View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
Silent killer
07-10-2010, 17:06
naturalmente devi usare un template adatto alla modalità con cui hai impostato il wd
ok ho capito.
Dato che ora ho tutti i film con locandina ecc, esiste anche un software per pc per visualizzare le info correttamente? Tipo un mediacenter..
Questo è OT rispetto al thread.
Salve!
Sapete se c'è un modo per memorizzare la posizione dei sottotitoli?
Li sposto più in basso, ma ogni volta che riapro un filmato devo reimpostarne la posizione: è possibile in qualche modo?
Ho l'ultimo fw della wd...prossimamente proverò anche quelli moddati!
Grazie e ciauz!!
Solidusnake
07-10-2010, 21:46
qualcuno conosce se google tv sarà supportato dal wdtv live?
morgan58
07-10-2010, 22:41
Salve!
Sapete se c'è un modo per memorizzare la posizione dei sottotitoli?
Li sposto più in basso, ma ogni volta che riapro un filmato devo reimpostarne la posizione: è possibile in qualche modo?
Ho l'ultimo fw della wd...prossimamente proverò anche quelli moddati!
Grazie e ciauz!!
Mi unisco alla richiesta!:mc:
straniero60
08-10-2010, 08:46
@Kicco_lsd
fai bene a mettere la nuova versione del firmware sull'hd usb
installli il nuovo firmware e quando fai questa operazione il firmware si installa sul wd quindi puoi anche cancellare il file wdtvlive.bin presente sull'hd usb
poi è invece giusto che metti e lasci l' OSD Mod sull'hd
non devi formattare assolutamente niente...
Ecco, chiedo venia... ma l'OSD mod non richiede il FAT32? Come si concilia questa affermazione con le dimensioni dei file e quindi la necessità di formattare l'HD usb in NTFS?
ma l'OSD mod non richiede il FAT32?
hai ragione
pennetta usb o piccolissima partizione nell'hd usb in fat
gladiator
08-10-2010, 12:13
vi chiedo un cortese aiuto...
ho installato il firmware .02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.2.9 e collegato il live al router.
il tutto viene rilevato nelle connessioni di rete di win seven.
ho principalmente 2 problemi
ho condiviso il disco del pc ma non vengono rilevati i file mkv...tutti i video riesco a vederli ma se provo a mettere nel server multimediale gli mkv neanche li vede...
il secondo problema è che dopo aver messo user e password del pc(la user l'ho presa dalle proprietà del computer(lapis-PC)mentre la password è quella di amministratore,se vado su gestione file del live mi fà confermare le credenziali ,mi dice ok ...lo clicco ma non succede nulla.
come faccio a collegarmi dal pc alla pennetta usb collegata al live e scaricarci sopra un file???
se vado su computer-rete mi rileva il live ma se ci clicco sopra mi appare una finestra di explorer con il seguente testo:
26D
<!DOCTYPE html PUBLIC '-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN' 'http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd'>
<html xmlns='http://www.w3.org/1999/xhtml'>
<head>
<meta http-equiv='Content-Type' content='text/html; charset=UTF-8' />
<title>WDTVLIVE Settings</title>
</head>
<body>
<p align="center"><font size="6"><strong>WDTVLIVE Settings</strong></font></p>
<form method='GET'>
<div>
<p align="center">
<font size="6">Friendly Name:
<input type='text' name='friendly_name' value='WDLXTVLIVE' maxlength='20' />
<input type='submit' value='Apply' /></font>
</p>
</div>
</form>
<h3></h3>
</body>
</html>
0
per favore un aiutino che sto diventando scemo!!!
fmattiel
08-10-2010, 12:44
Salve, volevo segnalarvi che ho provato ad utilizzare con successo un adattatore Wi-Fi USB della TP-Link non presente nell'elenco ufficiale di WD.
Si tratta del modello TL-WN727N Ver 1.3 il quale dovrebbe montare il chipset Ralink RT-2870.
Vorrei ringraziare l'utente vic_20 il quale mi ha suggerito di provare con questo modello, che tralaltro possiede anche lui.
Quindi se volete, potete anche aggiungere questo modello nell'elenco degli adattatori Wi-Fi testati.
Saluti.
Silent killer
08-10-2010, 14:15
come immaginavo, non riesco a far andare gli sheet :|
nel file custom options ho attivato
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON
mentre show_filesize non c'è, vabbè.
L'ho messo nella pennetta insieme al fw, aggiornato tutto ma la lista dei film è sempre uguale
Disagiato
08-10-2010, 14:50
hai staccato la spina del wd?
come immaginavo, non riesco a far andare gli sheet :|
nel file custom options ho attivato
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON
mentre show_filesize non c'è, vabbè.
L'ho messo nella pennetta insieme al fw, aggiornato tutto ma la lista dei film è sempre uguale
Sono adesso al pc alle prese con gli sheet anche io! :D
Stessa cosa: show_filesize non c'è.
Adesso devo provare la prima volta. Tra qualche minuto quando ho finito tutti gli sheet stacco la spina e vedrò il risultato...
show_filesize non è fondamentale per vedere i film in modalità sheet
Disagiato
08-10-2010, 17:45
deve essere così;)
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 (horizontal banner at top) sheet mode:
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 (vertical banner on right) wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall
## turn on moviesheets for a list type (ON/OFF)
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
config_tool -c LISTMSHEET=ON
Ok, grazie. Tra poco vedrò i risultati. Ma poi: stacco la spina a wdtv acceso, la ricollego e lui carica il file dall'hd collegato al wdtv. Poi dentro il menù del player devo toccare qualcosa? Il tipo di anteprima?
:p Anche una curiosità: meno male che i film per adesso sono pochi! Ma come fate voi che ne avete moltissimi??? State tutto il giorno davanti al pc per andare avanti nella creazione degli sheet con thumbgen???
Disagiato
08-10-2010, 17:56
Ok, grazie. Tra poco vedrò i risultati. Ma poi: stacco la spina a wdtv acceso, la ricollego e lui carica il file dall'hd collegato al wdtv. Poi dentro il menù del player devo toccare qualcosa? Il tipo di anteprima?
:p Anche una curiosità: meno male che i film per adesso sono pochi! Ma come fate voi che ne avete moltissimi??? State tutto il giorno davanti al pc per andare avanti nella creazione degli sheet con thumbgen???
staccare la spina serve solo per fare il "reset" al wd dopo l'installazione del fw mod.
come anteprima non mi ricordo cosa ho messo, cmq fai delle prove e ci salti fuori tranquillamente
non stò tutto il giorno attaccato... appena ne finisce uno faccio subito la locandina... di solito controllo tutti i giorni almeno per 10 minuti, e una volta alla settimna ci perde più tempo;)... anche perchè faccio uso solo di mkv, quindi sono molto più lenti per fare del p2p;)
io cmq ne avrò un 200 circa... molti li guardo e lì cancello;)
staccare la spina serve solo per fare il "reset" al wd dopo l'installazione del fw mod.
Ok, però visto che il wd deve vedere le modifiche al file S00custom-options, la spina devo staccarla e riattaccarla, no?
salvsena
08-10-2010, 18:47
Non vorrei andare in OT (eventualmente il moderatore può spostare il messaggio nel forum più adatto) ma siccome devo mettere in vendita un WD TV Live completo di chiavetta D-Link DWA-140, non riesco a capire quale sia il forum mercatino più adatto a qustio prodotto. Potreste aiutarmi ?
Grazie e scusate il distubo
Ok, però visto che il wd deve vedere le modifiche al file S00custom-options, la spina devo staccarla e riattaccarla, no?
Provato e funziona!
Un problema però......dopo che scorro 7/8 cartelle di film, quelle seguenti non mi visualizza più niente! :stordita: :cry:
Eppure ho fatto tutti gli sheet...
Ok, però visto che il wd deve vedere le modifiche al file S00custom-options, la spina devo staccarla e riattaccarla, no?
si
hai dato il tempo al wd di analizzare il contenuto dell'hd usb?
si
hai dato il tempo al wd di analizzare il contenuto dell'hd usb?
Si, le spie sono tutte ferme. Dopo un pò di film non vedo più sheet ma solo le cartelle in basso. Uff...
Anzi, adesso ho riprovato e il problema si verifica con alcuni file! Se uno non me lo visualizza e torno su uno che prima visualizzava, questo me lo fa vedere. Cioè, su 10 film, ad esempio, di 5 lo sheet lo vedo sempre e degli altri 5 no. Eppure gli sheet sono fatti tutti nello stesso modo.
Silent killer
08-10-2010, 19:52
niente non ci riesco.
Vi spiego come sto procedendo:
Ho messo nella pennetta il file s00ecc modificato, attaccato al wdlive spento e attaccato la corrente. Dopo di che quando sembra aver finito, spengo tutto staccando la corrente, levo la corrente e collego l'hd usb con i film(ne ho solo 2 organizzati in cartelle con immagini ecc). E non cambia niente. Boh! Ho installato solo il brad e non OSD (tra l'altro non ho neanche capito cosa sarebbe.. :D )
gladiator
08-10-2010, 19:59
vi chiedo un cortese aiuto...
ho installato il firmware .02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.2.9 e collegato il live al router.
il tutto viene rilevato nelle connessioni di rete di win seven.
ho principalmente 2 problemi
ho condiviso il disco del pc ma non vengono rilevati i file mkv...tutti i video riesco a vederli ma se provo a mettere nel server multimediale gli mkv neanche li vede...
il secondo problema è che dopo aver messo user e password del pc(la user l'ho presa dalle proprietà del computer(lapis-PC)mentre la password è quella di amministratore,se vado su gestione file del live mi fà confermare le credenziali ,mi dice ok ...lo clicco ma non succede nulla.
come faccio a collegarmi dal pc alla pennetta usb collegata al live e scaricarci sopra un file???
se vado su computer-rete mi rileva il live ma se ci clicco sopra mi appare una finestra di explorer con il seguente testo:
26D
<!DOCTYPE html PUBLIC '-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN' 'http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd'>
<html xmlns='http://www.w3.org/1999/xhtml'>
<head>
<meta http-equiv='Content-Type' content='text/html; charset=UTF-8' />
<title>WDTVLIVE Settings</title>
</head>
<body>
<p align="center"><font size="6"><strong>WDTVLIVE Settings</strong></font></p>
<form method='GET'>
<div>
<p align="center">
<font size="6">Friendly Name:
<input type='text' name='friendly_name' value='WDLXTVLIVE' maxlength='20' />
<input type='submit' value='Apply' /></font>
</p>
</div>
</form>
<h3></h3>
</body>
</html>
0
per favore un aiutino che sto diventando scemo!!!
...please solo un consiglio ...
ora riesco a vedere gli mkv dal live ma mi dice che non sono supportati!!!
lo stesso file messo su pennetta lo riproduce.
ne ho solo 2 organizzati in cartelle con immagini ecc). E non cambia niente. Boh! Ho installato solo il brad e non OSD (tra l'altro non ho neanche capito cosa sarebbe
come li hai organizzati? hai usato thumbgen ?
OSD è la ciliegina sulla torta, mette solo delle icone + belle ma non è assolutamente indispensabile
Si, le spie sono tutte ferme. Dopo un pò di film non vedo più sheet ma solo le cartelle in basso. Uff...
Anzi, adesso ho riprovato e il problema si verifica con alcuni file! Se uno non me lo visualizza e torno su uno che prima visualizzava, questo me lo fa vedere. Cioè, su 10 film, ad esempio, di 5 lo sheet lo vedo sempre e degli altri 5 no. Eppure gli sheet sono fatti tutti nello stesso modo.
TROVATO IL PROBLEMA e RISOLTO!!
Allora, il file che crea thumbgen (wd_tv.jpg) DEVE essere inferiore a 500KB. Quindi impostando nelle options-->Moviesheets-->Limit to 512000byte sono a posto.
Silent killer
08-10-2010, 20:58
TROVATO IL PROBLEMA e RISOLTO!!
Allora, il file che crea thumbgen (wd_tv.jpg) DEVE essere inferiore a 500KB. Quindi impostando nelle options-->Moviesheets-->Limit to 512000byte sono a posto.
ah ecco potrebbe essere questo il problema... ora carico tutti i film sull'hd e vedo se alcuni me li visualizza :\
E poi devo rifare tutto daccapo.. aaaah :|
in pratica sono quasi tutti sopra i 500kb... maledizione
Silent killer
09-10-2010, 03:45
ok funziona tutto, mi manca una cosetta che non riesco a capire:
collegato in wifi al mio nas di rete, riesco a vedere i film in streaming, ma non vedo le locandine! Dall'hd collegato in usb tutto ok, ma in wireless nada.. perchè?
edit: ho realizzato che se entro nell'hd dall'opzione server multimediale, non riesco a vedere le locandine, mentre se accedo dalle periferiche in rete generiche, riesco a vederle.. mah
barbar1966
09-10-2010, 13:17
Ciao a tutti,
ho appena comprato il wd tv live plus, da 1 settimana, mi sono letto le 200 e fischia pagine con i post ma non trovo la risposta: non navigo dentro un DVD, mi fa vedere solo tutti i .VOB ed anche se lancio il vob.ts, nisba niente menu.
...eppure manuale il manuale cita testuualmente che i dvd li legge basta che ci sia la cartella video_ts!
qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi: il firmware attualmente caricato è il 1.02.21.
grazie
barbar
....sono riuscito a fare la rete tra xp ed il wd, dal pc vedo l'hd collegato al wd con i film e la cartella .wd ma non vedo questo benedetto "/conf/autores.conf" del wd dove sostituire il file autores.conf .......un aiutino grazie:rolleyes:
....sono riuscito a fare la rete tra xp ed il wd, dal pc vedo l'hd collegato al wd con i film e la cartella .wd ma non vedo questo benedetto "/conf/autores.conf" del wd dove sostituire il file autores.conf .......un aiutino grazie:rolleyes:
devi prima di tutto entrare via telnet nel WD e impostare una password, poi entri nel WD tramite un programma di ftp e vedi la cartella /conf con all'interno il file autores.conf
per fare il tutto, preso dalla prima pagina
---- Firmware mod - Accesso telnet
Per accedere via telnet al WD TV Live con firmware mod aprire una finestra DOS e digitare il comando DOS
TELNET [Indirizzo IP WD TV Live] - esempio TELNET 192.168.1.200
L'unità vi risponderà chiedendovi il nome utente epr l'accesso.
L'utente predefinito è root. Digitando
root [INVIO]
si andrà al prompt telnet (#). Se è stata definita una password (come valore predefinito è vuota)
Se non è stata definita una password, anche per sfruttare la modalità ftp è necessario impostare una password.
In modalita telnet digitare il comando
passwd [INVIO]
vi verrà chiesta la vecchia password se presente e bisognera digitare la nuova password due volte (ogni volta premere [INVIO] per pasasre alla richiesta successiva). Per uscire dalla modalità telnet e tornare al prompt MSDOS digitare il comando telnet
exit [INVIO]
---- Firmware mod - Accesso ftp
Per accedere via FTP al WD TV Live è suggerito l'utilizzo di un client FTP 8es. Filezilla) e impostare i seguenti parametri di accesso
HOST = Indirizzo IP WD TV Live
Porta = 21
user = root
password = password di accesso (definita in modo telnet)
una volta dentro tramite ftp ti consiglio di farti una copia del file autores.conf sul pc, poi lo editi e in caso di errori hai sempre la copia da ributtare dentro :D
Ciaoo
Danielg45
09-10-2010, 19:10
Ciao a tutti. Arrivato ieri finalmente il mio Wd tv live. Collegato un hd da 320gb 2,5" autocostruito e alimentato da usb, me lo legge. Collegato una penna reader card per memorie sd e sdhc e me la legge (ho sdhc da 16gb).
Ancora con fw originale ora provo a installare quello b-rad.
Ciao
Il mio WD e' collegato al TV lcd con un cavo HDMI 1.3 e lo sento in stereo sulla TV, poi il WD e' collegato con un cavo a fibra all'ampli 5.1, cosi' se il film e' AC3 sull'ampli si accende la spia e sento in 5.1 e sulla tv in stereo, e' ovvio che abbasso tuto il volume sulla tv.
Esiste un altra possibilita' ma non l'ho provata ovvero collegare il WD alla TV con un cavo HDMI 1.3 e se la tv ha una uscita ottica o coassiale collegarlo all'ampli 5.1 perche' sul cavo HDMI oltre al flusso video e' presente anche il flusso AC3.
continou ad avere problemi, non sento nente dall'ampli, credendo che si fosse rovinato il cavo in fibra, ne ho comprato un altro, ma niente, ho collegato un lettore cd con uscita ottica e va, solo il wd non ne vuole sapere.
Dalla uscita ottica del wd c'è la lucina rossa, e se ci attacco il cavo la luce si protrae all'altra esremità del cavo, ma non riesco a risolvere, non vorrei che fosse un problema al wd. Ma quando nelle impostazioni del wd si sceglie tra stereo e digitale, il digitale viene veicolato su hdmi o su fibra?
ciao e grazie
grazie eddy72
...arrivo fino all'impostazione della passw in telnet ma non mi fa scrivere la nuova pass:muro: ...nel senso che da quel momento mi blocca la tastiera e devo uscire dal dos chiudendo la crocetta con il mouse!!!
Soluzioni??....scusate ma le mie capacità non mi permettono di risolvere neanche girando in rete per giorni...:muro:
...risolto, non me la faceva vedere:mc: :muro:
MURGIAS IN CHAINS
10-10-2010, 00:18
ciao ragazzi,ho sempre usato il wd live con xp,ma ora con pc nuovo e windows 7 non riesco a far funzionare la connessione via lan.
Mi dice che il nome utente e password non sono validi!!!
Ho creato la rete home e inserisco la password del pc e l'utente dell'amministratore e non va.Non capisco perchè,mi sapete aiutare?
o autores.conf lo tengo nella root insieme al s00custom, magari serve un riavvio per farlo andare.
oppure come diceva _goofy_ devi usare un editor specifico per linux, e modifichi il .conf "interno" al wd.
per la cronaca il mio autores.conf "esterno" è
video_modes="
\[60\]:1080p60
\[50\]:1080p50
\[24\]:1080p24
\[23.976\]:1080p23
*:1080p60|1080p50|1080p24|1080p23
"
in questo modo quando parte un divx la risoluzione resta 1080, senza mai switchare a 576.
e poi sotto...
audio_modes_filters="
\(ita\).*Audio.*dca:digital
\(ita\).*Audio.*ac3:digital
\(ita\).*Audio.*aac.*stereo:digital
\(ita\).*Audio.*aac.*(5\.1|channels):stereo
Audio.*dca:digital
Audio.*ac3:digital
Audio.*aac.*stereo:digital
Audio.*aac.*(5\.1|channels):stereo
"
per i led uso un plugin a parte per tenerli sempre spenti, non solo durante la riproduzione.
....per riavvio intendi staccare fisicamente la spina del wd oppure lanciare un reboot dal menu dove si attivano i plugin?
.....io vorrei usare i tuoi settaggi anche per l'audio ma, ho notato, che i due file autores.conf(quello prelevato dal root del wd e quello che usi tu scaricato dal file .50) sono in parte diversi, perlomeno nelle impostazioni audio....in pratica non riesco a copiare ed incollare i tuoi settaggi audio perchè nel file prelevato in root ne sembra diversa la modalità di settaggio...:mc:
...ora, ieri ho provato a sostituire il file autores.conf nella root del wd con quello da te postato(.50) e editato....ma i film 576 continuano ad andare a 576...quindi niente....provero a editare l'altro file autores.conf) preventivamente prelevato dal wd e salvato in ambiente win prima di averlo sovrascritto..:muro:
barbar1966
10-10-2010, 11:25
...mi son trovato la risposta circa a pagina 196 (che fatica) per navigare dentro un dvd serve il firmware beta 1.0.3 B!
Bene! :rolleyes:
se metto B-rad ho capito che moddo l'OSD!
Bene! :rolleyes:
1. esiste un B-Rad con le funzioni di navigazione di 1.0.3 B?
2. ho provato a ripparmi un blu.ray... ovviamente niente navigazione nel menù... ma come lo lancio?
saluti
barbar:mc:
Non esiste in nessun firmware la possibilità di usare i menu in una immagine ISO Blu-Ray.
I firmware più recenti li trovi nel primo post.
Charlie Oscar Delta
10-10-2010, 13:54
@ mi8
staccare la presa o fare il reboot dal menu (o dal web frontend se usi il pc connesso in rete) è la stessa cosa, ovviamente staccare fisicamente la presa è più scomodo, cmq è un "power cycle", l'unico modo per ricaricare nuovi settaggi. il semplice spegni e riaccendi non fa nulla.
questi giorni non ho il portatile quindi non posso controllare bene tutti i settings del wdlive (sono da mia madre adesso in piena astinenza da adsl :asd:)
o meglio potrei, collegando la tastiera alla ps3 ma mi sentirei davvero un tossico!
xCharlie Oscar Delta
...si immaginavo fosse uguale staccare la spina o lanciare il reboot, ma non capisco perchè non mi attiva le modifiche o meglio....ho provato il a cambiare "autores.conf" un po' in tutte le salse, editando quello del 0.50 con le tue impostazioni e dopo il reboot non cambia niente ma si spengono le lucette quindi l'autoframerate funziona senza però le tue opportune modifiche......
...se provo invece a copiare sul desktop il file "autores.conf" presente sulla cartella "originale" del wd denominata conf, e ad editarlo perlomeno togliendo le risoluzioni che non desidero, poi lo ripongo dentro il wd al suo posto, faccio il reboot, e il wd non solo non fà partire l'autoframerate ma naturalmente non spegne neanche le lucette:muro: :cry:
...ora io ho l'ultima versione del b-rad, il wd è collegato in hdmi 1.3 al plasma 50 pollici panasonic v20 che non dovrebbe avere alcun problema con le risoluzioni....:) aspetto fiducioso consigli!!! grazie
barbar1966
10-10-2010, 14:30
ok, meno che montando la versione 1.0.3 B, giusto? :D
...ok non ci navigo in una iso blu-ray: l'ho capito ;) ma come lo lancio :mbe: ?
lo rippo... e poi da wd che ci faccio? vado in navigazione cartelle e poi premo play:mbe: ?
ciao
Barbar
Danielg45
10-10-2010, 14:49
Ciao a tutti. Ho installato al versione mod b-rad 0.4.2.6.
Voglio accedere al wd e mi richieda la pass. da cmd dos digitando Telnet e ip mi da errore cioè non è riconosciuto come comando interno ed esterno.
da web mi chiede pass e user ma inserisco root ma la pass le ho provate tutta me niente.
Dopo installato il fw devo fare qualcos'altro ?
anche leggendo le prime pag non si capisce bene
Ciao scusate e grazie
state rendendo questo 3d sul wd illeggibile :(
è inutile porre la stessa domanda 4-5 volte di seguito come ha fatto Silent killer (se è stato un errore sappi che hai la possibilità di cancellare gli interventi doppi) oppure porre domande che riguardano le configurazioni di rete che con il wd non c'entrano niente
ripeto
rendete questo 3d un caos e naturalmente rendete le cose per i novizi molto + difficili in quanto devono leggersi decine e decine di interventi inutili :mad:
pegasolabs
10-10-2010, 17:36
state rendendo questo 3d sul wd illeggibile :(
è inutile porre la stessa domanda 4-5 volte di seguito come ha fatto Silent killer (se è stato un errore sappi che hai la possibilità di cancellare gli interventi doppi) oppure porre domande che riguardano le configurazioni di rete che con il wd non c'entrano niente
ripeto
rendete questo 3d un caos e naturalmente rendete le cose per i novizi molto + difficili in quanto devono leggersi decine e decine di interventi inutili :mad:Esiste lo strumento "Segnala". Ripuliti i post di silent killer che ha involontariamente fatto durante il backup del DB.
Danielg45
10-10-2010, 17:48
Ciao a tutti. Ho installato al versione mod b-rad 0.4.2.6.
Voglio accedere al wd e mi richieda la pass. da cmd dos digitando Telnet e ip mi da errore cioè non è riconosciuto come comando interno ed esterno.
da web mi chiede pass e user ma inserisco root ma la pass le ho provate tutta me niente.
Dopo installato il fw devo fare qualcos'altro ?
anche leggendo le prime pag non si capisce bene
Ciao scusate e grazie
Trovato. Per attivare Telnet in win 7 64 bisogna andare in pannello controllo>programmi>attivazione o disatt. funzionalità di wind. e attivare telnet
Fatto e infatti accedo via cmd o dos
Da web mi richiede la user e pass ma mettendole non mi da accesso.
Ho sbagliato qualcosa? Devo accedere da client ftp?
Per attivare r torrent come si deve fare?
Ciao
ciao a tutti ma anche voi avete il problema che l'inizio degli mp3 venga tagliato?
a me lo fa con tutti gli mp3!!!
inoltre, è possibile eliminare la pausa tra una brano e l'altro, fastidioso soprattutto con gli album mixati o dove non c'è una pausa tra due brani consecutivi?
ciao ragazzi secondo voi qual'è la pennata wifi milgiore per il wdtv live? ho un router dlink DR615. mi piacerebbe che fosse piccola.
ho la possibilita di trasferire cioè proprio copiare file in rete da un pc/mac al wdtv live?
fmattiel
10-10-2010, 19:19
Salve a tutti, vorrei sapere come posso fare per collegare la penna Wi-Fi USB alla porta posteriore del WD TV Live, lasciando libera quella laterale per eventuali Hard Disk o Pen Drive USB.
La porta USB posteriore infatti è messa ad incavo e quindi la penna Wi-Fi non entra perfettamente, urtando contro i bordi.
Potreste suggerirmi qualche prolunga USB rigida e lunga massimo qualche cm?
Vi ringrazio.
Saluti.
Danielg45
10-10-2010, 19:57
metti una piccola prolunga usb ed è fatta . Semplice
per chi avesse dimenticato la password del proprio wd
WDTVhack password recovery tool (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=1668)
Salve a tutti, vorrei sapere come posso fare per collegare la penna Wi-Fi USB alla porta posteriore del WD TV Live, lasciando libera quella laterale per eventuali Hard Disk o Pen Drive USB.
La porta USB posteriore infatti è messa ad incavo e quindi la penna Wi-Fi non entra perfettamente, urtando contro i bordi.
Potreste suggerirmi qualche prolunga USB rigida e lunga massimo qualche cm?
Vi ringrazio.
Saluti.
mi ero dimenticato io ho la 727n connessa ad una prolunga da 20 cm comprata in negozio.
Un saluto a tutti. Da un pò di tempo sto tenendo d'occhio questo oggettino molto interessante. Pochi giorni fà l'ho comprato un mio amico e me lo ha fatto vedere alla prova su un bel propiettore in FullHD e devo dire che sono rimasto impressionato per la rapidità di utilizzo e fluidità delle immagini.
Così mi sono deciso e credo proprio che il mio prossimo acquisto informatico/elettronico sarà proprio il WD live tv...
Sempre questo mio amico mi ha accennato a i custom firmware e sosteneva che ce ne fossero anche alcuni ingrado di permette al WD live tv di gestire i file torrent... è vero??
Questo firmware è presente in prima pagina?
Grazie anticipatamente per l'attenzione ed una eventuale risposta.
Saluti.
@Nomak87
il Firmware di cui parla il tuo amico è quello di b-rad, ed è in prima pagina
Sempre questo mio amico mi ha accennato a i custom firmware e sosteneva che ce ne fossero anche alcuni ingrado di permette al WD live tv di gestire i file torrent... è vero??
Questo firmware è presente in prima pagina?
Una delle regole d'oro dei forum è leggere al prima pagina prima di postare.
Si evitamo post non utili che allungano in modo non utile il thread.
Una delle regole d'oro dei forum è leggere al prima pagina prima di postare.
Si evitamo post non utili che allungano in modo non utile il thread.
Leggo sempre la prima pagina infatti, però in prima pagina non c'è un briciolo di voce riguardante i file torrent... quindi ho chiesto conferma. Quello che può sembrare inutile a te purtroppo non lo è per me, evidentemente non ho la conoscenza necessaria; di questo mi scuso, ma pensavo che i thread servissero ad aiutare le persone, evidentemente mi sbagliavo.
gladiator
11-10-2010, 10:55
per chi avesse dimenticato la password del proprio wd
WDTVhack password recovery tool (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=1668)
quale password???
il wd ha una password???e dove và inserita???
grazie
Dylan il drago
11-10-2010, 10:57
Leggo sempre la prima pagina infatti, però in prima pagina non c'è un briciolo di voce riguardante i file torrent... quindi ho chiesto conferma. Quello che può sembrare inutile a te purtroppo non lo è per me, evidentemente non ho la conoscenza necessaria; di questo mi scuso, ma pensavo che i thread servissero ad aiutare le persone, evidentemente mi sbagliavo.
hai completamente ragione. Si dice sempre leggi il primo post ma le informazioni su rtorrent in prima pagina sono insufficienti purtroppo.
stasera provo a installare il nuovo firmware e cerco di capirci qualcosa, se riesco poi ti aiuto. Spero che qualche altra anima pia possa darci supporto altrimenti boh vedrò cosa riesco a fare e magari provo io a fare un breve tutorial.
ps: ovviamente non è una critica a chi gestisce la prima pagina, semplicemente non si può fare tutto da soli :)
quale password???
il wd ha una password???e dove và inserita???
grazie
io sto parlando del firmware moddato
quando ti connetti al wd tramite ssh c'è una password (sicuramente, ma non lo uso, con altri protocolli tipo ftp)
se dimenticassi questa password viene in soccorso questa utility
Nelle prime pagine ci sono le info sui thread ufficiali al firmware b-rad.
Per questioni di copyrigfht non è possibile copiare la documentazione di un'altro sito senza il beneplacito dell'autore.
Per questo motivo ci sono le indicazioni ai thread di riferimento.
Se qualcuno volesse ampliare le informazioni utili vale sempre il suggerimento di contattare l'amministratore, fare aggiungere un post dedicato in coda a quelli esistenti. Il post va quindi gestito.
Molti si lamentano che mancano le info ma nessuno vuole prendersi la bega di aprire un post e gestirselo.
hai completamente ragione. Si dice sempre leggi il primo post ma le informazioni su rtorrent in prima pagina sono insufficienti purtroppo.
stasera provo a installare il nuovo firmware e cerco di capirci qualcosa, se riesco poi ti aiuto. Spero che qualche altra anima pia possa darci supporto altrimenti boh vedrò cosa riesco a fare e magari provo io a fare un breve tutorial.
ps: ovviamente non è una critica a chi gestisce la prima pagina, semplicemente non si può fare tutto da soli :)
Nessuna critica, anzi ringrazio veramente Bovirus per aver creato questo thread, speravo solo di poter avere maggiori informazioni sulla modalità di gestione dei torrent, tutto qui; quindi ringrazio anche te per l'aiuto che ci/mi darai.
Se le informazioni sono in mezzo ai thread se ne perde l'utilità.
sarebbe più utile che qualcuno si dedicasse alla parte temi e gestione torrent e preparasse e gestisse un post adatto.
Altrimenti si arriva a situazioni come quella odierna dove abbiamo un thread di centinaia di pagine (molte delle qualli sono veramente utili???) e dove se qualcuno volesse cercare qualche info specifica, al di fuori di quellle immediatamente visbili nel primo post, sarebbe per lui una impresa ardua.
@maurocbr
devi settare opportunamente rtorrent tramite interfaccia web
in pratica dal tuo browser (io consiglio firefox) digiti l'ip del tuo wd e da lì configuri rtorrent, impostando la direttrice dove fare i download etc..
poi sempre da interfaccia web ci carichi i seed dei tuoi torrent
naturalmente per usare rtorrent hai bisogno di un hd usb attaccato al wd
riuppo questo 3d
per configurare rtorrent si usa l'interfaccia web ...è semplice
o almeno io così lo configurai qualche versione fa
la conditio sine qua non è che, come vedete nel file s000-custom, siano abilitati rtorrent, ssh, apache (sempre da web browser)
## enable rtorrent bittorrent client (default: OFF)
## *** SSH server must be enabled to start rtorrent ***
## *** apache webserver must be enabled to use webui ***
## RTORRENT_DIR *MUST* be set for full functionality!
## rutorrent & rtorrent DEPEND on it
#config_tool -c RTORRENT=ON
nell'ultima versione del firmware ho visto che hanno aggiunto nella
sez. del s0000-custom un comando che riguarda la location dove rtorrent conserva i file non ancora scaricati
## set rtorrent data location for incomplete/session/finished/rutorrent
#### the line below is an EXAMPLE! To have your device mounted at /tmp/mnt
#### create a file on it called: .mnt
#config_tool -c RTORRENT_DIR=/tmp/mnt/123ed956-1256-4825-9e79-86fc1e0febaa/
io in precedenza questo lo configuravo sempre da web browser
edit.
ho trovato questa guida in rete (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_rTorrent) mi sembra un buon punto di partenza
Disagiato
11-10-2010, 11:57
Se le informazioni sono in mezzo ai thread se ne perde l'utilità.
sarebbe più utile che qualcuno si dedicasse alla parte temi e gestione torrent e preparasse e gestisse un post adatto.
Altrimenti si arriva a situazioni come quella odierna dove abbiamo un thread di centinaia di pagine (molte delle qualli sono veramente utili???) e dove se qualcuno volesse cercare qualche info specifica, al di fuori di quellle immediatamente visbili nel primo post, sarebbe per lui una impresa ardua.
Sinceramente penso che qui dentro ci siano persone che la sanno ben lunga la cosa, anche perchè, io come persona se conoscessi l'uso (vedi la guida per thumgen), mi sbatterei qualche ora per fare una guida al'utilizzo a tutti i comandi (rtorrent, ftp caxxi e mazzi), posterei un esempio di un firmware e scriverei affianco ad ogni voce il suo uso utilizzo...
la cosa non bisogna vederla sotto un punto di vista LAVORO GRATIS, no, fai un favore a chi non conosce ed eviti domande inopportune..
io però purtroppo non ne ho ne la capacità per farlo, nè la sapienza per fare relative cose...ed anche la paura di provare a fare certe cose che potrebbero fare danni al wd.
c'è anche da dire che quando le persone note qui dentro, spiegano le cose, tralasciano importanti informazioni... informazioni che a loro sono ovvie, mentre a chi le chiede no... io per esempio essendo un utente windows, divento scemo a sentire e a leggere certe cose....infatti molte volte provo a casa, ma ottenendo la maggior parte risultati negativi.
cmq ciò non toglie che siete persone molto in gamba... e penso che ognuno di voi, si possa sbattere per fare una guida ad ogni singola cosa che si possa fare col wd, almeno le cose più importanti, partendo dal fw, rtorrent, plugins, e le locandine, ma quello c'è già.... a me per esempio piacerebbe riuscire ad impostare UMSP, e a metterci quello che voglio io.
è vero che tu bovirus, hai molto peso qui dentro a gestire il post, a questo punto perchè visto che avete le possibilità, non ne aprite un'altro, con specifiche guide tutte in prima pagina e fate chiudere questo post.
Tutto qui... io ho cercato di contribuire qualche post fà, con una guida a thumgen per wd, presente anche in firma..
che sia chiaro, non sono nessuno per rompervi le scatole, vi ho solo espresso il mio punto di vista, vedendo quei 4/5 utenti, che ci sono, e che penso che anche loro abbiano le scatole piene a forza di leggere e rispondere a domande "ignoranti"... se volete potete mandarmi a quel paese ora:Prrr:
edit.
ho trovato questa guida in rete (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_rTorrent) mi sembra un buon punto di partenza
Bovirus
nell'ottica di avere in prima pagina tutte le info utili all'uso del wd credo che tu possa includere questa guida (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_rTorrent) riguardante rtorrent :)
è inutile riscrivere ciò che c'è già
grazie
edit
+ in generale non sarebbe male mettere la homepage (http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page) del sito da dove ho preso la guida dell'rtorrent
dagli anche tu un'occhiata
Ragazzi, cosa ne pensate di questi template? Link (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=919)
Ho scaricato il file contenente tutti i temp ma sinceramente non so come muovermi.... Adesso sto usando l'Extreme_FullFan, am questi mi piacciono di più.
E' difficile metterli? Qualcuno li sta usando?
morgan58
11-10-2010, 13:06
Trovato. Per attivare Telnet in win 7 64 bisogna andare in pannello controllo>programmi>attivazione o disatt. funzionalità di wind. e attivare telnet
Fatto e infatti accedo via cmd o dos
Da web mi richiede la user e pass ma mettendole non mi da accesso.
Ho sbagliato qualcosa? Devo accedere da client ftp?
Per attivare r torrent come si deve fare?
Ciao
Mi unisco alla richiesta... Non riesco a capire che user / password devo inserire per accedere tramite web browser:( :cry:
Disagiato
11-10-2010, 13:18
Mi unisco alla richiesta... Non riesco a capire che user / password devo inserire per accedere tramite web browser:( :cry:
wdlxtv sia utente che pass c'è scritto in prima pagina
@axelv
li copi nella cartella templates dove hai thumbgen e poi lo scegli dal relativo pop-up
morgan58
11-10-2010, 13:50
wdlxtv sia utente che pass c'è scritto in prima pagina
---- Firmware mod - Utenti e password predefinite
sys - user = root password = (vuota)
mt-daapd - user = blank - password = admin
deluge - user = deluge - password = deluge
nzbget - user = wdlxtv - password = nzbget
webend filemanager - user = wdlxtv - password = wdlxtv
.....non riesco a capire quale è la password e l'user.....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ESEMPIO
deluge - user = deluge - password = deluge
deluge è il servizio
user= deluge
password=deluge
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
quelli in grassetto
@axelv
li copi nella cartella templates dove hai thumbgen e poi lo scegli dal relativo pop-up
Si, ma sono un pò diversi da quelli che ho usato fino ad ora. Per esempio, se scarichi il file zip, oltre alle cartelle dei template c'è una cartella "common" che non so dove mettere; poi non so se devo cambiare altre cose nel file s000-custom.
morgan58
11-10-2010, 14:22
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ESEMPIO
deluge - user = deluge - password = deluge
deluge è il servizio
user= deluge
password=deluge
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
quelli in grassetto
Quando digito su internet explorer l'indirizzo l'ip del WDlive, mi compare una finestra sulla quale devo digitare l'user e la pass. Se inserisco come user e pass la stringa wdlxtv non succede nulla.:muro:
Disagiato
11-10-2010, 14:38
Quando digito su internet explorer l'indirizzo l'ip del WDlive, mi compare una finestra sulla quale devo digitare l'user e la pass. Se inserisco come user e pass la stringa wdlxtv non succede nulla.:muro:
che so usi?
Disagiato
11-10-2010, 14:40
Si, ma sono un pò diversi da quelli che ho usato fino ad ora. Per esempio, se scarichi il file zip, oltre alle cartelle dei template c'è una cartella "common" che non so dove mettere; poi non so se devo cambiare altre cose nel file s000-custom.
lascia la cartella common in templates.. nel file custom non devi modificare niente...
morgan58
11-10-2010, 14:41
Windows seven 32 bit
Quando digito su internet explorer l'indirizzo l'ip del WDlive, mi compare una finestra sulla quale devo digitare l'user e la pass. Se inserisco come user e pass la stringa wdlxtv non succede nulla.:muro:
è possibile che sia un bug dell'ultima versione del firmware moddato
siamo in attesa di un fix
Disagiato
11-10-2010, 14:47
Windows seven 32 bit
sò che c'è un "qualcosa" che interferisce col wd e và disattivato...potrebbe essere quello, ma è solo un'ipotesi..... se non sbaglio se ti rileggi qualche pagina indietro, l'ha scritto bovirus, sinceramente non ti sò aiutare visto che ho xp..
morgan58
11-10-2010, 14:53
OK. Grazie lo stesso.
sò che c'è un "qualcosa" che interferisce col wd e và disattivato...potrebbe essere quello, ma è solo un'ipotesi..... se non sbaglio se ti rileggi qualche pagina indietro, l'ha scritto bovirus, sinceramente non ti sò aiutare visto che ho xp..
quello detto da bovirus è un altro problema
questo di morgan58 è il non riconoscimento nella webgui della user e password wdlxtv (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=1919&start=20)
morgan58
11-10-2010, 15:01
quello detto da bovirus è un altro problema
questo di morgan58 è il non riconoscimento nella webgui della user e password wdlxtv (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=1919&start=20)
E' esattamente questo il problema....
All'inizio pensavo di sbagliare io, invece l'user e la pass sono giusti; forse è qualche settaggio di seven. Comunque ho rimesso il firmware originale e rimando ulteriori prove più avanti
@morgan58
Seven non c'entra
sembra un bug del firmware moddato WDLXTV-Live-0.4.2.9
aspetta la prossima versione :)
Disagiato
11-10-2010, 15:04
quello detto da bovirus è un altro problema
questo di morgan58 è il non riconoscimento nella webgui della user e password wdlxtv (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=1919&start=20)
io mi riferisco alla condivisione... è vero che magari non sia quello, però provare non costanulla
morgan58
11-10-2010, 15:09
il firmware che avevo installato era il WDLXTV-Live-0.4.2.6, non l'ultimo....
lascia la cartella common in templates.. nel file custom non devi modificare niente...
Ok, grazie! Dopo provo...
Tu quale template usi? L'Extreme_FullFan?
dalla prima pagina---
Problematiche connessione rete (Assistente Windows Live ID )
Se riscontrate possibili problemi di accesso dal WD TV Live alle cartelle condivise del pc, il problema potrebbe essere causato dall'installazione nel pc del programma "Assistente Windows Live ID".
Verificare se avete installato nel pc tale programma e provate a disisnstallarlo.
Riavviate il pc e provate a riaccedere dal WD TV Live alle cartelel condivise del pc.
il firmware che avevo installato era il WDLXTV-Live-0.4.2.6, non l'ultimo....
non mi pare che questa versione avesse questo problema
aspetta la prossima versione:)
Disagiato
11-10-2010, 15:27
Ok, grazie! Dopo provo...
Tu quale template usi? L'Extreme_FullFan?
si ma solo perchè è stato uno dei pochi che mi è piaciuto a primo impatto, e dal letto riesco a leggere a modo nella tv da 32:D quelli postati da te sono molto belli.
@ goofy, ottima la firma, ma quel "leggimi" non si capisce che è riferito al wd!!;)
Danielg45
11-10-2010, 17:11
E' esattamente questo il problema....
All'inizio pensavo di sbagliare io, invece l'user e la pass sono giusti; forse è qualche settaggio di seven. Comunque ho rimesso il firmware originale e rimando ulteriori prove più avanti
Via web sono riuscito inserendo le pass e user "wdlxtv" a entrare nel wdtv live
Ho la 0.4.2.6 di b-rad
Uso win 7 x64 ultimate
Danielg45
11-10-2010, 18:05
A riguardo delle chiavette wifi: Nessuno ha o sa se le avm Fritz wifi N da 300 mbps Dual band funzionano sul wd tv live?
Ciao e grazie
Danielg45
11-10-2010, 18:38
Ho collegato all'uscita usb un masterizzatore dvd lettore BD usb autoalimentato usb e autocostruito. Il wd lo vede ma non entra in directory.
Relativamente a : http://b-rad.cc/wdtv-firmware-dvd-enabled/
discussione a riguardo, cosa bisogna fare? C'e da modificare il fw?
Non conoscendolo molto bene ancora non so interpretare
Ciao e grazie
lascia la cartella common in templates.. nel file custom non devi modificare niente...
Ho provato a mettere i template che ho postato, però a differenza degli altri (extreme_FUllFan), in questi l'elenco di 5 file in basso da veramente fastidio! Ma c'è un modo per non visualizzare questo elenco quando si entra nella cartella dei film??
Disagiato
11-10-2010, 19:15
Ho provato a mettere i template che ho postato, però a differenza degli altri (extreme_FUllFan), in questi l'elenco di 5 file in basso da veramente fastidio! Ma c'è un modo per non visualizzare questo elenco quando si entra nella cartella dei film??
non ho capito. in pratica quando guardi il wd con i vari sfondi, l'icona dei vari film in basso ti dà fastidio?
se è quello, sono proprio davanti al pc, e nelle configurazioni, seppur non capisco niente con l'glese, puoi settare la grandezza delle icone;)
se ho capito male, riformula quello che vuoi dire.
Danielg45
11-10-2010, 19:29
Riguardo rtorrent: nella chiavetta usb da dove ho installato il fw, ora ho una cartella ".wd_tv"
Ora ho rimesso la cartella con dentro il fw 0.4.2.6
Procedo come?
Ho letto che devo creare una cartella" .Mnt" nella directory del disco usb.
devo farlo dal file manager?
Dal file manager vedo molte cartelle ma non riesco a capire quale sia il disco usb.
Tutte le cartelle penso siano della memoria interna del wdtv giusto?
un consiglio?
Ciao e grazie
morgan58
11-10-2010, 19:33
Via web sono riuscito inserendo le pass e user "dxlxtv" a entrare nel wdtv live
Ho la 0.4.2.6 di b-rad
Uso win 7 x64 ultimate
Ma questo in prima pagina non c'é! Grazie Danielg45, appena mi verrà di nuovo l'ispirazione proverò
Ti suggerisco una lettura più attenta del primo post.
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.9 (full) - by b-rad
che è più recente della 0.4.2.6 (sigh ... neanche leggere....)
morgan58
11-10-2010, 19:56
Ti suggerisco una lettura più attenta del primo post.
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.9 (full) - by b-rad
che è più recente della 0.4.2.6 (sigh ... neanche leggere....)
Scusa Bovirus, io mi riferivo all'user e pass che ha usato Danielg45 che sono "dxlxtv"
non ho capito. in pratica quando guardi il wd con i vari sfondi, l'icona dei vari film in basso ti dà fastidio?
se è quello, sono proprio davanti al pc, e nelle configurazioni, seppur non capisco niente con l'glese, puoi settare la grandezza delle icone;)
se ho capito male, riformula quello che vuoi dire.
Ok, cerco di spiegarmi meglio: praticamente quando navigo nelle cartelle del wd ed entro in quella relativa ai film, mi appare lo sheet perfettamente ma in basso ho 5 righe di cartelle del wd che rimangono in primo piano e disturbano lo sheet che c'è sotto. Praticamente rimane quella specie di "esplora risorse". Spero di essermi spiegato sennò proverò a postare una foto.
Danielg45
11-10-2010, 20:06
Scusa Bovirus, io mi riferivo all'user e pass che ha usato Danielg45 che sono "dxlxtv"
Errata corrige: ho sbagliato a digitare pass user è "wdlxtv" e non "dxlxtv" come erroneamente riportato da me
Chiedo scusa
buonasera a tutti
chiedo un paio di informazioni, ho appena acquistato questo (spero) gioiellino invogliato da tutti i vostri consigli e ho un paio di dubbi da sciogliere
1 vedo tante discussioni sui vari firmware mod, ho provato a sfogliare diverse pagine ma i dubbi che avevo prima, se possibile, sono aumentati
ci sono pagine che spiegano nel dettaglio i pregi dei vari firmware e i metodi di installazione migliori? non vorrei incorrere in qualche errore fatale
2 quando riproduco un video compare al centro del monitor una fastidiosa scritta che indica il canale audio, scritta che scompare dopo un paio di secondi circa
c'è possibilità di eliminare del tutto la scritta in oggetto?
ringrazio anticipatamente per le vostre risposte
@beronz
Discussione firmware e relativa installazione nel primo post (la maggior parte degli utenti posta senza leggere il primo post....).
@beronz
Discussione firmware e relativa installazione nel primo post (la maggior parte degli utenti posta senza leggere il primo post....).
a dir la verità è da ieri che leggo, ho letto anche le varie discussioni sul forum degli sviluppatori del firmware mod e i miei dubbi son rimasti, visto che la cosa che mi interessava di più (locandine-recensioni film ecc...) il wd tv live non lo fa o lo fa parzialmente, giusto? quindi il mio dubbio rimane
se volevi intendere che ho sbagliato topic per la domanda mi scuso, però fidati che non sono del tutto niubbo :D
p.s. per quanto riguarda la seconda domanda non ho trovato risposta nè qui nè altrove
@beronz
1) perchè usi il plurale, qui parliamo di un solo firmware moddato quello di b-rad (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=10), a dire la verità per il wd non ne conosco nemmeno altri
@beronz
1) perchè usi il plurale, qui parliamo di un solo firmware moddato quello di b-rad (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=10), a dire la verità per il wd non ne conosco nemmeno altri
avevo letto nelle altre pagine di un ulteriore firmware ma probabilmente sbaglio, vorrà dire che mi baserò sulle info che ho raccolto ma al momento rimango con quello ufficiale
per la seconda domanda proprio nulla? ho provato a leggere anche sul manuale ma niente, quella scritta non si cancella!! :muro:
forse ti riferisci al WDLXTV LIVE PsychoTHC OSD-MOD (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=45&t=96) ??
sono solo abbellimenti scenici (icone, etc)
quella scritta non so cosa sia
quando parte un qualsiasi video compare al centro una scritta (generalmente 1/1 canale audio aac) che poi scompare, sui film può essere anche accettabile ma sui video musicali un po' meno, se non si può togliere me ne faccio una ragione :)
@beronz
mi dispiace
non mi esce nessuna scritta, non so che dirti
Disagiato
11-10-2010, 21:25
forse ti riferisci al WDLXTV LIVE PsychoTHC OSD-MOD (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=45&t=96) ??
sono solo abbellimenti scenici (icone, etc)
quella scritta non so cosa sia
bellissimo
@beronz
mi dispiace
non mi esce nessuna scritta, non so che dirti
probabilmente devo aggiornare, ora lo faccio ti ringrazio :)
p.s. come non detto, è aggiornato! mah, mistero :)
@Disagiato e _goofy_
In pratica, quello che volevo dire, lo capite tranquillamente dalla foto che vi posto. Quando sono nella cartella degli sheet vorrei non mi si visualizzassero le righe che ho cerchiato di rosso.
http://img253.imageshack.us/img253/531/imageju.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/imageju.jpg/)
Disagiato
12-10-2010, 06:13
@Disagiato e _goofy_
In pratica, quello che volevo dire, lo capite tranquillamente dalla foto che vi posto. Quando sono nella cartella degli sheet vorrei non mi si visualizzassero le righe che ho cerchiato di rosso.
http://img253.imageshack.us/img253/531/imageju.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/imageju.jpg/)
invece di mettere elenco, dovresti mettere miniatura, però ad essere sincero, aspetta goofy, perchè io non ho mai visto neanche le miniature in modo "laterale".. come si mettono??!!
@ goofy
ieri sera ho guardato la tua guida, ho messo anche il psycho osd, spettacolare.
in più si crea la cartella da sola su i plugins e lì scarica in automatico..
Ottimo Lavoro...diceva hancock!!;)
invece di mettere elenco, dovresti mettere miniatura, però ad essere sincero,
penso anche io che sia questo
p.s.
pensavo che psycho osd già lo usassi ;)
gladiator
12-10-2010, 09:10
per tutti quelli che hanno difficoltà a mettere in rete lo scatolotto con seven ...posso consigliare di scaricare ubuntu(è appena uscita la nuova release 10.10) e farlo partire direttamente da cd senza installare nulla.
il live viene riconosciuto immediatamente.
ciao
appoggio questo consiglio
io ho un dual boot con w7 e Ubuntu e non c'è paragone
per esempio il trasferimento dei files (anche di + files contemporanei) via rete lan è molto + stabile con Ubuntu
Danielg45
12-10-2010, 09:34
Riguardo rtorrent: nella chiavetta usb da dove ho installato il fw, ora ho una cartella ".wd_tv"
Ora ho rimesso la cartella con dentro il fw 0.4.2.6
Procedo come?
Ho letto che devo creare una cartella" .Mnt" nella directory del disco usb.
devo farlo dal file manager?
Dal file manager vedo molte cartelle ma non riesco a capire quale sia il disco usb.
Tutte le cartelle penso siano della memoria interna del wdtv giusto?
un consiglio?
Ciao e grazie
Scusate, nessuno che mi aiuta?
Grazie comunque
Scusate, nessuno che mi aiuta?
Grazie comunque
hai letto la guida di rtorrent
(http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_rTorrent)
tutto risolto installando il firmware b-rad più recente e va tutto a meraviglia, grazie bovirus per la guida!!
con questo firmware c'è anche una funzionalità in più che praticamente trasforma la mia tv in winamp con migliaia di radio in streaming, come se non bastassero già youtube e live365 (pandora credo sia raggiungibile solo via proxy ma al momento non ne ho bisogno)
sono rimasto piacevolmente impressionato dalla qualità generale della riproduzione, anche via lan.
ultima domanda per il momento: il telecomando fornito in dotazione è pratico ma non molto funzionale quando uno deve scrivere delle cose con la tastiera a video per esempio... qualcuno di voi ha un telecomando compatibile che mi consiglia di comprare? grazie :)
A riguardo delle chiavette wifi: Nessuno ha o sa se le avm Fritz wifi N da 300 mbps Dual band funzionano sul wd tv live?
Ciao e grazie
mi aggiungo. funziona la linksys WUSB600N-EU a 5 mhz sul wd tv live?
emerson120
12-10-2010, 12:19
mi aggiungo. funziona la linksys WUSB600N-EU a 5 mhz sul wd tv live?
yes
hai provato a quanti MB/S copia i file con questo dongle linksys.
Danielg45
12-10-2010, 12:48
hai letto la guida di rtorrent
(http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_rTorrent)
Ciao, scusa ho letto la guida e ho capito cosa fare, ma nel merito voglio proprio chiedere la cartella che devo creare".Mnt" e sottodirectory "rtorrent" la devo creare dal File Manager entrati via web nel menù del wd tv live?
Il mio problema è che non capisco dove farla dato che ci sono mille cartelle e non so qual'è la chiavetta usb, sono tutte assieme.
Da pc non si può fare, nel senso che mettendo la chiavetta su usb pc ".Mnt" non me la crea.
Tutto qua
si ma solo perchè è stato uno dei pochi che mi è piaciuto a primo impatto, e dal letto riesco a leggere a modo nella tv da 32:D quelli postati da te sono molto belli.
Ciao Disagiato, mi è venuta in mente una cosa. Tu con il template Extreme FullFan, come vedi la parte bassa? Ho riguardato adesso per caso il preview sul post del Mega Template Pack 1.5 e vedo che la parte inferiore dovrebbe essere sfumata. Io invece vedo l'immagine normale fino quasi in fondo e gli ultimi 2 cm ho una strisca nera, come se fosse tagliata! Perché? Tu la vedi bene??
Disagiato
12-10-2010, 13:22
Ciao Disagiato, mi è venuta in mente una cosa. Tu con il template Extreme FullFan, come vedi la parte bassa? Ho riguardato adesso per caso il preview sul post del Mega Template Pack 1.5 e vedo che la parte inferiore dovrebbe essere sfumata. Io invece vedo l'immagine normale fino quasi in fondo e gli ultimi 2 cm ho una strisca nera, come se fosse tagliata! Perché? Tu la vedi bene??
si io la vedo bene...
come hai fatto a mettere le icone in quel modo in basso? (nell'immagine che hai postato in alto in questa pagina)
DOMANDA A TUTTI: anche a voi accendendo il wd si accende anche anche la tv ? (io c'è l'ho collegata ad un lg)
emerson120
12-10-2010, 13:32
hai provato a quanti MB/S copia i file con questo dongle linksys.
se nn ricordo male, ma l'ho fatto solo una volta, arrivavo a 7 mb /s.
..ma tieni presente che ho il pc al 2° piano e il router in cantina..
..mentre il wd e' al 1° piano :D
..ad oggi le mie esifgenze sono altre..
..mi vedo i 720 prendendoli in rete da un nas collegato ad un router linksys wrt320n a 5ghz....
..sui 1080 a volte vanno a strappi su scene veloci...altrimenti nn ho problemi...
..ma 99/100 uso i 720
@Danielg45
io uso ssh per connettermi all'hd usb collegato al wd e tramite ssh posso benissimo creare una directory nascosta .mnt
per sapere come il wd individua il tuo hd usb devi andare nel menu web e lì dovrebbe esserci una mount table
Danielg45
12-10-2010, 15:06
@Danielg45
io uso ssh per connettermi all'hd usb collegato al wd e tramite ssh posso benissimo creare una directory nascosta .mnt
per sapere come il wd individua il tuo hd usb devi andare nel menu web e lì dovrebbe esserci una mount table
Mi metti in difficoltà.
Cos'è ssh ?
Grazie
Mi metti in difficoltà.
Cos'è ssh ?
Grazie
ssh (http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_shell)...è solo una modalità per poter entrare sul wd, così come il telnet, etc
non voglio metterti in difficoltà ma usando per lo più linux per me è naturale usare ssh per fare operazioni sul wd
si io la vedo bene...
come hai fatto a mettere le icone in quel modo in basso? (nell'immagine che hai postato in alto in questa pagina)
DOMANDA A TUTTI: anche a voi accendendo il wd si accende anche anche la tv ? (io c'è l'ho collegata ad un lg)
No, la tv non mi si accende.
Non guardare l'immagine che ho postato, ancora è in fase di travaglio :D Appena torno a casa faccio le ultime modifiche per eliminare quell'elenco e poi posto il risultato e ti spiego.
Però non mi torna sulla sfumatura di cui ti parlavo! IO LA VEDO MALE! :cry:
Già su Thumbgen la vedo male, non è colpa del wdtv.
Disagiato
12-10-2010, 16:09
Non guardare l'immagine che ho postato, ancora è in fase di travaglio :D Appena torno a casa faccio le ultime modifiche per eliminare quell'elenco e poi posto il risultato e ti spiego.
attendo.
attendo.
Si, però voglio anche capire perchè non vedo la sfumatura! Mannaggia!
Disagiato
12-10-2010, 16:47
Si, però voglio anche capire perchè non vedo la sfumatura! Mannaggia!
ma solo con quel template o anche con altri?
ma solo con quel template o anche con altri?
Per adesso con la sfumatura ho provato solo quello. mi metto a capire il perchè, visto che non riesco a far funzionare nemmeno l'altro di cui ho postato lo screeshot. Attivando la modalità miniatura, vedo tutte le thumb in basso una accanto all'altra frontalmente con sotto quelle che vedi nello screen. In pratica si sovrappongono. Non so come farlo funzionare visto che non c'è spiegazione da nessuna parte.
se nn ricordo male, ma l'ho fatto solo una volta, arrivavo a 7 mb /s.
grazie.:)
Accidenti...mi sto perdendo... ci sono 2 cose che non capisco:
1) Come si fa (se c'è modo ovviamente) a ridurre la dimensione delle miniature che il wdtv mette in basso quando si entra in una cartella con gli sheet. In pratica ce ne sono 7 una accanto all'altra, ma praticamente sono troppo grandi per entrarmi in una barra più scura in basso che ho in un template. Essendo un pò troppo grandi mi escono fuori...insomma è orribile.
2) COme si fa a non visualizzare nessuna miniatura né elenco quando guardiamo uno sheet? Vedo in giro per i forum alcuni template che hanno cose anche in basso e quindi se il wd mostrasse miniature o elenchi di file vari, si sovrapporebbero al template. C'è un modo? Penso di si ma non capisco quale...
Disagiato
12-10-2010, 19:43
alla prima domanda ti rispondo che se entri nel wd da pc, e vai nelle impostazioni, puoi rimpicciolire l'icona..
alla seconda non sò aiutarti.
alla prima domanda ti rispondo che se entri nel wd da pc, e vai nelle impostazioni, puoi rimpicciolire l'icona..
Con un ftp? tramite la procedura telnet e poi con l'ftp??
Disagiato
12-10-2010, 20:18
c'è scritto in prima pagina
digiti sul sul tuo browser l'ip del wd
user : wdlxtv
pass: wdlxtv
Ragazzi scusate se è già stato chiesto ma leggere tutto il 3d è impossibile.
L'audio funzione se collego la tv con hdmi e l'impianto hi fi?
Nel senso che il flusso audio passa contemporaneamente sia in hdmi che nell'uscita ottica.
Grazie
c'è scritto in prima pagina
digiti sul sul tuo browser l'ip del wd
user : wdlxtv
pass: wdlxtv
Scusami disagiato ma pur essendo entrato nel wdtv, non so proprio come cambiare la grandezza delle miniature. Perdonami! :(
che ficata che ficata, che ficata.
Non rimpiangero' il medley.
Sono dei vostri, ragazzi.
Peccato solo che lo usino i miei con un bel televisore a tubo
morgan58
12-10-2010, 23:43
Ragazzi scusate se è già stato chiesto ma leggere tutto il 3d è impossibile.
L'audio funzione se collego la tv con hdmi e l'impianto hi fi?
Nel senso che il flusso audio passa contemporaneamente sia in hdmi che nell'uscita ottica.
Grazie
l'uscita audio stereo analogica sicuramente si
1) Come si fa (se c'è modo ovviamente) a ridurre la dimensione delle miniature che il wdtv mette in basso quando si entra in una cartella con gli sheet. In pratica ce ne sono 7 una accanto all'altra, ma praticamente sono troppo grandi per entrarmi in una barra più scura in basso che ho in un template. Essendo un pò troppo grandi mi escono fuori...insomma è orribile.
prova a lavorare su questi parametri nel file S00custom-options
## change video thumb view to various amounts of thumbs
#THUMBRESO=120x160 has been removed due to OSD crashing issues
#config_tool -c THUMBRESO=150x200 # 12
#config_tool -c THUMBRESO=163x245 # 8 (default)
#config_tool -c THUMBRESO=180x240 # 10
#config_tool -c THUMBRESO=225x300 # 4
#config_tool -c THUMBRESO=240x360 # 4
2) COme si fa a non visualizzare nessuna miniatura né elenco quando guardiamo uno sheet? Vedo in giro per i forum alcuni template che hanno cose anche in basso e quindi se il wd mostrasse miniature o elenchi di file vari, si sovrapporebbero al template. C'è un modo? Penso di si ma non capisco quale...
forse mettendo su off uno di questi sempre nel file S00custom-options
## turn on moviesheets for a list type (ON/OFF)
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
#config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
#config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
#config_tool -c LISTMSHEET=ON
Ciaoo
Non rimpiangero' il medley.
Paragone non proponibile a causa deille diverse caratteristiche
Medley = Player + recorder
WD TV Live = Solo player
Disagiato
13-10-2010, 06:20
prova a lavorare su questi parametri nel file S00custom-options
## change video thumb view to various amounts of thumbs
#THUMBRESO=120x160 has been removed due to OSD crashing issues
config_tool -c THUMBRESO=150x200 # 12
#config_tool -c THUMBRESO=163x245 # 8 (default)
quella è la stringa interessata...
@ axelv
intanto devi esser sicuro di aver installato l'ultimo firmware di brad che trovi in prima pagina..
installato, accedi da pc sul wd, come ti ho detto:
nella pagina ti troverai delle icone " file manager, umps, etc" non me le ricordo tutte.
la prima icona indica le modifiche che puoi fare, senza andare nel file custom s000 a a modificare e a riavviare tutte le volte...
e lì dentro puoi faremoltissime modifiche, tra cui le grandezze dei file folder!;)
se non è chiaro così non sò come aiutarti.
emerson120
13-10-2010, 07:25
Paragone non proponibile a causa deille diverse caratteristiche
Medley = Player + recorder
io credo che lui si riferisse alla sua scarsissima qualita'.....del singolo e verso la gamma dei loro prodotti.. :cool:
Robby Naish
13-10-2010, 08:02
@Disagiato e _goofy_
In pratica, quello che volevo dire, lo capite tranquillamente dalla foto che vi posto. Quando sono nella cartella degli sheet vorrei non mi si visualizzassero le righe che ho cerchiato di rosso.
http://img253.imageshack.us/img253/531/imageju.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/imageju.jpg/)
Quale mod hai messo per avere qs bellissimo wall sheet? RAD?
prova a lavorare su questi parametri nel file S00custom-options
## change video thumb view to various amounts of thumbs
#THUMBRESO=120x160 has been removed due to OSD crashing issues
#config_tool -c THUMBRESO=150x200 # 12
#config_tool -c THUMBRESO=163x245 # 8 (default)
#config_tool -c THUMBRESO=180x240 # 10
#config_tool -c THUMBRESO=225x300 # 4
#config_tool -c THUMBRESO=240x360 # 4
Allora, purtroppo intervenendo su questi parametri non cambia assolutamente niente. Tolto il commento al 150x200, staccato la spina, riattaccata, le icone sono sempre grandi uguali e sempre 7!
forse mettendo su off uno di questi sempre nel file S00custom-options
## turn on moviesheets for a list type (ON/OFF)
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
#config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
#config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
#config_tool -c LISTMSHEET=ON
No, provai l'altro giorno ma non succede niente. Praticamente ho capito che gli sheet che vedo senza nessuna icona in sovraimpressione non sono altro che gli sheet che appaiono in automatico quando vai sopra una cartella con il cursore, mettendo però std anziché sheet nel file S00custom-options.
Praticamente ti ritrovi due file di miniature a come sposti il selettore su un'icona automaticamenteti appare lo sheet a schermo intero.
Preferisco la via sheet anzichè std.
la prima icona indica le modifiche che puoi fare, senza andare nel file custom s000 a a modificare e a riavviare tutte le volte...
e lì dentro puoi faremoltissime modifiche, tra cui le grandezze dei file folder!;)
se non è chiaro così non sò come aiutarti.
Scusami disagiato ma continuo a non capire! Quale intendi per prima icona? Quella con il pinguino di linux? Quindi telnet. Però mi chiede un'ulteriore password ma se metto le classiche wdlxtv non funziona. Insomma, ancora sono in alto mare. Più che altro se non so cosa devo toccare esattamente, non è facile. Comunque mi sembra di aver letto ieri sera tardi che non si può modificare la grandezza delle miniature delle cartelle.
Disagiato
13-10-2010, 09:08
Scusami disagiato ma continuo a non capire! Quale intendi per prima icona? Quella con il pinguino di linux? Quindi telnet. Però mi chiede un'ulteriore password ma se metto le classiche wdlxtv non funziona. Insomma, ancora sono in alto mare. Più che altro se non so cosa devo toccare esattamente, non è facile. Comunque mi sembra di aver letto ieri sera tardi che non si può modificare la grandezza delle miniature delle cartelle.
ecco... INSTALLA l'ultimo fw;) e scoprirai di cosa parlo!!
io credo che lui si riferisse alla sua scarsissima qualita'.....del singolo e verso la gamma dei loro prodotti.. :cool:
Io ho sia Medley che Playo che WD TV Live. Non comprendo questa "scarsissima qualità" (in che senso???).
Quando si fanno paragoni, ed in generale, sono sempre da evitare affermazioni (meglio questo ...) se non accompagnate da dati utili a indicare su cosa è stato fatto il confronto.
ecco... INSTALLA l'ultimo fw;) e scoprirai di cosa parlo!!
Nel senso che con il 4.2.9 (o 4.3.1???) c'è questa funzione nella home del webend o che con il 4.2.9 si può modificare la dimensione delle miniature che con i fw precedenti non si poteva?? Perchè, ti ripeto, una persona che ha creato diversi bellissimi template, in un suo post dice che le miniature non si possono ridimensionare....però magari mi sono detto: forse con un fw obsoleto, magari adesso si può! :)
Disagiato
13-10-2010, 09:54
---------- Firmware mod (b-rad)
I firmware mod (modificati) non sono firmware ufficiali e il loro caricamento fa decadere la garanzia ufficale.
I firmware mod, che sono basati sulle versioni ufficiali, con funzione aggiuntive, estendono le possibili funzionalità del dispostivo.
Ad esempio il fimware mod WDLXTV permette l'accesso telnet, l'accesso ftp, l'accesso via interfaccia web.
Per ulteriori info vedere il thread specifico o il wiki informativo
WD TV LIVE LX - 1.02.21 - 0.4.2.6 - by b-rad - Info
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.9 (full) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.8 (bootable) - by b-rad
scarica in prima pagina quello che ho avidenziato!! sò che c'è la possibilità di modificare la grandezza, ma non sò se funziona!
Ragazzi scusate se è già stato chiesto ma leggere tutto il 3d è impossibile.
L'audio funzione se collego la tv con hdmi e l'impianto hi fi con l'uscita ottica?
Nel senso che il flusso audio passa contemporaneamente sia in hdmi che nell'uscita ottica.
Grazie
Ragazzi per favore qualcuno ha provato questa situazione?
Vorrei acquistare questo splendido prodotto ma solo se è possibile questa configurazione dato che ho una tv hdmi e un impianto hi-fi con l'ingresso ottico.
Grazie ancora
Disagiato
13-10-2010, 10:01
Ragazzi per favore qualcuno ha provato questa situazione?
Vorrei acquistare questo splendido prodotto ma solo se è possibile questa configurazione dato che ho una tv hdmi e un impianto hi-fi con l'ingresso ottico.
Grazie ancora
tieni conto che puoi eventualmente fare wd>hdmi>tv>optical>Home-theather!
tieni conto che puoi eventualmente fare wd>hdmi>tv>optical>Home-theather!
In che senso scusa?
Il passaggio tv>optical come lo faccio?
Io dovrei fare wd>hdmi>tv wd>optical>home teather..no??
Disagiato
13-10-2010, 10:11
In che senso scusa?
Il passaggio tv>optical come lo faccio?
Io dovrei fare wd>hdmi>tv wd>optical>home teather..no??
:doh: prendi le tue manine, prendi in mano il tuo tv hd, giralo.. e scoprirai che oltre ad avere 1/2 hdmi, avrai anche un optical OUT...
il cavo optical parte dalla tv e và all'home theater !!... così facendo qualsiasi sorgente avrai attaccato alla tv (ps3, xbox, wd, pc etc), farà uscire il segnale audio dal home theater
:doh: prendi le tue manine, prendi in mano il tuo tv hd, giralo.. e scoprirai che oltre ad avere 1/2 hdmi, avrai anche un optical OUT...
il cavo optical parte dalla tv e và all'home theater !!... così facendo qualsiasi sorgente avrai attaccato alla tv (ps3, xbox, wd, pc etc), farà uscire il segnale audio dal home theater
Ah si? Non ci ho mai fatto caso che la tv avesse l'uscita ottica. Quando torno a casa guardo.
Grazie
Disagiato
13-10-2010, 10:18
Ah si? Non ci ho mai fatto caso che la tv avesse l'uscita ottica. Quando torno a casa guardo.
Grazie
di niente...;)
---------- Firmware mod (b-rad)
I firmware mod (modificati) non sono firmware ufficiali e il loro caricamento fa decadere la garanzia ufficale.
I firmware mod, che sono basati sulle versioni ufficiali, con funzione aggiuntive, estendono le possibili funzionalità del dispostivo.
Ad esempio il fimware mod WDLXTV permette l'accesso telnet, l'accesso ftp, l'accesso via interfaccia web.
Per ulteriori info vedere il thread specifico o il wiki informativo
WD TV LIVE LX - 1.02.21 - 0.4.2.6 - by b-rad - Info
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.9 (full) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.8 (bootable) - by b-rad
scarica in prima pagina quello che ho avidenziato!! sò che c'è la possibilità di modificare la grandezza, ma non sò se funziona!
Meglio quindi se metto questo 4.2.9 o il 4.3.1? Lo dico tanto per non dover riaggionare tra 2 giorni! :D
In che senso scusa?
Il passaggio tv>optical come lo faccio?
Io dovrei fare wd>hdmi>tv wd>optical>home teather..no??
scusate, anch'io sto valutando l'acquisto del WD TV Live ed avrei la necessità di utilizzare proprio la configurazione citata sopra ovvero:
WD->HDMI->TV per quanto riguarda il video
WD->OPTICAL->HOME THEATER per quanto riguarda, ovviamente, l'audio
non posso sfruttare l'uscita ottica della TV per poi entrare nell'amplificatore ( quindi WD->HDMI->TV->OPTICAL->HOME THEATER) in quanto, nel mio modello di LCD, l'uscita ottica veicola solo segnali stereo e dunque perderei tutti i segnali multicanale.
Mi confermate che è possibile utilizzare la configurazione "separata" che ho descritto sopra ?
grazie !
Disagiato
13-10-2010, 10:39
non lo sò quale sia meglio... installa quella che ti ho detto!;)
dariom2000
13-10-2010, 10:56
ragazzi ma con il wd tv è possibile registrare da sky? naturalmente anche non in hd intendo.....inoltre tra questo è l'xtreamer cosa mi consigliate? da quello che ho capito sono 2 ottimi prodotti e la differenza principale è che xstreamer mi da la possibilità di montare un hd interno mentre qui dovrei cmq comprarne uno esterno.... mi sbaglio
Disagiato
13-10-2010, 11:12
ragazzi ma con il wd tv è possibile registrare da sky? naturalmente anche non in hd intendo.....inoltre tra questo è l'xtreamer cosa mi consigliate? da quello che ho capito sono 2 ottimi prodotti e la differenza principale è che xstreamer mi da la possibilità di montare un hd interno mentre qui dovrei cmq comprarne uno esterno.... mi sbaglio
il wd ha un chip interno migliore dello xtreamer (se non sbaglio), e ti confermo che ci vuole l'hd esterno, oppure come tutti noi, configuri il pc in condivisione.
non registri da sky
WD->HDMI->TV per quanto riguarda il video
WD->OPTICAL->HOME THEATER per quanto riguarda, ovviamente, l'audio
Mi confermate che è possibile utilizzare la configurazione "separata" che ho descritto sopra ?
grazie !
Certo che si puo' perche' mai non lo dovrebbe fare. Sull'ottico veicola TUTTO l'audio e sull'HDMI VIDEO + AUDIO
Io l'ho collegato cosi' e funziona tutto.
dariom2000
13-10-2010, 11:17
il wd ha un chip interno migliore dello xtreamer (se non sbaglio), e ti confermo che ci vuole l'hd esterno, oppure come tutti noi, configuri il pc in condivisione.
non registri da sky
ma per sky non c'è nessun modo x registrare?
Disagiato
13-10-2010, 11:20
ma per sky non c'è nessun modo x registrare?
devi prendere un hd recorder, e collegare l'hd tramite scart a sky, e quindi non registreresti in hd, ma cmq in buona qualità (SIAMO OT)
Disagiato
13-10-2010, 11:23
Certo che si puo' perche' mai non lo dovrebbe fare. Sull'ottico veicola TUTTO l'audio e sull'HDMI VIDEO + AUDIO
Io l'ho collegato cosi' e funziona tutto.
ma l'scita audio come l'hai impostata? sul wd 2 gen che hanno i miei, se metto uscita digitale l'audio non passa dalla tv,ma arriva solo all'home theater. viceversa, se metto nell'altro modo, l'audio và solo alla tv... PARLO del 2gen e non del live..
Robby Naish
13-10-2010, 11:40
Assodato che mettere un FW Mod fa decadere la garanzia, ma.... se si rimette un FW originale? O è impossibile?
OT: sapete se le bellissime locandine postate qlc msg prima fatte con thumbgen vanno bene anche con il WD HD prima versione?
Grazie
Ale
Assodato che mettere un FW Mod fa decadere la garanzia, ma.... se si rimette un FW originale? O è impossibile?
dipende ...se vuoi far valere la garanzia vuol dire che c'è qualcosa che nel wd non funziona bene
se il wd pur malandato ti permette di mettere il firmware originale nessun problema altrimenti potrebbero fare storie....
ma se un wd è messo male quelli della wd lo sostituiscono senza nemmeno guardarlo
Charlie Oscar Delta
13-10-2010, 12:20
qualcuno ha capito come funziona il plugin SUBdownloader? al momento sono senza pc collegato al wd, e non vedo alcuna opzione per scaricare i sub dal menu.. (fw 4.2.2)
@Robby naish
Scopo del primo post è quello di dare informazioni generali (come quelle riguardanti il firmware)
Se si fanno domande senza leggere il primo post, si allunga inutilmente il thread con le solite domande (che richiedono risposte che sono già state scritte) e si perde il significato del primo post.
Segnalo l'uscita della Beta v1.03.42
Resolved issues:
* Resolved HDMI auto resolution selection issue
* Resolved HDMI Video Output - 24Hz and 50Hz modes not working
Se qualcuno l'aveva già segnalato mi scuso.
Charlie Oscar Delta
13-10-2010, 13:28
0.4.3.1 - 2010-10-10
* enabled linksheets in wdlxtv-plus for temporary moviesheet solution (wdlxtv-plus/g2)
* lowered linksheets priority to idle (wdlxtv-plus/g2)
* updated psychodad's autores to 0.52 (include forced subtitle detection) (wdlxtv-live/g2)
* updated RMerlin's wdlxtv webend configurator (tabbed, save/restore, power actions) (wdlxtv-live/plus)
* fixed missing webend buttons (wdlxtv-live/plus)
* fixed rtorrent renice value (changed from max to idle) (wdlxtv-live/plus)
* fixed hubbed device hotplugging
* included chkntfs
* ffmpeg updated to SVN-r34233
* included FAVEMOTD selection for shell profile
* fixed RT73 wireless driver (wdlxtv-g2)
* added ZYDAS12xx wireless driver (wdlxtv-g2)
* patched dmaosd to unify themes between g2 & live (wdlxtv-g2)
i precedenti...
0.4.2.9 - 2010-09-29
* included RMerlins's webend wdlxtv configurator
* fixed dev/null bug in wdlxtv.watch
* split webend index menu's into an include for use by plugins
* NTP fix for netflix (wdlxtv-plus)
* lots&lots of small webend fixes & tweaks
* changed online-restart-monitor to ping google.com instead of google.ca
* updated revision3 UMSP plugin to liskl's expanded version
0.4.2.8 - 2010-09-27
* UMSP fix
* set rtorrent to idle cpu only
* kernel from 1.03.40_V
0.4.2.6 - 2010-09-26
* fixed credits & WDLXTV Census pages in webend
* fixed bug in load.webplugin
* fixed /RPC2 not being auth protected in webend (for secure remote rtorrent xml-rpc)
0.4.2.4 - 2010-09-25
* added enable/disable of daemons to webend daemon panel
* fixed rutorrent RSS plugin
* fixed rutorrent plugin global settings
* fixed non-login $PATH for ssh
* lots of reloader updates (recliq)
* reloader images moved to /osd/image/Reloader_* for theming
* included link to enable/disable WDLXTV_CENSUS in webend
* fixed webend mount table not showing cifs
* fixed NTP with wireless for wdlxtv-plus
* perlmagick-8:6.6.0.4-2.2
* removed broken unrar button from webend
* telnetd killed on reboot to disconnect shells
* fixed bugs with unionfs xmounts
* wget recompiled with ssl support (philou)
0.4.2.3 - 2010-09-02
* added unionfs filesystem to xmount (see net.mounts for example)
* updated WDTVExt plugins menu, bugfixes & new features (recliq)
* fixed 'network shares' area not working as well when ENABLE_SAMBA_SHARE=0
* speed up moviesheet search & display
* fixed shoutcast channels with more than 50 listings not showing
* fixed shoutcast favorites not saving in live365 switcher
* patched bugs in MovieSheet plugin, plus sped up display of sheets
* fixed std mode moviesheet view in list & audio/photo views (recliq)
* fixed wireless IPUP & NTP detection. set your connected network to favorite in the network menu
* fixed multi file /conf/umsp.tgz no-untar bug (bagira)
* added output to webend UMSP SVN plugin downloading
* updated UMSP plugin enabling system
* fixed Samba/rtorrent issues when SSHPORT is set
* lowered rtorrents cpu priority
* updated psychodad's autores, now supports audio/subtitle channel selection
http://b-rad.geg0r.de/wdlxtv-live/1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.3.1.zip
entropia
1.03.39_B_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_PLUS-0.4.3.1
1.03.39_B_WDLXTV.COM_WDLXTV_PLUS-0.4.3.1
1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.3.1
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.3.1
b-rad ha fatto 2 versioni di questo nuovo firmware moddato 0.4.3.1
uno che di base usa il firmware wd ufficiale 1.02.21 ed un altro che usa la beta ufficiale wd 1.03.39
la scritta PLUS della 1.03.39_B_WDLXTV.COM_WDLXTV_PLUS-0.4.3.1 a cosa si riferisce?
qualcuno lo ha provato?
Disagiato
13-10-2010, 14:14
entropia
1.03.39_B_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_PLUS-0.4.3.1
1.03.39_B_WDLXTV.COM_WDLXTV_PLUS-0.4.3.1
1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.3.1
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.3.1
b-rad ha fatto 2 versioni di questo nuovo firmware moddato 0.4.3.1
uno che di base usa il firmware wd ufficiale 1.02.21 ed un altro che usa la beta ufficiale wd 1.03.39
la scritta PLUS della 1.03.39_B_WDLXTV.COM_WDLXTV_PLUS-0.4.3.1 a cosa si riferisce?
qualcuno lo ha provato?
non vorrei dire una boiata, ma è per il wd tv plus, quindi non per il nostro..
non vorrei dire una boiata, ma è per il wd tv plus, quindi non per il nostro..
hai ragione
Infatti, i nostri sono questi due
1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.3.1
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.3.1
io credo che lui si riferisse alla sua scarsissima qualita'.....del singolo e verso la gamma dei loro prodotti.. :cool:
Beh, scarsissima non direi, dai...
aveva anche lui il suo perche', ma prima di vedere un film dovevi brancamenarti nei meandri delle pagine di configurazione.
Ovviamente il paragone era lato player ( :fagiano: ):
questo wd e' un connubio di semplicita' e prestazioni incredibile: felicissimo dell' acquisto
Non sono d'accordo.
Per entrambi per vedere i file è necessario andare nel menu e seguire un certo percorso nei menu (non è che nel WD fai PLay e basta,,,).
Dal lato Playo/Medley 3 esiste anche la possibilità di collegare un lettore DVD USB esterno.
1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.3.1
il boot live dovrebbe permettere di provare un nuovo firmware senza installarlo direttamente sul wd, come se fosse un cd-live
quasi, quasi lo provo....almeno per verificare se il nuovo firmware ha bugs :)
Disagiato
13-10-2010, 15:03
il boot live dovrebbe permettere di provare un nuovo firmware senza installarlo direttamente sul wd, come se fosse un cd-live
quasi, quasi lo provo....almeno per verificare se il nuovo firmware ha bugs :)
sperimenta, poi ci fai sapere cosa ha in più!
Disagiato
13-10-2010, 15:11
chedo:
ma se io volessi cambiare qualcosa all'interno dell'umps, cioè invece di vedere i trailer dall'apple, lì vorrei vedere da un altro server si può?
questo vuol dire che b-rad con il firmware beta 1.03.39 ha fatto una versione per il wd plus ed un altra per il ns wd che non può essere installata ?
why?
La 1.03.39 per il live non l'ha mai usata. Penso che la 1.03.39 sia specifico per il Plus e quindi non può essere usato per il Live. boh...
Disagiato
13-10-2010, 15:49
server in manutenzione
ci scusiamo per il disagio!
River Phoenix
13-10-2010, 16:47
Ho il wd tv live hd con fw. 1.02.21 che mi da il seguente problema:
Non mi riproduce nessun file, se faccio reset alle impostazioni di fabbrica al riavvio mi riproduce tutto.
Se però lo spengo al riavvio non riproduce nulla e sono costretto a fare reset.
E' rotto?
certo che 8 e 12 MORSO se lo potevano risparmiare :muro:
Sapete peraltro se e' possibile dargli in pasto megavideo?
Ma non sono le sole amenità linguistiche.
Pensa che più di un anno fa ho cominciato a inviargli il file corretto.
Risposta: non cis erve grazie perchè ci abppoggiamo a traduttori professionisto (e se si vede....)
Per fortuna invece b-rad ha usato ad sempre i miei fiel della lingua.
Charlie Oscar Delta
13-10-2010, 20:02
newl forum wdlxtv b-radd dice che si può provare la ext3 plus sul live normale, se si vogliono ANCHE i menu dvd.
attenzione a non fare casini coi firmware..
Anyone unhappy about wdlxtv-live not updating internal base from 1.02.21 is welcome to download and run ext3-boot-plus. You give up autores, wdtvext, and wma pro audio, but you get dvd menu's and mkv header compression. Just don't run netflix or you will crash. No crossflashing either. root.bin is perfectly safe though.
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=2052
Premesso che sono già abituato a thread chilometrici per cui mi riprometto di porre la stessa applicazione e metodo per questo.;)
Stavo per acquistare un lettore blu-ray quando un amico (nel pomeriggio) mi ha detto che usa con estrema soddisfazione la versione non live del WD TV HD e, parlandomi di questo thread, mi ha consigliato di farci un pensierino.:confused:
Dopo una lettura di post a campione (una 40ina di pagine circa) ho effettuato l'acquisto on line e adesso attendo che mi venga consegnato.:cool:
Fatta questa premessa e avendo giùà letto la prima pagina, nonchè spulciato sommariamente il manuale scaricatomi dal sito della WD, vorrei chiedere 2 o 3 cose molto semplici approfittando della vostra consolidata disponibilità.:help:
Ho già un HD da 500Gb con all'interno il mio tesoro multimediale.
E' stato organizzato per cartelle principali e poi sottocartelle ed ancora altre sottocartelle.
1 - Il WD naviga regolarmente all'interno delle sub-directory?
Se ho una cartella denominata "Serie TV" con all'interno 10 cartelle (una per ogni serie) di cui ognuna divisa in tot cartelle cartelle per ogni stagione, la cosa viene gestita dal menù del WD?
2 - Se creo una cartella con all'interno tutti i cartoons per mia figlia (diciamo una 30ina) è possibile impostare la riproduzione sequenziale di tutti oppure una volta terminato il primo devo necessariamente ripremere play per far partire il secondo?
3 - Acquistando due pen drive wi-fi (una per il PC e l'altra per il WD) è possibile in wireless trasferire, cancellare e riordinare i file all'interno dell'HD collegato al WD?
4 - Una volta terminata la fase organizzativa da remoto, e dopo aver chiuso il collegamento wi-fi con il PC, è possibile utilizzare la pen drive wi-fi collegata al WD per connettersi all'HAG di fastweb e sfruttare la connessione web?
Siccome non ho intenzione di smanettare con i firmware moddati almeno all'inizio quando le priorità sono altre (conoscenza dello strumento) tutto quello che ho chiesto dovrebbe essere fattibile con il firmware originale (naturalmente ultima versione).
Non chiedo guide passo passo ma semplici si o no per poi (nei casi positivi)mettermi alla ricerca in maniera autonoma delle relative soluzioni.:)
Nel frattempo mi rimetto a leggere da pagina 2 :cry:
Grazie a tutti.
Disagiato
14-10-2010, 06:21
1 - si che viene gestita e non hai nessun problema
2 - al 90% dovrebbe funzionare;) ti dico 90 perchè mi sembra di averlo letto qui sopra però non l'ho mai provato.
3 - se compri un cavo lan e lo fai passare nei fili della corrente, hai risultati migliori... a casa dei miei, ho messo un cavo lan da 20 mt e và benissimo (mi è costato circa un 20 euro di cavo e la pizza al mio amico elettricista)..
(cmq attendi risposta da chi ha fastweb) spendi meno ed hai una resa migliore.
4 - ricordati che non si può navigare nel browser
con fw originale: youtube, pandora, flickr
con fw moddato (oltre a quelli citati qui sopra): live365 (radio), rtorrent, ed infine, di può accedere ad un server, per vedere i trailer apple (in inglese) ed altre chicche.
Non dovresti aver nessun problema.... aggiungo solo: che se hai degli mkv, e se hai dei 1080, ci vuole l'alimentatore all'hd (sempre se possibile).
p.s. i fw moddati servono anche per le locandine... buona lettura!
Danielg45
14-10-2010, 06:46
ripropongo una domanda: per attivare rtorrent, devo creare una cartella ".Mnt" nella chiavetgta o disco usb. La creo dal file manager una volta entrato nel wd tv? E come risconosco dal menù del file manager quale sono le cartelle del disco usb? A me sembrano messe tutte assieme.
Grazie a tutti per eventuali risposte
Ciao
@Danielg45
non ho capito come fai a non riconoscenere le cartelle del tuo hd usb :(
quante periferiche usb tieni attaccate al wd ?
ci sono 2 porte usb quindi al massimo puoi tenere 2 hd usb
se ne hai 2, togli il disco usb che non devi usare con torrent e così ne tieni 1 solo attaccato e non ti puoi sbagliare
altro metodo: prendi l'hd usb che vuoi usare come torrent e lo attacchi al pc, e dal pc ci crei una cartella a tuo piacimento così quando lo attacchi al wd lo riconosci velocemente proprio dal nome di quella cartella
altro metodo: dall'interfaccia web vai sulla opzione mount table e vedi come si chiamano tutte le periferiche attaccate al tuo wd
morgan58
14-10-2010, 07:37
ripropongo una domanda: per attivare rtorrent, devo creare una cartella ".Mnt" nella chiavetgta o disco usb. La creo dal file manager una volta entrato nel wd tv? E come risconosco dal menù del file manager quale sono le cartelle del disco usb? A me sembrano messe tutte assieme.
Grazie a tutti per eventuali risposte
Ciao
Scusate, io non ho capito una cosa a riguardo: bisogna creare una cartella .mnt o un file vuoto .mnt? Secondo la guida in inglese bisogna creare un file vuoto .mnt e una cartella chiamata rtorrent "On the hard drive that you will store your torrents on, create an empty file named '.mnt' in the root of the drive.
Also in the root of that drive, create a folder called "rtorrent".
Reboot your WD TV. "
Danielg45
14-10-2010, 08:07
Metto immagine esplicativa della schermata che mi appare:
L'alimentatore per l'hd può essere una necessità indipendente dal tipo di file da riprodurre (dipende dall'hd). Alcuni hd non richiedono l'alimentazione ausiliaria altri sì.
Il mio HD 2.5" USB PackardBell 500GB non richiede alimentazione indipendemente dal file in riproduzione.
@morgan58
hai perfettamente ragione morgan58
file vuoto chiamato .mnt ed una directory chiamata rtorrent
Metto immagine esplicativa della schermata che mi appare:
l'immagine è illeggibile
ribadisco
@Danielg45
non ho capito come fai a non riconoscenere le cartelle del tuo hd usb
quante periferiche usb tieni attaccate al wd ?
ci sono 2 porte usb quindi al massimo puoi tenere 2 hd usb
se ne hai 2, togli il disco usb che non devi usare con torrent e così ne tieni 1 solo attaccato e non ti puoi sbagliare
altro metodo: prendi l'hd usb che vuoi usare come torrent e lo attacchi al pc, e dal pc ci crei una cartella a tuo piacimento così quando lo attacchi al wd lo riconosci velocemente proprio dal nome di quella cartella
altro metodo: dall'interfaccia web vai sulla opzione mount table e vedi come si chiamano tutte le periferiche attaccate al tuo wd
Oggi 07:46
ma l'scita audio come l'hai impostata? sul wd 2 gen che hanno i miei, se metto uscita digitale l'audio non passa dalla tv,ma arriva solo all'home theater. viceversa, se metto nell'altro modo, l'audio và solo alla tv... PARLO del 2gen e non del live..
Io ho il live e non ho fatto nulla, ho lasciato tutto come impostato e sento l'audio sia dall'ottico che dall'HDMI. In un primo momento non sentivo l'audio digitale, poi ho cambiato il cavo in fibra e ora funziona tutto perfettamente, e' evidente che il precedente cavo in FO non gli piaceva. Misteri della scienza !!!
- se si aggiorna il wd con l'ultimo firmaware mod, si rallenta molto la navigazione tra i vari menù rispetto al firmware originale?
- esiste una impostazione che permette al wd quando va via la luce e ritorna di rimanere nello stato precedente? (se era acceso di riaccendersi e se era spento di rimanere spento)...a me si riaccende sempre...
grazie
iL .PoLLo
14-10-2010, 11:28
Finalmente preso il Wd Live, disco esterno 4TB, pennetta wireless...
Stasera parte la configurazione e la follia della ricerca delle locandine.
- se si aggiorna il wd con l'ultimo firmaware mod, si rallenta molto la navigazione tra i vari menù rispetto al firmware originale?
- esiste una impostazione che permette al wd quando va via la luce e ritorna di
-non rallenta per niente
2 - Se creo una cartella con all'interno tutti i cartoons per mia figlia (diciamo una 30ina) è possibile impostare la riproduzione sequenziale di tutti oppure una volta terminato il primo devo necessariamente ripremere play per far partire il secondo?
Play multiple files in a row
Instead of pressing the Enter button while a file is selected, you can press the Play button to play all of the files in the current folder sequentially, beginning with the currently selected file.
:)
Disagiato
14-10-2010, 14:17
da quando ho installato il psycothem ed ho installato tutti i plugin, ogni mkv parte in lingua inglese... cosa devo settare?
nelle impostazioni c'è già la lingua italiana!
da quando ho installato il psycothem ed ho installato tutti i plugin, ogni mkv parte in lingua inglese... cosa devo settare?
nelle impostazioni c'è già la lingua italiana!
Tasto option e poi cambi traccia
Disagiato
14-10-2010, 15:04
Tasto option e poi cambi traccia
non è la risposta che mi aspettavo, anche perchè ci arrivo da solo...
volevo sapere come avviare la riproduzione in AUTOMATICO in italiano! (da impostazioni di fabbrica, o mettendo il fw b-rad senza il psyco them non avevo alcun problema)
windswalker
14-10-2010, 16:17
Non so se l'argomento sia già stato affrontato, o se sia capitato a qualcun altro...
Facendo lo streaming di alcuni film della disney in formato iso tramite condivisione cartelle (a proposito, utilizzo twonky media server: c'è un modo per vedere le iso tramite twonky e non condivisione cartelle?) quando c'è il multi scena (dove ci sono scritte in lingua italiana al posto dell'inglese) il video all'improvviso accelera e si interrompe l'audio, per poi riprendere la visione normale dopo qualche secondo.
E' come se il wdlive fosse in "ritardo" rispetto al segnale inviato dal nas, e così debba andare più veloce per recuperare... non so se mi sono spiegato :rolleyes:
Non ho ancora provato se questo problema lo dia anche con file collegati con periferica usb
Idee? :help:
Finalmente preso il Wd Live, disco esterno 4TB, pennetta wireless...
Stasera parte la configurazione e la follia della ricerca delle locandine.
hahahahaah io ti supporterò...
frankfarina
14-10-2010, 17:02
Salve, sono nuovo ed è 3 giorni che navigo in questo immenso forum, perchè non riesco a vedere le locandine con la trama nel mio wd tv live versione firmware 1.02.21.VDLXTV-LIVE0.4.2.2, ho usato thumblegen, generato il tutto, rinominato l'icona folder.....ma non mi fa vedere nulla di diverso da prima:doh: . Potete aiutarmi ???:mc:
Disagiato
14-10-2010, 17:14
Salve, sono nuovo ed è 3 giorni che navigo in questo immenso forum, perchè non riesco a vedere le locandine con la trama nel mio wd tv live versione firmware 1.02.21.VDLXTV-LIVE0.4.2.2, ho usato thumblegen, generato il tutto, rinominato l'icona folder.....ma non mi fa vedere nulla di diverso da prima:doh: . Potete aiutarmi ???:mc:
segui la guida in firma... e ti ricordo che per ogni cartella, dovresti trovare al suo interno 4 file:
1) mkv
2) folder (icona)
3) un file d'informazione
4) wd_tv (lo sfondo)..
controlla che lo sfondo non superi i 500 kb
altra cosa, aggiorna il fw all'ultima versione..
hai staccato lo spinotto di corrente?
hai modificato l's00custom?
Charlie Oscar Delta
14-10-2010, 17:19
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=53&t=322
video RbwlNd2L1g0 su youtube per una dimostrazione del funzionamento..
qui una guida in spagnolo
http://www.taringa.net/posts/downloads/6669582/Nuevo-firmware-para-WD-tv-Live-con-cine-y-series-on-line-_.html
ovviamente si può usare per qualsiasi altro tipo di streaming, se correttamente impostato.
qui riuppo il plugin per spegnere completamente i led.
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5976.0
e qui per spegnere gli hard disk.
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5053.0
ma se qualcuno è bravo potrebbe creare un plugin che stacca la corrente alle usb. il tasto eject purtroppo non fa questo, e cmq serve un reboot per riaverli!
frankfarina
14-10-2010, 17:31
L'ultima versione quale sarebbe ? non credo io ho quella che ho postato. no lo spinotto non l'ho staccato, mi dimenticavo che ho il router, cambia qualcosa?
se riesco ti allego una foto della caretlla.
La guida l'ho seguita, i settaggi li ho modificati, scaricandoli propri da un utente molto gentile che aveva già modificato lui, io penso che il mio problema sia il firmware, adesso scarico l'ultima versione, ma pooi per metterla sul wd tv come mi muovo per non fare casini ?
Grazie e scusate la noobbagine.
Disagiato
14-10-2010, 17:36
ricordati che quando aggiorni un fw devi staccare sempre lo spinotto, l'ultimo fw lo trovi in prima pagina.. quello di b rad... altra cosa... non serve che mi fai vedere le foto etc... segui la guida in firma che è molto chiara.. ;)
frankfarina
14-10-2010, 18:03
ok firmware scaricato, messo sulla chiavetta con modificati i settaggi così :
#!/bin/sh
#Enable Movie Sheets
config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON
## change list view to 4/6/8/11 entries
#config_tool -c LISTNUM=4
#config_tool -c LISTNUM=6
#config_tool -c LISTNUM=8
#config_tool -c LISTNUM=10
#config_tool -c LISTNUM=11
#config_tool -c LISTNUM=12
adesso metto la chiavetta con wd acceso, stacco lo spinotto e poi lo riattacco giusto ?
Disagiato
14-10-2010, 18:36
ok firmware scaricato, messo sulla chiavetta con modificati i settaggi così :
#!/bin/sh
#Enable Movie Sheets
config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON
## change list view to 4/6/8/11 entries
#config_tool -c LISTNUM=4
#config_tool -c LISTNUM=6
#config_tool -c LISTNUM=8
#config_tool -c LISTNUM=10
#config_tool -c LISTNUM=11
#config_tool -c LISTNUM=12
adesso metto la chiavetta con wd acceso, stacco lo spinotto e poi lo riattacco giusto ?
metti la chiavetta, aggiorni, aspetti che il wd torni nella pagina iniziale ( 5 minuti circa)...quando ha completato tutto il reset, stacchi la spina.
3 - se compri un cavo lan e lo fai passare nei fili della corrente, hai risultati migliori... a casa dei miei, ho messo un cavo lan da 20 mt e và benissimo (mi è costato circa un 20 euro di cavo e la pizza al mio amico elettricista)..
(cmq attendi risposta da chi ha fastweb) spendi meno ed hai una resa migliore.
Non dovresti aver nessun problema.... aggiungo solo: che se hai degli mkv, e se hai dei 1080, ci vuole l'alimentatore all'hd (sempre se possibile).
... buona lettura!
Ti ringrazio per la preziosa, cortese e esauriente risposta.
Purtroppo, per il punto 3 avrei grosse difficoltà a far passare la lan all'interno delle canaline nei muri.
Pensa che quando venne il tecnico Fastweb (un amico tralaltro) dopo aver aperto 3/4 cassettine di derivazione imprecò in aramaico :confused: e alla fine fummo costretti a far passare un cavo esternamente:muro: e non ti racconto nemmeno le furie di mia moglie :rolleyes: per cui o wi-fi o nada.
Vabbè cercherò di arrangiarmi in tal senso.;)
L'HD è alimentato trattandosi di un 3.5" in bay coolermaster.;)
Grazie per la lettura :D
:)
Grazie anche a te _goofy_;)
frankfarina
14-10-2010, 19:56
metti la chiavetta, aggiorni, aspetti che il wd torni nella pagina iniziale ( 5 minuti circa)...quando ha completato tutto il reset, stacchi la spina.
ho messo sulla chiavetta il firmw nuovo, ho inserito la chiavetta, ho acceso il wd , visto che non succedeva nulla sono andato in aggiorna, ma non mi trova l'aggiornamento, dice controllare rete........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
la rete non c'entra niente
verifica se hai usato la versione giusta del firmware
ma se qualcuno è bravo potrebbe creare un plugin che stacca la corrente alle usb. il tasto eject purtroppo non fa questo, e cmq serve un reboot per riaverli!
nel file S00custom-options
## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
#config_tool -c USB_POWER_OFF=1
io l'ho attivato e le usb si spengono
Ciaoo
Disagiato
15-10-2010, 06:09
ho messo sulla chiavetta il firmw nuovo, ho inserito la chiavetta, ho acceso il wd , visto che non succedeva nulla sono andato in aggiorna, ma non mi trova l'aggiornamento, dice controllare rete........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
la rete non c'entra niente
verifica se hai usato la versione giusta del firmware
infatti... devi scaricare la 0.4.2.9 in prima pagina (b-rad).
infatti... devi scaricare la 0.4.2.9 in prima pagina (b-rad).
o non ha scaricato la versione giusta o non ha messo in root della penna usb i file *.bin e *.ver
Disagiato
15-10-2010, 06:54
o non ha scaricato la versione giusta o non ha messo in root della penna usb i file *.bin e *.ver
per me non ha installato il fw giusto..
a proposito... come faccio a far partire in automatico i file in italiano senza andare in option quando parte il file? (da quando ho installato il psycothem, mi partono in inglese)..lo sai?
per me non ha installato il fw giusto..
a proposito... come faccio a far partire in automatico i file in italiano senza andare in option quando parte il file? (da quando ho installato il psycothem, mi partono in inglese)..lo sai?
i'm sorry
non lo so
Disagiato
15-10-2010, 06:59
savo studiando il fw psycothem, e noto che nel s00custom ci sono "abilitazioni" diverse dal fw di b-rad... deve esserci qualcosa che disabilita il "sistema di regolazione"... domani pome che ho tempo ci provo...
Appurato (da forum del fw mod) che la dimensione delle icone nel moviesheet non si possono ridimensionare, volevo avventurarmi nella modifica di un template! Dico subito che l'editor di Tvixie non mi funaiona, mi da errore quando faccio qualsiasi cosa, c'è un altro modo per modificare questi template? Insomma questi file xml??
@axelv
ma perchè ti vuoi avventurare in queste cose complicate quando ci sono decine e decine di template gia pronti all'uso :)
@_goofy_
Non mi sono messo a spiegare tutto il problema, ma purtroppo tutti i template che mi piacciono hanno un problema di layout e icone in basso. In pratica nel 99% dei casi le 7 icone che ci sono in basso vanno a sovrapporsi con elementi grafici che stanno sotto, e ti assicuro che è orribile. Allora vorrei modificare il tema, spostando le parti che stanno di livello sopra la foto di sfondo, semplicemente più in alto.
Esiste anche una funzione in Thumbgen per ridimensionare il tema, ma è solo uno stretch dell'immagine e questo mi crea una banda nera (in questo caso in basso). Insomma, spero di essermi spiegato. Non so voi come avete risolto, ma io il tema così non lo sopporto.
http://img687.imageshack.us/i/imagehid.jpg/
In pratica nel 99% dei casi le 7 icone che ci sono in basso vanno a sovrapporsi con elementi grafici che stanno sotto, e ti assicuro che è orribile. Allora vorrei modificare il tema, spostando le parti che stanno di livello sopra la foto di sfondo, semplicemente più in alto.
ma così avresti un risultato orribile
sposteresti le icone del tema (riguardanti i film) sopra ma rimarrebbero le 7 icone in basso (sempre riguardanti i film)
in sostanza un doppione, bruttino imho
choccoutente
15-10-2010, 08:57
ma com' è che nessuno si è mai uscito una total mod diversa...sempre la stessa roba gira...
Disagiato
15-10-2010, 09:03
@_goofy_
Non mi sono messo a spiegare tutto il problema, ma purtroppo tutti i template che mi piacciono hanno un problema di layout e icone in basso. In pratica nel 99% dei casi le 7 icone che ci sono in basso vanno a sovrapporsi con elementi grafici che stanno sotto, e ti assicuro che è orribile. Allora vorrei modificare il tema, spostando le parti che stanno di livello sopra la foto di sfondo, semplicemente più in alto.
Esiste anche una funzione in Thumbgen per ridimensionare il tema, ma è solo uno stretch dell'immagine e questo mi crea una banda nera (in questo caso in basso). Insomma, spero di essermi spiegato. Non so voi come avete risolto, ma io il tema così non lo sopporto.
http://img687.imageshack.us/i/imagehid.jpg/
sistema di regolazione> devi impostare miniature (tu dovresti avere "elenco")
ma com' è che nessuno si è mai uscito una total mod diversa...sempre la stessa roba gira...
ringraziamo la madonna che b-rad fa questo firmware moddato:D
e tu ne vuoi anche un altro?
e per fare che cosa?
ringraziamo la madonna che b-rad fa questo firmware moddato:D
e tu ne vuoi anche un altro?
e per fare che cosa?
quoto..
Disagiato
15-10-2010, 09:11
ringraziamo la madonna che b-rad fa questo firmware moddato:D
e tu ne vuoi anche un altro?
e per fare che cosa?
per vedere youporn!:D
ma così avresti un risultato orribile
sposteresti le icone del tema (riguardanti i film) sopra ma rimarrebbero le 7 icone in basso (sempre riguardanti i film)
in sostanza un doppione, bruttino imho
Mi sa che ho sbagliato. L'esempio è questo
http://img687.imageshack.us/i/imagehid.jpg/
choccoutente
15-10-2010, 09:19
sarà, ma quel menù a tendina non lo sopporto :asd:
Disagiato
15-10-2010, 09:26
Mi sa che ho sbagliato. L'esempio è questo
http://img687.imageshack.us/i/imagehid.jpg/
assicurati diaver selezionato lo SHETT e non STD!;)
Mi sa che ho sbagliato. L'esempio è questo
http://img687.imageshack.us/i/imagehid.jpg/
ora ho capito
riducendo le icone in basso avresti un buon risultato
p.s.
a me gusta molto Dribblers_Ultimate Glass_Optional_SHEET, lo hai visionato?
assicurati diaver selezionato lo SHETT e non STD!;)
Si ho Sheet, con Std non sarebbe stato così...
ora ho capito
riducendo le icone in basso avresti un buon risultato
p.s.
a me gusta molto Dribblers_Ultimate Glass_Optional_SHEET, lo hai visionato?
Già provato anche quello, ma solito problema:le icone vanno troppo a ridosso dell'effetto vetro, nella sua parte bassa.....comunque il problema è che le icone non si riducono. Per questo vorrei modificare il tema, ma non so come fare.
Si ho Sheet, con Std non sarebbe stato così...
Già provato anche quello, ma solito problema:le icone vanno troppo a ridosso dell'effetto vetro, nella sua parte bassa.....comunque il problema è che le icone non si riducono. Per questo vorrei modificare il tema, ma non so come fare.
allora hai qualcosa che non va a te come configurazione
quel tema sul mio wd si vede benissimo
Disagiato
15-10-2010, 09:58
@ axel
ma con l'extreme full fan cosa succede? puoi fare una prova?
@ axel
ma con l'extreme full fan cosa succede? puoi fare una prova?
Appena posso ti posto un'immagine.
allora hai qualcosa che non va a te come configurazione
quel tema sul mio wd si vede benissimo
Non penso... Tu che tv hai? Secondo me c'entra anche il fatto che sono template a 720p ed io li vedo a 1080p...boh...non so cosa pensare. E poi cosa dovrei avere che non va nella configurazione?? Al massimo può essere un problema di Thumbgen, il wdtv penso non abbia colpe.
iL .PoLLo
15-10-2010, 10:13
Ok, collegato il WD e installato il
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.3.1
Nel file S00custom-options aperto col notepad non trovo questi dati
#Enable Movie Sheets
config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON
Li posso aggiungere io alla fine?
Grazie :doh:
Appena posso ti posto un'immagine.
Non penso... Tu che tv hai? Secondo me c'entra anche il fatto che sono template a 720p ed io li vedo a 1080p...boh...non so cosa pensare. E poi cosa dovrei avere che non va nella configurazione?? Al massimo può essere un problema di Thumbgen, il wdtv penso non abbia colpe.
secondo me le icone che vedi in basso sono troppo grandi e coprono il template
le icone in basso vengono costruite dal wd per questo dico che è qualche configurazione particolare
secondo me le icone che vedi in basso sono troppo grandi e coprono il template
le icone in basso vengono costruite dal wd per questo dico che è qualche configurazione particolare
No, le icone sono così per tutti. Non si possono toccare. Quindi è il template. Le icone sono sempre 7 e la grandezza è quella. A quale risoluzione è il tuo tv quando sei nei menù del wdtv?
No, le icone sono così per tutti. Non si possono toccare. Quindi è il template. Le icone sono sempre 7 e la grandezza è quella. A quale risoluzione è il tuo tv quando sei nei menù del wdtv?
dove lo vedo?
Non lo so, a me è il tv in automatico a dirmelo. Quando parte il caricamento del fw è a 720 e poi quando appare la home del menù è a 1080.
Disagiato
15-10-2010, 10:23
Ok, collegato il WD e installato il
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.3.1
Nel file S00custom-options aperto col notepad non trovo questi dati
#Enable Movie Sheets
config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON
Li posso aggiungere io alla fine?
Grazie :doh:
SEGUI LA GUIDA IN FIRMA!!....
P.s. tra poco mando a puxxane stò post!!:D ne facciamo uno nuovo e migliore...
@L .PoLLo
hai ragione l'ultima versione non ha + le istruzioni da me postate
ma ha queste nuove istruzioni
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 (horizontal banner at top) sheet mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 (vertical banner on right) wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall
## turn on moviesheets for a list type (ON/OFF)
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
#config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
#config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
#config_tool -c LISTMSHEET=ON
prova ad abilitare
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
puoi abilitare la modalità sheet direttamente dal menu del wd
prova prima da lì
iL .PoLLo
15-10-2010, 10:46
@L .PoLLo
hai ragione l'ultima versione non ha + le istruzioni da me postate
ma ha queste nuove istruzioni
prova ad abilitare
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
puoi abilitare la modalità sheet direttamente dal menu del wd
prova prima da lì
Ok, anche perchè prima di postare, ovviamente, mi sono letto 100 pagine di 3d e ho perso 5 ore con thumbgen a rifarmi TUTTA la libreria (4tb) :muro: :muro: :muro:
Stasera faccio le prove che hai detto, ti ringrazio, ho infatti ora riscaricato il firmw vecchio e, finalmente, trovavo riscontro con le vostre ottime guide.
Prima di fare altre domande, che sicuramente farò, volevo ringraziare te e altri utenti che rispondono a noi utonti, con cosi tanta gentilezza :)
consiglio spassionato:D :D
la prossima volta fai qualche prova con 2-3 film, vedi come si vedono nel wd e poi parti a tappeto su tutta la tua filmografia
iL .PoLLo
15-10-2010, 10:51
consiglio spassionato:D :D
la prossima volta fai qualche prova con 2-3 film, vedi come si vedono nel wd e poi parti a tappeto su tutta la tua filmografia
Ora se ricambio il file s00 custom ovviamente devo riflashare tutto il firmware vero? (e cambiare in wd_quaclosa la verisone con una piu recente per farglielo mettere)
right? :D
Ora se ricambio il file s00 custom ovviamente devo riflashare tutto il firmware vero? (e cambiare in wd_quaclosa la verisone con una piu recente per farglielo mettere)
right? :D
ogni firmware ha il suo s0000-custom
quindi se vuoi mettere le nuove istruzioni che ho dato devi mettere l'ultimo firmware
fammi sapere se funzionano
io non l'ho potuto provare perchè quella modalità sheet l'avevo impostata con i firmware precedenti e non ho avuto la necessità di reimpostarle
mi è venuta un'idea
puoi usare un firmware vecchio compatibili con le mie istruzioni vecchie e poi fare l'aggiornamento
altrimenti usi il firmware nuovo e dai le ultime istruzioni
Disagiato
15-10-2010, 11:49
Non lo so, a me è il tv in automatico a dirmelo. Quando parte il caricamento del fw è a 720 e poi quando appare la home del menù è a 1080.
ma che tv hai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.