pc ed ora gli aggiornamenti funzionano correttamente.
Ho però un altro problema, che si era già presentato poco prima della formattazione e che aveva contribuito a farmi reinstallare tutto da zero.
Ogni tanto lo schermo si spegne, poi si riaccende e, magari, lo fa di continuo più e più volte (ho notato che lo fa molto quando vedo video a schermo intero...), oppure lo fa una o due volte non appena avviato W11 pro. Poi, come oggi, magari non lo fa per nulla...
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Scheda madre Gigabyte Z390 UD (U3E1) bios f10

Scheda video NVIDIA GeForce GTX 780 Ti driver installato da Windows

Monitor Acer S235HL collegato con hdmi a 75 HZ

CPU Intel Core i5 9600K

RAM DDR4 Crucial Ballistix 16384 MBytes Dual Channels @ 1800.1 MHz
CAS# Latency (CL) 16 clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD) 18 clocks
RAS# Precharge (tRP) 18 clocks
Cycle Time (tRAS) 38 clocks
Command Rate (CR) 2T

Samsung SSD 970 EVO Plus 500GB (SSD M2)


Con la stessa configurazione (bios diverso e precedente) e Windows 10 pro, mai avuto questo problema.
Consigli?

scaricati i driver dal sito nvidia per la tua scheda video

motard_64
30-04-2022, 11:41
scaricati i driver dal sito nvidia per la tua scheda video

Ci provo ma, prima della formattazione, era installato proprio l'ultimo driver scaricato da Nvidia e già c'era il problema. Per questo ora non l'ho ancora installato...

NiKKlaus
30-04-2022, 11:51
Ci provo ma, prima della formattazione, era installato proprio l'ultimo driver scaricato da Nvidia e già c'era il problema. Per questo ora non l'ho ancora installato...

sei masochista? se si prova a istallare i driver nvidia con NTLITE mentre fai la pennetta di istallazione oppure fai una bella cosa (la migliore) torna a windows 10 e lascia perde 11;)

motard_64
30-04-2022, 11:56
sei masochista? se si prova a istallare i driver nvidia con NTLITE mentre fai la pennetta di istallazione oppure fai una bella cosa (la migliore) torna a windows 10 e lascia perde 11;)

Il pc di casa sarà sempre aggiornato, quello dell'ufficio resta a Windows 10 almeno per ora...
Ho installato i driver Nvidia, vedremo...

DLINKO
30-04-2022, 16:59
Riprendo la mia discussione di qualche tempo fa, relativa al non funzionamento degli aggiornamenti cumulativi, perché, proprio a causa di quel problema, ho riformattato il pc ed ora gli aggiornamenti funzionano correttamente.
Ho però un altro problema, che si era già presentato poco prima della formattazione e che aveva contribuito a farmi reinstallare tutto da zero.
Ogni tanto lo schermo si spegne, poi si riaccende e, magari, lo fa di continuo più e più volte (ho notato che lo fa molto quando vedo video a schermo intero...), oppure lo fa una o due volte non appena avviato W11 pro. Poi, come oggi, magari non lo fa per nulla...
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Scheda madre Gigabyte Z390 UD (U3E1) bios f10

Scheda video NVIDIA GeForce GTX 780 Ti driver installato da Windows

Monitor Acer S235HL collegato con hdmi a 75 HZ

CPU Intel Core i5 9600K

RAM DDR4 Crucial Ballistix 16384 MBytes Dual Channels @ 1800.1 MHz
CAS# Latency (CL) 16 clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD) 18 clocks
RAS# Precharge (tRP) 18 clocks
Cycle Time (tRAS) 38 clocks
Command Rate (CR) 2T

Samsung SSD 970 EVO Plus 500GB (SSD M2)


Con la stessa configurazione (bios diverso e precedente) e Windows 10 pro, mai avuto questo problema.
Consigli?

Non conosco la tua mother board, se per caso ha una scheda video integrata, prova a togliere la scheda Nvidia e collegare provvisoriamente quella sulla Mother Board, oppure, in alternativa, metti una scheda diversa se ne hai in casa. Tutto questo per escludere al 100 % che non sia un problema hardware della scheda video. Tempo fa, su una MB ASUS avevo un problema simile, alla fine, lo schermo è diventato nero definitivamente, cambiato la scheda video che era una Nvidia con una nuova, problema sparito.

Altra prova, hai mai provato a installare il driver di Win 10 ? Tanto, che se ne dica, se pensi che appena uscito Win 11, i driver che si utilizzavano erano al 90 % quelli di Windows 10.

Hai controllato che la scheda video sia perfettamente inserita nello slot, che la temperatura sia normale e che la ventola stia girando regolarmente ?

Ultimo dubbio, mi pare di aver capito che contemporaneamente al passaggio a win 11 hai anche cambiato il BIOS della MB, prova a controllare, magari anche sentendo ASUS, che non abbiano implementato qualcosa che ha a che fare con il video.

motard_64
01-05-2022, 11:28
Non conosco la tua mother board, se per caso ha una scheda video integrata, prova a togliere la scheda Nvidia e collegare provvisoriamente quella sulla Mother Board, oppure, in alternativa, metti una scheda diversa se ne hai in casa. Tutto questo per escludere al 100 % che non sia un problema hardware della scheda video. Tempo fa, su una MB ASUS avevo un problema simile, alla fine, lo schermo è diventato nero definitivamente, cambiato la scheda video che era una Nvidia con una nuova, problema sparito.

Altra prova, hai mai provato a installare il driver di Win 10 ? Tanto, che se ne dica, se pensi che appena uscito Win 11, i driver che si utilizzavano erano al 90 % quelli di Windows 10.

Hai controllato che la scheda video sia perfettamente inserita nello slot, che la temperatura sia normale e che la ventola stia girando regolarmente ?

Ultimo dubbio, mi pare di aver capito che contemporaneamente al passaggio a win 11 hai anche cambiato il BIOS della MB, prova a controllare, magari anche sentendo ASUS, che non abbiano implementato qualcosa che ha a che fare con il video.

Grazie per le risposte.
La M/B non è Asus ma Gigabyte e non ha scheda video on board.
Penso che il driver scaricato da Nvidia ed anche quello che installa Windows (che comunque è sempre di Nvidia ma più vecchio...) sia identico per Windows 11 e 10 x64.
Non ho fatto più nulla, perché dopo aver installato l'ultimo driver disponibile sul sito Nvidia, sembra che tutto funzioni correttamente.
Se il problema si ripresenterà, lo farò presente qui e farò altre prove...

LL1
02-05-2022, 09:58
Dopo l'ultimo aggiornamento opzionale della versione stabile segnalo problemi con la modalita' provvisoria [...]

edit: la soluzione temporanea e' avviare la modalita' provvisoria con rete, quella non flickera. ;)

risolto alcuni giorni fa da remoto tramite lo strumento Known Issue Rollback :) .

https://i.postimg.cc/bJJ6VsXR/Image-2.jpg



Lascio a te eventualmente l'onere di riportare quanto sopra in codice binario a favore di chi dovesse avere difficoltà nella comprensione del testo :D

DLINKO
02-05-2022, 12:35
Grazie per le risposte.
La M/B non è Asus ma Gigabyte e non ha scheda video on board.
Penso che il driver scaricato da Nvidia ed anche quello che installa Windows (che comunque è sempre di Nvidia ma più vecchio...) sia identico per Windows 11 e 10 x64.
Non ho fatto più nulla, perché dopo aver installato l'ultimo driver disponibile sul sito Nvidia, sembra che tutto funzioni correttamente.
Se il problema si ripresenterà, lo farò presente qui e farò altre prove...

Benissimo,

tutto è bene quel che finisce bene. :)

LL1
06-05-2022, 11:01
..che tanto mi attirano solo antipatia (se poi dovesse interessare a qualcuno un chiarimento, mi mandate un pvt oppure lo fate presente "in chiaro" sul thread).

Oggetto:
VBS (che è il nocciolo da cui parte tutto) + HVCi (una sua funzionalità)

https://i.postimg.cc/0jRSf5k6/a.png

https://i.postimg.cc/fRfhW8t1/a1.png

https://i.postimg.cc/HLF8YW7S/a3.png

https://i.postimg.cc/mDwcQY5n/a4.png



VBS + LSA PPL (Protected Process Light, in poche parole impatta sugli spostamenti laterali che un attaccante può sfruttare quando conosce le credenziali di una macchina)

https://i.postimg.cc/nV9W33kB/d.png

https://i.postimg.cc/tTT5n4rF/d1.png


Smart App control

https://i.postimg.cc/xCY5fPmp/b.png

https://i.postimg.cc/J7FXKqnw/b1.png

Sandan
06-05-2022, 11:38
Ciao a tutti.

Ci sono novità riguardo i processori supportati, ovvero sono state aggiunte altre famiglie precedenti la serie 8 e parziale serie 7, ovvero la gen 6 ora è supportata? Grazie.

tallines
06-05-2022, 13:43
Ciao a tutti.

Ci sono novità riguardo i processori supportati, ovvero sono state aggiunte altre famiglie precedenti la serie 8 e parziale serie 7, ovvero la gen 6 ora è supportata? Grazie.
1 - Windows 11 processori Intel supportati (https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-intel-processors)

2 - Windows 11 processori AMD supportati (https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-amd-processors)

Sandan
06-05-2022, 14:51
1 - Windows 11 processori Intel supportati (https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-intel-processors)

2 - Windows 11 processori AMD supportati (https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-amd-processors)

Grazie!
Quindi nessuna novità per Intel Gen6... :-(

Fatal Frame
06-05-2022, 15:16
Grazie!
Quindi nessuna novità per Intel Gen6... :-(
Messo lo stesso su un Gen6 e va perfetto, però devi fare una modifica al registro di sistema prima :(

Avevo seguito la guida qualche mese fa ;)

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n545246/windows-11-come-installarlo-cpu-non-supportata/

wolverine
06-05-2022, 16:05
Ciao a tutti.

Ci sono novità riguardo i processori supportati, ovvero sono state aggiunte altre famiglie precedenti la serie 8 e parziale serie 7, ovvero la gen 6 ora è supportata? Grazie.

Puoi usare lo strumento di Microsoft.

Link (https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-11#pchealthcheck)

DLINKO
06-05-2022, 17:36
Per chi fosse interessato, oggi, con la 22H2 sia arrivati qui:


Windows 11 Insider Preview 22616.1 (ni_release) :D :cool:

tallines
07-05-2022, 15:44
Grazie!
Quindi nessuna novità per Intel Gen6... :-(
Prova il suggerimento di Fatal, che saluto :)

NiKKlaus
07-05-2022, 16:01
a che build siamo adesso windows 11 regolare?:confused:

piond
07-05-2022, 16:41
Io ho la 22000.652
Comunque ho scoperto che dopo l'aggiornamento a w11 dal 10 non mi aveva installato la power shell e si era anche impappinato la dashboard di sicurezza.
Ho dovuto installare la prima e poi resettare la seconda. Adesso va tutto bene, o almeno sembra :D

NiKKlaus
07-05-2022, 18:49
Io ho la 22000.652
Comunque ho scoperto che dopo l'aggiornamento a w11 dal 10 non mi aveva installato la power shell e si era anche impappinato la dashboard di sicurezza.
Ho dovuto installare la prima e poi resettare la seconda. Adesso va tutto bene, o almeno sembra :D

io la 22000.613 e non mi trova altro

piond
08-05-2022, 09:08
io la 22000.613 e non mi trova altro
Credo che possa dipendere dal fatto che gli aggiornamenti non vengono rilasciati subito per tutti. Li rilasciano un po' per volta.
Vedrai che a giorni aggiornerai anche tu.

Comunque con l'ultimo aggiornamento non han cambiato praticamente niente...

tallines
08-05-2022, 15:21
a che build siamo adesso windows 11 regolare?:confused:
Siamo alla build > 22000.652

Windows 11 release information (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-health/windows11-release-information)

NiKKlaus
08-05-2022, 15:48
Siamo alla build > 22000.652

Windows 11 release information (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-health/windows11-release-information)

io alla 22000.613 e non mi trova altro

DLINKO
08-05-2022, 20:07
OT Open:

W LA FERRARI !!!!


OT Closed.

JakobDylan
08-05-2022, 22:44
OT Open:

W LA FERRARI !!!!


OT Closed.

Porti sfiga chiuo OFF TOPIC LOL

NiKKlaus
09-05-2022, 05:59
OT Open:

W LA FERRARI !!!!


OT Closed.

nooo ho sempre odiata :muro:

DLINKO
09-05-2022, 09:16
nooo ho sempre odiata :muro:

Nooo, ma che strano, la Ferrari non è windows 11. Come mai ?

E poi, tra poco, a furia di chiusure e delocalizzazioni, ci resterà solamente lei. :D :D

P.S. AMICO MIO, ti rivelerò un segreto, quest'anno va forte perché tutto il software di gestione ai box, gira sotto Windows 11 Pro. :asd::asd::asd:

patrick40
09-05-2022, 11:58
sarei tentato di definire cosa è diventato questo thread una cloaca, ma temo che le cloache di tutto il mondo mi denuncerebbero per diffamazione....:banned:

NiKKlaus
09-05-2022, 11:59
Nooo, ma che strano, la Ferrari non è windows 11. Come mai ?

E poi, tra poco, a furia di chiusure e delocalizzazioni, ci resterà solamente lei. :D :D

P.S. AMICO MIO, ti rivelerò un segreto, quest'anno va forte perché tutto il software di gestione ai box, gira sotto Windows 11 Pro. :asd::asd::asd:

ho sempre odiato la juve e la ferrari per tutte le ruberie che hanno fatto ho dovuto smettere di tifare tutto e tifare solo per me e quello che faccio io

DLINKO
09-05-2022, 16:41
sarei tentato di definire cosa è diventato questo thread una cloaca, ma temo che le cloache di tutto il mondo mi denuncerebbero per diffamazione....:banned:

Tu pensi ?

Sbagliato, hanno altro di meglio a cui pensare.

Ma non ti sembra di aver scritto un post un po estremo ?

Forse un po' di serenità e di misura nello scrivere, farebbe vivere meglio tutti.

Ne convieni ?

Comunque, hai qualcosa inerente Win 11 preview da chiedere ? Chiedi e vedrai che ti risponderemo, come sempre facciamo da quando è stato aperto questo 3D.

Vai in pace fratello e che la forza sia con te.

DLINKO
09-05-2022, 17:04
Siamo alla build > 22000.652

Windows 11 release information (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-health/windows11-release-information)

Ah,

ma ero convinto che tu mi avessi seguito nell'avventura 22H2, in realtà sei rimasto a quella per deboli di cuore ? :asd: :asd:

Fatal Frame
09-05-2022, 18:54
io alla 22000.613 e non mi trova altro
Uguale