View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
ragazzi qualcuno sa darmi una spiegazione logica a questo problema stranissimo: alcuni film che provo a leggere in rete (tramite connessione wireless del wd) mi danno un errore che dice: IMPOSSIBILE RIPRODURRE IL FILE SELEZIONATO.FARE RIFERIMENTO AL MANUALE D'USO PER UNA LISTA DEI FORMATI DI FILE SUPPORTATI.
La cosa strana è che se lo stesso file provo a lanciarlo da una pennetta, si apre correttamente :confused: :confused: :confused:
@Shugar
hai seguito questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)?
è W7 che invece di semplificare le cose, le complica :D :D
p.s.
il fatto che i filmati li vedi senza problemi da pennetta usb ti fa capire che il problema non è del wd
@Shugar
hai seguito questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)?
è W7 che invece di semplificare le cose, le complica :D :D
p.s.
il fatto che i filmati li vedi senza problemi da pennetta usb ti fa capire che il problema non è del wd
innanzitutto grazie per la risposta :)
quanto a quello che mi hai scritto, il problema è che io uso Xp sul computer in condivisione
ah, un altro dettaglio che forse puo aiutarti a darmi una spiegazione, è che se il file che non si apre, lo remuxo con un programma che si chiama MKVMERGE, allora riesco a leggerlo anche in rete
non so minimamente il perchè, visto che comunque sono abbastanza inesperto in materia, e ho preso quel programma solo perchè ho letto che spesso aiuta in casi simili
@matt62
Nel primo post c'è il link della pagina info del thread del firmware che hai richiesto
..............
Il link per il download della versione Live
http://s1a.andboson.com/WD/wdtvlive_hub_osd_ext_0.5.zip Grazie, gentilissimo .... onestamente il link al thread del firmware mi è risultato un pò incomprensibile a primo contatto, mentre è risultato (voto 10) molto utile il tuo secondo link che porta al download diretto, e ti dirò di più, si tratta di un'interfaccia davvero bella e intrigante, molto curata la navigazione e dai colori che danno una buona resa risultando molto adatta anche ad un pubblico meno esperto (...i Famigliari), mentre ho lasciato che faccia con calma la scansione ai contenuti del disco, dove sembra essere piuttosto lento.
Conclusioni: Trovo fantastico questo fw b-rad mod che permette con estrema facilità il cambio di fw senza dover installare niente ... ma semplicemente aggiungendo o togliendo un file dall'unità USB connessa. Voto 10!!!
innanzitutto grazie per la risposta :)
quanto a quello che mi hai scritto, il problema è che io uso Xp sul computer in condivisione
ah, un altro dettaglio che forse puo aiutarti a darmi una spiegazione, è che se il file che non si apre, lo remuxo con un programma che si chiama MKVMERGE, allora riesco a leggerlo anche in rete
non so minimamente il perchè, visto che comunque sono abbastanza inesperto in materia, e ho preso quel programma solo perchè ho letto che spesso aiuta in casi simili
Abbiamo lo stesso identico problema.
Tu con XP ed io con Win 7.
Tu usi mkvmerge per ricodificare il file ed io virtualdubmod.
Ripeto....stessa identica situazione....mah
Abbiamo lo stesso identico problema.
Tu con XP ed io con Win 7.
Tu usi mkvmerge per ricodificare il file ed io virtualdubmod.
Ripeto....stessa identica situazione....mah
ah ecco, mi fa piacere (tra virgolette) sapere che non succede solo a me!
Poco fa ho parlato con un mio amico che mi ha consigliato di usare un software server multimediale che si chiama MEZZMO; me l'ha configurato lui (da remoto) e poi ho fatto una prova; beh, risolve il problema, purtroppo con una conseguenza!
Praticamente quando entro nelle varie cartelle e vedo la lista dei miei files, molto spesso si pianta il wd, costringendomi a staccare l'alimentazione: ora non so se lo fa solo a me
ah ecco, mi fa piacere (tra virgolette) sapere che non succede solo a me!
Come si dice...mal comune mezzo gaudio.
Mi son fatto una mia personalissima opinione al riguardo e deve esserci qualcosa nell'ultimo firmware ufficiale del wd che regolamenta il trasferimento dati da remoto.
Lo dico sulla scorta anche della tua esperienza visto che non è quindi il S.O. il responsabile (tu hai XP).
Con i precedenti firmware ufficiali mai un problema al riguardo anzi non sapevo manco che esistesse un messaggio di errore simile fino all'ultimo fw ufficiale.
Del resto confermi che utilizzando un software di terze parti il filmato si vede ma si impalla frequentemente il WD.
E' possibile provare a reinstallare il FW originale?
Una sorta di sovrascrittura?
Legolas84
08-05-2011, 22:21
Ragazzi vi capita mai che solo con alcuni mkv il film vada a scatti???
Io ho impostato come risoluzione 1080p @ 50hz e gamma rgb su auto... Ho provato anche altre frequenze di refresh ma i video scattano comunque...
Ho il dubbio sia colpa dei file visto che sono molto pochi quelli che scattano... Ma cosa potrei fare? C'è qualche opzione che permette di eliminare il problema? Con un firmware custom potrei risolvere???
Grazie!
@Legolas84
probabilmente è il problema dell'header compresso
dipende anche dal fw che stai usando
in ogni caso esistono tool per rimuovere il problema (vedi prima pagina)
Legolas84
08-05-2011, 22:36
Sto usando l'ultimo firmware originale wd... Che firmware mi consiglieresti per risolvere il problema??? Grazie...
Sto usando l'ultimo firmware originale wd... Che firmware mi consiglieresti per risolvere il problema??? Grazie...
se usi il fw ufficiale allora non dovresti avere problemi di header compresso
Legolas84
08-05-2011, 22:45
Quindi la colpa è dell'mkv fatto male e non posso farci niente??? :(
Quindi la colpa è dell'mkv fatto male e non posso farci niente??? :(
probabile
ultimamente mi succede spesso (fw orig 1.04.31) che l' hd da 1TB mybook wd non viene riconosciuto e solo su un canale sento un fruscio di due secondi ogni 10 secondi.
questo fruscio lo sento con i cavi audio video collegati (videcomposito piu' rca sinistro destro)
mrc.barba
09-05-2011, 10:33
Lo scrivo anche qui...
è da un paio di giorni che ho un problema con il dispositivo in questione.. alcuni film, che ho già visto precedentemente con lo stesso dispositivo senza nessun problema, vengono riprodotti senza audio. Ho provato a sostituire i cavi, aggiornare il firmware ma niente. Quello che mi pare strano è come mai prima funzionavano perfettamente e adesso danno questo problema. Adesso non li o sottomano, ma credo che tutti i film che danno il problema siano .mkv.
Qualcuno saprebbe gentilmente aiutarmi???
Grazie mille
Marco
Lo scrivo anche qui...
è da un paio di giorni che ho un problema con il dispositivo in questione.. alcuni film, che ho già visto precedentemente con lo stesso dispositivo senza nessun problema, vengono riprodotti senza audio. Ho provato a sostituire i cavi, aggiornare il firmware ma niente. Quello che mi pare strano è come mai prima funzionavano perfettamente e adesso danno questo problema. Adesso non li o sottomano, ma credo che tutti i film che danno il problema siano .mkv.
Qualcuno saprebbe gentilmente aiutarmi???
Grazie mille
Marco
Giusto una curiosità.
Firmware originale o moddato?
Nel caso di firmware originale il fenomeno ti è cominciato a capitare dall'ultimo aggiornamento?
Ripeto curiosità personale.
mrc.barba
09-05-2011, 11:00
Ciao, il fw è originale, il più recente disponibile. Il problema mi si è presentato prima di fare l'aggiornamento..
Ciao, il fw è originale, il più recente disponibile. Il problema mi si è presentato prima di fare l'aggiornamento..
che vuol dire il problema mi si è presentato prima di fare l'aggiornamento?
devo dedurre che adesso che hai fatto l'aggiornamento all'ultimo fw ufficiale non hai + nessun problema? :eek: :eek:
mrc.barba
09-05-2011, 11:17
No, ho fatto l'aggiornamento con lo scopo di risolvere il problema (che mi si è presentato senza che io facessi alcun intervento al software). Ma il problema non si è risolto!:mbe:
ah ecco
Il problema mi si è presentato prima di fare l'aggiornamento..
quindi è + corretto dire
"il problema mi si è presentato la prima volta con il penultimo fw ufficiale "
n.b.
è sempre meglio non usare mai i termini ultimo ma dire chiaramente la versione che si sta usando per evitare qui pro quo
mrc.barba
09-05-2011, 12:04
n.b.
è sempre meglio non usare mai i termini ultimo ma dire chiaramente la versione che si sta usando per evitare qui pro quo
WD TV Live - Firmware WD 1.04.31 (lingua italiana corretta)
Suggerimenti?
WD TV Live - Firmware WD 1.04.31 (lingua italiana corretta)
Suggerimenti?
per adesso no, i'm sorry
Legolas84
09-05-2011, 12:16
probabile
Fulmine a ciel sereno.... ho caricato l'mkv sul computer in sign dove ho VLC... l'ho lanciato (sempre dallo stesso HD USB che uso per vederlo sul WDTV) e li niente scatti, tutto liscio e preciso.
A questo punto allora ho scaricato MediaInfo per verificare le caratteristiche di questo file ed ecco i risultati:
Generale
Formato : Matroska
Dimensione : 20,5 GiB
Durata : 1h 40min
BitRate totale : 29,3 Mbps
Creato con : mkvmerge v3.4.0 ('Rapunzel')
Compressore : libebml v0.8.0 + libmatroska v0.9.0
Video
ID : 1
Formato : VC-1
Profilo del formato : AP@L3
Codec ID : WVC1
Codec ID/Consiglio : Microsoft
Durata : 1h 40min
BitRate : 26,5 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 23,976 fps
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.532
Dimensione della traccia : 18,6 GiB (90%)
Audio #1
ID : 2
Formato : DTS
Formato/Informazioni : Digital Theater Systems
Profilo del formato : MA / Core
Codec ID : A_DTS
Durata : 1h 40min
Modalità : Variabile
BitRate : 1 561 Kbps / 1 510 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Compression_Mode/String : / Lossy
Titolo : Italiano DTS
La versione del firmware del mio WDTV è: 1.04.31_V e mi dice che è l'ultima disponibile.
Le impostazioni video del WDTV sono:
USCITA VIDEO: HDMI(1080p 50hz) - provato anche a 60hz e 24hz scatta comunque
MODALITA' HDMI deep-color: 12Morso (ma questa voce che significa?)
Proporzioni: Widescreen
Uscita audio: Digital Pass-Through
Il WDTV è collegato al sintoampli via HDMI che veicola sia video che audio. Dal sintoampli si entra nella TV.
Consigli?
Grazie!
Salieri99
09-05-2011, 12:40
Fulmine a ciel sereno.... ho caricato l'mkv sul computer in sign dove ho VLC... l'ho lanciato (sempre dallo stesso HD USB che uso per vederlo sul WDTV) e li niente scatti, tutto liscio e preciso.
A questo punto allora ho scaricato MediaInfo per verificare le caratteristiche di questo file ed ecco i risultati:
Generale
Formato : Matroska
Dimensione : 20,5 GiB
Durata : 1h 40min
BitRate totale : 29,3 Mbps
Creato con : mkvmerge v3.4.0 ('Rapunzel')
Compressore : libebml v0.8.0 + libmatroska v0.9.0
Video
ID : 1
Formato : VC-1
Profilo del formato : AP@L3
Codec ID : WVC1
Codec ID/Consiglio : Microsoft
Durata : 1h 40min
BitRate : 26,5 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 23,976 fps
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.532
Dimensione della traccia : 18,6 GiB (90%)
Audio #1
ID : 2
Formato : DTS
Formato/Informazioni : Digital Theater Systems
Profilo del formato : MA / Core
Codec ID : A_DTS
Durata : 1h 40min
Modalità : Variabile
BitRate : 1 561 Kbps / 1 510 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Compression_Mode/String : / Lossy
Titolo : Italiano DTS
La versione del firmware del mio WDTV è: 1.04.31_V e mi dice che è l'ultima disponibile.
Le impostazioni video del WDTV sono:
USCITA VIDEO: HDMI(1080p 50hz) - provato anche a 60hz e 24hz scatta comunque
MODALITA' HDMI deep-color: 12Morso (ma questa voce che significa?)
Proporzioni: Widescreen
Uscita audio: Digital Pass-Through
Il WDTV è collegato al sintoampli via HDMI che veicola sia video che audio. Dal sintoampli si entra nella TV.
Consigli?
Grazie!
Prova a mettere auto nella risoluzione del wd. Poi cerca di entrare direttamente nella tv senza l'ampli.
Schummacherr
09-05-2011, 19:30
da qualche ora il wd non mi legge piu nessun hd dalla usb posteriore...qualche idea?
Salieri99
09-05-2011, 20:58
da qualche ora il wd non mi legge piu nessun hd dalla usb posteriore...qualche idea?
Hai provato a riavviare?
Hai provato a riavviare?
Notavo a volte, che non basta semplicemente riavviare, ma, bisogna proprio staccare la corrente (chiudo l'interruttore della ciabatta) e poi avvio il tutto e i risultati non sono gli stessi del riavvio. ;)
Notavo a volte, che non basta semplicemente riavviare, ma, bisogna proprio staccare la corrente (chiudo l'interruttore della ciabatta) e poi avvio il tutto e i risultati non sono gli stessi del riavvio. ;)
quello che in gergo si chiama power cycle e risolve il 99% dei problemi:D
sono molto interessato al mediaplayer in questione in quanto ha tutte le caratteristiche che cerco :D inoltre il fatto di poter usare un fw modificato non mi dispiace affatto; l'uso delle copertine per i film mi aggrada ed è parecchio "scenica" ;)
leggevo però che con il fw b-rad si possono avere problemi con alcuni mkv che hanno l'header compresso, questo perchè sono basati sul fw originale 1.02.xxx
in prima pagin ho visto però che c'è anche quello basato su 1.03.xxx che risolve il problema...è realmente così? con quel fw digerisce qualsiasi mkv, senza passare da qualche software sul pc?
c'è qualche "controindicazione" e/o funzionalità perse usando il b-rad? :D
Grazie a tutti
@roby90
parto con la premessa che io di mkv che vanno a scatti non ne ho ancora beccato uno... e di acqua sotto i ponti ne è passata :D
il fw moddato 1.03.49 - 0.4.5.3+ risolve il problema, se eventualmente dovesse esserci, dell'header compresso
in ogni caso la visione fluida dei filmati dipende anche imho dal tipo di connessione che c'è tra wd e repository dei filmati (wi-fi, ethernet, collegamento usb)
con il b-rad si guadagnano funzionalità, non si perdono
Notavo a volte, che non basta semplicemente riavviare, ma, bisogna proprio staccare la corrente (chiudo l'interruttore della ciabatta) e poi avvio il tutto e i risultati non sono gli stessi del riavvio. ;)
ultimamente succede anche a me, devo staccare la corrente e poi mi vede l'hard-disk.
una domanda su un utilizzo diverso da quello che la maggior parte di voi ne fa: io lo uso principalmente per gli mp3 che condivido in wifi con le diverse postazioni di casa. E' normale che se io modifico i tag mp3 per catalogarli come piace a me per artista album etc... anche se riavvio con power cycle non vengono aggiornati, ma devo per forza eliminare la cartella nascosta di indicizzazione?? mi ricordo vagamente che qualche firmware fa... adesso ho la 1.4.17... non c'era bisogno di eliminare tale cartella, ma mi sembra con un semplice riavvio si aggiornavano i tag.
Lo scrivo anche qui...
è da un paio di giorni che ho un problema con il dispositivo in questione.. alcuni film, che ho già visto precedentemente con lo stesso dispositivo senza nessun problema, vengono riprodotti senza audio. Ho provato a sostituire i cavi, aggiornare il firmware ma niente. Quello che mi pare strano è come mai prima funzionavano perfettamente e adesso danno questo problema. Adesso non li o sottomano, ma credo che tutti i film che danno il problema siano .mkv.
Qualcuno saprebbe gentilmente aiutarmi???
Grazie mille
Marco
Ok,
allora vai nelle impostazioni audio e settale su "stereo".
Probabilmente la tua tv non decodifica l'audio multicanale, impostando su stereo il WD fa il downmix in stereo dei flussi audio...risolverai il problema.
Se usi anche un Home Theater l'unica soluzione che hai è quando vuoi sentire dall'Home Theater switcherai da "stereo" a "digitale" e quando vuoi ascoltare dalla TV switherai da "digitale" a "stereo"...
Purtroppo postai il problema molte pagine fa e non ho trovato soluzione...
Per curiosità mia...la tua TV è una Panasonic??? No perchè ho scoperto che questo problema della mancata decodifica dell'audio multicanale affligge molte Panasonic...
@roby90
parto con la premessa che io di mkv che vanno a scatti non ne ho ancora beccato uno... e di acqua sotto i ponti ne è passata :D
il fw moddato 1.03.49 - 0.4.5.3+ risolve il problema, se eventualmente dovesse esserci, dell'header compresso
in ogni caso la visione fluida dei filmati dipende anche imho dal tipo di connessione che c'è tra wd e repository dei filmati (wi-fi, ethernet, collegamento usb)
con il b-rad si guadagnano funzionalità, non si perdono
ok perfetto...quindi direi che aggiornare il lettore con il b-rad è una delle prime cose da fare :D
mi sa proprio che uno di questi giorni lo prendo...poi mi sa che verrò a "rompervi" se avrò qualche problema con il fw modificato :asd:
Ok,
allora vai nelle impostazioni audio e settale su "stereo".
Probabilmente la tua tv non decodifica l'audio multicanale, impostando su stereo il WD fa il downmix in stereo dei flussi audio...risolverai il problema.
Se usi anche un Home Theater l'unica soluzione che hai è quando vuoi sentire dall'Home Theater switcherai da "stereo" a "digitale" e quando vuoi ascoltare dalla TV switherai da "digitale" a "stereo"...
Purtroppo postai il problema molte pagine fa e non ho trovato soluzione...
Per curiosità mia...la tua TV è una Panasonic??? No perchè ho scoperto che questo problema della mancata decodifica dell'audio multicanale affligge molte Panasonic...
avendo a disposizione un home theatre io ho collegato il wd sia in hdmi alla tv che con il cavo ottivo all'ampli.
almostderrik
10-05-2011, 16:12
Cia a tutti, da un pò che non riesco più a connettermi con questo dispositivo.
Ho impostato una connessione manuale con questi valori:
ip: 192.168.1.10
subnetmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
dns: 213.140.2.43
Ma nulla. Dove sbaglio?
Ho un router Netgear WNR2000, fastweb e win7.
grazie a tutti!
avendo a disposizione un home theatre io ho collegato il wd sia in hdmi alla tv che con il cavo ottivo all'ampli.
...e funziona tutto quanto anche contemporaneamente? Soprattutto l'audio multicanale?
Cia a tutti, da un pò che non riesco più a connettermi con questo dispositivo.
Ho impostato una connessione manuale con questi valori:
ip: 192.168.1.10
subnetmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
dns: 213.140.2.43
Ma nulla. Dove sbaglio?
Ho un router Netgear WNR2000, fastweb e win7.
grazie a tutti!
Di solito il NetGear ha un indirizzo 192.168.0.x (e non 192.168.1.x).
Prova a impostare nel WD IP automatico o usa 192.168.0 al posto di 192.168.1
@almostderrik
ma non è + semplice abilitare sul netgear il dhcp ed usare la configurazione automatica?
ragazzi da un po' di giorni il mio wd da problemi in fase di accensione... lo accendo si accende il led ma non vedo segnale a video( collegato hdmi) e non risponde piu ai comandi.. sono costretto a staccare l'alimentazione ricollegarlo e allora funziona! cosa puo essere? ormai me lo fa un giorno si e uno no .. ho l'ultimissima versione del fw originale, presa da ADSL4ALL
ragazzi da un po' di giorni il mio wd da problemi in fase di accensione... lo accendo si accende il led ma non vedo segnale a video (collegato hdmi) e non risponde piu ai comandi.. sono costretto a staccare l'alimentazione ricollegarlo e allora funziona! cosa puo essere? ormai me lo fa un giorno si e uno no .. ho l'ultimissima versione del fw originale, presa da ADSL4ALL
Non so se sia il tuo caso ma lo segnalo lo stesso per tutti gli utenti, allora, il mio era un disturbo nella visione, risultavano dei piccoli ed impercettibili microflash, poi a volte saltava il video (pochissimi attimi, forse meno di un secondo), ho dovuto spostare il WDTV per motivi tecnici quindi ho acquistato un'altro cavo HDMI da 3 MT. in eBay .... 7 €uro, .... non vi dico i disturbi video e audio! Quindi da questo ho dedotto che dei 2 cavi in mio possesso non ne avevo uno di decente!:doh:
In definitiva, ora, ho acquistato un cavo HAMA da 40 € schermato con i filtri in ferrite!:Prrr:
....Conclusione: Ora, Video cristallini, audio impeccabile, fine dei piccoli black-out e Flash !!!
morgan58
10-05-2011, 20:10
ragazzi da un po' di giorni il mio wd da problemi in fase di accensione... lo accendo si accende il led ma non vedo segnale a video( collegato hdmi) e non risponde piu ai comandi.. sono costretto a staccare l'alimentazione ricollegarlo e allora funziona! cosa puo essere? ormai me lo fa un giorno si e uno no .. ho l'ultimissima versione del fw originale, presa da ADSL4ALL
Purtroppo l'ultimo firmware originale dà questi problemi.
Io per ovviare sono tornato al penultimo (1.04.22_V) e non mi ha più fatto il difetto che lamenti inoltre la luminosità dei menù è più naturale.
Purtroppo l'ultimo firmware originale dà questi problemi.
Io per ovviare sono tornato al penultimo (1.04.22_V) e non mi ha più fatto il difetto che lamenti inoltre la luminosità dei menù è più naturale.
Come posso tornare indietro? IL WD non riconosce solo fw con versione maggiore di quella attualmente installata?
Purtroppo l'ultimo firmware originale dà questi problemi.
Io per ovviare sono tornato al penultimo (1.04.22_V) e non mi ha più fatto il difetto che lamenti inoltre la luminosità dei menù è più naturale. Qualcuno riesce a trovare la versione (no flash) di questo fw 1.04.22_V ... visto le ultime cronache.
Un saluto ed un grazie in anticipo! :)
Purtroppo l'ultimo firmware originale dà questi problemi.
Io per ovviare sono tornato al penultimo (1.04.22_V) e non mi ha più fatto il difetto che lamenti inoltre la luminosità dei menù è più naturale.
oggi ho messo l'ultimo firmware, ho fatto solo una prova di funzionamento generale, ed ho notato i menù come un pò "sbiaditi" :stordita:
...e funziona tutto quanto anche contemporaneamente? Soprattutto l'audio multicanale?
a me pare di si, l'ampli si imposta in dolby digital dts senza problemi in quei pochi file multicanale cho ho!
cucugiangi
11-05-2011, 09:52
Purtroppo l'ultimo firmware originale dà questi problemi.
Io per ovviare sono tornato al penultimo (1.04.22_V) e non mi ha più fatto il difetto che lamenti inoltre la luminosità dei menù è più naturale.
interessante, mi chiedevo proprio se aggiornare visto che me lo propone ogni volta che ho internet collegato.... penso proprio di tenermi il vecchio allora
Qualcuno riesce a trovare la versione (no flash) di questo fw 1.04.22_V ... visto le ultime cronache.
Un saluto ed un grazie in anticipo! :)
anche a me servirebbe questo fw perche' con l' ultimo sulle uscite rca vedo le immagini con le rgihe nere ed e' fastidioso. grazie.:)
psycho_lod
11-05-2011, 10:48
ragazzi da un po' di giorni il mio wd da problemi in fase di accensione... lo accendo si accende il led ma non vedo segnale a video( collegato hdmi) e non risponde piu ai comandi.. sono costretto a staccare l'alimentazione ricollegarlo e allora funziona! cosa puo essere? ormai me lo fa un giorno si e uno no .. ho l'ultimissima versione del fw originale, presa da ADSL4ALL
Scusami, prova semplicemente a staccare il cavo HDMI e riattarlo a WD acceso.
A volte con alcuni cavi fa così e non credo dipenda dalla versione di fw.
VILLO1988
11-05-2011, 15:57
Ciao per la prima volta da natale ad oggi il wdtv non mi vede un files..
VI metto il log di avinaptic di 2 files molto simili: (sono 2 episodi della stessa serie tv, ma mentre "avventura sul set" viene letto, "una nuova vita" no!!!)
Eccoli:
[ Info sul file ]
Nome: 003 - Avventura sul set.avi
Data: 10/05/2011 16:39:55
Dimensione: 194,418,688 bytes (185.412 MB)
[ Info generiche ]
Durata: 00:24:45 (1485.235235 s)
Tipo di contenitore: AVI OpenDML
Streams totali: 2
Tipo stream n. 0: video
Tipo stream n. 1: audio
Audio streams: 1
ISFT: VirtualDubMod 1.5.10.1 (build 2366/release)
JUNK: VirtualDubMod build 2366/release
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: 640 x 480
Larghezza: multipla di 32
Altezza: multipla di 32
[ Traccia video ]
FourCC: xvid/DIVX
Risoluzione: 640 x 480
Frame aspect ratio: 4:3 = 1.333333
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 4:3 = 1.333333
Framerate: 23.976 fps
Frames totali: 35610
Stream size: 162,968,794 bytes
Bitrate: 877.807313 kbps
Qf: 0.119179
Key frames: 450 (0; 26; 74; 262; 562; ... 35472)
Null frames: 0
Min key int: 1
Max key int: 347
Key int medio: 79.133333
Ritardo: 0 ms
[ Traccia audio ]
Audio tag: 0x55 (MP3)
Bitrate (contenitore): 160 kbps CBR
Canali (contenitore): 2
Frequenza (contenitore): 44100 Hz
Chunks: 35600
Stream size: 29,704,705 bytes
Preload: 496 ms
Max A/V diff: 497 ms
Tipo: MPEG-1 Layer III
Chunk-aligned: No
Emphasis: none
Mode: joint stereo
Ritardo: 0 ms
[ Info sulla codifica MPEG4 ]
User data: XviD0009
QPel: No
GMC: No
Interlaced: No
Aspect ratio: Square pixels
Quant type: MPEG
[ Profile compliancy ]
Profilo da testare: MTK PAL 6000
Risoluzione: Ok
Framerate: 23.976 <> 25
Avvertenza: Se vuoi un rapporto più completo e preciso clicca su "Analisi DRF"
Rapporto generato da AVInaptic (18-11-2007) in data 11 mag 2011, h 16:55:57
Qui invece quello che non legge:
[ Info sul file ]
Nome: 002 - Una nuova vita.avi
Data: 10/05/2011 22:11:25
Dimensione: 234,250,240 bytes (223.398 MB)
[ Info generiche ]
Durata: 00:24:44 (1483.983983 s)
Tipo di contenitore: AVI OpenDML
Streams totali: 2
Tipo stream n. 0: video
Tipo stream n. 1: audio
Audio streams: 1
ISFT: VirtualDubMod 1.5.10.1 (build 2366/release)
JUNK: VirtualDubMod build 2366/release
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: 640 x 480
Larghezza: multipla di 32
Altezza: multipla di 32
[ Traccia video ]
FourCC: div3/AP41
Risoluzione: 640 x 480
Frame aspect ratio: 4:3 = 1.333333
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 4:3 = 1.333333
Framerate: 23.976 fps
Frames totali: 35580
Stream size: 202,828,040 bytes
Bitrate: 1093.424415 kbps
Qf: 0.148453
Key frames: 1034 (0; 13; 59; 67; 83; ... 35562)
Null frames: 0
Min key int: 1
Max key int: 168
Key int medio: 34.410058
Ritardo: 0 ms
[ Traccia audio ]
Audio tag: 0x55 (MP3)
Bitrate (contenitore): 160 kbps CBR
Canali (contenitore): 2
Frequenza (contenitore): 44100 Hz
Chunks: 35568
Stream size: 29,678,759 bytes
Preload: 496 ms
Max A/V diff: 497 ms
Tipo: MPEG-1 Layer III
Chunk-aligned: No
Emphasis: none
Mode: joint stereo
Ritardo: 0 ms
[ Info sulla codifica MS-MPEG4 ]
Packed bitstream: No
QPel: No
GMC: No
Interlaced: No
Aspect ratio: Square pixels
Quant type: H.263
[ Profile compliancy ]
Profilo da testare: MTK PAL 6000
Risoluzione: Ok
Framerate: 23.976 <> 25
Avvertenza: Se vuoi un rapporto più completo e preciso clicca su "Analisi DRF"
Rapporto generato da AVInaptic (18-11-2007) in data 11 mag 2011, h 16:56:33
Scusami, prova semplicemente a staccare il cavo HDMI e riattarlo a WD acceso.
A volte con alcuni cavi fa così e non credo dipenda dalla versione di fw.
Se fosse solo il cavo il wd dovrebbe rispondere ai comandi, mentre invece "si impalla"...
Dylan il drago
12-05-2011, 11:09
Salve a tutti.
vorrei chiedervi un parere. Dunque io ho la wd tv live con firmware 1.02.21 b-rad (non ricordo che versione ma non aggiorno da quasi 8 mesi) e comincia a stancarmi. O meglio il menù è lento poco reattivo e più che una mancanza di funzionalità (in cui specifico che mi sono sempre trovato benissimo, vedo tutto da un pc wireless senza problemi) è una mancanza di usabilità del sistema.
Per questo volevo passare a qualcos'altro e avevo valutato l'hub oppure la apple tv 2g che ora sbloccata permette l'uso di XBMC.
Prima di questo però volevo dare un ultima opportunità con i nuovi firmware..
Per questo vi chiedo un consiglio, conviene provare a installare il nuovo firmware b-rad oppure quello originale, (non mi piace molto smanettare e voglio qualcosa che funzioni subito in maniera semplice)?
Cosa cambia realmente rispetto al mio attuale firmware?
@Dylanildrago
Nel primo post trovi il changelog con le modifiche.
Dylan il drago
12-05-2011, 11:34
@Dylanildrago
Nel primo post trovi il changelog con le modifiche.
ho visto.. stavo notando che si può implementare anche l'osd dell'hub. Nel caso risolverei i problemi ma che contro indicazioni ci sono?
titovalma
12-05-2011, 12:39
Non avendo risolto i problemi che mi affliggono da mesi, vorrei procedere con il PIALLAMENTO per poi reinstallare il tutto a dovere.
Ho già provato tramite TELNET con i comandi per piallare la configurazione ma non ho risolto.:(
Cosa posso fare per ripartire veramente da ZERO fugando ogni dubbio di configurazioni a puttan*e ???
lionheart83
12-05-2011, 13:36
Ciao sono in procinto di acquistare questo Media Player soltanto che ho alcuni dubbi ...
La porta hdmi, trasmette sia il segnale video e qello audio, oppure per quest'ultimo devo usare il cavo ottico
Visto che il wd tv ha solo una porta usb, per poter collegare l'hard disk esterno e l'adattatore wi-fi contemporaneamente posso usare un hub usb?
Spero in un vostro aiuto .....
@Dylan il drago
o aggiorni all'ultima versione 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
o pialli con i seguenti comandi da terminale
rm -rf /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
sync && sync && reboot
o provi in modalità live l'ultimo fw 1.04.31 ufficiale (http://ul.to/99mexlbh)
@lionheart83
1) certo che trasmette audio e video
2) ha 2 porte usb
Dylan il drago
12-05-2011, 13:40
@Dylan il drago
o aggiorni all'ultima versione 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
o pialli con i seguenti comandi da terminale
o provi in modalità live l'ultimo fw 1.04.31 ufficiale (http://ul.to/99mexlbh)
perchè in modalità live devo provare l'ultimo fw ufficiale?
per instalalrlo da quello che ho ora devo piallare tutto cmq?
@lionheart83
La porta HDMi trasmette sia audio che vdieo
Il WDTVLive ha due porte USB (unoa sul retro e una sul lato destro)
Gli hub USB NON sono ufficialmente supportati.
Potrebbero comunque funzionare.
perchè in modalità live devo provare l'ultimo fw ufficiale?
per instalalrlo da quello che ho ora devo piallare tutto cmq?
lo provi in modalità live così verifichi se ti piace...
se ti convince lo installi definitivamente
non so se devi piallare tutto comunque...non ho mai fatto un passaggio dalla versione moddata a quella ufficiale
lo provi in modalità live così verifichi se ti piace...
se ti convince lo installi definitivamente
non so se devi piallare tutto comunque...non ho mai fatto un passaggio dalla versione moddata a quella ufficiale
.... mi sembra che tu mi avessi consigliato (dopo mia domanda) che eventualmente si può lasciare il file "root" del fw che ti piace residente dentro l'hard disc che lasci connesso al WDLive (a patto abbia il fw b-rad installato) ed è come lo avessi installato, io tuttora quando preferisco faccia un caricamento rapido lascio la penna USB in modalità live l'ultimo fw 1.04.31 ufficiale (come ha linkato _goofy_ pochi post fa).
Ciauzz ;)
El Porcharo
12-05-2011, 20:29
:help:
Qualcuno di voi ha provato a seguire le istruzioni di questa pagina (http://wiki.wdlxtv.com/Power_settings/Standby)?
:muro:
Ci sto sbattendo la testa da più di due settimane, il mio bambino non ne vuole sapere di mettersi a nanna! :doh:
Ho copia/incollato le istruzioni del codice telnet una riga alla volta, ma a quanto pare le ignora!
Ho la versione 1.02.21_0.4.7.3 ma sto seriamente pensando di tornare alla ufficiale WD perchè mi scoccia ogni volta dover tirare via l'alimentazione con le maniere forti...peccato solo per il WDTVext che è veramente utile :(
vitotaranto
12-05-2011, 20:38
:help:
Qualcuno di voi ha provato a seguire le istruzioni di questa pagina (http://wiki.wdlxtv.com/Power_settings/Standby)?
:muro:
Ci sto sbattendo la testa da più di due settimane, il mio bambino non ne vuole sapere di mettersi a nanna! :doh:
Ho copia/incollato le istruzioni del codice telnet una riga alla volta, ma a quanto pare le ignora!
Ho la versione 1.02.21_0.4.7.3 ma sto seriamente pensando di tornare alla ufficiale WD perchè mi scoccia ogni volta dover tirare via l'alimentazione con le maniere forti...peccato solo per il WDTVext che è veramente utile :(che poi non capisco proprio il motivo del perchè non si spenga:muro: e una rogna molto grossa questa,
la versione 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 usando i plugin non fa spegnere l'hd usb ....se questo è problema
per questo usiamo la
1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
che include nel fw i plugin + importanti
Legolas84
12-05-2011, 23:27
Come sapete è da un pò che ho un problema bello tosto con questo dannato WD TV.... volevo aggiornarvi sulla situazione della riproduzione a scatti di un film in mio possesso.
Ho seguito il consiglio di un utente che mi ha detto di settare la risoluzione e quindi anche il refresh su Auto. Dopo aver fatto ciò il film ha continuato comunque ad andare a scatti come prima....
Preso dalla rabbia ho resettato completamente il WD TV alle impostazioni di fabbrica e la risoluzione si è auto impostata a 720p@50hz..... bene fine degli scatti!!! E anche i menu sono più fluidi!
In pratica mi pare di capire che quello che manca a questo scatolotto è la potenza necessaria per andare in full-hd con tranquillità..... il che è scandaloso a dir poco. Ho anche provato ad entrare con il Cavo HDMI direttamente nella TV senza passare per il sinto ampli ma non cambia nulla.... 720p fluido 1080p scatti.....
Qui sotto riporto i dati del film ancora una volta per chi volesse prenderne visione:
Generale
Formato : Matroska
Dimensione : 20,5 GiB
Durata : 1h 40min
BitRate totale : 29,3 Mbps
Creato con : mkvmerge v3.4.0 ('Rapunzel')
Compressore : libebml v0.8.0 + libmatroska v0.9.0
Video
ID : 1
Formato : VC-1
Profilo del formato : AP@L3
Codec ID : WVC1
Codec ID/Consiglio : Microsoft
Durata : 1h 40min
BitRate : 26,5 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 23,976 fps
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.532
Dimensione della traccia : 18,6 GiB (90%)
Audio #1
ID : 2
Formato : DTS
Formato/Informazioni : Digital Theater Systems
Profilo del formato : MA / Core
Codec ID : A_DTS
Durata : 1h 40min
Modalità : Variabile
BitRate : 1 561 Kbps / 1 510 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Compression_Mode/String : / Lossy
Titolo : Italiano DTS
---------------------------------------------------------------
L'unica alternativa è cambiare il WD TV con un prodotto più performante secondo voi?
sperimentatore
12-05-2011, 23:29
la versione 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 usando i plugin non fa spegnere l'hd usb ....se questo è problema
per questo usiamo la
1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
che include nel fw i plugin + importanti
tutto giusto goofy c'e solo il problema che non si spegne completamente il nostro wdlive, in quanto la luce posteriore rossa dell'uscita ottica rimane accesa e quindi alimentata inoltre il case rimane caldo:cry: .
ovviamente con una presa comandata o una ciabatta da scollegare si risolve il tutto:D
!
In pratica mi pare di capire che quello che manca a questo scatolotto è la potenza necessaria per andare in full-hd con tranquillità..... il che è scandaloso a dir poco. Ho anche provato ad entrare con il Cavo HDMI direttamente nella TV senza passare per il sinto ampli ma non cambia nulla.... 720p fluido 1080p scatti.....
confermate? :eek: :eek:
stavo per fare l'ordine, ma questo post mi ha immediatamente bloccato...:muro:
Legolas84
12-05-2011, 23:44
confermate? :eek: :eek:
stavo per fare l'ordine, ma questo post mi ha immediatamente bloccato...:muro:
Confermate? Pensi che ho scritto quanto sopra tanto per passare il tempo?
Naturalmente non lo fa con tutti i film.... ma il dato di fatto è che con questo (ma purtroppo anche con altri due nel mio caso) c'è questo problema.... che sembra essere una mancanza di potenza nell'elaborazione full-hd. Infatti su PC mi vanno tranquillamente, ma sul WDTV LIVE devo metterli a 720p....
c'è questo problema.... che sembra essere una mancanza di potenza nell'elaborazione full-hd. Infatti su PC mi vanno tranquillamente, ma sul WDTV LIVE devo metterli a 720p....
Qui è pieno di gente che vede 1080p senza scatti o altri problemi.
Quindi la macchina problemi non ne ha.
In attesa di interventi più autorevoli considera che le variabili possono essere molte:
- prodotto difettoso;
- compatibilità con il televisore;
- cavi;
- file video;
e forse anche altro...
Dovresti innanzitutto specificare che fw usi: solo gli ultimi ufficiali hanno l'autores (che si setta con "auto"): hai uno di questi?
Se NON è così, gli scatti possono dipendere dal fatto che la cadenza fotogrammi non coincide con quella originaria del video. In tal caso risolvi con un firmware mod, utilizzando appunto "autores": per informazioni cerca in prima pagina [post #2 "--- Autores: cosa è e a cosa serve"]
e troverai spiegazioni.
Qui è pieno di gente che vede 1080p senza scatti o altri problemi.
Quindi la macchina problemi non ne ha.
In attesa di interventi più autorevoli considera che le variabili possono essere molte:
- prodotto difettoso;
- compatibilità con il televisore;
- cavi;
- file video;
e forse anche altro...
Dovresti innanzitutto specificare che fw usi: solo gli ultimi ufficiali hanno l'autores (che si setta con "auto"): hai uno di questi?
Se NON è così, gli scatti possono dipendere dal fatto che la cadenza fotogrammi non coincide con quella originaria del video. In tal caso risolvi con un firmware mod, utilizzando appunto "autores": per informazioni cerca in prima pagina [post #2 "--- Autores: cosa è e a cosa serve"]
e troverai spiegazioni.
Stavo per scrivere la stessa cosa....
Dylan il drago
13-05-2011, 08:21
Confermate? Pensi che ho scritto quanto sopra tanto per passare il tempo?
Naturalmente non lo fa con tutti i film.... ma il dato di fatto è che con questo (ma purtroppo anche con altri due nel mio caso) c'è questo problema.... che sembra essere una mancanza di potenza nell'elaborazione full-hd. Infatti su PC mi vanno tranquillamente, ma sul WDTV LIVE devo metterli a 720p....
io vedo i full hd senza alcuno scatto.. qualcosa non va nel tuo WD oppure il filmato full hd da te visionato ha dei problemi che su pc vengono mascherati da una capacità di calcolo ovviamente maggiore....
Quindi No non confermiamo :sofico:
Confermate? Pensi che ho scritto quanto sopra tanto per passare il tempo?
Naturalmente non lo fa con tutti i film.... ma il dato di fatto è che con questo (ma purtroppo anche con altri due nel mio caso) c'è questo problema.... che sembra essere una mancanza di potenza nell'elaborazione full-hd. Infatti su PC mi vanno tranquillamente, ma sul WDTV LIVE devo metterli a 720p....
ma per piacere...:mad: :mad:
nella mia esperienza di malfunzionamenti addebitati al wd o all'uso di fw moddati molto spesso alla fine abbiamo, purtroppo, constatato che il problema era tra il computer e la sedia
non solo non confermiamo anzi io sono straconvinto della bontà di questo media player...e ne comprerò a breve un altro per dei miei amici
nicodocet
13-05-2011, 08:38
FrameRate : 23,976 fps
Tra l'altro riproducendo un filmato da 23,975fps a @50Hz, gli scatti li dovresti vedere eccome.
Il Tuo problema mi sembra alquanto anomalo. Anche io non ho problemi a riprodurre senza scatti filmati fullhd, ovviamente al loro giusto frame rate.
Pensi che ho scritto quanto sopra tanto per passare il tempo?
assolutamente no..però le risposte degli altri utenti, dimostrano il fatto che magari è il tuo prodotto ad avere problemi...non tutti i wd live in generale....
avevo letto questa cosa dell'autores, che regola in automatico il framerate per evitare scatti...è incluso sia negli ultimi fw ufficiale che nei b-rad, giusto? ;)
Dylan il drago
13-05-2011, 08:52
signori cari, ieri sera ho aggiornato all'ultimo firmware e direi che l'acquisto della apple tv per ora salta :ciapet:
@Dylan il drago
o aggiorni all'ultima versione 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
o pialli con i seguenti comandi da terminale
o provi in modalità live l'ultimo fw 1.04.31 ufficiale (http://ul.to/99mexlbh)
quindi hai optato per la prima scelta....BRAVO:D :D
l'ultimo moddato non è il 1.03.49? almeno così mi sembra dal sito b-rad ;) vorrei solo capire :sofico:
assolutamente no
Differenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) tra firmware moddati 1.02.21 - 0.4.5.3+ e 1.03.49 - 0.4.5.3+
la 1.03.49 non è venuta dopo la la 1.02.21 ...sono uscite in contemporanea
sono solo diverse...ed io preferisco la 1.02.21
perfetto ti ringrazio :D
indicativamente conviene comunque usare una delle due giusto? logicamente scegliendo quella con le caratteristiche che più ci aggradano ;)
perfetto ti ringrazio :D
indicativamente conviene comunque usare una delle due giusto? logicamente scegliendo quella con le caratteristiche che più ci aggradano ;)
confermo
Ciao a tutti :)
Ho installato la 1.03.49 non considerando con sufficienza il fatto dell'autores.
Considerando le differenze con la 1.02.21, quasi quasi vorrei passare a quest'ultima. In tal caso, bisogna dare comandi particolari come per il passaggio 1.02.21 -> 1.03.49 o basta fare solo l'upgrade da USB?
grassie mille
@folco44
mai fatto un passaggio del genere
ma non credo che dovrebbero esserci problemi
sto per fare l'ordine, solo un'ultima domanda :D
leggevo navigando su internet delle varie generazioni di questo lettore...si riferivano al modello vecchio? se riporta la dicitura LIVE è l'ultimo, oppure anche di questo ci sono varie generazioni? ;)
grazie mille :)
sto per fare l'ordine, solo un'ultima domanda :D
leggevo navigando su internet delle varie generazioni di questo lettore...si riferivano al modello vecchio? se riporta la dicitura LIVE è l'ultimo, oppure anche di questo ci sono varie generazioni? ;)
grazie mille :)
con questo codice vai sicuro
WDBAAP0000NBK-EE
occhio che si trova a 80€ on line
@folco44
mai fatto un passaggio del genere
ma non credo che dovrebbero esserci problemi
grazie goofy, confidavo in una tua risposta :D
ti faccio allora 2 domande (2 delle 2000 che farò probabilmente in seguito)
- Locandine: Quando avevo il firmware originale usavo Twixie, cosa ha in più Thumbgen?
- Tra le mille guide che hai postato dove trovo quella per il WDTVExt ?
grazie per il servizio che presti a tutti noi noob !! ;)
con questo codice vai sicuro
WDBAAP0000NBK-EE
occhio che si trova a 80€ on line
si perfetto..è lui..;)
lo prendo a 79.99€ + 3.90€ di ritiro al pick&pay...buono no? :)
grazie goofy, confidavo in una tua risposta :D
ti faccio allora 2 domande (2 delle 2000 che farò probabilmente in seguito)
- Locandine: Quando avevo il firmware originale usavo Twixie, cosa ha in più Thumbgen?
- Tra le mille guide che hai postato dove trovo quella per il WDTVExt ?
grazie per il servizio che presti a tutti noi noob !! ;)
Twixie l'ho usato all'inizio ma imho è troppo banale e poco seguito dalla comunità (anche in termini di template)
non esiste una vera e propria guida per il WDTVExt
con il webend, interfaccia web per configurare il wd, è tutto molto intuitivo e banale:)
si perfetto..è lui..;)
lo prendo a 79.99€ + 3.90€ di ritiro al pick&pay...buono no? :)
un affare ...;)
Prezzo interessante. Dove (solo in nome senza link al fornitore)?
appena effettuato l'ordine...il sito è e-prezzo.. (traducete in inglese :asd:)
Scrivere Eprice non è un problema (non stai violando nessuna regola).
Non puoi mettere il link diretto alla pagina del sito online di acquisto.
dato che non ricordavo perfettamente quella parte del regolamento, ho preferito evitare :D
Legolas84
13-05-2011, 10:17
La versione del firmware del mio WDTV è: 1.04.31_V e mi dice che è l'ultima disponibile.
Stando alla realtà dei fatti, ovvero che con il Pc non ci sono problemi, che a 720p non ci sono problemi e che ha 1080p invece lo scatolo va in affanno e fa scattare il video a cosa dareste la colpa se non alla potenza del WD TV? Non trovo altre soluzioni sinceramente...... Come tv ho un Sony 46X3500, e come cavi uso i J&BL che sono ottimi......
Senza incazzarci ditemi a sto punto che prove dovrei fare e io le farò....
@Legolas84
non puoi paragonare un pc ad un media player
non per la differenza di potenza dei 2 hw ma per il fatto che il pc ha la possibilità tramite il player che usi (vlc per esempio) di adattarsi meglio a qualche problema del filmato
io non uso fw ufficiali e quindi sono il meno indicato ma mi pare di aver letto che qualcuno ha avuto problemi con quella versione
il mio consiglio è di provare un fw moddato, quasi tutti lo usiamo quì:D
gippi_one
13-05-2011, 10:27
Come sapete è da un pò che ho un problema bello tosto con questo dannato WD TV.... volevo aggiornarvi sulla situazione della riproduzione a scatti di un film in mio possesso.
Ho seguito il consiglio di un utente che mi ha detto di settare la risoluzione e quindi anche il refresh su Auto. Dopo aver fatto ciò il film ha continuato comunque ad andare a scatti come prima....
di potenza ne ha da vendere... dopo 18 mesi di pieno utilizzo ti assicuro che ancora macina di tutto :)
aggiungo che trattandosi di fonte nativa in 1080 per il wd non cambia nulla nella decodifica.. anzi deve effettuare un operazione in più di downscaling a 720 :)
visto che si tratta di un 24p sei sicuro di avere una tv che li supporta e non aver fatto casini con l'autores?
Io ho problemi solo su lan anche per certi versi inspiegabili (ho molti scatti su 1080p con bit rate relativamente bassi e meno su bluray con dolbytruehd!) ricordo che prima su una miniserie (the prisoner) che vedevo non avevo mai avuto scatti poi improvvisamente sono arrivati. Sull' hd invece collegato direttamente nessun problema. Ma colleghi l'hd alla porta laterale o quella dietro? Prova ad usare un hd piu prestante (tieni conto che ci sono differenze anche sostanziali) io ad esempio ho un hd 2.5 esterno usb 3 e va piu veloce tipo di 20 mb/s rispetto ad alcuni hd interni green collegati con il sata! Prova anche vedere se è molto frammentato ad esempio (formatta e inserisci un film solo e vedi se scatta ecc).
Legolas84
13-05-2011, 10:37
Il 46X3500 è una TV top di Gamma di qualche anno fa.... è stato eletto anche TV dell'anno :D Comunque si supporta il 24p infatti quando metti una fonte 24p viene scritto 1080/24p sullo schermo :)
Proverò un Firmware moddato a sto punto.... quale mi consigliate? (così evito di provarne duemila).....
Comunque leggevo che la AppleTV usa una CPU A4 che se non sbaglio è a 1Ghz..... peccato che abbia tutt'altri problemi che ne escludono a priori l'acquisto....
@Legolas84
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
Comunque leggevo che la AppleTV usa una CPU A4 che se non sbaglio è a 1Ghz..... peccato che abbia tutt'altri problemi che ne escludono a priori l'acquisto....
a proposito dell'AppleTV:)
Apple TV 2
New version of the much maligned Apple TV. Powered by an Apple A4 processor, manufactured by ARM, and the same type as used in the iPad.
Dissapointingly, only iTunes local content can be streamed, making the device more like an updated Roku with iTunes media extender functionaility than a true 'Media Player'. Format support is poor (h.264 to 720p / MPEG4 to 480p in .m4v/.mp4/.mov containers), with no DTS support, let alone 7.1 audio. The streaming content is good but not spectacular. Netflix is available on numerous devices these days, and the 2 year old Roku actually has a wider range of available content (and similar specs)!
The price point of $99 is aggressive but the specs of the new Apple TV are poor. The Apple TV 2 can be improved by installing custom firmware and XBMC. This makes the media management amongst the best but does not solve the lack of processing power or 1080p support.
Video Extensions (Containers) m4v, mp4, mov, avi
sbaglio o non supporta l'mkv ?
Legolas84
13-05-2011, 10:58
si, non è un'alternativa valida alla WD TV....
si perfetto..è lui..;)
lo prendo a 79.99€ + 3.90€ di ritiro al pick&pay...buono no? :)
ho appena comprato anch' io il secondo da eprice cosi' come avevo comprato il primo. in entrambi i casi aveva il miglior prezzo.
il secondo l' ho comprato per sostituire il medley 2+ del quale preferisco non pronunciarmi in merito.
grazie a bovirus per tutti i suoi chiarimenti utilissimi.
@vic_20
mi pare di capire tra le righe che non sei rimasto contento del medley 2+
@vic_20
mi pare di capire tra le righe che non sei rimasto contento del medley 2+
esatto basti che guardi il forum qui o quello 4geek.
@vic-20
Stai paragonando due prodotti di generazione diverse.
Prodotto di medesima generazione sono WDTVLive e Playo.
............. che sembra essere una mancanza di potenza nell'elaborazione full-hd. Infatti su PC mi vanno tranquillamente, ma sul WDTV LIVE devo metterli a 720p....
Impostando l'uscita su 720p nella visualizzazione di un filmato in 1080p "costringi" in processore del WD ad effettuare anche funzioni di downscaling (tradotto impegni di piu il processore).
Come vedi le tue stesse affermazioni ti smentiscono.
Non dico che il tuo problema non esiste dico che la tua diagnosi è sbagliata.
I files incriminati li leggi via rete o da disco collegato in USB ?
Ciao
Legolas84
13-05-2011, 11:37
Impostando l'uscita su 720p nella visualizzazione di un filmato in 1080p "costringi" in processore del WD ad effettuare anche funzioni di downscaling (tradotto impegni di piu il processore).
Come vedi le tue stesse affermazioni ti smentiscono.
Non dico che il tuo problema non esiste dico che la tua diagnosi è sbagliata.
I files incriminati li leggi via rete o da disco collegato in USB ?
Ciao
Tutti tramite HD USB della Western Digital....
Quindi se non è come dico secondo te perchè a 720p va e a 1080p scatta? Non dico che ho ragione io, voglio solo capire....
gippi_one
13-05-2011, 11:44
Il 46X3500 è una TV top di Gamma di qualche anno fa.... è stato eletto anche TV dell'anno :D Comunque si supporta il 24p infatti quando metti una fonte 24p viene scritto 1080/24p sullo schermo :)
Proverò un Firmware moddato a sto punto.... quale mi consigliate? (così evito di provarne duemila).....
Comunque leggevo che la AppleTV usa una CPU A4 che se non sbaglio è a 1Ghz..... peccato che abbia tutt'altri problemi che ne escludono a priori l'acquisto....
hai provato altri firmware ufficiali prima di passare ai moddati?... anche perchè dal lato decodifica sono uguali agli originali.
hai provato a impostare 1080@24 fissi senza utilizzare l'autores?
hai detto che va bene a 720@50 e a 1080@50 come va?
poi, se è l'unico file che ti da problemi più che al wd darei la colpa al file! provato a dargli una ripassata con mkvmerge?
riesci ad estrarre un pezzo e metterlo da qualche parte in modo che possiamo provare anche noi a vedere cosa succede?
Shadows76
13-05-2011, 11:48
Ciao a tutti,
ho appena fatto l'ordine su Eprice, mercoledì 18 lo ritirerò di persona.
A presto per eventuli domandine... :D
Dylan il drago
13-05-2011, 11:50
a proposito dell'AppleTV:)
sbaglio o non supporta l'mkv ?
sbagli.. nel senso che l'apple tv sicuramente in futuro sarà un alternativa validissima al nostro wd tv ma attualmete è un pò limitato.
l'apple tv 2g con jailbreak permette l'installazione del XBMC. Già solo per questo direi che potrebbe diventare il Player Definitivo (pare che sia in programma anche l'emulatore del mame più tante altre belle cose :sofico: )
io per ora ho rimandato l'acquisto e mi tengo stretto il mio WD per ancora qualche mesetto..
XBMC è proprio un altro mondo :D
e non tutti sono capaci di fare un jailbreak
Nuova versione ufficiale
What's in this update? Release 1.05.04 (5/12/2011)
Supports USB hard drives greater than 2TBs.
Resolved user interface brightness issue introduced with last release.
Resolved Hebrew subtitles not displaying correctly.
Resolved several Facebook user interface issues.
Resolved several Tunein user interface issues.
Resolved arrow keys on keyboard do not work in Network Setup.
Resolved Scrolling text is not smooth.
Other updates included. Please see Release Notes for details.
Dylan il drago
13-05-2011, 13:00
XBMC è proprio un altro mondo :D
e non tutti sono capaci di fare un jailbreak
sisi vero.. infatti la ATV liscia è na ca....a pazzesca :sofico:
è anche vero che tra PLEX e XBMC un pochino allettato sono..
azz.. ho aggiornato ieri sera e mi tocca riaggiornare :D
Legolas84
13-05-2011, 13:11
Nuova versione ufficiale
Potrei provarlo.... anche perchè ho tentato la strada del remux del file vido ma non ha funzionato.... sempre nella condizione di 720p fluido, 1080p scatti..... ora provo il nuovo firmware ufficiale e vediamo....
Legolas84
13-05-2011, 13:38
Anche dopo l'aggiornamento niente da fare.... :(
Probabilmente sarà colpa del file che vi devo dire... me lo guarderò a 720p....
El Porcharo
13-05-2011, 14:15
per questo usiamo la
1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
Ok, e il tuo WD con il firmware moddato dal tema di PsycoTHC ti si spegne COMPLETAMENTE come prima che iniziassi a smanettare coi firmware b-rad?
Se così fosse, potrei fare un tentativo, altrimenti la vedo inutile andare a cambiare il firmware con la mod di una mod, per due motivi:
1) Non vedo il perchè un firmware che ha gia inclusi gli extra che ho istallato successivamente (escluso il tema di Psycho che non mi interessa e non risolve di certo il problema) venga ritenuto migliore (a mio avviso la cosa è puramente soggettiva)
2) B-rad non fornisce alcun supporto a quella versione in quanto non l'ha rilasciata lui ma è stata "rimanipolata"
che include nel fw i plugin + importanti
e quali sarebbero 'sti plugin importanti che dici tu?
720p fluido 1080p scatti.....
Generale
Formato : Matroska
Dimensione : 20,5 GiB
Durata : 1h 40min
BitRate totale : 29,3 Mbps
Creato con : mkvmerge v3.4.0 ('Rapunzel')
Compressore : libebml v0.8.0 + libmatroska v0.9.0
....
.......
......
L'unica alternativa è cambiare il WD TV con un prodotto più performante secondo voi?
Secondo me il problema invece è proprio questo, mi sembra piuttosto pesantuccio come file... hai provato con un normale 1080p da DVD9 e circa 5Mbps di f/rate?
@El Porcharo
1.02.21 0.4.7.3 all-inclusive include nel fw il plugin che io ritengo + importante vale a dire MediaNavigation4 oltre a plugin secondari come weather e l'osd PsychoTHC
naturalmente con questo fw il mio hd si spegne del tutto non usando la cartella nascosta dei plugin presente sull'hd
è vero che il giudizio positivo su quest fw all-inclusive è molto personale ma la mia impressione è che sia + fluido della versione di b-rad, poi puoi domandare anche ad altri di questo forum che lo stanno usando :D
xterminatorx
13-05-2011, 14:42
Anche dopo l'aggiornamento niente da fare.... :(
Probabilmente sarà colpa del file che vi devo dire... me lo guarderò a 720p....
Scusa,hai provato a caricare il file su un altro HD possibilmente con alimentazione esterna?
El Porcharo
13-05-2011, 14:43
Capito,
però continuo a non capire perchè ritieni "importanti" quei plugin (MNv4 l'ho disattivato dopo neanche un minuto perchè mi dava titoli inesistenti :D )
Vorrà dire che tenterò anche questa alternativa, ma l'HD non è l'unico apparato che non si spegne, anche la chiavetta wifi continua a lampeggiare a random sebbene il webserver non sia accessibile mentre è attivo il finto stanby.... :rolleyes:
Legolas84
13-05-2011, 14:54
Secondo me il problema invece è proprio questo, mi sembra piuttosto pesantuccio come file... hai provato con un normale 1080p da DVD9 e circa 5Mbps di f/rate?
Cioè dovrei modificare il file? come?
PS
Come HD uso un WD USB 3.0 Con alimentazione esterna da 1TB.
xterminatorx
13-05-2011, 15:08
El Porcharo intendeva dire se hai provato e se hai problemi anche con file meno grandi (circa 8-9GB)sempre a 1080p.
Se hai possibilità prova lo stesso file caricato su un altro HD
Capito,
però continuo a non capire perchè ritieni "importanti" quei plugin (MNv4 l'ho disattivato dopo neanche un minuto perchè mi dava titoli inesistenti :D )
forse stai fraintendendo ....medianavigation serve ad andare avanti ed indietro a proprio piacimento...e per me è fondamentale :D
dove posso trovare una lista dei vari plugin più comuni e la relativa funzionalità? :D almeno inizio ad informarmi come si deve...:asd:
ho guardato nel primo post, ma non mi sembra di aver trovato qualcosa ;)
Legolas84
13-05-2011, 15:53
El Porcharo intendeva dire se hai provato e se hai problemi anche con file meno grandi (circa 8-9GB)sempre a 1080p.
Se hai possibilità prova lo stesso file caricato su un altro HD
Ma guarda, tecnicamente ho problemi solo con 2 o 3 video.... ho riprodotto video da 35GB @1080p senza il ben che minimo problema..... questo video qui che non va ho possibilità di alleggerirlo un pochino in qualche modo?
dove posso trovare una lista dei vari plugin più comuni e la relativa funzionalità? :D almeno inizio ad informarmi come si deve...:asd:
ho guardato nel primo post, ma non mi sembra di aver trovato qualcosa ;)
http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=48
grazie mille...mi perderò tra le pagine di quel forum...sperando di capirci qualcosa :asd:
Nuovo firmware ufficiale Release 1.05.04 (5/12/2011)
Supports USB hard drives greater than 2TBs.
Resolved user interface brightness issue introduced with last release.
Resolved Hebrew subtitles not displaying correctly.
Resolved several Facebook user interface issues.
Resolved several Tunein user interface issues.
Resolved arrow keys on keyboard do not work in Network Setup.
Resolved Scrolling text is not smooth.
proviamolo va'...
@Legolas84
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
solo a me questa dava problemi di out of sync ? Boh :confused:
Cmq sono tormato alla 0.4.5.3 e mi pare vada ottimamente.
Ho provato anche il penultimo fw ufficiale e l'autores effettivamente funzionava bene, ma mi pare che rispetto al b-rad non abbia la selezione automatica dell'audio e sottotitoli nel linguaggio prescelto da Frontend, vero ?
Dylan il drago
13-05-2011, 16:39
http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=48
come si installano questi plug in?
come si installano questi plug in?
i plugin + indispensabili si installano da telecomando
gippi_one
13-05-2011, 16:49
questo video qui che non va ho possibilità di alleggerirlo un pochino in qualche modo?
sembra un video originale del bluray... pienamente compatibile con il wd.
il tutto è molto strano, puoi mettere un pezzo da qualche parte?
per allegerirlo puoi sempre provare a comprimerlo...
Dylan il drago
13-05-2011, 16:53
i plugin + indispensabili si installano da telecomando
tipo il medianavigation come lo installo sul firmware ufficiale?
tipo il medianavigation come lo installo sul firmware ufficiale?
ahhhhhhhhhhh:D :D
i plugin si installano solo sui fw di b-rad
Dylan il drago
13-05-2011, 19:18
ahhhhhhhhhhh:D :D
i plugin si installano solo sui fw di b-rad
mmm
mi tocca provare l'ultimo b-rad allora :sofico:
poi per installare i plug in che debbo fare?
mmm
mi tocca provare l'ultimo b-rad allora :sofico:
poi per installare i plug in che debbo fare?
Ci smanetti un pò nelle opzioni a schermo e vedrai la semplicità a trovar tutto, il bello di questo fw mod è che puoi installare (semplicemente caricando su una unità USB) quanti altri fw vuoi compreso l'ultimo ufficiale, senza averlo fisicamente installato, testandoli e utilizzandoli (i firmware) a piacere e, appena lo togli (il file "root") ti ritorna il fw b-rad originale! Una volta provata sta cosa vedrai!!!:oink:
Nuovo firmware ufficiale Release 1.05.04 (5/12/2011)
Supports USB hard drives greater than 2TBs.
Resolved user interface brightness issue introduced with last release.
Resolved Hebrew subtitles not displaying correctly.
Resolved several Facebook user interface issues.
Resolved several Tunein user interface issues.
Resolved arrow keys on keyboard do not work in Network Setup.
Resolved Scrolling text is not smooth.
proviamolo va'...
Dal forum ufficiale
http://community.wdc.com/t5/Firmware/New-Release-Firmware-Version-1-05-04-V-for-the-WD-TV-Live-5-12/td-p/188800
non mi sembra siano molto entusiasti...anzi:muro:
Stanno postando i link per il downgrade:mc:
Io aspetterei prima di fare l'upgrade;)
Dal forum ufficiale
http://community.wdc.com/t5/Firmware/New-Release-Firmware-Version-1-05-04-V-for-the-WD-TV-Live-5-12/td-p/188800
non mi sembra siano molto entusiasti...anzi:muro:
Stanno postando i link per il downgrade:mc:
Io aspetterei prima di fare l'upgrade;)
...mmm interessante, se qualcuno già possiede la (no-flash) gentilmente la linki, garzie.
xterminatorx
13-05-2011, 23:01
Ma guarda, tecnicamente ho problemi solo con 2 o 3 video.... ho riprodotto video da 35GB @1080p senza il ben che minimo problema..... questo video qui che non va ho possibilità di alleggerirlo un pochino in qualche modo?
Beh,allora ti sei risposto da solo.E' il file in questione ad avere problemi.A volte basta dare una semplice ripassata con mkvmerge per risolvere.
Dylan il drago
14-05-2011, 06:54
Ieri sera ho aggiornato all ultimo firmware per provarlo.. Ecco le mie considerazioni:
1-menu velocissimi... Finalmente il tutto è reattivo
2-colori più profondi
3- video che prima vedevo ora sembrano nn essere più compatibili..
Detto questo a causa del punto tre tornerò alla versione prima.. Sapete come fare?
A quando la traduzione in italiano corretta dell'ultimo fw ufficiale?
@garga
Un attimo di pazienza. Il firmware ufficiale è uscito ieri....
Quando posso pubblico il firmware 1.5.xx con lingua corretta.
In WD hanno proprio dei bei traduttori professionisti (come dicono loro).
bit= morso.
Sapreste dirmi se e possibile vedere direttamente contenuti in streaming tipo megavideo?! Inoltre se un hd attaccato via usb puo essere riconosciuto come drive smb remoto da pc.. Grazie!
Ho impostato l'uscita video a 1080p 60Hz, tutte le volte che lo accendo parte dal formato 720p 60Hz, sparisce il segnale per qualche secondo e riappare a 1080p, è normale?
Con il vecchio WD TV HD non mi succedeva, partiva sempre dal formato impostato.
perche' se metto il fw su una pendrive in fat non vede l' update?
quizface
14-05-2011, 12:00
Ieri sera ho aggiornato all ultimo firmware per provarlo.. Ecco le mie considerazioni:
1-menu velocissimi... Finalmente il tutto è reattivo
2-colori più profondi
3- video che prima vedevo ora sembrano nn essere più compatibili..
Detto questo a causa del punto tre tornerò alla versione prima.. Sapete come fare?
How to roll back the firmware on a WD TV Live HD Media Player or WD TV Live Plus HD Media Player (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5800/p/208,299/session/L3RpbWUvMTMwNTI5NDUzOC9zaWQvekN5UFRSdGs%3D)
Dopo aver scaricato il firmware che desideri, scompatta il file .zip e metti i tre files in una pennetta usb, inseriscila nel WD quindi accendi e fai l'update
@garga
Un attimo di pazienza. Il firmware ufficiale è uscito ieri....
Quando posso pubblico il firmware 1.5.xx con lingua corretta.
In WD hanno proprio dei bei traduttori professionisti (come dicono loro).
bit= morso.
:D
How to roll back the firmware on a WD TV Live HD Media Player or WD TV Live Plus HD Media Player (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5800/p/208,299/session/L3RpbWUvMTMwNTI5NDUzOC9zaWQvekN5UFRSdGs%3D)
Dopo aver scaricato il firmware che desideri, scompatta il file .zip e metti i tre files in una pennetta usb, inseriscila nel WD quindi accendi e fai l'update
avevo l' 1.41 e ho messo la 1.05 su chiavetta ho acceso e non vede l' aggiornamento.
continuo ad aver problemi seri, ad ogni accensione il wd si impalla e devo ricorrere allo spegnimento forzato. al riavvio, va tutto benissimo....
Alex_Drastico
14-05-2011, 14:01
Salve a tutti.
Da qualche tempo cominciano ad aumentare i file mkv che il WD TV Live non riesce a portare avanti o indietro o a riprendere da un certo punto (quest'ultimo caso se si abbandona la visione prima della fine).
Se, durante la visione, si prova a insistere (tre volte) schaicciando il tasto avanti veloce, o indietro veloce, appare la scritta "il file selezionato non supporta la modalità presa" e il film si interrompe del tutto:cry: .
La rottura più grande è che poi si è costretti a rivederlo dall'inizio:muro: , per lo stesso motivo di cui sopra.
E' un problema che ho notato con gli ultimi tre firmware (1.05 compreso).
A qualcuno di voi è già successo?
In caso positivo, avete trovato un firmware, anche vecchio, che elimina 'sto problema :help: ????
Grazie 1000!
How to roll back the firmware on a WD TV Live HD Media Player or WD TV Live Plus HD Media Player (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5800/p/208,299/session/L3RpbWUvMTMwNTI5NDUzOC9zaWQvekN5UFRSdGs%3D)
Dopo aver scaricato il firmware che desideri, scompatta il file .zip e metti i tre files in una pennetta usb, inseriscila nel WD quindi accendi e fai l'update
I file dei firmware che sono presenti nel primo post hanno già il file :VER modificato. per cui ès empre possibile tornare a qualsiasi versione voluta.
avevo l' 1.41 e ho messo la 1.05 su chiavetta ho acceso e non vede l' aggiornamento.
Non esiste nè la 1.41.
Qual'è la versione che hai attualmente installata?
@Alex_Drastico
non so se può risolvere il tuo problema ma un tentativo con un fw modificato lo farei...cercando di capire preventivamente se è un problema di header compresso (basta usare il tool in prima pagina)
quizface
14-05-2011, 15:19
avevo l' 1.41 e ho messo la 1.05 su chiavetta ho acceso e non vede l' aggiornamento.
Non ti consiglio la 1.05.04_V, metti la Ver. 1.04.31_V secondo me va meglio.
Comunque se lo colleghi a internet l'aggiornamento alla Ver. 1.05.04_V e' automatica
Alex_Drastico
14-05-2011, 17:20
@Alex_Drastico
non so se può risolvere il tuo problema ma un tentativo con un fw modificato lo farei...cercando di capire preventivamente se è un problema di header compresso (basta usare il tool in prima pagina)
Intanto grazie per la risposta.
Poi volevo dire a tutti che ho risolto semplicemente "muxando" di nuovo i file mkv con l'ultima versione del programma gratuito mkvmerge, senza applicare opzioni speciali.
Anzi con l'occasione ho eliminato alcune lingue audio e relativi sottotitoli che non mi servivano, a vantaggio dello spazio sul mio HD.
Così ho scoperto due cose in un colpo solo :cool: ;)
Sono strafelice :) .
Spero che il mio sbattimento in giro per la rete possa aiutare qualcun'altro.
Ragazzi ma perchè provado a mettere la versione moddata mi si impalla l'aggiornamento allo 0%? mi resta la scritta "aggiornamento firmware wdlxtv...." e non si muove di li, se riavvio mi fa fare il boot recovery, se rimetto il firmware originale nessun problema ma cosi non riesco a provare quelli moddati!!! sapete dirmi perchè?
Grazie
Originariamente inviato da _goofy_
@Alex_Drastico
non so se può risolvere il tuo problema ma un tentativo con un fw modificato lo farei...cercando di capire preventivamente se è un problema di header compresso (basta usare il tool in prima pagina)
Poi volevo dire a tutti che ho risolto semplicemente "muxando" di nuovo i file mkv con l'ultima versione del programma gratuito mkvmerge, senza applicare opzioni speciali.
insegnamento per chi si sbatte per mkv che vanno a scatti
la prima cosa da fare è questa:)
El Porcharo
14-05-2011, 19:29
Non esiste nè la 1.41.
Qual'è la versione che hai attualmente installata?
Credo che intendesse la 1.4.31 (che a mio avviso è scandalosa..!)
ShadowThrone
15-05-2011, 08:19
Ho il WD con firmware originale (il penultimo) ed ho inserito le locandine trovandole sul web. Perchè vi vedono da schifo? Addirittura alcune sono grandi, 1200x1400 px ma il WD fa un resize e si vedono da schifo... O_o
Devo per forza mettere un firmware mod per risolvere oppure devo trovare la grandezza giusta?
@El Porcharo
1.04.31 (non 1.4.31)
@ShadowThrone
Penultima versione? Quale? Per favore usiamo i numeri delle versioni.
Locandine con il firmware originale?
@ShadowThrone
usate il fw moddato per le locandine...
è un altro pianeta:D
The Incredible
15-05-2011, 10:36
risolti i problemi di rete...
Conclusione: secondo me il wdlive ha una scheda di rete scarsina....
Cmq domanda:
vorrei usare e poter accedere al hd di rete sempre, quando me ne necessiti..
ma non vorrei che l'hd rimanga sempre acceso come se lavorasse, cioè vorrei che vada in standby..
ho il fw Firmware mod (b-rad con tema PsychoTHC + Plugin Media Navigation V4)
ho letto che alcuni fw avevano il problema che l'hd non andava in stand by..
questo fw ce l'ha?
se andasse automaticamente in standby dopo tot tempo di non utilizzo mi basterebbe lasciare USB_POWER_OFF a powered e sarei a posto..giusto?
ShadowThrone
15-05-2011, 10:45
@ShadowThrone
Penultima versione? Quale? Per favore usiamo i numeri delle versioni.
Locandine con il firmware originale?
scusasse :D
intendevo il firmware 1.04.31_V
vado a farmi una cultura sui CF :)
risolti i problemi di rete...
Conclusione: secondo me il wdlive ha una scheda di rete scarsina....
sono tanto curioso di sapere su cosa ti basi per dare un tale giudizio:)
quizface
15-05-2011, 11:35
Ho il WD con firmware originale (il penultimo) ed ho inserito le locandine trovandole sul web. Perchè vi vedono da schifo? Addirittura alcune sono grandi, 1200x1400 px ma il WD fa un resize e si vedono da schifo... O_o
Devo per forza mettere un firmware mod per risolvere oppure devo trovare la grandezza giusta?
Usando ThumbGen per generarle, si vedono perfettamente (sono icone grandi non proprie e vere locandine)
per la spiegazione come fare http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33504168#post33504168 ovviamente devi scegliere di fare solo Thumbnail che sono quelle che il firmware originale riconosce
Ho impostato l'uscita video a 1080p 60Hz, tutte le volte che lo accendo parte dal formato 720p 60Hz, sparisce il segnale per qualche secondo e riappare a 1080p, è normale?
Con il vecchio WD TV HD non mi succedeva, partiva sempre dal formato impostato.
Mi sapete dire se lo fa anche a voi?
The Incredible
15-05-2011, 12:02
sono tanto curioso di sapere su cosa ti basi per dare un tale giudizio:)
cavo ethernet 100mbit, testato con 2 portatili trasferimento perfetto di svariati file, nessun pacchetto perso..usato anche con videostation...
usato con wdlive, perdeva pacchetti, soprattutto in upload...
altro cavo di 8 metri testato, non funziona upload e down con il wdlive..
cavo di 1 metro funge..
per il mio problema particolare ho "risolto" cablando lo stesso cavo in gigabit..
solo che ora ho un altro problema..
se trasferico qlc gb, si blocca tutto il wdlive, e devo staccarci la corrente..
ho notato che se lo tocco è bollente....
@Incredible
come ha detto qualcun altro in precedenza stai parlando di un oggetto che costa 80€ ...ed è un MEDIA PLAYER
tu vuoi far fare al wd cose che normalmente dovrebbe fare un nas
comprati un nas, trasferiscici quello che devi trasferire senza far surriscaldare niente, ed usa il wd solo per visionare i filmati presenti sul nas
The Incredible
15-05-2011, 12:48
allora, news..
con ftp si blocca..
con samba ho appena trasferito 10giga di roba!! ottimo..
ShadowThrone
15-05-2011, 12:53
Usando ThumbGen per generarle, si vedono perfettamente (sono icone grandi non proprie e vere locandine)
grazie! provo anche questa!
intendevo la penultima:1.04.31
1-aggiornato all' ultimo fw ora in composito vedo le facce lunghe.
ho settato l' aspect ratio da normal a widescreen e poi di nuovo su normal e vedo correttamente in letter box.
2- inoltre come mai sui dvd iso l' audio parte sempre in inglese?
3- per aggiornare da chiavetta usb devo prima accendere il wdtv live e poi inserire la chiavetta?
grazie! provo anche questa!Comunque con fw WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash io vedo le locandine, icone come in questi post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35089447&postcount=3063
oppure
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35051863&postcount=2946
... quindi si parla di "locandine" vere e proprie... personalizzabili o di default!
El Porcharo
15-05-2011, 18:55
@El Porcharo
1.04.31 (non 1.4.31)
vero, m'è sfuggito lo 0 senza che me ne accorgessi (cmq s'era capito :P )
:D
Ho impostato l'uscita video a 1080p 60Hz, tutte le volte che lo accendo parte dal formato 720p 60Hz, sparisce il segnale per qualche secondo e riappare a 1080p, è normale?
Con il vecchio WD TV HD non mi succedeva, partiva sempre dal formato impostato.
Nessuno???
The Incredible
15-05-2011, 21:21
PEr chi lo usa come hd di rete,
accendete da interfaccia ogni volta il wdlive per trasferire o usate qlc altra configurazione?
E' normale che da ftp funzioni anche da wdlive in standby, mentre samba richieda che sia acceso?
Grazie
principe69
15-05-2011, 21:28
@Incredible
come ha detto qualcun altro in precedenza stai parlando di un oggetto che costa 80€ ...ed è un MEDIA PLAYER
tu vuoi far fare al wd cose che normalmente dovrebbe fare un nas
comprati un nas, trasferiscici quello che devi trasferire senza far surriscaldare niente, ed usa il wd solo per visionare i filmati presenti sul nas
concordo
PEr chi lo usa come hd di rete,
accendete da interfaccia ogni volta il wdlive per trasferire o usate qlc altra configurazione?
E' normale che da ftp funzioni anche da wdlive in standby, mentre samba richieda che sia acceso?
Grazie
Non mi risulta che via samba il wd debba essere necessariamente acceso. Io trasferisco via samba regolarmente con wd in standby. Ovviamente non devi optare per lo spegnimento dell'hd e devi abilitare l'apposita funzione da webend che ti permette l'accesso al disco da ethernet anche in standby (mi pare che funzione sia abilitata di default).
Ragazzi ma perchè provado a mettere la versione moddata mi si impalla l'aggiornamento allo 0%? mi resta la scritta "aggiornamento firmware wdlxtv...." e non si muove di li, se riavvio mi fa fare il boot recovery, se rimetto il firmware originale nessun problema ma cosi non riesco a provare quelli moddati!!! sapete dirmi perchè?
Grazie
Razzi sto diventando scemo, qualsiasi versione provo mi resta sempre bloccata allo 0% possibile che ci sia un blocco di scrituttra?
Quando ti rimane bloccata allo 0% prova senza spegnere iL WDTVLIve a estrarre la chiavetta USB e reinserirla.
Ho impostato l'uscita video a 1080p 60Hz, tutte le volte che lo accendo parte dal formato 720p 60Hz, sparisce il segnale per qualche secondo e riappare a 1080p, è normale?
Con il vecchio WD TV HD non mi succedeva, partiva sempre dal formato impostato.
Ho provato a mettere un altro firmware ma non cambia niente
Quando ti rimane bloccata allo 0% prova senza spegnere iL WDTVLIve a estrarre la chiavetta USB e reinserirla.
Fatto ma è come se non accedesse più alla chiavetta, ho un led sulla chiavetta e all'inzio quando prova a leggere lampeggia, poi una volta che dovrebbe partire (0%) non accede più alla chiavetta e resta morto...
Ho provato a formattare la chiavveta in fat32 pensando che poteva essere qualche problema alla chiavetta ma se provo a fare un'aggiornamento con il firmware originale va tutto bene...
VILLO1988
16-05-2011, 12:33
Mi sapete dire se lo fa anche a voi?
No, però a me ha sempre riconosciuto i 720p a 50hz quando il tv è a 1080p a 60hz ed ogni volta che lo accendevo mi toccava cambiare..
Ora ho scoperto che se metto "hdmi ed auto" parte sempre a 720p a 50hz ma cambia la risoluzione in base al filmato..
Prova anche tu a fare come ho fatto io, e poi dimmi.. A me è l'unica idea che viene in mente!!(e con me funziona..)
No, però a me ha sempre riconosciuto i 720p a 50hz quando il tv è a 1080p a 60hz ed ogni volta che lo accendevo mi toccava cambiare..
Ora ho scoperto che se metto "hdmi ed auto" parte sempre a 720p a 50hz ma cambia la risoluzione in base al filmato..
Prova anche tu a fare come ho fatto io, e poi dimmi.. A me è l'unica idea che viene in mente!!(e con me funziona..)
Appena posso provo, la cosa strana è che con il vecchio wd tv settavo 1080p a 60hz e restava quello, si accendeva direttamente a 1080p
VILLO1988
16-05-2011, 12:59
Appena posso provo, la cosa strana è che con il vecchio wd tv settavo 1080p a 60hz e restava quello, si accendeva direttamente a 1080p
non so, neanche a me; cmq parte così!!! e con stò sistema lui adatta automaticamente tutto quanto..
El Porcharo
16-05-2011, 13:07
qualsiasi versione provo mi resta sempre bloccata allo 0% possibile che ci sia un blocco di scrituttra?
Ma hai provato con un'altra chiavetta USB??
Il problema potrebbe essere lei, da quant'è? Con la mia vecchia MediaCom Mini da 256MB avevo lo stesso problema, formattata e riformattata ma invano. Poi ho preso l'altra (Verbatim Cruzer da 8GB) e non ha fatto storie.
Io scommetto che così la risolvi...
El Porcharo
16-05-2011, 14:40
1.02.21 0.4.7.3 all-inclusive
naturalmente con questo fw il mio hd si spegne del tutto non usando la cartella nascosta dei plugin presente sull'hd
Flashato il firmware by PshycoTHC, piallata la configurazione, attivata la funzione OFF dell'USB ma l'HD continua a non volerne sapere di spegnersi (idem per la chiavetta wi-fi).
Ma se poi vado ad aggiungere gli altri plug-in (per me) importanti come il MediaMark o il VolumeControl dovrei essere punto-a-capo perchè li installerebbe nell'unità esterna... o sbaglio?
Chissà che non ci sia il modo di trasferire le cartelle dei plugin nell'unità principale...
Un'altra cosa: dopo l'avvio completo (tipo il post alimentazione tolta) mi si verifica un anomalo impallamento nelle varie voci del menu per qualche minuto (quando cambio icona freeza tutto per un minuto circa), cosa che l'altro firmware mi faceva soltanto quando passavo sopra l'icona del plugin "Strumenti".... MAH! :rolleyes:
alexxx19
17-05-2011, 09:43
ciao ragazzi
ho preso ieri questo mediaplayer da combinare al mio HDD passport da 1 tera
lo voglio usare principalmente per leggere i file mkv, posso andare tranquillo ed installarmi solamente il firmware ufficiale (che vedo nei hanno fatto uno proprio nei giorni scorsi) o mi perdo molto se non metto quelli moddati?
@ El Porcharo
Il firmware con psycho, Mv4 e weather ha già in sè i plugin che ti interessano... compreso il media mark ed il volume control. Devi solo abilitarli da webend (sono già abilitati di default... solo il media mark devi spuntare). Per fa si che l'hd si spenga non devi assolutamente creare la cartella plugin. Controlla l'hd e vedi se la trovi (visualizza anche i file nascosti), cancellala e riavvia.
ciao ragazzi
ho preso ieri questo mediaplayer da combinare al mio HDD passport da 1 tera
lo voglio usare principalmente per leggere i file mkv, posso andare tranquillo ed installarmi solamente il firmware ufficiale (che vedo nei hanno fatto uno proprio nei giorni scorsi) o mi perdo molto se non metto quelli moddati?
Per le differenze tra i vari firmware, siano essi ufficiali che moddati, fai riferimento alla prima pagina di questo 3d ed anche alla prima pagina di quest'altro 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205
VILLO1988
17-05-2011, 11:10
Ciao scusate ho 2 files avi che apparentemente sembrano molto simili, ma uno di essi non viene letto dal wdtv, come posso risolvere???
P.s= Aiuto.. e grazie anticipatamente!!
appena preso...alla fine ho annullato l'ordine da eprice e l'ho comprato usato da un utente del forum con consegna a mano...è come nuovo e con 64€ l'ho portato a casa :D:D
adesso inizia il divertimento :asd:
Ciao scusate ho 2 files avi che apparentemente sembrano molto simili, ma uno di essi non viene letto dal wdtv, come posso risolvere???
P.s= Aiuto.. e grazie anticipatamente!!
Format Factory ... un ottimo converter veloce e non invadente, lavora bene e sopratutto è Gratis, lo garantisco, ormai è da anni che mi accompagna ... io uso anche "ImTOO Video Converter Ultimate 6" ... ma questo è a pagamento ed è una bomba.
Vai tranquillo con Format Factory, sappici dire!!! ;)
VILLO1988
17-05-2011, 12:23
Format Factory ... un ottimo converter veloce e non invadente, lavora bene e sopratutto è Gratis, lo garantisco, ormai è da anni che mi accompagna ... io uso anche "ImTOO Video Converter Ultimate 6" ... ma questo è a pagamento ed è una bomba.
Vai tranquillo con Format Factory, sappici dire!!! ;)
grazie mille.. Vi faccio sapere in un baleno..
El Porcharo
17-05-2011, 12:37
Per fa si che l'hd si spenga non devi assolutamente creare la cartella plugin. Controlla l'hd e vedi se la trovi (visualizza anche i file nascosti), cancellala e riavvia.
Lo so, è stato il primo tentativo che ho fatto.
FLASHARE --> primo avvio --> PIALLARE CONFIGURAZIONE --> ATTIVARE USB POWER OFF --> Spegnere
Ma l'usb rimane alimentato....
il mio, appena preso, ha su il fw originale 1.04.31_v...
cosa consigliate di metterci come fw mod? :)
pensavo alla 1.02.21 0.4.7.3...cosa ne dite? magari quello che comprende MediaNavigation4, Weather e lo PsychoTHC...in pratica quello scaricabile dal thread ufficiale sulle "customizzazioni" del WD :rolleyes:
meglio altro?
VILLO1988
17-05-2011, 14:23
Format Factory ... un ottimo converter veloce e non invadente, lavora bene e sopratutto è Gratis, lo garantisco, ormai è da anni che mi accompagna ... io uso anche "ImTOO Video Converter Ultimate 6" ... ma questo è a pagamento ed è una bomba.
Vai tranquillo con Format Factory, sappici dire!!! ;)
Caro matt(omonimo) questo programma è fichissimo..
In 20mins scarsi per file me lo fa leggere al wdtv, aumenta la qualità e cambia pure le proporzioni del video..
Ti ringrazio! E' proprio da consigliare format factory!!!
Fatto ma è come se non accedesse più alla chiavetta, ho un led sulla chiavetta e all'inzio quando prova a leggere lampeggia, poi una volta che dovrebbe partire (0%) non accede più alla chiavetta e resta morto...
Ho provato a formattare la chiavveta in fat32 pensando che poteva essere qualche problema alla chiavetta ma se provo a fare un'aggiornamento con il firmware originale va tutto bene...
Confermo quello che ti ha detto El Porcharo: Cambia chiavetta succedeva anche a me ed ho risolto utilizzando una Lexar da 1Gb.
alexxx19
17-05-2011, 15:04
Per le differenze tra i vari firmware, siano essi ufficiali che moddati, fai riferimento alla prima pagina di questo 3d ed anche alla prima pagina di quest'altro 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205
avevo chiesto solo un consiglio, non le differenze, ma vabbè... :rolleyes:
Caro matt(omonimo) questo programma è fichissimo..
In 20mins scarsi per file me lo fa leggere al wdtv, aumenta la qualità e cambia pure le proporzioni del video..
Ti ringrazio! E' proprio da consigliare format factory!!!
Se ne è parlato qualche pagina fa del problema a cui fai riferimento.
Lo stesso file che non legge da remoto se lo copi su una chiavetta e la fai leggere dal WD funziona regolarmente.
Non ci è dato sapere ancora del perchè.
Io sono ormai convinto che si tratti di un problema nel firmware nonostante il file venga letto da pendrive direttamente attaccato alla presa del WD.
Se ti serve solo che il filmato sia visibile dal WD (quindi una semplice ripassata senza altre modifiche) usa MKV Merge e il problema lo risolvi in 10 secondi (e non 20 minuti).
Apri il file lo salvi in mkv, il programmino fà tutto in 10 secondi (reali con la configurazione del pc in firma).
El Porcharo
17-05-2011, 15:17
alex fondamentalmente non ti perdi niente: tieniti il tuo WDTV con il firmware originale, all'inizio ti servirà per prendere confidenza con le sue funzioni e potenzialità.
Io l'ho installato soltanto perchè volevo fargli riprodurre gli streaming italiani dei vari siti tipo RAI.TV & Co. e leggendo in giro mi sembrava di aver capito che per far funzionare TVersity a dovere era necessario il fw-mod.
Ma alla fine ho visto che non è possibile (o sbaglio? io non sono neanche riuscito a far funzionare TVersity... :( ) però ho deciso di tenerlo cmq perchè ho visto che ci sono alcune aggiunte tipo il mediamark (che serve a marcare i filmati gia visti) e inoltre tramite l'interfaccia web si può configurare un po', a differenza della versione ufficiale.
E poi lasciarlo originale almeno i primi tempi, ti servirà ad avere "il culo parato" in caso ti sorgano problemi risolvibili con la garanzia.
PICCOLO AGGIORNAMENTO CHE MI RIGUARDA:
ho smanettato un po' nella configurazione/disattivazione di quello che non uso, dopo un'oretta di utilizzo stranamente e FINALMENTE ora si spegne a dovere, strano perchè avevo proprio fatto una vana verifica subito dopo la configurazione/riavvio...
PICCOLO AGGIORNAMENTO CHE MI RIGUARDA:
ho smanettato un po' nella configurazione/disattivazione di quello che non uso, dopo un'oretta di utilizzo stranamente e FINALMENTE ora si spegne a dovere, strano perchè avevo proprio fatto una vana verifica subito dopo la configurazione/riavvio...
:D
El Porcharo
17-05-2011, 15:59
un po' ambiguo il fatto che non si sia deciso di funzionare DA SUBITO....
mah... :uh: forse ha vita propria 'sto coso... :eekk:
:ops:
VILLO1988
17-05-2011, 16:09
Se ne è parlato qualche pagina fa del problema a cui fai riferimento.
Lo stesso file che non legge da remoto se lo copi su una chiavetta e la fai leggere dal WD funziona regolarmente.
Non ci è dato sapere ancora del perchè.
Io sono ormai convinto che si tratti di un problema nel firmware nonostante il file venga letto da pendrive direttamente attaccato alla presa del WD.
Se ti serve solo che il filmato sia visibile dal WD (quindi una semplice ripassata senza altre modifiche) usa MKV Merge e il problema lo risolvi in 10 secondi (e non 20 minuti).
Apri il file lo salvi in mkv, il programmino fà tutto in 10 secondi (reali con la configurazione del pc in firma).
Ah ho capito ti ringrazio, quindi con mkvmerge risolvo tutto? ci sono delle impostazioni particolari??
P.s= A me non lo legge da hd..
Caro matt(omonimo) questo programma è fichissimo..
In 20mins scarsi per file me lo fa leggere al wdtv, aumenta la qualità e cambia pure le proporzioni del video..
Ti ringrazio! E' proprio da consigliare format factory!!! Mi fa veramente piacere tu abbia fatto subito confidenza con i semplici strumenti/settaggi di questo software, io lo ho usato spesso per trasformare dei Tutorial (free) di Photoshop e altri video Test (prima di acquistare videocamere o fotocamere) che riuscivo trovare solo in formato Flash ... erano si in HD ma essendo il .Flv non riuscivo a vederli, con Format Factory trasformo tutto in Mp4 (mi salvo la preset di export) e lascio invariato il formato (essendo già in HD) ... bhè mi vedo i tutorial a 720p che son una favola ... ed essendo in (p) progressivo non mi sfarfalla (difetto che altrimenti rende inguardabile le schermate da PC creando uno sgradevole sfarfallio su tutte le righe inferiori ai 5 pixel) e risulta deliziosa e minuziosa la visione!
Ah ho capito ti ringrazio, quindi con mkvmerge risolvo tutto? ci sono delle impostazioni particolari??
P.s= A me non lo legge da hd..
Certi Video o Film non funzionano con il tuo riproduttore multimediale?
Il problema sta nell'incompatibilità tra il firmware del tuo riproduttore e gli "header compressi", per risolvere basta rimuxare il file con una versione di mkvmerge inferiore alla 4.1 o usando l'ultima versione disponibile e andando ad abilitare nelle opzioni la voce "Disable header removal compression for audio and video tracks by default". Il lavoro è molto veloce richiederà da 1 a 2 minuti.
http://img341.imageshack.us/img341/5467/mkvl.jpg
Download di MKVToolnix 4.9.1 (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/mkvtoolnix-unicode-4.9.1-setup.exe) ....Finalmente in lingua ITALIANA !!! PS. un grazie particolare a Bovirus per la collaborazione alla traduzione.
In questa nuova versione si segue queste indicazioni;
Ricordrasi all'avvio di disabilitare la compressione delle tracce audio/video.
File -> Opzioni -> mmg -> Compressione intestazione tracce audio/video disabilitata come opzione predefinita
Vedi screen:
http://img225.imageshack.us/img225/566/disabilitarelacompressi.jpg
VILLO1988
17-05-2011, 16:44
Mi fa veramente piacere tu abbia fatto subito confidenza con i semplici strumenti/settaggi di questo software, io lo ho usato spesso per trasformare dei Tutorial (free) di Photoshop e altri video Test (prima di acquistare videocamere o fotocamere) che riuscivo trovare solo in formato Flash ... erano si in HD ma essendo il .Flv non riuscivo a vederli, con Format Factory trasformo tutto in Mp4 (mi salvo la preset di export) e lascio invariato il formato (essendo già in HD) ... bhè mi vedo i tutorial a 720p che son una favola ... ed essendo in (p) progressivo non mi sfarfalla (difetto che altrimenti rende inguardabile le schermate da PC creando uno sgradevole sfarfallio su tutte le righe inferiori ai 5 pixel) e risulta deliziosa e minuziosa la visione!
Si infatti, penso lo userò molto perchè ho molte cose in 4.3 ed in bassa qualità, mentre così le cambio subito di qualità senza upscaling strani, ed anche di proporzioni senza ognivolta cambiare le impostazioni nel wdtv!
Ora però volevo provare anche mkvmerge che l'ho usato spesso per gli mkv(tanto anche con lui posso mettere i 16.9) ed essendo più veloce, poi fare un confronto con il file di format factory..
EDIT:
Provato ora ora anche mkvmerge, indubbiamente più rapido..
Diciamo che ora ho 2 alternative, certo però che con formatfactory la differenza di qualità si vede..
Grazie mille per l'aiuto!!
Eccomi qua a chiedere aiuto :D
ho installato il fw mod 1.02.21 - 0.4.7.3 con incluso il MNv4, il wheather e il tema Psycho...
da webend ho abilitato subito il meteo, il medianavigation 4 e l'autores...eseguito power cycle e sembrano funzionare...
vorrei abilitare anche le cover, però ho qualche difficoltà...da webend ho abilitato movie_sheet nella tendina WDTVExt Feature, e sempre lì ho settato il MSHEETMODE in "sheet" e abilitato GENMSHEET, LISTMSHEET e VIDMSHEE...è corretto, giusto?
sto facendo le prove con una pendrive da 16gb dove ho creato due cartelle (una per film) con all'interno il filmato e i 3 files creati da thumbgen 1.2.5...
però non le vedo in alcun modo...c'è qualche altro passo da fare? dove bisogna andare per avere la lista e scorrerla?
grazie a tutti ;)
P.S. è normale che con l'autores abilitato, ogni volta che esco da un film e torno nel menu vada via il segnale video per poi tornare? sembra che lo reimposti...
inoltre lo fa anche solo scorrendo nella lista dei film, tra uno e l'altro...:rolleyes: credo che lo faccia, perchè c'è la preview attiva...si può evitare? :)
Grazie ancora
Eccomi qua a chiedere aiuto :D
ho installato il fw mod 1.02.21 - 0.4.7.3 con incluso il MNv4, il wheather e il tema Psycho...
da webend ho abilitato subito il meteo, il medianavigation 4 e l'autores...eseguito power cycle e sembrano funzionare...
vorrei abilitare anche le cover, però ho qualche difficoltà...da webend ho abilitato movie_sheet nella tendina WDTVExt Feature, e sempre lì ho settato il MSHEETMODE in "sheet" e abilitato GENMSHEET, LISTMSHEET e VIDMSHEE...è corretto, giusto?
sto facendo le prove con una pendrive da 16gb dove ho creato due cartelle (una per film) con all'interno il filmato e i 3 files creati da thumbgen 1.2.5...
però non le vedo in alcun modo...c'è qualche altro passo da fare? dove bisogna andare per avere la lista e scorrerla?
grazie a tutti ;)
P.S. è normale che con l'autores abilitato, ogni volta che esco da un film e torno nel menu vada via il segnale video per poi tornare? sembra che lo reimposti...
inoltre lo fa anche solo scorrendo nella lista dei film, tra uno e l'altro...:rolleyes: credo che lo faccia, perchè c'è la preview attiva...possibile? :)
Grazie ancoraAllora, imposta così da Webwnd:
http://img842.imageshack.us/img842/8840/moviesheets.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/moviesheets.jpg/)
Poi vai alla "console" ... TV e telecomando:
http://img36.imageshack.us/img36/1017/remoteb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/remoteb.jpg/)
E "armeggi" un pò nelle Opzioni fin che trovi la "Pace" !!! ;)
NB. Il segnale video con e senza "autores" non deve andar via, ora non so cosa succeda nelle tue impostazioni, ma da me non va via niente con fw WDLXTV_LIVE_1.02.21_PsychoTHC_OSD_MOD_v6.5.3
ti ringrazio...dovevo passare da "elenco anteprime" a una delle altre due modalità...:D
anche se non capisco, perchè una cover la vede mentre l'altra no...proverò a "smanettarci" :D
consiglio: l'autores è consigliato attivarlo? ho provato con un filmato a 24fps sia con che senza...gira fluido sia a 24Hz che a 50Hz..:rolleyes:
DrossBelly
17-05-2011, 17:49
scusate, causa mio errore ho bloccato con la classica schermata del recovery firmware il WD Live.
1 Formattato la chiavetta in fat 32,
2 messo il file root.bin nella chiavetta,
3 staccato la corrente,
4 riattaccato al corrente (provato la chiavetta in entrambe le porte usb)
ma niente mi rimane sempre la stessa scritta <<inserire una unità bla bla bla>>
Dove ho sbagliato:cry:
scusate, causa mio errore ho bloccato con la classica schermata del recovery firmware il WD Live.
1 Formattato la chiavetta in fat 32,
2 messo il file root.bin nella chiavetta,
3 staccato la corrente,
4 riattaccato al corrente (provato la chiavetta in entrambe le porte usb)
ma niente mi rimane sempre la stessa scritta <<inserire una unità bla bla bla>>
Dove ho sbagliato:cry:
prendi il firmware speciale di ripristino; inserisci la chiavetta e aspetti la scehrmata con il mesaggio; togli la chiavetta e metti sulla chiavetta il firmware che vuoi installare e procedi
le copertine vanno che una meraviglia..:) l'unica cosa è che è parecchio noioso avere comunque la lista o le icone dei film che scorre, davanti alla bella schermata con cover e tutto...si possono eliminare? ho cercato del webend ma non trovato nulla :rolleyes:
sto benedetto autores conviene attivarlo? :asd: ho letto il post in prima pagina, ma anche senza un filmato che avrebbe impostato a 24hz non scattava...
virtualdj
17-05-2011, 18:24
tieniti il tuo WDTV con il firmware originale, all'inizio ti servirà per prendere confidenza con le sue funzioni e potenzialità.
Io l'ho installato soltanto perchè volevo fargli riprodurre gli streaming italiani dei vari siti tipo RAI.TV & Co. e leggendo in giro mi sembrava di aver capito che per far funzionare TVersity a dovere era necessario il fw-mod.
Se usi TVersity non serve il firmware-mod perché in pratica il programma funziona da server multimediale, quindi dovresti vederlo nell'omonima sezione del WDTV (quindi non su "File locali").
Ma alla fine ho visto che non è possibile (o sbaglio? io non sono neanche riuscito a far funzionare TVersity... :( )
Mah, in teoria dovrebbe funzionare (sia col firmware-mod che con l'originale) a patto che funzioni TVersity. Devo dire comunque che a me ha funzionato solo una volta e poi mi sono rotto di aspettare più di 1 minuto affinché parta la riproduzione sul WDTV (secondi necessari al buffering).
Sono passato dunque al b-rad dove perlomeno si può inserire un plugin UMSP per riprodurre direttamente uno stream proveniente da un PC dove si può usare il più pratico VLC anziché TVersity.
Deduco quindi che se gli stream che tu vuoi visualizzare riesci a farli vedere a VLC, allora potrai poi trasmetterli anche al WDTV con b-rad. Non sono però mai riuscito a "saltare il passaggio" e riprodurre direttamente gli stream senza passare attraverso un PC, ma almeno VLC è veloce e l'attesa non si prolunga oltre i 10-15 secondi.
DrossBelly
17-05-2011, 18:25
Il recovery non ha funzionato...disperato ho provato a ricaricare un altro firmware modificando il file vers e ci ha messo 10 minuti....poi partito col firmware nuovo modificato :) Fiuuuuuu
anche se non capisco, perchè una cover la vede mentre l'altra no...proverò a "smanettarci" :D
:
verifica la grandezza delle cover
non dovrebbe superare i 500
è un'opzione di thumbgen
quello l'ho risolto...:) adesso vorrei capire come e se si può eliminare la lista dei file mentre si sfogliano le cover...è bruttina da vedere...:rolleyes:
quello l'ho risolto...:) adesso vorrei capire come e se si può eliminare la lista dei file mentre si sfogliano le cover...è bruttina da vedere...:rolleyes:
non capisco la domanda
posta un'immagine
nestavskaka
17-05-2011, 19:04
non capisco la domanda
posta un'immagine
credo si riferisca ad una situazione simile a questa:
http://img6.imageshack.us/img6/1975/img0468ze.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/img0468ze.jpg/)
esatto..stavo caricando i file nel frattempo..:D
http://img840.imageshack.us/img840/1562/170520111033.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/170520111033.jpg/)http://img217.imageshack.us/img217/5347/170520111034.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/170520111034.jpg/)http://img35.imageshack.us/img35/6508/170520111035.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/170520111035.jpg/)
a me sembra evidente che quelli non sono template da usare in modalità sheet
da dove li hai presi? forse si spiega come usarli
è quello standard di thumbgen...adesso sto scaricandod dei template e provo :)
EDIT: ho appena provato con un altro definito "sheet", ma ho lo stesso problema...
avete qualche link dove poter recuperare vari template? :)
è quello standard di thumbgen...adesso sto scaricandod dei template e provo :)
devi cercare template SHEET..altrimenti avrai sempre quella sovrapposizione
p.s.
consiglio
DRIBBLERS_NEATSheet_ALLBLACK_SHEET
esatto..stavo caricando i file nel frattempo..:D
In questi casi bisogna scaricarsi i "Template" adeguati e scegliere fin da prima come visualizzare ... dopo svariate prove e richiami della Moglie (dove sei? , ancora attaccato a quel PC?)
Ho trovato i Template adatti alle mie esigenze, ecco un esempio:
http://img641.imageshack.us/img641/1527/58240163.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/58240163.jpg/)
http://img90.imageshack.us/img90/6816/65325126.th.jpg (http://img90.imageshack.us/i/65325126.jpg/)
http://img683.imageshack.us/img683/7193/60212832.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/60212832.jpg/)
http://img163.imageshack.us/img163/2236/97264254.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/97264254.jpg/)
http://img197.imageshack.us/img197/3517/65826629.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/65826629.jpg/)
... Ovvio che dopo rimane a noi la scelta!;)
come si chiama il template della prima foto? quella con Dexter ;)
come si chiama il template della prima foto? quella con Dexter ;)
Dovrebbe essere quello originale, comunque si chiama (WD_OrigLook_SHEET).
In firma ho messo (ultimo) un rar. con una semplice raccolta di temi come quelli postati sopra. ;)
ti ringrazio...ho appena finito di creare le cover con il template suggerito da goofy; vediamo se risolvo :D
perfetto!! ho capito finalmente il concetto...il template deve avere spazio sotto per far scorrere le immagini...credevo invece andasse proprio via la lista :asd: che scemo!! ahahha
solo un altro paio di cose :sofico:
le immagini dei film (quelle in basso su cui muovere il cursore) mi appaiono correttamente se navigo per cartelle, altrimenti se faccio "tutti i video" rimangono nere con la pellicola cinematografica...consigli? :D
ho visto in alcun video su youtube, che è possibile mettere anche le icone per le varie cartelle..e ne ho trovate di molto belle in base al genere, tipo (HD, SD) ecc...come vanno messe? ;)
grazie mille
ti ringrazio...ho appena finito di creare le cover con il template suggerito da goofy; vediamo se risolvo :D Avevo iniziato a scaricare Template a "manetta" ... ma poi ho fatto una selezione, c'è da impazzire da quanti ne hanno confezionato.
Avevo provato a farli di sanapianta ma poi ho rinunciato visto il "folto" parco a disposizione.
....Ora divertiti !!! :stordita:
ombra666
17-05-2011, 21:50
ragazzi ho un problemino:
in pratica non mi vede più alcuna condivisione di rete. vede un server multimediale, si connette a internet, etc, ma non mi vede le mie condivisoni. addirittura quando vado su "condivisioni di rete" e premo ok o la freccia destra, non entra nemmeno nel sottomenù.
Non so più che pesci pigliare, prima avevo un firmware mod BRAD, ora tanto per provare ho messo la versione 1.04.31 ufficiale.
boh, continua a non andare, per ora è buono solo come soprammobile.
ho finalmente capito come gestisce icone e sfondi di film e cartelle ;)
l'unico problema rimane quello citato sopra...se seleziono "tutti i film" non mi vede le cover su cui su muove il cursore...rimane la pellicola cinematografica nera...:rolleyes:
di contro, se vado per cartelle, devo cliccare due volte perchè l'icona che vedo in realtà è quella della cartella non dell'mkv...al primo click entra dentro la cartella (e sparisce l'icona diventando la pellicola nera) al secondo parte il film...mmmm
consigli? vorrei che l'icona fosse associata al filmato, non alla cartella..:rolleyes:
sembra che abbia risolto...leggendo varie guide e guardando dei tutorial su youtube, ho scoperto che non serve per forza avere una cartella per ogni film..
si possono mettere tutti insieme, basta rinominare in maniera corretta il moviesheet e la thumbnail...;) in questo modo le immagini vengono associate al file e non alla cartella...
la thumbnail l'ho rinominata in: "nomefilm.jpg"
il moviesheet in: "nomefilm.estensione_sheet.jpg"
nome film ed estensione sono quelli relativi al filmato preso in considerazione...con thumbgen si può impostare tutto automaticamente ;)
grazie a tutti per il supporto :D
El Porcharo
18-05-2011, 01:08
Se usi TVersity non serve il firmware-mod perché in pratica il programma funziona da server multimediale, quindi dovresti vederlo nell'omonima sezione del WDTV (quindi non su "File locali").
Ti giuro che ho rasentato l'esaurimento, non c'è stato verso di fargli vedere che TVersity era operativo nella sua lista di MediaServer! :muro:
Non sono però mai riuscito a "saltare il passaggio" e riprodurre direttamente gli stream senza passare attraverso un PC, ma almeno VLC è veloce e l'attesa non si prolunga oltre i 10-15 secondi.
Però non è "automatico", dovrai prima scegliere/far partire il video da PC su VLC e poi passare al WDTV, suppongo.... io cercavo una soluzione diretta in modo da scegliere quale filmato guardare direttamente dal telecomando :fagiano:
PS: Perchè ogni volta che lo riaccendo non mi riprende la connessione wifi in automatico!?? Mi tocca sempre andare nelle impostazioni, tirare giu due o tre moccoli e insultarlo prima che si connetta! (il segnale arriva, è a meno di 8mt dalla fonte)
Per le discussioni sui template e le funzioni avanzate del WDTVLive sarebbe più appropriato lo specifco thread di _goofy_
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205
-
-
ombra666
18-05-2011, 08:04
ragazzi ho un problemino:
in pratica non mi vede più alcuna condivisione di rete. vede un server multimediale, si connette a internet, etc, ma non mi vede le mie condivisoni. addirittura quando vado su "condivisioni di rete" e premo ok o la freccia destra, non entra nemmeno nel sottomenù.
Non so più che pesci pigliare, prima avevo un firmware mod BRAD, ora tanto per provare ho messo la versione 1.04.31 ufficiale.
boh, continua a non andare, per ora è buono solo come soprammobile.
mi autoquoto, e prego Bovirus se è possibile di metterlo in prima pagina, dato che sembra succeda a chi, come me, ha una rete con vari appaercchi collegati.
navigando ho trovato questo thread, in inglese:
http://community.wdc.com/t5/Networking/Solution-to-network-shares-problem/td-p/27062/
dove sono illustrate varie soluzioni al seguente problema:
il WDTV SI CONNETTE, MA QUANDO VADO A PREMERE "OK" O "FRECCIA DESTRA" SU "CONDIVISIONI DI RETE", NON SUCCEDE NULLA.
il problema sembra risolversi da solo ma spesso ci vogliono svariate decine di minuti, fino anche a passare l'ora.
Vengono presentate diverse soluzioni alternative, personalmente ho scelto quella descritta in seconda pagina, ossia scansione della rete con MyLanViewver (shareware).
per ora sembra andare, poi chissà. :D
ho letto l'articolo ma a parte l'entropia dei vari utenti non mi sembra niente di risolutivo ...imho
Ginopilot
18-05-2011, 09:32
Uscito nuovo firmware 1.05.04
• Supports USB hard drives greater than 2TBs.
• Resolved user interface brightness issue introduced with last release.
• Resolved Hebrew subtitles not displaying correctly.
• Resolved several Facebook user interface issues.
• Resolved several Tunein user interface issues.
• Resolved arrow keys on keyboard do not work in Network Setup.
• Resolved Scrolling text is not smooth.
Purtroppo pero' hanno introdotto un bug nel menu option durante la visione dei video. Infatti l'indicazione di sottotitoli e lingue sta un po' al centro e un po' a sinistra.
Uscito nuovo firmware 1.05.04
Purtroppo pero' hanno introdotto un bug nel menu option durante la visione dei video. Infatti l'indicazione di sottotitoli e lingue sta un po' al centro e un po' a sinistra.
Se ne è già parlato...e nemmeno molto tempo fà
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35148721&postcount=10656
Ginopilot
18-05-2011, 17:44
Visti i problemi evidenti che ha penso faranno uscire presto un nuovo aggiornamento. Pero' da una major release mi aspettavo qualche funzionalita' in piu'.
a me è venuta una curiosità!
ma dei possessori del wd tv live la maggioranza usa fw originale o moddato?
farei quasi un censimento..:D
Moddato:Goofy, roby90, lomaxi72, matt62, sperimentatore, marchese_de_sade, virtualdj
Ufficiale:crisgen, Ginopilot, VILLO1988
Moddato - Ufficiale = 7 - 3
dite la vostra! ;)
io l'ho preso ieri, e ha già su il moddato :D
Visti i problemi evidenti che ha penso faranno uscire presto un nuovo aggiornamento. Pero' da una major release mi aspettavo qualche funzionalita' in piu'.
Mi sa che è proprio quello il problema...le funzionalità che a mio modestissimo parere sono già troppe.
Rinuncerei tranquillamente a qualcuna di queste per avere una ancor maggiore qualità video e supporto dei formati.
Mi piacerebbe leggesse anche i chiodi e lo facesse divinamente e chissenefrega se devo rinunciare a youtube.
Sempre e solo imho
dite la vostra! ;)
Ufficiale
lomaxi72
18-05-2011, 17:57
a me è venuta una curiosità!
ma dei possessori del wd tv live la maggioranza usa fw originale o moddato?
farei quasi un censimento..:D
Moddato:Goofy, roby90
Ufficiale:xxxx
Moddato - Ufficiale = 2 - 0
dite la vostra! ;)
moddato
Ginopilot
18-05-2011, 17:59
Dopo aver provato vari moddati, sono tornato all'ufficiale.
VILLO1988
18-05-2011, 18:11
Dopo aver provato vari moddati, sono tornato all'ufficiale.
Ufficiale anch'io, fino a che non sarò fuori dalla garanzia, e non trovo un plugin che considererò fondamentale..
P.s= Anch'io preferirei leggesse i chiodi più che altro..
a me è venuta una curiosità!
ma dei possessori del wd tv live la maggioranza usa fw originale o moddato?
farei quasi un censimento..:D
Moddato:Goofy, roby90, lomaxi72
Ufficiale:crisgen, Ginopilot
Moddato - Ufficiale = 3 - 2
dite la vostra! ;)
Preso nuovo e moddato ancor prima di vedere le schermate sencondarie!!! :ciapet:
sperimentatore
18-05-2011, 18:29
a me è venuta una curiosità!
ma dei possessori del wd tv live la maggioranza usa fw originale o moddato?
farei quasi un censimento..:D
Moddato:Goofy, roby90, lomaxi72
Ufficiale:crisgen, Ginopilot
Moddato - Ufficiale = 3 - 2
dite la vostra! ;)
io li ho provati tutti anche quello flash dell'hub (trovando non poche difficolta' nel capire come toglierlo e rimettere un b-rad o un originale) ora per esempio ho il 1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 pero' all'occorrenza inserisco la chiavetta e mi metto quello boot sempre hub che mi piace molto.
dei plugin utilizzo il volume control e il go-to per saltare avanti magari mezzora.
le copertine tanto amate da molti di voi io non le uso nemmeno anche perche' se mi mettessi a farle avendo all'incirca 600 film.......campa cavallo:D
... Comunque ricordo a tutti che con il b-rad (moddato) io carico il fw che voglio da boot e se mi gira lascio il fw boot che più mi aggrada residente sul disco USB e quando mi son rotto e voglio cambiarlo tolgo il file boot e ritorno al b-rad.... praticamente è come avessi una Golf e poi passo alla Ferrari e poi ancora alla Volvo, tutto questo con semplice inserimento di un file!!! Ovviamente ho anche l'originale in boot!!! :oink: :ciapet:
a me è venuta una curiosità!
ma dei possessori del wd tv live la maggioranza usa fw originale o moddato?
farei quasi un censimento..:D
Moddato:Goofy, roby90, lomaxi72, matt62, sperimentatore
Ufficiale:crisgen, Ginopilot, VILLO1988
Moddato - Ufficiale = 5 - 3
dite la vostra! ;)
;)
marchese_de_sade
18-05-2011, 19:11
1.02.21 - 0.4.7.3 "classico" rigorosamente senza i plugin integrati, a causa di noie nella visualizzazione delle didascalie all'atto di attivare i sottotitoli e scorrerli:tie:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.