View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
Sarei interessato all'acquisto del wdtv live. Provengo da un emtec k120 che fa il suo dovere.
Sapete dirmi se è una scelta buona anche per chi come me non ha un tv full hd ma un semplice catodico
Sapete dirmi qual'è la migliore versione del custom firmware attualmente in circolazione?
E' vero che è possibile collegare una penna wifi per la connessione ad internet?
E' vera la possibilità di vedere youtube?
Ultima... un negozio online affidabile da cui prenderlo? (eventualmente mandate un pm)...
Scusatemi per le tante domande ma vedo che siete molto competenti... scusatemi anche se ho sbagliato sezione...
Grazie ancora.
vitotaranto
02-01-2011, 23:48
Sarei interessato all'acquisto del wdtv live. Provengo da un emtec k120 che fa il suo dovere.
Sapete dirmi se è una scelta buona anche per chi come me non ha un tv full hd ma un semplice catodico
Sapete dirmi qual'è la migliore versione del custom firmware attualmente in circolazione?
E' vero che è possibile collegare una penna wifi per la connessione ad internet?
E' vera la possibilità di vedere youtube?
Ultima... un negozio online affidabile da cui prenderlo? (eventualmente mandate un pm)...
Scusatemi per le tante domande ma vedo che siete molto competenti... scusatemi anche se ho sbagliato sezione...
Grazie ancora.
Ciao il miglior firmware mod in circolazione "Credo" sia quello di B-rad, trovi tutto scritto in prima pagina,
2) si sempre in prima pagina ce la lista delle penne Wi-fi per la connessione internet del WD
3) io sto apsettando una penna wi-fi, si si c'è il you tube e altri widget come facebook, meteo e altro... Però non ce un browser vero e proprio a mo di "pc", credo....
Il WD va benissimo sia per tv full hd, che per tv come la tua con tubo catodico, non ti pentirai della scelta, anche se non conosco l'emtec,;)
in mp ti mando il sito dove ho acquistato il wd tv live;)
@Dummie
Prima di postare è indispensabile una attenta lettura dei primi post di un thread. Alcune delle tue domande non sarebero state necssarie (e anche le conseguenti risposte) con una attenta lettura dei primi post.
@Dummie
Prima di postare è indispensabile una attenta lettura dei primi post di un thread. Alcune delle tue domande non sarebero state necssarie (e anche le conseguenti risposte) con una attenta lettura dei primi post.
Ho attentamente letto prima di postare le mie domande ma non è spiegato quale sia il mod firmware migliore tra quelli creati da b-rad nè se youtube sia visibile anche con i firmware originali.
Buon anno a tutti intanto!
Vorrei sapere una cosa, è possibile mettere il b-rad del live plus sul live o l'hw è diverso e si rischierebbe di rovinarlo ?
scusate se ve lo chiedo ma avendo letto le wifi compatibili avevo comprato una asus N13 , però ho scoperto, provando, che questa è supportata solo dai fw originali dalla versione 1.03 ...
Grazie mille
@Dummie
Non esiste un migliore in assoluto perchè i firmware si differenziano tra di loro per alcune piccole differenze per cui c'è chi preferisce uno o l'altro.
La visione di Youtube è una caratteristica del prodotto (è scritto nel manuale).
La differenza (scritta nel primo post) è che con i firmware mod è possibile vedere i filmati Youtube HD.
@edop84
Non è possibile caricare firmware su unità diverse da quelle originariamente rpeviste.
Bloccheresti l'unità WD.
Scusate.... non avevo visto che era uscito anche questo:
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=3026
ovvero 1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.5.3 stasera appena a casa provo !!!! :D Sarebbe la risoluzione di tutti i miei problemi !!! :D
Scusate.... non avevo visto che era uscito anche questo:
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=3026
ovvero 1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.5.3 stasera appena a casa provo !!!! :D Sarebbe la risoluzione di tutti i miei problemi !!! :D
attenzione
"1.03.49 & 1.04.10 WDLXTV's do *NOT* have wdtvext or autores"
attenzione
"1.03.49 & 1.04.10 WDLXTV's do *NOT* have wdtvext or autores"
Si però ha il linksheets da quanto stavo leggendo potrei utilizzare questo, di autores posso farne a meno, per ora non ho multilingua.
Devo ancora capire se posso generarli tutti con i file tutti in un unica cartella oppure no. ( perchè teoricamente lo avrei già fatto.... ) Mi sembra che te nell'altro topic lo avevi spiegato, però non mi aveva funzionato....
Dylan il drago
03-01-2011, 11:14
attenzione
"1.03.49 & 1.04.10 WDLXTV's do *NOT* have wdtvext or autores"
cos'è il wdtvext?
cos'è il wdtvext?
sono i plugin
Sto cercando disperatamente di collegare un access point al WD TV LIVE , ho comprato un TP-LINK WA500G , dopo averlo configurato come client in automatico non recepisce nè Ip nè DNS , maunualmente riesco a fargli riconoscere l'IP ma del DNS neanche l'ombra. Ho un router wireless Alice con chiave WEpa di "serie".
Qualcuno può gentilmente guidarmi passo passo?
Ho un router wireless Alice con chiave WEpa di "serie". Qualcuno può gentilmente guidarmi passo passo?
Butta quel coso e prenditi un router serio, vedrai come funzionera' tutto e subito.
vitotaranto
03-01-2011, 11:34
ragazzi mi è appena arrivata la penna wifi. Linksys Wireless-N USB network adapter with dual-band WUSB600N Ver 2, compatibile con il wd come scritto in prima pagina, il problema è che non riesco a connetterla... e come se il wd non l'alimenta proprio, sto provando di tutto ma non so come fare:( al momento ho il firmware B-rad 0.4.5.1..
Butta quel coso e prenditi un router serio, vedrai come funzionera' tutto e subito.
Ho una mega rete già configurata con il coso , non credo sia impossibile configurare il tutto con il router in mio possesso, per esempio la WI funziona perfettamente
Secondo voi esiste un firmware o modo per riuscire in una di queste cosa come: vedere i film in streaming tramite per esempio megavideo? oppure riuscirlo ad usare in un qualche modo con il file sharing? tipo i torrent? o adirittura come download manager con un hd o chiavetta collegata?
grazie 1000
ragazzi mi è appena arrivata la penna wifi. Linksys Wireless-N USB network adapter with dual-band WUSB600N Ver 2, compatibile con il wd come scritto in prima pagina, il problema è che non riesco a connetterla... e come se il wd non l'alimenta proprio, sto provando di tutto ma non so come fare:( al momento ho il firmware B-rad 0.4.5.1..
Ho anche io lun pennino WIFI Linksys non alimente neanche il mio ecco perchè son passato ad un access point...
vitotaranto
03-01-2011, 11:41
Ho anche io lun pennino WIFI Linksys non alimente neanche il mio ecco perchè son passato ad un access point...
va be ma il modo c'è perchè è segnato in prima pagina e sinceramente ho preso questa perchè dovrebbe essere tra le migliori elencate "apparte la buffalo" mi sembra una fesseria sinceramente, non vorrei che non sia compatibile con il firmware B-rad
Edit: sembra di aver risolto è bastato con la penna wi-fi inserita effettuare un ripristino hai dati di fabbrica, vi aggiorno comunque ;)
Ho una mega rete già configurata con il coso
Il router Alice e' castrato per pochi indirizzi IP. Scollega qualche dispositivo e poi collega il WD.
Il router Alice e' castrato per pochi indirizzi IP. Scollega qualche dispositivo e poi collega il WD.
Quando faccio il tentativo ho collegato sono un pc in wifi , niente altro.
vitotaranto
03-01-2011, 13:20
ho usato il tasto cerca ma non ho trovato risposta,
Ho dei problemi con You tube, non mi fa visualizzare alcun video dicendo "nessun contenuto disponibile, ho creato un nuovo account non associato a Gmail, ma siamo sempre li, non riesco proprio, tramite web ho abilitato sul WD queste opzioni
YOUTUBE_SWITCHER ::::: you tube HD
YOUTUBE_QUALITY :::::: 720p
EASYNEWS_PASSWORD
EASYNEWS_USER EasyNews
gli ultimi e 2 sono vuoti, ho effettuato l'accesso al mio account dal WD ma non risolvo nulla,:)
Riportare sempre le info fondamentali
- Versione firmware utilizzata (indicazione completa)
- Utilizzo impostazioni youtube primo post.
ho usato il tasto cerca ma non ho trovato risposta,
Ho dei problemi con You tube, non mi fa visualizzare alcun video dicendo "nessun contenuto disponibile, ho creato un nuovo account non associato a Gmail, ma siamo sempre li, non riesco proprio, tramite web ho abilitato sul WD queste opzioni
YOUTUBE_SWITCHER ::::: you tube HD
YOUTUBE_QUALITY :::::: 720p
EASYNEWS_PASSWORD
EASYNEWS_USER EasyNews
gli ultimi e 2 sono vuoti, ho effettuato l'accesso al mio account dal WD ma non risolvo nulla,:)
Non è un problema di accesso.
Ti spiego quello che ho capito io in questi gionri.
Per funzionare youtube ha bisogno di un id ed una chiave, queste vengono generate automaticamente solo dai firmware originali, se hai il firmware originale fai un reset di fabbrica altrimenti:
I firmware moddati in generale non dovrebbero toccare queste chiavi,
se le toccano l'unico sistema è caricare il firmware originale ( o un boot.bin che si può scaricare dal form di b-rad che viene montato al volo da usb) e fare un reset di fabbrica ( da impostazioni di sistema )
Poi dopo reinstallare il firmware mod.
E così dicono dovrebbe funzionare, ed almeno dino alle 4.3.1 è vero.
Invece se hai installato l'ultima versione di b-rad ( intendo la 4.5.1 ) ti dico che a me mi cancellava cmq gli id e le key di youtube. ( si vedono nel file /conf/config da telnet ).
Per risolverlo con la versione 4.5.1 a me non è riuscito, però ho fatto così:
Installato la 4.3.1 e fatto da telnet una copia del file /conf/config sul disco usb es config.txt.
Verifica che ci siano la chiave e l'id ( sono YOUTUBE_DEVICE_ID=qualcosa e YOUTUBE_DEVICE_KEY=qualcosa, o una cosa del genere )
Poi installato la 4.5.1 fatto un'altra copia del file /conf/config (es. config2.txt )e sostituito dentro le chiavi con quelle dentro config.txt ( lasciando le altre impostazioni uguali ).
Alla fine ho ricopiato il file config.txt con telnet in /conf/config.
Riavviato e riavevo youtube funzionate ;) !!
Ps. X Bovirus, secondo me questa potresti metterla in prima pagina, perchè può capitare, io l'ho acquistato ora il wd tv live e mi dava questo problema ed ho risolto solo così, facendo da me oltretutto perchè sul sito di b-rad non erano riusciti ad aiutarmi.
Quando faccio il tentativo ho collegato sono un pc in wifi , niente altro.
Quindi?
ragazzi mi è appena arrivata la penna wifi. Linksys Wireless-N USB network adapter with dual-band WUSB600N Ver 2, compatibile con il wd come scritto in prima pagina, il problema è che non riesco a connetterla... e come se il wd non l'alimenta proprio, sto provando di tutto ma non so come fare:( al momento ho il firmware B-rad 0.4.5.1..
Ciao io ho acquistato la TP-LINK TL-WN721N. Costa pochissimo (circa 10,00 euro) ed è compatibilissima con lo scatolotto, anche se nel sito ufficiale WD non è segnalata tra le compatibili. :) :)
Quindi?
Prova con un altro router non brandizzati.
Sto cercando disperatamente di collegare un access point al WD TV LIVE , ho comprato un TP-LINK WA500G , dopo averlo configurato come client in automatico non recepisce nè Ip nè DNS , maunualmente riesco a fargli riconoscere l'IP ma del DNS neanche l'ombra. Ho un router wireless Alice con chiave WEpa di "serie".
Qualcuno può gentilmente guidarmi passo passo?
Potrebbe essere proprio un problema di chiave di criptaggio. Hai provato a rendere il point access aperto (sprotetto) per qualche minuto, giusto per capire se si connette ugualmente, ritentando una connessione in automatico?
Potrebbe essere proprio un problema di chiave di criptaggio. Hai provato a rendere il point access aperto (sprotetto) per qualche minuto, giusto per capire se si connette ugualmente, ritentando una connessione in automatico?
L'access point al moment è settato come client ma non funziona lo stesso , some lo rendo aperto?
Ma che disastro la Western Digital. Più aggiornano, più si peggiora.
1.02.21 - Nessun problema
1.03.39V - Nessun problema, anche se spesso mi diventa lo schermo nero per qualche secondo (come se la tv perdesse il segnale)
1.04.10V - Molti mkv in streaming si inchiodano o rallentano. Per aprire un mkv ci mette 10 secondi. Se vado avanti o indietro, per far ripartire il filmato ci vogliono 4 o 5 secondi
1.04.17V - Non ne vuole proprio sapere di accede alla condivisione di rete. O meglio accede, ma non trova nulla
Ora provo un fw mod... magari è la volta buona che friggo la WD TV LIVE :(
Ecco, proprio ieri, infatti, ho aggiornato lo scatolotto all'ultima versione ufficiale 1.04.17V e rispetto alla precedente 1.04.10V ho subito notato un peggioramento nella connettività: lentezza nella ricerca e riproduzione dei contenuti multimediali (Youtube, Deezer etc.).
Inoltre: maggior tempo di attesa nel caricamento della home page e fruibilità del menu del WD; perdita delle impostazioni della risoluzione (1080p), se scollego il cavo di alimentazione per poi riconnetterlo al WD (qui vorrei conferma da parte di chi possiede altri fw anche mod). Insomma un peggioramento in generale. Non so se retrocederlo al precedente fw uffciale (1.04.10V) o passare direttamente a qualche fw moddato, con la speranza che ottenga dei risultati migliori.
L'access point al moment è settato come client ma non funziona lo stesso , some lo rendo aperto?
Nel mio router D-link 2640R, nelle impostazioni per il collegamento Wireless c'è una voce che si chiama "Security mode", con il menu a tendina, che va impostata su "none". In sostanza dovresti trovare qualcosa di analogo nel tuo point access.
Nel mio router D-link 2640R, nelle impostazioni per il collegamento Wireless c'è una voce che si chiama "Security mode", con il menu a tendina, che va impostata su "none". In sostanza dovresti trovare qualcosa di analogo nel tuo point access.
Ho appena consultato il manuale del tuo point access qui:
http://www.tp-link.com/english/soft/TL-WA500G_User_Guide_201003.pdf
Alla pagina 24 "Wirelesse Security" dovresti selezionare la voce "Disable Security".
Prova così.
Ho appena consultato il manuale del tuo point access qui:
http://www.tp-link.com/english/soft/TL-WA500G_User_Guide_201003.pdf
Alla pagina 24 "Wirelesse Security" dovresti selzionare la voce "Disable Security".
Prova così.
Grazie miille ci provo!!
Dorian77
03-01-2011, 17:37
ragazzi..per chi mi può rispondere,riguardo il problema degli header compressi che cè scritto in prima pagina ma bisogna selezionare "compression=none" oltre che audio e video anche per i sottotitoli?????
ciao
vitotaranto
03-01-2011, 18:56
Non è un problema di accesso.
Ti spiego quello che ho capito io in questi gionri.
Per funzionare youtube ha bisogno di un id ed una chiave, queste vengono generate automaticamente solo dai firmware originali, se hai il firmware originale fai un reset di fabbrica altrimenti:
I firmware moddati in generale non dovrebbero toccare queste chiavi,
se le toccano l'unico sistema è caricare il firmware originale ( o un boot.bin che si può scaricare dal form di b-rad che viene montato al volo da usb) e fare un reset di fabbrica ( da impostazioni di sistema )
Poi dopo reinstallare il firmware mod.
E così dicono dovrebbe funzionare, ed almeno dino alle 4.3.1 è vero.
Invece se hai installato l'ultima versione di b-rad ( intendo la 4.5.1 ) ti dico che a me mi cancellava cmq gli id e le key di youtube. ( si vedono nel file /conf/config da telnet ).
Per risolverlo con la versione 4.5.1 a me non è riuscito, però ho fatto così:
Installato la 4.3.1 e fatto da telnet una copia del file /conf/config sul disco usb es config.txt.
Verifica che ci siano la chiave e l'id ( sono YOUTUBE_DEVICE_ID=qualcosa e YOUTUBE_DEVICE_KEY=qualcosa, o una cosa del genere )
Poi installato la 4.5.1 fatto un'altra copia del file /conf/config (es. config2.txt )e sostituito dentro le chiavi con quelle dentro config.txt ( lasciando le altre impostazioni uguali ).
Alla fine ho ricopiato il file config.txt con telnet in /conf/config.
Riavviato e riavevo youtube funzionate ;) !!
Ps. X Bovirus, secondo me questa potresti metterla in prima pagina, perchè può capitare, io l'ho acquistato ora il wd tv live e mi dava questo problema ed ho risolto solo così, facendo da me oltretutto perchè sul sito di b-rad non erano riusciti ad aiutarmi.
GENTILISSIMO....:) solo che per me è troppo macchinoso, ancora devo arrivare a capire la funzione Telnet e come usarlo, dato che la penna lo avuta oggi :)... però è un bel grattacapo sinceramente, al momento monto il firmware B-rad 0.4.5.1..:) stavo bene ad impazzire nel controllare le impostazioni di you tube, accedendo al wd da pc!!! :)
Disagiato
03-01-2011, 18:56
ragazzi..per chi mi può rispondere,riguardo il problema degli header compressi che cè scritto in prima pagina ma bisogna selezionare "compression=none" oltre che audio e video anche per i sottotitoli?????
ciao
ho appena beccato il mio primo file con l'header compresso... per ovviare al problema stò aggiornando alla 1.03.49 di b-rad 0.4.5.3, così non devi smanettare con mkvtoolnix.. non sò se l'avevi letto in prima pagina;)
vitotaranto
03-01-2011, 19:15
ho appena beccato il mio primo file con l'header compresso... per ovviare al problema stò aggiornando alla 1.03.49 di b-rad 0.4.5.3, così non devi smanettare con mkvtoolnix.. non sò se l'avevi letto in prima pagina;)
sto cercando di installare anche io questo firmware, da 5 minuti ho la barra dell'aggiornamento nel wd vuota:eek: speriamo sia tutto ok....
Dorian77
03-01-2011, 19:18
ragazzi..per chi mi può rispondere,riguardo il problema degli header compressi che cè scritto in prima pagina ma bisogna selezionare "compression=none" oltre che audio e video anche per i sottotitoli?????
ciao
ok..ma la domanda è:anche x i sottotitoli devo selezionare"Compression=none"?
ciao
Disagiato
03-01-2011, 19:36
sto cercando di installare anche io questo firmware, da 5 minuti ho la barra dell'aggiornamento nel wd vuota:eek: speriamo sia tutto ok....
a me è da 10 minuti che mi compare la schermata iniziale con la scritta blu "WD"...:D ...vai tra è andato a puxxane!!:( :muro: ...
se me lo domandavi te lo sconsigliavo questo agg.
1.03.49 di b-rad 0.4.5.3
si è briccato un altro wd nell'altro 3d
1.02.21 - 0.4.5.3 (ha autores)
1.03.49 - 0.4.5.3 (ha dvd menu, non ha autores, non ha WDTVExt)
Disagiato
03-01-2011, 19:44
se me lo domandavi te lo sconsigliavo questo agg.
1.03.49 di b-rad 0.4.5.3
si è briccato un altro wd nell'altro 3d
bene..... assolutamente da togliere in prima pagina...
p.s. ho provato anche a resettare col tasto vicino all'usb... che fò??!! :muro:
vitotaranto
03-01-2011, 19:44
a me è da 10 minuti che mi compare la schermata iniziale con la scritta blu "WD"...:D ...vai tra è andato a puxxane!!:( :muro: ...
la barra di aggiornamento firmware era rimasta a 0 l'unica operazione possibile era staccare la spina... appena riattaccata e ripartita la procedura di aggiornamento andando a buon fine....
@goofy, devo togliere questo firmware oppure sono fuori pericolo?:)
attenzione non sto dicendo che questo firmware manda sicuramente in brick il wd..ma è capitato
ti avrei sconsigliato questa versione sopratutto perchè ha meno funzionalità
Disagiato
03-01-2011, 19:53
attenzione non sto dicendo che questo firmware manda sicuramente in brick il wd..ma è capitato
ti avrei sconsigliato questa versione sopratutto perchè ha meno funzionalità
a me basta che ci sia l'autores, che legga tutti gli mkv, e che si vedano le locandine...che palle!...c'è qualche altra prova che posso fare oppure impacchetto e spedisco?? (tra l'altro era proprio il wd quello nuovo preso da 1 settimana):(
nicodocet
03-01-2011, 20:01
Io ho aggiornato ieri alla 1.02.21_0.4.5.3 b-rad.
Mi sembra un tantino meno reattivo ai comandi della precedente 0.4.5.1, ma magari è solo suggestione.
Ho una cosa da chiedere a chi ha installato il medesimo fw: anche a Voi il led dell'attività USB rimane sempre acceso (tranne quando si guardano i filmati)?
Disagiato
03-01-2011, 20:03
Io ho aggiornato ieri alla 1.02.21_0.4.5.3 b-rad.
Mi sembra un tantino meno reattivo ai comandi della precedente 0.4.5.1, ma magari è solo suggestione.
Ho una cosa da chiedere a chi ha installato il medesimo fw: anche a Voi il led dell'attività USB rimane sempre acceso (tranne quando si guardano i filmati)?
si ....fino a 30 minuti fà funzionava così:O :muro:
Originariamente inviato da ilfabius
Sono riuscito a farli partire tutti e 2.
Ho fatto in questo modo:
ho scaricato wdtvlive_1.02.19_root.bin ed ho copiato il solo file bin dentro la chiavina, inserita nel wd e come per magia si è avviato il firmware ma con boot dalla chiavina.
A questo punto ho cambiato chiavina e messo quella con 1.02.21 - 0.4.5.3 e tutto funziona alla perfezzione.
Ho anche provato a riscaricare e caricare con la stessa chiavina questo firm. 1.03.49 - 0.4.5.3 ma a me non funziona, su tutti e 2 i WD, da sempre il problema dei riavvi.
Grazie a tutti per i vari suggerimenti.
prova questo
Disagiato
03-01-2011, 20:28
OTTIMO!!... riprovo a reinstallare...sembra funzionare;)
questo è il link per la 1.02.19 (RIPRISTINO)
http://rapidshare.com/#!download|937tl|364870908|wdtvlive_1.02.19_root.bin.zip|30087
molto utile
Disagiato
03-01-2011, 20:43
dimmi se risolvi
in pratica mettendo solo il file bin 1.02.19 ti permette un ripristino immediato, ti fà scaricare la 1.02.21, te la installa...
adesso pe togliermi il dubbio, forse perchè a fabius è sfuggito, stò già scaricando tramite wd, la versione 1.03.49, la installato, e flasho quella di b.rad 1.03.49 0.4.5.3 giusto per vedere se me la installa o no... vediamo se vito mi dà la conferma..
@ vitotaranto prima di installare la versione 1.03.49 0.4.5.3 di b-rad, che fw avevi sul wd? si preciso grazie...
Disagiato
03-01-2011, 21:02
dimmi se risolvi
in pratica mettendo solo il file bin 1.02.19 ti permette un ripristino immediato, ti fà scaricare la 1.02.21, te la installa...
adesso pe togliermi il dubbio, forse perchè a fabius è sfuggito, stò già scaricando tramite wd, la versione 1.03.49, la installato, e flasho quella di b.rad 1.03.49 0.4.5.3 giusto per vedere se me la installa o no... vediamo se vito mi dà la conferma..
@ vitotaranto prima di installare la versione 1.03.49 0.4.5.3 di b-rad, che fw avevi sul wd? si preciso grazie...
niente, ripristinato il tutto, purtroppo mi dà lo stesso errore di fabius, la schermata iniziale viene ricaricata all'infinito...adesso mi reinstallo la 1.02.21 0.4.5.3
marco2670
03-01-2011, 21:31
Ciao per passare dalla 0451 all 0453, oltre a mettere i 3 file su una chiavetta, nella usb posteriore, conviene staccare la usb dove ce un hard disk esterno?
e il cavo rete lo lascio inserito?
Ciao per passare dalla 0451 all 0453, oltre a mettere i 3 file su una chiavetta, nella usb posteriore, conviene staccare la usb dove ce un hard disk esterno?
e il cavo rete lo lascio inserito?
vai tranquillo
non staccare niente
Ragazzi, non so se la domanda sia ot, nel qual caso vi chiedo di cassarla, ma dovendo sfruttare l'uscita audio analogica del WD, quale cavo mi consigliereste in alternativa all'infimo in dotazione? Mi riferisco a quello bianco/rosso/giallo. Peraltro non avendo necessità dell'uscita video (per la quale utilizzo l'HDMI), può essere impiegato esclusivamente un cavo di segnale? Se si, esiste un eventuale adattatore?
Grazie infinite.
:ave:
marco2670
03-01-2011, 22:01
vai tranquillo
non staccare niente
grazie _goofy_ provo anche io a passare alla 0.4.5.3 ( 1.02.21)
ti faro sapere
ho un problema con il mio wd live , sono due giorni che dopo la visione di qualche iso , il wd si blocca e non riesco piu a far partire niente , ho installato il Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.3 (flash) - by b-rad perchè anche con la versione precedente mi faceva lo stesso scherzo , dopo l'aggiornamento è ripartito , ma ora sono ancora nella stessa situazione , è possibile che si surriscaldi o abbia problemi dovuti all'hardware , è mai successo ad altri , ringrazio chi puo aiutarmi ,grazie
vitotaranto
04-01-2011, 00:21
in pratica mettendo solo il file bin 1.02.19 ti permette un ripristino immediato, ti fà scaricare la 1.02.21, te la installa...
adesso pe togliermi il dubbio, forse perchè a fabius è sfuggito, stò già scaricando tramite wd, la versione 1.03.49, la installato, e flasho quella di b.rad 1.03.49 0.4.5.3 giusto per vedere se me la installa o no... vediamo se vito mi dà la conferma..
@ vitotaranto prima di installare la versione 1.03.49 0.4.5.3 di b-rad, che fw avevi sul wd? si preciso grazie...
io ho installato direttamente la 1.02.21 0.4.5.3 ;) sono felice che hai risolto :)
Disagiato
04-01-2011, 06:11
ho un problema con il mio wd live , sono due giorni che dopo la visione di qualche iso , il wd si blocca e non riesco piu a far partire niente , ho installato il Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.3 (flash) - by b-rad perchè anche con la versione precedente mi faceva lo stesso scherzo , dopo l'aggiornamento è ripartito , ma ora sono ancora nella stessa situazione , è possibile che si surriscaldi o abbia problemi dovuti all'hardware , è mai successo ad altri , ringrazio chi puo aiutarmi ,grazie
se hai un mkv con header compresso, e cerchi di farlo partire, ma non parte, è quello che manda a puxxane tutto il resto...
io ho installato direttamente la 1.02.21 0.4.5.3 ;) sono felice che hai risolto :)
pensavo che parlassi della 1.03.49 0.4.5.3;)
Scosiglio l'instalalzione della 1.03.49 (che qualcuno fa solo x il problema degli MKV con header compresso) perchè:
- Meno reattiva della 1.02.21 0.4.53.
- Traduzione sbagliata (lettere accentate sbagliate)
- Mancanza autores e plugin WDLXTVExt
La 1.03.49 0.4.5.3 comunque non bricca l'unità.
Ricordo sempre il suggerimento quando si fa l'aggironamento di scollegare l'alimentazione (no standby), colelgare la penna, collegare l'alimentazione e quindi fare l'aggiornamento.
Disagiato
04-01-2011, 06:56
Ricordo sempre il suggerimento quando si fa l'aggironamento di scollegare l'alimentazione (no standby), colelgare la penna, collegare l'alimentazione e quindi fare l'aggiornamento.
non briccherà l'unità, ma perchè allora succede che la schermata iniziale continua a riavviarsi all'infinito...:confused: ... e cmq sia io che ilfabius ci abbiamo provato, riscontrando solo insuccessi...
Non posso dirti cosa non funziona nella vostra situazione.
Posso solo dirti che a me funziona.
Il consiglio è quello di provare a riformattare la penna USB (non U3) in FAT32 (no formattazione rapida) , scompttare i file del firmware b-rad 1.03.49 0.4.5.3 (senza modifiche) e provare add aggiornare come indicato (scolelgamento alimentazione - collegamento penna USB - collegamento alimentazione)
Ma a voi è mai successo che il wd riconoscesse meno file di quelli presenti dul disco ?
Ovvero con il nuovo di b-rad la versione 1.03.49 0.4.5.3 mi vede nella cartella 31 file video quando in realtà ce ne sono 260, con il firmware originale l' 1.04 me li vedeva tutti!!
Ho provato a cancellare la cartella .wdtv e staccare e riattaccare la corrente, ma continua così....
Il bello è che non è che mi vede i primi 31 in ordine alfabetico, sono 31 di un pò tutte le lettere
diabolik1981
04-01-2011, 09:21
Ma a voi è mai successo che il wd riconoscesse meno file di quelli presenti dul disco ?
Ovvero con il nuovo di b-rad la versione 1.03.49 0.4.5.3 mi vede nella cartella 31 file video quando in realtà ce ne sono 260, con il firmware originale l' 1.04 me li vedeva tutti!!
Ho provato a cancellare la cartella .wdtv e staccare e riattaccare la corrente, ma continua così....
Il bello è che non è che mi vede i primi 31 in ordine alfabetico, sono 31 di un pò tutte le lettere
probabilmente non ha ancora terminato di indicizzare l'intero disco.
probabilmente non ha ancora terminato di indicizzare l'intero disco.
Sul menù ho terminato di aspettare il caricamento del disco, però lo stesso non me li vedeva, con i firmware vecchi li vedeva subito... Anche l'icona dell'usb era fissa e non più lampeggiante come quando sta caricando
Ragazzi, non so se la domanda sia ot, nel qual caso vi chiedo di cassarla, ma dovendo sfruttare l'uscita audio analogica del WD, quale cavo mi consigliereste in alternativa all'infimo in dotazione? Mi riferisco a quello bianco/rosso/giallo. Peraltro non avendo necessità dell'uscita video (per la quale utilizzo l'HDMI), può essere impiegato esclusivamente un cavo di segnale? Se si, esiste un eventuale adattatore?
Grazie infinite.
:ave:
scusa, perchè "infimo"? anch'io lo uso solo per andare con l'audio all'impianto hi-fi e funziona egregiamente... comunque non credo esista di meglio, si tratta comunque di un cavo "dedicato" e la connessione al WD è quello che è (minijack appunto...) L'alternativa è l'uscita ottica, se hai un ampli con questa possibilità...
Forse (dico forse perchè al momento non ho modo di testarlo) ho trovato il modo per risolvere il problema legato a Windows 7 che impedisce la condivisione di files con il WD TV Live se non è presente una password che protegge l'account attivo.
Anzi, se qualcuno volesse fare la prova e dire se effettivamente funziona ne sarei grato.
Si va su Pannello di controllo -> Rete ed Internet -> Centro connessioni di rete -> Modifica impostazioni di condivisione avanzate (menù a sinistra)
Nella pagina che appare la penultima impostazione è "Condivisione protetta da password" e l'impostazione predefinita è "Attiva". Impostarla su "Disattiva" dovrebbe risolvere il problema.
pgp
silverhammer
04-01-2011, 10:21
Ciao a tutti,
da qualche settimana ho comprato il tv live...
Pensavo di installare il firmware b-rad (al momento ho il FW WD 1.02.21), ho letto la guida nella prima pagina, ma vorrei qualche chiarimento.
- Vorrei vedere i menù dei dvd con gli iso e nelle cartelle con i file .vob il firmware b-rad (WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.3) attiva questa funzione?
- Ho letto che il mio FW ha la funzione autores, anche il b-rad in questione?
- Il Fw b-rad lascia sempre in stand by il WDTV live?
Grazie in anticipo per l'attenzione.
- Ho letto che il mio FW ha la funzione autores,
Chiedo agli esperti: potete spiegare in dettaglio la funzione autores sul WDTVLIVE ? grazie
silverhammer
04-01-2011, 14:53
Chiedo agli esperti: potete spiegare in dettaglio la funzione autores sul WDTVLIVE ? grazie
Non sono un esperto,..ma da quello che ho letto, dovrebbe essere una funzione che permette la riproduzione dei filmati in base al loro effettivo frame rate (la frequenza dei fotogrammi del filmato) e non ad un frame rate sempre uguale.
Questo dovrebbe impedire scatti e visioni anomale.
Sarebbe interessante sapere quale versione FW ufficiale e non, implementa tale funzione (magari abbinata con la possibilità di riprodurre i menù dei dvd).
emerson120
04-01-2011, 16:25
..se ho capito bene il b-rad
Differenze tra le 2 versioni
1.02.21 - 0.4.5.3
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)
1.03.49 - 0.4.5.3
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato
non è compatibile con i temi per 1.02.x
scusa, perchè "infimo"? anch'io lo uso solo per andare con l'audio all'impianto hi-fi e funziona egregiamente... comunque non credo esista di meglio, si tratta comunque di un cavo "dedicato" e la connessione al WD è quello che è (minijack appunto...) L'alternativa è l'uscita ottica, se hai un ampli con questa possibilità...
Quando mi riferisco all'infimo cavo in dotazione è perchè il segnale audio che ne discende potrebbe essere migliorabile con un buon cavo di segnale. Nel famoso T-amp (ampli che nacque come impiego per pc e poi rivelatosi un best buy in campo audiofilo) l'uscita era di tipo jack, simile a quella del WD, ma tramite un adattatore (o meglio split) si poteva connettere un buon cavo di segnale per trarne il massimo vantaggio. Ora, ritengo che il WD (ad un primo ascolto) sia una discreta sorgente audio grazie al suo DAC interno e non sarebbe una pazzia connettergli qualche buon cavo. Non penso, pertanto, che non ci sia qualcosa di meglio rispetto a quello in dotazione.
Grazie.
Ciao
:) :)
Evviva :winner:
Finalmente sono riuscito a visualizzare in streaming un film in 1080p.
Come da voi consigliato ho utilizzato uno Switch (un vecchio 100mbps, ma fortunatamente è sufficiente) a cui ho collegato pc e WD TV Live.
La banda era buona (il trasferimento di un file dall'HDD esterno collegato al WD al pc procedeva a 6.5 - 7MB/s) e tutto è filato liscio, inoltre modificando l'impostazione come ho scritto nel mio precedente post non viene chiesta alcuna password per accedere al pc dal WD.
Ancora però non so come condividere le partizioni del mio HDD, oltre a quella del s.o., ma m'inventerò qualcosa.
pgp
Quando mi riferisco all'infimo cavo in dotazione è perchè il segnale audio che ne discende potrebbe essere migliorabile con un buon cavo di segnale. Nel famoso T-amp (ampli che nacque come impiego per pc e poi rivelatosi un best buy in campo audiofilo) l'uscita era di tipo jack, simile a quella del WD, ma tramite un adattatore (o meglio split) si poteva connettere un buon cavo di segnale per trarne il massimo vantaggio. Ora, ritengo che il WD (ad un primo ascolto) sia una discreta sorgente audio grazie al suo DAC interno e non sarebbe una pazzia connettergli qualche buon cavo. Non penso, pertanto, che non ci sia qualcosa di meglio rispetto a quello in dotazione.
Grazie.
Ciao
:) :)
Hai ragione, sarei interessato anch'io a un adattatore o ad un cavo decente, se trovi qualcosa scrivilo nel forum. Capisco anche che probabilmente tu sia un audiofilo per fare delle richieste del genere e che la maggior parte della gente si chieda il perchè di certe domande, non sapendo che un buon cavo può migliorere di molto l'ascolto.
Ciao.
Quando mi riferisco all'infimo cavo in dotazione è perchè il segnale audio che ne discende potrebbe essere migliorabile con un buon cavo di segnale. Nel famoso T-amp (ampli che nacque come impiego per pc e poi rivelatosi un best buy in campo audiofilo) l'uscita era di tipo jack, simile a quella del WD, ma tramite un adattatore (o meglio split) si poteva connettere un buon cavo di segnale per trarne il massimo vantaggio. Ora, ritengo che il WD (ad un primo ascolto) sia una discreta sorgente audio grazie al suo DAC interno e non sarebbe una pazzia connettergli qualche buon cavo. Non penso, pertanto, che non ci sia qualcosa di meglio rispetto a quello in dotazione.
Grazie.
Ciao
:) :)
se si trovano in commercio questi "jack a 4", con un po' di bricolage si potrebbe costruirsi un cavo "doc". Pero' resto dell'idea che il collo di bottiglia sia proprio il jack stesso, anche per il fatto di avere la massa in comune col segnale videocomposito...L'ideale sarebbe stato che avessero previsto delle uscite RCA separate direttamente sul WD...
:) :)
ciao
se si trovano in commercio questi "jack a 4", con un po' di bricolage si potrebbe costruirsi un cavo "doc". Pero' resto dell'idea che il collo di bottiglia sia proprio il jack stesso, anche per il fatto di avere la massa in comune col segnale videocomposito...L'ideale sarebbe stato che avessero previsto delle uscite RCA separate direttamente sul WD...
:) :)
ciao
Ho girato la richiesta ad un mio amico, pseduo-audiofilo, che possiede anch'egli il WD e mi ha confermato che può essere impiegato un comune split o adattatore a due uscite mono rca per connettergli un cavo di segnale a proprio piacimento (soluzione in analogico). Possiede anche un DAC esterno ed ovviamente sfrutta l'uscita ottica (ed anche io farei così se avessi disponibilità...). Non sottovaluterei questo scatolotto per i nostri ascolti musicali anche più impegnativi; non dimentichiamoci che legge gli ottimi file flac (ovvero file senza perdita di qualità o meglio definiti losseless non come invece gli mp3 che, per loro natura, sono file "compressi" e quindi meno qualitativi).
Oserei fare questo tipo di proporzione, tanto per rendere l'idea a chi volesse approfindire: MKW (video) sta al FLAC (audio) come AVI (video) sta a MP3 (audio). Comunque non sono il solo a ritenere il WD come un potenziale sorgente audiophile, sempre in rapporto al suo costo ovviamente:
http://www.stereo.net.au/forums/showthread.php/18890-WDTV-Live-as-audiophile-music-player
Spero di non aver tediato qualche utente con queste mie elucubrazioni.
:ronf: :ronf:
Disagiato
05-01-2011, 06:33
@ stevenb (POST 7150 ricordiamocelo se non lo mettiamo in prima pagina SPIEGAZIONE AUTORES)
ce l'ho ormai da un anno abbondante, sempre tenuto in orizzontale e non ho mai avuto un freeze o un problema di surriscaldamento. l'apparecchio è ben costruito e grazie a dio non ha bisogno di ventole rompipalle che appena scaduta la garanzia inizierebbero a far rumore.
l'unica precauzione, forse neanche necessaria, sarebbe evitare di metterlo sopra a un hard disk, perchè quelli sì che scaldano.
l'autores è una cosa talmente banale che uno da per scontato che ci sia in tutti i lettori multimediali..e invece no.
in estrema sintesi autores riproduce il file alla giusta velocità. cioè se il file è a 25 fotogrammi al secondo lo fa andare - giustamente - a 25fps. se è un bluray rip lo manda a 23.976 (o a 25 se è stato rippato e muxato a 25).
invece il lettore normalmente manda tutti i video alla stessa cadenza selezionata nel menu. e ironia della sorte se lasciate su AUTO al 99% dei casi manderà tutti i video a 60hz, che è una cadenza usata unicamente nelle trasmissioni televisive ntsc.
quindi senza autores devi controllare col pc che cadenza ha il file e poi impostare nel menu del wd la giusta cadenza, altrimenti avrai scatti durante la visione.
autores fa anche altre cose, tipo switch automatico in stereo quando c'è l'audio multicanale aac che non è supportato dal wd, e quindi se non selezioni manualmente stereo dal menu il video resterebbe muto..etc.etc.
inoltre nelle ultime versioni del fw custom autores permette di uscire dal video al menu mantenendo la risoluzione e cadenza dell'ultimo video visto, velocizzando sia l'uscita, sia l'eventuale riproduzione del successivo video se è alla stessa risoluzione.
per dire se hai il menu impostato a 24hz e vuoi vederti un episodio di un telefilm la prima volta autores dovrà convertire il formato (passano 1-2 secondi eh non di più), ma poi terrà quella risoluzione quindi sarà tutto istantaneo. senza autores avresti pause a schermo nero di 2 secondi ogni volta che fai partire un video e ogni volta che torni al menu, perchè i video sono a 25 e il menu a 24 (dico 24 ma è 23.976hz... 24.0 è usato rarissimamente, vi sfido a trovare file con quella cadenza).
Sul menù ho terminato di aspettare il caricamento del disco, però lo stesso non me li vedeva, con i firmware vecchi li vedeva subito... Anche l'icona dell'usb era fissa e non più lampeggiante come quando sta caricando
Allora, caricato in external boot il firmware ufficiale 1.21 e si rivedevano tutti,
quindi tolto e comunque non li rivedeo, ho poi provato a rifleshare il 1.03 4.5.3 di b-rad e neinte, nemmeno con un ripristino impostazione e power-cycle, provato a rifleshare come il giorno prima il 1.04.17 ufficiale e ho lo stesso problema, vede 31 film invece di 269 !!!!, via rete si vedono tutti, ho provato a cancellate la cartella .wdtv per fargli rifare tutta la scansione ma niente.
Ho provato a togliere tutte le copertine dalla cartella e messe in un'altra ma niente.
Ho provato a spostare dei file video in un'altra cartella ma vede solo che c'è uno di questi 31.
Cosa posso fare ??
L'hd è un WD elements da 2TB a cui ho fatto fare un chkdsk dopo questi inconvenienti da windows ma non ha risolto niente.
Stasera proverò con un firmware più vecchio... altre idee ? :muro:
Aggiunti nei primi post
- Firmware 1.04.17 ufficiale WD con localizzazione corretta
- Firmware b-rad 1.03.49 0.4.5.3 con localizzazione corretta
- Firmware WD 1.02.19 modo recovery
- Spiegazione modulo autores
- Spiegazione soluzione problema avvio continuo b-rad 1.03.49 (opzione FORCE HDMI)
emerson120
05-01-2011, 08:49
..il tutto grazie all'amico _goofy_ che nell'altro thread ci aveva ben informato.......su queste modifiche......
...mha!!!!:sofico: :sofico:
silverhammer
05-01-2011, 10:01
Grazie per le delucidazioni su autores...
a questo punto non so se vale la pena fare un upgrade del FW 1.02.21 per avere la possibilità di gestire i menù degli iso...
Per cio che riguarda le copertine e descrizioni, è corretto mettere i file generati da ThumbGen nello stesso HD insieme alle eventuali modifiche del file "S00custom-options"?...
Funge, o c'è bisogno per forza di una penna usb, sempre inserita a parte?
Disagiato
05-01-2011, 10:07
Grazie per le delucidazioni su autores...
a questo punto non so se vale la pena fare un upgrade del FW per avere la possibilità di gestire gli iso...
Per cio che riguarda le copertine e descrizioni, è corretto mettere i file generati da ThumbGen nello stesso HD insieme alle eventuali modifiche del file "S00custom-options"?...
Funge, o c'è bisogno per forza di una penna usb, sempre inserita a parte?
leggi la mia firma in marrone, non avrai nessun bisogno di fare altre domande..
unica cosa, è che fare le cartelle per ogni file, è una tua decisione se vuoi solo essere più ordinato.. buona lettura!
a questo punto non so se vale la pena fare un upgrade del FW 1.02.21 per avere la possibilità di gestire i menù degli iso..
Io ho lo scatolotto da un po' di mesi, fatti 3 o 4 aggiornamenti ma da quel di' ho navigato sempre tra i menu' dei file ISO. Ora ho il penultimo FW ovvero la 10 e non ho alcun problema, questa sera gli metto la 17 italiana.
Quando il WD TV Live è connesso alla rete, il pc lo riconosce come un computer oppure come un dispositivo multimediale?
Perchè nel mio caso viene riconosciuto un po' in un modo e un po' nell'altro, e sono riuscito a farlo funzionare correttamente solo nel caso in cui è connesso come dispositivo multimediale...
pgp
Ho girato la richiesta ad un mio amico, pseduo-audiofilo, che possiede anch'egli il WD e mi ha confermato che può essere impiegato un comune split o adattatore a due uscite mono rca per connettergli un cavo di segnale a proprio piacimento (soluzione in analogico). Possiede anche un DAC esterno ed ovviamente sfrutta l'uscita ottica (ed anche io farei così se avessi disponibilità...). Non sottovaluterei questo scatolotto per i nostri ascolti musicali anche più impegnativi; non dimentichiamoci che legge gli ottimi file flac (ovvero file senza perdita di qualità o meglio definiti losseless non come invece gli mp3 che, per loro natura, sono file "compressi" e quindi meno qualitativi)...
Spero di non aver tediato qualche utente con queste mie elucubrazioni.
:ronf: :ronf:
...mi è venuta voglia di metter mano all'impianto hi-fi... :) interessante anche questo T-amp, mi son letto un po' di recensioni a riguardo... sto appunto convertendo qualche CD in formato flac, nella previsione di poter sistemare l'impianto stereo almeno quanto basta per poter apprezzare la differenza rispetto agli mp3... :)
nicodocet
05-01-2011, 12:51
A proposito di autores.
Dopo avere installato la versione 1.02.21_0.4.5.3 B-rad, ho questo problema: con autores attivato e la preview dei filmati, diventa allucinante scorrere l'elenco per scegliere quale riprodurre. Infatti, passando da un nome all'altro dei filmati in elenco, se hanno diversa risoluzione o frame-rate, il WD si adegua bloccando la navigabilità per alcuni secondi, con schermate nere intermedie.
Se devo passare anche solo una decina di nomi per raggiungere quello che mi interessa, l'attesa può diventare interminabile.
Con la versione che avevo prima (1.02.21_0.4.5.1 B-rad) non mi succedeva. Sapete se c'è qualcosa da configurare per evitare questo problema?
Io preferirei avere il menù del WD ad una risoluzione/frequenza fissa e, magari, aspettare qualche secondo quando decido di ripordurre il filmato.... ma non mentre lo scelgo.
blockernew
05-01-2011, 15:15
Salve a tutti....so che si può collegare un qualsiasi lettore dvd esterno (tipo masterizzatore usb) al WDTV LIVE con firmware B-rad per poter leggere i film direttamente da dvd.
Ho scoperto però che la Samsung ha in distribuzione un nuovo modello dvd-rw SAMSUNG S084D che ha la funzione "connettività AV" cioè tramite pressione di una sequenza di tasti diventa praticamente una memoria di massa.
C'è qualcuno che lo ha provato con il WDTV LIVE? Sarebbe interessante sapere come si comporta con firmware ufficiale WD.
marcy1987
05-01-2011, 16:27
Salve a tutti....so che si può collegare un qualsiasi lettore dvd esterno (tipo masterizzatore usb) al WDTV LIVE con firmware B-rad per poter leggere i film direttamente da dvd.
Ho scoperto però che la Samsung ha in distribuzione un nuovo modello dvd-rw SAMSUNG S084D che ha la funzione "connettività AV" cioè tramite pressione di una sequenza di tasti diventa praticamente una memoria di massa.
C'è qualcuno che lo ha provato con il WDTV LIVE? Sarebbe interessante sapere come si comporta con firmware ufficiale WD.
basta semplicemente un qualsiasi lettore dvd USB da collegare ad una delle porte usb del WDTV
...mi è venuta voglia di metter mano all'impianto hi-fi... :) interessante anche questo T-amp, mi son letto un po' di recensioni a riguardo... sto appunto convertendo qualche CD in formato flac, nella previsione di poter sistemare l'impianto stereo almeno quanto basta per poter apprezzare la differenza rispetto agli mp3... :)
Se hai voglia di approfondire il discorso T-amp, e tutta la sua evoluzione, non hai che da chiedere e comunque ti rimando a questo forum:
http://t-class.niceboard.net/
Chiedo venia per essere andato OT, ma l'idea di far funzionare lo scatolotto come un player, forse, audiophile potrebbe essere considerata una sua ulteriore potenzialità.
Buona lettura e buoni ascolti
:)
Vi ricordo che esiste la possibilità di usare i messaggi privati per scambiarsi link OT. Grazie.
silverhammer
05-01-2011, 18:51
Io ho lo scatolotto da un po' di mesi, fatti 3 o 4 aggiornamenti ma da quel di' ho navigato sempre tra i menu' dei file ISO. Ora ho il penultimo FW ovvero la 10 e non ho alcun problema, questa sera gli metto la 17 italiana.
è la mancanza di autores si avverte? hai problemi di scatti con i file mkv?
Riesci a vedere i menu dei dvd anche selezionando i file dalle cartelle VIDEO_TS (FILE.VOB)?
mojitoclub
06-01-2011, 00:34
Confermate che anche a voi che con l'ultima moddata "1.03.49_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3" sono spariti i trailer della Apple ?
Grazie
è la mancanza di autores si avverte? hai problemi di scatti con i file mkv?
Riesci a vedere i menu dei dvd anche selezionando i file dalle cartelle VIDEO_TS (FILE.VOB)?
Al momneto non ho nessun film MKV se non alcuni trailer. I film tradizionali li ho tutti in ISO proprio per non avere alcun problema di fluidita'. Non ho mai provato a vedere i menu' dei film in VOB.
questa sera gli metto la 17 italiana.
Aggiornato alla 17 ufficiale da file con l'italiano corretto. Ottima impressione, aumentata la velocita' di navigazione.
Si sta lavorando alla sistemazione di tante nuove stringhe nella 1.04.17 WD.
I fenomeni di WD oltre ad avere ancora "bit"="morso" hanno inserito tutta la parte di accesso ai servizi internet ma forse pnsano che la si sui solo in inglese.
Alcuni interessanti tools per MKV
- MKV Suite Test
Un insieme di file per tetstare le capacità di riproduzione
test1.mkv : Basic file
test2.mkv : Non default timecodescale & aspect ratio
test3.mkv : Header stripping & standard block
test4.mkv : Live stream recording
test5.mkv : Multiple audio/subtitles
test6.mkv : Different EBML head sizes & cue-less seeking
test7.mkv : Extra unknown/junk elements & damaged
test8.mkv : Audio gap
Matroska MKV Suite Test 1.0 - Info (http://www.matroska.org/downloads/test_w1.html)
Matroska MKV Suite Test 1.0 - Download (http://sourceforge.net/projects/matroska/files/test_files/matroska_test_w1.zip/download)
- MKV Clean
Serve a resettare particolari attributi che potrebbbero creare problemi durante la riproduzione
Matroska MV Clean - Info (http://www.matroska.org/downloads/mkclean.html)
Matroska MV Clean 0.7.3 - Download (http://sourceforge.net/projects/matroska/files/mkclean/mkclean-win32.v0.7.3.zip/download)
Per il funzionamento di MKV Clean sono necessarie anche delle librerie aggiuntive
Libreria libmatroska - Download (http://dl.matroska.org/downloads/libmatroska/libmatroska-1.0.0.tar.bz2
)
Libreria libebml - Download (http://dl.matroska.org/downloads/libebml/libebml-1.0.0.tar.bz2)
lomaxi72
06-01-2011, 13:56
Per il funzionamento di MKV Clean sono necessarie anche delle librerie aggiuntive
Libreria libmatroska - Download (http://dl.matroska.org/downloads/libmatroska/libmatroska-1.0.0.tar.bz2
)
Libreria libebml - Download (http://dl.matroska.org/downloads/libebml/libebml-1.0.0.tar.bz2)
Il primo link non va. O hanno spostato la pagina o hai copiato male il link ;)
garibaldi2000
06-01-2011, 19:43
ma l'ultimo firm ufficiale "1.04.17" riesce a leggere i menu dei bluray in formato iso?
ho provato con un'immagine di avatar regalatomi con il mio panasonic
volevo testare le capacità 3d del wd ma lo scatolotto mi segnala "impossibile accedere al menu disco" e mi avvia in automatico la versione 2D
suggerimenti?
volevo testare le capacità 3d del wd ma lo scatolotto mi segnala "impossibile accedere al menu disco" e mi avvia in automatico la versione 2D
suggerimenti?
Lo scatolotto ha l'HDMI 1.3 quindi per il 3D non funziona in quanto necessita di HDMI 1.4.
garibaldi2000
06-01-2011, 22:17
Lo scatolotto ha l'HDMI 1.3 quindi per il 3D non funziona in quanto necessita di HDMI 1.4.
dunque
il formato side by side va alla grande
mo sto cercando file top/bottom per controllare
cmq la mia domanda riguardava soprattutto i menu dei dvd
mojitoclub
07-01-2011, 09:42
Confermate che anche a voi che con l'ultima moddata "1.03.49_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3" sono spariti i trailer della Apple ?
Grazie
UP! Qualcuno ne sa qualcosa ????
Disagiato
07-01-2011, 10:07
UP! Qualcuno ne sa qualcosa ????
io ho avuto problemi nell'installazione, come un'altra persona... alla fine ho rimesso la 1.02.21 0.4.5.3...
cprei7pc
07-01-2011, 12:04
Ciao a tutti, mi presento qua dato che non ci sta il T3 saluti.
Mi sono "innamorato" dello scatolotto della WD e due giorni fa, per la prima volta, ho messo il firmware modificato, ho esigenza del plugin "volume".
Sto usando lo scatolotto come lettore CD, e grazie al plugin volume come è diventato anche un pre-amplificatore.
Devo dire che la resa musicale è eccellente se confrontato con lettori CD di fascia fino a 2500-3000€. In parole povere non si sente la differenza di 2400-2900€ circa...:) Ho usato, per il confronto, il formato wav o flac.
Quello che raccomando, per chi come ha intenzione di usarlo come preampli, è di far attenzione all'impedenza d'ingresso di un eventuale amplificatore, vedi gli amplificatori quad, che già con il volume a 5 sullo scatolotto il volume è parecchio alto.
Ciao, vorrei provare l'ultimo firmware b-rad in versione bootable (Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.5.3 (bootable) - by b-rad). In prima pagina trovo scritto le suguenti istruzioni: Chi volesse aggiornare dalla versione b-rad 1.02.x alla v. 1.03.49 deve preliminarmente disattivare il WDTVEXT con le seguenti istruzioni
config_tool -c WDTVEXT=OFF
config_tool -s
sync
reboot
La domanda è: dove le do queste istruzioni? Si possono dare tramite interfaccia web? C'è un qualche file da modificare? E infine: è necessario fare queste modifiche per inserire un firmware bootable?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere.
@Progman
le puoi dare tramite il telnet che trovi nel webend
ti consiglio di dare anche il comando
config_tool -c FORCEHDMI=OFF
per evitare che il wd riparta continuamente
queste istruzioni sono necessarie anche se usi un firmware live perchè toccano la configurazione del wd che rimane sempre la stessa
@Progman
le puoi dare tramite il telnet che trovi nel webend
ti consiglio di dare anche il comando
config_tool -c FORCEHDMI=OFF
per evitare che il wd riparta continuamente
queste istruzioni sono necessarie anche se usi un firmware live perchè toccano la configurazione del wd che rimane sempre la stessa
Grazie, ma da webend non si può fare togliendo le spunte dalle rispettive voci? Se poi voglio riattivarle cosa devo fare?
@Progman
le spunte servono a commentare o decommentare le istruzioni presenti nello script
quello che invece ti sto suggerendo è di dare il comando e conservarlo nella configurazione direttamente nel wd tramite telnet
per ripristinare le cose come erano devi dare i comandi al contrario
ON invece di OFF :D
questa versione (1.03.49 0.4.5.3) non è entusiasmante (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) IMHO
p.s.
in ogni caso anche usando lo script, rimettendo il cancelletto davanti l'istruzione che interessa non si ritorna alla configurazione precedente ma si commenta solo il comando che in ogni caso è stato già salvato nella configurazione del wd
questa versione (1.03.49 0.4.5.3) non è entusiasmante (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) IMHO[/QUOTE]
Grazie 1000, infatti vorrei provarla in boot solo perchè qualche volta ho bisogno di navigare nei menù dvd.
PS: ne approfitto della tua disponibilità per chiederti se è utile settare nell'autores anche le risoluzioni a 720p se spesso si visionano filmati in 720p.
Ciao.
edit
Allora le setto tutte visto che il display le supporta tutte.
PPS: il Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.3.3 PsychoTHC - Interfaccia italiana corretta si può avviare bootable?
il PsychoTHC io lo scarico dal sito ufficiale (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html)
e lì come vedi ci sono 2 versioni :
quella del 25 ottobre include oltre al PsychoTHC anche il firmware di b-rad, per cui va installato sul wd
la versione molto + recente del 3 gennaio invece non va installata ma va messa su una periferica usb attaccata al wd
25.Oct.2010 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1
This is a flash version of B-Rads 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3 and PsychoTHC_6.3.1 included !!!
03.Jan.2011 WDLXTV_LIVE_PsychoTHC_OSD_MOD_v6.5.3
USB Version. Based on 1.02.21 and B-Rads 0.4.5.3
Ciao a tutti, mi presento qua dato che non ci sta il T3 saluti.
....Sto usando lo scatolotto come lettore CD, e grazie al plugin volume come è diventato anche un pre-amplificatore.
Devo dire che la resa musicale è eccellente se confrontato con lettori CD di fascia fino a 2500-3000€. In parole povere non si sente la differenza di 2400-2900€ circa...:) Ho usato, per il confronto, il formato wav o flac.
è però piuttosto seccante la pausa fra un brano e l'altro che si avverte ad esempio nei CD live o in altri album (dei pink floyd ad esempio)... non c'è la continuità di un lettore CD normale :mad: :mad:
Come faccio a riprodurre i formati audio hd sul wd??? Cioè vorrei vedere un film con audio true hd o dts hd master audio.....
come si può fare??? Ho letto che è possibile riprodurre il true hd presente nei m2ts file.... confermate???
è però piuttosto seccante la pausa fra un brano e l'altro che si avverte ad esempio nei CD live o in altri album (dei pink floyd ad esempio)... non c'è la continuità di un lettore CD normale :mad: :mad:
Infatti questa è una cosa abbastanza fastidiosa, che secondo i miei gusti non lo rende un player audio di livello assoluto.
marco2670
07-01-2011, 20:44
il PsychoTHC io lo scarico dal sito ufficiale (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html)
e lì come vedi ci sono 2 versioni :
quella del 25 ottobre include oltre al PsychoTHC anche il firmware di b-rad, per cui va installato sul wd
la versione molto + recente del 3 gennaio invece non va installata ma va messa su una periferica usb attaccata al wd
25.Oct.2010 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1
This is a flash version of B-Rads 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3 and PsychoTHC_6.3.1 included !!!
03.Jan.2011 WDLXTV_LIVE_PsychoTHC_OSD_MOD_v6.5.3
USB Version. Based on 1.02.21 and B-Rads 0.4.5.3
Ciao _goofy_
quindi posso mettere il file del 6.5.3. dentro la radice dell'hard disk che ho collegato al wd faccio uno stacco di corrente e va?
Ciao _goofy_
quindi posso mettere il file del 6.5.3. dentro la radice dell'hard disk che ho collegato al wd faccio uno stacco di corrente e va?
esatto
mette solo icone + belle
Ciao a tutti, mi presento qua dato che non ci sta il T3 saluti.
Mi sono "innamorato" dello scatolotto della WD e due giorni fa, per la prima volta, ho messo il firmware modificato, ho esigenza del plugin "volume".
Sto usando lo scatolotto come lettore CD, e grazie al plugin volume come è diventato anche un pre-amplificatore.
Devo dire che la resa musicale è eccellente se confrontato con lettori CD di fascia fino a 2500-3000€. In parole povere non si sente la differenza di 2400-2900€ circa...:) Ho usato, per il confronto, il formato wav o flac.
Quello che raccomando, per chi come ha intenzione di usarlo come preampli, è di far attenzione all'impedenza d'ingresso di un eventuale amplificatore, vedi gli amplificatori quad, che già con il volume a 5 sullo scatolotto il volume è parecchio alto.
Lo dicevo qualche post fa che suona bene...:D :D
Come lo hai collegato all'ampli (che tipo di adattatore hai utilizzato)?
Non dirmi che lo hai connesso con il cavo in dotazione ehh!!!...
:) :)
è però piuttosto seccante la pausa fra un brano e l'altro che si avverte ad esempio nei CD live o in altri album (dei pink floyd ad esempio)... non c'è la continuità di un lettore CD normale :mad: :mad:
Nel mio caso si avverte anche un breve troncamento inziale dei brani, nonostante il contatore parta correttamente dallo zero. In pratica si mangia i primi due secondi della riproduzione!!!!
:confused: :confused:
esatto
mette solo icone + belle
Ma, nella guida in inglese, non si accenna all'aggiornamento tramite chiavetta?
Cito testualmente quanto hai postato in altro 3D:
HOW-TO:
##########################################################
1. Copy the "psychothc_mod_6_x_x.osd.bin" file to the root of your USB stick.
2. Copy the empty ".wdtvext-plugins" folder to the root of your USB stick.
3. Unplug the WDTV's AC power cord, plug the USB stick in, replug the AC power cord, and it boots with new OSD.
Come faccio a riprodurre i formati audio hd sul wd??? Cioè vorrei vedere un film con audio true hd o dts hd master audio.....
come si può fare??? Ho letto che è possibile riprodurre il true hd presente nei m2ts file.... confermate???
nessuno sa niente delle decodifiche hd???
@benten
ripeto ci sono 2 versioni
una che contiene anche il firmware di b-rad e che si installa (è una versione vecchia, risale ad ottobre)
l'altra versione, invece, di qualche gg fa che non si installa le cui istruzioni sono quelle che ho riportato
emerson120
08-01-2011, 08:46
cancellato
Downloader711
08-01-2011, 16:11
Ciao a tutti.
Volevo innanzitutto ringraziare tutti quanti perché seguendo questo thread sono riuscito a dare al mio WDTV Live un bell’aspetto (se devo essere sincero infatti appena comprato era un po’ piatto).
Sono però ancora incagliato sulla condivisione di rete con File System NFS (Attenzione !! Non CIFS o Samba).
Vado quindi a spiegarvi bene il mio problema.
La mia configurazione è la seguente:
- Notebook Fujitsu Siemens Amilo M3483G appartenente al gruppo Workgroup con nome Notebook – nessun utente e password impostate – nessun account Guest impostato – riconosciuto in Condivisioni di rete del WDTV Live come Notebook ma non avendo condiviso nessuna cartella quando faccio per entrare giustamente mi dice che non trova nulla (andando a condividere qualsiasi cartella del PC questa viene subito riconosciuta dal WDTV Live senza problemi come CIFS);
- In cucina TV Samsung LCD da 19” pollici al quale è attaccato con HDMI un Dvico TViX M-6500A (che vorrei vendere!!). Quest’ultimo ha il firmware moddato BadeIp (se non ricordo male la versione 1.3.38) che ha tra le varie cose al suo interno il server NFSD. Tramite firmware moddato di cui sopra sono riuscito a cambiargli il nome del Gruppo facendolo rientrare al WORKGROUP. Il WDTV Live me lo riconosce tra le Condivisioni di rete come TVIX e se entro vedo le cartelline video – audio – photo (montate come CIFS!!);
- In studio collegato al PC ho un Modem Router LinkSys WAG320N con firmware originale il quale ha al suo interno il Media Server Twonky Media Server. Tramite porta USB 2.0 del Modem/Router ho collegato un HD Esterno WD MyBook da 2Tb. Il Media Server è tranquillamente visto dal WDTV Live (anche a computer spento) come MYWAG320N e se clicco all’interno mi vede le cartelle Video – Foto (montate come CIFS!!);
- In soggiorno ho un Panasonic TXP42G15 al quale è collegato tramite HDMI il WDTV Live con firmware moddato B_Rad (versione penultima quindi non quella postata da lui il giorno 31 dicembre 2012). Riesco a “telnettare” da PC il WDTV Live, fargli vedere le copertine create con ThumGen, andare su youtube (anche se non in HD ma quello lo verificherò dopo).
- Però la cosa che più m’interessa e cioè vedere sia il TVIX della cucina che l’HD dello studio montati come NFS (e non CIFS) con computer spento (ma mi andrebbe bene anche con computer accesso) non riesco proprio a farlo. Ero riuscito in tal senso solo utilizzando la versione prova di HaneWin NFS Server ma una volta scaduta più nulla.
Ci credete che è da 1 anno che ci sto sbattendo la testa? Una sera ero riuscito seguendo la guida di B_Rad per il file cifs-interceptor ma poi una volta spento il giorno dopo più nulla (mistero).
L’HD collegato al router riesco a vederlo sul TVIX montato come NFS utilizzando l’utility del TVIX (Tvix NetShare) e tenedo il PC acceso. Sfuttando l’utility di cui sopra e cercando di montare la cartella sul WDTV Live non mi da nulla (e questo mi fa venire una rabbia se penso alle ore di sonno buttate al vento). Aggiungo che tramite Telnet crecando di montare sul WDTV Live sia le cartelle del TVIX che dell’HD collegato al router mi restituisce vari messaggi inerenti RPC (es. cln_create RPC port map failure oppure RPC connection refused, etc).
Prego un’anima gentile di volermi gentilmente aiutare (sarebbe favoloso avere una sorta di aiuto online es. con Skype).
Ringrazio tutti quelli che leggono e scusate se vi ho tediato con questo lungo post ma credo che scrivere le specifiche dei miei strumenti fosse necessario per cercare di capire bene il problema.
PS: ho seguito molti thread inglesi presenti in vari forum però, forse sbaglio qualcosa, forse traduco male l’inglese, sta di fatto che mi blocco.
Nel tuo post ci sono una serie di OT.
Qui si tratta l'uso di WDTVLive in condivisione di PC con gli strumenti standard.
Non si tratta di utility varie (Tvix, HaneWin NFS , etc.)
Leggiti "con attenzione" le info su come configurare Youtube per vedere i filamti in HD. E' scriritto chiaramente nei primi post.
Non effettuare tutte le prove insieme disordinatamente.
Verifica che tutti gli apparati della tua rete (WDTVlive compreso) si vedano tra di loro correttamente con le loro condivisioni in versione basica.
Poi parti da lì per affrontare tutte le probelmatiche della tua rete (che però non riguardano per buona parte lo scopo di questo thread).
silverhammer
08-01-2011, 18:50
Ciao, ho aggiornato il FW del WDTVLIVE all'ultima versione ufficiale 1.04.17_V(per via dei menu dei dvd).
Finito l'aggiornamento (una volta che si è riavviato 2 volte) le icone sullo schermo sono apparse tutte colorate senza nessuna definizione...navigavo tra la cartelle, ma non si distingueva una mazza... :doh:
Ho spento e riacceso (senza togliere l'alimentazione) e i menù si vedevano "bene", ma era tutto tremolante... :muro:
Ho RISPENTO e RIACCESO, e ora pare tutto ok...
Ho controllato nella versione del FW e ora è caricata la 1.04.17_V, secondo voi ci sono stati problemi nell'aggiornamento, o puo essere una questione di collegamento?
Ho il WD collegato alla tv tramite l'home theater tramite cavo HDMI 1.3 b.
Grazie in anticipo per i chiarimenti
m_pascal
09-01-2011, 11:59
Ciao a tutti. Volevo chiedervi una cortesia. Ho appena comprato il WD Live per metterlo come lettore di clip per la tv che ho in negozio. Preferirei non dovermi leggere tutto il thread per trovare le informazioni che mi servono perchè con questo lettore non ci smanetterò. Una volta trovate le funzioni che mi servono lo metterò in vetrina, schiaccerò PLAY e non lo toccherò mai più.
Ma veniamo alle richieste:
UTILIZZO: L'uso che ne faccio sarà quello di mandare in loop il contenuto di una cartella, sarà sempre la stessa. Fin qui nessun problema, fa già quello che mi serve.
RETE: vorrei connetterlo alla rete dei pc tramite wifi per uppare dentro le clip nuove quando serve aggiornare i contenuti multimediali che voglio passare sulla tv. Attualmente non ho aggiornato il filrmware per cui ho l'originale. Ho provato un paio di chiavette ma non vengono riconosciute. Attualmente ho una D-Link DWL-G122, ho una Netgear WG111, ho una 4Geek basata su chipset Realtek RTL-8191SU. Se possibile vorrei usare una di queste (magari aggiornando il fimware), mi potete confermare se le posso usare o se ne devo comprare un'altra?
SCRITTE IN SOVRAIMPRESSIONE: L'ideale per me sarebbe quello, come ho già detto, di mandare in loop una cartella con diverse clip. Attualmente però mi compare una scrittina a centro schermo che all'inizio di ogni clip mi indica la lingua dell'audio oppure la scritta "no audio" nel caso il file video sia effettivamente senza audio (la tv è in vetrina e quindi l'audio molte volte non lo metto). Non ho ancora capito se la scrittina (visualizzzata per un paio di secondi all'inizio di ogni clip) mi viene inserita in automatico dalla tv oppure se viene creata dal WD Live. Esiste un firmware che non la faccia comparire mai o che permetta di disabilitarla?
Se qualcuno fosse così gentile da rispondermi evitandomi di leggermi TUTTO gliene sarei infinitamente grato.
tombobolus
09-01-2011, 14:27
Ciao a tutti,
avrei una domanda tecnica da fare.
è possibile fare una connessione del genere:
hag wi-fi di fastweb da cui parte un cavo di rete che arriva ad un semplice switch (marca sitecom); da qui partono due cavi sempre di rete che vanno uno al PC e l'altro al WDTV LIVE conneso poi ad un televisore.
Risultato attuale:
1) navigo in internet sul PC
2) vedo internet (tipo youtube) sul televisore tramite il WDTV LIVE
3) mi compare in risorse di rete del PC il WDTV LIVE
3) non vedo i file del PC (film) nel televisore, ossia non mi funziona "condivisioni di rete" del WDTV LIVE
E' normale?
Grazie anticipatamente
gladiator
09-01-2011, 14:29
come mai il trasferimento dati tra pc(win 7) e wd è molto lento???
non vado oltre i 3/4 MB/s ???
passo per un router alice gate plus.
ho aggiornato al fw 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3...tutto ok tranne:
1)Quando avvio il film si spengono i led(come impostato da web), quando fermo il film i led restano spenti(dovrebbero riaccendersi come impostato da web) sino ad un nuovo riavvio del wd
2)non mi tiene piu in lista i film nella cartella Recente(forse c'e' qualcosa da attivare da webfront ma non ho trovato nulla)
Grazie
scusate se lo riposto da un'altra sezione.
nessuno sa niente dei formati audio hd???
Pistolpete
09-01-2011, 16:12
nessuno sa niente dei formati audio hd???
Interessa anche a me.
Grazie
tombobolus
09-01-2011, 16:22
Ciao,
richiedo aiuto per il discorso switch.
Aggiungo i seguenti parametri:
Modem fastweb:
IPv4: 1.11.11.42
Subnetmask: 255.255.255.0
Gatway predefinito: 1.11.11.1
WDTVLIVE:
IP: 1.11.11.45
Subnetmask: 255.255.255.0
Gatway predefinito: 1.11.11.1
DNS: 62.101.93.101
Chiedo gentilmente a chi abbia collegato pc e WD, tramite cavi di rete e switch, se gli funziona "condivisioni di rete" del WDTV.
Grazie ancora
diabolik1981
09-01-2011, 16:34
Ciao,
richiedo aiuto per il discorso switch.
Aggiungo i seguenti parametri:
Modem fastweb:
IPv4: 1.11.11.42
Subnetmask: 255.255.255.0
Gatway predefinito: 1.11.11.1
WDTVLIVE:
IP: 1.11.11.45
Subnetmask: 255.255.255.0
Gatway predefinito: 1.11.11.1
DNS: 62.101.93.101
Chiedo gentilmente a chi abbia collegato pc e WD, tramite cavi di rete e switch, se gli funziona "condivisioni di rete" del WDTV.
Grazie ancora
con lo switch non risolvi nulla con gli HAG fastweb. Questi infatti assegnano massimo 3-5 IP (a seconda se si tratta di ADSL o fibra). Se inserisci uno switch questo, oltre a prendere per se un IP, non farà altro. L'unica soluzione con fastweb è di usare un router a valle di una delle porte ethernet, in modo da poter creare una lan interna con un numero sufficiente di IP.
come mai il trasferimento dati tra pc(win 7) e wd è molto lento???
non vado oltre i 3/4 MB/s ???
passo per un router alice gate plus.
Se vuoi un consiglio butta quel coso e prendi un router serio + uno switch gigabit serio, vedrai come cambiera' la tua velocita'.
tombobolus
09-01-2011, 18:31
ho riportato indietro lo switch :stordita: e il tipo mi ha detto che il pirelli di fastweb è già un router :muro:
Risultato continuo a non vedere i file tramite condivisione di rete..
Il problema è che volevo tenere il pc attaccato direttamente all'hag di fastweb per mantenere delle velocità supersoniche.
Domanda : esiste un router che non sia modem? A mediaworld parrebbe di no...
Ed eventualmente uno che non si incasini con il wdtvlive e il mulo? (Avrei un belkin wifi F6D4230 che però, non ho ancora capito perchè, ammazza il mulo, ma mi fa gestire bene il WD)
grazie
diabolik1981
09-01-2011, 18:42
ho riportato indietro lo switch :stordita: e il tipo mi ha detto che il pirelli di fastweb è già un router :muro:
Risultato continuo a non vedere i file tramite condivisione di rete..
Il problema è che volevo tenere il pc attaccato direttamente all'hag di fastweb per mantenere delle velocità supersoniche.
Domanda : esiste un router che non sia modem? A mediaworld parrebbe di no...
Ed eventualmente uno che non si incasini con il wdtvlive e il mulo? (Avrei un belkin wifi F6D4230 che però, non ho ancora capito perchè, ammazza il mulo, ma mi fa gestire bene il WD)
grazie
Esistono, proprio da MW acquistai il primo belkin. Ora ho un dLink DIR-655 con gigabit ethernet...un gioiello, ma all'epoca costava molto.
tombobolus
09-01-2011, 18:56
ma esiste un router non wifi e non modem? Il wifi è già nell'hag di fastweb e del modem non me ne frega niente...
Il belkin che ho menzionato ammazza il mulo...
ultimo_53
09-01-2011, 19:38
ma esiste un router non wifi e non modem? Il wifi è già nell'hag di fastweb e del modem non me ne frega niente...
Il belkin che ho menzionato ammazza il mulo...
Come ti hanno gia detto fatti una rete indipendente dal modem fastweb.
Io ho ALICE ma la sostanza non cambia, quindi, ho preso uno switch DLINK gigabit con 8 porte, sulla porta 1 ho collegato il modem/ruter/wi-fi di alice e sulle altre porte il PC, 2 NAS NETGEAR NV+ ognuno con 4 dischi da 2 TB, un print server e un POWERLINE 1000 della BELKIN che mi estende la rete usando l'impianto elettrico di casa.
In un'altra stanza, con un secondo POWERLINE, ho collegato il WD-TV Live.
In questo modo ho una LAN indipendente che usa il modem ALICE solo per la connessione INTERNET.
Dal WD vedo tutto, NAS, PC, INTERNET, scambio file con i dischi collegati alle USB del WD.
Unico neo è lo streaming, che va a scatti, leggendo i files dai NAS. Ma credo di aver capito, leggendo nel forum, che è un problema di firmware del WD.
Attilio
tombobolus
09-01-2011, 20:37
Come ti hanno gia detto fatti una rete indipendente dal modem fastweb.
Io ho ALICE ma la sostanza non cambia, quindi, ho preso uno switch DLINK gigabit con 8 porte, sulla porta 1 ho collegato il modem/ruter/wi-fi di alice e sulle altre porte il PC, 2 NAS NETGEAR NV+ ognuno con 4 dischi da 2 TB, un print server e un POWERLINE 1000 della BELKIN che mi estende la rete usando l'impianto elettrico di casa.
In un'altra stanza, con un secondo POWERLINE, ho collegato il WD-TV Live.
In questo modo ho una LAN indipendente che usa il modem ALICE solo per la connessione INTERNET.
Dal WD vedo tutto, NAS, PC, INTERNET, scambio file con i dischi collegati alle USB del WD.
Unico neo è lo streaming, che va a scatti, leggendo i files dai NAS. Ma credo di aver capito, leggendo nel forum, che è un problema di firmware del WD.
Attilio
Ciao Attilio,
quindi se non ho capito male hai usato un semplice switch, giusto? a valle del modem/router eccetera di alice hai messo un dlink switch, quindi non hai utilizzato un modem router? Poi hai connesso il WD tramite powerline (in questo caso io avrei già il cavo ethernet nel muro che andrebbe dallo switch al wd in sala. Ma il problema è che con lo switch da me utilizzato (sitecom a 5 porte) il wd non vede i file del PC:muro:
Ho windows 7 e ho fatto tutta la menata della condivisione ed utilizzando il belkin router wifi vedo tutto perfettamente, peccato che il mulo non cammini. E' per questo che chiedo se con un benedetto semplice switch possa avere un mulo che corre e vedere il wd:confused:
ma esiste un router non wifi e non modem? Il wifi è già nell'hag di fastweb e del modem non me ne frega niente...
Il belkin che ho menzionato ammazza il mulo...
Basta impostare le giuste regole nella sezione "virtual server" (o qulacosa del genere) del tuo belkin....
tombobolus
09-01-2011, 22:34
Basta impostare le giuste regole nella sezione "virtual server" (o qulacosa del genere) del tuo belkin....
Fantastico: ma devo impostare l'ftp server o il web server? In automatico mi mette le porte e l'IP che metto è quello dell'hag (facendo cmd e poi ipconfig)?
Scusate ma sono un po imbranato:help:
grazie
m_pascal
09-01-2011, 22:49
Ciao a tutti. Volevo chiedervi una cortesia. Ho appena comprato il WD Live per metterlo come lettore di clip per la tv che ho in negozio. Preferirei non dovermi leggere tutto il thread per trovare le informazioni che mi servono perchè con questo lettore non ci smanetterò. Una volta trovate le funzioni che mi servono lo metterò in vetrina, schiaccerò PLAY e non lo toccherò mai più.
Ma veniamo alle richieste:
UTILIZZO: L'uso che ne faccio sarà quello di mandare in loop il contenuto di una cartella, sarà sempre la stessa. Fin qui nessun problema, fa già quello che mi serve.
RETE: vorrei connetterlo alla rete dei pc tramite wifi per uppare dentro le clip nuove quando serve aggiornare i contenuti multimediali che voglio passare sulla tv. Attualmente non ho aggiornato il filrmware per cui ho l'originale. Ho provato un paio di chiavette ma non vengono riconosciute. Attualmente ho una D-Link DWL-G122, ho una Netgear WG111, ho una 4Geek basata su chipset Realtek RTL-8191SU. Se possibile vorrei usare una di queste (magari aggiornando il fimware), mi potete confermare se le posso usare o se ne devo comprare un'altra?
SCRITTE IN SOVRAIMPRESSIONE: L'ideale per me sarebbe quello, come ho già detto, di mandare in loop una cartella con diverse clip. Attualmente però mi compare una scrittina a centro schermo che all'inizio di ogni clip mi indica la lingua dell'audio oppure la scritta "no audio" nel caso il file video sia effettivamente senza audio (la tv è in vetrina e quindi l'audio molte volte non lo metto). Non ho ancora capito se la scrittina (visualizzzata per un paio di secondi all'inizio di ogni clip) mi viene inserita in automatico dalla tv oppure se viene creata dal WD Live. Esiste un firmware che non la faccia comparire mai o che permetta di disabilitarla?
Se qualcuno fosse così gentile da rispondermi evitandomi di leggermi TUTTO gliene sarei infinitamente grato.
Non c'è proprio nessuno che mi potrebbe rispondere?
Per quanto riguarda le chiavette WiFi leggi i primi post.
Troverai le chiabvette supportatate (chipset RTL8191SU/RTL8192SU)
Disagiato
10-01-2011, 06:36
@ silverhammer
quando si aggiorna un fw, ma il wd ha problemi, fare le seguenti prove in questo ordine, e dopo ogni prova fare una verifica.:
1) fare un power-cyrcle (staccare e riattaccare la spina dell'alimentazione
2) fare un "ripristino alle impostazioni di fabbrica" (lo trovate nelle impostazioni)
3) se non è andato ancora a posto, prendiamo una graffetta, e pigiamo il tasto reset, che si trova vicino all'usb sul lato, basta premerlo un secondo
4) se siamo ancora in alto mare, mettiamo su una chiavetta in fat32, il fw di ripristino 1.02.19 che troviamo in prima pagina... dopo di che resettiamo tutto, e reinstalliamo i fw..
ti consiglio di rimanere sul fw 1.02.21 0.4.5.3.. è il migliore... peccato solo, che se si trova un mkv con header compresso, si deve "ripassarlo";)
spero di essere stato chiaro...
Ragazzi una domanda al volo: ho installato il fw b-rad, se voglio aggiornare il file custom-options come devo fare?
in prima pagina c'è scritto tutto.. leggi a modo!;)
Unico neo è lo streaming, che va a scatti, leggendo i files dai NAS. Ma credo di aver capito, leggendo nel forum, che è un problema di firmware del WD.
fino a 12 gb di file, ti informo che wd + nas fila liscio;) con un trasferimento di 10/15 mb al sec. se non ricordo male.
....
SCRITTE IN SOVRAIMPRESSIONE: L'ideale per me sarebbe quello, come ho già detto, di mandare in loop una cartella con diverse clip. Attualmente però mi compare una scrittina a centro schermo che all'inizio di ogni clip mi indica la lingua dell'audio oppure la scritta "no audio" nel caso il file video sia effettivamente senza audio (la tv è in vetrina e quindi l'audio molte volte non lo metto). Non ho ancora capito se la scrittina (visualizzzata per un paio di secondi all'inizio di ogni clip) mi viene inserita in automatico dalla tv oppure se viene creata dal WD Live. Esiste un firmware che non la faccia comparire mai o che permetta di disabilitarla?
:confused: sinceramente non ho mai visto scritte indicanti la lingua all'inizio dei filmati... comunque in base al "tipo" di scritta (font, dimensione...) dovresti poter individuare facilmente se proviene dalla TV o dal WD, no? cioè se è simile all'OSD della TV o viceversa se ha le stesse sembianze dei menu del WD...
m_pascal
10-01-2011, 11:29
:confused: sinceramente non ho mai visto scritte indicanti la lingua all'inizio dei filmati... comunque in base al "tipo" di scritta (font, dimensione...) dovresti poter individuare facilmente se proviene dalla TV o dal WD, no? cioè se è simile all'OSD della TV o viceversa se ha le stesse sembianze dei menu del WD...
Ho aggiornato il firmware all'ultimo ufficiale e la scrittina faastidiosa ad inizio filmati è sparita.
Piccolo85
10-01-2011, 12:42
ragazzi un consiglio:
mi e venuto lo schiribizzodi comprarmi un sistema del genere per vedere i film su tv senza dover attaccare 300 cose tipo penette ps3 e robe varie per vedere i film.
ora inizialmente avevo visto il WD ELEMENTS PLAY che dal canto suo ha l'hd interno e quindi la comodita che con un unico pezzo attaccato alla corrente fai tutto, costo circa 120€
ora pero leggendo i forum ho visto che quello ha il problema del dts che n legge e che a molti scattano i film mkv e a piu alta risoluzione
il WDTV LIVE invece ha migliori prestazioni video e nn ha il problema del dts (risulta quello che dico?). La pecca, dal mio punto di vista e che cmq necessita di un hd esterno collegato, autolaimentato o meno
ora io hogia un wd da 500gb con ali a parte da 3,5'' che uso poco e niente, giusto per tenere film o files di backup vari.
Che dite, mi conviene comprarmi il wd tv live semplice e attaccarci intanto questo e poi in caso me ne faccio uno magari autoalimentato per ridurre i collegamenti e spine, o va bene anche l'elements play? datemi un consiglio
il mio e giusot uno sfizio, anche perche a casa i miei genitori ogni votla che devono vedere qualcosa mi devono venire sul mio tv con ps3 e penetta per vedere, in questo modo potrei far vedere a tutti qualsiasi cosa su ogni tv, e questo e per me l'elemnto di maggior comodita
se avete consigli, consocete offerte in corso per il wd tv live fatemi sapere, anche perche non volevo spenderci una cifra troppo elevata
grazie a tutti:D
Ti consiglio di leggere attentamente quanto scritto nei primi post perchè risponde alla maggior parte delle tue domande.
I prodotti WDTVLive discendono in buona parte alla stessa piattaforma hardware e quindi le perstazioni sono tra loro similiari.
I file MKV vanno sa scatti ? E da quando ? In che condizioni?
Dove lo hai letto e cosa riportavano in dettaglio?
Ti invito a segnalare problemi non in modo generico ma con dai oggettivi per poterci ragionare e poterti rispondere.
Questo è un thread di supporto. Non è un thread di guida all'acquisto, prezzi, etc. Per quello esistono altri thread.
Piccolo85
10-01-2011, 13:22
Ti consiglio di leggere attentamente quanto scritto nei primi post perchè risponde alla maggior parte delle tue domande.
I prodotti WDTVLive discendono in buona parte alla stessa piattaforma hardware e quindi le perstazioni sono tra loro similiari.
I file MKV vanno sa scatti ? E da quando ? In che condizioni?
Dove lo hai letto e cosa riportavano in dettaglio?Ti invito a segnalare problemi non in modo generico ma con dai oggettivi per poterci ragionare e poterti rispondere.
Questo è un thread di supporto. Non è un thread di guida all'acquisto, prezzi, etc. Per quello esistono altri thread.
sul post apposito del WD ELEMENTS PLAY piu utenti lamentano scatti, soprattutto per gli 1080 a 24fps. il DTS non è supportato quindi i film che lo prevedono o li ricodifichi o li vedi muti (e basta che vedi su google su tutti i forum emerge questo dato)
se sugli altri post vaneggiano io non lo so, non ce lho e leggo solo i post altrui
sono intervenuto io stesso sul post dell'elements play e mi hann odetto questa cosa, basta che gli dai uno sguardo sugli ultimi interventi
per quanto riguarda i prezzi scusa, volevo solo un consiglio da qualcuno che magari laveva acquistato da poco e aveva trovato una buon offerta... uno in un forum cerca di aiutarsi di solito
La regola di qualsasi forum è quella che non si posta qualsasisi richiesta in merito a qualsiasi cosa.
Questo è un thread di supporto e non di guida all'acquisto. Esistono thread specifci di guida all'acquisto.
Sono inoltre vietati link a siti di acquisto etc.
La fluidità del filmato è funzione della qualità del filmato, delle specifiche hardware del WD e dell'impostazione del WD.
Esistono firmware mod che hanno un modulo AUTORES (è scritto nei primi post) che preimposta il WD alla giusta risoluzione/frequenza prima di inziare la visione (il firmware sytandard riproduce i file sempre alla stessa risoluzione/frequenza indipendenmenet dalle caratteristiche del file)
Negli stessi firmware mod è disponibile l'opzione di downmix dei filamti con traccia audio non compatibile con il WD in modalità compatibile WD.
m_pascal
10-01-2011, 14:00
Dunque... Ho risolto il problema della scrittina che mi indicava la traccia audio (ho aggiornato all'ultima versione e la fastidiosa scrittina è sparita. Ho risolto il problema della rete (usando la chiavetta del 4Geek Medley 3).
Il massimo ora sarebbe se fosse possibile fare in modo che il lettore parta in automatico a leggere in loop l'intero contenuto di una cartella.
Mi spiego meglio: vorrei che, accendendo il WD, partisse subito col primo filmato che trova, poi passa al secondo, poi passa al terzo, quando ha finito reinizia da capo. Il tutto in automatico, senza dover premere nulla.
Sapete se è possibile fare ciò?
Dunque... Ho risolto il problema della scrittina che mi indicava la traccia audio (ho aggiornato all'ultima versione e la fastidiosa scrittina è sparita. Ho risolto il problema della rete (usando la chiavetta del 4Geek Medley 3).
Il massimo ora sarebbe se fosse possibile fare in modo che il lettore parta in automatico a leggere in loop l'intero contenuto di una cartella.
Mi spiego meglio: vorrei che, accendendo il WD, partisse subito col primo filmato che trova, poi passa al secondo, poi passa al terzo, quando ha finito reinizia da capo. Il tutto in automatico, senza dover premere nulla.
Sapete se è possibile fare ciò?
metti tutti i filmati in una cartella ; poi invece di entrare nella cartella e far partire il filmato con il tasto ok, quando scorri le cartelle posizionati invece sulla cartella contenenti i filmati e premi il tasto play e il wd ti riprodurrà in auto tutti i video presenti in quella cartella
@m_pascal
io non l'ho mai provato, vedi se funziona (preso dal manuale ufficiale)
fai partire il primo video, da telecomando premi il tasto OPTION, in alto compariranno delle icone, scegli quella relativa alla funzione di repeat
cliccando + volte quella icona potrai scegliere
NORMAL--> se ripetere una sola volta il filmato che stai vedendo
REPEAT ONE--> il filmato che stai vedendo sarà visto all'infinito fino a quando non lo blocchi tu
REPEAT ALL-->tutti i filmati presenti nella directory saranno visionati in loop fino a quando non lo blocchi tu
prova
Ciao a tutti, mi presento qua dato che non ci sta il T3 saluti.
Mi sono "innamorato" dello scatolotto della WD e due giorni fa, per la prima volta, ho messo il firmware modificato, ho esigenza del plugin "volume".
Sto usando lo scatolotto come lettore CD, e grazie al plugin volume come è diventato anche un pre-amplificatore.
Devo dire che la resa musicale è eccellente se confrontato con lettori CD di fascia fino a 2500-3000€. In parole povere non si sente la differenza di 2400-2900€ circa...:) Ho usato, per il confronto, il formato wav o flac.
Quello che raccomando, per chi come ha intenzione di usarlo come preampli, è di far attenzione all'impedenza d'ingresso di un eventuale amplificatore, vedi gli amplificatori quad, che già con il volume a 5 sullo scatolotto il volume è parecchio alto....per caso sapresti dirmi come poter utilizzare il WDTV come riproduttore audio....senza l'utilizzo del TV? Sarebbe sufficiente collegare un lettore CD-DVD dotato di display o ci sono altri progetti?
Il massimo ora sarebbe se fosse possibile fare in modo che il lettore parta in automatico a leggere in loop l'intero contenuto di una cartella.
Mi spiego meglio: vorrei che, accendendo il WD, partisse subito col primo filmato che trova, poi passa al secondo, poi passa al terzo, quando ha finito reinizia da capo. Il tutto in automatico, senza dover premere nulla.
Sapete se è possibile fare ciò?
...in automatico non lo so e ti rispondo solo per farti sapere che cliccando il tasto PLAY per riprodurre il primo video tra tanti all'interno di una cartella, ebbene il WDTV riproduce il primo, il secondo...fino a tutti i files video presenti all'interno della cartella.
Scusate se riposto la stessa domanda del mio messaggio precedente, ma non ho avuto alcun risposta...
Vorrei sapere se col fw b-rad è possibile aggiornare solo il file s00custom-options, e se si come. Un grazie anticipato a chi mi può aiutare.;)
la domanda non è molto chiara
potresti riformularla in modo + dettagliata
il file s00custom-options serve solo a dare particolari configurazioni al wd
apri il file s00custom-options con notepad, cambi quello che devi cambiare e lo ridai in pasto al wd :D
tieni conto che molte configurazioni possono essere date da web-end o direttamente nel wd tramite telnet
in particolare cosa devi cambiare?
Era proprio questa la mia domanda: come faccio a ridarlo in pasto al wd? Devo per forza riaggiornare tutto il fw?
Vorrei cambiare l'opzione dello standby a 5v, abilitando lo spegnimento completo.
il file s0000- modificato si mette su una pennetta attaccata al wd e si fa ripartire il wd, ed il wd allo start-up prende la nuova modifica
p.s.
se non mi sbaglio quella opzione si può configurazione direttamente da web-end (il file s000-... è superato ormai)
Ma devo mettere solo il file 00custom-option sulla chiavetta?
certamente
verifica prima se quella opzione la puoi configurare da web-end
m_pascal
10-01-2011, 15:40
metti tutti i filmati in una cartella ; poi invece di entrare nella cartella e far partire il filmato con il tasto ok, quando scorri le cartelle posizionati invece sulla cartella contenenti i filmati e premi il tasto play e il wd ti riprodurrà in auto tutti i video presenti in quella cartella
@m_pascal
io non l'ho mai provato, vedi se funziona (preso dal manuale ufficiale)
fai partire il primo video, da telecomando premi il tasto OPTION, in alto compariranno delle icone, scegli quella relativa alla funzione di repeat
cliccando + volte quella icona potrai scegliere
NORMAL--> se ripetere una sola volta il filmato che stai vedendo
REPEAT ONE--> il filmato che stai vedendo sarà visto all'infinito fino a quando non lo blocchi tu
REPEAT ALL-->tutti i filmati presenti nella directory saranno visionati in loop fino a quando non lo blocchi tu
prova
...in automatico non lo so e ti rispondo solo per farti sapere che cliccando il tasto PLAY per riprodurre il primo video tra tanti all'interno di una cartella, ebbene il WDTV riproduce il primo, il secondo...fino a tutti i files video presenti all'interno della cartella.
Grazie a tutti e tre della risposta.
Queste cose sono proprio quelle che eseguo ora.
Nella peggiore delle ipotesi continuerò a fare così, però mi chiedevo se fosse possibile ottenere gli stessi effetti SENZA PREMERE NULLA. I video vorrei partissero direttamente all'accensione.
Essendo il lettore in vetrina seminascosto mi toccherebbe uscire dal negozio col telecomando ogni volta che va fatto partire. Finchè ci sono io poco male, ma quando c'è solo la mia collega sono certo che rimarrebbe spento. Pur semplice che sia non ci si metterebbe mai a stare lì fuori a smacchinare col telecomando. Da qui la mia necessità all' "autoplay", anche a costo di crearmi un file equivalente al buon vecchio "autoexec.bat" del dos.
Frederic
10-01-2011, 15:56
ciao a tutti ho bisogno di un player da collegare al mio monitor full-hd.
ho provato a fare varie ricerche nel topic e ho trovato notizie molto valide.
ma credete che ancora sia una buona soluzione questo media player?
con i nuovi firmaware sono stati risolti i problemi di riproduzione di alcuni formati?
un'altra domandina.
e possibile collegare contemporaneamente la chiavetta wireless e l'hd esterno?
Cerchiamo di essere precisi per favore nelle richieste.
Quali problemi di riproduzione di quali formati?
La genericità non è utile a nessuno.
Il WD ha due prese USB.
Quindi su una colleghi la chiavetta WioFi e sull'altra l'hd.
vitotaranto
10-01-2011, 16:14
Ok grazie.;)
Al web-end ancora ci arrivo, sono ancora ai primi passi con la b-rad. Ma ci proverò.:)
consiglio personale, è molto più semplice utilizzare il webend che modificare il custom ;) basta inserire sul pc l'indirizzo del wd e il gioco è fatto.. user e password di default se non erro sono "wdlxtv" troverai l'impostazione 5V, ma il wd non si spegnerà mai completamente purtroppo.....:muro: la cosa scoccia tanto anche a me, non utilizzarlo e ritrovarlo caldo...
Frederic
10-01-2011, 16:38
Cerchiamo di essere precisi per favore nelle richieste.
Quali problemi di riproduzione di quali formati?
La genericità non è utile a nessuno.
Il WD ha due prese USB.
Quindi su una colleghi la chiavetta WioFi e sull'altra l'hd.
hai ragione.
avevo letto che c'erano delle difficoltà a leggere dei .mkv...
Qualcuno ha configurato la condivisione delle cartelle con il wdtvlive tramite wifi su ubuntu ?
Io ci sto provando...ma ahimé non riesco.
Qualcuno ha configurato la condivisione delle cartelle con il wdtvlive tramite wifi su ubuntu ?
Io ci sto provando...ma ahimé non riesco.
hai difficoltà a condividere una cartella in Ubuntu ?
basta selezionare la cartella, tasto dx condividi
Pensavo anche io fosse cosi semplice...ma non va :(
http://img228.imageshack.us/img228/9711/condividi.png
Altre dritte ?
va bene quello che hai fatto, hai attivato la condivisione
hai fatto un power cycle del wd
va bene quello che hai fatto, hai attivato la condivisione
hai fatto un power cycle del wd
Sarebbe ??
togli la corrente al wd
molto spesso se non si fa questa semplice operazione la nuova configurazione non viene presa
sonicomorto
10-01-2011, 20:44
Ciao, ho acquistato oggi un WD tv live e ho subito dei problemi gravi. Ho collegato alla rete lan tramite cavo (in switch che a suo volta va al router cui è collegato anche il pc "server" che contiene i file video hd). Il router ha il DHCP attivo e tutti i dispositivi ad esso collegato ottengono perfettamente un ip. Il WD invece nei settaggi in modalità Automatic mi assegna ip errato e se imposto i dati Manualmente il Network check mi dà ip corretto ma dns sbagliato. Il dns nel router non ce l'ho impostato quindi nel wd ho inserito nel dns lo stesso ip del gateway. Quindi non riesco a far entrare in rete il WD!
togli la corrente al wd
molto spesso se non si fa questa semplice operazione la nuova configurazione non viene presa
Nada nix never :(
Nada nix never :(
l'ho rifatto in questo momento e funziona in ubuntu molto meglio che in windows
Mi potresti dire passo passo cosa hai fatto dal principio ?
Magari mi perdo da qualche parte..o penso che sia più complicato di quello che è e mi sono perso nei meandri di gruppi autorizzazioni samba e configurazioni varie ecc...
Il dns nel router non ce l'ho impostato quindi nel wd ho inserito nel dns lo stesso ip del gateway. Quindi non riesco a far entrare in rete il WD!
cosa c'entra il dns con l'ip del gateway
da una sessione dos (in windows) dai il comando
ipconfig /all
e vedi qual'è il dns che stai usando
imposta quello nella configurazione di rete del wd
Mi potresti dire passo passo cosa hai fatto dal principio ?
Magari mi perdo da qualche parte..o penso che sia più complicato di quello che è e mi sono perso nei meandri di gruppi autorizzazioni samba e configurazioni varie ecc...
non devi andare a fare niente nei gruppi di autorizzazione di samba, se hai fatto qualcosa in tal senso ci credo che non ti funziona niente
devi solo tasto dx, condividi cartella
e basta
Per condividere delle cartelle utilizzando Nautilus:
Selezionare Risorse → Computer per aprire la finestra Esplorazione file.
Cliccare con il tasto destro la cartella che si desidera condividere e selezionare Opzioni di condivisione dal menu contestuale.
Selezionare Condividi questa cartella dal menu contestuale. È possibile utilizzare un nome differente per la condivisione modificando il valore del campo Nome della condivisione.
Potrebbe essere possibile ricevere il messaggio I servizi per la condivisione non sono installati. In questo caso assicurarsi che entrambe le opzioni visualizzate nella finestra del messaggio siano selezionate, poi premere il tasto Installare servizi. L'installazione del servizio potrebbere richiedere un po' di tempo, in quanto i pacchetti necessari dovranno essere scaricati.
Selezionare Consentire ad altre persone di scrivere in questa cartella se si desidera abilitare altre persone ad aggiungere, modificare e rimuovere i file presenti in questa cartella. Non selezionando questa opzione le altre persone potranno solamente visualizzare i file. È inoltre possibile compilare il campo Commento.
Selezionare Accesso ospite (per persone senza un account utente) se si desidera consentire agli utenti ospite l'accesso ai vostri file.
Premere Crea condivisione per rendere disponibile la cartella condivisa.
Potrebbe essere possibile ricevere un messaggio nel quale si viene informati che Nautilus deve aggiungere alcuni permessi alla cartella per poterla condividere. Se dovesse verificarsi questa eventualità, premere Aggiungi permessi automaticamente.
sonicomorto
10-01-2011, 21:16
cosa c'entra il dns con l'ip del gateway
da una sessione dos (in windows) dai il comando
ipconfig /all
e vedi qual'è il dns che stai usando
imposta quello nella configurazione di rete del wd
Sì infatti ipconfig mi dà come DNS lo stesso ip del gateway. Come ho già fatto, solo che non entra in rete.
è strano pure che con un dhcp attivo il wd non prenda un ip automaticamente
sonicomorto
10-01-2011, 21:28
Infatti con la modalità Automatic mi aspettavo proprio che il wd ottenesse subito l'ip dal dhcp, anche perchè la tv che ho con collegamento lan l'ha fatto immeditamente. Prima di cominciare a considerare il wd difettoso ( e spero vivamente di no!) cos'altro posso fare? Nessun'altro ha avuto questo problema?
se metti il cavetto che hai usato per la tv nel wd non becchi l'ip?
sonicomorto
10-01-2011, 21:39
se metti il cavetto che hai usato per la tv nel wd non becchi l'ip?
Purtroppo no! :(
Altra postilla: ho notato che dopo aver impostato/modificato i settaggi di rete dal wd, tornando al "menu" il wd si blocca per una trentina di secondi, nel senso che rimane fermo senza ricevere i comandi dal telecomando. poi si "sblocca" e torna tutto normale. fa così anche a voi?
x_Marko_x
10-01-2011, 21:46
Volevo delle informazioni:) io ho il wd tv live ma nelle impostazioni video posso usare solo 60 Htz! Non c'è la possibilità di impostare i 100 Htz? E poi siccome da quando l'ho acquistato non ho mai aggiornato il FW! Mi consigliate di mettere il fw originale o il fw b-rad? Cosa cambia tra i 2? Grazie
@sonicomorto
funziona tutto a meraviglia
resetta alla configurazione originale, da telecomando
Nel mio caso si avverte anche un breve troncamento inziale dei brani, nonostante il contatore parta correttamente dallo zero. In pratica si mangia i primi due secondi della riproduzione!!!!
:confused: :confused:
Hai il live collegato via HDMI ad un ampli? oppure direttamente alla TV e questa all'ampli? Prova questa seconda configurazione e mi fai sapere se il troncamento si verifica ancora.
P.S.: il tuo ampli è per caso un Onkyo? io avevo lo stesso problema è ho risolto come sopra. Per lo stacco, mi spiegavano che fin quando qualcuno non implementa il pre load della traccia ci sarà sempre!!!
morgan58
10-01-2011, 21:52
Ciao a tutti, ho scaricato l'ultimo firmware (1.04.17) dalla prima pagina e ho notato che alla voce catalogo multimediale, posso scegliere casuale ON e casuale OFF, mentre in inglese diventa media library e posso scegliere ON oppure OFF. Che ci azzecca (come direbbe qualcuno) il casuale? ;)
Disagiato
11-01-2011, 06:13
Volevo delle informazioni:) io ho il wd tv live ma nelle impostazioni video posso usare solo 60 Htz! Non c'è la possibilità di impostare i 100 Htz? E poi siccome da quando l'ho acquistato non ho mai aggiornato il FW! Mi consigliate di mettere il fw originale o il fw b-rad? Cosa cambia tra i 2? Grazie
Intanto partiamo parlando del fw, e dicendo, che la prima pagina del thread "WD TV LIVE" te la potevi pure leggere.. l tre cose fondamentali che hai nel fw b-rad sono l'uso di rtorrent, l'uso dell'OSD (locandine per ogni film), e l'autores
(link per tutto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989),
ti ho spiegato un po' cosa implementa.. l'autores è fondamentale.. leggi sempre il link.
per la visualizzazione della tv, io ti consiglio di impostare "auto"... io ho una tv 40'' a 60 hz, mio padre a 100 hz, seppur lo stesso mkv, alla stessa uscita hz dal wd, pare proprio un'altra cosa sul 100 hz..
spero di esser stato chiaro... mi raccomando leggi prima tutto, prima di fare delle domande.
Sì infatti ipconfig mi dà come DNS lo stesso ip del gateway. Come ho già fatto, solo che non entra in rete.
fai un tentativo mettendoci uno dei dns di opendns
208.67.222.222
208.67.220.220
Piccolo85
11-01-2011, 13:41
Vabe lho ordinato appena appena ora
80€ spedito
Western Digital WD TV Live Hard-Disk portatile Full HD con Port Ethernet - Colore: Nero
Supporta il DTS questo giusto?
speriamo abbia fatto un buon acquisto ;)
vi faro sapere, inizio con l'attaccarci il mio wd 3,5 da 500gb con ali a parte e poi vediamo come va
Robby Naish
11-01-2011, 14:17
Ragazzi,
mi è appena arrivato il Live che lo sostituisco al Wdtv 1 gen.
Ora ho il cavo alimentazione del Primo WDtv che esce da dietro il mobile, posso usare quello o i trasformatori sono diversi?
E' che se no devo spostare tutto il mobile, e non è una cosa veloce e facile :)
grazie
Ale
sonicomorto
11-01-2011, 20:03
fai un tentativo mettendoci uno dei dns di opendns
208.67.222.222
208.67.220.220
Ok. per curiosità mia nel caso dovessi rifarlo, come faccio a trovare quegli ip? sul sito di opendns non li ho trovati. ma questi ip cambiano o rimangono sempre quelli?
possibile che il server dns sia sempre coincidente con l'ip locale del router?
Comunque ok ora sono in rete, e vedo i file sul pc server. Però tutto ciò se disattivo il firewall sul pc server (uso Sygate firewall) ma così sono scoperto. Sapete come posso lasciar passare il WD a firewall attivo?
Per ultimo: il wd mi ha visualizzato New firmware disponibile. Ho accettato l'upgrade ma nel download si blocca sistematicamente al 5%... pare che la banda internet cada ma in realtà sui pc della rete navigo perfettamente e veloce.
@sonicomorto
innanzitutto cambia firewall
quel sygate è vecchissimo e superato ormai
usi un modem-router? e allora a che ti serve il firewall sul pc
208.67.222.222
208.67.220.220
sono gli ip per usare i dns server di opendns, non variano mai
silverhammer
11-01-2011, 23:19
@ silverhammer
quando si aggiorna un fw, ma il wd ha problemi, fare le seguenti prove in questo ordine, e dopo ogni prova fare una verifica.:
1) fare un power-cyrcle (staccare e riattaccare la spina dell'alimentazione
2) fare un "ripristino alle impostazioni di fabbrica" (lo trovate nelle impostazioni)
3) se non è andato ancora a posto, prendiamo una graffetta, e pigiamo il tasto reset, che si trova vicino all'usb sul lato, basta premerlo un secondo
4) se siamo ancora in alto mare, mettiamo su una chiavetta in fat32, il fw di ripristino 1.02.19 che troviamo in prima pagina... dopo di che resettiamo tutto, e reinstalliamo i fw..
ti consiglio di rimanere sul fw 1.02.21 0.4.5.3.. è il migliore... peccato solo, che se si trova un mkv con header compresso, si deve "ripassarlo";)
spero di essere stato chiaro...
Chiarissimo! grazie per le risposte...tornerò di sicuro al fw 1.02.21 0.4.5.3, (per le coperine e per autores) ma per il momento mi serviva l'ultimo fw, perche legge i menù dei dvd anche dai file .vob (sto vedeno una serie tv, non mi andava convertire tutto in avi ;) )
Ciao ;)
Una domanda veloce così da fugarmi ogni dubbio prima dell'acquisto!
Col mio attuale lettore BluRay, leggendo file .mkv di qualità Full-HD, incorro nei seguenti problemi:
- video lievemente a scatti (quasi impercettibili, ma ci sono)
- audio desincronizzato
Per di più, non riesce ad accedere ai contenuti condivisi tramite il mio PC con Windows 7.
Con il player 4geek Playo, tutti questi problemi sono risolti, soltanto non ha l'uscita audio ottica che vorrei continuare ad usare del mio impianto.
La domanda è: il WD TV Live risolve tutti questi problemi ed in più ha l'uscita audio ottica? Se si, entro 10 minuti acquisto :D
Grazie,
ChoBo
Non ho mai riscontrato i problemi da te nominati. Potrei anche non essere abbastanza sensibile per notarli, quindi aspetta altre conferme, ma a mio avviso puoi procedere con l'acquisto :)
pgp
Non ho mai riscontrato i problemi da te nominati. Potrei anche non essere abbastanza sensibile per notarli, quindi aspetta altre conferme, ma a mio avviso puoi procedere con l'acquisto :)
pgp
I problemi sono evidenti (la desincronizzazione audio e i lievi scatti video), quindi se non li hai notati, vuol dire che non ci sono ;)
Ma riproduci file MKV in Full-HD?
Piccolo85
12-01-2011, 11:04
Ciao ;)
Una domanda veloce così da fugarmi ogni dubbio prima dell'acquisto!
Col mio attuale lettore BluRay, leggendo file .mkv di qualità Full-HD, incorro nei seguenti problemi:
- video lievemente a scatti (quasi impercettibili, ma ci sono)
- audio desincronizzato
Per di più, non riesce ad accedere ai contenuti condivisi tramite il mio PC con Windows 7.
Con il player 4geek Playo, tutti questi problemi sono risolti, soltanto non ha l'uscita audio ottica che vorrei continuare ad usare del mio impianto.
La domanda è: il WD TV Live risolve tutti questi problemi ed in più ha l'uscita audio ottica? Se si, entro 10 minuti acquisto :D
Grazie,
ChoBo
l'uscita audio ottice ce l'ha, basta che vedi le foto del lettore
i problemi degli mkv:
gli scatti potrebbero dipendere da qualche imp del tvo del lettore blueray?
per quanto riguarda l'asincronia, molti mkv che si scaricano ce lhanno, ma basta usare qualche programmino (tipo tsmuxer) che te li risincronizza.
Ora non so se il WD TV live risolva in un colpo solo qusti problemi.. magari :P io cmq l'ho ordinato ieri e oggi mi arriva :D
l'uscita audio ottice ce l'ha, basta che vedi le foto del lettore
i problemi degli mkv:
gli scatti potrebbero dipendere da qualche imp del tvo del lettore blueray?
per quanto riguarda l'asincronia, molti mkv che si scaricano ce lhanno, ma basta usare qualche programmino (tipo tsmuxer) che te li risincronizza.
Ora non so se il WD TV live risolva in un colpo solo qusti problemi.. magari :P io cmq l'ho ordinato ieri e oggi mi arriva :D
L'uscita audio ottica lo so che la possiede, è proprio il motivo per cui mi sto orientando su questo prodotto invece del 4geek Playo!
Per quanto riguarda i problemi dei miei video, ho aggeggiato con tutte le impostazioni, non c'è stato modo di risolvere! La desincronia audio si verifica tramite il lettore e basta (sul PC il file viene eseguito correttamente).
Entrambi questi problemi comunque sul Playo non si verificano quindi il tutto è da attribuirsi al lettore BluRay (di cui infatti mi sono già liberato!).
Aspettiamo allora qualche parere da chi lo usa ;)
A me basta sapere che fa lo stesso del Playo MA con l'uscita ottica e sono a cavallo ;)
l'ho rifatto in questo momento e funziona in ubuntu molto meglio che in windows
Risolto. In maniera brusca ma ho risolto :p
Condivisione apposto con Ubuntu (tasto dx, condividi)
Grazie
Risolto. In maniera brusca ma ho risolto :p
Condivisione apposto con Ubuntu (tasto dx, condividi)
Grazie
condividi anche questa tua soluzione "brusca":D
Soluzione estrema e comunemente usata come ultima canche !
Buttato giù Ubuntu e rimesso su.
Considerato che l'aveva messo da poco...e DOPO aver fatto come diceva la prima pagina ma non riuscendo, sono andato a trafficare un pò ovunque nella rete.
Non avendo un "esperto" linux a portata di mano che avesse tempo da dedicarmi per capire dove stava l'inghippo...ho usato la soluzione estrema :D
Piccolo85
12-01-2011, 12:46
ricevuto sembra funionare tutto ok!
mazza lho ordinato ieri alle 15 e stamattina ale 12 era gia qui :D
unica cosa che la striscetta di plastica dove ci sono il simbolo dell'accensione e dell'usb e leggermente fuorisucente, cerco di spingerla dentro ma riesce un po fuori
e un accortezza, nulla di trascendentale, pero ti fa rodere :D magari piu in la provero conle maniere forti, magari e solo incastrata male
Disagiato
12-01-2011, 12:55
ricevuto sembra funionare tutto ok!
mazza lho ordinato ieri alle 15 e stamattina ale 12 era gia qui :D
unica cosa che la striscetta di plastica dove ci sono il simbolo dell'accensione e dell'usb e leggermente fuorisucente, cerco di spingerla dentro ma riesce un po fuori
e un accortezza, nulla di trascendentale, pero ti fa rodere :D magari piu in la provero conle maniere forti, magari e solo incastrata male
smontalo!!:D mi racomando vogliamo un bel report!!!:D :D :D :D
Piccolo85
12-01-2011, 13:09
smontalo!!:D mi racomando vogliamo un bel report!!!:D :D :D :D
si come no :sofico:
Disagiato
12-01-2011, 13:21
Ciao ;)
Una domanda veloce così da fugarmi ogni dubbio prima dell'acquisto!
Col mio attuale lettore BluRay, leggendo file .mkv di qualità Full-HD, incorro nei seguenti problemi:
- video lievemente a scatti (quasi impercettibili, ma ci sono)
- audio desincronizzato
Per di più, non riesce ad accedere ai contenuti condivisi tramite il mio PC con Windows 7.
Con il player 4geek Playo, tutti questi problemi sono risolti, soltanto non ha l'uscita audio ottica che vorrei continuare ad usare del mio impianto.
La domanda è: il WD TV Live risolve tutti questi problemi ed in più ha l'uscita audio ottica? Se si, entro 10 minuti acquisto :D
Grazie,
ChoBo
per w7 c'è una guida;)
audio optical c'è;)
problemi di sincronizzazione mai avuti col wd... c'è da dire che ho sempre messo, quasi fin dall'inizio (dicembre 2009) il fw moddato b-rad, che ha dentro l'autores, quindi l'mkv viene mandato a fps giusti!;) ...l'unico problema in cui puoi inciampare (con il fw 1.02.21 0.4.5.3 la versione migliore del b-rad), sono gli ultimi mkv che vengono fatti con l'header compresso...
ma basta ripassarli con mkvmerge;).. per il resto avere il videonoleggio a casa non ha prezzo!!:D :D
Piccolo85
12-01-2011, 13:43
ragazzi siccome lho appena preso e di moddate e robe varie nn ne capisco molto
mi dite in parole povere perche dovrei modificare il firmware originale?
quali migliorie/funzionalita apporta? cioè non e che ne devo fare un uso altamente professionale
per capire se mi conviene farlo o lasciarlo cosi almeno per ora
Una domanda ma gli mkv con bitrate dai 7000 ai 14000 vi scattano?
per w7 c'è una guida;)
audio optical c'è;)
problemi di sincronizzazione mai avuti col wd... c'è da dire che ho sempre messo, quasi fin dall'inizio (dicembre 2009) il fw moddato b-rad, che ha dentro l'autores, quindi l'mkv viene mandato a fps giusti!;) ...l'unico problema in cui puoi inciampare (con il fw 1.02.21 0.4.5.3 la versione migliore del b-rad), sono gli ultimi mkv che vengono fatti con l'header compresso...
ma basta ripassarli con mkvmerge;).. per il resto avere il videonoleggio a casa non ha prezzo!!:D :D
Ma l'ultimo FW moddato non risolve anche il problema degli header compressi?
Cmq appena acquistato, domani è a casa mia :)
Disagiato
12-01-2011, 14:03
@Piccolo85
leggi qualche post indietro;)... non ripetiamo le stesse cose.. e mi raccomando, leggete bene la PRIMA PAGINA!!! post 7450
Una domanda ma gli mkv con bitrate dai 7000 ai 14000 vi scattano?
io fino a 12 gb vado tranquillo... gli mkv al di sopra lì reputo un po' perditempo;)..
@ ChoBo
bisogna che leggete un po' il post, e non fate le stesse domande... anche perchè l'avrò scritto qualche pagina fà!!;) nella prima pagina trovi la tua risposta!!
Ma l'ultimo FW moddato non risolve anche il problema degli header compressi?
Cmq appena acquistato, domani è a casa mia :)
Mi autoquoto:
1.02.21 - 0.4.5.3
ha autores
1.03.49 - 0.4.5.3
risolve il problema degli MKV con header compresso
Ma scusa la domanda, se autores è solo una semplificazione di una cosa che uno può fare a mano (leggere gli fps con un programmino e quindi impostare quelli), non è più semplice che ogni volta decomprimere gli header?
Ed un'altra domanda: ma perché non fanno un FW che abbia autores e risolva il problema degli header contemporaneamente?
Disagiato
12-01-2011, 14:20
Ed un'altra domanda: ma perché non fanno un FW che abbia autores e risolva il problema degli header contemporaneamente?
se si poteva fare, penso che l'avrebbero già fatto:D o uno o l'altro..
@ ChoBo
bisogna che leggete un po' il post, e non fate le stesse domande... anche perchè l'avrò scritto qualche pagina fà!!;) nella prima pagina trovi la tua risposta!!
Hai ragione, mi sono autorisposto infatti (prima di vedere la tua di risposta :) )!
Piccolo85
12-01-2011, 14:28
@Piccolo85
leggi qualche post indietro;)... non ripetiamo le stesse cose.. e mi raccomando, leggete bene la PRIMA PAGINA!!! post 7450
ok grazie e sorry
domanda forse banale ma che mi pare non ci sia scritto:
per mettere il firmware ultimo b-rad per poter sfruttare l'autores che sembra molto utile ed ho avuto esperienze del genere in cui ho dovuto rimuxare i video, ce bisogno di passare per tutte o cmq alcune versioni di firmware o posso aggiornarla direttamente da quella di base?
cioè non so se e' stile windows che ti dice che per passare a sp3 devi avere prima sp2 e quindi sp1, oppure se puoi passare all'sp3 senza avere sp2
non so se mi sono spiegato :P
se si poteva fare, penso che l'avrebbero già fatto:D o uno o l'altro..
Sono un programmatore :)
E non vedo perché uno dovrebbe escludere l'altro!
Decomprimi gli header!
Leggi gli fps!
Setti gli fps giusti!
Play!
Semplice :)
cioè non so se e' stile windows che ti dice che per passare a sp3 devi avere prima sp2 e quindi sp1, oppure se puoi passare all'sp3 senza avere sp2
non devi fare nessun passaggio intermedio
guarda che nemmeno con Windows hai bisogno di passare prima dal sp1 per mettere il sp2, etc
il sp3 include tutte le patches del sp1 e sp2 :D
Disagiato
12-01-2011, 14:40
ok grazie e sorry
domanda forse banale ma che mi pare non ci sia scritto:
per mettere il firmware ultimo b-rad per poter sfruttare l'autores che sembra molto utile ed ho avuto esperienze del genere in cui ho dovuto rimuxare i video, ce bisogno di passare per tutte o cmq alcune versioni di firmware o posso aggiornarla direttamente da quella di base?
cioè non so se e' stile windows che ti dice che per passare a sp3 devi avere prima sp2 e quindi sp1, oppure se puoi passare all'sp3 senza avere sp2
non so se mi sono spiegato :P
puoi mettere quello che vuoi!!
ad esempio, puoi passare dalla 1.02.21 alla 1.04.10... ;)
Ovviamente è scritto chiaramente nel primo post...
Ma figurati se qualcuno si prende la briga di leggere quanto c'è scritto.
Disagiato
12-01-2011, 14:54
Col mio attuale lettore BluRay, leggendo file .mkv di qualità Full-HD, incorro nei seguenti problemi.
________________________
Sono un programmatore
E non vedo perché uno dovrebbe escludere l'altro!
Decomprimi gli header!
Leggi gli fps!
Setti gli fps giusti!
Play!
Semplice
io non sono un programmatore... tu da programmatore, non riesci a moddarti il lettore bd??:D ..scusa per la domanda ignorante..
cmq se sei un programmatore, e sai l'inglese vai direttamente a parlare con b-rad nel forum "wdlxtv forum" (googlalo)
Disagiato
12-01-2011, 14:55
Ovviamente è scritto chiaramente nel primo post...
Ma figurati se qualcuno si prende la briga di leggere quanto c'è scritto.
...ti ricordo che goofy è andato OT parlando di windows... non gli dici niente??!!:eek: ...
:D
io non sono un programmatore... tu da programmatore, non riesci a moddarti il lettore bd??:D ..scusa per la domanda ignorante..
cmq se sei un programmatore, e sai l'inglese vai direttamente a parlare con b-rad nel forum "wdlxtv forum" (googlalo)
Ah boh?
Non ho nemmeno il lettore, quindi non ci ho neanche provato :D
Cmq a meno che non abbiano rilasciato i codici sorgenti, e per altro comprensibili (pieni di commenti), in pratica si fa prima a rifarlo che modificarlo :)
Il discorso modding lettore BluRay è ovviamente OT....
Il firmware b-rad c'è sia con autores che senza.
Ognuno è linero di scegliere quello che preferisce.
Se ci si vuole bisogna lamenetare converrebbe farlo con WD che più il tempo passa è più rilascia firmware con problemi, che non si settanno automaticamente il player in modo coerente con il filmato da riprodurre, con tarduzioni penose etc.
Ciao a tutti.
Ho un hd collegato al wdtv live. Il wdtv live è spento (però l'hd è acceso e accessibile nella rete, l'ho messo nelle impostazioni del fw mod). Su questo hd sto provando a copiarci dei file da un altro pc collegato alla stessa rete. Il tutto tramite cavo->router....... Mi è impossibile! Non va!
Mi copia a 2kb al secondo! Addirittura va anche a 67byte al secondo. Cosa può essere??
Edit: provato adesso. Dall'hd al pc vado a 5.7 megabyte al secondo! Quindi in lettura l'hd viaggia (anche se non come dovrebbe), in scrittura no! Devo settare qualcosa nel wdtv? Non so che pesci prendere...
Il discorso modding lettore BluRay è ovviamente OT....
Il firmware b-rad c'è sia con autores che senza.
Ognuno è linero di scegliere quello che preferisce.
Se ci si vuole bisogna lamenetare converrebbe farlo con WD che più il tempo passa è più rilascia firmware con problemi, che non si settanno automaticamente il player in modo coerente con il filmato da riprodurre, con tarduzioni penose etc.
Beh si, chiedevo solo per curiosità come mai non l'avessero fatto!
Una versione successiva, ed hanno tolto quella possibilità, molto strano!
ps: cmq cerca di scrivere in italiano :D
E' stato scritto precedentemente il motivo per cui è stata rilasciata la 1.03.xx (solo per il supporto agli header compressi)
Sta a a te scegliere se vuoi quella con il supporto agli header compressi ma senza autores (1.03.xx) o quella con autores ma senza supporto agli header compressi (1.03.xx). Non è possibile averli entrambi.
Disagiato
12-01-2011, 15:41
@ axelv
potresti cambiare i cavi lan, con dei cat 6... però non sò quanto e se potresti migliorare.. altre cose non mi vengono in mente per ora.
E' stato scritto precedentemente il motivo per cui è stata rilasciata la 1.03.xx (solo per il supporto agli header compressi)
Sta a a te scegliere se vuoi quella con il supporto agli header compressi ma senza autores (1.03.xx) o quella con autores ma senza supporto agli header compressi (1.03.xx). Non è possibile averli entrambi.
Questo l'ho già sentito, la mia domanda è: perché non è possibile averli entrambi?
Hanno dato una spiegazione alla rimozione della funzione autores?
@ axelv
potresti cambiare i cavi lan, con dei cat 6... però non sò quanto e se potresti migliorare.. altre cose non mi vengono in mente per ora.
Il problema è che se esco dall'hd collegato al wdtv va bene ma se entro (in copia) non va! Com'è possibile??? Mai capitata una cosa del genere...
Sono un programmatore :)
E non vedo perché uno dovrebbe escludere l'altro!
Decomprimi gli header!
Leggi gli fps!
Setti gli fps giusti!
Play!
Semplice :)
Se e' cosi' una cazzata...
...fallo tu :stordita:
Non credo che chi riesce a moddare un firmware sia "meno programmatore" di te!
Senza offesa, ma non credo sia una svista, perche' sarebbe veramente da (scusate il francesismo) COJONI non integrare entrambe le funzionalita' in un mod-firm!
Ah boh?
Non ho nemmeno il lettore, quindi non ci ho neanche provato :D
Cmq a meno che non abbiano rilasciato i codici sorgenti, e per altro comprensibili (pieni di commenti), in pratica si fa prima a rifarlo che modificarlo :)
In tal caso non direi che la cosa sia tanto semplice.
Questo l'ho già sentito, la mia domanda è: perché non è possibile averli entrambi?
Hanno dato una spiegazione alla rimozione della funzione autores?
Non è possibile averli entrambi perchè attualmente non esiste un Firmware che supporti entrambe le funzionalità.
Può essere fatta una segnalazione nel forum ufficiale della WD, nella speranza che il gruppo che si occupa dell'aggiornamento del firmware prenda in carico la modifica e la implementi.
Può non essere fatta una segnalazione nel forum ufficiale della WD, nella speranza che il gruppo che si occupa dell'aggiornamento del firmware ci pensi da se e prenda in carico la modifica e la implementi.
Si può pensare di provare ad implementare la modifica da se smanettando con il firmware di brad, cosa che richiede un certo sforzo (almeno per quanto riguarda il documentarsi ed il cercare di capirci di verso) anche ad un programmatore provetto.
Si può aspettare sperando che brad rilasci un altro nuovo firmware che supporti la funzionalità.
Si può anche rifare tutto da 0, ma mi sembra la cosa più improbabile.
Mi sembra di averle dette tutte.
Se e' cosi' una cazzata...
...fallo tu :stordita:
Non credo che chi riesce a moddare un firmware sia "meno programmatore" di te!
Senza offesa, ma non credo sia una svista, perche' sarebbe veramente da (scusate il francesismo) COJONI non integrare entrambe le funzionalita' in un mod-firm!
Ho già spiegato nell'altro post perché questo non sia possibile.
Comunque ovviamente loro non sono idioti, quindi ci dev'essere un qualche motivo incredibile del perché questa cosa non si può fare... vallo a sapere :(
In tal caso non direi che la cosa sia tanto semplice.
Beh ma loro li hanno i sorgenti :D
Non è possibile averli entrambi perchè attualmente non esiste un Firmware che supporti entrambe le funzionalità.
Può essere fatta una segnalazione nel forum ufficiale della WD, nella speranza che il gruppo che si occupa dell'aggiornamento del firmware prenda in carico la modifica e la implementi.
Può non essere fatta una segnalazione nel forum ufficiale della WD, nella speranza che il gruppo che si occupa dell'aggiornamento del firmware ci pensi da se e prenda in carico la modifica e la implementi.
Si può pensare di provare ad implementare la modifica da se smanettando con il firmware di brad, cosa che richiede un certo sforzo (almeno per quanto riguarda il documentarsi ed il cercare di capirci di verso) anche ad un programmatore provetto.
Si può aspettare sperando che brad rilasci un altro nuovo firmware che supporti la funzionalità.
Si può anche rifare tutto da 0, ma mi sembra la cosa più improbabile.
Mi sembra di averle dette tutte.
Ne hai dette tante, ma niente che soddisfi la mia curiosità :D
Sembra strano solo a me che in una versione SUCCESSIVA sia rimossa una funzionalità UTILE? Queste cose NON accadono mai, quindi la mia domanda è: perché?
Mi chiedevo se B-RAD rilascia una sorta di ChangeLog commentato dove spiega il perché della rimozione della funzionalità autores :)
Ciao a tutti.
Ho un hd collegato al wdtv live. Il wdtv live è spento (però l'hd è acceso e accessibile nella rete, l'ho messo nelle impostazioni del fw mod). Su questo hd sto provando a copiarci dei file da un altro pc collegato alla stessa rete. Il tutto tramite cavo->router....... Mi è impossibile! Non va!
Mi copia a 2kb al secondo! Addirittura va anche a 67byte al secondo. Cosa può essere??
Edit: provato adesso. Dall'hd al pc vado a 5.7 megabyte al secondo! Quindi in lettura l'hd viaggia (anche se non come dovrebbe), in scrittura no! Devo settare qualcosa nel wdtv? Non so che pesci prendere...
Altra prova:
se scarico direttamente da utorrent nell'hd in questione il file dopo qualche secondo di download da errore. Se scarico da jdownloader direttamente nell'hd in questione va tutto liscio!
Uffa, aiutatemi!
Risposta di b-rad circa la possibilità di mettere nel fw 1.03.49 - 0.4.5.3 l'autores
No idea about Autores - due to the major internal changes WD did with 1.03 it's not as trivial to implement as it once was.
nel suddetto fw mancano sia l'autores che i plugin presenti nella v. 1.02.21 - 0.4.5.3
la v 1.03.49 della wd non è una evoluzione della 1.02.21, è come se fosse un'altro sw e loro dovrebbero rimettere mano ex-novo a questa nuova versione e se b-rad dice che non è trivial fare questa modifica io ci credo :D
Disagiato
12-01-2011, 16:31
Altra prova:
se scarico direttamente da utorrent nell'hd in questione il file dopo qualche secondo di download da errore. Se scarico da jdownloader direttamente nell'hd in questione va tutto liscio!
Uffa, aiutatemi!
hai provato a fare un power cyrcle?
vatastala
12-01-2011, 16:32
Ciao a tutti, ho il wd tv live con firmware WD TV LIVE LX - 1.02.21 - 0.4.5.3 - by b-rad.
Ho scompattato sulla mia chiavetta i files del firmware UFFICIALE 1.4.17 del 30 dicembre 2010, effettuando l'aggiornamento la procedura si è bloccata e mi è apparso il seguente messaggio:
"Insert a USB drive with firmware to recover"
Non sapendo l'esistenza del firmware di recovery, che ho visto esistere a pagina 1 di questo thread, ho riscompattato sulla chiavetta i files del firmware "WD TV LIVE LX - 1.02.21 - 0.4.5.3 - by b-rad" e per fortuna sono riuscito a ripristinare il WDTVLIVE.
A questo punto vi chiedo: ho sbagliato qualcosa? Esiste una procedura particolare per passare dal custom firmware a quello ufficiale? Se esiste già qualche doc scritto al riguardo, potete indicarmelo?
Scusate ma ho cercato di tutto in questo thread così grosso ma nulla che mi possa aiutare a capire.
Una ulteriore domanda: se passo ad un firmware originale, resta traccia del custom firmware sull'apparecchio?
Grazie
hai provato a fare un power cyrcle?
Non appena torno a casa provo. Ti faccio sapere.
Altra prova:
se scarico direttamente da utorrent nell'hd in questione il file dopo qualche secondo di download da errore. Se scarico da jdownloader direttamente nell'hd in questione va tutto liscio!
Uffa, aiutatemi!
e come fai ad usare jdownloader col wd?
Disagiato
12-01-2011, 16:36
@ vatastala
allora metti il fw 1.02.19 quello per ripristinare proprio tutto... così facendo ti torna come nuovo!!;).. poi ovviamente o scarichi uno alla volta il fw originali direttamente da wd, oppure butti dentro direttamente la 1.04;)..
e come fai ad usare jdownloader col wd?
No no Goofy, non ho detto questo.
Il problema è legato all'hd collegato al wdtv, in scrittura però perchè in lettura esco a 5,7megabyte costanti, non sono quanti dovrebbero essere (e non capisco il perchè) ma mi accontento.
hai provato a fare un power cyrcle?
Provato adesso ma niente.
Ho provato anche a collegare un altro hd esterno all'usb laterale e funziona sia la lettura che la scrittura. Allora volevo provare a mettere quello incriminato su questa usb ma adesso dal pc vedo l'hd ma come lo clicco mi da errore di rete per i permessi!?!?!!?
Disagiato
12-01-2011, 18:45
Provato adesso ma niente.
Ho provato anche a collegare un altro hd esterno all'usb laterale e funziona sia la lettura che la scrittura. Allora volevo provare a mettere quello incriminato su questa usb ma adesso dal pc vedo l'hd ma come lo clicco mi da errore di rete per i permessi!?!?!!?
:confused: boh..
Ho fatto un pò di prove incrociate (il problema dei permessi l'ho risolto riavviando il pc, dopo è andato).
Mettendo l'hd incriminato sulla usb laterale andava! Allora ho detto sarà qualcosa che non va con quella posteriore. Ho messo l'altro hd dietro e funzionava. Mannaggia! Allora ho riprovato a mettere l'hd incriminato dietro e adesso va!!! Non ci sto capendo più niente!
Un'altra cosa che non capisco però è che mentre sto copiando su questo hd l'icona usb del wdtv inizia a lampeggiare.
per l'audio hd si sa nulla???
mischiri
12-01-2011, 20:57
salve,
mi è capitata una cosa strana con il lettore, spero qualcuno di voi mi sappia spiegare come mai..
ho provato a vedere via rete (tramite un NAS) un dvd -> cartella video_ts e apro i miei file VOB, cosa molto strana va a scatti.. i file in questione sono da 1Gb l'uno e in totale il dvd è di 6gb mi pare.., premetto io riesco a vedere in modo tranquillo video mkv da 18gb quindi non penso sia un problema di velocità della rete.
Fatto sta ho provato ad attivare sul mio NAS il server DLNA e si vede perfettamente... ora vorrei capire com'è possibile ciò?
Ho anche pensato che avendo messo la risoluzione a 1080p 60Hz potrebbe avere questi rallentamenti per l'upscaling... però immagino stia delirando :)
Vero è che si vede :) però essendo curioso vorrei capire se c'è una spiegazione al mio caso
Grazie
Michele
Ciao a tutti :
c'è qualcuno di voi che è riuscito ad utilizzare il wdtv live tramite cellulari Android con qualche programma che lo controlla via WIFI?
Ho scaricato Andromote, che permetterebbe anche di scegliere tra le canzoni da ascoltare ed i video da vedere (il cellulare diventerebbe, in pratica, un telecomando visuale avanzato). ma non riesco a connetterlo al wdtv live con chiavetta usb wifi.
Eppure nei commenti al programma qualcuno afferma di esserci riuscito!
.......Cmq a meno che non abbiano rilasciato i codici sorgenti, e per altro comprensibili
(pieni di commenti), in pratica si fa prima a rifarlo che modificarlo :)
I sorgenti dei firmware originali sono disponibili direttamente sul sito di WD.
Lo sviluppo del firmware moddato b-rad parte sempre da una versione originale.
Attualmente il firmware b-rad più stabile e funzionale è basato sulla versione
1.2.21 originale. Solo su tale release (1.2) è possibile usufruire delle funzionalità
WDTVExt (serie di plugin) dell'autores e delle locandine in formato MovieSheet.
Solo con le versioni successive 1.3 e 1.4 originali si ha la gestione degli header
compressi. Lo sviluppo del firmware b-rad basato su 1.3 ed 1.4 è in progress.
Se sei un programmatore e ti va di partecipare vai su http://forum.wdlxtv.com
Saluti
E' da tenere presente che non vi è più la necessità dei firmware 1.3.x/1.4.x (la cui principale preregativa è la lettura di MKV con header audio compresso) in quanto sul sito di matroska è disponibile una utility (MKCLEAN) che resetta via linea di comando l'attributo dell'header audio compresso e quindi con un for/next in DOS è possibile resettare l'attributo a n file contemporaneamente.
Robby Naish
13-01-2011, 16:57
Ragazzi,
ma è normale che un cavo, pure buono, va bene con il WdTv 1 serie, e non va sul Live?
Ciao
Ale
nikontini
13-01-2011, 17:05
ciao ragazzi ho comprato ieri il wd tv live ma ho provato a vedere 2 film in mkv e tutti e due si bloccano dopo un pò di tempo! sapete perchè? come posso risolvere questo problema?!? ho aggiornato il firmware fino all'ultima versione..
grazie
Disagiato
13-01-2011, 17:11
Ragazzi,
ma è normale che un cavo, pure buono, va bene con il WdTv 1 serie, e non va sul Live?
Ciao
Ale
che tipo di cavo usb??:confused: il wd tv 1 serie non ha la lan se non erro..:confused:
ciao ragazzi ho comprato ieri il wd tv live ma ho provato a vedere 2 film in mkv e tutti e due si bloccano dopo un pò di tempo! sapete perchè? come posso risolvere questo problema?!? ho aggiornato il firmware fino all'ultima versione..
grazie
bisogna che sei più preciso, se vuoi che ti aiutiamo... intanto dicci il fw che hai: originale b-rad ed ovviamente specifica quale fw è!
hai provato a guardarli tramite usb? se si specifica che hd hai? è un 2,5'' autoalimentato, o alimentato a parte
hai provato a vederli tramite condivisione? se si specifica che SO usi!!
ragazzi, quando scrivete, prima di postare, rileggetevi per vedere se un utente, da quest'altra parte di un monitor può capirvi!!! vale x tutti!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.