PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

danilos2k
28-06-2011, 09:21
Scusate domanda velocissima al volo :D

Per vedere gli MKW in 3D sever un cavo HDMI 1.4 ?

grazie 1000, Danilo

Bovirus
28-06-2011, 09:37
E' inutile avere il cavo HDMI 1.4 in quanto l'uscita è HDMI 1.3.

danilos2k
28-06-2011, 09:39
E' inutile avere il cavo HDMI 1.4 in quanto l'uscita è HDMI 1.3.

thankx :)

gybbyr
28-06-2011, 09:48
I film in 3d sul wd tv live si vedono. Anche io credevo non si potesse ed invece vanno una meraviglia

Prendi un cavo hdmi 1.3 A

danilos2k
28-06-2011, 13:12
I film in 3d sul wd tv live si vedono. Anche io credevo non si potesse ed invece vanno una meraviglia

Prendi un cavo hdmi 1.3 A

si vedono tutti o solo quelli SBS ?

grazie

rockford74
28-06-2011, 14:48
Anche io ho il WD HD live da ormai qualche mese, da un pò di tempo ho notato un problemino, prima quando si interrompeva la visione di un video, e poi lo si riprendeva ti chiedeva se volevi riprendere da dove avevi interrotto o ricominciare, ora mi riprende sempre il video da capo

qualcuno sa se c'è qualche impostazione, io non trovo nulla



inoltre se volessi aprire un video da un certo punto in avanti (es al minuto 35) si può fare o devo andare per forza avanti veloce fino a quel punto???

_goofy_
28-06-2011, 15:10
@rockford74
ma che versione di fw usi e che versione di fw usavi?

VILLO1988
28-06-2011, 15:18
Anche io ho il WD HD live da ormai qualche mese, da un pò di tempo ho notato un problemino, prima quando si interrompeva la visione di un video, e poi lo si riprendeva ti chiedeva se volevi riprendere da dove avevi interrotto o ricominciare, ora mi riprende sempre il video da capo

qualcuno sa se c'è qualche impostazione, io non trovo nulla



inoltre se volessi aprire un video da un certo punto in avanti (es al minuto 35) si può fare o devo andare per forza avanti veloce fino a quel punto???

bè io non ho il medesimo problema, nel senso che a me riprende sempre dal punto in cui ho premuto stop la volta prima..
Però se vai avanti veloce ed premi anche next il video va avanti di 10mins circa, quindi la cosa diventa più rapida.
M'aggrego cmq anche io alla domanda: Ma che firmware usi?

_goofy_
28-06-2011, 15:22
@rockford74
ma che versione di fw usi e che versione di fw usavi?

pongo il quesito perchè con il fw moddato e l'estensione MediaNavigation4 il tutto è + semplice

rockford74
28-06-2011, 16:56
bè io non ho il medesimo problema, nel senso che a me riprende sempre dal punto in cui ho premuto stop la volta prima..
Però se vai avanti veloce ed premi anche next il video va avanti di 10mins circa, quindi la cosa diventa più rapida.
M'aggrego cmq anche io alla domanda: Ma che firmware usi?

Grazie del trucchetto è già utile:D


pongo il quesito perchè con il fw moddato e l'estensione MediaNavigation4 il tutto è + semplice

non ho nessun firmaware moddato, non so nemmeno come si installa:doh: , cmq è parecchio che non lo aggiorno, di solito lo uso scollegato dal router anche perche via eternet devo usare un cavo volante ed è una palla fare stacca e attacca e la chiavetta wifi che ho naturalmente non funziona:rolleyes:

avrete capito che sono un utente base (ma proprio base base!!!) io scarico da notebook su HHD esterno e attacco questo al WD, oltre non so andare:doh: :muro:

cmq stasera lo ricollego ad internet e vedo se mi fa aggiornare qualcosa


che firmaware dovrei montare per milgiorare le prestazioni?

Bovirus
28-06-2011, 17:01
@rockford
Leggi con attenzione i primi post e troverai le info sui firmware e altro.

matt62
28-06-2011, 18:18
Anche io ho il WD HD live da ormai qualche mese...inoltre se volessi aprire un video da un certo punto in avanti (es al minuto 35) si può fare o devo andare per forza avanti veloce fino a quel punto???

.......M'aggrego cmq anche io alla domanda: Ma che firmware usi?

pongo il quesito perchè con il fw moddato e l'estensione MediaNavigation4 il tutto è + semplice

Per tutti i vostri quesiti goofy ha creato un apposito 3D QUI: OSD e customizzazioni (by _goofy_) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)
e a proposito della ricerca del punto preciso di un video oltre alla giusta "dritta" di goofy con il "MediaNavigation4" io consiglio di provare (dopo avere installato un fw "moddato" B-rad) il fw da Boot "wdtvlive_hub_osd_ext_0.5" (scaricabile in questo post) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373988&postcount=3312)... ho provato adesso ad ispezionare alcune opzioni (con il relativo tasto) e sono rimasto stupito dalla completezza di queste ... oltre ad avere un pannellino per la ricerca del punto esatto mi hanno stupito le opzioni dei sottotitoli (magari le ha anche MediaNavigation4) con la possibilità di spostare a piacere quest'ultimi ... direi proprio da provare.
Se siete interessati a tutto questo vi invito a spostarvi nella sezione prima citata di goofy OSD e customizzazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205). ;)

VILLO1988
28-06-2011, 18:41
Io veramente lo chiedevo perchè cercavo d'esser d'aiuto.. Cmq col fw ufficiale sta roba non la fa..!!! (almeno a me)

gybbyr
28-06-2011, 19:29
Per tutti i vostri quesiti goofy ha creato un apposito 3D QUI: OSD e customizzazioni (by _goofy_) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)
e a proposito della ricerca del punto preciso di un video oltre alla giusta "dritta" di goofy con il "MediaNavigation4" io consiglio di provare (dopo avere installato un fw "moddato" B-rad) il fw da Boot "wdtvlive_hub_osd_ext_0.5" (scaricabile in questo post) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373988&postcount=3312)... ho provato adesso ad ispezionare alcune opzioni (con il relativo tasto) e sono rimasto stupito dalla completezza di queste ... oltre ad avere un pannellino per la ricerca del punto esatto mi hanno stupito le opzioni dei sottotitoli (magari le ha anche MediaNavigation4) con la possibilità di spostare a piacere quest'ultimi ... direi proprio da provare.
Se siete interessati a tutto questo vi invito a spostarvi nella sezione prima citata di goofy OSD e customizzazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205). ;)

Tutte cose che puoi fare con il media navigation, e se non sbalgio per quanto riguarda i sub anche con i firmware originali

dylandog1987
28-06-2011, 21:40
Ciao ragazzi sono nuovo..spero di trovarmi bene insieme a voi! :D
Western digital live tv...video HD vanno a scatti!!!

Ho questo problema:
i film Mkw 1080p tramite usb vanno a scatti! per un pò si vedono bene e dopo un pò vanno a scatti per circa 30 secondi,dopo di chè ripartono normale e poi rincomincia il problema!!! :(
sapete dirmi perchè???
aggiornato al firmware piu recente ma mi da sempre lo stesso problema!
ho anche cambiato le impostazioni video in 1080P 50hz/60/24 e in 720p,ma scattono lo stesso!

grazie
:)

Bovirus
28-06-2011, 21:52
Calma e chiarezza.

Tipo di file?
Versione firmware (precisa non ultima)?
Se sono MKV hai provato a dare un'occhiata nei primi post al problema header compresso stream audio/video?

dylandog1987
28-06-2011, 22:01
il firmware è 1.05.04
i file sono mkw a 1080p all'inizio pensavo che la colpa era dei file 3D side by side ma invece il problema si verifica anche con i video 2D.

nelle prime pagine ho cercato di trovare il problema ma non sò cosa sia il problema header audio/video...però ora cerco di trovarlo!
cmq io carico i film su hard disk

grazie del tuo aiuto

_goofy_
28-06-2011, 22:31
@dylandog1987
segui questa guida (http://tehparadox.com/forum/f63/no-video-audio-both-when-playing-mkv-wdtv-1219646/) per il problema dell'header compresso degli mkv

dylandog1987
28-06-2011, 22:52
un pò complicata come guida :D cmq grazie
spero di riuscire a risolvere!

ps:
il programma mkvmerge gia l'ho usato per inserire dei sottotitoli in passato! cmq ora vedo a cosa serve questa guida.

dylandog1987
28-06-2011, 23:01
perfetto ho eseguito la guida su un file che mi dava problemi.
devo solo provarlo!
Goofy...grazie 1000!!!! :)

_goofy_
28-06-2011, 23:38
fammi sapere sono curioso ;)

mrk64
29-06-2011, 10:41
Domanda: aggiornare il fw cancella le impostazioni precedenti e copia nuovi file o aggiorna solo parti del fw. Questo xè dopo aver aggiornato mi ritrovo le stesse impostazioni da me inserite, con una grafica diversa.

Firmware installato: WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 -(flash)

mrk64
29-06-2011, 10:45
ferma tutto.
stasera provo cosi:
--- Azzeramento impostazioni WDTVLive
Accedere in telnet e dare i seguenti comandi telnet

rm -r /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
reboot

L'unità si riavverà con le impostazioni azzerate

_goofy_
29-06-2011, 10:54
Domanda: aggiornare il fw cancella le impostazioni precedenti e copia nuovi file o aggiorna solo parti del fw. Questo xè dopo aver aggiornato mi ritrovo le stesse impostazioni da me inserite, con una grafica diversa.

Firmware installato: WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 -(flash)

è normale che sia così

se installo un nuovo fw non voglio assolutamente riconfigurare tutto da capo :D

ma vuoi resettare tutto sempre per il problema di rtorrent?

dylandog1987
29-06-2011, 13:18
X goofy

ho eseguito come da te detto!!!
ho solo provato le parti che andavano a scatti e sembra andare bene!!! stasera provo tuto il file e vedo come va!ti farò sapere meglio! grazie 1000 :)

_goofy_
29-06-2011, 13:42
è strano quello che mi dici perchè il fw ufficiale 1.05.04 che stai usando dovrebbe risolvere a monte il problema dell'header compresso

comunque fai una ulteriore verifica stasera su tutto il file

a questo punto tutti quelli che hanno problemi di scatti con i mkv a prescindere dal fw che montano dovrebbero remuxare (http://tehparadox.com/forum/f63/no-video-audio-both-when-playing-mkv-wdtv-1219646/) i loro mkv

silverhammer
29-06-2011, 14:22
Una curiosità.....
ho appena aggiornato il mio tv live alla fw ufficiale 1.05.04...ma ora mi capita che i menù si è un pò "sballato" es. quando seleziono i sottotitoli, le "lista" delle lingue non esce più sotto il pulsante dei sottotitoli...ma a sinistra della barra, è normale?...
Grazie in antitipo per l'attenzione

matt62
29-06-2011, 15:16
il firmware è 1.05.04
i file sono mkw a 1080p all'inizio pensavo che la colpa era dei file 3D side by side ma invece il problema si verifica anche con i video 2D.....

è strano quello che mi dici perchè il fw ufficiale 1.05.04 che stai usando dovrebbe risolvere a monte il problema dell'header compresso.....
Però leggendo il post di @dylandog1987 non è chiaro se la fonte dove legge sia un hard disc o penna usb oppure ancora un gruppetto Nas via Lan .... questo per capire se si tratta di un problema di trasmissione dati .... per esempio quando guardo lo stesso film da hard disc USB mi va perfetto mentre lo stesso file da Lan a volte accusa sia dei ritardi in avvio e qualche leggero scattonamento ... e comunque la passata con mkvmerge risulta come l'acqua santa!!! ;)

tribal123
29-06-2011, 15:20
Sarei in procinto di acquistare questo prodotto.
Sono già felice possessore del WD TV "normale" prima generazione e vorrei sapere se con il Live si riscontrano problemi dovuti ad es. a bitrate alti nei files.

In generale lo consigliate come scelta? Utilizzo prettamente a mezzo HD da 3,5 autoalimentati.
Grazie

_goofy_
29-06-2011, 15:34
In generale lo consigliate come scelta? Utilizzo prettamente a mezzo HD da 3,5 autoalimentati.
Grazie

assolutamente no

la risposta è ...dipende dal tipo di connessione che usi

se usi una ethernet non ci sarà problema
se usi una wireless dipende da tante variabili

può dipendere dalla chiavetta wireless che usi e dalla sua "compatibilità" con il router; mi spiego meglio a volte usare una chiavetta wireless della stessa marca del router può a volte avere effetti positivi sulla velocità

può dipendere dalla qualità della connessione wireless (se esistono fattori che la disturbano, dalla sovrapposizione di canali di trasmissione, etc)

ma come avrai capito i problemi di connessione wireless esulano dal wd e potrebbero verificarsi con qualsiasi media player

se vuoi essere sicuro di non avere mai problemi usi un hd usb attacato al wd, il filmato scaricato lo copi sull'hd e lo visioni perfettamente localmente

tribal123
29-06-2011, 15:57
assolutamente no



Mi sono spiegato male (o meglio incompletamente)
Io lo utilizzerò prevalentemente con l'Hard Disk attaccato fisicamente al WD!
Per le funzioni Wireless mi attrezzerò in futuro ma non sono una priorità.
Quello che mi interessava era capire se al momento legge bene gli mkv anche a bitrate alti o con header compressi (leggevo poco sopra di qualche problema residuo con l'ultimo Fw)

Bovirus
29-06-2011, 16:05
Dipende dal bitrate quanto alto.
Il probelma MKV NON dipende dal firmware. I firmware più recenti NON hanno problemi con gli header compressi.
La maggior parte degli MKV reperibili non rispettano gli standard e vanno ripassati (semplicemente e velocemente) con MKVToolnix per renderli "più compatibili".

tribal123
29-06-2011, 16:24
Dipende dal bitrate quanto alto.
Il probelma MKV NON dipende dal firmware. I firmware più recenti NON hanno problemi con gli header compressi.
La maggior parte degli MKV reperibili non rispettano gli standard e vanno ripassati (semplicemente e velocemente) con MKVToolnix per renderli "più compatibili".

Ok, grazie

dylandog1987
29-06-2011, 18:09
niente da fare!! il problema persiste! :cry:

_goofy_
29-06-2011, 19:41
se usi un hd locale per vedere i film non me lo spiego proprio

dylandog1987
29-06-2011, 19:44
non vedo i film in streaming!

non è che l'hard disk è troppo pieno e quindi ne risente?

_goofy_
29-06-2011, 20:11
non vedo i film in streaming!

non è che l'hard disk è troppo pieno e quindi ne risente?

no

dylandog1987
29-06-2011, 20:15
che sfiga!!! :muro: :muro: :muro:

_goofy_
29-06-2011, 21:06
farei un check dell'hd

recluta
29-06-2011, 21:58
ragazzi sapete per caso se con un nuovo firmware casomai moddato, il wd riesce a leggere la chiavetta wifi d-link dwa 110??
Purtroppo nella lista in prima pagina questa chiavetta non c'è (e giustamente il mio scatolotto non la vede). Vorrei sapere se c'è un nuovo firmware che permette di riconoscerla.
grazie

VILLO1988
29-06-2011, 22:31
Una curiosità.....
ho appena aggiornato il mio tv live alla fw ufficiale 1.05.04...ma ora mi capita che i menù si è un pò "sballato" es. quando seleziono i sottotitoli, le "lista" delle lingue non esce più sotto il pulsante dei sottotitoli...ma a sinistra della barra, è normale?...

Anche a me è successo, allora goofy aveva ragione stò firmware è buggato!!!


P.s= Ma voi li sapevate sti trick?

http://www.wdtvlive.com/articles/view/10/Did_you_know_Quick_WD_TV_tips

mrk64
29-06-2011, 22:56
è normale che sia così

se installo un nuovo fw non voglio assolutamente riconfigurare tutto da capo :D

ma vuoi resettare tutto sempre per il problema di rtorrent?

Si

silverhammer
29-06-2011, 23:06
Anche a me è successo, allora goofy aveva ragione stò firmware è buggato!!!


P.s= Ma voi li sapevate sti trick?

http://www.wdtvlive.com/articles/view/10/Did_you_know_Quick_WD_TV_tips

...è quindi come si risolve?!?:wtf:

dylandog1987
30-06-2011, 00:04
farei un check dell'hd

ok farò cosi! grazie

mrk64
30-06-2011, 01:29
Xchè dopo tutto stò lavoro ancora non funzioni
Resettato tutto, reinstallato il fw, ripristinato cartella, file, lanciato il comando, insomma tutto come da guida WikiDLXTV, poi controllato le righe consigliate da _goofi_ e a torta finita mi ritrovo l'icona rtorrent ancora assente da webend.
però in compenso il file conf contiene un "off" proprio su rtorrent :help:

Ensure that the firmware and the S00-custom-options files are both on the USB key. Reboot your WDTV to finalize the changes.
devo copiare anche il fw sul disco??

vedi immagine allegata

Progman
30-06-2011, 09:16
Quello che mi interessava era capire se al momento legge bene gli mkv anche a bitrate alti o con header compressi (leggevo poco sopra di qualche problema residuo con l'ultimo Fw)

Ciao, io guardo video a bitrate anche di 32.000 bps/s senza problemi, quindi legge bitrate alti. Ovviamente da hard disk usb.

denaz77
30-06-2011, 10:16
Ciao ragazzi,
ho provato tanto per testarlo il seguente firmware:
Firmware WDTVLive 1.0.3.49 + OSD WDTVlive Hub (flash)
bootable da USB, ma ho in piiiiiiccolo problema. Il televisore mi dice che l'immagine è fuori gamma, quindi non vedo assolutamente nulla, anche se vedo che gli hd collegati si accendono e il WDTV lavora. Avete qualche info in merito?

Grazie

Bovirus
30-06-2011, 10:35
Io ho provato vari file con quel firmware ma non ho mai avuto quel messaggio.
Che caratteristiche ha il filmato (usa mediaInfo).
Che caratteristiche ha il TV usato per la visualizzazione?

denaz77
30-06-2011, 10:40
Io ho provato vari file con quel firmware ma non ho mai avuto quel messaggio.
Che caratteristiche ha il filmato (usa mediaInfo).
Che caratteristiche ha il TV usato per la visualizzazione?
No no, non arrivo neppure a vedere un film. Vedo solo il logo iniziale wd all'avvio e poi è tutto nero fuori gamma, non vedo né menù né nulla :) Capisco che non è impallato solo per il fatto che riesco ad accedere via webend e l'HD lavora.

_goofy_
30-06-2011, 10:56
@mrk64
è indubbio che sia un problema di configurazione sbagliata
se vuoi aiuto dovresti dire con molta precisione tutti i comandi che dai (molto dettagliatamente, senza dire ho seguito la guida)

p.s.
rtorrent si configura solo da webend, il file s000custom-options non serve

lionheart83
30-06-2011, 15:17
ragazzi devo prendere un hard disk esterno per il mio wd tv live. Vorrei prendere il wd caviar green sata da 2tb da utilizzare con il box esterno ICY BOX IB-390StUS-B... Secondo voi avrò problemi di lettura con il wd tv live.... Spero nel vostro aiuto.......

Bovirus
30-06-2011, 15:21
Nella prima pagina sono indicati i riferimenti per il collegamento USB (qualsiasi hd 3.5/2.5 USB funziona regolarmente).

La richiesta del tipo di hard disk e del box esterno sono OT rispetto all'oggetto del thread.

VILLO1988
30-06-2011, 15:28
ragazzi devo prendere un hard disk esterno per il mio wd tv live. Vorrei prendere il wd caviar green sata da 2tb da utilizzare con il box esterno ICY BOX IB-390StUS-B... Secondo voi avrò problemi di lettura con il wd tv live.... Spero nel vostro aiuto.......

In ogni caso, alle volte per le versioni ufficiali nel changelog viene scritto che viene rimosso il supporto ad Hard Disk di dimensioni superiori ad 1tb. Il perchè non lo so, e poi se usi magari la versione modificata magari questo limite non c'è..

X Maggiori Info l'onnipresente goofy!!

mrk64
01-07-2011, 10:36
@_goofy_

@mrk64
è indubbio che sia un problema di configurazione sbagliata
se vuoi aiuto dovresti dire con molta precisione tutti i comandi che dai (molto dettagliatamente, senza dire ho seguito la guida)
p.s.
rtorrent si configura solo da webend, il file s000custom-options non serve[/QUOTE

X ora sono tornato al fw org WD, riproverò il mod + avanti.
GRAZIE x tutto, ci sentiamo prossimamente :D :)

MIKI
02-07-2011, 10:22
ciao

leggendo il post mi sono quasi deciso di comprare l'apparecchietto in sostituzione dell'hd multimediale da 1 Tb..

ho qualche dubbio.. ho a disposizione un microserver HP con 4 hd (6 TB in totale) il WD come vedrebbe gli hd in rete?

ho definito un hd con una cartella VIDEO e tante sottocartelle, un hd con AUDIO con tante sotoocartelle ecc...

mi sembra di capire che la riproduzione è ottima anche in lan (lo collegherei con cavo direttamente dal router)

riguardo al firmware credo di utilizzare quello originale, a patto di vedere gli mkv

grazie

matt62
02-07-2011, 11:38
ciao

leggendo il post mi sono quasi deciso di comprare l'apparecchietto in sostituzione dell'hd multimediale da 1 Tb..

ho qualche dubbio.. ho a disposizione un microserver HP con 4 hd (6 TB in totale) il WD come vedrebbe gli hd in rete?

ho definito un hd con una cartella VIDEO e tante sottocartelle, un hd con AUDIO con tante sotoocartelle ecc...

mi sembra di capire che la riproduzione è ottima anche in lan (lo collegherei con cavo direttamente dal router)

riguardo al firmware credo di utilizzare quello originale, a patto di vedere gli mkv

grazie.....Vai tranquillo, riesci a vedere tutto specie quando vai via Lan, questo con qualsiasi fw tu abbia installato, il cambio di fw necessita solo quando vuoi delle funzioni "extra" tipo le anteprime da Locandina ... ma sono cose non indispensabili. Aspetta anche il parere di altri .... ma credo sia analogo al mio.
Ciao.

MIKI
02-07-2011, 11:47
grazie...

dylandog1987
02-07-2011, 11:47
caro goofy

ho eliminato il problema a metà,nel senso:
i scatti non avvengono quando ho eliminato molti gb dal mio hard disk e ho dovuto settare le impostazioni del lettore a 720p altrimenti a 1080p scatta anche se di meno rispetto a quando avevo l'hard disk pieno!
altra cosa che non ho detto è che il mio hard disk non è formattato in fat32 ma ntfs. potrebbe essere causa del problema?

MIKI
02-07-2011, 11:55
i scatti non avvengono quando ho eliminato molti gb dal mio hard disk e ho dovuto settare le impostazioni del lettore a 720p altrimenti a 1080p scatta anche se di meno rispetto a quando avevo l'hard disk pieno

la butto li...

non è che hai l'hd molto frammentato...
prova un defrag..

ciao

!@ndre@!
02-07-2011, 19:46
Ragazzi sono ufficialmente dei vostri: la settimana prossima mi arriva il wd tv live!! :D

Ho una domanda da farvi: qual è il firmware che funziona meglio? Soprattutto dal punto di vista della compatibilità con mkv full hd..

_goofy_
02-07-2011, 20:43
altra cosa che non ho detto è che il mio hard disk non è formattato in fat32 ma ntfs. potrebbe essere causa del problema?

nessuno usa + il fat32....altrimenti i video superiori ai 4 gb non li potresti tenere

al limite proverei una partizione in ext3 (file system linux)

VILLO1988
02-07-2011, 21:26
nessuno usa + il fat32....altrimenti i video superiori ai 4 gb non li potresti tenere

al limite proverei una partizione in ext3 (file system linux)

Piccolo OT( o quasi)

Che bello sarebbe tenere ext3!! Non si deframmenta è più veloce.. Sarebbe un edilio..

L'unica cosa è che non è visto da windows, quindi qui nasce la mia domanda, visto che ext3 è riconosciuto dal wdtv se lascio l'hd collegato e sfrutto la rete,tramite wd discovery riesco a vedere lo stesso l'hd da windows xp??

_goofy_
02-07-2011, 21:48
@VILLO1988
assolutamente si, lo uso io:)
l'ext3 è il non plus ultra per chi usa l'hd collegato sempre al wd

inoltre essendo un file system nativo Linux non c'è bisogno di nessun sw di trascodifica

MIKI
03-07-2011, 10:53
Ragazzi sono ufficialmente dei vostri: la settimana prossima mi arriva il wd tv live!! :D

Ho una domanda da farvi: qual è il firmware che funziona meglio? Soprattutto dal punto di vista della compatibilità con mkv full hd..
ciao

dove l'hai comprato e a che prezzo..

grazie

_goofy_
03-07-2011, 10:57
su eprice costa 85 + spese spedizione

!@ndre@!
03-07-2011, 11:29
ciao

dove l'hai comprato e a che prezzo..

grazie

L'ho preso qui sul mercatino!! ;)

Rinnovo la domanda:
qual è il firmware che garantisce la maggior compatibilità con mkv full hd?

Bovirus
03-07-2011, 11:39
Il problema non sono i firmware.

E' la qualità e la compatibilità dei file MKV.
La maggior parte degli MKV per questioni di compatibilità con qualsiasi media player (non solo WD) devono essere ripassati con MKVTolnix.

Vedi primo post.

!@ndre@!
03-07-2011, 12:00
Il problema non sono i firmware.

E' la qualità e la compatibilità dei file MKV.
La maggior parte degli MKV per questioni di compatibilità con qualsiasi media player (non solo WD) devono essere ripassati con MKVTolnix.

Vedi primo post.

Leggendo il thread mi pareva di capire però che i firmware ufficiali supportano l'header compresso dell'mkv invece i rad no..sbaglio?

Bovirus
03-07-2011, 12:15
Le indicazioni sugli ultimi firmware con lettura header compresso sono presenti nel primo post.
L'header compresso non è l'unico problema degli MKV. Ci possonoe ssere probelmi anche con la compatibilità delle librerie MKV incluse nei file.
Per questo motivo sui ripassano i file.
Così si diabilita la compressione degli header e si normalizzano le librerie.
In questo modo gli MKV sono maggiormente compatibili non solo con il WD.

matt62
03-07-2011, 12:31
Leggendo il thread mi pareva di capire però che i firmware ufficiali supportano l'header compresso dell'mkv invece i rad no..sbaglio?
Caro paesano, aggiungo inoltre a quello che ha già detto @Bovirus che la passata (io uso mkvmerge) è indolore e rapida... trovi delle info a riguardo nella mia firma sotto (File Mkv "capricciosi"), lo stesso problema lo ha anche il mo lettore BR LG.
Ciao.

!@ndre@!
03-07-2011, 12:32
Le indicazioni sugli ultimi firmware con lettura header compresso sono presenti nel primo post.
L'header compresso non è l'unico problema degli MKV. Ci possonoe ssere probelmi anche con la compatibilità delle librerie MKV incluse nei file.
Per questo motivo sui ripassano i file.
Così si diabilita la compressione degli header e si normalizzano le librerie.
In questo modo gli MKV sono maggiormente compatibili non solo con il WD.

Capito...c'è una maniera per vedere con un qualche tool (tipo mediainfo) se un file è compatibile o meno?
Perchè sarebbe un po' problematico doversi vedere tutti gli mkv che ho per verificare la loro compatibilità...

VILLO1988
03-07-2011, 13:23
@VILLO1988
assolutamente si, lo uso io:)
l'ext3 è il non plus ultra per chi usa l'hd collegato sempre al wd

inoltre essendo un file system nativo Linux non c'è bisogno di nessun sw di trascodifica

Si difatti ext3 è fantastico.. Non capisco però cosa intendi dire?
L'ultima volta che avevo un hd formattato in ext3, da windows non riuscivo a leggerlo e quando ho provato a cercare tool in tal senso, il risultato è stato la corruzione del filesystem ed un format generale..

silverhammer
03-07-2011, 14:27
Appurato che il nuovo Firmware WD 1.05.04, da problemi con i sottotitoli, qualcuno mi sa indicare dove posso scaricare la versione 1.04.22 (sempre ufficiale) per effettuare il downgrade?..
pare che sia il più "stabile"...

dylandog1987
03-07-2011, 14:45
la butto li...


prova un defrag..

ciao

Ciao
anche goofy mi ha detto la stessa cosa.
in cosa consiste un defrag? cioè cos'è??? e se lo faccio mi elimana tutti i file al suo interno?

grazie

!@ndre@!
03-07-2011, 14:47
Ciao
anche goofy mi ha detto la stessa cosa.
in cosa consiste un defrag? cioè cos'è??? e se lo faccio mi elimana tutti i file al suo interno?

grazie

Non perdi niente, è la deframmentazione del disco! ;)

dylandog1987
03-07-2011, 14:56
ho fatto l'analisi del disco e dice che la deframmentazione non è necessaria! la faccio lo stesso???

matt62
03-07-2011, 15:31
Appurato che il nuovo Firmware WD 1.05.04, da problemi con i sottotitoli, qualcuno mi sa indicare dove posso scaricare la versione 1.04.22 (sempre ufficiale) per effettuare il downgrade?..
pare che sia il più "stabile"...

....Prima pagina, leggi con un pò di attenzione altrimenti ti perdi nella doverosa giungla di info !!!

ho fatto l'analisi del disco e dice che la deframmentazione non è necessaria! la faccio lo stesso???
Falla lo stesso ... è come la Tachipirina ... non gli fa male!!!

dylandog1987
03-07-2011, 15:35
ok...spero di risolvere il problema.grazie

Charlie Oscar Delta
03-07-2011, 15:57
appunto, è come la tachipirina e qualsiasi altro farmaco (dal greco farmakon..veleno), se non è assolutamente necessario meglio non usarlo ;)

l'hard disk durante la deframmentazione fa un lavoraccio, cosa che non fa mai nella sua vita, soprattutto se usato come storage di grossi file multimediali che ovviamente vengono letti con accesso sequenziale. quindi i singoli file sono già deframmentati, casomai può esserci spazio tra uno e l'altro, ma questo non causa rallentamenti o scatti.

_goofy_
03-07-2011, 17:15
@Charlie Oscar Delta
concordo in toto circa la deframmentazione

si sottopone l'hd a stress senza risultati utili

_goofy_
03-07-2011, 17:21
@VILLO1988
intendo dire che i file system supportati dai sistemi linux sono gli extX, quando il wd deve leggere un ntfs deve usare un sw di trascodifica di sistema

ergo usare un extx su un wd è + naturale e non usando sw di trascodifica usa meno risorse

da windows non conviene mai cercare di leggere o ancor peggio scrivere su un extx usando tool di terze parti, meglio usare una distro linux tipo Ubuntu

p.s.
notate bene
Ubuntu legge i file system propri (extx) e non propri (ntfs) ;)
WIndows legge solo i propri (ntfs) :(

VILLO1988
03-07-2011, 22:29
@VILLO1988
intendo dire che i file system supportati dai sistemi linux sono gli extX, quando il wd deve leggere un ntfs deve usare un sw di trascodifica di sistema

ergo usare un extx su un wd è + naturale e non usando sw di trascodifica usa meno risorse

da windows non conviene mai cercare di leggere o ancor peggio scrivere su un extx usando tool di terze parti, meglio usare una distro linux tipo Ubuntu

p.s.
notate bene
Ubuntu legge i file system propri (extx) e non propri (ntfs) ;)
WIndows legge solo i propri (ntfs) :(


Bon quindi tengo ntfs come pensavo, visto che alla fine uso XP proprio a causa del NB!!(c'aggiungo anche un po' ironicamente un "grazie bill" per renderci la vita più semplice..)

Grazie per la dritta perchè quando riuscirò a reinstallare il bootloader di linux e se non dovrò utilizzare l'hd anche su mac allora passerò anch'io ad extx!!

_goofy_
04-07-2011, 09:08
Bon quindi tengo ntfs come pensavo, visto che alla fine uso XP proprio a causa del NB!!(c'aggiungo anche un po' ironicamente un "grazie bill" per renderci la vita più semplice..)



naturalmente se l'hd usb lo usi via rete del file system a nessuno frega niente :D

VILLO1988
04-07-2011, 10:22
naturalmente se l'hd usb lo usi via rete del file system a nessuno frega niente :D

Ovvio!!! però uno scandisk, una defrag ognitanto sono importanti. Poi copiare da rete ci mette di più e funzionando anche un po' da chiavettona gigante stando in
ext3 perderebbe un po' questa sua funzionalità..

Detto questo la wd con il wdtv ha fatto davvero un gran prodotto, prezzo contenuto e massima utilità, riducendo i costi e le dimensioni su cose relative e dando maggior importanza a ciò che contava realmente..
E' stato davvero un ottimo acquisto!

Charlie90
04-07-2011, 13:29
Ciao a tutti ragazzi!
Allora, vorrei rimpiazzare il mio xtreamer con un WD Tv Live. Però, come al solito, ho alcune domande.. :D

Allora, io attualmente i film li vedo in streaming via WiFi.
Ho un'HDD connesso alla Time Capsule (Non è un NAS, è un semplice HDD collegato alla TimeCapsule (http://www.apple.com/it/timecapsule/specs.html) via USB -quindi non credo di poterlo definire un vero e proprio NAS-) al quale accedo via WiFi e mi guardo i film che voglio dall'xtreamer.

Domande:

1) E' possibile, con la configurazione attuale della mia rete spiegata sopra, vedere i film in streaming?

2) Quale chiavetta WiFi mi consigliate (La meno cara) da attaccare al WD?

3) L'audio esce direttamente dalla presa HDMI assieme al video?

4) L'HDD cui parlavo sopra potrei formattarlo nel formato per MacOSX oppure devo lasciarlo in FAT32?

Grazie mille a chi saprà darmi una mano :)

gogetas
04-07-2011, 14:08
ma non sono + usciti fw ufficiali? ci sono ancora le scritte che scompaiono a sinistra...

BadBoy80
05-07-2011, 15:54
Ciao gente, vorrei poter prender questo gioiellino per regalarlo a mia sorella che si sposa.. Dove mi consigliate di comprarlo? Non riesco a trovarlo sotto i 90€.. :(
:help:

matt62
05-07-2011, 16:13
Ciao gente, vorrei poter prender questo gioiellino per regalarlo a mia sorella che si sposa.. Dove mi consigliate di comprarlo? Non riesco a trovarlo sotto i 90€.. :(
:help:
Ciao .... eee usare Google inserendo (WDTV Live prezzo) ....? Cosa dici? :ciapet:

_goofy_
05-07-2011, 16:19
Ciao gente, vorrei poter prender questo gioiellino per regalarlo a mia sorella che si sposa.. Dove mi consigliate di comprarlo? Non riesco a trovarlo sotto i 90€.. :(
:help:

su eprice
quello è il prezzo + basso (comprese spese di spedizione)

VILLO1988
05-07-2011, 16:42
su eprice
quello è il prezzo + basso (comprese spese di spedizione)

Io l'ho preso da amazon ad 88E ed era natale..

sekuss
05-07-2011, 17:30
ciao a tutti!
vorrei acquistare uno di questi aggeggi, voi da possessori quale mi consigliate?

1) WESTERN DIGITAL LETTORE MULTIMEDIA TV LIVE MEDIA PLAYER

2) WESTERN DIGITAL HARD DISK ESTERNO MULTIMEDIALE TV LIVE HUB - 1 TB

sono uguali in tutto (interfaccia e chipset....) e cambia solo che 1 ha l'hd integrato?
Come vi trovate con le modifiche anche non ufficiali?
rifareste questo acquisto?

scusate per le mille domande e grazie mille! :D

_goofy_
05-07-2011, 18:05
non comprerei mai un media player con hd interno

sekuss
05-07-2011, 18:13
per quale motovo dici cosi?

Quindi tu mi consigli il live semplice con affiancato un hd esterno?

grazie!

_goofy_
05-07-2011, 18:17
per quale motovo dici cosi?

Quindi tu mi consigli il live semplice con affiancato un hd esterno?

grazie!

opinione personalissima


di solito i media player con hd interno hanno una ventolina per raffreddare, col tempo fa rumore

gli hd si rompono, una cosa è cambiare un hd esterno altra cosa è cambiare un hd interno

a volte gli hd si ingrippano e si risolve con un semplice chkdsk fatto da un altro pc, con gli hd interni la cosa è + complicata

etc..;)

sekuss
05-07-2011, 18:24
capito! molto esaustivo!

ora ho ancora 1 domanda.... :D

io lo collegherei per ora a un vecchio crt e vedo che ha solo uscita hdmi o sbaglio?
posso collegarlo con rca e adattatore alla presa scart?
grazie ancora!

!@ndre@!
05-07-2011, 18:32
Ragazzi ho letto la prima pagina di questo thread ed anche di quello delle personalizzazioni ma non ho capito una cosa: con il firmware originale si possono mettere le locandine o sono legate a qualche plugin che si trova installato nel b-rad? :confused:

_goofy_
05-07-2011, 18:33
@sekuss
si

_goofy_
05-07-2011, 18:33
@!@ndre@!
per le locandine devi usare il fw moddato di b-rad

sekuss
05-07-2011, 18:41
:D grazie! vado a comprarlo!!!!
fra poco sarò dei vostri! :D grazie per le info!!!!!

!@ndre@!
05-07-2011, 18:56
@!@ndre@!
per le locandine devi usare il fw moddato di b-rad

Grazie!! ;)

dylandog1987
05-07-2011, 20:29
problema risolto a metà! ho visto un mkv a 1080p e andava a scatti. :(
ho impostato il lettore a 720p e non ha presentato piu il problema! :)

Charlie Oscar Delta
05-07-2011, 21:28
ma non è che gli scatti li vedi perchè riproduci a 50hz invece che a 24, o viceversa?

dylandog1987
05-07-2011, 23:44
a dire il vero ho messo i 60 hz....sbaglio???

sekuss
06-07-2011, 06:28
Eccomi! Sono anche io dei vostri! :-) dopo la prima prova veloce ieri sera posso dire di essere felice dell'acquisto... ora necessita delle dovute mod! Attendo con ansia consigli sulle applicazioni e i firmware modificati da installare che mi consiglierete nell'apposita sezione!!! :-) :-) :-) grazie ancora per i consigli! :-)

Bovirus
06-07-2011, 08:09
Quello che ti serve c'è già ed è nei primi post di questo thread.

Chris70
06-07-2011, 15:19
Vorrei chiedervi cortesemente una cosa in merito alla visualizzazione dei filmati.
Faccio una premessa, per anni ho utilizzato una xbox con xbmc, con un tasto del telecomando potevo variare da 16/9, 14/9, originale, personalizzata ecc...
In ogni caso ogni video lo potevo vedere senza bande nere verticali, quelle orizantali in base al video.
Di recente ho preso un asus o!play mini, se nelle impostazioni lo imposto a 16/9 certi video (specialmente documentati) li mette con bande nere verticali.
Alla fine per vedere tutto in 16/9 ho impostato in "letterbox" e 4/3.
Vorrei quindi sapere se tale dispositivo permette di variare il formato di visualizzazione comodamante o bisogna sempre entrare nelle impostazioni.
Uso un LCD HD con HDMI, con xbox usavo un cavo componet in ntsc.
Spero di essere stato chiaro nel chiedere quello che mi interessa sapere...:mc:

matt62
06-07-2011, 15:32
Vorrei chiedervi cortesemente .......Spero di essere stato chiaro nel chiedere quello che mi interessa sapere...:mc:....Se parliamo del WDTV-Live notavo che alcuni video nativi 4/3 li lascia in questo formato ... e forse è meglio altrimenti dovrebbe stirare l'immagine oppure eseguire un cropp, comunque sia l'impostazione del 16/9 la decidi a priori nelle opzioni e così rimane finchè non la vai a modificare tu di persona.

Chris70
06-07-2011, 15:48
Sinceramente preferisco vedere tutto a 16/9, specilamente i documentari con filmati della II guerra non vedi quella perdità di qualità, anzi...
Con il mio asus se imposto 16/9 e 720p i video (quelli in SD e magari rippati in passato) vengono visualizzati in formato nativo.

Salieri99
06-07-2011, 19:01
Io le bande nere verticali non le ho mai viste col wdtv...quelle orizzontali ci sono quando ci devono essere.

Chris70
06-07-2011, 19:05
Ok, grazie...legge i flv?

gybbyr
06-07-2011, 19:08
Io le bande nere verticali non le ho mai viste col wdtv...quelle orizzontali ci sono quando ci devono essere.

Non le hai viste perchè non avrai mai avuto un filmato in 4:3, oramai da qualche anno sono rari da trovare.

Che io mi ricorda l'unico dvd uscito in 4:3 recentemente è la tempesta del secolo

MIKI
06-07-2011, 20:44
acquistato ora da venditore on line (tovaprezzi.it)
se tutto và bane venerdì lo ritiro...

ciao

matt62
06-07-2011, 20:55
Ok, grazie...legge i flv?

...Non tutti, probabilmente alcuni hanno un profilo non compatibile .... come gli wmv, alcuni hanno l'audio non corretto per il WD ...(mie esperienze ... non Bibbia).

Chris70
06-07-2011, 20:58
Giusto per sapere, non è che sia un formato molto utilizzato (almeno mi sembra)...
Mi interessa di + il fatto di poter forzare i video 4:3 in 16:9.

ferragno
06-07-2011, 21:11
vorrei comprare una pennetta wifi e sto vedendo questa: TP-Link Wireless N USB adapter TL-WN821N Ver 2.2, funziona solo con la versione 2.2? dato che trovo solo dalla versione 2.6 in poi?? oppure consigliatemi una buona che nn costi uno sproposito...

dylandog1987
07-07-2011, 00:19
ma non è che gli scatti li vedi perchè riproduci a 50hz invece che a 24, o viceversa?

mettevo a 60hz.

chi altro sa dirmi la diferenza????

!@ndre@!
07-07-2011, 06:51
Ciao ragazzi arrivato il wd tv live!! :D

L'ho collegato alla mia rete di casa alla quale è connesso anche un NAS QNAP TS-219P.
Se dal wd tv live però cerco le cartelle di rete quando provo ad accedere al NAS mi dice che l'unità è occupata e di riprovare più tardi..come mai? Se invece installo sul NAS il media server TwonkyMedia e ci accedo dal wd tv da "Server multimediali" tutto funziona per bene! :confused:

Poi avrei un consiglio da chiedervi: tenendo conto che installerò appena ho due minuti l'ultimo firmware b-rad con Psycho THC e MNV4 come mi conviene organizzare le cartelle sul NAS di film, serie tv e musica? Perchè se uso il media server se li cerca lui e li organizza a modo suo (devo ancora capire secondo che logica...anzi se avete esperienza con l'uso di TwonkyMedia vi sarei grato se me lo spiegaste...) se invece riesco ad accedervi come cartelle di rete allora la struttura la devo organizzare io..

Bovirus
07-07-2011, 08:21
!@ndre@!
Per le tue richieste è suggerito il forum sull'uso degli OSD e le opzioni avanzate del firmware. Questo è il thread per l'uso base del firmware.

!@ndre@!
07-07-2011, 08:22
!@ndre@!
Per le tue richieste è suggerito il forum sull'uso degli OSD e le opzioni avanzate del firmware. Questo è il thread per l'uso base del firmware.

Chiedo scusa, copio e incollo dall'altra parte!! ;)
Se sai aiutarmi passa di là!! :D

fuxa
07-07-2011, 09:15
visto alcuni problemi con il firmware 1.05.04_V (sottotitoli, lettura file video della mia macchina fotografica) avevo intenzione di tornare indietro, ma noto che nella prima pagina mancano i link alla versione 1.04.22_V che mi è sembrata tra le recenti versione la "migliore". Ha qualche problema per cui non sono stati inseriti i riferimenti?

ferragno
07-07-2011, 09:27
ragazzi datemi una mano che devo prendere la pennetta...

Bovirus
07-07-2011, 09:28
@fuxa
C'è la 1.04.31. Comunque ho inserito anche i link della 1.04.22.

@ferragno
L'elenco delle penne WiFi compatibili è nel primo post come l'indicazione del chipset compatibile della penna WiFi.
Al di fuori di quell'elenco ogninnod eve sperimentare personalmente, verificando con Gopogle o altri sistemi qual'è il chispet della penna che intende acquistare. Verificato che il chispet sia quello giusto rimane sempre l'incognita di provare.

fuxa
07-07-2011, 11:06
grazie!
la 1.04.31 nel mio tv visualizza i colori sbiaditi!!!

Charlie Oscar Delta
07-07-2011, 11:25
a dire il vero ho messo i 60 hz....sbaglio???

eh già :asd:

esistono 4 tipi di video.

24,0hz che praticamente non troverai mai (io su 4 terabyte di roba finora ho trovato solo 2 film).

23,9hz questi sono i più comuni, e i più corretti, perchè 23,9 (comunemente detto 24hz) è la velocità tipica dei bluray.

25hz, che solitamente la tv ti indica 50hz, sono tipicamente dei dvd e dei programmi tv europei, ma spessissimo i filmati hd italiani vengono muxati, cioè leggermente velocizzati da 23,9 a 25hz, per incollarci la traccia audio italiana di un dvd o della tv o del cinema..

60hz, esclusivamente delle tv americane (ntsc a 29,90hz.. anche qui 60 è il doppio di 30), puoi trovarlo però in qualche bluray, non di film, solitamente documentari o musicali).

ogni tipo di file va riprodotto alla sua corretta velocità, altrimenti avrai scatti.

anche col fw ufficiale adesso funziona l'autores, che imposta automaticamente i giusti frames, dopo aver selezionato hdmi auto devi attivare la sincronizzazione fotogrammi.

sta cosa è stata detta centinaia di volte, se noti gli scatti non puoi non aver notato i post a riguardo sul topic :asd:

dylandog1987
07-07-2011, 11:35
ho capito,grazie :)
però i scatti iniziano dopo circa mezz'ora e non da subito.

_goofy_
07-07-2011, 11:36
grazie Charlie Oscar Delta per la delucidazione sugli hz ;)

ferragno
07-07-2011, 13:00
@fuxa
C'è la 1.04.31. Comunque ho inserito anche i link della 1.04.22.

@ferragno
L'elenco delle penne WiFi compatibili è nel primo post come l'indicazione del chipset compatibile della penna WiFi.
Al di fuori di quell'elenco ogninnod eve sperimentare personalmente, verificando con Gopogle o altri sistemi qual'è il chispet della penna che intende acquistare. Verificato che il chispet sia quello giusto rimane sempre l'incognita di provare.
il problema e che le versioni con firmware vecchio e compatibile non si trovano + in commercio...

Progman
07-07-2011, 14:41
ragazzi datemi una mano che devo prendere la pennetta...

Ciao, io sono appena passato per il tuo problema.
Dipende da che firmware hai installato per le revisioni delle chiavette, ti conviene prenderne una della lista in prima pagina che di sicuro va, però se hai una versione di firmware un pò datata il wdtv potrebbe non vederla (a me è successo), costringendoti ad aggiornare al firmware + recente.
Per quanto riguarda lo streaming video ottime fino al 720p e inutilizzabili per il 1080p (sempre per quanto mi riguarda).

ferragno
07-07-2011, 15:38
nel wdtvl ho messo l'ultimo firmware brad, alla fine che pennetta hai preso? dato che il tp-link ver.2.2 nn si trova, sto vedendo questi modelli:
ASUS Wireless USB adapter USB-N10 Rev 0200
D-Link Wireless N Nano USB DWA-131
D-Link Xtreme N dual band USB adapter DWA-160
qual'è meglio?

Massimo 67
07-07-2011, 15:54
ragazzi datemi una mano che devo prendere la pennetta...

prova questa SITECOM wl-352 v2 001
funziona con le due ultime versioni ufficiali del firmware

Drakogian
07-07-2011, 19:36
Ho il WD TV Live da circa sette mesi e ne sono pienamente soddisfatto... fino ad ora non mi ha dato nessun problema.

Ieri ho acquistato un HD USB esterno, un WD Elments da 2TB (questo: http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=260).

L'ho collegato al PC e ho trasferito diversi file (.avi .mkv .JPG).

L'ho poi collegato alla porta USB del WDTV ma non viene riconosciuto.
Ho provato a cambiare porta USB ma niente...
Un altro HD USB funziona perfettamente.

Ho provato a collegare il WD Elements direttamente all'USB del televisore e funziona perfettamente. Quindi escluderei problemi di hard disk.

Il firmware è: 1.04.17_V

tecnologico
07-07-2011, 19:55
Ho il WD TV Live da circa sette mesi e ne sono pienamente soddisfatto... fino ad ora non mi ha dato nessun problema.

Ieri ho acquistato un HD USB esterno, un WD Elments da 2TB (questo: http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=260).

L'ho collegato al PC e ho trasferito diversi file (.avi .mkv .JPG).

L'ho poi collegato alla porta USB del WDTV ma non viene riconosciuto.
Ho provato a cambiare porta USB ma niente...
Un altro HD USB funziona perfettamente.

Ho provato a collegare il WD Elements direttamente all'USB del televisore e funziona perfettamente. Quindi escluderei problemi di hard disk.

Il firmware è: 1.04.17_V

cancella la partizione, ricreala e formattalo. poi dopo andrà.

658290
07-07-2011, 23:25
Ragazzi, vi pongo una domanda forse sciocca: c'è modo di impostare sul wd tv una lingua "preferita" con cui far partire le iso dei dvd?

Ho dei dvd che partono con la lingua inglese (se li apro col player dvd del mac invece partono in italiano): vorrei che anche il wd li aprisse direttamente in italiano; che voi sappiate è possibile?

Grazie!

fuxa
08-07-2011, 08:18
Come volevasi dimostrare, tornando alla versione 1.04.22_V i miei video girati con la macchina fotografica magicamente non bloccano più il WD come avveniva con l'ultimo firmware (1.05.04_V).

Drakogian
08-07-2011, 08:54
cancella la partizione, ricreala e formattalo. poi dopo andrà.

Grazie per la risposta... ;)

Ok... stasera provo e ti farò sapere. Faccio tutto da windows 7 oppure devo usare il tools di WD ?

Sai da cosa dipende questo mancato riconoscimento ?

Sarà dura... tra foto, film e musica dovrò trasferire avanti e indietro un bel pò di GB.

Progman
08-07-2011, 09:03
nel wdtvl ho messo l'ultimo firmware brad, alla fine che pennetta hai preso? dato che il tp-link ver.2.2 nn si trova, sto vedendo questi modelli:
ASUS Wireless USB adapter USB-N10 Rev 0200
D-Link Wireless N Nano USB DWA-131
D-Link Xtreme N dual band USB adapter DWA-160
qual'è meglio?

Ciao, allora io ho povato entrambe le chiavette della d-link che hai scritto, la nano DWA-131 funziona con qualunque firmware, la DWA-160 invece solo con il b-rad WDTVLive_1.03.49_b-rad_0.4.5.3 o con l'originale WD che deve comunque essere recente (questo l'ho scoperto a mie spese, visto che uso il WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.5.1). La ricezione della DWA-160 è leggermente migliore come qualità del segnale rispetto alla nano, la differenza di prezzo è di circa 8€ in + per la 160.
A casa mia lo streaming dei video ottimo per entrambe fino a 720p, per il 1080p invece niente da fare. L'ideale sembra sia avere la chiavetta della stessa marca del router per far funzionare il tutto in maniera ottimale.
Saludos..

dylandog1987
08-07-2011, 10:05
caro Charlie Oscar Delta ieri è successo questo:
stavo vedendo un film mkv a 720p e il lettore era impostato a 720p(5o Hz) anche li ha iniziato a scattare,allora tanto per prova ho messo a 720p(60hz) ma stesso problema! invece con 1080p(24 Hz) è andato senza problemi!!!:mbe:
non ci capisco nulla :D

_goofy_
08-07-2011, 10:57
L'ideale sembra sia avere la chiavetta della stessa marca del router per far funzionare il tutto in maniera ottimale.
Saludos..

ottimo consiglio ;)

ferragno
08-07-2011, 12:58
grazie x l'info io ho un router della tp-link il tl-mr3420, volevo prendere la chiavetta tp-link conpatibile e nn si trova con quel firmware...mi sa ke alla fine faccio un buco al muro e passo il cavo di rete :muro:

Stevenb
08-07-2011, 14:30
..mi sa ke alla fine faccio un buco al muro e passo il cavo di rete :muro:
La soluzione piu' semplice e' sempre la migliore.

VILLO1988
08-07-2011, 16:45
Giorno a tutti anch'io ho downgradato alla ver 4.31 per la disperazione, il 5 fa davvero schifo! Bisogna davvero complimentarsi con la wd!
Il mio problema è però diverso, in pratica ho 1 iso che si vede bene e funziona per 1ora di film, dopodichè il film inizia ad andare a scatti, inoltre salta l'audio, impedendomi di vedere gl'ultimi 20mins di film.
Qualcuno ha un idea su come risolvere?

Se faccio tornare indietro e poi play, il video torna a scorrere normalmente per qualche sec, e poi torna a comportarsi come al solito..

Come se non bastasse quando faccio per spegnere il wdtv, questo si impalla nella fase di rimozione dell'hd nel senso che non risponde più ad alcun comando, ed inoltre rimane col cerchiolino che gira, e mi tocca ognivolta staccargli la corrente,facendo perciò una rimozione non molto sicura dell'hd..

mascimax
08-07-2011, 20:20
ma installare pyload su wd tv live come si fà con i router dd-wrt qualcuno ci è riuscito?
come?
http://nas-tweaks.net/220/installation-of-pyload-on-optware/
http://wl500g.info/showthread.php?t=21844
tutte e 2 le guide che funzionano benissimo sia con dd-wrt che con qnap in optware funzionano alla grande sarebbe bello scaricare i file su se stesso

a me da questo errore:

# python pyLoadCore.py -d
Traceback (most recent call last):
File "pyLoadCore.py", line 42, in <module>
from module import InitHomeDir
File "/opt/pyload/module/InitHomeDir.py", line 77, in <module>
makedirs(configdir, 0700)
File "/opt/lib/python2.5/os.py", line 171, in makedirs
mkdir(name, mode)
OSError: [Errno 30] Read-only file system: '/root/.pyload'

grazie

ajononno
08-07-2011, 21:53
scusatemi vorrei chiedere un informazione e non vorrei leggere tutte le pagine...ho un wd tv live e masterizzato i miei dvd non pensandoci ho salvato l'audio in aac...ma non me li legge.
Il mio wd tv live è fuori garanzia da un pò e ho ancora il firmware originale senza mai aggiornarlo....cosa consigliate?

magari anche solo in pvt

Bovirus
09-07-2011, 07:14
Smettiamola per favore con "non vorrei leggere tutte le pagine..:"

Non c'è bisogno di leggere tutte le pagine. Esiste il comando Cerca per ecerare stringhe tipo "AAC".

Quando posti indica i dati necessari es.

- versione firmware attuale
- Tipologia di file con audio AAc.

fuxa
09-07-2011, 11:49
Giorno a tutti anch'io ho downgradato alla ver 4.31 per la disperazione, il 5 fa davvero schifo! Bisogna davvero complimentarsi con la wd!


ma a te la 4.31 non ti causa i colori sbiaditi delle schermate dei menù??

ilratman
09-07-2011, 12:27
Ogni tanto il wd tv live si blocca durante un video, lo fa con tutti i formati e random.

A volte si blocca ed esce dal filmato, altre si blocca e poi riparte accelerato fino a recuparare il tempo di blocco e torna normale.

Non so se lo fa solo in lan o in locale perchè uso solo la lan con un ds210j.

15metri
09-07-2011, 13:09
Ragazzi questa mattina dopo una lunga notte a leggere queste pagine ho acquistato anche io questo utile mediaplayer....che dire stupendo......l'ho acquistato per un motivo...... pratico pescasub e sul mio fucile ho montato una videocamera go pro hero hd in full hd e non avevo modo di vedere i filmati sul samsung 40" full hd..... adesso godo troppo!!!!!! Da quanto ho letto mi conviene installare il firmware 4.31?

Bovirus
09-07-2011, 13:28
Le informazioni sui firmware sono nei primi post (incluso info 1.04.31 non 4.31).

shado_srtaker
09-07-2011, 14:50
Ciao a tutti

Ho un wdtv live hd, fw 1.01.12, n.serie WNV 100506615

Fin'ora non ho avuto problemi a visualizzare film vari.

Ho una tv lg 720p, 27". Scelta fatta in base allo spazio a disposizione e al fatto che non uso sky o altro con trasmissioni hd, vedo solo i canali in chiaro. Perciò ho optato per una 720p, che costava meno e mi avrebbe permesso la visione dei vari canali non hd, con una qualità discreta...

Di solito ciò che scarico lo ricomprimo con handbrake a 720p (se la risoluzione è superiore), lasciando i parametri originari, tranne per i ref frames che porto al massimo a 3, e il cabac che di solito disattivo, ma funzionavano anche con il cabac attivo.

Con la nuova versione di handbrake, che utilizza i nuovi:
mkvmerge v4.8.0 ('I Got The...') built on May 24 2011 22:30:48
libebml v1.2.0 + libmatroska v1.1.0

invece che:
mkvmerge v3.4.0 ('Rapunzel') built on May 16 2010 03:27:36
libebml v0.8.0 + libmatroska v0.9.0

i film non partono e mi mandano in palla il wd, tanto che devo togliere l'alimentazione per resettarlo...

Secondo voi, con un upgrade del firmware, potrei risolvere il problema?
Se si, quale firmware mi consigliereste?
Calcolate che lo utilizzo esclusivamente per vedere i film, no internet, no streaming, no musica, solo vedere i film dai dischi esterni.

Grazie per ogni aiuto

gigi88
09-07-2011, 15:23
Ciao a tutti

Ho un wdtv live hd, fw 1.01.12, n.serie WNV 100506615

Fin'ora non ho avuto problemi a visualizzare film vari.

Ho una tv lg 720p, 27". Scelta fatta in base allo spazio a disposizione e al fatto che non uso sky o altro con trasmissioni hd, vedo solo i canali in chiaro. Perciò ho optato per una 720p, che costava meno e mi avrebbe permesso la visione dei vari canali non hd, con una qualità discreta...

Di solito ciò che scarico lo ricomprimo con handbrake a 720p (se la risoluzione è superiore), lasciando i parametri originari, tranne per i ref frames che porto al massimo a 3, e il cabac che di solito disattivo, ma funzionavano anche con il cabac attivo.

Con la nuova versione di handbrake, che utilizza i nuovi:
mkvmerge v4.8.0 ('I Got The...') built on May 24 2011 22:30:48
libebml v1.2.0 + libmatroska v1.1.0

invece che:
mkvmerge v3.4.0 ('Rapunzel') built on May 16 2010 03:27:36
libebml v0.8.0 + libmatroska v0.9.0

i film non partono e mi mandano in palla il wd, tanto che devo togliere l'alimentazione per resettarlo...

Secondo voi, con un upgrade del firmware, potrei risolvere il problema?
Se si, quale firmware mi consigliereste?
Calcolate che lo utilizzo esclusivamente per vedere i film, no internet, no streaming, no musica, solo vedere i film dai dischi esterni.

Grazie per ogni aiuto

Leggi in prima pagina le informazioni relative all'utilizzo di MKVmerge..

matt62
09-07-2011, 15:33
.....i film non partono e mi mandano in palla il wd, tanto che devo togliere l'alimentazione per resettarlo...
Ciao, guarda in firma mia sulla voce File Mkv "capricciosi" prova e dimmi se hai risolto ... per il 99 % dei casi toglie "dente e dolore" !!! .... comunque in prima pagina facendo la solita ricerca (CTRL/F) ed inserendo MKV trovavi la spiegazione .... Comunque sia spero tu risolva.

PS. Ho preso in occasione del passaggio al Digitale un nuovo TV LCD a mia Madre (86) un Samsung da 350 € ... con la presa USB ed il lettore MKV già di serie.

shado_srtaker
09-07-2011, 16:20
Ciao, guarda in firma mia sulla voce File Mkv "capricciosi" prova e dimmi se hai risolto ... per il 99 % dei casi toglie "dente e dolore" !!! .... comunque in prima pagina facendo la solita ricerca (CTRL/F) ed inserendo MKV trovavi la spiegazione .... Comunque sia spero tu risolva.
Grazie, molto gentile ed efficace. ora funzionano perfettamente.
A buon rendere, spero.
PS. Ho preso in occasione del passaggio al Digitale un nuovo TV LCD a mia Madre (86) un Samsung da 350 € ... con la presa USB ed il lettore MKV già di serie.
La tv l'ho acquistata già da più di 1 anno, e all'epoca non mi ero accorto di apparecchi con lettore mkv integrato.
Funzionano bene?

x gig88:
la prima pagina ha così tante informazioni che ci si perde, a meno di non essere "vecchi" della discussione.
Spezzerei una lancia per tutti coloro che chiedono informazioni senza leggersi tutta la discussione, perché siete andati così avanti, che aggiornarsi su tutto ciò di cui avete discusso è un lavoro mastodontico.
Anche con la ricerca non è facile rintracciare ciò che di cui si ha bisogno.
Domandare è lecito, rispondere è cortesia. Poi, come si risponde può fare la differenza per chi legge.
Sono andato a rileggermi la prima pagina, ma non ho trovato indicazioni per gli mkv, che invece ho trovato immediatamente grazie a "matt62".

Grazie a tutti per lo splendido lavoro che portate avanti, e per la disponibilità anche nei confronti degli ignoranti come me.

gigi88
09-07-2011, 16:35
Grazie, molto gentile ed efficace. ora funzionano perfettamente.
A buon rendere, spero.

La tv l'ho acquistata già da più di 1 anno, e all'epoca non mi ero accorto di apparecchi con lettore mkv integrato.
Funzionano bene?

x gig88:
la prima pagina ha così tante informazioni che ci si perde, a meno di non essere "vecchi" della discussione.
Spezzerei una lancia per tutti coloro che chiedono informazioni senza leggersi tutta la discussione, perché siete andati così avanti, che aggiornarsi su tutto ciò di cui avete discusso è un lavoro mastodontico.
Anche con la ricerca non è facile rintracciare ciò che di cui si ha bisogno.
Domandare è lecito, rispondere è cortesia. Poi, come si risponde può fare la differenza per chi legge.
Sono andato a rileggermi la prima pagina, ma non ho trovato indicazioni per gli mkv, che invece ho trovato immediatamente grazie a "matt62".

Grazie a tutti per lo splendido lavoro che portate avanti, e per la disponibilità anche nei confronti degli ignoranti come me.

Non sono daccordo, ci sono thread i cui la prima pagina non contiene informazioni utili oppure non è aggiornata e allora a mio parere, previa comunque ricerca veloce con l'appositva funzione, è lecito chiedere. Quella di questo thread è invece completa, ci sono tutte le informazioni di base per utilizzare il dispositivo correttamente, anche se purtroppo con la classica scusa "non ho tempo di leggermi tutto" quasi nessuno legge nemmeno quella e vengono riproposte quasi sempre solo le solite domande.
Per quanto riguarda la mia risposta, non mi sembra di averti risposto di leggere tutta la prima pagina. Bastava che seguendo le indicazioni andavi in prima pagina e utilizzando la funzione cerca del browser inserivi "MKVmerge" e subito vedevi quali parametri selezionare per risolvere il problema.

matt62
09-07-2011, 18:16
*Grazie, molto gentile ed efficace. ora funzionano perfettamente.
A buon rendere, spero.............
La tv l'ho acquistata già da più di 1 anno, e all'epoca non mi ero accorto di apparecchi con lettore mkv integrato.
*Funzionano bene?...
*Mi fa piacere che tu abbia risolto, mentre per il discorso della prima pagina non ti posso dar torto ... ma questo nasce dal fatto che questo lettore (WDTVLive) ha molteplici capacità ... quindi risulta complesso e pieno di opzioni numerosissime, questo tradotto in parole diventa un "poema" ... ma come hai visto qualcuno è corso in aiuto.
*Se funzionano bene, allora ho acquistato per una mia nipote un LCD da 46" della LG, e mi sono reso conto che non aveva la funzione "autores" quindi il Film che stavo vedendo in quel momento era un 24p e purtroppo .... solo per occhi attenti aveva le immagini .... leggermente velocizzate, mentre il Samsung della Mamma ha la funzione autores (non ricordo il modello) .... quella volta per testarlo gli ho schiaffato Avatar da 12 GB ... quindi parliamo di un file MKV con i contromarroni difficile da portare avanti se non hai un processore a doc ed invece è andato fluido come l'olio!

shado_srtaker
10-07-2011, 08:57
Non sono daccordo, ci sono thread i cui la prima pagina non contiene informazioni utili oppure non è aggiornata e allora a mio parere, previa comunque ricerca veloce con l'appositva funzione, è lecito chiedere. Quella di questo thread è invece completa, ci sono tutte le informazioni di base per utilizzare il dispositivo correttamente, anche se purtroppo con la classica scusa "non ho tempo di leggermi tutto" quasi nessuno legge nemmeno quella e vengono riproposte quasi sempre solo le solite domande.
Per quanto riguarda la mia risposta, non mi sembra di averti risposto di leggere tutta la prima pagina. Bastava che seguendo le indicazioni andavi in prima pagina e utilizzando la funzione cerca del browser inserivi "MKVmerge" e subito vedevi quali parametri selezionare per risolvere il problema.
Non ti arrabbiare.
La mia non era una critica, ma una considerazione: il thread è, giustappunto, così esaustivo che è difficile gestirlo per chi, come me, ci bazzica solo saltuariamente.
Quando ho guardato le eventuali risposte al mio quesito ho letto la tua e quello successiva insieme: ovviamente ho subito cliccato sul link di matt62, poi sono comunque andato alla prima pagina per vedere di individuare le notizie che mi hai indicato, ma non ho usato, erroneamente, il tasto cerca come mi hai detto tu.
Sin dall'inizio non ho trovato quello che cercavo perché partivo dal presupposto errato, come si può intuire leggendo la mia richiesta.
Non pensavo che il problema fosse nell'mkvmerge, ma che piuttosto fosse da cercare in un eventuale avanzamento del firmware, o in un downgrade di handbrake, da cui l'impostazione della mia domanda

Una risposta di questo tipo:
Ciao, guarda in firma mia sulla voce File Mkv "capricciosi" prova e dimmi se hai risolto ... per il 99 % dei casi toglie "dente e dolore" !!! .... comunque in prima pagina facendo la solita ricerca (CTRL/F) ed inserendo MKV trovavi la spiegazione .... Comunque sia spero tu risolva.
che avrà richiesto 10" in più della tua, è chiarissima ed evidenzia come io mi sia sbagliato nelle considerazioni che ho fatto, e mi indirizza inequivocabilmente alla soluzione ideale.

Io ringrazio entrambi, per l'attenzione che mi avete dedicato.
Mi rendo conto che vi troviate spesso a dover ripetere le stesse cose a chi, come me, non ne capisce molto già di suo, e poi non legge bene i thread... Quindi capisco come, alle volte, ci si affidi a risposte molto sintetiche: solo che alle volte serve qualche parolina in più, perché siamo duri di comprendonio.

Se funzionano bene, allora ho acquistato per una mia nipote un LCD da 46" della LG, e mi sono reso conto che non aveva la funzione "autores" quindi il Film che stavo vedendo in quel momento era un 24p e purtroppo .... solo per occhi attenti aveva le immagini .... leggermente velocizzate, mentre il Samsung della Mamma ha la funzione autores (non ricordo il modello) .... quella volta per testarlo gli ho schiaffato Avatar da 12 GB ... quindi parliamo di un file MKV con i contromarroni difficile da portare avanti se non hai un processore a doc ed invece è andato fluido come l'olio!
Ovviamente parli di un LG con il modulo per gli MKV...
Ormai l'acquisto è fatto da più di 1 anno... sopravviverò con il wdtv.
Grazie ancora a tutti e alla prossima.

Bovirus
10-07-2011, 09:12
Per chiarire il problema non è il programma (mkvmerge) come da te indicato ma l'header dei tuoi file mkv.

Mkvmerge se opportunamente configurato ha la possibilità di aggiornare sia gli header dei file MKV che le librerie MKV utilizzate all'interno del file (altro problema tipoco di amncato riproduzione sui media player e sui lettori Blu-ray con presa USB).

La prossima versione di MKVtoolnix (4.9.0?) avrà anche la lingua italiana (prova a indovinare i chi è l'opera....).

E' comunque necessario impostare al primo avvio la disabilitazione della compressione degli header dei codec/audio video, in qunato questa caratteristica non supportata dai recenti firmware di molti emdia player/lettori Blu-ray anche recenti, è una caratteristioca che esiste nello standard MKV da più di 5 anni e giustamente l'autore di MKVtoolnix non ha l'intenzioen di disabilitarla da subito nell'installer del programma.

Ciò fa anche riflettere cosa aspettino i produttori dei firmware a supportare tale funzione o perchè ci hanno messo così tanto a supportare una funzione disponibile da più di 5 anni.

shado_srtaker
11-07-2011, 01:38
Grazie per il chiarimento, anche se avevo capito che il problema era in una scelta differente nel settaggio del programma.

Potresti spiegarmi meglio qual è la funzione della compressione degli header dei codec/audio video?

Bovirus
11-07-2011, 06:28
Il problema è nei file MKV che hai che hanno i codec audio/video compressi.

Per sistemarlo è necessario impostare nel programma header codec/audioo video non compressi come opzione predefinita.

In questo modo nei file MKV processati dal programma viene disabilitata la compressione degli header dei codec.

L'impostazione del programma non è la causa del problema ma la conseguenza dello stato dei file.

shado_srtaker
11-07-2011, 11:18
Il problema è nei file MKV che hai che hanno i codec audio/video compressi.
Per sistemarlo è necessario impostare nel programma header codec/audioo video non compressi come opzione predefinita.
In questo modo nei file MKV processati dal programma viene disabilitata la compressione degli header dei codec.
L'impostazione del programma non è la causa del problema ma la conseguenza dello stato dei file.
Questa parte l'ho capita: io ricomprimo quello che scarico, perché voglio file al max di 2 o 3 gb, con risoluzione 720p e audio aac (core audio) o al max ac3.
Questo perché non ho un sistema home audio, ma un semplice impianto stereo, e la tv è 720p, per scelta.
Per comprimere utilizzo handbrake, mantenendo i ref frame a 3, per sicurezza, e disabilitando il cabac (che non so a cosa serva, ma mi rallenta il flusso in decodifica), e fino a pochi giorni fa non avevo problemi.
Scaricando la nuova versione di mkvmerge, ho avuto i problemi che mi avete aiutato a risolvere, dovuti al settaggio iniziale che prevedeva l'attivazione degli header di default, che nella versione precedente erano disattivati...
Comunque, fin qui ci siamo.

La domanda nuova era:
cosa sono gli header dei codec, e cos'è sta compressione dei suddetti header?
Altra domanda:
non è che per caso nel file mkv vengono inseriti, in qualche arcano modo, sti codec? perché io pensavo che nel file mkv ci fossero sono i vari flussi (audio-video-sottotitoli) e i tag, così come escono dal programma che li ha creati, compressi o non...

Bovirus
11-07-2011, 11:26
Le informazioni per l'oggetto di questo thread (WD TV Live) riguardano esclusivamente come rendere i file compatibili con il suddetto player (disabilitazione compressione header codec audio/video) e sono presenti nel primo post.

Le altre richieste aggiuntive sui codec/sull'uso del software esulano dallo scopo di questo thread e sono da richiedere in thread specifici agli standard audio video e ai programmi di conversione.

La compressione degli header dei codec è attiva di default da svariate versioni di MKVToolnix in quanto come spiegato nel post precedente è una caratteristica base dello standard MKV Matroska ormai da cinuqe anni. Il problema non è il programma ma i firmware che usano caratteristiche di più di cinque anni fa (flussi video riconosciuti solo senza compressione degli header).

MIKI
11-07-2011, 11:59
ciao

in attesa che arrivi il WD, stavo cercando la pennetta usb per il collegamento in WIFI..

a casa ho un access point TP-LINK da 300Mb pensavo di prendere (per avere compatibilità massima ) la pennina TL-WN821N ma vedo che la ver. richiesta è la 2.2 mentre ho trovato sola la 2.0

c'e qualcuno che ha provato una versione differente della 2.2??

grazie

VILLO1988
12-07-2011, 10:32
ma a te la 4.31 non ti causa i colori sbiaditi delle schermate dei menù??

No No, solo che se metto su Auto, il wdtv entra ed esce dallo stesso file alle volte..

Giorno a tutti anch'io ho downgradato alla ver 4.31 per la disperazione, il 5 fa davvero schifo! Bisogna davvero complimentarsi con la wd!
Il mio problema è però diverso, in pratica ho 1 iso che si vede bene e funziona per 1ora di film, dopodichè il film inizia ad andare a scatti, inoltre salta l'audio, impedendomi di vedere gl'ultimi 20mins di film.
Qualcuno ha un idea su come risolvere?

Se faccio tornare indietro e poi play, il video torna a scorrere normalmente per qualche sec, e poi torna a comportarsi come al solito..

Come se non bastasse quando faccio per spegnere il wdtv, questo si impalla nella fase di rimozione dell'hd nel senso che non risponde più ad alcun comando, ed inoltre rimane col cerchiolino che gira, e mi tocca ognivolta staccargli la corrente,facendo perciò una rimozione non molto sicura dell'hd..

UP!+

Qualcuno ha idee? Essendo un iso non sò come posso aggiustarlo.. Mica lo posso lanciare in mkvmerge..

Massimo 67
12-07-2011, 16:00
No No, solo che se metto su Auto, il wdtv entra ed esce dallo stesso file alle volte..



UP!+

Qualcuno ha idee? Essendo un iso non sò come posso aggiustarlo.. Mica lo posso lanciare in mkvmerge..

Il file iso lo puoi scompattare usando un programma come winrar o 7zip

emanulele
13-07-2011, 14:26
Ciao Ragazzi,
scusate la domanda che forse è già stata fatta ma non riesco a trovare nulla a riguardo.
Sono intenzionato ad acquistare il wd ht tv live visto che sono stato il felice possessore di di un semplice wd hd tv (per intenderci quello senza plug per la lan).
Ora le mie esigenze sono cambiate, ho cablato tutta casa e messo un microserver hp proliant a fare oltre che da ms anche da contenitore per i miei film.
Dopo questa premessa arrivo alle domande.
1) ho visto sul sito della wd questo prodotto(http://www.wdtvlive.com/products/wdtv_live_plus#/specs) denominato wd ht tv live plus, ma in sostanza è un aggiornamento del hd tv live oppure essendo sul sito .com e non trovandone traccia su quello italiano è solo per il mercato statunitense? non riesco proprio a capirlo.

2) l'hd live ha la possibilità di scaricarsi tramite dei plugin le cover, fanart e quant'altro?

Grazie a tutti per le risposte e scusate se questi argomenti erano stati in qualche modo già trattati

xterminatorx
14-07-2011, 15:52
1) E' uguale al wdtv live,ha solo qualche servizio in più ma utilizzabile solo a chi vive negli States per cui destinato solo al mercato statunitense.

2)Attualmente non esiste alcun plugin.Puoi crearti le locandine dal PC in modo semplice con Thumbgen

emanulele
14-07-2011, 16:08
1) E' uguale al wdtv live,ha solo qualche servizio in più ma utilizzabile solo a chi vive negli States per cui destinato solo al mercato statunitense.

2)Attualmente non esiste alcun plugin.Puoi crearti le locandine dal PC in modo semplice con Thumbgen

Grazie infinite xterminetor,
ero tornato sul forum giust'appunto per postare quello che tu mi hai confermato.
ho appena acquistato il wd tv live... non vedo l'ora di averlo tra le mie mani, nel frattempo mi vado a vedere thumbgen
Un salutone e alla prox! :)

steveone
15-07-2011, 14:36
Questo lettore puo' riprodurre film 3D?

Charlie Oscar Delta
15-07-2011, 17:33
sì. a quanto pare hdmi 1.4 non è un requisito per il 3D, anche se "spacciano" questa info un po' ovunque.

ilratman
15-07-2011, 18:15
Ho un problemino.

Il lettorino non funziona più, non risponde al telecomando e se tolgo la spina e la rimetto si accende ma fa la schermata del caricamento firmware poi si riavvia (parte a 720p al posto di 1080p come faceva prima) e si pianta sulla schermata iniziale sull'icona video e non c'è verso di spostare la svhermata.

Ho gia fatto il reset inutilmente.

È da rma?

ilratman
15-07-2011, 18:16
sì. a quanto pare hdmi 1.4 non è un requisito per il 3D, anche se "spacciano" questa info un po' ovunque.

È la solita disinformazione, chi sa sa.

Kicco_lsd
15-07-2011, 18:55
Ciao, allora io ho povato entrambe le chiavette della d-link che hai scritto, la nano DWA-131 funziona con qualunque firmware, la DWA-160 invece solo con il b-rad WDTVLive_1.03.49_b-rad_0.4.5.3 o con l'originale WD che deve comunque essere recente (questo l'ho scoperto a mie spese, visto che uso il WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.5.1). La ricezione della DWA-160 è leggermente migliore come qualità del segnale rispetto alla nano, la differenza di prezzo è di circa 8€ in + per la 160.
A casa mia lo streaming dei video ottimo per entrambe fino a 720p, per il 1080p invece niente da fare. L'ideale sembra sia avere la chiavetta della stessa marca del router per far funzionare il tutto in maniera ottimale.
Saludos..

Ma guarda io faccio streaming a 1080p senza nessun problema usando un router Netgear e una chiavetta Linksys... dipende moltissimo dalla disposizione del router e della chiavetta e molto dalla scelta del canale WiFi da usare.

whitered01
15-07-2011, 21:52
Salve a tutti!
Sono da poco possessore di un wd tv live hd.

Ho però riscontrato un problema.

Voglio scaricare ed installare le locandine del film con relative descrizione. Per far questo ho scaricato il software tvixie.
Questo programma mi ha creato vari files all'interno della cartella del film (folder.jpg, background.jpg, etc...).

Una volta collegato l'hard disk contenenti i film sul wd si vede solamente la locandina: se ci clicco sopra, mi viene fuori una schermata nera con il titolo in basso. L'immagine con la trama non è presente.

Per risolvere ho provato a modificare il firmware (ho installato il Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 (flash) - by b-rad).

Ma ancora niente da fare... sempre lo stesso problema..

Ho scaricato il plugin che dovrebbe consentire di vedere le locandine con le relative trame... ma ancora niente...

Ho provato ad usare il software thumbgen... e ancora non riesco a visualizzare le trame...

In parole povere... non so più dove sbattere la testa... :cool:

Potete per caso aiutarmi o darmi qualche suggerimento?

Grazie mille!!

_goofy_
15-07-2011, 22:15
usa thumbgen

segui questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372053&postcount=1425)

cancella quel plugin, non serve a niente

xterminatorx
15-07-2011, 23:09
Ho un problemino.

Il lettorino non funziona più, non risponde al telecomando e se tolgo la spina e la rimetto si accende ma fa la schermata del caricamento firmware poi si riavvia (parte a 720p al posto di 1080p come faceva prima) e si pianta sulla schermata iniziale sull'icona video e non c'è verso di spostare la svhermata.

Ho gia fatto il reset inutilmente.

È da rma?


Domanda forse troppo banale
Funziona il telecomando?Batterie?

ilratman
15-07-2011, 23:15
Domanda forse troppo banale
Funziona il telecomando?Batterie?

Batterie cambiate ma non aveva risolto.

Dopo l'ennesimo reset sembra si sia sbloccato.

Boh era da ieri che ci sbattevo la testa.

Ps se per caso fosse stato il telecomando come si potrebbe capire se è lui il problema?

whitered01
16-07-2011, 07:37
usa thumbgen

segui questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372053&postcount=1425)

cancella quel plugin, non serve a niente

Ti ringrazio!!!

Adesso faccio delle prove e ti fo' sapere!! ciaoo

whitered01
16-07-2011, 09:38
usa thumbgen

segui questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372053&postcount=1425)

cancella quel plugin, non serve a niente

Questa mattina ho fatto delle prove:
innanzitutto il thumbgen funziona molto bene ed è veloce ed intuitivo!

Non sono comunque riuscito a risolvere il problema: ho seguito le istruzioni del posto (non usando il webend però, che non sono riuscito ad abilitare: ho usato il metodo TOOLS-->CHANGE SHEET-->MODE-->SHEET MODE).

Ho provato anche a modificare il fw di b-rad modificando il file S00custom-options, come suggerito nella pagina iniziale del topic.

Stesso risultato...

Praticamente vedo le 8 locandine nella schermata iniziale: premo sopra una di esse e mi appare il titolo del film in basso con sfondo nero...

Se vado nelle foto, ovviamente, vedo il file generato da thumgen (quello con la trama), ma non riesco a far partire il film.

altri suggerimenti?

Devo forse modificare qualcosa nelle opzioni?

_goofy_
16-07-2011, 09:55
Praticamente vedo le 8 locandine nella schermata iniziale: premo sopra una di esse e mi appare il titolo del film in basso con sfondo nero...

Se vado nelle foto, ovviamente, vedo il file generato da thumgen (quello con la trama), ma non riesco a far partire il film.

altri suggerimenti?

Devo forse modificare qualcosa nelle opzioni?

se tu mettessi una foto di quello che vedi sarebbe meglio, comunque..

non capisco quando dici che vedi 8 locandine della schermata iniziale
se hai attivato correttamente la modalità sheet dovresti vedere le locandine in basso e non mi sembra che siano 8
poi dici che se premi su una di essa appare il titolo del film in basso con sfondo nero

mi sa che non hai assolutamente configurato bene il tutto

cerca di mettere in rete il wd tv live e di usare il webend per configurarlo
è molto + semplice per te

fuxa
16-07-2011, 10:41
ciao a tuti,
il fatto che alcuni video si vedono come puntinati potrebbe dipendere dal non perfetto riconoscimento della risoluzione della mia tv??
Io ho il firmware 1.04.31, le impostazioni video sono tutte su auto, la mia tv è un panasonic 37X20 hd ready. Noto che l'autores funziona, infatti cambia la risoluzione all'inizio della riproduzione dei video (imposta anche il 1080p? può essere oppure ho visto male??). il Wd è collegato via hmdi alla tv e con il cavo ottivo all'ampli onkyo 538, il quale è collegato in hdmi alla tv.

Mi consigliate eventuali impostazioni audio/video ottimali?

whitered01
16-07-2011, 11:05
se tu mettessi una foto di quello che vedi sarebbe meglio, comunque..

non capisco quando dici che vedi 8 locandine della schermata iniziale
se hai attivato correttamente la modalità sheet dovresti vedere le locandine in basso e non mi sembra che siano 8
poi dici che se premi su una di essa appare il titolo del film in basso con sfondo nero

mi sa che non hai assolutamente configurato bene il tutto

cerca di mettere in rete il wd tv live e di usare il webend per configurarlo
è molto + semplice per te

Rieccomi... allora sono riuscito ad attivare il webend e a selezionare la funzione sheet.
Adesso riesco a vedere le copertine e se clicco sopra il film vedo la trama e tutto.
C'è però un altro problema.
Le trame le vedo soltanto in alcuni film: in altri vedo schermo nero.. ho utilizzato sempre thumbgen...
Adesso faccio altre prove.. e dopo ti posto delle foto!! grazie ancora!!

_goofy_
16-07-2011, 11:13
probabilmente le immagini che hai creato sono superiori ai 490kb

in thumbgen -->option-->Movie sheets-->Maximum filesize--> metti il flag

xterminatorx
16-07-2011, 13:46
Batterie cambiate ma non aveva risolto.

Dopo l'ennesimo reset sembra si sia sbloccato.

Boh era da ieri che ci sbattevo la testa.

Ps se per caso fosse stato il telecomando come si potrebbe capire se è lui il problema?

Per vedere se si è rotto inquadri il led del telecomando con una qualunque videocamera o fotocamera del telefonino, clicchi i tasti del telecomando e se quest'ultimo funziona, dovresti vedere sul display della telecamera o del telefonino il led del telecomando che lampeggia in caso contrario,se hai già sostituito le batterie,vuol dire che non funziona

ilratman
16-07-2011, 13:50
Per vedere se si è rotto inquadri il led del telecomando con una qualunque videocamera o fotocamera del telefonino, clicchi i tasti del telecomando e se quest'ultimo funziona, dovresti vedere sul display della telecamera o del telefonino il led del telecomando che lampeggia in caso contrario,se hai già sostituito le batterie,vuol dire che non funziona

Siccome adesso tutto funziona non credo sia un problema di telecomando, se ricapita controllo.

Cmq grazie del cnsiglio su come controllare il telecomando.

crocchio
16-07-2011, 17:26
ciao a tutti
ma se collego in live vedo che ci son dei canali, tipo youtube, ma si puo vedere mediavideo?
se si come.....?!
grazie
ciao

matt62
16-07-2011, 18:32
Per chiarire il problema non è il programma (mkvmerge) come da te indicato ma l'header dei tuoi file mkv......La prossima versione di MKVtoolnix (4.9.0?) avrà anche la lingua italiana (prova a indovinare i chi è l'opera....)........
Sei partecipe anche tu allo sviluppo? E a quando l'uscita?

Bovirus
16-07-2011, 18:50
E' già uscita la 4.9.0 e subito dopo la 4.9.1..

La traduzione non è completa (3400 linee su 6200 - 57%) ma intanto la lingua italiana c'è per la GUi e buona parte delle stringhe utili.

Se trovate qualche errore (ce ne saranno sicuramente...) segnalatelo.

Sia la traduzione di MKVToolnix che di wxwidgets sono in parte anche opera mia.

matt62
16-07-2011, 19:29
E' già uscita la 4.9.0 e subito dopo la 4.9.1..


Complimenti, ottimo lavoro, questo potrà permetterci di entrare con più intraprendenza nelle opzioni ... prima negate in parte!!

A chi interessasse metto il link per il Download diretto:

MKVToolnix 4.9.1 (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/mkvtoolnix-unicode-4.9.1-setup.exe)

Grazie.

Bovirus
16-07-2011, 19:37
Metto il link alla cartella download e alla versione 4.9.1 portable.

MKVToolnix - Cartella download (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/)

MKVToolnix 4.9.1. portable (senza installazione) (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/mkvtoolnix-unicode-4.9.1.7z)

Ricordrasi all'avvio di disabilitare la compressione delle tracce audio/video.

File -> Opzioni -> mmg -> Compressione intestazione tracce audio/video disabilitata come opzione predefinita

whitered01
17-07-2011, 11:24
probabilmente le immagini che hai creato sono superiori ai 490kb

in thumbgen -->option-->Movie sheets-->Maximum filesize--> metti il flag

Potrebbe essere... adesso provo: anche perchè con i files generati da tvixie tutto funziona...

crocchio
17-07-2011, 14:39
ma allora mediavideo su puo vedere ?
se si come.....?
grazie, vedo e anke a qualche altro interessa.....basta rispondere si o no ;)

Progman
17-07-2011, 14:40
Ma guarda io faccio streaming a 1080p senza nessun problema usando un router Netgear e una chiavetta Linksys... dipende moltissimo dalla disposizione del router e della chiavetta e molto dalla scelta del canale WiFi da usare.

Gentilmente mi potresti dire come fare a scegliere il canale wifi da usare? Ho un router telecom adsl2+n.
Per quanto riguarda la posizione ho provato anche da 10 cm di distanza.
Grazie

_goofy_
17-07-2011, 14:45
ma allora mediavideo su puo vedere ?
se si come.....?
grazie, vedo e anke a qualche altro interessa.....basta rispondere si o no ;)

no

crocchio
17-07-2011, 14:49
no

grazie :D

_goofy_
17-07-2011, 14:49
Gentilmente mi potresti dire come fare a scegliere il canale wifi da usare? Ho un router telecom adsl2+n.
Per quanto riguarda la posizione ho provato anche da 10 cm di distanza.
Grazie

non c'è un canale particolare da utilizzare

dovresti usare un canale che non è usato dall' adsl del vicino

gigi88
17-07-2011, 15:00
non c'è un canale particolare da utilizzare

dovresti usare un canale che non è usato dall' adsl del vicino

quoto, se non hai particolari problemi puoi anche lasciare quello predefinito, diversamente con programmi appositi fai una scansione vedi i canali utilizzati dalle reti wireless rilevate e ne scegli uno libero. Comunque con lo standard 802.11n non dovresti avere problemi.

Progman
17-07-2011, 15:05
quoto, se non hai particolari problemi puoi anche lasciare quello predefinito, diversamente con programmi appositi fai una scansione vedi i canali utilizzati dalle reti wireless rilevate e ne scegli uno libero. Comunque con lo standard 802.11n non dovresti avere problemi.

Non saprei che programma usare per scansionare i canali usati.
Per quanto riguarda lo standard 802.11n per lo streaming dei 1080p i problemi ce li ho eccome :muro:

Bovirus
18-07-2011, 05:32
Scansione canali WiFi con Inssider.

Cinoide
18-07-2011, 20:01
Salve a tutti, vi prego aiutatemi perchè io sto uscendo pazzo...
non riesco a capire per quale motivo i video mi si vedono male. Ho aggiornato all'ultimo firmware ufficiale (da adsl4all) e i video si vedono allungati (su una tv lcd 4:3) e sono cartoni o video di youtube in 4:3 che se li vedo sul pc si vedono correttamente...ma prima non me lo faceva ora me lo fa quasi sempre. Nelle impostazioni video l'aspect ratio l'ho settato su normal (e non su 16:9)...ma anche settato su 16:9 fa la stessa cosa...il televisore poi è un 4:3...bohh!!!
Mi aiutate a capirci qualcosa?
Ciao. Marcello

sekuss
18-07-2011, 20:16
..stesso al mio problema, solo io lo ho pure nei menù.... attendiamo chiarimenti! (ho provato tutti i fw disponibili) :)

Cinoide
18-07-2011, 21:09
..stesso al mio problema, solo io lo ho pure nei menù.... attendiamo chiarimenti! (ho provato tutti i fw disponibili) :)
si si stessa cosa anch'io, anche se vado nel menu delle cartelle dove visualizzo la lista dei video, guardando il quadratino di destra dove vengono pre-visualizzati...anche quello è distorto (non è quadrato per intenderci, ma un po' oblungo)...ma che è sto schifo? Cho' pure speso un sacco di soldi...
Ma siamo gli unici due sfigati o cosa?
Ciao

sekuss
18-07-2011, 21:59
...non so che dirti guarda io sono 2 settimane che ci sto sbattendo la testa...
Ora spero che qualcuno mi delucidi un tantino su sto fatto.
attendiamo speranzosi! ;)

Watamu
19-07-2011, 02:33
Salve a tutti, vi prego aiutatemi perchè io sto uscendo pazzo...
non riesco a capire per quale motivo i video mi si vedono male. Ho aggiornato all'ultimo firmware ufficiale (da adsl4all) e i video si vedono allungati (su una tv lcd 4:3) e sono cartoni o video di youtube in 4:3 che se li vedo sul pc si vedono correttamente...ma prima non me lo faceva ora me lo fa quasi sempre. Nelle impostazioni video l'aspect ratio l'ho settato su normal (e non su 16:9)...ma anche settato su 16:9 fa la stessa cosa...il televisore poi è un 4:3...bohh!!!
Mi aiutate a capirci qualcosa?
Ciao. Marcello

Io ho risolto rimettendo il fw 1.04.22
Credo sia quello che funziona meglio

Cinoide
19-07-2011, 07:06
Io ho risolto rimettendo il fw 1.04.22
Credo sia quello che funziona meglio
che vuol dire...quindi ci confermi che anche tu hai/avevi lo stesso problema?
Mi spiegheresti come rimettere un firmware in downgrade? Ho letto la prima pagina ma il mediaplayer mi continua a non riconoscere il firmware in quanto più vecchio. C'è un modo per fare il downgrade?
Ciao e grazie

gigi88
19-07-2011, 08:03
che vuol dire...quindi ci confermi che anche tu hai/avevi lo stesso problema?
Mi spiegheresti come rimettere un firmware in downgrade? Ho letto la prima pagina ma il mediaplayer mi continua a non riconoscere il firmware in quanto più vecchio. C'è un modo per fare il downgrade?
Ciao e grazie

E' spiegato nel primo post ;)

Bovirus
19-07-2011, 09:21
E i firmware nel primo post hanno il file WDTVLIVE.VER già modificato per abilitare il downgrade.

Cinoide
19-07-2011, 09:45
E i firmware nel primo post hanno il file WDTVLIVE.VER già modificato per abilitare il downgrade.
grazie, va bene quindi se utilizzo il firmware indicato dall'utente watamu (il 1.04.22) che sembra non dovrebbe avere il problema che ho indicato...ora ho su il 1.05.04 di adsl4all. Aprendo il file ver di questo noto che ha come versione 1.05.22...quindi già modificata e posso procedere tranquillamente al downgrade?
Grazie e scusate le incertezze. Ciao

_goofy_
19-07-2011, 09:49
grazie, va bene quindi se utilizzo il firmware indicato dall'utente watamu (il 1.04.22) che sembra non dovrebbe avere il problema che ho indicato...ora ho su il 1.05.04 di adsl4all. Aprendo il file ver di questo noto che ha come versione 1.05.22...quindi già modificata e posso procedere tranquillamente al downgrade?
Grazie e scusate le incertezze. Ciao

vai ;)

Bovirus
19-07-2011, 10:15
grazie, va bene quindi se utilizzo il firmware indicato dall'utente watamu (il 1.04.22) che sembra non dovrebbe avere il problema che ho indicato...ora ho su il 1.05.04 di adsl4all. Aprendo il file ver di questo noto che ha come versione 1.05.22...quindi già modificata e posso procedere tranquillamente al downgrade?
Grazie e scusate le incertezze. Ciao

E' già specificato nel primo post e te l'avevo confermato nella risposta precedente.

Watamu
19-07-2011, 12:21
Infatti, il file .ver è già pronto, nessuna modifica e procedi di downgrade.
Così facendo, le proporzioni video sono perfette.

Cinoide
19-07-2011, 12:48
grazie a tutti...
Ciao

sekuss
19-07-2011, 14:39
Ragazzi! Sapete se ci sono nuovi fw sia originali che mod in uscita? Ci saranno belle novità?

Bovirus
19-07-2011, 14:47
Conoscere se uscirà un firmware prima che sia uscito non lo sa nessuno.
Quando il firmware è disponibile le info saranno aggiornate nei primi post.

_goofy_
19-07-2011, 16:12
Conoscere se uscirà un firmware prima che sia uscito non lo sa nessuno.
Quando il firmware è disponibile le info saranno aggiornate nei primi post.

aggiungo
non aspettiamoci novità eclatanti

il wd tv live con l'ultimo fw moddato di b-rad è già al massimo delle sue potenzialità....

ricordiamoci sempre che è un media player ;) non un pc

sekuss
19-07-2011, 16:37
No infatti io mi aspetterei l'implementazione sul fw ufficiale di qualche plugin essenziale come il controllo volume e la possibilità di selezionare un punto esatto del filmato. Poi la chicca sarebbe inserire qualche tema. Cose che esistono già suo fw moddati...

_goofy_
19-07-2011, 16:40
non credo proprio che il fw ufficiale arriverà a tanto :D

sekuss
19-07-2011, 16:49
Hehehe! Io ci spero visto che non credo sia una cosa impossibile. Alcune di queste cose secondo me sono indispensabili! Il fw ufficiale cosi come é ora castra un prodotto molto molto buono e sarebbe un vero peccato non sfruttare tutte le possibilità del piccoletto! ;-)

Bovirus
19-07-2011, 16:56
Dipende dai punti di vista e da cosa ti aspetti (realizzabile) da questo prodotto.

Il WD TV Live è per sua natura come progetto di partenza è un Media Player.
Il WD TV Live NON è nè un pc, NON è un NAS, NON è un client torrent per scaricare 24 ore su 24.

Con i firmware attuali base (ufficiali) e con quelli mod (b-rad) credo sia già andato oltre qualsiasi previisone inziale di uso.

Credo sinceramente non si possa chiedere molto di più.

sperimentatore
19-07-2011, 19:22
Io ho risolto rimettendo il fw 1.04.22
Credo sia quello che funziona meglio

anche secondo me e' il miglior fw originale che la wd ha rilasciato

mi piacerebbe metterlo live ma non sono capace

c'e qualche anima pia disposta a renderlo live per caricarlo con pennetta?:D

sekuss
20-07-2011, 06:13
Quel che intendevo dire è che secondo me su un mediaplayer la mancanza del controllo volume e la ricerca rapida ad un punto del video sono 2 cose indispensabili.ed è una grossa mancanza! Con l'aggiunta di queste 2 cose secondo me sarebbe un mediaplayer perfetto!

godai_69
20-07-2011, 06:40
Sono un felicissimo "utilizzatore finale" del WD TV Live.

Da poco tempo ho cominciato a trovare file compressi in 10bit H.264 (Hi10P). File compressi con qualità migliore ma in minor spazio.
Per vederli devo utilizzare il PC.

C'è una speranza che venga implementato nel WD?

Grazie mille.

!@ndre@!
20-07-2011, 06:40
Ragazzi ma a voi funziona la ricerca di un film per nome?
Perchè a me dice sempre che non trova niente...:mbe:

ilratman
20-07-2011, 09:18
Volevo sapere se anche a voi succede una cosa un po' strana.
Uso il live via lan con un nas synology ds210j e ho una cartella in cui tengo tutti i film.
Succede che se sposto film o cartelle contenenti film il wd vede ancora le cartelle nella posizione precedente solo che non riesce a visualizzarli ovviamente perché non esistono più, per risolvere ogni volta devo creare sul nas una cartella vuota con lo stesso identico nome che leggo sul wd, spegnerlo e riaccenderlo, cancellare la cartella spegnere di nuovo e solo dopo la cartella sparisce.
Capita anche quando rinomino i film, lui visualizza sempre il nome vecchio anche se nel nas c'è il nome nuovo e a questo non ho trovato soluzione per ora.

Avete idee?

_goofy_
20-07-2011, 10:13
@ilratman
hai provato semplicemente a spegnere/ accendere (power cycle) il wd tv live

ilratman
20-07-2011, 10:20
@ilratman
hai provato semplicemente a spegnere/ accendere (power cycle) il wd tv live

Se intendi togliere la spina direi di si e poi ho fatto anche vari reset.
Non è un grosso problema ma non ne capisco il perché.

_goofy_
20-07-2011, 10:59
Se intendi togliere la spina direi di si e poi ho fatto anche vari reset.
Non è un grosso problema ma non ne capisco il perché.

io non uso il nas ma quando faccio qualche modifica ai filmati devo semplicemente riposizionare il menu del wd nella schermata iniziale e poi rientrare nella cartella dove tengo i filmati, questo probabilmente fa un re-scan dell'hd usb e quindi tutte le modifiche sono prese al volo

el.carlito
20-07-2011, 11:12
Ciao a tutti.Vorrei acquistare il wdtv live (89,00 €) ma prima avrei bisogno di alcune informazioni.So che leggendo il thread riuscirei a trovarle da solo ma magari proprio adesso passa un anima pia che mi evita tutte le 600 pagine...Io lo collegherei ad un hhd esterno per leggere gli mkv ma mi piacerebbe visualizzare trama e copertine che creerei tramite il programma THUMBGEN(ditemi se ci sono alternative migliori o più semplici).
VI chiedo:per fare ciò va bene il firmware ufficiale o serve quello maddato? E se serve quello moddato mi consigliate quale mettere perchè ho visto che ce ne sono tanti...Aspetto voi per andare in negozio ;)

P.S. Ma con un firm mod potrei andare su internet su qualsiasi sito (qui penso di aver capito male...)

Bovirus
20-07-2011, 11:18
Questa storia di chiedere per nnon legegrsi x pagine ormai è consolidato che è un trucco per avere la pappa pronta senza sforzo.

1) Le cose principali sono scritte nei primi post.
2) Esiste il comando Cerca.

E' scritto nei primi post che per usare thumbgen vanno usati i firmware mod.

Non aspettiamoci sempre tutto a portata di mano senza sforzo.

_goofy_
20-07-2011, 11:21
@el.carlito
fatta la premessa che tutto quello che hai chiesto è sulla prima pagina del 3d, hai trovato l'anima pia :D
thumbgen è il miglior programma per mettere le locandine ed è obbligatorio l'uso del fw moddato

come fw moddato consiglio questo
WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3-Installabile

non si naviga liberamente su internet

ilratman
20-07-2011, 12:24
io non uso il nas ma quando faccio qualche modifica ai filmati devo semplicemente riposizionare il menu del wd nella schermata iniziale e poi rientrare nella cartella dove tengo i filmati, questo probabilmente fa un re-scan dell'hd usb e quindi tutte le modifiche sono prese al volo

Infatti via usb non ho questo problema, solo tramite nas.

_goofy_
20-07-2011, 14:25
e allora prova a spegnere e riaccendere il nas :D

ilratman
20-07-2011, 16:52
e allora prova a spegnere e riaccendere il nas :D

He he già fatto naturalmente visto che ad ogni temporale va giù il differenziale di casa ma senza risultato.

el.carlito
20-07-2011, 17:01
...grazie mille goofie.A questo punto mi sa che lo compro e metto il firmware da te suggerito.Non per cercare altra "pappa pronta" ... ma sai dove posso trovare delle immagini che mostrano la grafica di questo firmware per capire l'effetto di locandine/trama? Perchè cercando tramite google ho visto che ci sono tante varianti che penso dipendano dal tipo di firm che si mette...

_goofy_
20-07-2011, 18:56
...grazie mille goofie.A questo punto mi sa che lo compro e metto il firmware da te suggerito.Non per cercare altra "pappa pronta" ... ma sai dove posso trovare delle immagini che mostrano la grafica di questo firmware per capire l'effetto di locandine/trama? Perchè cercando tramite google ho visto che ci sono tante varianti che penso dipendano dal tipo di firm che si mette...

ti stai abituando male
ti stai giocando tutti i jolly adesso invece ti serviranno dopo quando dovrai implementare il tutto

basta usare google (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5787.0)...la maggioranza di noi usa il fw di b-rad

Bovirus
20-07-2011, 19:42
...grazie mille goofie.A questo punto mi sa che lo compro e metto il firmware da te suggerito.Non per cercare altra "pappa pronta" ... ma sai dove posso trovare delle immagini che mostrano la grafica di questo firmware per capire l'effetto di locandine/trama? Perchè cercando tramite google ho visto che ci sono tante varianti che penso dipendano dal tipo di firm che si mette...

Non usare Google e leggi le risposte che ti sono state date precedentemente.
Nei primi post (leggerli no???) c'è il link al thread ufficiale delle MOD OSD (thumbgen).
Questo non è il thread dei temi e dell'uso avanzato del WD TV Live.
Se avessi "perso" un attimo di tempo a leggere quello che c'era scritto nei primi post ci saremmo risparmiati tutti del tempo.
Prima di postare (il forum non è una chat) verifica i primi dei thread che stai frequentando per verificare contengano le info che stai cercando.

el.carlito
21-07-2011, 09:53
ok leggero i vari post

DioBrando
22-07-2011, 10:16
domanda forse già fatta e in tal caso mi scuso ma...è possibile con firmware ufficiali o moddati, leggere il contenuto degli archivi?

_goofy_
22-07-2011, 10:21
domanda forse già fatta e in tal caso mi scuso ma...è possibile con firmware ufficiali o moddati, leggere il contenuto degli archivi?


spiegami la tua esigenza

Marco.Lamis
22-07-2011, 10:24
I blu-ray menu li vedremo mai? :cry:

RobyOnWeb
22-07-2011, 10:30
Volevo sapere se anche a voi succede una cosa un po' strana.
Uso il live via lan con un nas synology ds210j e ho una cartella in cui tengo tutti i film.
Succede che se sposto film o cartelle contenenti film il wd vede ancora le cartelle nella posizione precedente solo che non riesce a visualizzarli

Avete idee?

Scusa ma usi UPNP per visualizzare l'archivio del NAS?

Perché il protocollo crea de file db i quali, se non vengono aggiornati, ti mantiene file e cartelle nella vecchia posizione.

Shugar
22-07-2011, 15:08
ciao a tutti!
pochi giorni fa ho acquistato un tv led da 32" ed ho un problema: i divx che apro dal pc, con cui è collegato il tv in hdmi, si vedono davvero male, troppo!
sapevo di questo problema, è anche normale, ma vorrei capire se posso fare qualcosa, magari utilizzando il wd (che ho collegato su un altro tv, e dove la resa dei divx è leggermente migliore, ma è un 26" e non posso ovviamente fare un paragone)
non sono esperto in materia, ma credo di aver capito che posso smanettare sulle risoluzioni, o sbaglio?
in sostanza, qualcuno può aiutarmi?

p.s. un tv della Samsung (c6000), riesce a "migliorare" i divx in modo a mio avviso impressionante: vorrei capire se col wd posso ottenere risultati simili, o se devo puntare su un altro prodotto...o se rassegnarmi :(

grazie

DioBrando
22-07-2011, 15:47
spiegami la tua esigenza

ho n archivi che contengono file per i sottotitoli, canzoni, collezioni di filmati ecc. e voglio poterli aprire e browsarne il contenuto come se fossero semplici cartelle, al pari di quel che ti permette 7-zip o i plugin per Total Commander ed altri gestori di file.

Esiste qualcosa del genere? :)


Siccome è tutto salvato sul NAS e si parla di GB e GB di roba, onestamente non mi va di scompattarli magari in cartelle temp quando mi serve. Tornerebbe estremamente utile un firmware che permettesse questo.

Bovirus
22-07-2011, 15:49
@sugar
Cosa intendi "E' normale ... che si vedano male"?

Che risoluzione e frame rate hanno i divx? Se non lo sai usa MediaInfo.

Che risoluzioni usi per vederli sul TV?

_goofy_
22-07-2011, 16:36
@DioBrando
forse potrebbe esserti utile Midnight Commander (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=242)

mai usato

ilratman
22-07-2011, 16:38
Scusa ma usi UPNP per visualizzare l'archivio del NAS?

Perché il protocollo crea de file db i quali, se non vengono aggiornati, ti mantiene file e cartelle nella vecchia posizione.

Sai che non lo so.
Stasera controllo.

Shugar
22-07-2011, 16:55
@sugar
Cosa intendi "E' normale ... che si vedano male"?

Che risoluzione e frame rate hanno i divx? Se non lo sai usa MediaInfo.

Che risoluzioni usi per vederli sul TV?

ciao Bovirus,
innanzitutto grazie per la tua risposta
per quello che mi hai scritto, cercherò di essere il piu corretto possibile nelle mie risposte
per la prima domanda, intendo che le tv lcd hanno una risoluzione maggiore dei crt, quindi è normale vedere maggiormente eventuali difetti del video originale
la risoluzione e i frame rate dei divx variano spesso, qui ti metto le info del divx che ad esempio ho aperto ieri:
Aspect: 624 x 352 (1.773 : 1)
Bitrate: 989 kb/s
25 fps

Quanto alle risoluzioni che uso per vederli sul tv, non so come risponderti.
L'unica cosa che posso dirti è che lo schermo del tv, l'ho impostato, tramite windows, a 1920x1080, ma non so se è quello che mi hai chiesto

RobyOnWeb
22-07-2011, 21:03
Sai che non lo so.
Stasera controllo.

Comunque, se utilizzi UPNP, sappi che il "problema" sta nel NAS. Nel senso che è lui che gestisce l'archivio UPNP ed è lui che devi aggiornare ogni qual volta apporti modifiche alle directory.

A parte che io ti consiglio, se già non lo stessi facendo, di utilizzare la condivisione samba.

Ciao.

*Wolf*
24-07-2011, 15:19
Ragazzi, avrei una curiosità in merito all'uso del cavo di rete per la visione di filmati fullhd.
Al momento uso una chiavetta usb "n" mentre il mio router lavora solo in "g", di conseguenza sono limitato nello streaming dei filmati in questione.
Stavo quindi valutando di tirare un cavo per collegare il router direttamente al wd live.
La questione che mi pongo è: riuscirò in questo modo a vedere in modo fluido i video fullhd?
Più che altro perchè si tratterebbe di 20 m di cavo e relativo spostamento di librerie e mobilia per farlo passare lungo le pareti, cosa che vorrei fare solo con la sicurezza di avere un risultato certo. :D

Shugar
24-07-2011, 15:50
Ragazzi, avrei una curiosità in merito all'uso del cavo di rete per la visione di filmati fullhd.
Al momento uso una chiavetta usb "n" mentre il mio router lavora solo in "g", di conseguenza sono limitato nello streaming dei filmati in questione.
Stavo quindi valutando di tirare un cavo per collegare il router direttamente al wd live.
La questione che mi pongo è: riuscirò in questo modo a vedere in modo fluido i video fullhd?
Più che altro perchè si tratterebbe di 20 m di cavo e relativo spostamento di librerie e mobilia per farlo passare lungo le pareti, cosa che vorrei fare solo con la sicurezza di avere un risultato certo. :D

se non hai preso in considerazione di cambiare il router con uno N, avrai i tuoi motivi, che posso supporre siano legati alla distanza in linea retta che separa router e wd e considerando i muri che ci sono in mezzo..
se è invece per un discorso economico, ti consiglio vivamente di cambiarlo, vista la velocità che si può raggiungere in wireless con gli N (con cui io ad esempio streammo mkv da 8-9 giga senza problemi)

marcy1987
24-07-2011, 15:56
Ragazzi, avrei una curiosità in merito all'uso del cavo di rete per la visione di filmati fullhd.
Al momento uso una chiavetta usb "n" mentre il mio router lavora solo in "g", di conseguenza sono limitato nello streaming dei filmati in questione.
Stavo quindi valutando di tirare un cavo per collegare il router direttamente al wd live.
La questione che mi pongo è: riuscirò in questo modo a vedere in modo fluido i video fullhd?
Più che altro perchè si tratterebbe di 20 m di cavo e relativo spostamento di librerie e mobilia per farlo passare lungo le pareti, cosa che vorrei fare solo con la sicurezza di avere un risultato certo. :D

il collegamento Ethernet è L'UNICO modo per avere filmati sempre fluidi ;)

*Wolf*
24-07-2011, 16:19
se è invece per un discorso economico, ti consiglio vivamente di cambiarlo, vista la velocità che si può raggiungere in wireless con gli N (con cui io ad esempio streammo mkv da 8-9 giga senza problemi)
Il motivo è esattamente questo, dato che per l'uso che ne faccio si comporta egregiamente, non sento l'esigenza di cambiarlo al momento.
E poi, leggendo sia qui che in altri lidi, non tutti sembrano contenti della velocità ottenibile in streaming via wifi, pure con router e chiavetta N, quando si tratta di flussi fullhd.
Con connesione via cavo sembra invece che il problema non si ponga, e quindi chiedevo conferme. ;)
Insomma, vorrei andare più sul sicuro, meglio perdere mezzagiornata a fare il lavoro piuttosto che sostenere una spesa che poi possa rivelarsi poco proficua.