View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
Ho xp.
Ho trovato sia workgroup e all'interno wdtv live.
Guarda, in pratica per la condivisione di rete, ti devi ASSICURARE che da Windows sia attiva la funzione di "Condivisione File e Stampanti in rete", poi devi avere un account con la password, e sarebbe meglio per te avere i file da condividere in una cartella che non appartenga all'utente in questione (che quidni non si trovi in C:/Documents & Settings/Utente).
Una volta assicurato tutto ciò, dal WD TV LIVE navigando nelle risorse di rete, devi assolutamente poter vedere tutto il contenuto del tuo PC con nome utente e password con cui fai il login da windows.
Se vuoi star più sicuro, potrebbe anche essere sufficiente condividere in rete la cartella in cui sono contenuti i file dando il permesso ovviamente all'utente in questione.
Io ho 2 Win7 un Pro e un Ultimate e 1 OSX Leopard e vedo tutto senza problemi sia da WD TV LIVE che dai 3 computer.
Disagiato
24-02-2010, 10:50
io con xp riesco a vedere (per quello che posso vedere, vedi post sopra) tuttii file condivisi senza nome utente e password
io con xp riesco a vedere (per quello che posso vedere, vedi post sopra) tuttii file condivisi senza nome utente e password
Per quanto riguarda il tuo problema hai provato a copiare un file dal pc al wd di qualche GB? Se ti si interrompe il collegamento molto probabilmente potrebbe anche essere un problema legato proprio al fatto che sei collegato come ospite.
Non so come si comporta XP in questo caso....
Comunque lasciatelo dire, lasciare la condivisione di rete aperta a tutti non è cosa "buona".... :rolleyes:
E' uscito un nuovo aggiornamento (BETA) versione 1.02.14, che ha un sacco di novità e soprattutto moltissime fix.
Se tutto sarà ok tra qualche giorno la BETA verrà "promossa" a versione ufficiale.
Chi è interessato la puo' trovare qui:
http://www.wdc.com/wdtvlive_prerelease/
Buon divertimento....
Disagiato
24-02-2010, 11:32
Per quanto riguarda il tuo problema hai provato a copiare un file dal pc al wd di qualche GB? Se ti si interrompe il collegamento molto probabilmente potrebbe anche essere un problema legato proprio al fatto che sei collegato come ospite.
Non so come si comporta XP in questo caso....
Comunque lasciatelo dire, lasciare la condivisione di rete aperta a tutti non è cosa "buona".... :rolleyes:
...proverò.... grazie
emerson120
24-02-2010, 12:07
...proverò.... grazie
su xp nn devi aprire nulla e' gia' tutto impostato.
Il tuo problema ha il sintomo di chi nn ha messo workgroup come gruppo di lavoro..ma ha ancora MSHOME.
Prova e dicci
visto che state parlando di questo ne approfitto :D
router nell'entrata della casa.
notebook in sala collegato via wireless col router
wd live in camera collegato via ethernet col router
Dal notebook, su risorse di rete, riesco a vedere l'hd collegato al wd live.
Riesco ad aggiungere file, eliminarli, vedere i film del wd nel mio notebook..in pratica riesco a fare tutto.
Dal wd live invece non vedo le cartelle condivise del notebook. :(
Sempre dal wd live vado su video-->risorse di rete, schiaccio ok e non mi esce nessuna voce.
Sul notebook vado sulla cartella da condividere, tasto destro, condivisione e protezione, metto la spunta su "Condividi la cartella in rete", gli do un nome e applica, eppure il wd non mi vede la cartella.
Dove sbaglio?
p.s. il gruppo impostato è WORKGROUP.
Disagiato
24-02-2010, 13:22
visto che state parlando di questo ne approfitto :D
router nell'entrata della casa.
notebook in sala collegato via wireless col router
wd live in camera collegato via ethernet col router
Dal notebook, su risorse di rete, riesco a vedere l'hd collegato al wd live.
Riesco ad aggiungere file, eliminarli, vedere i film del wd nel mio notebook..in pratica riesco a fare tutto.
Dal wd live invece non vedo le cartelle condivise del notebook. :(
Sempre dal wd live vado su video-->risorse di rete, schiaccio ok e non mi esce nessuna voce.
Sul notebook vado sulla cartella da condividere, tasto destro, condivisione e protezione, metto la spunta su "Condividi la cartella in rete", gli do un nome e applica, eppure il wd non mi vede la cartella.
Dove sbaglio?
p.s. il gruppo impostato è WORKGROUP.
io ho risolto ieri sera, oltre a condividere la cartella, dovresti condividere la tua rete-connessioni di rete-proprietà- "fai connettere in rete altri pc attraverso questo" (una cosa del genere)..;)
Disagiato
24-02-2010, 13:23
su xp nn devi aprire nulla e' gia' tutto impostato.
Il tuo problema ha il sintomo di chi nn ha messo workgroup come gruppo di lavoro..ma ha ancora MSHOME.
Prova e dicci
:confused: scusa... ma cos'è workgroup? mshome? xp tutto impostato? spiegati meglio... grazie
:confused: scusa... ma cos'è workgroup? mshome? xp tutto impostato? spiegati meglio... grazie
Vai su Proprietà del Sistema, dove insomma vedi il nome del computer, il processore e la ram (sinceramente non mi ricordo più come si chiama esattamente la finestra di cui ti parlo).
Nella scheda successiva ci dovrebbe essere il gruppo di rete a cui il tuo computer appartiene.
Se è MSHOME, lo cambi in WORKGROUP. Semplice. ;)
visto che state parlando di questo ne approfitto :D
router nell'entrata della casa.
notebook in sala collegato via wireless col router
wd live in camera collegato via ethernet col router
Dal notebook, su risorse di rete, riesco a vedere l'hd collegato al wd live.
Riesco ad aggiungere file, eliminarli, vedere i film del wd nel mio notebook..in pratica riesco a fare tutto.
Dal wd live invece non vedo le cartelle condivise del notebook. :(
Sempre dal wd live vado su video-->risorse di rete, schiaccio ok e non mi esce nessuna voce.
Sul notebook vado sulla cartella da condividere, tasto destro, condivisione e protezione, metto la spunta su "Condividi la cartella in rete", gli do un nome e applica, eppure il wd non mi vede la cartella.
Dove sbaglio?
p.s. il gruppo impostato è WORKGROUP.
Che sistema operativo hai?
Hai controllato di aver attivato la condivisione di file e stampanti?
Disagiato
24-02-2010, 13:52
Vai su Proprietà del Sistema, dove insomma vedi il nome del computer, il processore e la ram (sinceramente non mi ricordo più come si chiama esattamente la finestra di cui ti parlo).
Nella scheda successiva ci dovrebbe essere il gruppo di rete a cui il tuo computer appartiene.
Se è MSHOME, lo cambi in WORKGROUP. Semplice. ;)
gentilissimo.. grazie, stasera provo;)
io ho risolto ieri sera, oltre a condividere la cartella, dovresti condividere la tua rete-connessioni di rete-proprietà- "fai connettere in rete altri pc attraverso questo" (una cosa del genere)..;)
grazie ma non c'ho capito na mazza :D
Che sistema operativo hai?
Hai controllato di aver attivato la condivisione di file e stampanti?
Xp.
scusami...dove dovrei andare ad attivarlo?
EDIT: vado su
risorse di rete
connessione rete senza fili (sono collegato wireless al router)
tasto destro proprietà
La voce condivisione file e stampanti per reti Microsoft ha il segno di spunta.
dove sta l'errore?
Deluge ora funziona perfettamente, anche con lo scatolotto apparentemente spento :)
ora tocca ad Amuled :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26999349&postcount=1196
grazie per gli aggiornamenti... avrei ua domanda per te... come si fa portforward a deluge nel NAT del router (mi serve soprattutto per i tracker privati)
Intendo dire: se l'IP di wdtvlive nella rete e 192.168.1.4 nel nat devo scrivere questo poi la porta scelta oppure 192.168.1.1 (come impostato per utorrent ad esempio)con la medesima porta
Salieri99
24-02-2010, 16:33
Sono riuscito a risolvere. Bisogna andare sulle proprietà della cartella che volete condividere e spuntare la casella condividi la cartella in rete (io ho condiviso immagini, video e musica). Poi a quanto pare ci accede anche se l'account non ha la password. Adesso mi vede anche gli mkv.
Charlie Oscar Delta
24-02-2010, 18:32
grazie per gli aggiornamenti... avrei ua domanda per te... come si fa portforward a deluge nel NAT del router (mi serve soprattutto per i tracker privati)
Intendo dire: se l'IP di wdtvlive nella rete e 192.168.1.4 nel nat devo scrivere questo poi la porta scelta oppure 192.168.1.1 (come impostato per utorrent ad esempio)con la medesima porta
non ne ho idea, io uso anche un tracker privato, ho attivato upnp sia sul router (dlink 2640R) che su deluge (era già attivo a default, come nat-pmp e lsd) e non ho alcun problema sulla ratio del tracker.
penso però che per avere info decenti su deluge tocca chiedere nella sezione linux, ci sono molte opzioni e plugins oscuri..
un problemino è che non posso limitare l'upload di un singolo torrent scelto da me. (tasto destro sul file, options... il limite minimo è 5kb/s)
posso limitare l'up totale e/o decidere che ogni torrent sia limitato a un certo valore, ma non posso metterne uno a 10 e un altro a 3 ad esempio.
non riesco a far partire deluge !
ho seguito i passi: prima firmware 1.0.24 con reset to factory poi quello di b-rad, poi ho copiato tutti i file contenuti nel archivio del firmware di b-rad (net.mounts, S00custom-options, smb.conf) senza cambiare niente, tranne che attivare deluge rimovendo il cancelletto. poi ho fatto un power cycle e sono tornato al computer . Ho inserito in firefox l'IP del WDTV (nel mio caso 192.168.1.4) e l'unico plugin che vedo e mt-daapd.
Disagiato
25-02-2010, 06:13
su xp nn devi aprire nulla e' gia' tutto impostato.
Il tuo problema ha il sintomo di chi nn ha messo workgroup come gruppo di lavoro..ma ha ancora MSHOME.
Prova e dicci
Vai su Proprietà del Sistema, dove insomma vedi il nome del computer, il processore e la ram (sinceramente non mi ricordo più come si chiama esattamente la finestra di cui ti parlo).
Nella scheda successiva ci dovrebbe essere il gruppo di rete a cui il tuo computer appartiene.
Se è MSHOME, lo cambi in WORKGROUP. Semplice. ;)
gentilissimo.. grazie, stasera provo;)
OTTIMO!!:) Grazie!... pur sovraccaricando la linea (asino + ps3 online), l'mkv fila liscio sul wd ...
ps. in parole povere qual'è la differenza sostanziale tra mshome e workgroup? (giusto se miserva in futuro, grazie)
fratidav
25-02-2010, 09:11
Preso anche io questo WD TV Live, ho provato a vedere un MKV full HD tramite chiavetta USB collegata con cavo HDMI sul mio LGM227WD: si vede da favola, senza scatti, perfetto. Vorrei chiedere ai vari esperti dell'oggetto: io ho lasciato tutto come da confezione aperta, bisogna fare aggiornamenti del firmware collegandolo in ethernet al router? Avevo letto da qualche parte di aggiornamenti pericolosi da evitare. Poi per provare se funziona il wireless come si fa? Ho provato a collegare la mia chiavetta USB della NetGear ma dice che non rileva nessun dispositivo wireless...possibile che funzionino solo quella manciata di chiavette USB riportate nel link ufficiale? Ci può essere una procedura per "forzare" il riconoscimento della mia chiavetta wireless? Grazie.
al momento non riesco ad aprire deluge (il client torrent)
con power cycle si intende staccare la presa di corrente..ma ancora non mi va deluge.
aggiungendo sull'hard disk anche i files smb.conf e net.mounts funziona! (non so se sono necessari entrambi o solo uno dei due)
e' qui la fregatura, senza quei file non si attiva il plugin e non vedi deluge nel browser, a me, anche dopo averli messi sulla chiavetta non parte lo stesso... dove sbaglio? Mi puoi dire qual'era il contenuto della chiavetta quando ti e partito il deluge ?
emerson120
25-02-2010, 11:02
OTTIMO!!:) Grazie!... pur sovraccaricando la linea (asino + ps3 online), l'mkv fila liscio sul wd ...
ps. in parole povere qual'è la differenza sostanziale tra mshome e workgroup? (giusto se miserva in futuro, grazie)
l'unica differenza e che visto che il wdtv essendo linux lavora su workgroup ..se legge uno differente nn lo digerisce e stacca..dopo qualche minuto..
io ci ho perso un mese...prima che qualcuno lo scoprisse...:D
Disagiato
25-02-2010, 11:07
l'unica differenza e che visto che il wdtv essendo linux lavora su workgroup ..se legge uno differente nn lo digerisce e stacca..dopo qualche minuto..
io ci ho perso un mese...prima che qualcuno lo scoprisse...:D
io 2 giorni grazie a te, e iposter... grazie;)
p.s. cmq bisognerebbe mettere in prima pagina tutti i collegamenti che bisogna fare, si eviterebbero molti post inutili;)
fratidav
25-02-2010, 11:26
Ho visto sul manuale velocemente ma non vedo istruzioni su come far riconoscere l'adattore wireless USB....dovrebbe andare tutto in automatico?
Qualcuno è riuscito?
p.s. cmq bisognerebbe mettere in prima pagina tutti i collegamenti che bisogna fare, si eviterebbero molti post inutili;)
Concordo in pieno!
Io sto cercando di seguire questo 3d perchè comprerò il WDTV Live tra poco ma sono sicuro che quando sarà il momento dovrò tornare a ricercare qui o a chiedere.
Un 3d con i tips più importanti farebbe molto comodo! :)
Charlie Oscar Delta
25-02-2010, 11:59
e' qui la fregatura, senza quei file non si attiva il plugin e non vedi deluge nel browser, a me, anche dopo averli messi sulla chiavetta non parte lo stesso... dove sbaglio? Mi puoi dire qual'era il contenuto della chiavetta quando ti e partito il deluge ?
io li ho messi nalla root dell'hard disk, e sempre lì il file s00-custom-options dove devi togliere il # come spiegato qualche pagina fa. (e lasciare uno spazio tra dopo *).
Ho visto sul manuale velocemente ma non vedo istruzioni su come far riconoscere l'adattore wireless USB....dovrebbe andare tutto in automatico?
Qualcuno è riuscito?
Le chiavette sono quelle poche della lista WD. Le altre non funzionano, è inutile che ci provi, non c'è modo.
fratidav
25-02-2010, 12:23
Che tristezza, sono pochissime le chiavette compatibili...:(
Che tristezza, sono pochissime le chiavette compatibili...:(
Lo so, ma purtroppo è così
Disagiato
25-02-2010, 12:36
Concordo in pieno!
Io sto cercando di seguire questo 3d perchè comprerò il WDTV Live tra poco ma sono sicuro che quando sarà il momento dovrò tornare a ricercare qui o a chiedere.
Un 3d con i tips più importanti farebbe molto comodo! :)
il problema è che ci sono vari sistemi operativi, e ognuno è fatto a modo suo, già xp si presenta diverso a vista e 7...:mc: poi chi ha mac e ubuntu (con tutte le varie versioni:D....
cmq è un ottimo prodotto... sono e rimango sempre del parere che se dovessi comprare un lettore multimediale, aggiungerei qualcosa e comprerei un pc (vedi firma), però a 115 euro, un prodotto che mi manda in streaming i file dalla sala alla camera è ottimo... ed il prezzo è "contenuto" grazie al fatto che non ha un hd interno, e la cosa da me è molto gradita... bravi wd!
Giullare
25-02-2010, 12:54
Ragazzi scusate se ripropongo il problema ma continua a non funzionarmi la connessione internet. Nel senso, tramite connessione ethernet, vedo perfettamente tutti i file video che ho in condivisione sul serverino ( un asrock 330 ion ) del salotto ma non riesco ad accedere ne a youtube, flickr o scaricare firmware aggiornati.
Da cosa può dipendere il problema?
Il WD è collegato ad una delle porte ethernet del modem di Alice, ed infatti vedo i file in condivisione su un altro computer, però internet non funziona.
Ho anche provato ad aggiornare il firmware tramite pennetta usb ma il problema rimane.
Sarà fallato lo scatolotto?
P.s. Facendo il test di collegamento il risultato è che lo scatolotto è connesso ad Internet...
Disagiato
25-02-2010, 13:14
Ragazzi scusate se ripropongo il problema ma continua a non funzionarmi la connessione internet. Nel senso, tramite connessione ethernet, vedo perfettamente tutti i file video che ho in condivisione sul serverino ( un asrock 330 ion ) del salotto ma non riesco ad accedere ne a youtube, flickr o scaricare firmware aggiornati.
Da cosa può dipendere il problema?
Il WD è collegato ad una delle porte ethernet del modem di Alice, ed infatti vedo i file in condivisione su un altro computer, però internet non funziona.
Ho anche provato ad aggiornare il firmware tramite pennetta usb ma il problema rimane.
Sarà fallato lo scatolotto?
P.s. Facendo il test di collegamento il risultato è che lo scatolotto è connesso ad Internet...
al 90% penso che sia colpa del modem.. se hai un altro modem prova a sostituirlo.
per curiosità prova prima a condividere la rete, in connessioni di rete, avanzate, c'è condivisione rete... prova a vedere se abilitando la casella per qualche minuti, il wd si collega a youtube;)
Ragazzi scusate se ripropongo il problema ma continua a non funzionarmi la connessione internet. Nel senso, tramite connessione ethernet, vedo perfettamente tutti i file video che ho in condivisione sul serverino ( un asrock 330 ion ) del salotto ma non riesco ad accedere ne a youtube, flickr o scaricare firmware aggiornati.
Da cosa può dipendere il problema?
Il WD è collegato ad una delle porte ethernet del modem di Alice, ed infatti vedo i file in condivisione su un altro computer, però internet non funziona.
Ho anche provato ad aggiornare il firmware tramite pennetta usb ma il problema rimane.
Sarà fallato lo scatolotto?
P.s. Facendo il test di collegamento il risultato è che lo scatolotto è connesso ad Internet...
Guarda io avevo gli stessi sintomi (più o meno) vedevo le risorse di rete, il test della connessione finiva correttamente MA, niente Youtube o risorse internet e addirittura, se facevo partire un video in streaming dal PC non partiva....
Ho cambiato il cavo di rete e funziona tutto perfettamente... :)
Giullare
25-02-2010, 14:37
Purtroppo il cavo di rete mi passa all'interno di una canalina dal soggiorno alla camera da letto, la vedo dura a cambiarlo.
Strano però che funzioni la condivisione dei files e non internet.
La cosa ulteriomente strana che avevo omesso è che mi appare il messaggio "Nuovo firmware disponibile" nel senso che effettua un controllo di pochi kb in internet, però poi se tento di scaricarlo ricevo l'errore che non c'è internet.
[D]4N!3L
25-02-2010, 14:49
trovato!!!
telnet.
appare WDTVLIVE login
scrivere root
poi scrivere blkid
poi scrivere cat /proc/mounts | grep '/tmp/media/usb'
mi è apparso /dev/sda1 /tmp/media/usb/USB2/12B0DF25B0DF0DDB
incollate /tmp/media/usb/USB2/xxxxxxxxxxxxxxxxxxx e dovrebbe funzionare (se l'hard disk è su usb2, quella posteriore).
:sofico:
arrivato a scrivere l'ultimo comando non mi compare niente cosa sbaglio?
Edit: ora va.. :asd:
Un' altra cosa, sto provando ad accedere a Youtube ma continua a darmi contenuto non disponibile, sia che faccio ricerca sia se guardo i video più popolari o più recenti.
Fino a qualche giorno funzionava...
Da voi un questo momento funziona?
ajononno
25-02-2010, 17:12
ciao a tutti, leggo il forum da molto e ho sempre trovato risposta ai miei problemi, ma ora che ho preso un wdtv live anche io mi chiedevo un paio di cose.
1) ci sono delle guide in italiano che avete segnalato, o pagine di riferimento tra le 100 e passa?
2) come accedo al wdtv live da pc? tramite ftp? o cosa?
3) per i vari firmware moddati avete qualcosa da consigliera se volessi installare amuled e i torrent?
4) ho letto questa http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=3765.0 in tutti i firmware sono già presenti quei programmi/plugin/addon?
Salieri99
25-02-2010, 19:11
4N!3L;31028702']arrivato a scrivere l'ultimo comando non mi compare niente cosa sbaglio?
Edit: ora va.. :asd:
Un' altra cosa, sto provando ad accedere a Youtube ma continua a darmi contenuto non disponibile, sia che faccio ricerca sia se guardo i video più popolari o più recenti.
Fino a qualche giorno funzionava...
Da voi un questo momento funziona?
Mi è capitato dopo aver aggiornato il firmware sia 1.24 che che l'ultimo moddato poi ritornando al 1.17 è tornato tutto normale.
Purtroppo il cavo di rete mi passa all'interno di una canalina dal soggiorno alla camera da letto, la vedo dura a cambiarlo.
Strano però che funzioni la condivisione dei files e non internet.
La cosa ulteriomente strana che avevo omesso è che mi appare il messaggio "Nuovo firmware disponibile" nel senso che effettua un controllo di pochi kb in internet, però poi se tento di scaricarlo ricevo l'errore che non c'è internet.
Anche a me dava l'avviso di nuovo firmware, appena montato e con il cavo direte difettoso. Però non ti so dire se con quel cavo mi avrebbe scaricato l'aggiornamento perchè ho proveduto a fare l'aggiornamento vicino al computer con un cavo di rete diverso e sotto UPS... Da me ogni tanto ho sbalzi di corrente e non volevo correre rischi.
Comunque, che il cavo era difettoso me ne sono accorto solo dopo, e ti giuro che anche a me è sembrata una cosa strana... :fagiano:
Se hai la possibilità, attacca il wdtv con un cavo corto e vicino al router e vedi cosa succede....
Charlie Oscar Delta
25-02-2010, 19:46
il problema con youtube l'ha fatto anche a me, random.
la procedura corretta sarebbe, ultimo firm originale, factory reset, e poi il b-rad.
ora funziona, ma è successo a volte che non andava. cmq i video non sono in hd.
Per un periodo di tempo breve (?!?) hanno rilasciato un pre-release firmware
http://www.wdc.com/wdtvlive_prerelease/releasenotes/WD_TV_Live_Release_Notes_1_02_14.pdf
che aggiusta/aggiunge parecchie cosucce... speriamo rilasciano a breve l'aggiornamento definitivo! :D
[D]4N!3L
25-02-2010, 22:35
Una cosa che forse sbaglio:
I file del firmware moddato li metto TUTTI in una pennetta usb, faccio l'aggiornamento dopo le dovute procedure e poi tolgo la pennetta.
La mia domanda è: devo lasciare qualche file all'interno di un supporto usb?
EDIT: ho riprovato la procedura descritta da Charlie Oscar Delta ma niente, Youtube continua a non funzionare :help:
Charlie Oscar Delta
25-02-2010, 22:44
i file necessari solo il .ver e il .bin che si installeranno nell'eeprom del wdtvlive. quindi puoi togliere la pennetta e cancellarli. (nell'ultimo 0.4.1.0 è necessario anche il file .fff)
se non vuoi sovrascrivere il film originale puoi scaricare la versione ext3, ma devi sempre tenere la pennetta inserita.
gli altri file puoi lasciarli o nell'hard disk usb collegato o in una pennetta, ma servono solo per le funzioni aggiuntive, come il client torrent.
EDIT
per youtube non so che dirti, anche a me a volte non ha funzionato, prova a rifare da capo.. e a fare un reset factory anche dopo l'ultimo aggiornamento del firm.
e/o anche un power cycle, cioè stacca la presa di corrente. insomma provale tutte prima o poi funzionerà :asd:
[D]4N!3L
25-02-2010, 22:51
ci proverò :asd:
comunque te lasci la lan collegata quando procedi all'aggiornamento?
Charlie Oscar Delta
25-02-2010, 22:57
4N!3L;31035343']ci proverò :asd:
comunque te lasci la lan collegata quando procedi all'aggiornamento?
sì, lascio tutto collegato senza problemi.
[D]4N!3L
25-02-2010, 23:09
Niente da fare le ho provate tutte inizio un po' a stancarmi, il problema è che non va neanche con il firm originale.
Salieri99
26-02-2010, 08:47
4N!3L;31035509']Niente da fare le ho provate tutte inizio un po' a stancarmi, il problema è che non va neanche con il firm originale.
Prova a tornare all'1.17 e vedi se ti funziona.
[D]4N!3L
26-02-2010, 10:28
Prova a tornare all'1.17 e vedi se ti funziona.
OK perfetto, ho messo il .17 e funziona, ho messo l'ultimo originale e funziona e poi ho messo il moddato e funziona :D
ti ringrazio ancora!
[D]4N!3L
26-02-2010, 10:55
Bene ragazzi un passo alla volta si va avanti ora mi piacerebbe iniziare ad usare TViXiE, qualcuno di voi che lo sta già usando?
paolo764
26-02-2010, 12:42
visto che state parlando di questo ne approfitto :D
router nell'entrata della casa.
notebook in sala collegato via wireless col router
wd live in camera collegato via ethernet col router
Dal notebook, su risorse di rete, riesco a vedere l'hd collegato al wd live.
Riesco ad aggiungere file, eliminarli, vedere i film del wd nel mio notebook..in pratica riesco a fare tutto.
Dal wd live invece non vedo le cartelle condivise del notebook. :(
Sempre dal wd live vado su video-->risorse di rete, schiaccio ok e non mi esce nessuna voce.
Sul notebook vado sulla cartella da condividere, tasto destro, condivisione e protezione, metto la spunta su "Condividi la cartella in rete", gli do un nome e applica, eppure il wd non mi vede la cartella.
Dove sbaglio?
p.s. il gruppo impostato è WORKGROUP.
non credo tu possa far funzionare il tutto con questa configurazione poiche il pc e il wd sono su due segmenti di rete diversi ( pc su rete WIFI con indirizzamento x.x.x.x mentre wd su rete CABLATA con indirizzamento y.y.y.y ).
indipendentemente dagli ip che stai usando ti funziona in un senso per il seguente motivo.
da pc a wd: in questo caso, per vedere il wd tu scrivi l'ip del wd nel browser ( fai una connessione di tipo unicast cioe diretta ad un singolo apparato). la richiesta parte dal pc che arriva al router che ti instrada la richiesta verso il wd usando l'interfaccia corretta.( i router sevono a questo ).
dal wd al pc: in questo caso non hai modo di impostare l'ip del pc che vuoi raggiungere. quando dal wd clicchi su risorse di rete ( etc etc ) Il wd fa un broadcast sulla rete ( cioè manda un messaggio a TUTTI ) per vedere se ci sono device in ascolto. la richeista arriva al router che non sa gestire la richiesta pertanto droppa ( scarta ) il pacchetto.
Questo succede perche il router non instada i pacchetti broadcast destinati ad "altri segmenti di rete"...ma non perche hai un router del cacchio, ma semplicemente perche i router sono costruiti per NON forwardare questo tipo di richieste.
se il tuo router lo supporta potresti provare a farlo lavorare in layer 2 ( come uno switch ) e non come un router.....associando sia l'interfaccia che gestisce la rete cablata, sia quella wi-fi ad una vlan con un indirizzo ip .
se invece non lo gestisce.......aggiungi una scheda wi-fi al pc cosi i 2 apparati sono sullo stesso "segmento di rete" e pertanto il pc puo rispondere alle richieste di broadcast.
spero di eserre stato chiaro e utile.
ciao
emerson120
26-02-2010, 13:42
nn sono d'accordo...
..perche' in caso contrario pc lan/wdtv wifi...se dal pc cerco il wdtv lo vedo....
Secondo me ( potrei sbagliarmi)..e' solo un problema di eventuali firewall esterni o antivirus...
..dimenticavo l'amico nn ci ha detto che SO monta..nn vorrei che fosse seven.....
in quel caso li c'e' qualcosina in piu' di xp da fare ;)
Disagiato
26-02-2010, 20:01
l'altro ieri grazie a 2 ragazzi impostando su workgroup, potevo vedere i film sul wd in streaming...
però questa configurazione ha fatto si che l'asinello, configurato da un mio amico molto esperto, ha dei problemi, infatti l'id rimane basso... potrebbe essere derivato dal cambiamento da mshome a workgroup? grazie
ancora non riesco ad attivare deluge:muro:
ho visto in tutti i forum che nel tutorial c'e' scritto di assegnare come password la parola "passwd" tramite telnet, invece io ho scelto un'altra. Non e che per questo motivo non riesco a vedere deluge come plugin attivo in firefox ?
sto usando firefox 3.5.8 e win7 ultimate 64 bit
Charlie Oscar Delta
26-02-2010, 20:12
io non ho messo alcuna password!
non ho capito la storia del plugin...
a deluge accedi scrivendo 192.168.1.2 nella barra indirizzi di firefox.
ancora disponibilissimo, charlie, grazie della prontezza, ma io ho perso la speranza... non so piu cosa provare, non si attiva deluge e basta... la speranza sta in un nuova firmware e finora adopero transmission che mi fa sta facendo impazzire... ma questo e un altro episodio del mio dramma:muro:
p.s deluge viene chiamato plugin nei forum, dopo aver fatto flash, se tutto va bene (a tutti tranne me:cry: ) aprendo la pagina dell' IP (che puo essere diverso - il mio l'ho impostato 192.168.1.9) sotto la voce plugin attivi dovrebbe apparire scritto deluge.
boh, voglio deluge perche sto avendo problemi con transmission ma non ho mai avuto l'occasione di vedere come funziona o se e meglio di transmission (n.b deluge e ancora rc, transmission e stable)
paolo764
26-02-2010, 20:49
nn sono d'accordo...
..perche' in caso contrario pc lan/wdtv wifi...se dal pc cerco il wdtv lo vedo....
Secondo me ( potrei sbagliarmi)..e' solo un problema di eventuali firewall esterni o antivirus...
..dimenticavo l'amico nn ci ha detto che SO monta..nn vorrei che fosse seven.....
in quel caso li c'e' qualcosina in piu' di xp da fare ;)
emerson, il perche funziona solo in un senso l'ho spiegato nel post sopra. ad ogni modo...per cercare di capire meglio lo scenario...immagino che tu, quando vuoi raggiungere il wd partendo dal pc, apri un browser/esplora risorse e ci metti dentro l'ip del wd giusto?
al massimo apri lo start -->esegui e scrivi qualcosa del tipo \\ip_del_WD ? giusto?
se si .....è come ho detto io. ma non è cosi perche lo dico io...ma perche gli apparati usati funzionano cosi.
se invece non fai cosi..., dimmi come fai per raggiungerlo che poi ne discutiamo.
ovvio che non sono portatore di verità e saggezza, ma qualche cosina negli anni l'ho appresa.poi ovviamente si puo sempre sbagliare e imparare dagli altri ...
;-)
ad ogni modo, se puo tornare utile, l'unico broadcast che i router fanno passare da un interfaccia layer 3 ad un altra, sono le richieste DHCP, che è uno dei protocolli broadcast per eccellenza.
Per abilitarlo però bisogna aggiungere delle stringhe di configurazione sui router ( "ip helper adderss" per i cisco o dhcp relay per i juniper etc etc etc)....in questo modo è possibile mettere un dhcp server su un altro segmento di rete....altrimenti inaccessibile.
un test carino sarebbe abilitare quest comando...sostituendo la porta dhcp con la porta usata dalla share di rete ( non ho mai provato...pero credo sia un bel test da fare ).
ciao
Charlie Oscar Delta
26-02-2010, 20:57
allora.. copia sti 3 files nell'hard disk usb.
net.mounts, smb.conf e s00custom-options
in quest'ultimo devi modificare una riga
***#config_tool -c DELUGE=ON
deve diventare
*** config_tool -c DELUGE=ON
cioè togli # e lasci uno spazio.
poi fai un power cycle, cioè stacchi e riattacchi la presa elettrica.
ora devi avere deluge cliccabile da firefox.
poi da telnet scopri l'esadecimale della root del tuo hard disk e la incolli dentro deluge.
emerson120
26-02-2010, 21:39
l'altro ieri grazie a 2 ragazzi impostando su workgroup, potevo vedere i film sul wd in streaming...
però questa configurazione ha fatto si che l'asinello, configurato da un mio amico molto esperto, ha dei problemi, infatti l'id rimane basso... potrebbe essere derivato dal cambiamento da mshome a workgroup? grazie
impossibile.
Controlla cche il firewall si sia riattivato ..nela caso l'avesse disattivato
emerson120
26-02-2010, 21:54
emerson, il perche funziona solo in un senso l'ho spiegato nel post sopra. ad ogni modo...per cercare di capire meglio lo scenario...immagino che tu, quando vuoi raggiungere il wd partendo dal pc, apri un browser/esplora risorse e ci metti dentro l'ip del wd giusto?
al massimo apri lo start -->esegui e scrivi qualcosa del tipo \\ip_del_WD ? giusto?
se si .....è come ho detto io. ma non è cosi perche lo dico io...ma perche gli apparati usati funzionano cosi.
se invece non fai cosi..., dimmi come fai per raggiungerlo che poi ne discutiamo.
ovvio che non sono portatore di verità e saggezza, ma qualche cosina negli anni l'ho appresa.poi ovviamente si puo sempre sbagliare e imparare dagli altri ...
;-)
ad ogni modo, se puo tornare utile, l'unico broadcast che i router fanno passare da un interfaccia layer 3 ad un altra, sono le richieste DHCP, che è uno dei protocolli broadcast per eccellenza.
Per abilitarlo però bisogna aggiungere delle stringhe di configurazione sui router ( "ip helper adderss" per i cisco o dhcp relay per i juniper etc etc etc)....in questo modo è possibile mettere un dhcp server su un altro segmento di rete....altrimenti inaccessibile.
un test carino sarebbe abilitare quest comando...sostituendo la porta dhcp con la porta usata dalla share di rete ( non ho mai provato...pero credo sia un bel test da fare ).
ciao
...mi piacciono le discussioni tecniche perche' mi piace la materia e mi auguro sempre di sbagliarmi perche' significa che ho imparato qualcosa..
premesso cio' ...nell mia configurazione pc ----> lan.......wdtv wifi..
Io per agganciare il wdtv metto il disco in dotazione che mi crea una connettivita' di rete e nn e' altro che un collegamento..( se vuoi farlo a mano)
...risorse di rete/ tasto dx proprieta'
ed inserisci il percorso...di rete...
..ma io tempo fa feci pure un'altra prova..:
pc e wdtv entrambi via wifi
..e si vedevano e si strimmavano a vicenda..
..quindi visto che usano lo stesso protocollo e la stessa famiglia di rete..si devono vedere...
..e' matematico :D
allora.. copia sti 3 files nell'hard disk usb.
net.mounts, smb.conf e s00custom-options
in quest'ultimo devi modificare una riga
***#config_tool -c DELUGE=ON
deve diventare
*** config_tool -c DELUGE=ON
cioè togli # e lasci uno spazio.
poi fai un power cycle, cioè stacchi e riattacchi la presa elettrica.
ora devi avere deluge cliccabile da firefox.
poi da telnet scopri l'esadecimale della root del tuo hard disk e la incolli dentro deluge.
tutto cio avevo gia fatto centinaia di volte, sperando... ci sono appena riuscito modificando i custom-settings in questo modo:
#!/bin/sh
##
## in this file you can enter commands that will be executed with the init.d scripts
## typos / syntax errors will prevent the osd from booting
## this file is only executed if it is at the root of an attached device at boot
##
## this file is executed when the wdtv starts/boots up AND when /usr/sbin/resume is called
## so operations placed here should not be adversely affected by multiple execution
## the above applies if you utilize /conf/S00user-script as well
##
## several examples are provided below, uncomment (delete #) them to use
##
## config_tool commands only need to be executed _once_ then they can be re-commented
##
## change background image between 3 stock options
##
## original background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=original_bg.jpg
## eM82's backdrop background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=eM82_bg.jpg
## wood panel (default) background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=villa_bg.jpg
## change list view to 4/6/8/11 entries
#config_tool -c LISTNUM=4
#config_tool -c LISTNUM=6
#config_tool -c LISTNUM=8
#config_tool -c LISTNUM=10
#config_tool -c LISTNUM=11
#config_tool -c LISTNUM=12
## change video thumb view to various amounts of thumbs
#config_tool -c THUMBRESO=120x160 # 21
#config_tool -c THUMBRESO=150x200 # 12
#config_tool -c THUMBRESO=163x245 # 8
#config_tool -c THUMBRESO=180x240 # 10
#config_tool -c THUMBRESO=225x300 # 4
#config_tool -c THUMBRESO=240x360 # 4
## change music/photo thumb view to 10/15 thumbs
#config_tool -c GENTHUMBS=10 # 10 (default)
#config_tool -c GENTHUMBS=15 # 15
## change video info overlay
## ( for subtitle viewing during pause/timing/etc)
## requires reboot after change
## upper ~60%
#config_tool -c VIDEO_INFO_BAR=2
## top (warning: options bar covers up info overlay with setting 3)
#config_tool -c VIDEO_INFO_BAR=3
## change subtitle size to one not menu-selectable
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=44
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=48
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=50
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=52
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=56
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=60
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=64
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=68
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=72
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=76
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=80
## permanently set timezone
## http://www.timeanddate.com/library/abbreviations/timezones/
## below is for Pacific North America
#config_tool -c TIMEZONE=PST8PDT
## permanently set hostname
#config_tool -c DEVICE_NAME=SomeHostName
## overwrite theme background with user provided one
## only necessary if you use a theme that provides a background
#echo 'mount -o bind /tmp/villa_background_bg.jpg /osd/image/villa_bg.jpg' > /tmp/init.d/S99post-init
## use custom USB slot icons
#config_tool -c USBICONS='yes'
## disable telnet server
#config_tool -c TELNETD=OFF
## disable pure-ftpd server
#config_tool -c FTPD=OFF
## disable dropbear ssh server
#config_tool -c SSHD=OFF
## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
#config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES
## enable NTP (network time)
## -- if info bar disappears either disable this or increase delay to NTP_DELAY
config_tool -c NTP=OFF
## NTP delay is seconds (in case of info bar disappearing)
#config_tool -c NTP_DELAY=0
## Disable mt-daapd digital audio server (saves ~10MB ram)
config_tool -c MT-DAAPD=OFF
## Disable lighttpd webserver (default enabled)
#config_tool -c LIGHTTPD=OFF
## enable Deluge bittorrent client (default disabled)
## *** lighttpd webserver must be enabled to use webui ***
config_tool -c DELUGE=ON
## disable Deluge bittorrent webui
#config_tool -c DELUGEWEBUI=OFF
## Enable nzbget usenet client (default disabled)
## *** lighttpd webserver must be enabled to use webui ***
#config_tool -c NZBGET=ON
## Disable online-delayer (in case of stalled network detection)
## or because nzbget / Deluge won't start
config_tool -c ONLINEDELAYER=OFF
## ethernet actions to be executed when ethernet interface is
## brought up & down by the OSD
## only executed when you put your wdtv live comes on and
## when the wdtv live goes into standby via remote
##
## [you may have number actions which are executed in order]
##
#config_tool -c ETH_UP_ACTION='logger -t "eth_up_action" "I am doing something"
#config_tool -c ETH_UP_ACTION20='sleep 5; ether-wake -b xx:xx:xx:xx:xx:xx; sleep 10; . /conf/net.mounts'
#config_tool -c ETH_DOWN_ACTION='logger -t "eth_down_action" "the OSD has been suspended"'
## the following ethernet action will stop all running services and then turn off power to the usb bus
## unless you know what you're doing it MUST be the last action
#config_tool -c ETH_DOWN_ACTION9999='suspend && sleep 2 && usb.power.off'
## the following ethernet action will tun on power to the usb bus then start all services
## unless you know what you're doing it MUST be the first action
#config_tool -c ETH_UP_ACTION00='usb.power.on && sleep 5 && resume'
##Change SMB resolve order to 'proper' order
## YMMV
##this MUST contain either valid settings or be blank
##stock/official firmware order:
#config_tool -c SMB_RESOLVEORDER='bcast lmhosts wins host'
##proper/corrected order:
#config_tool -c SMB_RESOLVEORDER='lmhosts host wins bcast'
##Change Samba share export to not allow guest (anonymous) mounting
##If you do this you'll have to supply your own smb.conf with all the
##proper settings configured in order to mount exported shares remotely
#config_tool -c SMB_NOGUEST=ON
##Disable/enable Samba exported shares on standby (default: ON)
#config_tool -c SMB_STANDBY=OFF
non chiedermi perche a me funziona solo cosi (solo b-rad lo sapra, ma fino adesso non lo ha detto a nessuno di quelli che si lamentavano dello stesso problema)
buonanotte
paolo764
27-02-2010, 09:32
...mi piacciono le discussioni tecniche perche' mi piace la materia e mi auguro sempre di sbagliarmi perche' significa che ho imparato qualcosa..
premesso cio' ...nell mia configurazione pc ----> lan.......wdtv wifi..
Io per agganciare il wdtv metto il disco in dotazione che mi crea una connettivita' di rete e nn e' altro che un collegamento..( se vuoi farlo a mano)
...risorse di rete/ tasto dx proprieta'
ed inserisci il percorso...di rete...
..ma io tempo fa feci pure un'altra prova..:
..quindi visto che usano lo stesso protocollo e la stessa famiglia di rete..si devono vedere...
..e' matematico :D
ciao emerson....
ok, probabilmetne riusciamo a imparare qualcosa tutti e 2.
allora, da quello che scrivi
cit "pc e wdtv entrambi via wifi ..e si vedevano e si strimmavano a vicenda...."
c'è uno scenario che è ben diverso da quello descritto da neobius.....e cioè.....che il tuo pc e il tuo wd sono collegati ENTRAMBI via wi-fi.....e cio comporta che sono sullo STESSO segmento di rete.
per stesso segmento di rete si intende apparati che condividono lo stesso dominio di collisione e stesso diminio di broadcast .
un esempio.
un hub
ha un unico dominio di brodcast e di collisionne su tutte le porte dell'apparato.
uno switch ha un unico dominio di broadcast e molti domini di collisione ( uno per interfaccia )
un router ha piu domini di broadcast ( 1 per intterfaccia ) e molti domini di collisione ( 1 per interfaccia )
ora detto questo si ritorna al primo post e cioe....quando tu da pc ( tramite dischetto o tramite mappatura della share di rete ) cerchi di accedere al wd....metti staticamente l'ip del WD nel programma o nella share di rete ( cosa non possibile in senso contrario visto che il wd non te ne da la possisbilità ).
in questo modo inizi una comunicazionne unicast di tipo layer 3 ( ip ) verso il wd. il router sa gestire questi pacchetti e ti instrada la richiesta.
se entrambi gli apparati sono sulo stesso segmento di rete ( SOLO wifi oppure SOLO ethernet ) la comunicazione funzionerebbe anche SOLO a levello 2 ( switching ) e non ci sarebbe bisogno di inserire l'ip del device che vuoi raggiungere. basterebbe un broadcast di rete per scoprire i device/servizi disponibili sulla rete stessa.
in senso contrario il wd come dicevamo non ti da la possibilità di inserire l'ip del pc che cerchi di raggiungere, quindi per scoprire quali servizi sono dispoonibili in rete....il wd lancia un broadcast verso tutti per dire "hei gente io sono quà c'è qualcuno che ha dei servizi che mi interessano?"....solo che a questo punto ci possonio essere 2 casi
1) i device in ascolto sono sullo stesso segmento di rete e pertanto rispondono visto che il router non è attraversato ( a livello 3 e cioè ip ) da questi pacchetti.. ( ed è il caso di casa tua )
2) i device in ascolto sono su un altro segmento di rete, pertanto i pacchetti arrivano al router che dovrebbe instradarli sulle altre interfacce ma essendo il router un apparato che NON PUO gestire i pacchetti broadcast ( per il motivo che dopo spiego ) ti droppa il pacchetto e quindi tu non ti agganci al pc
e questo è il caso della rete di neobius visto che il wd sta sulla rete cablata mentre il pc su quella wi-fi. senza sapere che appaarti usa presumo che il suo router agisca come il mio e cioè consideri il wi-fi un interfaccia fisica e il cablato un altra int fisica...pertanto segmenti diversi/domini di collisione diversi e domini di boadcast diversi.
questo è il caso della rete di neobius
ultimo appunto. perche i router gestiscono il broadcast in nquesto modo?
semplice.....considera che tutti i router sono collegati tra loro. ora immaginati un utente che manda un pacchetto di broadcast. il pacchetto arriva al router che lo innstrada verso TUTTE le interfacce che ha e verso a TUTTI gli host presenti su quelle interfacce.
tutti gli HOST ( anche gli altri router/pc/stampanti/e qualsiasi cosa abbia un ip .. sono host) rispondono alla richiesta mandando miliardi di altre risposte.....
la rete collasserebbe in pochi millisecondi. per questo motivo il router GENERALMENTE ma non sempre non fa passare il broadcast
.
scusate la lungaggine ma spero che sia un po piu chiaro.
emerson120
27-02-2010, 11:32
...interessante..il tutto....ma resto dell'idea che nn e' per quello che l'amico ns. nn ce la fa'..
Se ho tempo provo la stessa conf. dell'amico..cosi' poi ti dico come e' andata pronto a fare pubblica ammenda :D ;)
Ciao a tutti! Volevo chiedervi una cosa...ma il wd tv live supporta solamente le chiavette che ci sono nell'elenco sul sito oppure ne supporta anche di altre? Qualcuno di voi ne ha testate altre e ha visto che funzionano? Scusate se ve lo chiedo ma cercare in 100 e passa pagine di forum non è facile!!
skryabin
27-02-2010, 12:10
Ciao a tutti! Volevo chiedervi una cosa...ma il wd tv live supporta solamente le chiavette che ci sono nell'elenco sul sito oppure ne supporta anche di altre? Qualcuno di voi ne ha testate altre e ha visto che funzionano? Scusate se ve lo chiedo ma cercare in 100 e passa pagine di forum non è facile!!
la prima che hai detto...poi raramente potrebbe capitare che qualche chiavetta semisconosciuta magari funzioni pure purchè internamente sia identica ad una di quelle supportate, ma non ci conterei troppo.
le chiavette che vanno son quelle e quelle tocca usare, con 20-30 euro si trovano le d-link e le linksys che sembrano essere le più usate
paolo764
27-02-2010, 12:28
...interessante..il tutto....ma resto dell'idea che nn e' per quello che l'amico ns. nn ce la fa'..
Se ho tempo provo la stessa conf. dell'amico..cosi' poi ti dico come e' andata pronto a fare pubblica ammenda :D ;)
ok , attendiamo test e responso.
ciao e buona giornata.
Salieri99
27-02-2010, 12:35
Ma la compatibilità delle chiavette non dovrebbe dipendere dal firmware? Se riuscissero ad aggiungere un'opzione per poter aggiungere i driver della propria chiavetta non sarebbe male.
Ma la compatibilità delle chiavette non dovrebbe dipendere dal firmware? Se riuscissero ad aggiungere un'opzione per poter aggiungere i driver della propria chiavetta non sarebbe male.
Bravissimo, è proprio quello a cui stavo pensando!
Charlie Oscar Delta
27-02-2010, 12:43
se ancora non hanno messo la lettura dei menu dvd nei nuovi firm difficilmente vedrete supportate millemila penne wifi..
sono riuscito a scoprire come attivare deluge, ho fatto tutte le impostazioni, ma adesso funziona solo se entri con 127.0.0.1:58846 che risulta online
invece per aprire la porta in NAT come indicato nei forum, bisogna cancellare questo IP e inserire l'IP del wdtvlive (192.168.1.3 nel mio caso) con la stessa porta 58846...cosa impossibile a quanto pare.:muro: ho fatto un po di ricerche nei forum vari e sembra che sia un bug della versione 1.20, quindi pare che finche' non sara implementata la nuova versione 1.21 non potremo fare seed (in queste condizioni il download va, il tracker viene aggiornato ma i leechers non si possono connettere a voi) pazienza...
Charlie Oscar Delta
27-02-2010, 22:39
hai fastweb?
il mio fa tranquillamente seed, finora ho provato con al massimo 8 file contemporaneamente in up/down e va benissimo.
linea adsl normale (infostrada), router dlink 2640R, upnp abilitato.
Comprato oggi, appena ho tempo mi leggo tutte le pagine!!
devo trovare un wi-fi sigh (ne ho due e speravo fossero compatibili, una del router netgeardg834 e una d-link sempre di un router)
ho letto e partecipato alla discussione qunado ho acquisatato il wd tv live.
Ora mi ha aggiornato il firmware all'ultima versione ma ho il problema che molti contenuti di you tube non me li fa leggere in quanto protetti...:mc:
inoltre tutti quelli indicati come HD mi vengono riprodotti in video bassa risol :mc:
come poso ovviare a tali inconvenienti? devo rimettere il vecchio firmware..? oppure esiste un firmware moddato che ripristina la situazione a prima di questo..???
skryabin
28-02-2010, 12:36
come poso ovviare a tali inconvenienti? devo rimettere il vecchio firmware..? oppure esiste un firmware moddato che ripristina la situazione a prima di questo..???
si
col vecchio firmware risolveresti entrambi i problemi, ma sono comunque variazioni che resteranno nei futuri firmware purtroppo...quindi o lo lasci per sempre col vecchio firmware oppure ti attrezzi per vedere i video di youtube in altro modo, perchè il fatto del blocco non è un bug ma una condizione di utilizzo del servizio e come tale rimarrà anche nei futuri firmware con ogni probabilità.
Il fatto dell'hd non lo so invece...magari se lo sono semplicemente scordato, non ho ancora letto nei forum giusti se è una cosa voluta (magari imposta dalle condizioni di utilizzo sopra citate) oppure se una semplice dimenticanza.
E' stato risolto il problema dei menù e sottotitoli nel leggere file ISO e MKV ?
Charlie Oscar Delta
28-02-2010, 13:03
non ho capito.. con gli ultimi firm non si vedono ALCUNI video o tutti ?
perchè a me pare funzionare normalmente con l'ultimo.
ma i video a 1080p si sono mai visti con qualche wdtv?
ah se non vi piace lo sfondo del b-rad potete caricarne uno diverso spuntando il cancelletto.
## change background image between 3 stock options
##
## original background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=original_bg.jpg (quello del firm originale wd)
## eM82's backdrop background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=eM82_bg.jpg (pavimento del b-rad e sipario del teatro verdognolo, carino, lo sto usando)
## wood panel (default) background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=villa_bg.jpg (quello del b-rad, parquet blu).
se installate un'altra mod avete altri sfondi (nove) e icone diverse, ma mi ha dato alcuni problemi, pare che non ci siano alcune icone..devo approfondire.
si trova qui
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=4635.0
http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html
se cliccate su download si apre una finestra pubblicitaria, aspettate 20 secondi, chiudete il banner dentro la finestra e avrete il link al file WDTVlive_PsychoTHC_OSD_MOD_v05.rar
EDIT.. oppure qui che fate prima :asd:
http://shareplace.com/?C47DB40D2
skryabin
28-02-2010, 13:21
non ho capito.. con gli ultimi firm non si vedono ALCUNI video o tutti ?
perchè a me pare funzionare normalmente con l'ultimo.
col nuovo firm .24 direi che un buon 30-40% dei video su youtube non vanno, restituiscono il messaggio di youtube che non vuole si vedano coi lettori da tv
anche col vecchio firm .17 avevo anche qualche video che non andava (forse meno come percentuale), ma il messaggio restituito era diverso, era un messaggio di video momentaneamente non disponibile (anche se poi il video non era mai disponibile, quindi era una bugia)
ma i video a 1080p si sono mai visti con qualche wdtv?
intendi sempre su youtube?
col .17 mi pare si vedessero....anche se ho un crt (e quindi la differenza è difficile a notarsi) la qualità di certi filmati disponibili in HD si vedeva che era decisamente migliore di molti altri video.
Come faccio a fare il downgrade dal .24 al .17...??? :confused:
Ho provato a copiare il .17 in una chiavetta ma nn me lo fa aggiornare in nessun modo :mc:
Charlie Oscar Delta
28-02-2010, 13:25
Come faccio a fare il downgrade dal .24 al .17...??? :confused:
Ho provato a copiare il .17 in una chiavetta ma nn me lo fa aggiornare in nessun modo :mc:
nel file .ver devi mettere un numero più alto del firm che si trova sul wd. per dire metti 1.0.25 e te lo prenderà.
@skryabin sì intendo su youtube.
oggi provo, non lo uso mai youtube dal wd.
ma è normale che non vedo più le icone di live365 e flickr col brad?
skryabin
28-02-2010, 13:28
@skryabin sì intendo su youtube.
oggi provo, non lo uso mai youtebe dal wd.
ma è normale che non vedo piùle icone di live365 e flickr col brad?
si, credo di si, col .17 credo andasse l'hd di certi filmati su youtube (anche se non sono sicurissimo al 100% perchè ho un crt e ste cose si notano pochino)
Per me youtube usato dall'interfaccia del wd ha cessato di esistere...non è una soluzione downgradare o rimanere col vecchio firmware perchè quando poi usciranno i firmware più sostanziosi con migliorie serie e irrinunciabili i nuovi paletti di youtube rimarranno (a meno che qualche modder non ci metta mano)
Forse una scappatoia è usare un qualche media server sul pc (playon?)...io ho fatto una breve prova veloce e sembra che funzioni perfettamente (non solo per youtube, ma ci vedo anche gli stream di sopcast, vlc, e altri stream su p2p...mi sono visto dei canali streammati a 2megabit su internet e poi spediti via wifi al wd tramite playon, tutto perfetto)
Ok fatto...adesso ho di nuovo la versione .17
Quello che approfitto per chiedere è quali migliorie ha il firm di brad...? :rolleyes:
Charlie Oscar Delta
28-02-2010, 13:33
ma l'utilità per google sarebbe che da pc vediamo i banner e da wdtv no?
Charlie Oscar Delta
28-02-2010, 13:36
Ok fatto...adesso ho di nuovo la versione .17
Quello che approfitto per chiedere è quali migliorie ha il firm di brad...? :rolleyes:
in pratica nessuna. si può usare per scaricare torrent, non è istantaneo come sul pc ma si risparmia corrente e rumore.
ci puoi collegare alcuni tipi di lettori dvd usb...
se leggi i changelog dei firm ufficiali e dei b-rad fai prima.
http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_live
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=4938.0
skryabin
28-02-2010, 13:43
ma l'utilità per google sarebbe che da pc vediamo i banner e da wdtv no?
intendi dire il perchè dei paletti su certi video quando li si guarda da lettori da tv?
sarebbe una motivazione valida quella degli ads, anche io penso sia uno dei motivi
forse ci stanno anche interessi economici più generali: un lettore che voglia vantare come feature la possibilità di vedere i video su youtube non penso che se la cavi senza pagare nulla a google/youtube :asd:
allora tengo il .17 grazie :cool:
Charlie Oscar Delta
28-02-2010, 13:55
intendi dire il perchè dei paletti su certi video quando li si guarda da lettori da tv?
sarebbe una motivazione valida quella degli ads, anche io penso sia uno dei motivi
forse ci stanno anche interessi economici più generali: un lettore che voglia vantare come feature la possibilità di vedere i video su youtube non penso che se la cavi senza pagare nulla a google/youtube :asd:
ah..davo per scontato che già pagassero royalties per la funzionalità.
anche se poi dovrebbe essere il contrario..è la WD che pubblicizza youtube.
OT/
come le magliette con scritto enorme il marchio (D&G, armani o quel che è). non vedo perchè costano di più. dovrebbero pagarmi per indossarle visto che sono un cartellone ambulante!
cmq visto che quella mod grafica è lentissima da scaricare la uppo qui (sono 34 MB) che fate 10 volte prima.
http://www.megaupload.com/?d=LVR14ZJ5
qui un'altra osd mod
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=4786.0
qui per usare transmission invece di deluge
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=3745.0
ThumbGen
http://thumbgen.blogspot.com/
Charlie Oscar Delta
28-02-2010, 14:49
sembra che il firm ufficiale 1.01.17 sia l'ultimo che legga i video HD da youtube. ora prbvo e ci monto un b-rad 0.3.4.5 sopra, vediamo un po' :asd:
[D]4N!3L
28-02-2010, 14:54
Charlie ti è capitato che spegnendo il wd mentre scaricavi una volta riacceso hai perso il file in download?
Charlie Oscar Delta
28-02-2010, 14:59
4N!3L;31065084']Charlie ti è capitato che spegnendo il wd mentre scaricavi una volta riacceso hai perso il file in download?
ogni volta che stacco la presa devo reinserire i .tor e fare il check dei files.
non so se smanettando nelle opzioni si può risolvere, non credo.
ma se spengo e riaccendo col telecomando non mi è mai capitato.
ah, le icone di live365 e flickr ci sono, ma le cercavo sotto video :doh:
Charlie Oscar Delta
28-02-2010, 15:43
mi dite qualche file in 1080p veri su youtube?
questo va e mi sembra in hd
http://www.youtube.com/watch?v=VjihaK7HfGs
questo invece è chiaramente in sd
http://www.youtube.com/watch?v=yQ5U8suTUw0
ho messo il b-rad 1.01.11-0.3.4.5
anche l'originale 1.01.17 legge il primo file hd e il secondo in SD.
skryabin
28-02-2010, 15:56
il dark knight ha ris max 1080p
il district9 si ferma a 720p
Charlie Oscar Delta
28-02-2010, 16:05
il dark knight ha ris max 1080p
il district9 si ferma a 720p
sì, ma il WD dark knight me lo vede solo in sd, mentre l'altro è palesemente hd. io cmq ho un hdready 50" 1365x768 quindi non noterei differenze (e a 4 metri non le noterei manco col fullhd :asd:)
1.01.24 entrambi in sd...
rimetto lo 0.3.4.5 su 1.01.11 e mi spazzolo tutto youtube hd solo per vendetta!
Kicco_lsd
28-02-2010, 17:17
Sarò io ma le differenze fra 720p e 1080p le riconosco quasi sempre... ad ogni modo qualche novità sul fronte lettura Iso e menù?
Charlie Oscar Delta
28-02-2010, 17:21
Sarò io ma le differenze fra 720p e 1080p le riconosco quasi sempre... ad ogni modo qualche novità sul fronte lettura Iso e menù?
nein
appiccicato al tv le vedo pure io, ma ho il divano a quasi 5 metri :eek:
hai fastweb?
il mio fa tranquillamente seed, finora ho provato con al massimo 8 file contemporaneamente in up/down e va benissimo.
linea adsl normale (infostrada), router dlink 2640R, upnp abilitato.
al primo accesso, dopo aver inserito la password "deluge", viene fuori una finestra "connection manager" con scritto
127.0.0.1 / porta 58846 / user name - vuoto / password - vuoto IP che risulta online.
io vorrei sapere se voi che state usando deluge e dite che non avete nessun problema, avete lasciato tutto cosi o avete cambiato IP (nei forum viene indicato l'IP del wdtvlive al posto di questo + la stessa porta 58846 + username e password impostate nel file auth). a me questa cosa risulta impossibile per adesso, e quello che sto cercando di dire che se non viene fatto questo cambiamento di IP (da 127.0.0.1 a 192.168.1.3 - il mio wdtvlive nella rete domestica) non e possibile aprire le porte nel router con gravi problemi sui tracker privati. Sbaglio ?
Kicco_lsd
28-02-2010, 17:43
Ma infatti nn faccio testo io certi blue ray originali li schifo... ho un idea e una percezione di alta definizione come dire... estesa :D
Cmq non capisco come mai tutta sta comunità di firmware moddati non lavori su cose come la lettura delle iso, il cracking di youtube etc... sarebbe da chiedere sul foro di riferimento
skryabin
28-02-2010, 17:54
io ho l'impressione che il firmware sia piuttosto "chiuso"...già la wd pende dalla sigma, gli aggiornamenti devono arrivare da li' per certe cose... questo è quel che ho capito
Charlie Oscar Delta
28-02-2010, 18:05
http://img136.imageshack.us/img136/2885/deluge.jpg
io non ho messo alcuna password, funziona tutto in automatico.
skryabin
28-02-2010, 18:12
poi dicci come si comporta col numero di connessioni...ce la fa? :asd:
differenze col torrent se fatto girare sul pc?
Charlie Oscar Delta
28-02-2010, 18:23
poi dicci come si comporta col numero di connessioni...ce la fa? :asd:
differenze col torrent se fatto girare sul pc?
finora ho provato 8 files contemporanei con molte connessioni e va bene. con i files più sharati mi va a banda piena sia in up che in down. l'unica limitazione antipatica è che non posso limitare un file a 1kb e lasciare banda libera ad un altro, cosa che spesso faccio per dare priorità di upload ai tracker privati.
e non ha un grafico di statistiche sulla velocità. per il resto è analogo a utorrent.
Ma per poter scaricare da fonti emule o megaupload, rapid..... si riesce a fare solo con firmware moddati?
Quello originale lo permette?
Vorrei ordinarlo..forse entro sera :D
Kicco_lsd
28-02-2010, 18:24
già la wd pende dalla sigma
E dire che avevo scelto questo scatolotto con la convinzione che dietro ci fosse una solida ed estesa comunità di modder pronta a renderlo perfetto!! Visti inoltre gli ottimi e (per un ignorante come me) molto piu difficili hack realizzati con il primo... pensavo fosse piu difficile fargli vedere le penne USB o i lettori esterni che sbloccare la lettura delle ISO :D
Cmq intendiamoci io lo ricomprerei sicuramente alla fine con ingombro zero, rumore zero mi godo l'alta definizione a soli 120€... stringi stringi di youtube me ne frega molto poco l'avrò usato si e no un paio di volte tramite il WD Live.
ok, ma per quanto riguarda le impostazioni network hai lasciato tutto cosi ?
Charlie Oscar Delta
28-02-2010, 18:33
Ma per poter scaricare da fonti emule o megaupload, rapid..... si riesce a fare solo con firmware moddati?
Quello originale lo permette?
Vorrei ordinarlo..forse entro sera :D
al momento funziona solo il client torrent. niente emule o megaupload o rapidshare.
per emule c'è una guida per il wdtv normale senza porta di rete, non ho ancora provato sul live perchè emule lo uso raramente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26999349&postcount=1196
altro difetto, comune anche al popcorn hour e tutti i chipset sigma è che non gestisce lo spazio colore corretto per i video HD. ma pare che a breve sarà risolto con un aggiornamento firmware (sul popcorn hour è uscito un firm beta a riguardo).
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=3109.0
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2387627&postcount=1206
EDIT
@ cypy
non ho toccato niente, magari ho una configurazione fortunata ma è andato tutto liscio.
invece funge anche rapidshare e simili!
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=4603.0
ciao,
interessante questa "scatoletta" :D
Qualcuno la usa abbinata con WD My Book Essential o Elite?..vorrei metterci uno di questi HD esterni.
Con questi dischi, ci sta sempre l'impiccio che bisogna anche accenderli, vero?
Grazie
Disagiato
01-03-2010, 07:11
ciao,
interessante questa "scatoletta" :D
Qualcuno la usa abbinata con WD My Book Essential o Elite?..vorrei metterci uno di questi HD esterni.
Con questi dischi, ci sta sempre l'impiccio che bisogna anche accenderli, vero?
Grazie
io lo usavo col wd my book essential da 500 gb, si spegne da solo 1 minuto dopo che si spegne il wd tv...
però è da una settimana che gli ho messo il cavo lan, e il wd non lo uso più, è 10 volte più comodo, ed in più hai un hd sempre libelo da metterci altre cose, ed in più non perdi svariati minuti a passare un file da pc all'HD;)
mizio2004
01-03-2010, 09:07
ciao raga , sabato 27 febb ho aquistato per 99 euro WD TV LIVE WDBAAP0000NBK ad un negozio della mia zona (FI) dicendomi che era un prezzo basso xchè il prodotto era in sostituzione del WD TV HD Media Player e la differenza era la presenza della connessione di rete che in effetti questa è presente.
appena ho attaccato il WD al route ha agg. il firm 1.01.24 credo che sia tutto ok vero? non ho preso un pacco. grazie
Disagiato
01-03-2010, 09:44
ciao raga , sabato 27 febb ho aquistato per 99 euro WD TV LIVE WDBAAP0000NBK ad un negozio della mia zona (FI) dicendomi che era un prezzo basso xchè il prodotto era in sostituzione del WD TV HD Media Player e la differenza era la presenza della connessione di rete che in effetti questa è presente.
appena ho attaccato il WD al route ha agg. il firm 1.01.24 credo che sia tutto ok vero? non ho preso un pacco. grazie
si si..niente pacco... l'unica cosa (che a me non interessa), se non erro, è che i nuovi firmware bloccano il 30/40% i video su youtube..tutto qua, per caso dopo l'aggiornamento, non te ne ha fatto fare un altro? io quando l'ho attaccato la prima volta me ne ha fatti fare 2 di aggiornamenti...:confused: mah.. cmq tutto ok;)
mizio2004
01-03-2010, 09:59
ok Disagiato in realtà ha fatto anche a me 2 agg. il primo 1.01.17 e il secondo 1.01.24 che ho verificato sul sito è l'ultimo il fatto che blocchi alcuni filmati su youtube non ho potuto ancora verificare appena posso provo a smanettare un po ciao.
saveliev
01-03-2010, 11:25
ciao a tutti, scusate la domanda banale e magari trita e ritrita, ma mi serve una conferma pre-acquisto!
sto cercando un lettore economico, semplice da usare, con una buona qualità video in full-hd, che permetta di leggere direttamente i file (avi e mkv) dall'hd e dal lettore dvd del mio pc, collegato via cavo ethernet.
questo lettore fa al caso mio, giusto?
grazie ancora
[D]4N!3L
01-03-2010, 12:07
mi è sembrato di capire leggendo in giro che una cosa così per il momento con il live non è ottenibile giusto?
http://img444.imageshack.us/img444/5918/displayzn.th.jpg (http://img444.imageshack.us/i/displayzn.jpg/)
l'ho visto in fiera a 109€ ma scommetto che in rete si trova a meno, vero?
L'ho ordinato ieri sera....mi dite se nella confezione c'è già un cavo hdmi?
grazie
Disagiato
01-03-2010, 13:10
L'ho ordinato ieri sera....mi dite se nella confezione c'è già un cavo hdmi?
grazie
no... hdmi è a parte... prendi il cavo 1.3 costa sui 10 euro;) chi più chi meno.. già 17/18 è una ladrata;)
Disagiato
01-03-2010, 13:11
l'ho visto in fiera a 109€ ma scommetto che in rete si trova a meno, vero?
facevi prima a prenderlo in fiera, visto che in rete si trova più o meno sui 99, ma devi aggiungere le ss
facevi prima a prenderlo in fiera, visto che in rete si trova più o meno sui 99, ma devi aggiungere le ss
no per il momento non mi serve, riesco ad arrangiarmi con la playstation 2
io lo usavo col wd my book essential da 500 gb, si spegne da solo 1 minuto dopo che si spegne il wd tv...
grazie...
ok, quindi si accende pure, quando si accende la WD TV Live?
Lo so che il LAN sarebbe più comodo, ma stavo pensado di unire le 2 cose ( TV Live + MyBook )....tralasciando la connessione lan, per ora...e come seconda cosa, dovrei fare un regalo ad una persona, che una volta riempito il disco, resta così per moooolto tempo, quindi nessuna LAN o wireless ( e relativa pennetta usb ).
Grazie
Charlie Oscar Delta
01-03-2010, 16:05
si accende da solo anche se accedi all'hard disk da rete dal pc a wd spento. resta in stand by insomma. penso che lo stesso succeda coi dischi alimentati via usb, perchè il WD resta sempre in standby e si sveglia via rete, o meglio, sveglia l'hard disk lasciando il WD spento.
vaangelo
01-03-2010, 16:51
Ciao a tutti,
ho aggiornato il botolo con WDLXTV_LIVE-0.4.1.0...tutto ok è una spada :D
Ho attivato deluge e funziona alla grande in seed e peer (sono fastweb). Purtroppo dopo un pò (accensione, mkv o avi, stanby, accensione, mkv o avi, ecc) non si connette più al botolo ne tramite telnet ne sulla webGUI di deluge :cry: mentre l'interfaccia sulla TV funziona correttamente...a qualcuno succede la stessa cosa?
Soluzioni?
P.S.: Ovviamente se effettuo un power cycle e non spengo va tutto e riesco a connettermi sempre.
Disagiato
01-03-2010, 17:11
Ciao a tutti,
ho aggiornato il botolo con WDLXTV_LIVE-0.4.1.0...tutto ok è una spada :D
Ho attivato deluge e funziona alla grande in seed e peer (sono fastweb). Purtroppo dopo un pò (accensione, mkv o avi, stanby, accensione, mkv o avi, ecc) non si connette più al botolo ne tramite telnet ne sulla webGUI di deluge :cry: mentre l'interfaccia sulla TV funziona correttamente...a qualcuno succede la stessa cosa?
Soluzioni?
P.S.: Ovviamente se effettuo un power cycle e non spengo va tutto e riesco a connettermi sempre.
scusami ma non ti si connette in rete e non si connette al pc dopo un po'?
hai xp?
vaangelo
01-03-2010, 17:54
scusami ma non ti si connette in rete e non si connette al pc dopo un po'?
hai xp?
È il pc che non vede più il botolo (lui si connette tranquillamente ad Internet), potrebbe essere un problema di rete, ho win7 ed ho visto che non è ancora supportato (ma lo sarà con il prossimo firmware ora in pre-release).
Idee?
... e poi mamma mia quanto è lento il trasferimento dei file...i file di grosse dimensioni me li fà solamente copiare dal botolo al pc e non viceversa.
a quelli più bravi di me....cioè tutti.
ho il computer connesso all'hug di fastweb (in soppalco), il wd tv live in salotto connesso mediante usb wireless...fin qui tutto ok.
vi chiedo in ginocchio, quale ip e gateway e via dicendo devo settare sul pc e sul wd perchè si possano vedere ed interfacciare, nonchè io possa navigare su youtube e flickr sul wd...fino ad oggi riuscivo a fare una cosa oppure l'altra.
vi pregherei di darmi un aiuto, soprattutto per chi ha la mia stessa situazione.
grazie a tutti
Charlie Oscar Delta
02-03-2010, 13:32
adesso deluge funziona anche dopo un power cycle (stacca/attacca la presa di corrente) :sofico:
andate a ripescare i .torrent dei file attivi su deluge dai tracker e
salvateli nella cartella di download di deluge (per me è la root del disco)
aprite telnet
scrivete "o 192.168.1.2" (o quel che è)
al login scrivete "root"
poi scrivete "nano -w /conf/deluge.conf"
scroll down to "torrentfiles_location": "" and set where you want your .torrent files to be saved
for me it was
"torrentfiles_location": "/tmp/media/usb/USB2/7a9e9c3b-a37c-43d7-8898-0cee24c230c4/torrents"
Press Ctrl+o and then Y to save
io da telnet ho dovuto fare Ctrl+X per exit, e poi Y per salvare
3. Unplug and replug the WD Live
adesso per la prima volta non succederà, ma non disperate, è normale.
rifate come al solito, cioè addate i file tramite i .torrent nell'hard disk (quindi non da url ma da file).
aspettate che finisca il recheck
poi ristaccate la corrente.
al prossimo riavvio deluge vi chiederà la password come sempre, ma subito dopo i torrent partiranno senza recheck nè altro :sofico:
presa da qui
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=3554.msg32154#msg32154
Disagiato
02-03-2010, 13:49
a quelli più bravi di me....cioè tutti.
ho il computer connesso all'hug di fastweb (in soppalco), il wd tv live in salotto connesso mediante usb wireless...fin qui tutto ok.
vi chiedo in ginocchio, quale ip e gateway e via dicendo devo settare sul pc e sul wd perchè si possano vedere ed interfacciare, nonchè io possa navigare su youtube e flickr sul wd...fino ad oggi riuscivo a fare una cosa oppure l'altra.
vi pregherei di darmi un aiuto, soprattutto per chi ha la mia stessa situazione.
grazie a tutti
hai un ip statico sul pc? che sistema operativo usi?
sai impostare un ip statico sul pc? sai aprire le porte sul router?
nessuno sa come si configura deluge per aprire le porte scelte nel NAT del router ? Mi interessa in particolare:
- in NAT la porta scelta in deluge si mette con l"IP del computer o del wdtvlive ?
- in deluge / network connections c'e' la voce network interface... cosa si mette li (l'IP del computer o quello del wdtvlive)?
non ne capisco piu niente !:muro:
Disagiato
02-03-2010, 14:10
nessuno sa come si configura deluge per aprire le porte scelte nel NAT del router ? Mi interessa in particolare:
- in NAT la porta scelta in deluge si mette con l"IP del computer o del wdtvlive ?
- in deluge / network connections c'e' la voce network interface... cosa si mette li (l'IP del computer o quello del wdtvlive)?
non ne capisco piu niente !:muro:
io il router non l'ho neanche toccato.... e non c'è niente da impostare per il wdtvlive...;) basta solo che metti la lan, da wd a modem, condividi la cartella che vuoi condividere e se hai xp imposti su workgroup, invece di mshome
hai un ip statico sul pc? che sistema operativo usi?
sai impostare un ip statico sul pc? sai aprire le porte sul router?
come sistema operativo uso XP, e saprei impostare l'ip fisso (statico giusto?!).
di cos'altro hai bisogno gent.imo Disagiato?
Disagiato
02-03-2010, 14:46
come sistema operativo uso XP, e saprei impostare l'ip fisso (statico giusto?!).
di cos'altro hai bisogno gent.imo Disagiato?
benissimo:
-allora per prima cosa controlla che hai workgroup:
pannello di controllo, sistema, vai su "nome computer", se c'è MSHOME, cambialo con WORKGROUP (il wd lavora su workgruop)
- imposta l'ip statico
- e infine vai sulla cartella che vuoi condividere, clikki col destro, e vai in avanzate "condividi"... tutto qui;)
io il router non l'ho neanche toccato.... e non c'è niente da impostare per il wdtvlive...;) basta solo che metti la lan, da wd a modem, condividi la cartella che vuoi condividere e se hai xp imposti su workgroup, invece di mshome
allora, se scarichi da un tracker privato, e quasi sempre obbligatorio aprire una porta impostata nel cliente (nel nostro caso deluge 1.2.0 rc4). L'apertura della porta si fa nel NAT del router al quale hai collegato sia il wdtvlive che il computer. diciamo che per utorrent apriamo porta 45000 su 192.168.1.1 (ip fisso asseganto al pc per poter aprire porte nel router) invece per deluge dobbiamo aprire un'altra porta (es 58846) su 192.168.1.2 (un altro IP statico diverso da quello del pc assegnato al wdtvlive)
io ho fatto domanda perche mi sembra che questa versione di deluge abbia problemi con i tracker privati, non per quanto riguarda il download ma l'upload.
scarico con 700kB/sec ma non faccio upload (cioe' gli altri non si possono connettere a me)
Charlie Oscar Delta
02-03-2010, 16:31
mai dovuto aprire porte coi tracker privati, nè con deluge nè con utorrent, nè con xp nè con vista, nè col router pirelli agpf nè con dlink 2640R, nè con alice nè con infostrada...
mi ha sempre funzionato tutto a default, senza impostare niente da nessuna parte.
o meglio, col router di alice ho aperto la porta (port forwarding) di utorrent perchè quel router non supporta l'upnp.
io lo lascio a 127.0.0.1 con la sua porta, senza mettere user o password, ovviamente il tuo è un caso particolare, se in pvt mi dici quale è il tracker faccio una prova e vedo se a me funziona.
se vi siete stufati di staccare la presa elettrica a manina... da telnet "reboot".
si può anche collegare ad un'icona nel menu del WD per fare da telecomando.
questo è più delicato di "reboot -f" che non controlla l'integrità dei dati e sega la corrente all'istante.
chakra88
02-03-2010, 19:20
Salve a tutti!!:D anke io da poco ho acquistato il wd tv live per 79 euro grazie ad un errore su una promozione in un punto vendita, cmq da 2 giorni lho programmato con l'ultimo software moddato 1.01.24_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.1.0, funziona tutto perfettamente , la cosa ke piu mi interessa sono i torrent cioe il deluge ke ankesso va benone, l'unico problema al quale nn trovo soluzione e ke quando quando lo spengo in standy mi disconette la penna usb mandando in errore il download di deluge,se poi non stacco e rimetto la penna usb e faccio ripartire con il tasto di resume il torrent non ce modo di farlo ripartire dopo il passaggio in standby,ce un modo per far si ke nel passagio allo stanby non mi scolleghi temporanemente la penna:help: , un grazie anticipato...:
Charlie Oscar Delta
02-03-2010, 19:46
non ho capito.. usi la penna come cartella di download oppure sulla penna c'è il firmware in versione live ext3 ?
benissimo:
-allora per prima cosa controlla che hai workgroup:
pannello di controllo, sistema, vai su "nome computer", se c'è MSHOME, cambialo con WORKGROUP (il wd lavora su workgruop)
- imposta l'ip statico
- e infine vai sulla cartella che vuoi condividere, clikki col destro, e vai in avanzate "condividi"... tutto qui;)
Disagiato, perdona la mia ignoranza...
ti elenco i dati inseriti sia nel pc che nella scatoletta :
Nome come tu mi hai detto WORKGROUP
ip 31.241.81.159
s.m. 255.255.240.0
gat 31.241.80.1
dns 83.103.25.250
dns alt 62.101.93.101
sul wd invece
ip 31.241.81.157
s.m. 255.255.240.0
gat 31.241.80.1
dns 83.103.25.250
ora la situazione è che riesco a navigare (youtube, flickr..) ma non vedo nulla in connessione di rete.
spero sia stato abbastanza chiaro considerando la mia umiliante ignoranza circa l'argomento .
grazie
chakra88
02-03-2010, 22:05
ciao,scusa, volevo dire ke la penna è usata come cartella di destinazione di deluge, quando poi da acceso lo metto in standby, credo arrivi un comando ke metta in standby anke le usb e quindi le disconette temporaneamente e a sua volta deluge non ha piu la destinazione per scaricare il torrent in corso e mi da errore...cerco un comando ke resti le usb attivate tra il passaggio acceso - standby ke mi eviti di riconettere la penna e riprendere il download dal deluge per farlo continuare...
Charlie Oscar Delta
02-03-2010, 22:55
è strano perchè le porte usb restano alimentate. io ho l'hard disk sulla porta posteriore ad esempio. non ho mai provato su quella laterale ma dovrebbero essere uguali.. non ho neanche mai provato a scaricare su pennetta in effetti..
Ragazzi tra le penne wifi accettate dal WD quali sono quelle più economiche sul mercato?
Kicco_lsd
03-03-2010, 02:20
Sto provando la pre-release 1.02.14 e da una veloce prova ho notato che sono stati aggiornati i driver relativi agli adattatori usb... il segnale è decisamente più forte!
Disagiato
03-03-2010, 07:13
Disagiato, perdona la mia ignoranza...
ti elenco i dati inseriti sia nel pc che nella scatoletta :
Nome come tu mi hai detto WORKGROUP
ip 31.241.81.159
s.m. 255.255.240.0
gat 31.241.80.1
dns 83.103.25.250
dns alt 62.101.93.101
sul wd invece
ip 31.241.81.157
s.m. 255.255.240.0
gat 31.241.80.1
dns 83.103.25.250
ora la situazione è che riesco a navigare (youtube, flickr..) ma non vedo nulla in connessione di rete.
spero sia stato abbastanza chiaro considerando la mia umiliante ignoranza circa l'argomento .
grazie
mi sembra ok... ma hai condiviso la cartella??!?!
per condividere:
clikki col tasto destro del mouse sulla cartella che vuoi condividere,
"proprietà", "condivisione"...
da qui, devi condividere la cartella in rete, in pratica la cartella viene condivisa sulla tua rete domestica...
se l'hai già fatto, e non và, disabilita windows firewall;)
p.s....... te lo dico perchè a volte uno può dormirci sopra, però quando tu accendi il wd, vai in video, devi andare sull'immaginetta del pc, lì c'è la roba che hai condiviso
Charlie Oscar Delta
03-03-2010, 12:35
http://www.iboum.com/artkill/chipsets.php
mi sembra ok... ma hai condiviso la cartella??!?!
per condividere:
clikki col tasto destro del mouse sulla cartella che vuoi condividere,
"proprietà", "condivisione"...
da qui, devi condividere la cartella in rete, in pratica la cartella viene condivisa sulla tua rete domestica...
se l'hai già fatto, e non và, disabilita windows firewall;)
p.s....... te lo dico perchè a volte uno può dormirci sopra, però quando tu accendi il wd, vai in video, devi andare sull'immaginetta del pc, lì c'è la roba che hai condiviso
Grazie davvero Disagiato,
stasera proverò come dici e ti terrò al corrente...
spero di risolvere questo fastidioso grattacapo....
Ciao:muro:
Charlie Oscar Delta
03-03-2010, 14:57
non so che ho combinato.. forse la modifica alla config. di deluge che adesso ricorda i torrent anche al reboot .. ma ora invece di segnare sempre il 1/1/2000 mi segna la data corretta, senza aver modificato l'impostazione dell'orologio nel firmware :asd:
Kwisatz_Haderach
03-03-2010, 15:29
... e se hai xp imposti su workgroup, invece di mshome
Il nome del gruppo di lavoro non è impostabile?
Disagiato
03-03-2010, 15:34
Il nome del gruppo di lavoro non è impostabile?
certo che è impostabile;) segui tutti gli ultimi post che ho scritto all'altro ragazzo, ;)
Kwisatz_Haderach
03-03-2010, 15:38
a quelli più bravi di me....cioè tutti.
ho il computer connesso all'hug di fastweb (in soppalco)...
Levami una curiosità, tra gli apparecchi e l'HAG non usi nessun router/switch?
Sono collegati all'HAG direttamente? il pc via cavo e il WD in wireless, giusto?
tra pochi giorni, prendo anche io la Live, trovata a 106 euro, online con ritiro in sede.
Domanda banale, e forse non proprio associabile a questa WD: ma quando la si accende, la TV alla quale è collegata..intercetta da sola la sua sorgente?
Ho un decoder DTT esterno, e collegato ad una TV, quando lo accendo, la TV se stava su un canale....andava direttamente alla sorgente del decoder...
Però la WD la collegherei ad un Samsung LCD...e questo, le sorgenti le devi selezionare in manuale, non trova in automatico una sorgente "attiva".
grazie
Kwisatz_Haderach
03-03-2010, 15:58
Dipende dall'apparecchio ricevente, se monta la ricerca automatica delle sorgenti oppure no... ;)
giusto!
allora faccio prima a fare l'appello:
chi usa questa Live, abbinata con LCD Samsung...serie 4 o simili? :D
Disagiato
03-03-2010, 16:11
giusto!
allora faccio prima a fare l'appello:
chi usa questa Live, abbinata con LCD Samsung...serie 4 o simili? :D
mah.... guarda... io ho il samsung 40'' che davano con sky in promozione, e i miei hanno sempre un samsung 46'' (avrà 2 anni circa), tutti e 2 dobbiamo selezionare la sorgente..
Charlie Oscar Delta
03-03-2010, 16:13
il tuo decoder DTT scommetto che è SCART.
tutti gli apparecchi scart hanno un flag per cambiare sorgente sul tv (la Plasstation2...un decoder satellitare vecchio tipo goldbox..o anche quello di sky se connesso via scart..qualsiasi videoergistratore..etc.etc.)
mentre tutti gli avanzatissimi prodotti hdmi no :asd:
quindi il wd tv live, l'xbox, la ps3 e qualsiasi altro oggetto non dispongono di questa funzione.
le uniche accoppiate che forse funzionano sono quelle tipo tv samsung/lettore br-dvd samsung, tv lg/lettore bd-dvd lg e così via.
ma apparecchi di altre marche, benchè il protocollo hdmi preveda il flag (si chiama CEC), non funzioneranno. triste ma vero.
http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface#Canale_CEC_.28Consumer_Electronics_Control.29_-_opzionale
Disagiato
03-03-2010, 16:15
il tuo decoder DTT scommetto che è SCART.
tutti gli apparecchi scart hanno un flag per cambiare sorgente sul tv (la Plasstation2...un decoder satellitare vecchio tipo goldbox..o anche quello di sky se connesso via scart..qualsiasi videoergistratore..etc.etc.)
mentre tutti gli avanzatissimi prodotti hdmi no :asd:
quindi il wd tv live, l'xbox, la ps3 e qualsiasi altro oggetto non dispongono di questa funzione.
le uniche accoppiate che forse funzionano sono quelle tipo tv samsung/lettore br-dvd samsung, tv lg/lettore bd-dvd lg e così via.
ma apparecchi di altre marche, benchè il protocollo hdmi preveda il flag (si chiama CEC), non funzioneranno. triste ma vero.
a volte spaventi... cmq è vero... sky messo in scart mette la sorgente in automatico..
si, era collegato in scart ;)
Che palle....selezionare la sorgente, non tanto per me....ma per i miei... :(
Charlie Oscar Delta
03-03-2010, 16:29
Ho comprato un logitec harmony modello 555, risolve tanti di quei problemi che forse nemmeno immaginate. Utilissima la funzione che con un sol tasto vi seleziona la sorgente da accendere, sposta la tv sull'ingresso adeguato etc..
Funziona perfettamente con il WD Live.
Ciao
sicuramente...ma preferisco fare quel piccolo sforzo psico-fisico e tenermi 70 euro in tasca :asd: se avete molti telecomandi però conviene. col telecomando di sky cambiavo sorgente sul tv LG, premevo il tasto tv (lece rossa) poi più volte P/txt mi sembra. quello del tv lo usavo solo per regolare contrasto luminosità etc.
Ho comprato un logitec harmony modello 555, risolve tanti di quei problemi che forse nemmeno immaginate. Utilissima la funzione che con un sol tasto vi seleziona la sorgente da accendere, sposta la tv sull'ingresso adeguato etc..
Funziona perfettamente con il WD Live.
Ciao
Confermo, anchi'io ho il telecomando HARMONY 555 ed associa con i tasti personalizzati in un solo tocco, ingresso input TV (scart 1 e 2 ecc HDM1 1 e 2 ecc RGB COMPONENT) e sorgente come nel mio caso (WD LIVE,DECODER SAT, STEREO, e quasi tutto quello che vi pare),
esempio: se schiaccio il tasto che ho chiamato GUARDA TV (ho associato decoder sat + hdmi1) se schiaccio il tasto che ho chiamato GUARDA FILM (ho associato WD LIVE + hdmi 2) volendo, e qui per me sta il bello, si imposta la regola che quando guardo il decoder sat mi spegne automaticamente le altre sorgenti WD LIVE , e viceversa .
Clona e personalizza perfettamente tutti i tasti del WD LIVE.(fino a 15 apparecchi anche i climatizzatori)
Ultima nota altimenti vado OT è programmabile solo attraverso connessione internet (che ormai abbiiamo tutti) attraverso USB.
Ragazzi tra le penne wifi accettate dal WD quali sono quelle più economiche sul mercato?
uppo un pochino :D
Charlie Oscar Delta
03-03-2010, 20:57
uppo un pochino :D
Belkin F5D8051 V3100
Belkin F5D8055 v2
Buffalo WLI-UC-G300HP
New! Buffalo Mini WLI-UC-GN
Buffalo WLI-UC-G300N
Buffalo WLI-UC-GN US
New! D-Link USB Adapter DWA-125 Wireless 150
D-Link DWA-140 V1.30
EnGenius EUB-9701
New! Hi Power Wireless Mini-USB Adapter GW-USMini2N
New! Level 1 Wireless USB adapter WNC-0600USB
Linksys WUSB100 (No Revision)
Linksys WUSB600N V1
Trendnet TEW-644UB V1.0R
Trendnet TEW-645UB
Trendnet TEW-664UB V1.0R
Sitecom WL-329 V1 001
New! ZyXel USB Client Adapter NWD-210N
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=2885.0
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805
la lista in prima pagina non è aggiornatissima.
chakra88
03-03-2010, 21:31
facendo delle altre prove e controllando da ftp le porte usb restano attive ora, prima scomparivano, resta sempre il fatto ke deluge cmq dopo meno di 1 minuto ke metto in standby mi da errore sul torrent, se non tolgo e reinserisco la pennetta , per poi clikkare su resume del torrent , esso non riparte e da continuamente errore, una volta ripartito tutto ok, ora mi kiedo come posso capire dove il problema??ho cambiato pennetta, rimesso il software,anke dopo messo l'originale e ripristinato le impostazioni di fabbrica,come posso proseguire?magari è un impostazione di deluge ke nn va??un grazie anticiapato:help: :help: :help:
mister no
03-03-2010, 21:36
Sino a due mesi fa avevo il vecchio modello e si è rotto, mi consigliate l'acquisto di questo nuovo modello, o è meglio orientarsi su un'altra marca? Considerate che devo vedere film con formati avi, mkv e mp4. Quello che avevo dava problemi coi sub, e non erano mai sincronizzati, inoltre c'erano difficoltà a mandare un film avanti o indietro (magari andavo a 12 mn, e poi quando ritornavo in play si trovava più avanti o più indietro).
Charlie Oscar Delta
03-03-2010, 21:42
l'unica comodità di questo è la porta lan e youtube. ma non è l'unico che fa ste cose.. ci sono il nuovo asus, i 4geek, i popcorn, il nuovo popbox non ancora diposnibile in europa..
e tanti altri..
qui su hwupgrade il dubbio, visto il prezzo, è l'tra questo e l'entec n200, che legge i menu dvd, ma non lo conosco affatto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053881
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849901
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133628
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147448
http://www.digitalera.co.uk/news/buying-guides/network-media-player-buying-guide-faq/
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083350
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2067700
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032673
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157093
http://hardwarepc.noiblogger.com/news/icy-box-di-raidsonic-un-mediaplayer-multimediale-con-client-bittorrent-incorporato/
Belkin F5D8051 V3100
Belkin F5D8055 v2
Buffalo WLI-UC-G300HP
New! Buffalo Mini WLI-UC-GN
Buffalo WLI-UC-G300N
Buffalo WLI-UC-GN US
New! D-Link USB Adapter DWA-125 Wireless 150
D-Link DWA-140 V1.30
EnGenius EUB-9701
New! Hi Power Wireless Mini-USB Adapter GW-USMini2N
New! Level 1 Wireless USB adapter WNC-0600USB
Linksys WUSB100 (No Revision)
Linksys WUSB600N V1
Trendnet TEW-644UB V1.0R
Trendnet TEW-645UB
Trendnet TEW-664UB V1.0R
Sitecom WL-329 V1 001
New! ZyXel USB Client Adapter NWD-210N
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=2885.0
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805
la lista in prima pagina non è aggiornatissima.
si questa la conosceva io volevo sapere qualche erano tra queste le più economiche da acquistare..
Charlie Oscar Delta
03-03-2010, 22:09
si questa la conosceva io volevo sapere qualche erano tra queste le più economiche da acquistare..
www.trovaprezzi.it oppure wwwebai.it e buon divertimento :asd:
mister no
03-03-2010, 22:34
In caso di problemi l'assistenza della WD come si comporta? Grazie.
Salve ragazzi, scusate se mi intrometto, volevo anche io fare un sistema multimediale in casa, avevo pensato al WD TV Live; vi volevo chiedere:
-è possibile collegarlo a un nas QNAP TS-119 e prelevare da lì i contenuti multimediali via ethernet??
Grazie!!!
emerson120
04-03-2010, 07:35
-è possibile collegarlo a un nas QNAP TS-119 e prelevare da lì i contenuti multimediali via ethernet??
Grazie!!!
Io ho un qnap ts 110 ( nas con 3 famiglie) e va una bomba;)
Levami una curiosità, tra gli apparecchi e l'HAG non usi nessun router/switch?
Sono collegati all'HAG direttamente? il pc via cavo e il WD in wireless, giusto?
Ho il pc sul soppalco collegato all'HAG, il WD in salotto collegato tramite DW-link 140....
stasera proverò con i settaggi su descritti e ti farò sapere....
hai il mio stesso problema???:doh:
Domani vado a ritirare il WD Live, non avendo un cavo hdmi in casa dovrei acquistarlo.
Ma momentaneamente, c'è modo di collegare il WD Live al televisore per poterlo testare prima di fare l'acquisto del cavo più specifico?
il tuo decoder DTT scommetto che è SCART.
tutti gli apparecchi scart hanno un flag per cambiare sorgente sul tv (la Plasstation2...un decoder satellitare vecchio tipo goldbox..o anche quello di sky se connesso via scart..qualsiasi videoergistratore..etc.etc.)
mentre tutti gli avanzatissimi prodotti hdmi no :asd:
quindi il wd tv live, l'xbox, la ps3 e qualsiasi altro oggetto non dispongono di questa funzione.
le uniche accoppiate che forse funzionano sono quelle tipo tv samsung/lettore br-dvd samsung, tv lg/lettore bd-dvd lg e così via.
ma apparecchi di altre marche, benchè il protocollo hdmi preveda il flag (si chiama CEC), non funzioneranno. triste ma vero.
http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface#Canale_CEC_.28Consumer_Electronics_Control.29_-_opzionale
Il protocollo CEC, a quanto so, prevede anche comandi STANDARD per quasi tutti i produttori, fondamentalmente l'input di accensione/spegnimento e regolazione volume.
A prova di ciò posso dirti che il mio ampli A/V Onkyo, collegato al tv samsung in hdmi, viene perfettamente gestito nell'accensione/cambio sorgente automatico/controllo volume dal protocollo hdmi cec (che, nel caso di samsung si chiama Anynet+ e nell'Onkyo RIHD).
Ovvio che son casi fortunati. wdtv/ps3/myskyhd non vengono cagati di striscio :p :D :muro:
Charlie Oscar Delta
04-03-2010, 12:12
nuovo b-rad 0.4.1.7 con nuovo deluge 1.2.1
WDLXTV-Live-0.4.1.7
* WDLXTV_G2 now available for WDTV HD Gen 2 devices
* added better system On/Off detection for turning off/on USB bus
* patched to show subtitle delay without audio channel info (thx rezmus)
* Deluge updated to 1.2.1-1
* included nfsd (kernel) NFS server
* new auto-export mode for Samba & NFSD servers
* Samba binaries from official fw 1.02.14
* Samba shares can be password protected
* NTP works with static IP & wireless now
* included all available NLS/codepage modules (see S00custom-options)
* XFS and ReiserFS drives now supported
* rezmus patch for custom fonts in OSD themes
* online-delayer now pings self instead of gateway
* Deluge auth file located at /conf/deluge.auth
* list.watch is now wdlxtv.watch
* fixed a few lib symlinks
http://rapidshare.com/files/358793593/1.01.24_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.1.7.zip
Disagiato
04-03-2010, 13:22
Domani vado a ritirare il WD Live, non avendo un cavo hdmi in casa dovrei acquistarlo.
Ma momentaneamente, c'è modo di collegare il WD Live al televisore per poterlo testare prima di fare l'acquisto del cavo più specifico?
si ha i vari cavetti rosso giallo e bianco... penso.. ma sinceramente sono ancora incartati dentro la scatola messa in garage!:D..cmq vai tranquillo;)
Charlie Oscar Delta
04-03-2010, 13:25
ma comprarlo nel negozio dove prendi il WD no eh? :asd:
ci stanno quelli bulk non marchiati a 5-6 euro. e quelli dorati certificati 1.3 a 10/15 euro (io ne ho uno HAMA). prezzi per lunghezze di 150cm.
io non noto alcuna differenza tra i due cavi, provati sia coi bluray sulla ps3 sia col wd, sia col decoder di sky hd ( il cavo "bulk" era nella scatola del dec. sky)
SaintTDI
04-03-2010, 13:33
rega scusate... ovviamente non c'è nessun problema di compatibilità con le TV giusto?
finalmente a casa dovremmo prendere la prima TV LCD (Samsung LE37B530 a 449€ si senza pretesa alcuna :p :D) e volevo sapere se c'è qualche incompatibilità... ma non credo... collegando l'HDMI :D
edit: ovviamente con fastweb nessun problema vero?
Disagiato
04-03-2010, 13:56
non ci sono problemi di tv... fastweb non lo sò... non c'è l'ho
ma comprarlo nel negozio dove prendi il WD no eh? :asd:
ci stanno quelli bulk non marchiati a 5-6 euro. e quelli dorati certificati 1.3 a 10/15 euro (io ne ho uno HAMA). prezzi per lunghezze di 150cm.
io non noto alcuna differenza tra i due cavi, provati sia coi bluray sulla ps3 sia col wd, sia col decoder di sky hd ( il cavo "bulk" era nella scatola del dec. sky)
Lo vado a ritirare da un Pick&Pay di zona, quindi non un negozio :D
E onestamente volevo prendere un cavo G&BL .... dovrebbero essere migliori
Charlie Oscar Delta
04-03-2010, 18:21
fai tu.. secondo me non cambia nulla, in fondo è una scatoletta da 100 euro con cui vedrai roba rippata alla meno peggio :asd:
se vuoi vedere i video di youtube in HD non devi aggiornare all'ultimo firmware (1.01.24) ma mettere al massimo l' 1.01.17.
per quelli moddati c'è l' 1.01.11-0.3.4.5 che li supporta, altrimenti è uscito oggi l' 1.01.24-0.4.1.7 che ha molte novità ma niente youtube hd per ora.
ckingpin
04-03-2010, 22:17
se premete 1 volta il tasto >> il WD andrà avanti a 2x
se poi premete 1 volta il tasto >>| il WD salterà in avanti di 10 minuti esatti
funzione utile....ma lo sapevate...?
Charlie Oscar Delta
04-03-2010, 23:09
http://i48.photobucket.com/albums/f247/wheniwas32/pescestinto.jpg
buongiorno a tutti, ho comprato ieri wd tv hd, non live.
ho visto alcuni video ieri sera, sono rimasto molto molto contento.
1)un consiglio, mi conviene creare delle cartellesull'HD esterno, ho alcuni divx, e alcuni mkv, cosi come ho mp3 e flac, oppure lasciare tutto nella root?
2)per inserire le copertine leggevo che necessariamente bisogna creare una cartella per ogni file, confermate?
se divido in cartelle e sottocartelle esempio :
\video-->\divx
\video-->\mkv-->\transformer etc..
ci sono problemi nella ricerca o comunque wd tv restituisce ogni film con la sua copertina?
3) ho un dac audio esterno, per ascoltare i flac dovro' collegarlo con cavo ottico al wd tv, qualcuno ha provato, sa dirmi la qualità dell'uscita?
grazie
Disagiato
05-03-2010, 08:51
buongiorno a tutti, ho comprato ieri wd tv hd, non live.
ho visto alcuni video ieri sera, sono rimasto molto molto contento.
1)un consiglio, mi conviene creare delle cartellesull'HD esterno, ho alcuni divx, e alcuni mkv, cosi come ho mp3 e flac, oppure lasciare tutto nella root?
2)per inserire le copertine leggevo che necessariamente bisogna creare una cartella per ogni file, confermate?
se divido in cartelle e sottocartelle esempio :
\video-->\divx
\video-->\mkv-->\transformer etc..
ci sono problemi nella ricerca o comunque wd tv restituisce ogni film con la sua copertina?
3) ho un dac audio esterno, per ascoltare i flac dovro' collegarlo con cavo ottico al wd tv, qualcuno ha provato, sa dirmi la qualità dell'uscita?
grazie
ciao
prima di tutto devi andare nel post del "wd 2 gen", e non qui.
si per mettere le copertine c'è un procedimento, non mi ricordo in quanto non m'interessa.
puoi mettere le cartelle che vuoi, basta che quando accedi ai video, vai alla terza voce se non ricordo male;)
per l'audio non sò risponderti!
Charlie Oscar Delta
05-03-2010, 08:57
si possono visualizzare "tutti i video" o "cartelle", per averli più ordinati.
per le locandine mi pare appunto che il .jpg deve avere il nome della cartella, ma non lo so manco io.
cmq sul forum ufficiale del wd spiegano alcuni programmini freeware per creare locandine e altre schermate di info dei film.
0.4.1.7-1
* swapped smbtree back to matching version to fix network shares
* added missing pam modules for ftp on WDLXTV-G2
http://rs988.rapidshare.com/files/359176572/1.01.24_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.1.7-1.zip
Chiunque si trovi nella mia stessa situation....
Computer con sistema operativo XP collegato via cavo all'Hag di fastweb ;
Wd tv live collegato wifi ad internet....
come diavolo avete settato gli indirizzi ed i gateway per la condivisione cartelle???
il pc vede il wd, ma non avviene il contrario...
Workgroup nominato....
mi stanno venendo dei nervi da distruzione stanziale.....:muro:
lomaxi72
05-03-2010, 15:59
Chiunque si trovi nella mia stessa situation....
Computer con sistema operativo XP collegato via cavo all'Hag di fastweb ;
Wd tv live collegato wifi ad internet....
come diavolo avete settato gli indirizzi ed i gateway per la condivisione cartelle???
il pc vede il wd, ma non avviene il contrario...
Workgroup nominato....
mi stanno venendo dei nervi da distruzione stanziale.....:muro:
A me funziona tranquillamente. Ha preso in automatico la configurazione dall'HAG (con chiavetta Wi-fi Linksys WUSB600N).
Anche io XP, workgroup etc etc
Charlie Oscar Delta
05-03-2010, 16:07
anche io non riesco a condividere..nonostante il gruppo sia workgroup, la cartella sia condivisa, e il WD veda il PC correttamente, quando vado sul pc dice che non trova file..boh
lo streaming da pc non mi interessa e non mi ci sono dedicato più di 5 minuti, ma la cosa è strana. è anche vero che non ho alcuna password sul pc, forse è per questo.
Disagiato
05-03-2010, 16:22
anche io non riesco a condividere..nonostante il gruppo sia workgroup, la cartella sia condivisa, e il WD veda il PC correttamente, quando vado sul pc dice che non trova file..boh
lo streaming da pc non mi interessa e non mi ci sono dedicato più di 5 minuti, ma la cosa è strana. è anche vero che non ho alcuna password sul pc, forse è per questo.
Chiunque si trovi nella mia stessa situation....
Computer con sistema operativo XP collegato via cavo all'Hag di fastweb ;
Wd tv live collegato wifi ad internet....
come diavolo avete settato gli indirizzi ed i gateway per la condivisione cartelle???
il pc vede il wd, ma non avviene il contrario...
Workgroup nominato....
mi stanno venendo dei nervi da distruzione stanziale.....:muro:
provate ad inserire la password (io c'è l'ho)
indirizzi ip nel wd a parte l'ip, il resto è uguale a quello che c'è sul pc.
avete disattivato i firewall? che antivirus avete? io avast.
condivisione cartella l'hai fatta kubo?
hai provato anche a condividere la connessione internet nella tua rete? (si imposta nelle connessione di rete, avanzate)
prova a vedere cosa succede e fammi sapere.. ci salteremo fuori abbi pazienza;)
?!?! HAI IMPOSTATO L?INDIRIZZO MAC PER CASO?
Ma a quando la visualizzazione dei menu dvd? :muro:
Salieri99
05-03-2010, 17:52
anche io non riesco a condividere..nonostante il gruppo sia workgroup, la cartella sia condivisa, e il WD veda il PC correttamente, quando vado sul pc dice che non trova file..boh
lo streaming da pc non mi interessa e non mi ci sono dedicato più di 5 minuti, ma la cosa è strana. è anche vero che non ho alcuna password sul pc, forse è per questo.
Prima ti funzionava? Vedi che non sia per colpa del nuovo firmware b-rad.
mojitoclub
06-03-2010, 00:28
Ho il piccolo da diverso tempo, ma ultimamente si presenta un problema...
Non sempre, ma spesso, accade che Il WD non "veda" l'HD collegato.
Per ovviare a ciò, devo staccare e riattacare la spina dell' apparecchio, e riaccendere il tutto...
Succede ad altri?
fai tu.. secondo me non cambia nulla, in fondo è una scatoletta da 100 euro con cui vedrai roba rippata alla meno peggio :asd:
se vuoi vedere i video di youtube in HD non devi aggiornare all'ultimo firmware (1.01.24) ma mettere al massimo l' 1.01.17.
per quelli moddati c'è l' 1.01.11-0.3.4.5 che li supporta, altrimenti è uscito oggi l' 1.01.24-0.4.1.7 che ha molte novità ma niente youtube hd per ora.
Alla fine ho preso il primo cavo con attacco a 90° che ho trovato, un G&BL da 1 metro a 19,99€ :stordita:
L'alternativa sarebbe stata lo stesso cavo non curvo ma 1,5 m a 14,99€, non c'era molta scelta ....
Ho già attaccato un hd Verbatin sata e funziona molto bene mi pare. C'è una guida da qualche parte sulle impostazioni migliori e su come aggiornare il firmware originale e non?
Attualmente monta il 1.01.11 ....
provate ad inserire la password (io c'è l'ho)
indirizzi ip nel wd a parte l'ip, il resto è uguale a quello che c'è sul pc.
avete disattivato i firewall? che antivirus avete? io avast.
condivisione cartella l'hai fatta kubo?
hai provato anche a condividere la connessione internet nella tua rete? (si imposta nelle connessione di rete, avanzate)
prova a vedere cosa succede e fammi sapere.. ci salteremo fuori abbi pazienza;)
?!?! HAI IMPOSTATO L?INDIRIZZO MAC PER CASO?
Ciao Disagiato,
ho seguito con precisione le tue istruzioni,
ho disattivato anche il firewall,
come antivirus uso il kasperski,
ho condiviso una paio di cartelle...
come devo condividere la connessione di rete?
grazie ciao......:mad:
Disagiato
06-03-2010, 09:00
Ciao Disagiato,
ho seguito con precisione le tue istruzioni,
ho disattivato anche il firewall,
come antivirus uso il kasperski,
ho condiviso una paio di cartelle...
come devo condividere la connessione di rete?
grazie ciao......:mad:
start> pannello di controllo > connessione di rete> Tasto destro del mouse sulla connessione che utilizzi> proprietà > avanzate > Spunta la casella " consenti agli altri utenti in rete di collegarsi...."
fai ok ed esci...
io l'avevo attivato, e poi il wd mi era funzionato.... sempre lo stesso giorno, l'ho disattivato, e il wd funzionava lo stesso.
p.s. prima di attivarlo, se volevo giocare in rete con la ps3, quest'ultima non si connetteva, idem il wd, dovevo per forza spegnere il pc... attivando la casella la ps3, il pc e il wd funzionavano tutti e tre... poi ho fatto la prova di togliere la spunta alla casella e tutto funziona!
se non và, non sò più come aiutarti... arrivo fin lì con la testa... :muro:
Mi viene in mente questo: start> pannello di controllo> tasto destro mouse> proprietà >avanzate> impostazioni di windows firewall> controlla che framwork upnp sia abilitato! è solo una prova.. quando facevo streaming con la ps3 bisognava abilitare questa casella!!
Kicco_lsd
06-03-2010, 11:02
Alla fine ho preso il primo cavo con attacco a 90° che ho trovato, un G&BL
Che cu.... per essere il primo cavo a casaccio che hai trovato hai pescato proprio bene!
Cmq la beta mi sta dando problemi con lo streaming... li ho segnalati sul forum del wdlive ora speriamo esca la definitiva presto perchè il miglioramento di segnale wifi era veramente tangibile!!
E' normale che anche spento assorba corrente e si scaldi?
Tra l'altro notato che c'è una luce rossa nel connettore dell'audio ottico sempre accesa ...:confused:
Dove scarico il firmware Release 1.01.17 (1/11/10) ?
E cosa sono i WD TV GPL Code ?:confused:
Charlie Oscar Delta
06-03-2010, 14:11
il WD resta sempre in stand by, consumando circa 6W mi pare..
ma è grazie a questo che puoi accedere all'hard disk usb anche quando è spento e scaricare i torrent.
ci sono delle opzioni nei firmware moddati per spegnerlo completamente o quasi, ma fai prima a staccare la ciabatta o quel che è.
eccoti il firmware 1.01.17
http://b-rad.geg0r.de/official-firmware/wdtvlive_1.01.17.zip
GPL è il codice sorgente del firmware, per chi vuole migliorarlo ed eliminare bug.
skryabin
06-03-2010, 14:14
ci sono delle opzioni nei firmware moddati per spegnerlo completamente o quasi, ma fai prima a staccare la ciabatta o quel che è.
esatto
Appena però lo riattacchi alla corrente si riaccende automaticamente, non in standby, si accende proprio.
Se decidi di spegnere la ciabatta o togli la presa c'è tenere presente anche questo...
Disagiato
06-03-2010, 15:16
E' normale che anche spento assorba corrente e si scaldi?
Tra l'altro notato che c'è una luce rossa nel connettore dell'audio ottico sempre accesa ...:confused:
Dove scarico il firmware Release 1.01.17 (1/11/10) ?
E cosa sono i WD TV GPL Code ?:confused:
scalda molto, sia sul live che sul 2 gen... per farlo scaldare meni bisogna tenerlo in piedi!
skryabin
06-03-2010, 15:18
scalda molto, sia sul live che sul 2 gen... per farlo scaldare meni bisogna tenerlo in piedi!
ma dite sul serio? il mio sta adagiato in orizzontale e quando è spento se lo tocco lo sento freddo...solo quando ci riproduco qualcosa diventa tiepido :confused:
Disagiato
06-03-2010, 15:22
ma dite sul serio? il mio sta adagiato in orizzontale e quando è spento se lo tocco lo sento freddo...solo quando ci riproduco qualcosa diventa tiepido :confused:
c'è l'hai appoggiato su del metallo? tutti e 2 quelli che ho io sono sul legno, e tutti e 2 sono stati posizionati in verticale in quanto scaldano meno.
..in orizzontale, mi scaldavano leggermente il legno... cmq saremo su temperature nella norma dei 40 gradi.. o dico una caxxata?
skryabin
06-03-2010, 15:30
c'è l'hai appoggiato su del metallo? tutti e 2 quelli che ho io sono sul legno, e tutti e 2 sono stati posizionati in verticale in quanto scaldano meno.
..in orizzontale, mi scaldavano leggermente il legno... cmq saremo su temperature nella norma dei 40 gradi.. o dico una caxxata?
no, su legno anche io
l'ho messo in orizzontale perchè cosi' le prese d'aria laterali rimangono libere e penso faccia più ricircolo...però ti giuro che se lo tocco quando è spento è parecchio freddo, quasi congelato direi, quindi mooooooolto ma molto lontano dai 40 gradi, 40 gradi forse li raggiunge durante la riproduzione, perchè risulta appena tiepido mentre ci guardo la roba
Charlie Oscar Delta
06-03-2010, 15:37
pure il mio è moderatamente tiepido, anche perchè è sempre "acceso" con deluge che lavora, anche se è in standby. e cmq è più freddo del wd Elements da 1 tera che gli sta accanto, lui sì sempre acceso 24h/7.
entrambi in orizzontale sopra un goldbox (metallo bucherellato).
Io l'ho messo in orizzontale, l'idea del verticale mi era venuta, solo che essendoci le aperture non vorrei peggiorare la situaizone..
Nelle impostazioni video, ho lasciato HDMI (tutto auto) e il deep color 8 morso.
Ma che roba sarebbe?
Per l'uscita audio, usaando il cavo hdmi devo mettere "Digitale" ??
Mi confermate che non c'è modo di espandere a tutto lo schermi i video con risoluzioni minori?
Quando provo ad inserire il mio account di youtube e salvo il profilo, il WD si spegne e si riavvia ..........BUG?
Charlie Oscar Delta
06-03-2010, 17:51
morso sarebbe lo spazio colore in bit (dall'inglese..non fa una piega :asd:)
puoi anche mettere 12bit, leggo che basta un tv compatibile con hdmi 1.3. dovresti avere appunto una palette cromatica più estesa.
io ho provato e funziona, anche con un cavo "bulk" che non penso sia 1.3 ma forse la differenza è difficile da notare, visto che devi passare per il menu e nel frattempo ti sei scordato le sfumature dei colori!
se lasci su auto il WD uscirà al massimo supportato dal tuo tv, quindi al 99% a 1080p@60hz.
se uno facesse un bluray-rip come cristo comanda, con 24fps di cadenza, i 60hz ti farebbero vedere i microscatti nelle carrellate.
al contrario, visto che molti mkv sono rippati a 50fps, se metti 1080p@24hz avrai lo stesso i microscatti.
io penso che la cosa più corretta sia settarlo a 1080p@50hz, perchè i divx sono tutti a 50hz e molti mkv (sbagliati) anche.
se lo metti a 60hz il video sarà leggerissimamente velocizzato, ma ci vuole un occhio molto esperto e allenato per notarlo. non so se ci sia anche un fuori sync con l'audio per questo motivo, nè se venga effettuato il reverse telecine per riportare l'audio alla giusta velocità (teoricamente se velocizzi i frames avresti l'audio un po' più acuto...non tipo castrato dell'opera ma cmq...)
l'audio sul mio tv funge sia su stereo sia su digitale (uso il cavo hdmi).
lo schermo puoi espanderlo, tasto option sul telecomando, zoom. puoi settare 1x 1,1x 1,2x 2x etc.etc.
presto metteranno anche 1,33x che è il giusto rapporto 16:9.
si è un bug, ma a me non è mai successo le rare volte che avevo inserito il mio account.
pare che conviene loggarsi con un account di gmail o google, non con quello di youtube.
sul forum ufficiale ne parlano nella sezione bug, ma non mi sono mai interessato.
skryabin
06-03-2010, 17:58
si è un bug, ma a me non è mai successo le rare volte che avevo inserito il mio account.
pare che conviene loggarsi con un account di gmail o google, non con quello di youtube.
sul forum ufficiale ne parlano nella sezione bug, ma non mi sono mai interessato.
credo sia al contrario...bisogna loggarsi con un account non collegato a google.
col firmware x.24 penso invece questa cosa sia stata fixata...ma questo firmware aderisce alle restrizioni che youtube sta imponendo ai lettori da tv, il che vuol dire che blocca parecchi video.
Bembotto
06-03-2010, 20:59
Salve a tutti. Stavo valutando l'acquisto di questo eccezionale mediaplayer.Prima però per gli esperti qualche domandina:
1)E'vero che cambiando firmware ho la possibilità di collegarci unità ottiche?
2)Avendo un decoder esterno DD-DTS è possibile inviarvi il segnale per usufruire del mio impianto 6.1?
3)E' vero che esistono firmware che mi consentono di utilizzarlo come client BitTorrent?
4)Ho letto che ha porta ethernet,è possibile fare dunque lo streaming da pc, questo vale solo per dischi fissi o eventualmente anche per le unità ottiche sul pc?
Ps dove lo trovo a poco a Napoli e provincia?
Scusate sta raffica di domande...Grazie
memory_man
06-03-2010, 23:36
1. in teoria sì ma questa cosa non l'ho provata (magari non è ancora implementata ma in quel caso manca poco)
2. sì
3. sì
4. sì
Bembotto
06-03-2010, 23:56
1. in teoria sì ma questa cosa non l'ho provata (magari non è ancora implementata ma in quel caso manca poco)
2. sì
3. sì
4. sì
Grazie per le risposte.:)
skryabin
07-03-2010, 00:02
si ma la domanda 4 è inesatta (a parte il fatto che puoi anche farlo tramite wifi con chiavetta, non solo tramite cavo)...in quanto non è che fai lo streaming, quello che fai è una condivisione di file in rete, è possibile farla sia dal pc al lettore che viceversa (se monti un supporto sul lettore puoi condividerlo e accederci anche dal pc)
Detto questo confermo che possibile condividere in rete il lettore ottico del pc...con la sola accortezza che se inserisci un dvd-rom con protezioni ti occorre un software di decriptaggio, esattamente come se stessi rippando il dvd
se prendo una Live, ci collego:
un My Book ( questo fungerà da magazzino per i files multimediali...video, musica, foto )
una chiavetta wi-fi D-Link Wireless N Usb DWA-140
posso vedere i files contenuti nel My Book, anche dal pc (è collegato in LAN con un router wi-fi Netgear DG834g) , se la Live è in stand-by?
Grazie :)
Salieri99
07-03-2010, 16:06
se prendo una Live, ci collego:
un My Book ( questo fungerà da magazzino per i files multimediali...video, musica, foto )
una chiavetta wi-fi D-Link Wireless N Usb DWA-140
posso vedere i files contenuti nel My Book, anche dal pc (è collegato in LAN con un router wi-fi Netgear DG834g) , se la Live è in stand-by?
Grazie :)
Con il firmware originale no, con quello b-rad si.
scusate, sapreste dirmi dove trovare una guida esauriente per settare il wd per scaricare con amule e/o rapidshare?
io non ho mai aggiornato lo scatolotto..ho ancora la versione 1.01.00.. ora ho scaricato la versione 1.01.17
grazie
P.S. si potrebbe poi, mettere in prima pagina le eventuali guide che mi suggerite??così sono subito disponibili per altri..
arigrazie
con quello b-rad si.
ok..grazie per la dritta :)
e uscito un altro fw di b-rad !:D risolve il problema di condivisione in windows e integra deluge 1.2.1
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=4938.0
Kwisatz_Haderach
08-03-2010, 17:39
hai il mio stesso problema???:doh:
Io non ho il tuo problema perchè a valle dell'HAG ho inserito un router DHCP e tutti i componenti sono collegati al router. Questo ha eliminato il problema.
L'HAG non è un router/hub/switch (chiamalo come ti pare ;)).
So per certo, avendo provato, che le 3 uscite ethernet dell'HAG hanno 3 Ip differenti, per cui sono linee autonome. Il wi-fi non l'ho mai provato, bisognerebbe vedere se si appoggia ad una delle 3 LAN con funzione accesspoint oppure anche lei è autonoma (punto tutto sulla prima ipotesi :))
Kwisatz_Haderach
08-03-2010, 17:44
ip 31.241.81.159
s.m. 255.255.240.0
gat 31.241.80.1
dns 83.103.25.250
dns alt 62.101.93.101
sul wd invece
ip 31.241.81.157
s.m. 255.255.240.0
gat 31.241.80.1
dns 83.103.25.250
ora la situazione è che riesco a navigare (youtube, flickr..) ma non vedo nulla in connessione di rete.
Scusa ma vedo ora questo post, questo avvalora quanto scritto sopra, puoi navigare ma non condividere perchè in questo caso l'HAG ti sta fornendo 2 linee differenti... :rolleyes:
ajononno
08-03-2010, 21:53
ciao a tutti, anche io da poco posseggo un wdtv live, associato ad un hard disk esterno da 1,5Tb e ad un lg 32lh3000....il tutto ancora poco utilizzato visto il trasloco in atto.
Ma non è possibile avere come post 1 di questo thread uno simile al wdtv hd? dove ci sono guide, firmware e quant'altro?
qui andare a cercare come fare una determinata cosa c'è da perdersi e non lo dico solo per me ma per tutti.....
.....è un idea malsana o è possibile far diventare il nostro wdtv live una specie di nas?
maxnaldo
09-03-2010, 10:34
Ciao a tutti,
volevo acquistare questo player e avrei un paio di dubbi dovuti all'ignoranza in materia.
il WDTVLive può riprodurre films anche da dischi connessi alla rete o solo da quelli connessi alla USB?
se lo collego ad un televisore non HD tramite uscita video composito, cosa accade se provo a vedere un file mkv contenente un formato HD?
Cioè riesco comunque a vedere formati HD, naturalmente a risoluzione ridotta del TV non hd, senza bisogno di riconvertirli o devo per forza ricodificare i files?
(comprerò più in là un TV HD ma per adesso mi accontento di collegarlo ad un tv normale, però non vorrei dover riconvertire tutta la mia libreria di filmati HD)
memory_man
09-03-2010, 10:37
- puoi leggere file multimediali tranquillamente anche da dischi di rete
- puoi vedere file hd anche su tv NON hd, senza alcuna riconversione
alanmotta
09-03-2010, 12:34
Scusa ma vedo ora questo post, questo avvalora quanto scritto sopra, puoi navigare ma non condividere perchè in questo caso l'HAG ti sta fornendo 2 linee differenti... :rolleyes:
Guardate che non vi seguo, cosa intendi con 2 linee differenti? L'HAG è una sorta di router (che non natta) con un DHCP server. Per la linea (ipotizzando che parlate di DSL) ci sono 3 indirizzi a diposizione 157, 158 e 159 finale. E infatti rilascia:
ip PC 31.241.81.159
ip WD 31.241.81.157
s.m. 255.255.240.0
gat 31.241.80.1
dns 83.103.25.250
I due ip fanno parte della stessa sottorete con maschera 255.255.240.0. Trovandosi sulla stessa rete i dispositivi si devono vedere e se non si vedono non è legato alle impostazioni della rete ma dei Client.
Per il Wi-Fi sarebbe lo stesso visto che l'indirizzamento è comune (e l'indirizzo rilasciato non è legato alla porta di rete utilizzata... se metti un hub puro attaccato ad una porta vengono rilasciati più indirizzi senza problemi).
Charlie Oscar Delta
09-03-2010, 13:09
tornando al discorso del CEC, vieralink/simplink/comesichiama, ho notato che abilitando il simplink sul mio lg quando accendo la ps3 si accende anche la tv e si mette su hdmi1! quindi funziona. ma se sono su un canale tv o su un altro ingresso non cambia canale. e se spengo la ps3 la tv resta su hdmi1 senza segnale.
l'xbox collegata in vga non fa accendere la tv, il WD TV Live in hdmi neanche, il goldbox su scart neanche (ma se sono su un canale tv commuta su av1 e se spengo il dec torna sulla tv normale).
non so se l'xbox in hdmi funziona perchè ne ho una vecchissima, e sinceramente la sola accensione senza cambio sorgente da tv accesa la trovo inutile... ma meglio di niente..
come ho scoperto la cosa ho subito disabilitato il simplink, non vorrei che la ps3 si accendesse da sola e mi stampasse il plasmone :asd:
qualcuno saprebbe dirmi come fare a comandare deluge da remoto?
la prima cosa che devi fare e configurare deluge per accettare conessioni remote, poi segui i passi:
- con un cliente SSH devi configurare il file auth :
- echo "username:password:level" >> ~/.config/deluge/auth questo comando aggiunge una riga con i tuoi username e password per esempio
echo "mario:rossi:10" >> ~/.config/deluge/auth dove 10 e il livello del amministratore
- reboot -f
- aprire la porta 8112 nel NAT/ firewall quallora ci fossero nel pc/server
- ci si connette con http://[l'indirizzo esterno del pc]:8112
e tutto dovrebbe essere a posto
Charlie Oscar Delta
09-03-2010, 14:49
ti ringrazio!
ti ringrazio!
spero che funzioni, io non ho mai provato, ho solo raccolto le informazioni dal Internet
Kwisatz_Haderach
09-03-2010, 16:15
L'HAG è una sorta di router (che non natta) con un DHCP server.
Cosa vuoi che ti dica, da quel che so a da quanto sperimentato l'HAG è un modem che fornisce servizi voip e 3 linee DSL. Le 3 linee, per come è strutturato l'HAG stesso, non permettono la condivisione dati tra di loro. Se vuoi fare ciò la cosa più semplice è mettere un vero router DHCP a valle di una delle 3 DSL e usare quello...
Disagiato
09-03-2010, 16:59
Cosa vuoi che ti dica, da quel che so a da quanto sperimentato l'HAG è un modem che fornisce servizi voip e 3 linee DSL. Le 3 linee, per come è strutturato l'HAG stesso, non permettono la condivisione dati tra di loro. Se vuoi fare ciò la cosa più semplice è mettere un vero router DHCP a valle di una delle 3 DSL e usare quello...
breve ot?!?!.... giusto per non parlare arabo, chi è che fornisce questo hag?
io ho un router d-link che comunica con tutte le porte dsl quindi è dhcp...giusto?
emerson120
09-03-2010, 17:13
breve ot?!?!.... giusto per non parlare arabo, chi è che fornisce questo hag?
io ho un router d-link che comunica con tutte le porte dsl quindi è dhcp...giusto?
fastweb..che ti da almx 3 ip fissi ( interni) sia che tu sia in lan oppure in wifi...
per by passarlo ci devi mettere un router ( no modem)
Disagiato
09-03-2010, 17:14
fastweb..che ti da almx 3 ip fissi ( interni) sia che tu sia in lan oppure in wifi...
per by passarlo ci devi mettere un router ( no modem)
ok.. grazie;)
Kwisatz_Haderach
09-03-2010, 18:06
Come dice giustamente emerson, è l'apparecchio fornito da Fastweb.
Chi lo usa è convinto di poter usare le sue 3 uscite come se fosse un comune router DHCP.
Purtroppo non è così... :rolleyes:
Per ritornate IT, se vuoi condividere le cartelle di NAS o pc con il WD, devi prenderti un vero router (no modem) e metterlo a valle di una delle 3 uscite LAN.
Questo naturalmente ovvierà anche al problema di chi ha più di tre apparecchi da collegare alla rete ;)
Disagiato
09-03-2010, 18:16
Come dice giustamente emerson, è l'apparecchio fornito da Fastweb.
Chi lo usa è convinto di poter usare le sue 3 uscite come se fosse un comune router DHCP.
Purtroppo non è così... :rolleyes:
Per ritornate IT, se vuoi condividere le cartelle di NAS o pc con il WD, devi prenderti un vero router (no modem) e metterlo a valle di una delle 3 uscite LAN.
Questo naturalmente ovvierà anche al problema di chi ha più di tre apparecchi da collegare alla rete ;)
volevo solo capire la differenza tra hag e dhcp.. ho già il wd via lan e guardo in streaming tramite il pc, la stessa cosa la facevo con la ps3 prima, ma molti mkv erano un problema;)
e uscito un altro fw di b-rad !:D risolve il problema di condivisione in windows e integra deluge 1.2.1
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=4938.0
Quali sono le differenze del fw moddato?
Nè vale la pena? C'è una guida su come fare il passaggio e come poi tornare al fw originale?
Adesso ho appena preso il wd live, ma a breve potrei fare qualche esperimento :D
scassermps
09-03-2010, 20:16
Ciao a tutti,
volevo acquistare questo player e avrei un paio di dubbi dovuti all'ignoranza in materia.
il WDTVLive può riprodurre films anche da dischi connessi alla rete o solo da quelli connessi alla USB?
se lo collego ad un televisore non HD tramite uscita video composito, cosa accade se provo a vedere un file mkv contenente un formato HD?
Cioè riesco comunque a vedere formati HD, naturalmente a risoluzione ridotta del TV non hd, senza bisogno di riconvertirli o devo per forza ricodificare i files?
(comprerò più in là un TV HD ma per adesso mi accontento di collegarlo ad un tv normale, però non vorrei dover riconvertire tutta la mia libreria di filmati HD)
- puoi leggere file multimediali tranquillamente anche da dischi di rete
- puoi vedere file hd anche su tv NON hd, senza alcuna riconversione
In realtà la risposta ce l'ho qua sopra; ma vorrei acquistare WD TV Live Media Player ed in tal caso per una conseguente necessità dovrei acquistare 2 powerline(non ho e non voglio il WiFi in casa) ed un nuovo Hard Disk esterno per una spesa totale di 250€/300€ quindi vorrei esser certo di non fare acquisti sbagliati!
- Posso collegare il WD TV Live Media Player ad una classica tv a tubo catodico(con apposito convertitore hdmi to scart)?
- Il WD TV Live Media Player, una volta in rete, vede tutti i contenuti video, all'interno delle cartelle condivise, presenti sui un PC in rete con windows xp?
- Ha un limite di file/GB che può gestire/"vedere"?
- Riesco a riprodurre un DVD-R? Se sì in che modo?
Grazie 1000, e scusate se ho ripetuto una domanda!
Charlie Oscar Delta
09-03-2010, 20:35
non serve l'adattatore hdmi-scart, puoi uscire in composito (il solito cavetto giallo-bianco-rosso) e volendo puoi mettere un adattatore rca-scart.
vede i contenuti in rete, anche i lettori dvd/bluray del pc. ma non a tutti funziona..se leggi pagine indietro vedrai
per dire a me che uso il pc in wifi e il WD su lan non funziona, mentre invece da pc riesco a riprodurre i files sull'hd collegato al wd.
insomma sono problemi legati alla singola configurazione, se il WD è nella stessa sottorete del pc non avrai alcun problema.
non ci sono limiti di grandezza o numero dei files.
un wifi G ha 54mbps teorici..se il powerline è inferiore dubito che riuscirai a fare streaming decentemente coi files a 1080p. a maggior ragione se userai hard disk alimentati da usb.
alanmotta
09-03-2010, 22:36
Come dice giustamente emerson, è l'apparecchio fornito da Fastweb.
Chi lo usa è convinto di poter usare le sue 3 uscite come se fosse un comune router DHCP.
Purtroppo non è così... :rolleyes:
Per ritornate IT, se vuoi condividere le cartelle di NAS o pc con il WD, devi prenderti un vero router (no modem) e metterlo a valle di una delle 3 uscite LAN.
Questo naturalmente ovvierà anche al problema di chi ha più di tre apparecchi da collegare alla rete ;)
Ragazzi io non voglio impuntarmi ma continua a trovare scorretto quello che dite (già che nel post precedente si parla prima di 3 linee separate e poi di 3 linee DSL credo ne sia la dimostrazione, ora se stiamo confondendo DSL con Ethernet ditemelo voi...). Innanzi tutto guardate gli indirizzi ip del PC e del WD pubblicata nel post precedente e la subnet che viene rilasciata dal dhcp dell'hag e con un minimo di nozioni di rete vedrete che fanno parte della stessa sottorete. Vi posso assicurare che apparati connessi allo stesso Hag si vedono correttamente (eth o wi-fi che sia). Se volete fate pure la prova prendete 2 pc, disattivate il firewall e pingateli a vicenda.
scassermps
09-03-2010, 23:09
non serve l'adattatore hdmi-scart, puoi uscire in composito (il solito cavetto giallo-bianco-rosso) e volendo puoi mettere un adattatore rca-scart.
vede i contenuti in rete, anche i lettori dvd/bluray del pc. ma non a tutti funziona..se leggi pagine indietro vedrai
per dire a me che uso il pc in wifi e il WD su lan non funziona, mentre invece da pc riesco a riprodurre i files sull'hd collegato al wd.
insomma sono problemi legati alla singola configurazione, se il WD è nella stessa sottorete del pc non avrai alcun problema.
non ci sono limiti di grandezza o numero dei files.
un wifi G ha 54mbps teorici..se il powerline è inferiore dubito che riuscirai a fare streaming decentemente coi files a 1080p. a maggior ragione se userai hard disk alimentati da usb.
Per la linea nn ci sono problemi, le powerline sono a 200mps teorici, collegate ad uno switch ad 1gbp su cui è collegato il pc-"server" che condividerà le cartelle; se la linea dovesse dar problemi tirerò un cavo diretto!
non son sicuro di aver capito come collegare il WD TV Live Media Player alla televisione, ma ho capito che si può fare e che c'è tutto o quasi la cavetteria per farlo!
MA :confused:
Non posso essere certo che il WD TV Live Media Player veda i file condivisi in rete o perlomeno(che poi è la cosa che mi interessa più di ogni altra) la cartella in cui metterò i film?
alanmotta
09-03-2010, 23:50
non son sicuro di aver capito come collegare il WD TV Live Media Player alla televisione, ma ho capito che si può fare e che c'è tutto o quasi la cavetteria per farlo!
Per il collegamento ad una TV a tubo catodico trovi nella scatola il cavetto con uscita video eaudio stereo (i classici giallo, video, bianco e rosso).
Se la tele ha quest tipo di ingresso sei a posto altrimenti puoi utilizzare un adattatore scart (il prezzo è ridicolo)
Kicco_lsd
10-03-2010, 01:57
I powerline anche i migliori dipendono moltissimo dalla rete elettrica che hai... e sono sensibilissimi all'accensione di ogni sorta di dispositivo. Se hai la possibilità risparmia e tira un cavo lan. Ad ogni modo dai un occhio su smallnetbuilder ci sono diverse recensioni di powerline e solitamente vengono testati per lo stream di video 1080p...
emerson120
10-03-2010, 08:37
Ragazzi io non voglio impuntarmi ma continua a trovare scorretto quello che dite (già che nel post precedente si parla prima di 3 linee separate e poi di 3 linee DSL credo ne sia la dimostrazione, ora se stiamo confondendo DSL con Ethernet ditemelo voi...). Innanzi tutto guardate gli indirizzi ip del PC e del WD pubblicata nel post precedente e la subnet che viene rilasciata dal dhcp dell'hag e con un minimo di nozioni di rete vedrete che fanno parte della stessa sottorete. Vi posso assicurare che apparati connessi allo stesso Hag si vedono correttamente (eth o wi-fi che sia). Se volete fate pure la prova prendete 2 pc, disattivate il firewall e pingateli a vicenda.
infatti hai pienamente ragione, sono state dette molte inesattezze sul fatto di stare su due linee differenti, sul poter navigare ma nn condividere.
tengo a precisare che tutti gli Hag di fastweb hanno il gateway di classe differente dai i 3 Ip forniti.
L'Hag di fw e' uno dei modem piu' aperti e se nn riesci a condividere il problema risiede sulla macchina e sul SO montato e su qualche antivirus/firewall.
..lo dico nn perche' mi va di dirlo, ma perche' fino a 2 mesi fa' condividevo i miei files tramite il wifi( che fa cagare) di fastweb con il mio wdtv live senza problemi.
...tornando al tuo problema, sinceramente nn ho letto quale sia:D ...adesso ci do' una letta e poi ti rispondo...
emerson120
10-03-2010, 08:44
Chiunque si trovi nella mia stessa situation....
Computer con sistema operativo XP collegato via cavo all'Hag di fastweb ;
Wd tv live collegato wifi ad internet....
come diavolo avete settato gli indirizzi ed i gateway per la condivisione cartelle???
il pc vede il wd, ma non avviene il contrario...
Workgroup nominato....
mi stanno venendo dei nervi da distruzione stanziale.....:muro:
allora ecco iul post iniziale tu tutta la cagnara sull'hg di fastweb, alla fine ti ho trovato :D
1: verifica che nel tuo sistema operativo tu abbia inserito anche una password altrimenti fallo
2: disistalla momentaneamente il kaspersky( molto rognoso )
3: hai condiviso le cartelle su XP
4: se il pc vede il wd immagino che se tu vai nelle impostazioni di rete del wd lui ti fa vedere su quale ip si e' connesso ( dhcp??)
5: fatto il passo 1, 2, 3 riavvia il pc
Fai e dicci ;)
scassermps
10-03-2010, 09:08
Per il collegamento ad una TV a tubo catodico trovi nella scatola il cavetto con uscita video eaudio stereo (i classici giallo, video, bianco e rosso).
Se la tele ha quest tipo di ingresso sei a posto altrimenti puoi utilizzare un adattatore scart (il prezzo è ridicolo)
Ok avevo capito bene, grazie
I powerline anche i migliori dipendono moltissimo dalla rete elettrica che hai... e sono sensibilissimi all'accensione di ogni sorta di dispositivo. Se hai la possibilità risparmia e tira un cavo lan. Ad ogni modo dai un occhio su smallnetbuilder ci sono diverse recensioni di powerline e solitamente vengono testati per lo stream di video 1080p...
trovare il sito non è stato affatto difficile :D http://www.smallnetbuilder.com/
ti dispiacerebbe aiutarmi a trovare la pagina di cui mi parlavi xò che non la trovo!
Grazie 1000!
EDIT
MA :confused:
Non posso essere certo che il WD TV Live Media Player veda i file condivisi in rete o perlomeno(che poi è la cosa che mi interessa più di ogni altra) la cartella in cui metterò i film?
:mc: Grazie
emerson120
10-03-2010, 09:27
io ho comprato dei power line dlink dhp 301 hd, i 1080 nn li reggono invece i 720 tranquillamente, poi ho preferito usarli per altre cose
-..tengo a precisare che io ho casa su due piani e con interruttori differenziali divisi tra piano terra e primo piano e quindi credo che tutto il giro che fa gli dia noia, naturalmente e' lo stesso contatore generale
Comunque secondo me tra 720 e 1080 nn ne noti la differnza a meno che tu nn abbia una tv da 5000 euro e che la veda ad una distanza inferiore ai 30 cm...
..sfido chiunque' a contraddirmi :D
..poi mi sembra che tu nn abbia ora questa esigenza visto che hai un crt
scassermps
10-03-2010, 10:31
io ho comprato dei power line dlink dhp 301 hd, i 1080 nn li reggono invece i 720 tranquillamente, poi ho preferito usarli per altre cose
-..tengo a precisare che io ho casa su due piani e con interruttori differenziali divisi tra piano terra e primo piano e quindi credo che tutto il giro che fa gli dia noia, naturalmente e' lo stesso contatore generale
Comunque secondo me tra 720 e 1080 nn ne noti la differnza a meno che tu nn abbia una tv da 5000 euro e che la veda ad una distanza inferiore ai 30 cm...
..sfido chiunque' a contraddirmi :D
..poi mi sembra che tu nn abbia ora questa esigenza visto che hai un crt
Ma lo streaming dell'HD e fullHD mi interessa meno!
Vorrei chiarire però un punto!
Il WD TV Live Media Player, una volta acquistato, vedrà la cartella condivisa in cui metterò i miei contenuti video?
claudea30
10-03-2010, 10:31
[QUOTE=Kwisatz_Haderach;31185725]Come dice giustamente emerson, è l'apparecchio fornito da Fastweb.
Chi lo usa è convinto di poter usare le sue 3 uscite come se fosse un comune router DHCP.
Purtroppo non è così... :rolleyes:
Per ritornate IT, se vuoi condividere le cartelle di NAS o pc con il WD, devi prenderti un vero router (no modem) e metterlo a valle di una delle 3 uscite LAN.
Dunque Io, con HAG fastweb e WD collegato Via LAN , utilizzando il programma "WD discovering" (ogni volta e disattivando COMODO ) , riesco a vedere i file condivisi sul PC anche dal WD.
Il mio problema e' che non riesco a entrare in RETE per vedere YOU tube (ho aggiornato anche il firmware ma nisba ..).
Ho un dubbio dovuto alla mia scarsa esperineza di COnfigurazioni Rete : puo' essere che ,essendo la mia una connessione a consumo e non flat , il WD non riesca ad entrare in rete dall'HAG ??
GRazie a tutti
emerson120
10-03-2010, 10:36
Il WD TV Live Media Player, una volta acquistato, vedrà la cartella condivisa in cui metterò i miei contenuti video?
e secondo te la maggior parte di noi per quale motivo avrebbe dovuto acquistare un apparecchio con la presa lan se poi nn puo' condividere i files che ha sul pc/nas o quant'altro???
si sarebbe comprato il modello vecchio senza lan ad un prezzo minore...che dici te il discorso e' lineare??
..comunque la risposta alla tua domanda e':
SI:D ...a meno che tu abbia problemi con il tuo SO
Disagiato
10-03-2010, 10:38
Ma lo streaming dell'HD e fullHD mi interessa meno!
Vorrei chiarire però un punto!
Il WD TV Live Media Player, una volta acquistato, vedrà la cartella condivisa in cui metterò i miei contenuti video?
si appunto, tu condividi, e dopo fai streaming (quindi in pratica lo streaming è quando vedi un qualcosa da un hd di un pc;) )
emerson120
10-03-2010, 10:42
[QUOTE=Kwisatz_Haderach;31185725]Come dice giustamente emerson, è l'apparecchio fornito da Fastweb.
Chi lo usa è convinto di poter usare le sue 3 uscite come se fosse un comune router DHCP.
Purtroppo non è così... :rolleyes:
Per ritornate IT, se vuoi condividere le cartelle di NAS o pc con il WD, devi prenderti un vero router (no modem) e metterlo a valle di una delle 3 uscite LAN.
Dunque Io, con HAG fastweb e WD collegato Via LAN , utilizzando il programma "WD discovering" (ogni volta e disattivando COMODO ) , riesco a vedere i file condivisi sul PC anche dal WD.
Il mio problema e' che non riesco a entrare in RETE per vedere YOU tube (ho aggiornato anche il firmware ma nisba ..).
Ho un dubbio dovuto alla mia scarsa esperineza di COnfigurazioni Rete : puo' essere che ,essendo la mia una connessione a consumo e non flat , il WD non riesca ad entrare in rete dall'HAG ??
GRazie a tutti
domanda: ma lui i dns te li vede quando hai fatto la configurazione??
e se fai la prova della connessione ti mette le spunta ok sui dns???
..nn credo che dipenda alla tua connessione...
scassermps
10-03-2010, 10:55
e secondo te la maggior parte di noi per quale motivo avrebbe dovuto acquistare un apparecchio con la presa lan se poi nn puo' condividere i files che ha sul pc/nas o quant'altro???
si sarebbe comprato il modello vecchio senza lan ad un prezzo minore...che dici te il discorso e' lineare??
..comunque la risposta alla tua domanda e':
SI:D ...a meno che tu abbia problemi con il tuo SO
OK OK OK Grazie 100.000 ma Charlie Oscar Delta mi aveva un po' confuso le idee; come ho scritto sopra, è la motivazione principale per cui lo voglio acquistare!
non serve l'adattatore hdmi-scart, puoi uscire in composito (il solito cavetto giallo-bianco-rosso) e volendo puoi mettere un adattatore rca-scart.
vede i contenuti in rete, anche i lettori dvd/bluray del pc. ma non a tutti funziona..se leggi pagine indietro vedrai
per dire a me che uso il pc in wifi e il WD su lan non funziona, mentre invece da pc riesco a riprodurre i files sull'hd collegato al wd.
insomma sono problemi legati alla singola configurazione, se il WD è nella stessa sottorete del pc non avrai alcun problema.
non ci sono limiti di grandezza o numero dei files.
un wifi G ha 54mbps teorici..se il powerline è inferiore dubito che riuscirai a fare streaming decentemente coi files a 1080p. a maggior ragione se userai hard disk alimentati da usb.
claudea30
10-03-2010, 10:58
X emerson 120
Se faccio la prova della connessione Rete da WD live , il wd mi spunta tutte le voci .
Non ho ben capito la frase "se i dns te li vede quando hai fatto la configurazione"... puoi chiarirmi meglio (nota: ho XP sp2 sul PC)??
Grazie 1000
emerson120
10-03-2010, 11:01
Charlie si rifersice a possibili problemi sulla condivisione di lettori dvd/bluray del pc..e li nn entro nel merito perche' potrebbe essere vero..
..ma poi ti dice anche se il WD è nella stessa sottorete del pc non avrai alcun problema....quindi mi sembra che te debba condividere files dal tuo hd esterno o sbaglio???
e quindi no problem
...devi capire che un conto poter fare streaming un conto e' riuscirci a farlo e li entrano in gioco le potenzialita' degli apparecchi che hai..
emerson120
10-03-2010, 11:04
X emerson 120
Se faccio la prova della connessione Rete da WD live , il wd mi spunta tutte le voci .
Non ho ben capito la frase "se i dns te li vede quando hai fatto la configurazione"... puoi chiarirmi meglio (nota: ho XP sp2 sul PC)??
Grazie 1000
allora , sul fatto di youtube sono ignorante in quanto ho acquistato il wd per altre cose e nn per youtube.
..da quanto leggo pero' ci sono dei problemi di fw con youtube...
Fai la prova anche se sul live 365 no video ma audio ( radio) ti da lo stesso problema..anche li si deve conntettere in internet per poterti far sentire la radio.
facci sapere
claudea30
10-03-2010, 11:14
allora , sul fatto di youtube sono ignorante in quanto ho acquistato il wd per altre cose e nn per youtube.
..da quanto leggo pero' ci sono dei problemi di fw con youtube...
Fai la prova anche se sul live 365 no video ma audio ( radio) ti da lo stesso problema..anche li si deve conntettere in internet per poterti far sentire la radio.
facci sapere
Caro Emerson , tieni presente che non riesco a collegarmi neanche' per aggiornare il firmaware (l'ho caricato da pen USB) .
Sembra proprio che non si collegi a internet .... se puo' essere d'aiuto tieni presente che ho fatto la configurazione rete guidata da XP scegliendo quella che prevede il PC e Il WD che si collegano singolarmente all' hag .
:confused:
scassermps
10-03-2010, 11:20
Charlie si rifersice a possibili problemi sulla condivisione di lettori dvd/bluray del pc..e li nn entro nel merito perche' potrebbe essere vero..
..ma poi ti dice anche se...quindi mi sembra che te debba condividere files dal tuo hd esterno o sbaglio???
e quindi no problem
...devi capire che un conto poter fare streaming un conto e' riuscirci a farlo e li entrano in gioco le potenzialita' degli apparecchi che hai..
Grazie ancora!
scassermps
10-03-2010, 11:27
A questo punto confermo l'acquisto, vi chiedo se conoscete un prezzo più basso di questo:
EDIT
104,99+
9,96=
------
114,95€
emerson120
10-03-2010, 12:14
A questo punto confermo l'acquisto, vi chiedo se conoscete un prezzo più basso di questo:
EDIT
104,99+
9,96=
------
114,95€
vedi pi*mania
Charlie Oscar Delta
10-03-2010, 12:39
paginetta wiki molto utile e ben fatta
http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page
il prezzo è buono, ma eprice permette il pickNpay, che costa 3,90 invece di 9,96... ma dovresti arrivare a firenze.. quindi va bene così.
Ma a oggi c'è un firmware che permetta di leggere le schede con locandina, attori, voto, ecc ecc come nel vecchio wdtvhd (tramite firmware custom)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.