View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
Gentilissimo,ti ringrazio.Purtroppo però c'è un problema: ho messo le cover e i template(di default).Per le cover nessun problema,mentre i template me li visualizza all'interno del programma thumbgen ma non mentre navigo tra i menu del wd.Eppure ho cliccato sia su "generate" nel riquadro in basso a dx
sia su "generate them(and go to next)". Dovè che sbaglio?
devi attivare la funzionalità da webend
Ciao ragazzi mi potete dire se è possibile tramite ipad far partire una internet radio senza avere accesso al televisore quindi in wifi tramite la webui o qualche app? Grazie mille
nessuno può provare sul suo wdtv live please?
studentebn
09-06-2011, 16:58
devi attivare la funzionalità da webend
e non essendo il wd connesso alla rete come posso fare? c'è un metodo alternativo?
devi editare il file sooo-custom...come segue, inserirlo in una pennetta usb, attaccarlo al wd, e fai un power cycle
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 (horizontal banner at top) sheet mode:
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 (vertical banner on right) wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall
## turn on moviesheets for a list type (ON/OFF)
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
config_tool -c LISTMSHEET=ON
...ragazzi, io non so che fare, il lettore si blocca sempre.
Ho l'ultimo firmware aggiornato dalla rete. E ogni volta che faccio partire un file di tipo AVI mi si blocca il lettore, la barra del titolo e del tempo rimane visibile in basso con i timer settati a zero e non ho il controllo del lettore con il telecomando.
L'unica possibilità che ho è di staccare la presa di corrente e riaccenderlo.
Dopo aver fatto l'aggiornamento ho resettato tramite il pulsantino, così come mi avete detto...ma niente da fare.
Help me!
alessio_milano1
10-06-2011, 09:10
Ieri ho effettuato l'upgrade alla versione 1.05.04_V... l'avessi mai fatto...l'auto frame non lo teneva in memoria...ad ogni accensione dovevo rimetterlo....all'inizio prima dei due reset col pulsantino lato usb si verificavano i blocchi della barra avanzamento e il blocco del telecomando con stacco della spina alimentazione per riavviare il tutto....il menu' che appare premendo il pulsante option era tutto fuori allineamento..la porta usb posteriore la 2 per intenderci non riconosceva piu' il disco da 1TB da 3,5" con alimentazione esterna....cosa che prima lo riconosceva senza problemi...oggi faccio subito il rollback alla 1.04.22_V che con questa revisione non ho mai avuto i problemi che ho menzionato prima...io mi chiedo ma prima di rilasciare una rev non fanno delle prove???
Ciao ragazzi!
io il fw ufficiale lo provo solo in modalità live :D per un quarto d'ora e poi ritorno al mio solito e piacevole tran-tran ;)
alessio_milano1
10-06-2011, 09:19
come fai per provarlo live senza installarlo, devi essere per forza conneso giusto?
forte pero' come linux che lo usi volendo live!
come fai per provarlo live senza installarlo, devi essere per forza conneso giusto?
forte pero' come linux che lo usi volendo live!
avendo installato sul wd un fw moddato di b-rad posso mettendo una particolare versione del fw ufficiale su una pennetta usb provarlo in modalità live...proprio come se fosse un cd-live linux
alessio_milano1
10-06-2011, 09:48
spettacolo cosi!
va be io mi accontento di fare il rollback alla precedente versione sperando che sia effettivamente uguale a quella che avevo prima.
studentebn
10-06-2011, 10:36
devi editare il file sooo-custom...come segue, inserirlo in una pennetta usb, attaccarlo al wd, e fai un power cycle
Probabilmente sono domande stupide per te,me ne rendo conto e ti chiedo scusa ma....questo file sooo-custom da dove lo prendo? dal firmware? e poi ultima cosa,cosè il power cycle e come funge?
non sono domande stupide, non mi permetterei mai di etichettarle in questo modo...sono solo domande a cui abbiamo risposto tante volte e se fai un search in questo 3d troverai risposta
comunque
il file s000-custom lo trovi nel file *.zip del fw che hai scaricato nella cartella extra se non sbaglio
il power cycle è un angligismo per dire che tutte le modifiche di configurazione che fai al wd non verranno prese se non togli la corrente:D
Uso il VDTV live da quasi 2 anni e sto tentendo di connettere una chiavetta WIFI ( ne ho provate 2 a dire il vero) ma quando le attacco alla presa usb laterale non succede nulla. Se vado a controllare la configurazione di rete non mi compare il setup della rete wireless. Secondo voi è perchè non sono compatibili?
Le chiavette in questione sono: una LinksYs Speedbooster e una Alice Link.
Sbaglio qualcosa?
Grazie.
Ieri ho effettuato l'upgrade alla versione 1.05.04_V... l'avessi mai fatto...l'auto frame non lo teneva in memoria...ad ogni accensione dovevo rimetterlo....all'inizio prima dei due reset col pulsantino lato usb si verificavano i blocchi della barra avanzamento e il blocco del telecomando con stacco della spina alimentazione per riavviare il tutto....il menu' che appare premendo il pulsante option era tutto fuori allineamento..la porta usb posteriore la 2 per intenderci non riconosceva piu' il disco da 1TB da 3,5" con alimentazione esterna....cosa che prima lo riconosceva senza problemi...oggi faccio subito il rollback alla 1.04.22_V che con questa revisione non ho mai avuto i problemi che ho menzionato prima...io mi chiedo ma prima di rilasciare una rev non fanno delle prove???
Ciao ragazzi!
Ciao, io sto nella tua stessa situazione...ho letto che vuoi fare un rollback (mettere il firmware precedente), mi dici come si fa? Io ho provato ha cercare nel post, ma 500 pagine sono davvero tanet :(
Trovato! Sul sito della WD :)
Warlordone
10-06-2011, 15:52
Chiedo anticipatamente scusa per la domanda che magari ha una risposta già nota, ho fatto parecchie ricerche in giro ma, complice la mia scarsa conoscenza dell'inglese, non sono riuscito a trovare risposta, ho letto molti dei post di questo thread ma sinceramente non tutti i 550 e la mia ricerca interna non ha dato esito.
Ho installato solo ieri il firmware 1.03.45 WDLXTV-LIVE-0.4.7.3 e mi sembra tutto ok, salvo che mancano alcune funzionalità internet presenti sull'ultimo firmware ufficiale (Deezer e simili). Ho fatto l'accesso all'interfaccia web da un pc (ed anche da un ipod touch) ma qui temo mi servirebbe una guida in italiano.
Per caso c'è su questo nostro forum?
Quello che mi piacerebbe fare è far funzionare il wdtv live moddato in modo che funga da media server ed i files audio/video presenti sull'HD collegato USB all'apparecchio vengano visti da altri dispositivi in rete (segnatamente l'ipod touch). Vedo che c'è un file manager, che il disco viene visto e segnala quanto spazio occupato ha e quanto libero, ma non so andare oltre (del file manager non conosco i comandi che mi sembrano linux-style).
Magari si può fare abilitando una delle tante opzioni (e plug-in) che l'interfaccia web mostra?
alessio_milano1
10-06-2011, 16:39
....rollback alla 1.04.22_V effettuato,menu',barra avanzamento e auto frame tornati a funzionare correttamente,l'unica cosa che non funziona e' il riconoscimento del disco da 1TB LAcie da 3,5" con alimentatore ,ne' nella usb1 ne nella usb2...lampeggia l'icona della usb sul WD ma sembra non riconosca il disco...bho non vorrei che si fosse rovinato l'indice del disco o altro...a volte lo trova poi entro faccio partire il file poi si stacca e non trova il disco...a sto punto non credo sia dipeso dell'aggiornamento alla 1.05.04_V perche' poi tornando alla 1.04.22_V le cose non sono cambiate.
Voi avete idee in merito?
Grazie
Ciao
VILLO1988
10-06-2011, 16:46
....rollback alla 1.04.22_V effettuato,menu',barra avanzamento e auto frame tornati a funzionare correttamente,l'unica cosa che non funziona e' il riconoscimento del disco da 1TB LAcie da 3,5" con alimentatore ,ne' nella usb1 ne nella usb2...lampeggia l'icona della usb sul WD ma sembra non riconosca il disco...bho non vorrei che si fosse rovinato l'indice del disco o altro...a volte lo trova poi entro faccio partire il file poi si stacca e non trova il disco...a sto punto non credo sia dipeso dell'aggiornamento alla 1.05.04_V perche' poi tornando alla 1.04.22_V le cose non sono cambiate.
Voi avete idee in merito?
Grazie
Ciao
bè io ti proporrei di fare uno scandisk ed anche una defrag che tanto male non fanno e riprovare.. Se è una di queste le cause, sicuramente qualcosa di oscuro salta all'occhio..
P.s= Il mio fa lo scandisk da oggi alle 11 e non ha ancora finito adesso.. Anche lui è da un 1tb
alessio_milano1
10-06-2011, 16:48
Grazie provero' a seguire il tuo consiglio,anche se prevedo pure per il mio un bel almeno 10 ore no stop di defrag....
VILLO1988
10-06-2011, 16:50
Grazie provero' a seguire il tuo consiglio,anche se prevedo pure per il mio un bel almeno 10 ore no stop di defrag....
Per il mio è una guerra infinita anche perchè i files sono grandini e deframmentarli è un casino, e poi cancellando e spostando la frammentazione non si può tenere sotto controllo!
EDIT:
Secondo me stimare 10ore è ancora una previsione alquanto ottimista!!
Ciao ragazzi mi potete dire se è possibile tramite ipad far partire una internet radio senza avere accesso al televisore quindi in wifi tramite la webui o qualche app? ..... :mc:
alessio_milano1
10-06-2011, 17:07
...beh si in effetti avevo impiegato un 10 ore per un 500GB....quindi qui saranno molte di piu'.....pero' mi pare strano che così per così da un giorno all'altro abbia avuto questo inconveniente, solitamente si frammentano quando metti togli sposti,quando lo usi sporadicamente e in sola lettura non dovrebbe essere frammentato....pensa che il 500GB e' super frammentato eppure va bene...ho paura che abbia perso l'indice...mi era gia' successo su quel disco una volta..addirittura nemmeno col pc riuscivo a fargli vedere il disco...poi non ricordo come sono riuscito a sistemarlo...ci smanettero' come sempre!
non perdete tempo con i defrag dei dischi
il Chkdsk è tutt'altra cosa e molto + veloce ;)
VILLO1988
11-06-2011, 11:26
non perdete tempo con i defrag dei dischi
il Chkdsk è tutt'altra cosa e molto + veloce ;)
bè hanno 2 funzioni diverse, uno corregge degl'errori, e l'altro mette ordine e ti permette di affaticare meno l'hd.
bè hanno 2 funzioni diverse, uno corregge degl'errori, e l'altro mette ordine e ti permette di affaticare meno l'hd.
Quindi .... andrebbe fatto un "Chkdsk" in questo caso .... anche se sarebbe da fare entrambi quando si accusano problemi su disco ... per scrupolo, o nò!?
Buongiorno a tutti.
Ho appena acquistato il WD Live tv , aggiornato all'ultimo firmware ufficiale e ne sono molto contento.
Ho però un paio di dubbi.. uno è in rif.to al firmware moddato, ad inizio tread scrivete che con l'installazione del fw moddato si perde la garanzia... è anche vero xò che si può tornare al fw ufficiale in qualsiasi momento... in questo caso torna in essere la garanzia o c'è una specie di log degli aggiornamenti tale per cui nell'eventualità l'assistenza si accorgerebbe dell'installazione del fw moddato?
Seconda cosa... qualcuno sa se è possibile collegare un lettore dvd esterno via usb su cui far girare i file da dvd? Io l'ho provato con un mast. DL Philips ma non lo rileva. Con il fw moddato c'è questa possibilità?
Grazie, ciao!
DLOA
il defrag su hd che contengono files molto grandi, quali filmati, non porta grandi benefici; in ogni caso personalmente non sono mai stato un supporter del defrag in assoluto, a fronte di tantissimo tempo sprecato a fare questa operazione i benefici sono impercettibili
in pratica è come se il tuo hd venisse ricopiato ex novo su un altro hd
una cosa molto utile sarebbe quella di adottare un file system di stampo linux come un ext3 che non ha problemi di defrag; il problema è che hai problemi poi a leggere questo hd da un sistema windows
il chkdsk è tutt'altra cosa ed invece è utilissimo ed indispensabile nel caso in cui per esempio è stata tolta l'alimentazione all'hd usb mentre stava scrivendo qualcosa
ok niente log... ma a qualcuno è mai successo di aver messo il fw moddato e poi, a seguito di un problema hw, ha rimesso l'originale e mandato in assistenza? :read:
@_goofy_ a te l'ho già chiesto ma mi pare avessi detto di non sapere.. per il lettore dvd esterno, vero? Nessuna novità? :confused:
grazie
DLOA
per il dvd non ho mai provato
Salve, qualcuno usa felicemente la condivisione via rete di cartelle sotto windows seven?
Con Xp non ho mai avuto un problema, ma con seven i film si bloccano ogni 5 minuti... ho settato il mount cifs (come su XP) ed apparentemente si vedono tutte le cartelle ma la riproduzione dei film va a scatti dopo pochi minuti...
@antarex
letto questa? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)
@antarex
letto questa? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)
no, avevo visto la videoguida in inglese che si trova sulla prima pagina, ma questa mi era sfuggita, grazie proverò.
VILLO1988
12-06-2011, 11:25
Quindi .... andrebbe fatto un "Chkdsk" in questo caso .... anche se sarebbe da fare entrambi quando si accusano problemi su disco ... per scrupolo, o nò!?
il chkdsk completo andrebbe fatto di tanto in tanto se hai un gran movimento di dati che sposti, cancelli e modifichi ecc. perchè pulisce l'indice e corregge eventuali errori.. (il mio non so quanto ha corretto,anche se ci son volute quasi 10 ore).
Il defrag non porta a grandi vantaggi se i file sono di grandi dimensioni ma riduce tuttavia la deframmentazione e fa a affaticare un po' meno l'hd, è chiaro che è molto più utile su un hd che non ha grossi movimenti altrimenti è impossibile starci dietro..(una volta ognitanto andrebbe fatto tuttavia, anche solo per pulire la mft e cose simili).
Come dice il vecchio guru goofy l'ideale sarebbe adottare l'ext3 che nel breve periodo che ho utilizzato m'ha portato a capire esser il fs migliore che abbia mai avuto, l'unico problema è la compatibilità con windows e mac. Se hai linux su pc allora ti consiglio di farlo subito, se non l'hai ancora fatto..
aggiungo una piccola cosa per completezza di informazione
se si usa l'hd usb con file system ext3 sempre attaccato al wd e vi si copiano i film da rete non è assolutamente importante se si sta usando un s.o. Microsoft/Mac ;)
altro discorso è invece se si stacca l'hd usb dal wd per copiarci i film...allora in quel caso occorre un s.o. di derivazione Linux
questo sempre perchè mamma Microsoft è allergica a ciò che non viene prodotta da lei, in qualsiasi s.o. Linux potrete sempre leggere anche un file system ntfs
DrossBelly
12-06-2011, 14:58
il chkdsk completo andrebbe fatto di tanto in tanto se hai un gran movimento di dati che sposti, cancelli e modifichi ecc. perchè pulisce l'indice e corregge eventuali errori.. (il mio non so quanto ha corretto,anche se ci son volute quasi 10 ore).
Come si effettua un chkdsk su win 7?
Kicco_lsd
12-06-2011, 15:40
ok niente log... ma a qualcuno è mai successo di aver messo il fw moddato e poi, a seguito di un problema hw, ha rimesso l'originale e mandato in assistenza? :read:
@_goofy_ a te l'ho già chiesto ma mi pare avessi detto di non sapere.. per il lettore dvd esterno, vero? Nessuna novità? :confused:
grazie
DLOA
Scusa ma fargli leggere le iso dei dvd non è meglio? A livello di ingormbro, rumore e prestazioni secondo me ci guadagni ;)
ragazzi qualcuno sa darmi una spiegazione logica a questo problema stranissimo: alcuni film che provo a leggere in rete (tramite connessione wireless del wd) mi danno un errore che dice: IMPOSSIBILE RIPRODURRE IL FILE SELEZIONATO.FARE RIFERIMENTO AL MANUALE D'USO PER UNA LISTA DEI FORMATI DI FILE SUPPORTATI.
La cosa strana è che se lo stesso file provo a lanciarlo da una pennetta, si apre correttamente :confused: :confused: :confused:
a distanza di un po' di tempo, con somma tristezza devo constatare che il problema persiste, anzi, dopo aver aggiornato il firmware, è ormai quasi un'utopia che riesca a riprodurre un file in rete.
a questo punto, come mi disse un ragazzo, credo di aver capito che è proprio un problema di firmware (con quello di fabbrica avevo mooolti meno problemi), pertanto volevo chiedervi gentilmente cosa devo fare per rimettere quello che avevo all'inizio.
grazie
DrossBelly
12-06-2011, 16:13
da dos
Grazie
a distanza di un po' di tempo, con somma tristezza devo constatare che il problema persiste, anzi, dopo aver aggiornato il firmware, è ormai quasi un'utopia che riesca a riprodurre un file in rete.
a questo punto, come mi disse un ragazzo, credo di aver capito che è proprio un problema di firmware (con quello di fabbrica avevo mooolti meno problemi), pertanto volevo chiedervi gentilmente cosa devo fare per rimettere quello che avevo all'inizio.
grazie
io credo che sia un problema di condivisione di rete
seguito (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301) alla lettera?
io credo che sia un problema di condivisione di rete
seguito (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301) alla lettera?
a distanza di un po' di tempo, con somma tristezza devo constatare che il problema persiste, anzi, dopo aver aggiornato il firmware, è ormai quasi un'utopia che riesca a riprodurre un file in rete.
a questo punto, come mi disse un ragazzo, credo di aver capito che è proprio un problema di firmware (con quello di fabbrica avevo mooolti meno problemi), pertanto volevo chiedervi gentilmente cosa devo fare per rimettere quello che avevo all'inizio.
Anche se non fossi in grado di risolvere il problema di rete che accenna @goofy, ti rimane sempre la possibilità di usare un fw originale caricando da pennetta USB, vai nel 3D dove si parla delle Mod, lo trovi in firma, ciao.
io credo che sia un problema di condivisione di rete
seguito (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301) alla lettera?
uso XP, e tra l'altro che sia un problema legato ai firmware mi ci fa pensare il fatto che entrambe le volte che l'ho aggiornato, ho avuto peggioramenti!
Anche se non fossi in grado di risolvere il problema di rete che accenna @goofy, ti rimane sempre la possibilità di usare un fw originale caricando da pennetta USB, vai nel 3D dove si parla delle Mod, lo trovi in firma, ciao.
intendi un fw NON originale?
io volevo evitare, dal momento che sono poco pratico di queste cose: ripeto, mi basterebbe riavere quello che avevo appena comprato il wd
fai un downgrade di fw ufficiale
Scusa ma fargli leggere le iso dei dvd non è meglio? A livello di ingormbro, rumore e prestazioni secondo me ci guadagni ;)
Ciao, la questione del lettore dvd esterno è per i file divx (migliaia) che ho accumulato su dvd negli anni, come li leggo? Impossibile pensare di metterli in harddisk prima della visione.
grazie,
DLOA
El Porcharo
13-06-2011, 09:39
Ragazzi ho notato una cosa strana, il mediamark integrato in questa versione di firmware viene COMPLETAMENTE RESETTATO quando al bambino viene tolta l'alimentazione per un semplice riavvio completo... è normale o succede solo a me?
Chissà che non ci sia il modo di smanettare sulla configurazione in modo che non si cancelli tutto ad ogni riavvio!
E poi volevo chiedervi un'altra cosa: nelle ultime 3 o forse 4 versioni del firmware ufficiale la navigazione del menu iniziava da "CARTELLE" dopo essere entrati in VIDEO>UNITA' LOCALI, mentre in quelle precedenti si partiva da "TUTTI I VIDEO".
I fwmod hanno l'impostazione vecchio stile (tutti i video), sarà possibile farlo iniziare da CARTELLE mettendo mano ai files di configurazione?
buongiorno ho appena comprato il wdtv e ho provato a cambiare il firmware,allora per primo ho aggiornato alla versione 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 e qui tutto bene poi ho messo WDLXTV_LIVE_PsychoTHC_OSD_MOD_v6.5.3 facendo come scritto nella procedura cioè spengo alimentazione metto chiavetta usb e riaccendo a questo punto il firmware viene caricato ma al momento che tolgo la chiavetta usb WDLXTV_LIVE_PsychoTHC_OSD_MOD_v6.5.3 sparisce e tornano le icone normali.
ciao.
Permettetemi una domanda veloce.
Un anno fa mi ero informato per un media player da regalare e avevo individuato il WD come il migliore.
Adesso devo prenderne uno per me, a distanza di un anno mi consigliate di comprare il WD o è uscito qualcos'altro di meglio?
Per meglio intendo come fluidità di riproduzione e compatibilità con i formati, come funzionalità mi serve solo un buon hardware per riprodurre i video dall'hard disk portatile.
@massi8
è scritto chiaramente nei requirements
REQUIREMENTS:
A already customized firmware from B-Rad on your WDTV_live (http://b-rad.cc/)
Pendrive or Harddrive where the OSD-MOD comes onto
se usi PsychoTHC a parte (potresti usare l'altro fw che include il PsychoTHC), quest'ultimo deve stare sempre su una penna/hd attaccata al wd
@Viperax
io me lo ricomprerei..poi a 70€ è un affare:D
@Viperax
io me lo ricomprerei..poi a 70€ è un affare:D
quoto ;)
Ginopilot
13-06-2011, 17:37
dove a 70 euro? Mai visto a meno di 80 tutto compreso. A parte il famoso wireshop che ha ancora in carico il mio ordine da 3 mesi :(
@antarex
letto questa? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)
ho eseguito la guida, ma continuo ad avere problemi, la condivisione viene effettuata, i video partono ma dopo poco iniziano a rallentare e si bloccano... sia che siano dei divx sia dei bluray... con xp era tutto ok.... :muro:
dove a 70 euro? Mai visto a meno di 80 tutto compreso. A parte il famoso wireshop che ha ancora in carico il mio ordine da 3 mesi :(
ricordo male o eprice lo aveva a 70 € qualche settimana fa ?
ho eseguito la guida, ma continuo ad avere problemi, la condivisione viene effettuata, i video partono ma dopo poco iniziano a rallentare e si bloccano... sia che siano dei divx sia dei bluray... con xp era tutto ok.... :muro:
connessione ethernet o wireless ?
riditelo (se lo avete già detto) quando chiedete consiglio, altrimenti facciamo solo ping-pong
connessione ethernet o wireless ?
riditelo (se lo avete già detto) quando chiedete consiglio, altrimenti facciamo solo ping-pong
Hai ragione! ho il wd hdtv live
firmware provati, sia brad 1.2.21 sia l'ultimo originale
seven ultimate 64bit
cavo lan!!
Hai ragione! ho il wd hdtv live
firmware provati, sia brad 1.2.21 sia l'ultimo originale
seven ultimate 64bit
cavo lan!!
speravo in una wireless per trovare il capro espiatorio
con una lan non saprei proprio cosa suggerirti
quando provi a copiare un film dal pc ad un hd periferica usb attaccata al wd che velocità raggiungi?
virtualdj
13-06-2011, 19:37
il mediamark integrato in questa versione di firmware viene COMPLETAMENTE RESETTATO quando al bambino viene tolta l'alimentazione per un semplice riavvio completo... è normale o succede solo a me?
Non uso (ancora) il firmware con MN4 integrato, ma lo uso come plugin.
Posso dirti che anche a me è capitato un paio di volte che dopo un riavvio perdeva tutte le "spunte"; dopo la seconda volta mi sono rotto e ho indagato.
Era la chiavetta USB che si impallava, come se togliessi l'alimentazione di colpo senza aver prima salvato i file. Ho risolto recuperando il file tramite un chkdsk o meglio, senza togliere la chiavetta dal WDTV, dando questo comandi da SSH:
Se usi una chiavetta FAT/FAT32:
# fsck.msdos -a -f /dev/sda1
Se usi una chiavetta NTFS:
# fsck.ntfs -a -f /dev/sda1
Probabilmente il problema tuo sarà simile o, se non usi una chiavetta USB, forse non salvi il file mediaMark.log nella cartella /conf (che dovrebbe essere l'unica a sopravvivere ad un riavvio).
Salve, ho letto post e wiki, ma non ho capito come devo modificare i file del firmware perchè possa utilizzare la chiavetta WIFI per vedere in rete in WDTV Gen.2.
Ho già installato l'ultimo firmware disponibile (1.01.77_WDLXTV.COM_EXT3-_G2-0.4.5.3) e anche tramite boot usb (1.01.77_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_G2-0.4.7.3), ma provando varie modifiche ai file di configurazione non riesco mai ad ottenere una connessione.
Potreste cortesemente indicarmi come posso procedere??
Grazie. Saluti.
speravo in una wireless per trovare il capro espiatorio
con una lan non saprei proprio cosa suggerirti
quando provi a copiare un film dal pc ad un hd periferica usb attaccata al wd che velocità raggiungi?
a volte 20 Mbps altre 60... ma spesso si blocca e non sembra nemmeno raggiungibile in rete...
a volte 20 Mbps altre 60... ma spesso si blocca e non sembra nemmeno raggiungibile in rete...
stranissimo
con una ethernet non dovrebbero mai esserci blocchi
c'è qualcosa nella tua rete che non mi quadra:(
stranissimo
con una ethernet non dovrebbero mai esserci blocchi
c'è qualcosa nella tua rete che non mi quadra:(
nemmeno a me,,, :mad:
resetterò tutto e riconfiguro tutto da capo...
tribal123
14-06-2011, 11:12
Avrei bisogno di una conferma essendo in procinto di prenderlo.
Ho già il WD TV HD prima generazione (QUESTO) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276)con il quale utilizzo un FW di B-Rad per la visualizzazione delle copertine e trame film che acquisisco tramite Tvixie.
La mia domanda e' semplicemente questa: potrei farlo con le stesse modalità anche con il modello Live?
@tribal123
il modello wd tv live con fw moddato supporta anch'esso le locandine
le locandine poi puoi farle con tvxie o con thumbgen (molto meglio) è una tua scelta
tribal123
14-06-2011, 11:23
@tribal123
il modello wd tv live con fw moddato supporta anch'esso le locandine
le locandine poi puoi farle con tvxie o con thumbgen (molto meglio) è una tua scelta
Supporta anche la visualizzazione delle trame dei film, il tutto in maniera automatica (ovvero vedo le locandine di tutti i film, ne scelgo uno, mi si apre automaticamente la trama del film con interpreti, rating, ecc..)?
Con quale FW si fa tutto ciò?
Thx
naturalmente
d'altra parte lo facevi con il wd 1 generazione perchè non dovresti farlo con il wd tv live ?
il risultato è questo (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5787.0)
il sw usato è thumbgen
tribal123
14-06-2011, 11:34
naturalmente
d'altra parte lo facevi con il wd 1 generazione perchè non dovresti farlo con il wd tv live ?
il risultato è questo (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5787.0)
il sw usato è thumbgen
Fantastico, il tutto si può visualizzare anche non essendo connessi ad una rete domestica, vero?
Cmq. userò le tue guide in firma;)
Grazie mille, procedo all'acquisto
Fantastico, il tutto si può visualizzare anche non essendo connessi ad una rete domestica, vero?
Cmq. userò le tue guide in firma;)
Grazie mille, procedo all'acquisto
la rete è utile ma non è indispensabile
Ginopilot
14-06-2011, 12:05
E' stato gia' detto che brad sta rilasciando versioni live modificate degli ultimi firmware? Per ora sono experimental. Appena ho tempo le provo.
E' stato gia' detto che brad sta rilasciando versioni live modificate degli ultimi firmware? Per ora sono experimental. Appena ho tempo le provo.
non è stato detto
mi dai qualche link? ;)
Ginopilot
14-06-2011, 15:16
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=43&t=4216&start=20
non è stato detto
mi dai qualche link? ;)
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=43&t=4216&start=20
Ciao Ginopilot, .....Bella sta cosa, passiamo nell'altro Topic, goofy, non sarebbe il caso creassi un post (aggiornabile) dentro all'altro 3D con la raccolta di tutte le release dei fw da boot .... visto la semplicità e l'efficacia di questi fw ... con un semplice inserimento di Pennetta USB ti trovi una macchina nuova!
nell'altro 3d in prima pagina ci sono già gli ultimi 2
LIVE-Fw ufficiale WD 1.04.31
LIVE-Fw ufficiale WD 1.05.04
;)
p.s.
quelle indicate da Ginopilot sono fw un pò diversi....comunque in fase beta
nell'altro 3d in prima pagina ci sono già gli ultimi 2
LIVE-Fw ufficiale WD 1.04.31
LIVE-Fw ufficiale WD 1.05.04
;)
p.s.
quelle indicate da Ginopilot sono fw un pò diversi....comunque in fase beta
...Si li avevo visti ,intendevo però di creare una raccolta bellina con anche:
1.03.49_V_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.7.3
wdtvlive_hub_osd_ext_0.5
Quest'ultimo molto "Figo" .... l'avrei creato io se non avessi perso/dimenticato i link, mentre nel caso degli "Sperimental" .... aver evidenziato che si tratta di versioni "Beta". Che dici?
matt
puoi farlo anche tu questo elenco ed io metto in prima pagina il link al tuo post :)
Ginopilot
14-06-2011, 17:14
ciao videomaker ;)
Se noti in quel thread stanno mettendo tutti i nuovi firmware moddati man mano che li sviluppano. Sono partiti dalla 1.04.31 per poi passare alla 1.05.04.
Appena rilasciano una versione stabile mi sa che passo definitivamente ai mod pure io.
maniglia
14-06-2011, 18:00
Salve a tutti, sono parecchi mesi che "convivo" con il wd e tranne un caso da cardiopalma, dovuto ad un aggiornamento e ai noti problemi con alcuni mkv con header compresso, non mi posso lamentare dell'oggettino. Preciso che il mio uso è molto limitato, niente collegamento internet, niente locandine...Il firmware installato è il mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 - by b-rad, preso dalla prima pagina con osd Psyhcho THC 0.6.5.3 + VolumeControlOSD come plugin. Ora avendo il wd solo due ingressi usb ed usando due hd, a volte sono costretto a scollegare uno dei due hd con il tasto "eject" presente sul telecomando, per poter inserire delle pen drive. Ma quando faccio ciò alcune icone del osd spariscono e a volte il wd non risponde agli "stimoli" del telecomando, quindi devo spegnere e scollegare il wd e dopo di chè tutto ritorna a funzionare. Soluzioni per questo inconveniente? Non è niente di problematico ma è solo una seccatura. Oppure c'è qualche "aggeggio" che moltiplichi le porte usb e permetta di vedere su una delle porte disponibili tutti gli hd/pen drive collegati e selezionabili una alla volta e poter tenere l'altro ingresso per i collegamenti "volanti".
Infine un appunto a chi si occupa di tradurre in italiano i firmware mod (credo sia Bovirus), ricordo che in versioni precedenti a quella attualmente da me installata, quando nel hd/pen drive non era presente alcun file riproducibile, vi era una scritta che avvisava di ciò o qualcosa del genere, invece con quest'ultima versione appare una schermata con il solo sfondo e in basso il tasto "ok" da cliccare senza alcun avviso. Questo solo per la precisione, scusate per la lunghezza della presente e......grazie per l'attenzione e per il lavoro svolto.
@maniglia
Firmware: WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3
Operazione - menu selzionati per arrivare al risultato?
Se il problema è nelle stringa si può sistemare.
Se è nell'interfaccia/layout della pagina lo può fare solo b-rad.
shalafy78
14-06-2011, 22:54
buonasera ragazzi, da sabato sono anche io possessore di queto bel giocattolo, ora sto pian piano leggendomi quanto da voi scritto,ma...ragazzi quante pagine!. Premetto che userò il player per solo vedere dvd o dvx e sarebbe carino avere le locandine, appena ho tempo proverò gli aggiornamenti. per ora il mio fw è 1.04 originale.
Se qualcuno con un po di tempo, può mandarmi magari un riassuntino o una dritta veloce, anche in pm non dispiacerebbe.
Buona serata a tutti:)
La maggior parte delle info utili stanno nei primi post.
Salve ragazzi,
ho acquistato da qualche tempo questo lettore e solo da poco ho fatto la prova del collegamento ad internet utilizzando un cavo ethernet per poter vedere dei film che ho su un hard disk collegato al pc. Il pc è collegato in wireless alla rete di casa e tengo in condivisione le cartelle film e musica. Fin'ora sembra che le riconosca tranquillamente, il problema è che i film in hd (.mkv) si vedono molto a scatti. Ho fatto solo la prova con un paio di film ma sembra che il problema ci sia sempre. Secondo voi da cosa può dipendere? dal cavo? dal firmware?
Mi scuso in anticipo se ho ripetuto una domanda fatta già altre volte ma non ho tempo di leggermi tutte le pagine del post.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie
Probabilmente non dipende ne dal firmware nè dal cavo (ma sei collegato via cavo al router e il pc è collegato via Wifi?) ma dalla banda disponibile tra il cololegamento ethernet Wifi.
Ciao a tutti. Qualche buon'anima può aiutarmi. Ho appena comperato il WD TV Live e vorrei collegarlo alla rete, cosa ne pensate di queste periferiche?
Asus RT-N16 come router e Asus USB-N13 come "pennetta" da collegare all WD. :D :help:
GRAZIE A TUUTTTTI x i consigli
Probabilmente non dipende ne dal firmware nè dal cavo (ma sei collegato via cavo al router e il pc è collegato via Wifi?) ma dalla banda disponibile tra il cololegamento ethernet Wifi.
Sì ho il WD collegato via cavo al router mentre il pc è in wifi e considera che come rete ho fastweb (fibra ottica). Ho provato con vari film e soltanto gli mkv mi danno problemi. Forse non riesce a gestire il flusso di dati e va a scatti per questo?
è il wifi tra router e pc che provoca rallentamenti
quando potete optate sempre per il cavetto ;)
l'adsl fastweb non c'entra
rafanadal
15-06-2011, 19:41
Ciao a tutti!E' da tanto che vi seguo e, prima di tutto, voglio ringraziarvi per lo splendido supporto che date!
Vengo al sodo...ieri ho aggiornato il mio wd live dopo più di un anno (non mi ricordo di preciso quale fosse il custom firmware installato) al Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.7.3 (flash) - by b-rad!Il problema è che lasciando invariato hdd molti file mkv che prima partivano senza problemi adesso non vanno più e compare la scritta "Impossibile riprodurre il file selezionato. Fare riferimento al manuale d'uso per una lista dei formati file supportati"!
Prima di scrivere ho cercato in questa lunga discussione ma non ho trovato soluzione al mio problema. Qualcuno ha idea del perchè file che col firmware più vecchio andavano col nuovo non partono più??
grazie mille in anticipo
Probabile problema header compresso flussi audio/video.
Primi post. Soluzione.
rafanadal
15-06-2011, 20:44
Scusa, forse sto dicendo una stupidata, ma non dovrebbe essere il contrario e cioè che il firmware più aggiornato risolve l'eventuale problema dell'header compresso!?
Nel mio caso files che prima andavano adesso non vanno più!
rafanadal
15-06-2011, 21:09
Altra grande stranezza...l'hdd da 1 tb su cui ci sono sempre stati gli mkv fino a ieri era pieno, adesso controllando mi da 650gb liberi e molti mkv con valore 0kb!
ho provato a rimettere mkv da 13 gb e tentando di farlo partire torna la scritta "Impossibile riprodurre il file selezionato. Fare riferimento al manuale d'uso per una lista dei formati file supportati" ma in più, a sorpresa, il file da 13gb è diventato di 0kb!!!
idee??
Ideandro
15-06-2011, 21:34
ho provato a rimettere mkv da 13 gb e tentando di farlo partire torna la scritta "Impossibile riprodurre il file selezionato. Fare riferimento al manuale d'uso per una lista dei formati file supportati" ma in più, a sorpresa, il file da 13gb è diventato di 0kb!!!
idee??
Attenzione! Non volermene ma... potrebbe essere il disco che sta per rompersi :eek: (potrebbe...)
Invece qualcuno sa spiegarmi perché non mi appare più il logo di YoutubeHD anche se è attivato nelle opzioni? Grazie...
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=43&t=4216&start=20
Ho scaricato il file zippato con dentro il file root.bin, messo su chiavetta, collegato alla porta posteriore del WDTVlive e poi alimentato, ma non ne vuole sapere di bootstrappare dalla chiavetta. Sul mio WDTVLIVE ha come FW quello originale 1.05.04. Cosa ho sbagliato ?
Ho scaricato il file zippato con dentro il file root.bin, messo su chiavetta, collegato alla porta posteriore del WDTVlive e poi alimentato, ma non ne vuole sapere di bootstrappare dalla chiavetta. Sul mio WDTVLIVE ha come FW quello originale 1.05.04. Cosa ho sbagliato ?
mi sembra che la chiavetta vada messa nella porta usb sulla sinistra :)
Ho provato anche quella ma nulla da fare. Puo' essere il problema che la chiavetta e' da un giga 1.1 ?
Ho scaricato il file zippato con dentro il file root.bin, messo su chiavetta, collegato alla porta posteriore del WDTVlive e poi alimentato, ma non ne vuole sapere di bootstrappare dalla chiavetta. Sul mio WDTVLIVE ha come FW quello originale 1.05.04. Cosa ho sbagliato ?
Devi avere un firmware mod sul wd per poter avviare i firmware direttamente da chiavetta. ;)
Mi sembra di aver letto da qualche parte che senza toccare il FW originale si potesse provare un FW moddato mettendolo su chiavetta. Ho capito male ?
Mi sembra di aver letto da qualche parte che senza toccare il FW originale si potesse provare un FW moddato mettendolo su chiavetta. Ho capito male ?
hai capito male nel senso che quello che tu dici si può fare semprechè tu abbia già installato un b-rad di base
Come non detto, lo lascio con il suo FW originale.
Ciao a tutti. Qualche buon'anima può aiutarmi. Ho appena comperato il WD TV Live e vorrei collegarlo alla rete, cosa ne pensate di queste periferiche?
Asus RT-N16 come router e Asus USB-N13 come "pennetta" da collegare all WD. :D :help:
GRAZIE A TUUTTTTI x i consigli
link:
http://www.asus.it/Networks/ADSL/DSLN13/
http://www.asus.it/Networks/WiFi_Networking/USBN13/
:D :D :D
@mrk64
Evitiamo per favore l'OT.
Questo thread si occupa esclusivamente di WDTVLive.
Il prodotto WDTVLive è un prodotto standard di rete.
Per consigli su router e altro esistono thread dedicati.
@mrk64
Evitiamo per favore l'OT.
Questo thread si occupa esclusivamente di WDTVLive.
Il prodotto WDTVLive è un prodotto standard di rete.
Per consigli su router e altro esistono thread dedicati.
Chiedo scusa x l'intrusione :cry: :cry:
dove trovo i thread dedicati, proprio x non leggermeli tutti
ancora grazie da uno che proprio non ci becca (l'OT cos'è?)
lionheart83
16-06-2011, 15:51
Ho appena ordinato il wd tv, lo dovrei ricevere a giorni :D ..... Allora vorrei affiancarlo a un nas soltanto che ho dei dubbi:
-Dovrei collegare, tramite ethernet, il wd tv live al nas, e quest'ultimo al router tramite wifi, si può fare?
-Quali nas si "sposano" bene con il wd tv live, Qnap o Synology
-Collegando il wd tv al nas perdo la funzione locandina sul lettore
Spero in un vostro aiuto :help:
@lionheart83
1) si, anche se è molto + semplice collegare sia il wd che il nas al router
3) non perdi niente, ma c'è un bug quando si usa tale modalità la visualizzazione dei file *.jpg (risolvibile (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678206&postcount=296))
nestavskaka
16-06-2011, 16:15
Chiedo scusa x l'intrusione :cry: :cry:
dove trovo i thread dedicati, proprio x non leggermeli tutti
ancora grazie da uno che proprio non ci becca (l'OT cos'è?)
OT significa off topic, che quello che chiedi non è coerente con la discussione...
la lista delle pennette ufficialemnte compatibili le trovi in prima pagina
ciao :)
lionheart83
16-06-2011, 16:28
@lionheart83
1) si, anche se è molto + semplice collegare sia il wd che il nas al router
3) non perdi niente, ma c'è un bug quando si usa tale modalità la visualizzazione dei file *.jpg (risolvibile (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678206&postcount=296))
grazie goofy... Il fatto è che il router (collegato al pc) si trova in una stanza e il wd con il nas e tv in un'altra stanza :stordita:
-Quali nas si "sposano" bene con il wd tv live, Qnap o Synology
Ho il wd tv live da qualche giorno, e lo uso assieme ad un nas qnap (ts-110): finora tutto perfetto, anche nella visione di iso! :)
maniglia
16-06-2011, 19:46
@maniglia
Firmware: WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3
Operazione - menu selzionati per arrivare al risultato?
Se il problema è nelle stringa si può sistemare.
Se è nell'interfaccia/layout della pagina lo può fare solo b-rad.
Grazie per la celere risposta, ma scusami...... non ho capito i tuoi punti, se ti riferisci al problema della visualizzazione delle icone e blocco del wd oppure alla scritta/avviso che non viene visualizzata quando nel hd/pen drive non sono presenti file riproducibili. Ciao
lionheart83
16-06-2011, 20:14
Ho il wd tv live da qualche giorno, e lo uso assieme ad un nas qnap (ts-110): finora tutto perfetto, anche nella visione di iso! :)
E per quanto riguada la visione di mkv e la visualizzazione delle locandine come va...
è il wifi tra router e pc che provoca rallentamenti
quando potete optate sempre per il cavetto ;)
l'adsl fastweb non c'entra
Grazie,allora proverò collegando il pc e il router con il cavo, anche se me ne servirà un altro per collegare router e WD. Se il risultato sarà soddisfacente allora prenderò la chiavetta wireless.
Webflyer
17-06-2011, 08:26
Buongiorno a tutti,
ho letto molte pagine di questa discussione per capire se è possibile fare una cosa ma senza trovare una risposta...
mi servirebbe il vostro aiuto :-)
Ho il wd tv player live e ho bisogno di riuscire a fare in modo che schiacciando il numero minore possibile di tasti inizi a riprodurre tutti i filmati sulla chiavetta usb. Tra accendere, selezionare l'usb, scegliere la cartella e mettere l'autoplay con option si devono fare quasi venti passaggi.
E' possibile automatizzare tutto? O il più possibile...
Ho visto che sulla chiavetta ci sono dei file txt del wd, non è che magari è possibile usarli per programmare cosa deve leggere il lettore?
Il risultato ideale sarebbe poter mettere dentro la chiavetta e che lei partisse a riprodurre tutti i filmati in autoplay.
Il top sarebbe riuscire a indicargli da quale minuto riprodurre il primo filmato (tramite txt o altro).
Vi ringrazio per l'attenzione, spero davvero si possa fare qualcosina...
Grazie,allora proverò collegando il pc e il router con il cavo, anche se me ne servirà un altro per collegare router e WD. Se il risultato sarà soddisfacente allora prenderò la chiavetta wireless.
devi solo stare attento a configurare manualmente bene l'ip del wd e del computer per poterli fare parlare fra loro ;)
steveone
17-06-2011, 08:35
L'ultimo aggiornamento del live plus che migliorie ha portato?
stiamo parlando della versione ufficiale?
o stiamo parlando della versione moddata?
e se stiamo parlando della versione moddata stiamo parlando della
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3
come vedi dietro una domanda generalista come la tua ci vengono tanti dubbi! ;)
steveone
17-06-2011, 08:59
stiamo parlando della versione ufficiale?
o stiamo parlando della versione moddata?
e se stiamo parlando della versione moddata stiamo parlando della
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3
come vedi dietro una domanda generalista come la tua ci vengono tanti dubbi! ;)
parlo di quella ufficiale ieri l'ho acceso e si e' aggiornato...
parlo di quella ufficiale ieri l'ho acceso e si e' aggiornato...
io fuggo dalle versioni ufficiali :D :D
L'ultimo aggiornamento del live plus che migliorie ha portato?
In prima pagina c'è tutto.
studentebn
17-06-2011, 09:24
Avrei un problema: ho un file mkv che il wd non riesce a leggere.La riproduzione non parte e si ferma ad una schermata nera,dopodichè se cerco di visualizzare un altro video,prima funzionante,anche quest'ultimo non parte,sono quindi costretto a spegnere e togliere la corrente per portare tutto di nuovo alla normalità. Il file mkv in questione però non è corrotto,sul pc viene visualizzato correttamente.Qualche idea?
riporto dalla prima pagina degli Apostoli :)
--- Problematiche riproduzione file MKV
Se cercando di riprodurre un file MKV questo non parte e inchioda anche l'unità e l'unico modo per sbloccarlo è togliere l'alimentazione al player il problema potrebbe essere dovuto alla compressione dell'header MKV (funzione recentemente introdotta come predefinita nel tool MKVmerge a partire dalla versione 4.1).
I file che hanno l'header compresso non sono attualmente compatibili con la versione fino alla 1.02.xx dei firmware ufficiali WD e firmware mod basati sulla 1.02.xx (esempio b-rad 1.02.xx).
I firmware ufficiali 1.03.xx e successivi (come i relativi mod se disponibili basati sul firmware 1.03.xx) sono invece compatibili con l'header compresso MKV.
Per risolvere il problema si può aggiornare il firmware o modificare il file eliminando l'header compresso.
Ad esempio con i tool MKVToolinix, lanciare MKVmergeGUI (interfaccia GUI di MKVMerge) e per ogni flusso interno (salvo i capitoli) posizionarsi sulla scheda "Extra options" e impostare nel menù a tendina "Compression" = "None", salvare l'MKV e salvare il file.
E' stato detto n volte.
Il fatto che il pc lo riproduca NON è un sintomo di compatibilità.
Esistono delle utility (vedi prima pagina MKCLEAN) per cercare di rendere compatibile per il WD file MKV che non rispettano le specifiche di compatibilità.
Prima di postare PER FAVORE leggiamo i primi post!
c'è anche un bin (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205&page=167) che permette di remuxare i mkv all'interno del wd con comandi da dare da telnet
studentebn
17-06-2011, 12:45
riporto dalla prima pagina degli Apostoli :)
Grazie mille,ho risolto :) e chiedo scusa per non aver cercato prima,cosa che di solito faccio.Ancora un grazie per quello che fate
El Porcharo
17-06-2011, 19:01
'sto firmware sta iniziando a rompere gli zebedei...
Capita a nessuno di mettere il video in pausa > parte lo screen saver > riprendi la riproduzione > e dopo poco tempo ritorna lo screen saver con il video che va avanti in background???
Mi succede sia con gli AVI che con gli MKV!! CHE NERVOSOOOOOOO!!!!
marchese_de_sade
17-06-2011, 21:08
Anche a me ogni tanto capita,specialmente dopo pause lunghette...a quel punto stoppo e riavvio la riproduzione e torna tutto ok
marchese_de_sade
17-06-2011, 21:09
Edit
uomoragno37
18-06-2011, 08:43
Ciao a tutti..ho appena fatto l aggiornamento all ultimo firmware..e non funziona piu' nulla !!!!!!!!!!!! file si bloccano, si inchioda tutto, il telecomando non funziona piu'..
A voi questo benedetto firmware funziona? c'e' qualche soluzione o devo rimettere quello precedente?
Grazie
stiamo parlando della versione ufficiale?
o stiamo parlando della versione moddata?
e se stiamo parlando della versione moddata stiamo parlando della
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3
come vedi dietro una domanda generalista come la tua ci vengono tanti dubbi! ;)
up
domanda sempre attuale :D
stevenfalken
18-06-2011, 11:34
in definitiva mi consigliate questo lettore per leggere mkv di ogni tipo? sia a 1080p , ad alto bitrate, con tracce multicanale e 3d side by side ( tipo sky) ?
come si comporta con i divx ? in particolare con i sottotili .srt?
grazie
uomoragno37
18-06-2011, 15:11
Ciao a tutti..ho appena fatto l aggiornamento all ultimo firmware..e non funziona piu' nulla !!!!!!!!!!!! file si bloccano, si inchioda tutto, il telecomando non funziona piu'..
A voi questo benedetto firmware funziona? c'e' qualche soluzione o devo rimettere quello precedente?
Grazie
reinstallato e tutto ok :)
reinstallato e tutto ok :)
ed il dubbio rimane?
di quale versione del fw stai parlando?
Mistero:D
El Porcharo
18-06-2011, 18:51
Suppongo l'ultima ufficiale.... generalmente quando arrivano qui e parlano di ULTIMA si riferiscono a quella ;)
Suppongo l'ultima ufficiale.... generalmente quando arrivano qui e parlano di ULTIMA si riferiscono a quella ;)
bravo
hai usato un verbo giusto, supporre
per dare un consiglio non possiamo basarci su una supposizione:(
cosa costa a chi chiede aiuto di dire precisamente la versione che si sta usando ?
Mistero :D
sperimentatore
18-06-2011, 21:40
Domanda forse banale:
avendo collegato il nostro wdlive alla tv con cavo hdmi (naturalmente audio e video funzionano) cosa succede se si collega pure l'uscita digitale al tv con l'apposito cavetto?
merlino1133
19-06-2011, 08:33
Domanda forse banale:
avendo collegato il nostro wdlive alla tv con cavo hdmi (naturalmente audio e video funzionano) cosa succede se si collega pure l'uscita digitale al tv con l'apposito cavetto?
esplode tutto...:D
Domanda forse banale:
avendo collegato il nostro wdlive alla tv con cavo hdmi (naturalmente audio e video funzionano) cosa succede se si collega pure l'uscita digitale al tv con l'apposito cavetto?
Di solito l'uscita digitale è dedicata per impianti "AUDIO" serve appunto per i flussi DTS, nel mio caso l'ho collegata con impianto audio 5.1, questo mi distribuisce sia i flussi DTS ma anche gli AC3 oppure, il normale flusso audio ottimizzando le uscite e a volte anche se non presente nel video sorgente l'impianto dispone di preset che rendono l'audio simile ad AC3.
sperimentatore
19-06-2011, 13:56
denkiu' matt62......provero' ad attaccarlo sperando che non esploda come diceva merlino1133.....ahhahahah
Ragazzi ho acquistato ieri il wd tv live usato. Sembra tutto ok tranne l'audio che era assolutamente basso (dovevo alzare il volume della tv al massimo per sentire qualcosa) questo problema si è risolto installando l'ultimo firmware disponibile direttamente dal lettore. Un altro problema è che spegnendo il lettore la spia si spegne ma se vado a toccare la scatolina anche dopo un ora rimane calda come se fosse ancora accesa, questo problema non si è risolto con l'installazione dell'ultimo firmware. Qualcuno ha avuto un problema simile e sa come risolverlo?
Con l'ultimo firmware non ho riscontrato fin ora problemi di lettura file.
Solo ho notato un problema sulla scelta della lingua e dei sottotitoli di un film, più che funzionale direi estetico nel senso che le scritte della lingua e dei sottotitoli a volte non sono riportate e a volte si, altre volte invece le mette di lato e le taglia, comunque il comando funziona.
matrix_1961
19-06-2011, 20:47
Buonasera a tutti. :help:
Sono in possesso dal 2009 del dispositivo WD TV Live che ho sempre utilizzato in maniera molto massiccia. In questi giorni ho controllato se erano stati rilasciati nuovi firmware, attualmente io utilizzo l'1.03. Mi sono accorto del rilascio del 1.05.04, l'ho scaricato, scompattato e preparato una key USB da 1 gb formattata FAT32 copiandovi i 3 file. Quando la inserisco nel dispositivo non solo non parte l'aggiornamento automatico, ma non mi compare nemmeno la possibilità di effettuarlo in modo manuale.
Grazie a tutti coloro che mi daranno dei consigli.
Mi scuso per eventuali errori di inserimento del messaggio :boh: , ma sto imparando ora ad utilizzare questo sito molto utile.
Ciao.:sperem:
La chiavetta FAT32 non U3 deve contenere i tre file nella cartella principale e deve avere almeno 0,5 GB liberi.
Prova con un'altra chiavetta USB.
uomoragno37
20-06-2011, 06:05
Suppongo l'ultima ufficiale.... generalmente quando arrivano qui e parlano di ULTIMA si riferiscono a quella ;)
...:D si mi ero scordato...ultima ufficiale.. era come si fosse installata male..ho messo quella con la traduzione italiana corretta(sempre riferita alla ultima ufficiale) e funziona perfetamente
Per favore per chiarezza di chi legge e chi risponde evitiamo "ultima" versione ufficiale e al suo posto indichiamo la versione completa (1.05.04)
studentebn
20-06-2011, 13:45
Tempo fa ho chiesto lumi per inserire le locandine dei film,ma non sono riuscito a risolvere del tutto. Purtroppo sul wd non vengono visualizzate,o meglio,viene visualizzata solo la "miniatura" della locandina ma non tutto il resto. Il firmware che utilizzo è il seguente:
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 (flash) - by b-rad .
Ho modificato il file ss00 custom-options,reinstallato il firmware e anche tolta la corente ma non cambia nulla;da notare però che le locandine sembrano essere create senza problemi in quanto spulciando tra le foto ci sono e vengono visualizzate correttamente.Dovè che sbaglio?
Per le locandine esiste uno specifico thread.
Questo si occupa di firmware e di uso base (no OSD) del WD TV Live.
@studentebn
lo hai configurato da webend (vedi prima pagina se non lo hai mai usato)
studentebn
20-06-2011, 14:45
@studentebn
lo hai configurato da webend (vedi prima pagina se non lo hai mai usato)
Da profano: non so cosa sia questo webend,e in prima pagina
non l'ho trovato (sarò stupido,che ti devo dire) .Ho semplicemente caricato il firmware su pennetta,modificato il file e caricato il tutto sul wd,stop. Detto questo,e per rispondere al tuo messaggio,in tono del tutto pacifico e non polemico: e quindi?
hai ragione in prima pagina non c'è niente
ma per avere informazioni su qualcosa si può pure usare il tasto cerca nella discussione (in alto a dx)
se lo avessi usato con la parola chiave webend avresti trovato questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35337662&postcount=11016)
abilitato il webend, nella sezione MOVIE SHEET dovevi configurare in questo modo
http://littleimg.com/files/43023_aeimm/Web%20Frontend%20moviesheet%20conf.png
naturalmente senza polemica :D
Ciao, qualcuno può darmi conforto?
Ho acquistato una chiavetta wireless modello "D-Link Wireless N Nano USB DWA-131" che compare nella lista delle compatibili, la rete viene vista al massimo della banda ma i film in 1080p scattano da paura.
Ho provato con film da 12.000 di bitrate e scattano, figuriamoci con bps più alti.
Secondo voi dipende dalla chiavetta o dal fatto che i 1080p sono comunque con un bitrate troppo pesante per il wifi?
Consigli?
Ragazzi ho acquistato ieri il wd tv live usato. Sembra tutto ok tranne l'audio che era assolutamente basso (dovevo alzare il volume della tv al massimo per sentire qualcosa) questo problema si è risolto installando l'ultimo firmware disponibile direttamente dal lettore. Un altro problema è che spegnendo il lettore la spia si spegne ma se vado a toccare la scatolina anche dopo un ora rimane calda come se fosse ancora accesa, questo problema non si è risolto con l'installazione dell'ultimo firmware. Qualcuno ha avuto un problema simile e sa come risolverlo?
Con l'ultimo firmware non ho riscontrato fin ora problemi di lettura file.
Solo ho notato un problema sulla scelta della lingua e dei sottotitoli di un film, più che funzionale direi estetico nel senso che le scritte della lingua e dei sottotitoli a volte non sono riportate e a volte si, altre volte invece le mette di lato e le taglia, comunque il comando funziona.
nessuno può darmi un consiglio?? mi sa che mi tocca portarlo in assistenza.
Salve a tutti, spiego in breve il mio problema:
situazione funzionante:
router d-link collegato alla presa telefonica per fare da modem e distribuire internet agli apparecchi collegati, PC fisso windows 7 collegato via cavo di rete al router ed idem WD tv live collegato al router...in qsto modo il wd tv live va in rete e si collega alle cartelle condivise sul pc
situazione non piu funzionante
hag fastweb collegato alla presa in fibra ottica per fare da modem e distribuire internet agli apparecchi collegati, PC fisso windows 7 collegato via cavo di rete al router ed idem WD tv live collegato al router...in qsto modo il wd tv live va in rete ma non si collega alle cartelle condivise sul pc
il wd tv live mi vede come connessione di rete: OPENRG
mentre come server multimediale: NFLC DMS
in entrambi mi dice non essere presenti file multimediali nella cartella.
aiutoooooooooooo :muro: :muro: :muro:
Mi sembra un problema di configurazione della rete e non del WD TV Live.
E quindi è OT rispetto allo scopo del threads.
Ciao, qualcuno può darmi conforto?
Ho acquistato una chiavetta wireless modello "D-Link Wireless N Nano USB DWA-131" che compare nella lista delle compatibili, la rete viene vista al massimo della banda ma i film in 1080p scattano da paura.
Ho provato con film da 12.000 di bitrate e scattano, figuriamoci con bps più alti.
Secondo voi dipende dalla chiavetta o dal fatto che i 1080p sono comunque con un bitrate troppo pesante per il wifi?
Consigli?
Mi quoto da solo.
Ho provato con il portatile, messo a 10 cm dal VDTV e i medesimi film in wifi dall'altro computer si vedono perfettamente, che sia la chiavetta allora?
Però compare nella lista delle compatibili.
nelle prove ho notato che le chiavette con il chipset ralink sono le piu' veloci.
il massimo della velocita' in wifi si ottiene con il router collegato al wd col cavo lan ed il pc in wifi.
se si trasferiscono i dati tra due periferiche in wifi la velocita' si dimezza e sicuramente gli mkv scattano.
nelle prove ho notato che le chiavette con il chipset ralink sono le piu' veloci.
il massimo della velocita' in wifi si ottiene con il router collegato al wd col cavo lan ed il pc in wifi.
se si trasferiscono i dati tra due periferiche in wifi la velocita' si dimezza e sicuramente gli mkv scattano.
Però come ho detto con il portatile non scattano.
Comunque mi sai dire quali sono le chiavette con chipset ralink?
Grazie
macrunner
21-06-2011, 08:31
Ciao a tutti, ho installato il firmware b-rad 1.02.21_b 0.4.7.3 sul WD TV Live HD
Tutto ok solo che mi sono accorto che se spengo il lettore l'hard disk esterno continua a girare.
C'è la possibilità di una modifica o configurazione per poter spegnere l'hd quando il lettore è spento?
Grazie
usare il
WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
macrunner
21-06-2011, 09:00
usare il
WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
Ciao, scusa a chi hai dato la risposta? Era per la mia richiesta? Nel caso se mi dici qualcosa di più
Grazie
Ciao, scusa a chi hai dato la risposta? Era per la mia richiesta? Nel caso se mi dici qualcosa di più
Grazie
la risposta era proprio per te
il fw 1.02.21_b 0.4.7.3 ha come punto negativo che se usi qualsiasi plugin (e di conseguenza c'è la relativa directory nascosta che li contiene nell'hd usb collegato al wd) la lucina del disco usb non si spegne mai
il fw che ti ho linkato invece include i 2 plugin + usati nel fw stesso per cui non crea nessuna directory e per cui quando spegni il wd si spegne pure l'hd
macrunner
21-06-2011, 09:55
la risposta era proprio per te
Ah ok, non avevo fatto caso ai tuoi link in firma.
Ho provato a usare il fw PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3, ora ho sia l'hd che la penna USB sempre accese, tra un po' diventa un albero di natale :D
A parte gli scherzi credo di non essere molto bravo in queste cose, per esempio per visualizzare i file preceduti da un punto (lavoro su Mac) ho dovuto usare un programma FTP, la cartella .wdtvext-plugins non la vedevo :banned:
Troppo complicato, mi sa che torno sul precedente firmware sperando che l'hd si spenga quando spengo il lettore.
Grazie comunque per il supporto
attenzione
il fw WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
che ti ho indicato e che risolve il problema include nel fw stesso sia i plugins MediaNavigation4 - Weather sia l'OSD PsychoTHC
quello che dici sul PsychoTHC probabilmente è un file a parte ed è tutt'altra cosa
p.s.
perchè usi sia la penna usb che l'hd attaccati al wd?
il PsychoTHC lo puoi mettere benissimo sull'hd e togliere la penna usb
se cancelli la cartella .wdtvext-plugins, riavvi il wd e non installi plugins l'hd si dovrebbe spegnere
macrunner
21-06-2011, 10:15
perchè usi sia la penna usb che l'hd attaccati al wd?
se cancelli la cartella .wdtvext-plugins, riavvi il wd e non installi plugins l'hd si dovrebbe spegnere
Vero, hai ragione, ho caricato il fw direttamente sull'hard disk.
Scusami ma qui non ho capito il discorso della non installazione dei plugin... ora la situazione è che ho caricato solo il file psychothc_mod_6_5_3.osd.bin su hd e funziona tutto, cioè carico il nuovo fw, però se spengo il lettore l'hd resta comunque acceso.
Se non dico una scemata... forse la disattivazione dei plugin la devo fare nel nuovo menu a video? Se è così non ho trovato nessuna voce sui plugin...
@macrunner
devi cancellare con il sw ftp che hai detto la cartella .wdtvext-plugins
il fatto che non trovi nessun plugin abilitato nel menu non significa niente, basta la sola presenza della cartella nascosta per non far spegnere l'hd, cancellala
il discorso sui plugin lo spiego meglio
ti ho detto di cancellare la cartella .wdtvext-plugins (che contiene eventuali plugin)
ti ho detto di far ripartire il wd (togliere corrente)
ti ho detto di non reinstallare plugin perchè altrimenti la directory nascosta si ricreerebbe e saresti punto e daccapo
adesso che ci penso mi viene un dubbio, mi sembra di ricordare che anche il solo uso del psychothc comporti il non spegnimento dell'hd
ergo la cosa migliore sarebbe quella di usare il fw che ti ho consigliato all'inizio
WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
questo fw include tutto nel fw installato sul wd senza l'utilizzo del psychothc_mod_6_5_3.osd.bin
macrunner
21-06-2011, 10:59
adesso che ci penso mi viene un dubbio, mi sembra di ricordare che anche il solo uso del psychothc comporti il non spegnimento dell'hd
ergo la cosa migliore sarebbe quella di usare il fw che ti ho consigliato all'inizio
WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
questo fw include tutto nel fw installato sul wd senza l'utilizzo del psychothc_mod_6_5_3.osd.bin
Ma infatti io la procedura l'ho rifatta senza caricare la cartella .wdtvext-plugins (ho usato un altro hd) e ho staccato e riattaccato l'alimentazione m al'hd resta acceso.
Seguendo la tua indicazine io ho trovato questo: http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=45&t=96
Se il link non è giusto mi daresti per favore quello giusto?
adesso che ci penso mi viene un dubbio, mi sembra di ricordare che anche il solo uso del psychothc comporti il non spegnimento dell'hd
ergo la cosa migliore sarebbe quella di usare il fw che ti ho consigliato all'inizio
WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
questo fw include tutto nel fw installato sul wd senza l'utilizzo del psychothc_mod_6_5_3.osd.bin
te l'ho scritto, oltre la cancellazione della cartella nscosta
l'uso del PsychoTHC OSD come lo usi tu (copiare il .bin nell'hd) comporta naturalmente il non spegnimento dell'hd
a questo punto puoi fare questo test
cancelli il psychothc_mod_6_5_3.osd.bin e la cartella nascosta dall'hd, fai ripartire il wd e verifichi se l'hd si spegne
se l'hd si spegne (e dovrebbe spegnersi) allora o fai a meno del psychothc o reinstalli un altro fw di b-rad (http://ul.to/qlm9l7sx) che include tutto in sè (plugin e psychothc)
Charlie Oscar Delta
21-06-2011, 11:48
come diamine si usa la medianav v4? mica l'ho capito ancora molto bene!
macrunner
21-06-2011, 11:58
se l'hd si spegne (e dovrebbe spegnersi) allora o fai a meno del psychothc o reinstalli un altro fw di b-rad (http://ul.to/qlm9l7sx) che include tutto in sè (plugin e psychothc)
Ho seguito tutto alla lettera ma niente da fare.
Ho installato anche l'ultimo fw che mi hai linkato: http://ul.to/qlm9l7sx"]fw di b-rad
stesso risultato il lettore si spegne ma l'hd resta acceso.
A questo punto ho reinstallato l'ultima versione ufficiale e l'hd si spegne se spengo il lettore.
Sto però leggendo che anche altri utenti hanno lo stesso problema. A questo punto mi viene da pensare che siano questi firmware ad avere qualche bug.
Sto però leggendo che anche altri utenti hanno lo stesso problema. A questo punto mi viene da pensare che siano questi firmware ad avere qualche bug.
io uso fw moddati e non ho di questi problemi:D
comunque se la tua priorità è quella di far spegnere l'hd e con i fw moddati non ci riesci usa pure il fw ufficiale;)
macrunner
21-06-2011, 13:17
comunque se la tua priorità è quella di far spegnere l'hd e con i fw moddati non ci riesci usa pure il fw ufficiale;)
No beh non si tratta di priorità, si tratta di un malfunzionamento del firmware.
Poi scusa, senza polemica, ma a te non scoccia nell'arco di una giornata vedere 4 ore di film e sapere che il tuo hd girerà a vuoto per le rimanenti altre 20 ore?
@macrunner
guarda, senza nessunissimo spirito polemico, ti rispondo dicendo che il fatto che sia un malfunzionamento del fw è una tua personalissima opinione che io rispetto
da parte mia io uso quel fw (e non solo io) e l'hd si spegne regolarmente
Bye
macrunner
21-06-2011, 14:22
da parte mia io uso quel fw (e non solo io) e l'hd si spegne regolarmente
No ma io rispondevo al tuo discorso sulle mie priorità.
Se dici che a te non da questa anomalia allora è strano, pensa che ho rifatto un'altra volta la procedura ma il risultato è lo stesso, tra l'altro anche ad altri utenti, pochi, ma capita.
A questo punto non potrebbe essere un problema del mio lettore o chissà che altro?
Torno sull'argomento chiavette wifi, visto che ho restituito quella che ho preso ieri facendomela sostituire con una padella antiaderente (aggiunti anche 7€), visto che i film in 1080p andavano a scatti.
Qualcuno di voi usa lo streaming tramite chiavetta, senza problemi, con i film in full hd? E se si che modello usa che lo prendo?
Grazie.
No beh non si tratta di priorità, si tratta di un malfunzionamento del firmware.
Poi scusa, senza polemica, ma a te non scoccia nell'arco di una giornata vedere 4 ore di film e sapere che il tuo hd girerà a vuoto per le rimanenti altre 20 ore?
Consiglierei SEMPRE l'uso di una ciabatta ... per molti motivi, non solo per gli hard disc...!
marchese_de_sade
21-06-2011, 16:59
....e magari pure telecomandata:stordita: :Prrr:
Consiglierei SEMPRE l'uso di una ciabatta ... per molti motivi, non solo per gli hard disc...!
Gli hard disk si rovinano principalmente ad accenderli e spegnerli; mentre lasciandoli accessi non è che girano a vuoto.
macrunner
21-06-2011, 21:23
Gli hard disk si rovinano principalmente ad accenderli e spegnerli; mentre lasciandoli accessi non è che girano a vuoto.
Ah non è che girano a vuoto 20 ore al giorno senza contare i giorni che non lo utilizzi? Beh insomma, si fa tanto per il consumo energetico calcolando qualche decina di milliwatt di apparecchi in stand by e poi si lascia un hard disk da quasi 1 Ampere acceso giorno e notte?
Che poi il discorso che un hard disk si rovina accendendolo o spegnendolo è diventata una leggenda metropolitana visto che quasi tutti i controller a bordo, rispetto agli anni passati, hanno ridotto sensibilmente lo schock di accensione.
Ah non è che girano a vuoto 20 ore al giorno senza contare i giorni che non lo utilizzi? Beh insomma, si fa tanto per il consumo energetico calcolando qualche decina di milliwatt di apparecchi in stand by e poi si lascia un hard disk da quasi 1 Ampere acceso giorno e notte?
Che poi il discorso che un hard disk si rovina accendendolo o spegnendolo è diventata una leggenda metropolitana visto che quasi tutti i controller a bordo, rispetto agli anni passati, hanno ridotto sensibilmente lo schock di accensione.
Io ho sollo detto che gli hard disk non girano a vuoto; si sono alimentati ma non è che che funzionano mentre sono in standby; poi cmq non consumano nulla ed il fatto dell'accensione e spegnimento non è una leggenda
La mia era una semplice accortezza che bisognerebbe far sempre con qualsiasi elettrodomestico .... mentre lo sappiamo bene lo facciamo raramente se non mai, questo per evitare sprechi (anche se irrisori) e eventuali "corti" accidentali. ;)
The Incredible
22-06-2011, 20:35
No beh non si tratta di priorità, si tratta di un malfunzionamento del firmware.
Poi scusa, senza polemica, ma a te non scoccia nell'arco di una giornata vedere 4 ore di film e sapere che il tuo hd girerà a vuoto per le rimanenti altre 20 ore?
hai pienamente ragione, il fw moddato pur riconoscendo di avere qualche funzionalità in + sono con dei bug...
a me si spegne a volte si a volte no..a volte si blocca devo riavviare..
con il fw originale no..ma non ho l'interfaccia web...
fabstars
23-06-2011, 11:11
salve ragazzi,
in questo momento dal mio televisore riesco ad accedere alle cartelle condivise nel mio computer senza dover digitare nessuna username/password.
Ebbene, avrei necessità però di creare una cartella (solo quella!) dove per poterci accedere deve essere necessario digitare una username e password.
Sapreste dirmi come fare e soprattutto se è possibile??
Grazie
@fabstars
puoi provare a creare un utente ad hoc con relativa password e poi condividi la cartella solo a quella utenza
p.s.
però pensandoci meglio dovresti cancellare le credenziali altrimenti la prossima volta sei punto e daccapo
forum (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=33&t=3640)
fabstars
23-06-2011, 11:39
@fabstars
puoi provare a creare un utente ad hoc con relativa password e poi condividi la cartella solo a quella utenza
ci avevo già pensato. Sul PC ho creato un'utenza ad hoc ma non funziona. Mi dice che non ci sono file nella cartella e non mi fa accedere.
però pensandoci meglio dovresti cancellare le credenziali altrimenti la prossima volta sei punto e daccapo
se cancello le credenziali anche per accedere alle altre cartelle devo inserire username/password.
Mi dice che non ci sono file nella cartella e non mi fa accedere.
è un classico messaggio che esce quando la condivisione non è stata fatta bene
se cancello le credenziali anche per accedere alle altre cartelle devo inserire username/password.
è normale
o l'uovo o la gallina:D
si può collegare il Wd live ad una televisione a tubo a catodico, dalle specifiche ho letto che ha l'uscita composita, (con il classico cavo giallo penso si possa),quindi per il video problemi non c'è ne sono, credo, ma l'audio? non ho visto uscite con il classico jack da 3,5 mm per poterlo collegare all'impianto stereo.
grazie
Stò cercando di avviare rtorrent e come da guida WikiDLXTV ho creato un file vuoto '.mnt' (con tutte le virgolette) e una cartella vuota chiamata rtorrent.
Riavvio il WD e vado a cercare la combinazione di lettere maiuscole e numeri che dovrebbero essere contenute in /tmp/mnt, dico dovrebbero xè nella cartella non c'è altro che un'altra cartella, "apps". Dove sbaglio, il mio inglese fà proprio così schifo?? :muro: :muro: :help:
.mnt senza virgolette
usa il webend (se non sai cos'è fai un search nel 3d) per configurare torrent
Charlie Oscar Delta
23-06-2011, 14:48
vi capitano mai dei file che non puoi mandare avanti, nè riprendere dal punto interrotto se stoppati, o altri che ad un certo punto boom.. si interrompono, o altri che dopo un'ora perfetta hanno l'audio in anticipo di 2 secondi fino alla fine...
e magari alcuni di questi file con problemi precedentemente li avevate visti senza alcun intoppo?
dite che dipende dall'header compresso? o in tal caso non partono proprio?
.mnt senza virgolette
usa il webend (se non sai cos'è fai un search nel 3d) per configurare torrent
goofy, 6 l'unico che mi risponde, grazie ma sono alle prime armi con l'informatica e se non trovo persone come te sono rovinatoo
dite che dipende dall'header compresso? o in tal caso non partono proprio?
se sono mkv potrebbe essere header compresso
prova a remuxarli con il tool in prima pagina
@mrk64
se sei alle prime armi allora devi cercare di utilizzare il webend
Il webend è una comoda modalità per gestire il wd tramite browser; per attivarlo basta da browser inserire l'ip del proprio wd...ma come avrai capito il wd deve stare in rete
a chi interessasse
C:\>copy con \.mnt
^Z
Una volta digitato il testo (ma si può creare anche un file vuoto), si concludono le operazioni di editing e si memorizza il file premendo il tasto funzione F6. Il successo dell'operazione verrà segnalato da:
^Z
1 file copiati.
Charlie Oscar Delta
23-06-2011, 16:05
se sono mkv potrebbe essere header compresso
prova a remuxarli con il tool in prima pagina
ok grazie, ma c'è un modo per sapere a priori, anche senza problemi in riproduzione, se un file ha l'header compresso? si vede col media info di vlc?
ok grazie, ma c'è un modo per sapere a priori, anche senza problemi in riproduzione, se un file ha l'header compresso? si vede col media info di vlc?
segui questa guida (http://tehparadox.com/forum/f63/no-video-audio-both-when-playing-mkv-wdtv-1219646/)
Charlie Oscar Delta
24-06-2011, 14:02
ho messo l'1.05.04, insomma l'ultimo ufficiale, e quel file ancora non permette di mandare avanti.. quindi non penso dipenda dall'header.
filippop78
24-06-2011, 16:05
Salve a tutti , io ho un grosso problema, ho provato ad installare il firmware moddato di b-rad (1.03.xx) ma non è andato a buon fine e mi ha chiesto di inserire una usb con il file di recovery... ma questa non sta venendo riconosciuta! Come posso risolvere?
Grazie
Scompatta l'archivio di un qualsiasi altro firmware e magari prova cambiare penna USB.
La chiavetta USB NOn deve essere U3 e deve avere almeno 500Mb liberi.
Non è possibile, ho acquistato una chiavetta wifi in lista nelle compatibili (D-Link Xtreme N dual band USB adapter DWA-160), e non viene riconosciuta, è possibile?? Buttati oltre 30€?
Ho il firmware 1.02.21_b-rad_0.4.5.1, qualcuno ha qualche idea?
Grazie
prova l'ultimo fw
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
prova l'ultimo fw
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
Lo prendo e lo provo subito!
Posso provarlo in modalità boot?
prova l'ultimo fw
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
Niente non viene vista!! Fregato!
Sembra che la lista delle chiavette in prima pagina non sia attendibile.
prova l'ultimo fw
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
Con quello consigliato da te non funziona la chiavetta, funziona invece con questo: Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.7.3 - by b-rad, ma non sia mai che rinuncio all'autores per vedere i film da wifi.
Ergo: la chiudo in scatola e la tengo per tempi migliori, anche perchè i 1080p vanno a scatti, ne consegue che l'uso delle chiavette wifi nel WDTV è una c.....a pazzesca.
Saludos
marco1474
24-06-2011, 20:07
Un aiuto perfavore, sto diventando pazzo :muro:
Avevo una situazione perfetta. Penultimo firmware ufficiale. Il wd leggeva tutti i file delle cartelle condivise sui 2 pc. I pc vedevano il wd e potevo trasferire file da win7 all'hd del WDTV Live.
Ho aggiornato all'ultimo firmware ufficiale e, pu funzionando tutto bene, non riesco più a vedere il WDTV da win 7!!! :eek:
Da wdtv leggo sempre tutti i file dai 2 pc. Il probelma è che i 2 pc non vedono più il wdtv in rete. Ho provato a reinstallare il penultimo firmware ma niente da fare.
Cosa strana: se PINGO il WDTV dal pc, risulta tutto funzionante.....ma sulla rete il pc mi vede solo l'altro pc. Server samba abilitato su wdtv ovviamente.
Se qualcuno non mi aiuta divento matto :D :D :D
vaangelo
24-06-2011, 21:37
Lo prendo e lo provo subito!
Posso provarlo in modalità boot?
Cosa intendi per modalità boot?
marco1474
25-06-2011, 08:43
Un aiuto perfavore, sto diventando pazzo :muro:
Avevo una situazione perfetta. Penultimo firmware ufficiale. Il wd leggeva tutti i file delle cartelle condivise sui 2 pc. I pc vedevano il wd e potevo trasferire file da win7 all'hd del WDTV Live.
Ho aggiornato all'ultimo firmware ufficiale e, pu funzionando tutto bene, non riesco più a vedere il WDTV da win 7!!! :eek:
Da wdtv leggo sempre tutti i file dai 2 pc. Il probelma è che i 2 pc non vedono più il wdtv in rete. Ho provato a reinstallare il penultimo firmware ma niente da fare.
Cosa strana: se PINGO il WDTV dal pc, risulta tutto funzionante.....ma sulla rete il pc mi vede solo l'altro pc. Server samba abilitato su wdtv ovviamente.
Se qualcuno non mi aiuta divento matto :D :D :D
Risolto....dipendeva dal router :stordita:
:D
Cosa intendi per modalità boot?
Intendevo con firmware non flash da chiavetta usb.
L'ho fatto e la chiavetta wifi viene vista dai firmware più recenti, sia originali che moddati, ma poichè non dispongono dell'autores come le versioni 1.02.21_b-rad lascio stare. Comunque i video a 1080p vanno a scatti e sono inguardabili.
Ciao
Salve gente.. ho acquistato da un paio di settimane il WDTVLive, l'ho aggiornato all'ultimo firm ufficiale ma ho i seguenti problemi:
premetto che la situazione è questa: wd alimentato da ciabatta con pulsante "on/off" e protezione con fusibile, wd collegato con hdmi a tv philips 32" hdready, hd 2,5" da 500gb collegato al wd (autoalimentato via usb), hd 3,5" da 1tb con suo trasformatore. (entrambi gli hd seagate)
- all'accensione visualizza il logo WD sul tv e dopo qualche decina di secondi sparisce l'immagine e il tv mi scrive "segnale assente", in seguito... provando a premere il tasto play del telecomando del wd ... a volte ... si accende la lucetta dell'usb e a quel punto ricompare l'immagine sul tv. dico a volte ... ma dovrei dire che ogni volta non basta premere play e parte.. ma premere play, pregare, premere play di nuovo.. premere play ancora... e poi forse si decide. A volte invece parte da solo all'accensione della ciabatta.
- altro problema strano si verifica quando il wd "scannerizza" gli hd (e questo lo fa praticamente tutte le volte che lo accendo) .. durane questa procedura.. il decoder della televisione (integrato) funziona come se ci fosse una tempesta, quindi con mancanza di segnale, scatti et simila... appena il wd finisce di fare la scansione (la lucetta "usb" smette di lampeggiare) il tv torna normale.
a me sembrano due cose piuttosto misteriose... qualcuno sa darmi una spiegazione? Goofy qualche idea? :confused:
Grazie, ciao.
DLOA
lo porterei al negoziante e me lo farei cambiare :D
:eek: :cry:
cosa il wd o il tv?
:doh:
quindi neanche robe tipo "prova a cambiare firmware, reinstalla il firmware..." .. cioè proprio un brutale.. il wd è rotto. che c...o .... così c*lo !?! :muro: :muro: :muro:
L'ho preso online.. sappiamo come vanno x le lunghe 'ste cose... :mc:
Se il TV philips è vecchio di 4 o 5 anni potrebbe essere lui la causa.
Io avevo un 32 pollici philips 32pf9966 e quando il wdtv live passava dalla schermata iniziale (che è a risoluzione 720p) a quella del menu che credo sia almeno 1080i il tv perdeva il segnale video. Per far riagganciare al tv il segnale corretto (per fare rieseguire l'handshake hdmi) io cambiavo la source del tv portandolo per esempio su TV e poi selezionavo nuovamente l'uscita hdmi.
Per l'altro problema quello della "tempesta" è un effetto dovuto al fatto di non avere il cavo coassiale dell'antenna schermato, quando il wdtv utilizza in modo massiccio la lettura dei dischi usb gli alimentatori del wdtv ed del disco non autoalimentato devono erogare una corrente maggiore, erogando una maggiore corrente aumentano anche i disturbi elettromagnetici su tutti gli apparati nelle vicinanze.
Per migliorare la situazione usa dei cavi coassiali di buona qualità (circa 10 euro) schermati in maniera decente e possibilmente che abbiano dei nuclei di ferrite alle estremità per ridurre ancora di piu' il rischio di subire interferenze.
Inoltre cerca di sistemare il groviglio di cavi intorno al tv e a tutti gli altri apparecchi e controlla che tutti i cavi siano inseriti, come ultimo consiglio cerca di tenere il piu' lontano possibile i cavi in cui passano i segnali dai cavi di alimentazione e dai trasformatori.
nestavskaka
25-06-2011, 14:03
- all'accensione visualizza il logo WD sul tv e dopo qualche decina di secondi sparisce l'immagine e il tv mi scrive "segnale assente", in seguito... provando a premere il tasto play del telecomando del wd ... a volte ... si accende la lucetta dell'usb e a quel punto ricompare l'immagine sul tv. dico a volte ... ma dovrei dire che ogni volta non basta premere play e parte.. ma premere play, pregare, premere play di nuovo.. premere play ancora... e poi forse si decide. A volte invece parte da solo all'accensione della ciabatta.
DLOA
normale che il segnale va via, almeno credo...lo fa anche il mio...dopo il simbolo wd il segnale è assente e sei sicuro che serva schiacciare play ogni volta? il mio parte dopo un 20-30 secondi da quando va via il logo wd...
ciao:)
p.s. anche io ho un philips 32' (full hd)
uhm.. per la necessità di dover premere o meno il tasto play non ne sono sicuro.. ma ci sono state occasioni (quando si è presentato il problema, che non lo ha fatto da subito) in cui il lettore una volta passata la schermata iniziale.. proprio nn si muoveva più. Cmq eseguirò ulteriori prove.
Per il discorso del cavo, tensione e campi elettromagnetici .. non lo immaginavo .. vedrò di acquistare un cavetto ottico di miglior qualità..
Beh tiro un minimo di sospiro di solievo, non sono due grossi problemi in se.. magari un pò fastidiosi.. ma conoscerne le cause aiuta a renderli meno preoccupanti.
Grazie a tutti.
DLOA
Ehm.. non riesco a trovare un post che spieghi come fare a impostare l'autores sul firmware originale WD TV Live - Firmware WD 1.05.04, qualcuno può insegnarmelo?
Grazie.
Charlie Oscar Delta
25-06-2011, 18:55
Ehm.. non riesco a trovare un post che spieghi come fare a impostare l'autores sul firmware originale WD TV Live - Firmware WD 1.05.04, qualcuno può insegnarmelo?
Grazie.
vai su impostazioni, audio/video, metti hdmi su auto, e poi ti chiede se vuoi sincronizzare i fotogrammi, e tu gli dici di sì.
lo sto provando questi giorni e funziona bene sui file hd a 24 e 25hz, ma ne avevo uno a 60hz (il concerto francese dei metallica) che me lo voleva far vedere a 25.
io controllo con vlc qual è il "vero" framerate del file, e poi la mia tv se premo info mi dice come sta riproducendo, perchè a volte capita che non te ne accorgi ad occhio nudo.
vai su impostazioni, audio/video, metti hdmi su auto, e poi ti chiede se vuoi sincronizzare i fotogrammi, e tu gli dici di sì.
lo sto provando questi giorni e funziona bene sui file hd a 24 e 25hz, ma ne avevo uno a 60hz (il concerto francese dei metallica) che me lo voleva far vedere a 25.
io controllo con vlc qual è il "vero" framerate del file, e poi la mia tv se premo info mi dice come sta riproducendo, perchè a volte capita che non te ne accorgi ad occhio nudo.
Grazie, fatto. Però se guardo un film a 720p la tv mi continua a dire 1080p, devo impostare qualcos'altro?
Charlie Oscar Delta
25-06-2011, 19:58
Grazie, fatto. Però se guardo un film a 720p la tv mi continua a dire 1080p, devo impostare qualcos'altro?
no va bene così. il fw moddato te lo manderebbe correttamente a 720p ma ricorda che i 24hz sono supportati dai televisori solo a 1080p, quindi con quel framerate è necessario upscalare a 1080p.
il fw ufficiale ahinoi non è ancora così evoluto sotto quell'aspetto, ma direi che non è il peggiore dei mali :asd:
tra l'altro se ben ricordo io eliminavo proprio la possibilità di usare 720p anche sul fw custom perchè aveva un bug, cioè se poi riproducevi un divx lui sì te lo mandava alla risoluzione corretta 576p, ma anche la barra del menu poi diventava in bassa risoluzione, ed è un pugno nell'occhio :asd:
quindi meglio usare sempre 1080p (che fa anche prima a switchare dal menu al film) e cambiare solo il framerate.
cioè intendo che se tu vuoi vedere prima un file a 720p@50hz e poi uno a 1080p@50hz dovrà reimpostare la schermata, cosa imho superflua.
no va bene così. il fw moddato te lo manderebbe correttamente a 720p ma ricorda che i 24hz sono supportati dai televisori solo a 1080p, quindi con quel framerate è necessario upscalare a 1080p.
quindi meglio usare sempre 1080p (che fa anche prima a switchare dal menu al film) e cambiare solo il framerate.
cioè intendo che se tu vuoi vedere prima un file a 720p@50hz e poi uno a 1080p@50hz dovrà reimpostare la schermata, cosa imho superflua.
Se dici che dal punto della visione non cambia nulla allora ok.
Allora userò la chiavetta wifi solo per i 720p, mentre per i 1080p andrò con l'hard disk.
Grazie
VILLO1988
26-06-2011, 13:11
Parlando di risoluzione e di fw ufficiale, qualcuno sa come far a dire al wdtv che è collegato in hdmi e non in composite PAL?
Ogni volta che lo accendo cambio le impostazioni e poi lui resetta sempre su PAL, e stà diventando una palla farlo ogni volta..
:muro:
Non riesco a far partire rtorrent
creato file vuoto nella root del disco usb ".mnt"
creata cartella nella root del disco usb "rtorrent"
lanciato comando 777 /tmp/mnt/B640F12640F0EDCD
copiato sul disco il file S00custom-options "corretto" apilitando i due config_tool (nel secondo ho corretto l'indirizzo /tmp/mnt/B640F12640F0EDCD)
COSA MANCA???
grazie a chiunque mi aiuti
:muro: :muro:
usa il webend (se non sai cos'è fai un search nel 3d) per configurare torrent
repetita iuvant
p.s.
al limite
chmod 777 /tmp/mnt/ABC123-XYZ
gambit454
26-06-2011, 22:21
Ergo: la chiudo in scatola e la tengo per tempi migliori, anche perchè i 1080p vanno a scatti, ne consegue che l'uso delle chiavette wifi nel WDTV è una c.....a pazzesca.
Saludos
Forse a casa tua, a casa mia invece funziona alla grande !!
Senza polemica, è solo che non mi sembra giusto scoraggiare chi volesse utilizzare il WD in quella maniera solo perchè a te dà dei problemi.
Logico che deve essere un wi-fi " N" per reggere i 1080 senza scatti..
Io con un router D-link dir 655 e una chiavetta sempre D-link DWA 140, con router al primo piano e tele / WD live a pianterreno mi godo la visione dei 1080 senza un minimo scattino (i film sono su un NAS collegato al router in porta ethernet gigabit..)
repetita iuvant
p.s.
al limite
chmod 777 /tmp/mnt/ABC123-XYZ
Se non vuoi/puoi aiutarmi non quotarmi, ho capito male ho questo 3d è stato aperto da uno che voleva sbattersi per aiutare altri con la propria esperienza?? (vedi Bovirus):ave: :ave: :ave: comunque ho cercato sia nel che fuori 3d senza trovare altro di utile.
Dal webend non posso configurare rtorrent xè non compare l'icona.
chmod 777 /tmp/mnt/xxxxxxxx (x intendo la cartella di destinazione dove il drive è montato) - (The drive should now be mounted in the directory /tmp/mnt with a name like B0BE-456Y77) fonteWikiDLXTV
se non avessi voluto aiutarti non ti avrei proprio risposto
ripeto rtorrent si configura velocemente e facilmente con il webend
devi usare l'icona WDLXTV Config--> sez. Services: Online-->RTORRENt
li devi abilitare il servizio ed impostare la directory
dopo che avrai fatto questa configurazione iniziale allora l'icona sarà attiva
bye
Vlad Tepes III
27-06-2011, 08:09
Scusate, ho preso una chiavetta netgear wnda3100 (appena inserita fra quelle compatibili nel sito ufficiale) e ho un modem/router della stessa serie. Non riesco a collegare il wd alla rete, come devo fare ? Credevo bastasse collegare la chiavetta ad una presa USB e inserire la pass quando richiesta...
Specifica meglio e con dettagli, quale firmware è installato, quale operazioni sono state effettuate, etc.
Se facendo la ricerca delle reti Wifi, viene vista la tua rete rete WiFi, vuol dire che la chiavetta USB WiFi, funziona regolarmente.
In questo caso è un problema di configurazione del router WIfi che è un argomento OT rispetto all'oggetto del thread.
Scusate, ho preso una chiavetta netgear wnda3100 (appena inserita fra quelle compatibili nel sito ufficiale) e ho un modem/router della stessa serie. Non riesco a collegare il wd alla rete, come devo fare ? Credevo bastasse collegare la chiavetta ad una presa USB e inserire la pass quando richiesta...
il router usa il dhcp?
altrimenti devi inserire l'ip manualmente
Forse a casa tua, a casa mia invece funziona alla grande !!
Senza polemica, è solo che non mi sembra giusto scoraggiare chi volesse utilizzare il WD in quella maniera solo perchè a te dà dei problemi.
Logico che deve essere un wi-fi " N" per reggere i 1080 senza scatti..
Io con un router D-link dir 655 e una chiavetta sempre D-link DWA 140, con router al primo piano e tele / WD live a pianterreno mi godo la visione dei 1080 senza un minimo scattino (i film sono su un NAS collegato al router in porta ethernet gigabit..)
Nessuna polemica, e non voglio scoraggiare nessuno, sono solo deluso, beato te!!
La chiavetta è un modelo superiore al tuo (DWA 160), la prova l'ho fatta a 2 metri nella stessa stanza ed è impossibile visionare un fimato in 1080p. Forse i tuoi hanno un bitrate bassino, oppure dipende dal router, io ho un telecom nuova serie N.
Sta di fatto che mi sono arreso...
oppure dipende dal router, io ho un telecom nuova serie N.
Sta di fatto che mi sono arreso...
i router forniti dalla telecom non sono mai il massimo
a casa uso esclusivamente l'ethernet
ma a chi usa il wireless consiglierei di copiare i filmati su un hd usb attaccato al wd e di vederli non in streaming
i router forniti dalla telecom non sono mai il massimo
a casa uso esclusivamente l'ethernet
ma a chi usa il wireless consiglierei di copiare i filmati su un hd usb attaccato al wd e di vederli non in streaming
Lo faccio da 2 anni, volevo solo togliermi lo sfizio di non dover copiare sul disco fisso usb decine di gb, comunque il router telecom va benissimo se lo streaming in wifi lo faccio da un notebook.
Cmq quella dell'hard disk attaccato al wd resta la soluzione migliore.
Lo faccio da 2 anni, volevo solo togliermi lo sfizio di non dover copiare sul disco fisso usb decine di gb, comunque il router telecom va benissimo se lo streaming in wifi lo faccio da un notebook.
Cmq quella dell'hard disk attaccato al wd resta la soluzione migliore.
nel caso del notebook usi il wireless integrato
per curiosità disabilita il wireless integrato del notebook ed usa il DWA 160
nel caso del notebook usi il wireless integrato
per curiosità disabilita il wireless integrato del notebook ed usa il DWA 160
Fatta la prova che hai detto e con la chiavetta DWA 160 i film a 1080p scattano, anche a 10 cm dal router. Tornato al wifi integrato del portatile nessun problema neanche con filmati con bitrate originale da bluray.
Morale? Non la so!
!@ndre@!
27-06-2011, 16:27
Ciao ragazzi, stavo valutando l'acquisto di questo bel giocattolino ma ho un dubbio che magari voi potete chiarirmi.
Io ho come casse le Logitech G51 che non hanno un ingresso ottico..si riesce lo stesso a collegarle al WD TV Live in qualche modo e a sfruttare il 5.1?
Grazie!! :D
Fatta la prova che hai detto e con la chiavetta DWA 160 i film a 1080p scattano, anche a 10 cm dal router. Tornato al wifi integrato del portatile nessun problema neanche con filmati con bitrate originale da bluray.
Morale? Non la so!
la morale? semplice, il wd non c'entra niente :D :D
la chiavetta wireless che usi non è il massimo per poter parlare con il tuo router
lo dimostra il fatto che usando il wireless del notebook tutto fila liscio
Ciao ragazzi, stavo valutando l'acquisto di questo bel giocattolino ma ho un dubbio che magari voi potete chiarirmi.
Io ho come casse le Logitech G51 che non hanno un ingresso ottico..si riesce lo stesso a collegarle al WD TV Live in qualche modo e a sfruttare il 5.1?
Grazie!! :D
L'audio è veicolato tramite uscita ottica o HDMI, devi trovare qualcosa che sia compatibile con queste. Le G51, se non sbaglio, hanno solo ingresso diretto dei 6 canali.
!@ndre@!
27-06-2011, 16:40
L'audio è veicolato tramite uscita ottica o HDMI, devi trovare qualcosa che sia compatibile con queste. Le G51, se non sbaglio, hanno solo ingresso diretto dei 6 canali.
Esatto...in poche parole sono spacciato...mi sa che assieme al WD dovrò valutare anche l'acquisto di ampli e casse e la spesa sale vertiginosamente...:mc:
Esatto...in poche parole sono spacciato...mi sa che assieme al WD dovrò valutare anche l'acquisto di ampli e casse e la spesa sale vertiginosamente...:mc:
Io mi sono trovato nella stessa situazione.
Ho un sistema Creative simile al tuo e in più ho dovuto collegare: PC, decoder SKY e WDTV. Soluzione: mi sono comprato un Ampli tranquillo da 200 €, al quale ho collegato i satelliti ed il Sub che ovviamente lavora solo come sub. :)
!@ndre@!
27-06-2011, 18:01
Io mi sono trovato nella stessa situazione.
Ho un sistema Creative simile al tuo e in più ho dovuto collegare: PC, decoder SKY e WDTV. Soluzione: mi sono comprato un Ampli tranquillo da 200 €, al quale ho collegato i satelliti ed il Sub che ovviamente lavora solo come sub. :)
Giusto per farmi un'idea che ampli hai preso?
Charlie Oscar Delta
27-06-2011, 18:41
vedi una roba tipo yamaha rx-v367 che con meno di 200 euro nuovo lo prendi.
altre marche sono denon, onkyo, pioneer, harman kardon, marantz, ma se cerchi modelli base economici il v367 è imbattibile.
!@ndre@!
27-06-2011, 19:26
vedi una roba tipo yamaha rx-v367 che con meno di 200 euro nuovo lo prendi.
altre marche sono denon, onkyo, pioneer, harman kardon, marantz, ma se cerchi modelli base economici il v367 è imbattibile.
Grazie!
E se volessi andare sull'usato? Conosco un negozio specializzato che vende anche usato..su che modelli dovrei orientarmi per stare sui 200-250 euro?
Ovviamente adesso userei con le casse del G51 ma un giorno se avrò disponibilità prenderò qualcosina di meglio!
Edit: anzi stavo pensando che vendendo il mio attuale htpc potrei arrivare ad un budget di 500 euro..ci sono dei kit buoni a questo prezzo? ..non mi serve tanta potenza, la stanza sarà 25mq, preferisco la qualità!!
Charlie Oscar Delta
27-06-2011, 19:47
in realtà 25mq non sono pochi, poi dipende da che volume vuoi tenere :asd:
io ho un v465 preso usato, la stanza è di 15mq e di solito il volume sta a max -20dB (considera che oltre 0dB si rischiano distorsioni). il 367 credo sia poco meno potente, quindi potrebbe non bastare.
per l'usato non so che dirti, i modelli vecchi della yamaha sono il v365/465/665, oppure ancor più vecchi v363/463. denon faceva i 1609/1610 o 1909/1910.
pioneer i vsx-419/420 o 519/520
onkyo gli sr508/509 e superiori..
insomma hai capito le nomenclature.
sui 25mq se ti piace sentire un volume abbastanza alto non prendere proprio gli entry level perchè finiresti per spremerli troppo.
un ottimo compromesso se resti su yamaha è il v665, l'anno scorso si trovava in offerta a meno di 300 euro. se cerchi nel mercatino usato del forum cugino avmagazine forse trovi qualcosa di buono.. o gli annunci locali (per dire il il mio v465 l'ho trovato su portaportese.it)
ciao
Per favore limitiamoci allo scopo del thread.
Non è un thread sugli amplificatori.
Grazie.
!@ndre@!
27-06-2011, 19:58
in realtà 25mq non sono pochi, poi dipende da che volume vuoi tenere :asd:
io ho un v465 preso usato, la stanza è di 15mq e di solito il volume sta a max -20dB (considera che oltre 0dB si rischiano distorsioni). il 367 credo sia poco meno potente, quindi potrebbe non bastare.
per l'usato non so che dirti, i modelli vecchi della yamaha sono il v365/465/665, oppure ancor più vecchi v363/463. denon faceva i 1609/1610 o 1909/1910.
pioneer i vsx-419/420 o 519/520
onkyo gli sr508/509 e superiori..
insomma hai capito le nomenclature.
sui 25mq se ti piace sentire un volume abbastanza alto non prendere proprio gli entry level perchè finiresti per spremerli troppo.
un ottimo compromesso se resti su yamaha è il v665, l'anno scorso si trovava in offerta a meno di 300 euro. se cerchi nel mercatino usato del forum cugino avmagazine forse trovi qualcosa di buono.. o gli annunci locali (per dire il il mio v465 l'ho trovato su portaportese.it)
ciao
Grazie, gentilissimo!! ;)
Per favore limitiamoci allo scopo del thread.
Non è un thread sugli amplificatori.
Grazie.
Chiedo scusa, fine OT. :angel:
@_ goofy_
[QUOTE=mrk64;35456190]Se non vuoi/puoi aiutarmi non quotarmi, ho capito male ho questo 3d è stato aperto da uno che voleva sbattersi per aiutare altri con la propria esperienza??
Ho esagerato, le mie scuse a te e a chi legge :(
se non avessi voluto aiutarti non ti avrei proprio risposto
ripeto rtorrent si configura velocemente e facilmente con il webend
devi usare l'icona WDLXTV Config--> sez. Services: Online-->RTORRENt
li devi abilitare il servizio ed impostare la directory
dopo che avrai fatto questa configurazione iniziale allora l'icona sarà attiva
bye
@mrk64
ma sei riuscito a far funzionare rtorrent con le indicazioni che ti ho dato?
no, ancora non funziona. ora provo a riflashare con
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 sostituendo
1.03.49_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
Probabilmente non c'è differenza però ci provo.
@mrk64
devi usare l'icona WDLXTV Config--> sez. Services: Online-->RTORRENt
li devi abilitare il servizio ed impostare la directory
queste sono le indicazioni per far funzionare rtorrent! dov'è la difficoltà ? :eek:
@mrk64
queste sono le indicazioni per far funzionare rtorrent! dov'è la difficoltà ? :eek:
Non c'è difficoltà, semplicemente non funziona:D . Ho provato a seguire i tuoi consigli passo passo ma l'icona di rtorrent non c'è.
Fammi ricominciare da capo con questo 1.02.21_0.4.7.3, poi ci risentiamo.
GRAZIE
verifica meglio se hai usato l'identificativo corretto per il tuo drive dove lavora rtorrent (vedi mount table)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.