View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
Alioshaz
13-01-2010, 07:48
questo modem/wi-fi, ha un interfaccia grafica raggiungibile con internet explorer? Se si è da li che vedi quale IP assegnare al WD, mi sembra un problema tipo quello dell'utente con il router EOLO, cerca in questa discussione, i numeri son sempre quelli...:)
Ciao
Ciao, grazie per aver risposto. Avevo già visto la discussione a cui fai riferimento e ho accesso al modem attraverso il suo indirizzo. Tra le varie pagine di configurazione, non so però quali dati utilizzare, da inserire per configurare il WD TV LIVE.
Inoltre, il modem non è wi-fi!!! Il PC (che ha una wi-fi sua) accede ad internet attraverso il modem via cavo ethernet; io sto cercando di far comunicare semplicemente il PC (attraverso la sua wi-fi) con il WD TV Live (attraverso la chiavetta D-Link DWA 1.40).
Se può essere di aiuto per indicarmi dove reperire i dati, il modem (o meglio 'sta ciofeca) è quello dato in comodato da infostrada: Telit AR520.
Grazie :help: :help: :help:
Alioshaz
13-01-2010, 08:39
:help: :help: :help:
Ho provato di tutto...aiutatemi, sto diventando matto!
E' mai possibile che sia così complicato far parlare il PC con lo scatolotto!!! Il fatto che mi veda la rete wi-fi creata, ma non assegni un IP, indica, se non altro, che la chiavetta D-Link collegata al WD TV LIVE, funge, giusto???
Vi prego, sono disperato:doh: :doh: :doh:
Ciao a tutti,
con l'apparecchietto avrei qualche problema a fargli vedere le codnivisioni sui PC.
-- Condivisione su XP Pro in un dominio, accesso da WD TV LIVE con [nome computer]\[password] sembra piacergli ma poi "Nessun supporto nella cartella"
-- Condivisione su XP Home su gruppo di lavoro WORKGROUP accesso senza e con utenza e poi "Nessun supporto nella cartella"
-- Condivisione su Vista Business nessun problema.
Per XP Pro nessun firewall o antivirus installati sui pc,condivisione ad Everyone ed utenza amministrativa , non so più dove sbattere la testa....e non posso toglierlo dal dominio. A qualcuno è già successo qualcosa di analogo ?
mojitoclub
13-01-2010, 11:01
Ciao a tutti. Riporto la mia esperienza:
- Acquistato wd live e hd da 1 Tb sempre wd (my book essential) a 200 euri tutto!!!
C'è un offerta in corso su "pizzmania" ;)
- Acquistata chiavetta buffalo (come da compatibilità wd) a soli 30 euro sulla baia
Tutto montato e funzionante alla perfezione...
La chiavetta dialoga alla perfezione con il modem/router.
Mi girano i video di you tube sulla tv senza un minimo blocco, mentre il pc contemporaneamente sta "lavorando" sulla rete per altri motivi. Oppure...pc che lavora sul mulo + wd live che mi fà vedere stupende foto su Flickr, accompagnate da un brano in sottofondo scelto in precedenza da Live365... Tutto insieme senza tentennamenti :D :D
Ho Alice 7 Mega con modem in ufficio e Tv in soggiorno.
Raccomandazione:
Io, ho in principio collegato un modem/router della Sitcom. Il wd live non riusciva a vedere in nessun modo la configurazione di rete con questo router.
Vedeva il modem, ma la rete... NIENTE!
Ho sostituito questo router con uno della Netgear, e i due apparecchi si sono visti immediatamente e dialogano alla perfezione.
Per chi ha problemi di configurazione prendesse in ipotesi questa eventualità.
Vi chiedo due consigli però...
- Dal pc vedo il My book collegato al wdlive senza problemi. Dal wd live invece non riesco ad accedere ai contenuti del pc. Clikkando con il telecomando su Server multimediale o Condivisioni di rete non succede nulla...
- Ho il televisore (è un HD ready) con risoluzione nativa a 720p/50Hz. Lo scaler interno della televisione fà schifo. A che risoluzione mi consigliate di impostare l'uscita HDMI del Wd live?
Grazie a tutti...
mojitoclub
13-01-2010, 11:48
Ho provato di tutto...aiutatemi, sto diventando matto!
E' mai possibile che sia così complicato far parlare il PC con lo scatolotto!!! Il fatto che mi veda la rete wi-fi creata, ma non assegni un IP, indica, se non altro, che la chiavetta D-Link collegata al WD TV LIVE, funge, giusto???
Vi prego, sono disperato:doh: :doh: :doh:
Leggi il mio post sopra... Avevo il tuo stesso problema
mojitoclub
13-01-2010, 11:51
@mojitoclub
1- Devi dirci quale sistema operativo usi....:)
2- lascia in auto nel menù del WD è la soluzione migliore:)
Ciao
Grazie per la risposta...
1- Uso Windows xp
2- Quando setti HDMI, dopo devi dargli necessariamente la risoluzione che preferisci. Se non sbaglio Auto, è solo al passo successivo sulla resa colore... o no?
marco2670
13-01-2010, 12:14
Ragazzi due cose:
vorrei prendere il wdtv live, credo che on line ci sia il prezzo piu vantaggioso giusto?
poi altra cosa io ho a circa tre metri il modem router netgear 834gtit, non posso collegare in cavo rete ma devo andare di chiavetta wifi.
ho visto on line ( dealer....) che ce un adattatore 300n va bene per il wdtv live, o devo prendere solo quelli consigliati?
ciao grazie.
Alioshaz
13-01-2010, 12:43
Leggi il mio post sopra... Avevo il tuo stesso problema
Quale, il #1284?
Non risponde al mio quesito :(
mojitoclub
13-01-2010, 13:12
Ragazzi due cose:
vorrei prendere il wdtv live, credo che on line ci sia il prezzo piu vantaggioso giusto?
poi altra cosa io ho a circa tre metri il modem router netgear 834gtit, non posso collegare in cavo rete ma devo andare di chiavetta wifi.
ho visto on line ( dealer....) che ce un adattatore 300n va bene per il wdtv live, o devo prendere solo quelli consigliati?
ciao grazie.
Anche a te consiglio di leggere il mio post sopra...
mojitoclub
13-01-2010, 13:12
Quale, il #1284?
Non risponde al mio quesito :(
Come ho scritto, io ho risolto cambiando il router...
Alioshaz
13-01-2010, 13:21
Come ho scritto, io ho risolto cambiando il router...
Non credo che sia quello il problema...il PC (attraverso la sua connessione wi-fi, che nulla ha a che vedere col il modem, visto che è connesso all'adsl mediante ethernet) dovrebbe vedere in ogni caso il WD TV LIVE, magari non facendo condividere la connessione ad internet, ma dovrebbe vederlo. Invece nulla!!!
In ogni caso, che modello netgear hai preso? E' un modem-router? Quanto l'hai pagato?
Grazie per la risposta...
1- Uso Windows xp
2- Quando setti HDMI, dopo devi dargli necessariamente la risoluzione che preferisci. Se non sbaglio Auto, è solo al passo successivo sulla resa colore... o no?
Per la condivisione delle cartelle sotto XP c'è una guida molto utile qui
http://www.wdtvlive.com/articles/view/9#xp
Anche se personalmente ho qualche problemino con il mio XP Pro in un dominio e non in un gruppo di lavoro.
mojitoclub
13-01-2010, 13:52
Non credo che sia quello il problema...il PC (attraverso la sua connessione wi-fi, che nulla ha a che vedere col il modem, visto che è connesso all'adsl mediante ethernet) dovrebbe vedere in ogni caso il WD TV LIVE, magari non facendo condividere la connessione ad internet, ma dovrebbe vederlo. Invece nulla!!!
In ogni caso, che modello netgear hai preso? E' un modem-router? Quanto l'hai pagato?
Appena arrivo a casa ti posto i parametri che ho messo su al Netgear (ti dirò anche il modello).
Ti dico i parametri perchè mi collego e quoto quanto detto da Fasanix...
Ho come l'impressione che il WD non digerisca IP che non siano 192.168.x.x, ma per adesso nulla è confermato, non posso fermare la mia DSL per le prove:) Visto che hai già il modem prendi un router senza modem adsl incluso nell'apparecchio, oltre a risparmiare soldi, la configurazione, sarà plug & play:)
Ciao
...ero arrivato alla stessa conclusione anch'io. Secondo me l'apparecchio gradisce solo Ip tipo 192.168.100.X e sopratutto credo che voglia solo un particolare valore di DNS.
Domandona...
Il WD ha una sua risoluzione nativa di uscita (forse 1080p) ?
Ho butta fuori di volta in volta quella che li dici tu?
Cioè il WD ha un suo scaler interno?
Esempio: Film hd a 720p in riproduzione -----> Hdmi in uscita settato a 720p ------> TV Hd ready (quindi risoluzione nativa a 720p)
Lo scaler non dovrebbe entrare in funzione da nessuna parte? Vero?
Grazie....
Alioshaz
13-01-2010, 13:54
@ Alioshaz
Ho come l'impressione che il WD non digerisca IP che non siano 192.168.x.x, ma per adesso nulla è confermato, non posso fermare la mia DSL per le prove:) Visto che hai già il modem prendi un router senza modem adsl incluso nell'apparecchio, oltre a risparmiare soldi, la configurazione, sarà plug & play:)
Ciao
Ma la classe di IP rientra in quelle: 192.168.x.x !!!
Nel caso prendessi un router senza modem, come devo collegare poi PC-modem-router (col wi-fi a 'sto punto). Mi sapresti consigliare un modello di router wi-fi sicuramente compatibile con il WD TV LIVE ad un prezzo ragionevole?
Scrivi pure tutti i dettagli che ritieni opportuno, come se stessi parlando ad un bambino di 4 anni...è da ieri che smanetto, ho la nausea e ho sinceramente perso un po' di lucidità...porca zozza!!!!!
Red`XIII
13-01-2010, 14:31
Domandona...
Il WD ha una sua risoluzione nativa di uscita (forse 1080p) ?
Ho butta fuori di volta in volta quella che li dici tu?
Cioè il WD ha un suo scaler interno?
Esempio: Film hd a 720p in riproduzione -----> Hdmi in uscita settato a 720p ------> TV Hd ready (quindi risoluzione nativa a 720p)
Lo scaler non dovrebbe entrare in funzione da nessuna parte? Vero?
Grazie....
Hai comunque uno scaling per adattare la risoluzione del filmato in 720p (1280x720) a quella del televisore (1366x768).
Che lo faccia il wdtv o la tv purtroppo sempre di scaling si tratta e non se ne esce, a meno di passare a una tv full hd, il cui pannello ha esattamente risoluzione di 1920x1080 (di pannelli hd ready 1280x720 non mi risulta l'esistenza).
Alioshaz
13-01-2010, 14:46
Ma la classe di IP rientra in quelle: 192.168.x.x !!!
Nel caso prendessi un router senza modem, come devo collegare poi PC-modem-router (col wi-fi a 'sto punto). Mi sapresti consigliare un modello di router wi-fi sicuramente compatibile con il WD TV LIVE ad un prezzo ragionevole?
Scrivi pure tutti i dettagli che ritieni opportuno, come se stessi parlando ad un bambino di 4 anni...è da ieri che smanetto, ho la nausea e ho sinceramente perso un po' di lucidità...porca zozza!!!!!
Ho notato una cosa: il touch si collega perfettamente ad internet attraverso la connessione wi-fi con il PC e di seguito, attraverso la lan cablata. L'IP che viene assegnato al touch è 192.168.0.x (x varia, immagino riassegnato ad ogni nuova connessione)
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns 192.168.0.1
Ho provato a mettere questi dati al WD TV LIVE (cambiando la x in un range valido), ma nulla: WD TV LIVE e PC continuano ad ignorarsi!
La cosa che mi fa rabbia è che quando clicco su "configurazione della rete" e in seguito su wireless, il WD TV LIVE trova la rete wireless, ma è come se non riuscisse da lì ad ottenere i parametri (infatti se clicco su "automatico", mi dice "Impossibile ottenere un indirizzo IP." ...).
Quello che mi chiedo io è, perchè il touch e il samsung omnia funzionano correttamente e 'sta m...a di scatola no? Inizio davvero a perdere la pazienza.
:help:
Ah, ho fatto anche una prova staccando il cavo ethernet che dal modem va al PC, collegandolo al WD TV: rete riconosciuta immediatamente con questi parametri:
192.168.1.5
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dns 192.168.1.1
E' mica qui l'inghippo?!??!
emerson120
13-01-2010, 15:06
; io sto cercando di far comunicare semplicemente il PC (attraverso la sua wi-fi) con il WD TV Live (attraverso la chiavetta D-Link DWA 1.40).
:
..nn puoi farlo punto!!!:D
ti compri un router wifi ( senza modem integrato...altrimenti nn ti funziona)..oppure dei powerline.
emerson120
13-01-2010, 15:10
@ Alioshaz
Ho come l'impressione che il WD non digerisca IP che non siano 192.168.x.x,
...falso..altrimenti a me nn avrebbe mai funzionato visto che ho fastweb:)
Warlordone
13-01-2010, 15:11
Non so se possa interessare a qualcuno, ma ho risolto il mio problema (vedi messaggio 1198) con il WDTV live che si connetteva a Youtube ed agli altri servizi internet con tutte le ADSL meno che con quella di casa mia!
Esaurite le speranze, ho provato a telefonare al 187 per vedere se erano al corrente loro di qualche incompatibilità con Alice ed il mio router Alice Gate Plus wifi (come vincere alla lotteria).
Non erano al corrente, però mi hanno detto che spesso i router marchiati Industrial Dial Face creavano problemi (in realtà il mio per tutti gli altri servizi andava benissimo), hanno provato un reset da remoto senza risultati e mi hanno detto di andare in negozio Telecom il giorno dopo per farmi cambiare il router (possibilimente con uno della nuova serie, senza il lettore di card).
Così ho fatto, cinque minuti in negozio, ricollegato a casa e magicamente tutto funziona!
Se il motivo era veramente il router, avevo voglia di scervellarmi a trovare una soluzione!
emerson120
13-01-2010, 15:14
Nel caso prendessi un router senza modem, come devo collegare poi PC-modem-router (col wi-fi a 'sto punto). Mi sapresti consigliare un modello di router wi-fi sicuramente compatibile con il WD TV LIVE ad un prezzo ragionevole?
per mia esperienza : ho dovuto acquistare un router in quanto fastweb ti da massimo 3 pc collegabili.
Ho acquistato un linksys wrt320n( tecnologia n e frequenza 2.4 e 5ghz) ..collegato direttamente all'hag di fastweb in automatico tutto ha funzionato
parliamo di un prodotto cisco...alla fine ...semplicissimo da configurara ( te lo dice che sa qualcosina sulle reti_)
del netgear nn saprei della loro semplicita' di installazione ma so' che anche loro sono dei buoni prodotti...
mojitoclub
13-01-2010, 16:29
Hai comunque uno scaling per adattare la risoluzione del filmato in 720p (1280x720) a quella del televisore (1366x768).
Che lo faccia il wdtv o la tv purtroppo sempre di scaling si tratta e non se ne esce, a meno di passare a una tv full hd, il cui pannello ha esattamente risoluzione di 1920x1080 (di pannelli hd ready 1280x720 non mi risulta l'esistenza).
...ti devo smentire.
Io ho il Sony KDF-E50A11E (è un Hd ready) la cui risoluzione è (copio dal sito):
Risoluzione orizzontale (pixel): 1280 Pixel
Risoluzione verticale (pixel): 720 Pixel
Detto questo, come mi conviene uscire dal WD?
gippi_one
13-01-2010, 16:42
...ti devo smentire.
Io ho il Sony KDF-E50A11E (è un Hd ready) la cui risoluzione è (copio dal sito):
Risoluzione orizzontale (pixel): 1280 Pixel
Risoluzione verticale (pixel): 720 Pixel
Detto questo, come mi conviene uscire dal WD?
che domanda è?... esci alla risoluzione del tuo tv 720p
per la cronaca lo scaler interno del WD fa il suo sporco lavoro...;)
mojitoclub
13-01-2010, 16:47
che domanda è?... esci alla risoluzione del tuo tv 720p
per la cronaca lo scaler interno del WD fa il sporco suo lavoro...;)
Lo sò Gippi. Ma volevo sentirmelo dire.... :D
ehm....forza Lecce!
:yeah: Anch'io sono di Lecce... :yeah:
Red`XIII
13-01-2010, 17:14
...ti devo smentire.
Io ho il Sony KDF-E50A11E (è un Hd ready) la cui risoluzione è (copio dal sito):
Risoluzione orizzontale (pixel): 1280 Pixel
Risoluzione verticale (pixel): 720 Pixel
Detto questo, come mi conviene uscire dal WD?
Allora sì, se la risoluzione del pannello è quella sicuramente mappi il video in 1:1 senza alcuno scaling.
Confermo quindi come miglior settaggio il 720p (alcuni consigliano a 50Hz per una resa migliore).
Youtube vi si riavvia ancora quando accedete al vostro account?
la soluzione sarebbe quella di aggiornare al fw 1.01.17 e di fare quanto dice il thread ufficiale
The solution to the YouTube login issue is eslewhere on the forum. Basically, if you had a Google Account and a seperate YouTube account prior to May '09 - you need to go to Google and synchronize those accounts and passwords. Once you do that, then the YouTube login in WDTV Live works.
Io ho provato ma continua a riavviarsi, qualcuno di voi ha risolto?
Ciao!!!
fabioferrero
13-01-2010, 17:52
Youtube vi si riavvia ancora quando accedete al vostro account?
la soluzione sarebbe quella di aggiornare al fw 1.01.17 e di fare quanto dice il thread ufficiale
Io ho provato ma continua a riavviarsi, qualcuno di voi ha risolto?
Io ho un account solo per youtube e google, ma comunque si riavvia. Oggi ho aggiornato al .17, stasera magari riprovo.
skryabin
13-01-2010, 18:00
a me non si riavvia, si è riavviato solo quando ho creato l'account la prima volta...adesso si logga sempre senza problemi e posso vedere i miei video, le playlist, i preferiti ecc ecc
il mio account di youtube però non mi pare sia appoggiato a google, ho usato l'attivazione via sms.
Io ho un account solo per youtube e google, ma comunque si riavvia. Oggi ho aggiornato al .17, stasera magari riprovo.
dice che una volta aggiornato il wd devi cancellare il tuo account e ricrearlo.
Fammi sapere, a me non funziona :mad:
fabioferrero
14-01-2010, 07:59
dice che una volta aggiornato il wd devi cancellare il tuo account e ricrearlo.
Fammi sapere, a me non funziona :mad:
Niente da fare, anche con il .17, anche cancellando e ricreando l'account non va... resetta sempre.
Alioshaz
14-01-2010, 09:31
Ok, ci rinuncio e ho deciso di prendere un modem-router wi-fi.
Mi consigliate un modello che stia sotto i 100 euro e sia documentatamente compatibile col WD TV LIVE (e facilmente reperibile nei maggiori negozi di informatica/elettronica)? Dovrei anche poi configurarlo per navigare con infostrada (Tutto incluso) e non ho la più pallida idea di come fare...in ogni caso, fatevi sotto con le proposte!!!
A questo link http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805#switch non capisco se inclusi ci sono anche modem-router wi-fi o solo router, switch ecc.
Alioshaz
14-01-2010, 09:52
Ma se hai già un modem (spero con uscita eternet), perché prendere un modem/router e complicarti così la vita?
Un semplice router(wi-fi), senza modem integrato, è fa tutto lui...
Come mio modesto parere aggiungo, evita i sitecom, risparmi 10€ ma poi rischi di :muro: :muro: :muro: Comunque i semplici router costano sui 40€, non è una spesa eccessiva...:)
Ciao
Non tra quelli che vengono dichiarati compatibili: il più "economico" che ho trovato, disponibile è Linksys WRT160N: è solo router e costa 90,00 € ...per quello cercavo un modem-router...per spendere quella cifra, tantovale eliminare 'sta lurido modem Telit AR 520 in comodato da infostrada. Comunque, mi consigli un router (solo router) wi-fi sicuramente compatibile col WD TV (e che costi 40-50 euro...lo compro subito, se esiste)
fotografo74
14-01-2010, 10:05
Ok, ci rinuncio e ho deciso di prendere un modem-router wi-fi.
Mi consigliate un modello che stia sotto i 100 euro e sia documentatamente compatibile col WD TV LIVE (e facilmente reperibile nei maggiori negozi di informatica/elettronica)? Dovrei anche poi configurarlo per navigare con infostrada (Tutto incluso) e non ho la più pallida idea di come fare...in ogni caso, fatevi sotto con le proposte!!!
A questo link http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805#switch non capisco se inclusi ci sono anche modem-router wi-fi o solo router, switch ecc.
Se può interessarti, ho acquistato appositamente un DLink 2740R+chiavetta DWA140 ( in kit a circa 90 euro) entrambi perfettamente compatibili con il WD Live HD, collegato via HDMI con Samsung T220Hd: il segnale arriva senza scatti dal router in salone, passando attraverso due porte, al monitor in camera.
Lo uso con Tiscali tutto incluso 10Mb, connessione stabile, ottima portata del WiFi N, aggancio portante 11.000kbs circa, download 900kb/1,20Mb sec, con una linea con SNR 14db e Attenuation 20db.
Antonio
Alioshaz
14-01-2010, 10:18
Se può interessarti, ho acquistato appositamente un DLink 2740R+chiavetta DWA140 ( in kit a circa 90 euro) entrambi perfettamente compatibili con il WD Live HD, [...]
Ciao, grazie mille per la segnalazione...purtroppo in giro si trova solo il 2740B (che è il modello precedente, qualcuno ce l'ha e conferma la compatibilità?). Comunque grazie tante, ho bisogno proprio di segnalazioni come la tua, in cui indichiate il modello di modem router che usate, perfettamente compatibile col WD TV LIVE. Purtroppo, l'elenco di periferiche compatibili sul sito WD è scarno...e molta roba indicata lì non si trova facilmente qua, se non on-line. Inoltre, credo che alla voce "Routers/Switchs/Hubs:" penso che non ci siano modem-router wi-fi e non so dove sbattere la testa, quindi. (Vorrà mica indicare problemi di compatibilità solo con router-access point e non con modem-router?). Vabbè, attendo trepidante altre segnalazioni...vi prego, ormai son quasi 3 giorni che smanetto :muro: :muro: :muro:
fotografo74
14-01-2010, 10:33
Ciao, grazie mille per la segnalazione...purtroppo in giro si trova solo il 2740B (che è il modello precedente, qualcuno ce l'ha e conferma la compatibilità?). Comunque grazie tante, ho bisogno proprio di segnalazioni come la tua, in cui indichiate il modello di modem router che usate, perfettamente compatibile col WD TV LIVE. Purtroppo, l'elenco di periferiche compatibili sul sito WD è scarno...e molta roba indicata lì non si trova facilmente qua, se non on-line. Inoltre, credo che alla voce "Routers/Switchs/Hubs:" penso che non ci siano modem-router wi-fi e non so dove sbattere la testa, quindi. (Vorrà mica indicare problemi di compatibilità solo con router-access point e non con modem-router?). Vabbè, attendo trepidante altre segnalazioni...vi prego, ormai son quasi 3 giorni che smanetto :muro: :muro: :muro:
Si, forse trovarlo da solo è difficile, però se ti serve una chiavetta N perfettamente compatibile con il WD Live HD, li acquisti entrambi prendendo il kit, che trovi ovunque, Dlink DKT810, cioè quello che ho preso io :-)
A me infatti serviva la chiavetta DWA 140, e con l'occasione, naturalmente, ho preso anche il router, sostituendo l'ottimo 2640B, ma con standard G.
Antonio
Alioshaz
14-01-2010, 10:38
uno è questo, funziona bene: _http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=473341 siamo sui 40€
altro: _http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGR614v6 come cifra siamo li.
Intanto grazie per queste segnalazioni
Per la compatibilità, con i router, non è che ci sono grosso problemi, nel sito WD cè una lista di consigliati, ma non obbligatori, ci mancherebbe altro, non cè bisogno di driver, le reti eternet/wi-fi g, sono regolate da "sani principi";)
Quindi, a tuo parere, potrei acquistare un qualsiasi modem-router wi-fi?
Diverso il discorso chiavette wireless, in questo caso ho prendi una della lista, ho il WD non avrà nel firmware i driver per farla funzionare:)
Ciao
Beh, la chiavetta l'avevo già presa: D-Link DWA 1.40 e funziona perfettamente, quindi, almeno questo è un passo già fatto.
Alioshaz
14-01-2010, 10:44
Si, forse trovarlo da solo è difficile, però se ti serve una chiavetta N perfettamente compatibile con il WD Live HD, li acquisti entrambi prendendo il kit, che trovi ovunque, Dlink DKT810, cioè quello che ho preso io :-)
A me infatti serviva la chiavetta DWA 140, e con l'occasione, naturalmente, ho preso anche il router, sostituendo l'ottimo 2640B, ma con standard G.
Antonio
Eh, io purtroppo la chiavetta l'avevo già presa, con la speranza di riuscire a mettere in piedi una rete ad hoc tra PC e WD TV attraverso il wi-fi del PC direttamente. Purtroppo i miei miseri tentativi sono falliti...ed eccomi qua a cercare un router o un modem-router wi-fi.
Per completezza di informazione, aggiungo che in realtà il WD TV LIVE non è mio e non sono a casa mia, ma l'ho regalato per Natale alla mia ragazza. Ora sono da lei e son 3 giorni che sto cercando di configurare una rete, ma niente da fare. Siccome senza il supporto di rete è un regalo "castrato" devo tentare di risolvere in qualche modo la questione. (/OT on: se fosse per me, 'sto mer.a di modem-router Telit AR520 che dà in comodato d'uso infostrada, l'avrei fatto volare in mezzo alla strada 4-5 anni fa :P /OT off)
mojitoclub
14-01-2010, 11:03
Aggiornamento:
Sono riuscito a far vedere anche il Sitecom al WD live !!!
Ho semplicemente effettuato un reset del modem/router e come per magia tutti hanno visto tutto....
Lo sò che è un casino per rimettere psw e risistemare i servizi delle porte, ma un deep reset a questo punto è caldamente consigliato...
Alioshaz
14-01-2010, 11:54
@Alioshaz
Ho cercato di evitare la domanda, ma ormai è obbligatoria:)
Quante il buget che vuoi dedicare all'eventuale router ho modem/router?
Almeno ho un'idea di cosa consigliare:) Reven, nel post sopra, per fare un esempio, ha un eccellente accoppiata;):)
Ciao
Guarda, un budget preciso non te lo so dare...diciamo che starei molto volentieri sotto i 100 euro (anche se speravo di non spenderne più di 50-60). Se poi, riesco a sistemare tutto con solo un router wi-fi (non anche modem, quindi), risparmiando qualcosa...tanto meglio.
Il problema è che vorrei un aggeggio acquistabile o da unilira o da mediamondo o, al limite da saturno, che sono i 3 centri che posso raggiungere da qua. Questo :BELKIN ROUTER WIRELESS G NO MODEM, Codice: BK69350-6, ad esempio, può andare? Come faccio ad acquistarlo senza sapere se è compatibile??? (Capisci che la situazione è intricata...dei modelli dati come compatibili dalla WD, praticamente non ho nulla a portata di mano e sono tutti piuttosto cari...di questo e altri, non so se siano compatibili o meno :doh: )
Mi sto maledicendo per averle fatto 'sto regalo!!!
Alioshaz
14-01-2010, 13:12
[...] Visto che hai già il modem, ti sconsiglio di prendere un router/modem, ma un semplice router andrà benone, ripeto, con una 40ina di euro sei "coperto".
Marche consigliate, netgear, belkin, la d-link stessa, linksys. [...]
Ok, allora sarei orientato su questo modello: belkin BK69350-6
[OT on] Una volta acquistato, come lo collego tra PC e modem? Lo chiedo per sapere se devo anche acquistare subito qualche cavo...ethernet e/o telefonico.
Mi puoi gentilmente dire come fare i collegamenti? Immagino che il router vada collegato via ethernet al modem e sempre via ethernet (non volendo utilizzare il wi-fi per il PC) al PC. E' corretto?
Scrivi pure tutto come se stessi parlando ad un bambino scemo :P
Grazie tante !
mojitoclub
14-01-2010, 13:13
Ho capito bene, che con il mio nuovo WD live o sento l'audio tramite tv o tramite ampli ???????
Cioè se scelgo, in audio, l'opzione digitale, sento alla perfezione tramite il mio ampli 5.1, ma dalla tv esce solo rumore...
Viceversa se scelgo l'altra opzione (Stereo, se non sbaglio) sento tramite Tv, ma dall' ampli non passa nulla....
Possibile che non sia possibile entrambi ?
La mia uscita è HDMI
mojitoclub
14-01-2010, 13:50
Beh ma è ovvio che o va una cosa o l'altra... :mbe: Che senso avrebbe usare un impianto ottico in 5.1 e anche gli altoparlanti della TV?!
Il senso è, che se non voglio necessariamente ascoltare il film dall' ampli, ma voglio solo gustarmelo dal tv, non devo necessariamente ogni volta cambiare il settaggio..
Ad esempio il decoder Sky Hd, o MySky Hd, o qualsiasi lettore dvd, prevedono questo: audio sempre dapertutto. Se poi usi l'ampli, abbassi il volume del tv...
:muro: :muro: :muro:
gippi_one
14-01-2010, 17:10
Ok, allora sarei orientato su questo modello: belkin BK69350-6
[OT on] Una volta acquistato, come lo collego tra PC e modem? Lo chiedo per sapere se devo anche acquistare subito qualche cavo...ethernet e/o telefonico.
Mi puoi gentilmente dire come fare i collegamenti? Immagino che il router vada collegato via ethernet al modem e sempre via ethernet (non volendo utilizzare il wi-fi per il PC) al PC. E' corretto?
Scrivi pure tutto come se stessi parlando ad un bambino scemo :P
Grazie tante !
scusa ma sei prorpio sicuro che non funziona il collegamento ad hoc tra wd e pc?
a che ti serve il collegamento?
Premetto che non so dipende dal "nuovo" firmware .17 (visto che comunque non lo provavo più da un pezzo)... lo scatolotto nuovamente non mi vede più le condivisioni di rete dal pc con win7! :rolleyes:
:muro:
[D]4N!3L
14-01-2010, 17:46
Premetto che non so dipende dal "nuovo" firmware .17 (visto che comunque non lo provavo più da un pezzo)... lo scatolotto nuovamente non mi vede più le condivisioni di rete dal pc con win7! :rolleyes:
:muro:
:asd: robe da matti, attendiamo il rilascio di un vero aggiornamento firmware e non fittizio come il .17 e speriamo risolvano tutti questi problemi.
Peccato perchè la riproduzione dei video per ora mi ha molto soddisfatto...
skryabin
14-01-2010, 17:57
a me la condivisione con win7 non ha problemi con la 17, ma non avevo problemi nemmeno con la 11
a me la condivisione con win7 non ha problemi con la 17, ma non avevo problemi nemmeno con la 11
win7 64bit?!
"server multimediale" o "condivisioni di rete" dalk WDTV?!
skryabin
14-01-2010, 18:08
win7 64bit?!
"server multimediale" o "condivisioni di rete" dalk WDTV?!
si, win7 x64
esatto, condivisioni di rete, sia in un senso (hd e dvd del pc -> wdtv), che nell'altro (hd usb del wdtv -> pc)
il network sul pc è impostato su rete domestica, la condivisione dei flussi multimediali è attivata e le condivisioni sono protette da password (come di default)
dal wdtv però tale password non la uso e mi loggo invece con l'account di windows
questo è il mio setup, se può essere utile.
boh... a me non chiede nemmeno il login... :boh:
Salve a tutti ,spero di non ripetere nessun messaggio(ho usato la ricerca!)
Sono un recente possessore del WD LIVE , lo uso su un tv crt , finora tutto bene, ho notato solo che i colori son più scuri e l'audio è un pò basso ( probabile uscita composita o tv!).Altri hanno le stesse impressioni?
Io lo uso in rete con un pc-server XP, l'unico inconveniente è stato usando l'avanzamento veloce , mi ha buttato fuori dalla rete 2 volte, e devo spegnere e riaccendere il WD.
Per il resto non posso che confermare le buone impressioni quì riportate!
emerson120
14-01-2010, 19:06
Eh, io purtroppo la chiavetta l'avevo già presa, con la speranza di riuscire a mettere in piedi una rete ad hoc tra PC e WD TV attraverso il wi-fi del PC direttamente. Purtroppo i miei miseri tentativi sono falliti...ed eccomi qua a cercare un router o un modem-router wi-fi.
Per completezza di informazione, aggiungo che in realtà il WD TV LIVE non è mio e non sono a casa mia, ma l'ho regalato per Natale alla mia ragazza. Ora sono da lei e son 3 giorni che sto cercando di configurare una rete, ma niente da fare. Siccome senza il supporto di rete è un regalo "castrato" devo tentare di risolvere in qualche modo la questione. (/OT on: se fosse per me, 'sto mer.a di modem-router Telit AR520 che dà in comodato d'uso infostrada, l'avrei fatto volare in mezzo alla strada 4-5 anni fa :P /OT off)
scusa la mia rudezza ma vedo che continui a nn prendere decisioni e poi nn sei neanche sicuro di quello che vuoi..
hai un modem di infostrada con presa ethernet??
ok allora ti basta solo un router che attacchi e vai senza varie configurazioni..e li ti consiglio linksys wrt160 n come hai detto te che nn supera i 70 euro ( da pixmenia, oppure eproce).
se invece il tuo modem nn ha presa ethernet allora devi andare su un prodotto sempre linksys o netgear che dovrai configurare te in maniera piu' esperta....
in quel caso saremo qui ad aiutarti..
Insomma deciditi che c'hai fatto venire il latte alle ginocchia:D
Alioshaz
14-01-2010, 21:52
Insomma deciditi che c'hai fatto venire il latte alle ginocchia:D
Deciso, acquistato il router "BELKIN - ROUTER WIRELESS G NO MODEM, Codice: BK69350-6
Belkin G Wireless Router - Router wireless + switch a 4 porte - Ethernet, Fast Ethernet, 802.11b, 802.11g esterno"
Il router dopo l'installazione risulta correttamente configurato (riesco ad accedere ad internet dal PC), ma la rete wi-fi creata è talmente instabile che il WD (ma anche il touch e un altro pc) la vede e acquisisce l'ip, ma cade quasi subito.
Mi spiace per il tuo latte alle ginocchia...se non avessi necessità di aiuto, non chiederei qua sul forum (mi sembra sempre con modi educati).
P.S.: ho visto lo smile.
Faccio una domanda un pò strana.
Il cavo component è in grado di gestire i 1080p?
Chiedo perchè a casa ho il suddetto cavo a prendere la polvere, e mi pare che solo questa versione del WD habbia l'uscita component. All'incirca prendere questo modello, anche se ha funzioni in più che non penso di utilizzare, mi verrebbe a costare quanto il WD tradizionale + hdmi.
Italiano Giuseppe
14-01-2010, 22:49
Ciao ho acquistato li wd tv live e vorrei sapere quali adatttori wi fi recenti supporta per conttennermi ad internet sono compatibili? Grazie
skryabin
14-01-2010, 22:56
Ciao ho acquistato li wd tv live e vorrei sapere quali adatttori wi fi recenti supporta per conttennermi ad internet sono compatibili? Grazie
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805
direi di metterlo in prima pagina in evidenza, rosso o giallo fosforescente :D
come è scritto adesso passa inosservato si vede (anche perchè trovasi non nel primo post ma nell'ottavo) :P
carlito081
15-01-2010, 08:59
Domandone: ho appena ordinato il wd tv live. Da qui una riflessione... Compro un NAS o lo scatolotto mi può fare da NAS?(considerando che gli metto un hardisk via usb che mi risulta essere anche + veloce per la gestione degli mkv essendo 480 Mb/s contro i 100Mb7s dell'ethernet)?? Se si quali sono i litimi rispetto ad un NAS vero e propio?
Anticipatamente grazie!
mojitoclub
15-01-2010, 10:12
Ho scoperto un altro piacevole bug... Mi è successo che nonostante la connessione fosse ok (testata anche con apposita opzione del menu), il WD mi facesse la ricerca sul web per You Tube, mi facesse vedere le miniature dei risultati ottenuti, ma una volta messo in play il video scelto questo non partiva... Stessa cosa anche con Flickr, mi uscivono fuori i risultati della ricerca nelle miniature, ma le foto non venivano visualizzate. Il problema è stato risolto staccando l'alimentazione e il cavo Hdmi e poi riattaccando il tutto. E' già la seconda volta che mi succede... E' un problema noto, o sono io lo sfigato?
mojitoclub
15-01-2010, 10:22
Sinceramente non ho capito bene, ho fatto una prova, non con l'ottico, ma il semplice RCA e con HDMI.
Se metto su stereo ho su digitale l'audio esce sia dal HDMI sia dal RCA. Penso che per l'ottico sia la stessa cosa, sei certo che l'ampli sia settato giusto?
Dico questo perché dal HDMI l'audio esce sempre, sia file musicali sia per i video:)
Ciao
Io ho collegato l'apparecchio in HDMI e cavo ottico per l'audio. Se metto in audio digtale dall' HDMI non passa audio, ma passa solo dall' uscita ottica. Se metto in stereo, ok audio da HDMI. Mi sà che devo collegare un rca supplementare per l'audio parrallelo all' HDMI e lasciare tutto in digitale...
gippi_one
15-01-2010, 10:54
non vorrei sbagliarmi ma se metti digitale l'audio viene mandato in formato digitale attraverso l'hdmi... quindi se non hai un tv che ti fa la docodifica non sentirai niente!
so per certo che attraverso l'hdmi passa il dts master audio e il DD true HD quindi... credo sia un problema di decodifica.
emerson120
15-01-2010, 10:59
Deciso, acquistato il router "BELKIN - ROUTER WIRELESS G NO MODEM, Codice: BK69350-6
Belkin G Wireless Router - Router wireless + switch a 4 porte - Ethernet, Fast Ethernet, 802.11b, 802.11g esterno"
Il router dopo l'installazione risulta correttamente configurato (riesco ad accedere ad internet dal PC), ma la rete wi-fi creata è talmente instabile che il WD (ma anche il touch e un altro pc) la vede e acquisisce l'ip, ma cade quasi subito.
Mi spiace per il tuo latte alle ginocchia...se non avessi necessità di aiuto, non chiederei qua sul forum (mi sembra sempre con modi educati).
P.S.: ho visto lo smile.
.....altra scelta ben ponderata mi sembra di capire..
....buona fortuna :D e buona ricerca su altre sezioni per i tuoi piccoli problemi...in quanto qui sei diventato molto OT :D :D ( esagero con gli smiles ..hai visto mai..)
see you
..tornando in tema...aggiorno dicendo che con tutto linksys ( router +chiavetta wusb600n) 1080 riprodotti da un piano all'altro senza problemi..
mojitoclub
15-01-2010, 12:08
non vorrei sbagliarmi ma se metti digitale l'audio viene mandato in formato digitale attraverso l'hdmi... quindi se non hai un tv che ti fa la docodifica non sentirai niente!
so per certo che attraverso l'hdmi passa il dts master audio e il DD true HD quindi... credo sia un problema di decodifica.
Quando metto su "digitale" dal televisore sento solo rumori metallici (appunto tipo segnale non codificato ora che mi ci fai pensare).
qualcuno mi potrebbe mica riassumere i principali difetti? visto che pregi sembra averne a bizzeffe :D
Ho scoperto un altro piacevole bug... Mi è successo che nonostante la connessione fosse ok (testata anche con apposita opzione del menu), il WD mi facesse la ricerca sul web per You Tube, mi facesse vedere le miniature dei risultati ottenuti, ma una volta messo in play il video scelto questo non partiva... Stessa cosa anche con Flickr, mi uscivono fuori i risultati della ricerca nelle miniature, ma le foto non venivano visualizzate. Il problema è stato risolto staccando l'alimentazione e il cavo Hdmi e poi riattaccando il tutto. E' già la seconda volta che mi succede... E' un problema noto, o sono io lo sfigato?
Presente!
Ieri è successo anche a me con youtube ho dovuto staccare la spina del wd live.
masterpol
15-01-2010, 15:41
qualcuno mi potrebbe mica riassumere i principali difetti? visto che pregi sembra averne a bizzeffe :D
uno dei principali difetti è che non apre i menù dei dvd nei file .iso
poi mi sembra di capire che se lo spegni dal suo telecomando si spegne del tutto e per riaccenderlo devi andare fisicamente davanti al wdtv live e premere il tasto di accensione. (correggetemi se sbaglio)
skryabin
15-01-2010, 15:50
uno dei principali difetti è che non apre i menù dei dvd nei file .iso
poi mi sembra di capire che se lo spegni dal suo telecomando si spegne del tutto e per riaccenderlo devi andare fisicamente davanti al wdtv live e premere il tasto di accensione. (correggetemi se sbaglio)
:confused:
al contrario...quando è spento non è mai spento, è in una sorta di standby (si vedono le lucine rosse posteriori accese)
Non c'è alcun interruttore sull'affare, si accende e si spegne solo dal telecomando.
Insomma per spegnerlo completamente bisogna staccare la spina, e appena la si rimonta l'aggeggio si accende automaticamente (questo può essere considerato un difetto)
Comunque non è chissà quale spreco, in standby mi sembra consumi qualcosa intorno ai 3W, in riproduzione invece dovrebbe consumare qualcosa intorno ai 10W, si letto bene, 10W
I menu dei dvd non vanno, questo è vero, ma si possono riprodurre i vob e ci si può benissimo godere il contenuto dei dvd.
Io personalmente non ho tutti i problemi che molta gente sembra avere con youtube e flickr, a me vanno tranquillamente, anche la condivisione file mi fila alla grande (con win 7 x64) e riesco a riprodurre un film fullhd dall'hd in camera mia al player via wifi, nonostante stia usando ancora il vecchio wireless G (protetto anche da wpa2)
E ve lo dice uno che se c'è un minimo difetto comincia a bestemmiare in lingue che voi non potete nemmeno immaginare...
E in effetti un difettuccio lo sono andato a trovare :asd:
Questo problema l'ho sperimentato sulla mia pelle, trattasi di un problema all'audio AAC 5.1: su alcuni file mkv dove c'è questo genere di stream audio ho notato che sono presenti dei click, difetto probabilmente di decodifica perchè riprodotti altrove non fanno difetto...inoltre se convertiti in ac3 vengono letti senza problemi dal player, quindi non è nemmeno lo stream video. Per adesso sono arrivato alla conclusione che trattasi probabilmente di una combinazione di stream audio/video: quando l'audio è aac 5.1 e il video è un h.264 con profilo high@Lx.1 (con x=4 oppure 5) si presentano i click...quando invece l'aac 5.1 è accoppiato a video differenti (main@L3 ad es) non ho notato click.
Non credo nemmeno ad una mancanza di potenza perchè il player non da alcun problema con video 1080p high@L5.1 e 16 Reframes (a parte che tale formato con tutti quei reframes penso sia fuori standard, di più pesante penso ci sia ben poco)
Nel thread ho postato qualche giorno fa un video di pochi megabyte col quale è possibile riprodurre il fenomeno...qualcuno l'ha scaricato e ha confermato che il problema esiste, ma è difficile da spiegare, non saprei come sottoporlo all'attenzione dei tecnici sinceramente, spero se ne accorgano loro stessi.
Problema comunque aggirabile convertendo l'audio degli mkv con audio aac 5.1 in ac3 5.1...ci si mette davvero poco con il popcorn audioconverter, semplicissimo da usare.
:confused:
Comunque non è chissà quale spreco, in standby mi sembra consumi qualcosa intorno ai 3W, in riproduzione invece dovrebbe consumare qualcosa intorno ai 10W, si letto bene, 10W
Ho fatto dei test con un wattmetro e a me risulta addirittura 9W in standby con o senza hd attaccato... :rolleyes:
skryabin
15-01-2010, 17:21
Ho fatto dei test con un wattmetro e a me risulta addirittura 9W in standby con o senza hd attaccato... :rolleyes:
avevo letto diversamente :doh:
Ciao a tutti
Dopo quasi due mesi di possesso del WD LIVE posso dire di essere molto soddisfatto dell'acquisto.
L'unico grosso difetto, come già stato ampiamente detto, è la mancanza della lettura del menù dei DVD, a mio modesto avviso davvero imperdonabile!! Speriamo nei prossimi firmware.A proposito dei file VOB, quando pigio PLAY dalla schermata - CARTELLE -alcuni films partono subito altri invece si bloccano sul menù e non partono. Devo andare sui singoli files per vederli. Succede così anche a voi?
Un'ultima cosa, ho provato a trasferire un file MKV di 8 giga via LAN da PC all' hard disk esterno collegato al WD LIVE. Durata trasferimento........2 ore e 15 minuti.......Naturalmente ho desistito. Forse ho sbagliato qualcosa?
skryabin
15-01-2010, 19:20
in wireless g dall'hd del pc a quello del wd live me li trasferisce a 3,5-4MBbyte/s, lo so perchè ho spostato proprio oggi un paio di episodi di una serie televisiva che voglio vedermi stasera...non è l'ideale per spostare grossi file probabilmente (per quello meglio una chiavetta usb o un hd portatile come intermediario), ma sembra essere sufficiente per vedere "al volo" anche video piuttosto impegnativi lasciandoli sul pc a quanto pare...
Grazie per le celeri risposte!
E per quanto riguarda i files VOB?
skryabin
15-01-2010, 20:17
Grazie per le celeri risposte!
E per quanto riguarda i files VOB?
penso che sbagli a cliccare sul vob giusto...devi cliccare sul primo vob del film, non quello del menu, in quanto i menu non sono supportati.
salvsena
15-01-2010, 21:31
Salve,
ho preso oggi questo WD e ho provato una chiavetta belkin che però non mi veniva riconosciuta, allora ho aggiornato il firmware alla versione .17, ma ora non mi esce piu nel menù "rete fissa" la voce wireless :muro:
cosa più essere successo ?
è come se non fosse più presente tale funzionalità
mi date qualche consiglio ?
grazie
salvsena
15-01-2010, 22:08
forse non è compatibile, ma con il firmware 1.01.00 compariva la voce "preferiti wireless" nel menù
è normale che sia scomparsa con nil nuovo firmware ?
salvsena
15-01-2010, 22:48
ma quanto costa la più economica delle chiavette compatibili ?
skryabin
15-01-2010, 22:51
ma quanto costa la più economica delle chiavette compatibili ?
a circa 30 euro (anche qualcosa meno) si trovano d-link e linksys compatibili, quelle presenti nell'elenco ufficiale (se cerchi tra i post di oggi o ieri c'è il link alla lista)
non so le altre.
salvsena
15-01-2010, 23:02
ok grazie !
mojitoclub
16-01-2010, 10:57
Ma la faccenda dell' account "You Tube" che provoca il riavvio della macchina, si è trovata una soluzione definitiva...???? :muro: :muro: :muro:
salvsena
16-01-2010, 11:12
un'altra domanda:
avendo una tv hd ready, per visualizzare nel migliore dei modi alcuni film con risoluzione più bassa (es. 640x272, 720x296, 560x240) cosa mi consigliate di utilizzare: il cavo HDMI oppure il cavo AV ?
grazie !
salvsena
16-01-2010, 11:52
Cavo HDMI rulez, poi nel menù sceglierai la giusta "voce" per quanto riguarda la risoluzione video, eviterai, come la peste, lo scaler del LCD.
Grazie della risposta ma non ho capito in quale menù posso modificare al risoluzione. Mi aiuti per favore :cry:
mojitoclub
16-01-2010, 15:06
@mojitoclub
Non ha portato fix il nuovo firmware .17, salvo quello per evitare brick nei futuri aggio via internet:) Il problema youtube rimane:)
Ciao
Grazie Fas...
Quindi non c'è alcuna possibilità di crearsi un cartella di video preferiti a cui accedere direttamente dal WD su youtube ?
skryabin
16-01-2010, 15:08
Grazie Fas...
Quindi non c'è alcuna possibilità di crearsi un cartella di video preferiti a cui accedere direttamente dal WD su youtube ?
ma io ci accedo tranquillamente ai miei preferiti su youtube dal wd!!!!! O_o
come detto qualche giorno fa ho letto che i problemi sembrano essere legati agli account "linkati" a gmail...io mi sono creato un account youtube appositamente per il wdtv, usando una mail diversa (non gmail) e confermando l'account via sms su cellulare.
A dover di cronaca "UN" riavvio l'ho avuto, esattamente la prima volta che ho aggiunto i dati di login e ho provato a loggarmi: successivamente non si è più riavviato, ormai è da più di una settimana che mi guardo quotidianamente i preferiti su youtube senza alcun riavvio.
Ciao a tutti, averi bisogno di un piccolo aiuto.
Ho comprato IcyBox IB-NAS4210-B per fare streaming via cavo dei films che ho.
Finche' visualizzo file sd, nessun problema, ma appena visualizzo films in HD, almeno per 3 volte mi si blocca la visione e devo spegnele il wd e riaccenderlo per poi riprendere la visione fino al prossimo blocco.
Cosa posso fare per ovviare a questo problema ? Non riesco a capire, inoltre se e' un problema del WD, cioe' qualche buffer che si riempe e poi deve essere scaricato o del IcyBox che non riesce a star dietro alle richieste del WD.. :muro: :muro:
Morpheus86
16-01-2010, 19:32
Ciao ragazzi ho appena acquistato il wd tv live ma collegandovi la chiavetta linksys WUSB600N la rete wireless mi viene rilevata ma il wd continua a riavviarsi all'infinito (il problema si presenta solo con la chiavetta wireless inserita)... è un problema noto oppure è gia da mandare in garanzia :( ?
skryabin
16-01-2010, 19:35
Ciao ragazzi ho appena acquistato il wd tv live ma collegandovi la chiavetta linksys WUSB600N la rete wireless mi viene rilevata ma il wd continua a riavviarsi all'infinito (il problema si presenta solo con la chiavetta wireless inserita)... è un problema noto oppure è gia da mandare in garanzia :( ?
io ho quella chiavetta da qualche giorno, nessun problema...non è che ci sono varie revisioni dello stesso modello?
hai già provato a staccare l'alimentazione e a riattaccarla? un reset?
Alla fine lo ho comprato, 99Neuri. Primo fastidio è il fatto che si riavvia se ti logghi sul Tubo :rolleyes: il secondo è che devo capire quale sia il problema a vederei file che condivido sul mio pc.
skryabin
16-01-2010, 22:47
Alla fine lo ho comprato, 99Neuri. Primo fastidio è il fatto che si riavvia se ti logghi sul Tubo :rolleyes: il secondo è che devo capire quale sia il problema a vederei file che condivido sul mio pc.
leggi 5 post prima del tuo...a me non si riavvia loggandomi sul tubo
non sto dicendo che il problema non esiste, è qualcosa che ha a che fare col tipo di account in quanto si riesce ad aggirare usando un account che è stato creato in una certa maniera, quindi aspettiamo un fix nel firmware cosi' che funzioni con ogni tipo di account...
masterpol
16-01-2010, 22:50
Alla fine lo ho comprato, 99Neuri. Primo fastidio è il fatto che si riavvia se ti logghi sul Tubo :rolleyes: il secondo è che devo capire quale sia il problema a vederei file che condivido sul mio pc.
dove lo hai trovato a 99 euri?
leggi 5 post prima del tuo...a me non si riavvia loggandomi sul tubo
non sto dicendo che il problema non esiste, è qualcosa che ha a che fare col tipo di account in quanto si riesce ad aggirare usando un account che è stato creato in una certa maniera, quindi aspettiamo un fix nel firmware cosi' che funzioni con ogni tipo di account...
Grazie mille :) Tu hai provato a sherare i contenuti del tuo pc?! Ci riesci?!
dove lo hai trovato a 99 euri?
Mediaworld ;)
skryabin
16-01-2010, 22:57
Grazie mille :) Tu hai provato a sherare i contenuti del tuo pc?! Ci riesci?!
Mediaworld ;)
certo, anche questo l'ho spiegato in uno dei miei post tra ieri e oggi, se uno ha configurato almeno una volta una rete domestica a casa propria non vedo dove sta il problema...
ci guardo anche i film 1080p che stanno sull'hd del pc tramite wifi xD
certo, anche questo l'ho spiegato in uno dei miei post tra ieri e oggi, se uno ha configurato almeno una volta una rete domestica a casa propria non vedo dove sta il problema...
ci guardo anche i film 1080p che stanno sull'hd del pc tramite wifi xD
Uhm, mi sono creato la mia rete domestica, ho messo in condivisione le cartelle ma il WD mi rileva le cartelle ma dice che non c'é nessun contenuto...come mai?!
Edit: Con la cartella musica mi vede il contenuto mentre con le altre no -.-
Edit2: Ho creto una nuova cartella dove ci ho piazzato vari contenuti presi dalle altre, beh stavolta li lette, quindi è solo un problema di autorizzazioni?!
pellizza
17-01-2010, 00:34
una domanda :
Ma funziona anche con gli hard disk esterni da 3.5pollici? o solo quelli da 2.5
una domanda :
Ma funziona anche con gli hard disk esterni da 3.5pollici? o solo quelli da 2.5
Tutti quelli che vuoi, tanto comunque li colleghi tramite usb ;)
Morpheus86
17-01-2010, 01:03
io ho quella chiavetta da qualche giorno, nessun problema...non è che ci sono varie revisioni dello stesso modello?
hai già provato a staccare l'alimentazione e a riattaccarla? un reset?
Ora sembra andare dopo un riavvio, nel frattempo ho anche aggiornato il firmware alla 17, questi giorni lo testo per bene cmq!
A quanto vedo dopo lo spegnimento le funzionalità di NAS non vanno ma cmq il WD resta collegato alla rete wireless, infatti lo vedo nella pagina del router, è normale che dopo spento sia ancora presente in rete?
skryabin
17-01-2010, 01:09
Ora sembra andare dopo un riavvio, nel frattempo ho anche aggiornato il firmware alla 17, questi giorni lo testo per bene cmq!
sembrava strano, l'unica spiegazione poteva essere una rev della chiavetta diversa...
io son contento, per 100 euro non penso si trovi di meglio...non è flessibile come potrebbe essere un htpc ma consuma meno, costa meno, riproduce praticamente quasi tutto, e ho la comodità che con la chiavetta comunica col pc che è una bellezza; anche se il router è relativamente vicino col muro in mezzo non ci speravo di poter riprodurre i 1080p usando il vecchio wireless g ma con sommo stupore ce la fa O_O (la chiavetta supporta il wir N, ma serve il router che trasmetta in quel modo)
:)
Salve a tutti ,spero di non ripetere nessun messaggio(ho usato la ricerca!)
Sono un recente possessore del WD LIVE , lo uso su un tv crt , finora tutto bene, ho notato solo che i colori son più scuri e l'audio è un pò basso ( probabile uscita composita o tv!).Altri hanno le stesse impressioni?
Io lo uso in rete con un pc-server XP, l'unico inconveniente è stato usando l'avanzamento veloce , mi ha buttato fuori dalla rete 2 volte, e devo spegnere e riaccendere il WD.
Per il resto non posso che confermare le buone impressioni quì riportate!
Mi faccio un'auto quota visto che nessuno ha risposto
Morpheus86
17-01-2010, 11:36
sembrava strano, l'unica spiegazione poteva essere una rev della chiavetta diversa...
io son contento, per 100 euro non penso si trovi di meglio...non è flessibile come potrebbe essere un htpc ma consuma meno, costa meno, riproduce praticamente quasi tutto, e ho la comodità che con la chiavetta comunica col pc che è una bellezza; anche se il router è relativamente vicino col muro in mezzo non ci speravo di poter riprodurre i 1080p usando il vecchio wireless g ma con sommo stupore ce la fa O_O (la chiavetta supporta il wir N, ma serve il router che trasmetta in quel modo)
:)
si per 100€ è un ottimo prodotto anche se sembra vi siano alcuni piccoli bug ma fastidiosi...tipo spegnendolo dal decoder e riaccendendolo dopo un pò di tempo lasciando chiavetta wireless e usb collegate si accende ma non funzionano i tasti del telecomando e devi riavviarlo staccando l'alimentazione anche qualcun'altro ha notato questo problema?
pellizza
17-01-2010, 11:44
Tutti quelli che vuoi, tanto comunque li colleghi tramite usb ;)
quindi anche i lettori dvd esterni?
Sull'hard disk si possono creare tutte le directory e subdirectory che vogliamo?
quindi anche i lettori dvd esterni?
Sull'hard disk si possono creare tutte le directory e subdirectory che vogliamo?
Uddio i lettori dvd non so. Per le subdirectory non credo ci siano problemi, appena rileva un nuovo dispositivo fa la scansione di tutto.
skryabin
17-01-2010, 12:52
quindi anche i lettori dvd esterni?
no
Se hai dvd da dare in pasto al lettore puoi inserirli nel lettore dvd del pc e creare una condivisione di rete
Sull'hard disk si possono creare tutte le directory e subdirectory che vogliamo?
certo
si per 100€ è un ottimo prodotto anche se sembra vi siano alcuni piccoli bug ma fastidiosi...tipo spegnendolo dal decoder e riaccendendolo dopo un pò di tempo lasciando chiavetta wireless e usb collegate si accende ma non funzionano i tasti del telecomando e devi riavviarlo staccando l'alimentazione anche qualcun'altro ha notato questo problema?
decoder? :confused:
pellizza
17-01-2010, 13:24
ah peccato che non riconosca un lettore dvd/masterizzaatore :°
strano se vede tutte le periferiche usb
ma con gli mkv come si comporta ?
skryabin
17-01-2010, 13:31
ma con gli mkv come si comporta ?
come si comporta una ferrari in pista?
che domande fai? :asd:
è nato per leggere gli mkv, ne potrebbe anche leggere 2 contemporaneamente a 1080p secondo me
e poi mkv è solo un contenitore, dipende da cosa c'è dentro...io ti posso far vedere cosa riesce a leggere, un file di test che ho trovato non mi ricordo dove.
E' un file "fuori specifica", a parte i Mbps belli alti, trattasi di un avc high@L5.1 con 16 Reframes...e di più pesante in giro si trova poco o nulla probabilmente
General
Complete name : X:\Films\Test\19mbps-1080p-24fps-L5.1-16ref-improper.mkv
Format : Matroska
File size : 141 MiB
Duration : 1mn 0s
Overall bit rate : 19.7 Mbps
Encoded date : UTC 2007-12-31 15:48:08
Writing application : mkvmerge v2.1.0 ('Another Place To Fall') built on Aug 19 2007 13:40:07
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L5.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 16 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@5.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1mn 0s
Bit rate : 18.9 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 23.976 fps
Resolution : 8 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.379
Stream size : 135 MiB (96%)
i miei file non saranno mai cosi' "pesanti" quindi sto tranquillo
ma io ci accedo tranquillamente ai miei preferiti su youtube dal wd!!!!! O_o
come detto qualche giorno fa ho letto che i problemi sembrano essere legati agli account "linkati" a gmail...io mi sono creato un account youtube appositamente per il wdtv, usando una mail diversa (non gmail) e confermando l'account via sms su cellulare.
A dover di cronaca "UN" riavvio l'ho avuto, esattamente la prima volta che ho aggiunto i dati di login e ho provato a loggarmi: successivamente non si è più riavviato, ormai è da più di una settimana che mi guardo quotidianamente i preferiti su youtube senza alcun riavvio.
Confermo pienamente.
Ieri ho creato un nuovo account per youtube usando un indirizzo email che NON sia gmail e tutto funziona alla perfezione, vedo i miei preferiti e le mie playlist e posso aggiungere i video che cerco con la ricerca tra i miei preferiti.
skryabin
17-01-2010, 13:54
Confermo pienamente.
Ieri ho creato un nuovo account per youtube usando un indirizzo email che NON sia gmail e tutto funziona alla perfezione, vedo i miei preferiti e le mie playlist e posso aggiungere i video che cerco con la ricerca tra i miei preferiti.
non sono pazzo quindi ^^
:D
ti si è riavviato la prima volta che hai aggiunto l'account? non so, magari a me l'ha fatto casualmente, ma poi non l'ha fatto più...e uso il wd per vedere i miei preferiti su youtube quasi quotidianamente ormai, senza riavvii.
No, la prima volta non si è riavviato, forse perchè si era riavviato con le prove che avevo fatto con l'account di gmail.
skryabin
17-01-2010, 15:48
No, la prima volta non si è riavviato, forse perchè si era riavviato con le prove che avevo fatto con l'account di gmail.
ah, vero, non ci avevo pensato, magari lo fa solo la prima volta che aggiungi un account youtube...io prima di inserire l'account fatto appositamente non avevo mai usato alcun altro account sul player ;)
pellizza
17-01-2010, 16:05
come si comporta una ferrari in pista?
che domande fai? :asd:
è nato per leggere gli mkv, ne potrebbe anche leggere 2 contemporaneamente a 1080p secondo me
e poi mkv è solo un contenitore, dipende da cosa c'è dentro...io ti posso far vedere cosa riesce a leggere, un file di test che ho trovato non mi ricordo dove.
E' un file "fuori specifica", a parte i Mbps belli alti, trattasi di un avc high@L5.1 con 16 Reframes...e di più pesante in giro si trova poco o nulla probabilmente
General
Complete name : X:\Films\Test\19mbps-1080p-24fps-L5.1-16ref-improper.mkv
Format : Matroska
File size : 141 MiB
Duration : 1mn 0s
Overall bit rate : 19.7 Mbps
Encoded date : UTC 2007-12-31 15:48:08
Writing application : mkvmerge v2.1.0 ('Another Place To Fall') built on Aug 19 2007 13:40:07
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L5.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 16 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@5.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1mn 0s
Bit rate : 18.9 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 23.976 fps
Resolution : 8 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.379
Stream size : 135 MiB (96%)
i miei file non saranno mai cosi' "pesanti" quindi sto tranquillo
te lo chiedo perche' leggevo da alcuni su altri forum di una scarsa fluidita'
skryabin
17-01-2010, 16:34
te lo chiedo perche' leggevo da alcuni su altri forum di una scarsa fluidita'
riferito alla seconda gen e al live?
mi sembra strano...
Confermo pienamente.
Ieri ho creato un nuovo account per youtube usando un indirizzo email che NON sia gmail e tutto funziona alla perfezione, vedo i miei preferiti e le mie playlist e posso aggiungere i video che cerco con la ricerca tra i miei preferiti.
Quoto e confermo, questa fornita da trake è LA SOLUZIONE
Magari mettiamola nel primo post.
;)
riesco a riprodurre un film fullhd dall'hd in camera mia al player via wifi, nonostante stia usando ancora il vecchio wireless G (protetto anche da wpa2)
E come fai????:confused:
Io sto usando una chiavetta wifi USB (D-Link DWA
-140). Il Router 'e nella stanza adiacente, e' un Linksys WAG200G, quindi sono in Wireless G come te.
Ho condiviso alcune cartelle e lo streaming scatta con file
1080p rendendo il tutto inguardabile.:cry:
Stesso file, riprodotto da disco esterno nell'usb del WD TV, nessun problema.:muro:
Hai qualche dritta?:help:
Grazie!
skryabin
17-01-2010, 19:04
E come fai????:confused:
Io sto usando una chiavetta wifi USB (D-Link DWA
-140). Il Router 'e nella stanza adiacente, e' un Linksys WAG200G, quindi sono in Wireless G come te.
Ho condiviso alcune cartelle e lo streaming scatta con file
1080p rendendo il tutto inguardabile.:cry:
Stesso file, riprodotto da disco esterno nell'usb del WD TV, nessun problema.:muro:
Hai qualche dritta?:help:
Grazie!
no, nessuna dritta, magari dipenderà dal router e dalla potenza che spara, nonchè dalla chiavetta...sulla chiavetta (linksys) arrivano 4/5 di segnale (sparati dall'usr9108), cosi' rileva il wd tv live
Questione di fortuna probabilmente, forse c'entra anche quanto è spessa la parete che divide le stanze, nonchè l'altezza di trasmissione/ricezione (in alto è meglio) e pure la direzione
skryabin
17-01-2010, 19:05
Quoto e confermo, questa fornita da trake è LA SOLUZIONE
Magari mettiamola nel primo post.
;)
è da una settimana che lo vado ripetendo :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30437317&postcount=1311
no, nessuna dritta, magari dipenderà dal router e dalla potenza che spara, nonchè dalla chiavetta...sulla chiavetta (linksys) arrivano 4/5 di segnale (sparati dall'usr9108), cosi' rileva il wd tv live
Questione di fortuna probabilmente, forse c'entra anche quanto è spessa la parete che divide le stanze, nonchè l'altezza di trasmissione/ricezione (in alto è meglio) e pure la direzione
Grazie. Per dovere di cronaca riporto che il WDTV e' correttamente rilevato con 4/5 anche per me, e su fonti in definizione standard e sui mkv a 720p non ci sono problemi, e anche alcuni 1080p sono riprodotti correttamente, almeno per i primi minuti (non ho testato sull'intera durata).
skryabin
17-01-2010, 19:38
Grazie. Per dovere di cronaca riporto che il WDTV e' correttamente rilevato con 4/5 anche per me, e su fonti in definizione standard e sui mkv a 720p non ci sono problemi, e anche alcuni 1080p sono riprodotti correttamente, almeno per i primi minuti (non ho testato sull'intera durata).
io ho testato su film interi, di sicuro non si inceppa, nel tuo caso probabile sia una questione di interferenze o segnale che non ce la fa per un pelo allora, se i 720p già vanno è comunque un bel risultato.
Comunque, anche se a me va in futuro non usero' il wifi per guardarmi la roba 1080p, non mi piace l'idea che un flusso di 3-4MByte/s mi attraversi la testa costantemente per 2-3 ore ...preferisco travasare questi contenuti sull'hd collegato permanentemente al wd tv live in altro modo (chiavetta usb veloce o disco portatile da 2.5", oppure se la roba da travasare è tanta sposto direttamente il disco del wd sul pc)
Uso il wifi per vedere i video su youtube, e per la roba poco impegnativa che mi scoccia spostare, nonchè i film a bassa risoluzione che ho su dvd e che ho scoperto riesco a riprodurre condividendo in rete il lettore dvd del pc
Morpheus86
17-01-2010, 21:28
no
Se hai dvd da dare in pasto al lettore puoi inserirli nel lettore dvd del pc e creare una condivisione di rete
certo
decoder? :confused:
Intendevo il WD :)
skryabin
17-01-2010, 21:32
Intendevo il WD :)
se lo spegni dal telecomando e dopo un pò di tempo lo riaccendi si riaccende tranquillamente, non è mai successo che non si accendesse più
lasciando sia chiavetta che hd usb ho solo notato che si prende un pò di tempo per sistemare prima la rete, l'hd diventa disponibile solo dopo 30-60 secondi dall'accensione ma nel frattempo l'unità funziona perfettamente.
memory_man
17-01-2010, 23:35
domanda: con la condivisione degli hd in rete non ho problemi..ma per i lettori dvd non funzia..
voi riuscite a condividere in rete lettori e masterizzatori sotto win XP ? :rolleyes:
lomaxi72
18-01-2010, 08:04
Una curiosità.
Ha problemi a leggere hard disk collegati alla porta USB con un aggeggio come questo?''''
http://www.overclockers.co.nz/product/e-box/USB-IDESATA-B.jpg
alanmotta
18-01-2010, 09:15
Una curiosità.
Ha problemi a leggere hard disk collegati alla porta USB con un aggeggio come questo?''''
Un'adattatore di questo tipo (USB2/SATA) dovrebbe essere del tutto trasparente. Inoltre stiamo parlando anche di una pura connessione dati che non si porta dietro tematiche di alimentazione o simili.
Comunque lascitelo dire... è un bel accrocchio da utilizzare... non è molto più semplice prendersi un hd USB o eth e basta?
lomaxi72
18-01-2010, 09:18
Un'adattatore di questo tipo (USB2/SATA) dovrebbe essere del tutto trasparente. Inoltre stiamo parlando anche di una pura connessione dati che non si porta dietro tematiche di alimentazione o simili.
Comunque lascitelo dire... è un bel accrocchio da utilizzare... non è molto più semplice prendersi un hd USB o eth e basta?Ma questo già lo avevo.
Dato che ho più HDD con questo attacco e stacco alla bisogna quello che mi serve tra i vari HDD che ho.
E con questo vorrei collegare l'HDD che mi serve al WD.
Ecco perchè chiedo. In teoria dovrebbe andare, però c'è sempre un però in informatica :D
Masterpiece_100
18-01-2010, 09:20
Ciao raga ho bisogno di una info di servizio il mio router wireless non figura tra quelli compatibili, io ho un Netgear DG834GT, pensate che possa avere problemi di compatibilità?
Nel caso di compatibilità del router, quale chiavetta wireless, tra quelle presenti nell'elenco che avete linkato nei post precedenti, sarebbe la più congeniale per non avere problemi di collegamento magari nella riproduzione di file più pesanti in formato HD.
Se puo servire il ruoter si trova nella stessa stanza, senza ostacoli, ad una distanza di circa 5 metri.
Vi ringrazio moltissimo per la collaborazione e alla prossima!!! ;)
alanmotta
18-01-2010, 09:39
Ecco perchè chiedo. In teoria dovrebbe andare, però c'è sempre un però in informatica :D
Credo che possiamo muoverci solo con la teoria... la probabilità di trovare qualcuno con il WD che usa un'accrocchio del genere non credo siano molto elevate... Ad ogni modo tecnicamente è come un box spacchettato visto che tutti i dischi usb esterni altro non sono che dischie IDE o SATA con un controller che fa da adattatore verso l'USB.
lomaxi72
18-01-2010, 10:13
Credo che possiamo muoverci solo con la teoria... la probabilità di trovare qualcuno con il WD che usa un'accrocchio del genere non credo siano molto elevate... Ad ogni modo tecnicamente è come un box spacchettato visto che tutti i dischi usb esterni altro non sono che dischie IDE o SATA con un controller che fa da adattatore verso l'USB.
Quello si, alla fine tutti i dischi esterni USB nel box non hanno altro che una interfaccia come questa.
Però siccome non ho letto (e potrebbe essere stata una mia svista) di qualcuno che usa dischi esterni che non siano WD, ecco che mi era sorto il dubbio.
memory_man
18-01-2010, 10:15
io ho sempre usato con il wd live dischi non della stessa marca e han sempre funzionato..
lomaxi72
18-01-2010, 10:22
io ho sempre usato con il wd live dischi non della stessa marca e han sempre funzionato..
Perfetto. Dubbio dissipato
Uff, ho scollegato l'account YouTube da google e ho cambiato mail ma continua ad riavviarsi :rolleyes:
Salve a tutti sono anche io gruppo da ieri sera.
Lo so ho letto già parecchie pagine ma ad occhio non vedo una vera e propria soluzione di un problema che secondo me il WD ha.
Ho un paio di pc (un mediacenter che registra da sat e un mediaserver con stipati film musica e foto e le copie delle registrazioni tv che conservo tipo trasmissioni o film ecc.) con varie cartelle condivise o interi hd tutto cablato con switch gigaethernet. Con un lettore multimediale basilare vecchia generazione vedevo queste cartelle.
Ieri sera tutto contento, tornato a casa montato il tutto e so rimasto colpito che non vedeva nessuna cartella condivisa la cosa che mi indispettisce e che non dice niente, premo ok su cartelle condivise ma non da nessun errore almeno per capire non mi chiede niente (userid password ecc.)
Oggi riprovo nello spacco ma non mi sembra normale anche vedendo tutte le difficoltà che gli utenti stanno avendo.
Io ho tutti i pc con xp pro sotto gruppo di rete "casa" 192.168.2.x sottorete 255.255.0.0 (per via che il router si trova su 192.168.1.1) il mediaserver ha la password su administrator perchè lo controllo con connessione remota
Il resto della reta funziona youtube, aggiornamento ecc..
salvsena
18-01-2010, 10:52
poi nel menù sceglierai la giusta "voce" per quanto riguarda la risoluzione video, eviterai, come la peste, lo scaler del LCD.
ho fatto varie prove a tutte le risoluzioni, ma noto che comunque si vedono sempre i quadretti.
lo stesso anche se i divx sono 720x242
è normale oppure si devono usare solo filmanti 720p ?
grazie
lomaxi72
18-01-2010, 10:53
Vedo un disco driver. Farei attenzione, non vorrei che il controller avesse bisogno di essi per funzionare sul PC. In questo caso non penso che il WD riuscirebbe a "vederlo";)
Ciao
Collegando sto coso al PC non ho avuto bisogno di usare nessun disco per i driver. L'ha riconosciuto in automatico.
E comunque anche nei vari box ti forniscono i dischi con i driver ;)
Salve a tutti sono anche io gruppo da ieri sera.
Lo so ho letto già parecchie pagine ma ad occhio non vedo una vera e propria soluzione di un problema che secondo me il WD ha.
Ho un paio di pc (un mediacenter che registra da sat e un mediaserver con stipati film musica e foto e le copie delle registrazioni tv che conservo tipo trasmissioni o film ecc.) con varie cartelle condivise o interi hd tutto cablato con switch gigaethernet. Con un lettore multimediale basilare vecchia generazione vedevo queste cartelle.
Ieri sera tutto contento, tornato a casa montato il tutto e so rimasto colpito che non vedeva nessuna cartella condivisa la cosa che mi indispettisce e che non dice niente, premo ok su cartelle condivise ma non da nessun errore almeno per capire non mi chiede niente (userid password ecc.)
Oggi riprovo nello spacco ma non mi sembra normale anche vedendo tutte le difficoltà che gli utenti stanno avendo.
Io ho tutti i pc con xp pro sotto gruppo di rete "casa" 192.168.2.x sottorete 255.255.0.0 (per via che il router si trova su 192.168.1.1) il mediaserver ha la password su administrator perchè lo controllo con connessione remota
Il resto della reta funziona youtube, aggiornamento ecc..
Dovresti rinominare "casa" con "workgroup".
Uff, ho scollegato l'account YouTube da google e ho cambiato mail ma continua ad riavviarsi :rolleyes:
Devi fare un nuovo account ;) con una mail che non sia gmail.
Dovresti rinominare "casa" con "workgroup".
Az è un problemino sono 5 pc, il vecchio non mi davi sti problemi caspiterina. Vabbè covertirò la rete speriamo ch funzioni.
Grazie
Devi fare un nuovo account ;) con una mail che non sia gmail.
Eh si, avevo letto, ma quando nel mio account c'era scritto "scollega account" ci avevo sperato :p
skryabin
18-01-2010, 12:56
Ciao raga ho bisogno di una info di servizio il mio router wireless non figura tra quelli compatibili, io ho un Netgear DG834GT, pensate che possa avere problemi di compatibilità?
Nel caso di compatibilità del router, quale chiavetta wireless, tra quelle presenti nell'elenco che avete linkato nei post precedenti, sarebbe la più congeniale per non avere problemi di collegamento magari nella riproduzione di file più pesanti in formato HD.
Se puo servire il ruoter si trova nella stessa stanza, senza ostacoli, ad una distanza di circa 5 metri.
Vi ringrazio moltissimo per la collaborazione e alla prossima!!! ;)
il router non è importantissimo che sia compatibile, se è un router standard come la maggior parte dei router funziona sempre seguendo certi standard per quel che riguarda il wifi.
Le chiavette invece devono essere compatibili in quanto occorre la presenza del driver dentro il wd tv live.
blues 66
18-01-2010, 13:12
visto che state parlando di router , et similia , vorrei comprare il WD TV live, e volevo sapere se collegandolo in WI -Fi- ad un router i filmati in HD sono scattosi ...
in secundis... adesso mi ritrovo , che per collegarmi uso un modem alice D-link DSL-302T , se volessi appunto fare una connessione Lan - o WI -FI cosa debbo aquistare , per far ciò un router + chiavetta ?
Grazie
skryabin
18-01-2010, 13:15
visto che state parlando di router , et similia , vorrei comprare il WD TV live, e volevo sapere se collegandolo in WI -Fi- ad un router i filmati in HD sono scattosi ...
in secundis... adesso mi ritrovo , che per collegarmi uso un modem alice D-link DSL-302T , se volessi appunto fare una connessione Lan - o WI -FI cosa debbo aquistare , per far ciò un router + chiavetta ?
Grazie
questo dipende...come fare un terno al lotto.
In linea di massima è sconsigliato guardare roba cosi' pesante tramite wifi: i 720p non è difficile farglieli leggere di norma, ma per i 1080p la rete deve essere veramente ottima a quanto pare.
Inoltre le chance di successo aumentano se usi router e chiavetta in wireless N; in wireless G (come sono io) i filmati 1080p vanno ad alcuni (a me vanno, ma ce la fa perchè il router è a 5 metri con una parete divisoria sottilissima nel mezzo) ma ad altri invece non vanno.
mojitoclub
18-01-2010, 13:16
Ciao raga ho bisogno di una info di servizio il mio router wireless non figura tra quelli compatibili, io ho un Netgear DG834GT, pensate che possa avere problemi di compatibilità?
Nel caso di compatibilità del router, quale chiavetta wireless, tra quelle presenti nell'elenco che avete linkato nei post precedenti, sarebbe la più congeniale per non avere problemi di collegamento magari nella riproduzione di file più pesanti in formato HD.
Se puo servire il ruoter si trova nella stessa stanza, senza ostacoli, ad una distanza di circa 5 metri.
Vi ringrazio moltissimo per la collaborazione e alla prossima!!! ;)
Io ho lo stesso router, che ho accoppiato con una chiavetta di tipo "Buffalo" (è di quelle compatibili), e il tutto và che è una meraviglia...
blues 66
18-01-2010, 13:22
questo dipende...come fare un terno al lotto.
In linea di massima è sconsigliato guardare roba cosi' pesante tramite wifi: i 720p non è difficile farglieli leggere di norma, ma per i 1080p la rete deve essere veramente ottima a quanto pare.
Inoltre le chance di successo aumentano se usi router e chiavetta in wireless N; in wireless G (come sono io) i filmati 1080p vanno ad alcuni (a me, ma ce la fa perchè il router è a 5 metri con una parete divisoria sottilissima nel mezzo) ma ad altri invece non vanno.
Skryabin grazie della delucidazione ... sicuramente dà tenere in considerazione è la RETE , diciamo comunque che , dal PC dove metterei il router e la TV ci saranno 7-8 Mt. senza muri di sorta nel mezzo a rompere , incrociando le dita ( ahh se avessi un router ed un portatile di un 'amico x provare :O sarebbe l'ideale )
per i filmati !?! ... la mia tv è un HD ready quindi diciamo cher i 1080p non riuscirò a vederli mà , la tv magari li riscalerà a 1080i /oppure 720p credo questi :( sperem
ciao
skryabin
18-01-2010, 13:32
Skryabin grazie della delucidazione ... sicuramente dà tenere in considerazione è la RETE , diciamo comunque che , dal PC dove metterei il router e la TV ci saranno 7-8 Mt. senza muri di sorta nel mezzo a rompere , incrociando le dita ( ahh se avessi un router ed un portatile di un 'amico x provare :O sarebbe l'ideale )
per i filmati !?! ... la mia tv è un HD ready quindi diciamo cher i 1080p non riuscirò a vederli mà , la tv magari li riscalerà a 1080i /oppure 720p credo questi :( sperem
ciao
se riesci a vederli o meno non dipenderà dalla tv, ma dal file...se il file è a 720p non penso dovresti avere problemi (senza muri), se il file è a 1080p non ti assicuro nulla.
Forse in wireless-N ce la fai anche coi file 1080p
Cioe' voglio dire...se il file originario è a 1080p e hai collegato il wd tv live al televisore tramite hdmi impostando una risoluzione di 720p nelle opzioni del player (usa lo scaler del wd, è meglio), avrai sempre bisogno di una banda costante per trasferire il 1080p dal pc/nas al wd tv live tramite wifi, non importa se poi sul tv te lo guardi a 720p
blues 66
18-01-2010, 13:40
:confused: :confused: :confused:
EDIT dell'ultimo momento ...ho scritto ciò perchè ero e son veramente indeciso se aquistarlo oppure farmi un MIni PC ( molto + performante sotto tutti i punti di vista...credo ?! ) comunque chiedevo ciò perchè visto che gli aggiornamenti del firmware passan tutti da WD , e decide lei se darli o meno ... non vorrei ritrovarmi un domani o fra un anno , che i codec dei filmati HD .Mkv etc..etc...verranno cambiati e noi utenti non potremmo + aggiornarlo perchè come detto sopra WD decide se rilasciare i Firmware ,si sà la tecnologia và sempre avanti , e quindi x l'appunto tra un anno magari questo WD tv live NON sarà +aggiornabile ... ora ciò che volevo sapere ...
Mà a stò punto se riesco a vederlo tramite rete condivisa in WI FI non ho bisogno di nienta'altro ...giusto ??
cioè non ho bisogno di aggiornare niente visto che i file Video sono sul pc e il WDtv Live fà solo da ponte prer vederli oppure debbo lo stesso aggiornare i codec ??
grazie
skryabin
18-01-2010, 13:43
:confused: :confused: :confused:
EDIT dell'ultimo momento ...ho scritto ciò perchè ero e son veramente indeciso se aquistarlo oppure farmi un MIni PC ( molto + performante sotto tutti i punti di vista...credo ?! ) comunque chiedevo ciò perchè visto che gli aggiornamenti del firmware passan tutti da WD , e decide lei se darli o meno ... non vorrei ritrovarmi un domani o fra un anno , che i codec dei filmati HD .Mkv etc..etc...verranno cambiati e noi utenti non potremmo + aggiornarlo perchè come detto sopra WD decide se rilasciare i Firmware ,si sà la tecnologia và sempre avanti , e quindi x l'appunto tra un anno magari questo WD tv live NON sarà +aggiornabile ... ora ciò che volevo sapere ...
Mà a stò punto se riesco a vederlo tramite rete condivisa in WI FI non ho bisogno di nienta'altro ...giusto ??
cioè non ho bisogno di aggiornare niente visto che i file Video sono sul pc e il WDtv Live fà solo da ponte prer vederli oppure debbo lo stesso aggiornare i codec ??
grazie
credi male sull'htpc :asd:
sul molto più performante non ci conterei...più flessibile ok...ma sulla potenza di calcolo dovresti esagerare: dimentichi che l'oggettino ha dell'hardware dedicato.
i file video condivisi sono sul pc, sono letti dal pc, ok, ma il pc legge i byte senza decodificarli !
questi byte devono essere decodificati, e quell'operazione la fa il player, non il pc
blues 66
18-01-2010, 13:51
cioèè quindi la decodifica avviene dal WD ? oppure non ho compreso :) quindi qualora verranno rilasciati nuovi codec , anche se ho i file sul pc , e con istallato i codec li vedrò solo sul pc ... e non potrò vederli sulla tv con il WD ?? Nooo allora a stò punto mi faccio un HTCP Aggiornabile con tuttti i codec possibili ...... o mi sbaglio
scusate l'OT
bhè un mini pc in senso HTCP mobo +Vga int. Hd 4200 + cpu AMD 240 x2 + RAM 2 Gb. + Case con telecomando dici che non riesco a farci niente ?
ciao
skryabin
18-01-2010, 13:55
cioèè quindi la decodifica avviene dal WD ? oppure non ho compreso :)
scusate l'OT
bhè un mini pc in senso HTCP mobo +Vga int Hd 4200 cpu AMD 240 x2 RAM 2 <GB dici che non riesco a farci niente
si, il pc legge il file condiviso e manda i byte al wd tv live...questi byte poi vengono decodificati dentro al player
e proprio nella decodifica sta la differenza tra un htpc e il player: la decodifica in un htpc avviene maggiormente a livello software (ultimamente si sta cercando di smistare la decodifica tra cpu e gpu), mentre sull'aggeggio c'è dell'hardware espressamente concepito per fare la decodifica
Non lo so se quell'htcp avrebbe sufficiente potenza di calcolo per decodificare un avc high@L5.1 da 20megabit e 16 Reframes (alcuni pc desktop nemmeno ce la fanno)...il wd player (2nd gen o live) invece ti assicuro che ce la fa :asd:
blues 66
18-01-2010, 13:59
ti mando pvt x non sporcare il thread
skryabin
18-01-2010, 13:59
ti mando pvt x non sporcare il thread
e perchè mai...la differenza tra l'aggeggio e un htpc è una discussione pienamente in topic secondo me, un dubbio legittimo per chi si appresta a comprare uno dei due...inoltre non conosco le capacità di quell'htpc in particolare, quindi non saprei esserti d'aiuto nello specifico
L'htpc ha i suoi pro (ci metti il software che vuoi), ma non sono sicurissimo che possa avere una potenza di calcolo superiore al wd tv live.
Chiedi a chi ha l'htpc in questione i file che riesce a leggere...e poi ti dico se il wd tv live sa fare di meglio o peggio.
blues 66
18-01-2010, 14:09
@ Skyrabin ...bhè già mandato
scusami un HTCP con un processore ed una VGA e mettici i vari codec o ffdshow ... e gli metti un W7 con il media player .Vlc o KMplayer credo che non avrai problemi a digerire tutti i video che vuoi sia divx che Mkw o H264 !? o Nò ?? insomma come può un aggeggino con un chipset sigma competere con un chipset AMD 785 ( credo che sia un pòchino + potente o mi sbaglio ??
skryabin
18-01-2010, 14:17
@ Skyrabin ...bhè già mandato
scusami un HTCP con un processore ed una VGA e mettici i vari codec o ffdshow ... e gli metti un W7 con il media player .Vlc o KMplayer credo che non avrai problemi a digerire tutti i video che vuoi sia divx che Mkw o H264 !? o Nò ?? insomma come può un aggeggino con un chipset sigma competere con un chipset AMD 785 ( credo che sia un pòchino + potente o mi sbaglio ??
non ci giurerei :asd:
stai parlando di decodifica software...non è mica difficile arrivare a saturare la cpu.
Tu chiedi a chi ha l'htpc il file più pesante che è riuscito a riprodurre con il suo htpc, poi torna qui ^^
Ci sono player con lo stesso chippetto sigma in questione che costano più di un htpc a momenti (popcorn)
il wd tv live te li legge tutti, divx, mkv (che è solo una scatola, non una codifica particolare), h.264....
Una curiosità.
Ha problemi a leggere hard disk collegati alla porta USB con un aggeggio come questo?Io ce l'ho e non ho problemi di sorta. Il modello è simile.
la probabilità di trovare qualcuno con il WD che usa un'accrocchio del genere non credo siano molto elevate...
Presente. Uso quell'accrocchio perchè, oltre al box da 1tb, ho anche altri hdd sfusi..ed in questo modo posso riutilizzarli ;)
Vedo un disco driver. Farei attenzione, non vorrei che il controller avesse bisogno di essi per funzionare sul PC. In questo caso non penso che il WD riuscirebbe a "vederlo";)
Nel mio caso (ma credo anche in quello della foto) il disco contiene solo i drivers per win98.
Alla fine ho ceduto e mi sono fatto l'account non legato a Google, uhm però il WD non mi fa vedere i video che mettono i miei iscritti :/
lomaxi72
18-01-2010, 14:34
Io ce l'ho e non ho problemi di sorta. Il modello è simile.
Presente. Uso quell'accrocchio perchè, oltre al box da 1tb, ho anche altri hdd sfusi..ed in questo modo posso riutilizzarli ;)
Nel mio caso (ma credo anche in quello della foto) il disco contiene solo i drivers per win98.
Perfetto.
Che poi la foto l'ho presa da internet, non è che è l'accrocchio che ho io a casa, ma è molto simile.
Almeno so che posso andare tranquillo.
Che poi la foto l'ho presa da internet, non è che è l'accrocchio che ho io a casa, ma è molto simile.Per voler essere precisi a tutti i costi..il mio è questo http://img192.imageshack.us/img192/4352/sataidecomboadapterforh.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/sataidecomboadapterforh.jpg/) :)
Masterpiece_100
18-01-2010, 17:12
Io ho lo stesso router, che ho accoppiato con una chiavetta di tipo "Buffalo" (è di quelle compatibili), e il tutto và che è una meraviglia...
Se non sbaglio i modelli sono quattro tra quelli linkati nei post in precedenza (Buffalo WLI-UC-G300HP / Buffalo Mini WLI-UC-GN / BUFFALO WLI-UC-G300N / BUFFALO WLI-UC-GN US), se mi dai il modello preciso la compro uguale uguale così ripeto l'accoppiata vincente!!! ;)
Non hai alcun problema a riprodurre file pesanti tipo gli mkv in HD vero?
Ciao e grazie
Oggi ho staccato la spina e riattaccato e magicamente ha visto le cartelle condivise sui 2 pc. Ho fatto varie prove in generale su ts e mkv.
Su un ts sky cinema sono sono andato un po' avanti e si è rallentato mostruosamente andando a scatti ho bloccato sono andato su un altro file e poi rientrato sul precedente ed è andato normale. Poi sono andato su file piu stupidi tipo piccoli avi mov o 3gp uno di questi lo ha bloccato e rallentando tutto anche lo scrolling delle icone della home. Ho provato a spegnere con il tasto del telecomando e riavviare ma era ancora lento ed ha riperso le cartelle di rete.
Ho dovuto ristaccare la presa per riavere la fluidità ma si sono le cartelle condivise sono di nuovo sparite!
La cosa positiva che ho notato che anche se con un cavetto video non hd la qualità è ottima e pulita cosa che non penso si riesca ad avere con un htpc dove trovare un bilanciamento spesso è difficile.
Comunque questa instabilità della rete non mi piace stasera se riesco faccio altre prove.
Altra cosa i dvd non mi sembra che partano dall'inizio (ho provato spazio 1999 e non mi sembra sia partito dalla prima puntata) grossa lacuna anche la mancanza dei menu.
Le locandine tramite cartelle condivise non si vedono anche se avevano lo stesso nome del file (le uso con mediaportal).
Una cosa che ho notato e' che i sub sono un po troppo in alto nello schermo ,sono quasi a centro schermo ,secondo voi si risolve? Se si come ?
skryabin
18-01-2010, 21:44
Una cosa che ho notato e' che i sub sono un po troppo in alto nello schermo ,sono quasi a centro schermo ,secondo voi si risolve? Se si come ?
penso sia in lavorazione, ci sono molte richieste in giro su un'opzione per regolare l'altezza dei sottotitoli
Inoltre credo sia un problema solo dei file srt, mentre nei sottotitoli inglobati dentro i file mkv il problema sembrerebbe non esserci...
Una cosa che ho notato e' che i sub sono un po troppo in alto nello schermo ,sono quasi a centro schermo ,secondo voi si risolve? Se si come ?
Boh io non ho questo problema, e uso gli srt normali.
skryabin
18-01-2010, 23:11
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Ideas/idb-p/idea/label-name/subtitle;jsessionid=1C3E469A81215E45369EEA9A3F2A66B1
http://www.avforums.com/forums/streamers-network-media-players/1099655-wd-tv-live-owners-thread-9.html
mojitoclub
19-01-2010, 01:28
Se non sbaglio i modelli sono quattro tra quelli linkati nei post in precedenza (Buffalo WLI-UC-G300HP / Buffalo Mini WLI-UC-GN / BUFFALO WLI-UC-G300N / BUFFALO WLI-UC-GN US), se mi dai il modello preciso la compro uguale uguale così ripeto l'accoppiata vincente!!! ;)
Non hai alcun problema a riprodurre file pesanti tipo gli mkv in HD vero?
Ciao e grazie
...allora io ho comprato la BUFFALO WLI-UC-G300N. Miglior prezzo sul web da monclick. Non ho alcun tipo di problema.
memory_man
19-01-2010, 08:47
domanda: con la condivisione degli hd in rete non ho problemi..ma per i lettori dvd non funzia..
voi riuscite a condividere in rete lettori e masterizzatori sotto win XP ? :rolleyes:
proprio nessuno riesce a darmi una mano? :(
skryabin
19-01-2010, 12:25
proprio nessuno riesce a darmi una mano? :(
su win7 va, però ad una condizione, non so se può applicare lo stesso discorso anche su xp.
Per condividerla non ci sono problemi, ma per far comparire la cartella condivisa del dvd sul wd tv live occorre che dentro al lettore ci sia qualcosa.
memory_man
19-01-2010, 12:48
la procedura standard non funziona..
per gli hd fungia senza alcun problema, per i lettori dvd e masterizzatori invece niente; cioè, una volta messa la spunta lo vedo anche sul wd live ma (anche se c'è dentro un dvd o un cd di foto) mi dice che il dispositivo è vuoto..
a dire il vero neanche da pc a pc riesco a far funzionare la condivisione del lettore.. :(
skryabin
19-01-2010, 12:57
la procedura standard non funziona..
per gli hd fungia senza alcun problema, per i lettori dvd e masterizzatori invece niente; cioè, una volta messa la spunta lo vedo anche sul wd live ma (anche se c'è dentro un dvd o un cd di foto) mi dice che il dispositivo è vuoto..
a dire il vero neanche da pc a pc riesco a far funzionare la condivisione del lettore.. :(
uhm, non mi ricordo, ma xp ha la condivisione file avanzata? si potrebbe provare a disattivare quella semplice e fare un tentativo con quella avanzata...sempre che sia disponibile in xp.
MD_CORPORATION
19-01-2010, 13:29
Salve gente!!
ho ordinato il WD live e a breve mi arriverà a casa!
Volevo portarmi avanti cercando già il firmware più adatto!
Va benissimo anche non originale l'importante è che mi faccia leggere qualsiasi formato e magari che mi permetta di visualizzare la cartella con la foto in anteprima!.... calcolate che lo userò quasi esclusivamente per la visualizzazione dei filmati ad alta risoluzione!
Che FW mi consigliate?
MD_CORPORATION
19-01-2010, 13:57
dovrei trovare il tempo per leggere tutti sti post!!!!
Per ultimo uscito intendi di FW oppure la versione del live?
non avete il link al download di un ottimo FW?
Io arrivo dalla 1° Gen di WD TV HD e mi ricordo che per aggiornare il FW bisognava mettere la cartella scompattata del FW all'interno di una chiavetta USB e fargliela leggere in avvio!
Nel Live è diverso ?
skryabin
19-01-2010, 13:58
dovrei trovare il tempo per leggere tutti sti post!!!!
Per ultimo uscito intendi di FW oppure la versione del live?
non avete il link al download di un ottimo FW?
Io arrivo dalla 1° Gen di WD TV HD e mi ricordo che per aggiornare il FW bisognava mettere la cartella scompattata del FW all'interno di una chiavetta USB e fargliela leggere in avvio!
Nel Live è diverso ?
non c'è bisogno di leggere tutto
"Cerca nella discussione"->firmware->invio :asd:
il live se è connesso ad una lan accede ad internet e ci pensa lui ad avvertirti del nuovo firmware, i vecchi modi sono sempre validi e ben spiegati nella documentazione fornita assieme al firmware.
Kicco_lsd
19-01-2010, 14:42
Ma io inizio ad avere dubbi su sto aggeggio... ora è un periodo che la riproduzione video inizia a scattare con audio sfasato in determinati punti che sono sempre gli stessi... questo tanto da win7, quanto dal NAS che dal Mac...dubito fortemente sia un problema di rete anche perchè fino a qualche giorno fa l'ho utilizzato ripetutamente e senza problemi. Che dite provo a farmelo cambiare?
skryabin
19-01-2010, 14:44
Ma io inizio ad avere dubbi su sto aggeggio... ora è un periodo che la riproduzione video inizia a scattare con audio sfasato in determinati punti che sono sempre gli stessi... questo tanto da win7, quanto dal NAS che dal Mac...dubito fortemente sia un problema di rete anche perchè fino a qualche giorno fa l'ho utilizzato ripetutamente e senza problemi. Che dite provo a farmelo cambiare?
file mp4?
sugli mp4 sembra un problema comune (che sparisce remuxando in mkv)
essendo un problema comune si spera fixino in uno dei prossimi firmware.
Kicco_lsd
19-01-2010, 14:47
Nono quasi tutti Mkv... ho provato a dare la colpa alla rete ma nn regge la tesi perchè quando incominciano a sfasare\scattare nn si riprende più la riproduzione e continua malamente fino alla fine... altro indizio contro è che succede sempre negli stessi punti... :muro:
skryabin
19-01-2010, 14:51
Nono quasi tutti Mkv... ho provato a dare la colpa alla rete ma nn regge la tesi perchè quando incominciano a sfasare\scattare nn si riprende più la riproduzione e continua malamente fino alla fine... altro indizio contro è che succede sempre negli stessi punti... :muro:
se sono mkv fai attenzione che non siano con audio aac 5.1 (la decodifica di questo genere di questo stream audio è ancora un pò buggata secondo me)
Metti lo stesso file su una chiavetta usb o un disco usb e guarda se fa lo stesso, per essere sicurissimi non sia un problema di rete.
l'out of sync sugli mp4 invece è un bug conosciuto e di cui i tecnici sono al corrente, quindi in un certo senso è una cosa di cui non preoccuparsi, almeno non per l'integrità del player...rimane sempre la preoccupazione che non riescano a fare un firmware che risolva il problema, ma ci proveranno.
Kicco_lsd
19-01-2010, 15:00
Con la chiavetta posso provare tranquillamente ma della mia rete sono quasi sicuro, mentre non vorrei che si fosse un problema di rete ma del WD bha cmq ora provo e ti faccio sapere
skryabin
19-01-2010, 15:03
Con la chiavetta posso provare tranquillamente ma della mia rete sono quasi sicuro, mentre non vorrei che si fosse un problema di rete ma del WD bha cmq ora provo e ti faccio sapere
prova con la chiavetta ;)
se formattata in ext meglio...
sai la storia di tranquillo no?
:asd:
Kicco_lsd
19-01-2010, 15:35
Poro tranquillo... era quello morto cagan... e a cui avevano pipato la moglie no? :D
Cmq il WD digital si è cagato sotto... riproduzione perfetta sia da Hd esterno che tramite rete. Bhà chi ci capisce qualcosa è un genio!!
skryabin
19-01-2010, 15:37
Poro tranquillo... era quello morto cagan... e a cui avevano pipato la moglie no? :D
Cmq il WD digital si è cagato sotto... riproduzione perfetta sia da Hd esterno che tramite rete. Bhà chi ci capisce qualcosa è un genio!!
ahahahahaha :D
magari hai staccato l'alimentazione è si è riavviato completamente?
Kicco_lsd
19-01-2010, 16:44
A dire il vero avevo provato gia staccarlo dalla rete elettrica ma senza risultati... forse dopo l'ultimo reset ho cambiato meno opzioni possibili (tipo ho lasciato il menù in inglese) così per fa una prova... cmq ho preso la palla al balzo e ho cambiato la frequenza dell'access point su una dove il segnale è migliore. Speriamo bene :stordita: :stordita:
masterpol
19-01-2010, 16:50
Ciao a tutti, finalmente ho preso pure io questo tanto osannato wd tv live e divo dire che sono rimasto abbastanza soddisfatto.
devo però dire che ho trovato questi piccoli problemi che spero risolvano con un firmware più aggiornato.
1) io ho il wdtv live collegato ad una presa a tempo dunque la sera la presa stacca la corrente e la mattina la riaccende, ed ho notato che se io spengo con il telecomando il wdtv live la mattina lo trovo acceso da solo
2) quando uso la rete per collegarmi al nas devo ogni volta confermare il nome utente e la password (menata)
3) con youtube se aggiungo il mio account si riavvia
4) i file iso dei dvd non hanno i menù (ma questo lo sapevo)
altro per ora non ho avuto ;)
skryabin
19-01-2010, 16:55
1) io ho il wdtv live collegato ad una presa a tempo dunque la sera la presa stacca la corrente e la mattina la riaccende, ed ho notato che se io spengo con il telecomando il wdtv live la mattina lo trovo acceso da solo
il wd tv li ve se togli la spina e la rimetti si accende da solo, non c'è soluzione, quindi o togli/metti la presa manualmente o lo togli dalla presa a tempo.
3) con youtube se aggiungo il mio account si riavvia
è stato discusso, serve un account scollegato da gmail al momento per evitare i riavvii
C
2) quando uso la rete per collegarmi al nas devo ogni volta confermare il nome utente e la password (menata)
Nella sezione di configurazione della rete del wd c'e' una opzione per memorizzare utente e password delle condivisioni, in questo modo non ti chiede piu' user e password.
mojitoclub
20-01-2010, 01:32
Confermo la bontà dell' operazione "account nuovo You Tube". NESSUN RIAVVIO !!!!!
Vorrei porvi un quesito.
Sò che con altri apparecchi simili è possibile.
Se collego una tastiera pc wireless al WD, secondo voi questa verrebbe rilevata, per essere poi usata al posto di quella "virtuale" ????
Alioshaz
20-01-2010, 12:04
Ciao a tutti, con sommo piacere di qualcuno, vi aggiorno sui passi fatti.
Tralascio le menate: avevo prima preso un router belkin (post di qualche pagina fa), in accoppiata col modem/router (baracca Telit AR520 di Infostrada in comodato) che già avevo. L'accoppiata era decisamente penosa.
Ho sostituito il router e tolto di mezzo il modem infostrada, acquistando un modem-roter Netgear DGN1000.
Ora sembra tutto più performante, ma ho ancora un problema grave: durante l'esecuzione in streaming (sia di video che di audio) dopo un po', in modo assolutamente random, (a volte 2 minuti dall'inizio di una canzone, altre dopo 15 dall'inizio di un video, entrambi situati sul PC) il WD perde la connessione di rete: "c'è stato un problema di rete....bla bla bla". Con la stessa "casualità" rivede le cartelle sharate nelle condivisioni di rete.
Per completezza di info: il PC è connesso al router via ethernet e la connessione funziona (ad internet) perfettamente. Il WD lo sto provando collegato in Wi-Fi tramite la chiavetta D-Link DWA 1.40. Qualcuno ha una qualche idea di cosa possa essere? (in linea d'aria router e wd non distano più di 2 metri) e il wi-fi del router è N fino a 150. Dai ragazzi, ci sono quasi :doh:
Grazie a tutti e scusate se vi ammorbo con le *mie* richieste.
mojitoclub
20-01-2010, 13:40
@ Alioshaz
Ho avuto i tuoi stessi problemi. Non succede più nulla da quando ho apportato le seguenti modifiche:
- Cambiato il gruppo di lavoro in "WORKGROUP"
- Dalle opzioni del menu del WD, tolta la condivisione del WD su rete
Alioshaz
20-01-2010, 16:00
@ Alioshaz
Ho avuto i tuoi stessi problemi. Non succede più nulla da quando ho apportato le seguenti modifiche:
- Cambiato il gruppo di lavoro in "WORKGROUP"
- Dalle opzioni del menu del WD, tolta la condivisione del WD su rete
Ok, proverò anche queste...tanto ormai :(
La cosa che più mi fa inca..are è che questa anomalia sia random...così non si riuscirà mai a risalire alla reale causa. Comunque sto provando con workgroup e avendo tolto il WD dalla condivisione....non so per quale strana macumba, ma per ora pare funzionare :confused:
Grazie tante ;)
emerson120
20-01-2010, 19:09
Ok, proverò anche queste...tanto ormai :(
La cosa che più mi fa inca..are è che questa anomalia sia random...così non si riuscirà mai a risalire alla reale causa. Comunque sto provando con workgroup e avendo tolto il WD dalla condivisione....non so per quale strana macumba, ma per ora pare funzionare :confused:
Grazie tante ;)
..tranquillo e' quello , anche a me capitava lo stesso in quanto su xp per default il gruppo di lavoro e' mshome..mentre su seven e' workgroup...
..dopo il cambio...da mshome a workgroup tutto ok..
ps: ho lasciato intatta la voce condivisione attiva su wd...
Si ma come è possibile che nel network mi vede le cartelle, e solo in quella "musica" mi vede il contenuto mentre nelle altre dice che non c'é alcun tipo di supporto?! :mbe:
Kicco_lsd
20-01-2010, 20:54
Cmq visto che diversi di noi stanno postando consigli e info utili a tutti bisognerebbe fare un bel thread in prima pagina... se nessuno si offre volontario potrei provarci io a patto che mi aiutiate ad ritrovare e a organizzare.
fabiosky67
21-01-2010, 12:11
Scusate l'ignoranza ma con questo apparecchio è possibile andare su internet e navigare liberamente?
Vorrei utilizzate il mio tvhd come monitor attraverso la presa hdmi se attacco il wd live posso navigare?
Altrimenti come si può ottenere la possibilità di navigare senza collegare il tvhd ad un pc o notebook.
grazie a tutti
[LoD]Gandalf
21-01-2010, 21:48
salve a tutti
ho uno strano problema che non riesco proprio a risolvere. ho il pc in una stanza e la wdxltv live 0.3.4.1 in un'altra... entrambi sono connessi tramite POWERLINE (lo scatolino che ricava una LAN dalla presa 220V) e il segnale è molto buono
http://i202.photobucket.com/albums/aa16/Gandalf86/img/th_powerline.jpg (http://i202.photobucket.com/albums/aa16/Gandalf86/img/powerline.jpg)
con la wdlxtv live spenta, riesco benissimo a guardare un film nel suo HD in streaming sul mio pc (anche un bluray 1080p) e riesco anche a copiarlo nel mio pc. il problema è che non riesco a copiarci dentro un file di grosse dimensioni
http://i202.photobucket.com/albums/aa16/Gandalf86/img/th_powerline2.jpg (http://i202.photobucket.com/albums/aa16/Gandalf86/img/powerline2.jpg)
la schermata rimane fissa così per un pò e poi alla fine mi da un errore di rete. non penso ci sia da configurare qualche porta del router, perchè i file di piccola dimensione vengono copiati senza nessun problema
qualcun'altro ha avuto questo tipo di problema?
EDIT:
per ovviare a ciò, ho provato ad entrare dentro la WDlxTV live tramite FTP ma non va... i client ftp tipo filezilla, fireftp e il browser vengono buttati fuori perdendo la connessione iniziale. come indirizzo della wdlxtv live ho 192.168.0.5... per connettermi faccio: ftp://192.168.0.5 e mi chiede user e password... ho letto in giro che l'user è "root" mentre la password va impostata tramite telnet (cosa che ho fatto) ma se provo ad entrare mi da la schermata bianca, invece se uso un client FTP mi da "Unable to make a connection. Please try again".
possibile che io sia così sfigato che non riesco a fare niente??????
sto per distruggere tutto e fare una strage col mitra
ragazzi ho fatto una domanda a novembre... e non ho ricevuto risposta.. mica vi arrabbiate se faccio un copia\incolla per riproporla???? sta alla pagina 14 se volete leggerla...
io la ripropongo nel caso me la cancellate :D:D
ecco:
ragazziii domanda a ki nella vecchia versione di questo gioillino wd hd tv player guardava file .mkv 720p 1080p,
a me alcuni file mi davano problemi.... cioe all improvviso lo skermo diventava tutto verde ... e con i vari aggiornameti del software nn e mai stato risolto....
con hd tv live qualcuno puo provare film ke davano questo tipo di problemi e farmi sapere se è stato risolto??? grazie
emerson120
22-01-2010, 06:45
Gandalf;30551555']salve a tutti
ho uno strano problema che non riesco proprio a risolvere. ho il pc in una stanza e la wdxltv live 0.3.4.1 in un'altra... entrambi sono connessi tramite POWERLINE (lo scatolino che ricava una LAN dalla presa 220V) e il segnale è molto buono
http://i202.photobucket.com/albums/aa16/Gandalf86/img/th_powerline.jpg (http://i202.photobucket.com/albums/aa16/Gandalf86/img/powerline.jpg)
con la wdlxtv live spenta, riesco benissimo a guardare un film nel suo HD in streaming sul mio pc (anche un bluray 1080p) e riesco anche a copiarlo nel mio pc. il problema è che non riesco a copiarci dentro un file di grosse dimensioni
http://i202.photobucket.com/albums/aa16/Gandalf86/img/th_powerline2.jpg (http://i202.photobucket.com/albums/aa16/Gandalf86/img/powerline2.jpg)
la schermata rimane fissa così per un pò e poi alla fine mi da un errore di rete. non penso ci sia da configurare qualche porta del router, perchè i file di piccola dimensione vengono copiati senza nessun problema
qualcun'altro ha avuto questo tipo di problema?
EDIT:
per ovviare a ciò, ho provato ad entrare dentro la WDlxTV live tramite FTP ma non va... i client ftp tipo filezilla, fireftp e il browser vengono buttati fuori perdendo la connessione iniziale. come indirizzo della wdlxtv live ho 192.168.0.5... per connettermi faccio: ftp://192.168.0.5 e mi chiede user e password... ho letto in giro che l'user è "root" mentre la password va impostata tramite telnet (cosa che ho fatto) ma se provo ad entrare mi da la schermata bianca, invece se uso un client FTP mi da "Unable to make a connection. Please try again".
possibile che io sia così sfigato che non riesco a fare niente??????
sto per distruggere tutto e fare una strage col mitra
...visto che hai un fw moddato ti conviene fare tali rischieste nel forum di brad.li sicuramente sono piu' informati..
gandalf
l'hd collegato al wd è formattato in ntfs ?
[LoD]Gandalf
22-01-2010, 11:53
eh si... anche perchè contiene gia dei .mkv da 15gb
attualmente lo spazio libero è di 100gb
se copio un file da 900mb, funziona tutto bene
se copio un file da 4gb, da errore di rete e la copia non parte neanche
che posso fare? non penso che sia colpa del firmware moddato, altrimenti non riuscirei a copiarci nulla
[LoD]Gandalf
22-01-2010, 12:25
ho cercato su google, gli altri che hanno avuto il mio stesso problema, avevano tutti una partizione fat32.. possibile che io sono l'unico pirla con la ntfs che ha questo problema??
[piccolo OT] file da 15 GB? ma che tv avete ? ha senso guardare roba con files così grandi?
[LoD]Gandalf
22-01-2010, 13:07
ho un 42 pollici... e ci guardo dei .mkv da 1080p... mica esistono solo i divx
Gandalf;30558231']ho un 42 pollici... e ci guardo dei .mkv da 1080p... mica esistono solo i divx
ah ecco perchè io su un 32" non ci noto nessuna differenza :D
emerson120
22-01-2010, 14:14
ah ecco perchè io su un 32" non ci noto nessuna differenza :D
..anche perche' lo scatolotto e' nato per vederci gli mkv...altrimenti con 10 euro ti prendi un player normale:D
Gandalf;30551555']salve a tutti
ho uno strano problema che non riesco proprio a risolvere. ho il pc in una stanza e la wdxltv live 0.3.4.1 in un'altra... entrambi sono connessi tramite POWERLINE (lo scatolino che ricava una LAN dalla presa 220V) e il segnale è molto buono
http://i202.photobucket.com/albums/aa16/Gandalf86/img/th_powerline.jpg (http://i202.photobucket.com/albums/aa16/Gandalf86/img/powerline.jpg)
con la wdlxtv live spenta, riesco benissimo a guardare un film nel suo HD in streaming sul mio pc (anche un bluray 1080p) e riesco anche a copiarlo nel mio pc. il problema è che non riesco a copiarci dentro un file di grosse dimensioni
http://i202.photobucket.com/albums/aa16/Gandalf86/img/th_powerline2.jpg (http://i202.photobucket.com/albums/aa16/Gandalf86/img/powerline2.jpg)
la schermata rimane fissa così per un pò e poi alla fine mi da un errore di rete. non penso ci sia da configurare qualche porta del router, perchè i file di piccola dimensione vengono copiati senza nessun problema
qualcun'altro ha avuto questo tipo di problema?
EDIT:
per ovviare a ciò, ho provato ad entrare dentro la WDlxTV live tramite FTP ma non va... i client ftp tipo filezilla, fireftp e il browser vengono buttati fuori perdendo la connessione iniziale. come indirizzo della wdlxtv live ho 192.168.0.5... per connettermi faccio: ftp://192.168.0.5 e mi chiede user e password... ho letto in giro che l'user è "root" mentre la password va impostata tramite telnet (cosa che ho fatto) ma se provo ad entrare mi da la schermata bianca, invece se uso un client FTP mi da "Unable to make a connection. Please try again".
possibile che io sia così sfigato che non riesco a fare niente??????
sto per distruggere tutto e fare una strage col mitra
Il problema dei file superiori a 4.2 Gb è inerente la versione di Samba installata sul firmware, e te lo assicuro anche se ho un altro player, sempre "linux based".
Probabilmente è installata la V2 di Samba, installando la V3 quel problema si risolverebbe, ma bisogna vedere se c'è abbastanza spazio per farlo, in alternativa si può fare utilizzando una periferica usb formattata in ext3 :D
Rivolgiti per questa richeista ai "customizzatori" del firmware...
Marco
..anche perche' lo scatolotto e' nato per vederci gli mkv...altrimenti con 10 euro ti prendi un player normale:D
10 euri.... interessante mi puoi dare qualche link
[LoD]Gandalf
22-01-2010, 15:51
Il problema dei file superiori a 4.2 Gb è inerente la versione di Samba installata sul firmware, e te lo assicuro anche se ho un altro player, sempre "linux based".
Probabilmente è installata la V2 di Samba, installando la V3 quel problema si risolverebbe, ma bisogna vedere se c'è abbastanza spazio per farlo, in alternativa si può fare utilizzando una periferica usb formattata in ext3 :D
Rivolgiti per questa richeista ai "customizzatori" del firmware...
Marco
grazie mille! effettivamente con quello che mi hai detto ho gooooooglato e ho trovato questo:
http://lists.samba.org/archive/samba/2001-September/028930.html
"this seems to be a bug in windows explorer. Try to copy the files in a command window."
ora sto provando a copiare con un semplice comando "copy" dal pront DOS... vediamo se funzia!
altrimenti, oltre al normale "copy", esiste un programmino per DOS che mostri la percentuale di completamento del file? così mi rendo conto del tempo che resta da aspettare... ancora grazie! :D
EDIT
gia trovato... al comando COPY basta usare il parametro /Z
Morpheus86
23-01-2010, 00:31
Ok, proverò anche queste...tanto ormai :(
La cosa che più mi fa inca..are è che questa anomalia sia random...così non si riuscirà mai a risalire alla reale causa. Comunque sto provando con workgroup e avendo tolto il WD dalla condivisione....non so per quale strana macumba, ma per ora pare funzionare :confused:
Grazie tante ;)
A me con Workgroup (già di default con WIN7) e senza condivisione continua a darmi il problema delle disconnessioni random e devo dire che la cosa è abbastanza odiosa... ci sono altri particolari settaggi che potrei provare? TNX
ragazzi ho fatto una domanda a novembre... e non ho ricevuto risposta.. mica vi arrabbiate se faccio un copia\incolla per riproporla???? sta alla pagina 14 se volete leggerla...
grazie x le risposte :)
Secondo me sto scatolotto avrà vita lunga :asd: ci sono anche le mod: Link (http://b-rad.cc/wdlxtv-live/)
mojitoclub
23-01-2010, 11:05
Chi è esperto di TVersity ????
Si può far vedere al WD ?
emerson120
23-01-2010, 12:00
Certa gente compra sto coso per farne un server bittorrent stile 24/24, per sognare di navigare in internet, youtube, usare una tastiera wireless...;)
Ciao
stra-quoto aggingendoti due cosine che vorresti fare con questo coso che rientrano nell'assurdita' da te citate:D
...rompete le palle solo se nn vi legge gli mkv, la musica o e foto....:D ..ma per il resto......
..circolare....circolare:D
emerson120
23-01-2010, 12:02
10 euri.... interessante mi puoi dare qualche link
ddt irradio con usb per leggere i divx, foto e mp3 ...15 euro..( nel caso 5 euri ce li metto io :D )...grande quanto il wd ma meno costoso ed ottimo per chi ha crt
Una domanda sul firmware di b-rad:
Prima di installare il firmware 1.01.11_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.3.4.1 devo editare qualcona tra i files per abilitare l'installazione dei plugin?
Mi viene il dubbio perchè non riesco ad installare nessun plugin, a me interessava il laurentg ma non viene riconosciuto dal wd nemmeno riavviando il wd da spento.
Dove sbaglio???
mojitoclub
23-01-2010, 13:55
Per 3outube il problema, per me, non esiste più;)
La tastiera sarebbe l'ideale, per poterlo trasformare, in un mediacenter perfetto. Bisognerebbe capire se hardware interno è in grado di accoglierla..:)
Ciao
Ho fatto diverse prove con varie tastiere wireless. Purtroppo non le riconosce, e questa è una pecca, visto che altri media player, anche meno costosi, lo fanno tranquillamente.
Inoltre, prima vi chiedevo di TVersity, in quanto attraverso questo "media center virtuale" è possibile condividere cartelle, e sopratutto "URL" !!!!
il WD vede il software TVersity sul mio pc, come media center, ma ne condivide solo le cartelle, cosa che già fà di suo, per cui non mi serve...
Purtroppo non condivide i "source" cioè appunto i link a siti web. Immagginate che sarebbe bello poter connettersi dal proprio tv ad un flusso streaming di Megavideo ad esempio...
ora... Xbox, Wii e play3 lo fanno, e il nostro "coso" no... Altro punto a sfavore...
Alla fine dei conti il fatto che sia "live" è oramai relegato al solo utilizzo di You Tube (e Flickr), visto che anche per 365live il periodo era giusto un assaggio di 5 giorni....
VOGLIO IL MEDIA CENTER PERFETTO !!!! si è capito ? :muro: :muro:
Kicco_lsd
23-01-2010, 15:03
:yeah: I got the power!!! :yeah:
...lascio la descrizione della mia esperienza casomai dovesse servire a qualcuno: Come detto qualche pagina indietro avevo problemi di strani e improvvisi scatti, audio che partiva, etc etc usando il WDLive collegato ad una rete N a 5Ghz.
Access Point e Bridge sono i Netgear WNHDE111, anche se ora come ora al posto del Bridge uso la chiavetta Linksys WUSB600N Dual Band. Bene se ricontrate problemi simili ai miei provate a deselezionare l'opzione "Short GI" nel vostro AP o router... l'idea mi era venuto leggendo l'help del mio ruouter (D-Link) che dice che la funzione serve per aumentare il thoughtput ma che poteva anche aumentare il numero di errori nella connessione WiFi.
lomaxi72
23-01-2010, 15:10
Messo in funzione il WD ieri sera. HDD Seagate da 1TB collegato tranquillamente con l'accrocchio di un paio di pagine indietro.
Chiavetta Linksys WUSB600n riconosciuta senza problemi e rete rilevata e collegata con facilità (Fastweb).
Condivise per prova alcune cartelle del PC e accesso effettuato senza problemi dal WD (tra l'HAG e il WD ci sono in linea d'aria 10 mt circa e due tramezzi e un corridoio). File visti senza problemi.
Provata la riproduzione in streaming e non ha dato problemi (parlo però per adesso di semplici Divx).
Dal PC vedo tranquillamente l'HDD collegato al WD, su cui ho potuto copiare facilmente alcuni file (in maniera non proprio velocissima ma ci si accontenta).
Video su youtube riprodotti senza problemi (ma non ho fatto l'accesso a nessun account).
mi resta da provare lo streamin di un video HD ed eventualmente quello di un DVD inserito nel lettore del PC e mandato in streaming dal WD.
Vedremo più avanti.
Comunque leggendo il manuale le varie configurazioni sono di una semplicità unica (almeno quelle di base)
Ho acquistato proprio oggi il lettore WD TV live. Dopo averlo collegato al tv lcd Aquos Sharp HD ready non vedevo assolutamente niente, parlo naturalmente in ingresso HDMI. Collego il cavetto analogico e finalmente vedo il menù. Entro nei settaggi/uscite e setto quella digitale in auto. Ma all'ingresso HDMI ancora niente. Provo e riprovo impostando tutti i formati digitali possibili 720 1080 etc. ma ancora niente, proprio non ne vuole sapere di sparare fuori il segnale in digitale. Sicuramente la cosa sarà banale ma non riesco a trovare la soluzione. Premetto che il cavo HDMI era prima collegato ad un dvd recorder sony e funzionava benissimo.
Qualcuno mi può aiutare prima di ritornare da MediaWorld o contattare l'assistenza WD.
Grazie mille.
Maurizio
*sasha ITALIA*
24-01-2010, 12:45
ciao ragazzi, preso l'altro ieri.. pare veramente ottimo :D
so che ci sono fw alternativi.. è possibile fargli passare il DTS HD via bitstream?
NON CI POSSO CREDERE !!! il cavo HDMI da 30 euri non è abbastanza sufficiente per la profondità, a mio modesto parere anomala, dell'uscita digitale del WD LIVE TV. Un grazie MILLE a Fasanix. Adesso la visione è perfetta.
The_Kraker
24-01-2010, 23:45
Ciao a tutti :)
In questi giorni mi stavo interessando a comprare un bel HDD Multimediale.
Al momento, lo userei su un CRT che possiede solo ingressi video Scart e Composito (quello "giallo") - il WD Live supporta questa connessione video? E per l'audio? Solito jack piccolo che si scompone in 2 RCA?
Inoltre, la porta USB 2.0 può essere utilizzata come sorgente di riproduzione? Ulteriore domanda... Ho alcuni backup su dischi bluray. Inserendoli nel lettore bluray del mio computer, potrei visualizzarli sul televisore tramite il WD collegato in LAN/WiFi al mio router di casa?
Ultimissima questione: il player ha spazio interno per ospitare un disco Serial ATA 2?
emerson120
25-01-2010, 07:37
Ciao a tutti :)
In questi giorni mi stavo interessando a comprare un bel HDD Multimediale.
Al momento, lo userei su un CRT che possiede solo ingressi video Scart e Composito (quello "giallo") - il WD Live supporta questa connessione video? E per l'audio? Solito jack piccolo che si scompone in 2 RCA?
..esatto ha gia' tutto lui in dotazione di serie..sia av che component.
Inoltre, la porta USB 2.0 può essere utilizzata come sorgente di riproduzione?
si puo' farlo..
Ulteriore domanda... Ho alcuni backup su dischi bluray. Inserendoli nel lettore bluray del mio computer, potrei visualizzarli sul televisore tramite il WD collegato in LAN/WiFi al mio router di casa?
backup??? estemsione?? se iso no..se mkv o m2ts si....., in questo caso da lan nn hai problemi da wifi..magari con gli m2ts e' un problema.
Ultimissima questione: il player ha spazio interno per ospitare un disco Serial ATA 2?
...hai presente le sue dimensioni???? in un pacchetto di sigarette centrebbe un hd???..
..pertanto la risposta e' NO!!! ;)
alanmotta
25-01-2010, 09:05
so che ci sono fw alternativi..
Come alternativi mi risulta esserci, al momento, solo il WDLXTV-Live. Leggendo un po' in giro sembra ancora acerbo...
Il DTS HD dovrebbe venire downmixato ad un DTS core (5.1), però magari vedi se lo conferma anche qualcuno che lo ha provato :D
Il DTS HD dovrebbe venire downmixato ad un DTS core (5.1), però magari vedi se lo conferma anche qualcuno che lo ha provato :D
confermo, il mio ampli riconosce il core DTS che volendo si può far downmixare dal WD in stereo.
alanmotta
25-01-2010, 10:25
confermo, il mio ampli riconosce il core DTS che volendo si può far downmixare dal WD in stereo.
Giusto per chiarire anche a me... anche il mio ampli riconosce il DTS via ottico che può essere downmixato in stereo in analogico, quello che non ho provato è se il flusso DTS HD (che dovrebbe essere il 7.1) viene fatto uscire in ottico verso l'ampli in DTS (5.1). Forse è una cosa da dare per scontato per via della retrocompatibilità che dovrebbe essere garantita, ma non avendo provato mi rimane il dubbio...
xboxevolution
26-01-2010, 00:20
salve,ho un problema con il wd live.collegato usb hd 60 gb ,mi è capitato 3 film su 3 di vederli x circa un oretta poi si bloccano,schermo nero e torna alla scheramta della cartella in cui sono contenuti i film. è successo con film mkv e divx.qualcuno ha lo stesso problema? è il caso di contattare l'assistenza clienti? grazie x le risposte
Kicco_lsd
26-01-2010, 00:50
I codec audio lossless non sono veicolabili tramite cavo ottico ma solo tramite HDMI1.3a (e successivi). Da qualche parte avevo letto che se si esce in HDMI dal WD Live ad un amplificatore si dovrebbe avere o il passtrough o il bitstream (alla fine sono la stessa cosa) e in sintesi la riproduzione del codec lossless con tutti i canali. Non avendo tale attrezzatura non posso provare... chi può potrebbe fare un tentativo con firmware originale e firmware moddato. Cmq gonadi toccando a me la rete la vede praticamente sempre... ;)
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire come mai gli stessi filmati avi che riesco a vedere su hd non li riconosce se sono su chiavetta USB ? Mi dice formato non valido vedere il manuale per i vari formati.
Grazie
Maurizio
dreamskye
26-01-2010, 14:50
Ciao a tutti,
ho fatto una ricerca sul thread ma non ho trovato risposta ...
Esiste per caso la possibilità di impostare dopo tot tempo l'autospegnimento?
Cioè che dopo 15 o 20 minuti di visione automaticamente il WD TV Live si spenga da solo???
Grazie
Ale
ciao
racconto anche la mia esperienza :)
ne ho acquistati 2 (uno per me e uno per mio padre), il mio collegato in rete (100 mbit con un Router scrauso Dlinknonricordolasigla, sia Windows7 che WinXp Pro SP3) aggiornato all' ultimo firmware attuale, per ora non sto ricoscontrando grossi problemi ne di rilevamento della rete e neanche di scatti durante la visione (massima risoluzione vista su un CRT da 28" è stato un file mkv dà 1920 * 800equalcosa piu o meno a memoria :stordita: )
quello di mio padre invece (collegato a un CRT 32") non lo ho aggiornato ancora, diciamo che guardiamo gli stessi film e come "contenitore" ha un wd my passport essential 500 gb anche lui ancora non si è lamentato..... per ora ;)
ciao :rolleyes:
skryabin
26-01-2010, 16:38
Non ho visto ne letto nulla che accenni all'auto-spegnimento. Conta che in riproduzione consuma 10w in standby 4w. Ergo, anche se lo lasci acceso, non cambia molto, greenpace permettendo:D
Ciao
occhio che se consumi 4W per una cosa spenta ti ritrovi quelli di greenpeace a casa che ti bombardano col laser e non ti fanno vedere nulla :asd:
johndaffy
26-01-2010, 18:33
Ciao a tutti. Sono al primo post anche se seguo da tempo varie rubriche del furum più hi tech che c'è. Veniamo al punto. Possessore da 4 giorni del wd live. Collegato la prima volta in rete il dispositivo mi ha riconosciuto alcune cartelle ed altre no solo da server multimediale. Ho provato a spegnere e riaccendere e mi ha visto alcune (non tutte) cartelle in condivisione di rete mentre da server sono scomparse. Morale: il dispositivo certe volte vede alcune cartelle in server poi le perde e via così. Non so più che fare. Ho condiviso le cartelle credo bene (compare la mano sotto la cartella), la connessione di rete è ok (almeno così mi dice lo scatolotto), ho cambiato parametri, nomi ecc ecc e non risolvo. Che faccio? Lo butto (scherzo!)? Sono alla frutta. Ho windows xp media centre edition service pack2 e modem router netgear dg 834g. Ogni aiuto è ben accetto. Grazie.
PS: con cerca le soluzioni che ho trovato non hanno portato a nessun miglioramento della situazione eho lo scatolotto aggiornato al .17
dreamskye
26-01-2010, 22:50
Non ho visto ne letto nulla che accenni all'auto-spegnimento. Conta che in riproduzione consuma 10w in standby 4w. Ergo, anche se lo lasci acceso, non cambia molto, greenpace permettendo:D
Ciao
L'autospegnimento non è per risparmiare corrente, ma perchè per il mio utilizzo sarà in camera ... principalmente pre sonno.
La tv che possiedo si spegne automaticamente se non rileva segnali video; se il WD quindi gira per tutta la durata di un film .. anche la tv rimane accesa, ecco spiegato il motivo della mia domanda.
Finora ho usato una vecchia xbox come media center e quella funzione era utilissima!
emerson120
27-01-2010, 09:28
Ciao a tutti. Sono al primo post anche se seguo da tempo varie rubriche del furum più hi tech che c'è. Veniamo al punto. Possessore da 4 giorni del wd live. Collegato la prima volta in rete il dispositivo mi ha riconosciuto alcune cartelle ed altre no solo da server multimediale. Ho provato a spegnere e riaccendere e mi ha visto alcune (non tutte) cartelle in condivisione di rete mentre da server sono scomparse. Morale: il dispositivo certe volte vede alcune cartelle in server poi le perde e via così. Non so più che fare. Ho condiviso le cartelle credo bene (compare la mano sotto la cartella), la connessione di rete è ok (almeno così mi dice lo scatolotto), ho cambiato parametri, nomi ecc ecc e non risolvo. Che faccio? Lo butto (scherzo!)? Sono alla frutta. Ho windows xp media centre edition service pack2 e modem router netgear dg 834g. Ogni aiuto è ben accetto. Grazie.
PS: con cerca le soluzioni che ho trovato non hanno portato a nessun miglioramento della situazione eho lo scatolotto aggiornato al .17
...controlla che il gruppo di lavoro sia WORKGROUP e nn MSHOME
roberto2009
27-01-2010, 11:11
Ciao a tutti sono un possessore felice del WD TV LIVE ...ho provato a settare il proxy sul WD TV LIVE con firmare LX con la variabile di ambiente HTTP_PROXY ma sembra non funzionare... qualcuno sa aiutarmi? Grazie in advance
johndaffy
27-01-2010, 11:19
Ciao emerson. Il gruppo di lavoro è WORKGROUP. Oggi ho fatto altre prove collegando in rete un altro computer e questo il WD lo vede benissimo. Ho provato allora ad usare un programma per verificare la rete (lanspy) e per quanto riguarda le risorse condivise del computer che ha problemi vedo tutti i dischi rigidi con un lucchetto sopra ed il simbolo $ a fianco della lettera del drive. Cosa che con l'altro computer naturalmente non succede. Non so più cosa fare. Naturalmente sono collegato come amministratore del computer ed ho attivato anche l'account guest (da qualche parte avevo letto che era meglio attivarlo per problemi di rete). Altra cosa: se vado in strumenti di amministrazione>criteri di protezione locale anche qui ho diversi parametri con il lucchetto sopra e se provo ad aprirli compare un messaggio di errore. Grazie ancora.
masterpol
27-01-2010, 12:51
L'autospegnimento non è per risparmiare corrente, ma perchè per il mio utilizzo sarà in camera ... principalmente pre sonno.
La tv che possiedo si spegne automaticamente se non rileva segnali video; se il WD quindi gira per tutta la durata di un film .. anche la tv rimane accesa, ecco spiegato il motivo della mia domanda.
Finora ho usato una vecchia xbox come media center e quella funzione era utilissima!
MITICO anche io ho mandato in pensionamento la vecchia xbox con xbmc per il wdtvlive.
solo una cosa non capisco... come mai non posso mandare avanti i filmati velocemente e non intendo 2x 4x 8x 16x ma proprio avanti di 10 minuti alla volta con il tasto avanti di capitolo.
speriamo in un aggiornamento firmware
CabALiSt
27-01-2010, 14:14
Ciao,
qualche anima buona sarebbe in grado di rispondere a qualche domanda su questo gioiellino sulle funzioni più avanzate del firmware brad?
1) I client torrent e amule funzionano bene?
2) le prestazioni come NAS come sono?
3) Funziona come server DNLA/iTunes?
4) Ci sono codecs non supportati (lo userei in hdmi direttamente sulla tv)?
5) Ci sono problemi a lasciarlo quasi sempre acceso (lo userei come client BT/Amule)?
Tks! :)
solo una cosa non capisco... come mai non posso mandare avanti i filmati velocemente e non intendo 2x 4x 8x 16x ma proprio avanti di 10 minuti alla volta con il tasto avanti di capitolo.
Se non ricordo male, quando sei in avanzamento veloce se premi capitolo successivo và avanti di 10 minuti esatti. Al momento però non ho possibilità di provare.
johndaffy
27-01-2010, 18:20
Ho risolto da solo. In questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1034851) maniera (altra discussione su hwupgrade). Vi lascio il link casomai qualcuno avesse i miei stessi problemi. Ora mi funge tutto (incrociamo le dita!). Ciao.
dreamskye
27-01-2010, 19:02
MITICO anche io ho mandato in pensionamento la vecchia xbox con xbmc per il wdtvlive.
solo una cosa non capisco... come mai non posso mandare avanti i filmati velocemente e non intendo 2x 4x 8x 16x ma proprio avanti di 10 minuti alla volta con il tasto avanti di capitolo.
speriamo in un aggiornamento firmware
Azzzz come non è possibile?!?!? COn la Xbox era comodissimo :D :D :D
skryabin
27-01-2010, 19:17
MITICO anche io ho mandato in pensionamento la vecchia xbox con xbmc per il wdtvlive.
solo una cosa non capisco... come mai non posso mandare avanti i filmati velocemente e non intendo 2x 4x 8x 16x ma proprio avanti di 10 minuti alla volta con il tasto avanti di capitolo.
speriamo in un aggiornamento firmware
ti assicuro che funziona: si può andare avanti di 10 minuti alla volta premendo il pulsante next...stai sbagliando qualcosa :asd:
quando lo premi devi essere in modalità FF, altrimenti ti fa saltare al file successivo.
Pag 36 del manuale: http://www.wdc.com/WDProducts/Library/UM/ITA/4779-705035.pdf
c'è una lieve imperfezione nella descrizione del "next", manca un "durante", se leggi l'analoga descrizione nel "prev" è scritto in italiano corretto ;)
Morpheus86
27-01-2010, 22:34
ragazzi ho provato tutte le impostazioni possibili anche di quelle suggerite sul post... ma se provo a vedere in streaming un semplice divx dopo un periodo di tempo random... "si è verificato un problema alla rete etc"... eppure andando su youtube funziona benissimo! Avete qualche altro suggerimento da darmi...? a saperlo prendevo un banale lettore con porta usb che diamine...
johndaffy
27-01-2010, 22:49
....ragazzi che dire... fantastico. Sono qui sul divano in salotto e sto guardando alla massima risoluzione un film. Col mio piccolo telecomando ho il pieno controllo del lettore dvd del computer (condiviso in rete) nello studio (tre camere più in la!) Non uno sbavo per ora. Speriamo che duri così. Spettacolo puro. Con questo scatolino si riescono a fare cose incredibili. Non credevo.
Morpheus86
28-01-2010, 00:21
nessuno di voi ha il problema come il mio che dopo un tempo random che si vede un film in streaming si scollega?
Menion83
28-01-2010, 01:01
Ciao Ragazzi!
Fiero possessore di questo gioiellino!
Vorrei porvi qualche domanda. Se ci collego un NAS come questo: LINK (http://www.verbatim.it/it_10/product_gigabit-nas-external-hard-drive-1tb_18248.html) ci sono problemi di scatti dei filmati in streaming video? Ho installato questo firmware B-Rad: 1.01.11_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.3.4.1 ma non noto nessun cambiamento. Solo lo sfondo del menù è diverso. E' normale?
Ho letto in giro che ci sono pacchetti di applicazioni da usare con il WD ma non so come installarle. Qualche anima pia che mi da una mano?
Con il programma Tvixie posso scaricare le locandine e le descrizioni dei film/serie tv che possiedo. Quando vado nella gestione delle cartelle vedo le locandine come dovrebbe essere ma se entro nella cartella vedo solo il file del film e nessuna immagine o descrizione...
Qualcuno un po' navigato con il sistema che può delucidarmi?
CIAO!
tra poco ordino questo bell giocattolino :D
per una penna wifi compatibile quale mi consigliate?
Qual'è la procedura, se c'è, per farla riconoscere?
mi servirebbe nn più di 54mbps (il ruoter a tanto arriva e ho come collo di bottiglia l'hag fastweb 10mbps max :doh: )
Debian-LoriX
28-01-2010, 08:52
Ciao a tutti,
anch'io ho preso questo piccolo scatolino, in sostituzione del vecchio dvd-recorder coreano (addio lg & samsung!), così mi sono iscritto per condividere gioie e problemi :D
Kicco_lsd
28-01-2010, 12:09
@Morpheus: Hai provato a seguire tutti i suggerimenti postati vero? Gruppo di rete Workgroup, varie impostazioni per lo sharing da windows etc etc
@Menion: Quel nas non lo conosco ma io con un Synology 110j mi trovo benissimo!
@Luivit: Come pennine ti conviene prendere cmq una con standard N (retrocompatibile con il g54Mbit)... quelle che funzionano meglio a detta di tutti sono la Linksys WUSB600N e la Dlink DWA140. OT. fastweb nn si smentisce mai... LAN a 10Mbit avranno riciclato gli switch dai pc rottamati del 1980!!
@Luivit: Come pennine ti conviene prendere cmq una con standard N (retrocompatibile con il g54Mbit)... quelle che funzionano meglio a detta di tutti sono la Linksys WUSB600N e la Dlink DWA140. OT. fastweb nn si smentisce mai... LAN a 10Mbit avranno riciclato gli switch dai pc rottamati del 1980!!
grazie, un'ultima cosa....inserisco la penna nella porta usb e la penna viene riconosciuta o c'è una qualche procedura di installazione?
grazie ancora :)
Kicco_lsd
28-01-2010, 13:34
Basta inserirla e procedere con il setup delle impostazioni di rete... nella fattispece se usi il DHCP ti basterà andare in automatico. ;)
Morpheus86
28-01-2010, 16:08
@Kicco_lsd Si ho provato tutte le opzioni suggerite come gruppo di rete su workgroup (ma su win7 era cosi di default) e condivisione del WD in rete disabilitata eppure continua a scollegarsi alla grande inizio a pensare che sia il router... c'è qualche altra opzione che posso tentare?
Salve a tutti..
ho il wdtv live da metà dicembre e finora l'ho trovato ottimo; precedentemente usavo come media center da salotto una vecchia xbox; Da pochi giorni ho acquistato la chiavetta wifi N della linksys e adesso sto anche apprezzando la comodità di lasciarlo accesso e usarlo come nas per l'archiviazione di files multimediali da e verso i pc sparsi per la casa.
Oggi ho provato ad accedere tramite cellulare (un nokia n78) via wifi al contenuto dell'hd collegato al wdtv live; tale operazione è andata a buon fine attraverso una sorta di triangolazione: ho installato sul pc un programma che si chiama "home media server" il quale mi consente di selezionare le cartelle multimediali dell'hd collegato al wdtv che voglio condividere sulla mia rete locale. Una volta selezionate le cartelle ed effettuata la scansione dei files contenuti, attraverso l'applicazione "home media" del cellulare riesco a visualizzare i files delle cartelle condivise; così adesso posso ascoltare la mia collezione di files musicali archiviata sull'hd del wdtv live direttamente sul cellulare via wifi. Però per fare questo devo per forza usare il pc su cui far girare il programma "home media server";
Adesso avrei una domanda da porvi: secondo voi c'è la possibilità di accedere direttamente al contenuto dell'hd collegato al wdtv live attraverso un nokia symbian terza edizione via wifi, senza dover triangolare con un pc come ho fatto fino adesso. Perdonate l'ignoranza, ma mi sembra che il symbian offra un sacco di configurazioni per unità remote e collegamenti lan magari attraverso una di queste è possibile. A voi risulta qualcosa del genere ?
Forse tale domanda riguardando più la configurazione del cellulare symbian che non del wdtv è un pò OT (chiedo scusa per questo) ma è più probabile che trovi una risposta qui che in una board nokia. Grazie.
emerson120
29-01-2010, 11:12
Salve , da poco ha un mac e nn riesco ad entrare nel wdtv live
IL piccolino vede ed entra nelle cartelle del mac senza problemi ma nn il contrario.
Se provo a collegarmi mi chiede user e pass del wdtv live .
Su windows avevo il cd utility che mi creava il collegamento di rete al wdtv live ma per mac nulla..
fabioferrero
29-01-2010, 11:36
Salve , da poco ha un mac e nn riesco ad entrare nel wdtv live
IL piccolino vede ed entra nelle cartelle del mac senza problemi ma nn il contrario.
Se provo a collegarmi mi chiede user e pass del wdtv live .
Su windows avevo il cd utility che mi creava il collegamento di rete al wdtv live ma per mac nulla..
Buffo... io lo vedo nella sezione "shared" del finder e ci accedo senza problemi senza nessuna user e pass...
Ciao a tutti. Qualcuno sa dirmi perchè il WD TV LIVE non legge i filmati AVI messi dentro una penna USB. Stessi filmati ok se letti dall 'HD collegato.
GRazie.
Buona sera a tutti.....
sono entrato oggi in possesso di questo gioiellino dopo aver posseduto un WDHD Tv di prima generazione.
Funziona tutto benone come il suo predecessore e anche le funzionalitaà di rete sono buone.
Fatto si che durante le prove di configurazione ecco sorgere un piccolo problema:
-nella condivisione di rete con il pc tramite WMP12 il lettore mi dice che i formati MKV non sono supportati.
Il SO e Win7 e ho installato i codec per i file in questione.
Qualcuno potrebbe consigliarmi per risolvere il problema?
Ringrazio tutti x la pazienza e l'attenzione concessami....
Ciao a tutti. Qualcuno sa dirmi perchè il WD TV LIVE non legge i filmati AVI messi dentro una penna USB. Stessi filmati ok se letti dall 'HD collegato.
GRazie.
Direi che è un problema della chiave . Hai provato a formattarla?
E' normale che non risco a ridprodurre l'audio di un file mkv codificato:
Codifica: DTS
Canali: 6
Campionamento: 48000 Hz
Bitrate: 1536 kb/s
Il video lo vedo ma l'audio non lo sento.
Sapete aiutarmi?
salve ragazzi, ho da poco acquistato il wdtv live, allora il problema e' questo: voglio connettere il wd col mio pc col cavo ethernet solo che nelle impostazioni manuali sono riuscito a collegare l'indirizzo ip mentre per i dns e le altre impostazioni mi da errore, qualcuno mi dice per favore quali devo inserire correttamente, specifico che mi serve solo per vedere i file nel mio pc e non per collegarmi su internet, grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.