PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Shugar
24-07-2011, 16:32
Il motivo è esattamente questo, dato che per l'uso che ne faccio si comporta egregiamente, non sento l'esigenza di cambiarlo al momento.
E poi, leggendo sia qui che in altri lidi, non tutti sembrano contenti della velocità ottenibile in streaming via wifi, pure con router e chiavetta N, quando si tratta di flussi fullhd.
Con connesione via cavo sembra invece che il problema non si ponga, e quindi chiedevo conferme. ;)
Insomma, vorrei andare più sul sicuro, meglio perdere mezzagiornata a fare il lavoro piuttosto che sostenere una spesa che poi possa rivelarsi poco proficua.

assolutamente d'accordo con te: personalmente preferisco fare un sacrificio economico, che dover "smontare" mezza casa, ma ovviamente è giusto il tuo discorso circa la certezza di ottenere risultati soddisfacenti.
io ti ho portato la mia esperienza, che ti ricordo nel dettaglio:
distanza tra router e wd : 5 metri, separati da un solo muro spesso circa 15 cm.
riproduzione di mkv (anche grossi 9 giga) senza nessuno scatto, e con una perfetta fluidità
certo, ogni situazione è a sè (distanza,muri, disturbi di altri segnali), quindi purtroppo per avere la certezza al 100% nel tuo caso, dovresti farti prestare un router N.
vero è che quanto detto da marcy è sbagliato, vista la mia esperienza: piu correttamente si può dire che il collegamente col cavo è l'unico che ti da la certezza di non avere scatti

ilratman
24-07-2011, 18:00
Comunque, se utilizzi UPNP, sappi che il "problema" sta nel NAS. Nel senso che è lui che gestisce l'archivio UPNP ed è lui che devi aggiornare ogni qual volta apporti modifiche alle directory.

A parte che io ti consiglio, se già non lo stessi facendo, di utilizzare la condivisione samba.

Ciao.

Ho aggionato l'upnp ma senza risultato.

JACK83
25-07-2011, 21:51
ciao ragazzi, ho cercato un po ingiro e ho visto che il wd non supporta gli hd da 3tb, uscirà mai un fw che li supporterà o è un limite "fisico"?

_goofy_
25-07-2011, 22:22
ciao ragazzi, ho cercato un po ingiro e ho visto che il wd non supporta gli hd da 3tb, uscirà mai un fw che li supporterà o è un limite "fisico"?

faccio una domanda sciocca
ma se l'hd da 3 gb lo partizionate in 2 partizioni da 1,5 poi il wd li vede?

ilratman
26-07-2011, 09:59
ciao ragazzi, ho cercato un po ingiro e ho visto che il wd non supporta gli hd da 3tb, uscirà mai un fw che li supporterà o è un limite "fisico"?

Non è il wd che non supporta i dischi da 3tb 4k ma il filesystem ntfs, su win serve un programmino per vedere e usare i volumi, se tu formatti il disco hsf+ non ci sono problemi.

_goofy_
26-07-2011, 10:14
Non è il wd che non supporta i dischi da 3tb 4k ma il filesystem ntfs, su win serve un programmino per vedere e usare i volumi, se tu formatti il disco hsf+ non ci sono problemi.


questa mi risulta nuova:D

la dimensione massima di un singolo file è di 16 Terabytes su ntfs contro i 4 GigaBytes su FAT32....ma ripeto stiamo parlando di singolo file

ergo se ntfs supporta fino a 16 Terabytes per singolo file mi sembra stranissimo che ha un limite per partizione di 3tb

p.s.
se proprio si vuole usare un file system diverso dall'ntfs allora invece dell'hsf+ (Apple) meglio l'ext3 (file system linux, essendo il fw linux è meglio)

ilratman
26-07-2011, 10:32
se non é ntfs il problema dove sta

_goofy_
26-07-2011, 11:07
@ilratman
At this time, the WD TV product line does not support the use of single USB drives larger than 2 TB. Doing so may cause corruption to the data, or damage to the partition. Our dual and network drives larger than 2 TB's can continue to be used with the WD TV products. WD is currently working on a remedy to this situation, and will notify our customers when it becomes available.

This issue has been resolved for the WD TV Live, Live Plus, and the Live Hub in the latest firmware updates.
For further information, please refer to Knowledge Base Answer ID 5875.

il problema sta nel nel vecchio fw ufficiale del wd tv live leggi articolo (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5875) che limitava la partizione

problema risolto con la v 1.05.04_V

_goofy_
26-07-2011, 11:13
ciao ragazzi, ho cercato un po ingiro e ho visto che il wd non supporta gli hd da 3tb, uscirà mai un fw che li supporterà o è un limite "fisico"?

che versione del fw usi? ...non dire l'ultima :D

ilratman
26-07-2011, 12:40
@ilratman


il problema sta nel nel vecchio fw ufficiale del wd tv live leggi articolo (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5875) che limitava la partizione

problema risolto con la v 1.05.04_V

quindi problema risolto.
non ho hd da 3tb ma meglio

woz1
26-07-2011, 15:30
Magari la questione è stata trattata 1000 volte ma, col tasto cerca, non ho trovato una risposta certa e, prima di comprarlo, vorrei essere sicuro: gestisce i menù dei file ISO? (Ho avuto una brutta esperienza con un mediaplayer Lacie...)
Grazie

_goofy_
26-07-2011, 15:36
tratto dalla prima pagina degli Apostoli :D

Formati video supportati (con aggiornamento firmware)
File ISO immagine DVD (con menu) - File ISO immagine Blu-ray (senza menu), MKV con header compresso

woz1
26-07-2011, 15:50
tratto dalla prima pagina degli Apostoli :D

Grazie, in realtà l'avevo letto ma, vista la brutta esperienza (il Lacie black max è costato quasi 500 euro :mad: ) volevo essere sicuro sicuro ;)

Bovirus
26-07-2011, 17:45
Sinceramente non capsico.
Se l'avevi letto e c'era scritto perchè chiederlo?
Altrimenti i primi post a cosa servono?
Credi che scriviamo le cose giusto per scriverle?

_goofy_
26-07-2011, 18:25
Grazie, in realtà l'avevo letto ma, vista la brutta esperienza (il Lacie black max è costato quasi 500 euro :mad: ) volevo essere sicuro sicuro ;)

complimenti per il bel bagno ...:D

woz1
26-07-2011, 18:57
Alla Lacie non mi vedono pù neanche col cannocchiale... :muro: :muro:

Frank_Castle
26-07-2011, 19:25
Ciao a tutti!

Starei pensando all'acquisto di questo WD TV live.. vorrei attaccarci un HD esterno da 2 TB 3,5" (NFTS se dovesse servire).. Sono compatibili tra loro vero?

E altra cosa: vorrei attaccare il WD TV al mio sintoamplificatore tramite cavo HDMI per poter sentire l'audio tramite l'home theater.. è fattibile? Il sinto è già attaccato alla tv ovviamente! L'audio in DTS si sente vero?

Grazie!

theirishknight
26-07-2011, 20:10
Ok per hd da 2 tb.

Ok anche per collegamento in hdmi.
Il wdtv live riproduce dd, dts e dd true hd, ma non dts ma.

sekuss
26-07-2011, 20:11
ho un problema...
per sbaglio ho installato un fw del hub sul mio live e ora non so + come rimettere il fw originale.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
grazie in anticipo

sekuss
26-07-2011, 20:42
ho un problema...
per sbaglio ho installato un fw del hub sul mio live e ora non so + come rimettere il fw originale.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
grazie in anticipo


...risolto! :D
sbagliavo a inserire il comando...
:D

dylandog1987
26-07-2011, 22:31
ragazzi ho questo problema:
il wd live tv non funziona!!! si accende ma non trova il segnale con la tv!!! mi dice non trovato segnale!
vi dico subito che il cavo hdmi funziona perchè l'ho provato con altri dispositivi!

chi sa aiutarmi???? :cry: :cry: :cry:

*Wolf*
27-07-2011, 05:41
E' abbastanza normale la cosa, ci mette un pò a carburare, soprattutto usando i firmware originali. Lascialo lavorare un pochino prima, se poi dopo 10 minuti è ancora in ricerca di un segnale, puoi iniziare a preoccuparti. :D

dylandog1987
27-07-2011, 13:29
il problema è che non l'ha mai fatto! ieri pomeriggio andava alla grande e la sera nulla!
cmq ora lo lasci acceso per un pò e se non va oggi vado a sostituirlo!

dylandog1987
27-07-2011, 14:13
dopo 20 minuti che è rimasto acceso nulla!!!!:muro:
lo vado a sostituire!

_goofy_
27-07-2011, 14:14
dopo 20 minuti che è rimasto acceso nulla!!!!:muro:
lo vado a sostituire!

hai provato a fare un power cycle vale a dire togliere/rimettere la corrente

Dany.86
27-07-2011, 14:32
Ciao a tutti, qualcuno può consigliarmi dove reperire (e una guida possibilmente) un firmware moddato in modo da poter collegare il mio WD TV live ad un lettore/masterizzatore LG BD?
Lettore alimentato singolarmente con il suo alimentatore...
Chiedo scusa per la domanda, ma ho comprato entrambi proprio per collegare tutto insieme (mi son fidato del tauro della mediaworld, mai più), ma ora mi trovo con un pugno di mosche...:mc:

_goofy_
27-07-2011, 14:38
non è che esistano tanti fw moddati tra cui scegliere, l'unico è quello di b-rad in 2 versioni

1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3

1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3

differenze tra i 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906)

io ti consiglio il primo

non so se attaccandoci un lettore/masterizzatore LG BD funzioni, non ci ho mai provato, prova

mavieni74
27-07-2011, 16:44
ciao ragazzi ho trovato a 99€ il wd tv live ero tentato però dal meddley 3 evo che costa il doppio.
Mi sapete dire se ci sono grosse differenze tra i due?
il wd legge iso blu ray? scarica via torrent?
il dts lo legge?

_goofy_
27-07-2011, 16:50
ciao ragazzi ho trovato a 99€ il wd tv live ero tentato però dal meddley 3 evo che costa il doppio.
Mi sapete dire se ci sono grosse differenze tra i due?
il wd legge iso blu ray? scarica via torrent?
il dts lo legge?

dalla prima pagina degli Apostoli
Formati video supportati (con aggiornamento firmware)
File ISO immagine DVD (con menu) - File ISO immagine Blu-ray (senza menu), MKV con header compresso

lo trovi a 80€ su eprice

per il dts...basta che vai sulla prima pagina, usi la funzione cerca del tuo browser e magicamente hai la risposta:D

Bovirus
27-07-2011, 16:52
Prima di postare è suggerita una lettura dei primi post.

Stai facendo un paragone tra un player e un recorder doppio decoder DTV HD.
Dipende se ti servono le funzioni di registrazione.
In entrambi i casi il paragone non sta in piedi.

dylandog1987
27-07-2011, 18:44
hai provato a fare un power cycle vale a dire togliere/rimettere la corrente
fatto ma nulla! non arrivava piu il segnale dal lettore alla tv!
cmq l'ho sostituito e ora tutto ok!:)

mavieni74
27-07-2011, 21:46
per i profani cosa significa MKV con header compresso ?

steve.strange
27-07-2011, 22:26
Ragazzi super esperti...scusate se mi intrometto anch'io in questa discussione...premetto che sono totalmente acerbo in materia...quando cerco di vedere da Youtube sul tv lcd della Sony videoclip musicali e non solo mi compare questo messaggio "Questo video e' limitata dal proprietario del contenuto video e non e' disponibile sui dispositivi televisore collegato"...a parte la pessima traduzione c'e' la maniera di vederli lo stesso? ho letto di aggiornamenti da fare, di fw moddati, se qualcuno puo' darmi qualche dritta in merito...

Dieguito78
28-07-2011, 19:26
Ciao a tutti, premetto di aver letto passo passo la prima pagina del forum :D

Ho acquistato giusto ieri il mio wd tv live e accortomi che youtube andava solo a 480p ho subito cercato una soluzione per abilitare il 1080p.

Ho seguito passo passo la guida, non ho fatto errori sembra.
Ho installato il firmware modificato 1.03.49_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3

e successivamente ho eliminato il simbolo # dalle due righe necessarie.

Il problema però rimane, anche selezionando un video a 1080p questo parte sempre in bassa risoluzione.... qualche consiglio?

_goofy_
28-07-2011, 19:33
lascia stare le righe :D sono out

per configurare il wd si usa l'interfaccia di rete ...il webend

Dieguito78
28-07-2011, 19:40
lascia stare le righe :D sono out

per configurare il wd si usa l'interfaccia di rete ...il webend

come sarebbe a dire sono out? non funziona più questo metodo?

per configurarlo tramite interfaccia di rete con questo webend c'è una guida?

_goofy_
28-07-2011, 19:44
sarebbe a dire che funziona ancora quel metodo ma è molto + semplice configurare il wd con il webend

non c'è bisogno di nessuna guida, è semplicissimo

Dieguito78
28-07-2011, 19:47
e dove lo trovo webend?

_goofy_
28-07-2011, 20:33
dal tuo browser digiti l'ip del tuo wd

inserisci come user e password wdlxtv e ti ritrovi nel webend

p.s.
naturalmente il wd deve stare in rete

guida per il webend (http://tehparadox.com/forum/f28/tips-movie-sheets-wdtv-live-1387296/) bisogna iscriversi al loro forum per vederla

Dieguito78
28-07-2011, 21:25
Ti ringrazio, in teoria ci sarei anche riuscito ma mi ha visualizzato solo 2 video in Hd e ora non parte più nessun video, eppure la ricerca funziona, trova i risultati ma al momento di farli partire mi appare il cerchio di caricamento e non si schioda da li...

Anzi ora noto che non legge più nemmeno i file che ho sull'HD, vede i titoli ma non parte l'anteprima e il video

_goofy_
28-07-2011, 21:57
nei casi in cui il wd si impalla ...un bel power cycle e passa la paura:D

Dieguito78
28-07-2011, 22:52
nei casi in cui il wd si impalla ...un bel power cycle e passa la paura:D

che tradotto significa, spegnere e riaccendere immagino. in effetti staccando l'alimentazione ho risolto ora va tutto benone, grazie ancora e viva i custom firmware sempre e comunque.

forziere
29-07-2011, 12:23
scuste con qs sistema è possibile vedere anche il digitale terrestre?? e se no con quale NAS è possibile??

_goofy_
29-07-2011, 12:49
scuste con qs sistema è possibile vedere anche il digitale terrestre??
e se no con quale NAS è possibile??

1) no
2) il wd non è un nas ed i nas non servono a vedere il digitale terrestre

sei ot

matt62
29-07-2011, 13:03
scuste con qs sistema è possibile vedere anche il digitale terrestre?? e se no con quale NAS è possibile??

Esistono dei lettori simili al WD che hanno anche funzioni di NAS e di ricevitori Digitale Terrestre ..... addirittura Sat ... ma parliamo di altra cosa .... e sopratutto prezzo!!!
Fai una Googlata e ne vedrai delle belle! Sempre tu abbia un buon taccuino e la pazienza di seguire queste nuove tecnologie che ti assicuro se vuoi sfruttar bene (ottenendo TUTTO come da indicazioni pubblicitarie) devi farti il mazzo a seguire impostazioni e istruzioni .... Buon viaggio/navigata!!

gybbyr
29-07-2011, 13:37
scuste con qs sistema è possibile vedere anche il digitale terrestre?? e se no con quale NAS è possibile??

Fatti un htpc e sei apposto

HSH
29-07-2011, 13:57
è uscito qualche FW ufficiale decente o c'è ancora quello che ho visto dare problemi a molti?

Bovirus
29-07-2011, 14:02
Le info che ti servono sono nei primi post!

virtualdj
29-07-2011, 17:23
scuste con qs sistema è possibile vedere anche il digitale terrestre??

1) no
In realtà dovrebbe essere possibile... anche se io non ci sono riuscito.

Ma con il firmware b-rad + MediaNavigator v4 + un tuner USB si dovrebbe riuscire sia a sintonizzare che (mi pare) a registrare (in pratica lui registra e poi mostra quello che ha appena salvato).

Certo, non è nato per quello, ma... è una funzione in più gratis!

_goofy_
29-07-2011, 17:25
In realtà dovrebbe essere possibile... anche se io non ci sono riuscito.



e se non ci sei riuscito tu che sei uno smanettone....:D

The X
30-07-2011, 10:10
La versione ufficiale del firmware 1.05.04 ha la funziona Autores ???

Thanks

ilratman
30-07-2011, 19:42
Ho un'altro poblemino.

Se metto l'uscita 1080p a 24-50-60 vedo un film e poi spengo il wd la ris torna sempre a 720p, devo fare qualcosa per bloccare l'uscita a 1080p?

DioBrando
31-07-2011, 17:36
Ok per hd da 2 tb.

Ok anche per collegamento in hdmi.
Il wdtv live riproduce dd, dts e dd true hd, ma non dts ma.

Ni per i 2TB.
Io ho provato ad attaccare l'Essential da 2 TB (sempre della Western Digital per altro) con l'ultimo firmware originale e nisba, non lo vede :muro:

@DioBrando
forse potrebbe esserti utile Midnight Commander (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=242)

mai usato

Quindi dovrei usare il WDLX come firmware?
versioni consigliate?

Non è che si sminchia qualcosa poi vero? :stordita:
Sono dell'idea di non aggiornare mai firmware, BIOS, driver o comunque applicativi che si interfacciano direttamente con l'hardware se poi alla fin fine tutto funziona piuttosto bene...


Altra cosa per l'UPNP...mi sono accorto anche io di avere quel protocollo attivato di default sul NAS ma non ho mai fatto caso a liste con cartelle fake e non aggiornate...non è che per caso se comunque lo si spegne poi alla riaccensione i file .db li ricrea con quello che trova effettivamente nella directory? :mbe:

gybbyr
31-07-2011, 17:49
Formatta l'hd da windows in ntfs e vedrai che poi te lo vede

matt62
31-07-2011, 18:23
Ni per i 2TB.
Io ho provato ad attaccare l'Essential da 2 TB (sempre della Western Digital per altro) con l'ultimo firmware originale e nisba, non lo vede :muro:
Io ho 2 dischi da 2 TB Seagate (... magari avrò anche esagerato ... però...) e mi funziona tutto alla grande ... sia con Fw Originale che con Fw Mod. !:fagiano: ....:oink:

DioBrando
31-07-2011, 23:01
Formatta l'hd da windows in ntfs e vedrai che poi te lo vede

guarda che è già in NTFS altrimenti non lo vedrei nemmeno dal PC con Seven

DioBrando
31-07-2011, 23:02
Io ho 2 dischi da 2 TB Seagate (... magari avrò anche esagerato ... però...) e mi funziona tutto alla grande ... sia con Fw Originale che con Fw Mod. !:fagiano: ....:oink:

ma li colleghi via USB o via Rete al WDTV?

M.i.c.h.a.e.l.
01-08-2011, 11:31
giusto per la cronaca, con firm 1.02.21 mod utilizzando un replicatore di porte collego fino a 3 HD, 2 da 2Tb, 1 da 1,5 Tb. Se collego il 4 HD diventa molto lento a far vedere le cover.

Saluti

matt62
01-08-2011, 12:31
ma li colleghi via USB o via Rete al WDTV?
Via USB .... ma non c'è problema anche via Lan .... ho 2 PC con un sacco di file AVCHD quindi parecchio spazio condiviso .... altri 2 TB ... o forse più (sono appassionato videomaker) quindi .... moltissimi GB che transitano sia via USB che Lan
giusto per la cronaca, con firm 1.02.21 mod utilizzando un replicatore di porte collego fino a 3 HD, 2 da 2Tb, 1 da 1,5 Tb. Se collego il 4 HD diventa molto lento a far vedere le cover.
Saluti.... fammi una cortesia mettimi il modello preciso del replicatore di porte USB, grazie.

gybbyr
01-08-2011, 13:18
guarda che è già in NTFS altrimenti non lo vedrei nemmeno dal PC con Seven

Si ma la stessa WD aveva detto di formattare ugualmente perchè possono esserci problemi sul wd tv live

icssiculo
01-08-2011, 13:45
scusate, ma è possibile mettere i firmware del live sul gen2?

Bovirus
01-08-2011, 13:51
No. Per i firmware ufficiali e anche per i mod (b-rad) esistono versione diverse per Live e per G2.

Dieguito78
01-08-2011, 19:05
Ma anche a voi il Wd è sempre un po' caldo anche da spento? per non parlare di quando è acceso... eppure ho anche tolto i 5v alle prese usb.

sperimentatore
01-08-2011, 20:13
anche a me rimane caldo e con l'uscita audio ottica illuminata di rosso quindi sotto tensione

pero' io ho il fw WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3-Installabile

per ovviare al problema ho messo su una chiavetta il file LIVE originale 1.05.04

e con quello quando spengo da telecomando si spegne tutto e rimane freddo:D

sperimentatore
01-08-2011, 20:14
azz

DioBrando
02-08-2011, 09:04
Via USB .... ma non c'è problema anche via Lan .... ho 2 PC con un sacco di file AVCHD quindi parecchio spazio condiviso .... altri 2 TB ... o forse più (sono appassionato videomaker) quindi .... moltissimi GB che transitano sia via USB che Lan

Capito. Boh, #fail allora :mbe:

Si ma la stessa WD aveva detto di formattare ugualmente perchè possono esserci problemi sul wd tv live

ah :mbe: però ora che ci penso in effetti, con la partizione originale AntiVir si è incazzato dicendomi che l'autorun.inf era infettato (tipo avvisi Conficker) ma ho lasciato perdere pensando ad un falso positivo.

Ed ora è tardi dato che è pieno :stordita:
vabbè, toccherà comprarne un altro :D

MIKI
03-08-2011, 11:58
ciao

ho un piccolo problema con il WD
in casa ho la rete LAN configurata con un modem/router (4 prese) e una switch (8uscite) server/nas hp microserver (8 Tb)

il server (con le cartelle condivise ) è connesso sullo switch e viene visto da tutta la rete
il Wd se lo connetto sullo switch non vede le cartelle condivise del microserver se lo connetto sul route SI..

non riesco a capire il perchè (ci ho sbattuto la testa per 2 giorni)

c'e qualche remota possibilità di vedere i filmati di youtube non visibili...

grazie

Massimo 67
03-08-2011, 15:43
è uscito un nuovo firmware per il wd live plus - 1.06.16 che corregge un mare di errori quindi a breve dovrebbe uscire pure per il wd live.

tasto2023
03-08-2011, 17:54
è uscito un nuovo firmware per il wd live plus - 1.06.16 che corregge un mare di errori quindi a breve dovrebbe uscire pure per il wd live.

Ciao,
anche io ho notato il nuovo firmware che hai detto...tra l'altro è datato agosto 2011 !!
ma nel sito ufficiale oltre al wd live plus c'è anche il wd hd media player ...secondo te ( e secondo voi) che ha un altro firmware (anche se datato)siamo sicuri che dobbiamo aspettare quello del wd tv live media player?O va bene se inseriamo quello del wd live plus?Che succede?Si sfascia tutto?
tasto

Massimo 67
03-08-2011, 19:43
Ciao,
anche io ho notato il nuovo firmware che hai detto...tra l'altro è datato agosto 2011 !!
ma nel sito ufficiale oltre al wd live plus c'è anche il wd hd media player ...secondo te ( e secondo voi) che ha un altro firmware (anche se datato)siamo sicuri che dobbiamo aspettare quello del wd tv live media player?O va bene se inseriamo quello del wd live plus?Che succede?Si sfascia tutto?
tasto

I due apparati dovrebbero essere praticamente identici ma il plus è destinato solo al mercato americano, quindi il software ha delle opzioni proprio per quel mercato.

Bovirus
03-08-2011, 20:13
Ogni prodotto ha un suo firmware che NON è utilizzabile su altri prodotti.

tasto2023
03-08-2011, 20:16
I due apparati dovrebbero essere praticamente identici ma il plus è destinato solo al mercato americano, quindi il software ha delle opzioni proprio per quel mercato.

Mamma mia...che rapidità massimo...gentilissimo.davvero.
Allora non ci resta che aspettare il nuovo firmware!!Speriamo a breve!!
una curiosità: tu hai provato un firmware "moddato"? e se si: quale?
Non me ne vogliano gli altri....si lo so che esiste un thread per il wd live custom...ma la curiosità era tanta....tanta....
tasto

Bovirus
03-08-2011, 20:22
Nel primo post sono presente tutte le info sui firmware originali e mod.

nestavskaka
04-08-2011, 15:58
Mamma mia...che rapidità massimo...gentilissimo.davvero.
Allora non ci resta che aspettare il nuovo firmware!!Speriamo a breve!!
una curiosità: tu hai provato un firmware "moddato"? e se si: quale?
Non me ne vogliano gli altri....si lo so che esiste un thread per il wd live custom...ma la curiosità era tanta....tanta....
tasto

ciao, io ho utilizzato, sin dal primo giorno di acquisto il Firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 che trovi in brima pagina, come ha detto il buon Bovirus...
per ora mi trovo bene, mi trovo bene con locandine, youtube e autores...
saluti :)

The X
04-08-2011, 19:37
Non so se è sfuggito in prima pagina ma c'è una versione del firmware di b-rad più nuova che dovrebbe avere il dvd-menù e l'autores :

1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3

platini
05-08-2011, 08:34
Ciao , se visionando un .avi si nota un lag di circa un secondo tra audio/video , uno penserebbe e' stato ,muxato coi piedi ... ma se visto con vlc sul pc risulta ok da che puo' dipendere ?
fermo restano che basterebbe rimuxarselo e ok , ma per capire ....
Many thanks

Bovirus
05-08-2011, 08:42
E' un discorso affrontato a più riprese.
Le prove con il pc hanno scarsa valenza soprattutto se si usano riproduttori tipo VLC che hanno codec interni o trciks per la gestione di file fuori standard.
La prova sul pc (per quello che vale) andrebbe al limite fatta con un riproduttore standard (Media Player).
L'unica prova effettiva valida è quelal fatta con un altro box media player

zeus27
05-08-2011, 17:52
buonasera a tutti,volevo chiedervi,io ho problemi con l audio di file .mkv,mentre parlano,la voce e' bassa,mentre poi nelle azioni,il volume si alza e salto dal divano,qualcuno sa come risolverlo sto problema?col pc non succede:muro: grazie a tutti per l aiuto.:D

Bovirus
05-08-2011, 19:03
Prova come scritto nel primo post a usare tool per ripassare i file .MKV.

tasto2023
06-08-2011, 14:18
Non so se è sfuggito in prima pagina ma c'è una versione del firmware di b-rad più nuova che dovrebbe avere il dvd-menù e l'autores :

1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3

Si ma non ha legge il tanto "sospirato e ricercato" BD menu'!!
Io cerco un firmware che legga i menu' dei blu ray.
Purtroppo ancora non è uscito e mi chiedo quando uscirà.E mi stupisco ceh un prodotto tanto usato e aquistato come il nostro non ce l'abbia!!
Ho l'ultimo firmware ufficiale del WD ma a brevissimo (è uscito quello per il Plus adesso ada agosto!!)dovrebbe uscire anche quello per il nostro WD Live!!
tasto:muro:

demi@n
06-08-2011, 17:51
Qualcuno potrebbe dirmi il codice del modello di questo player?

E' per caso: WDBAAP0000NBK-EESN?

Se sì, corrisponde al WD TV Live di prima generazione?

Vi prego di rispondermi, è importante, l'ho appena comprato e me l'hanno venduto per quello di seconda generazione. Se così non è, devo andarlo a restituire al più presto.

Anche perchè non funzia!:cry:

demi@n
07-08-2011, 09:59
Scusate l'insistenza, ma oggi devo andare in negozio a portare indietro il player, ho bisogno di quell'informazione.
Qualcuno potrebbe rispondere per favore??

!@ndre@!
07-08-2011, 10:02
Qualcuno potrebbe dirmi il codice del modello di questo player?

E' per caso: WDBAAP0000NBK-EESN?

Se sì, corrisponde al WD TV Live di prima generazione?

Vi prego di rispondermi, è importante, l'ho appena comprato e me l'hanno venduto per quello di seconda generazione. Se così non è, devo andarlo a restituire al più presto.

Anche perchè non funzia!:cry:

Mi pare il codice sia corretto, è un wd tv live di seconda generazione!

nttcre
07-08-2011, 11:10
Qualcuno potrebbe dirmi il codice del modello di questo player?

E' per caso: WDBAAP0000NBK-EESN?

Se sì, corrisponde al WD TV Live di prima generazione?

Vi prego di rispondermi, è importante, l'ho appena comprato e me l'hanno venduto per quello di seconda generazione. Se così non è, devo andarlo a restituire al più presto.

Anche perchè non funzia!:cry:

e' giusto, e' il WD TV LIVE di 2nd gen. quel codice prodotto che hai messo ( ho controllato sulla scatola del mio )

demi@n
07-08-2011, 13:58
Grazie mille a tutt'e due!
Il motivo per cui non funzionava era dovuto all'adattatore scart (difettoso).
Ora l'ho cambiato e funziona tutto.
Appena ho tempo, aggiorno il firmware.
Grazie, ciao. ;)

sperimentatore
07-08-2011, 18:08
posso chiedere se questi comandi per azzerare le impostazioni e' possibile inserirli anche nel file S00custom-opzioni??????????????????????

rm -r /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
reboot

o e' necessario darlo tramite telnet??????? grazie

_goofy_
07-08-2011, 21:15
@sperimentatore
credo che dovrebbe funzionare anche da file s000...

forse è meglio se togli il reboot...
e spegni e riaccendi manualmente

sperimentatore
08-08-2011, 12:08
grazie goofy :)

demi@n
08-08-2011, 16:12
Vorrei fare l'aggiornamento del frmware (ho visto che ho la versione 1.04.17).
Ho scaricato la versione 1.05.04 dal server ADSL4ALL.
Vorrei sapere:
1) perdo la garanzia se aggiorno con quel firmware?
2) che s'intende per "Copiare tutti i file dell'archivio scaricato nella cartella principale di una chiavetta USB"? Cioè, devo creare una directory principale?
Attualmente la chiavetta è vuota.

PS: credo di aver rilevato un piccolo difetto: se premo il tasto "Home" del telecomando, non sempre ritorno al menu principale. Succede anche a voi?

_goofy_
08-08-2011, 16:29
@demi
1) quel fw è ufficiale quindi non perdi niente
2) "la cartella principale di una chiavetta usb" è semplicemente la root della penna usb (senza nessuna cartella);
devi banalmente copiare i files wdtvlive.bin, wdtvlive.ver, wdtvlive.fff sulla penna usb

demi@n
08-08-2011, 16:34
Grazie goofy. ;)

jsf77
09-08-2011, 08:41
Gentili esperti di HU sarei intenzionato anch'io all'acquisto di un HD multimediale ma sono indeciso tra:

1) WD TV Live o WD TV HD Media Player 2a Generazione (non ho capito bene le differenze però da quello che ho letto credo siano entrambe ottimi prodotti).

2) Asus O!Play HD2

3) Patriot Box Office Media Player.

Voi che sapete molto più di me cosa mi consigliereste?

I pro e i contro dei tre?

_goofy_
09-08-2011, 08:47
dovresti beccare qualcuno che ha avuto sottomano tutti e 3 i prodotti per avere un consiglio...difficile

da parte mia ti dico che ricomprerei ad occhi chiusi un altro wd tv live :)

jsf77
09-08-2011, 09:01
Abbinato a "WDBAAU0010HBK" questo HD andrebbe bene? Ho letto che questo tipo ti lettore per andar bene ha bisogno di un HD da 3,5"

_goofy_
09-08-2011, 09:11
Abbinato a "WDBAAU0010HBK" questo HD andrebbe bene? Ho letto che questo tipo ti lettore per andar bene ha bisogno di un HD da 3,5"


io lo uso sia con hd da 2,5 che con hd da 3,5 senza nessunissimo problema

p.s.
i media player (Asus, Patriot) che hai indicato usano un hd interno
il wd non lo usa...e per me è un vantaggio:)

p.s. al p.s.
comunque non c'è proprio confronto

jsf77
09-08-2011, 09:15
avevo letto che diventava scattoso con i film con immagini molto animate se avessi usato HD da 2,5"

_goofy_
09-08-2011, 09:19
avevo letto che diventava scattoso con i film con immagini molto animate se avessi usato HD da 2,5"

gli scatti possono dipendere dal filmato (es. header compresso) non dalla grandezza dell'hd
io ho comprato da poco un 3,5 da 1tb per avere + spazio non per gli scatti e va benissimo

Massimo 67
09-08-2011, 11:23
Gentili esperti di HU sarei intenzionato anch'io all'acquisto di un HD multimediale ma sono indeciso tra:

1) WD TV Live o WD TV HD Media Player 2a Generazione (non ho capito bene le differenze però da quello che ho letto credo siano entrambe ottimi prodotti).

2) Asus O!Play HD2

3) Patriot Box Office Media Player.

Voi che sapete molto più di me cosa mi consigliereste?

I pro e i contro dei tre?

Ti consiglio di inserire nella lista anche il Playon!HD2. Io ho avuto il primo modello il Playon!HD veramente ottimo
anche se ora possiedo un WD live

_goofy_
09-08-2011, 12:06
Ti consiglio di inserire nella lista anche il Playon!HD2. Io ho avuto il primo modello il Playon!HD veramente ottimo
anche se ora possiedo un WD live

c'è un 3d apposito sul playon
può fare una verifica anche lì tra i possessori :)

jsf77
09-08-2011, 12:13
Sembra ottimo anche questo Playon!HD2..

platini
09-08-2011, 12:23
Ho montato il WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.7.3 .
Cosa significa il lampeggio del simbolo usb , frontale, vicino alla spia di alimentazione ?

_goofy_
09-08-2011, 12:28
Sembra ottimo anche questo Playon!HD2..

non vorrei sbagliarmi ma leggendo velocemente qualche intervento nel 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2230693&page=8) apposito non mi sembrano entusiasti :(

_goofy_
09-08-2011, 12:29
Ho montato il WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.7.3 .
Cosa significa il lampeggio del simbolo usb , frontale, vicino alla spia di alimentazione ?

la prima volta fa uno scan del disco usb ...

platini
09-08-2011, 12:32
la prima volta fa uno scan del disco usb ...
A me lo sta facendo fisso , e poi non ho dischi usb attaccati ...dopo il flash pensavo ad un acesso alla pen drive , ma dopo averla tolta , spento e riacceso il wd continua nel suo lampeggio, il lettore pero' funziona regolarmente....

matt62
09-08-2011, 15:01
A me lo sta facendo fisso , e poi non ho dischi usb attaccati ...dopo il flash pensavo ad un acesso alla pen drive , ma dopo averla tolta , spento e riacceso il wd continua nel suo lampeggio, il lettore pero' funziona regolarmente....
Hai collegato anche la "Lan" ?

platini
09-08-2011, 15:20
Hai collegato anche la "Lan" ?
Risolto , era il wdplug , sono entrato nel menu , rebottato dal tasto apposito ed ha smesso di lampeggiare.

_goofy_
09-08-2011, 15:27
Risolto , era il wdplug , sono entrato nel menu , rebottato dal tasto apposito ed ha smesso di lampeggiare.

cosa intendi per "wdplug" ?:eek:

platini
09-08-2011, 15:35
cosa intendi per "wdplug" ?:eek:
opps intendevo dire il plugin wdtvext... evidentemente andava a cercare i files di config su unita esterna....

antoniot78
09-08-2011, 20:57
E' uscito il il firmware originale alle release 1.06.15 (8/9/2011) scaricabile dal sito ufficiale: http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_live
con moltissime patch (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Release_Notes_1_06_15_V.pdf)...
Ho trovato anche la sezione Giochi... se non erro con la precedente release non c'era :)

sperimentatore
09-08-2011, 22:24
E' uscito il il firmware originale alle release 1.06.15 (8/9/2011) scaricabile dal sito ufficiale: http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_live
con moltissime patch (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Release_Notes_1_06_15_V.pdf)...
Ho trovato anche la sezione Giochi... se non erro con la precedente release non c'era :)

ora speriamo che qualche anima pia lo trasformi in bootabile:D

sasasi91
09-08-2011, 22:45
raga qualcuno mi elenca le caratteristiche e tutto ciò che è possibile fare con l'ultimo firmware mod rispetto alle release ufficiali?

grazie

demi@n
09-08-2011, 22:56
ora speriamo che qualche anima pia lo trasformi in bootabile:D

In che senso bootable? Cosa, il player? Non capisco...

Ma porca miseria, l'ho fatto proprio ieri l'aggiornamento! Non potevo aspettare un giorno?
Qualcuno l'ha già provato?

demi@n
09-08-2011, 22:57
con moltissime patch (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Release_Notes_1_06_15_V.pdf)...


Page Not Found.

http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_ReleaseNotes_1_06_15_V.pdf

!@ndre@!
09-08-2011, 23:06
Ragazzi stasera mi è successa una cosa strana: stavo guardando delle puntate di una serie tv (.avi) e durante la riproduzione lo schermo ogni tanto diventava nero come se stesse cercando di cambiare risoluzione.
Tenete presente che per vedere questa serie tv in maniera fluida, nonostante non sia hd, ho dovuto mettere la risoluzione fissa a 720p x 50Hz (quella nativa della mia tv) perchè se la lascio in automatico si vede un po' accelerato e poco fluido...

Avete idea di cosa possa essere? C'è un sistema per "normalizzare" i file avi come si fa con gli mkv con header compresso? ..così magari dandogli una passata si sistema..

platini
10-08-2011, 07:07
In che senso bootable? Cosa, il player? Non capisco...
Ma porca miseria, l'ho fatto proprio ieri l'aggiornamento! Non potevo aspettare un giorno?
Qualcuno l'ha già provato?
Flashato ieri e visti un paio di film ... rispetto al penultimo di visivo e' stato corretto lo spostamento verso sinistra delle info relative all'audio e ai sub che si presentava quando con option si sceglieva di cambiarli .
Hanno inserito la storia dei giochetti , chiaramente poco giocabili per via del telecomando .. a quando un joypad ?:D

gogetas
10-08-2011, 08:59
l'update ufficiale mi ha zappato una partizione del disco collegato

sperimentatore
10-08-2011, 10:39
In che senso bootable? Cosa, il player? Non capisco...

Ma porca miseria, l'ho fatto proprio ieri l'aggiornamento! Non potevo aspettare un giorno?
Qualcuno l'ha già provato?

nel senso che io, ma come fanno molti altri, ho installato un fw non ufficiale,e posso caricare a piacimento il fw che voglio tramite una chiavetta, naturalmente gli fw che vanno su chiavetta sono definiti bootabili.

ovviamente e' scritto tutto in prima pagina:read:

gogetas
10-08-2011, 10:57
l'update ufficiale mi ha zappato una partizione del disco collegato

Raga qualcuno sa come recuperare una partizione persa? al wd avevo collegato un wd mybook da 1tb con 2 partizioni. Dopo l'update del fw 1.06.15 la seconda partizione è sparita, col solito messaggio di windows "la partizione non è valida formattare ecc ecc" mentre nella partizione rimasta dava il messaggio "scan e fix" risolto con scandisk. Ora non riesco a recuperare la seconda partizione però, sto provando con data recovery utility ma non capisco bene come fare, ho sistemato i sector e gli head che mi dava sbagliati ma la seconda partizione rimane illeggibile. Qualcuno sà aiutarmi?

maurilio968
10-08-2011, 11:52
E' uscito il il firmware originale alle release 1.06.15 (8/9/2011) scaricabile dal sito ufficiale: http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_live
con moltissime patch ...


già, peccato però che con la nuova versione autores NON funziona più.

Risolvono un bug e ne aggiungono due. Fanno i firmware con i piedi.
Sono molto deluso, ogni volta ce ne una.

Penso che appena sarà disponibile passerò al prodigy extremer.

_goofy_
10-08-2011, 11:54
@maurilio968
ma passa al fw modificato che è molto meglio;)

maurilio968
10-08-2011, 11:58
Raga qualcuno sa come recuperare una partizione persa? al wd avevo collegato un wd mybook da 1tb con 2 partizioni. Dopo l'update del fw 1.06.15 la seconda partizione è sparita, col solito messaggio di windows "la partizione non è valida formattare ecc ecc" mentre nella partizione rimasta dava il messaggio "scan e fix" risolto con scandisk. Ora non riesco a recuperare la seconda partizione però, sto provando con data recovery utility ma non capisco bene come fare, ho sistemato i sector e gli head che mi dava sbagliati ma la seconda partizione rimane illeggibile. Qualcuno sà aiutarmi?

Io ho recuperato un hd totalmente illegibile (wd 2tb green: mentre trasferivo file è partita l'elettronica bel box esterno, disco integro ma partizione saltata) in questo modo:

1- non ho toccato nulla in previsione di usare apposito software di recupero
2- ho collegato il disco direttamente ad un canale sata della scheda madre(unico modo per vederlo fisicamente sotto windows)
3- ho provato vari programmi di recupero: l'unico che vedeva il contenuto del disco e lo ha recuperato al 100% trasferendolo su un nuovo disco è stato QueTek File Scavenger 3.2

NB- assicurati di avere un disco di destinazione con abbastanza spazio
e di avere abbastanza tempo....mooolto tempo.

maurilio968
10-08-2011, 12:02
@maurilio968
ma passa al fw modificato che è molto meglio;)

Dalla Prima pagina:
Differenze tra firmware b-rad 1.02.xx e 1.03.xx

quello che ha autores non ha menù dvd ed ha problemi con mkv (header compresso)
1.02.21 - 0.4.5.3
non ha dvd menu
ha autores


quello che non ha problemi con mkv ed ha i menù dvd non ha autores.
1.03.49 - 0.4.5.3
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,


Consigli ? Mi sono perso qualche versione moddata che ha tutto?

gadan
10-08-2011, 12:17
già, peccato però che con la nuova versione autores NON funziona più.
Purtroppo è così.....WD non ne azzecca una.

_goofy_
10-08-2011, 12:22
devi scegliere :)

io consiglio sempre il ramo 1.02.xx


nel ramo 1.02.xx puoi scegliere tra la versione classica (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=3977) e quella che già include nel fw
sia il tema Pshycho (icone + carine), sia il MediaNavigation (è un plugin indispensabile per navigare nei filmati)
WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3 (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash.zip)

la seconda versione ti permette nel momento in cui spegni il wd di far spegnere la lucina del disco usb attaccato al wd (se c'è)

_goofy_
10-08-2011, 12:23
Purtroppo è così.....WD non ne azzecca una.

il wd è un ottimo prodotto hw con assistenza al fw non all'altezza

per fortuna che ci sono i fw moddati che fanno meraviglie :)

gadan
10-08-2011, 12:30
per fortuna che ci sono i fw moddati che fanno meraviglie :)
Sarà e non discuto.....però un'azienda "seria" almeno un fw funzionante al 100% dovrebbe farlo uscire, no?
Ste tempeste di cervelli.....
E poi, mi spiace.....ma io personalmente non ho nè tempo nè voglia di mettermi a "pasticciare" con fw moddati; precisiamo: non mi piace trovare la pappa pronta e sono uno che, anche nel lavoro, ci metto sempre del mio.....
Onde per cui mi ricarico la release 1.04.22_V che è la meno peggio ( e legge le .iso col menu e ha l'autores funzionante ), e cmq non vedo perchè dovrei "scegliere" quando posso avere tutte e due le cose.....no? ;-)

_goofy_
10-08-2011, 12:36
@gadan
fai come meglio credi, ma non sai cosa ti perdi ;)

la procedura per l'installazione di un fw moddato è la stessa di un fw ufficiale

p.s.
dimenticavo la possibilità di avere in un fw moddato le locandine per ogni filmato (solo questo giustificherebbe il passaggio) :)

gadan
10-08-2011, 12:52
@gadan
fai come meglio credi, ma non sai cosa ti perdi ;)
Ma vedi.....è semplicemente una questione di priorità: personalmente preferisco anteporre la funzionalità del prodotto ( autores e lettura .iso + menu ) ad un SOLO fattore meramente estetico ( locandine ) ;) eh eh eh

_goofy_
10-08-2011, 13:16
guarda che le locandine sono la ciliegina sulla torta :D

nel fw moddato che ho indicato l'autores c'è, i file iso li vede, non ha la possibilità di vedere i menu dei dvd ma a mio avviso poco importa perchè il filmato parte lo stesso

ed aggiungo:
ha la possibilità di far diventare il wd un piccolo nas
ha la possibilità di usarlo come client torrent e di non usare il pc (risparmio corrente)
etc

p.s.
non voglio convincere nessuno

platini
10-08-2011, 13:29
dimenticavo la possibilità di avere in un fw moddato le locandine per ogni filmato (solo questo giustificherebbe il passaggio) :)
Ecco questa e la cosa di cui proprio non capisco l'utilita' ,scusa ma ti vedi il film o la locandina ? :D

platini
10-08-2011, 13:30
Sarà e non discuto.....però un'azienda "seria" almeno un fw funzionante al 100% dovrebbe farlo uscire, no?
Ste tempeste di cervelli.....
E poi, mi spiace.....ma io personalmente non ho nè tempo nè voglia di mettermi a "pasticciare" con fw moddati; precisiamo: non mi piace trovare la pappa pronta e sono uno che, anche nel lavoro, ci metto sempre del mio.....
Onde per cui mi ricarico la release 1.04.22_V che è la meno peggio ( e legge le .iso col menu e ha l'autores funzionante ), e cmq non vedo perchè dovrei "scegliere" quando posso avere tutte e due le cose.....no? ;-)
Ti ho seguito a ruota.....:rolleyes:

_goofy_
10-08-2011, 13:40
@platini
e tu dimmi come fai a scegliere di vedere un film rispetto ad un altro?
in base a che cosa?

se ne hai solo un numero limitato non ci sono problemi, ma se ne hai un bel numero come fai solo dal titolo a ricordarti della trama, attori, genere,voto su imdb (fondamentale per non vedere ciofeghe), se è adatto ai bambini o no, etc

almeno a casa mia la scelta del filmato da vedere è fondamentale e coinvolge parte della famiglia che ha bisogno di tutte queste info per scegliere :)

esempio di locandine (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5787.0)

platini
10-08-2011, 13:46
@platini
e tu dimmi come fai a scegliere di vedere un film rispetto ad un altro?
in base a che cosa?

se ne hai solo un numero limitato non ci sono problemi, ma se ne hai un bel numero come fai solo dal titolo a ricordarti della trama, attori, genere,voto su imdb (fondamentale per non vedere ciofeghe), se è adatto ai bambini o no, etc

almeno a casa mia la scelta del filmato da vedere è fondamentale e coinvolge parte della famiglia che ha bisogno di tutte queste info per scegliere :)

esempio di locandine (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5787.0)
Ma perche tu guardi un film in base alle opinioni di altri?
Io non lascio decidere gli altri per me.
Un film deve dare emozioni , dipende dal singolo individuo...

gadan
10-08-2011, 13:46
p.s.
non voglio convincere nessuno
Ci mancherebbe altro, faccio volentieri a meno delle locandine ( che personalmente trovo inutili, ho 15 hd esterni da 1 TB e ci metto un attimo da pc a trovare l'hd dove ho quel determinato film ) e preferisco mille volte avere più funzionalità e meno orpeggi ;)

platini
10-08-2011, 13:52
Ci mancherebbe altro, faccio volentieri a meno delle locandine ( che personalmente trovo inutili, ho 15 hd esterni da 1 TB e ci metto un attimo da pc a trovare l'hd dove ho quel determinato film ) e preferisco mille volte avere più funzionalità e meno orpeggi ;)
Azz , un bel nas no eh ?:p

_goofy_
10-08-2011, 13:53
Ma perche tu guardi un film in base alle opinioni di altri?
Io non lascio decidere gli altri per me.
Un film deve dare emozioni , dipende dal singolo individuo...

va buò fai come ti pare
ti sei attaccato ad una sola caratteristica (il voto imdb) e non rispondi alla mia domanda principale

come fai a scegliere un filmato in maniera condivisa se non hai tutte le info a disposizione in un sol colpo d'occhio, la locandina

p.s.
il voto di imdb (è un database la cui affidabilità è riconosciuta a livello mondiale) è un altro degli elementi (non l'unico) che mi è serve nella scelta e ti posso assicurare che mi ha evitato di vedere parecchi bidoni :D

platini
10-08-2011, 14:01
va buò fai come ti pare
ti sei attaccato ad una sola caratteristica (il voto imdb) e non rispondi alla mia domanda principale

come fai a scegliere un filmato in maniera condivisa se non hai tutte le info a disposizione in un sol colpo d'occhio, la locandina

p.s.
il voto di imdb (è un database la cui affidabilità è riconosciuta a livello mondiale) è un altro degli elementi (non l'unico) che mi è serve nella scelta e ti posso assicurare che mi ha evitato di vedere parecchi bidoni :D
Alle altre non posso risponderti perche evidentemente non ho le tue esigenze.
Va da se che se e' stata implementata come feature avra una sua ragione di esistere...

_goofy_
10-08-2011, 14:02
Azz , un bel nas no eh ?:p

azz 15 TB ....altro che nas ci vuole una SAN :D

gadan
10-08-2011, 15:43
azz 15 TB ....altro che nas ci vuole una SAN :D
Oh yeah! :D vabbè dai.....ci metto pochissimo a cambiare HD :)

demi@n
10-08-2011, 15:55
Raga qualcuno sa come recuperare una partizione persa? al wd avevo collegato un wd mybook da 1tb con 2 partizioni. Dopo l'update del fw 1.06.15 la seconda partizione è sparita, col solito messaggio di windows "la partizione non è valida formattare ecc ecc" mentre nella partizione rimasta dava il messaggio "scan e fix" risolto con scandisk. Ora non riesco a recuperare la seconda partizione però, sto provando con data recovery utility ma non capisco bene come fare, ho sistemato i sector e gli head che mi dava sbagliati ma la seconda partizione rimane illeggibile. Qualcuno sà aiutarmi?

Attento a collegare l'HDD al pc se hai un My Book o un Passport della WD.
E' facile che non venga riconosciuto un filesystem valido, perchè il chip interno a quegli HDD va a scrivere il MBR dove gli pare a lui.
A me è successo e ho dovuto comprare prima un cavo sata con attacchi maschio + femmina per poter collegare disco e chip all'interno del pc.
Non è stato facile trovare quel cavo, ma una volta trovato ho risolto tutto alla grande con TestDisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step), che è affidabile al 100%.
Puoi usarlo tanto su windows che su linux (con privilegi d'amministratore).
Segui bene le istruzioni, e vedrai che recuperi tutto.

demi@n
10-08-2011, 16:04
Ragazzi stasera mi è successa una cosa strana: stavo guardando delle puntate di una serie tv (.avi) e durante la riproduzione lo schermo ogni tanto diventava nero come se stesse cercando di cambiare risoluzione.
Tenete presente che per vedere questa serie tv in maniera fluida, nonostante non sia hd, ho dovuto mettere la risoluzione fissa a 720p x 50Hz (quella nativa della mia tv) perchè se la lascio in automatico si vede un po' accelerato e poco fluido...

Avete idea di cosa possa essere? C'è un sistema per "normalizzare" i file avi come si fa con gli mkv con header compresso? ..così magari dandogli una passata si sistema..

Dunque, a me, che ho un televisore analogico, succede che se spengo il WD TV Live, non mantiene le impostazioni della risoluzione.
O meglio, le mantiene (Settings > Audio e Video> Aspect Ratio > Normal, cioè 4:3), però mi fa vedere i film in modalità Widescreen.
Quindi: devo rimettere in Widescreen, vedere un pezzettino di film qualsiasi, tornare nei settaggi e rimettere Normal.
Qualcuno ha avuto questo problema?

Però di schermate nere ancora non ne ho avute... forse.
Ieri stavo vedendo un film un po' datato e ogni tanto avevo una schermata nera, ma probabilmente dipendeva da una scelta registica. Devo ferificare.

Chissà... aggiornando il fw all'ultima versione se possiamo risolvere entrambi.
Io preferirei attendere che l'ultimo fw sia pronto nel server ADSL4ALL.

PS: ho verificato ora, le schermate nere dipendevano dal film stesso.

!@ndre@!
10-08-2011, 16:40
Dunque, a me, che ho un televisore analogico, succede che se spengo il WD TV Live, non mantiene le impostazioni della risoluzione.
O meglio, le mantiene (Settings > Audio e Video> Aspect Ratio > Normal, cioè 4:3), però mi fa vedere i film in modalità Widescreen.
Quindi: devo rimettere in Widescreen, vedere un pezzettino di film qualsiasi, tornare nei settaggi e rimettere Normal.
Qualcuno ha avuto questo problema?

Però di schermate nere ancora non ne ho avute... forse.
Ieri stavo vedendo un film un po' datato e ogni tanto avevo una schermata nera, ma probabilmente dipendeva da una scelta registica. Devo ferificare.

Chissà... aggiornando il fw all'ultima versione se possiamo risolvere entrambi.
Io preferirei attendere che l'ultimo fw sia pronto nel server ADSL4ALL.

PS: ho verificato ora, le schermate nere dipendevano dal film stesso.

Nel mio caso si vedeva proprio che si interrompeva la riproduzione per un secondo e poi ripartiva..stasera se ho tempo provo a riguardare quelle puntate per vedere se è stato un problema temporaneo (boh, rete, wd tv un po' incazzoso..) oppure se lo rifà..

DioBrando
10-08-2011, 16:55
Azz , un bel nas no eh ?:p

un NAS per tutti quei dischi ti costa un rene :asd:

maurilio968
10-08-2011, 17:05
guarda che le locandine sono la ciliegina sulla torta :D

nel fw moddato che ho indicato l'autores c'è, i file iso li vede, non ha la possibilità di vedere i menu dei dvd ma a mio avviso poco importa perchè il filmato parte lo stesso



ok ma io ho bisogno di autores + lettura MKV con header compresso

ho molti mkv.

Mi chiedo infine come mai sia impossibile avere autores + lettura iso + lettura mkv con header compresso su un solo firmware (moddato o ufficiale che sia).

tasto2023
10-08-2011, 17:17
Flashato ieri e visti un paio di film ... rispetto al penultimo di visivo e' stato corretto lo spostamento verso sinistra delle info relative all'audio e ai sub che si presentava quando con option si sceglieva di cambiarli .
Hanno inserito la storia dei giochetti , chiaramente poco giocabili per via del telecomando .. a quando un joypad ?:D

Si ma con questo nuovo firmware (1.06.15 (8/9/2011) hanno peggiorato!!!
1) Ho notato che prima nella risoluzione video il WD mi rirpoduceva in HDMI a 1920x1080p a 24 e adesso solo a 60 !!
2) Non legge piu' o comunque fa fatica e poi crasha, sui menu' dei DVD-Video!!!Mentre i menu' dei BD non li leggge, ma quello poco importa, pure con l'altro firmware lo faceva.
Conclusioni: hanno solo spostato in modo "centrale"la visualizzazione dei dati relativi all'audio/sottotitoli ecct.
Insomma hanno peggiorato!!
tasto

platini
10-08-2011, 17:42
Si ma con questo nuovo firmware (1.06.15 (8/9/2011) hanno peggiorato!!!
1) Ho notato che prima nella risoluzione video il WD mi rirpoduceva in HDMI a 1920x1080p a 24 e adesso solo a 60 !!
2) Non legge piu' o comunque fa fatica e poi crasha, sui menu' dei DVD-Video!!!Mentre i menu' dei BD non li leggge, ma quello poco importa, pure con l'altro firmware lo faceva.
Conclusioni: hanno solo spostato in modo "centrale"la visualizzazione dei dati relativi all'audio/sottotitoli ecct.
Insomma hanno peggiorato!!
tasto
Infatti ho fatto un downgrade.

first_myrnet
10-08-2011, 18:24
Ciao a tutti, spero di non fare domande che sono già state discusse ma non ho proprio il tempo di leggere tutte le 580 pagine del forum.

Io ho un WD TV live HD, e vorrei utilizzare gli HD connessi al PC tramite rete WI-FI. Avrei pensato di comprare una pennete USB di quelle compatibili però ho un dubbio.
Non ho un router wireless ma vorrei utilizzare la possbilità che mi da il mac di condividere la rete tramite AIR Port. Qualcuno sa se funziona o serve necessariamente un router wireless ed anche compatibile?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte che spero mi possiate dare.
Ciao
First_myrnet.

tasto2023
10-08-2011, 18:24
Infatti ho fatto un downgrade.

Ciao, vedo che non solo il solo....
scusa platini, mi dici come hai fatto?
grazie.
tasto:rolleyes:

platini
10-08-2011, 18:26
Ciao, vedo che non solo il solo....
scusa platini, mi dici come hai fatto?
grazie.
tasto:rolleyes:
Ho scaricato il firmware e messo nella chiavetta usb .... perche che problema ti da ?

tasto2023
10-08-2011, 19:12
Ho scaricato il firmware e messo nella chiavetta usb .... perche che problema ti da ?

Che problema mi da?
eccoli i problemi:
1) Ho notato che prima nella risoluzione video il WD mi rirpoduceva in HDMI a 1920x1080p a 24fps e adesso solo a 60 fps in modo definitivo e senza possibilità di cambiare !!
2) Non legge piu' o comunque fa fatica e poi crasha, sui menu' degli ISO DVD-Video!!!Mentre i menu' dei ISO:muro: BD non li leggge, ma quello poco importa, pure con l'altro firmware lo faceva.
Conclusioni: hanno solo spostato in modo "centrale"la visualizzazione dei dati relativi all'audio/sottotitoli ecct.
Insomma hanno peggiorato!!
tasto

zUpm4n
10-08-2011, 19:26
Salve a tutti, giusto stamattina ho acquistato il wd live tv hd media player. Aggiornato all'ultimissima versione di firmware ufficiale. Sembra funzionare tutto perfettamente nella rete domestica, anche mkv 1080p.

L'unico problema che ho riscontrato è entrare nel pc nelle cartelle condivise. Il pc ha win7 ultimate 64bit. Dalle cartelle imposto accesso a everyone. Il gruppo di lavoro è stato modificato con un nome di fantasia sia sul pc che sul wd e infatti anche da windows lo vedo perfettamente nel mio gruppo di lavoro.

Il tutto è collegato ad un router fastweb argo 55+. Adsl 12mbit. Quando faccio il login dal wd al pc abilitando l'accesso senza inserimento dei dati, al primo accesso mi da errore di impossibilità ad accedere al server. Se provo a rientrare entra e non da piu nessun problema.

sia impostando in dhcp che con gli ip statici da lo stesso problema. se inserisco i dati di default dato l'ok (anonymous e senza psw) mi entra al primo acceso e il collegamento è anche piu veloce.

Questo lo fa subito dopo l'accensione, poi una volta avviato va benone. c'è un modo per risolvere ? ogni volta che entro ed esco tra le "macrocartelle" audio video foto mi fa rimettere la psw e non è il max. attualmente l'ho lasciato impostato cosi perchè a volte lasciando tutto in auto si incastra ed è lento ad entrare. Ho provato anche a cancellare i dati di condivisione, a reimpostare a default di fabbrica ma il problema si ripresenta ogni volta.

A pura sensazione è come se lui facesse il login troppo velocemente e il sistema entrasse in lag.. può essere un qualcosa del genere? mi viene in mente solo di provare con un router esterno.

_goofy_
10-08-2011, 19:26
Mi chiedo infine come mai sia impossibile avere autores + lettura iso + lettura mkv con header compresso su un solo firmware (moddato o ufficiale che sia).

b-rad lo ha detto + volte non c'è spazio nella memoria flash del wd tv live per implementare tutte le funzionalità che hai detto ;)

_goofy_
10-08-2011, 19:33
@zUpm4n
non so se questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301) può esserti utile

platini
10-08-2011, 20:06
Che problema mi da?
eccoli i problemi:
1) Ho notato che prima nella risoluzione video il WD mi rirpoduceva in HDMI a 1920x1080p a 24fps e adesso solo a 60 fps in modo definitivo e senza possibilità di cambiare !!
2) Non legge piu' o comunque fa fatica e poi crasha, sui menu' degli ISO DVD-Video!!!Mentre i menu' dei ISO:muro: BD non li leggge, ma quello poco importa, pure con l'altro firmware lo faceva.
Conclusioni: hanno solo spostato in modo "centrale"la visualizzazione dei dati relativi all'audio/sottotitoli ecct.
Insomma hanno peggiorato!!
tasto
Ma io pensavo per fare il downgrade , io anche lo ho tolto per questi motivi.

gadan
10-08-2011, 20:17
b-rad lo ha detto + volte non c'è spazio nella memoria flash del wd tv live per implementare tutte le funzionalità che hai detto ;)
Non c'è problema per la questione dell'header compresso.....basta farlo direttamente con una passata di MkvMerge.....ed ecco magicamente trovato lo spazio per autores & lettura iso + menu ;)

_goofy_
10-08-2011, 20:41
Non c'è problema per la questione dell'header compresso.....basta farlo direttamente con una passata di MkvMerge.....ed ecco magicamente trovato lo spazio per autores & lettura iso + menu ;)

se sei così bravo vai sul forum di b-rad e suggeriscilo direttamente a lui

secondo te se era possibile non lo aveva già fatto :D :D

!@ndre@!
10-08-2011, 20:43
se sei così bravo vai sul forum di b-rad e suggeriscilo direttamente a lui

secondo te se era possibile non lo aveva già fatto :D :D

Penso tu abbia frainteso quello che voleva dire... ;)

_goofy_
10-08-2011, 21:04
Penso tu abbia frainteso quello che voleva dire... ;)

spiegamelo tu :D

b-rad manutiene parallelamente 2 versioni con caratteristiche diverse proprio perchè non c'è spazio nella memoria flash per implementare tutto (anche escludendo il problema dell'header compresso che si può risolvere facilmente con un sw di terze parti)

1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3

1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3

se era possibile non era lavoro in meno per b-rad?

!@ndre@!
10-08-2011, 21:10
spiegamelo tu :D

b-rad manutiene parallelamente 2 versioni con caratteristiche diverse proprio perchè non c'è spazio nella memoria flash per implementare tutto (anche escludendo il problema dell'header compresso che si può risolvere facilmente con un sw di terze parti)

1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3

1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3

se era possibile non era lavoro in meno per b-rad?

Maurilio968 chiedeva come mai non si potessero avere tutti assieme autores + lettura iso + lettura mkv con header compresso in un unico firmware.

Gadan, se ho inteso bene, ha scritto che non è necessario avere la funzionalità che consente di leggere l'header compresso in quanto con una passata di mkvmerge il problema è risolto. Dando ciò per assodato basta la versione b-rad che supporta autores e lettura iso per avere "tutto"!

tasto2023
10-08-2011, 21:24
Ma io pensavo per fare il downgrade , io anche lo ho tolto per questi motivi.

Scusa ma io ho fatto tutto quello che c'è scritto sulla prima pagina.
Ho scaricato la penultima versione dal adsl4all.net cioè il WD TV Live - Firmware WD 1.05.04 (mod - lingua italiana corretta) - Server ADSL4ALL
:muro: (che aveva gia' di per se' il file----- File WDTVLIVE.VER modificato per forzatura aggiornamento
VERSION='1.99.99'
ho copiato tutta la cartella nella mia penna usb........ma il dispositivo non lo riconosce!!
Cioè come è possibile??non succede nulla!
Ma scusa se io faccio un "reset di fabbrica" non torno al primo firmware originale senza tante menate??
tasto

maurilio968
10-08-2011, 22:16
Maurilio968 chiedeva come mai non si potessero avere tutti assieme autores + lettura iso + lettura mkv con header compresso in un unico firmware.

Gadan, se ho inteso bene, ha scritto che non è necessario avere la funzionalità che consente di leggere l'header compresso in quanto con una passata di mkvmerge il problema è risolto. Dando ciò per assodato basta la versione b-rad che supporta autores e lettura iso per avere "tutto"!


la fate facile, sarebbero "moltissimi" mkv da "passare". Poi non mi passa a me.

comunque "tutti assieme autores + lettura iso + lettura mkv con header compresso" nel firmware 1.05 originale ci stanno e vanno anche bene.
E' che hanno "sfancul@to" i sottotitoli e le lingue nei menù altrimenti per me era perfetto.

Probabilmente se b-rad volesse potrebbe farlo un firmware mod con queste tre cose assieme, solo che poi dovrebbe togliere le altre caratteristiche interessanti (di cui a me non importa nulla ma alla maggior parte degli utenti si) che lo rendono "invitante" e "alternativo".
E poi avrebbe anche ragione: è compito di WD fare un firmware che funzioni. B-rad non è mica il debugger ufficiale di WD.

gadan
10-08-2011, 22:34
Gadan, se ho inteso bene, ha scritto che non è necessario avere la funzionalità che consente di leggere l'header compresso in quanto con una passata di mkvmerge il problema è risolto. Dando ciò per assodato basta la versione b-rad che supporta autores e lettura iso per avere "tutto"!
Era esattamente ciò che intendevo ;)

gadan
10-08-2011, 22:38
E poi avrebbe anche ragione: è compito di WD fare un firmware che funzioni. B-rad non è mica il debugger ufficiale di WD.
Queste sono santissime parole.

_goofy_
10-08-2011, 23:04
Era esattamente ciò che intendevo ;)

ma non siamo in pizzeria dove si sceglie la pizza con gli ingredienti che vogliamo noi ;)

le portate del pranzo sono fisse :)

e già è tanto se possiamo scegliere tra 2 primi

ReDBlacKSkY
10-08-2011, 23:51
capito a fagiolo...ultimamente i film con i problemi di questo benedetto "header" stanno aumentando a dismisura :muro:


quindi dovrei mettere uno di questi firmware non ufficiali per risolvere il problema? :confused:

gadan
11-08-2011, 05:39
ma non siamo in pizzeria dove si sceglie la pizza con gli ingredienti che vogliamo noi ;)
I "consumatori" però siamo noi.....ho già ampiamente spiegato PERCHE' non uso un firmware moddato ;); non risponde alle MIE necessità. punto.
Se risponde alle TUE, tanto meglio per te :)
E poi cmq a settembre lo scatolotto se ne andrà in pensione, quindi..... ;-)

gadan
11-08-2011, 05:43
quindi dovrei mettere uno di questi firmware non ufficiali per risolvere il problema? :confused:
E' una soluzione.....oppure fai come il sottoscritto che per ognuno ( ma ci vogliono un paio di minuti ) con una passata di MkvMerge si risolve tutto ;)
( però, pensa.....col firmware non ufficiale ti ci vedi anche le locandine, eh ;) )

zUpm4n
11-08-2011, 06:53
@zUpm4n
non so se questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301) può esserti utile


Grazie mille per la velocità nella risposta. La guida è ben fatta anche se ci sono cose che possono essere bypassate tipo l'attivazione dei flussi multimediali, la creazione di nuove autorizzazioni e altre spunte qua e là. Ho provato con la guida e il risultato era lo stesso, quindi ho rimesso tutto come avevo all'inizio e ho capito che in sostanza è necessario aspettare solo 2/3 secondi quando si è nel menu video/condivisione file/mio pc.
Ecco aspettando proprio quando sono sul mio pc 2 secondi scarsi e poi facendo ok sul telecomando quel problema non si presenta mai.
Premendo ok ripetutatamente in fretta per entrare prima sul pc forse la rete non è pronta perfettamente e da errore.


A chi può essere utile posso suggerire anche le mie configurazioni: io ho praticamente solo disattivato l'accesso con psw e condiviso a everyone la cartella come ho sempre fatto per le condivisioni tra i miei pc. I flussi multimediali sono disabilitati: non servono tranne che per far utilizzare wmp come server dlna: a me non interessa altrimenti il wd non l'avrei comprato, l'ho preso esclusivamente perchè la rete (100mb tramite ethernet) oltre il 480p non riusciva a gestire i flussi audio e video.
Ora col wd gli mkv a 1080 leggendoli nativamente in rete non ho nessun problema, anzi mi sembra anche un pelo più veloce rispetto alla lettura da usb.

_goofy_
11-08-2011, 08:44
Grazie mille per la velocità nella risposta.Ora col wd gli mkv a 1080 leggendoli nativamente in rete non ho nessun problema, anzi mi sembra anche un pelo più veloce rispetto alla lettura da usb.

prego

non esageriamo :D

_goofy_
11-08-2011, 08:50
la versione ufficiale del fw wd non dovrebbe avere + il problema dell'header compreso, non so se hanno fatto casini con l'ultimissima versione (in ogni caso si può sempre fare un downgrade rimanendo nell'ufficiale)

e non è vero che usando qualsiasi versione moddata si risolve il problema dell'header compresso (differenze tra versioni moddate (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906))



in prima pagina Bovirus ha scritto chiaramente cosa è l'autores

p.s.
i "consumatori" di solito pagano, b-rad fa tutto gratis

zUpm4n
11-08-2011, 08:57
prego

non esageriamo :D

Forse l'ho testato poco, però non trovo enormi differenze nella velocità di ff/rev. provato con un hdd usb3.0 che leggo e scrivo tramite usb intorno i 35/40 mb/s.
Ho provato poco fa a vedere un mkv 1080p sul pc, un altro mkv 1080p tramite wd sulla tv e il pc stava scompattando un file da 45gb quindi l'hdd era completamente occupato. Non ho visto il minimo segno di rallentamento...

_goofy_
11-08-2011, 09:05
comunque anche a me non c'è nessunissima differenza nella visione di un film tra usb e ethernet ;)

maurilio968
11-08-2011, 09:26
la versione ufficiale del fw wd non dovrebbe avere + il problema dell'header compreso, non so se hanno fatto casini con l'ultimissima versione (in ogni caso si può sempre fare un downgrade rimanendo nell'ufficiale)


ultima cosa le versioni moddate non hanno solo le locandine ma anche la funzionalità dell'autores (che non c'è in quella ufficiale)


pensavo fosse chiaro, allora ribadisco:

nella penultima ufficiale l'autores (1.05) c'è e non si hanno problemi con header compresso nè con imenù dvd. Però c'è il bug non da poco che le indicazioni a video quando si seleziona una lingua o un sottotitolo (pulsante option del telecomando) sono spostate tutte a sinistra oppure non compaiono.

Senza questo problema la 1.05 è perfetta.

Per risolvere tale baco hanno fatto una nuova versione (l'ultima, la 1.06) solo che hanno pasticciato con l'autores che ora non va più.

Ecco perchè mi sono "adirato".

Spero che risolvano con una nuova versione: cioè va bene la 1.05 SENZA problema di indicazioni a video "smerd@te".
Non sembrebbe difficile ma evidentemente per i programmatori di WD lo è.
Siccome il WD lo abbiamo pagato sarebbe bene che funzionasse correttamente.

Per il resto massima stima a B-rad ed al suo encomiabile lavoro.

platini
11-08-2011, 10:24
Un firmware ufficiale in cui sicuramente NON funziona ( devo fare delle prova) la storia dell'header compresso qual'e'?
Grazie.

maurilio968
11-08-2011, 11:11
Un firmware ufficiale in cui sicuramente NON funziona ( devo fare delle prova) la storia dell'header compresso qual'e'?
Grazie.

Version 1.02.21


il primo a non avere problemi con header compresso è Version 1.03.49_V.
Infatti credo che i due B-rad moddati nascano proprio da queste due versioni ufficiali.

platini
11-08-2011, 11:32
Version 1.02.21

Grazie...

tasto2023
11-08-2011, 13:59
Raga scusate se lo ripeto.
Ma a voi non disturba che il nuovissimo firmware uscito l'altro ieri abbia i seguenti problemi??:
1) Ho notato che prima nella risoluzione video il WD Live mi rirpoduceva in HDMI a 1920x1080p a 24fps se settavo HDMI-AUTO e adesso solo a 60 fps in modo definitivo e senza possibilità di cambiare !!
2) Non legge piu' o comunque fa fatica e poi crasha, sui menu' degli ISO DVD-Video!!!Mentre i menu' dei ISO BD non li leggge, ma quello poco importa, pure con l'altro firmware lo faceva.
Conclusioni: hanno solo spostato in modo "centrale"la visualizzazione dei dati relativi all'audio/sottotitoli ecct.
Insomma hanno peggiorato!!
Volevo chiedervi:
se io rimposto alle "impostazioni di fabbrica", mi ritorna il firmware originario (cioè di quando l'ho acquistato)o mi rimane l'ultimo che ho scaricato l'altri ieri????
tasto:stordita:

maurilio968
11-08-2011, 14:08
Raga scusate se lo ripeto.
Ma a voi non disturba che il nuovissimo firmware uscito l'altro ieri abbia i seguenti problemi??:
1) Ho notato che prima nella risoluzione video il WD Live mi rirpoduceva in HDMI a 1920x1080p a 24fps se settavo HDMI-AUTO e adesso solo a 60 fps in modo definitivo e senza possibilità di cambiare !!
Conclusioni: hanno solo spostato in modo "centrale"la visualizzazione dei dati relativi all'audio/sottotitoli ecct.
Insomma hanno peggiorato!!


eh ne stiamo discutendo da due pagine: è proprio questo il problema dell'autores.


Volevo chiedervi:
se io rimposto alle "impostazioni di fabbrica", mi ritorna il firmware originario (cioè di quando l'ho acquistato)o mi rimane l'ultimo che ho scaricato l'altri ieri????
tasto:stordita:

no, quello carica le impostazioni base del firmware che hai in quel momento.
Per tornare ad un firmware precedente lo devi riflashare.
Per questo vedi le istruzioni nella prima pagina di questa discussione.

tasto2023
11-08-2011, 18:15
:rolleyes: Ok.grazie maurillo.
Ho provato ad inserire il seguente firmware WD TV Live - Firmware WD 1.05.04 (mod - lingua italiana corretta) - Server ADSL4ALL
(cioè il penultimo)ma non ci sono riuscito.
Forse è perchè ho usato una pen drive da 1 gb (che aveco precendentemente formattato in Fat32).
Non riesco a capire....adesso comtrero' un altra pen drive.

platini
11-08-2011, 18:17
:rolleyes: Ok.grazie maurillo.
Ho provato ad inserire il seguente firmware WD TV Live - Firmware WD 1.05.04 (mod - lingua italiana corretta) - Server ADSL4ALL
(cioè il penultimo)ma non ci sono riuscito.
Forse è perchè ho usato una pen drive da 1 gb (che aveco precendentemente formattato in Fat32).
Non riesco a capire....adesso comtrero' un altra pen drive.
Ma in che senso non ci sei riuscito , che errore e quando ti si presenta ?

first_myrnet
11-08-2011, 20:05
Ciao a tutti, spero di non fare domande che sono già state discusse ma non ho proprio il tempo di leggere tutte le 580 pagine del forum.

Io ho un WD TV live HD, e vorrei utilizzare gli HD connessi al PC tramite rete WI-FI. Avrei pensato di comprare una pennete USB di quelle compatibili però ho un dubbio.
Non ho un router wireless ma vorrei utilizzare la possbilità che mi da il mac di condividere la rete tramite AIR Port. Qualcuno sa se funziona o serve necessariamente un router wireless ed anche compatibile?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte che spero mi possiate dare.
Ciao
First_myrnet.



Nessuno che puo' aiutarmi?

tasto2023
12-08-2011, 18:06
Ma in che senso non ci sei riuscito , che errore e quando ti si presenta ?

Tutto ok platini.ho risolto cambiando pen drive. Ho suta una TDK da 4 gb e ho rinominato il file con un editor di testo.
Poi ho atteso che il WD riconoscesse la penna ed ho aggiornato alla penultima versione del firmware.
Scusa un'ultima domanda: se io volessi mettere un firmware moddato, quale mi suggeriresti tu ?:confused:
tasto

platini
12-08-2011, 18:18
Tutto ok platini.ho risolto cambiando pen drive. Ho suta una TDK da 4 gb e ho rinominato il file con un editor di testo.
Poi ho atteso che il WD riconoscesse la penna ed ho aggiornato alla penultima versione del firmware.
Scusa un'ultima domanda: se io volessi mettere un firmware moddato, quale mi suggeriresti tu ?:confused:
tasto
Data la mia esperienza nessuno ma essendo rimasto male impressionato non faccio testo , io ho provato l'ultimo b-rad ma ho avuto una serie di problemi e son tornato al .... originale ,neanche mi ricordo piu la versione ehehhe :(

Timoteo1
12-08-2011, 20:59
..scusate una domanda, dato che non trovo più il telecomando e vorrei continuare ad usare il mediaplayer, c'è la possibilità di usarlo senza? Oppure sono costretto a ricomprarne un'altro?? Possibile che senza non ci sia possibilità di usarlo come qualunque altro apparecchio multimediale? :( a limite mi sapreste indicare un telecomando universale a bassp costo che sia compatibile? grazie

virtualdj
13-08-2011, 09:30
Possibile che senza non ci sia possibilità di usarlo come qualunque altro apparecchio multimediale?
Se usi il firmware moddato, la possibilità c'è e si chiama EIRI. Leggi qui (http://wiki.wdlxtv.com/Eiri) (non provato personalmente).

Timoteo1
13-08-2011, 10:44
...troppo complicato per farlo adesso che sono in vacanza e non a casa mia :( volevo usarlo per guardare qualche film ogni tanto e quindi l'ho portato con me senza il telecomando, pensavo si potesse risolvere più facilmente magari comprando un telecomando programmabile...comunque grazie lo stesso!

zUpm4n
13-08-2011, 11:05
Comprato 2 giorni fa. Appena installato in auto mi ha invitato ad aggiornare alla 1.06.
Stanotte ho messo la 1.05 originale. Preferisco l'autores ai menu dei sottotitoli e audio corretti.
Ho molti mkv a 480 720 e 1080 e diverse serie tv in divx. Cambiare ogni volta res é una vera seccatura.
Settare audio e subs lo si fa una volta avviato e finisce li.

Solo una cosa non ho capito. La ver scaricabile da adsl4all fa decadere la garanzia?

Timoteo1
13-08-2011, 14:35
..ho letto di Disagiato che ha recensito un ottimo post sull'Harmony 600, per caso qualcuno sà se anche il 300 è compatibile??

tasto2023
13-08-2011, 17:19
Comprato 2 giorni fa. Appena installato in auto mi ha invitato ad aggiornare alla 1.06.
Stanotte ho messo la 1.05 originale. Preferisco l'autores ai menu dei sottotitoli e audio corretti.
Ho molti mkv a 480 720 e 1080 e diverse serie tv in divx. Cambiare ogni volta res é una vera seccatura.
Settare audio e subs lo si fa una volta avviato e finisce li.

Solo una cosa non ho capito. La ver scaricabile da adsl4all fa decadere la garanzia?

Ottima scelta. anch'io ho rimesso il firmware precedente.
Ma che idioti quelli della WD....aggiustano una cosa e ne distruggono altre!!
Io penso che non decade la garanzia. Io pero' ho messo quello originale che trovi nella stessa prima pagina dalla quale hai scaricato quello del adsl4all.
ciao
tasto;)

quizface
13-08-2011, 18:18
..ho letto di Disagiato che ha recensito un ottimo post sull'Harmony 600, per caso qualcuno sà se anche il 300 è compatibile??

Io uso il Logitech 300 molto semplice e programmabile facilmente va con tutto (ovviamente 4 apparecchi che per me sono TV - Satellite - DVD Player - e WDTVLive)

Timoteo1
13-08-2011, 18:39
...ok alla fine oggi ho acquistato al MW l'Harmony 300i a 29,90 ..speriamo sia semplice da programmare :p

matt62
13-08-2011, 18:51
...ok alla fine oggi ho acquistato al MW l'Harmony 300i a 29,90 ..speriamo sia semplice da programmare :p

Sul sito ufficiale ...... http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/DisplayAccesoryProductDetailsPage/productID.166448100/categoryId.13833200

Ciao.

platini
13-08-2011, 19:18
Sul sito ufficiale ...... http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/DisplayAccesoryProductDetailsPage/productID.166448100/categoryId.13833200

Ciao.
Pero' .. solo 7 euro pensavo se lo facessero pagare di piu..:eek:

Timoteo1
13-08-2011, 19:54
..e vabbè, poco male a me serviva subito non potevo ordinarlo on line e poi guardando il bicchiere mezzo pieno l'harmony posso usarlo anche per altre periferiche così elimino un pò di telecomandi :D

The X
13-08-2011, 20:04
..ho letto di Disagiato che ha recensito un ottimo post sull'Harmony 600, per caso qualcuno sà se anche il 300 è compatibile??

Ho aperto un pò di tempo fa un thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2333372

FINE OT

demi@n
14-08-2011, 21:09
Qualcuno sa dirmi come fixare il problema che ho scritto qualche post fa?

In poche parole: ho un televisore analogico, per cui la risoluzione corretta è Normal (4/3), e così l'ho impostata. Però ogni volta che spengo il player, anche se l'opzione viene mantenuta nei settaggi, però vedo le immagini come se avessi impostato la risoluzione Widescreen.

Quindi, devo prima cambiare l'impostazione da Normal a Widescreen, vedermi un pezzetto di film qualsiasi, e poi reimpostare la risoluzione Normal. A quel punto vedo tutto correttamente.

Ma non c'è un modo per mantenere quella modalità senza dover smanettare ogni volta?

PS: Il firmware è aggiornato alla penultima versione.

demi@n
15-08-2011, 14:44
anche a me ha fatto cosi' appena acceso... mettere normal nelle opzioni è stata la prima cosa che ho fatto appena acceso il player per la prima volta, ma son rimasto di stucco quando ho provato a riprodurre i primi film: si vedevano deformati e zoomati al centro dello schermo con bande nere a destra, sinistra, sopra e sotto!
Cosi' ho rimesso widescreen per curiosità e stavolta si vedeva a tutto schermo ma sempre deformato...allora ho rimesso normal e ho riavviato, incrociando le dita pensando che l'opzione richiedesse un riavvio anche se non te lo dice.
Stranamente tutto si è aggiustato col riavvio O_o m'era preso uno spavento! stavo già per bestemmiare in quanto non avrei potuto godermi il player sul mio crt 4:3
Ah, ha funzionato col firmware originale 1.01.00, l'upgrade l'ho fatto dopo perchè se non si fosse risolto sto discorso del normal/wide l'avrei rispedito indietro per fare il recesso...non credo quindi sia un discorso di firmware

Scusate se ripesco questo post (trovato con la ricerca nel 3D), ma forse c'è la soluzione al mio problema.
Solo che non capisco cosa s'intende per riavvio.

Qualcuno me lo può spiegare?

matt62
15-08-2011, 17:59
Scusate se ripesco questo post (trovato con la ricerca nel 3D), ma forse c'è la soluzione al mio problema.
Solo che non capisco cosa s'intende per riavvio.

Qualcuno me lo può spiegare?

Spero di esserti d'aiuto, nelle opzioni (tra le tante opzioni) trovi anche il "riavvio" .... ma ti consiglio di spegnerlo con il tasto dedicato, togliere la spina (o spegnere la ciabatta) e poi accendere, ciao. ;)

demi@n
15-08-2011, 20:57
Spero di esserti d'aiuto, nelle opzioni (tra le tante opzioni) trovi anche il "riavvio" .... ma ti consiglio di spegnerlo con il tasto dedicato, togliere la spina (o spegnere la ciabatta) e poi accendere, ciao. ;)

Oddio... me li sono spulciati tutti i menu (o quasi), ma "riavvio" proprio non l'ho trovato. Mi dici esattamente il percorso?

Di tasti, a parte quelli sul telecomando, non ne ho... ci sono solo led sul player.

A staccare la spina ci ho provato, non funziona.

E comunque mi sembra un baco del firmware 1.05.04 (cioè il mio):
http://community.wdc.com/t5/Live-Live-Plus-Ideas/Fix-Aspect-Ratio-issues/idi-p/221552

Ho visto nel changelog dell'ultimo firmware (1.06.15) che il problema dovrebbe essere stato risolto, ma dopo aver letto i vari commenti, mi astengo dal fare qualsiasi upgrade al momento.

pensavo fosse chiaro, allora ribadisco:

nella penultima ufficiale l'autores (1.05) c'è e non si hanno problemi con header compresso nè con imenù dvd. Però c'è il bug non da poco che le indicazioni a video quando si seleziona una lingua o un sottotitolo (pulsante option del telecomando) sono spostate tutte a sinistra oppure non compaiono.

Senza questo problema la 1.05 è perfetta.

Per risolvere tale baco hanno fatto una nuova versione (l'ultima, la 1.06) solo che hanno pasticciato con l'autores che ora non va più.


Sinceramente non ho capito di che bug parli.
Il menu delle opzioni (durante la riproduzione di un video) io non me lo ritrovo tutto a sinistra, lo visualizzo sempre e mi permette di switchare regolarmente da una traccia audio a un'altra, così come dai sub in ita o in altra lingua.

Ma abbiamo tutti lo stesso player o cosa? :mbe:
Mi ritrovo nel thread giusto, sì? :D


PS: ora ho capito di che parli, infatti hai scritto "indicazioni a video". Quelle le ho a sinistra pure io.

maurilio968
15-08-2011, 23:42
1 Ma abbiamo tutti lo stesso player o cosa? :mbe:
2 Mi ritrovo nel thread giusto, sì? :D

3 PS: ora ho capito di che parli, infatti hai scritto "indicazioni a video". Quelle le ho a sinistra pure io.

Risposte:

1 SI
2 SI
3 infatti ho scritto "indicazioni a video"
Forse a te sembrava normale averle li? :doh:
No perchè sembra quasi che te lo abbia fatto scoprire io sto baco. :sofico:

parduz
16-08-2011, 17:06
Domandona niubba (non so nulla di Linux, per cui se è troppo niubba perdonatemi ed aiutatemi lo stesso):

Questa è la mia "mount table":

Block Devices
TYPE: jfsDevice: /dev/sda1
UUID: 8bdffd5d-d411-4e3a-b625-be053efa418a

TYPE: jfsDevice: /dev/sda2
UUID: 5122792a-99b9-49d7-a640-c400350eaa39

TYPE: ntfsDevice: /dev/sda3
LABEL: CINEMA DISK UUID: 662C98892C9855C1

Mount Locations
Mount point: /tmp/media/usb/USB2/662C98892C9855C1
Device: /dev/sda3
Options: rw,noatime,nodiratime

Mount point: /tmp/media/usb/USB2/CINEMA.DISK
Device: /dev/sda3
Options: rw,noatime,nodiratime

Mount point: /tmp/mnt/662C98892C9855C1
Device: /dev/sda3
Options: rw,noatime,nodiratime

Mount point: /
Device: /dev/sigmblockh
Options: ro


Come faccio a mountare le due partizioni JFS? anche solo temporaneamente, non mi servono sempre pronte....

Grazie :)

Timoteo1
16-08-2011, 17:57
Ho aperto un pò di tempo fa un thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2333372

FINE OT

Ok grazie 1000gli dò subito una occhiata!;)

gogetas
16-08-2011, 21:14
aggiornamenti su quello che è successo a me: non solo l'update mi ha zappato una partizione del disco esterno, ma ora qualsiasi disco esterno colleghi viene corrotto

Milcham
17-08-2011, 08:05
comunque anche a me non c'è nessunissima differenza nella visione di un film tra usb e ethernet ;)Sì, a parte il fatto che via WiFi (e pare anche via LAN) cade la connessione durante la visione. :eek:
E questo non è un problema di connessione WiFi, WD e router sono a vista.

Provate a googlare "wd tv live drops wifi", basta la prima pagina di risultati per capire che il problema non è stato MAI risolto.
Per me è ora di cominciare a guardare un altro player...

tasto2023
17-08-2011, 14:45
;) Sì, a parte il fatto che via WiFi (e pare anche via LAN) cade la connessione durante la visione. :eek:
E questo non è un problema di connessione WiFi, WD e router sono a vista.

Provate a googlare "wd tv live drops wifi", basta la prima pagina di risultati per capire che il problema non è stato MAI risolto.
Per me è ora di cominciare a guardare un altro player...

Eh si dici proprio bene Milcham!
Infatti io sto per acquistare (uscirà a breve a Settembre) l'Xtreamer Prodigy che è già in pre-order e con una spesa di 149 euro (contro i 300 del POPCORN C200 !) mi porto a casa il top dei media center.Compresa la lettura e navigazione (Full) dei BD e dei BD 3D!!! nonchè degli MKV3D!!!
Insomma il TOP.
pensaci pure tu.
tasto

Sheep85
17-08-2011, 14:52
;)

Eh si dici proprio bene Milcham!
Infatti io sto per acquistare (uscirà a breve a Settembre) l'Xtreamer Prodigy che è già in pre-order e con una spesa di 149 euro (contro i 300 del POPCORN C200 !) mi porto a casa il top dei media center.Compresa la lettura e navigazione (Full) dei BD e dei BD 3D!!! nonchè degli MKV3D!!!
Insomma il TOP.
pensaci pure tu.
tasto


ciao,
giusto per capire, è il "top" per qualche motivo tecnico o solo per "scheda tecnica"?

giusto perchè il wd tv, nonostante le sue millemila pecche, monta un chip video che "fa la popo'" in testa al popcorn c200 (che costa vagonate di soldi in piu') ;)


edit: potrei sbagliare eh :D

Clockwork
17-08-2011, 15:00
Sì, a parte il fatto che via WiFi (e pare anche via LAN) cade la connessione durante la visione. :eek:
E questo non è un problema di connessione WiFi, WD e router sono a vista.

Provate a googlare "wd tv live drops wifi", basta la prima pagina di risultati per capire che il problema non è stato MAI risolto.
Per me è ora di cominciare a guardare un altro player...

Io col wi-fi da quando ho messu su il FW B-rad 1.02...xxxxxx.... non ho grossi problemi almeno con file con bitrate 'normali'....
Discorso diverso con mkv grossi, però nel mio caso devo dire, per onestà, che il dispositivo dista un po' dall'AP ed il segnale (controllato con netbook e netstumbler) non è dei migliori... magari i problemi potrebbero essere imputabili alla scarsa potenza dell'antenna del mio adattatore wifi (d-link nano DW131 se non erro....)

demi@n
17-08-2011, 15:45
Risposte:

1 SI
2 SI
3 infatti ho scritto "indicazioni a video"
Forse a te sembrava normale averle li? :doh:
No perchè sembra quasi che te lo abbia fatto scoprire io sto baco. :sofico:

Lol, in effetti è così.
Ma come hai scritto tu stesso, a volte non appaiono affatto quelle indicazioni, o se appaiono non ci si fa nemmeno caso (ho il player da pochissimi giorni).
Il bacherozzo l'ho scoperto solo quando ho avviato un film con doppio audio e doppi subs e, mentre sceglievo, lo sfondo dei titoli di testa era completamente nero. Quindi ho visto una robina fina fina, stretta stretta, corta corta e di colore violetto in alto a sinistra. Al che ho capito. :doh:

Vabbè... stica. Ci si può stare. Meglio non vedere quelle indicazioni, che corrompere interi hard disk.

aggiornamenti su quello che è successo a me: non solo l'update mi ha zappato una partizione del disco esterno, ma ora qualsiasi disco esterno colleghi viene corrotto

Ecco, questa la trovo una cosa veramente grave.
Scusa gogetas, ma perchè intanto non fai un downgrade del firmware, usando una pennetta possibilmente?

Com'erano formattati quei dischi, o partizioni? In NTFS, Ext3, o cosa?
Su quanti dischi è accaduto già?

Non potrebbe essere un problema del tuo impianto elettrico? Magari un calo di tensione... non so.
Mi sembra assurdo...

_goofy_
17-08-2011, 17:09
mi fanno ridere quelle persone che non riescono a discernere tra problemi wi-fi e problemi del wd

Assomigliano tanto a quei miei amici che per aver preso un malware per propria inesperienza invece di rimuoverlo comprano un nuovo pc

Milcham
17-08-2011, 17:28
mi fanno ridere quelle persone che non riescono a discernere tra problemi wi-fi e problemi del wdMah... prima di parlare con tanta sicurezza faresti meglio a documentarti....
se poi tu non hai problemi, meglio per te, evidentemente abbiamo chiavette WiFi diverse (e quindi attivati driver diversi, interni al firmware), diverso router etc.
Ma se tanti utenti in giro per il mondo lamentano lo stesso problema anche con chiavette e router diversi, un fondo di verità ci sarà sicuramente. Aka: baco nel firmware.

Per il resto di problemi WiFi in casa non ne ho proprio, tutti gli altri dispositivi vanno tranquillamente. L'unico che dà problemi è il WD TV Live. Guarda un po'....
Ah, ho pure cambiato chiavetta (da Linksys a D-Link) ma guarda caso il problema rimane..... E del b-rad al momento non m'interessa, parlo di fw originale.

A questo vogliamo aggiungere anche che le foto dal Sinology me le fa vedere, quelle con orientamento verticale, spesso e volentieri in versione a bassa risoluzione?
Come mai tutte le altre SmartTV di casa pescano invece giusto dal DLNA di quel Sinology? Uhmmm.....

Assomigliano tanto a quei miei amici che per aver preso un malware per propria inesperienza invece di rimuoverlo comprano un nuovo pcInesperienza un par de p.... prima di sputare sentenze pensaci su due volte, conta fino a 10, prenditi una camomilla e dopo vedi se non stai dicendo comunque una mi......ta!
E' un anno e mezzo che ho 'sto WD TV Live e il problema WiFi c'è sempre stato, anche col router precedente. Fatti un po' di letture, ci sono i motori di ricerca apposta.

Non mi fanno affatto ridere quelle persone che non riescono a discernere i problemi reali dei dispositivi elettronici e pensano di essere onniscienti.... Delirio di onnipotenza...
Me ne torno nell'ombra, e continuerò a tenere staccata la spina nella lettura di hwupgrade... Hai reso un bel servizio a 'sto forum....

Clockwork
17-08-2011, 18:01
Io col FW WD originale ho sempre avuto noie col Wifi anche con file con bitrate bassissimi....
Con il B-rad è migliorato moltissimo anche se, ad onor del vero, le cose non sempre vanno liscie come l'olio :D
Non avendo mai avuto tempo e possibilità di far prove col WD nella stessa stanza del router son giunto alla conclusione che ancora, IO, NON SONO IN GRADO di giudicare se i problemi che ho siano imputabili al WD o al segnale Wi-Fi o alla chiavetta specifica che io ho montato sul WD.
DI certo c'è che il netbook posizionato nella stessa posizione del WD riesce a leggere in streaming dal PC via Wi-fi praticamente tutto...
Però è altresì vero che l'antenna integrata del netbook mi permette di avere segnale dal mio AP in posti dove nient'altro 'vede' la mia rete... per cui... potrebbe anche essere particolarmente performante l'antenna del mio netbook... :mc: :D :D :D :D

_goofy_
17-08-2011, 18:08
comprati il popcorn ...farai un grande servizio a questo thread

tasto2023
17-08-2011, 18:50
ciao,
giusto per capire, è il "top" per qualche motivo tecnico o solo per "scheda tecnica"?

giusto perchè il wd tv, nonostante le sue millemila pecche, monta un chip video che "fa la popo'" in testa al popcorn c200 (che costa vagonate di soldi in piu') ;)


edit: potrei sbagliare eh :D

Bè Sheep...la scheda sul sito ufficiale dell'Xtreamer Prodigy parla chiaro...non penso che dicano baggianate....sembra essere davvero un prodotto, quantomeno, migliore del nostro classico WD!
Poi se uno vuole spendere il doppio puo' anche comprare il Popcorn c200 ma non legge i BD 3D ma solo gli mKV 3d; scusa io spenderei 159 euro ma comprerei il prodotto della Xtreamer che esce a fine Sett e legge pure i BD 3D e naturalmente è anche FULL BD cioè la piena navigazione con gli ISO BD e DVD-Video, quindi risolve il mio problema che legge i menu'!!
Il mio vecchio WD lo regalo a mio nipote..........se va avanti con questi firmware che sfasciano una cosa e ne aggiustano un altra.......:doh:

parduz
17-08-2011, 19:11
Domandona niubba (non so nulla di Linux, per cui se è troppo niubba perdonatemi ed aiutatemi lo stesso):

Questa è la mia "mount table":
Block Devices
TYPE: jfsDevice: /dev/sda1
UUID: 8bdffd5d-d411-4e3a-b625-be053efa418a

TYPE: jfsDevice: /dev/sda2
UUID: 5122792a-99b9-49d7-a640-c400350eaa39

TYPE: ntfsDevice: /dev/sda3
LABEL: CINEMA DISK UUID: 662C98892C9855C1

Mount Locations
Mount point: /tmp/media/usb/USB2/662C98892C9855C1
Device: /dev/sda3
Options: rw,noatime,nodiratime

Mount point: /tmp/media/usb/USB2/CINEMA.DISK
Device: /dev/sda3
Options: rw,noatime,nodiratime

Mount point: /tmp/mnt/662C98892C9855C1
Device: /dev/sda3
Options: rw,noatime,nodiratime

Mount point: /
Device: /dev/sigmblockh
Options: ro

Come faccio a mountare le due partizioni JFS? anche solo temporaneamente, non mi servono sempre pronte....
Grazie :)

:help: :help: :help:

antarex
17-08-2011, 23:31
Bè Sheep...la scheda sul sito ufficiale dell'Xtreamer Prodigy parla chiaro...non penso che dicano baggianate....sembra essere davvero un prodotto, quantomeno, migliore del nostro classico WD!


Non vorrei andare fuori tema ma appena lo hai nominato sono andato a vederlo e mi ha impressionato,

peccato che chi ha centinaia di schede fatte per il WD perda tutto...

Tuttavia anche il WD live è sul mercato da almeno un anno ed la Western Digital non starà certo a guardare... urge un erede!

maxigin
18-08-2011, 07:13
Ciao,
qualcuno riuscirà ad aiutarmi...?
Durante l'ultimo aggiornamento del firmware c'è stato un blackout e da allora il mio WD Live non parte più; all'avvio mi chiede un firmware su Usb, ma tutti i miei tentativi sono sinora falliti (parte l'aggiornamento ma rimane fermo a 1%).
Questi sono stati i miei tentativi:
ho messo sulla root di una chiavetta i tre files di diverse versioni del firmware;
ho provato anche utilizzando un HD WD Passport;
ho formattato sia in Fat che in Fat32;
ho messo nella root il file di boot "WDTVLive_1.02.19_WD_Recovery".

Secondo voi c'è una soluzione?
Anche xchè l'ho acquistato usato e sono senza garanzia.... :(((

Massimo 67
18-08-2011, 09:02
Ciao,
qualcuno riuscirà ad aiutarmi...?
Durante l'ultimo aggiornamento del firmware c'è stato un blackout e da allora il mio WD Live non parte più; all'avvio mi chiede un firmware su Usb, ma tutti i miei tentativi sono sinora falliti (parte l'aggiornamento ma rimane fermo a 1%).
Questi sono stati i miei tentativi:
ho messo sulla root di una chiavetta i tre files di diverse versioni del firmware;
ho provato anche utilizzando un HD WD Passport;
ho formattato sia in Fat che in Fat32;
ho messo nella root il file di boot "WDTVLive_1.02.19_WD_Recovery".

Secondo voi c'è una soluzione?
Anche xchè l'ho acquistato usato e sono senza garanzia.... :(((


Nella prima pagina del forum è spiegato come effettuare il recupero del wd
in caso di errori durante l'aggiornamento del firmware.
Hai scompattato il file e inserito solo il file root.bin nella chiavetta ?

maxigin
18-08-2011, 12:29
Nella prima pagina del forum è spiegato come effettuare il recupero del wd
in caso di errori durante l'aggiornamento del firmware.
Hai scompattato il file e inserito solo il file root.bin nella chiavetta ?

Ho letto la prima pagina ed ho preso il file root da "WDTVLive_1.02.19_WD_Recovery". I tentativi sono stati diversi, dal solo file di root alle varie versioni del fimware. Quello che è strano è che anche senza alcun supporto usb, parte comunque la schermata dell'aggiornamento ma sempre fermo al 1%. Solo con l'ultimo firmware (1.06.15) arriva al 2%. La chiavetta la legge, si accende la spia e sul WD il simbolo usb è acceso. Cos'altro posso tentare...?

antarex
18-08-2011, 12:35
Ho letto la prima pagina ed ho preso il file root da "WDTVLive_1.02.19_WD_Recovery". I tentativi sono stati diversi, dal solo file di root alle varie versioni del fimware. Quello che è strano è che anche senza alcun supporto usb, parte comunque la schermata dell'aggiornamento ma sempre fermo al 1%. Solo con l'ultimo firmware (1.06.15) arriva al 2%. La chiavetta la legge, si accende la spia e sul WD il simbolo usb è acceso. Cos'altro posso tentare...?

Io una volta sono rimasto con 1% oltre 10 minuti e poi è ripartito ed ha completato.

maxigin
18-08-2011, 12:46
Io una volta sono rimasto con 1% oltre 10 minuti e poi è ripartito ed ha completato.

Alcuni tentativi ho lasciato che provasse a caricare anche per alcune ore... Comunque la prassi corretta è questa?
1) accendere il WD con il file root.bin nella chiavetta
(cosa dovrebbe succedere...?)
2) inserire sulla chiavetta i 3 files del firmware
(una qualsiasi versione o ha importanza?)

tasto2023
18-08-2011, 13:55
Non vorrei andare fuori tema ma appena lo hai nominato sono andato a vederlo e mi ha impressionato,

peccato che chi ha centinaia di schede fatte per il WD perda tutto...

Tuttavia anche il WD live è sul mercato da almeno un anno ed la Western Digital non starà certo a guardare... urge un erede!

Visto antarex?
Bè Settenbre si avvicina e non vedo l'ora di leggere le impressioni su questo prodotto Top!
A quanto vedo non mi preparo solo io ad abbandonare questo thread e l'obsoleto caro WD!;)

matt62
18-08-2011, 17:21
Visto antarex?
Bè Settenbre si avvicina e non vedo l'ora di leggere le impressioni su questo prodotto Top!
A quanto vedo non mi preparo solo io ad abbandonare questo thread e l'obsoleto caro WD!;)
... Erede .... prodotto Top! .... e quante altre ne vogliamo aggiungere...!

Ma vi siete fatti un giretto al "noto" MW? Le ultime TV hanno tutto questo già integrato .... basta avere 2000 €urozzi in tasca e ti porti tutto a casa! Credo che tra un non lontano futuro leggeremo le e-mail finchè ascoltiamo/vediamo il TG1.

OT. .... ma non troppo!
Io possiedo un decoder Sat e DTT con funzione PVR HD ormai da più di un anno, mi sono iscritto ad un forum dedicato dove insegnano trucchi e cavolate varie per fare cose in "più" con sti "cosi", smanettando tramite "Lan" si fan cose da matti ...., ho letto che gli ultimi decoder oltre ad avere le opzioni poco fa citate eseguono la lettura degli Mkv sia Lan che USB.... stiamo parlando di decoder fascia "bassa" 150 € ... non vi dico cosa fanno con i nuovi dec con base Linux configurabili (350 €) ... figuratevi che con il mio dec ho la mia lista canali e preferiti dentro ad una penna USB che se mai mi va in Cul. tutto ripristino tutto in 2 minuti ... senza contare le liste canali rese disponibili dai diversi utenti in rete ... vi ricordo che con il Sat e DTT si parla di oltre 1000 canali e diverse categorie di preferiti (Cartoon News.... ecc. ecc.).

Conclusione: questa mia risposta non è rivolta al "Xtreamer" o chi altro tu mi citi ma in riferimento al fatto dell'obsoleto ... se aspettiamo Domani ... sai quante cose nuove ne vedremo, non prendere questo come una cosa personale, assolutamente, ma scrivo questo per tutti quelli che volessero fare delle osservazioni riguardo al WD, anche un non addetto ai lavori capisce che ormai il WD la sua vita da stella è volta al termine .... ma lasciamolo ancora vivere qualche attimo di popolarità .... con 80 € che possiamo/vogliamo pretendere!

_goofy_
18-08-2011, 19:08
concordo matt
Molto spesso oltre ad attribuire al wd problemi non suoi di wi-fi ci si butta anche in confronti inverosimili tra prodotti di fascia di prezzo completamente diversi.
Come dire che la ferrari é meglio della 500.

gadan
18-08-2011, 19:16
Ah beh certo.....se mollo il WDTV ( e lo farò anche io per il Prodigy, of course ) non è certo perchè sia obsoleto o per il wireless o per altro.....ma solo ed esclusivamente perchè col firmware non ne fanno una giusta.
( che mi pare già una motivazione più che sufficiente )

matt62
18-08-2011, 20:50
Ah beh certo.....se mollo il WDTV ( e lo farò anche io per il Prodigy, of course )......
Ma scusa, non discuto assolutamente della superiorità dell' Xtreamer Prodigy ... e nemmeno del prezzo, ribadisco che per il rapporto costo/prestazioni il WD rimane ancora buono .... ma questo fin quando .... fino a domani !!! Poi ne inventano un'altra!
Per quanto riguarda il Firmware io uso quelli "moddati" e non mi posso lamentare, nel mio caso ho acquistato il WD per la sua versatilità e prezzo ... mi fa vedere i file generati dalla mia Cam in HD ... anzi AVCHD .... materiale piuttosto pesante e difficile da mostrare fluidamente, ecco il WD mi ha risolto il patema di andar da parenti e far vedere i filmini del Compleanno/Vacanze/Cresima/Matrimonio, senza eccessivi ingombri (ti stà nella borsetta della Moglie) ... e lo porti dove vuoi.
Ovvio che esistono prodotti migliori e con molte più opzioni .... e guardacaso con Fw più stabili (fatti sulle esperienze dei vari utenti come noi !! ... e comunque cosa da verificare), poi, esiste un vecchio detto "ogni scopa nuova è sempre la migliore ...[oppure]..,.. la scopa nuova dura 3 giorni (http://it.wikiquote.org/wiki/Proverbi_napoletani)".

Ripeto che si tratta di un lettore ECONOMICO, appunto per il suo prezzo non vedo rivali, ma, non dico che sia il migliore e senza difetti (sopportabili).

marchese_de_sade
18-08-2011, 22:18
Tutta questione di destinazione d'uso,imho.Io usandolo con un disco usb,gli ho fatto magnare di tutto.Mai provato via ethernet o wifi,solo perche' non ne ho necessita'.:p

gadan
19-08-2011, 01:45
Ma scusa, non discuto assolutamente della superiorità dell' Xtreamer Prodigy ... e nemmeno del prezzo, ribadisco che per il rapporto costo/prestazioni il WD rimane ancora buono ....
Hai perfettamente ragione in tutto e per tutto, e concordo appieno.
Ma rileggiti bene quello che ho scritto io in precedenza: non ho alcun dubbio della bontà del prodotto!
Ma WD sta facendo una cappellata dietro l'altra.
Scusa, ma se devo utilizzare un fw moddato per risolvere i problemi ( cosa che cmq non faccio, vedi miei posts precedenti..... ;) )
Quindi ne approfitto per sostituirlo con un prodotto che reputo qualitativamente molto più valido ( e con una struttura ampiamente collaudata..... )
Certo, costa quasi il doppio del WDTV.....

virtualdj
19-08-2011, 09:02
Comunque neanche l'Xtreamer non godeva di buona fama, almeno con i modelli precedenti... stando a quanto c'era scritto sui forum, sia chiaro.
Spero che con questo nuovo modello le cose siano cambiate...

A parte questo, è vero, il firmware originale WD fa abbastanza schifo, ma devo dire che io prima dell'acquisto mi ero informato proprio qui e l'ho preso (oltre che per il prezzo) per la possibilità di montare un firmware moddato (ed è quello che ho su ora).

Mi fido certamente di più di B-Rad che della WD, perché il primo lo fa per "piacere" mentre la WD solo per "soldi" :D

Mi trovo benissimo e ho sempre usato il WD collegato con il cavo ad un router Netgear e un NAS QNAP. Mai uno scatto, l'avrò riavviato (sì e no) 4 volte da quando ce l'ho e lo trovo perfetto per le mie esigenze (fantastiche le locandine per seguire le serie TV).

platini
19-08-2011, 09:06
Chiaramente il wdtvlive ha fatto il suo tempo , io comunque non sento la necessita di un cambio di apparecchio....
Una cosa e' certa che se e quando cambiero' mi orientero' sicuramente su un brand diverso.
Il capostitpite di tutti ( popcorn)? certo e' che queste nuove marche poco mi ispirano , se wd da tutti questi problemi con i firmware non oso immaginare marche meno blasonate...:(

marcy1987
19-08-2011, 09:12
l'unica cosa che non ho mai digerito del nostro WD TV è senza ombra di dubbio il telecomando :doh:
lo fa sembrare un giocattolo in pieno stile Verbatim&Co. cosa che invece non è (quando uscii, non credevo ai miei occhi, ben 512MB di RAM DDR2!)

leone70
19-08-2011, 09:44
buongiorno a tutti, ho da poco il wd tv live.
ho messo il fw di b-rad ma ho i seguenti problemi con le locandine dei film.
con il fw WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.7.3_flash riesco avedere le locandine ma i film scattano.
con il fw WDTVLive_1.03.49_b-rad_0.4.7.3_flash non riesco a vedere le locandine ma i film non scattano.
ho messo anche diverse versioni precedenti, ma nessuna mi fa vedere le locandine, a parte il 1.02.21 0.4.7.3
ho messo anche all'interno dell'hd il file s00custom con le istruzioni:
Enable Movie Sheets
config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON

ma niente....
ideee? dove sbaglio?
ho provato anche da webend a configurare le sheet con le spunte senza risultato.
mah....

grazie comunque a chi mi può aiutare

tasto2023
19-08-2011, 13:30
... Erede .... prodotto Top! .... e quante altre ne vogliamo aggiungere...!

Ma vi siete fatti un giretto al "noto" MW? Le ultime TV hanno tutto questo già integrato .... basta avere 2000 €urozzi in tasca e ti porti tutto a casa! Credo che tra un non lontano futuro leggeremo le e-mail finchè ascoltiamo/vediamo il TG1.

OT. .... ma non troppo!
Io possiedo un decoder Sat e DTT con funzione PVR HD ormai da più di un anno, mi sono iscritto ad un forum dedicato dove insegnano trucchi e cavolate varie per fare cose in "più" con sti "cosi", smanettando tramite "Lan" si fan cose da matti ...., ho letto che gli ultimi decoder oltre ad avere le opzioni poco fa citate eseguono la lettura degli Mkv sia Lan che USB.... stiamo parlando di decoder fascia "bassa" 150 € ... non vi dico cosa fanno con i nuovi dec con base Linux configurabili (350 €) ... figuratevi che con il mio dec ho la mia lista canali e preferiti dentro ad una penna USB che se mai mi va in Cul. tutto ripristino tutto in 2 minuti ... senza contare le liste canali rese disponibili dai diversi utenti in rete ... vi ricordo che con il Sat e DTT si parla di oltre 1000 canali e diverse categorie di preferiti (Cartoon News.... ecc. ecc.).

Conclusione: questa mia risposta non è rivolta al "Xtreamer" o chi altro tu mi citi ma in riferimento al fatto dell'obsoleto ... se aspettiamo Domani ... sai quante cose nuove ne vedremo, non prendere questo come una cosa personale, assolutamente, ma scrivo questo per tutti quelli che volessero fare delle osservazioni riguardo al WD, anche un non addetto ai lavori capisce che ormai il WD la sua vita da stella è volta al termine .... ma lasciamolo ancora vivere qualche attimo di popolarità .... con 80 € che possiamo/vogliamo pretendere!

Ciao Matt62.
Potrei sapere gentilmente (anche in pv)marca e modello del tuo Decoder Sat che registra in PVR in HD??E anche dove lo hai trovato a quel prezzo??
grazie in anticipo.
tasto:confused:

virtualdj
19-08-2011, 13:32
l'unica cosa che non ho mai digerito del nostro WD TV è senza ombra di dubbio il telecomando
Concordo... infatti ho "sistemato la questione" con un Harmony 650! :D

lupol
19-08-2011, 16:45
ciao io ho da poco il WD aggiornato all'ultimo firmware.
ho un problema con i DIVX divisi in due file: quando finisce il primo non parte il secondo in automatico ma devo premere play.
ho provato a cambiare la modalità di riproduzione da NORMALE a RIPETI UNO A RIPETI TUTTO ma non cambia niente.
dove sbaglio?

RISOLTO CON AGGIORNAMENTO FIRMWARE ADSL4ALL e funziona!:)

platini
19-08-2011, 16:48
Concordo... infatti ho "sistemato la questione" con un Harmony 650! :D
Eh costa quanto un wd ... vabbe ci si comanda tutto quindi non e' una spesa fine a se stessa....per il wdtv... appro' ha i tasti illuminati ?
L'unica cosa di cui sento la mancanza sui telecomandi sono appunto i tasti illuminati ...;)

matt62
19-08-2011, 18:15
Ciao Matt62.
Potrei sapere gentilmente (anche in pv)marca e modello del tuo Decoder Sat che registra in PVR in HD??E anche dove lo hai trovato a quel prezzo??
grazie in anticipo.
tasto:confused:
Ti ho inviato MP comunque ad onor di cronaca si tratta dell'Argus Mini Combo 2 in 1.
Molto interessante anche "UNIXBOX HD1 COMBO" ... legge gli Mkv !!!

Concordo... infatti ho "sistemato la questione" con un Harmony 650! :D...Ho visto il 3D qui nel Forum dell' Harmony e mi son preso il 300 ... fenomenale la configurazione degli apparecchi e la personalizzazione dei pulsanti ... anche se non riconosciuti ufficialmente te li carica tramite configurazione diretta col vecchio telecomando.... figo!!!

ciao io ho da poco il WD aggiornato all'ultimo firmware.
ho un problema con i DIVX divisi in due file: quando finisce il primo non parte il secondo in automatico ma devo premere play.
ho provato a cambiare la modalità di riproduzione da NORMALE a RIPETI UNO A RIPETI TUTTO ma non cambia niente.
dove sbaglio?
...Mi pare di aver capito che la WD deve aver dato in mano a dei ragazzi della 3^ media a casa per le vacanze il compito di riscrivere gli ultimi Firmware .... a nò che la gente cambia lettore!!! Ma in questo caso è semplice si ricorre ai Fw mod che sembra diano garanzie maggiori .... per info a riguardo leggetevi la prima pagina.....durante l'esplorazione della prima pagina prendete delle patatine e cola e rilassatevi!!!

Salieri99
19-08-2011, 18:34
ciao io ho da poco il WD aggiornato all'ultimo firmware.
ho un problema con i DIVX divisi in due file: quando finisce il primo non parte il secondo in automatico ma devo premere play.
ho provato a cambiare la modalità di riproduzione da NORMALE a RIPETI UNO A RIPETI TUTTO ma non cambia niente.
dove sbaglio?

Quando avvii il primo premi enter o play? Se premi play allora è un problema del firm credo.

virtualdj
19-08-2011, 19:46
appro' ha i tasti illuminati ?
Chiaro che sì!

Eh costa quanto un wd ... vabbe ci si comanda tutto quindi non e' una spesa fine a se stessa
A febbraio sulla baia l'avevo pagato 64 €, ma vedo che oggi dalle amazzoni si trova a 48 € spedito...

lupol
19-08-2011, 22:40
Quando avvii il primo premi enter o play? Se premi play allora è un problema del firm credo.

premo play..

certo che per leggersi (e capire) tutta la prima pagina ce ne vuole di coca e patatine..

quale firm mi consigliate?

maxigin
20-08-2011, 06:37
Ciao,
qualcuno riuscirà ad aiutarmi...?
Durante l'ultimo aggiornamento del firmware c'è stato un blackout e da allora il mio WD Live non parte più; all'avvio mi chiede un firmware su Usb, ma tutti i miei tentativi sono sinora falliti (parte l'aggiornamento ma rimane fermo a 1%).
Questi sono stati i miei tentativi:
ho messo sulla root di una chiavetta i tre files di diverse versioni del firmware;
ho provato anche utilizzando un HD WD Passport;
ho formattato sia in Fat che in Fat32;
ho messo nella root il file di boot "WDTVLive_1.02.19_WD_Recovery".

Secondo voi c'è una soluzione?
Anche xchè l'ho acquistato usato e sono senza garanzia.... :(((

Nessuno riesce a darmi un aiuto in più...?

platini
20-08-2011, 06:47
Chiaro che sì!
A febbraio sulla baia l'avevo pagato 64 €, ma vedo che oggi dalle amazzoni si trova a 48 € spedito...
Ordinato sul rio .... ;)

lupol
20-08-2011, 16:51
ho un problema con i DIVX divisi in due file: quando finisce il primo non parte il secondo in automatico ma devo premere play.
ho provato a cambiare la modalità di riproduzione da NORMALE a RIPETI UNO A RIPETI TUTTO ma non cambia niente.
dove sbaglio?

ho agg con firm ADSL4ALL e funziona:)

matt62
20-08-2011, 18:20
ho agg con firm ADSL4ALL e funziona:)
Fai una cortesia e aggiungi questa soluzione (nel post originale) evidenziata in rosso così da aiutare la comunità, grazie.


Esempio: RISOLTO CON AGGIORNAMENTO FIRMWARE ADSL4ALL e funziona!

VILLO1988
20-08-2011, 18:28
Scusate ma qui non si parla mai del nuovo firmware uscito l'08\08!!

E' la versione 1.06, ed dopo 2 ore neanche ho fatto un bel downgrade alla 1.02 che funziona molto meglio!! O qualsiasi altra è meglio..

A quanto pare quelli della wd stanno dando il meglio, la 1.05 aveva i menù storti, questa si blocca mentre riproduce i film... Che figata!!:cry: :cry: :cry:

Timoteo1
21-08-2011, 10:27
ragazzi ultimamente mi succede che quando accendo l'hdd e il wdtv, andando nella sezione film (tutti in formato .mkv) vedo i titoli ma nessuna anteprima nel riquadro laterale dx e se comunque poi clicco sul tasto ok per avviare la riproduzione, mi appare il cerchietto di carica che continua a girare senza farmi però vedere null'altro :( a volte succede e a volte no e di solito succedeva sempre con lo stesso film (anche se lo stesso file sul pc lo vedo tranquillamente) mentre adesso lo fa con tutti e sempre più di frequente...staccare l'alimentazione e riavviare non risolve il problema. Secondo voi può dipendere dal firmware del wdtv o dall'hdd che essendosi inzeppato di file si è rallentato causando questo tipo di problemi??

nicknickjl23
21-08-2011, 16:39
Ho alcuni DVD iso (o anche in cartelle VIDEO TS) in lingua originale e vorrei guardarli con wdtv con i file srt o sub che ho trovato in rete, è possibile?

matt62
21-08-2011, 17:53
ragazzi ultimamente mi succede che quando accendo l'hdd e il wdtv, andando nella sezione film (tutti in formato .mkv) vedo i titoli ma nessuna anteprima nel riquadro laterale dx e se comunque poi clicco sul tasto ok per avviare la riproduzione, mi appare il cerchietto di carica che continua a girare senza farmi però vedere null'altro :( a volte succede e a volte no e di solito succedeva sempre con lo stesso film ..........
Fai una prova a ripassare uno dei video (il più capriccioso) con Mkmerge seguendo le indicazioni sui file capricciosi che ho in firma sotto

---------------------------------------------------------------------------

Ho alcuni DVD iso (o anche in cartelle VIDEO TS) in lingua originale e vorrei guardarli con wdtv con i file srt o sub che ho trovato in rete, è possibile?
Non so se devi creare una cartella con dentro la ISO e il file Txt con lo stesso nome del video, però non son certo funzioni ... ma provare non costa nulla, ciao.

Aragon79
21-08-2011, 20:19
Ciao a tutti.

Ho preso da pochi giorni un iMac con lion e ho dei problemi nella condivisione dei file multimediali con il wdtv live in rete.

Il wd riesce a vedere il mac e anche a entrarci (dopo aver inserito la password) ma mi dice sempre che non ci sono file multimediali a tale indirizzo, dove invece ho messo diversi file avi in condivisione.

Sapete darmi una mano?

Grazie

nicknickjl23
22-08-2011, 07:50
Non so se devi creare una cartella con dentro la ISO e il file Txt con lo stesso nome del video, però non son certo funzioni ... ma provare non costa nulla, ciao.

Ciao, nel modo che dici non funziona, c'è qualcuno che sa come fare o se è possibile?

Bovirus
22-08-2011, 08:01
Non se fuinziona con i file .ISO (non credo perchè l'ISO è un file unico).

Con i file video standard funziona mettendo il file .SRT (che deve avere lo stesso nome del file video) nella stessa cartella.