PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

uomoragno37
09-09-2011, 20:24
sera a tutti..una curiosità con la versione 1.06 mi resta sempre accesa la spia della connessione ethernet sul ruter anche a wd spento , mentre prima non capitava..
Succede a qualcualtro di voi? grazie

!@ndre@!
09-09-2011, 20:26
sera a tutti..una curiosità con la versione 1.06 mi resta sempre accesa la spia della connessione ethernet sul ruter anche a wd spento , mentre prima non capitava..
Succede a qualcualtro di voi? grazie

Di solito le schede di rete rimangono alimentate anche a dispositivo spento se non togli la spina dalla presa. A mio avviso non c'è niente di strano!

uomoragno37
09-09-2011, 20:30
boh..cmq prima con la 1.05 e precedenti la spia si accendeva con il wd e si spegneva con esso...ora sembra che il wd resti perdonatemi l espessione "piu acceso di prima"

sperimentatore
09-09-2011, 20:51
comprati l'emtec:D

il wd tv live me lo vendi ?
naturalmente avendo questo bug scoperto da te il prezzo deve essere basso :D

muhahahahhahahahhahahahhahahahahahhahahahhahahhahah

goofy ........stardo hahahhahahahahahahhahahahahhaahhaha

comunque parlando di cose serie.............questo thread oramai e' diventato la scialuppa di salvataggio di molte persone che vogliono esclusivamente trovare la pappina pronta, per l'amor del cielo, chiedere e' lecito, e rispondere e' cortesia ma vedere ancora chiedere come si installa un firmware? ......o chiedere per i telecomandi ......chiedere dicendo..ho l'ultimo firmware...o chiedere dicendo..ho letto qualche pagina ...ma....600 pagine sono troppe.....chiedere dicendo ho il wdtvlive plus....

azzarola EBBBASTAAAAAAAAA!!!!!!!

comunque intromettendomi negli ultimi post, a proposito dei "consigli per gli acquisti"
cosa ne dite di questo? http://www.4geek.it/playo-android/

ciao ciao......senza rancore ne!

Binigi
09-09-2011, 20:54
bello bello mi piace....costo?

DioBrando
10-09-2011, 01:58
Mi spiace ma non sono d'accordo.

Dubito fortemente che la maggior parte delle persone sia in grado di riconoscere la "qualita" di un brano audio "rippato" in modo adeguato a 320KBPs da una traccia con un codec non loseless.

E' come la storia dei cavi venduti nei negozi specializzati che collegano le casse che costano es. 7 euro al metro perchè danno un suono "più caldo".

In entrambi i casi società prestigiose hanno fatto delle prove d'ascolto che hanno testimoniato che l'orecchio umano (se escludiamo persone particolarmente allenate per la propria sensibilità o per il lavoro che fabnno - tipo direttori d'orchesta) non sono in grado di percepire talune differenze nello spettro acustico del segnale (sia nel caso degli MP3 che nel caso del cavo dorato...)

Addiririttura è stata fatta la prova con una semplice piattina elettrica (di sezione adeguiata alla potenza) che dava identici risultatia quello dei cavi dorati. Peccato che la piattina costava un decimo del cavo dorato.

Problema tuo se non sei d'accordo :)


I test li trovi anche in rete e lo spettro tra 320 Kbps e quello lossless cambia.
D'altra parte, ribadisco, non è il terzo segreto di Fatima.
Lossy -> Perdita di informazione
Lossless -> traccia uguale all'originale


Poi quanto sia distinguibile o meno dipende senz'altro dal soggetto e dall'impianto ma a meno che non sia un lettore portatile audio scrauso e con cuffie scrause la differenza la senti, nella timbrica, nel calore del suono, nella profondità, nell'ampiezza delle armoniche.

I test di cui parli sui cavi non li conosco, però non vedo il nesso.
Stai parlando di cose diverse.


Effettivamente cmq siamo OT

DioBrando
10-09-2011, 01:59
muhahahahhahahahhahahahhahahahahahhahahahhahahhahah

goofy ........stardo hahahhahahahahahahhahahahahhaahhaha

comunque parlando di cose serie.............questo thread oramai e' diventato la scialuppa di salvataggio di molte persone che vogliono esclusivamente trovare la pappina pronta, per l'amor del cielo, chiedere e' lecito, e rispondere e' cortesia ma vedere ancora chiedere come si installa un firmware? ......o chiedere per i telecomandi ......chiedere dicendo..ho l'ultimo firmware...o chiedere dicendo..ho letto qualche pagina ...ma....600 pagine sono troppe.....chiedere dicendo ho il wdtvlive plus....

azzarola EBBBASTAAAAAAAAA!!!!!!!

comunque intromettendomi negli ultimi post, a proposito dei "consigli per gli acquisti"
cosa ne dite di questo? http://www.4geek.it/playo-android/

ciao ciao......senza rancore ne!

Immagino come il WDTV Live sia solo riproduzione...

Bovirus
10-09-2011, 09:13
@sperimentatore
Concordo pienamente. Se vedi è la cosa che sto dicendo da mò.
Un sacco di persone usa il forum come uno chat non cercando di documentarsi prima ma con la speranza di trovare la pappa pronta e una consulenza privata e immediata.

@Diobrando
Appunto.... Cosa vuol dire solo riproduzione?

Il WDTVLIve è un prodotto generalmente venduto nel mercato americano con le stesse funzionalità del WDTVLive con in più l'accesso a servizi internet americani.

Esiste la possibilità di usare Google (o altro) per fare le ricerche o usare la funzione "Cerca" nel thread...


E poi ci si lamenta che il forum aumenta a dimisura.
Basta leggere attentamente i primi 2/3 post e le ultime 4/5 pagine.
Senza addurrr scuse "non ci capisco niente..."

virtualdj
10-09-2011, 10:50
Ricordo ancora come prima di comprarmi il WDTV Live, acquistato grazie a quanto letto qui, mi ero letto tutte le pagine di questo thread che al tempo erano poco meno di 300...

platini
10-09-2011, 11:11
bello bello mi piace....costo?
Sui 130 euro , ma sta robba geek e poi supportata a livello di aggiornamenti ? :rolleyes:

_goofy_
10-09-2011, 12:21
Un sacco di persone usa il forum come uno chat non cercando di documentarsi prima ma con la speranza di trovare la pappa pronta e una consulenza privata e immediata.

E poi ci si lamenta che il forum aumenta a dimisura.
Basta leggere attentamente i primi 2/3 post e le ultime 4/5 pagine.
Senza addurrr scuse "non ci capisco niente..."

la mia opinione è che un forum naturalmente è portato a crescere a dismisura

è anche vero che molti in questi forum fanno domande ot, domande non ot ma beote, affermazioni drastiche senza avere nessuna conoscenza del prodotto (sono quelle che sopporto meno) e ciò porta ad accrescere innaturalmente il 3d

una proposta..
chi ha un problema, oltre a spiegare chiaramente e dettagliatamente il problema, aver detto che versione di fw precisa usa, dovrebbe anche dire dettagliatamente cosa ha fatto (e questo si desume sempre dalla prima pagina del 3d) e dire precisamente su che punto si è arenato

insomma non sono ammesse richieste di aiuto del tipo "voglio fare quello", non ci sono riuscito...la persona che vuole aiuto deve dire cronologicamente e dettagliatamente cosa ha fatto

per chi vuole la pappa bella e pronta metteremo in piedi un bel call-center a pagamento :D :D

Binigi
10-09-2011, 13:12
ho visto che nel menù impostazioni audio ci sono 3 opzioni :quale sarebbe consigliabile usare? stereo o hdmi?

recluta
10-09-2011, 13:42
ragazzi ho preso un hard disk dell wd ta 2 tb l'ho formattato in exfat perchè ho sia mac os che windows ma lo scatolotto non mi riconosce l'hard disk.
possibile che non legga partizioni exfat?
(ho uno delle ultime versioni di b-rad)
grazie

Parnas72
10-09-2011, 14:06
ragazzi ho preso un hard disk dell wd ta 2 tb l'ho formattato in exfat perchè ho sia mac os che windows ma lo scatolotto non mi riconosce l'hard disk.Stando a quello che dice qui (http://en.wikipedia.org/wiki/ExFAT), questo file system non è supportato su Linux, se non con un modulo FUSE che è ancora in beta test (puoi provare a scaricare i sorgenti e compilarlo, se ne sei in grado e se ti va di sperimentare).
EDIT: Se il tuo scopo invece è solo quello di vedere l'hard-disk senza troppi problemi, io lo formatterei in ext3. E' un file system open, senza problemi di licenze, ed esistono driver sia per MacOS che per Windows.

recluta
10-09-2011, 14:47
Stando a quello che dice qui (http://en.wikipedia.org/wiki/ExFAT), questo file system non è supportato su Linux, se non con un modulo FUSE che è ancora in beta test (puoi provare a scaricare i sorgenti e compilarlo, se ne sei in grado e se ti va di sperimentare).
EDIT: Se il tuo scopo invece è solo quello di vedere l'hard-disk senza troppi problemi, io lo formatterei in ext3. E' un file system open, senza problemi di licenze, ed esistono driver sia per MacOS che per Windows.

e lo scatolotto legge ext3?

grazie parnas

Parnas72
10-09-2011, 15:06
e lo scatolotto legge ext3?Certo, ext3 è il file system nativo di GNU/Linux.

recluta
10-09-2011, 15:12
Certo, ext3 è il file system nativo di GNU/Linux.

grazie!

_goofy_
10-09-2011, 15:44
Stando a quello che dice qui (http://en.wikipedia.org/wiki/ExFAT), questo file system non è supportato su Linux, se non con un modulo FUSE che è ancora in beta test (puoi provare a scaricare i sorgenti e compilarlo, se ne sei in grado e se ti va di sperimentare).
EDIT: Se il tuo scopo invece è solo quello di vedere l'hard-disk senza troppi problemi, io lo formatterei in ext3. E' un file system open, senza problemi di licenze, ed esistono driver sia per MacOS che per Windows.

quell'articolo è un pò vecchiotto ;)

i sistemi Linux leggono benissimo i file system Microsoft (il contrario è un pò + difficoltoso), ed il fuse è un bel pò che è uscito dalla fase beta

il problema sono sistemi Mac abbastanza chiusi;
se scegli il fat32 questo è leggibile da Mac, WD e Microsoft ma hai il problema che non puoi avere nell'hd files + grandi di 4 gb

se invece scegli l'ntfs superi il problema dei 4 Gb ma è leggibile dal wd, Microsoft e non da Mac (se non sbaglio, a meno che non abbiano fatto qualche driver)

usando l'ext2 o ext3 questo è leggibile sia dal wd che dal Mac (credo) ma non dai sistemi Windows

ma se usi il disco in rete te ne puoi fregare di quale file system è stato usato perchè con il protocollo samba leggi tutto :D :D

p.s.
non si possono scaricare e compilare quei moduli per il wd tv live
quella contenuta nel wd è una versione di linux molto personalizzata
ed in ogni caso quei moduli sono già presenti altrimenti non vedresti le penne usb formattate in fat

ps al ps
(ho uno delle ultime versioni di b-rad)

MEMORANDUM PER CHI CHIEDE AIUTO
chi ha un problema,

oltre a spiegare chiaramente e dettagliatamente il problema,
aver detto che versione di fw precisa usa,
dovrebbe anche dire dettagliatamente cosa ha fatto (e questo si desume sempre dalla prima pagina del 3d) e dire precisamente su che punto si è arenato


il punto 2 non è soddisfatto ;)

J^quit
10-09-2011, 16:02
ho il WD da poco

non capisco però perchè, a differenza di lettori Blu Ray classici, sia i miei BD che DVD (rippati 1:1 e quindi in cartelle), nelle scene o immagini in movimento, si vedano con effetto "telenovela" (per chi ha samsung o LG, un effetto simile a valori alti nello JUDDER)
ho un tv a 400Hz ma non riesco in alcuno modo a eliminare il problema, con nessun settings di movimento (sia blur che judder)

non ci sono scatti, ma quell'effetto tipico del JUDDER, bruttissimo, anche con motion spento (e quindi 50hz)

i film li guardo con set "auto" e quindi a 50Hz (720 o 1080 a seconda siano DVD o BD)

è normale? c'è un modo per sistemarlo?

come firm ho la 1.05.04_V

Parnas72
10-09-2011, 16:08
i sistemi Linux leggono benissimo i file system MicrosoftSe parliamo di FAT32 sì, ma per tenerci video in HD non va bene (limitazione sulle dimensioni dei file); per NTFS già "benissimo" è una parola grossa... c'è il driver Paragon usato dalla WDTV che però in scrittura ha mille problemi, e il driver commerciale della Tuxera (ntfs-3g), che nella versione free è molto lento (quella a pagamento non l'ho mai provata).
ExFAT, come detto, non è supportato.

, ed il fuse è un bel pò che è uscito dalla fase betaFUSE è un'infrastruttura software che serve per implementare dei file system su Linux senza scrivere un apposito kernel driver, ma con un modulo in userspace. E' il modulo per exfat che è in beta, non FUSE. Vedi: http://code.google.com/p/exfat/

ma se usi il disco in rete te ne puoi fregare di quale file system è stato usato perchè con il protocollo samba leggi tutto :D :DPer copiarci sopra dei file grossi (> 4 GB) non te ne puoi fregare perchè le prestazioni e soprattutto l'affidabilità sono diverse, se usi ext3 rispetto ad esempio a NTFS con il driver Paragon.

Bovirus
10-09-2011, 16:08
@Jquit
Vedi il post prima del tuo alla voce n. 2.

Hai dimenticato

- Quale versione di firmware stai usando
- Che formato di file sono

platini
10-09-2011, 16:34
ho il WD da poco

non capisco però perchè, a differenza di lettori Blu Ray classici, sia i miei BD che DVD (rippati 1:1 e quindi in cartelle), nelle scene o immagini in movimento, si vedano con effetto "telenovela" (per chi ha samsung o LG, un effetto simile a valori alti nello JUDDER)
ho un tv a 400Hz ma non riesco in alcuno modo a eliminare il problema, con nessun settings di movimento (sia blur che judder)

non ci sono scatti, ma quell'effetto tipico del JUDDER, bruttissimo, anche con motion spento (e quindi 50hz)

i film li guardo con set "auto" e quindi a 50Hz (720 o 1080 a seconda siano DVD o BD)

è normale? c'è un modo per sistemarlo?
Probabilmente hai un firmware che non ha l'autores, allora dovresti vedere prima via pc il valore e poi settarlo nel wd.

J^quit
10-09-2011, 17:06
dimenticavo la versione di firm

la 1.05.04_V

ha l'auto res, se è come intendo quella per cui in auto ti setta risoluzione e hz, giusto?

EDIT
risolto, problema nel TV, grazie e scusate

Giginho
10-09-2011, 17:42
Ciao a tutti,
ho scoperto da pochi giorni le funzionalità del WDTV HD Live Media Player grazie alla chiavetta wireless Samsung, che mi ha permesso di collegare il M.P. alla rete senza cavo. Facebook e Youtube funzionano perfettamente, nonché la possibilità di trasferire file dal pc fisso all'hd esterno collegato al M.P. in wireless senza dover utilizzare scomodi cavi in mezzo alla stanza.

Il mio problema è relativo alla condivisione di cartelle dal pc fisso al M.P. nonostante i due siano entrambi collegati alla medesima rete e nonostante sia riuscito a pingare l'ip del M.P. sul pc fisso senza problemi.
Ho effettuato diverse ricerche, anche grazie ai link postati in prima pagina, ma non sono riuscito a risolvere il problema.
Ho eliminato i Windows Live Essentials e l'Assistente Windows Live, ho abilitato il NetBios nelle impostazioni TCP/IP.

In sostanza ogni qual volta vado in Video -> Condivisione di rete, clicco e non accade nulla. Ovviamente nel frattempo sul pc fisso ho settato un hd intero in condivisione, ma non me lo legge.
Francamente ci sto impazzendo da stamattina, ho fatto decine di reset e altrettanti tentativi, installando anche Cisco Network Magic Pro che mi confermerebbe la bontà dei settaggi in quanto tutto risulta apparentemente connesso alla medesima rete.
Aggiungo infine che ho dato il medesimo nome al gruppo di lavoro sia sul M.P. che sul pc, ma la stranezza è che nel momento in cui chiedo al pc di visualizzare i computer connessi al gruppo di lavoro, mi risulta impossibile accedere per mancanza delle autorizzazioni necessarie (anche qui diverse ricerche su google ma problema irrisolto). Credo si tratti della medesima funzione richiamabile con il comando "net view" nel prompt, la quale dà invece un altro "errore di sistema 6118 - L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile".

Need help... :muro: :confused: :(

PS: Sistema operativo del pc fisso: Win XP Professional SP3.

DioBrando
10-09-2011, 17:58
@sperimentatore
Concordo pienamente. Se vedi è la cosa che sto dicendo da mò.
Un sacco di persone usa il forum come uno chat non cercando di documentarsi prima ma con la speranza di trovare la pappa pronta e una consulenza privata e immediata.

@Diobrando
Appunto....


"appunto" cosa?
E su quale argomento?


Cosa vuol dire solo riproduzione?

Il WDTVLIve è un prodotto generalmente venduto nel mercato americano con le stesse funzionalità del WDTVLive con in più l'accesso a servizi internet americani.

Esiste la possibilità di usare Google (o altro) per fare le ricerche o usare la funzione "Cerca" nel thread...


E poi ci si lamenta che il forum aumenta a dimisura.
Basta leggere attentamente i primi 2/3 post e le ultime 4/5 pagine.
Senza addurrr scuse "non ci capisco niente..."

Ohi, punto primo "rilassati".
E non mi dire di usare il motore di ricerca o Google perché non ho due anni.

"Solo riproduzione" vuol dire in italiano "solo riproduzione", cioè che non registra.
Se avessi letto con attenzione il post di sperimentatore e la mia risposta avresti potuto desumere tranquillamente che la mia domanda (OT va bene, me ne scuso) sul Playo con Android sopra e non sul WDTV Live/Plus (anche perché lo possiedo e mi sembra logico che sappia almeno a grandi linee cosa sia in grado di fare.
Punto.

Il fatto che tu sia la persona che abbia creato e mantenga in qualche modo il thread (fatto molto bene per altro e con informazioni preziose) non ti da il diritto di lanciare anatemi a destra e a sinistra, perché non è questo il caso. Io so perfettamente di cosa parlo.

Ti è chiaro il concetto?

_goofy_
10-09-2011, 20:24
@Giginho

di solito i problemi di condivisione li dà w7 e non XP, con xp è tutto abbastanza automatico

fai questi piccoli tentativi


prova a condividere una cartella e non tutto un'hd
disattiva eventuali firewall software che hai sul pc
hai provato a verificare con un altro pc (che non sia il wd) se vedi quella cartella condivisa di xp
prova a dare un comando xmount come nell'esempio..in pratica ti monta la condivisione del pc sul wd come se fosse una periferica locale
questo serve per non vedere i file *jpg delle locandine ma potrebbe esserti utile per verificare se ci sono problemi di condivisione

Es:
xmount //192.168.0.2/Film-Simona Simy cifs user=anonymous

192.168.0.2 è il pc che ha la cartella condivisa il cui nome è appunto Film-Simona
Simy invece è un nome di fantasia e sarà il nome che vedrai sul wd nella sezione usb


p.s.
appunto :D

Bovirus
10-09-2011, 21:11
"appunto" cosa?
E su quale argomento?



Ohi, punto primo "rilassati".
E non mi dire di usare il motore di ricerca o Google perché non ho due anni.

"Solo riproduzione" vuol dire in italiano "solo riproduzione", cioè che non registra.
Se avessi letto con attenzione il post di sperimentatore e la mia risposta avresti potuto desumere tranquillamente che la mia domanda (OT va bene, me ne scuso) sul Playo con Android sopra e non sul WDTV Live/Plus (anche perché lo possiedo e mi sembra logico che sappia almeno a grandi linee cosa sia in grado di fare.
Punto.

Il fatto che tu sia la persona che abbia creato e mantenga in qualche modo il thread (fatto molto bene per altro e con informazioni preziose) non ti da il diritto di lanciare anatemi a destra e a sinistra, perché non è questo il caso. Io so perfettamente di cosa parlo.

Ti è chiaro il concetto?

Se ti spieghi per assiomi qualsiasi cosa può essere interpretata.
Se parli di WDTVLive Plus e poi di riproduzione quello che ho detto è valido.
Più si è precisi nelle indicazioni meno interpretazioni si hanno.
Se si parla di WDTVLive Plus (che è OT rispetto al thread) e si parla di "sola riproduzione" quando sia WDTVLive WDTVLive Plus e Playo android sono solo riproduttori non capisco cosa centra il tutto.
WDTVLive Plus e Android come capita spesso sono argomenti OT e non inerenti questo thread.

Noto solo e lo scrivo perchè molto spesso cè chi si esprime in modo non comprensibile o senza detatgli, spesso rispetto ad argomenti non inerenti il thread.

Non centra nulla che ho inziato il thread o mantengo per quanto possibile aggiornato il primo post.

Se i post contengono un minimo di dettaglio (quasi mai nessuno scrive che firmwae ha) e di argomenti inerenti il WDTVLive non c'è problema.

VILLO1988
10-09-2011, 22:09
Se ti spieghi per assiomi qualsiasi cosa può essere interpretata.
Se parli di WDTVLive Plus e poi di riproduzione quello che ho detto è valido.
Più si è precisi nelle indicazioni meno interpretazioni si hanno.
Se si parla di WDTVLive Plus (che è OT rispetto al thread) e si parla di "sola riproduzione" quando sia WDTVLive WDTVLive Plus e Playo android sono solo riproduttori non capisco cosa centra il tutto.
WDTVLive Plus e Android come capita spesso sono argomenti OT e non inerenti questo thread.

Noto solo e lo scrivo perchè molto spesso cè chi si esprime in modo non comprensibile o senza detatgli, spesso rispetto ad argomenti non inerenti il thread.

Non centra nulla che ho inziato il thread o mantengo per quanto possibile aggiornato il primo post.

Se i post contengono un minimo di dettaglio (quasi mai nessuno scrive che firmwae ha) e di argomenti inerenti il WDTVLive non c'è problema.

Ti faccio io una domanda:

ma quand'è che la western digital fa un firmware non buggato???

Ho messo la 0.5 e s'impallava, ho messo la 0.6 e dopo 10mins si bloccava... Alla fine son tornato alla 1.03.49!

_goofy_
10-09-2011, 22:11
Ti faccio io una domanda

ma quand'è che la western digital fa un firmware non buggato???

ti rispondo io

la wd sa fare i media player dal punto di vista hw

dal punto di vista sw per fortuna c'è b-rad :D :D

VILLO1988
10-09-2011, 22:18
ti rispondo io

la wd sa fare i media player dal punto di vista hw

dal punto di vista sw per fortuna c'è b-rad :D :D


Lo stavo iniziando a capire... Avrò fatto circa 5 cambi di firmware, per tornare ad averne uno stabile!!!

matt62
10-09-2011, 22:21
Lo stavo iniziando a capire... Avrò fatto circa 5 cambi di firmware, per tornare ad averne uno stabile!!!
E qual'è? ...Grazie.

VILLO1988
10-09-2011, 22:29
E qual'è? ...Grazie.

Da matt62 @ Matt88:

Bè dopo tanto provare io penso sia la 0.3.49! La 0.2 non ha piena compatibilità con gli mkv, mentre dalla 0.4 in poi manca l'auto e continua a mettermi 720p invece di 1080p come risoluzione.
La 0.5 fa pena ed è strabuggata, mentre la 1.06 dopo 10mins muore...


Ps= Appena fuori garanzia anch'io proverò a passare a b-rad!

Pps= Spero che la domanda non fosse ironica.. Perchè di fatto alla wd i firmware non li sanno proprio fare, o lo fanno apposta per farti comprare il wdtv annualmente..

Sheep85
10-09-2011, 22:41
Scusate,
voi che sicuramente siete informati sulle news.. ma c'è speranza di leggere il menu delle iso bluray? oppure la wd se ne infischia bellamente? grazie ;)

_goofy_
10-09-2011, 23:55
perché aspettare che finisca la garanzia per mettere un fw moddato?

Tu credi che se mandi indietro il tuo wd per un malfunzionamento si mettono a tentare di aggiustarlo?

Lo cambiano e basta

Giginho
11-09-2011, 00:57
@Giginho

di solito i problemi di condivisione li dà w7 e non XP, con xp è tutto abbastanza automatico

fai questi piccoli tentativi


prova a condividere una cartella e non tutto un'hd
disattiva eventuali firewall software che hai sul pc
hai provato a verificare con un altro pc (che non sia il wd) se vedi quella cartella condivisa di xp
prova a dare un comando xmount come nell'esempio..in pratica ti monta la condivisione del pc sul wd come se fosse una periferica locale
questo serve per non vedere i file *jpg delle locandine ma potrebbe esserti utile per verificare se ci sono problemi di condivisione

Es:
xmount //192.168.0.2/Film-Simona Simy cifs user=anonymous

192.168.0.2 è il pc che ha la cartella condivisa il cui nome è appunto Film-Simona
Simy invece è un nome di fantasia e sarà il nome che vedrai sul wd nella sezione usb


p.s.
appunto :D

Innanzitutto grazie mille x le info :)
Allora... Ho fatto questo:
1- Ho preso un portatile con chiavetta wireless e l'ho connesso alla medesima rete wireless di casa con successo.
2- Ho creato una rete domestica con lo stesso nome di quella impostata sul WDTV e condiviso una cartella che risiedeva sul portatile.
3-Tra le risorse di rete visualizzo correttamente le cartelle condivise sul notebook e l'hd esterno collegato al WDTV!
4-Entrando tra i computer del gruppo di lavoro finalmente non esce fuori l'errore bensì un elenco con due computer: il portatile ed il WDTV!!
5-Per finire ho installato anche WD Discovery e visualizzo correttamente l'hd esterno su Z:\ come unità di rete (come già avveniva sul pc fisso).

Ripeto la medesima procedura sul pc fisso, ricreando quindi la rete domestica con lo stesso nome e condividendo una cartella del pc fisso con la rete, nonché la stampante x fare un tentativo con il portatile.

Risultato:

Sul WDTV è magicamente ricomparso il pc fisso tra le condivisioni di rete (quindi obiettivo iniziale raggiunto!!...sperando che domani al riavvio non sia di nuovo da capo a dodici...), ma non c'è il portatile nonostante abbia anche lì una cartella in condivisione.

Sul portatile visualizzo il gruppo di lavoro con 2 computer anziché 3 (manca il pc fisso), ma se digito \\nomepcfisso nel campo "indirizzo" riesco a visualizzare tutto quindi deduco sia solo un problema di corretta visualizzazione dei membri del gruppo di lavoro.

Sul pc fisso nessun problema nel visualizzare e lavorare con l'hd esterno connesso al WDTV, ma non riesco tutt'ora ad entrare nel gruppo di lavoro (impossibile accedere al "nomegruppo" per mancanza autorizzazioni...) nè ad eseguire il "net view" (errore 6118) ed anche qui devo digitare \\nomeportatile per visualizzare le condivisioni.

Qualche suggerimento?
Infine non ho ben compreso il discorso sull'xmount, ti riferisci a versioni di firmware moddate? Altrimenti non saprei dove inserire il comando...

Grazie ancora x l'aiuto, attendo nuovamente gli esperti ;)

recluta
11-09-2011, 09:13
quell'articolo è un pò vecchiotto ;)

i sistemi Linux leggono benissimo i file system Microsoft (il contrario è un pò + difficoltoso), ed il fuse è un bel pò che è uscito dalla fase beta

il problema sono sistemi Mac abbastanza chiusi;
se scegli il fat32 questo è leggibile da Mac, WD e Microsoft ma hai il problema che non puoi avere nell'hd files + grandi di 4 gb

se invece scegli l'ntfs superi il problema dei 4 Gb ma è leggibile dal wd, Microsoft e non da Mac (se non sbaglio, a meno che non abbiano fatto qualche driver)

usando l'ext2 o ext3 questo è leggibile sia dal wd che dal Mac (credo) ma non dai sistemi Windows

ma se usi il disco in rete te ne puoi fregare di quale file system è stato usato perchè con il protocollo samba leggi tutto :D :D

p.s.
non si possono scaricare e compilare quei moduli per il wd tv live
quella contenuta nel wd è una versione di linux molto personalizzata
ed in ogni caso quei moduli sono già presenti altrimenti non vedresti le penne usb formattate in fat

ps al ps


MEMORANDUM PER CHI CHIEDE AIUTO


il punto 2 non è soddisfatto ;)

grazie anche a te per la spiegazione! ieri spulciando in rete ho trovato un add on che fa leggere a mac os la partizione ntfs, si chiama ntfs for mac os X.

mi pareva che Parnas avesse detto che l'ext3 fosse compatibile con tutto..

P.S. hai ragione, non ho rispettato le regole per chiedere aiuto :muro:

_goofy_
11-09-2011, 09:54
@giginho
Perché dici di aver creato un nuovo gruppo di lavoro, credo che non serviva?
Il wd usa come default workgroup che é poi quello di default presente su tutti i pc con s.o. Microsoft

La xmount é un comando che si usa con i fw moddati ed é un comando che si da da telnet, comunque se hai risolto non é piu` importante

_goofy_
11-09-2011, 10:07
@recluta
É importante sapere se l`hd lo userai da rete (vale a dire sempre attaccato al wd) oppure non avendo un collegamento di rete funzionante se lo staccherai dal wd per attaccarlo al tuo mac o altro pc con s.o. diverso

Se lo usi da rete potrai usare sia ntfs che ext (la fat la escludo per il famoso limite dei 4 gb).

Se invece non lo usi da rete ma stacchi l'hd dal wd e lo attacchi al pc allora devi tener conto che l`ext non é visto dai s.o. Microsoft (ci sono dei driver ma non li ritengo molto affidabili) e sinceramente non so se l`ext é visto "naturalmente" da un sistema mac (a meno di altri driver, sulla cui bontà non metterei la mano sul fuoco)

P.s.
Le regole per chiedere aiuto sono state necessarie per poter capire la vs situazione e aiutarvi al meglio (altrimenti è un ping-pong di ns domande e vs risposte per capire la vs situazione)

Ps al ps
Per rispondere ad un nick non quotate tutto cio` che ha detto ...
Se é una risposta generica potete benissimo usare per esempio
@goofy

Oppure se volete rispondere a qualcosa di particolare, quotate solo quello

Non voglio fare il precisino ma ne va della leggibilita` del 3d

tasto2023
11-09-2011, 20:57
Scusate,
voi che sicuramente siete informati sulle news.. ma c'è speranza di leggere il menu delle iso bluray? oppure la wd se ne infischia bellamente? grazie ;)

No non c'è nessuna speranza!!!L'unica cosa che possiamo fare e acquistare l'Xtreamer Prodigy in uscita il prox 15 sett che oltre a leggere i menu degli:muro: ISO BD legge anche gli ISO BD 3D !!!E "buttare" il nostro "classico"WD7 live" nel cestino.

_goofy_
11-09-2011, 21:12
No non c'è nessuna speranza!!!L'unica cosa che possiamo fare e acquistare l'Xtreamer Prodigy in uscita il prox 15 sett che oltre a leggere i menu degli:muro: ISO BD legge anche gli ISO BD 3D !!!E "buttare" il nostro "classico"WD7 live" nel cestino.

tutti i wd tv live che butterete nel cestino sono pronto a prenderli io

grazie:D

platini
11-09-2011, 23:11
tutti i wd tv live che butterete nel cestino sono pronto a prenderli io

grazie:D
E chi sei er secchio de la monnezza ???
Bisogna che te ne fai una ragione che ormai il wdtvlive e' arrivatoooooooooooo :D

_goofy_
11-09-2011, 23:37
E chi sei er secchio de la monnezza ???
Bisogna che te ne fai una ragione che ormai il wdtvlive e' arrivatoooooooooooo :D

il wd tv live sarà pure arrivato, l'obsolescenza tecnologica è inevitabile, ma voglio vederla questa nuova stella che lo soppianterà nei fatti e non nelle parole

sai quanti nomi ho sentito che poi per un motivo od un altro sono andati tutti nel secchio ma non per l'obsolescenza tecnologica ma perchè non facevano quello che dovevano fare di base

comunque se anche tu lo vuoi buttare il mio secchio è capiente :D

gybbyr
11-09-2011, 23:44
No non c'è nessuna speranza!!!L'unica cosa che possiamo fare e acquistare l'Xtreamer Prodigy in uscita il prox 15 sett che oltre a leggere i menu degli:muro: ISO BD legge anche gli ISO BD 3D !!!E "buttare" il nostro "classico"WD7 live" nel cestino.

Il prodigy nonostante quanto dichiarato non leggerà mai le iso bluray 3d. Confermato sul forum di avmagazine.
Manca proprio l'hardware per poter leggere iso 3d

_goofy_
11-09-2011, 23:47
Il prodigy nonostante quanto dichiarato non leggerà mai le iso bluray 3d. Confermato sul forum di avmagazine.
Manca proprio l'hardware per poter leggere iso 3d

:D :D :D :D

il wd tv live sarà pure arrivato, l'obsolescenza tecnologica è inevitabile, ma voglio vederla questa nuova stella che lo soppianterà nei fatti e non nelle parole

CVD

-1 :p :p

p.s.
il mio secchio è capientissimo :)

platini
12-09-2011, 08:44
Il prodigy nonostante quanto dichiarato non leggerà mai le iso bluray 3d. Confermato sul forum di avmagazine.
Manca proprio l'hardware per poter leggere iso 3d
Le iso 3d son l'ultima preoccupazione , ancora andate dietro al 3d :D

_goofy_
12-09-2011, 09:10
@gybbyr
ho letto un pò il forum indicato

a parte la non lettura delle iso 3d sembra che tutto il prodotto sia un bluff sia in termini hw che di aggiornamenti successivi del fw

Enough is enough (http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=26815)

ergo rimane valido ciò che ho detto
il wd tv live sarà pure arrivato, l'obsolescenza tecnologica è inevitabile, ma voglio vederla questa nuova stella che lo soppianterà nei fatti e non nelle parole

p.s.
il 3d imho è solo fumo negli occhi:)

lomaxi72
12-09-2011, 10:59
p.s.
il mio secchio è capientissimo :)

Aggiungo pure il mio di secchio eh :D

ficodigno
12-09-2011, 14:39
ciao ragazzi, oggi ho modificato il firmware del mio wd tv live per poter mettere i movie scheet, visto che con il firmware originale non si può.
dopo aver completato l'operazione ho tolto i cancelletti da le righe:
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON
poi ho messo un mkv in una cartella con lo stesso nome e insieme ho messo un file folder.jpg e wd_tv.jpg
accendo il wd tv live, ma a parte che appena vado su cartella la prima cartella con scritto usb1 si vede in modo molto brutto, e poi dopo che vado nella cartella creata non mi fa vedere il movie scheet.
dove sbglaio?
ho caricato il firmware:1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
grazie

_goofy_
12-09-2011, 14:49
perchè usi ancora il file s000... ?

usa il wec per configurare i movie sheets, se puoi

p.s.
di solito le domande sulle locandine si fanno nell'altro 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33504168&postcount=1)

leggila la prima pagina ;)

Stevenb
12-09-2011, 16:04
comunque se anche tu lo vuoi buttare il mio secchio è capiente :D
Anche il mio e' capiente, infatti ne cerco uno per metterlo nella mia macchina cosi' mio figlio non se porta piu' dietro decine e decine di dvd di cartoni animati.

_goofy_
12-09-2011, 16:07
ma allora gli affezionati a questo scatolotto sono ancora la maggioranza :D :D

Binigi
12-09-2011, 16:16
beh x 80 € è un'affare

_goofy_
12-09-2011, 16:24
beh x 80 € è un'affare

a parte il prezzo che è ottimo ma poi vorrei capire quali sono queste funzionalità che il wd tv live non copre per cui c'è bisogno di un nuovo media player

secondo me il suo "sporco" lavoro di base lo fa ancora benissimo

se poi associamo a questo aspetto il fatto che a livello fw è seguitissimo direi che per adesso è il non plus ultra (imho)

se poi un domani nascerà una nuova stella, sarò il primo ad ammetterlo

matt62
12-09-2011, 16:43
a parte il prezzo che è ottimo ma poi vorrei capire quali sono queste funzionalità che il wd tv live non copre per cui c'è bisogno di un nuovo media player ..........
Ho visto in rete vari altri prodotti ... ma a quel punto con poco meno di 400 € mi faccio un PC dalle dimensioni piccole ,a dal motore discretamente "forte" e a quel punto mi leggo le e-mail, navigo, modifico, chatto, vado in skype ......:ciapet:

Stevenb
12-09-2011, 16:56
se poi associamo a questo aspetto il fatto che a livello fw è seguitissimo direi che per adesso è il non plus ultra (imho)
E' il solo motivo per cui ho preso il WDTVLIVE.

axelv
12-09-2011, 17:05
Sono serissimo.

1) associare i "puristi" (o audiofili come preferisci chiamarli a formati lossy fa semplicemente ridere.
Una persona così amante del suono e della fedeltà della sorgente sonora riprodotta nei vari dispositivi audio non accetta, per definizione, un formato che determini delle perdite di informazioni nel segnale originale.
Ergo, MP3 o qualsiasi formato affine non ha senso.
A maggior ragione gli MP3 che usano un algoritmo ormai vecchio di più di vent'anni e che nei vari test d'ascolto sono tenuti in piedi più che altro dagli encoder come LAME che, se impostato a dovere non sfigura di fronte ai vari AAC o OGG per l'appunto.

L'unico motivo potrebbe essere la necessità di avere file compatibili con il proprio dispositivo audio. Ma ormai la maggiorparte (anche i cellulari) supportano almeno uno tra i vari lossless o ibridi sul mercato, quindi...

2) sfido te o chiunque altro a riconoscere su un impianto che non sia decine di migliaia di Euro (10000+) che una traccia audio encodata a 256 Kbps VBR differisca da una encodata a 320 Kbps

Ma se posso scegliere vado sui formati lossless e taglio la testa al toro.
E' ovvio che io parlavo esclusivamente dell'mp3. Non si possono fare i paragoni con i flac ecc. Quindi prendiamo per esempio solo ed esclusivamente gli mp3.
Ti dico solo questo: i miei mp3 sono tutti con bitrate minimo di 256kbps costante (odio il vbr anche se a bitrare alti potrei anche usarlo) e posso garantirti che in molti casi io con le mie cuffie la differenza la sento con quelli a 320kbps. Ovvio, è davvero minima, ma la sento. 192kbps per me non esiste.

Scusate l'ot ;)

DioBrando
12-09-2011, 18:11
E' ovvio che io parlavo esclusivamente dell'mp3. Non si possono fare i paragoni con i flac ecc. Quindi prendiamo per esempio solo ed esclusivamente gli mp3.
Ti dico solo questo: i miei mp3 sono tutti con bitrate minimo di 256kbps costante (odio il vbr anche se a bitrare alti potrei anche usarlo) e posso garantirti che in molti casi io con le mie cuffie la differenza la sento con quelli a 320kbps. Ovvio, è davvero minima, ma la sento. 192kbps per me non esiste.

Scusate l'ot ;)

Con che impianto? E quali cuffie?

Comunque puoi vedere dai test che la differenza è minima e mediamente per l'orecchio umano sono differenze non percettibili.
Ed una rondine non fa primavera ;)

E sì siamo OT. Continua in PVT se vuoi o sennò apri pure un thread, sarebbe interessante IMHO

DioBrando
12-09-2011, 18:22
Se ti spieghi per assiomi qualsiasi cosa può essere interpretata.

Ma cosa vuol dire "parli per assiomi"?

Ma soprattutto sai cos'è un "assioma"?

Da come parli non mi sembra dato che è l'esatto contrario di quel che affermi e cioè che è una proposizione che NON si presta ad interpretazioni ma che è ritenuto vera di per sé ed il postulato che non deve essere dimostrato perché base di teorie più complesse.


Se parli di WDTVLive Plus e poi di riproduzione quello che ho detto è valido.
Più si è precisi nelle indicazioni meno interpretazioni si hanno.


Io NON ho parlato di WDTVLive Plus :rolleyes:

Mi sono limitato a quotare il passaggio di un utente che citava il Playo, la cosa mi ha incuriosito ed ho chiesto se riproduceva solamente (come i vari WDTV Live) oppure forniva anche funzionalità di registrazione.
Ora lo so, ti ringrazio.

Il mio unico neo è che invece di tagliare il post originale c'è finito dentro anche il passaggio con quotato il WDTV.


Ma bastava usare un minimo di logica e di consecutio dei vari post per capire che non mi riferivo certo al prodotto Western Digital.

Lo compro, ne parlo da n post e poi chiedo se riproduce solo o registra anche?


Ma andiamo, svegliati.


Se si parla di WDTVLive Plus (che è OT rispetto al thread) e si parla di "sola riproduzione" quando sia WDTVLive WDTVLive Plus e Playo android sono solo riproduttori non capisco cosa centra il tutto.
WDTVLive Plus e Android come capita spesso sono argomenti OT e non inerenti questo thread.

Noto solo e lo scrivo perchè molto spesso cè chi si esprime in modo non comprensibile o senza detatgli, spesso rispetto ad argomenti non inerenti il thread.

Non centra nulla che ho inziato il thread o mantengo per quanto possibile aggiornato il primo post.

Se i post contengono un minimo di dettaglio (quasi mai nessuno scrive che firmwae ha) e di argomenti inerenti il WDTVLive non c'è problema.

Ripeto, le tue sono ragioni anche valide, ma fammi la cortesia di non rivolgere a me le tue lamentele quotandomi perché sono ingiustificate e perché hai grossolanamente frainteso i miei post.
Ti è sufficiente la ripetizione dello stesso concetto per la terza volta o devo passare ai disegni?


Saluti

virtualdj
12-09-2011, 18:48
Comunque neanche l'Xtreamer non godeva di buona fama, almeno con i modelli precedenti... stando a quanto c'era scritto sui forum, sia chiaro.
Spero che con questo nuovo modello le cose siano cambiate...
Il prodigy nonostante quanto dichiarato non leggerà mai le iso bluray 3d. Confermato sul forum di avmagazine.
a parte la non lettura delle iso 3d sembra che tutto il prodotto sia un bluff sia in termini hw che di aggiornamenti successivi del fw
Ecco... l'avevo detto io :fagiano:

E' il solo motivo per cui ho preso il WDTVLIVE.
Quoto :)

_goofy_
12-09-2011, 19:14
Ti è sufficiente la ripetizione dello stesso concetto per la terza volta o devo passare ai disegni?


Saluti

non credi di esagerare, offendendo in questo modo

Bovirus
12-09-2011, 19:20
Soprassediamo ed andiamo avanti perchè sono due puunti di vista diversi e non ne usciamo più.

Ginopilot
12-09-2011, 20:07
La cosa che manca davvero a sto scatolotto e' che esegua in sequenza i filmati senza pause.
I video girati con la telecamera se li guardo sulla stessa telecamera vanno uno dietro l'altro senza pause. Sul wdlive invece c'e' una pausa di qualche secondo.
Eppure non dovrebbe essere difficile precaricare il filmato successivo.

platini
12-09-2011, 20:14
La cosa che manca davvero a sto scatolotto e' che esegua in sequenza i filmati senza pause.
I video girati con la telecamera se li guardo sulla stessa telecamera vanno uno dietro l'altro senza pause. Sul wdlive invece c'e' una pausa di qualche secondo.
Eppure non dovrebbe essere difficile precaricare il filmato successivo.
Sara la verifica dell'autores.
Dai ...adesso se questo e' un problema :p

tattik1975
12-09-2011, 20:53
Salve. Probabilmente avrete risposto mille volte a questa domanda. Se per cortesia eventualmente mi postate la pagina...

Acquistato chiave wireless netgear WN111 (non ver 2). Era elencata alla prima pagina come compatibile. Provato nel mio wdtv...ma non la vede. Provato sia con firm 1.06.15_v, sia con firm mod di b-rad.

Dove sbaglio? avete esperienza in merito?

pegasolabs
12-09-2011, 21:06
Ti è sufficiente la ripetizione dello stesso concetto per la terza volta o devo passare ai disegni?
Saluti
Va bene essere in disaccordo e va bene discutere anche animatamente (peraltro su un lecito misunderstanding, il discorso era abbastanza sibillino) per questioni tecniche o di interpretazioni sull'uso del forum.

Non va bene usare un sarcasmo offensivo dal punto di vista personale verso altri utenti.

Un'altra virgola fuori regolamento e ti fai una vacanza. ;)

vic_20
12-09-2011, 22:59
costa solo 27 euro e volevo sapere se lo avete provato sul wdtv live connesso al connettore lan, cosi' mette in wi-fi il wdtv live.
se lo avete provato, funziona?
che velocita' di trasferimento file grossi in MB/sec, tra wdtv collegato al netgear --> router 300n --> ed un pc con dongle wi-fi copiando un file da e verso il wdtv live. grazie.

Bovirus
13-09-2011, 00:11
Leggi il primo post (è lì per quello). Compatibilità penne Wifi.

Regola fondamentale: prima di postare leggi quello che c'è scritto (soprattutto nei primi post!). Si evitano inutili thread kilometrici.

La velocità delW ifi dipende dai tuooi fattori perosnali (distanza, copertura, ostacoli, etc.)

!@ndre@!
13-09-2011, 07:45
costa solo 27 euro e volevo sapere se lo avete provato sul wdtv live connesso al connettore lan, cosi' mette in wi-fi il wdtv live.
se lo avete provato, funziona?
che velocita' di trasferimento file grossi in MB/sec, tra wdtv collegato al netgear --> router 300n --> ed un pc con dongle wi-fi copiando un file da e verso il wdtv live. grazie.

Leggi il primo post (è lì per quello). Compatibilità penne Wifi.

Regola fondamentale: prima di postare leggi quello che c'è scritto (soprattutto nei primi post!). Si evitano inutili thread kilometrici.

La velocità delW ifi dipende dai tuooi fattori perosnali (distanza, copertura, ostacoli, etc.)

Non è una penna wifi!!
http://www.netgear.com/landing/wnce2001.aspx.
Io purtroppo non ce l'ho e non saprei aiutarti..

pegasolabs
13-09-2011, 08:00
Assomiglia ad un AP in client.

tattik1975
13-09-2011, 08:22
Salve. Probabilmente avrete risposto mille volte a questa domanda. Se per cortesia eventualmente mi postate la pagina...

Acquistato chiave wireless netgear WN111 (non ver 2). Era elencata alla prima pagina come compatibile. Provato nel mio wdtv...ma non la vede. Provato sia con firm 1.06.15_v, sia con firm mod di b-rad.

Dove sbaglio? avete esperienza in merito?


Nessuno lo ha provato (ribadisco, nella prima pagina del forum è giudicata compatibile...ma a me non funziona. Ed ho trovato un po' di info su internet con diversi utenti che hanno avuto problemi....ma non ho trovato nessuna soluzione). Attendo con speranza....o tenterò all'acquisto di altra chiavetta. Però mi rompe andare alla cieca...

platini
13-09-2011, 08:39
Nessuno lo ha provato (ribadisco, nella prima pagina del forum è giudicata compatibile...ma a me non funziona. Ed ho trovato un po' di info su internet con diversi utenti che hanno avuto problemi....ma non ho trovato nessuna soluzione). Attendo con speranza....o tenterò all'acquisto di altra chiavetta. Però mi rompe andare alla cieca...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35838217&postcount=11856

se ne trovi una che funziona .....:rolleyes:

tattik1975
13-09-2011, 08:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35838217&postcount=11856

se ne trovi una che funziona .....:rolleyes:

Grazie per la risposta...ma vedo con dispiacere che sei sulla stessa mia barca...... Continuerò a fare qualche ricerca altrove sperando di aver più fortuna!...Oppure altra chiavetta....altro tentativo :mc: :)

Bovirus
13-09-2011, 09:06
Nella lista di compatibilità fa riferimento a modelli e revisione hardware di penne USB Wifi.

Se si acquista una penna di un modello in elenco ma di revisione hardware differente la lista di compatibilità non vale in quanto il chipset della penna Wifi potrebbe essere diverso e non compatibile.

@vic-20
La prova/compatibilità di device di rete LAN/Wifi (quali AP etc.) non è ogggetto di questo thread (lo sono il WDTVLive e le penne Wifi compatibili).
Non postare per favroe richieste OT rispetto all'oggetto del thread.

vic_20
13-09-2011, 09:13
@vic-20
La prova/compatibilità di device di rete LAN/Wifi (quali AP etc.) non è ogggetto di questo thread (lo sono il WDTVLive e le penne Wifi compatibili).
Non postare per favroe richieste OT rispetto all'oggetto del thread.
In prima pagina non se ne parla di questo WNCE2001 per cui mi hai dato una indicazione errata!!!
tutto quello che puo' essere usato con il wd tv live e' oggetto del thread e questo fa parte delle penne wifi!!!
te l' hanno anche scritto che non e' una penna wifi!!!

vic_20
13-09-2011, 09:14
Leggi il primo post (è lì per quello). Compatibilità penne Wifi.

Regola fondamentale: prima di postare leggi quello che c'è scritto (soprattutto nei primi post!). Si evitano inutili thread kilometrici.

La velocità delW ifi dipende dai tuooi fattori perosnali (distanza, copertura, ostacoli, etc.)
questo vale anche per te!!!

vic_20
13-09-2011, 09:34
Grazie per la risposta...ma vedo con dispiacere che sei sulla stessa mia barca...... Continuerò a fare qualche ricerca altrove sperando di aver più fortuna!...Oppure altra chiavetta....altro tentativo :mc: :)
segnalo che la tp-link "Adattatore USB Wireless N 150Mbps
TL-WN727N" ha il chipset ralink anche se e' una 150N funziona perfettamente con il wdtv live ed e' quella tra me provate piu' veloce di tutte.
consiglio prima di acquistarla di chiedere se e' possibile restituirla anche se l' ultima versione hw ha ancora i driver per ralink.

Bovirus
13-09-2011, 09:36
Onde evitare equivoci per i motivi detti sopra quando si provano penne USB Wifi non indicate nella lista di compatibilità ma che comunque funzionano, indicare sempre

- Marca - Modello -Revisione hardware

@Vic_20
L'invito a leggere il primo post è sempre valido.
Come il non richiedere informazioni sulle configurazione di una rete LAN/Wifi che esula dallo scopo di questo thread.
Il fatto che il WDTVLive sia un prodotto di rete non vuol dire che si possa chiedere in questo post qualsiasi cosa riguarda una rete.
Ho fatto una nota relativa all'uso del thread non a prodottii di marca e modelli specifici.

Dire che la penna (marca/modello) è compatibile se non includee come info la revisione harwdare può crerare i problemi esposti nei post rpecedenti.

tattik1975
13-09-2011, 09:43
segnalo che la tp-link "Adattatore USB Wireless N 150Mbps
TL-WN727N" ha il chipset ralink anche se e' una 150N funziona perfettamente con il wdtv live ed e' quella tra me provate piu' veloce di tutte.
consiglio prima di acquistarla di chiedere se e' possibile restituirla anche se l' ultima versione hw ha ancora i driver per ralink.

Grazie mille per la tua risposta! Peccato che avevo appena cliccato il tasto "compra" su ebay. Una Linksys WUSB100. Ho guardato un po' di forum...ed ho avuto conferma che la netgear wb111 ha dato tanti grattacapi a diverse persone....mentre con questa linksys non ho trovato elementi negativi. Vediamo...e speriamo!

vic_20
13-09-2011, 09:43
segnalo che la tp-link "Adattatore USB Wireless N 150Mbps
TL-WN727N"
la marca tp-link come scritto sopra.
modello TL-WN727N come scritto sopra.
scusate mancava la versione che e' la v1 ma dovrebeb andare bene anche la v3 visto che ha sempre i driver del ralink chipset.
non rispondo di eventuali incompatibilita'.

vic_20
13-09-2011, 09:46
Grazie mille per la tua risposta! Peccato che avevo appena cliccato il tasto "compra" su ebay. Una Linksys WUSB100. Ho guardato un po' di forum...ed ho avuto conferma che la netgear wb111 ha dato tanti grattacapi a diverse persone....mentre con questa linksys non ho trovato elementi negativi. Vediamo...e speriamo!
fammi sapere se funziona bene magari con dei test per capire la qualita' del prodotto.
la tp-link costa 8,64 piu' spese.

Ginopilot
13-09-2011, 09:46
Sara la verifica dell'autores.
Dai ...adesso se questo e' un problema :p

No, purtroppo non e' quello, stessa cosa se si disabilita.

tattik1975
13-09-2011, 09:50
fammi sapere se funziona bene magari con dei test per capire la qualita' del prodotto.
la tp-link costa 8,64 piu' spese.

A fine settimana (teoricamente dovrebbe arrivare) sicuramente ti faccio sapere. Grazie ancora per il tuo pvt, ed effettivamente ha un prezzo davvero buono. Sono un attimo allergico con la tp-link non avendo (a mia esperienza) gran nomina di affidabilità. Linksys (Cisco) la ho pagata 24 euro con la spedizione...quindi comunque credo un prezzo "onesto". Vi farò sapere...

Bovirus
13-09-2011, 09:50
la marca tp-link come scritto sopra.
modello TL-WN727N come scritto sopra.
scusate mancava la versione che e' la v1 ma dovrebeb andare bene anche la v3 visto che ha sempre i driver del ralink chipset.
non rispondo di eventuali incompatibilita'.

Per chi legge (per chiarezza)

TP-Link TL-WN727N - Revisione Hardware v1 - testata e funzionante
TP-Link TL-WN727N - Revisione Hardware v3 - da testare tesso chipset v1)

Per chi testa altre penne usare possibilmente lo stesso schema (marca / modello / revisione hardware)

platini
13-09-2011, 10:01
No, purtroppo non e' quello, stessa cosa se si disabilita.
Allora credo sia insufficienza di buffer del wd per mettere in coda ...ma forse di piu' una "analizzata" che comunque il wd deve dare al file prima di mandarlo in play.

vic_20
13-09-2011, 10:09
ho visto che le chiavette compatibili costano anche 40 euro, circa la meta' del wdtv live e per questo motivo avevo chiesto se il netgear Universal WiFi Internet Adapter (WNCE2001) poteva essere un valido sostituto.
chiedo scusa per il fuori argomento.

Bovirus
13-09-2011, 10:18
L'uso di un access point (come di qualsiasi altro apparato di rete) è possibile ma richiede adeguate conoscenze per l'impostazione.
L'uso di una penna USB Wifi risolve il probelma in modo semplice.

La TP-Link TL-WN727N costa 15 euro su Ebay (comprese spese spedizione)

vic_20
13-09-2011, 10:22
mi succede da quando ho il nuovo firmware:release 1.06.15 (8/2011)
1-mentre guardo il film dopo alcuni minuti si interrompe la visione e compare la scritta rimuovere il disco usb (e' un wd my book 3,5" da 1 tb).
2- connetto il mio samsung da 2,5" e il wd lo vede ma non visualizza i file, mentre con il fw precedente li vedeva.
metto il samsung sul pc faccio scandisk e si vedono ancora i file. lo inserisco sul wdtv live e non legge i file.
invece sempre un hd da 2,5" da 320 gb il wdtv live lo vede correttamente.

platini
13-09-2011, 10:37
No, purtroppo non e' quello, stessa cosa se si disabilita.
Per curiosita' ho fatto una prova con filmati da 1.000 e 10.000 di bitrate e il ritardo e' sempre circa 1 secondo , quindi non penso neanche sia un problema di buffer , piu' un ritardo fisiologico del wd ... come se dovesse capire quello che deve fare.
Mentre con una serie di foto anche belle pesanti il "problema"
non sussiste , escono una di seguito all'altra senza pausa ...il tutto via nas , bisognerebbe provare , non so se e' il tuo caso, via hd usb.

HSH
13-09-2011, 11:16
vedo che il nuovo FW fa sempre più schifo.... tengo l'originale allora, grazie delle segnalazioni!

_goofy_
13-09-2011, 11:18
vedo che il nuovo FW fa sempre più schifo.... tengo l'originale allora, grazie delle segnalazioni!

forse è il contrario :D

Ginopilot
13-09-2011, 11:19
Per curiosita' ho fatto una prova con filmati da 1.000 e 10.000 di bitrate e il ritardo e' sempre circa 1 secondo , quindi non penso neanche sia un problema di buffer , piu' un ritardo fisiologico del wd ... come se dovesse capire quello che deve fare.

10mbps e' pochissimo per un filmato da videocamera, che vanno da almeno 16-18 in su. Tieni conto che poi c'e' il ritardo della rete. Quindi un prebuffering sarebbe un'ottima cosa.

Ginopilot
13-09-2011, 11:21
mi succede da quando ho il nuovo firmware:release 1.06.15 (8/2011)
1-mentre guardo il film dopo alcuni minuti si interrompe la visione e compare la scritta rimuovere il disco usb (e' un wd my book 3,5" da 1 tb).
2- connetto il mio samsung da 2,5" e il wd lo vede ma non visualizza i file, mentre con il fw precedente li vedeva.
metto il samsung sul pc faccio scandisk e si vedono ancora i file. lo inserisco sul wdtv live e non legge i file.
invece sempre un hd da 2,5" da 320 gb il wdtv live lo vede correttamente.

Il rete invece tutto liscio, non ho riscontrato nessun bug fino ad ora.

HSH
13-09-2011, 11:43
forse è il contrario :D

ma no, basta guardare il post sopra

Originariamente inviato da vic_20
mi succede da quando ho il nuovo firmware:release 1.06.15 (8/2011)
io col fw originale non ho nessuno di questi problemi

_goofy_
13-09-2011, 11:51
ma no, basta guardare il post sopra


io col fw originale non ho nessuno di questi problemi

mi sa che hai preso lucciole per lanterne :D

vic 20 si riferiva all'ultima versione ufficiale (http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_live) del fw e non ad un fw moddato

non uso il fw ufficiale, comunque leggendo i commenti in una delle ultime versioni (quelle di settembre) l'autores non funzionava (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35786301&postcount=11782) +

altro utente non contento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35770143&postcount=11763)

altro utente non contento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35726970&postcount=11692)

HSH
13-09-2011, 12:00
mi sa che hai preso lucciole per lanterne :D

vic 20 si riferiva all'ultima versione ufficiale (http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_live) del fw e non ad un fw moddato

non uso il fw ufficiale, comunque leggendo i commenti in una delle ultime versioni (quelle di settembre) l'autores non funzionava +

Stiamo facendo confusione qui..
:D ma chi ha mai parlato di firmware moddati? Io intendevo sempre e solo quelli originali, i moddati non li valuto nemmeno lontanamente :D :D

e dicevo che se i nuovi hanno tutti sti problemi meglio tenere quello originale che ho su da fabbrica

Ginopilot
13-09-2011, 12:00
l'autores nella 1.06 funziona

Bovirus
13-09-2011, 12:04
Stiamo facendo confusione qui..
:D ma chi ha mai parlato di firmware moddati? Io intendevo sempre e solo quelli originali, i moddati non li valuto nemmeno lontanamente :D :D

e dicevo che se i nuovi hanno tutti sti problemi meglio tenere quello originale che ho su da fabbrica

Escludendo a priori (perchè?) i firmware mod usi una percentuale molto bassa delle possibilità del WD

_goofy_
13-09-2011, 12:06
Stiamo facendo confusione qui..
:D ma chi ha mai parlato di firmware moddati? Io intendevo sempre e solo quelli originali, i moddati non li valuto nemmeno lontanamente :D :D

e dicevo che se i nuovi hanno tutti sti problemi meglio tenere quello originale che ho su da fabbrica

pensa un pò invece io i fw originali/ufficiali non li valuto proprio

c'è stato un equivoco sulla parola originale :D

_goofy_
13-09-2011, 12:09
Escludendo a priori (perchè?) i firmware mod usi una percentuale molto bassa delle possibilità del WD

l'ho detto qualche post fa

la wd fa un ottimo media player da un punto di vista hw ma dal punto di vista fw è zero

platini
13-09-2011, 12:24
Personalmente mi trovo bene con l' 1.04.22_V.
Unica cosa, se c'era la possibilita di evitare ad ogni accensione la segnalazione di nuovo firmware.... :confused:

HSH
13-09-2011, 12:38
Escludendo a priori (perchè?) i firmware mod usi una percentuale molto bassa delle possibilità del WD

si, mi rendo conto, lo uso solo come mediaplayer via wireless pescando file da NAS, ma finora non ho trovato nessun motivo che mi spinga ad aggiornare o mettere FW mod :D

_goofy_
13-09-2011, 13:05
alcuni punti che mi hanno convinto ad usare il fw moddato


Locandine
Youtube in hd
Rtorrent
Trailer (apple ed italiani)
i plugin (MediaNAvigation in primis)


p.s.
senza dimenticare che nel dicembre 2009 la wd sfornò un fw ufficiale che briccò un bel pò di scatolotti; b-rad è un pò + cauto nell'usare le ultimissime versioni del fw come base per le sue modifiche ;)

Parnas72
13-09-2011, 13:05
si, mi rendo conto, lo uso solo come mediaplayer via wireless pescando file da NAS, ma finora non ho trovato nessun motivo che mi spinga ad aggiornare o mettere FW mod :DQuesto perchè non hai mai provato ad usare il firmware di b-rad, quindi non ti rendi conto dei miglioramenti che porta. Già soltanto MediaNavigation IMHO è un notevole miglioramento della user experience rispetto all'interfaccia di riproduzione standard (ed è un singolo plug-in).

HSH
13-09-2011, 13:41
Questo perchè non hai mai provato ad usare il firmware di b-rad, quindi non ti rendi conto dei miglioramenti che porta. Già soltanto MediaNavigation IMHO è un notevole miglioramento della user experience rispetto all'interfaccia di riproduzione standard (ed è un singolo plug-in).
proverò a vedere qualche screen di questi plugin su youtube.

per ora della lista di funzioni citate gentilmente da goofy, non c'è niente che mi attira, forse solo il poter vedere youtube comodamente dalla TV, ma poi con il telecomando è un po scomodo e attaccare na tastiera è pizzoso

99942
13-09-2011, 16:36
E' normale che NON riproduca (sulle uscite analogiche PIN jack) questo audio?
Audio #1
ID : 4352 (0x1100)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : PCM
Format settings, Endianness : Big
Format settings, Sign : Signed
Muxing mode : Blu-ray
Codec ID : 128
Duration : 36s 35ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 1 536 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Stream size : 6.60 MiB (3%)Il fw in uso è 1.02.21_0.5WDLXTV_LIVE-MNV4_NOfakeUSB e l'estensione .m2ts è già presente tra quelle abilitate in AUTORES.

rupy
13-09-2011, 16:41
Buongiorno a tutti mi è sorto un problema con il wd mai riscontrato prima

Fino ad ora l'ho sempre utilizzato per vedere film e musica via lan o con i file copiati su una chiavetta poi collegata al wd... e fin qui tutto ok

Oggi invece ho voluto collegare la chivetta all'usb del wd per poter spostare i file dal pc al wd senza togliere e mettere la chiavetta ed ho trovato che appena cerco di copiare un file avi di 6-700 o anche più Mbyte il pc si blocca un'istante e poi mi esce il mess. di errore "Il nome di rete specificato non è più disponibile" oppure "handle del file non valido" e non mi copia nulla, questo problema sembra farlo solo con questi tipi di file mentre tutto il resto (cartelle, immagini, file vari) lo copia senza problemi dal pc alla cartella condivisa sulla chiavetta collegata al WD

Ho provato tutto quello che mi è venuto in mente ma nulla... cosa ptrebbe essere???

Grazzzzie!!!

Bovirus
13-09-2011, 16:46
Servono informazioni vitali

- Versione firmware WD
- Sistema operativo PC
- Modalità collegamento WD - PC
- Tipologia condiviisone pc

Per favore non postate problemi senza dettagli. Grazie.

rupy
13-09-2011, 16:52
Servono informazioni vitali

- Versione firmware WD
- Sistema operativo PC
- Modalità collegamento WD - PC
- Tipologia condiviisone pc

Per favore non postate problemi senza dettagli. Grazie.

Pardon mio errore!!! allora

-firm: ultimo originale 1.06.15
-OS: provato da vari (winXP winVista)
-collegamento tramite netgear dgn2200 (wifi pc->router LAN router->WD)
-tutte le condivisioni sono attive e tutto in rete funziona, posso vedere in streaming qualunque cosa sul WD da qualsiasi pc

provate varie chiavette con lo stesso risultato, non posseggo un HDD esterno....

EDIT nuovo messaggio di errore "errore di rete imprevisto"

_goofy_
13-09-2011, 17:17
strano problema

il trasferimento va bene per files piccoli si blocca per files grandi

sembra + un problema di connessione wireless tra il portatile ed il router

rupy
13-09-2011, 17:21
strano problema

il trasferimento va bene per files piccoli si blocca per files grandi

sembra + un problema di connessione wireless tra il portatile ed il router

Si esatto, il problema sembra essere quello, però me lo fa solo con file avi o mkv che sia, superiori, diciamo ai 200mb....

appena provato con un rar da 300mb e un mp4 da 30mb tutto liscio

EDIT appena trasferito un avi da 50Mb circa, tutto regolare

ma cosa può essere??????????????'

99942
13-09-2011, 20:40
E' normale che NON riproduca (sulle uscite analogiche PIN jack) questo audio?
Audio #1
ID : 4352 (0x1100)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : PCM
Format settings, Endianness : Big
Format settings, Sign : Signed
Muxing mode : Blu-ray
Codec ID : 128
Duration : 36s 35ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 1 536 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Stream size : 6.60 MiB (3%)Il fw in uso è 1.02.21_0.5WDLXTV_LIVE-MNV4_NOfakeUSB e l'estensione .m2ts è già presente tra quelle abilitate in AUTORES.Allora... proviamo a rigirare la faccenda dato che non mi sembra di essere OT.... In prima pagina leggo:
Formati audio supportati
MP3, WAV/PCM/LPCM,L'audio di cui riporto il MediaInfo nel quote proviene da un test approntato da un altro (noto) utente del forum (greywall, aka badtoys in altri lidi...)
e disponibile per il download da qui (http://www.verdinrete.it/foggia/NTV550/Test/Treno.rar): sono circa 150MB e non viola nessun copyright.
Quindi potete testarlo da soli. Da me si vede il video ma l'audio non si sente. :confused:

platini
13-09-2011, 20:58
Quindi potete testarlo da soli. Da me si vede il video ma l'audio non si sente. :confused:
A me si sente , ma via hdmi , non trovo il cavo per provare via pin jack...

_goofy_
13-09-2011, 20:58
si vede e sente perfettamente, hdmi

sperimentatore
13-09-2011, 21:27
Personalmente mi trovo bene con l' 1.04.22_V.
Unica cosa, se c'era la possibilita di evitare ad ogni accensione la segnalazione di nuovo firmware.... :confused:

anche io volevo chiedere se era possibile evitare la segnalazione del nuovo fw

perche' fra l'altro io ho installato il Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3-Installabile che va' benissimo e all'occorrenza utilizzo quando devo guardare filmati youtube hd

ma per evitare che rimanga in tensione e quindi che si scaldi ho inserito il fw originale 1.05.04 bootabile che pero' da' quella fastidiosa segnalazione

nessuno lo sa'?

ps:il firmware originale 1.04.22 e' sicuramente il migliore di tutti almeno a mio parere infatti avevo chiesto post fa' se qualche volenteroso lo volesse rendere bootabile e inserirlo nella "raccolta" di matt62

ajononno
14-09-2011, 09:57
ciao a tutti, ho un wd tv live da 2 anni, e pur seguendo questo forum da un pò non avevo mai pensato al firmware del mio lettore.
Ho letto che il mio ha ancora il primo firmware 1.02.21, e volevo sapere se potete darmi dei consigli sul cambio di firmware se comunque l'ultimo originale oppure moddato, e poi mi piacerebbe cambiare tema.
uso il mio lettore solo tramite hd esterno collegato, mai provato in rete o quant'altro, sarei tentato di prendere una chiavetta wifi per vederci youtube.

Mi potreste dare dei consigli? anche in pvt se poi si va in ot. grazie mille.

platini
14-09-2011, 10:05
ciao a tutti, ho un wd tv live da 2 anni, e pur seguendo questo forum da un pò non avevo mai pensato al firmware del mio lettore.
Ho letto che il mio ha ancora il primo firmware 1.02.21, e volevo sapere se potete darmi dei consigli sul cambio di firmware se comunque l'ultimo originale oppure moddato, e poi mi piacerebbe cambiare tema.
uso il mio lettore solo tramite hd esterno collegato, mai provato in rete o quant'altro, sarei tentato di prendere una chiavetta wifi per vederci youtube.

Mi potreste dare dei consigli? anche in pvt se poi si va in ot. grazie mille.
Se ti piace cambiare tema l'unica credo sia il firmware moddato.
Per la chiavetta wifi prendine una di quelle dichiarate compatibili nel primo post e non dovresti aver problemi.
Il problema e' trovarla uguale :stordita:

ajononno
14-09-2011, 10:41
Se ti piace cambiare tema l'unica credo sia il firmware moddato.
Per la chiavetta wifi prendine una di quelle dichiarate compatibili nel primo post e non dovresti aver problemi.
Il problema e' trovarla uguale :stordita:

non devo per forza cambiare tema, anzi, ma più che altro cambiare firmware ne vale veramente la pena? il mio non ha più la garanzia per cui non mi interessa quale sia, sceglierei piuttosto per stabilità, plug in, e magari temi.

se per installare plugin e temi devo mettere dei firm moddati metterò quello a patto che sia molto stabile ed in italiano.

dite che c'è?


tra i plugin è possibile far caricare trailer del film che abbiamo sull hard disk e magari la sua trama? (come è possibile su xbmc?)



per installare i firm moddati devo prima installare un firm in particolare e poi quello moddato o cosa?
chiavetta usb con firm b-rad e poi tipo lo psyco?

The Incredible
14-09-2011, 11:00
la 5.0 di b-rad qlc l'ha provata? come sembra?

quando uscirà fuori dalla beta?

vorrei provarla per vedere se si risolvono i problemi che ho...

_goofy_
14-09-2011, 11:03
@ajononno
se ne vale la pena?
è un discorso personale...provalo, è semplicissimo installarlo e potevi provarlo anche prima che la garanzia scadeva

è stabilissimo, ed hai la possibilità di poter aver per ogni filmato una locandina che ti dice la trama del film, voto di imdb, etc

esiste un fw moddato (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash.zip) che include lo psyco

_goofy_
14-09-2011, 11:04
la 5.0 di b-rad qlc l'ha provata? come sembra?

quando uscirà fuori dalla beta?

vorrei provarla per vedere se si risolvono i problemi che ho...

io ho provato la all-inclusive (1.02.21.WDLXTV_LIVE-pTHC-MNV4) basata sulla 5.0
va bene

ajononno
14-09-2011, 11:07
@_goofy_

il firmware da te linkato fa tutto quello che dici?

metto su chiavetta fat32, stacco alimentazione al wd, riattaco con chiavetta inserita dico si all'aggiornamento e il gioco è fatto?

_goofy_
14-09-2011, 11:09
@_goofy_

il firmware da te linkato fa tutto quello che dici?

metto su chiavetta fat32, stacco alimentazione al wd, riattaco con chiavetta inserita dico si all'aggiornamento e il gioco è fatto?

si
per le locandine invece devi usare thumbgen
leggi questo ----> Come implementare le locandine (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)

fild7
14-09-2011, 11:10
Scusate, ma questa volta per l'ultimo firmare originale, non è stato fatto quello con lingua corretta di ADSL4ALL? C'è solo il changelog in prima pagina nell'elenco...

ajononno
14-09-2011, 11:14
si
per le locandine invece devi usare thumbgen
leggi questo ----> Come implementare le locandine (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)

e non devo prima caricare un altro firmware b-rad? nei file txt dicono che sul wd deve essere installato prima un b-rad.

_goofy_
14-09-2011, 11:17
e non devo prima caricare un altro firmware b-rad? nei file txt dicono che sul wd deve essere installato prima un b-rad.

non so che txt stai leggendo

ma per quanto riguarda i fw di b-rad ci sono le versioni che si installano sul wd (cosidette flash) e le versioni live (non si installano)

per provare le seconde devi tenere installata una versione flash di b-rad sul wd

quella che ti ho linkato io è una versione flash

Bovirus
14-09-2011, 11:42
Scusate, ma questa volta per l'ultimo firmare originale, non è stato fatto quello con lingua corretta di ADSL4ALL? C'è solo il changelog in prima pagina nell'elenco...

A giorni ci sarà sia la versione ufficiale 1.05.xxx che la 1.06.xx con la lingua corretta insieme alla 0.5.0.1 di b-rad.

Bovirus
14-09-2011, 11:42
Scusate, ma questa volta per l'ultimo firmare originale, non è stato fatto quello con lingua corretta di ADSL4ALL? C'è solo il changelog in prima pagina nell'elenco...

A giorni ci sarà sia la versione ufficiale 1.05.xxx che la 1.06.xx con la lingua corretta insieme alla 0.5.0.1 di b-rad.

ajononno
14-09-2011, 15:57
@_goofy_

ho installato il firmware che mi avevi linkato è perfetto...a questo punto devo solo comprare una chiavetta wifi.



chiedevo ora come e se è possibile installare altri temi e altri plugin.

Bovirus
14-09-2011, 16:09
@ajononno
Prima di postare please leggere primo post. Rif: Thread OSD.

_goofy_
14-09-2011, 16:15
@_goofy_

ho installato il firmware che mi avevi linkato è perfetto...a questo punto devo solo comprare una chiavetta wifi.



chiedevo ora come e se è possibile installare altri temi e altri plugin.

il fw che ti ho linkato non è quello originale di b-rad ma è un fork (io lo chiamo all-in-one) in quanto già include l'osd Psyco e alcuni plugin fondamentali (Medianavigation); l'aspetto positivo è che quando spegni il wd si spegne anche la lucina dell'eventuale hd usb collegato al wd; il fw di b-rad originale invece non spegne la lucina

se vuoi installare altri plugin dovresti innanzitutto mettere il wd in rete e poi usare il fw di b-rad originale
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3

ajononno
14-09-2011, 16:29
ah ok perfetto.
per quanto riguarda il firm da te linkato, ho notato la cartella plugin e mi ha fatto creare una cartella che poi non sò a cosa serva; ho visto il tempo e youtube ma niente di più. quindi anche temi e icone non posso cambiarli con questo?


chiedo questo perchè ho visto siti tipo moviesheets e quant'altro.

quindi altra domanda adesso prendo il mio hd con tutti i miei film lo collego al pc, apro thumbgen e glieli do tutti in pasto e fine.....poi metto in rete il wdtvlive e riuscirò ad avere trama e trailer

_goofy_
14-09-2011, 16:40
le icone non le puoi cambiare

non ho mai usato moviesheets, ma per usarlo immagino che dovrai usare il fw di b-rad "liscio"

per vedere le locandine devi abilitarle da webend (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372053&postcount=1425) e poi usi thumbgen

fai la prova su 2-3 filmati per vedere se la procedura è corretta altrimenti se sbagli qualche cosa rischi di perdere tempo

Bovirus
14-09-2011, 16:41
@_goofy_
Per coerenza di thread per favore parlate di OSD nello specifico thread.

@ajononno
Ti ho già scritto di leggere il primo post. Leggilo per favore.
Questo thread è per l'uso base del WD. le ttue richieste su OSD, copertine etc. vanno fatte nel thread WD OSD.

ajononno
14-09-2011, 16:49
@_goofy_
Per coerenza di thread per favore parlate di OSD nello specifico thread.

@ajononno
Ti ho già scritto di leggere il primo post. Leggilo per favore.
Questo thread è per l'uso base del WD. le ttue richieste su OSD, copertine etc. vanno fatte nel thread WD OSD.


scusami rientro in topic e mi sposto di là

pissicchia
14-09-2011, 19:36
ragazzi scusa io ho preso il Wdtv live da pochi giorni, ho notato che ci sono diversi file che l'apparecchio non legge, mi dice di consultare il manuale per vedere i file suppportati, se riuscite a rispondermi in serata per cortesia, perchè se non c'è soluzione domattina faccio la raccomandata, uno dei file in questione è un xvid rippato dalla Tv, l'altro è un file in 1080 mkv, il padrino parte III, e chissa quanti altri non ne vede, sono piuttosto deluso, se ce la fate ad aiutarmi ve ne sarei grato.

Polv89
14-09-2011, 19:47
il fw che ti ho linkato non è quello originale di b-rad ma è un fork (io lo chiamo all-in-one) in quanto già include l'osd Psyco e alcuni plugin fondamentali (Medianavigation); l'aspetto positivo è che quando spegni il wd si spegne anche la lucina dell'eventuale hd usb collegato al wd; il fw di b-rad originale invece non spegne la lucina

se vuoi installare altri plugin dovresti innanzitutto mettere il wd in rete e poi usare il fw di b-rad originale
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3

Secondo te è migliore questo fw?
Quando spengo il wd si spegne anche l'hard disk?
Dove potrei scaricarlo, per wd tv live?
grazie

_goofy_
14-09-2011, 19:52
il fw che ti ho linkato non è quello originale di b-rad ma è un fork (io lo chiamo all-in-one) in quanto già include l'osd Psyco e alcuni plugin fondamentali (Medianavigation); l'aspetto positivo è che quando spegni il wd si spegne anche la lucina dell'eventuale hd usb collegato al wd; il fw di b-rad originale invece non spegne la lucina

Secondo te è migliore questo fw?
Quando spengo il wd si spegne anche l'hard disk?
Dove potrei scaricarlo, per wd tv live?
grazie

perchè mi fai una domanda la cui risposta è scritta in quello che hai quotato? :eek:

Bovirus
14-09-2011, 20:08
ragazzi scusa io ho preso il Wdtv live da pochi giorni, ho notato che ci sono diversi file che l'apparecchio non legge, mi dice di consultare il manuale per vedere i file suppportati, se riuscite a rispondermi in serata per cortesia, perchè se non c'è soluzione domattina faccio la raccomandata, uno dei file in questione è un xvid rippato dalla Tv, l'altro è un file in 1080 mkv, il padrino parte III, e chissa quanti altri non ne vede, sono piuttosto deluso, se ce la fate ad aiutarmi ve ne sarei grato.

E' scritto chiaramente nei primi post (letti?).
Il problema non è il WD ma i file che usi.
E' probabile che come molti file su internet i tuoi file siano rippati con codec non standard (il WD usa codec standard).
IL PC li vede perchè i software bypassano la problematica codce.
Scarica da altre fonti i file o convertili in altri formati con codce standard.
Il problema lo avresti con il WD come con gli altri emdiabox.

pissicchia
14-09-2011, 20:17
perchè con un mio amico che ha l'emtec 200 dice di non avere questi problemi? e non è un tizio qualsiasi è mio frratello me lo direbbe se ci fossero problemi, non lo so sono indeciso ragazzi penso ci siano altri lettori che non fanno questi problemi, per esempio, questo file mkv, come dovrei convertirlo per farlo funzionare? mi potresti spiegare in poche parole?

!@ndre@!
14-09-2011, 20:29
perchè con un mio amico che ha l'emtec 200 dice di non avere questi problemi? e non è un tizio qualsiasi è mio frratello me lo direbbe se ci fossero problemi, non lo so sono indeciso ragazzi penso ci siano altri lettori che non fanno questi problemi, per esempio, questo file mkv, come dovrei convertirlo per farlo funzionare? mi potresti spiegare in poche parole?

Prima pagina....:read:

Bovirus
14-09-2011, 20:53
@pissicchia
Almeno leggile le risposte che ti danno.
Se ti dicono di leggere i primi post facci un favore. Leggili.

Provate gli stessi (identici file) e poi fai un confronto.

pissicchia
14-09-2011, 21:02
si scusate avete ragione, sicuramente qualche file non funziona neanhe a lui come non gli funziona qualche dvd, proprio adesso ho provato almeno 15 film e funzionano tutti, se ogni tanto ce ne sarà uno bacato seguiro i consigli per convertirlo però li guardo domani per oggi va bene così....

pissicchia
14-09-2011, 23:05
ragazzi non ci crederete ma abbiamo provato pochi minuti fa il file di cui vi avevo parlato a casa di mio fratella e sul suo emtec 200 funziona!!!!!!! L'ho visto con i miei occhi!! Domattina spedisco la raccomandata se me la accettano ancora bene e prendo l'emtec 200 altrimenti lo tengo pazienza qualche film lo guarderò sul pc....camma fa......:) grazie cmq per l'appoggio :)

Bovirus
15-09-2011, 06:46
Per favore non postare in questo modo.
Dire quel file va e quel file no senza aggiungere info utili non porta benficio al thread e lo allunga inutilmente.

Secondo me stai facendo una cavolata.
Potresti tranquillamente trovare un file che non va sull'emtec e va invece sul WD (che ribadisco non è guasto!!!).
Cosa fai restituisci l'Emtec?

Non cercare semrpe la strada più corta con poca fatica. Analizza il file e cerca di capire il motivo della mancata riproduzione.

Nel primo post c'è l'info di usare il programma MediaInfo per conoscere le caratteristiche del file.

edl
15-09-2011, 11:25
ciao
vorrei acquistare questo player, ma mi domandavo se riesca a gestire HD esterni con usb3.0.
grazie

_goofy_
15-09-2011, 11:26
la risposta alla tua domanda è nella prima pagina

Bovirus
15-09-2011, 11:30
Essendo al porta USB del WD una USB 2.0 ed essendo qualsiasi periferica (es. HD) USB 3.0 retrocompatibiel con l'USB 2.0 non ci sono problemi.
Lla comunicazione avverrà in modalità USB 2.0

edl
15-09-2011, 11:36
grazie. Volevo conforto di ciò e magari qualcuno aveva già provato a farlo lavorare con un Hd usb 3.0.

trake
15-09-2011, 15:14
Ho provato con un hard disk western digital my passport essential da 2,5 pollici 1 tera usb 3.0 e non ho avuto problemi.

edl
15-09-2011, 15:30
ciao trake
grazie. Leggevo che sconsigliano HD da 2,5'' per i filmati 1080p. Meglio da 3,5'' alimentati.

Bovirus
15-09-2011, 15:33
Questa storia degli dh 3.5 meglio dei 2.5 mi sembra una baggianata.

Il trasfer rate degli hd da 2.5 e da 3.5 è comunque sovrabbondante rispetto alle esigenze di un film HD.

Il problema degli HD da 2.5 riguarda la corrente necessaria erogata dall'USB che con alcuni HD può non essere sufficiente. a dipende dal modello di hard disk specifico e non vale per tutti gli HD da 2.5".

E' scritto chiamente (come sempre...) nel primo post!

edl
15-09-2011, 15:46
ciao
felice di sentirtelo dire. Tuttavia nel thread sul WD HD seconda generazione in prima pagina trovo:
FAQ:

Quote:
Ho un hard disk 2,5" WD-My Passport auto-alimentato in NTFS.
Saltuariamente su alcuni .MKV a 1080p mi scatta, senza motivo apparente.

Spengo, riavvio e va tutto bene.

Non capisco, eppure l'HDD è deframmentato ed è tutto ok.
E' ovvio che salti non all'inizio ma dopo un po' e che poi spegnendo e riavviando torni ok per un tot di tempo.
Gli hard disk da 2.5" autoalimentati (nella stragrande maggioranza dei casi) sono assolutamente insufficienti per gestire file pesanti come i 1080p...
Ci vuole un hard disk alimentato da 3.5" con ottimo transfer rate.

saluti

Bovirus
15-09-2011, 16:01
Ribadisco che tale affermazione NON ha un fondamento tecnico.

Il transfer rate di un HD 2.5 non è inferiore a quello di un 3.5 e varia da disco a disco.

Rimane il problema dell'alimentazione ma dipende dal singolo disco e non vale per tutti gli HD 2.5.

Siamo nel thread del WDTVLive e le info indicate sono riportate nel primo post di questo thread.

Ciò che scrivono altri altrove non mi interessa (soprattutto se non hanno un fondamento tecnico).

_goofy_
15-09-2011, 16:11
ciao
Tuttavia nel thread sul WD HD seconda generazione in prima pagina trovo:

saluti

sui forum tutti possiamo scrivere

il problema è capire se chi scrive è affidabile informaticamente parlando :D

edl
15-09-2011, 16:31
grazie
per le risposte, siete stati molto pazienti.
Saluti

trake
15-09-2011, 22:06
ciao trake
grazie. Leggevo che sconsigliano HD da 2,5'' per i filmati 1080p. Meglio da 3,5'' alimentati.

Considera che ho 14 dischi da 2,5 pollici da 500 giga e da 1 tera di svariate marche WD, Seagate, Packard Bell e non ho mai avuto nessun problema.
Uso i dischi da 2.5 pollici da 7 anni senza problemi.

Bovirus
16-09-2011, 06:45
Come volevasi dimostrare....

@trake
Riscirvi all'autore del post (nell'altro thread) e digli di motivarti la scelta del 3.5"

99942
16-09-2011, 09:16
Come volevasi dimostrare....
@trake
Riscirvi all'autore del post (nell'altro thread) e digli di motivarti la scelta del 3.5"A dirla tutta, dopo la parte che è stata riportata anche qua, la cosa di là è stata spiegata e ben motivata con quote anche nel primo post....
E Cionci non è certo il primo venuto.... Purtroppo oltre alle prestazioni intrinseche del disco ci sono anche le CPU di mezzo ad influire sul transfer rate....
Ma comunque è chiaro che può essere un evento raro mettersi a guardare un 50 Mbps sotto carico...

Bovirus
16-09-2011, 09:27
Sarebbe interesante capire quali sono le motivazioni tecnologiche (non sono state riportate dall'altro post).

Io ho riportato il mio parer tecnico suffragato da chi ha usato e usa i dischi ad 2.5.

Ovviamente parliamo di file con un bit rate alto (sono i tipici file utilizzati) ma non mostruoso.

Anche se secondo me il problema in quel caso non si sposta.

Ovviamente non va aftto uan questione generalista ma dipende da due parametri variabili che sono il bitrate del filmato specifico e la velocità dello specifico hd.

Binigi
16-09-2011, 13:55
il gioiellino non legge dischi da 3 tb credo

ho bisogno di spazio spazio spazio :D

_goofy_
16-09-2011, 13:58
li legge
dipende dal fw

Bovirus
16-09-2011, 13:59
@Binigl
Utilità del tuo post? Postare una info così generica senza informazioni non serve a nulla se non ad allungare inutilmente il thread (che è già inutilmente lingo...)

platini
16-09-2011, 14:04
il gioiellino non legge dischi da 3 tb credo

ho bisogno di spazio spazio spazio :D
nas nas nas :D

Binigi
16-09-2011, 14:05
sto provando a cercare ma mi sembra che con 1.06 si fermino a 2 tb...eh immaginavo ci volesse un nas

_goofy_
16-09-2011, 14:29
sto provando a cercare ma mi sembra che con 1.06 si fermino a 2 tb...eh immaginavo ci volesse un nas

non uso fw ufficiali ma ho letto questo
Large drives (>2TB) are not supported on firmwares based on 1.02 or 1.03.
1.05 fixes this

il tutto è confermato nel post 1.02.21.WDLXTV_LIVE-pTHC-MNV4 (UPDATE) (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201) in cui c'è una versione con un vecchio kernel che non supporta gli hd inferiori ai 2GB ed un'altra versione che lo supporta

Binigi
16-09-2011, 14:46
e partizionando? mi dispiacerebbe "pensionare" il giocattolino

_goofy_
16-09-2011, 14:51
e partizionando? mi dispiacerebbe "pensionare" il giocattolino

feci la stessa domanda e mi dissero che non risolveva

ma dov'è il problema? perchè dovresti pensionarlo?

ripeto che fw usi?

Binigi
16-09-2011, 15:01
ho quello originale 1.06.15

perdonate se farò un po' di OT

onestamente è un po' di tempo che ci penso se farmi un nas oppure prendere qualcosa con più capienza...
Io ho solo un elements (2.5") da 1 TB e ormai file dopo file si sta riempendo...L'idea del nas potrebbe andare anche bene ma non so a livello mkv 1080 il comportamento del "signorino"
Potrei prendere un altro elements ma mi scoccia averne 2, per quello stavo valutando cosa fare

_goofy_
16-09-2011, 15:10
il nas è un'ottima soluzione ma poi dipende dal tipo di collegamento che c'è tra nas e wd...

è consigliabile una ethernet, la wireless dipende da altri fattori esterni al wd che potrebbero inficiare la velocità di trasferimento sopratutto sui file grossi

platini
16-09-2011, 15:14
L'idea del nas potrebbe andare anche bene ma non so a livello mkv 1080 il comportamento del "signorino"

Bhe se non fai troppo traffico sul router ci leggi anche gli m2ts a 30.000 di bitrate.
Con i 1080 non ho mai riscontrato problemi , sempre che non siano stati fatti coi " piedi".

_goofy_
16-09-2011, 15:17
ho quello originale 1.06.15



non dovresti avere problemi

leggi qui (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5875)

Binigi
16-09-2011, 15:22
io per comodità posso usare solo il wireless per quello valutavo qualcosa di diverso...che poi pensionare x me vuol dire regalarlo al babbo così vede qualche film come si deve

658290
16-09-2011, 15:57
il gioiellino non legge dischi da 3 tb credo

ho bisogno di spazio spazio spazio :D

E chi l'ha detto?!? :D
Io col firm 1.06 uso un wd da 3 tera, ormai quasi pieno! :p

Binigi
16-09-2011, 16:00
dai sul serio?

658290
16-09-2011, 16:06
dai sul serio?

Davvero, e va benissimo!
Certo, è il firm orginale per cui niente locandine e cose del genere, ma se a te non interessano (come del resto a me), non hai nessun problema con i dischi da 3 tera...
Io per sicurezza ho preso un western digital, tanto per rimanere nella stessa casa...

_goofy_
16-09-2011, 16:09
E chi l'ha detto?!? :D
Io col firm 1.06 uso un wd da 3 tera, ormai quasi pieno! :p

infatti

non c'è nessunissimo problema

chissà cosa hai letto e dove :eek:

p.s.
anche con fw moddato non c'è problema (dipende dal kernel che si usa)

Binigi
16-09-2011, 16:25
e se spengo il wd si spegne anche l'HD?

_goofy_
16-09-2011, 16:28
e se spengo il wd si spegne anche l'HD?

ma di cosa stiamo parlando?:eek: :eek:

in che contesto fai la domanda?:eek: :eek:

che fw vorresti usare o usi?

dettagliate le domande...non è una chat

658290
16-09-2011, 16:31
e se spengo il wd si spegne anche l'HD?

si

Binigi
16-09-2011, 16:31
edit

_goofy_
16-09-2011, 16:32
firmware 1.06.15 originale
HD da 3.5"

volevo solo sapere se l'hard disk quando spengo il wd si spegneva...

ti hanno già risposto

DarioSen
16-09-2011, 17:00
Salve ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio!
Allora: tramite un lettore bluray Samsung collegato ad un hdd da 2.5" via usb 2.0 riesco a visionare gli MKV, ma il problema è che quelli da oltre 5 GB (1080p) vanno a scatti.
Stavo pensando di prendere un WDTV live più questo HDD esterno da 3.5":Iomega Prestige Desktop Hard Drive 1TB (7200rpm, 480mbits/sec,ntfs,usb 2.0,cache 8mb), oppure Western Digital Elements Desktop 1.5 TB (che mi attira per la sua capacità), o ancora WESTERN DIGITAL 500GB MyBook Essential (quale dei 3 hdd mi consigliate? Uno vale l'altro?).
Con questa configurazione potrei risolvere il problema degli "scatti", anche con mkv da 12 o oltre GB..., oppure sono solo soldi buttati e non andrei a migliorare la situazione del mio vecchio Samsung BD-P1650 (che un e-shop alquanto "coraggioso" vende ancora a 166 euro:eek: )?
Grazie per l'eventuale risposta, a risentirci

_goofy_
16-09-2011, 17:04
secondo me non dovresti avere nessunissimo problema ....

a me che il problema non sia nei filmati ....header compresso ...

p.s.
problema risolvibile in 30 secondi con un apposito tool

DarioSen
16-09-2011, 17:16
secondo me non dovresti avere nessunissimo problema ....

a me che il problema non sia nei filmati ....header compresso ...

p.s.
problema risolvibile in 30 secondi con un apposito tool
Scusa goofy, dicevi a me? E se si puoi spiegarmi a quale tool ti riferisci e come devo muovermi? I filmati sul pc vanno bene (uso un player cinese:Thunder Network XMP che è una bomba..., oltre a vlc), ma sul BD scattano (oltre i 4,4GB).
Secondo te potrei in qualche modo risparmiare le 80 euro del wdtv? Grazie ancora

_goofy_
16-09-2011, 17:20
Scusa goofy, dicevi a me? E se si puoi spiegarmi a quale tool ti riferisci e come devo muovermi? I filmati sul pc vanno bene (uso un player cinese:Thunder Network XMP che è una bomba..., oltre a vlc), ma sul BD scattano (oltre i 4,4GB).
Secondo te potrei in qualche modo risparmiare le 80 euro del wdtv? Grazie ancora

puoi provarci

questa è la guida
(http://tehparadox.com/forum/f63/no-video-audio-both-when-playing-mkv-wdtv-1219646/)

p.c.
che vadano bene sul pc non significa niente

DarioSen
16-09-2011, 17:22
puoi provarci

questa è la guida
(http://tehparadox.com/forum/f63/no-video-audio-both-when-playing-mkv-wdtv-1219646/)

p.c.
che vadano bene sul pc non significa niente
Grazie 1000, adesso controllo la guida...

Bovirus
16-09-2011, 17:23
@DarioSen
Se avessi letto il primo post la domanda magari non l'avresti fatta.
Prima di postare leggere i primi post!!!!!

Poi ci si lamenta che il thread diventa lungo.
x post per parlare di una cosa già presente da tempo nel primo post.

PS:qui parliamo del solito WDTVline non di player cinesi, lettori Samsung, o che altro. Bastava dire le caratteristiche del file da riprodurre. Il resto è OT rispetto al thread.

DarioSen
16-09-2011, 17:25
Grazie 1000, adesso controllo la guida...
Azz...english:doh: :D

DarioSen
16-09-2011, 17:26
@DarioSen
Se avessi letto il primo post la domanda magari non l'avresti fatta.
Prima di postare leggere i primi post!!!!!

Poi ci si lamenta che il thread diventa lungo.
x post per parlare di una cosa già presente da tempo nel primo post.
:ops:

Bovirus
16-09-2011, 17:27
Estremamnete simpatico ma asoslutamente inutile (per l'oggetto del thread).

gybbyr
16-09-2011, 18:05
@DarioSen
Se avessi letto il primo post la domanda magari non l'avresti fatta.
Prima di postare leggere i primi post!!!!!

Poi ci si lamenta che il thread diventa lungo.
x post per parlare di una cosa già presente da tempo nel primo post.

PS:qui parliamo del solito WDTVline non di player cinesi, lettori Samsung, o che altro. Bastava dire le caratteristiche del file da riprodurre. Il resto è OT rispetto al thread.

si ma basta con queste sceriffate. Sinceramente hai un po' stancato e diventi fastidioso da leggere.
Se sono inutili i post di chi va offtopic, lo sono altrettanto i tuoi come questo soprattutto se ripetuti 2-3 volte al giorno

Binigi
16-09-2011, 18:44
79.99 € mi sembra sia il prezzo minimo o sbaglio?

ho ancora intenzione di regalarne uno al babbo

MIKI
16-09-2011, 19:01
diciamo ce si trova a qualcehe euro meno (73,00)

cerca su trovaprezzi...

ciao

DarioSen
16-09-2011, 19:09
diciamo ce si trova a qualcehe euro meno (73,00)

cerca su trovaprezzi...

ciao
Oppure su Ciao.it;)

matt62
16-09-2011, 19:31
Scusa goofy, dicevi a me? E se si puoi spiegarmi a quale tool ti riferisci e come devo muovermi? I filmati sul pc vanno bene (uso un player cinese:Thunder Network XMP che è una bomba..., oltre a vlc), ma sul BD scattano (oltre i 4,4GB).
Secondo te potrei in qualche modo risparmiare le 80 euro del wdtv? Grazie ancora
Però non è la stessa cosa, il BD (lo possiedo anch'io) ha dei limiti sui formati compatibili... ed è anche più schizzinoso!
puoi provarci

questa è la guida
(http://tehparadox.com/forum/f63/no-video-audio-both-when-playing-mkv-wdtv-1219646/)
p.c.
che vadano bene sul pc non significa nientePotrebbe anche esser oltre a MkvMerge anche un problema di Autores!

Harold_
16-09-2011, 19:32
scusate l'intrusione e non so se la domanda è stata già posta.

Siccome sono interessato ad acquistare il WD TV Live, volevo sapere da chi ne possiede uno:

come si comporta nella visualizzazione dei sottotitoli? si vedono bene? c'è la possibilità di scegliere tra qualche carattere o ce n'è uno predefinito?

io di solito guardo serie tv e film con i sottotitoli (in formato .srt) in inglese, e dato che è la funzione principale per cui procederei all'acquisto se cortesemente qualche fortunato possessore mi desse qualche info in più, gliene sarei grato. :)

DarioSen
16-09-2011, 20:53
Però non è la stessa cosa, il BD (lo possiedo anch'io) ha dei limiti sui formati compatibili... ed è anche più schizzinoso!
Potrebbe anche esser oltre a MkvMerge anche un problema di Autores!
:wtf:
Ho appurato che non è un problema di "header compresso" (solo in parte) perchè il file mkv (9,19GB 1080p 3d sbs) parte dal BD, ma inizialmente va a scatti e senza audio ita (dopo 20 min circa comincia a funzionare bene...!); mentre settando audio eng va liscio come l'olio (sia audio che video). Sul pc invece funziona perfettamente sia in ita che in eng.

Per matt62: come funziona questo "Autores", che tipo di problema è? Posso intervenire?

Alla fine potrei provare il wdtv live che mi intriga non poco, e non avrò pagato uno sproposito se non dovesse risolvermi il problema di questi file mkv "capricciosi"...!
Grazie ancora per la pazienza che mi riservate, un saluto

matt62
16-09-2011, 21:38
.....come funziona questo "Autores", che tipo di problema è? Posso intervenire?..........Tratto dalla ormai millenaria e ultradiscussa PRIMA PAGINA!!!

--- Autores: cosa è e a cosa serve

autores è un modulo presente in alcune versioni di firmware moddato. Effettu una funzione talmente banale che ci aspetterebbe che ci sia in tutti i lettori multimediali.

autores riproduce il file alla giusta frequenza. Se il file è a 25 fps lo riproduce a 25fps. se è un bluray rip lo riproduce a 23.976 (o a 25 se è stato rippato e muxato a 25) fps.

Senza autores il lettore multimediale normalmente riproduce tutti i video alla stesso frame rate che è quella selezionato nel menu. Se si imposta nel menu il valore AUTO nel 99% dei casiil lettore riprodurra tutti i video a 60fps, che è una cadenza usata unicamente nelle trasmissioni televisive NTSC (americane).

Senza autores è necessario controllare col pc che il frame rate del file e quindi impostare nel menu del WD il giusto frame rate, altrimenti la riproduzione averrà a scatto.

autores fa anche altre cose, tipo switch automatico in stereo quando c'è l'audio multicanale AAC (che non è supportato dal WD), e quindi se non si seleziona manualmente <Stereo> nel emnu del WD, il video sarebbe muto.

Nelle ultime versioni dei firmware mdo autores permette di uscire dal video al menu mantenendo la risoluzione e il farne rate usato nell'ultimo video, velocizzando sia l'uscita, sia l'eventuale riproduzione del successivo video se è alla stessa risoluzione.

Se nel menu del WD il frame rate è impostato a 24hz e si vuole riprodurre un episodio di un telefilm la prima volta autores dovrà convertire il formato (servono 1-2 secondi), ma poi manterrà quella risoluzione quindi sarà tutto istantaneo. senza autores si avrebebro pause a schermo nero di 2 secondi ogni volta che si fa partire un video e ogni volta che si torna al menu, perchè i video sono a 25 e il menu a 23.976hz)
...:read: ......:ciapet:

darietto84
17-09-2011, 08:40
Ho il seguente problema: ho da pochi giorni il WD TV Live e l'ho subito aggiornato all'ultimo firmware disponibile.
Nel mio archivio sono presenti nel 90% dei casi .mkv a 23,976fps ma tra le opzioni video posso solo scegliere 24hz e non 23,976hz (e mi sembra di esser sicuro che nel firmware montato in precedenza questa opzione era presente).
Ho notato infatti una visione fluida lungo tutta la durata del film tranne per alcuni scatti presenti qua e la.
Non vorrei fosse proprio un errore di juddering dovuto al non poter scegliere la frequenza corretta.
Qualche suggerimento?

Bovirus
17-09-2011, 08:50
Evita per favore "ultimo firmware. Per chiarezza indica sempre chiaramente la versione esatta "es. 1.06.15".
Riproduzione da hd, penna USB o che altro?
Provato a ripassare un file con l'utility MKVToolnix citato nel primo post?

darietto84
17-09-2011, 09:01
Ok, il firmware è 1.05.04_V
I file sono mkw su hdd anch'esso della wd.
Non ho provato a ripassare i file perchè pensavo che questo lettore riproducesse in maniera corretta i 23,976hz.
Ho infatti comprato il WD TV Live perchè vengo da una recente scottatura con il nuovo mac mini che avevo comprato proprio per essere usato come htcp.
Purtroppo ho scoperto solo dopo l'acquisto che la gpu integrata dei processori Sandy Bridge non gestisce in maniera corretta i 23,976HZ (http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/7) e dopo mille tentativi ho provato, quasi per disperazioni, a comprare il WD TV Live e quando ho visto scatti anche in questo caso mi sono messo le mani nei capelli...:doh:

nestavskaka
17-09-2011, 09:13
E chi l'ha detto?!?
Io col firm 1.06 uso un wd da 3 tera, ormai quasi pieno!
infatti

non c'è nessunissimo problema

chissà cosa hai letto e dove :eek:

p.s.
anche con fw moddato non c'è problema (dipende dal kernel che si usa)

visto che siamo in tema e che sto pensando all'acquisto di un hard disk da 2-3 tb vi chiedo:
utilizzo il fw 1.02.21 WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4, come faccio a sapere che kernel usa e di conseguenza se è compatibile con dischi così grandi?
grazie mille e ciao:)

Bovirus
17-09-2011, 10:01
I kernel della versione 1.02.xx/1.03.xx "Dovrebbbero" gestrire fino a 2TB (NON 3TB)
I kernel della versione 1.05.xx/1.06.xx "dovrebbbero" gestrire anche i 3TB

Bovirus
17-09-2011, 10:04
Aggiunto nel primo post firmware originale WD 1.06.15 con lingua italiana corretta (server ADSL4ALL)

nestavskaka
17-09-2011, 10:23
I kernel della versione 1.02.xx/1.03.xx "Dovrebbbero" gestrire fino a 2TB (NON 3TB)
I kernel della versione 1.05.xx/1.06.xx "dovrebbbero" gestrire anche i 3TB

quel dovrebbero non mi piace molto :D :D
ma 2 tb compresi?
grazie

_goofy_
17-09-2011, 10:32
visto che siamo in tema e che sto pensando all'acquisto di un hard disk da 2-3 tb vi chiedo:
utilizzo il fw 1.02.21 WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4, come faccio a sapere che kernel usa e di conseguenza se è compatibile con dischi così grandi?
grazie mille e ciao:)

Dipende da quale versione usi del fw all-in-one di zmiki

WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3

WDTVLive_1.02.21-0.5 PsychoTHC_MNV4 (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201) (Nuova versione)

il primo si basa su un kernel 4.7.3 e come ha detto anche Bovirus non supporta i 3TB

il secondo usa il kernel (0.5) che supporta i 3TB ma ....c'è un ma

zmiki della 0.5 ne ha fatto altre 2 versioni per far funzionare il fakeusb,

una con fakeusb non funzionante che ha il kernel nuovo e quindi supporta i 3 TB
un'altra con fakeusb funzionante con kernel vecchio che non supporta i 3tb

nestavskaka
17-09-2011, 10:44
Dipende da quale versione usi del fw all-in-one di zmiki

WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3

WDTVLive_1.02.21-0.5 PsychoTHC_MNV4 (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201) (Nuova versione)

il primo si basa su un kernel 4.7.3 e come ha detto anche Bovirus non supporta i 3TB

il secondo usa il kernel (0.5) che supporta i 3TB ma ....c'è un ma

zmiki della 0.5 ne ha fatto altre 2 versioni per far funzionare il fakeusb,

una con fakeusb non funzionante che ha il kernel nuovo e quindi supporta i 3 TB
un'altra con fakeusb funzionante con kernel vecchio che non supporta i 3tb

oltre alla differenza di kernel tra la vecchia e la nuova versione cosa cambia? oltre alla scelta fakeusb/supporto 3tb?

_goofy_
17-09-2011, 11:05
oltre alla differenza di kernel tra la vecchia e la nuova versione cosa cambia? oltre alla scelta fakeusb/supporto 3tb?

CHANGELOG
0.5.0.0 - 2011-08-20
* 1.05.04 based WDLXTV-Live & WDLXTV-Plus available
* 1.05.04 versions rebuilt & redesigned from scratch (b-rad)
* script consolidation & memory footprint reduction (b-rad)
* new blocki compatibility (b-rad)
*** saves 17MB memory on WDLXTV-Plus!
* 1.06.15_V fff & 1.06.16_B_G fff used
*** mandatory fff flash for 3TB support!
* Webend Add-Ons (plugins & app.bins) Manager (RMerlin)
* swap file support (b-rad)
* app & plugin manager download scripts (recliq)
* svn removed for space (download devtools.app.bin) (b-rad)
* lots of WEC tweaks, additional settings, and bug fixes (RMerlin)
* Most UMSP plugins moved to online repository for easy updating
* MediaMark fixes (recliq) (1.02.21 only)
* linksheets, cifs-interceptor, wdlxtv-db fixes (b-rad/recliq)
* ntfs-3g updated to 2011.04.12 (RMerlin)
* NTP fix (b-rad)
* loopback management up to 32 devices (b-rad)
* mt-daapd fixes (b-rad & RMerlin)
* update nano to v2.2.6 (RMerlin)
* rebuilt Samba 3.5.6 additional patches (RMerlin)
* YouTubeHD playlist fix (RMerlin)
* rutorrent updated to 3.2 (b-rad)
* rtorrent config fairly 'vanilla' (delete old /conf/rtorrent.rc!!!) (b-rad)
* rutorrent plugins handle post processing now (move/complete/ratio/watch) (b-rad)
* nzbget fixes (b-rad)
* more script verbage (b-rad)
* visual web daemon start & stop (b-rad)
* mount helpers enabled (b-rad)
* smbtree argument fix (b-rad)
* xmount & net.mounts 'space in name' fixes (b-rad)
* autoclose permanently disabled (b-rad)
* power.monitor fixes (b-rad)
* various xml fixes (flickr, youtube, others) (b-rad)
* NETBOOT nfs booting (b-rad)
* NETAPP cifs/nfs app.bin/osd.bin support (b-rad)
* fuse & squashfs modules added (b-rad)
* cd-manager optimizations (b-rad)
* better retail dvd support (b-rad)
* add ability to disable more stock system services (b-rad)
* better brick protection in /init (b-rad)
* Paragon UFSD driver updated to 8.5 (RMerlin)
* shell history increased to 256 (b-rad)
* probably lots more (600+ commits worth of changes!)
* Issue:
*** 1.05.04 dmaosd requests up to 65 search/related/etc results from
**** YouTube at a time. If you have youtubeHD enabled, you might
**** notice sluggishness with rapid fire YouTubage
*** if you enable EIRI buttons down, right, & up buttons don't work
* For base firmware differences see:
*** http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW

nestavskaka
17-09-2011, 11:14
eheh goofy tu sei gentilissimo, ma capisco sì e no 2-3 righe...
maledetto il mio inglese...

_goofy_
17-09-2011, 11:23
eheh goofy tu sei gentilissimo, ma capisco sì e no 2-3 righe...
maledetto il mio inglese...

sostanzialmente sono aggiornamenti che mettono a posto bugs delle funzionalità preesistenti

inoltre da webend si possono installare una serie di plugin che prima invece dovevano essere installati manualmente

nestavskaka
17-09-2011, 12:46
sostanzialmente sono aggiornamenti che mettono a posto bugs delle funzionalità preesistenti

inoltre da webend si possono installare una serie di plugin che prima invece dovevano essere installati manualmente

capito, grazie mille goofy, confermi quuindi che anche col vecchio kernel 2tb sì, 3tb no...?
a me 2 tb per ora bastano :)

darietto84
17-09-2011, 12:50
Ok, il firmware è 1.05.04_V
I file sono mkw su hdd anch'esso della wd.
Non ho provato a ripassare i file perchè pensavo che questo lettore riproducesse in maniera corretta i 23,976hz.
Ho infatti comprato il WD TV Live perchè vengo da una recente scottatura con il nuovo mac mini che avevo comprato proprio per essere usato come htcp.
Purtroppo ho scoperto solo dopo l'acquisto che la gpu integrata dei processori Sandy Bridge non gestisce in maniera corretta i 23,976HZ (http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/7) e dopo mille tentativi ho provato, quasi per disperazioni, a comprare il WD TV Live e quando ho visto scatti anche in questo caso mi sono messo le mani nei capelli...:doh:

Mi quoto perchè il mio messaggio penso si sia perso nel cambio pagina. :help:

_goofy_
17-09-2011, 12:54
capito, grazie mille goofy, confermi quuindi che anche col vecchio kernel 2tb sì, 3tb no...?
a me 2 tb per ora bastano :)

confermo...ma non per esperienza diretta

mi basta un 1TB per adesso

_goofy_
17-09-2011, 12:59
Mi quoto perchè il mio messaggio penso si sia perso nel cambio pagina. :help:

interessante questa discussione (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=5291&p=43843#p43843) a riguardo

matt62
17-09-2011, 12:59
Aggiunto nel primo post firmware originale WD 1.06.15 con lingua italiana corretta (server ADSL4ALL)
Se sai che esiste la versione Boot fai un fischio! :fagiano:

darietto84
17-09-2011, 13:40
interessante questa discussione (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=5291&p=43843#p43843) a riguardo

Mmm, non mi convince molto come spiegazione al mio problema...

Harold_
18-09-2011, 11:45
scusate l'intrusione e non so se la domanda è stata già posta.

Siccome sono interessato ad acquistare il WD TV Live, volevo sapere da chi ne possiede uno:

come si comporta nella visualizzazione dei sottotitoli? si vedono bene? c'è la possibilità di scegliere tra qualche carattere o ce n'è uno predefinito?

io di solito guardo serie tv e film con i sottotitoli (in formato .srt) in inglese, e dato che è la funzione principale per cui procederei all'acquisto se cortesemente qualche fortunato possessore mi desse qualche info in più, gliene sarei grato. :)

scusate se lo ripropongo, ma nessuno sa darmi delucidazioni su questo?

darietto84
18-09-2011, 12:27
scusate se lo ripropongo, ma nessuno sa darmi delucidazioni su questo?

Anch'io come te guardo film in lingua originale con i sottotitoli.
Tra le opzioni disponibili puoi scegliere la dimensione e il tipo di bordo...non il carattere. Ho poi scoperto che, durante la riproduzione, con le freccette puoi spostare la posizione dei sottotitoli:io li tengo il più in basso possibile.
Per ora, tutti i film che possiedo mostrano correttamente i sottotitoli.
Unico "difetto": ogni tanto mi sembra di notare qualche microscatto nella riproduzione di file 1080p a 24fps. Rari ma presenti...

marcy1987
18-09-2011, 12:40
devo dire che l'uso di questo player mi ha fatto (ri)-scoprire il mondo dei MKV.. alta e altissima definizione, sottotitoli integrati, audio multilingua.. altro che AVI :doh:



uso firmware B-Rad 4.7.3 (basato su 1.02.21) moddato PshychoTHC
devo ancora implementare locandine-movie scheets, prima o poi farò il lavoro.. anche se sarà devastante, vista la mia collezione gigantesca

per chi l'ha provato, come si comporta la release B-Rad 0.5.0.0 uscita da poco?

Bovirus
18-09-2011, 12:52
La b-rad 0.5.0.0 è una beta e non è ancora ufficiale...

darietto84
18-09-2011, 13:17
Ho appena finito di vedere il Signore degli Anelli (mkv a 1080 preso da blu-ray) su schermo che supporta i 24hz e durante le tre ore e mezza di filmato avrò notato 3-4 microscatti. Meglio non ci fossero, ma c'erano.
E' un problema risolvibile?

marchese_de_sade
18-09-2011, 16:45
Prova a disattivare l'autores e a selezionare i 24fps manualmente e vedrai che scorre via liscio :D

Rossano67
18-09-2011, 16:47
Ho appena flashato il mio WDTV-LIve con il Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 ma dopo aver impostato tutti i parametri di rete manualmente, termino la proccedura correttamente ma non vengono salvati! Cosa devo fare?
Grazie

darietto84
18-09-2011, 18:00
Prova a disattivare l'autores e a selezionare i 24fps manualmente e vedrai che scorre via liscio :D

Il bello è che ho installato il Firmware 1.06.15 originale, l'ultimo disponibile e autores non c'è.
Ho appena finito di vedere più di metà Kick-Ass che è girato a 24fps e non a 23,976fps...gli scatti, rispetto al Signore degli Anelli e ad altri film girati a 23,976fps, erano di gran lunga più frequenti. :muro:

_goofy_
18-09-2011, 18:03
nella 1.06.15 l'autores c'è

Polv89
18-09-2011, 18:03
perchè mi fai una domanda la cui risposta è scritta in quello che hai quotato? :eek:

perchè forse non l'ho capita? ^^
basta dire..si, hai capito bene, o no, sei ritardato..
e comunque, dov'è che posso scaricarlo per wd tv live?
thankssss

darietto84
18-09-2011, 18:18
nella 1.06.15 l'autores c'è

E come si fa a disabilitare? Io imposto come risoluzione 1080p/24hz e poi basta.

_goofy_
18-09-2011, 18:19
E come si fa a disabilitare? Io imposto come risoluzione 1080p/24hz e poi basta.

so come si disabilita nel fw moddato

i fw ufficiali non li uso ;)

_goofy_
18-09-2011, 18:20
perchè forse non l'ho capita? ^^
basta dire..si, hai capito bene, o no, sei ritardato..
e comunque, dov'è che posso scaricarlo per wd tv live?
thankssss

prima pagina dell'altro 3d quello delle customizzazioni

darietto84
18-09-2011, 19:09
so come si disabilita nel fw moddato

i fw ufficiali non li uso ;)

Quindi da quello che ho capito autores è presente anche nei fw originali ma non sai come disabilitarlo, giusto?
Mi consigli di provare quale fw moddato? E come faccio a disabilitare autores in essi?

Parnas72
18-09-2011, 20:38
E come si fa a disabilitare? Io imposto come risoluzione 1080p/24hz e poi basta.
Sul firmware ufficiale (dal 4.xx in poi) l'auto-framerate si abilita dal menu Settings --> Audio/Video --> Video Output --> HDMI e poi selezionando in sequenza "Auto", "Auto", "Match video framerate ON". Se imposti una risoluzione fissa (es. 1080p/24) si disabilita.

darietto84
18-09-2011, 23:00
Sul firmware ufficiale (dal 4.xx in poi) l'auto-framerate si abilita dal menu Settings --> Audio/Video --> Video Output --> HDMI e poi selezionando in sequenza "Auto", "Auto", "Match video framerate ON". Se imposti una risoluzione fissa (es. 1080p/24) si disabilita.

Come impostazione infatti ho quella fissa a 1080p/24...e gli scatti ci sono lo stesso. :muro:

matt62
19-09-2011, 02:55
Se imposti una risoluzione fissa (es. 1080p/24) si disabilita.

Come impostazione infatti ho quella fissa a 1080p/24...e gli scatti ci sono lo stesso. :muro:
.........selezionando in sequenza "Auto", "Auto", "Match video framerate ON".

darietto84
19-09-2011, 05:30
.........selezionando in sequenza "Auto", "Auto", "Match video framerate ON".

Vi ringrazio molto ma penso di non aver capito niente...il video framerate devo abilitarlo per eliminare gli scatti?
Impostando su auto non succede quanto descritto nella prima pagina?

"Senza autores il lettore multimediale normalmente riproduce tutti i video alla stesso frame rate che è quella selezionato nel menu. Se si imposta nel menu il valore AUTO nel 99% dei casiil lettore riprodurra tutti i video a 60fps, che è una cadenza usata unicamente nelle trasmissioni televisive NTSC (americane)."

E io invece vorrei riprodurre i filmati a 23,976 alla loro esatta frequenza.

Sempre dalla prima pagina, c'è scritto la seguente cosa:

"autores è un modulo presente in alcune versioni di firmware moddato.

Inoltre nella pagina wiki di WDLXTV ho trovato la seguente cosa, che non ho ancora provato:

"Removing glitching of 23.976fps movie

Problem:
You see that video "glitching". Fps is 23.976.

Solution:
Go to "Settings | Video/audio" in OSD and set output to HDMI and then 1080 50p. "

Dummie
19-09-2011, 11:45
ho rimosso la domanda... ho sbagliato 3d. Chiedo scusa!

fuxa
19-09-2011, 15:14
si era discusso, tempo fa, che il fw 1.06.15 ha l'autores ma non funziona.
Che io sappia l'autores dovrebbe modificare la risoluzione e i fps settandoli in relazione alla tv e al video che si vuole visualizzare. la prima pagina dovrebbe contenere ulteriori info

_goofy_
19-09-2011, 15:29
@fuxa
cosa vorresti aggiungere a quello che già c'è nella prima pagina?
--- Autores: cosa è e a cosa serve

autores è un modulo presente in alcune versioni di firmware moddato. Effettu una funzione talmente banale che ci aspetterebbe che ci sia in tutti i lettori multimediali.

autores riproduce il file alla giusta frequenza. Se il file è a 25 fps lo riproduce a 25fps. se è un bluray rip lo riproduce a 23.976 (o a 25 se è stato rippato e muxato a 25) fps.

Senza autores il lettore multimediale normalmente riproduce tutti i video alla stesso frame rate che è quella selezionato nel menu. Se si imposta nel menu il valore AUTO nel 99% dei casiil lettore riprodurra tutti i video a 60fps, che è una cadenza usata unicamente nelle trasmissioni televisive NTSC (americane).

Senza autores è necessario controllare col pc che il frame rate del file e quindi impostare nel menu del WD il giusto frame rate, altrimenti la riproduzione averrà a scatto.

autores fa anche altre cose, tipo switch automatico in stereo quando c'è l'audio multicanale AAC (che non è supportato dal WD), e quindi se non si seleziona manualmente <Stereo> nel emnu del WD, il video sarebbe muto.

Nelle ultime versioni dei firmware mdo autores permette di uscire dal video al menu mantenendo la risoluzione e il farne rate usato nell'ultimo video, velocizzando sia l'uscita, sia l'eventuale riproduzione del successivo video se è alla stessa risoluzione.

Se nel menu del WD il frame rate è impostato a 24hz e si vuole riprodurre un episodio di un telefilm la prima volta autores dovrà convertire il formato (servono 1-2 secondi), ma poi manterrà quella risoluzione quindi sarà tutto istantaneo. senza autores si avrebebro pause a schermo nero di 2 secondi ogni volta che si fa partire un video e ogni volta che si torna al menu, perchè i video sono a 25 e il menu a 23.976hz)

vaangelo
19-09-2011, 15:41
si era discusso, tempo fa, che il fw 1.06.15 ha l'autores ma non funziona.
Che io sappia l'autores dovrebbe modificare la risoluzione e i fps settandoli in relazione alla tv e al video che si vuole visualizzare. la prima pagina dovrebbe contenere ulteriori info

Quoto in pieno

Parnas72
19-09-2011, 16:37
Impostando su auto non succede quanto descritto nella prima pagina?

"Senza autores il lettore multimediale normalmente riproduce tutti i video alla stesso frame rate che è quella selezionato nel menu. Se si imposta nel menu il valore AUTO nel 99% dei casiil lettore riprodurra tutti i video a 60fps, che è una cadenza usata unicamente nelle trasmissioni televisive NTSC (americane)."No, questo era vero prima che WD introducesse l'auto-framerate nel firmware ufficiale. L'autores di cui si parla in prima pagina è una funzonalità del fw b-rad, non è l'auto-framerate del firmware che stai usando tu.

E io invece vorrei riprodurre i filmati a 23,976 alla loro esatta frequenza.Mah, faccio due considerazioni:

- 23,976 non è esattamente 24, quindi bisogna vedere se il tuo TV supporta esattamente il frame rate di 23,976, e anche se il firmware WD fa distinzione tra i due rate (l'autores di b-rad lo fa). In caso contrario dovrebbe esserci un frame di troppo ogni 1000 secondi.
- Se i microscatti che vedi sono solo tre in un film di tre ore e mezza, forse è più un problema di rip venuto male in quei punti che un problema di rate.

darietto84
19-09-2011, 17:23
No, questo era vero prima che WD introducesse l'auto-framerate nel firmware ufficiale. L'autores di cui si parla in prima pagina è una funzonalità del fw b-rad, non è l'auto-framerate del firmware che stai usando tu.

Ok, grazie mille per la precisazione. Allora impostando manualmente 1080p/24 l'auto-framerate, che secondo te potrebbe essere la causa degli scatti, si disabilita.


Mah, faccio due considerazioni:

- 23,976 non è esattamente 24, quindi bisogna vedere se il tuo TV supporta esattamente il frame rate di 23,976, e anche se il firmware WD fa distinzione tra i due rate (l'autores di b-rad lo fa). In caso contrario dovrebbe esserci un frame di troppo ogni 1000 secondi.
- Se i microscatti che vedi sono solo tre in un film di tre ore e mezza, forse è più un problema di rip venuto male in quei punti che un problema di rate.

Penso che il mio televisore supporti anche i 23,976fps (PANASONIc TX-P42G30). Anch'io non sono sicuro che il FW originale della WD faccia differenza tra 23,976 e 24. Il bello è che il film che presenta scatti frequenti ( e non 2/3) è girato proprio a 24fps...
Escluderei errori di rip per i seguenti motivi:

- sono rip presi dal forum più importante che c'è in Italia e le loro release sono garantite;

- cosa più importante, quando noto lo scatto, se riavvolgo e riguardo il punto in cui è avvenuto esso non si presenta.

Dici di provare con un firmware b-rad?

Parnas72
19-09-2011, 18:05
Ok, grazie mille per la precisazione. Allora impostando manualmente 1080p/24 l'auto-framerate, che secondo te potrebbe essere la causa degli scatti, si disabilita.No, aspetta, io non ho mai detto che l'auto-rate è la causa degli scatti. Ho solo detto che non so se gestisca correttamente il rate di 23,976 o se lo approssimi a 24.
Io proverei prima di tutto a downgradare il firmware alla 1.05, visto che l'auto-rate nella 1.06 non funziona (stando a quello che scriveva un utente prima) e quindi provare con auto-rate abilitato e funzionante.
Se non riscontri miglioramenti, a quel punto proverei con fw 1.02.21 di b-rad e relativo autores.

darietto84
19-09-2011, 18:16
No, aspetta, io non ho mai detto che l'auto-rate è la causa degli scatti. Ho solo detto che non so se gestisca correttamente il rate di 23,976 o se lo approssimi a 24.
Io proverei prima di tutto a downgradare il firmware alla 1.05, visto che l'auto-rate nella 1.06 non funziona (stando a quello che scriveva un utente prima) e quindi provare con auto-rate abilitato e funzionante.
Se non riscontri miglioramenti, a quel punto proverei con fw 1.02.21 di b-rad e relativo autores.

Ok, figurati.
Sto scaricando direttamente il fw b-rad...stasera provo e poi vi faccio sapere.
Purtroppo queste prove necessitano di vedere il film completamente per avere un quadro completo della situazione, quindi spero di non imparare a memoria il Signore degli Anelli ma di risolvere presto :rolleyes:

platini
19-09-2011, 18:27
No, aspetta, io non ho mai detto che l'auto-rate è la causa degli scatti. Ho solo detto che non so se gestisca correttamente il rate di 23,976 o se lo approssimi a 24.
Io proverei prima di tutto a downgradare il firmware alla 1.05, visto che l'auto-rate nella 1.06 non funziona (stando a quello che scriveva un utente prima) e quindi provare con auto-rate abilitato e funzionante.
Se non riscontri miglioramenti, a quel punto proverei con fw 1.02.21 di b-rad e relativo autores.
Cmunque le tv supportano solo il 24 quindi anche inviando un segnale a 23.976 non cambierebbe nulla.
Si potrebbe notare uno scattino ogni 30 secondi circa , del tutto irrilevante per la visione.

darietto84
19-09-2011, 18:33
Cmunque le tv supportano solo il 24 quindi anche inviando un segnale a 23.976 non cambierebbe nulla.
Si potrebbe notare uno scattino ogni 30 secondi circa , del tutto irrilevante per la visione.

Quindi secondo te, non è possibile visionare materiale a 23.976fps senza notare scatti?

platini
19-09-2011, 19:01
Quindi secondo te, non è possibile visionare materiale a 23.976fps senza notare scatti?
Ma non li noti gli scatti.

darietto84
19-09-2011, 20:37
Downgrade del firmware alla versione 1.05.04 ufficiale effettuato.
Auto-frame rates ora sembra funzionare correttamente...
Gli scatti frequenti con il film Kick-Ass (unico film in mio possesso ad essere girato a 24fps) rimangono, ora provo con materiale a 23.976fps (la maggior parte dei film che possiedo) e aggiorno la situazione.

matt62
19-09-2011, 22:37
Downgrade del firmware alla versione 1.05.04 ufficiale effettuato.
Auto-frame rates ora sembra funzionare correttamente...
Gli scatti frequenti con il film Kick-Ass (unico film in mio possesso ad essere girato a 24fps) rimangono, ora provo con materiale a 23.976fps (la maggior parte dei film che possiedo) e aggiorno la situazione..... però ragazzi dobbiamo fare attenzione che .... tutte le codifiche a partire dai Vob (Mpeg2) dei DVD e ancor di più nel H264 hanno una elaborazione (compressione) sulle immagini molto particolare, ora perdonatemi se parlo con termini poco tecnici ma, si tratta di codifiche che dove ci stanno scene statiche ripetono lo stesso "quadro" immagine risparmiando spazio e questo, accade in maniera minore nelle scene in movimento ... il risultato è che si possono notare (solo ad un occhio molto attento) leggeri microscatti proprio dovuti a queste codifiche, non approfondisco il discorso ... anche perchè non ho certo le capacità tecniche ma vi assicuro che queste codifiche hanno il loro lato "oscuro".
Notavo ... come ho già detto in altre occasioni che anche di fronte a codifiche "impegnative" (sempre avendo l'autores che funzioni) il WDTV si difende molto bene, faccio sti commenti essendo un videoamatore (livello Family), proprio in occasione del mio acquisto di una videocamera in HD mi sono scaricato un sacco di video test in anteprima ... e si parlava di tutto materiale made in Japan e USA, quindi con fps sempre molto diversi ... fino al 60p! E ripeto il WD ha sempre risposto egregiamente.

darietto84
19-09-2011, 23:16
Per scrupolo ho provato lo stesso film girato a 24fps sul mio mac mini (il WD lo userà mia madre, ma già che c'ero lo sto provando per vedere come va) e lì non ci sono scatti, tutto fluido...quello che mi innervosisce è che io credo nelle vostre esperienze e sul fatto che il WD riproduca tutto in maniera fluida...ma perchè io non ci riesco?
Oggi ho visto ancora un'oretta del signore degli anelli e 2/3 scatti ci sono stati...:muro:

platini
19-09-2011, 23:25
Per scrupolo ho provato lo stesso film girato a 24fps sul mio mac mini (il WD lo userà mia madre, ma già che c'ero lo sto provando per vedere come va) e lì non ci sono scatti, tutto fluido...quello che mi innervosisce è che io credo nelle vostre esperienze e sul fatto che il WD riproduca tutto in maniera fluida...ma perchè io non ci riesco?
Oggi ho visto ancora un'oretta del signore degli anelli e 2/3 scatti ci sono stati...:muro:
Ma dad ove lo riproduci il filmato , dove risiede ?
lan ,wi-fi , pen drive . hd usb?

darietto84
19-09-2011, 23:28
Ma dad ove lo riproduci il filmato , dove risiede ?
lan ,wi-fi , pen drive . hd usb?

Hd portatile della WD.