PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

platini
09-09-2010, 14:13
Proprio a questo alludevo,dato che tra gli AVI è segnalato solo Xvid...
...Siccome un lettore dvd che ho legge Divx,ma non Xvid,non voglio brutte sorprese aal'inverso con questo....

...Insomma,nessuno ha scaricato un filmato con codec DivX e lo ha fatto leggere dal suo WD Tv Live?
Si vede?
bah io non me lo pongo il problema , il wd live lo uso principalmente per mkv e al limite qualche iso dvd , non certo per vedere gli avi , a prescindere dal codec utilizzato.
Se tu non lo hai ancora comprato e ti serve questa info vedo di trovare un avi codificato divx e si prova....

Disagiato
09-09-2010, 14:40
non serve + il Laurentg

adesso è tutto compreso nel firmware che hai installato

;) grazie

*stefano*
09-09-2010, 14:42
bah io non me lo pongo il problema , il wd live lo uso principalmente per mkv e al limite qualche iso dvd , non certo per vedere gli avi , a prescindere dal codec utilizzato.
Se tu non lo hai ancora comprato e ti serve questa info vedo di trovare un avi codificato divx e si prova....

Saresti gentilissimo,grazie! :D

...Ovviamente anch'io intendo usarlo principalmente per gli mkv,ma siccome di DivX ne ho tantissimi sarebbe comodo se leggesse anche quelli...

Sono quasi convinto dell'acquisto e oltre a questa storia del codec DivX volevo sapere qualche opinione da parte di chi già l'ha preso...Tu ti trovi bene?Ti ha dato qualche tipo di problema finora?
Grazie ancora per l'aiuto! :)

platini
09-09-2010, 14:58
Saresti gentilissimo,grazie! :D

...Ovviamente anch'io intendo usarlo principalmente per gli mkv,ma siccome di DivX ne ho tantissimi sarebbe comodo se leggesse anche quelli...

Sono quasi convinto dell'acquisto e oltre a questa storia del codec DivX volevo sapere qualche opinione da parte di chi già l'ha preso...Tu ti trovi bene?Ti ha dato qualche tipo di problema finora?
Grazie ancora per l'aiuto! :)
No nessun problema ... vedo di trovare un divx per fare la prova.

gogetas
09-09-2010, 18:17
Qualcuno sa come risolvere?

il file deve chiamarsi allo stesso modo. Tipo ciao_sono_il_film.avi e ciao_sono_il_film.srt.
Dopo basta attivare il sottotitolo dalle opzioni mentre stai guardando il film

Lobo75
09-09-2010, 20:40
il file deve chiamarsi allo stesso modo. Tipo ciao_sono_il_film.avi e ciao_sono_il_film.srt.
Dopo basta attivare il sottotitolo dalle opzioni mentre stai guardando il film

Grazie!
Risolto, c'era un sub di troppo...

Disagiato
10-09-2010, 06:17
non serve + il Laurentg

adesso è tutto compreso nel firmware che hai installato

come faccio ad attivarlo?

ad esempio: ieri sera ho fatto delle locandine con tvixie e andando nella sezione video le vedo come prima :muro: (impostato su anteprima), se non quando metto la visualizzazione miniature che mi comprare l'immagine, ma niente di più...

goofy spiega a modo passo per passo.. il mio nick la dice lunga:Prrr:

_goofy_
10-09-2010, 08:52
@disagiato

innanzitutto io ti consiglio di usare thumbgen e non tvxie

guida thumbgen (http://thumbgen.blogspot.com/)
template per thumbgen (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=48)

e poi non so se hai seguito questa guida per abilitare la visione delle locandine..guida (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5831.0)

queste cose sono state scritte tante volte....:)

Disagiato
10-09-2010, 09:21
@disagiato

innanzitutto io ti consiglio di usare thumbgen e non tvxie

guida thumbgen (http://thumbgen.blogspot.com/)
template per thumbgen (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=48)

e poi non so se hai seguito questa guida per abilitare la visione delle locandine..guida (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5831.0)

queste cose sono state scritte tante volte....:)


La guida non l'ho seguita... ci ho guardato, e sinceramente non ci capisco una sxga...
stò seguendo questa guida in ITALIANO, messa nel 2° post in prima pagina da bovirus...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963



è inutile che mi dite sono state scritte tante volte etc... bisogna che uno di voi che ci sappia fare, spieghi in un bel post tutto quello che deve fare, e sinceramente deve farlo molto bene visto che c'è molta gente "ignorante" come me in materia, e vuole solo un qualcosa di facile giusto per una locandina e una trama... tutto qui..

scusa lo sfogo, però, sono in un forum di moto, e sinceramente quando facciamo delle guide o altre cose, io personalmente mi assumo la responsabilità di aggiornare la prima pagina, così da tenere tutti informati...senza andarseli a cercare in 4000 post!!!:muro:


adesso con tutta calma... se installo stò laurentG e mi tengo la chiavetta inserita, funziona o no?
grazie della pazienza!! però se ci sono 4700 post, e molti si chiedono il perchè, è perchè non c'è un bel copia/incolla in prima pagina;)

kubo75
10-09-2010, 09:23
Qualcuno riesce a darmi un consiglio?
ho provato al rientro dalle ferie ad accendere il mio wd e scopro un problema...provo ad avviare come al solito un .iso dal mio hd esterno collegato e mi dice file non supportato...cosa è successo? grazie vi prego di darmi un'aiutino

_goofy_
10-09-2010, 10:47
@disagiato

faccio un sunto della guida

sulla penna usb devi mettere il file S00custom-options, opportunamente modificato (vuol dire che devi togliere il cancelletto # che è all'inizio delle successive istruzioni che riporto)


#Enable Movie Sheets
config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON

fatto questo hai detto al firmware moddato di poter vedere le locandine

altra cosa poi da fare è usare un sw tipo tvxie o meglio ancora thumbgen che ti servono per scaricare automaticamente le locandine e le trame dei film

dovrai avere sull'hd una cartella per ogni film

Disagiato
10-09-2010, 10:59
@disagiato

faccio un sunto della guida

sulla penna usb devi mettere il file S00custom-options, opportunamente modificato (vuol dire che devi togliere il cancelletto # che è all'inizio delle successive istruzioni che riporto)


#Enable Movie Sheets
config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON

fatto questo hai detto al firmware moddato di poter vedere le locandine

altra cosa poi da fare è usare un sw tipo tvxie o meglio ancora thumbgen che ti servono per scaricare automaticamente le locandine e le trame dei film

dovrai avere sull'hd una cartella per ogni film

per il sw di tvixie ho già provveduto... mi mancava la "parte" dell'usb modificata..

ok chiarissimo! grazie! spero di non sentirti più:D ;)

Bovirus
10-09-2010, 11:01
Grazie _goofy_

Sunto della guida e link inseriti nel primo post (disponibile anche la nuova build del fw mdo b-rad)

scassermps
10-09-2010, 11:13
Ciao,

sono un utente di questo fantastico media player!

Sino ad oggi ho usato il WDTV collegato ad una classica televisione a tubo catodico(è stato comprato pochi mesi fa) ora vorrei finalmente acquistare una nuova TV piatta ed anche un dolby surround!

Come collego il WDTV a tutti questi nuovi componenti?

In particolare vorrei capire come funziona il dolby surround che non ho mai avuto e che caratteristiche deve avere perché ci possa collegare il WD TV.

- Con il "cerca" del 3d non sono riuscito a trovare una risposta!
- Nel manuale, che trova qui (http://www.wdc.com/WDProducts/Library/UM/ITA/4779-705035.pdf), a pag.19 spiega in 3 righe, come fare questo collegamento ma se porto l'HDMI al dolby, sceglie lui l'audio da tenersi e passa il video alla tv?

gippi_one
10-09-2010, 11:36
@scassermps il wd lo colleghi con l'hdmi all tv;)
per l'impianto surround dipende... puoi collgegare tutto tramite hdmi cioè wd--(hdmi)-->surround--(hdmi)->tv oppure wd--(hdmi)-->tv e wd--(ottico)-->surround

ricordati di selezionare l'uscita digitale nel menù del wd in modo tale da far fare la decodifica all'impianto.

scassermps
10-09-2010, 11:51
@scassermps il wd lo colleghi con l'hdmi all tv;)
per l'impianto surround dipende... puoi collgegare tutto tramite hdmi cioè wd--(hdmi)-->surround--(hdmi)->tv oppure wd--(hdmi)-->tv e wd--(ottico)-->surround

ricordati di selezionare l'uscita digitale nel menù del wd in modo tale da far fare la decodifica all'impianto.

grazie 1000

kubo75
12-09-2010, 13:37
Qualcuno riesce a darmi un consiglio?
ho provato al rientro dalle ferie ad accendere il mio wd e scopro un problema...provo ad avviare come al solito un .iso dal mio hd esterno collegato e mi dice file non supportato...cosa è successo? grazie vi prego di darmi un'aiutino

Vi pregherei di darmi una mano...grazie a tutti

Bovirus
12-09-2010, 21:49
Serve "almeno" la versione firmware che installato nel WD.

Stevenb
12-09-2010, 22:21
Vi pregherei di darmi una mano...grazie a tutti

Per non generare risposta/domande inutili, scrivete SEMPRE la versione FW che avete installato nel vostro quesito. Grazie per la vostra collaborazione.

Disagiato
13-09-2010, 06:33
Una guida a Thumbgen in italiano http://web.tiscali.it/almiraso/ThumbGen%20Guida%20per%20l'uso.pdf

kubo75
13-09-2010, 08:28
Per non generare risposta/domande inutili, scrivete SEMPRE la versione FW che avete installato nel vostro quesito. Grazie per la vostra collaborazione.

Il mio firmware è l' 1.02.21

_goofy_
13-09-2010, 09:26
Una guida a Thumbgen in italiano http://web.tiscali.it/almiraso/ThumbGen%20Guida%20per%20l'uso.pdf

ottima guida

il link è da mettere in prima pagina...imho:)

CRDI
13-09-2010, 10:18
Una guida a Thumbgen in italiano http://web.tiscali.it/almiraso/ThumbGen%20Guida%20per%20l'uso.pdf

Domanda:
Per visualizzare le locandine utilizzando il relativo programma, il WDLIVE deve essere per forza in rete?
Oppure posso creare le cartelle dei film da inserire nell'HD tramite PC?

Disagiato
13-09-2010, 10:39
Domanda:
Per visualizzare le locandine utilizzando il relativo programma, il WDLIVE deve essere per forza in rete?
Oppure posso creare le cartelle dei film da inserire nell'HD tramite PC?

no il wd non deve essere in rete....

le locandine rimangono memorizzate nel tuo HD..

@ goofy... cmq personalmente tvixie, seppur molto banale, e cmq più facile da utilizzare... ho modificato anche il template, mentre su thumbgen non sono riuscito!!:(

_goofy_
13-09-2010, 10:52
@ goofy... cmq personalmente tvixie, seppur molto banale, e cmq più facile da utilizzare... ho modificato anche il template, mentre su thumbgen non sono riuscito!!:(

io su Tvixie non ho trovato una comunità che offrisse buoni template

sicuramente Tvixie è molto + semplice da usare

Stevenb
13-09-2010, 12:31
Sapete consigliarmi un NAS semplice (2 dischi in Raid 1) con porta gigabit da collegare al WD ?

platini
13-09-2010, 12:38
Sapete consigliarmi un NAS semplice (2 dischi in Raid 1) con porta gigabit da collegare al WD ?
Qnap ts-210 , sta intorno ai 220 euro , non so quale sia il tuo budget previsto.
Io uso un promise ns4300 a 4 dischi, tornassi indietro prenderei un qnap.

Stevenb
13-09-2010, 12:47
Qnap ts-210 , sta intorno ai 220 euro , non so quale sia il tuo budget previsto.
Io uso un promise ns4300 a 4 dischi, tornassi indietro prenderei un qnap.
Conosci un negozio a Roma che lo vende ? io ho attualmente l'NS2300 ma ne volevo un altro da mettere solo i film.

Disagiato
13-09-2010, 12:52
io su Tvixie non ho trovato una comunità che offrisse buoni template

sicuramente Tvixie è molto + semplice da usare

bè guarda che i template lì puoi mettere anche in tvixie, ed in più puoi modificarli...

ad esempio, molti template sono bellissimi, però hanno il problema che quando uno ha il "menu ad elenco" a volte le scritte possono venire davanti all'imagine... io sono una mezza pugnetta:D , quindi ho scaricato un template per thumbgen, e fatto prove tutto il pomeriggio.... alla fine puoi fare tutto, puoi modificare la "visualizzazione" e far sì che l'elenco dei film, non vada sopra le locandine;)

ovvio che tvixie è limitato nelle informazioni del file..;)...

CRDI
13-09-2010, 13:51
no il wd non deve essere in rete....

le locandine rimangono memorizzate nel tuo HD..

(

Ma per poter essere visualizzate nel wdLIVE bisogna per forza installare il file mod?

_goofy_
13-09-2010, 14:03
Ma per poter essere visualizzate nel wdLIVE bisogna per forza installare il file mod?

si

Stevenb
13-09-2010, 15:30
Qnap ts-210 , sta intorno ai 220 euro , non so quale sia il tuo budget previsto.

Bellissimo e interessantissimo oggetto, quasi quasi me lo accatto. Grazie per l'info.

kubo75
13-09-2010, 15:35
prima che partissi per le vacanze ad agosto, il mio Wd con firmware originale 1.02.21 leggeva i file ISO caricati sul mio hd esterno, al ritorno niente più.
mi dice file non supportati. ho provato a resettare l'apparecchio, ma nessuna novità, cosa devo fare???
Grazie a chi saprà darmi qualche consiglio...scusate per l'insistenza

Stevenb
13-09-2010, 15:40
prima che partissi per le vacanze ad agosto, il mio Wd con firmware originale 1.02.21 leggeva i file ISO caricati sul mio hd esterno, al ritorno niente più.
mi dice file non supportati. ho provato a resettare l'apparecchio, ma nessuna novità, cosa devo fare???
Grazie a chi saprà darmi qualche consiglio...scusate per l'insistenza
Metti un file ISO su una chiavetta usb e prova, se lo legge, il problema non e' il WD ma il tuo HD.

Bovirus
13-09-2010, 15:41
Bellissimo e interessantissimo oggetto, quasi quasi me lo accatto. Grazie per l'info.

Questo è il thread del WD TV Live.
Info su altre configurazioni o su altri prodotti qui sono OT.

Disagiato
13-09-2010, 20:24
non lo sò se mi stà sfuggendo o no, ma non c'è un modo per mettere le MINIATURE solo in basso??:mbe: ....in questo momento quando metto la modalità miniatura mi ricopre più di metà schermo...:mc:

grassie

_goofy_
13-09-2010, 20:33
non lo sò se mi stà sfuggendo o no, ma non c'è un modo per mettere le MINIATURE solo in basso??:mbe: ....in questo momento quando metto la modalità miniatura mi ricopre più di metà schermo...:mc:

grassie

fai uno screen-shot

non capisco

Disagiato
13-09-2010, 20:47
io lo voglio così : http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=48&start=10


ma invece ho questo qui:muro: :

http://i53.tinypic.com/2u56fwp.jpg

_goofy_
13-09-2010, 20:48
devi attivare la modalità sheet non quella wall ;)

config_tool -c MSHEETMODE=sheet

99mike
13-09-2010, 20:59
Per qualche motivo non riesco ad aggiornare il firmwere. Decomprimo i file nella chiavetta usb, la collego ma non mi rileva nessun aggiornamento... avete qualche idea?

Disagiato
13-09-2010, 21:07
:D avevo abilitato tutto... ecco il perchè...;)

Disagiato
13-09-2010, 21:11
Per qualche motivo non riesco ad aggiornare il firmwere. Decomprimo i file nella chiavetta usb, la collego ma non mi rileva nessun aggiornamento... avete qualche idea?

-la chiavetta deve essere in fat32

-controllare il fw installato sul wd (esempio 1.02.21)

- e sulla chiavetta cambiare il file.ver (1.02.22)

99mike
13-09-2010, 21:18
-la chiavetta deve essere in fat32

-controllare il fw installato sul wd (esempio 1.02.21)

- e sulla chiavetta cambiare il file.ver (1.02.22)

l'avevo già fatto :help:

_goofy_
13-09-2010, 21:30
hai preso il firmware adatto al tuo wd ?

99mike
13-09-2010, 22:03
ce ne sono di diversi tipi?


edit: chiedo scusa, ho risolto.

Bovirus
14-09-2010, 06:21
Scrivi anche come hai risolto e qual'era il problema (si postano anche el soluzioni)

tecnologico
14-09-2010, 06:42
io uso un hd da 1.5tb in un unica partizione, è un problema? nel senso, senza partizioni più picole si danneggia l' hd?


è finalmente possibile spegnere realmete il wd?

Bovirus
14-09-2010, 07:51
Non esistono incompatibilità legate alla dimensione della partizione.
La partizione può essere di qualsiasi dimensione.
Se i file sono più grandi di 2GB conviene una partizione NTFS.

Stevenb
14-09-2010, 08:44
Vorrei prendere un altro WDTVLIVE da mettere nella cameretta di mio figlio, ora ho due scelte, WIFI o Power Line. Non ho capito se il WD necessita per forza di una connessione WIFI N o va bene anche la G per vedere i film, inoltre vorrei sapere se qualcuno ha collegato il WD con una Power Line.

_goofy_
14-09-2010, 09:03
Scrivi anche come hai risolto e qual'era il problema (si postano anche el soluzioni)

credo, dietro mio suggerimento, che avesse preso una versione del firmware non adatta al suo wd :D

_goofy_
14-09-2010, 09:06
Non esistono incompatibilità legate alla dimensione della partizione.
La partizione può essere di qualsiasi dimensione.
Se i file sono più grandi di 2GB conviene una partizione NTFS.

devo fare un esperimento..ed usare una partizione ext3
poichè il firmware è una mini-distro linux, dovrebbe essere + semplice leggere questi tipi di file system e non ci sarebbe il limite dei 4 gb :)

Disagiato
14-09-2010, 09:26
Vorrei prendere un altro WDTVLIVE da mettere nella cameretta di mio figlio, ora ho due scelte, WIFI o Power Line. Non ho capito se il WD necessita per forza di una connessione WIFI N o va bene anche la G per vedere i film, inoltre vorrei sapere se qualcuno ha collegato il WD con una Power Line.

io ho il pc con 2 hd in firma in camera, e il wd in sala collegato con lan;)..

Debian-LoriX
14-09-2010, 10:45
devo fare un esperimento..ed usare una partizione ext3

Vai tranquillissimo, collegato al wdtv da un paio di mesi ho una chiavetta usb da 16Gb e formattata in ext3 :cool:

Stevenb
14-09-2010, 10:50
Ho provato a collegare un HD dei portatili ma non gira, c'e' differenza tra la porta USB dietro e quella di fianco ? tutti gli HD vanno alimentati esternamente ?

Disagiato
14-09-2010, 10:55
Ho provato a collegare un HD dei portatili ma non gira, c'e' differenza tra la porta USB dietro e quella di fianco ? tutti gli HD vanno alimentati esternamente ?

hai condiviso? che SO usi? per l'ali non c'è problema..

Stevenb
14-09-2010, 11:00
hai condiviso? che SO usi? per l'ali non c'è problema..
E' formattato in NTFS ma l'HD non gira, si sente il ticchettio come se l'amperaggio non e' sufficiente a farlo girare. Ho provato solo sulla porta laterale, ecco perche' ho chiesto se dal punto di vista dell'alimentazione le due porte USB sono uguali.

straniero60
14-09-2010, 11:50
@disagiato

faccio un sunto della guida

sulla penna usb devi mettere il file S00custom-options, opportunamente modificato (vuol dire che devi togliere il cancelletto # che è all'inizio delle successive istruzioni che riporto)

#Enable Movie Sheets
config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON

... dovrai avere sull'hd una cartella per ogni film

E fin qui è chiaro. Sarò orbo ma non riesco a trovare la prima istruzione (cioé config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0). Forse va comunque copiata, cioè incollata nel file S00custom-options? Avrei un altro dubbio che la lettura della prima pagina non ha risolto. Per il fw modificato, quali sono i file da copiare per installarlo/aggiornarlo?

Grazie per la pazienza :)

_goofy_
14-09-2010, 12:14
non c'è quella linea
puoi benissimo aggiungerla
dovrebbe servire a mostrare la grandezza dei files

i files sono:
wdtvlive.bin wdtvlive.ver e s00custom-option

straniero60
14-09-2010, 13:22
non c'è quella linea
puoi benissimo aggiungerla
dovrebbe servire a mostrare la grandezza dei files

i files sono:
wdtvlive.bin wdtvlive.ver e s00custom-option

Molte grazie! Forse ho compreso male, ma mi pare di aver capito che il file S00custom vada nella pennetta, la quale va sempre tenuta inserita, visto che l'hard disk (collegato all'altra porta USB) è formattato in NTFS. Mi riferisco alla possibilità di utilizzare il file OSD Live, quello di psycho per intenderci. Del resto, sulla seconda pagina si legge testualmente: "Sulla penna usb deve essere presnte il file S00custom-options opportunamente modificato del fw mod (b-rad).
Rimuovere il cancelletto # che è all'inizio delle istruzioni indicate...".

Grazie ancora!

Metal Icarus
14-09-2010, 13:27
Dopo tante ricerche alla fine questo mi sembra il prodotto più indicato per le mie esigenze :ciapet:
una paio di domandine:
-come si comporta con gli mkv a 1080? ho intenzione di usare un hd esterno da 2,5, quindi il lettore deve essere una bomba. al momento il concorrente principale è l'xtreamer
-ce l'ha la ventolozza? scalda molto?

_goofy_
14-09-2010, 13:59
@straniero60
le istruzioni presenti nel file S00custom-options vanno eseguite una sola volta, questo vuol dire che una volta installato il firmware moddato e una volta che hai spento e riacceso il wd (togliendo la corrente) le istruzioni sono state memorizzate e non c'è + bisogno del file S00custom-options nella pennetta

se vuoi usare OSD di psycho (lo uso anche io) lo metti sull'hd usb che tieni collegato al wd

p.s.
teoricamente quelle istruzioni presenti nel S000custom possono essere date on-line, basta collegarsi con una sessione ssh al wd e dare l'istruzione

io faccio così quando mi collego al wd dalla mia ubuntu:)

axelv
14-09-2010, 14:44
@goofy
Una domanda. Io nel mio hd esterno ho messo i file per l'autores. Come da info ho dovuto lasciare soltanto i file per l'autores e il file S00custom-options.
Non c'è modo di mettere l'OSD di psycho?

Ho l'ultimo fw mod.

_goofy_
14-09-2010, 15:06
@axelv
come ho detto prima il file s000custom non serve lasciarlo sempre attivo
una volta che è stato eseguito almeno una volta le istruzioni vengono memorizzate nel wd e non servono +

certamente che puoi usare anche l'os di psycho (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html)

devi copiare sulla root dell'hd usb il file psychothc_mod_6_2_1.osd.bin e devi creare una cartella nascosta chiamata ".wdtvext-plugins"
(in Linux il . nasconde la cartella)

per il file s000custom vale quello che ho detto prima eseguito una volta...

a.cavalca
14-09-2010, 17:11
Premessa importante...... non sono un esperto della materia.
Sabato 11/09/2010 accarezzando l'idea di poter vedere i film che ho nel pc sulla tv senza pretese esagerate in termini di qualità mi sono messo alla ricerca e mi imbattendomi nella WD.Leggendo che gestiva Youtube erroneamente ho fatto 4+4 pensando che potesse avere facilmente la gestione di siti di streaming.
Facendo un altra breve ricerca da qualche parte ho letto che con un firmware di cui ora mi sfugge il nome avrei risolto.
Quindi Sabato sera sono andato in un negozio e l'ho preso a 129,00 (pagato troppo?), fatti i collegamenti wireless ecc ecc e tutto è andato bene.
Ma spulciando i vari NG sono giunto alla onclusione che per le mie esigenze avrei fatto meglio a prendere la Freeagent Theater Plus HD.
Concordate?

Metal Icarus
14-09-2010, 17:45
Premessa importante...... non sono un esperto della materia.
Sabato 11/09/2010 accarezzando l'idea di poter vedere i film che ho nel pc sulla tv senza pretese esagerate in termini di qualità mi sono messo alla ricerca e mi imbattendomi nella WD.Leggendo che gestiva Youtube erroneamente ho fatto 4+4 pensando che potesse avere facilmente la gestione di siti di streaming.
Facendo un altra breve ricerca da qualche parte ho letto che con un firmware di cui ora mi sfugge il nome avrei risolto.
Quindi Sabato sera sono andato in un negozio e l'ho preso a 129,00 (pagato troppo?), fatti i collegamenti wireless ecc ecc e tutto è andato bene.
Ma spulciando i vari NG sono giunto alla onclusione che per le mie esigenze avrei fatto meglio a prendere la Freeagent Theater Plus HD.
Concordate?

perché, non funzionano i siti in streaming?
che adattatore wireless hai usato?

a.cavalca
14-09-2010, 17:49
[QUOTE=Stevenb;33081209]Vorrei prendere un altro WDTVLIVE da mettere nella cameretta di mio figlio, ora ho due scelte, WIFI o Power Line.

Ho i PowerLine della Philips che funzionano bene con la rete con il WD non c'è stato verso.

a.cavalca
14-09-2010, 17:51
perché, non funzionano i siti in streaming?
che adattatore wireless hai usato?


Non ricordo la marca ma funziona bene.
Perchè tu riesci a navigare sui siti di streaming?
E come hai fatto?

axelv
14-09-2010, 17:54
@axelv
come ho detto prima il file s000custom non serve lasciarlo sempre attivo
una volta che è stato eseguito almeno una volta le istruzioni vengono memorizzate nel wd e non servono +

certamente che puoi usare anche l'os di psycho (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html)

devi copiare sulla root dell'hd usb il file psychothc_mod_6_2_1.osd.bin e devi creare una cartella nascosta chiamata ".wdtvext-plugins"
(in Linux il . nasconde la cartella)

per il file s000custom vale quello che ho detto prima eseguito una volta...
Però allora perchè per l'autores dicono che sulla chiavetta non ci deve essere nessun file bin e altre cose?

Metal Icarus
14-09-2010, 18:00
Non ricordo la marca ma funziona bene.
Perchè tu riesci a navigare sui siti di streaming?
E come hai fatto?

no, è che sono interessato all'acquisto e non vorrei prendere una cantonata.
Non è che mi spiegheresti in pratica quali sono i limiti nella navigazione?

_goofy_
14-09-2010, 19:08
Però allora perchè per l'autores dicono che sulla chiavetta non ci deve essere nessun file bin e altre cose?
@axelv
mi interessa la funzione di autores

ripeto i passi per vedere se ho capito

a) abilito l'autores e imposto lo zoom a 1
config_tool -c AUTORES=ON (in quanto ho capito che di default non lo è)
config_tool -c DEFAULT_ZOOM=1

(io questi 2 comandi li dò una -tantum direttamente in una sessione ssh, la configurazione rimane salvata sul wd )

poi modifico a manina sotto /conf/autores.conf le istruzioni che hai linkato tu togliendo tutto ciò che è sotto i 1080

naturalmente il *.bin non serve in quanto la funzione è inclusa nell'ultima versione di b-rad

questa è la configurazione per AUTORES
non ci vuole nessun *.bin a parte perchè la funzione è già inclusa nel firmware moddato
basta solo abilitarlo come ho scritto

e poi bisogna editare con nano o vi il file /conf/autores.conf

Dicanio84
14-09-2010, 21:50
ho un problema con questo prodotto tutto aggiornato non legge ne mp3 ne video in generale...sia dausbche da media server

axelv
14-09-2010, 22:42
@axelv


questa è la configurazione per AUTORES
non ci vuole nessun *.bin a parte perchè la funzione è già inclusa nel firmware moddato
basta solo abilitarlo come ho scritto

e poi bisogna editare con nano o vi il file /conf/autores.conf

Aspetta, forse mi sono spiegato male. Avevo letto che per poter usare l'autores bisognava mettere il suo file .conf, però nella root dell'hd non ci doveva essere nessun altro file di tipo .bin ed altri, causa il mancato funzionamento di autores. Adesso quindi mi chiedo: mettendo il bin dell'osd funzionarà ancora l'autores?? Poi cos'è questo nano o vi? Non li ho mai trovati.

Edit: mi sa che mi sono sbagliato! L'inserimento del bin dell'osd penso mi disabiliti l'autospegnimento delle periferiche usb che avevo configurato tempo fa! Mannaggia! Ecco perchè non avevo messo il template! C'è un modo per ovviare a questo problema??

Bovirus
15-09-2010, 05:43
ho un problema con questo prodotto tutto aggiornato non legge ne mp3 ne video in generale...sia dausbche da media server

Versione firmware? Li legge da penna USB in locale?

sisdrom
15-09-2010, 06:35
una domanda su questo apparecchio scusate, nn ho letto tutte le 200 e passa pagine perché altrimenti ci perdo gli occhi: se attacco un masterizzatore o lettore usb, riesce a vedermi i dvd con eventuali divx o dvd originali?

grazie a tutti

_goofy_
15-09-2010, 06:51
Aspetta, forse mi sono spiegato male. Avevo letto che per poter usare l'autores bisognava mettere il suo file .conf, però nella root dell'hd non ci doveva essere nessun altro file di tipo .bin ed altri, causa il mancato funzionamento di autores. Adesso quindi mi chiedo: mettendo il bin dell'osd funzionarà ancora l'autores?? Poi cos'è questo nano o vi? Non li ho mai trovati.



non so dove hai letto che l'osd è incompatibile con l'autores, dammi il link

piccola precisazione essendo l'autores una funzione già all'interno del firmware moddato non devi mettere nessun nuovo bin nella root della penna usb ma devi solo configurarlo tramite il suo file di con figurazione .conf

.conf è già presente nel wd e lo puoi modificare, non ricordo se io l'ho fatto forse ho solo abilitato la funzione senza modificare niente

per modificare un file già presente nel firmware, in ambiente Linux, puoi usare un editor di quell'ambiente ...e puoi sceliere tra vi o nano (chi usa distro Linux sa di cosa parlo); alternativamente puoi copiare il file.conf in ambiente windows, modificarlo con notepad ed esportarlo in ambiente WD

Bovirus
15-09-2010, 07:51
Dopo tante ricerche alla fine questo mi sembra il prodotto più indicato per le mie esigenze :ciapet:
una paio di domandine:
-come si comporta con gli mkv a 1080? ho intenzione di usare un hd esterno da 2,5, quindi il lettore deve essere una bomba. al momento il concorrente principale è l'xtreamer
-ce l'ha la ventolozza? scalda molto?

Esiste anche il 4geek Playo (costa meno).

Bovirus
15-09-2010, 07:53
una domanda su questo apparecchio scusate, nn ho letto tutte le 200 e passa pagine perché altrimenti ci perdo gli occhi: se attacco un masterizzatore o lettore usb, riesce a vedermi i dvd con eventuali divx o dvd originali?

grazie a tutti

Non essendo indicato nel primo NON è una funzione disponibile.

E' disponibile nel 4geek Playo (legeg i DVD rippati non originali per questioni legali)

Disagiato
15-09-2010, 08:02
c'è qualcuno di voi che ci usa il drobo come HD?

sisdrom
15-09-2010, 08:17
Non essendo indicato nel primo NON è una funzione disponibile.

E' disponibile nel 4geek Playo (legeg i DVD rippati non originali per questioni legali)

grazie della risposta.

axelv
15-09-2010, 08:26
non so dove hai letto che l'osd è incompatibile con l'autores, dammi il link

piccola precisazione essendo l'autores una funzione già all'interno del firmware moddato non devi mettere nessun nuovo bin nella root della penna usb ma devi solo configurarlo tramite il suo file di con figurazione .conf

.conf è già presente nel wd e lo puoi modificare, non ricordo se io l'ho fatto forse ho solo abilitato la funzione senza modificare niente

per modificare un file già presente nel firmware, in ambiente Linux, puoi usare un editor di quell'ambiente ...e puoi sceliere tra vi o nano (chi usa distro Linux sa di cosa parlo); alternativamente puoi copiare il file.conf in ambiente windows, modificarlo con notepad ed esportarlo in ambiente WD
Forse non hai letto l'edit Goofy. Come ti ho scritto, mi sa che inserire un bin (in questo caso dell'osd) nella root principale dell'hd, disabilita la funzione di spegnimento automatico delle periferiche usb anche se settato su on nel file di configurazione. Per questo chiedevo se c'era un'alternativa per avere l'osd e l'autospegnimento funzionante.

Dicanio84
15-09-2010, 09:41
Versione firmware? Li legge da penna USB in locale?

non riproduceda usb...ma risolto....ho resetttato da fabbrica
e va che è un amore grazie ancora!:stordita:

Stevenb
15-09-2010, 10:39
Sul WDTVLIVE si puo' collegare una tastiera USB ?

Metal Icarus
15-09-2010, 10:45
Esiste anche il 4geek Playo (costa meno).

Quello veramente già ce l'ho, mi serve un lettore da affiancargli. Questo mi piace per la possibilità di vedere contenuti in streaming.

tittaz
15-09-2010, 11:59
Mi piacerebbe approfondire la questione server su WD TV; modificando il file conf/umsp.php riesco a fargli vedere eventuali server che non sono compresi tra quelli di default poi inserisco dentro alla cartella /tmp/umsp-plugins il file myname.php, il tutto funziona alla perfezione. Ma non resiste ad un power reset, qualcuno sa dove diavolo devo mettere i .php per farli rimanere?

pizza78
15-09-2010, 17:08
Ho provato questo oggettino, (me l'hanno prestato:D ), prime impressioni positivissime, ho visualizzato diversi file video tramite usb e lan ma non sono riuscito a mandare avanti il video velocemente!
Mi spiego meglio, se voglio mandare un video al 40° minuto in un click come faccio senza aspettare 5 minuti con l'avanti a 16x? :muro:

ps non so che firmaware è installato... forse con qualche aggiornamento si risorve? :confused:
Dove sbaglio?

Disagiato
15-09-2010, 17:12
basta che schiacci il tasto per andare avanti 1 sola volta (2x), e poi schiacci il next sotto... va avanti di 10 minuti alla volta;)

gigi88
15-09-2010, 17:25
basta che schiacci il tasto per andare avanti 1 sola volta (2x), e poi schiacci il next sotto... va avanti di 10 minuti alla volta;)

Ottimo, grazie anche da parte mia. Come ti trovi con il firmware moddato? transfer rate dei file su HDD collegati in rete?

Bovirus
15-09-2010, 17:32
ps non so che firmaware è installato...

Nel primo post è scritto come verificare la versione firmware.

Disagiato
15-09-2010, 17:35
non parlare in modo tecnico perchè sono ignorante...:D

io ho installato il fw b-rad solo per le locandine... però devo riconoscerlo che ci son tante funzioni, se uno ha voglia e tempo da smanettare c'è nè..
volevo provare torrent ma ho sempre poco tempo la sera...

per il transfer rate dalla sala io mi trovo benissimo.. unico appunto, che non ho ancora capito il perchè, è che i file che si trovano nell'hd dove c'è il SO non me li apre, mentre quelli nell'hd esterno non fà una piega, e apre tutto senza avere nessun problema di scatti o altro... bovirus o goofy sapranno rispondere?

gigi88
15-09-2010, 17:46
non parlare in modo tecnico perchè sono ignorante...:D

io ho installato il fw b-rad solo per le locandine... però devo riconoscerlo che ci son tante funzioni, se uno ha voglia e tempo da smanettare c'è nè..
volevo provare torrent ma ho sempre poco tempo la sera...

per il transfer rate dalla sala io mi trovo benissimo.. unico appunto, che non ho ancora capito il perchè, è che i file che si trovano nell'hd dove c'è il SO non me li apre, mentre quelli nell'hd esterno non fà una piega, e apre tutto senza avere nessun problema di scatti o altro... bovirus o goofy sapranno rispondere?

Te lo chiedo in parole povere :) : a che velocità trasferisci i file dal tuo pc all'HDD collegato al WD TV LIVE (se lo fai)? io con l'ultimo firmware uff beta a circa 9-10 mb/s (da un HDD esterno 2.5" 5.400rpm a un 3.5" 7200rpm).

Disagiato
15-09-2010, 17:47
Te lo chiedo in parole povere :) : a che velocità trasferisci i file dal tuo pc all'HDD collegato al WD TV LIVE (se lo fai)? io con l'ultimo firmware uff beta a circa 9-10 mb/s (da un HDD esterno 2.5" 5.400rpm a un 3.5" 7200rpm).

per ora non lo faccio, anche perchè non mi serve...

gigi88
15-09-2010, 17:51
per ora non lo faccio, anche perchè non mi serve...

ok capisco, grazie comunque ;)

fuxa
15-09-2010, 17:57
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli riguardo l'uso del WD Live:

1. se io compro un router che lo collego wired al Live e in wireless con il portatile, posso dal Live accedere alla cartelle condivise del pc riproducendone i contenuti? Ovviamente mi interessa sapere anche se funziona il viceversa, in particolare, se mentre i Live viene usato, per esempio, per riprodurre musica collegato all'Home Theatre io acceddo dal pc in wireless all'HD collegato al LIVE per vedere foto o anche riprodurre altra musica nello stesso poc? Nel pc ho winxp e in genere uso Windows Media Player.
2. ho un file VOB che mi ha passato un mio amico di un filmato girato con una videocamera, che dopo 3 secondi di riproduzione (cioè la durata che il LIVE riporta, mentre la durata effettiva è di circa 15 minuti), inizia ad andare veloce ed ovviamente non si sente più l'audio. Che problema può essere? Che possa fare?

Bovirus
15-09-2010, 19:54
1. Il Live è un dispositivo standard di rete. Puoi accedere dal pc al Live e dal Live alle cartelle condivise sul pc (come e dove agire dipende dal sistema operativo del - non è una funzionalità del Live)

2. Sicuramente è un problema di codifica del file VOB (non risolvibile dal Live)

_goofy_
16-09-2010, 06:52
per il transfer rate dalla sala io mi trovo benissimo.. unico appunto, che non ho ancora capito il perchè, è che i file che si trovano nell'hd dove c'è il SO non me li apre, mentre quelli nell'hd esterno non fà una piega, e apre tutto senza avere nessun problema di scatti o altro... bovirus o goofy sapranno rispondere?

stai dicendo che il wd legge senza problemi i film che sono presenti sull'hd usb mentre non riesce a leggere i filmati presenti sul pc che è in rete, giusto?

innanzitutto dovresti dire che sistema operativo hai sul pc, poi se hai condiviso la cartella presente sul pc dove ci sono i filmati, e poi dovresti verificare se c'è una password sull'utenza amministrativa ????

Disagiato
16-09-2010, 10:12
stai dicendo che il wd legge senza problemi i film che sono presenti sull'hd usb mentre non riesce a leggere i filmati presenti sul pc che è in rete, giusto?

innanzitutto dovresti dire che sistema operativo hai sul pc, poi se hai condiviso la cartella presente sul pc dove ci sono i filmati, e poi dovresti verificare se c'è una password sull'utenza amministrativa ????

So: xp sp3
la cartella è condivisa, infatti io dal wd, accedo alla cartella, vedo i file, ma nel momento di farli partire: " il file non è supportato, per vedere i file supportati etc."
si si la password c'è;)...

in pratica i file messi sul pc non me li legge (neanche uno), messi su un hd esterno, ma sempre collegato al pc lì legge tranquillamente (me li legge tutti).. (i file sono divx, e mkv)... :confused:

_goofy_
16-09-2010, 10:18
ora è + chiaro, quindi non è un problema di condivisione di rete...

strano quel messaggio
"il file non è supportato, per vedere i file supportati etc" :eek:

come se il wd non supportasse quei formati

Disagiato
16-09-2010, 10:23
sinceramente mi interessa poco, però era solo per informazione..;)

_goofy_
16-09-2010, 10:43
sinceramente mi interessa poco, però era solo per informazione..;)

è importante invece
teoricamente il wd oltre che leggere i film presenti sull'hd usb potrebbe essere usato per leggere i film che sono presenti sull'hd del pc che è in rete

questo ti eviterebbe di comprare l'hd usb, anche se è molto comodo perchè lo puoi usare come un vero e proprio NAS :D

p.s.
per la cronaca io ho una rete con un xp+sp3 ed un W7 e naturalmente vedo i film presenti sui rispettivi hd dal wd

Disagiato
16-09-2010, 11:07
tendo sempre a mettere i file al di fuori del SO... infatti ho chiesto se qualcuno qui dentro usa il Drobo.. per natale mi volevo fare un regalone, e siccome il drobo lo collegherei direttamente al wd, ma non sò se è supportato...

dopo si che userei il transfer rate per passare i file dall'hd del pc, al Drobo collegato al wd..

_goofy_
16-09-2010, 11:21
tendo sempre a mettere i file al di fuori del SO... infatti ho chiesto se qualcuno qui dentro usa il Drobo.. per natale mi volevo fare un regalone, e siccome il drobo lo collegherei direttamente al wd, ma non sò se è supportato...



anche io ci tengo ai miei dati importanti
i miei files sono backuppati sull'hd usb collegato al wd, sul mio pc e sul pc di mia figlia (e tutto si sincronizza con apposito sw);)

resitor83
16-09-2010, 12:14
ciao a tutti, ieri ho acquistato il wd elements play da 1tb.
Ho provato subito un bakcup bluray 1:1 di avatar trasformato in mkv senza perdere qualità. L'ho collegato al mio tv sharp lu700e da 40 pollici e ho notato quasi constantemente degli scatti molto fastidiosi.

Poi ho provato il film di batman 1080p ma ripatto (16 17gb) e anche con questi si notano degli scatti. Poi ho provato transformers 2 1080p anche questo rippato e dalle dimensioni simili a batman e non ho notato nessuno scatto.

Vorrei sapere a cosa sono dovuti questi scatti fastidiosi? Il wd non riesce a gestire bit rate superiori a un tot?

Grazie

Charlie Oscar Delta
16-09-2010, 12:22
lo sai tu come hai rippato questi film, se li hai fatti tutti e tre allo stesso modo non è possibile che uno non scatta e gli altri sì.

resitor83
16-09-2010, 13:00
ok ma escludendo i due film rippati a 16 17 gb ke ora sinceramente non ricordo come li ho rippati il bluray 1:1 di avatar però è stato solo messo dentro un contenitore mkv quindi senza perdere qualità e questo mi va a scatti con il wd. come mai?

sul pc ho un monitor 23" full hd e non ho nessun problema con tutti i 3 film.

Bovirus
16-09-2010, 13:02
IL WD non ha limiti sul bitrate.

Il problema degli scatti è esclusivamente un probelma di rippaggio/conversione.

Per controprova provare i trailer indicati nel primo post.

Metal Icarus
16-09-2010, 13:11
domandina per chi usa il wifi... con un router con standard di trasmissione G, si riescono a vedere contenuti in formato 720p presenti su un pc?

resitor83
16-09-2010, 13:11
IL WD non ha limiti sul bitrate.

Il problema degli scatti è esclusivamente un probelma di rippaggio/conversione.

Per controprova provare i trailer indicati nel primo post.

ti ringrazio della risposta veloce!
visto che sono qui ti chiedo anche un altro paio di cose:

-il chipset all'interno è identico al wd tv HD live o wd tv HD? se si è possibile installare i firmware aggiornati di quel modello?
-la porta hdmi è 1.3?
-è possibile attaccare una chiavetta wifi?
-il film avatar di prima ha il DTS in italiano e non lo sentivo sulla tv: è perchè per il DTS ci vuole perforza il cavo ottico?

Grazie

Bovirus
16-09-2010, 13:23
Un consiglio sempre valido. Leggere sempre il primo post (chiavetta wifi).

I firmware sono specifici e non è possibile usare i fw di altri prodotti.
Non ci sono specifiche sulla versione HDMI dell'uscita.
Il segnale audio (indipendentemente dal tipo) dovrebebe sentirsi anche sull'uscita HDMI.

Disagiato
16-09-2010, 13:52
si riesce in thumbgen ad aggiungere o sostituire movieplayer.it e a mettere mymovies.it? se si come?

_goofy_
16-09-2010, 13:56
si riesce in thumbgen ad aggiungere o sostituire movieplayer.it e a mettere mymovies.it? se si come?


non puoi cambiare niente

i siti a cui fanno riferimento thumbgen o tvxie per reperire le info sono scolpiti nel programma e non possono essere modificati

resitor83
16-09-2010, 13:56
ho scoperto adesso che il wd elements play non supporta il DTS:

http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2698

non ci posso credere...

il wd tv hd si il wd tv live si e questo che è uscito un mese fa no.

axelv
16-09-2010, 17:53
Forse non hai letto l'edit Goofy. Come ti ho scritto, mi sa che inserire un bin (in questo caso dell'osd) nella root principale dell'hd, disabilita la funzione di spegnimento automatico delle periferiche usb anche se settato su on nel file di configurazione. Per questo chiedevo se c'era un'alternativa per avere l'osd e l'autospegnimento funzionante.
Goofy forse ti è sfuggito questo mio post. Te lo quoto così magari mi dici cosa ne pensi ;)

_goofy_
16-09-2010, 18:05
Goofy forse ti è sfuggito questo mio post. Te lo quoto così magari mi dici cosa ne pensi ;)

axelv lo avevo letto ma non ho una risposta da darti, i'm sorry

resitor83
16-09-2010, 18:25
Se si deve vedere un Blu Ray 1:1 si acquista un lettore Blu Ray...
Gli hard disk esterni, imho fino all'USB 3, non saranno in grado di gestire il tutto senza problemi.
Col nuovo standard USB li renderanno più performanti ma allora si dovrà aspettare il WD TV di 3a-4a generazione per il supporto...

ciao a tutti, mi appiglio a questo commento di diversi mesi fa:

io ho acquistato il wd elements play con hd da 1tb...ho provato a far partire un bluray 1:1 (convertito in mkv ma senza perdita di qualità e di bitrate) e ogni 4 5 secondi si vede un scattino di mezzo secondo.

il bit rate del film è di 28mb/s e quindi penso che sia propio l'hd che faccia fatica a trasferire una quantita simile di mb al secondo e faccia sti scattini.

ora pensavo..se prenderssi il WD TV HD live e collegassi il tutto con un cavo ethernet al mio pc a quel punto il limite di banda sarebbe 100mb/s e non avrei problemi di scatti con dei bluray 1:1??

grazie

Eddy72
16-09-2010, 23:30
Ciao
ho il WDTV Live da 2 giorni, aveva gia il firmware 1.02.21, ho un problema con la condivisione delle cartelle in rete.
ho 2 pc con W7 64bit con delle cartelle condivise, appena accendo il WD se vado in condivisione non fa niente, devo aspettare almeno 10 minuti o andare un pò su youtube poi torno sulle condivisioni e vedo i miei pc con le loro cartelle condivise e ci accedo tranquillamente, con user e password gia impostati, da quel momento in poi va tutto bene.
se spengo il WD da telecomando, quando lo riaccendo rinizia tutto da capo.
ora ho messo il firmware 1.03.38_v beta, ma la situazione è identica.
In quei 10 minuti se da entrambi i pc vado sulla rete vedo subito il WD e il disco usb che ho collegato per prova, se ci trasferisco qualche file ho una media di 9Mb/sec, mi pare nella norma.
Ho preso il WD per usarlo al 90% tramite rete e la cosa è scocciante :rolleyes:
Sapete mica come mai per visualizzare i miei pc dal WD appena acceso devo sempre aspettare 10 minuti dall'accensione??
Non penso sia un problema di rete perchè poi funziona tutto bene, ho provato sia a impostare un IP fisso che a farlo prendere in dhcp. Tutti e 3 gli apparecchi sono collegati ad uno switch gigabit e tutti e 2 i pc hanno ip fisso.
Ciao e Grazie

Per controprova provare i trailer indicati nel primo post.
scusa sarò ceco ma non li trovo :)

Disagiato
17-09-2010, 06:12
@ eddy72

più che problema di linea, a me pare un problema del WD... cmq aspetta quelli con W7...

cmq di solito, se fai un aggiornamento etc, e poi cerchi il pc in rete, ci vuole qualche minuto, ma se lo accendi normalmente, dopo un paio di secondi mi fà già vedere le cartelle convidise.. io sarei per un bel reset completo... e poi reinstalli tutto..

@ resistor

non voglio dire una cavolata, potrebbe andare benissimo, ma cmq la tua copia deve essere sul hd del SO, non sul hd esterno;)

gala1981
17-09-2010, 06:37
Ciao
ho il WDTV Live da 2 giorni, aveva gia il firmware 1.02.21, ho un problema con la condivisione delle cartelle in rete.
ho 2 pc con W7 64bit con delle cartelle condivise, appena accendo il WD se vado in condivisione non fa niente, devo aspettare almeno 10 minuti o andare un pò su youtube poi torno sulle condivisioni e vedo i miei pc con le loro cartelle condivise e ci accedo tranquillamente, con user e password gia impostati, da quel momento in poi va tutto bene.
se spengo il WD da telecomando, quando lo riaccendo rinizia tutto da capo.
ora ho messo il firmware 1.03.38_v beta, ma la situazione è identica.
In quei 10 minuti se da entrambi i pc vado sulla rete vedo subito il WD e il disco usb che ho collegato per prova, se ci trasferisco qualche file ho una media di 9Mb/sec, mi pare nella norma.
Ho preso il WD per usarlo al 90% tramite rete e la cosa è scocciante :rolleyes:
Sapete mica come mai per visualizzare i miei pc dal WD appena acceso devo sempre aspettare 10 minuti dall'accensione??
Non penso sia un problema di rete perchè poi funziona tutto bene, ho provato sia a impostare un IP fisso che a farlo prendere in dhcp. Tutti e 3 gli apparecchi sono collegati ad uno switch gigabit e tutti e 2 i pc hanno ip fisso.
Ciao e Grazie

scusa sarò ceco ma non li trovo :)

Anchio Ho Il tuo stesso problema con windows xp ......devo sempre aspettare 10 minuti prima che il wd acceda alle risorse di rete.La cosa strana e' che ogni tanto invece accede subito e da quel momento mi va bene x qualche volta ; poi torno ad aspettare ancora 10 minuti .Bah pensavo di essere l'unico col problema , ma a sto punto mi pare strano che nessuno abbia risolto ;nel caso fammi sapere te ne sarei davvero grato

axelv
17-09-2010, 07:58
axelv lo avevo letto ma non ho una risposta da darti, i'm sorry
Ok, grazie lo stesso.

vic_20
17-09-2010, 11:42
io ho la 821nv2 e collegata con il linksys wag320n trasferisce i dati alla stessa velocita della 150n pur avendo il router a 300 su 2 canali.

ombra666
17-09-2010, 12:37
Anchio Ho Il tuo stesso problema con windows xp ......devo sempre aspettare 10 minuti prima che il wd acceda alle risorse di rete.La cosa strana e' che ogni tanto invece accede subito e da quel momento mi va bene x qualche volta ; poi torno ad aspettare ancora 10 minuti .Bah pensavo di essere l'unico col problema , ma a sto punto mi pare strano che nessuno abbia risolto ;nel caso fammi sapere te ne sarei davvero grato

ho lo stesso problema con Win7, ma è molto random.... per ora in qualche mese di utilizzo mi è successo solo un paio di volte, di cui una da "freddo" e una mentre era acceso, ha "perso la rete" per poi tornare a funzionare dopo 2 powercycle.

Stevenb
17-09-2010, 12:41
Ma non e' che collegate il WD ad uno switch Gigabit con cavi di categoria inferiore alla 5E ? ricordate che i cavi di rete Gigabit sono di categoria 6 o per corte distanze anche il 5E.

gala1981
17-09-2010, 17:13
io lo collego direttamente al router , ma il problema ce l'ho lo stesso

gala1981
17-09-2010, 17:20
installando l'ultimo firmare beta mi da lo schermo nero ....E' un incompatibilita' della tv o devo settare qualcosa prima o dopo aver messo il firm?

Charlie Oscar Delta
17-09-2010, 17:45
installando l'ultimo firmare beta mi da lo schermo nero ....E' un incompatibilita' della tv o devo settare qualcosa prima o dopo aver messo il firm?

intendi la 1.03.38 o la 1.03.40 ? perchè la .40 è uscita proprio ieri.

ad alcune persone pare sia successo che dopo l'aggiornamento non si sa perchè non funzionava hdmi, quindi se è il tuo caso devi collegarlo in component/composito e mettere hdmi dal menu.

http://www.wdc.com/wdtvlive_limitedpublicbetarelease/

Axelt
17-09-2010, 18:14
Salve raga,

premetto che sono un felicissimo possessore dello scatolotto WD TV live in questione.

Fino ad oggi tutto perfettamente funzionante, ce l'ho collegato tramite rete ai miei 6 hard disk.....non ho mai avuto alcun problema fino ad adessso.

Ho acceso il WD e mi sono connesso in rete per vedere un filmato ma appena accedo al pc collegato in rete mi dice "Non vi è alcun supporto nella cartella" ....cavolo ho sei Hard disk condivisi come mai adesso non li legge più?

Ho provato a spegnere e riaccendere il tutto, controllare la rete, provato a togliere e ridare la condivisione degli hard disk ma niente da fare mi da sempre il solito messaggio.......sono disperato, il bello è che comunque riesco tranquillamente a connettermi con You Tube vedendo qualsiasi filmato.......quindi la rete dovrebbe essere OK!!!......

Aiuto!! :cry: ........ho provato a cercare nella discussione ma non ho trovato nulla di utile.....

fuxa
17-09-2010, 18:29
ma se io volessi collegare lo scatolotto wired ad un router che sia anche wireless in modo da collegarlo al pc, il router deve essere obbligatoriamente quello della lista fornita dalla WD??
Se io non volessi vedere film in streaming tra le risorse condivise, ma al max trasferire file dal pc all'hd collegato al wd live tv oppure sentire con il pc i file mp3 dell'hd collegato al wd un router wireless da 54mbps è sufficiente? Oppure mi conviene orientarmi su un G o meglio ancora un N??

Charlie Oscar Delta
17-09-2010, 18:39
G è il minimo, puoi usarne uno qualsiasi. io ho un dlink 2640R (non il 2640B) e un portatile vaio(-lo) con centrino. ma lo streaming non è sempre indolore, anche perchè il pc è quasi sempre indaffarato con emule e utorrent.

cmq puoi usare qualsiasi router, quella della lista sono le chiavette usb compatibili con la scatoletta. ma su un ipotetico pc fisso senza wifi puoi usare qualsiasi chiavetta wifi.

fuxa
17-09-2010, 18:52
G è il minimo, puoi usarne uno qualsiasi. io ho un dlink 2640R (non il 2640B) e un portatile vaio(-lo) con centrino. ma lo streaming non è sempre indolore, anche perchè il pc è quasi sempre indaffarato con emule e utorrent.

cmq puoi usare qualsiasi router, quella della lista sono le chiavette usb compatibili con la scatoletta. ma su un ipotetico pc fisso senza wifi puoi usare qualsiasi chiavetta wifi.

Perchè hai specificagto non il 2640B??
Ho trovato un Netgear WGR 614 a 39,90 ed era il più basso come prezzo di un noto negozio navigatore veneto.
Il mio pc ha il wi-fi integrato anche se di tipo 802.11b, se non sbaglio. E' troppo lento? mi conviene prendere un pacchetto router pendrive wi-fi?

_goofy_
17-09-2010, 20:47
pongo un quesito

sento spesso che qualcuno di voi mentre cerca di vedere un film in streaming da un pc che è in rete wireless ha problemi di visione perchè la rete è lenta o per qualche altro problema di connessione non imputabile al wd

suggerisco
non è + semplice comprarsi un bel hd usb e vedere il film da lì??

il film tramite la rete wireless o wired può essere copiato dal pc all'hd usb e poi ci si gode lo spettacolo senza intasare la rete e senza rallentamenti :)

platini
17-09-2010, 21:02
pongo un quesito

sento spesso che qualcuno di voi mentre cerca di vedere un film in streaming da un pc che è in rete wireless ha problemi di visione perchè la rete è lenta o per qualche altro problema di connessione non imputabile al wd

suggerisco
non è + semplice comprarsi un bel hd usb e vedere il film da lì??

il film tramite la rete wireless o wired può essere copiato dal pc all'hd usb e poi ci si gode lo spettacolo senza intasare la rete e senza rallentamenti :)

certo non male come idea , non serve neanche una grossa capacita....

Stevenb
17-09-2010, 22:36
Installata ora la Beta 40. mi sembra che girando per i menu' sia piu' veloce.

platini
17-09-2010, 22:54
Installata ora la Beta 40. mi sembra che girando per i menu' sia piu' veloce.
Resolved FW not completing upgrade for certain TV
si ma che vuol dire questo problema risolto ?
Che c'entra l'aggiornamento firmware con il fatto che non vada con certe tv ?:confused:

gala1981
18-09-2010, 01:33
intendi la 1.03.38 o la 1.03.40 ? perchè la .40 è uscita proprio ieri.

ad alcune persone pare sia successo che dopo l'aggiornamento non si sa perchè non funzionava hdmi, quindi se è il tuo caso devi collegarlo in component/composito e mettere hdmi dal menu.

http://www.wdc.com/wdtvlive_limitedpublicbetarelease/

intendo la .40 ,in effetti con il component riesco a visualizzare i menu' , ma quando lo setto su hdmi mi dice che il collegamento non supporta la risoluzione e mi mette in automatico il component....mmmmm cosa sbaglio?

Eddy72
18-09-2010, 05:28
@ eddy72

più che problema di linea, a me pare un problema del WD... cmq aspetta quelli con W7...

cmq di solito, se fai un aggiornamento etc, e poi cerchi il pc in rete, ci vuole qualche minuto, ma se lo accendi normalmente, dopo un paio di secondi mi fà già vedere le cartelle convidise.. io sarei per un bel reset completo... e poi reinstalli tutto..


ho lo stesso problema con Win7, ma è molto random.... per ora in qualche mese di utilizzo mi è successo solo un paio di volte, di cui una da "freddo" e una mentre era acceso, ha "perso la rete" per poi tornare a funzionare dopo 2 powercycle.
grazie per le risposte
ieri sera dopo aver aspettato per 40 minuti non è entrato in rete, ho notato che se lo resetto alle impostazioni di fabbrica in rete ci va subito, dopo un primo spegnimento ritorna da capo. ieri sera poi ho messo anche il firmaware mod 1.02.21_WDLXTV_LIVE-0.4.2.2 ma la cosa è rimasta uguale.

Anchio Ho Il tuo stesso problema con windows xp ......devo sempre aspettare 10 minuti prima che il wd acceda alle risorse di rete.La cosa strana e' che ogni tanto invece accede subito e da quel momento mi va bene x qualche volta ; poi torno ad aspettare ancora 10 minuti .Bah pensavo di essere l'unico col problema , ma a sto punto mi pare strano che nessuno abbia risolto ;nel caso fammi sapere te ne sarei davvero grato
cavolo era la prossima prova usare un pc con xp che ho in giro :(

Ma non e' che collegate il WD ad uno switch Gigabit con cavi di categoria inferiore alla 5E ? ricordate che i cavi di rete Gigabit sono di categoria 6 o per corte distanze anche il 5E.
il cavo di rete che arriva al WD fino a 2 giorni fa era attaccato ad un htpc con scheda di rete gigabit e andava benissimo in gigabit, lo vedevo dai trasferimanti ;) , dunque non penso sia quello, non ricordo se il cavo è cat6 o cat5.

oggi quando mi sveglio faccio altre prove
buonanotte :D

Charlie Oscar Delta
18-09-2010, 10:51
queste beta sono un disastro.. lente instabili ma soprattutto inutili. menu dvd ?? per quelle rare volte che devo guardarmi gli extra faccio col pc...

gala1981
18-09-2010, 11:30
cavolo allora rimetto la ufficiale se sono inutili

Disagiato
18-09-2010, 12:03
OT su Thumbgen:
non capisco il perchè fatte le locandine per ogni film, ho problema con alcune a visualizzarle.

dentro ogni cartella ho 4 file:

1)mkv
2)folder
3)wd_tv
4) un file che non ricordo l'estensione, penso che sia quello dei dati del file

cmq, mentre sfoglio i file sul wd, 1 cartella su 5, non mi fà vedere il file wd_tv.. che può essere?
preciso che se entro dentro la cartella, il file posso aprirlo e vederlo..:muro:

c'è qualcosa che non sò?

_goofy_
18-09-2010, 12:31
@Disagiato
provato a spegnere e riaccendere il wd (togliendo proprio la corrente)

Disagiato
18-09-2010, 12:40
@goofy

no niente... ho fatto un controllo veloce... PENSO che il problema sia lagrandezza dei file wd_tv.. i file più di 500 kb sembra che non me li apra:confused:

Charlie Oscar Delta
18-09-2010, 12:46
cavolo allora rimetto la ufficiale se sono inutili

anche quello ufficiale è inutile se lo confronti col custom firmware!

con quello ufficiale una volta che spegni il wd non puoi accedere agli hard disk dal pc, non hai l'autores, non hai youtube hd, il menu è più brutto, non hai altre cosette sfiziose anche se inutili come apple trailers e tutta la roba sotto server multimediale, puoi tenere spenti i led durante la riproduzione o anche sempre , puoi modificare scrrensaver e sfondo, la traduzione dei menu è più "italiana" etc.etc.

una volta che usi il custom non torni più indietro.

Axelt
18-09-2010, 13:16
Salve raga,

premetto che sono un felicissimo possessore dello scatolotto WD TV live in questione.

Fino ad oggi tutto perfettamente funzionante, ce l'ho collegato tramite rete ai miei 6 hard disk.....non ho mai avuto alcun problema fino ad adessso.

Ho acceso il WD e mi sono connesso in rete per vedere un filmato ma appena accedo al pc collegato in rete mi dice "Non vi è alcun supporto nella cartella" ....cavolo ho sei Hard disk condivisi come mai adesso non li legge più?

Ho provato a spegnere e riaccendere il tutto, controllare la rete, provato a togliere e ridare la condivisione degli hard disk ma niente da fare mi da sempre il solito messaggio.......sono disperato, il bello è che comunque riesco tranquillamente a connettermi con You Tube vedendo qualsiasi filmato.......quindi la rete dovrebbe essere OK!!!......

Aiuto!! :cry: ........ho provato a cercare nella discussione ma non ho trovato nulla di utile.....

grazie dell'aiuto.....ho risolto

.:Moro21:.
18-09-2010, 13:53
ragazzi volevo prendermi un player....solo che leggendo di questo playo ora non so più cosa fare...

fino a poco fa mi sarei precipitato sul wd tv live...anche se devo essere sincero non mi andava di spendere più di 100€... (comunque ho una bazza, lo potrei prendere a 118€)

ho visto che di differenze ce ne sono poche tra i due prodotti...il playo rispetto al wd tv live legge anche da sd (non mi interessa in particolar modo), non ha la s/pdif (non mi interessa in particolar modo), può vedere solo la locandina ma non la trama (questo mi poteva interessare) e custom firmware mi sembra di averne visti pochi..

voi cosa fareste??

ps. ma la storia dei CF che decade la garanzia, è così solo se per caso non si dovesse più accendere il player con montato CF che salta, o anche solo se io installassi e poi rimovessi subito un CF che salta in ogni modo??

_goofy_
18-09-2010, 15:29
@goofy

no niente... ho fatto un controllo veloce... PENSO che il problema sia lagrandezza dei file wd_tv.. i file più di 500 kb sembra che non me li apra:confused:

strano
su thumbgen se scegli il profilo wd tv live il limite dei 500 kb è automatico:eek:

axelv
18-09-2010, 17:30
con quello ufficiale una volta che spegni il wd non puoi accedere agli hard disk dal pc, non hai l'autores, non hai youtube hd, il menu è più brutto, non hai altre cosette sfiziose anche se inutili come apple trailers
Un paio di cosette:
dove sono gli apple trailer? E youtube hd??

Charlie Oscar Delta
18-09-2010, 17:44
Un paio di cosette:
dove sono gli apple trailer? E youtube hd??

se hai il custom firmware devi abilitare youtube hd dal file s00custom-options

basta togliere # dalle righe 720p e 1080p o anche solo da una di queste, scegli tu.

apple trailers e l'altra roba è nel menu sotto server multimediale, dove ci sono yourube/usb1/usb2/connessione di rete/server multimediale

Metal Icarus
18-09-2010, 20:15
domandina per chi usa il wifi... con un router con standard di trasmissione G, si riescono a vedere contenuti in formato 720p presenti su un pc?

up... nessuno usa il wifi?

Stevenb
18-09-2010, 20:33
il cavo di rete che arriva al WD fino a 2 giorni fa era attaccato ad un htpc con scheda di rete gigabit e andava benissimo in gigabit, lo vedevo dai trasferimanti ;) , dunque non penso sia quello, non ricordo se il cavo è cat6 o cat5.

Il mio switch gigabit colora ogni porta in base alla velocita', arancio 10/100, verde 1000.

skryabin
18-09-2010, 20:47
up... nessuno usa il wifi?

come per tutte le connessioni wifi dipende molto dal setup e dall'ambiente
va molto a fortuna anche
io ci guardo anche i film a 1080p tramite wifi del tipo g, ma router e chiavetta sono ben posizionati e abbastanza vicini, 5-6m con una sottile parete divisoria in mezzo
in fondo bastano solo 3-4megabyte/s di flusso constante per riprodurre un 1080p medio.

Disagiato
18-09-2010, 21:07
strano
su thumbgen se scegli il profilo wd tv live il limite dei 500 kb è automatico:eek:

:D l'avevo disattivato come diceva nella guida postata qualche pagina fà.

risolto...con pazienza;)

p.s.
1) mi rimane l'hd acceso, cosa devo cambiare nel s000custom?
2) vorrei attivare un lettore dvd esterno...che devo fà?

grassie!

Parental
18-09-2010, 21:21
Ma il problema del sync audio è stato risolto?
con i mkv 1080p scatta?

_goofy_
18-09-2010, 23:22
@Disagiato
mi dispiace, almeno io, non so darti nessuna risposta a questi 2 quesiti

platini
18-09-2010, 23:59
come per tutte le connessioni wifi dipende molto dal setup e dall'ambiente
va molto a fortuna anche
io ci guardo anche i film a 1080p tramite wifi del tipo g, ma router e chiavetta sono ben posizionati e abbastanza vicini, 5-6m con una sottile parete divisoria in mezzo
in fondo bastano solo 3-4megabyte/s di flusso constante per riprodurre un 1080p medio.
beh insomma un 1080 fatto a 4000 di bitrate non e' che sia il massimo , forse un 720 ....

skryabin
19-09-2010, 00:08
beh insomma un 1080 fatto a 4000 di bitrate non e' che sia il massimo , forse un 720 ....

guarda che 4 megabyte al secondo non corrispondono a 4000kbps, corrispondono invece ad un bitrate di 32Mbps, 32 megabit quindi, ovvero 32000 kbps...da byte a bit si moltiplica per 8.
Non so i tuoi 1080p ma i miei ci rientrano generalmente, anche quelli più grossetti...ad esempio ho questo file qui da quasi 20 giga:

Complete name : -------------------------------------------
Format : Matroska
File size : 19.6 GiB
Duration : 2h 41mn
Overall bit rate : 17.3 Mbps
Movie name : ------------------------------------------------

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 4 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 2h 41mn
Bit rate : 15.5 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
.....

platini
19-09-2010, 07:35
guarda che 4 megabyte al secondo non corrispondono a 4000kbps, corrispondono invece ad un bitrate di 32Mbps, 32 megabit quindi, ovvero 32000 kbps...da byte a bit si moltiplica per 8.
Non so i tuoi 1080p ma i miei ci rientrano generalmente, anche quelli più grossetti...ad esempio ho questo file qui da quasi 20 giga:
vero , ennesima confusione tra kbyte ,mbyte etc etc :)

gala1981
19-09-2010, 09:56
anche quello ufficiale è inutile se lo confronti col custom firmware!

con quello ufficiale una volta che spegni il wd non puoi accedere agli hard disk dal pc, non hai l'autores, non hai youtube hd, il menu è più brutto, non hai altre cosette sfiziose anche se inutili come apple trailers e tutta la roba sotto server multimediale, puoi tenere spenti i led durante la riproduzione o anche sempre , puoi modificare scrrensaver e sfondo, la traduzione dei menu è più "italiana" etc.etc.

una volta che usi il custom non torni più indietro.

firmware custom intendi questo?Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.2 (full) - by b-rad

Metal Icarus
19-09-2010, 09:57
come per tutte le connessioni wifi dipende molto dal setup e dall'ambiente
va molto a fortuna anche
io ci guardo anche i film a 1080p tramite wifi del tipo g, ma router e chiavetta sono ben posizionati e abbastanza vicini, 5-6m con una sottile parete divisoria in mezzo
in fondo bastano solo 3-4megabyte/s di flusso constante per riprodurre un 1080p medio.

buono a sapersi :)

fabmac
19-09-2010, 10:20
Sapete perchè hanno tolto il firmware 1.03.22 Beta che viene menzionato nella prima pagina del thd?
Ci sono controindicazioni o forse ne è prevista l'uscita ufficiale a breve?

grazie

Bovirus
19-09-2010, 10:29
Tutte le beta disponibili dei firmware WD sono temporaneee e non rimangono disponibili per sempre.

Molte volte sono anche state tolte perchè instabili o perchè creano problemi.

fabmac
19-09-2010, 10:40
Grazie della celere e dettagliata risposta, attenderò il rilascio ufficiale.


Tutte le beta disponibili dei firmware WD sono temporaneee e non rimangono disponibili per sempre.
Molte volte sono anche state tolte perchè instabili o perchè creano problemi.

luchino89
20-09-2010, 00:08
io col custom firmware ho il problema di sincronizzazione audio-video.
In alcuni film MKV man mano che avanza la riproduzione aumento lo squilibrio tra i movimenti delle bocche degli attori e l'uscita effettiva dell'audio.

problema non da poco e non capisco il perchè, sul PC gli stessi film funzionano alla perfezione con vlc....

Bovirus
20-09-2010, 05:54
Sicuro che sia un problema solo del custom firmware e non si verifichi anche con il firmware originale?
Sei sicuro inoltre che il porblema non sia di rippaggio con qualche parametro non perfettamente standard che il pc riconosce e il mediaplayer accetta ma con qualche problema?
Il tuo porblema è un problema conosciuto di rippaggio.
Dopo quanto tempo comincia la perdita di sincrinismo audio/video?

luchino89
20-09-2010, 10:39
mi capita con film MKV, mentre con altri film non succede...

sul pc vanno tutti bene, mentre sul Live il problema audio inizia subito e man mano che il fil avanza anche il problema di sync audio-video aumenta; es:

- al minuto 5: audio e video vanno insieme
- al minuto 20: il video anticipa l'audio di 3-4 secondi
- al minuto 40: il video anticipa l'audio di 5-6 secondi

e così via, in pratica si vede parlare e dopo qualche secondo si sentono le battute.....
ora ho il tv in riparazione, appena arriva provo a mettere la beta 38 o un altro firmware ufficiale per vedere se fa ancora questo scherzo....

per vedere se è un problema di rippaggio come faccio?

gigi88
20-09-2010, 11:28
io col custom firmware ho il problema di sincronizzazione audio-video.

Hanno riscontrato anche altri questo problema?

_goofy_
20-09-2010, 11:30
Hanno riscontrato anche altri questo problema?

assolutamente no

gigi88
20-09-2010, 11:33
assolutamente no

Perfetto grazie, trasferisci file in rete con il custom firmware? se si a che velocità mediamente?

_goofy_
20-09-2010, 11:59
Perfetto grazie, trasferisci file in rete con il custom firmware? se si a che velocità mediamente?

li trasferisco sui 9-10 mb

ma il firmware cosa c'entra con la velocità di trasferimento?
credo che la velocità è influenzata di + dal sistema operativo che usi

io uso sia w7 che Ubuntu
con Ubuntu la stabilità della connessione è migliore, a volte con w7 perdo la connesione e devo ritrasferire il file

la velocità è similare

vic_20
20-09-2010, 12:07
ti riferisci al collegamento tra pc e wd tv live con le shede di rete?

gigi88
20-09-2010, 12:11
li trasferisco sui 9-10 mb

ma il firmware cosa c'entra con la velocità di trasferimento?
credo che la velocità è influenzata di + dal sistema operativo che usi

io uso sia w7 che Ubuntu
con Ubuntu la stabilità della connessione è migliore, a volte con w7 perdo la connesione e devo ritrasferire il file

la velocità è similare

Chiedevo perchè ho letto una discussione in inglese in cui alcuni utenti affermavano che con il firmware custom riscontravano una maggiore lentezza nel trasferimento dei file, anche a me però lasciava piuttosto perplesso. Ti ringrazio, quindi non c'è nessun motivo per non passare al firmware moddato :D

_goofy_
20-09-2010, 12:14
Chiedevo perchè ho letto una discussione in inglese in cui alcuni utenti affermavano che con il firmware custom riscontravano una maggiore lentezza nel trasferimento dei file, anche a me però lasciava piuttosto perplesso. Ti ringrazio, quindi non c'è nessun motivo per non passare al firmware moddato :D

provare non costa nulla, anche perchè puoi ritornare indietro se non ti piace

per la stabilità di connessione (non velocità) io mi trovo meglio con Ubuntu

_goofy_
20-09-2010, 12:17
ti riferisci al collegamento tra pc e wd tv live con le shede di rete?

mi riferisco ad una connessione con classica scheda di rete, non uso wireless a casa

Disagiato
20-09-2010, 12:24
stò per acquistare un hd da collegare al wd da 2 tb... ci sono contro indicazioni o posso procedere? pensavo di accoppiarlo con un wd element o my book essential... se avete consigli son ben accetti..

p.s. come faccio a far spegnere l'hd con il fw moddato? grazie..

gigi88
20-09-2010, 12:46
provare non costa nulla, anche perchè puoi ritornare indietro se non ti piace

per la stabilità di connessione (non velocità) io mi trovo meglio con Ubuntu

Lo sto provando la prima impressione è buona però in Network Shares cliccando mi appare Answer e poi non accede alle unità di rete, sai/sapete per caso perchè?

Stevenb
20-09-2010, 17:07
stò per acquistare un hd da collegare al wd da 2 tb... ci sono contro indicazioni o posso procedere? pensavo di accoppiarlo con un wd element o my book essential... se avete consigli son ben accetti..

p.s. come faccio a far spegnere l'hd con il fw moddato? grazie..

Io prendero' a breve il Qnap TS-210 ma anche il Synology DS-210 non e' da meno. Dalle caratteristiche questi sono i migliori in assoluto. Se hai un iPhone e' meglio il Synology. Io ci mettero' dentro due HD da 2 tera della WD in Raid 1.

Disagiato
20-09-2010, 17:19
guarda lo dice sempre anche chiccolsd che la miglior accoppiata è wd + nas

l'avevo pensata anche io, per il synology ds 110.... sono ancora indeciso...

non lo escludo.. ma dopo il pc in firma rimarrebbe inutilizzato...... vedrò.... visto che cmq.. consuma poco, e fa meno di 10db di rumore.. l'hd my book della wd fà più rumore di fianco..:D ...scusate l'ot:doh:

Robby Naish
20-09-2010, 18:18
Io prendero' a breve il Qnap TS-210 ma anche il Synology DS-210 non e' da meno. Dalle caratteristiche questi sono i migliori in assoluto. .

Perche lo preferisci? Va meglio con il WD?

Grazie

Ale

Stevenb
20-09-2010, 18:21
guarda lo dice sempre anche chiccolsd che la miglior accoppiata è wd + nas

l'avevo pensata anche io, per il synology ds 110.... sono ancora indeciso...

non lo escludo.. ma dopo il pc in firma rimarrebbe inutilizzato...... vedrò.... visto che cmq.. consuma poco, e fa meno di 10db di rumore.. l'hd my book della wd fà più rumore di fianco..:D ...scusate l'ot:doh:
Io prendo il NAS per metterlo in Raid 1, non ha senso comprare il Qnap o Synology ad un bay.

tecnologico
20-09-2010, 21:21
azzarola un problema: finora tutto bene, faccio partire un film...la rotella di caricamento gira...ma nulla. da qui in poi non ha aperto più nessun file mkv....

gigi88
20-09-2010, 21:26
azzarola un problema: finora tutto bene, faccio partire un film...la rotella di caricamento gira...ma nulla. da qui in poi non ha aperto più nessun file mkv....

fai un ripristino alle impostazioni di fabbrica e dovrebbe tornare a funzionare correttamente.

frankyro
21-09-2010, 09:05
...Io ci mettero' dentro due HD da 2 tera della WD in Raid 1.

Considerate anche questo HD: SEAGATE Barracuda LP 2TB ST32000542AS 5900rpm 32MB

E' quello che ho installato da Febbraio nel mio Synology 110j e che va a meraviglia con il WD TV live.

Andatevi a leggere qualche comparativa con i rispettivi modelli WD e capirete perchè ... ;)

vic_20
21-09-2010, 09:14
ho il wd tv live collegato ad un packard-bell da 500 gb ntfs e chiavetta tp-link tl-wn821n 300N e da pc con collegato un ' altra tl-wn821n ed attraverso router wag320n la velocita di copia file e' di 2MB/s.
voi che velocita' avete.

gigi88
21-09-2010, 09:44
ho il wd tv live collegato ad un packard-bell da 500 gb ntfs e chiavetta tp-link tl-wn821n 300N e da pc con collegato un ' altra tl-wn821n ed attraverso router wag320n la velocita di copia file e' di 2MB/s.
voi che velocita' avete.

Collegato con cavo lan 5e 9-10 MB/s.

vic_20
21-09-2010, 09:52
grazie.:) pensa che lo stesso hd usb collegato al router wag320n tramite cavo lan va a 1 MB/s.
sarebbe interessante sapere invece via wi-fi che velocita' si raggiungono e con che router.

tecnologico
21-09-2010, 10:05
fai un ripristino alle impostazioni di fabbrica e dovrebbe tornare a funzionare correttamente.

come le faccio?

_goofy_
21-09-2010, 10:11
grazie.:) pensa che lo stesso hd usb collegato al router wag320n tramite cavo lan va a 1 MB/s.
sarebbe interessante sapere invece via wi-fi che velocita' si raggiungono e con che router.

è evidente che è il sistema operativo che usi che ha problemi

xlupin
21-09-2010, 13:30
La mia mappa di rete è: router linksys wagn320n con 4 porte ethernet di cui una occupata dal WDTVLIVE e le altre 3 occupate da computer con win 7, su ogni pc c'è un hd condiviso con permessi attivati per tutti . Il problema è che dal wd tv riesco a vedere soltanto la cartella "pubblica" c/utenti/pubblica di ogni pc, e dai pc non riesco a vedere l'hd collegato a WDTVLIVE. Sapete aiutarmi?? grazie

ShutterIsland
21-09-2010, 19:02
ho il wd tv live collegato ad un packard-bell da 500 gb ntfs e chiavetta tp-link tl-wn821n 300N e da pc con collegato un ' altra tl-wn821n ed attraverso router wag320n la velocita di copia file e' di 2MB/s. voi che velocita' avete.5 MB/s: router Linksys WRT610N, WD TV Live a 6m di distanza, muro interposto spesso 28cm, chiavetta Linksys WUSB600N sul WD TV Live, PC con scheda di rete Gigabit collegato via cavo LAN al router.

grazie. pensa che lo stesso hd usb collegato al router wag320n tramite cavo lan va a 1 MB/s.
sarebbe interessante sapere invece via wi-fi che velocita' si raggiungono e con che router.
è evidente che è il sistema operativo che usi che ha problemiWindows (ammesso che sia quello) non c'entra. E' il WAG320N che ha problemi nei trasferimenti via USB. Leggi nel thread ufficiale.

Disagiato
21-09-2010, 20:04
perchè non riesco ad entrare in telnet?

metto root, invio..

metto root e la passwd ma niente..:mc:

Stevenb
21-09-2010, 20:32
Perche lo preferisci? Va meglio con il WD?

Sono entrambe ottime macchine ma il Qnap lo vende e lo assiste il mio negoziante di fiducia qui a Roma, mentre il Synology nessuno lo vende a Roma, inoltre il Qnap ha un server web e un server Mysql integrato e a me serve per fare le prove in locale del phpbb3.
La Qnap e' cnosciuta per i NAS in formato rack, e' una ottima azienda come la Promise.

Disagiato
21-09-2010, 21:29
4N!3L;31065084']Charlie ti è capitato che spegnendo il wd mentre scaricavi una volta riacceso hai perso il file in download?

ogni volta che stacco la presa devo reinserire i .tor e fare il check dei files.

non so se smanettando nelle opzioni si può risolvere, non credo.

ma se spengo e riaccendo col telecomando non mi è mai capitato.

ah, le icone di live365 e flickr ci sono, ma le cercavo sotto video :doh:

ho cercato di leggere, e di capire... ho visto che telnet sempre più complicato, mi accontenterei di usare rtorrent.. ma mettendo un link di torrent non succede niente..

vic_20
21-09-2010, 22:12
5 MB/s: router Linksys WRT610N, WD TV Live a 6m di distanza, muro interposto spesso 28cm, chiavetta Linksys WUSB600N sul WD TV Live, PC con scheda di rete Gigabit collegato via cavo LAN al router.

Windows (ammesso che sia quello) non c'entra. E' il WAG320N che ha problemi nei trasferimenti via USB. Leggi nel thread ufficiale.
sicuramente il problema non e' windows.
5 MB/s non sono male mi basterebbero. il wag320n copia al massimo in wi-fi a 150 a 1,8 MB/S, mentre in 300n va a 1MB/s. questi valori li ho letti anche nel forum in inglese.
io ho la tua configurazione eccetto che mi collego dal pc al router con tp-link chiavetta TL-WN821N e sul wd tv live c'e' una chiavetta uguale.

vic_20
21-09-2010, 23:06
ora ho collegato il fisso col cavo di rete al router wag320n ed a 5 metri dopo il muro wd tv live con usb tp-link 300n vado a 3 MB/s se uso un canale se ne uso 2 vado a 2,5 MB/s invece di 6. purtroppo non ho un' altro router per fare le prove.

Robby Naish
22-09-2010, 08:09
Sono entrambe ottime macchine ma il Qnap lo vende e lo assiste il mio negoziante di fiducia qui a Roma, mentre il Synology nessuno lo vende a Roma, inoltre il Qnap ha un server web e un server Mysql integrato e a me serve per fare le prove in locale del phpbb3.
La Qnap e' cnosciuta per i NAS in formato rack, e' una ottima azienda come la Promise.

Ciao,

puoi dire, magari anche in MP, quale è il negozio di roma?

Grazie

Ale

Dylan il drago
22-09-2010, 09:26
come fate a testare le velocità in termini di MB?

vic_20
22-09-2010, 10:38
con il programma che trovi qui (http://www.ghisler.com/?bcsi-ac-23BCAB4B72BE8863=1BA9ED5B00000503ORPc/n+ZpJlqApO5LNJ9XWLq6GmVAAAAAwUAAAjragMIBwAAXQAAACwwAgA=)

CRDI
22-09-2010, 11:50
Qualche utente di buona volontà che può descrivere i vari passaggi per poter vedere Sopcast tramite WDLIVE sulla propria tv?

_eraser
22-09-2010, 12:33
p.s.
teoricamente quelle istruzioni presenti nel S000custom possono essere date on-line, basta collegarsi con una sessione ssh al wd e dare l'istruzione

io faccio così quando mi collego al wd dalla mia ubuntu:)

Ciao,
da ssh o telnet in ambiente Windows quali sono i comandi da dare per passare le istruzioni contenute nel S000custom-options ??

Grazie

_goofy_
23-09-2010, 10:39
Ciao,
da ssh o telnet in ambiente Windows quali sono i comandi da dare per passare le istruzioni contenute nel S000custom-options ??

Grazie

semplicissimo

copi l'istruzione (senza #) e dai invio :D

io le istruzioni le dò sempre così

_eraser
23-09-2010, 10:52
Grazie mille

Danielg45
23-09-2010, 12:08
una domanda nuova: qualcuno ha delle anticipazioni se la wd per l'anno prossimo ha intenzione di aggiornare il wd tv live magari inserendo skype nel fw?
Anzi, chiedo se anche nell'attuale wd tv live sarebbe possibile implementare skype o se invece ci sono dei problemi fisici per come è strutturato il wd tv live
Ciao

gigi88
23-09-2010, 12:23
Ma con il firmware mod l'accesso via interfaccia web citato in prima pagina cosa permette di fare di preciso?

_goofy_
23-09-2010, 12:51
Ma con il firmware mod l'accesso via interfaccia web citato in prima pagina cosa permette di fare di preciso?

permette di far partire/stoppare alcuni servizi (ftp, telnet,etc), permette di avere una interfaccia gui per rtorrent (p2p)

Danielg45
23-09-2010, 12:57
skype non è implementabile?

Bovirus
23-09-2010, 13:10
Danielg45
Che scopo avrebbe avere skype all'interno di un MediaPlayer?

_goofy_
23-09-2010, 13:24
Danielg45
Che scopo avrebbe avere skype all'interno di un MediaPlayer?

a parte la richiesta assurda ma fantasticando si potrebbero usare le casse della tv per sentire la telefonata e quindi occorrerebbe solo un microfono da attaccare al wd :D :D

gigi88
23-09-2010, 13:39
permette di far partire/stoppare alcuni servizi (ftp, telnet,etc), permette di avere una interfaccia gui per rtorrent (p2p)

ok grazie e non c'è modo di gestire download di altro tipo? intendo non p2p.

_goofy_
23-09-2010, 14:16
ok grazie e non c'è modo di gestire download di altro tipo? intendo non p2p.

che altro tipo?

tipo megaupload ?

con l'attuale versione del firmware moddato...no

Disagiato
23-09-2010, 14:47
_queste sono le stringhe per ON/OFF dell'usb? (ultimo fw b-rad)

## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
#config_tool -c USB_POWER_OFF=1


ho provato a mettere
config_tool -c USB_POWER=0 ma l'hd rimane acceso ugualmente...c'è modo per spegnerlo o no? grazie...

_Qualcuno come nas usa FREENAS?

Danielg45
23-09-2010, 14:52
semplice: skype sul wd tv live permetterebbe di collegare un telefono usb per skype così si potrebbe avere tutto in uno

gigi88
23-09-2010, 15:15
Ma questo (http://b-rad.cc/wdlxtv/) basato sulla v. 1.03.01 del firmware è per il LIVE?

EDIT: mi rispondo da solo, no. Ma per il LIVE non ha quindi aggiornato la base del firmware l'autore?

_goofy_
23-09-2010, 16:03
_queste sono le stringhe per ON/OFF dell'usb? (ultimo fw b-rad)

## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
#config_tool -c USB_POWER_OFF=1


ho provato a mettere
config_tool -c USB_POWER=0 ma l'hd rimane acceso ugualmente...c'è modo per spegnerlo o no? grazie...

_Qualcuno come nas usa FREENAS?

hai provato con il valore 1 ???

config_tool -c USB_POWER_OFF=1

usi il OSD Theme active ?

_goofy_
23-09-2010, 16:06
semplice: skype sul wd tv live permetterebbe di collegare un telefono usb per skype così si potrebbe avere tutto in uno

il prossimo step sarebbe quello di attaccarci una macchinetta del caffè con il cavo usb??

dai, scherzi a parte...ogni cosa deve servire per quello che è stato progettato

:D :D

Disagiato
23-09-2010, 16:20
hai provato con il valore 1 ???

config_tool -c USB_POWER_OFF=1

usi il OSD Theme active ?

si ho provato sia mettendo 1 che 0, ma niente... (mettendo lo 0, nel WD HD 2 gen si spenge, nel live no)

cos'è ò'l'OSD?

_goofy_
23-09-2010, 16:26
si ho provato sia mettendo 1 che 0, ma niente... (mettendo lo 0, nel WD HD 2 gen si spenge, nel live no)

cos'è ò'l'OSD?

è un tema

hai letto questo?
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled

Disagiato
23-09-2010, 16:52
è un tema

hai letto questo?
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled

si l'ho letto... ma che vuol dire?!:mc: :D

luchino89
23-09-2010, 19:39
Ragazzi ho provato a mettere la Beta 38 ma niente da fare, ho ancora problemi di sincro audio-video con gli stessi film, a sto punto credo proprio siano i film, avete un programma da consigliarmi per vedere il rippaggio dei singoli film e capire quali caratteristiche hanno diverse rispetto a quelli che funzionano?

vorrei risolvere il problema una volta per tutte....

gigi88
23-09-2010, 19:43
Ragazzi ho provato a mettere la Beta 38 ma niente da fare, ho ancora problemi di sincro audio-video con gli stessi film, a sto punto credo proprio siano i film, avete un programma da consigliarmi per vedere il rippaggio dei singoli film e capire quali caratteristiche hanno diverse rispetto a quelli che funzionano?

vorrei risolvere il problema una volta per tutte....

AVInaptic

_goofy_
23-09-2010, 20:21
si l'ho letto... ma che vuol dire?!:mc: :D

## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled

vuol dire che se uno di questi componenti è attivo l'hd non si spegne:D

Schummacherr
23-09-2010, 20:35
Ragazzi,

stasera volevo riguardarmi un filmato a 1080p dal LivePlayer ma il video parte e dopo 2 secondi (senza audio) torna al menu..cosa potrebbe essere?

sul mac si vede perfettamente e non ho mai avuto problemi con altri mkv..quali settaggi del video devo controllare?

Questo è il file:



General / Container Stream #1
Total Video Streams for this File.................1
Total Audio Streams for this File.................1
Video Codecs Used.................................AVC
Audio Codecs Used.................................AC3
File Format.......................................Matroska
Play Time.........................................1h 2mn
Total File Size...................................7.08 GiB
Total Stream BitRate..............................16.3 Mbps
Encoded with......................................gdsmux
Encoding Library..................................Haali DirectShow Matroska Muxer 1.7.189.11
Video Stream #1
Codec (Human Name)................................AVC
Codec (FourCC)....................................V_MPEG4/ISO/AVC
Codec Profile.....................................High@L4.0
Frame Width.......................................1 440 pixels
Frame Height......................................1 080 pixels
Frame Rate........................................25.000 fps
Total Frames......................................93079
Display Aspect Ratio..............................16:9
Scan Type.........................................MBAFF
Color Space.......................................YUV
Codec Settings (Summary)..........................CABAC / 2 Ref Frames
QF (like Gordian Knot)............................0.402
Codec Settings (CABAC)............................Yes
Codec Settings (Reference Frames).................2
Video Stream Length...............................1h 2mn 3s 160ms
Video Stream BitRate..............................15.6 Mbps
Bit Depth.........................................8 bits
Video Stream Size.................................6.77 GiB (96%)
Video Stream Title................................BBC-HD H.264 1440x1080
Video Stream Language.............................English
Audio Stream #1
Codec.............................................AC-3
Codec (FourCC)....................................A_AC3
Audio Stream Length...............................1h 2mn 3s 148ms
Audio Stream BitRate..............................384 Kbps
Audio Stream BitRate Mode.........................CBR
Number of Audio Channels..........................6
Audio Channel's Positions.........................Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling Rate.....................................48.0 KHz
Audio Stream Size.................................170 MiB (2%)
Audio Stream Title................................English AC3 2.0
Audio Stream Language.............................English

luchino89
23-09-2010, 22:35
Ecco quà i file dei 3 film...

EDIT

i primi 2 sono quelli con i ritardi, il terzo invece va liscio.

potete aiutarmi a caipire che problema è?

Disagiato
24-09-2010, 06:20
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled

vuol dire che se uno di questi componenti è attivo l'hd non si spegne:D

quindi in pratica, avendo le locandine attive, l'usb non si spegnerà...pazienza..

grazie come al solito;)..

pegasolabs
24-09-2010, 06:29
Ecco quà i file dei 3 film...

EDIT

i primi 2 sono quelli con i ritardi, il terzo invece va liscio.

potete aiutarmi a caipire che problema è?

E' vietato severamente scrivere qualsiasi cosa che faccia riferimento a materiale non legale. Fateci attenzione tutti.
Post editato, leggiamo cortesemente il regolamento.

luchino89
24-09-2010, 09:20
Se qualcuno potrebbe aiutarmi, gli invio in MP i 3 file dei film che qui me li hanno cancellati, fatemi sapere per risolvere sto maledetto problema...

zwinglio
24-09-2010, 09:21
Vediamo se qualcuno può aiutarmi con questo mio problema:

Ho collegato il WDlive in rete utilizzando una condivisione samba con un muletto che monta ubuntu 8.04.Vedo tutto quello che ho condiviso e riesco a far partire ogni genere di file.Ieri sera ho riscontrato un problema con il film "Codice Genesi", di cui a breve vi posterò la scheda tecnica,osservando come prima a inizio film si verificavano micro scatti...poi successivamente verso metà film l'audio si interrompeva e le immagini andavano avanti a scatti.Ho notato che stoppando e facendo ripartire il film dal punto in cui lo avevo interrotto,la riproduzione ritornava a essere fluida...Dite che è un problema di codec,di rete o di altro?Il WD è collegato via ethernet a un router dlink,quindi dovrei avere banda pari a 100Mbit/s...

_goofy_
24-09-2010, 09:55
@zwinglio
troppe variabili sono in gioco per dare una risposta certa

potrebbero essere problemi di rete (la rete era intasata nel frattempo?), potrebbe essere il film

una prova che potresti fare è cercare di vedere il film da un hd usb collegato direttamente al wd (così togli di mezzo un'altra variabile che potrebbe concorrere a quel problema...la rete) :D

p.s.
colgo l'occasione per rinnovarvi il mio invito (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33120203&postcount=4881) a visionare i film da un hd usb collegato direttamente al wd

zwinglio
24-09-2010, 10:32
La rete era libera,nessun pc collegato...solo il wd online :)

Purtroppo non posso usare un hd usb,il vantaggio di questo trabiccolo è proprio il fatto che si può collegare alla rete...e dire che sono passato da PS3+PS3mediaserver al WD live proprio per non dover tenere acceso un pc in piu per effettuare la transcodifica dei film...

_goofy_
24-09-2010, 11:11
@zwinglio

anche io apprezzo moltissimo il fatto che sia in rete

infatti scarico dal pc e muovo direttamente il film sull'hd usb collegato al wd

i film li vedo direttamente da lì

inoltre facendo in questo modo terresti accesso solo il wd, il pc lo potresti anche spegnere (ulteriore risparmio) :D

comunque il consiglio che ti posso dare è quello di provare a vedere il filmato da una periferica usb direttamente collegata al wd, almeno ti togli il dubbio che sia la rete...poi passi alla seconda variabile, il filmato

zwinglio
24-09-2010, 13:42
ehehe ma il muletto è sempre acceso..non consuma praticamente nulla :)

..e al momento non ho disponibilità economica per comprarmi un altro hd usb :(

_goofy_
24-09-2010, 14:20
ehehe ma il muletto è sempre acceso..non consuma praticamente nulla :)

..

eh eh eh
puoi anche spegnere il muletto ;)

con il firmware moddato di b-rad il p2p lo fai con il wd :D :D

luchino89
24-09-2010, 15:14
qualcuno può aiutarmi col problema sincro audio-video se gli passo i file delle caratteristiche di 3 film?

Disagiato
24-09-2010, 15:19
qualcuno può aiutarmi col problema sincro audio-video se gli passo i file delle caratteristiche di 3 film?

scusa perchè non attacchi un file sul pc e dopo un'oretta vai a controllare se è a posto o no... se non è a posto è il file...

io i tuoi file lì ho guardati stamane... l'unica cosa che ti posso dire (anche perchè non me ne intendo come altra gente qui dentro),è di fare uno sforzo, e di prenderli più grandi... e di solito problemi non c'è ne sono;)..

ad occhio nudo, darei la colpa a i file... anche perchè ho verificato che i file letti male, vengono letti male sia da pc che da wd...;)

luchino89
24-09-2010, 17:40
scusa perchè non attacchi un file sul pc e dopo un'oretta vai a controllare se è a posto o no... se non è a posto è il file...

io i tuoi file lì ho guardati stamane... l'unica cosa che ti posso dire (anche perchè non me ne intendo come altra gente qui dentro),è di fare uno sforzo, e di prenderli più grandi... e di solito problemi non c'è ne sono;)..

ad occhio nudo, darei la colpa a i file... anche perchè ho verificato che i file letti male, vengono letti male sia da pc che da wd...;)

di file prendo quelli ceh trovo purtroppo :D
comunque sul pc funzionano alla perfezione, è sul Live che i prim 2 sfasano audio-video ma non riesco a capire da cosa sia causato e come risolvere....vedere un film così fa schifo.

mancino21
24-09-2010, 18:42
scusate ma è possibile collegando wd tv live al pc con la wi fi vedere un film in streaming

Bovirus
24-09-2010, 18:46
di file prendo quelli ceh trovo purtroppo :D
comunque sul pc funzionano alla perfezione, è sul Live che i prim 2 sfasano audio-video ma non riesco a capire da cosa sia causato e come risolvere....vedere un film così fa schifo.

Il fatto che funzioni sul pc non è un indice di qualità dei file.
La maggior parte dei file che si trovano in giro non sono rippati con scarsa cognizione di causa (es. usano audio VBR anzichè CBR) e i mediaplayer che devono rispettare gli standard e non hanno gli artifici dei pc non possono fare miracoli.

Ergo bisogna avere i file a posto.
Se lo sono il MediaPlayer lo riproduce correttamente.
Non esistono settaggi, firmware o altro per il mediaplyer.

luchino89
24-09-2010, 19:10
Il fatto che funzioni sul pc non è un indice di qualità dei file.
La maggior parte dei file che si trovano in giro non sono rippati con scarsa cognizione di causa (es. usano audio VBR anzichè CBR) e i mediaplayer che devono rispettare gli standard e non hanno gli artifici dei pc non possono fare miracoli.

Ergo bisogna avere i file a posto.
Se lo sono il MediaPlayer lo riproduce correttamente.
Non esistono settaggi, firmware o altro per il mediaplyer.

e io questi file "mal rippati" li posso sistemare in qualche modo oppure dovrò andare per tentativi cercando altri file?
vedere un film con audio sfasato non è certamente una bella cosa, se esiste qualche programma in grado di farmi ri-rippare in modo esatto questi film....

Bovirus
24-09-2010, 19:39
Non esistono regole per capire esattamente qual'è il problema.
Si fa prima a cerrcare un'altra fonte per quei file (sperando di essere più fortunati).

luchino89
24-09-2010, 20:16
beh se non funziona ovvio, però tengo a precisare che sul pc il film funziona alla perfezione; si sballa qualcosa quando lo deve riprodurre sul live (con questo non dico che è colpa del Live, anche perchè ho provato a mettere anche la beta 38)....

Bovirus
25-09-2010, 07:08
Come scritto precedentemente il fatto che il film funzioni perfettamente sul pc non ha nessuna valenza. Il test sul pc ha valenza solo in caso di file irriproducibile.

logan07
25-09-2010, 10:03
Salve a tutti..sono entrato da poco nel mondo WD TV LIVE quindi scusate gia in anticipo se le cose che vi sto per chiedere sono delle porcate oppure avete gia risposto mille volte..prima domanda..ho collegato il cavo ethernet dal router al wd tv live xò mi da la possibilita di andare sulla rete in pagine gia predisposte come youtube per i video, flickr per le foto ecc..cosa devo premere per poter navigare liberamente sulla rete!!?!? Seconda cosa...volevo connettere il wd tv live al pc tramite wi fi come ho letto in un mex precedente..come posso fare!?!?! Scusate ancora le domande molto banali ma con 250 pagine di discussioni trovare la risposta che mi serve sarebbe molto difficile...in ogni caso grazie mille in anticipo!!!:)

ombra666
25-09-2010, 10:18
Salve a tutti..sono entrato da poco nel mondo WD TV LIVE quindi scusate gia in anticipo se le cose che vi sto per chiedere sono delle porcate oppure avete gia risposto mille volte..prima domanda..ho collegato il cavo ethernet dal router al wd tv live xò mi da la possibilita di andare sulla rete in pagine gia predisposte come youtube per i video, flickr per le foto ecc..cosa devo premere per poter navigare liberamente sulla rete!!?!? Seconda cosa...volevo connettere il wd tv live al pc tramite wi fi come ho letto in un mex precedente..come posso fare!?!?! Scusate ancora le domande molto banali ma con 250 pagine di discussioni trovare la risposta che mi serve sarebbe molto difficile...in ogni caso grazie mille in anticipo!!!:)

NON serve leggerne 250, trovi le risposte nel primo post ;)

logan07
25-09-2010, 10:43
NON serve leggerne 250, trovi le risposte nel primo post ;)

sai che prima ho guardato e anche ora e piu che altro ho trovato solo i vari modi di aggiornare!?!non ho visto risposte alle miei due domande...magari sono cieco io!!!:confused:

logan07
25-09-2010, 11:13
leggevo adesso sul manuale d'uso trovato sul sito wd che su internet si puo andare tramite i servizi internet tipo youtube, flickr ecc ma non puoi fare una connessione libera navigando dove vuoi o almeno non ho letto nulla riguardo cio..risulta a qualcuno!!?!

Bovirus
25-09-2010, 15:18
Il WD TV Live ti permette di collegarti su internet ai servizi previsti (Youtube, Flickr, etc.). Solo ai servizi. Non ad altro.
E' un MediaPlayer con accesso ad internet. Non un box di navigazione.

Le caratteristiche del prodotto sono indicate nel manuale utente dove non c'è traccia da nessuna parte della possibilità di navigare liberamente in internet.

logan07
25-09-2010, 16:56
Il WD TV Live ti permette di collegarti su internet ai servizi previsti (Youtube, Flickr, etc.). Solo ai servizi. Non ad altro.
E' un MediaPlayer con accesso ad internet. Non un box di navigazione.

Le caratteristiche del prodotto sono indicate nel manuale utente dove non c'è traccia da nessuna parte della possibilità di navigare liberamente in internet.

ok grazie mille..volevo avere la conferma anche se me la ero data ormai!!:) cmq volevo ancora sapere una cosa ovvero come connettere il wd tv live al pc tramite wi fi, come posso fare!?!?! grazie mille in anticipo!!

Bovirus
25-09-2010, 17:02
Il WD TV Live è un dispostivi di rete standard.

La connessione alla rete Wifi segue le stesse regole di qualsiasi altro apparato Wifi.

Dipende dalla configurazione che hai impostato nel tuo router (nome SSID, tipo di protezione, password di protezione).

Verifica la tua configurazione della tua rete Wifi e selezionala dal menu del WD TV Live (vedi manuale utente WD TV Live).

Il resto riguarda la configurazione di una rete Wifi che esula dallo scopo di questo thread.

Codename87
25-09-2010, 18:27
Siccome uso un HD esterno (un Seagate FreeAgent Desk) sia per il PC che per il WD TV Live ogni volta mi tocca staccare e ricollegare il cavo USB, siccome preferisco la gestione tramite USB invece che via rete.

Qualcuno sà dirmi se esiste per caso uno switch USB che abbia due entrare e un'uscita tutte mini-USB?

Mi verrebbe comodo, in modo da lasciare sempre i cavi attaccati e avere la possibilità di scegliere che cavo fargli usare.

vic_20
25-09-2010, 20:43
sul sito wd hanno aggiunto questa:
New! TP-Link Wireless N USB adapter TL-WN821N Ver 2.2
io sia la v 2.2 che la 2.8 ed entrambe funzionano.
solo che impostando il router a 150n va a 2,5MB/S mentre se setto il router a 300N va a 1,5MB/S invece di andare almeno a 5MB/S, anche perche' con la WUSB600N su questo thread un utente va a 5MB/S. invece la tp-link TL-WN727N che e' una 150n copia a 3,5MB/S.
a proposito che velocita' raggiungete in wi-fi 300n e con che marca di chiavetta.
sono alla ricerca di una chiavetta che copi almeno a 5MB/S se non di piu' grazie.

askysat
26-09-2010, 11:47
Uso lo scatolino da tanto tempo per vedere i soliti film vari, e devo dire che sono enormemente sodisfatto.
Ma un giorno ho avuto la brillante idea di passare tutte le mie cassette miniDV sul NAS.
Non vedevo l'ora di vedermi i filmini sul tv tramite il WD TV Live, ma la mia delusione e stata enorme quando ho verificato che non li riproduce.
Siamo immersi in questa giungla di formati che ci fa diventare tutto sempre più difficile e complicato!
Adesso cosa devo fare? Riconvertire 30 cassette (20-30giga l'una) in un latro formato per poter riprodurle? finirò tra 10 anni....
Sono veramente deluso.
Mi consigliate al meno come posso fare, mantenendo al meno la qualità originale?
Sarebbe proprio bello poter riprodurre i formati nativi senza dover diventare matti, ma la standardizzazione e un sogno che non arrivera mai. Bisogna sempre perdere ore e ore per poter fare la cosa piu banale del mondo...questo e il mondo dei pc

Scusate lo sfogo

gigi88
26-09-2010, 11:56
Uso lo scatolino da tanto tempo per vedere i soliti film vari, e devo dire che sono enormemente sodisfatto.
Ma un giorno ho avuto la brillante idea di passare tutte le mie cassette miniDV sul NAS.
Non vedevo l'ora di vedermi i filmini sul tv tramite il WD TV Live, ma la mia delusione e stata enorme quando ho verificato che non li riproduce.
Siamo immersi in questa giungla di formati che ci fa diventare tutto sempre più difficile e complicato!
Adesso cosa devo fare? Riconvertire 30 cassette (20-30giga l'una) in un latro formato per poter riprodurle? finirò tra 10 anni....
Sono veramente deluso.
Mi consigliate al meno come posso fare, mantenendo al meno la qualità originale?
Sarebbe proprio bello poter riprodurre i formati nativi senza dover diventare matti, ma la standardizzazione e un sogno che non arrivera mai. Bisogna sempre perdere ore e ore per poter fare la cosa piu banale del mondo...questo e il mondo dei pc

Scusate lo sfogo

Scusa ma bastava verificare prima di iniziare la conversione quali codec riconosce il WD TV LIVE e tutt'al piu fare una prova con una cassetta prima di convertirle tutte alla cieca. Verifica i codec e ripeti la conversione dalla sorgente altrimenti perdite di qualità più o meno marcate sono inevitabili.

askysat
26-09-2010, 12:01
La acquisizione sul pc non richiede nessuna conversione, il formato acquisito e NATIVO

maxLT
26-09-2010, 12:14
effettivamente, prima di trasferire i files DV AVI nel nas, potevi controllare la compatibilità.

Ora, devi adattarti ai formati della WD....magari usa Movie Maker e crea dei files WMV.

ciao